•si La Fusa ha remserito ieri il Gran Premio di • MI Per la prima volta nella storia del nuoto l'I­ Formula 1 Francia nel calendario del campionato mondia- " Mondiali '94 talia ospiterà i campionati del mondo. La ker­ le di Formula 1 del '93 e ha dato il via libera alla v messe, in programma dal 1 alni settembre vecchio stile partecipazione della Williams Renault. La corsa ;* Roma sarà 1994 è stata presentata ieri a Roma. A fare gli francese era stata soppressa per problemi relati- J onori di casa, Carlo Pedersoli, il popolare «Bud con la Williams vi alla nuova e severissima legge antitabacco - capitale"; Spencer», excentometnsta olimpico. «Il nuoto è che vieta, peraltro, qualsiasi (orma di pubblicità " un amore che non dimentico. Ecco il motivo del e il Gp di Francia al fumo del nuoto mio impegno»

La vittoria sul Portogallo dà nuove certezze a Sacchi Promossi Casiraghi, Signori, Maldini. Un elogio al gruppo è convinto di aver trovato la strada giusta e al centrocampo. «Con me, giocheranno sempre quei due» del successo

Hanno tifato amici americani in 15 milioni •I La nazionale di calcio vince anche in televisione: ; la partita Italia-Portogallo trasmessa in diretta su Rai Uno ha stracciato tutta la : i e , profeti del soccer concorrenza nella serata di mercoledì. È stata vista (ore 21,31) da 15 milioni 242 mi­ Mi MILANO. La vittoria sul Portogallo WALTER QUAQNEU da Trapattoni come terzino, ha trovato - la spettatori. Pippo Baudo |, dà nuove certezze ad Arrigo Sacchi, il piena valorizzazione ed entusiasmo et azzurro il giorno dopo 1 exploit mo­ come «centrale» di centrocampo. Ro- ' con la sua trasmissione ab- * Evenne zione. A questi aggiungerei anche alcu­ ledi sostituito da Fuser) sulla destra e binata al Festival di Sanre-, stra la soddisfazione e la tranquillità di ni cosidetti anziani (Vierchowod, Tas­ Signori sulla sinistra garantiscono ade­ berlo Baggio per troppo tempo sotto chi ha raccolto il frutto di un lavoro se­ soni e anche Baresi ndr). Vorrei poi gualo sbocco e velocizzazione della esame in bianconero, e diventato capo mo ha raccolto 11 milioni di il giorno della no e scrupoloso. E non se ne sorpren­ : precisare un'altra cosa: finche rimarrò manovra sulle fasce. In attacco Baggio : cansmatico della nazionale mentre Ca- spettatori. «Mi manda Lu- de «La partita di mercoledì • spiega - ha ;'••' io, a centrocampo utilizzerò sempre Al- ì\: e Casiraghi hanno mostrato di saper - siraghi, demoralizzatissimo per le com­ brano» su Rai 3 ha avuto 4 - solidarietà mostrato una squadra in crescita sul bertini e Dino Baggio». .-..-• •.-•'••'£' manovrare e finalizzare al meglio. parsale in bianconero degli ultimi mesi, milioni e 339 mila. Striscia piano del'gioco, ma soprattutto un Un'altra cosa interessante vista merco­ ; e stato promosso titolare sul campo das la notizia su Canale 5,5 mi­ gruppo compatto nel quale regnano ',.;: L'ossatura della squadra è dunque ; ledì ad Oporto è stata la capacità della ; Sacchi. ••.... . , nazionale coesione e stima reciproca». La forza ;. delineata. La difesa, con la linea Tas- squadra di accorciarsi e, col pressing, 11 tecnico di Fusignano però non , lioni 695 mila. '••: : :... del collettivo: è stato sempre uno dei .sotti (o Manninl), Vierchowod (o Co- •'. di rubar tempo e misura agli avversari. canta vittoria. Sa bene che alle sue ' ;•',"''-''' punti di forza delle teorie sacchiane. ;» stacurta), Baresi e Maldini è un mix di ;,, A questo punto bisogna parlare del­ • spalle ci sono 15 mesi in cui e stato cc- Ma oltre a questo allo stadio Das An­ ."esperienza e potenza a cui si abbina ' l'abilità di Sacchi di trasformare le co­ • perto di critiche e assediato da mille. MARCO MAZZANTI ta* s'è capito che Sacchi ha ormai dise­ ; una cifra tecnica piuttosto elevala. Il <" siddette debolezze juventine in carte ' difficoltà. Ora che ha trovato «il gruppo» gnata in mente la squadra che dovrà • centrocampo con la coppia Albertini- '.