UNIONE DEI COMUNI BASSA VAL E VAL LURETTA Comuni: - - - Gragnano Trebb.se - - Servizio Associato E.R.P. - Pizza Roma n. 16- 29020Gossolengo P.I. 01470560333

SERVIZIO ASSOCIATO E.R.P.

• RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Arch. Andrea Fornasari

• DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N° 002 del 20 marzo 2015

OGGETTO: ASSEGNAZIONE DEFINITIVA ALLOGGIO ERP SITO IN CALENDASCO - VIA MATTEOTTI N. 18

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

RICHIAMATO il provvedimento del Presidente dell'Unione dei Comuni della Bassa Val Trebbia e Val Luretta prot. n. 237 in data 09.02.2015 di nomina del Responsabile del Servizio Associato E.R.P.;

VISTA la delibera G.U. n. 58 del 22.12.2014 - dichiarata immediatamente eseguibile - con la quale è stato approvato il P.E.G. per l'esercizio provvisorio per l'anno 2015;

VISTI gli artt. 28 e 29 dello Statuto dell'Ente;

VISTO il Regolamento di Contabilità del di Gossolengo approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 del 28 giugno 2002, adottato in via transitoria, dall'Unione dei Comuni che all'art. 51 disciplina il Servizio Economale ;

VISTI gli artt. 107- 182 e seguenti del Decreto Lgs. 18 agosto 2000, n.267;

VISTO il vigente Regolamento dell'Unione per l'assegnazione degli alloggi di E.R.P.;

PREMESSO che; • l'art. 25 della Legge Regionale n.24/2001 e successiva modifica ha attribuito al Comune la facoltà di procedere all'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica scegliendo la modalità del concorso pubblico o della formazione di una graduatoria aperta; • i Comuni di Agazzano, Calendasco, Gossolengo, e Rivergaro, con rispettivi atti di Consiglio, hanno deliberato l'adozione di un Regolamento per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di cui alla Legge Regionale n. 24 dell'8.08.2001; • successivamente i Comuni di Agazzano, Calendasco, Gossolengo, Gragnano Trebbiense e Rivergaro si sono costituiti in Unione ai sensi dell'art. 32 del T.U.E.L. 267/2000, denominata "Unione dei Comuni Bassa Val Trebbia e Val Luretta"; • i suddetti Comuni hanno conferito all'Unione le funzioni amministrative dell'Edilizia Residenziale Pubblica con atto dei rispettivi Consigli; • con atto di Consiglio dell'Unione n. 10 del 16.07.2009 è stata approvata la convenzione per l'awalimento dell'Ufficio Tecnico di Gossolengo per l'espletamento delle funzioni amministrative, repertorio n. 7 del 21.05.2009 ; • con atto di Consiglio dell'Unione n. 3 del 23.04.2010 è stato adottato il "Regolamento dell'Unione dei Comuni Bassa Val Trebbia e Val Luretta per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica siti nei Comuni di Agazzano - Calendasco - Gossolengo - Gragnano e Rivergaro " di cui alla Legge Regionale n. 24 deH'8.08.2001;

PRESO ATTO che con l'atto soprarichiamato n. 3/2010 si è stabilito che: 1. fino all'adozione del nuovo regolamento le graduatorie formulate/aggiornate con scadenza al 31 marzo 2010 venivano prorogate sino al 30 giugno 2010; 2. le domande già inserite nelle graduatorie istruite dai Comuni di appartenenza dell'Unione prima dell'entrata in vigore del Regolamento in parola, venivano inserite e collocate di diritto nella nuova graduatoria; 3. fino all'approvazione delle nuove graduatorie di assegnazione predisposte ai sensi del nuovo Regolamento, l'Unione avrebbe provveduto, in caso di disponibilità di alloggi, all'assegnazione degli stessi utilizzando le graduatorie vigenti alla data di entrata in vigore del Regolamento e con le modalità previste dalla normativa previgente;

VISTA la nota di ACER- con nota del 5 marzo 2015 prot. N. 1380, ed assunta al protocollo dell'Unione in data 09.03.2015 al n.ro 411, ha comunicato la disponibilità per l'assegnazione di n. 4 alloggi siti in Calendasco, e più precisamente: 1) Via Matteotti n. 14 - cod. 00801020102 della superficie di mq. 26,90 posto al piano terra composto da n. 2 vani + accessori, senza ascensore; 2) Via Matteotti n. 12 - cod. 00801020203 della superficie di mq. 38,14 posto al piano primo composto da n. 2 vani + accessori, senza ascensore; 3) Via Matteotti n. 10 - cod. 00801020302 della superficie di mq. 41,32 posto al piano primo composto da n. 2 vani + accessori, senza ascensore; 4) Via Matteotti n. 18 - cod. 00801030202 della superficie di mq. 38,69 posto al piano primo composto da n. 1 vani + accessori, senza ascensore;

DATO ATTO CHE a con propria determinazione dirigenziale n. 06 del 26.11.2014, il Servizio Associato E.R.P. ha formato ed approvato la graduatoria definitiva per l'assegnazione di alloggi ERP per il periodo luglio 2014-giugno 2015 e la graduatoria definitiva per cambio alloggio delle domande pervenute in possesso dei requisiti e delle condizioni che hanno determinato il punteggio per il periodo luglio 2014 - giugno 2015, graduatorie efficaci fino all'entrata in vigore di quelle relative al prossimo aggiornamento; • ai sensi dell'art. 3 del vigente Regolamento per l'assegnazione di alloggi di E.R.P., si deve ora procedere all'assegnazione dell'alloggio agli aventi diritto nel rispetto dell'ordine stabilito dalla graduatoria predetta;

ACCERTATO che l'alloggio da assegnare risulta di mq. 38,69, si procede ai sensi dell'art. 8, comma 6, del Regolamento vigente, alla verifica dell'esistenza in graduatoria di nuclei formati da 1/2 persone.

