CORRIERE DI Fondato nel 2005

Registrazione Tribunale di Dicembre 2018 N. 8/05 del 19 Aprile 2005 Anno 14 Periodico di informazione del di Sirone Stampa Numero 2 www.comune.sirone.lc.it Grafiche Villa s.r.l. -

La conclusione delle celebrazioni del centenario della fine della prima guerra mondiale (1918-2018) Un bilancio sul significato e sull’eredità lasciata da un anno di appuntamenti

Gli eventi di sabato 3 e domenica 4 una sobria ma emozionante cerimonia tensa esecuzione, ha donato forti emo- novembre hanno segnato la conclusio- uno dei ragazzi presenti ha letto la zioni. Il richiamo narrativo tra la guerra ne delle celebrazioni organizzate dai lista dei nomi dei venticinque caduti di allora e quelle di oggi ha proposto gruppi Alpini di Garbagnate con Bron- che, per questa occasione, è stata in- agli attenti spettatori ampi spunti di gio e Sirone e patrocinate dalle am- tegrata con i dati di età, data e luogo riflessione sui temi della guerra e della ministrazioni comunali di Garbagnate del decesso, recuperati dall’albo dei ca- violenza di allora e di oggi. L’annuale Monastero, Molteno, e Sirone. duti della grande guerra. Venticinque corteo di domenica 4 novembre ha Tanti gli eventi e tante le persone e ragazzi, giovani e meno giovani, che chiuso le celebrazioni del centenario. le associazioni coinvolte con un unico hanno trovato la morte, alcuni sui più In occasione della cerimonia al mo- scopo: conoscere e ricordare. Il tardo sacri campi di battaglia italiani di quel numento ai caduti, accompagnata dai pomeriggio di sabato 3 novembre ha conflitto (fiume Isonzo, Carso, monte canti dei bambini della classe quinta visto protagonisti i ragazzi nati negli Nero, monte Ortigara, monte Grappa, della scuola primaria, è stato scoperto anni 1996, 1997, 1998 e 1999 che, altipiano di Asiago, altipiano della Bain- un cippo commemorativo delle cele- partecipando alla marcia del ricordo, sizza, Tolmino, fiume Piave), alcuni nei brazioni del centenario ed è stato pian- hanno idealmente ricordato i loro co- campi di prigionia, per stenti e per tato un ulivo come simbolo di pace. etanei che un secolo fa la storia mise fame, e alcuni presso le sezioni di sa- Entrambi i simboli sono un monito ri- di fronte al dramma della guerra. Dopo nità o una volta tornati a casa, a causa volto alle nuove generazioni affinché non dimentichino e mantengano vivi la conoscenza ed il ricordo. Giunti al termine del programma delle celebra- zioni è giusto ripensare e rispondere ad alcune domande. Perché celebrare fatti e persone di un secolo fa? Qual è il senso attuale del ricordare ogni anno, recandosi in corteo presso il mo- numento ai caduti di tutte le guerre, ragazzi morti oltre cento anni fa? Noi Alpini crediamo che quei venticinque ragazzi morti cento anni fa ci abbia- no lasciato, quale testimone ed eredità morale, una SUPPLICA DI PACE. MAI PIÙ deve accadere che qualcuno debba patire e morire per causa di una guerra che mai è in grado di dare giustizia e quindi prosperità. una breve cerimonia presso il piazza- delle ferite e menomazioni patite nei MAI PIÙ deve accadere, come sancisce le della scuola primaria di Garbagnate combattimenti. La serata di sabato 3 la nostra Costituzione, che la guerra Monastero, con l’alza bandiera e la let- novembre è stata invece riempita dalle venga impiegata come strumento di ri- tura di brani tratti da testi di Ungaretti, note delle bande riunite di Molteno e soluzione delle controversie. Gadda, Lussu e Pertini, si sono accese Sirone, dalle voci del coro Sancti Caroli È questo il senso profondo del recarsi 4 fiaccole, una per ciascuno dei Co- di Sirone e da quelle narranti di tre ogni anno presso il monumento ai ca- muni, che hanno “illuminato”il percorso lettori. Gli spettatori che hanno riem- duti. Non è pura formalità o retorica delle 4 marce verso i rispettivi monu- pito il salone del teatro parrocchiale di ma è il rinnovare l’impegno morale ad menti ai caduti. A Sirone, dopo aver Sirone hanno potuto assistere ad uno accettare di farsi carico di quel pesante acceso un braciere, innalzato la ban- spettacolo che, grazie ad una riuscita testimone e di quella infinita suppli- diera sul pennone e letto il messaggio regia di musica, canto e letture di testi, ca, senza mai dimenticare che “il frutto del presidente nazionale dell’ANA, in a una efficace scenografia e a una in- della guerra sono i grandi cimiteri”... Continua a pagina 7 CORRIERE DI SIRONE Dicembre 2018 Pagina 2

NOTIZIE DAGLI ASSESSORATI: CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO

Analisi della gestione rifiuti 2017 pag. 3 Parlare di tossicodipendenza oggi Più sangue, più vita pag. 8 Interventi per la sicurezza stradale Sirone Bike Difendiamoci dalle truffe – Consigli per la po- pag. 4 XIX Autunno Culturale polazione pag. 9 Pranziamo insieme Centro estivo 2018 pag. 5 Piano diritto allo studio 2018/2019 Ultima Luna d’Estate 39° Giugno Sironese pag. 10 Centenario fine Prima Guerra Mondiale Sirone nel paese delle meraviglie pag. 6 Attività gruppo A.N.A. di P.C. di Sirone Orari e numeri utili pag. 11 Conclusione delle celebrazioni per il centenario della fine della prima guerra mondiale pag. 7 Eventi 2018 pag. 12 Benemerenza consegnata a Sergio Copes

COMITATO DI REDAZIONE DEL CORRIERE DI SIRONE

EDITORE: Comune di Sirone

Direttore: Matteo Canali

Responsabile del Progetto: Ernesto Vigano`

Hanno collaborato a questo numero:

