La Rassegna Musicale-Culturale-Turistica “Estate… in” soffia quest’anno su 30 candeline: un importante traguardo per una rassegna che da 30 anni offre musica, spettacoli e proposte estive, in un’ottica sempre più matura e ambiziosa di collaborazione tra i comuni e le eccellenze bergamasche, cercando di far incontrare la domanda e l’offerta e am- pliandone sempre di più il bacino culturale di riferimento. Uniti si vince, ci si promuove, si risparmia sulle spese e si possono investire meglio le risorse; lo sanno bene i n° 53 comuni della Val Seriana, Val Cavallina, Val di Scalve, Val Serina e Val Brembana che hanno aderito al progetto e che sono il fiore all’occhiello e il vanto di questa nostra Rasse- gna. L’estate delle Valli bergamasche offre musica a tutto tondo: classica, pop, il nuovo progetto Opera Fiati (Elisir d’amore e Flauto Magico), jazz in collaborazione con Clu- sone Jazz, senza tralasciare di valorizzare le bande e i cor- pi musicali, origine e fulcro di tutta la nostra cultura. Le svariate formazioni che si esibiranno ci permetteranno di riscoprire e rivivere le piazze, le chiese, i palazzi, i cortili delle nostre valli sotto una luce nuova, a seconda dei suoni a cui daranno eco; i concerti in alta quota porteranno os- sigeno al corpo e all’anima valorizzando le meraviglie delle nostre montagne, come le Cascate del Serio. Non mancano in calendario le visite culturali vere e proprie (miniere di , casa Fantoni) e l’attenzione alla formazione, che è l’unica strada per rinnovarsi e per far vivere e rivivere il proprio patrimonio artistico senza che si perda tra le pie- ghe del tempo. Il cerchio si apre a con la Filarmo- nica Mousikè che inaugurerà la Rassegna con una prima assoluta in Italia e tornerà a chiudersi a Bergamo, in un percorso che ci piace immaginare come una festa continua. Tanti auguri “Estate..in”!! GIUGNO 2014

>> Venerdì 27 Giugno - ore 20.45 INAUGURAZIONE UFFICIALE 2014 BERGAMO PORTICO PALAZZO DELLA RAGIONE

CONCERTO FOR GROUP AND ORCHESTRA DI JONATHAN DOUGLAS LORD Orchestra Fiati e Percussioni “Mousikè” direttore: Savino Acquaviva chitarra: Paolo Manzolini basso: Nicola Mazzucconi organo Hammond: Francesco Maffeis batteria: Filippo Acquaviva voce: Elena Indelicato, Stefano Mologni e Boris Savoldelli >> Venerdì 27 Giugno - ore 20.45 - ORATORIO NOMADI IN CONCERTO ingresso a pagamento 20.00 Euro bambini fino a 10 anni gratuito Prevendita presso: www.oratoriodiparre.it - [email protected]

>> Sabato 28 Giugno - dalle ore 19.00 SAN PELLEGRINO - CENTRO STORICO NOTTE BIANCA Tributo Vasco Rossi, Musica Tradizionale Peruviana e Spettacolo Danza Hip-pop

GROMO - PIAZZA DANTE (ore 20.45) Corpo Musicale di direttore Marco Peroni

PARTNER LUGLIO 2014

>> Giovedì 3 LUGLIO - ore 20.45 COLZATE PORTICO DEL ACOUSTIC SOUL voce solista: Greta Caserta chitarra: Michele Gentilini Il duo propone un repertorio di brani Soul con influenze Funky e Jazz, sonorità calde tipiche della black music degli anni 70-80-90.

