Inostri Venti AnniSpeciale

SUPPLEMENTO GRATUITO DELL’EDIZIONE ODIERNA DEL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO Un viaggio straordinario

di Enzo d’Errico

ent’anni è l’età che simboleggia la potrei continuare ricordando il coraggio delle giovinezza. Ma, per un giornale aziende che, per non morire sotto la falce della interamente radicato nel secondo globalizzazione, hanno saputo reinventarsi millennio, vent’anni sono tanti. La investendo nell’innovazione senza trascurare il valore rivoluzione tecnologica, tracciando del capitale umano, mentre casomai qualche una nuova rotta alle nostre vite, ha chilometro più in là altre imprese andavano in rovina segnato profondamente il mondo non riuscendo a schiodarsi dagli schemi del passato. dell’informazione. Comunichiamo tra Ecco, è questa Puglia «resistente» che il Corriere del noi in modo radicalmente diverso, Mezzogiorno ha cercato di raccontare durante abbiamo vent’anni splendidi e V cancellato le avventurosi, ma denunciando distanze, pure le mancanze, i sotterfugi e introdotto una le zone d’ombra che purtroppo misura del tempo permangono. Ci siamo riusciti? assolutamente inedita, Tocca a voi dirlo. Le pagine che ridisegnato la dimensione troverete in quest’inserto dell’esperienza sensoriale: testimoniano, comunque, che ce sarebbe stato da sciocchi l’abbiamo messa tutta per non immaginare che il venire mai meno al patto giornalismo avrebbe sottoscritto prima dai direttori ottenuto un salvacondotto che mi hanno preceduto, Marco capace di farlo uscire Demarco e Antonio Polito, e indenne da un simile infine da me: essere l’agorà dove capovolgimento di fronte. tutte le voci della regione, senza Ecco perché vent’anni, per un pregiudizio alcuno, possono quotidiano, oggi sono tanti e farsi ascoltare intrecciando un vanno mostrati con orgoglio: dialogo con i cittadini destinato a rappresentano un traguardo tenere vivo il tessuto della nostra invidiabile in un’era scandita democrazia. Quella democrazia da chiusure e crisi di testate di cui, come scrive il presidente anche prestigiose, sono Puglia Conte nel suo messaggio l’emblema di una augurale, i giornali sono navigazione difficile – a tratti l’ossigeno. Ebbene, grazie anche perigliosa – ma all’impegno della redazione e coronata da successo. Tanto più se compiuta in una alla lungimiranza di un editore “vero” che ci ha regione affascinante e complessa qual è la Puglia, sempre permesso di lavorare con il massimo di dove si condensano gran parte delle contraddizioni libertà, dopo vent’anni il Corriere del Mezzogiorno che affliggono il Mezzogiorno: pensate, per respira a pieni polmoni l’aria dolce della Puglia, ne è esempio, allo straordinario patrimonio culturale e parte integrante e cerca ogni giorno di restituirne le ambientale che abbiamo ricevuto in eredità e come, molteplici fragranze ai suoi lettori. Ai quali, ancora troppo spesso, lo lasciamo appassire in nome di una volta, vogliamo dire grazie per questo uno sfruttamento selvaggio, schiacciato sui profitti straordinario viaggio e per quelli a venire. del presente e privo di un respiro strategico. Ma © RIPRODUZIONE RISERVATA 2 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 3 BA

La Puglia èlamia regione, la terradei miei cari, delle mie radici. Ricordo positivamentenel 2000 la nascita delgiornale, parteintegrantediunprogettoper sostenere eaccompagnarelacrescita delMezzogiorno

L’AUGURIO

vent’anni del Corriere del Mezzogiorno- Puglia segnano un punto di arrivo ma Portare, insieme, anche di partenza. Rappresentano una tappa del processo di crescita del il Sud acrescere territorio dal punto di vista economico e culturale. In particolare la Puglia è la mia regione, la terra dei miei cari e Neanche il virus I delle mie radici. Per questo ricordo positivamente vent’anni fa la nascita del giornale, parte integrante di un progetto per riuscirà afermarci sostenere e accompagnare la crescita del Mezzogiorno. Che resta uno dei punti fondamentali del progetto del governo. Il nostro di Giuseppe Conte impegno per il Sud si è già caratterizzato per una serie di interventi in settori strategici, così come è emerso anche dai lavori degli Stati Generali svoltisi nei mesi scorsi. Un impegno che intendiamo rafforzare ancor di più in una fase, come quella che attraversa il Paese, che ci mette tutti a dura prova a causa della pandemia. In questi giorni, alla vigilia delle feste natalizie, abbiamo dovuto predisporre una serie di ulteriori misure per fronteggiare e fermare la diffusione del virus. Gli italiani, come è già avvenuto nella prima ondata, dimostrano una grande senso di responsabilità, innanzitutto verso i più deboli. Supereremo la tempesta e ne usciremo migliori. Per questo anche la ricorrenza dei vent’anni del Corriere del Mezzogiorno-Puglia rappresenta l’occasione per discutere della nuova fase, in cui, grazie al Recovery Fund, il governo intende proseguire il piano di rilancio del Mezzogiorno. I giornali rappresentano l’ossigeno della democrazia. Auguri a tutta la comunità del Corriere del Mezzogiorno Puglia. 4 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA IL NUOVO GIORNO COME IL PRIMO

Il 13 dicembredel 2000,unmercoledì,ilCorrieredel Mezzogiorno fa la sua prima apparizione nelle edicole pugliesi. L’inizio di un’avventuraentusiasmante, segnata anche da momenti complicati, ma chedaquell’istantecreaun rapporto-ormai inscindibile, simbiotico-con una terrameravigliosamentecontraddittoria, internazionale efragile, attrattiva ma prigionieradei suoi limiti. Unastoria checontinua conlastessapassione, semprealservizio di chilegge. Un cammino cheoggi, 13 dicembre2020,continua atrasmetterci l’orgoglio di quell’indimenticabile debutto

Bellissima fuori, insicura dentro Ecco la Puglia che raccontiamo

di Michele Pennetti

educente, se guardata da occhi esterni. che ha ospitato il G7 delle Finanze e l’incontro di Invogliante, fresca, aperta fino a toccare pace tra Papa Francesco e i patriarchi delle Chiese apici di internazionalità diffusa, mediorientali, che è finita su Lonely Planet con il accogliente nella direzione alta del bollino di uno dei dieci posti imperdibili del termine. Ma anche fragile, se descritta pianeta, che ha macinato record di presenze dalle voci di dentro. Sfiduciata, a turistiche, è la stessa che è implosa sulla sua forza momenti. Minata nelle sue certezze, generatrice. Quindi, sulla sua storia. Ha ceduto ai spaurita dalle sue leggerezze strutturali. bolognesi la gestione della Fiera del Levante. Ha A venti anni dal quel 13 dicembre, da consegnato alle cronache giudiziarie la sua “banca quel debutto felicissimo che oggi ancor del territorio”, la Popolare della famiglia Jacobini, S di più ci emoziona, è questa la Puglia che sbriciolatasi sotto i colpi di un crac con pochi si mostra quotidianamente dalle pagine eguali, in via di ricostruzione grazie al poderoso del Corriere del intervento dello Stato. Ha

Mezzogiorno. Una terra gremita DOMENICA 6 DICEMBRE 2020 - ANNO XX - N. 290 REDAZIONE: BARI Via Marchese di Montrone, 8 - 70122 - Tel. 080 5766111 - Fax 080 5275762 Distribuito con il - Non vendibile separatamente appaltato finanche la squadra di 18° Cultura Il discografo Spettacoli Pioggia eschiarite Per niente 50.04 Km/h In Futuro anteriore Da Londra anoi L’OrchestradiLecce 88% prove di invenzione Il gioco di Beresford Candida registra tre concerti LUN MAR MER GIO della vita che verrà con il pianoforte per le feste natalizie di Candida Morvillo di Carlo Testa di Fabrizio Versienti di Francesco Mazzotta 7°/ 14° 8°/ 16° 10°/ 13° 7°/ 13° di contraddizioni. Un trancio di Nicola di Bari calcio ai proprietari del Napoli, a pagina 9 a pagina 11 a pagina 13 a pagina 11 Sud moderno, nuovo, attrattivo Aurelio e Luigi De Laurentiis, per

[email protected] PUGLIA su larga scala, ma anche corrieredelmezzogiorno.it la rinuncia o l’inadeguatezza Lastatuaalta70metri La seconda ondata Da oggi l’ingresso in zona gialla. Ma già ieri strade enegozi presi d’assalto ●ALL’INTERNO

SAN NICOLA CRONACA FRA SACRO Decaro svecchia avviticchiato a una coerenza EPROFANO il suo personale dell’imprenditoria locale. Alla Pronti 350 posti di Silvio Suppa L’infornata di assistenti so- ciali. Ma anchedifunzionari gattopardesca – cambiare tutto resce la polemica amministrativi conprofilo capacità di visione, in soldoni, sull’ipotesi di una tecnico, contabile, educativo statua di San Come se il virus non ci fosse e socio-culturale. Saranno cir- C Nicola alta 70 ca 350 le assunzioni previste metri, fra la Fiera e dal Comune di Bari in base al il prospiciente porto di Bari. nuovo piano dei fabbisogni Il progetto iniziale vorrebbe Fiumi di gente nel centro di Bari. Emiliano rivuole mezza Puglia arancione 2020-2022. La pianta organica per non cambiare niente – che lo un ristorante vista-mare e comporterà l’assunzione di non è corrisposta la altri spazi, per uso religioso circa 150 nuovi dipendenti già e turistico. Ma nel fuoco vincitori di concorso. delle tante opinioni, il a pagina 7 colosso si è già trasformato in un gioco di luci per POLITICA disegnare il santo verso tiene prigioniero di catene l’alto, su una base leggera e Bray sui social: manutenzione dell’esistente. E annessi ristori e mostre nei dintorni; alla fine, le due «Ho problemi, idee si negano a vicenda. Fuori dai furori, è almeno per ora lascio» strano che, in piena pandemia, qualcuno si arrugginite dal tempo. Caso di cimenti con le trovate non solo – a Bari e nel resto della turistiche, per altro slegate dalla devozione popolare per il santo protettore, cresciuta nelle mille storie dell’inquieta cosmopoli mediterranea. Si dirà che scuola, l’ex Ilva di Taranto. spingere lo sguardo al regione – per responsabilità della tempo che verrà, aiuta; è Insediatosi non più di dieci vero, ma intanto giorni fa, Massimo Bray lascia misuriamoci con la durezza («per un po’») i social e anche del presente e con le regole l’attività di neo assessorere- necessarie per l’auto- gionale alla cultura. L’ex mini- salvaguardia, non da tutti stro -come ha scrittosui so- assunte con il dovuto cial - ha disturbi alla vista. Che Dal 2000 ai giorni del rigore. Primum vivere, dice sia l’anticipazione di un pros- politica. Gli intrecci clientelari e un’antica regola; allora simo addio? attenti a come si vive, o si a pagina 7 muore; dopo parleremo di fantasie, sempre con una SPORT misura molto ponderata. Il legame alle radici fra Corini in frenata coronavirus, la Puglia si è Bari e il suo patrono è da lobbistici, le reciproche secoli compiutamente Invece Auteri espresso, sul piano culturale e religioso, dalla sorride aPagani maestosa Basilica a lui Inondata di gente Così si presentava ieri mattina (in alto) e alle 18.30 ieri sera (sopra) via Sparano, la centralissima strada dello shopping a Bari (foto Sasanelli) dedicata. Questo tempio è diventato crocevia di pace Strade e negozi pieni e raffica di multe nelle In serie B frenata del Lecce, trasformata. Nel bene e nel fra genti e linguaggi diversi, IL GIUDIZIO SULL’EPIDEMIA EIRITARDI NEL TRACCIAMENTO ultime ore arancioni della Puglia. Caos a Bari che dopo quattro vittorie con- coperture da posizioni diverse, la moltiplicati dai confini perlevie del centro, da oggi bar eristoranti secutive viene fermato in casa aperti del mare e dalla forza Anelli:«Servirebbero Contagi, altro record riaprono fino alle 18. Decaro allarmato: «Dob- sul 2-2 dal Venezia. In C invece simbolica del culto biamo stare attenti a non vanificare i sacrifici». vinceintrasferta il Bari, che nicolaiano, denso di 21giornidilockdown» Tamponi rapidi al palo Le scenevisteieri preoccupano il presidente s’impone 1-0 in casa della Pa- immagini sul dono, o sulla Emiliano, che preannuncia possibile ordinan- ganese grazie aungol di protezione delle spose e ze «selettive» nel Foggiano, nella Bat esulla Montalto. Biancorossi a meno male. Ha usato i social e il delle giovani generazioni. di Vito Fatiguso di Lucia del Vecchio Murgia con il ritorno alla zona arancione. quattro dalla vetta. ripetuta cedevolezza all’interesse continua a pagina 3 a pagina 3 a pagina 5 a pagina 2 Avitabile, Petruzzelli a pagina 15 Caputi, Tadicini

DEL SUD di Claudio De Vincenti volàno digitale per promuovere «TAP»ATTIVOPERLATRANSIZIONEVERDE spicciolo hanno dissanguato la ILMEZZOGIORNODIVENTIPROTAGONISTA

nquestesettimane si è l’Europa espingendo verso Nella strategia che da qui al I completata la realizzazio- il basso, come sta già acca- 2050 deveportarel’Europa la sua bellezza, ha brevettato un ne di una infrastruttura di dendo, il prezzo del gas na- a una economia a emissioni qualità della classe dirigente, in grande importanza per l’Ita- turale nelnostroPaese. Un zero,ilgas svolge un ruolo lia eper l’Europa, che evi- contributosignificativoad fondamentale nel sostituire denzia bene il ruolo centra- accelerarel’uscita dal car- in tempi ravvicinati carbone le che il Mezzogiorno può bone e la riduzione da subi- epetrolio, nel mentreva ricoprirenel quadrodel to delle emissioni di CO2. sviluppandosi la produzio- Green Deal europeo e della Èper questa sua duplice ne di energia da fonti rinno- brand identificato in tutto il strategia clima-energia: la valenza — decarbonizzazio- vabili eprendono corpo le alcuni casi (Foggia) sino a Transadriatic Pipeline (Tap) ne esicurezza —che il ga- nuove tecnologie di produ- è ormai operativa, diversifi- sdotto TAP è stato collocato zione e utilizzo dell’idroge- cando le fonti di approvvi- dall’Unione tra isuoi Pro- no. mondo, è diventata il rifugio gionamentoenergeticoper gettidiinteresse comune. continua a pagina 8 contaminarla con il malaffare. delle star globali (Madonna, i Senza dimenticare i cervelli che Beckham, Tom Hanks, Helen Mirren, Justin insistono nella fuga dalla realtà in cui sono nati. Timberlake), sarà la rampa di lancio dei voli Per fortuna, però, la Puglia è anche patria di suborbitali, non è riuscita ancora a dotarsi di una eccellenze, di uomini che la rappresentano con rete ferroviaria degna di un Paese evoluto. La orgoglio, di inusuale vivacità meridiana, di strage del binario unico, datata 2016, non un armonia e di coraggio anche in questo terribile secolo fa, funge da insopportabile testimonianza. tempo della pandemia. Quella Puglia che, fra i Bari, nella sua crescita d’immagine, resta la cartina chiari e gli scuri di cui è concentrazione, il di tornasole di una metamorfosi che alle molte Corriere del Mezzogiorno continuerà a raccontare luci ha alternato più di qualche ombra. La città che con il vigore dei suoi bellissimi venti anni. ha reso urbanisticamente europeo il suo centro, © RIPRODUZIONE RISERVATA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 5 BA

Conl’articolo di fondo iniziale Grazie al Corrieredel non vorremmo schiacciarvi sotto Mezzogiorno la Puglia eBari in il peso delle buone intenzioni questi venti anni sono cambiate Marco Demarco, 13.12.2000 Gianrico Carofiglio, 08.12.2020 6 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 7 BA IFILONI (GLOBALI ELOCALI) DEL NOSTRO TEMPO

La pagina riproposta quisottorisale al 12 settembre2001. dopo l’attentato alle Torri Gemelli di NewYork da partediAlQaeda, ma anche dell’atto inaugurale conlacui ProcuradichiaraguerraalSiderurgicoper l’avvelenamento dell’aria di Taranto. Due momenti, di diversa naturaeportata, chesaranno una costantedegli anni avenire. Nelprimo caso, conilterroreseminato nelmondo occidentale (e non solo) dal fanatismo islamico. Nelsecondo, conla contrapposizione tralavoroesaluteche continua ancoraoggiacaratterizzarelastoria di una città

ANNO II - N. 216 - MERCOLEDÌ 12 SETTEMBRE 2001 Distribuito con il Corriere della Sera - Non vendibile separatamente

Redazione: Via Villari, 50 - 70122 Bari - Tel. 080-5766111 - oax 080-5275762 - E-mail: [email protected] - Pubblicità: Rcs Pubblicità, Via Villari, 50 - 70122 Bari - Tel. 080-5760.111 - TARIooE PUBBLICITARIE (più Internet: www.corrieredelmezzogiorno.it Amministrazione: Vico II San Nicola alla Dogana, 9 - 80133 Napoli - Tel. 081-7602111 IVA) - A MODULO: oinanziaria L. 250.000, Legale sentenze L. 250.000, Ricerche di personale L. 180.000, - oax 081-5802779 - Diffusione: Rcs Diffusione S.p.A. - via Rizzoli, 2 - 20132 Milano - Tel. 02-25841 - Stampa: Sedit Servizi edi- toriali srl, Via delle Orchidee, 1 - 70026 Z.I. (Modugno) Bari - Sped. in A.P. - 45% - Art. 2 comma 20/B Legge 662/96 - oiliale di Bari Commerciale L.180.000, Politica L. 200.000, Posizione prestabilita più 20%, Occasionale L. 250.000 Il Mediterraneo non è mare di pace Le ripercussioni della drammatica situazione negli Stati Uniti. Le reazioni dei turisti italo-americani. Una «rete» per gli obiettivi a rischio QUEGLI SLOGAN ANTIAMERICANI Attentati, massima allerta in Puglia

di MASSIMO GALLUPPI Siamo stati bombardati cana di modificarla. Il pro- Venti di guerra: decolli no-stop da Gioia del Colle, allarme a Taranto, paura in oiera negli ultimi mesi dagli slo- blema è anche il sostan- gan anti-americani sca- ziale rifiuto di Israele da gliati con incredibile sicu- parte del mondo arabo- BARI —Stato di allerta nelle basi mili- rezza dai ragazzi più o me- islamico (al di là delle di- tari pugliesi dopo gli attentati a catena che hanno seminato morte e distruzione IO, NELL’INoERNO DI NEW YORK no pacifici del No Global e chiarazioni ufficiali e del- nel cuore degli Stati Uniti. Gli obiettivi ci preparavamo a sentirle la «svolta» operata dal- «sensibili» (comandi, caserme, insatalla- di CARMINE oESTA ancora quelle parole cari- l’Olp qualche anno fa), zioni) sono sotto strettissimo controllo. che di risentimento o di l’incapacità dei suoi lea- NEW YORK — Dome- na. odio nei cortei che dove- ders moderati di control- • Aerei e navi pronti all’azione. Da Gioia nica mattina ero sul lun- Sono irpino, qui sto ri- vano sfilare aNapoli per lare imovimenti radicali del Colle, base del trentaseiesmo stormo gomare di Bari a godermi vivendo come in un film i protestare contro il verti- che si muovono al suo in- dell’Aeronautica militare, sulla base delle il sole dolce di settembre, giorni del tragico terre- direttive del ministero della Difesa, i cac- reduce da una stagione moto dell’80. Rivedo la ce della Nato del 26 e 27 terno, l’ambiguità di alcu- cia si sono sollevati di continuo in volo per intensa di lavoro al gior- gente per strada con le settembre. Sapevamo che ni governi e le complicità presidiare lo spazio aereo italiano. ATa- nale e con la mente già ri- mascherine al volto, spor- quegli slogan erano un’e- di altri (a Bagdad, Dama- ranto, sede dei comandi della Marina mi- volta a New York. Avevo ca di terra, con le lacrime co lontana del senso di sco, ad Algeri, a Tunisi, a litare e base di gran parte della flotta, il si- pensato all’America per agli occhi. Mi sembre di rabbia e di frustrazione Beirut e a Riad), il carat- stema di protezione è passato di livello. Il tutta l’estate e finalmente essere tornato vent’anni prodotto quotidianamen- tere idiosincratico del rap- personale impegnato a bordo delle navi stavo per partire. Lunedì indietro: ho ritrovato qui te dalla tragedia palestine- porto che lega arabi e nei servizi di guardia gira armato. di corsa a Roma, poi in la stessa disperazione. se. Ma non avremmo mai israeliani: tutte cose che volo verso gli Stati Uniti. Ho rivisto gente che bran- • Sgomento, angoscia e solidarietà. Per i Sono passate quarantot- colava come nel buio, che pensato che l’odio anti- rendono il dialogo estre- tanti pugliesi che hanno parenti emigrati to ore, ho fatto appena in vagava da un posto al- americano potesse pro- mamente difficile e una a New York un’angoscia in più: quella per tempo ad orientarmi con l’altro; adesso, per strada durre la terrificante se- soluzione pacifica del con- la sorte dei propri cari. In allarme anche il nuovo fuso, ed eccomi non c’è più nessuno. C’è quenza di distruzione e di flitto al di là della nostra tutti coloro che lavorano nelle aziende qui, nel cuore di una tra- folla soltanto davanti morte che gli schermi tele- capacità di calcolo o di im- Usa in Puglia: «L’indicazione che viene da gedia di cui non riesco agli ospedali, gli ameri- visivi del mondo intero ci maginazione. oltre Atlantico è di evitare ogni viaggio ancora a capacitarmi. cani sono in fila per do- hanno trasmesso nella Perché il problema non che non sia indispensabile» testimonia Sono in una stanza del- nare sangue. Vincenzo Damniani della Eds. Numerose l’hotel President, a La tragedia s’è consu- giornata di ieri da Wa- è solo se gli americani de- le attestazioni di solidarietà con il popolo Manhattan, a poca di- mata mentre dall’albergo shington e da New York. vono abbandonare il Me- americano e di dura condanna dei terro- stanza dalle due torri andavo verso Central Immagini terribili ma diterraneo e disinteressar- risti. A Bari il sindaco ha dichiarato il lut- crollate. Ormai è mezzo- Park. Non ho capito subi- per noi, che le vediamo da si della sicurezza di Israe- to cittadino. Controlli e paura in oiera. So- giorno qui in America: ie- to che cosa fosse accadu- questa parte del mondo, le che, per quanto armata spesi gli spettacoli in tutta la regione. ri aquest’ora per le stra- to. Ho sentito esclamazio- meno sconvolgenti di fino ai denti edecisa a à Alle pagine 2 e 3 de non c’era spazio nean- ni di stupore, poi di pau- quelle trasmesse da Am- combattere fino all’ultimo Castellaneta, Lamanna, Massari, che per passeggiare, oggi man e dai «Territori Occu- uomo, non potrebbe alla Gioia del Colle, intensificata da ieri l’attività nella base dell’Aeronautica Militare Quaranta, Russo mi pare di stare sulla lu- CONTINUA A PAGINA 6 pati» in Palestina: la folla lunga sopravvivere da sola che esulta alle notizie pro- in un contesto così ostile. oINANZA IL DIBATTITO venienti dagli Stati Uniti, Il problema è se noi – che Il provvedimento a sorpresa anticipa le mosse del prefetto, a sua volta sollecitato dalla sindaca. Pesanti ripercussioni la festa della gente, le ma- vogliamo effettivamente ni alzate nel segno della che il Mediterraneo sia un La Banca 121: I socialisti vittoria esibite davanti al- mare di pace – intendiamo le telecamere, le donne e i disinteressarci del destino La magistratura «chiude» l’Ilva bambini che gridano di dello Stato ebraico. Se più «In questa situazione e il congresso gioia, e così via. Scene che o meno consapevolmente ridicolizzano la scontata, condividiamo l’idea che niente Borsa» Taranto, bloccata l’attività della cokeria. L’azienda: così sono in forse quattromila posti della Quercia patetica, dichiarazione di potrebbe essere cancellato Yasser Arafat perché sot- dalla carta geografica (ov- «La quotazione in TARANTO — Sono di GIANVITO MASTROLEO tolineano il declino della viamente senza spargi- Borsa? Ne riparleremo Il ministro Lunardi state messe sotto seque- INVESTIMENTI sua leadership, la margi- mento di sangue anche se stro ieri dalla magistratu- Il congresso Ds non è un quando i mercati la ra le batterie tre e sei del- appuntamento solo per i nalità del suo ruolo nel- non sappiamo come) per- renderanno possibile. «Più fondi l’ambito della crisi medio- ché la sua nascita (fonda- la cokeria del centro side- Ds. Interessa molto ad Adesso le condizioni rurgico Ilva di Taranto. esempio l’area socialista orientale, la sua impoten- ta su un atto di violenza borsistiche sono per le ferrovie» Con una mossa che ha an- che da questo appunta- za. Immagini che ci fanno contro il mondo arabo) è avverse: tradiremmo le ticipato il prefetto, solle- mento attende risposte ad capire quanto sia infantile illegittima. Se accettiamo aspettative e la fiducia BARI — Il ministro citato dal Comune a chiu- interrogativi che sono sta- lo slogan che il Mediterra- questa possibilità o se, in- Pietro Lunardi èarri- dere parte della cokeria ti posti nel corso di anni neo sarebbe un «mare di vece, la rifiutiamo senza dei vecchi e dei nuovi vato ieri alla oiera del perché non in linea con la ed ai quali o non si è ri- pace» senza la presenza ambiguità. potenziali azionisti. levante per discutere normativa anti-inquina- sposto o lo si èfatto avol- della Sesta olotta ameri- Perché, infine, dopo la Non vogliamo correre di infrastrutture. E ha mento, i magistrati han- te timidamente, spesso il rischio di seguire il assicurato i politici e no intimato all’azienda di con comportamenti nega- cana. distruzione delle Twin gli operatori econo- fermare gli impianti. Il Le immagini, entrambe Towers e le manifestazioni percorso degli altri tivamente significativi. mici dell’impegno del provvedimento è stato Molti ritengono questa terrificanti, delle Twin di gioia dei palestinesi titoli del risparmio governo per adeguare firmato dal giudice per le l’occasione (l’ultima?) per Towers in fiamme e dei pa- (questi simboli incancella- gestito che in Borsa le linee ferroviarie del indagini preliminari Ciro chiarimenti definitivi, per lestinesi in festa ci riman- bili della violenza nata hanno perso gran parte Sud, tra cui la Napoli- oiore su richiesta del pool verificare in quale misura dano, infatti, al nocciolo dalle ceneri della Guerra del loro valore». Bari, la Bari-Lecce e di magistrati che da mesi il riformismo, la parte mi- della questione. All’epi- oredda), il nocciolo della Lorenzo Gorgoni, la Bari-Taranto. Ha indaga sull’emergenza in- gliore della tradizione so- centro della tragedia questione è se esiste anco- poi detto che entro quinamento. E l’Ilva ha cialista, sia diventato pa- presidente di Banca cinque anni sarà risol- annunciato con i dirigen- odierna, terribilmente a ra una comunità interna- trimonio anche di una cul- 121, adesso può dirlo ta l’emergenza idrica ti del suo stabilimento tura che gli fu assai lonta- noi vicino: il conflitto ara- zionale come quella che ufficialmente: il gruppo pugliese. Ha quindi che spegnere le due bat- bo-israeliano. conosciamo e se il mondo na, quando non dichiara- Monte dei Paschi, annunciato che sarà terie comporterà una tamente ostile; per decide- Perché il problema non islamico integralmente ne istituita un’intelli- drastica riduzione della re in quale misura sarebbe principale azionista gence per contrasta- produzione con lo spegni- è solo la cieca politica fa parte. Indipendente- della banca leccese, ha British gas: ultimatum per Brindisi possibile per l’intera sini- israeliana nei confronti mente da chi ha pensato, re le infiltrazioni ma- mento di due altoforni, stra rinnovata, avviare dei palestinesi (gli insedia- organizzato, realizzato e deciso di rimandare la fiose nei cantieri dei dell’acciaieria e di un ci- una marcia, più o meno menti in Cisgiordania, la probabilmente rivendi- quotazione a tempi lavori pubblici decisi clo di laminazione con il BRINDISI —Rigassificatore nel porto di Brindisi o investimento fuori dall’Italia. E’ lunga, per competere con dal governo di Silvio conseguente il licenzia- migliori questo l’ultimatum lanciato dalla «British gas», azienda britannica che vorrebbe il Polo alla guida del Pae- brutalità della repressio- cherà la responsabilità Berlusconi. mento di quattromila la- costruire un impianto nella zona di Capobianco. Il presidente dell’Assindustria, se. Questo dovunque, ma ne, la rigidità diplomatica della tragedia che è sotto i g A pagina 15 à A pagina 4 voratori metalmeccanici. L’Abbate, intanto, chiede alle parti sociali di riprendere la discussione e si dichiara soprattutto in Puglia dove sul futuro di Gerusalem- nostri occhi increduli e at- Michelangelo Borrillo Lampugnani à A pagina 11 pronto a prendere in esame il progetto. g A pagina 12 Mandese socialisti e comunisti (tal- me) e l’incapacità ameri- territi. Morleo volta assieme, talvolta in lotta fra loro) hanno go- vernato la Regione, il Co- Si intensifica il dibattito alla vigilia della conferenza dei servizi. Il sindaco: per me ètutto ok Intervista a tutto campo con l’artista salentino dopo la sua esibizione ad Otranto mune capoluogo fino ai Comuni della estrema pe- riferia: enon proprio con Peschici, ambientalisti e sovrintendenza: no al porto Carmelo Bene: la mia terra, rapporto bello edifficile risultati negativi. Le cose da chiarire sono note e ti- midamente sono state af- PESCHICI — oronti OTRANTO — «Ci risia- frontate da autorevoli contrapposti sull’ipotesi Incidente stradale IL CENTENARIO mo con la scusa etnica, con esponenti della Quercia: di realizzare a Peschici, l’etnologia che mi diventa oggi l’intero gruppo diri- sul Gargano, un porto tu- enologia...». Reagisce così gente Ds è tenuto a dire la ristico, per il quale esiste Senza casco Laterza e il fascismo, Carmelo Bene, con una sua opinione. All’indoma- già un progetto da 13 mi- punta di fastidio, alla do- ni della sconfitta del 13 liardi di lire. oavorevoli In coma a Lecce manda sulla presunta maggio si è avviato, sia alla costruzione dell’ap- l’analisi di Canfora mancanza di identità lette- pure a distanza, un dibat- prodo sono l’ammini- LECCE — E’ in raria della Puglia. Quel di- tito: uno scambio di opi- strazione comunale e la prognosi riservata e battito, a lui che può van- nioni che si sarebbe dovu- Regione Puglia. Contrari rischia seriamente la tare un’opera omnia pub- to trasferire nella discus- gli ambientalisti e il so- vita una ragazza di blicata da Bompiani (oltre sione politica di vecchi, printendente ai beni cul- diciassette anni vit- ai suoi quarant’anni di tea- ma soprattutto di nuovi turali, Mario De Cunzo, tima dell’ennesimo tro, e cinema, e altro), non aderenti all’una o all’altra che giudica inutile la co- incidente stradale. È interessa molto. Preferisce formazione ed avrebbe do- struzione di un nuovo caduta dal motorino parlare della sua creatura, vuto coinvolgere gli intel- porticciolo turistico, che che conduceva la rassegna «Otranto Musi- lettuali, gli operatori pre- provocherebbe la distru- sprovvista di casco ca» chiusa lunedì scorso in senti nelle istituzioni, gli zione della spiaggia di lunedì sera, subito Cattedrale, con un concer- elettori di ieri che potreb- Peschici epriverebbe i dopo le 21 in viale to di musica sacra a cui bero tornare a votare a si- cittadini di un luogo do- dell’Università a avrebbe dovuto partecipa- nistra . Questo non ve si è creato il «giusto Lecce. Adesso si re anche lui, leggendo il Pa- è accaduto ed è legittimo equilibrio tra natura e la- apre la polemica sul- radiso dantesco. «E poi si è chiedersi perché. Le que- voro dell’uomo». Il 24 set- la sicurezza delle buscato il no, in nome del- stioni sono troppo scot- tembre, intanto, si svol- principali vie cittadi- l’ignoranza», sottolinea tanti, le ferite bruciano gerà una conferenza di ne. Sotto accusa le Bene. Che spera comun- ancora, è difficile ammet- servizi che servirà ad ac- strade a scorrimento que di poter ripetere l’e- tere di aver commesso er- quisire i pareri della So- veloce prive di se- Luciano Canfora sperienza, in quella Otran- rori gravi. Un leader come printendenza e dell’Ente mafori. to dove ha casa e da dove oormica le ha poste, in Parco del Gargano. à A pagina 9 g A pagina 17 può guardare oltremare. maniera ritenuta poco di- à A pagina 13 Saracino oabrizio Versienti à A pagina 17 oicco Mansueto CONTINUA A PAGINA 4 8 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 9 BA LA SALUTE DOPO DI TUTTO

Èil19agostodel 2002 quando Raffaele Fittoviene accoltoaTerlizzi -lacittà delfuturopresidenteregionale Nichi Vendola -daunlancio di uova.Intrecentomanifestano control’alloragovernatore,reo di essersi presentato aparlarea cose fattedel ridimensionamentodell’ospedale. Il piano di riordino interessò tutta la Puglia, proseguendo nelle stagioni successivecon Vendola eEmiliano. Un piano necessario per iconti, impostoalivello centrale ma pagato acaro prezzo nel2020 conl’apparizione delcoronavirus. Ricopertodiinsulti, Fittofeceretromarcia eseneandò

""$  ‰ "² ¥›Õ ‰ !.1 Õæ $/1$ ÕææÕ ŠÅΊN׊Ξ Xžš Š‘ žÂŠkÂk bk‘‘@ /kÂ@ ‰ "žš ÝkšbŠNŠ‘k Åk­@Â@Î@•kšÎk