••• vincenti per la nazionale. Il merito del : e in parte anche 11 gioco, vuol progredi- •1 La sagoma era ben portarlo Degustati Uniti. Il commissario •: Dino Baggio sembra aver trovato equili- £, et è stalo semplicemente quello di «stu­ ' re ancora. In silenzio. Sperando magan inquadrata nel murino Ba­ tecnico non ha misteri. «Casiraghi, Ro­ ', brio. Lo juventino sa contrastare a aiu- J. diare» e capire Casiraghi, Dino e Rober­ • di «scoprire» qulche altro giocatore. In­ stava" una mossa falsa e il berto Baggio, Signori e Maldini posso- '.' tare il milanista nell'impostazione della to Baggio e utilizzarli nei ruoli a loro più tanto la qualificazione alla fase finale » proiettine - sotto forma di no considerarsi punti fissi della torma- manovra. Alessandro Bianchi (merco- congeniali Cosi Dino Baggio schierato dei mondiali è dietro l'angolo <• . , autorevoli fondini strap- papetle- sarebbe partito inesorabile. Sacchi è stato a lungo un uomo sotto ti­ Un coro: «Bella Italia». E Bonipertì: ro e il et. nonostante l'e­ Dino Baggio gf nigmatica maschera, Io sapeva.-Nella voglia di go­ gna che pervade il Paese, anche lui (potente del «A gruppo «Ho risposto «Io calciatore I «Una serata calcio con un contratto miliardario, coccolato da - Matarrese), in caso di una è compatto . con i fatti milleusi • sciagurata gara in Porto­ gallo, sarebbe finito negli da juventini» sghignazzi tra ì perso- il futuro a chi con Thobby nagggi vip in disgrazia. Ora il vento è cambiato - la sferzante bora si è tra­ è nostro» non mi stima» del mediano» mutata in un trascinante •B «Complimenti a Sacchi, bandiera. In un progetto biso­ aliscoche, sulle onde del- l'Italia è stata impeccabile e ha • gna crederci anche nei mo­ 1 Atlantico,'porterà quasi •• «Sembriamo fenomeni fasi Pierluigi Casiraghi è di­ fasi «Mi manca solo la maglia restituito alla Juventus giocato- , menti difficili». Quanto al di­ sicuramente la Caravella solo in nazionale». La frase 3% viso fra la. gioia per l'ottima numero uno poi potrò dire d'a­ ri caricatissimi». L'elogio al et . scorso qualificazione. Boritele Azzurra'1n;Amleirto^Queln;; di RobetttHBaggib' pronun­ prestazione di Oporto cul­ ver giocato-in tutti i ruoWDlno-- .azzurro 6 di Giovanni Tra- ' dice che per lui il problema tre gol di marca juventina non è"rn'aTes15tlror«OnrperO" ciata al termine della partita minata col gol e la rabbia Bàggiò spiega con una" frase e' " partorii. Il tecnico bianconero • dopo i fischi e i pennacchi col sorriso la strana storia di Sacchi può lavorare più tran- > col Portogallo fotografa al 3**^ per l'infortunio che gli impe­ si è soffermato su Dino Baggio, di Firenze e un clima di calciatore «milleusi» che in uno dei migliori mercoledì se- • Squillo». • '•«;•••-.;;._•<.. pessimistica attesa, rap­ meglio il paradosso dei i tre dirà di giocare domenica a quasi 4 stagioni di carriera prò- - «Sacchi deve ancora lavora­ presentano senza peana ra: «Anche da noi ha giocato > juventini perennemente in Roma e mercoledì col Benfi- [essionistica divisa fra tre squa- ?;. spesso a centrocampo. Quan- re, ma la qualificazione per e senza salire sul carro del affanno nel loro club e inve­ ca in Coppa Uefa. «Mercole­ : vincitore, l'attesa svolta. dre (Torino, Inter e Juve) ha K do è statò schierato sulla fascia : Usa '94 è assicurata». L'ottimi­ La Nazionale ha superato ce grandi protagonisti in az­ dì è successo qualcosa di fatto,di tutto: dal terzino di fa- ' c'era sempre un motivo. Solo 'ì smo è dell'onorevole Gianni la prova e gli scarabocchi zurro. La metamorfosi di Ro­ particolare, di veramente scia all'ala sinistra, y, chi non conosce i nostri prò- •. Rivera, che applaude la prova di Arrigo sul suo famoso berto Baggio e evidente. A importante - spiega l'attac­ • ••• «Ho debuttato in nel • blemi non ha capito». Applausi."