perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 10 perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 1

10 il Perno L’Amministrazione Le “regole” per il verde, le strade, i fossi Comunale augura Sul numero de Il Perno di dicembre 5 I ponti già esistenti e non confor- pubblico transito sono obbligati a Dette operazioni di recisione a tutti si era parlato delle novità introdotte mi alle sopraddette disposizioni mantenere pulita la sede stradale dovranno essere compiute con fre- a luglio 2020 dal Consiglio comu- saranno sottoposti a verifica del- pubblica da foglie, rami o frutti quenza minima di due volte l’anno nale nel “Regolamento comunale di l’Ufficio Tecnico che vaglierà per eventualmente caduti sulla stessa, a e cioè per il periodo primaverile Buona Polizia rurale” (la più importante, ogni caso i provvedimenti necessari. tenere regolate le siepi e a provve- entro e non oltre il 30 giugno e per sicuramente, il divieto di abbando- 6. Il o i proprietari di ponti o ponti- dere al taglio dei rami delle piante il periodo autunnale entro e non Pasqua nare, scaricare o depositare in modo celli di nuova costruzione devono radicate sui fondi medesimi in oltre il 30 novembre. incontrollato rifiuti di ogni genere inoltrare preventivamente al Sinda- modo tale che gli stessi non oltre- 8. Qualora vi siano alberi che IL PERNO - Periodico di informazione del di Sommariva Perno - Anno XLI - n. 1 - marzo 2021 - una copia € 2,50 Questo numero de “Il Perno” è stato in aree pubbliche e/o private sogget- co apposita istanza e l’autorizzazio- passino, sino ad un’altezza di m. minacciano di cadere sulla strada Stampa “l’artigiana” azienda grafica, Alba chiuso in data 26 marzo 2021. te ad uso pubblico o nei pressi degli ne relativa verrà concessa dal fun- 4,50, il piano verticale immaginario per la inclinazione o per altri motivi, appositi cassonetti). zionario responsabile, previo parere con origine dal bordo esterno del sarà obbligo del proprietario o del Il Regolamento, approvato nel 1998 favorevole della Commissione Edi- fosso colatore o in mancanza di conduttore di abbatterli immediata- Il coraggio e rivisto nel 2005 per normare lizia. questo da un punto posto ad una mente. I LAVORI PER LA SICUREZZA meglio la distanza degli alberi di 7. I proprietari o conduttori di fondi distanza non inferiore a m.1,5 dal 9. I frontisti delle strade pubbliche, di dire alto fusto dalle strade e dai terreni fronteggianti le strade comunali o di limite della carreggiata stradale. vicinali e altre di uso pubblico, non confinanti, contiene però altre possono arare i loro fondi sul lembo “Non lo so” disposizioni molto importanti sulla delle strade, ma devono formare gestione di campi, alberi, strade, Incivili anche al lavaggio lungo di esse la regolare capezzagna Il momento più animali, boschi e coltivi: un insieme per volgere il trattore o qualsiasi bello delle mie di norme che devono essere cono- Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un privato che si lamenta della inci- altro mezzo agricolo senza danno vacanze di adole- sciute da chi abita in un paese di viltà e della maleducazione di tanti suoi clienti, che usufruiscono di un servi- alle strade, alle ripe e ai fossi. scente era il cam- campagna come il nostro. Come zio, dimenticandosi però delle minime regole fondamentali del vivere civile. 10. Nelle operazioni di aratura o di peggio ai Prati abbiamo scritto, è ovviamente E' un discorso privato, che abbiamo però voluto prendere ad esempio per i altra lavorazione dei terreni è asso- del Vallone, a impossibile riportarlo tutto (il rego- tanti comportamenti simili (abbandono di rifiuti, cacche di cani sui marciapie- lutamente vietato fare manovre Lo stemma del . , con lamento completo è a disposizione di, pensiline danneggiate...) che rischiano di vanificare gli sforzi virtuosi della sulle strade onde evitarne il danneg- finale di via dei Giardini. Si l’indimenticato degli interessati sia presso l'Ufficio maggioranza dei sommarivesi. Ma ne riparleremo. giamento e il deposito di terra. E’ otterrà così un passaggio pedonale zio John: i falò, le di Polizia municipale sia sul sito del fatto obbligo al ripristino per even- e ciclabile attrezzato con lampioni polentate, ma “Molti sono i luoghi comuni sull’Italia e sugli italiani: il nostro è un Paese Comune). Riprendiamo però alcune tuali danni ferma restando la sanzio- e panchine, che unirà la provincia- anche le lunghe norme molto importanti, già pubbli- rumoroso e caotico, gesticoliamo troppo, l’italiano per definizione è pigro.... ne amministrativa. escursioni fino ai Forse però, a guardar bene, tra tutti gli stereotipi su di noi uno non è poi così Con l’apposizione dello stemma del le a via Maunera e quindi al Cen- cate negli anni scorsi, perché, come 11. Nel transitare sulle strade comu- Roero si sono conclusi i lavori di siste- tro sportivo. Il Comune integrerà fortini del confine dicevano gli antichi “repetita sbagliato: siamo un popolo di maleducati e incivili. E' ciò che mi viene in nali, in special modo su quelle o ai laghi. Mi ha mente quando ogni mattina vado nel mio distributore e autolavaggio e mi mazione del ponte (foto di G. Nervo). con fondi di bilancio al fine di juvant”, le cose ripetute servono. asfaltate, con mezzi e attrezzature sempre fatto riflettere il senso di accorgo di non vivere in Svizzera, ma nella incivile e irrispettosa Italia. decongestionare il canale delle Soprattutto ad evitare multe, denun- Lo scenario che mi si presenta nei giorni fortunati è quello di bidoni della agricole, i proprietari o conduttori Sono in partenza importanti lavori plessivamente dallo Stato € acque bianche di Via Roma e tutto quel “salire”: camminare con fati- ce, grane. Sono contenute in diverse raccolta della differenziata usati senza criterio, con vetro insieme alla plasti- dei fondi dovranno avere la massi- per mettere in sicurezza o miglio- 409.283,05. Pertanto si interverrà il relativo flusso che ora viene ca, passo dopo passo, e volgere lo ordinanze emanate dal 1998 in poi, ca, carta nell’RSU, sacchi interi di raccolta domestica gettati nei miei bidoni ma cura onde evitare di sporcare il rare zone del territorio sommari- inizialmente sul rio che dalla pro- convogliato nel rio Sappelletto sguardo verso l’alto, verso quella mai abrogate e quindi ancora valide o peggio mozziconi di sigarette, cartacce, guanti di plastica e scontrini gettati sedime stradale con materiale vario vese, grazie a significativi contri- vinciale, all’altezza di via dei all’incrocio Bonini-Via Roma. cima o quel pianoro che sembra- e come tali da osservare. ovunque per terra. Ci sono però anche giorni meno fortunati, quelli in cui, (terra, letame, paglia, ecc.). Qualora buti da parte dello Stato, integrati Giardini, porta alla Maunera, Il secondo intervento, finanziato vano sempre irraggiungibili, ma dopo il passaggio di cacciatori o ciclisti maleducati, io, o peggio, i clienti, ciò non possa essere evitato, il con fondi del bilancio comunale. davanti al campo sportivo: si con- con soldi dello Stato per volevano dire riposo e soddisfa- 1. I proprietari dei terreni su cui troviamo l’esempio lampante del menefreghismo verso il prossimo. Piste del- responsabile dovrà provvedere alla Il primo interesserà il concentrico cluderà la costruzione del canale 599.935,95 euro, riguarderà la zione di aver toccato una meta. defluiscono per via naturale acque l'autolavaggio riempite completamente di pulizia del sedime stradale al termi- e, una volta concluso, garantirà la in cemento, interrotto al momento messa in sicurezza del Rio Mellea Quanto è simbolico quel “salire”. di fondi superiori non possono fango: per terra, sui muri, sulle lance di ne dei lavori. Nel caso in cui, per sicurezza completa e definitiva in corrispondenza del piazzale dal confine con Monticello fino Quanto può essere simile al cam- impedire il libero deflusso delle lavaggio stesse. Il problema che i clienti evi- eventi atmosferici (nebbia, pioggia, del paese grazie al completamento nord del cimitero, congiungendolo all’incrocio con la provinciale, per mino dell’uomo, dell’umanità acque con opere di qualsiasi natura denziano maggiormente è che gli strumenti neve, ecc.) la strada rimanesse e miglioramento del sistema inte- con il manufatto già realizzato in ridurre e possibilmente eliminare intera verso la conoscenza. ed origine. Si fa quindi assoluto sono sporchi e in cattive condizioni. Chi vor- sdrucciolevole, la pulizia dovrà grato di raccolta delle acque bian- parte dai privati (Ferrero-Fantini- definitivamente il rischio idrogeo- Nell’antichità si riteneva che tutto divieto di ostruire con qualsiasi rebbe appoggiare alla carrozzeria una spazzo- essere immediata. che del concentrico, iniziato Mollo) in località Piano. L’intero logico rappresentato dal rio Mel- quello che si poteva scoprire o materiale i fossi colatori stradali. la sporca? Chi invece uscire per lavare la 12. E’ vietato il transito sulle strade vent’anni fa. Il progetto ammonta canale si coprirà poi con un solaio lea stesso. Il tratto del rio sarà conoscere fosse già posseduto e 2. Ai proprietari dei terreni, soggetti macchina e ritrovarsi a dover lavare le pro- asfaltate a mezzi cingolati, se non a € 905.000 onnicomprensivi e su prefabbricato in cemento, ispezio- L’Amministrazione che quindi la scienza non fosse a servitù di scolo di fossi o canali prie scarpe o i pantaloni perché ha calpestato protetti con appositi pattini o mezzi questo sono stati ottenuti com- nabile, come si è fatto nel tratto segue a pag. 2 altro che riordinare, spiegare, privati, è fatto obbligo di provvede- il fango lasciato da qualcun altro? Cerco di atti ad evitare lo sgretolamento chiarire quello che già si sapeva. re affinché tali fossi o canali, com- verificare costantemente lo stato di pulizia dei dell’asfalto. Oggi sappiamo che la conoscenza presi i ponticelli di accesso ai fondi, singoli box di lavaggio, provvedendo al deco- 13. I proprietari e gli utenti di canali Il Roero in 1800 pagine Il Comune non è un circolo chiuso, ma un vengano tenuti costantemente ro e all’igiene, ma non sarebbe bello che tutti artificiali esistenti lateralmente, o in percorso aperto, in continuo dive- capissimo che se una persona vuole essere sgombri in maniera che, anche in contatto alle strade sono obbligati E’ uscito a dicembre il numero 15 importante. A completamento ti aiuta! nire, e che quindi “scienziato” e trattata bene dagli altri, deve fare altrettanto? caso di piogge continuate e quindi La “pista” dell’autolavaggio ad impedire la espansione delle della rivista Roero. Terra ritrova- della sezione dedicato ai Romani, “ricercatore” sono di fatto sinoni- dopo il passaggio di un incivile. Lo so che il detto “Tratta l’altro come vorresti Il Comune dal 15 marzo ha atti- di piene, il deflusso delle acque si essere trattato tu” in Italia è solo una frase da acque sulle medesime, e ogni gua- ta. Non è stato possibile presentar- un intrigante articolo di Paolo vato uno sportello per chi inten- mi. E la vera conoscenza è pronta, verifichi senza pregiudizio e danno predica della domenica in Chiesa, ma prima che italiani noi sommarivesi sto al corpo stradale e sue pertinen- la ufficialmente (lo faremo in Destefanis porta il lettore sulle de prenotarsi per la vaccinazione se nuovi dati lo dimostrano, a della proprietà confinanti e delle siamo una comunità di persone, un paesino in cui tutti conoscono tutti, una ze. La irrigazione dei terreni laterali estate), ma si può acquistare in tracce, numerosissime, dei “Santi anti Covid. smentire sé stessa, a superare o eventuali vie contigue. realtà fortunata rispetto alle grandi metropoli. Non sarebbe bello un giorno alle strade deve essere regolata in tutti i paesi del Roero. combattenti” della Legione tebana Per ora funziona per i nati dal persino contraddire quello che ha 3. Ai proprietari o conduttori di ter- risvegliarsi un po’ “italiani” e un po’ “svizzeri” e scoprire che quei pochi modo che non ne derivi alcun Il volume, di 120 pagine, si apre segue a pag. 7 1942 al 1951 compresi, ma andrà affermato fino a ieri… Volgar- reni adiacenti ai corsi d’acqua e ai secondi che dedichiamo a pensare quello che stiamo facendo e se lo stiamo danno alle medesime, formando, con un’ampia sezione dedicata al avanti per le varie fasce di età se mente si dice che solo i cretini fossi colatori stradali è fatto obbligo facendo nel modo giusto possono cambiare la secondo il bisogno, un controfosso. “Roero al tempo dei Romani”. Il la Regione confermerà le attuali non cambiano mai idea… di provvedere al taglio delle siepi e E dire che ci sono i bidoni prof. Gianmarco Gastone, somma- modalità di prenotazione. E questa è un’altra delle tante giornata a tutti? Ho deciso di scrivere queste per la differenziata... arbusti che vi si protendono, in righe perché penso che un piccolo gesto mol- Come si vede, si tratta di norme di rivese, autore dell’articolo, fa una Chi ha difficoltà a registrarsi può riflessioni che questa maledetta modo da consentire il regolare tiplicato per mille persone cambi il mondo più buon senso e di corretti rapporti tra interessante carrellata sulla storia dunque contattare Beppe Muò, pandemia ci deve indurre a fare. deflusso delle acque e lo svolgi- di un grande gesto fatto solo da uno. Io ovvia- pubblico e privato, ma anche tra del Roero dall’età preromana fino presidente del Gruppo Volontari Viviamo cullati nella comoda illu- mento delle normali operazioni mente continuerò a garantire il massimo del proprietari e cittadini. Il Comune all’insediamento dei nuovi “signo- di Sommariva Perno al numero sione delle nostre certezze, anche manutentorie e di spurgo. servizio nel mio distributore e autolavaggio, deve fare la sua parte, come è giusto ri del territorio”, il cui apporto in 339/7342043 per informazioni e scientifiche o mediche. Cerchiamo 4. Ogni ponte o ponticello posto sui ma spero che, leggendo questa lettera, anche che sia, ma anche i privati devono termini di cultura, economia, viva- prenotazioni. (e la pretendiamo subito) la rispo- fossi laterali delle strade comunali qualcuno di voi facesse lo stesso. In alternati- fare la loro: l’obbiettivo finale è cità fu fondamentale per la nostra Chi è in grado di prenotarsi da sta a tutte le domande o la rassicu- esterne per l’accesso ai terreni o agli va vorrei ricordare che presso la struttura quello di avere un paese in ordine, terra. Non mancano storie di fatti solo può collegarsi al link: razione per tutte le ansie. Quando www.ilpiemontetivaccina.it/pre edifici di privati dovrà essere sono attive 24 ore su 24 e sette giorni su sette senza più problemi quando cade e monumenti (la battaglia di Pol- invece siamo dissestati dall’im- adesione. costruito con tubi aventi il diametro le telecamere di sorveglianza che si sono rive- qualche... secchio d’acqua in più. lenzo, il Turriglio di Santa Vitto- Attenzione! Per le categorie previsto e ci scopriamo deboli, ci non inferiore a cm. 50 e dovrà avere late utili già in passato per “stanare” chi sca- Un paese è più bello se tutti lo ria…) e personaggi che, attraverso aggrappiamo a quanto ci sembra rica rifiuti e lascia le piste sporche. con patologie a rischio rivol- una larghezza non inferiore a m. 3 vogliamo e ci crediamo. le lapidi, ci parlano di una terra dott. Luciano Bertolusso Aldo Bertolusso”. La copertina del libro gersi al medico di famiglia. (tre). L'Amministrazione viva, forte, economicamente segue a pag. 4 perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 2 perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 9

