2018

Calendario Eventi CAMPI ESTIVI e altro

Val masino Valgerola Valgerola Mello Kids Creo, imparo e mi diverto FUPES - APERTURE ESTIVE IMPIANti dal 10 al 16, Dal 02/07 al 10/08 Dal 23 giugno 2018: aperto solo sabato e domenica. dal 17 al 23 Giornate di gioco, didattica e creatività Dal 28 luglio al 02 settembre: aperto tutti i giorni. e dal 24 al 30 GIUGNO Dal 02 al 06 luglio: Attacchi d’arte - Diamo sfogo alla Info: 0342 690013 - [email protected] Campus estivi per bambini e ragazzi. nostra creatività con tutto quello che ci capita! Una settimana con le Guide Alpine. Attività di arrampi- Dal 09 al 13 luglio: Aria, acqua, terra e fuoco - Concorso fotografico cata, bouldering e bagni nel fiume. I 4 elementi per giocare, scoprire e divertirsi. Gli spettacoli della natura nelle Info e prenotazioni: Guide Alpine Mountain School Dal 16 al 20 luglio: Cartoon - Tecniche di animazione, nostre Alpi 339 6591252 - [email protected] personaggi Disney, supereroi... FINO AL 15/10 Dal 23 al 27 luglio: In viaggio nel tempo - Dinosauri, AVIS sez. , per la quarta edizione del con- Morbegno rocce, storie, leggende, eroi… corso fotografico dell’associazione (esclusivamente Fattoria didattica Sempreverde Dal 30 luglio al 03 agosto: I boss delle torte - Creiamo amatoriale, digitale, online), è alla ricerca di scatti de- Agrisettimane con le nostre mani i dolci più originali e buoni. dicati alla bellezza della natura con tutti gli spettacoli dall’11/06 al 27/07 Dal 06 al 10 agosto: Scienziati pazzi - Esperimenti, mozzafiato che questa propone. Nelle nostre Alpi cielo, Le Agrisettimane sono pensate per i bambini dai 6 agli esplosioni, razzi. Calamite microscopiche. nuvole, albe e tramonti sono solo una piccola parte del- 11 anni, perché possano vivere l’estate in modo stimo- Obbligatoria l’iscrizione entro le ore 12.00 del giorno le innumerevoli sfumature di colore che ci regala ogni lante e creativo. Ogni settimana, attraverso un percorso precedente l’attività. giorno la natura. A voi cogliere l’attimo per rappresen- tematico legato al mondo della natura e della vita in Info e prenotazioni: 393 8644223 - www.valgerolaonline.it tare quello che più vi affascina. fattoria, i ragazzi potranno conoscere da vicino le pic- Regolamento sul sito: www.avisprovincialesondrio.it/morbegno cole grandi meraviglie della natura, attraverso attività Valgerola e giochi pensati per loro, favorendo la socializzazione Scuola di maglia con gli altri bambini. Dal 02/07 al 13/07 Info e prenotazioni: 347 9255649 Il corso, per studenti delle elementari e medie, si terrà www.fattoriasempreverde.it - [email protected] - a Gerola nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 14.30 alle 17.00. Info e prenotazioni: 393 8644223 - www.valgerolaonline.it

- 2 - Calendario Eventi

Venerdì 01 Giugno - Loc. Villapinta GIUGNO CONCERTO D’ESTATE Esibizione del Corpo Musicale di Buglio nella chiesa di S. Cristoforo. Ingresso libero. Cosio V.no - Fraz. Regoledo - Piazza S. Ambrogio Andalo V.no - Centro Sportivo C. De Rossi Corpo Musicale di Buglio FESTA IM…PAZZA 12 ORE DI CALCIO. TORNEO DELIO FAZZINI Venerdì-Sabato Ore 19.00 ❱ Cena ed intrattenimenti vari per adulti e 12 ore di calcio. Panini, birra e cocktail per tifosi e sim- 01-02 Giugno bambini (in caso di maltempo l’evento sarà annullato). patizzanti. Info:[email protected] di Cosio V.no Polisportiva Andalo - Pro Loco Andalo Morbegno - Convento S. Antonio ARTE NEL CHIOSTRO - MOSTRA PROVINCIA- Sabato-Domenica - Oratorio LE DI COLLEZIONISMO 02-03 Giugno 1° TROFEO OSCAR BERTOLI Ore 10.00-22.00 ❱ Nei chiostri e nelle sale del convento - Fraz. Nuova Olonio - Via Casello 7 Torneo di calcio a 7 giocatori. Durante l’evento sarà at- di S. Antonio in programma esposizioni dalla pittura alla CAVALCHIAMO INSIEME tivo il servizio bar e ristoro. Il ricavato sarà devoluto in scultura, dal modellismo al collezionismo. Sabato dalle 14.30 alle 24.00 e domenica dalle 09.00 beneficenza. Info: [email protected] - www.evaltellina.com alle 18.00. Giornate pensate per dare la possibilità a pic- Info e iscrizione: Luca 348 0973654 - Matteo 393 E’ Valtellina coli disabili e alle loro famiglie di trascorrere del tempo 8161470 - FB MemorialOscar Venerdì-Domenica nella natura dell’Oasi Pian di Spagna con passeggiate a Amici di Oscar - US Ardenno Buglio iugno cavallo o in carrozza. Durante le due giornate ci saranno 01-03 G gare equestri, dimostrazioni di karate, difesa personale e - Centro della Montagna giochi a tema western. Sono inoltre previsti cena e pranzo CAMMINATA DELLA SOLIDARIETà YOGA E MEDITAZIONE in compagnia. Camminata non competitiva accessibile a tutti. A seguire Da venerdì dalle ore 14.00 a domenica alle ore 18.00. Info: 349 6870520 - [email protected] S. Messa e pranzo in compagnia (previa prenotazione). Seminario intensivo di yoga mantra e meditazione. Ass. Olonio Cuore delle Valli Nel pomeriggio premiazioni. Info: 0342 640004 - [email protected] Gruppo amici di Padre Giorgio Centro Escursionistico della Montagna Domenica 03 Giugno iugno Sabato 02 Giugno Mello - Piazza della Chiesa 04-30 G Passo Julier - Morbegno CONCERTO BICICLETTATA Ore 20.30 ❱ Esibizione del Corpo Musicale di Mello e del- PALIO DELLE CONTRADE Trasferimento in pullman fino al passo Julier e discesa in la Società Filarmonica Santa Cecilia di , Gare di calcio a 7, bocce, green volley e briscola. Info: bici a Morbegno. Info: 331 6324173 un gemellaggio musicale iniziato nel 2016. www.prolocotraona.it Gruppo Edelweiss Morbegno Corpo Musicale di Mello Pro Loco Traona

- 3 - Morbegno - Colonia Fluviale Venerdì 08 Giugno 08/24 Giugno Enjoy Live Music - 883 Tribute band Morbegno Val masino - Centro della Montagna Ore 20.30 ❱ In concomitanza con la VII Enjoy Valtellina MORBEGNO, LA SERA è VIVA PROFUMO DI MONTAGNE E SILENZIO Cup, cena con i sapori di Valtellina, accompagnata dal Ore 20.30 ❱ Il Palazzo Folcher. Visita guidata gratuita a Ore 10.00-22.00 ❱ Mostra tributo alle montagne della Val- concerto con la band Max Mania-883 e con il gruppo cura di Francesco Lazzari. Ritrovo davanti al palazzo. tellina con le opere del giovane artista Riccardo Galimberti locale Black Shiver. Il ricavato andrà in beneficenza. Info e Info: 0342 610323 dell’Accademia delle Belle Arti di Bergamo. Olio su tela e acri- Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni lico su tela. Info: 0342 640004 - [email protected] prenotazioni: 339 8098531 - [email protected] Centro Escursionistico della Montagna Enjoy Valtellina ASD Sorico - Sede Riserva Pian di Spagna I VENERDì DELLA RISERVA Piantedo - Tensostruttura Ore 20.45 ❱ Proiezioni di 2 documentari del 08 Giugno/07 Luglio CONCERTO Festival 2017: L’Odissea dei Lupi Solitari e Dura come Morbegno - Fraz. Paniga Ore 20.30 ❱ Tradizionale appuntamento con il concerto la roccia: la vita nelle Badlands. Ingresso gratuito. Info: TORNEO DI CALCIO DI PANIGA del Corpo Musicale di Piantedo. 0344 84251 - [email protected] 13ª edizione del torneo di calcio a 7 a 16 squadre presso Corpo musicale di Piantedo Riserva Naturale Pian di Spagna il locale campo sportivo. Info: [email protected] - www.paniga.net Morbegno Venerdì-Sabato Pro Loco Paniga MERCATINO Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da 08-09 Giugno Sabato-Domenica Andalo V.no - Centro Sportivo C. De Rossi te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via ANDALO ROCK 09-10 Giugno Cortivacci. Info: Marina 348 5524150 Morbegno Ore 20.00 ❱ Due sere di esibizioni di gruppi rock, a segui- Ass. Amici del Centro Storico 7a edizione Enjoy Valtellina Cup re dj set. Aperitivi, panini e cocktail per tutti. Tornei nazionali di calcio a 5. Categoria pulcini 2007/2008, - Salone parrocchiale Info: [email protected] femminile e maschile. Quota iscrizione € 100,00 con pacco RAPPRESENTAZIONE TEATRALE Ass. La Preferita - Pro Loco Andalo gara. Info e prenotazioni: 338 8098531 - [email protected] Rappresentazione teatrale della compagnia “La Balansa”. Venerdì-Domenica Enjoy Valtellina ASD Info: 348 8898871 08-10 Giugno Pro Loco Val Tartano Val Masino - Centro della montagna Sabato 09 Giugno SEMINARIO DI ARRAMPICATA e QUI GONG Morbegno - Fraz. Campovico Domenica 10 Giugno Seminario con Paolo Caruso, inventore del “metodo Caru- ORNITOLOGO PER UN GIORNO so” un sistema tecnico-didattico per l’insegnamento e l’ap- Ore 15.00 ❱ Passeggiata alla ricerca dei numerosi volatili ESCURSIONE AI LAGHI SPLUGA prendimento che permette di sviluppare al meglio le capa- che popolano il territorio. Ritrovo al campo sportivo di ❱ Campovico. In caso di maltempo l’iniziativa è rinviata al Ore 07.00 Ritrovo a Poira. Escursione e pranzo al sacco. cità motorie nella scalata e in tutte le attività di montagna. Percorso impegnativo. Info: Marino 338 5488860 Info: 0342 640004 - [email protected] 16/06. Info: 0342 610323 Comune di Civo – Comune di – Comune di Mello Centro Escursionistico della Montagna Ass. Orma - Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni

- 4 - Ardenno - Val Masino Venerdì 15 Giugno Traona - Centro Polifunzionale GRAND PRIX ROAD - CRONOSCALATA Morbegno - Colonia Fluviale FESTA DELL’ASSOCIAZIONE “IL TRALCIO” Ore 08.30 ❱ Gara di ciclismo su strada. Partenza da Ar- ARTESUONO ANNI ‘70 Ore 19.00 ❱ Serata danzante con cena a base di piatti tipici denno e traguardo ai Bagni di Masino. Ore 18.00 ❱ Saggio di fine anno degli allievi dell’associa- locali e buon vino della Costiera dei Cech. Serata allietata da Info: www.aclisondrio.org zione Artesuono a tema anni ’70. Info: www.artesuono.eu musiche dal vivo. Info: www.iltralcio.it - [email protected] US Acli Sondrio - CSI Val Masino Ass. Artesuono Ass. Il Tralcio Morbegno Albaredo per S. Marco - Centro Sportivo Morbegno MERCATINO 10° TORNEO CALCIO A 5 MORBEGNO, LA SERA è VIVA Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da Torneo serale di calcio a 7. Partite da 15 minuti ciascuna; Ore 20.30 ❱ Alla scoperta della casa più antica di Mor- te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via premi di squadra ed individuali. begno. Visita guidata gratuita a cura di Francesco Lazzari. Cortivacci. Info: Marina 348 5524150 Info: [email protected] Ritrovo davanti alla chiesa di S. Pietro. Info: 0342 610323 Ass. Amici del Centro Storico Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Ass. Calcio Albaredo Domenica 17 Giugno Buglio in Monte - Piazza della Libertà Sabato 16 Giugno Morbegno - Colonia Fluviale WORK & FAMILY Val Lesina TROFEO ALFREDO BRISA Momenti di incontro tra le famiglie e le ditte locali, street- LINEA CADORNA, TRINCEE E ALPEGGI Ore 08.00 ❱ Torneo all’aperto misto di green volley a food valtellinese e concerto dei Colours. Ore 08.00 ❱ Itinerario in una delle valli più affascinanti e 16 squadre. Campo 8X8 con 4 giocatori, obbligatoria Comune di Buglio in Monte - Ass. Locali meno antropizzate delle Orobie. Opere architettoniche della la presenza di 2 donne in campo. In caso di maltempo Grande Guerra con la linea Cadorna: trincee, in parte recu- la manifestazione si terrà nelle 2 palestre in Piazza S. Martedì 12 Giugno perate, e strade militari utilizzate ancora oggi. Visita ai luo- Antonio. Quota iscrizione € 20 a giocatore. Info: Aldo Buglio in Monte ghi classici degli alpeggi alpini, dove sarà possibile assistere 329 3174759 MORBEGNO, LA SERA è VIVA alla lavorazione dei formaggi di Capra Orobica. Difficoltà: ASD Volley Morbegno EE. Ritrovo: stazione FS di Colico. Costo: € 10 adulti, gratis ❱ Ore 20.30 La Chiesa di S. Fedele. Visita guidata gratuita minori di anni 10 accompagnati. Prenotazione obbligatoria - Palagerola a cura di Alessandro Caligari. Ritrovo davanti alla Chiesa. entro giovedì 14 giugno. Info e prenotazioni: Guida Parco CONCERTO Info: 0342 610323 Nicola Dispoto 373 8278296 - [email protected] Ore 17.30 ❱ Esibizione della Società Filarmonica Santa Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Parco delle Orobie Valtellinesi Cecilia di Cosio Valtellino con musiche e letture dedicate Val Masino - Centro della Montagna alla montagna. Info: [email protected] Mercoledì 13 Giugno FITOALIMURGIA PER TUTTI Pro Loco Gerola - Soc. Filarmonica Santa Cecilia Gerola Alta - Fraz. Laveggiolo Ore 14.30 ❱ Come riconoscere, raccogliere e cucinare a Cosio V.no - Abbazia di S. Pietro in Vallate GOINUP - 1 LAVE’NSU le erbe selvatiche di prati e boschi. Laboratorio all’aria CLASSX Terza gara del circuito GOinUP di gare vertical in monta- aperta. Numero chiuso. Iscrizioni € 7,00 entro le ore Ore 21.00 ❱ Lo spettacolo ci condurrà attraverso le gna. Info: www.goinupvertical.it 12.00 del 15/06. Info e iscrizioni: 0342 640101 incantevoli musiche delle quattro stagioni di Vivaldi, Pro Loco Gerola Alta Ass. VentiVenti - Comune Val Masino

