VENERDÌ 31 GENNAIO 2014 , VALLE La Guida 37

Dieci le vite spezzate a Cartignano durante la seconda guerra mondiale. La Resistenza in valle “autoctona e acculturata” BREVI APPUNTAMENTI

Medaglie d’onore “Don… ch’ai pense chiel” a prigionieri di guerra Memorie di guerra a Cartignano SAN DAMIANO - Sa- bato 1° febbraio alle 21, pres- VALLE MAIRA - Lunedì 27 mag- so il salone parrocchiale, la gio, in Prefettura a , so- Camminata sui sentieri dei tempi di guerra e conferenza di Michele Calandri Compagnia degli Instabili no state consegnate le me- di presenta “Don... daglie d’onore alla memoria Cartignano - È stato il nita “autoctona e accultura- ch’ai pense chiel”, commedia di cittadini della Valle Mai- sindaco, Diego Einaudi, a ta” per la presenza ed il con- brillante in piemontese. In- ra deportati nei lager nazi- spegnere i lampioni di piazza tributo di personaggi di spic- gresso libero. sti: Giovanni Arneodo, Giu- Paschero per accogliere, alla co quali Revelli, Belliardi, Ac- seppe Belliardi, Angelo Bon- sola luce delle pile, la passeg- chiardo, Ghio, Scaglione, Del- fante, Costanzo Borgogno, Al- giata di sabato 25 gennaio sui mastro, espressione delle tra- Scialpinismo e racchette berto Bottasso, Aldo Bottero, sentieri delle “Memorie dei dizioni sia socialista che gio- VALLE MAIRA - La Compa- Bernardino Bottero, Giaco- tempi di guerra”, iniziativa littiana. Un accenno partico- gnia del Buon Cammino or- mo Bottero, Giovanni Botte- promossa dalla Compagnia lare è stato rivolto alla “Zo- ganizza, per domenica 2 feb- ro, Pierino Dao, Giovanni Du- del Buon Cammino, in colla- na Libera”, breve ma inten- braio, un’escursione Ran- rando, Edoardo Pasero, Va- borazione con l’Istituto Stori- sa esperienza di autogoverno, doski al Monte Chirié (tel. lentino Pasero, Antonio Pitta- co della Resistenza di Cuneo. realizzata nell’estate del 1944 347-7236296) ed una seconda vino, Mario Poetto, Costanzo Sono stati una quaranti- nei paesi da Cartignano ad Randorak alla Punta Sarassi Rinaudo, Giovanni Rinaudo, na i camminatori, salutati dal . Sarà troncata dal- (tel. 347-0457973). Ritrovo al- Giuseppe Rinaudo di Villar gruppo musicale dei “4 mug- la reazione nazifascista ed an- le 8 in piazza XX Settembre a San Costanzo, Giovanni Elle- giti” con l’esecuzione dell’In- che Cartignano ne pagherà il Dronero. Pranzo all’agrituri- na, Giuseppe Gollé di Drone- no alla Gioia e dell’occita- prezzo il 30 di luglio: 109 case smo Chersogno. ro, Giuseppe Olivero di San na “Se chanto”. Il percorso ta l’apertura della conferenza Giovanni Durando, Lorenzo bruciate, 300 senza tetto, due Damiano. ha toccato le borgate Coppet- tenuta, nel salone comunale, Comba, Bernardo Bianco ed partigiani uccisi, Mario e Pri- to, Piancetta, Ponte Bedale, da Michele Calandri: 15.500 i i due partigiani Giovanni Gra- mino Fantini. Concerto della Reis quindi l’arrivo nel centro sto- caduti cuneesi su tutti i fron- va e Renato Barbero. La rassegna “Memorie dei - Sabato 1° febbra- Ristampata la Guida rico di Cartignano e l’omag- ti, 7.000 in Russia, 1.904 par- Dopo un’ampia panorami- tempi di guerra” prosegue il io, alle 15.30, nella casa di ri- di Luigi Savio gio di un lumino di fronte al- tigiani, 2.400 civili. ca sui momenti “chiave” del- 15 febbraio a , il 15 poso, concerto del coro “La la lapide dei Caduti. Dieci i morti di Cartignano: la guerra e le ragioni della no- marzo a , il 22 Reis” e scoprimento di una la- DRONERO - Le Messaggerie Sarà proprio alle vittime Bernardo Valerio, Costanzo stra sconfitta, Calandri si è marzo a Montemale, per con- pide in memoria del dott. Lu- Subalpine di Giovanni e An- “locali” della seconda guer- Marino, Lorenzo Ghio, Ago- soffermato sulla lotta di Re- cludersi il 12 aprile a Melle. igi Salsotto, per 30 anni medi- drea Coalova hanno ristam- ra mondiale che verrà dedica- stino Foi, Alessandro Falco, sistenza in Valle Maira, defi- Romano Borgetto co condotto in Valle Maira. pato la “Breve Guida di Dro- nero e dintorni”, curata nel 1891 da Luigi Savio. La nuo- Interpellanza di Giovanni Caranzano