>> Sabato 5 LUGLIO - dalle 19.00 SAN PELLEGRINO - CENTRO STORICO NOTTE BIANCA Artisti di strada, animazione per bambini, Musica live con tributo band e musei aperti (ingresso gratuito)

ALZANO LOMBARDO PARCO MONTECCHIO - ore 20.45 Corpo musicale “Elia Astori” di Nese direttore Daniela Spinelli

PARRE - CHIESA PARROCHIALE - ore 20.45 Concerto gemellaggio Corpo Musicale di Parre e Banda Cittadina di Buja >> Domenica 6 Luglio - ore 17.00 GORNO - MINIERE LOCALITÀ JELS GRAN GALÀ D’ARIE D’OPERA in caso di pioggia Tensostruttura Polifunzionale Gran Galà dell’Opera nasce dall’idea di diffondere il bel canto ita- liano attraverso sofisticate sonorità vocali e strumentali affidate ad un ensemble di elevata qualità con un ricercato programma musicale, di grande fruibilità per il pubblico, articolato attra- verso Arie, Duetti e Intermezzi stru- mentali tratti dal miglior repertorio operistico italiano e internazionale: da Giuseppe Verdi a Gaetano Doni- zetti e da Pietro Mascagni a Giaco- mo Puccini.

SONGAVAZZO - LOCALITÀ FALECCHIO in caso di pioggia Chiesa Parrochiale S. Bartolomeo FALECCHIO IN CONCERTO - OTTONI IN QUOTA Verranno eseguite musiche tratte dalle Opera di Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini e colonne sonore da film. >> Domenica 6 Luglio - ore 20.45 - Piazza Vittorio Veneto in caso di pioggia Cinema al Parco Civico Corpo Musicale di Gandino direttore Aleandro Martinelli

LEFFE - Piazzetta Servalli Premiato Corpo Musicale di Leffe direttore Oscar Gelmi

>> Lunedì 7 Luglio - ore 20.45 - Chiesetta di Rova - IL VIOLINO VIRTUOSO - violino solista: Roberto Arnoldi Verranno eseguite musiche di J.S.Bach e N. Paganini

>> Giovedì 10 Luglio - ore 20.45 - Cortile Biblioteca in caso di pioggia Sala Polivalente GRAN GALÀ D’ARIE D’OPERA Gran Galà dell’Opera nasce dall’idea di diffondere il bel canto italiano attraverso sofisticate sonorità vocali e strumentali af- fidate ad un ensemble di elevata qualità con un ricercato pro- gramma musicale, di grande fruibilità per il pubblico, articolato attraverso Arie, Duetti e intermezzi strumentali tratti dal miglior repertorio operistico italiano e internazionale: da Giuseppe Verdi a Gaetano Donizetti e da Pietro Mascagni a Giacomo Puccini. >> Venerdì 11 Luglio - ore 20.45 GAZZANIGA - Cortile Scuole Elementari in caso di pioggia Salone Scuole Elementari Banda Cittadina di Gazzaniga, direttore Dario Zanni - Municipio Quintetto all’Opera l progetto Quintetto all’O- pera nasce dal desiderio, del Quintetto Orobie, di avvicinare la gente co- mune ad un repertorio musicale “colto”, con l’idea di proporre musica famosa, che tutti in un modo o nell’altro abbiamo ascoltato, riarrangiata per la questa formazione. >> Sabato 12 Luglio - ore 20.45 - Parco Martinelli Corpo musicale di Fiorano al Serio, “Una serata con Morricone” direttore Giacomo Bernardi LEFFE - Cortile Palazzo Pezzoli Quintetto all’Opera Verranno eseguite musiche di G.Verdi, G.Donizetti e G.Puccini. - Centro Storico Concerto Campanine - Giardini pubblici Corpo Bandistico “G. Ghilardi” direttore Peter Zani >> Domenica 13 Luglio - ore 15.00 - Piazza Comune in caso di pioggia Centro Congressi Corpo Musicale di Usmate Velate direttore Gian Carlo Ghinzani >> Giovedì 17 Luglio - ore 20.45 - Municipio Horn Sound - Quartetto di Corni Verranno eseguite musiche popolari e colonne sonore da film. >> Venerdì 18 Luglio - ore 20.45 CENE - Piazza Nuova in caso di pioggia Sala Consiliare “FILASTORTA E ALTRI RACCONTI” In apertura e in chiu- sura troviamo due grandi standards, “Mi- sterioso” e “Goodbye Pork Pie Hat”, rispet- tivamente di Thelo- nious Monk e Charles Mingus, ottimi effetti elettronici e variazio- ni ritmiche, ma Fabio Brignoli non dimentica la negritudine e il senso del groove che manifesta in pezzi funky come “Terry Style” e “Bass Hit”. a in crescendo a metà brano ma è “No Surprises”, cover del classico dei Radiohead, il pezzo che incarna meglio l’album grazie alla tromba languida e sognante di Brignoli. Fabio Brignoli (tromba e flicorno) Fidel Fogaroli (piano Rhodes) Stefano Bertoli (percussioni) >> Venerdì 18 Luglio - ore 20.45 PARRE - Piazza Fontana Corpo Musicale di Parre, direttore Paolo Bonicelli

