INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel. 0433 929290 [email protected]

FORNI DI SOPRA Via , 1 - Tel. 0433 886767 [email protected] dal 27 agosto al 2 settembre 2018 Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898 [email protected]

ORARI DI APERTURA lunedi-sabato 9.00-13.00 / 14.30-18.30 domenica 9.00-13.00

www.facebook.com/carnia.turismo

FVG CARD Scopri il in tutta tranquillità!

FVGcard 48 ore: € 18,00 FVGcard 72 ore: € 21,00 FVGcard 7 giorni: € 29,00 APPUNTAMENTI

LUNEDI 27

GHIRLANDE VERTICALI - Dimostrazione gratuita: scopri come realizzare delle simpatiche decorazioni FORNI DI SOPRA Il Ricamificio da appendere in casa, Su prenotazione entro le ore 12.00, posti limitati. 14.30 Il Ricamificio 0433.886641

BIG BAND SOCIETÀ MUSICISTI ENTUSIASTI IN CONCERTO - L'entusiasmante e singolare Band, FORNI DI SOPRA Ciasa dai Fornès coordinata dal prof. Manlio Marcuzzi, contagerà tutti gli ascoltatori con un programma di musica 21.00 Rock, Folk, musica Classica, Bandistica e Corale. PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

GHIRLANDA BOHO - Dimostrazione gratuita: scopri come realizzare una decorazione da appendere FORNI DI SOPRA Il Ricamificio alla porta piena di piume, tessuto, perline e fil di ferro. Su prenotazione entro le ore 12.00, posti 21.00 limitati. Il Ricamificio 0433.886641

ALBA IN ZAUF - Escursione alpina notturna per ammirare l'alba sulle Dolomiti Friulane. Costo 40,00 Reception A.D. € (noleggio kit ferrata incluso), durata 5 ore. Massimo 4 partecipanti. 2.00 Mario Cedolin 335.8008859

DOLOMITI WALKING FESTIVAL - Performance di musica e teatro giapponese con i tamburi SAPPADA P.zza Palù tradizionali “Taiko”, flauti e gong del gruppo Munedaiko, rappresentante culturale e ufficiale 18.00 dell’Ambasciata del Giappone. In caso di maltempo, l'evento si terrà c/o la sala Regina Pacis. Dolomiti Walking Festival www.dolomitifestival.it MARTEDI 28

CANYONING - Uscita canyoning sul torrente Lumiei con guida alpina. Durata 4 ore, minimo 4 Locanda Rio Nier massimo 6 partecipanti. Costo € 60,00 (attrezzatura inclusa), prenotazioni entro le 18 di due giorni 9.00 precedenti l'uscita. Riccardo Del Fabbro 349.5202323

COLAZIONE IN LABORATORIO - Tra aghi, fili, stoffe colorate e un clima creativo da capogiro, ti FORNI DI SOPRA Il Ricamificio faremo scoprire il nostro laboratorio e come nascono i beauty case. Il tutto sorseggiando un buon 8.00 caffè. Costo € 12,00 (dimostrazione, cappuccino, biscotti, piccolo gadget). Su prenotazione entro le Il Ricamificio 12.00 del lunedì, posti limitati. 0433.886641 C.A.I. CULTURA - Visita guidata gratuita all'esposizione "Le tipologie forestali del Parco" a Forni di FORNI DI SOPRA Sede CAI Sotto. Durata 2 ore. 16.00 CAI Forni di Sopra [email protected]

CINEMA - Proiezione del film "Thor Ragnarok" (Fantastico, 2017). Ingresso libero. FORNI DI SOPRA Ciasa dai Fornès 21.00 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

MARTEJITO - Aperitivo con intrattenimento musicale a cura di Andrea Bellina. Bar La Tavernetta 18.00 Bar La Tavernetta 345.5680361 XXX AGOSTO ARCHEOLOGICO - Incontrocon la partecipazione di Serena Vitri (già Soprintendenza Centro Civico Ex Latteria Archeologia del Friuli Venezia Giulia) "Un itinerario archeologico ambientale sul Monte Sorantri di 18.00 Raveo". Cultura 347.9620699

DOLOMITI WALKING FESTIVAL: YOGA EDUCATIVO - Attività per bambini da 5 a 10 anni. Ritrovo c/o SAPPADA l'Infopoint in località Campo Sportivo, o al palazzetto dello sport in caso di mal tempo. Non è 17.00 necessaria la prenotazione. Durata 1h 15' circa. Contributo € 5,00. Claudia / Germana 339.5780202 / 338.3139144

