anno XVII/numero 27 settimanale - dal 3 al 9 luglio 2009

IL SETTIMANALE DEL TEMPO LIBERO

Periodico associato alla Unione Stampa Periodica Italiana sommario il

Tutti pazzi per Tiziano Ø FINALMENTE TERMINATA L ATTESA DEI NUMEROSI FANS DI CAPITANATA DI TIZIANO 6FERRO: L ARTISTA SI ESIBIR¸ IN CONCERTO AL CASTELLO DI LUCERA LUNED 6 LUGLIO. IL BILANCIO DI UNA CARRIERA NEL TOUR ALLA MIA ET¸ .

08 MUSICA/Suoni dal sud IL VIOLONCELLISTA FRANCESCO MASTROMATTEO SI ESIBIR¸ NELLA CHIESA DI SAN DOMENICO A LUCERA 10 MUSICA/Una parata di stelle MALIKA AYANE, DOLCENERA, LUCA DI RISIO, MASINI E TANTE STELLE DEL POP PER LA TAPPA FOGGIANA DI BATTITI LIVE ARTE/Cocco Bill e gli altri 13 IL GENIO E LA POESIA DI JACOVITTI VENGONO CELEBRATI DA UNA MOSTRA OSPITATA DAL MAT DI SAN SEVERO MEDIAFARM/Una nuova energia 17 NASCE UNA NUOVA ENERGIA NEL MONDO DELLA COMUNICAZIONE CON MEDIAFARM

Chiuso in redazione il 30 giugno 2009

5 DA BATTIATO ALLA PAUSINI, DA MINA A SERGIOCAMMARIERE ECCEZIONE: FERRO VANTA COLLABORAZIONID 6 copertina altro cheimbranato Unica datanellanostraprovinciadeltourdiTiziano Ferro. ospiteranno ifansdelgoldenboydellamusica italiana LUCERA parole, appunto, chedecretailvelocissimo di voltegraziealtestodellacanzone Tre ripetuta inquelperiodocentinaiadimigliaia La formuladacioccolatiniumbriviene e amore. estatedel2001: sole, cuore ricordare l Sabato 6lugliolemuradelcastelloSvevo-Angioino Bastanoappenatreparoleper Tiziano, lsiiadidsh iascoltatiper unanno classifica deidischipi non hamancatouncolpo. Ilprimolavoro, Da quelmomentoiltimidoragazzodiLatina pezzo ufficialedi estate, madelprimo per avercirovinatol della Rossi, scritto noninsegnodiscusa Xdono magiche, afinestagioneesplode ilfenomeno programmavano senzasostaletre paroline radio, chequasicomeriflesso incondizionato successo di Valeria Rossi. Insoccorsoalle . Nonsitrattava delnuovosingolo , rimaneinvettaalla di LuigiLioce . e Ti voglio bene vende un milione di copie; nella stesso anno in cui scrive A chi mi dice per i Blue (versione italiana di Guilty) e canta, assieme a , Universal Prayer, inno ufficiale carriera) Tiziano Ferro sente il bisogno di delle Olimpiadi di Atene del 2004. fare un bilancio: plasma a suo modo i Dopo essersi trasferito a Londra, e laureato risultati di un accurata autoanalisi, scrivendo a Los Angeles, come interprete e traduttore i testi dell ultimo disco, Alla mia et . in lingua inglese e spagnola, Ferro torna in Lalbum, che mette d accordo per la prima classifica, nel 2006, con lo struggente album volta critica e pubblico, contiene 13 canzoni Nessuno solo, anticipato dal tormentone e collaborazioni d eccezione. Laura Pausini, Stop, dimentica! Tra le track, accomunate che nel suo album di cover (Io Canto, 2006) da atmosfere malinconiche e dai collaudati sceglie di duettare con lui Non me lo so poteri lacrimogeni, come Ed ero spiegare, firma uno dei nuovi pezzi, La contentissimo, La paura che, E fuori e paura non esiste; mentre un maestro come buoi e Salutandoti affogo, trova posto Franco Battiato lo accompagna nel brano anche l energica Raffaella mia, un Il tempo stesso. , ex Destiny s intero; al suo interno, la stessa amara title omaggio alla mitica Raffaella Carr che Child, interpreta con lui , track e la dolce riscuotono un compare anche nel video, diretto dal guru la versione inglese di Indietro, brano scritto grandissimo successo, scavalcando i confini italiano dei videomaker Gaetano Morbioli. per Ferro da Ivano Fossati. Dopo due mesi nazionali. Si tratta di una prima fase in cui Pubblicato in 44 Paesi, Nessuno solo e mezzo dall uscita Alla mia et conquista Tiziano Ferro viene bollato, con troppa conquista il disco di diamante il 1… dicembre 4 dischi di platino, successo che continua superficialit , come prodotto costruito dalla 2007, lasciando la classifica dei dischi pi grazie ai nuovi singoli estratti (Il mio regalo Emi per conquistare i teenager italiani. E venduti solo nel marzo 2008. pi grande e Indietro) e tangibile dai sold sono stati proprio i giovanissimi ad Lanno scorso, durante la prima edizione di out registrati nelle date del suo tour e dalla accorgersi per primi, assieme alla verace X-Factor, viene colpito dalla particolare grandissima dimostrazione d affetto ricevuta produttrice Mara Maionchi, dell originalit vocalit di Giusy Ferreri per la quale scrive allo Stadio Olimpico di Roma gli scorsi 24 dei pezzi scritti dall autore pontino, Non ti scordar mai di me (chi potrebbe mai, e 25 giugno, dove 40.000 ragazzi, molti dei interpretati con intensit grazie a una voce dopo 4 mesi di trasmissione in ogni dove); quali alla vigilia degli esami di Stato, hanno soul e ai ritmi R n B che strizzano l occhio successo che ha contribuito alle ottime cantato all unisono i 24 brani proposti in a performer d oltre oceano, alternati a pezzi vendite dell album Gaetana. della ex cassiera due ore di concerto. melodici che celebrano la tradizione della Esselunga di Corvetto, in cui Tiziano Per applaudire il loro idolo, i fans di Tiziano cantautorale italiana. La consacrazione Ferro figura come autore di altre cinque Ferro della nostra provincia dovranno solo avviene con la pubblicazione, nel 2003, di canzoni. Nonostante i milioni di dischi attraversare — luned 6 luglio, alle 21.30 111: il cd prende il nome dal peso raggiunto venduti, l affetto del pubblico di mezzo — il ponte che permette l accesso alle mura durante un adolescenza segnata dalla mondo, una divertentissima imitazione nei del castello svevo-angioino di Lucera ed bulimia. Lalbum, fortemente autobiografico, geniali programmi targati Gialappa s, e un entrare alla corte del re che ha capito, alla testimonia una grandissima sensibilit duetto con l irraggiungibile Mina, alla soglia sua et , di non essere affatto imbranato. dell artista che, grazie a Xverso, , dei trenta (e dopo i primi otto anni di i: 0881.318040

