COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI

ORIGINALE

REG. PUBB.

ORDINANZA

N. 98 DEL 05-12-2018

Oggetto: MACELLAZIONE A DOMICILIO DEGLI OVICAPRINI DESTINATI AD ESCLUSIVO CONSUMO FAMILIARE. PERIODO STAGIONALE 03/12/2018 AL 16/02/2019.

ORDINANZE n. del 05-12-2018 - pag. 1 - TRECASTELLI

COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA

I L S I N D A C O

VISTO l’art. 1 e l’art.13 del R.D. 20/12/1928 n. 3298 Regolamento sulla vigilanza sanitaria delle carni; VISTA l’O.M. Sanità 30/10/1958 e smi , sulla prevenzione della trichinosi; VISTA il Reg. 178/02 CE che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare ; VISTO il Reg. 852/04 CE sull’igiene dei prodotti alimentari; Visto il D. L.vo 193/07 “Attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore” VISTO il Reg. 1099/09 CE sulla protezione degli animali durante la Macellazione, e il D.L.vo n. 131 del 6/11/13 , sanzionatorio del suddetto Regolamento; VISTO il Reg. CE n.1375/2015 che definisce le norme specifiche applicabili ai controlli ufficiali relativi alla presenza di Trichina nelle carni; VISTO l’Ordinanza del Ministero della Salute del 23 febbraio 2006 inerente le norme sanitarie per lo spostamento dei suini; VISTA il D. L.vo 200 del 26 ottobre 2010 " Attuazione direttiva 2008/71/CE relativa all'identificazione e alla registrazione dei suini"; VISTO il Reg. CE n.1069/2009 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano; VISTO la nota del f/f Direttore del S.I.A.O.A. - U.O.C. “ Prodotti Avicunicoli , Selvaggina e Carni Rosse “ dell’ASUR - Area Vasta 2 , prot n° del con la quale si indicano le modalità da espletare al fìne di consentire la macellazione dei suini a domicilio ad esclusivo uso familiare,

O R D I N A

Per il periodo stagionale 2018–2019, è consentita la macellazione degli animali della specie ovicaprini allevati per il consumo familiare presso il domicilio

DA LUNEDI 3 DICEMBRE 2018 A SABATO 16 FEBBRAIO 2019

A tal fine dovranno essere rispettare le seguenti modalità: 1. La macellazione è consentita esclusivamente nel periodo sopra indicato nell’orario diurno e previa comunicazione al Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’ASUR Marche Area Vasta n°2 , da farsi almeno 48 ore prima della macellazione, mediante versamento dei diritti veterinari stabiliti in € 8,49 per ogni ovicaprino presso gli uffici C.U.P. dei distretti sanitari o in alternativa sui c.c.p. Pagamento su Conto Corrente Postale n. 16767600 () – 16656605 (Jesi) – 17549601 () – 17338609 (Ancona) o tramite Bonifico bancario sul conto : IBAN IT

