Tllnità ANNO 70. N. 221 -—soeO. IN »m». POST. GR. V-ro GIORNALE FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI DOMENICA 19 SETTEMBRE 1993 '••^•tS^li^^t:.JM»f>

Editoriale Il segretario del Pds alla festa di Bologna davanti a centinaia di migliaia di persone PGIHA OMIRE «Concluso il tempo politico del governo Ciampi propongo un'alleanza senza steccati» AL GOVERMO

Non chiedeva favori: IH PfW\CA

per questo Ciampi Occhetto ai progressisti: NI ALTRI 40AN è piaciuto all'America Di OPtoSIZlOME

GIAN GIACOMO MIGONE «Uniamoci per governare»

mollò semplice la principale delle molteplici «Caro Segni, attento a non cadere ostaggio di un ragioni del successo che Carlo Azeglio Ciampi ha raccolto a Washington. Per la prima volta disegno moderato. Siamo noi a voler rilanciare dopo molti anni un presidente del Consiglio l'idea di Alleanza democratica nella sua autenti­ ^^^^^E ^ italiano si è recato al colloquio alla Casa Bian- ca ispirazione». Ascoltato da mezzo milione di ""^^""™"* ca, senza avere investiture da chiedere, soste­ gni da sollecitare, pericoli, veri o presunti, da cui essere di­ persone a Bologna, Achille Occhetto ha chiuso la feso. Persino la grandezza di De Gasperi - protagonista di Festa dell'Unità ribadendo l'obiettivo di unire tutti un'altra visita a Washington, nel 1947, che ha preluso ad i progressisti al governo del paese. Senza steccati una vera e propria svolta nella politica estera ed interna ita­ liana - era legata all'autorevolezza con cui egli svolgeva un e pregiudiziali a sinistra. ruolo che pure era di tipo proconsolare, nell Italia della so­ vranità limitata (anzi, delle sovranità limitate, dello Stato e DAI NOSTRI INVIATI dei partiti, perché anche il Vaticano incombeva sulla politi­ ca interna italiana ed il Partito comunista era fortemente di­ STEFANO DI MICHELE ALBERTO LEISS pendente da Mosca). Egli e i suoi successori varcavano la soglia della Casa Bianca con la consapevolezza di dover •• BOLOGNA. Decine di mi­ to l'estraneità del Pds al siste­ Pur facendo la tara ai giornali - sempre encomiastici quan­ rendere conto del loro operato, e con la preoccupazione gliaia di persone raccolte nel- ma di Tangentopoli. Ha attac­ do muore un potente - l'impressione è che Pietro Banlla fos­ che l'esito dei loro colloqui avrebbe condizionato la loro l'«arena» della Festa hanno cato frontalmente la Lega di se una gran persona. Trasformare fusilli e merendine in successiva navigazione nelle acque paludose della Prima partecipato ieri sera al comizio Bossi. Ha respinto gli inviti ad un'autentica avventura umana (la fabbrica venne venduta, alzare steccali a sinistra, e ha riacquistata e mandata in orbita dallo stesso Pietro, uno tra i Repubblica. •• •--•... conclusivo di Achille Occhet­ pochi 'figli di famiglia» capaci di fare ombra agli avi) non è to, nonostante la fitta pioggia rilanciato l'obiettivo di realiz­ In questo terzo dopoguerra il presidente degli Stati Uniti zare il più vasto schieramento da tutti. La fortuna e il talento di Pietro fanno spicco in un'e­ ha ormai perso sia la volontà che la possibilità di determi­ che ad un certo punto è co­ di forze progressiste per gover­ poca il cui problema principale, per milioni di occidentali è nare gli esiti della politica interna di un paese come l'Italia, minciata a cadere. Col leader nare il paese. MartinazzoTi - ha -come direbbe Wittgenstein -che si rompono i coglioni dal anche se non lutti da noi io hanno ancora capito (altrimen­ del Pds hanno parlato il presi­ anche detto il segretario del mattino alla sera, impegnati in lavori stupidi (magari far le ti non si spiegherebbero le tempeste in un bicchier d'acqua dente dell'Intemazionale so­ Pds - si sta assumendo la re- righe sui rigatoni Barilla) e frustrati da passatempi ancora che possono scatenare l'articolo di un Lutwak o una frase, cialista Pierre Mauroy. e il di­ sposnabilità di ritardare la rea­ più stupidi (magan guardare in tivù le pubblicità Barilla'). La probabilmente male interpretata, del nuovo ambasciatore rettore dell'Unità Veltroni. Ma lizzazione di una democrazia questione dell'identità individuale (dare a tutti la possibilità a Roma). Perciò Ciampi ha potuto presentarsi con la tran­ erano circa mezzo milione, se­ delle alternanze. E la Chiesa di essere qualcuno, smettendo di essere nessuno) è cosi de­ quilla dignità di chi. essendo padrone di sé stesso, deve af­ condo gli organizzatori, i visita­ commette un errore se "con­ cisiva che non credo ne esistano altre lontanamente compa­ frontare una situazione difficile, ma ha già conseguito alcu­ rabili. Per questo, quando muore una persona meritatamen- • tori convenuti a Bologna per traddicendo il senso delle po­ te famosa come Pietro Barilla, mi viene sempre da pensare a ni risultati positivi. Contrariamente a quanto si potrebbe sizioni più recenti e più avan­ credere, il nostro paese è oggi circondato da un rispetto ascoltare il discorso del leader quelli che muoiono sullo sfondo, come le comparse dei film della Quercia, diffuso dagli al­ zate», toma a vagheggiare l'u­ di guerra, senza nemmeno il bene di un doppiatore che gli quasi unanime, quale non ha mai ricevuto «quando la nave nità politica dei cattolici. andava». La valanga di scandali che hanno sepolto la Prima toparlanti. Occhetto ha nbadi- faccia gridare «aaargh». Repubblica vengono interpretati, non a torto, come il segno MICHELE SERRA della capacità dell'Italia di osservarsi nello specchio, senza PAOC. g e 7 IL DISCORSO DI OCCHETTO NELLE ULTIME DUE nascondere brutture da cui nessuno è esente, necessaria premessa di qualsiasi opera di risanamento.Tuttavia, sareb­ be errato attribuire soltanto al mutato contesto l'esito positi­ vo del viaggio di Ciampi. La storia talora offre straordinarie Ut' 1 ** ' •» <*, "/ =3 «* « Z- ~> - *% &$ Il messaggio del presidente della Repubblica dopo l'attentato alla caserma di Catania occasioni, ma bisogna saperle cogliere. Non sono pochi, e di variegata collocazione politica, a non essersi accorti del Quasi illesi tre militi, il quarto ha perso un occhio ed è ancora grave crollo del muro di Berlino e di tutte le conseguenze che ne derivano per la nostra vita intema, come per la politica estera italiana. «Vitalone va sospeso»

- utta la divergenza sulla Somalia - che è impor­ fl ministro Conso tante per i suoi aspetti paradigmatici, in un mo­ mento in cui è essenziale che le Nazioni Unite «Le bombe non ci intimidiscono» imparino a distinguere tra azioni di polizia in- chiede fl voto del Csm T^^^^ ternazionale e atti di guerra (o, peggio, di rap- ^"""^ presaglia) - è stata condotta, da parte italiana, La strategia «libanese» fa il suo ingresso a Catania. con dignità e fermezza sia sul campo, cioè a Mogadiscio, Non è stata una strage, ma il bilanbcio dell'attentato sia nei confronti del nostro maggiore alleato. Ciò sarebbe stato impensabile, anche solo qualche mese fa. Amato con- alla caserma dei carabinieri di Gravina è pesante: tre sule. Sarebbe prevalsa, tra uomini politici ancora dell'/ln- militi feriti, uno gravemente. Da Boves il Presidente Michnik don Regime, la propensione a competere per i favori di Wa­ Gorbaciov Scalfaro ha parole durissime: «I mafiosi sono come le Savater shington, o il timore di perderne la benevolenza. Invece, SS». Cosa Nostra reagisce col terrore all'offensiva dello proprio l'esperienza somala dimostra come sia possibile Intellettuali Polonia, un rapporto di lealtà e di indipendenza, anche nei confron­ punzecchia Stato. È l'opinione di Mancino e Ciampi. Per il sindaco ti del maggiore alleato. Tale atteggiamento è tanto più effi­ Bianco «hanno paura di perdere potere». cace quando i nostri interlocuton sanno che l'Italia non è la Lega vi accuso attenta pregiudizialmente ostile, ma laicamente disponibile a valu­ tare le iniziative di una superpotenza che non ha ancora trovato una propria collocazione in un mondo che non è Gorbaciov è tornato PIER GIORGIO BETTI WALTER RIZZO più bipolare. Non è un caso che il presidente Clinton abbia a Milano e di lì ha potuto usare le critiche italiane alla sua politica in Somalia mandato un mes­ IB Solo una straordinaria zato una gamba. Immagini di - che contiene tutte le difficoltà per una potenza come gli dose di fortuna questa volta sangue che colpiscono il Pre­ Stati Uniti ad accettare, sia pure in posizione preminente, saggio agli italiani. ha evitato l'ennesimo bagno sidente Scalfaro, in visita a Bo­ una disciplina collettiva quale deve essere quella dell'Onu «Attenti alla disgre­ di sangue in terra di Sicilia. La ves: «l mafiosi sono come le - per uscire da un impasse. E questo il senso dell'accordo gazione - ha detto - prima auto-bomba sulla costa SS: vigliacchi e certi della per un progetto congiunto che segna una svolta in senso al Nord • circolano orientale dell'Isola esplode ie­ sconfitta». Per il ministro del­ politico e umanitario dell'intervento in Somalia. ri contro il comando di com­ l'Interno Nicola Mancino «la Tutto ciò è giusto e anche promettente. Restano altri certe idee! Anche da pagnia dei carabinieri di Gra­ mafia reagisce con mezzi ter­ passi da compiere. 11 nostro paese deve abituarsi a sdram­ noi c'era chi predi­ vina, portando la strategia «li­ roristici all'offensiva dello Sta-. matizzare (che non vuole dire attenuare) il proprio rappor­ cava la divisione e banese» della mafia anche in to». Ma «se è questa l'interpre­ to con Washington. L'impegno europeo è prioritario, per­ ché non si tratta di un vincolo di alleanza, ma della costru­ vedete che fine ab­ provincia di Catania. Il bilan­ tazione, il dovere dello Stato e zione di una nuova entità sovranazionale. Anche nell'ambi­ biamo fatto». L'ex cio è pesante: tre carabinieri quello del governo è di conti­ to delle Nazioni Unite dovremo imparare a definire la no­ presidente dell'Urss feriti, uno di loro, l'appuntato nuare in quest'azione», ag­ stra politica nel confronto con tutti gli Stati, piccoli e medi, Sebastiano Grasso, 38 anni di giunge Ciampi. Enzo Bianco: strutturalmente interessati a favonre un processo di raffor­ è in viaggio in Italia, Santa Venerina, è grave in «Cosa Nostra teme il venir me­ zamento ed autonomia della comunità intemazionale, con la moglie Rais- ospedale. L'esplosione gli ha no dei profitti, la rottura delle sfuggendo all'ossessione di difendere, solo e sempre, la no­ sa, per nove giorni. portato via un occhio, gli ha collusioni con i politici e con i stra sedia traballante al tavolo dei più potenti. spappolato una mano e spez­ poteri pubblici». S. SERGI A PAGINA 11 SAVERIO LODATO ALLE PAGINE 3 4 e 5 A PAGINA 2 DEMARCHI A PAGINA 10

•v-y--r*™$v nj*-+-w* w.('<",'5^ v A Bossi: «0 elezioni ( jv/Of 0 - * V '* C * \ C\* Sf %'\ TOZZI •• Con un colpo spagnolesco anni messi solo vecchi over 60. In queste 40 il nuovo sindaco leghista di Alassio Percorsi di guerra zone tragiche non ci sono più odorosi ha vietato quest'estate alle bagnanti in negozi di frutta e variopinte spalliere o chiederò bikini di sedersi sul mitico muretto e a di canotti, cappelli da mare e masche­ quelle in topless di prendere il sole per vecchi re per sub, ma scure stradine nelle sulla spiaggia. Le bagnanti in bikini quali non penetra la luce. Sono per­ NINNI ANDRIOLO A PAGINA 9 che girano per le strade del centro ren­ ultrasessantenni corsi di guerra con ai lati sinistre po­ un plebiscito al Nord» dono sinceramente il clima di una cit­ st, izioni provvisorie, che vengono eret­ tà di mare più allegro e vacanziero. Ma te solo durante la stagione estiva, dove :4XS«xsr»s:r.r«ss'e-s,*« LAURA MATTEUCCI attenzione! In quelle strada ombreg­ viviamo, col minimo indispensabile Arrestato Marco Fredda (Pds) giate, piene di negozi di frutta e forni per la nostra sopravvivenza, noi vecchi •• MILANO «Se questo Parla­ che emanano fragranze da stordire, si PAOLO VILLAGGIO onanisti. Abbiamo in dotazione asciu­ Ogni lunedi - mento non va a casa subito cela un'insidia: da dietro le imposte gamani per le gocce di onna, foto di con l'Unità ' lanceremo un plebiscito per il per violazione della legge verdi di finestre chiuse ci sono lam­ sta a tutelare l'equilibrio psichico di no, aperte solo dalle 2 di notte in poi Moana per gli allenamenti. E poi mici­ federalismo; entro marzo o peggiamenti di occhi giallastri e rigati quei disgraziati. Si evita che da qual­ con gli «extasiati» che ballano fino alla diali bottiglie di minerale gelata e n- ITALIANA aprile al massimo potremmo sul finanziamentopubblic o di rosso sangue di vecchi ansimanti. che finestra ne piombi giù uno, sui spaghettata sulla spiaggia, dopo un serve di cibo afrodisiaco: scatolette di chiamare i cittadini del Nord Stanno 11 i poven disgraziati, i finti non­ mucchi di frutta, in un ultimo, osceno bagno di mare pieno di baci con le lin­ sardine, tartufi neri, sale, nitro, glicen- ad un rederendum per decide­ •• MILANO. Il responsabile del patrimonio immobiliare netti buoni o gentili, in postazioni do­ orgasmo senile. Ora il Comune di Bo- gue e di risateargentin e delle ragazze. na e tritolo. Al centro di queste stradi­ re sul federalismo e su quali ve si pratica a spron battuto l'autoero- ne scure possono passeggiale solo competenze dare allo Stato. del Pds, Marco Fredda, 34 anni, è stato arrestato ieri sera a gliasco vicino a Genova fa un'uscita Il rosso: dai 18 ai 25 anni con concerti Roma per violazione della legge sul finanziamento pub­ tismo a due dita. Spiano tutto il tempo, che è un autentico colpo basso: «Veni­ Trave terrificanti, dove si consumano vecchie baldracche dai 45 ai 55 che Roma potrebbe continuare ad gridano: «Maiali, fate schifo!». Queste avere competenze per gli este­ blico ai partiti. Nei suoi confronti il gip Italo Ghitti aveva soprattutto nelle ore mattutine, quan­ te da noi - invita il sindaco - potrete grandi quantità di alcool, oppio, anfe- ri e per quel che riguarda l'or­ emesso un ordine di custodia cautelare su richiesta dei do vengono lasciati imprudentemente girare come volete e sarete felici». I tamime, erba messicana e frittate di ci­ strade sono ngorosamente vietate alla DOMANI dine pubblico, per esempio». giudici di Mani pulite. È stato emesso anche un secondo soli in casa. Mangiano con gli occhi le giovani però, non i poveri vecchi ona­ polle però allucinogene. In queste zo­ piovocazione dei giovani. Devono es­ sere dotate di posti medici cardiologi­ 20 SETTEMBRE Bossi, all'assemblea della Lega ordine di custodia cautelare nei confronti di Primo Gre- giovani in bikini, i piedi magri e poi le nisti appiattati come animali predatori ne sono ammesse roulette della morte a Milano, lancia la campagna ganti. Contro di loro, le dichiarazioni dell'imprenditore unghie con lo smalto rosso, salgono dietro le loro finestre scure. per i più apatici: vale a dire macchine ci e di confessionali su fino ai pubi e poi agli ombelichi e Giovani maledetti! Ascoltate atten­ della Lega e dà l'ultimatum a Bruno Binasco a proposito della compravendita di un im­ Non so da quale parte stare: difen­ che volano a 180 all'ora in controsen­ IL BUON Ciampi: «È arrivato al capoli­ poi ai seni di cui si intravedono le pro­ so nelle autostrade e passano agli in­ tamente queste povere proposte e vi nea. E il segnale che non ha mobile di proprietà del Pei nel 1989. Il Pds, in una nota tuberanze dei capezzoli duri ed ecci­ do la libertà dei giovani o la possibilità renderete conto quanto sia tembile la dell'ufficio stampa, precisa che «come risulta da tempo dei poveri vecchi di non essere provo­ croci con il rosso per il gusto di inci­ VECCHIO più niente da dare è arrivato tanti. Poi purtroppo è tutto un ansimio. denti fragorosi e mortali. Zona blu: dai nostra condizione di vecchi. Abbiate dalla scelta assistenzialista fat­ anche negli atti a disposizione dei giudici per la vendita di Da dietro quelle imposte si sentono cati? Una soluzione lorse c'è. Ed è pietà di noi che stiamo per monre. Voi E LA BELLA ta a Crotone». Poi parla delle quell'immobile, un'anticipazione di un miliardo e cento gemiti, lamenti penosi e anche colpi questa: dividere l'Italia in tanti settori, 25 ai 40, concerti rock bigiomalien a s.ipete che non crediamo neppure alleanze: «Lega al governo su­ milioni è stata interamente restituita con l'aggiunta di una sordi: sono borsate in nuca delle vec­ tipo riserve indiane o parchi speciali. 100.000 decibel, con possibilità di so- nell'aldilà, ci aspetta solo il grande FANCIULLA bito con la De, a patto che ri­ penale di cento milioni poiché la vendita fu perfezionata chie mogli che li sorprendono alle Si deve fare una cartina d'Italia in varie domizzare delle partner occasionali in buio. Fateci, quindi, vivere nella ma­ mezzo a montagne umane impregna­ ITALO spetti la scelta liberista e ab­ con acquirente diverso da quello iniziale. Neppure una li­ spalle in atteggiamenti inequivocabil­ colorazioni. Il rosa è quello riservato di niera meno dolorosa quest'ultima sta­ bracci il federalismo». ra e restata dunque all'amministrazione del Pds» mente masturbaton. giovani fino a 18 anni con discoteche te di eccitanti sudori Per finire le fami­ gione della nostra povera vita. Basta SVEVO Ha fatto benissimo il sindaco leghi- che sono autentiche bolge dell'infer­ gerate zone nere. In queste sono am- un sorriso. A PAGINA 5 SUSANNA RIPAMONTI" "A PAGINA 9

i $11 ii*'* * Domenica pagina Interviste&Commenti 19 settembre 1993 " fcftfe^S^St^ *Bmmm*£2Z3££M5^:

FERDINANDO SAVATER La nostalgia fascista avanza all'Est a Francia, e forse anche altri viane d'inizio secolo... Poi Sàbada nota paesi d'Europa, è in allarme con preoccupazione che i corsi estivi, per per un fenomeno che i quoti- colpa del Partito nazionalista basco e del ' diani hanno battezzato «nazio- Psoe, sono degenerati a tal punto che \l Cosa sta succedendo nella Mitteleuropa, e in parti­ a uno Sladek, a un Czurka o a L »••••••»»» nalbolscevismo», che sarebbe non sai più «se stai a San Sebàstian oppu­ colare in quei paesi dell'Est che da poco si sono li­ un Milosevic...Certo, neppure re a Huelva». Di questo passo torneremo noi siamo immuni. Però credo poi la vicinanza quasi compli­ berati della dittatura comunista? Come mai sono che valga una legge: quanto ce tra i nostalgici irriducibili del radicali­ al Medioevo, quando la gente non si dava sempre più diffuse le idee nazionaliste, fondamen­ più le società sono ancorate a smo ideologico marxista e gli esponenti pensiero di stare all'università di San Se­ taliste e addiritura la rivalutazione del passato filo­ una laicizzazione profonda, di punta deil'ultranazionalismo o dell'e­ bàstian o Huelva, Oxford o Salamanca, e quanto più sono industrializ- . strema destra. La cosa ha sollecitato un appunto per questo si chiamavano, ap­ nazista o filofascista? Ne abbiamo parlato con Peter zate e meno povere, tanto mi­ manifesto di denuncia firmato da emi­ punto universitari] Con tutti questi perico­ Glotz. intellettuale tedesco e dirigente di primissimo nori sono le possibilità che si nenze come Umberto Eco e Jacques Der­ li, meno male che c'è qualcuno che sta piano del partito socialdemocratico. diffondano radicalismo e na- ; rida. Al di là delle considerazioni più ba­ all'erta... • •••;...• zionalismo. Per questo ho la nali, tipo che gli estremi si toccano o che . Se passiamo alle questioni intemazio­ speranza, diciamo: ho ancora '; - DAL NOSTRO INVIATO ' la speranza, che l'Europa oc­ le avanguardie sono talmente avanzate • nali, il gusto per l'enormità si acuisce. PAOLO SOLDINI cidentale se la possa cavare. rispetto agli eserciti da passare al nemico, L'opinione classica resta questa: dopo la Però bisogna stare attenti, per­ il caso può servire a riaprire la vecchia disgregazione del potere sovietico tutti i •• BONN. Chissà chi se lo ri- . Mlttdeuropa. SI sente dWl- ché la Lega in Italia qualcosa questione del ruolo degli intellettuali nel­ m?!' vengono dagli Stati Uniti, b un'opi­ corda un dibattito al margine • ; loao, tradito dagli awenl- significa. E poi se si guarda al la società. Più precisamente: in che modo nione altrettanto feconda per i politologi d'un congresso della Spd a - menti? • separatismo basco in Spagna, la loro funzione critica deve unirsi al com­ quanto quella che tutti i bambini nasco­ Norimberga, qualche anno fa. • No, perché dovrei? Io credo di a quel che succede in Corsica, :• pito di orientare politicamente e etica­ no a Parigi lo è per un ostetrico. Eppure Si parlava di Mitteleuropa co- '•• esser stato tra i primi ad indi­ in Nord-Irlanda e altrove non " mente i lettori, sempre che pensiamo che gettare tutte le colpe sul cosiddetto nuovo me se ne parlava un po' ovun- \ care il pericolo del nazionali­ si può sfuggire alla dura con- gli intellettuali abbiano questa missione? ordine mondiale e sull'Onu 6 utilissimo que, nei libri degli intellettuali, smo, a invitare a non prender­ statazione che anche qui è in L'intellettuale ritiene di dover impiega­ per le analisi del dopopranzo. Basta dire nelle cattedre di storia delle lo sotto gamba. Lo feci già nel gioco la violenza. No, non sia­ re i cinque sensi in quello che fa, ricorrere che questi commentatori hanno comin­ univesrità o sui giornali popò- - mo su un'isola benedetta do­ mio libro sullo stato naziona­ ve «certe cose» non possono • anche al senso comune gli sembra spes­ ciato a criticare l'Onu da quando l'Onu lari, in quel tempo In cui c'era > le, che è stato pubblicato nel già Gorbaciov e c'era ancora succedere, proprio no. Detto so superfluo. Non tutti possono essere ha cominciato a tentare di servire a qual­ 90 ma era stato già scritto questo, però, i rischi all'est so­ grandi, qualcuno però può essere enor­ cosa. È grave intervenire in Somalia, c'è l'Urss e gli scricchiolii dell'Im­ nell'89. Non sono stato nep­ v* pero dell'est suonavano il pre- < no molto più grossi.. - .. •:>.- me, basta dire delle enormità. A questo da vergognarsi a non intervenire in Bo­ pure uno di quelli che a suo scopo, una situazione di conflitto come snia. E se le cose fossero andate al con­ ludio della Grande Mutazione ' tempo hanno acriticamente europea che avrebbe partori­ Perché? Perché c'è stato U quella del Paese Basco si presta splendi­ trario, i rimproveri non sarebbero meno appoggiato ogni forma di lotta comunismo? Perché si trat­ to tante speranze. C'erano, contro il comunismo. A giudi­ damente. Poche settimane fa, durante la furibondi. II tonante censore che consi­ quella sera, tra gli altri l'ex ta di società comunque me­ discussione delle tesi di laurea, è capitato dera tutto uno schifo incorre nel parados­ care con il senno di poi, ades­ no mature, meno evolute? cancelliere austriaco • Sino- so si vede quanti fra i dissiden­ di commentare alcune pagine dell'intro­ so del mentitore: se il cretese Epimenide watz, il cèco Mtynar, Luciana ti di allora nei paesi dell'est Bisogna sempre vedere quan­ duzione di Sartre al libro sul processo di dice che tutti i cretesi mentono, non sai se Castellina, Katharina Focke. E fossero 'semplicemente dei to una società si sente sicura. • Burgos. Certo, la situazione politica, con credergli prendendolo come esempio lui, Peter Glotz. Mitteleuropa • nazionalisti. Penso ai filosofi L'Europa occidentale si sente Franco, era molto diversa. Ma in ogni ca­ della sua affermazione o dubitarne per­ come spazio culturale, preci- ; della prassi nella ex Jugosla­ più sicura perché, nonostante so, l'entusiasmo barricadiero che si legge ché è confermata dal suo caso. Per certi Pilato di storia passata del via, ma non solo a loro. Per tutti i suoi guai, ha un minore tra le righe, l'applicazione dei modello personaggi, la cosa si spiega ricordando continente, ma anche possibi­ potenziale di disoccupazione, esempio, per me è una que­ meno incertezze sui futuro,: coloniale a una situazione che coloniale che chi presume che Vintellettuale sia in- le spazio comune per l'eco- ' stione ancora aperta sapere non è, l'ingenuità con cui si fa passare telligenteèvìltima di una generosa super­ nomia e la politica del futuro, che fine farà Lech Walesa, se minori spinte psicologiche di- : geografia della liberta inarre­ struttive. Per esempio c'è me- ' per storia la leggenda e, perfino, il ricorso stizione originata dall'omofonia - delle la sua evoluzione sarà quella no odio. Non c'è il fenomenoy alla tesi della differenza biologica dei ba­ due parole. In altri casi occorre un mag­ stabile dopo l'implosione del ' di un vero democratico o di comunismo: sembrava vicino ' degli strati sociali che hanno schi per legittimare le loro rivendicazioni giore sforzo di comprensione. un nuovo Pilsudski. D'altra sofferto sotto il comunismo e ',' politiche (ma non si era detto che l'esi­ il vecchio mito di quella civiltà parte, non ho alcuna cattiva perduta, facile da ritrovare. Ci ora vogliono vendicarsi. Op­ stenza precede l'essenza?) provocano coscienza anche perché riten­ pure avere giustizia. Oppure • ^ intellettuale, almeno in Spa­ si potrebbe dannare a rifarlo * go che non si possano davve­ un certo disagio intellettuale. Soprattutto gna, si rivolge a un pubblico le due cose insieme. Queste se confrontiamo quelle pagine alle opi­ oggi, quel dibattito. A Buda­ ro considerare perse intere cose in Francia o in Spagna tradizionalmente piccolo-bor­ pest hanno riseppellito Horty nazioni del Centro Europa, non ci sono (in Germania si, . nioni espresse oggi da Gilles Perrault in ghese, che nella vita quotidia- davanti a SOmiia persone in ; merito al processo contro alcuni espo­ L come la Cecoslovacchia, la nei Lander dell'est). E però •—••••••••»— na applica strategie meschine lutto come se fosse morto ieri. ,- Cecoslovacchia lacerata co­ nenti dell'Età che si è svolto in Francia: A Bratislava il presidente della non è detto che fenomeni di e ha bisogno quindi di tonifi­ m'è oggi, o l'Ungheria. Non si risentimento di alcuni gruppi secondo Perrault, nel Paese Basco è in at­ carsi l'anima con dosi massicce di radica­ Repubblica fa professione di può certo «radiarle» perché in ' contro altri non ci saranno. to una nuova guerra di liberazione algeri­ razzismo contro gli «zingari» e lismo puro. La nomea di estremismo ser­ esse ci sono elementi di na­ Soprattutto se lo sviluppo eco­ na, col basco al posto del fez. Lasciamo ve a conquistarsi adepti. Chi giura che vi­ poi minaccia di chiudere i zionalismo o - di fasci­ nomico lineare che abbiamo ' perdere. --••••••;•••>•• - I giornali che lo criticano, e in­ smo...Non - sono argomenti conosciuto finora, se il prò- ' viamo nella peggiore barbarie mai cono­ tanto il vescovo cattolico della per buttar via la Mitteleuropa, gresso continuo verso un'Eu­ • Senza arrivare a tanto, mi sono abitua­ sciuta, che la cultura è stata maciullata, seconda citta della Slovacchia la sua forma storica, le rela­ ropa più grande verranno • to negli ultimi anni alle reazioni dei colle­ che bisognerebbe mettere all'asta le col­ propone la riabilitazione di zioni culturali che attraverso i bloccati. Può accadere, sta ghi di passaggio nel Paese Basco: tutti af­ lezioni del Prado o che la scimmia di­ Monsignor Tiso.il fantoccio di ' secoli si sono stabilite in que­ accadendo. Per come si met- ; fascinati dalle posizioni più radicali del scende dall'uomo è sicuro di conquistarsi Hitler. A Bucarest il parlamen­ st'area lungo il Danubio e alle . tono le cose con Maastricht, nostro nazionalbolscevismo. Senza com­ fama di mente lucida e incorruttibile. Ba­ to riabilita Antonescu, il capo : quali ci si dovrebbe riallaccia­ nell'Europa occidentale avre- ; promettersi troppo, ovviamente, approfit­ sta riguardarsi i titoli a effetto dell'estate e delle Guardie di Ferro che eb- ' re. Si tratta d'intendersi quan­ mo al massimo una struttura tano del soggiorno per strizzare l'occhio . aggiungerci l'overdose di astrologi e pa­ be sulla coscienza almeno do si dice Mitteleuropa: io so­ federale con uno scarso ruo­ 300mila ebrei. A Praga, secon­ lo. Siamo in una situazione di­ a metodi feroci e denunciare i mali della rapsicologi in tv. Non resta che dare ra­ no sempre stato per la Mitte- . democrazia, gli abusi dello Stato. Denun­ gione al vecchio Graciàn: «La scienza dei do una televisione britannica, leuropa di Heimito von Dode- versa da quella che pensava- • ci sono gli skinheads più catti­ mo nell'89, questo dovrebbe­ ce a volte del tutto ragionevoli, ma un po' •• saggi vive nel discredito». Non si fa distin­ rer, di Robert Musil, dì Joseph r troppo inclini ad avallare sul piano teori- . zione tra criticare e parlare a vanvera. Chi • vi d'Europa. Ma non come a Roth... -;,,.;,: ro capirlo tutti Sr .';>' Varsavia, dove hanno già uc- co l'ideologia della violenza. Non sareb­ parla a vanvera dà per scontate tutte le ciso. Non come nelle •città te­ UKakanladlMusU... Torniamo all'est Non le pa- be stato meglio approfittare del contesto cose positive (diritti, servizi, progressi) e desche, dove si bruciano le re che, a parte la ex Jugo­ per denunciare i danni del nazionalismo oltretutto pensa che non siano poi così case dei turchi con i turchi Certo, non la Mitteleuropa di buone come sembrano; il male, invece, è Sladek (è il capo del partito di slavia (anzi, forse proprio a radicale o giustificare, senza dimenticar­ dentro... , •,.-• •>, , •„ cominciare da là, almeno ne i limiti, I impegno democratico? Mai e : intollerabile, scoraggiante e realissimo. estrema destra dei «Repubbli­ Ma la cosa peggiore è che il frastuono dei Che (Decedè, dottor Glotz? cani» cèchi n.d.r.~), di Czurka • nei primi tempi della guer­ poi mai, perché su una simile posizione ;. ra), I fenomeni di naziona­ pesa il sospetto di complicità col gover­ parlatori a vanvera assorda i critici e li tra­ Succede che in questi paesi ci (il teorico della Grande Un­ lismo e di Intolleranza sia­ sono movimenti fondati sul gheria, n.d.r.~), di questa brut- ; no, meglio passare per compagni di stra­ sforma in tiepidi dialettici se non in in­ no stati sottovalutati In Oc­ da delrEta. Stando cosi le cose, è quasi censatori prezzolati del presente. • nazionalismo, sul radicalismo ta risma di nazionalisti... • . cidente? In fondo neppure etnico e forse con alcuni ele­ Dietro a aperto concetto Il rito un po'macabro deBa ' preferibile la sincerità della pleiade di so­ Se i nazionalbolscevichi, o quelli che li menti decisamente neofasci- - •buono» della Mlttelenropa stalgia dietro, che so?, una qua e là si riafferma un cri­ veda la Serbia, ma anche la •ri-sepoltura» di Horty ha ciologi, antropologi, sessuologi e soprat­ ricordano senza esserlo, hanno bisogno stl II pericolo cHe questi movi- • IMO ti nasconde oggi anche stessa ben precisa forma ar­ stianesimo Intollerante e Russia. È una complicata me­ fatto troppa sensazione. tutto teologi (moltissimi teologi!) della ri­ di un santo protettore, propongo il roma­ £ menti si affermino è diverso ; di operazione- : chitettonica che si ritrova da reazionario, c'è un antise­ scolanza di componenti reli­ vista Egin, che scrivono analisi di indiriz­ no Giovenale. Nelle sue satire vituperava da paese a paese: io credo, ' _ »? Ha senso, con I Trieste fino in Bucovina. Si mitismo diffuso, e non par­ giose, etniche e sociali. Sareb­ SI. Qui • in Germania, ; per zo frenopatico, gradite alla scuola del la città, l'emancipazione della donna, il per esemplo, che la Repubbli- ' tempi che corrono? tratta di utilizzare per il pre­ liamo poi del molo giocato be sbagliato considerare que­ esempio, l'unico grosso arti­ grande scienziato-poeta Ra'dovan Karad- tramonto delle vecchie virtù che non so­ ca cèca sia più al riparo, men- ' No, non si tratta né di nostal­ sente e per il futuro una eredi- . dalle chiese nella ex Jugo­ sti fenomeni, in modo dogma­ colo sulla cerimonia per Horty ' zic, su Euskal Hema e sull'umanità in ge­ no mai esistite, la corruzione universale tre sono più sceltico perla gia né di illusioni sul passato. tà di cultura umanistica che è slavia... .•-. tico, solo per una delle loro è uscito sulla Frankfurter Ali- nerale. • .•.->•:;-• • ..;•,*••.•£••... ^ .• -, Si tratta di sapere come nella gemerne Zeitung. Era critico, dei potenti, l'eterno disastro del presente. Slovacchia, spero che in Un­ comune in questi paesi. Nei paesi dell'est c'è fonda­ componenti. Non sono mai È stato l'inventore dell'espressione pa- I gheria le forze democratiche costruzione del futuro si può mentalismo. C'è perché tutte ma molto morbido nel tono. E Altre diagnosi, invece, sono più scon­ Quando Konrad, io ed altri, soltanto lotte di classe, né lot­ invece cosi morbidi con i fa­ certanti: per esempio, in pieno agosto, ' nem et circenses, figuratevi che avrebbe e liberali siano forti abbastan­ non dimenticare il passato, soprattutto Kundera, : le società che hanno proble­ te religiose, né conflitti etnici: ; za e sono assolutamente insi­ che è poi la storia dello svilup­ abbiamo parlato di Mitteleu­ mi gravi, che»altraversano fasi sono sempre una mescolanza scisti non bisognerebbe esse- con Julio lglesiasche imperversava e una detto della televisione! Se la prese anche po avvenuto e delle potenzia­ re. E'vero: dalT'89 in poi c'è manifestazione dei lavoratori della Ikusi col cosmopolitismo e con l'invasione di eme di quel che avverrà in Ro­ ropa di questo volevamo par­ di crisi, che soffrono per la di questi elementi, una amal­ stata una profonda sottovalu­ mania e in diversi stati dei Bal- lità ancora da sviluppare. Pen- ' lare. Se altri intendevano altre mancanza di prospettive e gama micidiale. tutti i giovedì, eccetera eccetera, Javier immigranti: «Cittadini, non posso soppor­ si soltanto alla possibilità di tazione di questi pericoli fin tare una Roma greca. E quanti achei vivo­ cani. In ogni caso dobbiamo cose... • ,. nelle quali in più ha dominato D Le ragioni di crisi, la man­ dentro le file della sinistra. Va- .' Sabada ha « pubblicato sul quotidiano . stare attenti: queste simboli­ una politica economica co­ C'è una cosa che turba In la dittatura sono particolar­ canza di prospettive non so­ leva un po'la teoria secondo conservatore (conservatore delle essen­ no già nei nostri sobborghi! La fiumana che «ri-sepolture», queste di- ' mune nell'area centro-euro­ modo particolare In queste mente esposte al fondamen­ no una prerogativa solo la quale «un po' di nazionali­ ze nazionalbolsceviche) un articolo inti­ siriana già si getta nel Tevere e porta con scussioni stranamente acriti­ pea. Pensi alla politica della noduaecrimlnls che arriva­ talismo. Naturalmente ci sono delle società dell'est Non smo» sarebbe stato «normale» ; tolato Donostia 93. in cui raccontava le sé i suoi gerghi e costumi...». Ma siamo che, questi strani rapporti con sicurezza: oggi si dicute seria­ no dall'est: in qualche mo­ aspetti specifici: c'è un cattoli­ dovremmo aver paura an­ dopo tanti anni di internazio­ sue impressioni eflive sulla nostra capita­ giusti, almeno Giovenale aveva il genio il proprio passato mostrano • mente se la Repubblica cèca, do in quasi tutte c'è una cesimo fondamentalista in che noi all'ovest? nalismo obbligato del comu­ le San Sebàstian. La principale è questa: poetico dell'inventiva. 11 che non può dir­ quanto queste società siano , l'Ungheria, questo o quell'al­ componente religiosa. A Polonia, c'è una strana, ma nismo. Qualcosa come una • che il clima estivo è sempre più spagnolo. si dei suoi emuli attuali. labili. ^ •,.,«,-- . tro stalo dell'area possono es­ proporre la riabilitazione storicamente spiegabile, ten­ Visto che la domanda me la febbre di reazione in un orga- • sere ammessi nella Nato. In­ pone un italiano, mi viene su­ Sono finite, a quanto pare, quelle simpa­ • '- ..— • © ELPA1S di liso, in Slovacchia, è sta­ denza della chiesa ortodossa nismo: poi la febbre passa e ' tiche villeggiature neozelandesi o peru­ !*•/ con Gyorgy somma, non si tratta di fanta­ to Il vescovo cattolico della a legarsi al nazionalismo e bito da pensare a Umberto l'organismo guarisce. È sba­ •. -RI(traduzione di Cristiana Paterno) Konrad, è «tato un po'Il teo­ sticherie, di sospiri della no­ seconda città del paese, agli stati che lo incarnano, si Bossi, per quanto certo non gliato, la febbre non passa. rico «Mia rinateti* della voglio paragonarlo tout court

rarità Direttore: Walter Veltroni Dialogo di un (rivenditore di cultura Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola .. Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo BUI È stata una settimana ENRICO VAIME gere»? Mah. Dice Leopardi • Redattore capo centrale: Marco Demarco dura quella passata per chi (che non era iscritto alla ha seguito la Tv e i problemi tere una considerazione del se il venditore vorrebbe che Questo caso, ipotizzato Siae) : «Quella vita (cioè Editrice spa l'Unità ' • di un mezzo cosi discusso di genere, sul piano formale. le cose continuassero come dal Dialogo

E. Domenica 19 settembre 1993 pagina 31JJ '^^SL^^^^^mfW^m^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^M^.il Fatto

L'appuntato • Gravissimo attentato, l'altra notte poco prima dell'una J L'assalto Sebastiano Grasso • ^ gravemente ferito , J È esplosa, a Gravina, un'auto davanti al comando dell'Arma dall'autobomba:: U«, al centro.la caserma ' della mafia dei carabinieri \ Mancino: «È la risposta di Cosa Nostra al nostro attacco» devastata dallo scoppio • -^ e il sindaco di Catania, - % I «poteri occulti » contro l'azione della nuova giunta Enzo Bianco • \* ia «libanese» anche a Catania Tre carabinieri feriti, il presidente Qampi: «Lo Stato reagirà»

Arriva anche a Catania la strategia «libanese» della •• ^ftslW'IHì '•' * gnificativa delle ostilità» e ha ta, giunta e società civile, a una mafia, ieri notte, otto minuti prima dell'una, esplode ' aggiunto: «Non c'è via di scam- associazione antiracket. È un un'autobomba davanti al comando di compagnia . pò, siamo sulla strada giusta, • grande segnale per tutti». Ore 18, la città che non perchè stiamo sciogliendo i ' Padre Salvatore Resca. ani­ dei carabinieri a Gravina di Catania. Il bilancio è pe- • nodi tra la mafia e la politica,, matore del movimento Città sante: tre carabinieri (eriti, uno è in gravi condizioni.'^ ma cosi facendo siamo entrati • insieme, sottolinea la valenza Mancino: «È la risposta della mafia all'offensiva delle s'arrende si stringe in un tunnel dal quale uscire­ politica del fatto e ricorda che . forze dell'ordine». Si teme una nuova strategia legata - mo tra parecchi anni, e soltan­ si è in prossimità'delle elezioni ". alle forze che vogliono bloccare il rinnovamento. •• • to se rimarremo desti, senza „ per il rinnovo del Consiglio ' attorno ai carabinieri mai abbassare la guardia». , provinciale: «Temo un ntomo ' •'• DALNOSTRO CORRISPONDENTE Monsignor Luigi •Bommarito del vecchio, si vuole arginare il cambiamento perchè la ge­ WALTER RIZZO «Non rimanete a casa, partecipate alla manifesta­ annuncia poi di avere invitato i • zione». Fin dalle prime ore del pomeriggio l'appello sacerdoti della diocesi a con­ stione della Provincia è un af­ • CATANIA. Fortuna. Solo •' gridato a mia moglie di andar - lanciato da Enzo Bianco viene scandito da radio e tv dannare oggi, nelle loro ome­ fare che fa gola a molti». • una straordinaria dose di fortu-:, fuori, ma quando mi sono al­ lie, «non soltanto l'uccisione di . Netto il giudizio di Adriana na ha evitato un ennesimo ba- . zato in piedi mi sono reso con- • private, ma l'indignazione corre soprattutto lungo le " padre Puglisi ma anche I' at­ Laudani, segretario provincia­ gno di sangue in terra di Sicilia. • to che non era la terra a trema­ linee del telefono, nelle discussioni, nelle semplici " tentato di Gravina». le del PDS: «Si è verificato «un ,' La prima auto-bomba sulla co- -, re, la stanza era piena di polve- ' ' chiacchiere al bar mentre si sorseggia, il caffè, per Il filo del ragionamento dell' • tremendo salto di qualità nello sta orientale dell'Isola è espio- . re. poi quando siamo usciti ' scontro apertosi a Catania tra sa ieri, otto minuti prima del- ";, siamo rimasti impietriti». «Han­ imprimersi poi, nero su bianco, nei volantini. Un arcivescovo viene ripreso da - l'una del mattino, contro il co- - no distrutto tutto. Guardate, la ' pezzo di città ordina a se stessa di non arrendersi. poteri legali e poteri mafiosi molti. Maurizio Pellegrino, se- • che dopo lunghi anni di impu- ' ' mando di compagnia dei cara- >•' nostra casa è in pezzi, ma la gretario generale della CGIL di binieri di Gravina, portando la ' cosa più terribile-dice lame- . nità non intendono mollare il " Catania afferma che «era pre- ' controllo del territorio e quello strategia «libanese» di Cosa glie che si muove in vestaglia . FABIO GRECO vedibile che dopo i duri colpi . Nostra anche in provincia di -, tra i cocci e i muri lesionati dal- , acquisito in numerose attività ' Catania. Tre anni fa c'era stata ' l'esplosione - è quello che ab- ', infetti dallo Stato alla mafia si illecite». - .••>'• •-.-. • " -, •i CATANIA. L'appuntamen­ .' lutazioni. Tra i primi ad usarla arrivasse ad una ritorsione cri- •, la fiat Ritmo imbottita con 50 biamo visto fuori, quei poveri . to è per le 18 a Piazza Verga. È - c'è l'arcivescovo di Catania, Continuano a giungere co­ chili di tritolo e parcheggiata figlioli facevano pena... Il bri­ minale. Questo attentato arriva ; municati e dichiarazioni: quel­ sotto le finestre del comando •' gadiere con la faccia insangui­ Il che si trova il comando pro­ • Luigi Bommarilo, rappresen­ in sintonia con altri segnali di *• provinciale dell'Arma in piaz- - nata». • .. * vinciale dei carabinieri. Ades­ tante di una chiesa siciliana, lo del presidente della Regio­ intimidazione contro le nuove ne, Giuseppe Campione.. e - . za Verga, proprio di fronte al > Gli inquilini delle palazzine . so è lo Stato ad avere bisogno ferita nel proprio corpo qual­ amministrazioni comunali di - tribunale. Fu un avvertimento.,.• interessate dall'esplosione si dei cittadini. L'angoscia è, co­ che giorno fa dall'assassinio di quello della CGIL siciliana che . Catania e Misterbianco e nel ;; inserisce 1' attentato in una ' Ieri, no. Ieri non è stato un av­ sono precipitati in strada ur­ me traspare dagli appelli, che i ,,., padre Giuseppe Puglisi. Ma pieno di una crisi sociale nella " vertimento. • •"••-ff--» • •*-„', lando. Raccontano quegli atti- catenesi rimangano indifferen­ , Bommaritofadipiù:oltreade- strategia «stragista» della mafia Chi ha messo l'esplosivo vo- '" mi col ' terrore negli occhi: quale possono agire anche for­ assimilandolo alle autobombe ti. È il momento della «solida­ • finire «doverosa» la mobilita­ ze legate al vecchio sistema af- ' leva colpire duro e ci e riuscito. •Dobbiamo - solo ringraziare '" • zione civile, abbozza una pri- di Firenze, Milano e Roma. Non è stata strage, ma il bilan­ Dio per essere ancora vivi». 1 • rietà». È questa la parola che faristico-mafioso». Riflessioni più ricorre nei comunicati con , ma lettura dell' attentato. Per Tutti concludono con l'invi- . cio è comunque pesante: tre '• danni agli edifici sono stati pe- : che disegnano un clima, uno to a uscire da casa. Alle 18 in carabinieri feriti, uno di loro, santissimi e alcuni apparta- '. cui associazioni, ..sindacati, l'arcivescovo l'attentato della scenario inquietante in cui si • l'appuntato Sebastiano Gras- ì" menti sono praticamente ina- •• • partiti fissano le loro prime va- notte scorsa è «una ripresa si- Piazza Verga. Non c'è più spa­ muovono, ognuna per proprio • zio per le riflessioni, i dubbi, le so, 38 anni, di Santa Venerina, „ bitabili. Alle due del mattino ' conto, apparati criminali e po­ è ricoverato in gravi condizio- : • arrivano • i generali Giorgio dichiarazioni. È il momento ni. L'esplosione gli ha portato . Cancellieri e Ivo Sassi, il vertice litici ormai in cancrena. Ne è ' dell' indignazione, della rea­ via un occhio, gli ha spappola­ dell'Arma in Sicilia. «Non ci fa­ convinto anche il sindaco anti­ zione tempestiva di una città • to una mano e spezzato una remo intimidire - dicono - è ' mafia di Misterbianco, Nino Di ' da ieri coinvolta nella strategia gamba: alcune auto gli hanno uno stimolo per andare avanti Guardo, che proprio la notte .. del terrore. E in Piazza Verga parzialmente fatto da scudo, . e far ancora meglio». Il primo scorsa si è visto bruciare una troviamo alcune centinaia di salvandogli la vita. vertice delle forze dell'ordine scuola materna a Linen, uno persone. In testa il sindaco La "compagnia di Gravina è .' si riunisce tra le macerie. Il pre- ; dei quartieri a rischio del pae­ Bianco e il vicesindaco pidies- un obiettivo sin troppo facile. letto Giuseppe Romano, il ' se: «Si cerca di ostacolare il rin­ sino Paolo Berretta. L'incontro Da anni si attende che il comu- ' questore Giuseppe Scavo e il ne consegni la nuova sede, nel ' procuratore aggiunto Mario « novamento. A Catania come a . con i vertici dell'arma, poi gli frattempo i militari di una delle ;' Busacca che arriva col magi- " Misterbianco c'è un tentativo applausi. E in tutti la consape­ strutture dell'Arma più esposte "• strato di turno Ignazio Fonzo, di screditare le nuove ammini­ volezza che si è solo all' inizio sul terreno della lotta alla ma- ' cercano di ragionare, di «leg- : strazioni con atti di intimida­ di una lunga stagione di paura Ha in provincia di Catania si ar- ; gere» il messaggio contenuto ' zione: La risposta? Daremo vi­ ma anche di resistenza civile. rangiano alla meno peggio in nell'attentato. «Non so se esiste • alcune stanze al piano.terreno • una regia unica tra quest'epi­ di una palazzina all'angolo tra ' sodio e l'attentato contro il so- , via Napoli e via Gramsci, divi- .' vrinlendente della squadra ; dendo lo stabile con una deci- ' mobile avvenuto un mese fa - na di famiglie. La "caserma» ' dice Busacca - la mafia cata- Gli inquirenti: non ha sistemi di difesa, solo - nese è una sorta di confedera- ' una ringhiera di ferro circonda - zione di clan e non è detto che ' ' il cortiletto che fa da autopar­ vi sia una strategia unica». Al «È Cosa Nostra co, sul quale si affacciano te fi- ' comando di piazza Verga pre­ nestre degli uffici chiuse da al­ feriscono non sbilanciarsi. Di- . cune inferriate. cono che solo tra 48 ore si pò- " Una decina di minuti prima tranno avere idee più chiare. che reagisce» dell'una, rientra dal turno di Mentre a Gravina arrivano il perlustrazione la •Gazzella» comandante generale dell'Ar­ del brigadiere Vincenzo Lan- • ma Federici e il capo della Po­ 1 : M CATANIA. «Sappiate che di noi si lascerà intimidire». zalago e dell'appuntato Giu­ lizia, Parisi, seguiti dai vertici "' - V qui, oggi, c'è lo Stato». Visi­ Gli inquirenti, al vertice ha seppe Piazzesc. Davanti al della Criminalpol, della Dia e bilmente teso, il comandan­ partecipato anche il procu­ cancello del cortile c'è una dello Sco, le agenzìe rilancia­ te generale dell'Arma dei ratore di Caltanissetta Giov- Panda bianca che blocca la no le dichiarazioni del mini­ Carabinieri, Federici, con i strada. «Abbiamo visto due ra­ stro dell'Interno Nicola Manci­ Parla il sindaco di Catania, Enzo Bianco: «Accanto canni Tinebra che indaga gazzi che sono scesi precipito­ no. «L'attentato è la dimostra­ giornalisti che lo intervistano sulle stragi Falcone e Borsel­ samente dalla vettura - rac­ zione che la mafia, in Sicilia e alle forze dell'ordine è in campo la nuova politica» davanti alla caserma dei ca­ lino, e gli specialisti concor­ conteranno poi alcuni testimo­ fuori dell'isola, reagisce con rabinieri di Gravina, scandi­ dano su un punto: Cosa No­ ni - hanno cominciato a corre­ mezzi terroristici all'offensiva «Una città con 14 magistrati per tremila indagati» sce le parole. Poi partecipa stra è in difficoltà, soprattut­ re allontanandosi dalla mac­ dello Stato - afferma il ministro ad un vertice in Prefettura. to per i colpi subiti grazie al­ china». I due militari si accor­ - che in provincia di Catania è gono che dalla Panda esce un culminala con la cattura di al­ C'è anche il capo della Poli­ la collaborazione dei pentiti filo di fumo e chiedono alla cuni capi storici della mafia e zia Parisi: «Quest'attentato è (il cui numero è salito a centrale di avvisare i vigili del ' nel sequestro di oltre 100 mi­ la continuazione dell'attac­ 500), e per questo reagisce. fuoco: per radio arriva però liardi di beni di provenienza il­ co cominciato con le stragi Molti sono stati i grandi boss una segnalazione: «Attenzione lecita. Ieri a Palermo è stato «Le cosche hanno già subito duri colpi di Capei e via D'Amelio. arrestati, nel Catanese San­ quella macchina è "da ricerca- ' colpito un simbolo della lotta Speriamo che presto questa tapaola e Pulvirenti ma re"». La Panda, infatti, era stata all'incultura mafiosa • dell'o­ rubata solo due ore prima tra mertà, oggi a Catania la violen­ drammatica fase della lotta adesso chi comanda all'in­ Mascalucia e Tremestieri Et­ za si rivolge contro gli uomini ma decisiva sarà la reazione della gente» alla mafia si concluda con la terno di Cosa Nostra? Gianni neo, a pochi chilometri da direttamente impegnati a sra­ nostra vittoria». Parisi, autore De Gennaro, direttore della Gravina. Due ore che erano dicare lo strapotere delle co­ della circolare del 5 settem­ Dia, ha osservato che «non state sufficienti agli artificiere sche». Sullo stesso registro an­ FABIO INWINKL forma dell'appalto della net­ ganizzata ha subito colpi in condizioni disperate. bre con la quale si allertava­ c'è un solo capo, ma più della mafia per sistemare la che il presidente del Consiglio tezza urbana e vien dato alle assai duri. Sono caduti nel­ Carenza di organici? no tutte le questure italiane scettri sono stati raccolti». bomba e portarla sull'obietti­ Ciampi che sostiene che «se M «Qui, a Catania, non so­ co perchè reagiscono, e cosi fiamme un camion del servi­ le maglie della giustizia, vo. questa è l'interpretazione il do­ Ecco le cifre. Catania dispone su possibili nuovi attentati e L'attenzione degli inqui­ no impegnate contro la mafia pesantemente. Voglio ricor­ zio. dopo una lunga impunità, tentativi eversivi, ha parlato vere dello Stato e quello del solo le forze dell'ordine. È in dare che siamo arrivati alla boss come Santapaola e di 19 sostituti procuratori del­ renti si concentra, per il mo­ 1 carabinieri scendono dalla governo è di continuare in Ma la sua iniziativa è asse­ la Repubblica, mentre a Pa­ anche di «attentati ricondu­ loro vettura per controllare l'u­ quest'azione». A Catania, però, campo anche la nuova politi­ celebrazione del processo condata dalle forze che sie­ Pulvirenti. La crisi è reale mento, sulla famiglia che tilitaria. «Abbiamo sentito l'o­ ca, con l'amministrazione co­ contro i Laudani, i «mussi di nelle file mafiose? lermo ce ne sono 44. E il cari­ cibili ad una mafia scatenata controlla il territorio di Gravi­ sullo scenario indicato dal go­ dono nel Consiglio comu­ co di lavoro è lo stesso. Anzi, perché in difficoltà. Forse la dore della miccia che bruciava verno sono i molti ad avanzare munale eletta a giugno». Enzo ficurinia» (facce di fico d'In­ Cosa Nostra è in difficolta. Te­ na, quella del «Malpassotu». - racconta il brigadiere scam­ nale? nella mia città si contano oggi battaglia contro Cosa Nostra dubbi. Se da un lato sono ca­ Bianco non trascura, nelle ore dia) che controllavano la zo­ me il venir meno dei profitti, tremila indagati, contro i due­ guidata da Pietro Puglisi, 35 pato all'attentato - preveden­ duti i vecchi patriarchi di Cosa convulse seguite all'attentato na di Gravina: una «famiglia» SI. Le maggiori diflicoltà le in­ la rollura delle collusioni con sarà segnata da altri episodi anni, genero di Giuseppe do lo scoppio siamo corsi ver­ contro con una certa burocra­ mila di Palermo. Il 25 settem­ tristi e dolorosi, ma nessuno Nostra come Santapaola e Pul- mafioso, il senso della sua .sgominata proprio dai carabi­ i politici e con i poteri pubbli­ bre sarà qui il ministro della Pulvirenti, latitante. so il portone della caserma. È virenti, sembra che una nuova rinnovata presenza alla guida nieri. Tenga presente che nel zia, legala ancora a vecchi ci. Reagisce con quesle ag­ stato in quel momento che ab­ strategia mafiosa si stia muo­ Giustizia.Conso. Una visita biamo visto Grasso che arriva­ della città, dopo l'impegno mese di ottobre si celebreran­ metodi. Anche se voglio sot­ gressioni. E altre dobbiamo che assume viva attualità. Oc­ vendo in modo sotterraneo, nel movimento referendario e no a Catania ben quattro ma­ tolineare che una parte dei prepararci a fronteggiare. va in automobilc.Poi c'è stato cercando collegamenti con correrà por mano a interventi l'esplosione». Riescono a ca­ la convergenza realizzatasi xiprocessi, che coinvolgeran­ funzionari collabora con chi ha un interesse a frenare Lei ha appena incontrato I concreti. E mi attendo un se­ varsela con ferite superficiali l'ondata di rinnovamento che sotto le insegne di Alleanza no circa seicento imputati, grande lealtà. gnale anche da Mancino. In che guanranno in meno di due democratica. L'esponente re­ molti dei quali detenuti. Evi­ E la città, la società civile vertici degli organismi pre­ una città a rischio come la no­ avanza nella società catanese. posti all'ordine pubblico. settimane. • • Gli attentati al Comune, le inti­ pubblicano ha appena parte­ dente, dunque, l'obiettivo di che a Catania - a differenza stra le pantere della polizia gi­ Non ha la stessa fortuna Se­ midazioni a Misterbianco, gli cipato al vertice con Parisi, il intimidazione espresso con che a Palermo - ha preferi­ Come valuta il loro impe­ rano con appena due uomini bastiano Grasso. L'appuntato attacchi contro le forze dell'or­ generale Federici, Siclari e gli quella che doveva essere una to restare a guardare? gno? a bordo scende dall'auto propno men­ Ho Irovato piena compren­ In edìcola ogni sabato con l'Unità dine, potrebbero essere infatti altri responsabili delle forze strage. C'è qui una borghesia che si è Chi comanda, adesso, nella tre la Panda salta in aria. Ades­ il frutto di azioni separate, ma dell'ordine. E si accinge a sione, e mi attendo che da so è in rianimazione al Gari­ Senza dimenticare gli «av­ cullala nell'illusione che le mafia catanese? non in conflitto tra loro. Il fine partecipare alla manifestazio­ cosche si sterminassero tra di Roma si agisca fino in fondo. MONGOLFIERE baldi di Catania. I medici dico­ ultimo potrebbe essere quello ne popolare in piazza Verga, vertimenti» susseguitisi ne­ Sia chiaro, però, che a Cata­ Sono in lotta due grosse com­ Storie, favole, avventure no che se la caverà. Accanto a di ottenere il massimo vantag­ gli ultimi tempi... loro (mi riferisco ai 125 morti nia non si sono aspettati i soc­ ponenti. I Ferrera, noti come lui la giovane moglie che non davanti alla sede del coman­ dello scorso anno). La mafia gio con un'opera di destabiliz­ do del Gruppo carabinieri. Di­ Infatti. E io vorrei sottolineare corsi dalla capitale per con­ «cavadduzzu» (cavallucci), Sabato 25 settembre si è mossa un attimo dal suo zazione anche attraverso la non aveva colpito i vertici del­ trastare i maliosi. È in atto di legati a Santapaola anche da capezzale. Fuori è un via vai strategia del terrore. ce il sindaco: «La reazione quelli rivolti contro l'ammini­ le istituzioni, come ha (allo continuo di amici e parenti. della genie sarà determinante strazione comunale. Poca co- questi tempi un «lavoro di vincoli di parentela. E i Pille- Louisa May Alcott nel capoluogo dell'isola. Per squadra» senza precedenti. ra-Cappello. un gruppo emer­ C'è dolore, ma c'è anche tanta L'attentato di Gravina, ed è per battere le cosche». , • sa, si dirà, rispetto all'auto- questo ho subito promosso la rabbia. «Que&to è il frutto di un questa una delle ipotesi che bomba della .scorsa notte, A Del Comune e dei carabinieri gente. Piccole regime che per troppi anni ha viene valutata.con attenzione Sindaco Bianco, perché me paiono, in ogni caso, mol­ manifestazione in piazza Ver­ si è detto. Ma devo citare il Nessun rapporto tra l'auto- dato spazio alla mafia - dice lo dalle forze dell'ordine, forse quest'attentato, adesso, to eloquenti. Stiamo lavoran­ ga, dove hanno sede il co­ prefetto Giuseppe Romano, bomba di Gravina e l'assas­ zio del carabiniere ferito - non è una semplice reazione, contro I carabinieri nel Ca­ do contro l'abusivismo nei mando dei carabinieri e il pa­ che nel precedente incarico a sinio di padre Puglisi a Pa­ donne questa è una guerra e in guerra ma un attentato preventivo, tanese? mercati, al quartiere San Cri­ lazzo di giustizia, per testimo­ Siracusa aveva dato vita a se­ lermo? ci vogliono misure adatte». «Ci per dare una dimostrazione di niare che quanti operano in dici associazioni antiracket. E Se c'è un rapporto, sta nell'a- 1 è sembrato il terremoto - rac­ forza e per far capire che i po­ A Catania c'è stato, negli ulti­ stoforo, evengono incendiate mi tempi, un dispiegamelo le auto private di due vigili ur­ prima linea non devono rima­ bisogna parlare della magi­ ver colpito due simboli, diver­ conta . un • pensionato affac­ teri «occulti» possono colpire nere isolato. ciandosi da ciò che resta della ancora, possono preparare al­ di forze senza precedenti in bani particolarmente attivi .su stratura, che riesce a istruire si ma ugualmente impegnali finestra del suo soggiorno - ho tri terribili giorni di sangue. materia di lolla alla malia. Ec­ questo terreno. Avviamo la ri­ A Catania la criminalità or­ grandi processi pur lavorando conlro la mafia. Domenica njpagina4 ! 9 settembre 1993

.if«&£v*?* „'•,?£. '

