CATALOGHI C OMUNE DIFIRENZE ASSESSORATO ALLACULTURA Dalmazia Fiume I Il Fondo Istria Fiume Dalmaziastria BIBLIO TECA COMUNALECENTRALE CATALOGHI 7

CENTRALE C BIBLIO ALL ASSESSORATO DI FIRENZE C OMUNE OMUNALE A CULTURA TECA e GiulianaCecconi Maria AntoniettaCoglievina a curadi Dalmazia Fiume I Il Fondo Istria Fiume Dalmaziastria Schede catalografiche: Le illustrazioni di copertina sono tratte Giuliana CECCONI dal volume “Imago Adriae”di Luciano Lago Maria Antonietta COGLIEVINA (, 1998) per gentile concessione della Casa Editrice La Mongolfiera Redazione: Manuela BARDUCCI Le illustrazioni alle pagine 10, 15, 16, 20, Biblioteca Comunale Centrale 135, 136, 140, 142, 164, sono tratte dal volume “Aspetti storico urbani nell’Istria Organizzazione editoriale: veneta dai disegni dell’Archivio di Stato di Marta CAVINI - Comune Network Venezia”a cura di Marino Budicin. - Fiume: Unione italiana; Trieste; Rovigno: Progetto grafico e impaginazione: Università popolare di Trieste; Venezia: Fabio CHIANTINI - Limite Design Archivio di Stato, 1998. - 189 p.: ill.; 35 cm. - (Collana degli atti / del Centro di ricerche Stampa: storiche di Rovigno; 16) Tipografia Bandettini Dicembre 2004

ISBN 88 - 86320 - 99 - X 5 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia GLIEVINA O C ECCONI C ILIANI NTONIETTA S OTH A T ARIA IULIANA UCIO IMONE nomi G S L M dei

fazione ta delle curatrici ta delle e

Catalogo donatori dei Elenco Fondo Aldo Duro Soggetti Indice Pr No Premessa Indice 7 21 17 11 165 143 141 137 6

Carta Gastaldina dell’Adriatico settentrionale e delle regioni italiane, Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Istria Fiume Il Fondo balcaniche e danubiane contermini stampata da Paolo Furlani nel 1566. 7 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia sa della purezza sa della ete i la storia e la cultura del passato. del e la cultura i la storia cino del Danubio, del cino balcanica, l’area il diversità, dalla pr azione ed è tanto più rigorosa quanto più radicale è radicale più quanto rigorosa più è tanto ed azione me di questa purezza identitaria si sono perpetrati i perpetrati si sono identitaria purezza questa me di no tà è anche orribile, un tà è anche tracciare deve per esistere perché

i nel vento….i nel etnica, La purezza ogni purezza, come è il una sottr In La vana ricerca di purezza etnica scende alle radici più antiche, più radici alle scende etnica purezza di ricerca La vana Claudio Magris ne ha scritto magistralmente nel suo “Danubio”: suo nel Magris magistralmente ne ha scritto Claudio La coniugazione che si è data al tema dell’identità-nazionale, tema al si è data che La coniugazione INTRODUZIONE Soprattutto nell’Europa sud-orientale, spazio nell’Europa quell’indefinito in Soprattutto è diventata una vera e propria ossessione. e propria vera una è diventata om e respingere chi sta dall’altra parte…. dall’altra sta spesso chi chiedono I confini e respingere o del Ricordo”, dedicato alle vicende della Venezia Giulia e della Giulia Venezia alle vicende della Ricordo”,o del dedicato ar

ultima – la vera purezza sarebbe il niente, ottenuto sarebbe assoluto purezza zero lo – la vera ultima e in quelle terre di confine fra la Dalmazia, fra confine di terre quelle e in l’Istria, Giulia Venezia la t’ ti rn pe fosse il piede che per primo ha calcato le spiagge bianche e si è bianche le spiagge ha calcato per primo che il piede pe fosse ffiato sui rovi della fitta macchia mediterranea, macchia fitta della se ciò attestasse rovi sui come ffiato

ch es es io a ma dei confini che separavano comunità etnicamente e culturalmente etnicamente comunità separavano che confini ma dei dalla sottrazione totale”. sottrazione dalla qu risultato di di risultato si accapiglia per etimologie e grafie, quale di si accapiglia appurare di smania nella stir gr “Ogni identi confine sacrifici sangue, di morte…. provocano culturale, contrassegnata, chiuso, - è stata si è appena locale che secolo nel più spesso dalla esclusione della peggiori crimini, violenze, a efferate le più chiamando talvolta testimoniare di a queste favore azion An è avvenuto. il questo Opportunamente, ha istituito tutto il Parlamento “G maggiore autenticità e diritto al possesso di queste acque turchesi e di turchesi acque queste di possesso al e diritto autenticità maggiore qu che si estende fra l’Adriatico, il ba te integrali assoluta. Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Fiume Istria Fondo Il Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 8 co Ma perchè ricordiamo? Qual èl’essenzaDalmazia. del ricordo? Forse la poi dal fiume Rasa in fino Istria aMat in Albania. solo una parte dell’entroterra perestendersi montuoso achiamarsi così, dell’Adr qu così come non lo èquella enemmeno iberica del tuttomediterranea, neppure lapenisola balcanica èintegralmenteparla della Dalmazia: osses politica, alla affidata de che è stata Ma concepita quali siano ilimiti mediterranei l’Europa. eitratti i Matvejevic, area questa in proprio co politica tracciata dall’ultimo non allargamento èpossibile comunitario, Firenz ch dunque, È vero, Pisino. istriana ch Novecento na della Toscana. in insediati sono Firenz con fo Dalmazia testimonia della vastità edella profondità Un di queste fonti. mol lu d ottionl19,valorizzando irapporti che leganondo costituito quelle terre nel 1997, t,mapuò anche segnare fatta un’altra di conoscenza delle tti, storia, nsapevolezza che leradici della propria identità culturale può creare ncepire l’Europa Del resto senzalastoria di queste terre di confine. el te aapniia aDlai eierna malacosta orientale LaDalmazia èmediterranea, la appenninica. lc ot el ies dniàcluai IlFondoplici fonti delle diverseVenezia identità culturali. Giulia e iicn usaiett eierna e otn,non ècosa finiscono fortuna, per questa identità mediterranea, e rinnova benoltre lasua vocazione lageografia europeista perché, aionnèttadlaia.Daprincipio sembravaiatico non che fosse ètutta dalmatica…. ct iLiiDlaicl,uno dei più importanti musicisti delscita di Luigi Dallapiccola, Nel suo “M suo Nel Basti ricordareBasti che proprio in questo 2004ricorre ilcentenario ,attraverso personalità della cultura eitantie, che“profughi” si ndividua uno dei tratti distinti e alungo operò aFirenze eche ebbe isuoi natali nella dtrae.Un brev nuovo editerraneo. Araia uno scrittore-viaggiatore come Predrag Adriatica, sionata dai confini separatori. e anche attraverso questo Fondo, vi del Mediterr ai” così Matvejevic iario”, aneo, sul quale sul aneo, 9 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ilità di altre appartenenze a appartenenze altre di ilità ia hanno un senso, un ia hanno non giacché o territorio circostante. prime Nelle sa, identità a ricostruire ma servono mor val ia e della Bosnia”. ia e della Cultura ILIANI e alla S sì connette gli elementi e include le alterità che possiamo che le alterità e include gli elementi sì connette sì, diverse più delle materiali troviamo Fondo nostro nel IMONE ci aprono la mente alla possib la mente ci aprono S Assessor Co iù preziosa delle ricchezze. delle iù preziosa possibilità di avvicinarci (per successive e imperfette (per successive avvicinarci di possibilità p simazioni) alla comprensione di storie, di alla comprensione simazioni) e paesi. popoli Attraverso i momenti si ridusse a poche città dell’Adriatico centrale, dell’Adriatico città poche a altre in si ridusse i momenti se comunità, o territoriali, ideali culturale la dialettica e accolgono llirico, Liburn della rt os plesse e mutevoli che ci legano al luogo da dove proveniamo ma, proveniamo da dove luogo al al ci legano che e mutevoli plesse e delle carte tolemaiche è inserita nella Dalmazia una gran parte gran una è inserita Dalmazia nella tolemaiche carte e delle ce pr

pi scipline (dalla letteratura alla storia, letteratura (dalla scipline alle arti), geografia dalla è perché com contempo, diver come la dell’I co invece le appartenneinvece anche un vast In avere la ap questo approccio, il ricordo, la me caricano di odio e di senso di ri di molteplice, dal vista,solo di punti dei dalla pluralità che diversità dalla ben esclude non 10

ORANO: pianta e prospetto del Castello di Orsera, sede estiva del vescovo parentino

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Istria Fiume Il Fondo (autore: Riboni Lorenzo, agrimensore pubblico). 11 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia fare un dono agli esuli istriani, agli esuli un dono fare e dal- fiumani

o secondo conflitto mondiale, conflitto o secondo di genocidi, produttore di dalla sua origine il Fondo è destinato a raccogliere sia ope- sia a raccogliere è destinato originedalla il Fondo sua da ogni parte d’Italia e da quei luoghi del mondo (Australia, mondo del luoghi e da quei da ogni parte d’Italia REFAZIONE ci, minuta, stessa loro ma della memoria, quotidiana custodita se toccato in sorte non solo il salvataggio materiale dei focola- dei materiale il salvataggio solo non in sorte se toccato e di esodi, appunto, biblici lessicale. significato nel loro È una letteratura prevalentemente al femminile, prevalentemente letteratura È una se alle come Fin è un evangela- dell’esodo letteratura questa che È facile capire Firenze ha voluto P

sacrificio personale e collettivo,o invece i toni scherzosi ed elegiaci di scherzosi i toni e collettivo,osacrificio personale invece o un almanacco della nostalgia.A della li- o un almanacco i toni vi che prevalgano seconda

di carattere scientifico sulla geografia, sulla scientifico di carattere naturale, l’ambiente storia la ella “letteratura dell’esodo”che ha colpito le curatrici del catalogo per- catalogo le curatrici del dell’esodo”che ha colpito “letteratura ella

uridica,economica e artistica delle regioni dell’Istria,della Venezia Giu- uridica,economicadell’Istria,della e artisticaVenezia regioni delle ci o epici di una gente dispersa, gente di una ci o epici del vissuto il mito ha sacralizzato che hé così legata alle esperienze personali e familiari di chi ha scritto, e familiari di chi alle personali esperienze legata hé così sia ri domesti ri donne fos suo perdute,infanzie e giovinezze e la reali tra i luoghi inseguite vanamente di e là per le vicende qua via e ricostruito spazzato focolare del memoria guerra,una dalla vinti: parte dei sperimentata certamente per loro quel- l’ormai lontan olocausti rio rio ri mati istituendo nella biblioteca centrale del suo Comune un “Fondo Ve- “Fondo un Comune suo del centrale nella biblioteca istituendo mati e Dalmazia”. nezia Giulia re gi lia in genere, Dalmazia, e della Quarnaro del e musi- letterarie opere sia ispirano, si luoghi a quei originari o che di esse di cali di autori opere sia qu c ed associazioni periodica diverse delle pubblicistica infine la numerosa giuliano-dalmata, dalla diaspora nati e di ricerca culturali enti quindi e proveniente Canada, i Uniti, Stati hanno spinto dell’esodo i venti dove Argentina) 350.000 “profughi”di allora. Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Fiume Istria Fondo Il 12 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia To come Niccolòalcuni personaggi del singolare mondo edalmata, istriano sparmi nonché l’Istituto della Cassa diRi- la Fondazione Giovanni Spadolini, postò undialogo conl’Accademia ilGabinetto della Crusca e Vieusseux, ti einparticolare lasua delegata provinciale associazione, Miriam Andrea- zione che si erainstaurato leistituzioni tra culturali fiorentine elanostra Natali i eiCarnevali. i lacucina, “morosi”, le feste, ifratelli, padri, i nili: come ce disper rebbe nito insieme diuna scaffali biblioteca negli quello che reste- altrimenti va gio testimo che cultura italiana edeuropea edègiusto che inessa trovi asilo un Fondo gliavano dame fiorentina alla ereticelle dalmatica abbi- alla città diDalmazia.Corsaletti li dei nobili eneipalazzotti gotico istriani veneziani delle isole edelle successivo.colo lu gl O leprovecarvi del istrioni dell’epoca italiano neidialetti sua. “volgare” sa della nazione italiana. Pi Siena, con diRagusa Firenze, diParenzo, di Zara, perché irapporti diPola, no, vano nell’area triestin iSil,pls insiaefoetn iaoin.In quegli annisi im- polese dinascita efiorentina diadozione. ni Sfilli, i Acciaiuoli fiorentini intenti afondare banchi città nelle dalmate nella ng rc icroid re isoi,d uiaecsue potessero trovare dimusica ecostume, riu- di storia, ni curiosi diarte, msoAof usfa dad adln,Giani Stuparich. Edgardo Maddalena, Mussafia, mmaseo,Adolfo idl’ditc retl,legate non solo aTriesteni dell’Adriatico orientale, o Venezia pervin- a,gli editori,le librerie più o meno specializzate,che perlopiù si tro- librerie più omenospecializzate,che editori,le a,gli a stagione della seconda metà del trecento, fino aiprimi fino annidela stagione se- della seconda metàdel trecento, un frutto prezioso nelventre profondo dei ricordi infantili egiova- iFrne che trovava lasua ragioneo diFirenze, nellegamecon Firenze di sa,Arezzo eranodicosì antica data daperdersisa,Arezzo stes- nell’origine L’ Così si èpensato dicreare aFirenze unluogo ove studiosi egio- e Non Gagliarde allietavano emadrigali leserate conviviali neicastel- Basta ricordare Dante inIstria eilsuo acer-Alighieri viaggio Firenze ha se ha Firenze idea venne ilprodotto nel1997efu diunclima dicollabora- ni dell’antica tradizione edelle nuove problematiche delle re- oi il ioi rsol soizoi isingoli centri diri- presso leassociazioni, rivoli, so inmille e cavalieri diqua edilàdell’Adriatico edell’Appennino. ra unlegamenuovo delle nostre terre con lerive dell’Ar- a oinquella veneta. mpre ri mpre vest ito ito e riveste unruolo dicentralità nella 13 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia koiné a Venezia ntane dell sconvolto - ma anche il - ma anche sconvolto itabilmente cende recenti e lo ia a nuova unità,ia a nuova le proprie riscoprire avv

rio alle vi alle rio a proprio la nostra associazione ha tenuto a Firen- ha tenuto associazione la nostra a proprio ra fedeltà a noi stessi, a noi ra fedeltà al di latini con- alla identità nostra st senso di una civiltà comune. civiltà di una senso questo senso dobbiamo riconoscere all’iniziativa del Comune del all’iniziativa riconoscere dobbiamo senso questo ua e costumanze,ma anche alle regioni dell’Italia centrale e del centrale ua e costumanze,ma dell’Italia alle regioni anche Non per null In Oggi si che l’Europa Dico generoso,Dico noi, ciò che perché orientali dalle province esuli e al crogiuolo di esperienze artistiche e culturali che questa questa artistiche di esperienze che e culturali e al crogiuolo artistico ed economico con l’altra sponda.Se l’altra con artistico va si anni ed economico in questi to iche, sofferto, ideologi- abbiamo di scontri sì la conseguenza è stato at at di Italia e Dalmazia nel XV secolo”, l’Università di Italia con in collaborazione ri nt nza:“Giorno del italiano parlamento per legge da parte del l’istituzione ulia e della Dalmazia, e l’allargamento dell’Unione Europea ad altri die- ad Europea Dalmazia,ulia e della dell’Unione e l’allargamento

mi retorici di breve spazio, non è sull’oblio di questo nostro passato lati- spazio, passato nostro di breve di questo mi retorici è sull’oblio non coli di ling Mezzogiorno.Sinostro Ravenna,a a pensi Bologna,ad Ancona,a Rimini, a Urbino, e d’Abruzzo,Puglia di a Bari costiere e alle città in spesso così co scoprendo un’unità culturale adriatica,al culturale di lingua o di un’unità di là di differenze scoprendo Toscana,co- della e di Firenze fatale etnia,resta un’attrazione sempre pur europeo. e dell’umanesimo italiana primarie dell’identità me sorgenti e Stuparich,ze, Tommaseo simposio su un importante i convegni dopo rive: tra due Umanesimo ed ar- “Un architettura tema sul internazionale te fiorentina. costume, nostro è ormai E come a parteci- invitato abbiamo parvi croati, studiosi altri o di europei, serbi paesi alle nostre interessati vicende prezzo della no di trarre diversi, dimenticato mondi fine con avevano dalla diversità che comune. di crescita ragioni nell’Europa, Se crede si al di là di opportuni- s no,veneto,italiano,che in frantu- mandato un mosaico ricomporre si può mi dalla modernità, barbarie della co- la modernità viene quando intesa e di focolari, di culture me furia devastatrice riti di religiose. e di fedi perduta aveva saputo creare. saputo aveva perduta dell’adriatico, legano i popoli che e profondi e i legami molteplici radici a generoso un contributo diventa culturale attività nostra questa anche il ricostruire ad ci hanno inev - che ci ed etnici feroci del Ricordo”, dedicato prop di Firenze,ambiziosa, idea nostra una accoglieva che preveg- duplice una ge Gi 14 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia sempre unmisterioso punto d’appoggio: non adagio, noto un giorno qualche Ta gente. ilnaturale effetto della vasta diaspora dellaistituzioni nostra italiane,per quarneri o dalmati, ubiqui non iquali tra mancanogli oriundi istriani, fiorentini, Nu monastero Maria delle suore dedite all’assistenza dell’Arcispedale diS. nell’antico Egidio, dellascaffali Biblioteca Comunale S. Centrale divia na posizione territoriale epolitica dell’area balcanicatorni avantaggio in- ricom- la che siamo come consapevoli destino, questo presto condividano ri E appartiene una dell’Istria. parte cuioggi iqualici paesi tra laSlovenia, Fo l’occasionali c volt a cende, obbligato cerca re, idecenni hannogermogliato iniziativelia edel mondo,con gene- diogni del mondo cu de erede appassionato sincero e de natale; lu che renze, me diaffetti edistudi leterre tra dell’Adriatico orientale elacittà diFi- dell’Encicloped ivrt elza Evoglia sottrarsi inevitabili alle manipolazioni che hi verità ebellezza. nr e otiasiiceacel rai,laSerbia eilMontenegroentra auspici neinostri che anche laCroazia, ì.Fu ilsuo consiglio che elastima locircondaval sì”. ad aprirci leporte ndo attinge dovrebbe essere garanzia diobbiettività. zttodlansr ain,dasemprenzitutto protesa della nostra Nazione, dilàdei al due mari. ov aGnv ebun,aToronto.da Genova aMelbourne, ,cel rnegacni u ogao sotto lacuradei bibliotecari che lofronteggia con ilsuo loggiato, a, nto ch nto i annidati come candide colombe intutte falchetti oacuti le ni, Dal 1997più volumi dimille evolumetti si sono negli allineati iett,i od irnio unpunto ilFondo diriferimentoÈ diventato, ediri- fiorentino, Se L loDr,lessicologo della Crusca eperdecenni collaboratoreAldo Duro, UCIO mi gettati daiventi delle guerre europee aiquattro capi d’Ita- e così tragiche,ma sempre vive ericche dispuntie così perchi tragiche,ma cer- ,crtn insiaed aila prediligeva quanto lacittà caratino dinascita edifamiglia, i, àpltc u ugrr.Lapluralità delle fonti quali il alle tà politica può suggerire. lt ,mlzoaet,unamico diplomatico miparafrasava maliziosamente, e, urale fiorentino.urale ia Italiana, è stato è l’ultimo tramite viventeia Italiana, del lungo lega- T per chi si accosti “con nostre alle vi- intelletto d’amore” OTH riuscendo ll’amore dei “Cherc a capire come trovassimo hez le le hez dalmati per la “lingua d almatien!” 15 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia intendeva allargare intendeva

e) con abbozzate le abbozzate e) con marchese Tommaso Mancini (poggiava Mancini Tommaso marchese tore: Giorgini Giovanni Francesco) (au finestre che lo stesso lo che finestre ALBONA:“torrione” casa della del disegno del pubblichsulle mura 16

PIRANO - SICCIOLE: le saline Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Istria Fiume Il Fondo (COLLOCAZIONE ARCHIVISTICA:Archivio di Stato di Venezia, Provveditori al sal, Miscellanea, b. 53). 17 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 1991 o , i di Mat- it in pl mologisches ,S luss di Gino Antoni di Gino l’Ety ica,i dialetti,la let- ata dei atis Lesinae licazioni fondamentali per fondamentali licazioni eograd, 1997). bb ,B Sonetti fiumani Sonetti pu tato e continuano ad alimentare ad e continuano tato di Sextil Puscariu uscito a Heide- uscito di Sextil Puscariu io 2000, edi- seconda segue questa di Pietro Kandler,di Pietro Parenzo, 1879). croceus attinenti la linguist Storia document Liber Statuta Communit Pirano ndo una donazione particolare: donazione A.Du- una ndo la raccolta e (p.e. sono anche le riproduzioni facsimilari eseguite ne- eseguite facsimilari le riproduzioni anche sono ricca di opere opere di ricca manischen Sprache manischen ELLE CURATRICI ELLE D

i documenti elencati per autore e titolo, per autore elencati i documenti sogget- stati sono eograd, 1984 e autonomi TA ,B ielmo Lena. ra i documenti più datati si possono citare citare possono si datati più ra i documenti sa, Zara, alcune), per citarne hanno go- passati nei secoli che Tutti T Il Fondo comprende monografie, comprende Il Fondo opuscoli, periodici a partire Alla prima edizione del catalogo del Fondo Istria Dalmazia e Istria Fondo del catalogo del Alla edizione prima NO Significative Fa parte del Fo

per i tipi di Carl Winter nel 1905 e i Winter di Carl per i tipi

rg ume, nel magg a Firenze pubblicata i anni ’90 di alcune pubblicazioni stampate nella seconda metà del XIX metà del nella seconda stampate i anni ’90 di alcune pubblicazioni o Nicolich, 1871 o Rovigno ratura, ma anche, inaspettatamente, di tati e classificati. tati Liber viridis la storia delle istituzioni e degli ordinamenti giuridici (Le- di alcune città e degli ordinamenti istituzioni delle la storia sina, Ragu duto di varie te dal 1905 fino al 2003, Tarticchio, di Piero litografia lettere, una cartoline audiovisive. cassette e quattro Fi da privati, donati 1100 documenti elenca circa che zione e associa- enti pubbliche,zioni hanno alimen che doni 1998. 7 aprile del comunale delibera con istituito stesso il Fondo uscito a Fiume per i tipi della Tip. della per i tipi a Fiume nel 1908. uscito Battara gl dalla tipografiasecolo Coana (p.e. te e gli Cace li- ex a Manlio Branca Vittore di la lettera dimenticare Da non bris di Gugl ro che, ovviamente, è Worterburch der ru be Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Fiume Istria Fondo Il 18 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia quelle terre terre quelle quotidiana sia lavita dei singoli che edelle famiglie in adriatico, tale economiche epolitiche del litorale le vicende orien- storiche, e culturale, dell’Italia parte stessa. neisecoli, i suoi abitanti si siano sentiti, Po Zara e diFiume, della Dalmazia, tutto storia alla civiltà ealla dell’Istria, la suddivisione memorie (p.e. tiva alla stringa di soggetto: Fondo in esame esame in Fondo le Biblioteche Italiane slavo co le più usate. economici eculturali sono lunga digran aspetti geografici, eventi storici, zione Decimale Dewey vi di soggetto: dell’Adriatico. sponde necessità didocumentare lerelazioni letterarie ledue eculturali tra op 2)lapossibilità direcuperare tali lanostalgia della terra nativa; zioni, letradi- insieme diopere che documentano iricordi, quell’ e Dalmazia, Lucio Toth,presidentenita,da dell’Associazione nazionale Venezia Giulia 1) ildesiderio didar voce alla come èstata“letteratura defi- dell’esodo” leopere suddette sono statein esamesi èfatta soggettate. una eccezione: oper quale st a laclua uni di quel litorale così affine all’Italia dafar sìche quindi, cultura, alla la, ere 3)la indipendentemente conoscenza dalla dell’autore odel titolo; e dal Soggettario perpoter Soggettario e dal esprimere situazioni econcetti propri del m Pe diricostruire artistica sia lavita dunque, consentono, I soggetti si riferiscono soprat- riguardanti l’area diinteresse, I soggetti, entzoidlacas 0 h,cm icnut,esprimono come diconsueto, Le notazioni della classe 900 che, rigu quanto Per Nu op le Pertanto, Le ragioni diquesta scelta sono diseguito elencate: secondo la Contravvenendo tradizione italiana, catalografica alla nsa ecc.). unista, e di poesia e narrativa non devono essere soggettate,per ilFondo enarrativae dipoesia non devono essere soggettate,per r lasoggettazione èstato usato il sono nate. Poes ov e intestazioni disoggetto sono state aggiunte aquelle pre- ia italiana pe atr el ob,ciiid ura repressione diguerra, crimini delle foibe, martiri (p.e. ,I ,e C,rs ns.dl18,eirelativi aggiornamenti. del 1987, anast. rist CCU, d.20,Roma,Associazione italiana biblioteche,1993. d.20,Roma,Associazione ere dipoesia potranno essere cercate alla stringa ar al lsiiain,èstata usata la da laclassificazione, o Narrativa Narrativa Poes Zara -Memorie ia in dialetto italiana Soggettario pericataloghiSoggettario del- ). ,mentre le op o al toponimoo al seguito dal- ere dinarra- Classifica- 19 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia secondo lo secondo EasyCat GLIEVINA O C gazione è stato usato il software il software usato è stato gazione ECCONI C per quantità,le rappresen- che 800 classe della notazioni NTONIETTA o, A e le notazioni tratte dalla classe 000 (Generalità), dalla classe tratte e le notazioni dalla on ch gu ARIA IULIANA G Se Po M Al catalogo alfabetico per autore e titoli seguono la lista dei sog- dei la lista seguono e titoli per autore alfabetico Al catalogo all’indirizzo in rete anche è consultabile Il Fondo Per la catalo e l’indice degli autori. e l’indice andard ISBD(M) e ISBD(S). ISBD(M) andard asse 100 (Filosofia), 100 asse e matematica), 500 (Scienze naturali dalla classe tano le letterature e le sue forme. le sue e tano le letterature sono, utilizzate Meno invece, non perché pertinenti 200 (Religione),della al Fondo,le classe della notazioni 300 classe (Scienze sociali), arti). 700 (Le classe (Linguaggio) 400 della classe della getti www.comune.firenze.it/comune/biblioteche/fondoistria.htm. cl applicate). Scienze ossia 600 (Tecnologia dalla classe st 20 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Istria Fiume Il Fondo PARENZO: disegno del “fondo pubblico” PARENZO: disegno del tratto di “marina” in contrada della Madonetta (tra la torre tra la “porta della torre agli squeri” al molo ed il cortile del palazzo pretorio), e la chiesetta di Sant’Antonio con schizzo richiesto in investitura da Francesco Gregoretti di quest’ultima (autore: Riboni Lorenzo, che nelle adiacenze aveva propria dimora pubblico agrimensore). (autore: Nappadichi Nicolò, perito pubblico) 21 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ta in Istria e ta in Istria vene azione sono conervate 16 conervate sono azione azione di Giuseppe Pavanello; di Giuseppe azione l.a: adriatica, Difesa 1997 novembre ia:Alisi; Antonio / minori città tuto giuliano di storia,tuto e cultura scrizione e note di aggiornamento di aggiornamento e note scrizione cumentazione, c1993. - 141 p.; 21 cm. - pp tr ti tra - Trieste:Walcher. Svevo, di Maria Italo c1997. - 253 p.: ill.; 32 cm. e - (Studi d’arte ricerche Dalmazia; 1) 1.Arte - Istria italiana I. Pavanello, II.Walcher, Giuseppe Maria 709.497 2 8 Almanacco: 1998 / a cura di p. agenda Flaminio Rocchi. - [S.l.: s.n.], [1997?]. - 104 p.; 17 cm Su 1.Almanacchi I. Rocchi, Flaminio 035.102 do di narrativa;(Collana 4) 1. Saggistica - Sec. italiana 20. 854.914 Alisi,Antonio7 Is present 18 cartoline di Fiume + 1 opuscolo che + 1 opuscolo di Fiume 18 cartoline di storico-culturali i monumenti illustra Fiume Nella pubblic di Fiume cartoline 1. - Fiume Fotografie 779.364 972 Alessi,6 Chino Alessi. 70 / Chino Zibaldone - : Is

i. - Gorizia: 1996. A.N.V.G.D., - 102 p.,

ia: storia, arte,Alberi. / Dario cultura - ndadori, 1996. - 268 p.: ill.; 20 cm. - ss sociazione Libero comune di Fiume in di Fiume comune Libero sociazione ecedentemente pubblicato nel 1968 pubblicato ecedentemente tr azario Sauro l’eroe marino / Giuseppe l’eroe Sauro azario 1 Aiello,1 Lauro Giuseppe Lauro / Giuseppe in Istria Il Medioevo Aiello. - [S.l.: s.n,19-?]. c.; - 10 23 cm. 1. Sec.5.- - 14. - Storia Istria 949.72 Aiello,2 Lauro Giuseppe N Aiello;Lauro G. Vittorio di prefazione Ro [6] c. di tav.; 22 cm Pr 1. Sauro, - Biografia Nazario I. G. Rossi,Vittorio 945.091 2092 Alberi,3 Dario Is 1a rist. - Trieste: LINT,1997. - xv, 1999 p.: ill.; 17 cm 88-8190-015-7 ISBN 1. - Origini-Sec. - Storia Istria 20. 949.72 Alberti,Arnaldo4 Gli slavi Alberti./ Arnaldo - Milano: A. Mo saggi;(Oscar 407) 88-04-39498-6 ISBN 1. - Storia Slavi 909.049 18 5 di Fiume]. di fotografie [Album - [S.l.]: As esilio, (Padova: Tip. Balzonella, 1985?). - 37 p.: fot.; 30 cm. di + 1 pieghevole contenente + 1 busta di Fiume cartoline Catalogo 22 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 914.972 04 Nives Millin, I. Istria -Guide 1. 20cm ill.; 125 p.: - 1998. LINT, Trieste: - di Nives Millin. Istr Tutto Fabio 13 Amodeo, 854.914 Elvio Guagnini, I. 20. italiana -Sec. Saggistica 1. (Saggistica) - 21 cm. -84 p.; c1993. cultura edocumentazione, Istituto distoria, giuliano Trieste: Gorizia; - introduzione diElvio Guagnini. Altarass; Giorgio 12 Altarass, 853.914 Bruno Maier, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 9) (Collana dinarrativa; do Is introduzione -Gorizia: diBruno Maier. Briga Giorgio 11 Altarass, 940.542 1972 Gabriele -Celebrazioni Foschiatti, 1. n Tr 20 novembre - 1944/Piero Almerigogna. Trieste 20novembremorte, 1959- Dachau al V d’oro medaglia irredento, guerra di volontario Capitano difanteria Gabriele Foschiatti: Piero 10 Almerigogna, 035.102 1.Almanacchi 1992 Su 30 cm de Associazione Trieste: - Almanacco istriano. 9 Il manuale dell’uomo atomico /Giorgio zoae.-1 . l. 21cm ill.; -15p.: azionale). ti et:[..,[90? Tise tb tip. Stab. [1960?](Trieste: [s.n.], ieste: ll pp uetzoe 19.-17p;2 m - 21cm. -107p.; c1996. cumentazione, uoguin isoi,cultura e tuto distoria, giuliano ouiàitin,19.-3 . ill.; -34p.: 1992. e comunità istriane, .a oeguin,n 6,16dicembre 563, n. Voce giuliana, a: l. ta Repentabor /Giorgio Altarass; M nel XVanniversario della .M. a/FboAoe;fotografie ia /Fabio Amodeo; Fr the caseof An Italian region inCanada: 14 anno accademico 1996-1997/ Aldo Andri. [dispensa dell’] Come si parlava aZara: 18 Andri,Aldo 858.914 03 Gigliola Caridi, I. Istria -Memorie 1. 17cm ill.; st Centro [s.n.](Firenze: -[S.l.]: Caridi]. diGigliola [copertina Andreatini Sfilli; Sempli Myriam 17 Andreatini Sfilli, 858.914 03 Gigliola Caridi, I. Istria -Memorie 1. 17cm ill.; 117 p.: - 199-?). Centro stampa toscana nuova, [s.n.](Firenze: -[S.l.]: [2aed.]. - Caridi. copertina diGigliola Andreatini Sfilli; Sempli Myriam 16 Andreatini Sfilli, 858.914 03 Michele Iurlo, I. memorie Myriam e -Diari Sfilli, 1.Andreatini 21cm -126p.; 2000. Alcione, Michel di copertina cartoni /Myriam Andreatini Sfilli; Flash diuna giovinezza vissuta i tra Myriam 15 Andreatini Sfilli, 971.004 51 Konrad Eisenbichler, I. Friulani - Canadà -Storia 1. -ISBN 0-921831-63-3 1996. 1-3, mar. Basata su una conferenza tenuta aToronto, series) history - (Ethnic andimmigration 22cm. ill.; Un available from Downsville (Ont.): Ontario; Multic Toronto: introduction by Konrad - Eisenbichler. matsaanoa 9-) -115p.: 199-?). ampa toscana nuova, iu iv li-Venezia Giulia /edited an with riyo oot rs,19.-187p.: Toronto 1998. Press, ersity of ci cose /Myriam istriane ci cose /Myriam istriane ultural History Society ofultural History Society ul.-[Trieste]:e Iurlo. 23 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia cultura la e: italiana; Unione onale per ia / di Tullio Covacev.Il conte ia / di Tullio g fiumani: alla ai sogni patria al ANVGD, Comitato provinciale di provinciale ANVGD, Comitato ura / di Calandrone. figli Due di iana, 1996. - 147 p.: ill.; 31 cm + 1 c.d. . b miglia montonese; Montona: Comunità al Cu Laube.Aria / di Carlo Albona di casa Nider Bepi / di nostra 1. - Sec. italiana Narrativa 20. Antologie - I. Monai, Fulvio 853.914 08 Antoni,25 Gino Sonetti di garbo. / Cavaliere mare - Fiume: [s.n.] (Fiume: Tip. P.Battara, 1908). - 54 p.; 20 cm 1.Sec. - in dialetto Poesia 20. 851.912 Bocchina,AnitaAntoniazzo 26 Arte e artisti dal 1900 figurativi a Fiume al 1945: / dalla rivista Fiume estratto Bocchina. Antoniazzo Anita - [S.l.]: [s.n.], 1982. - 46 p.: ill., [10] p. di tav.; 24 cm 1.Arte - 1900-1945 - Fiume 709.497 2 27 Cattalini:Antonio di viaggio giornata una nella memoria: convegno, del atti Gorizia Cattalini.28-10-1995 / a cura di Silvio - Udine: Trieste: Istituto regi a cura di Boris Jurevini, di Boris a cura Radole, Giuseppe Puppis. Fium - Sergio istriana: di Trieste: popolare Università Fa it istriana;- (Biblioteca 13) 1. (Musica) Frottole I. Jurevini, II. Boris Radole, Giuseppe III. Puppis, Sergio 782.43 24 di secolo:quarto di un Antologia pagine di Pola,Arena l’] / ebdomadario scelte[da Monai.motivi grafici di Fulvio - Gorizia: [s.n.] (Gorizia: Tip. Budin, 1972). - [1] v.: ill.; 22 cm Contiene: di Zara dell’assedio Giornale / Brunelli.Vitaliano di Calendario zaratino della nostal o-istriano di Capodistria t e al prof.Aldo Duro. - Nella azione è conservata la recensione, la conservata è azione e del fermano.e del autografa - Dedica sa sul Corriere adriatico, Corriere sa sul della ta al front.: di deglistudi Università omici Newton; 95) o Svevo, 1986. - 76 p.; 21 cm l.5 della n.s.l.5 della raccolta) (59 della al 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 Antico,Andrea23 / da Montona Antico Andrea di Le frottole - Fermo: UTEFE, 1997?. - 60 p.: ill.; 30 cm. In tes Fermo 1. - Sec. croata Narrativa 20. I. Banjevic Orazi, Dunja 891.823 5 20 804:Anno domini viver che mejo crepar maniera!,‘sta in ovvero, di Il placito vene in Risano dell’autor pubblic appar descritta. qui dispensa 1. Dialetti - Zara veneti 457.994 972 Andric,19 Ivo Andric; / Ivo di Sarajevo Racconti a cura di Dunja Banjevic Orazi. - Roma: Newton Compton, c1993. - 92 p.; 20 cm. - (Tascabili econ E.A. / Mario ed in italiano Zetto. - [S. l.]: ENVGD-ERI, [1989?]. - 182 p.; 24 cm 1. - Sec. - Malgoverno Istria 9. 2. istriano Codice diplomatico I. Zetto, E.A. Mario 354.497 200993 21 R. del Annuario Carlo Ginnasio-Liceo nel 1848) in Capodistria (fondato Combi 1922-23. scolastico per l’anno - [S.l.: s.n.] (Capodistria: Stab. tip. naz. Priora), Carlo 1923. - 36 p.; 24 cm Vo 1. - Capodistria classici Licei 373.242 094972 Giuliano Anonimo 22 Radici: Giuliano.-Anonimo poesie / Trieste: It 24 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 949.72 Pirano - Storia -1894 1. 24cm -195p.; c1992. ItaloSvevo, Trieste: - Apollonio. Almerigo de Aut 31 Apollonio,Almerigo 015.497 2034 Carla Colli, I. Periodici -Cataloghi istriani 1. dell’Istr (Cataloghi - difonti perlastoria 24 cm. ill.; -313p.: popolare 1983. diTrieste, dell’Istr Unione italiani degli -[Fiume]: Carla Colli. ricercatrice (1807-1870)/Elio Apih; istriana: Catalogo analitico della stampa periodica Elio 30 Apih, 858.914 03 Diego DeCastro, I. -1941-1944Memorie Zara 1. Po (Scorciatoie) - 23cm. ill.; di tav.: [3]c. -139p., 1990. Editrice Goriziana, Za Fulvio 29 Anzellotti, 920.009 257 Tacconi,VanniI. Ildebrando -Biografia Tacconi, 2. Tacconi,Antonio -Biografia 1. 24cm. 2 ritr.; 131p.: -xxvi, Ildebrando Tacconi, 1997. Ve in Dalmazia/acuradi Vanni Tacconi. - paladini della civiltà latino-veneto-italica Antonio eIldebrando due Tacconi: 28 369.209 2 Silvio Cattalini, I. Congressi -Gorizia -1995 - Biografia - Cattalini,Antonio 2. 1995 Congressi -Gorizia - Antonio Cattalini - 1. Ud l 1894eidilemmidell’”irredentismo”/ ei:Fondazione culturale Antonio e nezia: st ra addio / Fulvio Anzellotti. - Gorizia: - ra addio /Fulvio Anzellotti. n,[tma19?. 5p:il;24x34cm ill.; 75p.: [stampa 1996?].- ine, noitin:la “rivolta”di Pirano unno istriano: fazione diDiego DeCastro aed im;1) ia ediFiume; Università [Trieste]: ia ediFiume; ot 3104, n. a.55, Descrizione basata su: - -Ilsottotitolo varia. varia. La periodicità 58 cm ill; -v: 1999)-. Budin, Tip. s.n.] (Gorizia: L’ 35 720.949 72 Reale Accademia diSanLucaI. Dalmazia -Esposizioni -Roma -1943 - 2.Architettura Dalmazia -1943 Esposizioni -Roma - Architettura1. della nel 1943. de occasi in Pubbl. 22cm. ill.; ditav.: [43]c. -74p., F.). (xxi E. la Reale 1943 Accademia diSanLuca,stampa editore per Documento, -Roma: Luca]. di S. allesti mostra della zavoda Filozofskog fakulteta Sveucilista u i ratArheologija /djelatnost Arheoloskog 36 325.210 94972 Profughi polesani -Giornali 1. L’ 34 871.01 Mariuccia Coretti, I. Poesia latina 1. num. esempl. italian Trad. 4) (Bibliotechina - del curioso; 17 cm. -131p.: 2000. cultura edocumentazione, Istituto distoria, giuliano [Trieste]: Coretti.- Ap 33 949.72 Istria -Storia -1797-1813 1. ISBN 88-86928-19-X go Ap L’ 32 Apollonio,Almerigo Arena di Pola: quotidiano di Pola. - [S.l.: - quotidiano diPola. Arena diPola: Is to ar r ll pendix Vergiliana /acuradiMariuccia ol zaa 98 3 . l. 25cm ill.; -331p.: 1998. iziana, tr ’architettura dalmata tenuta aRoma br ch oi.-Grza Libreria editrice -Gorizia: lonio. ia veneta 1813/ 1797al dal Almerigo e1999 it ettura della Dalmazia/[catalogo rne d di 400 -Ed. a fronte. one dell one ta dalla Realeta dalla Accademia a Mostra ˇ ˇ 25 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia a-Trieste: itinerari culturali o urbani nell’Istria veneta nell’Istria o urbani este; Rovigno: Università n Fulvio Tomizza:n Fulvio dei atti da Fabio Russo e Gabriella Russo da Fabio ia. di Trieste, 10 maggio 2000 co

ro ro 29 cm. 1998. - 189 p.: ill.; 35 cm. - (Collana toaiuto stod ini, Roma nt nt ini [di] Roma. - [S.l.: s.n.], 1991. - 122 o, ureller Gemeinsamkeiten / [organizzato Gemeinsamkeiten ureller lt lera Gruber. - [S.l.: s.n.], 2001 (Opicina S): fanciullo). del Tip.Villaggio - 60 p.; rt co co ieste - 1991 ieste - Relazioni 2.Vienna e Trieste at In poeti dell’Associazione Gruppo / del lavori Zyp ed autoaiuto-Club di volontariato coordinato Va (T 24 cm. di cultura / Circolo - (Quaderni “Istria”;istro-veneta 12) In Italia-Austria.- Associazione dall’] [S.l.: s.n., 1993?] (Trieste: Stella). p.: - 114 ill; 24 cm Vienna- 1. - Progetto - Trieste Congressi Tr - 1991 - Trieste - Congressi culturali 303.482 453931043613 Giuseppe musicale Associazione 43 Tart vissuta di vita musicale decenni Quattro Giuseppe musicale Associazione [dall’] Ta degli atti di / ricerche storiche del Centro di Rovigno; 16) In cu 1. - Sec. - Carte topografiche Istria 16.-18. I. Budicin, Marino 912.497 2 volontariato di Associazione 41 ed au 40 Aspetti storic Venezia di di Stato dai disegni dell’Archivio Budicin./ a cura di Marino - Fiume: Unione italiana; Tri 1. Tomizza, - Conferenze Fulvio Gruber, Gabriella I. Russo, II.Valera Fabio 853.914 42 Austria Associazione Italia- Progetto Vienn al] a confronto: [tenuto convegno del atti di Duino (Trieste),Castello 30 settembre Wien-Triest: auf1991 = Projekt Spuren den ku p.: ill; popolare di Trieste; Venezia:popolare di Archivio St poràneo del poràneo ’estremo nord-est ’estremo ia dell’arte, Facoltà contem a: in : war The = Archeology and war / research and war Archeology = razione della Casa degli della italiani razione o ra allestistita a cura dell’Istituto ersity ofersity Zagreb. - Zagreb: [s.n.], emo nordeste italiano:emo nordeste 2001. Barcelona ab st nfalcone: Laguna, della Edizioni 2000. iano - 2001 - Giulia 2.ArteVenezia - iano di cultura di Barcellona con la con di Barcellona iano di cultura iv ttato di Parigi. ttato ttato di pace e la storiografia scolastica e la storiografia di pace ttato c. 21. - 2001 - Barcellona - Esposizioni ll tr a al Arvali. / Luigi aliana - [S.l.]: Alcione, al 1. di Parigi. 1947 Trattato 940.531 41 it Se 709.453 9 38 Arte in Friuli, arte a Trieste: 18-19. - Mo - 239 p.: ill.; 24 cm. e ricerche - (Studi dell’Istituto di stor it [1996?]. - p. 133-155; 21 cm. Estr. da: amara: pace Una dal a 50 anni tra (La Casa de los italianos) italianos) los (La Casa de 1.Arte - - Barcellona Esposizioni contemporanea dell dell’Università e Filosofia di Lettere di Trieste) Giulia 1.Arte - Friuli-Venezia 709.453 9 Arvali,39 Luigi scolastici: libri sui di pace Il trattato il tr it co - Barcellona: [s.n.], [2001]. - [20] p.: ill.; 30 cm. Mo ex Zagrebu Zagrebu undertaken by the Departement of the Departement undertaken by of Faculty the at Archeology Philosophy, Un 1992. - 62 p.: ill.; 30 cm. of - (Handbooks affairs;cultural 5) In copertin archeological sites 1. -Guide archeologiche - Zone Croazia I. of University Zagreb. Department of Archeology 914.972 0424 37 nord-est dell’estremo Arte contemporanea italianoArte = 26 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia [tenuto presso il]Centro culturale del n L’ Gi 44 Associazione nazionale Venezia 780.6045 632 Tarti musicale Giuseppe 1.Associazione st cinema, arte, associazioni della diaspora: cinquanta delle annidivita e Dalmazia: di Autografo At 47 949.720 05 Period St Fiume - 2. Istria -Storia -Periodici 1. Indici dei volumi I-XX -1991: Annuale. 24cm. -v.; popolare 1970-. diTrieste, dell’Istr Unione italiani degli -Pola: (1970)-. - 1. Vol. Centro / Atti 46 369.245 Leopoldo Bari, I. Comitato provinciale diPisa Dalmazia. nazionale Venezia1.Associazione Giulia e st s.n.], -[S.l.: a curadiLeopoldo -. Bari Comitato provinciale diPisa; e Dalmazia, nazionale/ Associazione VeneziaGiulia Pi provin Gi 45 Associazione nazionale Venezia 369.245 Mario DeVidovich, I. e Dalmazia nazionale Venezia1.Associazione Giulia gi tes In st s.n.], a curadiMario -[S.l.: De Vidovich. azionale Venezia Giulia eDalmazia or ma20 Ps:ES.-3 . l. 24cm ill.; -32p.: ETS). ampa 2000(Pisa: ma19.-2 . 30cm -20p.; ampa 1998. uliano-dalmata cc or As ti ul ul

ol a pr,Milano20-31ottobre 1998/ sport, ia, a-Proii .Dalmazia-Storia - 3. ia -Periodici de sociazione nazionale Venezia Giulia ia eDalmazia aeDlai.Comitato ia eDalmazia. i Roma ni, aa rn. Giornate della cultura front.: ta al a storia del nostro comitato,1947-2000 ici 4 Congresso dell’Associazione l 14. ciale diPisaciale aed im;Tise Università Trieste: ia ediFiume; ircrh trce Rovigno. storiche, ricerche di Luigi Pe Luigi tea ni. Pe 24cm. -v; 1982-. di storia patria, dalmata Società -Venezia: patria,Venezia. di storia dalmata distoria patria /Società me e Atti 48 305.800 9453935 e Dalmazia Nazionale I.Associazione Venezia Giulia culturali Muggia -Minoranze etniche -Relazioni 1. Le prospettive perilComune diMuggia e quelli del Convegno sul tema: n patria dalmatamemorie della distoria Società Ha n.1. monografica, Collana presenta ilsottotitolo: nel 1999, edito -Dalvol.21 (10n.s.), 1965. 1935 al -Pubblicazione sospesa dal Annuale. 24cm. -v; 1926-. Ro st me e Atti 49 949.720 05 dalmata distoria Società patria I. Dalmazia-Storia -Periodici 1. Soci della Atti ememorie Continuazione di: parziale su fon nel cinquantesimo anniversario della Vo at sono volume questo In st Gi Tr co [tenuto presso il]Centro culturale del Tra nell’ambito della rinegoziazione del Le prospettive comune peril diMuggia co azionale Venezia Giulia eDalmazia or ma19.-27p:il;21cm ill.; -247p.: ampa 1994. ti et:Associazione nazionale Veneziaieste: laeDlai,Comitato provinciale, ulia eDalmazia, mu mu :V ri .[](96:Atti della Tornata [9](1976): distudio l. ma: Società dalmata distoria Società patria, ma:

ttato di Osimo: atti delConvegno atti ttato diOsimo: ain nZr.-Descrizione basata dazione inZara.

e otnain azae Atti e per continuazione parziale: apti.-Vl112).-Zr;[poi] - -Zara; Vol.1(1926)-. ia patria. de od ol ed uga 9gnao19.- 29gennaio 1993. ne diMuggia: ne di Muggia: 8-9-10 maggio 1992. 8-9-10maggio ne diMuggia: 4 Congresso dell’Associazione l 14. . ct o eemnt.-Inizia col icità non determinata. 0(92.-ISSN 0393-5566 10 (1982). morie dalmata della Società morie della Società dalmatamorie della di Società età dalmata distoria patria

stati stati raccolti gli 27 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia carta Nella ische Reise.ische - andiere: guerra senza glievina. - postille postille / Amleto Ballarini.Amleto / - Trieste: Italo ie nella Jugoslavia occupata,ie nella Jugoslavia 1941- ov l Moretto, 1987. - 164 p.: ill.; 21 cm. evo, c1995. - 372 p.: ill.; 24 cm. - (Città tr antidannunzio a Fiume:antidannunzio Riccardo di tav.: ill.; 24 cm Trad. di: Dalmatin ISBN 88-86424-25-6 88-86424-25-6 ISBN 1. e viaggi - Descrizioni Dalmazia I. Matvejevic, Predrag 914.972 04 55 Ballarini,Amleto L’ Zanella Sv di vita: fiumani) storici di studi collana 1. Zanella, politica Attività - Riccardo 320.540 94972 56 Ballarini,Amleto di bianco:Quelli vestiti / fiumani racconti Ballarini.Amleto - Roma: Occidentale, 1987. - 169 p.: ill; 21 cm. di - (Quaderni Occidentale; 15) Autografo R.Co 1. - Memorie Fiume 858.914 03 57 Bambara, Gino Jugoslavia setteb re Bambara;1943 / Gino introduttiva nota Goffi.di Lento - Brescia: Vannini, [1988]. - 223 p., [22] c. di tav.: ill.; 22 cm. 1. 1939-1945 - Jugoslavia mondiale Guerra - 1941-1943 I. Goffi, Lento 940.542 197 58 Bambara, Gino Bambara.-La mia Zara / Gino [S.l.]: Edizioni de 1. Zara - Memorie 858.914 03 di guardia note mss. note di guardia pubblicazione - Nella in cui sono 1 cartoncino è conservato casa della le pubblicazioni annunciate “ editrice Occidentale”, 1 foglietto ritaglio di giornale) che (probabilmente tit.“Folklore fiumano”diha come Mario Mandic, con omico di Trieste econ

tico ed tico igi Peteani igi Peteani Zanella: convegno, del atti nella - 1996 2. - Storia Fiume Za morie della Società della morie istriana

o: Società istriana di archeologia o in Dalmazia / di Hermann Bahr; o in Dalmazia / di Hermann do nomia fiumana (1896-1947) e la figura fiumana nomia azioni su Fiume / Pietro Badoglio. / Pietro Fiume su azioni - gi ar to fazione di Predrag Matvejevic. di Predrag fazione - ma: De Luigi, 1946. 258 p.; - 22 cm. - ag cc e ieste: Press, MGS 1996. - 135 p., [10] p. ieste, 1996. 3 novembre - [S.l.]: [s.n.] pografia-litografia moderna au e della Venezia Giulia.Venezia - [S.l.: e della s.n.], stampa 1945 (Trieste: Smolars). - 9 p.; 17 cm Autografo Lu - economica - Politica Giulia 1.Venezia 1945 - 1945 economica 2. - Politica Trieste 338.945 39; 3931 338.945 53 Badoglio, Pietro Rivel Ro (La Pleiade; 4) Elleni Luigi Ex libris 1. - 1919 - Fonti Fiume 016.949 72 54 Bahr, Hermann Vi pr Tr - 1896-1947 - Congressi - Trieste - 1996 - Trieste - 1896-1947 - Congressi 949.72 52 L’avvenire poli 1. - Periodici Storia Dalmazia - I. patria Società storia di dalmata 949.720 05 50 Atti e me e storia.di archeologia V.1(1884)-.- - Parenz patria,e storia 1884-. - v: ill.; 24 cm Annuale. dal 1915 al - Sospeso 1918. - in: cambia Dal 1920 l’editore Trieste: Ti 1. - Periodici - Storia Istria 949.720 05 51 L’ di Riccardo Tr (Roma: Spoletini, Lino-tipo 1997). - 174 p.; 24 cm. fiumani) storici di studi - (Collana 1.- L’autonomia - Trieste Congressi (1896-1947) e la figura di fiumana Ri 28 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia iPeot,[9-.-3 . l. 24cm. ill.; -32p.: [198-]. di Piemonte, dell’IstitutoEx allievi Principe magistrale Bambara Gino curadi a (con laSfige) / Antonio Bari; una villa Donato), un museo (come S. co cadutaalla della Repubblica di Venezia Sere della San Lorenzo del Pasenatico roccaforte 61 Bani,Albino 940.531 424 Eliseo Bonetti, I. Gi 2.Venezia Questione giuliana -1946 1. de l’Ungéogragraphie de Institut front.: al testa In 17cm ill; -[12]p.: 1946). moderne, Typographie s.n.](Trieste: -[S.l.: Bonetti. E. front Le Marche Julienne et M. 60 Bandiera, 858.914 03 -Memorie Zara 1. 21cm. ill.; 151 p.: Gi Za Gino 59 Bambara, Gi 63 Bari,Antonio 755.550 9455826 Paolo Barcucci, Bruno II. Novarese, I. Pale d’altare -Montepulciano1. - (Poliziana arte) 21cm. ill.; -62p.: [1991]. Editori del Grifo, Novare foto diBruno di Bartolo /EmoBarcucci; d’altare pala diTaddeodi Montepulciano: dell’AssuntaIl trittico Cattedrale nella Emo 62 Barcucci, 949.72 Se SanLorenzo del Pasenatico -Storia - 1. 24cm ill.; 175 p.: - c1994. Italo Svevo, -Trieste: Albino Bani. ulia -Confini -1946 ov n appunti sulle vicende 1943/ sino al oBmaa rsi:Vnii 94 - 1994. Vannini, -Brescia: no Bambara. .18.-20. c. a unozaratino racconta lasua città / ra: niSiih una città (come Zara), anni Smirich: èeoinaeiaine/M Bandiera, ière orientale /M. italienne se e Paolo Barcucci.- Montepulciano:se ePaolo Barcucci.- nissima in Istria: dalle origini dalle nissima inIstria: e Antonio Cepich . - Zara: - e Antonio Cepich .

iversi le problème dela té de Trieste Li (Biblioteca - dell’Enciclopedia. 25cm. ill.; 495p.: -xxiii, 2000. Enciclopedia italiana, Istituto della Roma: - di Aldo Duro. acura balcanica /Matteo Giulio Bartoli; co ro resti diun’antica lingua Il dalmatico: Matteo Giulio 67 Bartoli, Trieste -Celebrazioni italiana 1. p.; -15 1968. [s.n.], -[S.l.]: novembre 1968. 3 Trieste, raduno nazionale istriani, degli rede nelcinquantenarioBartoli della It etni ed storiche r L’Ist Leopoldo 64 Bari, 711.409 2 Cepich,Antonio Gino II. Bambara, I. Giovanni -Biografia Smirich , 1. 457.994 972 Duro,Aldo I. Lingua -Lessico dalmatica 1. onorario dell’Unione dell’Unione onorario Discorso celebrativo del Presidente 66bis Bart 321.020 943 Federalismo -Europa Centrale 1. 22cm ill.; -81p.: 1979. de acura Mitteleuropa 1983/Enzo Bartoli; Enzo 66 Bartoli, 949.72 20. Pola -Storia -Origini-Sec. 1. 21cm ill.; -75p.: c1987. Italo Svevo, Trieste: - Bari. nei Pola Leopoldo 65 Bari, 949.72 20. Istria -Storia -Origini-Sec. 1. 945.393 10913 al ng manza parlata da Veglia esua aRagusa ll

L’ 22 cm vv,18.-9 . l. 23cm ill.; -97p.: 1984. o Svevo, oc zoed ret elIti:II nzione diTrieste edell’Istria: rn iPl.-[oii] C,stampa ICM, [Gorizia]: - Arena di Pola. ua eletteratura) air gi note geografiche, eoggi: ia ieri azione Romània nella appennino- eoi note storiche /Leopoldo secoli: l,Gianni oli, che che / Leopol degli istr degli do Bari. - Trieste: - Bari. do iani Gianni 29 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia tà popolare di tà popolare versi Jugoslavia ai termini i. - Fiume: Unione e Giulia (litorale):e Giulia della ossia cazione sono conservati 3 ritagli conservati sono cazione ni / del Centro culturale “Gian culturale Centro ni / del - Trieste: umaghese Famiglia Carli”) Carli”) o d’Istria nei secoli,o d’Istria vol.Andrea / III ale di geografia, e statistica storia ia nei suoi due millenni di storia / millenni di storia due ia nei suoi razione delle associazioni degliassociazioni esuli delle razione eduto a.eduto 3, 2000). n.1 (dicembre - nnizzo nnizzo 2.Beni di profughi abbandonati iche, Rovigno; 14) ag ’Unione istriani,’Unione 1995. stampa - 116 p.: nu ni e diritti dei cittadini italiani nei italiani ni e diritti cittadini dei ss ll / [a cura della] di pace l trattato de ieste, c1997. - xix, 648 p.: ill.; 24 cm. - de or Coana). - 207 p.: ill.; 25 cm. di - (Collana studi istria Rinaldo 1. - Sec.11.-19. - Storia d’Istria Umago 949.72 74 Benedetti,Andrea Um Benedetti. di giornale, di Salona, 1 depliant 1 mappa di Spalato. Coglievina di Marino - Postille 1. giuliani - profughi di Beni abbandonati In de ill.; 25 cm 1. - Sec. - Storia d’Istria Umago 19.-20. 949.72 75 Be territori ceduti alla de Fe istriani, e dalmati. fiumani - Trieste: AIFE degli federazione informazione (Agenzia esuli), 2000. - 28 p.: ill.; 24 cm Po Nella pubbli italiana; Trieste: Uni Tr di ricerche degli(Collana / Centro atti st fiumani - Indennizzo - Indennizzo fiumani 3. Beni abbandonati - Indennizzo dalmati di profughi I. degli Associazioni delle Federazione istriani,esuli e dalmati fiumani 341.66 76 Benussi, Bernardo L’Ist r Benuss Bernardo 1. - Origini-Sec. - Storia Istria 20. 949.72 77 Benussi, Bernardo Ma della Region di Trieste, immediata città contea della les Baudelaire; a cura ia nei secoli, vol.Andrea II / ta / Corrado Belci.ta / Corrado - [Trieste]: tr e il suo diritto sull’Italia / Silvio Benco; / Silvio sull’Italia diritto e il suo taliana a fronte.taliana - Ed. 400 copie di .i nedetti; umaghese. Famiglia a cura della imestrale. 0522-473 X - ISSN ad azionale croato?.azionale - [S.l.: s.n.] Roma: Tip. 68 La battana: rivista trimestrale di cultura. - N. 1 (ott. 1964)-. - Fiume: Edit, 1964-. v; - 22 cm Tr 1. - Periodici italiana Letteratura 850.5 69 Baudelaire, Charles Povero Belgio / Char di Tino Sangiglio.di Tino - Trieste: giuliano Istituto di storia, e documentazione, cultura 1999. - 131 p.; 17 cm .-curioso; del (Bibliotechina 2) Tr Ambrosini, [1970]. - 48 p., 1 c. di tav.: ill.; 24 cm. Estr.da: dalmatica,a.41,fasc.1,1970. Rivista tit.: del - Prima sebenicese. cittadino Un 1. - Biografia Tavileo, Nicolò 282.092 71 Belci, Corrado Nona Marie LINT,1998. - 91 p.: ill.; 19 cm 88-8190-066-1 ISBN 1. - Memorie Dignano d’Istria 858.914 03 72 Benco, Silvio Trieste Satta. di Salvatore - [Bologna]: introduzione Cappelli, 1952. - 131 p.: ill.; 20 cm 1. - Origini-Sec. - Storia Trieste 20. I. Satta, Salvatore 945.393 1 73 Benedetti,Andrea Umago d’Is Be - [S.l.]: [s.n.], 1975 (Trieste: stampa Tip. numerate. 1. - Sec. francese Narrativa 19. I. Sangiglio, Tino 843.8 70 da Sebenico, Tavileo santo Nicolò Il Beato n 30 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 940.5 Europa - 1930-1990 1. 23cm 376p.; - Milano:A.Mondadori,2000.- Sarajevo caduta alla del muro /Enzo Bettiza. dall’attentato di La cavalcata del secolo: Enzo 82 Bettiza, 858.914 03 ememorie Dalmazia-1930-1945Diari 1. -(Imiti) 18cm. -474p.; 1998. Milano:A.Mondadori, Esilio /Enzo Bettiza.- Enzo 81 Bettiza, 858.914 03 ememorie Dalmazia-1930-1945Diari 1. 22cm. -470p.; 1996. Milano:A.Mondadori, Esilio /Enzo Bettiza.- Enzo 80 Bettiza, 914.972 Dalmazia-Guide 2. -Guide Zara 1. ar Italia 1, Serie illustrate. di monografie (Collezione - 26cm. ill.; ditav.: c. 1 166 p., Is Bergamo: - Bernardy. / Amy A. Dalmazia Za 79 Bernardy,Amy A. 726.640 9453935 Gi Muggia -Chiese -Duomo dei SS. 1. culturale “Gian Rinaldo Carli”) (Collana distudi /del Centro istriani - 25cm. 20disegni; 75fot., ill., 172 p.,: Tr - Il Duomo diMuggia / William Benussi. 78 Benussi,William 949.72 945.39; 19. Istria -Storia -Origini-Sec. 2. 19. 1.Venezia Giulia -Storia -Origini-Sec. Ri 25 cm 360p.; -xxxi, 1987. Italo Svevo, - Trieste: ampliata. fotomeccanica della 2aed. Rist. - margraviato d’Istria /Bernardo Benussi. pr ti ti pr et:[..,17 Tise i.Caa.- Coana). Tip. 1975(Trieste: [s.n.], ieste: ov incipesca diGorizia eGradisca edel ra eimonumenti della italiani uoiain ’rigaih,12.- 1928. tuto grafiche, d’arti italiano st .f anni ePaolo c;93) ica; c.ele. aez:TpCaa 1903 Tip.Coana, Parenzo: acs.dell’ed.: ex dalmatie giuliano con regionali artisti ed incontro rassegna istriani diartisti amore: un una terra, II Biennale d’arte giuliana: Tr 2., 85 Biennale d’arte giuliana, 581.092 Bartolomeo -Celebrazioni Biasoletto, 1. 24cm ill.; 52 p.: - [1993?]. Unione istriani, degli [Trieste]: Bi della Bicentenario 84 323.119184 323.1151; 945.390 916; politici -1943-1945 Sloveni - Venezia 3. Giulia -Diritti 1945 It 2. 1.Venezia Giulia -Storia -1943-1945 ISBN 88-85083-57-9 22cm ill.; -225p.: 1991. LINT, Bevila Giorgio bilinguismo? / Triesteindifferente, incrisi, Veri Giorgio 83 Bevilacqua, gr .Esposizioni -Biennale giuliana d’arte - 1. 21x22 cm ill.; quasi tutto -1v.: stampa [1996?]. [s.n.], -[S.l.]: direttore Luigi artistico] Pitacco. Castello diSanGiusto /[curatore e ex dalmatie giuliano con regionali artisti ed incontro rassegna istriani diartisti amore: IV Biennale gi Tr 4., 86 Biennale d’arte, giuliana 704.0357 704.035 1; Luigi Pitacco, I. dalmati - Esposizioni -Trieste -1992 4.Artisti Esposizioni -Trieste -1992 Tr -Esposizioni istriani - 1992 2.Artisti Esposizioni -Trieste1. - giuliana - Arte 21x23 quasi tutto ill.; -1v.: 1992). Tecno-Lino-Tipografia, [s.n.](Trieste: [S.l.]: al slto nin oaio 7319.- 1793-1993. botanico, insigne asoletto: af ieste - 1992 3.Artisti fiumani - 3.Artisti ieste -1992 t t et,1992 ieste, et,1996 ieste, ra regionali, Trieste, 6-23 giugno 1992/ 6-23giugno Trieste, ra regionali, argoai ret,5-29ottobre Trieste, 1996, ra regionali, iani -Istria politici -1943- -Diritti àsooe ob,treprue Roma terre perdute, foibe, tà scomode: c aaooacr iLiiPtco - ica ecatalogo acuradiLuigi Pitacco. uliana d’ cq ua. - 1a rist. - Trieste: - -1a rist. ua. na scita diBartolomeo re n er,un terra, una arte: 31 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Bogliun Debeljuh. Bogliun

ia dai Dogi a Francesco Risorgimentale: ia dell’Età mondiali guerre ia tra le due r r ni tà etnica: istro- gli italiani dell’area tria inili ta al front.: per la regionale Istituto ta al front.: per la regionale Istituto nini; Quazzolo. di Paolo postfazione - ersità popolare di Trieste, 1994. popolare ersità - 203 o Svevo, c1997. p.; - 115 24 cm iv ag evo, 1999. - 174 p.; 24 cm evo, 1997. - 141 p.; 24 cm evo, c2000. - 210 p.; 24 cm useppe: Blasi. 1797-1849 / Paolo - Trieste: al Sv 1. istriani - 1870-1914 Poeti 851.809 94972 91 Blasi, Paolo Poeti dell’Ist Gi It 1. istriani - 1797-1849 Poeti 851.709 94972 92 Blasi, Paolo Poeti dell’Ist Blasi.1849-1870 / Paolo - Trieste: Italo Sv In tes istriana.cultura degli istriani Unione 1. istriani - 1849-1870 Poeti 851.809 94972 93 Blasi, Paolo Poeti dell’Istr Blasi.(1914-1939) / Paolo - Trieste: Italo Sv In tes istriano-fiumano-dalmata.cultura Unione degli is - Fiume: italiana; Unione Trieste; Rovigno: Un 1. istriani - Sec. Poeti 20. 851.912 0994972 94 Boccardi,Alberto / Ibsen di Henrik nell’opera La donna Alberto Boccardi; di Elvio prefazione Gu [Trieste]: giuliano di storia, Istituto e documentazione,cultura 1999. - 85 p.; 17 cm. curioso; del - (Bibliotechina 1) Ed. numerate. 400 copie di 1. Ibsen, - Personaggi - Opere Henrik femm I. Guagnini, II. Elvio Quazzolo, Paolo 839.822 6 95 Bogliun Debeljuh, Loredana L’ident i quarnerina / Loredana te / scientifiche

uite osi Friuli-V. to di archeologia, er kontin tro di ricerche di tro a alla fine di un’epoca: storico religi i. - Capodistria: Società storica o religiosi Friuli-V.Giulia;o religiosi 24) Schiavi tra e poesia: lealismo Schiavi telli, Remo ta al front.: per la regionale Istituto tà di Filosofia, di Ljubljana Università l ia piranese dell’Ottocento / Paolo Blasi. / Paolo dell’Ottocento ia piranese ej: za arheologijo, Oddelek Filozofska a Repubblica di Slovenia:a Repubblica Museo ll co imorsko: Znanstveno-raziskovalno ulia, 1993.263 p.; - 24 cm. - (Centro ieste - 1996 ieste 2.Artisti istriani - Esposizioni uliarum: in fasizem: meja rapalska Tr - 1996 - Trieste 3.Artisti - fiumani - 1996 - Trieste Esposizioni 4.Artisti 1996 - - Trieste - Esposizioni dalmati 704.035 1; 704.035 7 87 Bi Iuliarum:Alpium Claustra di il confine e il fascismo:Rapallo come archeologia alpium = Claustra di continuità esempio I arheologija prim kot studi storic 1. Schiavi, - Commenti - Opere Lorenzo 858.809 89 Blasi, Paolo Poes - Trieste: Svevo, c1995. Italo - 108 p.; 24 cm In tes istriana cultura 1. - Sec. piranesi Poeti 19. 851.709 94972 90 Blasi, Paolo Poeti dell’Istri Blasi.1870-1914 / Paolo - Trieste: Italo de Fa = Koper: za juzno drustvo Zgodovinsko Pr sredisce Republike Slovenije: Pokrajinski muz fakulteta, v Ljubljani. Univerza - 157 p.: ill.; 30 cm.Annales Majora; - (Knjiznica 3) 961-6033-20-4 ISBN 1. orientale Adriatico Beni artistici - Mare - Tutela 351.859 0916385 88 Blasi, Paolo L’abate Blasi.-Capodistria 1873-1911 / Paolo Trieste: studi Centro Gi regionale: Dipartimen Remo Bitell del litorale: Cen 32 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia p. It -Trieste: 1807-1947 /Marcello Bogneri. La stampa periodica Marcello 97 Bogneri, 949.72 St Istria - 2. Pola -Storia -1915-1938 1. 24 cm Un Patr Madre laredenzione el’unione alla la guerra, Bo te vi Il Politeama Ciscutti storia nella diPola: Marcello 99 Bogneri, 070.44932524972 070.449 32524539; Muiesan Gaspàri,Annamaria I. Dalmati -Esodo 2. Giuliani -Esodo 1. gi dei periodi sui Contiene una raccolta (apparsi diarticoli tes In 30cm ill.; 191p.: -xv, 1992. LINT, -Trieste:Annamaria Muiesan Gaspàri. Ma La stampa giuliano-dalmata inesilio / Marcello 98 Bogneri, 015.497 2034 Trieste Centro Culturale “GianI. Rinaldo Carli”, Periodici -Istria italiani -Cataloghi 1. Rinaldo Carli,”Trieste tes In Cr Marcello 96 Bogneri, 305.851 04972 Italiani -Istria -Identità etnica 1. R storiche, 792.094 972 Pola -Politeama Ciscutti 1. st al ma18.-38p:il;22cm ill.; - 318p.: ampa 1987. st ; ta diunteatro 1888all’esodo dal nei or on gn oedgiitin,19.-22p:ill.; -212p.: 1990. ione istriani, degli 24 cm. - (Etnia - /Centro diricerche 24 cm. rc vv,c96 0 . l. 30cm ill.; -205p.: c1986. o Svevo, i dell’epoca /[acuradi]Marcello ia -1915-1938 ache diPola edell’Istria 1915-1938: loBgei con lacollaborazione di Bogneri, ello r.-Grza L’Arena diPola, -Gorizia: eri. uliani edei dalmati aa rn. noedgiitin.- Unione istriani. degli ta alfront.: Centro culturale “Gian front.: ta al ovigno ci dell’esodo) attinenti l’esodo a/Mrel onr.-Trieste: ia /Marcello Bogneri. ; 5) italiana italiana in Istria, 19.-15p;23cm -195p.; c1997. Bonifa Marino spe con storia edialetti, Cognomi d’Istria: Marino 104 Bonifacio, 929.209 4972 Sbisà (Famiglia) -Storia 1. 22cm 17 p.; Ma / giorni) ainostri Sbisà origini (dalle gli Antichi casati diRovigno d’Istria: Marino 103 Bonifacio, 929.209 4972 Indrigo (Famiglia) -Storia 1. Duro. Dedica autografa dell’autore prof.Aldo al 22cm. 84 p.; Ma Indrigo / Antichi casati diPirano d’Istria: Marino 102 Bonifacio, 304.609 4972 Istria -Popolazione 1. gi marzo- 3-6, n. Porta orientale, da: Estr. stor Gi Tr propagan Bo popolamento inIstria /Eliseo rurale popolamentoRapporti tra urbanoe Eliseo 101 Bonetti, 363.690 94531 Ve Ve Patrimonio architettonico -Tutela1. - Posseduti 30cm. ill.; st Cu restaur ambientali architettonici di Venezia: Bo 100 ma19-(eei:Cnllbi.-v.: libri). Canal ampa 1993-(Venezia: ugno 1949 ugno et:[..,14 Tise Tip. 1949(Trieste: [s.n.], ieste: uliana). - 12 p.; 24 cm. - (Pagine - di 24cm. -12p.; uliana). nezia Patrimonio -Tutela artistico 2. - nezia et;a curadell’Ufficio stampa e netti; ll lt ri ri ciale riguardociale aRovigno ePirano / aguin;Qaen .1) Quaderno n. ia giuliana; ettino della Soprintendenzaettino peribeni rl minai eei:[s.n.], - Venezia: urali e Ambientali. oBnfco ret:[..,18.- 1989. [s.n.], -Trieste: no Bonifacio. - 1995. [s.n.], -Trieste: no Bonifacio. i-ricerche /Ministero periBeni adlaLg ainl.- da della Lega Nazionale. n.1 en.2. i.-Tise Italo Svevo, -Trieste: cio. 33 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Decarli. - Trieste: Italo