ORDINANZE n. del 05-12-2018 - pag. 2 - TRECASTELLI

COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA

87I0311102600000000008172 , intestato all’ASUR Marche con l’indicazione della causale “macellazione di ovicaprino a domicilio per uso familiare”. Copia dell’attestazione di avvenuto pagamento dovrà essere consegnata al Medico Veterinario all’atto della visita sanitaria; 2. Potranno essere macellati a domicilio dell’allevatore ovicaprini ( fino ad un massimo 4, di età inferiore a 12 mesi, o 8 agnelli-capretti di peso vivo inferiore ai 15 kg. ) detenuti in una azienda in possesso di un codice di registrazione aziendale, il cui arrivo sia stato preventivamente comunicato all’Unità Operativa Sanità Animale dell’ASUR Marche Area Vasta n.2, per l’esclusivo fabbisogno del nucleo familiare del proprietario dell’allevamento e per i quali sia dimostrabile l’esatta origine all’atto della visita ispettiva delle carni mediante presentazione della “ Comunicazione di macellazione domiciliare di ovicaprini e suini” . Non è consentita la macellazione di ovicaprini di età superiore ai 12 mesi; 3. Gli animali devono essere storditi prima della macellazione nel rispetto della normativa in materia di benessere animale (Reg. 1099/09 CE) mediante pistola a proiettile captivo o stordimento elettrico; 1. La visita sanitaria delle carni verrà effettuata nelle sedi, giorni e orari stabiliti dal f/f Direttore del Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’ASUR Marche Area Vasta n. 2, di cui si citano le sedi più vicine, Comune - sede Mattatoio – giorni Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato – orario 07.30-08.30, escluso i giorni festivi, le altre sedi sono riportate in allegato (ALL.3), e dovrà essere effettuata entro il termine di 2 giorni lavorativi dalla macellazione. All’atto della visita sanitaria dovranno essere presentati al Medico Veterinario Ufficiale: a) I seguenti organi, tutti interi, in contenitore rigido a tenuta stagna: testa, lingua, esofago, trachea, polmoni, cuore, fegato, diaframma, milza, reni ; b) La “Comunicazione di macellazione domiciliare di ovicaprini” c) La ricevuta di versamento di Euro 8,49 come indicato al punto 1 , riportante il nome del proprietario degli animali, la sede del domicilio e la causale ; 4. La visita sanitaria degli ovicaprini macellati a domicilio per il consumo familiare è obbligatoria. 5. E’ vietata la commercializzazione, a qualsiasi titolo, delle carni ottenute dagli ovicaprini macellati a domicilio e dei prodotti da esse derivati e la macellazione per conto terzi al di fuori di macelli riconosciuti ai sensi del Reg. CE n.853/2004. Tali attività sono punite, ai sensi dell’art.6 comma 1 del D. Lgs 6 novembre 2007 n.193. Inoltre, siffatte carni/preparazione o prodotti ottenuti saranno sottoposti a sequestro e distruzione; 6. La mancata comunicazione della macellazione dei suini per il consumo familiare o presentazione degli organi previsti alla visita ispettiva di controllo da parte di un Medico Veterinario Ufficiale è punita, salvo che il fatto non costituisca reato, con l’applicazione della sanzione amministrativa prevista dall’art.62 del RD n.3298/1928. Inoltre, siffatte carni saranno sottoposte al sequestro e distruzione;

ORDINANZE n. del 05-12-2018 - pag. 3 - TRECASTELLI

COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA

7. Il mancato stordimento degli ovicaprini prima della macellazione è punito, salvo che il fatto non costituisca reato, con la sanzioni amministrativa prevista dal D. L.vo 131 del 06/11/2013.

La presente ordinanza entra immediatamente in vigore dalla data di pubblicazione e sarà comunicata alla cittadinanza mediante…….. nonché inviata agli agenti di forza pubblica sotto indicati che vengono incaricati del controllo del rispetto della medesima: - al Comando di Polizia Municipale - al Comando dell’Arma dei Carabinieri - all’ASUR Area Vasta 2 – Dipartimento di Prevenzione

I trasgressori saranno puniti a norma di legge.

Dalla Residenza Comunale, 05-12-2018.

Sindaco CONIGLI FAUSTINO

ORDINANZE n. del 05-12-2018 - pag. 4 - TRECASTELLI

COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA

ALLEGATO 2 Al Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’AV 2

COMUNICAZIONE DI MACELLAZIONE DOMICILIARE DI OVINI-CAPRINI e SUINI

Il/la sottoscritto/a Sig./ra______nato/a a ______il______residente nel comune di ______Loc./via______Tel.______macellerà: o n. ____ovino-caprino/i (massimo 4, di età inferiore a 12 mesi, o 8 agnelli-capretti di peso vivo inferiore ai 15 kg.) di sua proprietà,  contrassegnato/i con il/i numero/i di identificazione – tatuaggio______e destinato/i al consumo familiare; o n. ____ suini  contrassegnato/i con il/i numero/i di identificazione – tatuaggio______e destinato/i al consumo familiare. La macellazione verrà effettuata il giorno __/__/___ presso l’azienda sita in località ______ore ______(cod. az.______) Con la presente il sottoscritto si impegna a: 1. non arrecare disturbo alle abitazioni vicine nel corso delle operazioni di macellazione; 2. utilizzare solo acqua con caratteristiche di potabilità; 3. macellare animali in stato di salute e qualora vi siano segni di sospetta malattia sugli animali, non effettuare la macellazione e richiedere la visita sanitaria; 4. procedere allo stordimento dell’animale con pistola a proiettile captivo, prima del dissanguamento, nel rispetto del benessere animale; 5. procedere al completo dissanguamento; 6. garantire la tracciabilità di ogni parte di ciascuna carcassa per permettere gli eventuali provvedimenti sanitari; 7. rendere disponibili per la visita veterinaria, nelle località indicate dal Sevizio Veterinario, oltre la carcassa del/degli animale/i, tutti gli organi e i visceri, compreso il sangue; 8. non spandere liquami o contaminare fossi e corsi di acqua; 9. smaltire i sottoprodotti secondo la normativa vigente;

