MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2017 ❖ 39

Sulle rive del Noce e del Vermigliana i mondiali di pesca

◗ VALDISOLE ni popolati da trote marmorate, cative risorse per promuovere la numero di pesci catturati e rila- fario e salmerini. Due saranno pesca e per renderla un prodot- sciati “vivi”. La prova di ogni at- Il countdown è iniziato: tra po- però i palcoscenici designati to in grado di attirare numerosi leta sarà seguita da un giudice, che ore in si alzerà il per i giorni di gara. L’evento turisti ed appassionati. La parte- che dovrà accertare l'osservan- sipario sul campionato del mon- mondiale verrà infatti ospitato cipazione al Campionato del za piena del regolamento e che do predatori con esche artificia- esclusivamente sulle pescose mondo è invece riservata a tutte la slamatura del pesce avvenga li da riva. La rassegna iridata, acque del fiume Noce e del tor- le nazioni affiliate alla Fipsed. immediatamente e senza provo- 15ª edizione, prenderà il via do- rente Vermigliana. La manife- Ricchissimo il programma di care danni al pesce. Le due pro- mani mattina. Seguirà con un stazione è organizzata dal comi- gare, rigorosamente no kill (la ve, divise tra sabato e domeni- lungo weekend che porterà in tato provinciale Fipsas di Tren- trota pescata viene prontamen- ca, dureranno ciascuna quattro Val di Sole pescatori provenien- to e dalla sede centrale Fipsas in te rilasciata); i momenti clou sa- ore. La cerimonia di apertura ti da tutto il mondo. Ad atten- collaborazione con l'Azienda tu- ranno sabato e domenica. La ga- verrà ospitata domani alle 18 al derli più di 120 chilometri di fiu- rismo Val di Sole, ente che negli ra si svolgerà in due manches e castello di San Michele di Ossa- Il torrente Vermigliana in Valle di Sole mi e torrenti e ben 12 laghi alpi- ultimi anni ha investito signifi- ai fini della classifica conterà il na. (s.z.)

L’arcivescovo Tisi: il cristiano sappia La Chiesa trentina sempre che sono l’amore per il fratello e il saper rinnova la fede donare a fare la differenza compagnato l’urna con le reli- quie dei Santi Martiri arrivate a 90 anni fa dopo essere nei Martiri Anauniesi state conservate per secoli nella chiesa milanese di San Simpli- ciano. Festa di popolo a Sanzeno per la cerimonia dell’olio donato Nella basilica si è celebrata la messa accompagnata dei cori parrocchiali di e Vermi- dai Comuni di Peio e Vermiglio: nel 2018 toccherà a Dro glio, culminata con la consegna dell’olio da parte dei due sinda- di Giacomo Eccher ci e di vari doni offerti alla chie- ◗ SANZENO sa di Sanzeno. Parrocchia che ha contraccambiato domando Da ieri per un anno, sull’urna alle sei parrocchie dell'Unità dei Santi Martiri Anauniesi, Pastorale di Peio Vermiglio ri- nell’omonima basilica, arde la produzioni dell’icona dei Santi lampada alimentata all’olio of- Martiri Anauniesi e offrendo un ferto dai Comuni dell’Alta Val di rinfresco a tutti i presenti nella Sole Peio e Vermiglio. La conse- vicina casa Santi Martiri. gna l’hanno fatta congiunta- Questa è una ricorrenza ec- mente i primi cittadini Anna Pa- clesiale ma anche civile - come nizza (Vermiglio) e Angelo Dal- ha sottolineato l'arcivescovo - pez (Peio), che hanno conse- che ha visto la presenza in pri- gnato la lampada accesa dal ce- ma fila, accanto ai colleghi so- ro pasquale direttamente nelle landri, del sindaco di Sanzeno mani dell’arcivescovo monsi- Paolo Pellizzari e dell’assessore gnor Lauro Tisi nella gremitissi- provinciale Carlo Daldoss. L’ar- ma basilica dei Tre Martiri a La donazione dell’olio da parte dei sindaci di Peio e Vermiglio Il corteo dei fedeli verso la basilica (foto Carlo Bertagnolli) civescovo in conclusione ha an- Sanzeno. Con i sindaci infatti, e nunciato che nel 2018 a donare il parroco dell’Unità Pastorale vescovo che nella celebraziona do del martirio dei Tre Santi che va visitato e riconsiderato festa è iniziata puntuale alle 20 l’olio che arde sull'urna dei don Andrea Pret, a Sanzeno so- e prima nella suggestiva proces- anauniesi avvenuto il 29 mag- nella fede dei trentini - ha con- con l’ammassamento dei fede- Martiri di Sanzeno sarà la Par- no scesi in forza i parrocchiani sione con l'urna delle reliquie gio 397) è uno dei capisaldi del cluso il presule nell'omelia - Il li, arrivati come detto numerosi rocchia di Dro, nell’Alto Garda, dei due comuni solandri ac- era accompagnato da una venti- suo impegno episcopale per cristiano deve poter rispondere dall’Alta val di Sole ma anche dove è parroco don Stefano An- compagnati dalla banda musi- na di preti delle valli del Noce. riallacciare la Chiesa trentina al- ad una domanda essenziale, vi- da tanti paesi della Val di Non, zelini. La ricorrenza del 29 mag- cale e dai cori parrocchiali. Per monsignor Tisi, come le sue fondamenta, che hanno vere per chi e non per cosa, per- davanti alla chiesetta di santa gio a Sanzeno, infatti, sembra «Una vera festa di popolo ol- aveva annunciato già un anno due capisaldi altrettanto signifi- ché sono l’amore per il fratello e Maria dove parte la strada di sempre più destinata a diventa- tre le attese che va alla radice fa fresco di nomina ad arcive- cativi, la cattedrale del Vescovo il saper donare a fare la differen- San Romedio. Da lì il corteo, re una festa della chiesa triden- del cristianesimo nelle valli scovo, l'appuntamento con la Vigilio a , e la basilica dei za». preceduto dal Corpo bandisti- tina, ben oltre la valle di Non. trentine», ha sottolineato l'arci- ricorrenza di Sanzeno (nel ricor- Martiri a Sanzeno. «Un luogo Tornando alla cerimonia, la co dell’Alta Val di Sole, ha ac- ©RIPRODUZIONERISERVATA

