PENSIAMOCI PRIMA Nuovi Modi Per Fare Prevenzione a Misura Di Territorio #PENSIAMOCI PRIMA Nuovi Modi Per Fare Prevenzione a Misura Di Territorio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
#PENSIAMOCI PRIMA Nuovi modi per fare prevenzione a misura di territorio #PENSIAMOCI PRIMA Nuovi modi per fare prevenzione a misura di territorio “Gli effetti di un’alluvione sono devastanti, non tanto per quello che l’acqua sradica con la sua forza, ma per tutto il dolore che si poteva risparmiare con una giusta prevenzione …” Stephen Littleword, Aforismi #pensiamociprima INDICE Presentazione Giovani Sì pag. 4 Presentazione Cesvot pag. 5 Prefazione Legambiente pag. 6 Introduzione pag. 8 Il gruppo di lavoro pag. 12 Obiettivi pag. 14 Inquadramento generale dell’area di studio pag. 15 Sopralluogo sul fiume Greve pag. 16 Materiali e metodi pag. 16 Sopralluogo sul fiume Ombrone pag. 24 Il cittadino e il rischio idrogeologico pag. 32 La Greve pag. 33 Possibili interventi per la mitigazione del rischio pag. 34 Dal diario di Marina pag. 35 Considerazioni conclusive pag. 37 Progetto editoriale a cura di: Cristiana Guccinelli Dal diario di Flavio pag. 37 responsabile comunicazione, promozione e ufficio stampa Cesvot Dal diario di Marco pag. 39 Dal diario di Tiziana pag. 42 Supervisione scientifica a cura di: Federico Gasperini Dal diario di Virginia pag. 44 Responsabile Acque e Difesa del suolo di Legambiente Toscana Bibliografia pag. 46 Sitografia pag. 47 Con la collaborazione di: Piani e Regolamenti pag. 47 Bruno Lo Cicero esperto di pubblicità sociale Novembre 2013 #pensiamociprima a regimazione dei suoli e la protezione dal rischio idrogeologico sono la grande opera pubblica di cui uando Legambiente Toscana ha prospettato a Cesvot di sostenere il progetto “Rischio idrogeologi- ha urgente bisogno il nostro Paese. co e calamità” l’idea è stata accolta con favore e con curiosità. L Il progetto Rischio idrogeologico e calamità che Legambiente, Cesvot e Regione Toscana hanno realiz- QSi capiva che il progetto avrebbe potuto rivelarsi innovativo sia nel metodo che nel merito. Appariva zato con il coinvolgimento di GiovaniSì, va al cuore di questo problema che è essenzialmente una questione fin da subito l’originalità e la concretezza della proposta. culturale e di democrazia. All’iniziativa hanno lavorato giovani esperti che, intorno alla tutela degli ecosistemi fluviali, hanno aiutato le comunità a comprenderne il valore, a proteggersi dai rischi, a fare una corretta ma- Oggetto: gli ecosistemi fluviali, la loro messa in sicurezza, la conoscenza e la gestione del rischio, la consape- nutenzione del territorio. Questa iniziativa è un progetto di empowering democratico, di presa di coscienza volezza dei cittadini. Due i bacini pilota, il torrente Ombrone pistoiese e il fiume Greve, che da tempo hanno e di autodeterminazione consapevole del loro stesso futuro. evidenziato le loro criticità. Ma, soprattutto, la competenza e l’entusiasmo di cinque neo laureati coinvolti, Perché non è più possibile né giusto dover ricorrere continuamente a interventi di emergenza a valle dei grazie al progetto Giovanisi della Regione Toscana, attraverso un tirocinio retribuito. disastri. Occorre agire subito e con continuità per riprendere in mano un vasto programma di difesa del 4 territorio. E’ quanto ho richiesto, dopo l’ennesima alluvione in Garfagnana, nel Grossetano, nelle colline E qui arriviamo alle virtù del metodo seguito. Un’associazione, in questo caso Legambiente, che propone 5 senesi, pistoiesi e fiorentine dello scorso ottobre, al Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta, nonché un percorso sperimentale; il Cesvot che collabora al progetto, sostenendolo sia economicamente che sotto a Napolitano, a Barroso e a Schulz affinché ci consentano di adoperare le risorse europee già oggi disponibili il profilo della comunicazione; la Regione Toscana che, in sinergia con gli obiettivi del progetto, dà il suo per gli interventi di prevenzione del rischio idrogeologico, mettendole fuori dal Patto di Stabilità. contributo finalizzando ad esso gli strumenti che l’interessante esperienza di GiovaniSi mette a disposizione. Ma soprattutto, occorre che il Governo assuma questa come una delle grandi priorità del Paese. E poi il rapporto con gli Ordini professionali degli architetti, degli agronomi, dei forestali e dei geologi. Una Anche perché la stessa Legge di Stabilità ha stanziato 7 miliardi per l’acquisto di nuove navi da guerra e per rete di relazioni che ha permesso di raggiungere al meglio gli obiettivi che il progetto si era prefisso. il rifinanziamento delle missioni militari all’estero, dimostrando una miopia pericolosa: il nemico non è ai nostri confini o in Paesi lontani, è qui, dentro di noi; è l’incuria con cui abbiamo trattato il nostro territorio. Questo libro, #Pensiamoci prima. Nuovi modi per fare prevenzione a misura