sulla nuova pavimentazione nel centro storico di Acceglio Stelle al Campo Base va edizione è corredata da al- ACCEGLIO - Sabato 1° febbra- cune foto d’epoca inedite. Il io, con partenza alle 19 dal volume è in vendita a 8 euro. Campo Base, escursione in “Su quella strada si cammina male” notturna con Enrico Collo ai piedi della Provenzale per os- Prestito digitale Acceglio - (errebì). Le interrogazio- Si è poi passati alla richiesta di spiega- servare il cielo stellato. Cena in Biblioteca Civica ni del consigliere di minoranza Giovanni zioni sulla decisione di utilizzare i mez- ed escursione 25 euro. Dome- Caranzano hanno monopolizzato la se- zi ed il personale comunale per il mon- nica 2 febbraio gita in un val- DRONERO - Gli utenti della duta dell’ultimo Consiglio comunale. taggio stagionale degli impianti di risa- lone laterale di Acceglio. Par- biblioteca comunale posso- Si è cominciato parlando della pavi- lita della “Acceglio Funivie” in frazione tenza alle 9 dal bar La Pauso no usufruire, in modo gratu- mentazione della strada che dalla via Pontemaira. “Un’iniziativa - ha risposto di Villaro, costo 10 euro. Tel. ito, del servizio “Digital len- provinciale porta alla chiesa, sottoline- il sindaco - che rientra nello spirito della 349-7328556. ding” della piattaforma Me- ando, anche a seguito delle lamentele dei convenzione stipulata con la società nel dia Library on Line, per sca- cittadini, la dificoltà di camminarci so- 2009. Visto il notevole costo dei lavori ed Giovanni Caranzano ed Enrico Colombo. ricare e-book, periodici, au- pra, sia per la tipologia delle pietre uti- essendo la ditta priva di mezzi idonei, si Ciastre ed affreschi diolibri, mp3 e film dal pro- lizzate, sia per la modalità adottata nel- è ritenuto, come per gli anni precedenti, Rosano al costo di euro 40 all’ora quan- ELVA - Domenica 2 febbraio, prio computer o da un device la posa. In particolare si è segnalato l’im- di collaborare”. Motivazioni che Caran- do viene usato il mezzo meccanico Mer- la guida Enzo Resta propo- mobile (Tablet, ebook reader, possibilità pratica di percorrerla da par- zano ha dichiarato di non condividere. lo e di euro 20 col lancianeve. ne un’escursione tra le bor- smartphone) utilizzando un te dei disabili con sedie a rotelle e, nel pe- Altro tema di interpellanza, l’organiz- Inine, sulla riorganizzazione dell’Ufi- gate Viani, Laurenti e Castes. account personale assegnato riodo invernale, anche dei mezzi di soc- zazione ed i costi dello sgombero neve. cio tecnico comunale, il sindaco ha pre- Ritrovo alle 9.30 a Serre. Co- dalla biblioteca. I minorenni corso, viste le ridotte dimensioni. Si è chiarito che il servizio viene effettua- cisato che l’orario di apertura al pubblico sto 10 euro. Al termine visita devono presentare un modulo Il sindaco, Enrico Colombo, ha am- to dal Comune con il supporto degli ope- è il martedì e giovedì dalle 9 alle 12.30. guidata agli affreschi di Hans di autorizzazione firmato da messo che “effettivamente il lavoro effet- rai della Gea. Il tratto di strada comuna- I costi sono nulli in quanto viene impe- Clemer nella chiesa parroc- un genitore. Quanto al presti- tuato non è ottimale” e si è impegnato a le che va dalla strada provinciale ino alla gnato un dipendente comunale, rispar- chiale. to di un e-book, la durata è di migliorare la situazione non appena si zona denominata “Ghiutiera” e il piazza- miando così il compenso in precedenza 14 giorni. programmerà un lotto di lavori pubblici. le della Chiesa è effettuato da Giuseppe erogato al tecnico consulente incaricato. Nuovo Consorzio Turistico DRONERO - Martedì 4 febbra- Il gruppo “In piccolo trio” apre io, alle 16, nella sede di Espa- ASSOCIAZIONE “I BALOSS” - Nuovo direttivo e programmi per il 2014 ci Occitan, presentazione del Nuovo Consorzio Turistico la stagione musicale dronerese Dronero - (errebì). L’as- della Valle Maira. Interventi sociazione motociclistica di Gianni Vercellotti, Rober- “I Baloss” ha festeggiato al to Colombero, Piero Blengini, “Cavallo Bianco” i succes- Silvia