ESCURSIONI IN MALGA - MALGA PIELTINIS - Escursione per esperti con pranzo al sacco; itinerario Lateis, Albergo Riglarhaus Lateis – Monte Olbe, Eimblateribn, Casera Pieltinis, Casera Gerona, Hinter d’Olbe, Frumeibn, Lateis. 9.30 Albergo Ristorante Riglarhaus 0433.86049

VISITA GUIDATA AL PROSCIUTTIFICIO WOLF - Visita gratuita con grissino finale in degustazione. SAURIS Prosciuttificio Wolf 15.00 Prosciuttificio Wolf 0433.86054

LA DIGA DEL LUMIEI - Proiezione filmati sulla ricorrenza dei 70 anni dalla costruzione della Diga. SAURIS Centro Etnografico 18.00 Centro Etnografico 0433.86262

LABORATORIO DI CUCITO - Laboratorio di cucito per bambini, durata 2 ore. Ufficio Pro Loco 14.00 Pro Loco Sutrio 0433.778921 MERCOLEDI 29

ESCURSIONE NATURALISTICA: SENTIERI DI FONDOVALLE - Passeggiata di fondovalle alla scoperta Hotel Park Oasi della natura, storia e tradizioni di un piccolo borgo di montagna. Possibilità di prenotazione per 16.00 gruppi anche in date diverse (min 10pax); durata 3 ore, minimo 5 partecipanti. Prenotazioni entro le Hotel Park Oasi 18.00 del giorno precedente. 0433.92048 CIABATTINE CONIGLIO - Dimostrazione gratuita: scopri come realizzare un simpaticissimo paio di FORNI DI SOPRA Il Ricamificio ciabatte a forma di coniglio. Su prenotazione entro le ore 12.00, posti limitati. 15.00 Il Ricamificio 0433.886641

DOLOMITI WALKING FESTIVAL. YOGANDO INSIEME - Attività per bambini dai 5 ai 10 anni e genitori. SAPPADA Ritrovo c/o l'Infopoint in località Campo Sportivo, o al palazzetto dello sport in caso di mal tempo. 17.00 Non è necessaria la prenotazione. Durata 1h 15' circa, contributo € 5,00. Claudia / Germana 339.5780202 / 338.3139144

FILIAMO IL FUSTO! - Un percorso attraverso tradizioni, manufatti, aromi e sapori del lino e della SAURIS canapa a Sauris Zahre. Alle 15.00 illustrazione delle tecniche di lavorazione e affinamento del 15.00 formaggio di malga e del formaggio alla birra e alla canapa c/o "Azienda “Malga Alta Carnia”, ore Centro Etnografico 16.00 visita la laboratorio artigianale della “Tessitura di Sauris”. 0433.86262

GIOVEDI 30

IL SALOTTO DEL BENESSERE - Serata dedicata al benessere, per parlare di tanti argomenti utili al FORNI DI SOPRA Centro Namastè nostro Star-Bene. A fine serata tisana e pasticcini. 20.30 Elisa 347.7251025 FIOR DI MONTAGNA - Mini laboratorio creativo: realizza con le tue mani una deliziosa spilla in FORNI DI SOPRA Il Ricamificio panno di lana. Costo € 12,00 (materiale compreso), su prenotazione entro le ore 12.00. Posti 21.00 limitati. Il Ricamificio 0433.886641

APPROCCIO ALL'ARRAMPICATA - Lezione di arrampicata per principianti. 1° turno 10.00-12.00, 2° Stazione funivia turno 15.00-18.00; costo 10,00 € noleggio attrezzatura incluso (gratis con FVGcard). Prenotazioni 10.00 entro le 18.00 del giorno precedente. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

ESCURSIONE ALPINA: RIFUGIO CALVI - Escursione alpina lungo sentiero attrezzato. Durata 5 ore, SAPPADA Ufficio Turistico minimo 4 massimo 8 partecipanti. Costo 25,00 € (sconto 50% con FVGcard). Prenotazioni entro le 9.00 18.00 di due giorni precedenti l'uscita. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

VISITA GUIDATA AL PROSCIUTTIFICIO WOLF - Visita gratuita con grissino finale in degustazione. SAURIS Prosciuttificio Wolf 15.00 Prosciuttificio Wolf 0433.86054

APERITIVI CLUB LATEIS - I formaggi di Sebastiano, appuntamento con l'affinatore. SAURIS Lateis, Meublé Pa' Krhaizar

