TIM 2020-21

TV MEDIA SPONSOR TRENO UFFICIALE AUTO UFFICIALE ASPORTI TR VIZI SER

RADIO UFFICIALE MEDIA E SOCIAL

2 SOMMARIO

4 CLASSIFICA

5 LA ROSA DEL SASSUOLO

#forzasasol 134 Registrazione del Tribunale di Modena Numero 2194 del 20.12.2013 Direttore responsabile: Massimo Paroli BENVENUTA INTER Redazione: 8 Ufficio Stampa Sassuolo Calcio Fotografie: Foto Vignoli Progetto grafico e impaginazione: Kaiti expansion Via dei Gonzaga,18 42124 Reggio Emilia (RE) Stampa: Artestampa Fioranese Via Collegio Vecchio, 41 LA ROSA DELL’INTER 41042 Fiorano (MO) 10

In copertina: Vlad Chiriches Spezia-Sassuolo 29 settembre 2020

Chiuso in redazione: 26.11.2020 12 FLASH NEROVERDI

17 NEW ENTRY

U.S. Sassuolo Calcio Piazza Risorgimento, 47 41049 Sassuolo (MO) tel 0536/882645 fax 0536/881911 mail [email protected] SASSUOLO FEMMINILE www.sassuolocalcio.it 19

3 LA CLASSIFICA

PUNTI GARE V P S FATTI SUBITI

1 Milan 20 8 6 2 0 19 8

2 Sassuolo 18 8 5 3 0 20 9

3 Roma 17 8 5 2 1 19 11

4 Juventus 16 8 4 4 0 17 6

5 Inter 15 8 4 3 1 20 13

6 Napoli (-1) 14 8 5 0 3 16 10

7 Atalanta 14 8 4 2 2 18 14

8 Lazio 14 8 4 2 2 13 13

9 Verona 12 8 3 3 2 10 7

10 Sampdoria 10 8 3 1 4 12 13

11 Cagliari 10 8 3 1 4 14 17

12 Bologna 9 8 3 0 5 13 14

13 Spezia 9 8 2 3 3 11 15

14 Benevento 9 8 3 0 5 11 20

15 Fiorentina 8 8 2 2 4 10 13

16 Udinese 7 8 2 1 5 7 11

17 Parma 6 8 1 3 4 8 16

18 Torino 5 8 1 2 5 14 20

19 Genoa 5 8 1 2 5 7 16

20 Crotone 2 8 0 2 6 6 19

9^ GIORNATA 10^ GIORNATA

(gol) (rig) SABATO 28 NOVEMBRE SABATO 5 DICEMBRE BOMBER Sassuolo-Inter ore 15.00 Spazio-Lazio ore 15.00 Juventus-Torino ore 18.00 Ibrahimovic (Milan) 10 2 DOMENICA 29 NOVEMBRE Inter-Bologna ore 20.45 Cristiano (Juventus) 8 2 Lazio-Udinese ore 12.30 Bologna-Crotone ore 15.00 DOMENICA 6 DICEMBRE Lukaku (Inter) 7 1 Milan-Fiorentina ore 15.00 Verona-Cagliari ore 12.30 Belotti (Torino) 6 2 Cagliari-Napoli ore 18.00 Parma-Benevento ore 15.00 Napoli-Roma ore 20.45 Roma-Sassuolo ore 15.00 Caputo (Sassuolo) 5 1 Udinese-Atalanta ore 15.00 LUNEDÌ 30 NOVEMBRE Crotone-Napoli ore 18.00 Torino-Sampdoria ore 18.30 Sampdoria-Milan ore 20.45 Genoa-Parma ore 20.45 Napoli-Milan ore 20.45

LUNEDÌ 7 DICEMBRE Fiorentina-Genoa ore 20.45

4 LA ROSA DEL SASSUOLO

8 - - 47 781 56 - 63 - -9 - -

Andrea CONSIGLI PORTIERI 27.01.1987 - Italia 25.03.1981 - Italia 05.09.2001 - Italia

3 8 5 2 118 5 401 6 374 - - -

Marlon SANTOS ROGERIO DIFENSORI 07.09.1995 - Brasile 10.11.1994 - Turchia 13.01.1998 - Brasile

