REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 29-04-2013 (punto N 18 )

Delibera N 310 del 29-04-2013

Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Pubblicita’/Pubblicazione Atto soggetto a pubblicazione integrale (PBURT/BD) Dirigente Responsabile PAOLO BANTI Estensore LEONARDO CALISTRI Oggetto Delibera di G.R. n. 1074/2012: "Reg.CE n.834/2007 e n. 889/2008. Agricoltura biologica. Autorizzazione alla deroga per l§uso di mangimi non biologici a seguito di avverse condizioni metereologiche. Scadenza 30 aprile 2013". Modifica scadenza al 31 ottobre 2013.

Presenti ENRICO ROSSI SALVATORE ALLOCCA ANNA RITA BRAMERINI ANNA MARSON GIANNI SALVADORI CRISTINA SCALETTI STELLA TARGETTI LUIGI MARRONI VITTORIO BUGLI VINCENZO CECCARELLI

Assenti GIANFRANCO SIMONCINI

ALLEGATI N°1

ALLEGATI Denominazion Pubblicazione Tipo di trasmissione Riferimento A Si Cartaceo+Digitale Deroga mangimi non biologici

LA GIUNTA REGIONALE

Visto il Regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio del 28 giugno 2007 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il Regolamento (CE) n. 2092/91;

Visto in particolare l’art.14 “Norme di produzione animale” del regolamento sopra citato che stabilisce per l’alimentazione degli animali allevati con il metodo biologico l’utilizzo di mangimi prodotti conformemente al Reg. 834/2007;

Visto il regolamento CE n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento CE n. 834/2007 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l’etichettatura e i controlli;

Visto l’art 47 “Circostanze calamitose” del Reg. CE 889/2008 che stabilisce: “l’autorità competente può autorizzare in via temporanea l'uso di mangimi non biologici da parte di singoli operatori, per un periodo di tempo limitato e in una zona determinata, in caso di perdita della produzione foraggera o d'imposizione di restrizioni, in particolare a seguito di condizioni meteorologiche eccezionali, focolai di malattie infettive, contaminazione con sostanze tossiche o incendi”;

Visto il Decreto ministeriale n. 18354 del 27 novembre 2009, recante le disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008, n. 1235/2008 e successive modifiche riguardanti la produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici ed in particolare l’articolo 7, punto 6) che individua le Regioni e le Province autonome quali autorità competenti ad autorizzare l’uso di mangimi non biologici in caso di circostanze calamitose;

Visto il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 25 gennaio 2013 con il quale si decreta “l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi” nei territori agricoli della provincia di , Massa Carrara e Siena;

Vista la Delibera di Giunta regionale n. 180 del 28-03-2011 “Applicazione D.M n. 18354 del 27 novembre 2009, contenente le disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008, n. 1235/2008”;

Vista la delibera di G.R. n. 1074/2012:” Reg.CE n.834/2007 e n. 889/2008. Agricoltura biologica. Autorizzazione alla deroga per l’uso di mangimi non biologici a seguito di avverse condizioni metereologiche. Scadenza 30 aprile 2013”; e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la delibera della Giunta provinciale di Grosseto n. 76 del 19/03/2013:” Piogge persistenti sul territorio della provincia di Grosseto a partire dall’autunno 2012 al mese di marzo 2013 – Deroga agli obblighi di cui all’art. 68 del Regolamento CEE n.73/2009 – Richiesta ad ARTEA circa la non applicazione delle sanzioni di cui al punto 4.1.1 della Circolare Ministeriale del 17 marzo 2010”;

Preso atto che nel territorio provinciale di Grosseto nel periodo dal 1 ottobre 2012 al 12 marzo 2013 sono caduti in media nel periodo considerato 709,12 mm di pioggia;

Preso atto che nei comuni alluvionati della Provincia di Grosseto richiamati nella delibera di G.R. n. 1074/2012 le persistenti piogge hanno ulteriormente protratto ed aggravato le condizioni di impraticabilità dei campi;