7 musica Mozart, Haydn e suoni dal sud

Reduce dal Ravenna Festival, Francesco Mastromatteo, con l orchestra I Suoni del Sud, si esibir nel concerto ospitato dalla Chiesa di San Domenico di Luigi de Martino FRANCESCO MASTROMATTEO

LUCERA Al Ravenna Festival non ti ci che ogni anno prendono d assalto la guito l Artist Certificate presso la statu- trovi per caso. E per leggere il tuo nome citt un tempo tanto cara ad Augusto. nitense Southern Methodist University. sul cartellone che annovera le bacchette Che il violoncellista figlio d arte e allievo Ma Mastromatteo non sar l unico pro- di Claudio Abbado e Pierre Boulez, la di Andres Diaz non fosse proprio l ultimo tagonista della serata di grande musica. voce di Laura Pausini e il baffo grigio arrivato lo sanno persino in Texas, dove Con lui si esibir l orchestra I Suoni del di Gino Paoli, non devi essere proprio Mastromatteo componente stabile del- Sud, tra le pi prolifiche realt musicali l ultimo arrivato. Figuriamoci se la tua la Irving Symphony. della nostra provincia, diretta per esibizione nella splendida basilica di La possibilit di accertarsi, qualora ce l occasione da Pietro Rizzo, bacchetta Sant Apollinare accompagnata da ap- ne fosse ancora bisogno, della sua indi- giovane ma gi rispettata. plausi e calorosi consensi. scussa musicalit data dall ultimo ap- Il concerto si aprir sulle note di Mozart Francesco Mastromatteo sa benissimo puntamento (prima della pausa estiva) e la sua Cassazione KV 63 in sol di cosa stiamo parlando, visto che sol- con la stagione concertistica organizzata maggiore. A seguire due opere dell altro tanto pochi giorni fa, lo scorso 25 giu- dall associazione lucerina degli Amici classico Haydn: il Concerto in re maggio- gno, la sua doppia interpretazione di della Musica Giovanni Paisiello. Alle re per violoncello e orchestra e la Sinfo- due suites per cello solo di Bach ha at- 21.00 di marted 7 luglio il pubblico nia in fa diesis minore, nota come Gli tirato sul suo strumento ad arco gli occhi di un altra chiesa, quella di San Dome- addii . L ingresso libero. dello smaliziato pubblico romagnolo e nico a Lucera, misurer il talento del i: www.amicimusicapaisiello.it; di un nutrito gruppo di addetti ai lavori, violoncellista che, di recente, ha conse- 0881.542027; 328.4064980

Tre secoli di musica a corte Foggia Dalle austere armonie organistiche alle grandi firme del pianismo novecentesco, passando per le mille possibilità sonore offerte dall’accostamento di due o più strumenti. La dodicesima edizione della rassegna Musica nelle Corti di Capitanata, organizzata dal Conservatorio di Musica Umberto Giordano, si avvia alla conclusione regalando agli appassionati della grande musica colta ben cinque concerti. Nella mattinata di domenica 5 luglio la location del dodicesimo concerto in cartellone sarà la Chiesa dell Addolorata di Foggia: a esibirsi, a partire dalle 10.00, saranno Giovanna Marcone Tosti al cembalo, Francesco Monaco all’organo e i due soprano Antonietta Delli Carri Russo e Laura Carraturo, che intoneranno musiche di Scarlatti, Merulo, Haendel e Mozart. Il giorno successivo, luned 6 luglio (alle 20.30), la rassegna tornerà ad essere ospitata dal chiostro di Santa Chiara, dove si esibiranno Attilia Kiyoko al violoncello e Roberto De Nittis al pianoforte. Marted 7 luglio nel cortile di via Arpi si alterneranno ben tre formazioni cameristiche, mentre la sera successiva, quella di mercoled 8 luglio, un ensemble del Conservatorio eseguirà musiche di Mozart e Schubert. Chiuderà la penultima settimana in compagnia della rassegna il pianista Gennaro Pesce che, gioved 9 luglio, interpreterà pagine di Debussy, Ravel e Prokofieff. PH: LUCA DE MICHELE

8

Una parata di stelle

Radionorba organizza un concerto gratuito in piazza Cavour: sul palco, tantissimi nomi del pop italiano di Valentina del Carmine

NOEMI

FOGGIA Un tour musicale che attraver- Andrea Bocelli e Giorgia) si alterneran- Sergio Muniz, modello per i marchi ser l intero sud, coast to coast, con i no sulla scena allestita nella piazza pi importanti della moda internaziona- grandi artisti della musica internaziona- centrale del capoluogo dauno. le e vincitore della seconda edizione le. Battiti live, l evento organizzato˚ Ma i nomi dei big non finiscono qui. dell Isola dei Famosi. da Radionorba, domenica 5 luglio Ci sono anche Fabrizio Moro, trionfa- i: www.radionorba.it far tappa anche a Foggia. tore del Festival di Sanremo nella cate- La manifestazione, targata Made in Pu- goria Giovani Promesse con il brano glia, inizier alle 21.00 in piazza Ca- Pensa; Malika Ayane, che sta facendo vour. Sul palco, i nomi pi caldi del della sua Come foglie la colonna sonora pop italiano. di questa estate; Noemi e Daniele, Si comincia con Dolcenera, impegnata reduci dal reality X-Factor. Ci sar spazio con la promozione del suo nuovo lavoro anche per i Lost e i Lunik. discografico Dolcenera nel paese delle I Lost sono un gruppo italiano che deve meraviglie; si prosegue con Luca Diri- il suo successo al Cornetto Free Music sio, autore del tormentone Ci vuole Audition, l iniziativa di talent scouting calma e sangue freddo dell estate 2004 organizzata da Cornetto Algida in col- e vincitore nello stesso anno del premio laborazione con Carosello Records. I Artista rivelazione italiana del Festival- Lunik, invece, provenienti dalla Svizzera, FABRIZIO MORO bar; Marco Masini, che molti conside- sono un gruppo composto da quattro rano come il vincitore morale elementi. Il quarto album, uscito a set- dell edizione 2009 del Festival di San- tembre del 2006, ha vinto il disco di remo con la canzone L Italia e Gatto platino per aver venduto in madrepatria Panceri, noto cantautore che ha scritto 30.000 copie. testi come Vivo per lei (interpretata da L evento si chiuder con la bellezza di