2 8 - 7 13 13 17 371 19 - 21 598 - - - 1

Federico PELUSO Mert MÜLDÜR Vlad CHIRICHES 20.01.1984 - Italia 03.04.1999 - Austria 26.05.1997 - Italia 14.11.1989 - Romania

4 8 6 22 342 31 774 77 321 - - -

Jeremy TOLJAN Giorgos KYRIAKOPOULOS 08.08.1994 - Germania 15.02.1992 - Italia 05.02.1996 - Grecia

- 5 6 4 - 8 372 10 544 - 1 3

Francesco MAGNANELLI Filip DJURICIC CENTROCAMPISTI 12.11.1984 - Italia 04.12.1997 - Francia 30.01.1992 - Serbia

5 LA ROSA DEL SASSUOLO

7 7 6 8 14 210 23 230 68 243 73 781 - - 1 2

Pedro OBIANG Junior TRAORE 27.03.1992 - Guinea Eq. 16.02.2000 - Costa D’avorio 07.08.1991 - Marocco 08.01.1998 - Italia

4 6 1 7 262 9 571 16 7 1 5 -

Jeremie BOGA Federico RICCI ATTACCANTI 03.01.1997 - Costa D’avorio 06.08.1987 - Italia 27.05.1994 - Italia

5 7 1 - 18 280 25 675 27 66 91 - - 4 - -

Giacomo RASPADORI Lukas HARASLIN Nicolas SCHIAPPACASSE 18.02.2000 - Italia 01.08.1994 - Italia 26.05.1996 - Slovacchia 12.01.1999 - Uruguay

5 92 258 1

Gregoire DEFREL 17.06.1991 - Francia

PRESENZE ALLENATORE MINUTAGGIO ROBERTO DE ZERBI GOL

6

L’AVVERSARIA INTER

BENVENUTA Inter-Torino 4-2 3-5-2 F.C. Internazionale Milano ANNO DI NASCITA: 1908 STADIO: Giuseppe Meazza CENTRO PRESIDENTE: Steven Zhang PORTIERE DIFENSORI CAMPISTI ATTACCANTI Handanovic D’Ambrosio Hakimi Lukaku ALLENATORE: Antonio Conte Ranocchia Barella Sanchez PALMARES: 18 Scudetti, 3 Champions League, Bastoni Gagliardini Vidal 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo Young per club, 3 Coppe UEFA, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe Italiane casa 2 casa 4 PRECEDENTI fuori 3 fuori 3 Stagione 2013-14, A, Sassuolo-Inter 0-7 / Inter-Sassuolo 1-0 Stagione 2014-15, A, Inter-Sassuolo 7-0 / Sassuolo-Inter 3-1 Stagione 2015-16, A, Inter-Sassuolo 0-1 / Sassuolo-Inter 3-1 5 Stagione 2016-17, A, Sassuolo-Inter 0-1 / Inter-Sassuolo 1-2 14 7 Stagione 2017-18, A, Sassuolo-Inter 1-0 / Inter-Sassuolo 1-2 PARTITE GIOCATE Stagione 2018-19, A, Sassuolo-Inter 1-0 / Inter-Sassuolo 0-0 Stagione 2019-20, A, Sassuolo-Inter 3-4 / Inter-Sassuolo 3-3 2 GLI EX pareggiate vinte Sassuolo vinte Inter – (Sassuolo 2016-19) 61 presenze e 5 gol

8

LA ROSA DELL’INTER

NAZ DATA DI NASCITA ALTEZZA (CM) PESO (KG)

1 Samir Handanovic Slovenia 14-07-1984 193 92 27 Daniele Padelli Italia 25-10-1985 191 82 35 Filip Stankovic Serbia 25-02-2002 182 72 PORTIERI 97 Ionut Radu Romania 28-05-1997 188 70

6 Olanda 05-02-1992 189 78 11 Serbia 10-11-1985 187 81 13 Italia 16-02-1988 195 81 33 Danilo D'Ambrosio Italia 09-09-1988 180 75 36 Italia 02-12-1989 182 70 DIFENSORI 37 Milan Skriniar Slovacchia 11-02-1995 187 80 42 Lorenzo Moretti Italia 26-02-2002 188 75 95 Italia 13-04-1999 190 75