Beatrice Corti Daniele Buzzi Emanuele De Capitani Giovanna Sala Gruppo di Lettura Giovani Karem Abd el Razek Nicolò Cesana

Sede di redazione:

CORRIERE DI SIRONE c/o Comune di Sirone via Molteni 35 23844 - Sirone tel. 031 850174 fax. 031 870090 email: [email protected] Pieter Paul Rubens- Adorazione dei pastori - 1608

www.comune.sirone.lc.it L’Amministrazione Comunale augura un sereno Natale e un felice anno nuovo Realizzato senza altri costi se non quelli di stampa CORRIERE DI SIRONE Dicembre 2018 Pagina 3

Analisi della gestione rifiuti 2017

Leggero miglioramento generale, spunto per fare sempre meglio

Prima di entrare nel merito dell’analisi costruzione provenienti esclusivamente produzione avrebbe mostrato una lie- della gestione rifiuti per l’anno 2017 è da utenze domestiche per un quantita- ve diminuzione (-32.000 kg circa). Con necessario fare una importante preci- tivo massimo pari a 15 kg/ab.*anno ; i nuovi parametri di calcolo la quota sazione . * quantitativo stimato di frazione orga- della raccolta differenziata raggiunge il Il decreto ministeriale 26 maggio 2016, nica biodegradabile avviata a compo- 74,7%, superiore alla media dell’inte- recepito in Lombardia con la delibera staggio domestico. ra Provincia (70,3%), a quella del cir- della giunta regionale n. 6511 del 21 Nei rifiuti urbani indifferenziati sono, condario oggionese (71,7%) e anche aprile 2017, ha introdotto una nuova invece, inserite le seguenti tipologie di a quello del circondario più virtuoso modalità di calcolo della percentuale di rifiuto: (il casatese con 74,3%); questo risul- raccolta differenziata dei rifiuti urbani * frazione residuale (rifiuto indifferen- tato lascia praticamente inalterata la per uniformare il metodo di calcolo ziato propriamente detto); posizione in classifica (31° posto). La sull’intero territorio nazionale. Senza * rifiuti ingombranti avviati a smalti- quantità di rifiuti indifferenziati pro-ca- entrare nel merito di considerazioni mento; pite si conferma tutto sommato ridotta sui criteri generali adottati, occorre * rifiuti da spazzamento stradale avvia- (103,80 kg/abitante), ben al di sotto sottolineare che le indicazioni fornite ti a smaltimento. A livello provinciale, della media provinciale (139,51 kg/ab.), si differenziano in modo significativo tralasciando le categorie precedente- con un lievissimo incremento rispet- mente escluse to al 2016. Ottimo, invece, il risultato dal conteggio ottenuto sulla produzione di rifiuti in- (inerti e com- gombranti che, ricordiamo, è la cate- postaggio do- goria più costosa da trattare; la nuo- mestico), la va gestione del centro raccolta di via produzione Cavour e i controlli più attenti hanno complessiva ridotto la quantità dai 79.320 kg del di rifiuti urba- 2016 ai 47.370 kg del 2017 (-40%). Per ni ha segnato la prima volta, il valore del Comune di una riduzio- Sirone (20,27 kg/ab.) è inferiore alla ne dell’1,5%. media provinciale (27,47 kg/ab.). Come Considerando, più volte segnalato, questo notevole invece, anche risultato non deve essere considera- rispetto al metodo fin qui utilizzato in questi contributi, il totale raggiunge to un punto di arrivo, ma una delle Lombardia. Di conseguenza, il valore 159.371 tonnellate, con un aumento tappe necessarie a fare meglio anno assunto dall’indicatore percentuale di apparente del 2,2%. Con i nuovi me- dopo anno. La riduzione della quantità raccolta differenziata per il 2017 non todi di calcolo, la percentuale di rac- complessiva di rifiuti, abbinata ad una risulta direttamente confrontabile con colta differenziata in Provincia di Lecco migliore raccolta differenziata sono i quello degli anni precedenti; ai fini del raggiunge quota 70,3%, in linea con la due cardini per ottenere un beneficio calcolo, infatti, vengono ora computate media regionale (69,7%). Per quanto ambientale (minore spreco e inquina- frazioni prima non considerate. Nello riguarda il Comune di Sirone, la pro- mento), ma anche economico (minori specifico, nella quantità dei rifiuti rac- duzione di rifiuti totali ha visto un ap- costi per la TARI). colti in modo differenziato, vengono parente incremento (+28.000 kg circa), ora prese in considerazione le seguenti raggiungen- frazioni aggiuntive: do un valo- * ingombranti raccolti separatamente re di poco dai rifiuti indifferenziati ed inviati ad superiore impianti di trattamento finalizzati al ai 410 kg/ recupero (in precedenza veniva consi- abitante. derato il solo quantitativo di materiali Depuran- effettivamente recuperato dagli impian- do questo ti di trattamento); dato della * rifiuti da spazzamento strade raccolti quota dei separatamente ed inviati ad impianti di rifiuti inerti trattamento finalizzati al recupero (in (preceden- precedenza tale categoria non veniva temente considerata); non consi- * rifiuti misti dell’attività di demolizione derata), la CORRIERE DI SIRONE Dicembre 2018 Pagina 4

Interventi per la sicurezza stradale Nuova illuminazione per quattro attraversamenti pedonali In queste settimane, proprio mentre denza di via Grandi. Ciascuno di questi risorse economiche necessarie (44.000 questo numero del corriere di Sirone attraversamenti verrà illuminato da una euro) provengono per il 70% (30.800 va in stampa, si stanno realizzando i lampada a LED ad ottica asimmetrica, euro) da un finanziamento a fondo lavori per il miglioramento della sicu- per garantire un’ottimale illuminazione perduto dalla Regione Lombardia, a se- rezza su quattro attraversamenti pedo- del pedone. Verranno, inoltre, sostitu- guito della partecipazione ad un appo- nali: due in via Cavour (di cui uno in iti i cartelli di segnalazione, con quelli sito bando; il rimanente 30% (13.200 corrispondenza dell’intersezione con via provvisti di una fila di LED sull’inte- euro) è coperto con risorse proprie del Puecher), uno in via Don Brambilla e ro perimetro. La posa di rallentatori Comune. uno in via Rimembranze, in corrispon- sonori completeranno l’intervento. Le