2 il Perno il Perno 9 Dalla sala del Consiglio comunale AVVISI DA Il Perno è già proiettato nel futuro Il Consiglio comunale lo scorso 26 votazioni il sindaco e il consigliere servizi, i costi e i mezzi di finanzia- SEGNARE E siamo arrivati a 41 anni. Tanti ne in tutto al Comune € 2.843,70 per le di € 645, che è servita a coprire circa Un servizio gennaio si è nuovamente riunito on Massimo Bertolusso. mento dei servizi pubblici a doman- compie con questo numero Il Perno, sole spese di impaginazione e di stam- il 23% del costo del giornale, con una line per la prima seduta del 2021. Dell. n. 3/4/5 – Sulla base di quanto da individuale, che sono la refezione Dal 3 marzo la distribuzione e/o la nato nell'autunno del 1980 con il nome pa. La distribuzione del giornale, da flessione rispetto all'anno precedente Numerosi e importanti i punti in deliberato in precedenza, il Consiglio scolastica, per la quale è prevista una fornitura dei sacchetti indifferen- di Sommariva Perno Flash e ufficial- qualche anno, non costa nulla, grazie che ci auguriamo sia solo temporanea. in più discussione, approvati all’unanimità approva i “permessi di costruire con- entrata di € 4.500 e un costo di € ziati con codice (bianchi), plastica mente iscritto in Tribunale ad Alba a alla disponibilità di un gruppo formi- Il Perno è da sempre un servizio per dai consiglieri, tutti presenti. Elen- venzionati” per alcune aree edificabi- 20.000 (22,50% di copertura), il tra- (gialli con codice), umido (biode- maggio del 1981. L'idea era stata, dabile di “postini” molto affidabili, tutti i cittadini e le associazioni del chiamo i più importanti. li, previste in P.R.C.G. nelle vicinan- sporto scolastico (entrate € gradabili) avviene esclusivamente come tante altre che hanno cambiato il che si sta ampliando a ogni numero: paese e l'Amministrazione intende Del. n. 2 – Viene determinato il ze del cimitero del capoluogo, pre- 10.000,00 costo € 36.500,00 coper- ogni mercoledì dalle ore 11.00 alle volto di Sommariva Perno, del sindaco Marisa Balbo, Nuccia , Dino continuare in questa avventura, non nuovo perimetro relativo a cinque sentati dai signori Federico Gagliar- tura 27,40%) e l'asilo nido (€ ore 12.00 presso l’ecosportello nei Mario Bertolusso, eletto da pochi Bertolusso, Alice Devlin, Aldo Ferre- disdegnando un coinvolgimento dei aree edificabili (che vengono trasfor- di, Luisa Pasquero, Giuseppe Berto- 18.000,00; €33.000,00; 54,55%). locali della "ex posta", sotto l'arco. mesi. Da allora su Il Perno sono state ro, Nadia Gallarato, Tere Magliano, lettori. Come sempre, viene inserito in mate da “Aree a edificazione libera” lusso, Giacomo Bertolusso, Dario Percentuale di copertura media: L’amministrazione sta definendo scritte centinaia di pagine (un calcolo Davide Migliasso, Mario Mollo, Fran- questo numero un bollettino di a “Permesso di costruire convenzio- Bracco e Adelaide Belati. Il sindaco 36,31%. intanto con il Consorzio di raccol- approssimativo ci porta a circa 1500!) cesco Nervo, Giovanni e Piera Nervo, cc/postale per i lettori non residenti, nato ”) e alcune porzioni di aree pro- e il consigliere Massimo Bertolusso Del. n. 12 – Viene approvato il ta rifiuti l’istituzione di un’ulterio- duttive poste nelle vicinanze dei non partecipano alla discussione e nuovo Regolamento che istituisce e di storia e storie di Sommariva Perno, Mario Nervo, Secondina Maunero, mentre i sommarivesi possono, se re giornata di apertura al pubblico con un vero “filo diretto” tra Ammini- Gaspare Pontiglione, Elisabetta Pre- vogliono, versare anche piccole cimiteri del Capoluogo e di San Giu- alla votazione delle delibere n. 3 e 4. disciplina provvisoriamente il cano- e/o l’estensione dell’attuale orario, seppe, con approvazione contestuale Del. n. 6 – Il Consiglio indica al sin- ne patrimoniale unico per l’occupa- strazione e cittadini per raccontare gno, Stefano Rosso e Gabriele Tarable somme direttamente presso gli uffici anche per andare incontro alle progetti, fatti, voci, storie, volti diven- distribuiscono Il Perno in modo capil- comunali: la raccolta “dal basso” per Silvia Bertello, la titolare, con Ales- della deroga alla fascia di rispetto daco, che li nominerà con suo atto, zione di aree e spazi pubblici, la pub- necessità segnalate dai cittadini. sandra Nervo ed Emanuela Morra. cimiteriale (confermata quella attual- Stefano Rosso, Massimo Bertolusso, blicità e l’occupazione di aree e tati protagonisti di questa avventura lare a tutte le famiglie del paese in una iniziativa in cui si crede è sempre Con l’occasione si ricorda che pluridecennale! Il Perno è uscito rego- tempi brevissimi. Manca ancora chi segno positivo per una comunità e un mente vigente con ampliamento su Giovanni Battista Delmondo, Matteo spazi destinati al mercato. Successivi tutte le segnalazione di disservizio Domenica 28 febbraio è stata inau- alcuni lati in conformità al parere Delmondo e il presidente pro-tempo- regolamenti specifici ne discipline- larmente (a parte due eccezioni negli possa coprire la zona Colombaio- incentivo in più per chi, da 41 anni gurata in piazza IV Novembre la relative al sistema di raccolta dei anni '90) in quattro numeri all'anno; Arietti-Rivoira, ma ci auguriamo di con costanza e pazienza (e sempre espresso dall’ASL CN2). Ciò non re della Pro Loco o suo delegato ranno in dettaglio le modalità di fun- rifiuti possono essere comunicate lavanderia ARCOBALENO, suc- costituisce variante al P.R.C.G.. Non quali componenti della Commissione zionamento, comprese le tariffe, che nel 2020, a causa della pandemia (e trovarlo presto, altrimenti continuiamo gratis) lavora perché il nostro paese sia cursale sommarivese della omoni- personalmente al predetto sportel- anche questo è storia), sono stati solo a farlo noi. proiettato non solo nel presente, ma partecipano alla discussione e alla comunale per la De.C.O. (Denomi- al momento restano invariate. lo o mediante contatto telefonico ma lavanderia fondata tanti anni fa tre i giornali che hanno raggiunto tutte I lettori hanno versato nel 2020 per nella storia. nazione Comunale di Origine), Dell. n. 13/14 - Vengono determina- al numero 0172-1836703 – sig. da Elsa Torresan a Corneliano d'Al- approvata il 30/8/2011. La Commis- te e confermate anche per l'anno le famiglie sommarivesi. Sono costati finanziare il giornale la somma totale La redazione VALSANIA – ecosportello.som- ba, e oggi di proprietà della signora sione ha il compito di esaminare le 2021 le aliquote relative alla Addi- I lavori [email protected] Silvia Bertello, che si avvale della richieste di iscrizione nel registro zionale comunale all'imposta sul red- collaborazione della figlia della fon- in partenza della De.C.O. stessa. dito delle persone fisiche (Irpef) e le Gli uffici comunali, nel pieno spi- rito di collaborazione con la citta- Due lauree con il sapore del domani datrice, Alessandra. Il nuovo eserci- Del. n. 9 – Dopo la verifica della aliquote IMU. zio, gestito a Sommariva Perno quantità, qualità e determinazione dei Del. n. 15 – Dopo l'approvazione del dinanza, pur non essendo i diretti Il 27 ottobre scorso fonti proteiche alterna- segue dalla prima gestori del servizio, possono rac- Martina Piagi, anni 25, tive sostenibili”: que- dalla signora Emanuela Morra, di S. prezzi, il consiglio delibera di non Piano delle Alienazioni e Valorizza- Giuseppe, funziona il lunedì, mer- interessato da lavori di pulizia prevedere nessuna area da destinare zioni immobiliari (Del. n. 8), vengo- cogliere le eventuali segnalazioni Strada Sappelletto, ha sto il titolo della tesi coledì, giovedì, venerdì e sabato generale dell’alveo, risagomato in alla residenza, alle attività produttive no approvati il Bilancio di previsione pervenute in altri sedi per poi tra- conseguito a Grugliasco discussa da lei al ter- dalle ore 7,30 alle ore 12,30 e il alcuni tratti, con la sistemazione e terziarie, da concedersi in diritto di 2021-2023 e il Documento Unico di smetterle al consorzio COABSER la laurea a ciclo unico in mine di una ricerca delle sponde e con importanti superficie o da cedersi in proprietà programmazione 2021-2023. Il (Consorzio Albese Braidese Servi- Medicina Veterinaria che si proponeva di martedì dalle 7,30 alle 12,30 e dalle lavori di ingegneria idraulica. per l'anno 2021. Bilancio Preventivo pareggia sulla zi Rifiuti – tel. 0173.364891). presso l'Università agli indagare l'attitudine 14,30 alle 19,00. Che cosa offre? I tempi. La Legge di Bilancio sta- Del n. 10 – Il Consiglio determina somma di € 2.896.546,23. Si ricorda ancora ai cittadini che, Studi di Torino, con un della popolazione ita- Oltre alla raccolta e consegna dei capi da lavare (abiti in genere, ma tale ha garantito innanzitutto un nella percentuale del 20% l’ammon- Del. n. 16 – Il Sindaco comunica al per una corretta gestione del siste- brillante 109/110. Meno liana verso queste tre anche piumoni, copriletto e copri- contributo complessivo di oltre tare dei proventi previsti da incassare Consiglio che il Ministero degli ma di raccolta, è indispensabile di un mese dopo ha poi proteine “alternative”, materasso, coperte, tappeti, tende, 59.000 euro, che consentiranno di per l’anno 2021 degli oneri di urba- Interni, con due decreti di gennaio e conservare il codice “QR code” conseguito l'abilitazione alla luce della neces- Martina Piagi Chiara Nervo ecc.), fornisce il servizio di stiratura affrontare le spese per la progetta- nizzazione secondaria stimati pari ad novembre 2020, ha assegnato al riportato nella lettera unita ai sac- alla professione ed è sità di trovare delle di abbigliamento, biancheria e zione definitiva ed esecutiva dei € 25.000,00 da destinarsi ad inter- Comune di Sommariva Perno, chetti consegnati a ciascun nucleo andata a fare una importante esperienza di lavoro al fonti proteiche nutrizionalmente valide che possano venti relativi agli edifici di culto secondo quanto previsto dalla Legge familiare dai volontari della prote- "Posto di controllo frontaliero", sede di sostituire la carne nella dieta. Chiara è da oggi uffi- camicie, ma anche quello di sartoria vari interventi in programma, già e di calzolaio. Chi lo vorrà, potrà in avanzata fase di elaborazione. I quindi per una quota di € 5.000,00. di Bilancio dello Stato 2020, una zione civile. Ouistreham, in Normandia (Francia), da cui tornerà cialmente “gastronoma” e aspira a lavorare nel gior- Del. n. 11 – Vengono individuati i somma totale di € 100.000,00 da Vista l’emergenza epidemiologica con un bagaglio di conoscenze che l'aiuteranno certa- nalismo enogastronomico (e magari con qualche col- acquistare anche prodotti di pulizia lavori previsti sono importanti ed della casa, con vendita alla spina. destinare all'efficientamento energe- in atto si raccomanda a tutti i citta- mente nel suo futuro lavoro in Italia. A Martina i laborazione con Il Perno), soprattutto per la redazione impegnativi e saranno affrontati Tante offerte dunque per un servizio tico e allo sviluppo territoriale soste- dini di recarsi presso gli uffici del complimenti sinceri de Il Perno e gli auguri per una di guide del settore : una carriera nuova, aperta a tra questo e il prossimo anno, con I nati di qualità in più per i sommarivesi. nibile. Il Comune intende destinare comune solo previo appuntamento brillante carriera lavorativa. esperienze importanti, che siamo sicuri le darà belle un occhio di riguardo al rio Mel- (dal 1/1 al 9/3/2021) tali contributi per l'anno 2021 per Per contattare il nuovo esercizio, si lea. Una volta conclusi, garanti- negli orari affissi in entrata e a Il 4 marzo Chiara Nervo, anni 22, di Loc. Maunera, soddisfazioni e ritorni da non sottovalutare per questa 1- ASTEGGIANO Pietro, nato il lavori di riqualificazione energetica visionare periodicamente il sito può telefonare al 333 9595522 ranno però ulteriore sicurezza al ha conseguito la laurea triennale in Scienze Gastrono- terra che lei, giovane sommarivese, tanto ama. Anche 4/1 (Loc. Socché); 2- MOLLO di edifici comunali, di impianti di istituzionale e l’apposita sezione (Emanuela); 339 2377758 (Silvia) o territorio, in un’ottica di preven- miche presso l'omonima, prestigiosa Università di a Chiara i complimenti sinceri de Il Perno per il bellis- Pietro, nato il 12/1 (Loc. Galli); 3- illuminazione pubblica e di messa in “news” per essere costantemente scrivere a lavanderia.arcobaleno. zione e non di intervento a… Pollenzo, con il voto di 110/110 e lode. “Alghe, insetti simo risultato e auguri per un brillante futuro nel ALLASIA Rebecca, nata il 22/2 sicurezza del patrimonio comunale. aggiornati. [email protected]. danni avvenuti, com’era nella e meduse: l'attitudine dei consumatori italiani verso mondo del lavoro. (Loc. Piano). Nati nel 2021: tre. Se ne parlerà poi in dettaglio. logica di un tempo. A cura della redazione Proseguono intanto i lavori per la IL PERNO sistemazione del locale sotto la PROPRIETA’ DEL COMUNE DI SOM- Per porre fine alla stupidità che non ha limiti MARIVA PERNO. palestra delle scuole: dopo la pavi- La grande arte per noi P.za G. Marconi, 11 Roero. Si è trovato di tutto: moltissimo nylon trasparente utilizzato per le mentazione, saranno sistemate alle Registrato presso il Tribunale di Alba in data serre, oltre 300 pezzi tra bottiglie, bottiglioni e bottigliette, tantissimi flaconi Una personale di Luigi Mainolfi, artista di fama internazionale, rappre- 15/5/1981, n. 390. varie aperture su via San Giovanni vuoti di shampoo e detergenti vari, sacchi di buste in tetrapak per latte par- e via Ceretta tende che consentano senterà il momento culturale dell'anno a Sommariva Perno. Tra maggio