1

Tennis, corsa allo scudetto: Faenza vince a Genova e ipoteca la finale di Redazione 26 Novembre 2017 – 20:04

Genova. Passo falso delle ragazze del TC Genova che nella semifinale di andata della Serie A1 si sono arrese in casa 3-1 al CA Faenza.

Le speranze biancorosse sono tenute vive dal punto in singolare vinto da Alberta Brianti (nella foto) contro Alice Balducci. Con le padrone di casa in svantaggio 2-0,la trentasettenne emiliana ha infatti superato con un duplice 6/4 Alice Balducci, fino allo scorso anno sua compagna di squadra. Ma al ritorno, sui campi del Faenza sarà dura.

Prima del match vinto da Brianti, le singolariste del TC hanno dovuto alzare bandiera bianca, nonostante due inizi di gara che avevano fatto ben sperare.

Debora Ginocchio infatti si è portata subito 3/0 con due break di vantaggio su Agnese Zucchini. La giocatrice del Faenza riusciva a portarsi sul 3/3 ma la Ginocchio al settimo game firmava l’ennesimo break. Sembrava fatta ma Zucchini strappava subito il servizio a Genova e al decimo game chiudeva con il break decisivo la prima frazione. Nel secondo set per otto giochi consecutivi nessuna delle due giocatrici al servizio riusciva a conquistare il game. Al nono game era Zucchini a riuscirci e poi strappava il servizio a Ginocchio per il 6/4 che chiudeva la sfida.

Anche Ludmilla Samsonova partiva benissimo, portandosi avanti 4/1 contro Camilla Scala che sembrava dominata dalla potenza della russa di Genova. Scala, però, giocava un tennis intelligente, rompendo il ritmo della biancorossa e approfittando di qualche insicurezza di troppo dell’avversaria, che conduceva Faenza al temporaneo vantaggio di 5/4 con il break emiliano al nono game. Samsonova si scuoteva e il set approdava al tie- break. Genova volava 6-1, Scala si portava sotto 6-5, ma poi la giocatrice di casa trovava la forza di chiudere 7-5.

Genova24.it - 1 / 2 - 24.09.2021 2

Da questo momento però Ludmilla alternava grandi giocate di potenza e belle conclusioni al volo ad alcuni diritti sciaguratamente affondati in rete, mentre Scala aumentava l’aggressività, pur dovendo fare i conti con un servizio non in giornata. Al sesto game Faenza strappava il servizio decisivo a Genova e chiudeva il set 6/3. Nel terzo infine grandi difficoltà al servizio per entrambe le giocatrici, con break decisivi per Scala al quinto e settimo game. Faenza così chiudeva 6/2 con addirittura un ace di Camilla Scala, 23 anni e numero 420 Wta. Qualche recriminazione anche in occasione dell’ultimo game per Samsonova, che ha sprecato una palla break sbagliando uno smash a chiudere.

Sul 2 a 1 per le ospiti, Genova si aggrappava al doppio nel tentativo di pareggiare i conti, ma Balducci e Scala non lasciavano scampo a Brianti e Samsonova, in virtù di un duplice 6/2 che regalava a Faenza la vittoria ed una mezza ipoteca sulla finale in vista della semifinale di ritorno in Emilia.

In Toscana l’andata dell’altra semifinale fra TC Prato e Parioli è terminata 2-2.

Di seguito i tabellini delle due semifinali.

Tennis Club Prato – Tennis Club Parioli Roma 2-2 (PA) b. (PR) 64 75 Maria Elena Camerin (PR) b. (PA) 64 26 61 (PA) b. Lucrezia Stefanini (PR) 61 60 Maria Elena Camerin/Lucrezia Stefanini (PR) b. Nastassja Burnett/Martina Di Giuseppe (PA) 63 61

Tennis Club Genova 1893 – Faenza Sezione Tennis Gaudenzi 1-3 Alberta Brianti (G) b. Alice Balducci (F) 64 64 Camilla Scala (F) b. Ludmilla Samsonova (G) 67(5) 63 62 Agnese Zucchini (F) b. Debora Ginocchio (G) 64 64 Alice Balducci/Camilla Scala (F) b. Alberta Brianti/Ludmilla Samsonova (G) 62 62

Genova24.it - 2 / 2 - 24.09.2021