LA MANIFESTAZIONE INIZIER¸ ALLE 21.00. SUL PALCO I NOMI PI CALDI DEL POP ITALIANO DOLCENERA, MASINI, NOEMI E DANIELE DI X-FACTOR MALIKA AYANE

10 Disco Groove

Weekend all insegna della musica e dello spettacolo. A Peschici il primo festival italiano dedicato al groove di Valentina del Carmine GEG TELESFORO (PH: ANDREA BUCCELLA)

PESCHICI La potenza del ritmo, la pas- jazz, l artista Geg Telesforo ha deciso bizione. La serata presentata da Geg sione per la musica, il calore del palco- di creare la manifestazione Groove Telesforo, direttore artistico dell evento, scenico, la seduzione delle armonie. Il City, giunta alla quarta edizione. Il pro- vedr anche la performance del chitar- groove un genere musicale nato negli getto prese forma nel 2005 con la prima rista Giovanni Baglioni, figlio del can- Stati Uniti, che comprende variet e Easter Edition a Bellaria Igea Marina tautore Claudio. novit sonore collocabili tra gli anni (Rimini) ed ebbe subito successo. Domenica 5 luglio, nel pomeriggio, le Settanta e Ottanta. Sabato 4 e domenica 5 luglio, il Gro- strade di Peschici si animeranno con La parola inglese, in ambito musicale, ove City far tappa a Peschici, una delle le note della Perugia Funking Band, indica il solco dei dischi in vinile. Una localit pi belle del Gargano. Sabato marching band tra le pi apprezzate tendenza che ha trovato spazio nelle 4 luglio, infatti, a partire dalle 18.00, del momento. discoteche ed espressione nella moda lo Street Music spettacolarizzer gli Il concerto di chiusura si terr alle 21.45, con abiti e accessori coloratissimi. La angoli pi suggestivi della cittadina con sul palco allestito a Marina di Peschici, colonna sonora della serie televisiva le esibizioni di Rambertrio, Officine con i Groove Master 5tet, affiancati Starsky e Hutch, scritta da Lalo Schifrin, Pan e Duo Bucolico. da Alfonso Deidda, Max Ionata, Amedeo ad esempio, rientra in questa speciale Alle 21.45, invece, sulla spiaggia di Ariano, Dario Deidda e Geg Telesforo categoria musicale. Marina di Peschici, Frank McComb, che porter in scena lo spirito e il con- Per ripercorrere gli anni della musica musicista di fama internazionale, dar cept pi autentico del Groove City. groove tra black music, swing, funk, seguito alla rassegna con una sua esi- i: www.groovemasteredition.com

Rock al kartodromo O.H.M. live Foggia Il rock scende in pista, quella tutta curve del Kartodromo Foggia Prosegue il tour in giro Santa Cecilia di Foggia che, tra una competizione sportiva e l’altra, per i locali della nostra provincia decide di ospitare musicisti, oltre ai consueti amanti delle due e promosso dall’associazione Music quattro ruote. Nella serata di venerd 3 luglio i Nahima, rock band and Colours di Michele Perrella. foggiana ormai tra le più orecchiabili della nostra provincia, si Il nuovo evento è fissato per la esibiranno all’impianto raggiungibile percorrendo la strada provin- serata di venerd 3 luglio. A esi- ciale 115 per Troia, al km 2.2. Il gruppo guidato dalla voce di Maks birsi saranno gli O.H.M. che am- Dedda, con Alessio Coppola alla chitarra, Mario Santangelo al basso e Antonio Cicoria alla batteria proporranno agli amanti del buon plificheranno il proprio linguag- live il meglio del rock italiano e straniero degli ultimi anni e qualche gio al Guggenheim Caf di viale brano inedito. La serata avrà inizio alle 22.00. i: 0881.711857 di Vittorio, a partire dalle 22.00. i: www.musicandcolours.com

11

arte

Cocco Bill e gli altri

Pistoleri, abili ladri e salamini: ecco il mondo di Jacovitti, in mostra nelle sale del MAT. Il museo di San Severo celebra il fumetto e uno dei suoi rappresentanti pi illustri di Concetta Fioretti

SAN SEVERO Benito Franco Jacovitti, nel progetto dedicato ad Andrea Pazienza gli amici, stata una vita affascinante, Jac per gli amici, stato un grande fumet- ed stata curata da Dino Aloi e Silvia fatta di realt che si confonde con la tista italiano. In effetti, la sua stessa storia Jacovitti, figlia di Jac. fantasia e di fantasia che si confonde stata un fumetto: al confine tra immagi- Ad Andrea & C. Fatti e personaggi dal con la realt . Gli piacevano i film we- nazione e realt , tra sarcasmo e difficolt . mondo del fumetto il titolo della lunga stern e crea il cowboy Cocco Bill, la Nato a Termoli nel 1923, da madre alba- iniziativa dedicata al pi illustre tra i san- figlia per dormire beveva tanta camo- nese e padre ferroviere, due fratelli, tutti seversi che si conclude egregiamente, dan- milla e nel bicchiere del pistolero com- vissuti in un contesto povero, ma certa- do la possibilit di ammirare i lavori e pare il dolce estratto di fiori, era affa- mente creativo. Ø stata, infatti, proprio la ricordare un grande artista italiano, scom- scinato dalle armi e le disegna nei suoi vita a ispirare e indirizzare la vena artistica parso nel 1997 e padre del pistolero Cocco fumetti e le usa nella realt , come di Jac, sempre autobiografica: dai linea- Bill, del suo cavallo Trotalemme o di Zagar, quando spara alla figlia Silvia, a salve menti dei personaggi, fino alla firma sulle abile criminale continuamente in fuga ovviamente, ma garantendo lo spavento sue tavole, quella lisca di pesce suggerita dall arcipoliziotto Cip. di moglie e prole che oggi lo ricorda dal soprannome ricevuto da giovane per Questi sono solo alcuni dei fumetti di Ja- cos : Era uno istrionico, si metteva quel la sua esile stazza. covitti. Disegni nati presto, a soli sei anni, capellone in testa e ci faceva ridere . A Jacovitti, al suo percorso artistico e alle quando l enfant prodige li imprimeva sui Perch in fondo, per sua stessa ammis- sue opere, dedicata la mostra organizzata lastroni di pietra delle strade di un antica sione, Jacovitti si sintetizzava con queste al MAT, il Museo dell Alto Tavoliere di Termoli. Poi l Abruzzo, le Marche, fino al parole: Fui, sono e sar un clown. Sono San Severo. Le sale di piazza San Francesco liceo artistico di Firenze, dove iniziarono orgoglioso di essere un pagliaccio. Sono ospitano pi di trecento tavole, oltre alle le prime caricature. un matto . i: 0882.334409. sagome a grandezza naturale dei perso- Arrivano presto le collaborazioni con case naggi jacovittiani, realizzate dall as- editrici e giornali e arrivano presto i suoi sociazione Carneval Spettacolo di Gemme grandi personaggi. Il Vittorioso o il Corriere (in provincia di Novara). dei piccoli li hanno illustrati e raccontati La mostra Antologia 1939/1997, visitabile per anni a bambini e adulti. fino a domenica 6 settembre, rientra Quella di Benito Franco Jacovitti, Jac per

