Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE SCATOLA 1 1 Ruffato Cesare El sabo Poesia 1991 10.000

2 Rocchi Giuliana La vóita d'una dòna. Poesie romagnole Poesia 1981 6.800 3 Miselli Furio Le più belle poesie in dialetto ternano Poesia 1990 15.000

Quaderni dell'Archivio della cultura di base n. 14: Dal bosco ai campi. Aspetti dell'artigianato 4 Valoti Giampiero agricolo nel bergamasco Saggistica 1990 15.000 Il lettore di provincia (estratto dal n. 79 dic 5 - 1990) Saggistica 1990 - Fóra dal témp. Pòesii, zzirudèll e sturièli in 6 Ridolfi Alberto frarès Poesia 2000 - Vecchie parole (poesie in dialetto 7 Civitareale Pietro abruzzese) Poesia 1990 10.000 8 Giovine Alfredo Proverbi pugliesi Saggistica 1970 28.000 Salvatore 9 Salvatore Marcoffio rint'á la luna Poesia 1998 50.000

Kersevan testi per Alessandra musica 10 Velliscig Giancarlo Cjantis e rimarolis pai frutins Poesia 1987 - e partiture libro per Kersevan scuola Alessandra di primo 11 Velliscig Giancarlo Glagns di discors Saggistica 1989 - grado

supplemento De Bousquìer Jan rivista Pèire Juzep da' Rous. Violiinista della Val Varaita, Novel Temp 12 Padovan Maurizio vita e repertorio Saggistica 1989 - n. 34 dic 1988

Pietravalle juzep da' Rous. Violiinista della Val Varaita, 13 Nicoletta vita e repertorio Saggistica 1998 -

14 Richelmy Tino Proverbi piemontesi Saggistica 1975 24.000 La Vecchia La Massaria. Commedia in tre atti in stampato 15 Salvatore dialetto bonitese Drammaturgia - - in proprio Barbagallo Il dialetto di Comacchio con appendice stampato 16 Salvatore archeologica Saggistica 1959 - in proprio Voci antiche e recenti di gergo nel Fascicolo di linguaggio ferrarese fotocopie 17 Marighelli Italo di borgata (estratto da La pianura) Saggistica - - rilegate

Strutture tipiche nella poesia e nella prosa 18 Carichini Enzo di Antonio Guerra Saggistica 1970 - tesi di laurea

19 Castellani Leandro Proverbi marchigiani Saggistica 1973 28.000 Contra salvatica. Légendes et contes de Corse Giacomo- du Sud suivis des chansons de Jean-André 20 Marcellesi Mathée Culioli Narrativa 1989 - Proprietà e ricchezza di lingua nel Contiene 4 vocabolario giuliano fogli (estratto da Pagine Istriane anno IV n. 14- scritti a 21 Rosamani Enrico 15 lug-ott 1953) Saggistica 1953 - macchina 5 fogli non rilegati scritti a 22 Chiocchio Nunzia (Poesie) Poesia - - macchina 23 - Giuseppe Mazzetti 1983 Calendario 1982 - Tutto Santarcangelo anno VII n. 7 19 sett 24 - 1973 Periodico 1973 100 Opuscolo 25 - Morimondo, ti amerò pubblicitario - - Contiene Opuscolo carta 26 - Calabria. Itinerari turistico culturali pubblicitario - - stradale 27 - Sapere anno LII n. 8/9 ago-sett 1986 Periodico 1986 6.000

Le dimensioni individuali del sacro nell'arte rustica delle genti cisalpine (estratto da Archivio 28 Gilardoni Virgilio storico ticinese - Bellinzona n. 90 giu 1982) Saggistica 1983 -

1 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE 29 - La Vallisa anno XI n. 32 ago 1992 Periodico 1992 -

4 fogli pinzati scritti a 30 Grassi Corrado Lingue, dialetti e patiboli Saggistica 1978 - macchina

3 fogli pinzati Nota sulla proposta di legge regionale n. 54 scritti a 31 Grassi Corrado e sulla relativa "relazione" Saggistica 1976 - macchina Del Buono articolo Giuseppe I militi ignoti della Vittoria (estratto fotocopiato, 32 Boatti Giorgio da La Stampa 2 nov 2002) Saggistica 2002 - 1 foglio Storie di guerra cartoline dal fronte articolo (estratto da Corriere di Faenza e Lugo 8 nov fotocopiato, 33 - 2002) Saggistica 2002 - 1 foglio Festa forze armate: quando le lettere venivano articolo censurate (estratto da Corriere di Faenza e fotocopiato, 34 - Lugo 5 nov 2002) Saggistica 2002 - 1 foglio SCATOLA 2 A compagna. Dictis facta respondent anno Contiene 1 - XIV n. 4-5 lug-ott 1982 Periodico 1982 - - inserto A compagna. Dictis facta respondent anno X 2 - n. 6 nov-dic 1978 Periodico 1978 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 3 - XIV n. 2 mar-apr 1982 Periodico 1982 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 4 - XIII n. 4 lug-ago 1981 Periodico 1981 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 5 - XV n. 2 mar-apr 1983 Periodico 1983 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 6 - XIV n.1 gen-feb 1982 Periodico 1982 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 7 - XIII n.2 mar-apr 1981 Periodico 1981 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 8 - XII n. 6 nov-dic 1980 Periodico 1980 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 9 - XIII n.1 gen-feb 1981 Periodico 1981 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 10 - XII n. 4-5 lug-ott 1980 Periodico 1980 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 11 - XII n. 2 mar-apr 1980 Periodico 1980 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 12 - XI n. 4-5 lug-ott 1979 Periodico 1979 - - A compagna. Dictis facta respondent anno X 13 - n. 3 mag-giu 1978 Periodico 1978 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 14 - IX n. 2 mar-apr 1978 Periodico 1978 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 15 - IX n.1 gen-feb 1978 Periodico 1978 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 16 - VIII n.2 mar-apr 1977 Periodico 1977 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 17 - VI n. 5 sett-ott 1975 Periodico 1975 - - A compagna. Dictis facta respondent anno Seconda 18 - VI n. 5 sett-ott 1975 Periodico 1975 - - copia A compagna. Dictis facta respondent anno 19 - VII n. 6 nov-dic 1976 Periodico 1976 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 20 - VII n.1 gen-feb 1976 Periodico 1976 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 21 - VII n.3 mag-giu 1976 Periodico 1976 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 22 - VI n. 4 lug-ago 1975 Periodico 1975 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 23 - VI n. 1 gen-feb 1975 Periodico 1975 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 24 - VI n. 6 nov-dic 1975 Periodico 1975 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 25 - VIII n.1 gen-feb 1977 Periodico 1977 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 26 - VIII n.6 nov-dic 1977 Periodico 1977 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 27 - VI n. 2 mar-apr 1975 Periodico 1975 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 28 - VII n. 2 mar-apr 1976 Periodico 1976 - -

2 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE A compagna. Dictis facta respondent anno 29 - VII n. 4-5 lug-ott 1976 Periodico 1976 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 30 - VIII n. 4-5 lug-ott 1977 Periodico 1977 - - A compagna. Dictis facta respondent anno X 31 - n. 4-5 lug-ott 1978 Periodico 1978 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 32 - XI n. 6 nov-dic 1979 Periodico 1979 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 33 - XI n.1 gen-feb 1979 Periodico 1979 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 34 - XI n.2 mar-apr 1979 Periodico 1979 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 35 - XI n.3 mag-giu 1979 Periodico 1979 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 36 - XII n. 3 mag-giu 1980 Periodico 1980 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 37 - XIII n. 5-6 sett-dic 1981 Periodico 1981 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 38 - XVII n. 6 nov-dic 1985 Periodico 1985 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 39 - XVI n. 2 mar-apr 1984 Periodico 1984 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 40 - XVI n.1 gen-feb 1984 Periodico 1984 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 41 - XIII n. 3 mag-giu 1981 Periodico 1981 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 42 - XV n. 6 nov-dic 1983 Periodico 1983 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 43 - XIV n. 6 nov-dic 1982 Periodico 1982 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 44 - XVI n. 3 mag-giu 1984 Periodico 1984 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 45 - XVI n. 6 nov-dic 1984 Periodico 1984 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 46 - XVII n. 3 mag-giu 1985 Periodico 1985 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 47 - XVII n. 4-5 lug-ott 1985 Periodico 1985 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 48 - XVI n. 4.5 lug-ott 1984 Periodico 1984 - - A compagna. Dictis facta respondent anno 49 - XVIII n. 1 gen-feb 1986 Periodico 1986 - - 50 Isler Ignazio Canzoni e poesie piemontesi Poesia 1967 - - Letteratura genovese e ligure. Profilo storico e antologia 51 Toso Fiorenzo - voll. III Il Settecento e IV L'Ottocento Saggistica 1990 64.000 - Letteratura genovese e ligure. Profilo storico e antologia - voll. I Il Medioevo e II Cinquecento e 52 Toso Fiorenzo Seicento Saggistica 1989 56.000 - Letteratura genovese e ligure. Profilo storico e antologia - 53 Toso Fiorenzo voll. e VI Il Novecento Saggistica 1991 64.000 - Foresti Fabio Baricchi Walter Tozzi Fontana Massimo (a cura I mulini ad acqua della valle dell'Enza. 54 di) Economia tecnica lessico Saggistica 1984 - - Di Giampaolo Fulvio Castrichini 55 Marcello Montesanto. Da Rocca a Convento Saggistica 1990 - -

56 Martini Stelio I negozi d'epoca a Roma Saggistica 1995 1.000 - Schiavi Fachin Silvana Lingue, testi e contesti. Studi in onore di 57 (a cura di) Nereo Perini vol.I Saggistica 1994 - - Schiavi Fachin Il Friuli: lingue, culture, glottodidattica. Silvana Studi in onore 58 (a cura di) di Nereo Perini vol.II Saggistica 1994 - - Toso Fiorenzo (a Studi e ricerche sui dialetti dell'alta Val 59 cura di) Bormida Saggistica 2001 - - Così giocavamo. Giochi fanciulleschi in 60 Miglietta Annarita Salento e oltre Saggistica 2008 - 12,00 Tempesta Fra norma e varietà. Aspetti e problemi 61 Immacolata della lingua italiana Saggistica 2005 - 13,00

3 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE La saggezza dei fiumi. Miti, nomi e figure dei 62 Gnerre Maurizio corsi d'acqua amazzonici Saggistica 2003 - 16,00 La comunicazione pubblica del comune di Milano. 63 Atzori Enrica Analisi linguistica (1859-1890) Saggistica 2009 - 28,00 Saggi e materiali 4: Convegno di studi su la Trovato Salvatore documentazione 64 (a cura di) del dialetto di Novara in Sicilia Saggistica 1995 - -

Bellosi Giuseppe Aspetti della ricerca folklorica sul campo. 65 Zaffagnini Giovanni Appunti Saggistica 1980 - -

D'Agostino Mari (a Aspetti della variabilità. Ricerche 66 cura di) linguistiche siciliane Saggistica 1997 - -

67 - Géolinguistique 7 Saggistica - - Spazio, città, lingue. Ragionando su Palermo (estratto da Rivista Italiana 68 D'Agostino Mari di Dialettologia anno XX 1996) Saggistica 1996 - -

69 Leone Alfonso Profilo di sintassi siciliana Saggistica 1995 - -

I pani di Pasqua in Sicilia. Un saggio di geografia 70 Ruffino Giovanni linguistica e etnografica Saggistica 1995 - -

Percorsi di geografia linguistica. Idee per un Ruffino Giovanni (a atlante siciliano della cultura 71 cura di) dialettale e dell'italiano regionale Saggistica 1995 - -

Amenta Luisa Paternostro I parlanti e le loro storie. Competenze Giuseppe (a cura linguistiche, strategie 72 di) comunicative, livelli di analisi Saggistica 2009 - -

Vocabolario-atlante della cultura dialettale. 73 AAVV Articoli di saggio Saggistica 2009 - -

Contiene carte linguistiche e saggi di Modelli di rappresentazione dell'universo rappresentazi ludico tradizionale one nell'esperienza dell'Atlante Linguistico della audiovisiva e 74 Rizzo Giuliano Sicilia Saggistica 2008 - - sonora (DVD)

La "questione" del dialetto nella scuola. Un 75 AAVV confronto sui giornali italiani Saggistica 2009 - -

Sottile Roberto (a Centro di studi filologici e linguistici siciliani 76 cura di) 1951-2008 Saggistica 2008 - -

Sottile Roberto (a Centro di studi filologici e linguistici siciliani Seconda 77 cura di) 1951-2009 Saggistica 2009 - - copia Quando cominciò Colombo a scrivere le sue "postille"? (estratto dal volume "Scritti geografici in onore di 78 Caraci Giuseppe Carmelo Colamonico") Saggistica 1963 - -

4 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE SCATOLA 3

1 Bertacchi Giovanni Poesie dialettali Poesia 1973 -

2 Lurati Ottavio Dialetto regionale nella Svizzera italiana Saggistica 1976 - Maragliano 3 Alessandro Tradizioni popolari vogheresi Saggistica 1962 ? 8.500

Miscellanea di letteratura del Medio Evo. Vol Società filologica I Rime antiche senesi trovate da E. Molteni 4 romana e illustrate da V. De Bartholomaeis Saggistica 1902 3

contiene estratto dal Bollettino dell'Atlante Ugoccioni Reti e sistemi tradizionali di pesca nel Lago linguistico 5 Nicoletta Trasimeno Saggistica 1982 15.000 mediterraneo Il leone e la lyra. Poesia e patois in Valle 6 Zoppelli Giuseppe d'Aosta Saggistica 2000 30.000 7 Santoro Caterina Proverbi milanesi Saggistica 1980 24.000

Composto da 3 fascicoli fogli Progetto di ricerca sulla toponomastica del rilegati con 8 - Piemonte montano Saggistica 1983 - pinzatrice Ricerca delle tradizioni popolari e Circolo culturale A. promozione 9 Gramsci culturale di base n. 1 mag 1976 Periodico 1976 - La Provincia di Alessandria anno XXII n. 4 10 - lug-ago 1975 Periodico 1975 - è accaduto tanto tempo fa…. Accade adesso. Esperienze di creatività nelle scuole dell'infanzia 11 - G.Galilei e Astuti Saggistica 1975 -

14 fogli 12 - Il mondo nn. 87-100 ott-nov 1975 Periodico 1975 - non rilegati

13 - Lo storione: la storia del panettone Narrativa 1975 -

14 - Gulp. Il giornalino di 4A di Concordia Periodico - -

15 - La nonna racconta Narrativa 1975 -

Rinascita piemontese. Periodico popolare d i informazione politica e culturale anno I n. 16 - 1 ott 1977 Periodico 1977 200 17 - Como anno XXX n. 4 inverno 1985 Periodico 1985 4.000 Ř nì d'àigüra. Šcartari brigašch n.10 lug-dic 18 - 1988 Periodico 1988 - Ř nì d'àigüra. Šcartari brigašch n.12 lug-dic 19 - 1989 Periodico 1989 -

Artista arti segrete. Rivista della ricerca e della 20 - creazione nelle arti anno III n. 10 apr 1989 Periodico 1989 5.000 Rugantino in dialetto romanesco anno X n. 21 - 4 feb 1989 Periodico 1989 1.000

Collettivo di studio 22 di Suzzara I periodici popolari del Risorgimento Saggistica 1973 -

Collettivo di studio Momenti di protesta politico-culturale ne 23 di Suzzara "La cronaca grigia" Saggistica 1973 -

5 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Composto da Lingua piemontese: andiamo al 3 bilinguismo? fogli non 24 Gremmo Roberto (estratto da L'Eusebiano 25 lug 1977) Saggistica 1977 - rilegati Padania - cultura e territorio. Una mostra 25 - in costruzione Opuscolo - - SCATOLE 4

1 Marmorosa Cesare Glossario volume III Saggistica - - Voci dalla guerra. Testimonianze - documenti. Melchiorre Gino (a Gessopalena dal settembre '43 alla strage di 2 cura di) Sant'Agata Saggistica 1999 15.000 Savelli. Nomi, cognomi e soprannomi 3 Gentile Gino (supplemento a Il Grandevetro n.154) Saggistica 2001 - La "sdrenga". Raccoti popolari anonimi 4 Jovine Giuseppe molisani Narrativa 1989 16.000

Carnia Kosakenland Kazackja Zemlja. Storiutas di 5 Zanier Leonardo fruts ta guera Racconti di ragazzi in guerra Narrativa 1996 - L'orto di Académo. Personaggi e ambienti della 6 Moretti Vito cultura abruzzese Saggistica 1990 - Zuccato Edoardo 7 (a cura di) I Bücòligh. Le bucoliche di Virgilio Poesia 2007 11,00 8 Aucello Edoardo Lu Matte Maligne Poesia 2000 15.000 9 Aucello Edoardo L'occhie mariole Poesia 2005 10,00 Granatiero 10 Francesco Bbomine Poesia 2006 9,00

11 Grignola Fernando Ciel da paròll Poesia 1991 Fr.sv.20

12 Gal Marco A l'aberdjà À l'abergée A l'albore serale Poesia 2007 15,00 13 Tassinari Aurelio I frott. Romanzo romagnolo Narrativa - 1.300 Ccostu a lu focu… Cento poesie in dialetto 14 Valecchi Ezio spoletino Poesia 1998 -

Panorama della poesia dialettale abruzzese 15 Esposito Vittoriano dalle origini ai giorni nostri Poesia 1989 48.000 16 Miniati Valeria Proverbi e modi di dire di Romagna Saggistica 1989 18.000 Lu monne scappa. Lirici greci 17 Romeo Mario in dialetto picernese Poesia 1989 - Silvestroni Tradizioni e memorie di Romagna. Ermanno Baldini Materiali folklorici raccolti negli anni Venti 18 Eraldo e Trenta Saggistica 1990 25.000 Della Torre Teresa Raccolta di poesie dialettali perugine 19 (a cura di) dell'Ottocento e Novecento Poesia 1962 1.500 La Battana. Cesare Ruffato nel suo settantesimo compleanno. Testimonianze 20 AAVV critiche Saggistica 1997 - Studi sulle tradizioni popolari 21 Piancastelli Carlo della Romagna Saggistica 2001 14,00

Filologia antica e moderna: 22 - Per Pierro n. 3 1992 Saggistica 1992 - 23 MarèMauro Controcore Poesia 1993 16.000 Riti del nascere. Gravidanza, parto e battesimo nella cultura popolare 24 Baldini Eraldo romagnola Saggistica 1991 25.000 25 Pisani Raffaele Mettiteve scuorno. Poesie per Napoli Poesia 2009 10,00 Passioninsieme gruppo di artisti santarcangiolesi (a "Dù pàs tra i détt". Raccolta di modi 26 cura di) di dire romagnoli Saggistica 2005 - 27 Uccello Antonino Janiattini Narrativa 1987 -

Progetto dialetto n.1. Stornelli, preghiere, indovinelli, serenate, ninne nanne, filastrocche, 28 - conte, pummi e sbrinzi. Saggistica - -

6 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

26 fascicoli di fogli scritti a macchina pinzati. Comprende due lettere di (Bozze di lavoro per pubblicazione su presentazion 29 Marmorosa Cesare dialetto campano) Saggistica - e SCATOLA 5 Giannangeli 1 Ottaviano Poesia popolare e proverbi abruzzesi Saggistica 1991 30.000

2 Francescotti Renzo Morte di manitou Poesia 1978 3 - Nosa jent anno XI n. 3 ott 1978 Periodico 1978 500 Parma: La città, itinerari romanici nel territorio parmense, la provincia e le terme, i castelli, Opuscolo cofanetto con 4 - la gastronomia pubblicitario 1985 - 5 fascicoli 5 mamma Cecchini One ich Narrativa 1973 -

6 Cortellazzo Manlio L'influsso linguistico greco a Venezia Saggistica 1970 6.000 and in Ruzante and 7 L. Carrol Linda Goldoni Saggistica 1981 15.000

8 Pittana Angelo M. Lis paveis di Plasencis. Poesiis Poesia 1992 -

9 Benevento Aurelio Saggi di letteratura triestina Saggistica 1977 3.800 Ventisette fiabe raccolte nel mantovano (supplemento a 10 - Cronache della Regione Lombardia) Narrativa 1976 - Paese perduto. La cultura dei contadini veneti vol.4, parte II. 11 Coltro Dino Eto-beeto. Le fóle (Le favole) Narrativa 1978 13.500 12 Pandolfini Stelio La fiumara va così Narrativa 1985 10.000 Gherpelli Prosperi Modi di dire, proverbi e filastrocche in 13 Wanda dialetto correggese Saggistica 2001 - 14 Spadoni Nevio A caval dagli ór Poesia 1991 15.000 Ponterosso. Poesie mitteleuropee in lessico 15 Cergoly Carolus L. triestino Poesia 1976 3.000 De Lemene 16 Francesco La sposa Francesca Drammaturgia 1979 18.000 Clivio Gianrenzo P. VII Rëscontri antërnassional dë studi an sla Pich Censin (a cura lenga e la literatura 17 di) piemontèisa. Alba 12-13 magg 1990 Saggistica 1991 - Introduzione a ricerche etnografiche nel 18 AAVV veneto Saggistica 1981 15.000 Poveri homini. Cronaca parmense del sc. 19 Franchi Giorgio XVI 1543-1557 Saggistica 1976 - 20 Cristofori Franco Guida ai detti bolognesi ed emiliani Saggistica 1970 2.000 21 AAVV Omaggio a Francesco Serantini Saggistica 1974 - Il dialetto di Gulì. Il Pascoli e il dialetto 22 Marabini Claudio romagnolo Saggistica 1973 1.500

23 Spadoni Nevio Par tot i viris Poesia 1989 -

24 - Annali di storia pavese n. 10 nov 1984 Periodico 1984 -

Note di fonetica bellunese. Dialetto di Mel (estratto dagl Atti dell'Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti aa. 1957-58 Tomo 25 Cappello Teresa CXVI) Saggistica 1957 - Contributo alla conoscenza dei dialetti bellunesi (estratto dagli atti dell'Istituto Veneto di scienze, lettere ed 26 Cappello Teresa arti aa. 1957-58 Tomo CXVI) Saggistica 1957 - Culturadove. Proposte per un itinerario Opuscolo 27 - dentro i saperi pubblicitario 1984 - Culturadove. Proposte per un itinerario Opuscolo seconda 28 - dentro i saperi pubblicitario 1984 - copia Grammatica veneta. Bibliografia in Quaderni del centro sociale Cortellazzo e culturale "C. Marchesi" - Battaglia Terme 29 Michele A. n. 9 Saggistica 1984 - SCATOLA 6

7 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

1 Monaldo Giuseppe Memorie e fantasie Poesia 1977 3.500 2 Conia Giovanni Poesie nella lingua calabra Poesia 1972 3.800 La religiosità popolare di San Marco in 3 Galante Grazia Lamis. Li còse de Ddì Saggistica 2001 35.000 Società e religione in Basilicata nell'età 4 AAVV moderna I Relazioni e dibattito Saggistica 1978 16.000 Società e religione in Basilicata nell'età 5 AAVV moderna II Comunicazioni Saggistica 1977 19.000 Miti e simboli napoletani nell'opera di 6 Di Girolamo Nicola Nerval Saggistica 1967 1.500 Cilento Nicola (a Storia del Vallo di Diano vol. II età 7 cura di) medievale Saggistica 1982 - La protesta l'utopia lo scacco. Il te deum de' Calabresi 8 Barbuto Antonio di Gian Lorenzo Cardone Saggistica 1975 2.500 9 Farina Domenico Guida ai detti napoletani Saggistica 1971 2.500 Il dialetto coriglianese e i miracoli di S. 10 Longo Rinaldo Francesco di Paola Saggistica 1978 - La cultura delle riforme in Italia fra 11 AAVV Ottocento e Novecento. I Montemartini Saggistica 1986 12.000 Campano Trasimeno felice. Trasimeni descriptio seu 12 Giannantonio de felicitate trasimeni Saggistica 1992 -

Cecaro Rita Fenu I giornali sardi dell'Ottocento. Quotidiani, Giovanni periodici e riviste della Francioni Federico Biblioteca universitaria di . Catalogo 13 (a cura di) (1795-1899) Saggistica 1991 - Vós' e in'gi'òstar dla mè fuglàra. 14 Borsatti Euno Vocabolario del dialetto bondenese Saggistica 1992 - Il ruvido peso delle parole. Dolori, sussurri e sogni delle classi subalterne 15 Salerno Raffaele nei proverbi in uso nel territorio sarnese Saggistica 1987 15.000 Radísa innamuràda. Radice innamorata. Canzoniere 16 Grignola Fernando nel dialetto di Agno poesie 1957-1997 Poesia 1997 - Collettivo "Peppino Mereu" di Tonara (a cura 17 di) Naneddu meu. Poesias de Peppinu Mereu Poesia 2001 40.000 Trilogje tormentade. Don Lorenzo Milani (1923-1967) Oscar F. Wilde (1854-1900) 18 Beline pre Antoni Pier Paolo Pasolini (1922-1975) Saggistica 1995 - Trilogje tormentade. Don Lorenzo Milani (1923-1967) Oscar F. Wilde (1854-1900) seconda 19 Beline pre Antoni Pier Paolo Pasolini (1922-1975) Saggistica 1995 - copia Voci antiche e recenti di gergo nel linguaggio ferrarese di borgata (estratto da La pianura dal n. 3 1980 a n. 2 20 Marighelli Italo 1985) Saggistica - - 21 Zanier Leonardo Licôf Grant. Poesie 1991-1995 Poesia 1997 16.000 copertina 22 Galdieri Rocco E lluce-luce. Tutte le poesie Poesia - 15 staccata Muscardini La poesia di Bruno Pasini fra eros e 23 Giuseppe memoria Poesia 1996 20.000 Di Domenicantonio 24 Giuseppe L'albero del 1° maggio Saggistica 1986 10.000 Lettura di Luigi Dommarco (estratto da Abruzzo Dommarco rivista dell'istituto di studi abruzzesi anno II 25 Alessandro n. 2 1964) Saggistica 1964 - Lu jenébbele. San Cipriano le streghe e san Di Vito. Ipotes Domenicantonio d'indagine su alcune pratiche magico- 26 Giuseppe religiose nell'aerea picena Saggistica 1983 -

27 Pierro Albino Couteaux au soleil (curtelle a lu sóue) Poesia 1977 3.000 contiene 2 carte 28 Moretti Giovanni Carte di prova dell'ALLI Saggistica 1992 - topografiche Meridionalità e magia nella poesia di Albino Pierro (estratto da Critica 29 Jovine Giuseppe letteraria anno VII n.22 1979 Saggistica - - Nomenclatura di medicina popolare barese 30 Scorcia Carlo (saggio etno-linguistico) Saggistica 1972 -

8 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Saggio di nomenclatura popolare barese (relativa all'agricoltura, 31 Scorcia Carlo caccia e pesca) Saggistica 1967 - 32 De Meo Nicola Alito del sud Narrativa 1976 -

33 Cervellino Enzo Paremiologia lucana (con 18 illustrazioni) Saggistica 1964 2.500 Puglia un popolo di uomino. Rileggendo "Un Severino popolo di formiche" 34 Domenica di T. Fiore Saggistica 1987 10.000 Colotti Lingua e dialetto in Puglia alla fine 35 Mariateresa dell'Ottocento Saggistica 1987 15.000 36 Cortese Camilla Vocabolario dialettale vinchiaturese Saggistica 1989 - Lingua, storia e vita dei laghi d'Italia. Atti Moretti Giovanni del I convegno dell' 37 (a cura di) Atlante Linguistico dei Laghi Italiani Saggistica 1984 70.000 fotocopie 38 Cortese Camilla La viticoltura a Vinchiaturo Saggistica - - non rilegate Lessico tecnico della lavorazione della pietra fotocopie 39 Cortese Camilla a Vinchiaturo (Campobasso) Saggistica - - non rilegate SCATOLA 7 La classe gli uomini e i partiti. Storia del movimento operaio e Franzina Emilio (a socialista in una provincia bianca: il 1 cura di) Vicentino (1873-1948) vol. 1 Saggistica 1982 - la classe gli uomini e i partiti. Storia del movimento operaio e Franzina Emilio (a socialista in una provincia bianca: il 2 cura di) Vicentino (1873-1948) vol. 2 Saggistica 1982 - Tera bianca, sment negra. Dialetti, folklore e letteratura dialettale in Romagna nella Biblioteca di Carlo 3 Bellosi Giuseppe Piancastelli Saggistica 2000 25.000 VI rëscontr antërnasionl dë studi an sla Clivio Gianrenzo P. lenga Pich Censin (a cura e la literatura piemontèisa. Alba 6-7 magg 4 di) 1989 Saggistica 1990 - Slobodni …da odu. Libers… di scugnî lâ. Liberi… 5 Zanier Leonardo di dover partire Poesia 1990 15.000 Il bosco del Montello. In oda rusticale 6 Zotti Nicolò espresso Poesia 1980 -

7 Rosalio Maria Rita Studi sul dialetto trentino di Štivor (Bosnia) Saggistica 1979 12.500 8 Lorini Tebaldo Vicchio. Immagini di paese Saggistica 1989 I Quaderni. Lingua, dialetto e folklore in 9 AAVV Campania Saggistica 1991 - 10 Franco M. Saggio di provincialismi siciliani Saggistica - - Arnàssita piemontèisa anno VIII n. 6 10 apr 11 - 1984 Periodico 1984 500 12 Semi Francesco El parlare s'ceto e neto de capodistria Saggistica 1983 - Storia di Ferrara. Vol IV L'alto Medioevo VII- 13 AAVV XII Saggistica 1987 - Arnàssita piemontèisa anno VII n.9 20 giu 14 - 1983 Periodico 1983 500 Sempoux A. (a Il romanzo di Ferrara. Contributi su Giorgio 15 cura di) Bassani Saggistica 1983 - Raccolta di articoli stampati su due fogli 16 Bellosi Giuseppe E' Paradis. Rassegna stampa Saggistica 1992 - ripiegati Tamborrino Orsini 17 Gaetano Tra chéste mura antiche Poesia 1983 - Gaetano Tamborrino Orsini interprete lirico- Giacalone narrativo di Minturno. Estratto Giuseppe (a cura dal volume "Cultura e poesia del 900 in 18 di) Umbria" Saggistica - - La poesia dialettale di "Minturno allo specchio" Giacalone come fatto moderno 19 Giuseppe Saggistica 1977 - Mistero buffo. Giullarata popolare in lingua 20 Fo Dario padana del '400 Drammaturgia 1989 - 21 Villa Giustiniano Poesie dialettali (1874-1919) Poesia 1971 3.400

9 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Lontananze… Memorie e ritratti di vita Bozze di 22 Santini Lolli Tina emiliana Poesia 1988? - stampa SCATOLA 8 Profilo storico di una città meridionale: 1 AAVV Salerno Saggistica 1979 -

2 Sabatini Francesco Napoli angioina. Cultura e società Saggistica 1975 15.000 La Toscana sui muri. Catalogo dei manifesti 3 AAVV (1970-1980) Saggistica 1980 - Iapadre Leandro 4 Ugo Ji cicirinegli Poesia 1999 - Iapadre Leandro La massaria (vita epica dei pastori 5 Ugo abruzzesi) Poesia 1985 -

Gabellini 6 Francesco Sluntanès. Allontanarsi Poesia 2003 10,00 Il maggio drammatico nel sangiulianese e Franceschini nel pisano 7 Fabrizio durante il XIX secolo Saggistica 1982 - Ciuffoletti Zeffiro Tradizione orale e mezzadria nella Val d'Elsa 8 (a cura di) inferiore Saggistica 1979 6.000 9 Bambini di Forno Poesie Poesia 1982 - 10 AAVV Totò. Linguaggi e maschere del comico Saggistica 2003 20,90 11 AAVV Milano e il suo territorio vol. 1 Saggistica 1986 -

12 AAVV Milano e il suo territorio vol. 2 Saggistica 1986 - Cavicchioli 13 Gilberto Na bandiera culur dal sangue Poesia 1978 2.000 14 Giachery Emerico Albino Pierro grande lirico Saggistica 2003 10,00

15 Grignola Fernando La pagina striàda. La pagina stregata Poesia 1987 - Dialettologia lombarda. Lingue e culture 16 Sanga Glauco popolari Saggistica 1984 - Oggi domani ieri. Tutte le poesie in molisano, 17 Cirese Eugenio le musiche e altri scritti vol. 1 Poesia 1997 60.000 con 2° vol Oggi domani ieri. Tutte le poesie in molisano, 18 Cirese Eugenio le musiche e altri scritti vol. 2 Poesia 1997 60.000 con 1° vol Civiltà e culture antiche tra Gargano e 19 AAVV Tavoliere Saggistica 1980 - Cultura e vita civile del Settecento in Emilia- Romagna. Programma di studi e ricerche 20 AAVV promosso dalla Regione (prima fase) Saggistica - -

Ugolini Francesco Valeriu Maximu translatu in vulgar messinisi 21 A. (a cura di) per Accursu di Cremona vol. 1 Saggistica 1967 -

Ugolini Francesco Valeriu Maximu translatu in vulgar messinisi 22 A. (a cura di) per Accursu di Cremona vol. 2 Saggistica 1967 - Bruni Francesco (a 23 cura di) Libru di li vitti et di li virtuti vol. 2 Saggistica 1973 - Bruni Francesco (a 24 cura di) Libru di li vitti et di li virtuti vol. 3 Saggistica 1973 - Bruni Francesco (a 25 cura di) Libru di li vitti et di li virtuti vol. 1 Saggistica 1973 - Do chiosche du Serìne. Poesie in dialetto 26 Barracano Vito barese Poesia 1969 2.500 Isole linguistiche e culturali all'interno delle culture minoritarie: Perini Nereo (a problemi psico-linguistici, socio-linguistici, 27 cura di) educativi Saggistica 1988 -

Formazione '80 1989: Insegnare agli adulti. 28 - I docenti delle 150 ore in Piemonte Periodico 1989 - Borazio Francesco La preta favedda. Poesie in vernacolo 29 Paolo garganico Poesia 1981 - Le strutture verbali dei dialetti di Puglia nelle versioni della 30 Melillo Michele parabola del figliuol prodigo Saggistica 1974 6.000 31 - Cadàmu a la maronna ri la Sit'Àuta Poesia 1981 1.500 Atlante toponomastico del Piemonte Contiene 2 32 AAVV Montano: Gaiola Saggistica 1990 - cartine Tumiati Lucia (a Conoscere Scandicci vol IV: il lavoro e 33 cura di) l'economia Saggistica 1985 -

10 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Maremma canora. Cento rispetti, dispetti e stornelli d'altri tempi (estratto dal Bollettino della Società storica 34 Cavoli Alfio maremana n. 28 1973) Saggistica 1973 - Convegno per la preparazione della carta dei dialetti italiani 35 AAVV (16-17 maggio 1964). Estratto Saggistica 1965 -

Atlante lessicale toscano. Note sul Contiene 1 36 AAVV questionario Saggistica 1978 - cartina Tumiati Lucia (a Conoscere Scandicci vol V: Beni culturali e 37 cura di) ambientali Saggistica 1985 - Tumiati Lucia (a 38 cura di) Conoscere Scandicci vol III: cultura e società Saggistica 1984 - Tumiati Lucia (a Conoscere Scandicci vol I: da campagna a 39 cura di) città Saggistica 1984 - Tumiati Lucia (a Conoscere Scandicci vol II: Scandicci e il suo 40 cura di) paesaggio Saggistica 1984 -

Franceschini I contrasti in ottava rima e l'opera di Vasco 41 Fabrizio (a cura di) Cai da Bientina Saggistica 1983 - Quaderni dell'atlante lessicale toscano n. 1 42 AAVV 1983 Saggistica 1983 - Barbagallo 43 Salvatore IL relitto linguistico di Treppio Saggistica 1958 -

Il dialetto di Gubbio: testimonianze medievali e inchieste moderne (estratto dagli atti del quinto convegno di Mancarella P. studi umbri 44 Giovan Battista "i dialetti dell'Italia mediana") Saggistica 1967 - Colombo Mirela Moreale Paolo (a Il Manin. Storia di un albergo nella cità di 45 cura di) Milano Saggistica 1983 - Scribendi licentia: poesia in volgare 46 Ruffato Cesare padovano Poesia 2002 - Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi n. 13 1982 territorio comunale di Spriana Masa Annibale (a (supplemento al Bollettino 47 cura di) della società storica valtellinese n. 34) Saggistica 1982 - 48 Geròla Gino Le masnade. Saga delle vallate trentine Narrativa 1986 18.000 49 Galante Grazie I proverbi popolari di San Marco in Lamis Saggistica 1993 30.000

50 Salerno Raffaele Dizionario del parlare sarnese d'altri tempi Saggistica 2004 - Stussi Alfredo (a Testi veneziani del Duecento e dei primi del 51 cura di) Trecento Saggistica 1965 5.000 Arte nel contado. Itinerari nel Chianti Bencistà fiorentino alla 52 Alessandro scoperta dei maestri minori Saggistica 1987 15.000 Letteratura maremmana delle origini (estratto dal Bullettino senese di Storia Patria anno III n. 10 1932 53 Fatini Giuseppe fasc. II e anno IV n. 11 1933 fasc. I) Saggistica 1933 - Ebrei di Livorno. Tradizioni e gergo in 180 54 Bedarida Guido sonetti giudaico-livornesi Poesia 1956 1.200 Il Veneto. Lingua cultura partecipazione. Language Balboni E. Paolo (a culture participation 55 cura di) . Langue culture participation Saggistica 1982 - 56 Pascuto Romano L'acqua, la piera, la tera e altre poesie Poesia 1990 - Quaderni dell'archivio della cultura di base n. 9: Giuochi fanciulleschi. 57 Tiraboschi Antonio Indovinelli popolari bergamaschi Saggistica 1987 - Il dialetto di Bologna. Fonetica storica e 58 Coco Francesco analisi strutturale Saggistica 1970 4.000 Teatralità popolare nella "Canzone di Zena" 59 Rubino Claudio irpina Saggistica 1984 10.000

Perrone Anna Maria , Compagna Testi lucani del Quattro e Cinquecento vol. I 60 Capano (a cura di) testi Saggistica 1983 -

11 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Contiene 6 tra fogli scritti a macchina e 61 Margariti Antonio America! America! Saggistica 1979 3.000 lettere sparsi I "sovversivi". Teofilo Petriella, Pietro e 62 Barra Francesco Giuseppe Cristino Saggistica 1979 1.500

63 - Sala Consilina. Tracce di una storia Saggistica 1981 -

seconda 64 - Sala Consilina. Tracce di una storia Saggistica 1982 - copia Schizzi e stramberie nel vernacolo di un paese 65 Vecchio Vincenzo della Sicilia resi anche in italiano Saggistica 1986 10.000 Cavarra Giuseppe 66 (a cura di) Quaderno Poesia 1988 - Le concordanze dei dialetti di Puglia nelle versioni della parabola 67 Melillo Michele del figliuol prodigo vol . I A - K Saggistica 1973 10.000 Il teatro lombardo sotto Veneta. 68 Messora Noemi Commedie bresciane del '500 Drammaturgia 1978 - Novelluzze raccolte in tegiano (provincia di Salerno) (estratto da Archivio per lo studio delle 69 Amalfi Gaetano tradizioni popolari) Narrativa - - Antologia di canti prose proverbi e 70 Didier Arturo tradizioni popolari di Teggiano Saggistica 1970 - Antologia di canti prose proverbi e seconda 71 Didier Arturo tradizioni popolari di Teggiano Saggistica 1971 - copia Opuscolo 72 - La montagnola la mula. Visite per un anno turistico 1983 - 73 Berghella Nicola Gli effetti di un terremoto Saggistica 1979 - 74 Berghella Nicola La religiosità alla grotta dell'Angelo Saggistica 1979 - La s davanti a consonante nel dialetto 75 Vuolo Emilio montesanese Saggistica 1959 300 Piciocchi Luigi Mennella Gianna 76 Maria Buonabitacolo. Storia, leggenda, folklore Saggistica 1978 - 77 Costa Nino Cento poesie Poesia 1995 - 78 - Studi romani anno XXV n. 4 ott-dic 1977 Periodico 1977 1.600 Amabil Giuseppe 79 (a cura di) Proverbi e canti popolari santarsenesi Poesia 1982 2.000 Viaggio d'autuno. Ritualità arcaiche e modelli ecclesiastici nelle 80 Apolito Paolo radizioni popolari del Vallo di Diano Saggistica 1981 3.250

Santu conu e lu tirramotu ri lu '80. Poemetti in dialetto teggianese 81 Didier Arturo con note storiche, flocloriche e linguistiche Poesia 1981 2.000 U tiémpe re 'na vòta. Commedia in tre atti 82 Masullo Teresa in dialetto casalbuonese Drammaturgia 1981 2.000 Contributi alla storia dell'autobiografia in 83 D'Antuono Nicola Italia Saggistica 1980 3.500 Nosha Jent. Boletin del grop ladin da 84 - Modena anno XX n. 3 ago 1989 Periodico 1989 3.000 85 Savelli Gaetano Frambugghie. Poesie dialettali Poesia 1928 8 86 Sada Luigi I tabernacoli baresi dell'onesto peccato Saggistica 1972 - Manfredonia 87 Guido Puot'esse ca (può darsi che) Poesia 1988 10.000 A pietra e a pane. Autobiografia di un 88 Salvato Antonio bracciante pugliese Saggistica 1979 - Appunti di toponomastica rurale del 89 Salamac Pietro Salento Saggistica 1984 - Salamac Pietro (a 90 cura di) La bagliva di Nardò Saggistica 1986 - Un pittore e un poeta nelle piazze del 91 Puleo Carlo mondo Narrativa 1988 13.000

12 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Filippini Anton Acqua d'aprile. Poesie nel dialetto di 92 Francesco Poesia 1969 1.500 Borazio Francesco Lu trajone, Poemetto eroicomico in 93 Paolo vernacolo garganico Poesia 1977 3.500 D'Elia Marco (a 94 cura di) Capitoli della Bagliva di Galatina Saggistica 1968 - 95 Stifano Giuseppe Canti sociali e politici del Cilento Saggistica 1975 2.000

96 Alario Leonardo R. U Pinzìeru Poesia 1993 - 97 Giordano Luigi La città rimossa Saggistica 1982 9.500 98 Marciani Corrado Scritti di storia Saggistica 1998 80.000 Ghiandoni 99 Gabriele El viag Narrativa 1995 - L'Irpinia nella società meridionale. Le immagini: cultura 100 AAVV popolare antichi e nuovi paesaggi Saggistica 1987 - De Donno Nicola 101 G. Mumenti e ţţrumenti Poesia 1986 13.000 102 Pierro Albino Tante ca pàrete notte Poesia 1986 12.000 Manganiello 103 Vincenzo Incontri. Interviste con 26 Napoletani Saggistica 1983 15.000 Còcola Francesco 104 (a cura di) Vocabolario dialettale biscegliese - italiano Saggistica 1925 22 Calzolari Bruno (a Fiori dispetti rispetti stornelli di un Assisi 105 cura di) che non c'è più Saggistica 1977 - Petrucci Livio (a 106 cura di) Disponsazione e festa della nostra donna Drammaturgia 1972 500

L'infamia del nome. I modi e le forme della 107 Marrale Antonino soprannominazione a Licata Saggistica 1990 30.000 108 Mallardi Antonio Levantazzo Narrativa 1967 - La "glossa" di Bova. Cento favole esopiche Crupi Giovanni in greco calabro. 109 Andrea Schema grammaticale. Lessico Narrativa - 9.000 Il dialetto trecchinese. Vocaboli, modi di dire e 110 Orrico Leandro proverbi confrontati con l'italiano Saggistica 1985 25.000 Rugantino in dialetto romanesco anno XI n. 111 - 8 apr 1990 Periodico 1990 1.000 Rugantino in dialetto romanesco anno XI n. 112 - 7 apr 1990 Periodico 1990 1.000 Rugantino in dialetto romanesco anno XI n. 113 - 9 mag 90 Periodico 1990 1.000 La commedia fiorentina. Raccolta mensile 6 fogli di commedie fotocopiati 114 - in fiorentino anno I n. 6 giu 1927 Periodico 1927 - ripiegati SCATOLA 9

1 - Studi piemontesi nov 1972 vol. I fasc. 2 Periodico 1972 -

2 - Studi piemontesi nov 1973 vol. II fasc. 2 Periodico 1973 -

3 - Studi piemontesi mar 1975 vol. IV fasc. 1 Periodico 1975 -

4 - Studi piemontesi mar 1976 vol.V fasc.1 Periodico 1976 -

5 - Studi piemontesi nov 1975 vol. IV fasc. 2 Periodico 1975 -

6 - Studi piemontesi mar 1974 vol. III fasc.1 Periodico 1974 -

7 - Studi piemontesi mar 1972 vol. I fasc. I Periodico 1972 - Su alcune vicende lessicali del gallo-italico occidentale (estratto da Civiltà del Piemonte Torino 8 Clivio Gianrenzo P. 1975) Saggistica 1975 - Il dialetto di Torino nel Seicento. Parte I (estratto da L'Italia dialettale vol. XXXVII 9 Clivio Gianrenzo P. 1974) Saggistica 1974 -

13 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Trebbo poetico vent'anni dopo (1956-1976) 10 Lugaresi Giovanni (da Il Romagnolo n. 16 1975) Saggistica 1975 - Tabù nella parlata di Parma e del suo 11 Petrolini Giovanni contado Saggistica 1971 4.000 L'Aminta in ferrarese di Giulio Nepp (estratto da Ferrara Viva anno III n. 9-10 dic 12 Roffi Mario 1961) Saggistica 1961 - 13 Bonino Marco Barche tradizionali delle acque interne Saggistica 1982 12.000 Cappelloni Paolo Dizionario dei termini pesaresi. 14 (a cura di) Pesarese-italiano italiano-pesarese Saggistica 1982 -

Da Pasqualon a ogg el discors continua… 15 AAVV Raccolta di poesie in vernacolo pesarese Poesia 1982 - Da Pasqualon a ogg el discors continua… Seconda 16 AAVV Raccolta di poesie in vernacolo pesarese Poesia 1982 - copia 17 Pedretti Nino Teatro minimo Drammaturgia - - Mancarella P. 18 Giovan Battista ll dialetto di Gubbio nel Trecento Saggistica 1964 - Annali della facoltà di magistero vol. 5 1966: Una regola in Mancarella P. Volgare dell'ordine di penitenza da un 19 Giovan Battista codice umbro del XIV° sec. Saggistica 1966 - Mancarella P. medievali umbri (estratto da Studi 20 Giovan Battista linguistici salentini 2) Saggistica 1969 - Struttura sintagmatica dell'appellativo in alcuni testi Mancarella P. medievali umbri (estratto da Studi 21 Giovan Battista linguistici salentini 2) Saggistica 1969 - Lettere volgari della regione orvietana (estratto da Bollettino dell'Istituto storico 22 Bianconi Sandro artistico orvietano anno XXI 1965) Saggistica 1965 - Annali e cronaca di Perugia in volgare dal 1191 al 1336. Testo, commentario, annotazioni linguistiche (estratto dagli Annali della Ugolini Francesco Facoltà di lettere e filosofia dell'Università 23 A. di Perugia vol. I 1963-64) Saggistica 1964 - Quaderni dell'archivio della cultura di base Anesa Marino n. 7: S 24 Rondi Mario torie di magia Saggistica 1986 -

25 Galeazzi Giancarlo Come un volo di rondini Saggistica 1980 10.000 Novel temp. Quaderno di cultura e studi occitan 26 - i alpini n. 27 giu 1986 Periodico 1986 3.500 Capitoli di morfologia e sintassi del dialetto 27 Rossini Giorgio cremonese Saggistica 1975 8.000

28 - Padania. E l'uomo creò la terra Saggistica 1975 -

Padania. Gonzaga e biciclette. Il Po reggiano 29 - e mantovano Saggistica 1975 - 30 Grimaldi Giulio Maria Risorta. Romanzo marinaresco Narrativa 1973 6.500 Soché e picchiarumi. Poesie dialettali 31 Quartilio perugine Poesia 1985 - Pilini Walter (a I mi tempi e quilli de na vota. 32 cura di) Poesie e prose per Bruno Orsini Poesia 1987 - 33 AAVV Ostia! Auguri perugini pe'l 1985 Poesia 1984 -

ANPI Ferrara (a Intervista di Spero Ghedini. Testimonianza 34 cura di) di Giuseppina Pacetti Saggistica 1978 - In un unico cofanetto con gli altri 2 35 AAVV Canzoniere Lombardo. Primo volume Poesia 1970 7.000 volumi Ferrari Bruno In un unico Beltrami Pierluigi cofanetto Caserini Aldo (a con gli altri 2 36 cura di) Canzoniere Lombardo. Secondo volume Poesia 1971 7.000 volumi

14 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Ferrari Bruno In un unico Beltrami Pierluigi cofanetto Caserini Aldo (a con gli altri 2 37 cura di) Canzoniere Lombardo. Terzo volume Poesia 1971 7.000 volumi 38 Zuccherini Renzo La poesia dialettale in Umbria Poesia 1988 30.000 Gli anni del Bartoccio. La letteratura 39 Zuccherini Renzo ialettale perugina nell'800 e '900 Saggistica 1984 - Giù pell'èa c'è na galina. Filastrocche 40 Quartilio dialettali perugine Poesia 1981? - Pescatori del Trasimeno con glossario (estratto dal volume Arti e mestieri 41 Moretti Giovanni tradizionali in Umbria) Saggistica - - Testi eugubini del Trecento con una Mancarella P. introduzione 42 Giovan Battista e un breve glossario 2 Saggistica 1968 - Testi eugubini del Trecento con una Mancarella P. introduzione Seconda 43 Giovan Battista e un breve glossario 3 Saggistica 1969 - copia I dialetti dell'Italia mediana con particolare riguardo alla regione umbra. Atti del V convegno di studi umbri. Gubbio 44 AAVV 28 maggio - 1 giugno 1967 Saggistica 1970 - Il vernacolo anconitano. Compendio 45 Panzini Mario storico-antologico dalle origini a oggi Poesia 1977 - In un unico cofanetto con l'altro 46 Cheda Giorgio L'emigrazione ticinese in Australia vol. I Saggistica 1976 - volume In un unico cofanetto con l'altro 47 Cheda Giorgio L'emigrazione ticinese in Australia vol. II Saggistica 1976 - volume Pe' nu' scurdame e fallu recurda'. Sonetti in 48 Sorgentini Luigi vernacolo Poesia - - La mamm granda da tűcc. Poesie e racconti 49 Grignola Fernando in dialetto Poesia 1983 - Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la 2 fascicoli: Il asociazzione Bartoccio de cultura popolare e dialettale de l'Umbria Scalampa! N. 50 - n. 18 ott 1987 Periodico 1987 - 3 Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare e dialettale de 51 - l'Umbria n. 13 ott 1986 Periodico 1988 - Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare e dialettale de l'Umbria 52 - n. 12 giu 1986 Periodico 1986 - Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare e dialettale de l'Umbria 53 - n. 10 feb 1986 Periodico 1986 - Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare e dialettale de l'Umbria 54 - n. 2 ott 1984 Periodico 1984 - Baldeschi Sonetti dialettali del contado di Città di Fascicolo 55 Guglielmo Castello Poesia 1943 - fotocopiato

A compagna. Dictis facta repondent anno 56 - VI n. 3 mag-giu 1975 Periodico 1975 - Articolo fotocopiato su 3 fogli 57 Spigarelli Orlando I disadattatidel linguaggio Saggistica - - pinzati 58 - Al lunàri dal filò Calendario 1987 - SCATOLA 10 La nàiva furistír ciacri. Versi in dialetto 1 Baldini Raffaello romagnolo Poesia 2000 34.000 2 De Titta Cesare Acqua foco e vento Poesia 1929 8 3 Dommarco Luigi La bbona Natèle Poesia 1966 -

4 Grignola Fernando Visín luntán Poesia 1999 22.000 5 Bellosi Giuseppe Bur Poesia 2004 22.000

6 Dommarco Luigi Urtona e li urtinise Poesia 1958 800

15 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Quondamatteo Gianni Romagna civiltà vol. II I dialetti: grammatica 7 Bellosi Giuseppe e dizionari Saggistica 1977 35.000 Quondamatteo Gianni Romagna civiltà vol. I Cultura contadina e 8 Bellosi Giuseppe marinara Saggistica 1977 9 Somma Emilio S. Rufo, ieri e oggi vol. I Saggistica 2005 - Almanacco piemontese di vita e cultura 10 AAVV 2005 n. 35 Saggistica 2004 22,00 Almanacco piemontese di vita e cultura 11 AAVV 1997 n. 29 Saggistica 1996 33.000 Almanacco piemontese di vita e cultura 12 AAVV 1998 n. 30 Saggistica 1997 33.000 Almanacco piemontese di vita e cultura 13 AAVV 2000 n. 32 Saggistica 1999 36.000 Vicum. Organo dell'associazione P.S. Mancini 14 - anno XIX n. 1-2 mar-giu 2001 Periodico 2001 - 15 Bacocco Giovanni Antiche orazioni popolari romagnole Saggistica 2004 15,00 Bellosi Giuseppe Caro gergo natio. Letteratura in dialetto di Troncossi Maria Romagna. 16 Laura Appunti per una mostra bibliografica Saggistica 1996 -

17 Dommarco Luigi Urtone di na vôte Poesia 1961 500

18 Cirese Alberto M. I canti popolari del Molise vol. II Poesia 1957 - 19 Dommarco Luigi La mójja mé Poesia 1960 - Lu Tisonre di Urtone. Storie e liggende di 20 Dommarco Luigi San Tumasse Apòstele Poesia 1948 - 21 Dommarco Luigi Nu cconedi tutte Poesia - - E' circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo Miro Gori dopoguerra. Catalogo della mostra: cinema 22 Gianfranco e televisione Saggistica 2000 12.000 E' circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo dopoguerra. Catalogo della mostra: 23 Ricci Manuela letteratura Saggistica 2000 12.000

24 Marmorosa Cesare Così parlavano e vivevano i nostri avi vol. II Saggistica - -

25 Dell'Agata Mario Pecure e pastore e altre poesie abruzzesi Poesia 1979 3.000 La contaminazione teatrale. Momenti di spettacolo napoletano dagli anni Cinquanta 26 Monaco Vanda a oggi Saggistica 1981 15.000

27 Dommarco Luigi Se cantéme campéme di cchiù Poesia 1959 800 Iannace Gaetano 28 A. Il dialetto di san Leucio del Sannio Saggistica 1996 -

29 Verrati Vittore Cesare De Titta. Cenni critici Saggistica 1958 1.000 Due canti di Leopardi recati nella parlata 30 Dommarco Luigi ortonese Poesia 1964 - Quondamatteo 31 Micaela La meraviglia. Il villaggio della Luna cadente Narrativa e poesia 1995 - D'Episcopo Francesco Giuseppe Jovine. Premio nazionale di Jovine Carlo (a poesia 32 cura di) in lingua e dialetto Poesia 2000 - 33 Jovine Giuseppe Lu pavone. Poesie in dialetto molisano Poesia 1999 - Il dialetto coriglianese e i miracoli di S. 34 Longo Rinaldo Francesco da Paola Saggistica 1978 -

35 Longo Rinaldo Arte figurativa contemporanea a Corigliano Saggistica 1997 - 36 Missiroli Icilio Romagna Saggistica 2000 - Poesia, scienze del linguaggio e discipline 37 Longo Rinaldo sociali Saggistica 1998 - Colori aromi e sapori. La cultura tradizionale 38 - delle erbe in Sardegna Saggistica 2000 - 39 Iorio Pino L'italiano parlato dai sardi Saggistica 1997 - 40 Iorio Pino Leopardiana senza pretesa Saggistica 1998 - 41 Dommarco Luigi Poesie scelte Poesia 1984 25.000

16 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Venosa Maschito Atella Spinazzola Lacedonia… 42 Capano Antonio Palazzo S. Gervasio in età moderna Saggistica 1999

Bonidizio. Dizionario bonitese. Alla ricerca La Vecchia di una comune 43 Salvatore identità attraverso lo studio della "lingua" Saggistica 1999 - Corigliano medievale (dalle origini alla fine 44 De Luca Luigi del XII secolo) Saggistica 1985 -

45 Clemente Vittorio Canzune de tutte tiempe Poesia 1970 3.200 46 De Titta Cesare Florinvallis in Mergano Poesia - -

47 - Il marxismo. Rivista di cultura n. 1 mar 1998 Periodico 1998 - Poesia popolare e formazione orale dei fogli non testi rilegati (estratto da "Ulisse" vol. XI fasc LXXI feb tenuti da un 48 Cirese Alberto M. 1972) Saggistica 1972 - fermaglio SCATOLA 11 Leydi Roberto Pianta Bruno (a Mondo popolare in Lombardia vol. 2. 1 cura di) Brescia e il suo territorio Saggistica 1976 5.000 Leydi Roberto Bertolotti Guido Mondo popolare in Lombardia vol. 7. 2 (a cura di) Cremona e il suo territorio Saggistica 1979 7.000 Mondo popolare in Lombardia vol. 6. 3 AAVV Cultura di un Paese. Ricerca a Parre Saggistica 1978 7.000 Mondo popolare in Lombardia vol. 5. Dialetto e folklore. 4 Sanga Glauco Ricerca a Cigole Saggistica 1979 6.000 Leydi Roberto Sanga Glauco (a Mondo popolare in Lombardia vol. 4. Como 5 cura di) e il suo territorio Saggistica 1978 5.000 Mondo popolare in Lombardia vol.3. Le Bassi Giacomo parole dei contadini. 6 Milanesi Aldo Ricerca a Casalpusterlengo Saggistica 1976 3.500 Mondo popolare in Lombardia vol. 9. La Fontana Sandro Grande Guerra. Pieretti Maurizio Operai e contadini lombardi nel primo 7 (a cura di) conflitto mondiale Saggistica 1980 6.000 Begonzoni Mondo popolare in Lombardia vol. 8. Andreina (a cura Arturo Frizzi. 8 di) Vita e opere di un ciarlatano Saggistica 1979 5.000 Barozzi Giancorrado Beduschi Lidia Bertolotti Maurizio (a cura Mondo popolare in Lombardia vol.12. 9 di) Mantova e il suo territorio Saggistica 1982 9.000 Anesa Marino Mondo popolare in Lombardia vol.11. Fiabe 10 Rondi Mario bergamasche Saggistica 1981 9.000 Mondo popolare in Lombardia vol.10. Premana. Ricerca su 11 AAVV na comunità artigiana Saggistica 1979 7.000