Direttore: geom. Walter Cornero, sindaco. Direttore responsabile: Gian Mario Ricciardi. zialmente scremato, scarpe, cuscini, piatti, rottami di ferro, ecc.. E ancora, un di oscurare o di proteggere dall'ac- e ottobre il nostro paese ospiterà infatti uno degli eventi previsti nel pro- getto della grande mostra “Earth and Fire. La ceramica dei grandi mae- Coordinatore: Andrea Cane. sacco di manufatti di amianto (sarà smaltito da una Ditta specializzata incari- qua e dal vento e saranno predi- Impaginazione e grafica: Gian Mario Ricciardi sposti anche punti luce per illumi- stri”, promossa nell'ambito del “Sentiero dei Frescanti”, circuito cui da e Andrea Cane. cata dal Comune) e una catasta di teli in nylon usato per la pacciamatura delle nazione serale. A lavori conclusi, poco ha aderito il Comune di Sommariva Perno. Fotografie: Roberto Bortignon e Andrea Cane. fragole, che “solerti” paesani, con non poca fatica possiamo immaginare, durante l'anno scolastico sarà uno La mostra, organizzata su iniziativa del Comune, richiamerà sicuramen- Gruppi di Redazione: Acli Valle Rossi, Banda hanno trasportato fin lì dalle loro case anziché smaltirli, gratis, nei centri Musicale del Roero, Biblioteca Civica, Centro spazio di circa 200 mq coperto, te nel nostro paese tanti appassionati d'arte, che siamo certi troveranno autorizzati. Pensata come “esperimento-pilota” da Matteo Delmondo, l'inizia- suggestivo il connubio di un'installazione d'arte contemporanea inserita Culturale San Bernardino, C.S.R. Nuoto, Acli ma aperto, a disposizione delle San Giuseppe, Gruppo Alpini, Gruppi Fidas tiva, realizzata il 13 marzo, ha dato ottimi (purtroppo per la quantità raccolta) in un contesto barocco come San Bernardino. scuole elementari e medie. In esta- Capoluogo e S. Giuseppe, Gruppo comunale di Con “Earth and Fire”, curata da due tra i più geniali professionisti del- risultati e sarà sicuramente proposta in altre zone del paese, con il coinvolgi- te, potrà essere utilizzato per Protezione Civile, Gruppo Volontari, Pro Loco Mario Tarable, Renato Ambrogio, l'arte come Achille Bonito Oliva e Vincenzo Sanfo, personalità cono- di Sommariva Perno, Gruppo Cui dra fròla ‘d mento di tutti i sommarivesi che hanno a cuore un paese più pulito e quindi “Estate ragazzi” e come preziosa Giovanni Porello accanto al sciute a livello internazionale, arriveranno in nove Comuni del Roero Sumariva, Società Volley Sommariva Perno, camion carico di “rumenta” rac- più bello. Occhio dunque al sito del Comune e a fb. area al coperto in caso di manife- opere di artisti del calibro di Pablo Picasso, Andy Warhol, Marina Abra- U.S.D. Sommariva Perno, MondoGiovani. colta lungo la strada con Mimma Presto ci sarà anche a Sommariva Perno un gruppo di “sentinelle del Roero” stazioni programmate in piazza movic, Ai Weiwei, Mimmo Paladino, Jeff Koons, Zhang Hongmei, Jean Edizione e stampa: l’artigiana, azienda grafica Labartino, Marinella Fissore, s.r.l.; Corso Bra, 20 - Alba - Tel. 0173-362353 Marisa Balbo e Matteo Delmondo. che aiuterà il Comune nel monitoraggio del verde. Ma ne parleremo. Il dal Comune o dalle varie associa- Pierre Raynaud e di tanti altri protagonisti dell'arte mondiale, in un per- zioni, ma non realizzabili per con- Abbonamento annuo: € 20,00; una copia: € Comune intanto, ringraziando il gruppo che ha “lanciato un messaggio”, si corso che non potrà che essere emozionante e con importanti ritorni 2,50. Per versamenti: ccp n. 15881121, intestato Due giri con il camion messo a disposizione dal Comune e sette persone sono augura che, d'ora in poi, tutti i cittadini che amano il loro paese aiutino a vigi- dizioni atmosferiche avverse. a Comune di Sommariva Perno. anche in termini turistici ed enogastronomici per l’intero territorio. stati appena sufficienti per rimuovere la maggior parte dei rifiuti abbandonati lare sulla varie zone, segnalando abbandoni ingiustificati di rifiuti e denun- L’Amministrazione Su Il Perno di maggio parleremo in dettaglio di date, orari, prenotazioni. www.comune.sommarivaperno.cn.it ai lati della strada che, partendo dal Sappelletto porta al Parco forestale dei ciando chi inquina. perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 8 perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 3

8 il Perno il Perno 3 La battaglia che ha segnato la nostra storia Una calo netto e incomprensibile SIAMO Cinquantasei abitanti in meno in un anno! Sommariva I numeri dell’anagrafe del 2019 evidenziano anche un DIVISI COSI’ Perno è in decrescita costante e per certi versi clamo- ulteriore calo della popolazione straniera residente nel Al termine di un decennio può rosa, con una perdita di 176 unità in sei anni. Se a fine nostro paese. Centosettantanove erano infatti gli stra- essere interessante “fotografare” dicembre 2019 gli abitanti erano infatti 2738, un anno nieri residenti al 1° gennaio 2019, 160 quelli registrati dopo le lancette dell'anagrafe si sono fermate a 2682. al 31 dicembre, con una diminuzione di 19 unità la composizione della popolazio- A Sommariva Perno 1293 sono oggi i maschi (38 in (erano state quattro nell'anno precedente). ne sommarivese per fasce di età. meno del 2019), 1389 le femmine (18 in meno), i Dei 160 stranieri, che rappresentano il 5,96% della Abbiamo scelto la stessa scala quali vivono in 1144 famiglie (sei in meno rispetto popolazione sommarivese (nel 2019 erano il 6,53% e usata per i prestiti in biblioteca, all'anno precedente) e due convivenze (residenza l'anno precedente il 6,60%), 64 sono i maschi, 96 le “giocando” poi poi con aggrega- L'Annunziata e caserma). femmine. Sempre il Marocco, con 24 cittadini, è il zioni diverse. Ecco i risultati. L'anno scorso sono nati 12 bambini (18 erano stati Paese non facente parte dell'UE più rappresentato a A Sommariva i bambini da 0 a sei l’anno precedente), di cui 7 maschi e 5 femmine, Sommariva Perno. Seguono Albania (13), Tunisia anni sono in tutto 129 (58 maschi mentre 54 (29 uomini e 25 donne) sono stati i decedu- (11), Argentina (3), Thailandia e Ucraina (2), Filippi- e 71 femmine): 65 nella sottofa- Il ponte del Galano con la lapide originale (oggi al suo posto c’è il piazzale La curva di via Roma con la casa Gallo, teatro dell’ultima fase della bat- ti (20 in più del 2019), con un saldo naturale negativo ne, Gambia, Mali, Moldova e Svizzera tutti con una scia da 0-3 e 64 in quella da 4-6. I di ben 42 unità (nel 2019 erano state “solo” 16). presenza, oltre a 100 cittadini provenienti dai Paesi del Centro Sportivo del Roero). taglia, vista dal bric dj Binin. ragazzi in età scolare inferiore (7- Sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedente dell’Unione Europea: Romania (96), Danimarca, Fin- C'è una lapide a Sommariva Perno che. Da qualche ora Stefano Boarino tola. Morirà il movimento migratorio: 84 (contro gli 87 del 2019) landia, Francia e Germania con un cittadino ciascuno. 14 anni) sono in tutto 194 (99 che ricorda un avvenimento impor- “Morgan” e Carlo Ballauri “Carlo di poco dopo e il sono infatti risultati i nuovi cittadini provenienti da La comunità romena residente a Sommariva Perno, maschi; 95 femmine), di cui 120 tante nella storia del nostro paese. E' Mondovì”, che comandano rispetti- suo cadavere, altri Comuni (67) o dall’estero (12) o per altri motivi diminuita di 11 unità rispetto al 2019, rappresenta, da nelle elementari e 74 nelle medie. oggi davanti al complesso del Centro vamente il 1° e 4° distaccamento insieme a quel- (5), mentre 98, di cui ben 27 stranieri, sono stati gli sola, il 3,57% dell’intera popolazione sommarivese Il totale dei bambini e ragazzi da Sportivo del Roero, lungo la provin- della 45ª Brigata della 12ª Divisione lo di Nantiat, emigrati per ragioni di lavoro, di matrimonio, ecc. (l'anno scorso era al 3,90) ed il 60% di quella stranie- 0 a 14 anni è dunque di 323 unità, ciale, a poche decine di metri dal “Bra”, sono stati avvertiti che è in portato in loca- (erano stati 102 l'anno precedente), con un saldo nega- ra. La percentuale dei cittadini stranieri comunitari è pari al 12% della popolazione. Se luogo dove sorgeva il “ponte del arrivo un contingente di militi della lità Cossola, tivo di 14 unità. La somma dei risultati del saldo natu- dunque del 62,25% contro il 37,75% degli “extraco- a questi si aggiungono i 122 Galano”, nei pressi del quale avven- X Mas al comando del ten. Giovanni sarà vegliato rale (-42) e dell’andamento migratorio (-14) porta munitari”, a cui appartengono cittadini europei non ragazzi dai 15 ai 19 anni (58 ne la prima fase della “battaglia di Biggio: 87 uomini in tutto, con una dagli abitanti dunque alla diminuzione di 56 unità dei sommarivesi comunitari (svizzeri, albanesi, moldavi, ucraini), ame- maschi e 64 femmine, dei quali la Sommariva Perno” del 14 aprile moto, due camion e un'autovettura, della zona, residenti al 31 dicembre 2020. ricani, africani e asiatici. 1945. Episodio fondamentale per la stanno per giungere in paese con come testimo- maggior parte studia, ma molti storia della l'obbiettivo di rastrellare la zona tra nia Francesca già lavorano), si arriva ad una liberazione Sommariva Perno e Baldissero d'Al- Cane, vivente, percentuale del 16,60% di bambi- del nostro ter- ba. Un'ora prima, circa, in via Roma allora diciot- Il Parco cambia per rinnovarsi ni, ragazzi e adolescenti. ritorio, il motociclista che precede la colon- tenne. 14 aprile 1946: il lungo corteo per la cerimonia della posa della Collegati via Google meet, il sindaci I giovani - Duecentonovantotto avremmo na blocca il partigiano Mario Nan- Risalendo il rio lapide a ricordo della battaglia dell’anno precedente in loc. Galano. del Roero hanno rinnovato, il 4 sono poi i giovani dai 20 ai 30 voluto ricor- tiat, per caso in paese. Il prigioniero verso il paese, marzo, il consiglio di amministrazio- anni (146 maschi e 152 femmine, darlo l'anno viene fatto salire su uno dei camion e gli uomini della X Mas, braccati dai con una mitragliatrice piazzata nella ne di Roero Verde 2.0 per i prossimi cioè l'11,11%), mentre 1250 (604 scorso, nel sarà giustiziato, a quanto risulta da partigiani del comandante Roberto stalla...». Partecipa anche alla fase tre anni. Accanto al sottoscritto, con- maschi e 641 femmine) sono gli 75° anniver- numerose testimonianze, da un uffi- Chiaretta “Amilcare”, che era intanto finale dello scontro una formazione fermato presidente (per acclamazio- adulti dai 31 ai 64 anni, che corri- sario. Lo fac- ciale della X Mas all'inizio della bat- intervenuto con altri uomini a sup- della 103ª Brigata Garibaldi a ne come tutti gli altri), entra il sinda- comando di Pietro Chiodi. La batta- spondono alla fascia più larga ciamo in que- taglia. Lasciato il paese e giunti pres- porto dei primi due gruppi di fuoco, co di Montà Andrea Cauda (presi- sto numero, so il ponte del Galano i due camion si rifugiano in due case private, nei glia non è però ancora finita. Arriva- della popolazione con una per- Stefano Boarino, “Mor- dente dell’Ecomuseo) come vicepre- perché lo spa- sono colpiti dal fuoco incrociato pressi del cimitero, dando inizio alla no infatti in paese verso le 13 tre centuale del 46,60%. gan”, con la moglie “Kyra” sidente, segretario è Mattia Artusio zio, tiranno, degli uomini di “Morgan” e di seconda fase dello scontro. Nelle due camion di giovani della GNR, chia- su indicazione del sindaco di Guare- Gli anziani. Se si considera anco- non ce l'ha “Carlo di Modovì”, appostati sulle abitazioni ci sono donne, ragazze, mati a rinforzo dal tenente Biggio. E' ne, consiglieri il vicesindaco di ra la definizione ufficiale che finora consen- colline circostanti. Inizia la prima bambini, terrorizzati. «Avevo 13 la terza e ultima fase della battaglia. Beppe Dacomo e il sin- identifica per “anziano” chi ha tito. fase di una battaglia che durerà fino anni, – testimonia Andrea Nervo, Il primo camion viene fermato dal compiuto 65 anni, la popolazione Sono circa le alle 14,30. Cinque ore di spari, 1932, vivente – ma la scena me la fuoco partigiano appena superata la daco di Baldissero Michele Lusso. Il “teatro verde” del parco forestale dove si svolgeranno gli eventi estivi. nella “terza età” di Sommariva 9.30 del mat- paura, terrore, morte. I fascisti, che ricordo ancora molto bene. Durante chiesetta dell'Annunziata; gli altri Ora che tutti (ma proprio tutti, dal tino di un hanno risposto al fuoco partigiano il ripiegamento dal ponte del Galano due, inspiegabilmente, tornano indie- Papa a Biden) con la pandemia Aprile/maggio - Giornate d’ambiente pomeriggio. Perno sarebbe allora di 689 unità, sabato lumi- anche con colpi di mortaio e mitra- verso il paese, un gruppo di repub- tro. Trentasei militi, attaccati dalle hanno scoperto il bello del green, per tutte le scuole. Domenica 5 settembre, presso il lago pari al 25,69%. Tanto. In realtà i noso d'aprile, gliatrice, lasciano sul terreno (sotto il blichini, risalendo lungo il rio, forze di Amilcare, si rifugiano nella partirà, con i Comuni, una grande Giugno/luglio - Le fiabe nel bosco e delle ginestre - Incontri con la storia. 