- di Roberto Baggio: «E stato bra- > taccuino sono diventati di Tonno non tutto è filato li­ cante juventino - la grande settembre del '90 a 19 anni anche da parte dell'ammini- vissimo. E ha segnalo un gol ' colpo una squadra. L'uo­ scio con Trapattoni. responsabilità affidatami pe­ contro la Lazio come difensore stratore delegato bianconero '•'• importante, che ci ha spalan- mo Sacchi ha avuto co­ Arrigo Sacchi invece col sava come un macigno. E centrale marcando Riedle. Ad Giampiero Bonipertì: «Dopo •'' calo la strada della vittoria». - - raggio: ha raccolto la sli- un certo punto della camera - - Grande risalto alla partila daVna imposto i suoi me­ passare dei mesi gli ha con­ questo m'ha un pò frenato / ... , - • . . serate cosi è bello essere ju- P ho anche avuto paura. Mi chiedevo quale fosse veramente li mio ventini. I nostri Ire ragazzi han- z' degli azzurri in Svizzera (la na- lodi e non si è. lasciato ir­ cesso fiducia incondizionata, l'ha responsabilizzato, fino a all'inizio, portandomi a qualche errore. Poi tutto è filato li­ : zionale elvetica è inserita nel ruolo. Ho temuto di perdere il posto in questa sarabanda di cam­ no riaperto all'Italia la strada - retire dal can can che lo fargli intendere di voler costruire la squadra attorno a lui. scio e il gol è stata l'apoteosi anche se poi sono dovuto usci­ ; girone dell'Italia ed è l'attuale ' circondava. -L'allenatore - biamenti». v.--M«'i'„,t ' -.•:,.»->,...,..'. :;;•.." . :-••• .".:.•...,''. ••:.-• • del mondiale. La Nazionale è ' Questo, forse, il segreto del successo dell'operazione messa re per lo stiramento». -,;;v.w.^ ^-- •••.?•,- - ••.••:••; '.'••:•>••.,-. .;:<*-y '•'.- leader). «Sacchi come Napo- Sacchi ha sovvertito, co­ in atto dal et Le prestazioni del giocatore, quindi le cifre, ini­ '..-.'.. Ma c'è un particolare che il giocatore ci tiene a racconta­ • Baggio sorride ma le sue parole suonano come preciso atto stata brava, loro bravissimi». - <;. me nei suoi esordi milani- » , leone»: a scomodare la stona ziano a dargli ragione. Baggio ha disputato 10 delle 13 parti­ re: «Mi sono infortunato prima del gol. Ma non ho chiesto la d'accusa a coloro che per quasi 4 campionati non hanno potuto, . Promozione a pieni voti an- - per ribattezzare il et azzurro ci '' sti, luoghi comuni e con-. che da parte di Dino Zotf: : te della gestione Sacchi (per un totale di 824' minuti) realiz­ sostituzione. Ho avuto un presentimento. Purtroppo l'inter­ o saputo, trovargli una posizione del campo nella quale potesse pensa il quotidiano «La Soia- ) irò tutti (forse anche a di­ «Azzurri quasi perfetti e risulta­ spetto dello stesso Trapat- zando ben 8 gol. «Per carità non appioppatemi l'etichetta di vento in scivolata che mi ha permesso di segnare ha pregiu­ rendere al meglio. Sacchi con un blitz a sorpresa ha deciso: Dino ae». Il titolo di apertura rivela '. toni), ha dato fiducia al è un centrocampista centrale e come tale dovrà giocare con la to che ci porta in America». Il,' una corretta informazione del­ leader - si schermisce il giocatore - ma cercate di compren­ dicato le mie condizioni». v\'^,^v.---.:^-w,.;i.-,l..i.,..i-v.-»-».'h''-'ii' -T;. rischio ora, dice il tecnico la- *; Ino della Juventus in una dere bene il vero segreto dell'enorme progrèsso fatto segna­ •'.