SERINA - Chiesa Parrochiale FANTABRASS IN CONCERTO Trombe: Matteo Fagiani e Cesare Maffioletti Tromboni: Andrea Testa e Giovanni Capelli

ROVETTA - Piazza Ferrari, in caso di pioggia Chiesa Parrochiale “AREPO” Quintet Brass Mousikè Verrano eseguite musiche di Mon- teverdi, Bellini, Bizet e Verdi.

>> Sabato 19 Luglio - ore 20.45 CENE - Oratorio Corpo musicale “S.Pio X”, direttore Antonio Coter

CASTIONE DELLA PRESOLANA, frazione Dorga - Via Fantoni Complesso Bandistico Presolana, dir. Stefano Rossi

GROMO - Piazza Dante, in caso di pioggia Oratorio Corpo Musicale di Gromo, dir. Adamo Carrara

PIAZZATORRE - Chiesa Parrochiale FANTABRASS ALL’OPERA Verrano eseguite musiche di Beethoven, Gabrieli e Verdi. >> Sabato 19 Luglio S. PELLEGRINO TERME - Centro Storico - ore 19.00 NOTTE BIANCA Spettacoli di Danza Classica, Musica Folk e Tributo Band.

VALBONDIONE Osservatorio di Maslana inaugurazione apertura cascate in notturna 2014 HORN SOUND Gruppo di corni Master-Class M° Roberto Miele, cornista Teatro La Scala

>> Domenica 20 Luglio - Rifugio Monte Poieto - ore 16.00 Corpo Musicale “La Montanara” direttore Alessandro Brignoli

SCHILPARIO - Valle del Vo’ - ore 17.00 in caso di pioggia Sala Consiliare Horn sound - I corni in quota

ALBINO - Parco Alessandri - ore 20.45 Complesso Bandistico di Albino, The Creation I più grandi brani Rock di tutti i tempi, direttore Savino Acquaviva

GANDINO - Piazzetta S. Croce - 20.45 in caso di pioggia Cineteatro al Parco Civico Corpo Musicale di Gandino, direttore Aleandro Martinelli. >> Domenica 20 Luglio Chiesa Parr. S. Bartolomeo - ore 20.45 IL FLAUTO MAGICO Fiati e Attore protagonisti Flauto magico di W.A. Mozart è stata trasformata in un’ora di musica e parole che narrano le vicende di Tamino e Pamina, Sarastro, Monostato e la Regina della Notte, di Papagheno e Papaghena.

>> Martedì 22 Luglio - ore 20.45 - Corte S.Anna in caso di pioggia Chiesa di S.Anna MOZART E L’OPERA Le Opere più famose del compositore salisburghese trscritte per ottetto di fiati.

>> Mercoledì 23 Luglio - ore 20.45 GAZZANIGA - Cortile “Ex Filanda” - Località “Ela” in caso di pioggia Chiesa Parrochiale Brass Ensamble in Concert Verranno eseguite musiche di Gabrieli, Handel, Monteverdi, Morricone, Verdi e Williams.