323 sommarivesi compresi tra i quando ponte e nel rio vicino) morti e feriti e occupò casa mia; un altro, più picco- casa di Gallo, dove resistono fino riscoperta del parco che si concretiz- festa delle famiglie. La battaglia di Ceresole. Alle 17, 65 e i 74 anni (164 maschi e 159 echeggiano si ritirano verso il paese. In questo lo, la cascina 'd Blin (dove oggi c'è Il alle 14.30, prima di arrendersi defi- zerà in una migliore attenzione ai Giugno/luglio - Biblioteca nel bosco un’ora di full immersion tra natura, femmine, per una percentuale del percorsi delle mountain bike (in col- tra le colline primo scontro è ferito a morte il par- Glicine, n.d.a.). In casa eravamo mia nitivamente. «Assediati, fanno uscire in collaborazione con la Biblioteca storia, musica e aperitivo finale con 12%) sono oggi classificabili, Carlo Ballauri, “Carlo legamento con la nuova gestione del Galano le tigiano Andrea Milanesio, “Cru- mamma, mia sorella Rina, di 6 anni, mia madre con un asciugamano civica. tinche e vino. secondo la Società Italiana di ‘d Mundvì”, a 19 anni. della ex Bocciofila), il percorso natu- Luglio - Campi scuola per parroc- Sentieri - In partnership con Ecomu- prime raffi- ciun”, colpito al cuore da una pallot- ed io. […] Hanno sparato a lungo, bianco per segnalare la resa. Appena Gerontologia e Geriatria, come mia mamma è uscita, una pallottola ra, le aree giochi per i bambini, le chie. seo delle Rocche di Montà e in colla- l'ha colpita al ginocchio. Uno di quei rotte migratorie degli uccelli. Luglio - Giochi bimbi natura al borazione con gli operai forestali “giovani anziani”, in quanto fascisti l'ha soccorsa, lei urlava dal Inoltre verrà creato nell’ex pineta dei della Regione, revisione e manuten- ancora pienamente operativi e in Nuovi modi per imparare ad... imparare dolore, l'ha trascinata al sicuro e le folletti un vivaio di piante per tutti i zione dei sentieri S1, S2, S3, S4 e buona parte produttivi. Ci sono segue da pag. 5 ha avvolto il ginocchio con l'asciu- comuni. Ne sono state piantate oltre Attenti uso parallelo dei due siti internet per poi gli “anziani”, che vanno dai dott.ssa Susj Brotto racconta la decisione di portare que- più abili ad accedere ai propri corsi, visionare il mate- gamano». Un gesto che salverà la 100 mila. Ora vanno diradate e documentare attività, diffondere app 75 agli 84 anni e che sono in tutto sta novità nella nostra scuola. “L'ottica è sempre quella riale fornito, completare i compiti proposti e restituirli vita al soldato, come testimonia inviate nei nostri paesi, gratis. ai lupi? dell'Ecomuseo su sentieri e cru (già 251 (123 maschi; 128 femmine) e Tommaso Gallo, classe 1928, scom- Per ora il programma varato dipende reperibili sul nostro sito www.par- i “grandi vecchi” (da 85 a 99 di formare ragazzi competenti e dotati di capacità di al docente; hanno iniziato ad utilizzare le app di Google Ci sono, è inutile negarlo ormai. Li analisi e spirito critico, pienamente consapevoli e padro- (Jamboard, Presentazioni) per realizzare la presentazio- parso recentemente. Dopo la resa, dalla pandemia in corso. Tuttavia coforestaledelroero.com), passaggi anni), che a Sommariva Perno abbiamo voluto abbozzare alcune hanno visti ai bordi di boschi e ni della realtà che li circonda". ne multimediale di argomenti studiati; con “documenti” tutti i fascisti della GNR, feriti e non, e viaggi in bike, bacheca per tutti i sono 115 (39 uomini; 76 donne): vengono portati alla cascina Vidavì, date. radure, un’auto ne ha ucciso uno Referente del progetto è la maestra Luisa Bonetto che, e learning app preparano esercizi da assegnarsi tra loro; Comuni. in tutto 366 veri anziani che corri- sede del comando di distaccamento Domenica 25 aprile o domenica 9 sulla Provinciale tra Sommariva Operai forestali Regione Piemonte - supportata dal team digitale e dall’animatore digitale sviluppano il pensiero computazionale attraverso il Perno e Baldissero. E ai primi di spondono al 13,65% della popo- di “Carlo”, dove saranno in parte maggio - Apertura del parco la Prosegue in collaborazione con il dell’istituto, ha coinvolto i docenti di classe. “La possi- coding. marzo una telecamera di sorve- lazione. Per la prima volta da bilità di portare a casa e a scuola il dispositivo - afferma Anche le famiglie hanno già dato un ritorno positivo fucilati al mattino del 15 aprile. Ma domenica e i festivi fino alla terza Comune la gestione della raccolta glianza in loc. Maunera li ha molti anni non ci sono più cente- la maestra Bonetto - nasce dalla volontà di rendere i sull’esperienza che si sta portando avanti, perché hanno questo è l’ultimo capitolo di una sto- domenica di settembre. differenziata dei rifiuti e la fornitura ria ancora tutta da scrivere, alla Domenica 27 giugno (o una domeni- immortalati mentre inseguivano e nari o ultracentenari: la sommari- nostri ragazzi completamente autonomi nella gestione visto nell’opportunità che viene data ai loro bambini un sbranavano una capretta. In attesa dei mezzi agli operai forestali della quale sto lavorando con l’obbiettivo ca di luglio, dipende dal virus) teatro vese più anziana, ospite della dei compiti e delle lezioni che affrontano nelle classi vero e proprio”regalo” che gli consentirà di “andare alle che le Autorità regionali si attivino, Regione. di finirla per l’80° anniversario della del bosco, lago delle ginestre, ore virtuali. Il percorso è decisamente faticoso per noi medie con più competenze”. si invita semplicemente alla pru- Le date che mancano verranno diffu- Residenza L'Annunziata, ha com- docenti, ma quanto entusiasmo nei ragazzi. Che gioia I giovani rappresentano il nostro futuro e noi siamo fieri “battaglia di Sommariva Perno”, nel- 17- Concerto, in collaborazione con se a maggio, passata la buriana, con piuto infatti 99 anni e rientra l’aprile del 2025. denza chi abita in luoghi distanti vederli così interessati, collaborativi tra loro e con noi”. di avere una scuola all'altezza delle migliori aspettative! il Centro culturale San Bernardino. dal centro o vicino ai boschi. Di più un manifesto. quindi nei “grandi vecchi”. Maggio - Il riccio e la farfalla per Nel giro di poco tempo i ragazzi sono diventati sempre red il Comune non può fare. A cura di Andrea Cane Andrea Cane scuole materne ed elementari. Gian Mario Ricciardi perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 4 perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 7

4 il Perno il Perno 7 Una biblioteca sempre più al servizio Le riflessioni Roero. Terra ritrovata Per lui la vita era un canto E' stato un anno particolare, diffi- ciò avviene da oltre 50 anni ed è del medico segue dalla prima da una stalla in borgata Bassi della Lo scorso 18 dicem- cile per tutti. Anche per la biblio- un segno importante. presenti in molti paesi del Roero. frazione Forcellini di , ci bre è morto Domeni- teca civica è stato (e sarà ancora) Nel corso del 2020 il gruppo segue dalla prima L’ampia sezione centrale della guidano alla scoperta di una delle co Marengo, Minot un periodo assolutamente anomalo volontari della biblioteca (Raf- rivista, che racconta fatti e perso- eccellenze della nostra zootecnia. dřa Riveujřa, di 83 più certo, sicuro o almeno rassicu- tra aperture, chiusure, mezze aper- faella Bertolusso, Luisa Cornero, naggi della microstoria roerina, si La sezione centrale si chiude con anni. Consigliere rante… E diamo retta a quello che ture. Tuttavia, a parte il periodo di Francesca Cravero, Stefania Cur- apre con la storia, molto interes- un lungo, interessante articolo sul comunale dal 1985 al ci piace di più sentire, a quello che chiusura totale imposta dalla legge reli, Teresa Lai, Margherita sante, dei due castelli scomparsi di ‘68 soprattutto cattolico del Roero, 1995, è stato una pre- ci può riportare alle nostre sicurez- tra marzo e maggio, la biblioteca Magliano, Anna Maria Muò, Gio- Piobesi e prosegue con la vicenda che coinvolse in particolare gruppi senza importante per ze. E cosa c’è di più certo e sicuro non ha mai smesso di funzionare, vanni Porello e Carla Vinaccia) indubbiamente intrigante della di giovani di Canale e Pollenzo, la nostra comunità e della Scienza e della Medicina ? ovviamente nel pieno rispetto di ha continuato a garantire le cin- zecca e dei “falsari” di Cisterna ma non solo. Anche Sommariva in particolare per il Ma se la Scienza, in particolare la L’orgoglio tutte le norme di sicurezza richie- que aperture settimanali per un d’Asti, protagonisti di un’oscura Perno vi compare con la figura di mondo rurale som- scienza medica, è onesta e autenti- contadino di ste. Lo dicono i numeri di fine totale di 10 ore e mezza per tutto vicenda ambientata nel ‘600. don Luigi Perscarmona. marivese. Fiero del ca, qualche volta deve avere il Minot, che anno, i quali, nonostante il loro il periodo di apertura consentita Segue poi una carrellata sulla L'Album di famiglia, che si apre suo essere “coltivato- presenta una coraggio di dire “non lo so” o inevitabile ridimensionamento, (gennaio-febbraio; fine maggio- “peste e sui flagelli” che funesta- con una foto dell'Asilo di Mirafio- re diretto”, ha fatto nuova varietà “parlano” di un centro di cultura ottobre). Purtroppo non si sono meglio “non lo so ancora…”, “ci ri, è dedicato alle parte fin da giovane di fragole. sempre vivace. Sono stati infatti potuti tenere i laboratori di lettura stiamo lavorando…”. tante “scritte e del movimento della oltre 2400 i libri presi in prestito per i bambini dai 3 ai 6 anni, Paradossalmente è proprio questo insegne”, che in Coldiretti, ricoprendo per tanti anni la carica di consigliere del Gruppo e poi, nel corso dell'anno (negli anni curati da Simona Bruna e sempre che la rende fonte di certezza e di ogni paese del dal gennaio 2007 al novembre 2010, quella di presidente, apprezzato e stima- passati si oscillava tra i 3500 e i molto apprezzati e seguiti, né il fiducia: domani ne saprò di più e Roero hanno signi- to da tutti gli iscritti per la sua pacatezza e il 4000 prestiti) e 486 (529 nel percorso “Nati per leggere”, rivol- quindi avrò risposte migliori. ficato per decenni, suo buon senso. Fu anche tra i fondatori del 2019) i lettori che hanno letto to ai piccoli dai 3 ai 6 anni e cura- Tra i sette peccati capitali, quello di in alcuni casi per Consorzio Irriguo Aiatta, nel cui Direttivo almeno un libro della biblioteca to ogni martedì pomeriggio da cui più spesso si macchiano gli oltre un secolo, ha militato dal 1978 fino alla morte. nel corso del 2020. In media, Mariangela Gallo e Rosy Penna- scienziati (e noi Medici più degli centri di incontro e Innovatore nel campo agricolo, vero maestro quasi cinque libri per lettore, con zio. Ma questo tempo maledetto altri) è forse la superbia: la presun- di scambi commer- della potatura e dell'innesto, sapeva incantar- un aumento significativo di lettori passerà e si ritornerà sicuramente zione di aver già capito tutto, di ciali, momenti di ti quando parlava di varietà di fragole o di maschi: 276 sono state infatti le a normalità “migliorata”, perché avere risposte certe e definitive per svago e spensiera- pesche, sulle quali faceva esperimenti imitati lettrici (56,90% contro il 59,35% gli esperimenti fatti nel corso del- ogni domanda, di essere i depositari Il bel disegno di La cosegna delle “scatole tezza, luoghi del poi da altri, tante erano le sue conoscenze dell'anno precedente) e 210 l'anno (prenotazioni, servizio a ultimi e definitivi della Verità. E Anna Masina Asteggiano magiche” ai bimbi delle che ricorda il “voto di mangiare e del bere tecniche. maschi (43,10% contro il domicilio, scatole delle meravi- certe figuracce mediatiche di illustri o del lavoro. In Domenico non pensava però solo al lavoro e tre sezioni. soloni le abbiamo viste tutti… S. Rocco” del 1635 40,65%). glie, ecc.) non saranno abbando- a Sommariva Perno molti casi, sono alle sue amate piante, ma era un uomo che Sessantadue sono stati i nuovi nati. Invece per la Scienza, e per la Medi- stati e sono ancora amava la socialità, la festa, l'impegno per gli cina soprattutto, “verità” non sta nel iscritti durante l'anno, per un tota- Come è avvenuto per il gruppo rono il Roero, e non solo, tra '600 testimonianza di momenti della altri (era da sempre uno dei polentau storici) dato assoluto e immutabile, ma nel le di 2088 utenti registrati da mensile di lettura, che si è svolto e fine ‘700, coinvolgendo quasi grande storia che è passata anche e soprattutto amava cantare. Non solo nella Non era per lui solo un gagliardet- lento e faticoso procedere nello stu- quando funziona il sistema infor- ugualmente in questi mesi on line, tutte le comunità roerine. La som- nei nostri piccoli paesi, della poli- corale parrocchiale, di cui ha fatto parte dal to, ma un simbolo di appartenenza. dio, nella correzione dei propri erro- matico in biblioteca, con un incre- dando la possibilità di partecipare marivese Anna Masina Asteggia- tica che ha diviso, dello scontro 1959 fino all'anno scorso. Fu infatti tra gli ri, nell’affrontare dubbi e incertezze, mento costante di utenti prove- anche a persone che avrebbero no ha illustrato alcuni momenti fratricida degli anni bui del “seco- undici amici che nel 1981 diedero vita al mitico gruppo degli Amis 'd Suma- per evitare l’illusione (anche quando nienti dai paesi vicini a conferma avuto difficoltà ad essere presenti raccontati nell'articolo, i cui autori, lo breve”, dalla dittatura fino alla riva, che per sette anni si esibì in tutti i paesi del Roero e non solo e poi, arrivano risultati importanti) di aver del fatto che la nostra biblioteca fisicamente. Anzi, da gennaio tra cui Giorgio Cavallo, altro libertà riconquistata. ancora, dal 2010 voce tenore nel nuovo gruppo Cui dřa frola 'd Sumariva, raggiunto la meta una volta per continua ad essere un importante funziona un servizio in più e “sommarivese”, sono andati alla L'ultima sezione raccoglie infine con il quale ha cantato fino allo scorso anno. tutte. Perché, come per le escursioni polo di riferimento per il territo- molto comodo: i lettori possono ricerca di documenti molto inte- tre articoli interessantissimi, che Minot, cacciatore profondamente innamorato e rispettoso della natura e dei in montagna, una volta raggiunta rio. tranquillamente, da casa, scegliere ressanti su vicende che, seppur vanno dalla storia della Bela suoi abitanti, conoscitore di tutti i sentieri delle rocche e dei boschi, è stato un una vetta, se ti guardi intorno ne tro- Duecentoottantadue sono risultati il libro che vorrebbero leggere. lontane, ci toccano almeno psico- Rosin, raccontata nell’ultimo suo uomo d'altri tempi, tutto d'un pezzo, coerente e disponibile, di una puntualità verai sempre altre, più belle e più i lettori da zero a 19 anni (140 Basta andare sul sito ufficiale del logicamente molto da vicino. libro da Gian Mario Ricciardi, unica: un uomo che, come tanti che ci hanno lasciato in questi ultimi anni, alte, da scalare. femmine e 142 maschi), in un Comune (www.comune.sommari- Al ‘700 risale poi un curioso epi- direttore responsabile della rivista, sicuramente mancherà nel nostro paese e al quale va il ringraziamento since- dott. Luciano Bertolusso anno in cui le scuole superiori vaperno.cn.it nel campo “Vivere sodio di cronaca nera vissuto dalla alla “lettura delle tappezzerie cine- ro di tutti i sommarivesi. sono rimaste praticamente chiuse. Sommariva Perno/Biblioteca) per P.S.: consiglio a tutti la lettura di comunità di Sommariva del si” nel castello di , per Andrea Cane I numeri sono alti grazie anche del Comune, che continua ad trovare gli elenchi di buona parte un libro che la merita per l’autrice Bosco, che si conclude con i pro- finire con la presentazione di uno alle “scatole delle meraviglie” investire su un servizio, rivelatosi (oltre 7000 titoli!) dei libri dispo- (Rita Levi Montalcini) e per il tagonisti che, per fortuna, passano dei più importanti “maggiori” del piene di libri che da ottobre sono molto prezioso nel corso della nibili. titolo “Elogio dell'imperfezione”. direttamente “dal convento alla Roero, Roberto Bergadani, profes- Testimoni d’un secolo state consegnate periodicamente a pandemia. A Sommariva Perno red