.kb@䊞šk^ 8Š@ 8Š‘‘@Š_ zæ ‰ Éæ¥ÕÕ @Š ‰ 1k‘² æpæ‰zÉÊÊ¥¥¥ ‰ @ß æpæ‰zÕÉzÉÊÕ ‰ ‰•@Š‘^ Âkb@ä²N@LXžÂŠkÂkbk‘•kä䞊žÂšž²ŠÎ ‰ ,×NN‘ŠXŠÎF^ .XÅ ,×NN‘ŠXŠÎF_ 8Š@ 8Š‘‘@Š_ zæ ‰ Éæ¥ÕÕ @Š ‰ 1k‘² æpæ‰zÉÊæ²¥¥¥ ‰ 1. ,3  ‰ šÎkškÎ^ ÞÞÞ²XžÂŠkÂkbk‘•kä䞊žÂšž²ŠÎ ••ŠšŠÅÎÂ@䊞šk^ 8ŠXž  /@š "ŠXž‘@ @‘‘@ ž@š@_ › ‰ pæ¥ÐÐ "@­ž‘Š ‰ 1k‘² æp¥‰ÉÊæÕ¥¥¥ 1. ¯­ŠÛ 8° ‰  !$3 $^ Šš@šäŠ@Š@ H ¥}ÕÈ k@‘k ÅkšÎkšäk H ¥}ÕÈ .ŠXkÂX‡k bŠ ­kÂŞš@‰ ‰ @ß æp¥‰zpæÕÉɛ ‰ Šxx×Ŋžšk^ .XÅ Šxx×Ŋžšk /²­²² ‰ ݊@ .Šä䞑Š_ Õ ‰ Õæ¥ÐÕ !Š‘@šž ‰ 1k‘² æՉÕzp}¥ ‰ /Î@•­@^ /kbŠÎ /kÂÝŠäŠ kbŠ‰ Ί@‘Š Å‘_ 8Š@ bk‘‘k $ÂX‡Šbkk_ ¥ ‰ ÉææÕÊ >²² ¯!žbךž° @Š ‰ /­kb² Šš ²,² ‰ }z± ‰ Âβ Õ Xž••@ ÕæË kk ÊÊÕË›Ê ‰ Š‘Š@‘k bŠ @Š ‘k H ÉÉÈ ž••kÂXŠ@‘k H ¥æ}È ,ž‘ŠÎŠX@ H ¥¥æÈ ,žÅŠäŠžšk ­ÂkÅÎ@NŠ‘ŠÎ@ ­ŠÛ Õæ±È $XX@Ŋžš@‘k H ¥Õ› k @š@‘ŠÅŠ kXžšž•ŠX‡k Ş‘ž @ Î@ݞ‘Ššž  ƒšž ‘žN@‘„ bŠ ž­­ž‘@ .žÅÅ@ Ŋ Şšž ÎÂ@ÅxkŠΊ b@ bk‘xŠ@ ­k ­@ÂÎkXŠ­@Âk @‘‘@ •@šŠxkÅÎ@䊞šk ž­ž ‘@ ݊ÎΊ@ Åב žÅkšä@ ¿. 3" 8$ 1  . .  /3 !,$ $Å­kb@‘Š_ 1k‘ŠääŠ xk•@ ŠÎΞ @Š_ ŠΞš@ bŠ  $  ,.1 žÂÂk¤ Š‘ ŠÅX‡Šž bk‘ ŠbŠ‰ X‡k @ ,ŠÅΊXXŠ_ Šš ·×k‘‘@ Â@š‰ 3žÝ@ k ŠšÅבΊ^ Š‘ ­ÂkŊbkšÎk N‘žXX@Ξ b@‘‘@ XžšÎkÅÎ@䊞šk ‘@ ­@ÅŊžšk Xž‘ž bk‘‘¿@×ΞXk‘kNÂ@䊞šk² bk @Âk@ Ššb×ÅΊ@‘k X‡k x× ,Š•@ bk‘‘k Ý@X@šäk_ x@Xkݞ ‘¿šŠX_ ݊ Ŋ Şšž Š•­ÂkÅk . r 3š ­ž•kŠŠž ך Nžš@Šž ­ÂkbŠXžääž @b X‡k_ ŠšžÎk @Š ­ŠÛ ­žŠX‡l bÂ@••@ΊXž ­k .@xx@k‘k ך@ ŠžÝ@šk ŠXkÂX@ΊXk_ šžš ­Âžb×Xžšž bŠÂkÎÎ@•kš‰ ŠÎΞ @ 1k‘Šä䊲 ‘ žÝk‰ ,kÂX‡l Š‘ ŠžÂbŠšž ‘@ÅXŠ@ ‘¿@•@ž Šš NžXX@ X‡k •Š •kÎÎkÝ@ @‘ XžÂÂkšÎk Îk ­k Š‘ •kÂX@Ξ bŠ XžšÅ׉ š@ΞÂk ݊ Ŋ kÂ@ ÂkX@Ξ ­k bk‘‘@ Å×@ @š@‘ŠÅŠ Åב‘@ ÅÎÂ×Ή •ž_ ­×Âk ‡@ššž Š‘kÝ@šä@ Å­Šk@Âk @šX‡k Šš ·×k‘ Xž‰ Î×Â@ ­Âžb×ÎΊÝ@ ­×‘ŠkÅk² @bbŠÂŠÎÎ×Â@ •žšbŠ@‘k² ž‰ •×šk ‘@ xŠ‘žÅžxŠ@ bk‘ ­Š@šž 8/1$  3" 31"1 ŠÅžš@ ‰ÅžÅÎkškݞ‰ @šb@Âk šžÅXkÎk_ Î@šÎž ­k bŠÂk_ ‘@ žÅ­kb@‘Škž k ‘k Â@ŠžšŠ bŠ 3! .1$ !.$1 @ XžšžÅXkÂk bŠÂkÎÎ@•kšÎk_ "à‘/Î@Â_ ךž bŠ šžÝk ÅÎ@NŠ‘Š‰ bk‘ ŠbŠ•kšÅŠžš@•kšÎž ­k ·×@šÎž ­žÅŊNŠ‘k_ ‘k •kšÎŠ Å­@ÂŊ ÎÂ@ מ­@ k bk‘ ‘žX@‘k žÅ­kb@‘k² !@ ‘@ "k‘ Â@šbk XžÂž bŠ ­Âž‰ bkšÎŠ @Š x@NNŠÅžšŠ bk‘ Åמ Å×@ @×Ξ o ÅÎ@Î@ N‘žXX@Î@ ÎkÅÎk_ XŠΊX‡k_ •@ @šX‡k N@XŠšž bŠ ×Îkšä@² Âk@‘ÎF ­Âžb×ÎΊÝk_ k šžš @­‰ •kŠX@ bk‘ Â×­­ž /šŠ@_ k @XXkÂX‡Š@Î@ b@ Љ}ææ XžšÅkšÅŠ_ Ş‘‘kÝ@Ξ b@‘ ­Š@‰ ¿Š•­žÅÎ@䊞šk @äŠkš‰ ­Š@ÎΊÂŊ Šš ŠXkÂX‡k žÂ•@Š ‘k@bk •žšbŠ@‘k bk‘‘k xŠNÂk ­kÂŞšk X‡k ‘Š ‡@ššž Š•‰ šž bŠ ŠžÂbŠšž žÅ­kb@‘Škž b@‘ŠÅΊX@ šžš ­žÎkÝ@ X‡k ÅÎ@šb@ÂbŠää@Îk_ XžšbžÎÎk @ÂΊxŠXŠ@‘Š_ X‡k ­Âžb×Xk ‘Ž_ @ ­kbŠÎž bŠ ÅXkšbkÂk k ŠšÎk‰ XžšÎŠš×@ @ Š•@škÂk @ÅÅkš‰ ­Âžb×ÂÂk žÅ­kb@‘Š ­ÂžkΉ kÅX‘×ŊÝ@•kšÎk Å׊ b@Ί bk‘‰ ,ŠÅΊXXŠ‰/X@‘ž_ Š‘ }æ± bŠ Î×Ή ÝkšŠÂk @b ך bŠN@ÎΊΞ Îk ‘@ ݞXk bŠ Xž‘׊ X‡k_ @‘‰ Î@Ί Šš xך䊞šk bk‘Š ŠšÎk‰ ‘¿ÅÎ@Î ž bk‘‘k @•kÂk bŠ Ξ Š‘ xŠ‘ž bŠ šà‘žš X‡k_ Ýkš‰ ­×NN‘ŠXž² @ ÝkÎÎ×Â@ bk‘ •kšž Šš ÎkžÂŠ@_ bk‘‘¿žÅ­k‰ ÂkÅŊ kÅΊžšk @šäŠX‡l bk‘‰ ž••kÂXŠž² š X‡k ÅkšÅž b×Ξ @‘ ÅkÎΞÂk ÎkÅŊ‘k_ Xž­Âk žÝkš@ΞÂk o ÅÎ@Î@ Îk•‰ b@‘k bžÝÂkNNk kÅÅkÂk Š‘ Ýk‰ ‘k kŊkšäk bŠ bŠ@šžÅŠ k X׉ @×ΞXk‘kNÂ@䊞šk¸ ,ÂkÅΞ ‘k škXkÅŊÎF bŠ Î×Îk k @ÂΊXž‰ ­kÅÎ@Î@ bŠ X@‘XŠ_ Â@Š×šÎ@ ž ΊΞ‘@Âk_ XŠžo Š‘ XŠÎÎ@bŠšž² Â@² _ ·×k‘ X‡k o ­kŠž_ ‡@ bkÎΞ^ Åב 1‡k Xžšž•ŠÅÎ bŠ ‘Š Å­žÂΊ݊_ ­kÂxŠšž bŠ ·×k‘‘k b@‘ ‘@šXŠž bŠ מÝ@ k ŠšxŠšk "žš o ÅÎÂ@šž² מš@ ­@ÂÎk XžšÅkšÎŠÎž X‡k ‘¿žÅ­kb@‘k ŠXž­kÂÎ@ bŠ ך@ XžÂžš@ bŠ bk‘Š žÅ­kb@‘Š ­×‘ŠkŊ ¯Åk‰ xžÅÅk XžšXk­ŠÎž Xž•k Xkš‰ ·×kÅÎ@ ÅkÎΊ•@š@ o @­­@ÂŞ •@‘ŠkÎÎk bk‘‘@ š@䊞š@‘k xŠžÂŠ²  •@šŠxkÅÎ@šÎŠ ­ÂžÎk‰ š@Î@•kšÎk šk‘‘@ ­ÂžÝŠš‰ Ξ ­k ‘¿@ÅÅkš@䊞šk bŠ ךž Å­‘kšbŠbž @ÂΊXž‘ž Âk‰ ŠÎ@‘Š@š@ bŠ X@‘XŠž X‡k Xžš‰ ÅÎ@Ý@šž ­kÂX‡l ŠÎΞ @Ýk‰ XŠ@ bŠ @Š° Şšž š@Ί šk‘Š ­žÅΊ bŠ ‘@ݞž_ ŠšX@ŠX‡Š b@䊞š@‘k Å׊ ºxÂ×ÎΊ bk‘ ‘@‰ ÅkÂÝ@šž_ XžšÎž ‘k Å݊ÅÎk bk‘‰ Ý@ Ş‘ž žÂ@_ @ ­Š@šž @­­Âž‰ @ššŠ Êæ_ @‘‘¿Ššbž•@šŠ bk‘‘@ ­ÂžxkÅŊžš@‘Š_ @­­@‘Ί_ xžÂ‰ ݞž Åב X@•­žº Šš X׊_ ­@‰ ‘¿@ÂNŠÎž_ ‘@ bkxžÂ•@䊞šk Ý@Ξ_ bkXŠÅž bŠ XžšÅבÎ@Âk ŠxžÂ•@ !@ŠžÎΊ X‡k ­k šŠÎ×Âk k ݊@ bŠXkšbž² ‘ Š‰ Îkšbž b@‘ X‘@ÅŊXž X@Ş bŠ bk‘‘@ ÎÂ@ÎÎkš×Î@ bk‘ bŠxkšÅž‰ ‘k Xž•×šŠÎF ‘žX@‘Š ŠšÎkÂkʼn ­ÂŠ•@ ŠÅΊÎ׎ ‘¿ƒ@äŠkšb@ ÅבÎ@Ξ o ŞÎΞ ‘Š žXX‡Š bŠ b@• /•ŠÎ‡ ¯X‡k @­Âk ‘@ Âk Åב‘¿@ÎÎ@XX@šÎk¸ $_ šk‘‘@ Å@Îk² ŠÝkÂŞ Š‘ bŠN@ÎΊΞ žÅ­kb@‘ŠkÂ@„^ ך¿@×ÎkšÎŠX@ Î×ÎΊ² @ bžÎ@䊞šk žÅ­k‰ Å×@ º.ŠXX‡kää@ bk‘‘k š@䊞‰ š×žÝ@ @Âk@ Ššb×ÅΊ@‘k_ ‘ž Šš XžšÅŠ‘Šž Xž•×š@‘k ŠkŠ ÅXk‘‘kÂ@Îkää@_ b@‘ •ž•kš‰ b@‘ŠkÂ@ ­×‘ŠkÅk o Xž•­‘kʼn šŠº_ šk‘ ¥ÉÉÊ_ Xžš Š‘ Xk‘kNÂk ÅÎ@NŠ‘Š•kšÎž X‡k ­Âžb×Xk •@ÎΊš@ @ ŠžŠ@ bk‘ ž‘‘k² Ξ X‡k ‘¿@äŠkšb@ ­k Å×@ š@‰ ŊÝ@•kšÎk ŞÝÂ@bŠ•kšÅŠž‰ ŠÎΞ šžš ‡@ XžšÝŠšÎž bk‘ Î×Â@ Ŋ bkÝk ­žÂÂk Šš Xž•‰ š@Î@_ ÎkÂŠΞŠ@‘•kšÎk ÂkŞXžšÎž bk‘‘@ ݊ŊÎ@ @‘‘@ ­k ‘¿‘x@ .ž•kž Xžš ÎkXšŠ‰ Î×ÎΞ ‘@ ­‘@Îk@_ •@ ‡@ Š‰ ­kΊ䊞šk Xžš ‘k @‘ÎÂk bk‘ ŷ׊‘ŠNÂ@Î@_ xŠš@šäŠ@Š@‰ x@NNŠX@ bŠ Å­Š‘‘Š X‡k ‘Š Åk‰ X‡k •žbkšŠÅŊ•k Š ŠÝkÅΊ‰ XkÝ×Ξ @šX‡k ך ­@Šž bŠ Åמ ÅkÎΞÂk @‘‘ž ÅXž­ž bŠ •kšÎk bŠÅ­kšbŠžÅ@ k ·×@‘Š‰ Ýk ­k bŠ•žÅÎÂ@Âk Š NkškxŠXŠ •kšÎŠ ŠšÎkšŠ bŠ ÎkÅÅ×Ξ šžš @­­‘@×Ŋ² $Š Å@ÂF @ 1Â@‰ ­Âžb×ÂÂk ­ÂžxŠÎΞ k Ý@‘žÂk_ Î@ΊÝ@•kšÎk ÅX@bkšÎk² ,ž‰ bk‘‘@ bŠÝŠÅŠžšk bk‘ ‘@ݞž_ ÎkÅÅ×Ξ¸ 1×ÎΞ ·×kÅΞ_ ‘¿@Š‰ šŠ Šš •@ÎΊš@Î@ k @ žš‰ •kšÎÂk ‘¿žÅ­kb@‘k šžš ­×¤ Xž XŠ •@šX@ X‡k Š‘ •@‘@Ξ šŠäŠ@ Nkšk ‘@ š×žÝ@ ÅÎ@Šžšk bk‘ @Š ¯šk‘‘@ xžÎž Š‘ xžšb@•kšÎž bŠ žšŠ kÅ­k‰ b@ ŠŭžÅÎ@ bk‘‘k N@šX‡k‰b@‰ ÝkÂÅ@šž šk‘ ­ž•kŠŠž² X‡k kÅÅkÂk ך@ ÅÎÂ×ÎÎ×Â@ Ŋ@ XžšÅŠbkÂ@Ξ ך šžŠžÅž ŠžX@ΞÂk !žÂ@°_ X‡k @‘‘¿kŞÂbŠž Šš ž­­@ Î@‘Š@ ‡@ Škšä@ Ššb×ÅΊ@‘k° Ŋ Š‘kÝ@_ Ί bk‘‘k ÅÎ@ΊÅΊX‡k ×xxŠXŠ@‘Š_ ¡  ­@Šš@ Ð ÎkÂŠΞŠ@‘k xŠš@‘Šää@Î@ @b ÅkXX@ΞÂk² /k ·×@ k ‘F Şšž ݊šÎž Åב X@•­ž bk‘ žÅkšä@² /ב ­Š@šž bk‘ ŠžXž_ šžš @­­×šÎž_ X‡k_ žŠ_ ‘Š kXž‰ X‡k ­×Âk XŠ bŠXžšž XžÅk xžš‰ @ÂNžš@Â@_ /Ί­­ž‘Š_ kž@Âk ÅkÂÝŠäŠ bŠ Ί­ž_ •@‘k šk••kšž Š‘ ­@ÂkŠž Xž‘Ξ b@‘ kXXk Åב X@•­ž $"1"3  ," Ð J šž•ŠÅΊ šžš ݊ŊÎ@šž ­ŠÛ ‘k b@•kšÎ@‘Š_ šžš ‘ž x@ ÅXž­ÂŠ‰ šÅבΊ k מÝ@ •@ÂXk ŠkŠ @ 1k‘ŠääŠ XžšÎž ŠÎΞ 8kÂbkÅX@ ·×@šÎŠÎF k ·×@‘ŠÎF Šŭžš‰ bk‘ ,kÅX@Â@²  ­@Šš@ p !kž_ ,kšškÎΊ x@NNŠX‡k bŠ Å­Š‘‘Š² @‘‘k Âk_ šžš XŠ ŠÝk‘@ ‘¿@šŠ•@ bk‘‰ N@šX‡k‰b@Ί ŠÅΊÎ×䊞š@‘Š Ŋ ‘¿Š•­ÂkÅ@ k_ @šXžÂ •kšž_ XžÅÎÂ׊ÅXžšž •žbk‘‘Š •@Îk‰ ·×k‘‘@ bk‘‘¿Š•­ÂkšbŠÎžÂk² @ÂkÎk ŠšxÂ@ÅÎÂ×ÎÎ×Â@‘k bk‘‘@ ÂkŠžšk o @šXžÂ@ Ξ­­ž bkNž‘k² @xžÂŠ@^ X¿o @ÎÎkšäŠžšk Ş‘ž ­k Š Â@šbŠ Â×­­Š  3   "3$8 •@ΊXŠ_ ­žŠ Ŋ ­Âk•k ך Î@ÅΞ XXž XžÅ@ ‰­ÂkXkbkšbž bŠ !   ,""11 bk‘ Xž•­×Îk k ·×kÅΞ ÅXž‰ 1‡k Xžšž•ŠÅΉ bŠXkݞ @‘‘@ bk‘‘@ Åב •žšŠÎžÂ Î@šÎŠ NkŠ ŠžÝ@šk ŠXkÂX@ΊXk² ,žŠ_ /k Š‘ NמšŠžÂšž Ŋ ÎÂ@ÅxkÂÎ@ k XžšÎž ך@ ŠÅבÎ@Ί_ Î×ÎΊ •kΞbž‘žŠ‰ ‘¿‡ž ×@Âb@Î@_ ‘kŠ •Š ‡@ Âk‰ Ýkbk b@‘ •@ÎΊšž_ @Š Xž•­@Ššk bŠ ­@Š X@‰ 1Â@Å­žÂΊ_ Šš ,בŠ@ Î×ÎΊ NžXXŠ@Ί k kXXk ­žÅŞšž ×@‰ ÎkžÂŠ@_ ‡@ •žÅÎÂ@Ξ Š X@•kšÎk Ŋ•Š‘Š_ Ŋ@ X‡k Ŋ ÅΊÎ׊Ξ ‘ž Å×@Âbž k •Š މ b@Âk @‘ x×Îמ Xžš ך@ •×ÅXž‘Š_ ݊šÎž ¥‰æ k ÎÂ@ÎΊ bk‘ ÅkÎΞÂk bk‘‘¿žÂΞ‰ šž ÂkŞ XžšÎž X‡k ÅÎ@ݞ ­×šÎ@ bŠ žÎΊ•ŠÅ•ž kb ŠžX@Ξ b@ ­@bžškÈ Š‘ xÂ×ÎÎ@ šk‘‘¿3@šb@ Å×N‰Šš‰ X‡Škbkšbž ‘@ ‘ך@^ šk‘‘¿3šŠ‰ @ žšx@ÂΊŠ@š@Ξ^ šl ÅÎÂ@bk_ šl xkž݊k Şšž Šš Â@bž bŠ ŞÅÎkškÂk ‘ž Å݊‘×­­ž bk‘‘k @äŠkšbk @xxÂ@šX@ÂŊ b@ @‘Xךk kXXk_ xמŠ X@Å@ k bŠ xÂ@‰Å@‡@Š@š@ ž bk‘ ÎkÅŊ‘k ÝkÂŊÎF bŠ žŠ Š‘ ­ÂžxkÅŞÂk ŠšXžšŠÎk X‡k ‡@ššž xžšÎk @b ך¿@šÎ@žšŠ‰ šk‘‘@ /ŠXŠ‘Š@ žXXŠ‰žÂŠkšÎ@‘k_ XžžÂbŠš@ΞÂk bŠ ך@ ŠXkÂX@ . r @ ÂkÎk ŠšxÂ@ÅÎÂ×ÎÎ×Â@‘k šžš  "$/1. /11 Î@­­kää@Ξ ‘¿@‘Nו ÅÎ@ ×xxŠXŠ@‘•kšÎk bŠ Åk‰ ž bk‘‘@ ­Âžb×䊞šk bŠ @×Ξ‰ bkÝk kÅÅkÂk @šX‡k Š•­Âkš‰  ,$ !  o Šš Â@bž bŠ ŠŭžšbkÂk @‘‘k kŊkšäk bk‘‘k @•ŠX‡kݞ‘Š ­Âk‰ Šk ¥ •@ žkÎΊÝ@‰ •žNŠ‘Š bŠ ­‘@ÅΊX@ Šš ,@Î@ž‰ bŠÎžÂk k ­ÂžX@XXŠ@ΞÂk bŠ bk‘‘k ­ŠXXž‘k k •kbŠk Š•­ÂkÅk ­×‘ŠkŊ² ž­­@ Î@‘Š@² 3š@ ­@‰ •kšÎk @ÎÎÂkää@Î@ ­k šŠ@² .@Â@ @݊Šo ÅÎ@Ξ ‘@š xžšbŠ_ ­k xŠš@šäŠ@ÂŊ @šX‡k ¿ Š‘ ŠÅבÎ@Ξ bk‘‘¿Ššb@Ššk XžšbžÎÎ@ ΊÎ@ Ş‘Î@šÎž šžš Åk•‰ Š‘ Å@‘Ξ ÎÂ@ Š X@bkÎΊ_ ‡@ b@‘‘@ žšx@ÂΊŠ@š@Ξ ÎÂ@ Š ­Âž­ÂŠ ŠÅXŠΉ ­Âk o ‘ž Å­kXX‡Šž bk‘ ÅXŠ×­@Ξ ­@‘‘k‰ž‘ Šš ‘ŠšbkÂ_ X‡k_ ­k Š‘ Åמ ‘F bžÝk ‘¿ŠÅΊÎ×䊞šk šžš ‘ž ƒ ŠžÝ@šŠ XמX‡Š Ί² ¿ k•kÂŞ ך ·×@bž ÅXžšxžÂÎ@šÎk_ Ý@‘žÂk bŠ ך@ Å·×@bÂ@_ ·×@šÎŠÎF Ššb×ÅΊ@‘k_ ºՊš @Nž×Î ­ÂŠXkź bk‘ @XXž•­@š@_ ­kÂX‡l Š‘ xŠ‰ Šš ­@ÂΊXž‘@Âk_ ŠŭkÎΞ @‘‘k ÅΞää@Î×Âk ך@ X@ÂΊš@ bŠ Κ@‰ ­@ÂkŠ@Ξ ¥‰¥ ­k @•‰ ¥›pp_ ݊ŊΤ ­ŠÛ bŠ Õææ Š•‰ š@šäŠ@•kšÎž Â@Š×šk Ŏ k k @‘‘k ŠškxxŠXŠkšäk bk‘‘k ÂkΊ ÅÎÂ@b@‘k Ş‘k @ÎÎkšbŠNŠ‘k² !@ škŊ@ bk‘ ­kš×‘Ί•ž ­ÂkÅk ÅÎ@ÎךŠÎkšÅŠ ­k ÅXž‰ šž ך bkXŠ•ž bk‘ škXkÅÅ@‰ XžÅÎÂkÎΊ @ k•ŠÂ@Âk„ ¯kÅk•­‘@Š Š X@Ŋ bk‘‘k ÅÎ@Î@‘Š É_ ¥Ê_ ›p k ÂkÅÎ@_ Ş­Â@ÎÎ×ÎΞ @‘‰ •Šš×Ξ k ­kÂÅ×@Ş ­ÂŠÂk Š‘ ­kÂX‡l bk‘‘@ ‘kšÎkä‰ ÂŠž_ ‘k šžÂ•k šžš x@XŠ‘ŠÎ@šž ¿ŠÅΊÎ×Ξ @‘Nk‡Škž ¥ææ° k xkž݊@Š@ ¯‘@ •@šX@šä@ bk‘ bž­‰ ‘¿@‘N@ bŠ ך@ š×žÝ@ .žÅŊ @b ŠšÅŠÅÎkÂk Åב ä@ bk‘‘k bkXŠÅŠžšŠ •@š@k‰ ‘@ ­ÂžÂ@••@䊞šk ­‘׉ ­Šž NŠš@Šž Šš @‘XךŠ ­×šÎŠ bk‘‘@ bžÂÅ@‰ ÅÎ@Šžšk_ ךž ÅÎÂ׉ •žbבž @ •@ÂX@Î@ ÎÂ@‰ Š@‘Š Åב‘k Ý@Š@䊞šŠ bŠ ­Âkä‰ ÂŠkšš@‘k bk‘‘@ ŠXkÂX@_ šžš bŠ !ž‘xkÎÎ@ bŠxkšbk Š ‘k @bŠ@ΊX@ k ‘k bŠxxŠXž‘ÎF bŠ Xž‘‘k@‰ •kšÎž bŠ •ŠÅ×Â@䊞šk 䊞šk @šÎkŠžÂk² "žš o ŠžÝ@šŠ XמX‡Š •kšÎž Xžš ‘@ @•­@šŠ@°² /ב‘@ ÅÎkÅÅ@ Š•­žÂÎ@šÎk^ bŠ ­ÂkŠ k xžÂÅk Î×ÎΞ žÂž ·×k‘ 䞲 $ ‘@ "Nk ¯‘¿ŠÅΊÎ×Ξ š@‰ X¿o Âkž‘@ŠÎF šk‘‘¿@XXkÅŞ @‘ ‘Ššk@ bk‘‘¿žÂ@šŠää@䊞šk k‘‘ž Š bŠxkÎΊ_ bŠ ·×@‘ŠÎF k ‘@‰ X‡k ‘×XXŠX@_ ­k¤ ‘k 䊞š@‘k ÅÎ@ÎךŠÎkšÅk ­k ‘@ •žšbž bk‘‘@ ŠXkÂX@ bk‘‘k ­×‘ŠkŊ b@‘‘k XŠΊX‡k bkŠ ŠÅΞÂ@Ί k bk‘‘@ ŠžŠ@_ bk­×Î@Ξ bk‘‘ž /bŠ^ ƒ‘ žÝkšž Xךk_ bŠ Xž‘žÂŠ k ­@‘‘ž‰ ­Âk•kÅÅk ­k NŠ‘‘@Âk ŠXkÂX@ kXžšž•ŠX@° X‡k ‡@ xžÂäk ­ŠÛ ŠžÝ@šŠ k ­ŠÛ @b‰ ‡@ Î@‘Š@Ξ ‘Š ŠšÝkÅΊ•kšÎŠ ­k Š‘ Å×b k Š² "@Î×Â@‘•kšÎk_ Ŋ ÅXžÂžšž šŠÎŠb@‰ ‘@šXŠ@Ξ ‘@ Å×@ ­kÂŞš@‘k bkÅÎÂ@Îk²  •kšž X‡k šžš ׊b@ bk‘‘¿Å­ÂkÅŞ² בÎkŠžÂŠ ­kš@‘Šää@䊞šŠ Å@Â@ššž ­ÂžÝž‰ ך¿@š@‘ŠÅŠ @ÎÎkšÎ@ šžš •kšÎk @‘‘¿žÂŠä䞚Îk bŠ ƒŠšŠäŠ@ΊÝ@ bk‘‘@ x@NNŠX@ bŠ @NNŠ@ ‘@ X@­@XŠÎF bŠ x@ XÂk‰ ƒ/žšž @ÎÎ@XX‡Š X@Îk b@‘‘k bŠxxŠXž‘ÎF bŠ NŠ‘@šXŠž„² Š bkÝk kŊ•kÂŊ b@‘ ך X@•­Šžš@Ξ X‡k Å­Š‘‘Š„ bŠÅΊN×kšbž ·×kÅΊž‰ ÅXkÂk Š‘ ­Âž­ÂŠž Â×­­ž ­Âž‰ ÅÎÂוkšÎ@‘Š²  šžÅΊ Î×Îο@‘Ξ @Ý݊Ş Â@šXkÅXž ‡ŠÂŠ‘‘Š_ Åk‰ ­ÂkšbkÂk Šš bkNŠÎ@ @šXžÂ@ šžš Ŋ Å@ ·×@š‰ š@Š bŠ kXžšž•ŠÅΊ @ ­Âžb×Ή b×Xkšbž ŠXkÂX‡k bŠ Å­kÅŞ‰ ÅÎ×bkšÎŠ Şšž XžÅÎÂkÎΊ š@ΞÂk bŠ žÂä@ Î@‘Š@^ ƒ/XžšÎŠ@•ž Š‰ XžšÅŠbkÂ@䊞šk Š‘ ­kŞ bž Xž•ŠšXkÂF ¯X@×Å@ Ί bŠ @×Ξ•žNŠ‘Š_ x@NNŠ‰ Âk² ‡Š•o_ Å­kÅŊÅŊ•ž_ މ @b k•ŠÂ@Âk @‘ šžÂb_ Î@ÂbŠ bŠ @‘•kšž bŠkXŠ @ššŠ_ •@ @NNŠ@•ž Å­kXŠxŠXž bk‘Š @ÝÝk‰ ÝkÂÎkšä@ Xžš ‘k ÎÝ @ žNN‘Š@Ξ ‘k kž݊k bk‘‘ž /Î@Ξ @b Šš‰ Å@Š_ X‡k šk‘‘@ x@ÎΊŭk‰ ­@@•kšÎž k šžš° k Åk X@šÎŠ bŠ Â@ŞŠ b@ N@ÂN@ ž NŠž‰ ‘ž X@ÂÎ@Xkž² 3š X‘@ÅŊXž X@‰ ­kÂX‡l ·×Š Šš ,בŠ@ ÝkÅΊÂk @‘ Å×b @‘•kšž Š‘ }æ ­k XkšÎž bk‘‰ XŠk Ŋ X‡Š@•@Ý@šž ž‰ Ŋ ŠžX‡kÂF bŠ Å@N@Ξ ‘žŠ kškΊÅΊ ­k X@­ŠÂk ‘@ Ş bŠ Åk­kšÎk X‡k Ŋ •žÂbk šžš Şšž ÅÎÂ@ÎÎ@Ί ‘k ŠŞÂÅk @ÅÅkš@Îk„²  ­ÂžN‘k•Š bk‘‘k Åkšä@ k ,kÅX@Â@ k_ ­× ¯Xž•k ÅÎ@NŠ‘ŠÎž° ž bŠ xžšÎk bk‘‘@ XÂkÅXŠÎ@ bk‘‘@ ‘@ Xžb@_ ŊXX‡l @‘XךŠ Xž•‰ Xž•k bžÝÂkNNkž„² ­ŠXXž‘k k •kbŠk Š•­ÂkÅk ­×‘ŠkŊ_ ­k¤_ šžš @­­@ÂÎkškšbž @‘‰ bž•kšŠX@ ¯Xž•k ݞ‰ ­Âžb×ÎΊ݊ÎF @•kŠX@š@²  Š‘ ­@ÂΊ bŠÅXŠ­‘Šš@Š_ Xž•k ךŠ‰ -×@šÎž @‘‘@ Şšž @šX‡k @‘Ί² ƒ ¿o ך@ Â@Ýk X@Âkš‰ ‘@ ÅΊ­k bk‘‘k xžÂ•@‰ ÂkNNkž Š‘ "@­ž‘Š kb @‘‰ •kΞbž bk‘ ƒ‘k@šŠš Nà X@ Å­Šk@䊞šk bk‘‘@ ‘žÂž NžXXŠ@Î×Â@ bk‘Š ä@ bŠ @Âkk ­Âžb×ÎΊÝk b@ bkÅΊš@Âk @‘‘k 䊞šŠ Š•N@ÎΊNŠ‘Š_ @šäŠ_ ÎÂk ŞXŠkÎF_ X‡k žŠ @Պš„² !@ ·×kÅΊ Â@Š kXž‰ XÂkÅXŠÎ@_ ‡@ššž ‘@ ‘žÂž XÂk‰ @ÎΊ݊ÎF X‡k Ýkšžšž kŭבÅk b@Š XkšÎŠ ŠšX@š@Ý@šž ÎkÅÎ Å×xxŠ‰ Ššž‘ÎÂkÂ@ššž ‘@ ŠX‡Šk‰ kÅ­kÂΊ ž×•kÎ^ ×ÂN@šŠ ‰ bkš×šXŠ@ šÎžšŠž @xžÂŠ@_ Šš·×k ­×‘ŠkŊ ­k •ŠÅÅ Î@‘Š@ XŠkšÎk•kšÎk XÂkbŠNŠ‘Š ÅÎ@ Šš k@°² šž•ŠÅΊ Ýkšžšž ×@Âb@Ί ÅXŠÎ@² ‘ X‡k_ ­k X@ŠÎF_ o žÎ‰ ƒ-×@‘Xךž ‡@ ­@×Â@ Xžš bkš@䊞šk_ Âk­×Î@Ί Ί•@ XžÅ@_ @ ­@ÂÎk ‘@ Å@š׊‰ ­ÂkŊbkšÎk ÂkŠžš@‘k bk‘‘@ žšx@ÂΊŠ@‰ bž­ž ך •kÅk bŠ ‘@ݞ‰ /k Š‘ NמšŠžÂšž Ŋ bkŠ ÂkŠkÎΊ_ ך@ ­@žbŠ@ bk‘ šžÅ@ bŠÅ­×Î@ Šš žšŠ @Xž‘ÎF bkŠ šžÅΊ Å×XXkÅŊ š@Ξ ‰² @ .kŠžšk o Ξ­­ž @ÎÎkšÎ@ @‘‰ . r /žšž XŠš·×k ‘k ÂkŠškÎÎk bŠ ,בŠ@ X‡k b@ bž•@šŠ @ /@š kškbkÎΞ ž b׊ÅŊ•ž kb @ ÎÂk‰ Ýkbk b@‘ •@ÎΊšž_ Š‘ @Åʞ•ŠXŠ„ ‘k Â@šbŠ @Âkk Ššb×ÅΊ@‘ŠÈ Š ž•×šŠ šžš bk‘ 1žšÎž Ŋ XžšÎkšbkÂ@ššž Š‘ ΊΞ‘ž ­k Â@­­ÂkÅkšÎ@Âk ‘@ ÂkŠžšk @‘ bŠXŠ ŠžÂšŠ b@‘‘¿ŠšŠäŠž @Š ‡@ Nמšk Å­kÂ@š‰ ŠžÂš@‘ŠÅÎ@ ž_ Åk ­Âž­ÂŠž Ŋ žšŠ ·×@‘Ýž‘Î@ Ŋ bŠÅX×Îk @bžÎÎ@šž Š ,Š@šŠ bŠ ŠšÅkbŠ@•kšÎž ­Âž‰ XžšXžÂŞ š@䊞š@‘k bŠ !ŠÅÅ Î@‘Š@² @ Š×Š@ bŠ @ÅÎk‘‘@š@ žÎÎk ‡@ bkXŠÅž bk‘ Κkž bŠ ÅkŠk ² äk Xžš X׊ @‘Š•kšÎ@Âk Ýמ‘k_ bk‘ ŞXŠž‘žž² !@ Åk bk‘‘k ŠŞÂÅk škXkÅÅ@Šk @ J  ­@Šš@ É b×ÎΊݞ„² ‘¿×‘Ί•@ šž•Šš@Ίžš² ,ÂkÅXk‘Î@ ‘@ N@ÂkÅk ‘kš@ @­×ÂŞ ¯@‘ XkšÎž bk‘‘@ !žÂ@‘k ­žÅÎו@ @‘‘@ J @ÂNžš@Â@ $"1"3  ," p šžš Ŋ Ý@ Åב ­žÅΞ_ Xž•k Ŋ N@šbŠÂk š×žÝŠ ­žÅΊ @ Xžš‰ "@ä@Âkšž ŠšžŠ ¡  ­@Šš@ Õ xžÎž°_ bŠXŠžÎÎkššk ÅÎ×bkšÎkÅÅ@ bŠ Xžšž•Š@²  ­@Šš@ ¥Õ ­Âkx@䊞šk^ Š‘ @Š_ Šš x@ @ ÅXž­ÂŠÂk_ ­k kÅk•­Šž_ XžÂ޲ bŠ @Š_ !@šbkÅk

‡Š×Å@ ‘@ ÅkXžšb@ XžkŠ@ žÂ@ Š Ŋšb@X@Ί Şšž ­ÂkžXX×­@Ί ­k Š‘ x×Îמ bk‘Š @‘Ί ‘@ݞÂ@Ί "žÝk XžÂΞ•kÎÂ@Š @ Â@šX@݊‘‘@ žšÎ@š@^ ך@ Â@ÅÅkš@ bkbŠX@Î@ šžš Ş‘ž @Š N@•NŠšŠ ‘Ý@_ ÅX@ÎÎ@ ‘¿@‘‘@•k ­k ÕÐææ ­žÅΊ bŠ ‘@ݞž bk‘‘¿ŠšbžÎΞ  X‡Š­Š@XXŠžšž Š X@Âʊ@šŠ•@Ί¸ /ž­Â@ÎÎ×ÎΞ@‘Š @bבΊ

1."1$ r !Šš@XXk bŠ ‘ŠXkšäŠ@•kš‰ ."/ r "žÝk Ξ ­k ÕÐææ bŠ­kšbkšÎŠ bk‘‘k @äŠkšbk X‡k $... /11 XžÂΞ•kÎÂ@Š Â@XXžšÎ@‰ ‘@ݞÂ@šž šk‘‘¿ŠšbžÎΞ bk‘‘ž ÅÎ@NŠ‘Š•kšÎž šž Š‘ •žšbž bk‘‘k x@ݞ‘k k ŊbkÂ׊Xž bŠ 1@Â@šÎž² ¿ ·×kÅΞ ‘¿@‘‘@‰ bkŠ X@Âʊ @šŠ•@Ί X‡k •k X‡k o ÅÎ@Ξ ‘@šXŠ@Ξ ŠkŠ b@Š Ŋšb@X@‰ x@ššž Şš@Âk Š‘ ­×NN‘Š‰ Ί_ @ •@Ššk bk‘‘@ XkÂΊxŠX@Î@ X‡Š×Å×Â@ ‰ kXXk ­ÂžšÎ@ Xž bŠ Î×ÎÎk ‘k kÎF² Â@š‰ @ÝÝkš×Î@ Åk•­Âk ŠkŠ ‰ bk‘‘@ XžkŠ@ š×‰ X@݊‘‘@ žšÎ@š@ žÅ­ŠÎ@ •kž Ð bk‘‘¿‘Ý@² 1Â@ ·×@‘X‡k ŠžÂšž Šš މ ·×kÅÎ@ ÅkÂ@ ך@ ÅkÂ@Î@ ÅÎ@šä@ ‘k xžÂš@XŠ šžš ­žÎÂ@ššž ­ŠÛ kÅÅk‰ @ xkÅÎkŠ@Âk /² $žšäž bkbŠX@Î@ @‘ XŠšk•@ bŠ Âk ×Ί‘Šää@Îk²  xžÂšŠ b@ •@šb@Âk @‘ •@Xk‰ ¿ Î×ÎΞ ­ÂžšÎž @ @šŠ•@䊞šk² k ­ÂžŠk䊞‰ ž ŊšžÂ@ Şšž ›æ_ •kšÎÂk kšÎž ‘@ xŠšk bk‘‰ kXXk ­k ‘@ xkÅÎ@ Šš šŠ ŠšŠäŠkÂ@ššž b@‘‘k Õ¥ ‘¿@ššž Š‘ š×•kž bŠ Â×­­Š Îk•ŠXŠ b@ ÎÂ@‰ šk‘‘¿@Ίž bk‘ •×šŠXŠ­Šž² ÅxžÂ•@Âk Šš xkÂÂ@‘Š@ bžÝÂkNNk Â@bbž­‰ žšžÂk bk‘ ,@ʞ_ ¿ŠšÂkÅŞ o Â@Î׊Ξ_ xŠ‰ ­Š@ÂŊ² "k‘Š @•NŠkšÎŠ bk‘‘@ ÅÎkÅÅ@ ‘Ý@ /@šÎ¿$žšäž^ šž @b kÅ@׊•kšÎž bkŠ XŠÂXž‘@ ݞXk_ ŠšÎ@šÎž_ bŠ Š••ŠškšÎŠ bkXŠ‰ Xk‘kNÂ@䊞šŠ XŠÝŠ‘Š k ­žÅΊ² ‘‘@ Â@ÅÅkš@ XŠšk‰ ŊžšŠ X‡k bžÝÂkNNkž kÅÅkÂk @bžÎÎ@Îk @ Âk‘ŠŠžÅk ŠšŠäŠkÂ@ššž •@ΞÂ@xŠX@ ­@ÂÎkXŠ­@šž ÅÎÂkÎΞ ŠÂž bŠ ­žÅÎ@ b@‘ ­@Κ •Š‘Šž .Š‰ Å@N@Ξ ·×@šbž ‘k @×Ί X‡k ‡@ššž ŠšÝŠ@Ξ Ý@² /kXžšbž Î@‘Š ŠšbŠÅXÂk䊞šŠ_ ‘¿×‘Ί•@‰ šk‘ ž•×šk bk‘ NŠšbŠÅŠ‰ Îו b@Ξ b@ .ŠÝ@ ÅX@bÂkNNk Š‘ ­ÂžÅŊ•ž ‘וŠš@Šk x@Â@ššž šž ‘k ‘žÂž ž­kÂk b@ Î×ÎΞ z ÅkÎÎk•NÂk^ Šš XžŠšXŠbkšä@ Xžš ‘¿ŠšXžš‰ Šŭ‘kšbkÂk bŠ •Š‘‘k Š‘ •žšbž² ‘ ݊@Šž x@š‰ Ξ ž•@šž xÂ@ žÝkšž_ @äŠkšb@ k Ŋšb@‰ Xž‘žÂŠ Š‘ XkšÎž ÅΊXž Î@ÅΊXž šk‘ •žšbž bk‘‘¿@‰ X@Ί² ¿×‘Ί•@Îו ­ÂkÝkbÂkNNk ‘¿@ÎÎ×@‰ N@žXXž² ¿kÝkšÎž X‘ž× šŠ•@䊞šk XžÅΊÎ׊ÅXk 䊞šk bk‘‘@ ¿­Âž•kÅÅ@¿ bŠ ‘ŠXkšäŠ@•kšÎŠ bk‘‘¿kÅÎ@Îk XŠÎÎ@bŠš@ @šX‡k ‘¿žXX@Ŋžšk ­k x@ÎÎ@ b@ .ŠÝ@ šk‘ •ž•kšÎž Šš X׊ Ýkššk XžšxžšÎ@Âk XבÎ×Âk k bkXÂkÎ@Î@ ‘@ X‡Š×Å×Â@ bk‘‘k XžkŠk² "k‘ ­ÂkÝkbk XžšXkÂΊ ­×šÎŠ bŠ ݊ÅÎ@ bŠÝkÂŊ ÎÂ@ xÂ@ÎÎk•­ž ‘¿@ÅÅkÅŞÂk Xž•×š@‘k @ž Šš‰ •×‘ΊkʊXŠ k b×k ‘žÂž² @ Â@ÅÅkš@ Å@ÂF ݞX@ ƒ‘ž ÅxÂ×ÎÎ@•kšÎž bk‘‘k ŠŞÂÅk bk‘ ÅkÂ@Îk XžšX‘×Åk b@ @Âk @­kÂÎ@ b@‘ Â×ÅŞ ׊ •@Âk Xž•k Ý@‘Šb@ @‘Îkš@ΊÝ@ @‘‘¿@XXŠ@Šž² bŠ xמX‡Š b¿@ÂΊxŠXŠž "žÂÅÎkŠš Xžš ‘¿ž­kÂ@ b@‘ /ž‘Î@šÎž XžÅŽ ­žÎÂk•ž Š‘@šXŠ@Âk ‘¿kXžšž‰ ΊΞ‘ž^ ƒ @ ݞ‘­k k Š‘ ‘k‰ •Š@ žšŠX@ Šš X‡Š@Ýk ­žÅΉŠšb×ÅΊ@‘k„² J  ­@Šš@ ¥Ð ­ÂžÎΞ„² ¡  ­@Šš@ z ,Šk‘׊Š ‘@šbž‘Ššž ¡  ­@Šš@ ¥¥ ŠšžŠ ¿‘Ý@ bŠ 1@Â@šÎž 8kÎÂךž 10 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 11 BA IL MIRACOLO DEL SANTO

Bari, 8maggio2003. La processione amare-comedatradizione -comincia conl’uscita dalporto vecchiodiun peschereccio cheissaabordolastatuadiSan Nicola seguita da numeroseimbarcazioni cariche di pellegrini. Alle 11.30, dalmoloSant’Antonio, partonoiprimifuochid’artificio cheall’improvviso cambianodirezione.Una barcaviene colpita,altretre si capovolgono. Le personeiniziano atuffarsiinmare. Panico.Insettanta, tracui numerosibambini, rimangono feritievengonomedicatiinospedale. Nessunavittima, questo èilmiracolodiuna giornata da paura

ANNO IV - N. 109 - VENERDÌ 9 MAGGIO 2003 Distribuito con il Corriere della Sera - Non vendibile separatamente

