CURRICULUM VITAE

MICHELE GRILANDA

Informazioni Personali

NOME E COGNOME : Michele Grilanda

DOCUMENTO PATENTE TIPO B - N. FE2277506M – Prefetto di

LUOGO E DATA DI NASCITA : Portomaggiore, 1 aprile 1964

STATO CIVILE : Coniugato, tre figli.

RESIDENZA : Via Fortezza n. 31/A, 44015 Portomaggiore (FE)

STUDIO : Corso Vittorio Emanuele II, 29 - Portomaggiore (FE)

TEL/FAX 0532/320636; CEL. 335/5916051; E. MAIL: [email protected]

ISTRUZIONE SECONDARIA : Istituto Tecnico Commerciale Statale

DIPLOMA E VOTO CONSEGUITO : Ragioniere, 60/60, luglio 1983

ISTRUZIONE UNIVERSITARIA : Economia e Commercio, Bologna

TITOLO E VOTO CONSEGUITO : Laurea, 110/110 e Lode, gennaio 1990

PROFESSIONE : Dottore Commercialista iscritto al n. 241 Albo DCEC FE, dal 1993

Revisore Legale iscritto al n. 75930 Reg. Rev. Cont., 26/05/99

LINGUE STRANIERE : Inglese e Francese, parlato scritto e lettura discreto.

INFORMATICA: Uso abituale di Word, Excel, Internet e Software gestionale Team System

DISPONIBILITA’: Collaborazioni con Studi Professionali, Incarichi Collegi sindacali e

Revisore contabile o altri inerenti la Professione di Dottore Commercialista. CURRICULUM VITAE

MICHELE GRILANDA

Informazioni Professionali

ESPERIENZE LAVORATIVE

 Ottobre 1997- Oggi. Gestione in proprio di Studio Professionale di Dottore Commercialista

e Revisore Legale. In allegato vengono indicate le aree e le esperienze attinenti l’esercizio

della professione in proprio.

 Giugno 2007 - Dicembre 2007. Componente del Comitato tecnico per la revisione degli usi

e consuetudini per i settori commercio, turismo, credito, trasporti e servizi della CCIAA di

Ferrara

 Novembre 2003 – Ottobre 2007. Componente della Commissione Enti Pubblici del

Comitato Scientifico della Fondazione Dottori Commercialisti di Ferrara.

 Giugno 1993 – Maggio 2001: Assessore Bilancio e Finanze al di Portomaggiore.

 Aprile 1996 - Agosto 1997 : Incarico professionale da ASCOM Ferrara per la Direzione

Sezionale riguardante il territorio di Portomaggiore, , , ,

Migliarino (FE).

 Ottobre 1992 - Ottobre 1997: Collaboratore presso Studio Dottore Commercialista -

contabilita’, dichiarazioni, procedure concorsuali, atti societari, contrattualistica, revisione

contabile Enti Locali, uso pc.

 Aprile 1990 - Dicembre 1995 : Incarichi annuali di docenza in materie tecniche,

commerciali, aziendali e giuridiche presso vari Istituti Tecnici Commerciali Statali.

 Marzo 1990 – Luglio 1990 : Assistente Universitario presso la Cattedra di Ragioneria

Generale ed Applicata I alla Facolta’ di Economia e Commercio di Bologna.

2 ALLEGATO: AREE DI COMPETENZA PROFESSIONALE

A) Area Revisione e collaborazione Enti Locali : 2012-oggi Revisore dei conti al Comune

di Masi Torello (FE); 2009-oggi Revisore dei conti al Comune di Voghiera (FE);

2001-2007 Revisore dei conti al Comune di Goro (FE); 2003-2006 Revisore dei conti

al Comune di (FE); 2004-2007 Revisore Supplente al Consorzio Regionale Parco

del Delta del Po (FE); 2011-oggi Comune di (FE) incarico per l’espletamento degli

adempimenti dichiarativi in ambito iva e irap.

B) Area Assistenza Piccola e Media Impresa : contabilità, bilancio, consulenza aziendale e

societaria, contrattualistica, internazionalizzazione dell’impresa.

C) Area incarichi giudiziali : perizie giurate, consulenze tecniche, relazioni professionista ex

art. 161, 3° comma, legge fallimentare.

D) Area consulenza in campo internazionale :

Gennaio 1996 - Ottobre 2002, varie esperienze in qualità di Project Manager o Short

Term Expert nell’ambito di Progetti di cooperazione internazionale (Tacis, Tacis

Twinning) in Russia (Ekaterinburg, Perm, Cheliabinsk, Petrozavodsk) e di Advisor per la

promozione di relazioni commerciali in Libia (Tripoli).

E) Audit Progetti a finanziamento pubblico: esperienza pluriennale nell’ambito della

revisione finalizzata alla certificazione della rendicontazione dell’impiego di risorse

pubbliche prevalentemente di fonte comunitaria.

F) Area formazione professionale : attività di docenza per conto di diversi Enti di formazione

(ENAIP, CESTA, EFESO, ISCOM, Gruppo Scientifico Centese, FORM, SINNEA,

Fondazione Dottori Commercialisti Fe) nell’ambito di corsi di formazione professionale

attinenti le aree NON PROFIT, CONTROLLO DI GESTIONE, CONTABILITA’ E

FISCO PER LE IMPRESE , CONTABILITA’ E REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI.

G) Area non profit : Consulenza, contabilità e bilancio Enti non profit, in particolare per

Onlus, Associazioni di Promozione Sociale e Associazioni Sportive.

H) Area controllo società commerciali : attività di Sindaco in Collegi Sindacali e/o Revisore

Legale in Società Cooperative, Società a Responsabilità Limitata, Enti non commerciali,

Società per azioni.

Ottobre 2012 In fede Michele Grilanda

3

CREDITI FORMATIVI IN MATERIA DI CONTABILITA’ PUBBLICA E GESTIONE

ECONOMICO FINANZIARIA DEGLI ENTI TERRITORIALI ACQUISITI NEL TRIENNIO

2009-2011 RICONOSCIUTI DAI COMPETENTI ORDINI: N. 31

In Fede

Michele Grilanda

CONSENSO DELL’INTERESSATO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Pienamente informato, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, sul trattamento dei miei dati personali, ai sensi dell’art. 23 dello stesso Decreto: - esprimo il consenso. Per quanto riguarda la comunicazione dei dati personali a soggetti che svolgono attività funzionalmente collegate all’esecuzione dell’operazione o del servizio, quali: - Attività di elaborazione, registrazione e archiviazione dei dati, gestione della corrispondenza; - Ai sensi dell’art. 23 del D. Lgs.

196/2003: - esprimo il consenso.

Esprimo altresì il mio impegno a comunicarVi tempestivamente le eventuali rettifiche, variazioni e/o integrazioni dei miei dati in Vostro possesso.

Michele Grilanda

4