[Gli Sport - Basket]

Primi campionati nazionali: Basket 1920 (uomini - Forza e Costanza Le origini Milano) La storia della pallacanestro non solo 1930 (donne - Ginnastica Triestina) ha date precise, ma anche un nome e Prima presenza ai Giochi Olimpici: un cognome. Nel 1891 al professore 1936 (uomini) canadese , che lavorava 1976 (donne) nella International Training School Prima medaglia ai Giochi Olimpici: (YMCA) di Springfield (Massachusetts), 1980 (, Roberto viene chiesto di inventare uno sport che Brunamonti, Fabrizio Della Fiori, tenga in attività i ragazzi nel periodo Pietro Generali, , invernale. , , Ispirato ad un gioco canadese per , , bambini (Duck-on-a-rock, l’anatra sulla Michael Sylvester, , pietra), nasce il basket-ball: Naismith . Allenatore: Sandro redige 13 regole e posiziona due cesti Gamba - argento) a 3.05 m di altezza alle due estremità della palestra. La partita La prima partita ufficiale viene Ai Giochi la partita è composta da disputata il 20 gennaio 1892 nella 4 quarti di 10 minuti ciascuno (nella palestra del YMCA, con 9 giocatori NBA sono 4 quarti da 12 minuti). in un campo grande la metà di quelli In caso di parità si disputano tempi attuali. supplementari della durata di 5 minuti, Nello stesso anno debutta anche il fino a che una squadra non chiude in basket femminile, allo Smith College vantaggio. (Northampton, Massachusetts), quando Il cronometro viene fermato ogni volta l’insegnante di educazione fisica Senda che uno dei due arbitri o i cronometristi Berenson adatta alle ragazze il gioco fischiano. inventato da Naismith. Le squadre In Italia Due squadre, di 12 giocatori ciascuna, In Italia la traduzione delle regole del 5 dei quali contemporaneamente in gioco è opera di Ida Nomi, una delle campo. figure storiche della Federginnastica. Non vi è limite alle sostituzioni che È lei con le ragazze della polisportiva vengono fatte durante una partita. Mens Sana in Corpore Sano 1871 a presentare per la prima volta in Italia Limiti di tempo la “Palla al cesto” al Concorso di 3 secondi. È la sosta massima nell’area ginnastica di Venezia del 1907. Dopo piccola. questa esibizione, nel 1919 viene 5 secondi, quando un giocatore è disputata la prima partita nei giardini di marcato, per palleggiare, tirare o Villa Reale a Monza. Nel 1920, lo sport passare la palla. viene ammesso nella Federginnastica e 8 secondi per portare la palla oltre la si disputa il primo campionato (vinto linea di metà campo. dalla Forza e Costanza Milano), mentre 24 secondi per tentare un tiro a nel 1921 viene approvato lo statuto canestro. costitutivo della Federazione Italiana Basket-Ball. Nel 1930 la Federazione Time out viene riconosciuta dal CONI, si Dura 1 minuto. Ogni squadra ne ha a trasferisce a Roma e nel 1931 diventa disposizione uno per ciascun quarto (e definitivamente autonoma rispetto alla in ciascun tempo supplementare) e due Federginnastica. La prima partita della nell’ultimo quarto. nazionale italiana si gioca il 4 aprile del 1926 a Milano ed è Italia-Francia, finita Falli 23-17. Dopo cinque falli (sei falli in NBA) un giocatore deve lasciare il campo. [Gli Sport - Basket]

Quando una squadra commette più di fu valevole come campionato AAU quattro falli nello stesso quarto, agli (Amateur Athletic Union of the avversari vengono concessi due tiri USA). liberi per ogni fallo successivo. La prima partita di pallacanestro all’interno dei Giochi Olimpici si Passi disputa quindi a Berlino nel 1936, con Un giocatore non può compiere più di 22 nazioni a contendersi le medaglie. due passi con la palla in mano senza La finale tra USA e Canada viene palleggiare. vinta dagli Stati Uniti 19-8, al termine di un incontro disputato all’aperto, Ruoli su di un campo da tennis in cemento Playmaker infradiciato dalla pioggia, alla presenza Guardia dello stesso James Naismith, all’epoca Ala piccola, ala grande 74enne. Centro / Pivot Nel 1976, a Montreal, debutta ai Giochi il basket femminile. All’Olimpiade Nel 1992, a Barcellona, il basket Il basket è stato inserito nel programma olimpico viene aperto ai professionisti olimpico già nel 1904, ma tale evento NBA e gli Stati Uniti schierano quello viene considerato solo dimostrativo, che viene ricordato come il Dream dato che il torneo venne disputato Team. solo da poche squadre statunitensi e