Vista la delibera della Giunta provinciale di Massa Carrara n 74/2013 “Reg. CE 73/2009. Deroga all’obblighi di cui all’art. 68, mancati avvicentamenti colturali causa precipitazioni atmosferiche abbondanti periodo ottobre 2012 marzo 2013 sul territorio della provincia di Massa Carrara. Presa d’atto e richiesta ad ARTEA circa la non applicazione delle sanzioni di cui al punto 4.1.1 della circolare ministeriale del 17/03/2010.” :”

Preso atto nel territorio provinciale di Massa Carrara nel periodo ottobre 2012 - marzo 2013 sono caduti in media nel periodo considerato 1520,10 mm a fronte di un dato medio storico di 880,9 mm di pioggia;

Preso atto che nei comuni alluvionati della Provincia di Massa Carrara richiamati nella delibera di G.R. n. 1074/2012 le persistenti piogge hanno ulteriormente protratto ed aggravato le condizioni di impraticabilità dei campi;

Preso atto che le condizioni eccezionali dovute alle persistenti piogge aggrava ulteriormente, nei comuni della provincia di Grosseto e Massa Carrara individuati dalla delibera di GR n 1074/2012, la situazione già critica per l’alimentazione degli animali allevati con il metodo biologico, con conseguente impossibilità di garantire una corretta alimentazione degli allevamenti stessi;

Ritenuto pertanto, ricorrendo le condizioni previste dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale sopra richiamata, autorizzare un prolungamento della deroga di cui alla delibera diG.R. n.1074/2012 e sue succese modifiche ed integrazioni, consentendo agli operatori biologici, al fine di assicurare la conformità delle loro produzioni al sistema di produzione biologica, ad impiegare mangimi provenienti da agricoltura convenzionale purché non contenenti OGM, qualora non siano in grado di procurarsi mangimi ottenuti esclusivamente con il metodo di produzione biologica;

Ritenuto necessario stabilire quindi che la durata dell’applicazione della deroga, ossia l’utilizzazione di mangimi non biologici, di cui alla delibera di G.R. n.1074/2012, venga prorogata dal 30 aprile 2013 al 31 ottobre 2013;

Ritenuto, altresì, opportuno, al fine di ottenere l’accesso alla deroga suddetta garantendo contemporaneamente l’integrità e la funzionalità del sistema di produzione biologica, confermare quanto stabilito dal punto 3 del dispositvo della delibera di G.R. n.1074/2012,

Ritenuto opportuno riportare nell’allegato A tutte le aziende zootecniche, tranne quelle apistiche e dell’acquacoltura, presenti nell’elenco regionale degli operatori biologici (EROB) della Regione Toscana, ricadenti nei comuni di Massa, Carrara, Montignoso, Aulla, Fosdinovo, Villafranca in Lunigiana, Fivizzano, Mulazzo, Bagnone, Licciana Nardi, Grosseto, , , , , , e Castiglione della Pescaia, al fine di individuare quelle a cui autorizzare la deroga;

Visto che l’art. 7, comma 6 del succitato D.M. 18354/2009 prevede che le Regioni comunichino al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali i provvedimenti di deroga concessi, per la successiva informazione alla Commissione Europea;

A VOTI UNANIMI

DELIBERA

1. di autorizzare, per le motivazioni espresse in narrativa, gli operatori biologici operanti nei comuni di Massa, Carrara, Montignoso, Aulla, Fosdinovo, Villafranca in Lunigiana, Fivizzano, Mulazzo, Bagnone, Licciana Nardi, Grosseto, Orbetello, Manciano, Capalbio, Scansano, Semproniano, Campagnatico e Castiglione della Pescaia, di cui l’allegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto, ad impiegare mangimi provenienti da agricoltura convenzionale purché non contenenti OGM, qualora non siano in grado di procurarsi mangimi ottenuti esclusivamente con il metodo di produzione biologica;

2. di stabilire che la deroga, ossia l’utilizzazione di mangimi non biologici, di cui alla delibera diG.R. n.1074/2012 e sue successive modifiche ed integrazioni, venga prorogata dal 30 aprile 2013 al 31 ottobre 2013;

3. di confermare, al fine di ottenere l’accesso alla deroga di cui al punto 1, quanto già stabilito dal punto 3 del dispositvo della delibera di G.R. n.1074/2012 e sue successive modifiche ed integrazioni ;

4 di comunicare il presente atto al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per la successiva informazione alla Commissione Europea.

Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi dell’art. 5 comma 1 lettera f) della LR 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell’art. 18 comma 2 della medesima LR 23/2007.

SEGRETERIA DELLA GIUNTA IL DIRETTORE GENERALE ANTONIO DAVIDE BARRETTA

Il Dirigente Responsabile PAOLO BANTI

Il Direttore Generale ALESSANDRO CAVALIERI

Allegato A

CUAA DENOMINAZIONE N. ELENCO METODO PROV 1 01188960452 BRAIA DI PAVESI MARCO 4660 Biologico MS BAGNONE E C. SNC SOCIETA' 2 CDGMNL70R12F205Q CODEGONI MANUELE 4584 Biologico MS BAGNONE 3 01026990117 'AZIENDA AGRICOLA IL 919 Biologico MS FIVIZZANO TULIPANO DI CORONA LUCETTA E C. SAS 4 GRGTTR56C23D735K GREGORINI ETTORE 3318 Biologico MS FOSDINOVO 5 00520960451 MONTAGNA VERDE 3789 Biologico MS LICCIANA NARDI SOC. COOP.VA 6 MFFBBR80M63D629P MAFFEI BARBARA 3042 Biologico MS LICCIANA NARDI 7 SCRNNA85D57F023T SCORTINI ANNA 5749 Biologico MS MASSA 8 GSTGLN44B41F802M GUASTALLI GIULIANA 2948 Biologico MS MULAZZO 9 01302670532 SOCIETA' AGRICOLA LA 3623 Biologico GR GROSSETO TRAPPOLA DI RANIERI E MARIA PISANESCHI S.S.

10 FRNDNL63R22E202B FRANCIOLI DANIELE 812 Biologico GR GROSSETO 11 04221471008 AZIENDA AGRICOLA 4799 Biologico GR GROSSETO VOLTA DI SACCO SOC. AGRIC. A RESPONS. 12 00316400530 AZIENDA REGIONALE 2596 Biologico GR GROSSETO AGRICOLA DI ALBERESE ENTE PUBBLICO ECONOMICO