LA VITA DI JACOVITTI Ø STATA AFFASCINANTE E FATTA DI REALT¸ CHE SI CONFONDE CON LA FANTASIA. COCCO BILL NASCE DALLA SUA PASSIONE PER IL WESTERN

13

Nero su bianco

Una mostra personale proporr i lavori dell artista foggiana Carla Insalata

FOGGIA I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno, scriveva Jacques Pr vert. E aveva ragione. Qualche volta, per , decidono di fare un eccezione e si lasciano ritrarre dallo sguardo di Carla Insalata. La pittrice foggiana li conduce sulle sue tele, perch possano ripararsi da una pioggia di pennellate rapide come saette. Le stesse pennellate avvolgono una Venezia particolarmente malinconica, che viene comunicata in tutta l incertezza che pu comunicare una citt che vive immersa tra le onde. Il filo conduttore, comunque, resta quel bianco e nero che riesce a non far sentire la mancanza dei colori, quel contrasto grafico ravvivato da qualche graffio rosso sangue: la carat- teristica che rende riconoscibili le opere della Insalata. Da gioved 9 luglio, presso la Contemporanea Galleria d Arte di viale Michelangelo 65, sar possibile ammirare circa quindici opere in una personale che verr inaugurata alle 19.00. La mostra rester aperta fino al 30 luglio, e potr essere visitata dal luned al venerd , dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 21.00. i: 338.2139499

La grande Madre Foggia La terra può far pensare ai quattro elementi naturali, alla materia, ma anche alla creazione di Adamo, al fondamento di ogni cosa creata e al materiale che deve essere trasformato grazie all’intervento artistico. Una profonda riflessione che ha trovato espres- sione nella mostra intitolata Madre Terra, orga- nizzata dall’associazione studentesca EXNOVO e l’Oda Teatro, in collaborazione con il professor Salvatore Lovaglio dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia. L’iniziativa è stata patrocinata dalla Fondazione Banca del Monte Siniscalco Ceci con il contributo critico dello storico dell’arte Romeo D’Emilio. La mostra potrà essere visitata fino a domenica 12 luglio dalle 17.00 alle 21.30 presso l’Oda Teatro, negli giorni in cui si terranno le Ri-letture Clandestine (articolo a pagina 27). i: 340.3569723

15

mediafarm

La cittadella della comunicazione

PH: LUCA DE MICHELE

Nasce una nuova energia nel mondo della comunicazione. Una struttura innovativa che raggruppa diverse realt attive nel mondo editoriale, tra le quali il nostro free-press magazine Viveur. In queste pagine un portfolio con le immagini realizzate durante la lunga giornata di inaugurazione, tra ospiti speciali ed eventi culturali

FOGGIA Quella di gioved 25 giugno stata una lunga giornata costellata da grandi nomi, grandi impegni e grandi emo- zioni per Mediafarm, la cittadella della comunicazione: una serie di eventi che hanno visto il coinvolgimento di tutte le realt editoriali raggruppate in questa struttura innovativa. Dalle 14.00, la strut- tura ha ospitato nomi molto importanti del mondo della comunicazione e del si- stema radiotelevisivo. Il primo a partecipare all iniziativa stato Massimo Giletti: il popolare con- duttore televisivo stato l ospite speciale della trasmissione Casa Mia di Telera- dioerre, condotta per l occasione da Car- la e Vito De Girolamo, Tony di Corcia e Valeria Del Vescovo. Dagli studi di RadioNova, invece, sono passati il giornalista sportivo Marino PH: VANNI NATOLA

17 Bartoletti (che successivamente ha affiancato Rino Palmieri negli studi televisivi) e Savino Zaba, conduttore della trasmis- sione di Rai Uno intitolata Music@ e della trasmissione di Radio Due Ottovolante. Alle 18.00, le autorit hanno inaugurato la Galleria Permanente di Arte Contemporanea. Una raccolta di opere firmate dagli artisti pi importanti del nostro territorio, nati in questa provincia ma noti a livello inter- nazionale per la qualit della loro arte: Dario Damato, Gerardo Gerardi, Carla Insalata, Nicola Liberatore, Leon Marino, Antonio Natale, Michele Roccotelli, Ubaldo Urbano, Barbara Trombetta, Salvatore Lovaglio, Mos La Cava e Paolo Lops. Si tratta di una scelta che intende comunicare la versatilit di Mediafarm, che si appresta a diventare un laboratorio in cui sviluppare progetti e ospitare iniziative culturali, aperte alla cittadinanza: questa mostra permamente ne una prima dimo-

PH: LUCA DE MICHELE PH: LUCA DE MICHELE

PH: VANNI NATOLA

18 PH: LUCA DE MICHELE

strazione, importante quanto l appuntamento che ha seguito questa inaugurazione. Alle 18.30, infatti, si tenuta la presentazione dell«ultimo libro del giornalista Marcello Sorgi. Gi direttore del TG1 e del quotidiano La Stampa, il giornalista ha firmato il libro Edda Ciano e il comunista, in cui racconta la storia d«amore tra la figlia del Duce e un partigiano. All«incontro hanno preso parte nomi prestigiosi del giornalismo italiano come Lucia Annunziata e Myrta Merlino (giornalista economica della Rai, nonch con- duttrice del noto programma Economix), il Presidente della

PH: MONICA CARBOSIERO

PH: MONICA CARBOSIERO

19 PH: VANNI NATOLA

Provincia di Foggia Antonio Pepe, il professor Saverio Russo, docente di storia moderna presso l Universit degli Studi di Foggia. Il dibattito, trasmesso rigorosamente in diretta sulle frequenze di Teleradioerre, stato moderato e condotto da Tony di Corcia, caporedattore del settimanale Viveur. Proprio dopo la presentazione del libro di Sorgi, ha avuto inizio la cerimonia ufficiale di inaugu- razione, con il tradizionale taglio del nastro al quale hanno assistito autorit politiche e civili, al quale hanno preso parte anche l editore