Redazione: Via Villari, 50 - 70122 Bari - Tel. 080-5766111 - Fax 080-5275762 - E-mail: [email protected] - Pubblicità: Rcs Pubblicità, Via Villari, 50 - 70122 Bari - Tel. 080-5760.111 - TARIFFE PUBBLICI- Internet: www.corrieredelmezzogiorno.it Amministrazione: Vico II San Nicola alla Dogana, 9 - 80133 Napoli - Tel. 081-7602111 TARIE (più IVA) - A MODULO: Finanziaria e 142; Legale sentenze e 142; Ricerche di persona- - Fax 081-5802779 - Diffusione: Rcs Diffusione S.p.A. - via Rizzoli, 2 - 20132 Milano - Tel. 02-25841 - Stampa: Sedit Servizi edi- toriali srl, Via delle Orchidee, 1 - 70026 Z.I. (Modugno) Bari - Sped. in A.P. - 45% - Art. 2 comma 20/B Legge 662/96 - Filiale di Bari le e 77; Commerciale e 104; Politica e 110; Posizione prestabilita più 20%; Occasionale e 129 Giornata tragica a Bari durante i festeggiamenti del patrono: travolti dalle esplosioni i battelli che scortavano la statua Fuochi di San Nicola contro le barche, 70 feriti Terrore sul molo S.Antonio: le batterie dei petardi hanno centrato in pieno e affondato sette gozzi Anche cinque bambini finiti in mare. All’ospedale: «Siamo miracolati, il santo ci ha protetto»

di BEPI CASTELLANETA All’improvviso i fuochi UN RICORDO DA TRAMANDARE d’artificio sistemati al- di MARCO BRANDO l’estremità delle banchi- ne, a due passi dai box La festa. Il fuoco. I feriti. no tutto dall’alto. Malgrado del nuovo mercato del L’ intervento del Santo. Il che dieci minuti dopo quei pesce, sono diventati miracolo che non ha con- bagliori le foto del disastro missili, vere e proprie raffiche che hanno sentito il sacrificio di alcuna fossero già su Internet, visi- schiaffeggiato lo spec- vita e ha arginato il dolore. bili in Tu rchia come in Pu- chio d’acqua addormen- Ci sono tutti gli ingredienti glia, a Mosca come a Sidney. tato del molo Sant’An- per far sì che il ricordo di Perché noi, qui e altrove, ab- tonio e si sono abbattu- quel che è accaduto ieri a biamo bisogno di segnali te sulle barche che scor- Bari possa rimanere nella forti. Li cerchiamo, nella vi- tavano il peschereccio memoria collettiva. Era il 9 ta di tutti i giorni come nei "Nuova Rosa", quello maggio 1087 quando ses- sogni notturni. Il disastro con la statua di San Ni- cola: così, alle 11,30 del santadue marinai baresi, che non si consuma del tut- mattino, è calato il ter- dopo aver trafugato le ossa to è uno di questi segnali, in rore sulla festa e su una del San Nicola da Myra, in un’epoca gelida di guerre città che a quell’ora era Tu rchia, approdarono in decise al computer, di ma- illuminata da un torrido città. Quasi mille anni dopo lattie inseguite sugli aerei a sole estivo, il terrore an- ricordiamo quel giorno. Ep- diecimila metri d’altezza, di nunciato da una serie di pure i tempi sono cambiati. indefinite ma insieme con- botti che sembravano Oggi viene da chiedersi co- crete paure planetarie. boati, il terrore rivelato da una nuvola di fumo sa sarebbe accaduto se l’e- Certamente queste paure che si è adagiata sul lun- splosione tra la folla dei fuo- influiscono. Ieri mattina lo gomare. E poi, quando la chi d’artificio fosse avvenu- spettacolare incidente era nuvola s’è diradata, dal ta in uno dei tanti secoli tra- appena avvenuto. E già a mare sono affiorati i se- scorsi. Allora il fatto si sa- Bari, lontano dal lungoma- gni del disastro: i pezzi rebbe ingigantito e assieme re, la voce rimbalzava dalle di legno delle barche diluito di generazione in ge- ricetrasmittenti dei vigili ai sbriciolate come bar- nerazione. Avrebbe riempi- negozi, dai negozi ai pas- chette di carta, una scarpa marrone persa to dei suoi colori i dipinti e santi, dai passanti alla gente da una donna scaraven- gli ex-voto, fino ad assume- affacciata ai balconi. Cia- tata in acqua, i giubbot- re i toni del mito. La verità, scuno aveva la sua verità. ti e le borse dei pellegri- quella da mettere a verbale, Nel quartiere Libertà ben ni che sono stati investi- non sarebbe stata indispen- presto c’era chi parlava di ti da quella che è stata sabile. attentati, chi già dava la col- una grande esplosione Ora invece le telecame- pa a Saddam, chi gridava nel cuore di una città re, professionali e amatoria- «Come in guerra!» e faceva che aspettava la festa e ha trovato una mattina- li, hanno carpito l’attimo la conta dei morti, garan- ta di lacrime e paura. fuggente del disastro, han- tendo di aver fonti sicure. Alla fine sette barche no raccolto testimonianze, «E il Santo? Cosa è succes- Gli occupanti di una barca precipitano in mare durante l’esplosione dei fuochi d’artificio diretti contro i natanti che accompagnavano la statua di San Nicola (Foto Piscitelli/Arcieri) sono affondate, 70 per- accuse e preghiere. Ma han- so alla statua di San Nico- sone sono state strappa- no anche congelato l’evento la?», si chiedeva però una si- ALL’INTERNO te al mare e sono rima- sui loro nastri magnetici e gnora, carica di buste per la ste ferite tra cui cinque sui loro compact disk, così spesa. Poi la notizia che non Il sindaco in gommone rassicura Disperato il fuochista di Apricena: bambini, cinque sono da rischiare di sterilizzare era morto proprio nessuno. I FERITI state ricoverate e una è quell’emotività popolare E, da tanti, ecco il ringrazia- stata dimessa in serata Cacucci in corsia: su sua richiesta: sono che in altri tempi così tanto mento al Patrono. Poi annuncia: la festa continua «Non so spiegarmi cos’è successo» tutti sotto choc, e pian- ha contribuito ad avvicinare La realtà quotidiana, c’è stata troppa gono e si abbracciano e le persone alla religiosità con il suo fardello di terro- di GIOVANNA BRUNO di FRANCESCO STRIPPOLI si fanno forza gli uni con più genuina. E le commis- re che ci contagia in diretta imprudenza gli altri e chiedono noti- sioni d’inchiesta, impegnate tv, può insomma mettere a «Cittadini ascoltate, è il sin- no, l’otto maggio, con l’imbarco BARI — «Sono mortificato. Un uomo «pignolo» lo de- zie «di mio figlio che era daco che vi parla. Confermiamo della statua di San Nicola a ma- à A pagina 2 Sono molto, molto, molto, scrivono ad Apricena. D’altra in mare e nessuno l’ha ad accertare una (pur indi- dura prova il nostro biso- Logroscino spensabile) verità, faranno gno di sperare, di credere e che ci sono dei feriti, ma per for- re, la messa celebrata dall’arci- molto mortificato per quello parte, spiegano, quel lavoro più visto» o «della bam- tuna si tratta di lesioni lievi. vescovo e le barchette che si av- che è successo. Ho rovinato la non puoi farlo se non sei me- bina che è finita in ac- il resto per portare il fiume di sognare. Tuttavia, come Nessuno è grave. Non ci sono vicinano al peschereccio di San L’EROE festa». Come un automa, la ticoloso e prudente. Laureato qua» o «del ragazzo che del clamore nell’alveo del- quella signora, molti di noi dispersi. Tra poco andremo a Nicola per rendere omaggio. voce roca per la stanchezza, a in legge, 42 anni, paffuto e si è aggrappato a una l’ufficialità. - anche chi non crede poi fare visita in ospedale a chi è ri- Mezz’ora l’aria di festa era spa- Un pescatore: distanza di ore dal dramma, stempiato, Palmieri è figlio corda lanciata da un pe- Non viviamo più, dun- troppo - deve aver pensato coverato. In accordo con il prio- rita, cancellata da quel che nes- Americo Palmieri, di profes- d’arte in fatto di fuochi artifi- schereccio». que, in un’epoca in cui un a San Nicola. Forse si è con- re riteniamo che possano ri- suno si sarebbe mai aspettato. così ho salvato sione «fuochista», si aggira ciali. Un lavoro che la sua fa- Piangono, i pellegrini evento epocale può lasciare sultato con Santa Barbara, prendere i pellegrinaggi a ma- Sul molo San Nicola sindaco, attorno a quel che resta della miglia svolge da sette genera- giunti a Bari per la terza il segno? Non è detto. Non patrona degli «sparafuo- re». Quando Simone Di Cagno prefetto e questore parlano tra otto persone batteria di mortai. È il titola- zioni. E che ha ricevuto anche giornata dei festeggia- è detto che non possa riser- chi» oltre che degli artiglie- Abbrescia prende l’autoparlan- loro. La prima dichiarazione uf- re della «Palmieri srl - fuochi diversi riconoscimenti inter- menti di San Nicola. te l’orologio segna le 13.30 e il ficiale tocca a Di Cagno Abbre- d’artificio», la piccola azien- nazionali. Unico neo: un inci- Piangono uomini donne varci qualche sorpresa an- ri. Assieme, pur frastornati molo San Nicola è quasi vuoto. scia. «Ho visto chiaramente co- J A pagina 3 da di Apricena (4-5 dipen- dente in fabbrica che provocò e bambini accorsi qui, che questa nostra era. E non dai nostri tanti eccessi, non Sono rimasti gli uomini in divi- sa è successo - dice- Nella se- denti in tutto) incaricata di la morte di un operaio. Era il sul lungomare chiuso al è detto che il mito non pos- hanno voluto che ci fosse sa e in camice, qualche curioso, conda batteria di fuochi, i pri- L’INCHIESTA allestire quei giochi pirotec- 1978 e a gestire l’impresa era traffico e costeggiato sa trovare pure oggi un per- riservata, oltre la paura, una signora che non riesce a mo obice ha trascinato gli altri nici che ieri mattina hanno il padre dell’attuale titolare. dalle bancarelle che corso carsico in cui insi- un’altra dose di dolore. E, rintracciare il marito. Due mi- rendendoli obliqui. A quel pun- Le accuse: provocato minuti da incubo. «È buffo - prova a sorridere espongono olive e noc- nuarsi, per poi riemergere. forse, questa giornata, che nuti dopo il telefonino della to uno dei fuochi invece di an- Cerca una spiegazione per Palmieri - di solito ricevo ap- cioline, proprio di fronte Malgrado che i telefonini ci ha restituito un po’ di so- donna squilla: il marito è a ca- dare verso l’alto è scoppiato in disastro colposo quel che è successo. «Ma non plausi, magari complimenti. ai pescherecci rimasti non risparmino neppure il gni, potrà essere rivissuta sa, sano e salvo. «Noi eravamo acqua. Una barca e un gommo- la trovo - dice Palmieri - sto L’esplosizione dei fuochi arti- nel porticciolo a due ottimisti sin dal primo momen- ne sono stati letteralmente sol- e naufragio qui, guardo quel che resta dei ficiali rappresenta il momen- passi dal teatro Marghe- corteo patronale, le notizie davvero solo attraverso i to, ha visto signora?». Il primo levati. Poi non si è visto più nul- mortai, cerco di capire, ma to più alto della festa. Oggi in- rita e dal circolo Barion, si diffondano in un battiba- racconti, di generazione in cittadino sorride. La mattinata la perché c’era fumo. non riesco proprio a spiegar- vece...». grandi barche vestite a leno, le ambulanze arrivino generazione. Come una più lunga è finita. J A pagina 5 mi dove posso aver sbaglia- festa con tante bandieri- subito, gli elicotteri osservi- volta. Era cominciata come ogni an- CONTINUA A PAGINA 4 to». CONTINUA A PAGINA 5 ne gialle, blu e rosse.

Il presidente della Regione: «Inaccettabile saperlo dalle agenzie. La sindaca ricordi che qui c’è un commissario» Rifiuti della in Puglia, è scontro tra Fitto e Iervolino

BARI — L’ipotesi si è PSICOSI fatta largo nel pomeriggio PALLACANESTRO di ieri, lanciata dalla sin- daca di Napoli. Una parte Sciami di api di oltre un metro dell’immondizia che da Cras campione porta a Ta ranto alcuni giorni sta invaden- do le strade dell’hinter- invadono di Andria land napoletano – ha det- lo scudetto del basket femminile to Rosa Russo Jervolino – Strade, piazze e balconi invasi da sciami di api sarà stoccata a Massafra. Il Cras Taranto entra di diritto nella storia che seminano il panico nel centro di Andria. Contrario all’idea si è già dello sport pugliese. Ieri sera le ragazze L’invasione - che non ha risparmiato la detto il presidente della allenate da Nino Molino hanno conquistato cattedrale e il palazzo ducale - ha messo in giunta regionale pugliese, lo scudetto della pallacanestro femminile, il allarme la popolazione della città. Fino a Raffaele Fitto, che ha de- primo della loro storia, battendo la determinare una vera e propria psicosi. Per nunciato di non essere plurititolata Pool Comense (14 scudetti evitare danni ulteriori, i vigili urbani invitano i stato nemmeno contat- all’attivo) sul suo parquet con il punteggio di cittadini ad evitare di assumere iniziative tato. La destinazione dei 53-44. Mai Taranto, negli sport di squadra, personali per allontanare le api. Meglio rifiuti è l’impianto di ter- era riuscita ad arrivare così in alto. Merito di rivolgersi agli esperti. Sul fonte medico arrivano movalorizzazione che il un gruppo di giocatrici fantastiche, che già altre rassicurazioni: in caso di punture, un gruppo Marcegaglia ge- poco più di un mese fa avevano vinto la vaccino evita conseguenze più gravi. stisce in società con l’Ap- Coppa Italia. à A pagina 7 pia Energy. à A pagina 17 Altomare, Carbonara à A pagina 8 Spalluto P. Rossano 12 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 13 BA L’ONDA DI EMILIANO

Il 14 giugno del2004, in Puglia, segna l’incipit di una nuova epoca. Tranne cheaBrindisi, dove s’impone il sindaco gentiluomo DomenicoMennitti, il centrodestraviene letteralmenteasfaltato nei Comuni enelle Province. ABari, peraltro, spunta potenteilprimo sprazzodi«Primavera». Incarnata da Michele Emiliano, il magistratoche scende in politicaediventa sindaco al primo turno. L’avvio di una scalata cheproseguiràcon il secondo mandato del2009, l’elezione agovernatore del2015 elariconferma alla presidenza della Regione del20e21settembrescorsi

B ARI e PUGLIA

MARTEDI’ AMMINISTRAZIONE: Vico II San Nicola alla Dogana, 9-80133 Napoli -Tel. 081/7602111 -Fax 081 REDAZIONE PUBBLICITA’: Rcs Pubblicità S.p.A., Via Pasquale Villari, 50 -70122 Bari -Tel. D ISTRIBUITO CON IL 15 GIUGNO 2004 5802779 INTERNET: www.corrieredelmezzogiorno.it STAMPA: Sedit Servizi editoriali srl, via delle Via Villari, 50 -70122 -Bari 080/5760111 -Fax 080/5760126 - TARIFFE PUBBLICITARIE (più IVA) -amodulo: CORRIERE DELLA SERA Orchidee, 1-70026 Z.1, Modugno (Bari) -Sped. in A.P. -45% -Art. 2comma 20/B Legge 662/96 Tel. 080-5766111 -Fax 080-5275762 Finanziaria e 142; Legale sentenze e 142; Politica e 110; Ricerche di personale e 77; NON VENDIBILE ANNO V-NUMERO 140 Filiale di Napoli. DIFFUSIONE: Rcs Diffusione S.p.A. -Via Rizzoli, 2-20132 Milano -Tel. 02-25841 E-MAIL: [email protected] Commerciale e 104; Occasionale e 129; Posizione prestabilita più 20%, Ultima pagina più 25% SEPARATAMENTE Due iballottaggi: si sfideranno di nuovo Ciliberti eNatale eErrico eCurto. ATaranto Florido vince sul candidato del Polo Tucci Emiliano eDivella, il centrosinistra passa al primo turno Il centrodestra travolto aBari sia al Comune sia alla Provincia. Mennitti conquista Brindisi

BARI —Ilcentrosinistra conqui- sta Bari al primo turno sia al Comu- IL VOTO ALECCE CRISI DI UN’ EGEMONIA ne sia alla Provincia. Emiliano -al momento in cui scriviamo lo scruti- di FRANCESCO FISTETTI nio non èancora concluso -eDivella sono rispettivamenteilnuovo sinda- Pellegrino batte Baldassarre Idati finora disponibi- norba, ad un esasperato co eilnuovo Presidente della Provin- li del voto pugliese del decisionismo ascapito cia. Il primo ha battuto Luigi Lobuo- 12 e13giugno sembra- della collegialità edella no, il secondo Francesco Amoruso. LECCE —Giovanni Pellegrino èil Ria di centrosinistra. Il risultato fina- no aprima vista inaugu- cooperazione. Il tacito Ascrutinio completato Divella ha nuovo presidente della Provincia di le arriva al termine di un appassio- rare una netta rottura riferimento di Tatarella raggiunto il 52,8% mentre Amoruso Lecce. L’ex senatore candidato da nante testa atesta che ha tenuto gli si èfermato al 42%. Ascrutinio anco- Ds, Sdi, Unità Socialista, Margheri- elettori salentini con il fiato sospeso col passato eunnuovo era alla crisi di fiducia ra in corso -107 seggi su 354 -Emilia- ta, Lista Locale, Rifondazione Comu- fino alla conferma della proiezione corso nella storia politi- provocata qualche tem- 52.8% 42.0% no ha conquistato il 53,3% dei suffra- nista, lista Di Pietro Occhetto, Libe- dai seggi elettorali. Icommenti. Gio- ca della nostra regione. po fa da An alla Regio- gi contro il 41,7% di Lobuono. Al pri- ral Sgarbi, Alleanza Popo- vanni Pellegrino festeg- Per la prima volta ci tro- ne, rispetto acui Fitto si mo turno èpassato anche Giovanni lare Udeur, Comunisti gia la vittoria espiega: viamo di fronte ad un era comportato con suf- Florido aTaranto che ha battuto Italiani, Verdi ha battuto «Ho battuto Raffaele Fit- equilibrio reciproco del- ficienza ed arroganza. Tucci per 50,3% ePellegrino aLecce al primo turno l’avvocato to». Raffaele Baldassarre le forze in campo, se è Invece, Tatarella ha rim- con il 51.3% contro Baldassarre che Raffaele Baldassarre so- subito dopo aver cono- vero che nel suo com- proverato più omeno si èfermato aal 48,3%. Più comples- stenuto da Forza Italia, sciuto l’esito del voto ha plesso il centrodestra apertamente aFitto di sa la situazione aFoggia eBrindisi. Destra, Udc, Alleanza na- incontrato igiornalisti. raggiunge il 45,5% dei aver bloccato la sua can- AFoggia si andrà al ballottaggio fra zionale, Centro, Fiamma Ed ha lanciato accuse al- Ciliberti eNatale. Così come gli elet- Tricolore, Azzurro Popo- la sua coalizione:« Non consensi per il Parla- didatura asindaco edi tori torneranno alle urne per sceglie- lare, Lega. Cittadina e mi spiego la sconfitta in mento europeo, mentre aver sprecato tempo pre- 51.3% 48.3% re fra Curto eErrico alla Provincia di Ambiente, Nuovo Psi, Li- una serie di comuni am- il centrosinistra si atte- zioso nell’inseguire fan- Brindisi. Pochissimi seggi scrutinati sta del Presidente, Pri e ministrati dal Polo. Cito sta attorno al 44,4%. tasmatici candidati cen- per il Comune di Brindisi dove si Salento Europa. Pellegri- Giovanni Pellegrino ad esempio Aradeo eGa- Certo, se proviamo adi- tristi. Aquesto punto, è stanno contando ivoti di Domenico no si èimposto sull’avver- gliano. Siamo di fronte saggregare questi risul- lecito supporre che sta Mennitti, centrodestra, eGuadalu- sario con il 51.3 per cento rispetto al ad un caso che merita profonde valu- tati, ci rendiamo conto per aprirsi un confronto pi, centrosinistra. Mennitti risulta in 48.3 del candidato del centrodestra. tazioni politiche». che sul versante della serratosia nella Cdl pu- vantaggio secondo iprimissimi dati. Giovanni Pellegrino succede nella ca- Cdl, Fi frana al 20,4%, gliese per modificare iri- U Da pagina 3a9 rica al presidente uscente, Lorenzo U Apagina 7 Avitabile, P. Rossano mentre An si colloca so- spettivi rapporti di for- Bruno, Caruso, Dinoi, Lampugnani, lidamente al 16% e za, sia all’interno di Fi, Logroscino, Mandese l’Udc tocca la soglia del- dove Fitto dovrà punta- 50.3% 45.4% l’8%,mentre sul versan- re acostruire un partito te opposto la lista del- che compattamente alle D’Alema èilpiù votato. Lavarra aStrasburgo se Santoro opta per un’altra circoscrizione l’Ulivo con il 28,9% non prossime regionali ab- riesce atotalizzare la bia alottare per la sua ri- somma delle sue compo- conferma. Tanto più nenti alle europee del che, come lo stesso Fit- Meno pugliesi in Europa 1999. Già questecifre to ha dovuto riconosce- meriterebbero una ri- re, irisultati delle ammi- flessione approfondita, nistrative pugliesi non Con le dimissioni dei big entrano Poli Bortone eTatarella. Incerta l’elezione di Vendola eVernola dal momento che alludo- lasciano adito adubbi: 49.3% 47.2% no nel Mezzogiorno da la vittoria al primo tur- BARI —Erano sette ipugliesi uscenti un lato alla debolezza no di PellegrinoaLec- dal parlamento di Strasburgo, stavolta strutturale delle forze ce, di FloridoaTaranto sono tre certi e, con il gioco delle opzio- motrici del centrosini- ediDivella aBari, il bal- 107 sezioni su 354 ni, potrebbero salire asei. Alcuni an- stra sotto il profilo cultu- lottaggio tra Errico e dranno in Europa grazie alle dimissioni rale edall’altro alla vola- Curto aBrindisi eso- degli «incompatibili». Dovranno infatti tilità del partito di Berlu- prattutto lo sfondamen- scegliere fra il parlamento nazionale e quello europeo Berlusconi, Fini, Gaspar- sconi, che nel Sud, più to di Emiliano al Comu- ri, Alemanno, Bertinotti eD’Alema. So- che altrove, èalla ricer- ne di Bari sono segnali lo il presidente dei Ds ha detto che lasce- ca affannosa di una rap- inequivocabili di un pro- rà Roma per Strasburgo; Bertinotti sce- presentanza politica fondo mutamento di pa- 53.3% 41.7% glierà l’europarlamento: èstato eletto adeguata. In Puglia il radigma dell’elettorato in 5circoscrizioni ma non si sa per quale crollo di Fi -èinutile na- pugliese, che fino ad og- opterà. Se lascia il Mezzogiorno, gli su- sconderselo -rispecchia gi era stato considerato 56 sezioni su 147 bentra il barese NichiVendola. Icompo- la crisi di egemonia del patrimoniostorico delle nentidel governo, invece, rinunceranno governatore Fitto non forze governative edel- afavore dei candidati arrivati alle loro solo dentro il suo parti- la destra. In Puglia, spalle.E’ilcaso di Tatarella ePoli Bor- tone per An. Enzo Lavarra (uscente, to, ma anche sull’intera quindi, apartire dal go- Uniti per l’Ulivo) per il momento èfuori, coalizione. Fi èunarci- verno di una realtà me- ma potrebbe farcela se Michele Santo- pelago di isole edicor- tropolitana come Bari e ro, optasse per il Nord Ovest. La circo- renti che ha impedito fi- di grandi città come Lec- 41.2% 34.4% scrizione meridionale ha perso due seg- nora che il progetto di ce eTaranto si riaprono gi per il gioco dei resti. Il più votato risul- Fitto di organizzare una igiochi della politica ta essere Massimo D’Alema con quasi forma-partito personale che sembravano immo- 26 sezioni su 77 250mila voti di preferenza; al secondo nient’affatto evanescen- bili econsegnati ad un posto Silvio Berlusconi con 147mila, al te estrutturata sul terri- esito predeterminato. È terzo Gianfranco Fini con 132mila. Quanto ai partiti anche in Puglia aFor- torio andasse in porto. facile intuire ulteriori za Italia (20,4) perde 7,6 punti rispetto Così pure isuoi rapporti sommovimenti tellurici al 99 eoltre 10 rispetto al 2001. L’Ulivo con la maggioranza so- non solo nel centrode- unito debutta in maniera tiepida (28,9) no stati improntati, co- stra, ma anche nel cen- mentre aumentano An (16) eUdc (8.1). me ha osservato Tatarel- trosinistra di qui alle re- 39.7% 55.3% U Apagina 2 la in un’intervista aTele- gionali. Strippoli In città ècaccia al biglietto per l’andata di domani sera con il Venezia. Ma Pillon perde Mora Acquaviva, storia del titolare di una una piccola impresa che ha evitato la crisi Spareggio salvezza, al San Nicola attesi 40mila tifosi Il coraggio antincendio di Mest’Arcangele

BARI -E’autentica di FABIO DEL PRETE caccia al biglietto per as- MATURITA’ sistere domani sera aBa- Un antico compagno di scuola, al quale mi ri-Venezia, la partita Domani l’esame aveva legato la comune passione per l’atletica d’andata dello spareg- (sotto il benevolo sguardo di Onofrio Terrevoli, gio per non retrocedere Sulle spine panciuto professore di ginnastica un tempo in serie C1. Saranno al- «olimpionico agli anelli»), perso per strada epoi meno trentamila, ma po- 15mila studenti ritrovato per miracolo, una sera d’estate di qual- trebbero essere addirit- che anno fa mi porta ad Acquaviva, dove, si sa, tura diecimila in più, iti- BARI -Sono poco si fanno ottimi gelati, ementre si chiacchiera fosi biancorossi che pro- meno di del più edel meno, di botto, per incomprensibi- veranno aspingere la for- quindicimila gli le associazione di idee, mi fa: «Ti servono scar- mazione di Pillon verso studenti di Bari e pe? Di fronte alla Cattedrale, sotto il palazzo co- la salvezza. Oggi la pre- provincia che, munale, c’è il negozio di un mio amico, compa- vendita proseguirà, do- domani mattina, gno di scuola al Vivante. Andiamolo asalutare». maniicancelli saranno torneranno sui Quattro vetrine importanti alivello strada di un aperti alle 19, un’ora e banchi per palazzo importante, luci incisive, per insegne mezza prima che il si- sostenere la prova cartigli in bronzo dorato: «Mest’ Arcangele». Al- gnor Rodomonti di Ro- scritta d’italiano l’interno, la più assurdamente sovrabbondante ma fischi l’inizio del ma- degli esami di quantità di calzature da uomo, da donna, per tch (al ritorno arbitrerà maturità. Nutrito bambini, da passeggio, da casa, da escursione, Farina di Novi Ligure). anche l’esercito dei da riposo, pareti intere di scatole multicolori, pi- Ieri il giudice sportivo privatisti edei lastri di astucci, tappeti di pantofole, babbucce, ha squalificato per una candidati esterni. slippers, sandali, mocassini, stivali, stivaletti … giornata Mora, espulso In queste ore, come Einmezzo aquel bailamme, lui, Mest’ Arcange- sabato scorso aPaler- da consuetudine, le enessun altro, che si arrampicava svelto su mo. Il centrocampista sta impazzando il improbabili scale per raggiungere proprio l’ulti- salterà la gara di anda- tototraccia. ma fila di scatole, che aveva in memoria tutto il ta. U Apagina 11 quadro del suo negozio, U Apagina 14 Minunno Pennetti, Spagnolo CONTINUA APAGINA 15 14 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA LA SVOLTA POLITICA

Dopo l’elezione aBari delmagistratoMichele Emiliano edell’imprenditoreEnzoDivella, il 4aprile del2005 il comunista Nichi Vendola vinceleRegionali. Si interrompe quella chepareval’invincibile egemonia politicadel centrodestra. Sono glianni della rinascita culturale edella partecipazione attiva.Una «rivoluzione» acui contribuisce FrancoCassano conl’associazione Città plurale: «Quello chesivede nelDuemila nascedai fermenti degli anni Novanta: la Puglia allorascoprediesserecentrodel Mediterraneo, non più periferia dell’Occidente»

Il sole asinistra, l’eclissi adestra Sboccia la Primavera pugliese

di Francesco Strippoli

prile del 2005 è appena entrato, elezioni primarie: da un lato l’attuale ministro papa Giovanni Paolo II sta per Francesco Boccia, giovane assessore comunale spegnersi dopo un pontificato già con Emiliano, espressione di quasi tutto il passato alla storia. In segno di centrosinistra, dall’altro Vendola, deputato di rispetto vengono annullati tutti gli Rifondazione comunista, gay militante, sostenuto ultimi comizi elettorali, anche per le anche dai Verdi. Di misura prevale Vendola e poi Regionali di Puglia. Il papa polacco, quest’ultimo a sorpresa batte Fitto nelle urne: che già chiamano santo, muore il 2 ogni tabù, culturale e politico, è abbattuto. aprile. Il 4 Nichi Vendola, deputato Al risultato concorrono varie concause, oltre il comunista, prevale nelle urne di un movimento profondo descritto da Cassano. Se ne A soffio (lo 0.6%) su Raffaele Fitto, possono isolare due. La prima è l’arrivo dei nuovi governatore uscente e giovane giornali in Puglia nel 2000: con il loro peso e la promessa del centrodestra italiano. loro centralità, in un’epoca Quel voto completa una triade che sembra non dominata dai social, miracolosa agli occhi del centrosinistra: un anno contribuiscono a rendere prima il magistrato Michele Emiliano era stato più disinibita la politica e eletto sindaco di Bari e l’imprenditore Enzo più disinvolto il linguaggio Divella presidente della Provincia. È il trionfo stesso dei media (di chi della «Primavera pugliese», una corrente di arriva e di chi c’era) nei energia che scompiglia la politica regionale e riguardi dei decisori produce strascichi duraturi, il più importante dei politici. La seconda quali è l’eclissi dell’egemonia del centrodestra. riguarda la destra. L’impeto Le origini e le cause della «Primavera» sono quasi brutale con cui Fitto diverse e, alcune, profonde. Nel 2000 il sociologo cerca nel 2002 di Franco Cassano (foto) fonda a Bari l’associazione riorganizzare la sanità, gli «Città plurale»: è l’innesco di un processo di procura un vento di ostilità cittadinanza attiva che reclama un modo diverso che contribuisce a farlo di individuare i candidati, «fuori dai conclavi di soccombere nel duello con partito». Ma lo stesso Cassano avverte più tardi Vendola. Quella sconfitta che è al grande movimento della Storia, negli pesa ancora oggi. Il anni Novanta del ‘900, che bisogna guardare per centrodestra non perderà capire ciò che succede: la caduta dei due blocchi mai il proprio forte Usa-Urss, il crollo del mondo comunista, lo radicamento in Puglia, come dimostrano tutte le sbarco degli albanesi a Bari. È un fenomeno elezioni politiche nazionali successive. E come inedito, la Puglia riscopre di «essere al centro del indicano anche le Regionali del 2010, quando Mediterraneo e non più alla periferia Vendola si conferma governatore contro un dell’Occidente». Si mettono in moto energie centrodestra diviso. Tuttavia le Regionali del 2005 culturali (scrittura, musica, cinema) che – questo è un discrimine – segnano in profondità producono una considerevole ricaduta politica: le relazioni tra i partiti e i maggiorenti del gli elettori non si percepiscono come soggetti centrodestra. La mancanza di reciproca fiducia e silenti ma come cittadini attivi e parlanti. il successivo perdurante disorientamento ne È in questa temperie che il centrosinistra si trova minano alla base ogni capacità di progettazione e a discutere, non senza lacerazioni e dilemmi, del di visione condivisa. Per questo il 2005 è un anno candidato da schierare alla Regione nel 2005. I cruciale: a sinistra nasce una Primavera che partiti decidono, alfine, che siano i cittadini a presto sfiorisce ma lascia tracce di sé, ed è la sciogliere il nodo. Domenica 16 gennaio si destra a pagare il prezzo più alto e duraturo. celebra, prima volta in Italia, un’esperienza di © RIPRODUZIONE RISERVATA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 15 BA

Nichi, il neo elettogovernatore Un anno fa iDselaMargherita della Puglia, adesso deve deciserodimettereincampo diventareilsimbolo dell’Unione le espressioni della società civile Massimo D’Alema Vincenzo Divella

MARTEDI’ 5APRILE 2005 AMMINISTRAZIONE: 5802779 Vico II San INTERNET: Nicola alla B ARI ANNO VI -N Orchidee, www.corrieredelmezzogiorno.itDogana, 9- UMERO 80 1-70026 80133 Napoli e P DIFFUSIONE Z.1, Modugno -Tel. 081/7602001 UGLIA (Bari) -Sped. STAMPA: Sedit :m-dis Distribuzione in A.P. -4 Servizi -Fax 081 5% -Art. 2c editoriali srl, Media S.p.A. omma 20/B Legge via delle REDAZIONE -Via Rizzoli, 662/96 Filiale Via Villari, 2-20132 di Napoli. 50 -7 PUBBLICITA’: Milano Tel. 080-5766111 0122 -Bari -Tel. 02-25821 080/5760111 Rcs Pubblicità E-MAIL: -Fax 080-5275762 S.p.A., [email protected] Finanziaria -Fax 080/5760126 Via Pasquale e 142; - TARIFFE Villari, Commerciale Legale sentenze PUBBLICITARIE50 -70122 e 104; e Bari -T Occasionale 142; Politica (più IVA) el. e 129; Posizione e 110; Ricerche -amodulo: D ISTRIBUITO E prestabilita di personale CON IL LEZIONI CORRIERE più e 20%, Ultima 77; DELLA S pagina più ERA REGIONALI 25% NON VENDIBILE Terremoto Puglia, 2005 SEPARATAMENTE Dopo un testa vince Vendola atesta all’ultimo voto Il vincitore: un radicale il candidato del centrosinistra può governare. Fitto: ha prevalso: ADDIO senza di me il Polo 50,8% contro il 48,2 AL CENTRODESTRA sarebbe crollato come di CARMINE nel FESTA resto del Nichi Vendola Sud nuovo governatore èil commenti del- successivi la Puglia. queste a 2250 SEZIONI di FRANCESCO Il risultato prime impressio- SU che si èdelineato ni, l’analisi 3916 STRIPPOLI una con dettagliata BARI —N qualche dei voti ai natore ichi Vendola ragionevo- partiti el della verso la le certezza lutazione ava- 3.916, Puglia. Con poltrona solo del consenso il candidato 2.250 sezioni di gover- tardissima nella espresso senso dell’Unione scrutinate serata nelle pari era su ri, di ie- aree varie uscente al 50,8% forte di sollecita subito geografiche il 48,2. dei votanti. un con- alcu- della sociale Lo 0,5 Al governatore ne riflession Puglia, restituiranno elo0 aFelice Galassi i. La prima Cristia ,4 aLaura di Alternativa il candidato : quadro un na. Secondo Scalabrini dell’Unio- più preciso varebbe questi della Democrazia ne ha questa di solo nella dati provvis confermato tornata elettora- di Taranto. sua provincia ori, Fitto trend il le. Vendola di pre- positivo che scente) vincerebbe Lecce einq va inaugurato ave- Raffaele 611.102 aBari, (con uella Fitto 48,2% no. Stravincere nella provincia ordine vincendo so. ha per- di Bat, cre- le primarie La sua lista, si conferma in provincia nel brindisi- pugliesi con- «La Pu- il primo di Foggia. tro il «nemico-amico» glia prima 643.447 17%, ma partito Forza Italia di tutto» 50,8% perde 3p della Puglia prattutto so- 229.421 unti con Francesco se 2000. An sull’europee oltre il Boccia, paragonat 47,9% racimola poco del 2004 sfidante suo aquella a Nuovo Psi meno e11sul nella competi- messa il campo 56.305 il 2,5. Ottima del 12%, l’Udc zione dallo sfidante, 47% 243.893 allestita dal la performance l’8,8, il che il 16 gennaio registra, 50,9% pera Fitto, «la Puglia della scorso però, un l’8%. Nel prima lista sorprese consenso 64.204 Ds con centrosinistra di tutto» che intera. l’Italia gliore: mi- 46.2% 65.240 oltre il 15%, il primo su- Da allora circa il nove 51,9% re all’11, la Margherita partito sono corsa la sua cento. per 54.700 lo Sdi si dovrebbe i alla presidenza Anche questo 46.6% 73.227 Delude al 4%, iSocialisti ferma- della un dato è 52,7% la lista «Primavera» autonomisti Regione non che sollecita 81.023 sindaci eletti voluta al 2,8. ta priva èsta- commenti: 51,1% 62.125 consegue nella tornata da presidenti di ostacoli. il governato- poco più del 2004. e deputato Il re della Puglia 53% 3,2. del 5. L’Uduer Rifondazione di Rifondazio- paga an- 82.726 spicca ne comunista, che l’appartenenza 50,7% 76.168 con oltre il espressio- una ad 48% R Fitto.« ne della coalizione C'è innanzitutto sinistra radica- ha che non 78.836 carattere da le, ha faticato saputo mantenere 48,4% nazionale fare una riflessione non poco con molto forte perchè il risultato di aconvincere il Mezzogiorno te dal punto èunr innanzitut- legame un uscente della di vista politico»: isultato to la suac forte, tale didato Regione Puglia, il presiden- oalizione da cioè per la Cdl Raffaele stenerlo. aso- convincere che lo commenta Fitto, E, agiudicare ri. gli eletto- vedono soccombere. così id can- dai primi Intorno alla po mezzanotte ati provvisori dati notte mezza- nel Fitto, arrivato senso sul con- di ieri ha detto suo comitato poco do- della «Lista lo stesso di essere «un elettorale mavera» Pri- Fitto ha chiesto to». «Ho fatto po’ deluso, di Bari, —attestata ai gior- le, -hadetto ma non arrabbia- torno in- nalisti di verificare ho lavora -lamia campagna al tre il ad to intensament per cento to del centrodestra da- invertire e. Siamo elettora- —l’operazione èq una tenden quasi non de- gliese risp pu- 6.283 uella nazionale». za fortemente riusciti ve essergli etto aquello ci sia «Mi sembra negativa riuscita com- chelaC 0,5% da fare una -haa che pletamente. asa delle trova riflessione ggiunto Ma, tà Liber- in Italia sul fatto -che no alme- ha ottenuto 5.450 vede equindi se che la Puglia ora, questo regioni in altre o, alla fine, complessivamente si mento èunele- meridionali. 2722 0,4% su 13 al vedrà l'assegnazione il dato centrosinistra, trascurabile. Non 0,5% non di 11 che Ciò c’è dubbio èunproblema evidentemente Regioni conta di più governatore che il valutazione pugliese. il toria èlavit- 645 Ma problema certificata ha sconfitto 0,5% 2310 evidenziare locale: non ci sarà anche dalle ur- fatto da argine 0,4% anche c'è dubbio». una ne. Il risultato ad un 982 zogiorno, che il Fitto ha premia crollo del Polo 0,7% escluso dato «nelle voluto un candidato che in al- 588 0,4% dirittura la Puglia, Regioni del che —a tre regioni clamorosa mostra una Mez- pari del l èstato netto 166 stra. tra centrodestra distanza governatore fin dallo scrutinio 0,1% 300 Questo dato ad- uscente Raffaele prime delle 0,2% deve far riflettere ecentrosini- —h Fitto schede. Se 666 R Ven enon poco». asaputo centrodestra ora il 0,4% 229 dola. Èstato mantene- 0,2% tatiparziali Vendola re alto il live scutere dovrà di- 612 e, soprattutto, stesso, dopo llo del di- seriamente 0,4% 634 no continuato le ultime che irisul- battito in suoi dei 0,4% adarlo proiezioni campagna errori, il centrosini- ad accantonare vincente han- elettorale, stra mai la cautela sul suo avversario senza scade- èchiamato 911 «si delinea eadammettere re in volgarità no al gover- 0,6% prevedibile il risultato che orisse della Puglia. GUIDO ». «Credo più imprevisto or- cortile. da Nichi VICECONTE IN PRIMO fermato che epiù Ha poi Vendola MASSIMO poco dopo siamo molto im- parlare saputo èalla sua PIANO comitato essere vicini -h al cuore ma esperienza pri- «Non D’ALEMA elettorale giunto nella aaf- gliesi dei pu- da ammi- credevo FRANCESCO sul centrodestra, -alla sede del che gli nistratore. «Ora DIVELLA vittoria del suo nosciuto hanno rico- Eredita Nichi LA SFIDA ma dell'Unione di Vendola centrosinistra il regione una che im NELLE sul su Fitto, aver merito di dinamica, oderati «Pronto CITTA’ LA sostenitori centrodestra del program- sempre ha voglia che diventa alasciare» NUOVA PROVINCIA fettura che volevano ringhioso». avuto at- di protagoni- lo il simbolo Lecce ha festeggiarlo Ai suoi tenzione per smo. Ec votassero» Ma eTaranto «Ora dato l’arrivederci in piazza il territo- he ha scelto in Aqp La non si può, as pre- rio, anche recitare di dell’Unione» arriva prima te del perché abato prossimo: da Roma. il suo premiano volta papa». l’Italia èinl I prima ruolo in il nuovo utto per la persona. U AP direttore della mor- agina 5 Lampugnani il governatore Bat: tutti R D’Alema ti ,Rutelli eg Ic U Ap icomplimenti li altri. AV onvogli agina 5 per l’Unione stra, dei leader endola sono partiranno U Apagina da D'Alema nazionali giun- da Bari 4 Borrillo della aRutelli, del centrosini- eLecce. U Da pagin sua gente, esoprattutto AF a6apagina teralmente dei baresi, il calore oggia maxischermo 11 assediato. che ieri sera If U APagina va era L'entusiasm lo hanno unerali 7 Castaldo pari let- in Cattedrale alla oc di Giovanni delineando sorpresa dell'afferm he si respira- Da del candidato azione Paolo oggi adomenica le all'inizio di Rifondazion che si sta II, non erano e, tre molte in molti sul qua- sezioni as treni per if collaterali commettere. edeli Festival euno spazio quotidiano Un treno speciale del per «Heimat po da Cinema i, tantip Bari ed 3» ullman sono ue da Lecce Europeo, di Edgar gliesi ad e, Reitz che non vogliono isposizione pa Giovanni mancare dei pu- aLecce Paolo ai funerali si II assegna in San fissati di Pa- Pietro. Ai per venerdì CARTELLONE l’Ulivo previsti due mattina con convogli straordinari LECCE d’oro partenza risp da —S’inaugura ettivame Bari eL già oggi aLecce Ro ntealle 7.30 ecce (partono la sesta ma alle 14 ealle 22 zione del edi- ni ealle 8.30) earrivano Festival del fino asabato, edisponibili a nema Europeo: Ci- co ieri se tutti ig fino npartenza ne èaggiunto ior- menica all’interno ado- l’intervento dal capoluogo un altro del diretto salentino typlex Santalucia Ci- Bortone della grazie film id presso sindaca Andriana al- in concorso ieci non èa ivertici di Poli neranno si alter- ncora noto, Trenitalia. atavole tenza ma in linea L’orario ec rotonde dal capoluogo di massima onvegni, mentre fissata nella salentino la par- luvio un di- prima dovrebbe di corti si affianche- Roma nelle serata di essere rà agli prime giovedì con omaggi (a ciale ore di vener arrivo a si ea Virna Li- (si parla di dì. Il prezzo Gillo Pontecorvo, prenotazione 35 euro andat èspe- presidente si aeritorno) della relazioni può fare contattando ela del giuria pubbliche Festival) ea piazza del Comune l’Ufficio zione lla proie- Sant’Oronzo di integrale 0832.682205, Lecce (in mat dell’Hei- 800.215259). allo 0832.682312, 3 di Edgar sun limite comincia Reitz, che di posti: Almeno per oggi base delle Trenitalia ora nes- gio. pomerig- prenotazioni. si regolerà Isaac Le prime due moltidip Ma sulla eilK le in gara, pellico- iù ipugliesi sono sicuramente öln Concert che il pubblico re aRoma che sceglieranno potrà vedere con ipullman di oggi, rocchie. L’alternativa organizzati anda- alla Camer Simmetry sono re può dalle par- Konrad del polacco la funzione essere quella ata di Niewolski televisiva adistanza, di segui- Bari IK e How che grazie alla Il chitarrista illed aSaint all’evento, tutte le copertura argentino sta della regi- senza emittenti concerto Eduardo macedone schermo spostarsi dedicheranno al Nuovo Isaac stasera Strugar Teona nella dalla Puglia. Musicale Palazzo di Bari in Mitevska. maggiore cattedrale Il maxi- Barese, per la Camerata gram In pro- raccoglimento Foggia tarra eseguirà una ma ancheu della assicurerà del Köln Concert trascrizione gno nconve- tv di casa. ,capolavoro per chi- in collaborazione di Keith Jarret. con l’Università «Glocale-Tribale».sul tema U Apagina 16 U Apagina 14 Farina 16 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA IPALAZZI DEMOLITI