ieste / Raffaello Bresina.ieste - ia internazionale Borsatti, ia internazionale azione sono conservate: sono azione ia e storia patria patria ia e storia i auspici della Società della istriana di i auspici ni e voci di Dalmazia / Sergio di Dalmazia / ni e voci Brcic. - e antico: di Dalmazia e del ricordi o ia: / Giuseppe dialetti preistoria e ra d’Istria: attraverso viaggio pittorico mania al prof.Aldo Duro. or eve storia dell’indipendentismo. storia eve - [S.l.]: n la collaborazione di Rinaldo Derossi Derossi di Rinaldo n la collaborazione evo, 1997. p.: - 142 ill.; 24 cm si [Torino]: d’Erasmo, Bottega [1999]. - 143 p.: ill., fot.; 22x32 cm. 1. Dalmazia - Memorie 858.914 03 111 Bresina, Raffaello Momenti di Tr [S.l.: s.n.], [1958?]. - 31 p.; 21 cm 1. - 1947-1958 - Storia Trieste 945.393 10925 112 Bressan, Tullio Cu 1. Dialetti - Istria veneti I. Decarli, Lauro 457.994 972 110 Brcic, Sergio Vi Sv gl Sotto archeolog Carnaro: Bressan. / Tullio - racconti Trieste: Librer1988. - 102 p.: ill.; 21 cm. Nella pubblic 1 fotografia, dalla inviata 1 cartolina Ro 1. - Memorie Dalmazia - 1916-1940 858.914 03 113 Bressanutti,Aldo Ter i paesaggi istriana / disegni penisola della Bressanutti;Aldo di Lago, Luciano di testi co Rossit.e Claudio - Trieste: LINT,1987. - 248 p.: ill.; 29 cm 1.Vedute - Istria I. Lago, II. Luciano Derossi, Rinaldo III. Rossit, Claudio 949.720 0222 114 Br 109 Brancale, Giuseppe Istr Brancale, Lauro unità italiana unità te; Rovigno: Università lla com lla di Pirano; 12) i su Graziadio Isaia Ascoli: Isaia Graziadio i su materiali o; 6) e; a cura di Ezio Giuricin. - Fiume: nt ta di storia lettere ed arti Fameia della lettere ta di storia ia, e documentazione, cultura 1996. - iesana. - A.,n.1 (1974). - Trieste: La ta manoscritta: Omaggio di Marino pu nifacio, 1999 22 marzo Trieste rm meia muiesana, 1974-. - v.: ill; 25 cm ambilla. - Gorizia: giuliano di Istituto or 1. istriani Cognomi 929.420 94972 106 muggesane: pagine Borgolauro: nuove rivis mu Fa 1. - Periodici Muggia 945.393 5005 107 Borme,Antonio Nuovi contributi su Unione italiana; Tries di Trieste, 1995.popolare - 177 p.; 24 cm. - storiche, di ricerche / Centro (Etnia Rovign - 1967-1990 1. - Tutela - Istria Italiani I. Giuricin, Ezio 323.115 1 108 Brambilla,Alberto Ap Alberto / di un intellettuale per la storia Br st 240 p.; 21 cm. e di storia - (Collana documentazione; 3) 1.Ascoli, Isaia Graziadio 410.92 Dedica autografa dell’autore al prof.Aldo dell’autore autografa Dedica Duro. è conservato pubblicazione - Nella spiega in cui l’autore protocollo un foglio al prof.A. opera sua della il contenuto Duro. 1. istriani Cognomi 929.420 94972 105 Bonifacio, Marino e dell’Istria di Pirano comune del Cognomi Bonifacio.(II) / Marino Pirano: - Il trillo, 1998. - 219 p.: ill.; 23 cm. dir: - (Lasa pur degli italiani Comunità periodico della “Giuseppe Tartini” No Bo Antonio (1967-1990) / e a Fiume in Istria Bo 34 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Giornale dell’assedio Giornale 115 Brunelli,Vitaliano 945.393 10916 Trieste -Territorio1. libero 17 cm - [8]p.; grafiche Smolars). Arti 194-?(Trieste: [s.n.], It comdel po del Nemico 117 Budicin,Antonio 949.72 Zara -Storia -Origini-1409 1. suadalla allieva Anna Collaro. Duro,di Milanoindirizzata alprof.Aldo 1cartolina cartoncini con appunti mss., pubblic Nella 28cm. ill.; -593p.: c1974. LINT, -Trieste: integrata datre capitoli. cost integrata datre capitoli sugli usi e re Stor 116 Brunelli,Vitaliano 949.72 -Storia Zara -1813 1. 21cm 27 p.; - L’Arena stampa 1963. diPola, [Gorizia]: - dicembre 1813/ Vitaliano Brunelli. gi Francesc Frammenti Francesco 119 Burdin, 851.914 Melisenda DeMichieli Vitturi, I. 20. Poesia indialetto -Sec. 1. Dedica autografa dell’autore a Aldo Duro 17cm. ill.; -17c.: A.N.V.G.D., 1990. Melisen di disegni zaratin /Giuseppe Bugatto; composizioni indialeto El ramoscavezzà: Giuseppe 118 Bugatto, 324.249 72075092 -Biografia Budicin,Antonio 1. al laod tra cultura e uliano distoria, moti sino al 1409compilata sinomoti al sulle fonti e vv,c95 9p:il;24cm ill.; -59p.: c1995. o Svevo, umi / Vitaliano Brunelli. - 2aed. - umi / Vitaliano Brunelli. adlactàd aa daitempi più ia della città diZara: nso/AtnoBdcn -Trieste:unismo / Antonio Budicin. aD iheiVtui -Udine: da DeMichieli Vitturi. udn oii:Istituto - Gorizia: o Burdin. di unmondo inbilico / zoesn osrai 2 azione sono conservati: oo uncomunista vittima polo:

iZr:25ottobre-8 di Zara: dell’autore. Aldo prof. al volume carton un conservato documentari. d’ed Proble fonti, Introd indicato ossia, ilcontenuto dell’indice, n delConsiglio documentazione giuridica tes In 24 cm. 321p.; -lxvi, 1988. do Istituto perla -Firenze: Calabresi. Lefonti / Ilio (1229-1375).Sezione prima, lingua giur Montepul volgare in deitesti giuridico Glossario di Ilio 123 Calabresi, 320.540 945 Tommaseo, Niccolò -Pensiero1. politico 24cm. -28p.: Tip.Ambrosini). (Roma: [196-?] s.n.], [S.l.: Dalmazia /Manlio Cace.- Il pensiero politico diTommaseo sulla Manlio 122 Cace, 731.740 945 Tommaseo, Nicolò -Monumenti 1. una lettera di Vittore Branca aManlio Cace. -Nella pubblicazione èconservata 1962. 1, fasc. 33, a. Rivista dalmatica, da: Estr. 25 cm. Ve To monumenti eonoranze aNicolòLapidi, Manlio 121 Cace, 858.914 03 Trieste -Memorie 1. N Tr Dino 120 Buzzati, 858.914 02 esentenze 1.Aforismi 2) (Collana dinarrativa; do zoaedlercrh.-Slfot è Sul - front. azionale delle ricerche. zoae 90 3 . l. 19cm ill.; -[3]p.: 1950. azionale, et ioBzai ret:Lega Trieste: - ieste /DinoBuzzati. mso/Mni ae Sl:s.n.] [S.l.: - mmaseo /Manlio Cace. ei:Tp omril,16.-[16]c.; 1962. Commerciale, Tip. nezia: cumentazione del C.N.R., giuridica uetzoe 91 0 . 1c.- 21cm. -109p.; 1991. cumentazione, izione deie testi giuridici aa rn. Istituto perla front.: ta al zoegnrl,Inventario delle uzione generale, ciano: saggio d’un lessico saggio della ciano: dc tlaa Parte prima italiana. idica mi e criteri generalimi ecriteri - Nella pubblicazione è Duro con lafirma cino di omaggio delcino diomaggio 35 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia .- 7a ed.riv.- Trieste:La ed.riv.- 7a .- uglielmo Lena, Fiume uglielmo Lena, Fiume. cchie province: maldobrie di terra ri & Faraguna & ri / Giulio Caprin./ Giulio - 2a ed. ia era un paese ordinato: il terzo S. Crivelli.Amalia: e memoria letamente rifatta.letamente - Bergamo: Istituto iano d’arti grafiche, 1924. - 151 p.: ill.; raguna. - 6a ed. - Trieste: MSG Press, mp al e di mare / Carpinteri & Faraguna.- / Carpinteri e di mare Trieste: La cittadella,1971.- 258 p.,[14] c.di tav.; 22 cm Ex libris: G co it 26 cm. di monografie - (Collezione illustrate. Serie 1, artistica) Italia 1. - Guide Trieste 914.539 3104 Mocavero,131 Carloni Carla Amalia:La casa di Joyce di James specchio Mocavero; Carloni / Carla di prefazione Renzo scrittura Benussi. / di Cristina La casa di Amalia, dramma dell’identità nel un teatro Cahill./ di Paul - Empoli: Ibiskos, stampa 2002. - 202 p.: ill.; 21 cm. - (Liquidambar) 88-86851-59-6 ISBN 1. - Sec. italiana Narrativa 20. I. Crivelli, S. Renzo II. Cahill,Benussi, Cristina Paul III. 853.914 132 Carpinteri, Lino Le maldobrie, / postali 12 documenti con Carpinte cittadella, 1971.- xiii, 233 p.: 14 facs.; 22 cm. Ex libris: G 1. - Sec. italiana Narrativa 20. I. Faraguna, Mariano 853.914 133 Carpinteri, Lino Noi delle ve 1. - Sec. italiana Narrativa 20. I. Faraguna, Mariano 853.914 134 Carpinteri, Lino L’Aust r & / Carpinteri maldobrie delle libro Fa 1. - Sec. in dialetto Poesia 20. 080353 851.914 130 Caprin, Giulio Trieste i che nessuno i che dei padr Carlo Goldoni / Frano Goldoni Carlo izioni della cucina dalmata / Gioia dalmata cucina della izioni Calussi. / Gioia izioni - Trieste: MSG umo de Dalmazia:umo de aromi, e sapori la clandestina e l’esodo / Steno Califfi. / Steno e l’esodo la clandestina - of ess, 1997. - 204 p.: ill.; 24 cm cancella.- [S.l.]: [s.n.],[198-?].- 20 p.; 23 cm 1. - Sec. - Italia Diritto 13.-20. - Redazione del testo 808.066 34 124 Cale Knezevic, Morana djelom: tudim nad Demiurg Umberta romanima u intertekstualnost Cale Knezevic.Eca / Morana - Zagreb: drustvo, filosko Hrvatsko 1993. - 264 p.; 21 cm. smotra) Knjizevna - (Biblioteka 1. - Sec. italiana Narrativa 20 - Critica croata letteraria 853.914 125 Cale, Frano Incontri croati di Cale. - Zagreb; Dubrovnik: Novak, 1993. - 251 p.: ritr.; 19 cm. 1. Goldoni, - Fortuna - Opere Carlo 852.6 126 Califfi, Steno Po Gorizia: ANGVD, 1998. - 102 p.; 24 cm 1. - 1939-1945 - Pola mondiale Guerra 1943-1945 2. - Esodo Polesani 325.249 72 127 Calussi, Gioia Pr trad Calussi. - Udine: Del Bianco, 1995. stampa - 291 p.: ill.; 24 cm. 1. - Dalmazia Culinaria 641.594 972 128 Calussi, Gioia Dalmazia: de Sapori ricette, e aromi trad Pr 88-86424-43-4 ISBN 1. - Dalmazia Culinaria 641.594 972 129 passione, della e canzoni Canti e della fede nella fede dell’amore 36 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Vi Lino 138 Carpinteri, 853.914 Mariano Faraguna, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 22cm -251p.; 1995. Fa Pri Lino 137 Carpinteri, 853.914 Mariano Faraguna, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 22cm -258p.; 1997. MSG Press, Trieste: - 7aed. - Carpinteri &Faraguna. noi delle vecchie province / Le maldobrie: Lino 136 Carpinteri, 853.914 Mariano Faraguna, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 22cm 233p.; MSGPress,1999.- Trieste: ed.- Carpin / maldobrie Le Lino 135 Carpinteri, 853.914 Mariano Faraguna, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 22cm -254p.; 1996. contributi di di contributi [etal.]; diCarlo Donatoscritti ... memoria storica /acuradiLuciano Lago; centr pietre dell’Istria epaesaggi Le casite: 139 853.914 Mariano Faraguna, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 22cm -344p.; 1998. MSG Press, Trieste: - 7aed. - Carpinteri &Faraguna. st atti /Centro(Collana degli diricerche - 24cm. ill.; -399p.: 1994. mongolfiera, Univer Trieste: Verg Tullio 1. Edifici rurali -Istria Edificirurali 1. or va aua ae.-Tise MSGPress, Trieste: - 9aed. - raguna. ma della prima guerra /Carpinterima della prima guerra & ce oin;11) Rovigno; iche,

l -eiinl:uncensimento perla o-meridionale: A:nuove maldobrie due fra secoli / ’A.: ro im:Unione italiana; Fiume: - erio. Lid si tà popolare La diTrieste: ia Delton, Sergio Delton, Sergio ia Delton, teri & Fara & teri guna.-

12a irnio I Fiorentino. Comuneper laToscana. diCastiglion Soprintendenza archeologicae ambientali, tes -In Catalogo della Mostra tenuta nel1995. 10) (Quaderni - dibiblioteca; 30 cm. To Zamarc Fi a]Castiglion [mostra allestita etrusco: Castiglion FiCastiglion 141 371.009 455924 Renato Lucchetti, I. Fiorentino Castiglion -Scuole -Storia 1. “G Lice front.: al testa In 24cm. ill; - 398p.: Badiali). Tip. 1974(Arezzo: [s.n.], Arezzo: - 1973-74 /acuradiRenato Lucchetti. annuario 1942-43, scolastica eculturale: Castiglion 140 o i l l Tu o, 728.920 94972 i r e g r Ve V. Sergio Carlo IV. Delton, Donato, III. Lidia Delton, Luciano II. Lago, I. Cappelli,1920 de facs. Ripr. 24cm ill.; 86p.: -xiv, 1987. - Arturo Castiglioni. / MDLXI-MDCXXXVI capodistriano, el’operaLa vita diSantorio Santorio 142 Castiglioni,Arturo 937.5 Paola Zamarchi Grassi, I. Fi - Castiglion Esposizioni 2. FiorentinoCastiglion -1995 Oggetti discavo -Esposizioni etruschi - 1. ISBN 88-7785-108-2 cittadinanza onoraria.- conf Fiorentino dattiloscritta con cuiilsindaco diCastiglion La pubblicazione conserva lalettera archeologico Gruppo or or cn,[95.-17p,[3 .d a. ill.; ditav.: [13]c. 127p., - [1995]. scana, iovanni daCastiglione”. aa rn. Ministero culturali peribeni front.: ta al nio Palazzo Pretorio /acuradiPaolaentino, entino unnuovo centro -1995 etrusco iGas.-[iez] Regione [Firenze]: - hi Grassi. Fiorentino: un’illustre tradizione un’illustre Fiorentino: stituzion Fiorentino - Castiglion - Fiorentino orentino le. oon;Trieste: Bologna; ll’ed.: erisce al prof.Aldo Duro la prof.Aldo al erisce e culturale castiglionese. Trieste: Italo Svevo, Italo Trieste:

: o scientifico statale della Valddella un nuovo centro cin.- ichiana. 37 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ne frega niente / Raffaele niente ne frega ca, tra in Istria e spettacolo cultura hi o nei posti piu strani: piu hi o nei posti avventure, ’occhietto: Cini, Giorgio Fondazione an di Prato: Campanotto, c1999.- p.: 177 si tuto per la musica.-tuto 88-222-3747-1 ISBN ll nezia Giulia e Dalmazia,nezia Giulia 1995 stampa si ampa 1993.ampa - 154 p.; 24 cm. ti ...come Dalmata:...come Zara / de dialeto nel poesie iò che ho visto girando visto ho il mondo:iò che soliti nei Raffaele Cecconi.-Raffaele [Udine]: Del Bianco,stampa 1998. - 128 p., [8] p. di tav.: foto.; 22 cm. 1.Sec. - in dialetto Poesia 20. 851.914 153 Cecconi, Raffaele Non me Cecconi. - [S.l.]: pene lavato, del Edizioni st Is 1. artistica - Sec. e culturale Vita - Istria 16. 949.720 0451 150 Cecchini,Aldo Cecchini. Aldo / generazioni tre guerre Due di Massa:- Marina Celani, 1981.234 p.: - ill.; 24 cm 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 151 Cecconi, Raffaele C luog incontri, Cecconi. / Raffaele esperienze - Pa ill.; 24 cm. (Zeta Rifili; - 112) al prof.Aldo dell’autore Dedica autografa Duro. 88-456-0185-4 - ISBN 1. Cecconi, Viaggi - Raffaele 858.914 03 152 Cecconi, Raffaele D 148 Cattalini,Antonio città:La mia Cattalini. Antonio Zara oggi / - Rist. - [Gorizia]: nazionale Associazione Ve (UD):(Fagagna Tip. Graphis). - 116 p.: ill.; 25 cm 1. e viaggi Zara - Descrizioni 858.914 03 149 Cavallini, Ivano Mu Cavallini.Ivano ‘600 / - Firenze: ‘500 e Olschki, 1990. - xvi, 243 p.: ill; 24 cm. - veneta; di musica (Studi 17) Ne ra”, opera della “masie ia sono conservate una conservate ia sono nistry of and Education]. Culture ia inviata in omaggio da Gianni in omaggio ia inviata Catalogue ofCatalogue / [edited and war peace ni, Circolo”Jadera”(TS). del fondatore nze: degli autori, Club 1968. - 220 p.; re ampa 1986.ampa - 141 p.: ill.; 21x30 cm. 1. Santorio, - Biografia Santorio 610.92 143 Cataldi, Enzo Cataldi. alle / Enzo porte La Jugoslavia - Fi del prof. Fossombrone. 1.Zara 1939-1945 - - mondiale Guerra 1943-1944 940.542 1972 146 Cattalini,Antonio cielo: del binari I bianchi Zara 1943-1944 Cattalini.Antonio / Rist. - - Udine: Arena di Pola, 1990. stampa - 156 p.: ill.; 24 cm 1.Zara 1939-1945 - - mondiale Guerra 1943-1944 940.542 1972 147 Cattalini,Antonio La mia città: Cattalini. Antonio Zara oggi / - [S.l.: s.n.] (Gorizia: Tip. Budin, 1975). - 116 p.: ill.; 22 cm 1. e viaggi Zara - Descrizioni 858.914 03 21 cm. - (L’autore; 4) 1. - Jugoslavia 1939-1945 mondiale Guerra - 1941-1943 940.542 197 144 by the Mi - Zagreb: [s.n.], 1992. - 294 p.: ill.; 26 cm. of- (Handbooks affairs; cultural 6) 1. civile. - Guerra - Storia Jugoslavia 1991-1995 949.702 4 145 Cattalini,Antonio cielo: del binari I bianchi Zara 1943-1944 / Cattalini.Antonio - [Udine]: di Pola, Arena st Fotocop Festi Nella fotocop che cartolina e una Festini del lettera Cristo il riproduce 38 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 1) - (Collana dinarrativa; 21cm. -213p.; c1990. e documentazione, cultura Istituto distoria, giuliano Gorizia: Test imone del caos caos del imone Test Manlio 158 Cecovini, 945.393 1091 20. Trieste -Cultura -Sec. 1. 21cm -282p.; c1998. gi Ma / Refoli Manlio 157 Cecovini, 853.914 Renzo Frattarolo, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. - 1999. cultura edocumentazione, di storia, Fra Renzo Ma Zadig / unsemeperilcorvo; Due romanzi: Manlio 156 Cecovini, 945.393 1 Trieste - Storia -Saggi 1. 22cm -234p.; 1979. LINT, -Trieste: 2.rist. -3aed., politici /Manlioscritti Cecovini. Discorso ealtri italiani agli diuntriestino Manlio 155 Cecovini, 851.914 Aldo II.Palazzeschi, Squarotti,Giorgio I.Barberi 20. Poesia italiana -Sec. 1. n.162. Esempl. num. di 365esempl. Ed. 34cm. ill.; 107 p.: - 1971. Rebellato, -[Padova]: Squarotti. introduzione diGiorgio critica Barberi presenta vi Una Raffaele 154 Cecconi, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. dell’autor -Dedica autografa fuori commercio. Ed. 2 . 21cm 222 p.; uliano di storia,cultura edocumentazione, uliano distoria,cultura loCcvn;con una postfazione di nlio Cecovini; ta ladra /Raffaele Cecconi; zione di Aldo Palazzeschi; e ad Aldo Duro. trl.-Grza Istituto giuliano Gorizia: - ttarolo. loCcvn.-Grza Istituto -Gorizia: nlio Cecovini. aloCcvn.- / Manlio Cecovini. ditc:momenti di adriatico: Ro Sergio 163 Cella, 920.009257 920.045 39; -Biografie 2.Dalmati -Biografie 1.Giuliani ne Pola Prec 22cm ill.; -173p.: A.N.V.G.D., 1994. -Gorizia: diretta Cella. daSergio encicl Piccola Sergio 162 Cella, 940.531 424 2.Venezia Giulia -Confini -1945-1954 Questione giuliana -1945-1954 1. 22cm ill.; -20p.: A.N.V.G.D., 1993. dell’e plebiscitoDal negato plebiscito al Sergio 161 Cella, 945.39 949.72; 20. 2.Venezia Giulia -Storia -Origini-Sec. 20. Istria -Storia -Origini-Sec. 1. (Itinerari - storici isontini) 17cm. tav.; di [4]c. -34p., 1958. Comune diGorizia, -Gorizia: Isonzo Cella. /Sergio Al dilàdell’ Sergio 160 Cella, 858.914 03 Marcello Mascherini, I. Carso -Memorie 1. 4.9 4 949.72 945.390 84; Dalmazia-Irredentismo 4. 3.Venezia Giulia -Irredentismo 19.-20. Dalmazia-Storia -Sec. 2. 19.-20. 1.Venezia Giulia -Storia -Sec. 25cm ill.; - 22 p.: 1968). Labor, (Roma: re cinquantesimo anniversario della te lu maggio- Generali(bollettino), da: Estr. p - editoriale). La 1973(Trieste: s.n.], [S.l.: con Vo Manlio 159 Cecovini, 5-6 l;28cm ill; .50-56: nu gl de ci dall’altopiano /Manlio Cecovini; ma e Venezia nell’irredentismo o 1973 io, ndsgod acloMshrn - diMarcelloun disegno Mascherini . edentemente pubblicata dall’Arena di zoe/Sri el.-[..:[s.n.] -[S.l.]: nzione Cella. /Sergio ta aRoma il18aprile 1968nel oo/Sri el.-Gorizia: Cella. /Sergio sodo l 1962 opedia gi opedia

stor uliana edalmata / a conferenza ia: 39 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia gation Maria Schnee Maria gation G.A. Cibotto. - Milano: aziergang durch Istrien und Istrien durch aziergang e Kirche und der Lowe: und der e Kirche hichtlich kuenstlerisch- hichtlich iItalianischen Nationalkirche: iItalianischen ta al front.: I.R.C.I. regionale Istituto tà della Public Diplomacy ed i fatti Diplomacy Public tà della ello, 1969. - xx, 117 p.: ill.; 26 cm. s cce del Novecento; 1) ’Istria”. - Trieste: Svevo, Italo c1993. - rt ma rist.“Istituzioni saggio del te icco; De di Diego prefazione una con ll nel 1922 dalla l 1953 a Trieste”, edito enna / Chiara Vigini Conti.Vigini / Chiara enna - [S.l.: s.n.],

ieste 1953 nei rapporti USA / Gianni USA rapporti 1953 nei ieste azionale italiana Madonna della Neve: della Madonna italiana azionale 169 Chicco, Gianni Tr Ch 1953 ed il destino “Trieste su Castro de 198 p.: ill., [8] c. di tav.; 24 cm Pri statunitensi.diplomatiche e le Le finalità attivi de di Trieste. Lega Nazionale - 1953 1. diplomatica - Storia Trieste I. De Castro, Diego 327.094 5393 170 e il Leone:La Chiesa itinerario piccolo storico-artistico, in religioso e Istria Dalmazia: la Chiesa presso esposizione n Vienna = Di gesc kleiner religioeser Sp Dalmatien: bei der Austellung italianischen Hongre bei der der bei Vi [1999]. - 22 p.: ill.; 21 cm In istriana,per la cultura Trieste e il 1. - La Chiesa Vienna - Esposizioni - 1999 Leone 2. - - Istria Chiese - 1999 Vienna - Esposizioni 3. - Chiese - 1999 Vienna - Dalmazia - Esposizioni I. Vigini, Conti Chiara 726.509 4972 171 Cibotto,Antonio Gian Proverbi / delVeneto Ma 1. veneti Proverbi 398.951 172 Cimmino, Regina Quella terra è la mia terra: Istria: Cimmino. di un esodo / Regina memoria - [S.l.]: Il Prato, c1998. - 63 p.: ill.; 21 cm. - (Tra / Antonio Cepich./ Antonio - magistrale Zara di in cinquantesimo anniversario cinquantesimo e del tenente Simeone Svircich, Simeone tenente e del del e dalmata medaglia d’argento medaglia d’argento e dalmata ta al front.: per le onoranze Comitato icola 393719:icola Cerdonio: Luciano storia nna natalizia natalizia nna tr meia capodistriana, 1996. stampa - escia: [s.n.], 1993. - 8 p.: ill.; 24 cm. re ibe,nel olocausto: loro del 54o anniversario di una tragedia ancora sconosciuta / [a cura sconosciuta ancora tragedia di una Spinucci.-di] Pietro di S.Pietro Negarine in Cariano: Il segno, [1992].- 291 p.: ill.; 21 cm alla dell’autore Dedica autografa Biblioteca comunale di Firenze 1. - Prigionieri di guerra italiani - Russia 1943 -1946 - Diari e memorie I. Spinucci, Pietro 940.547 247092 166 Martiri dei delle Cerimonia commemorativa fo 12 giugno 1999,Sacrariosabato di Basovizza. - [S.l.: s.n.],[1999?].- 30 p.: ill.; 21 cm In tes delle foibe ai caduti 1. - Commemorazioni Martiri foibe delle 940.540 50945393 167 Cherini,Aldo Cherini.Aldo Capodistria / - [Trieste]: Fa 104 p.: ill.; 25 cm 1. - Origini-Sec. Capodistria - Storia 20. 949.72 168 Cherini,Aldo Cherini. Aldo degli / di Il taccuino schizzi - [S.l.]: capodistriana, Fameia a cura della 2000 (Trieste:Astra).- 1 v.: ill.; tutto 17x24 cm St 1. Disegni - Capodistria 743.944 972 Br dagli realizzata è stata La pubblicazione ex allievi Istituto occasione bersaglier al V.M. 1. Svircich, - Biografia Simeone 940.542 1972 165 Cerdonio, Luciano Ma 164 Cepich,Antonio Simeone Svircich della mort 40 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia de giulia de oc in elaborata opuscoli degli 1958-1964-1977, re - cop. della Tit. st ri Giornata del ricordo edel 1997, profug 50 [dell’] Esodo e[dell’] Operaassistenza 173 325.249 72 Istriani -Esodo 2. 1943-1947 Guerra mondiale 1939-1945-Istria - 1. .,ottobre-dicembre 1993. n.4, Tr 24cm. -v.; 1993-. Civitas, da Paolo -Roma: EmilioTaviani. fo Civita 176 858.914 03 Cittanova d’Istria -Memorie 1. 30cm ill.; 137 p.: Fa ab Ci 175 949.720 0451 culturali -1980 Italiani -Fiume -Relazioni 1980 2. Italiani -Istria -Relazioni culturali - 1. 21cm. -24p.; 1988. [s.n.], di cultura istro-veneta Trieste: - “Istria”. per una collaborazione possibile /Circolo Italia “Istria” 174 Circolo dicultura istro-veneta 362.878 3 As Profughi dalmati - postbellica 2. Profughi - giuliani Assistenza 1. ng ma97 4p:il;30cm ill.; -24p.: ampa1997. gi ndata nel1919da Filippo Meda /diretta ttanova d’Istria nelricordo dei suoi msrl.-Dsrzoebst u a.44, - Descrizione basata su: imestrale. casione del 50odell’esodo edella nascita ll eactaoee noeitin,18.- 1989. Unione istriani, meia cittanovese: it ll si ’Istituto regionale perlacultura istriana ’Opera perl’assistenza aiprofughi on ni oeedv im ist.-[S.l.]: come edove siamo vissuti. anti: st aimno ret;Rm:[s.n.], Roma: -Trieste; raziamento. idl’sraed im:proposte ni dell’Istria ediFiume: ni edalmati edairimpatriati acura s: rivista trimestrale distudi politici trimestrale rivista s: enza postbellica ale per la cultura istriana. - Ristampa - ale perlacultura istriana. i n traprlea 15marzo una storia parallela: hi: ntsaal o. Istituto cop.: alla testa In “R Ital Associazione nazionale -Milano: Coceani. in Roma il26febbraio 1967/[da]Bruno discor pace: Ne Bruno 177 Coceani, 320.05 Paolo Taviani, Emilio I. Politica -Periodici 1. sraa(8117)/CraCli con la (1871-1879) /Carla Colli, istriana Catalogo analitico della stampa periodica Carla 181 Colli, 390.009 4972 -Usi Zara ecostumi 1. 2) etestimonianze; Documenti istriana. -(Biblioteca 24cm. ill.; [2tav.]: - 185p., [2002]. Unione italiana, Fiume: di Trieste; Università Trieste: popolareOttavio Missoni.- Za Gaston 180 Coen, 949.72 945.390 916; -Storia -1943-1945 4.Dalmazia 1943-1945 Gi 2.Venezia Trieste -Storia -1943-1945 1. 8) documentazione; (Collana - distoria e 22cm. ill.; tav.: do Is d’Ital Mussoli Bruno 179 Coceani, 945.091 4 1919-1920 Spedizione diFiume. 1. 1967 n.5-8, LaPorta orientale, da: Estr. 24cm 146-170; -p. 1967. Lega Trieste: - all’impresa diFiume /Bruno Coceani. La partecipazione della Venezia Giulia Bruno 178 Coceani, 940.531 41 Trattato 1947 diParigi. 1. Polve ti ulia - Storia - 1943-1945 3.Istria -Storia - 3.Istria ulia -Storia -1943-1945 acef atn on prefazione di ra che /Gastone fu Coen; uetzoe 02 7 . 1]c di [12]c. -378p., 2002. cumentazione, cad iat” 16? Mln:Tip. [1967?](Milano: iccardo Gigante”, ll tuto distoria giuliano cultura e airdna Sezione diMilano ia irredenta, a ricorrenza ventennale del trattato di a/BuoCcai oii;Trieste: -Gorizia; ia /Bruno Coceani. ) 5p;24cm -15p.; r). i ilr Tito porte orientali alle Hitler, ni, so tenuto Teatro al Barberini N zoae Sezione diFiume, azionale, 41 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia tà popolare di tà popolare Comunità Ruggero Coglievina

versi ncorso d’arte e di d’arte ncorso Trieste: miate. - Fiume: Unione pre ia nobilissima”: opere delle antologia ia nobilissima, 33., 2000 ia nobilissima, 10., 1977 dicesimo concorso d’arte e cultura “Istria e cultura d’arte concorso dicesimo ersina, 1983-. - v: ill.; 42 cm ieste, 2000. - 320 p.: ill.; 24 cm tr tr ch Quadrimestrale. su: basata - Descrizione 1983.dicembre Alcuni fascicoli - contengono postille di 1. - Periodici chersini Profughi 325.210 94972 d’188 Concorso arte e di cultura Is 1. - Origini-Sec. Storia - Umago 20. I. Bessich, Giuseppe 949.72 187 chersina:Comunità e chersini foglio dei amici.dei loro - Trentatreesimo “Istria cocultura nobilissima”: antologia delle opere italiana; Trieste: Uni Tr 1. artistici istriani e letterari Premi 850.809 4972 e di cultura d’arte 189 Concorso Is Decimo concorso d’arte e cultura “Istria e cultura d’arte Decimo concorso nobilissima”: premiate. opere delle antologia - [Fiume]: degli dell’Istria italiani Unione e di Fiume; popolare [Trieste]: Università di Trieste, 1977. - 328 p.: ill.; 24 cm 1. artistici istriani e letterari Premi 850.809 4972 Istria e di cultura d’arte 190 Concorso nobilissima, 11., 1978 Un nobilissima”: premiate. opere delle antologia - [Fiume]: degli dell’Istria italiani Unione e di Fiume; popolare [Trieste]: Università di Trieste, 1978. - 201 p.: ill.; 24 cm 1. artistici istriani e letterari Premi 850.809 4972 Istria e di cultura d’arte 191 Concorso nobilissima, 15., 1982 e cultura d’arte concorso Quindicesimo “Istr di Cherso / Marino di Cherso t.: radiocronista Un fron a, 1980). - [16] p.: ill.; 25 cm. - iste iste razione di Elio Apih. Elio di razione - [Fiume]: ve o ta al front.:Unione degli istriani- ta al front.:Unione dal microfono / Danilo Colombo.dal microfono - ne degli italiani dell’Istria e di Fiume; ne degli italiani dell’Istria in, 1999. stampa - 175 p.: ill.; 30 cm s ro ab te miglia S.Pellegrino umaghese ch ll go

useppe Bessich...[et al.]. Bessich...[et useppe - Trieste: Bruno Fa In 085.1 185 Comisso, Giorgio S.Apollinare e S. d’Oltra: Nicolò una Comisso. / Giorgio richiesta lecita - [S.l.]: Il murice,Edizioni [1998?]. - 14 p.: ill.; 21 cm 1. e - Conservazione - Slovenia Chiese restauro 726.502 88 186 / gente e la sua di Umago Il Comune Gi Fa [S.l.: s.n.], (Udine: Arkon, Litografica 2000). - 93 p.: ill.; 21 cm. In calce al racconta. 1. Interv Unio di Trieste, popolare [Trieste]: Università 1986. - 187 p.; 24 cm. di fonti - (Cataloghi e di Fiume; dell’Istria per la storia 3) 1. istriani - Cataloghi Periodici I.Apih, Elio 015.497 2034 182 Colombis, Marino ricordo Sognante Colombis. - [S.l.]: [s.n.] (Padova: Tip. Vi chersina; comunità della (Quaderni 2) 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 183 Colombo, Danilo di poesia:Sbrendoli e rime / di parole Danilo Colombo. - [S.l.: s.n.] (Tavagnacco (UD): Missio, Grafiche 1994). p.; - 30 21 cm 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 184 Colombo, Danilo Visti co 42 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 850.809 4972 Premi eletterari istriani artistici 1. Tr Università [Trieste]: popolare di di Fiume; Unione dell’Istria italiani degli e - Fiume: antologia delle operenobilissima”: premiate. Ve Is 195 Concorso d’arte edicultura 850.809 4972 Premi eletterari istriani artistici 1. 24 cm ill.; -250p.: popolare 1986. diTrieste, dell’Istr pre “Istr Diciannovesimo concorso d’arte ecultura Is 194 Concorso d’arte edicultura 850.809 4972 Premi eletterari istriani artistici 1. 24cm ill.; -296p.: popolare 1985. diTrieste, dell’Istr pre “Istr Diciottesimo concorso d’arte ecultura Is 193 Concorso d’arte edicultura 850.809 4972 Premi eletterari istriani artistici 1. 24cm ill.; -274p.: popolare 1984. diTrieste, dell’Istr pre “Istr Diciassettesimo concorso d’arte ecultura Is 192 Concorso d’arte edicultura 850.809 4972 Premi eletterari istriani artistici 1. 24 cm ill.; -306p.: popolare 1982. diTrieste, dell’Istr pre tr tr tr tr et,18.-38p:il;24cm ill.; -348p.: 1987. ieste, nt it.-[im] Unione italiani degli [Fiume]: - miate. Unione italiani degli [Fiume]: - miate. Unione italiani degli [Fiume]: - miate. Unione italiani degli [Fiume]: - miate. anblsia 0,1987 20., ia nobilissima, 1986 19., ia nobilissima, 1985 18., ia nobilissima, 1984 17., ia nobilissima, esimo concorso d’arte ecultura “Istria anblsia:antologia delle opere ia nobilissima”: antologia delle opere ia nobilissima”: antologia delle opere ia nobilissima”: aed im;[ret] Università [Trieste]: ia ediFiume; Università [Trieste]: ia ediFiume; Università [Trieste]: ia ediFiume; Università [Trieste]: ia ediFiume; Ve Is 200 Concorso d’arte edicultura 850.809 4972 Premi eletterari istriani artistici 1. po 24cm ill.; -201p.: 1994. Università Trieste: pre Vent isettesimo conc “Istr isettesimo Vent Is 199 Concorso d’arte edicultura 850.809 4972 Premi eletterari istriani artistici 1. po 24cm ill.; -141p.: 1993. Università Trieste: pre Vent iseiesimo concor “Istr iseiesimo Vent Is 198 Concorso d’arte edicultura 850.809 4972 Premi eletterari istriani artistici 1. 24cm ill.; -254p.: 1991. Università[Trieste]: popolare diTrieste, pre “Istr Vent iquattresimo conc iquattresimo Vent Is 197 Concorso d’arte edicultura 850.809 4972 Premi eletterari istriani artistici 1. 24cm ill.; -285p.: popolare 1988. diTrieste, dell’Istr pre “Istr concor Ventunesimo Is 196 Concorso d’arte edicultura 850.809 4972 Premi e letterari istriani artistici 1. 24cm ill.; 141p.: popolare diTrieste,1995.- Università Trieste: Unione italiana; - Fiume: antologia delle opere premiate.nobilissima”: tr tr tr tr tr nt it.-Fue Unione italiana; Fiume: - miate. it.-Fue Unione italiana; Fiume: - miate. it.-[im] Unione italiani; degli [Fiume]: - miate. it.-[im] Unione italiani degli [Fiume]: - miate. anblsia 8,1995 28., ia nobilissima, anblsia 7,1994 27., ia nobilissima, anblsia 6,1993 26., ia nobilissima, anblsia 4,1991 24., ia nobilissima, anblsia 1,1988 21., ia nobilissima, ot anblsia:antologia delle opere ia nobilissima”: anblsia:antologia delle opere ia nobilissima”: anblsia:antologia delle opere ia nobilissima”: anblsia:antologia delle opere ia nobilissima”: te si aed im;[ret] Università [Trieste]: ia ediFiume; mo concorso d’arte ecultura “Istria or so d’arte ecultura polare diTrieste, polare diTrieste, so d’arte ecultura so d’arte ecultura or so d’arte ecultura 43 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia an = Grisignana: igi Peteani. scuole medie,scuole Udine, febbraio- ni kulturni centar Istarske centar ni kulturni ia e di Fiume; [Trieste]: Università ia e di Fiume; [Trieste]: Università ia: za dijalektalnu zbornik natjecaja r o concorso d’arte e cultura “Istria e cultura d’arte o concorso ia nobilissima, 6., 1973 ia nobilissima, 7., 1974 a cultura dell’Istria,a cultura e della di Fiume a Regione istriana,a Regione 2000 . - 207 p.; 21 cm miate. - [Fiume]: degliitaliani Unione miate. - [Fiume]: degli italiani Unione isignana, 2000 st ll ttimo concorso d’arte e cultura “Istria e cultura d’arte ttimo concorso st ll emio Dino Ciani, Milano 19-29 ottobre tr tr 206 Concorso d’arte e di cultura e di cultura d’arte 206 Concorso Is polivalente culturale = Centro zupanije de 953-98021-0-5 ISBN 1. di poesia letterari Premi 808.810 5 pianistico 209 Concorso internazionale, 9. Milano, 1999 internazionale: pianistico 9o Concorso pr 1999: nel 25o Dino Ciani ricordando .... scomparsa sua della anniversario - [S.l.: s.n.], 1999. - 74 p.: ill.; 27 cm. Autografo Lu Se nobilissima”: opere delle antologia pre dell’Istr di Trieste, 1973.popolare - 121 p.: ill.; 24 cm 1. artistici istriani e letterari Premi 850.809 4972 e di cultura d’arte 207 Concorso Is Hi in di poesia concorso del = atti poeziju dialetto. - Groznj Polivalent 1. Dino Ciani Premio 786.207 945211 210 e storia della alla conoscenza Contributo de Dalmazia: per di aggiornamento corso docenti di Se nobilissima”: opere delle antologia pre dell’Istr di Trieste, 1974.popolare - 225 p.: ill.; 24 cm 1. artistici istriani e letterari Premi 850.809 4972 di poesia in dialetto, 208 Concorso Gr tà popolare di tà popolare di tà popolare ersità popolare di popolare ersità so d’arte e cultura so d’arte versi versi so d’arte e cultura so d’arte tà popolare di Trieste, tà popolare miate. - Fiume: Unione miate. - Fiume: Unione imo concorso d’arte e di d’arte imo concorso si o concorso d’arte e di d’arte o concorso pre pre ima”: opere delle antologia ia e di Fiume; [Trieste]: Università ia nobilissima”. - Fiume: Unione ia nobilissima”: opere delle antologia ia nobilissima, 32., 1999 ia nobilissima, 34., 2001 ia nobilissima, 4., 1971 ia nobilissima, 30., 1997 ia nobilissima, 29., 1996 miate. - [Fiume]: degli italiani Unione miate. -Fiume: italiana; Unione ieste, 1997. stampa - 119 p.: ill.; 24 cm ieste, 1999. - 270 p.: ill; cm. 24 ieste, 2001. - 320 p.: ill.; 24 cm tr tr tr tr tr Trentaduesim “Istria cultura nobilissima”: antologia delle opere Trentaquattres “Istria cultura nobilissima”: antologia delle opere “Istria e cultura d’arte Quarto concorso nobiliss pre dell’Istr di Trieste, 1971.popolare - 292 p.: ill.; 24 cm 1. artistici istriani e letterari Premi 850.809 4972 Trentesimo concor“Istr italiana; [Trieste]: Univ Tr 1. artistici istriani e letterari Premi 850.809 4972 e di cultura d’arte 203 Concorso Is italiana; Trieste: Uni Tr 1. artistici istriani e letterari Premi 850.809 4972 e di cultura d’arte 204 Concorso Is italiana; Trieste: Uni Tr 1. artistici istriani e letterari Premi 850.809 4972 e di cultura d’arte 205 Concorso Is Vent inovesimo“Istr concor pre Trieste: Univer1996. p.: - 141 ill.; 24 cm 1. artistici istriani e letterari Premi 850.809 4972 e di cultura d’arte 202 Concorso Is 201 Concorso d’arte e di cultura e di cultura d’arte 201 Concorso Is 44 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia .Pouh ilai-Proii .Profughi 2. Profughi -Periodici giuliani 1. Trimestrale. 30cm -v.; 1997-. n.], [s. - Roma: n.1(1997)-. - A.1, cultura einformazione. di bimestrale Coordinamento adriatico: 213 949.700 451 Congressi -Trieste -1989 Italiani -Jugoslavia -1945-1989 2. nei territori Jugoslavia passati alla -1989 Congressi -Trieste -Minoranza1. italiana Gi In Fo [Trieste: [s.n.], -[S.l.]: dicembre 1989. 12 nei territori Jugoslavia, passati alla At al ne italiana 212 Convegno minoranza sulla 796.092 Gr Dr Congressi -MilanoGregorio 1. n de tes In 2) (Quaderni - adriatici; 24cm. ill.; [1] v.: - [2003?]. Comitato diMilano, Dalmazia, As Milano: - Milano. Palazzo C.O.N.I. 2002, 28novembre[del] Convegno [di]Milano, atti eattestazioni milanese elombardo: il contributo sport giuliano-dalmata allo Draghi Gregorio 2002 Milano, 211 Convegno Gregorio Draghicchio, 949.72 Silvio Cattalini, I. 19.-20. - Sec. FiumeSt - 2. 19.-20. Istria -Storia -Sec. 1. Gr Tipolitografia [s.n.](Fagagna (UD): [S.l.]: ap azionale Venezia Giulia eDalmazia or aJgsai,Tise 1989 Trieste, la Jugoslavia,

laeDlai,Comitato diTriesteulia eDalmazia, ti ll ri egorio -Congressi -Milano2002 to aph sociazione nazionale Venezia Giulia e ag te ’atletica italiana.Associazione

e19 uad ivoCtaii - le 1999/acuradiSilvio Cattalini. a-Sc 9-0 .Dalmazia-Storia 3. 19.-20. ia -Sec. de fo s ici 02 .Draghicchio, 2. hicchio -2002 aa rn. Associazione Veneziata alfront.: aa rn. Archivio storico front.: ta al s 00.-35p:il;24cm ill.; -325p.: 2000). is, r l Convegno sulla minoranza italiana a 90.-5 . 30cm -50p.; 1990]. ma, i territori passati cchio, un istriano aMilano: un istriano Ma Mariuccia 214 Coretti, 325.210 94972 Period Profughi dalmati - 3. fiumani -Periodici Ma 940.465 45393 battaglia Guerra mondiale 1914-1918-Campi di 1. 22 cm ill.; -126p.: 1996). Cartotecnica isontina, [s.n.](Gorizia: [S.l.]: - 6aed. - Corubolo. st camp dei undiciitinerari gloria: alla Dal sacrificio Carlo 217 Corubolo, 945.084 3 19. Italia -Irredentismo -Sec. 1. la Venezia Giulia /[acuradi] Seri) Alfieri de -(Collana distudi ericerche 29cm. ill.; Tr di storia [edell’] Università studi degli di Sezione di scienzegeografiche estoriche, [del] Dipartimento Centro studi Seri, Alfieri Lega Nazionale aiconfini /[acuradel] italici l’azione della irredentismo enazionalismi: La monarchia austro-ungarica tra Tr tra irre La monarchia au 216 Corso diaggiornamento sul tema 858.914 03 delle foibe Martiri 1. 21cm. -25p.; stampa 2001. Cossetto, Circolo culturale Norma -[S.l.]: Corsi. ch Un’istriana 215 Corsi,Antonietta 851.914 Gianfranco Scialino, I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. -(Poesia) 22cm. 187 p.; st Istituto di giuliano -Gorizia: Scialino. or or ieste.- Trieste: Lega Nazionale,1992.- 28p.: LegaNazionale,1992.- Trieste: ieste.- et,1992 ieste, ll ri ri a LegaNazionale Gorizia e su Trieste, iche 1915-18/Carlo sulla guerra - 1993. cultura edocumentazione, ia, ci oet;introduzione diGianfranco uccia Coretti; na ici odl’nm:poesie (1975-1993)/ io dell’animo: dentismo dentismo i dibattaglia dell’Isonzo enotizie e non dimentica / Antonietta str e nazionalismi, o-ungarica o-ungarica 45 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Comandante al prof. Duro. nato dalnato degli autori e è posseduto dalla duchessa e è posseduto o a Zara / di Gabriele d’Annunzio. o a Zara / di Gabriele ta e Fiume e la sua italianità / [a italianità e la sua ta e Fiume gi ta al front.: degli istriani Unione ag s club, 1989. - 26 p.: ill.; 22 cm. ss sociazione nazionale dalmata, nazionale sociazione [199-]. - ra / [a cura di] Gino Bambara,Antoniora / [a cura di] Gino Annunzio. - Cervignano Friuli: del Annunzio e il Vittoriale: e il Annunzio guida alla casa ratura limitata. ratura on azionale, di Fiume, Sezione [stampa uxardo de’uxardo al.]. Franchi...[et - Pordenone: Savioprint, 1996. - 261 p.: ill.; 23 cm In tes - Riproduzione dell’autografo. - Roma: - Riproduzione As 14 c.; 28 cm. do Ripr.dell’autografo Cepich. - Brescia: Vannini,stampa 1995. - 159 p., [2] c. di tav.: ill.; 21 cm. autografa Dedica 1. Zara - Memorie I. Bambara, II. Gino Cepich,Antonio 858.914 03 227 inverni:Dai lunghi di Nicolò racconti L all’Ammiraglio Paolo Thaon de Revel. de Thaon Paolo all’Ammiraglio L’or ig ina l di Revel. Thaon Imperiali Clorinda - Ti 1. di Zara.1919-1920 - Spedizione Messaggi 856.912 225 D’Annunzio, Gabriele salmi per i nostri mortiI tre / di Gabriele D’ Li Lions del Presidente del Dedica autografa a Myriam di Cervignano-Palmanova Club Andreatini. 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.912 226 Nova: a Riva Da Calle Larga per in giro Za 223 D’ del poe Lega Nazionale].cura della - Trieste: Lega N 1988?]. - 52 p.: ill.; 21 cm 1. D’Annunzio, - Dimora Gabriele 851.912 224 D’Annunzio, Gabriele Me ua serbo-croata / ua serbo-croata lla ling lla - Gorizia: di Pola, L’Arena ni. ttaneo e F.Wittgens. - 2a ed.. t.:“Gian culturale Centro o azione sono conservati: sono azione 1 on s.con una lista di nomi, lista una s.con 1 Buit iana: / a cura di Paolo atlante testo m lo della Dalmazia:lo della o Della (Ardeli al to it

os te a, italiano, civilizzatore 1655- Foggia ll l.1: - Dalle origini Trecento. alla fine del l.2: Il Rinascimento.Vol.3: - Dal ci del tramonto / Carlo d’Ambrosi.- / Carlo tramonto [S.l.]: ci del alato 1737) / Mladen Culic Dalbello. Culic 1737) / Mladen alato - escia: bresciane, Edizioni 1992. stampa - ap ar ampa 1964.ampa - 121 p.: ill.; cm 21 Arturo Cronia.Arturo - 2a ed.riv.e . ampliata - Milano: Trevisini, [193-?]. - 350 p.; 20 cm. Nella pubblic foglietto 1. - Grammatica serbocroata Lingua 491.825 Dalbello,220 Culic Mladen L’ 218 Covacev, Tullio nostalgiaCalendario della / zaratino Tullio Covacev.st 1. Calendari 035.102 219 Cronia,Arturo Grammatica de pagina anch’essa ms.pagina anch’essa e 1 figurina della Perugina Be Sp Br 148 p.: ill.; 22 cm. - (Proposte. Saggistica) al prof.Aldo dell’autore Dedica autografa Duro 1. Della Bella,Ardelio, S.J. - Biografia 271.530 2 221 D’Ambrosi, Carlo Lu [s.n.] (Trieste: Tip.Atena, 199-?). - [24] p.: ill.; 21 cm In calce al fr Rinaldo Carli” Rinaldo 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 222 D’Ancona, Paolo L’ D’Ancona, I. Ca - Firenze: Bemporad, 1931. - 3 v.: ill.; 30 cm. Vo Vo contemporanea. all’età Barocco 1.Arte - Italia I. Cattaneo, I. II.Wittgens, F. 709.45 46 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia trce R storiche, atti /del Centro(Collana degli diricerche - 24cm. ill.; 363p.: -xxxv, 1978. di Trieste, Università [Trieste]: popolare e diFiume; Unione italiani dell’Istria degli - [Fiume]: presentazione diPavao Tekavcic.Debeljuh; acuradiMiho Andrea Zonca; Dalla Vo Giovanni Andrea Zonca, 229 Dalla 457.994 972 Tekavcic, Pavao Miho II. Debeljuh, I. veneti -Dizionari -Dignano Dialetti 1. - storiche atti /del Centro(Collana degli diricerche - 24cm. ill.; -363p.: 1978. di Trieste, Università [Trieste]: popolare e diFiume; Unione italiani dell’Istria degli - [Fiume]: presentazione diPavao Tekavcic.Debeljuh; acuradiMiho Andrea Zonca; Dalla Vo Giovanni Andrea Zonca, 228 Dalla 858.914 03 Nicolò Luxardo DeFranchi, I. Istria -Memorie 1. Un Trieste: Unione italiana; Fiume: Edit; Neli presentazionedi Dallemulle Ausenak; Cucai Gianna 230 Dallemulle Ausenak, 457.994 972 Tekavcic, Pavao Miho II. Debeljuh, I. veneti -Dizionari -Dignano Dialetti 1. Duro.Dedica autografa prof.Aldo al amt iprinlmno .,n.1 - A.1, dalmati dispersi nelmondo. rifondato 1865 esoppresso dall’Austria nel1916: fondato giornale nel aZara Il dalmata: 231 853.914 Nelida Milani Kruljac, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. ISBN 953-6150-39-5 15) (Biblioteca - istriana; 24cm. 108 p.; cabolario dignanese-italiano /Giovannicabolario dignanese-italiano /Giovannicabolario dignanese-italiano iv aMln rla.-Fiume =Rijeka: da MilaniKruljac. riàpplr iTise 97 - ersità popolare 1997. diTrieste, abai racconti /Gianna e gabbiani: dagli esulidagli perdare voce ai Rovign ovigno ;2) o; ; 2) St Dalmazia- 2. 1939-1945 -Dalmazia Esercito -Guerra italiano mondiale 1. di Ottone Talpo Pr 22cm ill.; 40 p.: Bo - [a curadel] Coordinamento adriatico. ( una cronaca perlastoria Dalmazia: 232 325.210 94972 Profughi dalmati -Periodici 1. Zara Continuazione di: parziale Periodici Za di Dante della Alighieri culturale Amici Dante zaratin / Alighieri Associazione 235 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 8) istriana; Tr Università [Trieste]: popolare di di Fiume; Unione dell’Istria italiani degli e [Fiume]: - Ed ebbero laluna / Alessandro Damiani. 234 Damiani,Alessandro 949.720 0451 Italiani -Fiume -Cultura -1945-1990 2. Italiani -Istria -Cultura -1945-1990 1. 7) Rovigno; storiche, ricerche di -(Etnia /Centro po 24cm. ill.; -395p.: 1997. Università Trieste: Unione italiana; -Fiume: Damiani. sagg Fiume: La cultura italiani dell’Istria degli edi 233 Damiani,Alessandro 940.542 1972 I.Associazione culturale Amici della I.Associazione Lingua -Diffusione italiana 1. Periodici 34cm ill.; -8p.: [1996]. Gr Tip. [s.n.](Trieste: -Trieste: (dic.1997)-. 1941-1944), Roma, 8 maggio 1996/ 8maggio Roma, 1941-1944), or ieste, 1987. - 213 p.; 24 cm. - (Biblioteca - 24cm. -213p.; 1987. ieste, m e i. Presentazione dei volumi ima del tit.: af a ueouio rsi:[.n.], [s. Brescia: - -Numero unico. ra. on:L crbo tma19.- stampa 1996. LoScarabeo, logna: ia -1941-1944 ad , 97- :il 30cm. ill; -v: 1997)-. tà non determinata. tà non determinata i einterventi / Alessandro polare diTrieste, 47 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia un novantenne: e Trieste l. a: giuliana, Voce n. 615, 16 aprile a, 1953. stampa - 467 p.,c. [16] di ia / Diego De Castro.ia / Diego - Trieste: MGS unità istriane,unità 1995. - 22 p.: ill.; 30 cm ia - Sec. 20. ia di Zara dal 1797 al 1918 / Angelo ia di Zara dal 1797 al / 1918 ia: / Stefano guida turistica illustrata cc pp m ess, 1999. - 258 p.: ill.; 22 cm or ume:Arianna origini al1945 / dalle sue ampa 2000.ampa - 404 p.: ill.; 24 cm. - (Le tav.: ill.; 24 cm. di scienze - (Biblioteca moderne; 145) Ed. 1000 esempl. di num. Esempl. n. 224. 1. -1797-1918 Zara - Storia 949.72 242 De Castro, Diego Memorie di l’Istr Pr 88-86424-60-4 ISBN 1. - Sec. - Storia Trieste 20. 2. - Istria Stor 945.393 109 243 De Colle, Dante terra,Amata perduta: istriane / di storie De Colle.Dante - Trieste: delle Associazione co Su 1995 1. - Memorie Istria 858.914 03 244 De Corti,Arianna Fi De Corti. - Roma: Lo faro, 2000. stampa - 303 p.: ill.; 21 cm. storici; - (Documenti 53) Autografo dell’autrice. 1. - Origini-1945 - Storia Fiume 949.72 245 De Franceschi, Stefano Istr De Franceschi. - Trieste: Svevo, Italo c1995. - 187 p., 18 c. di tav.: ill.; 22 cm + 1 fasc. (43 p.) 1. - Guide Istria 914.972 04 246 De Luca, Liana De Luca. / Liana La grata - Torino: Genesi, st scomesse; 121) 241 De Benvenuti,Angelo241 De St De Benvenuti. - Milano: Roma: Fr.lli Bo ISBN 88- ISBN vina.- Gorizia: Libreria so il volo: pagine Marino Coglie e l’Austria fra retaggio e mito / fra e mito retaggio e l’Austria setti, 1983). - 221 p.; 21 cm o Dassovich. - Trieste: LINT,1990. - o Dassovich. - [S.l.]: (Trieste: [s.n.] ia dell’esodo a due voci / Gianclaudio voci a due ia dell’esodo Mo iano in Istria e a Fiume:iano in Istria 1945-1977 / ri ri p. al 86928-20-3 1. - Diritti - 1945- politici - Istria Italiani 1955 2. - Diritti - politici - Fiume Italiani 1945-1955 323.115 1 238 Dassovich, Mario It Ma 386 p.: ill.; 22 cm 1. - 1945-1977 - Istria Italiani 2. Italiani - 1945-1977 - Fiume 949.720 0451 239 Dassovich, Mario Trieste Ma Ti 1. - Sec.10.-20. - Storia Trieste 945.393 1 Angelini,240 De Gianclaudio Poes Micich. & Marino Angelini De - Roma: [s.n.], 1997. stampa - 59 p.: ill.; 20 cm 1. - Sec. italiana Poesia 20. I. Micich, Marino 851.914 fiumano-istriane dell’ultimo dopoguerra / dopoguerra fiumano-istriane dell’ultimo Mario Dassovich. - goriziana,editrice c1998. - 303 p.: ill.; 21 cm. - (I leggeri; 8) Postille di Dante Alighieri di Zara Dante 450.7 236 Dassovich, Mario frontiera di Trieste:All’orizzonte un’altra Dassovich. / Mario (1980-1992) - Trieste: LINT,1992. - 472 p.: ill; 22 cm. 88-85083-82-X ISBN 1. - 1980-1992 - Istria Italiani 2. Italiani - 1980-1992 - Fiume 949.720 0451 237 Dassovich, Mario L’aqui la aveva pre 48 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 5 D azr,Lucio 250 DePanzera, 853.914 Manlio Cecovini, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 6) - (Collana dinarrativa; 21cm. -192p.; c1994. e documentazione, cultura Istituto distoria, giuliano Gorizia: M /Romano icorvi De latrota, La tigre, Romano 249 DeMejo, 851.8 Paolo Blasi, I. 19. Poesia indialetto -Sec. 1. Me -Trieste:1883) /[acuradi]Paolo Blasi. dialetto diGiovanni DeManzini (1838- poesie in La fabrica de pansenzafarina: Giovanni 248 DeManzini, 940.5405094972 940.540 5094539; Dalmazia -1943-1945 - Crimini diguerra 3. 1943-1945 -Istria Crimini diguerra - 2. 1943-1945 - Crimini diguerra Venezia1. Giulia - 60) - (Saggi; 21cm. ill.; -176p.: 2000. Mar ad un Foibe: Maria 247 DeLuca,Vincenzo 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. Duro. lettera dell’autore indirizzata alprof.Aldo pubblic Nella Ti 1994(Lignano Sabbiadoro: [s.n.], - Udine: pr la trattato il dipace: eoggi: ieri Osimo, Lucio 251 DePanzera, 324.249 7075 Partito comunista -Jugoslavia1. Ir Lu Jugoslav ko p. j;itouin iMni eoii - introduzione diManlio Cecovini. ejo; on dio italiano alla alla dio italiano Venezia Giulia / Vincenzo i ePnea eei:Edizioni - Venezia: cio DePanzera. i,sap 96 0p;25cm -50p.; stampa 1986. dia, nentoa,19.-4 . 24cm -49p.; 1998. n international, ia De Luca. - Roma: Settimo sigillo, Settimo - Roma: ia DeLuca. Li unzia diuncastigo /Lucio De Panzera. gn ns) 5p;23cm. -15p.; anese). a lacaduta del real socialismo / ia: rgdaannit:illungo a tragedia annunciata: azione èconservata una 1. De Rin,Vittoria - Diari ememorie -Diari DeRin,Vittoria 1. 1866-1966 per ilCentenario del Veneto all’Italia”, Ateneo veneto.“Fascicolo speciale da: Estr. 25cm ritr.; ditav.: [1]c. 214-239, (V s.n.] -[S.l.: di] Giovanni Quarantotti. [acura ineditodiario /di Vittoria DeRin; Ri 256 DeRin,Vittoria 851.914 20. Poesia indialetto -Sec. 1. -(Edizioni comunità diCittanova) cm. co Pi El spin de ‘na scarpena rossa /Pierin De Pierino 255 DePiero Calafà, 851.914 20. Poesia indialetto -Sec. 1. Andreatini Sfilli Dedica autografa dell’autore aMyriam Ci Edizioni Comunità di -Trieste: Calafà. Scardòbole ve Pierino 254 DePiero Calafà, 851.914 20. Poesia indialetto -Sec. 1. Ci Edizioni comunità di -Trieste: Calafà. Scardòbole ve Pierino 253 DePiero Calafà, 016.945 3931082 Sergio Ivanissevich, Degli I. Trieste - Storia -1797Fonti1. 24cm ill.; 223 p.: st Iv tra Giulio PeGiulio De Alessio Gi Giulio Alessio 252 DePeriboni, 327.450 4973 Trattato diOsimo.19751. or nseih oii:Istituto di giuliano -Gorizia: anissevich. r aaà ret:Associazione delle -Trieste: ero Calafà. tnv,sap 9-.-[]v:il;24cm ill.; -[1]v.: stampa 199-?. ttanova, tnv,sap 9-.-1v:il;24cm ill.; -1v.: stampa 199-?. ttanova, or co m nza i.Cmecae 96.-p. 1966). Commerciale, Tip. enezia: scrizione enote Degli diSergio acluaedcmnain,c97 - c1997. ia cultura edocumentazione, nt srae 19?.-5 . l;24 ill; -50p.: [1999?]. unità istriane, na rd retn-sraidl16:il del 1866: i triestino-istriani edlavnt e rnei 1797/ le della venuta dei francesi: gnue de velo / gnue de velo / ribo i presentazione, ni; Pierin De Piero De Pierin Piero De Pierin 49 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia dopo il maggio