Difendiamoci dalle truffe – Consigli per la popolazione Incontro con il Luogotenente Ombrosi della stazione dei carabinieri di

Il Luogotenente N. Ombrosi, coman- ne. Il primo esempio è stato quello riera. Durante tutto l’incontro ha fatto dante della stazione dei carabinieri dello specchietto delle auto, durante il emergere un aspetto imprescindibile: di Oggiono, è intervenuto martedì 27 quale si viene adescati con la scusa di l’importanza del collegamento e della novembre in Casa Corbetta, luogo di un tamponamento e ci vengono richie- comunicazione tra il cittadino, da una ritrovo per l’appuntamento settimanale sti soldi per non incorrere in sanzioni. parte, e la polizia locale, il sindaco e della terza età, ed ha fornito interes- Nella maggior parte dei casi si tratta di i carabinieri, dall’altra. È fondamentale santi consigli per ridurre il rischio di individui dall’aspetto ineccepibile, ben che queste persone siano viste come a incappare in truffe e subire furti in ap- curati (spesso donne) e per questo noi vicine, con le quali poter dialogare partamento. L’incontro è stato promos- motivo tendiamo ad abbassare la guar- nei momenti di bisogno. Si è toccato il so dallo stesso Luogotenente Ombrosi, dia, fidandoci. Ha delineato anche il tema dei furti, fenomeno vasto e che data la frequenza con cui si segnalano comportamento dei “fantomatici tecnici interessa anche Sirone, e anche per situazioni di questo tipo, perlopiù a del gas o dell’energia elettrica” o an- questo pochi ma utili consigli: dal te- danno di persone fragili e vulnerabili. cora dei “finti venditori porta a porta”. nere qualche luce accesa, al ponderare bene cosa tenere in casa e dove met- terlo. Si è parlato del progetto “zona di controllo del vicinato”. L’incontro si è concluso con la comu- nicazione che ogni primo sabato del mese, il luogotenente Ombrosi sarà a disposizione dei sironesi presso il co- mune, dalle 9 alle 10, per rispondere a dubbi, domande o richieste. Questo servizio sottolinea la volontà di avvici- nare il corpo Carabinieri ai cittadini e far sì che si possa davvero instaurare una rete di collaborazione per il bene della collettività.

Il pomeriggio, aperto a tutta la cit- In tutti questi casi è indispensabile as- tadinanza, ha attirato una trentina di sicurarsi che siano davvero ciò che di- persone. È necessario essere diffidenti cono; il primo semplice metodo è chie- verso tutto ciò che si presenta come dere di tornare in un altro momento non convenzionale. Ha proseguito det- e dire che nel frattempo se ne parlerà tagliando le modalità di attuazione di con i propri parenti. Se davvero sono alcune truffe, sottolineando che serve chi dicono di essere, torneranno, altri- sempre prestare la massima attenzio- menti avremo alzato una prima bar- CORRIERE DI SIRONE Dicembre 2018 Pagina 5

Centro estivo 2018 Impariamo insieme con il libro della giungla

Come riportato sullo scorso numero da parte delle famiglie ha confermato l’alternanza si è mostrata la scelta mi- del Corriere di Sirone, lo scorso 11 all’Amministrazione la necessità e l’ap- gliore in un’ottica di collaborazione e giugno ha preso il via la quarta edi- prezzamento per questo servizio, che gestione oculata delle risorse. Anche in zione del centro estivo “Insieme è più sarà attivato anche il prossimo anno. questa occasione i bambini sono stati bello”, che si è conclusa il 27 luglio. L’impianto ben strutturato e coordina- intrattenuti da laboratori musicali, cre- Come sempre l’organizzazione è stata to si è mostrato efficace e vincente, ativi, manuali e di gioco. In questa edi- a cura dell’Amministrazione Comunale, raccogliendo la piena soddisfazione dei zione si è registrata una partecipazione che ha affidato progettazione e gestio- ragazzi e dei loro genitori, mostrata equilibrata tra residenti e non, con una ne alla cooperativa Biscroma di Canzo. anche in occasione della serata con- preponderanza di chi ha scelto di fre- Il tema scelto per questa estate è stato clusiva di mercoledì 25 luglio presso la quentare per l’intera giornata rispetto il romanzo “Il libro della giungla” di R. mensa della Scuola Primaria. Dopo la al solo mattino. Kipling, in quanto promotore di regole pausa ad agosto, lunedì 3 settembre di convivenza civile e di collaborazio- ha preso il via un’ulteriore settimana di ne, di incontro di visioni differenti e centro estivo, momento conclusivo del- di sviluppo di abilità relazionali. Gli le vacanze e di introduzione al nuovo aspetti tecnici e organizzativi (modalità anno scolastico. L’anno passato ospitata di attivazione, gestione e svolgimen- a Sirone, stavolta si è tenuta a Mol- to) sono rimaste invariate, essendosi teno, per garantire un’alternanza tra i mostrate funzionali nelle passate oc- due comuni. La cooperativa Biscroma, casioni. Ancora una volta l’adesione infatti, gestisce entrambi i campus e

Piano diritto allo studio 2018/2019 Importante investimento dalla Scuola dell’infanzia a quella Secondaria di Secondo Grado

