CHERLE E5 SCARUBBI 1834 SOGLIO DELL'INCUDINE PORTE DEL PASUBIO Z A I A Z 1928 370 Ràossi I P L D Rif. Gen.le A. Papa VA 398 P.SO DI FONTANA 370 1930 + M. FORNI ALTI 367 D'ORO I + 2023 179 ++++ 1854 + ++ N + ++ + + + + ++ I O + + + + + + ++++ + Busa I G S ++ Lighezzoli R T ++ 367 P R A 366 366 + 141 D A D E L ++ BOCCH. Parrocchia 300 L E + + Leparo E Galleria + L 5 2 V G DI CAMPIGLIA L d'Havet 322 A A L 1216 Lago della E O L COLLE XOMO D a L E Collo 311 SOGLIO R Busa ad R I E 1058 . Str C ROSSO O

V A BOCCA DEL XETELE ' E5 M.ga Val di Fieno 179 M

Martini D 1608 V O

A P. TA FAVELLA A S L N S O 1854 A A M C T R A O A 311 N X N O E5 I V A F 322 M. ALBA

A L D I COLLETTO DI E 1220 L . Lago degli Spèccheri D V

179 300 D .

I V Cicchelleri Bastianello Camposilvano F Ponte Verde I E 1005 N Cortiana Mantovani T o Alb. Streva O Penzi Colonia rr Marzotto Fabbri Ometto .L Pozza

e 1106 983

n Ceolati 726

V Bernardi o Rif. Balasso Tisati A P.SO 635

d L Meltra Pagliosa O M. CASTELLIERO i PIAN DELLE FUGAZZE Sant'Antonio 688 N Forte Maso 715 M.ga Fratte 1125 Pietra A 150 567 L 175 545 R al Molino E5 Calta E D 173 o Cumerlati G M.ga Cornetto Oss. del Pasubio 160 E 615 L 170

L Rosi

E 150 Chiumenti

L M. CORNETTO 445 O A T

V L R 1899 Corzati L 170 Pianegonda

E E 151 N

V 173 . Cavedao Castellani Barati D N E C E I P.SO DELLE 436

I S H 544 H Brandelleri C 153 M.ga Boffetàl GIARE BIANCHE 1675

A M.ga Siebe 151 E V C Radera

A I 1435 176 149 Romena Valli I N D 175

Sorgati

A Sette I TRE APOSTOLI A 176 151 Sega I

I L

A Fontane 1738 G

B 149 RIva Malunga L U

Palezza Corte A P.SO DEL BAFFELAN P

E V 549 Gisbenti I S 1793 Pozzera 160 S M.ga Pradimezzo D I M. BAFFELAN Fecchiera . B A 173 388 Casarotti V 1758 C 177 E C 177 M.ga Baffelan Puglia L A 149 L V 151 E5 P.SSO 1460 Sturma A E A 177 S DI GANE Onegra P D 162 R S 153 Pieriboni E I 599 . T CIMA DELLE OFRE A P S V R Stedele Rompi Zanetti I 173 1780 . D E Offiche V I . V A 606 P.TE CROCE 162 M.ga Storta LA SISILLA 149 L A Stofele V S E R R 151 CIMA DEL CALIERON 1621 Griglio To M.ga 1413 458 r Ressalto 2190 P.SO DI CAMPOGROSSO F.te Regina r. 158 bis 154 L Campogrosso 1464 Gecchelini e CIMA CAREGA Rif. di Campogrosso R Zorla Scapini o 108 O Cubi 596 g 2259 143A 143 125 C 465 r 158 C a Brandelleri Rif. C. Fraccaroli 157CIMA MOSCA 158 ELI E5 154 O Ariche

G CIMA DI CAMPOGROSSO + C. POSTAL L Staro 2141 N 2238 + P.SO BUSE SCURE 1502 I Cavion A 1530 183 + 192 Zorletti + I E5 143B M.ga Posta L 157 STARO RIva + G 143 151 di sopra E S.LA DEL ROTOLON 633 Staro + 196157 157 143A + D Rive Scocchi 108 RÀ Asse BOCCH. DEI FONDI P 154 Orte Pason P I N I 109 Ex Cas.ma Zulpi D E C A M. OBANTE 195 Forestale Fiori A N S P.SO XON R Pianura 2020 TE 151 125 G I N T 668 Busellati L A o 1149 la Guardia L GRUPPO DEL CAREGA M105 696 A G FU r 1130 Brunialti V E G. DEL r . D 195 bis