Quaderni di documentazione regionale Barozzi della rivista Giancorrado (a "Cronache della Regione Lombardia" n. 21: 12 cura di) Ventisette fiabe raccolte nel mantovano Saggistica 1976 - Sant'Antoni dai Padű. Poesie in dialetto 13 Orelli Giovanni leventinese Poesia 1986 10.000 14 Giberti G. Andrea Ël trionf ëd l'amicissia Drammaturgia 1983 - Contiene fascico "La storia dël 15 Giberti G. Andrea N tërdes miliardari. Comédia an tre at Drammaturgia - - somèt" Per conoscere Nino Costa. Indice dei titoli e Viglongo Franca (a dei capoversi di tutte 16 cura di) le sue poesie con bilbliografia Saggistica 1987 6.000

17 Bartolini Elio Sot sere (sotto sera) Poesia 1987 - SCATOLA 12

17 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Quaderni di documentazione regionale Barozzi della rivista seconda Giancorrado "Cronache della Regione Lombardia" n. 21: copia 1 (a cura di) Ventisette fiabe raccolte nel mantovano Saggistica 1976 - (v. scat 11) Consonni 2 Giancarlo Lumbardia Poesia 1983 -

3 Fignon Beno Haiku furlans. Poesia dei magredi Poesia 2001 - Favole di pietra. Racconti di murgia scritti a 4 Giustino Saverio macchina Narrativa 1993 10.000 5 Vespignani Mario E' berch Poesia 1978 1.000

6 Alfonsi Tommao Il dialetto còrso nella parlata balanina Saggistica 1979 - Vico Lodovici 7 Cesare Pierro Saggistica 1958 -

Contini Gianfranco 8 Montale Eugenio Albino Pierro Saggistica - - Racconti popolari dell'Ottocento lombardo 9 AAVV vol. 1 Narrativa 1981 4.000

10 Rocchi Giuliana Le parole nel cartoccio. Poesie inedite Poesia 1998 25.000 Quaderni dell'archivio della cultura di base n. 15: L'inverno e la maschera. Rito e teatro 11 Gotti Claudio popolare in Valle Brembana Saggistica 1991 - Me corcava de botte (sonetti romaneschi al 12 Ubaldi Anna femminile) Poesia 2001 - Per la tutela, il recupero e la valorizzazione delle tradizioni rurali: Avolio Francesco un confronto interdisciplinare. 13 (a cura di) Atti del convegno (Torino 15 ott 1993) Saggistica 1994 - 14 Vincelli Antonio Unità di pesi e misure agrarie Saggistica 1994 - Vocabolario ragionato del dialetto di 15 Vincelli Antonio Casacalenda Saggistica 1991 - Ricci Torri Nada (a 16 cura di) "…e te ghe daggu a zunta!". Saggistica 1981 - Il Castoro n.187-188 lug-ago 1982: Eduardo 17 Giammattei Emma De Filippo Saggistica 1983 6.000 Gli appunti in dialetto romanesco di G.G.Belli (estratto da La rassegna della letteratura italiana 18 Felici Lucio anno 69 n. 2 mag-set 1965) Saggistica 1965 - Appunti su una raccolta statistica della Ferrara del rimo Ottocento (estratto da Ferrara viva 19 Marighelli Italo anno V n. 13-14 giu 1965) Saggistica 1965 - Dalla lingua "zerga" al dialetto popolare ferrarese (estratto da Cronache Ferraresi n. 7 sett 20 Marighelli Italo 1960) Saggistica 1960 - Appunti sulla pubblica istruzione a ferrara nel primo decennio dell'Italia unita (estratto da Ferrara Viva 21 Marighelli Italo anno III n. 9-10 dic 1961) Saggistica 1961 -

Stampe satiriche antirisorimentali nella raccolta "Piancastelli" della Biblioteca Civica di Forlì (estratto da 22 Marighelli Italo Ferrara Viva anno IV n. 11-12 dic 1962) Saggistica 1962 - 23 - Dove nacque Ferrara Saggistica - - 24 Bellosi Giuseppe E' Paradis Poesia 1992 16.000

25 Ballerini Luigi Che oror l'orient Poesia 1991 20.000

I rùspe cannarùte (I rospi golosi) poesie in 26 Maffìa Dante dialetto calabrese 1990 -1994 Poesia 1995 - I rùspe cannarùte (I rospi golosi) poesie seconda 27 Maffìa Dante in dialetto calabrese 1990 -1995 Poesia 1996 - copia Ghiandoni 28 Gabriele In cima al mare / bis Saggistica 1996 -

18 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Microletteratura. Scrittori e scrittura a San 29 Siani Cosma Marco in Lamis nel Gargano Saggistica 1994 - 30 Tedesco Natale Poeti siciliani del Novecento Poesia 1995 26.000 Vicum. Organo dell'associazione P.S. Mancini 31 - anno XVIII n.1-2-3 mar-giu-sett 2000 Periodico 2000 - 32 Nussio Luigi Spunticchianno… Poesia 1978 10.000 Dizionario dialettale di San Mango sul 33 De Blasi Luigi Calore (Avellino) Saggistica 1991 20.000 Per una carta poetica del sud. Sette De Marco campioni di 34 Giuseppe poesia contemporanea Saggistica 1989 22.000

35 Rocchi Giuliana La Madòna di Garzéun. Poesie romagnole Poesia 1994 15.000

36 Scataglini Franco Rimario agontano (1968-1986) Poesia 1987 20.000 Voci mantovane di origine germanica (estratto dall'annuario de l R. Istituto tecnico "Alberto Pitentino" di 37 Enzi Aldo Mantova 1937-1939) Saggistica 1939 - La chèsa de témp. Poesie scritte nel dialetto di 38 Pedretti Nino Santarcangelo di Romagna Poesia 1981 -

39 Meneghetti Egidio La partigiana nuda e altre cante Poesia 1958 - Il lungo incerto cammino dell'istruzione 40 Tebaldi Dino primaria a Ferrara Saggistica 1987 15.000 The poetry of Andrea Zanzotto. A critical 41 Welle John P. study of Il Galateo in Bosco Saggistica 1987 14.000 De Marco Sett spàre... Ammulàte. Sette spade… 42 Giuseppe affilate Poesia 1989 14.000 43 Spadoni Nevio E' côr int j oc. Poesie Poesia 1994 25.000 Chi sa se passa u' Patraterne. Marziale, Orazio e Montale a 44 Jovine Giuseppe Campobasso Poesia 1992 18.000 Ghiandoni 45 Gabriele Gì a tors Poesia 1994 20.000 46 Cavarra Giuseppe Sdirregnu Poesia 1992 10.000 47 Sole Leonardo Licheni rossi. Poesie bilingui Poesia 1995 - Il vernacoliere Savellese n.151 mag-giu 48 - 2000 Periodico 2000 - Arci 3 cronache. Periodico dell'Associazione Ricreativa Culturale 49 - Italiana anno VI dic 1967 Periodico 1967 100

3 fascicoli di fogli scritti a macchina con un foglio di Profilo storico del Molise e un opuscolo 50 - - Poesia - - su Jovine 51 - Lettera scritta a mano

52 Cioria Mariangela Trevico e i suoi figli. Momenti da ricordare DVD - - Chiesa Mario Alcuni fogli Tesio Giovanni (a Le parole di legno. Poesia in dialetto del fotocopiati 53 cura di) '900 italiano Poesia - - pinzati Alcuni fogli fotocopiati 54 Brigiotti Luigi La fasciulate (dialetto teramano) Poesia 1916 - pinzati Rugantino in dialetto romanesco anno XI 55 - n.11 giu 1990 Periodico 1990 1.000 Rugantino in dialetto romanesco anno XI n. 56 - 10 mag 1990 Periodico 1990 1.000 SCATOLA 13 De Cristofaro 1 Giovanni Mmizzo la streta (sulla strada) Poesia 1997 32.000 De Cristofaro 2 Giovanni Cantastorie del Gargano Narrativa 2000 32.000

19 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Frontiere anno III n.5 giu 2002. 3 - Omaggio a Michael Dante Tusiani Periodico 2002 -

4 - Frontiere anno II n.3 giu 2001 Periodico 2001

5 - Frontiere anno II n.4 dic 2001 Periodico 2001 -

6 - Frontiere anno I n.1 giu 2000 Periodico 2000 - Almanacco piemontese di vita e cultura 7 AAVV 1999 n.31 Saggistica 1998 33.000 I cento mestieri dei ragazzi di Napoli. Lavoro 8 Testa Fernanda minorile ed evasione scolastica Saggistica 1983 14.900

9 Fignon Beno Cellina Narrativa 1999 18.000 Santoro mons. 10 Ciro (a cura di) Il codice purpureo di Rossano Saggistica 1974 Mastroianni Problemi sociali di filosofia nella Calabria di 11 Giovanni fine Ottocento Saggistica 1978 6.000 12 Curcio Achille In calabria si dice così (motti e detti) Saggistica 1986 - Lessico calabrese (dialetto di Corigliano 13 De Luca Luigi calabro) Saggistica 1987 20.000

Antiche donne di Padula (estratto da Archivio storico 14 Tortorella Antonio per la Calabria e la Lucania anno XLVII 1980) Saggistica 1980 -

15 Zurzolo Raffaele Sonetti e favole. Poesie vernacole Poesia 1980 3.500 16 De Luca Luigi Tesoretto calabrese Saggistica 1985 9.500 Valli Donato (a Letteratura dialettale salentina dall'Otto al 17 cura di) Novecento Poesia 1994 - Valli Donato (a Letteratura dialettale salentina dall'Otto al seconda 18 cura di) Novecento Poesia 1994 - copia

Giovanbattista f.lli 19 Vono Giuseppe Curinga tempi infami Poesia 1979 6.000 Lombardi Satriani Luigi Diritto egemone e diritto popolare. La M. Meligrana Calabria 20 Mariano negli studi di demologia giuridica Saggistica 1975 7.500 La cultura della memoria (ricerca Emmanuele etnografica 21 Demetrio ra gli Abreshë di Civita) Saggistica 1991 -

La situation des communautes linguistico- culturelles 22 AAVV Saggistica 1976 - Clivio Gianrenzo P. XII rëscontr antërnasionl dë studi an sla Pich Censin lenga e la Pasero Dario (a literatura piemontèisa. Quisnè 14-15 magg 23 cura di) 1994 Saggistica 1994 -

20 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Savella 'n poesia (Savelli in poesia) (supplemento 24 Gentile Gino a il Grandevetro n.100 giu-lug 1989) Poesia 1989 - 25 Zurzolo Raffaele Lu vangelu di Cristu Poesia 1985 - Biografia di una lingua. La parlata di Montorio al Vomano. Studi e riflessioni sull'origine dei dialetti 26 Patriarca Manlio abruzzesi Saggistica 1999 - De Cristofaro 27 Giovanni Ndegnamente (indegnamente) Poesia 2002 - De Cristofaro 28 Giovanni Scene di vita Drammaturgia 1999 28.000 29 Laruffa Francesco Nu filu d'oru (canti della nostalgia) Poesia 1971 1.200 Battipiede 30 Benedetto Dizionario del diletto di Castrovillari Saggistica 1988 25.000 31 Curcio Achille Chi canti, chi cunti? Poesia 1983 -

32 Ferrraro Giuseppe Canti popolari piemontesi ed emiliani Poesia 1977 4.500 Abecedario dei villani. Un universo 33 Bernardi Ulderico contadino veneto Saggistica 1981 25.000 34 AAVV I Quaderni del "Cardello" n. 8 Saggistica 1998 30.000

35 Grignola Fernando Le radici ostinate Poesia 1995 - Bertonelli Elena Lombardi Satriani Chi ha voce. La figura e l'opera di Raffaele 36 Luigi M. Lombardi Satriani Saggistica 1985 - 37 Gian Bruzio F, Cantu acussì pe' jocu Poesia 1970 1.000 Spezzano 38 Francesco Proverbi calabresi Saggistica 1970 -

Occhiuzzo Antonio 39 (a cura di) Guida e storia di Guardia Piemontese Saggistica - 3.500 Neve Lina Fascicolo Santo Maria Pia (a Per un catalogo dei materiali su poesia e battuto a 40 cura di) canzone calabrese Saggistica - - macchina SCATOLA 14 1 AAVV Conoscere il piemontese Saggistica 1980 6.000

Vocabolario del dialetto cagliese 2 Soravia Giulio (supplemento al n.14 anno VII del Torrione) Saggistica 1969 1.600 Non uno di meno. Diari minimi per Faranda Laura (a un'antropologia 3 cura di) della mediazione scolastica Saggistica 2004 20,00 4 De Luca Luigi Nomi di famiglia in Calabria Saggistica 1995 30,00 Rivista milanese di economia. Serie Russo Giovanni quaderni n.8. e servizio studi Il paese di Carlo Levi (Aliano, cinquant'anni 5 Cariplo dopo) Saggistica 1985 - L'intreccio. Immagini da un paese del 6 Severini Olimpia Cilento Narrativa 1983 - Cioria Mariangela 7 Pizzulo Patrizia Antichi mestieri della Baronia di Vico Saggistica 2005 15,00 Bollettino della carta dei dialetti italiani 1 8 AAVV 1966 Saggistica 1966

Confezionato Lontani da Dio. La teoria dei cerchi con due 9 Alberto Giovanni contrapposti Saggistica 1967? - guanti Quarta pagina. I gioielli della gilatelia raccontat Contiene dalle quarte pagine di copertina di Il fascicolo 10 Bolaffi Alberto collezionista di francobolli Saggistica 2005 - in inglese Li' castelanis. Poesia in friulano con 11 Fignon Beno traduzione in italiano a fronte Poesia 1990 -

12 Francescotti Renzo Lóvi solàgni. Lupi solitari Poesia 2007 14,00

13 Francescotti Renzo La guera dei carnéri Poesia 1976 -

14 Cogni Ferdinando Li èran bái chià zóg. Versioni da Catullo Poesia 1976 4.000 Tra Napoli e New York. Le macchiette 15 Haller Hermann W. italo-americane di Eduardo Migliaccio Narrativa 2006 20,00 La poesia in dialetto di Albino Pierro nel Merola Nicola (a decennale 16 cura di) della sua scomparsa Saggistica 2008 25,00

21 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Faloppa Federico Davico Bonino 17 Guido Catalogo degli scrittori in Piemonte Saggistica 2009 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila anno XVIII 18 - n.35 gen-giu 2001 Periodico 2001 - 19 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila anno Periodico - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila n. 17 gen-giu 20 - 1992 Periodico 1992 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila anno XV 21 - n. 30 lug-dic 1998 Periodico 1998 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila n. 39 gen-giu 22 - 2003 Periodico 2003 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila anno XVII 23 - n. 32 lug-dic 1999 Periodico 1999 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila n. 13 gen-giu 24 - 1990 Periodico 1990 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila n.15 gen-giu 25 - 1991 Periodico 1991 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila n.14 lug-dic 26 - 1990 Periodico 1990 - Mostra antologica. Palazzo scuola media Torres La Torre statale 27 Giovanni 28 settembre 13 ottobre 1986 Saggistica 1986 -

Creature, trovatelli, venturini in un mazzo di schede l museo dell'arte e delle tradizioni popolari (estratto dall'Archivio Storico Ticinese n. 80 28 Gilardoni Virgilio dic 1979) Saggistica 1979 -

Quaderni della lega di cultura di Piadena (CR) n. 2 lug 1976 Il '48. Le lotte dei lavoratori cremonesi della terra 29 AAVV negli anni 1946-1953 Saggistica 1976 - Quaderni della biblioteca di lavoro della scuola a tempo pieno "Bruno Ciari" di Chiugiana: I serie. Le 30 - tradizioni popolari Saggistica - - Dibattito ricerca testimonianze canzoni 31 - su l'importanza dei dialetti Opuscolo 1976 - Dibattito ricerca testimonianze canzoni seconda 32 - su l'importanza dei dialetti Opuscolo 1976 - copia

L'esperienza dialettale di A. Pierro (estratto dalla rivista "Letteratura" n. 82-83 lug-ott 33 Petrocchi Giorgio 1966) Saggistica 1966 -

ndrangheta, la mafia calabrese (estratto da ""Lingua nostra" vol XXXIII fasc. 3 sett 34 Mosino Franco 1972) Saggistica 1972 - serie di fogli non fascicolati scritti a 35 - (Bozze di stampa) Poesia 1981 - macchina serie di copie (materiale per tenute registrazione insieme da un 36 - La parabola del figliuol prodigo etnotesti) - - fermaglio serie di fogli non fascicolati scritti a 37 - (Bozze di stampa) Saggistica 1982 - macchina fogli pinzati 38 - - Saggistica - - tra loro 39 - Lingua e dialetti in Lombardia esempi Vinile - - 40 AAVV Non so non ho visto se c'ero dormivo Opuscolo - - SCATOLA 15

Scuolalibri. Bollettino di informazione e 1 - documentazione gen-feb 1981 Saggistica 1981 - 2 - Ferrara viva anno II n. 5-6 dic 1960 Periodico 1960 400,00 Almanacco piemontese di vita e cultura 3 AAVV 1994 n. 26 Saggistica 1994 30.000,00

22 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Greco Maria Teresa 4 Lotierzo Antonio Toponomastica di Marsiconuovo Saggistica 1992 20.000,00 5 Elia Piero La canzone napolitana Saggistica 1952 600,00 Rassegna di studi dauni anno IV n.1-4 gen- 6 - dic 1977 Periodico 1977 2.500,00 7 Sarnelli Pompeo Posilecheata Narrativa 1962 3.000,00

Saggio di un glossario pugliese medievale 8 Minervini Pantaleo (estratto da "Studi linguistici salentini" n.3) Saggistica 1970 -

Note fonetiche sul dialetto di Porto Cesareo Mazzotta di Lecce 9 Giuseppe (estratto da "Studi linguistici salentini" n.3) Saggistica 1970 - Recensioni (estratto da "Studi linguistici 10 Mancarella p. B.G. salentini" n.4 fasc.1) Saggistica 1971 -

Il confine settentrionale dei dialetti salentin (estratto dagli Atti del V Convegno per la 11 Mancarella p. B.G. Carta dei Dialetti Italiani) Saggistica - - Il confine settentrionale dei dialetti salentini (estratto dagli Atti del V Convegno per la seconda 12 Mancarella p. B.G. Carta dei Dialetti Italiani) Saggistica - - copia

Arcaicità del sistema vocalico salentino 13 Mancarella p. B.G. (estratto da "Studi linguistici salentini" n.3) Saggistica 1970 - 14 Lopez Davide Nuovi canti baresi Poesia 1930 - Il glossario italiano-neoellenico del cod. vat. Lat. 14071 (estratto da "Studi linguistici salentini" n.5 15 Mancarella p. B.G. fasc.1 Saggistica - - Storia linguistica pugliese nei cartulari medievali (un problema di fonetica romanza) (estratto da "Studi di storia pugliese in onore di Giuseppe Chiarelli" 16 Mancarella p. B.G. vol.1) Saggistica 1972 - Problemi di storia linguistica apulo- salentina (estratto dagli Annali della facoltà di magistero dell'Università di Lecce vol Ii 17 Mancarella p. B.G. 1972-73) Saggistica 1973 - Il volgare a Taranto nel XVI sec. (estratto dagli Annali della facoltà di magistero 18 Mancarella p. B.G. dell'Università di Bari vol VIII 1969) Saggistica 1969 - Note critiche e lessicali al "Nnicu Furcedda" (estratto dagli Annali della facoltà di magistero dell'Università 19 Mancarella p. B.G. di Bari vol VI 1967) Saggistica 1967 - Pignatelli 20 Tommaso Pe Ciupià 'o chiarfo Poesia 1995 18.000,00

Nord, sud e la poesia in dialetto (estratto da 21 Maffia Dante Diverse Lingue anno X n. 14 sett 1995) Saggistica 1995 - Risposte al "questionario per i poeti in dialetto" (estratto da 22 Maffia Dante Diverse Lingue anno X n. 14 sett 1995) Saggistica 1995 - Vecio parlar. Atti del convegno sui dialetti 23 AAVV del Veneto Saggistica 1990 15.000,00 24 Tedeschi Aldo La commediola Poesia 1984 15.000,00 25 Dell'Arco Mario Arciroma Poesia 1978 - Giacalone 26 Giuseppe Saggio critico su Ignazio Buttitta Saggistica 1987 15.000,00 27 Galiano Franco I canzùni i malarràzza Poesia 1985 10.000,00 Salomone Marino 28 Salvatore Costumi e usanze dei contadini di Sicilia Saggistica 1968 2.500,00 29 Mura Predu Sas poesias d'una bida vol.1 Poesia 1992 - seconda Oggi domani ieri. Tutte le poesie in copia molisano, v.scat. 8 30 Cirese Eugenio le musiche e altri scritti vol. 2 Poesia 1997 60.000,00 (con 1° vol)

23 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Oggi domani ieri. Tutte le poesie in seconda molisano, copia 31 Cirese Eugenio le musiche e altri scritti vol. 2 Poesia 1997 60.000,00 (con 1° vol)

Spese di una terziaria domenicana, registrate Marighelli in volgare dal 1449 al 1473 32 Marcella (estratto da Analecta pomposana XVI 1991) Saggistica 1991 - Almanacco piemontese di vita e cultura 33 AAVV 1996 n. 28 Saggistica 1995 33.000,00 34 Alighieri Dante La divina commedia. Paradiso Poesia 1986 15.000,00 35 Alighieri Dante La divina commedia. Purgatorio Poesia 1986 15.000,00 36 Alighieri Dante La divina commedia. Inferno Poesia 1986 15.000,00 seconda Corigliano medievale (dalle origini alla fine copia 37 De Luca Luigi del XII secolo) Saggistica 1985 - v. scat. 10

Giuseppe Pitrè e la poesia popolare siciliana (estratto dal volume Pitrè e salomone- 38 Bonomo Giuseppe Marino) Saggistica 1966 - Introduzione allo studio del dialetto 39 Avolio Corrado siciliano Saggistica 1975 -

40 Fortunato Bellonzi Proverbi toscani Saggistica 1980 28.000,00 Nonna Rosa. La vita contadina del territorio 41 Serafini Remo di Castiglione del Lago Saggistica 1991 - 42 Tedeschi Aldo La commediola (bozze di stampa) Poesia - - Quaderni dell'Archivio della cultura di base n. 10. 43 Nicefori Franco Dalla cava alla campagna Saggistica 1988 - Quaderni dell'Archivio della cultura di base n.11. 44 Foti Giorgio Il flauto di Pan nel bergamasco Saggistica 1988 - Quaderni dell'Archivio della cultura di base Anesa Marino n. 16. 45 Rondi Mario Filastrocche popolari bergamasche Saggistica 1991 - Continente sommerso. Campanili e 46 Racioppi Maria asfodelo Poesia 1986 15.000,00 47 Galli Walter Una vita acsé Poesia 1989 14.000,00 48 Loi Franco Umber Poesia 1992 20.000,00 49 Zanier Leonardo Usmas. Poesie 1988-1990 Poesia 1991 - Ghiandoni 50 Gabriele Da per lu sol Poesia 1996 18.000,00 51 Pierrettori Ettore A la Tòrfa… da lontano Poesia 1994 - Bencistà 52 Alessandro Vocabolario della Valdigreve Saggistica 1992 25.000,00

Bencistà Toponimi del comune di Greve in Chianti 53 Alessandro dalle origini all'epoca contemporanea Saggistica 1992 25.000,00

54 AAVV Cognomi e soprannomi nel senigalliese Saggistica 1993 - Marti Mario (a Letteratura dialettale salentina. Il 55 cura di) Settecento Saggistica 1994 - 56 Pallante Maurizio Le tecnologie di Armonia Saggistica 1994 17.000,00 Bartolucci 57 Giuseppe Biagin cucalh e altri versi Poesia 1996 10.000,00 Dal mito dell'isola all'isola del mito. 58 Tanda Nicola Deledda e dintorni Saggistica 1992 44.000,00 "San Matteo" storia, società e tradizioni nel 59 AAVV Gargano Saggistica 1979 10.000,00 Carminati Attilio (a Poesia nei dialetti del Veneto. Antologia di 60 cura di) autori contemporanei Poesia 1989 -

Altamura Antonio 61 (a cura di) Testi napoletani dei secoli XIII e XIV Saggistica 1949 700,00 Abate Carmine (a In questa terra altrove. Testi letterari di 62 cura di) emigrati italiani in Germania Narrativa 1987 15.000,00

De Santi Gualtiero 63 (a cura di) La poesia dialettale romagnola del '900 Saggistica 1994 -

64 Tambini Donatella Affacciati alla ringhiera Saggistica 1986 25.000,00

Il canestro. Libro sussidiario per la cultura 65 Ardizzone Zino regionale. Almanacco per la Sicilia Saggistica 1925 12,50

24 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Satire, epodi, odi, epistole tradotte in Quinto Orazio dialetto 66 Flacco lucano-rotondellese da Antonio Valcetti Poesia 2001 24.000,00 seconda copia 67 Bellosi Giuseppe E' Paradis Poesia 1992 16.000,00 v. scat. 12 seconda Chi sa se passa u' Patraterne. Marziale, copia 68 Jovine Giuseppe Orazio e Montale a Campobasso Poesia 1992 18.000,00 v. scat. 12 Filippini Anton 69 Francescu Belle calende Poesia 1982 - Filippini Anton 70 Francescu Prime puesie Poesia 1985 - Pignatelli Pe Cupià 'o chiarfo. Per copiare 71 Tommaso l'acquazzone Poesia 1994 25.000,00

72 Zaccheo Luigi Annina. Tragedia in dialetto di Sezze Drammaturgia 2003 - 73 Nadiani Giovanni Tir Poesia 1994 18.000,00 seconda copia 74 Galdieri Rocco E lluce-luce. Tutte le poesie Poesia - 15,00 v. scat. 6 Capuano Michele 75 (a cura di) Conte, filastrocche, storie e… altre cose Narrativa 1981 - Rugantino in dialetto romanesco anno XIV 76 - n. 14 ago 1993 Periodico 1993 1.200,00 fotocopie tenute insieme da un 77 - La pianura 1/88 Periodico 1988 4.000,00 fermaglio La Romagna gastronomica attraverso la storia (estratto dal Della Monica "Bollettino economico" della Camera 78 Walter di commercio di Ravenna n.5 1974) Saggistica 1974 - 79 Tusiani Tìreca tìreca Poesia 1978 2.000,00 Latronico (dizionario, lessico, paremiografia, modi di dire, 80 Giordano Egidio indovinelli, filastrocche) Saggistica 1997 -

81 Colucci Domenico …tra lla sèlva e lla marina… Poesia 1975 3.500,00 82 AAVV Quaderni veneti n. 11 giu 1990 Periodico 1990 25.000,00 83 AAVV Quaderni veneti n. 10 dic 89 Periodico 1989 25.000,00 84 De Falco Renato Alfabero napoletano vol.1 Saggistica 1987 - 85 De Falco Renato Alfabero napoletano vol.2 Saggistica 1989 -

86 Maggi Carlo Maria Le rime milanesi Poesia 1994 48.000,00 87 - Annali di storia pavese n.1 giu 1979 Periodico 1979 - Un abate "libertino". Le memorie autobiografiche 88 Savini Marcello e altri scritti di Giuseppe Compagnoni Saggistica 1988 - La lengua del Dose. Antologia poetica 1973- 89 Carminati Attilio 1991 Poesia 1992 20.000,00 Faggin Giorgio (a Intimo parlar. Poesia del '900 nei dialetti 90 cura di) veneti Poesia 1997 30.000,00 Moretti Vito (a 91 cura di) Vita di Domenico Stromei Saggistica 1993 - Rassegna di studi dauni anno III n.1-2 gen- 92 - giu 1976 Periodico 1976 3.500,00 Rassegna di studi dauni anno III n. 4 ott-dic 93 - 1976 Periodico 1976 3.500,00 In cofanetto Nicoloso Ciceri con l'altro 94 Andreina Tradizioni popolari in Friuli vol.1 Saggistica 1992 - volume In cofanetto Nicoloso Ciceri con l'altro 95 Andreina Tradizioni popolari in Friuli vol. 2 Saggistica 1992 - volume 96 Campanile Paola Pignarûl Poesia 2005 22.000,00 97 Vottiero Nicola Lo calateo napolitano Narrativa 1969 - Battipiede 98 Benedetto Senilia. Picchì pènsica 'on summu statu mai! Poesia 1990 - 99 - Dimensioni anno XIV n.5-6 dic 1970 Periodico 1970 700,00 Una giornata di vita in una strada di Napoli 100 Guizzi Giuseppe di tanti anni fa Narrativa 1973 - Filippini Anton 101 Francescu A bisaccia. Favule vecchie e nove Poesia 1980 -

25 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Per un vocabolario storico del dialetto napoletano 102 Malato Enrico (estratto dalla Rivista Abruzzo n.2-3 1970) Saggistica 1970 - La cantarina. Commedia musicale di Croce Benedetto anonimo 103 (a cura di) napoletano del Settecento Drammaturgia 1961 - 104 Orsini Nino Lu pupu Poesia 1968 150,00 105 Ruffato Cesare Saccade. Poesie Poesia 1999 15.000,00 106 - Eduardo. Uomo e galantuomo Opuscolo - - (Fascicolo di fogli sparsi contenente cartine 107 - geografiche) - - - SCATOLA 16 seconda copia 1 Marmorosa Cesare Così parlavano e vivevano i nostri avi vol. II Saggistica - - v. scat. 10 seconda copia 2 Somma Emilio S. Rufo, ieri e oggi vol. I Saggistica 2005 - v. scat. 10 seconda copi 3 Marmorosa Cesare Glossario volume III Saggistica - - v. scat.4

Er Novecento. Storia mondiale del XX sec. In 727 4 Milesi Mauro sonetti romaneschi e note storiche in lingua Poesia - 30.000 5 AAVV Mediterraneo. Isole popoli culture Saggistica 2000 19,90

contiene due serigrafie una xilografia 6 Bartoli Arnaldo Sena d'salvadagh (cena di selvatici) Poesia 1976 - originali Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila n. 16 lug-dic 7 - 1991 Periodico 1991 - La cultura popolare in Piemonte. Atti del 8 AAVV convegno di Bajo Dora gen 1977 Saggistica 1977 - 9 AAVV Location. Le città del mondo nei film Saggistica 2006 - Guida al seminario popolare su Tonino Guerra 10 - e la poesia dialettale romagnola Saggistica 1973 - Lingua dialetto poesia. Seminario popolare su Tonino Guerra e la poesia dialettale romagnola (bozze di 11 AAVV stampa) Saggistica 1973 - Comportamento linguistico e riuscita 12 Bianconi Sandro scolastica dei giovani ticinesi Saggistica 1979 - Fascicolo di Condizioni di lavoro e di vita dei salariati fogli nella scritti a 13 - sinistra mincio dal 1866 al 1900 Saggistica 1978 - macchina Alternativa di base a Piadena. Prima parte 14 Morandi Giuseppe 1962-1968 Saggistica 1976 - Alternativa di base a Piadena. Seconda 15 Morandi Giuseppe parte 1968-1975 Saggistica 1977 Fascicolo di fogli scritti a 16 - L'altra Romagna. Le canzoni Saggistica - - macchina

17 - E mi nóm. Il mio nome Saggistica - - Tùti i paìsi i gh'a ssò dialèt. Al dialèt 18 AAVV mundsiànt Saggistica 1980 - 19 - (Bozze di stampa Il gergo ferrarese?) Saggistica - - SCATOLA 17

Ristampa A l'ombra dal castel. Antologia dialettale moderna 1 Ferri De Sisti ferrarese. Parte prima Saggistica 1925 2 dell'originale

Ristampa A l'ombra dal castel. Antologia dialettale moderna 2 Ferri De Sisti ferrarese. Parte seconda Saggistica 1925 2 dell'originale

26 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Ristampa A l'ombra dal castel. Antologia dialettale moderna 3 Ferri De Sisti ferrarese. Parte terza Saggistica 1925 2 dell'originale Antologia scolastica ferraresedel Novecento con proposta di vocabolario agricolo e modi di dire 4 Marighelli Italo contadini Saggistica - - 5 Marighelli Italo Certi modi di dire contro le donne Saggistica - - Sotto mentite spoglie. Indovinelli romagnoli 6 Bellosi Giuseppe inediti del XVIII e XIX secolo Saggistica 1988 18.000 7 Scataglini Franco Carta Laniena Poesia 1982 12.000 Leydi Roberto Guida allo studio del mondo popolare in Magrini Tullia Emilia e in Romagna (I). 8 (a cura di) I canti e la musica strumentale Saggistica 1982 - Piccinetti Rondini 9 Adele Fosombron sparita Poesia 1969 1.200 10 Rondini Adele Fosombron sparèta Poesia 1970 2.000 Il dialetto di Gulì (rapporti tra il Pascoli e il dialetto romagnolo) (estratto dal"Bollettino economico" Camera Della Monica di commercio 11 Walter Ravenna n.12 1973) Saggistica 1973 - 12 Antognini Carlo La critica come fatto morale Saggistica 1986 30.000 Menicanti Silvio Guida ai detti milanesi. Loro origine e 13 Spiller Attilio significati Saggistica 1969 2.500 Menicanti Silvio Guida ai detti lombardi. Loro origine e 14 Spiller Attilio significati Saggistica 1971 2.500 15 Grimaldi Giulio Brod e àcin. Altre poesie e dialoghi Poesia 1975 2.500 16 Guberti Eugenio Teatro in dialetto romagnolo Drammaturgia 1974 4.500 Da un'antica maniera d'intendere il gergo al moderno 17 Marighelli Italo inzergar di borgata Saggistica 2008 - Dal nostro inzergar di borgata a quel tetro 18 Marighelli Italo parlar de la Naia Saggistica 2008 - 19 Marighelli Italo I racconti del mio capitano Narrativa 2008 - Racconti popolari dell'Ottocento lombardo Vol 1 in 20 AAVV vol. 2 Narrativa 1981 4.000 scat. 12 La poesia di Carlo Porta e la tradizione 21 AAVV milanese Saggistica 1976 3.000 Rassegna storico-bibliografica del vernacolo 22 Burgalassi Silvano pisano Saggistica 1987 35.000 Gabbi Sergio Clivio 23 Mario Gandoj o magalet? Saggistica 1982 10.000 Saggi e studi sul dialetto osimano e 24 Grillantini Carlo rievocazioni in lingua Narrativa 1966 1.200 Otto/Novecento. Rivista bimestrale di critica letteraria 25 AAVV anno II n.2 mar/apr 1978 Periodico 1978 4.000 Odoardo Giansanti cantastorie e poeta 26 Marini Vincio dialettale Saggistica - - 27 Rondini Adele Bagliori al crepuscolo Poesia 1978 - 28 Fiacchi Antonio Il teatro in lingua e in dialetto bolognese Drammaturgia 1982 20.000 Tonino Guerra nella poesia dialettale romagnola (estratto dal Contiene "Bollettino economico" della Camera di alcuni Della Monica Commercio opuscoli 29 Walter di Ravenna n. 6 giu 1973) Saggistica - - sparsi 30 - Monej Periodico - - 31 Jacchini Demade S'tant'ann fa… Poesia 1980 4.500 32 Nadiani Giovanni E' sèch. Poesie (1977-88) Poesia 1989 10.000 Bosello Rondini Elide Piccinetti 33 Rondini Adele Rimpianto a due voci Poesia 1972 - Almanacco piemontese di vita e cultura. 34 AAVV Indici 1969-1989 Saggistica 1989 - Piccinetti Rondini seconda 35 Adele Fosombron sparita Poesia 1969 1.200 copia I misteri della Bassa per terra acqua aria fuoco. Antologia della civiltà letteraria padana del 36 Negri Giovanni Novecento Saggistica 1982 7.250 Coveri Lorenzo Studi di etnografia e dialettologia ligure in Moreno Diego memoria 37 (a cura di) di Hugo Plomteux Saggistica 1983 25.000

27 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Pescio Amedeo 38 Paglieri Sergio Il mondo dei "lunai" Narrativa 1974 - Ferrando Ivana Salvago 39 Raggi Camilla I giochi a Genova Narrativa 1969 - 40 AAVV I forti di Genova Saggistica 1969 - 41 Rebuffo Luciano Fontane di Genova Narrativa 1969 - Solinas Donghi 42 Beatrice Filastrocche genovesi e liguri Narrativa 1974 - 43 Manciotti Mauro Trallalleri e canti popolari Narrativa 1973 -

Vendo l'argento do mâ. Vendo l'argento del mare. 44 Ferrando Ivana Venditori ambulanti gridi e voci di Genova Narrativa 1971 - Solinas Donghi 45 Beatrice Se ti veu che t'a conte… Fiabe a Genova Narrativa 1972 4.000 Pirati barbareschi schiavi e galeotti nella storia e 46 Giacchero Giulio nella leggenda ligure Saggistica 1970 - Pelliciardi Grammatica del dialetto romagnolo. La 47 Ferdinando lèngva dla mi tëra Saggistica 1977 4.800 48 Menarini Alberto Modi e detti bolognesi Saggistica 1974 3.800 Le denominazioni della donnola e della Mastrangelo Latini rondine nei dialetti 49 Giulia della bassa valle del Tronto Saggistica - - Caratteristiche fonetiche dei parlari della bassa Valle del Tronto Mastrangelo Latini (estratto da "l'Italia dialettale" vol. XXIX 50 Giulia 1966) Saggistica 1966 - Contributo alla discussione su le coincidenze lessicali fra i dialetti dell'Italia centro-meridionale e la lingua spagnola (estratto da "Annali della facoltà di lettere e filosofia" Mastrangelo Latini dell'Università di Macerata III IV (1970- 51 Giulia 1971) Saggistica 1971 - Sul "Diccionario critico etimologico" di Joan Mastrangelo Latini Coromina 52 Giulia (estratto da "Annali di Ca' Foscari" 1964) Saggistica - - 53 - Arci 2 cronache anno VI mar 1967 Periodico 1967 -

54 Longhi Lello Rigadì de casa. Dizionario del dialetto jesino Saggistica 1968 - Quondamatteo Tremila modi di dire dialettali in Romagna 55 Gianni libro II Saggistica - - Quondamatteo Tremila modi di dire dialettali in Romagna 56 Gianni libro I Saggistica - -

Proletariato agricolo in capitanata e nel 57 AAVV ferrarese Saggistica 1979 - Degan Cecchini Annabella (a cura 58 di) Il Vergier de cunsollacion e altri scritti Saggistica 1979 13.000 Ël nodar onorà. Commedia piemontese- italiana 59 Pegemade del secondo Settecento Drammaturgia 1971 - 60 Ferrero Alfonso Létere a Mimìe a autre poesìe Poesia 1970 - La festa dla pignata. Comedia 'n tre at e 'n 61 Casalis Carlo vers piemontèis Drammaturgia 1970 Guida ai detti torinesi e piemontesi. Loro 62 Bertoldi Paolo origine e significati Saggistica 1970 2.500 Calvo Edoardo Poesie piemontesi e scritti italiani e 63 Ignazio francesii Poesia 1973 - 64 AAVV Bibliografia dialettale ligure Saggistica 1980 30.000 Spagnolo in Langa: gioco e mistilinguismo nel mondo popolare (estratto da "Studi pemontesi" mar 1979 65 Marazzini Claudio vol. VIII fasc.1) Saggistica 1979 - Il volgare degli statuti di Ascoli Piceno del 1377-1496 66 Vignuzzi Ugo (estratto da "L'Italia dialettale") Saggistica - - Sette lettere mercantili fabrianesi (1400- 1403) Estratto da "L'Italia dialettale" vol. XXX 67 Stussi Alfredo 1967) Saggistica 1967 -

28 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Tre lettere marchigiane (Sant'Angelo in Vado, 1400) (estratto da "L'Italia dialettale" vol. XXXI 68 Stussi Alfredo 1968) Saggistica 1968 - 69 - Studi piemontesi mar 1973 vol. II fasc. 1 Periodico 1973 -

Contiene fascicolo con articolo dell'autrice "ultime verità 70 Rondini Adele El testament d' C'rhin Poesia 1971 3.000 malatestiane" Quondamatteo 71 Gianni E'viaz. Racconti e fiabe di romagna Narrativa 1974 -

72 - Annali di storia pavese n. 6-7 dic 1981 Periodico 1981 - Brignole Sale 73 Anton Giulio I due anelli simili. Commedia in 5 atti Drammaturgia 1980 8.500 Clivio Gianrenzo P. Le ridicole illusioni. Un'ignota commedia 74 (a cura di) piemontese dell'età giacobina Drammaturgia 1969 - 75 - Elenco delle pubblicazioni Saggistica 1975 - 76 - Elenco delle pubblicazioni Saggistica 1974 - 77 - Studi piemontesi nov 1974 vol III fasc. 2 Periodico 1974 - Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare e 78 - dialettale de l'Umbria n. 11 mag 1986 Periodico 1986 - Editoriale umbra S.A.S. catalogo n. 8 feb 79 - 1988 Saggistica 1988 - Appello per l'insegnamento nelle scuole del Piemonte dell Articolo su 80 - lingua e della cultura regionale Saggistica 1970 - un foglio Nui volemo la pace e mai la guerra… I poeti 81 AAVV dialettali umbri per la pace 1984 - Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare e dialettale de 82 - l'Umbria n. 5 feb 1985 Periodico 1985 - Piraccini Orlando Cesena. Il museo della civiltà contadina Fascicolo 83 (a cura di) romagnola Saggistica 1974 - fotocopiato 84 - Leino. Bollettino di informazione n. 3 Periodico - 2.200 SCATOLA 18 Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquilA n.19 gen-giu 1 - 1993 Periodico 1993 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila n. 47 gen-giu 2 - 2007 Periodico 2007 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila n. 46 lug-dic 3 - 2006 Periodico 2006 -

4 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila 44 lug-dic 2005 Periodico 2005 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila n. 20 lug-dic 5 - 1993 Periodico 1993 - Ř nì d'àigüra. Il nido d'aquila n. 31 gen-giu 6 - 1999 Periodico 1999 -

4 fascicoli scritti a macchina. Comprende "relazione " "indice generale" "indice particolare" e 7 - La tradizione popolare in Lucania Saggistica 1966 - "bibliografia" Il banditore. Leader Basilicata nord- 8 - occidentale notizie Periodico - - Rivista italiana di letteratura dialettale 9 - anno I n. 2 lug-set 1992 Periodico 1992 - Fascicolo di fotocopie, contiene Convegno "Murlo gente etrusca". Rassegna fascicolo con 10 - spampa provvisoria Saggistica - - programma

29 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Il linguaggio del dissenso fra le due guerre mondiali 11 Marighelli Italo (estratto da "Ferrara") Saggistica - - 3° trofeo motociclistico città di Ferrara 12- 12 - 13 Settembre '70 Saggistica 1970 - La stampa ferrarese tra le due guerre 13 AAVV mondiali Saggistica 1978 - Cartellina di Costumi e vestiture napolitani disegnati ed fogli 14 Linström Carlo incisi - 1836 - con disegni (cartellina di materiale vario da Alessandro 15 - Bencistà) - - -

16 - Voci dialettali anno XXIII n. 88 giu 1993 Periodico 1993 - 17 - Le voci anno III n. 8 1979 Periodico 1979 - 18 Baldini Raffaello La nàiva Poesia 1982 7.000 Il vernacoliere Savellese anno III n. 10 apr- 19 - mag 2002 Periodico 2002 -

20 Tiraboschi Antonio Operea stampa (Bozze di stampa) Saggistica 1983 -

21 - Testi e materiali toscani Saggistica 1982 -

D'Onofrio 22 Salvatore Le arti del fuoco. I carbonai dei Nebrodi Saggistica 1984 - fogli La Puglia e i suoi poeti dialettali. Antologia fotocopiati 23 Sorrenti Pasquale vernacola pugliese dellle origini Poesia 1962 - non rilegati 24 - Voce romana anno III n. 6 giu 2001 Periodico 2001 - Rugantino in dialetto romanesco anno XI n. 25 - 21 dic 1990 Periodico 1990 1.000 Dommarco 26 Alessandro Li scupinère Poesia 1939 - Quaderni del centro etnografico ferrarese n.11 sett 1978 dialetto e lingua nelle forme popolari di 27 - teatro Periodico 1978 - Quaderni del centro etnografico ferrarese n.11 sett 1978 dialetto e lingua nelle forme popolari di Seconda 28 - teatro Periodico 1979 - copia Quaderni del centro etnografico ferrarese n. 3 sett 1973 Archivio della fotografia storica 29 - catalogo I Periodico 1973 - Quaderni del centro etnografico ferrarese 30 - n. 14 giu 1979 Periodico 1979 -

Quaderni del centro etnografico ferrarese n. 12 dic 1978. 31 - Archivio della fotografia storica catalogo IV Periodico 1978 - Quaderni del centro etnografico ferrarese 32 - n. 6 dic 1974 Periodico 1974 - (Materiali vari raccolti in una cartellina "A 33 - Tullio De Mauro") - - - Scuola e società n.8: scuola media di Baura: per una sperimentazione didattico- 34 - metodologica Periodico - - Scuola e società n.7. Cocomario di Cona e di Focomorto 35 - . Ieri-oggi Periodico - -

Scuola e società n. 4. Per un'educazione 36 - linguistica democratica Periodico - -

Scuola e società n.3. I quaderni del centro 37 - etnografico ferrarese Periodico - -

Scuola e società n.2. Fonti della storia per 38 - un archivio didattico Periodico - - Documenti. "La boje" nel ferrarese. Uno Fascicolo di 39 - sciopero agricolo nel 1884 Saggistica - - fogli pinzati

30 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Fascicolo di fogli pinzati Documenti. "La boje" nel ferrarese. (seconda 40 - Saggistica - - copia)

Biblioteca di cultura moderna di Casumaro. Fascicolo di 41 - Saggistica - - fogli pinzati Quaderni del centro etnografico ferrarese 42 - n.2 ago 1973 Periodico 1973 - Quaderni del centro etnografico ferrarese 43 - n. 5 ott 1974 Periodico 1974 - Quaderni del centro etnografico ferrarese 44 - n. 13 apr 1979 Periodico 1979 - Quaderni del centro etnografico ferrarese Seconda 45 - n. 6 dic 1974 Periodico 1974 - copia Quaderni del centro etnografico ferrarese 46 - n. 13 apr 1979 Periodico 1979 - Quaderni del centro etnografico ferrarese 47 - n. 9 lug 1977 Periodico 1977 - Quaderni del centro etnografico ferrarese 48 - apr 1973 Periodico 1973 - Quaderni del centro etnografico ferrarese 49 - n. 4 ott 1973 Periodico 1973 - Quaderni del centro etnografico ferrarese 50 - n.7 mag 1975 Periodico 1975 - Quaderni del centro etnografico ferrarese Seconda 51 - n.2 ago 1973 Periodico 1973 - copia Quaderni del centro etnografico ferrarese Seconda 52 - n. 4 ott 1973 Periodico 1973 - copia Quaderni del centro etnografico ferrarese 53 - n. 4 ott 1973 Periodico 1973 - terza copia

Bollettino del museo risorgimento e resistenza 54 - centro etnografico ferrarese n. 1 mag 1979 Periodico 1979 - Quaderni del Marchingegno n. 1 giu 1980. Poesia marginale 55 AAVV marginalità della poesia Saggistica 1980 - 56 - Ferrara (supplemento al n.11 1984) Periodico 1984 - 57 - Dut par furlan viodilu scoltilu cirilu CD 1999 - 58 Gentile Gino Le nostre radici (canti popolari di Savelli) CD - - Immagini della prima guerra mondiale 59 - realizzate da militari Saggistica 1980 -

60 Varese Fabio Canzoni Poesia 1979 -

Quaderni di documentazione regionale 5-6. 61 - Cultura tradizionale in Lombardia Periodico 1973 -

62 AAVV Reggio Emilia una terra, la sua storia Saggistica - - Vincenzi Fonematica e monematica. Proposte per 63 Giuseppe Carlo un'analisi unitaria Saggistica 1970 3.500

64 Fancinelli Vito Testimonianze di vita e di credenze Narrativa - - Sada Luigi Scorcia Carlo Bari mito. Motti popolari e i numeri del 65 Valente Vincenzo Lotto baresi Saggistica 1970 5.500 Gente spadaccina. La maccheronea inedita del prefolenghiano 66 Guarino Edgardo Narrativa 1979 -

67 Calabrese Michele Mola di Bari. Colori suoni memorie di Puglia Saggistica 1987 50.000 Batracomiomachia d'Omero azzoè la vattaglia ntra 68 Pagano Nunziante le rranonchie e li surece Narrativa 1968 - Rimatori napoletani del Quattocento con 69 Mandalari Mario prefazione e note Poesia 1886 10 70 Dommarco Luigi 16 canzoni abruzzesi Poesia 1979 -

71 Palumbo Giuseppe Troia, una città e le sue chiese Saggistica 1998 -

72 Palumbo Giuseppe Troia, una città e i suoi tesori Saggistica 2001 -

73 Palumbo Giuseppe Troia, una città e la mia gente Saggistica 1996 -

74 Macchia Lucio La macchia di Foceverde Narrativa 2003 -

31 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE 75 Monico Alda Delitto al casìn dei nobili Narrativa 2005 - Fotocopiato Alcune considerazioni ed osservazioni in margine a sa vitta et sa morte, et passione de sanctv Ganinv, Prothv et Januariv di Antonio Cano ( 76 Tanda Nicola Estratto da Sesuja nn. 9/10, 1992/93) Saggistica - - Baldini Eraldo Foschi Andrea (a Fiabe di Romagna raccolte da Ermanno 77 cura di) Silvestroni Narrativa 1994 45.000

Antichi testi siciliani in volgare (Estratto da 78 Curti Luca «Studi mediolatini e volgari», XX, 1972) Saggistica - - Colasuonno 79 Giovanni Canti popolari di Grumo Appula Poesia 1971 1.950

80 Melillo Michele Lingua e società in Capitanata Saggistica 1966 1.000 Guida ai dialetti di Puglia nelle versioni della 81 Melillo Michele parabola del figliuol prodigo Saggistica 1972 4.000

Le strutture verbali dei dialetti di Puglia Seconda nelle versioni copia, 82 Melillo Michele della parabola del figliuol prodigo Saggistica 1975 6.000 vedi scatola 8 Le forme verbali dei dialetti di Puglia nelle versioni 83 Melillo Michele della parabola del figliuol prodigo Saggistica 1976 15.000 Le congiunzioni dei dialetti di Puglia nelle versioni 84 Melillo Michele della parabola del figliuol prodigo Saggistica 1979 20.000 La parabola del figliuol prodigo nei dialetti 85 Melillo Michele italiani. I dialetti italiani Saggistica 1970 - I complementi verbali dei dialetti di Puglia nelle versioni 86 Melillo Michele della parabola del figliuol prodigo Saggistica 1978 20.000 Le forme verbali dei dialetti di Puglia nelle versioni Seconda 87 Melillo Michele della parabola del figliuol prodigo Saggistica 1976 15.000 copia Gli avverbi dei dialetti di Puglia nelle versioni 88 Melillo Michele della parabola del figliuol prodigo Saggistica 1978 15.000 L'articolo, l'aggettivo, il nome dei dialetti di Puglia nelle versioni 89 Melillo Michele della parabola del figliuol prodigo Saggistica 1981 20.000 Caracausi 90 Girolamo Arabismi medievali di Sicilia Saggistica 1983 - Quondamatteo Gianni Cento anni di poesia dialettale romagnola 91 Bellosi Giuseppe libro primo Poesia 1976 -

Indivisibile da Quondamatteo primo volume Gianni Cento anni di poesia dialettale romagnola (prezzo 92 Bellosi Giuseppe libro secondo Poesia 1976 12.000 unico)

93 Pedretti Nino Al vòusi. Poesie Romagnole Poesia 1975 3.800 Cultura popolare valenzana. Canti - 94 Castelli Franco Proverbi - Testimonianze Saggistica 1982 15.000 Voci e modi toscani con le corrispondenze de' medesimi in lingua francese ed in dialetto 95 Alfieri Vittorio piemontese Saggistica 1986 8.000 96 Calimani Simone Dialogo sull'ebraismo Saggistica 1984 -

97 Ballerini Luigi Che oror l'orient Poesia 1991 20.000 Romagnolo 98 Anonimo I cavalieri antichi in t'la stala ad Finôn Narrativa 1975 3.800

99 Calzavara Ernesto e. Parole mate paole pòvare Poesia 1966 -

100 Ruffato Cesare Poesie scelte. Odabrane pjesme Poesia 1996 -

U spassatìimbe. La musa analfabeta del 101 Giovine Alfredo popolo barese Poesia 1965 -

Li «Senètte» de amore de lo popolo de 102 Giovine Alfredo Baro Poesia 1964 -

32 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Onomastica di carte molfettesi dal 1076 al 103 Minervini Pantaleo 1309 Saggistica 1971 - Sassu Pietro (a Romagna: le voci. Ricerca sul folklore di 104 cura di) Sant'Aòberto di Ravenna Poesia 1991 25.000 Il codice diplomatico barese. Un'analisi 105 Farmini Luciano linguistica Saggistica 1979 5.000

106 Romano Nando Due brani nel dialetto di Bitonto Poesia 1970 - Con vinile (estratto da: «Atti e memorie del VII congresso int. di scienze onomastiche » Vol. II - Toponomasti ca - Parte Il nome di Lecce (estratto da: «Atti e seconda memorie del VII congresso int. di scienze FIRENZE 107 Parlangèli Oronzo Saggistica - - 1963) 108 Melillo Giacomo I dialetti del Gargano (Saggio fonetico) Saggistica 1926 - Antichissimi proverbi. Usanze e canti 109 Cavaliere Giovanni popolari salentini Saggistica 1968 - De Donno Nicolo 110 G. Cronache e paràbbule Poesia 1972 2.500

111 Marchitelli Gino Vocabolario del dialetto santagatese Saggistica 1983 - Presenza, cultura, lingua e tradizioni dei Allegato veneti nel mondo parte I. volumetto Zilio Meo (a cura America Latina. Prime inchieste e con canzoni 112 di) documenti Saggistica 1987 - venete Microsistemi linguistici in contatto in Val di 113 Telmon Tullio Susa: l'articolo determinativo Saggistica 1974 7.600 Savonarola Libreto de tute le cosse che se manzano. Un 114 Michele libro di dietetica. Vol. 1 Saggistica 1982 -

Porro Marzio (a Dialogo de Sam Gregorio. Composito in 115 cura di) vorgà Saggistica 1979 15.000 Prospettive di lavoro per un atlante linguistico - etnografico della Sicilia. Atti della tavola rotonda (Palermo, 11 116 Ruffino Giovanni ottobre 1985) Saggistica 1986 - Il volgare a Taranto nel XVI secolo (estratto p. G. B. Mancarella dagli annali della facoltà 117 o. f. m. Saggistica - - Il museo della pesca si San Feliciano. La Berardi Ombretta mostra delle imbarcazioni 118 Minciarelli Fausto di Passignano Saggistica - - Al nòu sgugiòl. Dall'antico al moderno in 119 Righi Odette lingua bolognese Saggistica 1989 40.000

120 Savastano Cosimo Teofilo Patini e la sua gente Saggistica 1982 - SCATOLA 19

1 Mottura Armando Vita, stòria bela. Poesìe an piemontèis Poesia 1973 -

Brero Camillo (a Poemetti didascalici piemontesi del primo 2 cura di) Ottocento Poesia 1970 -

3 Clivio Gianrenzo P. Storia linguistica e dialettologia piemontese Saggistica 1976 - seconda Calvo Edoardo Poesie piemontesi e scritti italiani e copia 4 Ignazio francesii Poesia 1973 - v. scat. 17 III Rëscontri antërnassional dë studi an sla lenga e la literatura piemontèisa. Alba 10-11 5 - magg 1986 Saggistica 1987 -

33 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE III Rëscontri antërnassional dë studi an sla lenga e la literatura piemontèisa. Alba 10-11 seconda 6 - magg 1987 Saggistica 1988 - copia Forno Mario (a 7 cura di) Le canson dla piòla Poesia 1972 -

8 Brero Camillo Breviari dl'ànima. Poesìe piemntèise Poesia 1969 -

9 Dalmedico Angelo Canti del popolo di Chioggia Poesia 1872 -

10 Malabotta Manlio Fiori de nailon Poesia 1971 1.000,00 Dai fèrcoli d'oro agli ombrosi carrubi. Quasi 11 Leone Alfonso un'autobiografia Narrativa 1992 23.000,00 A l'ombra dal castel. Antologia dialettale ferrarese. 12 Ferri De Sisti Parte prima Saggistica 1925 2,00 A l'ombra dal castel. Antologia dialettale ferrarese. 13 Ferri De Sisti Parte seconda Saggistica 1925 3,50 A l'ombra dal castel. Antologia dialettale ferrarese. 14 Ferri De Sisti Parte terza Saggistica 1925 3,80