Nel Consiglio Comunale di martedì culturali; per il progetto educativo “Il attestati di merito per l’anno scolastico mio nome è Ulisse” sono disponibili 2017/2018. Per la Scuola Secondaria di 4.370 euro. Un altro progetto musicale, Primo Grado sono stati premiati Fran- inoltre, potrà essere svolto senza costi, cesca Colombo, Martina Sangiorgio e grazie alla disponibilità del maestro del Marco Spreafico che hanno tutti otte- Corpo Musicale di Sirone, Francesco nuto 9/10. Per la Scuola Secondaria di Mozzanica, che si recherà nelle classi Secondo Grado, l’unico riconoscimento quarta e quinta per una rivisitazione è andato a Federica Sangiorgio che ha della fiaba “Il gatto con gli stivali” in conseguito 100/100. Nella stessa sera- vista di una rappresentazione finale. Il ta, l’Amministrazione Comunale ha vo- servizio Piedibus viene garantito anche luto consegnare un riconoscimento alla per questo anno scolastico senza al- maestra Nicoletta Butti, andata in pen- 6 novembre è stato approvato il Pia- cun onere a carico del Comune grazie sione lo scorso giugno dopo 28 anni no per il diritto allo studio per l’anno all’insostituibile opera del gruppo dei di insegnamento nella Scuola Primaria scolastico 2018/2019. Rispetto all’anno volontari. La quota riservata alla Scuo- di Sirone, nei quali ha sempre profu- precedente, l’investimento è stato au- la Secondaria di Primo grado supera i so costanza, dedizione e professionalità mentato fino a circa 170.000 euro. Per 60.000 euro, suddivisa tra una quota di nell’educazione di tanti piccoli sironesi. il contenimento delle rette dei 95 bim- spese di gestione da corrispondere al bi che frequentano la Scuola Mater- Comune di Molteno, il sostegno delle na Bianconi sono stati stanziati 60.000 attività scolastiche e parascolastiche e euro: un rapido calcolo porta a circa il trasporto alunni (con una quota di 630 euro all’anno per ogni bambino. compartecipazione delle famiglie). Ven- Per la Scuola Primaria si sostengono in- gono confermate anche le risorse per teramente le spese di gestione (30.000 gli attestati di merito a favore degli euro), si garantisce la fornitura gratu- studenti che terminano con ottimi ri- ita dei libri di testo (4.000 euro) e la sultati la Scuola Secondaria di Primo e compartecipazione al costo del buono Secondo Grado. mensa per i residenti. Altri 4.000 euro Per rimanere in tema, prima del Consi- Foto dell’articolo su gentile concessione di servono per le iniziative didattiche e glio Comunale sono stati consegnati gli www.casateonline.it CORRIERE DI SIRONE Pagina 6

Centenario della fine Prima Guerra Mondiale

I Gruppi Alpini di Sirone e Garbagnate impegnati insieme per le celebrazioni

Lasciati alle spalle gli eventi del 2017, Comuni e raggiungere all’unisono piaz- questione. Sotto la competente dire- è proseguita anche nel 2018 la cele- za Butti a dove, zione di una guida locale il gruppo ha brazione del centenario della fine della dopo il lancio dei palloncini tricolore visitato il sito dove è stata posizionata prima guerra mondiale. Una serie di a cui erano stati appesi dei bigliettini la Campana dei Caduti (Maria Dolens), eventi con diversi protagonisti hanno con messaggi di pace, il “Coro Brian- l’Ossario di Castel Dante dove riposano concretizzato gli obiettivi di conoscen- za” ha messo in scena la suggestiva e migliaia di caduti italiani (tra i quali za e di ricordo della “guera granda”. commovente rappresentazione “Il dove- gli irredentisti Damiano Chiesa e Fabio Il 19 maggio i ragazzi delle classi III re della memoria”. La bella serata, la Filzi), austro-ungarici e cecoslovacchi, della Scuola Secondaria di primo gra- il Museo Storico Italiano della Guer- do di Molteno hanno messo in scena, ra ospitato all’interno delle mura del con il supporto delle corali riunite e Castello di Rovereto e, infine, il centro del gruppo bandistico di Molteno, una della città. A oltre cento anni di distan- rappresentazione teatrale basata sulla za dalla Guerra, la visita di una città rievocazione di alcuni dei fatti raccon- allora di confine come Rovereto porta tati da E. Lussu nel suo libro “Un anno a riflettere sulla complessità della Sto- sull’altipiano”. A questo appuntamento ria. I cittadini austro ungarici di lingua i ragazzi sono arrivati dopo aver svol- italiana di Rovereto combatterono con to una ricerca presso l’archivio storico la divisa dell’Impero sui fronti russo e di Stato di Como, aver visitato Forte cornice della piazza e del pubblico e, polacco sin dal 1914, ed alcuni di loro, Montecchio a e aver seguito un soprattutto, la maestria canora e di all’ingresso dell’Italia in guerra l’anno seminario dedicato ad approfondire le recitazione del coro hanno donato ai successivo, fuggirono per arruolarsi tematiche prettamente militari della presenti tante sensazioni ed emozioni. nell’esercito italiano, in molti casi pa- prima guerra mondiale e della storia Domenica 1 Luglio il programma delle gando con la vita la loro scelta. Ideali, della linea Cadorna, tenuto dall’alpino celebrazioni ha portato circa 60 parte- aspirazioni visioni del mondo e della Ivan Piazza. Il 23 giugno è stata la cipanti a visitare la città di Rovereto società che portarono amici del giorno volta della marcia della pace che ha e alcuni dei suoi luoghi di interesse prima a combattersi il giorno dopo. visto molti cittadini partire dai rispettivi più rilevante per il periodo storico in