sa italiana a Pola ci / raccolti da Pasquale De Simone. da Pasquale ci / raccolti - enza mille e non più mille.Vol.1 / mille.Vol.1 più enza mille e non nde della storia istriana / Associazione istriana / storia della nde ’esodo / Pasquale De Simone.’esodo / Pasquale - Gorizia: ia in lotta: e riferimenti documenti a cop.:Congressi e vicende dell’A.N.V.G.D. e vicende a cop.:Congressi morie sull’Istria della resistenza e resistenza della sull’Istria morie 22 cm din). - 103 p.: ill.; 22 cm ll ll no De Totto. - Pasian di Prato [UD]: di Prato - Pasian no De Totto. gg ce tr azionale), Pola azionale Venezia Giulia e Dalmazia) Giulia Venezia azionale Gorizia: [s.n.], 1975 (Gorizia: stampa Tip. Bu di Pola Quaderno dell’Arena 1. - 1943-1945 - Istria comunista Partito 324.249 72075 263 De Simone, Pasquale Me de [s.n.], 1971. p.: - 168 ill.; 22 cm 1. - 1943-1945 - Istria comunista Partito 324.249 72075 264 De Simone, Pasquale Ripre 1945: / di Pasquale e ricerche documenti De Simone. - Gorizia: 1989. A.N.V.G.D., - 156 p.; 22 cm. sulle e memorie - (Atti vi n 1. C.L.N. di Liberazione (Comitato N 940.531 2 Nino 265 De Totto, Rupestre: di Poggio Il mistero della i libri ve 1.Associazione nazionale Venezia Giulia Giulia 1.AssociazioneVenezia nazionale e Dalmazia 369.245 262 De Simone, Pasquale Is stori Ni Campanotto, 1997. - 202 p.: ill.; 19 cm. - (Zeta narrativa; 90) 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 Esodo Esodo 6. - Esodo Dalmati 39;325.245 72 325.249 261 De Simone, Pasquale De Simone. associati / Pasquale Gli esuli - Gorizia: di Pola, 1976. stampa L’Arena - 73 p.; Su Gorizia: i quindici con ri a a ri di Pola) di Pola) e in esilio: nelle testimonianze so di canto corale per i sessant’anni corale so di canto hi dalmati hi dalmati pa dei cori,pa dei 1980: diciannovesimo nde della storia istriana / Associazione istriana / storia della nde ia istriana / Associazione nazionale Associazione ia istriana / hizzi [quindici anni del Concorso Concorso anni del hizzi [quindici ro nezia Giulia e Dalmazia) nezia Giulia g ulia - 1939-1945 2. mondiale Guerra mone. - [S.l.: s.n.] (Gorizia: Tip. Budin, ce uliani 3. Profughi fiumani 4. fiumani uliani 3. Profughi or azionale Venezia Giulia e Dalmazia) Giulia Venezia azionale 1939-1945 - Istria -1943-1945 1939-1945 - Istria 3. Guerra 1939-1945 - Dalmazia - 1943- mondiale 1945 4. - Esodo Giuliani 5. - Fiumani 1. C.A. Corale Seghizzi, Gorizia 782.506 0453921 260 De Simone, Pasquale Una gent e / raccolte di Pola pagine dell’Arena De Simone. da Pasquale annotate - Gorizia: 1992. A.N.V.G.D., - 99 p.: ill.; 22 cm. della vicende sulle e memorie - (Atti st Ve 1.Venezia 1939-1945 - mondiale Guerra Gi Se C.A. De Simone. Seghizzi] / Pasquale - [S.l.: s.n.] (Gorizia: Tip. Budin), [1976?]. - 56 p.: ill.; 17x24 cm. di - (Quaderno isontina) iniziativa 1. - Gorizia - Concorsi (Canto) Cori 782.507 9453921 259 De Simone, Pasquale Eu concor De Seghizzidi vita della / Pasquale Si 1980). - 11 p.: ill.; 17x24 cm. - (Quaderno dell’Arena I. Quarantotti, Giovanni 858.803 257 De Simone, Pasquale la condanna pace della Dallaconferenza all’esodo: / di Pasquale e ricerche documenti De Simone. - Gorizia: 1991. A.N.V.G.D., - 143 p.: ill.; 22 cm. sulle e memorie - (Atti vi n 1. di Parigi. 1947 Trattato 2. Profughi gi Profug 940.531 41; 325.210 94972 258 De Simone, Pasquale Europa dei co 50 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia secoli XI-XIII/Giovanni De - Vergottini. Ve (appunti d’archivio) /Giovanni De La finedel dominio napoleonico inIstria 268 De Vergottini, Giovanni 945.393 104 12.-14. Trieste -Storia -Sec. 1. vol.9 (61della raccolta) n.s., diarcheologiaistriana estoria patria, Atti ememorie della Società da: Estr. p. - [1961?]. Tip.Antoniana), s.n.] (Padova: XII-XIV /Giovanni De -[S.l.: Vergottini. Comune evescovo aTrieste neisecoli 267 De Vergottini, Giovanni 857.914 Giuseppe Nider, Mario II. Castellacci, I. Satira italiana 1. Ty ex -Roma: nauta etstampator Roberto. co omne proemi con lo Josephlo poeta Bepi Nider Histrico; Machuc Y Vargas de lomaestrodisegni dipintore Ugo De Al tempo della cintura dicastità /nelli 266 De UgoVargas, Il locop 270 De Vergottini, Giovanni 342.497 20412 10.-13. Istria - Patti difedeltà -Sec. 1. vol.1 n.s., di archeologia estoria patria, Atti istriana ememorie della Società Estr.da: 24cm -20p.; [195-?]. Stamperia Zanetti), s.n.] (Venezia: [S.l.: ve L’ 269 De Vergottini, Giovanni 949.72 18.-19. Istria -Storia -Sec. 1. vo diarcheologiaistriana estoria patria, Atti ememorie della Società da: Estr. 24cm 98-104; -p. [1926]. Coana), Im r 64;24cm 26-41; .3,fs.1 1926 1, fasc. 38, l. rg orpi ui,16.-5 . l. 34cm ill.; -52p.: 1967. pographia Julia, so Venezia /[Giovanni De - Vergottini]. ot pero elafidelitas delle città istriane ti o de lomesser Mario Castellacci et osito neidocume i Sl:sn](aez:Tip. s.n.](Parenzo: -[S.l.: ni. sa reunita etimpressa daPeliti fue ,etperlijocosi versi de a, nti istr nti iani dei 340.55 Guido Rossi, I. Diritto -Italia -Storia -Medioevo 1. Un -(Seminario cm. Ro Gi distoriaScritti del diritto / italiano 274 De Vergottini, Giovanni 945.393 104 Trieste -Storia -Sec.13.-14. 1. 24cm. -7p.; R.Università 1938. diTrieste, Gi dell politico Profilo 273 De Vergottini, Giovanni 352.008 094972 5.-16. Istria -Magistrature -Sec. 1. vol. diarcheologiaistriana estoria patria, da:Atti ememorie della Società Estr. 25cm. -24p.; 1939). Coana, gr Ve poteri enote esplicative /Giovanni De autori singole prospetto delle per l’Istria medievale: dell revisione la Per 272 De Vergottini, Giovanni 949.72 13.-14. Istria -Storia -Sec. 1. 2. vol. n.s., d’archeologiaistriana estoria patria, Atti ememorie della Società da: Estr. Ve nell’età comunale /Giovanni De Momenti 271 De Vergottini, Giovanni 352.008 094972 11-13. Istria -Magistrature -Sec. 1. vo diarcheologiaistriana estoria patria, Atti ememorie della Società Estr.da: 25cm 17 p.; - 1935). Coana, Tip. s.n.](Parenzo: [S.l.: af ov ov .6 1934 l.46, rg rg ss iv 49. ceFrai 92.-4 . 25cm. -47p.; 1952). iche Ferrari, ot ot niD egtii acuradiGuidoanni De Vergottini; anni De -Trieste:Vergottini. riàd oon;74/1-74/3) ersità diBologna; .-Mln:Gufe 97 . 25 -3v.; 1977. Giuffre, -Milano: i. ti ti i Sl:sn](aez:Tip. s.n.](Parenzo: -[S.l.: ni. Officine s.n.](Venezia: -[S.l.: ni. e figure della storia istriana tà investite dipubblici giurid a storia diTrieste / e liste cronologiche ico della 51 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ma: Società dalmate Ro rte.- triane e e triane lmatico nel quinto nel lmatico manno Giunchi. - Bolzano: l dialetto veneto istriano: veneto l dialetto con t.: del il contributo con Edito Dedicato a Giorgio Orsini detto di detto Orsini a Giorgio Dedicato ersazioni di Giuliano De Zorzi; di Giuliano ersazioni con nda de Vonderweid;nda de copertina e l cigno, 1976. stampa - 129 p.; 24 cm ima del tit.:Per i non dalmati. i non tit.:Per ima del nv ieste: LINT,1997. - 275 p.: ill.; 18 cm 3. - Dalmazia Culinaria 152 p.: ill.; 24 cm. 152 p.: - ill.; 24 cm. 1. Storia - Dalmati 909.045 7 Vonderweid, Jolanda 281 De is triestine Ricette antiche e moderne:antiche / di di cucina il libro Jola Kollmann. di Renzo illustrazioni - 4a ed. - Tr 88-86179-54-5 ISBN 1. Trieste - Culinaria 2. - Istria Culinaria I. Kollmann, Renzo 641.594 53931; 641.594 972 282 De Zorzi, Giuliano / La Dalmazia vista da un dalmata co a cura di Ferruccio alle fonti Guida una Bravi ed Er Centro di studi atesini, di studi Centro 1994. stampa - 246 p., [1] c. di tav.: ill.; 21 cm. - (Spunti e note; 13) Pr 1. archivistiche - Fonti Dalmazia - Storia I. Bravi, II. Ferruccio Giunchi, Ermanno 016.949 72 283 Decarli, Lauro Origine de di alla riguardo posizione particolare Decarli.Capodistria / Lauro - [S.l.]: Il canto de 1. Dialetti - Istria veneti 457.994 972 284 Da il o Sebenico centenario della mo dalmata di storia patria, di storia dalmata 1975. - 119 p., [10] c. di tav.: ill.; 24 cm. e - (Atti Società di storia della memorie dalmata patria; 8) Sul fron ricerche. delle nazionale Consiglio 1. Orsini, - Celebrazioni Giorgio 720.92 Libero Comune di Comune Libero har, 1995). - 67 p.: ill.; 30 cm ni di confine comuni:ni di confine dalla erazione alla istituzionalizzazione / alla istituzionalizzazione erazione anni De Vergottini. - Firenze:anni De Sansoni, anni De Vergottini. - [S.l.:anni De s.n.], [196- o eologia e storia patria,eologia e storia n.s., vol. 13 (65 Ku a raccolta.) a raccolta.) gi nzo De Vidovich. De nzo - [S.l.]: [s.n.] (Trieste: ra in esilio, 1993 (Trieste: Tip. Kuhar). - nezia e l’Istria nell’alto Medio Evo / Evo Medio nell’alto l’Istria nezia e nezia e l’Istria nell’alto Medio Evo / Evo Medio nell’alto nezia e l’Istria ll op ov ov useppe De Vergottini. - [S.l.: De useppe s.n.], useppe De Vergottini. - [S.l.: De useppe s.n.], p. ch 7 D egtii Giovanni Vergottini, 275 De Ve Gi [1993?]. - p.78-91; 21 cm Estr. da: politici di studi Rivista internazionali, a.40, n.237, 1993 1. di Osimo.1975 Trattato 327.450 4973 Vidovich,279 De Renzo Dalmati: dei Albo d’oro 1993-1995 / Re Ti Za [1995?]. - p. 62-69; 34 cm Estr. da: politici di studi Rivista internazionali, a.62,1995 1. etniche - Minoranze Europa 305.800 94 Giuseppe Vergottini, 278 De / di Osimo trattato del La rinegoziazione Gi 1. - Celebrazioni Dalmati 920.009 257 Vidovich,280 De Renzo de / Renzo d’Europa Dalmazia regione Vidovich. - Trieste: [196-]. p. - 97-120; 25 cm Estr. da:Venezia. Le origini di 1. - Sec. - Storia Istria 8.-11. 949.72 Giovanni Vergottini, 276 De Ve Gi co Gi ]. - p. 98-119; 25 cm. Estr. da: Società della e memorie di Atti ar de 1. - Sec. - Storia Istria 8.-11. 949.72 Giuseppe Vergottini, 277 De Re 52 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia condanna all’esodo. - Ri - all’esodo. condanna Su 31cm tutto ill.; quasi -1v.: 1999. litografica genovese, Azienda Genova: - di Livio DelPino. Su stor -(Atti ememorie sulle vicende della cm. 32 ill.; -96p.: 1991. ANVGD, - Gorizia: aPola settimanale nel1946. Democrazia: 289 271.302 Luigi Parentin, I. Tomasich, Bernardino -Biografia 1. Ad Pa ce santità /Pellegrino istriana Demarchi; d’Istr F Pellegrino 288 Demarchi, 851.914 Forlani,Anita I. 20. Poesia indialetto -Sec. 1. 18) da Bruno Maier; (Biblioteca - /diretta istriana 24cm. ill.; -201p.: popolare stampa 1998. diTrieste, Unio Fiume: - presentazione di Anita Forlani. Delton; paro Sulo Lidia 287 Delton, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. Ve di cose /Giuseppe - DelTon. Vittorio voci italici, paesaggi impressioni romane, poet Momenti Giuseppe286 DelTon, 949.720 0222 Istria - Vedute1. dalmata din Pola, DETAS: Istr In Livio 285 DelPino, ra Bernardino Tomasich daCittanova nni biografici acuradiLuigi editi eo sn] 96 9p:22cm -89p.: 1986. [s.n.], neto: re pp rn. Centro dicultura giuliano l front.: ri ia istriana) ia istriana) nt at l. a: Dalla conferenza Dalla della pace la a: l. acirc rnecn:fiore di ia chierico francescano: ia dalle pagine dei calendari pagine ia dalle c,17) 4p:il;25cm ill.; -24p.: 1978). ica, n Sl] sn](ret:Tip. [s.n.](Trieste: [S.l.]: - in. le cumotestamenti /Lidia eiain;Tise Università Trieste: ne italiana; c:nostalgie istriane, ici: tor ni edoltre /immagini r as dell facs. pr. e ed.orig. Ri 18cm ill.; -334p.: [19--?]. Comitato provinciale diUdine, Dalmazia, As -[Udine]: anast.. - Rist. Depoli. Gui Guido 292 Depoli, 949.72 20. Fiume -Storia -Origini-Sec. 1. Lu Autografo 21cm ill.; tav.: c.di 157p.,[4] esilio,1969.- Libero comune diFiume- [Padova]: in Fiume: 291 Depoli,Aldo 945.091 4 1919-1920 Spedizione diFiume. 1. 24 cm 945.393 1 Fulvio Salimbeni, I. 20. Trieste -Storia -Origini-Sec. 1. ritaglio di giorna pubbli Nella Giul (Fonti estudi perlastoria della Venezia Ve Deputazione distoria perla patria -Trieste: cura diFulvio Salimbeni. [tenuto primavera a]Trieste, 1997/a de st d’ storia la Per per la Venezia Giulia 293 Deputazione distoria patria 914.972 04 Fiume -Guide 1. co Libero Padova: - nobis / sine Depoli. Aldo soggetto Fiume: 290 Depoli,Aldo 949.720 05 Pola -Storia -1946-1947Periodici 1. co or ag pr mu nt ll ei ila 98 0 . 4c.- 24cm. -202p.; 1998. nezia Giulia, sociazione nazionale Venezia Giulia e da diFiume edei suoi monti /Guido ’IRRSAE Friuli-Venezia Giulia, ia patria perla Venezia Giulia e .f a ei . td;6) Studi; 2., Serie ia. gi ri ed im neii,17.-15p.; 1977. ne diFiume inesilio, acs dell’ed.: Fiume: Tip.P.Battara,1913 Tip.P.Battara,1913 Fiume: acs dell’ed.: bu or una storia meravigliosa / Aldo Depoli. na to

mento della Deputazione di al cazione èconservato 1 di Trieste: atti delCorso atti di Trieste: l igi Peteaniigi uiàdIai:nihilde nobis ’unità d’Italia:

e non oggetto nelsuo le con note mss. 53 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ucci. - olo Barc a di Pola a di Pola ia / Loris Dilena,ia / Loris Giuseppe ci di venti collaboratori;ci di venti con r ori; foto di Pa ciano: Grifo, del Editori stampa ta al front.: per regionale Istituto ia attraverso la natura / Loris Dilena. / Loris la natura ia attraverso l. 2°, 1988 a: Pola di L’Arena e Grazie e Grazie tr pp ll Arena di Pola,Arena 1988. stampa - 91 p.: ill.; Is urzi. Trieste: - MSG Press, 1998 . - 211 p.: Montepul 1989. - 79 p.: ill.; 22 cm. arte) - (Poliziana 88-7773-092-7 ISBN 1. - S. - Chiese Montepulciano Maria de I. Barcucci, Paolo 726.509 4558 T ill.; 22 cm 88-86424-53-1 ISBN 1. - Istria Fiori I. Turzi,Giuseppe 582.130 94972 302 Dilena, Loris L’ 299 firme: altre Dietro gli appunti autobiografi un racconto di Guerrino Fiorido Fiore. di Guerrino Fiorido un racconto - Gorizia: di Pola, 1988. stampa L’Arena - 41 p.: ill.; 22 cm Su 1. istriani Giornalisti - Biografie I. Fiore, Fiorido Guerrino 070.922 300 le firme:Dietro autobiografici gli appunti collaboratori.di sessantacinque - Gorizia: L’ 22 cm Suppl. a: L’Aren 1. istriani Giornalisti - Biografie 070.922 301 Dilena, Loris Fiori dell’Ist - Trieste: Svevo, Italo c1993. - 86 p.: ill.; 24 cm In tes istriana la cultura 1.Ambiente - Istria naturale 591.094 972 303 Dionori, Mario Le Grazie: / organo e l’antico la Chiesa Mario Dion ra al mio paese e lettere di ra al mio paese e lettere zione di Ottavio Missoni. di Ottavio zione - a Zara / Sereno Detoni. a Zara / Sereno - Udine: Detoni. a Zara / Sereno - Udine: nianze ta al front.: per regionale Istituto ia / Antonio Di Marco.Antonio - Napoli: ia / erbi della Dalmazia: della erbi Zara: imonianza storica della parlata della storica imonianza tuto giuliano di storia,tuto e cultura cumentazione, c1994. - 140 p.; 21 cm. - ndannati a morte nella lotta partigiana nella lotta a morte ndannati ov ieste: Svevo, Italo 2000. - 85 p.: ill.; st ti Laurenziana, 1999. - 126 p.: ill.; 24 cm 1. e - Documenti - Italia Resistenza testimo 940.534 5 te Detoni; / Sereno veneta popolare presenta Tr 24 cm In tes istriano-fiumano-dalmata. la cultura 1. dalmati Proverbi I. Missoni, Ottavio 398.957 296 Detoni, Sereno Ritorno Del Bianco, 1971. - 91 p., [5] c. di tav.: ill.; 19 cm. a Giuseppe dell’autore Dedica autografa Alessi. 1. e viaggi Zara - Descrizioni 858.914 03 297 Detoni, Sereno Ritorno Del Bianco, 1971. stampa - 91 p., [5] c. di tav.: ill.; 19 cm 1. e viaggi Zara - Descrizioni 858.914 03 298 Di Marco,Antonio guer di Ricordi co d’Ital 294 Derossi, Rinaldo Derossi; / Rinaldo verde Il deserto Muiesan. di Fulvio introduzione - Gorizia: Is do di narrativa;(Collana 5) 1. - Elzeviri Il Piccolo I. Muiesan, Fulvio 854.914 295 Detoni, Sereno Pr 54 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 929.420 945385 Cognomi trentini 1. 21cm. 171 p.; - Scotoni). (Stabilimento grafiche d’arti A. xE.F. stampa 1931, sn.], [Sl.: - I Cognomi diBretònico Dossi. Ilario /P. Ilario 308 Dossi, 016.354 43600094972 1813-1814 -Fonti archivistiche Istria - Amministrazione pubblica - 1. It -Trieste:inventario /Pierpaolo Dorsi. Co la pr del io L’archiv Pierpaolo 307 Dorsi, 949.72 St Dalmazia- 3. - Storia -Origini-1945 Fiume 2. Istria -Storia -Origini-1945 1. Av Dormuth -Tricesimo Tommasini. [UD]: r L’Ist 306 Dormuth Kate Tommasini, 851.914 Renzo Frattarolo, I. 20. Poesia indialetto -Sec. 1. 1) Scialino; (Collana /diretta dipoesia daGianfranco do Is pr dell’a (1987-1990) =Scalzo perisentieri poesie Discolz paitrozi de l’ànema: Silvio 305 Domini, Trieste -Celebrazioni italiana 1. 22cm -15p.; 1968. [s.n.], -[S.l.]: 3novembre Trieste, 1968. istriani, IIraduno nazionale degli e dell’Istria: cinquantenario della redenzione diTrieste dell’Union onorario Discorso celebrativo del Presidente 304 945.393 10913 l vv,c94 xii 0 . l. 24cm ill.; 204p.: -xxxiii, c1994. alo Svevo, ti or emessa di Renzo Frattarolo. - Gorizia: - emessa diRenzo Frattarolo. ov ai 93 8 . l. 24cm ill.; -389p.: 1993. iani, uetzoe 90 5p;2 m - 21cm. -95p.; 1990. cumentazione, uoguin isoi,cultura e tuto distoria, giuliano ia - Origini -1945 ia -Origini vi a questa sconosciuta /Kate ia, ia/Sli oii con una nima /Silvio Domini; soria dell’Istria (1813-1814): mmissione provinciale e degli istriani nel istriani e degli de -(Atti ememorie 24cm. ill.; ditav.: [58] c. 208p., xv, -xiv, Giorgio 1998. eTrifone, SS. Scuola dalmata dei dalmata distoria patria: sede nella della Società Venezia: anastatica.- -Ristampa di civiltà / Alessandro Dudan. venti secoli La Dalmazianell’arte italiana: 310 Dudan,Alessandro 949.702 4 Damir Kalogjera, Miljenko II. Foretic, I. -Storia Ragusa -1991-1992 2. Jugoslavia -Guerra civile.1991-1995 1. ISBN 953-169-002-2 - Dedica autografa ad Aldo Duro. 24cm. ill.; ditav.: [128]p. -110p., 1993. Ogranak, Matica hrvatska: Dubrovnik: - -2nded. et al.]. Damir Kalogjera... preveli na engleski Miljenko Foretic; Dubrovnik inwar /[editor inchief 309 Socie fron du dell’aut profili Vo Università po Università In - dell’Adriatico. opere d’arte delle una nuova ditavole serie comparative l’ Vo 29) dalmata distoria patria; (Atti - ememorie della Società 24cm. ill.; Tr Giorgio e Scuola dalmata dei SS. patria: dalmata sedenella della distoria Società - Venezia:di civiltà / Alessandro Dudan. venti secoli La Dalmazianell’arte italiana: 311 Dudan,Alessandro 709.497 2 Or italiana -DalmaziaStoria - 1.Arte Duro indirizzato alprof.Aldo pubblic de ricerche storic ap fn,20.-cx,58p,[1 .ditav.: [51]c. 548p., -cxxv, 2000. ifone, ll ll .:Dlapesoi l’no15;con preistoria Dalla all’anno 1450; l.1: .:Dl’no40a otigon;con Dall’anno1450 giorni; ainostri l.2: igini-1450 igini-1450 ag rtc aborfa -In testa al elabiografia. critici e saggi pendice bibliografica 1921-2000ed oit amt isoi ara 27) dalmata distoriaa Società patria; e. iao rvs 91 -Nella 1921. Treves, Milano: ’ed.: . Università popolare diTrieste.t.: àdlaad trapti.Centro di tà dalmata distoria patria. azione èconservato unbiglietto polare diTr ore ore ed oin.-Rp.facs. Ripr. - Rovigno. di he

e delle sue opere [ossia] sulle due sponde due sulle

tes ta al front.:ta al et.Società ieste. 55 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ta in Istria e ta in Istria vene istriane / raccolte dall’abate istriane / raccolte ni Dalmazia l tempo: istriane poesie di autrici facs. dell’ed.: Capodistria: Tip. tria o e Trifone, 1991. - 277 p.; 24 cm. - ta al front.:Unione degli istriani. ta al front.:Unione s lzaeMraWlhr - Trieste:Walcher. Italo e Maria aluzza 20. gi ia della Dalmazia dal 1797 al 1814 / ia della ia patria: SS. dei dalmata Scuola io Erber.Venezia: - di Societa dalmata te ll ss or evo, 1999. - 265 p.: ill.; 34 cm. e - (Studi

imestrale. su: basata Descrizione n.15, ieste: Svevo, Italo c1992. - ix, 95 p.: ill.; or 2000-. - v.; cm. 34 Tr 2000 novembre 1. - Periodici piranesi Profughi 325.210 94972 316 L’eco de dell’esodo.e dalmate fiumane - Trieste: LINT,1992. - xvii, 136 p.: ill.; 22 cm In G.R.Carli culturale Centro 1. istriane - Sec. Poetesse 20. 2. - Sec.fiumane Poetesse 20. 3. - dalmate Poetesse Sec. I. G. culturale Centro R. Carli II. Unione degli is 851.914 0994972 317 Effemeridi Angelo Marsich e pubblicate nel 1880. e pubblicate Marsich Angelo - Tr 19 cm Ripr.in Priora,Carlo 1880 1. istriane Effemeridi I. Marsich,Angelo 035.102 318 Ekl,Vanda Ekl.Vanda - / in Istria gotica La scultura / a cura di Giorgio italiana Edizione Fo Sv d’arte ricerche Tu stor Gi Società di della e memorie dalmata (Atti Dalmazia; 3) 1. - Istria gotica Scultura 2. Scultura gotica - I. Fossaluzza, II.Walcher, Giorgio Maria 730.949 72 319 Erber, Tullio St a Famea 18) gno; o Pavanello. - Rist. - odico dell odico e delle sue opere [ossia] opere sue e delle tà popolare di Trieste, tà popolare si he di Rovigno. - Ripr. facs. he- Rovi ore i e statuti cittadini / Bruno cittadini i e statuti sa. - Trieste: degli istriani, Unione ma Stultus nei ricordi della moglie della e nei ricordi ma Stultus i amici / a cura di Marina Petronio.i amici / a cura di Marina - ’ed.: Milano: Treves, 1922 ’ed.: Milano: Treves, 1921 ’ambasciatore Egidio Ortona;’ambasciatore prefazione alianità della Dalmazia negli della alianità ine: ISPI, 1991. - 230 p.; 21 cm. e saggi critici e la biografia. - Ripr. igini-1450 l.1: 1450; all’anno Dalla preistoria con gl ll ll ll it Dyal Empoli: Ibiskos, 2002. stampa - 136 p.: ill.; 20 cm. - (Il caprifoglio) 88-86851-88-X ISBN 1. Stultus, Dyalma - Biografia I. Petronio, Marina 759.539 31 315 L’ eco de Piran: per i 709.497 2 313 Dudan, Bruno L’ ordinament Dudan,Antonio Teja; presentazione de Robert del professore Ud 1. Dalmazia - Statuti I. II. Teja,Antonio Ortona, Egidio III. Pavanello, Roberto 342.497 202 314 de pirane 1.Arte - 1450- - Dalmazia - Storia italiana 2000 709.497 2 312 Dudan,Alessandro La Dalmazia nell’ italiana: arte secoli venti Dudan.Alessandro / di civiltà - Ristampa anastatica. - Fiume: italiana; Unione Trieste: Univer 1.Arte - - Storia - Dalmazia italiana Or de 1999. - xiv, xv, 208 p., [58] c. di tav.: ill.; 24 cm. di degli Centro - (Collana del atti storic ricerche du de dalmata di storia patria. storia di dalmata di Centro storic ricerche Vo profili dell’aut 56 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia st pr Fi La comunità nazionale italiana inIstria, Michele 323 Esposito, 325.210 9497209453 Cuk,Alessandro Tullio II. I.Vallery, - dalmati Veneto Profughi 2. Profughi - giuliani Veneto1. -(Atmosfere edalmate) istriane cm. 21 ill.; -159p.: 2001. Alcione, [Trieste]: cura di Alessandro Cuk eTullio Vallery. - L’ 322 851.409 1 Sec. Petrarchismo - italiana poesia nella 1. Se controrifo dalla Storia della cultura veneta: Estr.da: p - [197-]. Neri Pozza, [Milano]: - Erspamer. del Petrarchismo Francesco 321 Erspamer, 949.72 Dalmazia-Storia -1809-1814 1. Wodi facsRipr. dell’ed. So Vo 19) dalmata distoria patria; (Atti - ememorie della Società 24cm. tav.; Gi stor Tu St Tullio 320 Erber, 949.72 Giulio Cervani, I. Dalmazia-Storia -1797-1808 1. dalmata distoria patria,Venezia Gi Vo 1022 24cm. .190-222; esodo giuliano-dalmata nel Veneto /a or ume eDalmazia/Michele Esposito; or e loCrai ntsaa rn. Società -In testa front.: al ulio Cervani. or cno 4/1 icento; ll it amt isoi araVnza - cietà dalmata distoria patria,Venezia. .:10-84 -In testa front.: al 1809-1814. l.2: introduttivo 1797-1808/saggio di l.1: ain iBuoMir -Trieste:fazione diBruno Maier. secondo Cinquecento /Francesco io Erber. - Venezia: Società dalmata Società di - Venezia: io Erber. apti:Scuola dalmata dei SS. ia patria: 18) ia patria; ia della 1814/ 1797al Dalmaziadal gi 16. za 1889-1892 tzka, rfn,19.-37p,[]c di c. [1] -317p., 1991. o eTrifone, r aal iedlaRpblc:il finedella Repubblica: ma alla e manierismo nella lirica nella e manierismo :Za a i.Ei.G. Edit. Tip. ra: p. Un Eu 325 305.800 94 Romana DeCarli Szabados, I. Europa -Minoranze etniche 1. (Atmosfere edalmate) istriane - 21cm. -95p.; 1997. Alcione, [Trieste]: - cura diRomana DeCarli Szabados. Etnie 324 949.720 0451 Bruno Maier, I. Is It 2. Italiani -Dalmazia1947-1996 1. Veneto last per strumenti -(Fonti e 30cm. ill.; 237p.: xxxii, To Francesc introduzione diGiorgetta Bonfiglio-Dosio, de Dr La fabbrica dimaraschino Francesco Francesc 327 Fabbrica dimaraschino 947.000 5 Europa orientale -Periodici 1. -ISSN 0392-4580 Annuale. 26cm. -v.; [1982]-. or bi paesi eleculture dell’Est europeo e sui ricerche e [studi orientalis: Europa 326 726.640 94972 Parenzo -Chiese -Basilica Eufrasiana 1. ISBN 953-6328-03-8 Sv basilica Eup Eup Basilica Eufrasiana aParenzo = al tr , bl Gra,19.-11p:il;21cm ill.; -151p.: 1998. .German, etl] (92- oa Seed, -Roma: -1(1982)-. ientale]. oe.-Ctael:Bbo,c96 - c1996. Biblos, -Cittadella: lomeo. ll oid aa 1759-1943/inventario ioli diZara: f 9cd a. l. 21cm. ill.; [9]c ditav.: iv ai-Fue-14-96 .Italiani - 3. iani -Fiume -1947-1996 razijeva Bazilikau Porecu =La ia -1947-1996 ’archivio diGiorgetta Bonfiglio-Dosio; iografia italiana correnteiografia sull’Europa hrasius Basilica in Porec =The ersità popolare di Trieste, 1996 . - 54 - ersità popolare 1996. diTrieste, ofot:ilmosaico Europa /a a confronto: ; 1) Dd)SlhtiDil,Rita a (Didi)Salghetti-Drioli, o Drioli rsaao aez.-: Parenzo. hrasiana of or ia d’impresa nel 57 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia - Collegio ciano - ntepul l S. Girolamo: nostri ai cari & libertà: rivista periodica di Fiorentino

ont.: Si parva licet componere i istriani, e dalmati fiumani e l’Italia nelle lettere dei volontari dei nelle lettere e l’Italia i. 1988. - Edizione - [S.l.: s.n.], ni al prof.Aldo Duro. ni dell’Istria e di Fiume; e di ni dell’Istria [Trieste]: ersità popolare di Trieste, 1989. popolare ersità 305 - eduto: a.7, n. 3-4, 2000 maggio-agosto rd e Associazioni degli esuli istriani, degli esuli Associazioni e o Svevo, 1992. - 91 p.: ill.; 21x21 cm. 24 cm. istriana; - (Biblioteca 10) iv ss ll r una politica adriatica / Federazione adriatica politica r una uliani - Documenti e testimonianze e testimonianze uliani - Documenti uliani / Bianca Maria Favetta. Maria uliani / Bianca - [Bologna]: ampa 1988 (Bolzano: 1988 ampa Promotiom). - co al italia Un p.; 1. e viaggi - Descrizioni Istria 914.972 04 334 faro:Il nuovo di lettere, raccolta foto, disegni, scritti degli vari del amici de e Serristori magnis. di Sergio - Dedica autografa Pandi 1. Castiglion 2.Serristori Mo ri st [72] p.: ill.; 26 cm In calce al fr S.Conservatorio Girolamo 373.238 094 559 24; 780.712 455826 335 Fast, Mady Fast. / Mady Il tartufo in Istria - Trieste: It - Ricette alimentare 1. - Impiego Tartufi 641.658 336 Favetta, Maria Bianca Trieste gi Cappelli, 1968. stampa - 227 p.: ill., [10] c. di tav.; 22 cm 1.Volontari 1914-1918 - mondiale Guerra gi 940.412 45 337 Federalismo e cultura.-politica [Bologna]: Il Fenicottero, 2000. - 317 p.: ill.; 24 cm Po 1. - Periodici - Europa Federalismo 321.020 94 Associazioni delle 338 Federazione degli esul Pe de ettale / Sergio Fantasma. - ia - Fonti ia - Fonti or / Anna Fano.Anna / - Gorizia: Istituto o del Fanciullo,o del 1997). - 175 p.: ma.- Novara: sensibile, tempo Edizioni gi i, 1995). - 86 p.: ill.; 21 cm hini. - [S.l.]: [s.n.] (Trieste: Tip. at ag cumentazione, c1993. - 78 p.; 21 cm. - ll canse a Pola / Sergio Fantasma. a Pola canse - [S.l.]: cc ll uliano di storia, e cultura inerari istriani: ed immagini sensazioni ISBN 88-86214-58-8 88-86214-58-8 ISBN 1. Francesco Maraschino di Fabbrica Drioli - St I. Salghetti-Drioli, II. Francesca Tolomeo, Dosio, Giorgetta III.Rita Bonfiglio 016.338 766355094972 328 Facchini, Silvio istrianaLa grande / Silvio carratada Fa ill.; 29 cm 1. - Istria Legnami - Produzione 338.174 9094972 329 Fano,Anna Noi ebrei gi do di narrativa;(Collana 3) 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 330 Fantasma, Sergio Gimin: de Gente un poco: tuto e de narrativa dial [S.l.]: [s.n.] (Vigevano: Tipolitografia Be 1. - Memorie Gimino 858.914 03 331 Fantasma, Sergio Pola: de Gente dialettale / Sergio narrativa Fantas c1992.- 67 p.: ill.; 21 cm.- t.s.; (Dialettale 4) 1. - Memorie Pola 858.914 03 332 Fantasma, Sergio Va [s.n.] (Vigevano: Bellati, Tipolitografia 1998). - 60 p.: ill.; 21 cm 1. - Memorie Pola 858.914 03 333 Farina, Romano It Farina./ Romano - [Fiume]: degli Unione Vi 58 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Ne Scuole escolari diPisino sotto l’Austria / Nerina 341 Feresini, 726.640 94972 Fabr Pietropoli, II. Gabriella Gabrielli Pross, I. Niccolò Pisino -Chiese -Duomo S. 1. Ma -Trento:[a curadella] Famiglia pisinota. Fabrizio Pietropoli; Gabriella Gabrielli Pross, Il Duomo diPisino /Nerina Feresini, Nerina 340 Feresini, 949.72 20. 1.Valdarsa -Storia -Origini-Sec. Sv gior stor documenti Il comune con istro-rumeno di Valdarsa: Nerina 339 Feresini, 341.66 Ri Profughi Legislazione 3. dalmati - fiumani -Riparazioni - diguerra guer Profughi -Riparazioni giuliani di 1. Ti de Unionefiumani edalmati,A.N.V.G.D., T] afiic96-16p:il;30 cm ill.; 176p.: Manfrini,c1986.- [TN]: Il teatro Calliano di Pisino /Nerina Feresini.- Nerina 343 Feresini, 784.809 4972 Pisino filarmonica, Società 1. 24cm ill.; - 103p.: 1974. Famiglia pisinota, [S.l.]: - mondiale. fo dalla filarmonica diPisino: La Società Nerina 342 Feresini, 371.008 95104972 Gianni Bartoli, I. Pisino -Scuole peritaliani 1. 24 ill.; -81p.: 1970. Famiglia pisinota, - [S.l.]: ndazione all’inizio della prima guerra oLt sr,19) 5p;24cm -15p.; 1994). po/Lito Astra, v,c96 1 . l. 24cm ill.; -118p.: c1996. evo, parazioni -Legislazione diguerra gl ri fii tma17.-9 . l. 27cm ill.; -91p.: stampa 1978. nfrini, i/Nrn eeii ret:Italo -Trieste: ni /Nerina Feresini. na srai Sl] [s.n.](Trieste: -[S.l.]: i istriani. a-Lgsain 2 Profughi 2. ra -Legislazione izio

cm Fe re si i prefazione diGianni Bartoli. ni; ici efotografie dei nostri Te Maria 347 Fiorentin,Anna 949.72 20. 1.Veglia -Storia -Origini-Sec. ISBN 88-7741-695-5 - storica comunale centrale diFirenze. Dedica autografa dell’autrice Biblioteca alla 24cm ill.; -414p.: 1994. ETS, -Pisa: -2aed. / Anna Maria Fiorentin. l Veg Maria 346 Fiorentin,Anna 858.914 03 -Memorie1.Veglia -ISBN 88-467-0024-4 Dalmazia. Firenz di comunale Dedica autografa dell’autrice Biblioteca alla Fi Carnaro Nel Maria 345 Fiorentin,Anna 398.21 Maria Coviello, I. Favole 1. ISBN 88-467-0324-3 26cm ill.; Ma illustrazioni di Anna Maria Fiorentin; Il fantastico del bimbo Gianluca viaggio / Maria 344 Fiorentin,Anna 792.094 972 Pi 1. ISBN 88-7024-315-X co Dedica autografa dell’autrice Biblioteca alla 24 cm Lu introduzione di Anna Maria Fiorentin; Fi 2.4 2 325.24539 325.249 72; Dalmati -Esodo 5. Fiumani - 4. Esodo Giuliani -Esodo 3. 1947 mondiale 1939-1945-Dalmazia1943- Ve 1943-1947 |Guerra mondiale 1939-1945- Guerra mondiale 1939-1945-Istria - 1. or ume eDalmaziaraccontato aigiovani / mu r ei ila-14-97 .Guerra 2. nezia Giulia -1943-1947 i oh ia T,20.-15p:ill; -155p.: 2003. ETS, -Pisa: cio Toth. aado l’esodo dalla Veneziara addio: Giulia, r ni.-Ps:ES 19.-11p;22cm -141p.; c1997. ETS, -Pisa: entin. ia la “splendidissima civitas curictarum” aCvel.-Ps:ES 20.-57p.: c2000. ETS, Pisa: - ia Coviello. sino - Teatri - sino na ed iez.-ISBN 88-467-0781-8 le diFirenze. nioa racconti / Anna Mariaun’isola: ,FnoIti,Fiume, Fondo Istria, e, 59 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia azionale, Trieste. Centro ia: dall’impresa a ottant’anni N ciale di Padova ciale Padova di ta al front.: nazionale Associazione s ella Flego; di Nelida prefazione ico - 1956 ico 2. - - Storia Fiume te nezia Giulia e Dalmazia,nezia Giulia Comitato

ediv, 1956?). - 48 p.: ill.; 24 cm ume olocausta, 1920. - Trieste: Lega ume redenta: 1918. - Trieste: Lega ume redenta: 1918. - Trieste: Lega ab azionale, di Fiume, Sezione [2001?]. - azionale, di Fiume, Sezione 1958. - [1] v.: azionale, di Fiume, Sezione 1958. - [1] v.: al dannunziana: Convegno, del atti Trieste, 1999.27 novembre - [S. l.: s. n.], stampa 2001 (Trieste: Arti Riva). grafiche 92 p., - [13] p. di tav.: ill.; 21 cm In cop.: Lega città di Fiume].città - [S.l.]: [s.n.] (Padova: St In Ve provin comune 1. - Fiume - Padova Esposizioni it - 1956 - Padova Esposizioni 949.72 354 Fiume legionar studi Alfieri Seri. - legionaria 1. - Fiume Fiume. - Trieste Congressi 1919-1920 di 1999 2. Spedizione - 1999 - Trieste - Congressi 945.091 4 355 Fi N [39] c.: ill.; 31 cm 1. di Fiume. Spedizione 1919-1920 945.091 4 356 Fi N ill.; 32 cm 1. - 1918 - Irredentismo Fiume 949.72 357 Fi N ill.; 32 cm nastrino tricolore con particolare Legatura 1. - 1918 - Irredentismo Fiume 949.72 358 Flego, Isabella giorno:Il primo e poesie / racconto Is i secoli: e storia italico ne semestrale.- Il complemento ta di studi fiumani.ta di studi A. - 1, n. 1 s da turistica per i fiumani di da turistica per i fiumani ia in: adriatici Rivista di studi xte de Cvito Fiskovic; Cvito de xte o libro bianco di una grande di una ingiustizia bianco o libro entin. - Trieste: LINT,2000. - 269 p.; ol no-Tipo Spoletini,no-Tipo 1995). - 47 p.; 30 cm or ume della Lega Nazionale.ume della - [S.l.]: [s.n.], ume: 3 maggio 1945-3 maggio 1995: aak ao Jgsaia,1959.‘Jugoslavija’, zavod - 8 p., davacki cc hi ha paura dell’uomo nero? / Graziella nero? dell’uomo hi ha paura 21 cm. - (Opzioni) 1. - Memorie Istria 858.914 03 349 Fiskovic, Cvito Trogir / te Dabac]. Toso - Beograd: [fotographies Iz [19] c. di tav.: ill.; 33 cm. 1.Architettura - Dalmazia I. Dabac, Toso 720.949 72 350 Fiume: gui ieri e di oggi di Sezione / [a cura della] Fi [19--?]. - 52 p.: ill.; 20 cm 1. - Guide Fiume 914.972 04 351 Fi pi 348 Fiorentin, Graziella C Fi / a cura di Claudio Schwarzenberg e di Schwarzenberg / a cura di Claudio Ballarini.Amleto - [S.l.]: [s.n.] (Roma: Li 1. - 1939-1945 - Fiume mondiale Guerra 1945 2. - Esodo Fiumani I. Schwarzenberg, II. Claudio Ballarini, Amleto 325.249 72 352 Fiume: rivi (gen./mar. 1952); n.s., a. 1, n. 1 (apr. 1981)-. - Roma: [s.n.], 1952-. - v.; 25 cm Trimestrale;del tit. poi var 1. - Periodici - Storia Fiume 949.720 05 353 Fiume comune martirio: storica-artistica della [mostra 60 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia italiana italiana Poesia 2. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. ISBN 88-86851-54-5 caprifoglio) (ll - 20cm. 58 p.; - stampa 2002. Ibiskos, -Empoli: Milani. 360 940.546 545393 commemorativi Basovizza -Monumenti 1. 21cm. ill.; 40p.: - 2001. Comune diTrieste, - Trieste: Fo 359 858.914 08 Nelida Milani, I. Va Centro studi economico-politici “Ezio Numero 24cm -87p.; 1990). Villaggio del fanciullo, (Opicina [TS]: Fo 361 940.5405094972 940.540 5094539; Istituto distudi storici economici I. esociali Congressi -Napoli -2001 -Istria Crimini diguerra -1943-1945- 3. 1943-1945 -Congressi -Napoli -2001 - Crimini diguerra Venezia2. Giulia - Congressi -Napoli -Foibe -2001 1. I.S.S.E.S. economici esociali, storici studi di Istituto front.: al testa In 21cm ill.; -143p.: stampa 2001. e sociali, Ist Napoli: te veri Tr Le Foibe diBasovizza eMonrupino: 362 940.540 5094972 940.540 5094539; Dalmazia -1943-1945 - Crimini diguerra 3. 1943-1945 -Istria Crimini diguerra - 2. 1943-1945 - Crimini diguerra Venezia1. Giulia - Foibe: la st la Foibe: nu et eaNzoae Sl] [s.n.], -[S.l.]: ieste /LegaNazionale. b iBsvza monumento nazionale. iba diBasovizza: b:pltc tra Tise:[s.n.] -[Trieste]: politica estoria. ibe: oi,n2/1 aprile-settembre 1990 n.20/21, noni”, tà: atti delConvegno atti storici distudi tà: t osi

e.20. - Sec. aoii 8gnao20.- a Napoli il28gennaio 2001. monografico dei Quaderni del Quaderni dei monografico ituto di studi st studi di ituto or ia incammino verso la orici economici orici Et Franco 364 Fornasaro, 457.303 Patrizia Borghesan, DanielaII. Sacco, I. Goldoni Carlo -Lingua -Dizionari 1. 4) - (Collana popolare veneta; it Istituto della Enciclopedia - Roma: Patrizia Borghesan. cura diDanielaSacco, redazione a Goldoni /Gianfranco Folena; io Vocabolar Gianfranco 363 Folena, 940.540 50945393 delle foibe Martiri -Commemorazioni 1. 21cm ill.; -30p.: 199-?. 853.914 Brosadola Testori, Lucia I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. Tr presenta Fornasaro; Franco / Incontro Franco 367 Fornasaro, 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 21cm. -124p.; c1998. Vattori, Tricesimo: - Fornasaro. Franco Frammenti Franco 366 Fornasaro, 305.800 94972 Istria -Minoranze etniche 1. Tr laboratorio - /Franco etnico? Fornasaro. Et Franco 365 Fornasaro, 305.800 94972 Istria -Minoranze etniche 1. secolo lungo l’Adriatico orientale. Appendice Ap 21 cm Tr laboratorio - /Franco etnico? Fornasaro. al i ez rnir:Istria utopia o nie senzafrontiere: i ez rnir:Istria utopia o nie senzafrontiere: csm:Vtoi 18?.-8 . 21cm. -80p.; [1985?]. Vattori, icesimo: 21cm -72p.; [1995]. Vattori, icesimo: ill.; -105p.: [1995]. Vattori, icesimo: edc :Srtivr:18-95 - 1986-1995. vari: Scritti pendice 1: aa 93 xvi,78p:il;25cm. ill.; 718p.: -xxxviii, 1993. iana, zione diLucia Brosadola Testori. - :Iprincipali del esodi XX 2: iualzoe romanzo / di una lezione: del venedel ziano diCarlo 61 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ta:Alberto / poesie gana: Arti grafiche esie / di Alberto Fratantaro. / di esie t.: della gli auspici Sotto re, la vi 4a ed. - Susegana: Arti

on o - croato - sloveno.o - croato - Roma: ima, 1941. - 165 p.; 17 cm ta al front.: R. Maggiore Stato Esercito. ss antaro. - [S.l.: s.n.], 1990 stampa antaro. - Susegana: Giacobino, 2000. - iche Conegliano,iche 1993. stampa - 55 p.: vi e bello andare a scuola!!! / di Alberto / di a scuola!!! e bello andare zza di stampa zza di stampa ra in esilio, 1988. - 116 p.: ill.; 21 cm cietà dalmata di storia patria,Venezia patria,Venezia di storia cietà dalmata at at af fficio propaganda R.E.fficio propaganda il tit.: - Dopo In calce al fr Za No In tes U bo 1. italiani - Dizionari serbocroata Lingua 491.823 51 375 Fratantaro,Alberto Ch Fr So 1. Zara - 1937-1943 - Diari e memorie 858.914 03 374 Frasario ital Conegliano, [199-]. - 55 p.; 24 cm 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 378 Fratantaro,Alberto Il mare, l’amo Fr gr - [S.l.: s.n.], (Susegana: Arti grafiche Conegliano, 1993). - 49 p.: ill.; 25 cm 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 377 Fratantaro,Alberto d’amore:Gocce Alberto poesie / di Fratantaro. - Suse (Susegana: Arti grafiche Conegliano). - 113 p.: ill.; 24 cm 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 376 Fratantaro,Alberto Foglie verdi: po 59 p.: ill.; 24 cm 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 379 vita: della Il senso Alberto / di liriche Fratantaro. - ie e di Rovigno) .:Nel giubileo sacerdotale sacerdotale giubileo .:Nel cop e - Carte 4.Veglia geografiche ma carta toponomastica e stradale ma carta toponomastica icolo a Zara:icolo 1937-1943 / Teodoro ia, / Luigi Cherso,Veglia e Lussino nianze sul Vescovo della diocesi di diocesi della Vescovo nianze sul osi: (il Carso di Bu ta al front.: di storia civico Museo gn nzo e Pola dal 1941 al 1947 e sul e Pola nzo l.; 29 cm re urale, regionale Trieste. IRCI-Istituto

la, 1959. - 56 p.: ill.; 30 cm scan. - 1: 150.000. - Trieste: Svevo, Italo scan. - Trieste: Svevo, Italo c1992. - 297 re ancesconi. - [S.l.]: di comune Libero icesimo: Vattori, 1988. - 78 p.; 21 cm ra Raffaele Radossi Arcivescovo istriano: Arcivescovo Radossi ra Raffaele 368 Fornasaro, Franco Fornasaro.Quale terra? / Franco - Tr 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 369 Forti, Fabio di Carlo nel ricordo dell’Istria La geologia D’ambr / Fabio Forti./ Fabio - [S.l.]: [s.n.] (Trieste: Centralgrafica, 1996) . - 62 p.: ill.; 24 cm In tes nat istriana.per la cultura di cultura Circolo “Istria” istro-veneta 1. Geologia - Istria 551.447 094972 370 Foscan, Luigi Nuovissi dell’Istr Fo c1997. - 1 c. geogr. ripieg.; 22 cm 1. - Carte geografiche Istria 2. - Cherso Carte geografiche 3. - Carte Lussino geografich 912.497 2 371 Foscan, Luigi / Luigi medioevali dell’Istria I castelli Fo p.: il 1. - Istria Castelli 2. - Istria Fortificazioni 725.180 94972 372 F testimo Pa degli esuli.pastore - Gorizia: di L’Arena Po In calce alla 1. Radossi, - Biografia Raffaele 282.092 373 Francesconi, Teodoro Un Fr 62 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia rtnao - Fratantaro. Il volo del ga 381 Fratantaro,Alberto 854.914 20. italiana -Sec. Saggistica 1. 24cm ill.; -121p.: 1989). Conegliano, grafiche Arti (Susegana: Um 380 Fratantaro,Alberto 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. 24cm ill.; i.Giulia Tip. N propag e stampa acura dell’Ufficio period 1848 /Giuliano Gaeta; nel Triestino” L’appendic Giuliano 383 Gaeta, 858.914 03 Guido Miglia, I. Pola -Memorie 1. 21cm -143p.; [1995]. Guido prof. del As Mario 382 Frezza, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. 24cm ill.; -51p.: 1983. Conegliano, 320.540 945 Gian Rinaldo -Pensiero politico Carli, 1. 14-15) 1; Serie (Quaderni distoria del giornalismo. Tr Carli Rinaldo Gian Coscienza nazionale e Giuliano 384 Gaeta, 070.449 85 Giornalismo letterario 1. novembre-dicembre 1949 n.11-12, LaPorta orientale, da: Estr. gi storia zoae ret:[..,1950(Trieste: [s.n.], -Trieste: azionale. et:IaoSeo 99 7p;2 m - 24cm. -27p.; 1979. Italo Svevo, ieste: n ail ai rza prefazione /Marioini ebalilla Frezza; nt let rtnao Sl:s.n.] anità / -[S.l.: Fratantaro. Alberto laa udron 5) Quaderno n. uliana; n e letteraria de “L’Osservatore a). - 22 p.; 24 cm. - (Pagine - di 24cm. -22p.; a).

2a ed. - Susegana - 2a ed. bbiano: liriche / di di / Alberto liriche bbiano: ila ret:Italo Svevo, Trieste: - Miglia. anda della Lega ilaoGea - / Giuliano Gaeta. o preparatorio al soprannazionale in :Arti grafiche d Panora Giuliano 385 Gaeta, Gi aprile 1848/ austrofili: nei giornali La prima rinuncia del Lombardo-Veneto Giuliano 386 Gaeta, 075.539 31 Giornali -Trieste -1848 1. gi storia Giulian Tr - e propaganda della LegaNazionale. Gi giornalisti iniziative edatteggiamenti secondo: pr SpainiAlberto germanista /Carla Galinetto; Carla 388 Galinetto, 282.092 -Biografia Santin,Antonio 1. ISBN 88-86424-35-3 24cm 419p.; -xi, 1996. Se testimonianze dall’archivio privato / Santin: Sergio 387 Galimberti, 320.943 6043 -Politica1.Austria-Ungheria -1848 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. re L’Arena Movimento istriano diPola: [S.l.]: sull Notte Lina 389 Galli, 858.912 09 Giorgio Cusatelli, I. -Biografia Spaini,Alberto 1. (Saggistica) do Is st Triest Comitato di per lastoria del giornalismo, rnel iouin e 88 opuscolo urante larivoluzione del 1848: or ti vi et:[..,14 Tise Tip. 1949(Trieste: [s.n.], ieste: e laoGea - Trieste: uliano Gaeta. laoGea acuradell’Ufficio stampa uliano Gaeta; rg uetzoe 95 8p;2 m - 21cm. -98p.; 1995. cumentazione, uoguin isoi,cultura e tuto distoria, giuliano fazione di Giorgio Cusatelli . - Gorizia: - fazione diGiorgio Cusatelli . si adlgonlso ei ;12) 1; Serie ia del giornalismo. oGlmet.-Tise MSGPress, -Trieste: io Galimberti. on e. - 24 p.; 24 cm. - (Quaderni - di 24cm. -24p.; e. ma del giornalismo triestino a). - 15 p.; 24 cm. - (Pagine - di 24cm. -15p.; a). sa tma15.-8 . 20cm -84p.; stampa 1958. ista, laa udron 3) Quaderno n. uliana; Iti:pei iaGli - /Lina poesie Galli. ’Istria: ci inseguito aimoti del marzo / Istituto Istituto n azionale 63 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ile; a cura n. 4) tilio Gent tilio aderno ;Qu a). - 27 p.; 24 cm. di - (Pagine n imo, 1997). - 17 p.: ill.; 30 cm pr e 1962 / Giulio Gentili.e 1962 / Giulio - [S.l.: s.n.] fficio stampa e propaganda della Lega della e propaganda fficio stampa ta al front.: nazionale Associazione ra di Antonio Grossich:Antonio ra di comunicazione s Im br te gard, 1983. - 44 p., [13] p. di tav.: ill.; 30 cm 30 cm

esentata al XVIII Congresso nazionale al XVIII Congresso esentata ulio Gentili. - [S.l.: = Rijeka: s.n.] (Fiume p. to ugno 1949 azionale. - Trieste: [s.n.], 1949 (Trieste: Estr. da: sanitario patrimonio Potenziale lovranske = Potencijali di Laurana (Roma: Arti grafiche E. Cossidente, 1963). - 11 p.; 24 cm 1. Grossich,Antonio - Biografia 610.92 398 Gentili, Giulio Giacich: Felice Antonio di La vita e l’opera politico (Laurana, edmedico uomo 23 maggio 1813- Fiume, 20 maggio / 1898) Gi Ti storia giuliana Estr. da: orientale, La Porta n.3-6, marzo- gi (giornale triestino)1. L’Indipendente 075.393 1 397 Gentili, Giulio L’ope pr medicina, della di storia 13-14-15 Sanremo ot v; su: basata Descrizione a.4, n.12, settembre 1999 1.Albona - Periodici Storia - 949.720 05 395 Dalmazia. della italico Il genio - Roma: Na 24 cm anche:Contiene di architettura Monumenti G. Thomas in Dalmazia / di Sir Jackson. - In dalmata. 1.Architettura - Dalmazia italiana I. Jackson, Graham Thomas 720.949 72 396 Gentile,Attilio e Benco La giovinezza di Silvio “L’Indipendente” / At dell’U N Tip. Giulia hi fiumani - hi fiumani / Daniela Galoppi./ Daniela - profug Fiorentino: Comune di ia) / Virginio Gayda;Virginio ia) / la Dalmazia r ta al front.: Società di storia dalmata tà dalmata di storia patria: di storia tà dalmata Scuola tà del pseudo-trattato di pace di Parigi di pace pseudo-trattato tà del licato: Milano: Bocca, Fr.lli 1914 ia d’oltre confine (le provincie italiane (le provincie confine ia d’oltre st nizzo nizzo nizzo 2. Beni abbandonati di abbandonati 2.nizzo Beni iche Fulvio,iche 1997). - 70 p.; 25 cm ughi zaratini - Indennizzo - Indennizzo ughi zaratini 3. Beni a Società dalmata di storia patria;a Società di storia dalmata 24) o Svevo, c1989. - 91 p.; 21 cm bb af ra del semenà:ra del / Tino rime vernacole ll l 10 febbraio 1947;l 10 febbraio soggettivo il diritto uno Galvani. - [S.l.]: [s.n.] (Udine: n note di Oddone Talpo. - Venezia: Talpo. - di Oddone n note de de of Au al co Socie SS. dei dalmata e Trifone, Giorgio 1995. - xxiii, 104 p.; 24 cm. e memorie - (Atti de In tes patria,Venezia. - Precedentemente pu 1. - Sec. Dalmazia - Storia 19. 949.72 394 “Dante”albonese.Il Gazzettino della - Albona:Alighieri, Società Dante 1999-. - 1.Sec. - in dialetto Poesia 20. I. Maier, Bruno 851.914 393 Gayda,Virginio L’Ita l d’ 341.66 392 Gavardo, Tino Fo Gavardo; Maier. di Bruno a cura - Trieste: It In Castiglion Castiglion Fiorentino, 1991. - 94 p.: ill; 21 cm. 1. - Musei Castiglion Fiorentino 708.559 24 391 Galvani, Bruno viziano che ed inficiano la e fatti Ragioni validi de per i beni rimasti all’indennizzo perfetto di Pola,nelle provincie / Zara e Fiume Br Gr pr abbandonati di 390 Galoppi, Daniela Pinacoteca comunale 1. - polesani di profughi Beni abbandonati In 64 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia at I dalmati all’Università dagli diPadova: Pietro Michele 404 Ghezzo, 949.72 20. Lussino -Storia -Origini-Sec. 1. 25cm ill.; ditav.: [18] c. Ud L’ Giovanni 403 Gerolami, 858.914 03 Fianona d’Istria -Memorie 1. 25cm ditav.; [61]c. -97p.: 1976). Coana, Ma dirimpianti edifede / sorgente diricordi, peruna Quaderni diFianona d’Istria: Mario 402 Gerbini, 386.809 4972 Fianona d’Istria -Porto 1. st aderente all’Unione de Ma storiche Note Mario 401 Gerbini, 949.72 20. Fianona d’Istria -Storia -Origini-Sec. 1. ques Iddio stenda un’ala avegliar Dopo iltit.: 24cm ill.; -174p.: 1973). Coana, Ma d’Istr Fianona Mario 400 Gerbini, 616.951 0094972 Morbus fluminensis 1. 1991 vol.3-4, a.16, fluminensis, Acta Facultatis medicae da: Estr. 30cm ill.; 143-147: .p s.n.],[1991?].- - [S.l.: dell’Universtesi fluminensis inalcune Lo skrilievo,o,Morbus Giulio 399 Gentili, 610.92 Felice -Biografia Giacich,Antonio 1. zdravstvene bastine sl aiaa/Goan eoai - isola marinara /Giovanni Gerolami. ma19.-10p:il;21cm ill.; -160p.: ampa 1994. ti n:DlBac,sap 91 -473p., stampa 1951. DelBianco, ine: ri ri ri de ta terra! ebn.-[..:Famiglia fianonese, -[S.l.]: o Gerbini. ebn.-[.. .. Tise Tip. s.n.](Trieste: -[S.l.: o Gerbini. Tip. s.n.](Trieste: -[S.l.: o Gerbini. i gradi accademicii gradi 1601-1800 / del port del a vicende del suo passato / ia: i tà diPadova /Giulio Gentili. o diFianona d’Istria / gli istr iani diTrieste, Pa Studenti universitari dalmati - 2. 18. Padova -Università1. -Storia -Sec.17.- patria,Venezia tes In 21) dalmata distoria patria; -(Atti ememorie della Società cm. de Scuola dalmata dalmata distoria patria: Società - Venezia Ghezzo. . Pietro Michele It Riccardo 406 Giacuzzo, 378.453 21 1801-1947 Studenti universitari dalmati -Padova2. - Padova -20. -Università1. -Storia -Sec.19. patria,Venezia tes In 22) dalmata distoria patria; (Atti - ememorie della Società 24 cm. de Scuola dalmata dalmata distoria patria: Società - Venezia Ghezzo. . Pietro Michele at I dalmati all’Università dagli diPadova: Pietro Michele 405 Ghezzo, 378.453 21 co Giac d’assalt Unio Giac d’assaltoBattaglione triestino /Riccardo storia del della montagna: Quelli Riccardo 407 Giacuzzo, 940.534 973 J. IV. Beltram, Galliano Fogar, III. Plinio Tomasin, Mario II. I.Abram, 1944 Tr Resistenza -Brigata d’assalto Garibaldi- 1. 7) (Monografie; - 24 cm. ill.; ditav.: [30]p. -520p., 1986. di Fiume, Unione dell’Istria italiani degli e [Fiume]: presenta nrrod ot:cronaca della Brigata dilotta: inerario ti et 94 .Resistenza -Slovenia - 2. ieste -1944 ll S iri rfn,19.-20p;24 -210p.; 1992. Giorgio eTrifone, i SS. S iri rfn,19.-245p.; 1993. Giorgio eTrifone, i SS. do

ab de uzzo, Mario Abram, con la con Mario Abram, uzzo, uzzo e Giacomo Scotti. - [Fiume]: - uzzo eGiacomo Scotti. ne degli italiani dell’Istria italiani ne degli ediFiume, va ta al front.: Società dalmata distoria Società front.: ta al ta al front.: Società dalmata distoria Società front.: ta al o i gradi accademicii gradi 1801-1947/ razione diPlinioTomasin e

o “Garibaldi-Trieste”/ Riccardoo “Garibaldi-Trieste”/ - 1601-1800 in iJ eta .Fgr - Fogar. Beltram eG. zione diJ. 65 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ia - Istr Pisino d’

miglia pisinota miglia pisinota LiceoGian Rinaldo Carli di i per il centenario della fondazione, della i per il centenario ta di studio sugli aspetti di vita aspetti sugli ta di studio di vita aspetti sugli ta di studio ta al front.: Società fiumani. di studi nt hi infantili a Barbana d’Istria / a cura d’Istria a Barbana hi infantili i e memorie. - [S.l.: s.n.], stampa LX anniversario dell’erezione della dell’erezione LX anniversario della dell’erezione LX anniversario ma, 1985 ma, 1985 nnaio 1985.nnaio - Roma:di storia Biblioteca 1985.nnaio - Roma: di storia Biblioteca ud ude 2000 2. - d’Istria - Pisino classici Licei - 2000 - Trieste Congressi 373.242 094972 412 Gioc di Radole. Giuseppe - Trieste: Svevo, Italo c1990. - 70 p.: ill.; 24 cm Ed. 450 esempl. di num 1. d’Istria - Barbana infantili Giuochi I. Radole, Giuseppe 394.309 4972 sugli aspetti di studio 413 Giornata di Fiume, nella storia di vita cattolica Ro Giorna di Fiume: nella storia cattolica in occasione del (1925-1985), di Fiume Diocesi Roma, 26 ge patria, c1988. - 158 p.; 24 cm In tes di Roma Lega fiumana di vita cattolica 1.CongressiAspetti - - Roma - 1985 di Fiume nella storia 2. Fiume - 1985 - Roma - Congressi (Diocesi) 282.497 2 sugli aspetti di studio 414 Giornata di Fiume, nella storia di vita cattolica Ro Giorna di Fiume: nella storia cattolica in occasione del (1925-1985), di Fiume Diocesi Roma, 26 ge patria, c1988. - 158 p.; 24 cm 1. Congressi - Trieste - Il Ginnasio Liceo 1. - Il Ginnasio - Trieste Congressi Gian Rinaldo Carli di st 2000 (Tavagnacco: Arti grafiche friulane). - 259 p.: ill.; 30 cm Sulla cop.: Fa 411 Il Ginnasio Pisino d’Istria: atti degli del Convegno ex st h fra Trieste e Firenze:h fra Trieste atti ta di studi: Firenze, Gabinetto 22 cm ista nel 1952 / Felice Gigliotti; nel 1952 / Felice ista ux, 2000 / Gabinetto 31 marzo ux II.Associazione Nazionale ux II.Associazione o; 2) dris: artistica di un l’avventura v.; e e is, 2001. stampa - 83 p.; 24 cm on licata a cura del Movimento istriano Movimento a cura del licata ss ss Vi

si fazione del senatore V.E.Orlando. - senatore del fazione bb sociazione nazionale Venezia Giulia e Giulia Venezia nazionale sociazione aph nezia Giulia e Dalmazia nezia Giulia ani - Rapporti con la cultura fiorentina la cultura con ani - Rapporti gi eu eu ulia - 1943-1945 ulia - 1943-1945 e vi ra Trieste e Firenze - 2000 e Firenze ra Trieste 2. Stuparich, I. Scotti, Giacomo 940.534 539 408 Giani Stuparic della Giorna Vi 1. Gruppi di azione patriottica (G.A.P.) - 1. patriottica (G.A.P.) di azione Gruppi Diari e memorie 2.Venezia - Resistenza Gi 1972. 149 p., - [20] c. di tav.: ill.; 25 cm. - storiche, ricerche di / Centro (Monografie Rovign Scientifico Letterario G.P.Vieusseux, Letterario Scientifico As Dalmazia. (UD): - Fagagna Tipolitografia Gr 1. Stuparich - Giani - Firenze Congressi f Gi 2000 - - Firenze - Congressi I. G. Letterario Scientifico Gabinetto P. Vi 1. di guerra Crimini - 1943-1947 - Gorizia I. Orlando,Vittorio Emanuele 940.540 50945392 Ve 303.482 45393104551 409 Gi Ive,istriano / a cura di Mario Delbello. Piero per la cultura - Trieste: regionale Istituto istriana, 1997. stampa - 179 p.: tutto quasi ill.; 22x24 cm 1.Vidris, Gigi - Biografia I. Ive, II. Mario Delbello, Piero 741.509 2 410 Gigliotti, Felice croci: senza cimitero Gorizia cronistoria e in Gorizia accaduti fatti dei inedita al e 16-9-47 dall’8-9-43 circondario pu re Gorizia: 1995. A.N.V.G.D., - 71 p.: ill., [40] p. di ta pr 66 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Nell’occhiet In 22cm ill.; -71p.: [1998?]. Milano, Gi Associazion - [Milano]: [a curadel Libero comune inesilio]. diZara edalmata 30ottobre 1998/ istriano,fiumano ot arte,cine dalmata: Gi 1998 Milano, gi 415 Giornate milanesi della cultura 282.497 2 (Diocesi) -Congressi -Roma -1985 Fiume 2. storianella diFiume -1985 -Roma - Aspetti1.Congressi cattolica divita Coglievina Ch co Fi Comun cop.: Sulla bibliote (Quaderno - di 24cm. ill; -156p.: 1995. Comune diCastiglion Fiorentino: -Castiglion Scramasax]. [mostra documentaria /acuradi Ital Istit Gi 417 851.914 Rinaldo Derossi, I. 20. Poesia indialetto -Sec. 1. do Is Trieste: -Gorizia; nota diRinaldo Derossi. acuraecon una El velier / Virgilio Giotti; 416 Giotti,Virgilio 796.092 2 At 4. -Congressiistriani -Milano1998 3.Atleti Congressi -Milano1998 dalmati - 2.Atleti dalmata -1998 Congressi -MilanoCultura giuliano- 1. ti to or ul laeDlai,Comitato provinciale di ulia eDalmazia,

or ov dtir:lecompagnie diventura in ndottiero: leti fiumani -Congressileti -Milano1998 uetzoe 97 9p:il;24cm ill.; -49p.: 1997. cumentazione, ro(oa,/211.-Postille diR. erso (Pola),8/12/1911. co ia eilterritorio di uoguin isoi,cultura e tuto distoria, giuliano br nio Provincia di Arezzo.entino. uzione culturale ededucativa aodlaaat,cnm,storia. cinema, iano-dalmata arte, na niAuo echi ememoria diun anni Acuto: p. -onvmr 98Icnr:lo sport e-1o novembre 1998.Incontri: te :A a 9) ca;

milanesi della cultura giuliano- tleti dalmati tleti “Azzurri tricolori” to: autografo R. autografo to: ma,storia, e diCastiglion Castiglion Castiglion

irnio stampa Fiorentino, e nazionale Venezia pr,20 sport, Coglievina da Coglievina Fiorentino: ret;Rvgo Univ Tr Rovigno: Trieste; Unione italiana; Fiume: e Luciano Giuricin.- com Girolamo 418 945.505 2 Fi appunti per la la per appunti Italian Tr Ezio 420 Giuricin, 971.00457 971.004 51; Robert Buranello, I. Canadà -Storia Dalmati - 2. Giuliani -Canadà -Storia 1. To B Robert co inCanada:I giuliano-dalmati 419 346.048 802643 fabbrica -Processo Girolamo, Luxardo, 1. Possedut 24cm ill.; -72p.: 1980. [s.n.], -Padova: tvornica likera maraska. Marasc Gi 2.Acuto, FiorentinoCastiglion -1995 Esposizioni -Giovanni Acuto1. - 1394-1994. Se castiglionese. Is Trieste: - fattoCosì fu /Gianni Giuricin. Gianni 421 Giuricin, 949.720 0451 Luciano Giuricin, I. - Fiume -Relazioni culturali -1960-1993 Re Italiani -Dalmazia 2. 1960-1993 Italiani -Istria -Relazioni culturali - 1. imn-amt,c03-11p:il;24cm ill.; 191p.: c2003.- fiumano-dalmata, st In or ti or n’nid olbrzoe Unione ent’anni dicollaborazione: et,19.- 1994. ieste,

ov ns ro ain utrl 9019 3 Italiani 3. lazioni culturali -1960-1993 te tuto regionale perlacultura istriano- ce oin.Etnia- Numero unico Rovigno. iche, entino -1995 unità Italiana elanazione madre /Ezio nt anni -Esposizioni -Castiglion iderazioni /acuradi edimmagini s ta alfront.:Centro diricerche a-Università popolare diTrieste: :Lgs 19.-16p:il;23cm ill.; -126p.: c1995. Legas, o: hino Excelsior contro i Distilleria rnlo -New Ottawa; York; uranello. o.II o vol. L uxardo privilegiata fabbrica stor XIV sto centenario sto , ia delle relazioni la tra 3 . l. 24cm ill.; 134 p.: ersità popolare di

della morte della 67 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia a di Pola a di Pola la della penisola istriana penisola / la della un lontano passato / Achille / passato un lontano

