PP2 SBT JOINT SECAP Sub-Activity A.3.2.1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Samba Summary
SAN BENEDETTO del TRONTO Opportunities in Paradise A brief look into the football raved beach town of San Benedetto Del Tronto SAN BENEDETTO DEL TRONTO CLUB SAMB 1 LOCATION San Benedetto del Tronto is a city and comune in Marche, Italy. Part of an urban area with 100,000 inhabitants, it is one of the most densely populated areas along the Adriatic Sea coast. Its port is one of the biggest on the Adriatic; it is the most important centre of Riviera of the Palms, with over 8,000 Phoenix canariensis, Washingtonia and P. sylvestris plants. WATCH SHORT VIDEO OF BEAUTIFUL SAN BENEDETTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO CLUB SAMB 2 STADIUM RIVIERA DELLE PALME CLICK HERE TO SEE VIDEO OF CURRENT CONDITION OF STADIUM The stadium fits 22,000 people comfortably and as you can see is placed near the beach of the Adriatic sea. The soccer team is the face of this town and that is why the council is supporting the club by giving them lucrative opportunities in the city. Watch here how the fans cheer them on. SAN BENEDETTO DEL TRONTO CLUB SAMB 3 TOURISM The tourism represents the most important item of the city income. San Benedetto has established itself, since the early decades of the twentieth century, as one of the most famous and popular seaside resorts. Since the second half of the sixties, it has also established itself as the first tourist destination of Marche in terms of number of presences. During the summer San Benedetto, triples and sometimes quadruples its inhabitants, can reach a daily population of between 150,000 and 200,000 inhabitants among tourists housed in accommodation and commuters. -
Avviso Ciip Sulle Fontane Pubbliche
Member of CItO ffedoretlon Cicli Integrati Impianti Primari spa Capitale Sociale € 4883.340,00v. Viale della Repubblica, 24 Ne 63100 Ascoli Piceno RIjRO C.F.-Pi. e n. ìscr. R.I.diAP 00101350445 tel *39 0736 2721 fax *39 0736 272222 CERTIF!ED MANAGEMENT SYSTEM Numero Verde 800-216172 1509001- : 001 wvA',.ciip.it e-mail: infocii0.it l5045001 Alla Cortese Att.ne Ascoli Piceno li 17/03/2020 Prot. CIIP n. dei Sindaci Comuni soci della ClIP SPA Il I I I Il 11111 U Il 111111111 2020004962 loro sedi inviata tramite pec Oggetto: Chiusura progressiva delle fontane per attivazione livello di Allarme - codice Rosso - 20 stadio. Comunicazioni. In conseguenza dell'attivazione del livello di allarme - codice Rosso - 20 stadio, causato dal perdurare dello stato di crisi idrica in cui versano le risorse idriche del territorio a seguito degli eventi sismici del 2016, lo scrivente Gestore ha intrapreso l'attività di chiusura e limitazione di tutte le fontane pubbliche site sul territorio gestito. Pertanto, si trasmette l'elenco aggiornato delle fontane attualmente aperte, ma soggette comunque a limitazione. Si fa inoltre presente che in considerazione del persistere della carenza idrica è indispensabile utilizzare l'acqua potabile solo ai fini destinati, evitando di sprecarla anche per la sanificazione delle strade. A tali scopi l'azienda è disponibile a soluzioni alternative mettendo a disposizione le risorse idriche non potabili di proprietà, presenti sul territorio consorziale. Comune di Monteprandone Prot. n. 0006453 del 17-03-2020 arrivo Sarà cura di questa azienda tenere informate codeste Amministrazioni sugli sviluppi degli eventuali ulteriori interventi che si ritenesse necessario adottare. -