15 Cortelazzo Manlio Guida ai dialetti veneti Saggistica 1979 6.500,00

16 Cortelazzo Manlio Guida ai dialetti veneti II Saggistica 1980 7.400,00

17 - Studi romani anno XL n. 3-4 lug-dic 1992 Periodico 1992 26.000,00 Studi romani anno XXXIX n. 1-2 gen-giu 18 - 1991 Periodico 1991 23.000,00

19 - Studi romani anno XXV n.1 gen-mar 1977 Periodico 1977 1.600,00 Studi romani anno XXXVII n.1-2 gen-giu 20 - 1989 Periodico 1989 20.000,00 Quaderni dell'archivio della cultura di base n. 17: La filanda nei 21 AAVV documenti del fondo Ambrogio Vailati Periodico 1992 - Guasoni 22 Alessandro L'ätra Zena. Poesie 1981-1990 Poesia 1992 - Come pesci nell'acqua. Mondo rurale, Bianchi Susanna resistenza e Del Conte primo dopoguerra nella vallata del Mugello 23 Alessandro 1943-1946 Saggistica 1985 -

24 Placucci Michele Usi e pregiudizi de' contadini della Romagna Saggistica 2002 15,00

25 Pierro Albino Metaponto Poesia 1990 -

Era come a mietere. Testimonianze orali e scritte di soldati 26 AAVV sulla Grande guerra con immagini inedite Saggistica 1982 15.000,00

27 Petrolini Giovanni Pellagra allegra. Le rime popolari parmensi Poesia 1975 7.000,00 Dialetto, lingua e integrazione linguistica a 28 Pautasso Mariella Pettinengo Saggistica 1969 4.000,00

Ristampa moderna dell'originale In cofanetto con gli altri 3 vol. A l'ombra dal castel. Antologia dialettale Seconda ferrarese. copia 29 Ferri De Sisti Parte prima Saggistica 1925 2,00 v.scat.8

34 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Ristampa moderna dell'originale In cofanetto con gli altri 3 vol. A l'ombra dal castel. Antologia dialettale Seconda ferrarese. copia 30 Ferri De Sisti Parte seconda Saggistica 1925 3,50 v.scat.8

Ristampa moderna dell'originale In cofanetto con gli altri 3 vol. A l'ombra dal castel. Antologia dialettale Seconda ferrarese. copia 31 Ferri De Sisti Parte terza Saggistica 1925 3,80 v.scat.8 Antologia scolastica ferraresedel Novecento con proposta di vocabolario agricolo e modi di dire 32 Marighelli Italo contadini Saggistica - - 33 Russo Aniello Grammatica di un dialetto irpino Saggistica - - Tera bianca, sment negra. Dialetti, folklore e letteratura dialettale seconda in Romagna nella Biblioteca di Carlo copia 34 Bellosi Giuseppe Piancastelli Saggistica 2000 25.000,00 v. scat. 7 Si ses europeu, faedda in sardu. Deghe annos de Lege 482/1999. 35 Stolfo Marco Sardigna, Italia, Europa Saggistica 2009 12,00 Vita e stòria de Nanetto Pipetta. Nassuo in Itàlia e vegnudo 36 Bernardi Aquiles in Mérica per catare la cucagna Narrativa 2008 20,00 Carnia Kosakenland Kazackja Zemlja. Storiutas di fruts ta guera 37 Zanier Leonardo Racconti di ragazzi in guerra Narrativa 2010 14,50 Cjermins Grenzsteine Mejniki Confini. 38 Zanier Leonardo Poesie 1970-1980 Poesia 1992 22.000,00 39 AAVV Testimonianze su Pierro Saggistica 1969 - 40 Zangara Mario Pierro e la Lucania Saggistica 1965 700,00 seconda 41 Zangara Mario Pierro e la Lucania Saggistica 1965 700,00 copia Meridionalità e magia nella poesia di Albino Pierro seconda (estratto da Critica letteraria anno VII n.22 copia 42 Jovine Giuseppe 1979 Saggistica - - v. scat. 6 43 Jovine Giuseppe La poesia di Albino Pierro Saggistica 1965 1.000,00 Lo studio del particolare caratterizza la ricerca. Catalogo degli opuscoli della Biblioteca comunale 44 - "Domenico Topa" di Palmi Saggistica 2007 - Un pianto nascosto. Antologia poetica 1946- 45 Pierro Albino 1983 Poesia 1986 10.000,00 46 Zangara Mario La poesia in dialetto di Albino Pierro Saggistica 1966 500,00 Incontro a Tursi. Lettere di Betocchi a Pierro, poesie, 47 - testi critici vari Saggistica 1973 1.500,00 48 Pierro Albino Curtelle a lu sóue Poesia 1973 1.000,00 49 Pierro Albino Agavi e sassi Poesia 1960 - 50 Pierro Albino A terra d'u ricorde Poesia 1960 -

51 Pierro Albino Ci uéra turnè Poesia 1982 6.000,00 Nu belle fatte. Una bella storia A beautiful 52 Pierro Albino story Poesia 1976 -

53 Pierro Albino Laisse-moi dormir (Famme dorme) Poesia 1977 -

54 Pierro Albino La terre du souvenir ('A terra d'u ricorde) Poesia 1972 -

55 Pierro Albino Metaponto Poesia 1972 2.000,00 Com'agghì 'a fè? Come debbo fare? 56 Pierro Albino Comment dois-je faire? Poesia 1986 15.000,00

35 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Com'agghì 'a fè? Come debbo fare? seconda 57 Pierro Albino Comment dois-je faire? Poesia 1987 15.000,00 copia Marti Mario (a 58 cura di) Pierro al suo paese Saggistica 1985 -

La poesia di Albino Pierro tra evasione e denuncia (estratto da "Atti e memorie dell'Arcadia" 59 Marti Mario serie 3 vol VI fasc. 3 1974) Saggistica - - Poesia dialettale e poesia in lingua nel Dolfi Anna (a cura Novecento. 60 di) Intorno all'opera di Marco Pola Saggistica 1994 30.000,00 Moretti Vito (a Poesia d'occasione e letteratura minore 61 cura di) abruzzese dell'Ottocento Narrativa 1992 20.000,00 Saggio di lessico marinaresco giuliano (Spigolando 62 Rosamani Enrico tra i fogli del Vocabolario Giuliano) Saggistica 1955 -

63 Anonimo genovese Poesie Poesia 1970 10.000,00 64 - Ferrara viva anno III n. 9-10 dic 1961 Periodico 1961 300,00 Almanacco piemontese di vita e cultura 65 AAVV 1995 n. 27 Saggistica 1995 30.000,00 VIII Rëscontri antërnassional dë studi an sla lenga e la literatura piemontèisa. Alba 4-5 magg 66 - 1991 Saggistica 1991 - Bibliografia ragionata della lingua regionale e Clivio Gianrenzo P. dei dialetti del Piemonte Clivio Amedeo (a e della Valle d'Aosta, e della letteratura in 67 cura di) piemontese Saggistica 1971 - 68 Schiavo Lia Puer Apuliae Narrativa 1992 18.000,00

69 - Una nuova politica per la cultura nel Veneto Saggistica 1983 - Iacoviello 70 Giuseppe Baronia. Linguaggio usi e costumi Saggistica 1991 - "Metaponto" e dintorni. Avviamento 71 Delia Giorgio all'opera di Albino Pierro Saggistica 1990 20.000,00 "Metaponto" e dintorni. Avviamento seconda 72 Delia Giorgio all'opera di Albino Pierro Saggistica 1990 20.000,00 copia

73 Pierro Albino Famme dorme Poesia 1971 1.500,00 74 Pierro Albino Metaponto Poesia 1966 1.500,00 75 Pierro Albino I 'nnamurète Poesia 1963 - 76 Pierro Albino Eccó a morte? Poesia 1969 800,00

ed.limitata - Pierro Albino n.150 Silvano Scheiwiller foto b/n 77 Sandro Boccardi Poesia 1977 - Pierro Albino Preti Ugo Vaccari Guida ai detti modenesi. Loro origine e 78 Roberto significati Saggistica 1971 2.500,00

79 Spadoni Nevio Par su cont Poesia 1985 - Tampieri 80 Domenico La frosta Poesia 1983 7.000,00 Opere. Scritti letterari vol II/3. I romanzi/ la 81 Bacaredda Ottone commedia Narrativa 1998 - Opere. Scritti letterari vol I. Le novelle e le 82 Bacaredda Ottone poesie Narrativa 1998 - Opere. Scritti letterari vol II tomo primo. I 83 Bacaredda Ottone romanzi Narrativa 1998 -

84 Frusta Arrigo Fassin-e 'd sabia. Pròse piemontèise Narrativa 1969 - Pich Censin (a cura Sernia 'd pròse piemontèise dla fin 85 di) dl'eutsent Narrativa 1972 - La leteratura piemontèisa dal prinsipi al di Pich Censin (a cura d'ancheuj 86 di) (estratti dal Corriere di Chieri 1973) Saggistica 1973 - L'arpa discordata dove dà ragguaglio di Gandolfo Renzo quanto occorse 87 (a cura di) nell'assedio 1705-06 della città di Torino Narrativa 1969 -

88 Ferri Teresa Antologia ciampoliana Narrativa 1983 10.000,00

89 Ammirà Vincenzo La ceceide Poesia 1975 2.500,00

36 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Bufera (tragedia in dialetto calabrese di 90 Luzzi Giacinto Oriolo) Poesia 1990 10.000,00 Bufera (tragedia in dialetto calabrese di 91 Luzzi Giacinto Oriolo) Poesia 1991 10.000,00 92 Stongia Antonio Soprannome e nomignoli castrovillaresi Saggistica 1990 10.000,00 93 Romano Attilio Poesie calabresi Poesia 1977 2.000,00

94 Maffia Dante a vite i tutte i jurne Poesia 1987 - 95 Curcio Achille Visioni del sud Poesia - 2.000,00

96 Curcio Achille Hjumara Poesia 1974 2.200,00

97 Di Laura Alfredo Miti di Calabria Narrativa 1977 2.800,00 Lombardi Satriani Calabria 1908-10. La ricerca etnografica di 98 L. Rossi A. Raffaele Corso Saggistica 1973 - Raccolta comparata dei canti popolari di 99 Severini Vincenzo Morano Calabro Poesia 1895 - ristampa

Schiavi Fachin Silvana Kersevan Alessandra 100 Velliscig Giancarlo Dontri? Narrativa 1992 - Almanacco piemontese di vita e cultura 101 AAVV 1993 n. 25 Saggistica 1993 30000 L fascicolo Russo Aniello scritto a 102 Rogata Ferdinando La malattia dell'arco a Nusco Saggistica - - macchina Arnàssita piemontèisa anno VII n. 17 nov 103 - 1983 Periodico 1983 500,00

104 - Studi piemontesi nov 1988 vol. XVII fasc.2 Periodico 1988 - L'acqua di Gangà. La cultura orale di una con 2° 105 AAVV comunità calabrese vol. I Saggistica 1990 98.000,00 volume L'acqua di Gangà. La cultura orale di una 106 AAVV comunità calabrese vol. II Saggistica 1990 98.000,00 con 1 volume 107 - Videoscais. Materiâi par imparâ il furlan VHS - - seconda Il dialetto coriglianese e i miracoli di S. copia 108 Longo Rinaldo Francesco di Paola Saggistica 1978 - v. scat. 6 Antologia della poesia dialettale dell'alta valle 109 AAVV dell'Esino dall'800 ad oggi Poesia 1979 - Ferdinando Russo. Popolarità, dialetto, 110 Reina Luigi poesia Saggistica 1983 -

111 Maffìa Dante U ddìje poverìelle Pesia 1990 20.000,00 Terni nóstru. Quillu antìcu e quìstu nôu, de 112 Antonelli Nicola mó Poesia 1991 10.000,00

113 Miselli Furio Le più belle poesie in dialetto ternano Poesia 1990 15.000,00 114 Didier Arturo Santu Conu e lu tirramotu ri lu '800 Poesia 1981 2.000,00 115 AAVV La letteratura ligure. L'Ottocento Saggistica 1990 - Finzi-Contini 116 Giovanni Atessa 1943 (seconda edizione) Poesia 1987 -

Supplemento della rivista di poesia Giovagnoli E zapatìn del chesi. Lo zampettino delle Quinta 117 Guglielmo case Poesia 1988 - Generazione

De Bartholomaeis Il libro delle tre scritture e il volgare delle Vincenzo vanità di 118 (a cura di) Bonvesin da Riva Saggistica 1901 - Na notte. Je murije da voglie i jesse vuste 119 Luzzi Giacinto bene! Poesia 1988 10.000,00 Bencitstà 120 Alessandro Vocabolario del vernacolo fiorentino Saggistica 2001 39.000,00 Bencitstà Ricette fiorentine del Trecento ovvero: 121 Alessandro la cucina ai tempi di Dante Saggistica 2001 19.000,00 Di Vasto L. Sitongia Parole perdute di una comunità calabrese: 122 A. Castrovillari Saggistica 1982 3.500,00

123 Oliverio Giuseppe Scara ca truovi. Poesie in dialetto calabrese Poesia 1982 10.000,00

37 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE 124 Virgilio Alberto Voci e cose del vecchio Piemonte Saggistica 1992 40.000,00 Témpi d'allora. Commedia in dialetto 125 Trinchi Giuseppe ternano Drammaturgia 1991 25.000,00 SCATOLA 20

1 Massera Sandro Vocabolario del dialetto di Novate Mezzola Saggistica 1985 - Saggi folklorici in dialetto di Badi (appennino 2 Zanardelli Tito Bolognese) con glossario Saggistica 1911 - Giannangeli Je libbre d'Ottauie. Lu libbre d'Ottavie. 3 Ottaviano Il libro di Ottavio Saggistica 1979 -

Giammarco Antologia dei poeti dialettali abruzzesi dalle 4 Ernesto origini ai nostri giorni Poesia 1958 2.000 Lupinetti D. 5 Giammarco E. Novellistica Abruzzese vol. I. Novelle Sacre Narrativa 1958 800 Il popolo sotto i lumi. Rilettura comparativa del Giannangeli popolare in Gray Rousseau Burns con 6 Ottaviano traduzioni Saggistica 1984 15.000 D'Anna Alia Un paese di poeti. Antologia di poeti 7 Faraone Anna bagheresi Poesia 1979 4.200 Giammarco 8 Ernesto Abruzzo dialettale Saggistica 1973 4.000 Giammarco Abruzzo antico e nuovo. Abruzzo italico e 9 Ernesto romano Saggistica 1973 4.000 Giammarco Grammatica delle parlate d'Abruzzo e 10 Ernesto Molise Saggistica 1960 2.000 Giammarco 11 Ernesto Lessico marinaresco abruzzese e molisano Saggistica 1964 2.800 Coco Michele D'Amaro Motta Antonio 12 Siani Cosma Mitoclastie Poesia 1978 1.500 13 Ruffato Cesare Saccade Poesia 2002 14,00 Dal fondo dei paesi. Per una iconograf 14 AAVV a garganica: San Marco in Lamis Saggistica 1981 - Migliorini Bruno Pellegrini Giovan 15 Battista Dizionario del feltrino rustico Saggistica 1971 - Ciàcole istriane e triestine raccolte tra il 1926 e 1939 16 Semi Francesco e registrate dopo il 1976 Saggistica 1981 15.000 Le ore del racconto. Ricordi di mamma 17 Cecchini Cecchini Narrativa 1978 - L'area veneta nel "basso impero" 18 Mazzarino Santo Saggistica - - 19 Cecchini Commenti racconti storico fiabeschi Narrativa 1973 - 20 Cecchini Palmira Quo vadis terra tergestina? Narrativa 1976 - Maffei Bellucci Patrizia Componimenti di letteratura tradizionale 21 (a cura di) lunigianese Narrativa 1974 8.000 L'integrazione linguistica in giovani immigrati a Torino (estratto da Parole e metodi vol. 3 n. 6 22 Sobrero Alberto 1974) Saggistica 1974 -

Die Mundarten Apuliens historische und 23 Stehl Thomas strukturelle Beitraeghe Saggistica 1980 - Quaderni di informazione e documentazione n 24 - 8 apr-giu 1978 Periodico 1978 - 25 Sucato Ignazio La lingua siciliana. Origine e storia Saggistica 1975 1.500 26 Mosca Alfio Cose e cusarelle (poesie dialettali) Poesia 1969 500 27 Mosca Alfio Poesie Poesia 1972 1.000 I biscegliesi in Crimea (estratto da S 28 Minervini P. Saggistica 1969 - La raccolta dei materiali nelle aree romanze esogene di Puglia (estratto da Bilinguismo e diglossia 29 Romano Nando in Italia CNR) Saggistica 1973 - Il gergo dei truscianti di Bitonto e Foggia (estratto dalla rassegna di studi dauni n.1 30 Romano Nando ott-dic 1974) Saggistica - -

38 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE La coltivazione dell'ulivo a Bitonto (estratto da Atti del VII convegno del centro per gli studi 31 Romano Nando dialettali) Saggistica - - La mente/parola fuoco. L'armonia luce nell'opera poetica 32 Folliero Silvana di Cesare Ruffato Saggistica 2002 5,16 Poesia dialettale e società meridionale (estratto da Lingue 33 Motta Antonio e storie in puglia VIII 1980) Saggistica - -

34 - Tuttolibri anno IV n. 44 2 dic 1978 (estratto) Periodico 1978 - De Rosalia Il De rebus siculis di Tommaso Fazello 35 Antonino (estratto) Saggistica 1990 -

Chiesa Mario Marangoni Claudio 36 (a cura di) Quaderni folenghiani 3. Quid plus amicitia? Poesia 2001 - Romano Nando (a Dialettologia e demologia 2 (estratto da 37 cura di) Botontum A. III 1971 fasc.2) Saggistica - - Convegno per la preparazione della carta dei dialetti italiani 38 AAVV (16-17 Maggio 1964) (estratto) Saggistica 1965 - Analisi fonematica della parlata d'Introdacqua (estratto da "Abruzzo. Giammarco Rivista dell'istituto di studi abruzzesi" anno 39 Ernesto II n. 3 1964) Saggistica 1964 - Il vernacolo abruzzese nella narrativa e nella drammaturgia dannunziana (estratto da "Abruzzo. Rivista dell'istituto di Giammarco studi abruzzesi" 40 Ernesto anno I n. 3 1963) Saggistica 1963 - Il gergo dei muratori di Nereto (Teramo) Giammarco (estratto dal Bollettino della 41 Ernesto carta dei dialetti italiani n. 3 1968) Saggistica - - Giammarco Appunti per la classificazione dei dialetti 42 Ernesto abruzzesi e molisani Saggistica - - Il gergo dei Ramai di Monsanpolo (in provincia di Ascoli Piceno (estratto da "Abruzzo. Rivista dell'istituto di Giammarco studi abruzzesi" 43 Ernesto anno VII n. 1 gen-apr 1969) Saggistica - - 44 AAVV Il carretto. Immagini di un'antica cultura Saggistica 1980 - Nouvelles du centre d'etudes 45 Rebé Willien francprovençales n. 9 1984 Periodico 1984 - Inventario dei toponimi valtellinesi e 46 AAVV valchiavennaschi Saggistica 1984 - SCATOLA 21

Dommarco Luigi Dommarco 1 Annunciata Spinelli La recitazione nelle scuole elementari Narrativa 1957 - Per Vittorio Clemente nel 2 AAVV decennale della scomparsa Saggistica 1985 3.000 La letteratura dialettale molisana 3 Biscardi Luigi tra restauro e invenzione Saggistica 1983 12.000 Come nu suonne (poesia in dialetto 4 Civitareale Pietro abruzzese) Poesia 1984 - Ciampoli 5 Domenico Fra le selve novelle abruzzesi Narrativa 1981 - Pischedda 6 Giovanni Vittorio Clemente Saggistica 1953 - 7 AAVV Mezzadri, letterati e padroni Saggistica 1980 7.000 8 Jovine Giuseppe Benedetti molisani Saggistica 1979 3.000

9 Russo Ferdinando Memorie di un ladro Narrativa 1910 - Saglimbeni 10 Giuseppe Nicola La lingua tra i denti Poesia 1983 15.000 11 Di Giacomo S. Cronaca del teatro di San Carlino Narrativa 1895 -

12 Dommarco Luigi Terra d'oro Poesia 1959 -

13 Mannino Giuseppe Il Baccagghiu (gergo della "mala") Saggistica 1976 2.400 Zulli Marcucci 14 Giuseppe 40 fattarielle nghi la rime Poesia 1983 5.000 15 Serao Matilde Leggende napoletane Narrativa 1915 - deteriorato

39 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE 16 Russo Luigi Salvatore di Giacomo Saggistica 1921 8 Zulli Marcucci 17 Giuseppe …senza habbe… Poesia 1984 7.500 18 Renzo Vajulitt' Poesia 1983 - seconda 19 Paris Renzo Vajulitt' Poesia 1984 - copia 20 Moretti Vito La vulundà e li jurne Poesia 1986 - 21 Di Milia Raffaele I pesci di Sciacca Saggistica 1981 3.000

Ferraro Salvatore 22 (a cura di) Stabiae le ville e l'antiquarium Saggistica 1985 - Del colore locale e altre interpretazioni 23 Doria Gino napoletane Saggistica 1930 - Dizionario etimologico del dialetto 24 Marzano G. B. calabrese Saggistica 1928 20 Cortese Giulio 25 Cesare Viaggio di Parnaso Poesia 1963 - Maturzano 26 Salvatore Tradizioni di Napoli Saggistica 1957 800 Saggi sulla cultura meridionale. 27 Cirese Alberto M. Gli studi di tradizioni popolari nel Molise Saggistica 1955 1.200 Guida ai detti abruzzesi. Loro origine e 28 Pallini Michele significati Saggistica 1971 2.200 Giannangeli Ottaviano 29 (a cura di) Canti della terra d'Abruzzo e Molise Poesia 1958 - Coarelli F. La 30 Regina A. Abruzzo Molise Saggistica 1984 - seconda copia 31 Ferri Teresa Antologia ciampoliana Narrativa 1983 10.000 v. scat. 19

Battaglia Giuseppe 32 Giovanni Rocciàs Poesia 1987 - Giannangeli 33 Ottaviano Poesia come sedativo Poesia 1985 -

34 Dommarco Luigi Soprannomi di Ortona Saggistica 1968 - Nu parlà' zettenne (poesie in dialetto 35 Savastano Cosimo abruzzese) Poesia 1982 - Spese di una terziaria domenicana, registrate in seconda Marighelli volgare dal 1449 al 1473 (estratto da copia 36 Marcella Analecta pomposana XVI 1991) Saggistica 1991 - v. scat. 15 seconda copia 37 Moretti Giovanni Carte di prova dell'ALLI Saggistica 1992 - v. scat. 6 38 Chiocchio Nunzia La valle 'lla Pezzana Poesia 1985 10.000 seconda 39 Chiocchio Nunzia La valle 'lla Pezzana Poesia 1985 10.000 copia 40 Chiocchio Nunzia La valle 'lla Pezzana Poesia 1985 10.000 terza copia Tra scritto e parlato. Venti lettere mercantili meridionali e toscane del primo 41 De Blasi Nicola Quattrocento Saggistica 1982 7.500 Il gran cortese. Note critiche su 42 Russo Ferdinando la poesia napoletana del '600 Saggistica 1913 - La guerra civile nell'Abruzzo teramano 1860- 43 Bonanni Ercole 61 Saggistica 1974 3.500 44 Chiocchio Nunzia Il calendario della mia infanzia cocullese Narrativa 1986 - seconda 45 Chiocchio Nunzia Il calendario della mia infanzia cocullese Narrativa 1986 - copia

46 Uccello Antonino Carcere e mafia nei canti popolari siciliani Saggistica 1974 2.600 seconda Contini Gianfranco copia v. scat. 47 Montale Eugenio Albino Pierro Saggistica - - 12

Battaglia Giuseppe 48 Giovanni L'ordine di viaggio Poesia 1988 10.000 La luna e la montagna (racconti bizzarri e 49 Jovine Giuseppe no) Narrativa 1972 1.000 50 Jovine Giuseppe Lu pavone Poesia 1970 1.000 Il vocabolarietto abruzzese di Francesco Cherubini 51 Fare Paolo A. Saggistica 1965 -

40 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE 52 Racioppi Maria La terra Narrativa 1986 14.000 Anemonimi benacensi. Lessico, 53 Costa Gabriele cognizione e tassonomia Saggistica 1992 - Severino 54 Domenica Cantiracconti popolari salentini Poesia 1992 30.000 Severino 55 Domenica Copertino. Cantiracconti pooplari salentini Poesia 1989 30.000

56 Sabbadin Giliola Il dialetto di Desenzano Saggistica 2000 25.000

57 Bartolini Elio Cjantadis Poesia 2003 - 58 De Meo Nicola Memorie vive Narrativa 2004 10,00 Antologia del folklore. Poesie e prose del 59 Mazzarino Vito teatro Drammaturgia 1970 2.800 60 Pitrè Giuseppe Usi natalizi Saggistica 1979 - 61 Pitrè Giuseppe Grammatica siciliana Saggistica 1979 2.500

Abbate Francesco Le città nella storia d'Italia. Sant'Agata dei 62 e Di Resta Isabella goti Saggistica 1984 13.000 Consolino 63 Giovanni Poesia popolare raccolta a Vittoria Saggistica 1987 85.000 fascicolo di 64 AAVV Les siciliens Saggistica - - fotocopie Manfredonia La Puglie e d'attuorne. Il Tavoliere e 65 Guido dintorni Poesia 1998 - 66 Perelli Giuliana Racconti di Ailano Narrativa 1984 - Repertorio metrico della scuola poetica 67 Antonelli Roberto siciliana Narrativa 1984 - Atti e memorie anno IX n.1 apr 1992. Un contratto inedito del XV sec per la fornitura di generi di Marighelli speciaria 68 Marcella alla corte estense Periodico 1992 -

69 Grossi Giuseppe Luco dei Marsi Saggistica 1999 - Vicende del libro nel reame di Napoli 1815- 70 Genoino Andrea 1860 Saggistica 1943 15 fascicolo 71 AAVV La Battarra anno IX n. 29 oyy 1972 Periodico 1972 - di fotocopie SCATOLA 22 Almanacco piemontese di vita e cultura 1 AAVV 1985 Saggistica 1985 14.000 Almanacco piemontese di vita e cultura 2 AAVV 1984 Saggistica 1984 12.000 Almanacco piemontese di vita e cultura n. 3 AAVV 21 1989 Saggistica 1989 18.000 Almanacco piemontese di vita e cultura 4 AAVV 1987 Saggistica 1987 16.000 Almanacco piemontese di vita e cultura 5 AAVV 1986 Saggistica 1986 14.000 Almanacco piemontese di vita e cultura 6 AAVV 1988 Saggistica 1988 16.000

7 Firpo Edoardo Tutte le poesie vol.1 Poesia 1978 -

8 Firpo Edoardo Tutte le poesie vol.2 Poesia 1978 -

9 Firpo Edoardo Diario. Indici Narrativa 1982 -

10 Firpo Edoardo Diario. 1984-1955. Glossario - versi sparsi Narrativa 1982 -

11 Firpo Edoardo Diario. 1918-1943 Narrativa 1982 -

12 Bellosi Giuseppe I segn Poesia 1980 5.000 13 Savini Marcello Zinquânta Poesia 1985 8.000

14 Baldassari Tolmino La néva. Poesie (1974-1981) Poesia 1982 6.000 15 Tabanelli Valdo Par la su zént un oman che lavora Poesia 1985 6.000 Argnani Davide Manzoni Gian 16 Ruggero Pelasgi. I poeti romagnoli in lingua Poesia 1986 20.000 Quaderni dell'archivio della cultura di base n. 4 17 Tiraboschi Antonio L'anno festivo bergamasco Saggistica 1984 -

41 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Proposta per una grafia letteraria della 18 Baldassari Tolmino lingua romagnola Saggistica 1979 1.500

19 Baldassari Tolmino Al rivi d'êira Poesia 1986 20.000

20 Bonvicini Pompilio Il dialetto di Fermo e del suo circondario Saggistica 1961 - Foschi U. (a cura 21 di) Poesie dialettali in bruchìn Poesia 1973 2.500 Quaderni dell'Archivio della cultura di base Anesa Marino n. 2/3: 22 Rondi Mario Filastrocche popolari bergamasche Saggistica 1983 - Classi e cultura. Indagine sociologica sul III Belletti Dante Pini Festival 23 Glauco internazionale del teatro in piazza Saggistica 1974 - 24 Bellosi Giuseppe La rumâgna dj indvinèl Saggistica 1979 6.500 25 Costa Nino Fruta madura Poesia 1980 6.000 Bellosi Giuseppe Pasi Adis (a cura Statuti del Feudo Calcagnini (Fusignano e 26 di) Alfonsine) 1514 Saggistica 1985 15.000 Quaderni dell'archivio della cultura di base n. 8: repertorio dei documenti sonori bergamaschi contenuti nei nastri del Fondo Roberto 27 Leydi Roberto Leydi Saggistica 1986 - Quaderni dell'archivio della cultura di base n. 1: 28 Leydi Roberto Saggistica 1982 - Quaderni dell'archivio della cultura di base n. 6: Modestina la va a la morla. Canzoni popolari bergamasche 29 Leydi Roberto dell'Ottocento 1- Il fondo Carlo Tenca Saggistica 1985 -

Quaderni di documentazione regionale Barozzi della rivista seconda Giancorrado "Cronache della Regione Lombardia" n. 21: copia 30 (a cura di) Ventisette fiabe raccolte nel mantovano Saggistica 1976 - v. scat. 11 Vi do la buonasera. Studi sul canto popolare Bellosi Giuseppe in Romagna. 31 Magrini Tullia Il repertorio lirico Saggistica 1982 17.000

contiene vari Bartolucci Piusia a la puyessa - sa do parol' sul paes fogli scritti a 32 Giuseppe del Poy - Poesia 1975 3.000 macchina

33 Bellosi Giuseppe E' Paradis Poesia 1982 - seconda 34 Bellosi Giuseppe E' Paradis Poesia 1982 - copia 35 Costa Nino Mamina Poesia 1981 7.000 36 Costa Nino Sal e peiver Poesia 1980 6.000 37 Griva Guido Grammatica della lingua piemontese Saggistica 1980 4.000 38 Morri Antonio Él Vangëli śgönd S. Matí Saggistica 1980 10.000 39 Borgatti Mario Canti popolari emiliani raccolti a cento Poesia 1962 - Rosciano Bertoldi 40 Maria Luisa Guida ai detti genovesi e ligurii Saggistica 1970 2.500 41 AAVV Dialetti liguri Saggistica 1974 - Burzio Lorenzo Bongiovanni 42 Giuliano Ester Alla ricerca del vecchio Piemonte… Saggistica 1973 - Dialetto e società industriale nella valle d'Andorno. Note per 43 Berruto Gaetano una sociologia dei sistemi linguistici Saggistica 1970 -

Alcune considerazioni sul piemontese 44 Sobrero Alberto antico Saggistica 1972 - Documenti di antico volgare in Piemonte. Fasc. II Gli ordinamenti Gasca Queirazza dei Disciplinati e dei Raccomandati di 45 S.J. Giuliano Dronero Saggistica 1966 - Documenti di antico volgare in Piemonte. Fasc. III Frammenti Gasca Queirazza vari di una miscellanea grammaticale di 46 S.J. Giuliano Biella Saggistica 1966 - Almanacco piemontese di vita e cultura 47 AAVV 1983 Saggistica 1983 12.000

42 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Almanacco piemontese di vita e cultura 48 AAVV 1981 Saggistica 1981 8.000 49 Godoli Ezio Le città nella storia d'Italia. Trieste Saggistica 1984 35.000 De Seta cesare Le città nella storia d'Italia. Le filande di 50 Milone Gaetano Sarno Saggistica 1984 12.000 Le piante et i ritratti delle città e terre Piccolpasso dell'Umbria 51 Cipriano sottoposte al governo di Perugia Saggistica 1963 -

Còveri Lorenzo (a 52 cura di) Per un vocabolario delle parlate liguri Saggistica 1979 4.000 Trabalza Maria 53 Raffaella Le cose e l'anima Saggistica 1983 - 54 Chiuini Giovanna L'architettura popolare in Italia. Umbria Saggistica 1986 -

Atlante linguistico ed etnografico del Piemonte Occidentale 1. 55 AAVV Materiali e saggi 1984 Saggistica 1985 -

Presenza del dialetto nella Genova d'oggi 56 Còveri Lorenzo (estratto da "Dialetti Liguri" nov 1973) Saggistica 1974 - Per una dialettologia urbana: progetto di ricerche sociolinguistiche nella città di Genova (estratto da Dal 57 Còveri Lorenzo dialetto alla lingua) Saggistica 1974 - Della Monica Dante Arfelli, un dimenticato? (estratto da 58 Walter La fiera letteraria n. 49 1973) Saggistica 1973 - Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 59 - dintorni n. 0 mag 1979 Periodico 1979 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 60 - dintorni n.1 giu 1979 Periodico 1979 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 61 - dintorni n. 2 giu 1979 Periodico 1979 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 62 - dintorni n. 3/4 lug-ago 1979 Periodico 1979 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 63 - dintorni n.5 set 1979 Periodico 1979 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 64 - dintorni n. 6 ott 1979 Periodico 1979 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 65 - dintorni n. 7 nov 1979 Periodico 1979 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 66 - dintorni n. 8 nov 1979 Periodico 1979 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 67 - dintorni n. 9 dic 1979 Periodico 1979 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 68 - dintorni n. 10 feb 1980 Periodico 1980 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 69 - dintorni n. 11 feb 1980 Periodico 1980 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 70 - dintorni n. 12 mar 1980 Periodico 1980 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 71 - dintorni n. 13 mar 1980 Periodico 1980 500 Ponterosso rusi most. Giornale di Trieste e 72 - dintorni n. 14 apr 1980 Periodico 1980 500 Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare e dialettale de l'Umbria n. 21 nov 73 - 1988 Periodico 1988 - Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare 74 - e dialettale de l'Umbria n. 20 giu 1988 Periodico 1988 - 75 - Yoghurt con fermenti attivi Periodico - - Bosca, Murialdo, 76 Carbone Racconti di masche Narrativa 1979 -

77 Galli Walter E' distèin Poesia 1986 - Bianchi Patricia Franzese Rosa (a 78 cura di) Le stampe popolari della raccolta imbriani Saggistica 1986 - Glossario di dialettismi in testi letterari 79 Bagnasco G. liguri del '900 Saggistica 1987 - Per un'indagine sui ligurismi nell'italiano: fonti 80 Còveri Lorenzo e metodologia di ricerca Saggistica 1987 -

43 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Archivio per le tradizioni popolari della 81 - Liguria anno III vol. I 1974 Saggistica 1974 1.500 Guasoni 82 Alessandro L'orto da madonâ Poesia 1981 5.000 83 AAVV Bibliografia dialettale ligure Saggistica 1980 - Resine. Quaderni liguri di cultura n. 8 gen- 84 - mar 1974 Saggistica 1974 1.250 Notiziario statistico regionale anno 3 n.3 85 - 1987 Saggistica 1987 - Poeti in dialetto romagnolo del secondo Novecento (estratto da Romagna 86 Bellosi Giuseppe vicende e protagonisti) Saggistica 1987 - 87 - (fogli scritti a mano fotocopiati) - - -

Klein Santucci estratto 88 Gabriella Oggi ho preso otto in dialetto Saggistica - - da una rivista Tre registri linguistici nel territorio di Magione (Perugia) (estratto da Dal dialetto alla lingua atti del IX convegno 89 Moretti Giovanni di studi dialettali italiani) Saggistica 1974 - 90 Bassani Felice La Valsassina e i suoi dialetti Saggistica - - Notiziario statistico regionale n. 32. Rilevazione delle forze di lavoro delle provincie della Lombardia apr-lug 91 - 1987 Periodico 1987 - SCATOLA 23 Merica! Merica! Emigrazione e colonizzazione nelle lettere dei contadini veneti in America Latina 1876- 1 Franzina Emilio 1902 Saggistica 1979 3.300 Gabellini 2 Francesco Caléndre Poesia 2008 10,00 seconda copia 3 Aucello Edoardo L'occhie mariole Poesia 2005 10,00 v. scat. 4 Musumeci 4 Francesca Pisani. Un poeta per compagno Poesia 2005 10,00 Di Palma 5 Domenico Poesie Poesia - -

6 Avolio Corrado Canti popolari di Noto Poesia 2006 - La Vecchia La potesa. Commedia in tre atti in dialetto 7 Salvatore bonitese Drammaturgia 2003 - Tra legislatori e interpreti nella Napoli 8 AAVV d'antico regime Saggistica 1991 - Leydi Roberto Pianta Bruno Mondo popolare in Lombardia vol. 14 Stella Angelo (a Brescia 9 cura di) e il suo territorio Saggistica 1990 - C'era una volta il Po. Antologia di scritti 10 AAVV inediti della bassa Saggistica 1978 -

11 Martinez Assunta Iu filu d'erva Poesia 1996 -

12 De Angelis Pietro Sonetti austani. Storia dialetto e costume Poesia 1984 - Almanacco piemontese di vita e cultura 13 AAVV 1990 Saggistica 1990 20.000 14 Bricchi Amedeo Matelica. I suoi abitanti il suo dialetto Saggistica 1984 - 15 Battaglia Giuseppe Giovanni Drammaturgia 2005 - Bìfera… tràie… affronnà'… Dialetto e tradizioni 16 Sica Battistina di un paese del Cilento Saggistica 2006 10,00 Tratti popolari nelle cante di Spallicci (estratto da Aldo Spallicci. 17 Bellosi Giuseppe Studi e testimonianze 20) Saggistica - - La Teggia di Aldo Spallicci e altri libri scolastici di cultura regionale e romagnola (1924-1926) (estratto da Aldo 18 Bellosi Giuseppe Spallicci. Studi e testimonianze 20) Saggistica - - Pensato Guido 19 Russo Saverio La città apparente. La vita culturale a Foggia Saggistica 2000 9.000 20 Tedeschi Aldo La commediola Poesia - -

21 Ruffato Cesare Poesie scelte. Poesias escolhidas Poesia 1997 22.000 22 Puleo Carlo All'ombra di Villa Palagonia. Racconti Narrativa 1989 16.000

44 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Persistenza del dialetto. La coltivazione dell'olivo nel territorio di Spoleto. 23 Martinelli Roberto Una ricerca onomasiologica Saggistica 2004 15,00 24 AAVV I riti della settimana santa a Sarno Saggistica 2003 -

25 Savini Marcello I grëfi. Poesie in dialetto romagnolo Poesia 1981 6.000

26 Soldati Gigi Fabar d' campâgna Poesia 1980 - 27 Pisani Raffaele Manifesto pe' tutte 'e figlie 'e Napule Poesia 1996 20.000 28 AAVV Omaggio a Federico Schűrr Saggistica 1975 -

29 Fucci Gianni La mórta e e' cazadòur Poesia 1981 6.800

30 Fucci Gianni Êlbar dla memória Poesia 1989 12.000 Il bello della festa. Storie di donne nel 31 Broccoli Armide mondo contadino Saggistica 1988 26.000 SCATOLA 24 Schizzerotto Sette secoli di volgare e di dialetto 1 Giancarlo mantovano Saggistica 1985 - Istituto veneto per lo studio e la valorizzazione delle culture locali quaderno 2 dic 1983. Veneto: 2 - connessioni culturali Periodico 1983 - Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare e dialettale de l'Umbria 3 - n. 17 giu 1987 Periodico 1987 - Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare e dialettale de l'Umbria 4 - n. 16 apr 1987 Periodico 1987 - Il Bartoccio. Fojo de 'formazione de la asociazzione de cultura popolare e dialettale de l'Umbria n. seconda 5 - 16 apr 1987 Periodico 1987 - copia Gli statuti della terra di Palagnedra dell'antico comune di Centovalli nelle tre versioni del 1617, 1711 6 Gilardoni Virgilio e del 1810 ca. Saggistica 1981 - contiene alcuni fascicoli di fotocopie sul dialetto 7 - La Spezia anno III n. 10 1980 Periodico 1980 500 spezzino (fotocopie piegate insieme "Ubaldo 8 - Mazzini") La "rivoluzione sbagliata" nelle lettere inedite 9 Gilardoni Virgilio di Romeo Manzoni Saggistica 1979 -

Creature, trovatelli, venturini in un mazzo di schede del museo seconda dell'arte e delle tradizioni popolari (estratto copia 10 Gilardoni Virgilio dall'Archivio Storico Ticinese n. 80 dic 1979) Saggistica 1979 - v. scat. 14

11 - Raccolte di conte, cantilene, filastrocche Narrativa 1970 - Quantità fonetica e quantità fonematica nell'area dialettale frignanese (estratto da "L'Italia dialettale" vol. XXXIV 12 Uguzzoni Anna 1971) Saggistica 1971 - Note sul dialetto di Monteviasco (Val Veddasca 13 Faré Paolo (estratto da "Aevum" fasc. 5-6 1960) Saggistica - -

Faré Paolo (a cura Il dizionario del dialetto cremonese e il 14 di) torso del gran turco Saggistica 1968 -

15 Merlo Clemente Profilo fonetico dei dialetti della Valtellina Saggistica 1951 -

45 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Note sul dialetto di Monteviasco (Val Veddasca) seconda 16 Faré Paolo (estratto da "Aevum" fasc. 5-6 1960) Saggistica - - copia 17 - Vox romanica n. 27 1968 Periodico 1968 - Gli statuti medievali di Brissago nelle volgarizzazioni 18 Gilardoni Virgilio del Sei e Settecento Saggistica 1978 - SCATOLA 25 Quaderni dell'atlante lessicale toscano n. 1 1 AAVV 1983 Saggistica 1982 - Seconda 2 AAVV Quaderni dell'atlante lessicale toscano Saggistica 1982 - copia Artigianato e dintorni. Materiali elaborati 3 Rescigno Giuseppe nella scuola dell'obbligo Saggistica 1979 -

Ghiandoni In cima al mare "modi di dire" dal dialetto 4 Gabriele marchigiano Saggistica 1986 10.000

Ghiandoni Idillio marinaro in quattro parti e un 5 Gabriele prologo Narrativa 1987 7.000 Quaderni dell'Archivio della cultura di base n. 13. I suoni delle campane. Una ricera 6 Biella Walter etnomusicale nel bergamasco Saggistica 1990 - 7 Alaimo Emma Proverbi Siciliani Saggistica 1980 28.000

8 Avolio Corrado Canti popolari di Noto Saggistica 1974 - Giunte e correzioni alle opere di Corrado Avolio (estratto dall'archivio storico 9 Sgroi Carmelo siciliano serie terza vol. V) Saggistica 1953 -

L'opera e l'anima di Corrado Avolio dalle lettere dei suoi amici (estratto dall'archivio storico per la Sicilia orientale quarta serie 10 Sgroi Carmelo anno IV fasc. II - III 1951) Saggistica 1952 - Seconda Introduzione allo studio del dialetto copia 11 Avolio Corrado siciliano Saggistica 1975 - v. scat. 15 Rassegna storica salernitana 15 anno VIII/1 12 - giu 1991 Periodico 1991 - Rassegna storica salernitana 9 anno V/1 giu 13 - 1988 Periodico 1988 - Rassegna storica salernitana 23 anno XII/1 14 - giu 1995 Periodico 1995 - Rassegna storica salernitana 20 anno X/2 15 - dic 1993 Periodico 1993 - Rassegna storica salernitana 16 anno VIII/2 16 - dic 1991 Periodico 1991 - Rassegna storica salernitana 13 anno VII/1 17 - giu 1990 Periodico 1990 - Rassegna storica salernitana 22 anno XI/2 18 - dic 1994 Periodico 1994 -

Rassegna storica salernitana 1 anno I/1 giu Comprende 19 - 1984 Periodico 1984 - supplemento

20 AAVV Frutta e salute. Atti del convegno di studi Saggistica 1989 - Dommarco 21 Alessandro Passeggiate Ortonesi Abruzzese 1991 - Rassegna storica salernitana 3 anno II/1 giu 22 - 1985 Periodico 1985 -

23 Bellonzi Fortunato Proverbi toscani Saggistica 1968 - Almanacco piemontese di vita e cultura 24 AAVV 2006 Saggistica 2006 22,00 Almanacco piemontese di vita e cultura 25 AAVV 1991 Saggistica 1991 24.000 Contiene tre cartine e un La trasformazione delle strutture curriculum 26 AAVV elementari in un comune meridionale Saggistica 1990 55.000 vitae Bellosi Giuseppe Troncossi Maria Tera bianca, sment negra. Dialetti, folklore 27 Laura e letteratura dialettale in Romagna Saggistica 1995 - Anesa Marino Sotto il ponte passa l'acqua. Canzoni 28 Rondi Mario popolari raccolte nel bergamasco Poesia 1990 -

46 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Riviste par une gnove culture furlane e 29 - planetarie n. 1-2 1991 Periodico 1991 - Stellato Iolanda Noce Maria Giorni ricchi d'una cucina povera. Ricette 30 Francesca della cucina cilentana Saggistica 1982 5.000 31 Liuccio Giuseppe Chesta è la terra mia! Poesia 1981 3.000

32 Franciò Domenico La religione del bar Narrativa 1987 12.000 Elogio del poeta Vincenzo Calafato. 33 Ballatore Vito Poemetto siciliano inedito del sec. XVIII Poesia 1953 800 34 Zullino Pietro Guida ai misteri e piaceri di Palermo Saggistica 1973 3.500 35 Vàrvaro Alberto Lingua e storia in Sicilia Saggistica 1981 15.000 Poesie napoletane per le scuole elementari 36 Pisani Raffaele e medie Poesia 1987 - 37 Gentile Salvatore Vita e favole di Esopo Narrativa 1988 28.000 38 Cristiano Paolo Da Saffo a Lorca in napoletano Poesia 1988 15.000 Vicum. Cultura della Baronia anno V n. 3 - 4 39 - set dic 1987 Periodico 1987 - Vicum. Cultura della Baronia anno III n. 4 40 - dic 1985 Periodico 1985 - Vicum. Cultura della Baronia anno II n. 4 dic 41 - 1984 Periodico 1984 - Cicchetti 42 Domenico Maria Un'isola nel mare dei dialetti meridionali Saggistica - - 43 Jovene Francesco Flora e fauna nel dialetto ischitano Saggistica 1964 2.500 L'alba è nuova. Braccianti, poeti, sociologi, politici … 44 Angrisani Anna intervistati su Rocco Scotellaro Narrativa 1980 5.000 Velia Lorenzi 45 Bellani Maria … E possi ritorna' l'Arno d'argento … Poesia 1984 5.000 Velia Lorenzi 46 Bellani Maria … Si sa, però lo voglio anch'io ridì … Poesia 1986 10.000 47 Capacci Giuseppe Diario di Guerra di un contadino toscano Narrativa 1982 - Villani Pasquale (a 48 cura di) Storia del Vallo di Diano vol. III.1 Saggistica 1985 - D'Agostino Bruno 49 (a cura di) Storia del Vallo di Diano vol. I Saggistica 1981 - Dice che hanno visto la Madonna. Un caso 50 Apolito Paolo di appparizioni in Campania Saggistica 1990 42.000 Seconda copia 51 Rondini Adele Fosombron sparèta Poesia 1970 2.000 v. scat. 17

52 Baldassari Tolmino La campäna Poesia 1979 3.500 53 Cantagalli Renzo Guida ai detti toscani Saggistica 1971 2.500 54 Conte Maria Tradizioni popolari di Cerignola Saggistica 1970 -

Proprietà, lavoro e potere nel corso dell'Ottocento. 55 Schiavo Cosmo Indagine su un paese campione del Cilento Saggistica 1980 6.000 Il peso della carne. Il culto millenaristico del profeta 56 Sanga Glauco Domenico Masselli di Stonarella Saggistica 1979 - 57 Savelli Gaetano Senett' a Marì Poesia 1962 500

58 AAVV Lingua e storia in Puglia Saggistica 1974 -

Vecchio Una nazione senza lingua. Il sicilianismo 59 Sebastiano linguistico del primo Ottocento Saggistica 1988 -

Tre millenni di storia linguistica della Sicilia. Atti del convegno della società italiana di 60 AAVV glottologia Saggistica 1984 - Della Mea Luigi Fiaba d'orso, di bagatto e di un giorno 61 Ivan centenario Narrativa 1987 14.000 62 Dommarco Luigi Lu tisore di Urtone Poesia 1982 - 63 De Titta Cesare Teatro vol. I Drammaturgia 1924 9 64 De Titta Cesare Teatro vol. II Drammaturgia 1924 9 65 De Titta Cesare Terra d'oro Poesia 1925 7 Motta Antonio (a 66 cura di) Omaggio a Pierro Saggistica 1982 15.000 Gallo Italo (a cura Studi Salernitani in memoria di Raffaele 67 di) Cantarella Saggistica 1981 35.000 Scianna 68 Ferdinando Quelli di Bagheria Fotografia 2002 -

47 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Ruffino Giovanni Per Ignazio Buttitta nel centesimo 69 (a cura di) anniversario della nascita Saggistica - - Pratiche abortive e controllo delle nascite 70 Borruso Vincenzo in Sicilia Saggistica 1966 1.200 L'espansione urbana di un comune del 71 AAVV mezzogiorno: mercato S. Severino Saggistica 1984 - Zampano Erminia Gianfrate 72 Giovanni Cercando Scandicci Fotografia - 20.000 73 - Tabula de Amapha Saggistica 1987 -

74 AAVV Lingua e dialetto nel teatro contemporaneo Saggistica - 20,00 75 Roscio Malpelo La storia da 'nni giorno Poesia 1979 3.000 76 Parigi Stefania Roberto Benigni Saggistica 1989 16.000 Bollettino. Centro di studi filologici 77 - e linguistici siciliani 13 Periodico 1977 - Bollettino. Centro di studi filologici 78 - e linguistici siciliani 14 Periodico 1980 - Cordova 79 Ferdinando Alle radici del malpaese. Una storia italiana Saggistica 1994 25.000 80 Acocella Giulio Dizionario del dialetto calitrano Saggistica 1988 - Bullettino storico Empolese anni XXIV - XXVI 81 - n. 7 - 12 1980 1982 Periodico 1983 -

82 Civitareale Pietro Poeti in romagnolo del secondo Novecento Poesia 2005 15,00 Bronzini Giovanni 83 B. Vita tradizionale in Basilicata Saggistica 1964 6.800 Il mio comune: Teora (esplotazioni e 84 Caprio Antonio ricerche degli alunni del secondo ciclo) Narrativa - - 85 - Lo sviluppo in Irpinia Saggistica 1988 -

Per una indagine sociologica sui librettisti 86 Battisti Eugenio napoletani buffi del Settecento italiano Saggistica 1960 - 87 AAVV Col' donca! Auguri perugini per il 1984 Poesia 1983 -

Studi lunigianesi voll. VIII - IX anno 8 - 9 88 AAVV 1978 1979 Saggistica 1980 - 89 - Ferrara Viva anno V n. 13 - 14 giu 1965 Periodico 1965 300

Voci usate nel diletto lucchese che non 90 Bianchini Salvatore si trovano registrate nei vocabolari italiani Saggistica 1986 - Poetica di Cesare Ruffato (estratto da Testuale 91 AAVV 23 - 24 1997 1998) Saggistica - -

92 - Nuova compagnia di canto popolare Poesia - - 93 - Una madre Saggistica - - SCATOLA 26 1 Venditti Gianluigi Dalla strada alla penna Narrativa 1997 18.000,00 2 Gonnella Nicola Bare jè semme Bare Drammaturgia - 500,00 Granatiero 3 Francesco La préte de Bbacucche Poesia 1986 -

4 Di Franco Fiorenza Le commedie di Eduardo Saggistica 1984 18.000,00 La pumeta. Raccolta di versi in dialetto 5 Galasso Alfredo brindisino Poesia 1969 2.000,00 Acini ti pepi (acini di pepe). Raccolta 6 Galasso Alfredo di versi in dialetto brindisino Poesia 1958 1.500,00 7 Terra Renato Che strano paese. Poesie napoletane Poesia 1976 2.000,00 Muru Ena 8 Antoninu Recuida Poesia 1998 24.000,00 9 Zurzolo Raffaele Care memorie. Poesie vernacole Poesia 1978 4.500,00 Culture locali. Senso soggettivo e senso 10 Bernardi Ulderico macrosistemico Saggistica 1990 24.000,00 Di Virgilio 11 Domenico Comunista a Cerignola Narrativa 1980 3.000,00 12 AAVV Bibbia popoli e lingue Saggistica 1998 20.000,00 13 Lupo Giuseppe Libro delle Storie ed altri Canti Poesia 1984 10.000,00 Navarro della Miraglia 14 Emanuele Storielle siciliane Narrativa 1974 3.500,00 Mazzola Barreca 15 Giuseppe Parterru a Ypsigru Poesia 1961 -

48 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

16 Cremona Antonino Si tessono bandiere di speranza Saggistica 1978 - Torres La Torre 17 Giovanni Sicilianze. Diaspora seconda Narrativa 1981 5.500,00

Il dialetto e la lingua. Libro per gli esercizi 18 Di Giovanni Alessio di traduzione dal siciliano Narrativa 1924 3,30 19 Orsini Nino Quaderno di poesie siciliane Poesia 1968 350,00 Iacoviello 20 Giuseppe Baronia. Linguaggio usi e costumi Saggistica 1991 - Letteratura delle regioni d'Italia. Storia e 21 Pirodda Giovanni testi. Sardegna Narrativa e poesia 1992 30.000,00 22 Bernardi Ulderico L'insalatiera etnica Saggistica 1992 30.000,00 Le acque minerali di Castellammare di 23 D'Angelo Giuseppe Stabia nella letteratura Saggistica 1986 -

24 Capasso Francesco Favole e satire napoletane Narrativa 1972 -

25 Gonnella Nicola L'asino e il somaro Drammaturgia - 1.000,00

26 Di Franco Fiorenza Il teatro di Eduardo Saggistica 1975 2.000,00

27 De Filippo Eduardo L'arte della commedia Drammaturgia 1965 500,00 28 - Scinbìlia Nobili e altre storie Poesia 1965 1.300,00 Le mille culture. Comunità locali e 29 Bernardi Ulderico partecipazione politica Saggistica 1976 3.000,00 Cera Raffaele 30 (a cura di) Canti popolari di San Marco in Lamis Poesia 1978 - Granatiero 31 Francesco U iréne Poesia 1983 - Muru Ena 32 Antoninu Memorie del tempo di Lula Narrativa 1997 20.000,00 Trentanove fonogrammi da Mel (con una lettera del conte). 33 Corazzol Gigi Dialoghi e monologhi tra 1612 e 1655 Poesia 2000 9.000,00 34 Delia Giorgio La "parlèta frisca" di Albino Pierro Saggistica 1988 20.000,00 Granatiero 35 Francesco Grammatica del dialetto di Mattinata Saggistica 1987 -

Il simbolo, il mito e la scrittura dell'utopia. Analisi della poesia di Benito Sablone con 36 Moretti Vito testimonianze critiche Saggistica 1987 20.000,00 Borazio Lu trajone. Poemetto eroicomico in 37 Francesco Paolo vernacolo garganico Poesia 1977 3.500,00 38 Montinaro Brizio Salento povero Saggistica 1976 3.500,00 Fragagghie. Raccolta di poesie dialettali 39 De Fano Vito baresi Poesia 1969 1.000,00 seconda De Donno Nicola copia 40 G. Mumenti e ţţrumenti Poesia 1986 13.000,00 v. scat. 8

41 Moretti Vito Temporalità e altre congetture Poesia 1988 21.500,00 Borazio 42 Francesco Paolo La preta favedda Poesia 1981 - contiene 3 fogli scritti a 43 Marchitelli Gino E ije torne Poesia 1973 - mano fascicolo 44 Marchitelli Gino 795 sul mare Poesia - - fotocopiato

Superstizioni pregiudizi e tradizioni in terra d'Otranto con un'aggiunta di canti e fiabe 45 Gigli Giuseppe popolari Poesia 1970 7.500,00 46 Bracco Roberto Don Pietro Caruso Drammaturgia - - 47 Bracco Roberto Ll'uocchie cunzacrate Drammaturgia - - Radísa innamuràda. Radice innamorata. seconda Canzoniere nel dialetto di Agno poesie 1957- copia 48 Grignola Fernando 1997 Poesia 1997 - v. scat. 7 49 Gentile Gino Savella cunta. Savelli racconta Narrativa 1988 14.000,00

50 - Roma Sorante anno IV n. 12 mar 1993 Periodico 1993 -

51 - Voci dialettali anno XXII n. 86 dic 1992 Periodico 1992 -

49 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

cartellina di cartone rigido contenente numerosi fascicoli di fogli scritti a macchina e 52 Marmorosa Cesare Canti popolari. Glossario - - - fotocopiati SCATOLA 27 Cultura della società, scuola e Università in 1 Laporta Raffaele Abruzzo Saggistica 1986 - Dommarco Gli epigrammi di Nosside recati in dialetto 2 Alessandro abruzzese Poesia 1980 - Dommarco 3 Alessandro Tèmbe Stòrte Poesia 1970 - seconda Cicchetti copia 4 Domenico Maria Un'isola nel mare dei dialetti meridionali Saggistica - - v. scat. 25 5 - Toscana Folk anno 1 n. 1 lug 1996 Periodico 1996 12.500