2001. - [1] v.: ill.; 21 cm amento umano e la casa rurale umano in amento o, ri ia / Laura Gorlato.ia / Laura - [Trieste]: Alcione, op ume = Rijeka: Edit, 1998. - 123 p.: ill.; tr 1. - Fiume evangelica Chiesa 284.249 72 432 Gottardi, Sauro dal Quarnaro del nel Golfo Gli evangelici Gottardi.1500 a oggi / Sauro - [S.l.]: [s.n.], stampa1997. - 240 p.: ill.; 21 cm Laura Gorlato.Laura - [Trieste]: Alcione, 2000. - 191 p.: ill.; 21 cm. istriane e - (Atmosfere dalmate) 1. urbani - Istria Insediamenti 307.342 094972 430 Gottardi, Francesco mangiavamo:Come l’I.R. a Fiume cucina Gottardi. / Francesco limitrofi e paesi - Fi 24 cm 953-6150-56-5 ISBN 1. - Fiume Culinaria 641.594 972 431 Gottardi, Sauro / Quarnaro del nella zona I protestanti Gottardi.Sauro - [S.l.]: in Edizione pr Gorlato. in - Trieste: di Pola comune Libero esilio, 1996. - 149 p., 36 p. di tav.: ill.; 21 cm 1. Gorlato,Achille - Diari e memorie 858.914 03 428 Gorlato, Laura L’insedi Is c1997. - 127 p.: ill.; 21 cm. - (Atmosfere istriane e dalmate) 1. umani - Istria Insediamenti 307.140 94972 429 Gorlato, Laura Rocche e castel 107 p.: ill.; cm 22 Suppl. a: L’Aren 1. - Sec. religiose Persecuzioni 20. 272.9 427 Gorlato,Achille di Ricordi e storia di e storia tit. è: Brev cazione è conservato un è conservato cazione nistoria della prigionia tra prigionia della la nistoria a morsa della persecuzione della a morsa ro acs. dell’ed.: Vienna, 1856 esta è liberazione:esta di gente storia una :c .f enia dopo la dura condanna a Pola / a Pola condanna la dura enia dopo iografia italiana; 59) ma Cossetto, martire istriana. a Dalmazia / Simeone Gliubich . Gliubich a Dalmazia / Simeone - Sala ia: Giuricin. / Gianni dell’esodo momenti na qu lognese: Forni, 1974. - viii, 325 p.; 22 rbosca e i suoi gioielli / Giovanni Gligo. gioielli / Giovanni rbosca e i suoi ll

pr ieste: Svevo, Italo c1993. - 232 p.; 21 cm bl ov tr ti fine degli anni 1947 e 1949 nelle carceri e fine degli anni 1947 e 1949 nelle carceri e di Croazia di concentramento nei campi Sl padre Albino Albino Simpliciano Gomiero.padre - Gorizia: di Pola, 1991. stampa L’Arena - - Trento: Reverdito, 1985. stampa - 254 p.; 22 cm. - (Il canocchiale) 88-342-0120-5 ISBN 1. - 1939-1945 - Istria mondiale Guerra 1943-1945 2. - Esodo Istriani 325.249 72 423 Giuricin, Gianni Se Giuricin. / Gianni e di silenzi dispersa - Tr 1. istriani Profughi 2. fiumani Profughi 3. zaratini Profughi 325.210 94972 424 Gligo, Giovanni Ve - Roma: Gligo, 1971. - 71 p.: ill; 23 cm. Vedute - 1.Verbosca 949.720 0222 425 Gliubich, Simeone illustri degli uomini biografico Dizionario de Bo cm. gens: - (Italica di bio- repertori bi Ri 1. - Biografie Dalmati 920.009 257 426 Gomiero,Albino Simpliciano Frati nell ti Nella pubbli pieghevole il cui Nor 1. - 1946-1957 giuliana Questione - 1946-1957 - Confini Giulia 2.Venezia 940.531 424 422 Giuricin, Gianni Is 68 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Ne 21cm. -63p.: [1998?]. umanesimo, Neo- Brescia: - Leopardi /Juraj Gracin. centenario dell 2° del occasione in dell’eventoIl poeta esistenziale: Juraj 435 Gracin, 949.72 -Storia Ragusa -Origini-Sec.19. 1. a Capranichetta. Conferenza tenuta inRoma l’8 aprile 1973 7) 5; Serie politica. - (Circolo dicultura edieducazione 24cm.. -33p.; [1973?]. s.n.], -[S.l.: Gozzi. La Repubblica /M.seGiorgio diRagusa Giorgio 434 Gozzi, 284.249 72 evangelica -Pola Chiesa 3. evangelica - Abbazia Chiesa 2. Chiesa evangelica -Fiume 1. 9.0 591 398.8094972 398.809 453931; Renzo Kollmann, I. istriane Filastrocche trie 1. 24cm ill.; -229p.: 1990. Koll Renzo Li recu ricordi di Tr e riboboli giuochi, raccolta difilastrocche, peteperè: bàndele, Chi xe? àndele, Din din. Livio 436 Grassi, 851.7 19. Poesia italiana -Sec. 2. Giacomo -Celebrazioni Leopardi, 1. professionale As va Centro culturale -[S.l.]: Sauro Gottardi. ePolaevangelici / diFiume,Abbazia L’Evangelo Sauro 433 Gottardi, 284.409 4972 Quarnaro Chiesa evangelica valdese -Golfo del 1. vi ld esrt lproae formazione sessorato alpersonale, ll rsi copertina eillustrazioni di o Grassi; ocito Provincia diBrescia, ’occhietto: s,19.-9 . l. 21cm ill.; -95p.: 1993. ese, pero del dialetto edelle tradizioni / an ae.-Tise LINT, Trieste: - -2aed. mann. t al rnir:note su gli ra lefrontiere: ieste edell’Istria peril e professioni. tn .Filastrocche 2. stine a nascita diGiacomo St de facs. Ripr. 24cm. clxix p.; - 470, Juliagraf). (UD): stampa 1990(Premariacco di Cividale, Comune -Cividale: Grion. distretto /G. Gui Giusto 441 Grion, 858.914 03 Carmelo Serafini, II. Nunziati,Angelo I. ememorie -Diari Nunziati,Angelo 2. ememorie Gino -Diari Grifoni, 1. Biblioteca. Ente Fiorentino. Castiglion di Comune front.: al testa In Bibliote (Quaderni - della 24cm. ill.; di tav.: c. [3] 136p., - L’Etruria). 1989?] (Cortona: n., s. l.: -[S. Serafini. cura diCarmelo Gr del1943-1945 neidiari m[aestro] Gino di non Per Gino 440 Grifoni, 781.720 94972 Musica sacra-Spalato 1. studije; muzikolosco (Serija - 24cm. ill; 243 p.: - Hrvatsko 1997. muzikolosko drustvo, -Zagreb: /Miljenko Grgic. do 1940. 1750. kulturaGlazbena usplitskoj katedrali od Miljenko 439 Grgic, 780.784 53921 -Gorizia Concerti 1. 24cm ill.; -119p.: 1999. cultura edocumentazione, Istituto distoria, giuliano [Gorizia]: nell’Ottocento /Gi strumentale concertistica l’attività Pr Gioacchino 438 Grasso, 369.245 Lega Nazionale 1. 30cm ill.; -21p.: [1993]. mercatino, Il Editrice Trieste: - Grassi. Picola storia delaLe Livio 437 Grassi, azln,19.-L ir anastatica -Laripr. 1899. razzolini, estigiose presenzeestigiose musicali aGorizia: ifoni edid[on] Angelo Nunziati /a da storica diCividale edel suo eissuisi uiooy 4) studies inmusicology; 4 =Series a 2) ca; etcr:Castig menticare: le. iiae i.F. Tip. Cividale: ll’ed.: oacchino - Grasso. ga Nazional /Livio lion Fi orentino 69 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia pismenosti = Split: o dei genitori.o dei - uliana). - 40 p.; 24 cm erca geografica;erca 6) h. - Zagreb: hrvatska: Matica .Gi o vol. IV ad rno Servizioma di Trento, e beni librari ando Lussino / a cura di Neera Lussino ando istici, 1999. - 353 p.: fot.; 31 cm + 6 c. anti, 1999. - 195 p.: fot.; 30 cm ielmo Oberdan: della nel centenario rd iv rc scita 1 febbrario 1958. 1 febbrario scita - [S.l.]: [s.n.], 1959 co ch pogr.: color.; 68x98 cm. ripieg. a 24x17 cm iòse dolsi, / Mary Gueli. giòse amare - hrvatski P.E.hrvatski N. centar, 1997.p.: - 127 ill.; 23 cm. 953-150-106-8 ISBN 1. - Storia croata Letteratura 891.820 9 Mercanti,450 Hreglich Neera Ri 1. Oberdan, - Celebrazioni Guglielmo 945.084 092 449 Hawkesworth, Celia Split: tisucu godina of years a thousand / Celia literacy Hawkeswort Hreglich Mercanti.Hreglich - [S.l.]: Hreglich Me Dedica autografa di Ruggero e Marino di Ruggero Dedica autografa Coglievina Istria, al Fondo Fiume, di comunale Biblioteca Dalmazia della Firenze, in ricord Possedut 447 Gueli, Mary G [S.l.: s.n.], [19—]. - 1 v.; 24 cm. 1. - Sec. in dialetto Poesia 20. 851.914 448 Gugl na Tip (Trieste: 1. - Lussino Fotografie 779.364 972 451 Ala,Avio di / [a locali comuni dei I nomi Flöss].cura di Lidia - Trento: Provincia autono ar ISBN 88-7702-088-1 ISBN trentini 1. Toponimi I. Flöss, Lidia 914.538 5003 to + [1] fasc.p.; (25 c. 24 cm) + [1] ripieg. in custodia. toponomastico - (Dizionario Ric trentino. cordo: poesie inale, front. un altro ndice di documenti.ndice uliano di storia, cultura cose che ricordo: poesie in

igi Peteani igi Peteani to gi le cose che ri che le cose az. - 2a ed.. Dufferin, - Toronto: ia del diritto costituzionale / Cinzia costituzionale diritto ia del uliana / Elvio Guagnini. / Elvio uliana - Gorizia; uliano dalmata, 1982. p., - 226 [4] p. di uazzi. - [Gorizia]: di cultura Centro contiene, come l’orig in cui si legge:si in cui Appe 1. - Origini-Sec. - Storia Cividale 19. 945.391 63 442 Grohovaz,Angelo Gianni Per ricordar in dialeto fiuman / Gianni Angelo / Gianni fiuman in dialeto Grohov 1976. - 128 p.: ill.; 23 cm. italiani - (Autori in Canada) 1. - Sec. in dialetto Poesia 20. 851.914 443 Grohovaz,Angelo Gianni Per ricordar le dialeto fiuman / Gianni Angelo Grohovaz. Angelo / Gianni fiuman dialeto Dufferin,- Toronto: 1974. - 128 p.: ill.; 23 cm. in Canada) italiani - (Autori Autografo Lu 1.Sec. - in dialetto Poesia 20. 851.914 444 Guagnini, Elvio Minerva di Mercurio.Vol.I, nel regno cultura della storia a una Contributi gi Trieste: Istitu G gi tav.: ill.; 22 cm 1. di Fiume. Spedizione 1919-1920 945.091 4 446 Gueli, Mary / Mary Gueli. ricordi dei Dalle rive - [S.l.: s.n.], [195-?]. - [60] p.; 24 cm 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 e documentazione, 2001. stampa - 167 p.; 21 cm. - (Saggistica; 6) 1. - Sec. - Cultura Trieste 19.-20. 945.393 109 445 Guazzi, Cinzia Carnaro: del italiana La reggenza nella stor 70 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Ve Très,I nomi dei comuni locali Tòn, diTaio, 452 Ri Rovigno storiche, atti /Centro(Collana degli diricerche - 24cm. -141p.; popolare 1992. diTrieste, Tries italiana; Unione Giuseppe Tart In 454 325.210 94972 Profughi parentini -Periodici 1. 1945-1985” maggio 1943, sp (numero del n.25, -Tit. dicembre 1998. - Semestrale. 30 cm. Tr - aderente all’Unione istriani. degli stra In 453 914.538 5003 Lidia Flöss, I. Toponimi1. trentini ISBN 88-7702-088-1 trentino. Ric -(Dizionario toponomastico in custodia. fo topogr: [1]c. -353p., 2001. librari earchivistici, Provinci 914.972 04 (Foresta) -Descrizioni eviaggi Montona 3. (Fiume) -Descrizioni eviaggi Quieto 2. Istria -Descrizioni eviaggi 1. 21cm ill.; 88 p.: - stampa 1996. Spring, Trieste: - istriana. a piedi einmountain-bike diuna valle geolog storia, forestaQuieto ealla diMontona: nat Invito 455 780.92 Giuseppe -Celebrazioni Tartini, 1. et:Uin el srai 01.-v.; 2001-. Unione istriani, degli ieste: au pr cae”e o ietcri settembre eciale)”Per non dimenticarli: r vò, / [a cura di Lidia Flöss] . - Trento: - /[acuradiLidia Flöss] . vò, .f g urazione del monumento a c.dl’d:Tise 1896 Trieste, dell’ed.: acs. a an,trui uist,itinerari curiosità, tartufi, fauna, ia, da granda /Famiglia parentina,da granda a autonoma beni diTrento, Servizio uralistico alla valle del valle fiumeuralistico alla . 1c.+[]c oor ripieg. topogr. [4]c. + 31cm. t.; ragorfc;7) erca geografica; eciin aaas:n 53, n. Descrizione basata su: ini in Pirano. - Fiume: - ini inPirano. .Ext e oin:Università Rovigno: te; asre 2) ra serie; co Maria conWalcher, la Giuseppe Pavanello, Me Pola: Pirano, Parenzo, Is 457 725.180 94972 Fortific 2. Fortificazioni -Dalmazia 1. Mu or distudio nazionale / viaggio Corfù: Le fortificazioni venete inDalmaziae 456 Istituto dei italiano castelli .Guerra mondiale 1939-1945 - Fiume - 2. mondiale 1939-1945-Istria -1943 1.Guerra 24 cm ill.; - 68p.: Gi cura dell’Associazione nazionale Venezia de nelcinquantesimo anniversario esodo, storia diun veneta ecristiana: latina, Is 459 070.449 9405405094972 Nidia Cernecca, I. -Istria Crimini diguerra -1943-1945 1. In - cittadini massacrati foibe. italiani nelle gior vari su apparsi Contiene una raccolta diarticoli, 30cm. ill.; 478 p.: - 2000. Due Emme, Cosenza: - Cernecca. /[acuradi]Nidia perché? Forse... Is 458 709.497 2 Maria Giuseppe II.Walcher, Pavanello, I. italiana -Istria -Sec.13.-19. 1.Arte ISBN 88-8345-072-8 2) Dalmazia; (Studi ericerche d’arte veneta inIstria e - 33cm. ill.; -303p.: [2001]. Laguna, Edizioni della -Mariano del Friuli: al.]. III. Craievich,Alberto Craievich,Alberto III. tr tr tr ganizzato dalla Sezione veneta. - - Venezia:ganizzato Sezione dalla veneta.

laeDlai.-Uie NG,1994. ANVGD, -Udine: ulia eDalmazia. ll ll te dioevo all’Ottocento /acuradi e aae 95 7p:il;25cm ill.; -97p.: 1975. seo navale, ab a it agoi Capodistria, città maggiori: ia: aCraoeDlai,un’unica terra ia Carnaro eDalmazia, uncalvario senzaredenzione, ia: iii e rma 1943-1993/a ’inizio del dramma, s ta alfront.:Unione istriani. degli o ain iAbroCaeih..[et razione di Craievich ... Alberto azioni -Corfù nali ital nali ai attinenti i iani, opere d’ar opere te dal te 71 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia de e della passione: iche documentate / [a cura di documentate iche e degli istriani. - Napoli: Unione or unico unico st

he ta al front.: per la regionale Istituto ia fra le due guerre mondiali / [a mondiali guerre ia fra le due mondiali: guerre ia fra le due ia, di Fiume, il di Dalmazia erompe io Cella]. - [S.l.: s.n.] (Trieste, 1982?). i istriani, 1972. - 24 p.: ill.; 29 cm ia del movimento di liberazione nel di liberazione movimento ia del rc tr ia nobilissima: dal martirio genti delle ia oggi: e tutela diritti dell’uomo ia! / a cura della Delegazione di Napoli Delegazione ia! / a cura della uli-Venezia Giulia,uli-Venezia Trieste. gl l.29-30 (81-82 della raccolta,l.29-30 (81-82 della 1981-1982) rg i Is or ce al It grido eterno della fe della eterno grido al.]; prefazione di Teodoro Sala.al.]; Roma: - di Teodoro prefazione Ediesse, 1985. - 311 p.; cm. 21 - (Collana storici) di studi In tes st Fr - p. 163-193; 24 cm Estr. da: Società della e memorie Atti patria, e storia istriana di archeologia n. s., vo 1. - 1920-1939 - Fonti - Storia Istria I. Cella, Sergio 016.949 72 466 Istr d’ 1. -1940 - 1918 - Storia Istria Gherardi, Silvia I. II. Sala, Bon Teodoro 949.72 464 L’ Ist r cura di] Sergio Cella. - [S.l.: s.n.] (Trieste, 1983). - p. 148-164; 24 cm Estr. da: Società della e memorie Atti patria, e storia istriana di archeologia n. s., vol. raccolta) (83 della 31 1. - 1920-1939 - Fonti - Storia Istria I. Cella, Sergio 016.949 72 465 L’ Ist r ri Se dell’Union de Numero 1. Napoli - Monumenti commemorativi 1. commemorativi - Monumenti Napoli 940.546 545731 467 Istr italiana: comunità della unitaria del atti di Roma, 1993.Convegno 9 dicembre - mater studiorum.mater Libero

hi istriani fiumani dalmati / a dalmati hi istriani fiumani di Zara. ica, 2002. - x, 274 p.; 24 cm ta al front.: nazionale Associazione ia fra le due guerre:ia fra le due per contributi ia dell’esodo: legislativo manuale s ra - Legislazione ra - Legislazione at uito di informazione e cultura] / diretto e cultura] di informazione uito ia e Dalmazia: un viaggio nella ia Europa: [notiziario trimestrale peria: [s.n.], 1993-. - v: ill.; 22 cm te logna, 1995. 10 marzo - Bologna: Lo logna - 1995 ri nezia Giulia e Dalmazia nezia Giulia parazioni di guerra - Legislazione di guerra - Legislazione parazioni

at tr tr 3. di - Riparazioni dalmati Profughi guer I. Rocchi, Flaminio 341.66 461 Is memoria: di studi di atti del Convegno Bo Scarabeo, 1996. - 191 p.: ill.; 24 cm In testa al front.: Coordinamento adriatico.Alma sociale / S. storia una ... Gherardi Bon [et Ve 1. di guerra istriani - Riparazioni Profughi - Legislazione 2. - fiumani Profughi Ri comune 1. e Dalmazia - Bologna - Istria Congressi un viaggio nella - 1995 memoria 2. - Bologna - - Congressi - Storia Istria 1995 3. - - Congressi - Storia Dalmazia Bo 949.72 462 Is gr Vivoda. A.1,da Lino - n.1 (apr. 1993)-. - Im 1. culturali - Relazioni ed Europa Istria 2. culturali - Relazioni ed Istria Europa I.Vivoda, Lino 303.482 497204 463 L’ Ist r dei profug cura di Flaminio Rocchi. - Roma: Difesa ad In 1943 3. 1939-1945 - mondiale Guerra - 1943 Dalmazia 4. - Esodo Istriani 5. - Esodo Fiumani 6. - Esodo Dalmati 325.249 72 460 L’ Ist r 72 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Br Il cimitero /Tommaso diZara Ivanov. - Tommaso471 Ivanov, 945.592 4 .Castiglion 1. Tr 30cm ill.; -8p.: 1996. [s.n.], l’ grafica Editrice s.n.](Cortona: - [S.l.: Fi stor Itinerario 470 450.5 di Lettere Facoltà Belgrado. Università studi, degli I. Lingua italiana -Periodici 1. ISSN 0353-4766 Periodici it Dipartimento eletteratura dilingua Universi co Socie della internalo taborban [1915-1918]/acura anyakonyvi kivonatatai Tapiosulyi amagyar 1918= 1915al dal A Fiume olaszok d’internam diFiumeGli italiani nelcampo 468 323.115 1 Congressi -Roma -1993 Italiani -Istria -Tutela2. -1945-1990 Congressi -Roma -1993 -Istria oggi 1. Te Numero 24cm ill.; -133p.: [1993?]. e l’editoria, Dipartimento perl’informazione Ministri, Presidenza del Consiglio dei [Roma]: It 469 940.531 7439 - Ungheria -1915-1918 -Italiani diguerra Prigionieri diFiume 1. prof.s Et al al or ad id iaiain,n2 1993 n.2, italiana, mi divita mu si:Eiin e oet,18.- 1986. Edizioni del Moretto, escia: c egaesa 17).-Belgrado: -1(1975)-. ica Belgradensia. aa 95.-v;24cm -v.; 1975-. iana, ru entino- Arezzo /[acuradella Pro Loco]. uzione ungherese acuradella ne di Fiume in esilio. - [Roma.]: - ne diFiume inesilio. r sa Katalin Mellace a 90 4]p:il 19x21cm. ill; -[42]p.: 1990). ia, àd egao Facoltà diLettere, tà diBelgrado, monografico del trimestrale: ànndtriaa - tà non determinata. tà distudi fiumani edel Libero ento ungherese diTàpiòsuly

Fiorentino - Guide Guide - Fiorentino ico-artistico [di]Castiglion ico-artistico 304.609 4972 Popolazione -Istria 1. Ro Unio Fiume: - secoli Ivetic. XVI-XVIII/Egidio r Ist L’ Egidio 474 Ivetic, 398.21 Laura Oretti, I. Favole istriane 1. 7) (Ilbiancospino; - 24 cm. ill; -220p.: c1993. Editrice Goriziana, -Gorizia: acuradiLauracritica Oretti. 473 Ive,Antonio 457.994 972 Duro,Aldo I. Lingua -Lessico dalmatica 1. let dia ico ant L’ 472 Ive,Antonio 929.509 4972 Epitaffi -Zara 1. Comune diBrescia Magist dell’Istituto Con patrocinio il 24cm ill.; 278 p.: Ri 24cm 116-187; -p. 2000. Ro Ri atti / del Cent del / atti -(Collana degli 24cm. ill.; -450p.: 1997. Trieste; Univer Rovigno: italiana; Unione Fiume: - Ivetic. lineamenti evolutivi /Egidio moderna: La popolazione dell’Istria nell’età Egidio 475 Ivetic, 330.949 72 -18. 16. - Sec. Istria -Condizioni economiche esociali 1. 17) Centro diricerche storiche -Rovigno; il p.: Un Fiabe istriane / / An istriane Fiabe pr pr vi a Istituto della Enciclopedia italiana, ma: iv .d .f l.; 24 cm. - (Collana degli atti /del (Collana - degli 24cm. l.; gn riàpplr iTise 99 -221 ersità popolare 1999. diTrieste, eiain;Tri ne italiana; amdra un’introduzione ai ia moderna: ot l’d:Rm ec] oshr 1886 Loescher, Roma [etc.]: ell’ed.: ;15) o; os aia/acr iAd uo - tatica /acuradi Aldo Duro. ro di ricerc di ro to di di to Ve si degli ex allievi ex degli tà popolare diTrieste, rale di Zara edel diZara rale toni se Rovigno: este; gl v;edizione o Ive; ia / - Antonio Ive. he storiche, he 73 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia :Tip.Coana, 5) ; t.: degli italiani Unione ’ed.: Parenzo fron ovigno menti significativimenti della sua l; 20 cm. ia e di Fiume.Università popolare ia e di Fiume.Università o a Dubrovnik / Marco Kursar. - / Marco o a Dubrovnik noma Friuli-Venezia Giulia Giulia Friuli-Venezia noma rn izione cartografica sino a tutto il cartografica a tutto sino izione nze: Polistampa, [1996]. - 186 p.; ciano Lago, Rossit. Claudio - Trieste: to to rano / Pietro Kandler;rano / Pietro di prefazione re Dedica autografa ad Aldo Duro. Aldo ad Dedica autografa 1. - Storia (Famiglia) Kasandric 929.209 4972 483 Kursar, Marco Ri Fi 1879 1. - Origini-Sec. - Storia Pirano 19. I. De Castro, Diego 949.72 482 Kasandric, Ivo Garguric Kasandric: hvarske povijest Kasandric. / Ivo porodice - [S.l.]: JAFRA, [199-]. - 41 p., 14 p. di tav., [2] c. di tav ripieg.: il Duro. è conservato pubblicazione - Nella ms. un foglietto 1. - Storia Filosofia 190 481 Kandler, Pietro Pi De Castro.Diego - Trieste: MSG Press, 1995. - 78 p.: ill.; 24 cm Ripr.facs. dell dell’Istr di Trieste. il Con patrocinio della Regione au 1. - Sec. - Carte geografiche Istria 16.-19. I. Rossit, Claudio 912.497 2 In calce al 21 cm 1. - Sec italiana 20. Narrativa 853.914 484 Lago, Luciano Descriptio Histriae: istriana in penisola la mo alcuni trad XVIII:secolo / storica corologia per una Lu LINT,1981. - 345 p.: ill.; 33x35 cm. - di ricerche degli(Collana Centro / del atti storiche, R ˇ fije s odabranim tekstovima fije s odabranim zian e il suo tempo / Corrado tempo zian e il suo ieste: [s.n.], 1958 (Trieste: Tip. tà nazionale / pronunciato a / pronunciato tà nazionale 1958 tà di Roma nelle città della nelle città tà di Roma Tr

uzione. - Vol. 10: Seconda parte. - ta al front.: Società di storia dalmata tà dalmata di storia patria; storia di tà dalmata 20) to .- 302 p.; 24 cm. della memorie e - (Atti lin. - Zagreb: knjiga, skolska 1973. - l. 11: parte. e ultima Terza cietà dalmata di storia patria, di storia cietà dalmata 1991. - , os uliana). - 18 p.; 25 cm na Estr. da: orientale, La Porta n.7-8, luglio- ag Dalmazia durante il Medioevo / il Medioevo Dalmazia durante Jirecek.Constantin - Roma: Società patria, di storia dalmata 1984-. - 3 v.; 25 cm. Società della e memorie - (Atti patria; di storia dalmata 9, 10, 11) front.Altro in tedesco.Vol. 9: - Introd Vo 1. latini - Elementi serbocroata Lingua 491.822 471 478 Jona, Corrado centenario del commemorativo Discorso dell’Uni Cervignano il 18 giugno 1961 dall’avv. Jona.Corrado - Trieste: Lega Nazionale, [1961]. - 16 p.; 25 cm 1. - 1861-1961 - Celebrazioni Italia 945.084 479 Jona, Corrado Felice Vene Jo Gi Socie In tes patria,Venezia. - Sec.Storia - (Repubblica) 1.Venezia 17. 945.307 2 477 Jirecek, Constantin L’ eredi XV 476 Jacov, Marko secolo XVII del veneto-turche Le guerre Venezia: Jacov.- / Marko in Dalmazia So 1.Venezian, - Commemorazioni Felice 945.084 092 480 Kalin, Boris Povijest filozo / Boris udzbenik za gimnaziju filozofa Ka 411 p.: ill; 24 cm. al prof.A. dell’autore Dedica autografa 74 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ricerche storic atti /del (Collana - Centro degli di 32 cm. Tr - Claudio Rossit. /Lucianocartografia Lago, note edocumenti perlastoria della raccolta custodita cartografica aPirano: una preziosa Le Tabulae 1524-1526: Luciano 486 Lago, 912.4972 912.453 9; geografiche -Carte -Sec.16.-18. 3.Dalmazia 16.-18. Istria geografiche -Carte -Sec. 2. 16.-18. Friuli geografiche -Carte -Sec. 1. 33cm ill.; -301p.: 1998. libri, Lu antica cartografia la Dalmazianella / la Adriae: Imago Luciano 485 Lago, In calce al al calce In Pe ag Po Gaetano Perna, 489 La 641.594 972 Culinaria -Istria 1. 22cm ill.; -140p.: 1991. G Rice Graziella 488 Lazzari, 070.449 32521094972 Loris Tanzella, I. Profughi istriani 1. italiani. giornali vari su apparsi Ripr 30cm. ill.; -1v.: 2000]. s.n., fiorentino [S.l.: - /Loris Tanzella. vis istriano, lavoro Un 487 912.497 2 Claudio Rossit, I. Istria geografiche -Carte -1524-1526 1. auspi au Regione Con patrocinio della il di Fiume. Triest ailaLzai ret:Znt stampa Zenit, Trieste: - Lazzari. raziella et:LN,18.-2v,(3,7 .:ill.; 73p.): (436, -2v., 1986. LINT, ieste: o rn to a-Iti im 9314:lalenta la -Istria -Fiume 1943-1945: in ao ret:Lamongolfiera Trieste: - ciano Lago. nia diunlembo d’Italia /Gaetano La fc.di attinenti articoli l’Istria, .facs. noma Friuli-Venezia Giulia esotto gli ttario dellattario cucina/di istriana .-Mln:Mri,19.-427p.: 1993. Mursia, -Milano: a. ci del Museo del mare diPirano .Unione dell’Istria italiani degli e e. fron e Rovig he, . Università popolare di t.: aradlFil,l’Istria e patria del Friuli, to con il il con to o 7) no; cuore diun D’ Michael Arthur 491 Ledeen, 940.540 5094972 delle foibe Martiri 7. -Fiume Crimini diguerra -1943-1945 6. -Istria Crimini diguerra -1943-1945 5. -Pola Crimini diguerra -1943-1945 4. 91 1p:il;17cm ill.; -31p.: 1951. Ufficio stampa, Lega Nazionale, - Trieste: cenni storici.La LegaNazionale diTrieste: 492 945.091 4 1919-1920 Spedizione diFiume. 1. Enrico Morovich) aCoilli autogra Gug Ex libris: - (Storia esocietà) Ro troppo italiana Per ricordare una distoria pagina legge: comunale Biblioteca Dedica autografa dell’autore alla 197) seconda mondiale; guerra f (Testimonianze - 21cm. ditav.; [16]p. ill., Pe ag Po Gaetano Perna, 490 La 940.540 5094972 delle foibe Martiri 7. -Fiume Crimini diguerra -1943-1945 6. -Istria Crimini diguerra -1943-1945 5. -Pola Crimini diguerra -1943-1945 4. sl Repressione 3. - Istria -1943-1945 Repressione 1943-1945 2. slavocomunista Repressione slavocomunista1. -Pola - sl Repressione 3. - Istria -1943-1945 Repressione 1943-1945 2. slavocomunista Repressione slavocomunista1. -Pola - 197) seconda mondiale; guerra f (Testimonianze - 21cm. ditav.; [16]p. ill., acoaaesoi.Guerre fasciste e ra cronaca estoria. acoaaesoi.Guerre fasciste e ra cronaca estoria. av av nuzoaFue/McalA een - Ledeen. Annunzio aFiume /Michael A. o rn a-Iti im 9314:lalenta la -Istria -Fiume 1943-1945: a ai aez,17.-30p;21cm. -300p.; 1975. Laterza, Bari: ma; nia diunlembo d’Italia /GaetanoLa oc oc .-Mln:Mri,19.-427p.: 1993. Mursia, -Milano: a. om om fa diEnrico (probabilmente unista -Fiume -1943-1945 unista -Fiume -1943-1945 l ielmo Lena, Fiume. - Dedica - Fiume. Lena, ielmo

spes so ignorata. di Firenze incuisi 75 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia / Augusto Levi./ Augusto - hi e caduti per amor hi e caduti stino nella del Biblioteca nella del Biblioteca ic. - Zagreb: Znanje, imo Levi;imo talijanskoga s ni. - Pordenone: studi Centro covjek / Pr i). - 63 p.; 24 cm ci, Luigi e manoscritti riguardanti le terre e manoscritti riguardanti e manoscritti riguardanti le terre e manoscritti riguardanti ia Marcella Ferraccioli.ia Marcella - Roma: Società seo Correr a Venezia (secoli XVI- (secoli Venezia a seo Correr seo Correr a Venezia (secoli XVI-XVIII) / (secoli Venezia a seo Correr preveo Tvrtko Klar 1993. - 233 p.; 20 cm. - (Hit: biblioteca moderna. 42; Kolo 248) 1. - Sec. italiana Narrativa 20. - Traduzioni I. Klaric, Tvrtko 853.914 500 Liberini, Franco Isonzo addio: profug Mu Mar patria, di storia dalmata 1994. - 176 p.; 24 cm. Società della e memorie - (Atti patria. di storia dalmata N.S. 6; 17) 1. dalmati - Cataloghi Manoscritti 2. dalmati - Cataloghi Libri I. Ferraccioli, Marcella Maria 018.131; 018.144 502 Libri Adriatico dell’oltre Mu Ferraccioli. Marcella XVIII) / Maria - [S.l.]: [s.n.], 1964 (Trieste: stampa Tip. Mosett 1. - Sec. in dialetto Poesia 20. 851.914 499 Levi, Primo to je Zar di parte / per ragion di patria dimenticati Franco Liberi loquimur, Silentes c 1996. storiche e ricerche - 203 p.: ill.; 24 cm. storia; - (Adria 7) 1. istriani Profughi 2. dalmati Profughi 325.210 94972 501 Libri Adriatico dell’oltre I. Petronio, II. Marina Rossini, Gioacchino III. Ricci, IV.Randegger,Alberto Federico V. R i c 782.109 2 498 Levi,Augusto Versi indialetto trie eb: Edicie Durieux; i Ricci e Alberto Randegger e i Ricci l Pino e Sabino Leghissa. e Sabino l Pino - ta di sauropode scoperta nei scoperta ta di sauropode i italiani, 1957 (Trento: Arti grafiche gl ijevod uz izvornik,ijevod i tumac napomena ume: Edit, 1993. - 311 p.; 20 cm. ume e la sua italianità / a cura della italianità ume e la sua Dubrovnik: hrvatska; Matica = Rijeka Fi 1. - Sec. italiana Poesia 19. - Traduzioni I. Cale, Frano 851.7 497 Rossini, di Gioacchino inedite Lettere Federico e Luig Petronio./ [a cura di] Marina - [S.l.: s.n.], 1985?].[stampa - 11 p.; 24 cm Estr.da: triestino, 4 serie Archeografo (1984), vol. raccolta). 44 (93 della 1. e carteggi - Lettere Musicisti Saturnia). - 29 p.: ill.; 17 cm 1. di Fiume. Spedizione 1919-1920 945.091 4 496 Leopardi, Giacomo Leopardi; / Giacomo = Pjesme Canti pr Frano Cale. - Zagr calcari cenomaniani dell’Istria:calcari cenomaniani una / di Sabino Del Pino di Livio scoperta Leonardi;Leghissa Giuseppe e di di foto Livio De [Trieste]: giuliano di cultura Centro dalmata, 1990. - 30 p.: ill.; 28 cm 1. - Istria Dinosauri I. Leonardi, II. Giuseppe Del Pino, Livio 567.970 94972 Vittoriale 495 Legione del Fi Vittoriale. del Legione - [S.l.]: Vittoriale de 1. Lega Nazionale di Trieste - Storia - Storia 1. di Trieste Nazionale Lega 369.245 493 di Fiume: Sezione Lega Nazionale 1948-1983. - Trieste: [s.n.], 1984. stampa - 176 p.: ill.; 29 cm 1. Lega Nazionale, di Fiume Sezione 369.245 494 Leghissa, Sabino Una pis 76 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia st (Atti dalmata ememorie della di Società Parte 24cm -311p.: 1995. Ro Li 504 949.702 4 Daniel Tarschys, II. Charles Marcel Heidsieck, I. 1991-1995 Jugoslavia -Storia -Guerra civile. 1. - ISBN 88-7060-323-7 croato. Complemento del titolo e infrancese 25x31cm fot.; ill., -245p.: c1995. Editalia, -[Roma]: -[2aed]. [et al.]. He 1929 /fotografie diCharles-Marcel DalmaziaeBosnia Erzegovina, balcanico: pe libro Un 503 018.131 Maria Marcella Ferraccioli, I. Manoscritti -Cataloghi dalmati 1. ihe ezli.-Tuign Narr, -Tèubingen: Michael Metzeltin. st offerti Linguistic 506 327.05 Politica internazionale -Periodici 1. Trimestrale 24cm -v.; 1993-. culturali, periodici Editrice -Roma: 1993)-. 1-2(gen.-mag. N. rivis Limes: 505 796.522 094972 diFiume Sezione Club italiano, alpino I. alpinistiche -Fiume 2.Ascensioni alpinistiche -Istria 1.Ascensioni 2002 63, v. Descrizione basata su: il v.: - 2002)-. Tipolitografia Spoletini, (Roma: de or ranieri /acura diGèunterranieri Holtus e bu lbapn tlao Sl:s.n.] [S.l.: - l Club alpino italiano. ma: Società dalmata distoria Società patria, ma: idsieck; [scritti di]DanielTarschys [scritti ... idsieck; apti.NS ;18) 7; N.S. ia patria. . 21cm l.; r nia: rivista della rivista sezione diFiume nia: :Acii eLzr ut iai - Archivio de Lazara Zusto Pisani. 2: a Manlio Cortelazzo daicolleghi iltooi eea studi a edialettologia veneta: n iloea viaggio r una biblioteca: aiain igooiia - ta italiana digeopolitica. 940.427 2 1916 Guerra mondiale 1914-1918 -Gorizia - 1. N re iprimi quattro mesi della Gorizia 1916: Egone 509 Lodatti, 851.4 Miljenko Torquato IV. Tasso, Foretic, III. Natka Badurina, Mirko Tomasovic, II. I. -Traduzioni 16. Poesia italiana -Sec. 1. Milije italiano di di italiano -Traduzionehrvatskih sveucilista). in Dubrovnik (Medunarodno srediste internazionale delle università croate di Il centenario èstato organizzato dal Centro 15) e presente; pr (Biblioteka - 23cm. ill.; ditav.: [12] p. -255p., 1995. hrvatska =Matrix croatica, Matica di Mirko -Dubrovnik: Tomasovic. morte del [Torquato poeta Tasso] /acura in occasione del quarto centenario della antolo d’amore: / priredio Mirko Tomasovic =Lepiaghe obljetnice pjesnikoveu povodu smrti 400. Ljuvene 508 853.7 Riferimenti al Tommaseo, Niccolò -Opere - 1. Pr New Como: - / Simeonescritti Lipari. il pensiero del patriota dalmata neisuoi To Simeone 507 Lipari, 457.3 Michael Metzeltin, III. Gèunter Holtus, Manlio II. Cortelazzo, I. veneti -Lessico Dialetti 1. 87808-225-8 italiano in Testo ( - 25cm. [1]ritr.; 299p.: -xxvii, c1983. èbne etèg u igitk 225) Tèubinger Beitrèage zurLinguistik; zoae tma18.-7 . l. 24cm ill.; -79p.: stampa 1986. azionale, de os s,18.-18p:il;24cm ill.; -188p.: 1986. ess, mmaseo l’ultimo schiavone: la figura e la figura mmaseo l’ultimo schiavone: ˇ zoe/EoeLdti oii:Lega -Gorizia: nzione /Egone Lodatti. lost isadasnjost =Biblioteca passato nko Foretic ˇ ae antologija hrvatskih prepjeva: rane: Natk la Dalmazia a Badurina. - Redattore - a Badurina. g eec.-ISBN 3- e tedesco. ia delle traduzioni croate: ˇ ˇ 77 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia distria / Vittorio Luglio.Vittorio distria / - etto giuliano:etto 1995. - Gorizia: etto giuliano:etto 1996. - Gorizia: Istituto acs. dell’ed.: Capodistria, 1892. ri ri izioni popolari albonesi / T.Luciani. albonesi popolari izioni anni Lucio; di saggio introduttivo .f .facs. dell’ed.: Trieste: Sambo, 1896. ia del regno di Dalmazia e di Croazia / di Dalmazia e di Croazia regno ia del a sua provincia:a sua XVII-XX) / (secoli tuto giuliano di storia,tuto e cultura tuto giuliano di storia,tuto e cultura na cumentazione, 2001. - 319 p.; 24 cm. - cumentazione, 1994. - 128 p.: ill.; 17 cm na ll pr pr ov taliano Brunelli. - Trieste: LINT,1983. - ieste: Svevo, 1992. Italo stampa - 113 p.: or ti ti uliano di storia cultura e documentazione, cultura uliano di storia [Bologna]: Forni, 1977. stampa - xi, 1. albonesi Proverbi 398.951 516 Lucio, Giovanni St Gi do goriziane) (Monografie - Economia 1. (Prov.) Gorizia 330.945 392 515 Luciani, Tomaso Trad - 103 p.; 21 cm. Ri 514 Luchitta,Alberto e Gorizia di economica storia Scritti sulla de Alberto Luchitta. - Gorizia; Trieste: Is Vi 703, [101] p., [4] p. di tav: c. geogr.; 25 cm. Ri 1. - Origini-Sec. Dalmazia - Storia 15. I. Brunelli,Vitaliano 949.72 517 Luglio,Vittorio Addio, Capo do 1. giuliani Lunari 035.102 519 Lu Tr ill.; 24 cm 1. Capodistria - Memorie 858.914 03 518 Lu Is gi c1995. - 122 p.: ill.; 17 cm 1. giuliani Lunari 035.102 a dalle origini ai nostri medaglia d’oro “alla memoria” “alla medaglia d’oro uzione di Gica Bobich, di Gica uzione il cui nome e prima del tit. del e prima da: è estratta Rivista ciato al Congresso americano il 25 al Congresso ciato ar Santa Lucia).Santa - 162 p.: ill.; 21 cm. ni,A. stesso dello cia). - 172 p.: ill.; 21 cm. ur / by John Davis Lodge. Davis John ur / by - [S.l.: s.n.], ra / Giovanni Eleuterio Lovrovich. Eleuterio ra / Giovanni - all’esodo: ra dai bombardamenti all’esodo: ra dai bombardamenti mp etro Doimo Munzani arcivescovo di arcivescovo Munzani Doimo etro p. [1947?] (Roma: Tip.Ambrosini). - 14 p. [10] p: fot.; 25 cm L’int ro d co dalmatica, a. 48, fasc. 3-4, 1977. è - Il testo da:estratto dalmatica, Rivista a.49, fasc.1-2, 1978. in italiano e inglese. - Testo - Sulla cop.: la Per novembre 1947 = The challenge of challenge = The 1947 novembre the ho Ziliotto / Giuseppe di Zara alla città 1. di Parigi. 1947 Trattato I. Ziliotto, II. Giuseppe Bobich, Gica 940.531 41 511 Lovrovich, Eleuterio Giovanni Pi Za [Sl.: sn.], (RO): 1978 (Marino Tip. S. Lu anche:Contiene di Zara. L’Archidiocesi Sintesi storic gior 1. Munzani, - Biografia Doimo Pietro 282.092 512 Lovrovich, Eleuterio Giovanni Za Lovrovich. Eleuterio 1943-1947 / Giovanni - [S.l.]: [s.n.], (RO): 1974 (Marino stampa Ti 1.Zara 1939-1945 - - mondiale Guerra 1943-1947 940.542 1972 513 Lovrovich, Eleuterio Giovanni Za Lovrovich. Eleuterio 1943-1947 / Giovanni - 2a ed. aggiornata. - [S.l.]: [s.n.], stampa (RO):1986 (Marino Lucia). Santa Tipolito - 194 p.: ill.; 21 cm 1. 1939-1945 - Zara - mondiale Guerra 1943-1947 940.542 1972 510 Lodge, Davis John dell’ora:La sfida di un discorso estratti pronun 78 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia record for my for record Cr Lino 523 Lupetini, 035.102 Tino Sangiglio, Mariuccia II. Coretti, I. Lunari giuliani 1. 17cm ill.; 133p.: e documentazione,c1998.- Istituto distoria giuliano cultura Gorizia: Ma Lu 522 035.102 Lunari giuliani 1. 17cm ill.; -127p.: c1997. gi Lussino: foglio foglio Lussino: 524 949.72 20. Crni -Storia -Origini-Sec. 1. foto In 28cm ill.; ditav.: c. Lu Lu 521 035.102 Lunari giuliani 1. 17cm ill.; -127p.: c1996. gi Lu 520 S . .n] Tise tn,18) - 1987). Atena, (Trieste: n.], s. l.: - [S. Italo Scoppini. PiperataCarlina Rebecchi, a curadiNeera Hreglich Mercanti, pa nel Lussino 525 949.720 05 Lussino -Storia -Periodici 1. qu Descrizione - basata su: Quadrimestrale. 30cm ill.; -v.: 2000)-. Modiano, s.n.](Trieste: [S.l.: - attualità dell’isola diLussino. ambiente, Lu uliano distoria cultura edocumentazione, uliano distoria cultura edocumentazione, i ymmre fCn:alasting Crni: my memories of ni: na na eii Sl:sn] 19?.-1 . [8] -18p., [199-?]. s.n.], -[S.l.: petini. ad ss na ri nicl:soi,clua costumi, cultura, storia, inpiccolo: ci oet ioSnilo - uccia Coretti eTino Sangiglio. ri ri ri ri toguin:19.-Grza Istituto -Gorizia: 1998. etto giuliano: toguin:19.-Grza Istituto -Gorizia: 1997. etto giuliano: cop .,marzo 2000 m.3, toguin:1999 /acuradi etto giuliano: ia

descen st:le ssato: della Co della dants /by Lino ttere edocumenti / m unità di It Scoppini, II. Neera Hreglich Mercanti, I. -Fonti 19. Lussino -Sec. 1. 1983 Most della Sotto gl 24cm c.; [1] 307 p., 338.766 3550922 Roberto Spazzali, I. Luxardo DeFranchi (Famiglia) -Storia 1. na L’ 24cm ill.; -141p.: 1993. Goriziana, Editrice Gorizia: - -2aed. De Franchi. /Nicolò diZara scogli Dietro gli Luxardo Nicolò 529 Luxardo DeFranchi, 338.766 3550922 Roberto Spazzali, I. Luxardo DeFranchi (Famiglia) -Storia 1. l’op recensisce che Stampa La quotidiano del pubblic na L’ 24cm. ill.; -141p.: c1993. Goriziana, Editrice -Gorizia: -2aed.. De Franchi. /Nicolò diZara scogli Dietro gli Luxardo Nicolò 528 Luxardo DeFranchi, 583.372 094972 Marasche - Acclimatazione1. -Dalmazia 24cm. ritr.; -45p.: 1962. L Considerazioni sulle marasche /Nicolò Nicolò 527 Luxardo DeFranchi, 387.204 3 Tr 2.Velieri -Esposizioni - passato -1983 Esposizioni -Trieste -Lussino1. nel 23cm ill.; -[18]p.: [1983?]. Tip.Atena), s.n.](Trieste: -[S.l.: 1983. Tr pa nel Lussino 526 016.949 72 xroD rnh.-Vnza [s.n.], - Venezia: uxardo DeFranchi. al au au ieste -1983 3-15dicembre ieste-Stazione Marittima, ufragio”è Roberto Spazzali ufragio”è ufragio”è Roberto Spazzali. - Nella - Roberto Spazzali. ufragio”è I.Piperata o III. Carlina Rebecchi, era to to re re azione èconservata una pagina i auspici del Comitato promotore

de de aLsionlpsao Triestera Lussino nelpassato, ll ll a postfazione “Un senso di a postfazione “Un senso di ssato: [mostra allestita a] [mostra allestita 79 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia dialogo sulla scuola sulla dialogo

az; i disegni di Manuel con azione sono conservate due conservate sono azione igi Peteani igi Peteani tis Favati Favati tis ... [et al]. - Trieste: I.R.C.I., 2000. - e acqua; Madieri. / Marisa e La radura ia dell’Istria a fumetti / da un’idea di a fumetti / da un’idea ia dell’Istria o ll rd anni Darsena, 1945. - 45 p.; 17 cm. - uliani; di Livio la collaborazione con 83 p.: ill.; 30 cm 1. - Fumetti - Storia Istria I. Zuliani, II. Manuel Dorigo, Livio Bello, Pietro III. Colombo, IV.Del Franco 949.720 0207 537 Madieri, Marisa Ve [S.l.]: [s.n.] (Padova: Tip. Bolzanella, 1971). - 92 p.: ill.; 25 cm - Zara - 1. slavocomunista Repressione 1944 2. Luxardo, - Diario Pietro I. Pagnacco, Federico 940.540 5094972 535 Luzzato, Gino Luzzato. / di Gino - Roma: di Trieste Il porto Gi Giulia) Venezia sulla di studi (Centro Autografo Lu - Torino: Einaudi, 1998.228 p.; - 20 cm. - tascabili.(Einaudi Letteratura; 547) 88-06-59414-1 ISBN 1. - Diari e memorie Fiume 858.914 03 538 mari: due La maestra dei Mitis Gigliola Favati: sessant’anni di 1. Trieste - Porto 1. - Porto Trieste 386.809 453931 536 Macovaz,Walter Stor Walter Macov Z Dorigo, Colombo, Del Franco Pietro Be 1. Mitis Favati, - Biografia Gigliola I. Mitis Favati, Gigliola II. Lupetini, Lina 372.949 72 e sulla vita.e sulla - [S.l.: (PI): s.n.] (Fornacette i Righetti), litografico Centro [2001]. - 15 p.: ill.; 29 cm Nella pubblic lettere: Lupetini, di Lina una di l’altra Gigliola Mi 3a ed. -

ina della ina o Semi. lò Luxardo De lò Luxardo gnacco. - lla copert lla Nico Francesc a postfazione “Un senso di senso “Un a postfazione ll de [s.n.], 1989. - 37 p.: ill.; 24 cm.

uxardo:“iadra cedem”/ ad Nicolò azione nella quale è conservato un è conservato nella quale azione : o e Trifone, 1989. - p. 121-159; 23 cm. re hi. al dell’autore - Dedica autografa va gi ia del maraschino / Nicolò Luxardo / Nicolò maraschino ia del to ia patria: SS. dei dalmata Scuola ufragio”è Spazzali. Roberto L’autore do or taglio del Gazzetino che recensisce lo taglio recensisce Gazzetino del che au uxardo, 1988. - 142 p., [8] p. di tav.: ill.; uxardo, Pa Federico Gi Estr. da: Società della e memorie Atti patria, di storia dalmata vol. e 17.Autore - su compaiono titolo pubblic ri della studio di Luxardo. L’Autore recensione è - Sec. - Storia (Repubblica) 1.Venezia 14. 945.305 3 De Franchi,532 Luxardo Nicolò Luxardo / Nicolò Luxardo dei Gli stemmi .De Franchi. ampliata edizione - Nuova - Pa 1. - Stemmi De Franchi Luxardo 929.609 451 82 De Franchi,533 Luxardo Nicolò Stor De Franchi. - 2a ed. ampliata. - Torreglia: L 28 cm. 1. Maraschino 2. - Fabbricazione Liquori 663.550 94972 De Franchi,534 Luxardo Nicolò Pietro L Franc prof.Aldo Duro. 1. - Storia (Famiglia) De Franchi Luxardo I. Spazzali, Roberto 338.766 3550922 De Franchi,531 Luxardo Nicolò in Trecento:La fine del i Genovesi Luxardo / Nicolò Dalmazia e Spinarizza De Franchi.Venezia: - di Società dalmata stor L 530 Luxardo De Franchi, De 530 Luxardo Nicolò Luxardo gliDietro scogli di Zara / Nicolò De Franchi. ampliata. edizione - Nuova - Gorizia: Goriziana, Editrice 1999. p.: - 160 ill.; cm. 24 - (I leggeri) L’ na dell’appendice è 80 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Ma recent Una Bruno 542 Maier, 853.912 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 52). (Civiltà del Risorgimento; 1996.- DelBianco, di Elio Apih.- Udine: Settecento e Novece Italia tra Trieste,Austria, da: Estr. p. Br Quasi una fantasia diEttore Cantoni / Bruno 541 Maier, 850.809 4972 Stor Letteratura italiana - Autori - istriani 1. - (Imanuali) Tr origi La letteratura italiana dell’Istria dalle Bruno 540 Maier, 858.914 09 Giorgio Baroni, I. Manlio -Opere- stilistica Critica 1.Cecovini, 55 (103della raccolta) vol. 4, serie Archeografo triestino, da: Estr. p. Gi Due voci perCecovini /Bruno Maier, Bruno 539 Maier, d i40cpenmrt;eep..227 esempl.n. di 400 copie numerate; Ed. 7) (Bibliotechina - del curioso; 17 cm. -136p.; 2003. cultura edocumentazione, Istituto distoria, giuliano -[Trieste]: Barbo. Roberto Ma campagna contro Napoleone /John di Memorie John 543 Malcom, 853.912 Italo -Opere Svevo, -Edizioni 1. vo 4, serie Archeografo triestino, da: Estr. 24 cm et:IaoSeo 19.-11p;22cm. -141p.; c1996. Italo Svevo, ieste: or 7-9;24cm 279-292; 24cm 152-165; l.55 (103della raccolta) n ae.-[.:sn] 19?.- [1996?]. s.n.], -[S.l: uno Maier. e.-[.. ..,[95] .146-150; -p. [1995?]. s.n.], -[S.l.: ier. lcom; a curadi Pietro a Spirito e lcom; ia gi ni al Novecentoni al - /Bruno Maier. aoi Sl:sn] 19] - [1995]. s.n.], -[S.l.: o Baroni. etnti trad Bertinetti; e edizione diSenilità /Bruno

nslao ricordi diuna un soldato: nto: studi in onore onore in studi nto: uzione diChiara Giulio MaGiulio deletimologico / dialetto diCapodistria Dizionario storico fraseologico Giulio 548 Manzini, 341.66 I.Ara,Angelo In abbandonati Beni diprofughi - giuliani 1. (Confine orientale) - 22cm. 236p.; -xvi, 1997. LINT, - Trieste: Ma co co di Spine Mauro 547 Manzin, 369.209 2 Fausto -Biografia Pecorari, 1. 21cm ill.; -174p.: 1977). Tipo/offset Riva, [s.n.](Trieste: [S.l.]: - momento /Ciro politico Manganaro. Fa Ciro 546 Manganaro, 266.009 2 Marin -Biografia Mandic, 1. Duro. Dedica autografa dell’autore prof.Aldo al 3) -(Missio; 18cm. ill.; -181p.: 1995. Misijska centrala, - Sarajevo-Zagreb: misionar ljubavi /Marin Mandic. Osmijeh: Marin 545 Mandic, 282.092 -Biografia Santin,Antonio 1. ISBN 88-86424-84-1 M -Trieste:postfazione diIndro Montanelli]. [introduzione Galimberti; diSergio 1938-1975/Ettore Malnati; e tradizione: unvescovo profezia tra Antonio Santin: Ettore 544 Malnati, 940.270 92 Chiara Barbo, III. Roberto Bertinetti, Pietro II. Spirito, I. di guerra 1801-1815-Diari Guerre napoleoniche. 1. SPes 01 4 . l. 21cm ill.; -343p.: 2001. GS Press, de nt soPcrr:l ia l’azione eil la vita, usto Pecorari: r azn prefazionedi Angelo Ara. Manzin; uro enzioso Italia-Slovenia 1991-1997 / nnizzo zn,LcaoRch.-Fiume: Luciano Rocchi. nzini, nfine: beni abbandonati beni e nfine: 81 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia orie e documenti eppe Martinello. - Trieste: i protagonisti: mem ia / di Biagio Marin.ia / di Biagio - Trieste: l. a: giuliana, Voce n. 535, 16 inciale di Trieste,1993.- 46 p.: ill.; 21 cm nze: L’Autore Libri,nze: 1987. L’Autore - 74 p.; 17 cm iani dell’Istria e di Fiume,iani dell’Istria 1976. - 282 p., sociazione delle comunità istriane, comunità delle sociazione pp nezia Giulia e Dalmazia, nezia Giulia Comitato ov re al 1. - Sec. - Storia Istria 6.-11. I. Margetic,Anneliese II. Ekl,Vanda 949.72 553 Marin, Biagio Le elegie istriane: un itinerario tra poesia Marin; / Biagio e prosa a cura di Renzo Sanson. - [Trieste]: nazionale Associazione Ve pr .....17.- 66 p.:I.G.O.P.P.,1970. ill.; 22 cm 1.Sec. - in dialetto Poesia 20. 851.914 557 Martini, Lucifero Parlano 1. - Sec. in dialetto Poesia 20. I. Sanson, Renzo 851.914 554 Marin, Biagio L’ Ist r As [1991]. - 34 p.: ill.; 30 cm Su 1991 settembre 1. - Memorie Istria 858.914 03 555 Marot, Roberto Marot. / Roberto - tentato Il tentativo Fi al”caro dell’autore Dedica autografa di mio padre,amico vero” fiumano 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 556 Martinello, Giuseppe Umago,Dolce d’Istria: terra di collana / Gius poesie raccolti per una storia di Fiume nella lotta di Fiume storia per una raccolti fino al 1943: di liberazione popolare il Garibaldi e il Battaglione Fiumano Battaglione Martini./ Lucifero - [Fiume]: degli Unione it [24] p. di tav.: ill.; 24 cm. - (Monografie; 5) 1. - 1943 - Fiume Resistenza 940.534 972 esilio,

di Pola in di Pola no; 12) a: di saggi raccolta e]: degli italiani Unione he, Rovig ium dal Medio Oriente al Nord Oriente dal Medio

ia e di Fiume; [Trieste]: Università nni Maracchi,Astorre Maracchi. - ia attraverso l’Istria:ia attraverso 1965-1997 / hi al prof.Aldo Duro ne italiana; Trieste: Università ico-giuridici e storici / Lujo Margetic; / Lujo ico-giuridici e storici da Ekl;Anneliese di traduzione al cia Manzutto. - Trieste: [s.n.], 1960. - It ampa 1998.ampa - v, 212 p.: ill.; 24 or cm. di degli(Collana - / Centro atti Unio di Trieste, 1995.popolare - xiii, 354 p.; storic ricerche Luciano dell’autore Dedica autografa Rocc 1. Dialetti - Capodistria - Dizionari veneti I. Rocchi, Luciano 457.994 972 549 Manzutto, Lucia / in Istria provvidenza della Le suore Lu 24 p.: ill.; cm. 25 1. - Istria provvidenza della Suore 271.970 94972 550 Maracchi, Giovanni Europa: prima della La nascita toponimi delbronzo d’ Giova Trieste: Libero comune Margetic. - [F st di illustrazioni delle e commento scelta Van dell’Istr di Trieste, 1983.popolare - 330 p.: ill.; 24 cm. degli Centro - (Collana / del atti di ricerche storiche - Rovigno; 6) st occidentale Minore Asia - 1. Toponimi antica - Istria 2. Toponimi I. Maracchi,Astorre 913. 920 014; 913.730 014 551 Marani,Alberto della Venezia, Primate di Il patriarca Alberto Marani.Dalmazia / - [S.l.: s.n.] (Roma: Tip.Ambrosini, 1969). - 9 p.; 24 cm. Estr.da: dalmatica, La Rivista a. 40, fasc. 4, 1969. 1.Venezia di Patriarchi 262.130 94531 552 Margetic, Lujo HistricaAdriatic et 82 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia fr grafiche Arti -Udine: Claudio Mattaloni. gui de Cividale Claudio 562 Mattaloni, 851.914 Ruaro Fulvio II. Monai, I. Laura Loseri, 20. Poesia italiana -Sec. 1. 21cm ill; -39p.: 1989). UniGrafica, (S.l.: [s.n.], [S.l.]: - di Laura Ruaro Loseri. presentazione diFulviodisegni Monai; Specc 561 Marzini Manassero,Valeria 851.914 Fabio Cossutta, Fulvio II. Monai, I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. 24cm ill.; -39p.: Prototypon). (S.l.: c1983 [s.n.], -[S.l.]: di Fabio Cossutta. presentazione diFulviodisegni Monai; Momenti 560 Marzini Manassero,Valeria 016.949 72 Fiume -1919Fonti 1. Ex libris Luigi Elleni 19cm ill.; di tav.: 12c. -243p., [1919]. Sonzogno, Milano: documenti cronache, diari, La passione diFiume: Mario Maria 559 Martini, 940.534 97 italiana Resistenza -Jugoslavia1. -Partecipazione 6) (Monografie; - 24 cm. de 945.391 63 Cividale -Guide 1. ripieg. Marti liberazione della Jugoslavia /Lucifero co stor cronaca tra e I protagonisti raccontano: Lucifero 558 Martini, iu mb ll da al Museoda al archeologico nazionale / Iti iFue 93 8 . ill.; -388p.: 1983. ’Istria ediFiume, ae 19.-23p:il;21cm+1c. ill.; -263p.: c1993. lane, a ir,ricordi etestimonianze di diari, ia: hi d’acqua / Valeria Marzini Manassero; at i Fue:Unione italiani degli -[Fiume]: ni. te nt / Valeria Marzini Manassero; l Friuli: guida storico guida artistica: l Friuli: i italiani lotta nella popolare di ai ai atn.- / Mario Maria Martini. gr Bertoncello arti [s.n.] (Cittadella [PD]: L’ padre 563 Matteo, Università po Università Fi - Maier. Um scelte poesie / dell’anima: I sentieri Umberto 564 Matteoni, 271.380 2 -Biografia Egidio Bullessich, 1. 01 1p;30cm -11p.; 2001. No Olivio 569 Mazzarol, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. 30cm ill.; -23p.: 1995. s.n.], [S.l.: Me Olivio 568 Mazzarol, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. foto In 30cm ill.; -18p.: 1996. s.n.], [S.l.: - Olivio. Me Olivio 567 Mazzarol, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. foto In 30cm ill; -14p.: 1998. s.n.], -[S.l.: La fiaccola Mazzarol. /Olivio Olivio 566 Mazzarol, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. foto In 30cm -[14]p.; 2000. s.n.], [S.l.: - Esilio infinito Mazzarol. /Olivio Olivio 565 Mazzarol, 851.914 Bruno Maier, I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. 17) /direttaistriana daBruno Maier; (Biblioteca - 24cm. ill.; -79p.: 1998. ammirabile Egidio / p. Matteo. - [S.l.]: - Matteo. ammirabile /p. Egidio af st oi prne/Oii azrl - morie esperanze Mazzarol. /Olivio radici senzaterra /Mazzarol mento: be ce 96.-11p:il;17cm ill.; -131p.: 1986). iche, li lvoMzao.-[.. s.n.], -[S.l.: Mazzarol. /Olivio algia rt cop cop cop atoi presentazione diBruno o Matteoni; m:Uin tlaa Trieste: Unione italiana; ume: ia ia ia polare diTr et,stampa ieste, 83 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia - The hinge of hinge - The Europe,

Gortan Carlin. = - Novigrad H. McNeill. - Roma:Veltro, Il ia di una famigliaia di una patriarcale: i ta al front.: ed culturale Istituzione ugorje. - [S.l.: s.n.],(Milano: 1997 ersità popolare aperta, popolare ersità 1999. - 269 p.: eduto n.eduto 123, 1997 dicembre ci / Domenica Menci Papini. Menci ci / Domenica - nze: Pegaso, c1998. - 230 p.: ill.; 21 fazione di Diego De Castro. De di Diego fazione - Trieste: ra rossa / Marino Mengaziol; / Marino ra rossa dj iv isi, Novigrad-Vizinada, 18-20 rujna ss zinada, 1998 c. 12.-18. e ttanova: uciliste = otvoreno Pucko uzikoloskog skupa U znaku Carlotte U znaku skupa uzikoloskog re 945.305 577 Me 1081-1797. 88-85015-04-2 - ISBN - - Storia (Repubblica) 1.Venezia Se William 1979. - 388 p.; 22 cm. Trad.di: Venice Ancora). - p.289-320; 21 cm Po 1. - Medjugorje - Culto Madonna 232.910 949742 skup muzikoloski 578 Medunarodni Grisi, Carlotte U znaku Novigrad- Vi medunarodnog s Prvog Zbornik radova m Gr 1° degli del atti 1998 = Raccolta convegno in omaggio di musicologia internazionale Grisi,a Carlotta Cittanova-Visinada, 18-20 = caporedattore 1998 / urednik settembre Ivana Paula Ci Un ill.; 23 cm. glazbene riznice istarske - (Iz istriano) musicale = Dal patrimonio 953-97511-2-8 ISBN 1. istriana Musica I. Gortan Carlin, Paula Ivana 780.949 72 Papini,579 Menci Domenica Memor Men Fi cm. di biblioteca; - (Quaderni 13) In tes castiglionese. educativa 1. - Storia (Famiglia) Menci 929.209 45 580 Mengaziol, Marino Ter pr ia ia ia ia ia ia ia nel ricordo / Olivio Mazzarol.nel ricordo - cop cop cop cop cop cop cop i che affiorano / Olivio Mazzarol. affiorano i che -

o e presente / Olivio Mazzarol.o e presente - rd at re ra mia / Olivio Mazzarol. - [S.l.: s.n.], la pensiero / Olivio Mazzarol.la pensiero - [S.l.: s.n.], ss nezia: d’Europa, il cardine 1081-1797 / r non dimenticare / Olivio Mazzarol. dimenticare r non - co r ve [S.l.: s.n.], 1999. - 15 p.; cm 30 In foto 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 571 Mazzarol, Olivio Pe [S.l.: s.n.], 1997. - 18 p.: ill.; 30 cm In foto 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 572 Mazzarol, Olivio Ri 1995. - 19 p.: ill; 30 cm In foto 1.Sec. - in dialetto Poesia 20. 851.914 574 Mazzarol, Olivio Vi In foto [S.l.: s.n.], 1998. - 16 p.; 30 cm In foto 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 570 Mazzarol, Olivio Pa [S.l.: s.n.], 2001. - [16] p.; 30 cm In foto 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 573 Mazzarol, Olivio Te 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 575 Mazzarol, Olivio Vo 2000. - 14 p.; 30 cm In foto 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 576 McNeill,William Hardy Ve 84 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia It Is Licia Capri, 583 Micovillovich 949.72 -Guide Sebenico 1. vol.6 (1969) dalmata distoria patria, Atti ememorie della Società da: Estr. 24cm. ill.; -89p.: Feroce). Tip. (Roma: V. storico-artistica / guida La città diSebenico: 582 Miagostovich,V. 851.914 Romano Radivo, I. 20. Poesia indialetto -Sec. 1. de Tip.Villaggio s.n.](Trieste: [S.l.: - Radivo. Giorgio /acuradiRomano da Lavoce diS. raccolte diversi tratti Mia cara vecia Piran: 581 853.914 Diego DeCastro, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. Te Li eo e otngro Monteneg del i Tesor Pavle 585 Mijovic, 854.914 IlPiccolo -1970 -Elzeviri 1. 20cm -162p.; 1990. Unione istriani, degli -Trieste: Miglia. Istr Guido 584 Miglia, 851.914 20. Poesia indialetto -Sec. 1. (Testimo Sl] Libera unione muli del Tommaseo,[S.l.]: - La nave d’argento /EnnioMilanese. Ennio 586 Milanese, 709.497 45 -Montenegro 1.Arte Po Jugo Beograd: al tr i ioilvc ar.-Novara: cia Micovillovich Capri. mp igsoih Sl:sn] stampa 1969 s.n.], [S.l.: - Miagostovich. acul,17) 2 . l. 23cm ill.; -129p.: 1976). l fanciullo, bj vv,c93 5 . 23cm -459p.; c1993. o Svevo, ia mia: poesie indialetto poesie istro-veneto / ia mia: ia: i sentieri della memoria isentieri /Guido ia: d,c90 . l.clr;29cm. color.; ill. -1v.: c1980. eda, esbl,c94 5p;2 m - 21cm. -65p.; c1994. o sensibile, ine 6) nianze; slv arvj;Titograd: ia revija;

al ioi.- / Pavle Mijovic. 851.914 Gianfranco D’Aronco, I. 20. Poesia indialetto -Sec. 1. 5) istriana; Tr Università [Trieste]: popolare di di Fiume; Unione dell’Istria italiani degli e [Fiume]: presenta Va Egidio 590 Milinovich, 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. Lu Autografo - amarezza èdistratta”. selapatria ri pubbli Nella 237) (Lamemoria; - 17 cm. -118p.; 1992. Sellerio, -Palermo: 2a ed.. Nelida 589 Milani, 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. ISBN 953-6150-33-6 20cm -197p.; 1996. Edit, Sr prevoditelj slos L’ovo Nelida 588 Milani, 450.429 18094972 Italiani -Istria -Bilinguismo 1. R storiche, (Etnia - /Centro diricerche 24cm. 250 p.; Un dell’Istr Unione italiani degli -[Fiume]: Kruljac. f La comunità italiana inIstria eaFiume Nelida Kruljac, 587 Milani 371.830 945 Libera unione muli del Tommaseo1. annotazioni) testo sul Marino di Postille 24cm ill.; -127p.: [1999]. Una valig Una ra diglossia ebilinguismo /Nelida Milani taglio di giornale ilcuitit.è:“Quanta digiornale taglio ieste, 1984. - 64 p.; 24 cm. - (Biblioteca - 24cm. -64p.; 1984. ieste, r iv iazioni fiumane Milinovich; /Egidio riàpplr iTise 90 - ersità popolare 1990. diTrieste, aed im;Tise Rovigno: Trieste; ia ediFiume; in iGafac ’rno.- zione D’Aronco diGianfranco . e sull’ultima pagina (pag. per le per e sull’ultima (pag. pagina so =Trulo jaje /Nelida Milani; ad atn eiaMln.- ia dicartone /Nelida Milani. ovigno cazione èconservato un da Orbanic. - Rijeka =Fiume: -Rijeka da Orbanic. igi Peteani.igi ; e Ruggero Coglievina 1) 85 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia este; Rovigno: Isonzo all’Istria 2) ; l Quarnaro - Relazioni l Quarnaro ici / scelta e traduzione e traduzione ici / scelta - Stati Uniti Uniti - Stati ne italiana; Tri olede ovigno ni e incontri: dall’ t.: poezije- iz srpske Izbor no.- Testo in lingua italiana e serba. in lingua italiana no.- Testo tà e prospettive / Luciano Monica. / Luciano - tà e prospettive ni da tenersi al Barberini, cinema ni da tenersi il ersità popolare di Trieste, 1991. popolare ersità - 250 ia ritrovata / Fulvio Monai. / Fulvio ia ritrovata - [S.l.]: azioni diplomatiche - Stati Uniti Uniti - Stati diplomatiche azioni 24 cm. di ricerche / Centro - (Etnia iv ograd: i za knjizevnost Institut ; tr / Fulvio Monai./ Fulvio - Trieste: Svevo, Italo c1986. - 89 p.: ill.; 21 cm 1. e viaggi - Descrizioni Istria 914.972 04 599 Monai, Fulvio Is [s.n.] (Gorizia: Tip. Budin, 1974). - 93 p.: ill.; 22 cm 1. - Memorie Istria 858.914 03 600 Monica, Luciano in Jugoslavia: italiana La scuola storia attuali Fiume: Unio 1. - Jugoslavia per italiani Scuole 371.008 9510497 Un p. storiche, R diplomatiche diplomatiche I. Dalma, Giovanni 327.453 9073; 327.497 2073 597 Momenti poet Mandolfo-Zivkovic.dal serbo di Rajna - Be umetnost, 1997. - 207 p.; 23 cm. Sul fron dvojezic 1. Antologie serba - Poesia I. Mandolfo-Zivkovic, Rajna 891.821 408 598 Monai, Fulvio Immagi e di educazione italiana per la grande per italiana e di educazione degli per l’unità unitaria manifestazione italia 1967 26 febbraio diplomatiche - Relazioni Giulia 1.Venezia Uniti - Stati 2. - Relazioni Istria Uniti - Stati diplomatiche 3. - Fiume Rel 4.Stati - diplomatiche ZaraRelazioni - Uniti 5. Is cazione è conservato un è conservato cazione historic steeples / Daniela Milotti steeples historic unitis / Armando Missadin.unitis / - e l’America: in un romanzo ni. - Trieste: Fachin, 1997. - 270 p.: ni e limiti di Tito / Bartolomeo ni e limiti di Tito anni Dalma...[et al.]. - Roma: a cura o ia della Lega Nazionale 1891-1991 Lega Nazionale ia della nze: L’Autore Libri,nze: c1988. L’Autore p.; - 281 ia: = Two storici campanili duecento rt l Comitato giuliano,l Comitato 1947. - 123 p.; 25 cm ov re or Mirabella. - Trieste: Lega Nazionale, Sezione d’Isonzo,di Gradisca [1952]. - 11 p.; 25 cm Estr. da: italiana, Rassegna n. 328, marzo 1952 1.Guerra - 1939-1945 - Jugoslavia mondiale 1941-1943 940.542 197 594 Missadin,Armando Io Lei Armando Missadin./ California - Roma: Il ventaglio, 1995. - 210 p.; 22 cm 1. Missadin,ArmandoAutobiografia - 858.914 09 595 Missadin,Armando Viribus Fi ill.; 29 cm 88-85289-56-8 ISBN 1. - Istria Campanili 726.597 094972 593 Mirabella, Bartolomeo Origi 1. Lega nazionale 369.245 592 Milotti Bertoni, Daniela Istr hundred Be 591 la Lega Nazionale.1946 risorge - [S.l.]: [s.n.], 1991?. - [16] p.: ill.; 29 cm Estr. da: operosa. vedetta In anni di Cento st 24 cm.‘80. - (Biblioteca Narratori) 88-8254-200-9 ISBN 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 596 giulianaMissione / negli Stati Uniti Gi de Nella pubbli di cultura giovanile Circolo del manifesto 86 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Ti [s.n.](Firenze: -[S.l.]: ampliata eriveduta. -2aed. patriota dalmata /Carlo Montani. pensiero eazione diun Don Luigi Stefani: Carlo 601 Montani, Ri Tip. stampa 1993(Firenze: s.n.], [S.l.: - dell’esilioperiodico /Carlo Montani. storia diun La piccola vedetta fiumana: Carlo 604 Montani, 0914 945. Gabriele - Attività politica D’Annunzio, 1. 21cm -14p.; 1988. amici del Vittoriale, Mo impegno politico del Comandante /Carlo pensiero ed Gabriele D’Annunzio: Carlo 603 Montani, 945.091 4 Celebrazioni 1919-1920- Spedizione diFiume. 1. 21cm ill.; -15p.: [1987?]. As -Milano: diktatdal /Carlo Montani. Fi Carlo 602 Montani, 261.809 2 Luigi -Pensiero religioso esociale 1.Stefani, provin Ve In ricerca (Collana - didocumentazione e 21 cm. 90 2 . 22cm -124p.; 1990. stampa Comitato provinciale diFirenze, n Associazione -[Firenze]: Carlo Montani. So Carlo 605 Montani, 320.540 5 Lavedetta diFiume (Periodico) -Storia 1. Provin Ve In documentazione e azionale Venezia Giulia eDalmazia, umanesimo eirredentismo a40anni p.