Piano Triennale Definitivo
COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI ACQUAVIVA CAMPOFILONE CARASSAI COSSIGNANO CUPRA GROTTAMMARE MASSIGNANO PICENA MARITTIMA COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI MONSAMPOLO MONTALTO DELLE MONTEFIORE SAN BENEDETTO MONTEPRANDONE PEDASO RIPATRANSONE DEL TRONTO MARCHE DELL’ASO DEL TRONTO Piano Attuativo Triennale 2010-2012 2 Sommario PRESENTAZIONE 1. IL PIANO SOCIALE DI AMBITO, UNO STRUMENTO SEMPRE PIÙ ATTUALE pag. 4 1.1. Obiettivi generali pag. 5 1.2. Scelte strategiche pag. 5 2. L’ANALISI: LA LETTURA DEI CAMBIAMENTI pag. 6 2.1. Profilo socio-economico-demografico pag. 6 2.2. Dimensioni e caratteristiche della rete dei servizi pag. 15 2.3. Entità e composizione della spesa sociale pag. 19 3. LE AZIONI DI SISTEMA pag. 24 3.1. Assetto istituzionale pag. 24 3.2. Il ruolo istituzionale dell’ATS pag. 24 3.3. Gli strumenti di programmazione dell’ATS pag. 25 3.4. Il rafforzamento istituzionale dell’ATS e la gestione associata dei servizi pag. 34 4. ASSETTO OPERATIVO pag. 37 4.1. Regolamenti e carte dei servizi pag. 37 4.2. ISEE e criteri di compartecipazione pag. 37 4.3. Autorizzazione e accreditamento pag. 37 5. RETE SOCIALE pag. 44 5.1. Programmazione e manutenzione della rete sociale pag. 44 5.2. L’accesso alla rete dei servizi: gli UPS pag. 44 5.3. La valutazione e la presa in carico: il servizio sociale professionale pag. 46 6. INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA pag. 51 6.1. Programmazione integrata ATS e Distretto Sanitario pag. 51 6.2. -
202106071122 Infanzia
BOLLETTINO RISULTATI ELABORATI DAL SISTEMA (CON PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2021/22 DATA: 07/06/2021 PROVINCIA: ASCOLI PICENO CLASSI DI CONCORSO/TIPOLOGIA DI POSTO DI CLASSE DI CONCORSO/TIPOLOGIA DI POSTO DI DESTINAZIONE CODICE FISCALE COGNOME NOME DATA DI NASCITA PROVINCIA DI NASCITA MOVIMENTO OTTENUTO SCUOLA/PROVINCIA DI DESTINAZIONE COMUNE DI DESTINAZIONE DISTRETTO DI DESTINAZIONE PRECEDENZA PUNTEGGIO TIPO DI MOVIMENTO ORDINE SCUOLA DI TITOLARITA' PROVINCIA DI TITOLARITA' SCUOLA/PROVINCIA DI TITOLARITA' COMUNE DI TITOLARITA' DISTRETTO DI TITOLARITA' TIPOLOGIA DI PERSONALE PRIMA DELLA MOBILITA' TITOLARITA' AN - COMUNE ********** CAPPONI ALICE 19/12/1984 MC TRASFERIMENTO NEL COMUNE APAA84100T - ISC "FRACASSETTI-CAPODARCO DI D542 - FERMO 015 80,00 MOVIMENTO A DOMANDA SCUOLA DELL'INFANZIA AP EH - SOSTEGNO PSICOFISICO APAA84100T - ISC "FRACASSETTI-CAPODARCO DI D542 - FERMO 015 TITOLARE SU SCUOLA AN - COMUNE ********** CARUSO PAOLA 27/03/1980 AP TRASFERIMENTO NEL COMUNE APAA832003 - ISC DON GIUSSANI-MONTICELLI A462 - ASCOLI PICENO 017 29,00 TRASFERIMENTO A DOMANDA CONDIZIONATA SCUOLA DELL'INFANZIA AP AN - COMUNE APAA831007 - ISC BORGO SOLESTA'-CANTALAMESSA A462 - ASCOLI PICENO 017 TITOLARE SU SCUOLA AN - COMUNE ********** CURZI DANIELA 06/04/1979 AP TRASFERIMENTO NEL COMUNE APAA83400P - ISC SUD SAN BENEDETTO DEL TR. H769 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO 016 122,00 MOVIMENTO A DOMANDA SCUOLA DELL'INFANZIA AP EH - SOSTEGNO PSICOFISICO APAA83300V - ISC NORD SAN BENEDETTO DEL TR. H769 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO 016 TITOLARE SU SCUOLA AN - COMUNE ********** DISTANTE ELISABETTA 26/11/1987 AP TRASFERIMENTO NEL COMUNE APAA83400P - ISC SUD SAN BENEDETTO DEL TR. H769 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO 016 78,00 MOVIMENTO A DOMANDA SCUOLA DELL'INFANZIA AP EH - SOSTEGNO PSICOFISICO APAA83300V - ISC NORD SAN BENEDETTO DEL TR. -