- 5 - il famoso Bolero di Ravel e le suggestive musiche di Venerdì-Domenica Sabato-Domenica Karl Jenkins. Lasciatevi incantare ed assorbire da que- iugno iugno ste cadenze tranquille e potenti, dando libero spazio ai 22-24 G 23-24 G - Nuova Tensostruttura Val Masino vostri sentimenti più puri. Regia e coreografia: Stefania COLLEGAMENTO DEI RIFUGI Curtoni. Ballerini: compagnia Performing Danza. Ingres- WEEKEND DELLO “GNOCCO FRITTO” Tradizionale festa dell’associazione con degustazione Partenza da Morbegno, possibilità di scegliere tra diversi so libero. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al del tipico prodotto romagnolo accompagnato da sa- itinerari guidati da un capogruppo esperto. Manifesta- Teatro Frassati. lumi vari, patate fritte, panini e salsicce, dolci e be- zione non competitiva volta a far conoscere gli itinerari Performing Danza - Cosio V. Cultura vande. Musica dal vivo, giochi e intrattenimenti per i escursionistici delle nostre zone. Ritrovo a Filorera, presso Valle del Bitto di Albaredo più piccoli. Torneo di calcio a 5. Info FB: Gioia Gruppo il Rifugio Casa delle Guide. Info: 331 6324173 FIORITURE SUI PASCOLI DEL BITTO della Gioia Gruppo Edelweiss Morbegno Escursione di media difficoltà indirizzata ad osservare Ass. Gruppo della Gioia Onlus le fioriture primaverili sui pascoli. Rivolta agli appas- Domenica iugno sionati della flora alpina, ma anche ai curiosi di geobo- 24 G Sabato 23 Giugno Val Tartano tanica o ai semplici amanti dei colori della primavera - Campo sportivo 16° RALLY ESTIVO DELLA VAL TARTANO e di spettacolari vedute paesaggistiche. Difficoltà: E. FESTA DELLA LUGANEGA Ore 07.30 ❱ Sky race a coppie 24 km D +1590 m e sky Ritrovo: da Morbegno si sale fino all’Alpe di Orta So- Ore 18.00 ❱ Serata con cena a base di prodotti tipici race individuale 15 km D +1080. liva da dove si parte per l’escursione in traversata fino locali, tra cui “luganeghe”. Intrattenimento musicale dal Info: 342 9427991 - [email protected] al rifugio Alpe Piazza. Costo: € 10 a persona, gratuito vivo. Info: 334 1960800 - [email protected] SC Valtartano Sky Alp Racing Team per bambini fino a 12 anni accompagnati dai genitori. Pro Loco Cercino VAL TARTANO Prenotazione obbligatoria: entro il 16/06. Info e preno- Cosio V.no - Abbazia di S. Pietro in Vallate tazioni: Guida parco Alfredo Dell’Agosto 348 5529865 LAGHI DI PORCILE Broadway: la banda, il musical, il rock Ore 08.30 ❱ I laghi di Porcile una classica della Val Tarta- - [email protected] Ore 21.00 ❱ Concerto con brani tratti da musical celebri Parco delle Orobie Valtellinesi no, interessante geologicamente con i tre laghi di origine come: JC Superstar, Grease, Evita, West Wide Story, Phan- glaciale, posti su tre terrazzi di escavazione a quote dif- tom of the Opera e altri. In caso di maltempo, il concerto ferenti tra loro, distribuiti secondo un disegno a spirale Venerdì 22 Giugno si terrà al Teatro Frassati. Cosio V. Cultura - Filarmonica di Talamona - Artesuono ascendente. L’ampio anfiteatro morenico è animato da Morbegno - Chiostro S. Antonio secolari alpeggi. Difficoltà: E. Ritrovo: presso il Rifugio il MUSICA NEL CHIOSTRO MORBEGNO - Via Ambrosetti Pirata. Costi: € 10 adulti, gratis minori di anni 10 accom- Evento promozionale delle attività della scuola Artesuono. 6° FESTA IN CITTÀ pagnati. Prenotazione obbligatoria entro: giovedì 21/06. Gli allievi e i maestri suoneranno presso il chiostro. Info: Paella e sangria, animazione per adulti e bambini. Info: Info e prenotazioni: Guida Parco Nicola Dispoto: 373 www.artesuono.eu www.prolocomorbegno.it 8278296 - [email protected] Ass. Artesuono Pro Loco Morbegno Parco delle Orobie Valtellinesi

- 6 - vespri solenni e benedizione eucaristica. In caso di mal- Mercoledì 27 Giugno CAMMINATA DI PEDESINA tempo la manifestazione si terra l’01/07. Val Tartano ❱ Ore 10.00 Seconda prova del Valgerola Circuit aperta a Parrocchia di Mello LAGHETTO DI BAITA FREGIA tutti. Camminata non competitiva di 5 km (percorso lun- Ore 09.00 ❱ Escursione su un sentiero che le mucche per- go) oppure 2 km (percorso corto). Al termine della gara Cosio V.no - Fraz. Piagno premiazioni e pranzo presso la Sala Belvedere. Info: 371 MORBEGNO, LA SERA è VIVA corrono per andare sui pascoli del Gavedo, si prosegue 1743794 - www.prolocodipedesina.it - www.gsvalgerola.it Ore 20.30 ❱ Arte e fede nella Chiesa di S. Gervasio e fino alla sorgente di Pisacaura, per poi arrivare al nascosto Pro Loco Pedesina - G.S. Valgerola Protasio. Visita guidata gratuita a cura di Piergiovanni laghetto di Baita Fregia. Difficoltà: escursionistica (E). Ri- Damiani. Ritrovo davanti alla chiesa. Info: 0342 610323 trovo: presso rifugio Il Pirata. Costi: € 10 adulti, gratis mi- Traona - Prati di Bioggio Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V Cultura nori di anni 10 accompagnati. Prenotazione Obbligatoria FESTA DEI PRATI entro: lunedì 25 giugno. Info e prenotazioni: Guida Parco ❱ Talamona - Piazza IV Novembre Ore 10.00 Tradizionale polenta con grigliata nella lo- Nicola Dispoto 373 8278296 - [email protected] calità sui monti di Traona da cui è possibile ammirare lo CONCERTO DELLA FILARMONICA Parco delle Orobie Valtellinesi splendido panorama sulla Bassa Valle. Ore 21.00 ❱ La Filarmonica di Talamona, in collaborazio- Comitato Prati di Bioggio ne con la scuola Artesuono di Cosio V.no, organizza una Cosio V.no - Fraz. Regoledo serata all’insegna dei musical. Direttore M° Pietro Boiani. MORBEGNO, LA SERA è VIVA Dazio - Struttura Pro Loco In caso di maltempo il concerto si terrà nella palestra Ore 20.30 ❱ Dal grande graffito della chiesa di Sant’Am- FESTA DELLA COMUNITà comunale. Info: [email protected] brogio alla piccola chiesa di S. Domenico. Visita guidata Ore 11.00 ❱ Pranzo in compagnia a base di polenta e Filarmonica di Talamona brasato d’asino. Info e prenotazioni: 348 8881660 gratuita a cura di Piera Ruffoni. Ritrovo davanti alla chie- Parrocchia S. Provino sa di S. Ambrogio. Info: 0342 610323 Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V Cultura Martedì Gerola Alta 26 Giugno Val Tartano GUSTA LA VALGEROLA - Mascherpa & Giovedì 28 Giugno Luppolo ANELLO DEI LUPI Morbegno ❱ Ore 11.00 ❱ Percorso gastronomico a km 0 con degusta- Ore 08.30 Escursione nella Valle dei Lupi sull’angolo MORBEGNO, LA SERA è VIVA zione di birre artigianali. Durante la giornata apertura dei sud-orientale della Val Lunga, dove si apre lo stretto Ore 20.30 ❱ La chiesa di S. Pietro: gli arredi. Visita gui- musei e dei luoghi caratteristici di Gerola, rappresentazioni intaglio della bocchetta o passo dei Lupi (2316 m), data gratuita a cura di Aldo Broggi. Ritrovo davanti alla del gruppo folkloristico I Giaröi, intrattenimento musicale che si affaccia sull’alta Val Madre e che è dominata, chiesa di S. Pietro. Info: 0342 610323 con il gruppo Sèm chi inscì, mercatini artigianali e attività a nord, dalla cima dei Lupi (2415 m). In Val Tartano il Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni per bambini. Costo: € 20 adulti - € 12 fino a 12 anni. Info e lupo stazionò fino al secolo XIX. Difficoltà: E. Ritrovo: prenotazioni: 393 8644223 - [email protected] Rifugio il Pirata. Costo: € 10 adulti, gratis minori di anni COSIO V.NO - Fraz. Mellarolo a Pro Loco Gerola Alta - Gruppo Folkloristico I Giaröi - Ecomuseo della Vagerola 10 accompagnati. Prenotazione obbligatoria entro il GOINUP - 1 KURT UP Mello - S. Giovanni di Bioggio 23/06. Info e prenotazioni: Guida Parco Nicola Dispoto Quarta gara del circuito GOinUP di gare vertical in monta- FESTA DI S. GIOVANNI 373 8278296 - [email protected] gna. Info: www.goinupvertical.it Sport Race Valtellina Ore 11.00 ❱ S. Messa, a seguire pranzo con piatti tipici, Parco delle Orobie Valtellinesi

- 7 - Venerdì-Sabato parcheggio sterrato di Via Rita Levi Montalcini, Morbegno e vino e “conditi” con musica dal vivo di Lupo Alberto. Preno- arrivo in auto nella Valle del Bitto di Albaredo. Partecipazione tazioni: 340 6891697. Info: [email protected]; 29-30 Giugno gratuita. Info: tel. 0342 211236 - [email protected] FB: G.S. San Bartolomeo Caspano Morbegno Parco delle Orobie Valtellinesi G.S. San Bartolomeo MORBEGNO STORY FESTIVAL Un festival per raccontare Morbegno attraverso le storie Morbegno - Fraz. Campovico Cosio V.no - Abbazia di S. Pietro in Vallate dei suoi cittadini. Il festival si aprirà venerdì 29 giugno MORBEGNO, LA SERA è VIVA THE APRICOT TREE Ore 21.00 ❱ Il trio vocale, composto dalle voci di Nicolet- con uno spettacolo di e con Lella Costa, presso l’Audi- Ore 15.00 ❱ La centrale di Campovico: territorio, energia ta Tiberini, Andrea Di Ceglie e Chiara Lucchini, racconta torium S. Antonio e si concluderà sabato 30 giugno, con e innovazione. Visita guidata gratuita a cura di Micol l’evoluzione del jazz attraverso il repertorio dei gruppi il concerto rock presso l’Area Pubblica Passerini. Duran- Borsa, Laura Carluccio, Simone Freni e Valentina Iobizzi. vocali dagli anni ’30 in poi… una performance a tutto te l’evento nel centro città spettacoli teatrali, musica, Ritrovo alla centrale. Info: 0342 610323 Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni swing! Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si danza, video, cibo e arte. Info: [email protected] - 0342 terrà presso l’auditorium scuole medie. 1896022 - FB/Morbegno Story Festival Morbegno - Parco della Bosca Cosio V. Cultura - Equivoci Musicali Grandangolo Coop. Sociale - Lokalino MUSEO IN FAMIGLIA - IL GRANDE FIUME ❱ - Fraz. Gera Venerdì-Domenica Ore 16.00 Sul greto del fiume Adda scopriamo insie- me come l’acqua ha modellato e modella il paesaggio. SAGRA DELLA TROTA 29 Giugno / 01 Luglio Laboratorio a numero chiuso, per bambini dai 5 ai 12 Degustazione di piatti a base di trota, pesce tipico delle Val Masino - Cataeggio - Centro Sportivo anni, precedenza a chi prenota. Costo di partecipazione € nostre valli, a seguire serata danzante. Info: 334 5736108 SAGRA DI SAN PIETRO 1,00. Info e prenotazioni: 0342 612451 - 338 1702694 Pro Loco Delebio Venerdì sera DJ Set con balli di gruppo, patatine, panini, - [email protected]. Sabato - Domenica sciatt e birra. Sabato sera, serata con la band “The White” Museo Civico Morbegno e cucina tipica a base di polenta, pizzoccheri e taroz. Do- 30 Giugno-01 Luglio Talamona - Tensostruttura Val Masino menica pomeriggio, giochi per grandi e piccini in Piazza. L’E’ SCIA L’ISTAA Info: [email protected] Monte Disgrazia - Via normale Ore 18.00 ❱ Aperitivo, a seguire cena tipica brasiliana, Pro Loco Val Masino Una delle vie normali più complete ed eleganti delle Alpi intrattenimento musicale con Gianni e, a seguire, band dove si percorre un ghiacciaio, si risalgono canalini di street rocket. Info: www.prolocotalamona.it neve, si arrampica facilmente su roccia solida. Base al Sabato 30 Giugno Pro Loco Talamona Valle del Bitto di Albaredo Rifugio Ponti. Costo € 300,00 persona escluse le spese BIOBLITZ - CENSIMENTO AVIFAUNA Civo - Fraz. Caspano per il rifugio. Per info e prenotazioni: 338 6919021 - [email protected] - www.guidealpine.net Ore 09.00 ❱ Dopo una breve presentazione sulla biologia SAGRA DELLA PATATA a Guida Alpina Mario Vannuccini dell’avifauna e le metodologie utilizzate per il loro cen- Ore 19.00 ❱ 13 edizione della sagra paesana più famosa simento con l’esperto Massimo Benazzo, camminata fino e originale della bassa valle: piatti della cucina locale, tutti all’Alpe Piazza per individuare le specie. Ritrovo: presso il rigorosamente a base di patate, accompagnati da buon

- 8 - Calendario Eventi Luglio Domenica 01 Luglio TARTANO ESCURSIONE AI LAGHI DI PORCILE Ore 08.00 ❱ Ritrovo all’imbocco della salita per Tartano. Giovedì 05 Luglio Sabato 07 Luglio Escursione e pranzo al sacco. Percorso di media difficol- Cosio V.no - Fraz. Piagno Dazio - Campo sportivo tà. Info: Marino 338 5488860 MORBEGNO, LA SERA è VIVA FESTA DELLA BIRRA Comune Civo – Comune Dazio – Comune Mello L’abbazia di Vallate. Visita guidata gratuita a cura di Davide Ore 17.00 ❱ Cena con porchetta, hamburger, hot dog, Del Nero. Ritrovo ai ruderi dell’abbazia. Info: 0342 610323 panini, patatine fritte e birra. Concerto live. Gerola Alta Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V cultura Info: [email protected] SGAMBATA GEROLESE Pro Loco Dazio Ore 10.00 ❱ Terza prova del Valgerola Circuit aperta a tut- ti. Camminata non competitiva di 6 km (percorso lungo) Venerdì 06 Luglio Morbegno - Palazzo Malacrida oppure 3 km (percorso corto). Morbegno APERTURA 18° MASTERCLASS Info: www.valgerolaonline.it - www.gsvalgerola.it MORBEGNO, LA SERA è VIVA PER STRUMENTI AD ARCO E PIANOFORTE Pro Loco Gerola Alta - G.S. Valgerola La chiesa di S. Giovanni: gli arredi e le sculture. Visita Ore 18.00 ❱ Concerto di apertura del 18° Masterclass guidata gratuita a cura di Aldo Broggi. Ritrovo davanti alla per strumenti musicali ad arco e pianoforte con il Quar- Val Masino - Centro della Montagna chiesa. Info: 0342 610323 tetto d’archi di Milano. La formazione ha al suo attivo LA GUERRA (NON è MAI) GRANDE Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni prestigiosi concerti. Nel 2010 i componenti del quartetto L’Orchestra dei Fiati della Valtellina presenta il concerto Venerdì-Sabato sono stati invitati ad esibirsi al Festival internazionale di “La guerra (non è mai) grande”. Dirige l’orchestra il M° Dubrovnik, ove hanno riscosso un grande successo, han- Lorenzo Della Fonte. Ingresso libero. Info: 0342 640004 06-07 Luglio no inoltre registrato per la televisione nazionale Giappo- - [email protected] Traona - Centro Polifunzionale nese NHK in occasione della prima scaligera del 2010. I Centro Escursionistico della Montagna SAGRA DEL CINGHIALE musicisti suonano strumenti «storici», provenienti dall’ar- Ore 19.30 ❱ 6ª edizione della sagra in cui si potranno de- te liutaria di veri e propri artisti. In questa occasione il gustare specialità a base di cinghiale e bere buon vino della Quartetto eseguirà famosi brani di autori classici dell’800 Mercoledì 04 Luglio Costiera dei Cech. Servizio bar e musica dal vivo entrambe le e presenterà il DVD recentemente inciso. Ingresso libero. Morbegno serate. Info: www.prolocotraona.it - [email protected] Info: [email protected] Pro Loco Traona - Gruppo Amicizia - Protezione Civile MORBEGNO, LA SERA è VIVA Ass. Musicale “Claudio Monteverdi” ❱ Ore 20.30 Il Palazzo Malacrida. Visita guidata gratuita Mello Morbegno - Centro storico a cura di Patrizia Rondinelli. Ritrovo davanti al palazzo. BIRAMEL SALDI BY NIGHT Info: 0342 610323 Degustazioni di birre artigianali e street food. Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Ore 18.00 ❱ In concomitanza con il primo giorno di saldi Comune di Mello - Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno

- 9 - estivi, apertura serale dei negozi per lo shopping fino a Morbegno ranno per festeggiare insieme, con il tradizionale rancio, mezzanotte. Nelle vie del centro e nelle piazze esibizioni, MERCATINO il locale gruppo alpini. musica, balli, sport, spettacoli, animazione per bambini e Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da Gruppo Alpini Traona mercatini. Info: www.unione.sondrio.it te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via Gerola Alta - Fraz. Fenile Unione Commercianti Morbegno Cortivacci. Info: Marina 348 5524150 Ass. Amici del Centro Storico 8ª CAMMINATA PRO FENILE Ore 10.00 ❱ Quarta prova del Valgerola Circuit aperta a SERATA DANZANTE Morbegno tutti. Camminata non competitiva di 5 km (percorso lun- DEDICATO AL FRANCIACORTA Ore 19.00 ❱ Cena con sciatt e prodotti tipici locali, a se- go) oppure 2,5 km (percorso corto). VII edizione dell’evento di degustazione delle più presti- guire serata danzante. Info: www.profenilevalgerola.it - www.gsvalgerola.it giose “bollicine” italiane. L’appuntamento è dalle 18.30 Info: 339 5816903 - [email protected] Pro Loco Fenile - G.S. Valgerola alle 20.30 negli esercizi commerciali aderenti all’inizia- Pro Loco Rasura - Mellarolo Mello - Oratorio dei Sette Fratelli tiva e dalle 19.30 alle 24.00 nella consueta cornice del FESTA ESTIVA COSIO V.NO - Fraz. Piagno - Abbazia di Vallate Chiostro di S. Antonio. Info: 335 477719 AIS Sondrio - Comune di Morbegno Escursione, S. Messa e pranzo in compagnia. TANGO Y FLAMENCO! DANZAS DE DOS Parrocchia di Mello Mundos Sabato-Domenica Ore 21.00 ❱ Spettacolo di musica, teatro e danza con Tartano - Fraz. Furfulera Bosso Concept Ensemble, Gruppo Andaluz e Performing 07-08 Luglio INSIEME ALLA FURFULERA Danza per celebrare la danza e la musica di due cultu- Albaredo per S. Marco “Mangià, biif e balà”: una giornata in allegria e in com- re del vecchio e del nuovo mondo. In caso di maltempo TENDATA pagnia di gruppi musicali, con possibilità di pranzare con l’evento si terrà al teatro Frassati. Ingresso libero. Info: Tendata con bambini e ragazzi. prodotti locali. Info: 348 8898871 Parrocchia San Rocco [email protected] Pro Loco Val Tartano Cosio V. Cultura - Ass. Serate Musicali - Performing Danza Val Masino - Rifugio Gianetti PIZZO BADILE - VIA NORMALE Mercoledì 11 Luglio Albaredo per S. Marco - Centro Sportivo La salita alpinistica lungo la via normale del Badile regala Morbegno NOTTE BIANCA DELLO SPORT emozioni e divertimento e il panorama dalla vetta lascia MORBEGNO, LA SERA è VIVA Torneo di calcio a 5 in notturna con intermezzo a base di senza fiato! Costo € 250,00 a persona escluse le spese Ore 20.30 ❱ La chiesa di Sant’Antonio. Visita guidata gra- polenta e prodotti tipici. per il rifugio. Per info e prenotazioni: 338 6919021 - tuita a cura di Patrizia Rondinelli. Ritrovo davanti all’au- Info: [email protected] [email protected] - www.guidealpine.net ditorium. Info: 0342 610323 Ass. Calcio Albaredo Guida Alpina Mario Vannuccini Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Bema Buglio in Monte - Polifunzionale Domenica uglio GOINUP - 1° VERTICAL LINO RICORDANDO SIMONE 08 L Traona - Fraz. Bioggio Quinta gara del circuito GOinUP di gare vertical in monta- Tornei di calcio e degustazioni di prodotti tipici. FESTA DEGLI ALPINI gna. Info: www.goinupvertical.it Amici di Simone Ore 09.30 ❱ Le penne nere della Bassa Valle si radune- Pro Loco Bema

- 10 - Gerola Alta Venerdì-Sabato Talamona - Fraz. San Carlo GIRO IN ROSA uglio PIZZOCCHERATA Arrivo della 6ª tappa della gara ciclistica e iniziative col- 13-14 L Ore 18.00 ❱ Cena con pizzoccheri e sciatt cucinati dallo Piantedo - Tensostruttura laterali. FESTA DELLA BIRRA chef Maurizio. A seguire serata musicale con l’orchestra Comune di Gerola Alta Appuntamento con birra e cibo a volontà. Serate con in- Masolini. Gonfiabili gratuiti per bambini. Info: 338 5020285 - [email protected] Giovedì-Sabato trattenimento musicale. Gang del Bosco UILDM - sez. Sondrio 12-14 Luglio Venerdì-Domenica CercinO - P.zza Ligari Morbegno - Auditorium S. Antonio FESTA DELLA MADONNA DEL CARMEN 18° MASTERCLASS PER STRUMENTI AD 13-15 Luglio Ore 18.30 ❱ Celebrazione della Madonna del Carmelo, a ARCO E PIANOFORTE Civo - Fraz. Cevo seguire cena a base di prodotti tipici locali sotto il tendo- Partecipano al corso allievi provenienti dai Mandamenti di FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE ne. Musica dal vivo e serata danzante. Info: 329 885959 Valtellina e Valchiavenna e da vari Conservatori della Lom- Festa patronale della frazione; nelle serate ci sarà la pos- Amici di Cercino bardia. Ottimi docenti, attraverso lezioni singole di violino, sibilità di cenare insieme, con cucina tipica e a base di viola, violoncello e pianoforte sviluppano le potenzialità pesce. Intrattenimento con buona musica. La domenica si Morbegno - Auditorium S. Antonio degli allievi in attività solistiche e nell’esecuzione in forma- svolgeranno le celebrazioni religiose. CONCERTO DI CHIUSURA zioni da camera e in orchestra. Parrocchia di S. Caterina DEL 18° MASTERCLASS Ore 21.00 ❱ Serata conclusiva del 18° Masterclass per Info: [email protected] Forcola - Fraz. Sirta Ass. Musicale “Claudio Monteverdi” FESTA PAESANA strumenti ad arco con la partecipazione della Piccola Tre giorni all’insegna del divertimento e della buona Orchestra d’Archi e l’Orchestra Giovanile “Claudio Mon- Venerdì 13 Luglio gastronomia. Le serate saranno dedicate alla degusta- teverdi”. Ingresso libero. Info: [email protected] Morbegno - Centro storico zione delle tipiche ricette valtellinesi accompagnate da Ass. Musicale “Claudio Monteverdi” VENERDìFESTA piatti speciali che sapranno soddisfare anche i palati più Gerola Alta - Fraz. Trona Ore 18.00 ❱ Nelle vie e nelle piazze del centro città esi- esigenti, il tutto condito con la musica delle migliori or- CAMMINATA A TRONA chestre di liscio ed intrattenimento. Info: 333 4085812 bizioni, musica, balli, sport, spettacoli, animazione per Escursione, pranzo a Trona e buffet serale a Laveggiolo. bambini e mercatini. Info: www.unione.sondrio.it - www.forcolaweb.org Gruppo Alpini Valgerola Unione Commercianti Morbegno Pro Loco “La Caurga”

Morbegno Sabato 14 Luglio Domenica 15 Luglio MORBEGNO, LA SERA è VIVA Rasura - Tensostruttura Gerola Alta Ore 19.00 ❱ Il cimitero di Morbegno tra memoria, nostalgia BIRRIFICI IN VALLE TORNEO DI CALCIO A 5 e speranza. Visita guidata gratuita a cura di Renzo Fallati. Ore 16.00 ❱ Musica, sport, degustazioni di birra e cena a Ore 09.00 ❱ Torneo a.m. Roberto Vairetti. Ritrovo all’ingresso del cimitero. Info: 0342 610323 tema. Info: 339 5816903 - [email protected] Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Sport Race Valtellina Pro Loco Gerola

- 11 - Cosio V.no - Rifugio della Corte Mercoledì 18 Luglio CAMMINATA AL RIFUGIO DELLA CORTE Cosio V.no - Fraz. Cosio V.no Sabato 21 Luglio Ore 10.00 ❱ Quinta prova del Valgerola Circuit aperta a MORBEGNO, LA SERA è VIVA Val Tartano tutti nei boschi e nei prati sulle pendici del monte Olano. Ore 20.30 ❱ Alla scoperta della chiesa di S. Martino. Vi- BIOBLITZ - CENSIMENTO AVIFAUNA ❱ Camminata non competitiva di 5 km (percorso lungo) sita guidata gratuita a cura di Evangelina Laini. Ritrovo Ore 09.00 Censimento alla vista e al canto dell’avifau- oppure 3 km (percorso corto). Il rifugio è raggiungibile in davanti alla chiesa. Info: 0342 610323 na presente in Val Tartano, con camminata fino al Giardi- auto da Rasura su strada asfaltata (transito gratuito per i Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V. Cultura no Botanico Orobie. Ritrovo a Tartano, presso il munici- partecipanti). A fine gara premi per tutti! pio. Orario: dalle 09.00 alle 12.30 circa. Partecipazione Giovedì Info: [email protected] - www.gsvalgerola.it 19 Luglio gratuita. Info: 0342 211236 - [email protected] Morbegno G.S. Valgerola Parco delle Orobie Valtellinesi MORBEGNO, LA SERA è VIVA Albaredo per S. Marco - Passo San Marco Ore 20.30 ❱ La chiesa di S. Giovanni: architettura e Cercino 43° INCONTRO ALPINI VALTELLINESI E restauri. Visita guidata gratuita a cura di Ernesta Croce. CER-CACCIA ❱ BERGAMASCHI Ritrovo davanti alla chiesa. Info: 0342 610323 Ore 14.30 Percorrendo le vie di Cercino fino al Cagnello Ore 10.30 ❱ 43° storico incontro intersezionale al Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni alla caccia di tesori, alla scoperta del territorio con le sue Passo San Marco tra gli Alpini della Valtellina e quelli storie. Premi ai vincitori per fasce di età. Al termine spet- Venerdì bergamaschi. S. Messa e a seguire rancio all’aperto. 20 Luglio tacolo danzante della compagnia “Natiscalzi dt”. Cena in Morbegno - Centro storico compagnia nel piazzale del Comune. Info: www.anavaltellinese.it - www.vallidelbitto.it VENERDìFESTA Gruppo Alpini Albaredo Info: 340 0503632 - [email protected] Ore 18.00 ❱ Nelle vie e nelle piazze del centro città esi- Natiscalzi DT Buglio in Monte - Loc. Scermendone bizioni, musica, balli, sport, spettacoli, animazione per FESTA DI S. QUIRICO E GIULITTA bambini e mercatini. Info: www.unione.sondrio.it Piantedo - Tensostruttura SAGRA DELLA PATATA Tradizionale festa degli alpini nella suggestiva cornice Unione Commercianti Morbegno Ore 18.30 ❱ Cena a base di patate per tutti i gusti. A se- dell’Alpe Scermendone. Venerdì-Domenica ANA Buglio guire intrattenimento musicale e giochi per i più piccoli. È 20-22 Luglio gradita la prenotazione. Info: www.prolocopiantedo.it Val Masino - Cataeggio - Centro Sportivo Martedì 17 Luglio Pro Loco Piantedo TRI PASS EN CORNOL Morbegno - Fraz. San Bello Gerola Alta - Palagerola MORBEGNO, LA SERA è VIVA Venerdì sera DJ Set con balli di gruppo, patatine, panini, sciatt e birra. Sabato sera, serata con la band “The Whi- SERATA DANZANTE Ore 20.00 ❱ San Bello e la storia di Regina Zimet. Visita te” e cucina tipica a base di polenta, pizzoccheri e taroz. Ore 19.30 ❱ Cena con polenta taragna e pizzoccheri, a guidata gratuita a cura di Marco Frigg. Ritrovo davanti Domenica mattina gara non competitiva di 7 km “Tri pass seguire serata danzante. Info: www.valgerolaonline.it alla chiesa di S. Bello. Info: 0342 610323 en cornol” aperta a tutti. Pro Loco Gerola Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni CSI Val Masino

- 12 - Traona - Centro Polifunzionale Valgerola comprensivo di attrezzatura. Per info: 338 6919021 - FESTA DEL GRUPPO AMICIZIA MUSEI APERTI [email protected] - www.guidealpine.net Ore 19.30 ❱ Durante la serata verrà proposto un menù a Ore 15.00 ❱ Apertura del Museo dell’Homo Salvadego di Guida Alpina Mario Vannuccini base di prodotti tipici e si potrà ballare con musica dal Sacco, della Casa del Tempo e la Nostra Storia di Gerola, Giovedì vivo. della Casa contadina e forno di Castello e del Museo della 26 Luglio Val Tartano Gruppo Amicizia Traona Montagna a Rasura. Ingresso libero. Ecomuseo della Valgerola LAGHI DI PORCILE Cosio V.no - Bar di Mellarolo Ore 09.00 ❱ Partenza dal rifugio Il Pirata situato in Vallunga, CANALOT: FAMIGLIE E COGNOMI Tartano - Alpe Gavedo contrada Arale. Il Pirata Vittorio propone un arrembaggio al Ore 21.00 ❱ Serata dedicata all’evoluzione demografica FESTA DEL PASTORE secondo lago del Porcile per famigliole con bambini. Preno- di Rasura attraverso la ricostruzione di famiglie e paren- Sarà possibile assistere alla lavorazione del latte e si po- tazione obbligatoria entro lunedì 23/07. Info e prenotazioni: tranno gustare i prodotti dell’alpeggio (formaggio, ricotta, tele che hanno vissuto in paese dal XVI sec. ad oggi, gra- 0342 645086 - [email protected] - www.piratavittorio.it latte e fiurii). Celebrazione della S. Messa. zie a studi di archivio. Guida Parco AMM Pirata Vittorio Info: 348 8898871 Cosio V. Cultura - Nevi di un tempo Pro Loco Val Tartano Morbegno Ardenno - Fraz. Gaggio MORBEGNO, LA SERA è VIVA Valle del Bitto di Albaredo FESTA DELLA MADONNA DEL BUON CONSIGLIO Ore 20.30 ❱ Cerido e il suo torchio centenario. Visita CRONOSCALATA AL PASSO S. MARCO guidata gratuita a cura di Alessandro Caligari. Ritrovo al Cena all’aperto, festa danzante e intrattenimento. Cronoscalata di circa 27 km con partenza da Morbegno e Info: 0342 660398 torchio. Info: 0342 610323 arrivo al Passo San Marco. Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Ristorante Albergo Innocenti US Acli Sondrio - Team Valtellina Buglio in Monte - Piazza della Libertà Venerdì 27 Luglio AMBRIA JAZZ Mercoledì 25 Luglio Morbegno - Centro storico Tappa del festival itinerante di musica jazz e contempo- Morbegno VENERDìFESTA ranea. MORBEGNO, LA SERA è VIVA Ore 18.00 ❱ Nelle vie e nelle piazze del centro città esi- Ass. Ambria Jazz - Comune di Buglio in Monte Ore 20.30 ❱ Il convento di Sant’Antonio: un giro per i bizioni, musica, balli, sport, spettacoli, animazione per chiostri. Visita guidata gratuita a cura di Evangelina Laini. bambini e mercatini. Info: www.unione.sondrio.it Ritrovo davanti all’auditorium. Info: 0342 610323 Domenica Unione Commercianti Morbegno 22 Luglio Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Pedesina Cosio V.no - Fraz. Sacco ERBE E NON SOLO… Val Masino - Sasso Remenno MORBEGNO, LA SERA è VIVA Ore 15.00 ❱ Passeggiata con l’erborista nei sentieri di Arrampicate in punta di piedi Ore 20.30 ❱ L’Homo Salvadego, mito e leggenda. Visita Pedesina. In serata possibilità di cenare presso la Sala Prova di arrampicata. Si effettua lungo pareti adagiate guidata gratuita a cura di Piera Ruffoni. Ritrovo all’ingres- Belvedere. Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it e quindi è per tutti! Si riscende in corda doppia. Mezza so della camera picta. Info: 0342 610323 Pro Loco Pedesina giornata (mattina o pomeriggio). Costo: € 50 a persona, Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V. Cultura