Meublé Pa’ Krhaizar 0433.86165

KHEINEBER DE ZAHRE – La storia e le storie, la lingua, i luoghi, le leggende di Sauris. SAURIS Centro Etnografico 18.00 Centro Etnografico 0433.86262 LABORATORIO DI CUCITO - Laboratorio di cucito per bambini, durata 2 ore. SUTRIO Ufficio Pro Loco 14.00 Pro Loco Sutrio 0433.778921

AMICO ASINO - Attività didattica con gli asini per bambini. Durata 2 ore circa, costo 12,00 €. Minimo SUTRIO Az. Agr. Riu dal Mus 4, massimo 10 partecipanti; prenotazioni entro le ore 12.00 del giorno precedente. 15.00 Az. Agr. Riu dal Mus 347.5085762

SAGRA DI CADUNEA - Alle 18.00 apertura chioschi e gara di briscola. Iscrizioni sul momento, € 8,00 TOLMEZZO Cadunea a coppia. 18.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

CONFERENZA SULL'INQUINAMENTO AMBIENTALE - Incontro a cura di Enrico Radivo. Biblioteca Giso Fior 20.30 Circolo Culturale "Pio Frezza" [email protected]

VENERDI 31

I TESORI DEL SACRO - Percorso di scoperta delle chiesette. Durata 2 ore, attività gratuita. Non è FORNI DI SOPRA Ufficio Turistico necessaria la prenotazione. 10.00 Fabio / Federica 340.0017540 / 347.3735653 PASSEGGIATA ETNOGRAFICA - Camminata con visita al Museo della Tessitura. Durata 2 ore, attività FORNI DI SOPRA Ufficio Turistico gratuita. Non è necessaria la prenotazione. 16.00 Fabio / Federica 340.0017540 / 347.3735653

FILIAMO IL FUSTO! - Un percorso attraverso tradizioni, manufatti, aromi e sapori del lino e della SAURIS canapa a Sauris Zahre. Alle 15.00 illustrazione tecniche di lavorazione e affinamento del formaggio 15.00 di malga e del formaggio alla birra e alla canapa presso l’Azienda “Malga Alta Carnia”; alle 16.00 Centro Etnografico visita la laboratorio artigianale della “Tessitura di Sauris”. 0433.86262 TRA STORIA E NATURA - Escursione naturalistica di fondovalle. Durata 3 ore, massimo 20 SAURIS Uff. Turistico partecipanti. Costo 12,00 € (GRATIS con FVGcard e bambini fino a 12 anni). Prenotazioni entro le 15.00 18.00 del giorno precedente. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

BOUCHE VAN DER ZAHRAR KULTURA: SETTIMANA DELLA CULTURA SAURANA - Alle 17.30 apertura SAURIS Centro Etnografico e presentazione del programma; alle 18.00 “De zahrar sproche lebet nou – La lingua saurana 17.30 continua a vivere”. Presentazione delle ultime ricerche sul saurano e del “Zahrer Wörterbuch / Centro Etnografico Vocabolario saurano” di Denison e Grassegger in versione digitale. 0433.86262 BOUCHE VAN DER ZAHRAR KULTURA: SETTIMANA DELLA CULTURA SAURANA - "Club Lateis: SAURIS Lateis Osservando il cielo di notte". La Luna, i Satelliti, le Stelle, le Galassie, le Nebulose. Una serata per 21.30 scoprire e ammirare lo splendido cielo di Lateis certificato tra i più belli d’Italia da Astonomitaly. Meublé Pa' Krhaizar Durata 1 ora In caso di maltempo la serata verrà annullata. Costo € 15,00. 0433.86165 LA LUNGA NOTTE DELLE PIEVI IN CARNIA - Esibizione dell'Orchestra Giovanile Alpina, Coro del Friuli Pieve S. Maria Gorto Venezia Giulia. 20.00 Fondazione L. Bon www.carniarmonie.it DOLOMITI WALKING FESTIVAL: MEDITAZIONE KUNDALINI - Ritrovo c/o il campo golf del ristorante SAPPADA Mondschein o al palazzetto dello sport in caso di mal tempo. Non è necessaria la prenotazione. Si 17.00 consiglia abbigliamento comodo e una copertina per maggior comfort. Contributo € 10,00 Pro Loco Sappada 0435.469131

CLOSING SUMMER - Ultimo appuntamento della stagione estiva con la musica di Gravy DJ. SUTRIO Ristorante Mr Zoncolan 21.30 Bar Ristorante Mr Zoncolan 0433.778147