>> Giovedì 24 Luglio - ore 20.45 CLUSONE - Corte S.Anna in caso di pioggia Chiesa di S.Anna QUARTETTO D’ARCHI MODERNO Verranno eseguite musiche tratte da film italiani e americani. >> Giovedì 24 Luglio - ore 20.45 GAZZANIGA - Cortile Scuole Elementari, in caso di pioggia Chiesa Parrochiale “LA MUSICA DA CAMERA PER GLI ARCHI” Le Cameriste Ambrosiane L’Ottetto delle Cameriste è il cuo- re pulsante dell’ensemble ed è composto da quelle musiciste il cui incontro ha portato alla na- scita di questa nuova esperienza musicale che ha nella città di Milano la sua sede principale. Si dedica principalmente al reper- torio originale per ottetto d’archi (Mendelssohn, Bruch, Gade, Raff…) e doppio quartetto (Spohr, Respighi…) e ad arrangiamenti originali scritti appositamente per la loro formazione (Gershwin, Bernstein, Piazzolla…).

>> Venerdì 25 Luglio CLUSONE - Danza Macabra - ore 22.00 EMANULE PARRINI “VIAGGIO AL CENTRO DEL VIOLINO” in collaborazione con Clusone Jazz 2014 per info www.clusonejazz.it

BERGAMO - Piazza Matteotti - ore 20.45 in caso di pioggia Palazzo Frizzoni “AREPO” - Quintet Brass Mousikè Verrano eseguite musiche di Monteverdi, Bellini, Bizet e Verdi. in coll. con il Ducato di Piazza e Bergamo Estate 2014.

>> Sabato 26 Luglio - Casa Museo Fantoni - ore 15.30/16.30 Visite Guidate - per info Pro Loco Rovetta 0346-72220 >> Sabato 26 luglio ALZANO LOMBARDO - Parco Montecchio - ore 20.45 Corpo Musicale Municipale di Alzano Lombardo, direttore Maurizio Beltrami

CASTIONE DELLA PRESOLANA - Piazza Europa Complesso Bandistico Presolana, dir. Stefano Rossi

CLUSONE - Piazza Orologio DANIELE CAVALLANTI & THE BROTHERHOOD CREATIVE TRANS MUSIC ENSEMBLE in collaborazione con Clusone Jazz 2014 per info www.clusonejazz.it

SAN PELLEGRINO - Centro Storico Tributo Band cantautori italiani

VILLA D’OGNA - Piazza Ogna, in caso di pioggia Teatro Corpo Musicale “C.cremonesi” di Villa d’Ogna, direttore Paolo Bonicelli

>> Domenica 27 Luglio GORNO - Ecomuseo - ore 14.00 Visite Guidate alle Miniere e all’Ecomuseo (Ingresso a pagamento) - per info: 320-1662040

PARRE - Chies. di S.Antonio di Monte Alino - ore 20.45 “LE DUE STRADE DELLA MUSICA” Sonadur di Ponte Caffaro e Gasparini Ensamble >> Domenica 27 Luglio AVIATICO - Rifugio Monte Poieto - ore 15.00 GRETA CASERTA DUO - musica Soul - Blues - Jazz - Piazza del Comune - ore 16.00 Corpo Musicale di , dir. Marco Magri

COLZATE - fraz. BONDO Chiesa S.Bernardino - ore 20.45 GRAN GALA’ D’ARIE D’OPERA - recital Lirico - Sinfonico

