25 anni di solidarietà Sergio Silvestre

Imponente sfilata on poteva esserci conoscitiva che fotografò la N fondazione più necessaria e situazione degli anziani di tutto di labari e toccante benemerita di quella costituitasi i territorio azzanese, attivando cerimonia pubblica per il 27 marzo 1984 per volontà una serie di sollecitazioni a livello del compianto Mons. Domenico politico locale e regionale ai quali festeggiare l’importante Cadore: l’AVAN. acronimo di Mons. Cadore partecipò sempre appuntamento Associazione di Volontariato attivamente. per l’Assistenza all’Anziano e Insieme all’amministrazione di una delle più al non autosufficiente. Questa comunale di allora furono avviate istituzione trovò le motivazioni diverse consultazioni concordando rappresentative e la spinta propulsiva iniziale in interventi a medio e lungo termine ed attive realtà di alcuni componenti del Consiglio attraverso anche il coinvolgimento Pastorale di Azzano Decimo, di alcuni volontari dell’AVAN nella volontariato del che si adoperarono in un’attività progettazione e direzione lavori territorio: l’ AVAN , di sensibilizzazione sia nei dell’attuale Centro Sociale. confronti della cittadinanza che Da allora l’AVAN ha sempre vanto di una collettività degli amministratori pubblici ricercato, con tutte le generosa e sensibile del tempo, affinché sorgesse nel amministrazioni che si sono Comune di Azzano Decimo una succedute, occasioni di verso le esigenze dei struttura che potesse ospitare confronto e collaborazione per gli anziani e non autosufficienti la ricerca di strategie e soluzioni più bisognosi. residenti nel nostro territorio. tendenti a migliorare la qualità I primi passi furono mossi dell’assistenza in favore di tutti attraverso la realizzazione i cittadini. Successivamente di un’approfondita indagine l’Associazione, tra le prime in

territorioterritorio 44 I NUMERI DELL’ASSOCIAZIONE:

5 automezzi appositamente attrezzati per il trasporto disabili 70.000 km percorsi annualmente 3.300 persone che hanno usufruito dei trasporti

126 soci volontari 5.000 ore di volontariato dedicate alle attività

12 volontari di supporto attività scuola materna parrocchiale (accompagnamento, sorveglianza bambini su scuolabus, aiuto cucina, lavori di giardinaggio)

Autisti volontari: 22 Azzano 9 Chions 10 Prata di 12

provincia di Pordenone, iniziò ad Attualmente tutte le attività possa essere replicata in altre realtà operare con propri volontari in di trasporto sono coordinate della provincia. favore di anziani e persone non dall’Associazione San Pietro Fanno parte dell’Associazione autosufficienti per accompagnarli Apostolo, emanazione della volontà anche una trentina di volontari presso strutture sanitarie dei soci della BCC Pordenonese, che si occupano in particolare di per visite mediche e terapie attraverso il CUPTA, Centro Unico persone disabili, sostenendo le riabilitative, stipulando apposite Prenotazione Trasporti Assistenziali. attività del gruppo Virgilio Liut convenzioni con il Comune di Si tratta di un progetto concordato nelle manifestazioni che vengono Azzano Decimo e con l’Azienda con la conferenza dei Sindaci organizzate a cadenza mensile Sanitaria, utilizzando automezzi dell’Ambito Socio Sanitario che o durante i soggiorni estivi e di appositamente attrezzati per ha come obiettivo l’ottimizzazione altre attività rivolte ai minori con il trasporto di disabili, donati e la messa in rete delle risorse volontari inseriti presso la nostra all’AVAN dalla Banca di Credito disponibili nelle organizzazioni di Scuola Materna Parrocchiale. Il Cooperativo Pordenonese. volontariato presenti in ciascun sodalizio è guidato dal 1994 da Nel 1998 venne costituita la comune. Il progetto di gestione Sergio Silvestre con cui collaborano sezione di Chions, nel 2003 in rete del CUPTA è stato preso tre vicepresidenti, Renato quella operante nel comune di ad esempio dalla Provincia di Bertolla di Prata, Virginio Speretta e nel 2004 la Pordenone che ha realizzato uno di Brugnera e Luciano Biasio sezione di Brugnera, spostando studio e un video divulgativo con di Chions, il segretario Pietro l’ambito di operatività ad un l’obiettivo di promuovere tale buona Gasparotto ed altri sei membri del livello sovra comunale. prassi come modello, affinché consiglio direttivo.