sore e preside del Liceo “Govone” gattabuia”. Per l’800, molto inte- A fine gennaio è tutte le classi delle elementari, con di Alba al tempo di Chiodi, Cocito ressante ancora la ricerca sulla sto- deceduta a Bra l'invenzione di un servizio molto e Beppe Fenoglio e tra i primi stu- ria del priocchese Luigi Tarabra, Caterina Rosso, gradito dai bambini e dalle inse- diosi non solo del “suo” Monteu che in Egitto mise la sua profes- di 105 anni. Dopo gnanti. Ci vaccineremo tutti a Sommariva! Roero, ma dell’intero territorio sione di medico al servizio del il matrimonio con Ha funzionato e sta funzionando roerino. pascià, diventando responsabile Giuseppe Fiandra anche il “servizio a domicilio” o MondoGiovani, dopo Pasqua, diventa “Centro coordinati dal dott. Luciano Bertolusso, mentre il Tante fotografie, molte delle quali sanitario di un possente esercito si era trasferita a su prenotazione, tanto che gli vaccinale della popolazione”. È un grande regalo dott. Bruno Frea, coordinerà altri sette medici inedite, arricchiscono poi tutti gli che visse più episodi della storica Torino dove aveva adulti (da 20 a 64 anni) che hanno che l’Amministrazione comunale, in stretta colla- volontari e, al momento, sette infermieri/e (alcuni articoli e rappresentano sicura- “questione d’Oriente”. a lungo gestito con preso in prestito almeno un libro borazione con i vertici e gli operatori della sanità in pensione, altri dipendenti autorizzati dall’ASL mente un valore aggiunto ad un Il ‘900 raccoglie storie e personag- il marito un nego- l'anno scorso sono stati 148 (103 territoriale, fa a tutti i sommarivesi, che potranno CN2 e due della Residenza L’Annunziata): tutti lavoro serio, puntiglioso, non det- vaccinarsi, sempre dopo essersi prenotati sul insieme costituiranno un gruppo piuttosto consi- gi di notevole interesse, a partire zio, prima di far femmine e 45 maschi). Anche gli tato da sterile amarcord, ma portale unico e secondo i tempi stabiliti dalle stente di professionisti che potrà garantire alti da padre Antonio Giacone, sale- ritorno da pensio- over 65 non sono però mancati proiettato verso la ricerca vera autorità sanitarie, senza doversi spostare dal numeri di vaccinazioni. La signora Eliana Borra- siano di , che nati nel paese d'o- all’appuntamento in biblioteca, delle radici profonde del nostro Caterina Rosso Pasqualina Rosso paese. Il progetto, approvato dai vertici dell’ASL vicchio, direttrice della Residenza L’Annunziata, dagli anni ‘20 fino a metà del rigine di entrambi. con presenze in leggero aumento: territorio. CN2, vedrà il coinvolgimento dei Comuni di Bal- sarà responsabile di tutta la logistica e della pro- secolo scorso portò il vangelo e Morto “barba Pinotu”, Rina si era trasferita nella città della Zizzola, ma sono stati infatti 33 le donne e 23 Insomma, una rivista da non per- dissero d’Alba, Corneliano, Monticello, Montal- grammazione. Accanto a questo nutrito gruppo di non solo nelle terre sperdute aveva sempre mantenuto nel cuore il ricordo del paese natale, come la gli uomini che hanno scelto di dere e come sempre una bella do Roero, Piobesi. Sommariva Perno sarà Comu- persone professionalmente competenti, agiranno dell’Amazzonia, da cui relaziona- sorella Pasqualina, deceduta nell'ottobre 2018 all'età di 101 anni. Origina- riempire il tempo, che l'anno scor- idea-regalo per amici e appassio- ne capofila in quanto promotore dell’iniziativa. Si poi oltre 20 volontari (molti i giovani!), coordina- va regolarmente, offrendoci uno rie di Valle Rossi, dov'erano cresciute insieme a numerosi fratelli e sorelle, so non passava più, con un buon nati del Roero. Le ultime copie si partirà con due postazioni vaccinali, ma con la ti dall’assessore Maria Ascheri, i quali si sono spaccato di vita e di spiritualità, tra cui Giuseppe, Vincenzo “Centu”, lo storico macellaio di piazza IV libro. possono trovare presso la cartole- possibilità di arrivare a quattro, in base alla dispo- dati disponibili per la gestione amministrativa dei arricchito da tante foto originali e Novembre e Rosina dei Cunoni, Rina e Pasqualina hanno raggiunto e I lettori, piccoli e grandi, hanno ria Carte Diem o la tabaccheria nibilità futura di vaccini. Sempre inizialmente, dati, per le informazioni, l’accoglienza presso i molto belle. Assolutamente inte- superato entrambe i 100 anni: un record familiare invidiabile, testimonian- potuto scegliere tra 13739 volumi: Chiosso, ad un costo che la reda- sono previsti 2 o 3 giorni per le vaccinazioni, con vari gazebo disposti sul piazzale di MondoGiova- ressante poi la scoperta che il za di donne forti e tenaci, capaci di scelte coraggiose, ma sempre ancorate tale è la dotazione libraria al 31 zione ha continuato a volere sem- almeno un giorno nel week end. Come sarà strut- ni e l’accompagnamento degli utenti nelle varie Roero ha avuto una parte non alle loro radici sommarivesi, legate com'erano a quel “Santuario sulla col- dicembre 2020, con un incremento pre molto contenuto (e veramente turato il servizio? Cinque sono i medici di base, postazioni adibite alla vaccinazione o a posto di secondaria nella nascita della lina” che le rappresentava plasticamente. Ai figli e ai famigliari di Rina (e nel corso del 2019 di altri 309 tito- politico) di € 10. che hanno dato la loro disponibilità. Saranno attesa. razza bovina Piemontese: i tre di Pasqualina) le condoglianze de Il Perno, a nome dei sommarivesi tutti. li, grazie al contributo esclusivo autori del pezzo, proprio partendo a.c. perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 7

il Perno 7 Roero. Terra ritrovata Per lui la vita era un canto segue dalla prima da una stalla in borgata Bassi della Lo scorso 18 dicem- presenti in molti paesi del Roero. frazione Forcellini di Guarene, ci bre è morto Domeni- L’ampia sezione centrale della guidano alla scoperta di una delle co Marengo, Minot rivista, che racconta fatti e perso- eccellenze della nostra zootecnia. dřa Riveujřa, di 83 naggi della microstoria roerina, si La sezione centrale si chiude con anni. Consigliere apre con la storia, molto interes- un lungo, interessante articolo sul comunale dal 1985 al sante, dei due castelli scomparsi di ‘68 soprattutto cattolico del Roero, 1995, è stato una pre- Piobesi e prosegue con la vicenda che coinvolse in particolare gruppi senza importante per indubbiamente intrigante della di giovani di Canale e Pollenzo, la nostra comunità e zecca e dei “falsari” di Cisterna ma non solo. Anche Sommariva in particolare per il Perno vi compare con la figura di mondo rurale som- L’orgoglio d’Asti, protagonisti di un’oscura contadino di vicenda ambientata nel ‘600. don Luigi Perscarmona. marivese. Fiero del Minot, che Segue poi una carrellata sulla L'Album di famiglia, che si apre suo essere “coltivato- presenta una “peste e sui flagelli” che funesta- con una foto dell'Asilo di Mirafio- re diretto”, ha fatto nuova varietà ri, è dedicato alle parte fin da giovane di fragole. tante “scritte e del movimento della insegne”, che in Coldiretti, ricoprendo per tanti anni la carica di consigliere del Gruppo e poi, ogni paese del dal gennaio 2007 al novembre 2010, quella di presidente, apprezzato e stima- Roero hanno signi- to da tutti gli iscritti per la sua pacatezza e il ficato per decenni, suo buon senso. Fu anche tra i fondatori del in alcuni casi per Consorzio Irriguo Aiatta, nel cui Direttivo oltre un secolo, ha militato dal 1978 fino alla morte. centri di incontro e Innovatore nel campo agricolo, vero maestro di scambi commer- della potatura e dell'innesto, sapeva incantar- ciali, momenti di ti quando parlava di varietà di fragole o di svago e spensiera- pesche, sulle quali faceva esperimenti imitati Il bel disegno di tezza, luoghi del poi da altri, tante erano le sue conoscenze Anna Masina Asteggiano che ricorda il “voto di mangiare e del bere tecniche. S. Rocco” del 1635 o del lavoro. In Domenico non pensava però solo al lavoro e a Sommariva Perno molti casi, sono alle sue amate piante, ma era un uomo che stati e sono ancora amava la socialità, la festa, l'impegno per gli rono il Roero, e non solo, tra '600 testimonianza di momenti della altri (era da sempre uno dei polentau storici) e fine ‘700, coinvolgendo quasi grande storia che è passata anche e soprattutto amava cantare. Non solo nella Non era per lui solo un gagliardet- tutte le comunità roerine. La som- nei nostri piccoli paesi, della poli- corale parrocchiale, di cui ha fatto parte dal to, ma un simbolo di appartenenza. marivese Anna Masina Asteggia- tica che ha diviso, dello scontro 1959 fino all'anno scorso. Fu infatti tra gli no ha illustrato alcuni momenti fratricida degli anni bui del “seco- undici amici che nel 1981 diedero vita al mitico gruppo degli Amis 'd Suma- raccontati nell'articolo, i cui autori, lo breve”, dalla dittatura fino alla riva, che per sette anni si esibì in tutti i paesi del Roero e non solo e poi, tra cui Giorgio Cavallo, altro libertà riconquistata. ancora, dal 2010 voce tenore nel nuovo gruppo Cui dřa frola 'd Sumariva, “sommarivese”, sono andati alla L'ultima sezione raccoglie infine con il quale ha cantato fino allo scorso anno. ricerca di documenti molto inte- tre articoli interessantissimi, che Minot, cacciatore profondamente innamorato e rispettoso della natura e dei ressanti su vicende che, seppur vanno dalla storia della Bela suoi abitanti, conoscitore di tutti i sentieri delle rocche e dei boschi, è stato un lontane, ci toccano almeno psico- Rosin, raccontata nell’ultimo suo uomo d'altri tempi, tutto d'un pezzo, coerente e disponibile, di una puntualità logicamente molto da vicino. libro da Gian Mario Ricciardi, unica: un uomo che, come tanti che ci hanno lasciato in questi ultimi anni, Al ‘700 risale poi un curioso epi- direttore responsabile della rivista, sicuramente mancherà nel nostro paese e al quale va il ringraziamento since- sodio di cronaca nera vissuto dalla alla “lettura delle tappezzerie cine- ro di tutti i sommarivesi. comunità di Sommariva del si” nel castello di Govone, per Andrea Cane Bosco, che si conclude con i pro- finire con la presentazione di uno tagonisti che, per fortuna, passano dei più importanti “maggiori” del direttamente “dal convento alla Roero, Roberto Bergadani, profes- Testimoni d’un secolo sore e preside del Liceo “Govone” gattabuia”. Per l’800, molto inte- A fine gennaio è di Alba al tempo di Chiodi, Cocito ressante ancora la ricerca sulla sto- deceduta a Bra e Beppe Fenoglio e tra i primi stu- ria del priocchese Luigi Tarabra, Caterina Rosso, diosi non solo del “suo” Monteu che in Egitto mise la sua profes- di 105 anni. Dopo Roero, ma dell’intero territorio sione di medico al servizio del il matrimonio con roerino. pascià, diventando responsabile Giuseppe Fiandra Tante fotografie, molte delle quali sanitario di un possente esercito si era trasferita a inedite, arricchiscono poi tutti gli che visse più episodi della storica Torino dove aveva articoli e rappresentano sicura- “questione d’Oriente”. a lungo gestito con mente un valore aggiunto ad un Il ‘900 raccoglie storie e personag- il marito un nego- lavoro serio, puntiglioso, non det- gi di notevole interesse, a partire zio, prima di far tato da sterile amarcord, ma da padre Antonio Giacone, sale- ritorno da pensio- proiettato verso la ricerca vera siano di Montaldo Roero, che nati nel paese d'o- delle radici profonde del nostro Caterina Rosso Pasqualina Rosso dagli anni ‘20 fino a metà del rigine di entrambi. territorio. secolo scorso portò il vangelo e Morto “barba Pinotu”, Rina si era trasferita nella città della Zizzola, ma Insomma, una rivista da non per- non solo nelle terre sperdute aveva sempre mantenuto nel cuore il ricordo del paese natale, come la dere e come sempre una bella dell’Amazzonia, da cui relaziona- sorella Pasqualina, deceduta nell'ottobre 2018 all'età di 101 anni. Origina- idea-regalo per amici e appassio- va regolarmente, offrendoci uno rie di Valle Rossi, dov'erano cresciute insieme a numerosi fratelli e sorelle, nati del Roero. Le ultime copie si spaccato di vita e di spiritualità, tra cui Giuseppe, Vincenzo “Centu”, lo storico macellaio di piazza IV possono trovare presso la cartole- arricchito da tante foto originali e Novembre e Rosina dei Cunoni, Rina e Pasqualina hanno raggiunto e ria Carte Diem o la tabaccheria molto belle. Assolutamente inte- superato entrambe i 100 anni: un record familiare invidiabile, testimonian- Chiosso, ad un costo che la reda- ressante poi la scoperta che il za di donne forti e tenaci, capaci di scelte coraggiose, ma sempre ancorate zione ha continuato a volere sem- Roero ha avuto una parte non alle loro radici sommarivesi, legate com'erano a quel “Santuario sulla col- pre molto contenuto (e veramente secondaria nella nascita della lina” che le rappresentava plasticamente. Ai figli e ai famigliari di Rina (e politico) di € 10. razza bovina Piemontese: i tre di Pasqualina) le condoglianze de Il Perno, a nome dei sommarivesi tutti. autori del pezzo, proprio partendo a.c. perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 8

8 il Perno La battaglia che ha segnato la nostra storia