193 192 R o Mezzo Cason L 108 109 to 951 Ceola A 109 105 lo Floriani V 114 n Rif. VAIO PELAGATTA MERENDAORE CIMA LOCCHETTA 108 Scalorbi 143 Spanevello Mondonovo 151 Sigismondi 1767 Chiesa dei V A L Locre Nasieron 185 Morti Alpini F S. GIULIANA 125 Cischele 657 P.SO DEI BRANCHI R 570 Alpe 114 E Pianalto 728 Maltaure D 657

181 E5 D Branchi A ALPE CAMPOBRUN G02 Frizzi F.te Franco 657 D Rif. Passo Pertica Facci A FONTE GIULIANA 113 O V E G L N Lorecche R I A O 1573 1280 Turcati N A 109 Molino di Sotto M

L'OMO E LA DONA Off.a Gazza PARLATI 143 A RECOARO TERME Ponte C P.SO DELLE TRE CROCI

105 T Bisso Verde Piazza . 186 Balpese

G02 o DELLA LORA o Tezze V 185 RA r 446 T 1716 LO r Ongaro o

A . Siche r 111 RIF. C. BATTISTI L Storti A r EL E gno . A Caneva P.SO DELLA CAMONDA Alb. Alpino 1265 D Fonti Termali Pintari g 110 . M Taulotti n Revolto V E Asnicar M. CIVILLINA O B A N T E o

190 R Benetti 948 1336 Orsati

E5 190 C.LLE DELLA GAZZA C V V Fonte Civillina

I . . Marchi Facchini 1282 Parente 134

120 R C.MA TRE CROCI D D P E

I S Caile C 133 I E E5 1939 C R L 121 Ronchi C H I SPR 276 O Rif. Boschetto A C E V SPITZ Fracassi L O V O 1151 M. ZEVOLA E M.ga Rove Alta L R Consolana E 1007

E Righellati 276 202 1976 121 1176 Percole E RECOARO MILLE L P.SO RISTELE Cappellazzi L 185 A 1695 V 276 Retassene P.SO DELLA ZEVOLA M.ga Ofra Casare Riposo E5 1820 Frasele Asnicar M.ga Gioccole Povoli 120 BONOMINI 202 di Sopra 1046 Chempele SPR M. GRAMOLON 134 M O CIMA BOCCHESE M. TERRAZZO 281 1814 N T 280 A CIMA TUNCHE 924 283 1816 Frasele di Sotto G N Beschi P.SO DELLA SCAGINA+ O GABIOLA 133 1076

+ L 1548 + E Alb. Rif.

282 + LA BELLA LASTA Busati PROVINCIA DI CONSORZIO DI PROMOZIONE TURISTICA + 202 Rist. M.ga Nuova 1015 Fantoni Castagna V + 1682 281 910 A “Vicenza è” + Hotel Castiglieri Assessorato al Turismo L