Le torri della discordia vengono costruitenel 1995dai gruppi Andidero, Matarrese eQuistelli. L’impattoambientale e l’imponenza degli edifici spingono la magistraturaadindagare.Tantoche nel1997ilgip di Bari ordina il sequestrodel complesso immobiliare. L’abbattimentoavviene nel2006.EilCorrieredel Mezzogiorno racconta quella memorabile giornata in un’edizione speciale dellunedì.Alle 10.30 del2aprile l’esplosione fa tremarelaterra, la prima torrecrolla in pochi secondi. Emiliano canticchia: «Sono fuori dal tunnel». Ma la battaglia giudiziaria non termineràlì

Un boato ePunta Perotti va giù Bari si riprende il suo lungomare

di Bepi Castellaneta

Quel giorno l’emozione e l’attesa estenuante, tortuoso e controverso scontro rendevano ancora più frizzante l’aria giudiziario che si è concluso con l’assoluzione dei riscaldata dal sole di inizio primavera, costruttori e ancora adesso produce i suoi effetti. che da queste parti fa brillare il mare Ma questa è un’altra storia. Quel giorno invece i trasformandolo in una rassicurante baresi hanno avuto la sensazione di scriverla, la coperta luccicante che stempera storia: fin dalle prime ore del mattino sono tensioni e paure. Era come se la città confluiti laggiù e si sono sistemati un po’ non attendesse altro che scolpire in ovunque, si sono sparsi lungo la carreggiata quel momento il desiderio di sgombra di macchine, si sono appollaiati sulle riprendersi qualcosa: non soltanto la ringhiere alla base degli eleganti lampioni neri, si Q prospettiva del litorale sbarrato da sono arrangiati sulla muraglia del centro storico o Punta Perotti, una imponente colata di hanno cercato di conquistare un’altra visuale dal cemento autorizzata e stesa senza che mare. Dove si sono ritrovati sportivi in canoa, nessuno muovesse un dito, ma anche l’orgoglio di frange del vippaio cittadino in barca a vela, una comunità che vuole ritrovarsi per specchiarsi famiglie con bambini sul gozzo recuperato da nel suo volto più suggestivo, il qualche pescatore. percorso sul mare che parte Il conto alla rovescia che ha dalla basilica di San Nicola, portato alla demolizione di supera il teatro Margherita e Punta Perotti è scivolato via così: prosegue verso sud. E chissà, tra bandierine e magliette, forse proprio per tutto questo, palloncini e striscioni, musica e per i sentimenti colti in quella colori che hanno fatto evaporare mattina, la riunione serale per le tensioni della vigilia. Il la prima pagina nella vecchia sindaco di allora Michele redazione di via Villari durò Emiliano canticchiava «Sono meno del solito e il titolo venne fuori dal tunnel» di Caparezza, fuori quasi da solo. «Bentornato firmava autografi e dispensava orizzonte», era stampato il dichiarazioni ai microfoni della giorno dopo a lettere cubitali Bbc, mentre qualcuno con sul Corriere del Mezzogiorno praticità e lungimiranza tutta uscito con un’edizione speciale. barese profetizzava: «Alla fine Due parole che possono pagheremo noi i danni ai suonare quasi come un costruttori». Intanto le lancette ossimoro: una richiama il continuavano a scorrere. L’inizio passato, l’altra il futuro. Ma della fine di Punta Perotti è stato messe insieme raccontano meglio di tutte quella annunciato da tre colpi di sirena. Poi la torre si è fase storica della città: il ritorno a un’identità ben accartocciata alle spalle di qualche ulivo precisa e nello stesso tempo una prospettiva spelacchiato e si è sbriciolata, avvolta in una nuova, un’idea di futuro legata indissolubilmente nuvola di polvere densa anche di dubbi e alla propria storia in un posto che si chiama contraddizioni, un mantello grigiastro che alla Mediterraneo dove il cemento deve fare un passo fine si è dissolto alzando il velo su quello sguardo indietro. verso sud. Più tardi è stato riaperto tutto il Erano le 10.30 del 2 aprile 2006 quando ci fu il lungomare, subito invaso da migliaia di persone. È boato. Per un istante si sentì la terra tremare sotto questa l’immagine che accompagna il nostro i piedi e la gigantesca nuvola di polvere inghiottì il titolo di prima pagina: l’orizzonte è tornato, per primo dei palazzoni di Punta Perotti, tre torri da strada c’è una folla immensa, la città è in festa tredicimila metri cubi di cemento ciascuna perché si sente una città nuova. sbriciolate in pochi secondi al termine di un © RIPRODUZIONE RISERVATA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 17 BA

Unagiornata storicaper la città, Restituita la memoria di mio un momentoepocale nonno, Araldo Di Crollalanza, Oraguardiamo verso il futuro cherealizzò il lungomare Michele Emiliano Michele Frate

LUNEDI’ 3APRILE AMMINISTRAZIONE: 2006 fax 0815802779 Vico II San Nicola B STAMPA: alla Dogana, ARI ANNO VII Modugno Sedit Servizi 9-80133 Napoli e P -NUMERO (Bari) -S editoriali -tel. 0817602001 UGLIA 78 DIFFUSIONE: ped. in A.P. -4 srl, via delle - m-dis 5% -Art. 2c Orchidee, 1- Distribuzione omma 20/B Legge 70026 Z.I., REDAZIONE Media Spa 662/96 -F Via -Via Rizzoli, iliale di Napoli. Villari, 50 2-20132 Milano Tel. 080-5766111 -70122 Bari -tel. 02-25821 INTERNET: -Fax PUBBLICITA’: www.corrieredelmezzogiorno.it080-5275762 Rcs Pubblicità MAIL: [email protected] Fax spa, Via 080/5760126 Pasquale Villari, Politica - TARIFFE PUBBLICITARIE 50 -70122 e120; Legale Bari -Tel. 080/5760111 sentenze (più IVA) -a - e 104; Occasionale e 142;R modulo: Finanziaria e 129; icerche di e 142; DISTRIBUITO Posizione personale CON IL prestabilita e 85; Commerciale CORRIERE P più DELLA UNTA 20%, Ultima SERA pagina più PEROTTI 25%. NON VENDIBILE Bentornato ADDIO SEPARATAMENTE La orizzonte prima delle tre torri Ibaresi prima ècaduta in perfetto attoniti poi in coda orario, il 23 aprile LA RINASCITA per visitare ci sarà DI EMILIANO le macerie. il bis di MADDALEN Il sindaco: ATULANTI fuori Secondo il dal barese Wwf ciascun tunnel ieri mattina questo che rato si èlibe- ha insistito ei di circa un metro siste nel ripetere n- bo di cement cu- èt che non si oatesta rattato di una po la demolizione do- ché festa per- L’ARTICOLO di era un dolore delle tre torri una cadere vedere di Punta Pe- giùun’opera rotti, pari au dotta dal pro- IL di na tonnellata lavoro degli VALORE materiali compreso mini. Ha uo- DEI ro fer- fatto bene, ib epietre. Nella si sono sensibili are- SUOLI operazione stessa aquesto DIPENDE abbiamo tema. Ma dolore perato recu- che ogioia anche una bella sia da ieri DALLE ta di cielo fet- entrato il sindaco è IDEE che alla fine nella storia mese diventerà del na: èl cittadi- di un vero ’uomo che ha MAURO SCIONTI proprio orizzonte. e lito la «saracinesca».demo- ma Insom- Sono da ieri ibaresi bastati 5secondi Avevo deciso in una città vivono cellare per can- tervenire di non in- diversa, la idue anni su di un tolina stessa car- gio di rodag- ve tutti, tema do- di Bari di un’amministrazion proprio tutti, un’altra. è cittadina e no già espresso han- che, non èu le proprie Eora alzi stero, ha nmi- opinioni. ha la mano chi perso per Ero del parere sempre creduto un bel po’di strada che, dopo vent’anni rebbe che sa- secondi simpatie. I5 miche di pole- finita così. Fino che giudiziarie, fine, vista alla qu ha impiegato titi pubblici di dibat- anche la tenaci el grosso pala ed’esternazio- con la quale a vo nell’accartocciarzzoabusi- ni giornalistiche, battuto hanno com- si maieutica nessuna iMatarrese, nire giù. Ora eve- era, com’era mo abbia- Emiliano ta in passato, sta- pensato che sua squadra ela in grado tre palazzoni mai quei possono acce- scalfire le di sarebbero lerare il passo granitiche certez- duti giù. ca- decis verso altre ze che avevano Dal giorno ioni atesta to, caratterizza- sentenza della ché hanno alta per- fin dalle origini della Cassazione fatto quello cenda, della vi- che ne decretava nessuno che le convinzioni sca la confi- aveva avuto profonde più sono passati raggio di il co- delle parti in ni, altrettanti cinque an- fare finora. sa. cau- dalle probabile che E’ guerre giudiziarie. prime de il sindaco Eppure avevo Con bbarecuperare farlo provato a po’ di furbizia un un rapporto, più di più volte, quando amministrazione l’attuale con icostrut- vo ricordato ave- tori in primo che, prima potuto avrebbe luogo, Perotti, il Margherita del tirare acampare dalla sua parte ma stata era no alle fi- rato avrà schie- la saracinesca prossime ammini- la forza della mo novecento, del pri- strative, l’esempio ne. Perché, decisio- l’albergo precedente della si sa, meglio delle Nazioni sarebbe schiare di ri- anni quella degli luminoso. stato sbagliare ope- trenta, la Non èa rando, che «Gil» sede della to. Così ccadu- per non operare ed il teatro come abbiamo non sbagliare. 10.000, sarebbe dei dato la combattiv lo- può anche Eforse la stata quel- famiglia ità della dormire degli anni ’40, di costruttori, tranquilli: sonni me non se il Regi- sì ci piace co- mentre egli fosse prematura- oggi, nel tormentava si mente caduto, ter, dire day af- sava equasi si scu- eche con sicurezza con ibaresi questi edifici, tutti èstata necessaria che che per quel mo dopo il pri- tutta aveva fatto sconcerto, avevano cocciutaggine la no, qualche al matti- tribuito con- per di Emiliano ora dopo alla crescita arrivare aq stessa operazione la caratterizzazione ed alla tato. uesto risul- veniva monu- Eilcoraggio lodata dai mentale della Perché anche. ministri Fini do città. Quan- quella di Matteoli, suoi e avevo ricordato per un ieri anche avversari nei come politico non politici. «Bella trecento metri sionista profes- giornata non dal mare come lui per l’ambiente», solo ècompresa una scommessa. èstata detto hanno importante parte Bari, entrambi. del territorio abbiamo verificato, lo tutto Ma più di comunale èspac- la soddisfazione di Bari, ma cata come ve venirgli de- in quella fascia, che, una mela da quelle sono stati chi voleva tenersi fra ghe fila lun- realizzati, negli le torri di automobili milioni ultimi anni, chi voleva che e ne di famiglie pie- di metri molite. fossero de- baresi distribuiti cubi, ben Emiliano serata sono che in in edifici sempre lo ha andate afare epiccoli, grandi saputo ed visita alle macerie. in intere lottizza- èper già Bari ha zioni, in numerose voltato pagina. pubbliche, opere ed L’orizzonte sono altri milioni ètornato previsti in quei dopo la demolizione si di «riqualificazione»proces- CHI della C’ERA prima torre traverso iquali at- di Punta Perotti. ciare si vuol rilan- Il (fotoservizio il ruolo mediterraneo nipote Agenzia Arcieri della di ) U Alle città. Di pagine Crollalanza: 2e3Logroscino CONT ha CHI INUA AP vinto NON AGINA 13 la legge Nicola Colonn C’ERA di LORENA SARACINO a: pagheremo BARI —N ALL’INTERNO noi on èstato Matarr un happening LEGAMBIENTE come ese altri. gli EWWF di CARMINE Il raduno FESTA alla dedicato legalità èq Gli in più ualcosa ecologisti: BARI —P rispetto premio er scelta mol- semplice ad un per ti baresi non evento festo- il Sud stito hanno assi- so. Con questo di ANGELO alla demolizione «popolo spirito il ROSSANO primo blocco del di Punta Perot- rotti. di Punta Pe- ti» ha affollato Perché? il lungo- U manda, Una do- mare, ogni IL FILM Apagina 3 più risposte. angolo ché Per- strada ed di per loro imare disponi- ti Punta Perot- bile ed ha non era uno assistito Piva arriva insopportabile. scandalo prima esplosione alla in ritardo, della sono Perché si «saracinesca». poi recupera sentiti esclusi dopo Applausi di ANTO cittadini come il crollo NIO CAST da ogni stituito che ha re- ALDO gimento coinvol- già un nella vicenda. orizzonte. pezzo di Per indifferenza Michele U te, Fra- LA STORIA Apagina 11 ad altri rispetto nipote di problemi Crollalanza Araldo Di più urgenti. ritenuti che Nicola il lungomare: realizzò Ifascicoli na, pensionato: Colon- ta «Restitui- del noi cittadini saremo la memoria colonnello apagare nonno». di mio Marzulli l’aumento con di delle tasse BEPI CAST sti della demolizioneico- U ELLANETA Apagina 8 risarcimento eil ni da 500 milio- U di euro chiesto Apagina 13 mune al Co- dai Matarrese. U Apagina 9 18 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 19 BA LA TRAGEDIA DI CICCIO ETORE

Dal5giugno 2006 non si hanno più notizie di due ragazzini di 13 e11anni, ifratelli Pappalardi. Aunanno dalla scomparsa il Corrieredel Mezzogiorno, per non dimenticare, dedicalorouna prima pagina speciale. Un modo per sensibilizzarel’opinione pubblicaanon farscendereilivelli di attenzione sul caso di Gravina, checausa anche l’ingiustoarrestodel papà di Ciccio eTore. Idue bambini, però, il 25 febbraio del2008 vengono ritrovaticadaveri nella cisterna di un palazzo di via della Consolazione. La stessa dove erano precipitati in quel fatale 5giugno del2006

L ECCE e PUGLIA

AMMINISTRAZIONE: Vico II San Nicola alla Dogana, 9-80133 Napoli -tel. 0817602001 - REDAZIONE PUBBLICITA’: Rcs Pubblicità spa, Via Pasquale Villari, 50 -70122 Bari -Tel. 080/5760111 - Distribuito con il MARTEDI’ Via V. Emanuele, 29 -73100 Lecce 5GIUGNO 2007 fax 0815802779 STAMPA: Sedit Servizi editoriali srl, via delle Orchidee, 1-70026 Z.I., Tel. 0832-257804 -Fax 0832-240725 Fax 080/5760126 - TARIFFE PUBBLICITARIE (più IVA) -amodulo: Finanziaria e 142; Corriere della Sera Modugno (Bari) -Sped. in A.P. -45% -Art. 2comma 20/B Legge 662/96 -Filiale di Napoli. INTERNET: www.corrieredelmezzogiorno.it Politica e120; Legale sentenze e 142; Ricerche di personale e 100; Commerciale Non vendibile ANNO VIII -NUMERO 132 DIFFUSIONE: m-dis Distribuzione Media Spa -Via Rizzoli, 2-20132 Milano -tel. 02-25821 MAIL: [email protected] e 104; Occasionale e 129; Posizione prestabilita più 20%,Ultima pagina più 25%. separatamente

SCOMPARSI DA 8.760 ORE

Alle 23,50 del 5giugno del 2006 scatta l’allarme: due fratellini vina eiconfini della provincia di Matera. La supposizione era di Gravina in Puglia, Francesco eSalvatore Pappalardi,13 e11 che ibambini fossero stati uccisi egettati in uno dei pozzi. Ma anni, sono scomparsi (nella foto come erano vestiti). Sono mor- anche stavolta nessun risultato. Nel frattempo una lettera prove- ti? Sono stati rapiti? Sono stati uccisi? Nessuno lo sa. Sono tra- niente da Torino di un sacerdote indicava agli inquirenti il luo- scorsi 12 mesi,365 giorni, 8760 ore enon ècambiato nulla: nes- go della sepoltura dei fratellini: un albero di noci nei pressi del- suno sa niente dellasorte dei due bambini. Le forze dell’ordine, l’abitazione della madre, aSanteramo in Colle. Ivigili del fuoco polizia ecarabinieri, hanno scavato nei giardini di padre ema- scavano per numeroseore sotto la pianta, ma nemmeno stavol- dre separati, Filippo Pappalardi, Rosa Carlucci, hanno rovista- ta èchiarito il mistero. Gli inquirenti, il procuratore Emilio Mar- to nelle loro vite, hannointerrogato iloro nuovi compagni, Ni- zano, il capo della Mobile Luigi Liguori eilquestore Vincenzo cola NuzzoleseeMaria Ricupero, senza alcun risultato. Anche Speranza, hanno tentato la spallata il 22 maggio fa scorso quan- il Papa èintervenuto chiedendo uno sforzo per la risoluzione do hanno interrogato per 12 ore Filippo Pappalardi, l’unico in- del caso. Le indagini hanno portato magistrati epolizia perfino dagato. Essendo convinti che l’uomo ne sappia più di quanto in Romania, dove un’amica della madre, Andreea Irimia, sem- dice sperano in qualche cedimento. Ma l’uomo non èdinessuno brava poter essere utile achiarire il mistero. EinRomania è aiuto enemmeno viene accusato di un qualche reato. Si ricomin- andato anche il sindaco della città, Rino Vendola. Tutto inutile, cia tutto daccapo. Il Corriere del Mezzogiorno ha scelto di dedi- dei bambini nessuna traccia. Le ultime ricerche hanno portato care la prima pagina solo aquesta notizia per esprimere tutto lo invece in Lucania. Sessanta pozzi sono stati ispezionati tra Gra- sgomento per questo anno senza risposte. 20 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA SI ALZI IL SIPARIO

Le vicende delpiù grande teatro pugliese sono inscindibili da quelle della sua città. Come l’inaugurazione del1903 segnò un cambio di stagione per le ambizioni della rampanteborghesia urbana, così la «seconda vita» delpoliteama, dal 2009 aoggi, sta accompagnando il nuovo corso della vita culturale delterritorio, cheadesso punta decisamente sulla culturacome fattoredisviluppo civile ed economico. L’esempio di Matera capitale europea2019 èstato importante: orasia Bari cheTarantoscommettono su un 2022da«capitali» nelsegno di SanNicola edell’ambiente

Il Petruzzelli «incatenato» elabattaglia per la riapertura

di Fabrizio Versienti

l 20 novembre 2008 il Corriere lanciava sostenere e promuovere la produzione culturale l’iniziativa del «Petruzzelli incatenato» (vedi del territorio. Nel frattempo, cresceva in pagina a fronte) per protesta contro l’ordine consistenza e autorevolezza una nuova leva di di non-riapertura del teatro dato dal ministro scrittori, di musicisti, di cineasti, attori e registi. Bondi all’allora impaziente sindaco Emiliano, Negli ultimi anni anche l’amministrazione del che aveva già indicato la data del 6 dicembre, capoluogo ha avviato un programma di «grandi festa di San Nicola, come giorno del lieto lavori» importanti, per rimettere in funzione evento. La città attendeva da tanto, qualcosa intorno al Petruzzelli tutto il cosiddetto «miglio come 17 anni, di riavere il suo teatro distrutto dei teatri», dal Piccinni fino al Kursaal Santalucia nell’incendio (doloso) del 1991, e dovette passando per il Margherita I attendere ancora un altro anno, fino al 5 e il polo del ottobre del 2009, quando finalmente il Contemporaneo intorno www.corrieredelmezzogiorno.it BARI EPUGLIA [email protected]

MARTEDÌ 8SETTEMBRE 2009 ANNO X-N. 212 REDAZIONE: Via Villari, 50 -70122 Bari -Tel. 080-5766111 -Fax 080-5275762 Distribuito con il Corriere della Sera -Non vendibile separatamente

Cultura Cartellone Spettacoli San Donaci, la rivolta 52 anni dopo Fabiano Marti Placido aVenezia Petruzzelli tornò a riempirsi di pubblico all’ex Mercato del pesce. E in scena aTaranto con il suo Grande sogno Ricordati i3contadini uccisi dalla polizia di Ludovico Fontana di Nicola Signorile di Marcello Orlandini apagina 12 apagina 14 apagina 13

accorso ad ammirare il «nuovo» teatro e ad oggi sia Bari che Taranto Le chiavi aEmiliano, sindaco epresidente della Fondazione. «Berlusconi lo inauguri» Oggi la commissione incontra Vendola Isenatori aBari: Bentornato Petruzzelli «Le truffe nella sanità ascoltare l’Inno alla gioia della Nona di progettano di fare della Il teatro consegnato alla città. La famiglia: esproprio bis sono più facili»

BARI —«Quello che avvertiamo èche il sistema sanitario èpartico- APRITE SUBITO larmente permeabile alle truffe, Beethoven. L’epilogo lungo un anno di una storia cultura una potente leva di agli episodi di corruzione», dice il di LUIGI QUARANTA senatore Lionello Cosentino. «Non vale solo per la Puglia -precisa -lo La festa grande sarà quella posizione del governo Berlu- abbiamo verificato in Abruzzo po- del primo spettacolo, ma ieri, sconi, un riconoscimento che chi mesi fa, aMilano con la casa di con il passaggio del Petruzzel- il tema dell’esproprio delPe- cura Santa Rosa, nel Lazio». E’ co- li nella disponibilità della Fon- truzzelli non è, allo stato, una minciato in Puglia il viaggio della dazione lirico sinfonica, la te- scelta politica, ma la via obbli- commissione istituita dal Senato infinita, che ha segnato uno spartiacque nella sviluppo per i prossimi lenovela della ricostruzione gata per sanare una situazione per verificare lo stato della sanità del teatro barese che dura da di fatto che, in tutti gli altri ca- nel paese. «Non èche la Puglia sia diciassette anni,dieci mesi e si, si configurerebbe come un peggiore omigliore delle altre - venti giorni segna una svolta puro esemplice regalo di in- spiega il vicepresidente Giuseppe felice eprobabilmente decisi- gentissime somme di denaro Astore dopo l’incontro al Policlini- va.Certo, le vicissitudini giudi- pubblico aungruppo di priva- co -maperché gli ultimi avveni- ziarie dell’edificio non sono ti cittadini. Giudici eavvocati mentirelativi aepisodi di corrutte- storia di Bari. Come diceva Gianrico Carofiglio in decenni. Così come hanno ancora finite, la famiglia, per avranno comunque ancora la opresunti episodi di corruttela l’ennesima volta annuncia molto da lavorare. sono avvenuti qua». Chiesti docu- una nuova tempesta di carte Eallora? Perché festeggiare, menti einformazioni sui bilanci e bollate per contrastare quello se la parola fine nonèstata an- sulsistema di assistenza. Oggi il che hanno già definito l’espro- coramessa? Perché un codicil- primoincontro ècon Vendola. prio bis del Petruzzelli: ein lo del verbalediconsegna che Damiani Isenatori con Dattoli (al centro) campo nell’ennesimo scontro ieri mattina èstato sottoscrit- APAGINA 2 di avvocati ci saranno questa to dal governo edal comune un’intervista al Corriere qualche giorno fa, a già fatto Lecce e volta, diversamente titolati e prevede che il teatrosia fruibi- motivati anche icittadini che le: un semplice ma tantoatte- hanno promosso la class-ac- so atto di buon senso(del qua- Pomodori La più grande fabbrica d’Europa tion procedimentale el’avvo- le non possiamo che essere BARI —Lechiavi del teatro Petruzzelli hanno cambiato custode. Il commissario gover- catura dello Stato, primo mo- grati al ministro Bondi ealsin- nativo che ha curato la ricostruzionedel politeama, distrutto in un incendio doloso la tore di questo passaggio del te- daco Emiliano)che diciassette notte del 27 ottobre 1991, le ha consegnate al sindaco di Bari, Michele Emiliano. Questi le Pelati fatti in Puglia atro al Comune (che lo ha anni, dieci mesi eventi giorni ha poi girate al presidente della Fondazione Petruzzelli. Cioè asestesso. Ehaannunciato prontamente girato alla Fonda- dopo l’incendio riconosce che proposito del Petruzzelli, «tanto il suo incendio soprattutto Matera, con di poterlo inaugurare per una cerimonia di «riconciliazione nazionale» con Silvio Berlu- zione) in ragione dei famosi una cosa èilteatro, l’attività te- sconi. Polemica della famiglia proprietaraia. «Esproprio bis peggiore del primo». 13 milioni di euro che iMesse- atrale, eun’altra èl’edificio, la Ar inaugura aFoggia ni dovrebbero restituire allo scatola di mattoni, legno e APAGINA 3 Logroscino Stato apagamento dei consi- stoffa che il teatro ospita. In- stenti lavori migliorativi realiz- somma le cause legali posso- FOGGIA —E’stato inaugu- zati nel Petruzzelli dopo no andare avanti, ma senza Doveva essere fermato il 6dicembre dello scorso anno rato ieri aFoggia il più gran- Bari l’esproprio. più tenere in ostaggio il teatro de stabilimento di lavorazio- ha rappresentato la caduta fisica e morale delle l’avventura del 2019 vissuto Èancora troppo presto per eilsacrosanto diritto dei bare- ne dei pomodori d’Europa: DECISIONE DELL’ASSESSORE dire se alla fine della strada si, dei pugliesi,degli italiani a Spento (finalmente) il count down 700 posti di lavoro destinati a che insieme governo ed enti godere della magia che su crescere fino a1.200 nel Caserma Rossani, locali, lo Stato insomma, han- quel palcoscenico cantanti, 2010, con un fatturato aggiun- no imboccato, ci sia effettiva- musicisti, attori,ballerini e tivo per il gruppo campano bloccati iprogetti mente il passaggio definitivo quant’altri sapranno creare. Ar di 90 milionidieuro. La del Petruzzelli nel patrimonio L’augurio el’invito che questo trasformazione nel nuovo sta- per ilavori pubblico. Vale però la pena di giornale, che si èbattuto co- bilimento ha un significato aspirazioni della città, quanto la sua riapertura ha da capitale europea. epocale: per la prima volta un di ristrutturazione ricordare che la Corte Costitu- me pochi per la riapertura del zionale non ha bocciato teatro, si sente di rivolgere al quantitativo significativo dei l’esproprio disposto dal gover- sovrintendente Vaccari eatut- prodotti della terra della se- BARI —Ilavori per la ristrutturazione no Prodi perché mancavano i ta la Fondazione lirico-sinfoni- conda pianura italiana arric- del primo plesso di 800 metri motivi d’interesse generale ca, èdifare presto, di aprire chirà uno stabilimento pre- quadrati della caserma Rossani, dove previsti dall’articolo 42 della da subito, già da oggi le porte sente sul territorio. Il proget- doveva essere allestita la sede della Costituzione, ma perché si era di ferro del teatro,diaffiggere to di Ar èfare di Foggia il circoscrizione Carrassi- San Pasquale, segnato un passaggio fisico e metaforico della Il «ritorno» del Petruzzelli fatto ricorso auno strumento nelle locandine della facciata i quartier generale del gruppo: sono stati bloccati. Il progetto era (il decreto legge collegato alla manifesti dei prossimi spetta- duedei quattro stabilimenti pronto ec’erano già itre milioni di Finanziaria) improprio. Co- coli, di segnalare cioè, anche Sono trascorse 6650 ore, cioè nove me- ziato amisurare quello necessario per ar- campani sono destinati alla euro per avviare gli interventi, ma munque la scelta di ignorare il attraverso questi piccoli gesti si, tra quando il countdown, il 6dicem- rivare dallaricostruzione del teatro Pe- chiusura . l’assessore ai Lavori pubblici Marco protocollo del 2002 segna un che il Petruzzelli ètornato. Fi- bre 2008, ha smesso di contare il tempo truzzellialla sua consegna, ieri. Alle 13 il APAGINA 10 Lacarra ha deciso di fermare tutto. rinascita di Bari e della regione». è stato allo stesso tempo cambiamento rilevante nella nalmente. che mancava alla fine dei lavori ehaini- count-up èstato spento. Borrillo APAGINA 5 Dell’Edera Lecce L’organista cacciato dal Duomo perché ha cambiato sesso D’altronde, la sua stessa inaugurazione nel 1903 un effetto, un simbolo e un Luana «torna» Marco esuona di FRANCESCA MANDESE comunicarle il licenziamento èstato l’economo. Ieri pomeriggio, però, per te- LECCE —Unanno fa ha cominciato il nere fede all’impegno preso con una cop- lungo cammino che la trasformerà in pia di sposi, Luana ha dismesso gli abiti una donna. Luana Ricci, 46 anni, (foto) femminili, si èvestita da uomo ed ètor- sposataecon due figli adolescenti, al- nata asuonare l’organo in Cattedrale. fu vissuta come un simbolo dell’ascesa della moltiplicatore di questo l'anagrafe èancora Marco Della Gatta, co- Ma sarà una delle sue ultime volte. Dallo nosciuto eapprezzato musicista jazz di scorso 31 agosto la sua presenza non è Lecce, per 18 anni organista edirettore più gradita. «Ma la chiesa non èilluogo del coro della Cattedrale della città. dell’accoglienza?», si chiede Luana. La sua difficile scelta di vita, maturata Ieri, la musicista ha ricevuto la solida- dopo la morte del padre, avvenuta otto rietà di Rifondazione comunista che «fa anni fa, èstata anche il motivo del suo appello atutte le forze di centro sinistra borghesia cittadina, così come la grande stagione processo. Alcuni licenziamento da parte della Curia. Nes- elaiche affinché facciano sentire la loro suna spiegazione ufficiale, nessun con- voce di dissenso contro l’omofobia dila- tatto con ivertici della Chiesa leccese. A gante». degli anni Ottanta, ricca di glamour e di scoperte spettacoli-simbolo del prima del brusco risveglio all’alba del 27 ottobre nuovo corso? Per cominciare, la Turandot messa 1991, con la gente che si raccoglieva in lacrime in scena da De Simone, con il finale tronco davanti all’apocalittica visione del teatro lasciato da Puccini e un allestimento teatrale scoperchiato e fumante. magnifico: l’opera che inaugurò la prima Il ritorno all’attività del Petruzzelli nel 2009 ha stagione lirica nel teatro rinato, il 6 dicembre del segnato anche l’avvio di una nuova stagione per 2009. E la Valchiria wagneriana dell’aprile 2019, la cultura. Una stagione di investimenti e di con la regia di Walter Pagliaro, la direzione di scommesse strategiche, come quelle della Reck e un cast vocale di specialisti. Covid Regione sull’Apulia Film Commission, su Puglia permettendo, ci auguriamo che il 2021 segni Sounds e sul Teatro Pubblico Pugliese, davvero l’inizio di un nuovo decennio di grande enormemente potenziato per bilancio e funzioni; musica e teatro per Bari e per la Puglia. in sostanza, tre moderne «agenzie» per gestire, © RIPRODUZIONE RISERVATA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 21 BA

La mia ambizione èportarlo ai Questoteatronon ha eguali massimi livelli. Abbiamo Èaffascinante, mi lascia senza superatoostacoli che parole. Lo metterei traiprimi sembravano insormontabili quattroocinque in Italia Massimo Biscardi Riccardo Muti

www.corrieredelmezzogiorno.it

GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE BARI 2008 ANNO EPUGLIA IX -N.277 REDAZIONE: Weekend Via Villari, 50 -70122 [email protected] Bari -Tel. 080-5766111 L’arte nelle piazze -Fax 080-5275762 eper Distribuito Dal le con il Corriere 2005 vie Spettacoli della Cosenza Sera -Non ospita vendibile separatamente di Antonella il Museo Lippo all’aperto Negramaro, apagina 19 Bilotti concerto Cartellone doppio aTaranto Incontri efesta Il responsabile di Francesco aLecce della Mazzotta per «Galantuomini» cultura: «Il apagina 18 sindaco di Ludovico annuncia Fontana atti di apagina forza». Il primo 22 Bondi cittadino di ordina: Bari: «Mai detto» «Dopo il Petruzzelli L’iniziativa STOP ilavori ALLE FIRME le chiavi non DEL CORRIERE del teatro apre Caro ministro, MAN al commissario». O, E’ UNO SCHERZO Choc ha punito di VITO Iniziativa di BRUNO di Fondazione, Emiliano Proforma solo he eC «Confermo ibaresi ingenui! orriere bre la disponibilità vamo C'era- un Inauguralo ad accompagn per il 6d caduti bel melodramma pubblica are il president icem- Questo tutti. steggiarne per fe- tu, sono Giorgio edella C pandemo- degnamente già in Fitto Napolitano, Re- nio rinascita? la 250 eleautorità con il ministro attorno alla tiere cittadine, ta di apertu da- Quindi, di restauro alla visita del ra del Petruz tranquilli, non del teatro. can- il giorno di elli cembr il 6d aprirà per Ma il Petruzzelli san Nicola, el'inaugurazione i- Beni quella data». sto tirae que- farà. culturali Il ministro molla che va In un modo si no Bondi gela ib dei ti ormai da avan- tro, onell'al- la riapertu aresi che chiedo- un sacco si farà. Altri ro ra senzarinvii. po, èsolo di tem- po menti,d conEmiliano: Il ministro una raffinata tutto questo o- del «Inaccettabile èdu- nica pubb tec- scompiglio gioioso sindaco per l’atto di licitariam -m lo riaprire». forza punto nell'ombra essa a gliaia igliaia em estromette: Einqualche da di cittadini i- no «A fine lavori modo protagonisti tutti i bilitano, che si mo- consegnatea le chiavi saran- della vicenda, che raccolgono turali». lsoprintendente per creare me, fir- Il sindaco ai Beni suspense, che scrivono spinge Emiliano cul- montare per che lettere, l’accusa «addolorato» l'evento efare si mettono za. di aver ipotizzato re- 6dicembre del un in fila per Ma per lui l’atto di prossimo, biglietto, che ge lo spazio di manovra for- evento unico, un ri tirano fuo- :difficile, con si restrin- irripetibile, dall'armadio ro il commissario di quelli buono, il vestito nel Petruzzelli del ministe- da tramandare che l’organo elechiavi posteri, da ai gliare iniziano at periferico che tornano riempire d'orgo- nastri a- prire dello stesso al- glio chi potrà -r beneauguranti il teatro ministero, dire: io iuscite voi Duecentocinquanta senza senza andare ria- Vuoi mettere c'ero. nel aimmaginare in creare un allo scontro. la noia giorno di ritrarre mentre poche ore rebbe clima di tensione E to fosse se tut- Petruzzelli San Nicola tagliano in corso Cavour. arischio che mette- filato liscio, vuoto, il il nastro Obiettivo, dovrebbe la visita di Non fosse seguita se si attorno le strade del Petruzzelli. farsi essere Napolitano che crediamo la correttezza, silenziose, aBari per la il 6 margini ci siano ormai la logica, abbandonata la città APAGINA chiesa russa. per l’apertura altri il buon senso 3 zelli del teatro impone che asestessa, Lampugnani, ALLE nel tempo Petruz- l'immediata tradita Logroscino, PAGINE 2, previsto zione restitu- nel suo orgoglio? Strippoli, 3, 17 questa Repubblica da un govern ai legittimi immaginate E Il piano Versienti ma di odi ri -i proprieta- invece Saranno so da quello un colore diver- baresi, ipugliesi, tro pieno il tea- tolti in carica. Ce colori tutti di luci, di voci, 300 litri to. Il ministro ne dispiace mol- che amano musica. Immaginate di al secondo. de Bondi ha ritenuto in definita, l'arte e, le Gli le ragioni non vali- la vita -d ce dei bares fac- effetti ci valide del sindaco ne pubblico iunbe- ieditutti Acqua, saranno quelle Emiliano, non li quel- delle sottratto che vengono in 48 ore gliesi migliaia di città per ben alla maginate da fuori. Im- da che in queste baresi epu- diciassette la solennità oggi pensieri, settimane attraverso ni. an- l'evento. del- altri firme eappelli Immaginate to hanno Nonsaremmo gria. l'alle- Le tagli la loro speranza dichiara- noi. Chi mai piogge tro di rientrare banalità Anoi la be si prendere non che li aveva nel tea- del bene ci la responsab b- hanno troppo fatti sentire so. Ci piace fa sen- dere ilità di ucc poco em capitale per sempre la madre i- riempito gioni olto tempo fa. emergenza. stare in ste? di tutte le gli sono state Queste ra- Con il batticuo- fe- L’acquisizione invasi, re un anche le nostre. re. Con il Dio èallarme giornale racc In gene- fiato in gola. solo sa quanto Arriva la quarta non vi onta gli avve ciamola tutta: Di- mo abbia- ca stretta partecipa. Se nimenti, se non ci bisogno, ne BANCHE in un mese, idri- un’eccez il Corriere se stato più fos- vacche itempi di venerdì già annuncia ione èperché ha fatto rio, di un volonta- magre che scorso ta Indagini partitaf ci era parso bisognava vivendo, stiamo giorno epoi revocata su ra idiversi pezzi che la questo inventare di trovare CariOrvieto seguente il Allergologia va preso dello Stato «qualcuno» di speranza, ragioni za che nella speran- una brutta ave- me che, di la pioggia COINVOLTO l’ambizione piega eavevamo nella migliore co- re, di buonumo- intervenuta nel frattempo L’EX PRESIDE (ahi, ahi) ne tradizio- ottimismo come aPopolare potesse nevolezza di riportare italiana -a te lo stesso ripe- di re il far innalza- laddove era ragio- sa dattata in sal- Presidente Bari livellodegli «Concorso furia di parte. sopraggiunta pugliese -, Consiglio. del per novre invasi. «Le ma- Non siamo la al si avvicinasse Eallora, 115 inizieranno pilotato» centi, non stati sindaco Emiliano Godiamoci animo! milioni gi per domani (og- lo sono state convin- ditabonda in me- le ultime chi legge, ndr) Bufera nianze che le 102 testimo- passeggiata te di questo punta- mi effett ma ipri- su Medicina, hanno accompag uno in appassionante inelle case firme pubblicate nato le di quei tortuosi plot, gli si potrebbero dei puglie- dal 2300 ri che trattu- ultimi, pirotecnici aversi ci sono Non lo sono nostro giornale. circonda colpi di ore»: dopo 48 sei indagati state le 40mila cesse: no Bari edi- scena prima questo l’annuncio ne che si sono epiù perso- «questa inaugurazio- l'inaugurazione. del- tonio Di di An- da fermate afirmare ne non Non posso Santo -segretario BARI —Unn ai banchetti per stra- s'ha da fare». pensare neanche nerale dell’Autorità ge- abbattuto uovo scandalo tori degli artisti Evai con per un di sulla si è dello spettacolo. odei lavora- gli intrighi, condo immaginare se- della Puglia bacino finita facoltà di si èe Abbiamo spirazione, la co- tigna che -che ha precisato al centro Medicina, sposto in prima perso. Chi icolpi di non si per che il taglio, volta di altre inchieste: già to da linea ec le notti scena, come farà. Sarebbe questa volta, la Procura questa lontano: ib hi ha segui- dell'imbroglio, passare di 300 litri sarà Allergologia indaga sul Petruzzelli aresi non riavranno conti zii, i del dalla nobiltà al secondo. concorso il 6d il insomma, romanzo aggiunge ai Che si posti per l’assegnazione di lirà icembre. Itempi manzo! il ro- di alla pochade tagli precedenti di medico di due oramai il ministro li stabi- In fondo di quel tizio che 1.400 litri al di sono associato. Berlusconi. Bondi si tratta, teatro sp per fare secondo comples- dirette Le indagini Per eilgoverno ecosa meglio etto alla mo di- sivi per complessivi Emanuele dal sostituto smettiamo quello che di gl glie si tagl 1.700 De procuratore di pubblicare ci riguarda iattributi. iò Nuova al secondo, litri persone Maria, che tori, le firme acquisizione il 10%dei 17.800 nel registro ha iscritto sei Bondi non ne dei let- Jacobini per Marco tridel 19 ottobre li- tratta degli deciso ha più bisogno, (foto). scorso. dei componenti indagati: si .Non smetteremo ha già AP commissione della ci del tea però di AGINA 15 giudicatrice tro Petruz occupar- APAGINA preside efino zelli. Intant 4 della facoltà, edell’ex aquando non odaoggi Borrillo Salvatore rà il destino sarà chiaro I.P.A.B. Barbuti. del teatro quale sa- visibi troverete REGIONE Maria APAGINA le de PUGLIA Cristina Molfetta 9 lnostro il segno PROVINC Damiani IA DI BARI sconcerto: C Ignoti li in I TTA’ DI BITO di Savoia chia il Petruzzel- NTO teppisti vardatoelistato non vogliono alutto. (m.t.) Giocano al «Poli» il Bisceglie gli ospiti, segano eilTrani di ANGELO ALFONSO ip CENTRONE ali Un palo della que porta segato al buchi nella ,cin- Putignano. Il scaval rete. Ignoti diventato «Paolo Poli» catoilmuro hanno il campo ècosì tivo «Paolo del campo spor- molte di riserva Poli» di Molfetta squadre del di no compiuto ehan- Bisceglie nord Barese. il sabotaggio. vi ha giocat Il era mai successo «Non campionato, olaprima di negli niente del poi èstata ultimi vent’ann genere Trani edell’Andria la volta del solato i», dice namento. per qualche il guardiano scon- In città alle- sportivo. dell’impianto gesto gira la voce Un campo sia opera dei che il mese èo che da qualche fetta tifosi della rmai utilizzato Calcio, che non Mol- tagocce. con il con- squadr vogliono In città, infatti, esul proprio altre che conta il calcio vo. Leo campo sporti- èscomparso Azzollini, la l’estate scorsa, da quando, degli Hoolig voce ufficiale la il titolo sportivo ans Molfet Molfetta Calcio del- tizza il gesto ta ,stigma- èstato vandalico. «Il venduto Stadio la porta -afferma palo del- Poli Il palo to l’ultrà -s segato di segato da arà sta- una porta estremista». qualche ragazzino Ma o l’amarezza resta. 22 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA IL PROCESSO BERLUSCONI