GANDINO - fraz. Cirano - Chiesa - ore 20.45 Civico Corpo Musicale di Gandino, dir. Aleandro Martinelli CLUSONE - Piazza dell’Orologio - ore 20.45 UPTAKE QUARTET in collaborazione con Clusone Jazz 2014 - per info www.clusonejazz.it - Modernissimo - ore 20.45 Banda Musicale di Nembro, direttore Maurizio Beltrami >> Lunedì 28 Luglio - ore 20.45 - fraz. S.Felice - Chiesa di S. Michele L’’OPERA IN CONCERTO - recital Lirico - Sinfonico >> Martedì 29 Luglio - ore 20.45 - Piazza IV Novembre Corpo Musicale “C.Cremonesi” di Ponte Nossa dir. Alessandro Brignoli CAZZANO S. ANDREA - Municipio LO SPLENDORE DEI SUONI Verranno eseguite musiche di Verdi, Puccini e Bellini. >> Mercoledì 30 Luglio - ore 20.45 FIORANO AL SERIO - Piazza Municipio in caso di pioggia Chiesa Parrochiale “AREPO” - Quintet Brass Mousikè - Centro Storico Premiato Corpo Musicale di Zogno dir. Pierluigi Brignoli >> Giovedì 31 Luglio - ore 20.45 GAZZANIGA, fraz. Orezzo - Chiesa Parrochiale ELEVAZIONE MUSICALE PER SOPRANO E BARITONO Soprano: Clara Bertella Baritono: Giovanni Guerini AGOSTO 2014 >> Venerdì 1 Agosto, ore 20.45 - Castello in caso di pioggia Chiesa MEDIEVAL BRASS QUINTET in collaborazione con la Rievocazione Storica “Alla Corte dei Suardo”

CLUSONE - Corte S.Anna MORK in collaborazione con Clusone Jazz 2014 - per info www.clusonejazz.it

VALGOGLIO - Piazza Neghelli i n caso di pioggia Centro Aggregativo Corpo Musicale di Gromo, direttore Adamo Carrara >> Sabato 2 Agosto CASTIONE DELLA PRESOLANA - Baita Cornetto ore 11 Complesso Bandistico Presolana, dir. Stefano Rossi >> Sabato 2 Agosto ROVETTA - Casa Museo Fantoni - ore 15.30/16.30 Visite Guidate - per info Pro Loco Rovetta 0346-72220

CLUSONE - Corte S.Anna - ore 20.45 HAMID DRAKE-PASQUALE MIRRA DUO in collaborazione con Clusone Jazz 2014 - per info www.clusonejazz.it

VILLA D’OGNA - Piazza Ogna - ore 20.45 in caso di pioggia Teatro Concerto conclusivo campus musicale estivo

VILMINORE DI SCALVE - Piazza Vittorio Veneto in caso di pioggia Cinema Parrochiale - ore 20.45 Corpo Musicale di Vilminore di Scalve, dir. Marco Magri

ZOGNO - Frazione Premiato Corpo Musicale di Zogno dir. Pierluigi Brignoli

>> Domenica 3 Agosto CLUSONE - Centro Storico - ore 4.00 Festa del Millennio - Danza Macabra (Rievocazione storica in costume)

GORNO - Ecomuseo - ore 14.00 Visite Guidate alle Miniere e all’Ecomuseo (Ingresso a pagamento) - per info: 320-1662040

VILMINORE DI SCALVE - Centro Storico - ore 15.00 120° Corpo Musicale di Vilminore di Scalve >> Domenica 3 Agosto - ore 20.45 CASTIONE DELLA PRESOLANA - Parrocchia di Bratto CORTEX “RESECTION” in collaborazione con Clusone Jazz 2014 - per info www.clusonejazz.it

COLZATE - Santuario di San Patrizio QUARTETTO D’ARCHI DELFICO Il Quartetto Delfico nasce dall’incontro di quattro amici innamorati della più classica tra le forme della musica da camera. Appassionati lettori e ricerca- tori di trattati e fonti, vivono come necessità l’esecuzione su strumenti originali cercando, attraverso le prassi esecutive dell’epoca, la propria identità. Dopo aver registrato, in una precedente formazione, i 6 quartetti di Pietro Nardini, è di prossima pubblicazione un cd con i 6 quartetti di Vincenzo Manfredini in prima registrazione mondiale.Dal 2013 collaborano al progetto “Quartetti d’Italia” eseguendo dal vivo programmi inediti curati dallo Istituto Abruzzese di Storia Musicale. Nel maggio 2013 il quartetto ha suonato in diretta dal Quirinale per i Concerti della Domenica di Radio3.