s ei ilaeDlai,Comitato nezia Giulia eDalmazia, ei ilaeDlai.Comitato nezia Giulia eDalmazia. mmario dellammario storia giuliano-dalmata / sociazione naz.“Amici del Vittoriale”, te te ma). - 89 p.; 21 cm . - (Collana - di 21cm. -89p.; ma). nt Ri s s n.-Mln:acr elAs naz. curadell’Ass. a -Milano: ani. aa rn. Associazione nazionale ta alfront.: aa rn:Associazione Nazionale ta alfront: s ciale diFirenzeciale ciale diFirenzeciale stor a 96.-7 . ill.; -75p.: 1996). ma, ica) ricerca stor ica) opGaia 18?.-19p:il;21cm ill.; -139p.: [1985?]. Comp-Grafica, Istr qu sl Il problema della tutela degli globale 610 Morelli,Alfio 914.558 2604 Riccardo Pizzinelli, I. Montepulciano -Guide 1. 21cm. ill.; 126 p.: 609 261.809 2 sociale Luigi -Pensiero religioso Stefani, e 1. 21cm ill.; 25 p.: - 1987). Tip.Vueffe, [s.n.](Firenze: [S.l.]: - Montani. un patriota dalmata /Carlo C. pensiero edazione di Don Luigi Stefani: Carlo 608 Montani, 327.450 4973 Trattato 1975 diOsimo. 1. provin Ve In di documentazione ericerca storica) Mo - [redazione acuradiRiccardo Pizzinelli]. Ri Tip. [s.n.](Firenze: -[S.l.]: Carlo Montani. 10Novembre 1975/ Il trattato diOsimo: Carlo 607 Montani, 949.72 945.39; 20. Dalmazia-Storia -Origini-Sec. 2. 20. 1.Venezia Giulia -Storia -Origini-Sec. dalmata. Sommar di: Trad. Tr - and Dalmaziaregions /Carlo Montani . Su Carlo 606 Montani, 945.39 949.72; 20. 2.Venezia Giulia -Storia -Origini-Sec. 20. Dalmazia-Storia -Origini-Sec. 1. ov et:Ata tma20.-9 . 24cm. -95p.; stampa 2001. Astra, ieste:

sm ei ilaeDlai.Comitato nezia Giulia eDalmazia. mr fhsoyo the Venezia Giulia history of of mmary estione della minoranza italiana in te nt aeaFue/AfoMrli -Roma:ia eaFiume / Alfio Morelli. eni nelFriuli-Venezia Giulia ela s Montepul ,19) 9p:il;2 m -(Collana 21cm. ill.; -89p.: 1992). a, ep aa rn. Associazione nazionale ta alfront.: ciale diFirenzeciale lin:EioidlGio 19.- c1993. Editori del Grifo, ulciano: in:italiano-english / ciano: io della storia giuliano- 87 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia al of Croatian ica tra sovranità igi Peteani igi Peteani azionale su Trieste e la Trieste su azionale e bridge: journ lestita a Trieste,lestita 26 ottobre-9 da. - Trieste: di storia Deputazione razione di Piero Delbello, di Piero razione Roberto o ta al front.: illustrativa. Guida - enza, Gruppo / a cura del l’economia ra istriana: e l’arte, storia la la st ab l.3: scrive. che La Croazia azzali. - [S.l.]: [s.n.], [1991?]. - 100 p.: i mari - Mare Adriatico - Sec.Adriatico i mari - Mare 14.-16. nezia Giulia / [a cura di] Alfieri Seri) / [a cura di] nezia Giulia nezia Giulia. Serie 2, Studi; 8) ll o Lega!: 1891-1991: della catalogo ieste - 1991 ieste si azionale / a cura di Aldo Secco,Aldo / a cura di azionale la con njizevnika, 1992. - 286 p.: 19 cm. Sp ill.; 30 cm. e ricerche di studi - (Collana della Lega N Ve Mostra al 1991, del novembre la Sala Stampa presso Comune Lega - 1991 - Pro 1. - Trieste Esposizioni 2.- - Esposizioni illustrate Cartoline Tr I. Secco,Aldo II. Delbello, Piero III. Spazzali, Roberto 741.683 618 Most re istriani (G.esuli E. I.) di Trieste. - [S.l.: s.n.], [194-?]. - 12 p.; 17 cm In tes Autografo Lu imperiale e autonomia locale / Dea e autonomia imperiale Moscar Giulia,Venezia 2002. per la patria p.; - 245 25 cm. della per la storia e studi - (Fonti Ve - Sec.14.-16. - Statuti Giulia 1.Friuli-Venezia 2. - Sec.14.-16. - Statuti Istria 3. Libertà de 349.453 9; 349.497 2 616 Most = Th = Il Ponte:literature rivista di letteratura croata. - Zagreb: degli Associazione hrvatskih = Drustvo croati scrittori k Vo 1. - Periodici croata Letteratura 891.820 5 di cartoline,617 Mostra Trieste, 1991 Pr dalla Lega edite di cartoline mostra N co 615 Moscarda, Dea L’ area a lto adr iat e / Enrico Morovich; e / Enrico miglia montonese, stampa Fa iani dell’Istria e di Fiume;iani dell’Istria [Trieste]: enje P.K.varh dubravah (1777) / a dubravah enje P.K.varh dj ersità popolare di Trieste, 1980. popolare ersità - 474 l.; 24 cm. degli - (Collana / del atti ia di Montona / Luigi Morteani. / Luigi - ia di Montona ’Istria (1775-1776) / Vincenzo Morosini Vincenzo / (1775-1776) ’Istria iv re ra / Anna Maria Mori, Maria Anna ra / Milani. Nelida - ll introduzione e note a cura di Bruno Rombi. Bruno a cura di e note introduzione - Milano: Rusconi, 1993. - 248 p.; 22 cm. - Rusconi) (Narrativa a Coilli. dell’autore Ex - Dedica autografa libris: Lena, Guglielmo Fiume. 88- - ISBN 18-06092-9 1. - Memorie Fiume I. Rombi, Bruno 858.914 03 614 Morteani, Luigi Stor Trieste: La 1963. - 250 p., 5 c. di tav.; 21 cm Estr. da: triestino, Archeografo vol. 17-20 1. - Origini-Sec. - Storia Montona 19. 949.72 cura di Vjekoslav Bratulic.-Vjekoslav [Fiume]:cura di Unione degli ital Un p.: il di storiche, ricerche Centro Rovigno; 4) 1. - Istria forestale Catasto I. Bratulic,Vjekoslav 333.335 72 613 Morovich, Enrico Un italiano di Fium [S.l.]: Frassinelli, 1998. - 236 p.; 21 cm. - (Narrativa) 88-7684-532-1 ISBN 1. - Memorie Istria I. Milani, Nelida 858.914 03 612 Morosini,Vincenzo provincia della boschi dei generale Catastico de C.E. del = boschi sopra IV.Terminazione Na 1. Italiani - Istria - Tutela - 1945-1984 - 1945-1984 1.Tutela - Istria - Italiani - 1945-1984 2. - Tutela Fiume - Italiani - 1945- - Tutela Giulia 3.Venezia - Sloveni 1984 323.115 1; 323.119 184 611 Mori,Anna Maria Bo 88 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia fotografie di di fotografie Bi Tr Most 620 704.948 20744972 Ivo Petricioli, I. sacra-Esposizioni -1976 -Zara 2.Arte Esposizioni - -Zara sacra-1976 Arte 1. Ke Pavao Zadar: - / [acuradi]Ivo Petricioli. Mo 1976 Zara, sacra, 619 Mostra permanente dell’arte 949.720 0451 Trieste Gruppo esuli italiani, I. Italiani -Istria -Storia 1. Mo 24cm ill.; -101p.: 1981). (T Gu Fo apr.-1 it ret:LN,18.- 1989. LINT, Trieste: - -1arist. Gaspàri. dialetto piranese / MuiesanAnnamaria B 622 Muiesan Gaspàri,Annamaria 325.210 94972 Profughi ememorie -Diari istriani 1. ISBN - 88-7230-627-2 nostra generazione”. manoscritta perlasciare“... unricordo della guar di pag. Nella (Parla - una donna) 21 cm. au Natal 621 Muggia,Wanda o d l A 369.245 o, c c e S V. IV. Guercini,Aurelio Mottola,Alfonso III. Guido Nobile, II. Bianca Maria Favetta, I. 1891-1991 -Esposizioni -Trieste -1981 LegaNazionale diTrieste 2. - 1981 Esposizioni -Trieste1. -LegaNazionale - Pa presso laSalacomunale d’arte di 1981, ièchi: il mio paese perduto: poesie in poesie ilmiopaeseperduto: ièchi: anca Maria Favetta eGuido Nobile; et:1891-1981/catalogo eschede di ieste: ri to to lazzo Costanzi ro riieAd ec.-[..:[s.n.] -[S.l.]: ercini e Aldo Secco. st st se Tipografia Litografia Moderna, este: ri

, ra permanente dell’arte sacra[di]Zadar ai;allestimento acuradi Aurelio Radin; ra storica LegaNazionale [della] [di] aalsiaaTise 12-20settembre a Trieste, ra allestita a/WnaMgi.-Mln:Nuovi ia / -Milano: Wanda Muggia. 90 5 . us ut l. 30cm. quasi tutte ill.; -152p.: 1980. , 19.-4 . 6 .d a. ill.; ditav.: c. [6] -49p., c1999. Giornalfoto,Al dia si laseguente legge nota fon so Mottola, 851.914 20. Poesia indialetto -Sec. 1. 22cm -158p.; 2002. Erredici, -Padova: Annamaria Muiesan Gaspàri. (1987-2002)/ poesie lontananse: Fu 627 Muiesan Gaspàri,Annamaria 858.914 03 ememorie Pirano -1943-1945Diari 1. dell’autrice Autografo 22cm -163p.; 2001. Erredici, Muiesan V 626 Muiesan Gaspàri,Annamaria 858.914 03 ememorie Pirano -1943-1945Diari 1. 22cm - 163p.; Mu V 625 Muiesan Gaspàri,Annamaria 851.914 20. Poesia indialetto -Sec. 1. 21x24cm ill.; -73p.: 1989. LINT, -Trieste:Annamaria Muiesan Gaspàri. poesie indialetto piranese / nostri: P 624 Muiesan Gaspàri,Annamaria 851.914 Manlio Cortelazzo, Gianfranco II. Scialino, I. 20. Poesia indialetto -Sec. 1. 22x25cm ill.; 94 p.: Ma [Prefazione] Ilpiranese dasalvare /di introduzione diGianfranco Scialino. Annamaria Muiesan Gaspàri; Parin 623 Muiesan Gaspàri,Annamaria 851.914 20. Poesia indialetto -Sec. 1. 22x25cm ill.; 63 p.: éeh od:sulle tracce dei giorni iédeghe fonde: ia Vico Predonzani 666/ Annamaria ia Vico Predonzani 666/ Annamaria fneu-ufneu,ode le nfunferum-funfunferum, loCreaz.-Tise IT 94 - 1994. LINT, -Trieste: nlio Cortelazzo. ea apr.-Pdv:Erdc,1998. Erredici, -Padova: iesan Gaspàri. dole: poesie in di in poesie dole: apr.-Piars.- Padova: -Prima rist. Gaspàri. aletto pi ranese / 89 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia i Umetnosti, licazione è conservato licazione è: viridis Liber e Liber Nauka e dell’insediamento della e dell’insediamento da. 3. odeljenje; 23) / [priredio] Branislav M. Branislav / [priredio] o-croato e in italiano o-croato ro croati croati croceus / [priredio] Branislav M. Branislav / [priredio] croceus ljkovic; Pantic, Miroslav urednik ljkovic; Samardéziâc. Radovan urednik da. 3. odeljenje; 23) unità istriano-veneta alle Villotte di Villotte alle istriano-veneta unità etnosti, 1984. - 567 p.; 24 cm. - istoriju, srpskog jezik i knjizevnost de de 402 p., [17] p. di tav.: fot.; 24 cm. - (Acta nova;historica 3) Testo in serb 1. civile.1936-1939 - - Guerra Spagna Volontar i 920.0497 2 633 Nedeljkovic, M. Branislav Liber Ne Desanka Kovacevic-Kojic. - Beograd: Srpska Akademija 1997. - xxxiii, 645 p.; cm. 24 - (Zbornik za naro e latino in front. francese. in Altro Testo - italiano. - pubb Nella di Giuliani “Quaderni da un estratto storia”, il cui titolo di Ragusa. Repubblica della croceus 1. - Sec. Codici - Ragusa (Repubblica) 15. I. Kojic, Kovacevic Desanka II. Pantic, Miroslav 348.497 2023 634 Nedeljkovic, M. Branislav Liber viridis Ne - Beograd: i Akademija Nauka Srpska Um (Zbornik za istoriju, i knjiézevnost jezik srpskog na Altro front. in francese. - Testo in latino latino in front. francese. in Altro Testo - e italiano. 1. - Sec. Codici - Ragusa (Repubblica) 15. I. Samardéziâc, Radovan 348.497 2023 635 Nel trentennal com San Quirico: 1960-1990. - [S.l.]: [s.n.] (UD):(Fagagna Graphis, 1991). - 52 p.: ill.; 30 cm 1. di San Villotte istriani - Profughi (PN) Quirico 325.210 9497209451286 s of / editor Croatia Giuseppe RadoleGiuseppe / a hi di dialetti italiani / c fia. Bolognese: - Sala Forni, eb: Documentation Museum a anjolski dobrovoljci = I nostri dobrovoljci anjolski Spagna = Nasi spanski ia, in Istria: folklore e studi ss sp

ljci. - Rijeka: za historiju Centar si Mu

vo acs. dell’ed.: Vienna, 1864 . Na fo to .f imorja i gorskog kotara, i gorskog imorja 1988. - xliii, anfranco Scialino;anfranco 2) pr uk ... [et al.]; Zdenka by translated os ampa 1980.ampa p.; - 123 21 cm. dol 628 Muiesan, Fulvio Muiesan; / Fulvio mi Trieste de Dentro Scialino. di Gianfranco introduzione - 2a ed..Gorizia: - giuliano di storia, Istituto e documentazione,cultura 1993. - 149 p.; 21 cm. da di poesia diretta / - (Collana Gi 1. - Sec. in dialetto Poesia 20. I. Scialino, Gianfranco 851.914 629 Museums and gallerie in chief Jaksic; Nikola Marinka by texts Fr Ungar. - Zagr Centre, 1993. - 297 p.: ill.; 26 cm. - of(Handbooks affairs; cultural 7) di 1000 copie Edizione 1. - Croazia Musei I. Jaksic, II. Nikola Fruk, Marinka III. Ungar, Zdenka 708.972 630 Musica, stor contributi offerti a cura di Ivano Cavallini,cura di Ivano la collaborazione con di M. Sofianopulo. - Trieste: Svevo, Italo 1987. - 149 p: ill.;cm 24 1. artistica - Sec. e culturale Vita - Istria 16. I. Cavallini, II. Ivano Radole, Giuseppe III. Sofianopulo, Marco 949.720 0451 631 Mussafia,Adolfo Monumenti anti A 1. Dialetti italiani 457.01 632 volontari di pr Istre, i nor pokreta radnickog hrvatskog pr st Ri 90 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 858.914 03 Istria -Memorie 1. 22 cm L’ -Gorizia: dicasanostra /BepiAria Nider. Giuseppe 640 Nider, 338.766 355092 Nicolò Luxardo, 1. co Società [s.n.](Padova: [S.l.]: - - 3aed. L 639 949.72 19. Lussino -Storia -Origini-Sec. 1. 1871 Coana, A. istriana dell’ed.: Ripr facs. 21cm ill.; -280p.: 1987). Ti Ma Stor Matteo 638 Nicolich, 303.482 49720455 Roberta II.Volpi,Alessandro Turchi, I. Congressi -Firenze -1999 Rapporti con lacultura fiorentina - Tommaseo, Niccolò - 2. e Firenze -1999 Congressi -Firenze -Niccolò1. Tommaseo ISBN 88-222-4894-5 9) G.P.Vieusseux.letterario Studi; (Gabinetto - scientifico 24cm. 384p.; - xi, 2000. Olschki, Firenze: Alessandro Volpi. - 1999 /acuradiRoberta Turchi e 12-13febbraio Convegno distudi Firenze, Nicco 637 325.210 94972 Profughi diGrisignana d’Istria 1. ISBN 88-86928-26-2 1) - (Illeggio; 25cm. ill.; Li -Gorizia: 1930-1960 /Gloria Nemec. Grisignana d’Istria una comunità inesilio: pae Un Gloria 636 Nemec, uxardo: vita diuomo vita /Coceani...[et al.]. uxardo: rn iPl,sap 97 7p:ill.; -97p.: stampa 1967. Arena diPola, br politografia artigiani grafici liguri, grafici politografia artigiani op toNclc.-[..:[s.n.](Genova: [S.l.]: - tteo Nicolich. ia documentata dei lussini /di raeirc oiin,19.-354p.: 1998. editrice goriziana, eria rtv i. 98.-8 . l. 25cm ill.; -83p.: 1968). erativa tip., òTmae iez:atti dellò Tommaseo eFirenze: epret:storia ememoria di se perfetto: oin:Ti Rovigno: po-litog. 940.540 5094972 1945-1946 Repressione slavocomunista1. - Albona - L’ slavocom 1946 sotto l’oppressione del regime to terrore: l’Istr Per Giuseppe 645 Nider, 851.914 Renzo Migliorini, I. 20. Poesia indialetto -Sec. 1. glossa di Pola e Albona sono preceduti daun neidialetti parte, perlamaggior I versi, 18cm -96p.; [1970]. Julia editrice, - Roma: Ni versi /Bepi indialetto istriano Mis-Mas: Giuseppe 644 Nider, Giorgio 851.914 Pino, Del II. Livio Pino, Del I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. 21x22 cm. ill.; -1v.: 1980. cultura dalmata, giuliano Li Istr Giuseppe 643 Nider, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. Dedica autografa dell’autore azioNino 22cm -91p.; [1967?]). Julia, (Roma: s.n.] -[S.l.: Esperienze /Bepi Nider. Giuseppe 642 Nider, Giorgio 858.914 08 Pino, Del II. Livio Pino, Del I. italiana Poesia 2. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 22cm quasi tutto ill.; -192p.: 1978. Centro dicultura dalmata, giuliano [S.l.]: Livio di fotografie antologia /diBepi Nider; Campane anembo: Giuseppe 641 Nider, rn iPl,sap 92 9p;22cm -99p.; stampa 1992. Arena diPola, rm vi de a/nivrid eiNdr illustrati da ia /neiversi diBepi Nider; iri e io Sl] Centro di [S.l.]: - o eGiorgio del Pino. r; enti a Albona il1945e l’aprile tra rio co un annodipersecuzioni edi e.20. - Sec. ia con amore del neigiorni n prefazione diRenzo Migliorini. nsa/Bp ie.-Gorizia: unista /Bepi Nider. iri e io - e Giorgio DelPino. 91 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia a di Pola. - Tit. cop. della a di Pola. a di Pola. l. a: giuliana, Voce n. 670, 16 ra gente oltre oceano. oltre ra gente - Trieste: ’Istria e di Fiume,’Istria 1974. - 113 p.: ill; sociazione delle comunità istriane, comunità delle sociazione pp ll Arena di Pola,Arena 1986. stampa - 108 p.: di Pola,Arena 1988. stampa - 107 p.: [s.n.], (Trieste: Tip. Coana, 1963). 16 p.: - ill.; 25 cm 1. Zamperi, Biografia - Riccardo 070.92 651 Nost As 1997. - 30 p.: ill.; 30 cm Su 1997 dicembre 1. America - Storia - Sud Istriani 2. America - Storia - Sud Fiumani 3. America - Storia - Sud Dalmati 980.045 1; 980.045 7 652 lotta:La nostra 1944 - maggio marzo 1945. - [Fiume]: degli italiani Unione de 25 cm. - (Documenti; 3) 1. - Storia (Giornale) lotta La nostra 940.534 972 005 653 1985. almanaco El nostro - Gorizia: L’Arena di Pola, 1984. stampa - 80 p.: ill.; 22 cm Suppl. a: L’Aren 1.Almanacchi 035.102 654 1987. almanaco El nostro - [Gorizia]: L’ ill.; 21 cm Suppl. a: L’Aren 1.Almanacchi 035.102 655 1989. almanaco El nostro - [Gorizia]: L’ ill.; 21 cm Suppl. a: L’Aren 1.Almanacchi 035.102 ia postille di Bepi Nider Nider di Bepi ia postille ard o gli auspici della Lega della o gli auspici ciale in Europa / Mario Nordio; / Mario ciale in Europa sacrificio di alpini triestinisacrificio di alpini / - Sec. 20. - 2a ed. - [S.l.]: di cultura Centro io: della al Circolo tenuta conferenza r. ra nostra / Bepi Nider. / Bepi ra nostra - [S.l.]: [s.n.] ido Nobile.ido - Trieste: [s.n.], 1972. - erra 1914-1918 mondiale rd de erona: La Commerciale, [1949?]). - r uliano dalmata, 1999. p.: - 194 ill.; 21 cm uliano di storia,cultura e documentazione, azionale, 1962. il 20 dicembre - [S.l.]: 1. - 1939-1945 - Istria mondiale Guerra 1943 -1947 2. 1939- mondiale Guerra -1943 -1947 1945 - Dalmazia 3. Istriani - Esodo 4. - Esodo Dalmati - Esodo 5. Giuliani 325.249 72; 325.245 39 647 Nider, Giuseppe a nembo:Campane / di Bepi antologia Ni gi Giorgio a dell’autore Dedica autografa Pino Del 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 2. Poesia italiana 858.914 08 648 Nobile, Guido Valore e Gu 15 p.; 24 cm Estr. da: orientale, La Porta n. 11-12, 1972 novembre-dicembre 1. triestini - Alpini - italiano Esercito Gu 940.412 45 649 Nordio, Mario Inviato spe Cecovini.a cura di Manlio - Gorizia: Istituto gi 1992. - 992 p., [8] c. di tav.: ill.; 21 cm 1. - 1910-1950 - - Europa estera Politica Resoconti I. Cecovini, Manlio 327.094 650 Nordio, Mario Mario di Zampieri: ricordi nei Riccardo No Stampa sott (V 87 p.; 17 cm Nella pag. di gu N 646 Nider, Giuseppe Te 92 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Riccardo Pitteri ne Maria Grazia 660 Novaro, 070.92 Paolo -Biografia Bernobini, 1. C della raccolta (48della n.s.) vol. diarcheologiaistriana estoria patria, Atti ememorie della Società da: Estr. p. G Bernobi Paolo Maria Grazia 659 Novaro, 325.210 94972 Profughi pisinoti -Periodici 1. 35cm -v.; 1972]-. n., [s. -Trieste: 1972)-. 1(lug. n. 1, A. dell quadrimestrale No 658 940.534 972005 Ilnostro (Giornale) giornale -Storia 1. 2) (Documenti; - 25cm. ill.; 200 p.: it Unione degli -[Fiume]: 1945. maggio dicembre 1943- Il nostro giornale: 657 035.102 1.Almanacchi L’Aren a: Suppl. 22cm ill.; -91p.: stampa 1989. di Pola, L’Arena -Gorizia: El nostro almanaco 1990. 656 co No Maria Grazia morte prof. del /dalla poeta N Quindicinale. - Con - supplementi Quindicinale. co ge 1(16 n. 1, - A. La nuova voce giuliana. 661 851.8 Riccardo - Biografia Pitteri, 1. N al ai oao ret:[.n] 00 - 2000. [s..n.], Trieste: - razia Novaro. azionale nel65oanniversario della zoae 90.-6 . l. 21cm ill.; -68p.: 1980). azionale, .20).-Tise Associazione delle -Trieste: 2000)-. n. nferenza tenuta sede nella della Lega m 2-2:il;24cm ill.; 420-427: va t aidl’sraed im,17.- 1973. iani dell’Istria ediFiume, zai iioo periodico pisinoto: iziario nt srae 20].-v:il;43cm ill.; -v.: [2000]-. unità istriane, ro .-

Sl] sn](ret:Lega [s.n.](Trieste: [S.l.]: ni: poeta egiornalista / poeta ni: a diPola lla vi ailapsnt.- pisinota. a famiglia ta enell’arte: Is Roma: - Venezia; aggiornata. e riv. 2a ed. Toponomastica Dante 664 Olivieri, 940.547 24955092 Manlio Cecovini, I. ememorie- 1943-1945Diari -Cefalonia italiani diguerra Prigionieri 1. diretta da Bruno Maier) (Collana - dinarrativa / 21cm. 131 p.; st Istituto di giuliano [Gorizia]: - 2a ed. - prefazione diManlio Cecovini . Olenich; Non Ermenegildo 663 Olenich, 949.72 Fiume -Irredentismo -1918 1. Fi Eco di -Trieste: Odenigo. Armando ottobre XXX 1918/ Il plebiscito diFiume: 662 Odenigo,Armando 325.210 94972 Profughi -Periodici giuliani 1. VoceContinuazione giuliana di: Ne vene - (Civiltà 25cm. ill.; 191p.: -xxx, c1961. 945.091 4 1919-1920 Spedizione di Fiume. 1. Gabriele D’Annunzio edei suoi legionari de ricorrenzanella del XXXVo anniversario dell Fiume Nu (T [s.n.] [S.l.]: Fiume terra d’Italia.- Olocausta: 665 914.530 03 Toponimi1. veneti toponomastica della generale veneta. pu mu lettere di Istituto studio lo per Giorgio Scuola diS. Centro dicultura eciviltà. or ti m,16.-2 . l. 22cm ill.; -25p.: 1966. ume, ri ll bl ll mero unico acuradella Sezione di tuto perla collaborazione culturale, a liberazione diFiume di daparte se i.Rv,15?.-1v:il;33cm ill.; -1v.: 1954?). Riva, Tip. este: a utr ouetzoe 98 - 1998. cultura edocumentazione, ia, ocito Fondazione Giorgio Cini, ’occhietto: .c in.Dzoaidaetl;2) Dizionari dialettali; ziana. è giorno permorireè giorno /Ermenegildo ol

ti t.: Saggio diuna illustrazione Saggio t.: a LegaNazionale diTrieste, vene a/DneOiir.- ta /Dante Olivieri. della della sica e teatro. - Già - teatro. e sica civiltà veneziana, 93 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ra: di dal a 50 anni trattato ta e di storia. - Trieste: uratti: e uomo garibaldino tà non determinata.tà non - cusa / di Andrea Ossoinack.Andrea di cusa / - [Trieste]: Alcione, c1997. - 159 p.:

.- l.a:Voce giuliana, n.549, 1992 16 aprile ne istriane: / dell’Associazione organo gi io 1968 ma: adriatici, studi Centro a cura del sociazione delle comunità istriane, comunità delle sociazione ri gi pp ulia - Confini -1947-1997 ulia - Confini ieste: [s.n.], 1968- (Trieste: Tip. Coana). gl ampa 1960.ampa - 259 p.: ill.; cm 24 671 Ossoinack,Andrea Atto d’ac Ro st 1. - Diritti - 1947 politici - Istria Italiani 2. - Diritti - 1947 politici - Fiume Italiani 3. - Diritti - 1947 politici - Pola Italiani 4. - Zara - Diritti - 1947 politici Italiani 5. - 1947 - Diritti - Dalmazia Politici Italiani 323.115 1 672 Una pace ama Pa ill.; 21 cm. istriane e dalmate) - (Atmosfere 1. di Parigi. 1947 Trattato 2.Venezia Gi 940.531 41 673 Pagine di vi As 1992. - 31 p.: ill.; 30 cm Su 1. - Saggi - Storia Istria 949.72 674 Pa patria. e di storia istriana di studi - Tr - v.; 29 cm Periodici su: basata Descrizione Serie 4, a.18, n.22, lu 1. - Periodici - Storia Istria I.Associazione e storia istriana di studi patria 949.720 05 675 Pagnini, Cesare M Giusto Pagnini. / Cesare politico - [S.l.]: [s.n.], [1967?]. - 70 p.: ill.; 24 cm Estr.da: orientale, La Porta n.3-4, 1967 1. Muratti, - Biografia Giusto 945.084 092 izione orale delle orale izione ni. - Zagreb: Turistkomerc, o di Zadar e di Nin / introduzione e di Nin o di Zadar e al prof. Duro. so / Alfonso Orlini.Alfonso so / - 2a ed.. - Trieste: unità italiane in Istria / Laura Oretti. / Laura in Istria italiane unità - ia Maggiore ia Maggiore m ieste: Svevo, Italo c1994. - 321 p.; 24 cm dazione artistica Grcevic;dazione Mladen traduzione ampa 1964.-ampa 46 p., [9] c.di tav: ill.; 25 cm. co Tr 1. istriani - Cataloghi e racconti Novelle 016.398 2094972 667 Orlini,Alfonso Cher Cappelli, [1961]. - 295 p., c. xxiv di tav.: ill.; 25 cm. nobilissima) - (Histria Ed. commercio. fuori Esemplare n.posseduto 103. - Dedica autografa dell’autor 1. - Origini-Sec. - Storia Cherso 20. 949.72 668 Orlini,Alfonso città della collegiata Maggiore Maria Santa / p.Alfonso Orlini.-di Cherso Padova: [s.n.], st 1. Santa Collegiata - - Chiese Cherso Mar 726.509 4972 669 Orlini, Nicolò Florilegio chersino: un po’ per celia, un po’ per non... Orlini. / Nicolò dimenticare - [S.l.]: Rebellato, 1982. stampa - 48 p.; 24 cm 1. - Dizionari Dialetti - Cherso veneti 457.994 972 670 edOro argent Krleza;Miroslav allestimento specialistico Grgic; Marijan e catalogo e fotografie re Turco Sergio 1972. - 188 p.: ill.; 31 cm. - (Monografie) Ed. 10.000 esempl. di lingue. in cinque - Aldo ad Vera e di Boris Dedica autografa (Duro). 1. - Zara sacre Oreficerie 2. Oreficerie - Nona sacre I. Krleza, II. Miroslav Grcevic, Mladen III. Sergio Turconi, IV.Grgic, Marijan 739.209 4972 666 Oretti, Laura ‘l va...: che A caminando della repertorio narrativa di trad 94 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia st Istituto di giuliano -Gorizia: Salimbeni. prefazioneAntonio diFulvio Trampus; Ve Risorgimento e ir Cesare 677 Pagnini, 945.084 092 Guglielmo -Celebrazioni Oberdan, 1. N 20 dicembre della Lega sala 1982nella Discorso pronunciato aTrieste laseradel 21cm -30p.; 1983?. s Gugl Cesare 676 Pagnini, st Gi Ruggiero 2, Documenti boscoviani. Germano 679 Paoli, 949.720 05 Miculian,Antonio I. Panorama (Periodico fiumano) -Indici 1. 6) Rovigno; Centro ricerche storiche, di (Documenti - / 24cm. -404p.; 1983. Univer Trieste: Unio - [Fiume]: a curadi Antonio Miculian. Pa 678 945.390 84 Fulvio Salimbeni, Trampus,Antonio II. I. 2.Venezia Giulia -Irredentismo 1.Venezia Giulia -Storia -1848-1915 2) documentazione; (Collana - distoria e 21cm. - 201p.; 509.2 Bi Ruggiero Giuseppe - Boscovich, 1. amico dalmata” Dedica autografa dell’autore al “mio n [poi] Accademia scienze detta dei XL, e documenti / Accademia nazionale delle de Ac amre/Csr ann.-[..:[s.n.], -[S.l.]: ua morte /Cesare Pagnini. zoaedlesinedtadiQaat;8) azionale delle scienzedetta dei Quaranta; azionale or or ografia ografia useppe Boscovich scienzaenella nella i XL,1988.- xx,320 p.: ill.; 24 cm.- (Scritti 24cm.- ill.; p.: xx,320 i XL,1988.- ei ila/Csr ann;acuradi nezia Giulia /Cesare Pagnini; oaa indicidelle annate 1952-1982 / norama: cademia nazionale delle scienzedetta a utr ouetzoe [1994]. cultura edocumentazione, ia, adl70/GraoPoi -Roma: ia del’700 Paoli. /Germano em bra:nelcentenario della Oberdan: ielmo ne degli italiani dell’Istria italiani ne degli ediFiume; si tà popolare diTrieste, redentismo

nella Fr Guerra mondiale 1939-1945-Caduti - 1. st Unione istriani, degli -Trieste: ampliata. Montona. de Papo nell’ultimo conflitto mondiale /Luigi la Venezia d’oro: Albo Giulia elaDalmazia Luigi 680 Papo de Montona, 940.540 5094972 - Istria Crimini diguerra -1943-1945 1. 24 cm ill.; 268 p.: Mo senza laparola fine.Vol.I /Luigi Papo de r L’Ist Luigi 684 Papo de Montona, 858.914 03 Istria -Memorie 1. lettera diLuigi Papo indirizzata alprof.Duro. - Nella pubblicazione èconservata una Dedica autografa dell’autore Duro. prof.Aldo al - cultura [e]Unione istriana istriani. degli tes In 24cm. -158p.; 24cm. 158 p.; Fa slavi bombardato voluto italiani, dagli di Pisino], Luigi 681 Papo de Montona, 940.54674972 940.546 74539; 1939-1945 -Caduti -Dalmazia de una saga l’esilio: E fu Luigi 683 Papo de Montona, 949.72 Istria -Storia -1944-1947 1. tes In 20) (Historia; - 24 cm. Ro la parola - /Luigi fine Papo deMontona. storia etragedia senza Istria tradita: L’ 2: Luigi 682 Papo de Montona, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. Una balla Una ma19.-83p;30cm -813p.; ampa 1995. iu ilapsnt,20.-5 . l. 24cm ill.; -51p.: 2003. pisinota, miglia

a etm iil,19.-301p.; 1999. sigillo, Settimo ma: Mo nt iVnzaGui 2 Guerra mondiale 2. li Venezia Giulia / Luigi -Trieste: Papo de Montona. aa rn. Unione istriani,Trieste. degli ta alfront.: ael u ob:storia etragedia ia elesue foibe: on aa rn. Istituto regionale perla front.: ta al nt .-Rm:Stiosglo 99 - 1999. sigillo, Settimo -Roma: a. on ta peril “Carli”[Ginnasio-Liceo .-Tise tl vv,c97 - c1997. Italo Svevo, -Trieste: a.

a eeci demolito dagli dai tedeschi, ae.riveduta e - 2aed.

istriana /Luigiistriana Papo 95 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Empoli: Ibiskos, 2002. stampa

tar za historiju raradnickog za historiju tar R. Coglievina. R. - Autografo .- sada. - Padova: Editoriale or og kotara, 1982. p., - 249 [5] c. di ad o Pozzetto. - Gorizia: giuliano Istituto n; e Bonamente a cura di Maria an di Prato: Campanotto, c1997. - rc salla: Guzzo, 1999. - 30 p.; 23 cm. ciano Giuricin, Sobolevski. Mihael - pp si va rsk ogramma, c1991. - xxii, 657 p.; 30 cm. . etro Nobile architetto: Nobile etro 1776-1854 . studi umani / Mauro Valerio Pastorino. - Valerio umani / Mauro ra due mondi:ra due Pauletti Vilma / romanzo tav.: ill.; 24 cm. nova; historica - (Acta 2) 1. 1921-1924 - fiumano comunista Partito I. Giuricin, II. Luciano Sobolevski, Mihael 324.249 72075 Valerio 691 Pastorino, Mauro Fi Bu 1. fiumani Profughi 325.210 94972 692 Paternostro, Clotilde Paternostro. bella / Clotilde - La città Pa 107 p.; 19 cm. - (Zeta narrativa; 95) Postille di pokreta i nor-a Istre, i nor-a i primorja pokreta hrvatskog go Coglievina (Pola), da Cherso 8/12/1911. 1. - Memorie Fiume 858.914 03 Zappador,Vilma 693 Pauletti T Za Lu Rovigno: Centro di ricerche storiche; Rijeka: Cen - 116 p.; 24 cm. - (Silene) 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 694 Pavan, Gino Pi Pavan; / Gino e documenti di presentazione Ma di storia, e documentazione, cultura 1998. - 444 p.; 24 cm. - (Narrativa; 1) 1. Nobile, - Biografia Pietro I. Pozzetto, Marco 720.92 695 Pavan, Massimiliano / Massimiliano al Danubio Dall’Adriatico Pa Guido Ro pr - (Saggi universitari; e materiali 17. Serie a. - Roma: de Monton

- 2a ed. ampliata. - ia, e la sua storia la sua iera: reggimento del storia Istr = Komunisticka partija = Komunisticka diario di un condannato a diario di un condannato / Luigi Parentin./ Luigi - 1a rist. - Trieste: ta al front.: degli istriani- Unione licato a cura del Centro culturale Centro a cura del licato ra: volontarismo del storico Istituto iano di guerra, 2001. - 65 p.: ill.; 20 cm. bb la, 1984. stampa - 110 p.; 22 cm jeke, 1921-1924: grada / [a cura di] al .E.R., 2000. - 241 p.: ill.; 24 cm. LINT,1992. - 143 p.: ill.; 30 cm Pu Gian Rinaldo Carli 1. - Origini-Sec.20. - Storia Istria 949.72 690 di Fiume, comunista Il Partito 1921-1924: documenti Ri gente 685 Papo de Montona, de 685 Papo Luigi L’ ult ima band “Istria” / Luigi Papo [S.l.]: di volontari nazionale Associazione guer it 1. - Origini-Sec. - Storia Istria 20. 949.72 687 Papo, Dino polvere:La buona di un istriano / ricordi Dino Papo. - Roma: TER, 2001. - 231 p.: ill.; 24 cm 1. - Memorie Istria 858.914 03 688 Papo, Luigi Prestrane: Papo. / Luigi morte - Gorizia: di L’Arena Po 1. - Prigionieri di guerra italiani - Slovenia 1944-1945 - Diari e memorie 940.547 24973092 689 Parentin, Luigi Incontri con l’ T In tes Trieste 1. mondiale - Guerra Istria Reggimento Istria 1939-1945 - 2. - - Storia Istria 1943-1945 940.542 1972 Montona, de 686 Papo Luigi / Luigi 3.000 anni dell’Istria Gli ultimi Papo de Montona. 96 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ri atti /Centro (Collana - degli di 24cm. ill.; (1140p.): -2v. popolare c1992. diTrieste, Unio Fiume: de d’ io Vocabolar 698 Pellizzer,Antonio 858.914 09 851.914 Gianfranco Scialino, I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. 5) Scialino; (Collana /diretta dipoesia da Gianfranco do Is Gi presentazione di Penati; Elisabetta / poesie lavita: attimo in Di attimo Elisabetta 699 Penati, 457.994 972 Giovanni Pellizzer, I. Dizionari veneti -Rovigno Dialetti d’Istria - 1. Au Giorgia - Pellegrini Giorgieri, 1. 21 cm Gi Il percorso del dolore /Giorgia Pellegrini Giorgia 697 Pellegrini Giorgieri, 858.914 03 d’Istria Dignano -Memorie 1. (Atmosfere - istriane) 21cm. ill.; 187 p.: - 1995. Alcione, [Trieste]: - dignanese”. patrocinato da “Famiglia Codazzi; Vi Mirella 696 Pavcovich Codazzi, 937.3 Guido Rosada, Maria II. Bonamente, I. 2.Venetia -Storia d.C. -Origini-470 Istria -Storia d.C. -Origini-470 1. Duro prof.Aldo Dedica diMaria Taddei Cristina Pavan al 16) di antichità etradizione classica; ce ti Is ta a Dignano /Mirellata aDignano Pavcovich or nrnoSiln.-Grza Trieste: Gorizia; - anfranco Scialino. uetzoe 97 9p;2 m - 21cm. - 69 p.; 1997. cumentazione, to uoguin isoi,cultura e tuto distoria, giuliano tr rc gi bi ia / Antonio eGiovanni - Pellizzer. he r.-[..:[..,[99.-46p.; [1989]. [s.n.], -[S.l.]: eri. ografia ememorie ografia

st or eiain;Tise Università Trieste: ne italiana; ce oin;10) Rovigno; iche, l dialetto diRovigno Ne 701 Peric Altherr,Anita 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. 21 cm -76p.; 1998. cultura edocumentazione, Istituto distoria, giuliano Trieste: Gorizia; - Ballate Penco. Celeste del Mary /Sergio Sergio 700 Penco, con Fi con I censimenti della popolazione dell’Istria, Guerrino 705 Perselli, 949.72 20. Fiume -Storia -Origini-Sec. 1. 29cm -23p.; 1946. Nova stor lineamento Fiume: 704 Perotti,Aldo 851.914 Lucia Foretich, I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. Autografo - PeteaniLuigi me. Sinit bozzetto: del Tit. 21cm ill.; ditav.: p. [1] -73p., 1966. Lu Peri Bu For Giovanni 703 Perini, 582.130 94972 1.Vegetazione -Istria ricerche stor atti /Centro (Collana - degli di 35 cm. po Fi Università Trieste: -Rovigno; ambiente /Claudio Pericin. Fiori Claudio 702 Pericin, 949.73 Slovenia -Cultura 1. ill.; p.: ko Alther Peric m:Uin tlaa 01 6 . ill.; -463p.: 2001. Unione italiana, ume: iaoprenjlbrcj 91 -160 1991. mitato por etnaj liberecoj, cia Foretich.- Milano: Il Quadrato,stampa Il Milano: cia Foretich.-

aetPdv,1913-1965/Nino dapest-Padova, aia si. sloveno enitalio / Anita facilas esti... edmn n ergaln:Fiume- se domani luna: una ferrigna i unbozzetto della pittrice fiumana ni; a Comitato diNovara, giuliano ra: inedl’sra distribuiti per e piante dell’Istria: ume e Trieste, e di alcune città edialcune della ume eTrieste, 21 cm. - (Etnoskizoj) - 21 cm. r. - Eschweil - r. ce oin.Etasre 3) serie; Extra Rovigno. iche, polare diTrieste; e parvulus veniree parvulus ad c loPrti - ico / Aldo Perotti. r Internacia er: 97 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia azione di Arturo Vigini.Arturo di azione - io. - Trieste: [s.n.], 1989. - on ta musicale a Trieste tra la fine a Trieste ta musicale tr i - Storia i - Storia 3.Sud - Giuliani inciale a Vienna:inciale a Antonio Pe

lia - Storia lia - Storia nizza politico e reporter / Marina e reporter nizza politico na i giuliani e i dalmati sparsi nel mondo nel i giuliani e i dalmati sparsi ia 5. - Storia - Canadà Dalmati ri do inquennio di attività (1860- 1865) / di attività inquennio l ‘700 e l’inizio dell’800 / Marina / dell’800 ‘700 e l’inizio l 252-274; 24 cm. ulio Solitro / Marina Petronio. / Marina - [S.l.: ulio Solitro ieste: Svevo, Italo 1991. - 114 p.; 24 cm p. Estr. dal volume: di La civica Cappella San Giusto: a Trieste 450 anni di musica 1538-1988. alla calce cop.: - In Comitato 450 anni della dei per le celebrazioni civica. Cappella 1. Società Schiller, Trieste 780.604 53931 713 Petronio, Marina Spunti di vi de Tr 1. Madonizza,Antonio - Biografia I.Vigini,Arturo 340.092 712 Petronio, Marina “Schiller”diLa Società Trieste: il primo qu Ma 709 Petronio, Marina “favillatori”sconosciuti:Due Vincenzo e Gi s.n.], [1987?]. - p. 238-253;cm 24 Estr.da: giuliani di storia,n.2,1987 Quaderni 1. - Biografie Giornalisti 070.922 710 Petronio, Marina Oltreoceano: itinerari, e incontri luoghi con Petronio./ Marina - Trieste: Astra, 2000. - 174 p.: ill.; 24 cm 1. Storia - - Canadà Giuliani 2. - Giuliani Stati Unit America - Storia 4. - Australia - Giuliani Stor 6. - Storia Uniti - Stati Dalmati 7. Dalmati America - Storia - Sud 8. - Dalmati Austra 971.004 51; 51; 980.004 971.004 57; 980.004 57; 51; 994.004 994.004 57 711 Petronio, Marina Un prov Ma Petronio; present e italiana; Trieste: ia negata degli italiani ia negata :Union traged

ia, Dalmazia e Venezia Giulia / Giulia ia,Venezia Dalmazia e città) città) ache musicali della “Favilla”(1836- della musicali ache ersità popolare di Trieste, 1993. popolare ersità - xl, perov III.perov Rozmaric, Ivan tr iv zmaric; Piljac]. Sandra Paic traduzione on ulia -1943-1947 2. mondiale Guerra os Is 1939-1945 - Istria - 1943-1947 1939-1945 - Istria 3. Guerra 1939-1945 - Dalmazia - 1943- mondiale 1947 4. - Esodo Giuliani Esodo 5. - Istriani 6. Esodo - Dalmati 325.245 39; 72 325.249 708 Petronio, Marina Cr d’ Arrigo Petacco. - Milano: A. Mondadori, 1999. - 202 p., [8] p. di tav.: ill.,; 23 cm. - (Le scie) 88-04-45897-6 ISBN 1.Venezia 1939-1945 - mondiale Guerra Gi 949.72 707 Petacco,Arrigo L’eso do: la ISBN 953-96442-3-2 ISBN 1. -Sec. Ragusa - Storia 17.-20. I. Piljac, Paic Sandra II. Novak, Slobodan Pr Dalmazia traDalmazia 1936 / Guerrino il 1850 e il Perselli. - Rovigno: Centrostoriche; di ricerche Fiume Un 613 p.: ill.; 25 cm. - (Etnia; 4) 1. Censimenti - Censimenti Istria - 2. - Dalmazia 3.Censimenti Fiume 4. - Censimenti Trieste 314.972; 314 539 31 706 Pervan, Ivo Pervan; Ivo / [fotografia Dubrovnik testo Novak;Slobodan Prosperov design Ivan Ro - Split: Croil: grafika, Nova 1995. - 174 p.: ill. color., fot.; 30 cm. - (Monografie della 1846):“Ferramondo”(1837) sul la polemica Petronio. / Marina - Buzzola Antonio di [S.l.: s.n., 1990?]. - p. 108-120; 24 cm. Estr.da: triestino. 4 Serie Archeografo (1990), vol. raccolta) 50 (98 della 1. del - Recensioni in musica Opere Favilla giornale 070.449 7821 98 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Pe re punta in dipenna magie Piero Tarticchio: 714 780.784 53931 -Trieste Concerti -Sec.19. 1. 40(89della raccolta). vol. (1980), Archeografo serie 4 triestino, da: Estr. 24 cm. ri D’Antonio. Adr Marco 715 Pirina, 769.074 4972 -Mostra personale -Istria 1.Tarticchio,Piero 24cm ill.; -[11]p.: [1998?]. s.n.], [S.l.: - autunno 1998]. CvajnerGalleria diPola, dalla Museodal popolare di Albona, Museodal civico della città diRovigno, 4.4 047;325.24972 940.540 5094972; delle foibe Martiri 9. Polesani -Esodo 8. Dalmati -Esodo 7. Fiumani -Esodo 6. Istriani -Esodo 5. -Dalmazia1943-1947 diguerra 4.Crimini -Pola Crimini diguerra -1943-1947 3. -Fiume Crimini diguerra -1943-1947 2. -Istria Crimini diguerra -1943-1947 1. 24cm ill.; -347p.: 1996. e ricerche st - Pirina. 1943-1956/Marco foibe...all’esodo: Dalle Marco 716 Pirina, 940.5405094972 940.540 50945392; 940.54050945391; 940.540 50945394; D’Antonio,Annamaria I. delle foibe Martiri 7. -Dalmazia1943-1945 di guerra gu Crimini di 5. - Fiume -1943-1945 Crimini diguerra 4. -1943-1945 Gorizia - Crimini diguerra 3. 1940-1945 -Udine Crimini diguerra - 2. 1940-1945 -Pordenone Crimini diguerra - 1. So 24cm ill.; 220p.): (185, - 2v. ce lzaedl18 l19:[mostra allestita alizzate dal1989al1997: tr tttl e o.I Scomparsi senzastoriattotitolo del vol.II: ra-Iti 9314 6 Crimini 6. -Istriaerra -1943-1945 rc a storia /Marco Pirina,Annamaria ia: on he o Sl:s . 91] .118-130; -p. 1981?]. n., s. [S.l.: - io.

st ae.-Preoe Centro studi Pordenone: - 2a ed. or odnn:Centro studi e - Pordenone: oriche “silente loquimur”, “silente oriche ce“iet oumr,1993. iche “silenteloquimur”, pr mostra d’arte /[acuradi]Nerina Feresini; Pi 717 Pi 718 709.497 2 Nerina Feresini, Gianni II. Bartoli, I. Esposizioni -Pisino -1907 italiana - 2.Arte di D’Annunzio -1907 1902visita Esposizioni -Pisino -Pisino: 1. Fa gi Fa [catalogo della mostra patrocinata] dalla “Vigil e tre racconti“Le due inediti donne”, ineditepoesie “Una ballata perCarlotta” c allegato: In (Letamerici) - 21cm. ill.; -45p.: 2001. La Versiliana, l.]: -[S. Mirella Poldelmengo. undoloroso esodo / WallyLa miaIstria: Mirella Wally721 Poldelmengo, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. (Letamerici) - 21cm. ill.; - 55p.: Po no di Cuore Mirella Wally720 Poldelmengo, 320.540 5 Unione nazionale (Periodico) -Storia 1. gi -(Quaderni distoria del 24 cm.. ill.; 27 p.: Istituto (Parenzo -Trieste: 1913-14)/Tullio Pison. L’Unio Tullio 719 Pison, 949.72 Nerina Feresini, I. Se Pisino -Storia - 2. -1983 un millennio una città, Esposizioni -Trieste1. -Pisino: 24cm ill.; -130p.: 1983). Fe or or si si e re .1.2.-Esposizioni -Trieste 10.-20. -1983 c. ilapsnt,17.-15p:il;24cm ill.; -135p.: 1971. pisinota, miglia miglia pisinotamiglia /[acuradi]Nerina ld ain iGan atl.-[S.l.]: fazione diGianni Bartoli. o n it nmleno 983-1983: una città eunmillennio, no: o 92vst iDAnni,1907 1902visita diD’Annunzio, no: na na si leg.-[.l] La 2002. Versiliana, l.]: -[S. elmengo. ia diNatale aRovigno d’Istria”,“Il i Sl] sn](rno Manfrini, [s.n.](Trento: -[S.l.]: ni. ne nazionale: periodico istriano periodico ne nazionale: im.Sre1 n.5) 1, Serie lismo. - 1964. Comitato diTrieste, lismo, n azionale perlastoria del nna / Wally Mirella riuu elatie due urriculum dell’autrice, 99 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia i in Istria: i in Istria: dei: sacerdot dei: sacerdot izioni Università di Trieste, Università izioni Schergat / Ranieri Ponis.Schergat - ciale di Trieste ciale di Trieste ta al front.: nazionale Associazione ta al front.: nazionale Associazione s s te te nezia Giulia e Dalmazia,nezia Giulia Comitato

ieste: Zenit, 1999. - 207 p.: ill. fot.; ieste: comunità delle Associazione ume - 1945 3. 1939- mondiale Guerra azario Sauro:azario / d’Istria il Garibaldi passione e calvario / Ranieri Ponis. e calvario passione - Tr 21 cm + 1 c. geogr. 1. Benedettini - Istria 271.104 972 730 Ponis, Ranieri In odium fi / Ranieri Ponis. e calvario passione - 2a ed. e ampliata. aggiornata - Trieste: Zenit, 2000. - 232 p.: ill.;cm 21 1. Benedettini - Istria 271.104 972 731 Ponis, Ranieri N Ranieri Ponis. - Trieste:Adria, Alpe 1996. - vii, 113 p.: ill.; 21 cm In Ve provin 1. Sauro, - Biografia Nazario 945.091 2092 727 Ponis, Ranieri mare: del Arditi Marceglia, Antonio Spartaco Trieste: Ed c1998. 125 p.: - ill.;cm 21 In d’Italia.marinai M.O.V.M.A. Gruppo Zotti, Trieste. 88-8303-004-4 - ISBN 1. Marceglia,Antonio - Biografia 2. Schergat, - Biografia Spartaco 940.545 9450922 728 Ponis, Ranieri / Ranieri Ponis. 50 anni dopo Esodo - Tr istriane, 1995. stampa - 28 p.: ill.; 24 cm 1. - 1939-1945 - Istria mondiale Guerra 1945 2. 1939-1945 - mondiale Guerra Fi 1945 - Zara - 1945 4. - Esodo Istriani 5. - Esodo Fiumani 6. - Esodo Dalmati 325.249 72 729 Ponis, Ranieri In odium fi - Chioggia: ogone: un’ipotesi ra in esilio ra in esilio do Policek. Za

uliano di storia, cultura ma mieia”/ Wally Mirella ma mieia”/Wally to gi de la Saint-Gris ni; 5) ta al front.: Prima - C.O.N.I. e F.I.P.. s elmengo. - [S. l.]:Versiliana, 2003. La eo azzurri di Dalmazia: quadrangolare te sociazione delle comunità istriane, comunità delle sociazione ld tura”,“Verso la libertà”. tura”,“Verso l tit: 1987-1997. del il patrocinio - Con

of ampa 1996.ampa - 28 p.: ill.; 24 cm azionale Aurisina.azionale - [S.l.: s.n.], [1997?]. - de Libero di comune - 69 p.: ill.; 21 cm. - (Le tamerici) 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 723 Poliaghi, Franca Nora La veille Poliaghi.- Franca / Nora Gorizia; per Stendhal Trieste: Istitu Le cronache, 1984. stampa - 62 p.; 24 cm. chersina; comunità della - (Quaderni 4) 1.Sec. - in dialetto Poesia 20. 851.914 aurisina Lega nazionale 725 Polisportiva Tr di pallacanestro, 12-13 maschile Trieste Lega / Polisportiva 1997 settembre n [20] p.: ill.; 21 cm In nostro vivere sereno in armonia con la con in armonia sereno vivere nostro na 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 722 Poldelmengo,Wally Mirella Rovigno “Ana Po 1. - Gare Pallacanestro 796.323 079 726 Ponis, Ranieri Santin:Antonio camminato ha / Ranieri Ponis.nell’uragano - Trieste: As st 1. Santin,Antonio - Biografia 282.092 e documentazione, 1997. - 162 p.: ill.; 21. - Elvio da di saggistica(Collana / diretta Guagni 1. Stendhal, attribuite Beyle - Opere 843.7 724 Policek,Aldo Poesie chersine /Al 100

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Grbovi i rodosl i Grbovi Zadar 732 Povijesni arhiv, Ferruccio Pre Ferruccio Za Ferruccio 734 Predolin, 949.72 19. Dalmazia-Storia -Origini-Sec. 1. 23cm. ill.; 390 p.: - 1981. Dall’Oglio, -[Milano]: [4a] ed.. St Giuseppe 733 Praga, 929.609 4972 Croazia - Stemmi 1. 30cm. ill.; -31p.: 1996. [katalog Zadru: /Elio PredPi Elio 736 Predonzani, 945.082 0922 Domenico -Biografia Piatti, 2. -Biografia Piatti,Antonio 1. 2) n. di volgarizzazione storica; (Collana - diopuscoli 17cm. -17p.; 1948. LegaNazionale, -Trieste: Elio Predonzani. tr Domenico e Antonio Piatti martiri Elio 735 Predonzani, 940.542 1972 1939-1943 Guerra mondiale - 1939-1945-Zara 1. Dedica autografa dell’autore Duro. prof. al 22cm. ill.; -143p.,: 1996. Aldo Duro. Dedica autografa dell’autore prof. al 19cm. ill.; ditav.: [64]p. 500 p., Pr Ve ( Kroz povijest uDdlmaciji umjetnosti Kruno 737 Prijatelj, 949.72 20. Istria -Storia -Origini-Sec. 2. 20. 1.Verteneglio -Storia -Origini-Sec. XIII iestini dell’epopeaiestini napoletana del 1799/ cc or jtl.-Slt nien rg 95 - 1995. Knjizevni krug, -Split: ijatelj. rt a apoteosi emorte diuna città / ra: ol - ad amza/Guep rg.- ia diDalmazia/Giuseppe Praga. ngi,16.-12p:il;24cm ill.; -142p.: 1968. eneglio, XIX a storia d’un piccolo paese:Verteneglio .s .:studije isinteze /Kruno t.): o zn.-[ret] Famiglia di -[Trieste]: nzani. dolin. - Arez - dolin. o

zob] aa:Svibanj, -Zadar: izlozbe]. vlja izpovijesnog arhiva u o Alberti, zo: Prospettive ital Prospettive 740 341.66 Fabio Zetto, I. In Tr Comitato provinciale dell’A.N.V.G.D. di -Trieste:a Trieste 1980. il3e4maggio ed interventi al 779.364 972 Esposizioni -Pirano Fotografie - -Pirano 2. piranesi Esposizioni - Pirano -Prospettive 1. 15x22cm. ill.; -62p.: 199-?). Pigraf, s.n.](Isola: -[S.l.: Castro”-Pirano. dell pi Prospettive 741 949.700 451 Tr In abbandonati Beni diprofughi - istriani 1. 25 cm -53p.; [1956?]. Ufficio Stampa, istriani, Unione degli -Trieste: di Fabio Zetto. territor cosiddetto del Il problema dei situati beni Zona nella B 739 851.914 Gianfranco Scialino, I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. 3) Scialino; (Collana /diretta dipoesia daGianfranco - 21cm. -91p.; 1993. e documentazione, cultura Istituto distoria, giuliano Gorizia: - introduzione diGianfranco Scialino. Pa 738 Princis,Alberto 709.497 2 13.-19. -DalmaziaSec. 1.Arte Ju Italiani - 2. in Adriatico -1980 Congressi -Trieste -Prospettive1. italiane Gi go et,18.-12p;24cm -162p.; 1980. ieste, ieste -1980 de

ulia eDalmazia ro co a] scuola elementare “Vincenzo de sl le senzacornice / Princis; Alberto nnizzzo p. av :A ia -1947-1980Congressi - ss o ciazione Nazionale Venezia ranesi: [mostra fotografica [mostra ranesi:

aei ditc:relazioni iane in Adriatico: Congresso distudio svoltosi io diTrieste /acura 101 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Gambini e la fondazione del e la fondazione Gambini niana, 1961?). - p. 114-155; 24 cm o ia alla ricerca d’un sistema dietale sistema d’un ia alla ricerca e; 3) nt r uliana di R.uliana Monciatti), [1911?]. - ia-Ungheria - Sec.19.ia-Ungheria 2. Dieta del l.a:Voce giuliana,600,1 1994 settembre st r anni Quarantotti. - [S.l.: s.n.] uno / Giovanni Quarantotti.uno / Giovanni - [S.l.: s.n.] Gi .A io 1940-xviii E.F. st ss l. raccolta). 9 (61 della pp enezia:Venezia, 1964). di Stamperia - ip ov nnaio-giugno, 1964. ieste: comunità delle Associazione p. Au gl cm. / veneto dell’Archivio - (Biblioteca patria per le di storia Deputazione Venezi 1. - Istria Nobili 305.522 3094972 Gambini,747 Quarantotti Antonio Pier Pio Riego istriano (1911) / P.A. fascio giovanile Gambini.Quarantotti - [S.l.: s.n.] (Trieste: Ti 16 p.; 25 cm Estr. da: La porta orientale, n.6-7, giugno- lu 1. istriano fascista Partito 324.249 72038 Gambini,748 Quarantotti Antonio Pier Gambini,Quarantotti ritrovato. il tempo - Tr istriane, 1994. - 18 p.: ill.; 30 cm Su 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 749 Quarantotti, Giovanni Alberto Cavalletto: / esemplare un veneto Gi Nessuno 324.943 6043 (V !6 p., [1] p di tav.: ritr.; 24 cm Estr. da: veneto, Ateneo n.s., a.2, vol.2, n.1, ge 1. Cavalletto,Alberto - Biografia 945.083 4092 750 Quarantotti, Giovanni L’ per il Litorale: Dieta istriana del della echi Ne (T Estr. da: Società della e memorie Atti patria, e storia istriana di archeologia n.s., vo 1. istriana - politica Rappresentanza Au no al n. tit. 2 come storiche, Rovigno

Worterbuch der - Vol.1 (1971)-.- Vol.1 - [Fiume]: schen Sprachen / von Dr. / von Sextil Sprachen schen o. icità irregolare.icità 0350-6746 - ISSN ne degli italiani dell’Istria e di Fiume ne degli italiani dell’Istria gn emporanea della Venezia Giulia.Venezia - n.1 della emporanea od scariu. - Heidelberg:Winter, 1905. Carl vi nezia Giulia.A. - 1, n. 1 (giu. 1980)-. - nezia Giulia ri mestrale. 1989-1998 nell’annata - Indici nt ieste: [s.n.], 1980-. - v.; 24 cm umanischen Sprache.umanischen 1, Lateinisches 1. - Periodici - Storia Istria I. di ricerche Centro 949.720 05 744 / a cura della giuliani di storia Quaderni patria per la di storia Deputazione Ve Tr Se 1998 - Periodici - Storia Giulia 1.Venezia I. patria per la di storia Deputazione Ve 945.390 05 745 istriani:Quaderni per la storia contributi co (1987)-. - (Udine): Del Bianco, stampa 1987-. - v.; 24 cm Semestrale. Pubbl. - fi di collezione - Periodici - Storia Giulia 1.Venezia 2. - Periodici - Storia Istria 949.720 05; 05 945.390 Gambini,746 Quarantotti Antonio Pier città altre e delle di Rovigno I nobili istriane:Antonio diritti e privilegi / Pier Gambini.Quarantotti Venezia: - [s.n.], 1968 (Padova: Antoniana). - vi, 89 p.; 24 Unio italiana], Unione [poi 1971-. - v; 24 cm Pe r aller Berucksichtigung mit Element romani Pu - xv, 235 p.; 21 cm 1. latini - Elementi romena Lingua 459.247 1 743 storiche, di ricerche / Centro Quaderni Ro 742 Puscariu, Sextil Etymologisches 102

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Ti de cura dell’Ufficio stampa epropaganda te Metternich contro Metternich Giovanni 755 Quarantotti, 949.72 Istria -Storia -1848 1. 354.436 0075 Se Censura distampa - Austria-Ungheria1. - accademico 1969-70 lettere edarti.Anno di scienzemorali, tomo 128-Classe lettere ed arti, scienze, Atti dell’I da: Estr. 24cm 764-770; -p. 1970). Stamperia di Venezia, s.n.](Venezia: [S.l.: - marzo 1970/Giovanni Quarantotti. presenta L’ Giovanni 754 Quarantotti, 949.720 07202 Francesco -Biografia Salata, 1. danubiano-balcanico Italia del Risorgimento emondo da: Estr. 23cm -15p.; [195-]. Del Bianco, gi Sala Francesco Giovanni 753 Quarantotti, 949.72 Istria -Storia -1848-1918 1. 24cm -18p.: 1969]. Coana, Tip. [Trieste: Ti Gi r L’Ist Giovanni 752 Quarantotti, 945.083 4 1859 Guerra diindipendenza. 1. 1959. dicembre 38, n. Pagine istriane, da: Estr. Gi e l’occupazione diLussinpiccolo / La campagna navale del 1859nell’Adriatico Giovanni 751 Quarantotti, Is st lao/Goan urnot.-Udine: uliano /Giovanni Quarantotti. p. p. ov ov c.19. ll tr mnaz ivniQaatti a imonianze /Giovanni Quarantotti; eaNzoae Sl:s.n.](Udine: -[S.l.: a LegaNazionale. e ino 90.-15p:il;25cm ill.; -125p.: 1950). Del Bianco, on,16) 1p;28cm -11p.; 1960). Coana, niQaatti Sl:s.n.], -[S.l.: anni Quarantotti. niQaatti Sl:s.n.](Trieste: -[S.l.: anni Quarantotti. ia elasua lunga strada verso / lalibertà ia nel 1848 alla luceia nel1848alla dinuove ta nell’adunanza ordinaria dell’1 ta eilproblema storico stituto veneto di veneto stituto

epri nota Leopardi: Au Rappresentanza politica - istriana 1. ge n.1, vol.46, Ateneo Veneto, a.153, da: Estr. dell’Union - (Quaderni culturali 24cm. -13p.; 1962). Stamperia di Venezia,[s.n.] (Venezia: “N della centenario Nel Giovanni 756 Quarantotti, 340.092 - Biografia Madonizza,Antonio 1. accademico 1971-72 lettere edarti.Anno scienze morali, tomo 130-Classe di lettere ed arti, scienze, Atti dell’I da: Estr. 24cm -p.336-352; di 1972). Venezia, s.n.](Venezia .Stamperia [S.l.: Quarantotti.- or Ma Nu Giovanni 759 Quarantotti, 945.083 092 Nicolò -Biografia DeRin, 1. d’ Atti istriana ememorie della Società Estr.da: 24cm ritr.; ditav.: [1] c. -34p., 1952). Ferrari, (Officine grafiche C. s.n.] a Trieste -[S.l.: /Giovanni Quarantotti. Nico Giovanni 758 Quarantotti, 373.242 094972 Licei classici -Capodistria 1. (58 della raccolta). vol.6 d’archeologiaistriana estoria patria, Atti ememorie della Società da: Estr. 24cm - 20p.; 1959). Tip.Antoniana, s.n.](Padova: [S.l.: Fame della acura /GiovanniCapodistria Quarantotti; Lice Nel Giovanni 757 Quarantotti, 324.943 6043 Nessuno ar dinaria del 20 maggio 1972/Giovannidinaria del 20maggio nnaio-febbraio 1962. suo/Goan urnot.-[S.l.]: Giovanni Quarantotti. essuno”/ st ov do ch CX anniversario della fondazione del o-Ginnasio Carlo Combi di lò De Rin nelmovimento Rin lò De risorgimentale r i contributi biografia di alla Antonio aUgei e.1.2 Dietadel 2. 19. ia-Ungheria -Sec. iz:nota presentata nell’adunanza nizza: ooi trapti,ns,vol.2 n.s., estoriaeologia patria, el srai 1) istriani; e degli acpdsraai ret.- ia capodistriana inTrieste. stituto veneto di veneto stituto Dieta istriana del Dieta istriana 103 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia hiana (Il Besenghi / hiana in tribunale) o di cultura “Besenghi degli“Besenghi Ughi”. o di cultura ia alla cerimonia inaugurativa del inaugurativa ia alla cerimonia anni Quarantotto. - [S.l.: (Udine: s.n.] esso esso Doretti, 1914).20 p.; - 25 cm ol tr l.49, fasc.2, 1927. mmemorativo / Giovanni Quarantotto. / Giovanni - mmemorativo Quarantotto. / Giovanni - mmemorativo ov rc p. Is azario Sauro / Giovanni Quarantotto. / Giovanni - azario Sauro 1. Combi, - Commemorazioni Carlo 851.8 767 Quarantotto, Giovanni N [S.l.: s.n.], [1919?]. - 8 p.: ill.; 26 cm Estr. da: L’alabarda: rassegna di Trieste, a.1, 1919 n.4,1 agosto 1. Sauro, - Celebrazioni Nazario 945.091 2092 768 Quarantotto, Giovanni di un poetaIl patriottismo / Giovanni Quarantotto. - [S.l.: s.n.] (Parenzo: Tip. Coana, 1925). - p. 6-23; 24 cm 1925 in Isola letta il 4 gennaio Conferenza d’ Ci 764 Quarantotto, Giovanni Benussi: discorso Bernardo co [S.l.: s.n.] (Parenzo: Tip. Coana, 1929). - 38 p.; 25 cm 1. Benussi, - Commemorazioni Bernardo 949.720 07202 765 Quarantotto, Giovanni Beseng Gi Estr. da: di Udine, dell’Accademia Atti serie 4, vol.3, a.1914 1. Besenghi degli Ughi, - Pasquale Proc 346.497 205 766 Quarantotto, Giovanni Carlo Combi, ed erudito: letterato discorso co [S.l.: s.n.] (Parenzo: Tip. Coana, 1927). - 22 p.; 25 cm Estr. da: Società della e memorie Atti patria, e storia istriana di archeologia vo 1. Besenghi degli Ughi, - Pasquale Celebrazioni 851.7 Ti tà di Trieste, XI Congresso al X al tradimento Bennati- tradimento dell’Universi ici dell’idea nazionale e nazionale ici dell’idea ersità di Trieste,ersità 1955. - 15 p.; 24 cm anni Quarantotti. - [Trieste]: esso esso ’Irredentismo / Giovanni Quarantotti. / Giovanni ’Irredentismo nciatti, 1939?). - 27 p.; cm 25 iv ll l.III. l.37, 1925. ov enezia .Stamperia Zanetti).- 32 p.; 24 cm. ugno 1925. - [S.l.: s.n.] (Parenzo: Tip. 345.497 202131 761 Quarantotti, Giovanni / istriana nell’Ottocento La storiografia Gi - [S.l.: s.n.] (Trieste: Tip.di R. Giuliana Mo Estr. da: porta La orientale, a.9, n. 5-6, maggio-giugno 1939-xvii E.F. 1. Bennati, Quarantotto, Felice- - Luigi Proc Quarantotto: alla storia contributo de 760 Quarantotti, Giovanni per alto Il processo Un Estr. da: del per la storia studi Centro Risorgimento vo 1. - Storiografia Istria 949.720 072 762 Quarantotti, Giovanni Sviluppi stor unitaria a Trieste e in Istria / Giovanni e in Istria a Trieste unitaria Quarantotti. - Venezia: [s.n.], 1949 (V Estr. da: Società della e memorie Atti patria, e storia istriana di archeologia n. s., vol.1 1. - Storiografia - Irredentismo Trieste 2. - Storiografia - Irredentismo Istria 945.393 10072; 072 949.720 763 Quarantotto, Giovanni (1866-1924): Pogatschnig Antonio discorso commemorativo letto generale della Società istriana di archeologia patria,e storia 14 addì in Rovigno tenuto gi Coana, 1925). - p. 270-271; 23 cm Estr.da: Società della e memorie Atti patria, e storia istriana di archeologia vo 1. Pogatschnig,Antonio - Commemorazioni 945.084 3092 104

