CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MAURA LUCCHINI Indirizzo Telefono E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita

EDUCAZIONE

Dal:2000 Al:2006 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA - SCUOLA DI SPECIALITA’ IN GERIATRIA DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN GERIATRIA

Dal:1993 Al:1999 UNIVERSITA’ DELL’INSUBRIA DI - FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Dal:1988 Al:1993 LICEO SCIENTIFICO DI VARESE DIPLOMA DI MATURITA’ SCIENTIFICA

Dal:1980 Al:1987 SCUOLA PRIMARIA DIPLOMA DI SCUOLA PRIMARIA

ESPERIENZE PROFESSIONALI IN ITALIA

Dal: Dicembre 2016 Al momento attuale OSPEDALE DI CIRCOLO -VARESE UO Geriatria VARESE Dirigente Medico di I livello

Dal: Marzo 2014 Al: Dicembre 2016 OSPEDALE GENERALE DI ZONA “MORIGGIA-PELASCINI”– ITALIA HOSPITAL spa UO Medicina e Oncologia GRAVEDONA ED UNITI (CO) Dirigente Medico di I livello

Dal: Gennaio 2012 Al: Marzo 2014 AZIENDA OSPEDALIERA “S. ANTONIO ABATE” di UO Medicina- Presidio Ospedaliero di VARESE Dirigente Medico di I livello

Dal: Giugno 2011 Al: Marzo 2014 ANFASS - RSD S. Fermo, Residenza Sanitaria per Disabili mentali VARESE Medico di Reparto, Specialista in Geriatria

Dal: Giugno 2008 Al: Novembre 2010 ANFASS - RSD S. Fermo, Residenza Sanitaria per Disabili mentali VARESE Medico di Reparto, Specialista in Geriatria

Dal: Luglio 2008 Al: Novembre 2010 FONDAZIONE DON GNOCCHI - RSA S. Maria del Monte (VA) Medico di Reparto, Specialista in Geriatria

Dal: Luglio 2008 Al: Luglio 2009 MERCURIO-SICURAMBIENTE - Corso di Primo Soccorso CAVALLASCA (CO) Tutor

Dal: Luglio 2006 Al: Febbraio 2007 CALICANTUS/PREALPINA - RSA MARCHIROLO/ (VA) Medico di Reparto, Specialista in Geriatria

Dal: Maggio 2006 Al: Settembre 2006 FONDAZIONE BORGHI - Istituto di riabilitazione generale e geriatrica (VA) Medico di Reparto, Specialista in Geriatria

Dal: Giugno 2004 Al: Aprile 2006 OSPEDALE POLICLINICO DI PADOVA PADOVA UO di Lungodegenza Medico specializzando in Geriatria

Dal: Dicembre 2001 Al: Giugno 2003 CRIC - Centro Regionale per lo studio e la cura dell’Invecchiamento Cerebrale ARCUGNANO (VI) Medico specializzando in Geriatria

Dal: Gennaio 2001 Al: Novembre 2001 FONDAZIONE PALAZZOLO - Residenza Sanitaria Assistita (VA) Medico di Reparto

Dal: Marzo 2001 Al: Novembre 2001 ASL VARESE - Ambulatori di Medicina Generale VARESE Sostituzioni Medicina di base

Dal: Marzo 2001 Al: Novembre 2001 DISTRETTO SOCIO-SANITARIO - Servizio di Continuità Assistenziale (VA) Medico di Guardia Medica

ESPERIENZE PROFESSIONALI ALL ’E STERO

OSPEDALE S. KIZITO MATANY DISTRETTO MOROTO -UGANDA Dal: Novembre 2010 Al: Maggio 2011

POSIZIONE: CAPO PROGETTO PROGETTO: “Supporto alla Scuola Infermieri S.Kizito-Ospedale di Matany” promosso da Medici con l’Africa- CUAMM in collaborazione con MAAEE (Ministero Affari Esteri Italiano) e Diocesi di Moroto.