Massarengo. si del 2013. Nel pomeriggio si sono svolte le elezioni per il direttivo: confermato alla Vacanze a Finale Ligure presidenza Alio Marino, con DRONERO - Dal 22 aprile al 5 vice il iglio Erik, segretaria maggio, Comune e Centro An- Sabrina Rinaudo, consiglie- ziani organizzano un periodo ri Remo Daniele ed Osval- di soggiorno per anziani pres- do Lerda. Nel programma so l’Hotel Internazionale a Fi- 2014, la classica “Moto stori- nale Ligure. Costo di 594 euro che in salita Valgrana-Mon- a persona in camera doppia. Dronero - (errebì). Seconda edizio- temale”, del 6 luglio ed in Posti disponibili 50, le iscrizio- ne della stagione concertistica orga- cantiere la “Dronero-Acce- ni vanno presentate entro il 17 nizzata in collaborazione tra il Civi- glio” per moto d’epoca. aprile. Tel. 0171-905375. co Istituto Musicale e l’Assessorato al- la cultura del Comune per dare spazio e visibilità a giovani artisti del territo- Un’iniziativa promossa da Scuola delle Buone Pratiche, Dronero Incontri e Libera Sono aperte le iscrizioni per la 10ª “Minjar abou les ciastros” rio. L’apertura uficiale di domenica 26 gennaio, nell’aula magna della scuola Dronero, Villar e contro il gioco d’azzardo Con le ciastre sui monti di Marmora media, ha visto in scena il gruppo “In Dronero - (errebì). Il gioco d’azzardo, un impegno non solitario, ma condiviso Marmora - (errebì). Pro Lo- Prima tappa nella frazio- piccolo trio”, con la cantante Serena con tutte le sue implicanze individuali e dalle istituzioni locali”. In tal senso, i sin- co, Comune ed esercenti tor- ne Reinero, dove la Locanda Covella accompagnata dal chitarrista sociali, sarà al centro di un’iniziativa pro- daci dei tre Comuni della Valle Maira sono nano in campo con una delle “Ceaglio” servirà gli antipa- Alberto Savatteri e dal bassista Enrico mossa da “Scuola delle Buone Pratiche”, stati invitati a dare l’adesione al manifesto iniziative di maggior succes- sti. Seconda tappa in Frazio- Borsalino. “Libera” e “Dronero Incontri” per infor- programmatico per la legalità ed il contra- so degli ultimi anni, la “Minjar ne Torello, con patate e ma- Hanno presentato un originale ed mare e sensibilizzare la popolazione dei sto del gioco d’azzardo, che ha ormai rac- abou les ciastros”, passeggia- cherun preparati da Monica accattivante programma di canzoni a Comuni di Dronero, Villar e Roccabruna. colto il sostegno di 400 Comuni in tutta ta gastronomica giunta al- de “Lou Bià”. Terza tappa a Fi- metà strada tra il jazz ed il folk, strap- Il giro d’affari del settore è stato nel Italia. “Vogliamo coinvolgere anche par- la decima edizione. Si svolge- nello per il plateau di formaggi pando applausi ad un pubblico parti- 2012 di 88 miliardi di euro, sono circa 32 rocchie, scuole, associazioni, forze dell’or- rà domenica 16 febbraio con con marmellate e miele, a cu- colarmente numeroso. milioni i giocatori in Italia, di cui 3 milioni dine, per attivare iniziative culturali e for- un programma che prevede, ra della locanda “Lou Pitavin”. Prossimo appuntamento della sta- a rischio patologico e 800 mila già mala- mative aperte a tutti i cittadini”. alle 8, il ritrovo e la colazione All’arrivo in frazione Vernet- gione dronerese, domenica 23 febbra- ti e le risorse necessarie per la cura di que- Altro passo signiicativo sarà la raccolta alla “Gentil Locanda” di Pon- ti, bis di dolci presso l’Osteria io, sempre alle 18 presso la scuola me- sta dipendenza vengono stimate nell’ordi- irme per la proposta di legge di iniziativa te Marmora, quindi alle 9.30 la Croce Bianca. dia, con il complesso di ottoni “Lego ne dei 7 miliardi di euro. popolare mirata a regolamentare deiniti- partenza scaglionata a gruppi Adulti 28 euro, gratis fino Brass” e la band “Trazom” del Liceo “Crediamo sia necessario - dicono i pro- vamente ed in maniera restrittiva il feno- dalla piazza del Municipio in a 8 anni. Adesioni entro il 14 Musicale Ego Bianchi di Cuneo. motori - alzare il livello di attenzione, con meno del gioco d’azzardo. borgata Vernetti. febbraio. Tel. 333- 6865290.