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Per Gian Ri Gian Per Giovanni 769 Quarantotto, 7.5 373.44 373.45; Scuole mediesuperiori -Francia 2. Scuole mediesuperiori -Italia 1. di Trieste laseradel 28marzo 1924 Conferenza lettaall’Università popolare 23cm 16 p.; Tr - e inFrancia /Givanni Quarantotto. La riforma della scuola mediainItalia Giovanni 772 Quarantotto, 945.091 2092 Nazario -Celebrazioni Sauro, 1. 26dicembreil giorno 1918. nell’adunanza plenaria diquei cittadini, suaCapodistria città natale” monumento aNazario Sauro in pr “Comitatodel Rel 19 cm ar di istriana memorie della Società Atti e da: -Estr. 10 settembre 1934. il Discorso tenuto d’Albona, Loggia nella 25cm -15p.; 1935). Coana, Tip. s.n.](Parenzo: -[S.l.: Quarantotto. Toma Pe Giovanni 770 Quarantotto, 945.074 092 Rinaldo -Celebrazioni Carli, 1. casanataledinanzi alla del Carli. Discorso pronunciato il18aprile 1920 25cm 11 p.; - 1921). Coana, Tip. s.n.](Parenzo: [S.l.: suadalla nascita - /Giovanni Quarantotto. pr IlComitato -Capodistria: Quarantotto. suanella natale /Giovanni Capodistria Per Giovanni 771 Quarantotto, 945.083 092 Tomaso Luciani, -Celebrazioni 1. ch et:L dtraelbai,12.- 1924. Laeditoriale libraria, ieste: om r l’inaugurazione diunbusto di zoetnt,anome eperincarico azione tenuta, un monumento aNazario Sauro ooi trapti,vl 6 1934. 46, vol. estoriaeologia patria, ot so Luciani in Albona /Giovanni or e ouet,11.-24p.; 1918. e del monumento, naldo Carl naldo omotore di un di omotore :nelIIo centenario i: 1. Esodo degli istriani nella letteratura nella istriani Esodo degli 1. Su 22 cm ill.; 65p.: Tip.Budin,1989).- (Gorizia: [s.n.] [S.l.]: - Quattro passi leMuse. fra 777 949.72 16. -Storia -Sec. 1.Albona ISBN 953-97919-1-X Ma Comunità italiani degli “Giuseppina Unione italiana: - Albona: 20 sijecnja 1999. na obraneCetiristota obljetnica labina od 20 gennaio 1599-20gennaio 1999= Albona, dall’aggressione Uscocchi: degli centenarioQuarto della difesa di Albona 776 851.7 Poesia italiana -Sec.19. 1. vo diarcheologiaistriana estoria patria, Atti ememorie della Società da: Estr. 25cm 10 p.; - 1932). Coana, Tip. s.n.](Parenzo: [S.l.: de I versi diFrancesco Combi perlanascita Giovanni 775 Quarantotto, 945.083 092 Tomaso Luciani, -Biografia 1. 1932. settembre-ottobre, n.9-10, Porta orientale, da: Estr. 25cm 23p.; s.n.](Tip.Mutilati,1932).- [S.l.: de Toma Giovanni 774 Quarantotto, 945.083 092 -Biografia Cadolino,Alfredo 1. ge n.1, a.2, orientale, Laporta da: Estr. p. - 1932). Mutilati, Tip. s.n.](Trieste: - [S.l.: Alfredo Cadolino /Giovanni Quarantotto. istriano soldato Un Giovanni 773 Quarantotto, nnaio 1932 -1 25cm 6-11; .3 1931. l.43, l Re diRoma - /Giovanni Quarantotto. ll aaukk:Lqi,20sijecnja 1599- Laqbin, pada uskoka: pp rt ’Ottocento - /Giovanni Quarantotto. nzi,20.-5 . l. 30cm ill.; -52p.: 2000. inuzzi”, .a:“L’Arena estate diPola”, 1989 l. oLcai un patriota istriano so Luciani:

del Risorgimento: del 105 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ,apparsi su varie su ,apparsi 1993-94, inenti i profughi inenti tà degli di Genova, Studi tà popolare di Trieste, tà popolare si tà di Lettere e Filosofia, tà di Lettere no: vita della umana cicli nei l co Fa Universi / Giuseppe Radole./ Giuseppe - Trieste: MGS ta al front.: pisinota. Famiglia - ni, nella e dalmati ricerca fiumani tà: l i studi, e Filosofia, di Lettere Facoltà gl ess, 1997. - 182 p.: ill.; 24 cm ieste, 1987: 19-20 settembre rassegna ampa / a cura dell’Unione degli istriani. / a cura dell’Unione ampa TN): Manfrini, c1991. - 244 p.: ill.; 27 cm 782 Radole, Giuseppe Folclore istria testate italiane, att istriani, fiumani, dalmati 1. istriani Profughi 2. fiumani Profughi 3. dalmati Profughi I. degli istriani Unione 070.449 32521094972 785 Raimondi,Aldo Istria Raimondi.Aldo / italiana scientifica - Trieste: Univer e delle stagioni;e delle di appendice una con ricette Pr 88-86424-42-6 ISBN 1. e costumi - Usi Istria 2. - Istria Folklore 390.009 4972 783 primaverili:I raduni 1959-1990. - Calliano ( In tes 88-7024-441-5 ISBN 1. pisinoti Profughi 325.210 94972 784 istriani, esuli Raduno e dalmati: fiumani Tr st - [S.l.: s.n.], [1987?] . - 215 p.: ill.; 30 cm Ripr. facs. articoli di 2001. - 269 p.: ill.; 25cm. 1. istriani Scienziati dalmati 2. Scienziati 3.fiumani Scienziati 509.22 786 Razza,Antonello in Istria,Gli italofoni e in a Fiume Dalmazia: / sociolinguistica ricerca una Razza.Antonello - Genova: Università de 1994. - 342 p.: ill.; 29 cm. Ateneo: Faco Anno accademico: 20. 2. fiumani dei Esodo ia nei secoli / Antonio Mario Antonio / ia nei secoli tr Sec. - Sec. 20. uli istriani, e dalmati: fiumani 3-4 settembre 1988.3-4 settembre - [S.l.]: [s.n.], ta al front.: nazionale Associazione licazioni - Congressi - Grado - 1988 - Grado - Congressi licazioni - 1988 - Grado - Congressi licazioni - 1988 - Grado - Congressi licazioni o, s te bb bb bb ad

rza generazione degli esuli istriani degli - esuli rza generazione 3. etnica - - Identità Fiumani Pu 4. etnica - - Identità Dalmati Pu 305.851; 305.857 781 Radmilli,Antonio Mario Portole d’Is Radmilli. Pisa: - ETS, c1995. - 177 p.: ill.; 24 cm 1. - Origini-Sec. - Storia d’Istria Portole 20. 949.72 italiana - dalmata 1. - Raccolta Senato del - Biblioteca Roma Cippico-Bacotich dalmata 026.949 72 Ribaric,779 Radaus Jelka / Jelka u Istri nosnja narodna Zenska Ribaric.Radaus - Zagreb: za Insitut etnologiju i folkloristiku, 1997. - 424 p.: ill.; 26x28 cm 953-6262-16-9 ISBN 1.Abbigliamento - Istria femminile 391.209 4972 780 Radici: generazione e terza la seconda degli es media e radici:mass di Convegno del atti Gr 1989?].[stampa - 25 p.; 30 cm 1. - Radici: - Grado Congressi e la seconda te 1988 2. etnica - - Identità Istriani Pu nella letteratura italiana - Sec.nella letteratura 20. 3. dalmati nella letteratura dei Esodo italiana 850.935 80904 778 -Bacotich Cippico dalmata La raccolta Senato: del nella Biblioteca inaugurazione 1951.11 febbraio - Roma: [s.n.], 1951. - 40 p.: ill.; 24 cm In 106

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia dell’irredentismo trie dell’irredentismo la Timeus: Ruggero Diego 787 Redivo, 306.440 895104972 Lingua italiana -Lessico -Dalmazia 2. Lingua italiana -Lessico -Istria 1. Re Il palazzo della aTrieste RAS / Amerigo 788 Restucci,Amerigo 945.091 2092 Ruggero -Biografia Timeus, 1. 24cm -229p.; 1995. Italo Svevo, - Trieste: aaas:n ,19.-ISSN 0353-474X 1993. 4, n. basata su: Periodici Ro Fium - Rovigno. Ricerche so 791 949.720 05 Centro diricerche I. Istria -Storia -Periodici 1. Periodici Ro it ricerche stor del Centro bollettino di La ricerca: 790 940.542 1972 Esercito -1918-1947 -Bersaglieri italiano 1. Coglievina Ruggero di Postille 21cm ill.; -258p.: 1999. ANVGD, Gorizia: - Ricciardi. Elio battaglione “Zara”/ edel inDalmazia, pace einguerra re dei Risorgimentodalmati dal inpoi, stobersaglieri “Zara”: inDalmaziaeilbattaglioneI bersaglieri Elio 789 Ricciardi, 725.094 53931 Edifici -Trieste (Riunione RAS Adriatica diSicurtà)- 1. Quaderni distoria,n.2,1981. giuliani Estr da: 23cm. ill.; ditav.: [22] p. al parti che 1918si dal succedetteroparti in vi st vi aaFue .1 .1(e.19).- 1991)-. (set. 1 n. 1, A. - iana-Fiume. gn ci Sl:s .,[91] .75-92, -p. [1981?]. n.], s. -[S.l.: ucci. gn :Uiest ooae19--v;24cm v.; Università popolare,1993-.- o: :[.n] 91.-v:il;30cm ill.; -v.: 1991-. n.], [s. o: ànndtriaa -Descrizione tà non determinata. tà non determinata ciali /Centrociali diricerche storiche, ced oin,Unione iche diRovigno, :Uin tlaa Trieste; Unione italiana; e:

v storiche, Rovigno Rovigno storiche, ia imperialista stino stino r ia dei bersaglieri / Diego Redivo. Ri La casanatale nelpaeseperduto /Romanita Romanita Gusso, 793 Rigo 949.72 I.Vascotto,Antonio 20. Isola -Storia -Origini-Sec. 1. 24 cm -224p.; 1989). Grafiche Galeati, (Imola: [s.n.] a curadi Antonio Vascotto. [S.l.]: - Ricordando test Isola: 792 305.800 94972 Centro diricerche I. Istria -Minoranze etniche- Periodici 1. 390.009 4972 Folklore -Istria 2. Istria -Usi ecostumi 1. 1989 Su 30cm ill.; -35p.: [1989]. As Ritratto dell 796 858.914 03 Editta Depase, I. Memorie Dalmazia- 2. Istria -Memorie 1. tes In il p.: -219 1995. Savioprint, -Pordenone: al.]. Ri 795 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. Si de facs. Ripr. Cr Tipolitografia [1990](Milano: [s.n.], [S.l.]: arie Vecchie Renato 794 Rinaldi, 858.914 03 Istria -Memorie Pinguente d’ 1. -(Atmosfere edalmate) istriane 21cm. ill.; lv go to siVtun,19) 5p:il;20cm ill.; -95p.: 1990). espi Vittuone, pp sociazione delle comunità istriane, oVlieirc,1912 io Volpieditrice, r . 23cm l.;

.a oeguin,n 9,16dicembre 497, n. Voce giuliana, a: l. Gu i acni/d dtaDps..[et racconti /diEditta Depase... ni: aa rn. Unione istriani degli front.: ta al ss o.

ret:Acoe 19.-79p.: c1995. Alcione, - Trieste: oedl’sra -Trieste:e cose dell’Istria. / Renato Ri le. oa i.moderna Tip. Pola: ll’ed.:

storiche, Rovigno Rovigno storiche, imonianze e scritti / imonianze escritti ad.-Rs.aat - anast. Rist. - naldi. 107 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia uliano: dei dialetti parlati azione del sen. del azione Barbi. Paolo - ma:Venezia nazionale Associazione ma: adriatica, Difesa 1998. - x, 715 p.: ma: adriatica, Difesa 1990. - 288 p.: ill.; mano. - Trieste: LINT: degli Unione ulia - 1943-1947 2. mondiale Guerra ulia - 1943-1947 2. mondiale Guerra - 1943-1947 ulia - Storia ulia-Dalmazia, [1975?]. - 30 p.: ill.; 27 cm esodo dei 350 mila giuliani fiumani e 350 mila giuliani fiumani dei esodo esodo dei 350 mila giuliani fiumani e 350 mila giuliani fiumani dei esodo Ro Gi 1. di Osimo. 1975 Trattato I. Barbi, Paolo 327.450 4973 803 Rocchi, Flaminio L’ / Flaminio Rocchi.dalmati - 4a ed. - Ro ill.; 25 cm 1.Venezia - 1939-1945 mondiale Guerra Gi - 1943-1947 1939-1945 - Fiume 3. Guerra 1939-1945 - Dalmazia mondiale - 1943-1947 4. - Esodo Giuliani 5. - Esodo Fiumani 6. - Esodo Dalmati 325.245 39; 325.249 72 804 Rocchi, Flaminio L’ / P.Flaminiodalmati Rocchi. - [3a ed.]. - Ro 21 cm . al prof.Aldo dell’autore Dedica autografa Duro 1.Venezia 1939-1945 - mondiale Guerra Gi - 1943-1947 1939-1945 - Fiume 3. 1939-1945 - Dalmazia mondiale Guerra - 1943-1947 4. - Esodo Giuliani 5. - - Esodo Fiumani 6. - Esodo Dalmati 325.245 39; 72 325.249 805 Romano, Paola giuliana,La questione 1943-1947: la guerra e la diplomazia, / Paola e l’esodo le foibe Ro istriani, 1997. - 253 p.; 24 cm 1. - 1943-1947 - Storia Istria 2.Venezia Gi 949.72; 945.390 916 806 Rosamani, Enrico Vocabolar io essa quale giuliano-dalmata nella regione g i tra accordo di comune costituita era stata present B: e testo lla zona zona lla padre Flaminio Rocchi; padre tà non determinata. tà non determinata,tà non poi i fa dell’autore al prof.Aldo Duro. fa dell’autore ta storica. - Roma: storici, Giornalisti entino / Emilio Robiony.- [S.l.: / Emilio Robiony.- entino s.n.] 25 cm sociazione nazionale dalmata, nazionale sociazione 1899-. - cademia Petrarca di Lettere,Arti Petrarca cademia e ra: E. Roma: [poi] Schönfeld de or imestrale. nell’annata 1899-1998 - Indici commento / Scienze, n.s., vol. 28-29, 1940. - Dedica autogra 1. - Sec .14. - Storia Castiglion Fiorentino 945.592 4052 802 Rocchi, Flaminio L’ accordo di Osimo su (Firenze: classica, Tipocalcografia 1940?). - 46 p.: ill.; 24 cm. da:Estr Reale della e memorie Atti Ac 1. Trieste - Università popolare - Periodici - Periodici popolare 1. - Università Trieste di Trieste I. popolare Università 378.453 931 798 La rivista dalmatica.A.1,fasc.1(1899)-. - - Za As v.; Periodic tr 1998. 0393-4624 - ISSN 1. - Periodici Storia - Dalmati 909.045 7 799 Rivis 1995-. - v: ill; 30 cm su: basata Descrizione a.8, n.4, 1995 aprile 1. - Periodici militare Storia 355.005 800 Rizzi,Alberto Alberto Rizzi. / in Istria di San Marco Il Leone - Padova: Signum, c1998. - 185 p.: ill.; 29 cm - Stemmi 1.Venezia 2. - Istria Stemmi 929.82 801 Robiony, Emilio Castiglion su di Perugia La dominazione Fi 797 di Trieste. popolare La rivista/ Università - 1(2000). popolare], - [Trieste: Università 2000-. v.: - ill.; 30 cm Periodici 108

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Fi Livio 808 Rosignano, 623.880 3 Mario Doria, I. Nautica veneti -Dizionari -Dialetti 2. veneti Marina -Dizionari -Dialetti 1. 5) linguistici; vene - (Civiltà 25cm. ill.; 200p.: xxiv, Ma acuradi dalmata /Enrico Rosamani; io Vocabolar Enrico 807 Rosamani, 457.994 972 Dizionari veneti Dialetti -Dalmazia - 2. Dizionari veneti - Dialetti Venezia1. Giulia - 25cm. ill.; 1354p.: xlvii, Ro Rapallo del 12-12-1920/Enrico i due stati interessati nelConvegno di 00 4p;25cm -44p.; 2000. Ch Ro crisant olio, vendemmie vino, bragozzi, tratte, pesca, squeri, cantieri, trabacoli, (velieri, monti: Cher Nini 810 Rossi, 851.7 Cesare Pagnini, I. Domenico -Lettere ecarteggi Rossetti, 1. 35(84della raccolta) vol. (1975), Archeografo serie 4 triestino, da: Estr. p. - [1975?]. s.n.], -[S.l.: Cesare Pagnini. a Pier Alessandro Paravia /[acuradi] Diciannove lettere diDomenico Rossetti Domenico 809 Rossetti, 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 7) (Collana - dinarrativa; 21 cm. -76p.; 1995. cultura edocumentazione, Istituto distoria, giuliano - Gorizia: or 817 24cm 88-107; aai ars.-Tise IT 90 - 1990. LINT, Trieste: - -1arist. samani. ss oga(E:Centro cultura adriatica, (VE): ioggia ri i gialli senzanome /Livioi gialli Rosignano. in.Dizionari e studi dialettali ziana. ;peett aGg oa.-2 d - presentate -2aed. Tomaz. daGigi i; o antiche tradizioni del mare edei so: oi.-Frne lck,c95 - c1975. Olschki, -Firenze: o Doria. emo) /raccontate daNini marinaresco giuliano- Ro crisant olio, vendemmie vino, bragozzi, tratte, pesca, squeri, cantieri, trabacoli, (velieri, monti: Cher Nini 811 Rossi, 390.4634 390.463 92; Luigi Tomaz, I. Cherso -Usi ecostumi agricoli 2. Cherso -Usi ecostumi marinari 1. viaggio t ter di Vento Paolo 815 Rumiz, 949.720 0451 Italiani -Istria -1947-1999 1. 24cm fot.; -157p.: 1999. ANVGD, Gorizia: - popolo (1947/1999)/Guido Rumici. economia estoria diun minoranza: Italia Guido 814 Rumici, 940.5405094972 940.540 5094539; delle foibe Martiri 4. - 1943-1945 -Dalmazia diguerra 3.Crimini 1943-1945 -Istria Crimini diguerra - 2. 1943-1945 - Crimini diguerra Venezia1. Giulia - -(Testimonianze cronaca fra estoria)cm. 21 ill.; -496p.: [2002]. Mursia, Milano: testimo In Guido 813 Rumici, 851.914 20. Poesia italiana -Sec. 1. 25) a curadiLuigi Alfiero Medea; plaquettes / dipoesia (Sentieri: - 21 cm. Ro /Magda poesie Oceani di tenerezza: Magda812 Rover, 390.4634 390.463 92; Luigi Tomaz, I. Cherso -Usi ecostumi agricoli 2. Cherso -Usi ecostumi marinari 1. 25cm -44p.; 2000. Ch fo ve ss oga(E:Centro cultura adriatica, (VE): ioggia bt,14-95 oi ugi i iluoghi, inomi, 1943-1945: ibati, ;presentate - Tomaz. daGigi i; o antiche tradizioni del mare edei so: r. ni d’Istria: da maggioranza a damaggioranza ni d’Istria: at:Cnas,20.-70p.; 2000. Cannarsa, - Vasto: i ouet ud uii - idocumenti /Guido Rumici. ni, ra iBalcanieilMediterraneo / emo) /raccontate daNini a sraeFue appunti di Istria eFiume: ra: 109 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia accademico del libro nio Benvin, Danilo ni cartolina è ni cartolina g lamo, 1995. - 67 p: ill.; 30 cm i sul dialetto di Fiume. dialetto i sul Venezia-Roma: - ia / Irma Sandriia / Irma Ubizzo. - [Trieste]: ni contenitore contiene 30 cartoline in 30 cartoline contiene ni contenitore ma: di San Collegio croato Pontificio ro ogio Tomè; 1-10) azzoleni. - Split: muzej; Arheoloski ud accompagnata da una descrizione. da una accompagnata 1. - Istria illustrate Cartoline 2. Cartoline - Fiume illustrate I. Delbello, Piero 741.683 823 Samani, Salvatore / fiumano dialetto del Dizionario Samani;Salvatore a cura dell’Associazione st [s.n.], 1978. p.; - 234 29 cm 1. - Dizionari Dialetti - Fiume veneti 457.994 972 824 Sandri Ubizzo, Irma Dal silenzio delle pietre: Sissano, una stor Alcione, 1996. - 143 p.: ill.; 21 cm. - 1. - 1943-1945 guerra di Crimini - Istria - Giulia 2.Venezia di guerra Crimini - 1943-1945 940.540 5094972; 940.540 5094539 821 christiana:Salona vista dall’urbe: cronaca all’Atto e interventi Salona christiana alla Pontificia Università christiana allaSalona Pontificia 1995 / a cura di il 21 febbraio Lateranense Emilio Marin,Anto M Ro Gi 953-96213-2-1 ISBN 1.Arte sacra - Salona I. Marin, Emilio II. Benvin,Antonio III. Mazzoleni, Danilo 704.948 2094972 822 e da Fiume: dall’Istria Saluti [300 ‘900 ‘800 al primo dallacartoline fine / a cura mensili] in dieci raccoglitori Delbello.di Piero - Trieste: Svevo, Italo [2000?]. - 10 contenitori; 22 cm. - dalla d’epoca collezione (30 cartoline Gi Og bianco e nero. O . batini. - Firenze: Accademia o Rustia; a cura dell’Associazione 22 cm.. di folklore; - (Classici 14) hi popolari zaratini / G. zaratini hi popolari Sabalich. - iano: alla dalla nazione: letteratura ; uzione di Danilo Valdorio. di Danilo uzione gi o Rumiz;di Fulvio presentazione .facs. dell’ed.: Zara, 1918. ll a Crusca, 1997. - 12 p.; 25 cm al ma: stampa Veltro, del All’insegna ol ll mizza. - Trieste: MSG Press: OTE, 1994. pr or it :i ampa 2000.ampa - xxxii, 252 p.: ill.; 24 cm Ri 1. - Zara infantili Giuochi 394.309 4972 819 Sabatini, Francesco L’ / linguistica d’Italia linee di storia Francesco Sa de 1. - Storia italiana Lingua 450.9 820 Salimbeni, Fulvio Le foibe: / Fulvio storico un problema Salimbeni. - Trieste: degli istriani, Unione [1999?]. - 19 p.: ill.; 24 cm Pa To - 126 p.: ill.; 21 cm 1. e viaggi - Descrizioni Istria 2. - Fiume Viaggi e Descrizioni I. Tomizza, Fulvio 914.72 04 816 vari. Autori di no / dice che - La Russia Par 1992. - 81 p.; 21 cm. - (L’altra Europa) Trad 1. Sovietica - - Unione Nazionalismo 1989-1991 2. Sovietica - Politica Unione - 1989-1991 I.Valdorio, Danilo 947.085 4 817 Rustia, Giorgio / a Trieste foibe operazione Contro Gi italiani deportati dei famiglie congiunti e ed infoibati.in Jugoslavia - [S. l.: s. n.], st 1. - 1943-1945 di guerra Crimini - Trieste 940.540 509453931 818 Sabalich, G Giuoc [Bologna]: Forni, 1979. stampa - cix, 366 p. 110

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 282.092 - Autobiografia Santin,Antonio 1. 22cm. ill.; ditav.: [12] c. -268p., 1978. vescov ricordi autobiografici diun Al tramonto: 829 Santin,Antonio 858.914 03 Fiume -Memorie 1. de è conservata larecensione dell’opera qui Ch Nell’occhiet 30) (Civiltà - del Risorgimento; 19 cm. -254p.; 1988). LaGrafica, c1988 (Verona: DelBianco, Udine: - ed. -2. Santarcangeli. Il porto dell’aquila decapitata /Paolo Paolo 828 Santarcangeli, 858.914 03 Fiume -Memorie 1. Gugliel Ex libris: -(Narratori 49) Vallecchi; 20cm. 282 p.; - c1969. Vallecchi, -Firenze: Santarcangeli. Il porto dell’aquila decapitata /Paolo Paolo 827 Santarcangeli, 759.539 31 Pittori -1950-1990 triestini 1. - (Saggistica) do Is ar L’ Tino 826 Sangiglio, 858.914 03 Sissano -Memorie 1. Dono Ubizzo diIrma Sandri (Atmosfere italiane edalmate) - 21cm. ill.; - 143 p.: 1996. Alcione, stor una Sissano, pietre: delle silenzio Dal Irma Ubizzo, 825 Sandri 858.914 03 Sissano -Memorie 1. (Atmosfere italiane edalmate) ti nat iiodlaptua venticinque incanto lirico della pittura: ti cit,redatta daLuigi Papo de Montona.scritta, erso (Pola),8/12/1911.- Nella pubblicazione erso (Pola),8/12/1911.- uetzoe 96 0 . l. 21cm. ill.; -105p.: 1996. cumentazione, uoguin isoi,cultura e tuto distoria, giuliano st a/Im adiUiz.-[Trieste]: Ubizzo. ia /Irma Sandri retn ioSnilo -Gorizia: /Tinoi triestini Sangiglio. noi atn ret:LINT, Trieste: - o / Antonio Santin. to: autografo R. autografo to: oLn,Fiume mo Lena, Coglievina da Coglievina ircrh trce oin,1971 Rovigno, di ricerche storiche, Estr - Rovigno. In 24cm ill.; ditav: [14]p. 188 p., de Unione -Fiume: Giuricin. L. Scotti, G. dell’occup La Repubblica di Al Giacomo 834 Scotti, 325.210 94972 Profughi fiumani 1. 21cm ill.; -34p.: 1964. fiumane, Leghe Segretariaro nazionale delle Dalmazia, As -Roma:La città esule /Giuseppe Schiavelli. Giuseppe 833 Schiavelli, 858.914 03 Nelida MilaniKruljac, I. Pola -Memorie 1. ISBN 953-6150-40-9 14) (Biblioteca istriana; - 24cm. -103p.; popolare 1997. diTrieste, Università Trieste: italiana; Unione Fiume: Edit; -Fiume =Rijeka: Milani Kruljac. adzBres;prese Sardoz Barlessi; racconti /Ester E inmezzo unfiume: Ester 832 Sardoz Barlessi, 851.914 20. Poesia indialetto -Sec. 1. 22cm -92p.; 1963). Moderna, Tip. s.n.](Trieste: [S.l.: - Sardos. dialetto in Poesie Paolo 831 Sardos, 884.010 8 Tino Sangiglio, I. Poesia greca lirica - Antologie 1. italian Trad. - 225. esempl.n. num.; di 400esempl. Ed. 6) (Bibliotechina - del curioso; 18 cm. -133p.; 2002. cultura edocumentazione, Istituto distoria, giuliano [Trieste]: de lepoetesse greche Saffo elealtre: 830 Sappho

ll gl sociazione nazionale Venezia Giulia e te atcià/acr iTn aggi.- ’antichità /acuradiTino Sangiglio. tlaidl’sraed im,17.- 1971. dell’Istriai italiani ediFiume, s ta alfront.:Centro diricerche storiche, azione delle fabbriche inItalia / a fronte . a Quaderni Idel Centro da: capodistriano /Paolocapodistriano bona e il n tazione diNelida movimento 111 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ia recente dei giuliano- dei ia recente e: Lega Nazionale, stampa stor tta operosa: 1891-1991, anni cento e ricerche della Lega Nazionale su Lega Nazionale della e ricerche de enone, 1989 / promosso 29 ottobre enone - 1989 enone eduto n.eduto 27, 1999 marzo unità istriane,unità [1990?]. - 63 p.; 30 cm ia dei suoi istituti educativi e delle sue e delle educativi istituti suoi ia dei ve sociazioni deglisociazioni istriani, e fiumani sociazioni deglisociazioni istriani, fiumani ss rd rd lonie in cent’anni di vita 1891-1991 / in cent’anni lonie m

ieste Gorizia e la Venezia Giulia) Giulia) Venezia e la Gorizia ieste uliano-dalmati: Convegno del atti 839 dei recente e la storia italiana La scuola gi di Fiera della nella] Sala congressi [tenuto Po tra le di coordinamento dal Comitato As dalmati. - Trieste: delle Associazione co 1. - La scuola - Pordenone Congressi italiana e la di storia della Lega Nazionale / Aldo / Lega Nazionale della di storia Secco. Triest - 1995. - 254 p.: ill.; 28 cm 1. Nazionale Lega 369.245 842 Secco,Aldo per i giovani:La Lega Nazionale breve stor co Secco.Aldo - Trieste: Lega Nazionale, 1992. - 31 p.: ill.; 30 cm. di - (Collana studi Tr 1. - Istria Lega nazionale della Scuole 371.008 951094972 dalmati - 1989 dalmati - Storia Giulia 2.Venezia - Pordenone - - Congressi - Insegnamento 1989 3. - - Insegnamento - Storia Istria - 1989 - Pordenone Congressi 4. Dalmazia - - Congressi - Insegnamento - Storia Po I. tra le di coordinamento Comitato As e dalmati 945.390 07; 07 949.720 840 nostra.Scuola = Rijeka: - Fiume Edit, 1999. - 1 v.; 22x18 cm Po 1. - Istria - Insegnamento italiana Lingua 450.710 4972 841 Secco,Aldo In cin”e degli italiani Scotti e Luciano Giuricin, e Luciano Scotti la con ia e di Fiume nell’esercito ia e di Fiume razione di Arialdo Demartini. di razione - o sa una stella:sa una battaglione del storia ab ll 1944-1945 2. - - Istria Resistenza [Fiume]: e degli italiani dell’Istria Unione di Fiume, 1975. - 682 p., [60] p di tav.: ill.; 24 cm. - (Monografie; 4) 1. Budicin Pino - Battaglione Resistenza - 1944-1945 I. Giuricin, II. Luciano Demartini,Arialdo 940.534 972 836 SS. dei dalmata Scuola e Trifone. Giorgio - A.1 (1966)-.Venezia: - dalmata, Scuola 1966-. - v.; 24 cm. fino al 1994.Annuale Semestrale dal 1995. Annuari - 1.CongregazioniVenezia - religiose 255.009 4531 837 a Zara / italiana minoranza della La scuola Bambara,Antonioa cura di Gino Cepich. - [S.l.: s.n.], 1990. - 84 p.: ill.; 21 cm. il con realizzata è stata La pubblicazione degli allievi ex dell’Istituto finanziamento magistrale di Zara, compare che dizione al front. in calce 1. per italiani Zara - Scuole I. Bambara, II. Gino Cepich,Antonio 371. 008 95104972 838 di S.La scuola a Zara / Maria Antonio e Brescia di Lia [introduzione .Cepich] - [S.l.: s.n.], [1991]. - 47 p.: ill; 21 cm. 1. - Biografia Crocifissa Maria Madre I. Cepich,Antonio II. Brescia, Lia 271.910 2 1. Albona - - Socializzazione Miniere I. Giuricin, Luciano 334.682 2334094972 835 Scotti, Giacomo Ros italiano “Pino Budi dell’Istr / Jugoslavia della di liberazione popolare Giacomo co 112

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia st (Atti dalmata ememorie della di Società Gi stor Se Tomma 843 Selem,Alessandro 303.482 49720453 2.Venezia eIstria -Relazioni culturali Istria e Venezia1. -Relazioni culturali -(Atmosfere edalmate) istriane cm. 21 ill.; -189p.: c1996. Alcione, [Trieste]: - un contributo storico /Francesco Semi. La cultura civiltà nella istriana europea: Francesco 846 Semi, 851.914 Tiziana Lorenzelli, III. Michele Serra, Piero II. Tarticchio, I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. ISBN 88-87012-09-1 comuna Biblioteca Dedica autografa diPiero Tarticchio alla Mo pr pun presenta & Parole Lio 845 Selva, 949.72 9.-13. Dalmazia-Storia -Sec. 1. patria,Venezia st (Atti dalmata ememorie della di Società Gi stor Se Tomma 844 Selem,Alessandro 949.72 9.-13. Dalmazia-Storia -Sec. 1. patria,Venezia tes In In tes In or or snain iTzaaLrnel.- esentazione diTiziana Lorenzelli. or or lem]. - Venezia: Società dalmata Società di - Venezia: lem]. lem]. - Venezia: Società dalmata Società di - Venezia: lem]. z:Mda 19.-7 . l. 23cm ill.; -79p.: c1998. Midia, nza: ia patria: Società dalmata dei Società SS. ia patria: apti:Scuola dalmata dei SS. ia patria: 16) ia patria; apti;supplemento 16) ia patria; ta dipenna diPiero Tarticchio; gi gi ta al front.: Società dalmata distoria Società front.: ta al dalmata distoria Società front.: ta al rfn,18.-14p;2 m - 24cm. -124p.; 1988. o eTrifone, rfn,18.-25p;2 m - 24cm. -225p.; 1988. o eTrifone, so Arcidiacono /[Alessandro so Arcidiacono /[Alessandro zione di Michele Serra; grafie in grafie zione diMichele Serra; sogni / poesie diLio /poesie Selva;sogni ed iez.- le diFirenze. Ri Is Fr bi con ampia momenti della storia, della lefigure più rappresentative e Fiume: Francesco 849 Semi, 920.009 257 Tacconi,VanniI. Dalmati -Biografie 1. 24cm ill.; 722 p.: Tr re Va eparticol generale stor della della lefigure più rappresentative Dalmazia: Is Francesco 848 Semi, 858.912 02 giuochi diparole triestini Facezie, 2. giuochi diparole istriani Facezie, 1. 24cm ditav.; [32]p. ill., -172p.: 1981. re tr Se Francesco Francesco 847 Semi, bi con ampia diversi momenti della storia, rappresentative della civiltà dalmata nei lefigure più Dalmazia: - Vol.2: particolare. co fiumana neidiversi momenti della storia, rappresentative della civiltà e istriana Vo 25cm. ill.; -2v.: [1991?]. Se Francesco Is Francesco 850 Semi, 920.049 72 -Biografie 2.Fiumani -Biografie 1.Istriani 24cm ill.; - 607p.: Is ti tr tr etn:raccolte il1926e1939 tra iestine: bl bl gi gi et:DlBac,[tma19] - [stampa 1992]. DelBianco, ieste: nec ei acuradell’I.R.C.I. ancesco Semi; n ampia bibliografia generale e st tr n acn;acr elIRCI Istituto acuradell’I.R.C.I. nni Tacconi; .:Iti im:lefigure più Istria eFiume: l.1: uorgoaeprl utr sraa - tuto regionale perlacultura istriana. aeDlai:uomini etempi. ia eDalmazia: aeDlai:uomini etempi / ia eDalmazia: on st iografia generale eparticolareiografia / iografia generale eparticolareiografia / .- aeDlai:umn ep.Istria uomini etempi. ia eDalmazia: civiltà istriana efiumanaciviltà istriana neidiversi civiltà dalmata neidiversi momenti aedp l17.-Rvna Longo, -Ravenna: rate dopo il1976.

l e acluaitin.-Rs.- Rist. - ale perlacultura istriana. Tr et:DlBac,[stampa 1992]. DelBianco, ieste: a con ampia bibliografia ia, mi presenta ciacole e istriane i Uie:DelBianco, -[Udine]: mi. are / Francesco Semi, 113 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ˇ e musicale e Rassegna organistica e musicale este, 1992). - 159 p.: ill.; 24 cm l marinaio l’aspetta: di cronache 8) ,i k / [testi di Slavo Grubisic e Frano Grubisic di Slavo k / [testi e 1992]. - [S.l.]: [s.n.] (Trieste: o in Istria e Dalmazia / testi di M. e Dalmazia / testi o in Istria rg ta al front.: Promusica. Associazione r; s or gi br Te fazione di Gianfranco Scialino. di Gianfranco fazione - tuto regionale per la cultura istriana per la cultura regionale tuto te cumentazione, 1995. - 94 p.: ill.; 21 cm. ttanta nuove favole istriane / [a cura di] favole nuove ttanta

e useppe Radole.-useppe Trieste: Svevo, Italo 1977. p. to ag gn ti vi Band ... [et al.]; Petronio. a cura di Marina - Monfalcone: Laguna, della Edizioni 1996. - 123 p.: ill.; 24 cm Ti 1. Tartini, - Biografia Giuseppe 780.92 858 Sibeni Dujmovic; di Domenico traduzione Cernecca]. - Zagreb: Hrbud, Josip stampa 1966. - [14], 63 p. di tav: ill; 16 cm. 1. - Origini-Sec. - Storia Sebenico 20. I. Dujmovic, II. Frano Grubisic, Slavo III. Cernecca, Domenico 949.72 859 Si In civica. di Trieste-Cappella I.R.C.I.- Comune Is Gorizia; Trieste: storia, di Istituto e cultura do da Bruno diretta / di narrativa - (Collana Maie 1.Memorie - (Trieste) Montebello I. Scialino, Gianfranco 858.914 03 856 Se Gi - 137 p.: ill.; 24 cm istriani1. popolari e racconti Novelle I. Radole, Giuseppe 398.21 857 Settembr nella a Trieste tenuti [concerti Adria Alpe e nella Chiesa di San Giusto Cattedrale all’8 dal 3 settembre luterana evangelica ot 855 Seriani,Alfredo Seriani; Alfredo / Alle di Montebello falde pr ’esule, studioso, lo il ontro commemorativo. ua tà della Lega Nazionale a novant’anni Lega Nazionale tà della d ziana. e testi. Fonti Serie 3; 1) l.; 25 cm dazione del primo ricreatorio della ricreatorio primo del dazione l.1: Testo nec eiVniTcoi - In Tacconi. Semi,Vanni ancesco azionale azionale Fr custodia. 1.Dalmati - Biografie 2.Istriani - Biografie 3. - Biografie Fiumani I. Tacconi,Vanni 920.009 257; 920.049 72 851 Serapion,Vecchio il / volgarizzamento Serapiom de agregà El libro di Philippus frater Jacobus de Padua; edito Ineichen. a cura di Gustav volta per la prima Venezia; Roma:- per la collaborazione Istituto culturale, 1962. - 462 p.; 25 cm. (Civiltà - vene Vo 1. medicinali Piante Philippus, I. Ineichen, II. Gustav Jacobus de Pa 615.321 852 Cella:Sergio l’uomo, l docente: atti dell’inc - [Padova]: Università degli studi di Padova, degli studi - [Padova]: Università 1990.p., - 71 [1] c. di tav.: ritr.; 24 cm 1. Cella, Sergio - Commemorazioni 945.092 092 853 Seri,Alfieri Attuali da tenuta / conferenza dalla fondazione Alfieri Seri. - [S.l.]: [s.n.], [1981] in proprio).(stampato - 34 p.: ill.; 21 cm 1. Nazionale Lega 369.245 854 Seri,Alfieri / ricreatori e i suoi La Lega Nazionale dal dott.Alfieri pronunciato Seri discorso della LX anniversario del in occasione fon Pitteri”.“Riccardo - [S.l.]: Lega Nazionale [s.n.], [1971] (Trieste: Tip. Triestina). - 19 p.: il 1. di S. Ricreatorio Lega della Giacomo N 371.890 9453931 114

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia stor Fa -(Università studi degli diTrieste,cm. 24 -154p.; 1986. Edizioni dell’Ateneo, Gi acuradi Lettere / Antonio Smareglia; 864 Smareglia,Antonio 853.912 20. Narrativa italiana -Sec. 1. ISBN 88-04-39446-3 107) (Oscar classici moderni; - 20 cm. 105p.; -xvi, 1995. Mondadori, A. Milano: - Il mioCarso /Scipio Slataper. Scipio 863 Slataper, 851.914 20. Poesia indialetto -Sec. 1. 5) (LaGerla; - 17cm. ill.; -60p.: 1997. Ed Trieste: - El trozo sul mar /Giancarlo Sirotich. Giancarlo 862 Sirotich, 491.8204251 348.497 2003; bili documenti Lingua croata -Testi 2. e Dizionari Bandi-Dalmazia1740-1796 1. Duro.Dedica autografa prof.Aldo al -(Biblioteka znanstvenih djela) 23cm. tav.; di c. [2] -169p., 1996. Knjizevni krug, stoljecu - Split: /Ljerca Simunkovic. 18. dvojezicniMletacki proglasi uDalmaciji Ljerka 861 Simunkovic, 858.914 03 Nello Pacchietto, I. -Memorie Capodistria 1. (Venezia - 22) e 21 cm. Veneto vivo; ill.; -183p.: c1984. Helvetia, - Venezia: Simone Sa Simone Racconti /Gioacchina diCapodistria Gioacchina 860 Simone Sandrin, 914.972 M. Band, Marina II. Petronio, I. Descrizioni eviaggi vi -Descrizioni e 19.-20. Istria -Sec. 1. ag anni Gori e Marina Petronio. - Roma: - anni Gori eMarina Petronio. co ia dell’arte emoderna, medioevale gi l àd etr iooi,Istituto di tà diLettere e Filosofia,

amza-Sc1.-0 - -20. | Dalmazia-Sec.19. ndrin; disegni diNello disegni Pacchietto. ndrin; izioni del stampa Tornasole, ngui - - ngui Sec. 18. Su 1 Allegato) serie; extra di ricerche storiche-Rovigno, atti /Centro (Collana - degli 24cm. 3 p.; po Ro Università Trieste: Ma 865 Smareglia,Antonio 782.109 2 Marina Petronio, Gianni II. Gori, I. -Lettere Smareglia,Antonio ecarteggi 1. Sezion oiaooipc ainl tlao - Comitato olimpico nazionale italiano. fr al calce In 25cm ill.; 939 p.,: As Ru [testo di/Oddone Eugenio Talpo, Dario I cento Zara: annidella ginnastica società Zara ginnastica 868 Società 949.72 2.a.C. - Sec. -Fondazione Zara 2. Dalmazia-Storia 1. st st fon cinquantesimo anniversario della torna della Atti Sezione dalmata distoria867 Società patria, 324.249 72075 Luciano Giuricin, I. Partito comunista fiumano -1921-1924 1. 1) (Acta historica contemporanea; 24 cm.- go hrvatskog primorja i pokreta inor Istre, Centar Fiume: - Luciano Giuricin. / MihaelSobolevski, 1921-1924 Il Partito comunista diFiume, Mihael 866 Sobolevski, 782.827 Inni 1. 1896. Caprin, Trieste: dell’ed.: facs. - Ripr. del monument or or rs ll oizoenzoaedlaa 17] - [1976]. sociazione nazionale dalmata, vi st r dazione in Zara / Società dalmatadazione di /Società inZara apti,sap 96-9 . l. 24cm ill.; 99p.: stampa 1976.- ia patria, o. Nel della giorno inaugurazione a cop.: ia patria. - Venezia: Società dalmata Società di - Venezia: ia patria. ko i,in e atn .Saela - Smareglia. innoperTartini / A. cia, gn aTan,NrioDtn] -Roma: Narcisoia-Traine, Detoni]. oaa18. 5p,[]cd a. ill.; tav.: [8]c.di 45p., g kotara.1981.- isoi el uia 1) e distoria della musica; ;Fue noeiain,19.- 1992. Unione italiana, Fiume: o; Vene ont.: Con l’alto patronato del patronato l’alto Con ont.: o aGiuseppe Tartini inPirano. zia

za historiju radnickog ta distudio nel polare diTrieste; 115 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia tazioni in tazioni da della Lega Nazionale. da della depor

crociera nell’Adriatico crociera agan o-bibliografico su Scipio Slataper Scipio su o-bibliografico mappe ottocentesche di scali ottocentesche mappe ntica bi ia / Mario Dassovich...[et al.]. Dassovich...[et ia / Mario - - Sec. 19. / Sontiacus; dell’Uffucio a cura

av sl zo iche Smolars,iche 1994. - 31 p.; 22 cm ma: irredenta, Italia Associazione 1964. ieste: Fachin, Bruno c1997. 223 p.: - af go uliana; n. Quaderno 2) on [S.l.: s.n.] (Roma: Tip. Italia, editrice stampa e prop - 1950). - 15 p.; 24 cm. di cultura (Pagine - gi Estr.da: italiana, Rassegna n.304, marzo 1950 1. orientali - Confini Italia 945.39 876 alle Sopravvissuti Ju minori da Grado alla Dalmazia: da Grado minori storia, usi e costumi, Soncini. / Italo vicende - [S.l.]: [s.n.], 1994 (Trieste: libraria). Editoriale - 172 p.: ill.; 22x30 cm 1. - Sec. - Mappe Istria 19. 2. Dalmazia - Mappe 912.497 2 875 Sontiacus Is 874 Soncini, Italo Una roma orientale: 1. Slataper, - Biobibliografie Scipio 858.912 09 / compilato da Vera Spano. - Trieste:Vera Arti da / compilato gr Tr ill.; 23 cm 88-85289-54-1 ISBN 1. - Diari e - Jugoslavia italiani Deportati memorie I. Dassovich, Mario 940.547 2497092 877 B. Zona sulla dell’Italia La sovranità - Ro - 15 p.; 25 cm 1. - 1947-1962 giuliana Questione 2. - 1947-1962 B - Confini Zona 940.531 424 878 Spano,Vera Bollettino enario “Società e ? ed altre storie al confine / al confine storie e ? ed altre un povero istro:un povero / racconti azione sono conservati: sono azione 2 marcazione: / romanzo ta al front.: degli istriani. Unione nio Dario III. Detoni, Narciso ge lari. - [S. l.: s. n.], 2002 (Trieste: stampa evo, 1981. - 157 p.; 21 cm . evo, [1987]. - 112 p.; 21 cm ella). - 175 p.: ill.; 24 cm nnastica Zara”1876-1976nnastica di e 1 lettera St In tes Carli. Rinaldo Gian culturale Centro 1. - 1943-1945 di guerra Crimini - Istria - Giulia 2.Venezia di guerra Crimini - 1943-1945 940.540 5094972 940.540 5094539 invito indirizzata al prof.A. indirizzata invito Duro. 1. Societá ginnastica Zara I.II. Talpo, Oddone Rustia-Traine, Eu 796.406 04972 869 Sodomaco, Gianfranco Animec: Sodomaco. / Gianfranco romanzo - Trieste: Svevo, Italo 1984. - 123 p.; 21 cm. 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 870 Sodomaco, Gianfranco Avventure di Gianfranco Sodomaco.- Udine: Campanotto, c 1992.- 214 p.; 19 cm.- (Zeta narrativa; 20) 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 871 Sodomaco, Gianfranco Linee di de Gianfranco Sodomaco. - Trieste: Italo Sv 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 872 Sodomaco, Gianfranco Trovare Triest 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 873 Solari, Giovanna foibe,Il dramma delle 1943-1945: studi, / Giovanna e tendenze interpretazioni So gi Gianfranco Sodomaco. - Trieste: Italo Sv Nella pubblic depliants del cent 116

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Ro 1946laricostituzione / Lega Nazionale: Contributi diricerca peruna storia della Roberto 879 Spazzali, st -(Leguerre: 21cm. ill.; -408p.: 2000. LEG, - Gorizia: 1945-1948 /Roberto Spazzali. ul o. I cop.: Sulla co Ep Roberto 880 Spazzali, 369.245 Lega Nazionale 1. e la Venezia Giulia /acuradi Seri) Alfieri studi documenti (Collana - 30cm. ill.; -136p.: 1987. N Lega Trieste: e confronto /Roberto Spazzali.- politica estoriografica scontro giuliana tra Foibe: Roberto 881 Spazzali, 949.720 0451 Italiani -Istria -Epurazione -1945-1948 1. ISBN 88-86928-35-1 Postille - di istriana. regione di fr di regione Ve Roberto 882 Spazzali, 940.5405094972 940.540 5094539; 1943-1945 -Istria Crimini diguerra - 2. 1943-1945 - Crimini diguerra Venezia1. Giulia - Tr di studi ericerche della LegaNazionale su 4.9 1;949.72 945.390 916; Fulvio Salimbeni, I. Istria -Storia -1943-1945 2. 1.Venezia Giulia -Storia -1943-1945 (Collana distoria edocumentazione) - 21cm. -202p.; 1998. e documentazione, cultura Istituto distoria, giuliano Gorizia: Sp stor azionale,1990.- 640 p.: ill.; 25 cm.- (Collana 25cm.- ill.; 640p.: azionale,1990.- or et,Gorizia ela Veneziaieste, Giulia) nt ei ila lotte nazionali inuna nezia Giulia: zai rfzoed uvoSlmei - prefazione diFulvio Salimbeni. azzali; rzoed rnir:leambigue sanzioni urazione difrontiera: be ed oii ri tid oz;3) atti diforza; armi, ie diuomini, ia del Novecento / Roberto giuliano ro e ricerche della LegaNazionale su Trieste rt

ndbtioacr pro tesi un dibattito ancora aperto: pzai ret:Trieste Trieste: - press, o Spazzali. il fascismo nella Venezia Giulia: e ndbtio 1)(Collana di per undibattito; stituto regional stituto ontie a contributi peruna ra:

aioCgivn.- Coglievina. Marino e perla cultura ivlaizzoesoia .3) n. di volgarizzazione storica; -(Collana diopuscoli 17cm. -14p.; 1948. N / Severo Fabio Piero 887 Sticotti, 851.914 Nelida Milani Kruljac, I. 20. Poesia indialetto -Sec. 1. 11) (Biblioteca istriana; - 24cm. -44p.; popolare 1990. diTrieste, dell’Istr Unione italiani degli -[Fiume]: Kruljac. At liriche /Stefano Dala fersora bronse: ale Stefano Attilio 886 Stell, 342.497 202 Kruno Prijatelj, I. 13.-18. Lesina - Statuti -Sec. 1. Duro. prof.Aldo (caratteri romani).Dedica autografa al i lat Testo Svjed (Splitski - krug. knjiézevni 20 cm. ill.; -380p.: 1991. Knjiézevnikrug, - Split: Hvarski statut /[urednik Prijatelj]. Kruno 885 Statuta communitatis Lesinae 016.781 625104972 Musica popolare -Istria -Cataloghi 1. 24cm -157p.; 1991. per lacultura istriana, regionale Istituto Trieste: - Starec. Roberto catalogo delle registrazioni 1983-1991/ Il repertorio etnomusicale istro-veneto: Roberto 884 Starec, 390.009 4972 Folklore -Istria 2. 16.-20. Istria -Usi ecostumi -Sec. 1. 13) Rovigno; storiche, ricerche di atti /del (Collana - Centro degli 24 cm. ill.; -299p.: popolare 1996. diTrieste, Unio Novecento quotidianae vita Cinquecento dal al Mo Roberto 883 Starec, zoae Ufficio stampa epropaganda, azionale, ti d ooaei sra cultura materiale ndo popolare inIstria: i tl;presentazione diNelida Milani lio Stell; eiain;[ret] Università [Trieste]: ne italiana; éasv;13) oécanstva; aed im;[ret] Università [Trieste]: ia ediFiume; o con traduzione croata serbo no, / Roberto Starec. - Fiume: - / Roberto Starec. ir tcti ret:Lega Trieste: - Piero Sticotti. 117 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ielmo Cevolin. - Bologna: popolare di Trieste di Trieste popolare scuole di I e II grado di I e II grado scuole .ssa Liliana Martissa Mengoli e Mengoli Martissa Liliana .ssa l seminario / a cura del Prof. / a cura del l seminario ta al front.: adriatico. Coordinamento iche Ballerini).iche - 247 p.: ill.; 24 cm. - ia e cultura dell’Adriatico orientale: dell’Adriatico ia e cultura ia e cultura dell’Adriaticoia e cultura orientale: ia, politica, società: di scienze quaderni de a Questione giuliana - 1997 giuliana a Questione

af scara, 1999 / [a 26 marzo - 22 gennaio l] Libero comune di Zara esilio. in comune l] Libero - [S.l.]: ll scara, 1998 / [a cura marzo 8 gennaio-20 useppe De Vergottini, in collaborazione De useppe or or ti 1. Mare Adriatico orientale - Civiltà 1. - Civiltà orientale Adriatico Mare 909.096 385 895 Stor A.1, di Torino.- popolare umane / Università n.1 (1999). - [S.l.: s.n.], 1999-. - v; 24 cm Semestrale 1. sociali Scienze - Periodici 300.5 896 Giuliana”: “Questione sulla La storiografia at Pe de [s.n.], (Pescara: stampa1998 Grafiche Ballerini). - 190 p., [8] c. tav.; di 24 cm per in storia di aggiornamento Corso docenti di (Corso di aggiornamento in storia; di aggiornamento (Corso 2) 1. - Civiltà orientale Adriatico Mare I. in esilio] comune Zara [Libero 909.096 385 894 St 893 St Pe di Zara in esilio. comune Libero cura del] - [S.l.: s.n.], 1999 (Pescara: stampa Gr Gi con la Dr con l’Avv. Gugl Lo Scarabeo, 1998. - 218 p.; 24 cm In tes saecularia nona. studiorum Alma mater Università 1. - Bologna - La storiografia Congressi su 2. - - Storiografia giuliana Questione - Bologna - 1997 Congressi I. De Vergottini, Giuseppe 949.720 072 azionale, stampa Ufficio N ndiera / Piero Sticotti.ndiera / Piero - Trieste: / a cura di R.Radivo. - [S.l.]: ci. custodia. - In n.1) anda, 1948. - 15 p., [1] ritr.; 17 cm. o” a; n. 4) ag ielmo Oberdan / Piero Sticotti. / Piero ielmo Oberdan - gi ia di Prato. - Prato: di risparmi Cassa mar,‘ste bele sponde:mar,‘ste in versi ed altro l.1:Vol.2: XIV.- Secolo al secolo Fino miglia pisinota, 1973. - 76 p.: ill.; 24 cm or op e propaganda, 1950. - 23 p.; 17 cm. - di volgarizzazione di opuscoli (Collana storic 1. Oberdan, - Biografia Guglielmo 945.084 092 889 Sticotti, Piero Canal ed i Ascanio Il triestino Giulio Ba fratelli Lega Nazionale, e stampa Ufficio pr di volgarizzazione di opuscoli - (Collana storica; 1. Canal, - Biografia Ascanio Giulio 945.083 3092 890 Sto di S. voce “La da e poesie piranesi Gi 1. Severo, - Biografia Fabio 324.092 888 Sticotti, Piero Gugl Trieste: Lega [s.n.] (Trieste: Tip.Villaggio fanciullo, del 19—?). - v, 125 p.: ill.; 22 cm 1.Sec. - in dialetto Poesia 20. I. Radivo, Romano 851.914 891 Stoppari, Francesco Stoppari. / Francesco El Burai - Trieste: Fa 1. e quartieri - Rioni Pisino - Memorie 858.914 03 892 Stor e depositi, 1980. - 3 v.; 24 cm Vo XIV-XVII.Vol.3: - XVIII-XX Secolo e appendi 1. - Origini-Sec. - Storia Prato 20. 945 519 1 118

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia oii;Tise Istituto distoria, giuliano Trieste: Gorizia; Gi Garofani dispersi scritti ealtri / alpestri Giani 901 Stuparich, 858.912 03 Istria -Memorie 1. ISBN 88-06-11528-6 226) (Nuovi - coralli; 20cm. -101p.; c1996. Stuparich. anno Un Giani 900 Stuparich, 858.912 03 Fulvio Salimbeni, I. Carlo -Diari Stuparich, 1. num. di 400esempl. Ed. ((Bibliotechina - del curioso) 17 cm. -147 p.; 2001. cultura edocumentazione, Istituto distoria, giuliano - [Trieste]: St scelte pagine /Carlo Cose eombre diuno: Carlo 899 Stuparich, 282.497 2 Tolomeo, Rita I. Cesare -Lettere ecarteggi Tondini 2. carteggi Quarenghi, De’ Strossmayer, Josip Juraj -Lettere1. e spe izdanja arhivskog vjesnika=Editions (Posebna - 24cm. ill; -206p.: 1984. Ri Cesare Tondini Quarenghi /[acuradi] De’ Korespondencij Josip898 Strossmayer, Juraj 940.540 50945393 foibe delle Comitato perleonoranze aicaduti I. delle foibe Martiri -Commemorazioni 1. 21cm ill; - [23]p.: de re onoranze Basovizza /[acuradel] Comitato perle due Presidenti a delle foibe: Le stragi 897 alizzata con ilgeneroso contributo up aTlmo arb Arhiv hrvatske, ta Tolomeo. -Zagreb: n tprc;acr iSnr rso - acuradi Sandra Arosio. ani Stuparich; ll ilsd ultndacie;2) de Bulletin d’archives; ciales Uin srai ret:[..,1996. [s.n.], -Trieste: ’Unione istriani. ar c;prefazione diFulvio Salimbeni. ich; di scuola; e Ricordi e /Giani istriani di scuola; icdt el ob.-3 d / -3aed. ai caduti delle foibe. ars.-Trn:Einaudi, Torino: - - 6arist. :Josip Juraj Strossmayer-a: pubblicati su vari su pubblicati Raccolta precedentemente discritti 14) (Collana - dinarrativa; 21 cm. -221p.; 2001. cultura edocumentazione, 851.914 Sandro Barile, I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. (Poesie - &fotografie) 21cm. ill.; 151 p.: - 2000. [s.n.], -[S.l.]: [etal.]. ... Barile Perrone[caserma] al Villaggio /Sandro Sul 905 853.912 Stara,Arrigo I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. ISBN 88-06-11361-5 (Nuovi coralli) To con Stuparich; Il ritorno del padre racconti ealtri /Giani Giani 904 Stuparich, 853.912 Bruno Maier, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. ISBN 88-11-58454-X gran -(I 18cm. 479p.; -xliv, 1991. Garzanti, con intr con Ri Giani 903 Stuparich, 854.912 I.Ar 20. italiana -Sec. Saggistica 1. italiani. quotidiani su vari pubblicati Raccolta precedentemente discritti 15) -(Collana dinarrativa; 21cm. - 216p.; 2003. cultura edocumentazione, di storia, Istituto giuliano Trieste: -Gorizia; Arosio. acuradiSandra dispersi /Giani Stuparich; Il guardiano del vecchio faro scritti ealtri Giani 902 Stuparich, 854.912 I.Ar 20. italiana -Sec. Saggistica 1. to ri iodircri ilaodlai dalla dalmati: igiuliano filo dei ricordi: o iad,c99 4 . 9c.- 19cm. -241p.; c1989. Einaudi, no: rn osio, Sandra Sandra osio, Sandra osio, di libri Garzanti) rno/GaiSuaih acurae eranno /Giani Stuparich; od zoed rn ae.-Milano: uzione diBruno Maier. n oad rioSaa - una nota di Stara. Arrigo

quotid iani italiani iani italiani 119 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia , XIV ’esercito, storico, Ufficio etra, Viezzoli; Franco testi 1285 p.: ritr.; 25 cm. , XIV o Derossi. - Trieste: LINT,1994. - ta al front.: degli istriani. Unione - ni. - Udine: Bianco, Del 1994. l - ni. - [Udine]: Del Bianco, stampa ld eduto n.eduto , 1 1999 o ia - 1942 ss r la Dalmazia con amore e con amore r la Dalmazia con r la Dalmazia con amore e con amore con r la Dalmazia cc na or 940.542 1972 916 Talpo, Oddone Dalmazia: per la storia, cronaca una Roma: - Talpo. 1943-1944 / Oddone Stato 1990. - 1428 p.: ill.; 25 cm. 1. mondiale italiano - Guerra Esercito 1939-1945 - Dalmazia 2. - Dalmazia St 70 p.: ill.; 25x34 cm In tes 88-86179-40-5 ISBN 1. - Istria Fotografie I.Viezzoli, II. Franco Derossi, Rinaldo 779.364 972 915 Talpo, Oddone Dalmazia: per la storia cronaca una - Roma: Talpo. (1942) / Oddone Stato dell maggiore Ri 1285 p.: ill.; 25 cm 1. - Saggi Dalmazia - Storia I. Tacconi,Vanni 949.72 914 Tagliapietra, Rino Cara, vecchia, / fotografie Istria nobile Tagliapi Rino 1. - Saggi - Storia Dalmazia I. Tacconi,Vanni 949.72 913 Tacconi, Ildebrando Pe angoscia: tutti gli scritti editi ed inediti di Vanni / a cura di Tacconi Ildebrando Ta Po 1. - Periodici serbo-croata Letteratura 891.820 5 912 Tacconi, Ildebrando Pe angoscia: tutti gli scritti editi ed inediti / Vanni Tacconi; a cura di di Ildebrando Tacco 1994. - l 480 p.: , VIII hi, la gente, aneddoti mo Lena, Fiume is filozofskog fakulteta u Puli fakulteta is filozofskog azionale / [da] Marino azionale rada della memoria / Giuseppe memoria della rada N ale di geografia per le scuole unciato la sera del XXX ottobre 1961 XXX la sera del ottobre unciato croce sulla foiba: sulla croce il grido vittime delle Goriziana, 1997). - 175 p.: ill.; 21 cm nu alduz.Venezia: - Marsilio, c1996. - 168 p.; uliana, 1962). - 29 p.: ill.; 25 cm on p. elementari maschili e femminili della città della e femminili maschili elementari di Fiume: i programmi secondo compilato . Susmel / da Edoardo scolastici -Fiume: Stabilimento tipo litografico Mohovich, 1914. - 100 p.: ill.; 24 cm 1. - Geografia Dalmazia - Manuali 914.972 08951 907 Susmel, Edoardo Susmel. / Edoardo di Ronchi - La marcia Milano: Hoepli, 1941. stampa - 149 ill.; 21 cm. Ex libris: Gugliel st la ritrova Sv 22 cm. memoria) della - (Gli specchi 1. Martiri foibe delle 858.914 03 909 Szalay, Steno Lussingrande: i luog Szalay.- [S.l.]: / Steno e ricordi [s.n.] (Gorizia: Ti 1. - Memorie Lussingrande 858.914 03 910 Szombathely, Marino ha settant’anni:La Lega Nazionale discorso pr Dante Ginnasio Liceo del Magna nell’Aula Alighieri, Giornata IVa della in occasione della Lega 1. Nazionale Lega 369.245 911 Tabula: casop e Filosofia di Lettere Facoltà = Rivista della di Pola. - Pula: [s.n.], 1999. - 1 v.: ill.; 30 cm 1. di Ronchi. Marcia 1919 945.091 4 908 Svalduz, Giuseppe Una [S.l.]:Szombathely.- [s.n.] (Trieste: Tip. Gi 906 Susmel, Edoardo Ma 120

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Is Onofrio in di DailaeS. I Benedettini Giuseppe 920 Tamburrino, 004.67 Internet 1. cartoncino dipubblicità del sito. pubbli Nella 271.104 972 - Istria Benedettini 1. 24cm ill.; -110p.: 1997. di Praglia, Gi Fa Roma: - Talpo. Roberto / Internet sito del ht Roberto919 Talpo, 940.542 1972 Sergio Brcic, I. 1943-1944 Guerra mondiale - 1939-1945-Zara 1. st Delegazione diTrieste, inesilio, di Zara Sergio Brcic. Za 185fotografie di ...Vennero cielo: dal Oddone 918 Talpo, 353.309 2 1943-1944 Guerra mondiale - 1939-1945-Zara 2. - Biografia Serrentino,Vincenzo 1. 1947-1997. maggio 15 anniversario della sua scomparsa, nel Serrentino: Il cop.: In Za Libero comune di Oddone Talpo. -[S.l.]: Za Serr Vincenzo Oddone 917 Talpo, 940.542 1972 St Dalmazia- 2. 1939-1945 -Dalmazia Esercito -Guerra italiano mondiale 1. 25cm+1tav. ill.; ditav.: c. [1] - 1677p., 1994. Ufficio storico, maggiore dell’esercito, ma20.-20p:il;30cm ill.; -230p.: ampa 2000. tr or p/wwdlai.t presentazione tp://www.dalmazia.it: speTmurn.-Pdv:Abbazia useppe Padova: - Tamburrino. rm ra distrutta 1943-1944/Oddone Talpo, 30cm. ill; -22p.: 1997. ra inesilio, novembre 1943-ottobrera, 1944/ a lievcne 1940-1950/ vicende: ultime ia: ia -1943-1944 , 97 1]c:il;30cm. ill.; -[14]c.: 1997. martirio di Zara edi diZara martirio Vincenzo cazione èconservato un ret:Libero comune - Trieste: entino: ultimo prefetto ultimo di entino: cinquantesimo 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 210) -(Romanzi eracconti; cm. 21 -391p.; [2001]. Baldini &Castoldi, Na Piero 925 Tarticchio, 763.094 5 Litografie -Italia 1. numerati dall’autore efirmati esempl. Di questa litografia sono stati 99 tirati 30 cm at le vicende 1945-1947 Il casodiPola: Renata921 Tankovich, Ta piet di Fiori Piero 924 Tarticchio, 769.074 4521294 Milano-Segrate Piero -Mostra Tarticchio, personale - 1. 24cm ill.; ditav.: [5] p. - [1996?]. s.n.], -[S.l.: 1 dicembre 1996. 28-29-30novembre, Milano 2Segrate, [mostra presso allestita il]Centro civico, in punta 1996): dipenna 1989al (dal Za M. 922 Tarlèa, 940.531 424 2.Venezia Giulia -Confini -1945-1947 Questione giuliana -1945-1947 1. Venezianella Giulia. Pri 22cm 267 p.; - L’Arena stampa 1985. diPola, Gorizia: dell’Arena Pola di Ta 923 726.640 94972 -Chiese Zara -Duomo S.Anastasia 1. 4) nell’arte leggenda; enella Serie enciclopedico. (L’ - 18cm. -35p.; 1933. stampa Edizioni Cosmopoli, - Roma: tr rt rt a lDood .nsai .Tarlèa. /M. ilDuomo diS.Anastasia ra: scinguerra /Piero Milano: scinguerra - Tarticchio. adltt:Laquestione nazionale ma del tit.: av cho Sl:sn] 00 -1litografia; 2000. s.n.], [S.l.: - icchio. cho progetti realizzati egrafie icchio: ,Imonumenti d’Italia storia, nella I, rogiat e ...elepagine atti delerso C.L.N. gli ra perunmartire /Piero / Renata Tankovich. - 121 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia e: la sua .G.A.già suo fondator nova: S.A. I da su “Scuola e radici “ e radici “Scuola da su ton ice dal 1759 del maraschino di maraschino dal del 1759 ice uli istriani, e dalmati: fiumani atti tr tà etnica - Insegnamento - tà etnica - Insegnamento - tà etnica - Insegnamento - tà etnica - Insegnamento ut ’occhietto: Omaggio Drioli ditta della ll ado, 1988 ra.Alla nella fondatore del memoria od rza generazione degli esuli istriani, degli esuli rza generazione rza generazione degli esuli istriani, degli esuli rza generazione te - 1988 e dalmati fiumani 2. degli Esodo - Sec. italiana istriani nella letteratura 20. - 1988 - Grado - Congressi 3. dei Esodo Sec. - italiana nella letteratura fiumani 20 - 1988 - Grado - Congressi 4. dei Esodo - Sec. italiana dalmati nella letteratura 20 - 1988 - Grado - Congressi 850.935 80904 e radici, Scuola su rotonda 931 Tavola Gr Radici: generazione e terza la seconda degli es ro della Tavola [tenuta a] Grado,[tenuta 1988. 3-4 settembre - [S.l.]: [s.n.],1989?]. [stampa - 16 p.; 30 cm 1. - Radici: - Grado Congressi e la seconda te - 1988 e dalmati fiumani 2. - Istriani Identi - 1988 - Grado Congressi 3. - Fiumani Identi - 1988 - Grado Congressi 4. - Dalmati Identi - 1988 - Grado Congressi 305.851; 305.857 932 Teja,Antonio La Dalmazia preveneta: e storica realtà sec. Dalmazia dei sulla jugoslave fantasie Teja. - Rist.Antonio VI-XV / - Gorizia: ANVGD, 1996. - 286 p.: ill.; 21 cm. al prof.Aldo dell’autore Dedica autografa Duro. 1. - Sec. Dalmazia - Storia 6.-15. 949.72 933 Teja,Antonio Francesco di maraschino La fabbrica Drioli all’epoca del pr Za importanza nel quadro dell’industria nel quadro importanza prof. del / monografia rosoli dei zaratina Teja. - Ge Antonio e Graeve,Barabino 1938. - 78 p.: ill.; 27 cm. Ne n. 1) ia nobilissima” “Istr aderno da su “Letteratura da su e Attilio e Attilio Hortis .Qu i istriani, e dalmati: fiumani atti da della Lega Nazionale.da della - hia Tasso. - Roma: Coop. Edoc, i, 1988. 3 e 4 settembre - [S.l.]: scritto e disegnato in punta di in punta e disegnato scritto ss ccc sodo”[tenuta a] Grado, dei Palazzo sodo”[tenuta o re ’esodo, Grado, 1988 e ali della speranza / Maria speranza e ali della rc ll nco; e stampa a cura dell’Ufficio ll ng uliana). - 28 p.; 24 cm. di - (Pagine ieste: [s.n.], 1948 (Trieste: Tip. Ma 1992 . - 442 p., [1] c. di tav.; 21 cm. Autografo dell’autrice. 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 929 Taviani, Emilio Paolo I giorni di Trieste: 1953 diario dal 15 agosto Emilio Taviani. 1954 / Paolo al 4 novembre - Roma: Civitas, 1994. - 128 p.; 25 cm 1. - 1953-1954 - Diari e memorie Trieste 945.393 10925 Letteratura su rotonda 930 Tavola de Radici: generazione e terza la seconda degli esul roton della Tavola dell’e co [s.n.], 1989?]. [stampa - 16 p.; 30 cm 1. - Radici: - Grado Congressi e la seconda storia giuliana 1. Pitteri, e carteggi - Lettere Riccardo 2. Hortis,Attilio e carteggi - Lettere I. Benco, Silvio 945.084 092 Marcocchia, Maria 928 Tasso Su 1998. 88-87012-08-3 - ISBN 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 927 Tassini,Aldo Pitteri Riccardo nell’intimità: / da un carteggio inedito di Silvio Tassini;Aldo prefazione con Be propagan Tr Gi penna / Piero Tarticchio. - Monza: / Piero penna Midia, c1998. 172 p.: - ill.; 22 cm Vincitore del premio 926 Tarticchio, Piero vento: del Le radici di un pennellate ricordo 122

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia It -Trieste:(inverno/primavera 1996/97)-. 1 n. 1, - A. per lacultura istriana. ri 0.3 ;704.0357 704.035 1; dalmati -Esposizioni -Trieste -1990 4.Artisti Esposizioni -Trieste -1990 Tr -Esposizioni istriani - 2.Artisti - 1990 -Trieste1.Esposizioni -Una terra unamore 21x23cm quasi tutto ill.; 1 v.: (T Tr fiumani a] edalmati [allestita istriani, ter Una 937 949.72 20. Fiume -Storia -Origini-Sec. 1. N Lega Trieste: - Comune non comune. Ter 936 450.9 Lingua italiana -Storia 1. cartolina. pubblic Nella 24cm. ill.; 345 p.: - 1995. Filoloski fakultet, - Beograd: italij Istorija Gordana935 Teric, 949.720 05 Istituto regionale perlacultura istriana I. - Periodici Cu Fiume - 2. Istria -Cultura -Periodici 1. Foibe edesodo 3: Allegato aln. rivis Te 934 338.766 355094972 Drioli Fabbrica diMaraschino Francesco 1. na della nelbicentenario - Sulla cop.:1738-1938, co al zoae 19?.-4 . l. 21cm ill.; -44p.: [199-?]. azionale, ieste - 1990 3.Artisti fiumani - 3.Artisti ieste -1990 [s.n.] -[S.l.]: 15-29marzo 1990. ieste, ri mp lt afuii aciVt:storia diun ra fluminis Sancti Viti: vv,[96- . l. 30cm ill.; -v.: [1996]-. o Svevo, rr se enln iorfa 90.- 1990). Tecnolino tipografia, este: r eidc 3 Dalmazia-Cultura 3. ura -Periodici ta semestrale dell’Ita semestrale enza del bicentenario della sua nascita. utr:Iti,Fue Dalmazia: Fiume, Istria, i ecultura: - Zara - Zara au mr:mostra diartisti ra unamore: scita diFrancesco Drioli. anskog jezika/Gordana Teric. azione èconservata una ˇ stituto regionale stituto dell’Imper Una 939 Tiberi,Annamaria 858.914 03 Relda Ridoni, I. - Memorie Dalmazia 2. 1.Venezia Giulia -Memorie Dattiloscritto con postille 35cm -61p.sciolte; 1998. ri poesie, una raccolta dicanti, Dalmazia: Te 938 853.914 Srecko Cuculic, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. ISBN 953-6150-59-X italia in Testo Ri p Tiberi; di Srecko Cuculic =Crno sunce / Annamaria Sole nero / 941 Tiberi,Annamaria 851.914 Emanuele Tonko Maroevic, IV. Bettini, III. Ennio Emili, II. Josip Botteri Dini, I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. italia in Testo 24cm ill.; - 125p.: c1997. Hefti, Milano: - Annamaria Tiberi. Sv Maroev Tonko postfazioni prefazione EnnioEmili; Dini; Josip disegni Botteri Annamaria Tiberi; Lu 940 Tiberi,Annamaria 929.209 4972 Mladen Culic Dalbello, I. (Famiglia) -Storia Dalbello 1. 1990. a.157, Ateneo veneto, da: Estr. 22cm. 341-361; -p. [1990?]. s.n.], [S.l.: - e Mladen Culic Dalbello. co st ea dt 99 2 . l. 20cm. ill.; -121p.: 1999. Edit, jeka: el lm:Dalmacija1969-1996/ jetla iplime: iemre Dalmazia1969-1996/ ci emaree: rd imonianze della Venezia Giulia e famiglia bergamasca alla periferia bergamasca alla famiglia uad ed ioi Sl:s.n.], -[S.l.: i /acuradiRelda Ridoni. rijevod Srecko Cu o veneziano / Annamaria Tiberi naai iei traduzione Annamaria Tiberi; no e croato. - - no ecroato. no ecroato c Emanuele = Bettini ic, ui.-Fiume = culic. 123 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia scimento: conferenza izio da Cherso:izio da grande un erenze tenute a Chioggia in tenute erenze tr isti al 12o incontro annuale dei annuale isti al 12o incontro lica Serenissima / Luigi Tomaz. - / Luigi lica Serenissima ia e nell’Adriatico veneziano / veneziano ia e nell’Adriatico ar it bb ta a Trieste nell’ambito delle nell’ambito ta a Trieste ia, 1999. 2 ottobre sabato - Estr.da: ch calce alla cop.: calce tenuta Conferenza calce al front.: Conversazione tenuta il 27 al front.:calce tenuta Conversazione igi Tomaz. - [S.l.: s.n.], 2000. stampa - pu nezia: patria, di storia Società dalmata nezia / Luigi Tomaz. - [S.l.]:nezia / Luigi Think, l1848-1849, 1. Gibin a cura di Cinzio casione del 150o anniversario dei moti dei 150o anniversario del casione 195- 227: ill.; cm 24 ima dominazione austriaca,ima dominazione 1797-1805 sorgimento italiano - Veneto - 1848-1849 Veneto italiano - sorgimento

lebrazioni del 40° del lebrazioni degli dell’Unione al italiano del Rina tenu ce istriani, Tomaz. 1994 / Luigi 10 novembre - [S.l.]: [s.n.], 1994. - 29 p.: ill.; 22 cm 1. Patrizi, - Celebrazioni Francesco 195 947 Tomaz, Luigi 1848-’49.:Venezia, a a il Risorgimento Chiogg Lu p. In di nella Sala del Consiglio comunale Chioggia del Raduno nell’ambito Bersaglieri dei dell’Alta interregionale It Ve 946 Tomaz, Luigi Francesco Pa 1848-’49 L’insurrezione di Chioggia: 1848-’49 L’insurrezione atti delle conf oc de Ri 945.308 32 948 Tomaz, Luigi di prima nei secoli e Cherso Ossero Ve [2002]. - v, 59 p.: ill.; 24 cm In lagunare nell’isola Venezia 2001 a settembre Armeni, degli di San Lazzaro i Padri presso Me di Cherso-Lussino dell’isola nativi sacerdoti 1. - Origini-Sec. - Storia Cherso 12. 2. - Origini-Sec. - Storia Ossero 12. 949.72 949 Tomaz, Luigi di Cherso, giornate Le quattro 12-15 giugno 1797, di San Marco gonfalone del in difesa la durante popolare resistenza e la tenace pr della caduta della generale nel quadro Re o della Commissione o della uit du croate par Vera Milos- Vera par croate du uit mae matris croaticae alumni, mae matris croaticae sorgimento; 40) les Béné; Bratislav de avant-propos anni Colarich: il peso di un passato: nissima nel 1797...nissima Tomaz. - / Luigi ia - 1796-1797 | Veneto - Storia - - Storia Veneto ia - 1796-1797 | o Svevo, c1987 . - 287 p.: ill.; 24 cm ar nezia:Venezia nazionale Associazione karev; Cervani a cura di Giulio e Diana re ov ulia e Dalmazia, 1998. stampa - 132 p.: ieste 1946-1947:ieste nel diario di un or al per i confini italo-jugoslavi / Sergej A. / Sergej italo-jugoslavi per i confini To De Rosa. - Udine: Del Bianco, [1995]. - 209 p., [4] c. di tav.: ill.; 20 cm. - (Civiltà del Ri 1. - 1946-1947 giuliana Questione -1946-1947 - Confini Giulia 2.Venezia Rosa, Diana I. Cervani, II. Giulio De 940.531 424 943 Tomasini, Elvino Gi 1. Colarich, Giovanni 364.152 3092 944 Tomasovic, Mirko Marko Marulic = Marcus Marulus / Tomasovic; par l’italien de Mirko traduit Ch 942 Tokarev, Sergej A. Sergej 942 Tokarev, Tr componente sovietic Lucin; trad ill.; 24 cm 1. - 1796-1797 | Dalmazia - - Storia Istria St 1796-1797 949.72; 945.307 4 il diario, dell’ex novelle e due il processo / Elvino Tomasini. - Trieste: ergastolano It Celin. - Split: Knjizevni krug Marulianum; Paris: Al 1996. - 48 p., [11] c. di tav.: ill.; 20 cm. 953 -163- 068- 2 ISBN 1. Marulic, - Biografia Marko I. Lucin, II. Bratislav Milos-Celin,Vera III. Béné, Charles 891.821 2 945 Tomaz, Luigi leone:Dalla parte del la resistenza e Istria Veneto in marchesca popolare Repubblica della Dalmazia alla caduta Se Ve Gi 124

