\ ' \ ROMANI, TUTTI ALLE ORE 10 AL COMIZIO DI PROTESTA IN PIAZZA ESEDRA.'

DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE - ROMA Vìa IV Nortabrt, 1« - Ttltf. #7.121 fSJSl HMt #7J4I ABBONAMENTli Un anno . . . . L. 1.750 DICANO OGGI TUTTI GLI -, Un aamaatr* • • • 1.900 Un trlmaatr* • • » 1.C00 ITALIANI CHE COSI' NON Spedizione In abbonata, postale - Conta aorrante postale 1/S9795 rUBBLICITi'i MMlnt «l«aw: OiaBMMtaii, Osai* 1M . MI sMtUa>n 1«0 SI PUÒ' ANDARE AVANTI I • Orane» ISO • Keer»I«fto ' 100 • FluoilMia, Banca* 180 • IMAM 100. ilo tem goTMstti*. Ptgwanto tatidptte. Rlwlgwtl 800. PER U PUIBU0TU' IN tTALli ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

ANNO XXVII (Nuora urie) N. «9 MERCOLEDÌ'.22 MARZO 1950 Una copia L. 20 - Arretrata L. 25 •R NUOVO SANGUE IN APPLICAZIONE DEGLI ORDINI SCELLERATI DI SCELBA Due braccianti assassinati dalla polizia in Sciopero generale da questa mattina in tutta Italia ! // delitto è stato consumato a Lentella contro disoccupati che attuavano lo "sciopero a rovescio» costruendo una strada Numero imprecisato di feriti - Sanguinose violenze poliziesche all'Aquila - La decisione della CGIL - Milioni di italiani con imponenti manifestazioni reclamano una nuova politica che ponga fine a una situazione non più sostenibile per il Paese

ta; ogni cittadino semplice com­ Alla 23,30 di ieri «era l'Uffioio Stampa della COIL lavori al pubbliea utilità, rleotioaHarl hxHape»- prende che la vita di tutti è in ha diramato il arguente comunicato: sabill. pericolo e può essere minacciata Questo naovo spargimento al sangue eooferma Ora grave L'ora è grave e per la salvezza «Il Comitato Esecutivo della CGIL, il quale aveva quanto sia «stai al e alla nazione la politica governa­ L'eccidio di Lentella del nostro Paese bisogna impe­ esaminato la situazione fenerale in mattinata ed tiva di permanente aggressione oantro lavoratori dire a codesta banda di pazzi e aveva dato una nuova prova del ano senso di equi­ to siamo solo riusciti a Mp«ra 1 necrOMcoplco. Qualcuno oj dice sol- Dunque è confermato che nella ohe, ridotti alla fame, rivendicano ti loro diritto DA UNO DEI NOSTRI INVIATI Repubblica italiana è stata ripri di provocatori di continuare su librio e di responsabilità, rinunziando allo sciopero , 22 (notta). — Due lavo­ nomi dei due morti. Abbiamo sa­ tovoc« che 1 due lavoratori sono si lavoro ed alla vita. attuata la pena di morte senza questa strada. Perciò nessuna per­ generale immediato In difesa delle libertà costitu­ ratori sono stati uoclsl nef pome­ puto anche eh* il ventijeienne Co­ stati colpiti alle spalle. giudizio nò dibattito, senza possi sona di buonsenso, quali che sia­ zionali minacciate, ha ricevuto In aerata la luttuosa Per protestare contro questa politica d4 miseria simo Maciocco, che *i era sposato Altro * impossibile conoscere. riggio dalla polizia a Lentella, pic­ da poco, *i trovava in tali condi­ Compiuto il ci imine. le forte di po­ bilità di difesa né appello, seu no le sue opinioni politiche può notizia del nuovo eccidio consumato a Lentella In e di sangue e per solidarietà con le vittime dei disertare dalla lotta primordiale colo paese della provincia di Chie­ zioni di Indigenza da non e«er lizia tengono Lentella in stretto sta­ xa avvocati, né giudici, né codici: provincia di dalle forze di polizia coatre lavortorl dell'Abruzzo, Il Comitato Eseeatlv» confe­ ti. Numerosi altri lavoratori nono stato ancora in grado di procurarsi to d'assedio. Chi fosse sorpreso « per esecuzione sommaria. Giudici, che è impegnata per le nostre li­ derale ha deciso all'unanimità lo sciopero generale un letto. bertà e per il diritto alla vita; Inermi e pacifici lavoratori. rimasti Irriti. rivelare fatti e nomi « potrebbe avvocati ed esecutori sono il mi in tutto li Paese per domani 32 marzo dalle ore « Il fatto è accaduto verno 1* 13, A! pianterreno dell'edificio dove pentirsene », come hanno fatto ca­ nistro Sceiba e i suoi uomini; pas­ ognuno deve levare in questo mo­ L'incredibile pretesto di questa inumana aggres­ alle ore 18 ». allorché i lavoratori — the in mat­ ha sede 11 municipio c'è la «e/ione pire senra possibilità di equivoco sibili della pena di morte sono co­ mento la sua voce. Si tratta di sione consiste nel fatto che un groppo di lavoratori tinata avevano effettuato lo sciope­ del partito comunista. La sezione gli uomini della polizia. La verità loro che non hanno lavoro e lo chiedere con energia per l'Italia disoccupati effettuava già da alcuni giorni il lavoro ro a rovescio per protestare contro è priva di porte. Queste sono state dovrà emerger" da indagini appro- L'Esecutivo della Camera del Lavoro di Roma asportate e si scorgono ancora 1 se­ chiedono, che osano mettere a col una politica di pace, di concor­ straordinario approvato dalle competenti autorità la gravissima disoccupazione esi­ fordite e accurate. Ma lo stesso si­ dia, di lavoro; la sorte del no­ riunitosi successivamente, ha preso le seguenti deli­ stente nella zona — si sono raccol­ gni della violerà. lenzio ordinato dalla forza pubbli­ tivazione le terre incolte, che pre e di euì veniva ritardata l'autorizzazione. teudono il salario per le ore di la stro Paese vale molto di più dei berazioni: Io sciopero generale avrà attuazione dal­ ti dinanzi al municipio. I Disoccu­ Mentre ci tratteniamo nei mu­ ca è la miglior indicazione di qua­ voro che hanno compiuto, che sogni pazzeschi e della criminale La coscienza degli italiani non può ammettere clic le 6 alle 18 di ogfi per tutte le categorie di lavora­ pati levavano la loro voLè contro nicipio udiamo un continuo martel­ le eia questa verità. Sono attesi per inettitudine dei vari Sceiba e De si aggrediscano e si giunga fino all'uccisione di tori ivi comriesì i dipendenti dei servizi pubblici. l'amm n'stra/ione comunale, la lare. Ci dicono che stanno inchio­ oggi a Lentella 1 deputati comuni­ chiedono di non essere licenziati dando i coperchi delle bare dei due sti e socialisti abruz?esi e l'onore­ o anche chiedono solo una pro­ Gasperi. quale nulla faceva per risolvere te­ creature umane solo perche queste lavorando eser­ Dallo sciopero è escluso il personale del treni. stato di miseria della popolazione caduti. Pare che vogliano portarli vole Lopardi del PSU. toga, una dilazione al licenzia PIETRO INGRAO citano una pressione per ottenere l'esecuzione di Tutti i lavoratori sono convocati alle 10 in P. Esedra. (che conta 160 disoccupati su 1200 via senza sottoporli ad alcun esame A. J. mento. Gli ultimi condannati a abitanti, oseia più del 10 per cento), morte sono i braccianti disoccu e contro il governo, il quale anzi­ peti di una oscura borgata del ché affrontare l'angoscioso proble­ l'Abruzzo, Lentella, in provincia PUERILE TENTATIVO DI NASCONDERE LA VERITÀ' AL PAESE ma dei senza lavoro minaccia Ille­ di Chieti. Leggete la stessa versio- gali misure repressive. aione che il Governo ha dato ieri, A queeto punto la polizia tarda­ I precedenti a tarda notte, dei tragici