Nel ricordare tori l.inlo aifetlo il È deceduto il compagno Viaggio nel paese di Totò Riina e di Liggio compattilo L'assalto VITTORIO STELLI NINIZOL la tnui^lie Libera lo ricorda con im­ ma anche di tanti (politici, sindacalisti...) che si sono battuti mutalo affetto a quanti lo conobbe­ i compagni dell'ulula di base del J ro e stimarono e sottosenve 100.000 della mafia Pds di S. Giiicomo-l on/.iana-Mad- lire per l'Unità. per sradicare l'antica cultura della sopraffazione e della morte dalcna sottoscrivono per l'Unitù Livorno, 19se1tembrc 1993 Tne.sk'. 19 settembre 1993 . «Dottore, troppo clamore per la piazza di Falcone e Borsellino» A quindici giorni dalla scomparsa Nel XI anniversario della scomparvi del compagno di RINALDO CORSINOVI LORENZO CIUCH diffusore dell't/m/d, I compagni lon- lo ricordano con immutato affetto la cordano per l'impegno proluso ne­ moglie Natalina e le fighe sottoscri­ gli anni vendo in sua memona per l'Unità. Empoli (Fi). 19settembre 1993 Tnesle, 19setlemt>re 1993 Ricorre oggi il quinto anniversario Dracula e santi laici a Corleone della scomparsa del compagno 19.9.1953 19.9.1993 Nel '10° anniversario della scompar­ NICOLA I0DICE sa del compagno 1 familiari, con l'affetto di sempre ne • CORLEONE (Palermo). Di­ macia e gli avevano esploso Si insedia domani a Corleone Nicolò paese. Con buona pace di quella spa­ pretenderebbero di perpetuar­ mastica corleonese che Collet­ AURELIO URSINI ricordano la canea umana e l'impe­ cono che la mafia venga da contro due fucilate, mancando Scialabba, il nuovo commissario chia­ ne la memoria. Nel «Parco del­ ti per un istante sembra identi­ URSIC gno politico. Sottosenvono per l'U­ molto lontano. E tanti anni fa, clamorosamente il bersaglio. ruta pattuglia di monarchici che anco­ le Rimembranze» godono in­ ficarsi davvero con un superio­ nita. proprio in questo punto, all'in­ Andarono in frantumi vasi di mato a sostituire Giuseppe Fazio, ri­ ra si ostina a contrapporre il nome di vece buona salute i busti del re tribunale della Storia Patria. la moglie Nennae la figlia Sonia lo Pordenone, 19 settembre 1993 crocio fra la via Bcntivegna, porcellana e delicatissime te­ mosso dal presidente della regione si­ Vittorio Emanuele II a quello dei due settecentesco Giuseppe Vasi «Leggo che il presidente della ricordano con affetto e sottoscrivo- corso principale di Corleone, e che, ma Verro se la cavò con che incise le vedute di Roma, regióne siciliana, l'onorevole no lire 100.000 pei l'Unità. ciliana. 1 corleonesi che si oppongono magistrati assassinati. Siamo andati a 1974 1993 la via Tribuna, Bernardino Ver­ una ferita al polso. Non si per­ di Francesco Benlivegna, mo­ Giuseppe Campione, ha ri­ Tncste, 19settembre 1993 ro, forse il primo sindaco della se d'animo. Si rivolse alla folla alla mafia si aspettano che Scialabba dare un'occhiata nel paese di Luciano schettalo (si legge proprio co­ mosso il commissario Fazio. Sono 19 anni che ci ha lasciato storia di Sicilia a essere stato che, uditi gli spari, e fuggiti i intitoli a Giovanni Falcone e Paolo Liggio e Totò Riina. E le sorprese, vere si) dai borboni, e quello di Vit­ Ma questo Fazio aveva violato UBERO MOZZATO killer, si era riversata ali inter­ Nel 2° anniversario della scomparsa protetto da una scorta, conge­ Borsellino la piazza principale del sorprese, non sono mancate. torio Emanuele II. riverito a delle leggi o delle idee? Co­ del compagno Pietnna e figli sottoscrivono a suo ri­ dò le due guardie municipali no, dicendo con aria spavalda: Corleone da piazze, strade e minciamo a preoccuparci che , «Sta vota i picciotti ficiro fu­ cordo per il suo glonoso giornale. che lo avevano accompagnato busti. C'è quasi un culto per qui non esista più lo stato di di­ ACHILLE FERRARI Tonno, 19 settembre 1993 dal vicino Palazzo Cammarata, mo...». Quel giorno, la sua fa­ DAL NOSTRO INVIATO chi non c'ò più. Ma l'importan­ ritto». Chiarissima, sottile, l'an­ ma diventò leggenda. Di questi la moglie e i tigli lo ricordano e soi- sede del Municipio. Era il pri­ SAVERIO LODATO te è che il nome da comme­ tifona nelle parole di Colletti. tosenvono per l'Unità. mo pomeriggio di una giorna­ santi laici, CorTconc e i paesi morare non evochi lo scontro C è la Legge. E dalla Legge di­ A M anni dalla scomparsa del com­ della zona nel primo novecen­ Casalbuttano, 19 settembri.' 1993 pagno ta di brutti presagi. Spirava un to ne ebbero a legioni: Lucia­ ra detto la loro su Falcone e memoria: 3 novembre 1985. Ci apprendo anche un'altra cosa. secolare fra mafia e antimafia. scesero il Vasi e Bentivegna, ' vento di tramontana, nuvoloni no Nicoletti, Andrea Orlando, Borsellino, ma è facile la previ­ sono voluti settant'anni suona­ Che il processo ai killer di Ver­ Una ventina di corleonesi si moschettato dai Borboni, e i FERDINANDO BINELLO cupi erano schierati a metà del Lorenzo Panepinto. Giovanni sione che quando si accinge­ ti pcrchò la genia dei santi laici ro si celebrò regolarmente e si unirono ai Mille di Garibaldi? «picciotti» di Garibaldi, e Vitto­ Ricorreva ieri il 9" anniversano della e a 'M anni da quella di cielo, anche se ancora non Zangara, Giuseppe Rumore, avesse ragione su quella dei Ognuno di loro ha la sua stra­ rio Emanuele 11 e don Gover­ scomparsa di pioveva. Sembrava che doves­ ranno all'impresa, non se la concluse nel 1918-altrettanto da. I corleonesi che morirono nali, mono in fama di santilù, ROSA SOVRANO Nicola' Alongi... Tutti assassi­ sentiranno di assegnare posti Dracula e imponesse, alla fine, regolarmente - con la loro as­ DINO FIORENTINI se venir buio da un momento un monumento alla memoria nella grande guerra? Su cia­ come recita Colletti. Questa è inBINEUO nati. E ne ebbero legioni nel d'onore, nel Pantheon italico, soluzione: il pubblico ministe­ all'altro, e, in un autunno già secondo dopoguerra. Ne furo­ di Verro. È tanto difficile a Cor- scun cipresso del «Parco delle la Legge. Questa è la Storia. lo ricordano la moglie, il tiglio e i pa­ i figli con immutato alletto li ncorda- inoltrato, pozzanghere di fan­ no assassinati 54, compreso il ai Luciano Liggio, ai Totò Rii­ leone riposare in pace anche ro, caso forse più unico che ra­ Rimembranze» c'è una tar- • Solo cosi può farsi l'Ufficialità. renti tutti e sottosenvono in sua me­ no a compagni ed amici, in loro me­ go stagnavano ai bordi della più famoso di loro, il corleone- na, ai Michele Greco, agli Zan­ quando si è morti? Alla do­ ro nella nostra storia giudizia­ ghetta di ferro con tanto di no- • Molti gradini più in giù stanno mona 100.000 lire per l'Unita. mona sottoscrivono per l'Unita. via Tribuna. Quasi arrivato a sc Placido Rizzotto. ca, ai Vernengo... E questo po­ manda risponde Dino Paterno­ ria, abbandonò l'accusa e spo­ me e cognome. Dal mondo, a le idee. Che sono di parte, che Montespvrtoli. 19 settembre 1993 Tonno, 19 settembre 1993 destinazione, Bernardino Ver­ teva prevederlo anche il buon stro, 41 anni, impiegato alla sò le tesi della difesa. «Preferi- suo modo sereno, dei morti, a a qualcuno possono piacere ro congedò con misurate paro­ Dicono quello turbo- • ad altri no, che non metteran­ le di cortesia i suoi angeli cu­ che la mafia lento e insi­ no mai tutti d'accordo. stodi: «Grazie ragazzi, per oggi ' venga da lon­ dioso dei vivi. È al mondo delle idee che avete fatto anche troppo, an­ tano. È vero. Chissà cosa appartengono Falcone e Bor­ datevene a casa, questi ultimi E certamente ne pensa Ro­ sellino e gli uomini e le donne Abbonatevi a gradini posso farmeli da solo». quel giorno solino Collet- delle loro scorte. Per carità, ri­ Infatti, ai tempi, Via Tribuna del novembre <" ti, ex capo- spettabilissime persone, con più che una strada era una 191S ò data „„ gruppo de, idee altrettanto nspettabili. Ma trazzera, ripida come una mu­ sin troppo re­ delle polemi­ da questo a erigere busti, o in­ lattiera, tanto che era stato ne­ cente, anche che di questi titolare strade, c'è una bella cessario costruirvi al centro volendo an­ giorni. Collet­ differenza. «Ne abbiamo tante, una scala per alleviare in qual­ dare a ritroso. ti - ci tiene a senza nome - propone Colletti che modo la fatica di chi si Ma acconten­ precisare - è - strade che si chiamano AZ, rUoità inerpicava. Lassù, quando gli tiamoci. È un «ex», come chiaro che a che hanno numeri per contras­ agenti erano ormai scomparsi,, sono «ex» a segno... qui non siamo a Paler­ quando Bernardino Verro era Corleone, al­ Corlcone tutti meno da cen­ mo dove usano i nomi dei fiori ormai sulla soglia di casa, due gli uomini po­ in mancanza d'altro. E una so­ killer, sino a quel momento ri-, t'anni, si fron­ litici, dal mo­ teggiano due luzione per Falcone e Borselli­ masti inguattati in un pagliaio, mento che il no si poteva trovare.,.». E sem­ lo affrontarono esplodendogli genealogie. consiglio co­ Corleonesi gli bra sottintendere: senza fare contro 11 colpi di pistola. munale si è tutto questo casino. Adesso Di­ Gruppo Pds - Informozioni parlamentari uni, corleo­ autosciolto Quattro colpi raggiunsero il nesi gli altri. E no Paternostro mi propone di sindaco alla tempia: sovrab­ per prevenire Le senatrici e i sonatori del gruppo del Pds sono lenutt ad essere presenti senza gli uni con il il ministro andare a trovare Giuseppe Go­ eccezione alla iieduta antimentìiana di martedì 21 e SENZA ECCEZIONE ALCUNA bondanti colpi di grazia certo, culto della fa­ vernali, preside di scuola me­ a partire da quella pomeridiana (ddl scuola secondaria superiore). ma inequivocabili, chiarissimi, dell'Interno Le depuiate e I deputati del gruppo Pds sono lenuti ad ossero presenti SENZA tica, del lavo­ Mancino che dia, condirettore responsabile quanto al messaggio che con- ' ro, della terra, del mensile «Città Nuove». È un ECCEZIONE ALCUNA alla seduto antimondiana e pomendwna di martedì 21 set­ tenevano. Era un conto vec­ - all'inizio tembre, a Quelle di mercoledì 22 e di Qiovedl 23, avranno luogo dibattito su comu­ delle lotte. Gli dell'anno - corleonese con il pregio di nicazioni governo, votazioni su legge obiezione di coscienza, decreti, ajionzznzioni chio, troppo a lungo lasciato in . altri con quel­ parlar chiaro. «A Corleone - a procedere. sospeso, quello che la mafia aveva avviato lo della so­ un'inchiesta esordisce - nessuno le dirà Il Comitato direttivo del gruppo Pds dalla Cambra ó convocato per martedì 21 set­ chiuse a quel modo il 3 no­ praffazione, sulla città più mai che ce l'ha con Falcone e tembre alle ore t 5 vembre del 1915. Per i contadi­ della proprie­ L'as&embloa d"l qruppo Pdi doli» Camp™ 6 convocala per mercoledì 22 settembre mafiosa d'Ita­ Borsellino. 1 più scaltri, i più in- alio oio 1& ni, per i diseredati, per gli affa­ tà, dell'usura, lia. È a collo­ Iclligerui le tireranno fuori l'ul- mati di Corleone, Verro, in della rendita, quio con Col­ limò Sciascia, quello sui pro­ quel primo novecento, aveva e delle armi, lctti che il gio­ fessionisti dell'antimafia, le fa­ rappresentato tutto. Tutto, nel se necessa­ co dei nomi e ranno un discorso colto, moti­ vero senso della parola. Tanto rio. Legioni di dei cognomi, vato, intelligente... le diranno che monsignor Emanuele Ca- santi laici delle nmem- che l'antimafia non si fa cosi, LO SPORTELLO tarinicchìa. che dal '60 al 77 è contro legioni branze, della ma si fa in un altro modo più stato diacono a Corleone e og­ di Dracula. E memoria, dei incisivo, anche se poi non sa­ gi è vescovo a Mazara del Val­ viceversa. precedenti pranno proporgliene un altro... lo, racconta che, quando an­ Due fiumi storici, diven­ O magari gliene proporranno dava a far visita a vecchissimi carsici dai let­ ta quasi ma­ ti troppo con­ uno, ma a lunghissima sca­ contadini e braccianti amma­ gia. Occorre denza. 1 corleonesi sono stra­ lati, trovava al loro capezzale finanti per parlare con • potersi igno­ nissima gente. A voce bassissi­ la Santina di San Leoluca, pro­ Colletti, per ma fanno nomi e cognomi; di tettore di Corleone e quella di rare. Due ge­ rendersi con­ nealogie ta­ certi politici e certi mafiosi, in Bernardino Verro. Due santi to che a que­ privato, dicono peste e coma. gliate spesso sto • mondo popolari, due santi in uno, nel­ orizzontal­ Quando queste cose le scrivia­ la lesta della povera gente. tutto è relati­ mo sul nostro giornale diventa­ A mente e verti­ Con la differenza che il santo vo. Corlcone? SOCIETÀ PER LA PUBBLICITÀ IN ITALIA calmente dal­ Qui, osserva no subito montature, esagera­ laico indossava abiti scuri di le parentele, zioni, e molti prenderanno le sobria eleganza, l'immancabi­ serafico, . a dalle case ap­ differenza distanze... La gente non si le panciotto, aveva invidiabili piccicate fra espone... E noi siamo una mi­ baffoni e pizzetto, un'andatura che in Pie­ loro, costrette monte, ad noranza: lo dico con amarez­ lenta e maestosa che gli veniva a guardarsi, za, non con orgoglio». DAL 20 SETTEMBRE da un fisico possente, e un elo­ esempio, «c'è dai balconi un po' più di Il professore Governali teme quio asciutto che anticipava che si affac­ filosofia, di che da un referendum popola­ -.empre fatti, colpi di scena, ciano su stra­ passatempo, re Falcone e Borsellino usci­ piccole vittorie sul fronte ottu­ dine strette a di calore rebbero sconfitti da Vittorio so degli agrari e dei mafiosi. volte meno di Emanuele II Certo, dice: la Verro, di origini piccolo-bor­ un metro, per umano...». gente ha capito che l'arresto di 5/ TRASFERIRÀ IN ghesi, nato a Corleone nel intere esisten­ Riina ha cambiato molte cose 1866, socialista, non fini il liceo ze. Ma se a Metto in fi­ la i nomi dei «Ma i boss comandano, co­ e a 18 anni fu assunto come Corlcone tutti mandano ancora. E i corleo­ aiuto contabile nell'ufficio del sanno tutto di boss corleo­ nesi più sini­ nesi, ancora oggi, sulla fine monte frumentario dove i con­ tutti, è pur ve­ della mafia, non ci giurerebbe­ VIA NEGRI, 4 - MILANO ro che non stri per vede­ tadini andavano a farsi deru­ re che effetto ro... Stanno a guardare, non bare del grano. Per la sua par­ tutti sono la stessa cosa. fa a Colletti. danno niente per scontato, si tecipazione ai Fasci Siciliani «Vede, dotto­ chiedono come finirà.,.». (1892-1894) fu condannato a Ogni pietra, ogni angolo, re-replica-i Pessimismo di Governali e Tel. 02/809151 sedici anni di reclusione: Fran­ nomi di chi rassegnazione dei corleonesi cesco Crispi aveva infatti deci­ ogni vicolo di ouesto paese, nasce in un senza le virgolette? Non direi. so di fare scattare la tenaglia paese non ' Paternostro e Governali prova­ della repressione, ma il partito dove è im­ possibile fi­ sono suffi­ no a fornire l'identikit di que­ Fax 02/8051370 socialista di Turati, opponen­ nirci per ca­ cienti a dare sto paese ridotto ormai a poco dosi a questo disegno, consen­ so, trasudano la fisionomia ' più di dodici mila abitanti e ti a Verro, insieme a tanti altri lotte e leg­ di un paese. con un disoccupato su tre. Fra dirigenti dei Fasci, di benefi­ gende, eroici Voi giornalisti gli anni 60 e gli anni 80 furono ciare di • una provvidenziale sacrifici e tra­ calcate la appaltate due dighe, una cen­ amnistia..'. Verro conobbe l'e­ gedie, e san­ mano sempre trale del latte, e l'asse viario silio in America, conobbe fa­ gue, tantissimo sangue. sugli aspetti che avrebbe collegato Corleo­ me e persecuzioni, come rac­ peggiori. Per­ ne al resto della Sicilia occi­ chè non dite mai che la mam­ conta in un documentato pro­ commissario Fazio. Il quale, se Usi di Corlcone. È uno di quelli sco ritirarmi dal processo - dis­ dentale. Quattro progetti che Partito filo lo storico Francesco Ren­ ma di Giovanni Falcone era di hanno inghiottito quasi 1000 Forse adesso risulterà più a Corleone avesse (atto due che combatte la mafia da se al presidente della corte - Corleone' Perchè non dite che Democratico da, ma la sua tempra non si quando ne aveva sedici. Ha miliardi. E ancora oggi le dighe piegò. Verro riuscì a fare il sin­ comprensibile la querelle dei passi a piedi, sarebbe ancora piuttosto che ostinarmi in durante la guerra la famiglia al suo posto, e non avrebbe fondato il mensile che oggi si un'accusa nella quale non cre­ Falcone fu sfollata a Corleone? sono stagni, la centrale arrugi- della Sinistra daco di Corleone, con una va- giorni passati, apparentemen­ nisce, la superstrada non è mai te frivola e vacua, sulla neces­ accesso con la sua incauta de­ chiama «Citta Nuove», fastidio­ do più. Anche Verro, buonani­ Perchè non scrivete che l'ono­ langadi preferenze,dal giugno sissima spina nel fianco per i stata tracciata. del 1914 al 3 novembre del 15. sità di intitolare una piazza a cisione i riflettori di mczz'ltalia ma, condividerebbe questo revole Giuseppe Tncoli, con il sull'ennesimo scandalo targa­ mafiosi ai oggi. Paternostro mio atteggiamento...». E il de­ quale Paolo Borsellino trascor­ Il 21 novembre i corleonesi Perchè la mafia del feudo lo Giovanni Falcone e Paolo Bor­ non solo 0 diventato il punto di voteranno con il sistema mag­ uccise? Per la semplicissima to Sicilia. Ho fatto quattro passi litto restò impunito. A Corleo­ se le sue ultime ore di vita, era sellino: la querelle che ha por- riferimento di tutti i giornalisti di Corleone? Noi conosciamo i gioritario per il rinnovo del ragione che durante la sua sin- lato alla defenestrazione di un a Corleone. Le soprese non so­ ne, le prime avvisaglie lasciano no mancate. C'ò un autentico italiani che vanno a Corleone, prevedere una strada tutta in corleonesi. Poi ci sono i cor- consiglio comunale. «Il mio ti­ dacatura Verro rilanciò l'idea commissario regionale. Giu- ma 0 anche un conoscitore im­ more - osserva Paternostro - è delle affiliarne collettive, ger­ Pantchon, tutt'altro salita per Giovanni - , • -a •*..'."-' che l'aggregazione clic metaforico. Si pressionante della storia del Falcone e Paolo Bor­ me embrionale di suo paese. Anzi di tutte le sto­ che stiamo tentando Medaglia ufficiale cooperazione che chiama -Parco delle sellino. Ne è la prova il Oggi, un ex capogruppo de di creare fra Pds, Rete, L'omicidio del sindaco Verro rie di Corleone: quelle scritte, [atto che, il 3 maggio consentiva ai brac­ Rimembranze», den­ quelle tramandate oralmente, riflette e filosofeggia: Psdi e Pri, partiti questi della Festa Nazionale cianti, consorziandosi nel novembre de! 1915 tro la villa comunale. e quellechecircolano solo Ira di quest'anno, i ragaz­ ultimi che hanno par­ fra loro, di pagare ai Undici colpi di pistola Sembra il parco lussu­ quattro mura. Vi renderete zi del Liceo classico e «Qui non siamo in Piemonte tecipato alla lotta con­ coniala dalla Zecca di Stato padroni dei -terreni reggiante di un'isola conto da soli che Corleone scientifico «Galileo tro la mafia e lo stra­ meno di quanto paga­ sparati da due "mafiosi" tropicale, dove palme, conserva tanti di quei segreti Galilei» di Ostiglia, qui c'è un pò' più di calma potere de, non arrivi vano ai gabel lotti, mentre l'uomo stava rincasandoplatani , magnolie ti che, a conoscerli tutti, i giorna­ provincia di Mantova, c'è maggiore calore umano" in tempo all'appunta­ quelle sanguisughe fanno dimenticare di li potrebbero andare avanti e quelli del «Don Gio- *". "" ' mento. Per una scarsa che a cavalcioni dei essere ad appena cinquanta per mesi e mesi con edizioni vanni Colletto», scientifico di chiarezza programmatica. Ma peso JS grammi muli, e imbracciando la lupa­ seppe Fazio, il quale preferiva leonesi con le virgolette. Quel­ chilometri da Palermo. Eccolo straordinarie... Corleone, avevano piantato anche per la difficollà di indivi­ Tìtolo 986/1000 argento ra, vivevano di rendita affa­ mantenere vivo il ricordo di qui, quello che cercavo. Il bu­ simbolicamente un ficus in ri­ le virgolette le hanno messe duare gli uomini che dovranno mando i lavoratori. 1 padroni, Vittorio Emanuele II, piuttosto sto di Bernardino Verro, il ca- Dunque, la domanda a Pa­ cordo delle stragi di Capaci e polizia e carabinieri... E se lei rappresentare il rinnovamen­ con le affittanze collettive, ave­ che quello dei due magistrati poschiera dei santi laici, il san­ ternostro era: perchè Verro ha via D'Amelio. «Vedi - dice Pa­ vuole sapere qualcosa dei cor­ to. Ilche non vuol dire che sino vano un tornaconto: i contadi­ assassinati dalla mafia. Lo sap­ to concorrente di san l.coliica, subito un destino cosi ingrato? ternostro - in pochi mesi lo leonesi con le vigolette è a po­ all'ultimo non cercheremo di ni, spezzando un anello della piamo. Entrare e uscire da un il castigamatti degli agrari. In Apprendo cosi che nel 1917, hanno fatto seccare. È stato lizia e carabinieri che si deve impedire che Corleone torni in È possibile acquistarla al prezzo di catena, avrebbero dato ai pro­ Pantheon, e cosa seria. Di soli­ due anni dopo l'agguato di via sufficiente non innaffiarlo». rivolgere... Mi creda: non ab­ mano ai vecchi comitati d'affa­ cima a una colonna di marmo Tribuna, era stato eretto un pri­ biamo un DNA diverso dagli prietari terrieri proventi mag­ to chi entra non lo tocca più bianco c'ò il busto del più noto Pcrchò meravigliarsi''' Togliere ri». L'esito della battaglia è in­ L. 35.000 presso lo Spazio n° 10 della giori di quelli che essi percepi­ nessuno. Leggi e decreti rego­ mo cippo, ma stortunatissimo. altri. Lo Stato? Lo abbiamo certo. Ma i discendenti delle le­ dirigenlc dei Fasci Siciliani. E Ignoti lo trafugarono qualche l'acqua ai contadini per poi ri­ sempre visto come l'ufficio vano dai gabellotti, ma anche i lano la materia complessa e vendergliela a prezzi capestro: gioni dei santi laici e dei Dra­ Zecca presso la contadini ci avrebbero guada­ delicatissima della Storia Pa­ sulla sua effige mani anonime mese dopo. Da allora Verro delle imposte, il commissaria­ hanno scritto: «Antonella li non è stata forse questa, nelle cula torneranno a darsi balta- gnato. Ecco pcrchò Verro cad­ tria. E non ci sono scorciatoie era delmitivaniente scomparso to di pubblica sicurezza, la te­ glia Su questo ci si può giura­ Festa Nazionale de l'Unità de nelle pozzanghere infanga­ per entrare nella Storia Patria. amo», disegnato una siringa, dal Pantchon. Nessuno per de­ campagne siciliane, una delle nenza dei carabinieri». sagomalo una svastica con laute anni della malia'' Uguale re le di viaTribuna. Sappiamo che il crisma della cenni si era preso più cura di Ma è alla domanda sulla sin­ Bologna Parco Nord stona lo danno i libri, e non gli vernice nera. Tempi duri an­ lui. E ncll'85, Paternostro e al­ accanimento, dunque, contro Come mai aveva una scorta? uomini e piante simbolo, con­ golarissima decisione del pre- 27 agosto 19 settembre 1993 articoli di giornale. Sappiamo che per le statue. Leggo la data cuni dirigenti del Pei ne fecero fello Fa/io di cancellare Falco­ Perchè nel 1910 i killer mafiosi in cui venne eretto li cippo alla tro avversari vivi e statue che lo avevano sorpreso in una far­ che gli storici non hanno anco- un.i questione di principio M,i ne e Borsellino dalla topono­ Duromessaggio del capo dello Stato dopo gli attentati siciliani da Boves, paese piemontese simbolo della Resistenza partigiana «Perderanno ogni loro paurosa e negativa battaglia Chi si muove contro i valori dell'uòmo sa già di essere battuto» Scattato: non lasciamoci intimorire mai «I mafiosi come le Ss: vigliacca e certi ni. Perchè, nei pressi di Cata­ per aver definito i combatti­ « nia, è stata piazzata una carica . unitario PIER CIOROIO BETTI esplosiva contro una caserma i menti di Porta San Paolo a Ro­ dei carabinieri? Perchè a Paler- '," ma «l'inizio della riscossa per •• BOVES (Cuneo). «Dopo <: prattutto quelle pronunciate mo è stato assassinato, sparan- " ta dignità e libertà del paese». cinquantanni, un episodio " da Enrico Cavaliere, giovane dogli alle spalle, un prete che Oggi, a Boves, dove si organiz- tra il Nord e il Sud» può apparire ormai lontano. •' rappresentante della «Scuola insegnava a rifiutare e combat­ ' zarono i primi nuclei della Re­ Eppure qui sembra ancora di ' di pace» di Boves, che ha insi­ tere la violenza? Perchè in So- , sistenza, «ribadiamo questo sentire il bruciare del fuoco e stito sui valori di democrazia, malia un cecchino ha voluto „ suo storico riconoscimento». «Io spero che la genta comprerìda.che il Parlamento lo scorrere del sangue, il fuoco . giustizia, libertà per i quali si stroncare la vita di due giovani Con la Resistenza «abbiamo ri­ e il sangue che hanno dato a _, sacrificarono tanti altri giovani. paracadutisti italiani? La rispo­ scattalo anche il sacrificio dei è istituzione insostituibile in un paese democrati­ me e a voi la libertà». Le parole " Qui, sottolinea il presidente ' sta è sempre la stessa: «E la caduti della seconda guerra co...». Il presidente della Camera Napolitano ricorda di Scalfaro calano su una piaz­ ' della Repubblica, non sono paura, il senso della sconfitta, : mondiale, che altrimenti sa­ che.non spetta a lui stabilire la data delle elezioni e za piena di gente, dì gonfaloni '••. state pronunciate parole che la vigliaccheria. Coloro che si rebbero stati le tombe di un delle città medaglia d oro della : abbiano sapore di vendetta, di muovono contro i valori del- • paese non libero e sconfitto». difende il Parlamento per le cose buone che ha fat­ Resistenza, di bandiere delle ritorsione. C'è, invece, «medi- l'uomo sanno che hanno già - Abbiamo conquistato la libertà to. Sul Mezzogiorno, ricordando Chiaromonte, dice: associazioni partigiane, di ra- •" tazione su una ricchezza che è ' perso, che comunque perde- : per tutti, ha ancora detto Bol­ «Bisogna più che mai riproporre l'esigenza di una vi­ gazzi delle scuole. L'emozione • ' stata conquistata», quella liber­ ranno. E noi, non lasciamoci J drini, «per chi c'era, per chi e profonda, palpabile. Su ogni ' ta che «non è un dono che vive • ti presidente Scalfaro durante la visita a Boves per il cinquantesimo della strage nazista intimorire mai». •-- - •-••< >•"•-.no' n c'era e per chi ci era con­ sione unitaria dello sviluppo italiano»..... casa di questa grande piazza ' da solo per sempre, rna dev'es­ tro». Ma oltre che per la libertà, ci sono lapidi coi nomi di civili \ sere vissuto e pagato ogni gior- L'appello finale di Scalfaro è la Resistenza è stata lotta per la inermi trucidati dai nazisti e di ' , no». E ognuno di noi deve ancora per l'unità e la pace: '• giustizia, per la dignità dell'uo­ caduti partigiani. Qui, cin- '•' ; chiedersi: «come la difendo?» tà» che ci ha lasciato la guerra • la grande lapide murata sotto il ' rificatisi .nel paese. Ma parte, quant'anni fa, le Ss compirono '•' come contribuisco all'intangi- di liberazione. «La Repubblica portico del Comune e, dice, lo ;• ancora una volta, dal martirio «Occorre sentirsi uniti. E qui : mo, per la moralità pubblica. : - afferma, scandendo le paro- • hanno colpito due cognomi: ' di Boves, dalla terribile carnefi­ grazie a te, Boves, che ti sei,, Ecco perchè ancora oggi, in la prima strage in Italia. Qui la proclamata capoluogo di pa­ •• ROMA. Presidente si vota a smo. Una stagione in cui, co­ formazione di Ignazio . Vian •- bilità di questo «patrimonio le - è nata da quelle pagine». «Vian e Russo, Vian veneziano cina del '43. Ogni guerra è stra­ epoca di corruzione e tangen­ marzo? «Questo certamente me è accaduto sempre nei mo­ dette il via alla Resistenza ar- ' della dignità della natura urna- Poi, in trasparente polemica e Russo di Napoli, due simboli ge inutile, assurda. Ma qui, ri­ ce. In questa patria che ha bi- , ti, dobbiamo richiamarci a - na?» Tra scrosci'di applausi, dell'intoccabile unità della pa­ corda, non ci fu uno scontro di sogrio di fratellanza e di unità, ' quei valori. Ha parlato anche non posso dirlo io...». A Matera . menti più nobili, hanno lavora­ mata. E Scalfaro dice •grazie*, con le ricorrenti sortite seces- •" e in altri centri del mezzogior- • lo insieme gli uomini migliori grazie per l'invito, grazie «per il . • Scalfaro si rivolge al picchetto sioniste di marca leghista, il tria, dell'unità del suo popolo». . eserciti, non ci fu un conflitto ciascuno di noi meriti di essere i lo storico Francesco Traniello, significato di questa assem- \ di alpini («l'arma più amata presidente toma su un tema, - L'ultima parte del -suo di­ tra militari. Qui «ci fu" altro». riconosciuto come cittadino di direttore della scuola bovesa- no per partecipare a una serie . del nord.e.del sud. «Il proble­ blea di popolo», grazie per le dagli italiani») schierati sulla che gli è caro, quello dell'unità scorso, Scalfaro'la dedica a ' . Soldati nazisti armati, fin sopra pace in una patria di pace», -sì na che prepara gli «operatori di di inziative i) presidente della • ma - ha ricordato Napolitano parole che ha ascoltato. So­ piazza., ai quali pure è affidata del paese Coi-corazzieri ha una riflessione sui più recenti i denti, che potevano incutere La celebrazione era stata pace». Camera Napolitano ricorda i, - è avere oggi là stessa volontà la tutela della «eredità di liber­ portato una corona d'alloro al­ episodi di violenza eversiva ve­ terrore solo a vederne la stra­ aperta dal sindaco Luigi Pelle­ vincoli e i doveri del suo ruolo di rinascita». «Bisogna - ha ag- ; ma toma a difendere con deci- ' giunto il presidente della Ca­ sione l'istituzione-parlamento. mera - più che mai riproporre «lo spero ha detto ricordando il l_~ l'esigenza di una visione unita­ 23 morti, 350 case distrutte dagli uomini del maggiore Peiper ruolo • fondamentale., dell'as­ ria e complessiva dei problemi semblea parlamentare anche • dello sviluppo italiano, di una in una situazione critica come visione nuova perchè si impo­ quella attuale - che la gente ne un ripensamento delle li­ Quella domenica di 50 anni fa a Boves comprenda che il parlamento nee di questo sviluppo, al sud è istituto insostituibile nella vi­ e al nord, anche perchè è mu­ ta di un paese democratico,; tato e muta sempre di più, il anche se sj può avere una opi­ quadro di riferimento europeo Cronaca di un massacro nazista nione critica della realtà politi- - e internazionale e occorre un ca attuale ed è ben comprensi­ approccio politico democrati- •I BOVES (Cuneo). ' Anche Alle 13 in punto, un batta­ e sul monte omonimo. Aveva to, ma riuscì a dirmi: 'Vada via, sono state bloccate. Vicino di bile che vi sia questa valutazio­ co ai problemi del governo e quel 19 settembre di cinquan- glione di Ss della Divisione Co­ 29 anni. Racconta scossa dai scappi, porti via suo figlio...] » canale Badina, una pattuglia ne critica perje degenerazioni • dell'autogoverno del mezzo­ t anni fa cadeva dì domenica. - razzata Adolf Hitler piomba a singhiozzi: «Ma come si fa a di­ - Una manciata di minuti più sbarra- la strada a Michele che si sono prodotte nel siste­ giorno». «Tutto questo - ha Una giornata di sole, luminosa '• Boves con mezzi pesanti < e menticare? lo'quei due pove- tardi, l'imprenditore e il sacer-- -Agnese, vecchio, zoppo, che ma dèi partiti». «Quando io di­ concluso Napolitano - va ora e tiepida, su cui slavano per - cannoni. Li comanda il mag- raccLdon Bernardi e Vassallo, - dote vengono spinti dentro un cerca di allontanarsi sorretto fendo il parlamento, io non di­ collocato nello scenario della calare le tenebre di una ferocia ; iore Joachim •• Peiper, un li ho visti pochi minuti prima portoncino in corso Trieste, - dalla moglie: gli sparano nella fendo nessun singolo rappre­ - trasformazione del sistema po­ inimmaginabile, il buio dell'or- v Sjiondino dallo sguardo duro», che i nazisti li bruciassero vivi. una raffica alle gambe, poi li, ' schiena. Di 11 a poco giunge sul sentante eletto in parlamento . litico istituzionale che pure ri­ rare e- del sangue. Sulle falde ' in calzoni corti e giacca mime­ Alle 15, mio marito, che lavo­ cospargono di benzina e gli posto il vice-curato don Mario chiede al mezzogiorno • un della Bisalta che sovrasta l'abi- '.'.' tica, che ha imparato il mestie­ rava alla Società idroelettrica danno fuoco. La furia dei nazi- : Ghibaudo. Sta spingendo un - ha spiegato Napolitano - io tato di Boves, tra i boschi di Ca- , re facendo terra bruciata nelle in fondo al paese, mi aveva te- . sti non risparmia nessuno. Pe­ . carretto sul quale ha caricato "• difendo.la istituzione* valoriz­ contributo specifico, convinto stellar e di Tet Sargent, -aveva- retrovie del fronte russo. Ma ' lefonato avvertendomi che le netrano nelle case sfondando una donna anziana, ammala- zo quello che pur nelle difficol­ '. e conseguente: guai se nel no trovato rifugio da una setti- < quel giorno sembra disposto al ' Ss stavano dando fuoco alle '. gli usci, buttano petrolio sui ta. Vede il corpo di Michele " tà attuali e pur in una condizio­ ' mezzogiorno prevalessero at- mana alcune centinaia di - compromesso: «Se restituisco­ case, che a Chiesa Vecchia materassi, appiccano le fiam-. Agnese steso nella polvere, si ne di perdita di rappresentati­ ' teggiamenti difensivi e di resi­ sbandati rientratidall a Francia • •n o subito.i miei soldati non avevano già ucciso Meo Ghi- me. Chi tenta di ostacolarli vie- : china per impartirgli la benedi­ vità ed autorevolezza questo stenza rispettoa l nuovo». - dopo il dissolvimento della IV ' succederà niente, altrimenti ', namo, un minorato che non ne abbattuto, stessa sorte a chi zione, ma non gliene lasciano parlamento è riuscito a fare e . Napolitano ha anche ricor­ Armata. Ragazzi con poche ar- • rado al suolo il paese». Manter­ era neppure in grado di capire viene sorpreso mentre cerca di il tempo: un'altra raffica, un al­ sta riuscendo a fare, in modo :•. dalo a Rionero in Vulture il se­ mi leggere, disorientati e incer- rà l'impegno? E lui, arrogante: quello che stava accadendo. sfuggire a quell'inferno. Cateri­ tro «sporco italiano» in meno. ; particolare la definizione di natore Gerardo Chiaromonte ti, che aspettavano di vedere } •Vale più la parola di un tede­ ;' Non c'è pietà nemmeno per Èro terrorizzata. Aprii la fine­ na Bo, che ha 87 anni, muore Boves, un'immagine del paese devastato dai nazisti nuove regole per la competi­ recentemente scomparso: «l'a­ come si sarebbero messe le ', sco di cento firme di italiani». Il stra per chiamare la mia amica ' asfissiata dal fumo nel rogo • Francesco Dalmasso, grande spetto essenziale dell'eleabo- cose, con la speranza di toma-. - parroco don Giuseppe Bernar­ ' Lina, che stava dall'altra parte ; della sua stanza. Benvenuto ' invalido della prima guerra zione politica ed elettorale». ;-. re presto a casa. Quella matti- . di e l'industriale Antonio Vas­ ; Re, che di anni ne ha solo 16, ; mondiale. A sera, gli scampati Ma nel suo giro Napolitano razionè e dell'impegno meri­ della strada, e mi trovai quasi dionalistico di Chiaromonte fu na, un gruppo di loro sceso in sallo si offrono per andare a • faccia a faccia con Vassallo e viene costretto a mettersi con che osano rimettere piede nel to a morte da un Tribunale al­ una casa automobilisuca. Ven­ ha affrontato soprattutto i temi paese per nmediare un po' di " trattare a Castellar. Tornano - con Don Bernardi, che erano ! ; le mani alzate vicino a un car­ paese, sinistramente illumina- leato per aver fatto fucilare 82 ne denunciato alla magistratu- del mezzogiorno. A Matera, in­ proprio il legame da ristabilire viveri, incrocia la camionetta , un'ora dopo con i due tede­ stati issati sulla torretta di un ro armato: da lontano, un co­ ;: to dagli incendi, devono con­ pngionien americani a Malme- - ra tedesca come criminale di tervenendo , al seminario su sempre tra questione meridio- ; di due tedeschi che vengono * schi, le loro armi, la camionet­ blindato, con le mani legate noscente gli grida: «Fila via, tare 23 morti e circa 350 case dy durante l'ultima offensiva "" guerra per l'eccidio di Boves. E «Mezzogiorno e nuovo Risorgi- - naie e politica nazionale». Se­ fatti prigionieri e portati a Ca- ta. Missione portata a buon fi­ dietro la schiena. I tedeschi li corri, questi ti ammazzano». . distrutte o gravemente dan-. delle Ardenne, era tornato li­ „' incredibilmente prosciolto in mento» organizzato dal centro condo Napolitano in questi de­ stellar. Tre quarti d'ora dopo, ne. Ma la parola di Peiper vale ' portavano in giro per farli assi­ «Ma va, cosa vuoi che mi fac- neggiate. Ma non è finita. Le Ss bero ne! '56. Nel '64, due parti­ '":• istruttoria alla fine del '68. Pei- Carlo Levi, il presidente della :, cenni questo legame si è spes­ un reparto di Ss risale la vai ; zero, comincia la strage. stere alla distruzione di Boves. ; ciano» risponde il ragazzo, fi- torneranno il 31 dicembre e' giani cuneesi, Giuseppe Bian- •'•; per è morto nel 76 nell'incen- , nei primi giomidel'44,eBoves Camera ha ricordato il grande ' so perso di vista, e si è guarda­ Colla per liberarli, ma viene re­ Corinna Pittavino abitava Guardi, li vedo ancora come • , ducioso. Lo ritroveranno la se- cani e Giuseppe Prunotto, lo , dio della casa che abitava a travaglio intellettuale che ha • to al meridione essenzialmen­ spinto. Nello scontro a fuoco, ; anche allora al primo piano di fosse adesso...11 parroco era ' ra, col cranio fracassato da un conoscerà altri lutti e distruzio­ rintracciarono a Stoccarda • Traves, in Francia in circo­ muoiono un tedesco e un sol- ~.: bianco come la cera, aveva un colpo. ni Smessi i panni delle Ss, faceva stanze che la polizia definì accompagnato la difficile rina­ te come un problema di trasfe­ questa palazzina con le fine­ scita del sud alla fine del fasci­ rimento di risorse. •'.; dato italiano. :.,•..,•.«„' ,; . stre affacciate su corso Bisalta Ss dietro col mitra imbraccia­ Tutte le vie d'uscita da Boves Joachim Peiper, condanna- soldi come alto funzionario di «mislenose» OPCB «Elezioni entro la primavera o sarà rivolta fiscale e ritireremo i nostri rappresentanti dalla Camera e dal Senato» Sciopera «Il Giorno» «Al Nord vinceremmo quel referendum e allora sarà una bella lotta tra lo Stato centrale e grandi regioni». L'alleanza con la De al Sud Protestano i redattori «Padovani non dà garanzie L'Eni dica se vuol vendere»

Bossi lancia l'ultimatum: Ciampi deve dimettersi lune­ lotto finora usati sull'argomen­ competenti, non capiscono •• MILANO. Oggi // Giorno to dall'assemblea di redazione to, avvertendo soltanto del ri­ niente». Anche Galli della Log­ non sarà in edicola. L'assem­ - è un ulteriore passo dell'Eni di, il Parlamento deve andare a casa. Altrimenti? la Le­ schio di una «protesta, che pò- ' gia, percino, udite udite, Gior­ blea di redazione, infatti, ha in- sulla via dello smantellamento ga è pronta a indire un plebiscito sul federalismo per Irebbe diventare rivolta» fisca­ gio Bocca. E Occhetto che, in detto il primo dei sette.giorni di della testata, nel quadro del definire le competenze delle regioni e dello Stato. «Co­ le, e «che comunque faremmo contemporanea, sta parlando sciopero decisi nel pomeriggio processo di privatizzazione in si le regioni capiranno che questo Stato è accentratore malvolentieri», perchè «insom- dal Festival dell'Unità di Bolo­ di ieri. Causa della protesta: atto tra mille incertezze e sen­ e si ribelleranno». Poi minaccia lo sciopero fiscale e ma, noi non siamo mica degli ".'. gna? «Ma chi se ne frega. Co­ •l'irresponsabile atteggiamen­ za alcuna sostanziale traspa­ l'abbandono del Parlamento. Governo con la De, «se estremisti; la nostra vuole esse­ munque la sinistra non ha un to dell'Eni: e della Sogedit». ' renza». re una rivoluzione senza spar­ progetto, e non si illuda Oc­ . Ieri mattina, su // Giorno «Padovani è un funzionario garantisce liberismo e federalismo». • gimenti di sangue». La dimo­ chetto di un ritomo dell'ideo­ compariva il comunicato con dell'Eni che ha già ricoperto la strazione? «Gli diamo tempo fi­ logia, che è morta e sepolta». cui la «Società Gestioni Edito­ caricaxiidirettore nel periodo no a primavera per andare al La ricetta per conquistare i voti riali» rendeva nota alla reda­ voto - concede l'ex senatur ora della sinistra, comunque, ce di trapasso tra Damato e Li­ LAURA MATTKUCCI zione del quotidiano il nome guori», ricorda ancora la reda­ onorevole - Ma se non si schio­ l'ha Roberto Maroni. capo­ del nuovo direttore (il suo pre­ dano neppure per allora...». \-.-,- gruppo leghista alla Camera, zione, aggiungendo che -l'Eni •• MILANO. Al governo. Subi­ ta a Milano al gioco delle al­ Un Bossi pacato, quasi rilas­ anche lui presente all'assem­ decessore. Paolo Liguori, si è deve decidere se vendere im­ to. Con la De, sempre che ga- ' leanze possibili, parlando alla sato, che approfitta dell'occa­ blea milanese. Semplice, per dimésso martedì scorso) : Ma­ mediatamente // Giorno oppu­ rantisca un progetto politico- , quinta assemblea regionale in . sione, proprio il giorno prima ': di più: «Non esiste una corren­ rio Padovani. Contemporanea­ re no», perchè «nel primo caso economico liberista ed ' ab- ' vista del congresso lombardo del suo compleanno, per an­ te di sinistra all'interno del no­ mente, lo stesso comunicato è inammissibile che il nuovo bracci il federalismo. E il Pds? ' previsto per l'I 1 e 12 dicembre ; Carlo Azeglio Ciampi Umberto Bossi nunciare il prossimo matrimo­ stro movimento. E' tutta la Le­ annunciava un piano di ristrut­ direttore sia incaricato di gesti­ •Ah, se Occhetto si sposterà ' '. (quando tra l'altro si dimetterà • nio con la sua compagna Ma­ ga che adesso si deve rivolgere turazione • per assicurare • al re qualsiasi organizzazione o verso il liberismo...Noi non • dalla carica di segretario della nuela Marrone («ma il giorno al popolo di sinistra, cambian­ quotidiano - scriveva la Soge­ ristrutturazione». Qualore inve­ guardiamo in faccia a nessu- • ' Lega lombarda, passando lo esatto lo saprò solo poche ore do il suo linguaggio e renden­ dit - «più corretti equilibri eco­ ce l'Eni non volesse o non po­ no. Ma per il momento gli uni­ scettro a Luigi Negri, per man­ questo parlamento non se ne sua. Comunque, una cosa è segnerà lo spartiacque tra una prima della cerimonia,, che : doglielo comprensibile: / per­ nomici . e maggiori spazi di tesse vendere subito il giornale ci segnali positivi arrivano dal- tenere solo quella di segretario andrà a casa». Quali? «Un ple­ certa: «Il governo Ciampi è arri­ Lega che finora ha fatto muro magari faremo in un paesino chè si devono convincere che consenso sul mercato» (Nes­ (si sa che da mesi si discute di la De del Sud, tra l'altro l'unico ; della Lega Nord) e del con- biscito per il federalismo; entro vato al capolinea. Il segnale contro muro . per abbattere fuori Milano»), E che comun­ la rivoluzione in cui hanno cre­ suna rassicurazione veniva da­ Come privauzzare il quotidia­ partito che II può tenere testa ì- gresso nazionale della Lega, marzo o aprile al massimo po­ che non ha più niente da dare l'ancien regime, ed una che si que non rinuncia ad affibbiare , duto non esiste più, e che l'u­ ta, invece, sul fronte dell'occu­ no), l'assemblea di redazione al pericolo di una rimonta fa­ che si terrà nella seconda metà tremmo chiamare i cittadini agli italiani è arrivato dalla scopre in corpo la pazza voglia epiteti a chiunque gli venga in :. nica possibile è quella federali­ pazione) . «Ciò - concludeva il ritiene un «dovere» dell'attuale scista, la forza più centralista .' di gennaio in «terra di conqui­ del Nord ad un rederendum . scelta assistenzialista fatta a di governo. Morale: «Ciampi si mente di nominare: Martinaz- sta». Tutto qui. Nessun cambia­ comunicato - indipendente­ proprietà dare al quotidiano di tutte. Una De epurata, che ', sta», a Bologna. Ma soprattutto. per decidere sul federalismo e Crotone. Ora da questo gover­ deve 'dimettere lunedi stesso». mente dagli assetti proprieta­ insieme alla Lega Nord e alla - Bossi parla in vista del vicinissi­ In caso contrario, Bossi annun­ zoli? «E' solo un morto che par­ mento di contenuti politici, è «un programma di risanamen- , su quali competenze dare allo no possiamo solo aspettarci il la». Rosy Bindi? «Ma si, quella lì. una questione semantica: so­ ri». , ...... to e di rilancio - e non dei Lega Italia Federale (quella mo raduno di Pontida, fissato Stato. Roma potrebbe conti­ peggio. La vecchia partitocra­ cia «scelte drastiche»: e dopo santa Maria Coretti, il nome lo, i rivoluzionari delusi sposi­ del Sud per l'appunto, ndr) ar- • per domenica prossima, il 26: zia è abbarbicata alle sue poi; aver informato sul plebiscito, semplici tagli - un linanzia- nuare ad occuparsi degli esteri non me lo ricordo mai». 1 poli- ' no un'altra rivoluzione. Quale «La scelta di Mario Padovani mento adeguato e un direttore nverebbe alla maggioranza as- , «Perchè è 11 che prenderemo e di quel che riguarda l'ordine trone come un'edera mali­ torna a parlare di tasse. Ma lo tologi italiani? «Sono degli in­ che sia. . ..- * come direttore de // Giorno - si soluta». Umberto Bossi si dilet­ delle decisioni - continua - se pubblico, per esempio». Bontà gna». E il prossimo congresso fa smorzando i toni da Lancil­ legge nel documento approva­ all'altezza». • , Domenica TU pagina 6 19setlembre 1993 ..•sur Politica -aAl*!*" * »^*. K La Festa Il presidente dell'Intemazionale intervistato alla Festa FESTA NAZIONALE UNITA- BOLOGNA di Bologna «Siamo per il mercato ma dobbiamo sempre IL PROGRAMMA DI OGGI mantenere la capacità di ergerci contro l'ingiustizia» ora 1B SALA DIBATTITI CENTRALE Quale sinistra nell'Europa dell'Est? Con: Heinz Fischer, Petre Roman, Piero Fassino. I socialisti? «Si finanzino con manifestazioni come questa» Presiede: Bruno Orusilll ore 21 SPAZIO DONNA MOLLY AIDA Marinella Manlcardl intervista le nostre parlamentari CULTURA ore 21 SALA A La rivista «Giramundl» presenta -Uomini in viaggio», serate di parole e immagini. Kurt Dlemberger: Il viaggio come ricerca di se stessi, «Il Pds andrà al governo, è certo...» nel silenzio della montagna ore 11 CASA DEI PENSIERI Visita •guidata» della libreria con Eugenio Rlccomlnl ore 18 Libreria eventi -Luchino Visconti: il cinema, la letteratura» sono stati invitati Bruna Conti, René De Ceccatty, Giu­ seppe De Santls, Vittorio Boarlnl in occasione dell'edi­ zione dei romanzo di Luchino Visconti -Angelo» Editori Mauroy: «Toccherà alla sinistra cambiare la società europea» Riuniti Gallimard. Con: Bruna Conti, René De Ceccatty, Giuseppe De Santls. Vittorio Boarlnl ore 21 Visita -guidata» della libreria con Corrado Auglas e con­ versazione sul temi del suo libro -Una ragazza per la not­ «I socialisti? Organizzino anche loro feste come te». Con; Corrado Auglas quella dell'Unità, per raccogliere fondi, e lascino Pierre Mauroy, presidente dell'Internazionale ore 22^0 Brindisi: «Intorno al libro, intorno al mondo» festa perdere denaro sporco e nero». L'invito arriva dal socialista, intervistato alla Festa da Renzo Foa In d'arrlvederci dell allbretia con gli scritton della «Casa dei basso, Luce Irigaray e Giuseppe Chiarante pensieri» gli avventurosi di giramundi. Con: Adversi Iva­ presidente dell'Intemazionale socialista, Pierre no, Luciano Bttelll, Cristina Berselli, Don Arturo Ber­ gamaschi, Vlo Cevrini, Laura Cloni Mauroy. «I socialisti e la sinistra hanno un ruolo im­ ore 17 SPAZIO MOLLY AIDA portantissimo, in Europa: combattere la speculazio­ Presentazione del libro di Ugo Baduel -L'elmetto ingle­ ne e la disoccupazione». «Voi del Pds arriverete al se». Con: Giovanni Berlinguer, Laura LIMI, Renzo Foa ore 21JO PIAZZA UNITA potere, è già scritto. Ma non precipitatevi...». Radio Unità. «Caro direttore le scrivo». Intervista di Sandro Veronesi a Paolo Villaggio DALLA NOSTRA REDAZIONE JENNBR INUMITI SPETTACOLI Grande pesca • Serata di gala, banditori d'eccezione Patrizio Roversl e Syusy Blady con ospiti a sorpresa 1B BOLOGNA. Applausi per che ci siano degli accordi fra di JAZZ CLUB - BAR ATC Pierre Mauroy, presidente del­ loro per riunire la sinistra». Poi Next Future l'Intemazionale socialista, nel­ parla dell'accordo fra Olp e LEFT - SINISTRA GIOVANILE la Pesta bolognese. Intervistato Israele. «Questa pace annun­ Lavori in corso. Rassegna di musica contemporanea. da Renzo Poa, ha parlato del ciata è una vittoria. Il grande Popoli - Dalpane Ensemble ruolo che i socialisti e la sini­ show americano ha un senso, SPAZIO DONNA MOLLY AIDA stra debbono svolgere in Euro­ giustificato dall'impegno di Spettacolo con Olga Durano pa e nel mondo. -L'Europa de­ Carter, e dalla possibilità degli ore 21 BIRRERIA - Karaoke ve avere un ruolo politico torte ore 21 BALERA. Orietta Deill e orchestra Usa di dare i mezzi alla pace. dalle 19 Spettacolo di strada con trampoli, maschera, musica dal vivo - ha detto con orgoglio - e si Ma l'Intemazionale ha avuto a cura del Teatro Ridotto deve riconoscere la lotta fra ' un ruolo preciso, ha sempre ora 15 Banda Rossini destra e sinistra. Il socialismo sostenuto che i palestinesi ave­ ore 1930 LUDOTECA vincerà ad una condizione: de­ vano diritto alla patria ed alla Con gli animatori di Senza il Banco, Ugo, Carlo e la sua ve trovare idee nuove per vin­ terra, gli israeliani alla loro banda e canti con pupazzi cere la disoccupazione, deve identità. Israeliani e Olp, nel­ La Festa dura entrare nel XXI secolo con la l'Intemazionale, si sono incon­ PIAZZA DE L'UNITÀ proposta di un nuovo modo di trati sempre. Rabin a Berlino ci ore 21.30 Coop. Soci de l'Unità vita». Parla di sé, del paese di aveva promesso la pace, a Li­ un giorno in più Chiusura con Vittorio Bonetti minatori dov'è nato. «Erano sbona, dove ci troveremo il 5 e tutti socialisti, nel mio villaggio 6 ottobre, potrà dire: "missione SPORT di minatori. Nel paese vicino compiuta"». La grande sala di­ per sostenere ore 19-24 AREA MOTOCROSS erano tutti comunisti. Sono di­ battiti è colma di gente. C'è pe­ Calcetto acquatico - Finale torneo - Esibizioni minlmoto ventato socialista per caso, o rò una guerra che continua - Italia Radio per fortuna. L'Intemazionale ricorda Renzo Foa - a pochi Oggi 19 settembre / Palazzo del Podestà - Bologna socialista raduna coloro che si passi da noi... «lo esprimo la mostra

va è aperta - rivendica Oc- ' . '^ ^.^«t^y ;T e di progresso del nostro pae­ tare in un vero e proprio col­ le... - - se». La risposta all'alternativa nefica e augurale», scherza Occhetto. Qual­ ' mente, per atteggiamento, , chetto - è anche per la collo- lasso», e che, in questo senso, cuno prova a coprirlo con un ombrello, per Per la verità qualcuno, più anziano, guar­ • cazione politica che il Pds ha tra buzzurria ( la Lega ) e «si può dire che è finito il tem­ per comportamento, per stile scelto sin dalla «svolta», rivol­ Bulgaria, come ama dire Del non farlo inzuppare del tutto. «Non occorre», ' da con una certa perplessità la pioggia di a Bettino Craxi?». Il leader del­ po politico del governo Ciam­ replica lui. 'Macho, ironizza una compagna " gendosi sia verso sinistra che Turco, non sarà una riedizio­ pi». , ., .., -. - , preservativi colorati del grande fotograto, la Quercia io dice soprattutto verso il centro democratico, e • ne del «centro sinistra», ma la dalla piazza. Sono almeno cinquantamila, 11 per non dire della dettagliata rassegna di pe­ a Bossi, che si propone di «di­ evitando le secche deU'«unità capacità di tutte le forze di si­ davanti. E quasi altri cinquecentomila, fa- struggere» il Pds, dopo la Oc e ni. Ma i ragazzi fanno ressa, Il intomo, si am­ socialista» che predicava Cra-, nistra e di progresso di unirsi. . - ranno sapere quelli dell'uffi- mucchiano in gruppo per farsi fotografare il Psi. Contro la differenza del xi. E il leader della Quercia Citando Carlo Rosselli, Oc­ , ciò stampa, seguivano il di­ Pds «si scornerà» anche il ca­ . può dire questo, oggi, dopo i ' chetto lancia un appello ac­ sotto la gigantografia della bambina appena po dei leghisti La sua idea di scorso sparpagliati lungo i nata, sporca di sangue e carica di vita. Tan­ complimenti ricevuti di fronte corato: «Diverse fazioni della viali della cittadella détt'Uni- un S^TvSr;» • complimenti ricevuti di fi sinistra, deponete le armi del­ ? tissimi cercano di avere una copia del mani­ p*wWo unico leghtóa.ca-j. ^ * to «pidiessino'diessino» dal là, sotto le grandi tende, da­ pace P Intemaziona­ la contrapposizione...cercate festo con il quale i pidiessini festeggiano la unai?J^£&?+££ destr< a e in una sinistra*, < lP«85re_ socialist.^i-n.,o a,de Pierr«*„_ll'lntemaze, Mauroyi . l'incontro fecondo da cui far vanti a quindici maxischer­ Mj>1 mi giganti. «Vogliamo gover­ pace in Medio Oriente: insieme, somdenti, * non merita dal popolo italia­ ' Esponente di un socialismo nascere la nuova classe diri­ Arafat e Rabin, con Clinton in mezzo. Sotto, • no più che una educata «per­ europeo in cui Craxi non ha gente del paese». E a chi si nare», dice Occhetto dal pal­ preoccupa di possibili tenta­ co. Un boato in risposta non c'è scntto: «La pace si può, si deve fare». nacchia», nella «migliore tra­ iù alcuna agibilità politica, dizione della commedia del­ zioni egemoniste, risponde lo fa continuare: «STO». «Ma Quasi le stesse, identiche parole di quello • Pa parte dell «obiettivo steri- che il Pds «non vuole essere il striscione che spunta in mezzo alla folla, du- • l'arte». Ma la Lega, natural­ lizzazione», dunque, l'insi­ quando?», chiede il leader di centro di questo progetto», Botteghe Oscure. «Subito», rante il comizio di Occhetto: «Pace, insieme • mente non va sottovalutata. Il stente richiesta a Occhetto di ' ma esserne «al servizio». «Noi «grande armeggiare» che Oc­ . «rompere a sinistra». «Voglio non ci considenamo il birillo ed è un altro boato. Già: sini­ è possibile». - - -. , i—' .»•-•. ', * * chetto denuncia intomo al * dire con serenità - risponde il al centro del biliardo di Foli­ stra, alzati e cammina. Com, - Appoggiati alle transenne, proprio sotto il - Pds vorrebbe proprio far ri­ segretario del Pds - che vedo gno». Anche se nessuno può sinistra, perché hai intomo • palco, alcuni anziani aspettano l'inizio del muovere il fatto che la Quer­ la verità intema di una simile pretendere che la Quercia si brutte facce e dalle tue parti cia e la Lega sono le forze discorso di Occhetto. Uno di loro è Cesare ' - posizione: non si può dar vita limiti al ruolo di «portatrice qualche fanatismo residuo. Masina, presidente dell'Anpi della Bologni- uscite vincitrici alle ultime a una maggioranza di gover­ d'acqua», o alzare pregiudi­ Perché il tempo brucia, - elezioni locali. E il Pds si offre no su basi programmatiche ziali inaccettabili contro suoi mentre i bisogni rischiano di na. Lui aveva organizzato quella manifesta­ come la forza che, senza confuse. Concordo con que- candidati, come Bassolino a diventare disperazione., • -•• zione dove l'allora segretano del Pei annun­ ignorare le ragioni oggettive ' sta preoccupazione. Ma non Napoli. Il leader della Quercia ciò la svolta. «Venne all'improviso. "Anche della protesta leghista, con- C'è l'Internazionale, * ov­ vedo che cosa abbia a che fa-. viamente, vecchia e solen­ Gorbaciov prima di prendere una decisione ' ne. Quando finisce il comi­ importante andò dai veterani", ci disse», rac­ zio, comincia il coro. Sul conta e ricorda. L'anziano partigiano fu su­ Il direttore: «A gennaio nuova grafica». Bernardi: «Discriminati sulla pubblicità». palco anche Occhetto can- > bito d'accordo. E oggi dice: «Occhetto mi ta, a voce bassa. E vicino a piace. Ha avuto coraggio, in quella situazio­ lui canta l'antico inno dei la­ ne ha avuto forza e decisione. Ed è andato voratori Pierre Mauroy, che avanti, nonostante tanti intralci, nonostante alla folla aveva, poco prima, Ingrao e tutto il resto...». Vicino a lui, un altro Veltroni: «Non tutta la stampa ha taciuto...» ricordato una convinzione ex partigiano. Ha 87 anni e la faccia allegra, t di Kant «Il padrone dice: •L'Unità, durante la guerra, la diffondevamo non ragionate! Obbedite! Il ' clandestinamente, - avevamo la tipografia ,. capitalista dice: non ragio­ dentro un fienile, lo ero iscritto al Pei dal Ha successo l'asta dei libri dell'Unità nate! Pagate! Il prete dice: '21...». E questo Pds, oggi, come ti sembra? - non ragionate! Credete! lo vi «Oddio, ma che domanda fai? Nella mia se­ E ricorda Berlinguer che quasi cuno - aggiunge sarcastico derà la caratteristica di sem­ dico:abbiateilcoraggiodipensare!». •> ;t L'Unitàe la festa, l'Unitàe i suoi lettori. Caloroso in­ pensato di sfruttarlo in chiave Ma mica c'era solo la musica dell'Interna- zione siamo stati tra ì primi ad appoggiare la contro a Bologna del direttore Walter Veltroni con i commerciale mettendo all'a­ ventanni fa, proprio in uno dei " Veltroni - dice che tutti, in Ita­ pre, quella di raccontare e non svolta...». J sta molti dei cento libri pubbli­ tanti «nazionali» svoltisi a Bolo­ lia, hanno taciuto». Non riven­ gndare. «Noi vogliamo aiutare zionale, sulla piazza. C'era La storia di Fran­ volontari al lavoro nelle cucine e con il pubblico. 11 cati negli ultimi anni (la tiratu­ gna, parlava dell'Unità come dica menti esclusivi per l'Uni­ a capire, non affermare venta cesco De Gregon, quasi una colonna sonora . Sul palco, Occhetto ha cominciato a par­ discorso prima del comizio di Occhetto: *L'Unìlà ra ha raggiunto quota 18 milio­ «portabandiera delle grandi tà, Veltroni, riconosce che assolute. Noi vogliamo cercare per il Pds: «La stona siamo noi/ siamo noi „" lare. E quando invoca la «pernacchia» nei vuole rispondere al grande bisogno di politica che ni). SI, un'asta vera e propna battaglie economiche, politi­ •gran parte della stampa italia­ la venta, non inventare verità questo piatto di grano...». E la struggente . confronti degli strampalati e inquietanti pro­ sale dal paese». Un successo l'«asta» dei libri pubbli­ con tanto di banditore nella che, culturali della parte più na si è impegnata in grandi di comodo». E politicamente la Dolce Enrico di Antonello Venditti: «Se tu ci getti leghisti, arriva davvero «educata»: appe­ persona di Bruno Gambarotta avanzata del paese». «Mi piace­ battaglie contro la camorra e •linea» sarà quella indicata dal­ fossi ancora...». E di Berlinguer qualcuno ha "' na sussurrata, accennata dalla folla intorno. cati dal giornale «batjuta» da Bruno Gambarotta. che, dopo avere dialogato con rebbe che Berlinguer potesse - la mafia, contro i misten d'Ita­ la testata: «Unità tra gli italiani portato un grande ritratto, poggiato a terra, Ma quando chiede: «Vedete forse voi su que­ Campagna per 5.000 abbonamenti elettorali. .. Sandro Veronesi e Nicola Fano vederci oggi. Vedrebbe questa lia», rende omaggio a due gior­ del Sud e del Nord, unità tra gli incollato vicino a quello di Occhetto. Già, • sto palco qualcuno di noi che assomiglia S -l ' sulle iniziative editoriali, ha piazza, queste bandiere, que­ nalisti coraggiosi — Giancarlo esseri umani, unità tra coloro dolce Ennco... Cosi, quando Francesco Ric­ lontanamente, per atteggiamento, per com­ "" DALLA NOSTRA REDAZIONE preso il martello e dopo il clas­ sta massa sterminata di popo­ Siam e Giuseppe Fava - morti che lavorano e producono ric­ cio, responsabile delle Feste dell'Unità, an­ portamento, per stile a Bettino Craxi», il «No1» • ONIDE DOMATI sico «cinquemila e uno, cin­ lo. Vedrebbe i suoi vecchi facendo il loro lavoro di de­ chezza, unità di coloro che nuncia che la prossima sarà dedicata pro­ è di quelli che rimbombano nelle orecchie. quemila e due - forza, chi offre compagni ed i nuovi ragazzi nuncia e d'inchiesta. Il diretto­ combattono la mafia, unità per prio a Berlinguer, «un compagno che tanto di più - cinquemila e tre» ha della sinistra giovanile. Ve­ re promette che il giornale farà essere solidali con i più deboli, abbiamo amato e che tanto ameremo», l'ap­ E decine e decine di migliaia di mani si leva­ •• BOLOGNA. «Cosa non si fa plausi, richieste d'autografi no in alto, quando il segretano della Quercia per l'Unita...: Walter Veltroni, sulla prima pagina dell' Unità. •battuto» decine di titoli per la drebbe sventolare quel giorna­ fino in fondo il suo dovere per­ unità delle donne e degli uo­ plauso si fa enorme, forte, commosso. E si camicia azzurra inzuppata di Gradimento alto, insomma, gioia di chi aveva una collana le che amava». • - ché vengano in superficie veri­ mini di progresso... La più diffi­ alzano quelle mille e mille bandiere con la invita a «farvedere le vostre mani pulite». - sudore, è reduce da un «blitz» , per un giornale che, annuncia da completare e non riusciva Le caratteristiche die piace­ tà ancora nascoste, «quelle ve­ cile delle unità possibili». E ora Quercia. E un paio, dove le proporzioni so­ Va e viene, la pioggia. Sarà benefica, co­ all'ora di pranzo tra le infuoca- - Veltroni davanti alla stermina­ più a trovare il libro mancante. vano a Berlinguer «quel giorna­ rità senza le quali questo pae­ al lavoro. Tra le scadenze im­ no invertite: una piccola Quercia, un grande me dice Occhetto, ma di sicuro è fastidiosa. te cucine dei ristoranti della fe­ ta platea accorsa al Parco Successo particolare per le le» non le ha perse, aqzi. Vel­ se non si potrà dire davvero mediate ci sono le elezioni simbolo del vecchio Pei. Ma non c'è polemi­ «Abbiamo seminato e raccoglieremo, abbia­ sta nel giorno in cui pentole, Nord per il comizio di Occhet­ sceneggiature dei fratelli Marx. troni sgrana il rosario delle bat­ cambiato». Davvero non è tem­ amministrative. In vista di quel­ ca, sotto quelle bandiere. E si muovono alte,"" mo gettato il seme-di quella Quercia che vo­ tegami e griglie cuociono deci­ to, negli ultimi 10 mesi ha «re­ Richiestissimo da un pubblico taglie di questi anni: sulla trat­ po per giornali •leggeri, frivoli», la scadenza l'Unità ha aperto tenute da mani che applaudono, anche per gliamo che cresca più grande, per il bene ne di migliaia di pasti. «Guarda cuperato quasi il 20% del suo composto evidentemente da tativa tra De e Br per la libera­ «lo credo invece che sia il tem­ la campagna per raccogliere salutare Occhetto. La lacerazione di un tem­ delia sinistra e dell'Italia», dice il leader di che tutto questo - si è sentito ' mercato» e oggi ha 55.000 let­ molti appassionati cinefili il li­ zione di Cinllo. contro la scia­ po della riflessione, del rigore, 5.000 abbonamenti di due me­ po-due anni fa: un secolo - non esiste più. bro su Fellini. Proprio a Pellini, dell'autorevolezza. Credo sia si (a 30.000 lire) per il Sud. La Botteghe Oscure. Forse propno quello che sussurrare da più di uno dei , tori in più rispetto all'anno gurata operazione Enimont, Torniamo indietro, per un momento, di aveva in mente la coppia di anziani che in mille e mille volontari impe­ scorso («Anche se continuia- in ospedale a Ferrara, ha rivol­ contro la P2, contro lo scanda­ importante che l'Unità rispon­ sezione informazione del Pds qualche ora. Alle dieci del mattino i viali del­ gnati ai fornelli - lo facciamo to un affettuosso saluto Veltro­ lo dell'Irpinia. Ancora: «lo so da al grande bisogno di politi­ di Roma (formata in maggior mattinata, allo stand dell'Unità, acquistava • mo ad essere pesantemente la Festa sono già pieni di gente. E chi c'è, ha tre piccole piantine di quercia in vendita a per 1) nostro partito e per il no- ; discriminati nella distribuzione ni augurandogli di regalarci che c'è un giornale che prote­ ca che sale dal paese. Aquesta parte da giornalisti e poligrafici già il suo gran da fare. Per esempio, qualche : rinascita della polìtica l'Unità dell'Unità) ha già acquistato 2.500 lire l'una. Per la verità, la signora era stro giornale». Già, cosa non si ; della pubblicità», denuncia in ancora «immensi sogni, - im­ stò quando un uomo politico ritardatario, la tessera del Pds nello stand fa per l'Unità... E come vi pare t mattinata il presidente Anto­ mense • emozioni, immense disse di Berlinguer "se avessi vuole dare il suo contributo». 30 abbonamenti dopo avere dove tantissimi firmano anche per il confen- un po' perplessa: «Ma dove le mettiamo?». che andiamo?, chiede il diret­ nio Bernardi in un incontro fantasie». saputo fischiare avrei fischia­ Il giornale è prossimo a raccolto 18 milioni di sottoscri­ mento del premio Nobel ai bimbi di Saraje­ «Sul balcone», rispondeva con ottimismo il tore. Le risposte sono calorose to"^ i'£/n/fc3 condannò, altn ap­ zione al Pds e 2 milioni per il manto. «Ma quelle crescono. Come ci stan­ con i lettori). Un gradimento Ma un altro sogno, questo grandi cambiamenti. In gen­ vo, le vittime più innocenti dell'orrenda ma­ 7 parole -• d'incoraggiamento,." tanto allo che l'altra sera la vul­ purtroppo impossibile, Veltro­ plaudirono. Dite voi chi aveva naio uscirà rinnovato nella gra- funzionamento dell'ufficio del- no, tre quercie sul balcone ». Certo, è com­ sorrisi, pacche sulle spalle, ap- : canica cooperativa soci ha ni vorrebbe che si realizzasse. ragione». E pensare che «qual­ lica e nel formato Ma non per­ l'Olp in Italia. plicato. Ma intanto, speriamo che crescano. Domenica lUpaeiraO in Italia 19 settembre 1993 ÌfB3»K8»MS<:&2g5r Wwf: «Federcaccia «Ha 15 anni e ha adempiuto Inutili le proteste dei genitori all'obbligo scolastico» A nulla è valso anche deve essere Ma Elisabetta deve ancora l'intervento del provveditore espulsa dal Coni» compierne quattordici per far iscrivere la studentessa Brusco (e pericoloso) riveglio, questa mattina, per migliaia di animali selvatici, quelli finora risparmiati dagli incendi e dai bracconieri: oggi si è aperta in gran parte d'Italia la stagione di caccia. Con il solito contomo di polemiche e scambi di accuse - e di in­ Vieta la scuola a ragazza down sulti - tra i cacciatori e i loro avversari. Con un moti­ vo in più: associazioni ambientaliste e Verdi chiedo­ no l'esclusione della Federcaccia dal Coni..

PIETRO STRAMBA-BADÌALÌ Preside denunciata a Napoli M ROMA Lo chiedono da tutte, schierate per il riconosci­ Domani riaprono le scuole in Campania. Ma tra i banchi sto che da allora non è succes­ tempo, e ieri - giusto alla vigi­ mento che «la caccia non e non ci sarà Elisabetta Orlanducci, 14 anni, afflitta da sin­ so un bel niente, come è rima­ I premi per la miglior satira lia dell'apertura, questa matti­ uno sport» perché «manca uno drome di down. La preside della scuola «Guarino», Ida Sci- sta lettera morta l'intervento na, della stagione venatoria in . degli elementi fondamentali: il fatto dal Provveditorato, che gran parte delle regioni italia­ rispetto dell'avversario»), ma - monelli, le ha infatti negato l'iscrizione alla III media, nono­ ha invitato la preside ad iscri­ A Forte dei Marmi trionfa ne - sono andati a dirlo a gran anche con un'apposita propo­ stante il parere favorevole dell'equipe socio-psicopedago- voce davanti alla sede del Coni sta di legge presentata dal ver­ vere regolarmente Elisabetta». al termine di una maratona de Stelano Apuzzo. gica del provveditorato agli studi. La motivazione? «La ra­ Se non interverrano fatti nuovi, Paolo ViUaggio-Fantozzi partita dall'oasi del Wwf di Una • proposta giudicata gazza ha adempiuto all'obbligo scolastico». Denuncia dei la ragazza rischia di perdere Macchia Grande, a Fiumicino: •uno sconfinamento nella pro­ familiari dellastudentessa in procura. - l'anno scolastico. Infatti, la leg­ gli ambientalisti vogliono l'e­ vocazione» da parte del presi­ ge vieta a chi non ha ancora «Scrivo sull'Unità, perciò...» sclusione ' della Federcaccia . dente dell'Unavi, Nello Adel­ compiuto 15 anni di frequenta­ dal Comitato olimpico. Una ri­ mi, che nel Coni vorrebbe ve­ • DALLA NOSTRA REDAZIONE re persino i corsi serali per DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE chiesta sostenuta anche da as­ dere incluse - caso unico in MARIO RICCIO prendere la licenza media. Per CHIARA CARENINI sociazioni ce-me l'Uisp. da nu­ Europa: negli altri paesi la cac­ non parlare poi dei danni che merosi giornalisti - è proprio , cia non è presa in considera­ M NAPOLI. Alle soglie del spiega la mamma Annunziata Elisabetta potrebbe subire a •• FORTE DEI MARMI (Lucca). parola per cambiare la televi­ di ieri un significativo editoria­ zione come sport dai rispettivi • Solo lo scorso mese di mag­ «Questo premio è arrivato sione italiana», questa la mo­ le del direttore della Gazzetta comitati olimpici - tutte le as­ Duemila c'è ancora chi nega il causa - • dell'allontanamento dello sport. Candido Cannavo, sociazioni venatorie. Molto più diritto allo studio ad un handi­ gio l'equipe sociopsicopeda- dalla scuola. Verrebbe inter­ con 20 anni di ritardo». Paolo tivazione della giuria, ha poi esplicitamente intitolato -Ma la conciliante il presidente di Arci cappato, e cerca di ricacciare gogica del ProweditoRato agli rotto il suo programma riabili­ Villaggio, alias Ugo ragionier fatto da «casting director» per i caccia che ci fa nel Coni?» - e • Caccia, Carlo Fermariello, per questi ragazzi negli istituti studi consigliò ai professori di tativo: per i bambini affetti da Fantozzi, è stato premiato ieri fratelli Taviani: «Hanno biso­ campioni sportivi, da Livio Eter­ il quale «cacciatori, ambienta­ •specializzati», lontano dall'af­ farle ripetere la 111 media, per­ sindrome down, infatti, le rela­ pomeriggio per la sezione let­ gno di uno con la faccia co­ niti ai fratelli Abbagnale, da listi e coltivatori fanno parte fetto dei familiari. La storia di ché la bambina potesse nel zioni con gli altri rappresenta­ teratura del premio Satira Po­ me la tua», ha detto Villaggio Antonio Cabrini a Gclindo Bor- dello stesso schieramento che Elisabetta Orlanducci, non ha frattempo maturare ancora». no una cura indispensabile e litica. «Prima di me, sulla pri­ a Rossi, annunciando il pros­ din. • -v . - - combatte in difesa dell'am­ neanche compiuto i 14 anni, Cosa è successo dopo? «Ai pri­ insostituibile. -.*.• - ma pagina àeW'Unità, hanno simo film dei Taviani. biente», per cui «ha ragione il afflitta da sindrome di down, mi di luglio andai a scuola per scritto Gramsci e Fortebrac- 11 premio per il «giornali­ Uno schieramento che non sottosegretario Formigoni fare l'iscrizione, ma la segreta­ Ieri, il coordinamento regio­ sembra comunque intimorire sta commuovendo mezza cit­ nale degli handicappati ha de­ cio», ha commentato Villag­ smo» è andato a Curzio Malte­ quando sostiene che tra cac­ ta. La scuola l'ha cacciata. Mo­ ria mi disse che aveva l'ordine gio, sottolineando che il ritar­ il presidente della Federcac­ ciatori e ambientalisti dialogo, della preside di non accettar­ nunciato per omissione di atti se, del quotidiano La Stampa, cia, Giacomo Rosini, che con convergenze, convivenza sono tivo? «Ha già adempiuto all'ob­ d'ufficio, abuso di . potere, do di qualsivoglia riconosci­ mentre il premio speciale «Pi­ la consueta durezza verbale bligo scolastico», sostiene la la», racconta la signora Assun­ mento è dovuto «all'abituale no Zac» è stato assegnato alla parla di «spirilo goliardico do­ possibili. Occorc che si ponga ta. Un escamotage per "libe­ omissione di assistenza ed ab­ fine a sterili polemiche - con­ preside della media «Guarino», bandono di persona incapace, ipocrisia cattolica che vorreb­ Scuola di giornalismo dise­ minante nel Wwf» e di «esem­ Ida Scimonelli. Ma i genitori rarsi" della ragazza down? «As­ be i vecchietti gioiosi». pio lampante con cui qualcu­ clude - e si trovi un tavolo di solutamente no - dicono alla la preside della scuola, Ida Sci- gnato di Sergio Angese, pre­ no affronta i problemi ambien­ incontro per decidere cosa fa­ della ragazza non si arrendo­ "Guarino" - Ci siamo semplice­ monelli; il commissario prefet­ Villaggio, dopo aver chie­ mio affibbiato ex aequo an­ re insieme per la piena appli­ no: hanno presentato un espo­ sto per sé la presidenza del che a due dei suoi migliori al­ tali». Mentre «il Wwf marcia in cazione delle leggi di riforma mente attenuti alla legge che tizio al comune di Napoli, Aldo spensierata allegria - è la so­ sto- denuncia contro i respon­ esime dall'obbligo scolastico i Marino; il provveditore agli stu­ Premio della satira - e anche lievi. Angese, che ha senten­ della caccia e di istituzione dei sabili della scuola. -Un handi­ stanza del pensiero di Rosini -, parchi». Quelle leggi - gli am­ ragazzi i quali, compiuti i 15 di. Antonio Mascoli, e l'ispetto­ la presidenza del Campiello - ziato che «la satira è stata vista la situazione ambientale de­ bientalisti lo denunciano da cappato grave su due in età anni, non hanno ancora con­ re del provveditorato, France­ ha annunciato che i fratelli solo come politica e vignetta, grada in modo inarrestabile. Il tempo - che le Regioni non si scolare è "evasore forzalo del­ seguito la licenza media». Ma sco Vocatiello. «Molti bambini Taviani «vogliono fare un film ma tutto questo è finito», ha r mondo venatorio sa bene tutto l'obbligo"», affermato Lucia Elisabetta • che non vede l'ora su quel vecchio disperato che raccontato della sua nuova ciò perché conosce profonda­ decidono ad applicare, e in che per le loro capacità intel­ qualche caso stravolgono. A Valenzi, presidente della Con­ di tornare in classe con i suoi lettive potrebbero frequentare scrive sull'Unità...». ~ • scuola di giornalisti disegna­ mente il territorio». Il «mondo sulta handicappati regionale tori, nata sull'idea della vec­ venatorio» - o meglio la Feder­ favore della caccia. E che lo compagni - non compirà, il le lezioni con profitto sono, in­ Dopo la performance di caccia, visto che le altre asso­ Stato non si decide a far appli­ della Campania. prossimo mese di Novembre, vece, emarginati dalla scuola Villaggio, la premiazione è chia «bottega». care, cosi come non applica fi­ 14 anni? «Infatti, spiega Luisa, andata avanti. Premio per la ' Per la sezione «grafica in­ ciazioni di settore non fanno no in fondo le direttive Cee in Elisabetta ha frequentalo le perché nessuno provvede ad parte del Coni - dovrà comun­ scuole medig alla «Guarino» di sorella maggiore della ragazzi­ eliminare gli < ostacoli, dalle sezione «spettacolo» a Enrico temazionale», il premio è an­ materia: l'Italia resta l'unico na - per questo motivo, in lu­ que vedersela non solo con il paese della Comunità in cui è San Pietro a Patierno, un quar­ barriere architettoniche ai pro­ Vaime che «ne ha fatte di cot­ dato all'inglese Steve Bell, ca­ Wwf (e con le altre associazio­ ancora possibile sparare a 14 tiere periferico a nord di Napo­ glio abbiamo fatto un esposto blemi di trasporto», è l'amara te e di crude, sopravvivendo ricaturista del quotidiano Tue ni ambientaliste, praticamente specie protette. li. «È stata sempre promossa • al carabinieri. Tutto inutile, vi- Un alunno di scuola media osservazione di Lucia Valenzi. alla morte di tutti quei generi Guardian. Un premio specia­ che ha praticato, varietà com­ le se lo è invece guadagnato il preso». Contento Vaime, che disegnatore francese Ti- accenna al suo felice rappor­ gnous, collaboratore del Il commosso saluto della città all'imprenditore morto giovedì scorso Fs, lo sciopero si concluderà domani alle 18.00 to con l'Unità e con il diretto­ Charlie Hebdo. in pratica il re Walter Veltroni. Tra Vaime corrispondente francese di e Villaggio un pas à deux deli­ Cuore. Per finire, per la sezio­ zioso (tra vecchietti...) ha an­ ne «libro a fumetti più diver­ L'addio di Parma a Pietro Balilla Niente precettazione ticipato appunto la premia­ tente dell'anno», il riconosci­ zione di Paolo Rossi. Villag­ mento lo ha avuto Ro Marce- gio, che praticamente è stato naro per il suo «Dov'è finito • l'unico a riuscire ad intervista­ Bettino», gioco costituzionale ' Cinquemila persone ai funerali per i macchinisti del Comu re il comico cui «è bastata una in 12 tavole. . . ••PARMA. C'era tutta la città ancora meglio di voi là in fon­ •i ROMA Non saranno pre­ grammare -ciascuno per pro­ stratore della Fs-Spa Lorenzo ai funerali di Pietro Balilla, cir­ do, là fuori. Questa chiesa è cettati i macchinisti del Comu, prio conto - scioperi articolati Necci si combattono a colpi di Messina che ieri sera hanno iniziato che finiranno con l'interessare annunci a pagamento sui gior­ ca cinquemila persone hanno grande e non tutti possono sta­ : salutato per l'ultima volta l'im­ re uniti. Vedo, come mai prima uno sciopero nelle ferrovie, su base nazionale ben cinque nali. Ecco Gallori rivelarech e i prenditore morto giovedì scor­ d'ora, l'affetto in cui tanto spe­ destinato a concludersi doma­ dei prossimi nove giorni; non " suoi macchinisti si sono tassati È morto il gay ferito so a 80 anni. Al rito funebre ravo e del quale in verità non ni pomeriggio alle 18. Nono­ condanno lo sciopero bensì le di 1 Ornila lire per pagare gli an­ stante la richiesta del Movi­ modalità irresponsabili della nunci, chiedendosi se anche hanno assistito gli operai e i di- ' ho mai avuto la certezza. Tutto mento federativo democratico, sua attuazione». Necci ha fatto la stessa cosa. per ordine del padre rigenti dell'azienda, semplici quello che è stato nella mia vi­ le autorità hanno ritenuto di Pressioni nei confronti del Ed ecco le Fs spiegare che gli cittadini, i ministri Paolo Savo­ ta lo devo anche a chi mi è sta­ non procedere alla misura, Comu ve ne sono state nelle annunci sono a carico del pre­ na e Fabio Fabbri, insieme a to vicino, alla nostra Parma certi che sia il programma so­ ultime ore. Lo stesso leader visto budget aziendale, mentre moltissime personalità dell'in­ con le sue gentilezze, il suo sti­ •i MESSINA È morto al Policlinico di Messina, Giuseppe stitutivo del personale con in­ Ezio Gallori riferiscech e la Fs- ' gli aumenti richiesti dal Comu Mandanti, 33 anni, l'omosessuale che era stato ferito a col­ dustria, della finanza, dello le, il senso positivo e umano gegneri e militari da parte delle Spa e i sindacati confederali se concessi «verrebbero pagati spettacolo e della cultura. L'ar­ della sua gente. Sono stato for­ pi di pistola il 13 agosto scorso da un killer assoldato dal pa­ Fs, sia la speranza di una bassa Flit, Fit, Uilt hanno chiesto al dai contribuenti-. dre, che si vergognava di lui. Il giovane gay era stato centrato civescovo Benito Cocchi nel­ tunato, dalla vita ho avuto tut­ adesione allo sciopero, limite­ Comu «di far confluire lo scio­ I guai per chi viaggia in treno l'omelia, tenuta alla presenza to. Anche nel momento in cui ranno di molto i disagi per gli pero in quello dei confederali» derivano dalla contestazione allo stomaco mentre, travestito, si prostituiva sulla strada sta­ della moglie Marilena e dei fi­ l'ho lasciata, forse un po' trop­ utenti. Un ottimismo che però che si terrà dalle 21 di sabato del Piano di produzione del tale nei pressi di Patti, col nome di Lucrezia. Sottoposto a un non ha impedito al ministro 25 alla stessa ora di domenica delicato intervento chirurgico nell'ospedale di Barcellona gli Guido Luca, Paolo ed Ema­ po di corsa, non avendo salu­ '94 • presentato dalla Fs-Spa Pozzo di Gotto, Giuseppe Mandanici dopo l'intervento si era nuela e del fratello Gianni, ha ' tato tutti. Come il 17 aprile dei Trasporti Raffaele Costa di 26. «Ma è impensabile - prose­ con tagli di 25mila ferrovieri da condannare la sequela di agi­ gue Gallori - sospendere la prepensionare e, pessima noti­ aggravato, ed era stato trasferito al Policlinico. Il giovane è ricordato la genialità e il corag­ scorso voglio dirvi grazie per • morto venerdì notte, ma la notizia è stata resa nota solo ieri. gio di Pietro Barilla, il suo me-. essere qui con me e vicini a chi tazioni nelle ferrovie, visto che protesta a poche ore dall'inizio zia per tutti, ai treni pendolari e nel prossimo week end sarà la dell'agitazione». Le ferrovie, merci. Lo sciopero dei confe­ Per l'aggressione a Giuseppe Mandanici si trovano in car­ cenatismo. il carattere retto, mi ha voluto veramente bene. cere il padre, Vincenzo, accusato di essere il mandante, il si­ buono, semplice e deciso. Pietro"». All'uscita della chiesa volta dei sindacati confederali dal canto loro, tranquillizzano derali avverrà domenica 26 nello scendere in guerra con le i viaggiatori: sono stati predi­ (dalla sera del sabato) per il cario, Massimiliano Calcedonio Maniscalco, appena diciot­ AI termine della messa, il fi­ molte le parole di affetto di chi Fs. «Comprendo le ragioni che sposti - dicono - un gran nu­ personale addetto alla circola­ tenne; che ha confessato, e Francesco Floramo, 28 anni, che glio maggiore dell'imprendito­ lo aveva conosciuto bene: «Ba­ portano i diversi sindacati a mero di treni garantiu (interci­ zione dei treni, mentre per l'in­ aiutò Maniscalco a raggiungere il luogo dell'agguato con la re, Guido, ha letto «parole ri­ rilla il mio più grande amico» scioperare», ha detto il mini­ ty e lunedi i pendolari), senza tera giornata di lunedi 27 si sua auto. Mandanici è stato ucciso per un milione, questo il volte a tutti, lasciateci in qual­ ha ricordato Indro Montanelli, stro, «non comprendo invece contare che le adesioni dei * asterrà dal lavoro il personale compenso del killer che lo ha diviso con il suo autista-com­ che modo da nostro padre: •Una persona a cui ho sempre come organismi di un certo macchinisti agli scioperi del degli uffici e degli impianti. Il plice. . voluto molto bene» ha detto peso e quindi doverosamente Comu sono in calo. - < 17 e 18 ottobre si replica. "Vedo da lontano i vostri pen­ Folla ai funerali di Pietro Barilla sieri, di tutti voi seduti qua e Idina Gardini, responsabili, possano pro­ Intanto Gallori e l'ammini­ DP.W.