•'. Casiraghi aveva parecchi conti in sospeso con la moltitu­ maglia azzurra. «Anche Trapattoni sa che questo è il mio ruolo - le vicende del nostro football: stagione tormentata per i ziale, è quello di voler sminuire ' «La Juve mette in ginocchio il re dalla nazionale: è la forza del gruppo. E col Portogallo ab­ dine di critici che in questa stagione l'hanno bersagliato. spiega il giocatore - ma ci sono esigenze contingenti che fino ad i meriti degli azzurri: «Il Porto- - colori bianconeri; ha n- ora l'hanno portato a schierarmi terzino: soprattutto diversi infor­ Portogallo». Nel testo, il nostro chiamato i vecchietti Tas­ biamo mostrato tale forza soprattutto nel secondo tempo, L'exploit in nazionale è la piena fiducia di Sacchi gli permet­ gallo non era un mostro prima' * et viene paragonato al condot- • _ quando abbiamo saputo reagire al veemente forcing dei pa­ tono di consumare la vendetta. «Qualcuno non credeva in tuni. Voglio essere sincero: mi trovo bene anche sulla fascia, ma soni e Vierchowod e ha : : e non è scarso ora. La verità è tiero corso per la «maestna» ' affidato a due imberbi ra­ droni di casa senza disunirci, anzi continuando a giocare». . me e.forse continuerà a «non vedermi». Io però ho risposto non mi diverto». <,::••-'• -,;,\w. «- : :-':'»rs"-"'^ -cv- '••>.« che l'Italia si è dimostrata su- '• con la quale ha affrontato la gazzoni -i gemelli Alberi­ coi fatti. Cioè con una buona prestazione e col gol. Il futuro - Baggio s'accorge di essere andato troppo in là nelle critiche e periore». Zoff non approva le § «guerra tattica» con i portoghe­ ni e Dino Baggio- l'incari­ • Baggio diventa improvvisamente diplomatico quando gli stabilirà chi ha ragione». La frecciata è indirizzata a qualcu­ allora indossa i panni del difensore d'ufficio della causa bianco­ «collusioni» juventine, «Baggio _ si. Ben diversa l'interpretazio­ co di dare peso all'eterno si chiede di spiegare della metamorfosi degli juventini in na­ no in particolare? Forse a Trapattoni? Casiraghi ovviamente nera. «Non è vero che l'unica Juve che funziona è quella compo­ segna sempre e Casiraghi ha -•' ne di «Le Mattai», quotidiano i evanescente centrocam- - zionale. Non vuole infierire su Trapattoni. «Sono situazioni pò; ha scommesso senza svicola anzi chiude tendendo la mano all'allenatore bianco­ sta da Roberto e Dino Baggio e da Casiraghi in nazionale. Ad solo avuto un momento di cri- < di Losanna, che titola «L'Italia titubanze su Casiraghi occasionali. Una cosa è certa: la vittoria sul Portogallo dà' nero. «Qualcuno d ice che quella di Oporto è una vittoria del­ esempio la scorsa settimana ho visto Vialli e compagni giocare si», e applaude la prova dei " ha sofferto», riferendosi ai pn- ' bomber, smarrito sulla via morale a noi tre. Speriamo di trasmettere l'entusiasmo ai no­ la Juve. Non è vero. Almeno, è una pura coincidenza. Ad piuttosto bene col Giappone. Ora comunque abbiamo un'occa­ «suoi» Signori e Fuser. L'esor- \- mi venti minuti difficili della n- " del gol. ••:•<•• •--"-• ,-• ••••- stri compagni in bianconero. La stagione non è del tutto sione eccezionale per riméttere in piedi la stagione: la partita di dio di quest'ultimo lo ha con- ':;"presa . Poi, però, vengono rico- • ogni modo spero che Trapattoni sia contento». ?,-*&*» -:.*•> • nosciuti i meriti degli azzum. compromessa. Possiamo vincere due Coppe». Baggio ovvia­ ••• Una cosa è certa nei 25 minuti giocati contro il Portogal­ Coppa col Benf Ica». P^ìv*^^.^-**^:*^;..,.. • i.vi»^ .••>'-:'»>»'•> vinto: «Si è subito inserito nel -- E quel primo tempo di mente tira la volata a Casiraghi. «La sua presenza nella na­ gioco della Nazionale». .