Dichiara, inoltre, sotto la propria responsabilità, che la carne sarà destinata ad esclusivo consumo familiare.

Data ______Il proprietario degli animali

______

ATTESTATO DI AVVENUTO CONTROLLO SANITARIO

ORDINANZE n. del 05-12-2018 - pag. 5 - TRECASTELLI

COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA

Il sottoscritto Veterinario Dr. ______dichiara che: a) l’esame delle carni /dei visceri di n. ___ ovino/i-caprino/i-suino/i, effettuato presso ______ora _____ non ha evidenziato alterazioni segni di malattie che rendano le carni non adatte al consumo. b) Per le carni suine, come previsto dall’Ordinanza Sindacale, il consumo è condizionato anche dall’esito favorevole per la ricerca di Trichine. Pertanto, in assenza di comunicazioni da parte dello Scrivente Servizio, le carni potranno essere consumate liberamente solo dopo 72 ore dall’avvenuto controllo sanitario. Osservazioni ______

______

Data______

IL MEDICO VETERINARIO ______

ALLEGATO 3

DA LUNEDI 3 DICEMBRE 2018 A SABATO 16 FEBBRAIO 2019 ( ESCLUSO I GIORNI FESTIVI )

N. Comune Sede Giorno Orario

ANCONA V. C. Colombo, 106 Lunedì 11.30-12.00 1 Venerdì 8.00- 8.30 Sabato 8.00-8.30 8

APIRO e Mattatoio pubblico Martedì 11.00-12.00 2-3 Giovedì Lunedì Mattatoio pubblico Mercoledì 11.00 – 12.00 4 Sabato 8.30-09.00 Martedì 08.30-09.30 Via XXV Aprile, 61 Giovedì 08.30-09.30 5 Sabato 09.30-10.00

Mercoledì 08,00-08.30C P 6 CHIARAVALLE P.zza Garibaldi

Sabato 12-12,30

CINGOLI Ufficio Veterinario Giovedì 12.00-12.30 7 Frazione Villa Strada Sabato

Lunedì 8 CORINALDO Mattatoio Martedì 7.30-08.30 Giovedì Venerdì Sabato

ORDINANZE n. del 05-12-2018 - pag. 6 - TRECASTELLI

COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA

Lunedì 9 FABRIANO Ex Mattatoio Mercoledì 10.00-11.00 v. Delle Fornaci Sabato

FILOTTRANO Ufficio Veterinario Lunedì 8.30-09.00 10 c/o Distretto Sanitario Mercoledì

JESI Palazzina Servizi Sanitari Venerdì 11.00-11.30 11 v. Guerri 9-11 Sabato

Martedì 12 Mattatoio Giovedì Venerdì 8.00-09.00 Sabato

All’atto della visita sanitaria dovranno essere presentati al Medico Veterinario Ispettore: • I seguenti organi, tutti interi, in contenitore rigido a tenuta stagna: lingua, esofago, trachea, polmoni, cuore, fegato, diaframma, milza, reni e linfonodi meseraici (collare); • L’attestazione di provenienza degli animali introdotti nel proprio allevamento (MOD 4 Rosa); • La ricevuta di versamento di Euro 8,49 Pagamento su Conto Corrente Postale n. 16767600 (Fabriano) – 16656605 (Jesi) – 17549601 (Senigallia) – 17338609 (Ancona), IBAN IT 87I0311102600000000008172 .

ORDINANZE n. del 05-12-2018 - pag. 7 - TRECASTELLI