avveni- va la folla aprendo il fuoco: sono enli « apprenderete la fredda, caduti Nicola Mattia di anni 41, eutile ferocia con cui questo Go­ Il governo non flosce a fabbricare eh* lascia tre figli; a Cosimo Ma- delia nuova strage verno infame condanna a morie e ciocco, di anni 26, ammogliato- Im­ uccide. Più ancora che inorriditi, possibile precisare il numero dei « resta attoniti ed esterrefatti. feriti. Reco i precedenti della nuova pressioni dei disoccupati, assunto Non vi è stato scontro con la In seguito alle prime notizie del- strage. della mano d'opera. Ebbene, egli una versione dell'eccidio di lentella l'ecciaio ci siamo recati in auto a A Lentella, paese di un miglialo è stato convocato dal Prefetto d' forza pubblica; ai militi non è Lentella dove siamo giunti verso di abitanti particolarmente colpito Chieti, signor Ottaviani, il quale •tato torto un capello; non sì ten l'una e trenta di stanotte. Il pae­ dal dilagare della disoccupazione gli ha tenuto presso a poco questo ta nemmeno, questa volta, la mi Affannose consultazioni di De Gasperi - Vergognoso silenzio della Radio sui mo­ se appare deserto. Nella piazza cen­ e della miseria, era In atto dal discor"=o: « Caro signore, lei non aerabile menzogna delle «bombe trale stagionano automezzi di cara­ 15 marzo lo sciopero a rovescio deve assolutamente assumere mano contro la forza pubblicai: i la­ tivi dello sciopero generale di oggi - Sceiba perde la testa di ironte ai giornalisti binieri e polizia. Il municipio è da parte di un centinaio di brac­ d'opera perche gli è stata fatta una voratori di Lentella non avevano runico edificio illuminato: sulle sca­ cianti. I lavoratori, circondati dal­ violenza privata e lei non deve su­ armi. La terribile, e bolscevica > le *i affollano numerosi lavoratori, la solidarietà di tutta la popola­ birla. Siamo qui noi per impedir­ trattenuti a disposizione delle auto­ zione, avevano iniziato i lavori di lo... La posizione del Prefetto era rivendicazione per cui essi sono La notizia del nuovo criminale nessuna versione dell'eccidio ara ziatamenta però la voce littoria A protezione dell'edificio, prose rità. Ir. una stanza del municipio talmente vergognosa e provocatoria •tati condannati a morte è tutta eccidio poliziesco di Lentella si è stata diramata dal Viminale e i dell'annunciatore della R.A.I. ave­ gue 11 comunicato ufficioso, erano costruzione di una strada. un ufficiale dei carabinieri, il giu­ Questa azione si inquadrava nel­ che lo stesso agrario gli rispose qui: da sette giorni si recavano sparsa a Montecitorio sul finire giornalisti governativi che bivac­ va già iniziato la lettura dell'ulti­ schierati il vice brigadiere Mosca- dice Longhi di Vasto, un dottore e nvil energicamente, Intimandogli a lavorare su una strada campe­ della seduta. De Gasperi passeg. cavano nell'anticamera di De Ga­ mo giornale radio. Si verificava riello e cinque carabinieri. \an sottufiiciali stanno interrogan­ la grande lotta generale iniziata di ire la forza pubblica dal giava (fatto assolutamente eccezio speri cominciavano ad essere ner­ cosi questo scandalo veramente «L'appuntato Vincenzo De Vita do uno ad uno i contadini di Len­ dai contadini poveri, dai braccian­ stre, senza averne ricevuto auto­ naie) nel corridoio dei «passi per­ vosi. Nessuno riusciva a capire co­ clamoroso: la radio italiana, che sin. . do altrimenti avrebbe de­ rizzazione dal ministro Sceiba. veniva fatto segno, prosegue il co­ tella. ti e dai disoccupati