Daniele Sini Un esempio di dominio signorile all’epoca dello Scisma: la signoria di Biordo Michelotti su Assisi (1394-1398) [A stampa in «Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria» 110 (2013), 1-2, pp. 59-160 © dell’autore - Distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”, www. retimedievali.it]. CX 2013 BOLLETTINO DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L’UMBRIA VOLUME CX FASCICOLI I-II Tomo primo BOLLETTINO DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L’UMBRIA PERUGIA - 2013 ISSN 0392-0372 Fasc. I-II Tomo primo PREMESSA 1 2 PREMESSA Studi realizzati con il sostegno della PREMESSA 3 BOLLETTINO DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L’UMBRIA VOLUME CX FASCICOLI I-II Tomo primo PERUGIA - 2013 4 PREMESSA BOLLETTlNO DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L’UMBRIA Comitato scientifico Il Consiglio direttivo (Paola Monacchia, presidente; Fabio Bettoni, Rita Chiacchella, Carla Frova, Mario Squadroni, consiglieri) e i Soci ordinari della Deputazione Direttore responsabile Francesco Santucci Comitato di redazione Attilio Bartoli Langeli e Mario Roncetti (resp.), Patrizia Bianciardi, Regina Lupi, Daniele Sini, Stefania Zucchini Tutti i testi proposti per la pubblicazione alla Deputazione di storia patria per l’Umbria sono preventivamente vagliati dal Comitato scientifico e da due lettori anonimi, scelti, in base alle competenze disciplinari, all’interno dell’albo dei referenti scientifici italiani e stranieri della Deputazione (cfr. www.dspu.it/referee-board). Deputazione di storia patria per l’Umbria Palazzo della Penna, via Podiani 11, 06121 Perugia Casella postale 307 - 06100 Perugia Centro Tel. e fax: 075-5727057
[email protected] www.dspu.it Abbonamento annuale: euro 40,00 (spese di spedizione incluse) da versare su c/c postale n.