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 96.- 1996 . To raccontiIl bosco diacacieealtri /Fulvio Fulvio 953 Tomizza, 851.914 Marcello Fraulini, I. 20. Poesia italiana -Sec. 1. / acuradiMarcello Fraulini) escrittori poeti giuliani -(IlTimavo: cm. Tr L’assoluto Serenella 952 Tominich, 303.482 4530439 Guido Sinopoli, I. Re Se Ungheria e Veneto-1. Relazioni culturali - ISBN 88-317-5269-3 (Ricerche) - 21cm. ill.; 317p.: -ix, 1989. Marsilio, - Venezia: di Guido Sinopoli. ve eumani legamistoricimillenari artistici i l’Adriatico: Il Veneto, l’Ungheria, 951 Tombor, Tibor 949.72 Cherso -Storia -1797-1805 1. conservato Nella pubblicazione è Coglievina. Dedica autografa dell’autore aMarino 25) dalmata distoria patria; (Atti - ememorie della Società 24 cm. ill.; 220p.: -xxx, 1996. di storia patria, Lu caduta della Re 1797-1805 nelquadro generale della d San Marco elatenace resistenza popolare gi 12-15 Le quattro giornate diCherso, Luigi 950 Tomaz, 949.72 Cherso -Storia -1797-1805 1. 25) patria; dalmatamemorie della distoria Società urante laprima dominazione austriaca, go19,indifesa del gonfalone di 1797, ugno et:IaoSeo 94 5p:il;21 ill.; -75p.: 1984. Italo Svevo, ieste: neto-ungheresi cura a /Tibor Tombor; .1.1.2.Veneto eUngheria - 13.-19. c. iz;con unoscritto diClaudio mizza; ain utrl e.13.-19. lazioni culturali -Sec. igi Tomaz. - Venezia: Società dalmata Società - Tomaz. igi Venezia: XXX di oggi /Serenella - Tominich. di oggi

un foglietto diappunti mss. , 2 . l. 4c.-(Atti e 24cm. ill.; 220 p.: pubblica Serenissima / Serenissima pubblica iao .Mnaoi 16.-221p.; c1963. Mondadori, A. Milano: La ragazza diPetrovia /Fulvio - Tomizza. Fulvio 959 Tomizza, 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. strani (Scrittori - italiani e 22cm. 234 p.; To romanzo /Fulvio La quinta stagione: Fulvio 958 Tomizza, 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. (La scala) - 23cm. -277p.; 1977. Rizzoli, Milano: - /FulvioLa miglior vita -3aed. Tomizza. Fulvio 957 Tomizza, 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. R Ma Fulvio 956 Tomizza, 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. ISBN 88-04-45348-6 Mondadori. (Oscar 19cm.- 500p.; A.Mondadori,1998.- Fulv / Vergerio vescovo romanzo il del Nord: dal viene Il male Fulvio 955 Tomizza, 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. ISBN 88-17-66851-6 22cm -232p.; 1985. Rizzoli, Milano: Ie Fulvio 954 Tomizza, 853.914 Claudio Marabini, I. 20. Narrativa italiana -Sec. 1. ISBN 88-452-2072-9 Ro tascabili. (Igrandi - 21cm. 165 p.; Ma zoi 93 8 . 2c.- (Lascala) 22cm. - 183 p.; 1983. izzoli, ri iz.-Mln:A oddr,18.- 1987. Mondadori, A. -Milano: mizza. manzi e racconti; 294) 294) manzi eracconti; te aii iao opai 19.- c1993. Bompiani, -Milano: rabini. , un secolo fa/Fulvio - Tomizza. rada /Fulvio -Milano: Tomizza. eri) eri) Scrittori del Novecento) io Tomizza.- Milano: 125 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ring club italiano, club ring vnik, Croatia. ido Cortese vittima Cortese ido del essaggero, 2002. p.: - 218 :M r / Antun Travirka;Antun introduttivo r / testo va .); 29 cm. l’Italia; - (Attraverso 21) izione storica e rinnovamento storica izione ’occhietto: 59th P.E.N.World ra ad caedem:ra ad distruzione della il canto ll cumentazione, 1990. - 249 p.; 21 cm. - do nezia Giulia e Friuli / Touring club / Touring e Friuli nezia Giulia c. 18.-19. E. N. Centre, Croatian 1993. - 322 p.: uliano di storia cultura e cultura uliano di storia azismo: Gesù perseguitato! soccorso ho Congress, Dubro 909.096 38507 970 Travirka,Antun Zada 1. - Sec. italiana Poesia - Traduzioni 16 I. Zlataric, II. Dominko Cale, Frano 851.4 966 Toth, Iginio Jad e dell’esodo.Ancona: - Ed. Zara, [1975?]. - 85 p.: ill.; cm. 22 1. - Sec. italiana Poesia 20. 851.914 967 Tottoli,Apollonio Padre Plac n Tottoli. - 2.a ed.Apollonio / riveduta. - Pa ill.; 21 cm 1. Cortese, - Biografia Placido 271.302 italiano club 968 Touring Ve italiano. - Milano: Tou 1955. - 235 p., [3] c. di tav.: ill. (alcune color 1. - Guide Friuli - Guide Giulia 2.Venezia 914.539 04 969 Trampus,Antonio Trad politico: austriaco nel litorale cultura la / e Ottocento tra Settecento e nell’Istria Trampus. - Gorizia:Antonio Istituto gi do e documentazione; di storia (Collana 1) - 1. - Cultura orientale Adriatico Mare Se [a cura di] Frano Cale; di] Frano [a cura di [traduzione Zlataric]. Dominko - Zagreb; Dubrovnik: P. ill.; 19 cm. Ne di Fiume: note / Luigi M./ Luigi Torcoletti. igi Peteani igi Peteani paesi limitrofi / Luigi Maria / Luigi limitrofi paesi o vol. II do nel passato zione di Marina Torossi Tevini. - Torossi di Marina zione etti. [S.l.]: - [s.n.] (Rapallo: Scuola etti. - [S.l.: s.n.] (Maddaloni: Officina uato Tasso e la letteratura croata / croata e la letteratura Tasso uato lamo Emiliani, 1951). - 313 p.; 24 cm ol ol an di Prato [UD]:an di Prato Campanotto, c1996. S. Emiliani, Girolamo 1954). - 445 p.: La veloce, 1942). 17 p.: - ill.; 16 cm g ai oclti - [S.l.:Torcoletti. igi Maria s.n.], stampa si rq rc rc ro p. p. Autografo Lu 1. - Origini-Sec. - Storia Fiume 20. 949.72 Lino 964 Torossi, Torossi; / Lino ritorno del La valle presenta Pa - 342 p.: ill.; 19 cm. - (Zera narrativa; 75) 1. - Sec. italiana Narrativa 20. Tevini, I. Marina Torossi 853.914 965 To 18 cm. (Il tornasole) - 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 Maria Luigi 960 Torcoletti, Fiume ed i To ti ill.; 24 cm Possedut 1. - Sec. - Storia Fiume 17.-20. 949.72 Maria Luigi 961 Torcoletti, / per Fiume Sforza Il passaggio di Bona Lu 1942 (Maddaloni: tip. Officina La veloce). - 16 p.; 17 cm 1. e viaggi - Descrizioni Fiume 914.972 Maria Luigi 962 Torcoletti, Maria / Luigi a Fiume stampati libri I primi To ti 1. - Sec. - Fiume Stampa 16. 686.209 4972 Maria Luigi 963 Torcoletti, Spigolan storiche ed aneddoti - [S.l.: s.n.] (Rapallo: tip. Scuola S. Gi 126

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia XXX gior ottobre: 973 858.914 03 Memorie Istria - 2. 1.Venezia Giulia -Memorie 1989 Tr I quaderni del dei camerari Comune di 974 Trieste 369.245 LegaNazionale 1. Gi Tip. [s.n.](Trieste: -[S.l.]: di Trieste. N Su 30cm ill; -27p.: [1989]. As Tr 972 782.292 0922 Ma Sofianopulo, Giuseppe II. Radole, I. Bi Tarsia,Antonio - 4. Gabriele -Biografia Fr Spongia, 2. Musicisti istriani 1. 30cm ill.; -97p.: 1993. istriana, di contributi morte / a350annidalla da Capodistria di Claudio Monteverdi,Antonio Tarsia Gabriele Spongia daRovigno tempo al musi Tre 971 949.72 Ivo Petricioli, I. 20. -Storia Zara -Origini-Sec. 1. Duro. prof.A. di Zara invia ilvolume inomaggio al lettera incuisi che legge ilvicesindaco pubblic Nella 31cm. color.; fot., 162 p.: - [199-?]. Forum, [S.l.]: - di Ivo Petricioli. Trieste: Istituto regi Istituto Trieste: - acuradiMarco Sofianopulo. Salata; azionale /acuradella LegaNazionale ent’anni [della] -Trieste:Voce giuliana. ografia ografia et.oueI(ni13,13,1335)/ 1332, ieste.Volume I(anni1330, nec igai 3 Spongia, 3. ancesco -Biografia laa 15].-4 . l. 32cm ill.; -42p.: [1958]). uliana, pp sociazione delle comunità istriane, rc .a oeguin,n 8,16giugno 487, n. Voce giuliana, a: l. I.Slt,Claudia Salata, o III. it srai Francesco e istriani: cisti

Giuseppe Radole e ClaudiaGiuseppe e Radole azione èconservata una na onale per per onale ta della Lega la cultura Trieste Trieste 978 853.914 08 Pietro Spirito, I. - Antologie 20. Narrativa italiana -Sec. 1. Estratto infotocopia dap.107 ap.110 21cm 110; Sp antologia diracconti /acuradiPietro Tr - racconti /acura di Pietro Spirito. de paesaggi Trieste: 977 945.393 10927 Trieste -Storia -1976-1977 1. orig. dell’ed. Osimo (ottobre facs. -Ripr. ‘76-marzo’77). delle Tuttoal front.: raccolta“Il Piccolo”dalla e ladifesa diTrieste -In calce edel Carso. zo tes In 31cm ill; -[1]v.: c1977]. Bolaffio, [Trieste: Tr 976 016.352 17109453931 Renzo I.Arcon, Trieste -Rendiconto1. finanziario -Fonti Giul (Fonti estudi perlastoria della Venezia Ve Deputazione distoria perla patria -Trieste:cura diRenzo Arcon. Tr I quaderni del dei camerari Comune di 975 Trieste 016.352 17109453931 Renzo I.Arcon, Trieste -Rendiconto1. finanziario -Fonti Giul (Fonti estudi perlastoria della Venezia Ve Deputazione distoria perla patria -Trieste:a curadiRenzo Arcon. et:LN,19.-p 16;21cm 51-60; -p. 1998. LINT, ieste: - una città che ritrova sèstessa. ieste: 1352)/a ieste.Volume III(anni1351, na ei ila 03 9 . 4c.- 24cm. -196p.; 2003. nezia Giulia, ei ila 00 2 . 4c.- 24cm. -229 p.; 2000. nezia Giulia, rt.-Tise IT 19] .107- -p. [1997]. LINT, -Trieste: irito. a ei . ot;6) Fonti; 1., Serie ia. 4) Fonti; 1, Serie ia.

fr firme alla ratifica del alla trattatofirme di aa rn. Comitato dei Dieciperla front.: ta al na Fondazione perilbenessere anca. nmncmo antologia di e unmanicomio: lla nuov a narrativa: 127 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia , XIII Descrizione ia: Convegno del [atti golare. - l.; 23 cm. veneziana. - (Civiltà e degli italiani dell’Istria e di e degli dell’Istria italiani a della II Conferenza dell’UIIF: II Conferenza a della p.: il iv e-Rovigno; 7) ut ne degli istriani: libera provincia XII i; 38) it ’Istria e di Fiume, e ’Istria 1984. - 158 p.: ill.; ’Istria in esilio.’Istria - (Sospeso: 1977-1981). la, 11 giugno 1982, Fiume, 25 giugno aciotti. - Firenze: Olschki, 1983. - ll ll st ieste: degli istriani, Unione 1989-. - v.: ganizzato dalla Fondazione Giorgio Cini Giorgio dalla Fondazione ganizzato ud ume, Parenzo, 23 maggio 1971. - [Fiume]: Po 1982. - [S.l.]: degli italiani Unione de 24 cm. di ricerche - (Documenti / Centro storich 1.di e degli italiani dell’Istria Unione Fiume 369.351 degli italiani dell’Istria 985 Unione e di Fiume ordinaria Assemblea La Quattordicesima dell’Union Fi 356, 982 L’ Umanesimo in Ist r Affari degli il Ministero con in accordo Esteri,Venezia,30-31 1 aprile - marzo e Sante Branca Vittore di 1981] / a cura Gr internazionale di studio promosso e promosso di studio internazionale or ISBN 88-222-3178-3 ISBN in Istria - Umanesimo 1. -Venezia Congressi - 1981 2. artistica e culturale Vita - Istria - 1981 - Sec.16.Venezia - - Congressi I. Graciotti, II. Sante Branca,Vittore III. Cini,Venezia Giorgio Fondazione 949.720 0451 983 Unio de serie:- Nuova A. 1, n. 1 (giu.-lug. 1982). - Tr ill.; 43 cm Bimestrale, poi irre St su:basata a.7, n.1, 1989 gennaio-febbraio 1. istriani - Periodici Profughi 325.210 94972 degli italiani dell’Istria 984 Unione e di Fiume I della ordinaria La IV Sessione Sessione e la dell’UIIF Conferenza co Venet ie Julien, ie à la victorie alliée, la ciano: Grifo, del Editori al It l’

upation de la epul e Rinascimento a e Rinascimento e Rinascimento a e Rinascimento de

ciano: Montepulciano, 16 luglio- on tà non determinata.tà non - Descrizione ti ulciano - 1994 2.Arte - ulciano - Sec. 15.- 16 . - o viva: dal degli notiziario esuli bu ep ep ri ag nt nt nt ieste et la Vénétie Julienne: et la ieste notices Estratto in fotocopia da p. da fotocopia in Estratto 51 a p. 60 1. - Sec. italiana Narrativa 20. Antologie - I. Spirito, Pietro 853.914 08 979 Tr et gèografiques,èthniques notices historiques, litteraries, scientifiques, industrie, et navigation commerce co Jugoslavie, l’occ jugoslaves,administration administration alliée,fiduciaire / [a cura della] conclusion Lega Nazionale, [di] Trieste. d’études Centre - [S.l.]: [s.n.], 1946 (Trieste: Arti grafiche L. Smolars). - 60 p.: ill.; 25 cm 1. - 1946 giuliana Questione 2. - Trieste - 1946 Confini 950.531 424 980 Um di Umago.Comune - Trieste: Famiglia degli all’Unione umaghese aderente istriani, 2000-. - v.; 31 cm. Periodici su:basata n.78, giugno 2000 1. - Periodici umaghesi Profughi 325.210 94972 981 Umanesimo Montepul 15 dicembre 1994 / a cura di Antonio / a cura di 1994 15 dicembre Sigillo. - Mont [1994]. - 182 p.: ill.; 24 cm + 1 c. ripieg. in occasione tenuta Mostra della Catalogo V dellaAgnolo centenario morte di del il Poliziano. detto Ambrogini - 88-7773-240-7 ISBN 1. - - Montepulciano Esposizioni Umanesimo Mo Mo Esposizioni - Montepulciano - 1994. - Montepulciano Esposizioni I. Sigillo,Antonio 709.455 826 128

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Fi dell’Union Se e diFiume 988 Unione dell’Istria italiani degli 369.351 Unione dell’Istria italiani degli ediFiume 1. 8) (Documenti; - 25 cm. de Unione italiani degli -[Fiume]: 1985. 22novembre14 dicembre 1984-Pirano, de La seconda elaterza Sessione ordinaria e diFiume 987 Unione dell’Istria italiani degli 369.351 Unione dell’Istria italiani degli ediFiume 1. 4) -(Documenti; 25cm. ill.; -152p.: 1977. Unio -[Fiume]: 17Giugno 1977. - Capodistria, de Conferenza dell’Unione italiani degli La quindicesima Assemblea elaI e diFiume 986 Unione dell’Istria italiani degli 369.351 Unione dell’Istria italiani degli ediFiume 1. 1) (Documenti; - 25cm. ill.; ditav.: [11]c. -148p., 1972. Unio qu ricorrenza nella del 1944-1984: Unio 989 369.351 Unione dell’Istria italiani degli ediFiume 1. 9) -(Documenti; 25cm. ill.; -133p.: 1988. Università[Trieste]: popolare diTrieste, Unio 369.351 Unione dell’Istria italiani degli eFiume 1. italia in Testo 24cm 94 p.; - 1984). Otokar Kersovani, Tip. s.n.] (Pola: m,Bi,9mgi 98 -[Fiume]: 1988. maggio 9 Buie, ume, ss ll ll ll ar ’Istria e di Fiume, Pola, 13 maggio 1977 13maggio Pola, ’Istria ediFiume, Iti iFue 95 0 . ill.; -203p.: 1985. ’Istria ediFiume, a IIConferenza Parenzo, dell’UIIF, ione ordinaria della IIIConferenza neiodlafnain.-[Fiume: antesimo della fondazione. ne degli italiani dell’Istria italiani ne degli ediFiume, dell’Istria italiani ne degli ediFiume, ne degli italiani dell’Istria italiani ne degli ediFiume, dell’Istria italiani ne degli ediFiume; e degli italiani dell’Istriae degli edi no ecroato l’editore l’editore Tr 25cm. ill.; -v: 1980-. [s.n.], Milano: L’ 991 378.453 931 Bruno Maier, I. 1899-1999 Trieste -Università1. popolare -Storia - Edizione fuori commercio 35cm ill.; -205p.: c2000. s.n.], [S.l.: - Dalmazia /[acuradiBruno Maier]. Fiume e e lasua provincia inIstria, pr cent’a Un 990 940.531 424 Trieste -Confini -1941-1954 2. Questione giuliana -1941-1954 1. di liberazione inFriuli-Venezia Giulia. per regionale Istituto st tes In liberazione inItalia) n -(Istituto 22cm. -279p.; [1986]. Angeli, di Giampaolo Milano: - Valdevit. politica internazionale econtesto / locale La questione diTrieste 1941-1954: Giampaolo993 Valdevit, 457.994 972 Li 2. orientale veneti -Mare Dialetti Adriatico 1. Dattiloscritto. 30cm. ill.; -233p.: [198-?]. s.n.], dalmata del -[S.l.: ‘900 /Flavia Ursini. de orientali Sedimen Flavia 992 Ursini, 320.05 Politica -Periodici 1. libero azionale perlastoria del movimento di or uo msrl.-D .,n1 ot 1982) n.12(ott. -Daa.3, imestrale. om iv ia del movimento diliberazione inItalia. olbr.-A ,n1(e.90- - n.1(gen.1980)-. 1, - A. mo libero. riàpplr iTise 1899-1999: ersità popolare diTrieste: oz aa rn. Istituto nazionale perla front.: ta al nni diimpegno tutela nella e ione della cultura aTrieste italiana abai:Edizioni dell’uomo cambia in: tazioni culturali sulle coste ll’Adriatico ng ua dalmatica -Lessicoua dalmatica la storia delmovimento :il lessic o veneto- 129 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia / Giuseppe Vatova; trascrizione / Giuseppe o Venanzi;o [a cura dell’]”Esule”, voce erio, c1988. - 168 p.; 21 cm . - (Il e corretta. - Trieste: Svevo, Italo 1999. - iana, 1988. stampa - 273 p., [22] p. di ampagnola”, 15a edizione, 1997. ol ll v. al hiara Vigini Conti;Vigini hiara saggio un con Maria Vedovato, III.Vatova hiara “C 1. Sec. - italiana Poesia 20. 851.914 Giuseppe 1000 Vatova, Novecento: del all’inizio in Istria La scuola documenti libera dell’Istria, Dalmazia. e della di Fiume - [S.l.]: [s.n.] (Milano: Tip. IDOS, 1973). - 13 p.; 24 cm.“L’Esule”) de - (I quaderni 1. - 1947 giuliana Questione 2. - Istria B - 1947 Zona 940.531 424 1004 Medioevo. Venetia: all’Alto La dall’antichità - Roma: Enciclopedia della Istituto it ragionata a cura di M.Vatova Vedovato, a cura di M.Vatova ragionata C Mellinato. di Giulio - 2a ed. introduttivo ri 102 p.: ill.; 24 cm 1. etnici - Istria per gruppi Scuole Vigini, I. Mellinato, II. Giulio Conti C 371.008 693 Vegliani, Franco 1001 Vegliani. - Palermo: / Franco La frontiera Se castello; 3) 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 Venanzi, Paolo 1002 a Fiume e terroristi di spie Conflitto .Venanzi - / Paolo Giulia Venezia e nella [Milano]: l’esule, de Edizioni stampa 1982. - xii, p.; 161 18 cm a Sirahighizzo dell’autore Dedica autografa - 1915-1945 - Storia Giulia 1.Venezia 2. - 1915-1945 - Storia Fiume 945.390 91; 949.72 Venanzi, Paolo 1003 / a 26 anni dal diktat B dell’Istria La Zona Pa raccolta Vedovato. - con la ia Vatova ia Vatova r cui si legge che Maria legge che cui si ne”, letterario il 4o premio cazione sono conervate conervate sono cazione senghi degli Ughi: poeta vato ha vinto, ne in ia / Enrico A.Valsecchi. ia / Enrico - [Sassari]: a comunità, 1997. - 52 p.: ill.; 22 cm. l.a: giuliana, Voce n. 655, 1997 1 aprile eissbuch / Antonietta (Marucci) Antonietta / eissbuch o bianco = White paper = Bijela knjiga = Bijela paper White = o bianco ine: Del Bianco, 1966. stampa - 166 p.; ov sociazione delle comunità istriane, comunità delle sociazione scon. - [S.l.: s.n.], 2001. 102 p.; - 30 cm. pp br ampa 1997.ampa - 30 p.: ill.; 24 cm isola perduta / Maria Valenti. - [S.l.]: / Maria perduta isola Ud 19 cm. Nella pubbli e descritta qui dell’opera 2 recensioni l’attestazio Vatova Vedo 1. Besenghi degli Ughi, - Biografia Pasquale 851.7 Maria Vedovato, 999 Vatova / Ma istriane Elegie “Elegie istria =W Va 1. - Emarginazione - Istria Italiani 2. Emarginazione - Dalmazia - Italiani 3. - Emarginazione - Fiume Italiani 305.851 094972 Reclus Vascotto, 997 - Vascotto. / Reclus Lovisato Domenico d’Istria]:[Isola nostra, a cura di Isola [1978?]. - 45 p.: ill.; 24 cm 1. Lovisato, - Biografia Domenico 551.092 Reclus Vascotto, 998 Pasquale Be - Trieste: Vascotto. / Reclus irrequieto As st Su - (Anni di pace Anni di guerra; - (Anni di pace 2) 1. giuliani - Sardegna Profughi 325.210 9497209459 Vascon,Antonietta 996 Li 994 Valenti, Maria 994 L’ [s.n.], 1996. stampa - 115 p.; 21 cm Autografo dell’autrice 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 A. Valsecchi, Enrico 995 Fertil Nu 130

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Testo in li in Testo (KnjiznicaBascina) - 27cm. ill.; 32p.: xiii, 891.821 4 19. Poesia croata -Sec. 1. ISBN 953-6163-13-6 Gr Anka iStanko / -Sibenik: Ana Vidovic. 1009 Vidovic,Ana 949.72 Cherso -Storia -Saggi 1. dicembre 1996 Su 30 cm de Vi 1008 858.914 03 -Memorie Capodistria 1. ISBN 0-646-21069-6 Bo - Vesnaver. racconti digioventù /Mario La miaterra: 1007 Vesnaver, Mario 949.720 07202 Giovanni1.Vesnaver, -Biografia 24cm ill.; - 30p.: 1961). Triestina, Tip. [s.n.](Trieste: [S.l.]: 1850-1907/Romano - Vernari. istriano: Mo 1006 Romano Vernari, 945.308 2 Stefano Pillinini, I. 1.Venezia (Repubblica )-Storia -1797-1798 25cm di tav.; At -[Venezia]: a curadiStefano Pillinini. de Ve 1005 945.3 9. 1.Venetia -Storia -Origini-Sec. 10) -(Acta encyclopaedica; 24cm. ill.; tav.: ag novnt,19.-14p,[16]p. -194p., 1997. eneo veneto, ll atti del corso distoria veneta / l 1797: nezia el’esperienza “democratica” pp ad n nografia Giovanninografia Vesnaver storico ouiàitin,19.-2 . ill.; -22p.: 1996. e Comunità istriane, zi 19.-i,27p:il;21cm ill.; 297 p.: -ix, c1996. azzi, gi sk .a oeguin,n 4,16 649, n. Voce giuliana, a: l. hro ret:Associazione Trieste: - o aCherso. ninc JrjSzoi” 95 - a knjiznica 1995. “Juraj Sizgoric”, ng

2a ed. - Camberra (Australia): Camberra - 2a ed. aiain raa - ua italiana e croata. Fr Da Veglia aPerasto cercando Venezia / Franco 1010 Viezzoli, acr i ai eVdvc . a..- [a curadi]Mario [al.]. De Vidovich e... Vi 1015 343.407 6 Diritto -Europa agrario 1. ISBN 88-14-04990-4 giuridica) Serie di Genova. scienze politiche /Università studi degli (Pubblicazioni - della Facoltà di 24 cm. Vi vicine ed al tempo storia edeconomia diterre anoi diritto, Ma della Stato Monaco, Ma S. di Repubblica it italiana Repubblica I territori italofoni non appartenenti alla Giulio 1014 Vignoli, 914.972 04 Dalmazia-Descrizioni eviaggi 1. 19cm son./color.; (180min.): -1cass. 1996. s.n.], [S.l.: Vi Franco 1013 Viezzoli, 914.972 04 Istria -Descrizioni eviaggi 1. 19cm son./color.; (180min.): -1cass. [199-?]. s.n.], [S.l.: / istriano sogno Un Franco 1012 Viezzoli, 949.72 20. Dalmazia-Storia -Origini-Sec. 1. 19cm son./color.; min.): Vi baluardo diuna civiltà /Franco Dalmazia: Franco 1011 Viezzoli, 709.497 2 italiana -Dalmazia 1.Arte 19cm son./color.; (180min.): cass. laa osc,Nizzardo eTendasco, Corsica, aliana, anco Viezzoli. - [S.l.: s.n.], [199-?]. - 1 - [199-?]. s.n.], [S.l.: - anco Viezzoli. zoi Sl:sn] 96 as (180 -1cass. 1996. s.n.], [S.l.: - ezzoli. gn ag cnoFeg:uncaduto senza croce / ncenzo Fiengo: l a sraeQanr,Dalmazia: Istria eQuarnaro, ta, gi ol o inDalmazia/Franco - Viezzoli. .-Mln:Gufe 95 -203p.; 1995. Giuffre, -Milano: i. stes io Principatorino, di agraristic Franco Viezzoli. - - Viezzoli. Franco Ci ttà del Vaticano, so lontane /Giulio :Svizzera a: 131 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia i che non hanno una non i che s welsche Sudtirol (Blatt 28 a, (Blatt Sudtirol s welsche i quindicinale. con - Esce uliana. - A. 1, n. 1 (feb. 1958)-a. 10, uzioni delle carte geografiche 28 a, carte geografiche delle uzioni eichischen Alpenlander,Wien Alpenlander,Wien eichischen 1921; me continuazione: voce La nuova gi

ni uooad rno Servizio di Trento, incia autonoma ia / Lino Vivoda. ia / Lino Imperia: - Edizioni rr ia Europa, 1998. - 168 p.: ill.; 24 cm co 25 cm. + 3 c. geogr.: color.; 70 x 32 cm.

ce sociazione delle comunità istriane, comunità delle sociazione ni librari e archivistici,ni librari 1999. - xlix, 254 te ov ume: Edit, 1979. - 163 p.: ill.; 25 cm. - uliana uliana tr esodo da Pola, di una e morte agonia Giul Is 1. - La Spezia polesani Profughi 325.210 9497209451831 Vivoda,1021 Lino L’ Vivoda. / Lino italiana città - [S.l.]: [s.n.], 1989. - 141 p.: ill.; 24 cm 1. - - Pola 1939-1945 mondiale Guerra 1943-1947 2. - Esodo Polesani 325.249 72 1022 / e i giornali minori popolo del La voce Giuricin. di Luciano introduzione - Fi (Documenti; 5) 1. - Istria italiani Giornali 079.497 2 1023 Vo periodicità regolare Ha n. 204 (ott. 1967); n.s., a. 1, n. 1 (nov. 1967)-a. 41, n. 712(dic. 1999). - Trieste: As 1958-1999. - v.: ill.; 44 cm Mensile po supplement gi 1. giuliani - Periodici Profughi 325.210 94972 von Hans Voltelini, 1024 Trentino del giudiziarie Le circoscrizioni le con Voltelini, von fino al 1803 / Hans riprod der 28 b,Atlas 29 e 33 dell’Historischer os Curzel.a cura di Emanuele - [Trento]: Pr be p.; Trentino; del - (Archivi 3) Trad. di: Da 28 b, 29, 33) stituzione e gli esuli da Pola / Lino e gli da Pola esuli Fiorentino: I

ca; 12) .): ill.; 35 cm. solo e nego il saluto: e nego solo Ghizzi Giuseppe po universitario fascista di Zara] . fascista po universitario - ra Vitali. - Trieste: Italo Svevo, c1983. da. - Cremona: 1986. P.A.C.E.,stampa

unità di esuli da Pola rivissute nel 50° rivissute da Pola di esuli unità tti La Spezia: piccola di una vicende up pendici a cura di Massimo Martinelli]. pendici a cura di Massimo do nceremo: / a cura del unico [numero ta in terre quasi dimenticate: quasi ta in terre / romanzo vo vo [S.l.]: [s.n.], [1987-?]. - 55 p.: ill.; cm 21 1. - Biografia Fiengo,Vincenzo I. De Vidovich, Mario 940.542 1972 1016 Vi Gr [S.l.: s.n.] (Zara: Tip. De Schoenfeld, 1941). - 16 p., [13] c. di tav.(alcune ripieg 1. di Zara. Spedizione 1919-1920 945.091 4 Vitali,1017 Fedora Vi Fe di / [testi documentaria raccolta e la sua Nassini,AntonellaCarla Moriani; ap - Castiglion - 128 p.; 21 cm. (Il Timavo) - 1. - Sec. italiana Narrativa 20. 853.914 1018 Vi com grande di 350.000 esodo del anniversario istriani,Venezia dalla e dalmati fiumani - 141 p.: ill.; 25 cm 1. polesani Profughi 325.210 94972 Vivoda,1020 Lino giuliani caserma Ugo profughi Campo Bo 1.Castiglion - Sec.18.-19. - Storia Fiorentino I. Nassini, II. Carla Moriani,Antonella III. Martinelli, Massimo 945.592 4074 Vivoda,1019 Lino Bruno Artusi Vi culturale ed educativa castiglionese, ed educativa culturale [199- ?]. - 112 p.: ill.; 21 cm. di - (Quaderni bibliote 132

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 939.800 72 4.a.C.-3.a.C. Lesina -Storia -Sec. 1. 7) (Opuscula - archaeologica; 23 cm. Za - njegovoj kronologiji /Marin Zaninovic. Na Marin 1029 Zaninovic, 373.260 94972 Scuole -Istria magistrali 1. di Parenzo. geografica e 1carta tito cui il opuscolo pubbli Nella 24cm ill.; -62p.: grafiche Riva). Arti [2000?](Trieste:culturale Norma Cossetto, Circolo l.]: -[S. di Parenzo /Mario Zanini. e l’Istituto magistra Le scuole nella permaestri Venezia Giulia Mario 1028 Zanini, 853.914 20. Narrativa italiana -Sec. 1. 10/11) (Libro; - 25 cm. ill.; -101p.: 1996). Ricci, [s.n.] (Trieste: -[S.l.]: ragazzi /Mario giuliani Zanini. Il mito degli Argo Mario 1027 Zanini, 858.914 03 -Memorie Zara 1. 20cm. -129p.; [200-]. Dipingi lapace, Pa / Sradicamenti 1026 Vukusa,Annalisa 858.914 03 Gorizia -Memorie 1. (Ilcaprifoglio) - 20 cm. st Ibiskos, -Empoli: -2aed.. Battaglia. Claudia prefazione Voncina; diRomano Confine orientale 1945-1991/ Antonia 1025 Voncina,Antonia Claudia 347.453 8 Emanuele Curzel, I. 13.-18. Trentino-Circoscrizioni1. giudiziarie-Sec. ma20.-13p,[]c ditav.; c. [4] -103p., ampa 2000. em:Associazione disolidarietà lermo: gr lazi satora kod jelse kao prilog b sn] 92 6p,4c itv ill.; ditav: c. 4 -76p., 1982. [s.n.], eb: cazione èconservato 1 naiaVks.- Annalisa Vukusa. nauti nauti oè Norma Cossetto lo è: le Regina Margherita le Regina raccontato ai dagli esulidagli perdare voce aidalmati rifondato soppresso dall’Austria nel1916: gi Ha Mensile. 31cm. ill.; -v: 1953)-. poi S.I.T.A., Cei, [s.n.](Tip. Ancona: - n.1(agosto 1953)-. - A.1, zaratini. Za 1032 325.210 94972 zaratini amici nostalgica degli I.Associazione Profughi zaratini 1. Antologia 1996. 1990al dal - Vol.4:Antologia 1989. 1978al dal - Vol.3:Antologia 1977. 1966al dal Vo 31cm. ill.; 4 v.: - Stabilimento grafico Lithos). (Ancona: 1995-1997 s.n.], -[S.l.: amici zaratini. [a curadell’] Assoc.ne nostalgica degli Za 1031 342.497 202 Mate Kriézman, Josip II. Kolanoviâc, I. 13.-16. -Statuti Zara -Sec. 1. 953-6005-18-2 co - ISBN 953-6419-10-6, ino lat Testo 25cm. mappa; [1c.]ditav.: -762p. 1997. drézavni arhiv, hrvatski Zagreb: hrvatske; re Statu 1030 Zara Ma jezikprevelihrvatski /Josip Kolanoviâc i osoba, kritiécki do odnosno novi reformacijama sasvim = Zadarski statut: Jo croaticum versa linguam /curaetlabore locorum rerumque locupletata etin critico necnon instructa indice personarum, apparatu nunc denuo edita, typis factis: fo or sephi Kolanoviâc etMatthaei Kriézman ra / Associazione amici nostalgica degli pernon dimenticare italiana / Zara ra: .:Atlgadl15 l16.- Vol.2: Antologia 1965. 1953al dal l.1:

go te per continuazione parziale: Il dalmata: Il per continuazione parziale: rm na

aidria cumomnibus ta iadertina: ie16:sada ponovno izdali, dine 1563: rémn aa:Ogranak matice Zadar: - Kriézman. le fondato nel1865e aZara at mjesta istvari obogatili ina m aparatom opskrbili te kazalom ionibus usque ad annum MDLXIII n traduzione inlingua croata. m uredbama donesenima 133 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ˇ ad edendum

/ Vedran Gligo et Marin Gligo Vedran / lavia / Stefano Zoppichini. / Stefano lavia - i / Vedran Gligo i Marin Gligo Vedran i / ografici mmunitatis Spalati.Volumen I, Spalati.Volumen mmunitatis scritti, per questa e redatti tradotti tà sulla Zone A e B del cosiddetto A e B del Zone tà sulla io di Trieste / a cura di Fabio / a cura di io di Trieste i za tisak priredili Vladimir i za tisak priredili 28 cm. I documenti in lingua italiana sono in lingua italiana I documenti 1996 . - 743 p.: ill.; 24 cm. - or et = Libro della comunità di Spalato. comunità della et = Libro et; prepisali, dokumente talijanske eb: knjiga, Skolska 1993. - 141 p.: ill. it g, gr rr erka Simunkovic. - Split: Knjizevni fficio stampa, 1956. - 45 p.: ill.; 24 cm 1038 / Hrvatske Republike atlas Zemljopisni Krleza]. Miroslav zavod [lesikografski - Za Vol. I, stati tra e Rismondo Vladimir / a cura di edizione Lj kru knjiga mediterana;(Biblioteka 14) 1. - Fonti - Storia Spalato I. Simunkovic, II. Ljerka Gligo,Vedran III. Berket, IV.Rismondo, Marin Vladimir 016.949 72 1041 Zoppichini, Stefano e la dissoluzione di Osimo Il Trattato della ex-Jugos Osimo: per l’istruzione Campana Istituto Berk color.; Duro. Aldo cugini dei ad Dedica autografa 1. geografici Atlanti - Istria 2.- Dalmazia Atlanti ge preveli Liber = Simunkovic Ljerka i Rismondo aureus co preparaverunt 912.497 2 1039 Zetto, Fabio Sovrani Te Zetto. - Trieste: degli istriani, Unione U 1. - 1947-1954 giuliana Questione 2. - 1947-1954 A - Confini Zona 3. B Zona 1947-1954 - Confini 940.531 424 1040 I, knjigagrada Zlatna Splita.Svezak prepisali, i za dokumente latinske preveli priredil tisak Berk transcripserunt, scripta latine Documenta converterunt et agreb: Institut ki fakultet;ki Z ra perduta: istriana storia una ne di Zara in esilio. - 2a ed. - [S.l.]: a ra: Dalmazia. della capitale veneta la - redenzione: della ra nel cinquantenario mu evo, 1993. - 108 p.; 22 cm uliana Zelco.uliana - [Trieste]: Alcione, 1997. - dispersi nel mondo nel mondo dispersi 1. - Periodici zaratini Profughi I.Associazione degli nostalgica amici zaratini 325.210 94972 1033 Za Milano: Sonzogno, 1927. stampa - 16 p.: ill.; 30 cm. d’Italia città (Le cento - illustrate; 197) 1. Zara - Guide 914.972 04 1034 Za Libero 1918-1968 / a cura del 4 novembre co 135 p.; 21 cm. istriane e - (Atmosfere dalmate) 1. - Memorie Istria 858.914 03 cura del Libero comune di Zara di in esilio, comune Libero cura del [1968]. - 68 p.: ill.; 25 cm 1. - 1918 Zara - Irredentismo 949.72 1035 Grisogonu o Federiku Zbornik radova (1472-1538) / ucenjaku zadarskom Dadic, Zarko [redattori Petricioli]. Ivo - Zadar: Filozofs 1. Zelco, - Diari e memorie Giuliana 858.914 03 1037 Zelco, Giuliana La vita sdoppiata: famiglia una istriana / Gi za poivijest znanosti,za poivijest 1974. - 149 p., [8]c di tav.: ill; 23 cm. 1. Grisogono, - Studi - Opere Federico I. Dadic,II. Zarko Petricioli, Ivo 509.2 1036 Zelco, Giuliana Vento di ter Zelco./ Giuliana - 2a ed. - Trieste: Italo Sv 134

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia ˇ ˇ lclm,19.- 1999. Il calamo, acuradiRita Tolomeo. -Roma: Zoric; rel c dueDalle sponde: Mate 1043 Zoric, 891.821 4 19. Poesia croata -Sec. 1. ISBN 953-6163-27-6 Pr (Knjiznica Bascina) s laurea di Tesi 24cm geogr.; c. -126p.: stampa 1998. permanente, 303.482 4504972 Tolomeo, Rita I. Croazia eItalia -Relazioni culturali 2. Italia eCroazia -Relazioni culturali 1. di - ISBN 88-86148-48-8 croato dal Trad. si - [pogovor] Mate Zoric. Antun Zorcic; Vi 1042 Zorcic,Antun 327.450 4973 Trattato diOsimo.19751. Mecatti Stefano -Dedicaautografa Prof. al 1996/97. Gi discussa presso laFacoltà di zoi,19.-8,4 ;2 m - 22cm. 45p; -88, 1997. izgoric, be cdneet ub. ar,82 - UZadru,1852. ecedentemente pubbl.: urisprudenza.Anno accademico urisprudenza.Anno la dalmatinska oliti razlicnepisme / azioni letterarie italo-croate /Mate i:Gradasca Juraj knjiznica nik:

ˇ in Diritto internazionale XXX Tatiana Cris Tatiana ontributi sulle ontributi , 1 . 24cm. 414 p.; man Malev. 135 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia e (autore: Spinelli). CAPODISTRIA :CAPODISTRIA Castello del prospetto Leon San e: Giacomo). Fino l suo impianto poliorcetico, impianto l suo se dei centri costieri messi a dura centrise dei costieri messi dalla guerra scocca appena scocca guerra dalla n in evidenza particolare il tracciato evidenzan in particolare segnata nel 1619 nell’ambito di un vasto un di 1619 nell’ambito nel segnata prova prova terminata (autor CAPODISTRIA: insulare dell’abitato pianta co e de delle mura di progetto che prevedeva il rafforzamento delle dife 136

PARENZO: confini dei beni del Monastero di S. Nicolò del Lido di Parendo posti in località Marturaga (copia di disegno del 1525 di autore sconosciuto). Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Istria Fiume Il Fondo 137 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia uli giuliani,istriani - Trieste dalmati fiumani eppe - Trieste Roma do - lliam lliam ni Gius N. - Trieste Cossetto

ni Luca - Firenze ni Luca

sessorato alla cultura e l’istruzione della Regione Istriana - Albona - Istriana Regione della e l’istruzione allacultura sessorato - Trieste Istriane Comunità delle sociazione Roma nel Lazio - e dalmata fiumana-istriana per la cultura sociazione cademia serba di scienze ed arti,cademia - Belgrado biblioteca Ac degli es e discendenti amici Associazione A.D.E.S.- A.L.G. - Genova casa editrice Dalmazia - Roma Giulia Venezia Nazionale Associazione - A.N.V.G.D. Dalmazia, Giulia - Novara Venezia provinciale sede Nazionale Associazione A.N.V.G.D.- As (Ve) - Marghera Editore Alcione - Firenze Myriam Andreatini As As - Genova Genovese Azienda Litografica Bahr Hermann - Firenze Bailo Luciano Bari Leopol Andrea Benedetti Wi Benussi Pellice - Torre Valdese Culturale Centro Storiche di Ricerche di RovignoCentro Luciano Cerdonio Circolo - Firenze Coglievina Ruggero (Tr) di Piave Coglievina - Breda Marino (Tv) Veneto Danilo - Castelfranco Colombo - Trieste Lussinpiccolo di Comunità - Bologna Adriatico Coordinamento Arianna Padova - De Corti - Torino Liana De Luca - Roma Maria Vincenzo De Luca - Udine Lucio De Panzera De Vergotti Brogio De Vidovich Renzo De Vidovich Piero Bello Del Editore Bianco Del - Lavagna Livio Del Pino - Trieste Giulia Venezia patria la per di storia Deputazione Elenco dei donatori dei Elenco 138

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Mandic Ma Mandic L Lupeti LINT Editrice -Trieste Librer LuciaLena Cirri Lega Nazionale Trieste -Trieste Lazzaroni Tullio BattialaLazzarini Josephine -Rocky Point (New York) La Perna Gaetano-Modena L’ Superina Ivis Tomm Ivanov Is Giorgi Irneri Il Prato Editore Ibiscos editore Istituto Regionale perlaCultura Istriana -Trieste : I.R.C.I. Hreglich Mercanti Neera -Trieste Gottardi Sauro - Albicola (Sv) Gentili Giulio -Bologna P.Vieusseux -FirenzeGabinetto G. Fi Anna Fiorentin Sergio Fantasma Fa Mori Anna Anna Mori Monta Mo Lorenzo (Fi) Missadin -BorgoArmando S. Mgs Press -Trieste M Martis Maracc Roner Kero Al Fratantaro Civi - Franco Fornasaro Parent Famiglia Fa Duro Aldo -Roma Dormùth -Tommasini Kate Di Marco Antonio -Formia (Lt) Mugg Muiesan Muiesan uxardo Franco -Torreglia (Pd) Arena diPola -Gorizia ti or azzarol -Formia Olivio (Lt) miglia Umaghesemiglia -Trieste miglia Gerbini miglia tuto distoria giuliano cultura edocumentazione -Trieste na entin Graziella -Padova i Fulvio -Gorizia ia Wanda -Lucca ia internazionale Italo Svevo -Trieste nj Carlo ni Lino -Northbrook (Illinois) sa Mengoli Liliana -Bologna hi Astorre -Roma Gaspàri Annamaria -Trieste rin Mar Auro o -Trieste

berto aso -Padova Mar - Zara

ia -Roma Mar ina -Trieste ra -Crocetta (Tv) ia -Etobicoke (Canada) - Conegliano (Tv) - Conegliano ia -Pisa dale deldale Friuli (Ud) 139 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia lzano ma - Sgonico (Ts) (Ts) ma - Sgonico ia - Lido (Ve) (Ve) ia - Lido r Bo Vil anco - Trieste anco - San Bonifacio (Vr) (Vr) - San Bonifacio rino - - rino ero - Milano ero acali Myriam - Pescara acali Myriam vato Ma ris ris ci Matilde ndrin Gioacchina - Padova ndrin Gioacchina razia useppe - Ravenna useppe h Renata tà di Trieste - Istituto di Storia dell’arte - Trieste dell’arte di Storia - Istituto tà di Trieste - Trieste tà Popolare c Niksa - Belgrado c Niksa G hi Enrico A. hi Enrico

vi ni Vanni ci Guido ni Luigi - Novara ni Luigi tà dalmata di storia patria - Venezia - patria di storia tà dalmata - Roma fiumani tà di studi ro ta italiana difesa - Chiavari (Ge) - Chiavari difesa ta italiana ne degli - Trieste Istriani - Fiume ne italiana Trieste ni Relda - Milano ni Relda r sig.ra, Nider poeta Bepi del vedova incia autonoma di Trento, servizio Beni Librari e Archivistici - Trento Archivistici servizio di Trento, e Beni Librari incia autonoma da Lino - Imperia da Lino ce ciardi Elio ciardi va maz Luigi - Chioggiamaz Luigi (Ve) mizza Fulvio de ov ip No Ni Paparella Br Pauletti Zappador Perselli Guer Petea Poretti Ben Pr Ric Rido Rivis Rumi Salghetti-Drioli Francesca - Vicenza Vicenza - Salghetti-Drioli Francesca (Ve) - Marghera Irma Sandri Ubizzo Simone Sa Sirotich Giancarlo Socie Socie Gianfr Sodomaco St Tacco Tankovic Tanzella Lo Tarticchio Pi To To Unio Unio Universi Universi Valenti Maria Valsecc Vatova Vedo Vilma Zappador (Tv) Valdobbiadene - Giuliana Oregna Zelco (An) - Castelfidardo Stefano Zoppichini Villich Gi Vivo 140

ROVIGNO: disegno prospettico degli edifici all’angolo di sud-est della piazza della Riva con abitazioni, forno pubblico, casa dei “piloti”, “casello delle beccarie” e “beccarie” (autore: Dozzi Zanne) Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Istria Fiume Il Fondo 141 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia

4, 18, 19, 28, 29, 34, 36, 57, 58,123, 59, 124, 62, 125, 63, 127, 70, 130, 79, 139, 81, 140, 83, 141, 100,220, 143, 102, 222, 110, 144, 226, 112, 146, 116, 229, 148, 118, 241, 151, 121, 250, 152, 122, 251, 154, 279, 164,326, 280, 171, 327, 282, 172, 334, 284, 219, 349, 293, 363, 297, 390, 303, 395, 308, 417, 309,473, 424, 310, 477, 425, 313, 482, 434, 321, 483, 435, 496, 439, 499, 440, 500, 441, 503, 449,533, 506, 461, 540, 508, 469, 545, 511, 470, 548, 513, 550, 515, 562, 516, 576, 527, 579, 529,645, 582, 530, 664, 585, 531, 667, 597, 532, 668, 609, 670, 611, 679, 616, 683, 619, 684, 629,786, 695, 631, 788, 698, 633, 798, 705, 634, 801, 706, 804, 716, 806, 732, 807, 733, 818, 734,895, 821, 737, 898, 829, 742, 908, 836, 778, 913, 837, 916, 838, 917, 850, 918, 861, 922, 867,968, 928, 868, 970, 932, 885, 981, 935, 893, 1001, 939, 1004, 940, 1005, 941, 1009, 944, 1014, 949, 1018,1042, 951, 1029, 1043. 965, 1030, 966, 1031, 1032, 1035, 1038, 1040, Fondo Aldo Duro Aldo Fondo 142

DIGNANO: pianta e prospetto dell’Ospizio dei RR. PP.Cappuccini. Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Istria Fiume Il Fondo 143 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 981 37 417 34 310, 312 7 , 311 937 85 86 93 937 85 86 15 85 86 717 619 779 458 395 , 504 504 737 38 394 302 26 776 1010 349 108 7 119 585 8, 9, 653, 654, 655, 656 222 anni - Esposizioni - Castiglion Fiorentino - 1995, - Castiglion Fiorentino anni - Esposizioni ov ni alpinistiche - Fiume, ni alpinistiche - Istria, ni alpinistiche

Gi iamento femminile - Istria., femminile iamento mi e sentenze, li, Isaia, Graziadio gl o, bi co ut As Arte sacra - Esposizioni - Zara - 1976, Arte sacra - Esposizioni - 1992, - Trieste Artisti istriani - Esposizioni - 1996, - Trieste Artisti istriani - Esposizioni Ascensio Ascensio Arte sacra - Salona, 821 - 1990, - Trieste Artisti - Esposizioni dalmati Artisti dalmati - Esposizioni - Trieste - 1992, - Trieste Artisti - Esposizioni dalmati - 1996, - Trieste Artisti - Esposizioni dalmati - 1990, - Trieste Artisti - Esposizioni fiumani - 1992, - Trieste Artisti - Esposizioni fiumani - 1996, - Trieste Artisti - Esposizioni fiumani - 1990, - Trieste Artisti istriani - Esposizioni Arte - Venezia Giulia - Sec. Giulia Venezia 21.Arte - - 2001, - Barcellona - Esposizioni - Dalmazia, Arte italiana - Origini-1450 - Dalmazia - Storia Arte italiana - 1907, - Pisino Arte - Esposizioni italiana Arte - Istria, italiana - Sec.13.-19.Arte - Istria italiana Arte - Montepulciano - Sec.Arte - Montepulciano 15.- 16 . - 1994, - Montepulciano - Esposizioni - 1450-2000, - Dalmazia - Storia Arte italiana Arte - Italia, Arte - Montenegro, Arte - Dalmazia - Sec. 13.-19., - 1900-1945, Arte - Fiume Giulia, Arte - Friuli-Venezia Albona - Storia - Periodici, - Storia Albona - Sec. - Storia Albona 16., Almanacchi, - Istria, naturale Ambiente - Dalmazia, italiana Architettura Andreatini Sfilli,Andreatini - Diari e memorie, Myriam - 1943, - Roma - Dalmazia - Esposizioni Architettura Architettura - Dalmazia, Architettura Ac Ab Aforis Soggetti 144

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia As At As As Castiglion FiorentinoCastiglion -Scuole -Storia, Castiglion Castiglion Castiglion Castelli -Istria, Cartoline illustrate -Istria, Cartoline illustrate -Fiume, Cartoline illustrate -Esposizioni -Trieste -1991, Carso -Memorie, Gian Rinaldo -Pensiero politico, Carli, Gian Rinaldo -Celebrazioni, Carli, 20., -StoriaCapodistria -Origini-Sec. -Memorie,Capodistria -LiceiCapodistria classici, Giulio Ascanio -Biografia, Canal, Campanili -Istria, Calendari, -Biografia, Cadolino,Alfredo Pola, (Comitato diLiberazione Nazionale), C.L.N. Bu Bu Be Be Bo Bi Beseng Be Be Feli Bennati, Au At At Be Be Benedetti Basovizza -Monumenti commemorativi Bandi -Dalmazia1740-1796Dizionari, Be Be Be Be Be slto Bartolomeo -Celebrazioni, asoletto, leti dalmati -Congressi dalmati leti -Milano1998, leti istriani -Congressi istriani leti -Milano1998, fiumani -Congressileti -Milano1998, egidgiUh,Pasquale -Celebrazioni, Ughi, degli senghi Pasquale -Biografia, Ughi, degli senghi sociazione musicale Roma, Giuseppe Tartini, sociazione nazionale ComitatoVenezia provinciale diPisa, Giulia eDalmazia. sociazione nazionale Venezia Giulia eDalmazia, rn nu ni artistici -Mareni artistici Adriatico orientale -Tutela, ni abbandonati diprofughi zaratini -Indennizzo, ni abbandonati diprofughi polesani -Indennizzo, ni abbandonati diprofughi -Indennizzo, istriani ni abbandonati diprofughi -Indennizzo, giuliani ni abbandonati diprofughi fiumani -Indennizzo, ni abbandonati diprofughi dalmati -Indennizzo, cvc,Ruggiero Giuseppe -Biografia, scovich, dicin,Antonio -Biografia, dicin,Antonio ll st essich, Egidio -Biografia, Egidio essich, r ob ss ia-Ungheria -Politica -1848, ,Bernardo -Commemorazioni, i, idgiUh,Pasquale -Processo, Ughi, hi degli n,Paolo -Biografia, ini, ni -Istria, Fiorentino Fiorentino Serristori, Collegio - Fiorentino 218 c -urnot,Luigi -Processo,e-Quarantotto, 370 159 592 2,70 920 730, 729,

- Musei, - Guide, 1,80 1007 860, 517, 822 21 822 659 117 773 563 470 390 889 769 386 84 167 140 384 764 , 359 765 998 415 679 334 861 415 415 768 760 43 617 87 264 4 261 44, 739 5 547 75, 391 75 5 391 75, 391 45 145 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 839 461 413, 414 896 408 27 637 415 668 211 170 431 755 27 185 170 539 1018 633, 634 801 441 766 360 852 948 667 810, 811 , 810, 811 749 175 20 432 949, 950 371 713 432, 433 151 432 612 1008 , 943 438 308 104, 105 562 enone - La scuola italiana e la storia recente dei giuliano-dalmati - 1989, dei recente e la storia italiana - La scuola enone rd Po 780, 930, 931 - i - Guide, ss re so - Chiese - Collegiata Santa Maria Maggiore, Maria Santa - Collegiata so - Chiese - Saggi so - Storia marinari, e costumi so - Usi so - Carte geografiche, sa evangelica - Fiume, sa evangelica sa evangelica - Pola, sa evangelica Quarnaro, del - Golfo valdese sa evangelica dale - Storia - Origini-Sec.dale - Storia 19., iese - Istria - Esposizioni - Vienna - 1999, Vienna - - Esposizioni iese - Istria e restauro, - Conservazione iese - Slovenia iesa evangelica - Abbazia, - iesa evangelica - 1999, Vienna - iese - Dalmazia - Esposizioni erso - Storia - Origini-Sec. - Storia erso 12., - Origini-Sec. - Storia erso 20., agricoli, costumi e - Usi erso erso - Storia - 1797-1805, - Storia erso ng ttanova d’Istria - Memorie, d’Istria ttanova vi Co Congressi - Bologna - Istria e Dalmazia un viaggio - Bologna - Istria - 1995, nella memoria Congressi - 1997, giuliana Questione sulla - Bologna - La storiografia Congressi - 2000, e Firenze fra Trieste Stuparich - Giani - Firenze Congressi - 1999, e Firenze Tommaseo - Niccolò - Firenze Congressi - 1995, Cattalini Antonio - - Gorizia Congressi - Radici: - Grado Congressi degli esuli, generazione e terza la seconda istriani - 1988, - 1998, giuliano-dalmata - Milano - Cultura Congressi - 2002, Draghicchio - Milano - Gregorio Congressi - 2001 - Foibe - Napoli Congressi Concerti - Gorizia, Cognomi istriani,Cognomi trentini, Cognomi Colarich, Giovanni, Combi, - Commemorazioni, Carlo - Sec.19., Concerti - Trieste Annuari, - 836 Venezia - religiose Congregazioni - 1985, di Fiume nella storia di vita cattolica Aspetti - - Roma Congressi Codici - Ragusa (Repubblica) - Sec.Codici - Ragusa (Repubblica) 15., Ci istriano, Codice diplomatico Cividale Ci Ch Ch Chie Ch Chie Chie Ch Cher Ch Ch Cher Ch Cher Cher Ch Castiglion Fiorentino - Storia - Sec .14., - Storia Castiglion Fiorentino - Sec. - Storia Castiglion Fiorentino 18.-19., -Sec.19., Austria-Ungheria - stampa di Censura Catasto forestale - Istria, forestale Catasto - 1995, - Gorizia Cattalini,AntonioCongressi - - Biografia Cella, Sergio - Commemorazioni, Cecconi,Viaggi, - Raffaele Cecovini, - Critica stilistica , - Opere Manlio Cavalletto,Alberto - Biografia, 146

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Co Congressi -Roma -1993, -Istria oggi Cr Cr Cr Cr Cr Cr Placido -Biografia, Cortese, Cori (Canto) -Concorsi -Gorizia, -Gorizia, Seghizzi Corale C.A. Congressi - Venezia -Umanesimo inIstria -1981, Congressi -Trieste -Prospettive in italiane Adriatico -1980, Congressi -Trieste -Progetto Vienna-Trieste -1991, Congressi -Trieste -Minoranza italiana neiterritori Jugoslavia passati alla -1989, Congressi -Trieste -IlGinnasio Liceo Gian Rinaldo Carli diPisino d’Istria -2000, Congressi -Trieste -Fiume legionaria -1999, Cr Cr Cr Cr Cr Cr Cr Cr Cr Cr Cr Cr Cr Cr Cr Cr Culina Cu Cr Culina D’ Culinar D’ Dalmati -Identità -Insegnamento etnica -Congressi -Grado -1988, Dalmati -Esodo, Dalmati -Celebrazioni, Dalmati -Canadà -Storia, Dalmati -Biografie, 710 Dalmati - Australia -Storia, (Famiglia) -Storia,Dalbello nuzo Gabriele - Attività politica, Annunzio, nuzo Gabriele -Dimora, Annunzio, o o o imini di guerra -Gorizia -1943-1945, imini diguerra -Fiumeimini diguerra -1943-1947, imini di guerra -Fiumeimini diguerra -1943-1945, -Dalmazia1943-1945, imini diguerra -Dalmazia1943-1947, imini diguerra -Dalmazia1943-1945, imini diguerra imini di guerra -Gorizia -1943-1947, imini diguerra imini di guerra -Istriaimini diguerra -1943-1945, imini di guerra -Istriaimini diguerra -1943-1947, imini di guerra -Istriaimini diguerra -1943-1945, imini di guerra -Polaimini diguerra -1943-1945, -Istriaimini diguerra -1943-1945Congressi -Napoli -2001, imini di guerra -Polaimini diguerra -1943-1947, imini di guerra -Pordenoneimini diguerra -1940-1945, imini di guerra - imini diguerra Venezia Giulia -1943-1945, -Udineimini diguerra -1940-1945, -Triesteimini diguerra -1943-1945, imini di guerra - imini diguerra Venezia Giulia -1943-1945Congressi -Napoli -2001, i-Soi rgn-e.20., ni -Storia -Origini-Sec. - imini diguerra Venezia Giulia -1943-1945, ng linaria -Dalmazia, azia eItalia - Relazioni culturali, azia -Zone archeologiche -Guide, azia -Stemmi ressi - Trieste - -L’autonomiaressi fiumana diRiccardo (1896-1947)elafigura -1996, Zanella r r ia -Fiume, ia -Trieste, ia -Istria, 9 6,36 5,67 0,76 2,83 804 803, 728, 716, 707, 647, 459, 346, 260, 99, , 8,488 281, 732 430 281 6,45 4,850 848, 425, 162, 2,18 281 128, 127, 279 1,710 419, 967 939 258 523 223 259 1043 8,490 489, 716 467 36 6,47 8,40 8,75 1,80 7,881 873, 820, 813, 715, 684, 490, 489, 457, 361, 716 247 715 716 8,40 715 490, 489, 817 603 715 410 247 716 813 715, 361, 715 354 2,873 820, 4,31 1,881 813, 361, 247, 982 42 740 360 931 360 411 212 51 147 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 780 839 876 461 859 485 80, 81 548 282 806 516 733 605, 606, 1011 669 220 256 112 306 906 54, 1013 651, 710 163, 210 179 319 945 320 232 916 934 843, 844 1038 46, 48, 49 710 ., 932 874 798 393 758 912, 913 163 917 705 110, 795, 938 313 867 79 280 631 iani, ital Deportati italiani - Jugoslavia - Diari e memorie, italiani - Jugoslavia Deportati Dialetti Dalmazia - Storia - Sec.Dalmazia - Storia 19., - Sec.Dalmazia - Storia 19.-20., - Sec.Dalmazia - Storia 6.-15 De Rin, - Biografia, Nicolò De Rin,Vittoria - Diari e memorie, Della Bella,Ardelio, S.J. - Biografia, Dialetti - Capodistria - Dizionari, veneti Dalmazia - Storia - Origini-Sec.Dalmazia - Storia 19., - Origini-Sec.Dalmazia - Storia 20., - Periodici, Dalmazia - Storia - Saggi, Dalmazia - Storia - Sec.Dalmazia - Storia 9.-13., - Dizionari, Dialetti - Cherso veneti Dalmati - Identità etnica - Pubblicazioni - Congressi - Grado - 1988, Grado - - Congressi etnica - Pubblicazioni Identità - Dalmati - Storia, Dalmati - Origini-Sec.Dalmazia - Storia 15., - Dalmazia - Dizionari, Dialetti veneti Dalmati - Stati Uniti - Storia, Uniti - Stati Dalmati - Periodici, - Storia Dalmati America - Storia, - Sud Dalmati - DiariDalmazia - 1930-1945 memorie, e geografici, Atlanti Dalmazia - - Sec.Dalmazia - Carte geografiche 16.-18., Dalmazia - Censimenti, - Periodici, Dalmazia - Cultura e viaggi,Dalmazia - Descrizioni - Origini-1945, Dalmazia - Storia Dalmazia - 1916-1940 - Memorie, Dalmazia - 1916-1940 Dalmazia - Sec.19. -20. e viaggi, - Descrizioni - 1989, - Pordenone Congressi - - Insegnamento Dalmazia - Storia Dalmazia - Geografia - Manuali, Dalmazia - Guide, - Sec.Dalmazia - Mappe 19., archivistiche, - Fonti Dalmazia - Storia Dalmazia - Irredentismo, Dalmazia - Memorie, - 1797-1808, Dalmazia - Storia - 1796-1797, Dalmazia - Storia - 1809-1814, Dalmazia - Storia - 1941-1944, Dalmazia - Storia - 1942, Dalmazia - Storia - Bologna - 1995, - Congressi Dalmazia - Storia Dalmazia - Statuti, Dalmazia - Storia, -1945, - 1943 Dalmazia - Storia - 1943-1944, Dalmazia - Storia 148

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Es Esposizioni -Barcellona - contemporaneaArte dell’estremo nord-est -2001, italiano 20., Esodo dei fiumani letteratura nella italiana -Sec. , 20. Esodo dei letteratura nella dalmati italiana -Sec. 20., letteratura nella istriani italianaEsodo degli -Sec. Esercito -Guerra italiano mondiale 1939-1945-Dalmazia, Esercito -1918-1947, -Bersaglieri italiano Esercito - italiano -GuerraAlpini mondiale 1914-1918, triestini Dr -Capodistria, Disegni Diritto -Europa, agrario Diritto -Italia -Storia -Medioevo, -Redazione del testo, 13.-20. Diritto -Italia -Sec. Dinosauri -Istria, d’IstriaDignano -Memorie, d’IstriaDignano -Memorie, Dieta del Nessuno, veneti -Zara, Dialetti veneti - Dialetti Venezia Giulia -Dizionari, veneti -RovignoDialetti d’Istria -Dizionari, veneti -MareDialetti Adriatico orientale, veneti -Lessico,Dialetti veneti -Istria,Dialetti veneti -FiumeDialetti -Dizionari, veneti -Dizionari, -Dignano Dialetti Ep Effemeridi -Istria,Edifici rurali Esposizioni -Montepulciano -Umanesim Esposizioni Fiorentino -Castiglion -Giovanni Acuto -1995, Europa orientale - Periodici, - orientale Europa Europa Mino - Europa Eu Esposizioni - -Zara sacra-1976, Arte Esposizioni - Vienna -LaChiesa eilLeone -1999, Esposizioni -Trieste -Una terra un amore -1990, Esposizioni -Trieste -Pro Lega-1991, -1983, unmillennio una città, Esposizioni - Trieste -Pisino: Esposizioni -Trieste -Lussino nelpassato -1983, Esposizioni -Trieste -LegaNazionale -1981, Esposizioni - Trieste -Biennale giuliana d’arte -1996, Esposizioni -Trieste - giuliana -1992, Arte Esposizioni -Roma - Architettura della Dalmazia-1943 1902visita D’Annunzio - Esposizioni -Pisino -Pisino: Esposizioni - Pirano -Prospettive piranesi -[199-?], Esposizioni -Padova -Fiume comune italico -1956, p ag it ro os a pa -Storia -1930-1990, ici,Gregorio -Congressi -Milano2002, hicchio, ffi -Zara, izi ed Istria -Relazioni culturali, o ni istriane, - Castiglion FiorentinoCastiglion Fiorentino -Castiglion unnuovo centro -1995, etrusco ranze etniche, 471 494 5,756 750, 317 139 18 168 0,283 109, 506 1014 71 696 326 82 7,324 277, 274 823 2,229 228, 462 619 617 992 o eRinascimento aMontepulciano -1994, 806 789 85 698 620 123 526 937 170 211 353 741 7,930 777, 7,930 777, 86 7,930 777, 97 717 1907, ,34 3,96 917 916, 232, 417 718 648 981 141 37 149 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 931 780 327 51 933 353 596 413, 414 400 10 847 847 337 , 291, 704, 936, 963 651 66 244, 306 356, 357, 662 815, 961 1015 210 960 402 1002 934 46, 352 456 883 537 401 346, 351, 459, 716, 728, 803 Centrale, 456 436 370 53, 559 , 436 450 705 849, 850 5 hino Francesco Drioli - Storia - Fonti, - Storia Drioli hino Francesco 914 56, 613, 692, 827, 828 804 , 480 schino Francesco Drioli - Zara, - Drioli Francesco schino 473 292, 350 ia - Porto, ia - Memorie, 301 - Europa - Periodici, - Europa - Europa triestine, tr