Il ponte del Galano con la lapide originale (oggi al suo posto c’è il piazzale La curva di via Roma con la casa Gallo, teatro dell’ultima fase della bat- del Centro Sportivo del Roero). taglia, vista dal bric dj Binin. C'è una lapide a Sommariva Perno che. Da qualche ora Stefano Boarino tola. Morirà che ricorda un avvenimento impor- “Morgan” e Carlo Ballauri “Carlo di poco dopo e il tante nella storia del nostro paese. E' Mondovì”, che comandano rispetti- suo cadavere, oggi davanti al complesso del Centro vamente il 1° e 4° distaccamento insieme a quel- Sportivo del Roero, lungo la provin- della 45ª Brigata della 12ª Divisione lo di Nantiat, ciale, a poche decine di metri dal “Bra”, sono stati avvertiti che è in portato in loca- luogo dove sorgeva il “ponte del arrivo un contingente di militi della lità Cossola, Galano”, nei pressi del quale avven- X Mas al comando del ten. Giovanni sarà vegliato ne la prima fase della “battaglia di Biggio: 87 uomini in tutto, con una dagli abitanti Sommariva Perno” del 14 aprile moto, due camion e un'autovettura, della zona, 1945. Episodio fondamentale per la stanno per giungere in paese con come testimo- storia della l'obbiettivo di rastrellare la zona tra nia Francesca liberazione Sommariva Perno e Baldissero d'Al- Cane, vivente, del nostro ter- ba. Un'ora prima, circa, in via Roma allora diciot- ritorio, il motociclista che precede la colon- tenne. 14 aprile 1946: il lungo corteo per la cerimonia della posa della avremmo na blocca il partigiano Mario Nan- Risalendo il rio lapide a ricordo della battaglia dell’anno precedente in loc. Galano. voluto ricor- tiat, per caso in paese. Il prigioniero verso il paese, darlo l'anno viene fatto salire su uno dei camion e gli uomini della X Mas, braccati dai con una mitragliatrice piazzata nella scorso, nel sarà giustiziato, a quanto risulta da partigiani del comandante Roberto stalla...». Partecipa anche alla fase 75° anniver- numerose testimonianze, da un uffi- Chiaretta “Amilcare”, che era intanto finale dello scontro una formazione sario. Lo fac- ciale della X Mas all'inizio della bat- intervenuto con altri uomini a sup- della 103ª Brigata Garibaldi a ciamo in que- taglia. Lasciato il paese e giunti pres- porto dei primi due gruppi di fuoco, comando di Pietro Chiodi. La batta- sto numero, so il ponte del Galano i due camion si rifugiano in due case private, nei glia non è però ancora finita. Arriva- Stefano Boarino, “Mor- no infatti in paese verso le 13 tre gan”, con la moglie “Kyra” perché lo spa- sono colpiti dal fuoco incrociato pressi del cimitero, dando inizio alla zio, tiranno, degli uomini di “Morgan” e di seconda fase dello scontro. Nelle due camion di giovani della GNR, chia- non ce l'ha “Carlo di Modovì”, appostati sulle abitazioni ci sono donne, ragazze, mati a rinforzo dal tenente Biggio. E' finora consen- colline circostanti. Inizia la prima bambini, terrorizzati. «Avevo 13 la terza e ultima fase della battaglia. tito. fase di una battaglia che durerà fino anni, – testimonia Andrea Nervo, Il primo camion viene fermato dal Sono circa le alle 14,30. Cinque ore di spari, 1932, vivente – ma la scena me la fuoco partigiano appena superata la 9.30 del mat- paura, terrore, morte. I fascisti, che ricordo ancora molto bene. Durante chiesetta dell'Annunziata; gli altri tino di un hanno risposto al fuoco partigiano il ripiegamento dal ponte del Galano due, inspiegabilmente, tornano indie- sabato lumi- anche con colpi di mortaio e mitra- verso il paese, un gruppo di repub- tro. Trentasei militi, attaccati dalle noso d'aprile, gliatrice, lasciano sul terreno (sotto il blichini, risalendo lungo il rio, forze di Amilcare, si rifugiano nella quando ponte e nel rio vicino) morti e feriti e occupò casa mia; un altro, più picco- casa di Gallo, dove resistono fino echeggiano si ritirano verso il paese. In questo lo, la cascina 'd Blin (dove oggi c'è Il alle 14.30, prima di arrendersi defi- tra le colline primo scontro è ferito a morte il par- Glicine, n.d.a.). In casa eravamo mia nitivamente. «Assediati, fanno uscire Carlo Ballauri, “Carlo del Galano le tigiano Andrea Milanesio, “Cru- mamma, mia sorella Rina, di 6 anni, mia madre con un asciugamano ‘d Mundvì”, a 19 anni. prime raffi- ciun”, colpito al cuore da una pallot- ed io. […] Hanno sparato a lungo, bianco per segnalare la resa. Appena mia mamma è uscita, una pallottola l'ha colpita al ginocchio. Uno di quei fascisti l'ha soccorsa, lei urlava dal Nuovi modi per imparare ad... imparare dolore, l'ha trascinata al sicuro e le segue da pag. 5 ha avvolto il ginocchio con l'asciu- dott.ssa Susj Brotto racconta la decisione di portare que- più abili ad accedere ai propri corsi, visionare il mate- gamano». Un gesto che salverà la sta novità nella nostra scuola. “L'ottica è sempre quella riale fornito, completare i compiti proposti e restituirli vita al soldato, come testimonia di formare ragazzi competenti e dotati di capacità di al docente; hanno iniziato ad utilizzare le app di Google Tommaso Gallo, classe 1928, scom- analisi e spirito critico, pienamente consapevoli e padro- (Jamboard, Presentazioni) per realizzare la presentazio- parso recentemente. Dopo la resa, ni della realtà che li circonda". ne multimediale di argomenti studiati; con “documenti” tutti i fascisti della GNR, feriti e non, Referente del progetto è la maestra Luisa Bonetto che, e learning app preparano esercizi da assegnarsi tra loro; vengono portati alla cascina Vidavì, supportata dal team digitale e dall’animatore digitale sviluppano il pensiero computazionale attraverso il sede del comando di distaccamento dell’istituto, ha coinvolto i docenti di classe. “La possi- coding. di “Carlo”, dove saranno in parte bilità di portare a casa e a scuola il dispositivo - afferma Anche le famiglie hanno già dato un ritorno positivo fucilati al mattino del 15 aprile. Ma la maestra Bonetto - nasce dalla volontà di rendere i sull’esperienza che si sta portando avanti, perché hanno questo è l’ultimo capitolo di una sto- nostri ragazzi completamente autonomi nella gestione visto nell’opportunità che viene data ai loro bambini un ria ancora tutta da scrivere, alla dei compiti e delle lezioni che affrontano nelle classi vero e proprio”regalo” che gli consentirà di “andare alle quale sto lavorando con l’obbiettivo virtuali. Il percorso è decisamente faticoso per noi medie con più competenze”. di finirla per l’80° anniversario della docenti, ma quanto entusiasmo nei ragazzi. Che gioia I giovani rappresentano il nostro futuro e noi siamo fieri “battaglia di Sommariva Perno”, nel- vederli così interessati, collaborativi tra loro e con noi”. di avere una scuola all'altezza delle migliori aspettative! l’aprile del 2025. Nel giro di poco tempo i ragazzi sono diventati sempre red Andrea Cane perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 6

6 il Perno Bocciofila, nuovo inizio Marisa, la “ragioniera” Ha festeggiato San Silvestro da pen- sionata. Marisa Coraglia, per tutti i sommarivesi da 34 anni semplice- mente “la ragioniera”, lo scorso 30 dicembre ha infatti cessato il suo ser- vizio di responsabile finanziario del nostro Comune. Era entrata nei nostri uffici il 16 maggio del 1986, assunta con regolare concorso, per coprire un incarico che di fatto era sempre stato svolto da “applicati” (come Giovanni La Bocciofila quando era ancora in funzione. Lo ritornerà presto e meglio di prima. Tibaldi, l'applicato per eccellenza). Sarà Paolo Dellavalle di San Giu- sarà presto realtà) è infatti la crea- Diplomatasi ragioniera a Carmagnola seppe a prendere in gestione i zione di una rete con le varie asso- nel 1977, veniva da esperienze lavo- locali della ex bocciofila di piazza ciazioni locali per portare nuovo rative nel privato e poi da sei anni Torino. Il progetto presentato dal indotto turistico. “Oltre alla valo- come ragioniera presso il Comune di giovane sommarivese, vincitore rizzazione enogastronomica del Montaldo Roero. del bando di gara indetto dal territorio e del paese, alle ripara- Per quasi sette lustri Marisa ha vigila- Comune, darà nuova vita ai locali zioni e alla vendita di pezzi di Marisa Coraglia to dunque (e molto bene) sui conti del attualmente in stand by. L’idea ricambio per biciclette, presso il nostro Comune, svolgendo non solo sottoposta alla giuria del concorso futuro bistrò ciclo-officina sarà il suo lavoro dal punto di vista tecnico, ma mettendosi a disposizione prevede la creazione di una nuova anche possibile noleggiare e-bike totale delle varie Amministrazioni, con consigli, suggerimenti, proposte tipologia di locale commerciale, e mountain bike da sfruttare nei mai banali e sempre nell'interesse della comunità. Le sue competenze non sicuramente innovativa. “L’inten- percorsi e nei sentieri intorno a si sono però limitate all'ambito comunale: per quasi 20 anni, dal 1995 al zione – dichiara Paolo - è di crea- Sommariva Perno e presso il 2014, è stata anche la segretaria del Consorzio Roero Verde e in tale re un nuovo locale che combinerà Parco Forestale del Roero” con- veste ha seguito, appassionandosi, l'avventura che ha portato alla nascita il bistrò, con servizio bar e aperiti- clude Dellavalle. e alla affermazio- vo, con una ciclo-officina per le Il locale si chiamerà BIKEaSì, ne del “parco bici. Sarà uno spazio unico, un’of- con una invenzione linguistica forestale del ficina di riparazione per biciclette veramente azzeccata, perché Roero”, collabo- integrata in un ristorante. Chi lo coniuga la simpatica nostra escla- rando prima desidera potrà venire a farsi ripa- mazione di stupore (bàica sì!) strettamente con rare la bici e nel frattempo fare quando incontriamo qualcuno o il cav. Celestino aperitivo, oppure solo una delle scopriamo qualcosa di inaspettato Pellero e poi con due attività”. L’idea, sicuramente con l'idea del movimento, della il dott. Gian nuova per Sommariva Perno e bici. I lavori per sistemare i locali Mario Ricciardi. forse per il Roero, nasce dal vissu- della ex bocciofila cominceranno A Marisa, vera to personale di Paolo Dellavalle, a breve e, salvo imprevisti, avran- “colonna portan- che ha deciso di unire l’amore per no termine nella primavera inol- te” del nostro lo sport, la bici in particolare, la trata, in tempo per la stagione esti- Comune, vanno Marisa salutata dal sindaco e dal consigliere Delmondo, con professione di ristoratore che da va. Per lo spazio esterno, attual- dunque i ringra- i suoi colleghi di lavoro. anni svolge nel ristorante di fami- mente occupato dal campo da ziamenti sinceri glia a San Giuseppe, e la passione bocce, Paolo ha proposto un dei quattro sindaci di cui è stata preziosa collaboratrice, i quali hanno per il vino che lo ha portato a campo da Padel con relativi spo- potuto lavorare tanto in questi decenni, con i lori assessori e consiglieri, diventare sommelier. Ma Paolo ha gliatoi e servizi igienici, la cui rea- perché sapevano di avere una persona fidata su cui contare. E da Il Perno, idee che vanno “oltre” e che gli lizzazione è prevista in una secon- a nome dei sommarivesi, gli auguri per una serena e feconda seconda hanno consentito di vincere la da fase per via dell’emergenza vita, più libera, ma sicuramente sempre “dentro” la comunità. gara: il suo sogno (ma crediamo epidemiologica da Covid-19. L’Amministrazione Renso dřa bensina, lui c’era sempre Precisazione Quando iniziò, il 1° sorridente, aperto, dispo- aprile 1972, la benzina nibile. Renzo ne ha visti Nel 2020 il Comando dei Carabi- costava £ 85 al litro, il passare di marchi e di nieri forestali della stazione di Bra aveva contestato ad alcuni somma- gasolio 55; quando macchine davanti alle rivesi l’abbandono illecito di rifiuti Renzo Gramaglia, per sue due colonnine: dopo in una zona vicina al paese. Ad tutti “Renso dřa bensi- aver lavorato per alcuni alcuni veniva comminata una na”, classe 1938, lo anni alla Nebbiolo, poi multa, a Silvia Delcampo, parruc- scorso 31 dicembre ha Graziano in località chiera, anche una denuncia alla appeso per l'ultima Galano, dal 1972, quan- Procura di Asti. volta la pompa alla do rilevò il distributore In seguito ad una accurata istrutto- colonnina del suo distri- che era stato prima di ria, per la parrucchiera, che ha butore in via Roma i Quinto Erba e poi di sempre respinto l’accusa dichia- prezzi erano “legger- Cino , fino all'an- randosi completamente estranea ai mente” lievitati (per no scorso ha servito ben- fatti, è stata decisa l’archiviazione capirci, per fare il pieno Renzo nella sua classica posa da benzinaio. zina Shell, IP, Yes e infi- del procedimento per insussistenza di un'utilitaria di oggi ne Tamoil. Renso dřa di elementi di prova che possano sarebbero bastati allora poco più di € 1,50!). Dopo 48 bensina” è stato per decenni il punto di riferimento e di dimostrare un suo coinvolgimento anni di lavoro, svolto con ogni tempo e in tutte le stagio- informazioni preziose per chi aveva bisogno di un indi- nell’illecito abbandono di rifiuti. ni, Renzo ha giustamente deciso di ritirarsi per godersi rizzo, di un’indicazione turistica, anche dell'ultima noti- La vicenda, sicuramente spiacevo- la meritata pensione. In realtà, già da parecchi anni la zia del paese. Un vero personaggio, semplice, genuino, le, può dirsi conclusa. “Continuerò a svolgere il mio lavoro – afferma sua era ormai, più che un lavoro, una vera passione di grande compagnia, che mancherà al paese e al quale Silvia – come ho sempre fatto nel messa al servizio dei sommarivesi e di tanti clienti di auguriamo tanti anni sereni e felici. pieno rispetto delle regole”. passaggio, che hanno sempre trovato in lui un uomo a.c. perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 6 perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 5

6 il Perno il Perno 5 Bocciofila, nuovo inizio Marisa, la “ragioniera” Quattro paesi in un unico, grande abbraccio Ha festeggiato San Silvestro da pen- Un nuovo logo come “segno distin- ce, ho usato il marrone sionata. Marisa Coraglia, per tutti i tivo” del nostro Istituto Comprensi- perché è costruito con sommarivesi da 34 anni semplice- vo. Voluto dalla nuova Dirigente, mattoni scuri. Per il mente “la ragioniera”, lo scorso 30 dott.ssa Susj Brotto, da settembre castello di Sommariva dicembre ha infatti cessato il suo ser- 2020 a capo delle scuole di Baldis- ho usato un giallo che vizio di responsabile finanziario del sero d’Alba, Corneliano d’Alba, ho schiarito per lo stes- nostro Comune. Era entrata nei nostri Piobesi d’Alba e Sommariva Perno, so motivo della chiesa. uffici il 16 maggio del 1986, assunta ha visto il coinvolgimento degli Il professore ci ha detto, con regolare concorso, per coprire un alunni delle classi Terze Medie di per aggiungere qualche incarico che di fatto era sempre stato Sommariva Perno e Corneliano, dettaglio e per abbellire svolto da “applicati” (come Giovanni sotto la regia del loro docente di il disegno, di usare la La Bocciofila quando era ancora in funzione. Lo ritornerà presto e meglio di prima. Tibaldi, l'applicato per eccellenza). Arte e Immagine, prof. Basso Gian- tecnica dello Zentangle paolo (en passant noto e affermato ovvero decorazioni di Sarà Paolo Dellavalle di San Giu- sarà presto realtà) è infatti la crea- Diplomatasi ragioniera a Carmagnola pittore e artista baldisserese). Tra forma immaginaria con Alessandro Paganotto mostra con orgoglio il logo realizzato seppe a prendere in gestione i zione di una rete con le varie asso- nel 1977, veniva da esperienze lavo- tutti i lavori creati dai ragazzi, è l’uso del trattopen. locali della ex bocciofila di piazza ciazioni locali per portare nuovo rative nel privato e poi da sei anni risultato vincitore quello dell’alun- Finito tutto il lavoro ero soddisfatto se ci sono molti compagni bravi a Basso, perché nonostante fossimo Torino. Il progetto presentato dal indotto turistico. “Oltre alla valo- come ragioniera presso il Comune di no Alessandro Paganotto della clas- perché era venuto molto bene, ma disegnare e credo anche a Corne- in DAD mi ha supportato e soppor- giovane sommarivese, vincitore rizzazione enogastronomica