6 OGGI mercoledì 23 agosto 2006

BINETTI «Dentro Cl tracce Cl, quei ragazzi di cultura del sospetto» «In alcune componenti di Cl c'è forse qualche traccia residuale della cultura del sospetto che esclude che si del Meeting con possa essere cattolici anche stando in schieramenti poli- tici diversi. Cattolico di si- nistra sembra che abbia un che di sinistro per qualcu- no. Ma non per me». La se- la pancia a destra natrice della Margherita, Paola Binetti, ritorna sulla contestazione ricevuta ieri al Meeting di Rimini in un Viaggio tra i volontari a Rimini la politica non è articolo che uscirà domani sul quotidiano Europa. «Per me era evidente - af- al primo posto ma quasi tutti hanno votato Cdl ferma Binetti - che volessi- mo le stesse cose: difende- re la famiglia, ma evidente- ■ di Simone Collini inviato a Rimini ti inclementi, ma è anche vero che il mente qualcosa mi sfuggi- voto al Senato sulle cellule stamina- va e non ho saputo capire li è una ferita per la legge 40». Ad cosa fosse. Credevo che su INTANTO: «Io non c'ero, stavo qui anche ie- aprile ha votato per la Cdl. Soddi- questo punto con i ciellini sfatto di quanto fatto dal governo doc del Meeting non ci fos- ri, ma se ci fossi stato non avrei fischiato». E precedente? «L'economia viene do- sero barriere: me lo diceva po, prima di tutto ci sono i valori cul- la comune profonda appar- poi: «No, non credo che l'abbiano contestata turali. E mi riconosco di più nelle tenenza alla comune visio- posizioni del centrodestra su bioeti- ne cristiana della vita. Ma perché sta con il centrosinistra». Anche per- ca, famiglia, educazione». Che sono evidentemente non basta- poi le tre questioni a cui più spesso Un padiglione del Meeting di Comunione e Liberazione di Rimini Foto di Pasquale Bove/Ansa va». «Da cattolici - sostie- ché: «Non è vero che zione assistita come presidente di fanno riferimento gli intervistati ne la senatrice Dl - cerchia- Scienza e vita a una candidatura nel- quando spiegano il perché del loro ciellini e anche moti volontari. An- ha fatto niente, l'altro giorno, per Prodi o Berlusconi. Lo dicono sei mo il dialogo come forma siamo tutti di centro- lo schieramento che ha al suo inter- orientamento politico. che se, tra i primi e i secondi, le dif- trattenere quella che il direttore del connazionali dello spagnolo Car- stessa dell'essere e dell'agi- no forze che quel referendum hanno Stand poco distante dal precedente: ferenze non mancano. «Non è la po- periodico Tempi Luigi Amicone de- ron, successore di don Giussani sei re». «È stato bello - aggiun- destra». E però: «Io sì, promosso. Però i fischi alla senatri- Associazione genitori scuole cattoli- litica che salva l'uomo», ha detto finisce «una reazione di pancia». La volontari tra i 23 e i 25 anni partiti da ge Binetti - sentirlo dire da ce della Margherita si spiegano più che. A gestirlo c'è Stefano, 46 anni, aprendo il Meeting Giorgio Vittadi- pancia dice per esempio ad Anna, di- Barcellona (in tutto sono una trenti- Cesana in una sala in cui il ho votato per il cen- che altro con un fattore che l'«ama- di Milano, dove fa il consulente ni. Il quale però è anche convinto ciassettenne di Roma che fa servizio na) per passare queste giornate al silenzio era la cifra del dia- reggiato e rammaricato» Francesco aziendale. «Il centrosinistra? Trop- che di politica ci si debba interessa- di sorveglianza davanti agli uffici Meeting armati di scope e palette. logo interiore di ognuno trodestra». Solo i passaggi successi- Rutelli sintetizza così: «Non è stata po composito. Si fatica a capire co- re, soprattutto per far sì che non sia del Meeting, che non voterebbe per «Da quando c'è Zapatero, da noi si è con se stesso e con il vici- vi si