- Fiume,

344 azioni - Istria, azioni azioni - Corfù, azioni - Censimenti, - Descrizioni e viaggi,- Descrizioni - Diari e memorie, - Guide, - Memorie, - Relazioni diplomatiche - Stati Uniti, - Stati diplomatiche - Relazioni - Storia - Periodici, - Storia e, triestini, di parole giuochi e, istriani di parole giuochi - Istria, lore - Istria,lore 782, 796, ificazioni - Dalmazia, ificazioni schiatti, - Celebrazioni, Gabriele lk rt losofia - Storia, losofia anona d’Istria - Storia - Origini-Sec. - Storia d’Istria anona 20., engo,Vincenzo - Biografia, umani - Biografie, - 1988, - Grado - Congressi etnica - Insegnamento umani - Identità umani - Esodo, 260 umani - Esodo, umani - Identità etnica - Pubblicazioni - Congressi - Grado - 1988, - Grado - Congressi etnica - Pubblicazioni umani - Identità umani - Sud America - Storia, umani - Sud - 1985, - Roma - Congressi ume (Diocesi) - 1996, - Trieste - 1896-1947 - Congressi ume - Storia ume - 1919 - Fonti, ume - Cultura - Periodici, ume - Cultura ume - Irredentismo - 1918, ume - Irredentismo - 1915-1945, ume - Storia ume - Storia - Sec.ume - Storia 19.-20., ume - Storia - Esposizioni - Padova - 1956, - Padova - Esposizioni ume - Storia - Origini-1945, ume - Storia - Origini-Sec.ume - Storia 20., - Sec.ume - Storia 17.-20., Fianona d’Is Fi Fiori Filastrocche istriane, Filastrocche Federalismo Fi Fianona d’Istr Fi Fi Fi Favole, Favole istriane, Federalismo Fi Fi Facezi Fi Fotografie - Lussino, Fotografie - Istria Fi Fi Fi Fi Fiume Fabbrica di Marasc Fi Fabbrica di Mara Facezi Fotografie Fo Fiume Fortific Fo Fiume Fortific Fiume Fi Fiume Fiume Fi Fo Fi Fi Fi Fi Fiume Fi 150

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gu Gr Gr Federico Grisogono, Grifo ememorie, -Diari Gorlato,Achille Gorizia -Memorie, Gorizia (Prov.) -Economia, Carlo -Opere -Fortuna, Goldoni, Goldoni Carlo -Lingua -Dizionari, Giuoc Giuoc Gi Gi Gi Gi Gi Gi istr Giornalisti Giornalisti letterario, Giornalismo ital Giornali Gi Gimino Gi -Istria,Geologia Frottole Frottole Fr Fri Fr Friula Fo i i uliani -Sud -Storia,America uliani -Stati Uniti -Storia, uliani -Esodo, uliani -Canadà -Storia, uliani -Biografie, uliani - Australia -Storia, or acich,Antonio Felice -Biografia, acich,Antonio os to up uli-Venezia Giulia -Statuti -Sec.14.-16., uli -Guide, 16.-18., geograficheuli -Carte -Sec. erra mondiale 1939-1945 -Istriaerra -1943-1947, mondiale 1939-1945 -Istriaerra -1943-1947, mondiale 1939-1945-Istriaerra -1943, mondiale 1939-1945-Fiumeerra -1945, mondiale 1939-1945-Fiumeerra -1943-1947, mondiale 1939-1945-Fiumeerra -1943, mondiale 1939-1945-Dalmazia-1943-1947, erra mondiale 1939-1945-Dalmazia1943-1947, erra mondiale 1939-1945-Dalmazia1943-1945, erra mondiale 1939-1945-Dalmazia1943, erra mondiale 1939-1945-Cadutierra -Friuli Venezia Giulia, mondiale 1939-1945-Cadutierra -Dalmazia, mondiale 1914-1918- erra Volontari -Documenti giuliani etestimonianze, mondiale 1914-1918-Goriziaerra -1916, mondiale 1914-1918-Campierra dibattaglia, 1859, diindipendenza. erra na gr si pi ni, Gino - Diari ememorie Gino -Diari ni, hi infantili -Zara, hi infantili -Barbana d’Istria, ni -Canadà - Storia, ch af li -Trieste -1848,

di azione (G.A.P.) patriottica ememorie, -Diari - Memorie, (Musica), ie -Pirano -Esposizioni -Pirano [199-?], ,A nt - Biografie, iani -Istria, on 968 iani -Biografie, io -Biografia, 369 9 6,36 4,77 0,804 803, 707, 647, 346, 260, 99, 23 1025 330

162 - Opere -Studi, 709 383 818 1022 385 14 1,710 419, 514 710 710 397 9,300 299, 751 , 710 440 125 427 399 363 412 1035 485 615, 459 5,728 351, 459 509 459 647 7,707 172, 680 217 741 0,804 803, 647 4,77 0,804 803, 707, 346, 260 407 680 336 151 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 307 260 346, 707, 803, 804 596 474 57, 143, 593 146, 915, 918 , 543 422, 260 512, 513 734 145 1021 126 94 596 728 728 , 40 484 396 486 ,485 791 , 269 762 927 272 ., 270 792 429 428 20 333, 455, 598, 815, 1012 102 364, 365 934 371 1038 874 101 705 ttere e carteggi, ttere 16, 17, 227, 243, 348, 554, 599, 611, 640, 683, 687, 795, 900, 972, 1037 13, 245 184 919 l Quarnaro - Relazioni diplomatiche - Stati Uniti, - Stati diplomatiche - Relazioni l Quarnaro amenti urbani - Istria, amenti amenti umani - Istria, amenti 865 a - Storia - Origini-Sec.a - Storia 20., ia - Amministrazione pubblica - 1813-1814 - Fonti archivistiche, - 1813-1814 - Fonti pubblica Amministrazione ia - geografici, Atlanti ia - ia - Carte geografiche, ia - Carte geografiche - Sec.ia - Carte geografiche 16.-18. ia - Carte geografiche - 1524-1526 ia - Carte geografiche ia - Carte geografiche - Sec.ia - Carte geografiche 16.-19., ia - Carte topografiche - Sec.ia - Carte topografiche 16.-18., ia - Censimenti, ia - Condizioni economiche e sociali - Sec. economiche ia - Condizioni 16.-18., ia - Cultura - Periodici, ia - Cultura - Storiografia, ia - Irredentismo - Sec.ia - Magistrature 11-13 - Sec.ia - Magistrature 5.-16., - Sec.ia - Malgoverno 9., ia - Descrizioni e viaggi,ia - Descrizioni ia - Guide, - Sec.ia - Mappe 19., ia - Minoranze etniche, ia - Minoranze ia - Memorie, ia - Minoranze etniche- Periodici, etniche- ia - Minoranze ia - Patti di fedeltà - Sec. di fedeltà ia - Patti 10.-13., ia - Popolazione, Uniti, - Stati diplomatiche ia - Relazioni erra 1939-1945 - Zara - 1943-1947, mondiale erra 1939-1945 - Zara 1945 - mondiale erre napoleoniche.erre 1801-1815 - Diari di guerra, erra mondiale 1939-1945 - Istria - 1945, erra - Istria 1939-1945 mondiale - 1941-1943, erra - Jugoslavia 1939-1945 mondiale - 1943-1947, erra - Pola 1939-1945 mondiale -1943-1945, erra - Pola 1939-1945 mondiale - 1939-1945, Giulia Venezia erra 1939-1945 - mondiale erra mondiale 1939-1945 - Istria -1943-1945, erra - Istria 1939-1945 mondiale erra mondiale 1939-1945 - Venezia Giulia - 1943-1947, Giulia Venezia erra 1939-1945 - mondiale erra - Zara 1939-1945 1939-1943, - mondiale erra 1939-1945 - Zara - 1943-1944, mondiale drigo (Famiglia) - Storia, (Famiglia) drigo ol tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr nni, Gu Gu Is Isole de Insedi Internet, Interviste, Gu Hortis, Attilio - Le Ibsen, femminili, - Personaggi - Opere Henrik triestino), (Giornale (L’)Indipendente In I Insedi Gu Gu Gu Gu Gu Is Istr Gu Gu Gu Gu Istr Is Is Is Is Istr Is Is Is Is Is Istr Istr Istr Is Istr Istr Istr Is Istr Istr 152

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Ital It Istria Is Is It It Istria Istria Istr Is Is Is Istr Istr Is Is Is Is Is Is Is Is Is Istr Is Is Istr Is Is Is Is Is Is Is Is Is Is Is Is Is Is Istr Is Is Is Is Is al al al tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr tr ia -Confini orientali ia -1861-1961Celebrazioni, ia eCroazia -Relazioni culturali, 19., ia -Irredentismo -Sec. iani -Identità -Pubblicazioni etnica -Congressi - Grado -1988, iani -Identità -Insegnamento etnica -Congressi -Grado -1988, ia edEuropa -Relazioni culturali, ia e Venezia -Relazioni culturali, ia -Zona B-1947, -Congressi - ia - VeneziaVita eculturale -Sec.16. artistica -1981, 16 ia - Vita eculturale -Sec. artistica ia - Vedute, 16.-20., ia -Usi ecostumi -Sec. ia -Usi ecostumi, ia -Storiografia, 8.-11., ia -Storia -Sec. 6.-11., ia -Storia -Sec. a-Soi e.20., ia -Storia -Sec. a-Soi e.19.-20., ia -Storia -Sec. a-Soi e.18.-19., ia -Storia -Sec. a-Soi e.13.-14., ia -Storia -Sec. ia -Storia -Saggi, a-tra-Sc 5.-14., ia -Storia -Sec. ia -Storia -Origini-Sec.20., ia -Storia -Periodici, a-Soi rgn-e.20., ia -Storia -Origini-Sec. 77 19., ia -Storia -Origini-Sec. ia -Storia d.C., -Origini-470 ia -Storia -Origini-1945, ia -Storia -1796-1797, ia -Storia -1797-1813, ia -Storia -1848-1918 , ia -Storia -1848 ia -Storia -1915-1938, ia -Storia -1918-1940, a-Soi 9013 ot,464, ia -Storia -1920-1939 -Fonti, ia -Storia -1943-1945, a-Soi 9314,685 ia -Storia -1943-1945, ia -Storia -Insegnamento -Congressi -Pordenone -1989, ia -Storia -Fumetti, a-Sc 9-0 -Descrizioni eviaggi, 19.-20. ia -Sec. ia -Statuti -Sec.14.-16., ia -Storia -1943-1947, ia -Storia -1944-1947, ia -Storia -Congressi -1995, -Bologna ni -Sud -Storia,America ni -Esodo, ni -Biografie, 1,285 113, 7,42 5,67 0,76 728 716, 707, 647, 459, 422, 172, 4,850 849, , 761 754 673 8,796 782, 1003 , 242 536 875 6 0 7,73 4,790 745, 743, 674, 50, 46, 1 7,276 275, 552 945 32 96 463 179 805 682 752 210 268 271 615 306 , 216 651 689 882 ,6,7,10 8,736 686, 160, 76, 64, 3, 695 478 883 1043 846 462 465 ,19 630 149, ., 859 461 839 780 931 982 153 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 620 467 212 740 420 420 420 , 237 237 83 174 174 671 880 671 233 671 233 671 610 671 144 503 309 996 107 610 493 492 996 996 323 95 328 482 587 238 323 236 238 323 814 236 618 437, 591, 841, 853, 879, 910, 973 ia - Guerra civile.1991-1995, ia - Guerra ia - Guerra civile.1991-1995, ia - Guerra ia - Guerra civile.1991-1995, ia - Guerra av av av ni - Istria - Identità etnica, - Identità ni - Istria - Storia, ni - Istria ni - Istria - Emarginazione, ni - Istria ni - Istria - Bilinguismo, ni - Istria ni - Fiume - Emarginazione, ni - Fiume sl sl sl iani - Istria - Tutela - 1967-1990, - Tutela iani - Istria iani - Jugoslavia - 1945-1989 - Congressi - Trieste - 1989, - Trieste - 1945-1989 - Congressi iani - Jugoslavia iani - Jugoslavia - 1947-1980 - Congressi - Trieste - 1980, - Trieste - 1947-1980 - Congressi iani - Jugoslavia iani - Zara - Diritti - 1947, politici iani - Pola - Diritti - 1947, politici iani - Pola iani - Istria - Tutela - 1945-1984, - Tutela iani - Istria iani - Istria - Tutela - 1945-1990 - Congressi - Roma - 1993, - Roma - 1945-1990 - Congressi - Tutela iani - Istria iani - Istria - Relazioni culturali - 1960-1993, culturali - Relazioni iani - Istria - 1980, culturali - Relazioni iani - Istria iani - Istria - Diritti - 1947, politici iani - Istria iani - Istria - Epurazione - 1945-1948, - - Epurazione iani - Istria iani - Istria - Diritti - 1945-1955, politici iani - Istria iani - Istria - 1945-1977, iani - Istria - 1947-1996, iani - Istria - 1947-1999, iani - Istria - 1980-1992, iani - Istria - Diritti - 1943-1945, politici iani - Istria iani - Istria - Cultura - 1945 -1990, - Cultura iani - Istria iani - Fiume - Relazioni culturali - 1980, culturali - Relazioni iani - Fiume iani - Fiume - Relazioni culturali - 1960-1993 culturali - Relazioni iani - Fiume iani - Fiume - Tutela - 1945-1984, - Tutela iani - Fiume iani - Fiume - 1945-1977, iani - Fiume - 1947-1996, iani - Fiume - 1980-1992, iani - Fiume - 1945 -1990, - Cultura iani - Fiume - Diritti - 1945-1955, politici iani - Fiume iani - Dalmazia - Relazioni culturali - 1960-1993, culturali - Relazioni iani - Dalmazia iani - Fiume - Diritti - 1947, politici iani - Fiume iani - Dalmazia - Diritti Politici - 1947, - Dirittiiani - Dalmazia Politici iani - Dalmazia - 1947-1996, iani - Dalmazia sandric (Famiglia) - Storia, sandric (Famiglia) go go go al al al al al al al al al al al al al al al al al al al al al al al al al al al al al - Emarginazione, aliani - Dalmazia al Lega Nazionale, - 1981, - Trieste - 1891-1991 - Esposizioni di Trieste Lega Nazionale Lega Nazionale di Trieste - Storia, di Trieste Lega Nazionale Lega Nazionale, di Fiume, Sezione - Istria, Legnami - Produzione Ka Ju Ju It It It It It Ju It It It It Italia Italia It Italia It It It It It It Italia It It It It It It It It It It It It Italia It It It 154

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia L L L L L Lussino Li Mano Ma Ma Madonna Ma Lu Li Libe Letteratura serbo-croata -Periodici, Letteratura italiana -Periodici, Letteratura italiana - Autori -Storia, istriani Letteratura croata -Storia, Letteratura croata -Periodici, 4.a.C.-3.a.C., Lesina -Storia -Sec. 13.-18., Lesina -Statuti -Sec. Giacomo -Celebrazioni, Leopardi, Liquori - Fa - Liquori Ling Ling Ling Ling Ling Ling Ling Li Ling Ling Ling Li clas Licei Libri Lu Lussino Litografie Lunari Lunari Lu Lu Domenico -Biografia, Lovisato, Lussino Lussino Lussingrande xro ioao fabbrica -Processo, Girolamo, uxardo, uxardo DeFranchi -Stemmi, uxardo DeFranchi (Famiglia) -Storia, xro Pietro -Diario, uxardo, Nicolò, uxardo, be ce ng ng in,Tomaso -Celebrazioni,ciani, Tomaso -Biografia, ciani, ss ss dre Maria Crocifissa -Biografia, do dc Marin -Biografia, ndic, i classici -Pisino d’Istria -Congressi -Trieste -2000, r ra unione muli del Tommaseo, ua serbocroata -Grammatica, ua serbocroata -Elementi latini, ua serbocroata -Dizionari italiani ua romena -Elementi latini, ua italiana -Storia, ua italiana -Periodici, ua italiana -Lessico -Istria, ua italiana -Insegnamento -Istria, -Diffusione,ua italiana -Lessico,ua dalmatica ua croata 18., -Testi edocumenti bilingui -Sec. ua italiana -Lessico -Dalmazia, n tra-OiiiSc 20., ino -Storia -Origini-Sec. n tra-OiiiSc 19., ino -Storia -Origini-Sec. àdimr aeAraio-Sc 14.-16., tà dei -Mare mari Adriatico -Sec. dalmati -Cataloghi,dalmati nizza,Antonio -Biografia, nizza,Antonio scritti dalmati -Cataloghi, dalmati scritti giul - Storia -Periodici, e.1.-Fonti, 19. - Sec. - Carte geografiche,- Carte si

- Culto -Medjugorje, - Italia, ci -Capodistria, iani, bbric

- Memorie, 1,59 2,51 522 521, 520, 519, 518, 639 azione, 924 1,935 819, 533 534 525 909 501 449 545 469 757 524 7 7,992 472, 67, 371 774 235 885 616 532 68 577 770 997 1,759 711, 0,502 501, 786 742 1029 403 638 435 219 586 838 911 786 477 , 374 418 840 2,59 530 529, 528, 540 615 861 411 155 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 124 78 47 969 303 816 334 455 499 24, 977, 978 527 166, 362, 897 466 594 884 807 807 511 614 834 893, 894 538 855 727 497 69 11, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 150, 156, 158, 230, 944 483 675 19 579 694 Dizionari, 609 907 439 398 i commemorativi, 106 215, 489, 490, 715, 716, 813, 908 - Sec. 20 - Critica croata, letteraria - Sec. 20.Antologie, - - Sec. 20. - Traduzioni, 971 ientale - Civiltà, ientale

veneti - 629 578 este) - Memorie, este) ibe, 746 533 ico orientale - Cultura - Sec. - Cultura orientale ico 18.-19., 234, 249, 265, 329, 358, 366, 367, 368,693, 375, 748, 808, 541, 863, 580, 869, 588, 870, 589, 871, 595, 872, 641,956, 903, 642, 957, 904, 958, 925, 959, 926, 964, 928, 994, 941, 1001, 953, 1017, 954, 1027 955, lle fo lle at istriani, uminensis, ciano - Guide, ciano - Conservatorio S.ciano - Conservatorio Girolamo, i - Lettere e carteggi, i - Lettere ri a francese - Sec.a francese 19., a croata - Sec.a croata 20., a italiana - Sec 20., a italiana a italiana - Sec.a italiana 20., - Dialetti - Dizionari, veneti a (Foresta) - Descrizioni e viaggi,Descrizioni - a (Foresta) a - Storia - Origini-Sec.a - Storia 19., popolare - Istria - Cataloghi, - Istria popolare ulciano - Chiese - S.ulciano - Chiese Grazie, delle Maria hino, - Istria, iv iv iv iv ia - Minoranze etniche - Relazioni culturali, - Relazioni etniche ia - Minoranze ia - Periodici, ia - Chiese - Duomo dei SS. dei - Duomo ia - Chiese e Paolo, Giovanni Ad lic, - Biografia, Marko ep on on

eglia,Antonio - Biografia, iri delle foibe - Commemorazioni, iri foibe delle ca sacra - Spalato, le, - Biografia, Pietro at at at at cia di Ronchi. 1919, si sei - Croazia, gg nt nt nt rt ru rc r re rasche - Acclimatazione - Dalmazia, Acclimatazione - rasche nci (Famiglia) - Storia, nci (Famiglia) bi rr rr rr rr uratti, - Biografia, Giusto unzani, - Biografia, Doimo Pietro azionalismo - Unione Sovietica - 1989-1991, - Unione azionalismo Ma Marina - Dialetti Martiri de Ma Ma Ma Mare Adriatico or Ma Me Mo Mo Ma Marasc Montepul Montebello (Tri Missadin,ArmandoAutobiografia, - MitisFavati, - Biografia, Gigliola Montepul Miniere - Socializzazione - Albona, - - Socializzazione Miniere Mo Na Na Nobili Na Napoli - Monument Nautica N No Musicisti Musicist Mu Musica istriana, Musica M Mu Mugg Mugg M Morbus fl Mu Narrativa italiana Narrativa italiana Na Narrativa italiana 156

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia iget ’Is d’ Pinguente (Il) Piccolo -1970, -Elzeviri (Il) Piccolo -Elzeviri, Pi Pi me Piante Pe Pa Pi italiani, per Scuole - Pisino Pe Pe Periodi Periodi Pe Novelle (Il) nostro (Giornale) giornale -Storia, (La) nostra lotta (Giornale) -Storia, Pi Pi Pa Pa Pa Partito Pisino - Rio - Pisino Ch - Pisino Pi d’altare Pale Pa Pa 948 12., Ossero -Storia -Origini-Sec. N Novelle Pallacanestr Or sa Oreficerie sa Oreficerie Opere inmusica -Recensioni del Favilla, giornale Og Ob Ob Pa co Partito Panora Pa Parenzo Parenzo unziati,Angelo - Diari ememorie, -Diari unziati,Angelo si at at rano -Storia -Origini-Sec.19., rano -Storia -1894, ememorie,rano -1943-1945Diari ll rs tr co tr tr tr tr do do rt rt si ge ra,Guglielmo -Celebrazioni, erdan, Guglielmo -Biografia, erdan, giiGogei Giorgia - Autobiografia ememorie, Giorgieri, egrini o-Soi e.1.2.-Esposizioni -Trieste 10.-20. -1983, no -Storia -Sec. ti ti ar z,Francesco -Celebrazioni, izi, imonio artistico -Tutelaimonio artistico - Venezia, imonio architettonico -Tutela - Venezia, iarchi di Venezia, i iri eerzoi 284 Giorgio -Celebrazioni, ni, it it czoirlgoe-Sc 20., ecuzioni religiose -Sec. ai Fausto -Biografia, rari, va va tti discavotti -Esposizioni etruschi Fiorentino -Castiglion -1995, ,D ,A o comunista fiumano -1921-1924, o comunista -Istria -1943-1945, ch ma (Periodico fiumano) -Indici,

ci italiani -Istriaci italiani -Cataloghi, -Cataloghi, ci istriani fascista istriano, - Università -Storia -Sec.19.-20. - Università -Storia -Sec.17.-18. e racconti -Cataloghi, istriani e racconti popolari istriani, nt om sonlapei tlaa-Sc 16., ismo -Sec. italiana poesia nella - Chiese -Basilica Eufrasiana, m on dicinali, ee-DooS Niccolò, iese -Duomo S. enico -Biografia, unista -Jugoslavia, ni e quartieri -Memorie,ni equartieri o -Gare, r aa 670 cre -Zara, cre -Nona, io -Biografia, - Montepulciano, tr ia -Memorie, 851 725 551 294 31 670 747 735 341 546 584 735 0 181 30, 62 793 250 426 888 481 946 856 4,676 448, 340 440 652 97 891 666 325 2,627 626, 100 6,263 262, 657 678 , , 9,866 690, 405 404 321 100 708 697 718 141 157 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 663 688 165 468 649 763 781 508, 965 496 289 927 505 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 892 65 830 826 660 316 248 25, 118, 129, 152, 253, 254, 255, 287, 305, 392, 416, 442, 443, 316 316 91 92 90 96 98 208 597 435, 775 22, 153, 154, 182, 183, 214, 221, 225, 240, 246, 286, 358, 376, 377, 89 1009, 1042 93 ere e carteggi, ere 475 209 176, 991 126, 716, 1021 331, 332, 382, 832 ici, 343 azionale - Periodici, azionale 33 do - Lett ama Ciscutti, 447, 498, 553, 556, 573, 581, 583, 590,862, 622, 886, 623, 890 624, 625, 628, 645, 724, 831, 378, 379, 381, 389, 446, 555, 560, 561,574, 564, 575, 565, 641, 566, 642, 567, 643, 568, 644, 569, 681, 570, 699,905, 571, 700, 940, 572, 703, 952, 720, 966, 721, 999 722, 738, 794, 812, 845, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207 no Ciani, tern Period serba - Antologie, serba - ni - Esodo, Memorie, e d’Istria - Storia - Origini-Sec. - Storia e d’Istria 20., azione - Istria, azione se dalmate - Sec.se dalmate 20., ia italiana - Sec.ia italiana 16. - Traduzioni, ia italiana - Sec.ia italiana 19. - Traduzioni, ia latina, Antologie, - ia lirica greca s ol o - Storia - Origini-Sec.o - Storia 20., mi letterari di poesia, mi letterari mi artistici istriani, e letterari esia in dialetto - Sec. in dialetto esia 20., esia croata - Sec. croata esia 19., - Sec. in dialetto esia 19., italiana - Sec.esia 19., esia italiana - Sec.esia 20., etesse fiumane - Sec. fiumane etesse 20., eti istriani - 1797-1849, etesse istriane - Sec.etesse 20., eti istriani - 1849-1870, eti istriani - 1870-1914, eti istriani - Sec. 20., eti - Sec. piranesi 19., gatschnig,Antonio - Commemorazioni, la - Storia - 1915-1938, la - Storia - 1946-1947 - Periodici, la - Storia litica estera - Europa - 1910-1950 - Resoconti, - Europa estera litica la - Storia - Origini-Sec.la - Storia 20., te rt igionieri di guerra - Italiani di Fiume - Ungheria - 1915-1918, - Ungheria di Fiume igionieri di guerra - Italiani igionieri di guerra - 1943-1945 - Diari e memorie, italiani - Cefalonia igionieri di guerra italiani - Russia -1943 -1946 - Diari e memorie, igionieri di guerra italiani - Russia igionieri di guerra italiani - Slovenia - 1944-1945 - Diari e memorie, igionieri di guerra italiani - Slovenia at tteri,- Biografia, Riccardo ttori triestinittori - 1950-1990, Pitteri, Riccar Po Poes Po Po Po Pi Pisino - Teatri, Pi Poes Po Poes Poes Poesia Po Po Po Pre Pre Premio Di Pr Politica in Popol Po Po Politica - Po Po Polesa Po Po Po Po Po Po Pola - Pola - Polite Po Pr Pr Pr Pr 158

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Profug Profug Pr Profug Pr Profug Profug Profug Pr Profug Pr Profug Pr Profug Profug Profug Profug Profug Pr Pr Profug Profug Profug Profug Profug Profug Profug aos,Raffaele -Biografia, Radossi, Quieto (Fiume) -Descrizioni eviaggi, Questione giuliana -Storiografia -Congressi -1997, -Bologna Questione giuliana -1947-1962, Questione giuliana -1947-1954, Questione giuliana -1947, Questione giuliana -1946-1957, Questione giuliana -1946-1947 Questione giuliana -1946 Questione giuliana -1945-1954, Questione giuliana -1945-1947, Questione giuliana -1941-1954, Proverbi Proverbi albanesi, Proverbi Profug Pr Profughi zarati Profughi Profughi of of of of of of of of ughi dalmati -Riparazioni dalmati -Legislazione,ughi diguerra dalmati - ughi Assistenza postbellica, ughi giuliani -Riparazioni giuliani -Legislazione,ughi diguerra - giuliani ughi Assistenza postbellica, fiumaniughi -Riparazioni -Legislazione, diguerra ughi istriani - istriani ughi Villotte diSanQuirico (PN), -Riparazioni -Legislazione, istriani ughi diguerra ughi polesani -LaSpezia,ughi hi chersini -Periodici, hi dalmati - Veneto, hi dalmati -Periodici, hi dalmati hi giuliani - hi giuliani Veneto, -Sardegna,hi giuliani -Periodici,hi giuliani hi giuliani, hi fiumani -Periodici, hi fiumani, hi diGrisignana d’Istria, hi istriani, hi istriani - Diari ememorie, -Diari hi istriani hi istriani -Periodici,hi istriani hi pisinoti, hi piranesi -Periodici, hi parentini -Periodici, hi polesani -Giornali hi polesani, hi pisinoti -Periodici, hi umaghesi -Periodici veneti dalmati, zaratini, ni -Periodici, , 171 , 2,47 0,784 500, 487, 423, 295 257 783 2,1031 423, 5,50 784 500, 257, 5,43 9,74 833 784, 691, 423, 257, 515 1019 , 322 1003 0 979 60, 322 ,35 983 1,6,1023 66, 213, 658 1032 1,231 213, 372 213 187 995 315 , 1020 453 980 , 636 877 1039 421 161 921 993 942 621 455 173 173 635 460 338 3,460 338, 3,460 338, 896 159 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 778 750, 756 685 406 788 835 646 489, 490 61 489, 490 558 298 489, 490 854, 947 534 407 809 88 ta dalmata Cippico-Bacotich, ta dalmata 842 772 434 1000 829 835 600 772 12, 380, 901, 902 727 142 767, 771 , 753 706 309 406 6 , 387, 544, 726 318 557 2, 731 895 1028 103 318 Senato - Raccol - Senato 785 785 785 ico - Lettere e carteggi, - Lettere ico 266 o di S. Lega Nazionale, della Giacomo enza - Battaglione Pino Budicin - 1944-1945, Budicin Pino enza - Battaglione enza - Brigata d’assalto Garibaldi-Trieste - 1944, Garibaldi-Trieste d’assalto enza - Brigata enza - Fiume - 1943, enza - Fiume - 1944-1945, enza - Istria enza - Italia - Documenti e testimonianze, - Documenti enza - Italia italiana, - Partecipazione enza - Jugoslavia enza - Venezia Giulia - 1943-1945, Giulia Venezia enza - enza - Slovenia - 1944 enza - Slovenia imento Istria - Guerra mondiale 1939-1945 - Istria, mondiale - Guerra Istria imento essione slavocomunista - Istria - 1943-1945, - Istria slavocomunista essione essione slavocomunista - Pola - 1943-1945, - Pola slavocomunista essione - Zara - 1944, slavocomunista essione essione slavocomunista - Fiume - 1943-1945, - Fiume slavocomunista essione essione slavocomunista - Albona - 1945-1946, Albona - slavocomunista essione st st st st st st st st S (Riunione Adriatica di Sicurtà)- Edifici - Trieste, Adriatica S (Riunione gg si si si si si si si si pr pr pr pr pr sorgimento italiano - Veneto - 1848-1849, Veneto italiano - sorgimento Re Re Re Re Re Re Ragusa - Storia - 1991-1992, Ragusa- Storia - Origini-Sec.19.,Ragusa- Storia -Sec.Ragusa - Storia 17.-20., - Sec.19., Austria-Ungheria istriana - politica Rappresentanza RA Re Re Re Re Re Re Santin,AntonioAutobiografia, - Santin,Antonio - Biografia, Santorio, - Biografia, Santorio italiana, Satira Sauro, - Biografia, Nazario Sauro, - Celebrazioni, Nazario - Storia, (Famiglia) Sbisà Salata, - Biografia, Francesco - Sec. - Storia Pasenatico del San Lorenzo 18.-20., Schergat, - Biografia, Spartaco Schiavi, - Commenti, - Opere Lorenzo dalmati, Scienziati fiumani, Scienziati Scienze sociali - Periodici, istriani,Scienziati Scultura gotica - Dalmazia, gotica Scultura - Istria, gotica Scultura - Istria, Lega nazionale della Scuole magistrali - Istria, Scuole etnici - Istria, per gruppi Scuole Ricreatori - Francia, medie superiori Scuole - Italia, medie superiori Scuole - Jugoslavia, per italiani Scuole Re Re Saggistica - Sec. italiana 20., Ri Roma - Biblioteca del Rossetti, Domen 160

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Tartu Sp Ta P Ta Tarticchio, Sp Sp Spalato Sp Socie atcho P Tarticchio, Ta Ta Ta Sv Se vv,Ital Svevo, Sp Sp Sp Sp Socie Socie Sm Smaregl Su Se Sebenico St Josi Strossmayer, Stor - Beyle Stendhal, Sp Sl St Sissan St Ca Stuparich, St Se Stem Stefa St Sl Sl Sl Slavi Slavi ov ov at ov ma-Fue-Sc 16., ampa -Fiume -Sec. ude ude up -Biografia, Dyalma ultus, rt rt rs cc cc be rr ve rih Simeone -Biografia, ircich, or ag aini,Alberto -Biografia, aini,Alberto on on dzoed im.1919-1920-Celebrazioni, edizione diFiume. 1919-1920, edizione diFiume. dzoed aa 1919-1920-Messaggi, edizione diZara. 1919-1920, edizione diZara. 1919-1920-Congressi -Triesteedizione diFiume. -1999, rc Giovanni -Biografia, , irich ap n,Giuseppe -Celebrazioni, ini, Giuseppe -Biografia, ini, enia -Cultura, eni - Venezia Giulia -Tutela -1945-1984, eni - Venezia Giulia politici -1943-1945, -Diritti ia militare - Periodici, ia,Antonio -Biografia, ia,Antonio entino,Vincenzo -Biografia, entino,Vincenzo o o ro e della provvidenza -Istria, ar io-Soi rgn-e.20., nico -Storia -Origini-Sec. na i Luigi -Pensiero religioso esociale, ni, g g mi -Istria, àShle,Trieste,tà Schiller, tà ginnastica Zara, tà ginnastica Pisino, tà filarmonica, - Storia, fi -Impiego alimentare -Ricette, i Ildebrando -Biografia, ni, -Biografia, ni,Antonio nt nt r Scipio -Biobibliografia, er, a Francesco -Biografia, ia, a Gabriele -Biografia, ia, o -Memorie, ,F c,Giani -Rapporti con lacultura fiorentina -Congressiich, -Firenze -2000,

i universitari dalmati - Padova -1601-1800, i universitari dalmati - Padova -1801-1947, - Guerra - civile.1936-1939 Volontari croati, - Storia - Fonti, ia,Antonio -Lettere ecarteggi, ia,Antonio ab - Guide, o -Opere -Edizioni, io -Biografia, iero -Mostra personale - Milano-Segrate, iero -Mostra personale -Istria, rlo -Diari, 4 800 p Juraj -Lettere ecarteggi, Opere attribuite, 582 701 2,825 824, 1040 712 899 868 887 799 962 388 971 314 342 28 857 971 164 542 63 1016 971 28 549 454 918 7,20 5,45 9,45 665 495, 491, 445, 355, 290, 178, 878 723 858 335 864 224 0,608 601, 898 714 610 602 404 405 632 83 923 354 408 161 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 637 507 951 898 1024 990 2 797 974, 975 122 929 74 73 762 550 304 , 52 169 288 186 121 72, 293 444 66bis 41 252 993 267 787 239 273 976 111 179 157 70 114 242 550 251, 278, 607, 802, 1041 979 39, 177, 257, 510, 67 155 705 120 451, 452 664 130 535 eo, Niccolò - Pensiero politico, eo, - Pensiero Niccolò eo, - Monumenti, Nicolò - Università popolare - Periodici, popolare - Università - Storia - Saggi, - Storia - Territorio libero, - Territorio - Guide, - Porto, - Rendiconto finanziario - Fonti, finanziario - Rendiconto - Censimenti, mi veneti, mi trentini, mi - Istria antica, mi - Istria mi - Asia Minore occidentale, Minore Asia mi - o - Storia - Origini-Sec.o - Storia 20., - Sec.11.-19., - Storia o d’Istria - Sec. - Storia o d’Istria 19.-20., ni De’ Quarenghi, e carteggi, - Lettere Cesare e - Memorie, eria e Veneto- Relazioni culturali - Sec. culturali Relazioni 13.-19., Veneto- eria e leo, - Biografia, Nicolò ag ag ag ttato di Parigi.ttato 1947, ttato di Osimo.ttato 1975, gh mmaseo, Niccolò - Rapporti con la cultura fiorentina - Congressi - Firenze - 1999, - Firenze - Congressi mmaseo, fiorentina la cultura con - Rapporti Niccolò masich, - Biografia, Bernardino mizza, - Conferenze, Fulvio mmaseo, alla Dalmazia, - Riferimenti - Opere Niccolò vi ieste italiana - Celebrazioni, ieste ieste - Storia - Origini-Sec. - Storia ieste 20., - Sec.10.-20., - Storia ieste - Sec. - Storia ieste 12.-14., ieste - Storia - Sec.13.-14., - Storia ieste ieste - Storia - Sec. - Storia ieste 20., - 1953, diplomatica - Storia ieste - 1899-1999, - Storia popolare - Università ieste ieste - Storia - 1976-1977, - Storia ieste ieste - Storia - 1947-1958, - Storia ieste ieste - Politica economica - 1945, economica - Politica ieste ieste - Storia - 1797 - Fonti, - Storia ieste - 1943-1945, - Storia ieste ieste - 1953-1954 - Diari e memorie, ieste ieste - Confini - 1941-1954, - Confini ieste - 1946, - Confini ieste ieste - Cultura - Sec. - Cultura ieste 19.-20., - Sec. - Cultura ieste 20., - Storiografia, - Irredentismo ieste a a entino - Circoscrizioni giudiziarie - Sec. giudiziarie - Circoscrizioni entino 13.-18., meus, - Biografia, Ruggero Tr Un Um Um Um Trieste Tr Tr Tr Tr Tr Tr Trieste Trieste Tr Tr Tr Triest Tr Trieste Trieste Tr Tr Tr Tr Tr Trieste Tr Tr Tr Tr Trieste Tr Tr Toponi Toponi Toponi Tondi Toponi Tommas To Tommas Ta Ti To To To 162

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Unio Unio Ve Ve Ve l Veg l Veg Vegeta (La) vedetta diFiume -Storia, (periodico) Va Un Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Ve Vi Ve Ve Vedute, - Verbosca Vi dris, Gigi -Biografia, Gigi dris, enna eTrieste -Relazioni culturali -Congressi -Trieste -1991, lieri -Esposizionilieri -Trieste -1983, ei tra-OiiiSc 9., -Storianetia -Origini-Sec. -Storia d.C., netia -Origini-470 nezia (Repubblica ) - Storia -1797-1798, 13.-19., neto eUngheria -Relazioni culturali -Sec. neto -Storia -1796-1797, ei Rpblc)-Soi e.12.-18., nezia (Repubblica) -Storia -Sec. ei Rpblc)-Soi e.14., nezia (Repubblica) -Storia -Sec. ei Rpblc)-Soi e.17., nezia (Repubblica) -Storia -Sec. nezia Giulia -Confini -1946, nezia Giulia -Confini -1945-1954, nezia Giulia -Confini -1945-1947, nezia eIstria -Relazioni culturali, nezia -Stemmi, nezia Giulia -Irredentismo, nezia Giulia -Guide, nezia Giulia -Confini -1947-1997, nezia Giulia -Confini -1946-1947, nezia Giulia -Confini -1946-1957, nvr Giovannisnaver, -Biografia, nezia Giulia -Memorie, nezia Giulia -Politica economica -1945, nezia Giulia -Storia -Insegnamento -Congressi -Pordenone - 1989, nezia Giulia -Storia -1943-1947, nezia Giulia -Storia -1943-1945, nezia Giulia -Storia -1915-1945, nezia Giulia -Storia -1848-1915, nezia Giulia -Relazioni diplomatiche -Stati Uniti, ei ila-Soi rgn-e.19., nezia Giulia -Storia -Origini-Sec. ei ila-Soi rgn-e.20., nezia Giulia -Storia -Origini-Sec. nezia Giulia -Storia -Periodici, ei ila-Soi e.19.-20., nezia Giulia -Storia - Sec. ein Felice -Commemorazioni, nezian, rt gl ld ione -Politica Sovietica -1989-1991, ngi tra-OiiiSc 20., -Storiaeneglio -Origini-Sec. a-Soi rgn-e.20., ia -Storia -Origini-Sec. ia -Memorie, geografiche,ia -Carte ar ne nazionale (Periodico), dell’Istria italiani ne degli ediFiume, a-Soi rgn-e.20., sa -Storia -Origini-Sec. zione -Istria, 345 800 424 702 968 409 938 371 945 , 719 163 972 1006 60 347 1004 , 744 695 677 339 805 1002 677 3 7,882 179, 83, 526 163 846 479 161 921 672 942 421 , 736 745 531 476 816 77 160 8,95 8,97 8,989 988, 987, 986, 985, 984, 604 52 1005 576 , 605 , 606 596 951 42 839 163 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 596 5 373 922 5 1036 867 970 650 1039 877 29 1039 116 1034 1030 147, 148, 296, 297 politica,

241 837 180 115 58, 59, 226, 1026 do - Attivitàdo - 1033, 79 eri,Biografia, - Riccardo mp ra - Usi e costumi, ra - Usi ra - Storia - 1797-1918, ra - Storia ra - Statuti - Sec.ra - Statuti 13.-16., - Origini-Sec.ra - Storia 20., ra - Storia - 1813, ra - Storia - Origini-1409, ra - Storia ra - Scuole per italiani, ra - Scuole ra - Memorie, Uniti, - Stati diplomatiche ra - Relazioni ra - Irredentismo - 1918, ra - Irredentismo ra - Guide, ra - Fondazione - Sec.ra - Fondazione 2.a.C., ra - 1941-1944 - Memorie, ra - 1941-1944 ra - Chiese - Duomo S.Anastasia, - Duomo ra - Chiese e viaggi,ra - Descrizioni ra - 1937-1943 - Diarira - 1937-1943 e memorie, Za Zelco, - Diari e memorie, Giuliana Zona A - Confini - 1947-1954, A - Confini Zona - 1947-1962, B - Confini Zona 1947-1954, B - Confini Zona Za Za Za Za Za Za Za Za Za Za Za Za Za Za Zanella, Riccar Za Za 164

POLA: disegno prospettico della città, del suo porto e delle sue isole (autore: Pas(qualin) Pant(aleo) Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Istria Fiume Il Fondo 165 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 45 235 44, 47, 408 43 674 1031, 1032 41 26 42 15, 16, 17 1, 2 31, 32 10 22 29 55, 56, 351 11, 12 4 508 53 54 13 57, 58, 59, 63, 226, 837 23 901, 902 406 974, 975 6 3 25 ,7 39 547 18 19 , 30, 181 iorgio, 859

ih, Elio, sociazione culturale Amici della Dante Alighieri di Zara, Dante Amici della culturale sociazione sociazione di volontariato ed autoaiuto, di volontariato sociazione sociazione istriana di studi e storia patria, e storia istriana di studi sociazione degli nostalgica amici zaratini, sociazione sociazione Italia-Austria, sociazione Tartini, Giuseppe Roma, musicale sociazione e Dalmazia, Giulia Venezia Nazionale sociazione e Dalmazia. Giulia di Pisa, provinciale Venezia Comitato nazionale sociazione osio, Sandra, Alberti,Arnaldo, Altarass, G Amodeo, Fabio, Sfilli,Andreatini Myriam, Andri,Aldo, Andric, Ivo, Giuliano, Anonimo Antico,Andrea, Antoni, Gino, Bocchina,Anita,Antoniazzo Anzellotti, Fulvio, Alberi, Dario, Alessi, Chino, Alisi,Antonio Almerigogna, Piero, Ap Apollonio, Almerigo, Ara,Angelo Abram, Mario, Aiello, Lauro, Giuseppe Arcon, Renzo, Ar Arvali, Luigi, As As As As As As As As Badoglio, Pietro, Badurina, Natka, Bahr, Hermann, Ballarini,Amleto, Bambara, Gino, Band, M., Indice degli autori degli Indice 166

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Bani,Albino, M., Bandiera, Bel Charles, Baudelaire, Matteo Giulio, Bartoli, Gianni, Bartoli, Enzo, Bartoli, Giorgio, Baroni, Sandro Barile, Leopoldo, Bari, Bari,Antonio, Paolo, Barcucci, Emo, Barcucci, Chiara, Barbo, Paolo, Barbi, Giorgio, Squarotti, Barberi Dunja, Orazi, Banjevic eus,CristinaBenussi, Bernardo,Benussi, Benedetti,Andrea, Charles, Béné, Silvio,Benco, Beltra esc,Gi Bessich, Roberto,Bertinetti, Bernardy,Amy A., Berk Benvin,Antonio, Benussi,William, Betti Bonament Bon Gherar Marcello,Bogneri, Bogliun Debelj Boccardi,Alberto, Gica, Bobich, Paolo, Blasi, Remo, Bitelli, Bi Bi Bevila Be oet,Eliseo, Bonetti, Bonifa Bo Botteri Di Borme,Antonio, Borghesan, naeguin ’re . ret,1996, Trieste, 4., giulianaennale d’arte, 1992, Trieste, 2., d’arteennale giuliana, tz,Enzo, ttiza, fgi oi,Giorgetta, Dosio, nfiglio i Corrado, ci, t Marin, et, i Emanuele, ni, ,J., m, cq i,Marino, cio, a Giorgio, ua, i Josip, ni, ,Maria, e, useppe, 406 i Silvia, di, Patriz 8 9 0 1 2 3 248 93, 92, 91, 90, 89, 88, 802 61 510 2 927 72, 87 66 60 0 1 82 81, 80, , 63 944 543 1040 h Loredana, uh, 71 905 62 60 5 4 65 64, 45, 6i 4,717 66bis 341, 2 303 62, 539 , 107 821 ia, 78 , 131 94 79 6 7 8 99 98, 97, 96, 940 101 186 940 0,13 0,105 104, 103, 102, 3 74 73, 6 77 76, 695 543 69 363 83 463 67 19 327 154 95 86 85 167 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 316 , 97 743, 790, 791 131 367 124 858 109 142 108 612 165 115, 116, 516 118 119 419 145, 146, 147, 148 266 122 111 915 113 151, 152, 153, 154 117 155, 156, 157, 158, 159, 249, 649, 663 , 40 63, 164, 226, 837, 838 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138 282 457 149, 630 27, 210 319, 942 16, 17 982 112 150 , 130 123 127, 128 120 121 126 160, 161, 162, 163, 464, 465 838 222 131 125, 496, 965 ffaello, etr,Lucia, a Testori, rruccio, ri, Lino, dol a ch,Antonio, os cic, Sergio, 110, escia, Lia, uranello, Robert, uzzati, Dino, Centro di storiche, ricerche Centro Rovigno, Cernecca, Nidia, Cervani, Giulio Cepi Cerdonio, Luciano, Cernecca, Domenico, Brambilla, Alberto, Branca,Vittore, Brancale, Giuseppe, Bratulic,Vjekoslav, Bravi, Fe Mocavero,Carloni Carla, Carpinte Castellacci, Mario, Cataldi, Enzo, 143 Cattalini,Antonio, Cattalini, Silvio, Cattaneo, I., Cavallini, Ivano, Cecchini,Aldo, Cecconi, Raffaele, Cecovini, Manlio, Cella, Sergio, Rinaldo Carli”,“Gian Trieste, Culturale Centro Cace, Manlio, Caridi, Gigliola, Castiglioni,Arturo, Cahill, Paul, Calabresi, Ilio, Cale Knezevic, Morana, Cale, Frano, Califfi, Steno, Calussi, Gioia, Caprin, Giulio, Br Br Bresina, Ra Bressan, Tullio, Bressanutti, Aldo, Br Brunelli,Vitaliano, Burdin, Francesco, Budicin, Antonio, Budicin, Marino, B B Bugatto, Giuseppe, 168

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Culic Da Culic Alessandro, Cuk, Cuc Cr S., Renzo Crivelli, Craievich,Alberto, Maria, Coviello, Tullio,Covacev, Fabio, Cossutta, Carlo, Corubolo, Manlio, Cortelazzo, Corsi,Antonietta, Mariuccia, Coretti, 1000, Chiara, Conti Vigini, Comitato perleonoranze aicaduti delle foibe, Comitato fiumani edalmati, dicoordinamento le tra Associazioni istriani, degli Giorgio, Comisso, Franco, Colombo, Danilo, Colombo, Marino, Colombis, Carla, Colli, Gaston, Coen, Bruno, Coceani, diFiume, Sezione Club italiano, alpino D’ Paolo, D’Ancona, D Giorgio, Cusatelli, C Ci Cimm eCsr,Diego, De Castro, Romana, De Carli Szabados, De Benvenuti,Angelo, Gianclaudio, De Angelini, Mario, Dassovich, Damiani,Alessandro, Giovanni, Dalma, Gianna, Ausenak, Dallemulle Giovanni Andrea, Zonca, Dalla Zarko, Dadic, Toso, Dabac, G D’Aronco, D’Antonio, Gian Cibotto, Ch Cheri re,Emanuele, urzel, Aboi Carlo, ’Ambrosi, rc nuzo Gabriele, Annunzio, o co Gianni, icco, nia,Arturo, lc Srecko, ulic, ol ni,Aldo, o dicultura istro-veneta “Istria”, n,Regina, ino, blo Mladen, lbello, Annamaria, 0 181 30, ianfranco, 349

Antonio, 1035 6,168 167, 180 219 169 218 941 344 560 7,18 179 178, 177, 217 322 222 9 6,22 8,580 481, 242, 169, 29, 8,184 183, 596 131 215 536 185 388 221 3,27 3,29 876 239, 238, 237, 236, 1024 172 182 3 1,522 214, 33, 458 506 3,234 233, 241 2,225 224, 590 171 , 220 715 624 240 170 , 939 324 230 2,229 228, 174 504 897 839 169 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 293, 744 118 252 252 247 281 253, 254, 255 277, 278, 896 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276 , 245 248 , 288 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264 279, 280 44, 1015 835 298 282 286 250, 251 249 244 641, 644 113, 294, 416, 914 536 256 228, 229 243 868 942 266 246 303 285, 494, 641, 644 295, 296, 297 409, 617, 822 795 265 , 305 109, 283 139 292 139 536 139, 287 301, 302 807 290, 291 iorgio, Antonio, ieli Vitturi, Melisenda, ,Piero, ori, Mario, Delton, Lidia, Delton, Sergio, Demarchi, Pellegrino, Demartini,Arialdo, Domini, Silvio, Donato, Carlo, Doria, Mario, Dorigo, Livio, De Mich De Rin,Vittoria, Pino,Del Livio, Ton,Del Giuseppe, Delbello Depase, Editta, De Luca, Liana, De Luca,Vincenzo Maria, De Manzini, Giovanni, De Mejo, Romano, De Panzera, Lucio, De Periboni,Alessio, Giulio Calafà,De Piero Pierino De Rosa, Diana, De Simone, Pasquale, Nino, De Totto, De Vargas, Ugo, Pino,Del G Depoli,Aldo, Depoli, Guido, Giulia, Venezia per la patria di storia Deputazione Derossi, Rinaldo, Detoni, Narciso, Detoni, Sereno, Di Marco, Dilena, Loris, Dion De Vergottini, Giovanni, De Vergottini, Giuseppe, Bello,Del Pietro, De Vidovich, Mario, De Vidovich, Renzo, Debeljuh, Miho, Degli Ivanissevich, Sergio, De Vonderweid, Jolanda, De Zorzi, Giuliano, Decarli, Lauro, De Colle, Dante De Corti,Arianna, De Franceschi, Stefano 170

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Feresi Tullio,Erber, Ennio, Emili, Ekl,Vanda, Konrad, Eisenbichler, Duro,Aldo, Frano, Dujmovic, Bruno, Dudan, Dudan,Alessandro, os,Ilario, Dossi, Pierpaolo, Dorsi, Dormuth Kate, Tommasini, irni,An Fiorentin, Ferracciol M Faraguna, Fe Fa Mady, Fast, Romano Farina, Sergio Fantasma, Anna, Fano, Facchi ma di Fabbrica Esp Francesco, Erspamer, Fi rk Marina, Fruk, Fr Fra Alberto, Fratantaro, Francesco Fo Luigi, Foscan, Fabio, Forti, Franco, Fornasaro, Forla Gia Folena, Galliano, Fogar, Lidia, Floss, Isabella, Flego, Cvito, Fiskovic, Guerrino, Fiore, Fiorido Fra Fo Miljenko, Foretic, or za Mario, ezza, ve de re ss ln,Marcello, ulini, trl,Renzo, ttarolo, st,Michele, osito, ni,Graziella, entin, ti lza Giorgio, aluzza, t,Bianca Maria, tta, ain el soizoidgieuiitin,fiumani edalmati, razione delle Associazioni esuli degli istriani, ni,Anita, ch i Nerina, ni, i Silvio, ni, ,L ,Maria Marcella, i, i Teodoro,ni, ucia, nfranco, 1,552 318, 335 7,67 472, 5,452 451, 329 369 ariano, 308 na Mana 319 940 629 7,371 370, 382 287 raschino Francesco Orioli, 358 313 349 703 406 , 328 , 3,30 4,32 4,77 718 717, 343, 342, 341, 340, 339, 307 333 , 858 320 0,508 309, 156 3,31 332 331, 330, 323 952 6,35 6,37 368 367, 366, 365, 364, r 363 1,31 312 311, 310, 7,36 7,38 7,30 381 380, 379, 378, 377, 376, 375, 3,13 3,15 3,17 138 137, 136, 135, 134, 133, 132, 348 318 ia, 321 , 14 373 3,620 336, 305 4,35 4,347 346, 345, 344, Fo 299 ndazione Giorgio Cini,Venezia, 306 0,502 501, 327 982 3,75 338, 171 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 408 426 618 405 578 , 442, 443 340 407 404 , 403 438 430 406 282 387 425 420, 690, 834, 835, 866 390 670 421, 422, 423 388 12, 94, 444 393 982 424 439 383, 384, 385, 386 427 431, 432, 433 410 391 858 400, 401, 402 670 396 428, 429 416 , 445 434 392 aliani, Trieste, 397, 398, 399 107, 420 1040 441 440 435 436, 437 864 57 389 uciano, uraj, i, Sante, az, Angelo, Gianni ni, Elvio, ,J hi, Ermanno, ni, Gino, ov oh uricin, Gianni, uazzi, Cinzia, Gracin Gligo,Vedran, Gliubich, Simeone, Gozzi, Giorgio, Graciott Gi Giuricin, L Gligo, Giovanni, Goffi, Lento, Gomiero,Albino Simpliciano, Gori, Gianni, Gorlato,Achille, Gorlato, Laura, Gortan Carlin, Paula, Ivana Gottardi, Francesco, Gottardi, Sauro Giuricin, Ezio, Gigliotti, Felice, Giunc Giotti,Virgilio, Giacuzzo, Riccardo, Grassi, Livio, Grasso, Gioacchino, Grcevic, Mladen, Grgic, Marijan, Grgic, Miljenko, Grifo Grion, Giusto, Gr Gabinetto Scientifico Letterario G. Letterario Scientifico Gabinetto P.Vieusseux, Galinetto, Carla, Gayda,Virginio, Gentile,Attilio, Gabrielli Pross, Gabriella, Gaeta, Giuliano, Galimberti, Sergio, Galli, Lina, Galoppi, Daniela, Galvani, Bruno, Gavardo, Tino, Gentili, Giulio, Gerbini, Mario, Gerolami, Giovanni, Ghezzo, MichelePietro, Grubisic, Slavo, Gruppo esuli it Guagni G Gueli, Mary, 446, 447 Guercini,Aurelio, 620

Hawkesworth, Celia, 449 Heidsieck, Charles Marcel, 503 Holtus, Gèunter, 506 Hreglich Mercanti, Neera, 450, 525

Ineichen, Gustav, 851 Istituto di studi storici economici e sociali, 360 Istituto italiano dei castelli, 456 Istituto regionale di ricerca sperimentazione e aggiornamento educativi, Trieste, 293 Istituto regionale per la cultura istriana, 934 Iurlo, Michele, 15 Ivanov, Tommaso, 471 Ive, Antonio, 472, 473 Ive, Mario, 409 Ivetic, Egidio, 474, 475

Jackson, Thomas Graham, 395 Jacobus Philippus, de Padua, 851 Jacov, Marko, 476 Jaksic, Nikola, 629 Jirecek, Constantin, 477 Jona, Corrado, 478, 479 Jurevini, Boris, 23

Kalin, Boris, 480 172 Kalogjera, Damir, 309 Kandler, Pietro, 481 Kasandric, Ivo, 482 Klaric, Tvrtko, 499 Kolanoviàc, Josip, 1030 Kollmann, Renzo, 281, 436 Kovacevic Kojic, Desanka, 633 Kriézman, Mate, 1030 Krleza, Miroslav, 670 Kursar, Marco, 483 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Istria Fiume Il Fondo

Lago, Luciano, 113, 139, 484, 485, 486 Lazzari, Graziella, 488 La Perna, Gaetano, 489, 490 Ledeen, Michael Arthur, 491 Leghissa, Sabino, 494 Legione del Vittoriale, 495 Leonardi, Giuseppe, 494 Leopardi, Giacomo, 496 173 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 0 513 , 512 , 511 227, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534 560, 561 597 559 159 556 1018 552 550 ia, 562 845 510 953 550 r 140 557, 558 514 546 940 515 549 317 36 500 537 551 507 516 548 944 547 555 vic, Rajna, 517 545 544 509 552 523 538 821 543 535 553, 554 498 11, 323, 392, 539, 540, 541, 542, 564, 903, 99 sa, 499 rio Ma rio nneliese, hn, ujo, Angelo, Mari ,L imeone, ,Jo hi,Astorre, ni, Claudio, az,Walter, ni, Lina, ni, Lino, ni, Franco, ni, Lucifero, tta,Alberto, ni,Alberto, i dolfo-Zivko nzini, Giulio, nzin, Mauro, nzutto, Lucia, rzini Manassero,Valeria, racchi, Giovanni, ttaloni, Claudio, ch ciani, Tomaso, cio, Giovanni, uxardo De Franchi,uxardo Nicolò, uzzato, Gino, Ma Mascherini, Marcello, Ma Margetic Maroevic, Tonko, Martinello, Giuseppe, Marti Martini, Ma Marin, Biagio, Marin, Emilio, Marot, Roberto, Martinelli, Massimo, Manganaro, Ciro, Ma Marabi Maracc Marsich, Malcom Malnati, Ettore, Mandic, Marin, Man Ma Ma Margetic, A Mara Ma Maier, Bruno, Lucchetti, Renato, Lu Lu Lupeti Madieri, Luglio, Vittorio, Lupeti L Macov Lu L Lucin, Bratislav, Levi,Augusto, Levi, Primo, Liberi Lipari, S Lodatti, Egone, Lodge, Davis, John Lorenzelli, Tiziana, Lovrovich, Eleuterio, Giovanni 174

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Mel Meng Domenica, Papini, Menci Mi Licia, Micovillovich Capri, Marino, Micich, Miagostovich,V., Me Hardy, William McNeill, Metzel Nemec, M., Branislav Nedeljkovic, Nassi Mu Monta L Monica, Fulvio, Monai, FaMitis Ottavio, Missoni, Missadin,Armando, Bartolomeo, Mirabella, Daniela, Bertoni, Milotti Milos-Celin,Vera, Nives, Millin, Egidio, Milinovich, Nelida, Milani, Nelida, Kruljac, Milani Ennio, Milanese, Pavle, Mijovic, Renzo, Migliorini, Guido, Miglia, M M Matvej Matteo ato padre, Matteo, Muiesan, Muiesan Mugg Mottola, Moscar Mortea Enrico, Morovich, Morelli, Mor Moria Ann Mori, zoei Danilo, azzoleni, Olivio, azzarol, culian,Antonio, du ss iao Giulio, linato, osini,Vincenzo, a i Carla, ni, zo,Marino, aziol, ia,Wanda, na ni,Antonella, fia,Adolfo, i Carlo, ni, i,Mi tin, vc Predrag, evic, i Umberto, ni, i Luigi, ni, a Dea, da, Gloria, Alfio, ai Gigliola, vati, ro Alfonso, Gaspàri,Annamaria, Fulvio, uciano, a Maria, dni muzikoloski skup 1998, Uznaku Carlotte Grisi,Novigrad-Vizinada, chael, 13 610 8,584 382, 4 6,51 9,599 598, 561, 560, 24, 1018 563 585 5,58 8,611 589, 588, 358, 636 615 240 614 621 0,62 0,64 0,66 0,608 607, 606, 605, 604, 603, 602, 601, 9,628 294, 586 6,56 6,58 6,50 7,52 7,54 575 574, 573, 572, 571, 570, 569, 568, 567, 566, 565, 582 295 620 631 1000 600 944 613 645 611 821 678 590 506 1018 580 564 612 54 9,595 594, 538 3,57 3,886 832, 587, 230, 593 576 592 579 3,634 633, 583 2,63 2,65 2,67 99 627, 626, 625, 624, 623, 622, 578 175 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 697 410 706 696 693 691 680, 681, 682, 683, 684, 685, 686, 688 663 659, 660 695 ma, 692 7, 458 689 701 662 534 313 671 706 , 698 705 698 699 154 ,Vil 440 860 62 638 703 633 266, 640, 641, 642, 643, 644, 645, 646, 647 702 679 675, 676, 677, 809 288 667, 668 313 664 649, 650 620, 648 669 700 uro Valerio, uro 473, 666 704 694 ia Grazia, 706 687 ederico, ppador Roberto, ar ario, err,Anita, vo, lisabetta, ac, Sandra, ni Giorgieri, Giorgia, ,M se, Bruno, etto, Nello, ,E ni, Cesare, ro ti ni, Giovanni, ni,Alfonso, ni, Nicolò, izzer,Antonio, izzer, Giovanni, azzeschi,Aldo, va etti, Laura, vcovich Codazzi,vcovich Mirella, ri na ll unziati,Angelo, Pell Pa Pellegri Pavan, Gino, Pavan, Massimiliano, Pavanello, Giuseppe, Pavanello, Paternostro, Clotilde, Pauletti Za Pe Penco, Sergio, Peric Alth Pericin, Claudio, Pe Perotti, Aldo, Perselli, Guerrino, Pervan, I Pagni Paic Pilj Pe Pastorino, Ma Pagnacco, F N Novare No Odenigo,Armando, Pal Pantic, Miroslav, Paoli, Germano, Papo de Montona, Luigi, Papo, Dino, Parentin, Luigi, Novak, Slobodan Prosperov, Olenich, Ermenegildo, Nider, Giuseppe, Nobile, Guido, Nordio, M Olivieri, Dante, Orli Orli Ortona, Egidio, Ossoinack,Andrea, Pacchi Nicolich, Matteo, Or Orlando,Vittorio Emanuele, 176

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Pipera Po Ra Ponis, Lega Polisportiva Aldo, Policek, P Pitacco, Tullio, Pison, Marco, Pirina, Pillin rg,Gi Praga, Pozzetto Poliag Poldelmeng Pietropoli Marina, Petronio, ercoi Ivo, Petricioli, Arrigo, Petacco, Princi Kruno, Prijatelj, Predo Pre R Rismondo,Vladimir, Rinaldi, Rigo Guss Rido Romano, Radivo, Radaus Riba Paolo, Quazzolo, Giovanni, Quarantotto, Quarantott Pier Antonio,Quarantotti Gambini, Sextil, Puscariu, Sergio, Puppis, Ric Ric Ric Restuc Diego, Redivo, Re Razza,Antonello, Randegger,Alberto, Raimondi,Aldo, Ra Mario, Radmilli,Antonio ziel,Riccardo, izzinelli, izzi,Alberto, vi ale Accademia diSanLuca, oe Giuseppe, dole, iri Elio, ciardi, Luigi, ci, Federico, ci, oi,Ferruccio, dolin, en ri,Zadar,jesni arhiv, i Relda, ni, n,Stefano, ini, zn,Elio, nzani, s,Alberto, i Nora Franca, hi, aRbch,Carlina, ta Rebecchi, ci,Amerigo, Luigi, ,Marco, Renato, useppe, nieri, ,Fabr ,Roma o, ,Giov i, ,Mirell o, 497 i,Jelka, ric, 719 724 1,90 1035 970, 619, 85 1,716 715, 938 800 787 789 2,77 2,79 3,731 730, 729, 728, 727, 726, 23 izio, 497 707 3,885 737, 794 742 738 694 94 785 anni, 733 3,736 735, 581 1005 786 1,47 0,79 1,71 1,73 5,864 859, 713, 712, 711, 710, 709, 708, 497, 314, n nita, 3 1,60 8,86 971 856, 782, 630, 412, 23, 788 azionale aurisina, a Wally, 340 609 734 497 , 1040 890 779 5,79 5,71 5,73 5,75 5,77 5,79 6,71 762 761, 760, 759, 758, 757, 756, 755, 754, 753, 752, 751, 750, 749, 256, 732 723 793 6,74 6,76 6,78 6,70 7,72 7,74 775 774, 773, 772, 771, 770, 769, 768, 767, 766, 765, 764, 763, 781 525 2,71 722 721, 720, 34 4,77 748 747, 746, 725 177 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 868 351 634 832 824, 825 214, 624, 628, 699, 738, 855 827, 828 561 833 497 809 819 460, 802, 803, 804 843, 844 , 806, 807, 823 293, 677, 820, 882, 899 8 2 808 548 801 407, 834, 835 829 811 72 817 706 805 69, 522, 826, 830 113, 484, 486 971 553 695 813, 814 363 525 613 G., 812 831 463 815

41 274 818 617, 620, 841, 842 sandro, da, orio ntonio, 830 ni, Enrico, Fabio, Mag ci, Guido, ni, Gioacchino, da, Guido, hi, Luciano, hi, Flaminio, o Loseri, Laura, i, Nini, 810, ia, Giornio, ia-Traine,Eugenio Dario, ar st ss zmaric, Ivan, umiz, Paolo, Rumi Rocc Romano, Paola, Rombi, Bruno, Rosa Rossi Rover, Ro Ru Rossit, Claudio, Russo, Rust Ru R Rocc Robiony, Emilio, Rosama Rossi, Guido, Rosignano, Livio, Rossetti, Domenico, Ro Rossi,Vitt Schwarzenberg, Claudio, Scialino, Gianfranco, Scoppini, Italo, Samani, Salvatore, Samardéziac, Radovan, Sandri Ubizzo, Irma, Sanson, Renzo, Santarcangeli, Paolo, Satta, Salvatore, Schiavelli, Giuseppe, Scotti, Giacomo, Selem,Ales Salghetti-Drioli, Francesca, 327 Salimbeni, Fulvio, Sangiglio, Tino, Santin,A Sappho, Sardos, Paolo, Barlessi,Sardoz Ester, Secco,Aldo, Sabalich, G., Sabatini, Francesco, Sala, Teodoro, Salata, Claudia, Sacco, Daniela, 178

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Seria Seri,Alfieri, il Vecchio,Serapion, Carmelo,Serafini, Se Lio, Selva, Ser Slataper Giancarlo, Sirotich, Guido, Sinopoli, Ljerka, Simunkovic, Simo Sigillo, azla Loris, Tanzella, ooao G Sodomaco, So Socie Sobolevski Smareg ap,Ro Talpo, Oddone, Talpo, abrio Giuseppe, Tankovic Tamburrino, So Socie Tagliapiet Ta Tacco Marino,Szombathely, zly Steno, Szalay, vlu,Gi Svalduz, Strossmayer, Francesco, Stoppari, Piero, Sticotti, Attilio, Stefano Stell, Roberto, Starec, Sta Pietro, Spirito, Spinuc Sp Spano, Sontiacus, Sonci Giovanna,Solari, uml E Susmel, Giani, Stuparich, Stuparic cc i Francesco, mi, inpl,Marco, fianopulo, zai Roberto, azzali, it amt isoi ara Sezione Venezia,cietà dalmata distoria patria, ra,Arrigo, a Michele, ra, o ni,Alfredo, eSnrn Gioacchina, ne Sandrin, tà dalmata distoria patria, tà ginnastica Zara, tà ginnastica i Italo, ni, ni,Vanni, i Ildebrando, ni, i Pietro, ci, Ve Antonio, lia,Antonio, , ,Carlo, h, ,Renata, h, Scipio, berto, ra, doardo, a Rino, ra, 845 ,Mih 875 useppe, 5,854 853, 878 ianfranco, J 909 904 osip Juraj,osip 874 8,88 889 888, 887, 4,97 978 977, 543, 845 6,95 1,97 918 917, 916, 915, 868, 8 4,80 1,913 912, 850, 848, 28, 487 919 ael, 863 8,884 883, 981 951 165 855 899 4,87 4,89 850 849, 848, 847, 846, 0,91 0,93 904 903, 902, 901, 900, 873 0,907 906, 2,59 3,67 7,80 8,882 881, 880, 879, 617, 530, 529, 528, 440 914 908 921 862 9,866 690, 6,865 864, 6,1040 861, 3,971 630, 851 886 891 1,913 912, 910 920 6,80 7,872 871, 870, 869, 868 898 860 8 49 48, 867 179 Il Fondo Istria Fiume Dalmazia 469 36 984, 985, 986, 987, 988 797 928 artment of Archeology, 41 960, 961, 962, 963 964 176, 929 968 316, 784 993 995 952 996 939, 940, 941 677, 969 508, 944 942 967 943 845, 924, 925, 926 816 503 970 815, 953, 954, 955, 956, 957, 958, 959 406 301 637 508 228, 229 670 935 629 951 994 327, 898, 1043 322 992 313, 932, 933 810, 811, 945, 946, 947, 948, 949, 950 964 927 ej A., un, 966 ia, ta, ni, Marina, erenella, uigiMaria, rg 922 popolare di Trieste, popolare iampaolo, ollonio, ,Piero, rdana, nnamaria, ,Ant tà degli studi, Belgrado, di Lettere, Facoltà Mar Tullio, 974, 975 o, Ri hi, A., Enrico ni, Elvino, ni, Sergio, ni, Emilio, Paolo ni,Aldo, ne degli istriani, e di Fiume, ne degli italiani dell’Istria vcic, Pavao, hi, Roberta, ra Gruber, Gabriella, ni, Flavia, sa, M., so Marcocchia, Maria, scon,Antonietta, maz, Luigi, mizza, Fulvio, s urzi, Giuseppe, Tassi Ta Tarschys, Daniel,Tarticchio Tarl Tasso, Torquato, Tavia Teja, Antonio,Teka Toth, Ig inio,Tottoli, Ap Trieste, Turc Turco Ter ic, Go Torossi, Lino, Touring club italiano,Trampus, Antonio,Travirka T Torcoletti,Torossi L Tev i Ungar, Zdenka, Unio Unio Universi Università University of Zagreb, Dep Valdorio, Danilo,Valenti, Ursi Valdevit, G Vale Valler y, Valsecc Tomasov ic, Mirko, Tiberi, A Tokarev, Se To Tombor, Tibor, Tominich, S To Va Tomasi Tolome Tomasin, Plinio, 180

Il Fondo Istria Fiume Dalmazia Vascotto Antonio, Vascotto, Vatova Vedo Vatova Zetto, Giuliana, Zelco, Za Za Marin, Zaninovic, Zani Ve lia Veg Giuseppe, Vatova, Zorcic,Antun, Stefano, Zoppichini, Dominko, Zlataric, Giuseppe, Ziliotto, Mario E.A., Zetto, Z Mate, Zoric, Zamarc Wi Walcher, Vuku Vo Vernari, Vergerio op,Alessandro, Volpi, Vivo Volteli Vigi Franco, Viezzoli, Ana, Vidovic, Mario, Vesnaver, iai F Vitali, Vignoli, lai Manuel, uliani, na ra [Libero comune inesilio], ra, ncina,Antonia Claudia, ncina,Antonia tes F., ttgens, ni,Arturo, i Mario, ni, a Lino, da, z,Paolo, nzi, sa,Annalisa, 1030 i Franco, ni, Fabio, i Hans von, ni, iGas,Paola, hi Grassi, edora, ,Tul Gi ,Reclus, Romano, Mar ulio, ao M vato, 1043 lio, 222 1039 ia, 09 00 01 462 1021, 1020, 1019, 1009 1017 1042 07 1028 1027, 711 1014 02 1003 1002, 1036 1,48 7 458, 318, 139 536 00 01 02 03 914 1013, 1012, 1011, 1010, 1007 9,998 997, 1001 , 1006 1000 637 1026 1029 20 792 739 510 965 ar 1024 1041 , ia, 1037 141 999 1025 , 1000 9,894 893, 1. Fondo Istria Fiume Dalmazia - 2000

2. Robert Davidsohn (1853-1937): Due inediti del suo lascito fiorentino - 2000

3. Per una festa di compleanno: saggi in onore di Geno Pampaloni - 2001

4. Il Fondo Gigliucci presso la Biblioteca Comunale Centrale di Firenze - 2003

5. Il lascito Tordi - 2003

6. Il Fondo Franca Pieroni Bortolotti - 2003

7. Il Fondo Istria Fiume Dalmazia - 2004 Finito di stampare nel mese di Dicembre 2004 dalla Tipografia Bandettini di Firenze