del Montaldo Roero. se III A di Sommariva Perno, che non avrei mai pensato che avrebbe liano. Invece ho vinto. tato moltissimo. del bando di gara indetto dal territorio e del paese, alle ripara- Per quasi sette lustri Marisa ha vigila- ha sintetizzato in una bella riflessio- vinto il mio lavoro. Nella mia clas- Vorrei ringraziare il professor Alessandro Paganotto” Comune, darà nuova vita ai locali zioni e alla vendita di pezzi di Marisa Coraglia to dunque (e molto bene) sui conti del ne-racconto, che riportiamo, l’idea, attualmente in stand by. L’idea ricambio per biciclette, presso il nostro Comune, svolgendo non solo le motivazioni, le emozioni che lo sottoposta alla giuria del concorso futuro bistrò ciclo-officina sarà il suo lavoro dal punto di vista tecnico, ma mettendosi a disposizione hanno portato alla sua creazione. prevede la creazione di una nuova anche possibile noleggiare e-bike totale delle varie Amministrazioni, con consigli, suggerimenti, proposte Una scuola che guarda avanti tipologia di locale commerciale, e mountain bike da sfruttare nei mai banali e sempre nell'interesse della comunità. Le sue competenze non Colgo l’occasione delle festività di nostri ragazzi è fonte di energia sicuramente innovativa. “L’inten- percorsi e nei sentieri intorno a si sono però limitate all'ambito comunale: per quasi 20 anni, dal 1995 al “E' iniziato tutto in una normale Pasqua per inviarVi il mio caro continua. In questi giorni questa zione – dichiara Paolo - è di crea- Sommariva Perno e presso il 2014, è stata anche la segretaria del Consorzio Roero Verde e in tale ora di arte e immagine. Il nostro augurio di serenità, una serenità che possibilità di vivere la scuola in pre- re un nuovo locale che combinerà Parco Forestale del Roero” con- veste ha seguito, appassionandosi, l'avventura che ha portato alla nascita professore, Gianpaolo Basso, ci ha quest’anno stiamo vivendo con senza ci è stata tolta, siamo però il bistrò, con servizio bar e aperiti- clude Dellavalle. e alla affermazio- assegnato la realizzazione di un tanto impegno e determinazione. fiduciosi che riusciremo a superare vo, con una ciclo-officina per le Il locale si chiamerà BIKEaSì, ne del “parco elaborato che rappresentasse i Sono orgogliosa del lavoro che tutti anche questo periodo e torneremo bici. Sarà uno spazio unico, un’of- con una invenzione linguistica forestale del quattro simboli architettonici dei quanti stiamo svolgendo nella e per più forti di prima. ficina di riparazione per biciclette veramente azzeccata, perché Roero”, collabo- plessi del nostro Istituto. Il castello la scuola; abbiamo raggiunto in Numerose le iniziative e le attività integrata in un ristorante. Chi lo coniuga la simpatica nostra escla- rando prima di Sommariva, quello di Baldissero, pochi mesi risultati importanti, ma che siamo riusciti ad intraprendere desidera potrà venire a farsi ripa- mazione di stupore (bàica sì!) strettamente con la torre di Corneliano e la chiesa di soprattutto, sentiti e condivisi. Non fino alla prima settimana di marzo, rare la bici e nel frattempo fare quando incontriamo qualcuno o il cav. Celestino Piobesi. Lo stesso lavoro è stato ci siamo mai arresi di fronte a qua- come l'attivazione della prima aperitivo, oppure solo una delle scopriamo qualcosa di inaspettato Pellero e poi con assegnato in tutte le classi terze rantene, isolamenti e didattica a Smart Class a Sommariva Perno due attività”. L’idea, sicuramente con l'idea del movimento, della il dott. Gian della scuola secondaria e il sogget- distanza, riuscendo a cogliere le nella scuola primaria, con il coin- nuova per Sommariva Perno e bici. I lavori per sistemare i locali Mario Ricciardi. to giudicato migliore sarebbe opportunità anche da eventi non volgimento delle classi Quinte o l'a- forse per il Roero, nasce dal vissu- della ex bocciofila cominceranno A Marisa, vera diventato il logo del nostro Istituto. sempre positivi. desione, come Istituto, al movimen- to personale di Paolo Dellavalle, a breve e, salvo imprevisti, avran- “colonna portan- Inizialmente non ero molto interes- Ho avuto la gran fortuna di sentire to delle AVANGUARDIE EDU- che ha deciso di unire l’amore per no termine nella primavera inol- te” del nostro sato, ma quando ho iniziato a lavo- ogni giorno la gioia e la vitalità dei CATIVE insieme ad altre scuole, Comune, vanno rarci mi sono appassionato e ho lo sport, la bici in particolare, la trata, in tempo per la stagione esti- Marisa salutata dal sindaco e dal consigliere Delmondo, con nostri alunni che pervade i corridoi adottando le idee della “flipped La dott.ssa Susj Brotto al lavoro professione di ristoratore che da va. Per lo spazio esterno, attual- dunque i ringra- i suoi colleghi di lavoro. lavorato con molto impegno. Pur- e gli uffici; la spensieratezza dei classroom” e “oltre le discipline”. E anni svolge nel ristorante di fami- mente occupato dal campo da ziamenti sinceri troppo pochi giorni dopo la conse- ancora, l'attivazione dello Sportello vi aggiorneremo prossimamente. glia a San Giuseppe, e la passione bocce, Paolo ha proposto un dei quattro sindaci di cui è stata preziosa collaboratrice, i quali hanno gna siamo dovuti entrare in DAD d’ascolto psicologico affidato alla Concludendo la mia lettera di augu- per il vino che lo ha portato a campo da Padel con relativi spo- potuto lavorare tanto in questi decenni, con i lori assessori e consiglieri, ed io e i miei compagni abbiamo Uno sportello Dottoressa Laura Borra e la realiz- ri, ancora un grazie di cuore a Voi diventare sommelier. Ma Paolo ha gliatoi e servizi igienici, la cui rea- perché sapevano di avere una persona fidata su cui contare. E da Il Perno, dovuto completare il disegno a per ascoltare zazione di un nuovo logo d’Istituto. tutti: lavorare e collaborare in que- idee che vanno “oltre” e che gli lizzazione è prevista in una secon- a nome dei sommarivesi, gli auguri per una serena e feconda seconda casa. Tutte iniziative descritte in dettaglio sto modo per un obiettivo comune ci hanno consentito di vincere la da fase per via dell’emergenza vita, più libera, ma sicuramente sempre “dentro” la comunità. Per disegnare il castello di Baldis- nella pagina del giornale. aiuterà a superare le difficoltà e a A partire da metà dicembre è stato gara: il suo sogno (ma crediamo epidemiologica da Covid-19. L’Amministrazione sero sono andato a fotografarlo e Altre idee sono in via di realizzazio- percorrere molta strada insieme. mi sono documentato anche sulla attivato, presso il nostro Istituto ne e sono pronte per essere condivi- Buona Pasqua sua storia. Per gli altri tre edifici Comprensivo, lo “Sportello d’a- se con la comunità... ma per queste La Dirigente Scolastica Renso dřa bensina, lui c’era sempre ho cercato immagini su Google. scolto”, affidato alla Dottoressa Precisazione Terminate le mie ricerche ho inizia- Borra Laura: uno spazio indivi- Quando iniziò, il 1° sorridente, aperto, dispo- to a realizzare il castello di Baldis- duale di accoglienza rivolto a stu- aprile 1972, la benzina nibile. Renzo ne ha visti Nel 2020 il Comando dei Carabi- sero perché è quello che mi rappre- denti, genitori e docenti della Imparare in modo nuovo nieri forestali della stazione di Bra costava £ 85 al litro, il passare di marchi e di senta di più e a cui sono più legato scuola, con l’obbiettivo di miglio- All’inizio di febbraio è partita la aveva contestato ad alcuni somma- gasolio 55; quando macchine davanti alle dato che è il paese in cui vivo. Sono rare la qualità della vita delle alun- prima Smart Class a Sommariva rivesi l’abbandono illecito di rifiuti ne e degli alunni, degli insegnanti Renzo Gramaglia, per sue due colonnine: dopo in una zona vicina al paese. Ad poi passato alla chiesa di Piobesi, Perno. Si tratta della classe 5A tutti “Renso dřa bensi- aver lavorato per alcuni alla torre di Corneliano e infine al e delle famiglie, favorendo nella della scuola primaria. Ad inizio alcuni veniva comminata una scuola benessere e successo for- na”, classe 1938, lo anni alla Nebbiolo, poi multa, a Silvia Delcampo, parruc- castello di Sommariva. Come sfon- marzo è stata la volta della clas- scorso 31 dicembre ha Graziano in località do ho disegnato le colline del mativo e promuovendo quelle se 5B, sempre della scuola pri- chiera, anche una denuncia alla capacità relazionali che portano appeso per l'ultima Galano, dal 1972, quan- Roero e il sole. Ho dovuto fare maria di Sommariva Perno. Procura di Asti. ad una comunicazione assertiva e volta la pompa alla do rilevò il distributore molte modifiche perché c'era sem- Tutti gli alunni delle due classi In seguito ad una accurata istrutto- collaborativa. colonnina del suo distri- che era stato prima di pre qualche imperfezione. Termina- hanno ricevuto un tablet in ria, per la parrucchiera, che ha È un’occasione importante che la butore in via Roma i Quinto Erba e poi di sempre respinto l’accusa dichia- ta la fase di disegno sono passato comodato d'uso. I tablet e le scuola offre per parlare, confron- randosi completamente estranea ai alla coloritura. Ho inserito sfuma- prezzi erano “legger- Cino Revello, fino all'an- tarsi e consultarsi su situazioni di attrezzature per la classe sono mente” lievitati (per no scorso ha servito ben- fatti, è stata decisa l’archiviazione ture e colori particolari come l'oro, stati acquistati con i finanzia- del procedimento per insussistenza cambiamento e di sostegno alla Una classe al lavoro con le nuove tecnologie capirci, per fare il pieno Renzo nella sua classica posa da benzinaio. zina Shell, IP, Yes e infi- ho fatto il cielo e le colline usando crescita, in un’ottica di benessere e menti ministeriali straordinari di un'utilitaria di oggi ne Tamoil. Renso dřa di elementi di prova che possano lo stesso colore ma schiarendolo. per la didattica digitale integrata digitali, che non sostituiscono i dimostrare un suo coinvolgimento di prevenzione del disagio adole- sarebbero bastati allora poco più di € 1,50!). Dopo 48 bensina” è stato per decenni il punto di riferimento e di Ho usato il colore arancione scuro scenziale e scolastico. Soprattutto, (DDI) e, in parte, grazie ad una libri, l'attività in classe, il confronto anni di lavoro, svolto con ogni tempo e in tutte le stagio- informazioni preziose per chi aveva bisogno di un indi- nell’illecito abbandono di rifiuti. per l'edificio e l'arancione chiaro donazione del Centro culturale San con compagni e insegnanti, ma La vicenda, sicuramente spiacevo- è un'opportunità in più offerta ni, Renzo ha giustamente deciso di ritirarsi per godersi rizzo, di un’indicazione turistica, anche dell'ultima noti- per le torri per far notare il colore dalla scuola in questo momento Bernardino e dei Volontari di Som- arricchiscono l'esperienza formativa la meritata pensione. In realtà, già da parecchi anni la zia del paese. Un vero personaggio, semplice, genuino, le, può dirsi conclusa. “Continuerò dei mattoni con cui è costruito. Per mariva Perno. fornendo strumenti di lavoro avan- a svolgere il mio lavoro – afferma particolare di emergenza sanitaria sua era ormai, più che un lavoro, una vera passione di grande compagnia, che mancherà al paese e al quale la chiesa ho usato un fucsia e l'ho “Abbiamo scelto di fare innovazio- Silvia – come ho sempre fatto nel utile a facilitare processi di cresci- zati”. Così la Dirigente scolastica messa al servizio dei sommarivesi e di tanti clienti di auguriamo tanti anni sereni e felici. pieno rispetto delle regole”. schiarito per far notare la profon- ta individuale e di gruppo. ne introducendo metodologie didat- La Redazione passaggio, che hanno sempre trovato in lui un uomo a.c. dità dell'edificio. Per la torre, inve- tiche che si avvalgono delle risorse segue a pag. 8 perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 9

il Perno 9 Il Perno è già proiettato nel futuro E siamo arrivati a 41 anni. Tanti ne in tutto al Comune € 2.843,70 per le di € 645, che è servita a coprire circa Un servizio compie con questo numero Il Perno, sole spese di impaginazione e di stam- il 23% del costo del giornale, con una nato nell'autunno del 1980 con il nome pa. La distribuzione del giornale, da flessione rispetto all'anno precedente di Sommariva Perno Flash e ufficial- qualche anno, non costa nulla, grazie che ci auguriamo sia solo temporanea. in più mente iscritto in Tribunale ad Alba a alla disponibilità di un gruppo formi- Il Perno è da sempre un servizio per maggio del 1981. L'idea era stata, dabile di “postini” molto affidabili, tutti i cittadini e le associazioni del come tante altre che hanno cambiato il che si sta ampliando a ogni numero: paese e l'Amministrazione intende volto di Sommariva Perno, del sindaco Marisa Balbo, Nuccia Bellino, Dino continuare in questa avventura, non Mario Bertolusso, eletto da pochi Bertolusso, Alice Devlin, Aldo Ferre- disdegnando un coinvolgimento dei mesi. Da allora su Il Perno sono state ro, Nadia Gallarato, Tere Magliano, lettori. Come sempre, viene inserito in scritte centinaia di pagine (un calcolo Davide Migliasso, Mario Mollo, Fran- questo numero un bollettino di approssimativo ci porta a circa 1500!) cesco Nervo, Giovanni e Piera Nervo, cc/postale per i lettori non residenti, di storia e storie di Sommariva Perno, Mario Nervo, Secondina Maunero, mentre i sommarivesi possono, se con un vero “filo diretto” tra Ammini- Gaspare Pontiglione, Elisabetta Pre- vogliono, versare anche piccole strazione e cittadini per raccontare gno, Stefano Rosso e Gabriele Tarable somme direttamente presso gli uffici progetti, fatti, voci, storie, volti diven- distribuiscono Il Perno in modo capil- comunali: la raccolta “dal basso” per Silvia Bertello, la titolare, con Ales- sandra Nervo ed Emanuela Morra. tati protagonisti di questa avventura lare a tutte le famiglie del paese in una iniziativa in cui si crede è sempre pluridecennale! Il Perno è uscito rego- tempi brevissimi. Manca ancora chi segno positivo per una comunità e un Domenica 28 febbraio è stata inau- larmente (a parte due eccezioni negli possa coprire la zona Colombaio- incentivo in più per chi, da 41 anni gurata in piazza IV Novembre la anni '90) in quattro numeri all'anno; Arietti-Rivoira, ma ci auguriamo di con costanza e pazienza (e sempre lavanderia ARCOBALENO, suc- nel 2020, a causa della pandemia (e trovarlo presto, altrimenti continuiamo gratis) lavora perché il nostro paese sia cursale sommarivese della omoni- anche questo è storia), sono stati solo a farlo noi. proiettato non solo nel presente, ma ma lavanderia fondata tanti anni fa tre i giornali che hanno raggiunto tutte I