Medagliere uomini Oro Argento Bronzo Totale Stati Uniti 12 1 2 15 Unione Sovietica 2 4 3 9 Jugoslavia 1 4 1 6 Argentina 1 - - 1 Italia - 2 - 2 Francia - 2 - 2 Canada - 1 - 1 Croazia - 1 - 1 Spagna - 1 - 1 Brasile - - 3 3 Lituania - - 3 3 Uruguay - - 2 2 Cuba - - 1 1 Messico - - 1 1 Totale (16 tornei) 16 16 16 48

Medagliere donne Oro Argento Bronzo Totale Stati Uniti 5 1 1 7 Unione Sovietica 2 - 1 3 CSI* 1 - - 1 Australia - 2 1 3 Brasile - 1 1 2 [Gli Sport - Basket]

Bulgaria - 1 1 2 Cina - 1 1 2 Jugoslavia - 1 1 2 Corea del Sud - 1 - 1 Russia - - 1 1 Totale (8 tornei) 8 8 8 24 * Comunità degli Stati Indipendenti, denominazione degli atleti della disciolta Unione Sovietica nel 1992. Record Maggior numero di medaglie, uomini 4 Gennady Volnov (URS/RUS - 1960/1972) 4 Sergey Belov (URS/RUS - 1968/1980) Maggior numero di medaglie d’oro, uomini 2 Charles Barkley (USA - 1992, 1996) 2 Patrick Ewing (USA - 1984, 1992) 2 Burdette Haldorson (USA - 1956, 1960) 2 Bill Hougland (USA - 1952, 1956) 2 (USA - 1984, 1992) 2 Bob Kurland (USA - 1948, 1952) 2 Karl Malone (USA - 1992, 1996) 2 Chris Mullin (USA - 1984, 1992) 2 Gary Payton (USA - 1996, 2000) 2 Scottie Pippen (USA - 1992, 1996) 2 (USA - 1992, 1996) 2 John Stockton (USA - 1992, 1996) Maggior numero di medaglie, donne 5 (USA - 1984/2000) Maggior numero di medaglie d’oro, donne 4 Teresa Edwards (USA - 1984, 1988, 1996, 2000) Più giovane medagliato 18-311 (URS - 1976) Più giovane medagliato/oro 19-186 Spencer Haywood (USA - 1968) Più anziano medagliato 37-235 Sergejus Jovaiša (LIT - 1992) Più anziano medagliato/oro 35-244 Larry Bird (USA - 1992) Più giovane medagliata 17-150 Zheng Haixia (CHN - 1984) Più giovane medagliata/oro 20-019 Teresa Edwards (USA - 1984)

Più anziana medagliata 36-317 Hortencia de Fatima Marcari Oliva (BRA - 1996) Più anziana medagliata/oro 36-073 Teresa Edwards (USA - 2000) [Gli Sport - Basket]

Il campo Lunghezza: 28 metri Larghezza: 15 metri

Area dei tre secondi: è un trapezio di 6 m di base maggiore e 5.8 m di altezza. Tiri liberi: da 5.8 m. Linea dei tre punti: 6.25 m dal fondo (nella NBA, è a 7.24 m).

1 2 3 4 5

L’arbitraggio (da sx a dx): 1. Interruzione del cronometro per fallo; 2. Timeout; 3. Fallo di sfondamento; 4. Passi; 5. Doppio palleggio [Gli Sport - Basket]

Il canestro Posto a 3.05 m da terra. Il diametro del canestro misura 45 cm. Il tabellone misura 1.80 m di larghezza e 1.05 m di altezza; il tabellone sporge rispetto alla linea di fondo di 1.20 m.

Il pallone - La prima partita di basket, il 20 gennaio 1892, fu giocata con un pallone da calcio-football. - In ambito maschile il pallone ha una circonferenza che può variare da 74.9 a 78 centimetri, per un peso che va da 567 a 650 grammi. - Per le donne, la palla ha una circonferenza che può variare da 72.4 a 73.7 centimetri, per un peso che va da 510 a 567 grammi.