6 Schirripa Luigi Armaceri. Viaggio nei dialetti della Locride Saggistica 2006 20,00 La baronessa di Carini. Storia popolare del 7 Vann'Antò sec. XVI Poesia 1958 1.000

La morfologia del verbo nelle parlate della 8 Leone Alfonso Sicilia sud-orientale Saggistica 1980 - Virgadavola 9 Giovanni U' mo' dialettu Poesia 1986 - Mallarmé 10 Stéphane Il Fauno Poesia 1955 - contiene due opuscoli Dommarco di poesie 11 Alessandro Da mό ve diche adduìje Poesia 1980 - dell'autore fascicolo di fogli Dommarco scritti a 12 Alessandro (Ha ningute! Ha ningute!) Poesia - - macchina fascicolo di fogli Dommarco scritti a 13 Alessandro Lambe de foche Poesia - - macchina fascicolo di fogli Dommarco scritti a 14 Alessandro (Saffo nella parlata di Ortona) Poesia - - macchina Irpinia sette universi cento campanili. 15 Piscopo Ugo Percorsi e spaccati Saggistica 1998 25.000

16 Pocino Willy Vocabolario Monticiano Saggistica 1983 - Repatriare Masuccio al suo lassato nido. Contributo 17 Gentile Salvatore filologico e linguistico. vol. II Saggistica 1979 - Anonimo 18 Meridionale Due libri di cucina Saggistica 1985 - 19 Pierro Albino Metaponto Poesia 1963 - fascicolo di fogli scritti a 20 Battaglia Giuseppe L'ordine di viaggio 1976-1978 Poesia - - macchina fascicolo di fogli scritti a macchina. Seconda 21 Battaglia Giuseppe L'ordine di viaggio 1976-1978 Poesia - - copia

22 Pierro Albino Les amoureux (I 'nnamurète) Poesia 1971 1.500 23 Moretti Vito Déndre a na storie Poesia 1988 10.000 Bencistà I bernescanti. Il contrasto in ottava rima e 24 Alessandro le tematiche attuali Poesia 1994 35.000 Lago, padule, fiume: il lessico delle pesche Franceschini tradizionali 25 Fabrizio nella Toscana occidentale Saggistica 1994 25.000

50 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Aliminusa. Strada, donna, religiosità. Prospettive Gullo Lillo Gullo socio-antropologiche della cultura 26 Tano contadina Saggistica 1987 3.000 27 Piromalli Antonio Albino Pierro. Dialetto e poesia Saggistica 1979 - 28 Lanza Francesco Mimi siciliani Narrativa 1971 2.500 Dizionario storico etimologico di voci Del Donno dialettali 29 Manfredi del Sannio Beneventano Saggistica 1984 13.000 Repatriare Masuccio al suo lassato nido. Contributo seconda 30 Gentile Salvatore filologico e linguistico. vol. II Saggistica 1979 - copia 31 Speciale Pino Fra le antiche terre de la Bagaria Saggistica 1992 30.000 Pietro Fango Stramma. Tipologie abitative primitive 32 Zaccheo Luigi dalla palude pontina alle barbagie Saggistica 2006 20,00 Guastella Serafino 33 Amabile L'antico carnevale della contea di Modica Saggistica 1973 - 34 De Lorenzi Attilio Pulcinella. Ricerche sull'atellana Saggistica 1957 -

35 Scarpetta Eduardo Miseria e nobiltà e altre commedie Drammaturgia 1980 15.000 36 Costa Nino Poesie religiose piemontesi Poesia 1993 - contiene un articolo di 37 Russo Ignazio Sicilia meli e feli Poesia 1977 3.000 giornale

38 AAVV I nomi di luogo in Umbria Saggistica 1994 -

39 Uccello Antonino Carcere e mafia nei canti popolari siciliani Saggistica 1965 3.000 Effetti di simbiosi linguistica nelle parlate galloitaliche di Aidone, Nicosia, e Novara di Sicilia (estratto dal Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano 40 Tropea Giovanni n.s. dispensa n. 13-14) Saggistica 1965 -

Effetti di simbiosi linguistica nelle parlate galloitaliche di Aidone, Nicosia, e Novara di Sicilia (estratto dal Bollettino dell'Atlante seconda 41 Tropea Giovanni Linguistico Italiano n.s. dispensa n. 13-14) Saggistica 1965 - copia Contributi gergali da Patti (estratto dal Bollettino dell'Atlante Linguistico 42 Tropea Giovanni Italiano n.s. dispensa n. 11-12) Saggistica 1966 -

La questione delle colonie lombarde in Sicilia (estratto dal Bollettino storico-bibliografico 43 Peri Illuminato Subalpino LVII 1959 fasc. III-IV lug-dic) Saggistica 1965 - Testi aidonesi inediti (in Memorie dell'Istituto Lombardo - accademia di Scienze e Lettere vol. XXXIII 44 Tropea Giovanni fasc. 5) Saggistica 1973 - Considerazioni sul trilinguismo della colonia galloitalica di San Fratello (estratto da Dal Dialetto alla Lingua atti del IX convegno per gli studi dialettali 45 Tropea Giovanni italiani) Saggistica 1974 - Parlata locale, siciliano e lingua nazionale nelle colonie galloitaliche della Sicilia (estratto da Abruzzo anno VIII 1970 n. 2-3 46 Tropea Giovanni mag-dic) Saggistica - - Guastella Serafino 47 Amabile Le parità e le storie morali dei nostri villani Narrativa 1976 2.000

48 Guarrasi Vincenzo La condizione marginale Saggistica 1978 5.000 Canti popolari della Locride. I - Canti 49 Schirripa Luigi religiosi Poesia 1998 30.000 Canti popolari della Locride. I - Canti 50 Schirripa Luigi d'amore e altri canti Poesia 1998 20.000 De Sanctis 51 Riccardo La nuova scienza a Napoli tra '700 e '800 Saggistica 1986 55.000

51 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE seconda copia 52 Liuccio Giuseppe Chesta è la terra mia! Poesia 1981 3.000 v. scat. 25 Cilento antico. Giochi, filastrocche, formule 53 De Marco Vera magiche Poesia 1985 10.000 contiene un articolo di 54 Jovine Giuseppe Lu pavone. Poesie in dialetto molisano Poesia 1984 - giornale 55 Todaro Enzo Senza titolo Poesia 1982 5.000

Bibliografia delle stampe popolari profane. 56 Di Mauro Alberto Dal fondo Capponi della Biblioteca Vaticana Saggistica 1981 - 57 Bracco Vittorio La storia di Petina Narrativa 1981 6.500 58 Liuccio Giuseppe Chianto r'amore Poesia 1985 5.000 59 Renda Francesco Storia della Sicilia dal 1860 al 1970 vol. I Saggistica 1984 35.000 Galanti Bianca 60 Maria Le villanelle alla napolitana Poesia 1953 - 61 Pricoco Michele La fuitina Narrativa 1973 1.000 Moretti Vito (a La lingua e il sogno. Scrittori in dialetto 62 cura di) nell'Italia del primo Novecento Saggistica 1993 90.000 Macca Ugo 63 Buttitta Antonin Mistretta Fotografia 1983 - Dommarco Traduzione di alcuni frammenti di Saffo 64 Alessandro in dialetto abruzzese (parlata di Ortona) Poesia - - fogli pinzati Arte e religiosità popolare nelle tavolette votive del Santuario di Altavilla 65 AAVV Milicia Saggistica 1980 - contiene 66 Nino Pino Voga voga marinaru Poesia 1970 1.500 disco 33 gg 67 Guggino Elsa La magia in Sicilia Narrativa 1978 5.000 68 Ruffato Cesare I bocete Poesia 1992 10.000 69 Ruffato Cesare Diaboleria Poesia 1993 15.000

70 Galante Grazia La cucina tradizionale di San Marco in Lamis Saggistica 1999 35.000 71 - Il vernacoliere Savellese n. 5 estate 1998 Periodico 1998 - Contiene un Ancora sul sic. Maramma (Sonderdruck aus fascicoletto De Gregorio Zeitschrift fuer romanische Philologie LIV dello stesso 72 Giacomo band. 1) Saggistica 1934 - autore Contiene fogli sparsi e in parte 73 - Giacomo De Gregorio 1856-1936 Saggistica 1937 - fascicolati Atti del III congresso internazionale dei 74 AAVV linguisti Saggistica 1935 - De Gregorio Ancora sulle cosiddette "Colonie 75 Giacomo lombarde". Replica a L. Vasi Saggistica 1900 - Spigolature arabo-siciliane (sonderabdruck aus De Gregorio Zeitschrift fuer romanische Philologie Band 76 Giacomo I.II Heft 5) Saggistica - - Scoperta della genesi fisiologica delle cosiddette consonanti doppie De Gregorio (estratto dagli Studi glottologici italiani vol. 77 Giacomo IX 1931) Saggistica 1931 - De Gregorio Scopellus, sic. Scupeddu (extrait de La 78 Giacomo , apr 1932) Saggistica 1932 - De Gregorio Sulla varia origine dei dialetti gallo-italici di 79 Giacomo Sicilia Saggistica 1897 - SCATOLA 28 Il nome dell'Abruzzo (estratto 1 Bonfante G. da Italica vol. XXIII n.1, 1946) Saggistica 1946 - Il vocabolarietto abruzzese di Francesco Cherubini (estratto da Abruzzo, rivista dell'istituto di studi abruzzesi anno III 1965 2 Farè Paolo A. n. 3) Saggistica 1965 - Le avventure di Pinocchio in vernacolo 3 Collodi Carlo pisano Narrativa 1992 - Campano 4 Giannantonio Trasimeno felice Saggistica 1992 - Anemonimi benacensi. Lessico, 5 Costa Gabriele cognizione e tassonomia Saggistica 1992 -

52 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Appunti per il vocabolario della parlata 6 Orfei Ruggero perugina Saggistica 1994 20.000 7 Paparazzo Amelia Italiani del Sud in America Saggistica 1990 22.000 Bencistà Alessandro 8 (a cura di) I poeti del mercato Poesia 1990 22.000 Ruggieri Donato 9 Batinti Antonio Lingua e dialetto ad Anzi (Potenza) Saggistica 1992 30.000 Jo munno itèrza sta ncora mméso a nu 10 Vitelli Pietro (il passato è tra noi) Poesia 1994 16.000 11 Vitelli Pietro Il libro dei limerick a Cori e Giulianello Poesia 1997 - Casapullo Rosa (a 12 cura di) Munti della santissima oracioni Saggistica 1995 - 13 Gentile Gino Savelli. Le nostre parole Saggistica 1996 25.000 14 - Il vernacoliere Savellese n.4 estate 1997 Periodico 1997 - Manfredonia 15 Guido Tann' e mo (allora e ora) Poesia 1987 15.000 16 Russi Angelo La Lucania romana Saggistica 1995 30.000 Abr. Ciàmbrico e affini (estratto 17 Silvestri Domenico da L'Italia Dialettale vol. XXXV 1972) Saggistica - -

fogli stampati 18 - Novellina popolare sarda Narrativa - - pinzati Osolemo. La canzone napoletana 19 Stazio Marialuisa 1880/1914 Saggistica 1991 60.000 20 Bogani Emilio Il giardino di Prato Poesia 1992 - Angiuli Emanuela 21 (a cura di) Puglia ex voto Saggistica 1977 - Fogli volanti. Cultura di base in capitanata (estratto 22 AAVV da La Capitanata 1976 p.II 1-6) Saggistica 1977 -

23 - Braccianti, storia e cultura Saggistica 1977 -

24 - Schede mag 1977 Periodico 1977 - De Mattei fotocopie 25 Giuseppe Alberona Poesia - - rilegate Moretti Vito 26 Tedeschi Rubens Gabriele D'Annunzio Saggistica 1988 -

27 Zanetti Umberto Bergamo Saggistica 2007 - SCATOLA 29

Dell'Aquila Vittorio Iannàccaro Survey ladins. Usi linguistici nelle Valli 1 Gabriele Ladine Saggistica 2006 - 2 Monaco Vittorio Specie de Vierne. Poesie in lingua morta Poesia 1989 12.000 3 Mercadante Vitu Lu sissanta! (di Marsala a Palermu) Poesia 1982 -

4 Baldini Raffaello Ad nòta Poesia 1995 25.000 5 Mazzini Ubaldo Poesie in vernacolo Poesia 1989 - Di Domenicantonio Giuseppe La canapa in Val Vibrata e la sua 6 (a cura di) funzione economica e socio-culturale Saggistica 1988 -

I complementi verbali dei dialetti di Puglia seconda nelle versioni della parabola del figliuol copia 7 Melillo Michele prodigo Saggistica 1978 20.000 v. scat 18

Musaico Guglielmi 8 Antonia Letteratura popolare andriese Poesia 1981 12.000 Il Territorio n. 25. Istriani di qua e di là dal confine. 9 - Storia, problemi e testimonianze Saggistica 1989 12.000 Il Territorio n. 26. Istriani di qua e di là dal confine. 10 - Cultura, arte, tradizioni Saggistica 1989 12.000 Ugolini Francesco 11 A. Testi volgari abruzzesi del Duecento Saggistica 1959 4.500 Almanacco piemontese di vita e cultura 12 AAVV 1992 n. 24 Saggistica 1991 28.000 seconda copia 13 Jovine Giuseppe Lu pavone Poesia 1970 1.000 v. scat 21

53 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Prosio Pier La città nascosta. Insoliti aspetti letterari 14 Massimo e figurativi della Torino del Novecento Saggistica 1992 24.000 15 Piccioni Pietro L'allegri ternani. Robba da ride! Poesia - - 16 Gian Bruzio F. Pigghiativìlli ammuzzu Poesia 1984 18.000

17 AAVV La mia terra n.15. Il Molise Saggistica 1983 -

Musaico Guglielmi Narrativa popolare. Accanto al fuoco con i 18 Antonia nostri nonni Narrativa 1985 15.000 19 Moretti Vito Testi antichi rari e di pregio Saggistica 1985 -

20 Pavone Francesco Carteggio Vico-pitrè Saggistica 1989 - Baldini Eraldo 21 Bellosi Giuseppe Calendario e folklore in Romagna Saggistica 1989 33.000 22 Barbuto Antonio La protesta, l'utopia, lo scacco Saggistica 1975 2.500 Marighelli De fructibus vescendis di Battista Massa da 23 Marcella Argenta Saggistica 1989 -

Musaico Guglielmi Antonia U ciambott. Commedia in due tempi in 24 Caldarola Riccardo dialetto andriese Drammaturgia - - Guglielmi musaico 25 Antonia Lessico italiano-andriese Saggistica 1980 7.000

Musaico Guglielmi Antonia 26 Caldarola Riccardo U picc (il capriccio) Drammaturgia 1983 4.500 27 Spalanca Carmelo Teorie e pratiche linguistiche in Sicilia Saggistica 1991 20.000 Storie senza storia. Indagine sull'emigrazione 28 Cavallaro Renato calabrese in Gran Bretagna Saggistica 1981 11.000 Mango Achuille (a 29 cura di) Farse cavaiole tomo I Poesia 1973 - Mango Achuille (a 30 cura di) Farse cavaiole tomo II Poesia 1973 -

31 AAVV Studi sulla poesia dialettale del Novecento Saggistica 1983 - Campanelli 32 Giacomo La lingua il dialetto e la letteratura Saggistica 1986 - 33 - Recensioni Saggistica - - Giornale di Sicilia maggio 1860-1892 34 - numero unico Saggistica - - fascicoletto di fogli scritti a macchina 35 - piegati in due SCATOLA 30 E' circal de giudéizi. Santarcangelo di Romagna nell'esperienza culturale del secondo 1 Nicolini Simonetta dopoguerra Saggistica 2000 18,07 fascicolo di fogli tenuti D'Amelio insieme da 2 Francesco P[…] a lingua leccese Poesia - - una pinza fogli scritti a macchina tenuti da un 3 - Tradizioni popolari lucane Saggistica - - fermaglio fogli scritti a macchina 4 - Tradizioni popolari in Lucania Poesia - - rilegati fogli scritti a macchina rilegati seconda 5 - Tradizioni popolari in Lucania Poesia - - copia 6 Mercadante Vitu Focu di Moncibeddu Poesia - - fogli scritti a macchina 7 - Canti popolari lucani Poesia - - rilegati

54 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE fogli scritti a macchina rilegati seconda 8 - Canti popolari lucani Poesia - - copia I nomi di luogo in Umbria. Progetti di 9 AAVV ricerca Saggistica 1992 - Rasman Stella Itinerari tomizziani a Trieste. Tomizzove 10 Vascotto Patrizia poti po Trstu Saggistica 2009 - Parole dduci e mmare (Parole dolci e amare) Nnommera (soprannomi) Primo dizionario corese- Poesia 11 Vitelli Pietro italiano e saggistica 1997 25.000 12 Nati Mario Professori in feluca Narrativa 1994 25.000

contiene fascicolo "Le versioni ottocentesch e del Vangelo di S.Matteo nei dialetti italiani e la tradizione delle raccolte di testi 13 AAVV Lu Vancieliu secunnu Mattio Narrativa 1997 28.000 dialettali" 14 Bertoncini Mario Sonetti scelti Poesia 1990 24.000 Vicchio e il Mugello tra '800 e '900. 15 Gasparrini Adriano Vita e storia di una comunità rurale Saggistica 1991 25.000 Spagnoletti Giacinto 16 (a cura di) Omaggio a Emilio Villa Poesia 1998 - contiene fascicolo "Le versioni ottocentesch e del Vangelo di S.Matteo nei dialetti italiani e la tradizione delle raccolte di Lu santu Vancelu di Gesù Cristi secunnu testi 17 AAVV Matteu Narrativa 1997 28.000 dialettali" Poeti in romagnolo del Novecento. 18 Civitareale Pietro Antologia Poesia 2006 12,00

19 Azaretti Emilio La fauna marina nel dialetto ventimiglese Saggistica 1992 - Rugantino in dialetto romanesco 20 - anno XI n. 5 mar 1990 Periodico 1990 1.200 21 - Itinerari anno XIV sett ott 1975 n. 9-10 Periodico 1975 500

22 AAVV L'incontro di Larino Saggistica - - 23 AAVV La cultura e gli oggetti Saggistica 1980 8.000 Grelle Iusco Anna 24 (a cura di) Arte in Basilicata. Rinvenimenti e restauri Saggistica 1981 - Kersevan Alessandra Velliscig Alessandro (a cura 25 di) Dontri? - - Audiocassetta SCATOLA 31 1 Aprile Giannino Traùdia. Calimera e i suoi canti Saggisitca 1990 40.000 De Mauro Tullio, Lesser-used and romance Sugeta Shigeaki (a Saggistica 2002 20 linguistics 2 cura di) Istitut Cultural Ladin, catalogo pubblicazioni - Catalogo 1989 - 3 1989

55 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Minoranze. Rivista d'informazione e di - Periodico 1976 500 confronto- Anno 1- Aprile 1976-n.1 4

Minoranze. Rivista d'informazione e di - confronto- Speciale per il Friuli- Anno 1- 3° Periodico 1976 1.500 trimestre 1976-n.2-3 5

Minoranze. Rivista d'informazione e di - confronto- Sardegna. Libano. I diritti dei Periodico 1976 1.500 popoli- Anno 1- 4° trimestre 1976-n.4 6

Minoranze. Rivista d'informazione e di - confronto- Elezioni in Spagna. Autonomie e Periodico 1977 1.500 diritto- Anno 2-3° trimestre 1977.n.6-7 7 Minoranze. Rivista d'informazione e di confronto- Valle d'Aosta 30 anni di - autonomia.Elezioni europee. Memorandum Periodico 1977 1.500 du Bureau des Nations sans Etat- Anno 2-4° 8 trimestre 1977.n.8 Minoranze. Rivista d'informazione e di confronto- Partis français et minorités. - Periodico 1978 1.500 GliOccitani- Anno 3-3°-4° trimestre 9 1978.n.11-12 Minoranze. Rivista d'informazione e di confronto- La Galizia: una nazione - Periodico 1979 1.500 emarginata e sconosciuta- Anno 4-1° 10 trimestre 1979 n.13 Minoranze. Rivista d'informazione e di confronto- Il risveglio nazionalitario/ - Documento dell'Unione Corsa/ gli Assiri/ Periodico 1979 1.500 minoranze del Sud Italia- Anno 4-4° 11 trimestre 1979 n.16 contiene cedola di commissione - Catalogo dei libri sardi 1994 Catalogo 1994 - libraria composta da 12 una cartolina I Ladini fra tedeschi e Italiani. Livinallongo Palla Luciana del Col di Lana: una comunità sociale 1918- Saggistica 1986 24.000 13 1948

Pallabazzer Vito Paranormale e società dolomitica Saggistica 1992 25.000 14

Aggiornamenti Aktvell. Estratto 3-4. Unità europea e poteri delle regioni. La perdita Chiti-Batelli delle competenze delle regioni nell'ambito Monografia 1981 - Andrea delle comunità e in quello di una federazione europea 15 Cirese Eugenio e La Lapa. Argomenti di storia e letteratura Alberto Mario (a popolare -Rivista trimestrale fondata da Periodico 1955 40.000 16 cura di) Eugenio Cirese- Annate II e III, 1953-55

Langages-Bilinguisme et diglossie- 15e - Periodico 1981 - année- Revue trimestrielle- Mars 1981 N°61 17 Bollettino dell'atlante linguistico Italiano- - Periodico 1967 400 18 N.S. Dispenza n. 15-16 Sembra che un tempo avesse una Strategia e analisi regionale in Grassi Corrado saggistica 1965 - copertina, le toponomastica tre pagine finali sono 19 bucate. Tra lingua dialetto e inglese. Il trilinguismo Bettoni Camilla Saggistica 1985 7000 20 degli italiani in Australia

Dossier di Le Monde Diplomatique- Il fattore nazione. Risveglio dei conflitti etnici - e linguistici dei particolarismi regionali e Periodico 1981 3.500 delle lotte di religione nel mondo industrializzato- novembre 1981-n.9 21 traduzione in Niemen Annibale O ker kun le penijà Saggistica 1995 15.000 22 Sinto

56 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Contiene foglio Europa/Europe, trimestrale a cura del volantino Centro studi sui paesi dell'Europa centrale e - Periodico 1993 20.000 giallo dal orientale Fondazione Istituto Gramsci -anno titolo II 1993 n.1 Europa/Europ 23 e Fiches d'information et de formation sur - Monografia 1972 6,00 fr.fr 24 l'immigration La consegna del figlio. "Poesia in forma di Sichera Antonio Saggistica 1997 - 25 rosa" di Pasolini De Mauro Tullio, Vedovelli Italiano 2000. i pubblici e le motivazioni Massimo, Barni Saggistica 2002 16 dell'italiano diffuso fra stranieri Monica, Miraglia 26 Lorenzo De Mauro Tullio, Vedovelli Italiano 2000. i pubblici e le motivazioni seconda Massimo, Barni Saggistica 2002 16 dell'italiano diffuso fra stranieri copia Monica, Miraglia 27 Lorenzo estratto da "Annuario 1986 delle - Monografia 1986 - 28 autonomie locali" Le minoranze linguisitche: stato attuale e proposte di tutela, Atti del Convegno della - Monografia 1984 - società Italiana di Glottologia, estratto, 29 16 e 17 dicembre 1982 Seminario sull'insegnamento delle lingue e delle culture minoritarie nella scuola Bonato Sergio Monografia 1986 - italiana. Estratto da Quaderni di cultura 30 cimbra n.20-luglio 1986 Seminario sull'insegnamento delle lingue e delle culture minoritarie nella scuola seconda Bonato Sergio Monografia 1986 - italiana. Estratto da Quaderni di cultura copia 31 cimbra n.20-luglio 1986 Seminario sull'insegnamento delle lingue e delle culture minoritarie nella scuola Bonato Sergio Monografia 1986 - terza copia italiana. Estratto da Quaderni di cultura 32 cimbra n.20-luglio 1986 Seminario sull'insegnamento delle lingue e delle culture minoritarie nella scuola Bonato Sergio Monografia 1986 - quarta copia italiana. Estratto da Quaderni di cultura 33 cimbra n.20-luglio 1986 Seminario sull'insegnamento delle lingue e delle culture minoritarie nella scuola Bonato Sergio Monografia 1986 - quinta copia italiana. Estratto da Quaderni di cultura 34 cimbra n.20-luglio 1986 Seminario sull'insegnamento delle lingue e delle culture minoritarie nella scuola Bonato Sergio Monografia 1986 - sesta copia italiana. Estratto da Quaderni di cultura 35 cimbra n.20-luglio 1986 Seminario sull'insegnamento delle lingue e delle culture minoritarie nella scuola Bonato Sergio Monografia 1986 - settima copia italiana. Estratto da Quaderni di cultura 36 cimbra n.20-luglio 1986 Seminario sull'insegnamento delle lingue e delle culture minoritarie nella scuola Bonato Sergio Monografia 1986 - ottava copia italiana. Estratto da Quaderni di cultura 37 cimbra n.20-luglio 1986 Jean-Claude, Yves, Gérard, Jean-Louis Apprentis, 4 heures à l'école 36 à la Catani Maurice Saggistica 1973 - production, propos recueillis par Maurice 38 Catani

Capasso Antonella, Coszach Anna Storie del mondo. Percorsi di letteratura Maria, Saggistica 1998 - multiculturale nelle scuole montecorboli Paola (a cura di) 39 40 Bekkar Ahmed I muri di Casablanca Narrativa 1998 15.000 Premio nazionale Grande dizionario della lingua italiana fondato da Salvatore AA.VV. Narrativa/Poesia 1998 - Battaglia, per opere inedite di narrativa e 41 poesia, prima edizione 1997 Buonanno Milly (a Andante con moto. La fiction italiana, Monografia 1998 30.000 42 cura di) l'Italia nella fiction.Anno nono

57 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Memoria e metafora. Presentazione di Mazzoleni Gilberto Poesia 1998 15.000 43 Tullio De Mauro La condizione giuridica dell'ebraismo rilegato con Fubini Guido Italiano. Dal periodo napèoelonico alla Saggisica 1974 2.000 copertina 44 repubblica trasparente IV Rëscontr antërnassional dë studi an sla AA.VV. lenga e la literatura piemontèisa. Alba 9-10 Monografia 1988 - 45 magg 1987 46 Goffman Erving Stigma. L'identità negata. Saggistica 1970 - Le guide des étrangers face à - Saggistica 1988 50 fr.fr 47 l'administration

Quaderni mediterranei n.4. Resistenza, liberazione nazionale e prospettiva Brigaglia Manlio (a mediterranea. Atti del Seminario Monografia 1981 10.000 cura di) Internazionale per il XX anniversario della Liberazione (Cagliari, 3-5 dicembre 1975) 48

Zanoner Piccoljori I Segnai. Storie di pastori e di contadini al Narrativa 1992 - Veronica confine del reale 49 Biblioteca di ricerche linguistiche e Belardi Walter filologiche n.30. Studi ladini XV. Storia Saggistica 1991 40.000 50 sociolinguistica della lingua ladina La usc di ladins. Plata dl'union generela di - ladins dla dolomites- An IV- 1.de Utober Periodico 1975 250 51 1975-N.10 La usc di ladins. Plata dl'union generela di - ladins dla dolomites- An V- 1.de Agost 1975- Periodico 1976 350 52 N.8 La usc di ladins. Plata dl'union generela di - ladins dla dolomites- An VI- 1. de Jenè 1977- Periodico 1977 500 53 N.1 La usc di ladins. Plata dl'union generela di - ladins dla dolomites- An VI- 1. de Setëmber Periodico 1977 500 54 1977-N.9

Quadreni Linguistici e Filologici. 1982-1984. - Ricerche svolte presso l'Università degli Periodico 1984 - Studi di Macerata 55

AA.VV. Bielscrivint. Notis didatichis Guida - - 56 La vous de chastelmanh. Bimestrale di - notizie comunali e culturali- Anno 28° n.1-2 Periodico 1997 - 57 1997 Thèm Romanó. Centro culturale zingaro - fondato nel 1990. Speciale Catalogo. Anno Periodico 1996 4.500 58 VI n°2 agosto 1996. Thèm Romanó. Centro culturale zingaro - fondato nel 1990. Anno VI n°3 settembre Periodico 1996 4.500 59 1996. Thèm Romanó. Centro culturale zingaro - Periodico 1998 4.500 60 fondato nel 1990. Anno VIII n°1 . Thèm Romanó. Centro culturale zingaro - Periodico 1997 4.500 61 fondato nel 1990. Anno VII n°2.

non è una Thèm Romanó. Centro culturale zingaro - Periodico 1997 4.500 copia del fondato nel 1990. Anno VII n°2. numero sopra 62 Dom. Kulturno verski list. Quindicinale- - Periodico 2005 1 63 anno XL n.7 Dom. Kulturno verski list. Quindicinale- - Periodico 2005 1 prima copia 64 anno XL n.7 Dom. Kulturno verski list. Quindicinale- - Periodico 2006 1 65 anno XLI n.20 Dom. Kulturno verski list. Quindicinale- - Periodico 2006 1 66 anno XLI n.5 Dom. Kulturno verski list. Quindicinale- - Periodico 2004 1 67 anno XXXIX n.21 Dom. Kulturno verski list. Quindicinale- - Periodico 2004 1 68 anno XXXIX n.7 Dom. Kulturno verski list. Quindicinale- - Periodico 2004 1 69 anno XXXIX n.8

58 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Lem. Culture e minoranze in Europa. Minorities' civilization. Minderheiten und - Periodico 2005 9 kultur in Europa- dicembre/schantònderer 2005- Anno 1 n.4 70 Lem. Culture e minoranze in Europa. Minorities' civilization. Minderheiten und - Periodico 2006 9 kultur in Europa- settembre/ottobre 2006- 71 Anno 2 n.9/10 Lem. Culture e minoranze in Europa. Minorities' civilization. Minderheiten und - Periodico 2006 9 kultur in Europa- luglio/agosto 2006- Anno 72 2 n.7/8 Lem. Culture e minoranze in Europa. Minorities' civilization. Minderheiten und - Periodico 2005 9 kultur in Europa- novembre 2005- Anno 1 73 n.3 74 - Omnibus. 1987-1992 Periodico 1987-1992 - Komoštre kamastra. Rivista bilingue di contenuto in cultura e attualità delle minoranze - Periodico 2004 - busta bianca linguistiche degli arbëreshë e croati del di spedizione 75 Molise- Anno 8°, luglio /agosto 2004, n.4 76 Battisti Carlo Il friulano letterario e le sue premesse Saggistica 1956 - Pirona Giulio Andrea, Carletti Il Nuovo Pirona. Vocabolario Friulano. Vocabolario 1992 - Ercole, Corgnali Seconda edizione. 77 Giovanni Battista SCATOLA 32 Osservazioni etimologiche sui cognomi Lorenzi Ernesto Saggistica 1992 - 1 ladini Rubatscher Maria Bera śepl da jumbiërch. Romann Narrativa 1992 - 2 Veronica

Richebuono Bepe Picia storia di Ladins dles Dolomites Saggistica 1991 - 3 I sardi nel mondo: una risorsa per la - Sardegna. Secondo congresso FASI (Livorno- Monografia 1998 - 4 Olbia, 27, 28, 29 marzo 1998) 5 Zanier Leonardo Chez Diaz… us al merit Poesia 1976 - 6 Verra Roland Plates de calënder Poesia 2001 - Mondo Ladino. Bolatin de l'istitut cultural - Periodico 1990 - 7 ladin. Ann XIV(1990) n.3-4 Mondo Ladino. Bolatin de l'istitut cultural - Periodico 1991 - 8 ladin. Ann XV(1991) n.1-2 I' sielc' peravali'. Scelgo parole. Poesia del AA.VV. Novecento nelle parlate del Friuli Poesia 1991 29.000 9 occidentale tra Livenza e Tagliamento

Kersevan Alessandra, Dîs musichis par dîs poetis Poesia - - Velliscig Giancarlo (a cura di ) 10 Folkgiornale. Abbecedario di musica e - cultura popolare. Anno XIII n.6 giugno- Periodico 1987 - 11 dicembre n.18 Isole linguistiche e culturali. Atti del 24° Nereo Perini (a convegno dell'A.I.M.A.V., Udine 13-16 Monografia 1987 - cura di) 12 maggio 1987 Spano Salvator S'arroppapaneri. Cumedia sarda in tres Drammaturgia 1978 8.000 13 Angelo partis 14 Moi Giovanni Faulaberu Poesia - - La Sardegna che non vuole essere una Farnè Roberto Saggistica 1975 1.000 15 colonia La grotta della vipera. Rivista trimestrale di cultura. Anno tredicesimo. Numero - Periodico 1987 5.000 quranta7quarantuno- Autunno-Inverno 16 1987 La grotta della vipera. Rivista trimestrale di cultura. Anno dodicesimo- Numero - Periodico 1986 5.000 trentasei/trentasette- Autunno- Inverno 17 1986

La grotta della vipera. Rivista trimestrale di cultura. Anno quattordicesimo- numero - Periodico 1988 5.000 quarantaquattro/quarantacinque- Autunno- Inverno 1988 18

59 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE La grotta della vipera. Rivista trimestrale di cultura. Anno tredicesimo- numero - Periodico 1987 5.000 trentotto/trentanove- primavera- estate 19 1987 Lingua e letteratura in Sardegna. Atti del AA.VV. convegno in onore di Michelangelo Pira, Monografia 1987 12.000 20 Quartu S.Elena 1986

Fresi Franco A innomu di lu 'entu. Poesie galluresi Poesia 1987 12.000 21 La Vallée d'Aoste. Minorité linguistique et Lengerau Marc Région autonome de la République Saggistica 1961 - 22 italienne 23 Fadda Ciro Xistos Alguerésos Saggistica 1989 - 24 AA.VV. Breve storia della Sardegna Saggistica 1971 3.500

Lobina Benvenuto Po cantu Biddanoa Narrativa 1987 16.000 25 La ragione dell'utopia. Omaggio a AA.VV. Monografia 1984 16.500 26 Michelangelo Pira 27 frades grimm Su mastru de pannu balente Narrativa 1988 8.500 Della Porta Toponomastica storica della città e del Saggistica 1991 - 28 Giovanni Battista comune di Udine Te me acontes sën du triffst mich jetzt. Mi Verra Roland Poesia 1997 - 29 incontri adesso Rossi Giovanni Vocabolario dei dialetti ladini e ladino- Vocabolario 1992 - 30 Battista veneti dell'Agordino Appi Elvia, Appi Racconti popolari friulani Narrativa 1968 - 31 Renato 32 Carta Maria Canto rituale Poesia 1975 2.500

Quaderni della Sardegna. Rivista di - discussione e proposta politica- n1°, Anno !- Periodico 1999 18.000 Settembre- Ottobre- Novembre 1999 33 34 Pizzinini Franzl La ila tl urbar de Ćiastelbadia dl ann 1296 Saggistica 1973 - Sghiribiç.sfueut didatic par imparâ a lei e a Manualistica/ - 1995 - 35 scrivi. An I, numar 0 Illustrazioni

contenuto in Sghiribiç.sfueut didatic par imparâ a lei e a Manualistica/ - 1996 - una busta di scrivi. An II, numar 1 Illustrazioni velina bianca 36 Comitato nazionale federativo minoranze - linguistiche d'Italia. Foglio notizie- Gennaio Periodico 1998 - 37 1998 38 Marx Karl Traballu salariadu e capitale Saggistica 1982 2.500

- Concors di un compit par furlàn 1989-1990 Narrativa 1991 - 39

Pellegrini Giovan Introduzione all'atlante storico- linguistico- Saggistica 1972 - Battista etnografico friulano (ASLEF)

40 Atti del Convegno Interregionale Lingue - ufficiali e Lingue native oggi. Udine 24 aprile Monografia 1991 - 41 1989 42 Menis Gian Carlo Storia del Friuli Saggistica 1987 - Gnovis pagjinis furlanis. Riviste di - Periodico 1989 - 43 informazion e culture. 1989 (VII) Relazione e proposta di legge per la - valorizzazione della lingua e della cultura Bando/progetto 1978 - 44 friulana Fra realtà e mito. La grande guerra nelle Palla Luciana Saggistica 1991 35.000 45 valli ladine De faša ladina. La in Val di Scroccaro Mauro Collana 1990 20.000 46 Fassa dal 1918 al 1948 Dell'Antonio Vocabolario Ladino moenese- Italiano Vocabolario 1970 2.000 47 Giuseppe Sabbatini I ladini, come è nato e come si estingue un Saggistica 1976 3.500 48 Gianpaolo popolo

Nosha jent. Boletin del crop ladin da Moena- - Periodico 1995 4.000 Ann XXVI (XIX)- n.3-november 1995 49 50 AA.VV. Villotte e canti popolari del Friuli Saggistica 1966 - SCATOLA 33 Gherdëina zacan y ncuei. Liebr per la scoles - Manualistica 1977 1 mesanes de Gherdëina

60 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Ladinia . Colloquium retoromanistich. XXVI - Collana 2003 20,00 2 2002 XXVII 2003 Quaderni sardi di storia. Luglio-dicembre - Periodico 1980 5.000 3 1980-n.1 Quaderni sardi di storia. Gennaio-giugno - Periodico 1981 5.000 4 1980-n.2 Lo zoccolo nero. Stregonerie verbali e Ivanov Alessanbro Narrativa 1977 4.900 5 grafiche 6 Rizzi francesco Opere di guerra Saggistica 1989 20.000 Chi egn… vita rurale e tradizione in Val di Trentini Nadia Saggistica 1986 10.000 7 Fassa La minoranza ladino-dolomitica. Calliari Fabio Costituzione, Statuto d'autonomia, leggi Collana 1991 34.000 8 regionali e provinciali Parlare e scrivere il sardo. La lingua della Contini Michele Saggistica 1993 28.000 9 Sardegna raccontata ai ragazzi L'Alguer.Llengua i societat. La minoria Caria Rafael Saggistica 1990 10 catalana entre passat i futur Sechi Copello Storia di Alghero e del suo territorio. Tomo Saggistica 1984 11 Beppe secondo Sechi Copello Storia di Alghero e del suo territorio (dal Saggistica 1982 12 Beppe neolitico al 1720) Lèxic militant. Vocabolario di base della Arca Antonio lingua italiana proposto in catalano- Vocabolario 1985 13 algherese La patrie dal Friûl- zenâr 1998 (920 de - periodico 1998 4.000 14 Patrie) n.1 Borsatti Bianca, Giordani Sergio, Vocabolario clautano Vocabolario 1996 15 Peressini Renzo 16 - Nosa Jent. Allegati Periodico -

Bolliger Max, Jacumìn il saltarìn Narrativa 1991 Zavřel Štěpán 17

Bolliger Max, Jacumìn il saltarìn Narrativa 1991 prima copia Zavřel Štěpán 18

Bolliger Max, seconda Jacumìn il saltarìn Narrativa 1991 Zavřel Štěpán copia 19

Novi matajur. Tednik slovencev videmske - Periodico 2004 0,90 pokrajine - Čedad, četrtek, 7. oktobra 2004 20

Novi matajur. Tednik slovencev videmske - Periodico 2004 0,90 pokrajine - Čedad, četrtek, 14. oktobra 2004 21 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - Čedad, četrtek,11. novembra Periodico 2004 0,90 22 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - Čedad, četrtek, 4. novembra Periodico 2004 0,90 23 2004

Novi matajur. Tednik slovencev videmske - Periodico 2004 0,90 pokrajine - Čedad, četrtek, 7. oktobra 2008 24 25 - Most 43/44, 1974 Periodico 1974 0 26 - Most Periodico 1976 0 27 - Most Periodico 1978 1.000 28 - Most Periodico 1976 La vous de Chastelmanh- anno 28/29 n.6/1 - Periodico 1998 29 1997-1998 Hasler Eveline,Zavřel La zitá di fiores Narrativa 1988 10.000 30 Štěpán

Povasnica Mjuta Contia da d'invern Narrativa 1989 10.000 31 Bolliger Max, L pent di tosec' Narrativa 1987 10.000 32 Zavřel Štěpán

- Re Laurin e l'enrosadira Narrativa 1992 15.000 33

- Cianbolfin Narrativa 1992 15.000 34

Moodie Fiona L pescador Narrativa 1990 10.000 35

- El lèch de l'arcaboan Narrativa 1990 14.000 36

61 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE La lingua ladina nella scuola elementare delle valli Ladine della provincia di Bolzano, Vittur Franz Italia/ The in primary Monografia 1988 education in the Ladin valleys of the 37 province of Bolzano, La lingua ladina nella scuola elementare delle valli Ladine della provincia di Bolzano, Vittur Franz Italia/ The Ladin language in primary Monografia 1988 prima copia education in the Ladin valleys of the 38 province of Bolzano, Italy contiene foglietto di carta con - Nosa Jent 1988- 1990 periodico 1988-1990 date pubblicazione scritto a 39 mano contiene foglietto di carta con - Nosa Jent 1991-1994 periodico 1991-1994 date pubblicazione scritto a 40 mano

- Scuola e minoranze Monografia 1997 41 D'Osualdo Alessandro, Relé e la felicitât/ Relé e la felicità Narrativa 1996 Castellani 42 Emanuela D'Osualdo Alessandro, Relé i sreća/ Relé e la felicità/ Relé und das Narrativa - Castellani Glück 43 Emanuela

De Rossi Hugo Fiabe e leggende della Val di Fassa Narrativa 1985 15.000 44 45 Virgili Dino Dislèelenghis Manualistica 1985 46 Virgili Dino Dislèelenghis Manualistica 1985 prima copia 47 - Mondo Ladino- XV(1991) m.2-4 Periodico 1992 20.000

Bolliger Max, Al punt dei nins Narrativa 1992 Zavřel Štěpán 48 49 Zavřel Štěpán Nônu Maso Narrativa - La mancata sistemazione della scuola slovena. Testimonianza alla conferenza Škerlj Franc Monografia 1974 internazionale sulle minoranze a Trieste 10- 50 14 luglio 1974 La lingua slovena nella scuola elementare nella regione Friuli- Venezia Giulia, Italia/ Stranj Pavel The Slovenian language in primary Monografia 1988 education in the region Friuli- Venezia 51 Giulia, Italy La lingua slovena nella scuola elementare nella regione Friuli- Venezia Giulia, Italia/ Stranj Pavel The Slovenian language in primary Monografia 1988 prima copia education in the region Friuli- Venezia 52 Giulia, Italy Bollettino dell'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel - Periodico 1974 2.500 Friuli- Venezia Giulia- annoII, maggio 1974, 53 n.2

Alcune annotazioni sulla lingua e la cultura nella slavia italiana. Testimonianza alla Petricig Paolo Monografia 1974 conferenza internazionale sulle minoranze a Trieste, 10-14 luglio 1974 54 SCATOLA 34 1 - Archivio floppy disk - -

Invece del degrado, il parco. Un futuro - Documentario 1993 - possibile per il Pratone delle Valli

2

62 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Morelli Bruno, I patic mengr. Il nostro onore. La lingua e le Saggistica 1998 30.000 Soravia Giulio tradizioni dei rom abruzzesi

3 Ferluga-Petronio Ivan Trinko. Poeta e scrittore della slavia Collana 1984 - 4 Fedora veneta

- Il paesaggio e l'antico. Immagini di Calabria Saggistica 1994 -

5

Concetto e prospettive del plurilinguismo. Estratto da "Etnia albanese e minoranze De Mauro Tullio linguistiche in Italia",Atti del IX Congresso Monografia 1982 - internazionale di Studi Albanese, Palermo 25-28 novembre 1981

6 prima copia. Contiene articolo di giornale con intervista a Lèxic militant. Vocabolario di base della Tullio De Arca Antonio lingua italiana proposto in catalano- Vocabolario 1985 - Mauro algherese intitolata Intervista al prof. Tullio De Mauro "Non mi 7 inginocchio

- Tončič Narrativa 1984 - 8

- Lisica in volk Narrativa 1984 - 9

- Lesica an jež Narrativa 1984 - 10

- Kraljica Vida Narrativa 1984 - 11

- Kraljica Vida Narrativa 1984 - prima copia 12

- Lesica an jež Narrativa 1984 - prima copia 13

- Italica belgradensia 3 Collana 1990 - 14

- Italica belgradensia 2 Collana 1990 - 15

Gómez Alfaro La grande retata dei Gitani Saggistica 1997 25.000 Antonio 16 contiene foglietto di Arenas i Sampera Scuola catalana, il nome non fa la cosa Saggistica 1992 15.000 omaggio Joaquim dell'autore e 17 dell'editore 18 - Lis Striis di Gjermanie Documentario 1991 - 19 - 1991, an Italian year Almanacco - - Lundberg Lithman Immigration and Immigrant Policy in 15,00 corone Saggistica 1987 20 Eva svedesi Australia: ieri oggi domani, annuario 1985 12 dollari - Almanacco 1985 21 volume I australiani Australia: ieri oggi domani, annuario 1986 20 $ - Almanacco 1986 22 volume II australiani Läromedel och hjälpmedel för - Monografia 1988 - 23 flerhandikappade

Scuola media Torre Astura e habitat circostante. Una statale S.Giacomo- proposta metodologica nella ricerca Saggistica 1987 - Nettuno d'ambiente 24

63 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Morelli Bruno, I pativ mengr. Il nostro onore. La lingua e le Saggistica 1998 30.000 prima copia 25 Soravia Giulio tradizioni dei rom abruzzesi Morelli Bruno, I pativ mengr. Il nostro onore. La lingua e le seconda Saggistica 1998 30.000 26 Soravia Giulio tradizioni dei rom abruzzesi copia Morelli Bruno, I pativ mengr. Il nostro onore. La lingua e le Saggistica 1998 30.000 terza copia 27 Soravia Giulio tradizioni dei rom abruzzesi

Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - Periodico 1998 - zingari. Anno 34- luglio-ottobre 1998- n. 4-5 28 Est e ovest a confronto sulle politiche - regionali e locali verso i Rom- anno 28- Periodico 1992 25.000 29 gennaio-aprile 1992- n.1-2

Demetrio Camarda e la linguistica albanese. - Atti dell'XI Congresso Internazionale di Monografia 1983 - Studi Albanesi. Palermo, 20-22aprile 1983 30 Saggio di grammatologia comparata sulla Camarda Demetrio Saggistica 1989 - 31 lingua albanese Saggio di grammatologia comparata sulla Camarda Demetrio Saggistica 1989 - prima copia 32 lingua albanese

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Anno 1984.Rendiconti. Classe di Scienze - Monografia 1984 - fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. LXXVI- 1° sem., fasc.1-1984 (Gennaio) 33

La questione albanese- orientale e la nuova - Poesia 1897 - crociata. Poemetto eroico popolare 34 Biondi G., Lombardozzi A., A demographic investigation of the four Monografia 1983 - Capucci E., Albanian communities living in Molise, Italy 35 Terrenato L. Il ruolo della scuola per la difesa dell'etnia Guzzetta Antonino Monografia 1986 - 36 Arbëreshe L'etnia albanese in Italia. Estratti da Atti del 1° Congresso internazionale sulle Guzzetta Antonino Monografia 1985 - minoranze etniche e linguistiche. Dicembre 37 1985 Albanische Wortbildung. Die Bildungsweise Camaj Martin Saggistica 1966 - 38 der älteren Nomina 39 - Videoscais. Materiâi par imparâ il furlan Documentario - -

La "dottrina cristiana" albanese di Luca Sciambra Matteo Matranga. Riproduzione, trascrizione e Saggistica 1964 - commento del Codice Barberini latino 3454 40 Il "messale"di Gjon Buzuku. Contributi Camaj Martin Saggistica 1960 - 41 linguistici allo studio della Genesi 42 Schirò Giuseppe Këthimi, il ritorno. Poesia 1965 - Zjarri. Rivista di cultura albanese- anno XVII- - Periodico 1985 - 43 n.29 Zjarri. Rivista di cultura albanese- anni XXII- - Periodico 1985 - 44 XXIII- nn. 35-36

AA.VV. Tradizioni popolari degli albanesi d'Italia Saggistica 1962 - 45 The Irish language in a changing society. AA.VV. Saggistica 1986 - 46 Shaping the future

contiene lettera di accompagna mento del Funzione docente. Bollettino dell'Istituto presidente regionale di ricerca sperimentazione e dell'Istituto - periodico 1986 aggiornamento educativi per la Sicilia- Regionale di anno V dicembre 1986 n.4 Ricerca, Sperimentazi one e Aggiornamen to Educativi 47 Si al bilinguismo no ad una cultura Zelger Anton monografia 1980 48 promiscua nel sudtirolo Condizioni di minoranza oggi. Gli Albanesi di Giacomarra mario Sicilia fra etnicismi e globalizzazione. collana 2003 Gandolfo 49 Collana Albanica n.17 50 Mandalà Matteo Albanesi in Sicilia. Collana Albanica n.16 collana 2003

64 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Svolgimento storico della cultura e della Petrotta Gaetano letteratura albanese. Collana Albanica collana 2003 51 n.18/II Popolo lingua e letteratura albanese. Mandalà Matteo collana 2003 52 Collana Albanica 18/I

Laboratorio Educazione Permanente. Trebisacce Rivista trimestrale di educazione Giuseppe (a cura permanente e di politica culturale.Realtà e periodico 1982 di) prospettive della cultura arbëreshe. Anno III- n.3-4 Luglio-Dicembre 1982 53

Il dialetto franco provenzale di Faeto e Celle Morosi G. saggistica 1988 nell'Italia meridionale. 54

De Mauro Tullio (a Conferenza internazionale sulle minoranze monografia 1979 3.000 cura di ) 10-14 luglio 1974. Atti della conferenza 55 contiene biglietto di Pugliese D'Angelo Indagine sull'uso e la frequenza della lingua saggistica 1995 accompagna Fernanda albanese a Montecilfone mento 56 dell'autrice

Summary of reccomandations of European conference on adult education on lesser used languages in the European community - under the auspices of commission of the European communities Ireland october 1986 57

A compagna. Dictis facta respondent anno - Periodico 1982 XVII nuova serie n.2 marzo-aprile 1985 58 La lingua albanese nella scuola elementare Stamile Carmine in Italia/ The in primary monografia 1988 59 education in Italy

cartelletta contenente brochure icone, programma IX Congresso Internazionale di Studi del convegno, - Albanesi. Etnia albanese e minoranza 1981 cartoline, linguistiche in Italia busta con fotografie e cartine su Palermo, poster 60 SCATOLA 35 contiene Il vento non soffia più. Gli singari ai margini biglietto da Calabrò Anna Rita Saggistica 1992 30.000 di una grande città visita 1 dell'autrice Elementi stranieri nei dialetti italiani 2. Atti AA.VV. del XIV Convegno del C.S.D.I. (Ivrea 17-19 Monografia 1984 97.000 2 ottobre 1984) D'Aronco Le fiabe di magia in Italia Saggistica 1957 - 3 Gianfranco Cenni preliminari ad un inquadramento del Battisti Carlo lessico friulano. Estratto dal XIV xolume Saggistica - - 4 degli Studi Goriziani Moro Elvia, Appi Aggiunte al "Nuovo Pirona" Saggistica 1967 - 5 Renato Il concetto di neutralizzazione nella Francescato linguistica americana ed europea ed un Saggistica 1954 - Giuseppe 6 caso friulano 7 Baldinger Kurt Zeitschrift für Romanische Philologie Saggistica 1963 - Francescato Una nota sul dialetto di Casarsa Saggistica 1958 - 8 Giuseppe Francescato Ce fastu? Saggistica 1966 - 9 Giuseppe Francescato La dittongazione friulana Saggistica 1959 - 10 Giuseppe Francescato Sul linguaggio del Conte Ermes di Colloredo Saggistica 1959 - 11 Giuseppe

65 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Bollettino dell'Atlante linguistico italiano. - Saggistica - - 12 Estratto N.S. Dispensa n. 3-4 Francescato Piccola storia di alcune parole friulane Saggistica 1962 - 13 Giuseppe Bollettino dell'Atlante linguistico italiano. - Saggistica - 14 Estratto N.S. Dispensa n. 5-6 Bollettino dell'Atlante linguistico Francescato mediterraneo. Estratto dal N. 2-3 (1960- Saggistica 1962 - Giuseppe 15 1961) Francescato Ancora a proposito della grafia friulana Saggistica 1956 - 16 Giuseppe Francescato Osservazioni sul firulano e sul veneto a Saggistica 1951 - 17 Giuseppe Udine Francescato Denominazioni per bambini, ragazzi e Saggistica - - 18 Giuseppe giovani nel dominio friulano Francescato A proposito della grafia friulana Saggistica 1956 - 19 Giuseppe Francescato Note sul tema delle consonanti marginali in Saggistica 1955 - 20 Giuseppe friulano Francescato Saggio statistico sul friulano a udine Saggistica 1957 - 21 Giuseppe Francescato Il dialetto veneto di Udine Saggistica 1956 - 22 Giuseppe Francescato il bilinguismo friulano- veneto Saggistica 1958 - 23 Giuseppe Francescato "Dittonghi induriti" in friulano Saggistica 1963 - 24 Giuseppe

Kersevan Alessandra, Gjantis e rimarolis Poesia - - Velliscig Giancarlo 25

Schiavi Fachin Il Friuli: lingue ,culture, glottodidattica. Saggistica 1994 - Silvana, a cura di Studi in onore di Nereo Perini. Vol.2 26

Di Spere Agnul Semantiche dal flaut Poesia 1975 - 27 Unità sindacale, quaderni bimestrali di - politica, economia e sociolinguistica. Periodico 1978 - 28 Gennaio-Febbraio 1978 n.10 Arnuzzo Anna Lingua e dialetti italiani. Contributo alla Maria, Marcato bibliografia della lingua e dei dialetti italiani Collana 1976 - 29 Gianna per gli anni 1967-1971 Charte des langues de l'Institut - fribourgeois/ Sprachencharta des Saggistica 1960 - 30 Freiburger Instituts Atlante regionali: aspetti metodologici, AA.VV. Saggistica 140.000 31 linguistici e etnografici

Der Minderheitenschutz in der Arbeit der Ermacora Felix Saggistica 1964 - Vereinten Nationem 32 Lou Temp nouvel . Quaderno di cultura e - Periodico 1989 - 33 studi occitani alpini 1986-1988 Lou temp nouvel. Quaderno di cultura e - Periodico 1992 - 34 studi occitani alpini 1989-1991 Nouvelles du Centre d'Etudes Franco - Periodico 1995 - 35 Provençales RenèWillien 1991-1994 Nouvelles du Centre d'Etudes Franco - Periodico 1991 - 36 Provençales René Willien 1987-1990 Nouvelles du Centre d'Etusdes Franco - Periodico 1987 - 37 Provençales René Willien 1981-83-86 Per l'occupazione e lo sviluppo economico e - sociale della Calabria e della provincia di Periodico 1971 - 38 Reggio. Quaderno n.1 Lacio Drom. Rivista bimestrale di studi - Periodico 1989 - 39 zingari 1987-1988 Lacio Drom. Rivista bimestrale di studi - Periodico 1985 - 40 zingari 1983-1984 Lacio Drom. Rivista bimestrale di studi - Periodico 1979 - 41 zingari 1977-1978 42 - MicRomania Periodico 1992 - Favaro Graziella, Tognetti Bordogna Politiche sociali ed immigrati stranieri Saggistica 1989 - 43 Mara 44 - calendario 1979 Almanacco 1979 -

66 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Zanier Leonardo Risposte ai ragazzi di Fagagna Saggistica 1973 - 45

Relazione e proposta di legge per la - Monografia 1978 - prima copia valorizzazione della lingua e cultura friulana 46

Pellegrini Renzo Eusebio Stella poeta nel Friuli del Seicento Saggistica 1980 8.000 47 Francescato Fonologia Friulana Saggistica 1953 - 48 Giuseppe Francescato Lo stato attuale degli studi sul friulano Saggistica 1956 - 49 Giuseppe Francescato Consonanti prepalatali e palatali in friulano Saggistica 1959 - 50 Giuseppe Francescato Appunti di glottologia: il nesso "ts" in Saggistica 1958 - 51 Giuseppe friulano Francescato Uno scrittore friulano del settecento e il Saggistica 1964 - 52 Giuseppe suo dialetto Francescato Il processo di livellamento linguistico dei Saggistica 1961 - 53 Giuseppe dialetti della Carnia (Friuli) Francescato G.I. Ascoli e il friulano del suo tempo Saggistica 1961 - 54 Giuseppe Francescato Friulano e Germanico Friulano e Slavo Saggistica 1961 - 55 Giuseppe Francescato Considerazioni per una storia del friulano Saggistica 1961 - 56 Giuseppe letterario Orbis, Bulletin International de Francescato Documentation Linguistique. Tome VII n.1 Periodico 1958 - Giuseppe 57 1958. Il friulano oggi Francescato Revue de linguistique romane, tome XXIX, Periodico 1965 - 58 Giuseppe juillet-décembre 1965 Francescato Revue de linguistique romane, tome XXVI, Saggistica 1962 - 59 Giuseppe janvier- juin 1962 Francescato Saggio sul vocalismo friulano Saggistica 1958 - 60 Giuseppe 61 - Bloc notes, maggio 1983 no.6 Periodico 1983 - 62 - Il strolic pal 1993 Almanacco 1993 -

