Philomusica on-line 12 (2012) Bernardo Pasquini as a Counterpoint Teacher A Critical Introduction to I Saggi di Contrappunto (1695) Armando Carideo Istituto dell’Organo Storico Italiano, Roma
[email protected] § Solo pochi anni separano i Saggi di § There are only a few years between Contrappunto (1695), le Sonate per the Saggi di Contrappunto (1695,) uno o due cembali con il basso cifrato the Sonate per uno o due cembali con (1703-04) e i Versetti con il solo basso il basso cifrato ( 1703-04,) and the cifrato (1708). Versetti con il solo basso cifrato Ciò che colpisce nei Saggi di Contrap- (1708.) punto, se paragonati ad altri trattati del What strikes in the Saggi di tempo, è la mancanza di spiegazioni Contrappunto, in comparison with teoriche. the other treatises of the time, is the Tutto il trattato si fonda sulla modalità, lack of theoretical explanations. nonostante il nascente gusto per la All the treaty is based on modality, tonalità. Questo nuovo corso era notwithstanding the rising taste for comune a Roma nei lavori di Arcangelo tonality. This new way was common Corelli e in molte altre composizioni also in Rome, in the works of per tastiera dello stesso Pasquini, come Arcangelo Corelli and in many si può constatare nel manoscritto keyboard compositions by Pasquini autografo Landsberg 215, specialmente himself, as it can be seen in the nelle arie, suite di danze e in qualche autograph manuscript Landsberg variazione. Pasquini, così come 215, especially in the arias, dance Giuseppe Ottavio Pitoni e più tardi suites and in some variations.