4° Seminario Gruppo Cinofilo
INDIRIZZO RESIDENZA NOMINATIVI 1 ACCIARRI CARLO VIA VALLE FALCIANA, 1/A MONTALTO DELLE MARCHE 2 AGOSTINI CARLO VIA MONTE GIOVANNI, 9 MONTALTO DELLE MARCHE 3 BILANZOLA FERDINANDO VIA NUCLEO PINCIRITO N. 7 SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA 4 BOTTICELLI EMILIO C.DA FONTE D'ERCOLE N. 3/A MONTALTO DELLE MARCHE 5 BRUNI ANGELO V.COLLE FRANCHINO 5 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 6 BUCCI GIANFILIPPO VIA ASIAGO N. 74 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 7 BUCCI IGINO V.A.DA GIUSSANO 17 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 8 BUCCI SECONDO V.DEI LAUREATI 37 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 9 BUCCI VINCENZO VIA FANFULLA DA LODI N.10 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 10 CAMPONI ERNALDO VIA DEI MILLE 12 SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA 11 CANNELLA TONINO C.DA MENOCCHIA N. 198 MONTEFIORE DELL'ASO 12 CAPODARCA MAURO VIA XXIV MAGGIO N. 8 MONTALTO DELLE MARCHE 13 CAPRIOTTI BRUNO V.G.DI VITTORIO 11 MONTEPRANDONE 14 CAPRIOTTI FILIPPO V.C.BATTISTI 10 MONTEPRANDONE 15 CAPRIOTTI LUCIANO VIA TRUENTO 19 MONTEPRANDONE 16 CARLINI ALDO VIA FOSSO NUOVO, 10 MONTEPRANDONE 17 CAROSI DEMETRIO C.SO MAZZINI 27 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 18 CASTELLETTI ERNESTO VIA COLLE FRANCHINO N. 1 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 19 CAUCCI GABRIELE VIA PIAGGE N. 11 MONTALTO DELLE MARCHE 20 CAUCCI VINICIO C.DA ICONE n.7 ROTELLA 21 CIABATTONI PEPPINO VIA CESARE BATTISTI N.201 SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA 22 CIARROCCHI ASMERINO VIA LIGUARIA N. 75 SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA 23 CIPOLLONI ERMINIO V. DEI PINI 21 MONTEPRANDONE 24 CIPOLLONI GIANLUCA VIA DEI PINI N. 21 MONTEPRANDONE 25 COCCI ENZO C.DA CROCE ROSSA 7 ROTELLA 26 DAMIANI LUIGI C.DA SAN GIOVANNI N. -
Bollettino Dei Movimenti Provinciali
SMOW5A 05-06-12PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2012/13 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. COCCIA GERMANA . 29/ 3/69 (AP) DA : APAA832003 - ISC DON GIUSSANI-MONTICELLI (ASCOLI PICENO) A : APAA83000B - ISC ASCOLI CENTRO.D'AZEGLIO (ASCOLI PICENO) PUNTI 54 2. FENTINI CARLA . 2/ 6/69 (AP) DA : APAA83900T - ISC S.ELPIDIO A MARE (SANT'ELPIDIO A MARE) A : APAA83900T - ISC S.ELPIDIO A MARE (SANT'ELPIDIO A MARE) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 69 3. ROMANI MARA . 7/ 5/68 (AP) DA : APAA83400P - ISC SUD SAN BENEDETTO DEL TR. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) A : APAA83300V - ISC NORD SAN BENEDETTO DEL TR. (SAN BENEDETTO DEL TRONTO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 58 SMOW5A 05-06-12PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. AMATO ROSA . 9/ 6/57 (NA) DA : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) A : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) DA CLASSE COMUNE PUNTI 150 2. RAFFAELI SIMONA . 6/ 2/72 (AP) DA : APAA84100T - ISC "FRACASSETTI-CAPODARCO DI (FERMO) A : APAA840002 - ISC FERMO "BETTI" (FERMO) PUNTI 84 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) SMOW5A 05-06-12PAG. -
The Sea. the Marche Region in Blue