Nelgiugno del2009,inun’intervista al Corrieredella Sera, l’escort barese Patrizia D’Addario racconta la sua notte trascorsa in compagnia dell’allorapresidentedel Consiglio elefesteorganizzate da Gianpaolo Tarantini. L’imprenditorealuglio viene interrogatosegretamentedalla Guardia di Finanza. Il 9settembre2009,inesclusiva, il Corrieredel Mezzogiorno eilCorrieredella Serapubblicano iverbali di quell’interrogatorio, perno di un’inchiesta ripresa in ogni angolo delpianeta. Ma agiudizio vanno anche giornalisti elapresunta talpa. Tutti assolti

Le escort eloscoop su Tarantini L’inchiesta fa il giro del mondo

di Angela Balenzano

settembre 2009. È un giorno importante informazione nazionali e internazionali e i per l’Italia perché l’ex premier Silvio cronisti di altri quotidiani si diedero un gran da Berlusconi viene travolto da un altro fare per trovare le escort e rimediare un’intervista. scandalo dopo quello di Noemi. O meglio Nella redazione del Corriere del Mezzogiorno, nel dai dettagli dello stesso scandalo venuto pomeriggio, arrivò la guardia di finanza con un alla luce un paio di mesi prima. È il giorno magistrato e un colonnello. La provenienza di in cui il Corriere del Mezzogiorno e il quelle carte, questo volevano sapere. Ma i Corriere della Sera pubblicano in esclusiva giornalisti, si sa, non rivelano la loro fonte. È uno i verbali degli interrogatori di Gianpaolo dei principi del loro mestiere. Tarantini, l’imprenditore barese noto alle Quella mancata rivelazione, quel nome mai fatto, 9 cronache di mezzo mondo per aver dette il via ad un’altra inchiesta che in poche reclutato giovani donne così da allietare le settimane spostò addirittura l’attenzione della serate del Cavaliere nelle sue residenze. stampa. Chi era la talpa del Corriere del Quei verbali racchiudono le rivelazioni che Mezzogiorno? Partirono le l’imprenditore, già indagato per favoreggiamento intercettazioni telefoniche della prostituzione, aveva fatto agli investigatori e i pedinamenti ai baresi il 29 luglio 2009 in un interrogatorio giornalisti, solo ad alcuni. organizzato in gran segreto al Comando Furono mesi complicati. Provinciale della guardia di finanza. Aveva riferito Lavorare in Procura era di una trentina di ragazze portate alle feste del diventato impossibile, tutti premier facendo nomi e cognomi, indicando le gli amici diventarono date e una pioggia di altre informazioni. Il primo nemici e attorno al quotidiano a dare notizia dell’inchiesta barese in Corriere fu fatta terra cui spuntava il nome dell’ex presidente del bruciata. Poi ci fu una Consiglio, era stato il Corriere della Sera che, a intercettazione: quella di giugno 2009, aveva pubblicato un’intervista a due cronisti che Patrizia D’Addario, una escort barese che ipotizzavano al telefono raccontava di aver trascorso una notte con quale potesse essere stata Berlusconi. Una notizia bomba. Se ne parlava la gola profonda del tanto nei corridoi della Procura di Bari e i cronisti Corriere. Da quella abituali erano disorientati. Com’era stato conversazione e da altre possibile essersi lasciati sfuggire quella notizia? ricostruzioni investigative Sul finire di agosto il Corriere del Mezzogiorno gli inquirenti tirarono fuori un nome, tra gli altri. scopre da fonte certa che Tarantini era stato Quella persona fu arrestata e poi scarcerata interrogato e cerca di capirne di più. Infine trova i qualche giorno dopo. Ma, sulla base di indizi, è verbali top secret. Sono carte che scottano, ci stato istruito un processo penale: a carico del sono i dettagli delle serate nelle residenze dell’ex giornalista, delle testate e della presunta, ma premier, i nomi delle ragazze e tanto altro molto presunta, talpa. Pesanti i reati contestati e materiale: è un colpo giornalistico che capita per i quali è prevista la detenzione. Il 13 marzo poche volte nella vita. Quelle carte vengono lette 2019, dopo dieci anni, sono stati tutti assolti in redazione, si discute e dopo un confronto con «perché il fatto non sussiste». Dieci anni però il Corriere della Sera si decide per la non sono bastati a scrivere la parola fine: la pubblicazione. Non c’era da perdere tempo Procura insiste. Fa ricorso in Appello e, proprio perché altre testate concorrenti erano a caccia di nei giorni in cui raccontiamo i vent’anni del nuove informazioni su quella inchiesta. La Corriere del Mezzogiorno, i giudici di secondo mattina di quel 9 settembre i telefoni iniziarono a grado sono chiamati a pronunciarsi. Quasi undici squillare dalle 6, tutta la giornata fu incredibile. anni dopo lo scoop del Corriere. La notizia venne ribattuta da agenzie, siti di © RIPRODUZIONE RISERVATA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 23 BA

Così ho portato trenta ragazze Mai pagato per avereuna donna acasadel Cavaliere, alcune di C’èdisicuroqualcuno dietro lorohanno ricevutomille euro le accuse di Patrizia D’Addario Gianpaolo Tarantini Silvio Berlusconi

www.corrieredelmezzogiorno.it

MERCOLEDÌ 9SETTEMBRE BARI EP 2009 ANNO UGLIA X-N. 213 REDAZIONE: Cultura Via Villari, 50 -70122 [email protected] Bari -Tel. 080-5766111 «La televisione? -Fax 080-5275762 Impariamo Distribuito con il Corriere Carmine Cartellone della Sera Castoro aresistere» -Non vendibile cita Popper separatamente di Alessandra eparla Festival Benvenuto di «Crash Tv» ebraico Spettacoli apagina 12 Mor Karbasi APROPOSITO aBari Federica Fornabaio DEL di Ludovico CLIMA INQUINATO Fontana sulle orme apagina 14 di Allevi IC L’imprenditore di Francesco INGHIALI inquisito: Mazzotta «Sapevo dell’interesse apagina 13 IN POLITICA di Berlusconi «Davo per il genere femminile» di FRANCO BOTTA sesso ec Iverbali oca per elamigrazione di il successo» anti- giorno interrogatorio cipata ealla spiccio- -bisogna lata in campo mettere S delle rondini scelte più radica- di Tarantini. va li di quelle L’ -secondo Danilo che lui auspic agguato Mainardi -i Si tratta infatti a. Oggi nterpretata co- di introdur- arriva me un segnale re altri lieviti, Laudati ambientale, d’allarme prendendo dovremmo atto che il processo se usare for- novamento di rin- la stessa che BARI con categoria ziato èstato ini- ERA IL NIPOTE —Lachiave riferimento in region DEL PENTITO so del succes- de alle vicen- che e, grazie an- VALENTINO nella società che accadono al lavoro svolto sesso si chiamano sul in Puglia vimenti dai mo- Resa ecoca. Lo terreno della edalle dei lo dice Giampao- Al politica. ni associazio- conti aL Tarantini al di là delle responsabili- della cittadina ibertà: uno pm Scelsi in tà per nza attiva ucciso dei suoi interrogatori, dei singoli che rinnovarelef il quello div vanno in- modalità orme ele boss Spilotros del giorno 29 iduate esanzionate, della politica violazione luglio per forse va solo non non della legge preso in considera- ha prodotto Cinque proiettili sfruttamento sullo zione gli esiti tutti pregiudicato hanno raggiunto ne, della prostituzio- "il clima" che sperati, ma Onofrio mortalmente più noto ato nell’arena si ècre- determinati ne ha pentito Spilotros, il escort». come «filone politica altri abbastan- del clan Strisciuglio, 32 anni, nipote L’imprenditore gionale re- za sorprendenti. èavvenuto Giacomo del boss ta di come raccon- ebisogna pensare Il più ieri sera Valentino. abbia voluto che questo stoso tra questa vi- 30. Sul posto in via Indipendenza, L’omicidio zare l’interesse utiliz- vada tenuto sta, per sono intervenuti intorno del premier to osservazione, sot- esempio, ne mobile, che icarabinieri alle 21 e lusconi per Ber- poiché ll’avere con- già indaga elaS il genere femmini- se èresponsabile for- sentito l’emergere settembre -d sul ferimento quadra le per conoscerl in nalità di perso- episodi iVincenzo -avvenuto oeutilizzare parte dei larga politiche che potrebbero Valentino, fratello il primo sua amicizia la fenomeni impr irruenti e conduttore. essere di Giacomo. vori. per ottenerne stanno emergendo. che evedibilic Una legati da Due Tarantini fa- Quan- poco he nulla o mafiosa vendetta interna un unico filo vo per questo moti- do il clima hanno fatto egemone del clan, conduce ac cambia ovvero gliorare per mi- assestamento aBari ma l’organizzazione Grazioli ena apalazzo impazzisce il clima et che sta vivendo trenta -per riprende- gionale. politico re- Eclissi, ensioni. Spilotros, un momento delle ragazze, alcune re l’interessante La vita aveva sostituito coinvolto di quali, pagate tesi in politica è Catacchio, nella nel processo no la da lui, passa- sta da espo- buona salute luogotenente gerarchia mafiosa notte con Berlusconi. Mainardi sul solo quan- degli Marino gi si Og- re della Corrie- do le decisioni Strisciuglio. insedia il nuovo Sera -afarne di sono frutto (foto: Arcieri) tore, procura- spese sono le processi delibe Antonio Laudati. gli animali rativi lar- Regione AP cialisti, spe- ghi etrasparenti Presentato AGINA 2 Damiani come le equesto AP pipistrelli rondini ei accade ormai il bilancio AGINA 3 og raramente; di Balenzano che li usignoli occorre ricordare e assestamento: sono ormai che l’are- soldi scomparsi, quasi na politica funziona Via anche all’università mentre si crea- quando male, la no condizio ipartiti tassa Bari ni propizie organizzazioni elealtre itopi per sulla eiratti, politiche per icolom- non svolgono benzina FATTE BRILLARE bi egli scarafaggi, più ir Dal DALLA per icin- per cui sono uoli primo POLIZIA ghiali oper le stati progetta- novembre te specie venu- ti, ma servono Due bombe da lontano, come per invece solo risparmio am pagalli ipap- scopi più modesti. di ano oilpesce ne, Infi- Prima 2,6 (fabbricazione noi siluro e non si può opera cent al possiamo essere infatti non aottobre BARI —Dal itro inglese) forse pensare che preoccupati mieranno primo novembre pure nell’arena caratteristiche per le INTESA CON 2,6 centesimi si rispar- trovate ca politi- LA PROVINCIA na. La alitro per accadono fenomeni molti che hanno Regione elimina sulla benzi- strada tutto del degli attori annunciato la tassa, Bufera simili. hanno che oggi Trovato ieri il lo hanno Università dei ruoli l’accordo l’assessore presidente Vendola Quando cambia sulla principali al Bilancio con TROVATO il "cli- scena politica: ti hanno Pelillo. Ic IL ma culturale" no manca- Il rilevato la onti infat- LISTINO PREZZI in un territo- quasi del Petruzzelli di 12 milioni presenza di rio, nelle diverse gnoli tutto gli usi- superiore un avanzo quindi arene e elerondini fra pari ès al previsto. Odontoiatria, anche in piuttosto sono avrà tata recuperata Una ci- tica, quella poli- rare, mentre l’orchestra sugli interessi dal risparmio alcune specie merosi nu- passivi dei ridursi vedono sono icinghiali, ni anziché i4 mutui (52 milio- computer iloro spazi pappagalli i 0stimati). In hi-tech gio avantag- eipesci Mentre la ni adisposizione totale 24 milio- di altre. Perché Questo siluro. Provincia si va: della manovra ca la politi- dato influenza finanziariamente accorda 8sono stati corretti- per torni al essere santemente pe- con la deficit impiegati per truccare da diversa il modo per l’orchestra, fondazione sanitario il maggior itest quella che cui si con del si profila to un (in previsione per èoggi esia - svolge la vita Petruzzelli: la stagione disavanzo era indica- Per esempio- in Puglia. politica di prima opera poi dal di 253 milioni, ottenere «l’aiuto» capace di fa- La situazione una notte di «Sogno tavolo ministeriale fissato 30mila sborsavano re una scelta rita me- ottobre, mezza estate» il sistema a2 euro, di povertà attenzione, anche preceduta il 25 delle università; 61); 10 per all’atto 5mila dei quali servizio alla e ché per- dell’Orchestra dal concerto to ei 0,4 dell’adesione. comunità, forse in regione lPetruzzelli; per Taran- che Gli me auspic co- no vi so- la sinfonica. dell’Irba, 3,3 per l’eliminazione volevano studenti aGuglielmo energie sociali prima di stagione «Aida» per l’imposta iscriversi passare itest nervini, Mi- li ecultura- Difficile il 6d na. regionale aO per nella sua intervi- che possono il miniconcerto icembre. «Dieci milioni sulla benzi- si dontoiatria sta al sere edevono es- famiglia di versitario vanno al iscrivevano in codice Corriere del mobilitate. avverte: sabato. La -chiarisce sistema uni- Sono ad un «torneo». Mezzo- come «Saremo co Viesti l’assessore idettagli iMatarrese risarciti -esi tratta Gianfran- dall’inchiesta che vengono ©RIPRODUZIONE per Punta alle di una cifra fuori RISERVATA Perotti» perdite subìte superiore Nitti. dei pm Pirrelli la ministra per effetto dei Venticinque e AP Gelmini». tagli del- gli indagati, Due AGINA 5 undici quelli bombe am che avrebbero inglese ano di fabbricazione ottenuto l’«aiuto». sono state AP Maratona trovate AGINA 4 nei pressi aBari in viale una zona del lungomare, L’intesa APAGINA vicina in L’assemblea 6 alle piscine di Aeroporti comunali. AP di Puglia AGINA 7 Ryanair, ha dato l’ok parte l’hub pugliese BARI —L’assemblea Aeroporti dei di Puglia soci di lata per (società control- il 99,4% dalla dato il Regione) Sport via libera all’accordo ha compagnia con low cost la Ryanair che irlandese prevede lo stazionamen- to di due aeromobili BARI Brindisi aB ,ilpotenziamentoari euno a te già in essere delle rot- Slitta nuove el’inserimento l’accordo tratte. Il di ne ammonta costo dell’operazio- acinque con ro all’anno milioni di eu- Barton per cinque anni, bile per altri proroga- l’hub cinque. Nasce Occorrono Ryanair che così raneo. guarda al Mediter- altre «carte» AP AGINA 10 Centrone

AP AGINA 11 Lattanzi 24 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA IL BELLO (E IL BRUTTO) DELLO SPORT

Un’emozione dietrol’altra, dai campi di calcio aquelli di tennis. Passando, però, anche da eventi luttuosi come la morte di PietroMennea, la freccia delSud, l’orodiMosca, scomparso il 21 marzodel 2013 a60anni come Maradona. Epoi le passioni dei tifosi, l’exploit delBari di Contepromosso in Anel giorno di SanNicola elochoc di quello targato Giancaspro, conibiancorossi costretti aripartiredalla D. Infine la magia della finale degli Us Open, il 12 settembre 2015,tra le sorelle di Puglia: la brindisina Flavia Pennetta elatarantina Roberta Vinci. Il momentopiù alto

VENERDÌ 22 MARZO 2013 ANNO XIV -N.67-68-69 REDAZIONE: Via V. Emanuele, 29 -73100 Lecce -T el. 0832 -2 57804 -Fax 0832 -240725

Distribuito con il Corriere della www.corrieredelmezzogiorno.it BARI EPUGLIA [email protected] Sera -Non vendibile separatamente www.corrieredelmezzogiorno.it SABATO 9MAGGIO 2009 ANNO X-N. 109 REDAZIONE: Via Villari, 50 -70122 Bari -Tel. 080-5766111 -Fax 080-5275762 Distribuito con il Corriere della Sera -Non vendibile separatamente Cultura Cartellone Spettacoli LECCE Joe Lansdale, dal Gargano al Salento La Pfm al Palatour di Bitritto Una «Valchiria» da brividi Oggi EPUGLIA per cantare De Andrè alla Fiera del Levante Il museo E’ un film il «Viaggio in Puglia» dello scrittore americano Te Famiglie di Ludovico Fontana di Francesco Mazzotta mpo AMontemesola [email protected] di Nicola Signorile apagina 17 apagina 21 apagina 19 AT libero 750 strumenti aranto il teatro Luoghi con Cul ludoteca Montagne russe tura allo Dopo 8anni Biancorossi nel massimo campionato senza giocare Il giubilo Matarrese: «Finalmente, èunpremio ai nostri sforzi» apagina 19 Zoosafari Politiche del Spettacol apagina territorio i La squadra brinda in ritiro con itifosi, oggi passerella aPiacenza Conte vicino al rinnovo di contratto: «Una gioia incontenibile» 20 di tutte da STORIA Salvatore Avitabile vedere Piace al Bif&st DI UN UOMO apagina EDIUNR 21 di Marilena il nuovo ISCATTO Di Tursi film di Rubini apagina 15 IL GUERRIERO La di Nicola Signorile «freccia del apagina Sud» L’e 17 DI BARLETTA xprimatista mondiale aveva 61 anni. E’ morto aRoma, di dove si svolgeranno Siamo in A MICHELE PENNETTI ifunerali na personificazio- ne del riscatto eletto europarlamentare), me- un U ridionale, l’allego- po’ lo scrittore, il un po’ Il Livorno perde con la Triestina, Bari matematicamente promosso ria della dirigente nelle volontà. forza di calcio società di Con Pietro (alla Salernitana). nea muore Men- Come un amico se fosse indispensa- che del Corriere -an- bile, as Caroselli ebandiere: nella notte di San Nicola in città esplode la festa del Mezzo- estesso, stare giorno,p no un alme- er il quale scrisse centimetro numerosi media. sopra la articoli dura Come se una le Olimpiad nte mia di mestieri buli- idiAtene ediinteres- 2004 -uno del si, concatenata degli uomini alla colle- del Sud più zione di lauree, amato popolare e conservare potessero degli ultimi eternamente quanta anni, cin- splendente L’ultima oltre la sua dei che uno ne di immagi- più grandi eroe dei due nella campioni dall’oro mondi, corsa narrazione di Moscaalp sport italiano. dello to del mondo rima- di ria, La sua sto- Messico. di Città del Pietro trapuntata Proclamato di fatica Non ce n’era, sacrifici, andrebbe e fondo, bisogno. in Mennea raccon- Perché il lutto tata ai ragazzi nessuno, anche cittadino. La nelle scuole. mo un acerri- sua esperienza, nemico, si Vendola: troppo finita mai sarebbe presto, permesso di La testimonianza «Simbolo sere potrebbe es- re la contesta- adottata dagli sua eccezionalità. della listi per psicana- Si fosse Il mondo BARLETTA Puglia» spiegare ai risparmiato, dello sport —Lam pazienti propri probabilmente Quel Pietro Mennea, orte di cosa significhi nea Pietro Men- docufilm scomparso avere carattere, avrebbe vissuto ri all’età di 61 ie- tenere du- glio me- Gli olimpici anni aRoma, Il ricordo ro, non mollare epiù alungo. senza stata uno per è le dinanzi al- nersi Mante- primatista Barletta. L’ex prime contrarietà. di rendita, però, mondiale candore, Il suo era nel non pugliesi me dei precisamente suo stile. il tri, la «frecc 200 AMICO pa- parteneva Non ap- patrocinio perso ia delSud», DI lesato dai libri-denunci ai codici la sua ha FAMIGLIA ae portamentali com- gli «Spero ultima corsa. E dalle perenni di un rendono che ora di FRANCESCO MAESTRO battaglie glo- zo spigoloso ragaz- della pia Barletta sap- MAZZOTTA bali contro il eirraggiungi- sua terra dargli il riconoscimento doping, resta bile, il che un soggettivo più veloce omaggio merita», dice nf strumento nei 200 di tutti APAGINA Nicola l’ex sindaco ilm muto. di difesa dal metri per 3 Della Rocca Maffei. U trionfo Acolori. Ecco mondo (dello te anni, diciasset- straordinario Il commissario di Pietro cos’è nei sport, un fascio APAGINA tredici Mennea miei ricordi ma non solo) scoli di mu- 3 Logroscino del Comune anni. sui 200 il cambiando che, enervi che proclamato ha in Equel giorno, metri, aMosca. per il l’umiltà faceva del- il lutto cittadino. Valle d’Aosta. il 28 luglio Avevo do ea dio sol- una Barletta, Pietro lo 1980, ero in sservendosi leva edella APAGINA la conobbi vacanza nologia, alla tec- rabbia un biglietto 2 Carbonara città dove ho qualche mese oggettivamente da visi- Nominato vissuto da dopo, a regredisce. ta. Epoi l’orgoglio, amministratore studente. suo documento l’altro C’era sempre di delegato, CONTINUA tanta scimento. ricono- affiancherà APAGINA 3 plicità sem- Non c’era nei gesti del ria che vitto- Bondi Ferrante tano barlet- non gli impedisse Svolta nella che, se avesse di alzare ai vertici trattativa versato attra- il dito al cielo, un’epoca dice dell’emancipazionel’in- dell’Ilva sarebbe passata, diventato di chi riero. un guer- arrivava da Primo Anche dal dietro e re la sua appa- basso, un simbolo esterno ntetracotanza, nacia di te- mata amalga- del Mezzogiorno alla alla sottolineatura buono ep famiglia della propria rofondamente straordinarie- legato alla L’inchiesta tà pronunciata sua radice. Non con flebile c’era sconfitta sulla sanità voce, rivelava procurass che non gli TARANTO la genuinità euna va —Ilgruppo DA PAGINA 2 APAGINA 4 Damiani, Lattanzi, P. Rossanodel personaggio cezione feroce per- si affida aE Ri- elasua di rivalsa, Tedesco «risanatore» nrico Bondi. proletaria origine. però serbata interrogato Il peccato Se ha in rigoroso Parmalat di Lucchini in qualcosa, Alla stregua silenzio. èstato e nea, Men- del male respinge amministratore nominato èstato nel l’hastroncato che tutte delegato Il commento Con igiocatori vincono la società elacittà spendere volersi con tempi le accuse va einsieme di Il- troppo modi brutali. e con il presidente aver dopo L’unico Bruno Ferrante smesso di correre. versario ch av- ha po’ l’avvocato Un ePietro Men- BARI di portare l’obiettivo (nello nea, sul traguardo —Èdurato la principal della studio di gup circa tre ore stria dell’acci eindu- UNANNODAPRIMIDELLACLASSE famiglia di vita di successo una di Bari l’interrogatorio dinanzi al aio italiana la sua Manuela, ediu Alberto dai guai. fuori dolcissima carriera leggendaria, na Tedesco, di garanzia di Èlaprima di MICHELE PENNETTI cende calcistiche. L’autorevolezza sul mercato, la personalità di Con- con la quale ibiancorossi hanno te elasua mentalità da cavallo di Il vuoto ècolmato. Da troppi an- dominato il campionato di serie B razza, la classe di Barreto elospes- MARTEDÌ 17 LUGLIO 2018 - ANNO XIX - N. 168 REDAZIONE: BARI Piazza Massari, 6 - 70122 - Tel. 080 5766111 - Fax 080 5275762 Distribuito con il Corriere della Sera - Non vendibile separatamente ni, otto, Bari mancava dal palcosce- èilfrutto di un procedimento lun- sore degli altri giocatori hanno co- nico del grande calcio. La matema- go due anni, congegnato attorno a stituito le premesse indispensabili Rock nostalgia/ 2 OGGI 27°C Rock nostalgia/ 1 Possibili piovaschi tica promozione annulla un ritar- professionalità di alta caratura. affinchè Bari riprendesseapalpita- Vento: N8Km/h do molesto ecancella un errore rei- Non si annidano segreti stupefa- re per una squadra bellissima, spet- Arriva Joe Satriani Ian Anderson eiJethro Tull Umidità: 69% terato nel tempo. Se il ritornoinse- centi, dietro un traguardo tagliato tacolare, persino arrogante nel- MER GIO VEN SAB rie Ahacondensato la sostanza di con veemenza. Solo uomini capaci, l’estetica del suo gioco. La vittoria questa sera aMolfetta un risultato che la città ha aspetta- competenti, motivati, talvolta in èstata una diretta conseguenza ma rocker con sangue pugliese to con trepidazione eaccolto con contrasto tra loro, tuttavia sempre deve funzionare anche da base di di Dario Fasano 22°//28° 23° 30° 23° //30° 23° 32° Dati meteo acura di 3BMeteo.com entusiasmo,èstata soprattutto la allineatialprogetto di Matarrese. lavoro per il prossimo campiona- a pagina 7 a pagina 7 Onomastici: Alessio, Tiziana sua forma aconvincere. Alasciare La forzadelle idee ha impresso la to. Aricominciare con uomini me- il segno. Ariaprire icuori dei tifo- spinta adatta. La loro attuazione ha no brillanti, sul palcoscenico del si, degli sportivi, anche dei baresi fatto la differenza. L’esperienza di grande calcio, si rischia di inciam- fondamentalmente lontani dalle vi- Perinetti elasua qualità operativa pare subito.

[email protected] BARI corrieredelmezzogiorno.it vendibile separatamente Sera - Non il Corriere della Distribuito con - Fax 083 2240725 l. 083 2257804 - 73100 - Te Emanuele, 29 LECCE Via V. La rinuncia alle offerte di lavoro Il crac biancorosso Si ritira la nuova cordata Radrizzani-Napoli: niente ricapitalizzazione eaddio campionato - Fax 080 5275762; OGGI 28°C l. 080 5766111 - 70122 - Te Sole Massari, 6 a17km/h BARI Piazza Vento: NNW SENZA GARANZIE REDAZIONI: 35% XVI - N. 217 Cartellone Umidità: AR MER 2015 - ANNO politica LUNM Temposcaduto,Bariperdeilcalcio DOM 12 SETTEMBRE parole della MA NON MAMMONI SABATO Le abula» Cultura Lectorinf 22°/34° Corriere a« cLazar 19°/34° 21°/36° di Leo Palmisano del Mar 16°/30° ura di iLMeteo.it ospiti Dati meteo ac Per il futuro si fa strada l’ipotesi Canonico: si tenta di ripartire almeno dalla serie C terrazza Tra gli Mariella Sulla vest» Mara, Maria, «Da Est aO Onomastici: torna aTirana on c’è da stupirsi se i giovani viaggio 18 decidono anche di non andar via, di di Pasquale Caputi Martedì a pagina non accettare proposte di lavoro GLI ANNUNCI ELEBUFALE Tursi Marilena Di fuori dal nostro territorio. desso è veramente finita . di N Mammoni? Mah, probabilmente A Il tempo è scaduto, il Bari 17 Dal sogno a pagina no. È pensabile, invece, che si debba non può essereiscrittoal procedere ad un’analisi degli indicatori di campionatodiserie Bedeve americano attrazione giocati dagli altri posti. dire addio al calcio professio- ogiorno.it Una volta, quando a far le valigie erano i nistico dopo 110 anni di storia. al bluff malese corrieredelmezz nostri padri, che partirono per il Nord per fare Quella di ieri è stata giornata i ferrovieri o gli operai, vi era una cultura febbrile, scandita da numero- di Francesco Petruzzelli sedimentata della emigrazione. Loro, come si colpi di scena. Eproprio decine di migliaia di altri giovani meridionali, quando sembrava che la solu- a Tim Barton a Datò Noor- PUGLIA ricevevano garanzie formali ed informali. Le zione fosse davvero vicina, c’è D din: nove anni scanditi da formali: un lavoro nello Stato o in segmenti del stata la rinuncia da parte della promesse eillusioni, dal so- privato lunghi, destinati a crescere ancora per nuova cordata Radrizzani-Na- gno americano a quello male- ogiorno.it erena Williams orrieredelmezz Halep eS molto; una presenza sindacale ufficiale, che poli: troppo rischioso avven- se. La storia recente del Bari è redaz.ba@c le vittorie su riusciva perfino a cercare casa per gli emigrati; turarsi in un’operazione del stata caratterizzata da vicende eTaranto per un lavoro che riusciva a far salire nella scala genereinuncosì ristretto che sembrano degne di aBrindisi in finale sociale. Le informali: un riconoscimento margine di tempo. Per quanto “Scherzi aparte”, uno scena- Entusiasmo derby sociale forte da parte dei settori produttivi e di riguarda il futuro, una delle rio corredato da presunti sal- Tennis leggenda: quelli politico-sindacali; una rete meridionale ipotesi è legata a Nicola Cano- vatori della patria puntual- premier nella à agli del e 2015 passer dentro la quale collocarsi per trovare casa, nica, che potrebbe tentaredi mentesvaniti insieme ai so- L’affondo oberta L’11 settembr più eR uno dei giorni cambiare lavoro, trovare moglie, sbrigare ripartire dalla serie C. gni di gloria. Flavia annali come dello sport pratiche. Il mix di questi aspetti ha favorito e a pagina 3 a pagina 2 Open, nella storia RELEGATO Us importanti italiano. tutelato la migrazione Sud-Nord, anche MICHELE ma anche Vinci quando si era diretti in Europa settentrionale, pugliese, e Roberta in Canada o negli Usa. Sicurezza Allarme criminalità eclandestini ALTRI» Flavia Pennetta «GLI nelle foto) sono I giovani di oggi sono privi di queste TRA (da sinistra nella finale attrazioni tutelanti: il posto fisso è un sogno odate insieme uno Quartiere Libertà, Amendola appr di New York, in Italia come altrove, e anche all’estero il di Giandomenico degli Us Open Slam. grosso dei nostri giovani non fa carriere tornei dello dei quattro la manageriali, ma deve accontentarsi di restare enti e semifinale nei bassifondi della classe media; il sindacato leghisti coi residenti o di amici, par Nella prima stracciato proposit le Pennetta ha è debole dappertutto e non svolge certo una che devastano brindisina o 2 al compari lungo periodo Halep , numer funzione di aggregazione dei lavoratori Nel mio la rumena 6-3). stranieri; in Italia spesso chi parte è «Tolleranza zero» istituzioni. cercato di in due set (6-1 entino ho spesso la mondo, l’impresa della considerato un traditore, perché la cultura del fior amici del luogo poi lavoro è stata progressivamente sostituita dal e agli Sensazionale che ha A spiegar tra me, meridionale, Vinci, o 1 al culto del nazionalismo produttivo, quasi che di Mauro Denigris tarantina numer fondamentale non a piegato la un giovane debba accettare di fare il IL CENTRODESTRA differenza doc la mattina o addirittur (2-6 6-4 Un fiorentino ha un nemic ena Williams bracciante per due lire, per esempio, perché ogliamo più sicurezza e e loro. ffè se non mondo Ser are il lo impone una morale autarchica; non «V legalità»: è questo l’ap- Corsa asindaco neppure il ca e, nella di centr prende nel quartier 6-4), impedendole nelle esistono reti sociali dentro le quali i giovani pello lanciato dalla Lega e dai e, si trovi esso r un Grandi feste da odiar mondo. Pe grande Slam. possano inserirsi, salvo quelle residenti del quartiereLiber- Una settimana o ovunque nel che sia, il coli delle due regione o siciliano citte e nei cir R. Viola iperspecialistiche degli studi post- tà, che chiedono interventi in pugliese di amico. a pagina 7 universitari. Il provincialismo italiano fa un rione che da tempo èal per icandidati meridionale, vita è quello campionesse. o fondante della niente. Il pensare che tutti i giovani che vanno via siano centro di forti tensioni sociali concett gli altri sono e amico tutto, fatto di amici dentro queste reti, quando si tratta di una provocate anche dalla presen- di Francesco Strippoli Per un ospettiva è minoranza (quella dei ricercatori, per za di immigrati clandestini. in questa pr questa rete mondo ed intorno a esempio) sparuta, di eccellenza, che può Ieri i leghisti hanno deciso di na settimana per designa- degli amici IL COMMENTO di amici e oscuro e spesso girare il mondo alla pari dei calciatori. Allora, fareunsopralluogo in corso U re il proprio favorito can- c’è il mar ultimi non se alcuni non accettano lavori fuori, è perché Italia, una zona dove èsorta didato sindaco per Bari. Il ta- di relazioni “altri”. A questi e. Le ambasciatrici e degli ti è indifferent non è gratificante per tutti una vita isolata, in una baraccopoli apocadi- volo del centrodestra ha deci- ingombrant loro destino niente ed il al regno terra luoghi dove il clima culturale non è favorevole stanza dalla stazione edal so di affidare le designazioni devi appartengono di una (perché anche gli italiani subiscono razzismo centro. Nei giorni scorsi sono ai consiglieri comunali. Poi il le istituzioni siano fatte di Anche meno che non se si in giro per il mondo), in situazioni dove non è state raccolte oltre tremila fir- dossier tornerà al livello re- “altri” a e di amici il mondo più garantita la mobilità sociale verso l’alto. me per la sicurezza ed è stato gionale. Senza accordo si pro- degli vanno riempit sembra in tutto Esse, anzi, erbio, nato Date queste condizioni, ogni scelta è perfetta. rivoltoanche un appello al cederà con le primarie. La Le- amici. ere. Un prov a pagina 7 vuole sopravviv in molte regioni, Pennetti Quella di lasciare un limbo come quella di ministrodell’Interno Matteo ga chiede che il candidato sia ma adottato per gli di Michele occuparne un altro fuori Puglia. Salvini. Fabio Romito. in Calabria l’interpretazione, gli amici pire © RIPRODUZIONE RISERVATA Isolato L’ex presidente del Bari Cosmo Giancaspro a pagina 5 a pagina 4 recita: per che aiuta a ca tregua la legge. Principio esiti processuali. cerca la altri e e discutibili il governatore centi sentenz che le nonne Chigi ma re da la domanda da poco da Palazzo La storia Chi non ricor una persona ● proposito di Forte irritazione ponevano a la provenienza inaugurale. per valutarne che cerimonia e nosciuta una domanda 15 la n co E’ Alle o Cade nella grotta, salva 12enne belga nasce?». è si «Come n sociale ché la società La Campionaria te e per è e si a o ascoltar che si lt è rar ciò a oggi per d considerati a e si è invece o mbiata Si sente tt ncora una grotta, anco- ce rosso nell’ospedale «Fazzi» grotta. Si trovava assieme alla ca a il lignaggio. o trivelle non per che discende m sulle ra un’adolescenteche di Lecce. La ragazzina è preci- mamma. Ad un certopunto fa e ri di domanda A ’altra degli ,p all’attacco precipita nelle viscere pitata da un’altezza di quattro ha perso l’equilibrio ed è pre- spesso un e degli amici ra amici e: chi ie Regione della terra. Èsuccesso altre metri all’interno della «grotta cipitata incastrandosi tra uno degli dir F scuola dalla cultura Che vuole opo la volte, è capitato ieri a Melen- della Poesia», una delle dieci scoglio elapareterocciosa. chi appartieni?». ore, quale il Ed amici: «A il tuo protett eRenzi. dugno, in provincia di Lecce. piscine naturali più belle del Sul posto sono intervenuti gli amici, chi garantire un Emiliano sono i tuoi giusta può di tra Questa volta, apartelospa- mondo: si trovanell’area ar- esperti del servizio idro-moto Una risposta benevolo afaccia vento e le cure che devono es- cheologica Roca Vecchia, nel- inaugurato proprio nel pome- tuo clan. o lo sguardo Faccia preferenziale o. Credo che mol- sere somministrate, il finale è la marina di Melendugno. La riggio di ieri dal 118 su iniziati- accesso un lavor o attesa, ma anche & PROVOCAZIONI persino non sia lett Grande per l’inau- IDEE ARI alietofine. La protagonista ragazzina non è in pericolo di va del Comune di Melendu- un funzionario, di Cicerone o politico, ● AB della brutta avventura èuna vita, anche se dovrà essere gno. Un lietofine agevolato il De Amicitia sse, sarebbe to ferment Fiera E’ FERMATO ormai liceo. Se lo fo a della 79esima SI dodicenne di nazionalità bel- adeguatamentecurata per le dalla provvidenziale decisio- neppure al educativ SANITÀ MALATA gurazione oggi pome- TEMPO è rot- ga, in vacanza con la famiglia contusioni eferiteriportate. ne di attivarequel generedi più un’opera non LA ante di Bari, IL che l’orologio o come di liberare del Lev del premier ne in verità e i quat- nel Salento: per lei si èreso Stavarisalendo in superficie soccorso. presentat la necessità adiFiore alla presenza fare ripartir oclama che cus riggio, a lui Tulanti che per necessario il ricovero in codi- adoperando una scaletta della © RIPRODUZIONE RISERVATA perché pr politico. Legame L’ac Da ambienti Maddalena to e vogliono soldi dal vincolo o mondo chi Matteo Renzi. di ci l’amicizia nel nostr icacic forte l’irritazione efet- tro quadranti non si può fondamentale amicali ed «Asla vicini, sarebbe per che la pr fettura oggi li e del Consiglio orti

Michele Pennetti Reg. Trib. Bari n. 1482 del 14/9/2000 Stampa: Sedit Servizi Editoriali srl Pubblicità: Pubblicità locale: Proprietà del Marchio: vice caporedattore (Bari) Via delle Orchidee, 1 - 70026 RCS MediaGroup S.p.A. RCS MediaGroup S.p.A. Puglia Responsabile del trattamento dei dati RCS Edizioni Locali s.r.l. (D.Lgs. 196/2003): Enzo d’Errico Z. I. Modugno - Bari - Tel. 080.585.74.39 Direzione Pubblicità Direzione Pubblicità RCS MediaGroup S.p.A. Enzo d’Errico Sped. in A.P. - 45% - Art.2 comma 20/B Via Campania, 59/C - 00187 Roma Via Rizzoli, 8 Giuseppe Ferrauto ©Copyright RCS Edizioni Locali s.r.l. - Distribuito con il direttore responsabile presidente Legge 662/96 - Filiale di Napoli Tel. 06.6882.8692 - 06.6882.8662 20132 - Milano Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte Legale: Tel. 02.2584.6665 Tel. +39 02.2584.6543 Paolo Grassi Alessandro Bompieri di questo quotidiano può essere riprodot- Diffusione: www.rcspubblicita.it mail: [email protected] Direttore responsabile: Luciano Fontana redattore capo centrale amministratore delegato ta con mezzi grafici, meccanici, elettronici m-dis Distribuzione Media Spa Via Cazzaniga, 19 - 20132 Milano Vincenzo Esposito Sede legale: o digitali. Ogni violazione sarà perseguita Prezzo €0.70 (non vendibile separatamente dal vice caporedattore vicario Via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano a norma di legge. Tel. 02.25821 Corriere della Sera) Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 25 BA IL DELITTO DI SARAH SCAZZI

Èuna notteconvulsa, quella del6ottobre2010, nelle redazioni di tutta Italia. Intorno alle 23 «Chi l’ha visto?»(Rai3) annuncia cheilcorpo di SarahScazzièstato seppellitoinunpozzo di campagna eche dì lì apocosarebberocominciate le ricerche. Ad auto-accusarsi dell’omicidio èMichele Misseri, zio della ragazzadiAvetrana la cui scomparsa, dal 26 agosto, avevascatenato (anche) un circo mediaticosenza precedenti. Le indagini successiveinveceappurano chead uccidereSarah sono state la cugina Sabrina Misseri elazia Cosima Serrano, condannate all’ergastolo

www.corrieredelmezzogiorno.it BARI EPUGLIA [email protected]

GIOVEDÌ 7OTTOBRE 2010 ANNO XI -N.234 REDAZIONE: Via Villari, 50 -70122 Bari -Tel. 080-5766111 -Fax 080-5275762 Distribuito con il Corriere della Sera -Non vendibile separatamente Oggi L’itinerario Iluoghi Lo shopping Cultura Pontone, la giungla Caprarica: Lecce Aggiungi un posto De Cataldo, i«Traditori» Rubbettino: «Basta Sud dietro l’angolo eisuoi posti da tg atavola (in marmo) elastoria italiana piangersi addosso» Viaggi di Carlo Franco di Paola Moscardino di Anna Paola Merone di Enzo Mansueto di Concetta Schiariti apagina 15 apagina 16 apagina 17 apagina 19 apagina 6