- 13 - Cercino - Parco giochi - via Ligari, 1 Andalo V.no - Centro Sportivo C. De Rossi Sabato-Domenica CER-CINE - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SAGRA DEL GRANO SARACENO 28-29 Luglio ALL’APERTO Ore 19.30 ❱ Cena con prodotti tipici a base di grano Ore 21.00 ❱ Proiezione di film sotto le stelle. Val Tartano saraceno, accompagnata da musica, birra e cocktail per ALTA VAL TARTANO: SULLE TRACCE DEI Info: 334 1960800 - [email protected] tutti. Info: [email protected] Pro Loco Cercino CONFINI DIMENTICATI Pro Loco Andalo Ore 08.45 ❱ Una camminata in alta Val Tartano tra al- Gerola Alta - Palagerola Morbegno peggi nascosti e panorami orobici, con sconfinamento SERATA NATURA anche nella Bergamasca! Il sabato, partendo da Tartano, MORBEGNO, LA SERA è VIVA Ore 21.00 ❱ Proiezione dei filmati vincitori del Sondrio saliremo per antichi sentieri nella selvaggia Val Budria ❱ Festival 2017. Info: www.valgerolaonline.it Ore 20.30 Il Palazzo Malacrida. Visita guidata gratuita risalendo fino al crinale spartiacque con la Bergamasca Pro Loco Gerola a cura di Silverio Selvetti. Ritrovo davanti al palazzo. dove scenderemo per la notte al Rifugio Balicco; la do- Info: 0342 610323 menica nuova traversata in quota per scendere in Val di Sabato 28 Luglio Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Lemme e quindi di nuovo a Tartano. Difficoltà: E - tratti Civo - Fraz. Regolido EE. Ritrovo: stazione FS di Morbegno. Costo: € 35 adul- Gerola Alta - Palagerola MERENDA BIO ti, gratuito minorenni. Esclusi costi di trasporto e mezza Ore 15.00 ❱ Ritrovo per bambini e non per una meren- CONCERTO BENEFICO pensione in rifugio. Costi vivi Guida suddivisi tra i parte- da… bio, immersi nella natura. Info: 346 8904557 Ore 21.00 ❱ Klaus&Friends cantano Lucio Battisti. Info: cipanti. Prenotazione obbligatoria entro il 24/07. Info e Ass. Amici di Regolido www.valgerolaonline.it prenotazioni: Guida Parco Andrea Fornaroli 328 8871487 Pro Loco Gerola - [email protected] Morbegno - Parco della Bosca Parco delle Orobie Valtellinesi MUSEO IN FAMIGLIA - VIA COL VENTO Albaredo per S. Marco - Giardino parrocchiale Mello - Fraz. Poira Ore 16.00 ❱ Frisbee, aerei, aquiloni. Ispirandoci agli ani- POMERIGGIO IN ALLEGRIA FESTA DEGLI ALPINI mali volanti costruiamoli e lanciamoli subito nell’aria! La- Attività e merenda per bambini. Cena del sabato a base di arrosticini, la domenica S. Mes- boratorio a numero chiuso, per bambini dai 5 ai 12 anni, AlbaredoPromotion - Ecomuseo Valle del Bitto di Albaredo precedenza a chi prenota. Costo di partecipazione € 1,00. sa e, a seguire, rancio alpino. Info e prenotazioni: 0342 612451 - 338 1702694 - Civo - Fraz. Roncaglia Alpini di Mello [email protected] FESTA DI SAN GIACOMO Domenica 29 Luglio Museo Civico Morbegno Festa patronale della frazione. Nella serata cena a base Tartano - Alpe Piazzo Dazio - Campo sportivo di prodotti tipici e musica. Info: 335 5630603 Parrocchia di Roncaglia FESTA ALL’ALPE PIAZZO MARE E MONTI Ore 09.00 ❱ Passeggiata all’Alpe Piazzo con pranzo in ❱ Ore 19.00 Fritto misto, prodotti locali, patatine fritte, vini quota. Nel pomeriggio giochi per i più piccoli e lancio dei locali e concerto live. Info: [email protected] palloncini. Info: 331 7668799 - [email protected] Pro Loco Dazio Gruppo Quintasensa

- 14 - Cercino - Fraz. Cagnello Rasura FESTA DEL GRUPPO ALPINI RADUNO ALLA CIMA ROSETTA NOTE Ore 09.30 ❱ Deposizione corona ai caduti, corteo sino al S. Messa alla Cima Rosetta e pranzo in compagnia. Info: Cagnello e celebrazione S. Messa al tempietto. Rancio alpi- [email protected] ...... no, intrattenimento musicale e lotteria. Info: 331 3802953 Parrocchia di Rasura ...... Gruppo Alpini Cercino Talamona - Tempietto Cosio V.no - Fraz. Sacco FESTA D’ESTATE ...... CAMMINATA DI SACCO Sagra con pranzo e musica. Info: www.prolocotalamona.it Ore 10.00 ❱ Sesta prova del Valgerola Circuit aperta a Pro Loco Talamona ...... tutti. Camminata non competitiva di 7 km (percorso lun- Valle del Bitto di Albaredo go) oppure 3 km (percorso corto)...... LUOGHI DELLA MEMORIA Info: [email protected] - www.gsvalgerola.it - Corsa in montagna attraverso i maggenghi. www.insiemepersacco.it ...... Pro Loco Valle del Bitto di Albaredo Insieme per Sacco - G.S. Valgerola ...... Pedesina - Sala Belvedere 1a POLENTATA IN COMPAGNIA ...... Ore 12.45 ❱ Tradizionale pranzo a base di polenta tara- gna, a seguire giochi per i più piccoli. Info: 371 1743794 ...... - www.prolocodipedesina.it Pro Loco Pedesina ......

Gerola Alta ...... MORBEGNO, LA SERA è VIVA Ore 20.00 ❱ La chiesa di San Bartolomeo. Visita guidata ...... gratuita a cura di Cirillo Ruffoni. Ritrovo davanti alla chie- ...... sa. Info: 0342 610323 Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni ...... Delebio - Alpe Legnone FESTA AL BAITONE DI LEGNONE ...... S. Messa, a seguire pranzo a base di prodotti tipici, di- ...... vertimento e possibilità di escursioni. Info: 334 5736108 Pro Loco Delebio

- 15 - Calendario Eventi Agosto

Buglio in Monte - Piazza della Libertà Mercoledì 01 Agosto Giovedì 02 Agosto DALL’ALBA AL TRAMONTO Gerola Alta - Fraz. Bominallo Rasura Concerto dell’Orchestra Rossini di Pesaro. FESTA DEL GISOL DI BOMINALLO MIRTILLO SPRINT RUNNING - ASPETTANDO LA Comune di Buglio in Monte Ore 11.00 ❱ S. Messa, a seguire pranzo. In caso di SAGRA DEL MIRTILLO maltempo la festa sarà rimandata al 02/08. Info: www. Ore 19.00 ❱ Gara non competitiva per le vie del paese Venerdì 03 Agosto valgerolaonline.it aperta a tutti. A partire dalle ore 20.00 cena con piatti a Rasura Pro Loco Gerola Alta base di mirtillo e serata con lo sportivo Omar Di Felice. SAGRA DEL MIRTILLO Info: 339 5816903 - [email protected] Ore 19.00 ❱ Cena con piatti a base di mirtillo, a seguire sera- Morbegno Pro Loco Rasura-Mellarolo ta cabaret. Info: 339 5816903 - [email protected] MORBEGNO, LA SERA è VIVA Pro Loco Rasura-Mellarolo Ore 20.30 ❱ La chiesa di S. Martino e le origini di Morbe- Morbegno Morbegno gno. Visita guidata gratuita a cura di Giulio Perotti. Ritrovo MORBEGNO, LA SERA è VIVA MORBEGNO, LA SERA è VIVA all’ingresso del cimitero. Info: 0342 610323 Ore 20.30 ❱ Il Ponte di Ganda e la sua ricostruzione sette- Ore 20.30 ❱ Morbegno, una passeggiata nel centro stori- Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni centesca. Visita guidata gratuita a cura di Giulio Perotti e co. Visita guidata gratuita a cura di Renzo Fallati. Ritrovo Mauro Orlandi. Ritrovo al ponte. Info: 0342 610323 Pedesina - Sala Belvedere Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni davanti alla chiesa di S. Giovanni. Info: 0342 6103233 ERSAF SI PRESENTA Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Ore 20.45 ❱ Incontro con ERSAF che si presenta con vi- Pedesina - Sala Belvedere Cercino - Parco giochi - via Ligari, 1 deo e documentari. BURRACO A PEDESINA CER-CINE - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it Ore 20.30 ❱ Torneo di burraco a coppie. ALL’APERTO Pro Loco Pedesina - ERSAF (Sezione di Morbegno) Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it Ore 21.00 ❱ Proiezione di film sotto le stelle. Pro Loco Pedesina - Burraco Club Morbegno Val Masino - Sasso Remenno Info: 334 1960800 - [email protected] Arrampicate in punta di piedi Talamona - Auditorium Pro Loco Cercino Prova di arrampicata; si effettua lungo pareti adagiate CONCERTO DI MUSICA CLASSICA PEDESINA e quindi è per tutti! Si riscende in corda doppia. Mezza Ore 21.00 ❱ Concerto facente parte del festival “Le Altre SERATA NATURA giornata (mattina o pomeriggio). Per info: 338 6919021 - Note”, inno alla musica classica che sa cogliere ogni novi- Ore 21.00 ❱ Proiezione dei filmati vincitori del Sondrio [email protected] - www.guidealpine.net tà culturale facendola sua e trasformandola in universale. Festival 2017. Info: www.valgerolaonline.it Guida alpina Mario Vannuccini Valtellina Festival “Le altre note” Pro Loco Pedesina – Ecomuseo della Valgerola

- 16 - Venerdì-Sabato Cercino - Fraz. Siro Sabato-Domenica FESTA DEI LULOCH 03-04 Agosto Ore 18.00 ❱ Serata con concerto di musica rock. Cena 04-05 Agosto BEMA - Polifunzionale con degustazione dei tipici “luloch”. Info: 334 1960800 Val Masino - Centro della Montagna COMMEDIA TEATRALE - [email protected] BEN.ESSERE 2018 Ore 21.00 ❱ Spettacolo “La rosa gialla” messo in sce- Pro Loco Cercino Quinta edizione delle due giornate per prendersi cura na dalla compagnia teatrale “La Riveratta” di Bema. Il di sé. Trattamenti olistici, lezioni collettive di yoga e arti Val Masino - San Martino 04/08 apericena dalle ore 18.30. Ingresso libero. FESTA DI S. BENEDETTO marziali, tiro con l’arco, conferenze, arte, poesie, seminari Info: [email protected] Ore 18.00 ❱ DJ Set, panini, patatine, sciatt e birra. Info: e concerto serale con suoni riequilibranti. Pro Loco Bema [email protected] Info: 0342 640004 - [email protected] Pro Loco Val Masino Centro Escursionistico della Montagna sabato 04 Agosto Rasura - Tensostruttura Sabato-Lunedì Valgerola SAGRA DEL MIRTILLO 04-06 Agosto TOUR DEI LAGHI DELLA Valgerola Ore 19.00 ❱ Cena con piatti a base di mirtillo, a seguire Mello - Campo Sportivo Ore 08.30 ❱ Escursione che permette di toccare i 4 musica con DJ Set. TRE SERATE IN ALLEGRIA laghi dell’alta Valgerola occidentale: Trona, Inferno, Info: 339 5816903 - [email protected] Musica e balli in compagnia. Pro Loco Rasura-Mellarolo Rotondo e Zancone. Sui dirupi sommitali è abbastan- Pro loco Mello za frequente imbattersi in alcuni esemplari di stam- Gerola Alta - Palagerola becchi. Difficoltà: EE. Ritrovo: stazione di Morbegno. SERATA ALPINA Domenica gosto Costo: € 10 adulti, gratis minori di anni 10 accom- ❱ 05 A Ore 20.30 Intrattenimenti vari in compagnia degli Alpi- Civo - Fraz. Poira pagnati. Prenotazione obbligatoria entro il 02/08. ni. Info: www.valgerolaonline.it FESTA DEGLI ALPINI Info e prenotazioni Guida Parco Nicola Dispoto 373 ANA Valgerola Ore 10.00 ❱ Tradizionale incontro con il gruppo Alpini: 8278296 - [email protected] Cosio V.no - Fraz. Sacco - Chiesa di S. Lorenzo Parco delle Orobie Valtellinesi la giornata inizierà con la celebrazione della S. Messa e CONCERTO IN CHIESA proseguirà con il tradizionale rancio dell’alpino. Dazio - Centro storico Ore 21.00 ❱ Notte di chitarre. Gruppo Alpini di Civo e Dazio MERCATINO UNDER 15 Cosio V. Cultura Gerola Alta - Fraz. Castello Ore 10.00 ❱ Mercatino dell’usato e piccolo artigianato Tartano - Campo Tartano - Campo Sportivo FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE per bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Sarà possibile ac- TORNEO DI CALCIO Ore 10.30 ❱ S. Messa e pranzo in compagnia. Info: www. quistare o scambiare giochi, libri, oggetti. Torneo di calcio alla memoria di Spini Eugenio. valgerolaonline.it Per info: 346 3770639 - [email protected] Info: 348 8898871 I Castelaa A.R.C.A.D. Dazio Pro Loco Val Tartano