SAGRA DI CADUNEA - Alle 18.00 apertura chioschi e presentazione libro di Igino Dorissa "Squillò sul TOLMEZZO Cadunea poggio il campanil di Piano". Alle 21.00 serata danzante con i Leaders. 18.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

IL COLLE, IL LITTORIO, LA CASCATA - Escursione storico naturalistica di fondovalle. Durata 3 ore, P.zza principale massimo 20 partecipanti. Costo 12,00 € (GRATIS con FVGcard e bambini fino a 12 anni). Prenotazioni 10.00 entro le 18.00 del giorno precedente. PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290

SABATO 1

4° MEMORIAL GIANLUCA DE RIVO - Torneo di calcio a 6; durante tutta la giornata chioschi Campo Municipio enogastronomici e intrattenimento con Lore DJ. Dalle 19.00 musica con DJ Andrea Bellina, alle 21.00 9.00 premiazioni. Comune di Cercivento 0433.778408 LA LUNGA NOTTE DELLE PIEVI IN CARNIA - Appuntamento con il Coro del Friuli Venezia Giulia, Pieve SS. Ilario Taziano “Missa Papae Marcelli, Giovanni Pierluigi da Palestrina”. 18.00 Fondazione L. Bon www.carniarmonie.it

CINEMA - Proiezione del film di animazione "I Puffi, viaggio nella foresta segreta" (Animazione, FORNI DI SOPRA Ciasa dei Fornès 2017). Ingresso libero. 21.00 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767

LA LUNGA NOTTE DELLE PIEVI IN CARNIA - Appuntamento con il Coro Arrigo di FORNI DI SOTTO Pieve S. Maria Manzano, “S. Messa cantata”. 17.30 Fondazione L. Bon www.carniarmonie.it

14^ TAPPA CAMMINO DELLE PIEVI - Escursione guidata da alla pieve di S. Maria di PRATO C. Campanile inclinato Gorto a Cella di Ovaro; animazione spirituale a cura dell'Arciconfraternita "Pieres Vives". 9.00 Cammino delle Pievi www.camminodellepievi.it

VISITA GUIDATA ALL'OPERA DEL VALLO LITTORIO - Un sistema di fortificazioni formato da opere di Fortificazione Tas Vals difesa (bunker), voluto da Mussolini e costruito durante il ventennio fascista prima della II Guerra 14.00 Mondiale per proteggere il confine italiano dai paesi limitrofi. Friul Trek&Trout 334.3135415

DOLOMITI WALKING FESTIVAL: BAGNI DI GONG - Ritrovo c/o il campo golf del ristorante SAPPADA Mondschein o al palazzetto dello sport in caso di mal tempo. Non è necessaria la prenotazione. Si 17.00 consiglia abbigliamento comodo e una copertina per maggior comfort. Contributo € 10,00 Pro Loco Sappada 0435 469131 BOUCHE VAN DER ZAHRAR KULTURA: SETTIMANA DELLA CULTURA SAURANA - Concerto del Coro SAURIS Santuario S. Osvaldo “Sorgenti del Piave” di Sappada/Plodn. 20.30 Centro Etnografico 0433.86262

MOSAIC EXPERIENCE - Laboratorio didattico di mosaico a cura di " laboratorio creativo SUTRIO Ort Sior Matie Bluoltremare". Attività per adulti e bambini, durata 3 ore circa. 14.00 Pro Loco Sutrio 0433.778921

DA MAGIA - Concerto a cura del coro "Sutrio InCanta", con la partecipazione del coro "Gotis di SUTRIO Chiesa S. Ulderico notis" di (UD) e del coro "Coralità Clesiana" di Cles (TN). 20.45 Pro Loco Sutrio 0433.778921

SAGRA DI CADUNEA - Alle 17.00 apertura chioschi e truccabimbi. Alle 18.00 spettacolo di magia e TOLMEZZO Cadunea alle 21.00 serata danzante con il gruppo "Studio Folk". 17.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898

SGUARDI DIVERSI - Cineforum a tematiche sociali. Proiezione del film "La Tartaruga Rossa" (Belgio, TOLMEZZO Cinema David Francia, Giappone; 2016). Ingresso € 5,00 20.30 Ufficio Cultura 0433.487961