REGIONE EDINAMICHE INTERNAZIONALI Giallo di Avetrana Sara era scomparsa da 42 giorni. La svolta grazie al ritrovamento del cellulare PIL IN CALO, PUGLIA FORTE «E’ morta», la madre lo scopre in tv

di FEDERICO PIRRO * Gli zii elacugina interrogati per 15 ore, due fermi nella notte

alocomotiva pu- lo locale le dinamiche La mamma di Sara, Concetta Serrano, ha gliese non tira del mercato interno, so- appreso delle ricerche del corpo della figlia più, come ha prattutto in materia di mentre era in collegamento in diretta con il L scritto qualcuno? consumi dell’operatore programma di Rai 3«Chi l’ha visto» al quale Attenzione. La pesante famiglia ediedilizia pub- partecipava dall’abitazione di Michele Misse- flessione del 5% del pil re- blica eprivata con isuoi ri, lo zio della giovane scomparsa. Nel corso gionale nel 2009 èstata molteplici effetti indotti, della trasmissione Concetta èandata via ed è superiorealla media del dall’altro si deve contri- stata accompagnata acasa da uno dei suoi av- Sud, pari al 4,3%, ma infe- buire apreservare la ca- vocati. Icarabinieri hanno cercato il cadave- riore aquelle del Nord pacità competitiva del re della ragazza sulla base delle dichiarazioni Ovest del 6% edel Nord nostro apparato di pro- fatte dalle persone interrogate ieri per tutta Est del 5,6%. Se poi disag- duzione industriale, che la giornata:gli zii Michele Misseri eCosima greghiamo idati per set- èilvero motore dell’eco- Spagnolo, elaloro figlia Valentina, genitori e tori, scopriamo che la nomia pugliese. Esotto sorella di Sabrina, la cugina con la quale Sara contrazione più alta nel- questo profilo gli incenti- il 26 agosto scorso sarebbe dovuta andare al la regione èavvenuta nel- vi erogati alle aziende mare. Nella notte sono stati ordinati due fer- l’industria attestatasi al dalla Regione con ifondi mi di polizia giudiziaria. La scomparsa di Sa- 12,7%, afronte di una del- comunitari sono una ri- ra èavvenuta il 26 agosto scorso da Avetra- l’11,9% nel Meridione e sorsa preziosa. na. Della quindicenne si hanno notizie certe del 13,2% nel Nord. Igrandi impianti side- fino alle 14.30, quando Sara esce da casa per La Puglia, insomma, rurgici, chimici, meccani- raggiungere l’abitazione della cugina, Sabri- ha scontato il brusco ral- ci, aeronautici ed energe- na Misseri, che l’aspetta per andare al mare. lentamento del suo robu- tici con le loro filiere di attività indotte -dapo- APAGINA 3 sto apparato industriale Il ritrovamento Mercoledì 29 settembre lo zio di Sara disse di aver trovato il suo cellulare Dinoi, Pennetti che è-lo sappiamo tutti tenziarsi ulteriormente - -ilmaggior punto di for- si confermano dunque i za del sistema produtti- pilastri dell’industria e vo regionale; eladiminu- dell’economia pugliese, Economia Expo 2015 zione èstata molto forte insieme ai sistemi di Sanità Documento dei sei Ordini regionali pmi in settori leggeri; ed nella siderurgia, nell’au- OGGI L’ELEZIONE èoltremodo significati- tomotive, nei mezzi di vo, anostro avviso, che trasporto, nel tac, che so- Confindustria, Medici contro il piano l’ormai prossima segreta- no comparti in buona mi- ria nazionale della Cgil sura export oriented, ma Susanna Camusso pro- Montinari anche nell’edilizia enel- prio aBari abbia sottoli- «Siamo stati ignorati» la stessa agricoltura che neato la necessità di ri- èilnuovo ha registrato un -7 nel partire nel Sud dalle sue pil, perdendo anche ri- eccellenze, da lei indivi- presidente BARI —Lamentano di essere spetto al 2008 il 32% del- duate nei poli chimici e stati esclusi eignorati nella delica- Agiudizio le sue esportazioni. nell’aeronautica. Tali set- ta fase di rielaborazione del Piano Questi dati, tuttavia, torisono ben presenti ospedaliero equello di rientro dal IL CASO nella loro schematicità ci in Puglia ed hanno in deficit sanitario.Sono preoccupa- Tarantini eGreco, confermano che l’appara- particolare nell’area di ti per la perdita dei posti di lavo- to di produzione regiona- Brindisi una loro con- ro, che avrebbe ripercussioni sul- slitta il processo: le èormai saldamente in- centrazione di importan- la qualità delle cure; ma soprattut- serito nelle dinamiche za nazionale con gli im- to mettono in evidenza il proble- ora rischio prescrizione del mercato internazio- pianti di Polimeri, Ba- ma dell’abbassamento del livello nale enerisente gli effet- sell, Chemgas, Exxon di sicurezza per gli stessi pazienti. APAGINA 2 ti trainanti-come èacca- Mobil edella Sanofi Isei Ordini dei medici di Puglia duto peraltro per le Aventis nella farmaceuti- fanno fronte comune ebussano al- esportazioni nel primo ca, insieme aquelli del la porta del governatore Vendola semestre 2010 che han- polo aeronautico. edell’assessore Fiore. Mentre so- Giustizia lumaca no registrato un +20% -e Insomma, la fortecon- no in corso le trattative tra mini- gli effetti depressivi trazione del pil, parados- Milano chiama San Nicola stero eRegione per la firma del UNA MAMMA CONTRO L’INPS quando essi si abbattono salmente,èla spia di un piano di rientro da 450 milioni di Il processo infinito sulle economie interna- punto di forza del siste- BARI —Siglato ieri l’accordo tra Bari eMilano per l’Expo euro, ementre 2.200 lavoratori zionali. ma regionale, costituito 2015. Nei prossimi 5anni il capoluogo pugliese si preparerà protestano per lo stop alle interna- Indennità di maternità Pertanto, se da un lato dalla sua industria in all’evento. Sarà organizzato anche un pellegrinaggio tra lizzazioni imposto da Roma, gli attesa per 20 anni bisogna lavorare con im- gran parte inserita nel cristiani cattolici eortodossi di tutto il mondo. Ordini dei medici alzano la voce. pegno per rafforzare nei mercato internazionale. APAGINA 7 Dell’Edera APAGINA 5 APAGINA 2 limiti del possibile alivel- *docente universitario APAGINA 12 Borrillo Damiani

Certificazione di Qualità ISO Anni Dieci 9001 ITALIA Le modernissime mafie pugliesi

di ALESSANDRO LEOGRANDE ciò èevidente. Prudentino (omonimo di quel «Ciccio la busta» che per tutti gli anni Novanta èstato il signo- Gli arresti, apochi giorni di distanza l’uno dall’al- re del contrabbando dei tabacchi dalle coste montene- tro, del boss della mafia garganicaFranco Libergolis a grine verso la Puglia) èstato anche lui un contrabban- Monte Sant’Angelo edel boss ostunese Albino Pruden- diere di sigarette di alto livello. Quando nel gennaio Dott.Dott. Valerio Partipilo tino aValona permettono di fare una riflessione sulla del 2001 fu arrestato aPatrasso abordo della sua Toyo- Medico - Odontoiatra - Chirurgo nuova mafia pugliese. Una mafia per niente arcaica, ta Yaris, aveva con sé fatture per un valore di 250 mi- che sa muoversi perfettamente nel nuovo secolo. Una lioni di dracme eoltre un miliardo di lire. Albino Pru- Specialista Chirurgia Vascolare c/o Università di Pavia mafiache, pur nelle sue differenze da provincia apro- dentino riciclava iproventi del contrabbando nel com- Perfezionato inin Chirurgia Orale c/o Università di Chieti vincia,èin gra- mercio dei metal- Perfezionato inin Implantologia Avanzata c/o Università di Chieti do di fronteggia- li: il suo arresto Bari -- C.so A. De Gasperi, 292 -- Bari Tel.l. 080 5024270 re la globalizza- fu uno degli ulti- Bari-Carbonara -- Via Vaccarella, 50 -- Bari Tel.l. 080 5038456 zione dei proces- mi colpi inferti al si criminali. Nel traffico nel Basso caso di Albino Adriatico. Prudentino tutto CONTINUA APAGINA 19 26 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 27 BA UN SET ACIELO APERTO

Il 29 gennaio del2011 si chiude la seconda edizione delBif&st, il festivalbarese chenel corso degli anni diventeràun appuntamentodicultodel panorama nazionale. Avincerla è«Mine vaganti», il film di Ferzan Ozpetek giratotra il barocco di Lecce eilmaredilido Pizzo.Una sintesi di quantosiera fattoprima equanto-soprattutto-succederàpoi, conlaPuglia destinata adiventareuna culla delgrande epiccolo schermo. Produzioni italiane, hollywoodiane e bollywoodiane, il Bif&st checresce, Checco Zalone campione d’incassi. Ciak, si gira. Quasi sempredaViesteaLeuca

Da Sophia a007 «LaCapaGira» La Puglia nuova casa del cinema

di Dario Fasano

eggenda narra che Daniel Craig, lo 007 Last planet», il film spirituale di Terrence Malick, più famoso dopo Sean Connery, abbia mentre Polignano è stata location del primo accettato di fare «No Time to die», non horror in Puglia, «Spring», del 2014. La città di tanto per l’assegnuccio da 25 milioni di Modugno, diventata famosa nel mondo per una dollari, quanto per l’opportunità di puntata di Beautiful, ha visto, fra gli altri, i set di girare in Italia, affascinato da Matera e da «Braccialetti rossi», «Io che amo solo te», «La Gravina. Leggenda, è evidente. Resta il cena di Natale». fatto che le due città, già «muse» di Un fermento cinematografico ventennale, quello Pasolini e di Mel Gibson, sono finite pugliese, che si è tradotto anche in altri progetti. ancora una volta sotto i riflettori del Un paio di esempi: l’apertura a Lecce di una L mondo. E pensare che c’era un tempo in sezione del Centro sperimentale di cinematografia cui i produttori di Hollywood lavoravano e l’Apulia Cinefestival Network, una rete di in Italia solo a Venezia, Roma, Firenze e rassegne che va dal Bif&st di Felice Laudadio, il Capri, le nostre mete turistiche allora più primo quest’anno a tornare fisico dopo il conosciute al mondo. Oggi non è più così. Da lockdown, al Festival del Cinema Europeo di Lesina a Leuca, la Puglia si è trasformata in uno Lecce, il primo virtuale dopo la seconda ondata dei più importanti set cinematografici del nostro del covid. Una filiera cinematografica che porta Paese. Gran parte del merito va all’Apulia Film ossigeno all’economa regionale, un contributo a Commission, nata nel 2007 e diventata uno dei quel rinascimento pugliese che ci piacerebbe punti di riferimento per chi vuole fare cinema e veder sorgere e raccontare ancora. serie tv in Italia. Si pensi che dal 1923 (anno di © RIPRODUZIONE RISERVATA «Cuore infranto», il primo film «pugliese») al 2006, gli audiovisivi girati in Puglia sono stati 114. Mentre, dal 2007 all’anno scorso, ne sono stati realizzati 549, con un investimento di 32 milioni. Questi ultimi vent’anni, come abbiamo raccontato più volte sulle pagine del Corriere, sono stati www.corrieredelmezzogiorno.it DOMENICA 30 GENNAIO BARI EP 2011 ANNO UGLIA fondamentali per il cinema made in Puglia. Qui XII -N.25 REDAZIONE: Cultura Via Villari, 50 -70122 [email protected] Bari -Tel. 080-5766111 sono state realizzate produzioni internazionali, -Fax «Oggi igiovani 080-5275762 arabi Distribuito Goffredo vogliono con il Corriere Libri&Musica della Sera eM la -Non vendibile dai kolossal hollywoodiani agli sceneggiati uhsen spiegano libertà» separatamente di Pietro la «rivoluzione La Bari Andrea Annicelli di del dopoguerra: apagina Facebook» le 17 fabbriche el Is giapponesi, ai film di Bollywood, ai grandi servizi LE FIAMME acittà oldi della Salerno-Avellino TUNISINE di Marilena spesi EEGIZIANE Di Tursi per la Trieste-Lubiana apagina 18 Cinema di Emanuele di moda. E poi, le fiction tv e una buona parte del MEDITERRANEO Ieri al Petruzzelli Imperiali serata apagina 4 di gala euna cinema italiano. Negli anni Duemila, a fare da SONO «prima» di Piovani GLI ALTRI per la chiusura del festival di FELICE di Laudadio apripista è stato Alessandro Piva, con un paio di BLASI Cinque premi, 'è una barriera film ambientati nella sua Bari: «LaCapaGira» mentale cora: che Abdul Aziz sempre ha direttore Al-Horr, «Mine C impedito del Media Center per vaganti» di credere davve- la formazione ro che la prospettiva luppo elosvi- (1999) e «Mio cognato» (2003), con Sergio Rubini medi- di Al Jazira, terranea possa chiarato: ha di- sbanca sioni offrire occa- «Oggi in molti concrete di Paesi arabi il all'Italia sviluppo ci sono scuole Bif&st ealMezzogiorno, euniversità, e Luigi Lo Cascio. Nel 2006 Rubini ha girato a unas ma il risulta- BARI —C pecie di pregiudizio to èsolo la on una «prima» di su disoccupazio- il trionfo musicale perioritànei ne eladisperazione del film di Ozpetek di Nicola ti delle confron- vani di gio- ti,che si èa girato Piovani e popolazioni istruiti che ggiudicato cinque aLecce, Mine Mesagne e dintorni «La terra», uno dei suoi film sud: siamo del no non trova- tore Domenico premi vagan- cittadini lavoro». Ma Procacci), (nella foto il zati, viviamo avan- be dai, verreb- Petruzzelli la si èchiusa produt- in una da dirgli, come seconda edizione ieri sera al crazia, demo- Qui da noi? tional film &v del Bif&st, teatro siamo più la chiamiamo or ideo festival il Bari belli ricchi, ficazione dequali- ganizzatod diretto da interna- più pugliesi (l’ultimo, «Il grande spirito» aveva ed eleganti intellettuale, all’Apulia film Felice Laudadio siamo di loro, forse ma zioneche cresce commission. e diversi. Adesso èlastessa radici sotto il profilo Una manifesta- tutta l'area che ha aggiunto: cosa. Poi ,come ha del pubblico rischia di incen- «Insistono L’anno sottolineato eche mette diarsi, dalla costru a prossimo il presidente come sfondo le ciminiere dell’Ilva). Nel frattempo Tunisia ire palazzie Apertura edizione dedica Ettore Scola. l'Egitto, dall'Albania al- ci, men dedifi- dell’anno ta aCarmelo alla tre avremm Bene. Grecia, gno obiso- giudiziario AP la quale ès di tornare Rapporto AGINA 19 Signorile in bilico empre costruire all'uomo, e conlasua profon- l'uomo». delle Corti è scoppiata la moda del Salento, terra che ha da crisie ti sembra Eallora d’Appello: conomica, la di vedere troppi cezione della per- stri esperti ino- processi trebbe distanza po- economisti Giustizia, in prescrizione crescere: politici, e in fin italiani occidenta- folgorato Ferzan Ozpetek. Il regista italo-turco nel conti, il Mediterraneo dei li, quando so- parlano di aB no infra- gli altri. Eppure strutture per ari nista al cro- di il Sud egran- mille basta un opere. Ti pas esperimento piccolo sta sa per la te- ALecce arresti 2010 ha girato a Lecce «Mine Vaganti» e il per accorger- la speculazione Buffa: si che et edilizia non èdel tutto ichiedi ancora: perché in Il convegno così. come si più da organizzato noi? Al convegno èsmesso dall'Ansa che chi critica c'è BARI di indagare successivo «Allacciate le cinture» (2014). Anche ch si èappena l'infinita retori- —Tra il primo iuso aRoma, ca mediterranea gno 2010 luglio 2009 sugli terraneo «Il Medi- che nel Distretto eil30giu- amministratori? in rete. ha portato non aumentate giudiziario del La sfida aniente es le richieste di Bari sono futuro», dove gerisce di ug- sonali, passate di misure sti giornali- passare al «Me- da 1.644 cautelari per- Fragasso Matteo Garrone ha scelto la Puglia per ambientare escrittori hanno diterraneo che emergono a2.431. (Ance) so discus- dei progetti dalla Èuno dei dati dopo l’evacuazione idrammatici concreti», della Corte relazione del della problemi ad essere final- d’Appello di presidente di via regione, mente operativi ra, all’inaugurazione Bari, Vito Marino Petrera sione èstata l'occa- einclusi- Cafer- i suoi due film più visionari, «Il racconto dei per sperimentare vi, mobilitando Lecce il presidente dell’anno giudiziario. mediterraneità la valorizzare risorse per caduta Buffa si A italiana le verticale èinterrogato meridionale. e del potenzialità mi dei reati contro sulla Bastava capitale nistrazione. la pubblica menticare di- davvero umano. Qui mente Sono divent am- un momento, senti onesti -s atitutti improvvisa- racconti» (2015) e «Pinocchio» (2019). Infine, per esempio, tazione la stessa irri- tipo idomanda che lo che hai di reati non Buffa -osuq re marocchino scritto- tante provato si indaga più uesto Tahar volte per gli asufficienza? Jelloun Ben ghi apolo- APAGINA stava parla sul potenziale 3Damiani, popoli ndo dei Morrone l’anno funesto 2020 che ha visto, fra i lavori della spresso del ine- Urbanistica quando sponda sud, Mezzogiorno, ne raccontava mai tradotti Da San Cataldo «disperazione», la quel in realtà. A aT per punto ti sembra orre Chianca «pugliesi», l’uscita di «Odio l’estate», con Aldo, venire il dubbio farsi si di vederli, qua- Lecce disperazione che quella quei giovani vuole tunisini ed miglia. forse ci asso- egiziani, pron- un lungomare: «La ragione to quasi ad pale princi- unirti alla dello sconforto rabbia, quando loro espansione Giovanni e Giacomo, il parcheggio di «Si vive so -d diffu- loun Ben Jel- iceva -sta nel interviene verso cheipopoli fatto corda ancora eri- le vivono in Gheddafi, Da città Marine si pieni Pae- der clownesco «un lea- dell’entroterra di ricchezze, con Lecce acittà una volta sola», di Carlo Verdone e, su Netflix, quali però delle ci da capric- vuole espandersi di mare. alla gente diva, che si re nell’area negli anni giovani eai pelli tinge ica- della Marine. aveni- arriva bene per sembrare aTorre «Da San L’influenza Povertà poco». vane». più gio- Chianca -spiega Cataldo H1N1 mai risolte Allora ti ni -sit l’assessore zioni ricche, in na- torni rassicuri, ratta di 15-20 Marti- Sophia Loren a Bari vecchia, in «La vita davanti un paradosso sereno ai tuoi adriatica chilometri ERA OBESA che nel ti, ep appun- nei quali di costa EDIABETICA «Tutti Mezzogiorno ensi: no, il re il turismo speriamo di ip mentiamo speri- neo Mediterra- con adeguate incentiva- Virus alazzi da decenni. non siamo noi. doppiando strutture, A, ottavo anni An- l’offerta: città rad- morto «Tutta ’70 ar a sé». In una galleria arbitraria dei film più giorni in spiaggia d’arte, più Donna l'edilizia ischio» ©RIPRODUZIONE sog- di Cerignola del post-Dopoguerra RISERVATA ac andassino osti contenuti». aconfrontare soffre oggi, dovremmo ipalazzi dello stesso APAGINA 2S realizzati problema aracino APAGINA Petrera demolirli allora, in città. 11 Pernice evia tutti». Dopo con le normative Se famosi con set nostrani non possono Giovene, l'altro il rischio vigenti viene lanciato giorno, crollo del condominio dai costruttori l'allarme sulla tra dell'Ance. stabilità dei via palazzi in città mancare quelli milionari di Checco APAGINA 6 Il tempo Zalone e i grandi kolossal Visto come eleidee si va oggi, di Giuseppe meglio rileggersi Galasso tempi volgono igrandi internazionali. Oltre a 007, ricordiamo I realtà decisamente del passato eper le prospettive male per la Mezzogiorno, politiche alla sua figura eciò nel contesto del merita. tutta l’evidenza quadro nazionale di un Occorre che essa per nulla diverso, ancora un negli anni, «Third Person» di Paul Anzi! Meglio più confortante. che metta approccio assai quindi insistere quale in risalto lezione del passato su qualche pensatore la sua figura di cui quadro politico ricordarsi davvero. si farebbe della originale nel La recente meglio a europeo crisi generale della Fondazione costituzione nel Novecento, del liberalismo Haggins che ha invaso il porto e la città Saverio intitolata (come identificata Nitti aFrancesco dice il titolo da su mi spinge ar «la di una lui questa eminente itornare proprio decadenza sua opera) come politica figura Questo dell’Europa» dell’Iitalia culturale e più ampio . vecchia di Taranto, così come «Six Si tra l’800 che scenario sa che Nitti eil’900. Nitti non vada, non significa rilievo ebbe da subito indubbiamente, comunque, al suo tempo un grande ei considerato nnanzitutto, febbraio dell’industria in specie come solito lo si come idro-elettrica, fautore considera, ossia di 28 Underground», di Michael Bay. A antifascista, meridionalista, voci più alte come una al studioso di meridionale ecreative del delle finanze. Questo scienza delle ed pensiero politico non basta, Mezzogiorno. ella riflessione tuttavia, sul gennaio adare 6

Ginosa (e a Gravina) è stato girato «The dal CONTINUA APAGINA 5 28 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 29 BA LA BOMBA ALLA SCUOLA

Alle 7.45 del19maggio 2012, nei pressi dell’istitutosuperioreMorvillo Falcone, l’esplosione di un ordigno rudimentale collocatoinuncassonettodei rifiuti uccide una studentessa di 16 anni, Melissa Bassi. Altri dieci studenti rimangono feriti. L’attentato scuotel’Italia. Si ipotizza un raid della mafia. Ma non ècosì:lasagoma dell’attentatore viene ripresa in un video. Il 6giugno l’arresto: l’autoredell’attentato èGiovanni Vantaggiato,imprenditoreagricolo di Copertino, che agìsceper rancorenei confronti dello Statoacausa di una truffasubita. Nel2014lasua condanna all’ergastolo

DOMENICA 20 MAGGIO 2012 ANNO XIII -N.119 REDAZIONE: Via Villari, 50 -70122 Bari -Tel. 080-5766111 -Fax 080-5275762 Distribuito con il Corriere della Sera -Non vendibile separatamente

www.corrieredelmezzogiorno.it BARI EPUGLIA [email protected]

Elezioni amministrative Cultura Alle urne in 21 centri Serricchio poeta da Nobel La sfida principale aTaranto La «proposta» elereazioni Bechis, Carbonara apagina 11 Salvatore F. Lattarulo apagina 17

Tre bombole di gas collegate tra loro con fili elettrici, piazzate vicino al muro della scuola. Una ragazza èmorta, un’altra ègravissima «E’ stato l’inferno». Brindisi vuole la verità Mafia, terrorismo, stragismo: non si esclude nessuna pista. Monti chiama Vendola

LO STATO ELAPOLITICA UNA TERRA COLPITA LA RISPOSTA È LA NOSTRA ELEPAROLE STRAGE GIUSTE DI CAPACI di PEPPINO CALDAROLA di ALESSANDRO LEOGRANDE

volti di Melissa, di Veroni- na sola cosa ècerta: ca edelle altre ragazze la siamo di fronte aun cui vita èstata troncata o attentato terroristico I sconvolta in un mattino U che non ha preceden- di maggio davanti alla loro ti nella storia delle mafie edel- scuola non li dimentichere- lo stragismo in questo paese. mo mai. Sono figlie nostre, Per la prima volta si èdeciso giovani donne pugliesi che (scientemente, con un’orga- cercavano, studiando, di im- nizzazione meticolosa del- parare aservire il prossimo. l’azione) di colpire una scuo- Perché questo insegnava l’isti- la, di colpire indiscriminata- tuto tecnico intestato aFran- mente gli studenti che stava- cesca Morvillo, moglie di Gio- no varcando il suo cancello vanni Falcone. La loro scuola per seguire le lezioni. Per esse- aveva anche ricevuto un pre- re più precisi: studentesse, al mio per l’attività antimafiosa femminile, non studenti. Que- svolta eper questo sono state sto ci dice il nome della vitti- colpite nel giorno in cui una ma el’elenco delle ragazze fe- L’attacco Fiori per Melissa Bassi (nella foto tonda una bella immagine di Melissa) La reazione Apoche ore dall’attentato la città di Brindisi si èritrovata in piazza manifestazione contro le co- rite.Equesto dato -l’elevata sche, guidata da don Luigi percentuale di donne tra gli di CARMINE FESTA Ciotti, passava ai confini della alunni dell’Istituto professio- La lettera città in cui studiavano eimpa- nale Morvillo Falcone di Brin- Le storie della 16enne uccisa edella sua amica che lotta per la vita lle sette emezzo di matti- ravano avivere da cittadine disi -non può essere sfuggito A na, il diciannove mag- consapevoli. La ferita per Brin- alla logica stragista di chi ha gio, èunsabato qualsiasi a RAGAZZI, disi, eper Mesagne, città da fatto esplodere le tre bombole Per Melissa tre giorni di lutto Brindisi. C’è il sole che an- cui provenivano, èprofonda e del gas. Per questo l’attentato nuncia finalmente l’estate e NON DOVETE forse insanabile. Lo Stato ela di ieri èanche un femminici- nel polo scolastico migliaia politica hanno trovato le paro- dio. Non èsolo una manifesta- Veronica, scudo per la sorella di studenti arrivano davanti le giuste, al netto della retori- zione della violenza indiscri- ai cancelli degliistituti. Chia- ARRENDERVI ca, dei proclami eanche delle minata contro un istituto inti- ra staper dire buongiorno al- interpretazioni contradditto- tolato aFrancesca Laura Mor- di LORENA SARACINO le amiche. di NICHI VENDOLA * rie, per dire all’Italia che que- villo Falcone (di cui tra pochi Lo scenario eilterritorio CONTINUA APAGINA 2 ste ragazzesono figlie di noi giorni ricorre il ventennale La foto di Melissa Bassi, 16 DA PAGINA 4 A 9 gli studenti ealle tutti, che il loro dramma èun della morte, insieme aquello anni, racconta la sua giovinez- Cuomo, Dell’Edera, Logroscino, A studentesse di Puglia. dramma nazionale. Adesso si del marito Giovanni Falcone e GUERRA ALLA QUARTA MAFIA za, piena di progetti nati nel Portolano, Strippoli Non avrei mai voluto tratta di comprendere ciò che delle altre vittime della strage suo paese nel brindisino, Mesa- vedere ciò che ho visto, la èaccaduto per cercare la ri- di Capaci), non èsolo una ma- di BEPI CASTELLANETA gne. Èmorta nel pronto soccor- morte messa in scena sposta giusta il cui primo nifestazione della violenza so dell’ospedale «Perrino» di L’intervista dinanzi ad una scuola, la compito èquello di assicura- cruda contro la scuola quale nfazzoletto di terra stretto tra mare ecampagna, un angolo di Brindisi dopo essere stata stra- morte oscena emolesta che re alla giustizia icolpevoli del- fondamento della democra- U Puglia dove la distesadell’Adriatico èunponte affacciato sui Bal- volta dall’esplosione avvenuta Il preside straziato: azzanna la vita adolescente, la strage. Si tratta, dicono gli zia, equindi contro la Repub- cani eillabirinto di ulivi arroccati sulla collina aridosso del litorale intorno alle 7.45 davanti alla la vita allegra dei figli che esperti, di un attentato ano- blica, la Costituzione, la stessa può costituire un rifugio prezioso per latitanti ebasi logistiche: la sto- scuola che frequentava. Lì c’era «E’ inspiegabile» varcano la soglia di un malo, quindi dobbiamo met- vita civile. Ma lo èanche con- ria della mafia brindisina èinevitabilmente eindissolubilmente legata anche Veronica Capodieci, 15 luogo sacro, deputato tere assieme, per cercare di tro -barbaramente contro - al territorio, èlastoria di frange criminali che nei decenni si sono com- anni, di Mesagne. Veronica ora di FRANCESCA MANDESE all’educazione ealla capire, elementi diversi. delle ragazzine indifese. pattate attorno aregole ecodici ispirati altrove escritti in carcere. lotta tra la vita elamorte. APAGINA 3 conoscenza. CONTINUA APAGINA 7 CONTINUA APAGINA 9 CONTINUA APAGINA 2 ALLE PAGINE 4 E 5 CONTINUA APAGINA 9

Il tempo eleidee

di Giuseppe Galasso Mezzogiorno eMediterraneo: le indicazioni delle cronache politiche

olto istruttiva èla«cronaca di un crisi mediorientale». Enota pure che questa M trentennio di relazioni sfasatura fra petizione di principio e euro-mediterranee» dovuta aCosimo Risi piattaforma negoziale «percorre tutta la (Nuova Antologia,gennaio-marzo 2012). storia successiva» della politica europea su Egli parte dalla Dichiarazione di Venezia, Medio Oriente eMediterraneo. emessa nel 1980 con l’intento di offrire una Ne deriva, scrive Risi, «il senso di base di intesa per iproblemi mediterranei e frustrazione che pervade iresponsabili mediorientali, e, quindi, in pratica, sul europei nell’assistere al dipanarsi di una conflitto israelo-palestinese, centro di crisi che, dal 1948 ad oggi, non imbocca la gravitazione di tutti iproblemi di via irreversibile della soluzione negoziata». quest’area. Nota, però, subito che quella Eppure, Comunità eUnione hanno emesso Dichiarazione, accolta «con favore dai documenti al riguardo con lodevole palestinesi econ criticismo dagli continuità (quasi uno all’anno dal 1985 al 70018 RUTIGLIANO (BA) Via per Noicattaro Lotto S israeliani», èrimasta «una petizione di 2012). Né si tratta di documenti che siano Lottizzazione D/1 "S. Lorenzo" Tel. 080.4770188 •Fax 080.4762249 principio più che una piattaforma negoziale la stanca ripetizione l’uno dell’altro. e-mail: [email protected] •www.cardasciosrl.com su cui costruire l’intervento europeo nella CONTINUA APAGINA 17 30 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA DALLA CRISI DELL’ILVA AI VOLI SUBORBITALI

Mentreilgigante«grigio» eraalle prese coniprimi segni di declino, nel2004 la Puglia sfidava la Campania per la realizzazione di un maxi-investimentodiFinmeccanicacon Alenia per un polo sull’asse Italia-Usa. AGrottaglie nascevacosì un stabilimentoper costruirelesezioni di fusolieredei 787con la fibradicarbonio Mille posti di lavoro,una filieraingrado di coprireventi anni di crescita eundistrettotecnologico, come illustrauno speciale uscitoil4novembre2013,ingrado di proiettarelaPuglia sui grandi mercati internazionali

L’acciaio libera la pista aBoeing La sfida (vinta) dell’aerospazio

di Vito Fatiguso

n cambio d’epoca e una scommessa controlla Alenia, deve scommettere su uno dei vinta. Ma con qualche rammarico. Negli due territori per portare a temine la partnership ultimi vent’anni parte dell’economia con Boeing. L’obiettivo è costruire uno della Puglia ha saputo agganciarsi al stabilimento in cui produrre le sezioni di fusoliere treno dell’innovazione, mentre altri del 7E7 (oggi più noto come 787 Dreamliner) pezzi di prodotto interno lordo sono ovvero l’aereo che ha sposato integralmente stati risucchiati nel vortice del passato. È l’utilizzo della fibra di carbonio. Mille posti di successo con il declino dell’ex Ilva che lavoro assicurati e una filiera da realizzare per già trova radici nella crisi dell’acciaio (tra coprire almeno 20 anni di crescita e benessere. il 1990 e il 1995) quando il più grande «Fu una battaglia vinta grazie al lavoro della U stabilimento siderurgico d’Europa fu a Regione e dei Comuni interessati – ricorda Fitto – un passo dal crac. Salvato dalla famiglia che si sono ritrovati sulla via dello sviluppo. È Riva, è stato stata una bella pagina per la

schiacciato dall’eterno contrasto VENERDÌ 27 LUGLIO 2012 ANNO XIII -N.177 REDAZIONE: Via Villari, 50 -70122 Bari -Tel. 080-5766111 -Fax 080-5275762 Distribuito con il Corriere della Sera -Non vendibile separatamente Puglia e il germe per far crescere produzione-ambiente, dalle un settore». La Regione ebbe il numerose inchieste e non www.corrieredelmezzogiorno.it BARI EPUGLIA [email protected] merito di portare in dote un Oggi La mostra Fotografia Le visite Sport 1932 2012 1932 2012 Artisti, mare Vico Equense Itinerari Déco Deferiti Bari eLecce Sud eSalento per Autiero nel Basso Salento Dure penalizzazioni le Arti di Marilena di Tursi di Stefano de Stefano di Lattanzi, De Luca ultimo dal modello di business apagina 17 apagina 18 apagina 19 apagina 15 pacchetto di interventi

che oramai anche la Per la gip disastro ambientale. Gli operai occupano il ponte Girevole, stamattina assemblea nello stabilimento infrastrutturali da realizzare in Taranto non vuole dire addio all’Ilva multinazionale ArcelorMittal Ordinata la chiusura della fabbrica, scatta lo sciopero aoltranza tempi brevi. All’epoca si parlava

NIENTE RABBIA La lettera stenta a rimodernare. Non è di PEPPINO CALDAROLA La nostra ancora di Seap (società di eèvero che ognu- al primo posto il tema di vita scandita no va dove lo porta come impedire che lo sta- il cuore, il mio mi bilimento di Taranto chiu- dai turni S da precipitando neldisa- porta afianco degli operai dell'Ilva di Taranto. stro l'intera società meri- dell’acciaio difficile ricordare che, qualche La sentenza del Gip non dionale. Fra le decisione di IRENE GRADI gestione degli aeroporti) e lo poteva essere più fragoro- del magistrato el'epilogo sa edrammatica. Non solo drammatico di questa vi- aro direttore, il mio pergli arresti ma per la de- cendac'è, infatti, lo spazio C papà in Ilva ha cisionedisequestro degli per una iniziativa. Nessu- passato più di impianti. In un sol colpo no può tirarsi indietro, quarant'anni. Ora è una sorta di cataclisma si nessuno può risparmiarsi. felicemente in pensione èabbattuto sulla città di La decisione del magistra- che cura il suo orto ela anno fa, il gigante grigio alle Taranto, sullasua classe to interviene tra l'altro nel falegnameria, la sua scalo «Marcello Arlotta» fu operaia, sull'intera struttu- bel mezzo di un cambia- passione. Il mio zio ra industriale italianache mento di clima politico at- preferito di Ilva èmorto. dipende dall'acciaio pro- torno al caso Ilva. C'è stata Ora èfelicemente in dottonella città dei due una correzione di rotta del- qualche posto, altrove. Il mari. Il rituale, anche gior- l'azienda, c'è stata una ini- mio papà dall'Iva voleva nalistico, pretende che ziativa stringente del go- fuggire, mio zio in Ilva porte di Taranto macinava questo ragionamento sia verno regionale, anche avrebbe voluto restare. ristrutturato con preceduto dall'affermazio- con il contributo dell'op- L'Ilva ècome un parente ne che bisognarispettare posizione, si èmosso il go- stretto, te lo porti dentro la magistratura. Non vo- verno nazionale. Troppo ovunque vai. Senti ancora sulla tua pelle glio infrangere questa con- tardi? Forse. Sicuramente l'odore acre della suetudine,maèobbligato- in tuttoquesto tempo si è polvere, hai ancora i lasciato marcire un proble- riochiedersi che cosa sta capelli opachi della ma che si imponeva eche numeri da record: 15 milioni di per accadere esetutto que- nebbia dell'altoforno, l’ammodernamento della pista. avevaprofondamente divi- sto si poteva evitare. Quel- di LORENA SARACINO nella notte. «Non posso esprimermi ancora sul sequestro degli vivi ancora con l'incubo lo chesta per accadere è so l'opinione pubblica. impianti», ma «voglio dire che non mancherà l'impegno, come non è della sveglia che un improvviso innalza- L'azienda si ètroppo alun- TARANTO —Isindacati Fim, Fiom eUilm hanno proclamato uno mai mancato in questi anni, per tutelare in tutte le sedi opportune suonerà all'improvviso mento della tensione so- go arroccataalsuo inter- sciopero ad oltranza all'Ilva di Taranto che per l’ordinanza della gip l'occupazione eilfuturo dell'Ilva, che èpatrimonio dell'intero Paese», nel cuore della notte, ciale come provano le ma- no, il mondo politico non Patrizia Todisco dovrà chiudere l’intera area acaldo. Restano ipresidi ha detto il presidente dell'Ilva Spa, Bruno Ferrante. La giornata èstata qualcuno non si è nifestazioni in corso degli ha valutato appieno iri- all'esterno dello stabilimento eilblocco del ponte girevole. Per scandita dalla marcia degli ottomila lavoratori che appena hanno presentato alavoro ec'è operai tarantini che vedo- schi che si andavano accu- stamane èstata indetta una assemblea dei lavoratori all'interno dello saputo dell’ordinanza hanno lasciato la fabbrica. da coprirlo. metri quadrati di «ferro» no in pericolo il posto di mulando, tutti hanno di- stabilimento mentre èproseguita quella con l’azienda per molte ore Da quel momento si è costituito APAGINA 3 CONTINUA APAGINA 5 lavoro. E' un problema se- menticato che Taranto èal rio che non riguarda solo centro del sistema indu- questa città. Per tanti striale italiano. Tutte col- aspetti èanche una gran- pe graviche rimandano al Le reazioni L’ordinanza del gip Il governo Il commento L’analisi de questione democratica. tema che pose asuo tem- Non fu un rivoluzionario po un grande banchiere, alimentati da 20 milioni di ma un grande presidente Raffaele Mattioli, citato Anche «Calpestate 336 milioni Il polmone Riva lavora un distretto (anche sottoforma di americano, Franklin Dela- nel libro del ministro Fa- no Roosevelt, adire: «E' di brizio Barca sul capitali- gli ambientalisti tutte le regole per la bonifica: della Puglia per il mercato gente affamata esenza la- smo italiano, cioè la neces- voro che si alimentano le sità di «dar finalmente vi- sotto choc di sicurezza» firmata l’intesa edel Sud italiano dittature». Nelle prossime ta ad unaclasse dirigente ore le istituzioni elapoliti- adeguata». di CESARE BECHIS di NAZARENO DINOI di ROSANNA LAMPUGNANI di FEDERICO PIRRO di ALESSANDRO LEOGRANDE tonnellate di carbone all’anno, ca devono, quindi, porre CONTINUA APAGINA 5 APAGINA 2 APAGINA 3 APAGINA 4 APAGINA 5 APAGINA 6 raggruppamento di società del

Un emendamento del Pdl anticipa di un anno l’aumento delle tasse 200 chilometri di binari L’Irpef può raddoppiare nel 2013 settore) che ha saputo far sistema

Aumento dell'Irpef nelle otto regioni con un debito prendere atto delle soluzioni proposte. Tra le modifi- della sanità da ripianare. In Piemonte, Lazio, Abruzzo, che approvate una riguarda iComuni, dopo le proteste Molise,Campania, Puglia, Calabria, Sicilia si potrà anti- dei sindaci dei gironi scorsi. Nelle loro casse arriveran- cipare dal 2014al2013 la maggiorazione dell'aliquota no altri 800 milioni: 300 verranno girati loro dalle Re- addizionaleregionale Irpef, dallo 0,5% all'1,1%. Con- gioni ealtri 500 arriveranno dal Fondo per irimborsi ferroviari, 50 chilometri di rete traddicendocosì la filosofia del decreto che èappunto fiscali alle aziende. Quindi alle imprese verrà meno al- con le aree di Brindisi e Foggia quella di ricorrere ai tagli di spesa per evitare l'aumen- tra liquidità. Dei 300 milioni regionali, la maggior par- to delle tasse. Pdl ePdstanno smontando diverse parti te andranno alla Sicilia (171,508 milioni), seguita da del decreto, attraverso la presentazione di emendamen- Lombardia (83,353 milioni) eSardegna (82,3 milioni). ti dei due relato- In serata un ri, Gilberto Pi- emendamento chetto Fratin che verrà esami- nato nellaseduta stradale, 190 chilometri di nastri (Pdl) ePaolo Gia- notturna assieme gioielleria Enrico Trizio Bari via Andrea da Bari, 107 avvalendosi del Politecnico di retta (Pd). Il Go- all'articolo sulle tel. +39 0805210560 [email protected] facebook enricotrizio1868 verno ha dovuto province. in diversi caso trasportatori e 5 altoforni. Una ©RIPRODUZIONE RISERVATA Bari e delle Università pugliesi. città nella città che dava lavoro Ecco i numeri: oltre 80 aziende, fino a 20 mila dipendenti più l’indotto fatto di 6.000 addetti e un valore dell’export pari nel 2018 a centinaia di appalti. Ma ciò che resta è solo un 561,6 milioni (incidenza sul valore nazionale di grande problema che la politica nazionale e locale quasi il 10%). Nell’area di Grottaglie oggi si non ha ancora risolto. Eppure, ironia della sorte, a sperimentano tecnologia per velivoli a pilotaggio pochi chilometri dal «mostro» dell’acciaio c’è un remoto e si sognano i voli suborbitali (con relativo polo della tecnologia fatta di aerospazio. È il 2004 lancio di satelliti). Basterà questo per non far quando si scatena la guerra tra Puglia e Campania; rimpiangere (economicamente) i tempi d’oro del tra Grottaglie e Pomigliano d’Arco. Da un lato ci siderurgico? «Si può e si deve fare di più – sono i due governatori Raffaele Fitto e Antonio conclude Fitto – perché i rapporti con Leonardo Bassolino, dall’altro un maxi investimento targato vanno riallacciati. E soprattutto occorre una più Alenia con un ponte Italia-Usa. Sono i giorni della ampia diversificazione». decisione: Finmeccanica (l’attuale Leonardo), che © RIPRODUZIONE RISERVATA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 31 BA

Èstata una battaglia vinta grazie La nostraterraguarda al futuro al lavoro della Regione conuntrampolino di lancio edei Comuni interessati degno di una visione globale Raffaele Fitto Nichi Vendola

Lunedì 4n SpecialeInnovazione ovembre 2013 Tecnologica

L A PUGLIA PRONTA di VITO FATIGUSO A privati D ’è una Puglia e10tra istituzioni ECOLLARE zie che ègià decollata grandi gruppi eassociazioni. alla fusione gra- bilimenti figurano Alenia Tra milio nenti: di preziose aFoggia Aermacchi ni da attivare C alta innovazione, compo- stland eGrottaglie), (sta- no state entro il 2014. sul territorio attrazione (Brindisi), Agusta We- prodotte ec Ad oggi so- nazion dei capitali Mer Salver eDema 176 sezioni onsegnate va versione ali eproduzioni delle multi- Mec (Monopoli). (Brindisi), di fusoliera alla Boeing la giunta della dito di qualità. zazioni Tante solo fusoliera del 787-8, ammesso Alenia Regione Puglia da ricerca Il tutto della produzione: le specializ- del 787-9 5sezioni di Aermacchi, ha zato Un eformazione con- cotteri, dagli zontali. e165 stabilizzatori nologico Aerospaziale il Distretto tra Foggia mix che porta professionale. dalla componentistica aerei agli eli- Nel secondos oriz- ea Tec- gia elaCampania. nologici alla formula materiali per si preved emestre di di presentazione ltri soggetti si sviluppa Ma la tecnolo- con l’eccellenza dei distretti utilizzati. lo spazio eunramp-up quest'anno del progetto alla fase sta anche sugli l’Aerospazio, rappresentata tec- sviluppo Su quest’ultimo ai gramma produttivo la realizzazione definitivo Westland elicotteri di èlegato settore che porterà del pro- di un nuovo per venduti alla Agu- un «sistema dal- getto alle figre composite. lo Aermacchi lo stabilimento sti, per investime aereo industrializzat gran parte di esulla cooperazione» basato sulla principale Il pro- di Monteiasi-Grottaglie Alenia nti complessi da 90 po- iche investono Paesi riconosciuto fiducia aml èquello del re,entro lioni con vi di dispostivi montati in sicurezza ge della Regione da una iner» che cos Boeing 787 «Dre- il 2014, fino arealizza- agevolazione 38,8 mi- sui moduli oi Puglia (il leg- le tituisce un tip al mese. a10sezioni di 16,9 milioni. massima concedibile cati dalla Mer stellitari vo da parte via libera definiti- assolutamente odiaeromobi- Ma la Puglia di fusoliera Si tratta Mec di Monopoli. fabbri- della Giunta sotto diverso da il veliovolo èanche programma di due iniziativa fanno Tutte 2010). Il distretto risale all’11 vari profili: quelli conosciuti regionale la casa dell’Atr per la progettazione contratti di della Puglia queste ècomposto gennaio industrializzazione,concezione, mercato che ha zione di l’avanguardia un distretto fornitori di da produttori progettazione, del trasporto conquistato nuovi moduli elacostru- che dialoga al- livello internazionale e attività, realizzazione, civile. Così il ti strutture tecnologici gruppamento, con gli gnata da una accompa- manutenzione. impiego per la nuo- alari innovative, riguardan- apartire altri rag- rete di piccole della Il in riori ep fusoliere no qualche dal Piemonte. specializzate emedie tecnologia 787 èungioiello iani di coda per poste- giorno fa si ATori- nella subfornitura. aziende dotto che èdestinato l’Atr 90 che convention ètenuta la comparto sono Inumeri per almeno aessere sarà realiz- internazionale business importanti: del mento 30 anni anche pro- ne ha accompagnato eilsistema-regio- presenti sul oltre 50 di Grottaglie nello stabili- al territorio (da imprese due (vengono Il imprese locali Lingotto 10 generano vendite Foggia aLecce) sezioni di fabbricate distretto che si piccole per circa che livolo) fusoliera più le dell’Aerospazio grande mercato vogliono affaccare trovano occupazione 1miliardo, einquello importanti del dei voli. al oltre in cui coda). di Foggia ve- anche sul profilo Non èunc particolare 5mila addetti. Soltanto (stabilizzatori della promozione aso che vi aderiscono In Aermacchi per il «Dreamliner», di ès Distretto Regione se,piccole 42 tra grandi ha Alenia tato siano lavorando e emedie, 5enti impre- lio investito in Puglia riconosciuto uno spazione per conquistare di ricerca pubblici ni enei prossimi circa 790 nei grandi e terventi anni sono mi- da tore. «La Puglia appuntamenti per ulteriori previsti altri una —haa di set- 509 milioni in- della legge dola in occasione nnunciato Nichi di cui 190 Regione —o di un incontro Ven- spiterà quest’inverno aBruxelles Puglia europeo nel sul futuro un appuntamento 2010 conferenza dell’aerospazio. tematica per Sarà una rilancio dell’intera la rifondazione rete aerospaziale». eil

©RIPRODUZIONE RISERVATA 32 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA

FARINE MOLINO CASILLO: PER OGNI TUO DESIDERIO... IN CUCINA!