280 + 277 CIMA DEL MESOLE

M.LAGHETTO +

M + G 1672 Castazzano Convention & Visitor Bureau 1655 A

C.trà Gazzolle,1 - 36100 Vicenza 221 + P.SO DEL MESOLE Pizzegoro 210 BOCCH. A S

+ Fongara E Tel. +39 0444 908111 Tel. +39 0444994770 M.ga Terrazzo CIMA CAMPO D'AVANTI 1019 R Rif. Bertagnoli GABELLERE E S. Quirico Dir. VALDAGNO Fax +39 0444 908164 Fax +39 0444994779 1546 207 1691 133 1250 202 Pellichero e-mail: [email protected] http://www.vicenzae.org e-mail: [email protected] Righi Canova VALLE DI RIVOLTO P I AT P.SO RODECCHE 647 204 208 TA 936 204 L A 201 M.ga P.SO DELLA PORTA vietata - Riproduzione anche parziale 205 GOLA AZZO 202 SI RA Lovati TORR 279 Campo d'Avanti L DEL 133 VA LA SPACCATA AL 282 V M. CAMPETTO Borga M.ga 1662 Cappelletti SENTIERI GRUPPO DEL CAREGA 280 CIMA DI LOBBIA dei Martiri Laghetto 903 S. Maria di 1672 di Sotto 133 Panisacco 151- Recoaro Terme - Fonte Giuliana - Contrà Ulbe - 143- Rifugio “C.Battisti” alla Gazza - Bacino del Rotolòn Campostrin 201 M. TURIGI T 208 Rif. di M.te Falcone P.SO DEI TURIGI Rifugio “La Guardia” - Rifugio “Alpe di Campogrosso” - Passo delle Buse Scure - (Rifugio Alpe di Campogrosso) o 832 r 1534202 Dislivello m 1010 ore 2,30 E Dislivello complessivo m 600; ore 3.45 E r 203 . M.ga 209 C Lovati Maglio di sopra 280 Porto 206 h 143 A- Bivio Rao - Ruderi Cascina Forestale - Passo 150- Passo Pian delle Fugazze - Selletta dell’Emmele - VALLE DI FRASELE i 279 di Sopra M.ga a P O D C.MA DI MARANA delle Buse Scure - Rifugio “Alpe di Campogrosso” (Monte Cornetto). Per il Vajo Stretto m A M A CASTIGLIERI C L B 1545 Fino al Monte Cornetto dislivello m 740 Prat p Dislivello m 344 ore 1 (ore 1,15 fino a Campogrosso) E 205 E R o Bauci O 202 Campotamaso ore 2,40 EEA 206 282 209 143 B- Sentiero di collegamento tra 143 A – Malga Giazza 206 208 LASTA CATTIVA 773 Rope Buse Scure e Anello Storico di Campogrosso – Rifugio 170- Passo Pian delle Fugazze - Selletta Nord-Ovest - 843 Campogrosso E Monte Cornetto Contrà Castagna “Proprietà Provincia di Vicenza - è” Dislivello m 737 ore 2 E 154- Passo Xon - La Casaretta - Rifugio “Alpe di Campogrosso” - Dislivello 788 ore 2,30 E 176- (Campogrosso) - Pressi Malga Boffental - 114- Rifugio “C.Battisti” alla Gazza - Vajo di Pelegatta - 162 (ex 12)- Vallone di Pissavacca 209- Casarola di Durlo - Malga Prat - Malga Menderla - 181- Via Ferrata “Biasin” EEA 300- Passo Pian delle Fugazze - Rifugio “A.Papa”. E = itinerario per escursionisti su mulattiere e sentieri Selletta Nord-Ovest - Passo degli Onari. Rifugio Scalorbi Strada Obra/Campogrosso - Vallone di Pissavacca - Malga Laghetto di Sotto - (Rifugio Bertagnoli) Per la Val Canale privo di difficoltà tecniche 125- Recoaro Terme - Fonte Giuliana - Contrà Ulbe - Sentiero di Arroccamento Ramo Ovest. Dislivello complessivo m 550 circa ore 2 EEA Bocchetta del cherlong (Rifugio Fraccaroli) Fino al Rifugio Bertagnoli dislivello m 630 di salita 183- Via Ferrata “Campalani” EEA Dislivello m 840 ore 2,30 E Malga Lagodina - Rifugio “Alpe di Campogrosso” Dislivello m 307 ore 1,20 (da Campogrosso : dislivello Dislivello m 1100 ore 3,30 EE ore 3,15 EE 311- Ponte Verde - Rifugio “A.Papa”. EE = itinerario per escursionisti esperti che si sviluppa Dislivello m 1010 ore 2,45 E m 370 c. ore 2) EE 120- Rifugio “C.Battisti” alla Gazza - Conca di 195- (Campogrosso) - Sella del Rotolòn Direttissima per bassa Val Canale e Boale dei Cavi. in zone impervie e con passaggi che richiedono una Pizzegoro. Per l’Altopiano delle Montagnole 201- Contrà Lovati di Campodalbero - Rifugio 210- Sentiero Bepi Bertagnoli Giaròn della Scala - Sentiero Alto del