>> Lunedì 4 Agosto- ore 20.45 CLUSONE - Corte S.Anna Banda Cittadina “G.Legrenzi”, direttore Angelo Benzoni

>> Martedì 5 Agosto - ore 20.45 - Chiesa Parrochiale “L’ELISIR D’AMORE” opera in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. Adina: Anna Delfino - Giannetta: Elena Bertocchi - Nemorino: Luigi Albani Belcore: Bruno Pestarino - Dulcamara: Giovanni Guerini OperaFiati - direttore: Savino Acquaviva >> Mercoledì 6 Agosto- ore 20.45 CASTIONE DELLA PRESOLANA - Cinema Cristallo “L’ELISIR D’AMORE” - INGRESSO 10 Euro opera in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. Adina: Anna Delfino - Giannetta: Elena Bertocchi - Nemorino: Luigi Albani Belcore: Bruno Pestarino - Dulcamara: Giovanni Guerini Ensamble “OperaFiati” - direttore: Savino Acquaviva Prevendita presso Ufficio Turistico Presolana e cell. 347-9669771

PARRE - Piazza S.Rocco Corpo Musicale di Parre, direttore Paolo Bonicelli

SELVINO - Piazza Europa, in caso di pioggia Centro Congressi Corpo Musicale “La Montanara”, dir. Alessandro Brignoli

>> Giovedì 7 Agosto. ore 20.45 , fraz. Rigosa - Chiesa di S.Antonio ELEVAZIONE MARIANA con la Corale di Rigosa

SCHILAPRIO - Chiesa Parrochiale GRAN GALA’ D’ARIE D’OPERA Verrano eseguite musiche di Monteverdi, Bellini, Bizet e Verdi.

>> Venerdì 8 Agosto, ore 20.45 - Villa Maria, in caso di pioggia Chiesa Parr. QUINTETTO ALL’OPERA

GORNO - Piazza Villassio, in caso di pioggia Chiesa Parrochiale TANGO IN TRIO - Musiche di Astor Piazzolla fl.: Erika Giovanelli - ch.:Elena Baronio - vibr.: Stefania Maratti >> Venerdì 8 Agosto - ore 20.45 - Piazza dell’Orso in caso di pioggia Cinema Prealpi Corpo Musicale di Vilminore di Scalve, dir. Marco Magri - Chiesa San Michele Colarete CONCERTO LIRICO-SINFONICO

>> Sabato 9 Agosto ROVETTA - Casa Museo Fantoni - ore 15.30/16.30 Visite Guidate - per info Pro Loco Rovetta 0346-72220

BERGAMO - Santuario della Madonna Addolorata FANTABRASS & FRIENDS - ore 20.45 Verrano eseguite musiche di Gabrieli, Verdi, Puccini, Donizetti. in collaborazione con il Santuario e Bergamo Estate 2014

CLUSONE - Chiesa di San Defendente - ore 20.45 QUINTETTO ALL’OPERA Verrano eseguite musiche di Donizetti, Puccini, Bizet e Verdi. in collaborazione con Comitato di San Defendente LIZZOLA - Chiesa - ore 20.45 Lo splendore dei Suoni Recital per Organo, Soprano e Baritono - Piazza Chiesa - ore 20.45 LETTURA SOTTO LE STELLE ZOGNO - Centro Storico - 20.45 NOTTE BIANCA - Musicanto >> Domenica 10 Agosto GORNO - Ecomuseo - ore 14.00 Visite Guidate alle Miniere e all’Ecomuseo (Ingresso a pagamento) - per info: 320-1662040

MEZZOLDO - Municipio - ore 17.00 QUINTETTO OROBIE IN QUOTA Verranno eseguite musiche di Verdi, Bellini, Donizetti e Mascagni.