IL NOSTRO DESIDERIO ÈPRESENTARVI MOLINO CASILLO!

Il nuovo marchio di farine esemole di alta qualità ideali per le tue preparazioni, dolci esalate. Entranel nostro mondo: sostenibilità, innovazione, rispetto del territorio eun’ampia gamma di prodotti atua disposizione. Che cosa aspetti? Esprimi il tuo desiderio.

molinocasillo.com Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 33 BA NORMAN ATLANTIC

L’incendio abordo, il panico, la conta delle vittime (9) edei dispersi (19), la Puglia protagonista delle operazioni di soccorso. Èuna domenica, il 28 dicembre2014, quando il traghettonoleggiato dai greci di AnekLines prende fuoconel canale d’Otrantodurantelatraversata traIgoumenitsa eAncona. Al suo interno si trovano 443 passeggeri, 56 membri dell’equipaggio ealcuni clandestini. Il relittoviene prima rimorchiato aBrindisi epoi spostato al portodiBari, dove resta ormeggiato per circa treanni. Sulrogo, proprio al tribunale di Bari, èincorso il processo per accertareleresponsabilità

MARTEDÌ 30 DICEMBRE 2014 - ANNO XV - N. 308 REDAZIONI: BARI Piazza Massari, 6 - 70122 - Tel. 080 5766111 - Fax 080 5275762; LECCE Via V. Emanuele, 29 - 73100 - Tel. 083 2257804 - Fax 083 2240725 Distribuito con il Corriere della Sera - Non vendibile separatamente

OGGI 3°C Palcoscenico Cultura Capodanno Neve Vento: Na42km/h Dell’Utri secondo Cavalli, Sorpresa, c’è Otranto La kermesse comincia oggi Umidità: 57% una prima nazionale nell’Annunciazione con il progetto Tosca MER GIO VEN SAB al Teatro Civile Festival di Leonardo (o del Pollaiolo?) di Richard Dorfmeister 1°/3° 4°/7° 3°/10° 5°/10°

di Nicola Signorile di Vittorio Zacchino di Ludovico Fontana Dati meteo acura di iLMeteo.it a pagina 12 a pagina 11 a pagina 13 Onomastici Eugenia, Eugenio, Libera

[email protected] PUGLIA corrieredelmezzogiorno.it

Previsioni per il Sud ILJOBSACT Inaufraghi: grazie, Puglia NONFARA’ MIRACOLI Il sistema di Protezione civile, gli ospedali el’accoglienza hanno retto sia Bari sia in Salento Brindisi pronta aricevere isuperstiti soccorsi dalla nave San Giorgio. Aperte tre inchieste di Nicola Rossi

di Francesco Strippoli er quanti sforzi si IL PARERE DEL CHIMICO facciano è difficile Grazie, Puglia. Lo hanno det- non considerare il to scendendo dai rimorchiatori Ecco cosa può Jobs Act un passo finalmentesalvi tutti inaufra- P avanti. Certo, si ghi del traghettoNorman At- essere accaduto poteva fare di più e meglio. lantic giunti in Puglia. Il siste- Ma è difficile negare che si ma dell’assistenza aterra ha di Vittorio Ugo Carone sia un fatto un passo avanti funzionato. La protezione civi- per garantire alle imprese la le regionale, il servizio sanita- incendio in corso sviluppa- possibilità di una rio eivari uffici pubblici che L’ tosi nella notte di domenica pianificazione del personale sono alternati nel soccorso ai sul traghettoNorman Atlantic, non soggetta – nei limiti del naufraghi hanno rettoilpeso dovrebbe essere una cosa impos- fisiologico – alle valutazioni dello sforzo. Le procure di Bari, sibile ai nostri giorni, rispettando della magistratura. Brindisi e Lecce aprono tre in- tutte le norme di legge rigorosis- Tendendo così una mano a chieste, due indagati, il coman- sime sulle navi di recente costru- chi vorrebbe investire in danteel’armatore. Isuperstiti zione come sembra essere la sud- questo paese ma ne è raccolti dalla nave San Giorgio detta. La nave ha informato, come allontanato dai rischi, diversi attesi a Brindisi. per legge, la Capitaneria di Porto dai rischi imprenditoriali, alle pagine 2 e 6 Cuomo, Da- di Brindisi immediatamente che il sistema addossa a chi miani, Mandese continua a pagina 6 vuole fare impresa. Rimane difficile fare una ragionevole pianificazione fiscale e rimane impossibile fare una pianificazione amministrativa, per cui sarebbe bene non attendersi molto in positivo dal Jobs Act. Del resto gli investimenti esteri green field recenti si contano sulle dita di una mano e non c’è motivo di pensare che l’inversione di tendenza possa essere immediata (anche perché il 2015 potrebbe essere tutt’altro che semplice). IL PRIMO TESTIMONE E sarebbe bene non ● attendersi molto dal Jobs Act anche per un’altra e semplice ragione. Il tasso di «Così ho visto disoccupazione meridionale è poco meno che doppio rispetto a quello nazionale. E scoppiare l’incendio» se ci si limita ai giovani ed alle donne, il quadro è ancora più fosco. E’ difficile di Lorena Saracino immaginare che in un IL GIALLO DI OTRANTO contesto così deteriorato le arla Leonidas Konstadini- pur meritorie innovazioni del Infreddoliti, impauriti e affamati, hanno pianto e P dis, il primo testimone ocu- «Quel morto Jobs Act possano fare una Tante coperte abbracciato i soccorritori. Per i 49 naufraghi della Norman lare dell’incendio sul traghetto qualche significativa Atlantic, portati in salvo dal mercantile Spirit of Piraeus, era Norman Atlantic. «Erosceso non èmio padre» differenza. Sotto il profilo epasti caldi: la fine di un incubo durato oltre un giorno intero, stretti tra nel garage aprenderealcune culturale, l’idea che il posto le fiamme scoppiate nel traghetto che dalla Grecia doveva cose dal camion. Ed eronella di Antonio Della Rocca fisso appartenga al passato incubo finito portarli ad Ancona e il mare tempestoso. Il mercantile che li cabina. Ad un certopuntoho non può fare che bene ai ha portati in salvo doveva attraccare a Brindisi, ma intorno sentito dei rumori, ho guardato l figlio di Teodora Douli, la don- meridionali (i quali, peraltro, alle due dell’altra notte le condizioni proibitive del mare ed ho visto 8 auto che prende- I na che ha raccontato a Otranto di sembrerebbero averlo capito di Carmen Carbonara hanno fatto decidere per lo sbarco a Bari. vano fuoco tutte insieme. Sem- aver visto il marito morire, non ha da tempo). a pagina 3 brava lava e veniva dall’alto». riconosciuto il cadavere del padre. continua a pagina 6 a pagina 3 a pagina 5 Ilva, prorogata la fornitura di gas Doveva essere staccata ieri, ora la fabbrica può continuare alavorare fino al 31 gennaio

L’Autorità per l’energia ha CALCIO prorogatofino al 31 gennaio Paparesta ricomincia 2015 l’efficacia della fornitura di gas per l’Ilva di Taranto, evi- la rivoluzione tandone l’interruzione altri- Antonelli verso l’addio menti prevista per ieri. L’Auto- rità ha dato attuazione alle mi- surenecessarie per prorogare mminente la separazione con la fornitura di gas in «regime di I il ds Stefano Antonelli. Dopo default». Nel frattempo il de- l’esonerodiDevis Mangia cade creto sul Taranto e l’Ilva, varato anche il secondo pilastro su cui dal consiglio dei ministri della si poggiavalasocietà del Bari vigilia di Natale illustrato ieri ai costruita aluglio. Il dirigente sindacati fra oggi edomani, romano è attualmente in vacan- dovrebbe esserealla firma del za, ai Caraibi. Il Bari si prepara Bari eBisceglie Presidente della Repubblica. alla seconda rivoluzione. a pagina 10 Bechis Il ds del Bari Stefano Antonelli a pagina 15 Lattanzi 34 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA UN BRAND PER TURISTI

Da bruttoanatroccolo aeldorado delle vacanze. In pochi anni ecco la metamorfosi della Puglia trainata da eventi, traiquali il festivaldella pizzicache ogni anno porta centomila spettatori al concertone di Melpignano. Come nell’edizione del2015,raccontata il 23 agostodal Corriere. Ospiti Ligabue eManzanera. Epoi tesori museali, spiagge, masserie, ottima cucina: tanti vip comprano casa, in SalentooinValle d’Itria. Pionieral’attriceHelen Mirren. Un lavoro di squadratra istituzioni eoperatori dell’accoglienza premiato conunPil delsettorearrivato al tettodel 9%

Il mare, la Taranta, le masserie La grande bellezza del business

di Salvatore Avitabile

on è stato un caso se l’estate scorsa, Melpignano, nel cuore della Grecìa Salentina. appena uscita da un dolorosissimo Ventidue anni fa gli spettatori erano appena 5 mila, lockdown contro il Covid, la Puglia sia lo scorso anno nel Salento sono arrivate 200 mila stata la seconda regione d’Italia scelta per persone provenienti da tutta Italia. La Taranta ha le vacanze da migliaia di turisti italiani e superato anche i confini musicali della pizzica e ogni stranieri . E non è un caso se nel periodo di anno la Fondazione affida la regia artistica del Ferragosto, il clou dell’estate, il Salento concertone ad un maestro concertone di livello (con la Sardegna) abbia fatto registrare il internazionale come l’ex Police Stewart Copeland nel tutto esaurito di presenze. Da brutto 2003, poi Joe Zawinul, Mauro Pagani, Ambrogio anatroccolo a eldorado del turismo, in Sparagna, Ludovico Einaudi, Phil Manzanera e tanti N venti anni la Puglia ha costruito il suo altri. Ora la Puglia è nota nel mondo anche grazie primato anno dopo anno grazie al lavoro alla Taranta, la cui orchestra si è esibita a Mosca e di marketing delle istituzioni (come il New York. Non solo: i vip amano le masserie brand Salento d’Amare coniato pugliesi e non è un caso se nel 2002 dalla Provincia di Lecce alcune di esse siano state scelte guidata da Lorenzo Ria), alla per matrimoni da favola professionalità di tour operator e colossali, come quello da 25 imprenditori del settore che sono milioni di dollari di Renee Sutton stati bravi ad accogliere i vip e far (figlia del ricchissimo Jeff Sutton) sì poi che si innamorassero della a Monopoli o quello da 10 milioni Puglia tanto da comprare casa e della figlia del magnate indiano mettere radici. Da Helen Mirren a dell’acciaio Pramod Agarwal, a Gerard Depardieu, da David Savelletri. Oggi il turismo vale Beckham a Madonna: i nomi sono quasi il 9 per cento del Pil tanti e oggi a livello nazionale e regionale, porta consumi finali non anche grazie a loro il per 6,5 miliardi e conta 9 miliardi Gargano, la Valle d’Itria, il Salento in termini di valore aggiunto. In e la Murgia non sono più solo questo contesto spicca Bari che lo luoghi da cartolina ma paradisi da scorso anno fu celebrata da visitare, ammirare e vivere (anche Lonely Planet, poi ancora Vieste, solo per una breve vacanza). I Ostuni e le spiagge ioniche numeri sono esplicativi. Nel 2005 premiate con la Bandiera Blu. E nell’aeroporto di Bari transitarono 1,6 milioni di poi c’è lo straordinario successo di Gallipoli, passeggeri, lo scorso anno sono stati oltre 5,5 diventata ormai la meta di migliaia di giovani che milioni. Quindici anni fa nello scalo di Brindisi i sognano di trascorrere vacanze sfrenate, fuori dagli passeggeri furono 789 mila, nel 2019 sono stati 2,6 schemi e senza inibizioni. Non solo: il brand Puglia milioni. Il brand Puglia ha accresciuto il suo grande è trascinato anche dal turismo culturale che vale il peso anche grazie agli eventi che l’hanno proiettato 51,7 per cento del fatturato regionale. Da Lecce ad sul panorama nazionale. Uno di questi è la Notte Alberobello, itinerari che si snodano tra della Taranta, il festival della pizzica che ogni anno monumenti, chiese ed altri reperti archeologici ormai, dal 1998, porta la musica popolare nelle disseminati in tutta la regione. piazze per poi concludersi con un concertone a © RIPRODUZIONE RISERVATA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 35 BA

Nonpiù solo un eventopopolare Io eilmio rock aMelpignano La musicatradizionale salentina Pizzicatodaunsound diventeràinternazionale chesconvolgeeappassiona Phil Manzanera Luciano Ligabue

DOMENICA 23 AGOST O 2015 - ANNO XVI - N. 200

Lunedì RED 24 Agosto 2015 AZIONI: BARI www.corrieredelmezzogiorno.it Piazza Sport Massari, 6 - 70122 UNA STAGIONE AL VIA - Tel. 080 5766111 Domani - Fax 080 5275762; LE CCE Via V. Emanuele, Con il Corriere 29 - 73100 Si parte - Boateng, Tel. attaccante del 083 Bari, in azione durante il 2257804 derby di Coppa con il Foggia Sedici Cultura - Fax 083 Bari eFoggia, pagine 2240725 Lecce eA Distribuito la Puglia del ndria con Tra gol il due weekend, vuole sulla Corriere Paparesta nel segno di ritrovate stupire vola alto, De ambizioni, nuova della Zerbi eAsta puntano scattano icampionati Sera di Pasqua (almeno) di BeL le Caputi ai play ega Pro - off, Montemurro Non ca Paparesta. dente. Il Bari ha scel sogna OGGI to un vendibile ari Niente profilo ,Foggia, Lecce, quanto proclami, pru- si. Mar Fidelis accadde adifferenza I play off sono tina, forse Andria, quando, nel precampionat di chimera. una possibilità, op il Monopoli sull’ o Il Lecce, mica robabilmen . Cinque onda dell’entusiasmo scorso, mancat incassat una tellini. La te dalla rincorsa o oilc Le aspettativ separatamente scoccare sei frecce ai play suscitato ripescaggio olpo del e sono 30°C B per la da no off, le le ambizioni in Serie epossibilment quelle Puglia alte. aspettativ B, riparte di salvarsi staacominciare che si appre- E i risultati non e furo- degli ultimi con edistupire SerieBeL ic no meno all’altezza. tà e allenator anni. Nuov Pro, dopo du anche collezione ega ampionati parole Quest’an- e, si propone e socie- e stagio in Lega Tant Pro tra il 5ei di tante e più fatti. Qualche campo di conquistare lettantistico, ni vissute, a iclub con l6settembr conferma, arrivi impor- quanto glio sul sulla cresta livello di- stagione ambizioni e. di ha rgani Martina, dell’ munque diverse, totale aNicola. spessore, e nno concesso preposti non che sul onda. Infine desiderosi ma co- In Lega fiducia ferme con il rip gli nella filo di lana il calcio di di riportarei partono con Pro Foggia di Mos escaggio. Le terza serie si è confermato casa nostra, nauge il il vento in poppa. eLecce ma cardelli e Papin con- dubbio nazionale. sentato ad al moment natore dei De Zerbi, notizia, gli i sono un’ sulla sua C’era qualche alti livelli orappre- “satanelli”, predica alle- arrivi di De otti- Lippolis iscrizione, solo dal Bar razzola bene. bel calcio, badiscono Feudis e Suc ce l’ha alla fine patron i di Gianlu- Dopo e lo la voglia di iu ri- zit fatta. Punta Sole l’obiettiv una buona Andria di crescere. utto. La a salvarsi, o è confermarsi, stagione, Montemur La Fidelis voglia di sorprendere innan- magari e promett ro avrà il vo dimostra sportiva migliorar- ente di Fissore, lto giovane l’arrivo di Bog c’è, come fo, ma pure Morra noppoli, che liacino. Infine l’esperienza e Grandol- in queste il Mo- Spada del ore di Stendardo ripescaggio aspetta la no e Cor- in Lega Pro. tizia

© RIP RODUZIONE RISERVATA La di Vent Puglia del strumenti o: Na13km/h gol musicali Umidità: vuole stupire esposta antichi 35% aLecce LUNMAR MER GIO di Gino Martina a pagina 7 19°/33° 22°/35° 22°/32° 22°/32° Onoma Dati meteo stici: Benit acura di iLMeteo.it o, Rosa, Rosella

re daz.ba@corrier edelmezzogiorno.it PUGLIA La sanità eit re lavori di Emiliano Ospedale sotto corrieredelmezz CI PORTEREMO accusa Chirurghi ogiorno.it costretti ausare IL BISTURI la luce dello smartphone DA CASA Caso perché la lampada «scialitica» Galatina, èguasta di Angelo Rossano Il governatore bufera sulla anc chiede a poco e ci un’indagine Asl chiederanno portare di interna. il bisturi da Il president Scatta di battaglia casa. Campo edella l’interrogazione per la spartizione Puglia, Michele Regione M potere, alibi del Emiliano, per avviat opposizioni enne per o un'inchiesta ha parlamentare co senza ca interna raggio, la sanità idee e senza so avvenuton sul binari: pugliese Galatina, ell’ospedale l’eccellenza si muove tra dove di L’ANESTESISTA scienza e l’emergenza. due i chirurghi e le abilità Da un stati costretti sono di medici lato la ad operare L’AGESAN e dall’altro la tra i più luce del telef con la DI ROMA vergogna senza preparati ono cellular Il primario lerci, di pront fine di co ché una lampada e per- o soccorso rridoi èguasta L’Agenzia Cup, di strumenti intasati, di co ormai quattr da che manc de ai o anni e non «Sale che illuminano ano, di chirurghi cora stata riparata. è an- operatorie il loro int La vic di telefonini, ervento co approdataa enda è controllo neanche fo n la luce dei nche in Pa da chiudere» campo militar ssero in un ospedale to:l’onor rlamen- e sulla linea da evole Rocco questo, alla del front (Fi), vice Palese «Inaccettabile» fine, ci siamo e. E a presidente della di Antonio il segno della abituati. missione com- Della Rocca croce alla Chi non si fa Bilancio de malasort rovescia quando ra ha an llaCame- di Rosanna e lo costringe la nunciato un e Lampugnani adesso, in ospedale? zione parlamentar ’interroga- sale operatorie tutti dovremmo E a quest «L no le stan- per inc dire basta. o, stoun’ eehachie- mettendo oba ominciare, Basta, tant ispezione quelle a norma in da Terzom il gove con Michele o ministra urgentealla parti carenti «R non ondo, rnatore, ma Emiliano che della Salut spettano che non ri- c’ègiustific l’assessor anche il segr fa Lorenzin. e, Beatric la normativ per quant azione e alla Sanità. etario del Pd e stos a, ma que- o accaduto sono Ventiquattr e ignificac Tutti, co a Galatina. sufficienti o ore non chiuse he andavano mpresi i chirurghi, questi per fare bene a pagina da decenni», vono risponderne, de- mestieri. Lo uno solo di 3 rarlo adichia- ad avuto sappiamo tutti èilprimario lo èl’Agenzia affermar- tempo e voglia e se avesser di Galatina, anestesista nazionale capito di pensar o Salvat sanità che per la anche i consiglieri ci lo avrebber L’evento ore Mastria. affianca il maggioranza regionali o La e le Regioni. ministero e di opposizione, di Notte della a pagina 3 singolo pugliese. lo sa ogni Taranta mentr Ma Emiliano a pagina e sulla sanità lo sa? Intant 3 eser pugliese o, cita in demagogia la politica si nell’ospedale e chiacchier ARRESTATO di Galatina e, UN ROMENO loro interv chirurghi enti con la illuminano come le luce degli smartphone, i Anziana foto e le ricostruzioni picchiata testimoniano. del Corrier ma E’ vero, ci siamo e ev ora proviamo abituati iolentata medici, a reagire. a tutto, gli inf I malati, i pazienti, sanità ermieri meritano i per cento non è mica una rispetto. La euro Diciamo cortesia, è basta alle co un diritto. visita, basta de per preno di Vincenzo con le att tare una Damiani soccorso, ese senza fine basta con il al pronto reparti, basta cibo immangiabile stata stor con i corridoi nei È dita con delle come un’officina di ospedale cole scosse pic- metalmec sporchi violentata, elettriche degenti trattati canica, basta prima e poi medici come una sec con i pinata di esserera- costretti catura, basta nella sua abitazione manc a turni massacranti con i 100 eur di a il personale, perché oeuntelevisor Basta basta co ma una e. Vitti- con quest n le liste d’ donna di sempr e vergogne attesa. dent 69 anni re e e solo che fanno arr e a Carbonara, si- ca chi le subisc ossire arrestat la polizia usa. Noi pugliesi e e mai chi ne o un romeno. ha di vogliamo è la un paese av una sanità nuo anzato. E sapet degna a pagina vo? Non solo e cosa c’è 5 quando la vogliamo di arriviamo adesso, ma esser in ospedale SCUOLA e accolti con vogliamo anche rassicurant un sorriso gentile e. Se la nuo e fare quest va giunta re Insegnanti o si metta seriament gionale può lavoro; altrimenti e e finalment sc farebbe e al pronti onfitta fin da meglio a dichiararsi all’esodo delusi, ora. Non ne siamo saremmo neppur AM arr abituati a tutt e elpignano Via ossire al post o: anche ad Una in duemila fratt o di chi ci folla record empo, ci governa. Nel l’invasione della ha assistito ac informeremo Notte della al Concertone di Samantha quistare bisturi per scoprire sono Taranta. La di Melpignano, Dell’Edera chirurgici dove dei mescolati pizzica - la music l’event ben affilati. «pizzicati» duec in uno spettac a popolar o conclusivo entomila spettat olo che ha ac e salentina uemila Angelo_Rossano impr ori. L’edizione ceso l’entusiasmo - e il rock si docenti di eziosita dall’ di quest’ dei cir D rischio pugliesi © RIPRODUZIONE Ludovico Manzanera, esibizione anno, ca esodo. a RISERVATA Fontana di Luciano la dicio Un chitarrista Ligabue. ttesima, è stata quelli che terzodi dei Roxy Music. Maestro co hanno pr ncertatore domanda esentato Phil entro il 14 agost calcolo stimat o. E’ il odai sindac che sarà pr ati «Con a pagina 2 esentatovener l’Italia porto la presidente Emiliano. dì al Pallavolo, Puglia a pagina 5 il salentino Massimo nel mondo» Colaci racconta di Pasquale le sue Caputi emozioni con L’INTERVENTO la maglia azzurra ta esportando S il volley made Il Sud LE OFFESE in Puglia ai più ha bisogno SUL WEB in Italia alti livelli, sia che nel mondo. dei meridionali «Impicchiamoli» mo Colaci, salentino Massi- è il di Ugent edella Su Facebook libero dei ca o, politica di Tr mpioni d’Italia ento e si prepara di Giampiero lo sfregio protagonista ad essere Protano ai marò anche con di Michele glia della nazionale la ma- De nella ualcosa si Feudis sima World pros- Q muove, finalmen- Cup. Non sarà te, a Sud. Il mpic torneo facile, un Mezz Masterplan per chiamo i ma da Cav ogiorno il “I or marò”: a poche dove è in co alese, pr annunciatod edal pronunciament rso il collegiale emier Matteo al Tribunale od il neo allenat con le Renzi è il segna- di Amburgo el ore Blengini, che il governo chiesta sulla ri- fessa ottimismo pro- seriament intende di libertà av e spera e il pr porsi lia per anzata dall’Ita- nare a casa di tor- e oblema più i fucilieri di con una medaglia. più antico del grave miliano Marina Massi- nibile Paese: l’insost Latorre e Salv a pagina divario tra e- su Face atore Girone 11 il Nord e il Sud book è comparsa continua na che auspic una pagi- a pagina 6 a la pena capitale continua a pagina 6 36 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 37 BA LA STRAGE DEI TRENI

Alle 11.05 del12luglio 2016, l’uno provenientedalla stazione di Andria, l’altropartitodalla stazione di Corato,due treni della Ferrotramviaria si scontrano al chilometro51della tratta Bari-Barletta. Unacollisione spaventosa cheprovoca 23 morti eilferimentodi57passeggeri. Apocalittiche le scene chesipresentano agli occhidei primi soccorritori. Più tardi, sul luogodel più gravedisastroferroviario mai avvenutoinPuglia, arriva anche l’allorapremier Matteo Renzi. Le cause dell’incidentesono state attribuite, nei mesi successivi, ad errori nella gestione deltrafficoedegli incroci

MERCOLEDÌ 13 LUGLIO 2016 - ANNO XVII - N. 166 REDAZIONE: BARI Piazza Massari, 6 - 70122 - Tel. 080 5766111 - Fax 080 5275762 Distribuito con il Corriere della Sera - Non vendibile separatamente Cultura OGGI 35°C Sport Sereno Vento: E6Km/h PellèinCinadaduegiorni Morgan, Ruggeri eMichielin Umidità: 28% Accoglienzadaimperatore a«Meraviglioso Modugno» GIO VEN SAB DOM di Nicola Signorile 26°//31° 20° 24° 18° //23° 22° 26° di Antonio Della Rocca Dati meteo acura di 3BMeteo.com a pagina 10 a pagina 11 Onomastici: Enrico, Enrica

[email protected] BARI corrieredelmezzogiorno.it Il maledetto binario unico Lo schianto frontale tra due treni sulla tratta tra Andria eCorato. Le vittime sono almeno 25, oltre 50 iferiti La causa un errore umano ounguasto. Il lavoro dei soccorritori tra scene strazianti. La disperazione dei parenti

da pagina 2 a pagina 7 De Feudis, Mandese, Strippoli Fragilitàdelsistema Le vite spezzate Il governo Il premier in prefettura aBari ●IL DISPERSO ●IL MACCHINISTA ECCOLO QUI UNA STRAGE Il bancario al telefono Stava preparando Renzi trairottami IL SUD NELLA QUIETE nell’attimo dell’impatto le nozze della figlia Era al telefono conlafiglia «Tra pochi giorni avrebbe Marcella quando c’è stato l’im- portatoall’altarelafiglia». Il «Ora iresponsabili» DELLE FAVOLE DEGLI ULIVI patto infernale tra i due treni. dolore, per imacchinisti dei di Maddalena Tulanti di Sergio Talamo E’ la storia dolorosa di Enrico treni si manifesta sul volto dei Castellano. colleghi. «Abbraccio il popolo della piedi, è scuro in volto: «Rivolgo a pagina 3 a pagina 3 Puglia e dico ai pugliesi che non un pensiero di cordoglio e vici- he si cerchino pure ome in una guerra, li lasceremo da soli». Matteo nanza alle famiglie delle vitti- gli errori umani e non sai da dove sia Renzi, dopo la visita sul luogo me. Come dice l’Ecclesiaste, c’è non, è giusto e venuta la bomba né ● LE FAMIGLIE ●L’INCHIESTA della sciagura, decide di fare un un tempo per ogni cosa. Questo C sacrosanto, essi ci C che colore abbia. breve incontro in prefettura Ba- è il tempo per piangere e man- sono stati, ma Sai solo che ora tu La corsa disperata Lo choc del magistrato ri. È sera. Con lui ci sono il go- tenerel’umanità del dolore. senza ombra di dubbio se sei spezzato per sempre. vernatoreEmiliano, la prefetta Chiederemo che sia fatta chia- fra Ruvo e Corato la linea Puoi solo aggirarti fra i resti tra gli ospedali «Una vista devastante» di Bari e quella della Bat, i vertici rezza e accertata ogni responsa- fosse stata doppia non di ciò che un attimo prima Facce rigatedalle lacrime. «Straziante, devastante». Il istituzionali della Regione, le bilità. Ma ora intendo rivolgere staremmo qui a piangere i era intatto, un ragazzo che Sono quelle dei parenti che magistrato Francesco Giannel- forzedell’ordine eilcapo della un abbraccio al presidente della morti. E poiché spesso la ascolta musica, due signori per orehanno vagatodaun la che indaga sul disastro com- Protezione civile Fabrizio Cur- Regione, ai sindaci, ai vigili del beffa si accompagna alla che parlano del Portogallo, i ospedale all’altroincerca di menta choccato quanto ha vi- cio. Al termine, il premier in- fuoco, ai responsabili sanitari, tragedia (...) soliti fissati dell’iphone. notizie dei congiunti. sto. contra i cronisti, solo per un sa- ai volontari». continua a pagina 5 continua a pagina 7 a pagina 5 a pagina 7 lutoeunmessaggio. Resta in continua a pagina 5

● Il giudizio di Carlo Testa Promossi, afatica, iconti della Regione

iudizio positivo. Ma anche dempienza che porta la Puglia al lo, ha parlato di «una Puglia ab- G criticità. Così si puòsinte- secondo posto in Italia, per ina- bastanza attenta. Come si evince tizzare il giudizio della Corte dei dempienze, dopo la Sardegna. dall’avanzodiamministrazione Conti sull’andamentodella ge- Altre cose che non andrebbero: che ammonta aunmiliardo e stione della Regione Puglia nel- la mancata comunicazione di 67 856 milioni». Causticoperòil l’esercizio 2015. Per il procurato- incarichi di consulenza; l’au- giudizio del governatore Miche- re regionale della Corte, Carme- mentodelle collaborazioni co- le Emiliano. Soprattuttonei ri- la De Gennaro, le note meno lie- ordinate e continuative, passate guardi del governo Renzi. «No- te sono il superamento del tetto dai 400 mila euro del 2014 al mi- nostantelaretoricadei cosid- per la spesa farmaceutica sia ter- lione e 158 mila del 2015; il caso detti Patti per il Sud, alla Puglia ritoriale (con una percentuale della partecipata Santa Cesarea sono venuti meno più di tre mi- del 13,33% afrontediquella Terme spa che riporta una per- liardi di euroche peseranno massima dell’11,35%) sia ospe- dita di un milione e 600 mila eu- moltosulla tenuta complessiva daliera (5,59% afrontediunli- ro.Per il presidentedella Corte delle opere pubbliche». mitefissatoal3,5%). Un’ina- dei Conti, Agostino Chiappinel- © RIPRODUZIONE RISERVATA 38 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 39 BA IL SUMMIT DEI SETTE GRANDI

Dall’11 al 13 maggio del2017Bari ospita alcuni traimassimi protagonisti dell’economia internazionale. Al tavolo delle location prescelte -ilTeatroPetruzzelli. l’Università Aldo Moro, il Castello Svevo, l’Albergo delle Nazioni -sisiedono i ministri delle Finanzedei Paesi più industrializzati al mondo, irappresentanti delle banche centrali, gliesponenti della Bceedel Fondo monetario internazionale. Un palcoscenicoche equivale per la città ad una occasione di promozione turistica. Apprezzatissimi itour aBari Vecchia einCattedrale, nondimeno le escursioni aMateraePolignano aMare

DOMENICA 14 MAGGIO 2017 - ANNO XVIII - N. 113 REDAZIONE: BARI Piazza Massari, 6 - 70122 - Tel. 080 5766111 - Fax 080 5275762 Distribuito con il Corriere della Sera - Non vendibile separatamente

Motori STORIE, EVENTI, PASSIONI OGGI 22°C

Ipiani della Regione Domani La rete dei trasporti è Cultura costruita per le auto, non per le persone. Il nostro Quasi sereno impegno per cambiarla iola

di Gianni Giannini

iviamo in un Paese in cui il Vento: N5Km/h sistema complessivodei trasportièbasato sull’au- Vtomobile esulle strade. Oltre l’80% degli italiani usa l’auto Con il Corriere per spostarsi e il 60% degli sposta- menti abituali non supera i 5 chi- lometri. Le nostre città sono più a misura d’auto che di persone. Spesso i marciapiedi, stretti e pie- ni di pali della segnaletica o dei se- mafori, non sono neppure confor- Umidità: 51% tevoli per essere percorsi a piedi e le nostre piazze, da luoghi di ag- gregazione sociale sono diventate parcheggi. Pernon parlare del- l’inaccessibilitàdelle nostre città da parte di cittadini con ridotte ca- L’omaggio delConservatorio pacità motorie. Riorganizzare l’interosistema dei trasporti urbani e metropolita- ni non vuol dire soltanto realizza- re parcheggi di interscambio op- Due equattro pure introdurre veicoli acarbu- d’amore ranti puliti che, se contribuiscono a limitare le emissioni inquinanti LUN MAR MER GIO La mobilità amisura d’uomo

in atmosferaprovenientidai gas Mobilità sostenibile vuol dire, forme di mobilità collettiva come consentire la distribuzione delle me italiane di riferimento, ado- di scarico non risolvono il proble- quindi accettare la scommessa di il bikesharing, car sharing ecar merci,specie nei centri urbani, tarsi di proprie Linee Guida re- ma dell’incidentalità stradale che creare le condizioni per fare in pooling eche l’integrazione mo- con le cargo-bike. gionali a supporto degli enti loca- costa alla collettività, in Italia, cir- modo che nelle nostre città gli dale bici e trasporto collettivo sia Il ripensamento della mobilità li. Per tale ragione abbiamo sotto- ca 30 miliardi di euro l’anno,del spostamentibrevi,specie quelli potenziato sia con il trasporto di persone e merci ci viene peral- scritto con Euromobility un Sul web consumo di suolo per la realizza- casa-scuola ecasa lavoro fino a delle bici a bordo che con la rea- tro pure sollecitato dalle Linee protocollo di intesa einsieme, il Questo numero zione di infrastrutture viarie, della 5-6 chilometri, che corrispondo- lizzazione di nuovevelostazioni Guida europeesui Piani Urbani 18 eil19maggio prossimi orga- ruote, di Motori sedentarietà edell’obesità anche no aquasi la metà degli sposta- oltre quella già aperta al pubblico della Mobilità Sostenibile appro- nizziamo aBari la prima Confe- è consultabile infantile per la mancanza di attivi- menti complessivi, siano assolti a aBari insieme alle FAL un anno vate nel 2014 dalla Direzione Ge- renza Nazionale sui Piani Urbani al maestro Michele Marvulli anche online tà motoria.Riequilibrare le varie piedi e in bicicletta, per una quo- fa. Inoltre che, al pari che in altre nerale per la Mobilità e i Trasporti dellaMobilità Sostenibile (Citta- sul sito modalità di trasporto ormaidi- ta modale fino al 30% e che sia po- città europee anche in Puglia ven- della Commissione Europea che della della Cultura, Via Pietro www.corrierede venta una necessità per riconqui- tenziato il trasporto pubblico e ganointrodotte iniziativeasup- hanno indotto la Regione Puglia, Oreste, 45). lmezzogiorno.it stare vivibilità e salute pubblica. che siano lanciatetutte le nuove porto della cycle logistics per in attesa dell’emanazione di nor- continua a pagina 3 V le nuove di Ester Viola di Pierfranco Moliterni 16°//22° 17° 21° 17° //20° 15° 21° tendenze Dati meteo acura di 3BMeteo.com a pagina 13 a pagina 15 Onomastici: Corinna, Gemma