Weiss Peter La istrutoire Narrativa 2004 - 63 Prampolini Sulla perfezione e imperfezione della lingua Saggistica 1997 - tesi di laurea 64 Massino Babéto e lou Loup, favola delle valli - Film 1998 - 65 provenzali italiane SCATOLA 36 1 AA.VV. Ricostruzione in Europa 1945-1970 collana 1996 25.000 Linguistica e colonialismo.Piccolo trattato di Calvet Louis-Jean saggistica 1977 3.500 2 glottofagia Demetrio D., Favaro G., Melotti Lonatno da dove. La nuova immigrazione e saggistica 1990 25.000 U., Ziglio L., a cura le sue culture 3 di

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 1995 - Francoprovençales René Willien, n.31 1995 4

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 2005 - Francoprovençales René Willien, n.51 2005 5

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 1998 - Francoprovençales René Willien, n.37 1998 6

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 1999 - Francoprovençales René Willien, n.40 1999 7

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 2000 - Francoprovençales René Willien, n.41 2000 8

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 1999 - Francoprovençales René Willien, n.39 1999 9

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 1996 - Francoprovençales René Willien, n.33 1996 10

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 1985 - Francoprovençales René Willien, n.12 1985 11

67 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 1982 - Francoprovençales René Willien, n.5 1982 12

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 1997 - Francoprovençales René Willien, n.35 1997 13

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 1996 - Francoprovençales René Willien, n.34 1996 14

Nouvelles du Centre d'Etudes - periodico 1982 - Francoprovençales René Willien, n.32 1995 15 16 Pascutto Romano L'acqua, la pietra, la tera poesia 1982 -

- Annuario statistico del Canton Tcino 1976 almanacco 1976 - 17 Lacio Drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1999 - 18 zingari, anno 35 marzo-aprile 1999, n.2 Morelli Bruno, I pativ mengr. Il nostro onore. La lingua e le saggistica 1998 38.000 quarta copia 19 Soravia Giulio tradizioni dei rom abruzzesi

Pasolini Pier Paolo L'academiuta friulana e le sue riviste saggistica 1994 32.000 20

Dalla "ricerca razziale" ai campi nazisti. Gli - saggistica 1998 - zingari nella seconda guerra mondiale, 1 21 22 Moretti Vito Déndre a na storie poesia 1988 10.000 23 Callea Leone Etnie e città. Un discorso per Roma saggistica 1985 - La recente produzione didattica per la Peressi Lucio saggistica 1984 - 24 Scuola friulana Japadre Leandro Le jure. Le scintille- poesia del focolare poesia 1993 20.000 25 Ugo

lingua cimbra Zotti Costantina Mezzaselva kan toballe narrativa 1982 - di origine Tanti germanica 26 Lingua e comunicazione simbolica nella cultura Walser. Atti del VI convegno AA.VV. monografia 1989 - internazionale di studi Walser , Gressoney 27 St.Jean, 14-15 ottobre 1988

- La mano dello zingaro. Magia di una cultura saggistica 1978 28 De Vaux de Mille anni di storia degli zingari saggistica 1990 29.000 29 Foletier François Cozannet Gli zingari. Miti e usanze religiose saggistica 1975 2.500 30 Françoise

lingua cimbra Bonato Sergio, Terra e vita dei sette comuni. Erda un saggistica 1987 - di origine Rigoni Patrizio galébach bon siben comoine germanica 31 Sulla scolarizzazione dei bambini zingari in Karpati Mirella età dell'obbligo. Estratto da Cultura e saggistica 1982 - 32 scuola, luglio-dicembre 1982, n. 83-84

Semzejana Zlato Rom sim. La tradizione dei Rom Kalderaša saggistica 1984 - 33

Famiglia zingara. La Chiesa nella contiene fogli Nicolini Bruno saggistica 1969 2.000 trasformazione socio-culturale degli zingari di appunti 34 Adolescenti zingari e non zingari. Un Karpati Mirella, approccio sociologico con il test del saggistica 1976 - Sasso Renza 35 villaggio I privilegi della reggenza dei sette comuni Cacciavillani Ivone saggistica 1984 - 36 1339-1806 Ipotesi per una politica di immigrazione. AA.VV. Interventi al Convegno di Roma, 1° marzo saggistica 1990 12.000 37 1990 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.13, 15 julij 38 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.14, 31 julij 39 2001

68 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.15-16, 15 40 september 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.18-19, 15 41 oktober 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 prima copia provincia di Udine, Leto XXXVI št.18-19, 15 42 oktober 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.12, 30 junij 43 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.22, 30 44 november 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.21, 15 45 november 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 prima copia provincia di Udine, Leto XXXVI št.21, 15 46 november 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ seconda - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 copia provincia di Udine, Leto XXXVI št.21, 15 47 november 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.20, 31 48 oktober 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 1.500 0,77 prima copia provincia di Udine, Leto XXXVI št.20, 31 49 oktober 2001 Novi Matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine.št. 1 (1284)Čedad četrtek 12 periodico 2006 0,90 50 januarja 2006 Novi Matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine.št. 47 (1281)Čedad četrtek 15 periodico 2005 0,90 51 decembra 2005 Novi Matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine.št. 36 (1270)Čedad četrtek 29 periodico 2005 0,90 52 septembra 2005 Novi Matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine.št. 35 (1269)Čedad četrtek 22 periodico 2005 0,90 53 septembra 2005 Novi Matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine.št. 49 (1283)Čedad četrtek 29 periodico 2005 0,90 54 decembra 2005 Novi Matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine.št. 33 (1267)Čedad četrtek 8 periodico 2005 0,90 55 septembra 2005 Novi Matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine.št. 34 (1268)Čedad četrtek 15 periodico 2005 0,90 56 septembra 2005 Novi Matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine.št. 48 (1282)Čedad četrtek 22 periodico 2005 0,90 57 decembra 2005

69 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, setembre/outoubre periodico 2005 0,90 2005, annado XXXXIV 58

Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, nouvembre/decembre periodico 2004 0,90 2004, annado XXXXIII 59 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, mai/Sen Jan 2005, periodico 2005 0,90 60 annado XXXXIII L'. Revuo de itala esperanto- - periodico 2005 2,00 61 federacio, 10 luglio 2005, anno 36 n.5 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1978-1979 - 62 occitani alpini. 1978-1979 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1997 - 63 occitani alpini. 1997 n.50 La vous de Chastelmanh- anno 27 n.2-3 - Periodico 1996 - 64 1996

- La vous de Chastelmanh- anno 26 n.6 1995 Periodico 1995 - 65 La vous de Chastelmanh- anno 27 n.4-5 - Periodico 1996 - 66 1996

- La vous de Chastelmanh- anno 25 n.1 1994 Periodico 1994 - 67 La vous de Chastelmanh- anno 25 n.4-5 - Periodico 1994 - 68 1994 contiene mozione di minoranza istriana , intervento "minoranze Nations and nationalities of Yugoslavia. AA.VV. saggistica 1974 - comede e Medjunarodna politika Beograd 1974 minoranze scomode", biglietto da visita di Ing. Agnul M. 69 Pittana contiene Soravia Giulio Dialetti degli zingari italiani collana 1977 57.000 70 disco 45 giri La comugne. Trimestrâl di leterature - periodico 1997 14.000 71 furlane. Dicembar 1997 n.0 Sulla scolarizzazione dei bambini zingari in Karpati Mirella età dell'obbligo. Estratto da Cultura e saggistica 1982 - prima copia 72 scuola, luglio-dicembre 1982, n. 83-84 73 Karpati Mirella I figli del vento. Gli zingari saggistica 1978 1.500 Centro studi zingari di Torino, a Zingari tra passato e presente saggistica 1985 8.000 74 cura del tesi di laurea Prampolini Presenze saussuriane nel pensiero di M. relatore prof. saggistica 1998 - Massimo Merleau- Ponty Tullio De 75 Mauro tesi di laurea Ruiu Antonio La nozione di ρυθμός nella filosofia relatore prof. saggistica 1999 - Guglielmo democritea Tullio De 76 Mauro SCATOLA 37 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2000 - 1 federacio, 22 maggio 2000, anno 31 n.4 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1998 - 2 federacio, 29 ottobre 1998, anno 29 n.8 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1999 - 3 federacio, 21 giugno 1999, anno 30 n.6 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1999 - 4 federacio, 27 aprile 1999, anno 30 n.4 contiene statuto L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1999 - federazione federacio, 28 maggio 1999, anno 30 n.5 esperantista 5 d'Italia

L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1999 - federacio, 15 settembre 1999, anno 30 n.7 6

70 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE contiene Invandrar utredningen 3. Invandrarna och - saggistica 1974 - lettera a De minoriteterna 7 Mauro Le "minoranze" nella mitteleuropa (1900- Peri Vittorio, a 1945). Atti del XXIV convegno Gorizia, 6-7-8 monografia 1991 - cura di 8 dicembre 1990

Le nazioni proibite. Guida a dieci colonie Salvi Sergio saggistica 1973 10.000,00 "interne" dell'Europa occidentale 9 10 De Saint-Exupéry Il pičul princip narrativa 1992 - Actes del XIII Conceyu Internazional de - monografia 1987 - 11 Llingües y Cultures amenazaes 12 Smith Anthony D. Il revival etnico saggistica 1984 25.000,00 Scambi culturali. pubblicazione bimestrale. - Anno VIII- n.4-5-6-agosto-ottobre-dicembre- periodico 1986 - 13 1986

- Par les langues de saggistica 1984 48 franchi 14 Informes al XII Conceyu Internacional de - monografia 1987 - 15 Llingües y Cultures Amenazaes contiene AA.VV. The emergence of national languages saggistica 1984 22.000,00 lettera di alfio 16 longo

Censis. Note e commenti. Apprendere le contiene - periodico 1988 - lingue. Anno XXIV /numero 8 agosto 1988 floppy disk 17 EnnErre. Le nostre ragioni. Anno IX, n.16, I - periodico 2002 - 18 semestre 2002 EnnErre. Le nostre ragioni. Anno VIII, n.14, I - periodico 2001 - 19 semestre 2001 20 - MicRomania, n.28 periodico - - 21 - MicRomania, n.11 periodico - - 22 - MicRomania, n.34 periodico - - 23 - MicRomania, n.16 periodico - - 24 - MicRomania, n.14 periodico - - 25 - MicRomania, n.15 periodico - - 26 - MicRomania, n.20 periodico - - 27 - MicRomania, n.24 periodico - - 28 - MicRomania, n.25 periodico - - 29 - MicRomania, n.27 periodico - - 30 - MicRomania, n.17 periodico - - 31 - MicRomania, n.26 periodico - - 32 - MicRomania, n.29 periodico - - 33 - MicRomania, n.31 periodico - - 34 - MicRomania, n.30 periodico - - 35 - MicRomania, n.21 periodico - - 36 - MicRomania, n.23 periodico - - 37 - MicRomania, n.33 periodico - - Centro di ricerca e documentazione sul plurilinguismo. Studio conoscitivo sulle . strutture assimilabili al Centro monografia 2000 - Internazionale sul Plurilinguismo 38 nell'Unione Europea Bielscrivint. Un viaggio fantastico nel - film 1995 - 39 mondo della scrittura Bielscrivint. Un viac fantastic tal mont de - film 1995 - 40 scriture Cultura popolare. Anno XLVIII, agosto 1976, - periodico 1976 300,00 41 n.4

Europe plurilingua. Revue de l'Association - pour le Rayonnement des Langues periodico 1992 - Européennes (ARLE), novembre 1993, n.3 42 Nosha Jent. Boletin del grop ladin da - periodico 1997 4.000,00 43 Moena. Ann XXVIII (XXI), jugn 1997,n.1 44 Zanetti Michele Per le minoranze monografia 1974 -

Pizzorusso La tutela delle minoranze in Italia, estratto saggistica 1974 - Alessandro da "Il Mulino" n.234- luglio agosto 1974 45

Rencontres des cultures minoritaires - monografia 1982 - d'Europe, Montpellier 18-19.20 fevrier 1982 46 Human rights. A compilation of contiene - international instruments of the United monografia 1967 - foglio di 47 Nations. appunti

71 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Conferenza internazionale sulle minoranze - monografia 1980 - 10-14 luglio 1974. Atti della conferenza 2 48

Conferenza internazionale sulle minoranze - monografia 1980 - prima copia 10-14 luglio 1974. Atti della conferenza 2 49

Conferenza internazionale sulle minoranze - monografia 1980 - 10-14 luglio 1974. Atti della conferenza 1 50 51 - la patrie dal Friûl. Avrîl 1995 n.3 periodico 1995 4.000,00 52 - la patrie dal Friûl. decembar 1996 n.10 periodico 1996 4.000,00 53 - la patrie dal Friûl. Mai 1997 n.4 periodico 1997 4.000,00 54 - la patrie dal Friûl. Avrîl 1997 n.3 periodico 1997 4.000,00 55 - la patrie dal Friûl. Decembar 1995 n.10 periodico 1995 4.000,00

Conseil des Langues régionales endogénes - monografia 1999 - de la Communauté française de Belgique 56 Gras Solange, Gras La révolte des régions d'Europe occidentale saggistica 1982 95 franchi 57 Christian de 1916 à nos jours. Pizzorusso Il pluralismo liguistico tra Stato nazionale e saggistica 1975 4.500,00 58 Alessandro autonomie regionali 59 Bromley Ju.V. Etnos e etnografia saggistica 1978 3 rubli

Quaderni Bertinoresi. Le minoranze - saggistica 1990 - linguistiche italiane. Costumi, artigianato 60

Quaderni Bertinoresi. Le minoranze - saggistica 1990 - prima copia linguistiche italiane. Costumi, artigianato 61

Quaderni Bertinoresi. Le minoranze seconda - saggistica 1990 - linguistiche italiane. Costumi, artigianato copia 62

- Assembly list/ Annuare de l'assemblée monografia 1986 - 63 Elementarschulen Europäischer Plamenig Anita Minderheiten/ Elementary schools for the saggistica 1988 - 64 minorities of Europe La nuova rivista europea. Lettere e arti/ - cultura e politica. Rivista bimestrale. Anno I periodico 1977 3.000,00 65 novembre dicembre 1977 n.2 66 Laruffa Francesco Dizionario calabrese italiano vocabolario 1986 20.000,00 Liégeois Jean- Rom, sinti, kalé. Zingari e Viaggianti in collana 1995 40.000,00 67 Pierre Europa. 68 Conversi Daniele The Basques The Catalans and saggistica 1997 - 69 Tosi Arrturo Immigration and Bilingual Education saggistica 1984 - Langue française. L'einsegnement des - "langues régionales". Revue trimestrielle, periodico 1975 - 70 février 1975, n.25 Le minoranze linguistiche italiane. Rassegna - di danze e musiche. 4 Agosto-2 Settembre monografia 1990 - 71 1990 Omnibus. Gron-Verde-Vert-Alternativ. - periodico 1999 - 72 Quindicinale, 01/01/1999, n.164

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1998 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Novembre 1998, n.32 73

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1999 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Hiver 1999, n.36 74

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1999 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Février 1999, n.33 75 Annuario 1987 delle autonomie locali. - monografia - - 76 (Estratto) Rivista trimestrale di diritto pubblico. Pizzorusso Estratto: Tutela delle minoranze linguistiche periodico 1974 - Alessandro e competenza legislativa regionale. Anno 77 XXIV, 1974, n.3

72 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

contiene manifesto Thema. Magazin zur Forschung und "Afghanistan: - Wissenschaft an den Schweizer periodico 1987 - du 23 mars Hochschulen. Dezember 1987, n.4 au 1er mai 1988.Expositi on" 78 I continuatori del lat. Scōria (rew 7739) e Pellegrini Giovan alcuni nomi della 'placenta'. Extrait des monografia 1985 - Battista 79 Mélanges Skok I continuatori del lat. Scōria (rew 7739) e Pellegrini Giovan alcuni nomi della 'placenta'. Extrait des monografia 1985 - prima copia Battista 80 Mélanges Skok Libertad de lengua y derechos lingüísticos: Pizzorusso un estudio comparado. Separata de la monografia 1986 - Alessandro Revista Vasca de Administraciόn Pública 81 n.16 Aspects of bilingual education. The Italian - saggistica 1988 - 82 and Irish experience Aspects of bilingual education. The Italian - saggistica 1988 - prima copia 83 and Irish experience

2eme Colloque international Langues et - Coopération Européenne. Urbino, Centro monografia 1981 - Atti Studi Europei, Italia, 16.20/9/1981 84 SCATOLA 38 Mondo ladino. Bollettino dell'Istituto - periodico 1977 1.500 1 Culturale Ladino. Anno !- 1977- n.1/4 Mondo ladino. Bollettino dell'Istituto - periodico 1992 15.000 2 Culturale Ladino. Anno XVI - 1992- n.1/2 Dutto Mario Mondo ladino. Quaderni 7. Bilinguismo collana 1990 20.000 3 Giacomo potenziale e bilinguismo possibile contiene Mondo ladino. Quaderni 8. educazione Balboni Paolo E., a biglietto di bilingue. Un progetto per le scuole collana 1993 7.000 cura di presentazion equiparate dell'infanzia in Val di Fassa 4 e Mondo ladino. Bollettino dell'Istituto - periodico 1993 3.000 5 Culturale Ladino. Anno XVII - 1993- n.3/4 Mondo ladino. Quaderni 5. L'educazione - collana 1984 - 6 linguistica in una realtà plurilingue Mondo ladino. Bolatin de l'Istitut Cultural - periodico 1991 10.000 7 Ladin. Anno XIV - 1990- n.1/2 Mondo ladino. Bolatin de l'Istitut Cultural - periodico 1990 10.000 8 Ladin. Anno XIII - 1989- n.1/2 Mondo ladino. Bollettino dell'Istituto - periodico 1989 10.000 9 Culturale Ladino. Anno XII - 1988- n.1/4 10 Pascutto Romano La crosera de i zingani poesia 1974 10.000 contiene Stella Eusebio Poesia friulane poesia 1973 - 11 stampa Testi dialettali moenesi in trascrizione Heilmann Luigi fonetica. Estratto da "Quaderni dell'Istituto monografia 1959 - 12 di Glottologia"

Note etimologiche ladine. Serie II. Estratto Salvioni Carlo monografia 1952 01:00 da Il Tesaur, anno II, marzo-aprile 1950, n.2 13 European Reviwe. Interdisciplinary journal - of the Academia Europaea. Volume 5, april periodico 1997 - 14 1997, n.2 Nosha Jent. Boletin del grop ladin da - periodico 1997 3.000 15 Moena. Ann XXVI (XIX), jenè 1995,n.1 Nosha Jent. Boletin del grop ladin da - periodico 1997 3.000 16 Moena. Ann XXVII (XX), me' 1996,n.1

Eghes. Movimënć tla leteratöra ladina d'al Verra Roland, a dédaincö/ Bewgungen in der Ladinischen poesia 1998 - cura di Gegenwartsliteratur/ Movimenti nella letteratura ladina contemporanea 17 Istitut Cultural Ladin "Micurá del Rü", 20 - monografia 1997 - 18 agn Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.9 (1292) Čedad, četrtek, 9. Periodico 2006 0,90 19 marca 2006 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 10 (1293)Čedad, četrtek, 16. Periodico 2006 0,90 20 march 2006

73 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.11 (1294) Čedad, četrtek, 23. Periodico 2006 0,90 21 marca 2006 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.47 (1231) Čedad, četrtek, 9. Periodico 2004 0,90 22 decembra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 37 (1221) Čedad, četrtek, 30. Periodico 2004 0,90 23 séptembra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.41 (1225) Čedad, četrtek, 28. Periodico 2004 0,90 24 oktobra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 31 (1215) Čedad, četrtek, 5. Periodico 2004 0,90 25 avgusta 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.3 (1237) Čedad, četrtek, 27. Periodico 2005 0,90 26 januarja 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.1 (1235) Čedad, četrtek, 13. Periodico 2005 0,90 27 januarja 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.50 (1234) Čedad, četrtek, 30. Periodico 2004 0,90 28 decembra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.49 (1233)Čedad, četrtek, 23. Periodico 2004 0,90 29 decembra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.2 (1236)Čedad, četrtek, 20. Periodico 2005 0,90 30 januarja 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.48 (1232)Čedad, četrtek, 16. Periodico 2004 0,90 31 decembra 2004 L Ladin dla Val Badia. Beitrag zu einer Alton J.B. Manualistica 1968 - 32 Grammatik des Dolomitenladinischen

Baroldi Luigi Memorie storiche della Valle di Fassa saggistica 1980 - 33

Scarry Richard Dizionar ladin dolomitan vocabolario 1987 - 34 Avviamento allo studio del dialetto di Deanović Mirko Manualistica 1954 - 35 Rovigno d'Istria Chiocchetti Fabio, Momenc' de letradura. Tesc' dal Concors narrativa 1991 - 36 a cura di "Simon de Giulio", 1988 Chiocchetti Fabio, Momenc' de letradura. Tesc' dal Concors narrativa 1991 - prima copia 37 a cura di "Simon de Giulio", 1988 Contact bulletin. Le Bureau européen pour - les langues moins répandues. Mai 1999, periodico 1999 - 38 Volume 15, n.3

Euskararen. Nazioarteko informazio - periodico - - buletina. 10 .Zk. 39

Euskararen. Nazioarteko informazio - periodico - - buletina. 12.Zk. 40

Euskararen. Nazioarteko informazio - periodico - - buletina. 11 .Zk. 41

Nouvelles du Centre d'Etudes Franco - periodico 1998 - Provençales René Willien. Annee 1998. n.38 42 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1996 6.000 43 occitani alpini. N.49 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1985 5.000 44 occitani alpini. N.24/25 Thèm Romanó. Centro culturale zingaro fondato nel 1990. rivista trimestrale di - periodico 1997 - informazione e di cultura zingara. Anno VIII 45 n.2-3-4

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1998 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Mai 1998, n.30 46

74 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, setembre/outoubre periodico 1998 1.500 1998, annado XXXVII 47

Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, nouvembre/dezembre periodico 1998 1.500 1998, annado XXXVII 48 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, genìer/febrìer 1999, periodico 1999 1.500 49 annado XXXVIII Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, Mai/Sen Jan 1999, periodico 1999 1.500 50 annado XXXIX Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, mars/abril 1999, periodico 1999 1.500 51 annado XXXIX Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, avoust 2000, annado periodico 2000 1.500 52 XXXV Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, avoust 1999, annado periodico 1999 1.500 53 XXXIX Scuola e città. Scuola e minoranze Gensini S. monografia - - 54 linguistiche 55 - Dom. kulturno verski list almanacco 1998 - La vous de Chastelmanh- anno 31 n.3/4 - Periodico 2000 - 56 2000

- La vous de Chastelmanh- anno 30 n.6 1999 Periodico 1999 - 57 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1995 - 58 federacio, 31 ottobre 1995, anno 26 n.8

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1999 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Mai 1999, n.34 59 Nuova rinascita sarda. Mensile di politica, cutlura e attualità. Numero speciale nel - periodico 1990 - decennale dell amorte di Michelangelo Pira. 60 Ottobre 1990 Carbonaro La cultura negata. Caratteri e potenzialità Antonio, Nesti saggistica 1957 3.500 della cutlura popolare 61 Arnaldo Le minoranze linguistiche nei paesi della pari a ECU comunità europea. Rapposrto di sintesi 22,28 e pari a - monografia 1985 33.400 preparato dallìIstituto della Enciclopedia BFR 1.000 62 Italiana. Le minoranze linguistiche nei paesi della pari a ECU comunità europea. Rapposrto di sintesi 22,28 e pari a - monografia 1985 33.400 preparato dallìIstituto della Enciclopedia BFR 1.000 63 Italiana. prima copia pari a ECU Le minoranze linguistiche nei paesi della 22,28 e pari a comunità europea. Rapposrto di sintesi - monografia 1985 33.400 BFR 1.000 preparato dallìIstituto della Enciclopedia seconda Italiana. 64 copia Le minoranze linguistiche nei paesi della comunità europea. Rapporto di sintesi - monografia 1983 - preparato dall'Istituto della Enciclopedia 65 Italiana. Versione provvisoria.

Andersen H.C. L burt anerlet narrativa 1990 7.500 66

Perrault CH. L giat coi stivei narrativa 1990 7.500 67

Perrault CH. Piere senza cutia narrativa 1990 7.500 68

Perrault CH. Cendrejina narrativa 1990 7.500 69 Ethnos 7.Grundfragen der Ethnopolitik im Kloss Heinz collana - - 70 20. Jahrhundert Ethnos 8. Handbuch der europäischen Straka Manfred collana - - 71 Volksgruppen

La ortografia di ladin de Gherdëina. Cun o Forni Marco Manualistica 2001 5,00 ponc dla ortografia che ie unic semplifichei 72

75 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Magugliani Fassa montagna che scompare saggistica 1982 - 73 Damiano Chiocchetti Fabio, Faceres. Maschere lignee del Carnevale di catalogo 1988 - 74 a cura di Fassa SCATOLA 39 Pellegrini Ricerche di toponomastica veneta saggistica 1987 - 1 Giovanbattista

Ó Murchú Máirtín The Irish language saggistica 1985 - 2

Ó Murchú Máirtín The Irish language saggistica 1985 - 3 Informe so la llingua asturiana/ Rapport sur - saggistica 1987 - 4 la langue asturienne Emmanuele Arberia. Storia, cultura, folklore saggistica 1988 - 5 Demetrio

AA.VV. Plurilinguismo 5 saggistica 1998 30.000 6 Atlante linguistico ed etnografico del AA.VV. Piemonte occidentale. Materiali e saggi saggistica 1985 23.000 7 1984 Tradizioni popolari degli Albanesi d'Italia Camaj Martin, a Vol.III. Racconti popolari di greci (katundi) narrativa 1972 - cura di in provincia di Avellino e di Barile (barili) in 8 provincia di Potenza La creazione del mondo sino al diluvio. Chetta Nicolò Editio princeps (Prolegomeni, trascrizione e poesia 1992 - 9 apparato critico) contiene breve Usmis. Riviste par une gnove culture furlane - periodico 1992 7.000 fascicolo e planetarie. Numar 3, viarte- estât 1992 intitolato 10 "traduzioni" è un disco Thanassis Moraitis Arvanitic Songs 1988 - contenente 11 due vinili De Seta Cesare, Le città nella storia d'Italia. Le filande di saggistica 1984 12.000 12 Milnoe Gaetano Sarno cartelletta contenente diversi articoli: "Forum de la communicati - Commission de la culture et de l'éducation monografia - - on scientifique et technique: quelles langues pour la science?", 13 8 estratti di

Encrages. Enseignement- recherche: theories et pratiques. Revue trimestrielle - periodico 1986 - 90 Fr.fr de l'association Encrages: connaissance de pays anglophones. Automne 1986, n.16 14

Encrages. Enseignement- recherche: theories et pratiques. Revue trimestrielle - periodico 1987 - 120 Fr.fr de l'association Encrages: connaissance de pays anglophones. 1er trimestre 1987, n.17 15 The Corsican language in primary education in Corsica, France/ La langue corse dans Fusina Jacques collana 1988 - l'enseignement de premier degré en Corse, 16 France. N.3

The Corsican language in primary education in Corsica, France/ La langue corse dans Fusina Jacques collana 1988 - prima copia l'enseignement de premier degré en Corse, France. N.3

17

76 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE The Luxemburgish language in primary education in Luxembourg/ La langue Hostert Henri collana 1988 - luxembourgeoise dans l'enseignement 18 primaire au Luxembourg. N.4 The Luxemburgish language in primary education in Luxembourg/ La langue Hostert Henri collana 1988 - prima copia luxembourgeoise dans l'enseignement 19 primaire au Luxembourg. N.4

non è numerato. Il Indagine sull'italiano fondamentale. Lista termine assoluta di frequenza per centro di "prima parte" - monografia - - interesse. Totale intervistati 12124 (prima è assegnato parte) arbitrariamen te in sede di catalogazione

20 Indagine sull'italiano fondamentale. Lista - alfabetica per centro di interesse. Totale monografia - - 21 intervistati 56.700

Indagine sull'italiano fondamentale. Lista non è una assoluta di frequenza per centro di copia ma - monografia - - interesse. Totale intervistati 12124 un'altra parte (seconda parte) dello studio 22 Indagine sull'italiano fondamentale. Lista prima copia assoluta di frequenza per centro di - monografia - - della prima interesse. Totale intervistati 12124 (prima parte 23 parte) Indagine sull'italiano fondamentale. Lista seconda assoluta di frequenza per centro di - monografia - - copia della interesse. Totale intervistati 12124 (prima prima parte 24 parte) Indagine sull'italiano fondamentale.Lista - alfabetica per centro di interesse. Totale monografia - - 25 intervistati 12124 due copie Liste alfabetiche suddivise per candidati e - monografia - - incollate abitanti residenti fuori dei capoluoghi. 26 insieme Indagine sull'italiano fondamentale. Lista non è una - alfabetica per centro di interesse.totale monografia - - copia 27 intervistati 12124 Gujon Pasuqale, Qualizza Marino, Ivan Trinko saggistica 1979 - 28 Zuanella Natale

Specogna Romano, Mizzau Alfeo, Di Ivan Trinko saggistica 1974 - Rito Antonio 29 Est e ovest a confronto sulle politiche - regionali e locali verso i Rom- anno 28- periodico 1992 25.000 prima copia 30 gennaio-aprile 1992- n.1-2

Una città a teatro. Cento anni di storia di Cesaraccio Aldo saggistica 1986 - Sassari davanti e dietro le quinte del Verdi 31 Blasco Ferrer Bello/Ellus. Grammatica della lingua sarda manualistica 1994 - 32 Eduardo Lettera dalla Biblioteca. Quadrimestrale di - biblioteconomia e cultura. Febbraio, 1994 periodico 1994 - 33 n.4

Sartori Francesco Panaini e Dellja (Panaino e Delia)/ Fëmija collana 1979 14.500 Antonio Pushtierote (la famiglia campestre) 34

Fortino Italo Albanistica novantasette saggistica 1997 - Costante, a cura di 35

Favole fiabe racconti di S.Nicola Dell'Alto- AA.VV. Carfizzi- Pallagorio- Marcedusa_ Andali- narrativa 1985 30.000 Caraffa- Vena Di Maida- Zangarona 36

77 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Llengües en contacte. Papers generadors de - periodico 1983 - 225 pesetas comunicació. Desembre 1983, n.2

37 Lacio Drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1995 - 38 zingari. Anno31, gen-feb.1995,n.1 Lacio Drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1994 - 39 zingari. Anno30, nov-dic.1994,n.6 Uno terro, uno lengo, un pople. Proso - monografia 1989 - 40 prouvençalo d'oc. 1989

Cotardo Angiolino Castrignano dei greci saggistica 1993 - 41 Euskadi. Information. Bulletin de défense des victimes de la répression contre le - periodico 1990 18 fr.fr Mouvement de Libération Nationale 42 Basque. Mai 1990, n.66

cartelletta Les langues regionales/ minoritaires Giordan Henri monografia 1989 - contenente d'Europe. invito, articoli 43 Les langues regionales et/ou minoritaires Giordan Henri de l'Union européenne. Rapport de monografia 1994 - 44 synthése SCATOLA 40 Canti tradizionale ed altri saggi delle colonie riproduzione Schiro Giuseppe poesia 1986 - 1 albanesi di Sicilia. anastatica riproduzione Canti tradizionale ed altri saggi delle colonie Schiro Giuseppe poesia 1986 - anastatica. albanesi di Sicilia. 2 Prima copia

- Plurilinguismo. N.1 periodico 1994 - 3

- Plurilinguismo. N.2 periodico 1995 - 4

- Plurilinguismo. N.3 periodico 1996 - 5

- Euskaldunaren hizkuntz eskubideak periodico - - 6 Incuintris. Poets foresc' dal Nufcent voltâus AA.VV. poesia 1985 12.000 7 in lenghe furlane

Mercator. Réseau d'information et de documentation sur le langues minorisées testo Giordan Henri monografia 1990 - de la communauté européenne. Rapposrt fotocopiato de synthèse. Paros 4-6 mars 1990 8

Gradilone Studi di letteratura albanese saggistica 1997 - Giuseppe contemporanea 9

AA.VV. Miscellanea di albanistica saggistica 1997 - 10

Giornate di studi offerte a Antonino Guzzetta. Cinque secoli di cultura albanese Mandalà Matteo, a in Sicilia. Atti del XXVIII Congresso monografia 2003 - cura di Internazionale di Studi Albanesi. Palermo- Piana degli Albanesi- Mezzojuso- Contessa Entellina, 16-19 maggio 2002 11 12 - Athanor. Migrazioni 1993, n.4 periodico 1993 30.000 13 - Mož an medved narrativa 1984 - Lidhja- l'unione. Periodico semestrale di cultura italo-greco-albanese. Maggio 1986- Anno VII-n.14 I° Congresso Internazionale - periodico 1986 7.500 sulle Minoranze Etniche e Linguistiche. Problemio e prospettive (5-7 dicembre 14 1985) Lidhja- l'unione. Periodico semestrale di cultura italo-greco-albanese. Maggio 1986- Anno VII-n.14 Interazioni tra Arbëreshë - periodico 1986 7.500 d'Italia ed Arbërori di Grecia. Piana degli albanesi va ad Atene. Gli italo-albanesi tra 15 etnia ed ortodossia

78 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE cartelletta Autonomia cultura lingua sarda nell'Italia contenente dell'imperialismo nell'Europa delle regioni. - monografia 1994 - gli interventi 10 dicembre 1994. Milano sala dei alla congressi della provincia 16 conferenza

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1994 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Août 1994, n.15

17

- La vous de Chastelmanh- anno 25 n.6 1994 Periodico 1994 - 18

La patrie dal Friûl- dicembar 1994 (917 de - periodico 1994 4.000 Patrie) n.10 19

Katundi Ynë. Rivista italo-albanese di - cultura e di attualità. 1978-1983. Da n.26 a periodico 1978-1983 - n.47 20 Katundi Ynë. Rivista italo-albanese di - cultura e di attualità. 1990-1993. Da n.71 a periodico 1990-1993 - 21 n.85 Est e ovest a confronto sulle politiche seconda - regionali e locali verso i Rom- anno 28- periodico 1992 25.000 copia 22 gennaio-aprile 1992- n.1-2

Storia contemporanea in Friuli. Anno VIII- AA.VV. collana 1978 6.000 1978, n.9 23 Four years bicultural education in . - monografia 1985 - 24 An evaluation.

Linguistic minorities in England. A short - monografia 1983 - report of the Linguistic Minorities Project 25 articolo di Il Tempo, 29 maggio 1982. La difesa - monografia 1982 - giornale dell'arbersh 26 fotocopiato articolo di - Katundi Ynë. 1980,n.3.p.17 monografia 1980 - giornale 27 fotocopiato articolo di giornale - Katundi Ynë. 1980,n.3.p.17 monografia 1980 - fotocopiato. Seconda 28 copia Immigrants and the education system. An action programme for the work of the - monografia 1979 - National Board of Education in connection 29 with immigrant affairs

- Svenska som andraspråk i grundskolan saggistica 1988 - 30

contiene due allegati in italiano sul descrizione progetto di Twee jaar foyer-bicultureel te Brussel. I Een - monografia 1983 - insegnament evaluatierapport. o biculturale italiano- fiammingo e valutazione del progetto 31

AA.VV. Le parole colorate n.6 poesia 1993 - 32

79 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Tomasetig Ada Pravce mojga tat an moje mame narrativa 1981 - 33 tesi di Choix linguistiques, changements et dottorato a Labrie Normand alternances de langue: les comportements saggistica 1989 - Université multilingues des italophones de Montréal 34 Laval

cartelletta contenente diversi articoli - The Swedish school system monografia 1988 - sul sistema scolastico svedese 35 SCATOLA 41

Kulturni dnevi Slovencev iz Italije. Cankarjev - catalogo 1986 - dom Ljubljana, 9.-14. VI. 1986 1

Produzione e cultura. Rivista bimestrale del - sindacato nazionale scrittori. Anno VII, n.5-6 periodico 1993 6.000,00 (settembre-dicembre 1993) 2

Archivio ligure della scrittura popolare. - periodico 1988 - Bollettino di informazioni. N.1-giugno 1988 3 178100 Archivio ligure della scrittura popolare. - Bollettino di informazioni. N.2-febbraio periodico 1989 - 4 1989 Mezzogiorno d'Europa. Trimestrale di - economia, politica e cultura. Anno VII, periodico 1986 3.000,00 5 settembre 1986, n.3

- Sa republica. Anno X, n.1, 2 febbraio 1988 periodico 1988 2.000,00 6 #NOME? Bollettino d'informazioni degli sloveni in - periodico 1974 - 7 Italia, Anno XIII, 14 luglio 1974, n.16 0 Bollettino d'informazioni degli sloveni in - periodico 1974 - 8 Italia, Anno XIII, 13 luglio 1974, n.15 Bollettino d'informazioni degli sloveni in - periodico 1974 - 9 Italia, Anno XIII, 12 luglio 1974, n.14 Bollettino d'informazioni degli sloveni in - periodico 1974 - 10 Italia, Anno XIII, 11 luglio 1974, n.13 Bollettino d'informazioni degli sloveni in - periodico 1974 - prima copia 11 Italia, Anno XIII, 12 luglio 1974, n.14

la rivista delle lingue. Il mondo delle lingue - d della comunicazione multimediale. Anno I periodico 1992 5.000,00 n.2 novembre/dicembre 1992 12 Isonzo soca, giornale di frontiera. N.1, - periodico 1989 2.500,00 13 maggio-giusno 1989 Naš jezik (la nostra lingua). Anno I Aprile - periodico 1986 - 14 1986. numero speciale "provvisorio".

Il presidente della Indirizzo di saluto ai presidenti delle giunte monografia 1985 - repubblica italiana e consigli regionali (19/7/1985) 15 Besa fede. Corrispondenza del circolo italo- - monografia 1995 - 16 albanese di cultura. 86/95 Besa fede. Corrispondenza del circolo italo- - monografia 1995 - 17 albanese di cultura. 88/95

Rattu Salvatore Bastioni e torri di Alghero saggistica - -

18 Zjarri-il fuoco. Rivista di cultura albanese, versione - periodico 1980 - 19 fascicolo n.27, anno XII-1980 fotocopiata

Relazione illustrativa e progetto per la tutela e per la valorizzazione della lingua e . della cultura albanese (Arbëreshe) di Ururi monografia 1998 - (Legge Regionale del 14-5-1997, n.15).Anno finanziario 1998 20

80 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Pourquoi? Demani le bilinguisme. - periodico 1986 15 fr.fr. Juin/Juillet 1986, n.216 21

La lingua tedesca nel pubblico impiego nel - monografia - - sudtirolo 22 Die Deutsche Sprache in Südtirols - saggistica - - 23 öffentlichem dienst Policies to support radio and television Alcock Antony, broadcasting in the lesser used languages of monografia 1980 - O'Brien Terence 24 the European community 25 Leblon Bernard Gitani e flamenco saggistica 1997 25.000,00 contiene fotocopie Kenrick Donald Zingari dall'India al Mediterraneo saggistica 1995 15.000,00 "Conoscenza e rispetto, il contesto e il 26 concetto - Catalogo pubblicazioni 1991 catalogo 1991 - 27 28 Ingrosso Gino S'Agapò… disco vinile - - Antica terra ladina. Storia, lingua, civiltà - collana - - 29 rurale in Val di Fassa

Vox. The journal of the Australian Advisory versione - Council on Languages and Multicultural periodico 1989 - fotocopiata e Edducation (AACLAME). 1989, issue n.3 parziale 30 Μακρακη Βασιλη Οι τελευταιοι τησ μεγαλησ ελλαδασ saggistica - - 31 Γ.

AA.VV. Presentazione di due volumi di albanistica monografia 1999 - 32

Zëri i arbëreshvet (la voce degli albanesi). - Rivista di cultura italo-albanese. Anno VII, periodico 1978 - 1978, n.11 33

- Studia romanica. N.27 periodico 1994 - 34 L'omicidio politico di Luigi Gurakuqi/ Vrasja Dammacco politike e Luigj Gurakuqit. Atti del seminario monografia 1988 - Gaetano, a cura di 35 di studio. Quaderni per la promozione del - periodico 1982 - 36 bilinguismo. Dicembre 1982, n.33/34

Llengües en contacte. Papers generadors de - periodico 1984 350 pesetas comunicació. Desembre 1984, n.3

37 38 Thiers Jacques Papiers d'identite(s) saggistica 1989 - La comunità sommersa. Gli sloveni in Italia Stranj Pavel saggistica 1989 38.000,00 39 dalla A alla Z

LynX: a monographic series in Linguistics AA.VV. and World Perception.Vol.3,1992. collana 1992 - Sociolinguistics and Stylistic Variation 40

LynX: a monographic series in Linguistics Morant i Marco and World Perception.Annexa5. La collana 1993 - Ricard negación en catalán 41 folkgiornale. Abbecedario di musica e - periodico 1988 3.500,00 42 cultura popolare, marzo 1988, n.19 Gli albanesi tra occidente e oriente. Sulla Çabej Eqrem saggistica 2007 22.000,00 43 nascita della letteratura albanese L'esilio della parola. La minoranza Altimari Francesco, linguistica albanese in Italia. Profili storico- Bolognari Mario, saggistica 1986 - letterari, antropologici e giuridico- Carrozza Paolo 44 istituzionali L'esilio della parola. La minoranza Altimari Francesco, linguistica albanese in Italia. Profili storico- Bolognari Mario, saggistica 1986 - prima copia letterari, antropologici e giuridico- Carrozza Paolo 45 istituzionali

81 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE L'esilio della parola. La minoranza Altimari Francesco, linguistica albanese in Italia. Profili storico- seconda Bolognari Mario, saggistica 1986 - letterari, antropologici e giuridico- copia Carrozza Paolo 46 istituzionali Pizzorusso Minoranze e maggioranze saggistica 1993 20.000,00 47 Alessandro Amiras Repères. Revue occitane. Janvier - periodico 1982 35 franchi 48 1982, n.1 Amiras Repères. Revue occitane. Avril 1982, - periodico 1982 35 franchi 49 n.2

Falaschi Nermin La gru coronata narrativa 1976 3.500,00 50

Falaschi Nermin Ex narrativa 1971 1.800,00 51 Momenti colombiani/ Momentos Falaschi Nermin poesia 1978 10.000,00 50 pesos 52 colombianos 53 Gal Marco Ëcolie. Eaux perdues/ Acque perdute poesia 1991 18.500,00 Vito Gramo. Memorie di una storia locale e Rajna Giovanni saggistica 1991 - 54 di costume delle valli Occitane XVII. Festival della canzone religiosa delle - musicassetta 1990 - 55 Valli del Natisone 1990 56 - PremiFriûl 1987 musicassetta 1987 -

XVI. Festival della canzone religiosa delle - musicassetta 1989 - Valli del Natisone 1989 57

Trepetički Trepetički musicassetta 1987 - 58 59 - Canti popolari algheresi e catalani musicassetta - - Zjarri, il fuoco. Rivista di cultura - albanese,n.33, anno XX-1989 (edizione del periodico 1989 - 60 ventennale) Zjarri, il fuoco. Rivista di cultura - albanese,n.33, anno XX-1989 (edizione del periodico 1989 - 61 ventennale) Cartular des valàdes, supplemento al Novel - periodico 1993 - 62 Temp n.42, maggio 1993

Bergamini Civiltà friulana di ieri e di oggi saggistica 1980 - Giuseppe, a cura di 63 La regione friulana (1945-1947). Storia di Di Caporiacco Gino saggistica 1978 - 64 un'idea.

Programma di educazione bilingue (friulano- - italiano) presso alcune scuole materne del monografia 1987 - Friuli

65 La stradegnove. Antologje pai frùz des AA.VV. manualistica 1989 - 66 scuelis

contiene articolo di Elio Bartolini, Bozza di proposta di Francescato legge per la Giuseppe, Storia, lingua e società in Friuli saggistica 1976 - valorizzazione Salimbeni Fulvio della friulanità,3 fogli di appunti, lettera a De Mauro 67 68 - Nosa Jent. Supplemento 1978 periodico 1978 300,00

Documento sulla ricostruzione. Allegato alla - periodico 1977 - rivista "ricostruire" anno 1°, n.1, aprile 1977 69 Ricostruire, rivista tecnica di informazione, - periodico 1977 2.000,00 70 anno 1°, aprile 1977 Ceschia A., Del Une lenghe une scuele saggistica 1981 - 71 Toso L. Martini Giuseppe versione Vocabolarietto Badiotto- Italiano vocabolario 1959 - 72 Sergio fotocopiata SCATOLA 42

82 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Viaggio Giorgio Storia degli zingari in Italia collana 1997 25.000 -

1

Donzello Giuliana, Karpati Bianca Un ragazzo zingaro nella mia classe collana 1998 30.000 - Maria

2 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2007 1,00 provincia di Udine, Anno XLII n.18, 15 3 oktobra 2007 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2007 1,00 prima copia provincia di Udine, Anno XLII n.18, 15 4 oktobra 2007 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2007 1,00 provincia di Udine, Anno XLII n.17, 30 5 septembra 2007 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2008 1,00 provincia di Udine, Anno XLIII n.12, 30 junija 6 2008

LEM. Culture e minoranze in Europa. Anno - periodico 2006 9,00 2.Novembre-Dicembre 2006 n.11/12 7

LEM. Culture e minoranze in Europa. Anno - periodico 2007 9,00 3. Marzo-Aprile 2007 n.3/4 8

LEM. Culture e minoranze in Europa. Anno - periodico 2007 9,00 3. Maggio-Giugno 2007 n.5/6 9 Tipologia delle determinazioni semantiche Iacomini Giancarlo saggistica 1998 - - tesi di laurea 10 nel Codice Civile Italiano

Faedda Barbara Slogan politico-sociali in Italia: 1980-1992 saggistica 1993 - - tesi di laurea 11 prezzo che si riferisce non Classificazione Decimale Dewey ideata da al volume - Melvil Dewey. Edizione 20. Volume 3. collana 1993 600.000 singolo ma a Tavole 600-999 entrambi 12 insieme prezzo che si riferisce non Classificazione Decimale Dewey ideata da al volume - Melvil Dewey. Edizione 20. Volume 1. collana 1993 600.000 singolo ma a Introduzione e Tavole ausiliarie entrambi 13 insieme

Cacitti Remo, Lepre Marco, Martini Sergio, Not Tarcisio, Puppini La Carnia di Antonelli. Ideologia e realtà saggistica 1980 - Laura, Puppini Marco, Zanier Dino, a cura di 14

Attisani Francesco, D'Avino Giovanni, Una strada tre confini. La storia, l'ambiente, Domenig gli itinerari turistici del Tarvisiano e dei suoi saggistica 1985 - Raimondo, dintorni Piantadosi Edo 15

Matalon Ğuan N., Friûl Friûl. Libri pes scuelis di lenghe e Dai Ričs Ğuancarli, saggistica 1987 - culture a cura di 16

83 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Analisi delle fonti per uno studio Palaoro Anna saggistica 1968 - tesi di laurea 17 sociologico della valle dei Mócheni

articolo fotocopiato da "Nuova emigrazione", periodico dell'ALEF Plenizio Villotte e innamorati monografia - - (Associazione Gianfranco Lavoratori Emigrati del Friuli-Venezia Giulia) Dicembre 1988 18 SCATOLA 43 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 22 (1206) Čedad, četrtek, 3. Periodico 2004 0,90 1 junija 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 24 (1208) Čedad, četrtek, 17. Periodico 2004 0,90 2 junija 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 26 (1210) Čedad, četrtek, 1. Periodico 2004 0,90 3 julija 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 25 (1209) Čedad, četrtek, 24. Periodico 2004 0,90 4 junija 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 23 (1207) Čedad, četrtek, 10. Periodico 2004 0,90 5 junija 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 20 (1204) Čedad, četrtek, 20. Periodico 2004 0,90 6 maja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 19 (1203) Čedad, četrtek, 13. Periodico 2004 0,90 7 maja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 27 (1211) Čedad, četrtek, 8. Periodico 2004 0,90 8 julija 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 21 (1205) Čedad, četrtek, 27. Periodico 2004 0,90 9 maja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 15 (1199) Čedad, četrtek, 15. Periodico 2004 0,90 10 aprila 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 14 (1198) Čedad, četrtek, 8. Periodico 2004 0,90 11 aprila 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 16 (1200) Čedad, četrtek, 22. Periodico 2004 0,90 12 aprila 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 17 (1201) Čedad, četrtek, 29. Periodico 2004 0,90 13 aprila 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 18 (1202) Čedad, četrtek, 6. Periodico 2004 0,90 14 maja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 13 (1197) Čedad, četrtek, 1. Periodico 2004 0,90 15 aprila 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 9 (1193) Čedad, četrtek, 4. Periodico 2004 0,90 16 marca 2004

lingua cimbra Messa in Cimbro - - - di origine germanica 17 - 18 - Messa in Cimbro - - - prima copia

Sinti und Roma Gestern und Heute saggistica 1994 -

19 -

84 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Il walzer dei walser. I ticci monografia 1985 - 20 -

Il walzer dei walser. I ticci monografia 1985 - prima copia 21 -

Il walzer dei walser. È di turno l'architettura monografia 1985 - 22 -

Il walzer dei walser. È di turno l'architettura monografia 1985 - prima copia 23 -

Cinori Bibla. Kotora la Biblàke narrativa 1982 - 24 - 25 Scotti Giacomo Zingaro, chi sei? saggistica 1978 3.200 Il nuovo statuto di autonomia. Supplemento speciale di "provincia autonoma", periodico di informazione del monografia - - consiglio della Giunta provinciale dell'alto 26 - adige Giacalone Ramat Lingua dialetto e comportamento saggistica 1979 7.000 27 Anna linguistico. La situazione di Gressoney Etymologisches Wörterbuch des monografia 1975 - 28 Kramer Johannes Gadertalischen quelle pesantissime piiode. Continua il saggistica 1987 - 29 - Walzer dei "Walser"

la lingua tedesca nel pubblico impiego nel monografia - - sudtirolo 30 - Die Deutsche Sprache in Südtirols monografia - - 31 - Öffentlichem Dienst Lacio Drom. Rivista bimestrale di studi periodico 1985-1986 - 32 - zingari. 1985-1986 Gente del mondo. Voci e silenzi delle saggistica 1994 25.000 33 AA.VV. culture zingare Gente del mondo. Voci e silenzi delle saggistica 1994 25.000 prima copia 34 AA.VV. culture zingare Lacio Drom. Rivista bimestrale di studi periodico 1967-1970 - 35 - zingari. 1967-1970 Lacio Drom. Rivista bimestrale di studi periodico 1989-1990 - 36 - zingari. 1989-1990

Grundwortschatz der Italienischen Umgangssprache für die mittlere Laufbahn/ vocabolario 1977 - base della lingua tedesca corrente per la carriera esecutiva 37 -

Il destino degli zingari. La storia sconosciuta Kenrick Donald, saggistica 1973 4.000 di una persecuzione dal medioevo a Hitler 38 Puxon Grattan 39 Colocci Adriano Gli zingari. Storia di un popolo errante saggistica 1981 - Cultura locale e nuovi programmi di scuola monografia 1981 - 40 Bonato Sergio media

Ancora italiani e tedeschi nell'Alto Adige saggistica 1956 - 41 Battisti Carlo Martello Martalar Dzionario della lingua Cimbra dei sette vocabolario 1985 - 42 Umberto comuni vicentini. Seconda parte Il diritto all'identità personale ed etnica "diversa". Saggi sulle minoranze saggistica 1991 - tedescofone di Giazza, Luserna e Palù del 43 Pedrazza Marco Fersina Bertoldi Maria Luserna:una cultura che resiste saggistica 1983 7.000 44 Beatrice

I reis chanten encaro. Val Mairo, una valle contiene due saggistica 1997 - provenzale tra immagini e memoria cartoline 45 Raina Piero La memorio de la Val Mairo. Civiltà, vita e cultura a San Damiano e Valle Macra i saggistica 1998 - 46 Garnero Secondo protagonisti raccontano

Chalancho ome masche sabaque. Credenze saggistica 1992 - e civiltà provenzale in Valle Grana 47 Aime Marco quaderni di cultura cimbra. Luglio 1986, Periodico 1986 - 48 - n.20 quaderni di cultura cimbra. Luglio 1986, Periodico 1986 - prima copia 49 - n.20 quaderni di cultura cimbra. Luglio 1991, Periodico 1991 - 50 - n.30 quaderni di cultura cimbra. Gennaio 1991, Periodico 1991 - 51 - n.29

85 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE quaderni di cultura cimbra. Giugno 1981, Periodico 1981 - 52 - n.8 quaderni di cultura cimbra. Luglio 1986, seconda Periodico 1986 - 53 - n.20 copia quaderni di cultura cimbra. Gennaio 1987, Periodico 1981 - 54 - n.21 quaderni di cultura cimbra. Gennaio 1986, Periodico 1986 - 55 - n.19

quaderni di cultura cimbra, n.5 Periodico - - 56 - quaderni di cultura cimbra. Ottobre 1980, Periodico 1980 - 57 - n.6 quaderni di cultura cimbra. Ottobre 1981 Periodico 1981 - 58 - n.9 quaderni di cultura cimbra. Gennaio 1987, Periodico 1987 - 59 - n.21

quaderni di cultura cimbra. Giugno 1981 n.8 Periodico 1981 - 60 - quaderni di cultura cimbra. Gennaio 1991, Periodico 1991 - 61 - n.29 Dar olta gôt va Tischlbong. (il "Cristo Kranzmayer miracoloso" di Timau al passo di Monte saggistica 1986 - 62 Eberhard Croce Carnico)

Le fiabe Cimbre del Vecchio Jeckel, raccolte narrativa - - da Aristide Baragiola ad Asiago nel 1893 63 - Nazionalità e lingua con particolare saggistica 1961 - 64 Battisti Carlo riguardo all'Alto Adige

Notre mileu. Livre pour l'étude de l'histoire manualistica 1984 6.500 et de la géographie régionales. 3° partie 65 Pezzoli Erica e Jean Lou loup e Babéto. Nosto modo prouvencalo a l'Escolo. Manuale per manualistica 1998 - l'insegnamento della lingua provenzale 66 Arneodo Clara nella scuola elementare. 1 Lou loup e Babéto. Nosto modo prouvencalo a l'Escolo. Manuale per manualistica 1998 - prima copia l'insegnamento della lingua provenzale 67 Arneodo Clara nella scuola elementare. 1

Trapoù-Net e Estì-Boulen. narrativa - - 68 -

Trapoù-Net e Estì-Boulen. narrativa - - prima copia 69 - Onoma. Bibliographical and information bulletin. Vol IV, 1953. appunti bibliografici saggistica 1953 - sulla toponamastica più recente della 70 Battisti Carlo Venezia tridentina Bilinguismo in Alto Adige. Probelmi e collana 1978 - 71 Egger Kurt prospettive. N.3

Notre mileu, livre pour l'étude de l'histoire manualistica 1984 6.500 et de la géographie régionales. 1° partie 72 Pezzoli Erica e Jean

Notre mileu, livre pour l'étude de l'histoire manualistica 1984 6.500 et de la géographie régionales. 2° partie 73 Pezzoli Erica e Jean Entre Piemount e Prouvenço. Tra Piemonte e Provenza, storia e identità delle Alpi sud- saggistica 1994 - 74 Bernar Jean Luc occidentali La città bilingue. Indagine sociologica sulla domanda di bilinguismo degli italiani di collana 1978 - 75 Gubert Renzo Bolzano. N.1 Atti del primo seminario (11-12 dicembre collana - - 76 AA.VV. 1976). N.2 Donne e monache. Quindici secoli di vita saggistica 1975 4.000 77 Marcotti Giuseppe friulana tra cronaca e storia 78 AA.VV. La Laine saggistica 1989 23.000

Martin querpan narrativa 1992 - 79 Levstik Fran

Martin querpan narrativa 1992 - prima copia 80 Levstik Fran La comunità sommersa. Gli sloveni in Italia saggistica 1989 38.000 prima copia 81 Stranj Pavel dalla A alla Z

Fantasie popolari narrativa - - 82 -

86 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Tobie de Brissogne. Les expériences de vie et l'univers merveilleux d'un conteur saggistica 1987 30.000 83 - valdôtain 84 Chiurlo Bindo Antologia della letteratura friulana saggistica 1975 8.000

contiene La nazione occitana. I suoi confini, le sue saggistica 1982 - cartina regioni dell'Occitania 85 Fontan François

contiene invitation da parte della Sorbonne per conferenza "France/Italie Démocratie culturelle et droit à la : la Giordan Henri différence. Rapport au ministre de la monografia 1982 48 franchi promotion culture des langues.pou un approfondiss ement des echanges culturels" 86 Les Langues Néo-Latines. Lingua, dialetti, lingue di minoranza nell'Italia degli anni '80. monografia - - 87 - Tirés a part-n°241

I racconti di Luserna in cimbro e italiano narrativa 1978 - 88 - 89 - MicRomania, n.13 periodico - - SCATOLA 44

Andreva C., Quaderno n.33. Sperimentazione didattica saggistica 1979 - Stamile C. in un ambiente bilingue arbëresh

