26 SCUDETTI

3 COPPE CAMPIONI

1 INTERCONTINENTALE

2 KORAC EA7 EMPORIO ARMANI 3 COPPA COPPE Vs Milano, 6 ottobre 2015

4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

26 SCUDETTI EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 26 - 3 Oliver Lafayette Playmaker 1.82 31 - 5 Alessandro Gentile Guardia/ala 2.00 23 - 3 COPPE CAMPIONI 6 Andrea Amato Playmaker 1.82 21 - 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 29 - 13 Milan Macvan Ala forte 2.06 26 - 15 Daniele Magro Centro 2.08 28 - 20 Andrea Cinciarini Playmaker 1.90 29 - 1 INTERCONTINENTALE 22 Charles Jenkins Guardia 1.92 26 - 24 Robbie Hummel Ala 2.03 26 - 27 Stanko Barac Centro 2.17 29 - 31 Gani Lawal Centro 2.05 26 - 43 Krunoslav Simon Guardia-ala 1.97 30

2 KORAC Allenatore: JASMIN REPESA Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

BOSTON CELTICS

26 SCUDETTI N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre 0 Avery Bradley Playmaker 1.88 24 - 4 Isaiah Thomas Playmaker 1.76 26 7 Jared Sullinger Ala-centro 2.05 23 8 Jonas Jerebko Ala 2.08 28 - 11 Guardia 2.01 26 - 3 COPPE CAMPIONI 12 Terry Rozier Playmaker 1.88 21 - 28 RJ Hunter Guardia 1.94 21 36 Playmaker 1.92 21 - 38 Perry Jones Ala 2.11 24 41 Kelly Olynyk Centro 2.13 24 - 1 INTERCONTINENTALE 42 David Lee Ala-centro 2.05 32 - 44 Tyler Zeller Centro 2.13 25 - 55 Jordan Mickey Ala forte 2.03 21 - 99 Jae Crowder Ala 1.98 25 -

2 KORAC Allenatore: . Assistenti: , , Walter McCarty, Micah Shrewsberry

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

LA PRESTAGIONE DELL’OLIMPIA

26 SCUDETTI La gara contro i Boston Celtics rappresenta l’ultimo impegno prestagionale dell’Olimpia prima del debutto in campionato a Trento l’8 ottobre.

Data Luogo Partita Risultato Venerdì 28 agosto Bormio EA7-Monaco 64-50 (Hummel 22) Mercoledi 2 settembre Bormio EA7-Darussafaka 74-78 (Jenkins 15) 3 COPPE CAMPIONI Sabato 12 settembre Voghera EA7-Derthona 64-78 (Hummel 16) Domenica 13 settembre Voghera EA7-Verona 77-69 (Amato 12) Sabato 19 settembre Trento EA7-Verona 61-65 (Hummel 13) Domenica 20 settembre Trento EA7-Capo d’Orlando 76-69 (Hummel 15) Sabato 26 settembre Torino EA7-Venezia 71-66 (Gentile 17) Domenica 27 settembre Torino EA7-Reggio Emilia 68-80 (Hummel 13) 1 INTERCONTINENTALE Giovedì 1 ottobre Chicago A|X-Maccabi Tel Aviv 79-85 (Gentile 16) Domenica 4 ottobre New York A|X-Maccabi Tel Aviv 76-72 (Hummel 15) Martedì 6 ottobre Milano EA7-Boston Celtics

2 KORAC PRE-SEASON NBA-STYLE: I CELTICS

Per la terza volta l’Olimpia Milano è stata scelta per ospitare una delle tappe europee del World Tour della NBA. Come nel 2012 saranno i Boston Celtics ad affrontare l’EA7 Emporio Armani sul suo campo. Nel 2010 erano sbarcati a 3 COPPA COPPE Milano i New York Knicks. Si tratta del quarto confronto ufficiale con una squadra NBA. Il primo risale addirittura al 1987 quando l’Olimpia giocò la prima edizione dell’Open a Milwaukee affrontando i Bucks come squadra detentrice del titolo europeo. Tuttavia, nel 1984 arrivarono in Italia i Phoenix Suns e i New Jersey Nets: ambedue le squadre affrontarono formazioni le grandi italiane dell’epoca