PH: LUCA DE MICHELE PH: LUCA DE MICHELE

20 PH: VANNI NATOLA di Teleradioerre Lanfranco Tavasci e il direttore generale Euclide Della Vista. Il taglio del nastro stato seguito da un buffet allestito con prodotti tipici del nostro territorio. Alle 20.30 Mediafarm ha ospitato un talk show sulla comuni- cazione con Marcello Sorgi, Lucia Annunziata, Myrta Merlino e altri importanti esperti del settore, tra i quali Massimo Santoro, autore Rai, e il professor Luigi Caramiello, sociologo e autore

PH: LUCA DE MICHELE

PH: LUCA DE MICHELE

PH: VANNI NATOLA televisivo, nonch gli esponenti delle principali testate giornalistiche e radiotelevisive pi importanti; tutti gli ospiti sono stati coordinati da Micky de Finis. Infine, nel piazzale antistante Mediafarm, una serata musicale con i Pummarola Sound (band partenopea reduce dai successi televisivi della trasmissione Rai I Raccomandati e quelli ottenuti in autentici templi del divertimento come il Billionaire e lo Smaila«s) che hanno dato il via al Movida All Night Party, presentato da Cristina Carella e Luigi Lioce. Questo appuntamento speciale di Movida stato animato anche dalla voce e dalla presenza di Savino Zaba. Mediafarm inizia la sua strada: un percorso sperimentale che vede un gruppo di aziende locali, operanti nel settore della comunicazione, condividere spazi e risorse per proiettarsi nei mercati con un offerta Media innovativa e globale. Unica nel suo genere nell Italia meridionale, Mediafarm una PH: LUCA DE MICHELE

PH: VANNI NATOLA

PH: LUCA DE MICHELE

22 PH: VANNI NATOLA moderna struttura polivalente di 3.000 metri quadrati che ospita, a due chilometri dal centro cittadino, un emittente televisiva (Teleradioerre), un agenzia pubblicitaria (Inedito), una casa editrice (Utopia Edizioni), un emittente radiofonica (Radionova), una testata giornalistica (Viveur, il settimanale del tempo libero) e un agenzia di servizi informatici (Sarit). Un pool di societ gi affermate da diversi anni nei settori di riferimento, che ha deciso di accettare le sfide della new economy sperimentando la condivisione di asset, infrastrutture e risorse umane. Una scommessa coraggiosa, affrontata proprio nel mo- mento storico in cui tutti parlano di crisi. Perch l adozione di questo business model ha, infatti, permesso al gruppo di ottimizzare la gestione di servizi amministrativi PH: LUCA DE MICHELE

PH: VANNI NATOLA

PH: LUCA DE MICHELE

23 e logistici e l investimento in infrastrutture informatiche e tecnologiche di assoluta avanguardia, per standard produttivi d eccellenza. Lobiettivo quello di avviare un sistema di alleanze progettuali , in sintonia con le dinamiche del mind-sharing per favorire uno sviluppo integrato delle attivit professionali che possa garantire a tutti i partners il vantaggio di una collaborazione vivace e creativa, finalizzata a proporre un offerta davvero full service nel campo della comunicazione, marketing e new media. Una formula che permetter ai lavoratori di Mediafarm (un team composto da 40 dipendenti e oltre 30 collaboratori) di poter contare quo- tidianamente su uno scambio di idee ed esperienze interdisciplinari, per la ricerca delle migliori soluzioni strategiche per i clienti.

PH: MONICA CARBOSIERO

PH: MONICA CARBOSIERO

24

cultura

La preistoria dietro l angolo

MANFREDONIA C una storia lunga Partir a settembre una nuova campagna di scavo millenni il cui ricordo si perde nella nell insediamento preistorico di Coppa Nevigata, notte dei tempi, una storia narrata dal nei pressi dell antica foce del fiume Candelaro nostro territorio attraverso numerosi frammenti di un puzzle che, giustappo- di Alessandra De Stefano sti, raccontano il popolamento della nostra terra. Uno di questi tasselli poi senza interruzioni per gran parte to erano l agricoltura, tra cui la coltiva- rappresentato dall insediamento prei- dell et del Bronzo fino alla prima et zione dell olivo per ottenere l olio, storico di Coppa Nevigata, pochi chi- del Ferro, tra il diciottesimo e l ottavo l allevamento degli animali, tra cui il ca- lometri a ovest di Manfredonia, secolo avanti Cristo, presenta un impo- vallo e l asino, la caccia al cervo, la rac- all’altezza dell’antica foce del Candela- nente sistema di fortificazioni, con suc- colta di molluschi, ma anche attivit ar- ro, caratterizzato da una vita prolunga- cessivi rifacimenti, che indicano tigianali come l estrazione della porpora ta, attraverso i millenni. l esistenza di forme ben organizzate di dai murici, la metallurgia, la lavorazione Gli scavi nell insediamento preistorico svolgimento delle attivit belliche. della ceramica di imitazione micenea con di Coppa Nevigata, cominciati agli inizi Tali strutture difensive risultano testi- l uso del tornio, infine il commercio con del Novecento in occasione dei lavori moniate da mura in pietrame a secco il mondo miceneo e con la costa antistan- per la bonifica del Lago Salso, sono spesse oltre cinque metri, porte protette te della penisola balcanica. ripresi nel 1967 a opera dell Universit da torri e avancorpi, passaggi nascosti Di particolare interesse stato il rinve- di Roma La Sapienza e sono stati con- nello spessore delle mura (nell ultima nimento nella scorsa campagna di scavo dotti sistematicamente ogni anno a campagna di scavo stato individuato di una serie di borchiette di metallo, partire dal 1983; al 2005 risale la par- uno di questi passaggi con la copertura forse originariamente cucite a un tes- suto, di cui si conoscevano finora singoli tecipazione dell Universit di Foggia a falsa volta ancora conservata), infine esemplari: difficile comprendere il mo- alla conduzione degli scavi, sotto la un fossato sul cui fondo sono state tivo per cui un oggetto di particolare direzione di Giulia Recchia, docente di infisse numerosissime pietre. Un sistema pregio venne abbandonato, in assenza Preistoria e Protostoria. difensivo cos elaborato doveva proteg- di tracce di distruzione improvvisa. Sem- Il sito di Coppa Nevigata, occupato gere la zona circondata dalle mura da bra difficile pensare a una dimenticanza, dagli inizi del Neolitico (intorno al 6000 assalti e distruzioni di origine bellica. mentre un accantonamento intenzionale avanti Cristo), in modo discontinuo, e Le attivit primarie di questo insediamen- potrebbe far ipotizzare un valore sim- bolico di tale azione. Le ricerche a Coppa Nevigata riprende- IL SITO FU OCCUPATO AGLI INIZI DEL NEOLITICO. ranno il 1¡ settembre 2009 e si pro- PRESENTA UN IMPONENTE SISTEMA DI FORTIFICAZIONI trarranno per tutto il mese. CHE INDICANO LO SVOLGIMENTO DI ATTIVIT¸ BELLICHE i: www.archeologia.unifg.it/eq/prei- st/recchia.asp