ONORE - Municipio - ore 20.45 SPETTACOLO BURATTINI “CORTESI”

PIARIO - Piazza Roma, in caso di pioggia Chiesa Parrochiale Quintet Brass Mousikè in Concert

VERTOVA - P.zza S.Lorenzo - CONCERTO di S. LORENZO “Mi ritorni in mente-Musical” - direttore Danilo Belotti >> Lunedì 11 Agosto - ore 20.45 ALGUA, fraz. Rigosa - Chiesa di S.Antonio TRIO HEGEL IN CONCERT - da Mozart ad oggi -

GROMO - Piazza Dante Corpo Musicale di Gromo, direttore Adamo Carrara SCHILPARIO - Cinema Prealpi “L’ELISIR D’AMORE” - INGRESSO 10 Euro opera in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. Adina: Anna Delfino - Giannetta: Elena Bertocchi - Nemorino: Luigi Albani Belcore: Bruno Pestarino - Dulcamara: Giovanni Guerini Ensamble “OperaFiati” - direttore: Savino Acquaviva Prevendita presso Ufficio Turistico Atiesse e cell. 347-9669771 >> Martedì 12 Agosto - ore 20.45 - Piazza Risorgimento Corpo Musicale di Vilminore di Scalve, direttore Marco Magri

ROVETTA - Piazzetta Chiesa dei Disciplini in caso di pioggia Chiesa Parrochiale “MOZART E I FIATI” Le Opere più famose del compositore salisburghese trscritte per ottetto di fiati.

VALGOGLIO - Centro Storico TOUR DEL MISTERO VISITA DELLE CONTRADE STORICHE >> Mercoledì 13 Agosto - ore 20.45 GROMO - Piazza Dante, in caso di pioggia Sala Filisetti FABER DI VIA DEL CAMPO - Terre Miste in concerto GAZZANIGA - Cortile Scuole Elementari, CONCERTO di S. IPPOLITO - in caso di pioggia Cinema Continental “L’ELISIR D’AMORE” opera in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. Adina: Anna Delfino - Giannetta: Elena Bertocchi - Nemorino: Luigi Albani Belcore: Bruno Pestarino - Dulcamara: Giovanni Guerini Ensamble “OperaFiati” - direttore: Savino Acquaviva >> Giovedì 14 BIANZANO - Santuario dell’Assunta PASSO A DUE - Duo Arpa e Marimba Eseguiranno mudiche di Bach, canzoni popolari e trascrizioni d’opera.

CUSIO - Chiesa Parrochiale Corpo Bandistico Musicale di Santa Brigida PARRE - Piazza S.Rocco Corpo Musicale di Parre, direttore Paolo Bonicelli >> Venerdì 15 Luglio COLZATE - ore 15.00 Chiesetta di PASSO A DUE Duo Arpa e Marimba GAZZANIGA - Chiesetta di San Rocco - ore 20.45 “Il Flauto Magico e i Fiati” Flauto magico di W.A. Mozart è stata trasformata in un’ora di musica e parole che narrano le vicende di Tamino e Pamina, Sarastro, Monostato e la Regina della Notte, di Papagheno e Papaghena.

>> Sabato 16 Agosto ROVETTA - Casa Museo Fantoni - ore 15.30/16.30 Visite Guidate - per info Pro Loco Rovetta 0346-72220

AVERARA - Chiesa Parrochiale FLORILEGIO ORGANISTICO - Concerto d’Organo >> Sabato 16 Agosto SCHILPARIO - Sala Consiliare - ore 20.45 IL CORNO E IL PIANOFORTE - Recital Solistico

SAN PELLEGRINO TERME - Centro Storico - ore 19.00 NOTTE BIANCA - Esib. Danza Artistica - Scuola di Ballo

