COMUNE DI Provincia di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N° 29 del 18/04/2019

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROTOCOLLO D'INTESA TRA I COMUNI DI CREMONA, , SPINADESCO, , GERRE DE' CAPRIOLI, E L'UOC OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO DI ATS DELLA VAL PADANA PER DEFINIRE I RECIPROCI IMPEGNI CONDIVISI E COORDINATI MIRATI ALLA PREDISPOSIZIONE DI UN'INDAGINE EPIDEMIOLOGICA DEL TERRITORIO DI CREMONA E DEI COMUNI LIMITROFI

L'anno duemiladiciannove, addì diciotto del mese di Aprile alle ore 17:00, nella Sala delle Adunanze , previa l’osservanza di tutte le modalità prescritte, sono stati convocati a seduta per oggi i componenti la giunta comunale.

All’appello risultano:

Cognome e Nome Qualifica Presenza LAZZARI ROBERTO Sindaco SI ARALDI SARA Vice Sindaco SI MANFREDINI ANDREA Assessore SI

PRESENTI: 3 ASSENTI: 0

Partecipa all’adunanza Il Segretario Comunale DOTT. FABIO MALVASSORI il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig ROBERTO LAZZARI nella qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

Sede Uffici: Via Mazzini n. 2 – 26020 SPINADESCO (CR) – Codice Fiscale: 80003390194 – Partita IVA: 00299430199 Tel. 0372/491925-492224 – Telefax 0372/491759 – E-mail [email protected] LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSE 1. L'ATS della Val Padana nella persona del Dr. Ricci, direttore dell'UOC Osservatorio Epidemiologico, propone, in collaborazione con il Servizio Igiene Pubblica della medesima ATS Val Padana, di effettuare un'indagine epidemiologica rivolta a valutare l'eventuale associazione causale tra i contaminanti delle principali fonti emittenti del nostro territorio e stato di salute degli abitanti di Spinadesco. Alcuni Comuni tra cui il Comune di Spinadesco ha manifestato il proprio interesse a partecipare alla suddetta indagine epidemiologica, dimostrando concretamente la propria volontà di collaborare con ATS e con il Comune di Cremona. 2. Per effettuare tale studio, è emersa la necessità di disporre della collaborazione di tutti i Comuni per reperire alcune tipologie di dati relativi alla situazione anagrafica del territorio, allo scopo di disporre di una adeguata numerosità e di un periodo storico di osservazione. 3. Pertanto, si è ritenuto necessario predisporre un Protocollo d'intesa per siglare gli impegni di tutti i sottoscrittori, in modo tale da poter addivenire ad una proficua e fattiva collaborazione.

Stante le premesse: 1. Si propone di articolare in un unico atto, Protocollo d'intesa, le condizioni sostanziali e motivazionali alla base del rapporto di collaborazione tra tutti i sottoscrittori. 2. Dopo alcuni incontri tra i soggetti facenti parte del presente Protocollo d'intesa al fine di definire le adesioni di tutti e i reciproci impegni, è stato predisposto un testo di Protocollo che è stato poi portato all'attenzione di tutti i Sindaci e dell' UOC Osservatorio Epidemiologico di ATS Val Padana; a tal fine, i sottoscrittori hanno potuto esprimere la propria opinione con l'obiettivo di un' approvazione finale condivisa da tutti.

Tutto ciò premesso; 1. Acquisiti i pareri favorevoli del Segretario Comunale per la regolarità tecnica;

2. Con voti unanimi, favorevoli, espressi dagli aventi diritto in forma palese

DELIBERA

1. Approvare il testo del "Protocollo d'intesa tra i Comuni di Cremona, Bonemerse, Spinadesco, Sesto ed Uniti, Gerre De' Caprioli, Stagno Lombardo e l'UOC Osservatorio Epidemiologico di ATS della Val Padana per definire i reciproci impegni condivisi e coordinati mirati alla predisposizione

di un'indagine epidemiologica del territorio di Cremona e dei Comuni limitrofi", quale allegato A) per farne parte integrante della presente deliberazione. Procedere alla sottoscrizione del suddetto Protocollo d'intesa tra tutti i sottoscrittori. 2. Inviare copia della presente Convenzione ad ATS Val Padana e ai Sindaci dei Comuni di Cremona, Bonemerse, Sesto ed Uniti, Gerre De’ Caprioli e Stagno Lombardo 3. Di dichiarare l’atto immediatamente eseguibile.

Il presente verbale viene così sottoscritto

IL PRESIDENTE Il Segretario Comunale Roberto Lazzari Dott. Fabio Malvassori Firmato digitalmente Firmato digitalmente