*faJWkL.w.d««..«-.-. UéìB&

Scrivere a «l'Unità» nuove leggi e che devono to previsto dall'articolo 23 essere conclusi entro que­ della legge 392/ 78, il 10 per «IL PROBLEMA CASA>» st'anno, se non sbaglio; in cento della somma spesa. Mutui coop, inadempienze di Stato via Due Macelli 23c 13 secondo luogo, poiché sul Secondo quesito: lei può 00187-ROMA mio contratto di affitto tra le consentire l'accesso al pro­ 1975, sta seriamente penaliz­ ministero dei Lavori pubblici denza dell'equo canone e altre diciture vi è scritto che prietario solo su rihiesta Il Pds chiede oppure telefonare il proprietario può accedere scritta e per fondate e moti­ zando i soci di tante coope­ ha già sollecitato, anhe a se­ l'applicazione dei patti in dalle 16,00 alle 18,00 l'intervento del governo rative di abitazione. Il Pds ha guito dell'intervento del deroga, la proprietà ci ha in qualsiasi momento lo ri­ vale ragioni e comunque do­ tenga opportuno nell'allog­ chiesto l'intervento del Go­ Gruppo parlamentare del fatto sapere che il mio ap­ . al numero 06/69996221 po che una visita è avvenuta, gio per vetrificare che non non deve consentirne altre se Molte cooperative di abita­ verno per stanziare ì fondi Pds. partamento sarà quotato fax 06/69996226 vi siano stati apportati cam­ non sia trascorso un congruo zione (quartiere Castello di necessari. Il sottosegretario on. Gianni Melilla 800mila lire mensili (più Torino, Coop edificatrice 3 300mila per le spese genera­ biamenti sensa il suo con­ numero di tempo o per nuo­ ai Lavori pubblici Achille Cu- responsabile casa del Pds senso, io vorrei sapere fino a ve esigenze che devono esse­ di Verbania e Pallanza, coop trera ci ha assicurato che al li) . Come mi dovrò compor­ È opportuno che in prossimi­ Potrà sempre rifiutare una ri­ (patti in deroga) capaci di di via Massoni Novara, Con­ tare quando sarà il mio tur­ che punto io sia obbligato a re sempre motivate dal pro­ fabbisogno relativo alle do­ tà della sadenza contrattuale chiesta eccessiva ed in tal ca­ stabilire massimali e limiti al­ sorzio interprovinciale coop Equo canone-patti no con scadenza ontratto in lei richieda, formalmente per so avrà diritto ad un prolun­ le richieste dei proprietari fa­ farlo entrare, ho avuto con prietario seriamente e non di abitazione di Novi Ligure mande pervenute (circa 90 dicembre '94? lui diversi motivi di discordia arbitrariamente. miliardi), il Cer, Comitato in deroga iscritto, l'apertura di una trat­ gamento dell'attuale contrat­ cendo sì che la trattativa sin­ e Alessandria, ecc.) ci han­ 1. Dovrò esigere richieste tativa al locatore dichiaran­ to che. in tal caso, scadrà a dacale sia veramente tale. e non vorrei che per puro di­ no scritto • per denunciare per l'edilizia residenziale, Eterno dilemma spetto si presentasse tutti i pensa di poter far fronte, per per iscritto? 2. Dovrò accet­ do contestualmente l'orga­ dicembre 1996 (sempre ad •l'inadempienza. da parte tare passivamente anche se nizzazione sindacale dalla equo canone). 4. Ad un sin­ giorni alla mia porta, con lo Rubrica a cura di: dello Stato nel pagamento 60 miliardi, con prelievi dal­ Abito in un appartamento in scopo di indurmi a lasciare sono coscente del fatto che quale intende essere assistito dacato degli inquilini tra DANIELA QUARESIMA dei contributi in conto inte­ la Cassa Deposili e Prestiti - affitto a equo canone dal di­ non posso farcela? 3. Dovrò nella trattativa e nella succes­ quelli più rappresentativi a li­ Quando bussa l'appartamento prima dei resse dei mutui di edilizia a tal fine è già stato predispo­ cembre 1982, fino ad oggi rifiutare? In base a che cosa? siva fase di eventuale stipula vello nazionale. È evidente il proprietario quattro anni, data in cui sca­ con la consulenza di: agevolata» con ' gli istituti sto il relativo decreto di stor­ tutto si è svolto regolarmen­ 4. A chi potrò rivolgermi le­ del contratto. 2. Assoluta­ che dietro alle sue acute do­ drà il contratto. VANNA DE PIETRO, archi­ bancari che si rifanno diret­ no-e per i restanti 30 miliar­ te, come risulta dal contrat­ galmente, senza dover chie­ mente no, anche perchè se il mande c'è un problema di Vi scrivo per avere due pic­ lettera firmata tetto, SUNIA (Sindacato tamente sui soci. Risponde il di con un fondo inutilizzalo to: ricevute, aumenti Istat, ri­ dere assistenza caritativa ai sindacato a cui si rivolge os­ fondo. Che armi di difesa ha coli chiarimenti riguardo al Valenza (Al) unitario nazionale inquili­ responsabile Casa del Pds, che preveda interventi per strutturazioni varie, ecc. Al­ cosiddetti aiuti sociali? Mia serverà un comportamento l'inquilino e il sindacato che , mio contratto di affitto per ni e assegnatari): l'onorevole Gianni Melilla. l'edilizia rurale. Essendo in­ l'inizio versavoi 156mila lire moglie ha 80 anni ed io 85, serio e responsabile, non po­ lo rappresenta per incidere uso - abitazione. - In primo Primo quesito: le spese di ASPPI (Associazione sin­ tervenuto il decreto del Go­ ora ne verso 280mila mensi­ ex operai ora pensionati trà avallare con la sua firma su richieste eccessive ed eso­ luogo vorrei sapere a carico adeguamento di elettricità e dacale piccoli proprietari La sospensione da parte del­ verno del blocco della spesa, li. Buoni i rapporti con la Inps. di adesione l'accettazione da se? Purtroppo con la legge at­ di chi sono le spese di ade­ gas sono a carico del pro­ immobiliari); lo Stato del pagamento del si rende però necessaria la proprietà privata, che pos­ lettera firmata parte dell'inquilino di condi­ tuale tali difese non sistono, ' guamento degli impianti prietario e l'inquilino deve GINO SALVI, contributo sui mutui sulla ca­ relativa deroga della Presi­ siede 32 appartamenti, oltre zioni capestro o non soppor­ e per questo USunia ha chie­ elettrici e impianti gas per corrisponddere in regime di dottore commercialista. sa derivanti da leggi del denza del Consiglio che il ai negozi. Ora, con la deca­ Rispondiamo nell'ordine: I. tabili economicamente. 3. sto modifiche della legge 359 uso cucina previsti dalle equo canone, secondo quan­ Il Consiglio superiore, giovedì scorso, Coinvolto nell'inchiesta sul delitto Pecorelli aveva nominato l'ex senatore de, consigliere Aveva negato di conoscere i cugini Salvo presso la Corte d'appello di Firenze ma poi ha ammesso di averli incontrati Una decisione verrà presa mercoledì prossimo Verrà messo a confronto con Vittorio Sbardella «Sospendete Vìtalone dalla magistratura»

Il ministro della Giustizia Conso chiede l'intervento del Csm I giudice Diego Curtò Il ministro Conso chiede la sospensione di Yitalone nosciuto i Salvo», aveva affer­ ritrattazionechc mette un pun­ intero week end dei cugini Sal­ mato Vitalone. Dichiarazioni, to fermo nell'inchiesta del giu­ vo. Per portarli in Sicilia i po­ I giudici bresciani: «Non importa dalla funzione di magistrato e dallo stipendio. Il le sue. rese spontaneamente il dice Salvi: l'ex ministro cono­ tenti esattori di Salenti spediro­ Csm potrebbe esprimersi già mercoledì prossimo. 22 luglio scorso al pm che cer­ sceva i potenti esattori di Sale- no a Roma il loro aereo perso­ ca riscontri concreti alle con­ mi. E questo, al di là di come si nale. La signora Lucilla Vitalo­ noi sappiamo già un mucchio di cose» Le ammissioni a proposito dei cugini Salvo fatte dal­ fessioni dei pentiti che hanno concluderà la vicenda dell'i­ ne s'incaricò di invitare gli ami­ l'ex senatore assumono il valore di una ritrattazio­ parlato di un «favore» fatto dal­ stanza presentata dai difensori ci più intimi a trascorrere quel ne. La storia di un week end siciliano e di una regata la mafia a Giulio Andreotti. dell'ex ministro (che chiedo­ line settimana siciliano. Un'al­ gran protettore dei Vitalone. no l'annullamento dell'avviso tra storia: un incontro in Sarde- fino alle Eolie. Un nuovo confronto in programma: per interessamento diretto dei di garazia) è il risultato al qua­ f[na sulle barche e una regata quello con Vittorio Sbardella. cugini Salvo: l'omicidio di Mi- le mirava la procura romana ino alle Isole Eolie. E l'estate La signora Curtò noPecorelli. che cerca di aggiungere gli del 1978, Pecorelli verrà ucciso Il giudice Salvi ha disposto anelli mancanti alla catena pochi mesi dopo. indagini approfondite e ha che ha unito per decenni poli­ «Il ministro Conso ha fatto la ai magistrati: NINNI ANORIOLO spedilo poi a Vitalone un avvi­ tica e mafia. scelta conseguente alle infor­ so di garanzia per falsa testi­ Giulio Andreotti ha negato mazioni ricevute dalla procura •• ROMA. Giovedì scorso il raggiunto da un avviso di ga­ monianza e favoreggiamento di aver conosciuto i Salvo. Vi­ romana. Spetta a questa cor­ Csm lo aveva destinato alla ranzia per estorsione, mentre il - in qualità di mandante e in­ talone ha negato pure, ma è reggere l'errore», ha affermato » Corte d'appello di Firenze, fratello Wilfredo si era reso lati­ dagato proprio Giulio Andreot­ stato smentito. I confronti, poi. ieri Vitalone. «L'errore» sareb­ «No, io non parlo. mercoledì prossimo potrebbe tante. Ieri mattina Conso ha ti - degli esecuton materiali di per lui non sono finiti. Manca be quello di un avviso di garan­ DALLA NOSTRA INVIATA sospenderlo dall'incarico. Un rotto ogni indugio. Lo ha fatto quel delitto compiuto a Roma quello con Vittono Sbardella, zia (quello inviatogli dal giudi­ guaio dopo l'altro per Claudio dopo aver ricevuto dalla pro­ nel marzo del 1979. che sembra abbia voglia di ce Salvi') che secondo gli avvo­ PAOLA RIZZI Vitalone, al centro di due di­ cura di Roma la «comunicazio­ Poi i confronti dell'altro ieri. raccontare molte cose. cati dell'ex senatore de deve ne del procedimento penale Sembra che. messo alle strette, I magistrati hanno potuto ri­ •i BRESCIA Si è presentata to della signora Castin Fin il stinte inchieste giudiziarie. Ieri istaurato nei confronti dell'ex essere annullato. Anche se ciò il ministro. Giovanni Conso, ha Vitalone non abbia potuto più costruire il puzzle dell'antica avvenisse la sezione discipli­ nella saletta degli interrogaton conto venne poi estinto e il de­ ministro». Il nuovo «procedi­ negare. E nelle dichiarazioni «conoscenza» tra i cugini di Sa- alle 9, con la slessa giacchetta naro trasferito sul conto Gey­ chiesto per l'ex senatore «la so­ mento» è quello del quale è ti­ rese a conclusione della gior­ nare del Csm dovrà esprimersi spensione cautelare dalle fun­ tolare il giudice Giovanni Salvi lemi e l'ex senatore attraverso ugualmente sulla «sospensio­ rossa che indossava la sera pri­ ser, sul quale nel giugno 1933 zioni e dallo stipendio». E il . che indaga sull'omicidio di Mi­ nata ha ammesso «occasioni le testimonianze, tra le altre, di ne» chiesta da Conso. Nella ma, all'ingresso di Canton risultano depositati 550mila provvedimento proposto dal no Pecorelli. Venerdì, Salvi, d'incontro nel corso delle qua­ Pippo Marra, direttore di Adnk- sua lettera, infatti, il ministro Mombello, il penitenziario nel franchi, ossia i 480mila più gli Guardasigilli potrebbe essere aveva interrogato per ore Vita- li e possibile che fosse conte­ ronos. dell'imprenditore Ro- Guardasigilli fa anche riferi­ centro di Brescia. Il volto stan­ interessi. Sono particolari ripe­ stuale la mia presenza e quella manazzi e della moglie Ga­ mento al reato di estorsione e adottato dalla sezione discipli­ Ione e lo aveva messo poi a dei Salvo». Questo per la stam­ briella Farinon, della signora co dopo una notte passata da tuti icn anche dall'avvocato ti­ nare del Consiglio il 22 settem­ confronto con numerosi testi­ di concorso in bancarotta frau­ sola in cella nella sezione fem­ cinese Marco Gambazzi. ex pa. Dentro gli uffici bunker del­ Mana Palma e del figlio Tony, dolenta per la vicenda dello bre. • " • ->••- » moni. Questi, uno dopo l'altro, la procura generale di piazza dell'architetto Piero Di Pierri. minile, separata dalle altre amministratore della società avevano smentito l'ex ministro scandalo Coate. E sulla richie­ panamense «Financial Over- L'iniziativa del ministero era a proposito dei rapporti con i Adriana, invece, le cose sareb­ Sono venuti alla luce episodi sta di rinvio a giudizio di Vita- ventun detenute, quasi tutte attesa da quando è esploso lo cugini Nino e Ignazio Salvo, bero andate assai diversamen­ che risalgono alla fine degli Ione, chiesta dal pm Armati, si tossicodipendenti e slave, for­ seas», di cui socio di maggio­ scandalo della cooperativa. polenti esattori siciliani legati a te. E le ammissioni di Vitalone, anni Settanta. Uno è dell'otto­ espimerà domani il gip di Ro- se per proteggerla da un im­ ranza è Palladino. Gambazzi, agricola Coate. Allora il fede­ Cosa nostra. «Non ho mai co- Claudlo Vitalone secondo gli inquirenti, assu­ bre 1978. Palermo. Villa Igea: i patto troppo duro col carcere. che venerdì su mandato dello lissimo di Andreotti era stato mono di fatto il valore di una coniugi Vitalone ospiti per un NeU'auletta, davanti al gip stesso Palladino ha nvel.ito i Francesca Morelli e al pm segreti «svizzeri» dei Curtò. ieri Francesco Maddalo ha abbas­ pomeriggio ha dovuto smenti­ sato lo sguardo: «Non mi sento re la notizia del suo arresto dif­ Violazione del finanziamento pubblico. La Quercia: «Vicenda già chiarita» tanto bene», ha sussurrato. fusa da un'emittcnle svizzera e Milano: sospetti •Bene signora, possiamo intanto ha confermato ì versa­ aspettare che lei si senta me­ menti sul conto della Di Pietro. glio». Una rapida consultazio­ che però non sarebbero stati ne con l'avvocato Vanni Bar- farti direttamente dalla «Over- fl palazzo venduto a Binasco su un libro zellotti e poi, dura: «Mi avvalgo seas» ma da una «terza perso­ della facoltà di non risponde­ na vicina a Palladino». 1 soldi re». depositati non sarebbero stati Pochi minuti per l'interroga­ nemmeno «toccati» dalla si­ Arrestato Fredda, consulente pds del giudice Pajardi torio della signora Curtò, Anto­ gnora, che pure poteva incas­ sarli quando voleva. nina Di Pietro, 63 anni di ac­ Domanda: 0 sul conio Gey­ Ieri sera a Roma è stato arrestato Marco Fredda, re­ affare per l'imprenditore, ma 1989. Quando è stato restituito, M MILANO. Per i corridoi di dalle dichiarazioni del procu­ ciaio, che da venerdì mattina è ser che sono finiti anche i sponsabile del patrimonio immobiliare del Pds. una fregatura per il pei, che nel 1991, corredato dagli asse­ palazzo di giustizia a Milano ratore Borrelli, che gettano ac­ in carcere con un accusa infa­ 400mila franchi in banconote avrebbe potuto realizzare il gni firmati da Stefanini e giusti­ circola una notizia che sembra qua sul fuoco, difendendo la mante, corruzione, la stessa da mille, consegnati alla smgo- Emesso un ordine dicattura per Primo Gregan ti ma fi­ doppio. Siamo nel momento ficati come penale, era di nuo­ una bomba: il presidente della ' conettezza del presidente. del marito Diego, rinchiuso ra Curtò da Palladino nel bar no a tarda sera il provvedimento non era ancora stato del passaggio dal pei al pds e vo finito sotto la lente dei ma­ Corte d'Appello Piero Pajardi, La notizia resta ferma per un pochi chilometri più in là nel dell'Hotel Splendor di Lugano, anche negli uffici amministrati­ gistrati. Mesi la, Binasco era già indicato da alcuni suoi col­ giorno, in attesa di verifiche, penitenziario del Vernano. eseguito. Sono accusati dall'imprenditore Bruno Bi­ vi di Botteghe oscure c'è il stato interrogato sulla faccen­ leghi come lo sponsor del giù-, Donna Antonina tace, mentre il 23 luglio alle 12, mentre a Mi­ cambio della guardia. Arriva il ma la voce corre e ieri mattina, lano si svolgevano i funerali di nasco a proprosito della compravendita di un immo­ da e aveva confermato la ver­ dice Diego Curtò, avrebbe ot- ' quando i cronisti giudiziari si il pm spiega al difensore in Gardini? Sembra confermarlo bile del Pei nel 1989aRoma. Il Pds: «Neppure una lira nuovo tesoriere, Marcello Ste­ sione di Greganti. Ma nei giorni tenuto consistenti finanzia­ sono presentati da Pajardi per una lunga relazione le ragioni fanini e arriva anche un suo scorsi, Di Pietro loha di nuovo menti da un imprenditore in­ chiedere chiarimenti, il presi­ dell'arresto, una decisione im­ Gambazzi ed è quello che è restata alla amministrazione di Botteghe Oscure». uomo di fiducia, Marce Fred­ interrogato. E questa volta, quisito, Angelo Simontacchi, dente, senza neppure sapere provvisa, motivata soprattutto pensano i magistrati, ipotiz­ da, che si occupa in qualità di l'imprenditore si è ricordato di della «Tomo», per la pubblica- ' quale fosse la domanda, ha ri­ dalla preoccupazione di qual­ zando che su Geyser giaccia consulente,, delle operazioni un particolare: «Greganti non • La pm Tiziana Parenti zione di un suo libro. La cosa quasi un miliardo, 880mild immobiliari. Stefanini viene a sposto con un comunicato che che colpo di testa, dopo la sco­ franchi più gli interessi. È una sapere da Greganti che c'è già mi ha restituito tutti i soldi. Ha sembra confermata da una no­ non lascia dubbi. Simontacchi perta dei conti in Svizzera e so­ SUSANNA RIPAMONTI trattenuto 400 milioni, come ta gola profonda dell'inchiesta '• ha effettivamente sponsorizza­ convinzione precisa, anche se un acquirente per la palazzina. prattutto dopo aver ascoltato non ancora una certezza: «Se «Ma non mi disse il nome - ha contributo per il pds». Da qui, «Mani pulite», quel Maurizio to un libro, di cui Pajardi ha so­ giovedì sera quella telefonata •• MILANO. TizianaParenti.il - giorni scorsi in Procura qualcu- le notizie che ieri erano date sta fase credo che ci sia molta Prada, grande elemosiniere lo fatto la prefazione. L'opera­ ce lo avesse consentito, alla si­ pm della procura milanese. , no aveva provveduto a passare ' spiegato il senatore pidiessino gente che ha interesse ad an­ intercettata tra Antonina e il fi­ gnora avremmo chiesto di che indaga sulle cosiddette all'Europèo i verbali che spie­ ai magistrati - dicendo che era per certe, di un imminente ar­ dare ad una soluzione politica dello scudo crociato, che ha zione è stata gestita dall'Uni­ glio Giandomenico, una tele­ una persona che non voleva resto di Greganti e Fredda. Lo­ inguaiato mezza de. versità Cattolica e non presen­ spiegarci i movimenti del con­ tangenti rosse, cammina per gano da dove piove questa e che spera che il coinvolgi­ fonata piena di angoscia, tale to Geyser. Al momento noi strada e sorride. Allora dotto­ ' nuova tegola, che si abbatte essere menzionata». A Botte- ro erano entrambi a casa, in at­ mento del pds agevoli il colpo 1 due erano stati interrogati ta, da nessun punto di vista, da far temere il peggio. «In ressa, 6 vero che ha chiesto di sul pci-pds. Questa volta non è he Oscure decidono che non tesa di sviluppi. di spugna. Tra gli imprenditori nei giorni scorsi dal pm Anto­ aspetti penalmente rilevanti. un'inchiesta dove ci sono stati possiamo immaginare cosa nuovo l'arresto di Primo Gre- solo Tiziana Parenti a condur­ § opportuno vendere ad ignoti «Ho sentito dire che voglio­ inquisiti possono esserci molti nio Di Pietro, che sembrava Ma perché Di Pietro, propno in suicidi, fughe, latitanze clamo­ c'è dentro, ma dentro non ab­ ganti e di Marco Fredda, il re­ re le indagini. Ce anche Anto­ e constatano anche che si trat­ no arrestarmi - aveva detto opportunisti da marciapiede. aver rispolverato un reperto ar- questa situazione, parte all'at­ rose, bisogna stare attenti a tut­ biamo ancora guardato-. sponsabile del patrimonio im-, nio Di Pietro, che da quando è terebbe di un pessimo affare. Fredda - Io sono qui. Mi han­ Le «ricostruzioni» dei fatti ap­ cneologico: un frammento di tacco contro Pajardi e ingaggia to», dice un magistrato e oggi il In Svizzera, dovn la settima­ mobiliare del Pds? «Non posso tornato dalle ferie segue da vi- Stefanini dà quindi disposizio­ no reinterrogato, come perso­ parse su alcuni organi di stam­ interrogatorio che risale allo • un braccio di ferro con Borrel­ gip deciderà se convalidare il na prossima settimana tornerà rispondere a queste domande. ' cino questo filone dell'inchie­ ni a Fredda perché receda dal­ na informata sui fatti, lunedi pa, afferma la direzione del scorso anno e che già allora li? «Questo dovrebbe chiederlo fermo. l'altro magistrato bresciano Passi dal gip, non dipende solo ' sta e che ha rispolverato una la trattativa. L'immobile verrà scorso. Avevo già presentato Pds, «sono in assoluto contra­ sembrava destituito di fonda­ a lui - risponde Pajardi - io Guglielmo Ascione. si cerca da me». La conferma arriva in ' vecchia storia. Ha interrogato poi venduto a un altro acqui­ tutta la documentazione su sto con la verità». «Come risulta mento. La cosa è strana. È stra­ non sono indagato e non ho ri­ Il punto cruciale è la que­ anche in altre direzioni, alme­ pochi minuti, l'ordine di custo- ' l'imprenditore Bruno Binasco. rente, per quasi il doppio. Gre­ quell'operazione. Non ho da tempo anche negli atti a di­ no il modo in cui è uscita, pro­ cevuto nessun provvedimento. stione dei conti intestati alla si­ no un altro conto, sempre inti­ dia cautelare è già in mano ai già arrestato per corruzione. E ganti contatta Binasco, gli resti­ niente da aggiungere. Se mi ar­ sposizione dei giudici per la prio mentre scorre il vetriolo Ho spiegato come sono anda­ gnora Curtò, a Lugano: molto tolato all'intraprendente don­ carabinieri e alle 23 il nucleo "amministratore delegato del- tuisce il miliardo pagato come resteranno non baratterò nien­ vendita di quell'immobile, una nel palazzaccio, mentre ci so­ te le cose, prima che i giornali­ è già stato accertato, ma man­ na Antonina. «Tornerò dalla si­ operativo di Milano in collabo­ l'Itinera di Marcellino Gavio, anticipo e 200 milioni in asse­ te in cambio della libertà per­ anticipazione di un miliardo e no ispezioni in atto e le oppo­ sti mi facessero domande, per­ cano ancora altri tasselli. Di gnora mercoledì, per chiedere razione con i colleghi di Roma una società con tremila dipen­ gni, come penale. Quel miliar­ sonale. Non perché sia un bol­ cento milioni è stata intera­ ché ormai ho paura anche del­ certo si sa che Antonina Di Pie­ ha arrestato Marco Fredda denti e con l'acqua alla gola do però, aveva insospettito gli scevico o per attaccamento ai mente restituita con l'aggiunta ste cordate di magistrati si ' l'acqua fredda. Sono stato se vuole parlare o opporre di mentre rientrava a casa. Mis­ per tangenti. Nel 1989 Binasco inquirenti, nel suo viaggio di grandi ideali, ma solo per at­ di una penale di cento milioni scambiano pesanti accuse a scottato con l'acqua calda e tro aveva la disponibilità di un nuovo un nfiuto. Quanto a suo sione fallita per Greganti, che - aveva pagato in nero un antici­ andata e in quello di ritomo. taccamento alla verità». Anche poiché la vendita fu perfezio­ mezzo stampa. Nel momento ora prendo le mie precauzio­ conto in Svizzera ben prima manto, vedremo, nell'ultimo fino alle sette di sera risponde­ po di un miliardo, per acqui­ Quando Greganti lo aveva in­ Primo Greganti era nella sua nata con acquirente diverso da in cui il Csm si accinge ad af­ ni». Un clima dunque da cac­ dell'inizio della vicenda Eni- interrogatorio ha opposto un va al telefono della sua abita­ stare un immobile degli Editori cassato, era stato fermato dalla abitazione tonnese: «Io sono quello iniziale. Neppure una li­ frontare il caso Pajardi, per de­ cia alle streghe? «Grazie per mont: nell'aprile del 1991, l'av­ muro, e noi abbiamo anche al­ zione ma è risultato irreperibi­ Riuniti, una palazzina di via Guardia di Finanza, che glielo tranquillo, credo nella giustizia ra £ restata quindi all'ammini­ cidere se allontanarlo dalla se­ averlo detto». OS.R. vocato Vincenzo Palladino tre cose da fare oltre che inter­ le per gli uomini dell'Arma. Nei Scrchio, a Roma. Era un ottimo aveva trovato in macchina. Nel e nello stato di diritto. In que- strazione de! Pds». de milanese e a pochi giorni versò 480 mila franchi sul con­ rogare il signorCurtò». I due sono stati chiamati in causa dal pentito Galasso. Polemiche dopo le nuove rivelazioni L'uomo era rinchiuso nel carcere speciale di San Sebastiano a Sassari Camorra, sotto inchiesta Franco Ambrosio Muore in carcere per un malore e il «padrone» del Foggia Pasquale Casillo Giovanni Teresi, boss della mafia Pioggia di dichiarazioni e smentite dopo l'audizione Sono state però proprio un atto dovuto e non differibi­ una sua società ha dato in fitto Un boss appartenente alla famiglia mafiosa di Villa- danne relative ad associazione ce dovrà svolgere 59 udienze. di Pasquale Galasso. Il pentito ha ripetuto ai parla­ queste dichiarazioni a riporta­ le». (per dieci milioni l'anno) uno grazia di Carini, Giovani Teresi, 61 anni, di Palermo, mafiosa, traffico di droga, de­ per stabilire se il decreto Con­ re nella bufera ordine ed asso­ Debole ed imbarazzata la ri­ yacth all'ex ministro che ha è morto venerdì mattina nel reparto di rianimazione tenzione e porto d'armi. 11 pri­ so debba essere applicalo .'in­ mentari quello che, già aveva detto ai giudici di Na­ ciazione dei giornalisti parte­ sposta del presidente dell'ordi­ come nome «Clelia», derivato mo a parlare della famiglia Te- cile per gli ospiti dell' Asinara. poli. Oltre ai nomi dei politici son venuti fuori così nopei. La Rete, infatti, chiede ne Ermanno Corsi: chiede che dalle iniziati dei nomi delle dell'ospedale civile di Sassari per cause non ancora resi fu Antonino Calderone, Una altro caso emerso in que­ anche quelli di imprenditori e giornalisti. Ieri si è ap­ in un comunicato lo sciogli­ l'organismo abbia il verbale due figlie dell'esponente de­ note. Nel primo referto si è parlato di pleurite, ma che davanti a Falcone e Borsel­ sti giorni dall'isola riguarda preso che due imprenditori, Franco Ambrosio e Pa­ mento dell'ordine campano e completo delle dichiarazioni mocristiano. Galasso ha rac­ solo l'autopsia disposta dal sostituto procuratore lino ricostruì la guerra di mafia Angelo Antonino Pipitone, che squale Casillo sono stati già inseriti nel registro degli nuove, libere, elezioni. del pentito, mentre Pasquale contato anche di una interme­ della repubblica del tribunale di Sassari, potrà chia­ che portò al potere i corleone­ da diverse relazioni mediche e •Autonomia e solidarietà» Nonno, ex direttore del Matti­ diazione svolta dalla camorra rire quali siano state le cause reali della sua morte. si. I boss mal sopportano il du­ ordinanze di vario grado sa­ indagati dove non c'è alcun giornalista. chiede le dimissioni dei Presi­ no, difende Calise affermando tra i due industriali granari per ro isolamento dell'Asinara, so­ rebbe affetto da diversi disturbi dente e del consiglio dell'ordì- ' che quando venne pubblicata una vicenda di contributi della prattutto adesso che il decreto mentali che lo renderebbero • ' - DAL NOSTRO INVIATO ne dei giornalisti campani. «La Cee finita davanti al Tar. A fare Martelli, in vigore dal 24 agosto incapace di intendere e di vo­ la pubblicità della «Galasso da intermediario fra Casillo ed del 1992, sull'onda delle stragi lere. Per questo motivo il suo VITO FAENZA linea della verità anche se sco­ Veicoli industriali» furono pro- moda, è l'unica che può ga­ Ambrosio sarebbe stato don GIUSEPPE CENTONE di Palermo, è stato reiterato dal legale, uno dei più noti di Sas- pno Calise ed altri redattori a Carmine Alfieri, il boss dei ministro Conso per altn sei me­ san, ha chiesto al giudice di ••NAPOU. La bufera Galasso rantire il rapporto fiduciario fra protestare vivamente, tanto M CAGLIARI. Si è sentito ma­ bito disposto l'esame necro­ giornalisti e lettori». Dura la cri­ boss. Gli interessati smentisco­ si. Contro il nuovo provvedi­ sorveglianza, la revoca delle aveva già travolto molti politici Uno dei nomi fatti da Galas­ che lui telefonò alla concessio­ no e minacciano querele, i giu­ le nel pomeriggio, dopo avere scopico per accertare le reali mento del Guardasigilli si sono restrizioni e la scarcerazione, democristiani quattro mesi fa, so è quello del redattore capo tica della portavoce del grup­ naria chiedendo una maggiore consumato il pasto nel reparto cause del decesso, che dai pri­ po di giornalisti campani Da­ dici indagano. mi elementi sembra dovuto a lanciati, nei giorni scorsi, tutti i con il rientro del detenuto a ieri ha travolto il mondo dell'e­ del «Mattino», Giuseppe Calise, attenzione nella raccolta delle speciale del carcere di San Se­ detenuti eccellenti dell'Asina­ Carini, dove nsiede la famiglia. ditoria napoletana e due im­ quello della famosa telefonata niela De Crescenzo, sull'arroc­ inserzioni. Si sgonfia un po' il caso del­ bastiano di Sassari. Teresi era una pleurite mal curata. Gio­ camento degli organismi di vanni Teresi era il fratello di ra. Alla vigilia della visita in o il ricovero in una casa di cura prenditori. Franco Ambrosio, con il questore di Napoli, Vito le cooperative. Le dichiarazio­ 11, non si sa da quanto tempo, Sardegna della commissione specializzata. La morte del de­ molto vicino all'ex ministro Ci­ Matterà, nella quale si parlava autogoverno dei giornalisti A Palazzo di Giustizia, semi­ ni del pentito erano state rese forse per i postumi di una pleu­ Mimmo, ucciso dai corleonesi campani dimostrato nel corso deserto ieri, è trapelato che di Totò Riina nel 1981. La sua parlamentare antimafia, trami­ tenuto palermitano, e le azioni rino Pomicino, e Pasquale Ca­ sul come tutelare l'ex sindaco note qualche mese fa. I giudici, rite. Potrebbe essere arrivato in te i loro legali. 59 di essi si sono dei legali dei maliosi rinchiusi sillo, tra l'altro anche proprie­ socialista di Napoli, Nello Pole- di questi mesi. È importante, nessun giornalista, per ora. è il 29 luglio furono costretti a gran segreto dall'Asinara, dove famiglia era legata agli Spatola afferma il gruppo di «autono­ ed agli lnzerillo, ma soprattutto rivolti al giudice di sorveglian­ All'Asinara, accrescono la ten­ tario del «Il Roma» e «padrone» se, poi finito in manette. Calise inserito nel registro degli inda­ smentire «Il Giorno» diretto al­ sono «ospitati» da più di un an­ za del tribunale contestando la sione intorno alla struttura car­ del Foggia calcio. Non basta: ha smentito le dichiarazioni mia e solidarietà», sapere «non gati per quanto riguarda le di­ lora da Paolo Liguori che li ac­ no 150 tra mafiosi e camorristi, a Stefano Bontade. L'essere le­ solo ciò che è penalmente rile­ gato alla mafia perdente non proroga del decreto. ceraria. Nei giorni scorsi, du­ Galasso ha parlato anche di del «camorrista», che ha parla­ chiarazioni del pentito della cusava di non aver indagato ma la notizia non trova confer­ rante le audizioni della com­ giornalisti, di una cooperativa to di un appuntamento, poi vante, ma anche ciò che lo è camorra. Nel famigerato «mo­ sulla vicenda. Invece non solo me. Dopo avere accusato do- avrebbe però impedito a Tere­ Una decisione della Corte dal punto delle violazioni della si. se le indiscrezioni sul suo Costituzionale, ngettando il vi­ missione antimafia, orano di costruzioni, di affari e prote­ saltato, con il giornalista, e di dello 21» ci sarebbero invece i erano stati effettuati accerta­ lon al petto e allo stomaco, è soggiorno all'Asinara trovasse­ emersi malumori da parte del­ zioni. Naturalmente le dichia­ pressioni per fame assumere il deontologia professionale, an­ nomi di Pasquale Casillo e di menti, ma era stato interrogato giunto sotto forte scorta nel re­ zio di incostituzionalità lancia­ che a tutela dei colleghi even­ ro conferma, di ricadere nel to da alcuni legali di Ancona, le guardie addette alla sorve­ razioni del pentito della ca- ' figlio al giornale Roma. Calise Franco Ambrosio. Il primo anche Giuliano Cava, rappre­ parto di rianimazione dell'o­ provvedimento che ha riaperto ha infatti rimandato l'esame di glianza dell'isola e del carcere morra, braccio destro del boss preannuncia querele smenten­ tualmente coinvolti. Le dimis­ maggiore azionista del Foggia, sentante della «coop sud» e spedale civile di Sassari, ma sioni degli organismi già chie­ le porte della sezione speciale ciascun provvedimento, che «Slamo coslretti ad alloggiare - Carmine Alfieri, hanno provo­ do categoricamente le dichia­ proprietario del giornale «Il Ro­ non della CCC, che non risulta, dopo un'ora è morto. Il sostitu­ di Fornelli per decine di dete­ hanno detto - nello stesso al- cato smentite, precisazioni, di­ razioni del «collaboratore della sta da 80 giornalisti nel giugno allo stato, coinvolta nella vi­ to procuratore della repubbli­ restringe le libertà dei detenuti, scorso, sono a questo punto ma», il secondo amico perso­ nuti ad «altissimo pericolo». al giudice di sorveglianza. Nel­ ber^o dove sono ospitati i pa­ chiarazioni e prese di posizio- giustizia». nale di Pomicino tanto che cenda ca Giuseppe Porqueddu ha su­ Teresi era in carcere per con­ le prossime settimane il giudi­ renti dei mafiosi" Domenica J[ %J pagina 1 U nel Mondo 19 settembre 1993

• • y/1 il Si prevede almeno un quaranta per cento di astensionisti » 1 • Testa a testa tra ex comunisti e partito dei contadini in Sotto il boom economico affiorano nuove ingiustizie sociali pi Iliberali, padrini delle riforme radicali, senza deputati? e seggi disertati

a imitare i nostri vicini» Walesa saluta la partenza degli ultimi soldati russi

Una Polonia distratta va oggi alle urne. Nessuna for­ dubbio quelle finalità ma di ri­ to, per dire che farà ogni sforzo za politica è riuscita a capitalizzare i successi dell'e­ ELEZION11991 vedere in profondità orienta­ perchè il debito che la Polonia Il clero ha evitato di puntare le carte su un partito conomia. Cresce il malessere di una maggioranza menti che sono diventati dog­ ha con le banche commerciali Partiti Voti In percentuale mi. Quello ad esempio che la • del Club di Londra sia ridotto. che ha visto peggiorare le proprie condizioni di vita. privatizzazione è sempre posi- L'indice di produzióne, dopo il Testa a testa tra ex comunisti e partito dei contadini. tiva e che il prezzo da pagare ; drammatico calo del 1990-91, I liberali, padrini della liberalizzazione economica, Unione democratica (Ud) 12,35 per essa non è mai troppo alto. è oggi aumentato del 10 per Stavolta là Chiesa Alleanza della sinistra democratica (Sld) - 12,02 Oppure che non ci può essere ~ cento rispetto ad un anno fa quasi sicuramente non entreranno in Parlamento. alcun intervento strutturale mentre quasi due milioni di Appello di Walesa: «Votate per le riforme». Azione cattolica elettorale (tra cui Zchn) >'••';.'. •' 8,60 Partito contadino (Psl) -. 8,69 dello Slato nell'economia».,-.. piccole imprese rappresenta­ Tutta la campagna elettora­ no il 45 per cento dell'econo­ rito non votare ••'-"-'' DALLANOSTRA INVIATA ; • i • • Intesa del centro (Pc) ,';.'• ,8,73 le è stata giocata sull'econo­ mia..Ma questi risultati sem­ DALLA NOSTRA INVIATA Confederazione per una Polonia indipendente (Kpn) ; 7,65 brano irritare i polacchi che VICHI DB MARCHI mia ma nessuno politico è riu­ Congresso llberal-democratico (Kld). • .,.:;•• 7,48 scito ad incassare i successi se- ' vedono soprattutto l'altra fac­ •1 VARSAVIA. La gente cam- - l'Unione democratica della Intesa popolare (PI) .;••;:••.-•••.. ".'. ; • "'-";. • '. ' 5,41 gnalati dagli indici in ripresa. • cia della medaglia. La disoccu­ wm VARSAVIA. - Dapprima c'è stata l'introdu­ sfavore. Cosi, la gerarchia polacca ha sostenu­ Gli ultimi soldati russi hanno pazione, prima sconosciuta, è mina veloce per 1 grandi viali di '. premier Suchocka guidato dal­ Solldarnosc ;, *-" 4,93 zione dell'insegnamentoYeligioso nelle scuole. ' , to pubblicamente che non avrebbero appog­ Varsavia, spazzati dal primo V l'ex premier Tadeusz Mazo- lasciato l'altro ieri la Polonia. del 15,4 percento; nelle regio­ Poi l'obbligo perle televisioni di rispettare i va- ;•. giato direttamente alcun partito, pur invitando vento autunnale. Pochi mani- - wiecki. Quanto ai liberali, agli Partltodogllamicldellablrra(Pppp) .'• -3,14 Walesa va fiero di aver strap­ ni più povere anche del 30 per lori cristiani. Nei mesi scorsi, è passata in parla-. i cittadini a votare per chi difende i valori cri­ testi elettorali per le strada, le "••"•artefic i «puri e duri» della libe­ Seguono altri 19 partiti che hanno avuto percenutali infe­ pato! lui da solo, la non contra- : cento. Il livello del servizi e mento, in mezzo ad una battaglia furiosa, la • stiani. Ma, secondo Andrzej Stelmachowski. sedi dei partiti affollate di can- •-'• ralizzazione economica, tutti i riori ed ottenuto almeno un seggio. rietà del presidente russo Eltsin ; drammaticamente calato ; e legge che sopprime' il diritto delle donne di cattolico di ferro, ex presidente del Senato, ex ; didati tornati alla base dopo - sondaggi li danno ormai per ad una futura entrata di Varsa- ' molte famiglie vivino ormai abortire. A nulla è valsa la raccolta di un milio­ ministro dell'Istruzione quando fu introdotta la ; un'estenuante campagna etet- ''. spacciati, ben al di sotto di via nella Nato, la maggioranza sotto il livello di sussistenza. Di ne e mezzo di firme per l'indizione di un refe- • legge sull'insegnamento religioso, c'è un'altra ; totale. Una Polonia distratta va quella soglia minima del 5 per dei politici guarda ad Ovest, al • qui il voto di protesta che tanti rendum. Il parlamento ha messo il veto. In que­ ragione più contingente che spinge la Chiesa oggi a votare. L'ultima parola •' cento prevista dalla recente CAMERA miraggio della piena partner- si attendono per oggi. Secon­ sti anni la Chiesa ha fatto l'en plein, esercitan­ ad allentare la sua presenza nella politica: l'in­ l'ha detta il presidente Walesa. ; legge elettorale. 1 successi del­ ship nella Comunità europea ''; do un'indagine sociologica, do la sua innegabile influenza sulla vita politi- ; capacità di individuare un partito affidabile. : venerdì sera, in televisione: un -:'• l'economia polacca, portati ad ma la gente non sembra accor- • pubblicata ad agosto, due terzi ca polacca. Senza contare l'enorme ricchezza : «La gerarchia cattolica non vuole essere immi- ' appello agli indecisi, a chi vor- '; esempio alle altre ex democra­ Partiti Seggi gersene.. La Russia è ormai km- ' degli interpellati considerano immobiliare di cui è ritornata in possesso dopo schiata in avventure politiche, in scissioni. Per ; rebbe rimanere a casa - forse " zie socialiste, si stanno rivol­ tana. Semmai la si ricorda per i '{'peggiorat e le proprie condizio­ la caduta-del regime comunista. In giugno, c'è ,•- questo non vuol sostenere nessun partito. £ ve­ debiti che ha lasciato, per la .' ni di vita, dall'89 ad oggi. Solo stata la firma delconcordato tra Stato e Chiesa .' ro che la sua influenza è diminuita ma Tinse- : il quaranta per cento-a votare • 'tand o come un boomerang Alleanza della sinistra democratica (Sld) 58 ancor prima che la Polonia potesse mettere • gnamento religioso o- l'aborto non sono stati • per difendere le riforme. -Io so contro gli artefici deMaisscz sua scomparsa come grande ' il 14,3 percento pensa invece Unione democratica (Ud) 57 mercato che assorbiva i prò- <• di star meglio, magari di poco. mano alla nuova Costituzione. Ma oggi la gran- : quasi ripresi in campagna elettorale». Questa quanto la vita sia dura. Ma - taire». E la Polonia, prima al­ Tanti, il 53 per cento, conosco­ de forza di questa istituzione - unico vero con- > distacco a metà è sottolineato, in una recente . guardiamo alla realti che è in- .v l'Est ad aver imboccato la stra­ Congresso llberal-democratico (Kld) 48 dotti agricoli, tessili e quant'al- '• ; tro. A Bruxelles ci pensano gli ;>:n o altri che. in questi ùltimi an­ tropotere nella Polonia del socialismo reale - intervista a «The WarsawVoice», dal vescovo ' tomo a noi. alla situazione nei •:' da del «risanamento economi­ Partito contadino (Psl) 49 si sta trasformando in una debolezza. «Dopo Tadeusz Pioronek che molti indicano come il paesi vicini Nessuno ha inven-, ' co post comunista», considera­ agricoltori, • impoveriti • dalla ' • ni, si sono arricchiti, il 38 per Confederazione per una Polonia indipendente (Kpn) 46 concorrenza e dalle barriere cento li conosce personalmen­ l'89, il clero polacco pensava di poter ripristi- >successore ' più probabile di Glemp. Pioronek , tato Una soluzione migliore del '; ta partner affidabile dal Fondo Unione cristiana nazionale (Zchn) 44 te. Una maggioranza impoveri­ nare la situazione di prima della guerra senza ' ' difende 11 diritto della Chiesa ad appoggiare libero mercato e della proprie- •; monetario •->- intemazionale, protezionistiche... comunitarie. ' capire che 45 anni di educazione comunista ;. movimenti cristiani o candidati espressione di Convenzione polacca (destra cattolica) 28 Eppure il piccolo miracolo • ta vive accanto ad una mino­ tà privata. Altre vie di sviluppo " cliente credibile dalle banche ranza diventata più ricca. Ja- hanno lasciato una profonda traccia laica nel- .-•-• quei valori ma afferma anche: «La nostra espe­ hanno condotto alla sconfitta», £' occidentali, dopo il voto di og­ Solldarnosc 26 economico polacco è innega- '• bili. Negli ultimi tre. anni la te- cek Kurczewski, autore della la popolazione. È vero the le chiese, durante il rienza con i partiti cristiano-democratici è stata ha detto il presidente. Ma la " gi, potrebbe far da traino al Intesa del centro (Pc) " 25 ricerca, parla di • situazione potere comunista, erano sempre piene di gen­ insieme positiva e negativa. Per questo è im­ scommessa, in questa vigilia -, processo inverso, «L'unita del rapia shock di Bàlcerowicz, ' ; te. Ma questo non testimonia, necessariamen- • possibile per la Chiesa identificarsi con un sin- < elettorale, è un'altra. Quanto ;. precedente governo di coali­ Intesa popolare (PI) 19 padre della riforma economi- . esplosiva data non da un im­ te, della loro religiosità», dice lo scrittore Andr- . golo partito». Stelmakowski avverte pero che la * saranno vittoriosi i due partiti "'_zion e si basava su una forte Movimento per la repubblica (Rdr) 17 ca, ha liberalizzato i prezzi e '. poverimento - assoluto della zej Szczpyorski. ..-.. .— non ingerenza affermata dalle gerarchie, viene ; che si contendono il primo pò- * identità neoliberale in econo­ Minoranza tedesca 7 tolto ogni sovvenzione statale •'•'• gente ma «dal ritmo diseguale poi dimenticata nei piccoli centri, dai singoli alle imprese pubbliche. I nego- ; dei cambiamenti nelle condi­ " Scossa dal vento anticlericale che soffia forte sto- l'Alleanza della sinistra de- : mia - dice Bugaj, ex consiglie­ Unione del lavoro (Up) 6 zioni di vita». Di qui quella con­ in Polonia, la Chiesa ha, questa volta, deciso di preti. E per agitare le acque il settimanale satiri­ mocratica. gli ex comunisti di * re economico di Solidamosc. zi traboccano, di merci, i fast .'*• fare un passo indietro, di non entrare diretta­ co «Nie» ha sguinzagliato i suoi giornalisti per le . Democrazia cristiana 5 food si moltiplicano, l'inflazio- > traddizione esasperata in cui si Chiese della Polonia chiedendo a dei preti alli­ Kwasniewki, e il Psl.. il partito : oggi . presidente dell'Unione dibattono i polacchi che oggi mente nell'arena politica, diversamente dalle ••'• contadino, anch'esso resusci- :; dui Lavoro, una formazione di Speranza 3 ne è scesa al 35 per cento e la : precedenti tornate elettorali: Anche per non v biti di dire una messa perché i comunisti vinca- > Unione della politica reale (Upr) 3 moneta, lo zloto, è ora conver­ vanno alle urne: come mante­ no. Secondo il giornale non tutti hanno rispo- - tato dalle.ceneri del passato sinistra che per la prima volta nere Icyecchie sicurezze sen- alimentare un dibattito sui rapporti tra Stato e • regime. E quanto sarà brucian- •:•s i presenta alle elezioni con Azione polacca • < '"""* '< * • 3 tibile aia pure solo' all'interno • ' Chieda che rischia, oggi, di concludersi a suo stodino.-.' - ••••-.. i. OVDM. (e la sconfitta per il maggior : buone probabilità si successo del paese Clinton ha scritto al­ /.a nnunciare alle nuove con­ partito del governo uscente,"'.' -. Non si tratta di mettere in la Suchocka, alla vigilia del vo­ quiste.

L'INTERVISTA L'antico dissidente auspica un accordo per rompere col passato mm W-%XA i t =i »"*• WEB ADAM MICHNICK e lancia l'allarme per restremismo di destra ex fondatore deIKor, direttore della 'Gazeta Wyboraxf «Walesa di cattivo umore si crede Napoleone, di buon umore Dio» Al battesimo il nuovo sistema «Senza il addio democrazia» elettorale misto Ed VARSAVIA. Adam Mich- gnifica? .-_;.: . «La mia proposta di un anticomunismo dal volto grande sconfitta per Walesa. • me l'aborto. •VJ VARSAVIA. La nuova legge elettorale polac­ 1 nick è stato un oppositore sto- • Significa che siamo di fronte umano: costruiamo un nuovo compromesso demo In soli quattro aiml Solldar­ La gente misura la sua vita ca, firmata dal presidente Lech Walesa il 31 nco: fondatore del Kor, il mo- ' non nei rapporti con la Chiesa maggio scorso, due giorni dopo lo scioglimento ' ad una sfida nuova. Sapremo cratico tra tutte le forze, compresi gli ex comunisti di nosc è pressoché distrutto. delle Camere, ha un carattere misto. È" maggio- vimento del dissenso prima ^. costruire un nuovo compro­ . Chi ha ereditato il suo patri- o negli studi dei ginecologi della nascita di Solidamosc, messo democratico nella real­ Sld. La Polonia deve guardare al futuro e chiudere i ma nei negozi. C'è il dramma ntaria al Senato, e alla Camera è propoizionale • esponente di spicco del sin- •' tà - storica in > cui viviamo? conti con il passato. Temo gli estremismi di piazza • V' monto? • della gente che si è battuta per con il limite del cinque per cento per i partiti e . dacato, ha passato, sei anni in Nell'89 Solidamosc ha vinto le della destra. 11 mercato è come un coltello: lo puoi Non c'è un solo erede. In Soli­ cambiare le cose e vede ora la dell'otto per le coalizioni. Nelle 52 circoscrizioni ' damosc c'erano, semplifican- : regionali esistenti verranno eletti 391 deputati. carcere. Oggi dirige il quoti­ elezioni con un unico punto ? usare per tagliare il pane o per uccidere la gente». propria fabbrica fallire. C'è un ! do, tre correnti: quella ope­ senso di sconfitta, di frustra­ In ciascuna di esse si presentano vari candidati diano più importante del pae- aggregante: l'anticomunismo. Parla Adam Michnick. - per ogni partito, ed i mandati saranno divisi pro­ se, Gazeta Wyboraa. mezzo " Anche Sld, oggi, può fare il raia-populista che è rimasta in zione. Sentono che la vittoria pieno di voti con un solo de­ Solidamosc e oggi esprime gli si sta ribaltando contro. porzionalmente al numero di voti ottenuti fra le milione di copie vendute al ."..y ••"•••"' •'_•'•'•'.' '• DALLA NOSTRA INVIATA solo un revanscismo primiti­ formazioni che avranno superato la soglia pre­ giorno. «È una cooperativa di nominatore comune: la rea­ Questo è un dramma storico. zione populista di scontento vo. Una seconda corrente na­ Mi infastidiscono i liberali che vista. ~i" -•.,:.• "•'•• - •-•• --- -••••• •-> •- giornalisti, dice con ironia, zionalista-cattolica è confluita sorvolano su questo proble­ I 69 seggi restanti (il Sejm ne ha 460) saran­ l'ultimo bastione di proprietà -, in questa fase postcomunista. no divisi tra 19 liste nazionali sempre proporzio­ Se noi ricostruiamo il vecchio fesa della democrazia, per 7. forma costituzionale In sen­ in Zchn, il partito di centro­ ma. Va bene, costruiamo l'è- sociale». Dalle colonne del '•'.conflitt o non potremo andare destra cristiano. La terza com­ : nalmente alle percentuali ottenute, a condizio­ quotidiano striglia i politici, at- •" chiudere i conti con il passa­ so presidenziale? ' conomia di mercato, neppure ne questa volta che si sia superato il sette per da nessuna parte. Temo, so- to. Il che non significa la sua ponente, democratico-ope­ gli ex comunisti di Sld lo ne- tacca spesso Walesa, si di­ , prattutto, gli estremismi di Walesa ha una sola idea! raista in cui si riconoscevano cento complessivo. Gli elettori possono indicare , chiara indipendente ma ap- cancellazione storica. . Quando è di cattivo umore si . gano. Ma il mercato non è l'ul­ un solo candidato. Al Senato, invece, lo scruti- ; piazza, quelli incarnati da ; Bbwr, Il Movimento dei sen- : sente Napoleone, quando è di ' .molti intellettuali, è entrata, tima parola del genere uma­ nio è rigidamente maggioritario, lo stesso del poggia elettoralmente l'Unio- ; ' gruppi e partiti di destra come .quasi tutta, nell'Unione de­ no. E come un coltello, lo ne democratica. j ,-,:.•. •-.... -..' ' za partito per le riforme, è buon umore si sente Dio. Il re­ 1991, prevedendo.che si voti per il partito o la v il Kpn (la Confederazione per l'ultima carta giocata da sto sono dettagli. Personal­ mocratica. ,•',-. -, .• '".-;..•. puoi usare per tagliare il pane coalizione e non per uno dei 684 candidati pre- DI fronte ad una possibile • la Polonia indipendente), o , Walesa In queste elezioni. mente mi è simpatico ma dice '-; In questa fase preelettorale o per uccidere la gente. Il mer- sentati dai 150 comitati elettorali. ••;..', - . vittoria degU ex comunisti Samoobrone ••>• (Autodifesa) • . Dice che questo partito sari ' un sacco di sciocchezze. Gli :. si è parlato solò di econo­ . cato significa rischio, arricchi­ Nel complesso, si tratta di 9.472 candidati al ' di Sld, lei Matterie la neces­ - con il loro anticomunismo dal l'ago della bilancia nel futu­ ., devo dar atto, però, che è un ' mia. Silenzio, invece, su al­ sce alcuni e impoverisce altri. parlamento che i circa 27.600.000 di aventi dirit­ sità di OD «antlcoaiiiDiamo ì ' volto bolscevico. Serve • un tri temi che hanno suscitato «compromesso stonco» in di- ro governo. Pensa a un par­ maestro nel distruggere, Sono E noi nel rischio non siamo Adam Michnick to sceglieranno votando nei 22.525 seggi aperti dal volto umano». Cosa si­ tito che al batte per una ri- convinto che Bbwr sarà una tante polemiche recenti, co- abituati a vivere. • CV.D.M. in tutto il paese...... ,.--.-•.•...'•.•.•.•

CHE TEMPO FA ItaliaRadio ritorta ««pSCMJ^ IL TEMPO IN ITALIA: bassa pressione sull'Euro­ TKMPKRATURK IN ITALIA Tariffe di abbonamento pa nord occidentale; alta pressione dall'Europa Bolzano 13 23 L'Aquila 17 27 Italia . Annuo Semestrale centro orientale al Mediterraneo centrale, con-' 7 numeri " . L. 325.000 ' • L. 165.000 : volgimento di aria calda proveniente dal qua­ Verona 12 24 Roma Urbe 15 30 Programmi dranti meridionali. Con questa situazione mete- Trieste 13 22 Roma Flumlc. 17 30 6 numeri ' " L 290.000- ' L. 146.000 il rologlca nella quale, fra l'altro si nota un aumen­ Venezia 17 23 Campobasso 16 27 8.15 Italia radio classica. A cu- Estero • Annuale Semestrale ' to della pressione atmosferica sulla nostra peni­ Milano 15 24 Bari 16 28 , radi Andrea Montanari 7 numeri . L..680.000 ' . L. 343.000 sola, assistiamo ad un/itorno d'estate sia per Torino 13 23 Napoli 16 32 quanto riguarda le temperatura che aumentando 9.10 Rassegna stampa 6 numeri L. 582.000 • L. 294.000 Cuneo 12 19 Potenza 15 28 Per abbonarci: versamento sul c.c.p. n. 29972007 superano i livelli stagionali sia per quanto ri- ' 9.40 Approfondimenti Intestato all'Uniti SpA. via dei due Macelli. 23/13 guarda il tempo che si orienta verso il bello sta­ Genova 17 23 S. M. Leuca 19 28 ' 00187 Roma •- - bile. Una moderata perturbazione proveniente Bologna 14 26 Reggio C. 18 28 10.10 Speciale Festa de l'Unità oppure versando l'importo presso gli ulUci propa* dal Mediterraneo occidentale potrà provocare ' Firenze 16 26 Messina 22 30 93. Filo diretto. Per inter­ ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds ' qualche azione di disturbo al nord e al centro. Pisa 17 26 Palermo 22 32 ; . • .,.' Tariffe .pubblicitarie * TEMPO PREVISTO: sulle regioni dell'Italia set­ Ancona 16 25 Catania 14 29 venire tei. 06/6796539 - tentrionale e su quelle dell'alto e medio Adriati­ Perugia 17 22 Alghero 19 32 • •; A mod. (mm.39 x 40) • . co condizioni di variabilità caratterizzate da al- 6791412- Commerciale feriale L. 430.000 ternanza di annuvolamenti a schiarite. Su tutte le Pescara 13 27 Cagliari 23 30 11.10 Libri. TotoRiina. Una bio­ Commerciale festivo L. 550.000 *• altre regioni della penisola e sulle isole preva­ Finestrella 1" pagina feriale L. 3.540.000 , lenza di cielo sereno o scarsamente nuvoloso. In grafia. '.. In studio Pino Finestrella 1" pagina festiva L. 4.830.000 ' aumento le temperature sia per quanto riguarda * Buongiorno -; Manchette di testata L. 2.200.000 - i valori minimi sia per quanto riguarda i valori : TEMPERATURE ALL ESTERO •••-. Redazionali L. 750.000 •' : ', massimi. -•• .... - ,. Amsterdam 12 17 Londra 11 17 16.10 II discorso di Finanz.-Legali.-Concess.-Aste-Appalti ' VENTI: deboli di direzione variabile. •-'•• Atene 22 29 Madrid 9 23 ACHILLE OCCHETTO Feriali L. S35.000 - Festivi L 720.000 - MARI: generalmente calmi o localmente mossi i Berlino np Mosca 7 7 . A parola: Necrologie L 4.800 bacini ol Ponente. 19 alla Festa dell'Unità 93 ..... Partecip. Lutto L 8.000 ;'••'• DOMANI: condizioni di tempo discreto su tutte le Bruxelles 10 17 Nizza 16 21 - ., Economici L. 2.500 regioni italiane dove durante il corso della gior­ Copenaghen 7 9 Parigi 10 16 (Replica) nata le schiarite avranno II sopravvento sulla hu- Ginevra 14 19 Stoccolma 5 9 17.10 Cinema: Paesaggio ita­ Concessionarie per la pubblicità . volosità. Annuvolamenti temporaneamente più Helsinki 4 9 Varsavia 8 18 liano. Con •" Elena Sofia S1PRA, via Bertela 34. Torino, consistenti sulle regioni settentrionali e in vici­ Lisbona 17 19 Vienna 11 23 tei. 011/57531 nanza delle zoneappennlniche centrali. Ricci, L. Gaudino e Marco SPI / Roma, via Boezio 6, tei. 06/35781 NEVE MAREMOSSO .'. Risi " '••"• Stampa in fac-simile: ' '• Telestampa Romana, Roma - via della Maglia- 18.30 Domenica rock. na, 285. Nigi, Miiano • via Cine da Pistoia, lo. Domenica 19 settembre 1993 nel Mondo pagina 11 ru L'ex presidente mette in guardia Fallite le riforme choc di Eltsin dai pericoli della politica leghista «Spiegherò le mie idee a Occhietto» «Da noi si predicava la separazione A pranzo a Arcore con Berlusconi Vedete che fineabbiam o fatto» Oggi vedrà 300 leader religiosi «Italiani attenti alle divisioni» Gorbaciov toma a Milano: «Sto con la sinistra euroc «Attenti alla disgregazione. Ho sentito che anche da voi, nel Nord, circolano certe idee., liberarsi della Sici­ I ribelli abkhazi lia e di qualche altra regione...». Oa Milano, Mikhail Gorbaciov, in viaggio in Italia per nove giorni, offre co­ assediano Sukurni Cartelli di me riflessione la propria «esperienza». 11 nodo vero7 «È saluto a Milano l'economia». Il fallimento di Eltsin: il 70% percento dei per Gorbaciov Shevardnadze dice a sinistra russi è povero. «A Firenze, sabato prossimo, dirò al Pds con Berlusconi perché sono e resto nella sinistra europea». «Tutti alle armi» Qui accanto il presidente della Georgia. MUOIO snior •i La Georgia è in fiamme Per il terzo giorno Eduard consecutivo, le forze autonomiste abkase han­ Shevardnadze •i MILANO È arrivato pim­ albergo, parlando con alcuni no continuato a bombardare la periferia di Su­ pante come al suo solito E ri­ giornalisti, Gorbaciov ha bac­ kurni, ma le difese governative del capoluogo di posato Come la moglie Rais- chettato Eltsin e i «circoli» del questa regione georgiana sono finora riuscite a sa. un po' pallida ma anch'ella Cremlino, ha polemizzato con resistere e la contraerea costiera nel corso della di ottimo umore. Il «giro d'Ita­ Soltzhenitsyn e ha preannun- notte ha respinto diversi tentatilo degli attac­ lia» di Mikhail Sergheevteh ciato un forte intervento politi­ canti di paracadutare truppe nel centro della città. Diversi proiettili di artigliena sono caduti negli acquartiera­ Gorbaciov e cominciato da Mi- ' co, sui temi della sinistra euro­ sinistra europea lano con una battuta divertita pea, all'incontro di Firenze menti del 901 esimo battaglione dei para russi Stando a fonti mo­ una volta messo piede a terra con Occhietto ed ì militanti del scovite, i bombardamenti hanno provocato un morto e tredici te­ Che pensa di Solzhenitsvn proveniente da Atene- «In ae­ Pds, il prossimo 25 settembre nti I separatisti hanno ignorato I ultimatum posto dal Cremlino, che annuncia il ritorno in reo ci hanno comunicato che Mikhail Serfheevfcfa, è un ti­ mediatore del cessate il fuoco degli abkhasi, e intanto il presiden­ Rosato? qui c'erano 21 gradi. Abbiamo more rondalo Io cbldamen- te georgiano Eduard Shevardnadze ha lasciato un appello a tutta È un grande scnttore, non v'è gridato: W l'Italia. Pensate che to anche della Rasala? la popolazione abile affinchè imbracci le armi e accorra a difen­ dubbio Ma mi sembra che sull'Acropoli il termometro se­ dere Sukurni > non sappia bene come stiano gnava 37 gradi'» L'ex presi- « Ma io lo dissi già alla vigilia dente sovietico dovrà egual­ A Mosca si susseguono in queste ore frenetiche consultazioni le cose adesso Ha vissuto dello sfaldamento dell'Urss. tra i massimi dirigenti russi per scongiurare un'ulteriore escala­ troppo tempo fuon dal paese mente sudare se bisogna pre­ Era la mia grande preoccupa­ Veniamo dalla stessa regione star fede al programma inten­ zione Mi sono sempre pro­ tion del conflitto Una prospettiva, questa, evocata dall'amba­ sissimo che non gli lascerà un sciatore georgiano a Mosca, Valenan Advadze «Vi è il rischio - io da una famiglia di contadini nunciamo per le riforme, per la ha sostenuto - che U conflitto in corso possa estendersi a l'intera poven, lui da benestanti che solo momento libero in nove ndistnbuzione dei poten tra le giorni di spostamenti. Una visi­ area del Caucaso» Valenan, a nome del presidente Shevardnad­ parecchie decine di anni fa ta dettata anche da esigenze fi­ repubbliche ma mai per lo ze, ha nnnovato la richiesta dell'invio di una forza di pace dell'O- avevano già la Rolls Royce Ca­ nanziarie: Gorbaciov racco­ scioglimento Anche in Italia nu in Abkhasia, «pnma che sia troppo tardi» Nei pnmi due giorni pisco perchè va dicendo certe glie. In giro per il mondo, ade­ circolano certe idee Bisogne­ del conflitto, ha sottolineato il ministro degli Esten georgiano ì cose sioni e sostegni alla fondazio­ rebbe, invece, guardare allo morti sono stati 31 e 3201 tenti «Le violazioni del cessate il fuoco Lex presidente ha poi n- ne politico-culturale che porta specchio russo, oppure iugo­ sono venute da ambedue le parti», ha precisato il ministro della chiamato l'appuntamento di il suo nome (ma ha anche slavo. Ma il problema è l'eco­ Difesa russo Pavel Graciov Secondo Graciov, ì georgiani si sono Firenze anche nel corso di una problemi economici personali nomia, la gente non ce la fa E limitati a ritirare mezzi obsoleti o danneggiati, mentre la parte ab- visita alla Regione, ospite di e ha ammesso di vivere ormai già, sapete, si riparla di costi­ khaza, pur mirando i suoi armamenti dalla zona del conflitto, li Fiorella Ghilardotu presidente con i proventi dei diritti d'auto­ tuire una nuova Unione Biso­ Il leader dispósto alle presidenziali anticipate, Rutskoj invoca l'Urss ha concentrati in posti dove sono comunque utilizzabili in qual­ della Giunta «Quel che accade re dei suoi iibn) Per questa ra­ gnava pagare un prezzo cosi siasi momento Nel minno dei russi vi è anche la «testardaggine» nel mondo, dopo la fine della gione l'ex presidente, in Italia, alto per capire che non biso­ di Eduard Shevardnadze, che non intende avviare colloqui con il guerra fredda - ha detto - 6 stura anche un po' tirato per la gnava sciogliere l'Unione? In­ presidente del parlamento abkhazo e leader dei secessionisti preoccupazione comune La giacca, di qua e di la, talvolta vece ci sono politici che fanno vladislav Ardzinba. Per Mosca non vi sono dubbi «Le ambizioni mia visita è 1 occasione anche da interessati amministraton di una politica nociva solo per Eltsin accetta di sottoporsi al voto di alcuni politici - ha dichiarato stizzito Graciov, nferendosi a per un aggancio con la discus­ società che pensano di sfrut­ placare le propne ambizioni e Shevardnadze - non permettono il superamento del conflitto» sione politica in corso in Italia tarne l'immagine a fini pubbli­ altri che vorrebbero mettere Una accusa decisamente respinta dalle autontà georgiane A Firenze con i miei vecchi citari e nuli altro Nei saloni ordine con le armi. amia esamineremo la situa­ dell'albergo milanese che Lei parta di an pericolo di di- zione, valuteremo 5e e O la si­ ospita Gorbaciov, uno di que­ agregaxkNie anche neUIU- «Ma prima si cambi il Parlamento» nistra, se esiste la destra. For­ sti amministratori ha candida­ aa«*tteritrioaale... se c'è bisogno di qualcosa di mente ammesso «Per noi la vi­ Dopo la fine della guerra fred­ PAVILKOZLOV però, una data importante il 17 novembre quando si aprirà il che adesso in Russia siamo di ne che qualcuno abbia costret­ nuovo » È un Gorbaciov mol­ sita di Gorbaciov è beneaugu- da, ci si è accorti in ogni Stato Congresso dei deputati che, forse, tenterà di privare Eltsin della fronte ad una politica neostali- to Eltsin a fare questa scelta. to preoccupato dell'attuale rante, lo spunto per facilitarci * che ci sono problemi interni •ni MOSCA Boris Eltsin ha accettato, per la pnma volta, l'idea di maggioranza dei suoi poten Ad alimentare la tensione ha contn- nista che vorrebbe imporre, Insomma, pressioni come av­ «passaggio mondiale», un Gor­ certi contatti. » Tutto questo, ancora una volta, un «futuro lu­ baciov politico ed umanista da affrontare e sono venute a tenere le elezioni presidenziali anticipate, facendole precedere, buito nell intervallo dell'assemblea il suo vice. Junj Voronin, in­ viene anche da voi Se Eltsin che considera questo «secolo forse, all'insaputa dell'ignaro galla spinte nazionaliste Pen­ però, dalla completa sostituzione dei deputati del popolo della formando i partecipanti, a porte chiuse, che entro la giornata era minoso» Alcontrano.il settan­ avesse dichiarato nello scorso ospite che. tuttavia, si è lascia­ so, tuttavia, che da voi non esi­ ta per cento della nostra popo­ dicembre, di volere le elezioni come «il più crudele e antiu­ to più volte sfuggire, coperto Russia, sempre in anticipo sulla scadenza dei loro mandati e con possibile un appello televisivo di Eltsin con la proclamazione a mano» e che viene a conclu­ sta un problema nazionale un distacco temporale non infenore a sei mesi a favore del presi­ Mosca e nella regione di un «governo di emergenza» Ma l'allar­ lazione è in piena povertà e come via d'uscita avrebbe n- dal somso, un piccolo sfogo. quanto, piuttosto, un proble­ questa non è democrazia Non guadagnato il rispetto dersi con «inquietudine e scon­ «Adesso mi sfrutterete ben. be­ dente La notizia, definita «sensazionale» dagli stessi consiglieri di me è stato smentito dai collaboraton del presidente Eltsin si tro­ antico ì difetti e gli erron che certo» dopo la caduta di tutti i ma di rapporti tra sud e nord. Eltsin, è nmbalzata dopo la chiusura della nunione costituente va nella sua residenza fuon Mosca e non intende rivolgersi ai Ma lei pensa a rientrarenel ­ nfenmenu ideologici e dei più ne. Quanto democratica era la Si tratta, ovviamente, di una tutti possiamo commettere la scena politica russa? E co­ Grecia'» del Consiglio di Federazione, concepito per ora come organismo concittadini Non di questo si tratta E fallita tradizionali valon sociali e spi- questione che spetta agli italia­ consultivo composto dai massimi dmgcnti federali e dai capi del­ me spiega certe sue attinie ntuali Di questo si appresta a ni affrontare e risolvere. Io pos­ Un'altra dose di veleno contro Eltsin era contenuta nell'inter­ la linea politica degli attuali Un Gorbaciov enee apparso le 88 repubbliche e regioni russe vento di Rutskoj 11 capo del Cremlino viene manovrato come un governanti Ci vuole una nuova predilezioni ecologiche e re­ parlare questo pomeriggio al­ subito preoccupato anche del­ so offrire la mia espenenza co­ L'accordo formale sulla creazione del Consiglio sarà firmato ligiose? la Scala quando Mikhail Ser- me riflessione. Quando, ricor­ fantoccio conducendo una politica estera «sottomessa agli Usa», combinazione politica e nuo­ la situazione politica italiana, a ottobre, ma già sin d'ora Eltsin intende utilizzarlo come «ariete» ha sostenuto il vicepresidente per il quale l'unica salvezza è «la ve elezioni In caso contrano Un momento Non ho dedica­ gheevich verrà preso in «con­ del rischio di disgregazione date, ad un certo punto dissero contro il Soviet Supremo riservandogli il ruolo di Camera supeno- segna» dal cardinale Martini che bisognava liberarsi di tutte solidanetà nella difesa dello Stato e il npnstino dell'Urss abbinato non se ne verrà fuon to particolare attenzione ai te­ che il nostro paese coire con i re del futuro parlamento e, nell immediato la funzione di cataliz­ di potere dei Soviet» E per risposta ha ncevuto un'altra botta da mi religiosi, non è cosi È vero che lo ha invitato ad introdur­ venti leghisti (in serata, all'lspi, le repubbliche e saremmo di­ zatore nell'adozione della nuova Costituzione, oppure di una Come interpreta D ritornod i che, nel quadro degli impegni re con una relazione il conve­ il sindaco Formenuni ha ascol­ ventati tutti ricchi Ecco, sento Eìtsin che ha deliberato che il dintto costituzionale del vicepresi­ Gajdar al governo? gno su «L'uomo nel mondo «piccola Costituzione» che sancisca la divisione dei poten nel pe- dente di subentrare al presidente nel penodo della sua assenza, della Croce verde intemazio­ tato un discorso di Mikhail Ser- che nel vostro Nord si dice di nodo di transizione Durante la numone alcuni capi delle auto­ Ma è davvero tornato al gover­ nale che presiedo ho puntato che cambia» Sarà la pnma vol­ gheeviche si è intrattenuto con volersi liberare della Sicilia e di nomie hanno proposto a Eltsin di accondiscendere all'«opzione può scattare soltanto previa una decisione scntta e firmata dal no' Da noi si dice che e è un ta che Gorbaciov parteciperà lui). «Anche da voi - ha detto- qualche altra regione mendio- presidente stesso Con un altro decreto Eltsin ha formalizzato ien ad una ncerca approfondita ad un raduno che vedrà pre­ zero» nella contrapposizione con i deputati, mentre questi con la nomina a pnmo vice premier di Egor Gajdar di cui ha soddi­ decreto di nomina e il giorno della situazione dopo la fine circolano, specie ai Nord, cer­ naie per poi vivere meglio improvvisa facilita, ha dichiarato di non volersi «aggrappare alla dopo viene smentito Ve lo di­ della «guerra fredda» 1 politici senti personalità delle più sva- te idee...- Gorbaciov ha datoti Mikhail Sergbeevkh perchè poltrona» e di essere disponibile Ma si è dichiarato categorica­ sfatto anche la condizione principale posta per il nentro, quella co francamente questo andin- nate confessioni dagli ebrei ai suo giudizio subito dopo aver vanno eoa) male le cose In di allontanare dal governo Oleg Lobov Quest'ultimo è stato no­ dovrebbero avere un «nuovo musulmani, dai cattolici, ov­ mente contrario alla contemporaneità delle elezioni di tutti i rami vieni nell entourage presiden­ sapere» Ma io non sono tra viamente, agli anglicani e ai ricordato «il prezzo pagato», Rosala? perchè al sente tra­ del potere pena «conseguenze gravissime» ed ha, quindi insisti­ minato segretano del Consiglio di Sicurezza ziale è come un cane che si quei politici che il mattino di­ anche in termini di morti e di dito? , , i to perchè le elezioni parlamentari si svolgano pnma, seguite da morde la coda È un'ottima co­ buddisti Un occasione per sofferenze, per lo scioglimento Vorrei che da noi si abbando­ cono una cosa e la sera un al­ condividere con questi altn quelle del presidente a distanza «come mimmo» di sei mesi Re­ sa correre i diecimila metn allo tra. Seguo la mia strada. ospiti speciali le nflessioni e le dell'Urss. Un tema ricorrente, - nasse quel tipo di cultura poli­ sta da aggiungere che una data per le parlamentan Eltsin ce l'ha stadio olimpico ma ci vuole in tutti gli incontri di ien. An­ tica che impone d'essere ami­ anche una politica nuova Gaj­ Quale strada, per esempio, ricerche per andare oltre 1 at­ che in quello con Silvio Berlu­ già in mente il 28 novembre, come ha anticipato lui stesso qual­ •ùl piano politico generale? tuale obiettivo di «sopravviven­ co di qualcuno altrimenti si è che giorno fa parlando a un gruppo di scntton dar lo conosco bene Lui, spes­ sconi, presidente della Finin- considerato un traditore Per­ so, mi forniva analisi della si­ Che ruoto per Mikhail Gor­ za» del mondo «È una guerra vest, che lo ha avuto a pranzo chè, mi chiedo, Occhetto può Parallelamente alla numone al Cremlino il pnncipale antago­ tuazione, dati statistici È una baciov? contro il tempo» dirà Con il nella sua villa di Arcore dopo anche discutere con il capo nista presidenziale, Ruslan Khasbulatov, ha tenuto un'assemblea persona corretta, e lo stimo Come si sa, la mia visita si con­ pensiero nvolto a quelle orga­ che Gorbaciov, la moglie ed i della Oc e da noi questo è con­ di deputati cui ha partecipato il vicepresidente Aleksandr Ruts­ Ma, scusatemi, lui è un colla­ cluderà a Firenze tra una setti­ nizzazioni intemazionali che si suoi collaboratori erano passa­ siderato impensabile? Per koj Khasbulatov ha accusato il presidente della volontà di «butta­ boratore di una nvista e, poi, mana Parteciperò ad un ini­ sono dimostrate incapaci di af­ ta, per una foto e un brindisi, quanto nguarda la Russia, dico re la società in una nuova dittatura» cacciando il Soviet Supremo subito è arrivato af governo Bi­ ziativa del Partito democratico frontare ì temi e i bisogni dalla redazione di Nor «Tutti che è fallita la politica dei suoi con un decreto «illegale» che potrebbe sopraggiungere già nei sogna percorrere una certa della sinistra e incontrerò drammatici dell'uomo con­ giovani questi redattori e già prossimi giorni Anche lui, il «grande nemico» di Eltsin attende, temporaneo A partire dall'O- dirigenti La terapia shok è sta­ camera Per governare ci vo­ Achille Occhetto A Firenze nu scrivono bene''» ta respinta dalla gente Credo gliono piene qualità e la fidu­ parlerò per spiegare perchè mi Prima all'aeroporto, poi in cia della gente Ho l'impressio­ considero ancora parte della Lo scrittore annuncia da Parigi il rimpatrio per il prossimo maggio

Solzhenttsyn venerdì sera «A Mosca una pseudodemocrazia» alla tv francese 1943, la scelta Polemico ritorno di Solzhenitsvn regia di Mimmo Calopresti DAL NOSTRO CORRISPONDfJNTE •• PARICI Che Alexander tervistarlo per due giorni Quel­ GIANNI MARSILLI terra ci sono tante nazioni sto sicuro volitivo La celebre 1993, 30' b/n e colore, VHS Solzhenitsvn avesse sviluppato la volta, dieci anni fa, Solzhe­ ognuna con la propna stona barba da pope è spruzzata di un forte rancore contro gli nitsvn nfiutò di prestarsi al gio­ l'illustre ospite per pnmo L'ar­ nostra nvoluzione' «Le nvolu- Tutto questo insieme è prezio­ bianco e gli occhi sono vivi, a aguzzini stalimsU che lo spedi­ co della ripetizione della sce­ monia si è rotta però alla fine zioni fanno violenza alla sto­ so » Quale sarà il suo ruolo' tratti divertiti Chi si aspettava rono a marcire nel gulag è co­ na se qualcosa fosse andato della trasmissione e Bernard na » •Né candidature né nomine, un personaggio intristito dalla Un anno di svolta della storia italiana raccontato attraverso sa nota. Che il comunismo, i storto, la luce o un microfono Pivot ha abilmente troncato Insomma Alexander Solzhe­ né campagne elettorali Parle­ rabbia e ingobbito dagli anni è comunisti e gli ex-comunisti oi minuti a disposizione Vole­ l'interessante dibattito che sta­ nitsvn non si smentisce Ha rò con I miei compatrioti ogni- nmasto deluso Ha detto a Pi­ immagini di repertorio originali e la preziosa testimonianza non riscuotano le sue simpatie va che tutto fosse autentico, va nascendo Glucksmann due nemici il comunismo e «la dove sarà possibile, dirò la vot «Sto molto bene sono sod­ è risaputo in tutto il pianeta. come il legno della sua dacia aveva avuto infatti l'impruden­ rapacità» Non ama neanche la mia, com è dovere di uno scnt- disfatto della mia vita» Sabato di Nuto Revelli, giovane ufficiale dell'esercito divenuto Che abbia trovato e che coltivi americana L'idea di ripetere za di chiedere a Solzhenitsvn società mercantile che si sta lore Ma non adenrò a nessun prossimo, coerentemente con una forte dimensione religiosa per due o tre volte le sue frasi, se non era in nome dei Dmtti installando in Russia è «il partito o gruppo» Conferma la sua opinione sulle rivoluzio­ protagonista della lotta di liberazione antifascista. è anche questo di pubblico come un politicante al tg, lo dell'Uomo, figli della Rivolu­ caos» Odia l'idea «che ad es­ che tornerà in Russia nel mag­ ni, sarà in Vandea per celebra­ dominio. L'uomo, si sa, è dota­ nempiva d'orrore E propno zione francese, che si era nbel- sere eletti siano i candidati più gio prossimo e sarà per sem­ re il bicentenano dei «massacn Il film, rivolto in particolare ai giovani, vuole essere un to di straordinario carattere e cosi, vero e ruggente come lato al totalitarismo sovietico ricchi» Quella di oggi in Russia pre Perchè in maggio e non giacobini», su invito del viscon­ altissime capacità letterarie una tigre sibenana, si è presen­ La vecchia tigre, perfettamente è «una pseudodemocrazia» pnma' «Perchè in maggio sarà te Philippe de Villiers Venerdì contributo al recupero della memoria storica di avvenimenti tato venerdì sera ancora da Ma che cos è allora una vera pronta la casa che abbiamo sera non l'ha detto, ma si intui­ Anche in Francia, all'epoca Bernard Pivot, nel suo pro­ coerente, aveva avuto un moto democrazia' «Deve nascere latto costruire Se ne è occupa­ decisivi per le vicende italiane degli ultimi 50 anni. del dissenso e della sua espul­ gramma su France 2 Bouttlon di stizza e parole che hanno ta mia moglie» va il suo sogno per la Russia sione dall'Urss nel 74, divenne raggelato i presenti «Condan­ dal basso, dalla base e poi un potere illuminato, e un po­ de culture Aveva di fronte a sé, crescere, fino in cima» Il futuro Cosi è Alexander Solzhenit­ polo di brava gente vaccinata il punto di nfenmento dei de­ oltre allo stesso Pivot, il filosofo no tutte le rivoluzioni in quan­ russo? «La risposta non è eco­ svn prendere o lasciare Rea- La videocassetta è disponibile a lire 30.000 presso Rinascita mocratici, in particolare di André Glucksmann, il giornali­ to tali Non fanno altro che contro il comunismo e nemica nomica né politica è etica» Gli zionano' Senza dubbio ma della civiltà dei consumi Una quei nouveaux phtlosophes sta e saggista Jean Claude Ca­ complicare la storia Voi fran­ chiede compunto con una con una tempra morale d ac­ e Feltrinelli, oppure presso l'Archivio audiovisivo del movi­ che nella lotta al totalitarismo sanova, l'ex corrispondente da cesi siete là da due secoli sol­ domanda preregistrata, l'ex ciaio, un trasporto mistico più «terza via» russa tra capitalismo sovietico avevano individuato Mosca di Le Monde Bernard tanto grazie al Termidoro (la presidente francese Giscard che politico Anche quando e collettivismo' «E' troppo pre­ mento operaio e democratico, via F. S. Sprovieri 14,00152 il centro morale e politico del Guetta Tutto è andato bene caduta e il ghigliottinamento d'Estaing lei ntiene che settan- proclama che «siamo riusciti a sto per nspondere», ha detto loro impegno. Fu un francese, finché si è trattato di seppellire di Robespierre ndr)» Pivot, t anni di comunismo abbiano salvare dal comunismo la Gre­ Ci penserà in Russia, e quando Roma, tei. 06/5896698 - 5818442, fax 5896940 (nell'ordina­ Bernard Pivot, il pnmo a riusci­ sotto una montagna di contu­ con un somso tirato non cre­ distrutto I anima russa7 «Ma cia Berlino Grenada» Ha set- avrà trovato una risposta non tivo indicare sempre il codice fiscale). re a penetrare nel suo nfugio melie settant'anni di comuni­ de che i francesi siano chocca- quale anima russa non ho mai tant anni ma se li porta benis­ vorremmo essere nei panni di nel Vermont e a filmarlo e in­ smo sovietico Tutti d'accordo, li dal fatta che lei condanni la parlato di anima russa Sulla simo la voce stentorea e il ge- Boris Eltsin Domenica •IL «w pagina 1 ZA nel Mondo 19 settembre 1993 S§É&s^i!lìSS,C'5k'! ifesT^'!, ìit •«: liUb Ikxs .affiaEssmcas3ffiEE3»5Jr3S! I Martedì a Sarajevo nuovo incontro a tre Ripetutamente violato il cessate il fuoco Owen e Stoltenberg strappano a Belgrado nel centro e nel sud della Repubblica la disponibilità ad altre concessioni Passi e iniziative per insediare entro Tanno detterei Più difficili le trattative con Zagabria il Tribunale per i crimini di guerra