Fumante Dislivello m 1050 ore 3,00 EEA buona conoscenza della montagna 153- Camposilvano - Val delle Trenche 105- Rifugio “C.Battisti” alla Gazza - Vajo Scuro (sentie- Dislivello m 50 c. in salita e m 300 c. in discesa ore 2,30 E Bertagnoli Dislivello m 177 ore 0,25 E Prà degli Angeli - Rifugio Scalorbi. Rotabile di Sette Fontane - Passo di Campogrosso ro alpinistico) - (Rifugio Alpe di Campogrosso) Dislivello m 303 ore 1 E Dislivello m 554 (più m 243 di discesa) ore 3,30 EE 322- Prà dei Penzi - Val Fontana d’Oro EEA = itinerario per escursionisti alpinisti che conduce Dislivello m 460 ore 1,45 E Dislivello complessivo m 650 c. di salita e 450 c. di 121- Rifugio “C.Battisti” alla Gazza - Passo Ristele 221- Rifugio Bertagnoli alla Piatta - Passo della Scagina Passo di Fontana d’Oro - (Rifugio “A.Papa”) su creste, cenge e pareti alle volte attrezzate che discesa ore 4,15 EEA Dislivello m 376 ore 1,20 EE 202- Marana - Cima Marana - Passo Zèvola - Passo Tre Dislivello m 300 ore 1 EE 196- Collegamento Passo dell’Obante - Dislivello m 930, ore 2,40 (dislivello m 1000, ore 3,10 richiede oltre adeguata preparazione anche 151- Camposilvano - Malga Siebe - Croci . Mulattiera d’Arroccamento Bocchetta Fondi fino al Rifugio “A.Papa”) EE attrezzature quali casco e imbrago Strada Obra/Campogrosso - Dislivello m 163 ore 1 E 108- Rifugio Passo Pertica - Quota 1580c. 133- Recoaro Terme (Fonti Centrali) - Covole - Conca di Dislivello m 1050 ore 4, 50 E 276- Ponte Revolto - Baito delle Molesse Falsopiano ore 0,30 E (dopo il secondo tornante) - Costa Media Pizzegoro - Sella del Campetto - Malga Campodavanti - Passo delle Tre Croci (già Passo della Lora) 366- Passo Xomo - Bocchetta Campiglia 173- Campogrosso - Malga Boffetal - Pian delle Fugazze Cima Madonnina - Rifugio Fraccaroli Dislivello m 1000 c. in salita ore 3 E 203- Contrà Castagna di Marana - Malga Casoline - Dislivello m 620 ore 2 E 190- Rifugio Revolto Rifugio “A.Papa”. Strada delle Gallerie Dislivello m 70 in salita, più 370 in discesa ore 1,30 T Dislivello m 750 ore 3 EE Passo della Porta. Passo delle Tre Croci o della Lora Dislivello m 1000 ore 3,15 EE LEGENDA 134- Contrada Asnicar di Recoaro Terme - Fienili Dislivello m 626 ore 2 E 279- Giazza - Campostrin - Malga Terrazzo Dislivello m 500 ore 1,30 E 149- Rifugio “Alpe di Campogrosso” - Passo delle Sleghe - Conca di Pizzegoro Dislivello m 790 ore 2,20 E 367- Bocchetta Campiglia - Bella Laita - Cima Cuaro - 503 Gane - Passo del Baffelàn - Forcella di Cornetto - 108 bis (ex 286)- Strada Passo Pertica/Campobrun - Dislivello m 490 ore 1,30 E 204- Rifugio Bertagnoli - Malga Laghetto di Sotto - 192- Rifugio Scalorbi - Bocchetta Mosca (Rifugio Forni Alti - Rifugio “A.Papa”. Via attrezzata “G.Falcipieri” sentiero CAI segnalato (Monte Cornetto). Sentiero di Arroccamento Vallone della Teleferica - Rifugio Fraccaroli Passo del Laghetto 280- Giazza - Malga Frasèle - Passo Ristele Fraccaroli) Dislivello, fra punto di partenza e punto di arrivo, m Dislivello, fino al Monte Cornetto, m 450 Dislivello m 570 ore 1,50 E 157 (ex 7)- Passo di Campogrosso - Sella del Rotolòn - Dislivello complessivo m 418 ore 1,30 E Dislivello m 880 ore 3 EE Dislivello m 262 ore 0,40 (al Rif. Fraccaroli m 470, 700 (ma moltissimi saliscendi lo accrescono di molto) E5 (cui vanno aggiunti parecchi saliscendi) ore 3,00 EE Boale dei Fondi - Bocchetta Fondi - Bocchetta Mosca - ore 1,20) E ore 5 EEA Sentiero Europeo 109- Rifugio Passo Pertica - Rifugio Scalorbi - (Rifugio Fraccaroli) 205- Campofontana - Malga Porto di Sopra 281- Malga Terrazzo - Malga Frasèle di Sotto 175- Rifugio