1 2 O' Riada Seàn Our musical heritage saggistica 1982 -

Linguaggi. Anno II (1985) n.2. Gli Italiani i Germania: problemi linguistici e - socioculturali. Atti del convegno periodico 1985 - internazionale di studi Cosenza (Università della Calabria), 16-20 marzo 1984 3 contiene Nosha jent. Boletin del Grop Ladin da biglietto da - Moena. Otober 1995. n.2. 40 egn Union di periodico 1995 4.000 visita Laura Ladins de Fascia 4 Zuzzi Santori Francesco Emira. Dramma drammaturgia 1984 - 5 Antonio Perrone Luca, a Novellistica italo-albanese narrativa 1966 - 6 cura di Ce fastu? Rivista della Società Filologica - Friulana "Graziadio I.Ascoli". LXXII (1996), periodico 1996 - 7 n.2 Etnie. Scienza politica e cultura dei popoli - periodico 1986 6.000 8 minoritari. Anno VII, 1986, n.11 L'elemento logivo del linguaggio. Campogiani Marco Grammatica e logica nella riflessione saggistica 1998 - tesi di laurea 9 filosofica da Hegel a Steinthal Allemann-Ghionda Chi siamo? Un ritratto di corsisti adulti Cristina, emigrati. Ricerca sui bisogni formativi e il 18 franchi monografia 1988 Franceschini Rita, retroterra socio-culturale di partecipanti ai svizzeri 10 Mordasini Dario corsi dell'ECAP in Svizzera 11 - Il strolic furlan pal 1968. An XLVIII, almanacco 1967 06:00 12 - Il strolic furlan pal 1969. An L, almanacco 1968 06:00 13 San Marco Il Vanzeli di N.S.J.C. secont Marc narrativa 1971 - 14 San Luca Il Vanzeli di N.S.J.C. secont Luche narrativa 1972 - 15 Zanier Leonardo Libers…di scugnî lâ. Poesie 1960-1962 poesia 1972 1.500 tesi di laurea La comprensione linguistica in Dante Petriconi Krizia saggistica 1993 - con relatore Alighieri 16 De Mauro

87 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE tesi di laurea Dinamiche linguistiche nella comunità Pompò Luigi saggistica 1993 - con relatore albanofona di Carfizzi 17 De Mauro Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2008 1 provincia di Udine, Leto XLIII št.2,31 18 januarja 2008 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2008 1 prima copia provincia di Udine, Leto XLIII št.2,31 19 januarja 2008 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2007 1 provincia di Udine, Leto XLIII št.3,15 20 februarja 2007 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2007 1 prima copia provincia di Udine, Leto XLIII št.3,15 21 februarja 2007

LEM. Culture e minoranze in Europa. Anno - periodico 2007 5 3. Settembre-Dicembre 2007. n.9/12 22 busta contenente regolamento Premio internazionale D.H. Lawrence per la - volantino 2008 - concorso, letteratura di viaggio. 2° edizione, 2008 lettera a De Mauro, 23 Cartina Kamastra. Rivista di cultura e Attualità delle Minoranze Linguistiche Arbëreshë e Croate contenuta in - periodico 2007 - del Molise. Anno 11. Maggio/Giugno 2007. una busta 24 N.3 25 Beckett Samuel Spietant Godo' collana 1977 - 26 Zanier Leonardo Libers…di scugnî lâ. Poesie 1960-1962 poesia 1972 1.500 prima copia 27 Di Spere Agnul Il sît di Diu narrativa 1983 - Gregoricchio Îr e doman 1918.1940. Conte furlane narrativa 1985 - 28 Gianni Giotti Del Monaco Storiutis di îr e di vuê narrativa 1967 - 29 Maria 30 Forte Maria Cja' dreôr narrativa 1967 -

Le comunità albanesi d'Italia. Atti del II Landi Addolorata, Convegno Internazionale di Studi sulla monografia 1992 - Del Puente Patrizia Lingua Albanese, Fisciano, 4-6 novembre 1990 31

Le minoranze etniche e linguistiche. Atti del AA.VV. 2° Congresso Internazionale. Pina degli monografia 1989 - Albanesi, 7/11 settembre 1988. Vol.I 32

Le minoranze etniche e linguistiche. Atti del AA.VV. 2° Congresso Internazionale. Pina degli monografia 1989 - Albanesi, 7/11 settembre 1988. Vol.II 33

Altimari Francesco, I dialetti italo-albanesi. Studi linguistici e Savoi Francesco saggistica 1994 50.000 storico- culturali sulle comunità arbëreshe M., a cura di 34 Actas. II Congresso internacional da lingua galego-portuguesa na Galiza. 1987. AA.VV. monografia 1989 - de Compostela, 23 de Setembro, 35 Ourense, 27 de Setembro Etnia albanese e minoranze linguistiche in Guzzetta Antonino, Italia. Atti del IX Congresso Internazionale monografia 1983 - a cura di di Studi Albanesi. Palermo 25-28 novembre 36 1981 Canti tradizionali ed altri saggi delle colonie Schiro Giuseppe saggistica 1986 - 37 albanesi di Sicilia SCATOLA 45 Les scoles tla Val Badia 1958-1972. - publicaziun dada fora en gaujun dai 10 agn monografia 1972 - 1 dla Uniun Maestri Ladins Val Badia

88 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Istitut Cultural Ladin. Catalogo pubblicazioni - catalogo 1986 - 2 1986

Craffonara Loi I ladini delle Dolomiti saggistica 1987 4.000 3 Pellegrini Grammatica ladino-fodoma manualistica - - 4 Adalberto Punti di vista moderni nello studio del Francescato vocalismo ladino. Relazione presentata al 3° monografia 1958 - Giuseppe 5 Congresso dei Ladini- Coira 1958 6 Belardi Walter Poeti ladini contemporanei collana 1985 - 7 Belardi Walter Poeti ladini contemporanei collana 1985 - Del Goti Fabio Mal de ciasa, poesìa ladina a Moena dal Chiocchetti, a cura poesia 1986 - 1963 al 1973 8 di La società in sardegna nei secoli. AA.VV. saggistica 1967 3.500 9 Lineamenti storici contiene due volantini: Mazzel Dizionario Ladino fassano (cazét)- italiano vocabolario 1983 10.000 "museo Massimiliano ladino di 10 fassa" e La parlata di Moena nei suoi rapporti con Heilmann Luigi Fiemme e con Fassa. Saggio fonetico e saggistica 1955 3.000 11 fonematico Petricig Paolo, Zuanella Natale, a Atlante toponomastico e ricerca storica saggistica 1990 - 12 cura di Poesia sarda e poesia popolare nella storia Cirese Alberto M. saggistica 1977 20.000 13 degli sutdi Quaderni sardi di filosofia e scienza umane. - periodico 1977 1.000 14 Anno 1, 1977. N.1 La grotta della vipera. Rivista trimestrale di - cultura. Anno XIV. Primavera/estate 1988. periodico 1988 5.000 15 N. 42/43 16 La Piana Marco Studi linguistici albanesi saggistica 1949 08:00 Gli albanesi in Calabria. Conferenza del prof. Ernesto Koliqi, dell'Università di Roma Koliqi Ernesto monografia 1964 - al 57° Congresso, Cosenza -20-25 settembre 17 1964 Busta contenente fogli di - - - - consenso a trattamento 18 dati personali Busta contenente ricevute di - - - - pagamento Università per stranieri di 19 Perugia 20 Collodi Pinocchiu narrativa 1987 18.000 La rivolta dell'oggetto. Antropologia della Pira Michelangelo saggistica 1978 12.000 21 Sardegna Estratto da Filologia Romanza, Anno IV- - monografia 1957 - 22 fasc.1°-n.13, 1957

Pira Michelangelo Sos sinnos saggistica 1983 10.000 23

Blasco Ferrer Grammatica storica del Catalano e dei suoi manualistica 1984 - Eduardo dialetti con speciale riguardo all'Algherese 24 Mattone Gli statuti sassaresi. Econmia, società, Antonello, istituzioni a Sassari nel medioevo e nell'età saggistica 1986 - Tangheroni, a cura moderna. Atti del convegno di studi Sassari, 25 di 12-14 maggio 1983 Mattone Gli statuti sassaresi. Econmia, società, Antonello, istituzioni a Sassari nel medioevo e nell'età saggistica 1986 - Tangheroni, a cura moderna. Atti del convegno di studi Sassari, 26 di 12-14 maggio 1983 Dessì Giuseppe, Tanda Nicola, a Narratori Sardegna narrativa 1965 1.600 27 cura di

Lobina Benvenuto Po cantu Biddanoa narrativa 1987 16.000 28

89 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Poesias Iscanesas. Il concorso di poesia AA.VV. poesia 1986 10.000 29 "A.Piludu" Anno 1985 La cultura solitaria.tradizione e Musio Gavino saggistica 1969 4.000 30 acculturazione nella Sardegna arcaica 31 - Agenda de Sardigna almanacco 1981 12.000 32 Zannier Luciano Annotazioni sul friuli di Luciano Zannier monografia 1980 - Studenci. Periodico di informazione, cultura - e politica. Anno I, settembre-ottobre 1988, periodico 1988 - 33 n.1

Per la tutela delle minoranze linguistiche - dell'Italia nord-orientale tedesca, slovena e monografia 1977 - friulana

34 Carlo Cattaneo di fronte all'Austria e al Giusti Walter monografia 1958 - 35 mondo slavo Atti del Convegno-seminario Armonizzare Babele. Lingue e culture minoritarie per AA.VV. costruire la nuova Europa, 21-23 giugno monografia 2001 - 2001, Castello De' Monti, Corigliano 36 d'Otranto tesi di laurea in pedagogia Deiana Gianni Luigi Informazione e cultura in Sardegna saggistica 1980 - università degli studi di 37 Roma

tesi di dottorato in filosofia del Idde e pratiche linguistiche in Benedetto Giuliani Fabrizia saggistica 1998 - linguaggio. Croce Teoria e stori a Roma "La Sapienza" 38 SCATOLA 46

Grammatica grecanica. La lingua, la vita e 1 Condemi Filippo l'anima degli ultimi Ellenofoni di Calabria saggistica 1987 30.000

ΙΤΑΛΟΕΛΛΗΝΙΚΑ. Rivista di cultura greco- 2 - moderna. III periodico 1992 Stomeo Paolo, a 3 cura di Racconti greci inediti di Sternatía narrativa 1980 fogli tenuti Incontro Italo-Austriaco di Bressanone (30 insieme da 4 - settembre-2 ottobre 1978) monografia 1978 una graffetta

fogli pinzati Giacalone Ranat Bilinguismo, diglossia e prospettive del insieme senza 5 Anna dialetto tedesco a Gressoney monografia rilegatura

L'Europa delle minoranze. Primo rapporto 6 - 1994 monografia 1994 7 - Tandem. Mensile. 1983-1985 periodico 1983-1985 10.000

90 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

allegato alla copertina un biglietto di Giuseppe Mario scalia, vice prefetto ispettore direttore dell'ufficio minoranze linguistiche e Aspetti culturali delle minoranze di antico gruppi di insediamento in Italia. Primo rapporto. antico 8 - 1995 monografia 1995 insediamento

Primo rapporto sullo stato delle minoranze 9 - in Italia. 1994 monografia 1994 10 - Novel temp. 1980-1981 periodico 1980-1981 6 numeri

tesi di laurea Mangiare con gli occhi. Immaginario Laurea in letterario Lettere resso 11 Frapparelli Mirella e iconografia del cibo nel XX secolo italiano saggistica 1998 "La Sapienza" Schiavi Fachin Silvana, Kersevan Alessandra, a cura 12 di Tin, Gjovanin, l'orsut e i claps manualistica 2004 contiene cd 13 Pescioli Idana Sul mondo, la pace. Girandola di stelle poesia 2000 30.000 15,49

Cronache culturali. Supplemento di Zjarri, 14 - anno XVII, 1985, n.1-2, fascicolo n.29 periodico Realtà albanese. Rivista trimestrale di cultura e informazione. Anno III, n.1-2, 15 - marzo-giugno 1991 periodico 1991 5.000 International Gramsci Society. Newsletter. 16 - Number 12/february 2002 periodico 2002 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2004 1 provincia di Udine, Leto XXXIX št.5,15 marca 17 2004

Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - periodico 2001 1.500 0,77 quindicinale dei cattolici sloveni della provincia di Udine, Leto XXXVI št.22, 30. 18 november marca 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.34 (1218)Čedad, četrtek, 9. Periodico 2004 0,9 19 septembra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.33 (1217)Čedad, torek, 31. Periodico 2004 0,9 20 avgusta 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.30 (1214)Čedad, četrtek, 29. Periodico 2004 0,9 21 julija 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.29 (1213)Čedad, četrtek, 22. Periodico 2004 0,9 22 julija 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.32 (1216)Čedad, četrtek, 26. Periodico 2004 0,9 23 avgusta 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.28 (1212)Čedad, četrtek, 15. Periodico 2004 0,9 24 julija 2004

Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Nouvembre/Desembre periodico 2000 2000. Annado XXXX 25 1.500 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Setembre/Outoubre periodico 2000 26 2000. Annado XXXX 1.500

91 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Mars/abril 2001. periodico 2001 27 Annado XXXX 1.500 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Mars/abril 2002. periodico 2002 28 Annado XXXX 1.500 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Genìer/Belìer 2001. periodico 2001 29 Annado XXXX 1.500 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Genìer/ Belìer 2002. periodico 2002 30 Annado XXXX 1.500 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Avoust 2001. Annado periodico 2001 31 XXXX 1.500

Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Nouvembre/ decembre periodico 2001 2001. Annado XXXX 32 1.500 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. stembre/ outoubre periodico 2001 33 2001. Annado XXXX 1.500 Le radici della nostra cultura. Usi, tradizioni Violi Filippo saggistica 1991 34 e costumi della Calabria greca 20.000

Aprile Rocco Il sole e il sale narrativa 1987 - 35 La lingua mozzata. I gracnici nella vallata Rodà Domenico saggistica 1981 36 dell'Amendolea 4.500 37 Cassoni Mauro Hellàs otrantina. Disegno grammaticale saggistica 1990 - Le "minoranze" nella mitteleuropa (1900- Peri Vittorio, a 1945). Identità e confronti. Atti del XXIV saggistica 1991 - cura di 38 Convegno, Gorizia, 6-7-8 dicembre 1990

Io' mia forà… Fiabe e racconti della Grecia Tommasi Salvatore Salentina dai quaderni (1883-1912) di Vito diario 1998 - Domenico Palumbo. Volume I 39

Io' mia forà… Fiabe e racconti della Grecia Tommasi Salvatore Salentina dai quaderni (1883-1912) di Vito diario 1998 - Domenico Palumbo. Volume II 40 SCATOLA 47 fotocopie di Lachin Goisuè, intervento Obscuritas. Retorica e poetica dell'oscuro. Zambon Roberto Atti del CCVIII Copnvegno Interuniversitario monografia 2004 - Francesco, a cura Antonelli di Bressanone (12-15 luglio 2001) di "Oscurità e 1 piacere"

- Dizionario Italiano tigrino vocabolario 1984 - 2 3 Bortolussi Eddy Luna d'unviàr poesia 1984 - 4 - Novel temp. 1992-1994 periodico 1992-1994 33.000 5 - Novel temp. 1982-1985 periodico 1982-1985 17.500

La parola del testo. Semestrale di filologia e fotocopie letteratura europea dalle origini al - periodico 2004 - testo Dal core rinascimento. Anno VIII-2004/1- Studi in mi vene onore di Giuseppe E.Sansone Vol.I 6 fotocopie testo di Roberto Riuscire postcrociani senza essere Antonelli " Se postcrociani. Gianfranco Contini e gli studi si legga Rupino Angelo R., letterari del secondo novecento. Atti del monografia 2004 - ancora la a cura di convegno di studio (Napoli, 2-4 dicembre divina 2002) commedia" Dante da Croce a 7 Contini

92 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE fotocopie testo di Roberto Bruni Francesco, a "Vaghe stelle dell'Orsa…" L'"io" e il "tu" Antonelli saggistica - - cura di nella lirica italiana Avere e non avere: dai trovatori a 8 Petrarca Programma delle lezioni e delle conferenze - guida 2002 - 9 anno accademico 2002/2003

Antonelli Roberto "Per forza convenia che tu morissi" saggistica - - fotocopie 10

Rajala Toimittanut 59,56 marchi contiene Yhteiskunta on melko ihana narrativa 1990 - Pertti finlandesi volantino 11 12 - Sa bida de sos fundos manualistica 1998 - L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2003 - 13 federacio. Anno 34-5 dicembre 2003, n.9 Contact Bulletin. Bureau europeéen pou les - langues moins répandues. Mars 2002, periodico 2002 - 14 Volume 18, n.1 Contact Bulletin. Bureau europeéen pou les - langues moins répandues. Septembre 2001, periodico 2001 - 15 Volume 17, n.3 Mes ti tàlassa, ecé sto daso. Dentro al - bosco,in mezzo al mare. Μες στη θάλασσα narrativa 2003 18 16 εκει στο δάσος D'Aronco Nuova antologia della letteratura friulana poesia narrativa 1960 2.500 17 Gianfranco Sot la Nape, trimestrale. An XXIV, Jugn - periodico 1982 - 18 1982, n.2 Sot la Nape, trimestrale. An XIX, Gennaio- - periodico 1967 - 19 Giugno 1967, n.1-2 Sot la Nape, trimestrale. An XXXIX, - periodico 1987 - 20 Dicembar 1987, n.4

Li' castelanis. Poesia in friulano con Fignon Beno poesia 1984 - traduzione in italiano a fronte 21

La formazione dell'insegnante di lingue in AA.VV. ambiente di lingue in contatto. Atti del monografia 1987 24.000 colloquio italo-catalano 25-27 maggio 1985 22 Ce fastu? Rivista della Società Filologica - Friulana. A. 50°-51° gennaio-febbraio 1974- periodico 1976 - 23 1975 Ce fastu? Rivista della Società Filologica - periodico 1982 - 24 Friulana. Anno LVIII (1982) I Ce fastu? Rivista della Società Filologica - periodico 1986 - 25 Friulana. Anno LXII (1986) I

Cristin Sergio Trestérie furlane / pigrizia friulana poesie 1985 - 26 contiene cartolina e Costantini Enos Frint poesie - - manifesto in 27 friulano

Kersevan Alessandra, Cjantis e Rimarolis narrativa 1987 - Velliscig Giancarlo 28 contiene Fachin Silvana, a Lingue, testi e contesti. Studi in onore di lettera di monografia 1994 - cura di Nereo Perini. Vol.I accompagna 29 mento

Pasolini Pier Paolo Poesie dimenticate poesia 1992 - 30

- Par les langues de France saggistica 1984 48 fr.fr prima copia 31

Newsletter. Periodico mensile di informazione sulle relazioni internazionali - periodico 1990 - della Regione Emilia-Romagna. Supplemento al n.1 gennaio 1990 32 33 Balzan Renzo Liendis de Cjargne e dai contôrs narrativa 1984 - Fachin Silvana, a Il Friuli: lingue, culture, glottodidattica. monografia 1994 - 34 cura di Studi in onore di Nereo Perini. Vol.2

93 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE 35 Virgili Dino La flôr. Letteratura ladina del Friuli. 1 poesia 1968 - 36 Virgili Dino La flôr. Letteratura ladina del Friuli. 2 poesia 1968 - 37 Pascutto Romano Foie de tilio poesia 1981 5.000 L'orculat. Poesiis furlans sul tramolz/ Poesie AA.VV. poesia 1977 - 38 dal Friuli terremotato Educazione bilingue in Sardegna. Pinna Catte Maria Problematiche generali ed esperienze di saggistica 1992 40.000 Teresa 39 altri paesi.

AA.VV. Concors di un compit par furlàn. 1990-1991 narrativa 1992 - 40 Per il progresso e l'autonomia della regione - saggistica 1960 - 41 Friuli-Venezia Giulia 42 Brusini Alan Come tai romanz. Conte de mê int narrativa 1990 - De Gironcoli Elegie in friulano poesia 1968 1.000 43 Franco 44 Balzan Renzo Cjargne e tradizion saggistica 1988 15.000 45 Betemps Alexis Les valdôtains et leur langue saggistica 1979 - Autonomia? Osservazioni giuridiche sulla Azzoni Valdo saggistica 1978 - 46 Regione Valle d'Aosta Lingua e politica nella provincia fascista. Una antologia della stampa. Una analisi Omezzoli Tullio saggistica 1974 1.000 della attività culturale fascista in Valle 47 d'Aosta (1927-1945)

Schiavi Fachin Silvana, Kersevan Alessandra, Dontri? narrativa 1992 - Velliscig Giancarlo, a cura di 48

contiene due volantini del Roma: immigrazione dai paesi del terzo comune di - monografia 1988 - mondo Roma, Assessorato alla cultura 49 Linguistique et colonialisme. Petit traité de Clavet Louis-Jean saggistica 1974 - 50 glottophagie D'Aronco Breve sommario storico della letteratura monografia 1947 70 51 Gianfranco ladine del Friuli 52 Bressan Vico Ostarìis lenti lisunz narrativa 1989 - Homuth Karl, Za Nuove minoranze in Europa: quale saggistica 1991 25.000 53 Luigi, a cura di formazione Schiavina Enzo, a Noi tra gli altri saggistica 1991 - 54 cura di

La vous de Chastelmanh- anno XXVI n.1 - Periodico 1995 - 1995 55

- La vous de Chastelmanh- anno 29 n.4 1998 Periodico 1998 - 56 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1992 4.500 57 occitani alpini. N.41 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1987 3.500 58 occitani alpini. N.30 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1987 3.500 59 occitani alpini. N.31 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1985 2.500 60 occitani alpini. N.26 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1986 7.000 61 occitani alpini. N.28-29 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1996 6.000 62 occitani alpini. N.48 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1995 6.000 63 occitani alpini. N.47 Lou temp nouvel. Quaderno di cultura e - periodico 2000 6.000 64 studi occitani alpini. N.51

Omezzoli Tullio Problemi di sociolinguistica regionale. N.1 collana - - 65 Perotti Canestrini Una indagine sociolinguistica a Courmayeur collana 1973 - 66 Ornella (Valle d'Aosta). N.5

94 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Quderni per la promozione del bilinguismo. - periodico 1973 05:00 Dicembre 1973, N.2 67

Objet et moyens de l'interprétation, in Rastier François Documents de Travail et pré-publications, collana 1985 - aprile-maggio 1985, n.143-144, serie A 68 Quaderni del Gruppo di Ricerca in Sociolinguistica di Aosta. N.7 Giornata di - periodico 1974 - studio sul tema "Conflitti etnici e lotta di 69 classe", Aosta, 31 marzo 1974 70 Biasatti Pietro Meracul in Badie. Tre parz drammaturgia 1991 - Durino Allegra Verso una scuola interculturale saggistica 1993 25.000 71 Alessandra Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 1 provincia di Udine, Leto XXXV št.6, 31 72 marec 2000 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 - provincia di Udine, Leto XXXV št.1, 15 73 januar 2000 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1998 - provincia di Udine, Leto XXXIII št.16, 15 74 september 1998 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 9 (1094) Čedad, četrtek, 28. Periodico 2002 0,88 75 februarja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 8 (1093) Čedad, četrtek, 21. Periodico 2002 0,88 76 februarja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 7 (1092) Čedad, četrtek, 14. Periodico 2002 0,88 77 februarja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 15 (1003) Čedad, četrtek, 13. Periodico 2000 0,77 78 aprila 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 13 (1001) Čedad, četrtek, 30. Periodico 2000 0,77 79 marca 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 14 (1002) Čedad, četrtek, Periodico 2004 0,77 80 6.aprila 2000 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia, setembre/outoubre periodico 1999 1.500 81 1999, annado XXXIX Katundi Ynë. Rivista Italo-Albanese di - cultura e di attualità. Anno XXIX, n.95- periodico 1998 82 1998/2 non è Nuova Anotlogioa. Rivista trimestrale di completa ma lettere, scienze ed arti diretta da Giovanni - periodico - - sono dei fogli Spadolini. Ottobre. Dicembre, Vo.556°- sparsi Fasc.2160. Anno 121° 83 originali Foglio di pagamento del volume "Italiano e - - - - - dialetti nel tempo" della Bulzoni 84 Editore SCATOLA 48

AA.VV. Dîs musichis par dîs poetis. Aiar di tuessin musicassetta - - 1

AA.VV. Canzoniere Popolare di Aiello. Duc o quasit musicassetta - - 2 XV. Festival della canzone dell Valli del AA.VV. musicassetta - - 3 Natisone/ XV senjam beneške piesmi

Alexian (S.Spinelli) Waiting for summer musicassetta - - 4

95 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Alexian (S.Spinelli) Waiting for summer musicassetta - - prima copia 5

- Il gri e la moscje musicassetta 1985 - 6 7 Zanier Leonardo Poesie musicassetta - -

AA.VV. Nas Saighneàin/ Northern lights musicassetta 1988 - 8 9 AA.VV. Canzoniere friulano musicassetta - -

Kersevan Alessandra, Glagns di discors musicassetta - - Velliscig Giancarlo, a cura di 10

Kersevan Alessandra, Glagns di discors musicassetta - - prima copia Velliscig Giancarlo, a cura di 11

Kersevan Alessandra, Cjantis e rimarolis pai plui piçui musicassetta - - Velliscig Giancarlo, a cura di 12

Kersevan Alessandra, Cjantis e rimarolis pai plui piçui musicassetta - - prima copia Velliscig Giancarlo, a cura di 13 Albreshë mos bir gjuha (albanese non - musicassetta 1975 - 14 perdere la lingua) Ryan Seán Ryan, Take the air musicassetta 1989 - 15 Uait Siúil Canti popolari della Benecia/ Ljudeske AA.VV. musicassetta 1984 - 16 permi Benečije

- …antadà… , favole delle Valli del Natisone musicassetta 1992 - 17

Kersevan Alessandra, Dontri? musicassetta - - Velliscig Giancarlo, a cura di 18

AA.VV. Ó riada sa gaiety musicassetta - - 19 Checco in strange "ZA se na jokat" musicassetta RTL - 20 spirited sound versione De Gastri Voci d'Italia musicassetta - - 21 registrata versione Calik Original Master musicassetta giu-05 - 22 registrata La creazione del mondo sino al diluvio. Chetta Nicolò Editio princeps (Prolegomeni, trascrizione e poesia 1992 - prima copia 23 apparato critico) Amiras. Repères. Revue occitane - periodico 1982 - 40 fr.fr. 24 ,septembre 1982, n.3 Lessico etrusco-latino comparato col Pittau Massino vocabolario 1984 22.000 25 nuragico La langue occitane dans l'enseignement primaire en Occitanie, France/ The Occitan Roch Alan collana 1988 - language in primary education in Occitania, 26 France. N.11 La langue occitane dans l'enseignement primaire en Occitanie, France/ The Occitan Roch Alan collana 1988 - prima copia language in primary education in Occitania, 27 France. N.11 La langue catalane dans l'enseignement primaire en Catalogne, dans le Pays Arenas i Sampera Valencien et aux Iles Baléare, Espagne /The collana 1988 - Joaquim in primary education in Catalonia, Valencia, and the Balearic 28 Islands, Spain, N.20

96 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE La langue catalane dans l'enseignement primaire en Catalogne, dans le Pays Arenas i Sampera Valencien et aux Iles Baléare, Espagne /The collana 1988 - prima copia Joaquim Catalan language in primary education in Catalonia, Valencia, and the Balearic 29 Islands, Spain, N.20

La langue catalane dans l'enseignement primaire en Catalogne du Nord, France /The Verdaguer Pierre collana 1988 - Catalan language in primary education in North Catalonia, France, N.21 30

La langue catalane dans l'enseignement primaire en Catalogne du Nord, France /The Verdaguer Pierre collana 1988 - prima copia Catalan language in primary education in North Catalonia, France, N.21 31 La langue romani dans l'enseignement primaire en Italie. La lingua occitana di Casile Francesco Guardia Piemontese nella educazione Mario, Primavera primario in Italia/ The Romany language in collana 1988 - Silvana primary education in Italy. The in Guardia Piemontese in primary 32 education in Italy, N.33/34 La langue romani dans l'enseignement primaire en Italie. La lingua occitana di Casile Francesco Guardia Piemontese nella educazione Mario, Primavera primario in Italia/ The Romany language in collana 1988 - prima copia Silvana primary education in Italy. The Occitan language in Guardia Piemontese in primary 33 education in Italy, N.33/34 La lingua greca nella scuola primaria di Lecce, Italia. La lingua greca nella scuola Sicuro Salvatore, primaria di Calabria, Italia/ The Greek Dieni Gennaro collana 1988 - language in primary education in Lecce, Salvatore Italy. The in primary 34 education in Calabria, Italy,l n.10a/10b La langue allemande dans l'enseignement primaire en , France/ The German Huck Dominique collana 1988 - language in primary education in Alsace, 35 France, N.15 La langue allemande dans l'enseignement primaire en Alsace, France/ The German Huck Dominique collana 1988 - prima copia language in primary education in Alsace, 36 France, N.15 La langue basque dans l'enseignement primaire en Pays Basque, France/ The Haritschelhar Jean collana 1988 - in primary education in 37 the Basque country, France, N.12 La langue basque dans l'enseignement primaire en Pays Basque, France/ The Haritschelhar Jean collana 1988 - prima copia Basque language in primary education in 38 the Basque country, France, N.12 La langue française dans l'enseignement primaire du Val d'Aosta, Italie/ The French Pezzoli Jean collana 1988 - language in primary education in the Aosta 39 Valley, Italy,l N.13 La langue française dans l'enseignement primaire du Val d'Aosta, Italie/ The French Pezzoli Jean collana 1988 - prima copia language in primary education in the Aosta 40 Valley, Italy,l N.13 La lengua vasca en la educación primaria en el País Vasco, España/ The Basque language Bikandi Uri Ruiz collana 1988 - in primary education in the Basque country, 41 Spain, N.16 La lengua vasca en la educación primaria en el País Vasco, España/ The Basque language Bikandi Uri Ruiz collana 1988 - prima copia in primary education in the Basque country, 42 Spain, N.16

La lengua gallega en la enseñanza primaria Radìo Santiago en Galicia, España/ The in collana 1988 - Esteban primary education in Galicia, Spain, N.17 43

97 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Die nordfriesische Sprache im Unterricht der Grundschulen in Nordfriesland, Bundesrepublik Deutschland/ The North Martinen Hark, Frisian language in primary education in collana 1988 - Walker Alaistair North Frisia, Federal Republic of . The East Frisian language in primary education in Saterland, Federal Republic of 44 Germany, N.18/19 Die nordfriesische Sprache im Unterricht der Grundschulen in Nordfriesland, Bundesrepublik Deutschland/ The North Martinen Hark, Frisian language in primary education in collana 1988 - prima copia Walker Alaistair North Frisia, Federal Republic of Germany. The East Frisian language in primary education in Saterland, Federal Republic of 45 Germany, N.18/19 La langue flamande dans l'enseignement primaire en Flandre, France/ the Flemish Sansen Joël collana 1988 - language in primary education in Flanders, 46 France, N.22 La langue flamande dans l'enseignement primaire en Flandre, France/ the Flemish Sansen Joël collana 1988 - prima copia language in primary education in Flanders, 47 France, N.22

Die dänische Sprache im Unterricht der Grundschulen in Sydslesvig, Schleswig- Bøgh Hattesen Holstein, Bundesrepublik Deutschland/ The collana 1988 - Anni Danish language in primary education in Sydslesvig, Schleswig-Holstein, Federal Republic of Germany, N.23 48

Die dänische Sprache im Unterricht der Grundschulen in Sydslesvig, Schleswig- Bøgh Hattesen Holstein, Bundesrepublik Deutschland/ The collana 1988 - prima copia Anni Danish language in primary education in Sydslesvig, Schleswig-Holstein, Federal Republic of Germany, N.23 49 Die deutsche Sprache im Elementarunterricht in Südtirol, Italien/ The Prader Luis Thoma collana 1988 - in primary education in 50 South Tyrol, Italy, N.24

Schivi Fachin The Friulan language in primary education, collana 1988 - Silvana in Friuli-Venezia Giulia, Italy, n.25 51

Schivi Fachin The Friulan language in primary education, collana 1988 - prima copia Silvana in Friuli-Venezia Giulia, Italy, n.25 52

The Gaelic language in primary education in De Napier Seamus, Northern Ireland, . The Cornish collana 1988 - Brown Wella language in primary education in Cornwall, Great Britain, n.26/27 53

The Gaelic language in primary education in De Napier Seamus, Northern Ireland, Great Britain. The Cornish collana 1988 - prima copia Brown Wella language in primary education in Cornwall, Great Britain, n.26/27 54 The Welsh language in primary education, Jones Eiddwin collana 1988 - 55 in Wales, Great Britain, N.28 The Welsh language in primary education, Jones Eiddwin collana 1988 - prima copia 56 in Wales, Great Britain, N.28 Hannahs S.J., The German language in primary education, collana 1988 - 57 Nelde Peter Hans , n.29 Hannahs S.J., The German language in primary education, collana 1988 - prima copia 58 Nelde Peter Hans Belgium, n.29 MacKinnon The present position of Gaelic in Scottish collana 1988 - 59 Kenneth primary education, N.30 MacKinnon The present position of Gaelic in Scottish collana 1988 - prima copia 60 Kenneth primary education, N.30 Ó Domhnalláin The Irish language in primary education, collana 1988 - 61 Thomás Republic of Ireland, N.31 Ó Domhnalláin The Irish language in primary education, collana 1988 - prima copia 62 Thomás Republic of Ireland, N.31

98 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Nissen Hans The German language in primary and lower Jürgen, Pedersen education in Sonderjylland/Nordschleswig, collana 1988 - Karen Margrethe Denmark, N.32 63

Nissen Hans The German language in primary and lower Jürgen, Pedersen education in Sonderjylland/Nordschleswig, collana 1988 - prima copia Karen Margrethe Denmark, N.32 64

The Frisian òanguage in primary education Ytsma Jehannes collana 1988 - Friesland, The , N.1 65 La langue frisonne dans l'enseignement Ytsma Jehannes collana 1988 - 66 primaire en Frise, Pays-Bas, N.1 La langue bretonne dans l'enseignement Quiniou- primaire dans Bretagne, France/ The Breton collana 1988 - Tempereau Revn language in primary education in Brittany, 67 France, N.14 La langue bretonne dans l'enseignement Quiniou- primaire dans Bretagne, France/ The Breton collana 1988 - prima copia Tempereau Revn language in primary education in Brittany, 68 France, N.14 Problemi di morfologia della lingua Landi Addolorata, albanese. Atti del IV Convegno di Studi sulla del Puente monografia 1993 - Lingua Albanese, Fisciano 1-2 dicembre Patrizia, a cura di 69 1992 Education and cultural and linguistic - monografia 1984 - fotocopie 70 pluralism. Country surveys:Italy Anthropological Linguistics. Exploring the - Languages of the World, Volume 28, periodico 1986 - 71 number 4, winter 1986

- senjam beneške piesmi monografia 1988 - 72

- senjam beneške cerkvene piesmi monografia 1990 - 73 Famiglia Dauna di Roma. Inonctri culturali - collana 1988 - 74 17. Tra fermenti e prospettive Le monde bilingue. Lettre d'information - n°4. Le monde bilingue et les elections monografia - fotocopie 75 européennes Del Goti Angela e Cianzon per jiar. Numer spezial de "Nosha monografia 1994 - 76 Fabio, a cura di Jent" La stratificazione del lessico albanese. Atti Landi Addolorata, del II Convegno Internazionale di Studi sulla del Puente monografia 1993 - Lingua Albanese, Fisciano 2-4 dicembre Patrizia, a cura di 77 1991 78 - Katundi Ynë 1985-1989 periodico 1989 -

Choix linguistiques, changements et tesi di Labrie Normand alternances de langue: les comportements saggistica 1989 - dottorato multilingues des italophones de montréal 79 contiene Rapport du colloque EMU "Les langues lettre a nos Riemersma Alex moins répandues dans l'enseignement participants e M.J., Walker collana 1988 - primaire" Du lundi 25 avril au jeudi 28 avril un foglio di Alastair G.H. 1988 à Riis, en Frise/Freisland, Pays Bas sintesi del 80 rapporto

Rapport du colloque EMU "Les langues Riemersma Alex moins répandues dans l'enseignement M.J., Walker collana 1988 - primaire" Du lundi 25 avril au jeudi 28 avril Alastair G.H. 1988 à Riis, en Frise/Freisland, Pays Bas 81 Katundi Ynë. Rivista italo-albanese di - cultura e attualità. Anno XXXI, n.101, periodico 2000 - 82 2000/2

Katundi Ynë. Rivista italo-albanese di - periodico 1999 - cultura e attualità. Anno XXX, n.98, 1999/1 83

Katundi Ynë. Rivista italo-albanese di - periodico 1999 - prima copia cultura e attualità. Anno XXX, n.98, 1999/1 84 Kamastra. Rivista arbereshe di - informazione, cultura e attualità, settembre-periodico 1997 - 85 ottobre 1997, anno 1, n.5

99 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2000 - arbëreshë e croati del molise, anno 4, n.3, 86 maggio-giugno 2000

Listina o pravicah slovencev v videmski - pokrajini/ carta dei diritti degli sloveni della monografia 1978 - provincia di Udine

87

- Quaderni friulani, anno IV, giugno 1977, n.7 periodico 1977 1.200 88

La nostra vita. Naš život. Trimestrale di problemi sociali, economici, scientifici e - periodico 1988 3.000 culturali delle Comunità Croate del Molise. Anno III, luglio-settembre 1988, n.1 89 SCATOLA 49

Nivola Elisa Pedagogia e politica nella "questione sarda" saggistica 1992 - 1 2 - Tabor "rezija 89" monografia 1990 -

contiene lettera sindaco di Pira Michelangelo Rapporto sul bilinguismo in Sardegna saggistica - - Alghero 12 gennaio 1972, fotocopie 3 Tipologia e posizione di una lingua romanza Blasco Ferrer minoritaria: il caso del sardo. Estratto monografia 1986 - Eduardo dall'archivio glottologico Italiano, Volume 4 LXXI- Fasc.1-2 (1986)

Fenomeni di disgregazione recentemente osservati nel tabarchino. Estratto da Sobrero Alberto monografia 1971 - "Parole e metodi", bollettino dell'atlante linguistico italiano, n.1, gennaio 1971 5 Note sul gergo carcerario e della malavita a D'Arienzo Cagliari. Estratto da Annali dele Facoltà di monografia 1973 - Giuseppe Lettere e Filosofia e Magistero Vol.XXXV- 6 Anno 1972

Problemi di morfosintassi delle lingue slave. AA.VV. Atti del I Seminario di Studi tenuto a Bagni monografia 1988 - di Lucca, 25-26 marzo 1988 7 Marchetti Scritti. Nmero speciale di Sot la Nape. Anno periodico 1966 - 8 Giuseppe XVIII, ottobre-dicembre 1966, n.4 Note per una lettura moderna del mito di Sisifo (Estratto dal volume V degli Annali Pira Michelangelo monografia 1980 - della Facoltà di Scienze Politiche 9 dell'Università di Cagliari) 10 - Most (29.50) periodico - 1.000

Groc ī Vermell. L'Alguer, Sardenya i contiene Paba Antoni saggistica - - Catalunya en l'edat de mīg errata corrige 11 Bibliografia ragionata delle tradizioni D'Aronco popolari friulane. Appendice agli "Annali saggistica 1951 - Gianfranco 12 della Scuola Friulana"

Battisti Carlo I nomi locali del Catinaccio (Rosengarten) saggistica 1961 - 13 D'Aronco Dodici canti popolari raccolti in provincia di monografia 1952 - 14 Gianfranco Udine

prima copia, Zanoner Piccoljori I Segnai. Storie di pastori e di contadini al Narrativa 1992 - contiene Veronica confine del reale errata corrige 15

Zanoner Piccoljori Leam ke rekonjonc. Regoita de poejie ladine poesia 1987 - Veronica 16 Crispi Glaviano Mbi malin e truntafilevet sul monte delle poesia 1963 2.000 17 Francesco rose

Esercizi di versione dal volgare friulano in latino nel sec.XIV in una scuola notarile Schiaffini Alfredo monografia 1922 - cividalese. Estratto dalla Rivista della Società Fillologica Friulana, Anno III (1922) 18

100 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Correnti linguistiche e dialetti neolatini Gerola Berengario saggistica 1939 - 19 nell'area retica Martini Giuseppe Vocabolarietto badiotto-italiano vocabolario 1950 06:00 20 Sergio

- Limbas. Revista de istudios linguisticos. N.2 periodico 1987 - 21

- Limbas. Revista de istudios linguisticos. N.3 periodico 1989 - 22 Brigaglia M., a cura La sadegna, estratto Cagliari 1982 monografia 1982 - 23 di contiene biglietto da Ferrai Franco Gesù Cristo in Sardegna monografia - - visita 24 dell'autore

Acta curiarum regni sardiniae. Istituzioni rappresentative nella sardegna medioevale AA.VV. monografia Cagliari - e moderna. Atti del seminario di studi, Cagliari, 28-29 novembre 1984, estratto. 25 In s'oru 'e su mare. Appunti per una Sole Leonardo saggistica 1981 - 26 semiotica della cultura sarda La gobbula sassarese nella tradizione orale Sassu Pietro saggistica 1968 - 27 e scritta Oralità e scrittura. Grazia Deledda Sole Leonardo saggistica 1986 - 28 Sebastiano Satta Bachisio Zizi Grée Alain, Camps Sas istajones collana 1990 11.000 29 Luis 30 Collodi Carlu Is Contus de Opineddu Narrativa 1987 - Decraratzione Universale de sos Deretos de - monografia 1988 - 31 s'Òmine

Gariup Renzo …antadà… Narrativa 1992 - 32 (forse è una Povasnica Mjuta Zimska pravljica Narrativa 1990 - copia, 33 VERIFICARE) Ce fastu? Rivista della Società Filologica - periodico 1981 - 34 Friulana "Graziadio I.Ascoli", LVII (1981) Uno studio sulla dialettologia del Friuli, in Communications et rapports du Premier Francescato Congrès International de Dialectologie monografia 1965 - Giuseppe générale (Louvain du 21 au 25 août, 35 Bruxelles les 26 et 27 août 1960)

Tradizioni popolari della dalla culla Azara Maria saggistica 1943 40 alla tomba 36

Moi Giovanni Problemi di vita e soluzioni saggistica 1977 3.200 37 38 Gallini Clara Intervista a Maria monografia 1981 5.000

Ledda Gavino, Le canne amiche del mare saggistica 1978 2.750 Midollini Sirio 39 40 - Libri sardi, catalogo catalogo 1984 -

Ledda Gavino Padre padrone. L'educazione di un pastore saggistica 1978 2.800 41

Rileggere Grazia Deledda. L'incendio Prost Antonio, a nell'oliveto: un tentativo di drammaturgia. collana 1986 10.000 cura di Convegno dell 22.3.86, Cagliari

42

Pira Michelangelo Sardegna tra due lingue collana 1968 1.500 43 Ploaghe e Santa Giulietta cultura di paese e Pulina paolo saggistica 1974 7.000 44 dintorni

- La grafie uficiâl de lenghe furlane monografia 2003 - 45 Parlar, lèser, escriure en occitan alpenc - oriental. Las Valadas Occitanas, manuale e manuale 2002 - contiene cd 46 cd

Frongia Eugenio N. Cultura etnica, lingua e poesia in Sardegna saggistica 1984 14.000 47

101 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Catalogo delle pubblicazioni degli enti e - catalogo 1985 - 48 delle case editrici 49 Matičetov Milko Resta. Bibliografia ragionata (1927-1979) monografia 1981 4.000 tesi di laurea L'insegnamento della lingua italiana nelle preso Lavinio M.Cristina medie inferiori. Un'indagine campione sulla saggistica 1972 - università scuola media di Sarroch degli studi di 50 cagliari Quadro comune europero di riferimento - per le lingue: apprendimento, monografia 2004 - contiene cd 51 insegnamento, valutazione Kersevan Alessandra, Schiavi Tin, Gjovanin, l'orsut e i claps manuale 2004 - Fachin Silvana, a 52 cura di

Iannàccaro L'immagine delle lingue nel Friuli Gabriele, occidentale. Studio qualitativo sulla realtà monografia 2004 - Dell'Aquila Vittorio linguistica friulana 53

La tutela delle minoranze linguistiche. Cislino William Analisi della normativa statale e regionale, saggistica 2001 - con particolare riguardo alla lingua friulana 54 55 Mossa Vico Architettura domestica in Sardegna saggistica 1985 - SCATOLA 50

Freddi Giovanni, a L'Italia plurilingue saggistica 1983 18.500 cura di 1 Le lingue tagliate. Storia delle minoranze Salvi Sergio saggistica 1975 5.000 2 linguistiche in Italia

Freddi Giovanni, a L'Italia plurilingue saggistica 1983 18.500 prima copia cura di 3

Morelli Domenico, Atti del Convegno "Comunità religiose e monografia 1988 - a cura di minoranza linguistiche oggi in Italia" 4

Scambi culturali. pubblicazione bimestrale. - periodico 1985 - Anno VII, gennaio-giugno 1985, n.1-2-3 5

Città e regione. Rvista bimestrale diretta da - periodico 1980 5.500 Lelio Lagorio. Anno 6, giugno 1980, n.3 6 Esperienze e proposte. Documentazione di - base per una indagine su: il avoratori collana 1979 5.000 7 stranieri in Italia, gennaio 1979, n.38 Aspects of bilingual education. The Italian - monografia 1988 - 8 and Irish experience Esperienze e proposte. Documentazione di - base per una indagine su: il avoratori collana 1979 5.000 prima copia 9 stranieri in Italia, gennaio 1979, n.38 Minoranze. Progetto di educazione alla pce, Olmi Massimo progetto 1987 10.000 10 diritti umani Minoranze. Progetto di educazione alla pce, Olmi Massimo progetto 1987 10.000 prima copia 11 diritti umani Minoranze. Progetto di educazione alla seconda Olmi Massimo progetto 1987 10.000 12 pace, diritti umani copia Scuola e minoranza linguistiche oggi in Bonato Sergio, a Italia. Atti del convegno Asiago-Sleghe, monografia - - cura di Roana-Robaan, Luserna-Lusern, 4-5-6 13 ottobre 1991

- Swedish immigration policy monografia 1974 - 14

Di Iorio Francesco, L'educazione plurilingue in Italia collana 1983 18.000 a cura di 15

Lingue meno diffuse e mezzi d'informazione nella comunità europea: problemi della - radio-televisione. Convegno europeo Nuoro monografia 1986 - 2-3-4 ottobre 1986, Alghero 5 ottobre 1986 N.1 16

102 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Lingue meno diffuse e mezzi d'informazione nella comunità europea: problemi della - radio-televisione. Convegno europeo Nuoro monografia 1986 - prima copia 2-3-4 ottobre 1986, Alghero 5 ottobre 1986 N.1 17

Lingue meno diffuse e mezzi d'informazione nella comunità europea: problemi della - radio-televisione. Convegno europeo Nuoro monografia 1986 - prima copia 2-3-4 ottobre 1986, Alghero 5 ottobre 1986 N.2 18

L'alphabétisation des travailleurs étrangers. Catani Maurice saggistica 1973 - Une relation dominant-dominé 19 20 Gellner Ernest Nazioni e nazionalismo saggistica 1985 16.000 Meghnagi Saul, a Lingua cultura educazione. Tutela delle collana 1982 9.000 21 cura di minoranze. Materiali e documenti

Buonomo Etnie, culture e unità dell'Europa saggistica 1992 30.000 Vincenzo, a cura di 22 Di Biase Bruno, Language rights and the school saggistica 1988 - 23 Dyson Bronwen Drammaturgia popolare e teatro sacro. Riti Rabaglio Matteo e rappresentazioni del Venerdì Santo nel collana 1989 - 24 bergamasco Manuppella Bibliografia degli scritti di Max Leopold monografia 1970 - 25 Giacinto, a cura di Wagner Scuola e minoranza linguistiche oggi in Bonato Sergio, a Italia. Atti del convegno Asiago-Sleghe, monografia - - prima copia cura di Roana-Robaan, Luserna-Lusern, 4-5-6 26 ottobre 1991 Regional Contact. Journal for regional information and the exchange of - periodico 1988 - 4 Ecus experiencce and ideas in the field of 27 European Regionalism 1988/1

Kenrick Donald Zingari dall'India al Mediterraneo collana 1995 15.000 28 29 Lorenzi Franco Su linguaggio e informatica saggistica 1993 18.000 30 Smith Anthony D. Il revival etnico saggistica 1984 25.000

AA.VV. Working Papers in Linguistics, n.5 collana 1993 - 31 32 Laruffa Francesco Dizionario calabrese italiano vocabolario 1986 20.000 Dall'Ararat a S.Lazzaro. Fatti e figure della Sartor C. saggistica 1988 - 33 storia armena Journal de Mohamed. Un Algérien en france Catani Maurice saggistica 1973 19 fr.fr. 34 parmi huit cent mille autres Le minoranze nel vicino oriente e nel Donini Pier Maghreb. Problemi metodologici e saggistica 1985 12.000 Giovanni 35 questioni generali

AA.VV. World minorities. A second volume saggistica 1978 - 36

Morelli Domenico, Atti del Convegno "Comunità religiose e monografia 1988 - prima copia a cura di minoranza linguistiche oggi in Italia" 37

Morelli Domenico, Atti del Convegno "Comunità religiose e seconda monografia 1988 - a cura di minoranza linguistiche oggi in Italia" copia 38 L'aliénation linguistique. Analyse Gobard Henri saggistica 1976 - 39 tétraglossique Il De Martino. Bollettino dell'Istituto Ernesto de Martino per la conoscenza - periodico 1993 - critica e la presenza alternativa del mondo 40 popolare e proletario, n.2 1993 Contact bulletin. Le Bureau européen pour - les langues moins répandues, juin1998, periodico 1998 - 41 volume 14, n.3 Contact bulletin. Le Bureau européen pour - les langues moins répandues, juin1998, periodico 1998 - prima copia 42 volume 14, n.3 Contact bulletin. Le Bureau européen pour seconda - les langues moins répandues, juin1998, periodico 1998 - copia 43 volume 14, n.3

103 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Rapporto sulle minoranze linguistiche in - monografia 1984 - 44 Italia L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1998 - 45 federacio, 8 luglio 1998, anno 29 n.6

L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1998 - federacio, 18 settembre 1998, anno 29 n.7 46 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1998 - 47 federacio, 6 aprile 1998, anno 29 n.4 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1998 - 48 federacio, 25 maggio 1998, anno 29 n.5

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1997 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Août 1997, n.27 49

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1997 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Mai 1997, n.26 50

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1997 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Novembre 1997, n.28 51

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1994 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Novembre 1994, n.16 52

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1996 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Février 1996, n.21 53

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1996 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Mai 1996, n.22 54

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1996 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Août 1996, n.23 55

Interface. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre de - periodico 1998 - recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Février 1998, n.29 56

Interface 23. Tsiganes et Voyageurs. Bulletin d'information publié par le Centre - periodico 1996 - de recherches tsiganes de l'Université René Descartes. Supplément 57 Pre-rapporto sulle minoranze linguistiche in - monografia 1984 - 58 Italia

- Esperienze e proposte, dicembre 1977, n.27 periodico 1977 - 59 Omnibus. Grün- verde- vërc- alternativ. - periodico 1998 - 60 26.02.98, n.155 Omnibus. Grün- verde- vërc- alternativ. - periodico 1997 - 61 30.09.97, n.153 Omnibus. Grün- verde- vërc- alternativ. - periodico 1997 - 62 20.07.97, n.152

R Nî d'áigüra. Il nido d'aquila. Rivista etno- antropologica e linguistica-letteraria delle - periodico 1995 7.500 culture Brigasca e delle Alpi Liguri- Marittime, Luglio-Dicembre 1995, n.24 63

R Nî d'áigüra. Il nido d'aquila. Rivista etno- antropologica e linguistica-letteraria delle - periodico 1996 7.500 culture Brigasca e delle Alpi Liguri- Marittime, Luglio-Dicembre 1996, n.26 64

104 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

R Nî d'áigüra. Il nido d'aquila. Rivista etno- antropologica e linguistica-letteraria delle - periodico 1997 7.500 culture Brigasca e delle Alpi Liguri- Marittime, Gennaio-Giugno 1997, n.27 65

R Nî d'áigüra. Il nido d'aquila. Rivista etno- antropologica e linguistica-letteraria delle - periodico 1996 7.500 culture Brigasca e delle Alpi Liguri- Marittime, Gennaio-Giugno 1996, n.25 66

R Nî d'áigüra. Il nido d'aquila. Rivista etno- antropologica e linguistica-letteraria delle - periodico 1995 7.500 culture Brigasca e delle Alpi Liguri- Marittime, Gennaio-Giugno 1995, n.23 67 68 - Translimen! Anno II, n.1, 8/7/1998 periodico 1998 - lettera della Mercator ------Guide di promozione, 69 pubblicità

Conseo. Conferència de Nacion sense Etat - de l'Europa Occidental, , Països monografia 1985 - Catalans, 27-30 de desembre de 1985 70

La vous de Chastelmanh- anno XXIX n.3 - Periodico 1998 - 1998 71

SCATOLA 51

tesi di dottorato in "Filosofia del linguaggio. Teoria e L'elemento logico del linguaggio. storia", Grammatica e logica nella riflessione Campogiani Marco saggistica 1998 - Università di filosofico- linguistica del XIX sec. in Roma "Lça Germania Sapienza", Università di Palermo, Università della Calabria 1

- Arte nomade. Il senso artistico degli zingari saggistica 1980 18.000 2

quinta copia, contiene cartoline (numero 12) Morelli Bruno, I pativ mengr. Il nostro onore. La lingua e le saggistica 1998 30.000 di Olimpio Soravia Giulio tradizioni dei rom abruzzesi Cari e foglio di presentazion e dell'artista 3 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1984 2.500 4 occitani alpini. N.23 Lou temp nouvel. Quaderno di cultura e - periodico 2004 - 4,00 5 studi occitani alpini. N.59

- Udhëtimi manuale 2000 -

6 Contact bulletin. Le Bureau européen pour - les langues moins répandues, juillet 2000, periodico 2000 - 7 volume 17, n.2

105 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE contiene pagina di Terra cimbra. Rivista trimestrale di cultura e giornale de - folklore delle isole linguistiche dell'arco periodico - 1977 "La Voce alpino. Anno VIII, gennaio-marzo 1977, n.29 Repubblicana 8 " Omnibus. Grün- verde- vërc- alternativ. - periodico 1999 - 9 18.11.99, n.165 Francescato Bilinguismo e diglossia in Friuli, in, L'Italia versione monografia 1983 - 10 Giuseppe plurilingue fotocopiata Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 2 (1285) Čedad, četrtek, 19. Periodico 2006 0,90 11 januarja 2006 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 46 (1280) Čedad, četrtek, 8. Periodico 2005 0,90 12 decembra 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 16 (1250) Čedad, četrtek, 28. Periodico 2005 0,90 13 aprila 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 19 (1253) Čedad, četrtek, 19. Periodico 2005 0,90 14 maja 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 13 (1247) Čedad, četrtek, 7. Periodico 2005 0,90 15 aprila 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 15 (1249) Čedad, četrtek, 21. Periodico 2005 0,90 16 aprila 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 22 (1256) Čedad, četrtek, 9. Periodico 2005 0,90 17 junija 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 21 (1255) Čedad, četrtek, 2. Periodico 2006 0,90 18 junija 2005

tesi di laurea Università degli studi "La Aspetti linguistici e simbolici della - saggistica 1998 - Sapienza", propaganda nazista nel "mein kampf" relatore Tullio De Mauro 19 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2005 - 20 federacio, 10 maggio 2005, anno 36 n.3 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2005 - 21 federacio, 20 marzo 2005, anno 36 n.2 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 1999 - 22 federacio, 3 dicembre 1999, anno 30 n.9 Die deutsche Sprache im Elementarunterricht in Südtirol, Italien/ The Prader Luis Thoma collana 1988 - prima copia German language in primary education in 23 South Tyrol, Italy, N.24 Francescato versione Nuovi studi linguistici sul friulano saggistica 1991 - 24 Giuseppe fotocopiata Occupato "ex monopolio" in via Dante-str.6 - Besetzt. Per un centro culturale aperto/ für monografia 1980 - 25 ein offenes Kulturhaus Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. 365 de la Madaleno periodico 2002 - 26 2002 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. 251 de la Madaleno periodico 2001 - 27 2001 Dal dialetto alla lingua. Atti del IX Convegno AA.VV. per gli Studi Dialettali Italiani (Lecce, 28 collana 1977 140.000 28 settembre-1 ottobre 1972), 3 Cortelazzo Manlio, Carta dei Dialetti d'Italia di Giovan Battista collana 1991 75.000 29 a cura di Pellegrini, 5 Quattro fiabe gravinesi raccolte da Felice - narrativa 1983 - 30 Altieri contiene lettera di - Il tedesco in Italia monografia 1994 - accompagna 31 mento

106 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE L'Italia delle regioni. Mensile di politica, - cultura, costume dall'Italia delle regioni, periodico 1982 2.500 32 marzo 1982, n.9 33 Piazza Frida La Val da la Saliëries narrativa 1976 -

Piazza Frida Taialonges y taiacurtes per majti t mendri narrativa 1968 - 34 Catalogo dei monasteri e dei luoghi di culto Minuto Domenico catalogo 1978 - 35 tra Reggio e Locri tesi di laurea Logica lineare e analisi della struttura della Università Ciaramita frase: dalla grammatica categoriale verso la saggistica 1996 - degli studi di Massimiliano sintazzi funzionale Roma "La 36 Sapienza" Donzello Giuliana, Karpati Bianca Un ragazzo zingaro nella mia classe collana 1998 - 37 Maria 38 Marcelli Elia Rapsodia novecento poesia - - Il dialetto dei Sinti Piemontesi. Note Franzese Sergio monografia - 39 grammaticali, glossario Pedagogia sociale. Una scuola per gli zingari. Corso di specializzazione per Karpati Mirella monografia 1973 - insegnanti delle scuole speciali per fanciulli 40 zingari e nomadi Il dialetto dei Rom Korakané, note Franzese Sergio monografia 1986 - 41 grammaticali, glossario L'inserimento del bambino zingaro nella AA.VV. saggistica - - 42 scuola comune Il dialetto dei Rom Korakané, note Franzese Sergio monografia 1986 - prima copia 43 grammaticali, glossario