13 00639510536 SOCIETA' AGRICOLA 2748 Biologico GR CAMPAGNATICO OASI DEL PIANETTINO S.S. 14 BLLBRN65B22E202A BELLAGAMBA BRUNO 6161 Biologico GR CAPALBIO 15 01114980533 SOCIETA' AGRICOLA 2309 Biologico GR CAPALBIO POGGI ALTI-SOCIETA' SEMPLICE 16 CVLPLA64S02F419R CAVALLARO PAOLO 4949 Biologico GR CAPALBIO 17 01423370533 SOCIETA' AGRICOLA 5293 Biologico GR CAPALBIO CAPRIOLA S.S. 18 01245640535 CAPALBIOFATTORIA 2725 Biologico GR CAPALBIO SOCIETA' AGRICOLA S.R.L. 19 DFNGCR40A14H501W DI FONZO GIANCARLO 4438 Biologico GR CAPALBIO 20 01385280530 TERRA ETRUSCA SOC. 4287 Biologico GR CAPALBIO AGR. S.R.L. 21 PTRPLA62E47F205P PETRILLI PAOLA 1325 Biologico GR ORBETELLO 22 FRNLGU72C15G088M FARINA LUIGI 1732 Biologico GR ORBETELLO 23 01213420530 SOCIETA' AGRICOLA 1779 Biologico GR ORBETELLO RUSTICI GIUSEPPE E ANDREA SOCIETA' SEMPLICE 24 CLZJCP73L16D612C COLOZZA JACOPO 977 Biologico GR ORBETELLO 25 VCHVRE63C23E202E VICHI VERIO 2756 Biologico GR ORBETELLO 26 BZZMHL82H04G088N BIOZZI MICHELE 6288 Biologico GR ORBETELLO 27 04587581002 LA SELVA SOCIETA' 299 Biologico GR ORBETELLO BIOAGRICOLA A R.L. 28 NPTSRA83L53I726Z NIPOTINI SARA 3763 Biologico GR MANCIANO 29 GDDRTI78C51F979X GODDI RITA 3781 Biologico GR MANCIANO 30 BLLBRN65B22E202A BELLAGAMBA BRUNO 6161 Biologico GR MANCIANO 31 MNCMNL71E54G702S MENICHETTI MANUELA 3792 Biologico GR MANCIANO 32 03103570150 SOCIETA' AGRICOLA 1995 Biologico GR MANCIANO SERCERA SRL 33 LPRRCR75S02E875S LEPRI RICCARDO 6146 Biologico GR MANCIANO 34 LDALRI76P67H501A ALDI ILARIA 6169 Biologico GR MANCIANO 35 RPNRML78R30D024L ARPINI ROMOLO 3069 Biologico GR MANCIANO 36 82002090536 SOCIETA' AGRICOLA 1503 Biologico GR MANCIANO FATTORIA DUE PALME S.R.L. 37 01834560565 SOCIET? AGRICOLA E 4795 Biologico GR MANCIANO FORESTALE L'ONORETA SRL 38 CVLGLC71L27C773M CAVALLARO GIANLUCA 3255 Biologico GR MANCIANO 39 DTTGNN63P28H501L DETTI GIOVANNI 262 Biologico GR MANCIANO 40 01375230560 FATTORIA PIANETTI 2970 Biologico GR MANCIANO SOCIETA' AGRICOLA A R.L. 41 BZZFNC57D14E330X BOZZINI FRANCESCO 3095 Biologico GR MANCIANO GIUSEPPE 42 SCVMRC73R13E875V SCIVOLA MIRCO 4531 Biologico GR MANCIANO 43 DSTDNT67D23F839L DI STASIO DONATO 3016 Biologico GR MANCIANO 44 03513421002 GESFIM SOCIETA' 4982 Biologico GR MANCIANO AGRICOLA A.R.L. 45 00145540530 SOC.AGRICOLA POGGIO 1398 Biologico GR MANCIANO FOCO DI KOVARICH ETTORE E FRANCESCO SAS 46 BRSNTN72S06G148O BERSAGLIA ANTONIO 4021 Biologico GR MANCIANO 47 00913790531 DELLA PIETRA ANTONIO 28 Biologico GR SCANSANO E COSTA GEMMA CAMILLA SOC.SEMPLICE 48 DLLMRS65S52D530S DALLE MULLE 3504 Biologico GR SCANSANO MARIAROSA 49 FNCVNK48T49Z112N FINCKH VERONIKA 1573 Biologico GR SCANSANO 50 01402100539 FATTORIA FONTE DEI 4541 Biologico GR SCANSANO GAGGIOLI SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE 51 01205350539 VERGARI ENRICO E 4736 Biologico GR SEMPRONIANO VASCONI GIULIETTA SOCIETA' SEMPLICE AGRICOLA 52 03937751000 SOC. AGRICOLA NUOVA 640 Biologico GR SEMPRONIANO AIDIRU SRL 53 FNAJNY74H08E875Y FANI JONNY 3163 Biologico GR SEMPRONIANO 54 BGZVGN74D46C129U BIGAZZI VIRGINIA 1975 Biologico GR SEMPRONIANO 55 789380532 AZIENDA AGRARIA 6103 In conversione GR MANCIANO - SOCIETA' AGRICOLA 56 PCCGUO59A30H501P PICCOLO UGO 3754 In conversione GR MANCIANO 57 1291020533 PIAN DEI CASALI DI 5164 In conversione GR MANCIANO BOTTI ROBERTO E DANIELE S.S. SOCIETA' AGRICOLA 58 TBRVEI60L08I504Z TIBERI EVIO 2888 In conversione GR SCANSANO 59 SPZNCL78M23H501V SPAZIANTE NICOLO' 5870 In conversione GR SCANSANO 60 1789640480 SRL 6168 Biologico GR MANCIANO SOCIETA' AGRICOLA