N.Balasso - Ossario del Pasubio Bocchetta Mosca - Dislivello m 195 ore 1,40 c. E Dislivello (fino al Rifugio Fraccaroli) m 780 ore 3 EE Cima di Lobbia - Passo della Scagina Dislivello m 100 c. in discesa , vari saliscendi ore 1 E 193- Sentiero Alpinistico “Angelo Pojesi” 370- Bocchetta Campiglia - Strada degli Scarubbi - Selletta dell’Emmele - Monte Cornetto Dislivello m 450 ore 2,30 E Dislivello m 760 ore 3,20 EEA Rifugio “A.Papa”...... sentiero difficile segnalato Dislivello m 920 ore 2,45 EE 110- Rifugio “C.Battisti”alla Gazza 158 (ex 8)- Vajo dei Colori (Alpinistico) 282- Giazza - Malga Terrazzo - Passo Zèvola Dislivello m 700 ore 3 E Passo delle Tre Croci (o della Lora) (Passo di Campogrosso) - Diramazione alla Base del 206- Contrà Molino di Campodalbero - Malga Prat - Dislivello m 1060 ore 3,20 E Sentiero del Partigiano SPR: Fonte Abelina – Malga 177- Rifugio “Alpe di Campogrosso” Dislivello m 450 c. ore 1,30 E Boale dei Fondi - Vajo dei Colori - Bocchetta Mosca - Forcella Monte Porto - Malga Porto di Sopra Pizzegoro – Malga Campodavanti. Dislivello 1.150 m. 398- Galleria d’Havet - Incudine - (Cima Palon). Sentiero + + + sentiero attrezzato segnalato Passo del Baffelan. Per il versante Ovest. (Rifugio Fraccaroli). Dislivello m 887 ore 2,50 E 283- Ruderi Baito delle Molesse - Malga Terrazzo circa. Lunghezza Km. 14 circa E delle Creste. Dislivello m 205 ore 1 E 111- Rifugio “C.Battisti”alla Gazza - Passo delle Tre Dislivello m 439 ore 1,30. (Da Campogrosso al Rif. Dislivello m 150 in salita, vari saliscendi ore 0,50 E Dislivello m 320 ore 0,45 EE Croci (o della Lora) - Porta di Campobrun - (Rifugio Fraccaroli dislivello m 810 ore 3) EEA 207- Rifugio Bertagnoli - Strada di Arroccamento al 177- Malga Baffelàn - Passo del Baffelàn Scalorbi). Per il Forcellino Plische Variante 158 bis (ex 8/bis) VAJO DEI CAMOSCI EEA Passo del Mesole. 185- Ponte Revolto - Bivio 276 - Orti Forestali 179- Passo Pian delle Fugazze - Galleria d’Havet - SEGNALETICA SENTIERI (Cima Baffelàn). Per il Boale del Baffelàn. Dislivello (dal Rif.Battisti al Rif. Scalorbi) m 700 circa Dislivello 296 ore 1 E Bivio G10 - Lagosecco - Rifugio Scalorbi SENTIERI GRUPPO DEL PASUBIO Rifugio “A.Papa”. Dislivello m 200 ore 0,40 al Passo del Baffelàn; ore 2,30 EE 160 (ex 10)- Vallòn dei Cavài - Ometto di - Dislivello m 670 ore 2 E Per Val di Fieno e Strada degli Eroi Segnavia m 330 ore 1,10 alla Cima Baffelàn EE Strada per Campogrosso - Val Gerlano - Giare Larghe 208- Contrà Molino di Campodalbero 141- Colletto Basso di Fieno - Sella di Cosmagnon - Dislivello m 770 ore 2,30 E 113- Rifugio “C.Battisti”alla Gazza - Malga Lorecche - - Vallòn dei Cavài - Busa della Neve - Bocchetta della Rifugio Bertagnoli. Lungo il solco vallivo 186- (Rif. Boschetto) - Rifugio Revolto (Cima Palon). Sentiero Baglioni o della Lora Categorie di difficoltà: 285 Segnavia con numero sentiero 151- Camposilvano - Val di Sinello - Malga Storta - Porta di Campobrun (Rifugio Scalorbi). Per l’Omo e Neve - (Rifugio Fraccaroli) Dislivello m 600 ore 1,50 E Rifugio Passo Pertica Fino a Sella di Cosmagnon dislivello m 500 ore 1,45; Campogrosso la Dona. Dislivello complessivo (dal Rifugio Battisti al Dislivello complessivo m 1100 ore 4 (ore 4,30 fino al Dislivello m 186 ore 0,30 E fino a Cima Palon dislivello m 800 ore 2,45 EEA T = itinerario escursionistico-turistico, su stradine 157 Rif. Fraccaroli Dislivello complessivo m 525 ore 2,30 EE Rifugio Scalorbi) m 600 c. ore 2,30 EE Rif.Fraccaroli) EE pedonali, carrarecce, mulattiere e sentieri molto facili Ore 1,00 Benvenuti a Recoaro Terme VALLI DEL PASUBIO - TRENTINO