lettori hanno versato nel 2020 per nella storia. da Elsa Torresan a Corneliano d'Al- le famiglie sommarivesi. Sono costati finanziare il giornale la somma totale La redazione ba, e oggi di proprietà della signora Silvia Bertello, che si avvale della collaborazione della figlia della fon- Due lauree con il sapore del domani datrice, Alessandra. Il nuovo eserci- Il 27 ottobre scorso fonti proteiche alterna- zio, gestito a Sommariva Perno Martina Piagi, anni 25, tive sostenibili”: que- dalla signora Emanuela Morra, di S. Strada Sappelletto, ha sto il titolo della tesi Giuseppe, funziona il lunedì, mer- conseguito a Grugliasco discussa da lei al ter- coledì, giovedì, venerdì e sabato la laurea a ciclo unico in mine di una ricerca dalle ore 7,30 alle ore 12,30 e il Medicina Veterinaria che si proponeva di martedì dalle 7,30 alle 12,30 e dalle presso l'Università agli indagare l'attitudine 14,30 alle 19,00. Che cosa offre? Studi di Torino, con un della popolazione ita- Oltre alla raccolta e consegna dei brillante 109/110. Meno liana verso queste tre capi da lavare (abiti in genere, ma di un mese dopo ha poi proteine “alternative”, anche piumoni, copriletto e copri- materasso, coperte, tappeti, tende, Martina Piagi conseguito l'abilitazione alla luce della neces- Chiara Nervo alla professione ed è sità di trovare delle ecc.), fornisce il servizio di stiratura andata a fare una importante esperienza di lavoro al fonti proteiche nutrizionalmente valide che possano di abbigliamento, biancheria e "Posto di controllo frontaliero", sede di sostituire la carne nella dieta. Chiara è da oggi uffi- camicie, ma anche quello di sartoria Ouistreham, in Normandia (Francia), da cui tornerà cialmente “gastronoma” e aspira a lavorare nel gior- e di calzolaio. Chi lo vorrà, potrà con un bagaglio di conoscenze che l'aiuteranno certa- nalismo enogastronomico (e magari con qualche col- acquistare anche prodotti di pulizia della casa, con vendita alla spina. mente nel suo futuro lavoro in Italia. A Martina i laborazione con Il Perno), soprattutto per la redazione Tante offerte dunque per un servizio complimenti sinceri de Il Perno e gli auguri per una di guide del settore : una carriera nuova, aperta a di qualità in più per i sommarivesi. brillante carriera lavorativa. esperienze importanti, che siamo sicuri le darà belle Per contattare il nuovo esercizio, si Il 4 marzo Chiara Nervo, anni 22, di Loc. Maunera, soddisfazioni e ritorni da non sottovalutare per questa può telefonare al 333 9595522 ha conseguito la laurea triennale in Scienze Gastrono- terra che lei, giovane sommarivese, tanto ama. Anche (Emanuela); 339 2377758 (Silvia) o miche presso l'omonima, prestigiosa Università di a Chiara i complimenti sinceri de Il Perno per il bellis- scrivere a lavanderia.arcobaleno. Pollenzo, con il voto di 110/110 e lode. “Alghe, insetti simo risultato e auguri per un brillante futuro nel [email protected]. e meduse: l'attitudine dei consumatori italiani verso mondo del lavoro. Per porre fine alla stupidità che non ha limiti Roero. Si è trovato di tutto: moltissimo nylon trasparente utilizzato per le serre, oltre 300 pezzi tra bottiglie, bottiglioni e bottigliette, tantissimi flaconi vuoti di shampoo e detergenti vari, sacchi di buste in tetrapak per latte par- zialmente scremato, scarpe, cuscini, piatti, rottami di ferro, ecc.. E ancora, un sacco di manufatti di amianto (sarà smaltito da una Ditta specializzata incari- cata dal Comune) e una catasta di teli in nylon usato per la pacciamatura delle fragole, che “solerti” paesani, con non poca fatica possiamo immaginare, hanno trasportato fin lì dalle loro case anziché smaltirli, gratis, nei centri autorizzati. Pensata come “esperimento-pilota” da Matteo Delmondo, l'inizia- tiva, realizzata il 13 marzo, ha dato ottimi (purtroppo per la quantità raccolta) risultati e sarà sicuramente proposta in altre zone del paese, con il coinvolgi- Mario Tarable, Renato Ambrogio, Giovanni Porello accanto al mento di tutti i sommarivesi che hanno a cuore un paese più pulito e quindi camion carico di “rumenta” rac- più bello. Occhio dunque al sito del Comune e a fb. colta lungo la strada con Mimma Presto ci sarà anche a Sommariva Perno un gruppo di “sentinelle del Roero” Labartino, Marinella Fissore, Marisa Balbo e Matteo Delmondo. che aiuterà il Comune nel monitoraggio del verde. Ma ne parleremo. Il Comune intanto, ringraziando il gruppo che ha “lanciato un messaggio”, si Due giri con il camion messo a disposizione dal Comune e sette persone sono augura che, d'ora in poi, tutti i cittadini che amano il loro paese aiutino a vigi- stati appena sufficienti per rimuovere la maggior parte dei rifiuti abbandonati lare sulla varie zone, segnalando abbandoni ingiustificati di rifiuti e denun- ai lati della strada che, partendo dal Sappelletto porta al Parco forestale dei ciando chi inquina. perno12021 ok.qxp_perno32011.qxd 26/03/21 12:19 Pagina 10

10 il Perno Le “regole” per il verde, le strade, i fossi Sul numero de Il Perno di dicembre 5 I ponti già esistenti e non confor- pubblico transito sono obbligati a Dette operazioni di recisione si era parlato delle novità introdotte mi alle sopraddette disposizioni mantenere pulita la sede stradale dovranno essere compiute con fre- a luglio 2020 dal Consiglio comu- saranno sottoposti a verifica del- pubblica da foglie, rami o frutti quenza minima di due volte l’anno nale nel “Regolamento comunale di l’Ufficio Tecnico che vaglierà per eventualmente caduti sulla stessa, a e cioè per il periodo primaverile Polizia rurale” (la più importante, ogni caso i provvedimenti necessari. tenere regolate le siepi e a provve- entro e non oltre il 30 giugno e per sicuramente, il divieto di abbando- 6. Il o i proprietari di ponti o ponti- dere al taglio dei rami delle piante il periodo autunnale entro e non nare, scaricare o depositare in modo celli di nuova costruzione devono radicate sui fondi medesimi in oltre il 30 novembre. incontrollato rifiuti di ogni genere inoltrare preventivamente al Sinda- modo tale che gli stessi non oltre- 8. Qualora vi siano alberi che in aree pubbliche e/o private sogget- co apposita istanza e l’autorizzazio- passino, sino ad un’altezza di m. minacciano di cadere sulla strada te ad uso pubblico o nei pressi degli ne relativa verrà concessa dal fun- 4,50, il piano verticale immaginario per la inclinazione o per altri motivi, appositi cassonetti). zionario responsabile, previo parere con origine dal bordo esterno del sarà obbligo del proprietario o del Il Regolamento, approvato nel 1998 favorevole della Commissione Edi- fosso colatore o in mancanza di conduttore di abbatterli immediata- e rivisto nel 2005 per normare lizia. questo da un punto posto ad una mente. meglio la distanza degli alberi di 7. I proprietari o conduttori di fondi distanza non inferiore a m.1,5 dal 9. I frontisti delle strade pubbliche, alto fusto dalle strade e dai terreni fronteggianti le strade comunali o di limite della carreggiata stradale. vicinali e altre di uso pubblico, non confinanti, contiene però altre possono arare i loro fondi sul lembo disposizioni molto importanti sulla delle strade, ma devono formare gestione di campi, alberi, strade, Incivili anche al lavaggio lungo di esse la regolare capezzagna animali, boschi e coltivi: un insieme per volgere il trattore o qualsiasi di norme che devono essere cono- Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un privato che si lamenta della inci- altro mezzo agricolo senza danno sciute da chi abita in un paese di viltà e della maleducazione di tanti suoi clienti, che usufruiscono di un servi- alle strade, alle ripe e ai fossi. campagna come il nostro. Come zio, dimenticandosi però delle minime regole fondamentali del vivere civile. 10. Nelle operazioni di aratura o di abbiamo scritto, è ovviamente E' un discorso privato, che abbiamo però voluto prendere ad esempio per i altra lavorazione dei terreni è asso- impossibile riportarlo tutto (il rego- tanti comportamenti simili (abbandono di rifiuti, cacche di cani sui marciapie- lutamente vietato fare manovre lamento completo è a disposizione di, pensiline danneggiate...) che rischiano di vanificare gli sforzi virtuosi della sulle strade onde evitarne il danneg- degli interessati sia presso l'Ufficio maggioranza dei sommarivesi. Ma ne riparleremo. giamento e il deposito di terra. E’ di Polizia municipale sia sul sito del fatto obbligo al ripristino per even- Comune). Riprendiamo però alcune “Molti sono i luoghi comuni sull’Italia e sugli italiani: il nostro è un Paese tuali danni ferma restando la sanzio- norme molto importanti, già pubbli- rumoroso e caotico, gesticoliamo troppo, l’italiano per definizione è pigro.... ne amministrativa. cate negli anni scorsi, perché, come Forse però, a guardar bene, tra tutti gli stereotipi su di noi uno non è poi così 11. Nel transitare sulle strade comu- dicevano gli antichi “repetita sbagliato: siamo un popolo di maleducati e incivili. E' ciò che mi viene in nali, in special modo su quelle mente quando ogni mattina vado nel mio distributore e autolavaggio e mi juvant”, le cose ripetute servono. asfaltate, con mezzi e attrezzature accorgo di non vivere in Svizzera, ma nella incivile e irrispettosa Italia. Soprattutto ad evitare multe, denun- Lo scenario che mi si presenta nei giorni fortunati è quello di bidoni della agricole, i proprietari o conduttori ce, grane. Sono contenute in diverse raccolta della differenziata usati senza criterio, con vetro insieme alla plasti- dei fondi dovranno avere la massi- ordinanze emanate dal 1998 in poi, ca, carta nell’RSU, sacchi interi di raccolta domestica gettati nei miei bidoni ma cura onde evitare di sporcare il mai abrogate e quindi ancora valide o peggio mozziconi di sigarette, cartacce, guanti di plastica e scontrini gettati sedime stradale con materiale vario e come tali da osservare. ovunque per terra. Ci sono però anche giorni meno fortunati, quelli in cui, (terra, letame, paglia, ecc.). Qualora dopo il passaggio di cacciatori o ciclisti maleducati, io, o peggio, i clienti, ciò non possa essere evitato, il 1. I proprietari dei terreni su cui troviamo l’esempio lampante del menefreghismo verso il prossimo. Piste del- responsabile dovrà provvedere alla defluiscono per via naturale acque l'autolavaggio riempite completamente di pulizia del sedime stradale al termi- di fondi superiori non possono fango: per terra, sui muri, sulle lance di ne dei lavori. Nel caso in cui, per impedire il libero deflusso delle lavaggio stesse. Il problema che i clienti evi- eventi atmosferici (nebbia, pioggia, acque con opere di qualsiasi natura denziano maggiormente è che gli strumenti neve, ecc.) la strada rimanesse ed origine. Si fa quindi assoluto sono sporchi e in cattive condizioni. Chi vor- sdrucciolevole, la pulizia dovrà divieto di ostruire con qualsiasi rebbe appoggiare alla carrozzeria una spazzo- essere immediata. materiale i fossi colatori stradali. la sporca? Chi invece uscire per lavare la 12. E’ vietato il transito sulle strade 2. Ai proprietari dei terreni, soggetti macchina e ritrovarsi a dover lavare le pro- asfaltate a mezzi cingolati, se non a servitù di scolo di fossi o canali prie scarpe o i pantaloni perché ha calpestato protetti con appositi pattini o mezzi privati, è fatto obbligo di provvede- il fango lasciato da qualcun altro? Cerco di atti ad evitare lo sgretolamento re affinché tali fossi o canali, com- verificare costantemente lo stato di pulizia dei dell’asfalto. presi i ponticelli di accesso ai fondi, singoli box di lavaggio, provvedendo al deco- 13. I proprietari e gli utenti di canali vengano tenuti costantemente ro e all’igiene, ma non sarebbe bello che tutti artificiali esistenti lateralmente, o in capissimo che se una persona vuole essere sgombri in maniera che, anche in contatto alle strade sono obbligati trattata bene dagli altri, deve fare altrettanto? caso di piogge continuate e quindi La “pista” dell’autolavaggio ad impedire la espansione delle dopo il passaggio di un incivile. Lo so che il detto “Tratta l’altro come vorresti di piene, il deflusso delle acque si essere trattato tu” in Italia è solo una frase da acque sulle medesime, e ogni gua- verifichi senza pregiudizio e danno predica della domenica in Chiesa, ma prima che italiani noi sommarivesi sto al corpo stradale e sue pertinen- della proprietà confinanti e delle siamo una comunità di persone, un paesino in cui tutti conoscono tutti, una ze. La irrigazione dei terreni laterali eventuali vie contigue. realtà fortunata rispetto alle grandi metropoli. Non sarebbe bello un giorno alle strade deve essere regolata in 3. Ai proprietari o conduttori di ter- risvegliarsi un po’ “italiani” e un po’ “svizzeri” e scoprire che quei pochi modo che non ne derivi alcun reni adiacenti ai corsi d’acqua e ai secondi che dedichiamo a pensare quello che stiamo facendo e se lo stiamo danno alle medesime, formando, fossi colatori stradali è fatto obbligo facendo nel modo giusto possono cambiare la secondo il bisogno, un controfosso. di provvedere al taglio delle siepi e E dire che ci sono i bidoni giornata a tutti? Ho deciso di scrivere queste per la differenziata... arbusti che vi si protendono, in righe perché penso che un piccolo gesto mol- Come si vede, si tratta di norme di modo da consentire il regolare tiplicato per mille persone cambi il mondo più buon senso e di corretti rapporti tra deflusso delle acque e lo svolgi- di un grande gesto fatto solo da uno. Io ovvia- pubblico e privato, ma anche tra mento delle normali operazioni mente continuerò a garantire il massimo del proprietari e cittadini. Il Comune manutentorie e di spurgo. servizio nel mio distributore e autolavaggio, deve fare la sua parte, come è giusto 4. Ogni ponte o ponticello posto sui ma spero che, leggendo questa lettera, anche che sia, ma anche i privati devono fossi laterali delle strade comunali qualcuno di voi facesse lo stesso. In alternati- fare la loro: l’obbiettivo finale è esterne per l’accesso ai terreni o agli va vorrei ricordare che presso la struttura quello di avere un paese in ordine, edifici di privati dovrà essere sono attive 24 ore su 24 e sette giorni su sette senza più problemi quando cade costruito con tubi aventi il diametro le telecamere di sorveglianza che si sono rive- qualche... secchio d’acqua in più. non inferiore a cm. 50 e dovrà avere late utili già in passato per “stanare” chi sca- Un paese è più bello se tutti lo rica rifiuti e lascia le piste sporche. una larghezza non inferiore a m. 3 vogliamo e ci crediamo. Aldo Bertolusso”. (tre). L'Amministrazione