consiste in ciò: con la crea­ zione di Auditel si è usciti Sacrifìci dallo stato selvaggio e pira­ sempre tesco delle indagini sull'a­ scolto televisivo, che forni­ e soltanto vano dati inattendibili. Audi­ Izetbegovic chiede più territorio tel ha rappresentato il supe­ per chi lavora ramento di questa situazio­ ne, ottenuto tramite una ini­ ziativa di autogoverno delle emittenti publichc e private che ha reso possibile un si­ Gli Usa concilianti con Milosevic: «L'embargo si può togliere» stema garantito di rilevazio­ •• Caro direttore, ' Ciampi chiede sacrifici a ne dell'ascolto Tv con meto­ chi lavora. Che novità! Alla do scientifico. Questa è la •• L'appuntamento è per martedì a Sarajevo. I due difficoltà per la definizione dei confini ma -il piano non mata - ha detto - ma superare le ultime difficoltà è mani vuote. ragione per cui molti giudizi mediatori, gli uomini che da mesi inseguono tutti i pro­ fallirà a causa di un uno per cento». Belgrado, in altre molto complesso». Ieri a mezzogiorno è entrata in vigore l'ennesima tre­ luce dei fatti emersi negli ul­ timi due anni, questa verità su Auditel sono superficiali, tagonisti della guerra bosniaca per convincerli ad ac­ parole, non esclude di poter fare qualche concessione Ad ammorbidire le rigidità di tutte le parti in causa ha gua per la quale tutte le parti si erano impegnate. Nel siano essi positivi (Viva Au­ cettare un accordo di pace, ieri hanno freneticamente ai musulmani, lasciando libero qualche territorio bo­ lapalissiana si tinge di grot­ lavorato mollo, nelle ultime settimane, la diplomazia pomeriggio reggeva sui fronti serbo-bosniaci, mentre tesco e l'affermazione an­ ditel!) o negativi (Abbasso cercato di limare i contomi del nuovo piano di divisio­ sniaco in più rispetto alle disponibilità già dichiarate, americana. Ieri è stata resa pubblica una lettera che il • era già stata ripetutamente violata nel centro e nel sud drebbe riformulata in questi Auditel!). Le mie osserva­ ne della repubblica. Owen e Stoltenberg sono stati pri­ lzlbegovic però, proprio ieri, ha dato l'impressione di segretario di Stato Usa Christopher ha inviato all'inizio ; del Paese dove combattono croati e musulmani. termini: «Ciampi, come tutti zioni sulla proposta di rein­ ma a Belgrado per sentire che cosa avevano da dire Mi­ voler alzare il prezzo. Il presidente musulmano ha an­ di settembre a Milosevic. In essa, per la prima volta, si ' Si moltiplicano intanto le iniziative per sottoporre a gli altri governanti, chiede trodurre la nlevazione del losevic e i serbo-bosniaci, poi si sono trasferiti sulla co­ nunciato che non ci sarà la sua firma sotto l'accordo adombra la possibilità di levare le sanzioni economi­ giudizio i crimini di guerra commessi nella ex Jugosla­ sacrifici solo e sempre ai la­ gradimento non erano un sta adriatica, a Split, per ascoltare il presidente croato «se non saranno fatte nuove concessioni». La questione che imposte alla Serbia nel caso i negoziati di pace an- • via. Per costituire il Tribunale resta ancora molto da fa­ voratori onesti». Anche e so­ giudizio - lo avevo scritto - Tudjman. L'ottimismo sembra prevalere nelle ultime più spinosa sembra quella dell'auspicato sbocco al dassero rapidamente a buon fine. E ciò spiegherebbe re anche se sono state decise la sede (L'Aia) e le pro­ prattutto a quegli statali'nel- dal momento che la propo­ ore. Stoltenberg, uscendo dall'incontro con Milosevic, mare dell'entità bosniaco-musulmana che non potreb­ . la buona volontà espressa ultimamente da Belgrado. cedure e sono stati nominati i giudici, tra cui l'italiano l'occhio del ciclone per i sta non è nota nel dettaglio, ha detto di ritenere «ormai vicina la fine del conflitto». be avvenire che a spese dei croati. Prima di affrontare i , D'altra parte gli americani non devono aver granché in­ Antonio Cassese. Il Partito radicale ha lanciato una «privilegi» di cui godevano. ma una posizione di proble­ Il presidente serbo è stato, a quanto pare, molto con­ colloqui con Tudjman, Lord Owen è apparso più cauto coraggiato le resistenze dei musulmani: Iztbegovic è campagna di raccolta di firme perchè la Corte si insedi Non posso parlare per tutta mi connessi all'idea stessa ciliante. Ai giornalisti ha dichiarato che, certo, restano del suo collega: «La distanza tra le posizioni è quasi col­ tornato dal suo viaggio a Washington praticamente a entro l'anno. *- la categoria, lo sono una in­ di rilevare il gradimento de) segnante che per 16 anni ha pubblico. Infatti, se si rivol­ lavorato nella scuola media geranno domande al pub­ inferiore, e l'anno scorso, in blico su generi e programmi seguito a superamento del si dovrà farlo su di un cam­ concorso ordinario, è passa­ pione rappresentativo del ta alle superiori, nominata pubblico (avremo dunque su una cattedra inesistente a altri dati quantitativi). È mia causa delle discrepanze, opinione, confermata dalla Per Emma Bonino i colpevoli Antonio Cassese giudice designato ben note ai docenti, tra or­ ricerca, che i risultati saran­ ganico di diritto e di fatto. no inattendibili. Potendo forse non si potranno imprigionare sostiene che serve un deterrente Quest'anno ho ottenuto, per scegliere tra tanti program­ fortuna, il trasferimento su mi, la maggioranza dei tele­ ma si trasformeranno in «paria» a una possibile «soluzione finale» una cattedra «reale». Sono spettatori sceglierà il pro­ «fisiologicamente» onesta: gramma che più gli piace, e pago al fisco fino all'ultimo nel corso della trasmissione centesimo come tutti i miei cambierà canale se il pro­ colleghi che presentano il gramma che sta vedendo modello 101. Spero fiducio­ non lo soddisfa. Qualificare «Processateli «Mezzi punitivi samente nella nforma dell'I­ - come fa Vaime - questo struzione secondaria e degli comportamento del tutto fi­ esami di maturità: nel frat­ siologico di un pubblico di tempo non manco al mio di­ massa in termini di «pigri­ ritto-dovere di aggiornarmi, zia», mancanza di fantasia e o diverrà lecito non mancano con tanto di certificazione, curiosità. Istinti sadomaso- non tanto per conseguire il chistici. sonno o altri impe­ compenso incentivante, dimenti handicappanti co­ sempre incerto, retribuito di me la catalessi o la «disabili­ solito dopo due anni dalla ta manuale» mi sembra il ti­ il genocidio» Basta adottarli» presentazione della doman­ pico «meccanismo di difesa» da, bensì per quel fondo di del produttore di programmi. Mine lungo il corso del Danubio vicino Belgrado idealismo e di voglia di cre­ nei confronti delle reazioni scere professionalmente del pubblico. Confermo la MARINA MASTROLUCA che la pratica scolastica non mia diffidenza per una Tv è ancora riuscitaa d annichi­ programmaticamente "Co­ •• Emma Bonino, Il partito radicai: Inalate perche si vuole aderire alla Carta delle Nazioni deve assumerse­ •• Antonio Cassese sarà uno degli undici giudici del re una convivenza sia pure precaria, e il lavoro di un lire. Chi opera nella scuola struttiva». Chiedo una Tv arrivi presto alla costituzione di un tribunale intema­ ne le responsabilità. Non si può essere membri dell'O­ Tnbunale intemazionale sui crimi di guerra in ex Jugo­ tribunale che continuerà a scavare tra I crimini com­ sa quanto sia impegnativo il pubblica che si qualifichi so­ zionale per I crimini di guerra nell'ex Jugoslavia. Si è nu e violare impunemente i confini di un altro Stato, slavia. Docente di diritto all'Istituto Universitario di Fi­ messi? lavoro del docente. Non vo­ prattutto per essere libera, già parlato di una nuova Norimberga, dimenticando per questo è importante rendere vincolanu - e davvero renze, Cassese è stato per quattro anni presidente del La diplomazia fa conto sul tempo che aiuta a dimenti­ glio spendere su questo critica e innovativa. forse che allora 1 vincitori (Indicarono I vinti. Ora Inve­ - le convenzioni esistenti. . • >• Consiglio europeo per la prevenzione della tortura, de­ care. Invece è importante che i crimini commessi non punto parole che potrebbe­ ce si tratterebbe di giudicare soprattutto i vincitori, nunciando gravi casi di violazioni dei diritti umani nel­ ro apparire retoriche. Il pro­ Cesare Grazianl U tribunale non rischia di diventare la foglia di fico le carceri di tutta Europa. siano dimenticati. Perché non si ripetano certi orrori Roma con la difficoltà che ne consegne a condarre in giudizio della cattiva coscienza occidentale? Non potrebbe fi­ bisogna ricordare. Il neonazismo e l'antisemitismo che blema non è trasmettere i persone che In patria sono considerate eroi. Serve dav­ La guerra potrebbe essere definita di per »é un cri­ tornano ora in Germania sono un difetto di memoria. contenuti - il Gattopardo nire con l'evidenziare una volta di più l'incapacità piuttosto che i Promessi vero un Tribunale del genere o è solo on atto simboli­ della comunità Internazionale di far rispettare I mine. Che cosa si Intende per criminale dJ guerra? Certo, dobbiamo allontanarci dal concetto stesso di co? Sposi -, bensì trovare canali principi che afferma? Chiunque violi le norme delle Convenzioni intemazio­ colpa collettiva. Il tnbunale giudicherà individui, non di comunicazione con i ra­ un gruppo etnico, e cercherà di riconoscere i loro reati. «Perché Serve da tanto tempo una Corte permanente che giudi­ Questo accadrà se non verrà attuata la risoluzione82 7 nali che dettano un codice di comportamento in guer­ gazzi. L'esperienza è impor­ chi l'applicazione delle convenzioni firmate dagli Stati ra. È reato lo stupro, ad esempio, il massacro di civili, il In ogni caso 6 importante che di fronte al problema tante ma contano molto an­ tanta sulla persecuzione dei crimini di guerra nell'ex Jugo; della scelta tra il negoziato e il rispetto dei valori mora­ membri. Sono almeno 20 anni che si lavora ad un tri­ slavia. Sarà una prova dell'inaffidabilità dello stesso bombardamento di ospedali. Tutti reati commessi che le energie e la freschez­ bunale penale intemazionale. Ora non c'è nessuno contro cittadini di un altro stato. Dal 77 con il secondo li, questi non passino in secondo piano, perché non è za di chi, uscito dall'Univer­ violenza Consiglio di sicurezza. Bisogna decidersi. O darsi nuovi protocollo aggiuntivo alle convenzioni di Ginevra sono detto che la strada del compromesso sia sempre la mi­ strumento per perseguire violazioni, anche gravi, come strumenti, oppure a questo punto potremmo anche sità, ha il diritto di guardare a Kaos?» quelle sui diritti umani. È un po' come avere una legge * stati codificati anche i reati di questo tipo commessi '- gliore. Il tribunale per l'ex Jugoslavia ha comunque un alla scuola ed all'insegna­ stracciare la convenzione sul genocidio. O magari con­ durante le guerre civili. La Jugoslavia ha sottoscritto valore enorme perché crea un precedente. E nel caso mento come al proprio futu­ che giudichi reato il furto e l'omicidio e non avere né tinuare a ricorrere all'uso della forza quando ci garba, poliziotti né giudici queste convenzioni che impegnano di conseguenza specifico, visto che è stato creato a conflitto ancora ro. Con il riscatto degli studi invece di rafforzare gli strumenti della diplomazia pre­ anche gli Stati successori. . ,, aperto, può essere un deterrente prima che si arrivi ad universitari ho pagato 22 an­ Il principio di punibilità dei criminali 'di guerra è ventiva. una «soluzione finale», come quella che Hitler destina­ ni di contribuzione allo Sta­ Inori discussione. Ma pnò concretamente trasfor­ L'Onu è stata generosa nelle affermazioni di princi­ to; per arrivare ai 35 me ne •al Cara Unità, L'Onu non riesce a mettere insieme i caschi blu ne­ pio sulla guerra nell'ex Jugoslavia. Molto di meno va agli ebrei. ;,_.." ,' . ..'.-,. marsi In punizione del colpevoli, specialmente se cessari per far rispettare le sei zone di sicurezza in mancano 13 e li farei ancora nella serata del 20 settem­ questi sono capi di stato come Milosevic o leader po­ nei fatti. Non c'è il rischio che il diritto disarmato re­ L'Onu ha imposto l'embargo delle armi a tutti i belli­ volentieri. Ma Ciampi ha sta­ bre scorso ho assistito, in at­ Bosnia, decise mesi fa. Non ci sono nemmeno 1 soldi sti anche in questo caso lettera morta? geranti. Da un anno e mezzo 1 musulmani bosniaci litici riconosciuti come Karadzk? per gli aiuti: l'Alto commissariato per i rifugiati ha bilito che, per non essere tesa del Tg3 delle 22.30. a ' Ci proviamo. Certo con il tribunale non si risolve tutto. Lo statuto del tribunale prevede che le ordinanze di ar­ chiedono che questa misura sia sospesa e che venga penalizzata, dovrò lavorare Kaos, uno dei tanti «figli» di • detto e ripetuto che I fondi disponibili basteranno loro riconosciuto il diritto all'autodifesa. Una do­ fino ai sessanta: altri ven- Blob/Schegge. Sono sem­ Ed è probabile che nessuno ci consegni Milosevic o appena fino ad ottobre. Come trovare I finanziamen­ resto o la consegna di prove siano vincolanti per tutti gli Stati membri dell'Onu. Ci sono diversi mezzi a di­ manda volutamente provocatoria: non crede che sul t'anni! Povera me, poveri gli pre stato un estimatore di Karadzic. Ma possiamo fame dei paria intemazionali. ti che sono ora uno degli ostacoli più grossi per la allievi della scuola italiana, L'ordine del tribunale è vincolante per gli stati membri sposizione se gli interessati si rifiutano di collaborare. banco degli Imputati per i massacri in Bosnia debba­ Blob, ma nel vedere quei mi­ costituzione del tribunale? Possono scattare sanzioni, ad esempio un embargo no sedere anche le Nazioni Unhe? ma poveri soprattuto i giova­ nuti di violenza planetaria dell'Onu ed un mandato di arresto può essere eseguito ni che vedranno frustrati i lo­ (razzista, politica, calcistica, ' da qualsiasi polizia. In ogni caso avrebbe valore anche 131 milioni di dollari necessari sono iscritti nel bilancio economico. Il tribunale potrebbe rendere pubblico l'e­ No. Dare il via libera alle armi sarebbe stato come se in lenco degli accusati, di fatto imprigionando i criminali ro progetti di insegnamento. ecc.) mi sono ricreduto. Ho come segnale di un condanna morale. normale dell'Onu, non dipendono da finanziamenti una città infestata dalla criminalità una polizia impo­ Una Beute pensato che ci fosse una ' speciali. È vero che le Nazioni Unite hanno gravi pro­ di guerra all'interno dei confini del loro Stato. L'Onu tente avesse deciso di armare i cittadini, scatenando il C'è però una contraddizione tra la diplomazia che potrebbe anche porre come condizione alle nuove re­ Vercelli specie di compiacimento tra tratta con alcuni di anelli che sono già stati inseriti In blemi finanziari. Del resto i compiti dell'Onu si sono caos. L'Onu - e più dell'Onu gli Stati che la compongo­ i realizzatori di Kaos. Imma­ moltiplicati in maniera esponenziale da quando e ca­ pubbliche nate dalla guerra la consegna dei sospetti, no e che possono deciderne l'indirizzo - va criticata una prima lista di criminali di guerra e un tribunale in cambio del normale ripristino delle relazioni econo­ gini messe 11 a casaccio non che vorrebbe giudicarli. duto l'ordine creato a Yalta. Dal '47 all'89 ci sono state ma per altri motivi. Perché pur avendo iniziato un pro­ per f.-- riflettere ma per fare solo 12 missioni Onu di peace keeping. Negli ultimi miche e politiche: una specie di esame di riammissio­ cesso politico-diplomatico non è riuscita ad imporre del sensazionalismo. Ho fat­ Diplomazia e diritto non seguono le stesse procedure. quattro anni sono state 13, di cui 5 nel solo '92. Gli stru­ ne alla comunità intemazionale. Quanto all'efficacia una soluzione. L'ex Jugoslavia non é l'unico posto do­ «Chiedo una tv to subito un paragone con La diplomazia è scesa a livelli di compromesso intolle­ menti finanziari, politici e militari sono rimasti però gli del tribunale molto dipende dalle persone che ne fa­ ve questo accade, basti pensare alla Somalia. Questo quel cineoperatore dilettan­ rabili sull'ex Jugoslavia. Basti guardare la Cee che ha stessi di 40 anni fa. Il nuovo ordine intemazionale in ranno parte ed in particolare dal pubblico ministero. . non toglie che la guerra in Bosnia rappresenta lo smac­ che sia soprattutto te che in Olanda ha filmato, sempre condannato l'apartheid in Sudafrica e ora lo ri­ queste condizioni non sarà diverso dalla legge della Non crede che possa esserci incompatibilità tra il co maggiore per le Nazioni Unite da 20 anni a questa libera, critica freddamente e senza inter­ propone in Bosnia. Deve invece essere chiaro che chi giungla. processo diplomatico In corso, che tende a ricostrui­ parte. - D MaM venire; l'annegamento di e innovativa» una povera ragazzina dalla pelle scura. E poi quelle im­ magini di una sfilata di mo­ da per sottolineare il contra­ sto tra un mondo di violenza Fotografi della France Presse e dell'Ap bersagliati con bombe «neutralizzanti» durante un rastrellamento nella capitale somala e sangue e un mondo ovat­ ••1 Caro direttore, tato e aristocratico, mi è par­ l'articolo di Vaime (l'Uni­ sa una operazione mani­ L'Onu ha aperto un'inchiesta. Indiscrezioni sulla stampa americana sull'iniziativa politica promessa da Clinton a Ciampi tà del 1° settembre scorso) chea e superficiale. Proprio sollecita qualche chiarimen­ in questi giorni, alla Festa to in tema di Auditel. Mi pa­ dell'Unità di Reggio Emilia, re che tutte le osservazioni stanno riscuotendo succes­ di questo tipo si risolvano so ed enorme interesse sfila­ nella ricerca di una sorta di te di moda della comunità ' Elicotteri Usa a Mogadiscio mirano sui reporter «capro espiatorio» con il ri­ ganese di Reggio, con stilisti sultato di sostituire un impu­ africani e modelle africane. tato finto all'imputato vero. I Credo che certe volte Blob. •• MOGADISCIO. Ora l'obiet­ contingente pachistano men­ ancheun soldato americano. 1 governo che garantisca l'ordi­ programmi non ci piaccio­ Schegge, Kaos, si guardiano tivo sono fotografi e giornalisti. tre sparavano contro un grup­ rangers erano entrati in azione ne e consenta il ritiro delle no, sono scaduti a livelli bas­ troppo allo specchio com­ E successo ien: bombe neutra­ po di somali che tcntatavano per un rastrellamento. L'obiet­ truppe di pace. Funzionari del si? Colpa dell'auditel! Esse piacendosi 'di essere tra­ lizzanti sono state lanciate da­ di erigere un blocco stradale tivo dichiarato era il generale dipartimento di Stato hanno mi • sembrano inoltre l'e­ sgressivi. Che non facciano gli elicotteri Usa contro due re­ con copertoni da incendiare, Aidid. Ma anche stavolta non indicato al prstigioso quotidia­ spressione tipica del disagio la fine di Narciso... c'è stato nulla da fare. Tanto no americano che l'iniziativa che i produttori di program­ porter, l'inglese Peter Northall, nei pressi dell'ospedale Bena- mi provano di fronte al com­ Fabrizio Salsi dell'Ap, e il marocchino Abde- dir. «In quel momento è arriva­ rumore- e tanti feriti- per nulla. politica di Clinton e Ciampi portamento del pubblico. Reggio Emilia Ihak Senna della France Pres­ to l'elicottero ed ha fatto fuoco Italia e Usa, a leggere intan­ potrebbe ridare vitalità a un Scrive Vaime: «La perma­ se, che erano intenti a fotogra­ contro di me» ha aggiunto. Pe­ to il Washington Post, potreb­ progetto concepito durante la nenza davanti al televisore fare una manifestazione di so­ ter Northall ha invece rivelato bero proporre all'Onu un pia­ scorsa primavera durante la dovrebbe rappresentare, in mali mentre reparti pachistani che i soldati amercani, a bordo no di pace per la Somalia fon­ riunione, promossa dalla di­ una società avanzata e at­ Scrivete lettere brevi, che aprivano il fuoco ad altezza del Blackhawk, gli avevano fat­ dato sulla riconciliazione tra le plomazia americana, Ira i capi tenta ai valori, niente più possibilmente non supe­ d'uomo. Cosa volevano fare i to cenno di allontanarsi. «Mi fazioni e la costituzione di un di 15 fazioni somale, Aidid che una constatazione di fe­ rino le 30 righe, indican­ militari americani? Impedire governo di unità nazionale. Se­ compreso. In quell'occasione deltà che va comunque in­ do con chiarezza nome, sono fatto riconoscere come terpretata». Ma prima di in­ cognome, indirizzo e re­ che i due fotografassero la spa­ giornalista e ho fatto vedere lo­ condo il giornale che cita co­ fu deciso di formare 92 consi­ ratoria? 0 si è trattato d'un me fonte «un alto funzionario gli distrettuali che, a loro volta, terpretarla bisogna cono- capito telefonico. Chi de­ ro i miei apparecchi fotografi­ governativo americano», il pre­ avrebbero dovuto eleggere un 'scerla. E senza una oggettiva sidera che in calce non equivoco? Il comando Onu ha ci» ha affermalo il reporter del- dichiarato di voler aprire un'in­ sidente Bill Clinton e il primo certo numero di assemblee re­ (in senso probabilistico) ri­ compaia il proprio nome chiesta. Il portavoce Tim Mc- l'Associated Press, secondo ministro italiano Carlo Azeglio gionali. Finora sono stati costi­ levazione, che cosa si inter­ lo precisi. Le lettere non cui era ben facile distinguerlo Ciampi hanno discusso, l'altro tuiti 30 dei 92 consigli e gli altri preterebbe? e chi e che cosa firmate, siglate o recanti Davitt ha precisato: «Non è la impedisce a chiunque di firma illeggibile o la sola politica delle Nazioni Unite •in quanto l'elicottero volava giorno, la possibilità di pro­ dovrebbero essere tutti in fun­ non più distante di 40 metri». provarsi nell'interpretazione indicazione «un gruppo scacciare i giornalisti sparan­ muovere colloqui di riconcilia­ zione entro un anno e diventa­ del dato auditel, che è pub­ di...» non verranno pub­ dogli addosso». Ma le testimo­ Trentaquattro persone, di zione sotto l'egida dell'Onu tra re la base per ricostituire il tes­ blico e a disposizione di tut­ blicate. La redazione si nianze dei due non lasciano cui dieci molto seriamente, so­ le fazioni somale, con l'esclu­ suto politico nazionale. Ma ti? 11 «governo» di questo ele­ riserva di accorciare gli adito a dubbi. Abdelhak Senna no rimaste, comunque, ferite sione del generale Moham- non si vede, se le cose riman­ mento del sistema televisivo scritti pervenuti. ha raccontato, infatti, che sta­ med Farah Aidid. L'obiettivo gono cosi, come e perchè l'ini­ da colpi di mortaio nei pressi Un elicottero Usa modello «Blackhawk» va fotografando dei soldati del dell'ospedale Benadir. Colpito sarebbe la formazione di un ziativa debba aver successo. Domenica., 19 settembre 1993 pagina 13 ni rielMpndo; : swas&Mzm j 'ÌÉivl«a»is3iii;i.i&;i.,.«fci <&X,\. S'avvicina la prova del fuoco del presidente L'obiettivo è garantire il rimborso a tutti deciso a dare l'assistenza ai 37 rnilioni^ senza incidere sui costi o aumentare le tasse di americani né troppo poveri né assicurati Protestano la destra e le piccole imprese : Mercoledì il piano finirà al Congresso Ma gli scontenti siedono anche a sinistra

sanità più cara e ingiusta Il cancelliere tedesco Helmut Kohl Clinton si prepara alla più difficile battaglia della sua «campagna d'autunno»: quella per la riforma «Basta coi tabù nella storia tedesca» d'un sistema sanitario a buon diritto considerato il : più ingiusto, farraginoso e costoso del mondo indu­ dice il pretendente alla presidenza strializzato. Duplice l'obiettivo: garantire un'assi­ stenza decorosa a tutti e, insieme, tagliare le spese. Mercoledì il piano verrà presentato al Congresso. Ma nel paese già infuria la polemica. ; Gaffe sul nazismo

; •-'-'" DAL NOSTRO INVIATO ' • ' " : .'. MASSIMO CAVALLINI del candidato MI NEW YORK. «Più rischiosa diritto considerato-grazie alle della battaglia che, all'indo­ • leggi del libero mercato su cui , lanciato da Kohl mani della prima guerra mon­ '"• rigorosamente sì fonda-come diale, Woodrow Wilson con­ il più ingiusto e, insieme, il più \ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE - dusse in favore della Società ingarbugliato, sadico e costoso QERMANIA PAOLO SOLDINI delle Nazioni» (New York Ti­ tra i sistemi sanitari concepiti mes, 11 settembre). «Più auda­ nel mondo industrializzato ; ,''•>:''>.. .„.„ : , 'Z |48% : °"'/tl •i BERLINO. Precipita nello sull'Europa o sul giudizio del. ce e gravido di conseguenze contemporaneo. Ed assai risa- 1$ 1.232 scandalo l'operazione politica '.. passato nazista». Ma la storia della legge con cui, mezzo se­ ; pule sono, 'specie da chi le tentata da Helmut Kohl con il della guerra e del dopoguerra colo fa, Franklin Delano Roo­ ; prova in carne viva, le sue suo candidato alla presidenza ' «non può essere messe tra pa­ sevelt introdusse la Social Seca- grandi < ed < onnicomprensive della Repubblica Steffen Heit- . rentesi» e lui. Bubis, non riesce . nty (Newsweek). «Un'avven­ ; virtù. Punto primo: almeno 37 •„,y ->-<^w- tura di fronte alla quale, in pas­ " milioni di americani - caso mann. Per la seconda volta nel ;\ proprio a immaginarsi come ; sato già si erano arresi Truman unico nei paesi del cosiddetto Bill Clinton in visita al l'e 9 per bambini di Washington giro di poche ore il ministro :. un uomo simile «potrebbe es- .' e Nixon» (Time), E ancora: ', Primo Mondo - sono oggi privi della Giustizia della Sassonia, sere il presidente di tutti i tede­ l'azzardo < del > secolo, una di qualunque tipo di assisten­ che il cancelliere sta tentando schi». ..; .. ••...'• '. ,'• " -•- «scommessa che può fare o di­ za. E non si tratta, contraria- di imporre perla successione a '• Pesante anche il giudizio di sfare una presidenza», un ura­ : mente ad una diffusa creden­ Richard von Weizsacker. è sci­ Oskar Lafontaine, che è uno \ gano destinato a «ambiare la za, di «americani-poveri». Piut- dàlìɱ volato in una gaffe clamorosa. - : : ' dei vicepresidenti della Spd " vita di ogni cittadino»... Quella tosto d'una cangiante fetta di 86% E se già venerdì, con l'intervi­ cui il segretario generale della ; che 1 media americani si erano •'•' «colletti blu» e di classe media sta al Pois in cui se la prendeva • Cdu Peter Hintzc. l'altro gior- •' ritrovati tra le mani, agli inizi, • che le circostanze hanno con- con Maastricht e l'unità euro­ della settimana scorsa, non no, aveva rivolto l'assurda ri­ • dotto in una sorta di limbo, in « pea e che poi ha poco corag­ chiesta di non polemizzare più " era in verità che una bozza «ri­ ; Prestazioni a costi controllati una strana «terra di nessuno» GIAPPONE giosamente cercato di riman­ contro il «candidato del can­ servata e confidenziale» dell'a­ giarsi, aveva sollevato critiche gognato progetto clintonlano ' dalla quale, in effetti, quasi 53% celliere». Chi pretende di spez- - V nessuno può dirsi a priori durissime, la seconda sofie è :, zare il tabù del passato nazista, » di riforma sanitaria. Ed a ben .' escluso. Ovvero: si tratta di '• Argine alle compagnie private $ 1.035 davvero difficile che gli possa vedere, nessuna di quelle 239 ;: gente non abbastanza povera : ha detto Lafontaine, getta olio . pagine dattiloscritte lasciava ' OALNOSTROTNVIATO essere perdonata. In una nuo­ sul fuoco dell'estremismo di ;• ;' per usufruire del Medicaio" (il va intervista, a un giornale te­ trasparire alcunché di partico­ v destra. Con l'intervista alla ; larmente nuovo o sorprenden­ programma d'assistenza stata- ; desco . (la Sùddeutsche Zei- ' ie ai bisognosi), non abba­ ; Sùddeutsche Zeitung, ha detto : te rispetto alle innumerevoli Hi Quello che cambia. La riforma di Clin- che accumulare vecchie e nuove burocrazie. mentale le tasse. È riuscito, Bill ; forni, riforma minestrone, il tung) questa, e, almeno finora, ancora Lafontaine, Heitmann ' «rivelazioni» che in questi mesi, • stanza avanti negli anni per go- . Per la destra il programma prefigura «intolle­ Clinton, a mantenere la parola ' progetto presidenziale). Alte, non smentita, Heitmann ha so­ r dere delle cure del Medicare (il : ton garantisce a tutti, per la prima volta nella : «si è squalificato definitiva­ "me In una lunga partita a •'•• programma federale di assi- storia americana, un pacchetto di assistenza rabili forme di interventismo statale». data? da destra, sono risuonate le stenuto che • bisognerebbe mente» come possibile presi- pòBeT"'già avevano scandito i pari —ed.in taluni casi superiore - a quello di Come si finanzia il plano. Il progetto di Di primo acchito, parrebbe trombe d'allarme per il peso smetterla con 1 «tabù» nella sto­ lavori della' celebrata task for- :• stenza agli anziani), e non ab- . Clinton prevede solo una nuova tassa: quella • di si. Poiché, sulla carta, il suo •• che la riforma scarica sui pic­ ria tedesca, compreso »il pas- "', dente. E non solo dall'opposi­ " bastanza fortunata. Infine, per cui in media godono i dipendenti già assicu­ zione vengono le critiche. Otto ce di Hillary Clinton. Eppure rati. Tutti, infatti, avranno il diritto di parteci­ - probabilmente di un dollaro a pacchetto - progetto (vedi scheda) rag- ..- coli imprenditori (gli unici, salo nazista». Le discussioni sii nessuno, tra 1 grandi organi - lavorare in una di quelle azien- sulle sigarette (105 miliardi). Il resto del pia- fanno notare gli economisti, Solms, presidente della frazio­ ' de (normalmente le più gran- pare alle cosiddette Health Alliances che po­ giunge tutti gli obiettivi: quello, ' quel passato «debbono finire», -. d'informazione, fu, nel presen- ; : no (costo previsto: 300 miliardi) verrà coper- davvero storico, di garantire a '. che oggi siano in grado di ge­ visto che «la posizione speciale ne parlamentare della Fdp, al­ tare ai propri lettori un tale ri- :" di e sindacalizzate) che offro- tranno essere formate da cartelli di imprese o . to da risparmi sui programmi del Medicaio : nerare lavoro). Ed ancor più leata con la Cdu nel governo, ' no per contratto un'assicura- dagli stati. Le aziende sono chiamate a copri­ tutti Un'assistenza decente . della Germania nel dopoguer- • saputissimo «scoop», avaro ' - (assistenza ai poveri) e del Medicare (assi­ (seppur non gratuita); quello ;-. alti, a sinistra, sono saliti i la­ ra», che era la conseguenza di ' ha dichiarato che Heitmann d'enfasi. Nessuno si peritò d'e-; '.• zione sanitaria ai propri dipen- re l'80 per cento delle assicurazioni, i dipen­ di non accrescere le imposte e ' •"ment i dei • sostenitori della deve ancora dimostrare se e denti. . denti il rimanente.20 . Gli stati garantiranno . stenza agli anziani). Molti critici ritengono tali quel passato, ora è anch'essa "• vitare ardite e forse premature risparmi «pure supposizioni». E pochi credo­ quello di contenere l costi (il K creazione di un vero sistema «finita». •• ••"• .•..oi'.ji"-" ••: •'-. :' come «intende essere il presi­ incursioni nei più controversi <. E proprio di questo, a ben (cosa che già oggi fanno attraverso il Medi- no che i tagli relativi possano passare senza progetto prevede addirittura .-• sanitario nazionale (la cosid­ dente di tutti i tedeschi». «Le meandri della Storia patria, al­ " vedere, è fatto T'incubo ameri- • cord) la copertura per 1 meno abbienti e per i Non si tratta, come si vede, ? danni alla prova del Congresso. • < ••—•• • un «risparmio» di 91 miliardi da f detta single payer solution o sue più recenti dichiarazioni - ; ia ricercad'analogh i «momenti '- cano»: della continua, palpabi- : disoccupati. •,-. soluzione canadese). Grave e di affermazioni nuove o parti- • ', lissima paura di finire in que- Chi d guadagna. Tutti coloro che oggi non giocare sul tavolo della ridu- J colarmente originali: simili «ar­ ha sottolineato Solms - susci­ di svolta». Nessuno risparmiò In che modo. La filosofia del piano clinto- sono assicurati (prevalentemente lavoratori a zione del deficit pubblico); 7 circostanziata la loro accusa: tano più di un dubbio sul fatto inchiostro e parole. E su un ' sto limbo. Perchè perdi il lavo- • niano - la cui piena attuazione è prevista per quella di aver perduto l'occa­ gomenti» sono usati regolar­ •"'• ro o perchè lo cambi, perchè ti ) . basso reddito). I grandi imprenditori che'già quello di non intaccare - anzi, ,''•• mente nella destra tedesca, al- ' che egli sappia valutare i senti­ punto anzi, in questo coro im­ il '96 - si fonda sulla cosiddetta managed - coprono al 100 percento le assicurazioni dei di accrescere - i diritti acquisiti ,, sione storica per una autentica menti dei cittadini di questo petuoso, tutti concordarono: •metti in proprio» o, più sem- ' compelition. Ovvero, sulla convinzione che le da chi già ha un'assicurazione: ; riforma. Quella di avere molto meno nella più reazionaria. giusta o sbagliata che fosse, : plicemente, perchè la sorte ti dipendenti. Le assicurazioni che, pur in una «clintonianamente» rimescola­ Quello che turba è il fatto che :" paese e la storia tedesca». E leggi della concorrenza possano creare le mi­ •' ipotetica diminuzione dei premi, vedono cre- quello di non alterare la natura ; mentre la Cdu tace, soltanto quella che era calata sui tavoli ' ha incluso in una di quelle ca- - gliori condizioni tanto per la «copertura uni­ privatistica del sistema e, ìnsie- • ' to le carte dell'esistente so­ essi siano venuti da un uomo >. delle redazioni - poco importa ' tegorie che, nel momento di .' scere il numero degli assicurati. .. : ! -•. ' dall'ultraconservatrice Csu ba­ versale», quanto per il contenimento dei costi. Chi ci perde. I medici che subiscono, sia pur me, quello di garantire una for- ; vrapponendo - ancora una che, almeno nelle intenzioni .' se per il «dispetto» di qualche •' maggior bisogno, la logica del , ma (sia pure alquanto ipoteti- v volta nel fallimentare nome del capo del governo e di una ' varese è arrivato qualche con­ congressista d'opposizione, o E proprio questa è la funzione delle Health Al­ indirettamente, un controllo dei prezzi. Le senso a Heitmann: per le idee • - profitto, implacabilmente clas­ liances: contrapporre alle compagnie di assi­ piccole imprese che oggi non assicurano idi- ca) di controllo dei prezzi. •. delle «leggi di mercato» - nuo­ buona parte de! suo partito, • per un calcolato intento di «ta­ sifica come «non rimunerati­ ; va complessità e nuova buro­ che sostiene «potrebbe essere . curazione una forza, con pari forza contrat­ pendenti. L'Associazione dei proprietari di ri- ; Quello, insomma, di acconten- ' dovrebbe ascendere alla mas­ stare il terreno» da parte della ve». Resta senza assicurazione . tare tutti: pazienti e medici, il '• cratica confusione alla cata­ sima carica istituzionale del '•• un bavarese e militare nella Casa Bianca - non era davvero •• (o la perde al primo stormir di tuale. La riforma prevede, inoltre, la creazio­ sforante, con studiato allarmismo, ha calcola-. strofe ed al caos già esistenti. - ne di una commissione nazionale chiamata a to in tre milioni e mezzo le possibili perdite di < Golia delle compagnie di assi- " paese. E questo spiega la va- ,. , Csu», ha detto ieri il capogrup- - una riformaqualunque . Era, al (ronda) chi ha una malattia curazione ed il Davide dell'A- ' Comunque sia, Bill Clinton contrario, la «madre di tutte le controllare i prezzi delle prestazioni mediche. posti di lavoro. Altri gruppi prevedono, più ha, se non altro, mostrato il co­ langa di reazioni, indignate e pò cristiano-sociale al Bundc- • • cronica o un'infermità perma­ realisticamente, un milione e seicentomila li­ merica povera, i «falchi» della - preoccupate, che hanno ac- : riforme», la prima risposta arti­ nente, chiunque abbia la ne- Per i sostenitori del sistema sanitario naziona­ lotta al deficit federale e le «co- ' raggio di non schivare questo stag Michael Glos. Ciò non to­ colata e complessa, dopo de­ : cessila di cure continue, chi ha le sul modello canadese tutto ciò altro non fa cenziamenti OM Cau «appuntamento con la Storia» colto la nuova sortita del «can­ glie, però, che anche a Mona­ lombe» della battaglia contro il ' didato di Kohl». La più dura è cenni di quasi omertoso silen­ l l'Aids. In una parola: tutti colo­ deficit sociale lasciato in eredi- >' in un paese dove assai alto è il co il «candidato di Kohl» non zio, al più assillante, ricorrente ro che costano più di quanto ti dagli anni del reaganismo. '•--' tasso di scetticismo. Secondo venuta dalla comunità ebrai­ goda di eccessive simpatie. e diffuso degli incubi america­ •paghino. • • >, •>• y un sondaggio di Time, solo il ca. Il presidente del Consiglio L'antipatia per l'uomo, d'ai- , ni quello della salute. Insom­ E molti, in materia di costi, Un miracolo? Un capotavo- '; 15 per cento degli americani degli ebrei in Germania lgnatz ; tra parte, sembra essere diffusa ma, era la vera cartina di toma- 14 per cento del prodotto na­ no oggi spese amministrative que, un'impresa da grande vir­ • ro di ingegneria sociale? O sol- ,; ha oggi «molta fiducia» nella Bubis ha osservato che questo '. : sono in effetti i pregi aggiuntivi : ampiamente per tutta la Ger­ sole della presidenza Clinton, \i del «sistema americano». Nes- ; zionale lordo (in tutti ì paesi E, non per caso, da sperimen­ tuoso della politica. Al paese, • tanto un gioco di prestigio, l'o- ; sua capacità di cambiare il si­ signor Heitmann cerca sempre mania. Secondo un sondaggio la sua più autentica ed inap­ ' suna nazione al mondo, infatti, industrializzati, dotati di siste- - tato populista. Bill Clinton si infatti, lui aveva promesso due pera d'un eclettico illusionista? '•' stema sanitario, il 52 percento di «dire ciò che lui stesso ritie­ pellabile «prova del fuoco» di prepara ora a «vendere» la sua ' cose ben difficilmente conci­ ne ha appena «un po'» ed il 32 pubblicato ieri, Heitmann , è • può vantarne di altrettanto alti. , mi sanitari nazionali, questa Molti, esaurita l'enfasi per la >. ne che molti nel popolo pensi­ surclassato per tre voti a uno fronte alla Storia, r ...... \" Le spese per la salute rappre- ' percentuale varia oggi dal 6,6 riforma con uno spettacolare ',liabil i in economia: di miglio­ «grande svolta», già hanno co- '. _pe r cento non ne ria alcuna. É no». Ciò - ha continuato il pre-, al 10 per cento). Il tutto nel coup de theatre. la pubblica rare, anzi, di «universalizzare» minciato a pesantemente con- ' in questo contesto : che : la dal candidato scelto dalla Spd sentano, nel bilancio amerka- sidente della comunità ebraica che è Johannes Rau. • Nelle ; Per capire tanta inusuale ec­ .,- no, una voce da quasi 900 mi­ contesto d'una giungla carta- presentazione - del «modulo '. il servizio e, insieme, di ridurne ' testare i conti di Clinton (Smo- • .«grand e battaglia» sta per co­ - «vale per le sue tesi sugli stra­ citazione, occorre tuttavia par­ liardi di dollari (circa tre volte ceo-burocraticache neppure il ; unico» con cui, d'ora in avanti, drasticamente i costi; di risol­ ke and mirrors, giochi di spec-; minciare. E durerà - è facile • stesse file degli iscritti alla Cdu prevedere - ben al di là dei nieri (Heitmann si è lamentato are da una fondamentale e - quelle per la difesa) e si man- più perverso dei socialismi rea- < si potrà chiedere un intervento ' vere al tempo stesso un prò- • chi, li ha chiamati Rich The- '; del pericolo che l'immigrazio­ è tutt'altro che popolare: piace scontata premessa. Questa: :'• giano, a prevalente beneficio : li era, a suo tempo, riuscito a medico od un rimborso). " blema di giustizia sociale e : mas su Newsweek. E Gloria ; giorni infuocati di questo cal­ al 38% contro il 35% che. nono­ concepire (negli Usa il 20 per uno, altrettanto pesante, di bi­ dissimo autunno ne comprometta la «purezza» quello attualmente in vigore ' delle imprese assicuratrici e Quella che attendeva il pre­ Borger, su UsNews and World \ della società tedesca, n.d.r.). stante la diversità di fede politi­ negli Usa può essere a buon dei medici, una fetta già pan al cento delle spese samtane so­ sidente democratico era, dun­ lancio. Il tutto senza senza au- Report, ha definito Cumbo Re- ca, gli preferisce Rau. Australia verso la repubblica Polemica in Francia per la decisione del presidente di regalare ai coreani un prezioso scritto n premier a Elisabetta Si dimettono due funzionari della Biblioteca nazionale/protesta il direttore del Louvre «Camberra vuole Il Salvagente «scippa» un testo antico }"&•¥¥*& ^^fc B-K B-^ B«B |V9 IPfl" • divorziare dalla Corona» 'l*$)yv> * ^^^H ^Bvl^B^F ^H^r 11 ^^9 I ^I^V I DAL NOSTRO CORRISPONDENTE •• LONDRA. La Regina Elisa­ che vuole costituirsi in repub­ GIANNI MARSILU no i piedi, strillarono e perfino , La gran parte sono bottino di betta non ha avuto scelta: ha blica con un proprio capo di piansero. Si faceva infatti vio­ guerra, razziate soprattutto da ncevuto nel sontuoso castello stato -che non sia «quella si- •I PARIGI. Monique Cohen e agli indigeni, colpevoli di aver lenza alla loro deontologia Napoleone. Il simbolo forse di Balmoral lo scalpitante pri­ V gnora che abita in un castello Jacqueline Samson, due genti­ accoppato i missionari cattoli­ professionale: quel manoscrit­ più prestigioso sono le «Nozze mo ministro di un'Australia ': di un altro continente» - e an- li signore responsabili del di- ci, tra cui tre preti francesi. Co­ to era parte di un patrimonio di Cana». Non per caso i re- che non la vuole più come ca-. '; dare per la propria strada, è pammento «stampe» della pre- . me al solito, tra una cannonata «inalienabile» per legge, esatta- -.'•- sponsabili del Louvre sono en­ sostenitore lire 50.000 pò dello stato e si è piegata alle ' . stato ricevuto senza entusia- stigiosa Biblioteca nazionale, e l'altra, l'europeo di turno mente come la Monna Lisa per trati in agitazione, nei timore di sussultarono di gioia martedì il Louvre. Per un funzionario li- ' doverle imbarcare per Venezia regole del gioco. La sovrana gli >. smo a Balmoral per un pome- aveva fatto razzia di belle cose. gio non c'è eccezione che ten­ • dove l'Imperatore le sgraffignò ha detto di essere disposta ad '; riggio di colloqui, un banchet- 14 settembre quando si videro > Ed è cosi che quel manoscntto 6 mesi lire 40.000 accettare 11 volere del popolo e •" recapitare un ordine di servizio giace alla Biblioteca dal 1867. ga. Intervennero il ministro de- ';. alla fine del 700. Louvre e Bi­ " to ufficiale e una notte di ripo­ firmato - dall'amministratore gli Esteri Alain Juppé, quello '; blioteca hanno fatto cosi cau­ improvvisamente deve essersi so nel letto degli avi di Elisa­ Le due signore erano dunque della cultura Jacques Toubon, ; sa comune per difendersi dalla 5 mesi lire 33.000 vista dinanzi lo scenario di un .- betta. enerale Emmanuel Le Roy fiere e contente. Gli era stato vari emissari dell'Eliseo. Pare minaccia di nuove spoliazioni Commonwealth avviato a re- > Il primo ministro ha infor- Eadurie, che le spediva d'ur- ; detto che si trattava di portare che, dopo inutili suppliche, '. Anche se Francois Mitterrand, spingere progressivamente la genza a Seul. Si trattava di una ' il documento «in visione» ai abbiano dovuto strappare il te­ autore del delitto di leso patri­ 4 mesi lire 27.000 sua persona e forse presto de- >; mato la sovrana che ormai il missione delicata: portare ai vertici coreani, affinché ap­ : processo costituzionale volto a dirigenti coreani, che in quei . sto dalle mani delle signore, « monio, si è preoccupato di get­ sonato a sgretolarsi. È stato, . : sganciarsi dalla corona britan­ prezzassero il genio architetto­ decisissime a salvaguardare la tare acqua sul fuoco: ha detto perii capo finora Indiscusso di ; giorni ricevevano la visita di - nico dei loro avi. '.:,;. proprietà «francese». Rientrate che l'affare del manoscritto co­ 3 mesi lire 21.000 questa «volontaria associazio- - nica e rimandare a casa il go­ Francois Mitterrand, un docu- • vernatore inviato da Londra mento raro e prezioso, una re- , Fu con orrore che appresero ' da Seul, le due valorose fun­ reano «non costituirà un prece­ ne» di SO nazioni indipendenti ' invece, dopo venti ore di viag­ zionarle hanno rassegnato su­ dente» e ha ricordato che «i già facenti parte dell'impero nel 1901 è già avviato e che al lazione ufficiale su come e do­ fi versamento va effettuato più tardi entro la fine del de- ve costruire il tempio funerario gio in aereo, che avrebbero bito le dimissioni. Naturalmen­ musei, dappertutto nel- mon­ britannico, un inizio di week- • dovuto separarsi per sempre te ponendo il problema di * do, sono pieni di tesori che so­ end assai imbarazzante: sola ' cennlo la maggioranza degli destinato alla madre del re di Crincipio: le collezioni della Bi- - no stati presi in condizioni sul­ sul conto corrente postale n. 22029409 australiani, le sarà dato il ben- Corea nel 1822. Come diamine . dal • loro prezioso protetto. dinanzi all'ambizioso e dina- ' Francois Mitterrand aveva in­ lioteca nazionale e del Lou­ le quali non è il caso di dilun- intestato a Soci de "l'Unrtà'-soc coop. ari mico Paul Kcatlng e alla sua . . servito. Ingoiato l'atteso rospo, quel documento era finito a vre o si lasciano intatte o si, • garsi». D'accordo, anche se il ),. Elisabetta si è però sentita assi­ Parigi? Perché, nel 1866 l'am­ fatti deciso di fame dono ai ' via Barberia, 4 • 40123 Bologna anticonformista moglie che da miraglio Roze l'aveva seque­ suoi ospiti, anche per facilitare ' apre una fuga di. inestimabili ' "' discorso, se vale per Parigi, sempre si rifiuta di compiere - curare che gli australiani desi­ strato sull'isola di Kangwa, vici­ la conclusione di cospicui ac­ proporzioni. La quantità di Londra e Berlino, non vale per specificando nella causale dinanzi alla sovrana il proto­ derano mantenere con la Gran no a Seul. E che ci faceva l'am- cordi commerciali. opere d'arte e di oggetti di sto- , Roma, Venezia o Firenze, dove collare inchino. L'irruento pre­ Bretagna «legami calorosi e miraglio da quelle parti7 Era rico valore immagazzinate a • di solito i prodotti esposti sono "abbonamento a U Salvagente" mier, portavoce di un'Australia stretti». • Le due conservatrici, rac­ Francois Mitterrand Parigi fi infatti impressionante. ~. «doc». .., venuto per dare una legione contano 1 testimoni, puntaro- BORSA 1340 DOLLARO J«ÌCf">KS»ì5^S« _*V -1330 IMib .m Sulla lira della -1310 ne"a settimana _m settimana 11 11 M 15 K 17 10 13 14 15 11 17 «••titu*» t4it-n^«^toi—i •»* i» ti-» -** 5S:**j»^s. ;j,ja-**:'iji»jri.«.*-'*»* ~ * Da tre giorni il centro siderurgico Il sindacato propone che l'Uva incorpori è bloccato a metà dai 170 cassintegrati le ditte appaltatici, in attesa del riassetto delle imprese degli appalti. Fermi i nastri previsto con la privatizzazione del gruppo e due altoforni e portinerie presidiate pubblico. Interessati Lucchini e Marcegaglia A Taranto scatta l'allarme rosso Prefetto e sindacati chiedono il rapido intervento di Gampi

11 prefetto di Taranto, ma anche enti locali ed il sin­ niere e gasometn minacciano modo tale da garantire co­ imminente pnvatizzazione7 proposta del ministro Paolo il posto di lavoro» De Ponzio dacato, chiedono al governo di intervenire nella ver­ di buttarsi nel vuoto len la munque il posto di lavoro» In Tanto più che il governo sta Savona. Per il leader Fiom tut­ avverte «Taranto rischia di tensione ha visto un balzo ul­ che modo' «Ad esempio ac­ cercando di affrettare la ces­ to ciò non pregiudica lo sboc­ esplodere, come Crotone An­ tenza sempre più aspra dell'Uva di Taranto, dove 1 teriore Bloccate tutte le porti- cordando all'azienda locale sione della siderurgia pubbli­ co alla vertenza Taranto zi, sarà molto peggio» Non è 170 cassintegrati degli appalti da tre giorni bloccano nene mentre il fermo dei na- la possibilità di vincere una ca ai pnvati, in vista anche •Quando la pnvatizzazione una sventurata profezia cam­ a metà il centro siderurgico. La Fiom: «L'Ilva potreb­ stn trasportatori determina la gara abbassando i costi allo della riunione di martedì del sarà in vista, ci misureremo pata in ana. «450 esuberi degli be inglobare gli appalti, in attesa della privatizzazio­ paralisi di tutta l'attività a stesso standard proposto dal­ Consiglio dei ministri Indu­ sui programmi e, in base a appalti dell'arsenale, 200 dei monte e a valle di ciascun la concorrenza del nord» Ma stria della CEE e Lucchini e questi, si negozieranno gli or­ cantieri navali cassintegrati da ne». Il ministro Savona accelera l'offerta della side­ •treno» Sono spenti gli alto­ come si concilia la pnma ipo­ Marcegaglia hanno già con­ ganici Ma ora si tratta di dare 7 anni, 4 mila esuben Uva, più rurgia pubblica ai privati. forni 1 e 2 Sono in marcia il 3 tesi, quella prediletta con la fermato il loro interesse alla garanzie a chi sta per perdere l'indotto» ed il 4 Anche il 5 è in stop, ma per manutenzione Dai 500 ai mille operai messi ogni giorno GIOVANNI LACCABO in libertà Ma la fabbrica è so­ lidale con i 170 cassintegrati Dini De Rita ••MILANO Per riportare al­ rando di ora in ora, il sindaca­ delle appaltatnci Carpentu- Crisi in Sardegna, la normalità la vertenza assai to chiede di inglobare gli ap­ mer, Cantieri siderurgici e Bel- aspra che da tre giorni paraliz­ palti, onde evitare che i 170 leh (una parte dei quali in «Proseguire «D mercato za a metà il quarto centro si­ addetti delle aziende appalta­ mobilità) Esiste l'ipotesi di derurgico, il prefetto di Taran­ taci vengano espulsi allo sca­ una soluzione? Per il segreta- '#, il sindacato avvia to Alfonso Noce invoca l'inter­ dere ormai imminente della no Rom Francesco De Ponzio con la politica intemo resta vento di Ciampi Analoga ri­ Clg Secondo il leader Uilm ì possibili sbocchi sono due, chiesta dagli enti locali e so­ Antonio Andnsano, c'è poco in alternativa «La pnma, che il del rigore» depresso» la mobilitazione prattutto dai sindacati che da illudersi nessuna tregua sindacato predilige, è che 1II- premono affinchè «eriga rapi­ senza un negoziato La pnma va assorba al suo interno le damente varato il piano di ri­ mossa tocca al governo ed al- aziende degli appalti, garan­ settori determinanti dell bo­ tendo lavoro agli addetti, co­ •M SIENA. La fase di diffi­ ••CERNOBBIO (Co) «Un M CAGLIARI Toma ad al/ar­ lancio industriale dell'area io­ l'ilva Una lotta che da subito coltà congiunturale che l'I­ feroce ntomo» del lavoro in si la tensione in Sardegna nomia della Sardegna quali le nica, piano che prevede la ha assunto toni aspri, il cui me già ha fatto due anni orso- no» In alternativa 'l'azienda talia sta attraversando «de­ nero la disoccupazione, il - Mentre i minaton del Sulcis so­ ex Partecipazioni Statali 1 edi­ creazione di cinquemila nuo­ controllo potrebbe sfuggire ve nsolversi in un passag­ calo delle rendite dovuto al no in lotta per i! propno posto lizia 1 agroalimentare ì tra­ vi posti di lavoro. Ed all'Uva, anche al sindacato, con gli deve instaurare un rapporto con la realtà dell'appalto in gio verso nnnovate occa­ contenimento dei tassi, il e lo sviluppo del temtono ien sporti con contraccolpi e sca­ dove la situazione va peggio­ operai che dall'alto di cimi­ sioni di sviluppo» È l'invito peso del fisco Secondo il un traliccio Enel è stato fatto dute in tutti i territori dell'iso­ rivolto ien dal direttore ge­ presidente del Cnel Giu­ saltare da un attentalo dinami­ la» Inoltre - sottolinea il d au­ nerale della Banca d'Italia, seppe De Rita, sono ì quat­ tardo L attentato è stato com­ mento unitario - i contenuti Lamberto Dini, al mondo tro fatton per i quali il mer­ piuto nelle pnme ore di ieri in della Rnanziana 1994 e della Il governo per il Sud punta sui finanziamenti Cee economico cato interno è destinato a località Sant'Angelo temtono manovra «in gran parte pensa­ A Siena per inaugurare nmanere depresso ancora del comune di Fluminimaggio- ti con un ottica eccessivanen- la nuova sede della filiale a lungo «E si tratta di fatton re, centro del Sulcis in provin te ragionieristica non presta­ dell istituto di emissione, strutturali», ha aggiunto ien eia di Cagliari 11 traliccio della no alcuna attenzione ai pro­ Spaventa: «Evitiamo Dini ha sostenuto che il re­ nel corso di un suo inter­ linea ad alta tensione è stato blemi dell occupazione con cupero della credibilità ita­ vento al «Forum Intemazio­ minato con consistenti quanti­ intenti di razionalizzazione; liana sui mercati intema­ nale Tessile» organizzato tativi di esplosivo e la violenta vaggia acuiscono il m: L'area Industriale di Taranto In alto rinternvdell'Mva zionali, la svolta nelle rela­ dalla Fondazione Antonio deflaRrazione ha fatto piegare i disagi le contradcVioru «uà*, zioni industnali determina­ Ratti su un lato la possente struttura terfenvono negativamen e in all'Uva un'altra Crotone» ta dall'accordo sul costo In particolare quanto al metallica, trattenuta dai cavi tema di contrattazione e di la­ del lavoro e gli avanzamen­ tema disoccupazione, De che si sono pencolosamente voro con I accordo uel 3 lu­ Il ministro del Bilancio assicura interventi tempestivi fiscalizzazione degli onen so­ «rivelatesi più stenh» Bocciati le nsorse idnche trasporti, te­ ti nel risanamento finanzia­ Rita ha affermato che nei abbassati Sono subiti interve­ glio» per le aree di emergenza occupazionale nel Sud. ciali), e a fronte di 76800 mi­ dunque ì progetti strategici nei lecomunicazioni e formazione no «sono segnali-che inco­ prossimi tre anni ne saran­ nuti ì tecnici dell Enel disatti­ 1 sindacati chiedono cosi «Speriamo di fare in tempo per evitare a Taranto liardi destinati a precise finali­ quali sono stati impegnati solo universitana ncerca e promo­ raggiano a proseguire con no colpiti soprattutto «i vando la linea limitati i disagi 1 urgente npresa del di ilogo tà, ne risultavano erogati poco 6 miliardi su 3415 promosse zione dell'innovazione tecno­ rigore nell'azione di politi­ quadn intermedi», ovvero per gli utenti Sul luogo dell at­ col governo di Roma sull allu­ un'altra Crotone». In corso la ««programmazione» più di 42 000 Spaventa ha ri­ invece le agevolazioni alle atti­ logica Spaventa è cosi tornato ca economica» «tutta gente che fino adesso tentato, sono giunti Polizia Ca- minio la chimica sulle minie­ degli impegni assunti dall'intervento straordinario e cordato che questa bassa per­ vità produttive, e un gran so­ a insistere sui ritardi italiani «La svalutazione della li­ è stata un buon consuma­ rabinien, la Digos di Cagliari e re sulla gassificazione del car­ che non si sono tradotti ancora in erogazioni. «Dob­ centuale di impiego ha messo spiro di sollievo hanno dato i •Pur pnvi di una tradizione co­ ra - ha aggiunto - ha riaper­ tore» Il ntomo alle lavora­ il sostituto procuratore della bone Sulcis sulla metanizza­ biamo riuscire ad attivare la massima quota possibi­ a rischio l'Italia (e in particola­ numerosi rappresentanti della me quella, nobilissima, men- to ampi marginigli compe­ zioni in nero invece (che si Repubblica. Si tratta del terzo zione, sulla Cartiera di Arba- re le regioni menzionali) di piccola impresa presenti, al­ dionalistica, altn paesi, Spa­ titività, che consentono alle manifesta anche con la attentato dinamitardo contro lax sulle opere pubbliche sul le di finanziamenti comunitari». vedersi revocare dalla Comu­ l'annuncio che si farà fronte al­ gna, Portogallo, Grecia, hanno imprese di accrescere le cancellazione delle attività tralicci Enel registrato negli ul­ nfinanziamento del piano di n- nità europea una parte consi­ le domande di finanziamento fatto in pochi anni per le loro nascita e sulla pubblica ammi­ regioni depresse quanto noi quote di mercato che con­ di impresa dalle Camere di timi mesi stente dei finanziamentio del già istruite dagli istituti di credi­ nistrazione Con la giunta re­ Fondo europeo di sviluppo re­ to ma non autorizzate dall'A- non siamo riusciti a fare in de­ coneranno a nequilibrare Commercio particolar­ la bilancia dei pagamenti mente nel Mezzogiorno e Intanto le segretene sarde gionale il confronto im nedia- LUKU QUARANTA gionale, ed ha puntato l'indice gensud perchè presentate do­ cenni» A Regioni e enti locali di Cgil-Cisl-Ull hanno deciso di contro l'inerzia dei soggetti po il 22 agosto 1992 mendionali ha chiesto dunque di parte corrente» per effetto della «minimum to dovrà nguardare la /enfica •• BARI «A Crotone siamo nell'ambito della programma­ Quanto al ruolo delle tax») è secondo il presi­ avviare una mobilitazione per sui contenuti e sull iter delle pubblici penfenci «É accaduto Obbiettivo generale di que­ di attrezzarsi In fretta per n- sollecitare interventi in grado intervenuti per soppnmere ì zione dell'Intervento straordi- che, ottenuto l'impegno del fi­ spondere alla nuova realtà del- banche Dini ha ricordato dente del Cnel «fonte di necessane nforme istituzionali sintomi del malessere sociale; nano, ma nmasti sulla carta sta nprogrammazione dell'uso che le imprese chiedono grossi problemi» Primo di fronteggiare la grave crisi in Sardegna e per appurare nanziamento, le opere e le delle nsorse, («al di là di esi­ I intervento comunitano 11 mi­ che affligge 1 isola Un assem­ spenamo di essere in tempo per inerzia delle amministra­ azioni per le quali il finanzia­ nistero del bilancio potrà cosi una sempre più vasta gam­ ma non solo, quello della tutte le disponibilità fin inziarie per prevenire a Taranto, certa­ genze che si manifestano m blea regionale dei quadn e de­ reperibili a livello regionale e zioni locali mento era stato concesso non via d'urgenza e che potranno essere realmente il soggetto di ma di servizi e che quindi pencolosità sociale, che di­ mente dovremo farcela per «è propno sul terreno del­ venta ancora più grave se si legati awierà la mobilitazione di enti locali per poi coordi Bnndisi, Manfredonia e per al­ Spaventa, che partecipava siano state mai neppure avvia­ anche nguardare le aree di an­ collegamento e di coordina­ dei lavoraton della Regione al tradizionale incontro dedi­ te» si») sarà quello di ottenere il mento anche ncll attivazione l'innovazione e della diver­ pensa che «chi l°a lavoro in name la spesa Infine le con­ tre aree di crisi» Cosi a Bari len ; sificazione fmanziana che nero cerca protezione, e per la difesa del tessuto pro­ federazioni chiedono the ven­ il ministro del Bilancio Luigi cato dalla Fiera del Levante al­ Allo stato comunque, ci so­ massimo e migliore utilizzo della spesa ordinana il gover­ no ha annunciato Spaventa, si giocheranno le capacità possiamo immaginare da duttivo per il lavoro e perché gano subito utilizzate e consi­ Spaventa ha annunciato - le politiche mendionatiste, ha no risorse impegnatili (dell'ex della quota di fondi strutturali vengano rispettati gli impegni un'impegno del governo per fatto a imprenditori, sindacali­ Intervento straordinano) per comumtan destinata alle re­ ha dato disposizioni alle am­ autenticamente imprendi­ chi» stenti risorse finanziarie m de­ ministrazioni ordinane di isti­ toriali dei banchien, nel Non di semplice econo­ a suo tempo assunti dal gover­ lazione all'Agenzia regionale definire in tempi brevi, accordi sti un quadro quasi ragionieri­ 30 500 miliardi per l'utilizzo gioni italiane di obbiettivo 1 no e dalla giunta regionale di programma che diano una stico dei conti consuntivi del­ dei quali il governo intende («La Comunità - ha detto Spa­ tuire appositi capitoli di bilan­ quadro di una operatività mia sommersa si trattereb­ del lavoro un nlervento ade­ cio nei quali far confluire insie­ "a tutto tondo" delle ban­ be quindi, ma di vera e pro- Esaminato lo stato dell occu­ guato alle necessità nell agroa risposta all'emergenza occu- '' l'intervento subordinano e, più sfruttare tutti i reisdui margini venta • non vuole che si parli di pazione e del sistema produtti­ Dazione nel Mezzogiorno'' i in generale, dell impegno del­ di flessibilità, a cominciare da Mezzogiorno») L'Italia punta me alle nsorse dell'ex inter­ che da ultimo raffermata pna economia illegale, «di hmentare e nella forestazione fondi per finanziare questi in-. vento straordinano, anche una nel recentissimo testo uni­ nero di fogna», ha com­ vo Cgil-Cisl-Uil hanno espres­ e 1 attuazione degli impegni lo Stato per il Mezzogiorno al una graduale nprogram-nazio- ad ottenere in tutto 29 000 mi­ so «forti preoccupazioni per gli ferventi potrebbero venire, ha 31 lughoscorso.su 107 000 mi­ ne degli impegni già presi, pri­ liardi per il sessennio "94-'99, quota delle nsorse ordinane co del credito» mentato De Rita. assunti sui parchi sulla Sarde­ aggiunto Spaventa, anche dal­ ed 119 000 miliardi del Fesr sa­ da impiegare nelle aree de­ ultenon fatti e segnali negativi gna centrale sull arca metro liardi disponibili per l'interven­ vilegiando destinazioni «più che incidono pesantemente .n la revoca di impegni già presi to straordinano (al netto della promettenti» rispetto ad altre ranno destinati a sviluppo del­ presse politana di Cagliari mmm&msmm: Lo stress e l'angoscia di chi rischia di perdere il lavoro, o l'ha già perso PAOLO CREPET Lo shock, le tensioni familiari, la disperazione, r«apatia sociale» psichiatra, vicepresidente della Società italiana psichiatria sociale Un disagio psichico che comincia quando scatta la cassa integrazione «La disoccupazione? Presto diventa malattia» Paolo Crepet, psichiatra, ne è convinto: la disoccu­ cato del lavoro che è cambiato tena di montaggio cera un della cassa integrazione In quello in cui molto spesso si prezzano di più il tempo libero pazione è una malattia. Colpisce tutti, uomini e radicalmente Pnma, fino a rapporto stretto fra i lavoraton, quel periodo si manifestano venficano casi di sucidio Nella e che la fase della disperazio­ qualche anno fa era strutturato non c'era la solitudine si co­ insonnia cambiamento della quarta fase c'è un migliora­ ne è più breve Ma la donna donne. Anzi, per queste ultime il colpo è ancora più sulla fatica fisica, oggi su quel­ struivano rapporti umani e so­ condotte alimentari e sessuali mento psicologico la depres­ soffre di più perché ha una duro. Ma perché la paura di perdere il lavoro si ma­ la mentale E questo cambia­ lidarietà cefalee Poi l'«evento» della sione passa, ma subentra qual­ maggiore abitudine alla intro­ mento ha comportato un fati­ perdita del posto di lavoro si cosa forse di altrettanto brutto spezione, una maggiore confi­ nifesta oggi (vedi Crotone) in forme di protesta ca psicologica notevole Pensi Lei mi parla di stress da la­ estreme? «Perché c'è la percezione del crollo di voro, ma che cosa succede a incrocia con la persona, la sua l'apatia sociale II disoccupato denza col dolore quindi lo n- al facchino del porto, assunto situazione psichica generale 0 il cassintegrato cronico non. conosce immediatamente un'epoca, oggi la la situazione ricorda quella che a 25 anni perchè aveva le spal­ chi 11 posto di lavoro rischia di perderlo, chi per esemplo quindi la reazione 6 diversa crede più a nulla, né a sé stes­ E per i giovani? Che cosa segui il crollo di Wall Street negli anni 30». le larghe ed era resistente ad so né alla possibilità di trovare un lavoro pesante e che oggi a è In cassa integrazione? Si può tentare una classifica­ succede nella loro psicolo­ 45 anni si trova a dingere le gru zione? un lavoro non ha speranza gia? Oggi gli ammortizzaton sociali che la situazione miglion Non dietro un computer E alla diffi­ non sono più recepiti come Certo cominciamo col dire che Ecco, sfatiamo subito un mito coltà che ha dovuto fare per la reazione è diversa fra giova­ crede più a niente si lascia an­ RITANNA ARMIMI una situazione momentanea, dare Dal punto di vista tera­ Non è vero che ì giovani se ne capire ed adattarsi ma come l'anticamera della ni e adulti fra maschi e donne fregano La differenza con 1 a- La sindrome della disoccupa­ peutico questo è il momento •• ROMA. La disoccupazio­ nana determinazione degli fuonuscita dal mercato del la­ più difficile dulto sta piuttosto nel fatto che La protesta dei giorni scorsi delle mogli degli operai di Crotone ne, la paura della disoccupa­ operai dell'Enichem nella dife­ n cambiamento del lavoro voro Ed essendo questo molto zione nel maschio adulto ha nel giovane e 6 un diverso rap­ zione possono diventare una sa del posto di lavoro, la paura che cosa provoca nella psi­ ngido, non come cambiamen­ un percorso preciso La perdi­ Lei diceva che per le donne è porto fra identità e lavoro E 7 cologia del lavoratore? malattia In che modo la pre- del futuro che ormai avvolge to ma comelfallimento A livel­ ta del lavoro provoca innanzi­ diverso. Perché? che e è una capacità di adatta­ canetà del mercato del lavoro, gran parte dei lavoraton italia­ Non è detto che la psicologia lo psicologico è tanto più gra­ tutto uno shock II lavoratore si mento diversa Ecco per i gio­ crollo di un epoca Ci troviamo va L determinata dalla paura, l'incertezza del futuro incide ni «SI -afferma Crepet -siamo individuale sia maturata quan­ chiede perchè è toccato a me' Perché le donne soffrono di ve quanto più è inaspettato Ed più In genere la donna che vani il lavoro non è «una cosa» di fronte ad una situazione dal panico dalla fine di un e sulla psiche dell'uomo lavora­ in una situazione lenificante to la situazione strutturale e del oggi è grave propno perchè so­ Poi ce una fase di migliora­ ma cose diverse molto simile a quella che seguì poca dall inizio di un emer che colpisce direttamente e in perde il lavoro sta peggio del- tore, la modifica, la turba? Pao­ mercato richiede Nella mag­ no colpite fasce che si sentiva­ mento che coicide con una n- La paura della dboccupa- il crollo di Wall Street negli an­ genza Dalla convinzione che lo Crepet. psichiatra, vicepresi­ modo profondo chi lavora Per gior parte dei casi la velocità 1 uomo Intanto l'evento tragi­ ni 30 In quegli anni i tassi di quello che verrà potrà essere no sicure il pubblico impiego presa di ottimismo Si apprez­ co si cala in una situazione di zione si sta manifestando in dente della società Italiana di spiegarla dobbiamo dobbia­ delle trasformazioni del lavoro e i colletti bianchi 11 dipenden­ za il tempo libero, si aspetta un suicidio salirono vertiginosa peggiore Psichiatria sociale, ha studiato mo partire da fenomeni recen­ è maggiore dell'adattamento maggiore stress dovuta al dop­ questo inizio di autunno con mente perché tutti, anche te del ministero o il ferroviere nuovo lavoro Con il prolun­ pio lavoro che una donna è forme di lotta dure, quasi Anche questo panico è un a fondo le condizioni fisiche e ti e meno recenti» individuale Questo provoca non avrebbe mai supposto fi­ garsi del tempo della disoccu­ quelli che non avevano perdu psichiche di chi non ha un la­ stress, fatica, tensione, malat­ costretta a svolgere Certo nel­ estreme. Negli anni '80 la si­ to qualcosa direttamente ca­ sintomo delle malattie della A quali fenomeni meno re­ no a qualche tempo che il suo pazione c'è uno scivolamento la reazione della donna conta tuazione era molto tragica disoccupazione? voro, di chi sta per perderlo^) tia A tutto ciò si deve aggiun­ posto di lavoro sarebbe stato a pirono che iniziava un epoca di chi lo ha perduto E ha soli­ centi ti riferi»ce? gere la solitudine Con le nuo­ verso il basso una caduta del- la condizione sociale e certa­ ma meno manifesta meno SI ed un sintomo tenibile 11 pa nschio l'autostima Iltemposinempic di emergenza Finivano delle to fra l'altro Le malattie della Ad un aumento di difficoltà e ve tecnologie spesso II lavora­ mente la presenza o meno di eclatante. Perché? Che cosa certezze Oggi la situazione è meo come si sa e altamente disoccupazione L'intervista tore è solo, finisce il contatto fi­ Come si manifesta la sindro­ di angoscia la coartazione un manto È vero anche che in comunicabile ed imitabile E ad uno stress psichico cui sono me della disoccupazione? è cambiato nella psicologia analoga La disperazione di parte da un fatto di cronaca la sico quotidiano con chi lavora con il partner diventa difficile una donna la fase ottimistica è dell'individuo lavoratore? questi giorni che si manifesta quello the sta iwciundo mi stati sottoposti in questi anni i È questo il periodo peggiore nvolta di Crotone, la straordi- lavoraton di fronte ad un mer­ come lui Nella famigerata ca­ Intanto c'6 in genere l'anticipo più lunga che le donne ap­ Perché c'è la percezione del in queste lotte è vera è collctti pare lo dimostri Domenica 19 settembre 1993 Economia&Lavoro pagina 15FU Ki:i'i=^ji'.i=!H»a;ì=,^«i «La bontà dei prodotti ormai «Primo obiettivo: assicurare Femizzi

Om/Olu'93 % marcato «trialtona % non basta più, serve altro» massima soddisfazione al cliente» Scoperto un Quotidiani 764.298 18.6 -3.5 Parla Elserino Piol, vice A Torino, a ottobre, verrà nuovo buco di Periodici 576,877 14 -4,5 Specializzati 225.569 5,5 -8,9 presidente del gruppo di Ivrea assegnato l'Oscar europeo 283 miliardi Total* stampa 1.566,744 38 -4,7 Tv nazionale 782,797 19 + 3.9 •• ROMA I! Credit Lyonnais Tv commerciali 1.544,570 37.5 + 4.1 vanta un credito di 283 miliardi verso Arturo, Franca e Alessan­ Totale tv - ' - 2.327,367 56,5 + 4,1 dra Femizzi. È quanto afferma Radio nazionale - - 62.868 1.5 + 3.2 ;/ Mondo in edicola domani, < Avanti con la qualità totale» assieme ai conti pro-forma Affissione ' - • 161.300 - 3.9 -7.4 della Serafino Ferruzzi aggior­ Total* pubblicità 4.110,279 100 -0,1 nati al 31 maggio, con un'ulte- nore svalutazione delle azioni Cifre espress» in miliardi di lire. Per I quotidiani è esclusa ferfin a 5 lire l'una che ha por­ la pubblicità locale e rubricata, comprese pagine speciali, tato il patnmonio netto a un bilanci e assemblee. Fonte: Nielsen Elserino Piol saldo negativo di circa 380 mi­ Olivetti rilancia la sfida liardi. La stona del finanziamento «Qualità totale? In molti casi è stata effettivamente ni per massimizzare la sod­ in Amenca. Qualcuno si sve­ E aU'OUvetti, siete soddi­ erogato dal Credit Lyonnais n- una moda, ma in realtà costituisce il modo migliore disfazione del cliente. Per fa­ glia e dice: «facciamo la qua­ sfatti della vostra qualità? Merrill sale a due anni fa. Si tratta di Vincitori e vinti per rendere un'impresa competitiva, per orientarla ' re un altro esempio, una fat­ lità». E tutti a parlare di quali­ La qualità non è un interven­ 250 miliardi, aggiunge il setti- ' tura che si capisce bene è tà. Si va avanti sei mesi e , to una tantum ma un pro­ manale, prestati nell'estate nel suo insieme alle esigenze del cliente. E oggi il e Kleinvort 1991 alla Partecipations et In- confronto si vince non con la competitività di una buona qualità. Cosi come è quando teoricamente si do­ cesso continuo. In questo nel for west buona qualità rispondere in ' vrebbero cominciare ad ot­ senso non si può mai essere vesussements Lux. la società " merce ma di un'impresa». Intervista al vicepresiden­ un certo modo alle lamente­ tenere i primi risultati la pa­ soddisfatti definitivamente. promuovono che all'epoca comprò da Idina te Olivetti Elserino Piol in vista dell'European Quality le dei clienti, v , rola passa di moda e la gen­ Ma abbiamo fatto molti pas­ e Raul Gardini il 23% della Se­ Management Forum di metà ottobre a Torino. In passato si pensava che te si adagia sugli schemi vec- " si avanti. La cosa più impor­ rafino Ferruzzi. La banca fran­ chi. , , . De Benedetti cese si garanti con il pegno su della pubblicità un buon prodotto bastas­ tante anche se forse la meno quel 23%, che perù è stato n- se a soddisfare il cliente. E allora? • > appariscente è quello di nunciato in cambio di garan­ educazione interna per cer­ Un mercato stagnante, dove si confrontano la fase GILDO CAMPESATO Oggi non più. I prodotti ed i Ed allora la qualità non è •IBI MILANO Valutazione po­ zie più valide quando le diffi­ costi tendono a rincorrersi care di spiegare a manager sitiva della Olivetti da parte coltà del gruppo di Ravenna recessiva della stampa e quella ancora positiva, ma una medaglia per l'ammini­ ed operai che cos'è la quali­ in rallentamento, della televisione. Con una variabi­ •i ROMA All'inizio era un qualità totale, ed una della ed allora è proprio la qualità stratore delegato ma un la­ delle merchant bank Kleinwort sono venute alla luce 11 credi­ termine strano, quasi caco­ società che assieme alla Fiat dell'azienda a fare la diffe­ tà. E poi abbiamo cercato di to, lievitato nel tempo fino a le impazzita, e sempre più distorsiva: lo sconto. È il voro umile fatto di tante pic­ allineare i nostri -impianti Benson e Memll Lynch, che ri­ fonico. Una cosa da riserva­ fa parte dei fondatori del- renza nella soddisfazione cole cose che riguardano tengono le azioni della com­ 283 miliardi, è iscntto nei conti quadro del mercato della pubblicità che si può trar­ re a quattro specialisti un l'Efqm. agli standard intemazionali della Pil al 31 dicembre 1992. del cliente, a renderlo affe­ soprattutto l'operaio o il ca­ previsti da [so 9.000. Un'o­ pagnia di Ivrea uno degli inve­ re dalle opinioni degli esperti del settore e dalle mi­ po' fissati. Poi, un po' alla E allora, dottor Plot, qua­ zionato ad un'impresa, ad poreparto. ,"./ . -. i» stimenti più interessanti in // Mondo nporta anche l'e­ volta, il termine «qualità tota­ perazione che contiamo di gliaia di dati, cifre, analisi e stime spesso contraddit­ lità del prodotto è una co­ un marchio. Più il mondo è La qualità richiede dun­ portare a termine entro un questo momento. Secondo l'a­ lenco completo delle 27 socie­ torie che vengono rese pubbliche. . le» è venuto via via imponen­ sa che al capisce al volo. competitivo, più la qualità que un forte coinvolgi- nalisi della Kleinvort Benson «i tà del sistema Serafino Ferruz- dosi all'attenzione di tutti. - paio di anni. E poi abbiamo Ma cos'è questa benedet­ diviene determinante. , mento dei lavoratori. creato dei comitati per inter­ dati fondamentali del gruppo zi. Tra quelle che conservano Ormai non c'è convegno di ta qualità totale? , • La qualità ha però un co­ qualche valore a sono tre pro- organizzazione aziendale È assolutamente indispensa­ venire nei vari settori. Abbia­ stanno migliorando mentre la Vede, un'azienda, un mini­ sto. , mo affrontato cosi il proble­ sua posizione finanziaria è sta­ pnetà agncole-immobilian in MARCO TBDUCHI dove non se ne parli, non c'è stero, un comune è sul mer­ Direi piuttosto che è un inve­ bile. E direi che al limite più *, Sudamenca possedute attra­ amministratore delegato una persona è bassa nella : ma della fatturazione che i ta ultenormente rafforzata dal verso la Ferven International *• ROMA. Il settore è più che •11 mercato televisivo - spie­ cato per soddisfare dei stimento che può abbattere i nostri clienti giudicavano recente aumento di capitale» e che non se lo ritrovi nell'a- ' clienti. E per soddisfare oggi costi, far risparmiare. Le scala gerarchica aziendale Agropecuniana holding, peral­ mai turbolento, la concorren­ ga Maurizio Cariolti, direttore genda dei suoi problemi. A più può dare un contributo ' poco chiara. Tenga presente •dopo due anni di calo, le ven­ tro gravata da debiti. -' . za è spietata e sembra manca­ Marketing di Publitalia '80. la non basta più la bontà del. aziende che applicano buo­ che una volta l'anno invia­ metà ottobre si terrà in Italia, prodotto offerto. Se uno tele­ alla qualità. „, -M v . . dite sono cresciute del 5% nel­ I dipendenti delle società ra­ re del tutto la trasparenza dei - conessionaria di pubblicità del na qualità sono quelle che mo alla clientela un questio­ al Lingotto di Torino per la fona ad un'azienda e gli ri­ producono a minor costo, Cosa vuol dire qualità to- la prima metà del '93 e questo vennati del gruppo Ferruzzi, prezzi. E. secondo alcuni, in gruppo Fininvest - è in. gran precisione, un forum dei nario proprio per capire è più rilevante dato che il mer­ spondono dopo 10 squilli è quelle più efficienti, • che • tale In un'azienda di com­ quali sono i nostri punti da intanto, hanno costituito un questo momento le aziende • parte fatto da beni di largo maggiori gruppi imprendito­ un segno di scarsa qualità. cato italiano (39% delle vendi­ coordinamento sindacale uni- riali europei raggruppati sot­ hanno produttività più alta, puter? migliorare. , che investono in pubblicità - consumo, cioè da settori che Ed in un mercato dove la le faccio un esempio: se i te) nmane fortemente depres­ tano per salvaguardare l'occu­ hanno il coltello dalla parte tengono. Per quanto ci riguar­ to la sigla deU'«Éuropean competizione non si fa solo ' Significa assicurare il massi-, Slete soddisfatti della so». Da parte sua la Memll Lyn­ pazione e la permanenza a Ra­ quality management forum» pezzi che monto sin dall'ini­ mo di soddisfazione al clien­ qualità Olivetti? del manico: il prezzo viene fat­ da non ci sono segni di cedi­ sul prodotto venduto ma sul­ zio sono di buona qualità al­ ch scrive che «ci sono indica­ venna delle oltre novanta im­ to da chi compra e non da chi con tanto di premiazione di l'insieme dei servizi offerti, - te in tutte le fasi. Non mi ba­ No, perchè c'è sempre mol­ zioni di una nuova strategia prese che fanno capo alla hol­ mento però, la grandissima la fine ho una macchina va­ sta vendere un buon com­ to da fare. SI perchè abbia­ ' vende spot o pagine. prudenza e il ritardo con cui i chi si è distinto di più nel set­ dall'attenzione al cliente al­ per il futuro basata su una forte ding ferruzzi fmanziana. Lo tore. Una specie di oscar lida, che non ha problemi di ' puter, devo anche saper far mo fatto progressi enormi hanno deciso venerdì sera nel Ma quanto vale il mercato clienti prenotano la campagna l'assistenza post-vendita. Da ' riparazioni o di interrompe- ' innovazione produttiva spe­ molto ambito, da apporre questo punto di vista rispon­ fronte a tutte !e esigenze negli ultimi anni. Il proble­ corso di un'assemblea orga­ della pubblicità? A tariffe di li­ pubblicitaria sono un segno orgogliosi nella bacheca dei re il ciclo di montaggio o di successive del cliente. E ciò , ma fondamentale è una cer­ cialmente nelle . tecnologie nizzata da Cgil. Cisl e Uil. 11 stino nei primi sei mesi del '93 . negativo». dere al telefono è importan- ( connesse alle comunicazioni» successi aziendali. . te quanto fare un buon pro­ rimborsare il cliente per pro­ significa, ad esempio, un ta onestà con noi stessi: ma­ coordinamento ha già chiesto gli investimenti, secondo la - Felice Lioy. direttore genera- dotti che non funzionano a manuale chiaro o saper ri­ no a mano che le verifiche e cita anche «un altro muta­ un .ncontro ai nuovi ammini- Eppure, anche se annusa­ dotto. - mento organizzativo, con un Nielsen, la società di indagini '- le dell'Upa (Utenti pubblicitari to, per i più queste due paro­ Non è quindi un problema dovere. spondere adeguatamente o vengono fatte, capirne umil- straton di Ferfin e Montedison del mercato considerata la associati), l'organismo 'che line, «qualità totale» riman­ di tecniche produttive ma A volte si ha pero l'Im­ in fretta ad eventuali que- * : mente la portata e prendere tendenza a muoversi verso tre cui chiedere precisi impegni •bibbia* del settore, sono am­ rappresenta le aziende investi- gono un binomio misterio­ di politiche aziendali. pressione che la qualità suoni che il cliente possa provvedimenti. Anche per divisioni - pnncipali, ognuna per la salvaguardia delle azien­ montati a 9.493 miliardi di lire. trici, è invece piuttosto ottimi­ so. Ne parliamo con Esten- totale sia un po' una mo­ avere. L'insieme dell'azien- - l'impresa produttrice e non quasi a pantà di introiti con le de ex Ferruzzi a Ravenna. Pro­ Md la stessa Nielsen, in un sta: «Gli investimenti in comu­ no Piol, vicepresidente del- Direi di processi aziendali. da. - da, in tutti le sue strutture, solo per il commerciante il altre». _, . ., segue intanto l'inchiesta della L'azienda deve essere orga­ Ha ragione, anche questo è deve funzionare eoa questo clientev-pcr definizione',* ha magistratura ravennate sulle rapporto riservato, rileva1 1 da­ nicazione si muovono contro l'Olivettl, uno dei primi grup­ società del gruppo. •- - to netto semestrale, Cloe depu­ tutte le opinioni che li danno pi italiani a credere nella nizzata in tutte le sue funzio­ avvenuto sia in Europa che orientamento al cliente.— , sempre ragione. rate degli sconti attraverso ve­ in fase di stallo; siamo ottimisti rifiche, incroci di dati, consue- • e a fine anno riteniamo che ci rudini di mercato, osservazioni -.' sarà un miglioramento rispetto Forse a metà ottobre l'avvio dei contratti pubblici. Pronti i ministeri e gli enti locali : mirate e stime: il risultato è di ' al "92 anche per il contnbuto Consiglio Nazionale 4.110 miliardi, meno 0,1% ri- . delle piccole e medie aziende dell'Economia e del Lavoro spetto al primo semestre '92 e ! che stanno 'scoprendo la pub­ meno della metà rispetto alla • blicità». - ' Statali, busta paga dì 1,9 milioni al mese cifra basata sui listini. £s- Le più recenti analisi e previ­ •Il mercato che abbiamo sioni dell'Upa indicano per il CNEL 1993 un totale degli investi­ sotto osservazione - sostiene Commissione perle Autonomie Daniele Tirelli. chiefeconomist > menti (in mezzi classici e ini­ H 68% degli italiani: «Fuori i fannulloni» Locali e le Regioni della Nielsen - è chiaramente ziative di comunicazione, al in rallentamento, la tendenza netto di sconti omaggi e al lor­ negativa riguarda la stampa e do delle commissioni di agen­ Si prevede per metà ottobre la trattativa per rinnova­ parastato, sanità, aziende, vigi­ 715mild dipendenti - di mini­ pubblico impiego sul versante FORUM re i contratti pubblici, mentre il Tesoro fa il punto li del fuoco.-ncerca e universi­ sten, scuola, aziende autono-.. delle possibili eccedenze di in termini meno drastici anche zia) paria 19.745 miliardi con­ tà. E la vigilia annuncia nego­ me, ricerca,dirigenti , magistra­ personale, affermando «che 22 settembre 1993 la televisione. Le tariffe di listi­ tro i 18.498 miliardi del 1992. degli stipendi nella Pubblica amministrazione: una ziati tempestosi, a causa dei ti, diplomatici - la Ragioneria s'impongono «flessibilità e mo­ no sono sempre più lontane Le proiezioni per il 1994 sono mèdia di 1.914.000 lire mensili al netto in busta pa­ mille miliardi (480 per lo Stato dello Stato ha fatto il punto: la .. bilità» da settori sovraffollati e dalla realtà e anche questo di­ ' di 21.392, anzi è probabile una ga, al lordo 2,6 milioni. La media dei ministeriali è di e le aziende) previsti dalla Fi­ media mensile è di 2 milioni , settori in carenza di addetti. Ed mostra la grande instabilità del 1 flessione con un comporta- 2,2 milioni lordi. Intanto Ciampi invoca la mobilità, nanziaria per gli aumenti retri­ 634 mila lire lorde, che al netto • ha aggiunto: «nessuno chiede UN BILANCIO DEL mercato, una situazione •che . mento diverso tra i vari mezzi: e un sondaggio rivela che il 68% degli italiani ritiene butivi del pubblico impiego del 27,3% di tasse e contributi. ai pubblici dipendenti di fare tenderà ad accentuarsi nell'ul­ V la televisione è destinata a te­ nel "94: ben lontani dai 6.500 diventano 1.914.918. In questa ", lavori completamente diversi». «E PER EL CITTADINO» tima parte dell'anno. Per il nere mentre ci rimette la stam­ giusto che lo Stato licenzi i «fannulloni». . ' che i sindacati chiedono per media generale, le medie set­ Comunque il 40% degli ita­ 1994 la previsione che possia­ pa, ma in misura diversa a se­ assicurare quel 3,5% d'inflazio­ toriali vedono al vertice i magi­ liani ritiene che i «fannulloni» si mo fare allo stato attuale e di conda dei settori. Ciò è strano ne programmata garantito dal­ strati con qudsi 10 milioni al annidano soprattutto nelle RAULWITTCNBERQ l'accordo interconfederale del mese (un ambasciatore ne pubblica amministrazione, in una crescita zero». ' perché la stampa sta andando 3 luglio. A tale accordo conti­ prende-invece poco più di ol- • particolare alle Poste; e il 68% n FORUM ANNUALE Ma ovviamente sia per il fu­ bene», per tiratura e numero di •I ROMA. La tornata contrat­ rio della Cgil Alficro Grandi nuano a richiamarsi tutti, da to), al gradino più basso i mi- considera giusto che lo Stato li­ Con la partecipazione del Garante turo che per il passato non è letton. - \ - - ~ - tuale del pubblico impiego se­ aveva replicato: «Prendiamo in Grandi («Una beffa, quei 480 nistenali con 2.248.209 lire. cenzi quelli che rendono al di possibile dipingere un quadro Sulla stessa unghezza d'on- condo alcune fonti sindacali ' parola il ministro, noi siamo miliardi, ne occorrono almeno Qui gli statali prendono da un sotto di un minimo. Un son- - per la Radiodiffusione e l'Editoria a tìnta unica. Ad esempio nella : da Giuliano Adreani, direttore non potrebbe iniziare prima di pronti». ' 3.500») al numero due della minimo di 940mi)a lire lorde daggio del Cirm per conto de ' prima metà del '93 gli investi­ generale della Sipra, conces­ metà ottobre. L'altro giorno il E infatti, salvo sgradite sor­ Cisl Raffaele Morese («Non sia­ per ì pochi che lavorano al pri­ L'Europeo su un campione di menti pubblicitari netti. (se­ sionaria per la Rai e la Nuova ministro della Funzione pub­ prese dalla consultazione or­ mo gli stupidi del villaggio»). mo livello, a un massimo di tre . mille intervistati ha nlevato che condo i parametri Nielsen so­ En (tv e stampa): «Non capi­ blica Sabino Cassese aveva per ' mai avviata, la trattativa po­ Partenza difficile anche per gli milioni del nono livello. Nella ' i crìtici più severi dei «scansafa­ PROGRAMMA la verità assicurato che il nego­ trebbe partire per due compar­ Enti locali, che con i tagli ai tra­ scuola siamo su una media di tiche» sono al nord con il 45% pra descnttì) sono stati di sco l'Upa che insiste su queste sferimenti dello Stato - secon- 2,6 milioni lordi, che compren- del campione. Drastici con i 1.566.7 miliardi (meno 4,7%) posizioni; il mercato è assolu­ ziato poteva essere avviato già ti, Stato ed Enti locali, in quan­ a fine settembre, una volta su- » to i sindacati della Funzione do.Gentile della Fp-Cgll - non " ' de il milione e 800 mila lire dei postini sono i giovani (52%) e Ore 9.15 SALUTO - Giuseppe De Rita, presidente del Cnel sulla carta • stampata e di tamente stagnante anche per- perati gli ultimi adempimenti pubblica Cgil Cisl Uil hanno saranno in grado di sostenere ì bidelli, i 4 milioni dei presidi, i gli impiegati (53%) che pon­ 2.327.3 miliardi (più 4.1) sulle • che sono venute a mancare procedurali relativi all'entrata ' varato le relative piattaforme ' rinnovi contrattuali. • •' 2,4 dei maestn e i 2.822.199 , gono al secondo posto dell'i­ televisioni nazionali e com­ Ore 9.45 PRESENTAZIONE - Massimo Prisco, commissione * una buona parte delle campa­ in funzione dell'Agenzia diret­ inviandole all'approvazione Ma torniamo • ai contratti. degli insegnanti delle supeno- - nefficienza gli addetti alle Usi, i per le Autonomie Locali e le Regioni merciali. Alla stampa è andato gne pubbliche (Eni, Enel Ina). ta da Tiziano Trcu. che nego- delle assemblee. Mancano pe­ Quali sono gli stipendi attuali? n. quali restano nel mirino delle il 38% del mercato, alla tv il Per quanto ci riguarda siamo zierà per conto delle contro­ rò le piattaforme nvendicative Basandosi sulle buste paga di Anche il presidente del Con­ casalinghe (49%) e dei pen­ Ore 10.00 INTRODUZIONE - Armando Sarti, presidente Com­ 56,5. < • sui livelli di fatturato del '92». parti governative. E il segreta­ degli altri sei comparti: scuola, luglio per un campione di siglio Ciampi ha parlato del sionati (38%). missione per le Autonomie Locali e le Regioni