A BCDEFGHI

p e O r C F LEGENDA o R PIASTRA POLIVALENTE n

O t e ' INFORMAZIONI

L POSTA G i PT i L Fonte 1 u 1 l Capitello PERCORSO VITA i E BUNKER a

n D

a CIMITERO CENTRO SPORTIVO

SCUOLA MATERNA L

C.da V A PARCHEGGIO

I V P FONTI CENTRALI

A

Tezzetta TERME di RECOARO MUNICIPIO F M

O N CHIESA FARMACIA T E CINEMA - TEATRO CIMITERO

G I PARCO GIOCHI 2 U AREA SOSTA CAMPER 2 L I Le Laite A BIBLIOTECA COMUNALE N MF MUSEO DELLA VITA A DEL SOLDATO

B BANCA NELLA GRANDE GUERRA

T O P A V CARABINIERI O L IA V C H ULSS - DISTRETTO SANITARIO V I I A G A V SCUOLE VIA I V R A I E F I O A H A N F S I R T F E L C A A O B G G

C I A UL Z A I

E V A Z N I L V V

T I A V A I A

I L C I D A E A A

G P . P P C.da Zini E OZ E I L R ZA P.zza T

A E

V N C I H I ' I L 3 A 9 F L A 3

S 9 A Vitt. V F

A O P R I T A Z P I O T N

RE . N E

I V

G O L

I E A L V PIASTRA C B O

R A T IA I R P.zza B G O POLIVALENTE A . N E G V P.le PI I R R AL IF M Dolomiti O A L F Roma T I VI AN . M T I S G I G B A T A P E B E R S C A M V I A T IA B E GROSS ELLA VENE I O N V PO O B Z V PT C O M VIA IA N A A NUELE VIA ROMA R A VIA C IA V. EMA F B M A R V I A MERENDAORE -CAMPOGROSSO U AGLI VI VIA CAVO V I A R O M A V O O P.zza M V I V Brg.Liguria A I B FTV A G I A I A R A VIA DEL A I

V A L P E G L DONATORE P N I A O V Cabinovia o P 4 R IT A 4 T o n R G H E P.zza A. Savoia r r g I A M A e n t A V Duca d'Aosta e ASUBIO P A VI i P ALDAGNO - VICENZA P.zza Btg. V V I A Stab. Imbottigliamento TI - GAZZA M. Berico A V I O P Z B R U N I P A P R I C V E S E N A E S E I A E R S T V I V I L I C O S I L A R E V I A ARLA A N L L M A P D E C E VIA U V I A L F RALI L O V I A M AT T I ONTI CENT O N A L E V A