26 teatro

Amori tra le righe ANA S NIN

Due nuove Ri-letture Clandestine proposte dalla compagnia Cerchio di Gesso, per trasformare l Oda Teatro nel Lido Oda di Domenico De Felice

FOGGIA Leggere di per se un atto d amore dal potere esponenzialmente infinito. Se, poi, assieme ci mettete l aggettivo clandestino un turbinio di emozioni pare debba eruttarvi con forza dalla fossetta ombelicale. Ri-letture Clandestine quanto propone (dopo il successo riscosso durante la scorsa stagione teatrale invernale) il Cerchio di Gesso in quel di Lido Oda, un progetto cittadino che ti porta l odore della salsedine a Foggia, a un passo da corso del Mezzogiorno (all Oda Teatro, dove senn ?). Quell amore dalla forza esponenziale di cui prima diventa quasi un roboante barrito di sentimento nelle serate di venerd 3 luglio con Venere, ispirato ai racconti erotici di Ana s Nin con Simona Gonnella, e di mercoled 8 luglio con Parlami d amore — variazioni Yates, Catullo e Neruda (tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.30). Ana s Nin, grafomane (come testimoniano le 15.000 pagine tutte dattiloscritte del suo eterno Diario) in una dimensione estiva di assoluta grazia, porta in punta di bocca con Letture Clandestine quella differenza tra pornografia ed arte che da sola riusc a rendere tanto marcata e visibile. Un poeta latino, un irlandese e un cileno si ritrovano (manco fosse l incipit di una barzelletta) per testimoniare con i loro versi, perle cucite attorno a parole e rime divenuti gioielli di valore immortale, la natura tremolante dei sentimenti amorosi, il cui continuo mutamento reso palpabile dall alternarsi delle letture in italiano, inglese e spagnolo. All aperto, con un bicchiere di vino (caratteristica piacevolis- sima delle Letture Clandestine), per ritagliarsi uno spazio di serafica distensione tra afa e asfalto. i: 0881.663147

27 Su dal Sud Foggia “Susususud è lo spazio che la libreria Ubik di Foggia intende dedicare, da ora in poi, alla produzione narrativa e saggistica della cultura meridionale” Così Michele Trecca introduce la nuova rassegna che rac- conterà da diversi punti di vista il tanto discusso e amato Meridione. Gaetano Cappelli, Giuseppina Torre- grossa e Giuse Alemanno sono le tre vivaci firme che

agenda presenteranno le loro ultime pubblicazioni. Inaugura la kermesse, marted 7 luglio, Gaetano Cappelli, vincitore del premio John Fante 2008 con Parenti Lontani. Volare basso (Marsilio), commentato dal duo Colucci-Ciavarella, racconta di una tragicommedia ambientata in Lucania, spesso fonte di ispirazione dell’autore. Marted 8 luglio la scrittrice Giuseppina Torregrossa presenta il suo Il conto delle minne (Mondadori), storia di una fami- glia siciliana e delle sue donne straordinarie. All’incontro prenderà parte il comitato Andos di Foggia (associazione nazionale donne operate al seno). Chiude la rassegna, mercoled 15 luglio, l’autore salentino Giuse Alemanno con il suo Le vicende di Don Fef e del suo fidato servitore Ciccillo (Icaro). Durante la serata l’attore Roberto Galano drammatizzerà alcuni capitoli del libro. Tutti gli appuntamenti avranno UN PARTICOLARE DELLA COPERTINA DE IL CONTO DELLE MINNE inizio alle 20.00. i: 347.7127744; 0881.362781 DI GIUSEPPINA TORREGROSSA

Kiwi esilaranti Foggia Domenica 5 luglio è in pro- Sul tetto della Puglia gramma l’ultimo appuntamento del- Faeto Continua il viaggio tra le la divertente rassegna musico- cime più alte della Puglia con le teatrale organizzata nei locali del escursioni naturalistiche organiz- Teatro Giardino della Parrocchia zate dal comune di Roseto Valfor- Maria Santissima del Carmine di tore. Nella mattinata di domenica Foggia. Lo spettacolo di cabaret, 5 luglio, dalle 8.30 alle 10.30, le Kiwi e Wiki, porterà sul palco la guide dell’Associazione Saturnia verve di Renzo Deandri e Chiara accompagneranno i visitatori alla Buonino, due attori che vantano di- scoperta dei boschi e dei monti verse esibizioni nelle trasmissione che cingono Faeto, il comune più comiche di Telenorba e Teleregione. alto della Puglia. Per partecipare I biglietti dello spettacolo (che avrà al percorso di trekking, la cui inizio alle 21.00) si possono ritirare quota di partecipazione è di sei presso le sale parrocchiali ogni giorno euro, è necessario dotarsi di scar- dalle 20.30 alle 21.30. i: 338.2165989 poni e berretto. i: 329.4089400

28 Facce in mostra Manfredonia Fino a venerd 12 luglio Alberona in festa nei locali di Palazzo Celestini (in corso Alberona Un lungo weekend di Manfredi, a Manfredonia) è possibile divertimento e spettacolo stato visitare la collettiva Questo viso non organizzato ad Alberona. Venerd mi nuovo. L’allestimento, curato 3 luglio, in piazza Civetta, alle da Gerardo Di Feo e aperto dalle 21.00, si terr una serata dedicata 10.00 alle 13.00 (sabato e domenica al cabaret; sabato 4 luglio, alle su prenotazione), propone una serie 20.00, la piscina comunale ospiter di opere di cinque artisti dai lin- la Fiesta Caraibica. Termina la tre guaggi espressivi differenti che si giorni con la serata di variet inti- confrontano sulla potenza evocativa tolata Uomini e donne, in piazza del viso. In mostra, accomunati Civetta alle 21.00. i: 0881.592334 dalla forza cromatica e comunica- ALBERONA tiva dei loro lavori: Luca Bigoli, Dario Molinaro, Luca Carnevale, Carmelo Nicotra e Luigi Loquarto. Foggia per l Abruzzo Foggia Anche gli artisti di casa nostra si uniscono per aiutare le popolazioni abruzzesi colpite dal sisma dello scorso 6 aprile. Marted 7 luglio il Teatro Mediterraneo (in via Galliani a Foggia) ospiterà la manifestazione Concerto per L Abruzzo. Sul palco, dalle 20.30, si alter- neranno gli Abbey Road, cover band dei Beatles, gli Gentlemen, Floriana Mele, e il gruppo rock dei Layher. Oltre ai gruppi emergenti del nostro territorio, parteciperanno Valerio Zelli degli Oro, (famosi per la bellissima Vivo per Lei), Daniela De Meo, e l’attore comico Stefano Bucci. La serata, patrocinata dalla Provincia di Foggia e organizzata in collaborazione con la Caritas, sarà condotta dal giornalista Loris Castriota Skanderbergh. I biglietti possono essere ritirati a Foggia presso il Guggenheim Café, in viale Di Vittorio, e al Mody Jazz Cafè, in via Nedo Nadi. i: 328.0346928

