Ambiente - , 10/06/2013 SEAP+: iniziati gli incontri con i Comuni coinvolti I Comuni saranno supportati da ALESSCO

Sono iniziati gli incontri con i Comuni che hanno deciso di aderire al progetto SEAP+. Il progetto, finanziato sul programma europeo IEE, mira alla valorizzazione dei risultati e degli effetti, sia in termini quantitativi che qualitativi, del Patto dei Sindaci: portare più firmatari e Sostenitori/ Coordinatori nel Patto, assisterli ed aiutarli nella redazione dei Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (SEAP), ma anche attivare la collaborazione delle amministrazioni locali con i governi regionali e con gli attori chiave in materia di energia e facilitare il dialogo tra i nuovi partecipanti al Patto dei Sindaci e quelli più esperti. Il progetto ideato da ALESSCO (Agenzia per l'Energia della Provincia di Cosenza) in collaborazione con altre agenzia europee ha visto immediatamente il supporto e l'interessamento della Provincia di Cosenza che attraverso l'Ass. Biagio Diana sta promuovendo l'iniziativa sul territorio. I Comuni di , , Castello, , , e Morano Castello hanno deciso di partecipare al progetto e aderire al Patto dei Sindaci. I Comuni saranno supportati da ALESSCO nell'implementazione del PAES (Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile) e si impegneranno ad intraprendere una nuova politica di risparmio energetico e riduzione dell'emissione di CO2 nei propri territori. Giorno 30 maggio, presso l'Assessorato all'Energia e alla Fonti Rinnovabili della Provincia di Cosenza, alla presenza dell'Assessore Biagio Diana, del Dirigente del Settore Attività Produttive Ing. Eugenio Gaudio, del Direttore di ALESSCO Ing. Carmine Brescia e del Responsabile Tecnico Ing. Mariolina Pastore, si è svolto un primo incontro con i rappresentanti dei Comuni di Laino Castello e San Lorenzo Bellizzi. E' stata l'occasione per presentare il progetto e pianificare le attività previste. L'Assessore Diana, richiamando il ruolo e la funzione dell’Ente Provincia guidato dal Presidente Mario Oliverio, ha dichiarato: "Prosegue l'attività della Provincia a sostegno dello sviluppo sostenibile e dell'utilizzo dell'energia pulita e attraverso ALESSCO intendiamo continuare e rafforzare la nostra azione a sostegno dei Comuni della provincia che intendono cimentarsi in questa importante sfida. Auspichiamo che il progetto SEAP+ possa essere il giusto volano per coinvolgere sempre più comuni nelle iniziative, tra cui il Patto dei Sindaci, che la Commissione Europea promuove attraverso le Agenzia come ALESSCO". Nei prossimi giorni continueranno gli incontri con gli altri comuni e sono inoltre in programma una serie di iniziative per coinvolgere anche i fornitori locali di energia e tutti gli attori che lavorano nel mondo del risparmio energetico e nelle fonti rinnovabili. "Anche in questo processo è più che mai importante attivare sinergie a livello locale" ha concluso il Direttore di ALESSCO Carmine Brescia "un vero processo di cambiamento delle abitudini e della gestione energetica ha bisogno di uno sforzo comune che veda coinvolti gli amministrazioni, i cittadini, i fornitori di energia e gli imprenditori".