Attività del gruppo volontari A.N.A. di P.C. di Sirone Interventi di pulizia sui torrenti Bevera e Gandaloglio Nella mattinata di domenica 18 no- squadra, coordinata dal vice capogrup- ha operato assieme agli altri gruppi di vembre, alcuni volontari del gruppo po Alessandro Molteni e con il sup- Protezione Civile partecipanti, lungo il di protezione civile A.N.A. di Sirone, porto dell’azienda Buzzi Manutenzione corso del torrente Gandaloglio presso suddivisi in due squadre, hanno pre- Giardini, ha operato per rimuovere dal l’area ex Segalini a Molteno, nell’ambi- so parte all’attività di protezione civile corso del torrente Bevera gli alberi ab- to di un’attività programmata a livello intercomunale svoltasi lungo gli argini battuti dall’ondata di maltempo di fine intercomunale. Entrambi gli interventi dei torrenti Gandaloglio e Bevera nei ottobre. La seconda squadra, coordi- sono stati finalizzati alla cura e pulizia comuni di Sirone e Molteno. La prima nata dal capogruppo Antonio Molteni, dei corsi dei torrenti Bevera e Gan- daloglio spesso caratterizzati da eson- dazioni e classificati come “a rischio” nel piano di emergenza intercomunale. A tal fine è in via di programmazione l’attività che, nel mese di marzo 2019, vedrà impegnati i volontari sul tratto del torrente Gandaloglio che ricade nel comune di Sirone, a fianco della via Matteotti. CORRIERE DI SIRONE Dicembre 2018 Pagina 7

La conclusione delle celebrazioni del centenario della fine della prima guerra mondiale (1918-2018) Riprende dalla pagina 1 In termini concreti significa impegnar- che ciò comporta per voi?”. Nel no- “ragazzi del 99” (1999 in questo caso) si non solo per il nostro personale stro piccolo di Gruppo Alpini, ma nel- che hanno accettato il nostro invito ad benessere ma anche per quello delle la consapevolezza di essere una realtà essere presenti e a tutti i sironesi che nostre comunità, facendo in modo di importante della nostra comunità, è hanno seguito e partecipato agli eventi proprio quello che abbiamo cercato di proposti. fare. Infine crediamo giusto ringraziare Grazie anche a Giovanni Piazza che, tutti coloro che hanno reso possibile pur essendo andato avanti molto queste celebrazioni, tutti coloro che tempo fa, ha permesso, attraverso i hanno contribuito alla loro realizzazio- suoi diari, di avvicinare tanti bambini ne e tutti coloro che hanno accolto le e ragazzi a quei tragici fatti. proposte e le “provocazioni” che abbia- mo lanciato. Grazie quindi alle quattro amministrazioni comunali che hanno patrocinato gli even- ti, ai Sindaci, alle Giunte e Consigli Comunali, agli alun- ni, insegnanti e dirigenti del- le scuole di ogni grado delle nostre comunità, ai parroci, alle corali, ai gruppi bandi- stici, agli sponsor noti e a quelli sconosciuti, alle biblio- non tradire mai il significato del sacri- teche ed ai loro presidenti, a ficio estremo di quei venticinque ragaz- tutte quelle persone che, vo- zi. È come se ogni anno ci dicessero lontariamente e a vario titolo, “vero che non vi siete dimenticati di hanno contribuito con il loro noi, del nostro sacrificio e di quello tempo e impegno, agli attuali

Benemerenza consegnata a Sergio Copes Una vita dedicata alla Protezione Civile

Domenica 11 novembre il nostro con- cittadino Sergio Copes ha ricevuto un importante riconoscimento. Al compi- mento del suo ottantesimo comple- anno la Protezione Civile Nazionale A.N.A. gli ha conferito una meritata benemerenza come riconoscimento di tutto il suo impegno dedicato alla Protezione Civile. Nel corso della sua vita, Sergio è sempre stato in prima linea con il Gruppo di Protezione Civile A.N.A., sempre pronto ad intervenire in tutte le occasioni in cui ce ne sia stato bisogno in Italia e all’estero.La sua presenza è stata fondamentale an- che per la creazione del gruppo di Pro- tezione Civile comunale di Sirone, di cui è ancora una delle anime trainanti. Congratulazioni e grazie a Sergio per il suo costante impegno come volontario. CORRIERE DI SIRONE Pagina 8

Parlare di tossicodipendenza oggi Percorsi di informazione e prevenzione per evitare di rimanere invischiati Venerdì 26 ottobre presso la mensa alle sostanze spesso si ha già a partire ottobre. Portato in scena da ‘’Itineraria della scuola primaria il pedagogista dai 14 anni con conseguenze devastan- Teatro’’ con l’attore Fabrizio De Giovan- Dott. Maurizio Marchetti ha illustrato ti per lo sviluppo neuronale. Un altro ni, l’opera è stata tratta dal racconto le cause che portano le persone ad aspetto che desta sbigottimento è che autobiografico di Enrico Comi. Nucleo avvicinarsi e provare diversi tipi di so- questo fenomeno avvenga apertamen- centrale: la droga e la gioventù. Questa stanze stupefacenti, rimanendoci legati te. Questa iniziativa ha avuto lo scopo iniziativa di informazione e prevenzione per sempre. Ha sviscerato il preoccu- di aprire un canale con le famiglie e i ha interessato anche l’istituto Bachelet pante tema davanti al quale tutti gli ragazzi, per rispondere ai loro dubbi; di Oggiono. Questo percorso di inizia- amministratori del circondario oggione- seppur non se ne parli più diffusamen- tive e approfondimenti, appena inizia- se hanno fatto scattare un campanello te, questo grave problema non sia mai to, è stato delineato durante l’incontro d’allarme, cercando di intervenire per stato debellato. Il relatore ha toccato avvenuto a fine giugno in Prefettura a arginarlo. L’intervento coordinato dei il tema della relazione genitori-figli, del Lecco, tra il Prefetto e la conferenza comuni è mirato ad un’azione preven- ruolo fondamentale della genitorialità, dei sindaci dell’oggionese. È emersa tiva, quindi indirizzato anche ai ragaz- dell’importanza di formare gruppi di la necessità di intervenire con attività zini, affinché siano davvero informati condivisione e ha sottolineato che la intensificate di vigilanza e controllo da sui rischi e sulle possibili conseguen- distinzione tra droghe leggere e pe- parte delle forze dell’ordine, per con- ze fisiche e cerebrali. Lo stesso Dott. santi non ha senso, in quanto tutte trastare e bloccare il fenomeno, ma Marchetti ha confermato dati allarman- allo stesso modo inducono dipendenza. nel contempo si sono pensati percorsi ti sull’incremento del mercato della Momento significativo è stata anche di informazione e prevenzione. droga e sulla sua diffusione sia tra i la proiezione dello spettacolo “Stupe- giovani che tra gli adulti. L’iniziazione fatto” ad Annone Brianza, mercoledì 31