- 17 - Albaredo per S. Marco - Alpe Piazza Forcola - Fraz. Sostila FESTA DEI PASTORI MADONNA DELLA NEVE Martedì 07 Agosto Ore 11.00 ❱ S. Messa e, a seguire, pranzo tipico alpigiano Il caratteristico borgo in val Fabiolo onora con una fe- Morbegno e tante escursioni. sta la sua Patrona. S. Messa e pranzo presso il piccolo MORBEGNO, LA SERA è VIVA Pro Loco Albaredo villaggio, nel pomeriggio canto dei Vespri e merenda in Ore 20.30 ❱ La chiesa di S. Giuseppe. Visita guidata Cercino - Fraz. Siro compagnia. Il tutto è reso affascinante da un’atmosfera gratuita a cura di Silvana Vaninetti. Ritrovo davanti alla MADONNA DELLE NEVE che richiama consuetudini e modi di vivere lontani nel chiesa. Info: 0342 610323 Ore 11.00 ❱ S. Messa, incanto dei canestri, pranzo tempo. Info: 339 4373248 - www.forcolaweb.org Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni all’ombra dei castagni e musica. Ass. Amici della Val Fabiolo Pedesina - Sala Belvedere Info: 334 1960800 - [email protected] IL FAI RACCONTA Pro Loco Cercino Rasura Ore 20.45 ❱ Una delegazione del FAI racconta le sue at- SAGRA DEL MIRTILLO Valgerola tività, in particolare l’intervento ai Torchi Bianchi che ha Pranzo e cena con piatti a base di mirtillo, musica con l’or- MUSEI APERTI coinvolto bambini e ragazzi. Info: 371 1743794 - chestra Masolini, eventi collaterali, animazione per bambini. www.prolocodipedesina.it Ore 15.00 ❱ Apertura del Museo dell’Homo Salvadego di Info: 339 5816903 - [email protected] Pro Loco Pedesina - FAI (Delegazione di Sondrio) Sacco, della Casa del Tempo e la Nostra Storia di Gerola, Pro Loco Rasura-Mellarolo della Casa contadina e forno di Castello e del Museo del- Mercoledì la Montagna a Rasura. Ingresso libero. Val Masino - Fraz. Bagni di Masino 08 Agosto Ecomuseo della Valgerola POLENTATA VEGANA Gerola Alta - Palagerola Albaredo per S. Marco - Fraz. Valle - Chiesa Pranzo vegano composto da antipasti, polenta, verdu- SERATA BENEFICA di S. Matteo re, legumi, seitan e molto altro. L’evento è riservato ai Ore 19.30 ❱ Serata a favore del progetto “Immensa”, S. CONCERTO D’ESTATE soci. Gratis per i bambini fino ai 12 anni. Prenotazione Messa, cena e intrattenimenti. Ore 20.00 ❱ Esibizione di diversi artisti: TuttOttoni Brass obbligatoria entro l’ 01/08. In caso di pioggia l’evento Pro loco Gerola - Mato Grosso Quartet, Lorenzo Passerini, Marco Cadario e Antonella sarà rinviato a domenica 12/08. Info e prenotazioni: 348 7328293 - [email protected] Morbegno Romanazzi. Ingresso libero. MORBEGNO, LA SERA E’ VIVA Parco delle Orobie Valtellinesi - Parrocchia di Morbegno - Orche- Gruppo Veg APS stra Antonio Vivaldi Ore 20.30 ❱ Il Palazzo scolastico di Morbegno. A cura di Arianna Spini, Pier Paolo Mainetti, Ksymena Joanna Kusmier- Buglio in Monte - Loc. Campasc Lunedì 06 Agosto zak. Ritrovo davanti al palazzo scolastico. Info: 0342 610323 FESTA DEGLI ALPINI Morbegno Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Tradizionale rancio alpino. MORBEGNO, LA SERA è VIVA Gerola Alta - Fraz. Alpe Motta ANA Buglio in Monte Ore 20.30 ❱ Il Museo di Storia naturale: esposizione e ASCESA ALL’ALPE MOTTA Civo - Fraz. Cevo depositi. Visita guidata gratuita a cura di Massimo Sca- Escursione in compagnia e S. Messa alle ore 11.00. Info: TORNEO DI CALCIO rinzi. Ritrovo davanti al museo. Info: 0342 610323 www.valgerolaonline.it Amatoriale torneo di calcio. Info: 340 7410894 Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Parrocchie della Valgerola Ass. Cevo c’è - 18 - Cosio V.no - Fraz. Sacco Val masino - Fraz. Sasso Remenno Giovedì 09 Agosto MORBEGNO, LA SERA E’ VIVA FESTA DEL GRUPPO ALPINI Ardenno - Polifunzionale Ore 20.30 ❱ Ultimi restauri alla quadreria. Visita guidata Venerdì sera DJ e discoteca all’aperto, con cena e degu- SAGRA DI SAN LORENZO gratuita a cura di Elisa Ronconi. Ritrovo davanti alla chie- stazione di prodotti tipici. Sabato sera ballo liscio con Ore 19.00 ❱ Serata per bambini, famiglie e giovani. Cena sa di S. Lorenzo. Info: 0342 610323 piatti tipici e domenica, ore 12.30, rancio alpino. con pizza, patatine, piadine. Animazione per bambini, Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V. Cultura Gruppo Alpini Val masino truccabimbi, karaoke e disco music. Ass. San Lorenzo - Parrocchia di Ardenno Gerola Alta - Palagerola sabato gosto Pedesina - Sala Belvedere LUCCIOLATA 11 A Dazio VIAGGIARE E CONOSCERE I POPOLI IN MTB Ore 20.30 ❱ Costruzione di lanterne e passeggiata per vedere IL MERCANTE IN DAZIO Ore 20.30 ❱ Paolo Lietti, con la sua MTB ha raggiunto gli le stelle. In caso di maltempo l’iniziativa è rimandata al 12/08. Ore 17.00 ❱ 8ª edizione del mercatino serale di artigianato, angoli più sperduti della terra. Un racconto e una mostra Ecomuseo della Valgerola hobbistica e antiquariato con musica, animazione per bam- con le sue foto e le sue esperienze. Info: 371 1743794 - Cercino - Parco giochi - via Ligari, 1 bini e street-food. Info: 346 3770639 - [email protected] www.prolocodipedesina.it CER-CINE - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA A.R.C.A.D. - Comune di Dazio Pro Loco Pedesina ALL’APERTO Morbegno - Fraz. Paniga Ore 21.00 ❱ Proiezione di film sotto le stelle. Ardenno - Polifunzionale MORBEGNO, LA SERA è VIVA Info: 334 1960800 - [email protected] SAGRA DI SAN LORENZO Ore 20.30 ❱ La chiesa della Madonna delle Grazie. Visita Pro Loco Cercino Ore 19.00 ❱ Cena, serata danzante con orchestra. Ass. S. Lorenzo - Parrocchia di Ardenno guidata gratuita a cura di Silvana Vaninetti. Ritrovo da- Val Masino - Centro della Montagna vanti alla chiesa. Info: 0342 610323 MAGICI SUONI DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE Gerola Alta - Palagerola Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Bagno di gong all’aperto. Info: 0342 640004 - SERATA DANZANTE [email protected] Ore 19.30 ❱ Cena a base di pesce, a seguire serata dan- Venerdì 10 Agosto Centro Escursionistico della Montagna zante. Info: www.valgerolaonline.it Gerola Alta - Fraz. Pescegallo Pro Loco Gerola Alta MERENDA A PESCEGALLO Venerdì-Domenica Ore 13.00 ❱ Giochi, truccabimbi e animazione per bam- 10-12 Agosto ALBAREDO PER S. MARCO - Ul Salòt di Barilocc bini, a seguire merenda in compagnia. Civo ALKEMIA TRIO Fupes - Cioki Bar SAGRA D’AGOSTO Ore 21.00 ❱ Esibizione di Rita Casagrande (chitarra), Ardenno - Polifunzionale Tradizionale festa della frazione. Durante le serate sarà Paolo Matarrese (soprano) e Riccardo Almagro (chi- SAGRA DI SAN LORENZO possibile cenare in compagnia con prodotti tipici e bal- tarra) in un concerto che rende omaggio alla cultura Ore 19.00 ❱ Cena con pizzoccheri fatti in casa, serata lare con buona musica. La domenica si svolgeranno le musicale spagnola del primo ‘900. Ingresso libero. Info: danzante con orchestra. celebrazioni religiose. [email protected] Ass. S. Lorenzo - Parrocchia di Ardenno Parrocchia San Andrea di Civo Ass. Serate Musicali - Comune di Albaredo

- 19 - Cosio V.no - Bar di Mellarolo Gerola Alta - Palagerola Lunedì 13 Agosto CANALOT: IL PASSATO DI MELLAROLO RADUNO GRUPPO ALPINI Pedesina - Sala Belvedere Ore 21.00 ❱ Con il termine Canalot viene indicato a Ore 10.00 ❱ Alzabandiera e tradizionale pranzo. Info: VIVERE L’AFRICA CON PAROLE, MUSICHE E VIDEO Mellarolo un luogo dove, anni orsono, era consuetudine www.valgerolaonline.it Ore 20.30 ❱ Il viaggiatore Marco Novati, e il giovane can- gettare i rifiuti. Il progetto di valorizzazione vuole riportare ANA Gerola Alta tautore Mattia Bonetti, presentano con parole, musiche e alla luce il passato di Mellarolo attraverso la voce e i Tartano - Fraz. Piana - Museo del Legno filmati l’Africa e non solo. Un punto di vista non usuale. racconti di abitanti e villeggianti; nella serata si parla del Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it A tutta pasta Pro Loco Pedesina materiale raccolto nell’ultimo anno di ricerche tra aned- Ore 15.00 ❱ Laboratori creativo per i bambini da 3 a 10 anni doti e curiosità. con pasta secca e pasta di mais. Partecipazione gratuita. Info BUGLIO IN MONTE - Piazza della Libertà Cosio V. Cultura - Nevi di un tempo e prenotazioni: 338 9904739 - [email protected] ANCORA TU… LUCIO ❱ Sabato-Domenica Parco delle Orobie Valtellinesi - Museo del Legno Ore 21.00 Esibizione di Sabrina Gasparini (voce e con- duzione) e Alessandro Lunati (voce e pianoforte) in un 11-12 Agosto Ardenno - Polifunzionale concerto che rende omaggio a Lucio Battisti. In caso di Civo - Fraz. Naguarido SAGRA DI SAN LORENZO maltempo il concerto si terrà nella chiesa di S. Fedele. FESTA IN PIAZZA Ore 19.00 ❱ Cena con sciatt, serata danzante con orchestra. Ingresso libero. Info: [email protected] Ass. S. Lorenzo - Parrocchia di Ardenno Ore 19.00 ❱ Cena con prodotti e piatti locali cotti alla pio- Ass. Serate Musicali - Comune di Buglio da e giochi vari. Info: 335 5630603 - [email protected] Albaredo per S. Marco - Campetto PoliAlbaredo Albaredo per S. Marco - Giardino parrocchiale Comitato pro Chiesa di Naguarido e Vallate TORNEO DI PALLA PRIGIONIERA CANTASTORIE Pro Loco Albaredo Sabato-Lunedì Cantastorie del folklore e della cultura alpina-contadina. gosto BEMA Pro Loco Albaredo 11-13 A SAGRA BEMINA Lunedì-Mercoledì Tartano - Albergo Gran Baita 34ª edizione della festa del paese con giochi e intratteni- gosto SERATE DANZANTI menti vari. Info: [email protected] 13-15 A Serata danzante, musica e intrattenimento. BEMA Pro Loco Bema GIOCHI DELLE CONTRADE Info: 348 8898871. Forcola - Fraz. Crociere Pro Loco Val Tartano Giochi e divertimento per grandi e piccini. FESTA ALPINA Info: [email protected] Pro Loco Bema Domenica 12 Agosto Tradizionale ritrovo alpino nel bosco di Alfaedo, la pineta che si trova alle spalle della frazione di Selvetta. Alla tra- Cercino - Fraz. Prati Brusada Martedì dizionale messa in ricordo di tutti gli alpini caduti seguirà 14 Agosto FESTA DELL’ALPE Gerola Alta - Fraz. Fenile il consueto pranzo presso la baita degli alpini. Un’occa- Ore 10.30 ❱ Annuale ritrovo presso il rifugio Alpe Brusada. FESTA DI FENILE sione per ricordare e ritrovarsi insieme nella cornice della Passeggiate guidate nelle zone circostanti. Pranzo in com- Ore 17.30 ❱ S. Messa, incanto e cena a base di trippa. pagnia e lotteria pomeridiana. Info: 0342 651820 natura. Info: www.forcolaweb.org Info: www.valgerolaonline.it Gruppo Alpini Selvetta Consorzio Prati Brusada Pro Fenile

- 20 - Civo - Fraz. Cevo Martedì-Mercoledì Cosio V.no - Fraz. Mellarolo FESTA DELLA BIRRA 35a CAMMINATA AL DOSS DE S. ANTONI Ore 19.00 ❱ Festa “giovane” della frazione con serata dan- 14-15 Agosto Ore 15.00 ❱ Settima prova del Valgerola Circuit aperta zante e cena a base di prodotti tipici. Info: 340 7410894 Cosio V.no - Fraz. Mellarolo a tutti. Camminata non competitiva di 5 km (percorso Ass. Cevo c’è MELLAROLO IN FESTA lungo) oppure 3 km (percorso corto) su sentieri facili e Ore 12.30 ❱ Pranzo con polenta taragna e salsicce. Alle panoramici. Info: [email protected] - www.gsvalgerola.it Dazio - Campo sportivo ore 19.00 cena con prodotti tipici valtellinesi. G.S. Valgerola SAGRA DEL PAESE Info: 339 5816903 [email protected] ❱ Gerola Alta - Fraz. Ravizze Ore 19.00 Cena a base di polenta taragna, grigliata mi- Pro Loco Rasura-Mellarolo sta, formaggi, patatine fritte e vini locali. Musica dal vivo. FESTA DELLA MADONNA ASSUNTA Info: [email protected] Buglio in Monte - Polifunzionale Ore 15.00 ❱ S. Messa, incanto e giochi. Alle ore 21.00 Pro Loco Dazio FESTA DELL’OSPITE rinfresco e falò. Info: www.valgerolaonline.it Frazione Ravizze Pedesina Tradizionale festa paesana con prodotti tipici e orchestra BAND IN PIAZZA CON LA BANDELLA DI di ballo liscio. BEMA MORBEGNO Pro Loco Buglio FESTA DELLA BIRRA Ore 20.45 ❱ Tradizionale appuntamento con la Bandella Martedì-Giovedì Ore 19.00 ❱ Panini, birra e musica con gruppo rock. di Morbegno per allietare il ferragosto. Musiche di tutti Info: [email protected] i generi eseguite da musicisti valtellinesi di alto livello. 14-16 Agosto Pro Loco Bema Albaredo per S. Marco Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it Gerola Alta - Fraz. Laveggiolo Pro Loco Pedesina FESTA FOLKLORISTICA PATRONALE DI S. ROCCO Festa storica e folkloristica. Il 14/08 rievocazione degli HAPPY HOUR ❱ Albaredo per S. Marco - Centro Sportivo antichi mestieri in piazza; il 15/08 gran falò della “Végia Ore 19.00 Aperitivo con buffet. TORNEO DI CALCIO A 3 Gòsa”; il 16/08 sbandieratori, mostre, degustazione di Info: www.valgerolaonline.it Ass. Calcio Albaredo Amici di Laveggiolo prodotti tipici, cuccagna, tiro alla fune e gran concerto Val Masino - Centro della Montagna finale. Tutte le sere balli e concerti. Pedesina - Sala Belvedere LANTERNE VOLANTI AlbaredoPromotion - Ecomuseo della Valle del Bitto di Albaredo TOMBOLATA DI FERRAGOSTO Concerto live e lancio di lanterne volanti. Ore 20.45 ❱ Tradizionale tombolata serale. Info: 0342 640004 - [email protected] Mercoledì 15 Agosto Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it Pro Loco Pedesina Centro Escursionistico della Montagna Gerola Alta - Palagerola Valle del Bitto di Albaredo GIOCHI DI FERRAGOSTO - Via per Nestrelli TRIATHLON MEMORIAL Ore 14.00 ❱ Giochi a premi, gare e divertimento per tutte RADUNO ANNUALE ALPINI CINO- Gare di mountain-bike, corsa e taglio con il segone. le età. Info: www.valgerolaonline.it Festa con piatti tipici di Valtellina allietata da orchestra, in Amici di Albaredo Pro Loco Gerola un’atmosfera bucolica immersa nel verde dell’abitato di