«•»- . •Gli italiani non hanno rubato Oporto giocato senza ti­ lo Casiraghi, caricato di responsabilità, ha mostrato vitalità e ". Poi spiega i piccoli segreti di centrocampo che sono stati alla niente a Oporto». Soddisfazio- ; midezze, dopo i 'giorni zionale è importante. Sappiamo di aver sempre uno che di base della vittoria azzurra sul Portogallo. «Sacchi aveva dato un Facile salire ora sul carro del ; grinta prima sconosciute. Ed è stata la perfetta sintonia con vincitore: l'opinione è di Zlbl ; ne generale, nei media elvetici, della paura, ha forse cele­ testa non ha rivali e che pua finalizzare al meglio ogni nostra Roberto Baggio a rappresentare la novità forse più bella del­ ordine preciso a me e Albertini: restare vicinissimi, a non più di per il risultato. L'opinione co­ brato la rinascita di un Boniek, allenatore della Sam- . azione». Chiude con un'analisi: «Col Portogallo abbiamo tro­ la nazionale. Sacchi s'è affrettato a confermare i due juventi­ sei-sette metri l'uno dall'altro. Ci siamo aiutati e parlati.per tutta mune è che alia Svizzera ba­ vecchio amore: la cara vato il gioco ma anche la vittoria che ci permette di guardare benedettesi. «Sono contentis- Nazionale. ni come punti fissi della nazionale che dovrà andare negli la partita Avvertivamo che, minuto dopo minuto l'intesa cresce­ Simo perché sono un grande sterà battere il Portogallo il 3' con maggiore tranquillità al-girone di qualificazione a Usa Usa. L'importante a questo punto è che i precan equilibri va. Poi è arrivato il gol a mandarmi in orbita. E' stato proprio il marzo a Berna per staccare il '94. Il futuro è nostro». ' •'»; .-„-,;; . -- ,r-",.:;j'- OW.C ammiratore di Sacchi Troppo della Juve non riportino tutto indietro O WG mio compagno di reparto a sollecitarmi al tiro» , D WG facile per i aitici cambiare ora biglietto per Usa 94

1 La Spagna Proposta Fila Finito il silenzio stampa rarere EH

nonsiferma Svincolo per Lazio, bocche scucite Setolila smentisce. Le trattative con Gianmarco Calieri per la . cessione del Pescara calcio. «Nessuno ha dimostrato il suo in- • (eresse per l'acquisto del club», ha detto. •••• allo strip § ^stranieri? Gascoigne ahnaMfbnriista Ritorna BartolettJ. Alla direzione del Guerin Sportivo. Lo ha co­ municato ieri l'editore bolognese dopo le dimissioni di Filip­ in «tribuna»? «Ma io resterò zitto» po Grassia. •• Forse, ricorrendo ad una Volley europeo. Inizia oggi, a Sant'Eremo del Colle Ba, la final delle metafore più abusate, il li­ . four della- Coppacampioni femminile. In campo Uralocka, ;• tuano Mazeikis sperava di capo­ •• ZURIGO. I giocatori stra­ •• ROMA Finisce il silenzio no riuniti e hanno deciso di i Mladost, Teodora e Latte Rugiada. Tra gli uomini, invece, ec- volgere le sorti dell'Incontro, nieri potrebbero essere auto­ stampa della Lazio, ma conti­ porre fine ad un silenzio stam­ . co gli accoppiamenti delle Final four di Coppa Campioni: Ma- una partita valevole perle quali­ maticamente svincolati se non nua a tempo indeterminato pa durato 87 giorni: era stato -'' xkono-Oryrnpiakos; Messaggero-Zelnik. In Coppa delle Cop- ; ficazioni della Coppa del mon­ dovessero disputare un nume­ quello di . La annunciato il 1 dicembre, su­ • pe: Gabeca-Cannes e Misura-Aris Salonicco..; ...jj,-...,.- u do Cosi il calciatore ha calato ro sufficiente di partite durante doppia novità è stata annun­ bito dopo il derby. Determi­ Thai boxe. Il pugile thailandese Sassakul ha conservato ieri, a le brache di JulioSalinas, aitan­ la stagione agonistica con il ciata ieri mattina dal responsa­ nanti sono state le pressioni .. Bangkok, il titolo dei pesi mosca battendo il russo Mahmutov. - te avversario con la maglia della club che ha in mano il suo car­ bile delle : relazioni esteme del presidente Cragnotti, con­ Rugby. Si terrà a Roma l'Assemblea generale per il rinnovo delle : biancazzurre, Mario Pennac- • tràrio, per questioni di immagi­ . : cariche sabato prossimo presso la sala della piscina del Foro ' nazionale spagnola, che era ap­ tellino. E una delle proposte 1 pena sluggìto alla sua guardia, avanzate ieri da un gruppo di chia. «Da oggi la squadra è ne, al blackout • ••-.