Ore 10 30 RELAZIONI. Gaetano Aita, partner Ria & Mazars; Gianni Bazzan, presidente «Informazione, comunica­ 8mila negozi a fischio Tra Finanziaria e riordino ideile pensioni sono 1.300 miliardi in meno. E in più le multe Cee zione, immagine»; Stefano Rolando, direttore Informa­ zione ed Editoria, Presidenza del consiglio: Salvatore Buscema, presidente sezione Enti Locali Corte dei La Confesercenti attacca Conti INTERVENTI. Aldo Ardasi, presidente Commissione la nuova legge Finanziaria Agricoltura, maxitagli in arrivo cultura. Camera dei deputali; Silvia Costa, parlamenta­ re: Carlo Rognoni, parlamentare; Renzo Santini, pre­ sidente CISPEL: Pietro Padula, piesidenle ANCI: Marcello Panettoni, presidente UPI. Anna Maria •i ROMA. Ottomila piccole • • nicato - chiedono infatti alle FRANCO BREZZO zionali allo zucchero, che pas­ do processo di sviluppo. afferma - non si affronta l'esi­ sano da 248 a 351 miliardi, e Alla Confagncoltura preoc­ genza di un disegno agroali­ Muoio, direttore generale Editona e Stampa, Presiden­ e medie imprese commer­ imprese il recupero del de­ za del consiglio; Antonio Giuncalo, direttore centrale ciali rischiano di chiudere naro non pagato dallo Stato, •i ROMA. Una batosta da viene praticamente dimezzato, sono stati assegnati 200 miliar­ cupano soprattutto i tagli che mentare nel nostro paese, in . passando da 2.200 miliardi a grado di dare dignità e pro­ Ministero dell'Interno: Simonetta De Lauro, responsa­ entro l'anno: lo afferma la che di fatto ha bloccato le 800 miliardi solo dalla Finan­ di alla Ribs, la Finanziaria del * riguardano la legge plurienna­ bile comunicazione Enti e Istituzioni del Sole 240re Confesercenti (una delle si­ erogazioni di spesa per ziaria, ma l'agricoltura que­ 1.148 miliardi. Ma la novità di ' settore saccarifero controllata le per il settore' tagli, che ndu- spettive al settore». System; Antonino Borghi, presidente ANCREL Emilia gle del commercio, del turi­ 8.000 domande già appro­ st'anno sarà decimata su tutti i questo capitolo di spesa, oltre dalle associazioni dei bieticol­ cono gli stanziamenti al nuovo ' La Confederazione Italiana Romagna; Ermanno Pianesi, presidente Centro Studi smo e dei servizi), sottoli­ vate. Per la legge 517 - pro- fronti, dalle pensioni ai fondi alla riduzione dei fondi, è che tori e dagli industriali ministero rendendo più diffici­ Agricoltori (Cia), dal canto «Giorgio Costantino»; Vittorio Emiliani, giornalista; neando che la finanziaria comunitari. Secondo alcune per l'80% queste nsorse saran­ Le organizzazioni agricole le l'impostazione di una seria suo, chiede al Senato (che do­ Marino Massaro, giornalista de «Il Sole 24 Ore»; • segue la nota -sono state no gestite dalle Regioni, facen­ '94 ha fatto slittare agli anni presentate in totale 79.300 stime il peso complessivo per il criticano duramente questi ta­ attività programmatona da vrà esaminare i provvedimen­ Giorgio Santerini, segretario generale US1GRAI; Gio­ successivi «le già scarse ri­ settore agncolo sarà di oltre do scendere dal 40 al 15% la gli a danno del settore, nono­ parte di quest'ultimo e lascian­ ti) di tenere conto «della fase vanni Moro, presidente Movimento federativo demo­ domande, di cui 24.000 so­ 4.000 miliardi, se ai tagli della quota finora riservata al mini­ do irrisolto «il problema del difficile che attraversa l'agri­ sorse disponibili per il '93 no giacenti, per un fabbiso­ stante secondo alcune stime cratico. Gli assessori alla trasparenza dei Comuni di. (circa 90 miliardi di lire)» Finanziana si sommano i 500 stero dell'Agricoltura. Un ta­ l'agricoltura benefici di fondi controllo sull'impiego delle ri­ coltura nazionale, ed introdur­ Firenze, Torino, Bologna, Catania. destinate al settore commer­ gno finanziario di 2.900 mi­ miliardi del riordino contributi­ glio di 80 miliardi riguarda poi statali e Cee per un ammonta­ sorse da parte delle Regioni». re, quindi, i necessan correttivi ciale e chiedendo pertanto liardi a fronte di uno stanzia­ vo e previdenziale e 12.900 mi­ il bilancio dell'Alma, mentre re pari addmttura al 53% del Per la Confagncoltura i nuovi • per equilibrare la distribuzione modifiche al provvedimen­ mento totale di circa 170: la liardi di probabile multa Cee vengono introdotte restrizioni valore aggiunto del comparto. provvedimenti si aggiungono * delle nsorse a la ripartizione Ore 13.30 CONCLUSIONI. to. conseguenza è che chi già per le quote latte. al fondo di solidanetà nazio­ La Coldiretti nel definire le mi­ ai già pesanti onen fiscali e dei sacnfici». La Cia fa inoltre GIUSEPPE SANTANIELLO, Garante per la Radio­ attende da decenni l'eroga­ nale con azzeramento dei fon­ sure «restrittive» ricorda che l'a- contnbutivi che gravano sulle ' nlevare che bisogna prevedere diffusione e l'Editona Le imprese - e scritto in zione dei fondi, potrà scor- Per quanto riguarda i tagli di una nota - •rischiano il falli­ bilancio, uno studio della Con­ di a favore dei danni per le ca­ gncoltura italiana è già sotto­ aziende agricole, in particola­ per tempo le nsorse necessarie mento per le inadempienze . darsela anche per il'93». fagncoltura, rileva oltre 800 mi­ lamità, • anche se vengono posta «ai dun condizionamen­ re «a quelli derivanti dalle ridu- • per copnre i 2.900 miliardi di dello Stato che prima conce­ <„ Stessa sorte, sostiene an­ liardi di tagli per il 1994 e più di mantenuti 200 miliardi per i ti» della politica comunitaria. zioni delle agevolazioni fiscali debito con la Cee per il paga­ Segreteria del Forum consorzi di difesa. Per la verità sui prodotti petrolifen». La mento del prelievo supple­ de agevolazioni creditizie cora la Confesercenti, tocca 1.000 miliardi per il 1995 nel Nello stesso tempo - nleva Commissione Autonomie Locali - CNEL (sulla base della legge 517 anche ad altre leggi che si settore agricolo. È la legge plu­ qualche voce di spesa del ca­ l'associazione - è assurdo che . Confcooperative nleva • che mentare sulla produzione lat­ del 75) e poi per anni non prefiggono lo scopo di am­ riennale di spesa a subire i ta­ pitolo agricolo è stato incre­ manchi una politica che, pur con questi provvedimenti il set­ tiera per gli anni "89-'93. Criti­ Tel. 06/3692275 - 3692304 - Fax 06/3692319 eroga i finanziamenti». «Le gli pesanti: rispetto alla Finan­ mentata. Sono stati infatti au­ nel nspetto del rigore, sia tore agroahmentare nschia «la che anche per quanto concer­ modernamento e ristruttura­ mentati i fondi per gli aiuti na­ banche - aggiunge il comu- zione del settore distributivo. ziaria '93 il suo stanziamento orientata ad un graduale e soli­ sene B». «Ancora una volta - ne la politica previdenziale

/ Domenica TU pagina ÌU 19 settembre 1993 Scienza&Tecnologia.. TV &S&LZ2L "VC^ Neurologìa Mineralogia Il cervello Un diamante atre di anidride dimensioni carbonica

tm Quello che vedete in questa foto non M Purtroppo possiamo è un nuovo strumento di tortura elettroni­ pubblicare solo immagini in co, ma un elettroencefalografo realizzato bianco e nero. Ed è un pec­ all'Università di Tokyo da due ricercatori cato, perchè il diamante che vedete ha un colore naturale giapponesi, Saburo Honda e Toshimitsu tra il giallo e il bronzeo. Si Musha. -.• ,;:•,.. • ...••••.• . .-:,-••;.,.-;, tratta di anidride carbonica Questa macchina permette di registrare, solida, in altre parole un dia­ attraverso 32 elettrodi, una enorme quanti­ mante di anidride carboni­ tà di informazioni sul cervello. I dati vengo­ ca. La foto è stata pubblicata no poi inviati ad un calcolatore che mostra sulla rivista scientifica ingle­ su uno schermo una visione tridimensiona­ se Nature nel suo numero , del 2 settembre scorso, i fondità, pesa 9,2 mg e l'in­ minor quantità. L'importan­ le del cervello e delle sue strutture. Questa L'hanno realizzata die ricer­ tensità della sua colorazione za di questa scoperta è rela­ macchina dovrebbe consentire di scoprire A passeggio nell'alba spaziale catori, Marcus Schrauder, è data dalla concentrazione ì tiva alla composizione della anche i tumori più piccoli, quelli che sono dell'Università di Vienna, e della . anidride carbonica: ' terra nei suoi strati più pro­ ancora operabili senza problemi e con •• Nella buia e fredda notte spaziale, l'a­ di assistere ogni 90 minuti. Entrambi gli Oden Navon, della Hebrew dove ce ne è di più, il colore fondi: si ritiene infatti che scarso rischio di recidive. Questa macchi­ stronauta Cari Walz e il capitano James New- astronauti hanno partecipato ad una passeg­ University di Gerusalemme. è più forte e brillante persfu-, anidride carbonica in gran na dovrebbe dare un contributo notevole mann passeggiano sul dorso della Discovery. , giata nello spazio durata sette ore. Ma non Il diamante si è formato, se­ mare in gradazioni sempre quantità sia presente e in­ condo la stima dei ricercato- • anche allo studio delle epilessie e alla In realtà non è notte per loro, anzi è l'alba, escono solo per diletto: controllano gli stru­ meno intense dove l'anidri­ trappolata, forse, in una ve­ n tra 1220 e 1270 km di pro­ comprensione delle loro origini. ; •"...;". I alba orbitale alla quale hanno il previlegio menti esterni di nlevazione de carbinica è presente in na sotterranea.

•"1 », ? 1 !*fJ #k * ~t -«• < I mass media e la scienza, un rapporto sbagliato come

Niente paura, nessuno scienziato riuscirà a produr­ re dinosauri a partire da frammenti di vecchio Dna, come racconta la storia di Jurassic Park, il film di Spielberg tratto dall'omonimo romanzo di Chricton. Una scena E invece di porci il problema di un eventuale ritomo tratta dal film sulla Terra dei lucertoloni scomparsi," dovremmo di Spielberg e al centro forse porci quello del rapporto tra la scienza e la na­ un grafico tura, di ciò che la scienza può fare. che rappresenta Iongme MARCELLO BUIATTI e l'evoluzione della vita •'•••• •• A chi si occupa non solo Le cellule e i tessuti di un or­ dei dati della scienza ma an- ; ganismo infatti sono diversi che delle interazioni recipro­ perché i «set» di geni attivati so­ che fra questa ed il comune no djversi ed anche perché il sentire dclto società, questi no­ Dna è ambiguo e può essere stri tempi appaiono veramente letto in modi'diversi e con in­ strani Sembra che la gente sia tensità diversa. Tempi, intensi­ guidata, nei suoi interessi, per tà e senso di lettura, oltre che la scienza non tanto dagli ef­ dalla struttura del materiale fetti reali che questa ha sulla vi- [ ereditario, sono determinati ta di tutti quanto da ondate di dalla qualità e dalla intensità Animali e vegetali, in 50 anni spariranno in massa immagini fomite dai mass me­ di «segnali» che colpiscono dia che vengono facilmente ! speciali . «interruttori». Questi assimilate ed inserite nel «sen­ segnali sono costituiti da mole­ so comune» perché solleticano cole sulla cui natura e quantità parti più o meno nascoste del- Oggi si chiama «Uomo» nei dinosauri è del tutto impos­ i immaginano collettivo. Un sibile fare ipotesi verificabili. E esempio caratteristico è l'im­ d'altra parte qualsiasi processo provviso interesse per la storia di sviluppo procede in modo e la fine dei dinosauri e, con- corretto se i componenti di un la minaccia delle specie temporanemanete il risorgere uovo fecondato sono della giu­ della paura che qualche ma- sta concentrazione e distrìbu-' go-scienzialo possa farli rivive- - zione tanto che alterazioni an­ PIETRO GRECO re nella realtà. Ora, non c'è che non molto forti nelle mole­ dubbio che i dinosauri siano ' cole fondamentali portano alla WKt Strano potere, quello dell'arte cinemato­ quelle, per cosi dire, cosmopolite. Che si diffon­ un problema scientifico > di ; formazione di «mostri» gene­ grafica (e dell'abile scienza del marketing). • dono per il mondo, riuscendo ad adattarsi ai di­ grande interesse, ma lo sono ralmente non vitali. Tutto ciò Riesce (riescono) a colpire, quasi a monopoliz- . versi ambienti. Occorrono 5, 10 milioni di anni da sempre e d'altra parte nes­ senza tenere conto che non zare, l'immaginario collettivo di mezzo mondo - perchè la vita recuperi tutta la diversità perduta ' suno sosterrebbe che le sim­ possiamo prevedere il risultato patiche bestiole siano uno fra i della interazione fra il corredo e a trovare inusitati spazi sui media proponendo in un'estinzione di massa. 5 o 10 milioni di anni più importanti problemi con­ genetico di un dinosauro e la catastrofica resurrezione, peraltro impossibi- ". in cui gli ambienti modificati e ormai vuoti ven­ creti che dobbiamo affrontare "ambiente di oggi, questione le, di poche specie proprio mentre il pianeta as­ gono occupati da specie completamente nuo- ' in un penodo, come questo, •' questa importantissima se, co­ siste, senza vederla, alla catastrofica e rapida ve. Per quanto tragiche, le estinzioni di massa si' certo non immune di tensioni, " me è vero, l'ambiente, pur sen­ scomparsa, questa si reale e senza precedenti, sono rivelate un motore dell'evoluzione biologi­ incertezze e perìcoli magari, za influenzare direttamente la di migliaia di specie. Certo ci piacerebbe che il ca. Selezionando i più adatti (ma anche i più provocati da dinosauri umani - struttura del Dna, ne modifica cinema e qualche grande regista, aprendo un ben più temibili di qualche • e modula senza dubbio l'e­ : fortunati). Offrendo inedite opportunità alla na- • animatone imbizzarrito. An- spressione. Quindi, in sintesi,, nuovo filone neorealista, ce la rendesse visibile ; scita di nuove specie. • • •; ..-. che senza necessariamente tranquilli: nessun dinosauro è questa spettacolare e tragica e attuale realtà. Ma : all'arte (e al marketing), si sa, non si comanda. Anche oggi, si diceva, stiamo assistendo, sen­ sospettare che queste ondate dietro l'angolo che ci aspetta, za vederla, ad una estinzione che potrebbe di­ falsamente informative, abbia­ che ci piaccia o no. Resta il Resta il fatto che l'estinzione rapida e non la no come uno degli scopi pro- problema del fascino e della ventare di massa. Un'estinzione causata dal­ pno quello di spostare Tatten- ' paura che destano in noi essen resurrezione delle specie, ad opera di qualche l'uomo, che distrugge gli habitat naturali. So- ; zione dai van problemi, spetta viventi non conosciuti e in par­ improbabile Stranamore. minaccia il nostro '' prattutto ai tropici, dove si concentra la gran • in questi casi ad ognuno di noi ticolare quelli prodotti da noi presente ed il nostro futuro prevedibile. SI, un'e­ parte della diversità biologica del pianeta. Le sti­ da un lato riportare alla realtà stessi e poi sfuggiti al nostro stinzione analoga eppure diversa rispetto a me più prudenti, proposte da ecologi come •: chiarendo il lato scientifico ' controllo. Si possono dare di quella che vide i dinosauri nel ruolo delle vitti­ della questione, dall'altro cer- • questo fatto infinite interpreta­ Paul Ehrlich e Edward Wilson, indicano che 2 o " me, insieme ad altri migliaia e migliaia di spe- • 3 specie ogni 1000 scompaiono ogni anno dalle care di capire il motivo del suc­ zioni, ma ci sembra che in eie, nel Tardo Cretacico, tra i 70 e i 50 milioni di cesso di una semplice se pur : ogni caso una discussione su foreste pluviali. Contro l'I su 10 milioni della •• annifa. -•••-:•-.• ,.-;-.;>., •••-••% -•*•••••—-....-.•, \- .<,.; . •.-••• benissimo orchestrata campa­ questo argomento non possa •estinzione di fondo». Non sappiamo quante j gna pubblicitaria per un libro non tenere conto dell'impor­ Le specie, come gli individui, nascono, vivo­ specie vivano oggi sulla Terra. L'incertezza si ' ed i! film di Spielberg. •••••• > - tanza di una nostra probabil­ no, muoiono. Cosi l'estinzione delle specie ca­ estende, addirittura, per un paio di ordini di • mente atavica contraddizione fl meteorite che segnò la loro fineratterizz a l'intera storia della vita sulla Terra. In­ grandezza: forse sono 2 milioni, o forse 100 mi- : Per quanto riguarda il primo nel rapporto con la natura, dirizza ed informa di sé l'evoluzione. Di norma . punto credo che possiamo ras­ quella fra il riconoscimento di lioni. Anche qui stime prudenti indicano in 20 o : sicurarci chiarendo che, no, • noi stessi come parte di un si­ non ha davvero una dinamica molto veloce. Nei 40 milioni la cifra più verosimile. Il che significa •1 In merito all'estinzione dei dino­ tutti i resti di dinosauro ritrovati non so­ rite e che questo avvenimento ha, con nessuno scienziato è né sarà stema vivente affascinante e lunghi periodi, per cosi dire, di bonaccia a che ogni anno scompaiono dalla Terra da • sauri, nuove scoperte scientifiche sem­ no databili oltre quel periodo. Sebbene ogni probabilità, interrotto il regno dei scomparire per cause naturali è, ogni anno, una mai in grado di riportare alla godibile proprio per la sua fan­ 40mila ad 80mila specie, la gran parte delle vita un dinosauro come era brano dare credito alla teoria dell'aste­ il cratere sia stato scoperto dagli geolo­ dinosauri, durato 120 milioni di anni. sola specie su circa dieci milioni. Un processo _ tasmagorica capacità di cam­ quali sconosciute. «Se il tasso di estinzione at­ anche se è probabile che qual­ biare, per la variabilità di for­ roide: quella teoria ciò, che sostiene sia gi di alcune compagnie petrolifere nel ' E' l'ultima parola? Niente affatto: la di­ che, finora, si è rivelato più lento della pur lenta tuale continuasse ad aumentare" scrivono Ehrli­ cuno di quelli erbivori in fondo me e funzioni, per l'imprevedi­ stato l'impatto sulla Terra di un gigan- -, 1981, la sua esistenza è rimasta segre­ sputa tra paleontologi è destinata a du­ speciazione, della nascita di una specie. Nella ' potrebbe risultare - simpatico bilità, e d'altra parte per la tesco asteroide a causare la brusca fine ta, per motivi commerciali, fino al rare perchè la stessa pubblicazione storia della vita il bilancio netto della speciazio­ ch e Wilson «un quarto delle specie degli orga­ ed anche utile Questo per una • paura che questa stessa impre­ della gigantesche lucertole che osses- ' 1992. A quel punto è stato il Lunar and •': scientifica che ha ospitato l'articolo di nismi terrestri, o più. potrebbe scomparire nel sene di motivi Prima di tutto il vedibilità comporta, apporta­ ne e della estinzione delle specie è stato, finora, sionano la nostra fantasia. L'impatto si Planetary Institute di Houston a indaga­ giro di 50 anni, e anche questa è una stima per Dna fossile che si ritrova in re­ trice come è, insieme, di vita e Sharpton (e dei suoi nove assistenti), positivo. ••••••.''.... ••• . ; ... : sarebbe verificato in quella che oggi 6 re sulla sua genesi e lo studio, una volta difetto.» •.•••'•• •••' "*•"-;; -•:•• sti peraltro più recenti dei di- ' di morte. • ha interrogato altri scienziati. Tra di es- Non sono mancati, però, accanto a questa la penisola dello Yucatan, dove si trova . completato, è stato pubblicato dal nosaun (.poche decine di mi- ' . si numerosi sono quelli che ritengono «estinzione di fondo», dei veri e propri eventi ca­ 1 dinosauri e il restante 76% delle specie gliaia di anni per gli animali e un enorme cratere, il più largo e prò-,. Journal science due giorni fa. • •- Questa :. contraddizione • e che il declino della specie sia iniziato tastrofici. Devastanti e (relativamente) rapide scomparvero nel Tardo Cretacico nell'arco di meno di venti milioni di anni • fondo della Terra, che è stato oggetto ' ' l'atteggiamento della umanità Il professor Sharpton dell'istituto af­ '... ben prima dell'impatto tra il pianeta e estinzioni di massa. Quella del Tardo Cretacico migliaia, se non di milioni di anni. Eppure con­ per le piante) è frammentato ! verso di essa sono ben rappre­ di studi approfonditi da parte degli ferma che lo studio delle variazioni il meteorite. Il «botto» avrebbe dunque ne è un esempio. In pochi milioni di anni, insie­ sideriamo quella estinzione di massa rapida e ; per cui è del tutto impossibile sentati, secondo una impor­ esperti. Il cratere è stato datato alla fine '. ncosiruire un corredo genetico : gravitazionali rivela che il cratere è sta­ solo dato l'ultima spallata al dominio me ai dinosauri, è scomparso addirittura il 7696 catastrofica. Oggi assistiamo, senza vederla, ad tante corrente del pensiero bi­ del Cretaceo, 65 milioni di anni fa. E . to prodotto dall'impatto con un meteo­ deibestioni. >:. .. -• -.. intero, del resto, le tecniche blico ebraico, dal peccato ori­ delle specie viventi. Ma è successo anche di un'estinzione che potrebbe eliminare il 25% e che utilizziamo permettono di ginale che non consisterebbe peggio. Nel Tardo Ordoviciano. 439 milioni di - più delle specie viventi in soli 50 anni. Un amen, isolare con sicurezza essen­ tanto nell'avere mangiato dal­ anni fa, a scomparire fu l'85% delle specie. E nel nella scala dei tempi biologici. Assistiamo, sen­ zialmente geni (sequenze di l'albero della conoscenza za vederla, ad una estinzione che si consuma Dna) di cui conosciamo una Tardo Devoniano. 367 milioni di anni fa. l'82%. quanto di averlo diviso («ta­ : La più grande estinzione di massa, tuttavia, si è con una rapidità e con una radicalità (per la variante in organismi attual­ gliato sopra e sotto») dall'albe­ teriale ed immortale, la libertà non si dà vita senza variabilità, con l'ambiente ed in particola- questo che forse si potrebbe mente viventi mentre è più dif­ ro della vita, simbolo di tutti gli e l'invenzione imprevedibile e modificazione e adattamento re con gli esseri viventi. In que­ provare ad accettare come un avuta 245 milioni di anni fa, ne! Tardo Permia­ prima volta a scomparire in gran numero sono - ficile individuare Dna non no- , attributi vitali dalla energia ori­ cercando d'altra parte di con­ tanto 6 vero che i progetti inte­ sto quadro la propaganda dato, di fatto l'imprevedibilità no. Quando si estinse il 96% delle specie viventi. anche le specie vegetali) che non hanno prece­ to. In secondo luogo, anche se ginaria a diversi livelli di mate­ vincersi che la materia sia es­ ramente umani finora realizza­ martellante che tende a farci della materia vivente permet­ Fu la vita stessa, qualla volta, a rischiare di denti nella storia della vita sulla Terra. Una riuscissimo ad cstrarre tutto il. rializzazione, alla pietà, l'amo­ senzialmente come le macchi­ ti, le macchine costruite, senza credere alla natura meccanica tendo cosi a noi stessi insieme scomparire dalla faccia della Terra. . - estinzione causata dall'uomo. Che l'uomo può • Dna non saremmo in grado di, re ecc. Non a caso è l'interdi­ ne dell'uomo e quindi rispon­ un continuo intervento di re­ dell'uomo e quindi alla sua di gioirne (anche di questo ci fermare. ,- • • ricomporre i geni nell'ordine e zione dall'albero della vita la da ad un progetto leggibile e stauro non possono che de­ modificabilità in positivo aura- , siamo troppo dimenticati) e di Le cause di queste ricorrenti e catastrofiche nel numero di copie in cui era- ; vera punizione che il Creatore controllabile. gradarsi mentre i progetti vi- . verso la manipolazione del pa­ trame insegnamenti per il no­ estinzioni di massa non sono molto chiare. Le Come ci piacerebbe, dunque, vederla, questa no. Questo d'altra parte è es- •> infligge ai peccatori Adamo ed Ne 6 venuta una irrefrenabi­ venti della natura, proprio per trimonio genetico non è aitro stro comportamento futuro. ipotesi parlano di meteoriti, di cambiamenti eli- , catastrofe cosi inedita e cosi immane. Raccon­ senziale perchè la (orma-fun­ Eva. Ed infatti la difesa della le tendenza tanto rigida quan­ non degradarsi, cambiano che l'ultima conseguenza del - Che può e deve essere attivo matici, di rivolgimenti geologici. Meno nebulosi tata in un film. Anche senza eflfHi speciali. Ma zione degli esseri viventi è de- ' umanità dalla paura insita nel­ to pericolosa a possedere e continuamente. Anzi, è ormai tentativo di esorcizzare anche verso la natura ma come una sono gli effetti di questi momenti di crisi acuta. da un grande regista. Capace di colpire l'imma­ terminata non solo dulia esi­ la coscienza dì essere vivente e controllare la natura attraverso chiaro a tutti che il far finta che la nostra stessa vita con il pos­ delle diverse fonti di cambia­ Ogni estinzione sconvolge profondamente la ginario collettivo. E di impegnarci tutti, veri stenza della informazione ere- progetti umani che eliminino le opere dell'uòmo abbiano sesso ed il rigido controllo del mento, nella coscienza che il quindi variabile e imprevedi­ biosfera. I tropici sono più fragili delle zone tem­ scienziati e uomini comuni, a realizzare la spet­ ditaria necessaria ma della se- " bilmente soggetta a morire le imprevedibilità, il cambia­ solo conseguenze prevedibili progetto, È per questo che la prodotto delle nostre azioni quenza temporale e spaziale e sembra essere stata quella di mento, l'invenzione, dalla ma­ ha provocato una serie di disa­ paura non dei dinosauri ma .- non sarà inai identico al pro­ perate. Le migrazioni, sono la salvezza. A scom­ tacolare e tranquilla resurrezione di migliaia e dalla intensità con cui i singoli scotomizzare la materia viven­ teria, compresa quella vivente. stri derivali proprio dagli effetti della nostra alienazione ha un getto e interagirà comunque parire, infatti, sono di preferenza i grossi animali migliaia di specie viventi, le più varie, la cui mor­ geni vengono espressi te lasciando allo spirito, irnma- A pochi viene in mente che non previsti della interazione senso vero. Ed è ancora per con il resto della vita. e le sixjcie molto specializzate. Sopravvivono te «^ già siala annunciata. •i Tre tombe del quarto secolo avanti Cri­ •• «Raffaello. Rossini e il bello stile» e il titolo Tre tombe sto sono venute alla luce durante lavori per A Urbino della mostra organizzata dalla Accademia Raf­ costruire una strada nelle campagne di Gravi­ faello e dalla Fondazione Rossini che ha aperto del IV secolo na in Puglia. Sul posto sono intervenuti tecni­ «Raffaello, ieri i battenti ad Urbino, nella casa natale di Raf­ ci della Sovrintendenza per i beni archeologi­ faello. In esposizione documenti, cimeli, qua­ a. C. ritrovate ci. Nelle tombe sono stati trovati ossa di adulti Rossini ; dri, stampe, medaglie, volumi del penodo neo­ e bambini e frammenti di vasi, coppe e anfo­ classico e delle opere del musicista pesarese in Puglia;. re- ','.',-. • e il bello stile» che considerò Raffaello suo «maestro di stile».

Così i Servizi britannici controllavano il Bel Paese L'apertura degli archivi di Londra delude gli storici Ma svela molti aspetti curiosi dell'attività spionistica Spie

• LONDRA. John Le Carré raccolta di informazioni e con­ ha deciso di mantenere il se­ trospionaggio intemo al pae­ greto sui particolari di quando se) ed M16 (attivitàestera). Di­ faceva la spia, ma questo e mostrano inevitabilmente che nulla in confronto al «top se­ la fama dello spionaggio ingle­ cret» apposto su tonnellate di ' se è inseparabile dalla storia documenti che rimangono ne­ imperiale che suggerì di far gli archivi di Sua Maestà. L'or­ uso di agenti in varie guise e ' dine è di tenerli sotto chiave fi­ mascheramenti, a seconda dei no all'anno 2010,2020 o 2030, luoghi e delle culture, onde a seconda. Queste restrizioni, poter fiutare in anticipo le in­ come ci è capitato di vedere, tenzioni dei ribeni anticolonia­ concernono anche ; episodi listi. Agenti consolari recluta­ che riguardano l'Italia. Ma co- • vano ' «pellegrini», «commer­ sa possono contenere di tanto cianti» e perfino degli zingari. segreto, per esempio, le infor­ Oltre ai compensi in denaro mazioni raccolte dalle spie in­ c'erano regali di ogni tipo e glesi sugli antifascisti italiani in grandezza: dalle bustine di thè Inghilterra fra le due guerre - agli elefanti. inclusi uomini come Rosselli e Una rivelazione interessante Tarchiani - da giustificare il ' riguarda l'agenzia di notizie mantenimento del segreto do­ su un documento del 1916: gono «spremuti» per ottenere Reuter che si prestò, attraverso «Gli appartamenti sono stati informazioni. Una nota di po tanti anni? O sul Free Italy . la sua rete di giornalisti, a fare Movement - movimento libera . trovati. Uno è in via Buoncom- Spranger del 1 ottobre 1916 di­ la spia per il governo inglese. pagni, casa d'appuntamenti ce per esempio: «Naturale che Italia - formato a Londra du­ Una lettera scritta ne! 1894 dal rante la seconda guerra mon­ (sic). L'altro in Piazza Barberi­ sono pericoloso per quanto fondatore dell' agenzia, il ba­ ni. Quarto piano, col lift Ma è concerne V. De Filippi, col diale sotto le supervisione del- ; rone H. de Reuter fece richie­ l'intelligence britannica? O sui - piccolo per H, il suo compa­ quale ho cenato». Un'altra in­ sta formale di 500 sterline an­ gno e Baker». La «H», come si dica che l'attività inglese è no­ documenti riguardanti il ricn- • nuali dal governo per la forni­ tro dei fuorusciti in Italia, in può dedurre da un altro docu­ ta, almeno in parte ad elemen­ tura di «rapporti confidenziali mento firmato da un certo Di- • ti del controspionaggio italia­ particolare quella scheda che > dai nostri agenti da comunica­ porta il numero no Spranger, è Teresa Hulton no. Ci sono allusioni a diverbi, re a! Foreign Office». Questo («Tommy») «sulle cui attività in ma anche ad un certo grado di R/2635/243/22 e che proba­ particolare accordo venne so­ bilmente concerne Togliatti? Italia rimane il più fitto mistero. collaborazione: «Gli italiani ne speso dal governo quattro anni Lo Spranger a volte si presenta hanno avuto abbastanza, più L'impressione che nel paese più tardi quando notizie della come «Dino», a volte come nei riguardi di G.L.S. che di di Le Carré ci sono troppi se- • Reuter si rivelarono infondate, «Giovanni Alfredo Spranger», a V.G.» ed un dispaccio riporta: greti e unanime anche fra gli ma certi legami di collabora­ volte come «J.A.Spranger». Ec­ «Ho visto il dossier della Signo­ stonci. A mettere in fila le vane zione continuarono. L' agen­ co per esempio cosa scrive ra Pfyffer mentre la IV Divisio­ schede tenute sotto chiave nei zia si dichiarò anche disposta sempre nel novembre del ne tratta gli stranieri in genere sotterranei del Public Recod a disseminare notizie prove­ 1916: «Quella mia gita a Napoli (dossier bianchi) Siragusa co­ Office si arriva a tre chilometri nienti dal Foreign Office trami­ ieri è stata una pura cretinata: me capo dell'ufficio nservato di documenti inaccessibili an­ te l'Associated Press. I docu­ si capisce che la P.S. non farà di P.S. tratta gli stranieri sospet­ che ai ricercatori più accredi­ menti rivelane che all'epoca nulla. Churchill ne è convinto, tati di spionaggio (dossier ver­ tati. Lo scorso febbraio una uno dei principali problemi le­ ma del resto dice che non im­ di). Ho convenuto con M.M. cinquantina di studiosi asso­ gati allo spionaggio era quello porta, che la nave fu perquisita che S. deve rimanere in prigio­ ciati all'Institute of Contempo- dei ritardi nelle comunicazioni a Pori Said senza risultato». ne fino alla morte, l'ambascia­ rary British History hanno scrit­ con relativa impossibilità di Quattro giorni più tardi «Dino» ta non farà nulla». L'«S» in que­ to al governo con la richiesta di . una tempestiva verifica delle toma a parlare della sua miste­ stione potrebbe essere un cer­ togliere migliaia di sigilli. Il mi­ notizie. nistro William Waldegrave si è riosa missione napoletana: to Saliba, non si sa di che na­ dichiarato disposto a fare con­ Nel 1885 per esempio il go­ «L'ambasciata sembra abba­ zionalità. Fra i riferimenti ad cessioni nei riguardide l diritto ' verno inglese venne a sapere stanza contenta sull' affare na­ operazioni oltre i confini italia­ all'informazione pubblica, ma " che il generale Gordon, cinto poletano e Wellsley non ha ni ce n'è uno concernente si è rifiutato di accettare l'idea d'assedio a Karthoum dalle detto nulla a parte il fatto che Ustac e Besocki: «Sai che V.G. di un Freedom of Information forze sudanesi, forse non era fuga dei criminali di guerra ti, per il momento, i documenti l'uomo se l'è probabilmente non ha mai detto a me perso­ Act di tipo americano che per- • morto come si credeva, ma te­ Ustashia pro-nazisti. La prote­ vecchi resi noti nsalgono al svignata. Ma Garry ha obiettato nalmente che mi incolpava mette accesso limitato a docu­ nuto in ostaggio. Nulla fu fatto zione di tali elementi sarebbe 1916, periodo in cui l'amba­ violentemente ed ha detto a dell'affare Usùic? Prima di tutto menti di stato o a schedature • e col corpo del generale span­ stata dettata dal piano di infil­ sciatore inglese a Roma era Ja­ "V.G." che non voleva più nel­ perché nell'affare Besocki ho to nel nulla oggi si può sola­ trare gli Ustashia sconfitti nella Lo 007 «coniglietto» mes Renncll Rodd, ritenuto dal l'ufficio nessuno di noi. In futu­ solamente obbedito agli ordi­ personali. Con un gesto non privo di humour, il ministro ha mente prendere nota del dub­ Yugoslavia di Tito. suo governo «il più importante ro ogni tipo di comunicazione ni». Quanto ai misteriosi riferi­ fatto un po' di pulizia renden­ bio. Ma non è su episodi come Il top secret è ancora più strumento che indusse l'Italia a deve avvenire tramite agenti in menti all'automobile ed alla do pubblici per la prima volta la morte di Gordon che gli sto­ stretto là dove si sospettano mettersi dalla nostra parte nel­ borghese che passeranno una macchina da scrivere una nota rici vogliono che si alzi il sipa­ crimini di guerra compiuti da­ la prima guerra mondiale». Un volta al giorno». recita: «La macchina sta facen­ documenti segreti relativi al se­ rio. Pensano piuttosto al miste­ pacco . di documenti . inediti do un mucchio di differenza al colo precedente, contempora­ gli inglesi, specie in episodi da Roma con amore Il quadro che si ottiene è di rioso documento che racchiu­ apre uno spiraglio su una base gioco condotto da Haslam» ed nei ai tempi della rivoluzione concernenti la morte di prigio­ 007 che spiano sull'Italia, ma de il segreto (fino al 2017) sul nieri. L'eliminazione di tede­ spionistica in Italia con una un'altra firmata da Spranger francese o di Garibaldi. Con­ volo verso la Scozia del vice di Mata Hari chiamata «Tommy» con incarichi che toccano i ordina ad un agente: «Sposta fermano se non altro che i ser­ schi che si erano arresi, fatti ALFIO BERNABEI Balcani ed il Medio Oriente. Hitler, Rudolf Hess. È forse per­ mitragliare mentre erano su ed uno 007 innamorato di un immediatamente quella mac­ vizi segreti inglesi sono fra i più ché era stato invitato a venire «coniglietto-spia», nonché su L'ambasciatore Rodd eviden­ china da scrivere fuori da Udi­ vecchi d'Europa, anche se so­ in Inghilterra dai servizi segreti, una scialuppa al largo di Creta M LONDRA «Intorno al 1938 da guerra mondiale. Nono­ glese, sempre secondo An­ un'automobile ed una macchi­ temente sa tutto, ma pare che ne pnma che V.G. rientri!!». Fra no risultati ufficialmente inesi­ dalla famiglia reale o addirittu­ nel 1942 non 6 mai stato chia­ venni spedito in Italia per una stante il segreto è chiaro in che drew, li considerò «troppo se­ na da scrivere probabilmente voglia tenere i suoi uffici sepa­ gli agenti corrono anche delle stenti fino al 1991 quando, ra da elementi vicini a Chur­ rito. Continua il mistero anche missione spionistica di cui non cosa consisteva la missione di greti per essere usati». fomite di strumenti per la rac­ rati dalle basi e dagli interventi note personalissime con allu­ rompendo con la tradizione, il chill? O all'attentato contro sulle responsabilità relative al­ posso dir nulla, tranne che si Martelli: penetrare le comuni­ 11 lavoro delle spie inglesi in , colta di informazioni o usate di agenti impegnati in azioni sioni a rapporti omosessuali e premier John Major li ha rico- * Hitler del 20 luglio 1944, con l'affondamento il 2 luglio del trattava di visitare delle zone cazioni cifrate della marina ita­ Italia va probabilmente indie­ come «contenitori» di materia­ clandestine. I componenti del diverbi amorosi. Un agente si nosciuti. con a capo la 007 un ordigno apparentemente 1940 dell' Arandora Star, che portuali». Chi parla 6 l'ex agen­ liana. Non per nulla Christo­ tro di secoli. A giudicare dai le di cui non è dato conoscere manipolo spionistico sono . riferisce ad un altro col nomi­ Stella Rimington. La farsa non sequestrato tempo prima dagli trasportava internati verso il te dei servizi segreti inglesi pher Andrew, nel suo libro Se­ documenti sullo spionaggio la natura. C'è poi una società molti, «Braken» (o Bracken), gnolo «Bunny» (coniglietto) e poteva continuare visto che • attentatori ad agenti dei servizi Canada. Annegarono 476 ita­ George Martelli che più tardi cret service, scrive: «La sicurez­ britannico che sono stati resi commerciale chiamata Reckitt «Dooly», Haslam, «Colonnello si lamente con nostalgia: «Co- > proprio dalla parte opposta di - segreti inglesi («documento liani, fra cui il leader degli anti­ lavorò nel campo della propa­ za dei codici cifrati italiani era noti per la prima volta il mese Blue Company, 'che emerge Gabriel» (che opera da un niglietto mio, com'eravamo fe­ Wcstminster stava sorgendo chiuso fino al 2020»). Si vor­ fascisti italiani in Inghilterra, ganda psicologica contro il re­ scadente. L'aumento del traffi­ scorso e che datano fra il 1791 come un «fronte» dietro cui si «Presidio» non identifica­ to nel mio tugurio a Firenze!!». un faraonico edificio di nove rebbe saperne di più sulla pro­ Decio Anzani. che era stato ar­ gime fascista. Ideò le storie di co italiano, durante la guerra ed il 1909, gli 007 sapevano nasconde più di un segreto. Al­ to) ,«Ward», «Captain Mitchell», In un'altra si legge: «Tu hai sba­ piani per ospitare i 5000 impie- tezione offerta dagli inglesi ad restato a Londra «per sbaglio». «Mussolini con la sifilide», tra­ d'Etiopia e di quella in Spagna, nascondersi con vari travesti­ cuni nomi usati sono veri, altn «McQueen», «V.G.», «Z», «Dow- gliato molto, ma molto, però gali fra cui molte spie. Le venti C'era un altro sottomarino nel­ smesse da Radio landra, e mise gli inglesi in grado di co­ ling», «G.L.S.», «Wilson», Butler casse di documenti resi pub­ Ante Pavelic. leader degli Usta- menti: pellegrini, commercian­ probabilmente fittizi. Solo dei non c'è più nulla da fare.T- shia durante la seconda guerra le vicinanze oltre a quello te­ produsse il famoso opuscolo noscere completamente ì loro ti, perfino zingari. Data la ten­ politologi possono far luce sul ed un certo «Bird». Compaiono LOV Queste ulume tre lettere blici coprono il periodo fra il anche dei nomi italiani: «Gia- 1791 ed il 1909. Quest'ultima è ' mondiale, o sull'oro degli desco che affondò la nave? Di che rappresentava Mussolini cifrari». Quelli concementi la denza britannica a preservare senso delle comunicazioni o stano per «Try Loving Once» Ustashia portato fuori dalla Yu- che nazionalità? Mille interro­ con un vaso da notte in testa marina militare erano di valore montagne di segreti di stato sul grado di successo o falli­ nuzi» (sic) ed un certo «V. De (prova ad amare almeno una la data di nascita dei servizi goslavia e sull'assistenza del gativi e ancora nessuna chia­ ed altro materiale paracaduta­ talmente elevato che ad un mento delle operazioni. Gli in­ Filippi», ma non è dato sapere volta). riammodemati secondo linee "• anche a distanza di cinquanta se si tratta di reclute o se ven­ che rimangono in vigore: MIS ( Vaticano nell'organizzare la ve. CAB to sull'Italia durante la sccon- certo punto l'ammiragliato in­ o cento anni dagli avvenimen­ dirizzi di alcune basi appaiono ;ere Svevo, Tozzi, Pirandello e... riscriverli M L'ordine della scrittura ne a generazione. Chiamare vedrà i coolies accapigliarsi, Manzoni della Colonna infa­ nuova edizione di quel libro di «conversazione», e di cini­ nasce dal disordine delle let­ in causa le generazioni è già azzannarsi tra loro, scontrar­ «Italiana», nuova serie dei libri de «l'Unità» me con l'esperienza accu­ che Giacomo Leopardi inti­ smo «proporzionatamente» ture. Cost è stato detto. È ve­ un arbitrio, perché le genera­ si mentre la nave li sbatte da mulata nell'inchiesta sulla tolò Discorso sopra lo stalo diviso tra tutte le classi. Il li­ ro, ognuno porta in ciò che zioni sono composte di indi­ una parte all'altra, e tutto per pena di morte, Sandro Onofri presente dei costumi degl'ita­ bro parla tanto di noi, gente scrive la casualità di ciò che vidui differenti, e a ciscuno quei dollari clandestini, frutto da domani a lunedì 20 dicembre in edicola se la vedrà con la pirandellia­ liani, affidata allo scrittore che non ha costumi ma solo ha letto in tutto il tempo tra­ spetta la libertà di leggere e di un lavoro da bestie. na Patente, Santanelli dovrà Luca Doninelli. Il saggio usci abitudini e usanze. E qual è il scorso. È raro d'altronde che di scrivere a modo suo. D'al­ Come leggeranno Svevo, Quattordici giovani scrittori presentano fare i conti con quel gran ba- nel 1824. Leggetelo, per favo­ rapporto tra il Leopardi di la scrittura nasca al di fuori di Casanova, Camillo Boito, stian contrario che fu Vittorio questo saggio scritto per l'il­ tra parte, ogni individuo leg-. Imbriani e Picca dovrà ripro­ re; leggetelo anche là dove le un'accanita • esperienza di gè e scrive in maniera diversa Manzoni, Pirandello, Fosco­ parole sono difficili: e poi luminista Giovali Pietro lettura. Persino l'imitazione lo, Imbriam, Tozzi, Collodi, quattordici classici della nostra letteratura porci le foscoliane Ultime lei- , Vieusseux e il Leopardi criti­ serve allo scopo: imitate pu­ durante la propria vita. tere di Jacopo Ortis, compli­ pensate ai costumi degli ita­ co delle «magnifiche sorti Leopardi, Matilde Serao, Ver­ liani nel 1993. Le riflessioni re, ha scritto Virginia Woolf, Può accadere che in giova­ ga, De Amicis e Petrolini, ce liure decheuetcW più d'una progressive» della Ginestra? tanto non vi riuscirà. A prima ne età si legga, mettiamo, Ti­ quattordici giovani scrittori e OTTAVIOCECCHI generazione. leopardiane hanno goduto in questi ultimi anni di una ri­ Lidia Ravera ha scelto la vista, sembra una dichiara­ fone di Joseph Conrad come saggisti (e gran lettori) che Non fa meraviglia che Serao, Marco Lodoli, attento zione di guerra agli imitatori: un racconto di avventure sul rispondono ai nomi di Giam­ tori che abbiamo nominato. ma», a Praga, del Don Gio­ scena aveva nel pubblico un presa d'interesse. Ma con Giorgio van Straten, fiorenti­ cautela: il lilbro è carico di all'uomo di fine millennio, ma a un secondo esame, la mare, e in età adulta si rileg­ piero Comolli, Fulvio Abbate, Le leggeremo da lunedi 20 vanni di Mozart? «Pochi s'ac­ suo "doppio" in carne ed os­ no, si dedichi a Tozzi, a Tre affronterà il Verga di Vita dei frase assume il suo significa­ ga questo stesso racconto Sandra Petrignani, Sandro settembre a lunedi 20 dicem­ corsero infatti che al posto sa». croci. In un suo libro dal tito­ crude verità. Non arrabbiate­ campi, Valeria Vigano, con le to generoso e fiducioso nel­ come una delle più stringenti • Veronesi, Sandro Onofri, Al­ bre sui libri che l'Unità offrirà dei principi, del tutto anacro­ Nella prefazione di Sandra lo, caproniano, sentimmo vi quando incontrerete il se­ sue donne sole affascinate l'originalità che ognuno può metafore delle sorti umane. Il berto Picca, Manlio Santanel- ai suoi lettori. nistici, c'era un personaggio Petrignani a Senso di Camillo che sotto la superficie della guente periodo: «Le classi su­ da Schoenberg e da Mahler, esprimere grazie a quell'ac­ giovane, passerà sopra allo li, Giorgio van Straten, Marco Quanta parte di «suono del la cui sola presenza dava un Boito, la contessa veneta fol­ prosa ribolliva l'eterna rissa periori d'Italia sono le più ci­ si misurerà con Amore e gin­ cumulo, a quel disordine: spettacolo di ferocia e di Ferrari, Luca Doninelli, Lidia mondo» e di «risonanze» pas­ sigillo di modernità, di attua­ lemente innamorata di un uf­ toscana. Tozzi, appunto. E le niche di tutte le loro pari nel­ nastica ài De Amicis. Chiude­ imitate pure, ma non vi riu­ paura che i coolies inscena­ Ravera, Marco Lodoli, Vale­ serà nello Svevo di Giampie­ lità, quasi di scandalo, a ficiale austriaco avrà il volto isole, i sentieri da capre e le le altre nazioni. 11 popolino rà la serie Nicola Fano, che scirà perché, in bene e in no nella stiva durante la tem­ ria Vigano e Nicola Fano? ro Comolli? E il Casanova di quella vecchissima vicenda viscontiano di Alida Valli o le rive scoscese di Marco Ferra­ italiano è il più cinico dei po­ sta per pubblicare un libro male, sarete sempre voi stes­ Fulvio Abbate somiglierà a polacci». si. pesta, forse sentirà pena per Sarà interessante seguire che continuava a interessare fattezze di una giovane maga ri che cosa hanno a che fare sull'avanspettacolo da Mal- loro: ma l'adulto si ripeterà le quattordici prefazioni che quel vecchio libertino che i teatri di mezza Europa. Era Circe che raccoglie conchi­ con Pinocchio? Vedremo. Andate avanti. Leggete be­ dacea ai De Rege a Totò fino Il rapporto tra la lettura e la quel grido del nostromo: essi scriveranno per altrettan­ Giovanni Macchia ha posto Giacomo Casanova. Il Don glie sulla riva del mare? San­ L'attesa del lettore si fa im­ ne là dove Leopardi parla di ai comici dei nostri giorni, scrittura varia da generazio- «Dollari, signore! Dollari!». E ti racconti e saggi degli scrit- tra gli spettatori della «pri- Givoanni che si agitava sulla dro Veronesi affronterà il pazienza all'annuncio di una «classi strette» e di incapacità con un suo Petrolini.

|MMMaaMMMMMMM^MMM(aMMMaM| M«M«««Mfl« •Tal MILANO La giuria del Premio Librex Gug­ •• HOLLYWOOD Trascinata in tnbunale per la genheim «Eugenio Montale per la poesia- ha de­ rottura di un contratto verbale, l'attrice Whoopi Premio Librex ciso di attnbuire a Lucio Dalla la Targa d'Oro '93 La Goldberg Goldeberg ha scelto di trovare un accordo ex- per la sezione «Versi in musica». Al cantautore si tragiudiziale ed ha accettato di tornare sui suoi Guggenheim '93 nconosce che «i testi delle sue poesie-canzoni, ci ripensa passi recitando in T.Rex. Forse il caso di Kim Ba- passando attraverso momenti espressivi anche singer. costretta a pagare alla casa di produzio­ A Lucio Dalla molto distanti tra loro, mostrano una sorpren­ Reciterà ne quasi 9 milioni di dollan pe' aver nnnegato dente sintonia con le mutazioni che il mondo gli accordi verbali, (a paura alle star di Holly­ la Targa d'oro sta vivendo». col dinosauro wood.

Qui accanto, Bigagli. "1 Paolo Vira debutta alla regia Fenili, Ghini e il regista Virzì sul set del film con «La bella vita». «Ho voluto raccontare «La bella vita» Sotto il titolo, il disfacimento borghese della classe operaia» ancora la Ferilli e Bigagli Bigagli, Ferilli e Ghini i tre protagonisti in una scena d'amore

le, la città respira l'aria della fabbrica, ne condivide gli odori. «Tira grecale», e hai praticamente in casa l'alto­ forno, che sta 11, a nord-est, poche centinaia di metri di­ stante. Una città di operai, lungo tutto il secolo. Per tanto Storia d'amore tempo di operai con un ri­ cordo vivo, persino una no­ stalgia, della terra, della loro origine contadina. Ma subi­ to proiettati sul mare, che si incontra, come ci si muove, ogni quattro passi. Operai di scuola comunista. Educati a pensare che la fabbrica è cosa loro, provvisoriamente e acciaierie in mano altrui. Che l'hanno difesa con le armi, quando i tedeschi in ritirata tentava­ no di portarsi via le macchi­ Si chiama La bella aita, ma il titolo va letto in chiave ne. Che non hanno mai fat­ sarcastica. Per il suo debutto alla cinepresa, lo sce­ to spegnere l'altoforno, du­ neggiatore Paolo Virzl ha scelto una storia d'amore rante gli scioperi più lunghi & fabbrica ambientata a Piombino. «Vorrei raccon­ e più duri. Che hanno con­ tare, con toni lievi, il disfacimento borghese della servato a lungo, via via che avanza ovunque una socie­ classe operaia». Tre i personaggi principali: Claudio tà più anonima e consumi­ Bigagli, Sabrina Fenili e Massimo Ghini. Perché stica, uno stile di vita comu­ Piombino? «Perché sembra una città dickensiana». nitario. Anche l'ideologia dei «produttori» si è infine laicizzata, idee e valori della classe si sono pluralizzati. MICHILBANSBLMI Ma il senso vivo della giusti­ zia e della solidarietà resta M ROMA. Doveva chiamarsi na Ferilli), cassiera di super­ Vivere e lottare nella coscienza. Dimenticare Piombino, ma poi market e bellezza piombinese, in città si sono offesi tutti. «Non si innamori e subisca il corteg­ Fino a qualche anni fa, gli siamo da dimenticare», hanno giamento tempestoso di Jeny operai erano più di diecimi­ amichevolmente protestato i Fumo, al secolo Gerardo Fu- a Piombino la, su meno di 50.000 abi­ - piombinesi. E cosi Paolo Viizl, maroni (Massimo Ghini), da tanti. Le classi medie una ri­ già scettico verso quel titolo Civitavecchia: ex animatore tu­ strettissima fascia della po­ crepuscolare piuttosto abusa­ ristico e ora anchorman televi­ polazione. Poi è cominciata to, ha cambiato idea. Non gli sivo che imperversa sugli ex città-fabbrica la grande ristrutturazione, la sarebbe dispiaciuto Tempi mo­ schermi locali con un talkshow crisi della siderurgia, la riti­ intitolato Serata simpatia Per il rata dell fabbrica. Ora gli desti, variazione agra del cha­ FABIO MUSSI operai sono meno di un pliniano Tempi moderni, ma povero Nardelli è l'inizio di un incubo a occhi aperti. quarto, il ventaglio sociale si alla fine ha optato per La bella Abbiamo chiesto a Fabio sola di Elba, o il tratto un po' è aperto. Si è spezzata l'uni­ vita «Spero che si colga la sfu­ Ancora un triangolo amoro­ Mussi, dirigente del Pds più lungo per la Corsica e la tà culturale della città-fab­ matura sarcastica», spiega il so, ma In chiave proletaria, nato e cresciuto a Piombi­ Sardegna. Chi passa incon­ brica. E dietro i conflitti del ventinovenne •• sceneggiatore- anzi operala. Sembra quatt no, di scrivere per i lettori tra la fabbrica. Non si scap­ lavoro, che hanno ancora la regista livornese. «Chi dice di l'aggiornamento di «Roman­ deU''Unitù" un ritratto pa. Per giungere al porto, bi­ fabbrica al centro, traspaio­ fare "la bella vita" è un cassin­ zo popolare» di MonkdlL.. della sua città. sogna arrivare in cima al no gli interrogativi nuovi sul tegrato. S'alza tardi alla matti­ Il film è una farsa melodram­ promontorio. C'è una sola destino, l'identità, la voca­ na, va al bar per l'aperitivo, matica raccontata con profon­ M «Sapessi com'è strano strada, che corre a ridosso zione urbana di una città or­ guarda lo sport su Tclepiù, fa do senso di pietà. Pietà per un / sentirsi innamorati a Mila­ degli altoforni. Acciaierie, gogliosa che in questi'giomi la pennica dopo pranzo. Ma in mondo attraversato da un pati­ no...... Cosi in un brano fa­ che hanno cambiato tante ha celebrato, cinquant'anni realtà sta ingannando se stes­ mento che riguarda l'esaurirsi moso cantava Omelia Va- volte nome, ma non il profi­ dopo, quel 10 settembre so: di'li a poco, infatti, finirà di un ruolo storico. Certo che noni. È certo che si possa lo che si staglia netto, con­ '43, quando, ribellatasi per suicida». - ... ho pensato a Romanzo popo­ slums operai di Dickens o le Avete avuto problemi a gira­ ca. Nessuno ne ha parlato, e si non mi sono preso con la sentire «strani» ad essere in­ tro il cielo o contro il mare a prima in Italia, Piombino La classe operaia toma a) ci­ lare, non mi vergogno a dire città-fabbrica del Michigan. È re in fabbrica? che sono fioccate denunce, Wertmuller di Sabato, domeni­ namorati in qualunque cit­ seconda del punto di sguar­ vinse contro i tedeschi una battaglia campale. nema, anche se non va più in che La bella aita è nipote di una comunità proletaria, non . Devo ringraziare il sindaco Fa­ con capi d'imputazione che ca, lunedi tà, anche a Piombino. Il film do. C'è un artista, Fernando paradiso. Da Crotone rimbal­ quel film. c'è borghesia, in compenso bio Baldassarre che ci ha dato non sarebbero dispiaciuti a E con Roberto Clmpandli, di Paolo Virzl, La bella vita, Farulli, che ha dedicato Però la memoria si atte­ zano le immagini della prote­ adequato Nardelli? esiste il principe Boncompa- una mano. Le acciaierie di Bava Beccaris. che ha prodotto «La bella vi­ si annuncia come una storia gran parte della sua vita a nua, e il nesso passato-pre­ sta all'Enichem, - il paese è gni-Ludovisi, che però vive a Piombino, ex Uva, ex Italsider, Il film non doveva essere ta» praticamente da solo, co­ d'amore. In genere le storie modellare questo profilo e a sente si allenta. I giovani av­ scosso da una rabbia operaia Un uomo fragile. Ha la fragilità Roma, e naturalmente la clas­ d'amore dei film si svolgono dipingere la rete di fili, invi­ di chi non ha più alle spalle sono state rilevale da Lucchini, prodotto da Angelo Rizzoli? me s'è trovato? vertono sempre meno il si­ che sconfina nella disperazio­ se operaia. A Livorno ci hanno «il re del tondino». Naturalmen­ È stato un rapporto conflittua­ in grandi città che tutti co­ sibile ai passeggeri d'un gnificato di una continuità e ne, si organizza la protesta. Nel l'orgoglio di classe, il senso di pensato gli ebrei a creare la SI, poi non se ne fece più nien­ noscono, oppure in posti giorno, che legano la fabbri­ appartenenza politica. Vota te non erano contenti di averci te. Ricordo bene, però, le di­ le, ma va benissimo. Cimpa- di una appartenenza, per buio della moviola, Virzl sta fi­ borghesia. A Piombino è diver­ tra i piedi, ma sono riuscito a nelli ha grinta e passione: e senza nome. È piuttosto ra­ ca alla città, gli operai alla quanto restino fortissime le nendo di montare -con Sergio Pds, ma senza convinzione. so. La modernizzazione s'è ri­ vincere le loro riserve con scussioni con Rizzoli, uomo ro però che gli ambienti sia­ macchina, gli operai agli . radici democratiche che so­ L'insolutezza esistenziale lo che pure stimo: mi accusava di giustamente non fa i film per Montanari il suo primo film da velata contraddittoria: da un quella che chiamo una revisio­ beneficienza. Diciamo che è no quelli operai e i luoghi si­ operai. Da qualche mese no affondate profonde lun­ regista. Passano sullo scher- rende più adolescente che uo­ lato il mito degli sponsor, dal­ ne forlaniana del copione, su­ fare l'apologia del sindacato, e mili a Piombino. Mi è capi­ c'è un nuovo padrone della go il corso del secolo. In metto alcune scene di lotta sin­ mo. Ne conosco tanti come lui io non capivo proprio. Proba­ molto presente, e questo a vol­ in Toscana. Giovani guasconi l'altro l'arrangiarsi post-indu­ bito abbandonata appena ot­ te può pesare. tato di discutere un po' col fabbrica, che viene da Bre­ questo allentarsi, pur senza dacale: di fronte alle Acciaierie striale. tenuto il permesso. bilmente mi infastidiva una regista, quando il film era in scia. 11 suo guardare è però strappi traumatici e senza ir­ che, per pudore od orgoglio, certa protervia socialista che Chi le piace tra I giovani re­ di Piombino i lavoratori si riu­ non sanno raccontare i Toro È In questo contesto che si I disordini di Crotone hanno progettazione per raccon­ ancora quello del passegge­ reversibili cancellazioni, dei niscono nottetempo in assem­ riportato In prima pagina la traspariva dalle sue parole. Era gisti? targli qualcosa sull'ambien­ ro: non ha ancora visto i fili, nessi che legavano tra di lo­ dolori, se li tengono dentro. muove tristemente l'operalo il 1989. blea, gli striscioni annunciano Nardelli... sofferenza operala. Ma Francesca Archibugi, è la più te della sua storia, che ve­ qualche volta perfino fosfo­ ro le vecchie generazioni, il proseguimento dello sciope­ Sin dall'Inizio ha scelto Certo. Diventa cassintegrato, quando lei ha cominciato a Resta il fatto che lei ha colle­ brava di tutti: perché è narratri­ dremo presto sullo scher­ rescenti come nei quadri di c'è modo di misurare il tem­ ro contro la minacciata chiu­ Piombino? dà retta a due ex compagni di scrivere il copione con Fran­ zionato una serie di rotture, ce ancora prima che cineasta. mo. Farulli, che pure, sono cosi po. sura degli impianti, in un ango­ SI, perché la conosco bene. Al­ cesco Bruni, qualche anni pino meno clamorose... evidenti per l'occhio di un lavoro e cerca di trasformarsi fa, l'argomento era com­ E poi Mazzacurati, Salvatores, «Piombino? Ah si. Ci sono Non mi meraviglia allora lo c'è Claudio Bigagli. ovvero l'inizio degli anni Ottanta c'e­ in imprenditore: ondulati per Lo sceneggiatore, di solilo, vive Luchctti, Soldini. passato ». Da chi mi chie­ piombinese. che si possano raccontare Bruno Nardelli, uno dei tre pro­ rano più di 1 Ornila operai a mercialmente tabù. cantieri da rivendere a un Vero. «Appena s'appare noial­ in una condizione di beata ir­ E tra gli scrittori? deva di dove io fossi, mi è Fabbrica e città sono cre­ storie nuove esattamente in tagonisti della storia. «È un Piombino, su una popolazione prezzo più basso. L'impresa va responsabilità. Sarà perquesto successo infinite volte , di sciute insieme. Cosi ridossa- un posto come Piombino, operaio rude, con una certa di quasi 50mila anime: oggi so­ tri, cade l'audience», ammette Quelli studiati a scuola. Pratoli- a rotoli, si ritrova solo come un un operaio in una scena der che ho scelto di fare il gran ni, Bianciardi, soprattutto Cas­ ascoltare un'espressione te che la loro comunione ti che si studino persone e sguaiata allegria popolare. Sta no 1500. È una mutazione an­ cane, gli viene pure l'infarto,.. passo e di improvvisarmi regi­ cosi. Piombino è un posto condiziona i sensi. Nessuno passioni in luoghi dove un perdendo il lavoro, ma è nien­ tropologica. E poi mi piaceva film. Il problema 6 serio. Che sola. Scrivendo