>> Domenica 17 Agosto GORNO - Ecomuseo - ore 14.00 Visite Guidate alle Miniere e all’Ecomuseo (Ingresso a pagamento) - per info: 320-1662040

VALBONDIONE - Chiesa di Fiumenero - ore 20.45 IL FLAUTO MAGICO- FIATI E ATTORE PROTAGONISTI

>> Lunedì 18 Agosto - ore 20.45 SELVINO - Centro Congressi “L’ELISIR D’AMORE” - INGRESSO 10 Euro opera in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Felice Romani. Adina:Anna Delfino-Giannetta:Elena Bertocchi-Nemorino: Luigi Albani Belcore: Bruno Pestarino - Dulcamara: Giovanni Guerini Ensamble “OperaFiati” - direttore: Savino Acquaviva

ONORE - Municipio BRIGNOLI-FOGAROLI DUO -STANDAR JAZZ

>> Martedì 19 Agosto - ore 20.45 OLTRESSENDA ALTA - Chiesa Parrochiale L’OPERA IN MONTAGNA >> Mercoledì 20 Agosto - ore 20.45 - Chiesa di San Bernardo QUINTETTO IN CONCERTO Quintetto di fiati >> Giovedì 21 Agosto - 20.45 SERINA - Convento QUINTETTO ALL’OPERA Quintetto di fiati SAN GIOVANNI BIANCO - Comune CORPO BANDISTICO G. GHILARDI Dir. Peter Zani

>> Sabato 23 Agosto ROVETTA - Casa Museo Fantoni - ore 15.30/16.30 Visite Guidate - per info Pro Loco Rovetta 0346-72220

BERGAMO - Portico Palazzo della Ragione - ore 20,45 GRAN GALA’ D’ARIE D’OPERA - INGRESSO 15 Euro Soprano: Anna Delfino Tenore: Luigi Albani OperaFiati Direttore: Antonio Brena in collaborazione con il Ducato di Piazza Pontida e Bergamo Estate 2014

CASSIGLIO - Chiesa Parrochiale CONCERTO D’ORGANO SAN PELLEGRINO TERME - Centro Storico Noter de berghem Musiche popolari bergamasche >> Domenica 24 Agosto GORNO - Ecomuseo - ore 14.00 Visite Guidate alle Miniere e all’Ecomuseo (Ingresso a pagamento) - per info: 320-1662040

AVIATICO - Chiesa Parrochiale GRAN GALA’ D’ARIE D’OPERA Verranno eseguite musiche di Verdi, Bellini, Donizetti e Mascagni.

>> Venerdì 29 Agosto AZZONE - Centro Storico - QUINTETTO IN QUOTA Verranno eseguite musiche di Verdi, Bellini, Donizetti e Buccini.

>> Sabato 30 Agosto

ROVETTA - Casa Museo Fantoni Visite Guidate (Ingresso 5 Euro ora: 15,30-16,30) per info Pro Loco Rovetta

PIAZZA BREMBANA - presso Fungolandia - ore 20.45 VERDI SUONA IL JAZZ Il trio esplora alcuni passi e arie del grande compositore nostrano Giuseppe Verdi, attraverso rivisitazioni originali e improvvisazioni che “giocano” attorno a questi celebri motivi. >> Sabato 30 Agosto VALGOGLIO - fraz. Novazza - Piazza Neghelli - ore 20.45 in caso di pioggia Chiesa FANTABRASS IN CONCERTO

ZOGNO - Centro Storico - dalle 19.00 NOTTE BIANCA

>> Domenica 31 Agosto GORNO - Ecomuseo - ore 14.00 Visite Guidate alle Miniere e all’Ecomuseo (Ingresso a pagamento) - per info: 320-1662040 CHIUSURA UFFICIALE 2014 - ore 20.45 BERGAMO Palazzo della Provincia QUINTETTO OROBIE IN CONCERTO in collaborazione con Bergamo Estate 2014