n. 313 20 aprile 2015 Kimi è tornato FORMULA 1 Stoffel Vandoorne Registrazione al tribunale Civile di Bologna con il numero 4/06 del 30/04/2003 Direttore responsabile: Massimo Costa (
[email protected]) Redazione: Stefano Semeraro Marco Minghetti Collaborano: Carlo Baffi 6 Antonio Caruccio Marco Cortesi Alfredo Filippone Claudio Pilia Guido Rancati Dario Sala 46 Silvano Taormina Produzione: 34 Marco Marelli Fotografie: Photo4 Actualfoto Photo Pellegrini MorAle Realizzazione: Inpagina srl Via Giambologna, 2 40138 Bologna Tel. 051 6013841 Fax 051 5880321
[email protected] © Tutti gli articoli e le immagini contenuti nel Magazine Italiaracing sono da intendersi a riproduzione riservata 58 ai sensi dell'Art. 7 R.D. 18 maggio 1942 n.1369 di Baffi Il graffio L’editoriale di Massimo Costa FORMULA NOIA, FORMULA SPETTACOLO QUANTA CONFUSIONE NEI MEDIA Diciamo la verità, ci hanno un po’ stufato coloro che dopo un Gran Premio non particolarmente eccitante, si lanciano nei soliti titoli: For- mula Noia. Gli stessi titoli che si leggevano dieci anni orsono, venti anni fa e ancora prima. Salvo poi esaltarsi in una gara combattuta, come in quella del Bahrain. La F.1, non essendo un monomarca per fortuna, ma una categoria che propone costruttori, offre un varie- gato panorama di monoposto e motorizzazioni. Ci può essere quindi l’anno della Mercedes che domina, della Red Bull che vince quattro titoli in fila, della Ferrari di Michael Schumacher dirompente, della Williams travolgente di Nigel Mansell, della McLaren devastante con Ayrton Senna e Alain Prost, eccetera. La F.1 può scrivere un GP divertente e 15 giorni dopo un altro GP completamente differente e più noioso.