RESPONSABILITA’: o RESPONSABILE DELLE RISORSE UMANE, MATERIALI E FINANZIARIE DEL PROGETTO o REFERENTE DELL’ONG PER I RAPPORTI CON RAPPRESENTANTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’OSPEDALE E DEL DISTRETTO SANITARIO DI APPARTENENZA o MEDICO DI MEDICINA GENERALE NEL SERVIZIO AMBULATORIALE DELL’OSPEDALE o SPECIALISTA IN MEDICINA INTERNA E GERIATRIA o RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE (TUTOR) DI PERSONALE SANITARIO ESPATRIATO o PARTECIPANTE AI CORSI DI AGGIORNAMENTO

CENTRO USRATUNA -OVCI JUBA-SUD SUDAN Dal: Febbraio 2007 Al: Luglio 2008

POSIZIONE: CAPO PROGETTO PROGETTO: “Rafforzamento della Sanità di base e dei servizi alla comunità nella Contea di Juba” promosso da OVCI la Nostra famiglia in collaborazione con Ministero della Salute dello stato dell’Equatoria centrale, Ministero della Salute del Governo del Sud Sudan e Arcidiocesi cattolica di Juba.

RESPONSABILITA’: o REFERENTE PER I RAPPORTI CON RAPPRESENTANTI DEL GOVERNO LOCALE (MINISTERO DELLA SALUTE - STATO DELL’EQUATORIA CENTRALE, MINISTERO DELLA SALUTE -GOVERNO DEL SUD SUDAN) IN PERIODO DI TRANSIZIONE o CAPACITA’ DI TEAM LEADER CON PERSONALE LOCALE ED ESPATRIATO o CAPACITA’ COMUNICATIVE, DI MEDIAZIONE, NEGOZIAZIONE, DIPLOMAZIA, ADATTABILITA’ o SUPERVISORE DI TUTTE LE ATTIVITA’ CLINICHE, DELLA RIORGANIZZAZIONE E DEL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI SANITARI IN 4 CENTRI DI SALUTE DI PRIMO LIVELLO NELLA CONTEA DI JUBA o RESPONSABILE DEL RINNOVO DELLE COSTRUZIONI o RESPONSABILE DELLE FORNITURE DI EQUIPAGGIAMENTO MEDICO (FARMACI), CLINICO E DI LABORATORIO o RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE SANITARIO LOCALE

OSPEDALE S. KIZITO MATANY DISTRETTO MOROTO -UGANDA Dal: Giugno 2003 Al: Giugno 2004

POSIZIONE: MEDICO DI REPARTO PROGETTO: “JUNIOR PROJECT OFFICER” promosso da Medici con l’Africa-CUAMM

RESPONSABILITA’: o RESPONSABILE DEL REPARTO PEDIATRICO (Giugno 2003-Febbraio 2004) o RESPONSABILE DEI CASI MEDICI NEI REPARTI MASCHILE E FEMMINILE (Febbraio 2004 -Giugno 2004) o SPECIALISTA IN MEDICINA INTERNA E GERIATRIA o RESPONSABILE DELLA RIORGANIZZAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO TRASFUSIONALE o PARTECIPANTE AI CORSI DI AGGIORNAMENTO CAPACITA’ PERSONALI Forte personalità (determinata, motivata, trasparente, onesta), stabilità emotiva, flessibilità, capacità di affrontare situazioni di stress e sfide, curiosità, interesse sincero e rispetto per la diversità multiculturale, profondo senso di giustizia e di equità.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE • Lettura Ottimo • Scrittura Ottimo • Parlato Ottimo

CAPACITA’ ORGANIZZATIVE Buona pratica nella gestione delle Risorse Umane, Salute Pubblica, gestione delle Risorse Finanziarie

CAPACITA’ TECNICHE Familiare con Office Word, PowerPoint, Excel, Outlook

AREA SPECIFICA DI ATTIVITA’ Salute. Posizioni: Dirigente medico, Capo Progetto, Coordinatore Medico, Assistente del Capo Progetto/Direttore

REFERENZE DR. LUIGI STEIDL DIRETTORE GERIATRIA OSPEDALE DI CIRCOLO DI VARESE -ITALIA TEL: 0332268259

DR. ALBERTO SCHIZZAROTTO DIRETTORE MEDICINA 2-3 OSPEDALE DI ANGERA (VA) -ITALIA TEL: 0331961211

DR. EUGENIO CASTEGNARO DIRETTORE LUNGODEGENZA OSPEDALE POLICLINICO DI PADOVA -ITALIA TEL: 049821897

CUAMM-MEDICI CON L’AFRICA PADOVA -ITALIA TEL: 0498751279

Il Sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 196/03.

Data 10/10/2017 Firma