VERIFICATO che il primo nucleo avente diritto composto da 1/2 è il nucleo della signora B.M.;

RICHIAMATA INTEGRALMENTE la relazione redatta in data 16 marzo 2015, depositata in originale agli atti del Servizio Associato E.R.P., dalla quale si rilevano gli accertamenti telematici eseguiti sui siti istituzionali SISTER e SIATEL e le verifica dei documenti presentati per il controllo dei requisiti soggetti e oggettivi dei nuclei collocati in posizione utile posti nell'ordine di presenza in graduatoria e formati da uno/due persone;

CHE dalla richiamata relazione si evince che si può procedere ad assegnare al nucleo famigliare della signora B.M. l'alloggio sito in Calendasco - Via Matteotti n. 18 identificato dal codice ACER n. 00801030202;

RITENUTO pertanto di condividere le argomentazioni contenute nel citato rapporto e di procedere all'assegnazione definitiva alla signora B.M. e al suo nucleo familiare composto da lei medesima dell'alloggio di E.R.P. sito in Calendasco Via Matteotti n. 18 - cod. 00801030202 della superficie di mq. 38,69 posto al piano primo composto da n. 1 vani + accessori, senza ascensore;

DATO ATTO che a seguito della presente assegnazione la domanda della signora B.M. sarà stralciata dalla graduatoria definitiva del Comune di CALENDASCO per l'assegnazione di alloggi E.R.P. approvata con Determinazione Dirigenziale n 06 del 26.11.2014 del Servizio Associato E.R.P.;

DATO ATTO che il presente provvedimento, non necessità del parere di regolarità contabile;

VERIFICATE, a norma dell'art. 147 bis, comma 1 del Decreto Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, la legittimità, la regolarità e la correttezza amministrativa del presente provvedimento;

DETERMINA

-4 la narrativa in premessa forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

<4=. di assegnare alla signora B.M. residente a Calendasco, che ha scelto per lei medesima e per il suo nucleo famigliare composto da lei medesima, l'alloggio ubicato in Calendasco Via Matteotti n. 18 - cod. 00801030202 della superficie di mq. 38,69 posto al piano primo composto da n. 1 vani + accessori, senza ascensore;

4- di dare atto che a) a seguito della presente assegnazione la domanda della signora B.M. sarà stralciata dalla graduatoria definitiva Comune di CALENDASCO per l'assegnazione di alloggi E.R.P. approvata con Determinazione Dirigenziale n. 06 del 24.11.2014; b) le condizioni contrattuali saranno definite da ACER Piacenza nel rispetto della L.R. 24/2001 e successive modifiche ed integrazioni; e) il canone di locazione verrà calcolato da ACER Piacenza sulla base dei criteri stabiliti per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica; d) con il presente provvedimento l'assegnataria si obbliga all'osservanza di tutte le disposizioni, modalità e condizioni contenute nella Legge Regionale 08.08.2001 n.24 come modificata dalla Legge Regionale 03.06.2003 n.10 nonché di quelle indicate nel vigente Regolamento per l'assegnazione di alloggi di E.R.P. e del Regolamento d'uso degli alloggi ERP; e) il presente provvedimento, non necessità del parere di regolarità contabile; f) ai sensi dell'art. 147 bis, comma 1 del Decreto Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, è stata verificata la legittimità, la regolarità e la correttezza amministrativa del presente provvedimento; 4- di inviare il presente atto all'A.C.E.R. di PIACENZA, Ente Gestore per il Comune di Calendasco del patrimonio di E.R.P. per iconseguenti adempimenti di competenza, alla signora B.M. e al Sindaco del Comune di Calendasco (PC)

ILRESPON^BILEI DEL SERVIZIO - (Afeli. A. ndrea nornasarf

PARERE DI REGOLARITÀ' TECNICA

Il sottoscritto, a norma dell'art, 147 bis, comma 1 del Decreto Lgs 18 agosto 2000, n. 267, verificate la legittimità, la regolarità e la correttezza amministrativa del presente provvedimento, esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica /

Gossolengo, 20 MARZO 2015 y&kVA{^ ILRgSPO? sab: LE DEL SERVIZÉ)Provìncia dì (arch. Ai ,drea I ornasari) Piacenza L % . &

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto attesta che la presente determina viene pubblicata:

| | all'Albo Pretorio dell'Unione on line • sul sito internet dell'Unione dei Comun. Sezione Amministrazione aperta

Rivergaro,

IL RESPONSABILE DEL 1SERVtzIO ASSOCIATAMI (Ardi Andrea Ffornasari) "£ Piacenza ^ %. &