del territorio di cui Da questo dobbiamo difenderci, con una iniziativa che agisca sulle necessarie opere da realizzare e sulla Cesvot ha curato il progetto editoriale, ne è la testimonianza. cultura della cura del territorio di cittadini, amministratori, imprese. Si tratta di un prezioso resoconto scientifico del lavoro svolto che non si sottrae a considerazioni conclusive E, soprattutto, i giovani: sono loro il nostro miglior investimento per il futuro. Sono loro che, nelle Università, puntuali e rigorose che delineano, nel dettaglio, quali dovrebbero essere gli interventi per la mitigazione del si stanno formando ad una concezione sostenibile del territorio: competenze che possono trovare una utilità rischio nelle due aree oggetto di studio. pubblica e uno sbocco professionale. Ma questo libro è anche altro, è la storia di un’esperienza di lavoro, di collaborazione e di amicizia. Grazie Il progetto Rischio idrogeologico e calamità che abbiamo contribuito a realizzare e che viene raccontato in al diario degli studiosi, alle foto, alle interviste il risultato editoriale è di una gradevolezza che spesso non questo libro #Pensiamoci prima. Nuovi modi per fare prevenzione a misura del territorio fa leva appartiene ai testi scientifici. sulla possibilità di fare di questi giovani delle sentinelle attive, capaci di segnalare criticità e rischi, avendo imparato a “leggere” in modo nuovo il territorio. Ma #Pensiamoci prima. Nuovi modi per fare prevenzione a misura del territorio sarà anche un Perché la tragedia dei suoli pubblici è, purtroppo, ricorrente anche nella nostra regione. Occorre reagire con docu, realizzato da Cosma Ognissanti, direttore artistico del Concorso festival Raccorti sociali. Piccoli film prontezza ed efficacia quando l’evento si determina ma anche con intelligenza, lungimiranza e costanza nel per grandi idee. Una scelta coerente con gli obiettivi di rendere “popolare” il tema della prevenzione e della governo ordinario, per noi e per le generazioni future. cura del nostro territorio. Enrico Rossi Paolo Balli Presidente Regione Toscana Direttore Cesvot #pensiamociprima paradossale che opere ideate e realizzate per difendere il territorio, hanno finito con l’aumentare il rischio idrogeologico complessivo del nostro Paese. Al contempo, si è affermata un’industria della protezione civile che, anche prescindendo dagli scandali degli ultimi anni, ha prediletto una prassi dell’intervento ex post, alla più logica e sobria cultura della prevenzione (ex ante). In questo senso, sottolineo come la sensibilità e l’attenzione che i cinque autori hanno mostrato nel suggeri- re per entrambe le aree di studio (Greve e Ombrone) copiosi interventi di rinaturalizzazione degli ecosistemi fluviali, non era e non poteva essere data per scontata. Una così coraggiosa adesione ai principi di buona pianificazione territoriale e prevenzione del rischio, è rimarchevole da tutti i punti di vista. Perché, in buona sostanza, ci restituisce la speranza che le classi dirigenti del futuro possano dimostrare maggiore consape- volezza (deontologica e morale) delle proprie azioni, di quanto non ne abbia palesata, per così dire, l’attuale élite (intesa sia in senso politico/istituzionale che professionale). Delocalizzare un edificio costruito in un luogo sbagliato, quindi, non è più il sintomo di una certa qual naïve- té intellettuale, ma una misura che nel medio/lungo termine dimostra tutta la sua efficacia ed economicità. PREFAZIONE Sicurezza e qualità del territorio. Razionalità nel convivere con un rischio che scientificamente è impossibile ridurre a zero, mentre si restituisce “spazio” al respiro naturale degli ecosistemi fluviali. Ecco i capisaldi di questo splendido lavoro scientifico, per il quale, da ultimo, mi corre l’obbligo di ringraziare il Dott. Federico con piacere e particolare soddisfazione che sono a presentare il lavoro che segue, frutto dell’impegno Gasperini, per l’attività di supervisione e coordinamento generale, il Dott. Stefano Braccini, per il tutoraggio 6 e dell’acume di cinque futuri professionisti nel campo delle scienze del territorio. Due architetti piani- della parte agronomico/forestale e il Dott. Alberto Tomei, tutor per la sezione geologica e idrogeologica. 7 È ficatori, due forestali, una geologa. E’ a loro innanzi tutto: a Marina Taurone, a Tiziana Mangone, a Virginia Morelli, a Flavio Grimaldi e a Marco Buona lettura! Giarrusso, che va il mio ringraziamento e quello di Legambiente tutta, per aver condotto con tanta serietà e passione il praticantato presso i nostri uffici negli ultimi quattro mesi. Uno studio il loro, cofinanziato Fausto Ferruzza meritoriamente dal progetto GiovaniStì della Regione Toscana e dalla direzione regionale del CESVOT, che Presidente Legambiente Toscana ha focalizzato l’attenzione sulla problematica della prevenzione del rischio idrogeologico. E lo ha fatto cercando, sin