- :•--; •:•' Italico. -.,«.-W..-.W;I-»>Ì^. srf~'v',rr.:&:-<,®'.- ,.-**::z ' w. •'.-..<.• ;• mettendone a nudo le terga al studio, del quale fa parte an­ nuovamente a disposizione In sala stampa si sono pre­ Set II francese Christophe Frvel ha ottenuto ieri a Whistler, in Ca- cospetto del pubblico di Sivi­ che il presidente federale Ma­ della stampa, però non chia­ sentati il capitano Cravero, Or­ • nada. il miglior tempo cronometrato in vista della discesa li- ; t glia, che la lunga frequentazio­ tarrese, riunito a Zurigo per un mate Gascoigne: ha deciso di si, Marcolin e Fiori. «A voler l'i­ - bera di Coppa del mondo, in programma sabato prossimo. ' v ne di corride ha d'altronde abi­ summit convocato dal segreta­ non parlare più con i giornali­ nizio e la fine di questo black Nippon Diaz. L'ex attaccante argentino della Fiorentina, Ra- tuato a ben altro. Un rito apotro­ rio generale Fifa, Joseph Blat- sti italiani finché rimarrà alla out è stata tutta' la squadra alla • • mon Diaz, sarebbe stato acquistato da un club giapponese: lo Lazio». •;•--"..:»'•;':••^•••-Y-?•-:• i, • paico estemporaneo, dettato ter. All'ordine del giorno c'era ricerca di tranquillità», hanno ?.'• ' Yohoama Marinos. Sarebbe costato due milioni di dollari. - :... -Almeno stavolta, dunque, tur» con ogni probabilità più dall'in- affermato per ribadire la pater­ Atletica 1. Francesco Ranetta guiderà la pattuglia degli atleti ita- il problema dei giocatori stra­ previsioni rispettate. Dopo una COSCK) che non da uri calcolo nieri in esubero e cosi si è par­ nità della decisione. Fiori, che • ? ' liani che tenteranno di infrangere la tradizione favorevole agli • serie di falsi «allarmi», in cui era . sta attraversando un periodo razionale. • Uno stratagemma' lato anche di tetto ai tessera­ .,. : africani nella «Cinque Mulini» che si svolgerà sabato e domc- che si e rivelato comunque inu­ stato annunciato il ritorno alla - critico e pure ieri è stato insul­ ìv- nica prossimi a San Vittore Olona (Milano). «5»«Ì>;ÌM!(3: - menti. La Fifa ha incaricato «comunicazione» dei giocatori tato dai tifosi, ha detto: «È il tile. La Lituania, neonata dell'u­ una commissione Uefa di pre­ Atletica 2. Sulla pista automobilistica di Fiorano domenica pros­ niverso pallonaro, non ce l'ha biancazzurri, . anticipazioni , momento più difficile della sentare un progetto che sarà sima si svolgeranno i campionati italiani individuali di corsa fatta a resistere alle, «lurie rosse»: puntualmente smentite, ien, mia carriera, ma non voglio esaminato dal prossimo comi­ ''•* campestre. v-;,r^--;...,.>*. .•r^r-'^^v-^'"*...-'. -i^^+.• TV -•.-• 5-0 il risultalo finale. Dunque, se raccolto il parere dei vari na­ parlarne per non essere frain­ Cipollini. Il ciclista toscano è rimasto coinvolto ieri in un inci- qualcuno si è dovuto calare le tato esecutivo della Fifa, in zionali (Signori, Fuser e Win- teso. Rispetto la decisione del programma il prossimo 3 giu­ - dente stradale, mentre si allenava sulle strade alla periferia di' brache... - - • • ter non erano ancora nentrati - tecnico, ma farò di tutto per ri­ Lucca. Diagnosi: trauma al ginocchio sinistro, guaribile in 30 ^B^>;^^fm^z^: gno a Roma), Cravero e soci si so­ prendere quella maglia». giorni. . , r ti.l