differenziano (ma neanche poi contestata né per le cose dette né per me un cattolico possa andare avanti «sterile contrapposizione di schiera- uno come Prodi, che ha chiuso il inasprita la competizione», dice Jo- no». Per l'ex presidente di tanto) quando cioè si tratta di spiega- quel che pensa, ma in ragione della con certi compagni di viaggio». Ha menti», e che quindi si debba prose- confronto tv con Berlusconi promet- an Alsina, che ha partecipato alla Scienza & Vita, «ogni dia- re il perché di questa preferenza. Il sua appartenenza politica, perché votato Cdl, però nega che Cl abbia guire sul modello inaugurato dall'In- tendo «un po' di felicità»: «Non è lo grande manifestazione fatta a Ma- logo è possibile infatti se si resto, invece, è una formula che si ri- appartiene al centrosinistra». Un at- un orientamento politico: «È un mo- tergruppo parlamentare per la sussi- Stato che può garantirci la felicità». drid contro i matrimoni gay. «È con accoglie l'altro in un clima pete. teggiamento che per il ministro dei vimento di educazione alla fede». diarietà, che raccoglie un centinaio Non che Berlusconi, almeno a sen- tutti e con nessuno», aggiunge Clara di rispetto e se si crede dav- Un minimo di sondaggio tra gli oltre Beni culturali, atteso oggi al Mee- È su questo che insistono i vertici di deputati e senatori di entrambi gli tirli quando mancano tre giorni all' Valls. I due si sposano l'anno prossi- vero nella sua capacità e tremila volontari che per tutta que- ting riminese, «contraddice radical- schieramenti. arrivo dell'ex premier a Rimini, su- mo. Alex Brenchat e Monta Seda nella sua volontà di com- sta settimana prestano servizio alla mente la tesi asserita di non voler Anche un altro leader di Cl come sciti chissà quali entusiasmi. Stefa- hanno anche già fissato la data, mar- prendere. E da parte mia Fiera di Rimini conferma, al di là dei guardare tanto allo schieramento Dopo i fischi a Binetti Giancarlo Cesana ha detto alla vigi- no, 20 anni, studente milanese di zo: «Non ci sono valori alla base del- confermo di voler cercare tentativi dei vertici di stringere un quanto al merito delle scelte». lia dell'appuntamento riminese che Giurisprudenza, è di turno al par- la sua politica», dice il primo. «Se- di ascoltare e di capire: an- nuovo rapporto con il centrosinistra E dire che prima di partecipare al di- Rutelli (in arrivo a «la salvezza non viene dalla politi- cheggio est della Fiera dalle 13,30 condo lui tutto deve passare per lo che questa esperienza così oggi al governo, che Comunione e battito sui Pacs la Binetti aveva fatto Rimini) è preoccupato ca», ma ha anche aggiunto: «Non so alle 19,30: «Se posso vado a sentir- Stato», aggiunge la seconda. La po- peculiare di un Meeting in liberazione rimane fedele alla Cdl. un giro tra gli stand senza sentirsi ri- cosa aspettiamo ad imitare i tede- lo. Vedrò di che parla, se mi interes- litica italiana? Non sanno dire se sia cui sono andata da amica e Perché ci sarà pure da tener conto volgere alcuna accusa. Era passata «L’hanno contestata schi». sa resto, se no vengo via. Cl non è meglio Prodi o Berlusconi. Però Jo- in cui - per lo meno da alcu- dell'elemento personale di Paola Bi- anche allo stand del Movimento per Chi non sta al vertice simili questio- schierata. Io? Sì, ho votato centrode- elle Cervera fa sapere: «I miei amici ni- mi sono sentita respin- netti, passata dalla battaglia per far la vita, dove oggi c'è Diego Cremo- per le sue scelte» ni non se le pone, e sarà forse anche stra». italiani dicono che è meglio Berlu- gere con durezza». fallire il referendum sulla procrea- na, di Empoli. «Quei fischi sono sta- per questo che la platea ciellina non E non è semplicemente questione di sconi».