The sea. The Marche Region in blue The sea. The Marche Region in blue Is promoted by Marche Region, Development and Promotion Department of the Marche region Director: Raimondo Orsetti Coordination: Marta Paraventi Editor: Andrea Giordani Translation: Andrea Giordani and Paola Micucci with the cooperation of Cinzia Marcotullio The PDF file can be downloaded from: www.turismo.marche.it Photos: Images taken from the Photographic Archive of the Marche Region Printing: Grafiche Ricciarelli srl - Monsano (An), Italy MARCHE REGION Councillorship for Tourism Development and Promotion Department of the Marche region 60125 Ancona, Italy – Via Gentile da Fabriano, 9 Tel +39 071 8062406 - 071 8062710 www.turismo.marche.it [email protected] HOW TO REACH THE MARCHE REGION HIGHWAY A 14 Bologna-Taranto Motorway www.autostrade.it MAIN ROADS SS 3 Flaminia - Roma-Fano (PU) SS 4 Salaria - Roma-Porto d’Ascoli (AP) SS 16 Adriatica - Padova-Otranto (LE) SS 73 bis di Bocca Trabaria - San Giustino (AR)-Fano (PU) SS 76 Val d’Esino - Fossato di Vico (PG)-Falconara Alta (AN) SS 77 Val di Chienti - Foligno (PG)-Civitanova Marche (MC) ex SS 361 Septempedana - Ancona-Nocera Umbra (PG) ex SS 360 Arceviese - Senigallia (AN)-Scheggia-Pascelupo (PG) TRAIN Railway Milano-Lecce: Milano, Bologna, Ancona, Lecce Railway Roma-Ancona: Roma, Falconara Marittima, Ancona COLLI AL METAURO www.trenitalia.com BUS The extra-urban transport system connects the Marche Region to twelve Italian Regions http://en.turismo.marche.it AIRPORT Regional Airport “Raffaello -
Italian Language and Culture Courses for Adults, Children, Students and Professionals
Learn Italian,Go Green, Visit Le Marche ITALIAN LANGUAGE AND CULTURE COURSES FOR ADULTS, CHILDREN, STUDENTS AND PROFESSIONALS 2018 WEEKLY PROGRAM OF DAILY ACTIVITIES Tuesday: Speak and Trek GreenItalian by bike Wensday: Families in the cellars Thursday: Speak and cook with the Chef Speak and cook with Mamma Friday: Italian in the vineyards Saturday/ Sunday: GreenItalian Photowalks Every day (upon reservation): GreenItalian Fishing Experience Enjoy one of GreenItalian daily activities from May 14th till October 31st 2018 CONTACT US: www.greenitalian.it Follow us on: [email protected] green.italian Grottammare (AP) Italia +39 328 0355236 facebook.com/GreenItalian +39 349 0961251 Learn Italian,Go Green, Visit Le Marche DAILY ACTIVITIES SPEAK AND COOK WITH THE CHEF Course duration: one day ( 10 a.m. – 9 p.m.) 2018 Dates: every Thursday till November 29th Minimum number of participants: 4 (price can vary for less than 4 participants) Learn and speak Italian while preparing the traditional Italian and regional food. You will cook and taste a wide range of local organic food and live a great experience of one of the key elements of the Italian culture. This course is designed for enthusiastic amateurs and anyone who appreciates food, wine and cooking. Program: Morning: Visit of the old town of Offida, with its tourist attractions (Teatro Serpente Aureo, Chiesa di Santa Maria della Rocca, Museo Archeologico, etc.) and local wine tasting. Shopping at the local food market with the teacher, discovering the typical gastronomy of Le Marche. - Lunch in a typical local restaurant Afternoon: Italian language lesson about Italian food traditions, regional delicacies and vocabulary of the kitchen, the name of ingredients and traditional dishes. -
SEZIONE a Progetto Home Care Premium 2012 Registro Assistenti Familiari, Educatori Domiciliari E Agenzie Del Lavoro SEZIONE a – ASSISTENTI FAMILIARI