Più sangue, più vita Sirone Bike L’AVIS ha bisogno di te Premiato Giorgio Ferrara per i risultati 2018 Non spaventarti! Donare il sangue non * puoi chiedere informazioni alla sezio- è un gesto eroico, è un piccolo gesto, ne AVIS di via email Congratulazioni a Giorgio Ferrara per alla portata di tutti, ma i cui effetti ([email protected]), sulla gli eccellenti risultati ottenuti nella ricadono a beneficio di chi ha bisogno pagina Facebook (@aviscostamasnaga), stagione MTB appena trascorsa: e, di conseguenza, di tutta la collettivi- telefonando ai numeri 331-3333988 * campione provinciale tà. Non essere pigro! L’impegno richie- oppure 031-855558, oppure diretta- * vice-campione regionale sto è minimo: si tratta di tre o quattro mente in sede il venerdì sera dalle * primo posto alla BG CUP donazioni all’anno. Il centro trasfusio- 20:30 alle 23 * convocazione per la prova di Coppa nale di Lecco è ben organizzato e la * puoi chiedere al referente per Sirone Italia a Lucca sezione AVIS di Costa Masnaga fissa al (Claudio Riva) meglio gli appuntamenti tenendo conto Diverse ragioni (età, salute, situazioni delle varie esigenze. Informati! Essere personali) costringono i donatori a so- un donatore non richiede affatto di spendere o rinunciare alle donazioni; mantenere uno stile di vita improntato per questo motivo è importante che a severe rinunce! Al contrario, è uno numerose “nuove leve” siano pronte stimolo a mantenere comportamenti a sostituirli. Ciascuno dei donatori ha che giovano alla propria salute: non iniziato per ragioni diverse e persona- abusare di alcool e fumo, non fare uso li; più di uno, all’inizio, aveva qualche di sostanze stupefacenti, ... dubbio. Questi sono forse i piccoli sco- Le possibilità per avvicinarsi e conosce- gli che scoraggiano qualcuno dall’iscri- re il mondo dell’AVIS sono molte: versi. La testimonianza dei molti dona- * puoi chiedere a qualche amico o pa- tori, tuttavia, dimostra che basta poco rente che già è donatore per sciogliere queste riserve e fare una * puoi cercare il banchetto informativo scelta ricca di soddisfazioni per gli al- AVIS che è presente a molte manife- tri, ma anche per sé. Con un piccolo stazioni sul territorio impegno, anche la tua goccia contribu- *puoi consultare il sito dell’AVIS Pro- isce a formare il mare della solidarietà. vinciale di Lecco www.avisprovinciale- Iscriviti all’AVIS!! lecco.it/ CORRIERE DI SIRONE Dicembre 2018 Pagina 9

XIX Autunno culturale Musica, arte e letteratura nelle proposte di ottobre e novembre Anche se le stagioni meteorologiche zione veneziana (organizzazione della Venerdì 9 e 16 novembre è stata la sono diventate un po’ strane negli ul- piazza principale e dei palazzi del po- volta di due giovani autrici Silvia Zucca timi anni, nei mesi di ottobre e no- tere), fianco a fianco con capolavo- e Silvia Montemurro che hanno pre- vembre il calendario dell’Autunno Cul- ri del Palladio come la basilica (che, sentato i loro ultimi romanzi “Il cielo turale si è presentato puntuale anche contrariamente a quanto il nome fa- dopo di noi” e “La casa delle farfalle” quest’anno. Da ormai diciannove anni rebbe pensare, non è una chiesa) e il rispettivamente. Accomunati da alcune la Biblioteca di Sirone, in collaborazio- teatro olimpico.Il pomeriggio di sabato similitudini (i diversi piani temporali, i ne con l’Assessorato alla Cultura, orga- 17 novembre, invece, è stato dedicato rapporti tra le diverse generazioni, ...) nizza e propone una serie di appunta- alla basilica di Sant’Ambrogio a Mila- i due libri sviluppano la loro trama menti nelle sere e nei fine settimana no: una rapida introduzione storica ha in modo molto gradevole e tengono autunnali. L’apertura, davvero in gran- preceduto la visita vera e propria alla desta l’attenzione del lettore fino all’ul- de stile, è stata domenica 14 ottobre chiesa, con l’ambone, la cripta, l’altare tima pagina. Appuntamento conclusivo con la performance di Roberto Santo- e il sacello di San Vittore in ciel d’oro, giovedì 29 novembre con Francesco ro, cresciuto a Sirone, ma ormai noto cappella paleocristiana con il soffitto Vidotto, autore giovane ma già noto a come cantante a livello nazionale. Lo completamente in oro. Per la raccolta livello nazionale. Più che una canonica spettacolo “De André L’Americano” non fondi Telethon, la Bottega del Teatro presentazione, l’autore ha dato vita ad si può catalogare come un semplice di Triuggio ha messo in scena una una sorta di racconto “a ruota libera” tributo ad uno dei più grandi cantau- commedia musicale liberamente tratta della propria vita, dall’infanzia ai pri- tori italiani, ma è un vero e proprio dall’operetta “Il paese dei campanelli”. mi contatti con la letteratura, fino ad percorso nella fase matura della vita Il classico mercatino dell’artigianato in arrivare al suo presente di scrittore. di De André, in cui risuonano echi di attesa del Natale ha rallegrato la pale- Particolarmente interessanti sono stati mostri sacri della musica come Cohen, stra comunale domenica 25 novembre; alcuni passaggi riguardanti l’origine dei Bob Dylan e De Gregori. come l’anno scorso, alcuni produtto- personaggi e delle storie, oltre ad una Gli appassionati di arte hanno potuto ri alimentari locali hanno affiancato esposizione a tratti quasi filosofica sul gustarsi ben due proposte. Domenica i banchetti delle creazioni artigianali. rapporto tra la parola, il romanzo e 28 ottobre protagoniste sono state la Adeguato spazio hanno avuto anche la verità. villa palladiana di Caldogno e la cit- le serate di incontro con gli autori, Nonostante la partecipazione del pub- tà di Vicenza; la villa è una delle più cercando di spaziare tra diversi generi. blico alle serate con gli autori non pure realizzazioni dei canoni costruttivi Lunedì 29 ottobre, in collaborazione sia sempre numerosa, la biblioteca di Palladio, un architetto che ha dato con in Comune di , la bibliote- continua a promuovere questo tipo il proprio nome ad un vero e pro- ca di Sirone ha ospitato lo scrittore e di eventi; la promozione della lettura prio modo di concepire e progettare. giornalista sportivo Paolo Condò. Dopo è, infatti, uno degli obiettivi principali La città di Vicenza, poco conosciuta, la presentazione del libro scritto con dell’attività di una biblioteca, a cui è è stata una sorpresa gradita; in un Francesco Totti, la serata è trascorsa opportuno dedicare il giusto spazio. centro storico di piccole dimensioni si piacevolmente tra aneddoti e curio- possono riconoscere i tipici caratteri sità frutto di oltre trentacinque anni che distinguono le città di domina- di esperienza nel mondo dello sport.