5 5 C.da Fonti Centrali Siche I GH N P O E L

R A

B R Ist. P

C.da Alberghiero

M A

Gattera I A di Sotto V L C.da vietata - Riproduzione anche parziale

Bisso

L

E

D

6 L 6 A

V

A BCDEFGHI “Proprietà Provincia di Vicenza - è” RECOARO MILLE

ELENCO PIAZZE E VIE DEL CENTRO ELENCO CONTRADE E LOCALITA’ PERIFERIA

P.zza A. SAVOIA DUCA D’ AOSTA - F/4 Via ROMA - F-G-H-I/4 C.da Alpe - ROVEGLIANA Loc. Mandra - PESERICO C.da Sassetto - BONOMINI Via Recoaro Mille - FONGARA P.zza BRG. LIGURIA - E/4 Via SARTORE - B/3 C.da Angrimani - ROVEGLIANA - - C.da Tinazzi - BONOMINI Via Tunche - FONGARA P.zza BTG. MONTE BERICO - D/4 Via TECCHIE - B/3 C.da Ballestri - ROVEGLIANA C.da Ceola - FONTE GIULIANA C.da Viola - BONOMINI - - P.zza DOLOMITI - F/3 Via VILLANUOVA - F/4-5 C.da Branchi - ROVEGLIANA C.da Fonzerga - FONTE GIULIANA Loc. Fornace - BONOMINI C.da Cischele - STARO P.zza ROMA - G/3 Via VITTORIO EMANUELE - E-F/4 C.da Cabianca - ROVEGLIANA C.da Zulpo - FONTE GIULIANA Loc. Luogo Giorgetti - BONOMINI C.da Fiori - STARO P.zza VITTORIO VENETO - F/3 Via VOLPATO - D/2-3 C.da Camonda - ROVEGLIANA - - Loc. Muschi - BONOMINI C.da Floriani - STARO Via AGNO - E/4 Via ZANELLA - E/3 C.da Campanari - ROVEGLIANA C.da S.Giuliana - S.GIULIANA Via Al Riposo - BONOMINI C.da Fondi di Pianalto - STARO Via ALPINO - B/3 C.da GATTERA - F/5-6 C.da Caneva - ROVEGLIANA Strada Lesena - S.GIULIANA Via Divisione Aqui - BONOMINI C.da Gaspari - STARO Via ASILO - F/3 C.da TEZZETTA - C-D/1-2 C.da Cappellazzi ROVEGLIANA - Via Divisione Julia BONOMINI C.da Locre STARO Via BATTISTI - H/3 C.da ZINI - A/3 - - - - C.da Fondo della Pozza ROVEGLIANA C.da Brunialti MERENDAORE Via Maso Fondi BONOMINI C.da Pianalto STARO Via BELLA VENEZIA - D/4-E/3 - - - - C.da Fracassi ROVEGLIANA C.da Frizzi MERENDAORE Via Molino di Sotto BONOMINI C.da Preghele STARO Via BERSAGLIERE - C/3 - - - - UFFICI INFORMAZIONI C.da Gardi ROVEGLIANA C.da Giorgetti MERENDAORE Via Ponte Verde BONOMINI C.da Scalzoni STARO Via BRUNI - C/4 - - - - C.da Maso ROVEGLIANA C.da Luna MERENDAORE - C.da Spanevello STARO Via BTG. ROMEO - G/3 - - - - Via CAMPOGROSSO - C/4-D/3 C.da Molino Vecchio - ROVEGLIANA C.da Prebianca - MERENDAORE C.da Gattera(Sopra) - GABIOLA C.da Xon - STARO Via CAPITELLO - G/3 C.da Piazza - ROVEGLIANA C.da Pretti - MERENDAORE C.da Ronchi - GABIOLA C.da Zulpi - STARO Via CAVOUR - E/4 i C.da Sberar - ROVEGLIANA C.da Spoleche - MERENDAORE C.da Tàllera - GABIOLA Loc. Calisarda - STARO Via DEL DONATORE - F/4 RECOARO TERME C.da Sigismondi - ROVEGLIANA C.da Tomasi - MERENDAORE Strada