F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MASSIMILIANO ZUNINO Indirizzo VIA VILLARO 6 – 17020 – (S V) Telefono Fax E-mail

Nazionalità Italiana

Data di nascita 09 – 08 – 1969

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 2012 ad oggi Ufficiale di Polizia Giudiziaria Addetto al Coordinamento e Controllo con specifiche responsabilità sull 'Ufficio Controllo del Territorio articolato in tre distinte Sezioni: Sezione Tutela del consumatore, Centrale Operativa e Polizia Tributaria; Dal 2009 al 2012 Ufficiale di Polizia Giudiziaria Addetto al Coordinamento e Controllo con specifiche responsabilità sulla sorveglianza urbanistico edilizia; Dal 2000 al 2009 Ufficiale di Polizia Giudiziaria Addetto al Coordinamento e Controllo del nucleo di pronto intervento e reparto motociclisti; Dal 1995 al 2000 agente di Polizia Municipale con qualifiche di agente di Polizia Giudiziaria e agente di Pubblica Sicurezza. Dal 1989 al 1994 attività di praticantato presso alcuni studi professionali. • Nome e indirizzo del datore di Comune di lavoro

• Tipo di impiego Addetto al Coordinamento e Controllo, Ufficiale di Polizia Giudiziaria • Principali mansioni e responsabilità Coordinamento dell'Ufficio Controllo del Territorio e della Centrale Operativa, responsabile della vigilanza commerciale e annonaria, della gestione delle pratiche anagrafiche e di suolo pubblico, della Polizia Tributaria, coordinatore dell'Ufficio Tutela del Consumatore, del sistema di videosorveglianza e dell'uso delle strumentazioni informatizzate della Polizia Locale del Comune di Loano.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) FORMAZIONE 2010 – Convegno sul tema: “ L'attività professionale della Polizia Municipale in attesa della riforma ” – A.N.V.U e Comune di Loano, Loano 2010 - Congresso nazionale del nord ovest sul tema “ Polizia locale: gestire con professionalità l’attività operativa ” – La Voce dei Vigili Urbani e Comune di Spotorno, Spotorno 2010 – Convegno sul tema: “ Giornata della sicurezza stradale a Loano. Idee per il nuovo piano urbano del traffico ” – Comune di Loano, Loano 2010- Incontro su “ Modifiche al Codice della strada apportate dalla legge

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

29/7/2010 n. 120 - Incontri con l'autore dott. Giandomenico Protospataro ”, Egaf, Genova 2010 – Giornata di studio sul tema: “ La Polizia Locale, ruolo e competenze in materia di sicurezza pubblica con riferimento alla Legge n. 94 del 15/07/2009 e al decreto del Ministero dell'Interno 08/08/2009 ”. Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale SSPAL, in collaborazione con ANCI Liguria, Loano 2010 – “15° Convegno nazionale della Polizia Municipale ” – Comando P.M. della Spezia, Comune di La Spezia, Parco Nazionale delle 5 Terre, Regione Liguria e A.N.C.I., La Spezia 2009 – Partecipazione alle attività formative del “XXVIII Convegno nazionale della Polizia Locale ”, promosso da A.N.C.I. con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini; Comune di Riccione, ministero dell’Interno, U.P.I., Riccione 2009 – Seminario sul tema: “ Visibili ed invisibili: i crimini in Liguria tra sommerso ed allarme sociale. Politiche di governance e percorsi di prevenzione ” – Regione Liguria e Forum Italiano Sicurezza Urbana, Genova 2009 – Convegno sul tema: “ Il nuovo ruolo delle polizie locali, l’impegno dei Comuni e la necessità di una legge nazionale di coordinamento ” – Comune di Loano, Loano 2009 – “14° Convegno nazionale della Polizia Municipale ” – Comando P.M. della Spezia, Comune di La Spezia, Parco Nazionale delle 5 Terre, Regione Liguria e A.N.C.I., La Spezia. 2009 – Giornata di studio sul tema “ La circolazione stradale ” – Comune di , Albenga. 2008 – Convegno sul tema: “ Disciplina dell’attività edilizia ” – Provincia di , Savona. 2008 – “13° Convegno nazionale della Polizia Municipale ” – Comando P.M. della Spezia, Comune di La Spezia, Parco Nazionale delle 5 Terre, Regione Liguria e A.N.C.I., La Spezia. 2007 – “12° Convegno nazionale della Polizia Municipale ” – Comando P.M. della Spezia, Comune di La Spezia, Parco Nazionale delle 5 Terre, Regione Liguria e A.N.C.I., La Spezia. 2005 - Giornata di studio sul tema: “ Città sicure. Più sicurezza per la Polizia municipale ” – CGIL e Comune di Savona, Savona. 2005 - Incontro sul tema: “ La Polizia di prossimità – Il Poliziotto di Quartiere ”, Loano. 2005 – “X° Convegno nazionale della Polizia Municipale ” – Comando P.M. della Spezia, Comune di La Spezia, Parco Nazionale delle 5 Terre, Regione Liguria e A.N.C.I., La Spezia.

• Nome e tipo di istituto di istruzione I.T.G. Alma Mater (Istituto Tecnico per Geometri) o formazione • Principali materie / abilità Materie tecniche propedeutiche alla professione del geometra professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di geometra • Livello nella classificazione 44/60 nazionale (se pertinente )

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA Italiano

ALTRE LINGUA

Inglese • Capacità di lettura buono • Capacità di scrittura buono • Capacità di espressione orale buono

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima esperienza acquisita nei ruoli operativi mirata alla mediazione dei conflitti interpersonali, RELAZIONALI nella comunicazione del lutto, nell'interazione con soggetti stranieri o con altre difficoltà comunicative. Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti Gestione della comunicazione e della comprensione di mansioni o disposizioni all'interno di in cui la comunicazione è importante e in gruppi di lavoro. situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima esperienza nel coordinamento di uffici e gruppi di lavoro, gestione di procedimenti complessi ad alta specializzazione svolgendo anche attività di studio e ricerca per la ORGANIZZATIVE preparazione di provvedimenti o interventi preordinati all’attuazione dei programmi di lavoro, alla Ad es. coordinamento e amministrazione cui impostazione si collabora nell’ambito della struttura organizzativa di appartenenza. di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ottima conoscenza del sistema operativo Windows (98 – 2000 – ME – XP – VISTA - SEVEN) e TECNICHE di tutte le applicazioni di Microsoft Office 1997 – 2000 – XP 2007 e di svariati applicativi in ambiente Windows Utilizzo Intranet; Internet e motori di ricerca come strumento ordinario di Con computer, attrezzature specifiche, lavoro, ricerca e studio. macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Patente A e B, abilitazione per la conduzione di veicoli di Polizia – Prefettura di Savona 2007

ULTERIORI INFORMAZIONI

ALLEGATI

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com