della zona di ntine ato la polizia all'autorità giu­ duti», attorniato da un gruppo de me mai il governo, questa volta, dovrebbe essere un organo impar­ municato, da uno dei dimostranti, Vasto, dove la disoccupazione è gra­ Avevano fame insomma; certa­ suoi deputati, e quando qualcuno non trovasse la presenza di spirito ziale di informazioni al servizio Abbiamo tentato di parlare con i diziaria per questa vera e propria tale Nicolantonio Mattia fu Co­ presenti per avere informazioni vissima. Da lungo tempo era stata violenza privata mente per il lavoro sì sarebbero gli si è avvicinato per informarlo di fabbricare uno dei soliti comu­ dei cittadini d: ogni opinione po­ smo, di anni 41, al lancio di un richiesti» l'applicazione dell'imponi­ accontentati della paga la più della sparatoria è stato visto im­ nicati menzogneri in cui si parla litica che pagano il canone, non precise sullo svolgimento dei fatti, Le violer./e poliziesche contro ! pallidire ed atteggiare il volto a del «colpo d'arma da fuoco par­ diceva una sola parola sul mo­ grosso martello «. Il comunicato ma in paese regna ima vera atmo­ bile di mano d'opera: ancora ieri lavoratori in lotta nel chietino to­ misera. Perchè non insistessero e non dice se il martello abbia col­ sfera di terrore. L'ordine draconia­ tale richiesta era slata presentata la smettessero ài protestare e poi­ tir-bamento. Nel frattempo, in aula, tito «'alla folla», del «tentativo di struoso delitto di Lentella, limi­ no state di una brutalità incredi i deputati abruzzesi Corbi, Sballo­ disarmare 1 carabinieri», del «gril­ tandosi a comunicare la proclama­ pito il militare ma precisa che no dato dalla polizia a tutta la cit­ a Roma da Di Vittorio al ministro bile. Si è ari ivati ad effettuare ben ché — dice il comunicato gover­ ne « Paolucci presentavano inter­ letto di un mitra premuto per ca­ zione dello sciopero generale - in l'appuntato rispose « con un colpo tadinanza è quello di tacere con del Lavoro Marazza. Malgrado la 133 arresti. nativo — avevano < intenzioni rogazioni urgenti al governo. La so» ecc. Qualsiasi menzogna sem­ seguito agli incidenti di Lentella ~ di moschetto "Beretta" a terra a chiunque. A Lentella è stato instau­ pressione «ercitata da tutti gli La poh^.a aveva perfino preso • minacciose > sono stati uccisi. Tut­ Malfa, lasciato solo al banco del brava infatti più opportuna di un (quali fossero questi «. incidenti », scopo intimidatorio. Il Mattia pe­ rato il coprifuoco fino alle sette di 6trati popolari locali (compresi i l'abitudine di recarsi apposta fuo­ to ciò è incredibile, è assurdo, fa governo, non sapeva che cosa ri­ silenzio che rivelava soltanto la di che natura ed entità, nessun ra­ rò si faceva sotto per colpire il atamani. Pattuglie percorrono le ri dei vari paesi per attaccare graduato alla testa •». Lo colpi? strade con l'ordine di sparare a vi­ commercianti, gli artigiani, I picco­ gridare dall'orrore e dalla collera, spondere e se la cavava dicendo paura del governo e l'impossibilità dio-ascoltatore ha potuto sapere). li proprietari), l'imponibile non è e caricare i lavoratori quando rien­ che Lentella è un paese sperduto di giustificare in qualche modo il Neanche a questo proposito il co­ sta senza preavviso contro chiunque travano dall'aver attuato lo scio­ ma è così: è la spaventosa realtà sia trovato a circolare, n timore di mei stato ottenuto. di questo regime di De Gasperi. privo perfino di un telefono. nuovo crimine di fronte all'opinio­ La