delle Casare - GABIOLA Loc. Lovati - STARO Via DELLA RESISTENZA - G/5-H/4 UFFICIO INFORMAZIONI e C.da Tezze Bruni - ROVEGLIANA C.da Ulbe/capitello - MERENDAORE - - Loc. Rive - STARO Via FONTE GIULIANA - E/2-3 C.da Vascellari ROVEGLIANA Strada Campogrosso MERENDAORE C.da Balpese GAZZA - ACCOGLIENZA TURISTICA F/4 - - - - Via FONTI CENTRALI - D/5 C.da Zuccante - ROVEGLIANA Strada Sleghe - MERENDAORE - - C.da Asnicar - PARLATI Piazza A. Savoia Duca d’Aosta 1/3 Via FRANCO - L/3-4 Loc. Busellati - ROVEGLIANA Via di Mezzo - MERENDAORE C.da Borga dei Martiri - FONGARA C.da Cornale - PARLATI Via GIARA - B-C/4 Piazzale Cabinovia Loc. Fonte Civillina - ROVEGLIANA Via Merendaore - MERENDAORE C.da Busati - FONGARA C.da Facci - PARLATI Via GIRAFFA - E/2-3-F/3 Tel. 0445/75070 - Fax. 0445/75158 Loc. Mantese - ROVEGLIANA Via Mezzo Cason - MERENDAORE C.da Canova - FONGARA C.da Maltaure - PARLATI Via GRIFFANI - C-D/3 [email protected] Loc. Tezze dei Campanari - ROVEGLIANA Via Prassola - MERENDAORE C.da Castagna - FONGARA C.da Menarini - PARLATI Via LE LAITE - B-C/2 www.vicenzae.org Loc. Tezze Tomba - ROVEGLIANA - - C.da Fantoni - FONGARA C.da Pace - PARLATI Via LELIA - E/4 Strada Some - ROVEGLIANA C.da Beschi - BONOMINI C.da Fongara - FONGARA C.da Piccoli /Corte - PARLATI Via MACELLO - H/5 Via Capitello dei Branchi - ROVEGLIANA C.da Bonomini - BONOMINI C.da Lonere - FONGARA C.da Storti - PARLATI Via MAGLIO - B/4 - - C.da Casoline - BONOMINI C.da Pellichero - FONGARA C.da Turcati - PARLATI Via MARCONI - E/3 C.da Benetti PESERICO C.da Consolana BONOMINI C.da Righi FONGARA Loc. Castagnare PARLATI Via MARGHERITA - D/4 - - - - CONSORZIO C.da Caile PESERICO C.da Facchini BONOMINI C.da Sandri FONGARA Loc. Sudiri PARLATI Via MATTINALE - B-C/5 - - - - C.da Marchi PESERICO C.da Fonte Abelina BONOMINI C.da Sella FONGARA Strada Gazza PARLATI Via OBANTE - A/3-4 DI PROMOZIONE TURISTICA - - - - C.da Ongaro PESERICO C.da Povoli BONOMINI Loc. Prenero FONGARA Via Monte Rotolon PARLATI Via PASUBIO - E-F/4 Convention & Visitor Bureau - - - - C.da Parente PESERICO C.da Retassene BONOMINI Loc. Spaccata FONGARA Via Parlati PARLATI Via PESERICO - F/4 Tel. 0444 994770 - Fax 0444 994779 - - - - C.da Pintari PESERICO C.da Righellati BONOMINI Strada Giocole FONGARA Via Stoccheri PARLATI Via POZZA E. - E/3 www.vicenzae.org - - - - C.da Taulotti - PESERICO C.da Riva - BONOMINI Via Monte Spitz - FONGARA Via PRALONGHI - F/5-6 G/5 e-mail: [email protected] Via RAGAZZI DEL ‘99 - C/3 Loc. Cornaletti - PESERICO C.da Rive Lunghe - BONOMINI Via Pizzegoro - FONGARA