- 21 - Cino, tra i boschi e le pinete. S. Messa al campo, rancio a Civo Cercino - Parco giochi - via Ligari, 1 base di polenta taragna, formaggi e salumi locali, vino no- MERCATINO EN TORN AL PAIS CER-CINE - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA strano. Cena con grande pizzoccherata preparata al cam- Ore 20.30 ❱ Mercatini dell’antiquariato, dell’artigianato ALL’APERTO po e balli sino a notte. Info: [email protected] e dei prodotti locali. Info: 0342 650073 Ore 21.00 ❱ Proiezione di film sotto le stelle. Gruppo Alpini Cino-Mantello Comune di Civo Info: 334 1960800 - [email protected] COSIO V.NO - Fraz. Mellarolo - Chiesa dell’Assunta Mercoledì-Giovedì Pro Loco Cercino KALEIDUO FRAMMENTI 15-16 Agosto Ore 21.00 ❱ Esibizione di Yuri Ciccarese (flauto) e Gianni Gerola Alta - Palagerola Civo - Fraz. Roncaglia Fassetta (fisarmonica) in un concerto dal programma ac- SERATA NATURA FESTA DELLA MADONNA ASSUNTA cattivante, con musiche di Morricone, Piazzolla, Galliano Ore 21.00 ❱ Proiezione dei filmati vincitori del Sondrio Festa patronale della frazione. Il mercoledì si svolgeranno le e Verdi. Ingresso libero. Info: [email protected] Festival 2017. Premiazione di Gerola in Fiore. celebrazioni religiose. Nelle serate sarà possibile cenare in Ass. Serate Musicali - Cosio V. Cultura Info: www.valgerolaonline.it compagnia con prodotti tipici, allietati con musica dal vivo. Pro Loco Gerola Giovedì-Domenica Parrocchia di Roncaglia 16-19 Agosto sabato 18 Agosto Giovedì gosto Val Masino - Val Porcellizzo 16 A CORSO DI ARRAMPICATA IN QUOTA Civo - Fraz. Caspano Gerola Alta - Fraz. Laveggiolo FESTA DI S. BARTOLOMEO FESTA DI S. ROCCO Corso di arrampicata in quota della durata di 4 giorni con Ore 19.00 ❱ Festa del Santo patrono della frazione. Duran- Ore 10.30 ❱ S. Messa e rinfresco. Info: www.valgerolaonline.it scenario la Val Porcellizzo e base il rifugio Gianetti. Con uno te la serata verranno serviti ottimi piatti della cucina valtel- Amici di Laveggiolo sfondo dalla bellezza straordinaria e lontani dall’afa del fondovalle si impareranno i fondamenti dell’arrampicata linese, accompagnati dalle musiche dal vivo dell’Orchestra Piantedo - Fraz. Verdione su roccia. Materiale individuale specifico: scarpette da ar- di Saverio Masolini. Info: [email protected]; FB: SAGRA DI SAN ROCCO rampicata, imbragatura e casco. Costo: € 520 a persona. G.S. San Bartolomeo Caspano Ore 11.00 ❱ Celebrazione della S. Messa, a seguire pran- Compresi nel prezzo 3 mezze pensioni al Rifugio Gianetti. Si G.S. San Bartolomeo Caspano zo a base di prodotti tipici locali, intrattenimento musica- effettua lungo pareti adagiate e quindi è per tutti! Info: 338 le e lotteria. A cena spaghetti party. Per tutta la giornata Gerola Alta - Fraz. Fenile 6919021 - [email protected] - www.guidealpine.net FESTA DI FINE ESTATE sarà attivo il servizio navetta gratuito da e per il piazzale Guida alpina Mario Vannuccini ❱ della Chiesa. Ore 19.00 Cena seguita da falò. Info: www.valgerolaonline.it Pro Fenile Gang del Bosco Venerdì 17 Agosto Ardenno - Fraz. Gaggio Civo - Fraz. S. Croce Gerola Alta - Palagerola SAGRA DELLA CUOCA FESTA DI SAN ROCCO CENA DELLA CROCE ROSSA Ore 19.00 ❱ Tradizionale incontro con gli aspiranti cuochi Ore 20.00 ❱ Cena all’aperto, festa danzante e intratteni- Ore 19.00 ❱ Cena e torneo di burraco. della frazione. Sarà possibile cenare con gli assaggi degli mento. Info: 0342 660398 Info: www.valgerolaonline.it chef e prodotti tipici. Info: 348 4749287 Ristorante Albergo Innocenti Croce Rossa Comitato Salviamo la nostra Chiesa - 22 - Rasura Cosio V.no - Fraz. Sacco Lunedì-Venerdì RASURA SUMMER PARTY IL SENTIERO DELL’ARTE E DEI SAPORI gosto Ore 19.00 ❱ Cena con sciatt, grigliata e prodotti tipici. A se- Ore 15.00 ❱ 2ª edizione della camminata con visita gui- 20-24 A guire DJ Set. Info: 339 5816903 - [email protected] data alle Chiese di Sacco, Dosso e Mellarolo e buffet di Val Masino - Centro della Montagna Pro Loco Rasura-Mellarolo prodotti tipici. Partecipazione gratuita. In caso di maltem- YOGA E SALUTE Seminario residenziale di Yoga. Comportamenti quotidia- RISERVA PIAN DI SPAGNA po rinvio al 26/08. Cosio V. Cultura ni per mantenere e/o ritrovare la salute. ESCURSIONE NELLA RISERVA Info: 0342 640004 - [email protected] Escursione con guida titolata per visitare i luoghi delle Tartano - Fraz. Piana - Museo del Legno Centro Escursionistico della Montagna migrazioni e altri aspetti caratteristici dell’ecosistema. A tutta pasta Info: www.prolocopedesina.it – 371 1743794 Ore 15.00 ❱ Laboratori creativo per i bambini da 3 a 10 anni Martedì 21 Agosto Pro Loco Pedesina con pasta secca e pasta di mais. Partecipazione gratuita. Info Ardenno e prenotazioni: 338 9904739 - [email protected] 18 Agosto/06 Settembre Parco delle Orobie Valtellinesi - Museo del Legno MORBEGNO, LA SERA è VIVA Talamona Ore 20.30 ❱ La chiesa di S. Lorenzo. Visita guidata gratu- TORNEO “LA NOSO” Valgerola ita a cura di Silverio Selvetti. Ritrovo davanti alla chiesa. Torneo, a squadre o individuale, itinerante presso gli eser- MUSEI APERTI Info: 0342 610323 cizi pubblici. I partecipanti competono in diversi giochi. Ore 15.00 ❱ Apertura del Museo dell’Homo Salvadego di Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Info: www.prolocotalamona.it Sacco, della Casa del Tempo e la Nostra Storia di Gerola, Pro Loco Talamona della Casa contadina e forno di Castello e del Museo del- Mercoledì 22 Agosto la Montagna a Rasura. Ingresso libero. Domenica Morbegno 19 Agosto Ecomuseo della Valgerola Bema MORBEGNO, LA SERA è VIVA CAMMINATA AL DOSSO DEL SOLE GEROLA ALTA - Chiesa S. Bartolomeo Ore 20.30 ❱ Il Santuario dell’Assunta: arte e religiosità Ore 10.00 ❱ Ottava e ultima prova del Valgerola Circuit DUO ESTENSE popolare. Visita guidata gratuita a cura di Giulio Perotti. aperta a tutti. Camminata non competitiva di 5 km (per- Ore 21.00 ❱ Esibizione di Matteo Ferrari (flauto) e Andrea Ritrovo davanti alla chiesa. Info: 0342 610323 corso lungo) oppure 2,5 km (percorso corto) su sentieri Candeli (chitarra) in un concerto che rende omaggio Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni facili e panoramici. all’800. Ingresso libero. Info: [email protected] Info: [email protected] - [email protected] Val Masino - Sasso Remenno Ass. Serate Musicali - Comune di Gerola Alta G.S. Valgerola - Pro Loco Bema Arrampicate in punta di piedi Albaredo per S. Marco - Passo San Marco Prova di arrampicata. Si effettua lungo pareti adagiate Pedesina - Sala Belvedere 2a POLENTATA IN COMPAGNIA LA VIA DELLA “CÈRA” e quindi è per tutti! Si riscende in corda doppia. Mezza Ore 12.45 ❱ Tradizionale pranzo a base di polenta tara- Rievocazione del percorso che portava alla raccolta della giornata (mattina o pomeriggio). Info: 338 6919021 - gna. Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it festuca alpina negli anni ’50. [email protected] - www.guidealpine.net Pro Loco Pedesina Pro Loco Albaredo Guida Alpina Mario Vannuccini

- 23 - Gerola Alta - Fraz. Cima Piazzi ricette. Al sabato pomeriggio torneo di calcio a 3. Info: Tartano - Campo Tartano ASCESA ALLA CIMA PIAZZI 334 5736108 Sagra di Sant’Agostino Escursione in compagnia e S. Messa alle ore 11.00 al Pro Loco Delebio Sagra del paese con musica, giochi e cene in compagnia. Do- Rifugio Trona. Info: www.valgerolaonline.it menica S. Messa. Info: 331 7668799 - [email protected] Parrocchie della Valgerola Sabato 25 Agosto Gruppo Quintasensa Cosio V.no - Fraz. Piagno Val masino Giovedì 23 Agosto MORBEGNO, LA SERA è VIVA TROFEO KIMA Civo - Fraz. Caspano Ore 15.00 ❱ L’abbazia di Vallate. Visita guidata gratuita Sabato 25 Mini Kima (6 km) e Kima Trail Running (14 MORBEGNO, LA SERA è VIVA a cura di Silverio Selvetti. Ritrovo ai ruderi dell’abbazia. Km). Domenica 26 la Grande Corsa di 52 km sul Sentiero Ore 20.30 ❱ Arte e religiosità popolare nella chiesa di San Info: 0342 610323 Roma. Info: [email protected] Bartolomeo. Visita guidata gratuita a cura di Giulio Perotti. Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V cultura Ass. Kima - Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno Ritrovo davanti alla chiesa. Info: 0342 610323 Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Gerola Alta - Palagerola DANCE BY THE WOODS Domenica 26 Agosto Rasura Ore 17.00 ❱ Beer pong, cena e dj set. Venerdì gosto CORSA RASURA-BAR BIANCO 24 A Info: www.valgerolaonline.it ARDENNO - Parco delle Rimembranze Ore 08.00 ❱ Partenza alle ore 9.30. Corsa in montagna Parrocchie della Valgerola ENSEMBLE D’AUTORE TRIO competitiva valida come campionato regionale di km 5,5 Ore 21.00 ❱ Esibizione di Gen Llukaci (violino), Sabrina Morbegno - Piazza S. Giovanni e corsa non competitiva libera tutti al Bar Bianco (giro Gasparini (voce) e Claudio Ughetti (fisarmonica) in un TERRA, FUOCO E TARANTELLA della Casera) di circa 2,5 km. concerto che vuole essere un luogo di confronto, culture e Ore 21.00 ❱ Simone Campa e l’Orchestra Suonatori si Info: [email protected] - www.gsvalgerola.it espressione: una melodia ebraica, una canzone spagno- esibiscono in un concerto-spettacolo di musiche, canti G.S. Valgerola la, una poesia cilena, diverse emozioni... senza confini. e danze tradizionali del Sud Italia. In caso di maltempo In caso di maltempo il concerto si terrà presso la sala l’evento si tiene presso l’Auditorium S. Antonio. Mercoledì 29 Agosto Marvelli. Ingresso libero. Info: [email protected] Info: [email protected] Val Masino - Sasso Remenno Ass. Serate Musicali - Comune di Ardenno Ass. Serate Musicali - Comune di Morbegno Arrampicate in punta di piedi Venerdì-Sabato Prova di arrampicata. Si effettua lungo pareti adagiate Sabato-Domenica 24-25 Agosto e quindi è per tutti! Si riscende in corda doppia. Mezza 25-26 Agosto giornata (mattina o pomeriggio). Info: 338 6919021 - Delebio - Loc. Gera [email protected] - www.guidealpine.net FESTA DELLO STINCO Buglio in Monte Guida Alpina Mario Vannuccini Appuntamento con i giovani e la loro musica. Si esibiranno MulaTrial Retica vari complessi musicali locali e non solo. Cena a base di Cavalcata di trial amatoriale. stinco di maiale, buona birra, hot dog, hamburger e altre Comune di Buglio - Amici Trial Lario

- 24 - Calendario Eventi Albaredo per S. Marco GOINUP - 2a GRISCIUN SPRINT Sesta gara del circuito di gare vertical in montagna. Info: Settembre www.goinupvertical.it ANA Albaredo

Venerdì 31 Agosto Morbegno Sabato ettembre 01 S Domenica 02 Settembre MORBEGNO, LA SERA E’ VIVA Piantedo - Tensostruttura Ore 20.30 ❱ Domingo de Guzman (San Domenico) e i Rasura SAGRA SCIATT E TAROZ INTERNATIONAL ROSETTA SKYRACE domenicani a Morbegno. Visita guidata gratuita a cura Ore 19.00 ❱ Tradizionale appuntamento con cena a base Ore 09.00 ❱ Partenza e arrivo al polifunzionale di Rasura. di Renzo Fallati. Ritrovo davanti all’auditorium. Info: di sciatt, taroz e affettati misti. Gara di skyrace che si sviluppa su un percorso di 22,4 0342 610323 Amici del Padre Giorgio Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni km tra sentieri e mulattiere all’interno della cornice delle Rasura - Polifunzionale montagne orobiche della Valgerola, raggiungendo il punto Venerdì-Domenica CENA DELLO SKYRUNNER più alto al Pizzo dei Galli (quota 2200 m) quindi prose- 31 Agosto-02 Settembre Ore 19.00 ❱ Cena a base di piatti tipici. Info: 339 guendo fino a cima Rosetta a 2150 m. A seguire pranzo Morbegno - Fraz. Paniga 5816903 - [email protected] con polenta taragna e prodotti tipici. Cena a base di piatti FESTA DI PANIGA Pro Loco Rasura-Mellarolo tipici. Info: 331 5785311 - [email protected] - [email protected] - www.rosettaskyrace.it Tre serate all’insegna della musica e della degustazione di Traona - Centro Polifunzionale Ass. Sport Race Valtellina - Pro Loco Rasura-Mellarolo carni alla brace, polenta, pizzoccheri, sciatt e prodotti tipici FESTA A VELE SPIEGATE valtellinesi presso il campo sportivo. Nel pomeriggio di dome- Ore 19.00 ❱ Tradizionale festa dei volontari e simpatiz- Rasura nica, camminata non competitiva attraverso le vie del paese, zanti per passare una serata in compagnia ed allegria. MINI ROSETTA SKYRACE - GIOVANI PROMESSE musica, giochi e intrattenimenti vari. Info: www.paniga.net Info: [email protected] Ore 09.00 ❱ I giovani concorrenti under 18 si cimenteran- Pro Loco Paniga Ass. La Breva - Ass. Navicella no in una prova di 3 km tra Rasura e Mellarolo. Info: 331 5785311 - [email protected] Morbegno - Piazza S. Giovanni Ass. Sport Race Valtellina L’AMORE E IL FLAMENCO Ore 21.00 ❱ Concerto-spettacolo di musiche, canti e Mello - Fraz. Poira danze spagnole con il gruppo Mediterranea Quartet. In SAGRA DELL’AGNELLO caso di maltempo l’evento si tiene presso l’Auditorium S. Ore 11.00 ❱ S. Messa, a seguire pranzo a base di polenta Antonio. Info: [email protected] e agnello. Ass. Serate Musicali - Comune di Morbegno Gruppo Alpini di Mello

- 25 - Valle del Bitto di Albaredo Buglio in Monte Domenica 09 Settembre IN CRESTA CON SAPORE… 62° Rally Coppa Valtellina Forcola - Fraz. Sirta e Selvetta Vivremo l’emozione di una traversata in cresta che dal Prova speciale Buglio in Monte-Triangia. RISALITA SAPORITA Monte Lago (2353 m) porta al Monte Pisello (2272 m). Comune di Buglio - Amici Trial Lario Ore 08.30 ❱ Percorso escursionistico con degustazione Possibilità di sfiziosa merenda al Rifugio Alpe Piazza, di prodotti a km 0. Partenza da Sirta e arrivo a Selvetta, dove potremo assaporare il più noto prodotto caseario Sabato 08 Settembre attraversando alcune delle frazioni più antiche del comu- della Valtellina: il formaggio Bitto. Difficoltà: E. Ritro- Mello ne. Il percorso sarà punteggiato da diverse degustazioni vo: dal parcheggio Fraz. Scoccia, per comodo sentiero RALLY COPPA VALTELLINA di prodotti tipici provenienti da aziende del territorio in un ideale percorso che guiderà il viandante dalla colazione fino attraverso gli alpeggi, raggiungeremo il Rif. Alpe Piazza Per il terzo anno consecutivo il Rally Coppa Valtellina torna al momento del dopo pranzo. Il tutto per promuovere una per la PS Traona-Mello. Oltre a far salire l’adrenalina guardan- (1835 m), il Bivacco Legüi (2000 m) e l’inizio della dor- riflessione su come il movimento, unito ad una scelta con- do sfrecciare le macchine, si potranno degustare piatti tipici. sale che ci porterà sulla prima cima. Da qui comincia sapevole dei prodotti che ogni giorno portiamo sulle nostre Pro loco Mello la traversata. Prenotazione obbligatoria entro 30/08. tavole, siano la base per uno stile di vita sano. Info: 333 Info e prenotazioni: guida parco Rossano Libera 347 Morbegno 4085812 - www.forcolaweb.org 2454066 - [email protected] MERCATINO Associazioni di Forcola Parco delle Orobie Valtellinesi Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da Valle del Bitto di Albaredo te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via LA CIME DELLA ROSETTA: UN BALCONE Mercoledì 05 Settembre Cortivacci. Info: Marina 348 5524150 SULLA VALTELLINA Ass. Amici del Centro Storico Morbegno Ore 09.00 ❱ La Cima della Rosetta è di agevole salita, MORBEGNO, LA SERA è VIVA Sabato - Domenica dalla vetta si ha una vista mozzafiato sulla bassa Valtel- Ore 20.30 ❱ La chiesa dell’Assunta: gli affreschi. Visita lina, le Alpi Retiche e le Orobie occidentali; lungo la via guidata gratuita a cura di Alessandro Caligari. Ritrovo da- 08-09 Settembre di salita, si passa dall’incantevole Lago Culino, adagiato Morbegno - Complesso S. Antonio vanti alla chiesa. Info: 0342 610323 in un circo glaciale di particolare bellezza. Difficoltà: E. 10° TANGO FESTIVAL Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Ritrovo: Piazzale stazione di Morbegno. Costo: € 15. Pre- Ore 21.00 ❱ La città di Morbegno ritorna a vibrare a rit- notazione obbligatoria entro le ore 21,00 dell’08/09. Info Venerdì-Sabato mo di Tango. Un concerto/spettacolo, una milonga e gli e prenotazioni: Guida Parco Giorgio Tanzi 340 7054267 stage attendono gli amanti della musica portena. Il 10° - [email protected] 07-08 Settembre Tango festival ospita due straordinarie coppie di ballerini Parco delle Orobie Valtellinesi Talamona di livello internazionale e un ensemble musicale con un FESTA DEL “DI’ LA NOSO” nuovo straordinario spettacolo. I più celebri tangos si Traona - Fraz. Bioggio Festa su due serate, entrambe con cena, musica e danze. alterneranno con composizioni attuali del repertorio per FESTA DELLA MADONNA DI BIOGGIO Premiazione del torneo “La Noso”. confermare e dimostrare il legame trail tango e il capo- Ore 10.30 ❱ Piatti tipici della manifestazione il risotto ai Info: www.prolocotalamona.it luogo della bassa valle. Info: www.seratemusicali.net funghi porcini di Bioggio e il bollito di manzo. Pro Loco Talamona Ass. Serate Musicali Commissione di Bioggio