Consolo: «Teatro e politica? Io non ci sto» Teatro Comunale È un gran rifiuto in piena regola, quello di Vincenzo $i con un cartellone già belle si era sgretolata tra le mani nel­ una struttura pubblica, fortu­ di Treviso Consolo. Appena nominato presidente del Consi­ pronto: «senza poter dire la l'epoca del craxismo e poi, de­ natamente in atto nella nostra mia, chiamato soltanto ad finitivamente, con l'elezione di società, richiede tempo e par­ glio d'amministrazione del Biondo di Palermo, lo avallare scelte che altri aveva­ Formentini a sindaco. E che tecipazione costante al pro­ Il 24 settembre si inaugurerà la stagione lirica dell'En­ scrittore è già dimissionario. Una decisione improv­ no fatto in base a vecchie logi­ Palermo, al confronto, gli sem­ cesso». È deluso da questo giu­ te teatro comunale di Treviso con l'opera di Wolf-Fer- visa, motivata con una lettera in cui si parla di «ipo­ che». brava ora «una città di profon­ dizio sommario «che contrasta rari «I quattro rusteghi» da Goldoni. La produzione è teche incompatibili con l'azione che sono chiamato Di più non vuol dire, Vincen­ da umanità, stimolante come con la qualità di un uomo di la stessa che nel 1976 ha ricordato il centenario della a svolgere», di «vecchie logiche politiche». Cadono zo Consolo. Che proprio in tutti i luoghi che la banalità cultura profondamente impe­ nascita del compositore, per la regia di un esperto del questi giorni è a casa, in Sicilia. odierna non è ancora riuscita gnato». teatro goldoniano come Paolo Trovisi che, come sem­ dalle nuvole i vertici dello stabile siciliano. E a Sant'Agata Militello, il pae­ ad uccidere». E adesso anche È sorpreso Gianni Puglisi. vi­ pre in questi progetti, si avvale della collaborazione di se natale dove vivono i parenti, questo mito di diversità, dolo­ cepresidente dello stabile pa­ pittori contemporanei, in questa occasione le scene rosa magari ma appassionante lermitano. «Il Biondo - dice - è ed i costumi nascono dalla tavolozza di Pino Gambi- c'è chi giura di averlo sentito come una sfida, sembra disfar­ CRISTM ITBRNO confessare apertamente il suo un patrimonio da tutelare nella no. Da ricordare la produzione de «Il Campiello» con disagio per la situazione del si: «Mi sono accorto che i teatri memoria culturale di questa la quale Paolo Trevisi è riuscito a far debuttare come stabili, dal capoluogo lombar­ scenografo e costumista, poco prima della sua scom­ •ni ROMA. È un gran rifiuto da alibi insomma: «Speravo di Biondo. Presto, ai primi di otto­ do a Palermo, sono inceppati città, un patrimonio che va di­ che fa notizia, quello di Vin­ portare un contributo al pro­ bre, diventerà cittadino onora­ feso da tentazioni di potere parsa, il maestro Virgilio Guidi. da nodi ereditati da vecchie lo­ Questa edizione vuole ricordare il «bicentenario gol­ cenzo Consolo, appena eletto cesso di rinnovamento», ha rio di quella Cefalù che ha rac­ giche politiche che, ancora og­ ereditate dalle vecchie politi­ presidente del consiglio d'am­ scritto nella lettera di dimissio­ contato sapientemente nel che e da nuove tentazioni di doniano» in cui il teatro di Treviso si è quest'anno par­ gi, risultano inestricabili», si ticolarmente distinto, (in collaborazione con «il gruppo ministrazione del teatro Bion­ ni. «Purtroppo, dopo pochi Sorriso dell'ignoto marinaio, il legge ancora nella lettera di di­ assalti improvvidi alla diligen­ do di Palermo e già dimissio­ giorni, mi sono accorto che il romanzo che nel 76 gli regalò missioni. Abitudini scoraggian­ za». Ma spera di incontrare an­ della rocca» ha prodotto «Il feudatario» sempre per la nario. Tanto più che segue di. Biondo soffre ancora di ipote­ la notorietà. Quando lo Strega ti, una mala amministrazione cora Vincenzo Consolo sulla regia di Trevisi, che, dopo il successo estivo, verrà pochi mesi una sdegnosa fuga che incompatibili con l'azione eradi là da venire. uguale a Nord come a Sud. E sua strada nei prossimi mesi. riproposto nella prossima stagione invernale). Gli da Milano, capitale «squallida che sono stato chiamato a È un ritomo in Sicilia, il suo, chissà quant'altro. Tutti, • insomma, sperano interpreti sono tutti giovani ma promettenti cantanti e miserabile» - sono parole svolgere». Frase sibillina, che annunciato da tempo. Abban­ che lo scrittore si ricreda, ma­ che fanno parte della «bottega» diretta da Peeter Al Biondo, invece, queste di­ Maag, l'orchestra «Filarmonica veneta» sarà diretta sue - del leghismo. Ma che co­ allude a quegli intrecci tra ma­ donando, non solo idealmen­ missioni sorprendono, sem­ gari sollecitato da una presa di sa è accaduto? Nominato alla fia e corruzione politica de­ posizione del presidente della dal maestro Donato Renzetti. Il 22 lo spettacolo verrà te, quella Milano dove era brano troppo frettolose. Ro­ eseguito come «anteprima giovani» per agevolare il testa dello stabile siciliano dal nunciati a più riprese dallo sbarcato pieno di aspettative berto Guicciardini, il direttore Regione Sicilia, che l'aveva presidente della Regione ap­ scrittore. Il quale, però, ha negli anni Cinquanta e che gli chiamato a questo incarico. più possibile i'ingresso dei giovani e farli incontrare artistico, si dice rammaricato con l'opera. pena dieci giorni fa, l'autore di sempre manifestato la convin­ va sempre più stretta. Ma è sta­ per «la defezione» di Consolo. Ma resteranno a bocca asciut­ Nottetempo casa per casa ha zione che fosse arrivato il mo­ to un ritomo, a giudicare da Non sa spiegarsi quali possano ta: «Ne riparliamo eventual­ Dopo i «Rusteghi» Paolo Trevisi partirà per la Cina fatto precipitosamente marcia mento di spazzare via quelle questa sua ultima decisione, essere le «ipoteche incompati­ mente l'anno prossimo. E solo dove metterà in scena «Turandot» firmando anche le indietro per non lasciarsi coin­ incrostazioni. E invece si è ri­ subito guastalo dalla realtà dei bili» con cui lo scrittore motiva se sarò davvero chiamalo a scene. volgere, confida, in un'opera­ trovato alla presidenza del fatti. Appena un anno fa aveva il suo diniego, ma fa presente partecipare alla gestione del zione di facciata, per non fare consiglio d'amministrazione Lo scrittore Vincenzo Consolo detto che l'utopia milanese t$li che «ogni trasformazione in Biondo». Domenica 19 settembre 1993 Spettacoli pagina 19IXJ È partito ieri sera da Mantova il tour europeo di Ramazzotti. Domani a Milano, il 28 a Roma Calano del 27 per cento le vendite Tempo di crisi il disco piange Da Mantova, con tanta rabbia. Parte da un piazzale gente come Tina Turner, Elton ALBASOLARO vicino al Palasport il tour mondiale di Eros Ramaz­ John, Mick Jagger ed Eric Cla- pton. - ••* ROMA. Il mercato disco­ spetto a quelli intemazionali». zotti: un esordio fra le polemiche, con minacce di 1! resto è tutto Eros, e con lui grafico italiano piange miseria: ' E in effetti, scorrendo l'hit pa­ future azioni legali, per la mancata concessione di il pubblico - «Lo faccio solo per la gente non compra .più, il rade delle ultime settimane, i piazza Sordello. E in questa cornice poco felice il voi», ha detto loro dal palco consumo di dischi si è drasti- . primi posti sono tutti dominati cantante romano ha sciorinato il sub repertorio di iniziando "il concerto nono­ camente ridotto, il vinile è ad­ da star nostrane, 883 in testa, stante lo sconforto procurato dirittura colato a picco, il 45 gi- •. seguiti da Fiorello, Ramazzotli, melodie e morbido rock in uno spettacolo di grande dall'area parcheggio - : che at­ ri è praticamente scomparso, e ; Raf, De Gregori, Nannini, con effetto. Repliche domani e martedì a Milano. : tende a ridosso dei cancelli sin le cifre di vendita diffuse l'altro ' gli U2 unici stranieri «fissi» tra i primi dieci. •*•-• ' '•<•'•< .-•.:• "dalle prime ore del pomerig­ ieri dalla Fimi (Federazione . gio, attentissimo. anche alle industria musicale italiana) di­ La crisi del settore comun­ pingono un quadro a foschissi- • que non sorprende più di tan­ DIKQOPDtUQINI «prove». Dodicimila circa, età me tinte. In breve: il calo qùan- '•- to; si parla di vacche magre e media bassisssima. grande titatlvo globale del « mercato ". di flessione nei consumi già da •• MANTOVA. Eros e II par- testuose» e si preparano a dare prevalenza .femminile, in un nella prima metà di quest'an- • tempo. La recessione, e so­ tnpudio di magliette in tema, cheggio: finisce in un'area pò- : battaglia: «Verrà inoltre atten­ -'Eros no si attesta al' 18 per cento. prattutto il prezzo eccessivo co nobile la grande «prima» del tamente valutato se nel caren­ fiammelle luminose, lacrime Solo • nel mese di agosto la - dei compact disc hanno fatto il Ramazzotti sulla guancia, ugola pronta. tour mondiale di Ramazzotti. - te espletamento'delle funzioni ••' ha iniziato quantità totale dei pezzi ven­ resto. Ma i discografici su que­ Eppure le hanno tentate tutte: del soprintendente • Boschi . C'è l'entusiasmo ad ogni nota, duti ha subito un vero e prò- . st'argomento sono restii ad pnma lo scenario bello e (or- possano configurarsi ipotesi di ' a'Mantova si esulta per il rifd i chitarra che prio crollo: 27.70 per cento in . ammettere proprie responsa­ mal) Impossibile dell'Arena di ' reato. Il fatto che a tutt'oggi '• Usuo introduce Cose della ulta, si meno rispetto allo stesso mese » bilità, È un po' colpa della cri­ Verona, poi la piazza Sordello : egli non'abbia in alcun modo ' nuovo tour palpita per le romanticherie del 1992. • si, dice Magnani, «e poi della di Mantova. E anche qui prò- : replicato alle perizie da noi et- ; profuse da Un'altra té, Una sto­ Per l'album di vinile, irr parti­ pirateria, i bootleg e il noleg­ blemi a iosa, un tlramolla de- ' fettuate è un modo vergogno- na importante e tante altre bal­ colare, è un tracollo: rispetto gio». Eccola, la bestia nera del- stinato a durare fino a pochi so di abusare del proprio pote­ late condensate in questo spet­ all'agosto del '92, quest'anno ' l'inrtustria: gli audionoleggia- " giorni prima dello spettacolo:.. re- si legge in un comunicato tacolo ambizioso e popolare. si registra un 104.21 in meno di . tori. Che però ribattono, per tutte storie; le solite storie, di - distribuito poche ore prima del Eros snocciola le sue storie vendite. Ma la situazione non è bocca di Matilde Valentini, «pericolosità» del rock per mo- ':. concerto. '--, , col classico timbro nasale, af­ più allegra per le musicassette presidente dell'Anan: «Se il lo­ ro calo è del 27 per cento, noi numenti storici e via dicendo. ; Si attendono repliche: per il : ferra la chitarra, sorride ai mu­ (38.62 percento in meno). ed ,. anche i compact disc segnano "• stiamo ancora peggio, la no­ Comunque, «the show must '- momento resta da sottolineare ' sicisti: agguanta le coloriture «soul» di Se bastasse una canzo­ il passo, con un 3.64 percento stra diminuzione si aggira in­ go oh», come dicono gli ingle- l'infelice cornice del debutto, in meno. In discesa libera an­ tomo al 30 per cento. La gente si anche a costo di ripiegare '. squalliduccia e raffazzonata, ne, gioca con le melodie rock diWon c'èpìù fantasia, agita le che le videocassette musicali, ' compra meno dischi e noleg­ sul piazzale antistante il pala- con una sala stampa improvvi­ con un 25 per cento in meno " gia meno compact, quindi sport, vale a dire un parcheg­ sata dietro le quinte e altre acque del passato con Terra promessa. Altri tempi, altri ri­ nei primi otto mesi del '93. ri- : ascolta meno musica. Triste. gio. Facile intuire l'umore e i ; amenità del genere, stile moto-, spetto allo stesso periodo del­ forse, ma inevitabile». Ma è . commenti dell'entourage sulla i re turbo innestato su una 500. ' cordi: i «borghi della periferia» sembrano lontani anni luce, l'anno precedente. «A questo davvero inevitabile? Soprattut­ faccenda, riassumibili in un ' «Sono cose della vita, vanno to i giovani, che sono i princi­ oggi Eros è uan rock star che fa punto bisognerebbe davvero ". minaccioso «non finisce qui». prese un po' cosi» verrebbe da chiedersi se in Italia i dischi si pali consumatori di diselli, La Trident di, Maurizio Salva- dire, citando uno dei titoli più le cose in grande, senza rispar­ continuano a chiedere a gran mio. Anche in uno squallido vendono ancora - commenta • donprevede infatti II ricorso ad . recenti di Eros: e infatti Yentou- sconsolato il direttore generale - voce la diminuzione del prez­ iniziative legali: al centro del rage si - consola guardando nazionale, zazzera corta coabi­ rando l'intesa, perfezionando li guidati dal computer in com» professionalità, cacciando cer­ parcheggio. — della Fimi. Emesto Magnani -. zo dei compact, ma i discogra­ minno c'è il soprintendente • avanti, godendosi l'aria del to firmato, punta proprio a il tutto. •..-.••.—••• binazioni suggestive di colon. te tramarelle del passato. Al E, dopo il trionfale debutto a L'unica •-' controtendenza • di fici continuano a fare orecchie Boschi che, secondo gli orga- • ' trionfo annunciato che aleggia conquistare il mondo: per que­ Il palco è già un avvertimeli E ancora, le proiezioni su ma­ suo fianco una band folta e :; Mantova, le prossime date del­ questo pianto generale e che il - da mercante: «I prezzi sono ' nizzatori, ha vietato l'uso della • sul tour dell'artista romano, sto ecco approntato un tour al- - • to, con diversi livelli per i musi xischermo, lampade e lampa­ corposa, fusione di passato e la tournée: dopo Milano, il tour mercato nazionale ha avuto ] stabiliti dai costi - dice Magna­ piazza mantovana nonostante , , che domani e martedì suonerà l'insegna della spettacolarità .e cisti e un sipario gigante dipin dine I impianto audio di pro­ presente, italianità e interna­ ' toccherà Torino (23), Brescia un incremento del 13.27 per • ni - e soprattutto deli mancati alcune, i perizie effettuate, la • in un forum di Assago stipato e dell'effetto da far. strabuzzare to a mano sul quale campeg venienza . inglese: • quindi, la zionalità: nome collaudati co­ (24), Locamo (26) e Roma cento, mentre l'intemazionale guadagni». È il classico serpen­ transenoazione dei due palaz- • traboccante d'alletto. gli occhi. Ieri sera il battésimo giano le parole polemiche «La musica ' ';•. - .,....-,• • me Flavio Scopaz e Marco For- (28-29). Quindi ancora pochi è diminuito del 20 per cento. • te che si morde la coda: un'in­ zi vicini alla .piazza e il parere del fuoco, in attesa di macina- ' musica è cultura. Negarle spa Quella la conoscete tutti, ita­ . ni, vecchi compagni d'avven­ concerti in Italia prima di af- Ma, anche in questo caso, non dustria che si lamenta di non ; Intanto l'ultimo disco, Tutte vendere ma che rifiuta di an­ favorevole espresso più volte ' storieè un.best seller in mezzo re chilometri e chilometri a, zi adeguati è ignoranza»:.e so liana e melodica, tormentone tura, e un nugolo di «session ~ frontare l'Europa: e in futuro, è che ci sia molto da stare alle­ dalla Giunta municipale. • prattutto, la struttura luci, gio : man» di rango come Graham . da febbraio 1994, esibizioni in gri. Tutto dipende, infatti, dal dare incontro al pubblico, è mondo: si parla di due milioni caccia di platee sempre più va­ di estati e festival, juke-box e destinata ad arretrare sempre stazioni radio)'Eros sciorina il Bond, Laurie Wisefield e Andy America Latina, Stati Uniti, Ca­ maggior numero di uscite- di Salvador! e company parla­ e mezzo di copie vendute, un ; ste, sempre più calorose:, ag­ . cata su un'idea di Graziano Bi I dischi italiani importanti, ri­ più. • - no di «motivazioni false e pre­ piccolo grande record. E l'Eros •• giustando i particolari, miglio­ Nardi, fitta di spècchi ottagona suo repertorio con maggiore Hamilton, già nella corte di nada, Australia e Sudafrica. A Benevento Sofocle riletto da Renato Carpentieri «i^ungo »a

iuéttiefoec sta krf«t - t J Cartellone vario ed anche eterogeneo, quello di Be­ nere, in compagnia di se stes­ nevento Città Spettacolo, festival giunto, non senza so, ma anche di quel piccolo . mondo animale e vegetale che travaglio, alla sua quattordicesima edizione. Nutrito, gli ha permesso di sopravvive: ; comunque, il programma, comprendente spettacoli i re, sullo sperduto lembo di ter- . (prosa o musica, ma in qualche caso anche le due ra circondato dal mare divenu- • cose insieme), una rassegna del giovane cinema loia sua casa. •,..-..• Gioverà tener presente,- a : italiano, mostre e seminari, cosi da occupare, all'a­ quel punto, che del Nostro sa- / RAPWCU#(R perto e al chiuso, tutti gli spazi disponibili. rà stata rilevata, prima, un'av- ì, AREZZO 90.tS0O versione di fondo all'avventura .. bellica, tanto nefasta per tutti. TOWNO^ariA' TO1000 rVJGGBONSI/COUEVAiryBSA 100.500 E dunque/a rischio di schema­ SIENA OTTA' 104.200 AOOIOSAVIOU tizzare, si potrà dire che è, que­ SONDRIO 102.100 EWCW/VINa/CASTBF.NO 99.200 sto, un Fìlottete laico, ecologi- RADIOCUORE ••BENEVENTO. . tri tempi di ce di Eracle, date in custodia ( BORMIO 96.500 r , co e pacifista, in chiave di dura : cnsi dei valori morali (nonché ';':all'eroe : armi magiche, garan- SONDALO 89.800 TI SEGUE IN TUTTA di quelli materiali), ci si rivolge ' ' zia di vittoria al termine d'una polemica' verso- l'insensata spesso ai Classici, per avere da ' ; guerra che ha falciato, nell'u­ smania di dominio dei Capi di CH1UWO/GROSIO 91.200 CASTELLO 90.600 r loro, se non risposte a doman- • no e nell'altro campo, i miglio-, alloraedi oggi, onde-furono;e ' PBHBIO/SASSHIO 97.000 SPOLETO LA PENISOLA NEI sono, insanguinati l'Oriente e ,- 90.850 de sempre più angosciose, illu­ ri. Morso da un serpente vele­ ARDENNO/nRANO 100.200- TERNI minazioni e indicazioni. Ecco ' noso, come sappiamo, Filone- l'Occidente. Progetto ambizio­ 91.100 TUOI SPOSTAMENTI Renato Carpentieri, teatrante ; ' te è afflitto da una piaga ingua­ so ma onesto, dunque, alla cui . napoletano (ma ha comincia­ ribile e maleolente al piede, e piena riuscita fa ostacolo uno ', VACANZIERI. SEGUI to ad acquistare notorietà an­ ; ha condotto per tutto quel pe­ . squilibrio di linguaggio, un'al­ che come apprezzato attore riodo una vita dolorosa e soli-. ternanza non sempre control­ BOLOGNA 101.300 RIETI E PROVINCIA 92.900 cinematografico) prender di - tana, alimentando in sé l'odio lata di toni alti e bassi, di «azio­ Provincia BO/FE/RA/FO 107.300 ROMA SUD 90.450 ANCHE TU LA petto Fllottete, tragedia di So- ; 1 per gli Arridi e per Odisseo, ne parlata» e di. «commento - Wrv-JNI 97.000: AQUA 90700 (ode dalie risonanze attuali e corresponsabili della sua sven- critico», con risultati a volte stri­ MERAVIGLIOSA FERRARA 99,450 '-;•• APRUIA/ANZIO 90.500 che, in effetti, ha tentato, in , ' tura •••••• • ••••• •••--• -••••:.' denti. Una ulteriore elabora­ epoca moderna, più d'un uo- . Nell'adattamento di Carpen- ; zione testuale sarebbe consi­ UDÌ FERRARESI 91.700 PROGRAMMAZIONE modi penna odi scena. E basti * tieri (che, del resto, conserva gliabile, insomma. Quanto alla FORLr/RAVT3vlNA/CESENA 87.750 L'AQUUA qui citare la'riscrittura fattane, - rappresentazione (regia dello 95.500 ' lunghi brani e blocchi interi MODENA 93.100 J>ESCARA/RIETI 88.300 DI RADIO- abbastanza di recente, dal *; della tragedia originale), a stesso Carpentieri), qui a Be­ drammaturgo tedesco Heiner Neottòlemo viene sostituito Pa- nevento il suo successo è stato REGGIOJMILK 92.900 ATRI 88.800 Mailer; non dimenticando, pe­ '" lamede. un'assai distinta figura ' favorito da un suggestivo qua­ PINETO 88.050 CUORE. raltro, giacché siamo in area dro ambientale, un vasto corti­ ' mitica, un anziano sapiente, GENC)VA/RIVgRArX>«ENTF 89.800 AVEZZANO partenopea, il lavoro compiu­ ' che tuttavia, nel comprendere le (battezzato «rtortus conclu- ' 88.250 to sul testo, anni or sono, da ' e far proprie le ragioni di filot- sus»), pavimentato di grosse GENOVA/GENOVA NORD 91.700 Mario Martore (con Remo Gi­ : tete. nel recalcitrare o aperta- pietre, limitato qua da alberi GENOVA/RMERA LEVANTE 94.800 COSTA ADRIATICA 87.800 rone in veste di protagonista). fronzuti, là da mura, e nel qua- . mente rifiutarsi alla trama d'in- LASPEZIA 100.400 CAMPOBASSO Carpentieri, offrendo intanto : gannì tessuti da Odisseo, non - le gli elementi aggiuntivi (sce­ 98.400 all'opera sofoclea un titolo al­ si comporta in modo troppo nografo Antonio Utili, costumi- ' LUNK3IANA • 92.700 CAMPOBASSO SUD 101.800 ternativo,, il lungo addio, ne '. diverso dal figlio di Achille, ri­ sta Imma Simonetti), come tratta poi con alquanta libertà LUNC.SUP/VALLE LUCIDO 88.400 CAMPOBASSO EST 90.900 petendone anzi le parole. Ma un'inquietante.statua di guer­ AULLA la lettera e lo spirito. In primo , non vi sarà, qui, la conclusione riero, è lo scultoreo profilo di • 92.400 ISERNIA 98300 luogo, toglie dal numero dei ' • «conciliativa» prevista da Sofo- un simbolico cavallo, contro il AlTALLIr^C./PONTREMOU 91.300 personaggi Neottòlemo, il ge­ ì. de. Palamede viene addirittura cielo stellato, s'integravano be- neroso figlio di Achille, che l'a­ HVIZZANO 93.500 ' soppresso, con sbrigativa bru­ • nissimo ' (notevole anche la stuto, spregiudicato Odisseo talità, per mano di Odisseo e | CERRETO/COUAGNA 99500 BAR» 98.550 usa come pedina per il suo ' martellante partitura musicale . \, della ciurma: l'apparizione del di Lello Filaci, eseguita dal vi­ SARZANA/CEFARANA 94.300 BRINDISI TUTTE LE gioco. Approdati sull'isola.di Deus ex machina, Eracle, ci è Lemno, dove un decennio pri­ vo); Nella parte .principale, LECCE 106.900 '; mostrata, ostentatamente, co- Carpentieri conferma singolari ma l'armata greca abbandonò *; me un trucco volgare, cui Tabi- PISMUCCA e provincia 100.300 TARANTO 95.100 1 risorse espressive. Lucio Alloc­ FREQUENZE Filoltete, i due devono recupe­ latore dell'isola guarda con PRATOOVEST - 96.200 NORD BARESE 100.400 rare all'impresa (la sconfitta e ca è un Palamede di buon pe­ " scetticismo E In definitiva Fi- so Meno persuasivi, al mo­ rWm/HCmHIMD/OìBQMO 96.200 la rovina di Troia) sia costui, lottete respinge ogni lusinga e sia, soprattutto, l'arco e le frec­ mento, Massimo Lancetta e NAPOLI/CASERTA minaccia, pago ormai di rana- Lello Serao PISTOIA/AGUANA ~ 99.400 103.600 ì SJ>W«B10/GAVlNWA/A8cTONE 103.750 NAr0U/8ASS0IAa0" 93.350 CEONVROSIGNANO 94.750 COMUNI VESUVIANI 103.750 LIVORNO CITTÀ7" 89.300 SALERNO dTTA' 96.600 SSOIA D'ELBA 89.400 «Bohème» inaugura a Jesi FOLLONICA 104.200 Sr n0MtH)/VB^J»4VCAMflGUA 100300 FIRENZE 99.400 lati, pochi passi da Jesi, dando anche.alla lirica •• ROMA Ventiselesima edizione per la sta- : CAMPI B./SIGNA/SESTOF.MO 99.100 gione lirica del teatro di Jesi. L'inaugurazione è un carattere più definito, come ha per esempio cy

FELIX (Raidue, 725) Era famoso anni la, il gatto Felix che ora toma alla nbalta (anche se un pò troppo di buon o- ra) restaurato e colorato per 'a gioia dei più piccoli e dei grandi che lo ncordano 11 simpatico micio è nato nel 1919 dalla fantasia animata di Otto Messmer e Paul Sulli- La passerella dei «saltafosso » van LE SINFONIE DI MENDELSSOHN (Ra.trc, 11 15) Dalli- l'Auditono del Foro Italico in Roma la Sinfonia n 1 op 11 MilVa Milva npresa durante la regi- Partenza al minimo ieri per il Mediasat di Riva del di Felix Mendelssohn-Bartholdy, eseguita dall Orchestra in «norial strazione dello special Mtlua. Garda, il salone delle attività televisive nel quale la sinfonica Rai di Roma diretta da Paolo Olmi II musicolo­ n MI». « dalla libertà alla seduzione, un Rai è solita annunciare la sua prossima stagione. go Piero Buscarom illustra il ruolo che 1 opera del com­ «Dalla liberta programma che andrà in onda Primo dibattito dedicato al tema dei teledm che positore ha avuto nell'Ottocento alla uiliiTlnna. lunedi su Raidue alle 23 30 Lo cambiano rete e azienda. Assenti alcuni dei «salta­ LINEA VERDE (Ratino, 1215). Oggi troviamo Federico Fazzuoli sulle montagne del Sannio di Benevento e. nel ana seduzione» special ò dedlcalo non ^ al. fosso» più interessanti del momento, come Funari e servizio che segue, alla ncerca delle specie animali in via l'artista di successo, cantante Castagna Presenti invece Magali;, Carlucci, Mirabel­ di estinzione Infine, per la rubnea «documenu», ci porta "•"•""•»—•——i^—i e interpretei ma anche a||a la, Baudo, Cecchi Paone, Zuzzurro e Gaspare. ' in un villaggio dell'Amazzonia, dove vive una tnbu di In- donna dalla bellezza seducente Milva canterà alcuni dei suoi dios minacciata dalla civilizzazione selvaggia brani più famosi e proporrà però anche degli inediti, e si cimen­ DALLA NOSTRA INVIATA BUENOS AIRES CANTANAPOU... (Raidue, 14) Un'ora terà nella lettura di alcuni testi poetici e teatrali di musica napoletana nientemeno che da Buenos Aires MARIA NOVELLA OPPO Omelia Vanoni canta e presenta lo spettacolo dal Coli- •1 RIVA Da CARDA. Partenza Con Funan mancava anche seo della capitale argentina Si tratta della prima parte di Da domani su Radiouno al nsparmio per il salone di at­ Castagna, il quale, m vita sua, è un megaconcerto dedicato alla musica partenopea nel tività televisive pomposamente succeduto soltanto a Fabrizio mondo chiamato Mediasat Al primo Frizzi E mancavano inoltre Mi­ VASCO ROSSI SPECIAL (Videomusic. 19) Intervista Il ritomo di «Radio Zorro» dibattito, dedicato al vivace te­ no Damato, Emilio Fede, Mari­ esclusiva con il rocker emiliano, che concluderà il suo ma dei saltafosso televisivi, sa Launto, Alba Panetti e Lu­ tour il 28 settembre a Milano La vita privata, la camera e mancavano purtroppo proprio ciano Rispoli 1 presenti (Pippo il successo, la passione per la mugica Con Oliviero Beha Baudo, Milly Carlucci, Lino i rappresentanti più vivaci del­ BELLEZZE AL BAGNO (Retequattro, 20 30) Ultima occa­ Banfi, Alessandro Cecchi Pao­ la categona e quelli che avreb­ sione, per chi non l'avesse ancora visto di vedersi il va- bero avuto da raccontare le ul­ ne, Giancarlo Magalli, Gaspare dalla parte dei più deboli e Zuzzurro) si sono quindi im­ netà estivo condotto da Heather Parisi e Giorgio Mastro- time novità Mancava soprat­ ta. tutto Funan, il figliol prodigo di pegnati a copnre il vuoto vo­ a PIANETA DEI DINOSAURI (Ramno 20 40) Prede e Berlusconi, che si appresta a lando alto nell'empireo dei SRI ROMA. Toma 1 appunta­ di risposta Oliviero Beha, no­ predaton pnma dell'era della grande glaciazione È il te­ nentrare nei ranghi di un'a­ luoghi comuni, anziché limi­ mento quotidiano con la radio vello Zorro, s'impegna a vendi­ tarsi, come ci sarebbe piaciu­ ma della seconda tappa del viaggio di Piero Angela nel zienda dalla quale era stato •vendicatrice' del più deboli care 1 torti subiti Come'' In un to, a raccontare i fatti loro e al­ mondo animale della preistoria. pubblicamente scacciato Ora, Da domani su Radiouno alle modo giusto e crudele al tem­ trui Cecchi Paone, per esem­ a CAF defunto (Dio mio, fa SANGUE BLU (Raidue. 22 30) II telefilm di stasera s muto­ 11 lSnprendc la sua program­ po stesso inchioda i responsa­ pio, ha difeso il mercato («che Gaspare e Zuzzurro, due degli ospiti del «Mediasat» di Riva del Garda mazione Radio Zorro, la rubri­ che sia vero!) Funari toma a la // ragno È il nome d'arte di un famoso ladro che vuol bili pubblicamente, interpel­ è sempre meglio del non mer­ coronare la propna camera con un furto eccezionale, ca condotta in diretta da Oli­ landoli al telefono, in diretta Canossa, pardon a Scgrate, cato»), mentre Magalli ha testi­ viero Beha, che offre all'ascol­ senza neppure atti di contrizio­ ma la sua sfida risulta troppo alta, tanto che ci nmette la Tra i tanti casi trattati dal moniato la sua etema (per la vita. Ed un amico di vecchia data comincia ad indagare tatore la possibilità di denun­ ne, anzi carico carico di soldi venta poco insidiata) fedeltà toccato una corda dalle inten­ de stremanti novità italiane dal lo­ giornalista una giovane madre sull'accaduto > ciare torti, soprusi e disservizi se risonanze, quella Auditel Gaspare e Zuzzurro hanno ro punto di vista straniato Due italiana, separata dai figli nati Su Relè 4 farà quel che farà alla Rai, appoggiato da Miche­ in cui si ha avuto la sventura di e che non e voluto venire a di­ le Mirabella che conduceva il Rispondeva per la venta ali in­ saggiamente traccheggiato dei 460 000 barboni che vivo­ CIAK (Canale 5,22 30) Prende il via stasera, con una pun­ dal matrimonio con un cittadi­ imbattersi. La «vittima» può te­ re qui a Riva del Carda Ma, co­ confronto e si è dichiarato «fi­ tervento di Walter Pancini, il («Bisogna tenersi buoni tutti») no oggi in Italia e di cui il 27% tata dedicata in gran parte a Steven Spielberg, la sesta no tunisino, un militare soffe­ direttore dell'istituto per la nle- risulta composto di diplomab lefonare e al - numero noscendolo come lo conoscia­ siologicamente» Rai E Baudo? riservandosi le cose più inte­ edizione del settimanale di cinema a cura di Anna Pra- rente per un problema ortope­ vazione degli ascolti, che ave­ ressanti da dire a dibattito fini­ o laureati. 0 almeno cosi dico­ 06/3216276, che funziona co­ mo, pensiamo che continuerà, Baudo era strano Pantaloni deno, Pierluigi Ronchetti e Giorgio Medail Tra le novità dico, ma inspiegabilmente va fatto notare come questo to, anzi svanito Ci hanno cosi no i due comici, che si sono me segretena telefonica dalle come dice lui a «fare il giorna­ bianchi quasi da pigiama, ca­ della nuova sene, una rubnea sui miti di Hollywood ed congedato per disturbi psichi­ 1 strumento moderno e indi­ raccontato che la loro striscia documentati e sanno che m 14 alle 17 o, se preferisce, sol­ laio» Mestiere che gli piace più micia rosa e barba (bianca ) spensabile per il mercato pub- Francia e Inghilterra i barboni uno spazio dedicato ai pettegolezzi del mondo del cine­ ci, un gruppo di bambini ai quotidiana (ore 18,45) su Rai- vendo E, fin qui, il normale di quello di pnmo cittadino di lunga, non aveva potuto dor­ blicitano sia diventato in realtà tre partirà a gennaio, si chia­ hanno perfino loro giornali Da ma. ^ x* programma sui diritti del citta­ quali, per iscriversi ai boy- Roma, nel quale sarebbe stato mire la notte a causa di una un misuratore della popolantà merà Globuli e avrà per prota­ noi non ce li hanno neanche ì (Tom De Pascale) dino Ma la trasmissione con­ scout, e stata richiesta una rac­ successore addinttura di Giulio panna cotta. Ma pure, scuo­ dei divi tv e quindi un dispen­ gonisti Taddeo e Ravizza, due divi miliardari (anche se de­ tiene anche una parte «attiva-, comandazione Cesare tendosi dal suo torpore, ha satone di camere e di preben­ clochard che guarderanno alle curtati del 20%) della tv CBAIUNO 1 111 RAIDUE RAITRE SS SCEGLI IL TUO FILM MO UCCUU.TOOM ejtt VIDEOMUSIC 6.30 TO3. Edicola 0.30 PRIMA PAGINA. News 640 CARTONI FAVOLOSL I mille co­ 7.30 MARINAI, DONNE E QUAL 0.3O DALLE NOVE ALLE CINQUE... ORARIO CONTINUATO Regia di Colin Hlgglns, con Jane Fonda, Lily Tomlin, 74OILN0IIB0 DI QUARK 848 FUORI ORAR» lon dell allegria Una sirenetta in­ FilmdiGlorgioSimonelli 748 niJX. Cartoni animati 8.30 CHARLUTS ANGELE. Telelilm Dolly Parton. Usa (1980). 109 minuti. LA •ADDA D€UO OCCHINO. 7.80 L'ALBBROAZZURRO a40 TG3.Edlcola 0.30 DALLE NOVE ALLE CIN­ namorata, A tutto goal, Magica 0.18 BEATO TRA LE DONNE. Film di Un trio diabolico di segretarie anima questa comme­ Dall'Anlonlano di Bologna 8.88 CANOTTAOOIO. Camp ita! QUE-ORARIO CONTINUATO. Emy Bentornato TopoGigio Serge Korber; con Louis de Fu- dia emancipazionista le donne si coalizzano contro 8.18 HEIDL Cartoni animati un capufficio dispotico, meditano addirittura di am­ 1040 BRANDI MOSTRI Film di Colin Hlggina nes Nel corso del film alle 9 30 840 nORI DI LILLA, Film 1040 CUOCHI DILLAGIOVENTÙ 0.30 HAZZARD. Telefilm mazzarlo e quasi ci riescono (ma per sbaglio) Lui si 1048 «ANTA MI 11.18 CONCERTO. Felix Mendels- 12.00 LE NUOVE AVVENTURE DI TG 4 Mattina • » difende come può, sfoderando le sue armi di sedutto­ 10.18 IL LADRO DELLA GIOCONDA. 10.30 STARSKYA HUTCH. Telelilm re per dividere II fronte nemico SKÌPPY. Telefilm 11.88 PAROLA EVITA sohn-Barlholdy Le sintonie 11.00 DIDOMENICA. Varietà CANALE 5 Film di M Oeville, con George 11.30 GRAND PRIX. Rubrica di sport 13.18 Chakirls Nel corso del Nel corso L'UDIENZA. Film di Marco Fer- 1240 SUPERCLASSIPICA SHOW. 11.88 TO 4 MATTINA con Andrea De Adamlch 1UO TELBOJORNAUUNO del film allell 00 TG2Flash reri, con Enzo Jannaccl. Claudia Con Maurizio Seymandi Nel cor- 1340 SENTIERI. Telenovela. Nel cor­ 13.80 NESSUNA PIETÀ PER ULZANA Cardinale so del programma alle 13 TG5 12.30 STUDIO APERTO 14.00 TOTO-TV. Radlocorriere 12.10 L'ARCA DEL DOTTOR BAYER Ragia di Robert Aldrlch, con Burt Lancaster, Bruca 14.00 TELEOWNAU REGIONALI so del programma alle 13 30 TG 4 Davl(on,JorgaUika.Uu(1972).101 minuti. 14.18 L'UOMO DALLE DUE OMBRE. «Tlmmye II riccio» 13.80 NESSUNA PIETÀ PER ULZA- 1248 GUIDA AL CAMPIONATO 14.10 T03-POMERIOOIO Pomeriggio Western vigoroso e violento, dove gli indiani sono cat­ Film di Terence Young, con Ch- NA. Film di Robert Aldrlch con tivi ma non hanno tutti I torti II protagonista è Ulzana 1340 TQ2-ORETREDICI 1440 PESnVALBAR '03. Con Clau­ jarle» Bronson 1448 LA CAROVANA DELL'ALLE­ Burt Lancaster 1440 CUORESELVAQQIO. Telenove- grande guerriero Apache che si ribella al potere dei 13.30 T02TRENTATRB dio Ceechetto, Amadeus, Federi­ bianchi e fugge da una riserva con un gruppo di com­ 1840 PAVAROTTI INTERNATIONAL LUIA. Film di John Slurges, con 18.88 MISSIONE D'AMORE. Replica la pagni All'Inseguimento mandano un drappello di sol- *93. Intemazionale di Ippica Nel 14.00 BUENOS AIRES CANTANAPO- Buri Lancaater ^ ca Pamcucci 17.30 CACCIAL AL LADRO. Varietà 1S40 ANIMA PERSA. Novità datreomandati da un giovane tenente che preferireb­ corso della trasmissione alle U-E NON SOLO. Presenta lo 18.80 IPPICA. Trofeo Continentale con Paolo Bonolls Jo Squillo 1840 POLIZIOTTO A 4 ZAMPE. Tele- be non dover ricorrere a metodi cruenti Ma si ricre­ 16 50/ TGS Cambio di campo spettacolo Ornella Vanonl 18.18 PERDONAML Attualità derà 17.00 ATLETICA LEGGERA. Triango­ film -Misteriose sparizioni» 10.30 I ROBINSON. Telefilm con Bill CANALE 5 1740 TOSSOLOPERinNAU 1840 LA MIA TERRA. Film di Henry lare Francia-ltalla-Finlandla 1646 MILAOROS. Telenovela con Lui­ Cosby. Malcolm Jamal Warner 17.00 CHIARA EOUALTRL Telefilm sa Kuliok Nel corso del program- 1840 TEUBKMNALIUNO King, con Rock Hudson, Jean 18.30 SCHEOQE Slmmons 20.00 TOS Telegiornale 1840 TJ. HOOKER. Telelilm «Colpo ma alle 17 30 TG 4 pomeriggio 2045 BIG 18.10 TQSOO'MWlUTO 18.80 METEO 3 Ragia di Penny Marshall, con Tom Hanks, Elizabeth 20.38 BIG (GRANDE). Film di Penny 1840 PAVAROTTI INTERNATIONAL 17.10 TERRA OBOLI UOMINI, INVO­ 1840 T03. Telegiornale finale» con William Shatner 1840 LUI, LEI, L'ALTRO. Attualità con Perkins, Robert Loggia. Usa (1988). 104 minuti. CAZIONI A DKL Incontro Inter- Marshall, con Tom Hanks, Eliza­ Marco Balestri Remake americano dell italiano «Da grande- di •03. Ultima parte 18.30 TELEGIORNALI REGIONALI 18.00 PAGATI PER COMBATTERE. nazionale per la pace beth Perkins Amurri firmato da una regista di solido mestiere co­ 2040 TEIEOIORNALBUNO 1848 TOH SPORT • Telefilm -Per un Ideale» 18.00 T04SERA me Penny Marshall L'idea del bambino che si risve­ 2240 CIAK A VENEZIA. Attualità 2040 TQ UNO SPORT 1848 TO 2 TELEGIORNALE glia in un corpo di adulto, già di per sé strepitosa è 20.08 BLOBCARTOON 20.00 BEMNYHILLSHOW Varietà 18.30 C'ERAVAMO TANTO AMATL 2040 T02. Domenica sprint 2340 ANIMA MUNDL Attualità ben sviluppata con situazioni comiche e anche qual­ 2040 IL PIANETA DB DtNASAURL 2040 INTERCEPTOR. AGGUATO Attuai Ita con Luca Barbareschi che spunto di riflessione sparso qua e là 2040 HMHLANDER, Telefilm «La Un programma di Piero e Alberto 21.00 BEAUTIFUL 754-puntata NEL CIELO. Film di Michael 2348 8 DELITTI IMPERFETTI CANALE 5 2040 REI! ETTE AL BAGNO. Varietà Angela 2* puntata 2240 SANGUE BLU, Telefilm «Il Ra­ Cohen con Andrew Divori strega del mare- e -Il cacciatore 0.30 TOS NOTTE con Giorgio Mastrota, Heather 2248 LA DOMENICA SPORTIVA. A di scialpi» con Adrian Paul. Chri- gno- con Albert Fortell Caputine, 22.08 BLOB. DI tutto di più 048 MISSIONE IMPOSSIBILE Parisi Regia di Gino Land! Ulti- 21.OO JUDITH slopher Lambert Ragia di Daniel Mann, con Sophla Loren, Peter Finch, cura di Tito Stagno • 22.30 TO 3. Telegiornale Lauren Hurion 1.30 I ROBINSON. Telefilm ma puntata ' Jack Hawklns. Gran Bretagna (1965). 105 minuti. 2348 TELEQIORNALBUNO 22.80 LA CAGNA. Film di Marco Forre- 22.30 PRESSING. Sport con Raimondo Quanto mai attuale anche se ur po' troppo fantapoli­ 23J8 TQ2 NOTTE • 2.00 TGS EDICOLA 2340 SAPORE DI MARE. Con Luca 2340 DSTEMPI SUPPLEMENTARI ri, con Marcello Mastrolannl, Ca- Vlanello Antonella Elia tica, questa vicenda di spionaggio ambientata nel Me­ 2348 PROTESTANTESIMO Barbareschi Nel coso del pro- 0.10 TO UNO- CHETEMPO FA therlne Deneuve 240 ZANZIBAR Telefilm dio Oriente infuocato degli anni Sessanta Diciamo ' 0.18 CALCIO. - 2348 MAI DIRE GOL. Con la Glalap- gramma alle 23 30TG 4 NOTTE subito che Sophla Loren è altamente Improbabile nel 040 QUESTO DIFFICILE AMORE. 040 TOSEDICOL A 340 TOSEDICOL A ruolo dell ebrea scampata al lager e moglie di un uffi­ pa a Band 140 RASSEGNA STAMPA •- - Film di John e Roy Boultlng 1.00 AUTOMOBILISMO. Alfa Box 048 LA MOGLIE DI CRAIG. Film di 3.30 CIAK. Attualità ciale nazista ricercato perché organizza il terrorismo 24.00 STUDIO SPORT arabo antl-lsraellano Non manca la love-story nel UN COLPO DI PISTOLA. Film di 148 IL MISTERO DEL LAGO NERO. Dorothy Arzner, con Rosalind 1.18 MARINAI DONNE E QUAL Film 440 TOS-EDICOLA kibbutz Renalo Castellani " FllmdIJoyHouck Russell, John Boles 140 FOO. Film con Jamie Lee Curtls 4.30 ISDELS'PIAHO. Telefilm 2.88 CACCIA AL MASCHIO. Film TELE + 3 Telefilm "• 3.10 CRIMINALI SULL'ASFALTO. 240 38 ORE ALL'INFERNO. Film 6.00 TOS-EDICOLA 340 HAZZARD. Telefilm 448 DRAONET. Telelilm 440 L'UOMO CHE PARLA Al CA- Film di Ralph Thomas 3.36 L'IMPERATORE DI ROMA. Film 22.80 LA CAGNA 440 CHIARAEOUALTRL Telelilm 6.10 MURPHYBROWH. Telelilm VALLL Telefilm ' 440 HOBttOONODITE 640 VIDEOBOX. Di Beatrice Seranl 5.30 ARCA DI NOE. Attualità Ragia di Marco Ferrari, con Marcello Mastrolannl, Catherine Deneuve, Michel Piccoli. Italia (1972). 90 840 DIVERTIMENTI 448 ICONDOTTIERL Film 8.80 SCHEGGE 8.00 TOS-EDICOLA 8.30 HOOKER Telelilm 840 LOUORANT. Telefilm - minuti. - Traduzione alquanto Infedele ma folgorante di un bre­ vissimo racconto di Ennio Flalano, «Melampus- que­ sto film di Ferrerl è soprattutto una parabola sull im­ (S^ME /Stf'i TELE RADIO possibilità di scegliere la solitudine II protagonista *1 abbandona la carriera di cartoonist per rifugiarsi su un'isoletta deserta Insieme al suo cane ma presto 7.00 EURONEWS. Il Ig europeo 940 CORNFLAKES 13.00 TUTTOFUORtSTRADA 13.30 I CORSARI DELLA STRADA. Programmi codificati RADIOGIORNALI. GR1 8; 10.16; sbarca Lisa, si sbarazza dell animale e ne prende il posto riuscendo a Irretire il suo «padrone- Film di Jules Passili 1440 JOHHNY STECCHINO. Film 13; 19; 23. GR2 6.30; 7.30; 8.30; 8.00 BATMAN. Telefilm 1040 THE MIX RAITRE . 13.30 SPECIALE MOTOMONDIAUL 1840 MAX E JEREMY DEVONO MO­ 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; 15.30; 1040 QUALITÀ ITALIA. Attualità 12.86 VM GIORNALE FLASH 1840 ATTENTI RAOAZZL Telefilm 16.30; 18.30; 1940; 2240. GR3 Settimanale sportivo RIRE. Film con P Nolret 12.00 ANGELUS. Benedizione di Papa 16.80 PROGRAMMAZIONE LOCALE 7.15; 645; 11.45; 13.45; 16.45; 20.45. 1440 DIRETTA SPORT. Dalla Germa­ 1840 THBMAMB0KIH06. Film RADIOUNO. Onda verde 6 56, 04B LA MOGLIE DI CRAIG Giovanni Paolo II •' nia diretta del Campionati di Gran 14.00 DOMENICA ODEON 17.30 CHIAMATE NORD 777. Film di 2040 THELMA A LOUISE. FilmdiRId- 7 56. 10 13 10 57. 12 56, 15 45. Ragia di Dorothy Arzner, con Rosalind Russell, John Turismo ley Scott 17 25, 18 00, 18 56, 21.12, 22.57 Bolas, Blllle Burke. Usa (1936). 75 minuti. Versione 12.30 BASSEALLUSA - 18.00 TREND. Magazlne Henry Hathaway 22.80 UNA STORIA SEMPLICE. Film 8.30 East West Coast. 10.20 La sco­ originala con sottotitoli. 1340 KANGARU. Film di Lewis Mile- 18.00 THE MIX. I video di successo in 1940 PADRE BROWN. Telefilm perta dell Europa, 12.01 Rai a quel Durissimo ritratto di donna che vi segnaliamo soprat­ 18.30 AUTOMAN. Telelilm conG M Volontà stone con Maureen O'Hara una lunga carrellata paese, 14.05 Che libri leggi?, 19,20 tutto perché adirlgere è Dorothy Arzner una delle po­ 20.30 L'AVVENTURA DEL GRANDE Ascolta si fa sera, 19.25 Noi come 1440 L'AMANTE DI GUERRA. Film di 1840 VASCO ROSSL Un'Intervista 18.30 LA LEGGENDA DI HHTAH. NORD. FilmdiTayGarnett che registe hollywoodiane della prima ora Iniziò nel voi. 20 La vita di Vincent Van Gogh 20 come stenografa di copioni poi fu segretaria di Philip Leacock, con Robert Wa- 22.06 MEN. Telefilm esclusiva con il mitico Vasco Ros­ 2 Film di Alex Sessa 20.30 Lirica II Campanello, 23.01 produzione, montatrlce e sceneggiatrice Diresse gner - ••• " si per saperne un pò di più sulla 23.08 LA MALEDIZIONE DI FRAN­ La telefonata quindi numerosi film commerciali che si cominciano a 21.30 ODEON SPORT KENSTEIN. Film di T Fisher RADIODUE. Onda verde 6 27, 1840 SVEGLIAMI QUANDO E FINI­ sua vita ' rileggere In chiave femminista soprattutto per la ca­ 7 26 8 26. 9 27, 11 27, 13 26, 15,27, pacità dell'autrice di scavare nelle psicologie dei per­ TO. Film di M leRoy 2040 SUMMERVIDEO 18.00 MONOGRAFIE 16 27 17,27. 18 27, 19 26 2227 sonaggi femminili 1848 TMCNEWS, Telegiornale - 2140 JUDITH. Film 8.48 Caffè corretto, 9.39 Nino Ta­ RAITRE 22.00 BLACK SABBATH. Concerto ranto, 11.00 Paese che vai, 14.07 1840 LE SPIE VENGONO DAL SEMI- dal Monster of rock la versione in­ {inumili 23.00 MUSICA CLASSICA Musica per voi, 20.25 Calcio. Pia­ " FREDDO. Film di M Bava tegrale del concerto di questo fa­ cenza-Lecce, 22.38 Buonanotte 346 L'IMPERATORE DI ROMA mosissimo gruppo da lami anni Europa 2040 GALAOOAL. In diretta da Mila- 18.00 EMOZIONI NEL BLU. Oocum 1240 MOTORI NON STOP Ragia di Nlco D'Alessandria, con Gerardo Sperandl- sulla scena del rock RADIOTRE. Onda verde 8 42, no Conduce Giorgio Comaschi 18.00 TELSOIOBNALI REGIONALI 11 42, 18 42, 11 43 7.30 Prima pa­ nl. Nadia Haogl, Giuseppe Amodio. Italia (1987). 90 13.00 ORCHIDEE E SANGUE. Sce- minuti. 2240 TMCNEWS. Telegiornale 2340 IMDIES 1840 8I8TEHKATE. Telefilm (^ gina, 9.00 Concerto, 1240 Folkcon- r negglato Via crucis ai un tossico Gerry che vaga pe la città 20.00 GIUDICE DI NOTTE. Telefilm certo, 14.00 Paesaggio con figure, AUTOMOBILISMO. Formula In- 040 HARDAHBAVY. Rubrica dedi- 19,30 Mosaico . 21 La parola e la sbattendosi tra pensioncine squallide e incontri de­ 14.00 INFORMAZIONE REGIONALE 20.30 UN UOMO DA ODIARE. Teleno- dy Da Nazareth - - cala a vari gruppi di musica rock 20.30 NATO PER VINCERE. Film maschera, 23.20 Musiche per una primenti Giù giù nel delirio fino a credersi un impe­ 22.00 SPORT A NEW A vela con Edith Gonzales notte d'estate ratore romano tornato a portare la vita dopo la une del 1.00 OALAQOAL. Replica 2040 PELLE DI SBIRRO. Film 1.30 AFTER HOUR 24.00 PER UNA MANCIATA D'ORO. 21.1» ROSA SELVAGGIA. Tela RADIOVERDERAI. Informazioni mondo 240 CNN. Collegamento In diretta 240 NOTTE ROCK. I video della notte Film diC Foster 2240 INFORMAZIONI REGIONALI 22.30 NEON LUCI SUONI. Magazlne sul traffico dalle 12 50alle24 RAITRE 44T **&**.*•• Roma-Milano La Lazio che oggi affronterà l'Inter, è legata alla presenza Paul Gascoigne La sfida dell'inglese, ancora condizionato da una stato fisico potrebbe essere oggi l'uomo in più della Lazio: dell'Olìmpico precario, dopo l'infortunio di Cremona. Zoff spera nel suo Zoff deciderà se schierarlo contro l'Inter • solo all'ultimo momento. — recupero: «A Paul non si rinuncia a cuor leggero» Sorto, Davide Fontolan

compagni nel ritiro in un hotel dei Panoli. Ciò potrebbe far supporre a un suo impiego og­ gi, staremo a vedere. Pensare di chiedere una opinione a Gazza è pura utopia. La sua bocca è cucita da mesi, anche Gazza o non Gazza se una decina di giorni fa il presidente Cragnotti aveva promesso di risolvere il mistero de! silenzio stampa di Gascoi­ gne. La vera incognita per Zoff è il centrocampo quindi. Un al­ tro osservato speciale e Tho­ mas Doli. Il tedesco, che è uscito anche dalla rosa della Questo è il dilemma sua nazionale, gioca ma non convince e chissà come finirà quando l'allenatore friulano neghini, ha fatto lutto, lui, rispe­ avrà a disposizione l'intero re­ Lazio e Inter si incontrano all'Olimpico a meno di parto. Guai anche per quanto ffiSSSIEEaZES un mese di distanza dall'amichevole d'agosto che dendo al mittente la pila di cri­ riguarda la difesa: Favalli, per vide i biancazzurri prevalere per 3-0. Oggi l'impera­ tiche che s'era tirato addosso una distrazione al retto femo­ negli ultimi, per lui i primi in rale, starà fuon per almeno un tivo è non perdere per rimanere agganciati alla testa Italia, due mesi. La Lazio inve­ mese e al suo posto oggi do­ della classifica. Nerazzurri con un Bergkamp ritrova­ ce ha ritrovato Signori (per lui vrebbe esserci Bacci. Acqua e pipì to. Esordio in campionato per Signori tra i romani. esordio in campionato) che, dopo la convincente prova di L'esordio della Lazio merco­ Zoff spera di schierare l'inglese Gascoigne che si è Coppa, farà oggi binomio con ledì in C^ppa se è stato per allenato regolarmente con i compagni Casiraghi con cui partirà mar­ Zoff confortante da' punto di cocktail dei furbi tedì per Tallin, Estonia, al se­ vista tecnico, non lo e stato sul guito di Sacchi per giocare piano del comportamento dei probabilmente il giorno dopo suoi. C'è stata qualche nssa di FULVIO CANALI ILARIO DELL'ORTO contro la nazionale locale con troppo, che qualcuno ha ba­ la maglia azzurra. «Dopo un nalmente giustificato dicendo igli della cultura della frode: dopo il vino al metanolo, •i ROMA. Meno di un meset­ dramma alla quinta giornata di di aver «troppo sentilo» il clima F l'acqua minerale inquinata, ecco la «pipi annacquata», to fa Lazio e Inter si erano in­ campionato, ma inseguire in mese di sosta la condizione del rientro, dopo sedici anni, l'ultima frontiera del doping truffaldino. Due «cocktail» in una contrate all'Olimpico in ami­ salila non piace a nessuno. non è certo al massimo - ha in una competizione europea. settimana, protagonisti il genoano Marco Nappi e, ma lui e la chevole. Vinse piuttosto age­ Poi. strana coincidenza, da detto Signori - ma spero di re­ cuperare presto e confido nel Nell'Inter non gioca nessun Fiorentina negano, l'ex-torinista Pasquale Bruno. Colpa della volmente la Lazio per tre gol a quella amichevole d'agosto •tW'Vi '- ' 'ì'-', •? : *«?'= LfO'r** }/ ili bulgaro e l'ultima partita e av­ fretta, si è difeso Nappi, che dopo la partita con il Parma zero. Allora, se si esclude l'o­ Lazio e Inter hanno avuto de­ sostegno del pubblico». venuta meno di un mese fa. smaniava per tornare a casa e ha allungato l'insufficiente norabilità del blasone, non stini piuttosto simili. Entrambe Se la Lazio di Zoff ha risolto i contenuto della provetta con l'acqua minerale. Bruno, inve­ c'era in palio nulla e la speri­ candidate al titolo, tutte e due problemi in attacco di certo ce, dice che il prelievo di urine al quale si è sottoposto subito mentazione pre-campionato hanno avuto un inizio piutto­ non ha sciolto gli enigmi che dopo la gara con il Cosenza è stato regolare, ma intanto ha giustificava qualsiasi prestazio­ sto altalenante culminato con riguardano il suo centrocam­ proverbiale ermetismo sussur­ l'Inter è una partita importan­ dovuto ripetere l'esame. A stupirci non è il reato in sé, quan­ ne. Oggi le due formazioni si ri­ le sconfitte di domenica a Ca­ po. Fuser non giocherà, non rando che la formazione la de­ te, in un momento particolare to il fatto che questi giovanotti si illudano di farla franca. Su­ vedono sullo stesso campo, in gliari (Inter) e a Cremona (La­ ha ancora assorbito la distor­ ciderà all'ultimo momento. per tutte e due le squadre. Non «Farò di tutto per recuperare credo - ha aggiunto - che l'a­ perficialità, senso dell'impunita, o ignoranza? gioco ci sono i due punti e zio), e ambedue hanno fatto sione alla caviglia e Paul Ga­ Gascoigne - ha detto l'allena­ l'imperativo è: non perdere. un gran figurone in Coppa Ue­ scoigne? L'inglese è lì, sul con­ tore blancazzurro - ma senza michevole di questa estate fac­ acciamo scuola. Anche l'altezzosa Inghilterra adotta usi Che parrebbe una banalità, fa mercoledì dando 1 impres­ fine dello spogliatoio, ma non rischiare». E qualche parola cia testo. I nerazzurri avranno F e costumi italiani. Tangenti neU'operazione-Gascoigne: ma una sconfitta equivarrebbe sione d'essere improvvisamen­ è certo il suo impiego. Ieri, al Zoff l'ha voluta spendere an­ altre motivazioni.» l'accusa 6 del presidente del Tottenham, ex-squadra di Caz­ per entrambe le squadre guar­ te rinate. I nerazzurri hanno campo Maestrelli, sede degli che per parlare degli avversari, Intanto l'inglese, che ieri in za, Alan Sugar. A intascarla sarebbero stati un ristoratoreita ­ dare più da lontano il vertice sfoggiato un grande Bergkamp allenamenti della Lazio, Dino che considera alla pari almeno mattinata si è allenato regolar­ liano con attività a Londra e l'ex-direttore generale del Totte­ della classifica. Il che non 6 un che. aderente ai principi me­ Zoff ha dato esempio del suo «sulla carta»: «Quella tra noi e mente, ha anche seguito i nham, Terry Venables. Il prezzo dell'operazione per il trasfe­ rimento dell'inglese alla Lazio sarebbe cosi salito di oltre mezzo miliardo di lire. Una bella sommerta, anche se in Italia il fixing viaggia a quote più elevate. E magari per giocatori Il tecnico nerazzurro, in attesa della sfida dell'Olimpico, filosofeggia sul pallone fantasma, come stanno nvelando le indagini su alcune opo- razioni del Torino di Borsano. hi invece può gridare «300» senza vergognarsi è Pietro C Vicrchowod, trentaquattrenne difensore della Sampdo- ria, che oggi, a Udine, festeggia le trecento presenze in serie Bagnoli e la politica dell'alternanza A. Una bella soddisfazione per lo «zar», che negli ultimi tre anni ha dovuto fare i conti con due malanni seri ai polmoni. erti, Dino Baggio, Fortunato, Vialti. Kohler, Conno, Fu- In precampionato avevano rimediato una figurac­ anche loro hanno il gruppo bisogno di giocare». la società lo vuol cedere lui B ser, Signori, Maldini, Panucci, Savicevic, Simone. Man­ cia. Ed erano iniziate polemiche, dibattiti a non fini­ che tiene botta. Comunque Panchina corta panchina non ci sente. Tanto da soste­ ca il portiere, ma la formazione dei Grandi Infortunati vale, re. Contro i giocolieri del pallone, contro quelli che una differenza c'è: a Verona lunga? Beh quella serve anche nere: «Nella mia carriera ho già minimo, la zona Uefa. Dopo il KO in settimana di Paolo Mal­ avevamo gente che andava in noi adesso siamo 15-16, se fatto tanto posso anche non dini sono cominciati i processi: colpa dei campi; colpa della non sapevano sacrificarsi. Oggi l'Inter è di nuovo al­ giro a cercare nuovi giocatori non avessimo una rosa ampia giocare». iella: colpa dello stress. A noi pare convincente la risposta l'Olimpico, ritrova la Lazio. Non tutto fila per il me­ al Torino hanno un vivaio ec­ saremmo costretti a chiamare i Veniamo all'altro corno del del laziale Signori, intervistato da «La Stampa»: -Per me è col­ glio, ma Osvaldo bagnoli la lezione l'ha imparata. cellente. Tutti gli anni ne tirano ragazzi della primavera». Altra dilemma i! signor Dell'Anno. pa del ritiro corto. In 14 giorni si è fatto tutto di fretta, poi ab­ Almeno così dice, raccontando di questo campio­ fuori di nuovi, adesso è il turno considerazione filosofica: del­ Bagnoli ha la mano pesante: biamo giocato tanto e ha inciso sui muscoli. Ci si fa male da di Cois e Carbone». Dal gene­ l'importanza del fuoriclasse, o «Bisogna che sia costretto a ri­ soli, come è capitato a me e Berti». nato e dei suoi uomini in dubbio rale al particolare, all'Inter in­ della preminenza del gioco. metterlo in campo perché nul­ somma, ai rimedi difensivi Per Bagnoli non è un aut-aut. la è cambiato nelle mie moti­ contro quella strana coppia, Lui preferisce mediare. Dice apita invece di trovare un inviato montenegrino che, vazioni per non farlo giocare». Casiraghi-Signori, che potreb­ che il gioco è sempre il dato E lui l'ex Udinese che dice? C per hobby, gioca nel campionato di serie A di calcetto. LUCACAIOLI be fare tanto male. più importante, ma è chiaro Dal «Paese Sera» di ieri: «Vujovic alternerà i gol all'attività di che quando questo manca la Che sta bene, che il morale è corrispondente per un giornale del Montenegro». Ma la chic­ •I APPIANO GENTILE Pensie­ il mister, su tutto il fronte. Oggi Cambierà qualcuno, signor soluzione individuale è ben buono che aspetta una deci­ ca, si legge nello stesso articolo, potrebbe essere l'ingaggio, rini sparsi, venticinque giorni si è alzato con il piede giusto e Bagnoli? «No, nessuno perché accetta, anzi è fondamentale. sione a suo favore. Non arrive­ da parte del Pescara, di Baka Sliskovic, lo scorso anno ali «al­ dopo quel 3-0 firmato Casira­ soprattutto dopo l'esplosione anche Paganoin è forte di testa Vedere mercoledì notte contro rà tanto presto. Chiuse le pole­ tro» Pescara, quello del calcio e di Galeone. La trattativa è in ghi, Winter, Gascoigne: «An­ dell'olandese nella notte di e l'alternanza può creare dei il Rapid. Il discorso salta dai miche rimane lo spazio per un corso, mentre è stato già arruolato l'ex-calciatore Chierico che alla mia età si può fare coppa non si è più sentito dire problemi. Antonio Paganin e massimi sistemi alle note do­ pensierino su Dino Zoff l'av­ (Roma J.M.) ed è quasi fatta per un altro ex-romanista, An­ che perso la testa. Quindi ec­ Bergomi sono diffidati, questo versario di oggi. «Abbiamo gio­ esperienza questo l'ho capito Festa prima o poi giocherà». Si lenti d! questa squadra: Pancev tonio Di Carlo, anche lui vicino alla Roma J.M. e ho capito che non bisogna colo discettare sul campiona­ e Dell'Anno. Che ci dice il mi­ cato insieme ad Udine lui era to. Ci pensa a lungo cercando ferma un attimo e spiega il ruo­ giovane io avevo oltre trent'an- dare spiegazioni di quello che lo della stampa: «Dico queste ster? Che Pancev siccome la ettera aperta dei tifosi del Cagliari per chiedere l'esclu­ si fa, tanto nessuno ti capisce». con gli occhi la risposta sulle trattiva è aperta prefensce non ni. Non so se siamo uguali for­ sione del portiere Valerio Fiori. In epoca di insulti e di pareti della hall di Appiano. cose qui perché domani le leg­ se siamo solo tipi di poche pa­ L Chi? il Presidente? No con lui ge e cosi si convince». Il tema farlo giocare e poi a mancargli risse facili, un'iniziativa quantomeno civile. Però gli ultra sar­ non c'è stata mai solidarietà Non vuol ripetere quanto già non sono le punte (ha un Fon­ role. Uomini che ne hanno do­ di farebbero bene a meditare: che colpe ha Pex-numero uno detto. Equilibrato, suggerisce dell'alternanza o del turn over vute subire tante di contesta­ come in questo periodo. Stavo come lo chiamano al Milan lo tolan di scorta, lui) ma i cen­ della Lazio se i compagni di reparto (Bellucci e Aloisi) liscia­ parlando dei giornalisti». qualcuno. «Lo si sapeva già». trocampisti italiani. Darko, il zioni». È tardi il pullman per no come si fa in parrocchia? Ma con gli ultra, oltre che con la La novità? «Penso che sia il so­ intriga, prosegue a discuterne. cobra senza veleno replica: l'areoporto sta partendo, il mi­ scrittura, si può cercare di intendersi anche a parole. Succe­ Osvaldo Bagnoli npensa alla lito Foggia, ma forse non è una E ribalta la questione «non son notte dell'Olimpico quando la mica tanti gli allenatori a cui «Sto lavorando bene con il mi­ ster scappa. E con lui se va un de a l'Aquila, dove l'allenatore della squadra locale (C2), Al­ sua Inter a quattro giorni dall'i­ novitàrforse il Torino. SI, il To­ ster vado d'accordo. Avrei po­ Dennis Bergkamp più scherzo­ fredo Ballarò, nei giorni scorsi ha voluto incontrarli per «co­ nno. Mi viene in mente il mio piace davvero. Prendete anche tuto giocare anche contro la so del solito, e un Totò Schilla- noscersi meglio» dopo le contestazioni nei confronti del por­ nizio del campionato si prese Verona: tutti gli anni perdeva­ Capello lui i Baresi, i Maldini, i una sonora batosta dalla La­ Rjikaard, i Van Basten quando Cremonese poi è arrivato un ci tristanzuolo, difficilmente tiere (e dagli) Angelucci. Basterà? mo pezzi importanti ma riusci­ fax...». Insomma di andarsene sarà della partita, forse se ne ...... 5§t"V" zio, quando inziarono i guai e i vamo comunque a disputare li aveva li ha fatti sempre gio­ problemi. £ in vena di bilanci, care, e poi i giocatori hanno non ha propno voglia anche se dovrà restare fuori due settima­ dei buoni campionati. Forse ne. T=pn;f ;rT~f m"^"*

(4* GIORNATA) 2* giornata Girone A: Aosta-Ospitaletlo. Cente- ATALAMTA-CBEMONESE FOGGIA-CAGLIARI GENOA-NAPOLI JUVENTUS-REGGIANA LA CLASSIFICA Acireale-Cesena: Bonfrlsco Girone A se-Tempio, Cittadella-Lecco. Gior- Ferron 1 Turcl Mancini Fiori Berti Tagliartela Peruzzl Sardini Alessandria-Carpi; Bolo- gione-Novara, Pergocrema-Legna- Pavan 2 Bassani Chamot Villa Petrescu Ferrara Porrmi Torri si Ascoli-Verona: Rosica gna-Palazzolo 2-0 (Giocata no. Torres-Crevalcore. Solbiatese- Olbia; Trento-Lumezzane. Vogherc- Tresoldi 3 Lucarelli Caini Pusceddu Lorenzlnl Corradlni Fortunato Zanutta Torino 7 Cremonese ieri); Carrarese-Pro Sesto; Minaudo 4 Pedronl Sciacca Bisoli Accardi Bari-Ancona v 3-2 se-Pavia. Cavallo Gambaro Torricelli Chievo-Massese; Como- Bigllardi 5 Gualco Bucaro Bellucci Torrente Cannavaro Kohler Scarbossa Milan 7 Genoa Classifica: Novara. Crevalcore. Le­ Monterò e Verdelli Fiorenzuola; Empoli-Spe- Bianchini Flricano Signorini Bla Jullo Cesar De Agostini Brescia-Lucchese: Ben in gnano, Olbia, Pavia e Tempio 3. Ao­ Rambaudl 7 Giandebiaggl Parma 6 Udinese zia: Mantova-Spal; Pistoie- Bresciani Cappioli Ruotolo Di Canio DI Livio Morello (a Varese) sta, Lecco, Lumezzane, Ospitaletto, Orlandlnl 8 Crlstlnl Di Biagio 8 Allegri Bortolazzi Bordin Conte 8 Scienza se-Lefle; Prato-Triestina. Ganz 8 Dezottl Kollvanov 9 DelyValdes Nappi Buso Ravanelli » Ekstroem Sampdoria 6 Roma Fiorentina-Vicenza: Pacifici Trento e Vogherese 1. Cenlese. Cit­ Sauzee IO Maspero tadella, Giorgione, Torres, Solbia- Stroppa 10 Matteoli Skuhravy 10 Thern R. Baggio 10 Picasso Classifica Scapolo 11 Tentoni Foggia 5 Napoli leseePergocremaO Ray 11 Olivelra Onorati 11 Pecchia MoelTer 11 Padovano Modena-Venezia: Chiesa Bologna 4; Como, Firen­ Arbitro! Arbitro: Arbitro: Arbitro: Juventus 5 Cagliari zuola, Leffe, Pro Sesto, Spai Cesari di Genova Cincirlplni di Ascoli Piceno Nicchi di Arezzo Quartucciodl Torre Annunziata Monza-F. Andna: Arena Girone B: Castel di Sangro-Baracca Inter 5 Reggiana e Spezia 3; Alessandria, Lugo, Cecina-Poggibonsi, Civitano- Pinato 12 Mannini Bacchio 1 a Dlbitonto Tacconi 12 Di Fusco Rampulla 12 Cesaretti Padova-Pescara: Bazzoli Carpi, Mantova. Massese e vese-Fano, Forll-Montevarctii. L A- Valentlnl 13 Montorfano Nicoli 13 Pancaro Corrado 13 Nela Carrera 13 Parlato Atalanta 4 Piacenza Triestina 1; Carrarese, quila-Gualdo, M Ponsacco-Livor- Codispoti 14 Ferraroni Di Bari 14 Sanna Vink14Policano Baldini 14 Lantlgnotti Pisa-Palermo: Rodomonti Chievo, Empoli. Palazzolo. Perrone 15 Castagna Mandelll 18 Criniti Florln ISCorlni Marocchi 15 Cherubini Lazio 4 Lecce no, Rimim-Avczzano, Vaslese-Pon- Pisani le Florjancic Cappellini 13 Moriero Gianfranco Zola Ciocci 10 Caruso Del Piero 10 Pacione Ravenna-Cosenza: Nepi Pistoiese e Prato 0 tedera, Viareggio-Maceratese Classifica: Gualdo, Livorno, Pon- Prosalmo turno (26-9-93) sacco. Avozzano e Poggibonsi 3, LAZIO-INTER'' MILAN-ROMA PARMA-TORINO PIACENZA-LECCE Ore 20 30 UDINESE-SAMPDORIA PROSSIMO TURNO Ancona-Padova: Bari-Raven­ Girone B Castel di Sangro, Cecina. Fano, L'Aquila, Maceratese. Montevarchi, Marcheglani 1 Zenga Rossi Lorleri Bucci Galli Taibl Gatta Battistini Paghuca na; Cesena-Ascoli, Cosenza- SESTA GIORNATA Avellino-Siracusa; Barletta- Pontedera e Rirnini 1, Civitanovese, Negro 2 Bergomi Tassoni Garzya Benarrivo Annoni Polonia Biondo Pellegrini Mannini (ore 15 00) Verona; Fiorentina-Brescia Nola; Casarano-Siena; Bacci 3 Tramezzarli Nava Lanna Jarni Carobbi Kozminski Rossi Vastese. Baracca Lugo. Forlì e Via- Dichiara Carannante (25/9 ore 20.30); Modena-Luc­ Chieti-Reggma; Ischi-Po­ Di Matteo 4 Jonk Albertlni Mihajlovlc Mlnotti Mussi Suppa Padallno Sensinl Gullit CAGLIARI-LAZIO chese; Palermo-Verona; Pe­ reggioO tenza; Juve Stabia-Giarre; Luzardl 3 A Paganin Costacurta Comi Apolloni Gregucci Maccoppl Ceramicola Calori Vlerchowod scara-Acireale; Venezia-F. Cravero 6 Battistinl Carboni Grun Fusi lacobelli Gazzani Desideri Sacchetti Leozio-Sambenedettese; Baresi CREMONESE-MILAN (ore 20 30) Andna; Vicenza-Monza. Girone C: Akragas-Turns. Aslrea- Winter 7 Orlando Eranio Haessler Brolin Sordo Turrinl Morello Rossini Lombardo Matera-Salermtana; Peru- INTER-PIACENZA Molletta. Battipagliese-Sora. Ca­ Di Mauro 8 Manicone Boban Berretta Zoratto 8 Fortunato Papals 8 Melchior! Rossitto 8 Jugovlc Classifica gia-Lodigiani Casiraghi 3 Fontolan Papin Scarchilli Crlppa • Poggi DeVItls 3 Tortoli Branca • Platt tanzaro-Licata, Cerveten-Trani, Fa- 'Bari 6; Fiorentina, Cosenza. Gascoigne IO Bergkamp Donadoni 10 Giannini Zola 10 Carbone Moretti 10 Barello Statuto 10 Mancini LECCE-JUVENTUS sano-Monopolt. Formia-Bisceglie, F. Andna e Lucchese 5; Pa­ Classifica Signorili Shallmov Raducioiu 11 Rizziteli! Aspnlla 11 Venturin Ferrante 11 Saldierl Carnevale 11 Evani Sangiuseppese-Savoia, Trapani-V NAPOLI-UDINESE dova. "Ancona e Venezia 4; Potenza, Perugia, Reggina Lamezia Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Arbitro: Ascoli. Brescia. Cesena e e Sambenedettese 3, Casa- Baldas di Trieste Ceccanni di Livorno BeschindiLegnago Fucci di Salerno Luci di Firenze REGGIANA-FOGGIA Claislllca: Monopoli. Sora e Tram 3, Verona 3; Pisa. Acireale. rano, Chieti, Juve Stabia, Battipagliese. Bisceglie, Catanza­ Orsi 12 Abate lelpo 12 Pazzagli Ballotta 12 Pastine Gandlni 12 Torchia Caniato 12 Nuciari ROMA-ATALANTA Monza e Ravenna 2; Modena Giarro, Leonzio, Lodigiani. ro, Cerveten, Fasano Molletta. Bergodi 13 Festa Galli 13 Grossi Ballen 13 Sergio Chiti l3Altobelll Bertotto13Dall'lgna Matera, Nola. Salernitana e Brioschi 14 Trincherà Pittana 14 Serena SAMPDORIA-PARrvIA e Vicenza 1; Palermo 0; Pe­ Sangiuseppese. Savoia. Trapani. Marcolln 14 M. Paganin Orlando 14 Benedetti Matrecano 14 Cois Siracusa 1. Barletta, Ischia, DePaola 13 Bianchi Massaro 15 Pellegrino Pin isSinigaglia Ferrazzoli 15 Russo Blaglonl 15Salsano scara-1 Turris e V Lamezia 1 Akraqas. Saurlni 10 Dell'Anno Simone 10 Lapini Melli lOOsio Piovani 10 ingrosso Del Vecchio 10 Bertarelli TORINO-GENOA • Una partita in più. Siena e Avellino 0 Aslrea e Formia 0. Licata -5 l)onii'iii'';i nj^lna 22 IDsclUMiibrc 1993 ,.,*' •>.!,.' Roma-Milano II Milan ritrova i giallorossi che sei mesi fa inflissero ai rossoneri Ciclismo.Giro del Lazio La sfida una bruciante eliminazione in . Capello dimentica il passato Pascal Richard vince a Roma del «Meazza» «In campionato la storia è diversa». Campioni nell'emergenza: Nava battendo in volata Furlan sostituisce Maldini, in attacco Raducioiu-Papin. In tribuna Gorbaciov? Quinto posto per Chiappucci Sul Colosseo sventola Rivìncita in maschera la bandiera svizzera Di nuovo contro la bestia nera di Coppa Italia. Ma assicura che il campionato è un altra cosa, e la Roma in questa versione non l'hanno mai sofferta. È soddisfatto l'allenatore milanista, perché Mazzone e i giovani i suoi stanno crescendo. Spera bene, nonostante la gara scialba di Zurigo. In avanti Papin-Raducioiu, ai- Una Santa Alleanza posto di Maldini, Nava. In tribuna Shaquille O'Neal, il gigante buono del basket Usa. per «salvare» la Roma

LUCACAIOLI •• ROMA Aspiranti saranno famosi all'esame di matuntà. Po­ trebbe essere questo il titolo giusto per la Roma «onda verde» che M MILANO Michail Scrgcvic ni perché sbaglia i congiuntivi oggi, al «Meazza». cercherà di tenere botta con i campioni d'Italia Gorbaciov ien era a pranzo ad Capiterebbe anche a loro di la­ e di non lasciare il campo con le ossa rotte. Una Roma in piena Arcore. A casa di SIMo Berlu­ re qualche gaffe se una tele- emergenza: due squalificati (Bonacina e Piacentini) e due infor­ sconi. Chissà che il presidente cammera li nprendesse tutto il tunati (Balbo e Muzzi), tre titolari out, un brutto colpo per una non l'abbia convinto a (are giorno da quando vanno in ba­ squadra che ha iniziato con il piede sbagliato la stagione e ha bi­ una scappata a San Siro a ve­ gno la mattina a quando pre­ sogno, oltre che di miglioramenti, di punti. Largo dunque alla Ro­ dere il suo Milan. Un po' di re­ parano la trasmissione». ma scapigliata, con Alessio Scarchilli, giovane virgulto di borgata lax ci vuole e il calcio potrebbe Punto e chiuso. I temi extra­ (è nato ad Acilia, vicino Ostia) e con Daniele Berretta, anche lui essere il modo ideale per pas­ calcistici si esauriscono qui. 21 anni e, come il compare, prodotto Doc del vivaio giallorosso. sare un pomeriggio domenica­ Un momento, dimenticavamo Storie simili, le loro. Il giudizio benevolo di Nils Liedholm, che le. L'ipotesi ò un po' fantapoli­ che oggi in tnbuna a San Siro li teneva d'occhio quando ancora giocavano nella «Berretti» e li tica, ma l'argomento tiene ci sarà comunque un altro gi­ convocò in un Verona-Roma di quattro anni fa; due stagioni alle banco in quel di Milancllo tan­ gante: Shaquille O'Neal, 2 me­ spalle, per entrambi, più che buone: promozione in A con la ma­ to che Flonan Raducioiu fini­ tri e 16 centimetri per 138 chili di peso il nuovo supereoe del glia del Lecce per Scarchilli, mentre Berretta, con il Vicenza, ha sce per parlarne. Lui avrebbe basket Usa. Ha 21 anni, é il Florin Raducioiu, 23 anni, da stella di «Mai dire gol» al Milan conquistato il passaporto per la B; maglia azzurra dell'Under 21 Richard taglia il traguardo del Giro del Lazio davvero voglia di conoscerlo di centro degli Orlando Magic e si per l'ex-leccese: aver fatto dimenticare Albertini per l'ex-vicenti- persona. Gorby. -Perche e un é assicurato, fra i contratti pub­ no. grande uomo, perche i muta­ blicitari e stipendio, qualcosa Don Carlo Mazzone, nocchiero della zattera giallorossa, po­ menti dell'Est europeo e la ca­ come 110 milioni di dollan per A; c'è Stefano Nava che pren­ parole, a parte Nava il Milan n- siano rassegnati e delusi, anzi trebbe aggrapparsi all'alibi degli assenti per mettere subito le ma­ iB ROMA Vincere per amore spensione della squalifica, de­ duta del muro di Berlino sono i prossimi 6 anni. E in gita turi­ de il posto di Paolo Maldmi, in­ presenta la formazione che ci darranno dentro. «E sui calci ni avanti e assicurarsi un salvacondotto per la tranmuillità, ma il o per dispetto, comunque vin­ cisa dall' Uci, alimenta il dub­ mento suo. Anche nella rivolu­ stica in Italia per il suo sponsor fortunato nella gara di coppa domenica scorsa ha liquidato piazza'i e sui calci d'angolo bi­ tecnico giallorosso parla chiaro: «Il momento è delicato, ma le cere. Per imparare I' arte rivol­ bio che qualcosa non abbia zione rumena, che ha abbattu­ e vuol vedere cosa sarà mai Campioni contro gli svizzen la pratica Atalanta. Ma oggi gli sognerà fare attenzione. Mihaj- assenze non devono essere un'attenuante. A Milano giocheran­ gersi a mastro Ferretti, che al funzionato nel laboratorio di to Ccauscscu, la sua influenza dell'Aarrau, c'è Jean Pierre Pa- undici rossoneri si troveranno lovic fa veramente paura». Di no comunque undici professionisti e non è vero che non abbia­ Giro del Lazio incamera, con Londra e la federciclo italiana una partita di calcio qui da noi. Pascal Richard, il trentunesimo si è sentita». Toh, Florian si da Se 6 come un play-olf nell'Nba pin che non ha ancora scorda­ di fronte una delle loro bestie positivo c'è il fatto che, infortu­ mo nulla da perdere (stoccatina a Lanna, che in settimana aveva sarebbe tutt' altro che restia a successo stagionale dell' Ario- non applicare automatica­ lare anche in politica mondia­ o qualcosa di peggio. Milan- to quel rigore sbagliato al 91' nere. «No, non è del tutto vero, nati a parte, ( a proposito Mar­ aflermato il contrario, ndr). Piuttosto, stavolta non si potrà pen­ slea. le e personale.visto quanto di­ Roma dovrebbe offrigli un sei mesi fa, una rete che forse la Roma l'anno scorso ci ha co Simone è recuperato e an­ sare allo spettacolo. Contro il Milan giocheremo una partita tatti­ mente - in questo caso - la nor­ ce ancora una volta sulla Già- buono spaccato. Anche per­ avrebbe riaperto i giochi con la dato tanti grattacapi solo in drà in panchina). «il Milan è in ca, badando al sodo. Voglio vedere la Roma con Io spirito di una C è chi ha fatto meglio (la ma nazionale due anni di Lampre di Fondnest ha 35 vit- squalifica effettiva invece dei lappa'S. Registriamo: «Il loro che sono tante le cose interes­ Roma per la finale di Coppa Coppa Italia non in campiona­ un buon momento e sta cre­ provinciale». Traduzione, prepanamoci a vedere una Roma ar­ tone), ma non ha subito le im­ umorismo non mi piace, per­ santi da vedere. C'è Mauro Italia. Anche se avrebbe biso­ to. Ciò non toglie che sia una scendo». Lo dice Capello e bi­ roccata a difendere il fortino. Rimediare la terza sconfitta alla tre mesi con condizionale pre­ pennate di Onello Pederzoh, il visti in campo intemazionale. ché lensce le persone. E non Tassotti che festeggia contro i gno di nposo (cosi dice Capel­ squadra da prendere con le sogna credergli anche se a n- quinta giornata, seppure in casa del Milan, sarebbe un guaio per presidente che in primavera parlo solo di me. Non mi piace nemici di un tempo (era un ex lo) il francese sarà la davanti a molle». Fabio Capello non cre­ vedere la partita di Zurigo ver­ tutti, da Mazzone ai giocatori. E il tandem Mezzaroma-Sensi po­ A rompere lo schema dell' ha deciso d'abbandonare il ci­ Anostea prova Vladimir Belli, che prendano in giro Trapatto- laziale ) le 350 partite in serie far coppia con Radu. In poche de che Carletto Mazzone e soci rebbe da pensare tutt'altro. trebbe cominciare ad averne le tasche piene. CT.C. clismo. Pur senza armatore, il vascello fantasma del ciclismo che verso Carchitti tenta 1' al­ naviga. Ed oggi affonda le am­ lungo solitario. Sull' azione di bizioni di Chiappucci e Bugno, Belli si avventano come lupi Il Lecce ancora all'asciutto gioca stasera a Piacenza e il suo allenatore rischia l'esonero piazzando sul podio del Colos­ Conti, Furlan. Cenghialta e Ri­ seo I' accoppiata Richard-Fur- chard. Chioccioli, che punta lan. ad un breve futuro da «profes­ Ci era già andato vicino domenica scorsa, ma i giocatori si sono schierati dalla sua parte Il giallorosso dei ceramisti sore» , si stacca. Restano da­ sparirà . lascerà rimpianti. vanti, invece Chiappucci e Bu­ «Era un' ottima squadra, pec­ gno. Gianni ha un guizzo sul Sono Lombardo cato che sparisca» dice proprio Gran Premio della Montagna Furlan. che non seguirà Ferret­ di Rocca Priora poi si spegne, ti alla Mg (dove invece an­ come al solito. Insiste di più Sonetti cerca la prosa dei punti dranno Richard, Jaermann, El- papà Claudio, ma Richard e azzurro usa e getta li. Cassani e Saligan). Solo Furlan sono scatenati. Menano quattro (Conti. Paletti, Femga- la danza nella salita verso Roc­ LUCAPOLETTI to. Però devo confessare che è to e Santaromita) sono rimasti ca di Papa e spengono le esu­ stato terribile e che in quei mo­ a secco e il signor Richard, beranze di Gotti e Rebellin. H LECCE. Nedo Sonetti n- squadra, nonostante le sconfit­ menti mi crollava tutto addos­ campione di Svizzera, è addi- Dietro di loro il gruppo si sgra­ schia grosso questa sera a Pia­ te, ha giocato dignitosamente. so Da parte mia ho cercato di nttura a quota 11. grazie a due na. Attilio Gaudenzl battuto. Il sogno di Andrea si è fermato alle semifina­ settimane che definisce di «vita Chiappucci tenta, più per il cenza. La notizia di domenica Certo, avvertiamo il peso psi­ lavorare, e sto continuando a militare» . Dall' 8 settembre Lombardo, scorsa (secondo la quale era cologico della precaria posi­ farlo, con professionalità. Ma li dell'Open di Romania, a Bucarest. Ieri, l'italiano è stato bat­ pubblico che per convinzione, 27 anni, tuto da Cherkasov 6-4,3-6, 6-1. In finale il russo.affronterà Iva- non fa altro che salire e scen­ i' inseguimento fino all' ingres­ imminente il licenziamento zione di classifica, ma non soprattutto con gli uomini che niscvic, che ha battuto Perez Roldan 6-4,6-4. dere dal podio (due vittorie e so nel circuito delle Terme di richiamato da del tecnico) lo ha messo in dobbiamo dimenticare che la società ha inteso affidarmi Arriso Sacchi Narglso In finale. Al torneo di Bordeaux ha battuto in semifina­ la classifica finale del Trofeo Caracalla, ma la coppia Ano­ preallarme. abbiamo affrontato nell'ordine abbiamo creato un buon grup­ le lo svizzero Rosset. testa di serie n. 2, per 6-3, 6-4. Nella sfida dello Scalatore, più il Giro di stea ha già un minuto di van­ nel club Italia Indubbiamente la situazio­ Milan, Parma, Foggia e Samp- po che ha comunque ricevuto per la vittoria Diego affronterà lo spagnolo Bruguera, testa di Romagna). Problemi psicolo­ taggio e non bastano gli ultimi ne dei giallorossi non è allegra. doria. Scusate se è poco». qualche complimento per il serie n. 1. gici non ne conosce Verrebbe 15 chilometri tra le rovine a Quattro sconfitte consecutive, «Da parte mia ho una buona gioco attuato contro le grandi Under 21. In sostituzione degli infortunati Muzzi (Roma) e Fa- voglia di mandare Gianni Bu­ cambiare la situazione. zero punti in-classifica, sei gol capacità di reazione e spero che abbiamo affrontato. Ora, valli (Lazio), il et Cesare Maldini ha convocato Grossi (Ro­ gno in cura da Ferretti... Ordine di arrivo: al passivo e uno solo all'attivo, che l'abbiano anche i ragazzi di fronte a squadre del nostro ma) e Lorenzini (Pisa). Il Giro del Lazio è lutto nel 1 ) Pascal Richard (Svi-Ano- non fanno certo stare tranquil­ - prosegue - perché mi hanno slesso livello, come il Piacen­ Giochi della gioventù. Alla presenza del Presidente della Re­ segno dell' Anostea. Anche la stea) in 5'27 «32 alla media pubblica Oscar Luigi Scalfaro. sarà inaugurata oggi a Jesolo la presenza di Alberto Volpi è oraria di km. 36,087 2) Giorgio li. Se il Lecce non darà una promesso sin da martedì scor­ za, cercheremo anche qual­ 25" edizione. Iscritti 2977 partecipanti. SERGIO COSTA che punto per cancellare lo ze­ soltanto un diversivo. La sua Furlan (Ita) s t. 3) Roberto Ca­ svolta al più presto, salvare so di volersi impegnare al mas­ Mansell resta aJU'Indy. Il campione inglese continuerà a corre­ questa squadra diventerà simo e devo dire che in setti­ ro in classifica». corsa, comunque, finisce dopo ruso (Ita) a 22» 4) Cianica mm GENOVA. Non ci sperava sbagliare. La partita di Udine re per altri due anni in Usa. L'annuncio è stato dato ieri. Man­ 132 chilometn, quando si ritira Bortolami (Ita) a 27 « 5) Clau­ un'impresa difficile non solo mana li ho visti abbastanza de­ Questa sera Sonetti dovrà fa­ sell continuerà a correre per il team di Paul Newman. Guada­ prima di Rocca Priora. La so­ dio Chiappucci (Ita) s.t più. Ha appreso la notizia può essere un ottimo bigliet­ per Sonetti ma anche per qual­ terminali, La notizia data in te­ re a meno del brasiliano Ger- gnerà otto miliardi l'anno. dalla televisione. «Stavo guar­ to da visita'anche per Sacchi, siasi altro allenatore. levisione domenica sera da son (squalificato) e del fanta­ Rally d'Australia. Il finalndese Kankkunen su Toyota Celica è dando il telegiornale, ho sen­ voglio dimostrare di essere in In settimana il tecnico ha la­ Bruno Pizzul di un mio immi­ sista Notaristefano (infortuna­ in testa dopo la prima tappa. Intanto ien c'è stato un inciden­ tito i convocati, per poco non gran forma.. nente esonero ha scioccato te mortale. Roger Freeth, navigatore dell'equipaggio di Pos- vorato con molla tranquillità. 1 to) . Ha preparato le sostituzio­ sum Bourne, ha perso la vita dopo che la Subaru Legacy è cado dalla sedia-. Attilio È (elice per essere rientra­ dirigenti gli hanno ribadito la più loro che me». ni: nspettivamente Gazzani e Lombardo aveva lasciato la to nel giro. Ma ora c'è un al­ cappottata nella boscaglia. massima fiducia; i giocaton A mente serena Sonetti ha Barollo. Due giovani senza l'e­ Anticipi rugby. Benetton Treviso e L'Aquila hanno vinto ì due Nazionale poco più di un an­ tro sogno, giocare titolare hanno latto «quadrato» intorno rivissuto quei minuti tenibili, sperienza dei titolari, ma pieni anticipi del campionato di sene ALI trevigiani hanno supera­ no fa, dopo la tournée in mercoledì a Tallin, magan n- a lui. I tifosi non lo hanno con­ quando inchiodato davanti al­ di entusiasmo. In attacco viene to ilSimod Padova 31-19, gli abruzzesi il DubloCusRoma74- BARI 78 71 72 81 31 America, adesso la ntrova ad lomnando quella catena di testato (riservandosi qualche le telecamere della Domenica riproposto Toltoli, il «Gaucho» 9. CAGLIARI 17 un passo dagli Stati Uniti. La destra con l'ex genovano battuta velenosa durante gli al­ Sportiva gli veniva letto il di­ che doveva fare tanti gol, ma fi­ Basket donne. Parte oggi il campionato con molte novità: quat­ 13 78 23 56 squadra di Sacchi deve vin­ Eranio che lece la fortuna di no ad ora si è notato solo in tro retrocessioni dallAl, blocco delle retrocessioni in A2 e in 21 lenamenti contro il presidente spaccio che parlava del suo . Nell'anticipo di ieri la Comense, campione d'Italia ha FIRENZE 90 28 12 53 cere sempre, con Estonia, Vicini a Cipro. «Anche allora Jurlano e i calciatori). Ma l'al­ possibile esonero. «In quei mo­ occasione del rigore sbagliato battuto la Primizie Panna. Scozia e Portogallo, «ma se amvai a Covcrciano in punta nel derby con il Foggia. GENOVA 84 9 6 29 52 lenatore Sonetti si sente sotto menti - dice con una certa en­ Lotta greco-romana. Il turco Mehmet Akif Pirin, campione ce la facessimo, spero di re­ di piedi, mi sembrava già in­ esame? «Sono abbastanza fasi - comunque rappresenta­ Pay tv. Oggi con inizio alle olimpico a Barcellona nei 62 chili, è stato squalificato per 4 MILANO 63 37 11 90 49 stare nel gruppo e di poter credibile esserci, stare vicino tranquillo e con la coscienza a vo il Lecce e mi sono imposto 20,30 sarà trasmessa in diretta anni dalla federazione internazionale perché positivo all'esa­ andare ai mondiali. Non ho a grandi campioni, dopo sei posto - risponde - perchè la un certo tipo di comportamen­ Piacenza-Lecce su Tele + 2. me doping degli Europei dello scorso maggio a Istambul. NAPOLI 42 27 49 68 71 mai preteso un posto in giorni mi trovai in campo e PALERMO 6 58 89 48 51 squadra, ma se solo riuscissi riuscii addinttura a segnare. ROMA 30 66 15 89 8 a partecipare...». Vicini tu bravissimo nell'aiu- Oggi sfida-spareggio con l'Uruguay: in palio un posto per Usa '94 Ciò E intanto, per ora. è nusci- tarmi, nello sdrammatizzare TORINO 51 8 65 29 85 to a coronare un sogno che l'esordio, nel togliermi il pe­ Porte aperte VENEZIA 35 53 39 60 73 pareva proibito. Lombardo e so della responsabilità. Ma l'azzurro, pareva un discorso anche Sacchi è un line psico­ nello sport chiuso. Alcuni incidenti illu­ logo: sono stato messo da stri, Bianchi, Lcntini e Fuser, parte dopo le gare negli Stati Il lungo giorno del Brasile alla Palestina gli hanno spianato la strada, Uniti, credo per questioni tat­ al resto ha pensato la sua te­ tiche, voglio fargli vedere che nacia. «Non ho più parlato sono migliorato anche sotto RICARDO SEYTON diali del '94, è esattamente la sto nella porta brasiliana, sino M MONTECARLO La Palesti­ X 1 questo aspetto. Devo molto a 112 2 1 X X 1 con Sacchi - diceva ancora Bolivia. 11 Brasile fino ad ades­ all'attaccante Zinho, il Brasile na sarà ammessa nel Comitato ai 12 alcuni giorni fa - ma io non Eriksson: lui ci ha insegnato tm Con una inflazione di più toquattromila Mano e Regina so si è dimostrato una delle presenterà nove giocatori «eu­ Olimpico Internazionale (no) LE QUOTE: L. 44.260.000 mi arrendo. Se laccio bene tutti i trucchi della zona. E 35% al mese ed uno stipendio che hanno fatto di tutto per as­ squadre più mediocri e ha fat­ ropei», l^a coppia all'attacco è come membro provvisorio. La agli 11 L. 1.986.000 poi so che mi stima molto. mensile di 300mila lire, l'ope­ sistere il Brasile, e che insieme to soffrire i suoi tifosi: si gioca stata cambiata dall'allenatore ha annunciato ieri il direttore ai 10 nella Samp, deve chiamarmi stasera tutta la sua glonosa sto­ Parreira pochi giorni fa, quan­ L. 175.000 per forza. Sacchi vede, o fa Domenica scorsa stavo male, raio Mano Brito Costa, carioca ad altri 145 milioni di brasiliani generale del Ciò, Francois Car- non riuscivo a smaltire le bot­ originale di 43 anni, vuole oggi avranno i nervi a pezzi davanti na contro l'Uruguay. Unica do è stato chiamato il canno­ rad, durante i lavori del Ciò 1.10.11.10 - 2.20.22.29 osservare, quasi tutti gli in­ E IN VENDITA IL MENSILE 3.30.33.39 - 4.40.44.49 te di Torino, lui mi ha voluto una sola cosa: vedere un Brasi­ alle tre emittenti tv che tra­ squadra ad aver partecipato a niere Romario del Barcellona, che dovranno decidere giove­ contri. Dipende tutto dai gio­ le vincente nel match-spareg­ smetteranno l'ultima e decisi­ tutte le edizioni dei mondiali allontanato dalla «Selecao» per dì la sede delle Olimpiadi del DI OTTOBRE 5.M.55.50 - 6.60.66.69 catori.. in campo a tutti i costi contro sin dal nuovo inizio, il Brasile indisciplina, dal dicembre 7.70.77.79 - 8.80.B8.89 il Lecce e mi ha definito eroi­ gio con l'Uruguay e giustificare va gara di questo Brasile che 2000. La decisione dovrebbe la lotta che è stato l'acquisto ha lasciato tutti disperati a non può perdere stasera con­ seprso, Accanto a Romario, ci permettere la partecipazione Essendo composta ogni quartina da 6 L'occasione per lui è co. Riesce a caricarmi, a far­ del venerato biglietto ad un tro Ruben Sosa, Fonseca e sarà Bebeto. ultimo capocan­ ambi (ad esempio la prima) piombata alla vigilia dell'in­ mi dare il massimo. Per que­ mangiare le proprie unghie. di atleti palestinesi ai Giochi [1X2] prezzo esorbitante richiesto compagni. La situazione dei noniere del campionato spa­ Olimpici di Atlanta del '96. 1,10 - 1.11 - 1.19 contro con Vicini, l'allenato­ Manicure a parte, la sera del 10.11 - 10.19 - 11.19 sto quando faccio goal corro dai bagarini. Biglietto in tasca, punti in questo gruppo, che gnolo , che per aver lasciato di Carrad si è detto molto dub­ re che lo lanciò in Nazionale ad abbracciarlo». costato 50mila lire (una fortu­ 19 settembre 1993 sarà ncor- qualificherà due squadre tra la corsa la sua squadra, il Depor- trattasi di 48 ambi che possono essete gio­ data tra le date più traumati­ bioso sulla presenza di atleti di cali in una ruota ciascuno in un solo a Cipro (esordio con goal) e L'anno scorso gli nuscl sei na!), lui torna a casa fischian­ Bolivia, il Brasile e l'Uruguay, è tivo La Coruna, si è visto affib­ Gaza e Genco ai prossimi Gio­ dei LDTTD do tranquillo. «Non voglio sa­ che e spettacolari del calcio crudele. Il Brasile non può per­ biare una super-multa di 75 biglietto (il premio di un ambo è di 5 voile gli ha fatto disputare 5 gare. volte. In questa stagione in­ chi invernali che si svolgeran­ arca la spesa complessiva) pere nulla», dice Regina Do sud-americano. Ancora stan­ dere. L'Uruguay deve comun­ milioni di lire. Bebeto. seccato, Oggi Vicini allena l'Udinese, vece non ha ancora segnato. no nprendendosi dall'incredi­ no in febbraio in Norvegia, a da 20 anni L'ambo in quartma paga 41 volte atea ma non ha mai smesso di sti­ Carmo, che ha dovuto aspetta­ que vincere e la Bolivia ha il ha minacciato di non tornare e quindi possono essere scelte 4/5 quarti­ «Gioco più indietro, davanti re quattr'ore in fila e sopporta­ bile 5-0 della Columbia sui dovere di pareggiare con l'È- più in Spagna. Al telefono con Lillehammer. PER SCEGLIERE IL MEGLIO! mare Lombardo. «Mi cono­ ci sono già Platt, Mancini e ne su una sola ruota re le spinte e la violenza di tutti campioni dell'Argentina, ed quador. l'Unità. Taffarel ha detto ieri: La Palestina è stata linora uffi­ Petihei -radicali-7 sce bene - dice l'ala destra Gullit, inutile andare ad inta­ ecco che guardando il gruppo «La pressione su di noi è gigan­ cialmente riconosciuta da die­ della Samp -, mi metterà un quelli che cercavano come lei, Appuntamento alle 17 ora GLI «AMBI RADICALI» il perche, torse un pò cabalistico e sare gli spazi». Ma non ha un biglietto per la sfida di oggi. B, possiamo dire che tra nazio­ locale di oggi a Rio de Janeiro. te, ma ce la faremo. Attenzio­ ci federazioni internazioni (at­ Uno dei giochi sugli ambi notevolmente dato dal latlo che sono costruiti culla radi­ uomo addosso per cercare di perso il vizio. «E ad Udine mi Sono state 104 mila persone nali come Brasile, Uruguay, In campo, molte stelle che da ne però a Ruben Sosa ed Fon­ letica, basket, pugilato, ginna­ seguito dal lotto-amatori, e quello dei ce di uno stesso numerotto Intatli il nume limitarmi, ma io non posso piacerebbe far festa.. che 72 ore prima di Brasile- Ecuador, Venezuela e Bolivia, tempo brillano in Europa. Da seca: bloccati quei due. il no­ stica, sollevamento pesi, palla­ -radicali-, che. come si sa, si dividono in rotto -9- (male ha il valore dello zero e quella che ha più possibilità di stro calcio sbarcherà ai mon­ mano, ludo, lotta, tennistavo­ quartine QUeslo sono soltanto 6 contro le quindi la quartina ha la caratteristica di Uruguay hanno acquistato tutti Taffarel, che ha lasciato la suo ? 555 190 quartine possibili con i <*Q nume- ossero (ormala sempre da una stessa i biglietti messi in vendita. Cen- garanti/.zarsi un posto ai mon­ Reggiana, per prendere il po­ diali del prossimo anno» lo, pallavolo). ci!ra

y ro/oli ^LANCIA l'Unità-Domenica 19 settembre 1993 Redazione: via dei Due Macelli. 23/13-00187 Roma tei. 69.996.284/5/6/7/8 - fax 69.996.290 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 LANCIA 8. e dalle 15 alle ore 18 l4doxa « qualità nel tempo L'ex capogruppo capitolino guiderà la lista pidiessina Commercio a fasce che per la carica di sindaco appoggia il verde Rutelli I democristiani si entusiasmano per il sì dell'ex prefetto Dentro i «piccoli» che domani saluterà i colleghi in Viminale fuori i supermarket «Così la Quercia andrà al voto» D Pds sceglie Bettini come capolista La De si nasconde dietro Caruso