4 COPPE ITALIA ovvero Varese, Virtus Bologna e appunto l’Olimpia. Quel torneo itinerante però era un’iniziativa privata e in quanto tale non ancora riconosciuto dalle istituzioni ufficiali. In ogni caso l’Olimpia è 0-5 contro squadre NBA. Nessuna squadra italiana invece ha mai battuto una squadra NBA. Contando anche le gare non

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

ufficiali siamo 0-20. Hanno perso cinque volte Milano e Virtus Bologna; tre volte Varese; due volte Treviso, Roma; una volta Pesaro. La Scavolini nel 1991 perse 26 SCUDETTI dopo un supplementare contro i New York Knicks subendo alla fine dei regolamentari il pareggio di Gerald Wilkins. E’ stata la squadra italiana più vicina all’impresa.

L’OLIMPIA E LA NBA

3 COPPE CAMPIONI Una volta l’ex coach dell’Olimpia, Dan Peterson, definì la sua squadra la “ventiquattresima” franchigia NBA. A quei tempi la NBA aveva 23 squadre (ora sono 30) e la definizione illustrava la credibilità del club e il suo valore. L’Olimpia vinse il titolo europeo per club nel 1987 e di nuovo nel 1988. Il rapporto di Milano con la NBA è sempre stato forte e molte delle grandi squadre dell’Olimpia sono state costruite attorno a giocatori NBA di provata qualità. Nel 1966 quando 1 INTERCONTINENTALE l’Olimpia vinse il primo titolo europeo battendo a Bologna in finale lo Slavia Praga, in squadra aveva il futuro Hall of Famer, Bill Bradley, ex star dell’università di Princeton, prima scelta dei New York Knicks con i quali avrebbe vinto due titoli NBA nel 1970 e nel 1973. Bradley in quell’anno studiava a Oxford in Inghilterra e si trasferiva a Milano per giocare le partite una volta alla settimana. In seguito 2 KORAC sono passati per Milano John Gianelli (vinse il titolo NBA con i Knicks), Joe Barry Carroll, nella sua unica stagione trascorsa fuori dalla NBA per una disputa contrattuale, Antoine Carr, prima scelta dei Detroit Pistons nella stessa stagione in cui venne a Milano, e soprattutto Bob McAdoo, top scorer dell’Olimpia nei due titoli europei vinti nel 1987 e 1988. Grande simbolo della squadra di Milano negli 3 COPPA COPPE anni ’80 e poi allenatore sempre a Milano è stato Mike D’Antoni, altro ex giocatore NBA che poi ha allenato a Denver, Phoenix e New York. D’Antoni è uno dei due giocatori (l’altro è Arthur Kenney) il cui numero di maglia è stato ritirato dal club. Danilo Gallinari, nel 2008, è stato scelto al numero 6 dei draft NBA da New York provenendo proprio dall’Olimpia nella quale ha giocato brevemente

4 COPPE ITALIA anche nella stagione 2011/12 (adesso è a Denver). Alessandro Gentile, Capitano della squadra attuale, è stato scelto nei draft NBA del 2014 dagli Houston Rockets con il numero 53.

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

L’OLIMPIA Vs. NBA

26 SCUDETTI Data Luogo Partita Risultato 5 settembre 1984 Milano/San Siro Olimpia-New Jersey Nets 80-127 7 settembre 1984 Milano/San Siro Olimpia-Phoenix Suns 93-118 23 ottobre 1987 Milwaukee Milwaukee Bucks-Olimpia 123-111 3 ottobre 2010 Milano/Forum Olimpia-New York Knicks 113-125 7 ottobre 2012 Milano/Forum Olimpia-Boston Celtics 75-105

3 COPPE CAMPIONI 6 ottobre 2015 Milano/Forum Olimpia-Boston Celtics

L’EUROPA Vs. NBA Sette squadre europee, contando solo le partite ufficialmente riconosciute della NBA, hanno battuto squadre NBA in passato per un totale di 11 gare vinte da 1 INTERCONTINENTALE formazioni europee. La prima volta successe a Toronto il 16 ottobre 2005 quando il Maccabi Tel-Aviv prevalse 105-103 contro i Raptors. Nel 2006, il 5 ottobre, a Barcellona, l’FC Barcelona sconfisse i Philadelphia 76ers 104-99 e due giorni dopo a Mosca, il CSKA Mosca trionfò contro i Los Angeles Clippers 94-75. La quarta squadra a realizzare l’impresa fu l’Unicaja Malaga nel 2007, il 7 ottobre, quando