Pranziamo insieme Una giornata in compagnia

Domenica 21 ottobre, come da tra- menù composto da antipasto, bis di ricordo della bella giornata trascorsa in dizione, si è tenuto presso la mensa primi, bis di secondi, dolce e caffè. Il compagnia. della Scuola Primaria il pranzo della pomeriggio è stato allietato dalle mu- terza età offerto dall’Amministrazione siche suonate, con ma- Comunale. All’iniziativa hanno parteci- estria, da Don Gianluigi pato una settantina di persone ritrova- e dalla visita dei ragazzi tisi dopo la messa delle 10:30. Dopo la dell’oratorio che hanno benedizione impartita da Don Gianluigi portato caldarroste e in- e il discorso del Sindaco Matteo Canali, trattenuto i presenti con gli invitati si sono accomodati ai tavo- dei balli. Come tutti gli li apparecchiati e abbelliti da grazio- anni ai partecipanti è si centrotavola. I consiglieri comunali, stato distribuito un dono con l’aiuto di alcuni volontari, hanno offerto dall’Amministrazione Comunale Foto sugentile concessione di iniziato a servire agli ospiti il ricco e un dono offerto da Don Gianluigi, a www.casateonline.it CORRIERE DI SIRONE Dicembre 2018 Pagina 10

Ultima Luna d’Estate 39° Giugno Sironese One woman show. Spettacolo di Debora Calendario di appuntamenti dell’estate Villa a Sirone Come ormai tradizione, Sirone ha ospitato Anche la scorsa estate il calenda- un’intera giornata di festa e degu- uno degli spettacoli del festival teatrale rio di eventi del Giugno Sironese stazioni presso la propria sede di “L’ultima luna d’estate” che, tra fine ago- è stato frutto di una co-organiz- via delle Pavigie. sto e inizio settembre, anima le ville e i zazione tra l’Amministrazione Co- Il Gruppo Alpini ha proposto due parchi più belli della Brianza. Nemmeno munale, il Gruppo Alpini/Protezio- appuntamenti all’interno delle ce- questa volta il meteo è stato favorevo- ne Civile e le attività commerciali lebrazioni per il centenario della le e la serata, originariamente prevista del centro. Vanity ha spostato a fine della Grande Guerra: la Mar- nel parco della villa comunale, ha dovuto giugno la manifestazione che, di cia della Pace, seguita dal concer- “traslocare” nel cine-teatro parrocchiale. solito, si svolgeva a inizio set- to del Coro Brianza, e la visita a Ospite di quest’anno è stata Debora Villa, tembre, organizzando un vero e Rovereto. attrice comica nota al pubblico soprattut- to per le sue apparizioni televisive: Came- ra Cafè, Zelig, Pechino Express, le Iene, Colorado Cafè. Probabilmente il richiamo del personaggio, ha fatto sì che, per la prima volta, tutti i voucher prenotabili in biblioteca andassero rapidamente esauriti già nei giorni precedenti. La grande af- fluenza di pubblico ha ben presto esaurito la capienza della sala e, sfortunatamente, proprio beach party: un campo in Dal canto suo, l’Amministrazione più d’uno non ha potuto nemmeno en- sabbia allestito sul piazzale della Comunale ha organizzato la sera- trare. L’artista si è esibita in un monologo palestra ha ospitato un torneo di ta “È già ieri”, piacevole carrellata nel suo classico stile comico, strappan- beach volley iniziato nel primo po- sulla storia della musica italiana, la do al pubblico fragorose risate, in taluni meriggio, che si è protratto fino cena per la raccolta fondi a favo- casi fino alle lacrime. Al netto di qualche alla sfilata di moda serale. Il Bar re di Telethon e il centro anch’io, inconveniente causato dal meteo, la for- Rock Cafè ha proposto due serate: spostato, per la prima volta, a San mula del festival “L’ultima luna d’estate” l’aperitivo campagnolo e il tribu- Benedetto. Nonostante il forzato si è mostrata, ancora una volta, partico- to musicale a Vasco Rossi. Anche cambio di data, a causa del cattivo larmente azzeccata. Come sempre, il livel- il Tonic Bar ha organizzato una tempo, la serata ha radunato un lo degli spettacoli del festival è stato in serata musicale con l’aggiunta di discreto numero di partecipanti, generale molto alto, con una numerosa gonfiabili e truccabimbi per i più che sembrano aver apprezzato la presenza di pubblico anche negli appun- piccoli. Il Birrificio Lariano ha ce- formula ormai collaudata, ma an- tamenti organizzati in altri Comuni. lebrato i suoi primi dieci anni con che la sede scelta per quest’anno.