Un capolista tutto targato Quercia. Mentre la De si LUCA BENIGNI mimetizza con il prefetto e annuncia che non •H I piccoli nella riserva simi casi, al trenta percento». avrà capolista, il Pds ha deciso che sarà Goffredo rossa del centro e poi spazio All'interno della pnma fa­ Bettini, ex capogruppo, a guidare la lista. Martedì Un'immagine ai grandi. Dieci drugstores di • scia, quella che racchiude il Carmelo Caruso, candidato dalla De, si presente­ della piazza del millecinquecento metri nel­ centro storico, i piccoli sa­ rà alla stampa. L'idea di puntare su di lui sarebbe Campidoglio; l'area intermedia aperti norie ranno tutelati, ma non c'è accanto e giorno, spazio a iosa per i spazio per nuove licenze. nata in Confindustria. E il prefetto ha molti spon­ il capolista labirintici ma > economici L'unica possibilità di movi­ sor tra i costruttori romani. del Pds, ipermercati nella fascia peri­ mento sarà data dalla facoltà Goffredo ferica e infine a chiudere il di ampliare gli esercizi fino a Bettini, e cerchio una zona verde su- un massimo di duecento me­ pertutelata. Cosi il commis­ tri quadri. Nella fascia suc­ CARLO FIORINI a destra, cessiva, contrassegnata dal l'ex prefetto sario «ad acta» per il com­ mercio, Corrado Bemardb, marrone, possono essere au- •• Se la De si mimetizza ;" farlo ha» scelto ' la sede Carmelo ha immaginato le linee di lonzzati processi di ristruttu­ dietro a Sua Eccellenza, e ' dell'Fnsi. in corso Vittorio Caruso movimento del nuovo piano razione e accorpando due li­ pensa addirittura di non pre- „ Emanuele; sarà un caso, ma candidato a commerciale con l'obiettivo cenze dello stesso settore sentare un capolista, il Pds "-. proprio di fronte all'abitazio­ sindaco di rivoluzionare e moderniz­ merceologico arrivare fino sceglie invece un nome tutto ;• ne privata di Giulio Andreot- ad una estensione massima della Oc zare il circuito distributivo ro­ di seicento metri. targato Quercia. Sarà Goffrè- • ti. Già. perché pare che il pre­ mano. Presentato ieri matti­ do Bettini, ex capogruppo »? fetto sia di formazione an- na alla stampa nonostante la È la zona gialla, la penulti­ capitolino, a guidare la lista •- drettiana. Ma chi è, e da dove richiesta avanzata • dalla ma, quella desUnata a dise­ del Pds, il cui simbolo ac­ viene Carmelo Caruso, per­ Confcommercio di rinviarne ' gnare il nuovo volto del com­ compagnerà il Verde France- ' • ché un prefetto? I pidiessini si l'ufficializzazione, il progetto mercio romano, quella pre­ sco Rutelli nella scalata al fanno queste domande. Car­ La lista Pds si farà prevede l'abolizione delle scelta per dare il via allo svi­ lo Leoni se la spiega cosi la Campidoglio., Lo ha annun- ]1 centocinquantacinque zone luppo delle nuove e moder­ ciato ieri Carlo Leoni, segre- ' scelta della De: «È una prova attuali e la divisione della cit­ ne articolazioni della distri­ tario romano del partito, nel di debolezza politica, dopo coirle «primarie» tà in quattro nuove fasce con buzione. • Tempo quattro corso • di una conferenza \ dodici rifiuti di altrettante l'obiettivo dichiarato di ridur­ anni il panorama commer­ persone, molte delle quali ciale di questa area dovreb­ stampa a Botteghe Oscure. E •• Per comporre la lista per il Campidoglio e per le Circoscri­ almeno 5 iscritti o elettori del Pds. re la polverizzazione e favori­ il perché di questa scelta lo, '• autorevoli. E non è un mes­ re Fini al ballottaggio». Intan­ re l'insediamento e l'espan­ be mettere in bella mostra le saggio di grande popolarità». zioni il Pds ha deciso di realizzare delle elezioni primarie. Il Co­ I requisiti per essere candidati sono: l'iscrizione al Pds o la di­ to la Rete, che ormai, dopo la insegne di dieci drugstores, ha spiegato meglio di tutti lo %1, mitato federale del partito ha deciso all'unanimità che a guidare chiarazione di esseme un elettore; l'assenza di pendenze giudi- sione della grande distribu­ È davvero una ritirata, un se­ presa di posizione di Orlan­ zione la sola in grado per le aperti 24 ore su 24, di venti stesso Bettini: «Quello di no- . la lista per il comune sarà Goffredo Bettini. Il regolamento delle ziare per reati dolosi perseguibili d'ufficio; non essere iscntti ad nuovi centri commerciali vembre è un appuntamento gno di forte imbarazzo? Il se­ primarieprevede che sia rispettata una soglia di presenze minima altri partiti; dichiarazione di eventuali appartenenze associative, do sembra convinta a soste­ sue caratteristiche, secondo gretario Romano Forleo la di­ del 30% per ciascun sesso. I consiglieri con più di tre legislature ad enti o società con finalità economiche. Tali requisiti devono nere Francesco Rutelli, ieri Bernardo, di fornire ai cittadi­ completi di botteghe artigia­ decisivo per noi, che per an-. non potranno essere candidati. Le primarie serviranno a definire ne e quelle di dieci nuovi ni, molto prima che espio- • pinge come una rithata stra­ essere inviali al comitato dei garanti non oltre il 24 settembre. •> - ha dato il via allo spoglio del­ ni la quasi totalità dei prodot­ tegica, di una De impresenta­ 48 dei sessanta posti della lista per il Campidoglio e 20 dei 25 pre­ La pubblicità delle liste sarà curata dal Comitato federale e le schede di una sorta di ele­ ti a prezzi meno onerosi di ipermercati. desse Tangentopoli, abbia- ' bile dopo gli scandali, im- visti per le circoscrizioni. Le rimanenti candidature verranno sta­ dalle unioni circoscrizionali. E vietato farsi propaganda attraver­ bilite dagli organismi dirigenti. zioni primarie. I risultati defi­ quelli praticati dai piccoli ne­ «11 proliferare di piccoli ne­ mo combattuto il sistema di , paurita daU'Msi, ma è addirit­ so stampati o audiovisivi. . nitivi saranno annunciati og­ potere di Sbardella - ha det-, Un Comitato del garanti composto da cinque persone control­ II voto. Gli iscritti verranno informati del luogo e della data in cui gozi. gozi, nella misura di uno tura euforico, convinto che gi ma ieri sra già si profilava ogni 56 abitanti, è antiecono­ to -. Nell'89, dopo la grande Carmelo Caruso • vincerà. lerà la regolarità delle operazioni e compilerà la lista dei candi­ si svolgeranno le operazioni di voto, alle quali potrà partecipare «Con questo piano - ha battaglia sulla questione mo­ dati. Un comitato con gli stessi poten verrà nominato in ogni cir­ solo chi ha regolarizzato o intende regolarizzare la quota di iscri­ un testa a testa tra Rutelli e mico e i costi gravano sulle . «Abbiamo trovato un uomo coscrizione. zione al Pds. L'elettore riceverà due schede, una per la lista del Nicolini, con il primo in van­ detto il commissario - pun­ spalle dei cittadini - ha detto rale non riuscimmo a vince­ al di fuori dei partiti, che farà L'Albo dei candidati sul quale poi i votanti si pronunceranno Comune e una per quella della Circoscrizione. Sulle schede può taggio. Un risultato indicativo tiamo a portare la percentua­ ancora Bernardo - ed è ve­ re, ora con Rutelli...». Ora per ' tutte le sue scelte in grande verrà compilato in ordine alfabetico, con i nominativi proposti da indicare fino a due nominativi (di cui un uomo e una donna). della differenza di vedute e le della grande distribuzione nuto il momento per i com­ Goffredo Bettini, che a quei ' autonomia. Non contratterà del dibattito che in questi dall'8 per cento di oggi al tre­ mercianti di trasformarsi in tempi era segretario della fé-.' con nessuno gli assessori, le mesi ha animato i retini. • - dici. È l'unica strada per to­ imprenditon, di abbandona­ derazione ' romana del Pei, \ cariche...sono euforico. Lo Domani invece saranno i gliere a Roma il primato, rag­ re l'individualismo. D'altra questa è davvero l'ultima oc­ abbiamo scelto, certo, con liberali prò Rutelli ad annun­ giunto in questi ultimi mesi, parte con la grande distribu­ casione di rivincita. > un occhio preoccupato rivol­ tera a sorte e si comincerà da netto Tini in testa, sono an­ Sua Eccellenza e allora la De ni alla fine ha convinto a ciare la loro scesa in campo di città più cara d'Italia con zione la gente nsparmierà A Botteghe Oscure adesso to al Movimento sociale, ma quella». Ma come è nata, di dati a trovare i dirigenti della ha deciso. L'ipotesi di una puntare sul prefetto. E ora ' un incremento dei prezzi su­ dal cinque al trentadue per contro il volere del segretario cento». Critica invece la studiano l'avversario, il pre­ è una candidatura che per­ chi è stata l'idea di candidare De. «Se puntate su Carmelo candidatura più a sinistra, sul anche lo sbardelliano Pietro nazionale Costa il quale, nei periore al tasso d'inflazione fetto Carmelo Caruso, che mette di distinguerci in modo ' l'ex prefetto Carmelo Caruso. Caruso lo sosterremo», ha as­ genere di quella di Pierre Giubilo, che aveva fino all'ul­ generale e metterla al passo Confcommercio e «favorevo­ giorni scorsi, aveva caldeg­ con le altre grandi città italia­ le ma con riserva» Gianni Ri­ martedì mattina, lasciato il ' netto da Fini - ha detto il gi­ Il suo nome era già circolato sicurato Brunetto Tini. Poi Camiti, indicata dal senatore timo insistito - sull'ipotesi giato sia la candidatura del Viminale (dove lunedì riuni- : necologo che guida la De ro­ in primavera. Ma la svolta è anche i costruttori e la Cisl Paolo Cabras non è passata, Agnelli commenta: «forse ci ne e europee che hanno una posati, presidente dell'asso­ come non è passata quella di saremmo scoperti troppo a generale Angioni sia quella percentuale di grande distri­ ciazione «Quelli della dome­ rà il personale per l'addio), * mana -. E la De non avrà un stata a giugno. 1 vertici citta­ hanno garantito il proprio del prefetto Caruso. nica». si presenterà alla stampa. Per capolista, estrarremo una let- dini della Confindustria, Bru­ impegno per la riuscita di Susanna Agnelli. L'incubo Fi­ destra, col rischio di manda­ buzione superiore, in moltis- In manette un operaio di Nettuno Un corteo e altre polemiche sul raduno dei «nostalgici»Vldeoun o Consumi «Telebisturi» L'Amnu sfida Adolescente Oggi una manifestazione taglia i pirati violentato contro Campo Hobbft i giornalisti del water •• ' Appena subdorato che di quelle molto simili alle ar­ Una manifestazione contro il «Campo Hobbit '93», il Gianni Mattioli alla tavola ro­ M A Videouno stop con Hi Stappa il water con l'Ani- tonda di oggi pomenggio. Mat­ l'informazione, via dieci gior­ nu. Con questo slogan l'azien­ stava scattando una denun-, mi vere, ritrovata nella mac­ raduno di gruppi neofascisti aperto da cinque giorni da municipale della nettezza eia a suo carico è salito sul- • china dell'operaio con il re­ tioli è l'unico esponente di si­ nalisti e altrettanti tecnici (che nei giardini di Castel Sant'Angelo. L'appuntamento nistra che ha deciso di interve­ da tre mesi non percepiscono urbana lancia la campagna l'auto per allontanarsi da ca- • golare tappino rosso, è per questa mattina alle 10 in piazza Paoli. Alla nire all'incontro dopo le prote­ lo stipendio), largo invece ai d'autunno contro gli idraulici sa, ma gli agenti appostati vi- - L'uomo era stato già inda­ stessa ora, sotto la Mole Adriana ci sarà la presenta­ ste di gruppi e associazioni camici bianchi, alle garze e ai pirata. E cioè vuole calmierare • cino la sua abitazione ' lo gato alcuni anni fa sempre su giovanili. Giampiero Cioffredi, bisturi. SI, perchè il nuovo pro­ i prezzi nel settore del pronto hanno arrestato ' quando è zione ufficiale della federazione dei circoli nazio­ intervento idraulico pnvato, denuncia della madre del presidente nazionale di Nero e prietario della storica tv privata quello a cui si ricorre appunto rincasato. M.F., un uomo di \ giovane, per atti di libidine nalpopolari. Ancora polemiche sulla partecipazio­ non solo, e Victor Magiar, del della capitale, legata prima al quando capita di avere proble­ 34 anni, residente a Nettuno, ; nei confronti della sorellina ne di Gianni Mattioli a un convegno. gruppo Martin Buber Ebrei per Pei e ora di area Pds, è diventa­ mi con il water intasato, maga- è stato arrestato dagli agenti , del ragazzo. Una denuncia la pace, hanno inviato un tele­ to il noto professor Garofalo, n di domenica e che a fine in­ del commissariato di polizia ' che, però , non aveva alcun gramma al deputato ambien­ proprietario di alcune cliniche tervento a volte presenta un di Anzio con l'accusa di vio­ esito perché non si era appu­ talista. Due giorni fa Mattioli romane e che ha deciso di ac­ conto milionario. Da quelche lenza carnale continuata ai TERESA TRILLO aveva detto: «Sono stupefatto: quistare la tv. Il progetto del fa­ giorno invece è entralo in fun­ rato nulla di certo. . in questi giorni ho ricevuto moso chirurgo è di specializ­ zione ,il servizio dcll'Amnu. danni di un ragazzo di 14 an­ Ieri, quando ha subdorato IH «No al campo Hobbit». raggruppamento che questa molte sollecitazioni a declina­ zare le trasmissioni, con un pa­ L'azienda, per un decimo del ni. Di mestiere operaio. Tuo- . che le cose per lui non si sta­ Una manifestazione contro il mattina entrerà ufficialmente re l'invito. Ma si tratta di una linsesto pieno di informazioni costo richiesto dai pirati del mo viveva nello stesso palaz­ vano mettendo bene, I' uo­ raduno neofascista in corso da «in società». All'appuntamento manifestazione alla quale par­ mediche e sanitarie. Fin qui pronto intervento, invia un uto- zo del ragazzo, in via Paler­ cinque giorni nei giardini di mattutino ci sarà anche Pino tecipano dei giovani e trovo as­ nulla di male, ma ciò che spurgo dotato di canal-jet (ac­ mo si è allontanato da casa Castel Sant'Angelo. Dopo le ri­ Rauli. Nel pomeriggio, alle 18 qua spruzzata ad alta pressio­ mo. Era un amico di famiglia sulla sua automobile, ma gli surdo rifiutare il confronto». La preoccupa i lavoratori di Vi­ dei genitori che si erano se­ chieste dei giorni scorsi di so­ e 30, tutti riunti attorno a un ta­ risposta di Magiar e Cioffredi è deouno è il fatto che il nuovo ne) e rimette in regola la situa­ agenti, che si erano appostati spendere il campo Hobbit '93. volo per affrontare il tema «Il zione. Il servizio, entrato in parati un anno fa. - nei pressi. del palazzo, lo presa in prestito da un'afon- proprietario abbia già dato il funzione in questi giorni, arriva È stata proprio la donna,' alcune associazioni e gruppi nuovo che non c'è». Partecipe­ sma di Marc Twain: «Non par­ benservito ai dieci giornalisti dopo le proteste del comitato hanno arrestato al suo ritor­ politici hanno deciso di mani­ ranno alla tavola rotonda Pino tecipare a un contraddittorio che lavorano da più di due an­ romano dell'Unione nazionale due giorni fa, a denunciare al no. Le indagini su questa de­ festare il loro dissenso questa Rauti. Gianni Mattioli, deputa­ commissariato di Anzio l'a­ con un imbecille, il pubblico ni nell'emittente e ad altrettan­ consumatori. Capila spesso, licata vicenda sono condotte mattina alle 10 in piazza Pa­ to Verde. Marco Pannella, Ire­ potrebbe non cogliere la diffe­ ti operatori e tecnici. infatti, che persone con il ba­ mico di famiglia che aveva • dal sostituto procuratore di squale Paoli, di fronte a Castel ne Pivctti. Rocco Buttiglione. e renza». gno fuori uso (in genere per violentato il figlio: a quanto Velletri, Adriano Jasillo. - • Sant'Angelo. Alla manifesta­ Vittorio Feltri, direttore de L In­ I proprietari di Videouno, tra pezzi di plastica, assorbenti o sembra la storia .andava 6.05: caccia aperta Ore 6.05: si spara. All'alba di zione aderiscono Rifondazio­ dipendente. Nel comunicato Giovanni Alemanno, re­ i quali una società del gruppo strofinacci gettati sbadatamen­ avanti da circa tre anni, ma il ' Da diversi anni dunque oggi si è aperta la caccia nel ne comunista, Arci, Senza con­ non si parla più dell'incontro sponsabile del Campo Hobbit Jacorossi, alcune coop della te nel water), prendano in ma­ ragazzo negli ultimi tempi l'uomo frequentava la fami­ per 120mila fucili Lazio che vede schierate fine, Nord-Sud, Villaggio Glo­ previsto per oggi pomeriggio '93 annuncia intanto querele Lega e una società legata al no le pagine gialle e chiamino era apparso molto strano alla glia del ragazzo. La madre Polemiche Wwf 120mila doppiette pronte a far bale, Radio Città Aperta, il alle 15 e 30 con Pierre Vial, sto­ per l'Unilù e Paese Sera. Nel Pds, hanno ceduto le propne una delle ditte vistosamente del giovane doveva aver nu­ coordinamento dei centn so­ rico revisionista ed esponente comunicato di Comunità nel quote a una società del profes­ pubblicizzate. Le tariffe varia­ madre. Infine aveva deciso di fuoco a fringuelli, pernici, ana­ ciali autogestiti ed altri. di spicco del Grece, «gruppo di territorio si sottolinea che «gli sor Garofalo che, con la cac­ no dai due ai sei milioni di lire raccontarle - tutto. Non > lo trito qualche sospetto sul vi­ e bracconaggio tre e a tutta una serie di anima- Adesso l'Amnu effettuerà il cino di casa per rivolgersi al­ Alla stessa ora - le dieci - i ncerca e studio della civiltà eu­ ospiti intervenuti al dibattito ciata di giornalisti e tecnici, avrebbe fatto prima sia per­ li giudicati «sopprimibili» dalla ropea», che da venl'anni, gui­ "Indennità nazionale, federali­ non si comprende come farà a servizio con 390 mila lire più la polizia ed esporre denun­ , , — giovani della Comunità nel iva per l'intervento di un auto­ ché si vergognava, sia perché •"•~~ ~'""" ~"""•••••••• ~ recente legge sulla caccia, la Territorio, associazione di in­ dato da Alain de, Benpist, pro­ smo, Europa: tanti modi di dire mantenere gli spazi di infor­ l'uomo lo minacciava conti­ cia per presunti atti di libidi­ 157/92, l'ultima in tema venatorio e che presenta qualche novità muove la «cultura della diffe­ patria", hanno espresso pro­ mazione prima esistenti e che spurgo con canal-iet e capaci­ ne nei confronti della figlio­ tervento sociale e culturale - tai di 4 metri cubi d'acqua. nuamente, anche con una per tentare di limitare i molti abusi oltre che il bracconaggio vero come si legge nel comunicato renza» e la «separatezza razzia­ fonda indignazione per la n- sono uno dei presupposti di 440 mila lire più iva per auto- pistola. Molto probabilmen­ letta. Dopo qualche anno in­ e proprio. Sono attese manifestazioni di protesta oltre quelle di diffuso ieri -, presenteranno le». chiesta di chiudere la festa ri­ legge indispensabili per il spurgo con capacità di 8 metri te, secondo la polizia, si trat­ vece ha avuto la certezza, ma ieri del Wwf. Lo slogan è «Chiedilo alla beccaccia se l'importante alla stampa la Federazione dei Non si placano le polemi­ volta dal Pds al ministro del­ mantenimento della conces­ cubi. tava di una pistola giocattolo. - la vittima era il giovane figlio. 6 partecipare». circoli nazionalpopolari, un che sulla partecipazione di l'Interno». sione delle frequenze. Domenica FUpa8,na24 19 settembre 1993'- &&&mÙkBSÈiii Regione La scuola dell'Eastman «ridotta» a triennio Inchiesta consbocchi professionali minori sugli appalti Lo vuole un decreto di De Lorenzo 16 indagati

È Tunico corso gratuito per odontotecnici Sedici consiglieri della Regione tra cui otto assessori della passata giunta e l'allora presidente, Rodolfo Gigli (nella fo­ to) , sono stati indagali nell'ambito dell'inchiesta del sostitu­ L'ingresso to procuratore Vincenzo Barbieri che sta cercando di stabili­ dell'Istituto re eventuali irregolarità di una delibera che prevedeva la odontotecnico convezione per corsi di formazione professionale tra la Re­ Eastman gione e l'Enfap. L'ipotesi di reato ipotizzata dalla magistratu­ ra è quella di concorso in abuso di ufficio. Gli accertamenti " sono cominciati sulla base di una denuncia presentata dai L'istituto carabinieri e agli atti del procedimento sono itale acquisite diverse interrogazioni fatte in occasione delle riunioni del • consiglio regionale. Secondo quanto si è appreso, nel regi­ stro degli indagati ci sarebbero oltre a Gigli (de), gli ex as­ sessori Antonio delle Fratte (psdi); Potilo Solatio (de); Giorgio Pasetto (de) attuale presidente della Regione; Carlo Proietti (psi); Teodoro Cutolo (pli); Enzo Bernardi (pri); Francesco Cerchia (psi) Giuseppe Paliotta (psi) ; e gli ex «dimezzato» consiglieri Giacomo Miceli (psdi); Francesco Maselli (de); Renzo Carella (psi); Luigi Daga (pds); Domenico Salvati (de); Gianfranco'Schietroma (psdi) e Giovanni Antonini ; La scuola per odontotecnici dell'Eastman a rischio (de). , .... ,•„ ,.,,, .-,:.,. ,.,,.. ,,.:.,„>, ;S<*:::- di «estinzione». E non per calo demografico. Per un decreto dell'ex ministro De Lorenzo l'istituto si tra­ A Morena il liceo sfratta la media Liquidato Soddisfazione per la deci-. sforma in un corso triennale che rilascerà soltanto sione annunciata due giorni • l'«affare» Census fa dal sub commissario An- ' un attestato, e sarà accessibile solo a chi ha già fre­ E i bambini della scuola emigrano Soddisfazione gelo Canale di interrompere ; quentato un biennio. Martedì non partirà la prima il rapporto con il consorzio ; classe. Cosa faranno i 17 ripetenti del primo anno? E della Cgil M Agosto sembra il mese più amato per le decisioni scolasti­ Census è stata espressa ieri . chi si iscriverà a un «ibrido» di questo tipo? \\ - i ;;• che. E il ministro da il buon esempio. Stavolta a essere colpita da dalla Segreteria della Fun- •' un'idea «estiva» è una scuola media della X circiscrizione, situata zione pubblica Cgil di Roma nel mezzo della borgata Centroni (zona Morena). È la succursa­ e Lazio. «Il sindacato - si legge in un comunicato - aveva più volte dimostrato che la struttura comunale, avvalendosi di ; BIANCA DI OIOVAHNI le della «Gianni Rodali», che dovrà, per decisione del Provvedilo- - rato (decisione presa ad agosto appunto) sopprimere tre sezioni. un progetto di produttività e nuove tecnologie, sarebbe stata •• La longa manus dell'ex E non basta. Da quest'anno e lasciare le aule a una sezione de! liceo scientifico «Teresa Gul- in grado di realizzare il censimento del patrimonio. I fatti ci ministro Francesco De Loren­ • la scuola non può più far parti­ lace». La storia la rendono nota Aurelio Cardinale, vice-presiden­ hanno dato ragione.Censu s ha potuto lavorare fino a oggi ' zo colpisce ancora. Stavolta a re una .prima classe. Le altre te della X circoscrizione e Flavia Leuci consigliere circoscriziona- " solo grazie alla collaborazione dei dipendenti capitolini». subire gli effetti devastanti del­ andranno a'esaurimento, fino le del Pds. La maggior parte dei ragazzini, usciti dalle elementan, ' «Aspettiamo di essere convocati - conclude il comunicalo - la passata malagestione è un'i­ - a «stabilizzarsi» sul triennio li- presenti insieme alla materna nella stessa struttura, sono stati co­ per concordare una iniziativa straordinaria e portare a termi­ stituzione che da 43 anni forni­ naie. Ma c'è un inceppo. Cosa stretti ad iscriversi nella scuola media centrale che ha sede in via ne il censimento». • . . sce personale specializzato i;r faranno i 17 ripetenti del primo Niope. «I bambini della borgata Centroni - spiega Flavia Leuci - agli studi odontoiatrici. Si tratta < anno? «Inutile dire che ho rice- il pretore del lavoro di Cassi­ della Scuola dell'Eastman, uni­ r-vuto processioni continue di saranno costretti ad andare a scuola in un posto difficile da rag­ Cassino, pretore co istituto per odontotecnici •:;' genitori che venivano a chie- giungere con i mezzi di trasporto e lontano da casa. Non c'è l'au­ condanna Inail no, Massimo Lisi, con- una della capitale completamente .« dermi aiuto non sapendo dove to nella borgata. Gli alunni devono percorrere l'Anagnina, una * sentenza che farà discutere gratuito, edi sicura esperienza. ". mandare i figli» dice la preside strada pericolosa. Insomma, quella scuola media era per il quar­ «Dispiaceri: e che rappresenta un prece­ Da quest'anno, pero, la scuola -.' Imelde Ceci Bove Binaghi. Sul tiere e ora non c'è più. La colpa è in parte anche della preside dente assoluto in Italia, ha è entrata in «fase terminale», •• perché sia stata fatta questa della "Rodari" che sin dall'anno scorso, quando ancora nessuna provocano cancro» dato ragione, nella causa in- cioè è destinata a scomparire, scelta «riduttiva» per un'istitu- decisione era stata presa, ha fatto sapere alle famiglie che la •'•"-•• • •• • '••-' • tentata all'Inai!, agli eredi di anche se sulla carta ha subito - zionc tanto importante, il capo scuola avrebbe chiuso e che quindi I bambini dovevano iscriversi ^^"T™™™""""""™^"^^^ un operaio morto di tumore soltanto una riforma che la tra­ •. d'istituto è laconico: «l'animi- altrove Serve un liceo in questa zona, ma altrettanto si può dire allo stomaco tre anni fa stabilendo che il male era slato in­ sforma in uno strano ibrido, /nitratore straordinario della per la scuola media» Inoltre, sembra che il Liceo non utilizzerà praticamente - inutile. • Tutto "scuola, che.è un dipendente nescato da un incidente sul lavoro avvenuto ben A1 anni pri- ' per quest'anno la struttura della borgata, quindi le aule nmarran- ma, quando l'operaio aveva perso entrambe le braccia, e questo «grazie» a "un decreto, della Usi Rm2, dice soltanto no vuote. I rappresentanti della X circoscrizione si recheranno, la emanato nell'ottobre del '92 ' che bisogna tagliare le spese non direttamente dalle lesioni ma dal dispiacere per la sua prossima settimana, In Provveditorato per discuere il caso e per condizione di mutilato. Valerio Monticelli, questo il nome ? da De Lorenzo, che l'ammini­ '•; non - direttamente *- connesse chiedere di nvedere la decisione presa. stratore delegato della Scuola 'con la sanità, cosi si è tagliato dell'operaio, nel 1949 fu travolto da un rullo compressore e si è affrettato a recepire. Infor­ >• il corso formativo. Senza con- perse entrambi gli arti. Dopo la sua morie, ne! 1990, la vedo- :. mando la preside dell'istituto il ; • tare il fatto che ho saputo della va Clara Fanelli intentò causa all'lnail chiedendo ai fini pen- ' 5 agosto scorso, mentre era in •?• decisione in pieno agosto, e sionistici che quella morte fosse riconosciuta come conse­ fene Non c'è che dire, gli in­ :•' oggi mi ritrovo con i genitori in guenza dell'incidente sul lavoro. Sostenne che il marito ave- ; gredienti per un «pasticciaccio ••••' presidenza a cui non so cosa aH'italiana»c! sono tutti. .?.:• va cominciato ad intristire e a deperire da allora, per il forte Il decreto in questióne tra­ • dire. E pensare che sono rima- dispiacere della sua condizione. La sentenza costituisce un sforma il corso quinquennale . sta a scuola fino al tre di ago­ precedente di rilievo perchè un analogo caso può riproporsi per odontotecnici in una scuo­ sto, proprio per conoscere il forma -, con un sensibile ritar­ mori An/i hanno fatto di bisso retribuzioni o saltato sia ' .perla vicenda di Enzo Tortora. • ;..;..,,..,.,.:,...• ...... la triennale, a cui si può acce­ ".<• nostro destino». Cosa succede­ do di scolarizzazione rispetto peggio. I tanno aumentato gli nei latti che nella lesta della rà dopodomani, all'apertura 1 sigilli posti ieri al depurato­ dere soltanto dopo un biennio ; al resto dell'Europa comunita­ organici anziché' ridurli. Per- ;' gènte, nella scuola si spende Ostia svolto in altri istituti superiori, e' del nuovo anno scolastico? «Contro i tagli? ria, questo . decreto. non è che nella scuola il problema troppo in rapporto alla sua re di Ostia dalla pretura cir­ * da cui si riceve un attestato, •: «Farò entrare i 17.studenti ripe- quanto di meglio si potesse au­ vero non è il sovrannumeraria- ," produttività'attuale e troppo .' La magistratura condariale di Roma si riferi­ non un diploma. La legge fa ri­" tenti del primo alino, e poi li spicare. Soprattutto per la scel- " lo ufficiale, che è molto relati- : ?;poc o rispetto, alla sua impor­ ha sequestrato :: scono a quello «messo fuori ferimento alle scuole autoriz­ farò stare in corridoio, visto ta dei tempi e dei metodi. vo; ma è quello delle piante or- • tanza. Ed in assenza di un pen­ Allargare Tempi e metodo, questo il vero '-• ganiche che sono sovradimen- > siero strategico si fa strada il • uso dallo scoppio» e non al­ zate dalle regioni. Quella del­ l • che per legge non mi è con- solo un depuratore l'altro che lavora in coppia e '• l'Eastman è sovvenzionata dal­ • cesso far partire una classe» di- nodo che ci consente di fare '' • sfonate rispetto alla popolazio- > «partito della mannaia». La ri-.'.. ;: nc-scolaslicae rispetto ad una • -cetta: allargare il sistema for­ • • • '-••'••'" ,-.''•. ' • «che. invece, è stato posto la Regione Lazio e i suoi am­ ' chiara la preside. '••, ;• , • qualche riflessione in punta di — 1 — iedi. Perché non vorrei dare .. 'organizzazione del lavoro mo- ". mativo, nell'ottica dell'educa- ;'. ™""™' """^™ ^^^^ fuori uso dall' Acea». Lo pre- ' ministratori erano liberi di sce­ ; Ma le ' considerazioni ' di flsiste^^ ' dema, modulare e flessibile. Il » zione permanente, all'utenza gliere se uniformarsi alle nuo­ Pimpressione • - dell'orchestra •; cisa, in un comunicato, l'aggiunto Elio Cappelli, dopo che ', Imelde Ceci Bove Binaghi non dell Atlantic,,attenta allo spar­ calo .demografico nel resto ";; adulta, oltre la scuola in senso ve norme. • oppure • seguire': si fermano qui. «Perché andare stretto e ripensare, in quest'ul­ due giorni' fa si eia appreso che la pretura circondariale, • tito mentre la nave affondava. :.' • dell'Europa e'in atto da moito ; nell' ambito delle .indagini sull'incidente mortale che vener­ ancora la normativa preceden­ • a colpire una scuola che fomi- * . ; PAOLO SKRRKRI* ~~ Questa vicenda ci fa toccare . prima che in Italia, ma non ha ';• tima, assi-culturali, premesse te Questa prevede un triennio • • sce un servizio completamente • con mano cosa significhi in •,. prodotto gli effetti sconvolgenti v epistemologiche dei program­ dì scorso è costato la vita all'operaio Giovanni Venale, preci­ iniziale, da cui sì ottiene un at­ '• gratuito ai circa 50 allievi che •• Il cosiddetto decreto «ta- la nazionale, su un campione una società moderna e svilup- •: • che rischia di produrre qui da •,;m i ed organizzazione deflavo- • pitato in una cisterna del complesso, aveva disposto il se­ tcstato di operatore meccani­ ;••:': ogni anno vengono seleziona­ glia classi» offre lo spunto per di 80 province, sono state sop­ pata non avere una politica noi, perché 11 il fenomeno i go- ';•;ro i Non sarà facile. I nostri poli- ,- questro dell'intero impianto. Proprio a causa di quei sigilli * co in campo odontotecnico, e ti? A Roma ci sono soltanto al- svolgere qualche considera- "•press e 5109 classi di cui 2048 : ' scolastica degna di questo no- ' verni lo hanno preceduto, ac- :" tici pensano che parlare oggi ? messi al depuratore avariato, l'Acea venerdì ha preso la de­ un biennio tinaie che fornisce zione per cosi dire «ai bordi del '"nell a sola secondaria superio­ me ed essere privi di pensiero • di educazione degli adulti sia - •>/ tri 3 Istituti per odontotecnici tema», oltre che nel merito. In­ re. Sarà pur vero che quest'ulti­ ; compagnato e controllato al- •••'com e spedire fermacravatte !' cisione di chiudere del tutto On depuratore che comunque . il diploma di odontotecnico ':;:• statali, in cui bisogna pagare le strategico in campo formativo. largando il sistema formativo ••' lavorava al 20 percento. Un atto che ha scatenato non po­ professionista. Un curriculum tanto, l'appellativo che si è - ma non è scuola dell'obbligo. Da circa 15 anni i demografi ci nell'ottica . dell'educazione •,-• sóttoforma di aiuti agli affama- . • .; tasse di iscrizione. Intanto pro- conquistato sul campo non è - Ma è anche vero che relativa­ ti del Sael. Dal canto loro, gli • che polemiche tra i sindacati e le associazioni ambientali- • di tutto rispetto, che permette ••••' liferano le scuole private che , stanno segnalando il calo de- ' permanente e flessibilizzando - ai diplomati di aprire un pro- destituito di fondamento. Nel .'-mente ai primi due anni ciò è . mografico e le sue conseguen- ' l'organizzazione del lavoro *• insegnanti (sbagliando a mio • ste. Basti pensare che ogni giorno vengono scaricati ben 35 • pno studio o di insegnare. A >• chiedono rette costose». Sul- solo Lazio, su un campione di • dovuto ad una fatalità, cioè al ze soprattutto sotto il profilo . scolastico. In questo modo • avviso) temono il lavoro flessi­ mila metri cubi di liquame nel Tevere, con la conseguenza questo si è preferito un «mon­ •* l'Estman «riformato» già sono due province su cinque, sono ; mancato innanzamento del- scolastico. Le nostreclassi diri­ hanno organici scolastici per­ bile di più delle classi numero- • che in pochissimo tempo sia il fiume romano che il mare partite le prime proteste uffi- state tagliate 214 classi. La l'obbligo a 16 anni. Inoltre è la genti (ma anche buona parte : se ecc. Resta l'innalzamento ' cone» che limita gli sbocchi nel centualmente molto meno pe- dell'obbligo a 16 anni appro- , antistante il lido diventerà una vera e propria fogna a cielo <• ciati. L'Associazione nazionale mannaia si è abbattuta soprat- scuola dove mediamente il della sinistra politica e sociale, ' santi dell'Italia. v .. - ^ lavoro. Chi uscirà dalPEastman / dei titolari di laboratori odon- tutto sulla scuola secondaria rapporto alunni-classi era già possiamo dirlo?) come hanno , vato nei giorni scorsi dalla aperto.-''. ..,-. •'•'••.••:.• •.'•'.; ';.••• >.-'•'.'. ••'"••• :-.'••- «riveduto e corretto» non potrà . . Oggi, da noi, tutti i nodi so-."'. commissione Istruzione . del • ''•' totecnici ha presentato un ri­ superiore, meno 176 classi, se­ più alto. Per una scuola vec­ reagito? Esattamente come no venuti al .pettine: il partilo ; : apnre un proprio studio pro­ corso al Tar. mentre un gruppo guono la scuola media con chia di 70 anni - di cui almeno ' don Ferrante, il quale sostene- ' Senato. Che sia la volta buona? fessionale. , . . va che a Milano non vi fosse la ;, della spesa pubblica è entrato .-. ' Vicepresidente nazionale di • di deputati ha formulato due meno 28 classi e la scuola eie- ' gli ultimi 30 trascorsi nella va­ ! ; in crisi; lo scambio politico tra ' ',•-,.., •Proteo faresapere- '-• LUCA CARTA interrogazioni parlamentari. - mentare con meno 10. Su sca- na e frustrante attesa di una ri- peste. E noi sappiamo come ^rigonfiamento degli organici e •N "UN SINDACO CORSO DI BRIDGE Che ne direste se ci prendessimo cura PER ROMA" PER PRINCIPIANTI delle Vòstre "rotture"? via Manoppello 134 A partire dal 4 ottobre, l'associazione Niente più fastidi e spese assurde Francesco RUTELLI sportiva «Top Bridge» organizzerà: pres­ con l'Abbonamento alla "Dalla periferia per incontra i cittadini alla Villetta - so il circolo «Dopolavoro ATAC» (Ponte Via F. Passino 26 a Garbatella Milvio) ed il circolo «Verde Roma» una città nuova" (Eur) corsi di bridge per principianti (gra­ ! oggi 19 settembre - ore 19.00 MERCOLEDÌ' 22 settembre - ore 20.00 tuiti per i ragazzi under 20 anni) con il SEUVKECARD incontro con: metodo «naturale lungo-corto» tenuti da Seguirà un buffet a sottoscrizione per Claudio Petroncini. '"l -•.'; '"'-'ii'. usufruirete di un pool di specialisti in F.RUTELLI sostenere la campagna elettorale Per informazioni: Telefonare (ore 7.30- PRONTO INTERVENTO DI: G. BETTINI PDS - Sinistra Giovanile 15.00) al numero 34.52.576..; M. POMPILI Garbatella IDRAULICA ELETTRICITÀ "ACtAIA" « Ioni rtUMxUrAai GJZ\mJS.TiM VETRERIA - •»«

i APPUNTAMENTI i Concerti del Tempietto. Protagonista del concerto di stasera al Tea­ tro di Marcello e il pianista Luigi Tansanelli con un programma etiopi- niano (lo Scherzo op.31 n.2 e la Sonata op.35) e un finale con la So­ nata di Prokoliev n.9 in do maggiore. Teatro del Melograno. Stasera alle 21,30 nell'ambito di Estate al I-o­ Una stagione con i giovani ro la compagnia «Baracca & Burattini- metterà in scena «Jammo tutti carcerali», due atti unici tratti da «Uomo e Galantuomo» di Eduardo De Kilippo e da •()' Scarfalietto» di Eduardo Scarpetta. La regia òdi Carme­ «Bisogna scommettere sul giovane teatro italiano»: è lo Savignano. così che Maurizio Costanzo presenta il nuovo cartel­ Antigfiinastica. Ultimi giorni utili per iscriversi ai gruppi di antiginna­ La chitarra di Hall lone del «Parioli». Per andare incontro alle difficoltà stica con il metodo Bertherat. Si tratta di una tecnica psicocorporea che attraverso semplici movimenti non ripetitivi aiuta a ritrovare una economiche, il teatro ha abbassato del 20% il prezzo perfetta forma fisica, per informazioni e iscrizioni telefonare al 484147. degli abbonamenti. Nonostante la crisi, la stagione Corei di russo. Il centro nazionale di lingua e letteratura russa orga­ accentua la tecnica nizza corsi propedeutici gratuiti autunnali di lingua e cultura russa '93-'94 mette in programma nomi di spicco e spetta­ presso via Quintino Selia 20. Orario di segreteria 10-12, 17-19 tutti i coli «da vedere». Apre il cartellone Paolo Rossi con giorni feriali tranne il sabato. Telefono4740846. fax 4884386. Consulenza psicologica per donne. L'Arcidonna di Roma promuo­ Pop & Rebelot. E da Milano arriva anche Jannacci. ve un centro di consulenza psicologica per le donne con incontn indi­ e perde lirismo viduali e gruppi centrali su tematiche specifiche: divorzio, rapporto, con il cibò, relazione d'amore, maternità, aborto. Prima consulenza gratuita. Per in formazioni tel.4 7701021. LUCAQIQLI LAURA DETTI Saba e merengue. Presso la Palestra Flores di via Monteverde 122 dal mese di ottobre Roberta Cervini terrà corsi di salsa e merengue per M Serata un po' sottotono bossa nova. Tutti questi stili e •• Una «dimora» per autori e il cartellone del «Parioli» man­ principianti e intermedi. Per informazioni telefonare al 53G119 dalle 10 quella di giovedì al Tendastri- tutte queste esperienze tra­ attori di qualità che non riesco­ tiene la linea sperimentata da alle 12e dalle 15alle21. sce con il trio del chitarrista spaiono in forma troppo evi­ no a trovare una «casa» per qualche anno a questa parte. Corsi di arabo. L'associazione NordSud (viaScbino43/a) organizza Jim Hall, comprendente il pia­ dente nella musica del chitarri­ esprimersi. Un palcoscenico Una comicità da «show aper­ un ciclo di lezioni tenute da un insegnante madrelingua. Per informa­ nista Larry Goldings e il con­ sta, il messaggio diviene fin che ospiti non tanto gli artisti to», fuori dalla commedia tra­ zioni e iscrizioni chiamare 1*8554476 (martedì, ore 18-20; giovedì, ore trabbassista Steve La Spina. troppo scontato, se ne avverte emergenti, quanto i «teatranti» dizionale. Comincia ad effetto 17-19). Italiano per stranieri. L'associazione NordSud (via Sebino 4.Va) Forse ci si aspettava di più da per cosi dire il limite lirico ed di valore, trentenni, che hanno la stagione. Dal 5 al 17 ottobre fatto già conoscere i! loro vol­ olire corsi gratuiti. Chiamare T8554476 (martedì, ore 18-20; giovedì, un artista come lui, ne cono­ emozionale, il valore interiore il «Parioli» otterrà la visita della ore 17-19).' scevamo la velata ed intima sembrerebbe ridotto a sempli­ to, ma che conquistano a fati­ genialità di Paolo Rossi. Per poesia, sapevamo quanto il ce gioco nel quale l'autocom­ ca la «pedana» della messin-., l'occasione il teatro ha, però, chitarrista di Buffalo fosse po­ piacimento e un certo accade­ scena. Davanti al sipario.rosso affittato la sala dcH'«Olimpico», i VITA DI PARTITO! del «Parioli», Maurizio Costan­ co incline alle intemperanze di mismo la fanno da padrone.. capace di contenere un pub­ FEDERAZIONE ROMANA - OGGI stile e pensiero, ma nella per­ zo ha presentato con questo blico maggiore. Pop & Rebelot-, Festa de l'Unità Castehrrde: ore 20.30 c/o area Pesta dibattilo di Chiarezza di suono e preci­ spirito la sua quinta stagione. formance romana l'eccesso di si intitola cosi lo spettacolo chiusura (G.Beltini-F.Rutelli-M.Pompili). sione d'esecuzione sono sem­ «Scommettere su un teatro ita­ ga;bo esecutivo e il raffinato scritto e interpretato da Rossi Avviso tesseramento: ricordiamo a tutte le seziotii, che possono par­ brati invece ben evidenziati ed liano, su certe facce che rap­ tecipare con diritto di voto alle prossime consultazioni inteme sulle li­ intimismo di cui è assoluto pa­ (sul palco anche Vinicio Ca- espressi dal giovane pianista presentano il futuro»: sono le ste solo gli iscritti che hanno ritirato il bollino '!)3 ed i loro cartellini drone, sembravano essere ele­ Larry Goldings, che sulla tastie­ parole che l'ideatore dell'«infi- possela; la regia è di Giampie­ debbono essere stali consegnati in Federazione. menti dominanti e dominati ra in modo calibrato e in un nito» show di Canale 5 ha usa­ ro Solari). Storie diffuse nelle Avviso: domani alle ore 15700 c/o IV piano Direzione (via delle Botte­ ghe Oscure, 4) riunione della Direzione ledcrale. Odg: «Programma forse da una certa stanchezza linguaggio che spesso lo acco­ to per annunciare gli spettacoli osterie milanesi e raccontate artistico-espressiva. Una scelta in un modo molto particolare. Enzo Jannacci e Paolo Rossi, protagonisti della stagione teatrale del Parioli per la campagna elettorale". Sono invitati a partecipare tutti i segretari sta stilisticamente al grande del cartellone '93-'9cool jazz». una presenza di pubblico as­ perché, come dice Claudio Bi-. mai fare coppia fissa e pare Maurizio Costanzo. Si chiama gio). Anche quest'anno sono ton e Simon. Sepe, però, tra­ Vuoti a rendere e f u già rappre­ Hall negli anni '50 e '60 parte­ solutamente al di sotto delle gagli, i conti «aggiustati» sulla che il padre «ribelle» abbia ri­ sporta l'azione negli anni 30. È in programma i «lunedì» del sentata nel 1986. Valeria Valeri cipò in prima persona, alla ste­ aspettative. Semplice inciden­ pelle del denaro pubblico oggi trovalo, con la collaborazione la storia di Zaza che, per un teatro. L'appuntamento 0 sta­ PICCOLA CRONACA i sura di questa affascinante lin­ te di percorso? O, e sarebbe sono più pericolosi? del suo erede, una certa forza. momento, abbandona il teatro e Paolo Ferrari sono Federico e volta con giovani attori prota­ Isabella, un'anziana coppia Nozze. A Elvira Quaijlia e a Paolo Favilla che OROJ diranno il loro si. guaggio musicale e culturale, cosa ben più grave, gestione Padre e figlio saranno in scena per amore (in scena dal 15 gonisti: Alessandro Bergonzo- vanno gli auguri di tanta felicita dall'Unione Circbscri2Ìonale della Ti- che rischia di rimanere senza abbandonato più tardi dallo sbagliata di una Rassegna che Nonostante le innovazioni con Pensione Italia (Jannacci febbraio al 13 mar/o). Sulla hi, Claudio Bisio, Giuseppe Ce­ burtina e dai compagni della sezione Moranino. Auguriswmi anche casa. Gli altri titoli in program­ derne, rìinbtw CovHttn. Fran­ stesso in favore di un nuovo e vive in modo un po' pigro la volute o necessario Cuna ulte­ racconta Jannacci), uno spet­ strada è, invecn. il titolo di un dall'Unità. • . . cesca Reggiani e Massimo sensuale sound più conosciu­ propria identità artistica e riore ù l'abbassamento del liu", tacolo ili cui si riscopre lo Jan­ nuovo testo di Claudio Bigagli ma sono Sto ristrutturando di e Venturiello. to e apprezzato con il nome di creativa? del costo dell'abbonamento), nacci dei «vecchi tempi», un che sarà presentato dal 5 apri­ con Gioele Dix, Casa di frontie­

D Leone d'oro AZIENDA COMUNALE ENERGÌA ED AMBIENTE AZIENDA COMUNALE acep ENERGIA ED AMBIENTE festeggiato SOSPENSIONE IDRICA flGEB Per consentire il collegamento di una nuova condotta alimentatrice in SOSPENSIONE DI ENERGIA ELETTRICA Via Chiana si rende necessario sospendere il flusso idrico sul setti­ mo silone dell'Acqua Marcia. al Dei Piccoli Per consentire urgenti lavori di riparazione alla rete di distri­ In conseguenza dalle ore 8 alle ore 22 di martedì 21 settembre buzione, nei giorni 20,21,22,23 e 24-9-1993 potranno veri­ p.v. si avrà mancanza di acqua alle utenze ubicate nelle seguen­ PAOLA DI LUCA ficarsi interruzioni dell'energia elettrica della durata di alcune ti vie ed In quelle limitrofe: ore nelle seguenti strade: Via Chiana • Via Panama - Via G. Rossini - Via Bertollni - Roma­ M La Mostra del cinema di kov. Dal '64 a! '66 per tre anni nia. Vicolo Scanderberg civ. 30 e 45 - dal civ. 86 al civ. 92 - Venezia si è appena conclusa di seguito è un film italiano ad - Nella stessa giornata, a causa di urgenti lavori di manutenzione dal civ. 103 al civ. 107 • dal civ. 108 al civ. 111 - dal civ. e i film presentati alla rasse­ aggiudicarsi il prezioso rico­ 112 al civ. 115 e dal civ. 117 al 121. Piazza Scanderberg gna stanno già uscendo nelle straordinaria, dalle ore 8 alle ore 18 si avrà mancanza di acqua o noscimento: Deserto rosso di notevole abbassamento di pressione nelle seguenti vie: civ. 85. Piazza di Trevi dal civ. 95 al civ. 98 - dal civ. 99 al sale per sottoporsi al giudizio Michelangelo Antonioni, Va­ Via Baldo degli Ubaldl (nel tratto da via Albomoz a via di Valle civ. 103. Vicolo del Forno civ. 3. Piazza dei Crociferi dal del pubblico, ben più impor­ ghe stelle dell'orsa di Luchino Aurelia)- Via di Valle Aurelia. civ. 1 al civ. 8 e civ. 48b, 49 e 54. Via del Lavatore dal tante di quello della giuria Visconti e La battaglia di Alge­ civ. 29 al civ. 38 - dal civ. 82a al civ. 87 e dal civ. 89 al d'esperti che viene convocata Saranno interessale alla sospensione anche le vie adiacenti. L'azien­ ri di Gillo Pontecorvo. È quel­ civ. 91. Via di S. Vincenzo dal civ. 11 al civ. 13 e civ. 24. ogni anno. Il Leone d'oro è da da, scusandosi per gli inevitabili disagi, invita gli utenti imeressati a la la stagione più felice del Vicolo de! Modelli dal civ. 54 al civ. 65. Via dello Scalone quarantanni una tradizione provvedere alle opportune scorte e raccomanda di mantenere chiusi i rubinetti anche durante il periodo della sospensione, onde evitare civ. 1 e 2. Via Dataria civ. 93. Via della Pilotta civ. 24 e della rassegna e per festeg­ nostro cinema, innaugurata inconvenienti alla ripresa del flusso. ^ 25. Piazza della Pilotta civ. 30. Via del Trìtone civ. 207a. giarlo il Cinema dei piccoli da La dolce vita di Federico Via della Panetteria dal civ. 1 ai 4 e dal civ. 41 al civ. 48. con il contributo della Cinete­ Fellini. Dal '69 al 79 si apre la ca nazionale ha organizzato fase della contestazione che in questi giorni un ciclo di ebbe i suoi riflessi anche alla All'interruzione potranno essere interessate anche utenze di tando un anno si arriva all'in­ ma è Rosencranz e Guilder- verrebbe forse un programma strade limitrofe non citate. proiezioni dedicate ai vincito­ Mostra dove per un intero de­ solito Prénom Carmen di stern sono morti, la raffinata più accattivante se si propo­ ri. Il primo titolo in program­ cennio non venne più conse­ Jean-Luc Godard a cui segue rilettura shakespeariana del nesse Zelig di Woody Alien, L'azienda, scusandosi per i possibili disagi, precisa che gli ma è stato Rashómon di Akira gnato alcun riconoscimento. il dimenticato L'anno del sole commediografo Tom Stop- La casa dei giochi di David Abbonatevi a interventi sono finalizzati al miglioramento del servizio e con­ Kurosawa premiato nel'51, le Nell'81 è Margarelhe von quieto di Krzysztof Zanussi. pard che per l'occasione rive­ Mamei, Donne sull'orlo di siglia gli utenti interessati di mantenere disinserite le appa­ proiezioni proseguono do­ Trotta con Anni di piombo a Nell'86 6 uno dei più interes­ sti anche il ruolo di regista. una crisi di nervi di Pedro Al- recchiature durame il periodo di sospensione. Raccomanda mani con Le mani sulla ciltàà\ vincere il Leone, rompendo santi film del francese Eric Sarebbe forse più divertente modovar, Palombella rossa di inoltre, un attento uso dell'ascensore anche negli orari Francesco Rosi e terminano il cosi una consuetudine che Rohmer, // raggio uerde, ad oggi riproporre i grandi esclu­ Nanni Moretti e Un angelo al­ immediatamente precedenti e successivi ai previsti periodi di interruzione di elettricità. 1 di ottobre con Urga-Territo- vedeva sempre registi uomini essere prescelto dalla giuria. si, a cui spesse volte il pubbli­ la mia tavola di Jane Cam- rio d'amore di Nikita Michal- Penultimo titolo in program- co ha poi dato ragione. Non pion? flOiiita assicurarsi il primo posto. Sai-

Festa dell'Unità Un premio Voglia di teatro Castel Madama -18/19 settembre per le donne a Ostia VIA OSTIENSE - PIRAMIDE OGGI 19 settembre domani ore 17.00 • BELLI E BENNI gruppo teatrale: "Dialogo sui al S. Michele IlilllllSlpI IliilllllillSIIII minimi sistemi" presso l'ex colonia :::?: :ifi ore 19.00 • Incontro con l'Onorevole Angelo Fredda ore 20.00 - MAO DOGS - Rock anni sessanta ivi Si svolgerà domani, M Fuori il colpevole, Ostia guire e appoggiare il vecchio, -ÉÉJBÉÉI NÉ |^*gg|S,;; presso la Sala dello Stenditoio deve avere il suo teatro d'esta­ Non ci si spinge verso il nuovo. VEIII te e di inverno (al chiuso), i Ostia potrebbe rappresentare 11UNS I Festa de l'Unità del Complesso Monumentale di San Michele a Ripa, la XXIV suoi cittadini sono .stanchi di questo nuovo, perché non ò aspettare e venerdì sera hanno vero che il teatro possono farlo ''.''.'•:•':'•;<• :'/:;>^;à|É|ij||ijjj|^^:^:tf'; ::':;ì v edizione del Premio «Adelai­ manifestato la loro volontà e il solo certe persone in luoghi a MONTEROTONDO SCALO de Ristori». Creato il 20 set­ desiderio di poter assistere, «a codificati», tembre del 1970 da Edith Min- casa propria», a rappresenta­ Via Salaria - Km. 24.00 Venerdì sera sul palcosceni­ goni Toussan e un gruppo di zioni teatrali e incontri con gli co ò accaduto di tutto, una Di IV amici, il Premio consegna un attori, partecipando numerosi specie di Helzapoppin dal vi­ 1 OGGI 19/9/93-ore21.00 riconoscimento ogni anno a allo spettacolo «Ostia vola in vo: interventi musicali, poesie, donne italiane e straniere che teatro...di albero in albero», brani di prosa, discorsi politico limi organizzato nel cortile del- ÉÉB! in concerto culturali e persino l'innesto di 1 si sono particolarmente di­ spazio per camper». perdueovtomotiL. p« due bori»... l'ex-colonia Vittorio F-manuele piccoli pioppi cipressini. «Non stinte nelle varie categorie del ingresso gratuito III dall'associazione Arco in ci danno il teatro e noi alla cir­ lavoro, dell'arte, della cultura collaborazione con il Comune coscrizione doniamo degli al­ e dello sport, senza alcuna di­ di Roma, Dopo un anno di la­ beri», cosi Rossella Izzo ha stinzione di censo, età e reli­ voro e di lotte, la raccolta di fir­ commentato l'iniziativa. ENERGIA ELETTRICA AUTONOMA CENTRO ARTE ORAFA ROMANA me e la presentazione del pro­ gione. Tra le premiate di que­ Grazie a tutto il gruppo getto di ristrutturazione del lo­ SOPPALCARLE • PLURIELEVATORE Corsi pratici teorici di OREFICERIA & GIOIELLERIA - st'anno figurano la stilista Raf­ «Trenta» e alla partecipazione ACQUA cale dell'ex-colonia (fra l'altro di Simona Izzo e Ricky To- Disegno, progetto e costruzione del gioiello. faella Curiel, la compositrice i fondi necessari al lavoro po­ gnazzi e dell'irresistibile Massi­ APERTURA AUTOMATICA Incastonatura, sbalzo, cesello, lavorazione a cera e direttrice d'orchestra Barba­ trebbero essere trovati tramite mo Lopez, Ostia ha sognato un ra Giuranna. l'attrice Marian­ associazioni private) tutto ò ri­ persa e osso di seppia. po'. In uno dei più attrezzati laboratori di Roma, sotto la gela Melato, l'autrice e scrittri­ masto fermo, e il cortile ò di­ ce Delfina Metz, la musicista ventato solo un parcheggio. «In Stasera si concludo la mani­ UFFICI ROMA Via festazione, detta ecologica, guida di Maestri Orafi Romani. Luise Mann, la danzatrice e Italia - dice Giorgio Lopez, (ra­ con la messa in scena de «La ÀT A ¥ H/l" A W ° Ostiense 89 coreografa Maria Wojcika e teilo del più conosciuto Massi­ mo - si ù tentati ancora di se­ Casina» di Plauto con la Gioco­ Soc. Y/IJ^ITAÌVEI. VENDITE Tel. 5747900 - 5757881 00182 ROMA - Via Sciacca, 2/4 - tei. 06/700.44.43 molte altre donne. sa Accademia. CM.L.P. Domenica 19 settembre 1993 . pagina 2_ 6. ru -.ij_j=r