XXX AGOSTO ARCHEOLOGICO - Gloria Vannacci (Associazione di studi e ricerche storico- VERZEGNIS Chiaulis, Sala consiglio archeologiche "Carnia Cultura"): "L'insediamento preromano e romano sul Colle Mazéit". 16.00 Luca Villa (archeologo) "La torre altomedievale sul Colle Mazéit". Carnia Cultura 347.9620699 LA LUNGA NOTTE DELLE PIEVI IN CARNIA - La nuova generazione di compositori. Gruppo Polifonico VERZEGNIS Villa, Pieve S. Martino Claudio Monteverdi di Ruda. Presentazione di prodotti agroalimentari della Carnia: Azienda Agricola 20.00 Marzona & Ecomela La Carnica Azienda Agricola. Fondazione L. Bon www.carniarmonie.it

LA LUNGA NOTTE DELLE PIEVI IN CARNIA - Dal rinascimento spagnolo ai nuovi compositori sloveni VILLA S. Pieve S. Maria Maddalena "Vikra - Gruppo vocale della Glasbena Matica di Trieste". Presentazione di prodotti agroalimentari 16.00 della Carnia: Laboratorio Artigianale Mirandò & Azienda Agricola Rovis Sabrina. Fondazione L. Bon www.carniarmonie.it

LA LUNGA NOTTE DELLE PIEVI IN CARNIA - Dal Rinascimento a De Marzi, un percorso nel Sacro per Pieve S. Pietro coro maschile. Esibizione del Coro Tita Copetti di Tolmezzo. 22.00 Fondazione L. Bon www.carniarmonie.it

DOMENICA 2

SCARAFAGGI E REGINE - Incontro musicale, dai Beatles ai Queen. Ingresso gratuito. ARTA TERME Parco delle Terme 18.00 ArtaCultura 0433.92037

LA LUNGA NOTTE DELLE PIEVI IN CARNIA - Messa K. 220 di Mozart. Orchestra giovanile filarmonici CAVAZZO C. Cesclans, Pieve friulani, Coro del Friuli Venezia Giulia 10.30 Fondazione L. Bon www.carniarmonie.it NOTE E PAROLE IN RIFUGIO 2018: BRASSEVONDE - Concerto dell'ensemble costituito da Andrea Rifugio Tolazzi Picogna, Enrico Tavano, Gianni Dordolo, Massimo Degano (trombe); Fabio Forgiarini, Nicola Fattori 15.00 (trombe); Gianpietro Zanini, Marco Maiero, Federico Marazzi (tromboni) Aldo Martinuzzi (Tuba in Assorifugi Fa), Massimo Tomadini (Tuba in Do). www.assorifugi.it L'ORRIDO DI RASSIE - Escursione naturalistica: durata 3 ore, dislivello 200 metri. FORNI DI SOTTO Centro visite 15.00 Parco Dolomiti Friulane 0427.87333

SAGRA DI ALLEGNIDIS - Alle 10.30 S. Messa e processione con la statua della Madonna; alle 12.00 Allegnidis apertura chioschi gastronomici con musica folcloristica e piatti tipici locali. 10.30 Comune di Lauco 0433.74101

ESCURSIONE ASCA: CRETA DELLA CJANEVATE - Escursione alpina dal Passo Monte Croce Carnico PALUZZA Passo M. Croce Carnico alla Creta della Cjanevate. Dislivello 1450 m., durata complessiva 6h 30'; richiesti attrezzatura da 7.00 escursionismo e casco. Ritrovo a Sutrio c/o p.zza Municipio (ore 6.30) o c/o Passo Monte Croce CAI Ravascletto Carnico (ore 7.00) 329.4117091 ILCAIVOLO RavasclettoDELL'AQUILA: 329.4117091MEMORIAL ERWIN MAIER - Gara non competitiva di corsa in montagna PALUZZA Casteons (11,5 km) aperta a tutti, da Paluzza a Malga Pramosio. 9.30 U.S. Aldo Moro Paluzza www.aldomoropaluzza.it

24° TROFEO CARNIA IN MTB - Ottava prova del Trofeo Carnia in MTB. Lunghezza percorso 12 km, PALUZZA Casteons dislivello 950 m. 9.45 A.S.D. Carnia Bike www.carniabike.it SAGRE DI PLACE - Tradizionale mercato per le vie e piazze del paese. PALUZZA

Pro Loco Paluzza 0433.775344

VENICE CELLO ENSAMBLE - Concerto degli studenti del masterclass di violoncello, ingresso libero. SAURIS Kursaal, Sala gradoni 11.00 Ufficio Turistico Sauris 0433.86076