Sirone nel paese delle meraviglie Realizzato il murales sotto il portico della Scuola Primaria

I ragazzi del liceo artistico “Medardo Ros- il disegno di Iris Bonacina. L’alunna ci ha che ha richiesto circa 12 ore di lavoro da so”, in accordo con il comune di Sirone e la spiegato che per riuscire ad elaborare il parte dei ragazzi. Questa è solo la prima biblioteca, hanno ultimato la prima parte disegno è stato importante partire da una parte di un progetto che si protrarrà an- del progetto “I labirinti di Alice”, un’inizia- ricerca iconografica riguardo al tema di che nei prossimi mesi coinvolgendo la tiva nata con lo scopo di riqualificare al- Alice, per poi concentrarsi sul personag- parete esternadel campo da calcio dell’o- cuni ambienti del nostro comune. Nello- gio che più l’aveva colpita, il Brucaliffo. ratorio. Si ringraziano la professoressa e i specifico, è stato realizzato un murales su Qualche giorno prima di iniziare i lavori, ragazzi del Medardo per il lavoro svolto, una delle pareti del portico della scuola; i la professoressa ha steso una vernice fis- la commissione biblioteca e il comune di lavori, svolti dalla classe 5°B e coordinati sante sulla parete, in modo di garantire Sirone che ha finanziato il progetto ren- dalla professoressa Olivieri, hanno avuto una maggiore resistenza dei colori. In se- dendolo possibile. luogo fra gli ultimi giorni di novembre e guito, il disegno è stato copiato su carta Vi invitiamo in ultimo a seguire tutti gli il mese di dicembre. Ogni ragazzo, nel nelle dimensioni effettive di 9 metri di aggiornamenti sulla nostra pagina Insta- mese di ottobre, ha realizzato su un fo- lunghezza per 3 di altezza, per poi essere gram @cavallo_peppe e Facebook GA- glio A3 una propria idea di progetto che ricalcato a matita in modo da lasciare una Group Peppe Cavallo! è stata posta al vaglio della commissione bozza sul muro. Infine i lavori sono prose- biblioteca, la quale ha decretato vincitore guiti con l’applicazione del colore acrilico CORRIERE DI SIRONE Dicembre 2018 Pagina 11

GOCCIA SOLIDALE Apertura sede in Casa Corbetta COMUNE DI SIRONE via Garibaldi 3: via Molteni 35 - 23844 Sirone (LC) Tel. 031 850174 - Fax 031 870090 Lunedì dalle 17:30 alle 18:30 email: [email protected] Giovedì dalle 17:30 alle 18:30 PEC: [email protected] internet: www.comune.sirone.lc.it Prenotazione del servizio di trasporto telefonando ai numeri 334 3357216 da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 031 852869 negli orari di apertura della sede ORARI DI APERTURA UFFICI COMUNALI Lunedì dalle 9:00 alle 12:45 dalle 16:00 alle 19:00 Martedì dalle 9:00 alle 12:45 CORPO MUSICALE S.CECILIA via Don Brambilla 23844 Sirone (LC) Mercoledì dalle 9:00 alle 12:45 Tel. 031 850766 Giovedì dalle 9:00 alle 12:45 email: [email protected] Venerdì dalle 9:00 alle 12:45 Scuola di musica: Sabato dalle 9:00 alle 12:00 Martedì dalle 21:00 alle 23:00

DISPONIBILITA’ DEL SINDACO E DELLA GIUNTA GESTIONE RIFIUTI Lunedì dalle 17:00 alle 19:00 Centro raccolta rifiuti di via Cavour Sabato dalle 9:00 alle 12:00

Mercoledì dalle 13:00 alle 17:00 ASSISTENTE SOCIALE (dal 1 ottobre al 31 maggio) È a disposizione presso gli uffici comunali il: dalle 14:00 alle 18:00 Martedì dalle 10:00 alle 11:00 (dal 1 Dicembre al 30 settembre) Giovedì dalle 11:30 alle 12:30 Sabato dalle 10:00 alle 12:00 o su appuntamento telefonando allo 031 850174 dalle 13:00 alle 17:00 Ritiro gratuito a domicilio di PC, televisori ed elettrodomestici vari: GRUPPO ALPINI SIRONE Il Trasporto 039 5311661 Per informazioni o segnalazioni in merito alla raccolta rifiuti: via Don Brambilla 23844 Sirone (LC) 800 004 590 apertura: venerdì dalle 21.00 alle 24.00 Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 18:00 email: [email protected]

BIBLIOTECA COMUNALE LARIO RETI HOLDING via Molteni 17 Servizio Idrico Integrato 23844 Sirone (LC) Ufficio Territoriale: Oggiono via Marconi 16 Tel. 031 853757 da Lun a Ven 08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:00

email: [email protected] Per informazioni, pratiche, allacciamenti, internet: http://bibliosirone.altervista.org consumi catalogo online: https://lecco.biblioteche.it da Lun a Ven dalle 8:00 alle 18:00 Lunedì dalle 18:00 alle 22:00 Per emergenze e guasti 24 ore su 24 Mercoledì dalle 14:00 alle 18:00 Giovedì dalle 8:30 alle 13:30 CIMITERO Venerdì dalle 14:00 alle 18:00 Tutti i giorni dalle 07.00 alle 19.00 Sabato dalle 8:30 alle 12:30 Biblioteca di Sirone Per essere sempre informato sulle iniziative della biblioteca, Segnalazioni guasti delle lampade: iscriviti alla newsletter! Casetti Lucio s.a.s. Tel./Fax. 0341 580580 CORRIERE DI SIRONE Dicembre 2018 Pagina 12

Centro estivo estate 2018 Ultima Luna d’Estate 01-09-2018 Foto di Maurizio Anderlini - fotografo ufficiale del festival

Murales Novembre 2018 Visita a Sant’Ambrogio 17-11-2018

Autunno Culturale - Francesco Vidotto 29-11-2018 Autunno Culturale - Il Santo 14-10-2018

C’entro anch’io 28-07-2018 Visita a Vicenza 28-10-2018