nota della R.A.l. municato dice nulla ma aggiunge pero a rovescio. Ciò per una ra­ ne pubblica esasperata. subito che il De Vita «« si vedeva altre rappresagli!' fa sì che i feriti Chi si è sempre opposto accani­ gione semplicissima: siccome I di­ Lentella: un borgo di nn mi­ In compenso la R-A.I. trasmette­ costretto, per legittima difesa ad abbiano preferito rifugiarsi nelle tamente all'applicazione dell'Impo­ soccupati si scioglievano prima di gliaio di abitanti che non si tro­ La paura del governo Passavano alcune ore * verso proprie case. Per questo non è mezzanotte 11 cronista della R-A.I. va una nota ufficiosa in cui si qua­ esplodere contro il contadino un nibile, sabotando ogni tentativo di entrare nei paesi, la polizie si re­ va sulla carta e si fatica anche a lifica la protesta di tutti ì lavora­ altro colpo di moschetto, s segui­ possibile conoscerne il numero. Si risolvere la disperata situazione Subito dopo De Gasperi rientrava riusciva a convincere De Gasperi sa solo che sono parecchi. Si tem» cava ad aggredirli prima eh* m. raggiungere. Il sesto eccidio in al Viminale « ricevuta notizia che era Indispensabile dire qual­ tori italiani (anche qui ci si guar­ to del quale il Maf.l» decedeva po­ della zona, è stato a Trefetto di sciogliessero. da bene dall'accennare ai motivi anche che molti di essi* possano Chieti, il quale ha dimostrato di «iuque mesi; dopo la Sicilia, la della proclamazione dello sciopero cosa. n cancelliere faceva diramare co dopo ». Lo stesso graduato non aver a subire serie conseguenze a Lentella è stato uno dei centri di Calabria, le Puglie, l'Emilia, il allora una velina in età si ammet­ di questa protesta) come un atto contento del primo delitto sparava essere ancora più reazionario degli generale — si chiudeva nella sua rivolto contro *< il libero regime de­ causa della mancanza di assistenza stessi agrari. Si è arrivati infatti questa cicca reazione poliziesca. Fin Veneto è ora la \o\t& dell'Abruz­ stanza con Sceiba per decidere il teva per la prima volta l'esistenza un altro colpo contro il contadino medica. dalla sera del primo giorno di lot­ da farsi. Fino a questo momento di un morto e di un ferito. Disgra- mocratico parlamentare^ e si invi­ Mangiocco Cosmo. a questo colmo: l'agrario D'Avalos zo: quale regione dell'Italia non tano i cittadini a non farsi com­ Da coloro che abbiamo interroga­ aveva nei giorni scorsi. .'«ìetro le ta, il 15 marzo, là f^rza pubblica ha macchiato di sangue questo plici delle «finalità del bolsce­ ha mesfo in atto repressioni di gra­ governo, quale provincia è anco­ vismo ». vila eci.e./:iu«iaìc. Una uomba lagri- re salva da questa scellerata ca­ SIGNIFICATIVE PRESE DI POSIZIONE Era quasi l'uria quando Sceiba mogen& è stata gettata dai celerini tena di massacri, di persecuzioni? acconsentiva a ricevere i giornali­ LOTTA SEMPRE Pili' LARGA IN DIFESA DELLA LEnALlTA' PEPUBBLWWAall'intern o d^l locali della Sezione sti. Ma, tra la sorpresa generale, comunisia, e un« donna è stata fe­ Nemmeno i periodi più oscuri rita. Si «ono verificati quella sera a disgraziati della storia del no­ fl. ministro di Polizia non 'ornlva ancora una versione dei fatti che I primi tre arresti stro Paese avevano veduto un suc­ si. erano svolti ben otto ore prima. Si è avuto poi nel vastese. il gior­ cedersi cosi rapido e spaventoso I romiliani contro Sceiba dichiarava che l'qgitazionc La CGIL e i partiti democratici no 16 in seguito al fermo provviso­

/ t"ì,«vy l, - • >>., i*