sanzeno Il Circolo di Revò, “calamita” per gli anziani Confermato il comodato gratuito Da quasi 24 anni organizza attività culturali e ricreative. Tra i gli oltre 130 soci anche due statunitensi per l’asilo nido di Carlo Antonio Franch di 43 soci e con consegna delle persone anziane, per fare quat- ◗ SANZENO ◗ REVÒ tessere raffiguranti la chiesa di tro chiacchiere e vivere dei mo- Revò. Primo presidente Silvio menti ricreativi insieme, an- Dopo un sondaggio con il qua- L’attuale Circolo pensionati di Biasi, vice Domenico Bassoli, che con gli altri Circoli della le si è sondata la disponibilità Revò è nato nel 1990 come Mo- segreteria Carmen Corrà. Terza Sponda - spiega la Sere- di altre realtà, il di vimento pensionati, presiedu- Fu nominato Circolo pensio- na Rigatti -». Sanzeno ha assegnato in co- to da Giuseppe Silvestri, segre- nati Santo Stefano con il mot- Tutti i giovedì gli aderenti al modato gratuito i locali in piaz- taria Carmen Corrà, all’interno to: “La giovinezza rivela la vita, Circolo si incontrano per fare zetta Santa Maria, di sua pro- del Consiglio pastorale, facen- l’età matura ti insegna ad attività culturali e ricreativa. prietà e da poco ristrutturati, do capo al Movimento pensio- amarla”. Biasi fu presidente Durante l’anno si seguono gli alla ditta individuale “Asilo ni- nati e anziani della Diocesi, per 10 anni, in seguito Giovan- incontri religiosi e le varie feste do il Quaqquadrillo” con sede con un gruppo che si occupava ni Corrà per 2 anni. Nel 1996 si della comunità. All’interno del a , l’unica ad delle problematiche degli an- è raggiunto il record di iscritti: Circolo opera il Comitato per aver presentato un’offerta. ziani e degli ammalati del pae- 131, di cui alcuni di Cagnò, al- l’aiuto alle persone sole e am- L’intenzione dell’amministra- se. «I primi incontri si svolgeva- tri di e perfino anche malate. Per quest’anno sono zione comunale è di “favorire no nella casa parrocchiale - 2 del lontano Colorado (Usa). molte le attività in program- la presenza sul territorio co- racconta Giuliano Fellin - con Dal 2001 il Circolo pensiona- ma, di cui molte già svolte: pro- munale di attività per l’infan- diverse persone disponibili ad ti di Revò ha ospitato le lezioni iezione di film, feste di comple- zia con caratteristiche di flessi- occuparsi delle persone anzia- dell’Università della Terza Età anno, pranzi, incontri di medi- bilità, così da offrire alle fami- ne, di quelle sole e ad assistere per la Terza Sponda, che di an- cina (l’ultimo con il dottor Re- glie sostegno e supporto nella quelle ricoverate nelle case di Una delle feste del Circolo pensionati di Revò no in anno si sposta a Cagnò, nato Fellin), conferenze sul te- crescita dei propri figli”. Il co- riposo». «Ho frequentato an- Romallo, e Brez. Nel 2005 ma della grande guerra svolte modato è valido per 5 anni. che un corso dell’Avus al fine ha davvero aperto la mente, mi sco Valorz e il nuovo parroco Giuliano Fellin è stato eletto dal dottor Francesco Iori, diver- L’asilo nido Il Quaqquadrillo è di avere una preparazione più sono occupato più da vicino don Angelo Franceschetti: pen- presidente, e lo è rimasto fino se gite e approfondimento di già operativo a Sanzeno specifica per occuparsi delle della mia comunità. Da un in- sammo a un circolo laico aper- al 2016. storia dell’arte locale con visite dall’agosto del 2016. Arrivato persone anziane, per prestare contro con il Circolo di Tuen- to a tutti. I primi incontri inizia- Ora la presidente è Serena alle chiese del territorio curate quasi al termine di questo an- assistenza nelle case di riposo, no e con don Rodolfo Pizzoli è rono al terzo piano del palazzo Rigatti, la vice Carmen Iori e il dall’Associazione Anastasia no di sperimentazione, il Co- eccetera» dice Fellin ricordan- nata l’idea di fondarne uno a del municipio. L’atto ufficiale segretario Fausto Bergamo. «È Val di Non. Un bel gruppo ca- mune ha deciso di offrire alle do il suo percorso di formazio- Revò. Nel 1991 il primo incon- di fondazione fu redatto il 14 importante riuscire a creare noro allieta molti pomeriggi di famiglie il servizio in forma ne. «Terminato il corso, che mi tro con l’allora sindaco France- marzo del 1993, alla presenza dei momenti di incontro per le incontro. permanente.