- 26 - BEMA Mercoledì 12 Settembre Info: [email protected] SAGRA DEI FUNGHI Morbegno Ass. Serate Musicali - Cosio V. Cultura Sagra enogastronomica, pranzo e cena, per degustare i fun- MORBEGNO, LA SERA è VIVA MORBEGNO – Centro Storico ghi delle Valli Orobiche, serviti in abbinamento ai suoi pro- Ore 20.30 ❱ L’edilizia civile di Luigi Buzzetti: la casa di 6° GIOCAMORBEGNO dotti tipici. Non mancheranno folklore locale, lavorazione in riposo Ambrosetti. Visita guidata gratuita a cura di Marina Attività per bambini e ragazzi da 3 a 12 anni. diretta degli artigiani del posto e visite guidate agli angoli Mariani, Savina Falcetti e Luca Spini. Ritrovo davanti alla più suggestivi del paese. Info: [email protected] Info: www.prolocomorbegno.it casa di riposo. Info: 0342 610323 Pro Loco Morbegno Pro Loco Bema Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni Sabato-Domenica Morbegno - Fraz. Desco - Colmen Lunedì 10 Settembre GOINUP - 4ª COLMEN VERTICAL 15-16 Settembre Morbegno - Auditorium S. Antonio Settima gara del circuito di gare vertical in montagna. Val Lesina CONCERTO CEM Info: www.goinupvertical.it IN CIMA AL LEGNONE Ore 21.00 ❱ Concerto finale del campo estivo musicale Team Valtellina Ore 11.00 ❱ Il Legnone (2610 m) è l’elegante bastione che anno 2018. Info: www.filarmonicadimorbegno.it costituisce il limite Nord Occidentale della catena orobica e Soc. Filarmonica di Morbegno Sabato 15 Settembre si affaccia sul Lago di Como. Ascensione di grande respiro e Lunedì-Giovedì Gerola Alta sicura soddisfazione; estremamente panoramica, con vista 10-13 Settembre ASPETTANDO LA SAGRA DEL BITTO mozzafiato a 360° su Alpi, Valtellina, Valchiavenna e Lago di Ore 14.00 ❱ Apertura dei luoghi caratteristici del pae- Como. Difficoltà: escursionisti esperti. Ritrovo: stazione di Val Tartano se, alle ore 17.30 premiazioni del concorso fotografico Colico. Costo: se 2 partecipanti € 150 pro capite; se 3 part. TREKKING VAL LUNGA E VAL MADRE “Valgerola in un click” e alle ore 20.30 sfilata del gruppo 100 € p.c., dai 4 part. 65 € p.c.; rifugio escluso. Prenota- Avventura di 4 giorni, percorrendo sentieri conosciuti e folkloristica. Info: www.valgerolaonline.it zione obbligatoria: entro 13/09. Info e prenotazioni: guida vecchi sentieri abbandonati il percorso sarà ad anello, Pro Loco Gerola Alta parco Rossano Libera 347 2454066 - [email protected] si partirà dal rifugio Pirata e si arriverà al bivacco Aldo Morbegno Parco delle Orobie Valtellinesi e Sergio Gusmeroli. Il giorno dopo si andrà al bivacco MORBEGNO, LA SERA è VIVA Bernasca e quello successivo al rifugio Dordona, infine Ore 17.00 ❱ L’abside della Chiesa di San Giovanni. Visita Talamona - Casa della Cultura e Museo Etnografico si rientrerà al rifugio Pirata. Costo: 200,06 dobloni a per- guidata gratuita a cura di Renzo Fallati. Ritrovo davanti GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2018 sona comprendente assicurazione e due mezze pensioni alla chiesa. Info: 0342 610323 Ore 20.30 ❱ Un’occasione di straordinaria importanza per al rifugio Il Pirata. Dalla quota sono esclusi gli oboli per i Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche bivacchi e la mezza pensione al rifugio Dordona. Preno- Cosio V.no - Fraz. Regoledo - Chiesa S. Ambrogio della comunità talamonese. All’iniziativa aderiscono tante tazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0342 645086 IL SIPARIO DI UN TEATRO CELESTE realtà culturali presenti sul territorio, creando un’offerta - [email protected] - www.piratavittorio.it Ore 21.00 ❱ Concerto Bosso Concept Ensemble e cantan- culturale variegata. Tradizioni, usi e costumi talamonesi. Guida Parco AMM Pirata Vittorio ti solisti, in un percorso tra suoni e parole. Ingresso libero. Assessorato alla Cultura Comune di Talamona

- 27 - tipici. Durante la giornata premiazione dei pastori, esi- Gerola Alta Domenica 16 Settembre bizione del gruppo folkloristico, musica dal vivo, visite e GARA DI TRIAL Talamona - Palestra comunale intrattenimenti vari. Info: www.valgerolaonline.it Gara regionale. 15° MEMORIAL ROBERTO MAZZONI Pro Loco Gerola Alta Pro Loco Gerola Alta Ore 9.00 ❱ Gara di mountain bike, categoria giovanissimi Valgerola (7-12 anni). Info: 335 6868053; [email protected] Martedì 18 Settembre Talamona Sport Team TREKKING DELLE OROBIE Morbegno - Via San Giovanni, 8 Possibilità di scegliere tra diversi itinerari guidato da un Val Tartano “LUCE E GRAZIA” - BARTOLOME’ MURILLO capo gruppo esperto. Ritrovo a Morbegno oppure diretta- I LAGHI DI PORCILE Ore 21.00 ❱ Conferenza a cura di Evangelina Laini in oc- Ore 09.00 ❱ Calcheremo i sentieri dell’incantevole Val mente a Pescegallo. Info: 331 6324173 casione del IV centenario dalla nascita del grande pittore Gruppo Edelweiss Morbegno Tartano per andare alla scoperta delle sue bellezze, spagnolo. Info: www.associazioneomnibus.com custodite gelosamente come in uno scrigno di tesori. Ass. OMNIBUS Saliremo ai leggendari Laghi di Porcile, dove la tradizio- Mercoledì 26 Settembre ne vuole abbiano trovato il loro habitat ideale animali Sabato 22 Settembre Traona - Fraz. Pianezzo fantastici quali il Lupo Mangia Ciapet, il Potorso che GOINUP - 1a CECH-UP svalicava dalla bergamasca e la lince Puzzina. Da qui Val masino - Fraz. Cataeggio - Asilo vecchio Ottava gara del circuito di gare vertical in montagna. Info: in poi traverseremo al Passo di Tartano, con i resti delle SAGRA DELLA TROTA www.goinupvertical.it fortificazioni della Linea Cadorna. Al rientro sosta pres- Piatti a base autentiche trote del fiume Masino. è gradita Consorzio Prati di Bioggio so il Rifugio Pirata per una gustosa merenda. Difficoltà: la prenotazione. Info: [email protected] Pro Loco Val Masino E. Ritrovo: Piazza stazione di Morbegno. Costo: € 15 a Sabato 29 Settembre persona. Prenotazione obbligatoria entro il 15/09. Info Traona - Chiesa S. Alessandro e prenotazioni: Guida Parco Giorgio Tanzi 340 7054267 Domenica 23 Settembre - [email protected] Dubino - Fraz. Nuova Olonio - Struttura sportiva Missa Katharina ❱ Parco delle Orobie Valtellinesi VIVI LO SPORT Ore 21.00 Esibizione Coro e Corpo Musicale di Delebio. 3ª edizione della manifestazione finalizzata a diffondere la Direttore: Ivana Zecca. La “Missa Katharina” per insieme Albaredo per S. Marco - PoliAlbaredo di fiati, percussioni, soprano e coro, si distingue per l’in- TORNEO DI CALCIO “NOS” cultura sportiva, divulgare il più possibile gli effetti benefici dello sport sulla salute e sul benessere psichico e fisico consueto dialogo tra fiati e coro nonché per l’atmosfera Torneo di calcio di fine estate. Memorial Franco Furlini. di gioia che la caratterizza. Fu composta sui testi canonici Ass. Calcio Albaredo delle persone sin dalla giovane età, favorendo nel contem- po gioia, divertimento e capacità di socializzare. Alle ore della Messa con l’aggiunta di un preludio e di un postlu- Gerola Alta dio, scritta magistralmente dall’autore contemporaneo, SAGRA DEL BITTO - 50a edizione 09.00 apertura iscrizioni, camminata benefica, esibizioni di discipline sportive, pranzo e pomeriggio con giochi a premi. olandese Jacob de Haan. Info: www.seratemusicali.net S. Messa, benedizione e assaggio del formaggio Bitto. Ass. Serate Musicali - Comune di Traona Pranzo a base di polenta taragna e cena con prodotti Comune di Dubino

- 28 - Calendario Eventi OTTObre

Martedì 02 Ottobre MORBEGNO Albaredo per S. Marco Mello FESTA DELL’ANGELO CUSTODE GUSTOSANDO MELLO IN CANTINA Ore 20.00 ❱ S. Messa presso la chiesetta dell’Angelo Percorso di degustazione eno-gastronomica nel centro Degustazione dei prestigiosi vini di Valtellina e dei prodot- Custode, a seguire giochi per bambini e tradizionale ca- abitato. ti tipici locali tra le mura delle antiche cantine del paese. stagnata. AlbaredoPromotion - Gruppo Folk “i Barilocc” - Ecomuseo Valle Comune di Mello Parrocchia di Morbegno del Bitto di Albaredo Domenica 14 Ottobre Domenica Venerdì 05 Ottobre 07 Ottobre Valle del Bitto di Albaredo Cosio V.no - Fraz. Cosio V.no Cosio V.no - Chiesa di S. Martino NELLE VALLI DEL BITTO: MORBEGNO, LA SERA è VIVA CONCERTO NATURA E CULTURA GASTRONOMICA Ore 20.30 ❱ La devozione della Madonna nella chiesa di Ore 21.00 ❱ Esibizione della Società Filarmonica Santa Ore 08.00 ❱ Visiteremo gli alpeggi e punti naturali- San Martino. Visita guidata gratuita a cura di Piergiovanni Cecilia di Cosio Valtellino con musiche e letture dedicate stici importanti come il secolare Abete di Vesenda e Damiani. Ritrovo davanti alla chiesa. Info: 0342 610323 alla montagna. Info: [email protected] altri legati alla civiltà contadina come i forni Fusori e Nevi di un tempo - Biblioteca E. Vanoni - Cosio V cultura Comune di Cosio V.no - Soc. Filarmonica Santa Cecilia l’antica arteria di comunicazione della Serenissima, la Via Priula. Si chiuderà la giornata con visita al caseificio Sabato-Domenica Mercoledì 11 Ottobre Alpi Bitto. Difficoltà: E. Ritrovo: piazza S. Antonio di Mor- 06-07 Ottobre Talamona begno. Costo: adulti € 15,00, bambini fino a 12 anni Mello GOINUP - 2a RONCAIOLA VERTICAL 10,00 €. Prenotazione obbligatoria entro 12/10. Info MELLO IN CANTINA Nona gara del circuito di gare vertical in montagna. Info: e prenotazioni: Guida Parco Sara Crotti 331 9423429 - Degustazione dei prestigiosi vini di Valtellina e dei prodot- www.goinupvertical.it [email protected] ti tipici locali tra le mura delle antiche cantine del paese. Podistica Talamona Parco delle Orobie Valtellinesi Comune di Mello Sabato-Domenica Cosio V.no Rasura - Polifunzionale 13-14 Ottobre CAMMINATA DI COSIO SAGRA DELLA CASTAGNA Ore 13.00 ❱ Ritrovo, partenza alle ore 14.30. Camminata Albaredo per S. Marco aperta a tutti su due percorsi pianeggianti di 9 e 4 km lun- Cena del sabato sera e pranzo della domenica con piatti GUSTOSANDO go le vie di Cosio e del Sentiero Valtellina. Tutto il ricavato a base di castagne. Serata danzante e eventi collaterali. Percorso di degustazione eno-gastronomica nel centro abitato. sarà devoluto all’Ass. “Un bambino per amico” che opera Info: 339 5816903 - [email protected] AlbaredoPromotion - Gruppo Folk “i Barilocc” - Ecomuseo Valle in Kenya. Info: [email protected] - www.gsvalgerola.it Pro Loco Rasura-Mellarolo del Bitto di Albaredo G.S. Valgerola

- 29 - Pedesina - Sala Belvedere Sabato-Domenica Sabato-Domenica CASTAGNATA ttobre ttobre Ore 15.00 ❱ Tradizionale appuntamento gastronomico a base 20-21 O 27-28 O di castagne. Info: 371 1743794 - www.prolocodipedesina.it MORBEGNO Val Tartano Pro Loco Pedesina 111ª MOSTRA DEL BITTO DELIZIE DI POLENTA I formaggi valtellinesi e le altre eccellenze agroalimentari Nei ristoranti della Val Tartano, sabato sera e domenica Tartano - Campo Tartano provinciali verranno mostrati e valorizzati, emozionando e a pranzo, si possono gustare “Delizie di polenta”. Tutti i CASTAGNE IN CAMPO arricchendo il visitatore di conoscenze, storie e tradizioni gusti sono accontentati: nella preparazione dei piatti, i Percorso enogastronomico tra le contrade di Campo gu- legate ai nostri prodotti. cuochi si ispirano alla tradizione, ma propongono anche stando piatti della tradizione e nuovi accostamenti con CTCB delle innovazioni. È prevista la possibilità di pernottare in protagonista la castagna. Info: 331 7668799 - paese per coloro che vogliono trascorrere un rilassante [email protected] - www.quintasensa.org Domenica ttobre fine settimana. Info: www.accademiadellapolenta.org Gruppo Quintasensa 21 O Andalo V.no - Centro Sportivo C. De Rossi Pro Loco Valtartano - Accademia della Polenta - Ristoratori CASTAGNATA Giovedì ttobre 18 O Ore 11.30 ❱ Pranzo a base di polenta taragna, a seguire Sabato 27 Ottobre Morbegno - Via San Giovanni, 8 Morbegno - Auditorium S. Antonio EROI AD OGNI COSTO musica e braschée per tutti. Info:[email protected] CONCERTO BAND LOCALI Ore 21.00 ❱ A conclusione delle manifestazioni relative Pro Loco Andalo Ore 21.30 ❱ Esibizione di rock band locali. Ingresso € 10. alla Grande Guerra, la conferenza intende illustrare due Info: www.quadratomagico.it rappresentative storie locali, a cura di Renzo Fallati. Info: Dazio - Campo sportivo Ass. Quadrato Magico www.associazioneomnibus.com CASTAGNATA Ass. OMNIBUS Ore 12.00 ❱ Pranzo a base di polenta, grigliata e sala- Domenica 28 Ottobre melle, a seguire braschèe a volontà per tutti e musica dal Venerdì-Domenica COSTIERA DEI CECH vivo. Info: [email protected] LA VIA DEI TERRAZZAMENTI 19-21 Ottobre Pro Loco Dazio Ore 08.00 ❱ Ritrovo ad Ardenno. L’escursione raggiunge Delebio - Loc. Gera Val masino - Asilo vecchio di Categgio Buglio in Monte e occupa l’intera giornata. Pranzo al sac- ESPOSIZIONE ZOOTECNICA E TRIPPA IN CASTAGNATA e CAMMINATA IN ROSA co a cura dei partecipanti. Percorso poco impegnativo. FIERA Castagnata e camminata in rosa che prenderà il via da S. Info: 338 5488860 Il sabato si svolgerà la tradizionale fiera zootecnica man- Martino per scendere fino a Cataeggio. Comuni di Civo, Dazio, Mello damentale, la domenica e il lunedì sarà presente la fiera Info: [email protected] delle merci con numerose bancarelle presso le vie del Pro Loco Val Masino paese. Il sabato sarà cucinata la trippa da asporto. Pro Loco Delebio - Associazioni varie