Liegeois Jean- La scolarisation des enfants tziganes et monografia 1986 148 Fr.fr. Pierre voyageurs. Rapport de synthèse

44

The Frisian òanguage in primary education Ytsma Jehannes collana 1988 - prima copia Friesland, The Netherlands, N.1 45 Buove cronache salentine. Prozimi. Periodico a cura del Centro Studi e Ricerche - su folklore, storia e dialetti di Castrignano periodico 1974 - dei Greci e della Grecia Salentina. Anno II, 46 carnevale 1974, n.1 Grammatica elementare del greco di Scott Stan monografia - - 47 calabria La lingua greca nella scuola primaria di Lecce, Italia. La lingua greca nella scuola Sicuro Salvatore, primaria di Calabria, Italia/ The Greek Dieni Gennaro collana 1988 - prima copia language in primary education in Lecce, Salvatore Italy. The Greek language in primary 48 education in Calabria, Italy,l n.10a/10b La lingua greca nella scuola primaria di Lecce, Italia. La lingua greca nella scuola Sicuro Salvatore, primaria di Calabria, Italia/ The Greek seconda Dieni Gennaro collana 1988 - language in primary education in Lecce, copia Salvatore Italy. The Greek language in primary 49 education in Calabria, Italy,l n.10a/10b Es cozes preiquen. Catalougou dal pichot "Muzeou d'la vita d'isì"/ gli oggetti AA.VV. catalogo 1992 - raccontano. Catalogo del piccolo "Museo 50 della vita di quassù"

Nuove ricerche metodologiche. Nn.20-21, contiene maggio-giugno 1983 /Quanne se sceppav' 'o lettera di Di Vaio Franco periodico 1983 - ccànnele… Ambiente e cultura popolare in presentazion una scuola media di Afragola e 51

Fonti orali, studi e ricerche. Bollettino - periodico 1982 2.000 nazionale d'informazione -n.1 aprile 1982 52 Fonti orali, studi e ricerche. Bollettino - nazionale d'informazione -n.2/3, periodico 1981 2.000 53 novembre/dicembre 1981 contiene Zanier Leonardo Camun di Dimpeç (Camuno di Ampezzo) poesia 1989 - 54 volantino

107 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Mestre ieri oggi (ricerca tratta da fonti orali - bando/progetto 1982 - e non…). ITGS Massari 2a sperimentale 55

Salon International du Livre et de la Presse. - Genève, 13-17 mai 1987. Catalogue catalogo 1987 - d'ouvrages sur la Vallée d'Aoste 56

versione fotocopiata limitata a saggio di Schiavi Fachin Silvana Comune di Codroipo. Atti del Convegno "Un'esperienz Nereo Perini, a Regionale tenutosi a Villa Manin di monografia 1989 - a di cura di Passariano, 4-5 settembre 1987 educazione bilingue presso alcune scuole materne statali del friuli" 57 versione fotocopiata limitata a intervento di Raimondo Atti del Convegno Europeo Innovazione Strassoldo Nereo Perini, a nella tradizione: problemi e proposte delle monografia 1991 - "La lingua e i cura di comunità di lingua minoritaria. Udine- parlanti: Codroipo 14-16 settembre 1986 alcune ricerche sociologiche sul caso 58 friulano" SCATOLA 52 1 Maniacco Tito Storia del Friuli collana 1985 28.000 2 AA.VV. Friûl. Friuli saggistica 1981 -

Chiocchetti Fabio, Teater Ladin drammaturgia 1991 15.000 a cura di

3 Chiocchetti Fabio, Teater Ladin drammaturgia 1991 15.000 prima copia 4 a cura di 5 - Nosha Jent. 1984-1987 periodico 1984-1987 25.000

Col sol tel vis. Recorc de n amich. Lorenzo Chiocchetti del Lenz (24.7.1954- 24.1.1993). - periodico 1996 4.000 Nosha Jent, numer spezial, n.3, dezember 1996, Ann XXVII (XX) 6 oncorso letterario Maurizio Sommavilla AA.VV. poesia 1997 - 7 Ciòla

Serena Odorico Orientamenz pe scuele materne dal stât monografia 1995 -

8 Francescato Nuovi studi linguistici sul friulano saggistica 1991 - 9 Giuseppe

Zanier Leonardo Che Diaz… us al merit poesia 1979 - 10

Zanier Leonardo Che Diaz… us al merit poesia 1979 - prima copia 11 Scuola, Lingue e Culture Locali. Atti del Nereo Perini, a Convegno Regionale, Villa Manin di monografia 1990 - cura di 12 Passariano, 4-5 settembre 1987 Francescato La qualità fonetica delle vocali friulane. monografia 1957 - 13 Giuseppe Estratto dagli Studi Goriziani Vol.XXI 14 - Moena Ladina 1975-1987 (supplementi) periodico - 10.500

108 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE contiene - Nosa Jent 1976-1982 periodico 1976-1082 5.200 lettera del direttore del 15 giornale

Il partito comunista italiano e la questione Pallante Pierluigi saggistica 1980 9.000 nazionale. Friuli-Venezia Giulia 1941-1945

16 Appi Elvia e Renato, Paroni- Racconti popolari friulani narrativa 1978 20.000 17 Bertola Rosanna

Tthe Catalan language in primary education in Alghero, Italy. The in Peana primary education in Molise, Italy/ La lingua Mariantonietta, collana 1988 - catalana nella scuola elementare ad Genova Antonio Alghero, Italia. La lingua croata nella scuola elementare del Molise, Italia 18 Sred vasi. Progetto di rivista del Centro - Studi Nediža di S.Pietro al Natisone. Aprile periodico 1980 - 19 1980

Listina o pravicah slovencev v videmski - pokrajini/ carta dei diritti degli sloveni della monografia 1978 - prima copia provincia di Udine

20 Bolliger Max, Otroški most narrativa - - 21 Zavřel Štěpán Foto album izseljencev iz Benečije/ Foto AA.VV. monografia 1986 38.000 22 album degli emigranti della Benecia versione Rivista italiana di dialettologia. Scuola, - periodico - - fotocopiata e società, territorio. N.3 23 parziale fotocopie da Lingua sarda e bilinguismo: valorizzazione Lavinio Cristina monografia 1983 - "Ichnusa" n.4, sì, ufficialità no 24 1983

- Calënder de Gherdëina 1977 almanacco 1976 - 25 Petricig Paolo, Simonitti La comunità slovena del Friuli collana 1974 - 26 Valentino Z. estratto: Cristina Lavinio "L'educazione linguistica in Lingua e scuola. Atti del Convegno su: Cortelazzo Manlio, Sardegna: scienze del linguaggio e educazione monografia - - a cura di proposte per linguistica (6-8 aprile 1981). Estratto un "curriculum" di italiano nella scuola 27 media" 28 Belardi Walter Antologia della lirica Ladina Dolomitica monografia 1985 30.000 29 Belardi Walter Antologia della lirica Ladina Dolomitica monografia 1985 30.000 prima copia

De Giulio Simon Usanzes e lurgeres da zacan narrativa 1983 10.000 30 31 - most. 41/42. 1974 periodico 1974 05:00 most. Revija za kulturno in družbena - periodico 1971 05:00 32 vprašanja . 31/32. 1971 most. Revija za kulturno in družbena - periodico 1972 05:00 33 vprašanja . 35/36. 1972 Quaderni sardi di storia. Luglio 1983-giugno - periodico 1984 15.000 34 1984. n.4

Padoan Giorgio, Il gruppo nazionale italiano in Istria e a Bernardi Ulderico, collana 1991 30.000 Fiume oggi a cura di 35

109 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

estratto: Angioini Giulio, Lavinio Cristina, Lörinczi Angioni "Sul Linguistica e antropologia. Atti del XIV Leoni Federico senso congresso internazionale di studi. Lecce 23- monografia 1983 - Albano comune dei 25 maggio 1980 sardi a propostio delle varietà linguistiche usate in Sardegna 36

estratto: Lavionio Cristina "Aspetti e I dialetti e le lingue delle minoranze di problemi frotne all'italiano. Atti dell'XI Congresso AA.VV. monografia 1980 - sociolinguistic Internazionale di studi. Cagliari, 27-30 i e maggio 1977 glottodidattic i nel dibattito sulla 'lingua' sarda" 37 estratto: Lavinio La ragione dell'utopia: omaggio a AA.VV. monografia 1984 - Cristina Michelangelo Pira "insegnare in 38 Sardegna"

Convegno di studi sui problemi della AA.VV. monografia - minoranza slovena. Gorizia, 18 maggio 1974 39

Belardi Walter Narrativa gardenese collana 1988 -

40

AA.VV. Trinkov koledar monografia 1993 - 41

- Per la tutela globale degli sloveni in Italia monografia 1972 - 42 Disciplina giuridica delle istituzioni Bonamore Daniele saggistica 1979 - 43 scolastiche a Trieste e Gorizia SCATOLA 53 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.8, 30 aprila 1 2009 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.8, 30 aprila 2 2009 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.6, 31 marca 3 2009 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.6, 15 4 julija 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.15, 31 5 decembra 2003

110 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2004 1,00 provincia di Udine, anno XXXIX n.1, 15 6 januarja 2004 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXIX n.2, 31 7 januarja 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2004 1,00 provincia di Udine, anno XXXIX n.3, 15 8 februarja 2004 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2004 1,00 provincia di Udine, anno XXXIX n.3, 15 9 februarja 2004 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.5, 30 10 junja 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.5, 3o 11 junja 2003 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.12, 31 12 oktobra 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.12, 31 13 oktobra 2003 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXIX n.2, 31 14 januarja 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVII n.1, 20 april 15 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.6, 15 16 julijaa 2003 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.9, 15 17 septembra 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.11, 15 18 oktobra 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.11, 15 19 oktobra 2003 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.13, 15 20 novembra 2003

111 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.13, 15 21 novembra 2003 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.14, 30 22 novembra 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.14, 30 23 novembra 2003 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.15, 31 24 decembra 2003 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2004 1,00 provincia di Udine, anno XXXIX n.9, 15 maja 25 2004 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2004 1,00 provincia di Udine, anno XXXIX n.4, 29 26 februarja 2004 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2004 1,00 provincia di Udine, anno XXXIX n.4, 29 27 februarja 2004 prima copia Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 41 (1029) Čedad, četrtek, 26. Periodico 2000 0,77 28 oktobra 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 42 (1030) Čedad, četrtek, 2. Periodico 2000 0,77 29 novembra 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 43 (1031) Čedad, četrtek, 9. Periodico 2000 0,77 30 novembra 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 44 (1032) Čedad, četrtek, 16. Periodico 2000 0,77 31 novembra 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 45 (1033) Čedad, četrtek, 23. Periodico 2000 0,77 32 novembra 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 46 (1034) Čedad, četrtek, 30. Periodico 2000 0,77 33 novembra 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 47 (1035) Čedad, četrtek, 7. Periodico 2000 0,77 34 decembra 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 48 (1036) Čedad, četrtek, 14. Periodico 2000 0,77 35 decembra 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 49 (1037) Čedad, četrtek, 21. Periodico 2000 0,77 36 decembra 2000 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 1 (1038) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 37 4.januarja 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 2 (1039) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 38 11.januarja 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 3 (1040) Čedad, Periodico 2001 0,77 39 četrtek,18.januarja 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 4 (1041) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 40 25.januarja 2001

112 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 5(1042) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 41 1.februarja 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 6 (1043) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 42 8.februarja 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 7 (1044) Čedad, četrtek, 15. Periodico 2001 0,77 43 februarja 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 8 (1045) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 44 22.februarja 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 9 (1046) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 45 1.marca 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 10 (1047) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 46 8.marca 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 11 (1048) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 47 15.marca 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 12 (1049) Čedad, četrtek, 22. Periodico 2001 0,77 48 marca 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 13 (1050) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 49 29.marca 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 14 (1051) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 50 5.aprila 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 15 (1052) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 51 12.aprila 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 16 (1053) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 52 19.aprila 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 17 (1054) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 53 26.aprila 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 18 (1055) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 54 3.maja 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 19 (1056) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 55 10.marca 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 20 (1057) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 56 17.marca 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 21 (1058) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 57 24.maja 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 22 (1059) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 58 31.maja 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 23 (1060) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 59 7.junija 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 24 (1061) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 60 14.junija 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 25 (1062) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 61 21.junija 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 26 (1063) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 62 28.junija 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 27 (1064) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 63 5.julija 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 28 (1065) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 64 12.julija 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 29 (1066) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 65 19.julija 2001

113 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 30 (1067) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 66 26.julija 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 31 (1068) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 67 2.avgusta 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št.32 (1069) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 68 9.avgusta 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 33 (1069) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 69 30.avgusta 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 34 (1070) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 70 6.septembra 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 39 (1075) Čedad, četrtek, Periodico 2001 0,77 71 11.oktobra 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 46 (1082) Čedad, četrtek, 29. Periodico 2001 0,77 72 novembra 2001 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 1 (1086) Čedad, četrtek, 3. Periodico 2002 0,88 73 juanuarja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 2 (1136) Čedad, četrtek, 9. Periodico 2002 0,88 74 juanuarja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 3 (1088) Čedad, četrtek, 17. Periodico 2002 0,88 75 juanuarja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 4 (1089) Čedad, četrtek, 24. Periodico 2002 0,88 76 juanuarja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 5 (1090) Čedad, četrtek, 31. Periodico 2002 0,88 77 juanuarja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 6 (1091) Čedad, četrtek, 7. Periodico 2002 0,88 78 februarja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 10 (1095) Čedad, četrtek, 7. Periodico 2002 0,88 79 marca 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 13 (1098) Čedad, četrtek, 28. Periodico 2002 0,88 80 marca 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 19 (1104) Čedad, četrtek, 9. Periodico 2002 0,88 81 maja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 20 (1105) Čedad, četrtek, 16. Periodico 2002 0,88 82 maja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 21 (1106) Čedad, četrtek, 23. Periodico 2002 0,88 83 maja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 22 (1107) Čedad, četrtek, 30. Periodico 2002 0,88 84 maja 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 43 (1128) Čedad, četrtek, 7. Periodico 2002 0,88 85 novembra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 36 (1121) Čedad, četrtek, 19. Periodico 2002 0,88 86 septembra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 37 (1122) Čedad, četrtek, 26. Periodico 2002 0,88 87 septembra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 38 (1123) Čedad, četrtek, 3. Periodico 2002 0,88 88 oktobra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 39 (1124) Čedad, četrtek, 10. Periodico 2002 0,88 89 oktobra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 40 (1125) Čedad, četrtek, 17. Periodico 2002 0,88 90 oktobra 2002

114 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 41 (1126) Čedad, četrtek, 24. Periodico 2002 0,88 91 oktobra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 42 (1127) Čedad, četrtek, 31. Periodico 2002 0,88 92 oktobra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 44 (1129) Čedad, četrtek, 14. Periodico 2002 0,88 93 novembra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 45 (1130) Čedad, četrtek, 21. Periodico 2002 0,88 94 novembra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 46 (1131) Čedad, četrtek, 28. Periodico 2002 0,88 95 novembra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 47 (1132) Čedad, četrtek, 5. Periodico 2002 0,88 96 decembra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 48 (1133) Čedad, četrtek, 12. Periodico 2002 0,88 97 decembra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 49 (1134) Čedad, četrtek, 19. Periodico 2002 0,88 98 decembra 2002 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 1 (1135) Čedad, četrtek, 2. Periodico 2003 0,88 99 januarja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 1 (1135) Čedad, četrtek, 2. Periodico 2003 0,88 100 januarja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 3 (1137) Čedad, četrtek, 16. Periodico 2003 0,88 101 januarja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 4 (1138) Čedad, četrtek, 23. Periodico 2003 0,88 102 januarja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 5 (1139) Čedad, četrtek, 30. Periodico 2003 0,88 103 januarja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 6 (1140) Čedad, četrtek, 6. Periodico 2003 0,88 104 februarja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 7 (1141) Čedad, četrtek, 13. Periodico 2003 0,88 105 februarja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 8 (1142) Čedad, četrtek, 20. Periodico 2003 0,88 106 februarja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 9 (1143) Čedad, četrtek, 27. Periodico 2003 0,88 107 februarja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 10 (1144) Čedad, četrtek, 6. Periodico 2003 0,88 108 marca 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 11 (1145) Čedad, četrtek, 13. Periodico 2003 0,88 109 marca 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 12 (1146) Čedad, četrtek, 20. Periodico 2003 0,88 110 marca 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 13 (1147) Čedad, četrtek, 27. Periodico 2003 0,88 111 marca 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 14 (1148) Čedad, četrtek, 3. Periodico 2003 0,88 112 aprila 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 15 (1149) Čedad, četrtek, 10. Periodico 2003 0,88 113 aprila 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 16 (1150) Čedad, četrtek, 17. Periodico 2003 0,88 114 aprila 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 17 (1151) Čedad, četrtek, 24. Periodico 2003 0,88 115 aprila 2003

115 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 18 (1152) Čedad, četrtek, 1. Periodico 2003 0,88 116 maja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 19 (1153) Čedad, četrtek, 8. Periodico 2003 0,88 117 maja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 20 (1154) Čedad, četrtek, 15. Periodico 2003 0,88 118 maja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 21 (1155) Čedad, četrtek, 22. Periodico 2003 0,88 119 maja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 22 (1156) Čedad, četrtek, 29. Periodico 2003 0,88 120 maja 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 23 (1157) Čedad, četrtek, 5. Periodico 2003 0,88 121 junija 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 24 (1158) Čedad, četrtek, 12. Periodico 2003 0,88 122 junija 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 25 (1159) Čedad, četrtek, 19. Periodico 2003 0,88 123 junija 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 26 (1160) Čedad, četrtek, 26. Periodico 2003 0,88 124 junija 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 27 (1161) Čedad, četrtek, 3. Periodico 2003 0,88 125 julija 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 28 (1162) Čedad, četrtek, 10. Periodico 2003 0,88 126 julija 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 29 (1163) Čedad, četrtek, 17. Periodico 2003 0,88 127 julija 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 30 (1164) Čedad, četrtek, 24. Periodico 2003 0,88 128 julija 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 31 (1165) Čedad, četrtek, 31. Periodico 2003 0,88 129 julija 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 32 (1166) Čedad, četrtek, 21. Periodico 2003 0,88 130 avgusta 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 33 (1167) Čedad, četrtek, 28. Periodico 2003 0,88 131 avgusta 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 34 (1168) Čedad, četrtek, 4. Periodico 2003 0,88 132 septembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 35 (1169) Čedad, četrtek, 11. Periodico 2003 0,88 133 septembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 36 (1170) Čedad, četrtek, 18. Periodico 2003 0,88 134 septembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 37 (1171) Čedad, četrtek, 25. Periodico 2003 0,88 135 septembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 38 (1172) Čedad, četrtek, 2. Periodico 2003 0,88 136 oktobra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 39 (1173) Čedad, četrtek, 9. Periodico 2003 0,88 137 oktobra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 40 (1174) Čedad, četrtek, 16. Periodico 2003 0,88 138 oktobra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 41 (1175) Čedad, četrtek, 23. Periodico 2003 0,88 139 oktobra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 42 (1176) Čedad, četrtek, 30. Periodico 2003 0,88 140 oktobra 2003

116 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 43 (1177) Čedad, četrtek, 6. Periodico 2003 0,88 141 novembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 44 (1178) Čedad, četrtek, 13. Periodico 2003 0,88 142 novembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 45 (1179) Čedad, četrtek, 20. Periodico 2003 0,88 143 novembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 46 (1180) Čedad, četrtek, 27. Periodico 2003 0,88 144 novembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 47 (1181) Čedad, četrtek, 4. Periodico 2003 0,88 145 decembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 48 (1182) Čedad, četrtek, 11. Periodico 2003 0,88 146 decembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 49 (1183) Čedad, četrtek, 18. Periodico 2003 0,88 147 decembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 50 (1184) Čedad, četrtek, 25. Periodico 2003 0,88 148 decembra 2003 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 1 (1185) Čedad, četrtek, 8. Periodico 2004 0,90 149 januarja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 2 (1186) Čedad, četrtek, 15. Periodico 2004 0,90 150 januarja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 3 (1187) Čedad, četrtek, 22. Periodico 2004 0,90 151 januarja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 5 (1189) Čedad, četrtek, 5. Periodico 2004 0,90 152 februarja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 6 (1190) Čedad, četrtek, 12. Periodico 2004 0,90 153 februarja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 10 (1194) Čedad, četrtek, 11. Periodico 2004 0,90 154 marca 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 14 (1195) Čedad, četrtek, 18. Periodico 2004 0,90 155 marca 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 12 (1196) Čedad, četrtek, 25. Periodico 2004 0,90 156 marca 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 35 (1219) Čedad, četrtek, 16. Periodico 2004 0,90 157 septembra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 36 (1220) Čedad, četrtek, 23. Periodico 2004 0,90 158 septembra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 40 (1224) Čedad, četrtek, 21. Periodico 2004 0,90 159 oktobra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 44 (1228) Čedad, četrtek, 18. Periodico 2004 0,90 160 novembra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 45 (1229) Čedad, četrtek, 25. Periodico 2004 0,90 161 novembra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 46 (1230) Čedad, četrtek, 2. Periodico 2004 0,90 162 decembra 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 4 (1238) Čedad, četrtek, Periodico 2005 0,90 163 3.februarja 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 5 (1239) Čedad, četrtek, Periodico 2005 0,90 164 9.februarja 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 6 (1240) Čedad, četrtek, Periodico 2005 0,90 165 17.februarja 2005

117 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 4 (1241) Čedad, četrtek, Periodico 2005 0,90 166 24.februarja 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 5 (1242) Čedad, četrtek, Periodico 2005 0,90 167 3.marca 2005 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 6 (1243) Čedad, četrtek, Periodico 2005 0,90 168 10.marca 2005 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2008 1,00 provincia di Udine, anno XLIII n.12, 30 junija 169 2008 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2007 1,00 provincia di Udine, anno XLIII n.17, 20 170 septembra 2007 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2008 1,00 provincia di Udine, anno XLIII n.20, 15 171 novembra 2008 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2008 1,00 provincia di Udine, anno XLIII n.20, 15 172 novembra 2008 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.2, 31 173 januarja 2009 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.2, 31 174 januarja 2009 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.3, 14 175 februarja 2009 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.3, 14 176 februarja 2009 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2008 1,00 provincia di Udine, anno XLIII n.21, 30 177 novembra 2008 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2008 1,00 provincia di Udine, anno XLIII n.21, 30 178 novembra 2008 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.4, 28 179 februarja 2009 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.4, 28 180 februarja 2009 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.10, 31 maja 181 2009

118 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2008 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.9, 15 maja 182 2008 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2008 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.9, 15 maja 183 2008 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.7, 15 aprila 184 2009 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.7, 15 aprila 185 2009 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.6, 15 marca 186 2009 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2009 1,00 provincia di Udine, anno XLIV n.10, 31 maja 187 2009 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1998 1,00 provincia di Udine, anno XXXIII n.15, 31 188 avgust 1998

Kamastra. Rivista di cultura e attualità delle - minoranze linguistiche arbëreshë e croate Periodico 2007 - del Molise. Anno 11, n.4, luglio/agosto 2007 189

Kamastra. Rivista di cultura e attualità delle - minoranze linguistiche arbëreshë e croate Periodico 2002 - del Molise. Anno 6, n.2, marzo/aprile 2002 190

Kamastra. Rivista di cultura e attualità delle - minoranze linguistiche arbëreshë e croate Periodico 2003 - del Molise. Anno 7, n.4, luglio/agosto 2003 191 Kamastra. Rivista di cultura e attualità delle minoranze linguistiche arbëreshë e croate - Periodico 2002 - del Molise. Anno 6, n.1, gennaio/febbario 192 2002 Kamastra. Rivista di cultura e attualità delle minoranze linguistiche arbëreshë e croate - Periodico 2003 - del Molise. Anno 7, n.5, settembre/ottobre 193 2003 Kamastra. Rivista di cultura e attualità delle minoranze linguistiche arbëreshë e croate - Periodico 2003 - del Molise. Anno 7, n.6, 194 novembre/dicembre 2003 contiene lettera a Tullio de Frau Giovanni La lenghe furlane monografia 1975 Mauro e fotocopia 195 05:00 articolo 196 Ciceri Andreina aggiunte al "nuovo Pirona" monografia 1968 - 197 - Beneški kolendar 1997 almanacco 1997 - 198 - Le fiabe cimbre del vecchio Jeckel narrativa - -

- Project line 14. linguistics & Anthropology Periodico 2004 - 199 Katundi Ynë. Rivista italo-albanese di cultura e attualità. Anno XXVIII, n.92, periodico 1997 - 200 - 1997/2

Katundi Ynë. Rivista italo-albanese di periodico 1998 - cultura e attualità. Anno XXIX, n.94, 1998/1 201 -

119 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE ISIG. Trimestrale di Sociologia - Internazionale. Anno XII, Dicembre 2003, periodico 2003 - 202 n.3/4

Le valli provenzali libera terra dell'uomo Arneodo Sergio monografia 1989 - d'oc 203

Le valli provenzali libera terra dell'uomo Arneodo Sergio monografia 1989 - d'oc 204 prima copia Communicating identity. Use of the media - collana 2009 - 205 by linguistic minorities Nosto modo. Testimonianza di civiltà Bernard Jean-Luc saggistica 1992 - 206 provenzale alpina a Blins (Bellino) Nosto modo. Testimonianza di civiltà Bernard Jean-Luc saggistica 1992 - 207 provenzale alpina a Blins (Bellino) prima copia

Magnabosco L'union valdotane. Drapeau de saggistica 1984 - Claude l'independance du Val d'Aoste 1945-1984 208 Cerutti Augusta Cartographie et frontières des alpes saggistica - - 209 Vittoria occidentales du siècle au XX siècle 210 - Pluriel, n.16, 1978 periodico 1978 10 fr.fr. Martrina. La leggenda provenzale nel Braga Giulio narrativa 1988 - 211 fumetto d'arte Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1988 3.500 212 occitani alpini. N.32 Autonomie valdotaine. Bimenseul - independant d'information. II Année, 5 août periodico 1983 213 1983, n.12 05:00 Autonomie valdotaine. Bimenseul - independant d'information. III Anno, periodico 1984 214 octobre 1984, n.16 1000 Ousitanio vivo. Problemi etnici linguistici politici sociali economici culturali degli - Periodico 1982 occitani d'Italia. Anno IX, n.8, 2 ottobre 215 1982, n.75 04:00 Ousitanio vivo. Problemi etnici linguistici politici sociali economici culturali degli - Periodico 1983 occitani d'Italia. Anno X, n.3, 25 marzo 216 1983, n.81 04:00 Ousitanio vivo. Problemi etnici linguistici politici sociali economici culturali degli - Periodico 1983 occitani d'Italia. Anno X, n.4, 27 aprile 1983, 217 n.82 04:00 Ousitanio vivo. Problemi etnici linguistici politici sociali economici culturali degli - Periodico 1983 occitani d'Italia. Anno X, n.9, 28 ottobre 218 1983, n.87 04:00 Ousitanio vivo. Problemi etnici linguistici politici sociali economici culturali degli - Periodico 1981 occitani d'Italia. Anno VIII, n.10, 16 219 novembre 1981, n.66 04:00

Notiziario del centro di documentazione. - Periodico 1978 Anno IX, n.54, dicembre 1978 220 05:00

La vous de Chastelmanh- anno 30 n.1-2 - Periodico 1999 - 1999 221 La vous de Chastelmanh- anno 28 n.5-6 - Periodico 1997 - 222 1997 La vous de Chastelmanh- anno 30 n.4-5 - Periodico 1999 - 223 1999 Li troubadores de sai de ta terro vinile - - 224 Coumboscuro

Atti del convegno sulla lingua occitana "Lou AA.VV. monografia - - patouà, uno lengo vivo"

225

Basteris Fulvio, Mac de pan (di solo pane). L'alimentazione monografia 1986 Garnerone Beppe povera nella Valli Occitane Cuneesi 226 12.000

120 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE L'einsegnement de la langue traditionelle dans un pays en voie d'aliénation Bétemps Alexis linguistique vers une rénovation des collana 1972 - programmes et des méthodes: le 227 laboratoire de langues

Colonnello Aldo, Mariuz Giuseppe, i' scelc' peravali'. Scelgo parole , appunti monografia 1992 - Pauletto Giancarlo, bibliografici a cura di 228 Jan péire dë la bahìo dë l'ubac dë fràise saggistica 1981 - 229 bousqìer

Un milliard de en l'an 2000. etude de AA.VV. démographie linguistique sur situation saggistica 1983 - contiene présente et l'avenir des langues latines 230 mappa Unità europea e pluralità delle culture. Chiti-Batelli Filosofia del linguaggio e comunicazione saggistica 1990 Andrea 231 internazionale 10.000 Micromania. Littératures en langue - Periodico 232 romanes de moindre expansion N.12 Novel temp. Quaderno di cultura e studi - periodico 1995 6.000 233 occitani alpini. N.46 Belardi Wlater, Faggin Giorgio, a La poesia friulana del novencento poesia 1987 234 cura di 45.000 L'educazione dei sordi. Serie IX, vol.CIV, n.2, - periodico 2003 - 235 2003 L'educazione dei sordi. Serie IX, vol.CIV, n.2, - periodico 2003 - 236 2003 prima copia

L'ortica. Pagine trimestrali di informazione - Periodico 2003 culturale. Anno 18-aprile-giugno 2003, nr.90 237 5,00

estratto: Giordan Henri "Bilan et perspective Actes du VI Congres International de langue d'avenir des - et litérature d'ov et d'etudes franco- monografia 1971 - recherches provençales, Montpellier, 1970 sur la litérature occitane moderne et contemporai 238 ne fotocopie di ------contatti telefonici 239 fotocopie di ------240 "iscrizioni alla busta con ------bollettino di 241 iscrizione alla busta con bollettino di ------iscrizione alla rivista "Dom", 242 prima copia

SCATOLA 54 tesi di laurea Università degli studi di Grande grammatica di consultazione: teoria Roma "La Velardi Andrea saggistica 1998 - e prassi. Seconda parte Sapienza", realtore Tullio De 1 Mauro

121 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE tesi di laurea Università degli studi di Grande grammatica di consultazione: teoria Roma "La Velardi Andrea saggistica 1998 - e prassi. Prima parte Sapienza", realtore Tullio De 2 Mauro tesi di laurea Università degli studi di Roma "La Vorradetti Claudio La semantica in Lakoff saggistica 1998 - Sapienza", realtore Tullio De 3 Mauro

- Sinti und Roma. Gestern und Heute saggistica 1994 - 4 Scuola e bilinguismo in Sardegna. Aspetti AA.VV. saggistica 1991 - 5 scientifici e didattici

Le minoranze etniche e linguistiche. Atti del - 1° congresso internazionale. Palermo/Piana monografia 1985 - degli Albanesi 4/7 Dicembre 1985

6

Le minoranze etniche e linguistiche. Atti del - 1° congresso internazionale. Palermo/Piana monografia 1985 - prima copia degli Albanesi 4/7 Dicembre 1985

7

Nicolosi F., Moretti L'ultimo Pirandello, Pirandello e l'Abruzzo. monografia 1988 20.000 V., a cura di Atti 8 Frosi Vitalina contiene Imigraçao italiana no nordeste do Rio Maria, Mioranza saggistica 1975 - errrata Grande do Sul 9 Ciro corrige

contiene atti del convegno di cosenza (16-20 marzo Studi emigrazione. Rivista trimeastrale del 1984) gli - Centro Studi Emigrazione- Roma. Anno XXII- periodico 1985 - italiani in settembre 1985-n.79 Germania: problemi linguistici e socioculturali 10

Ceti sociali e origini etniche. Ricerca sulla Sivini Giordano collana 1970 1.800 cultura politica dell'elettorato triestino 11 contiene Euskararen nazioarteko informazio lettera di - buletina. Bulletin international periodico 1996 - presentazion d'information de la langue basque 12 e

contiene fogli Esperienze e proposte. 2°edizione, aprile intervento di 1979, n.32. Atti del convegno:L'Europa, le Tullio De - grandi lingue nazionali, le minoranze periodico 1979 2.000 Mauro e linguistiche, le parlate locali, l'uso del Stefano friulano nella scuola. Gensini 13

Euromosaico. Produzione e riproduzione - monografia 1996 ECU 14,50 delle lingue minoritarie dell'UE 14 15 Marchetti G. Lineamenti di grammatica friulana monografia 1967 -

Hikmet Nazim Tu sês la mê libertât poesia 1980 - 16 contiene lettera di Fignon Beno Isla de pascua poesia 1982 7.000 presentazion 17 e 18 Zanier Leonardo Sboradura e sanc collana 1981 6.000

122 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Cristin Sergio Trestērie furlane/pigrizia friulana monografia 1884 5.000 19 Etnia albanese e minoranze linguistiche in Guzzetta Antonio, Italia. Atti del IX Congresso Internazionale monografia 1983 - a cura di di Studi Albanese. Palermo 25-28 novembre 20 1981

Zjarri. Rivista di cultura labanese. Anno XI - periodico 1979 - n.1-2 21

Zjarri. Rivista di cultura labanese. Anno IV - periodico 1972 n.2-3 febbraio-marzo 1972 22

Rosolino Petrotta: un grande siculo- Guzzetta Antonio, albanese tra fede e politica. Atti del monografia - - a cura di congresso, Palermo, 25-26 marzo 1985 23

Giunta Francesco Albanesi in Sicilia saggistica 1984 -

24

- Plurilinguismo. 1997, n.4 periodico 1997 - 25

La formazione dell'insegnante dei lingue in contiene - ambiente di lingue in contatto. Atti del collana 1987 24.000 cartolina colloquio italo-catalano 25-27 maggio 1985 26 Minorities. A teacher's Resource Book for Hicks David W. monografia 1981 27 the Multi-ethnic Curriculum La minoranza ladino-dolomitica. Calliari Fabio Costituzione, Statuto d'autonomia, leggi collana 1991 34.000 28 regionali e provinciali tesi di La qualità della scuola materna pubblica in dottorato Mignosi Elena un quartiere a rischio di Palermo: problemi, saggistica 1997 - Università La risorse e prospettive Sapienza di 29 Roma

- Armenia. Incontro con il popolo dell'Ararat saggistica 1987 - 30 contiene Maffei Gian Luigi, a lettera di La casa rurale in Lunigiana saggistica 1990 56.000 cura di presentazion 31 e 32 AA.VV. Rosolino Petrotta 1894-1969 saggistica - - estratto da "Castovillari Emmanuele Itinerari arbëreshë saggistica - '80" Demetrio Ed"Tribuna- 33 Sud" contiene statuto Statuto e regolamento Associazione "Gli Associazione - monografia 1971 - Italo-albanesi di Sicilia" Insegnanti Albanesi 34 d'Italia

Cirrincione Angela Sintassi albanese degli antichi scrittori saggistica 1968 2.000 35

Mostra delle iconi eparchia di Piana degli contiene - Albanesi. 6 dicembre 1980-6 gennaio 1981- catalogo 1980 - cartolina Palermo- palazzo arcivescovile 36 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Febriéer/mars 2003, periodico 2003 - 37 annado XXXXII Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. decembre/genìer 2002, periodico 2003 - 38 annado XXXXI

Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Outoubre/nouvembre periodico 2002 - 2002, annado XXXXI 39 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. avoust/setembre 2002, periodico 2002 - 40 annado XXXXI

123 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. mai/Sen Jan 2002, periodico 2002 - 41 annado XXXI Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. St.Jan/La Madaleno periodico 2001 - 42 2001, annado XXXX Pellegrini Il "prontuario dei nomi locali dell'alto versione saggistica - - 43 Giovanbattista adige" di Ettore Tolomei fotocopiata SCATOLA 55 La Jonica. Notizie dei greci in calabria. 9 30- fogli scritti a - monografia - - 1 XII-1971 macchina La Jonica. Notizie dei greci in calabria. 9 30- fogli scritti a - monografia - - 2 XII-1971 macchina Zjarri. Rivista di cultura albanese. Anno XIX - periodico 1987 - 3 n.31 Zjarri. Rivista di cultura albanese. Anno XX - periodico 1988 - 4 n.32 Zjarri. Rivista di cultura albanese. Anno XXI - periodico 1990 - 5 n.34

Spinelli Santino Gilí Romaní. Canto zingaro poesia 1988 - 6

- Gli ultimi nomadi. Poesia nel mondo zingaro saggistica 1982 25.000 7

Der schutz der ethnischen Gemeinschaften Pernthaler Peter saggistica 1964 - durch individuelle Rechte 8 9 Cassoni Mauro Griko italiano. Vocabolario vocabolario 1999 70.000

- Catalogo pubblicazioni 1987 catalogo 1987 - 10 11 Advić Šemso Poesie poesie 1985 - estratto di Addolorata Landi: Considerazion - Studia Albanica n.2, XXIII Année, 1986 periodico 1986 - i sulla nota di Alexandre Rosetti", versione 12 fotocopiata

Famiglietti Michele Educazione e cultura in Arberia saggistica 1979 9.000 13 Falaschi Nermin E nesërmja e kohës saggistica 1978 - 14 Vlora

- catalogo dei libri sardi 1994 catalogo 1994 - 15

Societât Negro Alviero Gne milie 1981 - Filologjche furlane 16 17 Colus Ovidio Disfurtunis narrativa 1986 - 18 Colus Ovidio Pâs e uera narrativa 1983 - La gjandusse. Ven a stâj il curiôs câs di D'Osualdo Giulio Burello di profesion restauradôr e narrativa 1984 - Alessandro 19 impestât

Zanier Leonardo Il câli. Il caglio poesia 1989 - 20

Soreli soleil. Poètes frioulans d'aujourd'hui AA.VV. poesia 1979 - traduits en neuf langues néolatines 21 I timps e lis peraulis. Lis plui bielis poesiis AA.VV. poesia 1980 - 22 des leteraduris forestit

De Francis John Nationalism and Language Reform in saggistica 1972 - 23 24 Sgorlon Carlo Prime di sere narrativa 1991 -

I bisogni formativi e culturali degli Susi Francesco immigrati stranieri. La ricerca-azione come saggistica 1988 25.000 metodologia educativa

25

lingua cimbra Martello Martalar Dizionario della lingua cimbra dei Sette vocabolario 1985 - di origine Umberto comuni vicentini. Seconda parte germanica 26

124 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE contiene Presumût unviâr. Persunto inverno, poesie cartolina di Giacomini Amedeo poesia 1987 12.000 friulane (1984-1986) presentazion 27 e

Livi Bacci Le risorse umane del mediterraneo. Massimo, Martuzzi Popolazione e società al crocevia tra Nord e saggistica 1990 50.000 Veronesi Fosca, a Sud cura di 28 Sotira degli studi e della letteratura Violi Filippo saggistica 1992 30.000 29 popolare grecanica Crupi Giovanni La "glossa" di Bova. Cento favole esopiche narrativa - 9.000 30 Andrea in greco calabro Cenni sul problema del bilinguismo greco- D'Elia Mario saggistica 1960 - 31 romanzo nel territorio galatinesse

Aspetti della tecnica delle confinazioni della proprietà terriera dell'agro galatinese (terra D'Elia Mario saggistica 1959 - d'otranto) nel quattrocento alla luce dei riflessi linguistici 32 Sulla traduzione manoscritta dell'omiliario Rossi Taibbi G. collana 1965 - 33 di Filagato da Cerami Magia miti e credenze popolari. Ricerca Bellusci Antonio collana 1983 10.000 34 etnografica tra gli albanesi d'Italia contiene lettera Pellegrini Astorre Il dialetto greco-calabro di Bova monografia 1970 47.000 dipresentazio 35 ne 36 Fusca Francesco Gemme d'amore poesia 1978 - Sarrailh de Ihartza Vasconia saggistica - 37 Fernando 38 Macor Celso Impiâ peraulis poesia 1980 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1991 - 39 zingari. Anno 27-mar.apr.1991, n.2 Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1999 - 40 zingari. Anno 35-gen.feb.1999, n.1 Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1998 - 41 zingari. Anno 34-mar.apr.1998, n.2

Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1998 - zingari. Anno 34-maggio-giugno.1998, n.3 42 Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1997 - 43 zingari. Anno 33-nov.dic.1997, n.6 Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1997 - 44 zingari. Anno 33-sett.ott.1997, n.5 Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1997 - 45 zingari. Anno 33-gen.feb.1997, n.1 Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1998 - 46 zingari. Anno 34-gen.feb.1998, n.1 Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1997 - 47 zingari. Anno 33-mag.ago.1997, n.3-4 Lacio drom. Rivista bimestrale di studi - periodico 1997 - 48 zingari. Anno 33-mar.apr.1997, n.2

- Rilindja arbëresche. Anno V n.1/4 dic.1988 periodico 1988 - 49

- Lis strichis par furlan. Puems .An.II,n.1 periodico 1984 1.500 50 51 Parlangèli O. ΔΙΑΛΕΚΤΙΚΑ ΚΕΙΜΕΝΑ ΤΟΥ CARGESE poesia 1953 -

Pira Michelangelo La rivolta dell'oggetto saggistica 1978 12.000 prima copia 52 53 Nucera Salvino Agapao na graspo. Poesie in grecanico poesia 1987 10.000

Minuto Domenico La quercia greca narrativa - - 54 Impellizzeri il motivo del "revenant" nella superstizione monografia 1944 - 55 salvatore e nei canti popolari greci Lanthaler Franz, a Più di una lingua. Per unprogetto linguistico saggistica 1990 - 56 cura di in Alto Adige Theorie et pratique des rapports entre - collana 1974 - 57 nationalites en U.R.S.S. Immigrazione e pedagogia interculturale. Demetrio Duccio, Bambini, adulti, comunità nel percorso di saggistica 1992 20.000 Favaro Graziella 58 integrazione

Siguán Miguel, Educazione e bilinguismo saggistica 1992 23.000 Mackey William F. 59

125 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE fenomeni di simbiosi linguistica nel dialetto Parlangeli O. saggistica 1948 - 60 neogreco del Salento

Calligaro Renato, Giacomini Amedeo, Schiavi Lis strtiis di gjermanie. Progjet par une flabe monografia 1992 - Fachin Silvana, Velliscig Giancarlo, a cura di 61

Virgili Dino La Flôr. Letteratura ladina del Friuli. Vol.1 monografia 1978 - 62

Virgili Dino La Flôr. Letteratura ladina del Friuli. Vol.2 monografia 1978 - 63

Gli anni bui della slavia. Attività delle Naz saggistica 1996 35.000 organizzazioni segrete nel Friuli orientale 64 Schiavi Fachin Cressi cun plui lenghis. Une guide pai monografia - - 65 Silvana gjenitôrs e pai mestris 66 Abate Carmine Il ballo tondo narrativa 1991 25.000 Katalìsti o Kosmo. Tra passato e presente. Tommasi Salvatore Lingua, tradizione e folklore nella Grecìa monografia 1996 - 67 salentina

Kersevan Alessandra, Glagns di discors narrativa 1989 - Velliscig Giancarlo, a cura di 68

Kersevan Alessandra, Glagns di discors narrativa 1989 - prima copia Velliscig Giancarlo, a cura di 69 Francescato Le parlate friulane degli alloglotti bilingui saggistica 1961 - 70 Giuseppe del Friuli 71 - Coumboscuro. Allegati. 1975-1994 periodico 1975-1994 7.500 Zjarri. Rivista di cultura labanese. Anno XXI - periodico 1990 - 72 n.34 Zjarri. Rivista di cultura labanese. Anno XVI - periodico 1984 - 73 n.28 La patrie dal Friûl- zenâr 1992 (915 de - periodico 1992 4.000 74 Patrie) n.1 Li troubaires de A toun souléi cd musicale 1995 - 75 Coumboscuro

AA.VV. Occitania. Musiques occitanes cd musicale 1999 - 76 Tlontani da tutto. L'emigrazione friulana: AA.VV. collana 1976 - 77 storia e testimonianze Καρανασταση Ιστορικον λεξικον τον ελλεηνικων collana 1988 - 78 Αναστασιου ιδιωματων της κατω ιταλιας SCATOLA 56

Fiaba-leggenda dell'alta Valle Fèrsina e Šebesta Giuseppe saggistica 1973 3.000 carta d'identità delle figure di fantasia 1

Šebesta Giuseppe La valle dei giganti narrativa 1970 1.200 2 Gressoney e Issime, i Walser in Valle - saggistica 1986 - 3 d'Aosta

De Guttry Andrea, I rapporti di vicinato tra Italia e Austria saggistica 1987 30.000 Ronzitti Natalino 4 Materiali di Lavoro. Rivista di studi storici. 1- - 4 1998. Juden, ebrei e antisemitismo in periodico 1989 25.000 5 Tirolo e in Trentino 6 - Lusern die verlorene Sprachinsel saggistica - - Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2000 - arbëreshë e croati del molise, anno 4, n.5, 7 settembre-ottobre 2000 Le isole linguistiche di origine germanica Pellegrini G.B., nell'Italia settentrionale. Atti del convegno Bonato Sergio, monografia 1984 - Asiago-Roana (Vicenza)-Luserna (Trento) 19- Fabris A., a cura di 8 20-21 giugno 1981 Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2002 - arbëreshë e croati del molise, anno 6, n.5, 9 settembre-ottobre 2002

126 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2002 - arbëreshë e croati del molise, anno 6, n.6, 10 novembre-dicembre 2002 Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2001 - arbëreshë e croati del molise, anno 5, n.3, 11 maggio-giugno 2001 Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2000 - arbëreshë e croati del molise, anno 4, n.4, 12 luglio-agosto 2000 Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2000 - arbëreshë e croati del molise, anno 4, n.6, 13 novembre-dicembre 2000 Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2001 - arbëreshë e croati del molise, anno 5, n.2, 14 marzo-aprile 2001 Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2001 - arbëreshë e croati del molise, anno 5, n.4, 15 luglio-agosto 2001 Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2001 - arbëreshë e croati del molise, anno 5, n.1, 16 gennaio-febbraio 2001 Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 2001 - arbëreshë e croati del molise, anno 5, n.5, 17 settembre-ottobre 2001 Kamastra. Rivista bilingue di cultura e attualità delle minoranze linguistiche degli - periodico 1999 - arbëreshë e croati del molise, anno 3, n.5, 18 settembre-ottobre 1999 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 0,77 provincia di Udine, Leto XXXV št.4, 29 19 februar 2000 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 0,77 provincia di Udine, Leto XXXV št.4, 29 20 februar 2000 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.4, 28 21 febrar 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.4, 28 22 febrar 2001 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 0,77 provincia di Udine, Leto XXXV št.20, 30 23 november 2000 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 0,77 provincia di Udine, Leto XXXV št.20, 30 24 november 2000 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 0,77 provincia di Udine, Leto XXXV št.19, 15 25 november 2000 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 0,77 provincia di Udine, Leto XXXV št.19, 15 26 november 2000 prima copia

127 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 0,77 provincia di Udine, Leto XXXV št.10, 31 mai 27 2000 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1999 1.500 provincia di Udine, Leto XXXIV št.15, 15 28 september 1999 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.3, 15 29 febrar 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.3, 15 30 febrar 2001 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.2, 31 31 januar 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.2, 31 32 januar 2001 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.5, 15 33 marec 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.5, 15 34 marec 2001 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.2, 15 35 maja 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1999 1.500 provincia di Udine, Leto XXXIV št.3, 15 36 februar 1999 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 1,00 provincia di Udine, Leto XXXV št.19, 15 37 november 2000 L'ortica. Pagine trimestrali di informazione - culturale. Anno 18-luglio-settembre 2003, Periodico 2003 5,00 38 nr.91 L'ortica. Pagine trimestrali di informazione - culturale. Anno 17-luglio-settembre 2002, Periodico 2002 5,00 39 nr.87 L'ortica. Pagine trimestrali di informazione - culturale. Anno 18-gennaio-marzo 2003, Periodico 2003 5,00 40 nr.89 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2004 - 41 federacio, 20 ottobre 2004, anno 35 n.7 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2005 - 42 federacio, 20 febbraio 2005, anno 36 n.1 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2004 - 43 federacio, 20 dicembre 2004, anno 35 n.9 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2004 - 44 federacio, 20 marzo 2004, anno 35 n.2 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2004 - 45 federacio, 30 gennaio 2004, anno 35 n.1 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2003 - 46 federacio, 30 settembre 2003, anno 34 n.8

128 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2003 - 47 federacio, 20 ottobre 2003, anno 34 n.7 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2003 - 48 federacio, 20 aprile 2003, anno 34 n.3 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2003 - 49 federacio, 10 marzo 2003, anno 34 n.2 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2003 - 50 federacio, 31 gennaio 2003, anno 34 n.1

L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2002 - federacio, 25 novembre 2002, anno 33 n.9 51

L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2002 - federacio, 11 settembre 2002, anno 33 n.7 52 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2001 - 53 federacio, 30 aprile 2001, anno 32 n.4 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2001 - 54 federacio, 31 maggio 2001, anno 32 n.5 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2001 - 55 federacio, 20 gennaio 2001, anno 32 n.1 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2000 - 56 federacio, 16 dicembre 2000, anno 31 n.9 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2002 - 57 federacio, 25 gennaio 2002, anno 33 n.1 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2002 - 58 federacio, 10 maggio 2002, anno 33 n.4 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2001 - 59 federacio, 31 luglio 2001, anno 32 n.6 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2001 - 60 federacio, 23 febbraio 2001, anno 32 n.2 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2002 - 61 federacio, 28 febbraio 2002, anno 33 n.2 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2001 - 62 federacio, 7 dicembre 2001, anno 32 n.9 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2002 - 63 federacio, 3 giugno 2002, anno 33 n.5 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2002 - 64 federacio, 11 aprile 2002, anno 33 n.3 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2001 - 65 federacio, 7 settembre 2001, anno 32 n.7 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2001 - 66 federacio, 19 ottobre 2001, anno 32 n.8 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2003 - 67 federacio, 30 maggio 2003, anno 34 n.4 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2003 - 68 federacio, 10 luglio 2003, anno 34 n.5 L'esperanto. Revuo de itala esperanto- - periodico 2005 - 69 federacio, 10 settembre 2005, 36n.6 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2006 1,00 provincia di Udine, anno XLI n.6, 31 marca 70 2006 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2006 1,00 prima copia provincia di Udine, anno XLI n.6, 31 marca 71 2006 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 1,00 provincia di Udine, anno XLI n.7, 15 aprila 72 2006 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2000 1,00 prima copia provincia di Udine, anno XLI n.7, 15 aprila 73 2006 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2006 1,00 provincia di Udine, anno XLI n.11, 15 junija 74 2006

129 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2006 1,00 prima copia provincia di Udine, anno XLI n.11, 15 junija 75 2006 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 prima copia provincia di Udine, anno XXXVIII n.2, 15 76 maja 2003 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2003 1,00 provincia di Udine, anno XXXVIII n.3, 31 77 maja 2003 La Crusca per voi. Foglio dell'Accademia - della Crusca dedicato alle scuole e agli periodico 2004 - 78 amatori della lilngua, aprile2004, n.28 Bonato Sergio, Terra e vita dei sette comuni . Erda un saggistica 1987 - 79 Rigoni Patrizio galébach bon siben comoine Bonato Sergio, Terra e vita dei sette comuni . Erda un saggistica 1987 - prima copia 80 Rigoni Patrizio galébach bon siben comoine Histoire et évolution des parlers Schüle Ernst saggistica 1978 - 81 francoprovençaux d'Italie Revue de linguistique romane. Janvier-juin - periodico 1959 - 82 1959, n.89-90 Testi inediti e studi con un microgramma Walser saggistica - - 83 del 1926 La toponomastica storica dei comuni di Rizzolo Dionigi saggistica 1988 - 84 Lusiana e Conco Il vangelo secondo Luca in lingua cimbra e San Luca narrativa - - 85 italiana

De Las Nieves Il libro del Cortegiano tradotto da Boscán: monografia 2001 - Muñiz Nota su un lapsus maschile profemminile 86 Filologia critica. Anno XXVIII, fascicolo 1, - periodico 2003 - estratto 87 gennaio-aprile 2003 Atti della Accademia nazionale dei Lincei, AA.VV. Anno CCCIC-2002. Giornata di studio in monografia 2002 - estratto 88 ricordo di Gianfranco Folena Bollettino della Fondazione Nazionale "Vito - Fazio-Allmayer". Anno XXXII,n.1-2, gennaio- periodico 2003 5,00 89 dicembre 2003 90 - L'invito, n.192, estate 2003, anno XXVI periodico 2003 4,00

- L'invito, n.191, primavera 2003, anno XXVI periodico 2003 4,00 91 Il gabellino. Periodico della Fondazione - Luciano Bianciardi. Anno V, n.8, novembre periodico 2003 - 92 2003 Lunarionuovo.mensile di letteratura, nuova - periodico 2003 - 93 serie, n.5 Lunarionuovo.mensile di letteratura, nuova - periodico 2003 - 94 serie, n.4 Menabò di etica ed economia. Anno - periodico 2004 - 95 XIII,n.1,febbraio 2004 Menabò di etica ed economia. Anno XII,n.6, - periodico 2003 - 96 dicembre 2003 Menabò di etica ed economia. Anno XII,n.3- - periodico 2003 - 97 4,giugno 2003 Menabò di etica ed economia. Anno - periodico 2003 - 98 XII,n.2,aprile 2003 Menabò di etica ed economia. Anno - periodico 2002 - 99 XI,n.3,giugno 2002 Menabò di etica ed economia. Anno - periodico 2004 - 100 XIII,n.6,dicembre 2004 Menabò di etica ed economia. Anno - periodico 2005 - 101 XIV,n.1,febbraio 2005 Menabò di etica ed economia. Anno XI,n.4- - periodico 2002 - 102 5,ottobre 2002 Menabò di etica ed economia. Anno - periodico 2002 - 103 XI,n.6,dicembre 2002 Menabò di etica ed economia. Anno - periodico 2003 - 104 XII,n.5,ottobre 2003 Laicità. Trimestrale del Comitato Torinese - per la laicità nella scuola. Anno XIV, n.3, periodico 2002 - 105 settembre 2002

130 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Laicità. Trimestrale del Comitato Torinese - per la laicità nella scuola. Anno XIV, n.2, periodico 2002 - 106 giugno 2002 Laicità. Trimestrale del Comitato Torinese - per la laicità nella scuola. Anno XV, n.3, periodico 2003 - 107 settembre 2003 Laicità. Trimestrale del Comitato Torinese - per la laicità nella scuola. Anno XIV, n.1, periodico 2002 - 108 marzo 2002 supplemento Gli Stati Uniti d'Europa.n.4 ,primo anno, al n.98 di - periodico 2003 - inverno 2003 Critica 109 Liberale Gli Stati Uniti d'Europa.n.6 ,secondo anno, - periodico 2004 - 110 estate 2004 Gli Stati Uniti d'Europa.n.1 ,primo anno, - periodico 2003 - 111 primavera 2003 Critica liberale,mensile. Dicembre 2003, - periodico 2003 3,00 112 volume X, n.98 Critica liberale,mensile. Luglio-agosto 2004, - periodico 2004 3,00 113 volume XI, n.105-106 Critica liberale,mensile. Ottobre 2003, - periodico 2003 3,00 114 volume X, n.96 Critica liberale,mensile. Novembre 2003, - periodico 2003 3,00 115 volume X, n.97 116 - EnnErre. Anno XI,n.20,I semestre 2004 periodico 2004 - L'immaginario. Ispica e le sue immagini, - periodico di società e costume. Nuova periodico 2004 - 117 serie, anno VII, marzo 2004 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Setembre/outoubre periodico 2003 1.500 118 2003 annado XXXXII Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. 3685/386 mars/abril periodico 2004 - 119 2004 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Jenier/belìer 2004, periodico 2004 1.500 120 annado XXXXIII

Coumboscuro. Periodico della minoranza - periodico 2003 - provenzale in Italia. 376 de Sen Jan 2003 121 Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. La Madqaleno/avoust periodico 2003 1.500 122 2003, Annado XXXXII Coumboscuro. Periodico della minoranza - provenzale in Italia. Abril/mai 2003, annado periodico 2003 1.500 123 XXXXII 2003

Le versioni ottocentesche del Vangelo di Foresti Fabio S.Matteo nei dialetti italiani e la tradizione monografia 1980 10.000 delle raccolte di testi dialettali 124

Le versioni ottocentesche del Vangelo di Foresti Fabio S.Matteo nei dialetti italiani e la tradizione monografia 1980 10.000 prima copia delle raccolte di testi dialettali 125

- Piana degli Albanesi. Hora e Arbëreshëvet monografia 2005 - 126 Valore scuola. Supplemento al n.14 dell - periodico 2003 - 3,00 127 31/07/2003

- Esperienze letterarie. XXIX, 2004,n.2 monografia 2004 - 128 129 Còveri Lorenzo La Liguria monografia 1994 - R nì d'áigüra. Il nido d'aquila. Rivista etno- antropologica e linguistica delle culture - periodico 2003 - delle Alpi Liguri-Marittime, n.40 giugno- 130 dicembre 2003 Katundi Ynë. Rivista italo-albanese di - cultura e attualità. Anno XXXIV, n.113, periodico 2003 - 131 2003/4 con biglietto da visita di Il vernacoliere Savellese. Anno IV, n.13 - periodico 2004 - ideatore estate giornale Gino 132 Gentile Il vernacoliere Savellese. Anno III, n.12 - periodico 2003 - 133 estate