BOUCHE VAN DER ZAHRAR KULTURA: SETTIMANA DELLA CULTURA SAURANA - Proiezione e SAURIS Centro Etnografico presentazione del filmato sulle comunità germanofone del Friuli Venezia Giulia, realizzato 18.00 dall’Associazione culturale “L’età dell’Acquario” per il Circolo Culturale Saurano “Fulgenzio Centro Etnografico Schneider”. 0433.86262 LA LUNGA NOTTE DELLE PIEVI IN CARNIA - Esibizione del Coro Polifonico S. Antonio Abate di Chiesa S. Martino Cordenons “Les sept paroles de notre seigneur Jesus-Christ sur la croix di Charles Gounod”. 19.00 Degustazioni: Malga Meleit e Azienda Agricola Pecol. Formaggio di malga, ricotta fresca e bobes, Fondazione L. Bon ribolla gialla e sciroppo di ribes rosso. www.carniarmonie.it MAGIA DEL LEGNO - Sutrio si trasforma in un microcosmo operoso che mostra al visitatore SUTRIO incantato i mille modi di lavorare il legno. Musica, degustazione piatti tipici e mercatino 10.00 dell'artigianato. Pro Loco Sutrio 0433.778921

SAGRA DI CADUNEA - Alle 10.00 apertura chioschi e alle 11.00 S. Messa. Alle 12.00 pranzo sotto il TOLMEZZO Cadunea tendone con la musica di Fausto Zarabara. Alle 15.00 sfilata di moda della stilista Debora Di Gallo. 10.00 Alle 21.00 serata danzante con Roby Music Folk. PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898 LA LUNGA NOTTE DELLE PIEVI IN CARNIA - Dall'Antico al Contemporaneo: percorsi di Polifonia TOLMEZZO Pieve S. Maria Oltrebut vocale. Gruppo Vocale in Contrà. Presentazione dei prodotti agroalimentari della Carnia: Salumi 17.00 Molinari & Zahre Beer. Fondazione L. Bon www.carniarmonie.it

EREDI: PATRIMONI, TERRITORI E MUSEI - Conferenza archeologica: l'esperienza del Museo TOLMEZZO Illegio, Chiesa S. Paolo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Interventi di Don Alessio Geretti (curatore mostra di Illegio) e 16.30 Valentino Nizzo (direttore Museo Nazionale Etrusco Villa Giulia). Comitato San Floriano [email protected]

XXX AGOSTO ARCHEOLOGICO - Proiezione dei documentari a cura di Ermanno Del Tatto "Semel TOLMEZZO Illegio, Chiesa S. Paolo gratia baptismi datur" (il battesimo nelle origini e nell'antica liturgua della Cheiusa di Aquileia 18.00 arricchito dalle scoperte archeologiche di S. Martino di Ovaro e Illegio) e "AD. 452: expugnatio Carnia Cultura Aquileiae" (la caduta di Aquileia). 347.9620699 LA LUNGA NOTTE DELLE PIEVI IN CARNIA - Da Mendelssohn a Pärt, via Rachmaninov. Esibizione del TOLMEZZO Illegio, Pieve S. Floriano Coro Hrast di Doberdò del Lago. Presentazione dei prodotti agroalimentari della Carnia: Pasticceria 20.45 De Marchi & Saut Cercivento (Cooperativa La Taviele). Fondazione L. Bon www.carniarmonie.it