[email protected] BARI corrieredelmezzogiorno.it

Migliorare insieme ACOSA ÈSERVITO « di Bari» IL VERTICE Dal summit dei sette Grandi parte l’impegno politico comune contro le disuguaglianze di Angelo Rossano Padoan ringrazia la città: «Qui arte eeccellenza tecnologica». Il sindaco: «Un successo» ltro che farci conoscere dal mondo. Il G7 a A Bari è servito a conoscere meglio noi stessi. Abbiamo imparato che si può fare a meno dell’auto per più giorni consecutivi. Abbiamo scoperto che la bicicletta può essere una straordinaria alternativa per muoverci in questa città dal clima amichevole e con le strade in piano. E poi abbiamo verificato che possiamo sopportare disagi e nuove regole con ordine, disciplina e santa pazienza. Abbiamo guadagnato spazi nuovi scoprendo strade e piazze bellissime finalmente liberate dalle automobili. Abbiamo visto che ospitare uno dei vertici più importanti al mondo, e farlo senza neppure una sbavatura, è una cosa di cui si può, anzi si deve, essere orgogliosi (anche quando quelle immagini dell’immondizia lasciata in corso Vittorio Emanuele e a a pagina 3 Castellaneta Bari Vecchia fanno vergognare, ma prendiamola così: gli Dei LA SASSATA LA CURIOSITÀ La manifestazione Tensioni solo per icontrolli della polizia sul pullman sono invidiosi e quindi è ● ● meglio non essere perfetti). Insomma: la grande ChissàseaOsaka Per le Lady G7 Anche iNoTap tra i300 in corteo occasione che ha offerto il G7 è stata quella di rendere silamentarono shopping, visite consapevole la città e i suoi Ealla fine sorrisi, addio alle paure abitanti di avere potenzialità deglielicotteri eorecchiette enormi, forse inattese. Ha funzionato tutto come di Giovanni Sasso di Dario Fasano di Francesco Strippoli doveva, forse meglio delle LA MANIFESTAZIONE DEGLI ANTAGONISTI più rosee aspettative. Ogni okyo, er la città sono state le vere i è concluso senza incidenti cosa poteva andare storta, T Washin- P protagoniste del G7. Ieri le S il corteo delle organizzazio- Il leader storico Bobo: ma non l’ha fatto. gton, Dresda, mogli dei big dell’economia ni che intendevano protestare Per questo è giusto Marsiglia, mondiale hanno girato per Ba- controilG7aBari. Iparteci- «Potevamo essere di più» rendere merito. Il G7 segna Osaka, Londra, ri Vecchia, incuriositedalla panti non erano numerosi un successo per il sindaco di Singapore, San storia e dall’umanità che ci vi- (circa 300) e non si sono visti i di Michele De Feudis Bari Antonio Decaro e per la Pietroburgo, ve.Affascinatedalle signore temuti black bloc. Nel corso complessa macchina New York, Parigi, Ottawa, Mo- del borgo antico che prepara- del corteo, sorvegliatissimo l corteo? Missione compiuta». Roberto «Bobo» organizzativa. sca. Sono alcune tra le città no a mano e in strada le orec- dalle forzedell’ordine, sono «I Aprile, leader dei Cobas di Brindisi, è stato tra i L’amministrazione che negli ultimi vent’anni han- chiette. Colpitedall’ospitalità stati lanciati slogan controla protagonisti della manifestazione «Ammin abbasc u comunale ha retto senza no ospitatoilG7(un tempo «di una città davverostupen- globalizzazione selvaggia ele g-sett», promossa dagli antagonisti pugliesi. «Non problemi. era G8) delle finanze. da». politiche neo liberiste. volevamo una prova muscolare». continua a pagina 3 continua a pagina 3 a pagina 5 a pagina 2 ❞ a pagina 2 ● IL TEMPO E LE IDEE di Giuseppe Galasso LA CRISI, IL BURRONE TRA NORD ESUD E«L’OTTIMISMO DELLA VOLONTÀ»

o fatto ormai una indi- in quali tempi e ordine?). gna associare per essa alcuni gestione di letture e di Presumo che, come me, un dei rimedi proposti (salvo poi H ascolti di conferenzee po’tutti siano ormai stanchi a discutere quali) per ottene- dibattiti, radiotelevisivi e di questocorrereericorrere re un risultato soddisfacente. non, sulla crisi italiana esul di idee, proposteeterapie La logicafarebbe conclu- come uscirne. decisive e sicure, che più so- dere, a questo punto, che tut- Non se ne ricava, per la ve- no discusse, opposteecon- ti sanno quel che vi è da fare rità, un gran che. trapposte, piùappaiono co- e che il problema non è tanto Discussi e contrapposti nei me un quadro, al quale non si di trovarenuovi rimedi discorsi degli interlocutori, le riesceadapportarenulla di quantodisceglieretra iri- analisi eirimedi sono sem- nuovo e risolutivo. medi noti ediassociarefra pre gli stessi, e in tutti ricor- Tutti, inoltre, riconoscono loroquelli più rispondenti re, poi, la giaculatoria del «fa- che non vi èun’unicavia di allo scopo. re le riforme» (quali, come e uscita dalla crisi, eche biso- continua a pagina 13 40 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 41 BA LA MISSIONE DI FRANCESCO

Come una finestraesposta ad est. Come un affaccio convista sulla pace.Il7luglio del2018 Bari diventa teatro di un incontrostorico: quello trailPapaeidiciassettepatriarchidelle Chiese mediorientali. Forteilmessaggio lanciato controleguerredall’altaredella magnificaBasilicadiSan Nicola. Fuori, invece,Bergoglio viene accoltosul lungomare da settantamila persone festanti, radunatesi già all’alba per ascoltarelesue parole. Un abbraccio chesiripeterànel febbraio del2020,sempreaBari, ma conl’ombradel Covid appostata per minacciarelevitediciascuno di noi

DOMENICA 8 LUGLIO 2018 - ANNO XIX - N. 161 REDAZIONE: BARI Piazza Massari, 6 - 70122 - Tel. 080 5766111 - Fax 080 5275762 Distribuito con il Corriere della Sera - Non vendibile separatamente

Masserie VACANZE ETRADIZIONI OGGI 27°C

Un settore trainante Cultura Sono 510 mila le presenze La Sassata annue registrate nelle aziende pugliesi con un volume Sereno eventoso d’affari di 15 milioni di euro Domani Per niente Vento: NNO 17 Km/h di Gianni Cantele

agriturismo in Puglia sta garanten- do un notevole supporto all’anda- L’ mento complessivo del settore tu- ristico, con l’offerta di servizi sem- L’«Estate» di Tota? pre più affinati e opportunità differenti ri- Mattonelle, alberelli spetto alle strutture alberghiere convenzionali. Il brand Puglia funziona e le aree rurali Umidità: 51% sono tra le mete favorite, grazie al buon ci- bo, alla tranquillità e alla bellezza del pae- saggio caratterizzato da 60 milioni di ulivi monumentali, 623 specie autoctone vege- tali a rischio di estinzione, 276 prodotti ri- conosciutitradizionali dal Mipaf, 11 pro- Con il Corriere dotti Dop (5 oli extravergine, patata novella di Galatina, Pane di Altamura, canestrato pugliese, mozzarella di bufala e oliva bella di Cerignola, caciocavallo silano, oltre alla Dop mozzarella di Gioia del Colle in via di definizione comunitaria), 8 Igp per la len- ticchia di Altamura, la burrata di Andria, la cipollabianca di Margherita, l’uva di Pu- LUN MAR MER GIO glia,ilcarciofo brindisino, l’arancia del Gargano, il limone femminello del Garga- Un racconto afumetti no e le clementine del Golfo di Taranto (ol- eilpopolo di scontenti tre all’olio Igp Puglia in fase di completa- mento da parte dell’UE) e 29 vini Doc, oltre Accoglienzaegenuinità a 632 varietà vegetali a rischio estinzione. In Puglia sono 510 mila le presenze annue registrate nelle aziende agrituristiche, con un volume d’affari di 15 milioni di euro. guida al boom L’agriturismo si conferma il vero motore della vacanza made in Italy, unico segmen- Candida Ilturismoruralepiace to in costante crescitanel panorama del- l’offertaturistica regionale con il raddop- pio dei viaggi. L’ospitalità nellestrutture aziendali assume una rilevanza fondamen- tale e l’agriturismo, per sua naturale voca- disposizione menù a km 0, spazi attrezzati dando oltre i due mesi di luglio e agosto ed cinando le famiglie di città alla campagna zione, garantisce il rispetto ambientale e la per pic-nic che rispettano le esigenze di in- è cresciuto di un ragguardevole 27% il dato attraverso le masserie didattiche. Grandi valorizzazione delle produzioni tipiche, dipendenza di chi ama prepararsi da man- relativo all’affluenza di turisti stranieri. opportunità anche dalla vendita diretta, del territorio, delle dimore storiche e può giare in piena autonomia, ricorrendo even- L’offertadiattività ricreativeeculturali è dove il 65% degli agriturismi vendono pro- essere il biglietto da visita della Puglia in tualmente solo all’acquistodei prodotti aumentata in misura crescentenel corso dotti propri eil18,3% prodotti biologici, un serio programma di marketing territo- aziendali,fanno conoscere, soprattutto ai degli ultimi anni, rispettivamente del 26,5 perché l’agriturismoèattività comple- con gli amici punk On line riale. La Puglia esprime grandi potenzialità bambini, glianimali di fattoria (galline, e del 22,4%. È la dimostrazione di quanto il mentare a quella agricola e tale deve resta- che gira in centro Lo speciale nell’offerta di turismo rurale, dove territori mucche, cavalli).Possono assisterealla turismo pugliese non sia solo mare e che re, se vuoleessere messaggera della ge- Masserie epaesaggi sono costellati da un numero mungitura, alla posa delle uova o imparare l’imprenditore agrituristico ha la possibi- nuinitàequalità dei prodotti tipici, oltre può essere ingente di masserie storiche caratterizzate a fare il formaggio o la pasta e conoscono lità di diventare il promotore, non solo che strumento di conoscenza delle poten- del turismo consultato dalla personalità dei proprietari succeduti- affascinanti strumenti di lavoro e attrezza- della sua attività, ma di tutto il territorio, zialità e opportunità economiche e sociali anche su si nel tempo. Le masserie sono predilette ture agricole, moderne edel passato, dal delpaesaggio, della cultura edegli stessi delle nostre campagne. www.corrierede da gruppi familiari con bambini perché gli vecchio aratro ai potenti trattori. Per que- prodotti locali della regione, che ha la pos- Presidente Coldiretti Puglia lmezzogiorno.it agriturismi di Campagna amica mettono a sto le prenotazioni si sono allargate, an- sibilità di vendere nella sua azienda, avvi- © RIPRODUZIONE RISERVATA di Candida Morvillo di Enzo Mansueto in campagna di Giovanni Sasso 22°//26° 21° 27° 21° //30° 23° 29° Dati meteo acura di 3BMeteo.com a pagina 13 a pagina 13 a pagina 15 Onomastici: Elisabetta, Priscilla

[email protected] BARI corrieredelmezzogiorno.it

L’input delle Chiese L’INCONTRO CON IPATRIARCHI UN FORTE SEGNALE IlPapaapreaBarilaviaperlapace ALLA CITTÀ di Pasquale Pellegrini Francesco: «Spalancata una finestra sul Medio Oriente». Decaro: «È una giornata storica»

a Porta d’Oriente di Bepi Castellaneta a Porta di Pace. Bari da ieri non è ari èuna finestra spa- «B lancata sul Medio D più solo il capoluogo Oriente». Ed è per questo, per pugliese, ma è il luogo della dirla conleparole di Papa speranza per i cristiani e i Francesco, che èstata scelta popoli del Medio Oriente. per ospitareieri la preghiera Di questa responsabilità di pace (sul lungomare) e l’in- unica l’hanno caricata Papa controecumenico(in Basili- Francesco e i capi delle ca)con i17patriarchi delle Chiese e delle comunità Chiese mediorientali. Forteil cristiane mediorientali messaggio contro le guerre. organizzando a Bari un alle pagine 2 e 3 incontro esclusivo che non ha precedenti nella storia dell’ecumenismo. Nel nome LA CORNICE di San Nicola, la città è ● diventata, improvvisamente, il centro In settantamila nevralgico di una nuova visione del Mediterraneo, stipati dall’alba improntata alla pace e alla concordia. Quello che è sul lungomare accaduto non è un evento che può essere derubricato di Mauro Denigris come un fatto di dialogo tra Chiese e di religioni, che primifedeli, in largo Gian- pure c’è stato; è, invece, un I nella, sono arrivati alle due fatto politico che impegna, di notte. Unagrande folla - prima ancora che l’Italia e per Comune e diocesi in tota- l’Europa, il capoluogo le 70 mila persone - ha accolto pugliese e le sue istituzioni Papa Francesco e i 22 patriar- sul fronte di una forte chi a Bari per l’incontro sulla iniziativa per la pace. paceinMedio Oriente. Aga- Sebbene non sia semplice rantire il servizio d’accoglien- da comprendere, l’appello za anche i ragazzi del Libertà e del Papa contro in particolare della parrocchia l’indifferenza pronunciato del Redentore. sul lungomare, in largo In segno di pace Un sorridente Papa Francesco, insieme ad uno dei 17 patriarchi, dal sagrato di San Nicola lancia una colomba nel cielo di Bari (foto Sasanelli) alle pagine 2 e 3 Giannella, impegna proprio in questa direzione. «Noi – ha detto il pontefice – SPORT vogliamo essere voce che ● Zone speciali, su Emiliano valanga di no contrasta l’omicidio dell’indifferenza; vogliamo La manovra di Paparesta dare voce a chi non ha voce, La mappa delle aree dove investire delude Pd, M5S eisindaci a chi può solo inghiottire per tornare presidente lacrime, perché il Medio Oriente oggi piange, soffre e di Pasquale Caputi di Vito Fatiguso tace e altri lo calpestano». L’INCHIESTA Si chiede a Bari di portare la uio pesto, zero comunicazioni, tifosi infe- a mappa pugliese delle Zes (zone situazione del Medio B rociti o, nel miglioredei casi, comunque L economiche speciali), predispo- Sanitopoli materana, Oriente alla ribalta allibiti. Il mistero dell’aumento di capitale con- sta dalla giunta Emiliano, non sod- internazionale, tentando di tinua a tenere banco a Bari. Non è dato sapere disfa le aspettative di numerose am- martedì interrogato svincolarla dagli interessi se il completamento dell’operazione sia stato ministrazioni locali. Critiche arriva- economici e geopolitici effettuato o meno, anche se ogni ora che passa no daiconsiglieri regionali Donato il manager Montanaro delle grandi potenze, quali è un segnale in più in direzione dell’esito dub- Pentassuglia (Pd) eMario Galante Usa e Russia. bio dell’intervento. (M5S) oltre ai sindaci di Acquaviva, di Angela Balenzano continua a pagina 3 continua a pagina 7 Il governatore Michele Emiliano Corato e Bitonto. a pagina 7 a pagina 5

● IL TEMPO DEL SUD di Claudio De Vincenti ABUSIVISMO,IPALETTIDELLACONSULTA ELERAGIONIDELLALEGGECAMPANA

etta echiara la recente molizione da partedel re- confrontoe,inquestocaso, N sentenza della Corte Co- sponsabile dell’abuso, la di scontrotra due esigenze stituzionale sulla Legge della possibilità per iComuni di fondamentali per i cittadini: Regione Campania in mate- procedere alla loro «locazio- la tutela dell’ambienteedel ria di governo del territorio: ne ealienazione […] anche paesaggio da una parte, la di- accogliendo il ricorso pre- con preferenza per gli occu- sponibilità di un’abitazione sentatounanno fa dal Go- panti per necessità», previa dall’altra. La sentenza della verno, la Consulta ne ha di- definizionedi«parametri e Cortecostituisceunpassag- chiaratoincostituzionale la criteri generali di valutazio- gio fondamentale che aiuta a parte che prevedeva, nei con- ne del prevalenteinteresse cercare il sentiero stretto per fronti degli immobili abusivi pubblico rispetto alla demo- gestire questo dilemma. acquisiti al patrimonio co- lizione». Riassumo le conclusioni munale a seguito della inot- Il tema èdelicatoecom- della Consulta. temperanza all’ordine di de- plesso, perché è il campo di continua a pagina 13 42 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 43 BA LA CAPITALE DELLA CULTURA

NelDopoguerraveniva etichettata come «la vergogna d’Italia». Il 19 gennaio del2019,invece, Matera si trasforma nell’orgoglio di Italia. EdiunMezzogiorno nuovo,dinamico, propositivo.Con la benedizione delpresidentedella Repubblica, Sergio Mattarella, la città dei Sassiinaugurailsuo anno da Capitale europeadella cultura. Unaparabola iniziata moltotempo prima, conuna candidaturaben costruita. Un percorso completato conilbenvenutoamostre, spettacoli, concerti, ospiti, eventi di livello internazionale. Unastagione d’oro, destinata anon interrompersi

DOMENICA 20 GENNAIO 2019 - ANNO XX - N. 17 REDAZIONE: BARI Via Marchese di Montrone, 8 - 70122 - Tel. 080 5766111 - Fax 080 5275762 Distribuito con il Corriere della Sera - Non vendibile separatamente

Lunedì,21Gennaio 2019 Motori www.corrieredelmezzogiorno.it OGGI 11°C Sport STORIE, PERSONAGGI, INCHIESTE Il ricordo Auto ed ecosostenibilità Domani Velature diffuse Salvaguardia dell’ambiente, emissioni di Co2 ebusiness: iComuni non hanno una rete adeguata di piste ciclabili Per niente Vento: N3Km/h di Christiano Spagnoletti

asalvaguardia dell’ambiente, le emissioni di CO2, il mercato dell’au- La memoria dell’Olocausto to elaPuglia. Sono tutti temi che L hanno un peso specifico importante per il futuro della mobilità regionale, an- che perché si tratta di argomenti stretta- mente collegati allalegge recentemente con il Corriere Umidità: 65% approvata dal Governo gialloverde in am- Il Bari aCittanova bito automobilistico. Una legge che prevede degli incentivi e delle tasse addizionali: nel primo caso, fa- voriranno la vendita di auto più ecologi- che mentre, nel secondo, «penalizzeran- no» i modelli considerati più inquinanti, facendo riferimentoalla quantità di CO2 rilasciata nell’atmosfera. Principio più che meritevole, visto quello che ci raccontano le cronacheintermini di riscaldamento globale e di smog presente nell’atmosfera. Ma in Puglia siamo pronti ad affrontare un cambiamento «ecosostenibile» del mer- cato dell’auto, sulla scia di un provvedi- La rivoluzione green rinfrescata con foto LUN MAR MER GIO mento legislativo che ha tutte le caratteri- stiche di un bonus-malus ambientale? Dall’automotive Scopriamolo, tenendo presentealcuni esempi che rendono l’idea della situazio- ne attuale: i comuni non hanno una rete di piste ciclabili adeguata. E le colonnine di che cambia il mercato ricarica elettrica distribuite sul territorio regionale sono poche e molto concentra- te. Va bene, ci accontentiamo, potrebbe pensare qualcuno. Quanti sono i parcheg- Candida gi di scambio attivi nelle città pugliesi? La quelle comprese tra 176 e 200 la somma è zazioni la partita non è affatto chiusa. Per- modelligià in circolazione eincostante risposta è che si contano sulle dita di due di 1.600 euro; da 201 a 250 g/km si passa a ché, tanto per dirne una, un recente studio evoluzione. Gli ibridi, quelli a metano e a mani. 2.000 euro, ed oltre i 250, a ben 2.500 euro. del Cnr, ha dimostrato che le vetture die- gpl, sono più diffusi emolto collaudati. Comunque sia, chepiaccia oppure no, Ecco perché, tuttiipugliesi che hanno sel, cosìbistrattate, inquinano meno ri- Chi punta al concreto, con una proiezione sotto il segno dei record dal 1marzo 2019 tutte le auto nuoveche preventivato l’acquisto di un’auto nuova, spetto alle elettriche, se si tiene conto del- temporale intermedia, potrebbe scegliere emetteranno più di 160 g/Km di CO2, in- da marzo in poi, dovranno sceglierla non l’intero ciclo di vota dell’auto. Ma il dibatti- questi ultimi oppure orientarsi sui più tra- Sul web dipendentemente dal tipo di alimentazio- solo in base alle proprie disponibilità eco- to è apertissimo, specie con la normativa dizionalibenzina ediesel. Altrimenti, la Lo speciale, ne,pagheranno una tassa, irripetibile, nomiche e ai gusti personali, ma anche e, europea, la Euro 6.2, che è ormai ai nastri strada èquella dei propulsori elettrici. a cura di Salvatore cioè solo al momentodell’acquisto, che soprattutto, tenendo conto della quantità di partenza. Sperando che le infrastrutture di rete ven- alla rivoluzione Avitabile, varierà a seconda del livello di emissioni. di emissioni. Con i modelli ibridi, elettrici Tutto chiaro? Forse no. Meglio semplifi- gano realizzate in tempi accettabili, in mo- è consultabile La nuova legge ha individuato quattro di- e quelli a metano, oppure a gpl, che avran- care e sintetizzare per chi non è addetto ai do da esser pronte a far fronte alle nuove documentari emostre sul sito versi scaglioni di veicoli da tassare: per le no delle opportunità in più rispetto ai più lavori. I motori tradizionali hanno ancora esigenze «green» del mercato automobili- www.corrieredel auto che emettono da 161 a175 g/Km di tradizionali benzina o diesel. qualche annetto di vita. Quelli elettrici, so- stico pugliese. CO2, l’importo fissato è di 1.100 euro; per mezzogiorno.it Anche se su queste due ultime motoriz- no in fase di studio avanzata,con diversi © RIPRODUZIONE RISERVATA ecosostenibile di Candida Morvillo di Pasquale Caputi di Gianni Spinelli 6°//13° 8° 10° 5° //12° 6° 12° La Puglia cresce Dati meteo acura di 3BMeteo.com a pagina 7 a pagina 13 a pagina 15 Onomastici: Sebastiano, Fabiano

[email protected] BARI corrieredelmezzogiorno.it

Lacondizionedeigiovanimeridionali La cerimonia inaugurale Ai festeggiamenti presente anche il premier Conte: «Il governo investirà nel Mezzogiorno» SE LA DECRESCITA RENDE INFELICI «MaterasimbolodelnuovoSud»

di Michele Cozzi Frabandeefuochid’artificiol’omaggiodiMattarellaallaCapitaleeuropeadellacultura

el rapporto tra élite e popolo che rappresenta l’aspetto fondativo, il nucleo, dell’era populista, lo strappo generazionale occupa una casella di N Genitori e figli primo piano. comunicano sempre meno. Parlano linguaggi e usano tecnologie incompatibili, pensano in maniera diversa alla dimensione del futuro. Per i genitori, figli del Novecento, il futuro è un concetto (non è semplicemente il domani); per i figli, è pseudonimo di rischio. Per loro il tempo è circolare, non lineare. La loro dimensione esistenziale è l’eterno presente. Il filosofo Emanuele Coccia, dell’École des Hautes Études di scienze sociali a Parigi, lancia la provocazione. In alcuni ambiti accademici, si continua «a sognare i sogni dei nostri nonni». Una splendida metafora. Che va a segno soprattutto nel Mezzogiorno. I sogni dei nostri giovani sono spesso i sogni dei loro genitori. Il modello di vita proposto (non imposto, perché come dice lo psicanalista Recalcati, i genitori hanno rinunciato al ruolo di rappresentare l’Autorità) resta quello piccolo- borghese del Novecento: iter formativo, università, lavoro. Ma quel modello regge ancora? La laurea è indispensabile, ma non è più sufficiente. Il sistema economico meridionale langue, e salvo rari casi, non offre ai giovani le minime garanzie di realizzazione. Il sogno, quindi, dei nostri giovani cambia senso. I figli della borghesia “affluente”, i più fortunati, per Fuochi d’artificio tra i Sassi Lo spettacolo dei giochi pirotecnici ha salutato la cerimonia inaugurale di Matera 2019 Capitale europea della Cultura (foto Sasanelli) capitali economici e culturali del nucleo di a pagina 3 Ciervo, Strippoli provenienza, temono che il futuro non sia più qui. Per questo scappano al Nord, all’estero. Dove ICOSTIDELLAPOLITICAILPRIMOCITTADINOCHIEDEUNARIFORMANAZIONALEDELLECOMMISSIONI studiano, imparano una lingua straniera, spesso IL LIBRO DI DEL CASTILLO NELL’INCHIESTA trovano lavoro, e relegano il loro Paese a meta della vacanza estiva. Fuoriescono, così, dal Ilromanzocheanticipò Gettoni d’oro al Comune, gli uffici frenano perimetro della “società chiusa” del Mezzogiorno, e affrontano con coraggio le incognite della lagiustiziavendutaaTrani Ma il sindaco Decaro porta il caso all’Anci competizione, del rischio, della “società aperta”. Ma, paradosso per paradosso, si dimostra più di Angela Balenzano di Francesco Petruzzelli coraggio rimanendo al Sud. Mettendosi in gioco IL PROGETTO qui, per cercare il proprio riscatto, coniugandolo è anche un riferimento al libro del magi- a vicenda dei gettoni d’oro con quello della propria comunità. È l’unico C’ strato Roberto Oliveri del Castillo, Fram- L al Comune di Bari èchiu- «Sì»all’ideadeinegozianti modo per continuare ad innervare la società menti di storie semplici, nelle cartedell’in- sa, almeno per ora, sul piano meridionale di linfa vitale. Per non destinarla chiesta che lunedì scorso ha portato in galera i squisitamentetecnico. Con ViaManzonisaràpedonale solo a un futuro con il sogno del posto fisso. due togati Antonio Savasta e Michele Nardi, al- gli uffici comunali della ripar- L’ideologia dello “zalonismo”, al tempo del l’epoca dei fatti rispettivamente pm e gip a Tra- tizione Segreteria Generale L’idea questa volta non dispiace né ai com- populismo. Così come resta un sogno maledetto ni: è un’indagine della Procura di Lecce che ha che sbarrano la strada a ogni mercianti nè all’amministrazione comunale. la prospettiva di un Sud solo cultura, turismo e contestato l’associazione a delinquere finaliz- Antonio Decaro tipo di approfondimento. Pur Pronti alavorareinsieme per un progettodi gastronomia. Non basta. E non può passare il zata alla corruzione in atti giudiziari. Soldi e sindaco di Bari non avendo poteri in materia, pedonalizzazione di via Manzoni, per la quale paradigma del Sud come solo luogo della cultura regali costosissimi (anche diamanti) per pilo- e presidente il sindacoAntonio Decaroha si prospetta un ritorno all’anticocon la crea- (vedi Matera 2019), del buen ritiro, delle vacanze. tare sentenze o insabbiare procedimenti pena- nazionale portato già da oltre un mese il zione di una grande isola pedonale, nel solco Delle orecchiette e dei pasticciotti. I meridionali li. Ad incastrare i magistrati sono state, tra le dell’Anci caso all’attenzione dell’Anci di quantoavvenivatrent’anni fa. La richiesta vorrebbero fare i conti con più industria, altre cose, le dichiarazioni di un imprenditore (di cui èpresidentenaziona- piacealsindacoDecaro, che ha subitodato agricoltura, infrastrutture. Non con il mito della di Corato che in cambio di sentenze favorevoli le) conl’intentodiavviare mandato ai suoi uffici di predisporre una boz- decrescita felice. Quella è un incubo, non un ha elargito soldi, diamanti e viaggi molto co- un’azione di moral suasion za di progetto da sottoporre ai commercianti sogno. stosi. benefica per tutta la politica. in incontri partecipati. © RIPRODUZIONE RISERVATA a pagina 2 a pagina 5 a pagina 5

● IL TEMPO DEL SUD di Claudio De Vincenti SENTIRSILUCANI,ITALIANIEDEUROPEI LAMAGIADELL’INCONTROCONGLIALTRI

einiziativeche ieri, alla persona alla ideazione, alla re come tuttociò sia stato L presenza del Presidente preparazione e alla realizza- accompagnatoesostenuto della Repubblica, hanno se- zione delle manifestazioni dall’impegno delle istituzio- gnato la bella giornata inau- artistiche e culturali che se- ni nazionali, sia nel sostene- gurale di Matera Capitale gneranno un anno così im- re all’origine la candidatura europea della cultura sono il portanteper la lorocittà. E di Matera sia nel metterea frutto, come lo saranno le di quello delleassociazioni disposizione, in particolare molte altre che si snoderan- e delle istituzioni locali, es- con il Contratto istituziona- no nel corso dell’anno, di un senziale per organizzareil le di sviluppo firmatonel impegno corale. lavoro di tanti e predisporre settembre2017 aPalazzo Dell’impegno prima di le condizioni di contesto in- Chigi, le risorse egli stru- tutto dei cittadini di Matera, dispensabili al dispiegarsi menti amministrativi ne- a cominciare dai suoi giova- della loro iniziativa. cessari. ni, che partecipano in prima E credo sia giusto ricorda- continua a pagina 13 44 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 45 BA L’EMERGENZA CORONAVIRUS

L’oraXscoccail26febbraio. Il primo giorno in cui lo spettrodel Covid-19 si affaccia conilsuo classicobigliettodavisita: il pazienteuno. Ad esserecolpitodal virus èungiovane di Torricella, nelTarantino, di ritorno da Codogno (già zona rossain quelle ore) dove si erarecatoasalutarelamadrericoveratainuna casa di riposo. L’uomo, dopo le cure, ne esceindenne. l drammatici bollettini, daglioltre60mila casi di positività ai quasi2mila decessi, sono storia di oggi checontinua ad amalgamarsi conlacronaca.Edalla quale la Puglia, come il restodel mondo, non potevacertamenterimanereesente

GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO 2020 - ANNO XX - N. 49 REDAZIONE: BARI Via Marchese di Montrone, 8 - 70122 - Tel. 080 5766111 - Fax 080 5275762 Distribuito con il Corriere della Sera - Non vendibile separatamente

OGGI 11°C Cultura Sport Matera Pioggia debole eschiarite Vento: ONO 19.6 Km/h Langer, Leogrande Il Bari frena (2-2) Caos differenziata Umidità: 69% el’Albania: anche aTerni L’immondizia VEN SAB DOM LUN lezione di metodo La Reggina a+10 (forse) aColobraro di Fabrizio Versienti di Pasquale Caputi di Fabio Postiglione 9°//16° 7° 15° 10° //19° 10° 17° Dati meteo acura di 3BMeteo.com a pagina 9 a pagina 13 a pagina 15 Onomastici: Onorina

[email protected] PUGLIA E MATERA corrieredelmezzogiorno.it

GlieffettidelCovid-19 L’epidemia In isolamento all’ospedale Moscati non accusa complicazioni. Familiari messi in quarantena IDIBATTITI CORRIERE L’EX ILVA DEL Primo contagiato in Puglia Contro la psicosi EIREBUS meglio rifarsi INTERROTTI Èungiovane della provincia di Taranto tornato domenica sera da Codogno al modello Prato di Michele Cozzi di Pino Romano L’annuncio, pocoprima o, non ci sono più L’INTERVISTA AL CONFINDUSTRIALE delle 21 di ieri, l’ha dato diret- GLI APPUNTAMENTI ANNULLATI n queste convulse le paure di una tamenteilgovernatoreMi- I giornate, aggrappati a volta. Provate a Il virus affossa l’economia chele Emiliano: «Abbiamo il In Fierasaltano due eventi notizie più o meno spaventare un primo soggettoinfluenzato allarmanti, il nostro Paese N moccioso Fontana: «Con il turismo da coronavirus. Èresidente Niente mezza maratona si sta sottoponendo ad evocando fantasmi, streghe e nella provincia di Taranto, una prova epocale. simili. Vi riderà in faccia. crollerà l’agroalimentare» sembra proveniente da Codo- esolo lauree aporte chiuse Derubricate le polemiche Ormai le angosce del tempo gno in Lombardia». Cioè, la politiche a puro della modernità liquida di Vito Fatiguso zona italiana dei grande con- La Fiera del Levante, a Bari, sciacallaggio, mai come attengono, come scrive tagio. Il pazienteèisolatoal acausa dell’emergenza coro- oggi, il Servizio sanitario l’antropologo Marc Augé (Le a Puglia, sta accusando reparto infettivi dell’ospedale navirus ha deciso di disdetta- nazionale è in grado di nuove paure, Bollati «L un crollo del comparto Moscati di Taranto in stanza a re due eventi previsti agli inizi reagire al coronavirus. Boringhieri) al riscaldamento del turismo. Ma il coronavirus pressione negativa. Èstato di marzo: l’expo dell’arredo continua a pagina 2 globale, alla scarsità di cibo e potrebbe avereripercussioni prelevatodal domicilio, nel Externa elarassegna Eno- acqua. Eppoi alle epidemie immediateanche in settori quale viveva a suo dire da so- liexpo. SempreaBari, peral- sanitarie. Fortunatamente, come l’agroalimentare, la mo- lo, da personale del 118. Il de- Ambrosi tro, è saltato il processo per il Perché il voto almeno per il momento lo da o il design». A lanciare l’al- corso dell’influenza sembra presidente naufragio della Norman. A scenario apocalittico da larme è Sergio Fontana, presi- regolare, senza lamentare della Fiera Lecce il sindaco ha rinviato la si gioca sul filo coronavirus appartiene solo ❞ dente di Confindustria di Bari complicazioni. mezza maratona, aFoggia alle utopie negative. Anche se e della Bat. a pagina 3 a pagina 2 Del Vecchio lauree a porte chiuse. a pag. 5 del carisma non mancano alcuni segnali da day after: il Nord di Lello Parise accerchiato, università, Il marittimo salentino L’appello alle autorità italiane: «Voglio rientrare acasa» scuole, teatro, addirittura aranno le elezioni stadi chiusi (e se il calcio si S dell’uno vale uno. Ma ferma o quasi, occorre in tal caso il richiamo al veramente essere verbo grillino è riveduto e preoccupati), città corretto. Accade che pure semideserte, ordinanze il movimento del comico regionali, dalla Basilicata a genovese si spacchi in quella più tenue della Puglia, due. Da una parte gli che rischiano di creare nuove “ortodossi”, capeggiati da frontiere interne. La vita Antonella Laricchia. sembra essersi fermata. continua a pagina 7 Accade anche in Puglia, dove finora si segnala un solo caso di contagio e si attendono gli Il regionalismo eventi con un certo fatalismo. Tutto, o quasi, è in stand by. al Sud ha fallito Il presidente Emiliano rassicura i pugliesi, e chiede la sua mission ai corregionali che tornano dal Nord di di Piero Liuzzi «autodenunciarsi». Precauzione eccesiva? Sì, no, illenovecentosettanta forse. Ma, correndo il rischio M -duemilaventi. Nozze di cinismo, con la speranza d’oro dell’Italia con il che questa emergenza regionalismo. Forse divenga tra qualche mese sarebbe il caso di solo un cattivo ricordo, chi si ragionarci. Soprattutto al occupa dei problemi Sud. Sono state utili le ordinari? Che restano lì, Regioni? Hanno inciso coronavirus o meno. A Matteo, venti anni, atteo Muci, 20 anni, di Leverano, da gennaio è bloccato sul mercantile della sulla realtà riducendo il pochi mesi dal voto M Grimaldi Linea nel porto di Dakar in Senegal. Diplomato all’istituto nautico di celebre divario? Siamo regionale, non è sul tavolo bloccato aDakar Gallipoli, il marittimo si è imbarcato sul mercantile per sostituire il personale di oberati dalle rilevazioni. uno straccio di programma bordo tornato a casa. Sulla nave (già sequestrata per droga) Muci e il nuovo Svimez, Istat, Bankitalia, dei candidati presidenti (la sul cargo della coca equipaggio hanno fatto ritrovare altri 120 chili di cocaina. Ma a loro le autorità hanno per citarne solo alcune, destra non lo ha ancora ritirato il passaporto. Racconta: «Sono come un prigioniero, voglio tornare a casa». concordano su un dato. nemmeno scelto). di Claudio Tadicini a pagina 7 continua a pagina 8 continua a pagina 3 Salvate tre vite grazie al rene incrociato Il trapianto eseguito al Policlinico. Triangolazione di organi con Torino ePalermo

di Salvatore Avitabile LA CRONACA l Policlinico di Bari è stato ● A eseguitountrapiantodi rene incrociato(cross over). In auto armato di pistola Un pazienteharicevutol’or- gano da un donatore di Paler- Arrestato il nipote di Parisi Il professor mo e sua moglie l’ha donato a Loreto un ricevente in lista d’attesa a di Angela Balenzano Gesualdo Torino. Ad eseguirel’inter- a pagina 6 ventoaBari èstata l’equipe del professor Michele Batta- Camion dei rifiuti incendiati glia, direttoredell’unità ope- rativa complessa di urologia e Foggia, presi gli attentatori trapianto di rene dell’azienda ospedaliera. di Cinzia Semeraro a pagina 8 a pagina 6 46 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA

etu?

Cosa aspetti? A A UR C IT A R N ASL I

Scegli di sentirecon inuovi apparecchi acustici Maico. C R

O O

O F Semprepiù piccoli, semprepiù connessi. F INAIL Provali subito! Gratis esenza impegno, anche adomicilio. Corriere del Mezzogiorno Domenica 13 Dicembre 2020 47 BA ISALUTI ECCELLENTI

La pennadiunPremio Strega,che nonhaesitatoaricordare nelsuo messaggio Alessandro Leogrande, editorialista delCorriere delMezzogiorno andato viatroppopresto. Epoilabotta di entusiasmoregalatadauna quindicenne chesaràlanuova regina delnuoto mondiale. Eancora un imprenditore che, perinclinazione,guardasempreavanti Einfine un medico, il piùnotoaBari, checiproietta conlesue parole giàfuori dall’epidemia Affidiamoaqueste quattrostraordinarie personel’auspicio di un domani-vostroenostro-colmodibuone notizie In nome di Ale Altri traguardi

di Nicola Lagioia di Benedetta Pilato

egli ultimi vent’anni la Puglia è uscita dal cono edizione pugliese del Corriere del d’ombra a cui sembrava naturalmente Mezzogiorno compie vent’anni. Veramente un confinata. C’è stato un nuovo protagonismo – bel traguardo. Se ci penso, quando è stato N soprattutto in ambito culturale – che è arrivato L’ creato ancora non ero nata. Ed ora posso dire improvviso, ma è risultato determinante nel con emozione che ho avuto l’occasione di portare la nostra regione all’attenzione generale. Il essere stata spesso intervistata dai giornalisti di Corriere del Mezzogiorno ha documentato molto questa testata, molti dei quali occupandosi di bene questo processo sin dal principio, ha sport hanno iniziato a seguirmi fin dalle prime contribuito a scoprire talenti, ha dimostrato di gare e in quelle più importanti come l’esordio con avere la lucidità e il coraggio di investire su firme la nazionale maggiore ai mondiali di nuoto 2019 di rivelatesi nel tempo determinanti, una Gwangju, in Corea del Sud. tra tutte: Alessandro Leogrande. In occasione della mia prima medaglia La mia stessa vicenda di scrittore d’oro ai Campionati Europei in vasca coincide con questo ventennio e non corta di Glasgow, hanno fatto il tifo posso non riconoscere alle pagine per me e mi hanno fatto sentire tutto il pugliesi del Corriere una funzione di supporto e l’affetto della mia interpretazione e promozione bellissima regione. Spero che importante e attenta di quanto andavo continueranno a seguirmi anche nei via via scrivendo. Io, come altri miei prossimi impegni, come gli scrittori pugliesi oggi affermati, ci imminenti campionati italiani di vasca siamo sentiti oltremodo sollecitati da lunga a Riccione, un appuntamento queste pagine, anche con richieste di produzioni importante in cui sono in ballo le qualificazioni originali. Certo, la cosiddetta primavera per le prossime Olimpiadi e per i quali sto pugliese non è mai diventata un’estate, e la lavorando tanto insieme al mio allenatore Vito crisi che viviamo in questo periodo ha D’Onghia. Faccio i miei complimenti al direttore rimesso in discussione ogni cosa. L’augurio, del Corriere del Mezzogiorno e a tutti i per il Corriere del Mezzogiorno e anche per giornalisti per l’importante ruolo che svolgono noi, è di contribuire a portare avanti un e auguro alla testata il raggiungimento di cambiamento più che mai necessario. nuovi ed importanti traguardi. scrittore e direttore del Salone del Libro di Torino campionessa di nuoto © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA Il futuro èoggi Vaccinodoppio

di Michele Vinci di Nicola Laforgia

icordo che era ieri quando il Corriere della uardo le immagini delle prime vaccinazioni Sera dava voce al Mezzogiorno con l’inserto contro il Sars-CoV-2, che arrivano dalla Gran sulla Puglia. Altri giornalisti, altre penne si Bretagna, dove, paradossi della storia, era stata R aggiungevano, mostrando con altre G gravemente sottovalutata la pandemia. Sono sfumature la realtà locale. E sono trascorsi immagini che esprimono la forza della scienza vent’anni. Con le Terrazze e le Lezioni di Economia, e le enormi capacità dell’essere umano, in grado di il Corriere del Mezzogiorno, ci ha arricchiti dare il meglio di sé per vincere una battaglia culturalmente. E per i prossimi vent’anni cosa complicatissima. Il vaccino ci renderà finalmente dobbiamo aspettarci? Fare una previsione immuni al virus, stimolando il nostro organismo a considerata la velocità con la quale cambia il produrre anticorpi. Vacciniamoci. Senza se e senza mondo è difficilissimo. Pensiamo a ciò ma, per dimostrare solidarietà e senso che è accaduto negli ultimi dieci mesi di comunità, per rendere omaggio ai con il Covid-19: è mutato il modo di tanti che non ce l’hanno fatta, come lavorare, sono cambiate le realtà Michele Cicchelli, pediatra e uomo lavorative, le abitudini, i consumi. In buono. Vaccini sono anche questa incerta dimensione, la libera, la cultura, l’istruzione. Tutti tecnologia si innesta in nuovi filoni. strumenti potentissimi per produrre Nei settori che mi appartengono, la anticorpi contro l’ignoranza, le robotica medicale e l’automotive di manipolazioni e le bufale, per renderci Masmec, si è registrata una rivoluzione. consapevoli attori della vita pubblica. Il L’automotive, dopo un periodo di incertezza, è lavoro di informazione puntuale del Corriere del tornata a correre verso soluzioni che apprezzeremo Mezzogiorno, le inchieste sulla nostra sanità, senza sul mercato tra un paio d’anni. Il medicale con i sconti o pregiudizi, sono e saranno il nostro navigatori per la neurochirurgia e l’ortopedia vaccino. Ed anche se ora può riuscire difficile procedono a gran velocità. Fra dieci o venti anni festeggiarlo, perché, parafrasando Paul Nizan, non cosa sarà tutto questo? Il futuro è affidato alla può che vivere i suoi vent’anni nell’impossibilità di nostra intelligenza. Il Corriere del Mezzogiorno affermare che questa sia la più bella età della vita, continuerà ad essere vicino ai suoi lettori, ai fatti in un tempo difficile, tantissimi auguri al Corriere che racconterà e alle esigenze che nasceranno. del Mezzogiorno che ci fa produrre anticorpi. industriale nel campo dell’intelligenza artificiale pediatra e neonatologo © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA 48 Domenica 13 Dicembre 2020 Corriere del Mezzogiorno BA

Siamo una banca innovativa perché siamo connessi alle tue esigenze, ai tuoi progetti ealtuo tempo. Grazie alla tecnologia ealle relazioni umane, alla trasparenza ealla fiducia.

bppb.it