Estate in citt del Cinema Foggia Dopo il successo di pubblico ottenuto lo scorso anno, riparte sabato 4 luglio la rassegna Foggia Estate - Cinema, organizzata presso la Citt del Cinema di via Miranda. Il programma, curato dal direttore artistico della multisala Mauro Palma, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, di Foggia prevede due sezioni: 8 nel fantastico e Il Primo Sguardo. La prima si terrà all’esterno della Città del Cinema con ingresso gratuito ogni sabato; le pellicole della seconda sezione verranno proiettate all’interno della multisala ogni giovedì, a partire da gioved 9 luglio, al costo di due euro. i: 0881.6506201

29

32 al cinema Via Miranda- CITT¸ DELCINEMA Via Duomo, 15- LALTROCINEMA www.falsomovimentoilcinema.it Via Campanile, 1- FALSO MOVIMENTO www.cicolella.it 4,00,

18.05-20.1022.1000.10(sab) 17.00-19.3022.0500.30(sab) 16.05-18.1020.1522.2000.20 (sab) 17.20 -20.0022.2000.35(sab) 18.00-20.0022.00 18.00-20.0022.00 € La rivoltadelleex Settimo cielo Una nottealmuseo2-Lafuga La ragazza delmiomigliore amico Crossing Over Outlander Chiusura estiva ˚6,50 -4,50

€ 3,00(lun)studentiunivers. 0881.652129 0881.776439

0881.720143 LA LOCANDINA Il playboy solo e ilpossibilefuturo passato che faiconticonilproprio parla diunincallitodongiovanni diretta daMarkWaters, La rivoltadelleex, soprannaturale, avvolta daunapatina Ø unacommediabrillante, di PaolaLaSala Genere: Cast: Regia: Genere: Cast: Regia: i palpitidelcuore. scoprire incontroconKarl, chelefar dall stravolta un uomocheancoraama, annicon sessantenne Inge, sposatadatrent La tranquillavitamatrimonialedella Settimo cielo dimora deldefuntozio Wayne. fratello minore. Per questotornanella malgrado, apartecipareallenozzedel moda colviziodelledonne, costretto, suo unfamosofotografodi Connor Mead La rivoltadelleex

U. Werner, H. Rehberg, H. Westphal M. McConaughey, J. Garner, B. Meyer A. Dresen M. Waters

Drammatico Commedia Ø una divertente commedia sentimentale texano Matthew McConaughey, Connor La rivolta delle ex (Ghosts of Girlfriends il prototipo del playboy impenitente e Past), che affronta un tema arcisfruttato la sua figura, tanto sfruttata al cinema, al cinema cercando, per mano del regista serve da motore per l intera vicenda, tutta Mark Waters, guizzi di originalit . giocata su un susseguirsi di flashback e Al centro del plot c Connor Mead, di flashforward, che gli fanno rivivere il noto fotografo dei divi, uno sciupafem- passato, compreso il trauma che ha cau- mine senza pari che ama la sua libert sato il suo attuale comportamento, e gli al di sopra di ogni altra cosa, ma non mostrano il futuro, fatto di rimpianti e si fa scappare nessuna avventura con solitudine. donne d ogni sorta, salvo poi scaricarle Il regista Mark Waters un habitu del al momento opportuno. genere, avendo gi diretto Mean Girls Quando Paul, il fratello minore di Connor, e Quel pazzo venerd , e si diverte ne decide di sposarsi l uomo non perde oc- La rivolta delle ex ad avvolgere in una casione per denigrare il matrimonio e patina soprannaturale la sua commedia l amore con la speranza di scoraggiare che, in effetti, si snoda con sufficiente quest ultimo a compiere il fatidico passo. ritmo e scorrevolezza. Giunto nella dimora dello zio Wayne, Il ruolo dello zio Wayne affidato a un anch egli incallito playboy le cui orme altro divo quale Michael Douglas, men- Connor segue come la Bibbia, gli appa- tre alla bella Jennifer Garner toccato re lo spettro del congiunto per metterlo quello di Jenny, l unica donna veramen- in guardia. te amata da Connor, che l uomo rivede Servendosi dei fantasmi delle sue donne al matrimonio del fratello, l unica che vuole lanciare un messaggio all amato lo conosce davvero e che, pur essendosi nipote, cio un futuro di solitudine dovuto allontanata da lui dopo esserne rimasta a una vita trascorsa a disprezzare il ge- profondamente delusa, riesce a com- nere femminile. Interpretato dal bellone prenderne la vera natura.

La ragazza del mio... 18.10 - 20.20 - 22.30 - 00.40 (sab) Justin innamorato della collega Alexis, la Una notte da leoni quale, per , non interessatra a lui. 18.05 - 20.05 - 22.10 - 00.05 (sab) Il ragazzo chiede, cos , l aiuto del compagno Angeli e Demoni di appartamento Tank, che adotta una 19.10 - 22.00 strategia tutta sua. Un estateai Caraibi Regia: H. Deutch 17.00 - 18.00 - 19.10 - 20.10 - 21.20 -22.20- Cast: D. Cook, K. Hudson, J. Biggs 23.30 - 00.30 (sab) Genere: Commedia Terminator - Salvation 17.30 - 19.45 - 22.00 -00.15 (sab) Transformers - La vendetta del caduto Una notte al museo 2 16.00 - 17.30 - 19.00 - 20.30 - 22.00 - 00.00 Larry trasloca, armi e bagagli statue di cera (sab) comprese, allo Smithsonian Institute, il Coraline e la Porta Magica museo pi grande dl mondo, con una 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 - 00.00 (sab) collezione di 136 milioni di pezzi. €˚5,00 (dal lun al ven) - 4,00 (ridotto); 6,50 (festivi, prefestivi, sab e dom) Regia: S. Levy Cast: A. Adams, B. Stiller, B. Hader Genere: Commedia