MOSTRE ARCHITETTURA DEL COLORE - Mostra personale di pittura di Marco Marra. ARTA TERME Palazzo Savoia Apertura: tutti i giorni, 15.00-18.00 (chiuso lunedì). fino all'8 settembre 2018 Comune di Arta Terme 0433.92037 VASCELLI E NAVI - Esposizione di riproduzioni in legno su scala a cura di L. Pozzo. ARTA TERME Sale dal Paîs Apertura: tutti i giorni, 15.00-19.00 (chiuso lunedì). fino all'8 settembre 2018 Comune di Arta Terme 0433.92037 LE ICONE SACRE MUSIVE DELLA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI - Esposizione temporanea dei CERCIVENTO Casa canonica mosaici realizzati dalla Scuola Mosaicisti del Friuli. fino al 7 ottobre 2018 Apertura: martedì e giovedì 9.30-10.30, sabato e domenica 9.30-12.00 / 15.00-17.00. Una Bibbia a cielo aperto 388.3432047 LA FOTOGRAFIA IN 3D: TRA STORIA E ATTUALITÀ - Mostra fotografica, a cura del Circolo Culturale CERCIVENTO Cjase Cjandin Fotografico Carnico e dell'Istituto Comprensivo di Tolmezzo. Possibilità di visita per gruppi su fino al 2 settembre 2018 prenotazione. Comune di Cercivento Apertura: tutti i giorni 16.00-18.00 (chiuso lunedì). 328.0355003 ARTISTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA - Da Afro a Zuccheri, un centinaio dei migliori artisti friulani del Casa Boter '900. fino al 31 agosto 2018 Apertura: 10.00-12.30 / 17.00-20.00 Comune di Comeglians 0433.60052 MONS. FORTUNATO DE SANTA - Mostra dedicata a Monsignor Fortunato De Santa, in occasione FORNI DI SOPRA Chiesa S. Floriano dell'ottantesimo anniversario della sua morte. fino al 2 settembre 2018 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767 INCONTRO CON L'ARTE DEGLI AMICI DE "IL PAÎS" - Mostra collettiva. FORNI DI SOPRA Hotel Edelweiss Apertura: orari Hotel Edelweiss. fino al 30 agosto 2018 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767 SPERIAMO DI RITORNARE: MOSTRA SULLA GRANDE GUERRA - Documenti storici originali tratti PALUZZA Sala San Jacum dall'archivio comunale di Paluzza. fino al 4 novembre 2018 Apertura: fino al 31 agosto tutti i giorni 10.00-12.00 / 16.00-18.00. Dal 1° settembre al 4 novembre Ufficio Turistico Paluzza sabato e domenica 10.00-12.00 / 16.00-18.00 0433.775344 EMOZIONI NATURALI - Mostra fotografica a cura di Andrea Di Giorgio. PALUZZA Casteons, Segheria Apertura: tutti i giorni 10.00-19.00. fino al 2 settembre 2018 Ufficio Turistico Paluzza 0433.775344

ARTISTS SOT I VOLTS DA PESA - Eleonora Santellani e Gemmo Giovanni Durì espongono le loro PRATO C. Casa della Pesa opere. fino al 31 agosto 2018 Apertura: tutti i giorni 10.00-13.00 / 14.00-18.00 Ufficio Turistico 0433.69420 RAGAZZI DEL '99 E… - Mostra fotografica di Ulderica Da Pozzo. RAVASCLETTO Cjasa da Duga Apertura: tutti i giorni, 17.00-19.00 fino al 9 settembre 2018 Ufficio Turistico 0433.66477 MOSTRA PERSONALE DI FULVIO PUICHER - Pittore e albergatore sappadino, noto per le sue tele SAPPADA Hotel Sport realizzate con pelli di animali e tecniche di collage. Gli amanti del genere potranno ammirare anche fino al 30 settembre 2018 le 200 maschere intagliate nel legno che decorano il salone del ristorante dell’albergo. Ufficio Turistico Sappada Apertura: 10.00-12.00 / 18.00-21.00 0435.469131

70 ANNI DELLA DIGA DI SAURIS - Mostra fotografica e con video inediti dedicati alla costruzione SAURIS Stavolo Stol va Kudelan dell'impianto della Sade "Diga di Sauris". fino al 30 settembre 2018 Apertura: sabato e domenica 11.00-13.00 / 15.00-17.00. Circolo Culturale "F. Schneider" 328.9547684 NON PERDIAMO IL FILO: HOOR UNT HENAF IN DER ZAHRE - Mostra sulla produzione tessile del lino SAURIS Centro Etnografico e della canapa a Sauris. - Apertura: 10.00-12.00 / 15.00-18.00. Chiuso il lunedì e mercoledì. Centro Etnografico 0433.86262