di didattica per bambini 3-8 anni. ACADEMYHALL L.6000 Stallngrad di Joseph Vilsmaler; con NUOVO SACHER L 10.000 Wittgenstein di Derek Jarman; con Karl • PROSA I 15-Tel.6796496) dal lunedi al sabato. 5750827) Riposo PIAZZA MORGAN (Ristorante in via Riposo Coro; bambini/giovanile, polifoni­ V.aStamlra Tel. 44237778 attenuiti e T.Kretscman-ST(17.30-20- Largo Ascianghi, 1. ' Tel. 5818116 Johnson, Michael Gough-DR ABACO (Lungotevere Mellinl 33/A - co femminile e misto. Corsi di - 22.30) FURIO CAMILLO (Via Camilla, 44 - Siria, 14-Tel. 7856953) CRISOGONO (Via S. Gallicano. 8 - 117-18.50-20.40-22.30) Tel. 3204705) Tutte le sere alle 22. Provagene- strumento e solfeggio. Per iscri­ ' Alle 18. Caro Gioacchino... di Giu­ Tel. 7887721-4826919) Tel. 5280945-536575) zioni tei. 58203397. ADMIRAL L. 10.000 Mao» In America di Richard Benjamin; PARIS L. 10.000 L'età dell'Innocenza di Martin Scorse- rale dal racconti di Edgar Allan seppe Gioacchino Belli; con Glan- Riposo Riposo FONDAZIONE ITALIANA PER LA Piazza Verbano, 5 ;,. .Tel. 8541195 conWhoopIGoldoerg.TedDanson-BR Via Magna Grecia, 112 Tel. 70496568 se; con Daniel Day Lewis, Michelle ' nIBonagura. . Poe, testo e regia di Alberto Mac­ (16-18.10-20.20-22.30) GIARDINI ' DELLA FILARMONICA chi; con Massimiliano Carrlsi e DON BOSCO (Via Publio Valerlo. 63 MUSICA ANTICA SIFD Plellor-SE (14.40-17.15-19.50-22.30) ACCADEMIA DI ARTE DRAMMATI­ Alessandro Fabbri. Corsi di flauto dritto, traverso, vic- L. 10.000 Juratale park di Sleven Spielberg -FA (Via Flaminia 118 - Tel. 3202878) -Tel.71587612) PASQUINO L. 7.000 Hero (in lingua originale) CA PIETRO SCHAROFF (Via Gio- < ' la da gamba, ritmica, Dalcroze, Piazza Cavour, 22 Tel. 3211896 (15-17.35-20-22.30) vanni Lenza..120 - Tel. 4873199- ' Riposo PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. Riposo Vlcolodel Piede, 19 Tel. 5803822 ••- •- M16-18.15-20.30-22.40) 183-Tel. 4885095) Danze popolari, pianoforte, sol­ ALCAZAR • L. 10.000 Un'enlmadlvIselnduedlSiMoSoldini; 7472835) GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. ENGUSH PUPPET THEATRE CLUB feggio, violino, orchestra per Riposo -, Riposo • • . • ••• - QUIRINALE L. 10.000 . Hot shol 2 di Jim Abrahams; con Char- 6372294) bambini. Prenotazioni dal 7 set­ VlaMerrydelVal.14 . Tel.5880099 con Fabrizio Bentivoglio. Maria Bakò • POLITECNICO (Via G.B. Tlepolo, (Via Grottaplnta, 2 - Tel. 6679670- tembre al numero 3729667 ore 15- DR (16-18.10-20.20-22.30) Via Nazionale, 190 ••'.-• Tel. 4882653 lie Sheen, Valerla Gollno-BR ' ••- ACOUARIO (Piazza M. Fanti - Tel. Riposo 5896201) (16.30-18.30-20.30-22.30) 4468616) 13/A- Tel. 3611501) 19. • .-... .. - . L 10.000 . Juraastc park di Steven Spielberg - FA Riposo GROPIUS (Via San Tolesforo. 7 -Tel. ' Martedì 21 alle 21.15. PRIMA. Ce­ Riposo '. sa di bambole di H. Ibsen: con Te­ GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel. Accademia Agiati, 57 Tel. 5408901 (15-17.35-20-22.30) OUIRINETTA L 10.000 . El marlachl di Robert Rodrlguez: con AGORA 80 (Via della Penitenza, 33 - 6382791) GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 6372294) . . -, , Via M. Mlnghettl, 5 Tel. 6790012 Carlos Gallardo, Consuelo Gomez- A Sono aperte le Iscrizioni ai corsi resa Pascarelli, Marco Maltauro, AMERICA L. 10.000 O II luggltlvo di Andrew Davis; con Tel. 6874167) . ~ Mimma Mercurio. Regia di Marco 7822311-70300199) Riposo •-•- • • ••• ••• ••••••• •-•-. (17-18.50-20.40-22.30) di formazione teatrale per attori e Via N. del Grande, 6 Tel. 5818168 HarrisonFord-G (15-17.40-2O-22.30) . Riposo al laboratorio Brecht e II teatro Maltauro. Riposo IL TEMPIETTO (Prenotazioni telefo­ niche 4814800) ARISTON L. 10.000 O II fuggitivo di Andrew Davis; con REALE L.10.000 Jurasslc park di Steven Spielberg - FA AL BORGO (Via dei Penitenzieri, ' Epico. QUIRINO (Via Mlnghettl. -1 - Tel. IL TORCHIO (Via E. Moroslnl, 16 - Tel. 5810234 , 11/c-Tel.6861926) , Notti Romane al Teatro Marcello Via Cicerone. 19 - Tel. 3212597 HarrlsonFord-G(t5-17.35-19.5O-22.30) Piazza Sonnlno (15-17.35-20-22.30) ' 6794585) Tel.562049) (via del Teatro Marcello) » Riposo • IL PUFF (Via G. Zanazzo, 4 - Tel." Rinnovo abbonamenti stagione ASTRA L 10.000 D Lezioni di plano di Jane Camplon RIALTO L. 10.000 . Chi non satta bianco adi Ron Shelton; 5810721/5800989) . Riposo • Alle 21. Allegra streprtoeo. Cho- ALLA RINGHIERA (Via dei Rlarl, 81 - 1993-94 dal 1* al 21 settembre ora- IPPODROMO DELLE CAPANNEL­ pin: scherzo e sonata concerto di Viale Jonlo, 225 Tel. 8176258 JE (16-22.30) Via IV Novembre, 156 Tel. 6790763 con Wesley Snipes, Woody Harrelson - Tel. 6868711) Riposo ~ •''•'• rlo10-19esclusa la domenica. - -; •'• BR (16.10-18.15-20.20-22.30) Riposo LI-PARCO GIOCHI (Via Appla Luigi Tangenelll (pianoforte). In ATLANTIC L 10.000 Jurasslc park di Steven Spielberg - FA IN . PORTICO ' (Circonvallazione ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 - Tel. Nuova 1245 - Tel. 2005892- programma musiche di Chopin, ANFITEATRO COLLI ANIENE (Via V Tuscolana.745 ' Tel. 7610658 (15-17.35-20-22.30) RITZ L. 10.000 O II fuggitivo di Andrew Davis: con Ostiense, 197-Tel. 5748313) 68802770) 2005288) Prokoflev. .. . Melicelo Ruini, 45) . Riposo Sono aperte le prenotazioni per lo AUGUSTUSUNO L 10.000 Come l'acqua per II cioccolato di Allon- Viale Somalia, 109 Tel. 86205683 • Harrlson Ford - G (15-17.40-20-22.30) Riposo . ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ Riposo INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Ta­ spettacolo Er marchese del grillo colo della Scimmia, 1/b - Tel. C so V.Emanuele 203 - Tel. 6875455 " so Arau; con Marco Leonardi-DR RIVOLI 1.6.000 O Film blu di K. Kleslowski; con Ju- ANFITEATRO QUERCIA DEL TAS­ ro, 14 -Tel. 8416057-8548950) di e con Altiero Altieri e con Rena­ TEATRO DEL CLOWN TATA DI •' ' ' (18.30-20.30-22.30) to Merlino. ., 68759S2) VlaLombardia.23 Tel.4880883 IletteBinoche.BenoitRegent-DR - SO (Passeggiata del Gianicolo - Riposo OVADA (Via Glasgow. 32 - Tel. Riposo Tel.5750827) .. AUGUSTI»DUE L. 10.000 -,. O Film blu di K. Kleslowski; con Ju- ••_ (17-18.45-20.30-22.30) SALA TEATRO CIRCOSCR. Vili 9949116-Ladlspoll) SCUOLA DI MUSICA DELLA FILAR- , Riposo IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl, 1 - (Viale DuilioCambellotti, 11 -Tel. C so V.Emanuele 203 ; Tel.6875455 IletteBInoche.BenoitRegent-OR L. 10.000 Riposo MONICA (Via Flaminia, 118 - Tel. ROUGEETNOIR O II luggltlvo di Andrew Davis; con ANFITRIONE (Via S. Saba, 24 - Tel. Tel. 58330715) 2071867) , (17-16.45-20.30-22.30) Tel. 8554305 SALA PERFORMANCE; Riposo 1 3226590-3814354) . Via Salarla 31 HarrlsonFord-G (15-17.40-20-22.30) 5750827) ••- Riposo -: " •• -•'• TEATRO MONGIOVINO (Via G. Ge- ' Sono aperte le Iscrizioni. Inizio BAHBEMMUNO L 10.000 L'età dell'Innocenza di Martin Scorse- Riposo .•"•... SALA TEATRO: Riposo , nocchi.15-Tel8601733-5139405) ROYAL - L10.0M. O II fuggitivo di Andrew Davis; con - SALA CAFFÉ'; Riposo ' SALA VIASPLATAPERTRE Via Sla- .. delle lezioni nelle aule rinnovate Piazza Barberini, 25 ' Tel. 4827707 "se; con Daniel Day-LewiB. Michel le : ARCES-TEATRO (Via Napoleone III taper 3-Tel 853000956) Riposo giovedì 23 settembre. Segreteria •_ '•' Plelter-SE (14.40-17.15-19.50-22.30) Via E. Filiberto, 175 Tel. 70474549 HarrisonFord-G (15-17^0-20,22.30) LA CAMERA ROSSA (Largo Tabac­ 4/E-Tel. 4466869) chi, 104-Tel.6555936) Riposo TEATRO S. PAOLO (Via S. Paolo, 12 • apertadalleore16alle19.30. BAMERtMDUE L. 10.000 Slillngrad di Joseph Vilsmaler, con SALA UMBERTO -LUCE L 10.000 La prossima volta II fuoco di Fabio Car­ Per la stagione teatrale 93r94 si Riposo • . -Tnl. 5817004-5814042) TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. Via Della Mercede. 50 ,.. Tel. 6794753 ; pi; con Jean Rocheford, Marie C. Bar- esaminano proposte di affitto sala PlazzaBarberlnl.25 . Tel.4827707. D.HorwItz, T.Kretscman - ST LA CHANSON (Largo Brancaccio . Riposo • Gigli-Tel. 4817003-481601) (15,45-18,05-20.15-22,30) rault-DR (17.15-19-20.45-22.30) : per prosa, cabaret, canto. TEATRO VERDE (Circonvallazione . - Riposo Glanlcolense.10 - Tel. 5882034- UNIVERSAL L. 10.000 Oregon. La storia di Bruca Lee di Rob ARCOBALENO (Via F. Redi 1/A - BARBERINI TRE L. 10.000 Voglia di ricominciare di Michael Calon Tel. 4402719) . , 5896085) - • JAZZ ROCK FOLK • Piazza Barberlnì,25 Tel. 4827707 Jones; con Robert De Niro.EllenBarkin Via Bari, 18 Tel. 44231216 • Cohen; con Jason Scott Lee. Lauren Riposo .. • • •';. Riposo Ì -SE (15.45-18.05-20.15-22J0) -'••"-' •-'•' • Holly-8R • (15,30-18,05-20,16-22.30) - ARGENTINA - TEATRO DI ROMA VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ ALEXANDERPLATZ ' CLUB (Via CAPITO. L. 10.000 O II fuggitivo di Andrew Davis: con VIP-SDA L 10.000 La metà oscura di George A. Romero; (Largo Argentina, 52 - Tel va, 522-Tel. 787791) Ostia,9-Tel.3728398) CLASSICA Riposo VlaG.Sacconl,39 • Tel. 3236819 ' HarrisonFord-G (15-17.40-20-22.30) VlaGallaeSidama,20 Tel. 86208806 con Thlmoty Hutton, Amy Madlgan - G ' 68804601-2) Riposo ' Campagna abbonamenti. Orarlo m&\ ALPHEUS (Via del Commercio, 36 - CAPRANICA -•-.-- (17.3C-20-22.20) m L 10.000 Holta santo o manoso? di Danny DeVI- del botteghino 10-14 e 15-19, sa­ ACCADEMIA CLAN DE1100 (Via Ro­ Tel. 5747826) Piazza Capranica, 101 Tel, 6792465 ;'-' to; con Jack Nicholson, Danny De Vito - bato 10-14, domenica riposo molo Gessi, 8) Sala Mississippi: Alle 22. Ouf Ro­ • DR (1fr17.3fr20-22.30) • CINEMA D'ESSAI I ARGOT (Via Natale del Grande, 21 - Sono aperte le Iscrizioni ai corsi se. Segue discoteca con Daniele CAPRAWCHETTA L 10.000 L'amante bilingue di Vlcenle Aranda; Tel5B98111) di recitazione, ortofonia, dizione Franzon. Pza Montecitorio. 125 Tel. 6796957 con Imanol Arias, Ornella Muli - E (VM CARAVAGGIO L. 7.000 Ouafcunooa amare Abbonamento unico per otto spet- psicotecnica. Per Informazioni tei. Sala Momotombo: Riposo 18) (17-18.45-20.30-22.30) VlaPaisiello.24/B ' Tel. 8554210 (16-18.10-20.20-22.30) ;' tacoli e sconti per Stage L 3972005dalle10alle16. Sala Red River: Riposo ' 100.000. Dal 25 settembre al 14 ot- ACCADEMIA FILARMONICA RO­ BIG MAMA (Vicolo S. Francesco a CIAK L. 10.000 •turasele park di Steven Spielberg - FA DELUPROVINCE L. 7.000 ; tobre alle 21. La luna • l'asteroide MANA (Teatro Olimpico Piazza G. Ripa, 18-Tel.5812551) , Via Cassia. 692 Tel.33251607 (15-17.35-20-22.30) Viale delle Province. 41 Tel. 44236021 > (16-18.10-20.20-22.30) ".di e.con Vera Gemma e Valerlo da Fabriano 17-Tel. 3234890) Riposo .. Mastandrea; regia di Luciano COUURKNZO L 10.000 Mille bolle blu di Leone Pompuccl: con T1BUR L 5.000-4.000 Casa Howard .;, ; (16.3IW2.30) Sono aperte le iscrizioni alla sta­ CAFFÉ LATINO (Via di Monte Te­ Currell. gione 1993-94 che si inaugurerà al stacelo, 98 - Tel. 5744020) Piazza Coladl Rienzo, 88 Tel. 6678303 Claudio Blgagli, Nicoletta Boris-BR •- Via degli Etnischi, 40 Tel. 495776 teatro Olimpico lunedi 11 ottobre (16.15-18.30-20.30-22.30) ARGOT STUDIO (Via Natale del Riposo •:• TIZIANO L 5.000 Pomodori verdi trita alla rannata del Grande, 27-Tel. 5898111) con un concerto del pianista Svia- DEI PICCOLI ' L 7.000 Chetila Salta e «celo Palla contro I p4- toelev RtoMer. La segreteria è CARUSO CAFFÈ CONCERTO (Via di Via Reni, 2 Tel. 3236588 . treno (16.30-18.30-20.30-22.30); Giochi > Campagna abbonamenti stagione Monte Tostacelo. 36 - Tel. Via della Pineta, 15 Tel. 8553485 rad del computer (15-16.301 ' '93-'94. Orarlo 15-19 escluso sa- aperta dal lunedi al venerdì dalle ' dlpotere(20.15-22.30) 9alle13edalle16alle19. " 5745019) ,'. bato e domenica. Riposo DEI PICCOLI SERA L 8.000 Un'angelo alla mia tavolad i Jane Cam- Dal 30 settembre al 30 ottobre alle Tel. 8583485 plon-DR _ (18-21) ACCADEMIA MUSICALE C.S.M. Via della Pineta. 15 21. Bruciati di Angelo Longoni, (VlaG. Bazzoni, 3-Tel. 3701269) CASTELLO (Via di Porta Castello L. 10.000 Boxino Htiena di Jennifer Lynch: con I CINECLUB I con Amanda Sandrclll e Blas Ro­ Aperte Iscrizioni anno 1993-94. .44) P^za Cola di Rienzo, 74 Tel. 3812449 . JullanSands.SherllynFenn-OR ca Rey. Regia di Angelo Longoni Corsi di Storia della musica, pia­ ' Riposo • (16-18,10-20,20-22.30) AZZURRO SaPIONI SALA LUMIERE: Giovanna D'Arco ATENEO (Viale delle Scienze. 3 - noforte, violino, fisarmonica, sax, CIRCOLO DEGLI ARTISTI (Via La-' Via degli Sclpionl 84 Tel. 3701094 (18.30):Ordot(20);JulesetJlrn(22) Tel.4455332)... flauto, clarinetto, canto lirico e marmora,28-Tel. 7316196) L 10.000 Tina di Brian Gibson; con Angela Bas- • Riposo .-,.- -, . " :'.; •'.- leggero. Corsi gratuiti per bambi­ Riposo VlaStoppanl,7 Tel.8070245 sett-M (15.3O-17.5O-20.1O-22.30) . SALA CHAPLIN: Caccia alle farfalle ni dal 4 al 6 anni. (18.30); MagnMeat (20.30); Edoardo II AUT AUT (Via degli Zingari, 52 - Tel a,* '\'. i CLASSICO (Via Liberta. 7 - Tel. L 10.000 •temale parkdi Steven Spielberg- FA : 5745989) • • • ' '• -'•••• - • ' --' • " (22.30) 4743430) ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN­ Viale R. Margherita, 29 Tel.8417719 (15-17.35-20-22.30) Sono aperte le Iscrizioni al corsi // deposito Aloe, quello di Borghetto Flaminio, si trasforma in uno TA CECILIA (Via Vittoria. 6 - Tel. •• Riposo •' spazio da sfasciacarrozze, Olivero neìl cimitero delle antomoblll EMPIRE2 L 10.000 Jurasslc perltdl Steven Splelberg-FA BRANCALEONE Bob Roberta (20): Sweene (22) per Impostazione della voce mi­ 6780742) - DEJA VU (Sora. Via L. Settembrini - mo, tecnica del movimento In pal­ Riposo tei. 0776/833472) -. Vie dell'Esercito, 44 Tel. 5010652 (15-17.35-20-22.30) Ingresso a sottoscrizione di Fernanda Arrabal Regia di NucaoSiano ViaLevanna11 - ' Tel.82000959 coscenico, recitazione, analisi del ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA Riposo - ESPERIA L 10.000 • Lezioni di plano di Jane Camplon- testo: informazioni dalle 15 alle (Via Tagllamento 25 - Tel. EL CHARANGO (Via di Sant'Ono­ Piazza Sonnlno, 37 • Tel. 5812684 SE (16-18.10J0.15-22.30) QRAUCO ... L 6.000 L'uomo hi bianco di Marcel Carnè (21) 20. 85300789) frio. 28 - Tel. 6879908) Via Perugia, 34 Tel. 7824167-70300199 AVILA (Coreo d'Italia, 37 - Tel 82/A-Tel 4873164) SALONE MARGHERITA (Via Due Aperte Iscrizioni al corsi di plano- '' Ogglriposo. ETCHU - L 10.000 Mede In America di Richard Benjamin; ... 8443415) fore. chitarra, violino, violoncello, PlazzainLuclna.41 ;•:•' Tel.6878125 conWhoopiGoldberg,TedDanson-BR ".LABIRINTO L. 7.000 SALA A: Cuore In Inverno di Claude Aperta la campagna abbonamenti Macelli 75-Tel 6791439) FOLKSTUDIO (Via Frangipane, 42 - •' Riposo stagione teatrale 1993-94 Orarlo flauto, canto, sassofono, jazz, ta­ • '"_ (16-18.10-20.20-22.30) Via Pompeo Magno, 27 Tel. 3216283 Sautet (17-18.50-20.40-22.30) Riposo stiere, computer music, coro. In­ Tel. 4871063) BEAT 72 (Anfiteatro Tor Bella Mo- botteghino ore 10-13 e dalle 15.30- • • Riposo - - EURCME L. 10.000 Palle In canna di Gene Ouintano: con SALA B: • Samba Traorà di Idrlssa . naca. Vili Circoscrizione - Tel. •20...... SAN GENESIO (via Podgora, 1 - Tel. formazioni e segreteria da lunedi Ouvedraogo (17-18.50-20.4C-22.30) a venerdì ore 15.30*19. FONCLEA (Via Crescenzio 82/a • VlaLiazt,32 Tel. 5910986 Emilio Estevez, Samuel L. Jackson - BR v 7004932) LA COMUNITÀ (Via G.Zanazzo -Tel. 3223432) . '•' Riposo ••-' .-• •-;' '•••*'.• ARCUM (Via Stura, 1- Tel. 5004168) ' • Tel. 6896302) ,(16.45-18.5fr20,40-22,30) PALAZZODELLEESPOSmONI PapààlnUagglod'aflarldlEmlrKustu- 5817413) Riposo Alle 22, Concerto di Mauro Di Oo- • L. 12.000 rlca118:30):tl tempo del gitani di Emlr BELLI (Plarre S Apollonia, 1VA'- • '• 'Riposo ' * """ - Aperte audizioni stagione musi­ EUROPA, ...... ' L 10.000 .. Infusa a quattro zampe di D. Dunham. SNARK THEATRE PLACE (Via Del cale 1994 - Coro (amatoriale) e vo­ " mentoo in un repertorio di sonorl- Via Nazionale. 194 • ' Tel. 4885465 Kustutlca (20.45) •-•--••• Tel. 5894875) L'ARCILIUTO (P.zza Montevecclo, 5 Com'd'lfalia.'107/a • Tel.8555736 . con Franklin Levy- A ' Dal 24 settembre la Compagnia Consolalo, 10-Tol.68804551) ci sollste (professionisti) - Monte- .' to mediterranoe. ' ' : • (15.30-17.15-19-20.45-22.30) . -Tel.6879419) Riposo verdi: Magnificat A8 voci e brani " JANE « ELWOOD VIU-AGE (Via G. ; del teatro Belli presenta Bella di Riposo EXCELStOR L 6.000 O II fuggitivo di Andrew Davis; con I FUORI ROMA I giorno di E. Antonelli: con F. Bian­ SISTINA (Via Sistina. ' 129 -Tel, . sacri solistici - O Vecchi, Anfipar- . Odlno45747- Fiumicino) , co; regia di CE. Larici. LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ 4826841) - naso. - -••.!• .. •-,'-;• ... Alle 22. Musicad'ascolto. Via B.V. del Carmelo, 2 Tel.5292298 • HarrisonFord-G - • mano, 1-Tel. 6783148) . MAMBO (Via dei Fienaroli. 30/a • (15.30-17.50-20.10-22.30) BRANCACCIO (Via Merulana, 244 - Campagna abbonamenti 93/94. ' ASSOCIAZIONE ' CHITARRISTtCA ALBANO Sono aperte le iscrizioni agli esa-. Oba Oba, Masalmtnl, Banfi, Mon- ARS NOVA (Via Crescenzio, 58 - Tel.5897196) • Tel.732304) ,..--. -,,.-. mi di ammissione per la scuola di ' L. 10.000 Q II grande cocomero di F. Archibugi, FLORIDA L6000 L'iltra •nctÉ (15-2215) Riposo . • ..-• • tosano. Donili. Botteghino dal lu­ ' Tel. 68801350) ..-Riposo . '" '.'•- Campode' Fiori ' Tel. 5864395 con Sergio Castellino - BRI16.50-18.45- Via Cavour, 13 Tel 9321339 '•" teatro. .•---..• ' ~y. :•-• "! Iscrizioni al corsi di chitarra, pia­ CATACOMBE 2000 (Via Ublcana, nedi al venerdì ore 10-18. MUSIC INN (Lgo dei Fiorentini, 3 - 20.35-22.30) LE SALETTE (Vicolo del Campanile, SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri, 3 - noforte, violino, flauto e materie '. Tel. 68804934) . 42-TOI.7003495) -...- . • 14-Tel,6833867) .. •• , ,„ , Tel. 5896974) .. teoriche, Musica d'insieme, coro FÌAMMAUNO ,. L 10.000 Motta santo o manoso? di Danny De VI- BRACCIANO Ripòso .... . - ••..'. Riposo * *. • '.V,•-,:.' .. V1RGIUO L 10 000 Juraaslcpark (1530-1750-2010-2230) • Riposo •.,-.... . • . , „..;•" ••:-,-• •• Riposo . ... polifonico...... ,.._.». OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano. VlaBlssolatl,47 ••:•:• • Tel. 4827100' • lo: con Jack Nicholson, Danny De Vito • CENTRALE (Via Celsa, 6 - Tel. SPAZIOZERO (Via Galvani. 65- Tel. OR- •-.. (17.10-19.50-22.30) ViaS Negrotti 44 Tel ( MANZONI (Via Monte Zeblo. 14 - ASSOCIAZIONE CULTURA F. CHO- 17-Tel.3234890-3234938) . 6797270-6785879) Tel.3223634) . 5743089) ,...... PtN (Palazzo Altieri, Oriolo Roma­ (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Aperta campagna abbonamenti ... Riposo ,:•••'•••• ' -•: Riposo , Da venerdì 24 settembre alle 21. no tei. 50738B9) PALLADIUM (Piazza Bartolomeo Un'anima dhrhM In due di Silvio Soldini, CAMPAQNANO • stagione 1993-94 , La vedova allegra di Franz Lehar SPERONI (Via L Speroni, 13 -Tel. Alle 21. Concerto e profilo del FIAMMA DUE L 10.000 Lettoni di plano (16-18-20-2145) 4112287) Romano, 8) CLE8IS - ARTE TEATRO (Via Aver- ' compositore Riccardo Piacentini. r VlaBlssplall,47 : Tel.4827100 con Fabrizio Benllvogllo. Maria Bakò - SPLENDOR . Maestro concertatore e direttore Riposo ' ••'•'• '•'•• ' Riposo '.'•'- ''•• ' ••" ' '.''•'."' DR • (17.1u-19.50-22.30) no, 1 - Piazza Acllla - Tel. d'orchestra Paolo Tarlciottl. Re- 86206792) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, ASSOCIAZIONE CULTURALE MOGI PLAYW1TH ME (Via E. Checchi39-46 COLLEFERRO " già di David Aprile. Il teatro è do- " gel. 37515635) QAROEN - L 10.000 In toga a quattro zampe di 0. Dunham ARISTON UNO L 10000 SALACORBUCCI Tina (1545-18-20-22) RIPOSO "•• •"":..' •/.• tato di di aria condizionata. Per In­ 871-Tel. 30311078-30311107) -T«l.41731382) " Riposo . Presso lo studio musicale Mugl • Riposo Viale Trastevere. 244/a Tel. 5812848 con Franklin Levy-A Via Consolare Latina Tel 9700588 SALA DE SICA Robocop3(15 45-18-20- COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A - formazioni telefonare el 3223630. sono aperte le Iscrizioni al corsi (15.30-17.15-19-20.45-22.30) 22) Tel. 7004932) META TEATRO (Via Mameli. 5-Tel. ' STANZE SEGRETE (Via della Scala, di tutti gli strumenti e materie OUEEN LtZARD (Via della Madonna Atte 17.30. Lontano dal cuora di -.... 5895807) . 25.Tel.5896787) - . ,- complementari. •-.--.,-.. ..,. del Monti28-Tel.6786188) GIOIELLO L. 10.000 Come l'acqua per II cioccolato di Alfon- SALA LEONE II fuggitivo .•- • Riposo ,.• - • VlaNomentana.43 '• : Tel. 8554149 - so Arali; con Marco Leonardi, Lumi Ca- (1545-18-20-22) Luca De Bei: con F. Albanese, P. .. Alle 21.15. Lady.Macbeth di W. : ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI Riposo TENDASTRISCE (Via C. Colombo - ' vazos-DR (16.15-22.30) SALAROSSELLINI Chi non salta bian­ ' Sassanelll. G. Ferratola. Regia di - .Shakespeare; con Lavlnio Grlzi, DI TORRESPACCATA (Via A. Bar­ SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del . : adattamento e regia di Pippo di Tel. 5415521) co è (1545-18-20-22) '• Marinella Anaclerlo. • bosi, 6 - Tel. 23267153) Cardello 13/a -Tel. 4745076) GOLDEN L 10.000 Jurasslc park di Steven Splelberg-FA COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo ' . - Marca. .: Riposo . •-'.'•". : Corsi di canto corale, pianoforte, ' Tel. 70496602 (15-17.35-20-22.30) SALATOGNAZZI Juraaslcpark • Riposo -, •.. . - . '..''. ' Via Taranto, 36 ' d'Alrlca5/A-Tel.7004932) ,-...-..', NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - TEATROTENDA CLOOIO (P.le Clo- chitarra, flauto, violino, danza SCUOLA DI MUSICA DI TESTACCIO (1545-18-20-22) Riposo Tel. 485498) . dlo-Tel. 5415521) teatrale, animazione. ... . GREENWKHUrM L 10.000 O Film blu di K. Kleslowski; con Ju- SALA VISCONTI Mede in America (Via Galvani, 20-Tel. 5750376) DEI COCCI (Via Galvani, 69 - Tel. Campagna abbonamenti stagione Riposo ..„ • Riposo .. . . ViaG. Bottoni, 57 Tel.5745825 ' lietteBinoche,BenollReoent-DR (1545-18-20-22) AUDITORIUM RAI FORO ITALICO .-• ' " • (16.30-18.20-20.30-22.30) , 5783502) - •".• 1993-94. Botteghino ore 10-19, do­ TORDINONA (Via degli Acquaspar- (Piazza de Bosls - Tel. 5818607) STELLARIUM (Via Lidia. 44 • Tel. VITTORIO VENETO L 10 000 SALA UNO Boxlng Helena ' Riposo menica riposo. .-^'; . - .: i- - ta,16-Tel.68BOS890) Riposo 7840278) OREENWKHDUE L. 10.000 makie di Vito Zagarrlo; con Via Artigianato, 47 Tel 9781015 (16-18-20-2215) DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta, OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, Riposo - : CENTRO ATTIVITÀ MUSICALI AU- Riposo V1aQ.Bodonl,57 Tel. 5745825 Claudio Bigagli, Felice Andreasl -DR SALA DUE Stallngrad (16-18-20-22.15) . 19 -Tel. 85300956) . 17 - Tel. 3234890-3234936) • (16.3fr18.30-20.30-22.3Q) TRIANON (Via Muzio Scevola, 1 - . RELIANO(VladlVlgnaRlgaccl,13 TENDA A STRISCE (Via C. Colom­ SALA TRE Hotahot2 (16-18-20-2215) SI vagliano proposte di Compa- . • Dal 25 al 30 settembre Medlasce- ! 7880985) -Tel. 58203397) bo, 393 - Tel. 5415521 ) GREENWICHTRE L 10.000 La doppia vita di Veronica di K. Kle- gnle per le Stagione 1993-94. Sala ' na Europa presenta: Italia Arte 93 Riposo •-••"•.'• Inizio lezioni 30 settembre, corsi Riposo slowski-DR (16.3^18.30-20.30-22.30) • a disposizione per prove eonfe- danza e balletto, prevendita al VlaG.Bodonl,57 TelJ745825 FRASCATI renzeeconvegnl. botteghino dalle 10 alle 13 e dalle ULPIANO (via L. Calamatta, 38 - Tel. GREGORY L. 10.000 Moda santo o mafioso? di Danny De VI- POLITEAMA L 10000 SALA UNO Jurasslc park 16alle19...... 3223730) DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza Riposo e • " . Vla Gregorio VII. 180 Tel. 6384552 ' : to: con Jack Nicholson, Danny De Vito • Largo Pamzza 5 Tel 9420479 (15-17 35-20-2230) di Grottaplnta, 19-Tel. 6871839) ORIONE (Via Tortona, ' 7 - Tel. • DR •_ (15-17.30-20-22.30) SALA DUE il fuggitivo ." Riposo 776960) . . ..• . . VALLE (Via del Teatro Valle 23ta - (1530-17 50-2010-2230) Tel. 68803794) HOLBAY L10.000 BennyeJoondiJeremlahChechik;con DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ ' Riposo .••.••'•..: - .'' ' .'...:•• . . . FESTA DE L'UNITA SALA TRE Mede in America Sono Iniziati gli abbonamenti alla Largo B. Marcello, 1 Tel. 8548326 JohnnyDepp,AisanQuinn-SE cello^-Tel. 6784380) OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/a - stagione 1993-94. Prenotazioni e (16.3C-18.30-20.30-22.3C) (15 30-17 50-2010-22 30) Alle 17. L'Atelier di Jean Calude Tel. 68308735) vendita presso la biglietteria dal- SUPERCINEMA L. 10.000 Il fuggitivo . (15.30-17.50-20.10-22.30) Grumberg; con Claudia della Se- SALA CAFFÉ': Martedì alle 21.15. ' lelOalleig, •-,... XVIII CIRCOSCRIZIONE MDUNO ' L 10.000 Hot enot 2 di JlnvAbrahams; con Char- ' ta, Giannina Solvetti, Barbara PRIMA. Prosciutto e castigo di e ViaG.Induno . Tel. 5812495 . Ile Sheen e Valérla Gollno-BR P.zadelGesù,9 Tel. 9420193 Porta. Regia di Patrick Rossi Ga­ con Vittorio Vivianl; al pianoforte VASCELLO (Via Giacinto Carini. (16-18.30-20.30-22.30) staldi. . Silvestro Pontoni. 72/78-Tel. 5809369) -, Oggi 19 settembre QENZANO . Continua ta Campagna abbona- ' SALA GRANDE: Martedì alle 21. Riposo .-.-.. KING L. 10.000 Boilng Helena di Jennifer Lynch; con CYNTHIANUM L. 6.000 Hotshol2 (15.30-22) ' menti 1993-94. Botteghino aperto ' , PRIMA. Eclissi di Francesco Ven- VIDEOTEATRO (Vicolo degli Ama- Via Fogliano, 37 ' ' Tel.66208732 • JullanSands,SherllynFenn-DR Viale Mazzini. 5 Tel. 9364484 • da', lunedi al sabato dalle 10 alle < tlmiglla; con G. Colangeli. S. Co- • . trlclanl, tei. 6867610) ore 19.30 dibattito sulla Sanità con Giovanni "••• _ I16-18.15-20.20-22J0) 13. La domenica e giorni festivi . lombari, C. Cornelio. D. Romano. Riposo MADISON UNO L. 10.000 CI II grande cocomero di F. Archibugi; GROTTAFERRATA dalle 10 alle 13. . Regia di F. Ventlmiglia e P. Bar­ VILLA LAZZARONI (Via Appla Nuo­ Berlinguer e Bartolucci del Pds; VlaChiabrera,121 -"•.'• Tel5417923 , conSergloCastellltto-BR(16.45-18.40- DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - Tel. bieri. va, 522 - tei. 787791 ) VENERI L. 10.000 Juraaslcpark (15.30-17.50-20.10-22.30) -' SALA ORFEO; Riposo K- -;;"'> •20.30-22.30) • Viale 1* Maggio, 86 Tel.9411301 • 4743584-4818598) Riposo •' Campagna abbonamenti 1993-94; PALANONES (Piazza Conca D'Oro - ore 17.00 animazione per bambini e ragazzi MADISON DUE L 10.000 • La metà oscura di George A. Romero; VILLA TORLONIA (Teatro delle Fon­ MONTEROTONDO Beppe Barra, Renato Campese, Tel. 8861455-8862009) tane-Frascati) con il mimo Armando Profumi; VlaChiabrera,121 ' Tel 5417923 conThlmolyHutton.AmyMadlgan-G • Collettivo Isabella Mora, Dalla Riposo ,,-. . . Riposo - (16.15-18J0-20.25-22.3Q) NUOVO MANONI L. 10.000 Jurasslc park • (15,35-17.40-19.45-22) Fredlanl, Gruppo Della Rocca, Lu- Via G. Matteotti, 53 ' Tel. 9001688 crezla Lante della Rovere, Leo­ PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI VITTORIA (Piazza S, Maria Libera­ MADISONTRE L. 10.000 Chi non salta bianco è di Ron Shelton; poldo Mastellonl, Alessandra Pa- (Via Nazionale, 194-Tel. 4885465) trice, 8-Tel. 5740598-5740170) ore 21.00 musica rock con la "Rock band". ViaChlabrera.121 - Tel. 5417926 " con Wesley Snipes, Woody Harrelson - OSTIA . nelll, Grazia Scucclmarra, Infor- Riposo Compagna abbonamenti per la ^_BR (16.30-18.30-20.30-22.30) mazlonl e prenotazioni da lunedi PARIOLI (Via Giosuè Borsl, 20 - Tel. stagione 1993-94, Orario botteghi­ KRYSTALL L. 10.000 Juraaslcpark (16.15-17.35-20-22.30) 8083523) no 10-13 e 16-19.30 dal lunedi al MADISON QUATTRO , L 10.000 . Gunmen di Daran Saralln; con Christo- VlaPallottinl Tel. 5603186 : ' a sabato ore 9.30-18. .— sabato. Domenica chiuso. - DELLE ARTI FOYER (Via Sicilia. 59 - Sono In vendita abbonamenti sta­ MONTESPACCATO ViaChiabrera. 121 : Tel. 5417926 • pher Lambert. Mario VanPeebles- A gione 1993-94 e I biglietti per lo •- • ' (17.18.4S-20.35-22.30) ' SISTO L. 10.000 Jurasslc park Tel. 4818598) Tel. 5610750 • (15,15-17.35-20-22.3040,30) spettacolo di Paolo Rossi in «Pop • PER RAGAZZI •«&• Via Cornelia . MAESTOSO UNO L 10.000 Patte In canna di Gene Ouintano; con Via dei Romagnoli •• Riposo . '•''. e rebelot» che si terrà presso l'O­ DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel. Via Appia Nuova, 176 • Tel.786086 ! Emilio Estevez. Samuel L Jackson-BR SUPERGA L 6.000 Il fuggitivo (15.30-17.50-20-22.30) limpico. Orarlo botteghino 10-19 ; ANFITRIONE (via S. Saba, 24 - tei. dal 10 al 19 settembre Tel. 5672528 44231300-8440749) • . . (15.15-17.40-20.05-22.30) V.le della Marina. 44 Campagna abbonamenti stagione MAESTOSO DUE • • - L 10.000 La metà oscura di George A. Romero: TIVOLI 1993-94. ViaApplaNuova, 176 Tel.786086 .- conThimotyHutton,AmyMadigan-G DEL PRADO (Via Sora. 28 - Tel. ' • (15.15-17.40-20.05-22.30) GIUSEPPETTI L. 10.000 Jurasslc park LA SINISTRA GIOVANILE DI ROMA P.zzaNicodemi.5 Tel. 0774/20087 9171060) MAESTOSO TRE L. 10.000 Tini di Brian Gibson: con Angela Bas- Riposo • ViaAppiaNuova.176 Tel.786086 sotl-M (15.15-17.40-20.05-22.30) TREVIGIANO ROM ANO DEI DOCUMENTI (Via Nicola Zaba- MAESTOSO QUATTRO L. 10.000 Bonino, Helena di Jennifer Lynch: con CINEMA PALMA L 6.000 Biade runner . (20-22) glla,42-Tel, 5780480-5772479) Organizza dei pullman per la Via Appia Nuova, 176 ... Tel.786086; JullanSands.SherllynFenn-DR Via Garibaldi. 100 ' ' Tel. 9999014 Riposo (15.15-17.4O-20.05-22.30) DE' SERVI (Via del Mortaro, 5 - Tel. MAJESnC L. 10.000 Jurasslc park di Steven Spielberg - FA VALMONTONE Marcia PERUGIA - ASSISI Oregon. La storia di Bruca Lee 6795130) VlaSS.Apo8toll,20 Tel. 6794908 (versione originale) (15-17,35-20-22.30) CINEMA VALLE L. 6.000 ViaG.Matteotti.2 Tel.9590523 ' (16-18-20-22) Riposo METROPOLITAN L. 10.000 Palle In canna di Gene Ouintano; con DUE (Vicolo Due Macelli. 37 - Tel. de! 26 settembre 1993 Via del Corso, 8 - Tel. 3200933 Emilio Estevez, Samuel L. Jackson -8R 6768259) (16.45-19.05-20.35-22.30) ! CINEMA ALL'APERTO I Riposo .-. ©Suo®!]®)® (:df&&2sìti& MIGNON L 10.000 DI questo non si perla di Maria Luisa CINEPORTO Baile Instine! (21); Candyman (24) DUSE (Via Vittoria, 6) ViaVilerbo.11 . Tel. 8559493 ' Bemberg; con Marcello Mastroiannl - Via A. da San Giuliano Tel.3204515 Riposo • _SA (16.15-18.15-20,20-22.30) Via del Viminale, 9 - ROMA . • • - -• Pomodori verdi tritìi alla tarmata del ELETTRA (Via Capo d'Africa, 32 - Per informazioni telefonare al: NEW YORK L. 10.000 Mede In America di Richard Benjamin; TIZIANO Tel. 483754 Tel. 392777 treno (16.30-18.30-20.30-22.30); Giochi Tel. 7096406) Via delle Cave. 44 - Tel. 7810271 - conWhoopIGoldberg.TedDanson-BR Via Reni, 2 di potere (20.15-22.30) Riposo (16-18.10-20.20-22.30) 6711344 oppure alla Federazione ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel. Coupon valido per una riduzione 4882114) Romana del Pds LUCIROSSE I Campagna abbonamenti stagione . sui prezzo del biglietto Aquila, via L'Aquila. 74 - Tel.7594951. Modernetta, Piazza della 1993-94. Orari del botteghino 10- . D OTTIMO- O BUONO-• INTERESSANTE Repubblica, 44 - Tel.4880285. Moderno, Piazza della Repubblica, 13 e 14.30-19. Sabato dalle 10 alle SINISTRA DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante; D.A.: Ols. animati. 45 - Tel. 4880285. Moulln Rouge, Via M. Corbino, 23 - Tel. 5562350. 13, domenica chiuso. per i lettori de l'Unità. Odeon, Piazza della Repubblica, 48 - Tel, 4884760. Pussycat, via DO: Documentario; DR: Drammatico: E: Erotico: F: Fantastico. EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a - Tel, GIOVANILE Cairoti. 96 - Tel. 446496. Splendld. via delle Vigne. 4 - Tel. 620205. FA: Fantascienza: G: Giallo; H: Horror: M: Musicale; SA: Satirico. 8082511) Ulisse, via Tlburtina, 380 - Tel. 433744. Volturno, via Volturno, 37 - Riposo ROMA da L. 8.000 a L. 6.000 SE: Sentimenti SM: Storlcc-MItolOQ.: ST: Storico; W: Western Tel. 4827557. EX ENAOLI (Via di Torrespaccata. 157) Riposo FUMANO (Via S. Stefano del Cacco, /

Domenica 19 settembre 1993 il Documento pagina 27 ru •^•skì&stSiJ-^^ ^*v <~ iv* ^* «N LA Il discorso di Achille Occhetto alla Festa dell'Unità di Bologna

Grazie a tutti voi compagne e compagni, per grave responsabilità di rianimare le discrimi­ essere venuti qui cosi numerosi, per avere, an­ nazioni, di dividere il popolo, di mettere an­ cora una volta, offerto, a noi e a tutto il paese, cora una volta in campo la dannosa, sterile di­ questo meraviglioso scenario di popolo, di visione tra sinistra tecnocratica e integrata e uomini e di donne, che sono giunti fin qui da sinistra protestataria. Quindi, attenzione, non tutte le parti d'Italia per dire che la sinistra in fatevi delle illusioni, non crediate di rilanciare piedi, 6 viva con isuoi ideali, con la sua voglia «Alleanza progressista i due estremi (Lega e Pds) per non pagare di battersi e con la sua onestà. S), con la sua dazio, per fare dimenticare il passato, per im­ onesta, che è la nostra, è l'onestà di fondo del pedire la grande strategia delle alternative Partito democratico della sinistra, di questo programmàtiche. L'alternativa a buzzuma e partito che con la sua stessa esistenza ha sal­ Bulgaria non sta nel centro-sinistra: sta nella vato l'onore di tutta la sinistra italiana. capacità di riprendere e inverare la rivoluzio­ ne democratica, sta in un federalismo inteso Sia chiaro, noi non crediamo di essere uo­ come vicinanza dei poteri al popolo, e non mini diversi dagli altri, sappiamo benissimo di come rottura della solidarietà nazionale. Anzi avere commesso degli errori, di avere assunto per governare l'Italia» ritardare chiare alternative programmatiche la corresponsabilità di momenti foschi della tra progressisti e conservatori significa dare storia, persino di degenerazioni inammissibi­ spazio alla Lega. li. Ma sappiamo anche di avere fatto con co­ raggio i conti con le dure repliche della storia, Ricordiamo le parole di Carlo Rosselli che di avere percorso tutte le tappe del nostro lai­ Antonio Giolitti ha rievocato qualche giorno co calvario. Soprattutto sappiamo e tutti san­ fa sul nostro giornale. «Una delle cause del no che quando qualche scheggia dolorosissi­ trionfo fascista fu dovuta alla degenerazione ma, per noi dolorosissima, ci ha colpito, sap­ della vita parlamentare, alla impossibilità di piamo, e voi sapete, che il segretario di questo raggruppare attorno ad un programma co­ partito è tornato alla Bolognina per chiedere struttivo un nucleo omogeneo di forze». Come scusa agli italiani. si fa a non capire che questo è oggi il punto cruciale se si vuole evitare un collasso della Ma, proprio per questo, dovete anche sape­ democrazia e della stessa unità nazionale del re che quando non chiedo scusa, è perché nostro paese? Ma come si fa a non capirlo7 Di­ non ho nulla di cui scusarmi; quando dico verse fazioni della sinistra, deponete, dunque, che il Pds non ha conti in Svizzera è perché le armi della contrapposizione e del prestigio non abbiamo nessun conto in Svizzera da de­ di parte, cercate l'incontro fecondo da cui far nunciare. E dunque lasciate che io qui rivolga nascere la nuova classe dirigente del paese! un elogio al nostro compagno Marcello Stefa­ Noi non vogliamo costruire alleanze per deci­ nini per la compostezza del suo atteggiamen­ dere poi quel che si farà per il governo del to in una vicenda cosi difficile. Non solo per il paese. Questa è la vecchia politica che ha fat­ rigore della sua condotta, ma anche per la to fallimento. Noi lavonamo per una maggio­ sua grande forza d'animo, per aver saputo ranza che si riconosca in un programma con­ mantenere i nervi saldi, confermando un giu­ creto per il paese e che, su questa base, lotti e dizio sereno e equanime nei confronti dell'o­ vinca nella competizione per il governo. Ecco pera dei magistrati e dando doverosamente il come vive una dispiegata democrazia dell'al­ contributo più ampio all'accertamento dei ternativa. fatti. Delle volte, soprattutto dinnanzi a quanti ci Pesanti sono dunque le responsabilità che danno il consiglio benevolo di confessare si assumerà chi, come la De, ostacola tale processo. Quando Martinazzoli dice che il quello che sappiamo, e che dicono: «Ma a voi. nuovo Partito popolare è un partito di centro che non siete coinvolti in Tangentopoli, con­ che guarda al Pds, gli rispondo: interessante! verrebbe fare questo passo», ebbene mi di­ Ma nai riscoperto la De. Certo senza gli inqui­ spiace di non avere preso quei 621 milioni, siti: interessante anche tutto ciò, ma vogliamo per poter fare il grande gesto: denunciare la vedere bene come va a finire. Però il vero pro­ colpa, fare una grande colletta e restituirli. No: blema è un altro. non posso dichiarare il falso. Ma tuttavia sen­ to soprattutto, lasciatemelo dire, tutto l'orgo­ Noi siamo costretti a registrare con preoc­ glio — che è patrimonio nostro — di non ave­ cupazione un intervento diretto dei settori della Chiesa nella vicenda politica che con­ re i signori delle tangenti tra i nostri sottoscrit­ traddice il senso delle posizioni più recenti e tori. Il sostegno al Pds viene dal suo popolo, più avanzate. Si vogliono erigere nuovi stec­ viene dalle donne e degli uomini che lavora­ cati fra cattolici e laici? Noi ci auguriamo di no no, dall'Italia che vuole finalmente cambiare. ma proprio perciò denunciamo il pericolo. Si La fondamentale sottoscrizione viene prima toma a vagheggiare l'unità politica dei cattoli­ di tutto dal vostro lavoro volontario, compa­ ci in occasione della nascita del nuovo Partito gne e compagni, che vi impegnate nelle feste popolare? È questo il vero retroscena dell'in­ de l'Unità, in tutta Italia, è con il vostro lavoro, contro tra Segni e Martinazzoli? Sarebbe un cari compagni di Bologna, che ci avete dato errore che non gioverebbe alla Chiesa e nean­ questa splendida Festa; a voi che siete nelle che a una presenza politica dei cattolici dav­ cucine, dietro i banchi dei bar, nelle multifor­ vero in discontinuità con il passato. Si annul­ mi attività di questo villaggio magico della si­ lerebbe, cosi, quella che era emersa come nistra, grazie, e ancora grazie! una novità straordinaria e feconda nella Chie­ Per la storia di questo paese, la vicenda di sa e nel movimento cattolico. Tangentopoli è ormai chiara. Questa vicenda 7 è scntta nelle denunce di tutti gli imprenditon Quale doveva essere la grande novità e che il sistema politico italiano doveva essere fatto che i leghisti hanno criticato il governo per la protesta la capacità della proposta, al­ ma mai eletti. Quella di perseguire, da parte della Chiesa, pubblici e privati, i quali hanno dichiarato che una prevalente unità delle coscienze religio­ miliardi e miliardi sono stati dati ai partiti di nnnovato dalle fondamenta. Volevamo esse­ perché ha risposto a una mia telefonata,per­ l'opposizione per l'opposizione l'impegno a Noi siamo molto unitari, subordiniamo gli re e siamo stati la frusta del mutamento. E il ché avrebbe ceduto a favore di chi? forse, dei portare al governo del paese una nuova clas­ interessi di partito a quelli più generali del rin­ se, delle donne e degli uomini di religione cat­ governo e non una lira al Pds. Quella vicenda tolica, che poi si espnmono politicamente in è sostanzialmente la storia di un sistema di Paese, pur bombardato da messaggi contrad­ Gava e compagnia cantante? No, a favore dei se dirigente. Questo diciamo con chiarezza a novamento del paese — come dimostrano le dittori, lo ha sentito. Era una linea difficile da cassintegrati, sospendendo una misura odio­ Rifondazione, e comunque, a quanti ci vor­ candidature a sindaco — ma se si crede che, modo autonomo e differenziato dentro movi­ potere di cui noi non solo non facevamo par­ menti e forze politiche diverse. Tale ipotesi fa te, ma Oie si volgeva soprattutto contro di noi. perseguire, ma ci ha, alla fine, collocati tra le sa. Questo è il loro antistatalismo! I lavoratori rebbero chiusi nel recinto di uno sterile setta­ per questo, il nostro ruolo sia ndotto a quello forze nuove, tra i protagonisti del cambia­ devono restare da soli nelle mani di coloro, rismo. di portaton d'acqua, ebbene, signori, vi sba­ nferimento a una unità dei cattolici sul piano Onore, dunque, a Enrico Berlinguer che, allo­ spirituale e dei valori di religione ma non ne ra irriso, seppe vedere la sostanza del proble­ mento. Dopo le elezioni sono incominciate le padroni o dirigenti delle imprese pubbliche, Ma io, come uomo di sinistra, non posso gliate. Noi proponiamo l'unione dei progres­ grandi manovre per cercare di annullare que­ sisti per governare l'Italia. E deve essere an­ deduce un programma di partito. E affida ma. E la sostanza era in un sistema, in un regi­ che, con i loro errori, hanno portato l'appara­ accettare la logica perversa della discrimina­ piuttosto a una autonoma valutazione della me di rapporti politici ed economici, che han­ sto dato. Questa è la sostanza di quell'armeg- to produttivo di interi settori industriali allo zione. Non posso entrare nella seconda fase che chiaro che noi non aspettiamo di fare pri­ coscienza il tema della coerenza tra program­ no dominato questo paese e che ora sono mi­ giare che vedete intorno a noi. Chi ha dato il sfascio. Ma una volta tanto ha proprio ragione della Repubblica portandomi dietro il baga­ ma l'unità della sinistra estrema, subendo ma­ mi e valori, tra scelte politiche e fede. Questo seramente falliti. Merito, sicuramente, delle «la» all'orchestra è stato prima di tutti Bossi. Bossi: si è vero, siamo colpevoli, noi difendia­ glio dei preamboli, le odiose discriminazioni, gali ricatti estremisti, e di parlare poi ai rifor­ è l'unico modo per la Chiesa di operare in inchieste della magistratura; inchieste che noi L'argomento è schietto, elementare, sempli­ mo con tutte le nostre forze il lavoro degli uo­ le pregiudiziali! Io, come uomo di sinistra, vo­ misti moderati: tutta la nostra condotta mo­ presenza di un sistema politico delle alternan­ abbiamo sempre sostenuto anche quando ce: abbiamo distrutto la De e il Psi. ora è la mini e delle donne, noi non vogliamo far pa­ glio potermi rivolgere con franchezza a quanti stra il contrario. Noi discutiamo alla nostra ze: mettendosi al di sopra e fuori dalla mi­ potevamo avere qualcosa da ridire. SI, perché volta del Pds. Troppo semplice per essere ve­ gare a chi vive solo del proprio lavoro le male­ alla mia destra o alla mia sinistra sono dispo­ sinistra, certamente. Ma non accettiamo, nel­ schia. Capisco che si abbia paura, che si nutra non c'è dubbio che il rispetto per la magistra­ ro, on. Bossi. Infatti, non hai capito l'essenzia­ fatte, le ruberie dei governanti. Per noi i ladri sti a condividere un progetto di nnascita, il lo stesso tempo, il ricatto morale di chi ci diffidenza, che non si vogliano correre dei ri­ tura non vuol dire infallibilità di ogni singolo le del Pds: che il Pds non è uguale né alla De, di Slato non sono gli operai che lavorano nel­ progetto di un nuovo rinascimento dell'Italia. chiede di non contaminarci. Abbiamo fatto schi. Lo capisco: immaginatevi Napoli dove magistrato. Lo sappiamo benissimo, cari né al Psi craxiano. Questa differenza, piaccia le aziende pubbliche, ma un sistema di pote­ Gli uomini di buon senso e di buona volontà bene a fare la grande alleanza referendaria un cattolico deve scegliere sulla base della compagni, non c'è nessuno che, tra di noi, o no, è la difficoltà contro la quale si sono re che ha sperperato le nostre comuni risorge. dovrebbero dire, a questo punto: chi ci sta ci con Segni, anzi oggi possiamo rivendicare di coerenza tra valori e programmi! Se quel cat­ etroppo ingenuo. Per questo io vi dico che, se scornati in molti e contro la quale si scornerà Ditelo, dunque, agli operai del Nord, che sta, e chi non ci sta peggio per lui. Se invece essere dei referendari conseguenti, e di esser­ tolico si fa un serio esame di coscienza, non si sono verificate, qua e là per l'Italia, sia pur anche Bossi. Certo è anche necessario che al­ sono stati ingannati dalla demagogia leghista c'è qualcuno che pensa di farci fare la politica lo stati con la proposta del doppio turno elet­ può votare per Gava. Noi non entreremo nella limitate storture, il fatto che sia difficile denun­ cuni intellettuali e opinionisti di questo.Paese — una demagogia che incomincia a gettare di Craxi, della divisione a sinistra, ma con la torale, volto a dare ai cittadini il potere di sce­ seconda fase della Repubblica, se essa sarà ciarle dipende anch'esso dalla colpa di chi si escano dalla sindrome che fu dei liberali del la maschera — dite loro: quella demagogia vi fedina penale pulita, nspondiamo: no grazie! gliere direttamente la maggioranza che deve ancora dominata, di fatto, dal dogma dell'uni­ è assunta la terribile, proterva responsabilità ' 19, che fa loro credere che siccome in questo inganna con la prolesta, ma vuole portare Anche perché si sa come si incomincia ma governare. Purtroppo è passato un rinnova­ tà politica dei cattolici. Da un partito che met­ di aprire, con cieca alterigia, un rovinoso Paese i Cirino Pomicino hanno fatto scempio quella protesta, su un piatto d'argento, ai pie­ non come si va a finire. mento parziale e distorto che porta dentro di te insieme il diavolo con l'acqua santa. Zac- braccio di ferro tra potere politico e potere della pubblica moralità, ora si possa conce­ di di nuovi padroni, e comunque, dei celi pri­ Noi vi diciamo che siamo nati per un altro sé la nostalgia del consociativismo. cagnini e Andreotti, Rosy Bindi e Mastella, La- giudiziario. dere a Bossi di fare scempio delle regole ele­ vilegiati. Ditelo, anche ai lavoratori del Sud, progetto: che la seconda fase della Repubbli­ Quanto ad Allenza democratica, deve esse­ varone e Ceppaloni, il solidarismo e il camor- Onore quindi ai giudici di Mani pulite. Ma mentari della convivenza democratica. Pen­ che è vero quello che dice Bossi, noi siamo il ca dovrà essere retta da un'altra impostazio­ re chiara una cosa. Noi non poniamo pregiu­ nsmo. No non potete continuare a prendere se il paese è cambiato non è merito solo dei sate un po' che cosa avrebbero detto questi partito che difende con tutte le sue forze il ne, quella di una forte sinistra che sa parlare diziali a Mario Segni. Tanto meno, vogliamo in giro gli italiani. Ma pensate! Siamo alle so­ catoni, questi pseudomoralisli, questi emeriti Mezzogiorno e il diritto al lavoro al Nord co­ alle forze che sono disposte a uscire dal vec­ rompere, come si dice. No, semplicemente lo glie del Duemila e si dovrà scegliere tra Lava- giudici; è merito vostro, è merito anche di rone e Ceppaloni. molti cittadini lontani da noi che si sono final­ maestri della grande predica mass-mediologi­ me al Sud. Per questo vogliamo salutare da chio centro del paese da posizioni di rinnova­ mettiamo in guardia dal rischio, tutto politico, mente ribellati. È merito del referendum che ca se io mi fossi comportato nei confronti del qui gli operai dell'Enichem di Crotone che, mento. Con un indirizzo politico che 6 l'esatto di cadere ostaggio di un disegno moderato e Comune dì Bologna come Bossi con Milano. con la loro lotta in dilesa del posto di lavoro, opposto della corsa al centro. La destra con la neocentrista che tradisca l'ispirazione origi- Anzi quel che è peggio è che alla fine si cer­ mandò per sempre al mare Bettino Craxi. È cherà, con pietosa maestria, di fare stare as­ merito anche, se permettete e se ci viene con­ No: la democrazia italiana non deve abbas­ hanno ottenuto un nsultato importante, impe­ destra la sinistra con la sinistra. Questa dove­ nana di Alleanza democratica. Il Pds non fa sare la guardia. Il Pds si colloca come centro gnando l'azienda e il governo a una trattativa va essere la grande novità. Adesso invece sia- gin di valzer con alleati e programmi mutevoli sieme, benedicenti, Lavarone e Ceppaloni. cesso, della collocazione politica del Pds, del Certo, noi non pensiamo a una polarizzazio­ fatto cioè che con la svolta noi abbiamo di una grande offensiva politica e culturale in finalmente più seria e rigorosa! Sull'accordo ^ mo giunti al punto che vengo considerato ar­ e intercambiabili. Anzi, a Segni diciamo che nome della nostra civiltà democratica, e, al delineato a palazzo Chigi occorrerà vigilare, rogante da Del Turco perché voglio l'unità intendiamo nlanciare l'idea di Alleanza de­ ne che si compie in un giorno solo, ci potran­ spiazzato tutte le altre forze politiche, non so­ no essere delle tappe intermedie, le valutere­ lo perché abbiamo, capito prima degli altri tempo stesso, come baluardo di solidarietà ma è importante che la lotta dei lavoratori sia della sinistra. Credevo che gli arroganti fosse­ mocratica nella sua autentica ispirazione. E nazionale. Se Bossi dice che bisogna distrug­ mo, anche perciò che riguarda il governo del che tutto cambiava, ma perché al posto della riuscita a tenere aperta una prospettiva indu­ ro coloro che vogliono rompere la sinistra. qui ncordo ancora una volta che siamo stali paese; ma non rinunciamo a muoverci nella cosiddetta deriva craxiana (ricordate?) che ci gere il Pds, formare un unico partilo leghista, striale per Crotone, percontnbuire dal Sud al­ spezzarla, distruggerla, fame polpette. Atten­ noi a coniare quella formula per indicare il direzione di una semplificazione tra schiera­ avrebbe inesorabilmente portato dentro l'uni­ che poi si scinde in due, dando vita a una de­ lo sviluppo del paese, nonostante i limiti evi­ zione, dunque, on. Segni, a non ndare, sia pu­ terreno politico nuovo sul quale rendere pos­ menti fondamentali, tra progressisti e conser­ tà socialista, si sono sentiti i rintocchi della stra e a una sinistra, come prima cosa non bi­ denti nell'azione del governo. re involontariamente, fiato alla vera antica sibile finalmente un evento politico che in Ita­ vatori. E la Chiesa deve rispondere anche ai campana del nuovo inizioche ha incomincia­ sogna convocare un seminario. No, bisogna Ma cari compagni, non è solo Bossi che prepotenza, che è II pronta a rialzare la testa. lia non si è mai realizzato' l'incontro e l'unio­ cattolici che non militano nel partito cattoli­ to a suonare inesorabilmente per tutti. che dal profondo del paese salga alta una corre ai ripan. Anche altri settori si sono messi Quindi anche a Del Turco dico che voglio l'u­ ne di tutte le forze democratiche e di progres­ co; deve rispondere anche a noi quando pro­ Il successo delle ultime elezioni parziali è in pernacchia, naturalmente educata, che si in­ in movimento con l'obiettivo, che viene pre­ nità. so del nostro paese. poniamo una pari dignità per i cattolici di tutti sostanza questo. Oggi vedo un grande armeg­ serisca nella migliore tradizione della com­ sentato come più democratico, non già di di­ Ma dobbiamo fare a capirci. Ho visto che il Nessuno, dunque, può pensare di cambia­ i partiti sulla base della importante proposta giare attorno a noi: si vuole fare dimenticare media dell'arte, è soltanto dopo possiamo an­ struggere, bensì di sterilizzare il Pds. Si tratta nuovo segretario del Psi ripete spesso e volen­ re le carte in tavola. Noi lavoriamo per costrui­ da noi avanzata nell'ultimo Consiglio nazio­ la sostanza di quanto è avvenuto. E la sostan­ che convocare un seminario di studi sul feno­ dei neocentristi, non inquisiti, che considera­ tieri la battuta che non bisogna dover sceglie­ re questa unità. Ed è assai significativo che nale; nel corso del quale abbiamo posto co­ za è che dalle ultime elezioni sono usciti due meno leghista. Ma se Bossi soffia sul fuoco del no tale condizione una sorta di onorificenza re tra Bulgana e Buzzuma (cioè la Lega). Ma molti compagni socialisti che hanno criticato me essenziale il tema della autonomia delle vincitori: la Lega e il Pds. Anzi, allora, a botta razzismo, della xenofobia, se vuole che gli che concede di dire qualsiasi sciocchezza. egli dimentica due cose: la prima, che la buz­ a fondo l'esperienza craxiana si siano impe­ questioni di coscienza, non solo a livello di calda, qualcuno scrisse: risorge Occhetto, per umili e i diseredali vengano cacciati ancora Naturalmente, non aver niente a che fare con zuma (da buzzurri per chi non l'avesse capi­ gnati in questo processo politico. Cosi come partito, ma anche dello Stato e delle coalizio­ dire che risorgeva il Pds. Non sottovaluto le re­ una volta di terra in terra, allora bisogna che il tribunale giudiziario è un bene Ma non e to) è stata creata, vitalizzata, per reazione alle considero molto importante il documento dei ni di governo. Si vuole nspondere finalmente dal profondo del popolo di sinistra, che è sta­ alle questioni di contenuto che noi da tempo surrezioni, naturalmente. Ma la verità era che detto che ciò debba significare impunità di malefatte di un regime insopportabile, pro­ cristiano-sociali, firmato da Gorrieri e Camiti, 7 non eravamo mai morti e che, piuttosto, c'era to ed è numeroso, si ridesti prima di tutto la fronte al tribunale dell'intelligenza, o, per lo prio da quel centro-sinistra che alcuni vorreb­ per una presenza cattolica nello schieramen­ andiamo sollevando chi ci voleva morti, attraverso una campagna memoria, e ci si chiami a raccolta, al di sopra meno, del buon senso politico. Obiettivo del­ bero rivitalizzare. Insomma il leghismo è stato to progressista. Vi si propone, infatti, che del­ tesa a omologarci ai partiti di Tangentopoli, di ogni divisione vecchia e nuova, per dire in la sterilizzazione del Pds è impedire che si alimentato dal vecchio sistema di potere che lo schieramento progressista faccia parte una Certo, lo sappiamo, anche noi dobbiamo una campagna che si è dimostrata falsa, so­ ogni punto del paese basta ai cialtroni del li­ crei, si coltivi l'idea di una grande sinistra che credeva di rdppresentare ld modernità e la vo­ nuova aggregazione democratica e nformatri- rispondere alle domande che ci vengono po­ prattutto che è stata considerata falsa dagli berismo selvaggio comunque camuffato. F. sappia trovare su basi nuove le ragioni dell'u­ cazione di governare; e quindi bisogna rigoro­ ce, che nasca dall'incontro di forze che si ri­ ste dalla situazione. Ma, allora, dobbiamo ri­ ancora, se Bossi utilizza la critica dello statali­ nità e la stessa funzione di governo. samente evitare di assumere toni da craxismo chiamano alla migliore tradizione e cultura spondere solo a domande semplici con sem­ elettori italiani. plicità. Vogliamo governare7 Risposta: si. Vo­ smo corrotto, delle mance, delle clientele, del in miniatura; la seconda, che nessuno propo­ del cattolicesimo sociale, dell'ambientalismo, 7 Vedete forse voi su questo palco qualcuno Alcuni ci chiedono di rompere a sinistra. gliamo governare, ma quando Risposta su­ di noi che somiglia lontanamente, per atteg­ partito unico della spesa pubblica, per mette­ Voglio dire con serenità che vedo la verità in­ ne la Bulgaria, anche perché in Italia l'ultima del socialismo riformatore e della liberalde- re al suo posto I egoismo dei più forti e dei più mocrazia. E concordo anche con ì cristiano- bito, in questa fase politica, per fare uscire il giamento, per comportamento, per stile a Bet­ tema di una simile posizione, non si può dar sindrome bulgara la si è avuta con il regime paese dalla crisi, per dare ali Italia una nuova tino Craxi? Come voi nessun italiano riesce a proletti, la lotta di tutti contro tutti, la fine di vita a una maggioranza di governo su basi intemo al Psi imposto da Craxi. lo mi permet­ sociali, quando affermano che la definizione ogni solidarietà, bisogna ricordare che noi classe dirigente di onesti e capaci. Siete di­ vederlo! Vedete forse voi su questo palco programmatiche confuse. Concordo con que­ to quindi di consigliare a Del Turco di abban­ di un programma e di candidature comuni sa­ sposti a governare con gli altri7 Risposta, si qualcuno che si è arricchito con la politica? non siamo secondi a nessuno nella lotta con­ sta preoccupazione. Ma non vedo che cosa donare la tattica dei casus belli, volta a creare, rà il banco di prova dello schieramento pro­ 7 tro lo statalismo de Ma che non vogliamo fare Con chi Con chi è disposto a discutere con Come voi nessun italiano riesce a vederlo. Ec­ abbia a che fare con la proposta di innalzare a freddo, delle astratte discriminanti, al fine di gressista. noi alcune fondamentali idee forza, realisti­ co perché il risultato elettorale è stato un pagare lo scotto ai più poveri e ai più deboli, steccati a sinistra. Il nostro grande sogno e ricrearsi una nicchia neocentnsta. Ricordate Con questo spirito noi diciamo che il pro­ che, che presto presenteremo al paese E, alle capacità, alle professioni, che noi siamo gli opposti estremismi, che servivano da scu­ getto di un'ampia alleanza dei democratici e grande successo della collocazione del Pds; ben altro, lo, come uomo di sinistra, voglio 1 quindi, sulla base di un progetto serio per go­ di un Pds che si ò posto come forza centrale, a portaton di una supenore civiltà di relazioni potere pensare a una sinistra che si ritrova, do per organizzare la strategia della tensione dei progressisti va nlanciato 11 Pds non vuole vernare il paese, e non soltanto per scaldare cavallo della sinistra e della innovazione, che umane, di un nuovo rapporto tra pubblico e che si raccoglie, dopo essersi per tanto tempo e lasciare libero il passo agli autori delle stra­ essere il centro di questo progetto; il Pds vuo­ l'animo dell'uomo di sinistra; sulla ba.se del ha saputo svolgere una politica rivolta verso privato capace di creare lavoro, ricerca e svi­ dispersa. Voglio poter pensare a una sinistra gi Oggi sarebbero la Lega e il Pds Una cosa le, direi deve, essere al servizio di questo pro­ progetto di una sinistra che sollecita tutu i pro­ sinistra e verso il centro democratico;una po­ luppo. che dice di volere, di potere unire coloro che deve essere chiara: noi non proponiamo l'al­ getto, non per volontà egemonica ma per vo­ gressisti; sulla base di un progetto per l'Italia e litica attenta sia nei confronti della protesta Questo 6 il senso della parola solidarietà sentono la solitudine, l'emarginazione, il peso ternativa tra noi e la Lega, noi non ci conside­ cazione unitaria. Siamo nati per questo in­ per l'Europa: capace di costruire un rapporto sociale, della rivolta morale, e sia verso la ri­ Bisogna soprattutto che gli operai che nel dei diritti di cittadinanza conculcati, con l'Ita­ riamo il birillo al centro del biliardo nel bar contro1 Ma propno per questo non poniamo e dinamico tra sinistra e ceti che si ispirano a un cerca di una alleanza democratica e progres­ Nord hanno votato per la Lega meditino sul lia del lavoro, delle professioni, delle compe­ centrale di Foligno. Lo dimostrano le scelte non vogliamo in alcun modo assumerci la riformismo moderato. sista più ampia. tenze, delle sane capacità imprenditoriali, lo, dei candidati a sindaco che il Pds ha operato Tutto conferma la validità dell'intuizione come uomo di sinistra, voglio poter pensare finora. Da Tonno a Catania, da Milano a Ro­ Il problema non sta nelle formule, ma in dell'89, tutto conferma che il crollo del muro che non si debba sempre contrapporre i fon­ ma, da Genova a Venezia, a Palermo Ma de­ quale Italia abbiamo in testa lo come uomo di Berlino è in Italia la fine dello scudo, la fine damentalismi delle proprie identità alla esi­ ve essere chiaro anche che non tollereremo di sinistra devo poter dire quale Italia ho in te­ pregiudiziali anche nel caso di candidature sta. Ebbene, compagne e compagni. l'Italia della De come partito pigliatutto. Tutto con­ genza di mettere insieme il comun denomi­ che vogliamo. l'Italia che sognamo non e cer­ ferma che noi abbiamo scelto la caduta del natore del popolo di sinistra, per riuscire final­ come quella, cosi autorevole, del compagno Bassolmo a Napoli, solo perché • cosi si dice - to l'Italia dei rampanti, né quella dei corrotti muro per cambiare, non perché volevamo mente a cacciare i conservatori all'opposizio­ Le suo rovine sono di fronte a noi Non ò l'Ita­ sbarazzarci di un nome che in Italia avevamo ne, lo, come uomo tli sinistra, voglio poter proviene dalle file del nostro partito. Sarebbe lia del liberismo selvaggio, spacciato per mo- portato con onore, ma perché intuimmo che sperare di contrapporre alla mistica della d.iwero una strana democrazia quella in cui i tutto sarebbe cambiato ad Est come ad Ovest, sconfitta la volontà della vittoria, alla protesta militami del Pds potessero ossero solo elettori \

Domenica FU paginaZO il Documento 19 settembre 19*«& £?•*{&&>& ^'«LWÌS ^ *tìtsw A*«»£^ fi

chio regime e di un mutamento radicale di derr.,là Essere moderni non significa mettere classi dirigenti tanto più tutti i democratici al posto dello statalismo corrotto la solitudine dovranno vigilare contro i tentativi di bloccare de! singolo individuo sul mercato La solitudi­ o neutralizzare il processo di rinnovamento ne del pensionato che viene cancellato dalla Noi sappiamo bene come vanno le cose nel vita sociale, la solitudine del disoccupato che nostro paese ogni volta che ci si trova di fronte viene umiliato nel fondamentale dintto al la­ alla prospettiva di un mutamento reale e prò voro, la solitudine della donna che viene di- (ondo Ritoma il convitato di pietra la strale scnminata e offesa ogni giorno nella fabbrica già della tensione nell'ufficio, ma anche nella vita familiare la Certo io non so chi lia messo le bombe a solitudine del giovane che viene costretto a Roma a Firenze a Milano Ma so che quelle restare ai margini della vita produttiva e cultu­ bor"be sono state messe anche da coloro che rale del paese la solitudine dell'ammalato hanno appoggiato e coperto tutte le stragi del che giace nel suo letto alla mercé di una assi­ passato E lo dico da Bologna che ancora stenza samtana - quando c'è - costosa e ineffi­ aspetta certezza venta giustizia dopo I orren ciente Perdane una risposta a tutte queste so­ da strage della Stazione Ormai sappiamo litudini occorre mettere in campo una nuova quanto sii stato e sia ancora stretto I intreccio politica di solidanetà, un nuovo rapporto tra tra forze criminali poteri occulti schede dei pubblico e privato, un pubblico capace di vecchi servizi deviati rimasti finora impuniti creare lavoro Per questo abbiamo particolar­ Sono stati presi i ladri ora bisogna prendere mente apprezzato le espressioni rivolte dal gli assassini gli autori delle stragi i mandanti presidente della Repubblica ai lavoraton in Ancora I altro giorno un parroco ò stato as lotta SI creare lavoro mobilitare tutte le risor­ sassinato dalla mafia a Palermo La citta i gio­ se e tutte le energie, mettere il ngore al servi­ vani in primo luogo hanno reagito con sde zio della produzione Unire efficienza e soli- gno con coraggio civile Si sono stretti intorno danetà, come dicono i cristiano-sociali, i cat­ alla memoria di un sacerdote che ha testimo tolici avanzati . •> niato con il suo sacrificio 1 impegno della Chiesa e del mondo cattolico in una g'ande Ecco perché noi lanciamo da qui una gran­ zioni che lasciava mano libera alle oligarchie anche alla preveggenza strategica con la qua­ le Yasser Arafat e il governo di Israele sono battaglia di risanamento e di civiltà Noi siamo de campagna per il lavoro Una democrazia del Nord e proteggeva una espansione dei al suo fianco E dichiariamo di mettere ogni moderna non può non considerare la perdita, consumi meridionali senza alcuna connessio­ giunti tra difficoltà inenarrabili ali accordo di Washington Un saluto particolarmente com­ nostra nsorsa al servizio della lotta contro la o la distruzione, dei posti di lavoro come un ne con I economia reale Per questo noi sia­ criminalità control poteri occulti problema chiave sul terreno dello sviluppo mo portaton di un nuovo patto tra Nord e Sud mosso vogliamo inviare al nostro caro com­ ma anche su quello dei dintti e della s'essa Un patto produttivo che si basi su un Mezzo­ «Sinistra, è l'ora pagno Arafat Arafat è un uomo che come 0 si rompe con il passato dei poteri occulti etica pubblica 11 lavoro non è accessono alla giorno autocentrato economicamente, non Rabin sa dimostrare che solo i ven combat­ o la democrazia di questo paese sarà sempre ripresa della nostra economia Ma è e deve più oggetto di interventi clientelar! e corrutto­ tenti sanno fare i ven compromessi che solo i malata e soprattutto ncattabile E chi opera ri coraggiosi sanno sfidare la demagogia degli nelle .stituzioni rappresenterà solo una parte esseme il motore La sinistra e tutti i democra­ insensati1 Di quelli che Dio vuole perdere tici non possono permettersi di affrontare di­ E con questo spinto siamo anche portaton del potere C è chi vuole far pagare le colpe di visi questa partita giocando rischiosamente di un nuovo patto unitario tra cittadini euro­ Ma ora - se vogliamo che quella pace viva una intera classe dingente a tutto il popolo sulla pelle stessa dei lavoratori il grande patri­ pei, che si fondi sull Europa politica sulla fe­ per davvero - tocca a noi come ho detto a italiano chi vuol sostituire i padroni di ieri con monio della unità Guai a chi cercasse di far derazione Maastricht sta fallendo le monete dì unirsi» Strasburgo Tocca ali Europa Occorre un pia­ altri padroni Ma per sbarrare la strada ali av questo Per questo motivo ci rammarichiamo oscillano e con loro l'Europa L alternativa no di sostegno economico una azione effica­ ventura alla nuova destra alla violenza mora­ che per la manifestazione del 25 non si sia vo­ non è tra Europa e libero scambio L alternati­ ce e intensa per la sicurezza e la cooperazio- le del leghismo occorre che entri in campo va è tra Europa e protezionismo tra Europa e ne ma anche un forte impegno politico con­ con nuova determinazione un combattivo luto ricercare una piattaforma umtana, che nuove di unità più ampia dimostra che si po­ pò evidente che I Onu che doveva intervenire non si sia voluto distinguere tra funzione dei chiusure nazionalistiche tro il nschio rappresentato dagli opposti fon­ polo progressista capace di costruire nuove teva che si può conservare e andare oltre le salvando nsanando pacificando si sta sve­ damentalismi e dalle forze interessate a svuo­ aggregazioni e di candidarsi concretamente consigli e prevaricazione dei partiti Ciò non L alternativa dunque è tra destra e sinistra, lando incapace di tener fede al propno com­ tra Europa dei cittadini ed Europa delle oligar­ vecchie tradizioni che hanno diviso il movi­ tare sabotare I accordo E qui, ancora una alla direzione del paese È necessario un nuo­ ci impedisce, però, di lottare in modo ancora mento operaio pito e aggiunge alla tragedia di un popolo de­ volta vedo un grande campo d azione per la più ampio ed efficace peri lavoratori Per que­ chie Ma per fare 1 Europa dei cittadini occor­ vo inizio nazionale che sappia ricciruire il Noi proponiamo anche un nuovo patto di cimato dalla fame quella della propna inca­ sinistra europea Noi dobbiamo dare ai pale­ rapporto di fiducia tra governanti e governati sto, senza nasconderci dietro le sigle dei sin­ re mettere in campo forti poten democratici pacità a dare soluzione politica ai conflitti È stinesi e agli israeliani ogni contributo possibi­ dacati, o di una loro parte, a viso aperto come Non si può accettare che il capo dell'Europa fratellanza fra tutte le etnie tutte le razze tutti tra cittadini e istituzioni 11 popolo italiano de­ i colon L Europa non può che essere multiet- responsabilità grave, questa dei vertici della le per costruì"? la terra della pace" Teniamo ve essere chiamato tutti voi dovete essere si conviene a delle persone oneste, convo­ sia il presidente della Bundesbank che ci im­ missione e del contingente amencano Oc­ alta questa bandiera la bandiera della pace e cheremo come Pds una grande manifestazio­ pone alti tassi di interesse ci impone la reces­ nica multi culturale e multi religiosa La ver­ chiamati a dettare le condizioni della investi­ gogna della Bosnia è la nostra vergogna Ed è corre un'azione incisiva, in pnmo luogo del della convivenza tra i popoli le religioni e le tura democratica della nuova fase della Re ne per il lavoro Una manifestazione eccezio­ sione e la disoccupazione Attenzione si sen­ nostro governo per imporre anche in Soma­ culture di questo pianeta Che il popolo della nale che dica a tutto il paese che i lavoraton te odore di nazionalismo di protezionismo grave che in questi anni non si sia nusciti a fer­ pubblica mare massacn e sopraffazioni di ogni tipo le lia, la strada del negoziato politico Ma soprat­ pace si ntrovi dunque, ancora una volta do­ 7 non sono degli assistiti a cui si concede di la­ di destra nuova e vecchia per battere tutto tutto occorre se si vuole uscire da una simile menica prossima nella grande marcia da Pe­ Elezioni anticipate Certo Ma non si tratta vorare quando le cose vanno bene, per licen­ questo non serve I Europa dei mercanti No orrende pratiche della cosiddetta pulizia et­ solo di questo Si tratta di vole-e un grande nica ' la violenza crudele e sistematica contro situazione una nforma dell Onu nella pro­ rugia ad Assisi Ad essa il Pds invita lavoratrici ziarli quando l'economia non funziona più occorre andare avanti verso l'Europa politica spettiva di un governo mondiale responsabile e lavoraton donne e uomini giovani e anzia­ pacifico lavacro elettorale prima che I equili No, 1 lavoraton sono ì protagonisti dello svi­ Ci vuole dunque, un governo europeo un le donne musulmane I uccisione di tanti brio democratico rischi di precipitare in un bambini Se non saprà imporre il dialogo e la e autorevole svincolato da ogni ipoteca delle ni tutte le forze progressiste del paese luppo Senza di loro, senza la loro opera, sen­ forte Parlamento europeo che decida, un al­ politiche di potenza vero e propno collasso sotto 1 urto di forze za il loro rigore, senza la loro moralità, questo trettanto forte controllo dei parlamenti nazio­ trattativa come sola strada per la pacificazio­ Compagne e compagni abbiamo di fronte estreme e incontrollabili Per questo come ho paese non riuscirà a salvarsi e a nprendersi nali e dei poten locali questa è la nostra idea ne I Europa perderà qui una battaglia decisi­ Anche questo è un sogno nel quale occorre scadenze di grandissimo nlievo A cominciare già detto dopo la finanziaria e il perfeziona­ Ecco perché il conflitto sociale deve essere di federazione che porteremo in pnmavera al­ va e le stesse prospettive di una evoluzione testardamente continuare a credere, se vo­ dalle prossime elezioni amministrative in città mento della legge elettorale il presidente del mantenuto da ogni parte su un terreno salda­ le elezioni europee Questa ci pare debba es­ positiva dei rappoti intemazionali potrebbe­ gliamo costruire un mondo di pace Non sem­ come Roma Venezia Napoli Palermo Ge­ Consiglio dovrebbe andare dal presidente ro oscurarsi brava un sogno fino a len I accordo di pace nova Non è irnpropno dire che il nostro pae­ mente democratico Ed ecco perché 'o stesso sere l'ispirazione delle forze socialiste euro­ 7 della Repubblica per affermare che il ruolo _ sindacato deve accelerare i tempi della pro- pee E siamo lieti di avere anche per questo Cosi come in Somalia dove è stato versato tra Israele e I Olp Abbiamo, tutti assistito con se tra tanti sussulti è toccato anche dalla feb­ del governo è esaunto Lo stesso presidente pnaautonfomna tra noi il compagno Mauroy presidente della ancora il sangue di ragazzi italiani A loro, alte I animo sospeso e con commozione alla ston- bre della svolta Quanto più le forze di pro­ Ciampi di fronte a interpretazioni dilatorie di Intemazionale socialista La sua presenza qui loro famiglie a tutti i giovani nostn connazio­ ca stretta di mano tra Rabin e Arafat In molti gresso ma anche le tendenze profonde del- alcune sue affermazioni ha inteso nbadire la Questo è, dunque, il problema centrale per segna una novità straordinana Essa testimo­ nali impegnati laggiù , va la nostra solidarietà in ogni angolo della terra hanno pianto Sia 1 attuale fase stonco-politica spingono in dire- propna fedeltà alla impostazione origimna il quale noi mettiamo il Pds al servizio del nia che la sinistra incomincia a indicare le vie e il nostro affettuoso abbraccio Ma è fin trop reso onore al coraggio alla determinazione e none di una liquidazione irreversibile del vec In questo senso si può dire che è finito il tem nuovo governo del paese Un governo del la­ pò poliUco del governo Ciampi voro e per il lavoro Tre milioni di disoccupati Compagne e compagni il Pds è pronto in sono un dato intollerabile Nel nostro paese questa fase ad assumersi tutte le responsabi­ non dobbiamo più leggere vicende come lità che gli competono come forza di guvci • io quella dell'operaio di Crotone che è salito sul­ Ebsh =1' •"'"•- -v abbiamo costruito il nuovo partito per rinno­ la canna fumana più alta della fabbrica Em­ vare la sinistra Ma sappiamo bene I abbiamo etterti, minacciando il suicidio per aver perso già detto ma voglio ripeterlo qui a chi fa finta il posto di lavoro Lassù su quella ciminiera, di non sentire che non intendiamo come pensando alla sua famiglia certo era solo partito rappresentare I intero fronte progres senza Stato e senza mercato Ma non basta la sista Intendiamo tuttavia svolgere come parti­ modernità, bisogna anche capire, come or­ to senza deleghe e senza limitazioni una mai fanno le forze migliori del socialismo eu­ »»* w funzione decisiva (e che oggi ncade preva­ ropeo, la natura strutturale della disoccupa­ lentemente su di noi) di unione del fronte zione Sappiamo bene che a causa della nuo­ - Finalmente progressista E vogliamo insieme contribuire va rivoluzione tecnologica, anche un aumen­ : alla definizione programmatica di questa to del 3% del Pil non porta necessariamente a unione Insieme con tutte le sue componenu un aumento dell'occupazione Oi qui l'esi­ la Clia col servosterzo di serie 3u& liberaldemocratiche socialiste ambientali­ genza di un programma che contenga tra ste, laiche e cattoliche Costruzione del partito l'altro, come misure strategiche quelle della nuovo e costruzione di una alleanza demo- diminuzione dell'orano di lavoro e della redi- craUca e di progresso sono in questo proget stnbuzione del lavoro, tra uomini e donne, tra al prezzo che volevo io. II** de» Su In Ir» to strettamente interdipendenti Niente setta- giovani e anziani Certo lavorare meno per la­ nsmo dunque E nessuna chiusura pregiudi­ vorare tutti, lavorare meno per ridistribuire il ziale Ma ngore programmatico e trasparenza lavoro, per cambiare i tempi e gli orari, per li­ del progetto politico Cosi parliamo alle don­ berare sul seno le donne' Ecco la sfida che Pri equipaggi imi nto ne e agli uomini dell Italia che lavora e che lanceremo per il governo del paese, è la sfida r idio compiilo oggi è con noi a questa Festa Cosi parliamo per un nuovo modello di sviluppo, è la sfida di alle forze più avanzate e dinamiche dell im tutto il socialismo europeo prenditona e della cultura al mondo delle E allora, caro Del Turco tu di fronte a que­ competenze e delle professioni A tutti dicia­ sta sfida, non potrai parlare di frontismo So­ mo con grande semplicità noi lottiamo per prattutto, non dovrai rispondere a me, dovrai realizzare un progetto che non è solo nostro rispondere ai lavoraton, di cui sei stato un Al/ ti ristaili elettrici Motore 1 2 i e Cui Vogliamo raccogliere il meglio della società rappresentante, e solo se saprai rispondere a da 150 km/h italiana per portare a compimento la riforma loro, potrai governare con noi Questa è la ve­ e il nnascimento del paese Facciamo più (or ra e unica discnminante che noi poniamo te il Pds dunque e anche questo potrà infine L altra è quella dell'unità nazionale in uno essere vero Cosi paleremo a tutti coloro ai Stato regionale di ispirazione federale uno quali ci nvolgeremo per sostenne la nostra Stato, dunque, che porta il potere, i poten più sottoscrizione dal titolo "Il Pds lo laccio io vicino ai cittadini Che sa modificare il rappor­ Ebbene care compagne e cari compagni to tra tasse, cittadini e istituzioni, dando nuo­ fate vedere le vostre mani pulite il Pds fatelo ve capacità imposiuve alle regioni, mettendo voi Fatelo voi come voi avete fatto questa Fe­ in campo una unità nuova, non quella falsa e sta Fatelo voi con la vostra intelligenza con bugiarda del vecchio sistema di potere ma la vostra passione con la vostra fantasia fate una unità ricca di articolazioni e al tempo lo con 1 apporto insostituibile delle energie di stesso sorretta da un grande senso di solida- una nuova generazione di ragazze e ragazzi netà della Sinistra giovanile fatelo voi per rifare 11 Questa è la Festa dell'Unità L unità è il tito­ Prezzo garantito talia sul terreno della demrw--azia intesa co lo del nostro giornale quel titolo è stato detta­ per tre intsi ti di ordirti Se rvoHti rvo Chiusura ctntr ili// »i me valore insopprimibile Soprattutto dicia­ to da Antonio Gramsci a significare unità tra con telecomando mo a voi giovani in questo momento in cui operai e contadini unità tra lavoraton del sentiamo soffiare attorno a noi ancora una braccio e della mente, unità tra Nord e Sud 16 volta il vento malato dell intolleranza il fana Per noi unità è una bella parola Qui da Bolo­ tico giustiziammo di chi vuole far pagire le gna noi diciamo a Bossi questo popolo che è colpe di una intera classe dirigente a tutto il qui unito, popolo di lombardi di emiliani di Clio ^ùM^fm L'isola felice. popolo italiano di chi vorrebbe ftrci vivere mendionali che si sono alzati questa mattina ancora per molto tempo nell angoscia in una ali alba, quando era ancora buio, per venire spietata incertezza mentre le fabbriche < hiu fino a qui, che hanno reimparato ad amare il dono e manca il lavoro di chi vuole lasciarci tricolore da quando la nostra bandiera è stata Serie limitata, a IL. 15.800.000: in eredita 1 impossibilita di ricreare le più eie liberata dai simboli della destra del razzismo mentan condizioni di ura convivenza comu del disonore e della barbane diciamo da qui ne vi diciamo entrate con prepolenz i in che questo popolo, dmso dal fascismo sulla campo cambiate 1 agenda della vila politica 1 linea gotica, non si dividerà mai Diciamo, an­ , italiana Dite ancora sinistra dite ancora libcr zi, che cercherà l'unità e la fratellanza con al­ 10 milioni in 18 mesi senza interessi. tà uguaglianza e parlale della nuova fraterni tri popoli, come fecero i grandi del nostro pri­ la che si chiama sohdaneta Fntrate in Cini mo e secondo risorgimento, combattendo in Oppure, 2 milioni per la vostra auto da rottamare. pò per creare le condizioni di una pacifici/io ogni angolo della terra per la dignità e la liber­ ne stonca lungo la frontiera avanzala e seni tà di tutti Come avvenne cinquant'anm fa, pre mobile di nuovi livelli di civiltà e di libera con l'avvio della lotta armata, della nostra glo- Olle rio non il mulubili <• t «I uV »u vtllurt tlmpontbili n Coni.ti.Minn , "Istilliti ti Ut rt tf ut oni al Ir buib 1 zione umana E allora gridale forte quello di nosa Resistenza, che avrebbe liberato I Italia * IUKHI rtg on il, (A K 1 I I) ••S.lvo ,|>prov,i/ . K FlaRfloiiHlt CI. I , Ij 12 t Ou 3|j I 16 800 000* cui avete bisogno lavoro lavoro e ancora 11 Attorno I >M00 000 rn[ orto ti, l,n«n/ no I 10 000 000 roi•„it mt I,KH I ilJa« I òf,', f,0MÌO0 »pt«t l>««..r voro' Servitevi del Pds per cambiare la politi dal nazismo e dal fascismo II Mezzogiorno >nliti|Milo I 2