SEZIONE A Progetto Home Care Premium 2012 Registro Assistenti familiari, Educatori domiciliari e Agenzie del lavoro SEZIONE A – ASSISTENTI FAMILIARI NOMINATIVO TITOLO SESSO RESIDENZA-DOMICILIO 1 Agbolo Amavi Operatore Socio Sanitario F Ripatransone 2 Ajagunna Victor Assistente familiare M Monteprandone 3 Altieri Mauro Operatore socio sanitario M Offida 4 Avellino Angela Assistente familiare F Monteprandone 5 Bergamaschi Carmelitana Operatore socio sanitario F San Benedetto Del Tronto 6 Capriotti Ester Assistente Familiare F Monsampolo del Tronto (AP) 7 Ceccarelli Sara Assistente Familiare F Grottammare 8 Ciabattoni Liana Operatore Socio Sanitario F San Benedetto Del Tronto 9 Ciarrocchi Valentina Operatore Socio Sanitario F Grottammare 10 Cirillo Elisabetta Operatore socio sanitario F Acquaviva Picena 11 Coccia Caterina Operatore socio sanitario F Grottammare 12 Eleuteri Malvina Assistente familiare/O.S.S. F San Benedetto Del Tronto 13 Esposito Anna Assistente Familiare F Monteprandone 14 Flalhi Fatiha Assistente familiare F Grottammare 15 Gabrielli Lorenzo Operatore Socio Sanitario M Monteprandone 16 Gabrielli Monia Operatore Socio Sanitario F San Benedetto del Tronto 17 Giammarini Ernesta Assistente Familiare-Oss F San Benedetto del Tronto 18 Girolami Andrea Operatore socio sanitario M Monteprandone 19 Hoxay Lumturi Assistente Familiare F Grottammare 20 La Grassa Michela Operatore socio sanitario F Grottammare 21 Luciani Luisella Assistente familiare/O.S.S. F Grottammare 22 Maravela Antoaneta Ionelia Assistente familiare F Grottammare -
25A MARATONINA Di CENTOBUCHI (AP)
Associazione Sportiva Dilettantistica Nuova Podistica Farmacia Amadio snc MA.FRA.M. Dott.ssa Simonetta Tribotti di Leonetti F. e Mora M. PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI MONTEPRANDONE Centobuchi Monteprandone MECCANICA DI PRECISIONE ° Via De Gasperi, 108 - CENTOBUCHI 0 1 25 1990-2014 9 2 a Via Copernico, 1 - Acquaviva Picena (AP) Tel. e fax 0735 705855 0 Lo sport insegna Via dell’Artigianato III Trav., 8 - CENTOBUCHI (AP) 7 Viale De Gasperi, 241 - Tel. 0735.702877 5 Tel. e Fax 0735.583070 338 7625242 COME ARRIVARE: 3 che per la vittoria Tel. 0735 713221 - Fax 0735 713014 CENTOBUCHI (AP) 7 0 • non basta Uscita A14 - San Benedetto del Tronto - l r s il talento, ci vuole Ascoli Piceno A C I il lavoro F Seguire indicazioni per CENTOBUCHI A R e il sacrificio G A quotidiano. E Per informazioni: N I Nello sport PASQUALE 340 4717231 L come nella vita. Via Della Barca, 5/B Pietro Mennea Via A. De Gasperi, 18/20 - Tel.e Fax 0735 701684 CENTOBUCHI (AP) PATRIZIO 335 6670592 Via Frana, 26 - Grottammare (AP) Stella di Monsampolo (AP) Tel. 0735.701749 FEDERICO 329 6340595 Tel. 0735 7373.259 - Fax 0735 7373.254 Fax 0735.703836 www.boomerangviaggi.it Classifiche, foto ed attestati su: www.podisticacentobuchi.it COMUNALE E-mail: [email protected] MONTEPRANDONE ALBERGHI: HOTEL SAN GIACOMO al emori Monteprandone - Tel. 0735.62545 4° M li Macchine Utensili abi HOTEL DEL CAVALIERE o Am Via Frana, 26 - Grottammare (AP) arin Tel. 0735 7373.259 - Fax 0735 7373.254 Centobuchi - Tel. 0735.702892 M 25 a MARATONINA MATERIALI EDILI HOTEL MONTAGGIO GUAINE GRONDE E CAPANNONI Via Giacomo Leopardi, 10 Belvedere di CENTOBUCHI (AP) VIGO DI FASSA (TN) MONTEPRANDONE (AP) Strada Murada, 3 Tel. -
Registro Assistenti Familiari, Educatori Domicilari E Agenzie Del Lavoro