CI SARÀ ANCHE LA MORATTI DA OGGI AL 18 SETTEMBRE OpportUnità, la festa di Milano A Bologna la festa dei 100 giorni riscopre la città (e dice no al ticket) Mezzo governo ai dibattiti al Parco Nord

MILANO A segnare a Milano la ripresa ne della festa sull’area da 40mila metri 28 agosto), e BOLOGNA Si apre sotto il segno del go- l’occasione per fare un parziale bilan- L’8 settembre, poi, il futuro del Partito del dibattito politico d’autunno sarà la fe- quadrati di Lampugnano - perchè ingiu- (1 settembre), e Giovanna verno Prodi, la festa provinciale del- cio». La ricongnizione parte venerdì Democratico sarà il centro dell’intervi- sta provinciale dell’Unità, in un’edizione sta verso i lavoratori che quotidianamen- Melandri (2 settembre), Barbara Polla- l’Unità di Bologna. Corposa, infatti, la con un’intervista al ministro del Lavo- sta al segretario nazionale della Quer- non a caso intitolata OpportUnità, a sot- te entrano in città per farla funzionare, strini e Cesare Damiano (5 e 7 settem- presenza di esponenti del governo - tra ro, Cesare Damiano, per proseguire il 3 cia, Piero Fassino. Ricco anche il cartel- tolineare l’impegno dei Ds cittadini per tanto più che i mezzi pubblici non sono in bre), nonchè i viceministri Marco Minni- cui ben cinque ministri -, oltre al leader settembre con Pierluigi Bersani, che di- lone culturale: il 2 settembre il sindaco costruire con il governo Prodi un’agenda grado di rispondere con efficienza alla ti e Vincenzo Visco (30 agosto e 8 set- della Quercia, Piero Fassino, a deputati scuterà di liberalizzazioni con il sindaco di Roma Walter Veltroni presenterà il di priorità per il territorio e per rendere domanda di trasporto. Un’ipotesi, oltre- tembre) e i sottosegretari Ricardo Franco senatori di tutto il Centrosinistra e an- Sergio Cofferati, Pierluigi Stefanini suo libro «La scoperta dell’alba», men- l’area metropolitana una forza propulsi- tutto, preoccupante in rapporto all’idea Levi e Enrico Letta (10 e 17 settembre). che dell’opposizione. (Legacoop) e Gaetano Maccaferri (As- tre, lunedì 7 settembre, Furio Colombo va di sviluppo per l’intero Paese. di area metropolitana: il sindaco di Mila- Non mancheranno gli interventi dei sin- La kermesse - che si terrà come sempre sindustria). Il 4 settembre tocca a Massi- dialogherà con Angela Staude, moglie Al centro della discussione, inevitabil- no non può decidere in testa a tutti, serve daci, da Veltroni a Chiamparino e Coffe- al Parco Nord, nella zona Fiera del capo- mo D’Alema, mentre il 7 settembre in- dello scrittore Tiziano Terzani, su «I po- mente, ci sarà la proposta di Letizia Mo- un tavolo di confronto». rati (rispettivamente 31 agosto, 12 e 16 luogo emiliano-romagnolo - si apre do- terverrà il ministro per l’Agricoltura, poli, le culture, le differenze: la sfida ratti d’inserire un ticket d’ingresso a Mi- In oltre tre settimane di appuntamenti e settembre), di Rita Borsellino (8 settem- mani per chiudersi il 18 settembre pro- . L’11 settembre il vice- della pace».Oltre al consueto contorno lano per le automobili dei non residenti, dibattiti, l’edizione 2006 toccherà tutti i bre) e del segretario generale della Cgil prio con un dibattito sulle sfide del go- ministro Marco Minniti, insieme al di- di stand gastronomici (114 in totale, tema caldo dell’incontro previsto il 5 set- nodi del dibattito nazionale e locale. Il 6 Guglielmo Epifani (15 settembre). Nu- verno con parlamentari dei partiti del- rettore de L’Unità Antonio Padellaro, compresi quelli assegnati a ben 170 as- tembre tra il sindaco e il presidente della settembre