MARZONA - Un viaggio tra segatura e trucioli. SUTRIO Cjase dal Len Apertura: da lunedì a venerdì 16.00-19.00; sab., dom. e festivi 10.00-12.00 / 16.00-19.00 fino al 2 settembre 2018 Pro Loco Sutrio 0433.778921 OVER THE RAINBOW - Mostra che porta il visitatore oltre i colori dell'arcobaleno, aprendo uno SUTRIO Cjase dal Len sguardo a tutto tondo sull'intero percorso artistico di Catia Greatti. L'artista sarà presente durante i fino al 2 settembre 2018 week-end; ingresso libero. Pro Loco Sutrio Apertura: tutti i giorni 10.00-12.00 / 16.00-19.00. 0433.778921 ARTURO CUSSIGH. INTIMA ESSENZA - Mostra di quadri in parte c/o Palazzo Frisacco ed in parte c/o TOLMEZZO il Museo Carnico "M. Gortani". fino al 21 ottobre 2018 Apertura: (Palazzo Frisacco) tutti i giorni 10.30-12.30 / 15.30-19.00. Martedì chiuso. (Museo Carnico) PromoturismoFVG Tolmezzo fino al 30 settembre, martedì-venerdì 9.00-13.00 / 15.00-18.00; sabato e domenica 10.00-13.00 / 0433.44898 15.00-18.00. Lunedì di agosto 9.00-13.00 / 15.00-18.00. PADRI E FIGLI - Mostra d'arte sacra. TOLMEZZO Illegio, Casa Esposiz. Apertura: tutti i giorni 10.00-19.00; domenica 9.00-20.00 (ultimo ingresso alle 19.30). Ingresso € fino al 7 ottobre 2018 11,00; sconto famiglia (adulto pagante minore gratuito); ridotto € 8,00 (studenti 18-25 anni, over 65, Comitato San Floriano gruppi almeno 20 pax, religiosi/e, persone disabili, visitatori Museo Carnico). Ridotto € 6,00 0433.44445, [email protected] scolaresche e ragazzi fino ai 18 anni. Gratis con FVGcard, bambini < 6 anni, giornalisti, soci Touring Club e accompagnatori disabili. FOGGE ANTICHE, VESTI PREZIOSE, GENTI DIVERSE - Mostra di bambole in costume della collezione TOLMEZZO Museo Carnico Gortani Redri. Curatore della mostra: Gruppo Costumi tradizionali Bisiachi. fino al 23 settembre 2018 Apertura: da lunedì a venerdì 9.00-13.00 / 15.00-18.00; sabato, domenica e festivi 10.00-13.00 / Museo Carnico Gortani 15.00-18.00. 0433.43233

OBBIETTIVO IN MOVIMENTO CARNIA E SPORT - Mostra personale di Denis Blarasin. TOLMEZZO, Palazzo Frisacco Apertura: 10.30-12.30 / 15.30-19.00 (chiuso martedì). fino al 13 settembre 2018 Palazzo Frisacco 0433.41247 LA FORZA DELL'ARTE - Esposizione delle cinque sculture lignee dell'altare di Domenico da Tolmezzo ZUGLIO Civico Museo Archeologico della Pieve di S. Pietro, ritrovate nel 2016 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. fino al 31 dicembre 2018 Apertura: fino al 30 Settembre 2018 mercoledì e giovedì 9.00-12.00, venerdì, sabato e domenica Civico Museo Archeologico 9.00-12.00/15.00-18.00. 0433.92562

IMPIANTI DI RISALITA

SEGGIOVIA VARMOST 1 + VARMOST 2 FORNI DI SOPRA Orario: 9.00-16.30 tutti i giorni Costo Varmost 1 + Varmost 2: 10,00 € (ridotto 8,00 €). Sola andata 8,00 € (ridotto 6,00 €) PromoturismoFVG Forni di Sopra Costo Varmost 1: 7,00 € (ridotto 5,00 €). Sola andata 6,00 € (ridotto 4,50 €) 0433.88208 Gratuità: bambini fino a 10 anni (dal 2008 e seguenti), titolari FVGcard (1 viaggio A/R) FUNIVIA RAVASCLETTO - MONTE ZONCOLAN RAVASCLETTO Orario: 9.00-12.15 / 13.15-17.30 tutti i giorni Costo: 10,00 € (ridotto 7,50 €). Sola andata 8,00 € (ridotto 6,00 €) PromoturismoFVG Ravascletto Gratuità: bambini fino a 10 anni (dal 2008 e seguenti), titolari FVGcard (1 viaggio A/R) 0433.66033 SEGGIOVIA MIRAVALLE - RIFUGIO 2000 / LAGHI D'OLBE SAPPADA Orario: 9.00-12.45 / 14.00-17.15 tutti i giorni Costo 2 tratte: Andata / ritorno 12,00 €* | Sola salita 8,50 € | Sola discesa 7,00 € Gestione Turismo Sappada (* € 10,00 gruppi min 25 persone, bambini da 6 a 11 anni) 0435.469122 Costo 1 tratta: Salita 6,00 € | Discesa 5,00 € Maggiorazioni: Trasporto biciclette 4,00 € Gratuità: bambini fino a 6 anni.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti, consultare il sito www.turismofvg.it/eventi

Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie. Gli uffici della PromoTurismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.