2 KORAC guidata da coach Sergio Scariolo batté i Memphis Grizzlies 102-99. Quattro giorni dopo il Real Madrid sconfisse i Toronto Raptors 104-103. Il Barcellona lo fece di nuovo, il 7 ottobre 2010, battendo gli allora detentori del titolo NBA Los Angeles Lakers 92-88 e il 16 ottobre il CSKA Mosca ebbe la meglio sui Cleveland Cavaliers 90-87. Il 5 ottobre 2012, il Fenerbahce battè proprio i Celtics 97-91 e il 9 il

3 COPPA COPPE Barcellona prevalse per la terza volta, 99-85, contro i Dallas Mavericks. Nel 2013 il CSKA Mosca ha battuto Minnesota a Minneapolis 108-106. L’ultima affermazione appartiene all’Alba Berlino, capace di battere l’8 ottobre 2014 per 94-93 i San Antonio Spurs con canestro sulla sirena di Jamel McLean. Contando tutte le partite giocate nella storia, ufficiali e non, la NBA contro il resto del mondo è 110-15. Nessuna squadra italiana invece ha mai battuto una squadra 4 COPPE ITALIA NBA. Contando anche le gare non ufficiali siamo 0-20. Hanno perso cinque volte Milano e Virtus Bologna; tre volte Varese; due volte Treviso, Roma, Siena, una volta Pesaro. La Scavolini nel 1991 perse dopo un supplementare contro i New York Knicks subendo alla fine dei regolamentari il pareggio di Gerald Wilkins.

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

CHI SONO I BOSTON CELTICS Se l’Olimpia è la squadra più titolata d’Italia, i Boston Celtics sono il club con più 26 SCUDETTI titoli NBA vinti, ben 17, l’ultimo nel 2008. Da allora però la squadra è stata ricostruita, puntando sui giovani e sulle scelte dei prossimi draft e persino del gruppo che giocò a Milano nel 2012 non è rimasto molto. Il coach è Brad Stevens, che si è fatto un nome portando due volte alla Finale NCAA l’università di Butler (Indiana). In estate l’aggiunta più significativa è stata l’ala forte David Lee da

3 COPPE CAMPIONI Golden State. I giocatori più quotati sono Avery Bradley, esterno specialista difensivo, Marcus Smart, secondo anno, un point-man, e Isaiah Thomas, altro point-man, prelevato da Phoenix. Nel roster di Boston figura anche lo svedese Jonas Jerebko che ha giocato in Italia a Biella e disputò la semifinale scudetto contro l’Olimpia nel 2009 (assistente allenatore di quella squadra era Massimo Cancellieri). I Celtics hanno allineato nelle proprie fila alcuni tra i più grandi 1 INTERCONTINENTALE giocatori di tutti i tempi tra cui Bill Russell (10 titoli vinti da giocatore), Larry Bird, Kevin McHale, Dave Cowens.

ALESSANDRO GENTILE: UN SOLO UN CAPITANO 2 KORAC Alessandro Gentile è per il terzo anno consecutivo il capitano dell’Olimpia. Ecco la storia completa dei capitani del club.

Capitano Anni Enrico Castelli 1936-1939 3 COPPA COPPE Sergio Paganella 1940-1947 Cesare Rubini 1947-1955 Enrico Pagani 1955-1961 Sandro Gamba 1961-1963 Gianfranco Pieri 1963-1968 Sandro Riminucci 1968-1970 4 COPPE ITALIA Massimo Masini 1970-1974 Pino Brumatti 1974-1977 Vittorio Ferracini 1977-1983 Mike D’Antoni 1983-1990

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

Riccardo Pittis 1990-1993 Antonello Riva 1993-1994

26 SCUDETTI Ferdinando Gentile 1994-1998 Flavio Portaluppi 1998-2002 Hugo Sconochini 2002-2003 Claudio Coldebella 2003-2006 Joseph Blair+Dante Calabria 2006-2007 Massimo Bulleri 2007

3 COPPE CAMPIONI Travis Watson 2007-2008 Marco Mordente 2008-2010 Joey Beard 2010 Mason Rocca 2010-2012 Omar Cook 2012 Malik Hairston 2013

1 INTERCONTINENTALE ALESSANDRO GENTILE 2013-

2 KORAC

3 COPPA COPPE

4 COPPE ITALIA

22 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.