interverrà il segretario nazio- merosissimi i concerti, dai Buena vista l’Unione. Il periodo della Festa «coinci- farà il punto su «Mafia, terrorismo e si- sociazioni), non manca lo spazio riser- provincia Filippo Penati: «Allo stato at- nale dei Ds Piero Fassino, mentre non ci social club (31 agosto) a Goran Bregovi- de più o meno con il traguardo dei primi curezza in Italia», mentre il 14 è previ- vato alle donne e un calendario di con- tuale si tratta di un’ipotesi inaccettabile - saranno e Massimo ch (8 settembre), da Carmen Consoli (9 100 giorni dell’esecutivo guidato da Ro- sto il confronto tra Vannino Chiti e l’ex certi che culminerà il 16 settembre con ha sottolineato il segretario Ds Franco D’Alema. Presenti invece i ministri An- settembre) a Niccolò Fabi (18 settem- mano Prodi - osserva Massimo Gnudi, ministro sulle «riforme l’Mtv Day con Caparezza, Carmen Con- Mirabelli in occasione della presentazio- tonio Di Pietro e Pierluigi Bersani (26 e bre). l.v. responsabile del partito -, e dunque sarà dopo il referendum». soli, Max Gazzè, Piero Pelù e altri. a.bo.

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO ra che Franco Pacenza, ca- si estende l’usanza del pellegri- san», è caduta anche quella bar- comandate. In quale periodo del- Opogruppo Ds alla Regione Servizio navetta naggio politico per tutti i detenuti. riera. Da destra e da sinistra è tut- l’anno, di grazia, un magistrato Calabria, arrestato giorni fa per Ogni qual volta uno finisce den- to uno strillare alla «giustizia a può agire a carico di un politico concussione in una presunta truf- tro, accusato di spaccio o di con- orologeria», all’«accanimento senza che lorsignori s’inalberino? fa da 8,2 milioni all’Ue, ha ottenu- tosegretario Marco Minniti (Ds) ranza ce l’ha la Cdl, né quando ce dei partiti corrotti. Craxi comple- cussione o di qualunque altro rea- giudiziario», alle «manette faci- Il Parlamento potrebbe stilare to i domiciliari, si può valutare ha dichiarato che l’arresto «è sta- l’ha l’Unione. E allora: che diffe- tò l’opera facendo eleggere Natali to, dovrà essere obbligatoriamen- li». Con alcune variazioni sul te- un’agenda planning con eviden- più serenamente la reazione pro- to un errore giudiziario». Cosa renza c’è fra i pellegrinaggi dei senatore, con relativa immunità. te visitato in cella da almeno nove ma, nel caso Calabria, davvero ziate le rare finestre temporali in vocata dal suo caso. Poco dopo glielo fa pensare? forzisti nelle celle dei loro colle- Borrelli chiese l’autorizzazione a parlamentari. Si potrebbe organiz- avvincenti. cui è consentita (ancorché sconsi- l’arresto, i nove parlamentari del- Nessuno, per ora, conosce gli ele- ghi di partito e la processione di procedere, il Senato la respinse a zare un apposito servizio-navetta, 1) Il governatore Loiero critica gliata) l’azione penale sui politici. l’Unione eletti in Calabria erano menti raccolti dalla pubblica accu- unionisti in quella di Pacenza? gran maggioranza. «Applausi da con carovane motorizzate bicame- giustamente il sit-in, ma poi rovi- 2) Alle critiche di Di Pietro, i no- già in processione al carcere di sa: spetterà ai giudici, non ai colle- Il malvezzo dei politici di visitare centro, destra e sinistra», recita il rali da Montecitorio e Palazzo na tutto contestando i giudici per ve pellegrini di Cosenza hanno re- Cosenza, per visitarlo in cella e ghi o agli amici, stabilire se Pa- gli amici arrestati, per trasmettere verbale della seduta. Madama ai principali penitenzia- aver arrestato Pacenza «a Ferrago- plicato invitandolo a tacere e a