ALLEGATO A Progetto Home Care Premium 2012 Registro Assistenti familiari, Educatori domicilari e Agenzie del lavoro SEZIONE A – ASSISTENTI FAMILIARI NOMINATIVO TITOLO SESSO RESIDENZA-DOMICILIO 1 Agbolo Amavi Operatore Socio Sanitario F Ripatransone 1 Ajagunna Victor Assistente familiare M Monteprandone 2 Altieri Mauro Operatore socio sanitario M Offida 3 Avellino Angela Assistente familiare F Monteprandone 4 Bergamaschi Carmelitana Operatore socio sanitario F San Benedetto Del Tronto 5 Ceccarelli Sara Assistente Familiare F Grottammare 6 Ciabattoni Liana Operatore Socio Sanitario F San Benedetto Del Tronto 7 Ciarrocchi Valentina Operatore Socio Sanitario F Grottammare 8 Cirillo Elisabetta Operatore socio sanitario F Acquaviva Picena 9 Coccia Caterina Operatore socio sanitario F Grottammare 10 Eleuteri Malvina Assistente familiare/O.S.S. F San Benedetto Del Tronto 11 Esposito Anna Assistente Familiare F Monteprandone 12 Flalhi Fatiha Assistente familiare F Grottammare 13 Gabrielli Lorenzo Operatore Socio Sanitario M Monteprandone 14 Gabrielli Monia Operatore Socio Sanitario F San Benedetto del Tronto 15 Giammarini Ernesta Assistente Familiare-Oss F San Benedetto del Tronto 16 Girolami Andrea Operatore socio sanitario M Monteprandone 17 Hoxay Lumturi Assistente Familiare F Grottammare 18 La Grassa Michela Operatore socio sanitario F Grottammare 19 Luciani Luisella Assistente familiare/O.S.S. F Grottammare 20 Maravela Antoaneta Ionelia Assistente familiare F Grottammare 21 Marconi Alessandra Assistente Familiare F Grottammare 22 Mecozzi -
Geotechnical Study Area G22 Grottammare Landslide, Adriatic Coast, Central Italy
Geotechnical Study Area G22 Grottammare landslide, Adriatic coast, central Italy GEOTECHNICAL STUDY AREA G22 GROTTAMMARE LANDSLIDE, ADRIATIC COAST, CENTRAL ITALY Plate G22 Panoramic view of Grottammare slope profile, Adriatic coast, Italy 1. INTRODUCTION The town of Grottammare (Province of Ascoli Piceno, central Italy) is a well known example of a coastal landslide system (Plate G22). Cancelli et al. (1984a; b) investigated this landslide among those found along the Italian Adriatic coast between Pesaro and Vasto: “the hypothesised landslide model is a composite one, with movement taking place along translational slip surfaces and a progressive failure mechanism within the overconsolidated clays cropping out at the foot of the cliff”. Antonini et al. (1993) considered this mass movement a ‘roto-translational slide’: “landslides with movement along a complex rotational or translational surface of rupture, slightly undulated at places, corresponding to lithological, structural or tectonic discontinuities”, and identified the landslide crowning and accumulation zone. 2. GEOLOGY AND GEOMORPHOLOGY Geological and geomorphological investigations carried out at a 1:5000 scale, also with the help of aerial photographs (both on a small and large scale; the latter being particularly useful considering the remarkable extent of the phenomenon), revealed the presence of another four large coastal landslides, Figures G22.1 and G22.2. These movements, extending over a surface of 20 to 80 hectares, are classified as complex landslides, that is characterised by a 1 Geotechnical Study Area G22 Grottammare landslide, Adriatic coast, central Italy main deep roto-translational slide affecting the bedrock clays, with rock and debris falls from the steepest and highest portion of the scarp, which is made up of sand and conglomerate; superficial slides affect the detrital cover, see Figures G22.8 and G22.10.