131 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Thèm Romanó. Rivista trimestrale di - informazione e di cultura zingara. Anno VIII periodico - - 134 n.2-3-4 135 AA.VV. Metis çeviri, 6, 1988 monografia 1988 - 136 Serianni Luca Luci e ombre di una riforma monografia - - fotocopie Slavia. Rivista trimestrale di cultura. Anno - periodico 2003 - fotocopie 137 XII,n.4-2003 fotocopie contenute in AA.VV. Baronia, linguaggio usi e costumi saggistica - - un quaderno ad anelli 138 rosso

pagine scritte amacchina Detti, proverbi, massime, espressioni contenute AA.VV. monografia - - dialettali, modi di dire etc sempre nel quaderno ad anelli rosso 139

AA.VV. Le mmasciate (la richiesta di matrimonio) monografia - - 140 141 AA.VV. Canti di partenza e di lontananza monografia - - 142 AA.VV. Canti di risentimento e di sfida - - - 143 AA.VV. Canti licenziosi - - - 144 AA.VV. Canti di lavoro e a sfondo sociale - - - Canti di sofferenza e di amarezza di attesa e AA.VV. - - - 145 di speranza

AA.VV. Canti luttuosi della Prima Guerra Mondiale - - - 146 147 AA.VV. Li "fiuri" - - - Quelques articles sur la theorie des Culioli Antoine monografia - - 148 operations enonciatives 149 AA.VV. Superstizioni, credenze etc. - - - 150 AA.VV. La chiamata a lo puorco - - - 151 AA.VV. La scoiatura (la raccolta del granone) - - - 152 AA.VV. il lutto-la mangiata - - - 153 AA.VV. La metenna e la pisatura - - - 154 AA.VV. Li leonaiuoli - - - 155 AA.VV. La coglietura re l'aulive - - - le gugliare e li trappetari (i frantoi e i AA.VV. - - - 156 frantoianti) 157 AA.VV. Invettive-maledizioni - - - 158 AA.VV. La vinnigna (la vendemmia) - - -

titolo e parte AA.VV. la tosatura (?) - - - del testo illeggibili 159 SCATOLA 57

Classificazione Decimale Dewey ideata da prezzo - Melvil Dewey.Edizione 20. Volume 2 Tavole monografia 1993 600.000 insieme agli 000-599 altri 3 volumi 1

Classificazione Decimale Dewey ideata da prezzo - Melvil Dewey.Edizione 20. Volume 4 Indice monografia 1993 600.000 insieme agli e Manuale altri 3 volumi 2

AA.VV. Scuola e convivenza/ Šola in sožitje monografia 1989 - 3 prob.copia,ve AA.VV. Trinkov koledar saggistica 1992 1991 4 rificare 5 - most.57/58 periodico 1980 2.000 6 - most.59/60 periodico 1981 2.000

Gariup Mario Il santuario di Monte Lussari in Val Canale saggistica 1991 - 7 Pagine di slavistica italiana. Carlo Tenca e "Il Lasorsa Claudia collana 1979 6.200 8 Crepuscolo" Fra Slavia orthodoxa e Slavia romana. Studi Danti Angiolo saggistica 1993 40.000 9 di ecdotica 10 - Passato e presente degli sloveni in Italia saggistica 1974 - Sedmak Danilo, L'assimilazione silenziosa, dinamica saggistica 1984 - 11 Sussi Emidio psicosociale dell'assimilazione etnica I parroci di Ugovizza, 500 anni di vita Gariup Mario saggistica 1989 - 12 paesana prob.copia,ve Di Spere Agnul Un istât poesia 1979 - 13 rificare Raetia '70. Antologia della poesia recente AA.VV. poesia - - 14 nel ladino dei Grigioni

132 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

I velges confign. Riflessioni e spunti per una numer spezial - monografia 1991 - discussione de Nosha Jent 15 contiene Mondo Ladino. Bolatin da L'Istitut Cultural lettera di - periodico 1999 40.000 Ladin. XXII (1998) presentazion 16 e Vanelli Laura, Per Giovan Battista Pellegrini. Scritti degli Zamboni Alberto, a collana 1991 - allievi padovani 17 cura di

numer spezial Francesco Facchini del Pontera (Forn 1788- de nosha jent - monografia 1988 - Vich 1852) 24 de otober 1988 18

numer spezial Ganz Giacomin Noše crepe. Scrič da "Noša Jent" 1967-1968 monografia 1980 05:00 de nosha jent jenè 1980 19 20 Pocrecca Carlo Slavia italiana saggistica 1977 - 21 AA.VV. 30 ciantes per Gherdëina. 1955 monografia 1954 - R nì d'áigüra. Il nido d'aquila. Rivista etno- antropologica e linguistica delle culture - periodico 2002 - delle Alpi Liguri-Marittime, n.38 luglio- 22 dicembre 2002

AA.VV. Flus de munt monografia 1971 - 23 Sas dla Crusc, plata de cultura y - periodico 1971 - 24 enformaziuns. N.8 Sas dla Crusc, plata de cultura y - periodico 1969 - 25 enformaziuns. Sas dla Crusc, plata de cultura y - periodico 1974 - 26 enformaziuns.N.3 Sas dla Crusc, plata de cultura y - periodico 1973 - 27 enformaziuns. N.2 28 AA.VV. Stories i Cianties per kei de Gerdeina saggistica - -

Da Tamion Chimpl Cater contìe par trei Ai Marìe narrativa 1982 - 29 Il problema storico-linguistico del Ladino Battisti Carlo saggistica - - 30 Dolomitico Il confine lafino-tridentino nella Valle Heilmann Luigi saggistica - - 31 dell'Avisio

Pellegrini Giovan Delle varie accezioni ed estensione di collana - - Battista Ladino 32 Castlunger A., Vita y produziun leteraria dl Dutur Pizzinini Fr., poesia 1970 - Professor Jambatista Alton 33 Zingerle L.

numer spezial de nosha jent Del Maza Nenola Recorc': dolores e speranze monografia 1990 3.000 an.XX, n.6- dizember 1990 34

Battisti Carlo L'Ascoli e la questione ladina monografia 1929 - 35

Ladins. Catalig de esposizion di punlicazions - catalogo 1980 - ladinis a Locarno, 11/14 setembar 1980 36

Ladins. Catalig de esposizion di punlicazions - catalogo 1980 - prima copia ladinis a Locarno, 11/14 setembar 1980 37

Ladins. Catalig de esposizion di punlicazions seconda - catalogo 1980 - ladinis a Locarno, 11/14 setembar 1980 copia 38

Ladins. Catalig de esposizion di punlicazions - catalogo 1980 - terza copia ladinis a Locarno, 11/14 setembar 1980 39 40 Belardi Walter La questione del Ladin Dolomitan saggistica 1993 15.000 Lou temp nouvel. Quaderno di cultura e - periodico 2002 4,00 41 studi occitani alpini. N.56

Forni Marco, Alton Publicazions dl Istitut Ladin "Micurà de rü" catalogo 2000 - Helga, a cura di 42

133 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Čermelj LavoSloveni e - saggistica 1974 - Croati in Italia tra 43 le due guerre estratto di Giorgio Qualizza "Per - Scienze umane 5/agosto 1980 monografia 1980 - una definizione del 44 proverbio" Proposte di soluzione legislativa dei AA.VV. monografia 1974 - 45 problemi degli Sloveni in Italia 10 agn Istitut Ladin "Micurà de rü" 1977- AA.VV. monografia 1988 - 46 1987

numer spezial de noska jent, Jellici del Garber Sti egn a Moena monografia 1986 3.000 an.XVII, n.3, Carlo november 1986 47 La chiaf. L'arte dei serraturieri in Valle di Fanton Bruno saggistica 1986 5.000 48 Fassa

Iannàccaro Mondo Ladino n.26/2002. Modelli europeri Gabriele, periodico 2001 - di pianificazione linguistica Dell'Aquila Vittorio 49 50 Petricig Paolo Per unpugno di terra slava saggistica 1988 - San Leopoldo (villa ecclesiae Gariup Mario saggistica 1992 - 51 leopoldskirchen di palja ves) prezzo dei Ostermann La vita in Friuli. Usi ,costumi, credenze saggistica 1976 22.000 due volumi Valentino popolari. Volume primo 52 indivisibili prezzo dei Ostermann La vita in Friuli. Usi ,costumi, credenze saggistica 1976 22.000 due volumi Valentino popolari. Volume secondo 53 indivisibili Ad Gredine forestum 1999. L nridlamënt de AA.VV. na valeda/Das Werden einer Talschaft/Il monografia 2000 20,66 54 costituirsi di una vallata

- L flautist de Hamelin narrativa 1990 7.500 55

De Rossi Hugo L saut de Giòchele te la libertà narrativa 1991 - 56

De Rossi Hugo L saut de Giòchele te la libertà narrativa 1991 - prima copia 57 contiene tre questionari in AA.VV. Usi linguistici nelle valli ladine monografia 2002 - tedesco, italiano e 58 ladino SCATOLA 58

Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 1 - zingari. Anno 15, maggio-giugno 1979, n.3 periodico 1979 -

Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 2 - zingari. Anno 14, aprile-giugno 1978, n.2-3 periodico 1978 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 3 - zingari. Anno 21-sett.-ottobre1985, n.5 periodico 1985 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 4 - zingari. Anno 20-lug.-ago.1984, n.4 periodico 1984 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 5 - zingari. Anno 20-nov.-dic.1984, n.6 periodico 1984 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 6 - zingari. Anno 16-sett.-ott.1980, n.5 periodico 1980 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi zingari. Anno 35-settembre-ottobre 1999, 7 - n.5 periodico 1999 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 8 - zingari. Anno 9- maggio-giugno 1973, n.3 periodico 1973 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi zingari. Anno 13- novembre-dicembre 1977, 9 - n.6 periodico 1977 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 10 - zingari. Anno 21- gen.-apr. 1985, n.1-2 periodico 1985 -

134 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 11 - zingari. Anno 21- maggio-giugno 1985, n.3 periodico 1985 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 12 - zingari. Anno 21-dicembre 1985, n.6 periodico 1985 - supplemento

Lacio drom. Rivista bimestrale di studi supplemento, 13 - zingari. Anno 21-dicembre 1985, n.6 periodico 1985 - prima copia supplemento, Lacio drom. Rivista bimestrale di studi seconda 14 - zingari. Anno 21-dicembre 1985, n.6 periodico 1985 - copia

Lacio drom. Rivista bimestrale di studi supplemento, 15 - zingari. Anno 21-dicembre 1985, n.6 periodico 1985 - terza copia

Lacio drom. Rivista bimestrale di studi supplemento, 16 - zingari. Anno 21-dicembre 1985, n.6 periodico 1985 - quarta copia

Lacio drom. Rivista bimestrale di studi supplemento, 17 - zingari. Anno 21-dicembre 1985, n.6 periodico 1985 - quinta copia Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 18 - zingari. Anno 22- sett.-ott. 1986, n.5 periodico 1986 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 19 - zingari. Anno 23- nov.-dic. 1987, n.6 periodico 1987 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 20 - zingari. Anno 24- sett.-ott. 1988, n.5 periodico 1988 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 21 - zingari. Anno 24- sett.-ott. 1988, n.5 periodico 1988 - prima copia Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 22 - zingari. Anno 25- mag.-ago. 1989, n.3-4 periodico 1989 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 23 - zingari. Anno 27- genn.-febb. 1991, n.1 periodico 1991 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 24 - zingari. Anno 27- mag.-ago. 1991, n.3/4 periodico 1991 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 25 - zingari. Anno 27- sett.-ott. 1991, n.5 periodico 1991 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 26 - zingari. Anno 31- mar.-apr. 1995, n.2 periodico 1995 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 27 - zingari. Anno 31- lug.-ott. 1995, n.4-5 periodico 1995 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 28 - zingari. Anno 31- mag.-giug. 1995, n.3 periodico 1995 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 29 - zingari. Anno 31- nov.-dic. 1995, n.6 periodico 1995 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 30 - zingari. Anno 32- gen.-feb. 1996, n.1 periodico 1996 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 31 - zingari. Anno 32- mar.-apr. 1996, n.2 periodico 1996 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 32 - zingari. Anno 32- mar.-apr. 1996, n.2 periodico 1996 - prima copia Lacio drom. Rivista bimestrale di studi seconda 33 - zingari. Anno 32- mar.-apr. 1996, n.2 periodico 1996 - copia Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 34 - zingari. Anno 32- mag.-giug. 1996, n.3 periodico 1996 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 35 - zingari. Anno 32- lug.-ott. 1996, n.4-5 periodico 1996 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 36 - zingari. Anno 32- nov.-dic. 1996, n.6 periodico 1996 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 37 - zingari. Anno 34- nov.-dic. 1998, n.6 periodico 1998 -

Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 38 - zingari. Anno 35- maggio-agosto 1999, n.3.4 periodico 1999 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 39 - zingari. Anno 35- nov.-dic. 1999, n.6 periodico 1999 - Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.15-16, 15 40 september 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.17, 31 41 september 2001

135 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.17, 31 42 september 2001 prima copia Schiavi Fachin Lingue, testi e contesti. Studi in onore di forse copia, monografia 1994 43 Silvana, a cura di Nereo Perini. Vol.1 - verificare Karpati Mirella, a forse copia, Zingari ieri e oggi monografia 1993 44 cura di 30.000 verificare Liégeois Jean- Zingari e viaggianti collana 1985 45 Pierre - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 46 - zingari. 1993-1994 periodico 1993-1994 -

tesi di laurea a Università Matteucci La variabilità linguistica nei testi epicurei e saggistica 1998 "La Sapienza" Annarita cristiani relatore Tullio De 47 - Mauro Martrina. La leggenda provenzale nel Braga Giulio narrativa 1988 48 fumetto d'arte - prima copia I Walser nella storia delle Alpi. Un modello Zanzi Luigi, Rizzi di civilizzazione e i suoi problemi saggistica 1987 Enrico 49 metodologici 42.000 Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 50 - zingari. 1971-1972 periodico 1971-1972 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 51 - zingari. 1973-1974 periodico 1973-1974 - 52 AA.VV. Atti del secondo seminario permanente. collana - -

Danço di sesoùn. Danza delle stagioni. Arneodo Sergio poesia contiene Danse des saisons 53 1996 - cartolina

Ponzo Pietro Gent de ma valado. Una voce dalla valle narrativa 54 1992 - contiene Serra Enrico, a L'Accordo Degasperi-Gruber nei documenti biglietto da monografia cura di diplomatici italiani ed austriaci visita Gianni 55 - - Bazzanella Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1999 1.500 provincia di Udine, Leto XXXIV št.19, 15 56 november 1999 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.8, 30 april 57 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.11, 15 junij 58 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.12, 30 junij 59 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.13, 15 julij 60 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.14, 31 julij 61 2001 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2001 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.23, 23 62 december 2001

136 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.1, 15 63 januar 2002 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.1, 15 64 januar 2002 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.4, 28 65 februar 2002 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.4, 28 66 februar 2002 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.5, 15 67 marec 2002 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.5, 15 68 marec 2002 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.6, 31 69 marec 2002 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.6, 31 70 marec 2002 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.7, 15 april 71 2002 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.7, 15 april 72 2002 prima copia Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.3, 15 73 februar 2002 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 2002 0,77 provincia di Udine, Leto XXXVI št.3, 15 74 februar 2002 prima copia Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 4 (1188) Čedad, četrtek, 19 Periodico 2004 0,9 75 januarja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 7 (1191) Čedad, četrtek, 19 Periodico 2004 0,9 76 februarja 2004 Novi matajur. Tednik slovencev videmske - pokrajine - št. 8 (1192) Čedad, četrtek, 26 Periodico 2004 0,9 77 februarja 2004 Nosha Jent. Boletin dal Grop Ladin da - Moena. Ann XXVIII (XXI), n.2, dezember periodico 1997 78 1997 4.000 Lendinara Patrizia, Feor ond Neach. Scritti di filologia Melazzo Lucio, a gemranica in memoria di Augusto Scaffidi collana 1983 79 cura di Abbate -

137 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 80 - zingari. 1975-1976 periodico 1975-1976 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 81 - zingari. 1981-1982 periodico 1981-1982 - Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 82 - zingari. 19879-1980 periodico 1979-1980 -

lingua cimbra Martello Martalar Dizionario della lingua cimbra dei Sette vocabolario - - di origine Umberto Comuni vicentini. germanica 83 Lacio drom. Rivista bimestrale di studi 84 - zingari. 1991-1992 periodico 1991-1992 - SCATOLA 59 faldone "Appunti sull'indice di Flesch"

pagine scritte Piemontese Ai componenti del Gruppo H-analizzatori a macchina, - 1988 - Emanuela leggibilità testi FIOM-CGIL letteratira grigia 1

pagine scritte a macchina, Piemontese Ai componenti del Gruppo H-analizzatori - 1988 - letteratira Emanuela leggibilità testi FIOM-CGIL grigia, prima copia 2

pagine scritte a macchina, Piemontese Ai componenti del Gruppo H-analizzatori letteratira - 1988 - Emanuela leggibilità testi FIOM-CGIL grigia, seconda copia 3

pagine scritte Piemontese Appunti per l'uso dell'indice di Flesch e del a macchina, - 1987 - Emanuela V.d.B. letteratura grigia 4

pagine scritte a macchina, Piemontese Appunti per l'uso dell'indice di Flesch e del - 1987 - letteratura Emanuela V.d.B. grigia, prima copia 5 letteratura grigia AA.VV. La congiunzione e l'interiezione - - - fotocopia da Gramm.Itali.D 6 escritt. letteratura grigia fotocopia da AA.VV. La congiunzione e l'interiezione - - - Gramm.Itali.D escritt., prima 7 copia letteratura grigia fotocopia da AA.VV. La congiunzione e l'interiezione - - - Gramm.Itali.D escritt., seconda 8 copia

letteratura grigia fotocopia tabella scritta AA.VV. - - - a mano calcolo indice di Flesch più 12 pagine di tabella vuota

9 Indici leggibilità testi FIOM calcolati con letteratura AA.VV. - - - 10 Gulpease grigia 11 - Meta, anno 5,n.1, gennaio 1989 - - -

138 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE 12 - Meta, anno 5,n.1, gennaio 1989 - - - prima copia seconda - Meta, anno 5,n.1, gennaio 1989 - - - 13 copia 14 - Meta, anno 5,n.1, gennaio 1989 - - - terza copia FALDONE SENZA NOME contiene 2 lettere dio Due Parole. Mensile di facile lettura. Anno - periodico 1989 - presentazion I, n.1, aprile 1989 e e 5 15 bollettini

Due Parole. Mensile di facile lettura. Anno - periodico 1989 - prima copia I, n.1, aprile 1989 16

Due Parole. Mensile di facile lettura. - periodico 1988 - Numero di prova, novembre 1988 17

Due Parole. Mensile di facile lettura. - periodico 1988 - prima copia Numero di prova, novembre 1988 18

Due Parole. Mensile di facile lettura. seconda - periodico 1988 - Numero di prova, novembre 1988 copia 19

bozza, titolo prima pagina "Il nuovo - Due parole periodico - - anno è cominciato con il freddo" 20 bozza, titolo prima pagina "Il nuovo anno è - Due parole periodico - - cominciato con il freddo", 21 prima copia bozza, titolo prima pagina "Il nuovo anno è - Due parole periodico - - cominciato con il freddo", seconda 22 copia bozza, titolo prima pagina "Il nuovo anno è - Due parole periodico - - cominciato con il freddo", terza 23 copia bozza, titolo prima pagina "Tutti i giorni in TV: - Televisione periodico - - 'cordialmente ' RAI 2 ore 11,45 dal lunedi al 24 venerdi"

139 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE bozza, titolo prima pagina "Tutti i giorni in TV: 'cordialmente - Televisione periodico - - ' RAI 2 ore 11,45 dal lunedi al venerdi", 25 prima copia bozza, titolo prima pagina "Tutti i giorni in TV: 'cordialmente - Televisione periodico - - ' RAI 2 ore 11,45 dal lunedi al venerdi", seconda 26 copia bozza, titolo prima pagina "Tutti i giorni in TV: 'cordialmente - Televisione periodico - - ' RAI 2 ore 11,45 dal lunedi al venerdi", 27 terza copia

Due Parole. Mensile di alta leggibilità. - periodico 1987 Febbraio 1987, n.03 28

Due Parole. Mensile di alta leggibilità. - periodico 1987 prima copia Febbraio 1987, n.03 29

Due Parole. Mensile di informazione, marzo - periodico 1987 - 1987, n.4 30

Due Parole. Mensile di informazione, marzo - periodico 1987 - prima copia 1987, n.4 31

Due Parole. Mensile di informazione, marzo seconda - periodico 1987 - 1987, n.4 copia 32

Due Parole. Mensile di informazione, marzo - periodico 1987 - terza copia 1987, n.4 33

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - maggio 1987, n.5 34

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - giugno 1987, n.6 35

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - dicembre 1987, n.7 36

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - prima copia dicembre 1987, n.7 37

Due Parole. Mensile di informazione, seconda - periodico 1987 - dicembre 1987, n.7 copia 38

140 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - terza copia dicembre 1987, n.7 39

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - quarta copia dicembre 1987, n.7 40

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - quinta copia dicembre 1987, n.7 41

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - sesta copia dicembre 1987, n.7 42

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - settima copia dicembre 1987, n.7 43

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - ottava copia dicembre 1987, n.7 44

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - nona copia dicembre 1987, n.7 45

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - decima copia dicembre 1987, n.7 46

Due Parole. Mensile di informazione, undicesima - periodico 1987 - dicembre 1987, n.7 copia 47

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1987 - bozza dicembre 1987, n.7 48

Due Parole. Mensile di informazione, - periodico 1988 - maggio 1988, n.8 49

141 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Cartelletta contenente "seminario sull'insegnam ento delle lingue e delle culture minoritarie nella scuola italiana" di Sergio Bonato, Quaderni di cultura cimbra n.18 luglio 1985, comunicazion - Convegno CEDE 17-18 marzo 1986 - - - e biglietto aereo, lettera presentazion e convegno CEDE, "ousitanio vivo, problemi etnici linguistici politici sociali economici culturali degli occitani d'Italia, anno XVI,n.3, 29 aprile 1987, 50 n.120 Cartelletta contenente: articolo "Anche gli insegnanti vogliono contare nello sviluppo della cultura friulana, lettera a prof.Ardizzon e, "Possibilità ed esperienze di valorizzazione delle lingue Convegno Scuola multiculturale, Cordroppo - - meno diffuse 4-5 settembre 1987 in Italia, già attuate nel quadro de''attuale ordinamento legislativo del CONFEMILI, "Novi Matajur" n.39 (349), 16 oktobra 1986, "Rapporto sulla posizione della lingua greca di 51 Calabria

142 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Corrisponden za membri ente, n.19 dattiloscritte, n.1 manuale, più "quelques notes a propos du compte des revenus et depenses pour la periode Rapporto per il Bureau (The European 01.01.87, più - - - - Bureau for Lesser Used Languages) Rapport du secretaire general pour la periode s'achevant le 13.07.87- 30.06.87, più fogli dattiloscritti di contatti, più Council Regulation 27 october 1986+ù 52 Corrisponden za membri CONFEMILI n.38 lettere dattiloscritte, più n.23 lettere di invito e organizzazion e convegno, più "Progetto di prevenzione dell'insuccess o scolastico (…) nella popolazione Convegno chiese e minoranze, Palermo- - - - - infantile Piana degli Albanese, 19-20 settembre 1987 slovena del Comune di Duino Aurisina" (2 copie fotocopiate), più "Programma di educazione bilingue presso alcune scuole materne statali del Friuli" alla "Commission 53 e cultura del

143 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE cartelletta contenente: lettere memre CONFEMILI n.7 dattiloscritte, più lettere più specifiche su programma e organizzazion e seminario n.4 dattiloscritte, più"Lingue e culture Seminari Insegnamento lingue minoritarie - - - - minoritarie (Villa Falconieri 1986) nella scuola italiana, prime ipotesi di intervento di Silvana Schiavi Fachin, più "Programma di educazione bilingue presso alcune scuole materne statali del Friuli" (3 copie), più 54 fascicoletti

cartelletta contenente: fogli sparsi dattiloscritti di notizie curiose n.26 "servizio estero" e n.10 - Curiosità - - - "servizio italiano", più foglio protocollo scritto a mano su selezione notizie 55 cartelletta - Archivio articoli pronti - - - contenente: 56 "8 Sidor" nn. cartelletta - Cronaca esteri - - - contenente: "servizio 57 estero" di 18 cartelletta - Ambiente - - - contenente: 58 notizie cartelletta contenente: - Cronaca interni - - - notizie raccolte per 59 tipologia cartelletta contenente: - sanità - - - notizie 60 raccolte per cartelletta - H - - - contenente: notizie 61 raccolte per 62 - Due parole. Musica e cinema - - - bozza

- Due parole. Musica e cinema. Sport pag.7 - - - bozza 63

144 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

- Francia e Italia nel nucleare periodico - - foglio articolo 64

- Francia e Italia nella politica periodico - - foglio articolo 65 Noi e loro. Francia e Italia a confronto alla Valli Bernardo periodico - - foglio articolo 66 vigilia delle elezioni presidenziali

- Francia e Italia. Nella moda periodico - - foglio articolo 67

- Vecchi e nuovi mondi periodico - - foglio articolo 68 La Repubblica, sabato 4 maggio 1988. n.d. periodico - - foglio articolo 69 Afghanistan, i sovietici si ritirano. IL Messaggero, lunedì 9 maggio 1988. Sua n.d. periodico - - foglio articolo 70 maestà Mitterand II foglio n.d. La Repubblica, sabato 7 maggio 1988, p.6 periodico - - 71 ritagliato

n.d. La Repubblica, sabato 14 maggio 1988, p.11 periodico - - 72 73 n.d. L'Unità, lunedì 9 maggio 1988, pag.3 periodico - - Corriere della sera, sabato 7 maggio 1988, n.d. periodico - - 74 pag.5

articolo n.d. - periodico - - "Occhiali stile USA(…)" 75 Agnese Maria Panorama, 15 maggio 1988, p.98 "Cin cin periodico - - 76 Luisa Cina"

Agnelli Clara, Panorama, 15 maggio 1988, p.101 "La periodico - - Nuvoletti Giovanni cioccolata è il massimo che c'è" 77 Cina: arriva la moda italiana con Laura n.d. periodico - - 78 Biagiotti è un trionfo 79 n.d. Panorama, 15 maggio 1988 p.99 periodico - - foglio scritto a mano - - - - "brutta copia" in 6 80 fogli 81 - Due parole - - - bozza busta con foto per - - - - - giornale Due 82 parole altra busta con foto per - - - - - giornale Due 83 parole Guerin sport. Anno LXXVI, n.12, 23/29 - periodico 1988 - 84 marzo 1988

- Newton periodici. Roma ieri, oggi, domani - - - 85 86 - Due parole - - - bozza p.2 87 - Due parole - - - bozza p.3 88 - Due parole - - - bozza p.4-5

145 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

contiene: articolo Unità 9 maggio, articolo Unità 5 maggio, articolo IL mAnifesto 27 aprile 1988, articolo Manifesto 5 maggio, articolo Manifesto 6 maggio, - Archivio scuola - - - articolo Manidfetso 10 maggio, articolo Unità 9 maggio, articolo Manifesto 10 maggio 1988, articolo Unità lunedì 9 maggio 1988, articolo La Repubblica lunedì 9 maggio 1988

89 SCATOLA 60

Ive Antonio I dialetti ladino-veneti dell'Istria saggistica 1900 40 1 Le terre albanesi redente. Volume I. AA.VV. saggistica 1942 40 2 Kossovo Quaderni sardi di storia. Luglio1981-giugno - periodico 1983 10.000 3 1983, n.3 4 Sole Leonardo Il ritmo delle fiabe sarde saggistica 1974 - 5 Sole Nerardu Pedru Zara drammaturgia 1978 2.000 La poesia dialettale in Sardegna negli anni Pulina Paolo saggistica 1982 2.000 6 1963-1964

Pusceddu Larentu S'arvore de sos tzinesos narrativa 1982 8.000 7 Atzori Maria Bibliografia di linguistica sarda, vol,V monografia - 20.000 8 Teresa

Identità e cultura nella globalizzazione AA.VV. .attualità di Michelangelo Pira a vent'anni monografia - - dalla scomparsa. Atti del convegno 9 10 Landi Addolorata Gli elementi latini nella lingua albanese monografia 1989 26.000 La diaspora della diaspora. Viaggio alla AA.VV. monografia 1989 25.000 11 ricerca degli Arbëreshë

De Rada Girolamo I canti di Misolao poesia 1965 - 12 busta contenente lettere della - - - - - Società di Linguistica 13 Italiana Busta con bollettini di pagamento a - - - - - Società di Linguistica 14 Italiana

146 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

altra Busta con bollettini di pagamento - - - - - a Società di Linguistica Italiana 15 ulteriore Busta con bollettini di - - - - - pagamento a Società di Linguistica 16 Italiana ancora una Busta con bollettini di - - - - - pagamento a Società di Linguistica 17 Italiana

- Catalogo dei libri sardi 1992-1993 catalogo 1993 - 18

n.d. La grotta di S.Giovanni d'Antro. N.5 collana 1992 - 19 Guerrieri a con lunghe spade di n.d. collana 1989 - 20 ferro. N.3

n.d. Nel riparo di Biarzo. N.4 collana 1989 - 21 Nell'età della pietra la prima fabrica in Val n.d. collana 1986 - 22 Natisone. N.1 Allevamenti in cooperativa nell'età n.d. collana 1986 - 23 neolitica. N.2

Oman Alessandro Etnobotanica della Val Canale saggistica 1992 - 24 Profilo storico- politico della lingua e della Belardi Wlater collana 1994 25.000 25 letteratura ladina Moj dnevnik. La seconda guerra mondiale Cuffolo Antonio vista e vissuta nel "focolaio" dalla canonica saggistica 1985 - 26 di Lasiz Dan slovenske kulture. Slovenci tam za goro - catalogo 1987 - 27 dokumentarna razstava Griechische und süditalienische Gebete, Pradel Fritz Beschwörungen und Rezepte des collana 1907 - 28 Mittelalters Trusgnach La pittrice Loretta Dorbolò, Andreina Andreina, Dorbolò poesia 1978 - Trusgnach:prime poesie 29 Loretta D'Aronco Folklore friulano monografia - - 30 Gianfranco 31 Doria Mario Rassegna linguistica giulana monografia 1958 - Sulle origini del dialetto triestino. Note in Doria Mario margine a una conferenza di Giacomo monografia 1955 - 32 Devoto

Doria Mario Voci del dialetto Capodistriano in G.R.Carli monografia 1959 - 33 Pagine Istriane anno 9,III serie, maggio - periodico 1958 05:00 34 1958, n.32

Di Caporiacco Gino Venezia Giulia la regione inesistente monografia - 1.300 35 Realtà friulana. Giornale d'informazione - periodico - 03:00 36 politica. Gennaio, anno I, numero 0 Ricerca sulla situazione socio-linguistica Meghnagi Saul nella scuola dell'obbligo in Friuli Venezia monografia 1980 - 37 Giulia Ricerca sulla situazione socio-linguistica Meghnagi Saul nella scuola dell'obbligo in Friuli Venezia monografia 1980 - prima copia 38 Giulia Ricerca sulla situazione socio-linguistica seconda Meghnagi Saul nella scuola dell'obbligo in Friuli Venezia monografia 1980 - copia 39 Giulia Udine prvincia. Periodico - dell'amministrazione provinciale. Anno 1, periodico 1977 - 40 n.4, dicembre 1977 41 Vittur Franzl La poesia ladina dla Val Badia poesia 1970 -

147 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Atti del convegno Europeo: innovazione Nereo Perini, a nella tradizione: problemi e proposte delle monografia 1991 - cura di comunità di lingua minoritaria. Udine- 42 Codroipo 14-16 settembre 1989 43 - Regoles de grafia manualistica 1979 -

AA.VV. Sfuejs di didatiche furlane. Volume 1 manualistica 1978 - 44

AA.VV. Sfuejs di didatiche furlane. Volume 3 manualistica 1978 - 45

Pellegrini Contributo allo studio della romanizzazione saggistica 1949 05:00 Giambattista della provincia di Belluno 46 Spata Giuseppe, a Le pergamene greche esistenti nel grande saggistica 1864 12 47 cura di archivio di Palremo Carbonell Jordi, Manconi I catalani in Sardegna monografia - Francesco, a cura 48 di 49 - Catalogo libri sardi, giugno 1982 catalogo 1982 - The principal lines and phases in the Zografski Dančo monografia 1970 - 50 constituting of the Macedonian nation

Kärnten- ein Alarmzeichen. Informations- - und Pressedienst der österreichischen periodico 1974 - Widerstandsbewegung. Nr.1/1974 51 Il Dipartimento di Storia dell'Università di - monografia - - 52 Sassari. Attività 1989-1990

Dorbolò Loretta Loretta Dorbolò. Mostra personale catalogo 1985 - 53

Giusti Wolf Cesare Balbo e i problemi del mondo slavo collana 1957 - 54

La Benecia ad una svolta: emarginazione o Petricig Paolo, sviluppo? Atti del 10° civlo degli Incontri Bergnach Laura, a collana 1985 - culturali della Benecia, San Pietro al cura di Natisone, 18 gennaio/27 marzo 1983 55

estratto da "In alto" serie Caratteri dell'architettura popolare nella Pascolo Enzo monografia 1981 - IV-Vol.LXIII- slavia friulana Anno XCIX- 1981 56 Studenci. Periodico di informazione, cultura - e politica. Anno 2, gennaio-febbraio 1989, periodico 1989 - 57 n.1 Mišca, mačica in pes. Il topolino, il gatto e il AA.VV. narrativa 1985 - 58 cane

- Naše domače beneške molitve monografia 1989 - 59

AA.VV. Vartac monografia 1992 - 60

Kärnten- ein Alarmzeichen. Informations- - und Pressedienst der österreichischen periodico 1974 - prima copia Widerstandsbewegung. Nr.1/1974 61 Lettere dalla Lituania. Mons.Luigi Faidutti Cromaz Gian diplomatico vaticano in Lituania (1924- epistolario 1992 - Francesco 62 1931) Quderni per la promozione del bilinguismo. - periodico 1978 - 63 Nn. 21/22, dicembre 1978 La Sardegna che non vuole essere una Farnè Roberto Saggistica 1975 1.000 prima copia 64 colonia

contiene estratto di Silvana Schiavi Fachin - Benečanski kulturni dnevi. N.1. Schiavi collana 1981 - "Parlato e scritto nella didattica bilingue" 65 "Amate la vostra lingua cantate con essa i AA.VV. canti dell'anima…", Mons. Alfredo Battisti e monografia - 66 la questione slovena

148 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Die Slovenen in Kärnten Slovenci na AA.VV. saggistica - 67 Koroškem prima copia. Contiene tre Die Slovenen in Kärnten Slovenci na AA.VV. saggistica - fogli in Koroškem tedesco e 68 sloveno

Il cinghiale del diavolo di Emilio Lussu tra Sole Leonardo saggistica 1980 - oralità e scrittura 69

AA.VV. Sfuejs di didatiche furlane II manualistica 1978 - 70

La lingua sarda nella scuola elementare in Erdas Franco E. Sardegna, Italia/ The in collana 1988 - primary education in , Italy 71

The Catalan language in primary education in Alghero, Italy. The Croatian language in Peana primary education in Molise, Italy/ La lingua Mariantonietta, collana 1988 - prima copia catalana nella scuola elementare ad Genova Antonio Alghero, Italia. La lingua croata nella scuola elementare del Molise, Italia 72 Il Solco. Organo del Partito Sardo d'Azione. - periodico 1985 1000 73 20 maggio 1985, anno II, n.5 versione Bollettino d'informazioni degli Sloveni in - periodico 1977 - parziale e Italia. 15 settembre 1977, anno XVI, n.16 74 fotocopiata SCATOLA 61 contiene biglietto da visita di Spinelli Santino Romanipè ziganità poesia 1993 12.000 Gabriella Renier 1 Filippone Grecia salentina. Problemi e documenti. AA.VV. collana 1978 4.000 2 Volume I

Grecia salentina. Problemi e documenti. AA.VV. collana 1978 8.000 Volume II

3

Cazzato Mario, Guida alla Grecìa Salentina guida 1990 - Costantini Antonio 4

Cazzato Mario, Guida alla Grecìa Salentina guida 1990 - prima copia Costantini Antonio 5 6 Moretti Vito Déndre a na storie poesia 1988 10.000 seconda Moretti Vito Déndre a na storie poesia 1988 10.000 7 copia 8 Moretti Vito Déndre a na storie poesia 1988 10.000 terza copia 9 Moretti Vito Déndre a na storie poesia 1988 10.000 quarta copia 10 Moretti Vito Déndre a na storie poesia 1988 10.000 quinta copia 11 Moretti Vito Déndre a na storie poesia 1988 10.000 sesta copia 12 Advić Šemso Poesie poesia 1985 - 13 Advić Šemso Poesie poesia 1985 - prima copia

Rasim Rasim, poeta zingaro poesia 1978 - 14

contiene Il Griko 20 anni dopo nella scuola lettera di Nucita Ada saggistica 1997 - elementare di Castignano de' Greci presentazion e 15 16 Aprile Rocco Grecìa Salentina. Origini e storia saggistica 1994 23.000

Scuola elementare statale Castrignano de' Stomeo Francesca monografia 1999 - Greci. Percorsi didattici 17

149 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Karpati Mirella Fra i Rom: vita e storie zingare collana 1978 1.200

18

Cassoni Mauro Il tramonto del rito greco in Terra d'Otranto saggistica 2000 9,80

19

Un momento della lenta eutanasia della Longo Carlo saggistica 1988 - grecità calabrese

20

Liégeois Jean- Zingari e viaggianti collana 1985 - prima copia Pierre

21

Liégeois Jean- seconda Zingari e viaggianti collana 1985 - Pierre copia 22

Liégeois Jean- Tsiganes et voyageurs collana 1985 - prima copia Pierre

23

Palumbo Vito D. Roda ce kattia (Rose e spine) poesia 1971 - 24

Le nostre radici. Ricerca guidata, condotta AA.VV. con il contributo fondamentale dei ragazzi monografia 1990 25.000 di terza media

25

Aprile Rocco Storia della Grecia moderna (1453-1981) saggistica 1984 40.000

26

Morelli Bruno, I pativ mengr. Il nostro onore. La lingua e le saggistica 1998 38.000 sesta copia Soravia Giulio tradizioni dei rom abruzzesi

27

Gómez Alfaro La grande retata dei Gitani saggistica 1997 25.000 Antonio

28

Leblon Bernard Gitani e flamenco saggistica 1997 25.000

29

Kenrick Donald Zingari dall'India al Mediterraneo saggistica 1995 15.000 30

Barlume nel buio. Strafonghia sto scotidi. Casile Bruno collana 1991 20.000 Poesie e scritti grecanici

31

150 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

Ìtela na su po’. Canti popolari della Grecìa Sicuro salvatore Salentina da un quaderno (1882-1895) di monografia 1999 - Vito Domenico Palumbo

32

Palamà Silvano Grecìa Salentina. Immagini, segni, parole monografia 1999 -

33 Les Grecs de Cargèse (Corse). Recherches Blanke Gerard sur leur langue et sur leur histoire. Tome I. saggistica 1951 - 34 Partie linguistique

Minuto Domenico, Nucera Salvino, Dialoghi greci di Calabria monografia 1988 - Zavettieri Pietro, a cura di 35 Cognomi greci e civiltà bizantina nel Stomeo Paolo collana 1985 - 36 Salento. Vol.II 37 Stomeo Paolo Cognomi greci nel Salento. Vol.1 collana 1984 -

Callea Leone Bova. Un genocidio grecanico incompiuto saggistica - 25.000 38 Ταξιδευοντας στα ελληνοφωνα χωρια της Μεργιανου Ανζα saggistica - - 39 κατω ιταλιας

tesi di Dottorato in Linguistica Thornton Anna presso Sui Nomina Actionis in Italiano saggistica 1988 - Maria Università degli studi di Pisa. Versione fotocopiata 40

tesi di Dottorato in Linguistica Thornton Anna presso Sui Nomina Actionis in Italiano saggistica 1988 - Maria Università degli studi di Pisa. Versione dattiloscritta 41

tesi di laurea in linguistica generale presso Gli Addâd nella Lessicografia Medievale Univerista La Berna Laura saggistica 1998 - Arabo-Islamica Sapienza di Roma, realtore Tullio De Mauro 42 busta contenente ricevute - - - - - registrate anno 43 1999/2000

Viaggio Giorgio Storia degli Zingari in Italia collana 1997 25.000 44

Sasso Renza Paramitža narrativa - - 45 46 Aprile Giannino Traùdia. Calimera e i suoi canti monografia 1990 40.000 prima copia

Cazzato Mario, Grecìa Salentina. Arte Cultura e Territorio monografia 1996 - Costantini Antonio 47

Ιταλοελλενικα. Rivista di cultura greco- AA.VV. periodico 1989 - moderna, II. 48

Ιταλοελλενικα. Rivista di cultura greco- AA.VV. periodico 1988 - moderna, I. 49 SCATOLA 62

151 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE PRIMO FALDONE INTITOLATO "MINORANZE" (numero assegnato da noi) Busta ------indirizzata al 1 Prof Piero Cartellina relativa al Convegno "Comunità reluigiose e minoranze linguistiche ------oggi in Italia", Palermo- Piana degli Albanesi, settembre 1987. 2 Contiene: Cartellinal ------intitolata 3 "Lettere di Cartellina ------intitolata "Dibattito in 4 Galeico Cartellina intitolata "Convegno Stornoway (maggio 1987), ------Editoria per l'infanzia". Contiene: corrisponden za (3 lettere 5 dattiloscritte Censimento ll 1961 della ------Provincia di 6 Trieste Proposta di legge per la salvaguardia della - - monografia - - - - minoranza linguistica slovena in 7 Italia

Testi a fronte delle proposte legislative - riguardanti la minoranzqa linguistica monografia - - - - slovena, novembre 1989 8

Pre-primary education in some European Ó Murchú Helen monografia 5 ECU lesser used languages 9 Projet presenté par le Comité français du - - - - - 10 Bureau Européen Richieste di ------finanziament 11 o di progetti List of Projects for which subventions from - budget line 636 are being sought from the - - - - 12 ec 1986 or 1987 budgets

Altre lettere relative ai progetti in attesa di ------finanziament o per il 1987 (8 fotocopiati, 1 dattiloscritto) 13

152 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

il nome dell'associazi one è GRES (gruppo per - Costituzione di associazione monografia - - - - la ricerca e la sperimentazi one educativa) 14

2 lettere riguradanti l'organizzazio ne del Colloquio di Eupen del 16- 19 marzo ------1987 sulla situazione delle minoranze germaniche in Europa, una delle due in francese 15

Materiale sul convegno nazionale "Turismo e minoranze linguistiche in Italia: prospettive ------culturali ed economiche": ipotesi di programma e orari (2 fogli a mano, 4 dattiloscritti, 2 fotocopiati

16

Volantini Beschäftigung- attività creativa (1 originale, 1 fotocopiato, 1 di invito , articolo di ------giornale "Attività creativa per bambini anche quest'anno diversi corsi" fotocopiato 17 SECONDO FALDONE INTITOLATO "MINORANZE" (numero assegnato da noi) Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1993 1.200 provincia di Udine, Leto XXVIII št.11, 15 18 junija 1993 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1993 1.200 prima copia provincia di Udine, Leto XXVIII št.11, 15 19 junija 1993

153 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1993 1.200 provincia di Udine, Leto XXVIII št.12, 30 20 junija 1993 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1993 1.200 prima copia provincia di Udine, Leto XXVIII št.12, 30 21 junija 1993 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1993 1.200 provincia di Udine, Leto XXVIII št.13, 15 22 julija 1993 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1993 1.200 prima copia provincia di Udine, Leto XXVIII št.13, 15 23 julija 1993 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1993 1.200 provincia di Udine, Leto XXVIII št.14, 31 24 julija 1993 Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1993 1.200 prima copia provincia di Udine, Leto XXVIII št.14, 31 25 julija 1993

Dom. Kulturno verski list. Petnaistdnevnik katoliških slovencev videmske pokrajine/ - quindicinale dei cattolici sloveni della periodico 1993 1.200 provincia di Udine, Leto XXVIII št.15, 31 avgustaa 1993 26

Ladinia IX (1995). Sföi culturâl dai Ladins - monografia 1995 - - - dles dolomites 27 in Ontario. The Bulletin of the versione - Multicultural History Society of Ontario. periodico - - - - parziale e 28 Fall/Winter 1985, Vol.7, n.2 fotocopiata cartelletta intitolata "Convegno Palermo relazioni e comunicazion i", contenente: - - - 1987 - - - lettere di comunicazion i varie (6 dattiloscritte, 4 fotocopiate, 4 scritte a mano, 2 scritte al computer), 29 bozza scritta * , versione L'impegno culturale delle comunità breve. Mauri Marco religiose per le minoranze linguistiche in monografia 1987 - - - Sembrerebbe Italia (esperienze scolastiche e mass media la 30 continuazione

L'impegno culturale delle comunità Mauri Marco religiose per le minoranze linguistiche in monografia 1987 - - - * Italia (esperienze scolastiche e mass media 31 Le motivazioni teologiche dell'impegno dei cattolici per le minoranze etniche. L'uso Sartori L. monografia 1987 - - - * delle lingue minoritarie nella liturgia. Sintesi 32 della relazione

154 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Le motivazioni teologiche dell'impegno dei *, versione cattolici per le minoranze etniche. L'uso con Sartori L. monografia 1987 - - - delle lingue minoritarie nella liturgia. Sintesi correzioni a 33 della relazione mano

Le motivazioni teologiche dell'impegno dei *, contiene valdesi per le minoranze linguistiche. L'uso lettera di Ribet Paolo monografia 1987 - - - delle lingue minoritarie nella liturgia. Sintesi accompagna della relazione mento 34

Le motivazioni teologiche dell'impegno dei valdesi per le minoranze linguistiche. L'uso Ribet Paolo monografia 1987 - - - * delle lingue minoritarie nella liturgia. Sintesi della relazione 35

Guzzetta Antonino Le comunità albanesi d'Italia monografia 1987 - - - * 36 *, prima Guzzetta Antonino Le comunità albanesi d'Italia monografia 1987 - - - 37 copia

L'impegno delle comunità religiose per le Olmi Massimo minoranze linguistiche d'Italia nel campo monografia 1987 - - - * dei massmedia. Bozza di relazione 38 *, copia con L'impegno delle comunità religiose per le correzioni a Olmi Massimo minoranze linguistiche d'Italia nel campo monografia 1987 - - - mano su dei massmedia. Bozza di relazione 39 carta rosa Culture locali e religiosità popolare: Bernardi Ulderico monografia 1987 - - - * 40 l'esperienza delle venezia. Sintesi *, contiene Minoranze religiose in una minoranza lettera di Coïsson Osvaldo monografia 1987 - - - etnica: il caso degli occitani valdesi accompagna 41 mento *, contiene L'immagine dei valdesi nella storia e nei lettera di Peyrot Bruna monografia 1987 - - - mass media accompagna 42 mento *, contiene Chiese e minoranze linguistiche in lettera di Genre Arturo Piemonte: dati e considerazioni su un monografia 1987 - - - accompagna problema aperto 43 mento *, contiene Scuola e chiesa ai confini d'Italia fra le due lettera di Tielle Serena monografia 1987 - - - guerre mondiali accompagna 44 mento *, contiene Careggio Alberto La diocesi intramontana: vicende storiche e lettera di monografia 1987 - - - Maria prospettive attuali accompagna 45 mento I giovani sardi di fronte alla società e alla Simula Salvatore monografia 1987 - - - * 46 scuola Prader Luis L'insegnamento della religione cattolica monografia 1987 - - - * 47 Thomas nella provincia autonoma di Bolzano 48 Sole Leonardo Religione, minoranze e mass media monografia 1987 - - - * *, contiene Minorités ethniques, culture, foi (Brèves lettera di Hout-Pleuroux P. monografia 1987 - - - réflexions) accompagna 49 mento Hout-Pleuroux Minoranze etniche, cultura, fede (brevi *, scritto a monografia 1987 - - - 50 Paul riflessioni) mano Hout-Pleuroux Minoranze etniche, cultura, fede (brevi *, versione monografia 1987 - - - 51 Paul riflessioni) breve

cartelletta contenente Sommario gruppi di lavoro convegno - - - 1987 - - - "Comunità religiore e minoranze linguistiche oggi in Italia" e le seguenti relazioni ° 52

155 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE Le traduzioni di testi sacri in albanese dal Schrò Gjergji monografia 1987 - - - ° 53 1500 ad oggi in Sicilia

Mazzeo Donato I vescovi di Melfi e gli albanesi del Vulture monografia 1987 - - - ° 54 55 Burat Tavo La lingua piemontese nelle chiese monografia 1987 - - - ° L'immagine dei valdesi nella storia e nei Peyrot Bruna monografia 1987 - - - ° 56 mass-media Chiese e minoranze linguistiche in Genre Arturo Piemonte: dati e considerazioni su un monografia 1987 - - - ° 57 problema aperto Minoranze religiose in una minoranza Coisson Osvaldo monografia 1987 - - - ° 58 etnica: il caso degli occitani valdesi Careggio Alberto Aosta, una diocesi intramontana: vicende monografia 1987 - - - ° 59 Maria storiche e prospettive attuali Culture locali e religiosità popolare: Bernardi Ulderico monografia 1987 - - - ° 60 l'esperienza delle venezie Prader Luis L'insegnamento della religione cattolica monografia 1987 - - - ° 61 Thomas nella provincia autonoma di Bolzano

Il ruolo della gioventù cattolica nell'Azione Taschler Herbert Cattolica ai fini della convivenza tra i gruppi monografia 1987 - - - ° etnici in provincia di Bolzano 62 63 Bonato Sergio Catechismi Cimbri nei sette Comuni monografia 1987 - - - ° I preti cimbri dell'Altipiano e la Grande Rigoni Stern Mario monografia 1987 - - - ° 64 Guerra Doré alberto, I ladini nella loro storia e nel loro intento di monografia 1987 - - - ° 65 Pitscheider Vijo crearsi una liturgia ladina 66 Corgnali Duilio Chiesa e cultura friulana in Friuli monografia 1987 - - - °

Zannier Domenico Clero e letteratura friulana monografia 1987 - - - ° 67

Situazione socio-culturale e religiosa della Dušan Jakomin comunità slovena nelle province di Trieste e monografia 1987 - - - ° Gorizia (relazione schematica) 68

Karpati Mirella La bibbia nell'autoaffermazione degli zingari monografia 1987 - - - ° 69 70 Nicolini Bruno La chiesa cattolica e gli zingari monografia 1987 - - - °

Sanna Giuseppe Il clero e la minoranza linguistica di Alghero monografia 1987 - - - ° 71 I giovani sardi di fronte alla società e alla Simula Salvatore monografia 1987 - - - ° 72 scuola L'impegno delle comunità religiose per le Olmi Massimo minoranze linguistiche d'Italia nel campo monografia 1987 - - - ° 73 dei mass media Hout- Pleuroux Minoranze etniche, cultura, fede monografia 1987 - - - ° 74 Paul Minoranze religiose e minoranze Silenzi Ada monografia 1987 - - - ° 75 linguistiche

cartelletta intitolata "Istituto Gramsci. Convegno Trieste 14-15 giugno 1985." Contiene: volantino convegno, appunti scritti - - - 1985 - - - a mano, 3 "Note sul convegno", lettera aperta di Italo Gabrielli ai chiarissimi oratori partecipanti alla tavola rotonda

76

156 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE

cartelletta intitolata "Assemblea ordinaria del 13 settembre 1986" del European Bureau for Lesser Used Languages, contiene: verbale scritto a - - - 1986 - - - mano fotocopiato(2 copie), 12 lettere fotocopiate, vari fogli concernenti aspetti logistici dell'incontro (9 fotocopiati e 1 scritto a mano) 77

cartelletta del Centro Europeo dell'Educazio ne relativa al convegno "Lingue e culture minoritarie nella scuola - - - 1986 - - - italiana" 17- 18 marzo 1986 Frascati. Contiene fogli relativi a partecipanti e organizzazion e (5 fogli), più i titoli sottostanti §

78 79 Pellegrini G.B. Sommario della lezione introduttiva monografia 1986 - - - § Francescato Problemi del bilinguismo in età pre- monografia 1986 - - - § 80 Giuseppe adolescenziale e adolescenziale Le politiche di educazione multiculturale nei Bottani Norberto monografia 1986 - - - § 81 paesi dell'OCSE 82 De Mauro Tullio Appunti per il seminario di Frascati monografia 1986 - - - § Perspective. Revue trimestrielle de §, versione - periodico 1984 - - - 83 l'éducation, vol XIV, n.1, 1984 fotocopiata §, versione - Scuola e città. 28 febbraio 1982, n.2 periodico 1982 - - - 84 fotocopiata

Educational Review. Ethnic minorities in - periodico 1985 - - - § education. Volume 37, number2, 1985 85

157 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE cartelletta intitolata "Eurofete Bretagna, primavera 1988, contenente: fascicolo di presentazion e intitolato "L'Association pour le 10ème anniversaire des ecoles bretonnes bilingues ------Diwan presente: Euroskol"in lingua francese, fascicolo di presentazion e intitolato "L'Association pour le 10ème anniversaire des ecoles bretonnes bilingues Diwan presente: 86 L'Eurofete" in SCATOLA 63

contiene tutti i 50 numeri del 1992 esclusi il n.4, il n.14, il n.26. Il calcolo del - Novi matajur. 1992 Periodico 1992 56.400 prezzo è stato fatto sommando i singoli prezzi di copertina (1.200 lire l'uno) 1 contiene i numeri dall'1 al 49 tranne - Novi matajur. 1993 Periodico 1993 48.000 nn. 4-14-17- 18-24-35-39- 2 40-41 contiene nn. 1,2,4,da 6 a - Novi matajur. 1994 Periodico 1994 55.900 14,da 16 a 25, 3 da 29 a 49 contiene nn.1,4,9,10,2 - Novi matajur. 1987 Periodico 1987 16.300 2,27, da 32 a 38, da 40 a 4 45, 47, 48 contiene per l'anno 1985 nn.2,3,6,da 10 a 13, da 16 a - Novi matajur. 1985-1986 Periodico 1985-1986 14.300 18,21,22,26,2 8,43. per l'anno 1986 nn. 1,3,15,16,22,4 5 0,48

158 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE contiene nn.8,9,da 11 a - Novi matajur. 1984 Periodico 1984 6.000 13, da 15-16 a 6 21, 23,24 contiene nn. Da 1 a 13, da - Novi matajur. 1988 Periodico 1988 39.000 15 a 25, da 27 7 a 46 contiene nn. Da 2 a 5, da 7 a 11, da 13 a - Novi matajur. 1989 Periodico 1989 42.000 21, da 23 a 34,36,38,39, 8 da 41 a 48 contiene nn. Da 1 a 3, da 5 - Novi matajur. 1990 Periodico 1990 44.000 a 12, 14, da 16 a 18, 21, 9 da 23 a 47 contiene nn. Da 1 a 10, da - Novi matajur. 1991 Periodico 1991 52.800 12 a 14, da 16 a 20, da 23 a 10 46

contiene tutti i 22 numeri del 1993 tranne n.11,n.12,n.1 3,n.14. contiene i primi 21 numeri del - Dom. 1993-1994 periodico 1993-1994 31.200 1994 (arriva solo fino a novembre) tranne n.2,n.4,n.14. Calcolo prezzo totale su prezzo singolo di 1200 lire 11

159 Fondo Tullio DE MAURO Allegato "A"

PREZZO PREZZO PREZZO DI COGNOME E NUM. DI DI COPERTINA NOME PROGR. ANNO COPERTINA COPERTINA IN VALUTA AUTORE TITOLO GENERE STAMPA IN LIRE IN EURO ESTERA NOTE contiene: volantino concorso "Uno terro, uno lengo, un pople" del 1988,del 1990, del 1991, del 1993; spartiti fotocopiato di "La Chanson de l'Assiette", "La Chanson des Vaudois", 1975- 1976- "Baron Coumboscuro. 1975- 1976-1987-1988-1989- - periodico 1987-1988- 30.350 Letron". 1994 1989-1994 Numeri 1975: n.62-64-65-67- 69, 1976: nn. 73-75-78-79, 1987 nn.195/196,1 97, 1988 nn. 199-200- 202/203- 205/206, 1989 nn. 209/210, 210/211- 215/216- 217/218, 1990 12 nn.220/221- contiene n.6 del 1986, 1987 nn.1- - Ousitanio vivo. 1968-1988 Periodico 1986-1988 - daln.4 al n.9, 1988 dal n1 al 13 n.3 contiene di anno 1981 nn. Da 1 a 7, da 9 a 14, da 17 a s0,22,24,25, - Tandem.-settimanale.1981-1982 periodico 1981-1982 18.700 da 27 a 29, 31, da 33 a 35,37,38,41. di anno 1982 nn. 5/11,6/11,8/1 14 1 La minorités en Europe. Droits linguistiques Giordan Henri saggistica 1992 250 fr.fr 15 et droits de l'homme

160