di- poi, insieme a numerosi politici cenza sia colpevole o innocente. loro la solidarietà del partito e del- Visitare un arrestato prima del- ri della penisola, con tanto di turni sto, mentre era in ferie con la fa- mettersi da ministro perché - te- locali, per inscenare un sit-in di Colleghi e amici hanno il diritto la casta fu inaugurato da Bettino l’interrogatorio è vietato dalla leg- e reperibilità 24 ore su 24, come miglia». E il ministro Bianchi pri- stualmente - «Di Pietro ha candi- protesta. «Aspetteremo qui che di criticare un atto giudiziario. Ma Craxi nel 1985, quando fu arresta- ge. Ma i parlamentari sanno come per la guardia medica. Altrimenti ma denuncia coraggiosamente la dato alle elezioni comunali il fra- Pacenza esca», ha spiegato l’on. la carovana unionista, con sit-in to Antonio Natali, presidente del- aggirarla: scoprono un improvvi- qualcuno potrebbe pensare che i malagestione dei fondi europei, tello del gip che ha arrestato Pa- Franco Bruno, che è pure segreta- incorporato, è tutt’altro. I Parla- la Metro milanese e collettore di so interesse per la salute dei carce- politici e i loro amici, come nella ma poi critica «l’arresto a Ferra- cenza, poi risultato il primo dei rio della Margherita. mentari rappresentano un potere mazzette per i partiti (maggioran- rati proprio nella prigione dov’è fattoria di Orwell, siano più ugua- gosto, mentre Pacenza stava in va- non eletti. E ci fermiamo qui». Se Nessuno, a parte Di Pietro, ha tro- dello Stato, che fa le leggi e possi- za e opposizione). Se Natali aves- detenuto l’amico, e con la scusa di li degli altri. canza con la famiglia». Dunque, ne deduce che candidare un giudi- vato da ridire su queste parole e bilmente le rispetta, senza prevari- se parlato, Tangentopoli sarebbe visitarli tutti vanno a incontrare Null’altro che l’appartenenza al- oltreché nei periodi elettorali, i ce è già una discreta schifezza. quella manifestazione, che ricor- care sugli altri. Gli arresti invece saltata 7 anni prima. Ma Craxi, da lui. Poi escono, raccontano che è la «casta» dei politici, infatti, di- politici non vanno disturbati nep- Ma candidare addirittura il fratel- dano da vicino le reazioni della li decide la magistratura: il pm li premier, chiese d’incontrarlo in allo stremo, vittima sacrificale stingue Pacenza dalle centinaia pure nei mesi estivi, men che me- lo di un giudice è una doppia por- Cdl in casi analoghi. Tant’è che al chiede, il gip eventualmente li di- cella. Così fu chiaro a tutti, e spe- della malagiustizia. di cittadini arrestati ogni giorno no se son in ferie con pinne, fucile cheria: è noto, infatti, che il virus sit-in s’è unita la forzista Iole San- spone, poi l’arrestato può ricorre- cialmente a Natali, con chi stava il Ora, visto che la legge è uguale in Italia. Un tempo c’era almeno e occhiali. Per analogia, si sup- dei magistrati si trasmette rapida- telli, già sottosegretario alla Giu- re al Riesame e alla Cassazione. governo: non con lo Stato rappre- per tutti, o almeno dovrebbe, i ca- una modulazione di toni a secon- pongono off-limits anche le ferie mente ai consanguinei di primo, stizia di Berlusconi. Quando poi L’intervento del Parlamento non sentato dai giudici che indagava- si sono due: o si proibisce ai parla- da dell’appartenenza politica. natalizie e pasquali, per non parla- secondo e fors’anche terzo grado. Pacenza è stato scarcerato, il sot- è previsto: né quando la maggio- no sulle tangenti, ma con lo Stato mentari di aggirare quel divieto, o Ora, in omaggio al totem «biparti- re delle domeniche e altre feste E ci fermiamo qui.