33 Terminator - Salvation CORSO Nel 2018 Skynet sta preparando il suo Via Roma - 0885.422045 attacco finale e la resistenza umana, guidatadaConnor, si preparta al peggio. Transformer: la vendetta del caduto Ad un certo punto giunge dal nulla Marcus 19.00 - 21.40 Wright. Un estate ai Caraibi 19.15 - 21.30 Regia: McG Cast: C. Bale, S. Wortington, B. Dallas Howard Che - L Argentino Genere: Fantascienza 19.30 - 21.30 ROMA Via Roma - 0885.422421 Una notte da leoni Che - Il guerriero A due giorni dal matrimonio, Doug e i 19.30 - 21.45 suoi tre amici del cuore decidono di €˚6,00˚-˚4,00 (mer e gio) andare a Las Vegas. Arrivati nella citt del divertimento sulla loro Mercedes, li attender una incredibile sorpresa. PALLADINO Regia: T. Phillips Via C.˚Poerio,˚2B - 0882.412264 Cast: B. Cooper, E. Helms, Z. Galifianakis www.cinemapalladino.it Genere: Commedia Una notte al museo 2 - La fuga (sala 1) 18.30 - 21.15 Chiuso (sala 2) Un estate ai Caraibi 18.30 - 21.00 Roby un bancario ipocondriaco cui €˚5,50 - 4,00 diagnosticato un male incurabile. Prima di morire decide di andare ai Caraibi. Vincenzo un dentista napoletano, CICOLELLA sposato con una donna gelosissima. Via D Alfonso, 70 - 0882.375484 Regia: C. Vanzina Chiusura estiva Cast: B. Izzo, A. Seredova, C. Buccirosso 19.00 - 21.30 Genere: Commedia € 5,00 - 4,00 (mar) Transformer I Decepticon non sono stati sconfitti, gli Autobot collaborano con il governo, pur non avendone pi la totale fiducia. Il tutto ruoter intorno al ritrovamento di un frammento. Regia: M. Bay Cast: M. Fox, S. Le Beouf, H. Weaving Genere: Azione

34

FOGGIA FOGGIA via Gioberti, 40 (vicinanze stadio)

life via S.S. 16 km 682+880 - c/o A.S.D. t 334.8581296 Circolo Tennis Pipposport Enzo Troito Pub/Sala priv dove potrai festeggiare qual- t 0881.652841, 328.7181348, 328.7181359 siasi ricorrenza o semplicemente passare Ristorante e pizzeria con forno a legna/ una serata in completo relax. Degustazione a bordo piscina di pizza, night Ampio parcheggio. Locale climatizzato. piatti tipici pugliesi e sfizi mediterranei. ven: Disco live, dj Mark e dj Luis. 2 drink 6 €. Mattinate sportive con nuoto, calcio, tennis Chiuso luned non festivo. e giochi sportivi. Scopri il Bagun a su www.paginablu.it Servizio navetta, priv per cene di lavoro e feste private.

FOGGIA via dell’Immacolata, 8 - t 339.6347522 Locanda spagnola/ Specialisti in paella, sangria e musica spa- gnola. Paella da asporto o a domicilio. Descuento especial a todos los italianos que hablan espa ol. Aparte el sabado. Si organizzano feste private su prenotazione. Chiuso domenica e luned . Per i mesi di luglio e agosto ci puoi trovare presso il bar del lido Ponticello di Siponto.

La bella Sofia FOGGIA Sant Agata di Puglia Dal cuore dei Balcani, una splendida corso Garibaldi, 9 - t 0881.580358 danzatrice e musicista, Sofia, ci accompagnerà in un viaggio tra Bar, Pasticceria, cioccolateria/ Brazilian Grooves, African Funk, Indian Lounge, Latin Jazz, Il Gran Caf sempre con te. Un luogo elegante e raffinato nel pieno Balcan Beats e Reggae. Un’artista a tutto tondo, denominata dj centro di Foggia che accompagna le tue Olaija, colorerà e animerà la serate con fantastiche performance pause e la tua voglia di relax, dalla colazione musicali. L’evento, previsto per sabato 4 luglio, si terrà a Sant’Agata al pranzo fino all aperitivo serale. Venerd e sabato siamo aperti fino alle di Puglia presso il Six s Wine Bar in Piazza dei Campani. ore 1.00.

36

Rock’n’Wild Manfredonia Una band nata nel 2005 da influenze musicali individuali molto eterogenee che ha collaborato con tantissimi artisti come: Francesca Alotta, Tosca, Tiziana Rivale, Ivan FOGGIA tratturo Camporeale, km 2,2 Cattaneo, Los Locos e molti altri. I Wildcar con il loro rock’n t 0881.612668, 339.1747505 roll riescono a far divertire davvero tutti. Venerd 3 luglio, a Pizzeria, ristorante e braceria/ partire dalle 23.00, si esibiranno a Manfredonia al Capolinea, Dove una semplice cena si trasforma in una la discoteca più glamour dell’estate mentre sabato 4 luglio, magica serata! dopo la mezzanotte, potremo ascoltarli a Vieste al Quasenada. Organizziamo ogni tipo di festa. Priv interamente rinnovato, dove potrai i: www.wildcar.it festeggiare qualsiasi ricorrenza in un am- biente accogliente ed elegante.

FOGGIA via Duomo, - t 0881.770863 Ristopub/Non mancare, il Nessun Dorma ti aspetta! Un accogliente sala fumatori con men arricchito e possibilit di gustare piatti, bevande. ven: musica dal vivo. Locale autorizzato SKY. Si organizzano feste private.

Vuoi suonare? Vieni all Harlem! Orta Nova È il sogno di tutti i musicisti: entrare in un locale, FOGGIA consumare una buona birra e scorgere, montati e amplificati in vico Quattro Porte, 4/A (spalle Banca di Roma, un angolo, strumenti musicali, pronti per essere suonati. Il sogno, Piazza Umberto Giordano) da domenica 5 luglio, diventerà realtà grazie all’iniziativa e alla t 0881.027143 buona volontà di Rocco Di Cosmo e Gabriele Corvino, proprietari Pizzeria/La vera pizza napoletana S.T.G. dell’Harlem Music Club e, manco a dirlo, musicisti. Il nuovo punto preparata con il cuore dal noto pizzaiolo Roby Fatibene. Si tengono corsi professionali di ritrovo per gli amanti della musica è al civico 5 di via Cialdini, per aspiranti pizzaioli. a Orta Nova. Dalla serata di inaugurazione (fissata per domenica Tavoli all aperto. Chiuso il marted non 5 luglio) sarà possibile riunirsi in jam improvvisate e trascorrere festivo. ore all’insegna della buona musica. i: 320.8223278; 338.5411589

38