- 30 - Calendario Eventi Morbegno 61° TROFEO VANONI, 35° VANONI FEMMINILE, 41° MINIVANONI Novembre Ore 9.00 ❱ Gara internazionale di corsa in montagna a staffetta a 3 elementi maschile (7 km); gara internazionale di corsa in montagna individuale femminile (5 km) e gio- Sabato-Domenica Sabato-Domenica vanile m/f. Info: 340 4606881 - [email protected] - 03-04 Novembre 10-11 Novembre www.trofeovanoni.it G.S. CSI Morbegno Val Tartano Val Tartano DELIZIE DI POLENTA DELIZIE DI POLENTA Albaredo per S. Marco Nei ristoranti della Val Tartano, sabato sera e domenica Nei ristoranti della Val Tartano, sabato sera e domenica CASTAGNATA a pranzo, si possono gustare “Delizie di polenta”. Tutti i a pranzo, si possono gustare “Delizie di polenta”. Tutti i Castagnata con esibizione del gruppo folk “i Barilocc”. gusti sono accontentati: nella preparazione dei piatti, i gusti sono accontentati: nella preparazione dei piatti, i Gruppo Folk “i Barilocc” cuochi si ispirano alla tradizione, ma propongono anche cuochi si ispirano alla tradizione, ma propongono anche Mello delle innovazioni. È prevista la possibilità di pernottare in delle innovazioni. È prevista la possibilità di pernottare CASTAGNATA paese per coloro che vogliono trascorrere un rilassante in paese per coloro che vogliono trascorrere un rilassan- Castagnata in occasione del S. patrono. fine settimana. Info: www.accademiadellapolenta.org te fine settimana. Info: www.accademiadellapolenta.org Comune di Mello Pro Loco Valtartano - Accademia della Polenta - Ristoratori Pro Loco Valtartano - Accademia della Polenta - Ristoratori

Mercoledì 31 Ottobre Domenica 04 Novembre Domenica 11 Novembre Piantedo - Tensostruttura Piantedo - Palestra comunale Cercino - Fraz. Piussogno - Parco giochi FESTA DI HALLOWEEN CONCERTO IN RICORDO DELLA GRANDE GUERRA MERCATINI D’AUTUNNO ❱ Ore 20.00 ❱ Sfilata per le vie del paese, lungo l’itinerario Ore 20.30 ❱ Concerto del corpo musicale di Piantedo in Ore 10.00 Tipico mercatino con esposizione di prodotti locali, artigianali e da regalo. Info: 334 1960800 - prolo- saranno allestiti dei luoghi magici dove si racconteranno ricordo della grande guerra. antichi miti e leggende del luogo. Truccabimbi e rinfresco Corpo musicale di Piantedo [email protected] finale a basi di dolci e bevande calde. Caramelle per tutti. Pro Loco Cercino Info: www.prolocopiantedo.it Venerdì 09 Novembre Pro Loco Piantedo Mercoledì 14 Novembre MORBEGNO Morbegno - Fraz. Arzo TORNEO DI BURRACO GOINUP - 3a ARZ-UP Il ricavato andrà in beneficienza. Info: www.prolocomor- Decima gara del circuito di gare vertical in montagna. begno.it Info: www.goinupvertical.it Pro Loco Morbegno Team Valtellina

- 31 - Venerdì-Domenica Martedì 20 Novembre Sabato-Domenica 16-18 Novembre Morbegno - Via San Giovanni, 8 24-25 Novembre MORBEGNO - Polo Fieristico OMAGGIO A LEV TOLSTOJ Val Tartano FIERA D’AUTUNNO Ore 21.00 ❱ Nel giorno dell’anniversario della morte del DELIZIE DI POLENTA Esposizione fresca e intrigante con otto aree tematiche grande prosatore russo, il relatore Roberto Coaloa, esper- Nei ristoranti della Val Tartano, sabato sera e domenica che animeranno i 12.000 mq del Polo Fieristico, promet- to dello scrittore, ne illustrerà vita e poetica. a pranzo, si possono gustare “Delizie di polenta”. Tutti i tendo ad espositori e visitatori un indimenticabile ap- Info: www.associazioneomnibus.com gusti sono accontentati: nella preparazione dei piatti, i Ass. OMNIBUS puntamento annuale di alti contenuti e partecipazione. cuochi si ispirano alla tradizione, ma propongono anche Ampio spazio sarà dedicato all’enogastronomia tra pro- Sabato 24 Novembre delle innovazioni. È prevista la possibilità di pernottare in dotti tipici e un’ampia selezione di vini. Nell’area eventi Traona - Auditorium paese per coloro che vogliono trascorrere un rilassante del Polo, infine, si terranno ininterrottamente spettacoli e CONCERTO CORO DEI CECH fine settimana. Info: www.accademiadellapolenta.org dimostrazioni. Info: [email protected] Pro Loco Valtartano - Accademia della Polenta - Ristoratori Ore 20.30 ❱ Tradizionale rassegna corale. Start Lab SAGL Coro dei Cech Domenica 25 Novembre Morbegno - Auditorium S. Antonio Sabato 17 Novembre Buglio in Monte - Polifunzionale Dazio QM LIVE FESTIVAL FESTA DI SANTA CECILIA Ore 21.30 ❱ Concerto del QM Live Festival 2018/19. Info: LA COLMEN IN NOTTURNA Esibizione del Corpo Musicale di Buglio e pranzo in com- www.quadratomagico.it Ore 17.00 ❱ Ritrovo a Dazio. Escursione in serata sulla pagnia. Ass. Quadrato Magico Colmen. Info: 338 5488860 Corpo Musicale di Buglio Comune Civo - Comune Dazio - Comune Mello Albaredo per S. Marco Sabato-Domenica SAGRA DEL MATUSC Sagra del formaggio locale con degustazione di prodotti tipici. 17-18 Novembre Pro Loco Albaredo Val Tartano DELIZIE DI POLENTA Nei ristoranti della Val Tartano, sabato sera e domenica Da Sabato 24 Novembre a Lunedì 24 Dicembre a pranzo, si possono gustare “Delizie di polenta”. Tutti i Morbegno gusti sono accontentati: nella preparazione dei piatti, i MORBEGNO TI PREMIA 2018 cuochi si ispirano alla tradizione, ma propongono anche In palio considerevoli premi riservati ai clienti delle at- delle innovazioni. È prevista la possibilità di pernottare in tività commerciali convenzionate. Possibilità di vincere paese per coloro che vogliono trascorrere un rilassante buoni acquisto e buoni merce. fine settimana. Info: www.accademiadellapolenta.org Info: www.prolocomorbegno.it - www.unione.sondrio.it Pro Loco Valtartano - Accademia della Polenta - Ristoratori Pro Loco Morbegno - Unione Commercio Morbegno

- 32 - Calendario Eventi

Sabato 01 Dicembre Cosio V.no - Fraz. Sacco - Chiesa S. Lorenzo Dicembre MUSICA PER UNA NOTTE SEGRETA Ore 21.00 ❱ Inaugurazione del presepe e concerto. Cosio V. Cultura Piantedo - Tensostruttura e Palestra comunale Talamona - Palestra comunale CONCERTO D’INVERNO Sabato-Domenica MERCATINI DI NATALE Ore 10.00 ❱ Il tradizionale mercatino di Natale al quale Ore 21.00 ❱ Consueto concerto d’inverno della filarmo- 01-02 Dicembre esporranno gli hobbisti del paese e dintorni, con intrat- nica di Talamona fondata nel 1870. Direttore M° Pietro Val Tartano tenimenti per bambini e adulti. Servizio bar per tutta la Boiani. Info: www.filarmonicaditalamona.it - DELIZIE DI POLENTA [email protected] giornata. Info: www.prolocopiantedo.it Nei ristoranti della Val Tartano, sabato sera e domenica Filarmonica di Talamona Pro Loco Piantedo a pranzo, si possono gustare “Delizie di polenta”. Tutti i Morbegno gusti sono accontentati: nella preparazione dei piatti, i cuochi si ispirano alla tradizione, ma propongono anche Venerdì 07 Dicembre MERCATINO delle innovazioni. È prevista la possibilità di pernottare in Piantedo - Oratorio Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da paese per coloro che vogliono trascorrere un rilassante SPETTACOLO MUSICALE te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via fine settimana. Info: www.accademiadellapolenta.org Ore 21.00 ❱ Una serata musicale per porgere gli auguri a Cortivacci. Info: Marina 348 5524150 Ass. Amici del Centro Storico Pro Loco Valtartano - Accademia della Polenta - Ristoratori tutta la popolazione. Info: www.prolocopiantedo.it Pro Loco Piantedo MORBEGNO - Polo Fieristico Domenica 02 Dicembre CHRISTMAS ART COSTIERA DEI CECH Sabato 08 Dicembre Mercatino di hobbistica e artigianato dedicato al Natale, LA VIA DEI TERRAZZAMENTI Morbegno laboratori per adulti e bambini, musica, animazioni ed Ore 08.00 ❱ Ritrovo ad Ardenno. L’escursione raggiunge CHRISTMAS RUNNING intrattenimenti vari. Comunità Montana Valtellina di Morbegno Buglio in Monte e occupa l’intera giornata. Pranzo al sac- Ore 14.30 ❱ 7ª edizione della corsa-camminata dei co a cura dei partecipanti. Percorso poco impegnativo. Babbi Natale, una marcia non competitiva in costume il Martedì icembre Info: 338 5488860 cui ricavato verrà devoluto in beneficenza. Un evento bril- 11 D Comune Civo - Comune Dazio - Comune Mello lante, divertente e un po’ folle, un pomeriggio all’insegna Talamona - Casa della cultura Ardenno dello sport e della solidarietà. Si percorreranno 5 km tra GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA Ore 20.30 ❱ L’obiettivo principale della celebrazione è ARDENNO IN FESTA le vie della città di Morbegno vestiti da Babbo Natale. ❱ far conoscere l’importanza delle montagne per il piane- Ore 09.00 Mercatini di natale, laboratori didattici e Info: 339 8098531 - [email protected] ta, evidenziare le opportunità e le criticità dello sviluppo creativi, eventi musicali. Enjoy Valtellina ASD Info: [email protected] delle regioni montane e costruire alleanze per apporta- Comune di Ardenno - 33 - re cambiamenti positivi per i popoli e per l’ambiente di resta uno dei più tradotti e noti al mondo. Domenica - Lunedì montagna. Ogni anno, il Comune di Talamona celebra Info: www.associazioneomnibus.com icembre questo importante appuntamento culturale con un’ampia Ass. OMNIBUS 23-24 D Dubino - Nuova Olonio - Fraz. Spinida programmazione di interesse locale, legato alle peculiari- PRESEPE VIVENTE TRADIZIONALE DI SPINIDA tà del territorio montano talamonese. Sabato 22 Dicembre 5ª edizione del presepe vivente in programma dalle Assessorato alla cultura Comune di Talamona Morbegno - Auditorium S. Antonio QM LIVE FESTIVAL 16.00 alle 24.00. Ambientazioni ormai lontane dai no- Ore 21.30 ❱ Concerto Gospel del QM Live Festival 2018/19. stri tempi animate e coronate da musiche, luci, figuranti Sabato icembre 15 D Ingresso € 20. Info: www.quadratomagico.it e animali che riproducono i luoghi e i mestieri dei tempi Cosio V.no - Fraz. Regoledo Ass. Quadrato Magico CONCERTO di Gesù creando e avvolgendo i visitatori in una magica atmosfera natalizia con la possibilità di un punto ristoro Ore 21.00 ❱ Esibizione della Società Filarmonica Santa Morbegno al coperto. Cecilia di Cosio Valtellino nel tradizionale concerto di Na- MERCATINO Info: 349 6870520 - [email protected] tale. Info: [email protected] Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da Ass. Olonio Cuore delle Valli Soc. Filarmonica Santa Cecilia te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via Cortivacci. Info: Marina 348 5524150 Morbegno Ass. Amici del Centro Storico Dal icembre al ennaio MERCATINO 23 D 06 G Bancarelle di antiquariato, rigatteria, hobbistica e fai da TALAMONA – Piazza IV Novembre Talamona te lungo Via Garibaldi e presso i giardini pubblici di Via INAUGURAZIONE PRESEPI I PRESEPI DELLE CONTRADE Cortivacci. Info: Marina 348 5524150 Serata di inaugurazione dei Presepi delle Contrade. Info: Visita ai caratteristici presepi nelle varie contrade del Ass. Amici del Centro Storico www.prolocotalamona.it paese, collocati in diversi ed originali ambienti (stalle, Pro Loco Talamona lavatoi, torrenti, chiese…). Talamona - Edificio scolastico -A uditorium TOMBOLATA DELLA GIOIA Info: www.prolocotalamona.it Domenica Pro Loco Talamona Apertura con spettacolo teatrale gruppo del “giovedì”, 23 Dicembre Morbegno - Auditorium S. Antonio tombolata con estrazione premi e rinfresco finale. Info: CONCERTO DI NATALE Lunedì FB gioia gruppo della gioia 24 Dicembre Ore 21.00 ❱ Concerto di Natale della Società Filarmonica Ass. Gruppo della Gioia Onlus Delebio di Morbegno. Info: www.filarmonicadimorbegno.it CONSEGNA DEI DONI DI BABBO NATALE Società Filarmonica di Morbegno Martedì 18 Dicembre Festa di fine Novena. Morbegno - Via San Giovanni, 8 Delebio - Oratorio Pro Loco Delebio DUE SECOLI DI STILLE NACHT/ASTRO DEL CIEL CIOCCOLATA DI NATALE Ore 21.00 ❱ La relazione, a cura di Gabriella Rovagnati, Babbo Natale consegnerà i doni ai bambini. Merenda con illustrerà origini e fortuna di questo canto di Natale che cioccolata, zucchero flato, pop-corn e caramelle per tutti. Pro Loco Delebio

- 34 - Mercoledì 26 Dicembre Sabato ice Cercino 29 D NOTE PRESEPE VIVENTE Val masino - Fraz. Cataeggio Ore 18.30 ❱ Rappresentazione del presepe con figuranti SPETTACOLO DI NATALE ...... ❱ in costume, ambienti con arredi antichi e rievocazione dei Ore 20.00 Spettacolo a tema natalizio. Gruppo Animazione Teatro ...... mestieri dell’epoca. Info: 329 885959 Amici di Cercino Lunedì 31 Dicembre ...... Buglio in Monte - Chiesa di S. Fedele Buglio in Monte - Polifunzionale CONCERTO DI NATALE ...... CAPODANNO IN FESTA Esibizione del Corpo Musicale di Buglio. Ingresso libero. Corpo Musicale di Buglio Cenone e musica per festeggiare l’arrivo del nuovo anno...... Pro Loco Buglio ...... Giovedì 27 Dicembre Morbegno CAPODANNO IN PIAZZA TALAMONA – Palestra comunale ...... VOCI E MUSICA Musica per festeggiare l’arrivo del nuovo anno e brindisi Concerto natalizio. Info: www.prolocotalamona.it in compagnia...... Pro Loco Talamona Comune di Morbegno ......

......

......

Nel presente Calendario Eventi 2018 sono riportate le manifestazioni segnalate entro il 15 maggio 2018. Gli appuntamenti potranno subire variazioni o annullamenti. Per aggiornamenti, ulteriori dettagli e iniziative organizzate successivamente, consulta: www.valtellinamorbegno.it Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno Piazza Bossi, 7/8 23017 Morbegno (SO) ITALIA Tel. +39 0342 601140 [email protected] LOMBARDIA ValtellinaMorbegno consorziovaltellinamorbegno

www.valtellinamorbegno.it