2 Marocco 04-11-1998 181 73 5 Italia 07-04-1994 190 77 8 Matías Vecino Uruguay 24-08-1991 187 81 12 Stefano Sensi Italia 05-08-1995 168 62 14 Ivan Perisic Croazia 02-02-1989 186 80 15 Inghilterra 09-07-1985 175 65 22 Cile 22-05-1987 180 75 CENTROCAMPISTI 23 Nicolò Barella Italia 07-02-1997 175 68 24 Danimarca 14-02-1992 182 76 44 Belgio 04-05-1988 176 65 46 Franco Orlando Vezzoni Italia 12-11-2001 - - 51 Davide Wieser Italia 13-02-2002 177 - 77 Marcelo Brozovic Croazia 16-11-1992 181 68

7 Alexis Sánchez Cile 19-12-1988 169 62 9 Belgio 13-05-1993 190 94 10 Lautaro Martínez Argentina 22-08-1997 174 72 ATTACCANTI 99 Andrea Pinamonti Italia 19-05-1999 188 72

10

FLASH NEROVERDI

GIORNATA STORICA AL MAPEI FOOTBALL CENTER

Nel giorno della partita di UEFA Nations League, che si è svolta al Mapei Stadium, tra la Nazionale italiana e quella polacca, la strada di accesso al centro sportivo neroverde e il campo in erba sin- tetica del Mapei Football Center sono stati intito- lati a Giorgio Squinzi, già Amministratore Unico di Mapei e Patron del Sassuolo Calcio, e ad Adriana Spazzoli, già Direttore Marketing & Comunicazio- ne del Gruppo Mapei e Vicepresidente del Sassuo- lo Calcio. Oltre alla famiglia Squinzi e alla società, alla titola- zione erano presenti Gabriele Gravina, Presidente FIGC, Gian Francesco Menani, Sindaco di Sas- suolo, e Giammaria Manghi, Capo di Gabinetto l’intesa e il supporto del Consiglio Comunale di della Regione Emilia-Romagna (in rappresentanza Sassuolo. di Stefano Bonacini). Ha preso parte all’evento anche una rappresen- “Ringraziamo il Comune per il bellissimo gesto. tanza della Nazionale, ospite del centro sportivo Arrivare al centro Mapei Football Center, casa del del Sassuolo Calcio per l’allenamento di rifinitu- Sassuolo, percorrendo la via intitolata a nostro ra a porte chiuse prima della partita Italia-Polonia padre è molto simbolico. Ha sempre creduto nella che si è giocata al Mapei Stadium la sera stessa squadra e in qualche modo ha aperto la strada ai alle ore 20.45. suoi successi. Ha fortemente voluto il Mapei Fo- La proposta di intitolazione della strada a Giorgio otball Center, che è stato un ulteriore traguardo a Squinzi, prima del vaglio Prefettizio, ha trovato conferma della strategia e delle scelte di Mapei nel

12 FLASH NEROVERDI

Mapesoil” ha commentato Marco Squinzi, Ammi- nistratore Delegato di Mapei.

“Avere la Nazionale qui al nostro centro sportivo e al Mapei Stadium questa sera è davvero una grande soddisfazione e di questo ringrazio in primis il Pre- sidente della FIGC Gabriele Gravina. Nonostante le difficoltà che tutti stiamo attraversando in questo momento quella di oggi deve essere una giornata di gioia. Sappiamo di avere due persone straordinarie che dall’alto ci guardano e vedono tutto quello che è stato realizzato e che stiamo portando avanti. Il mondo dello sport, dove viene applicata la stessa nostro lavoro è nella continuità di quanto ci hanno filosofia che adottiamo in azienda. Il centro èun insegnato Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli, a loro investimento in vista di traguardi sempre più im- e alla famiglia Squinzi va il nostro ringraziamento portanti e anche un punto di incontro con i tifosi più sincero“, le parole di Giovanni Carnevali, AD del e il territorio grazie alla sua apertura alla comuni- Sassuolo Calcio. tà” ha dichiarato Veronica Squinzi, Amministratore Delegato di Mapei e Vicepresidente del Sassuolo “È una giornata speciale che fa capire il senso di Calcio. L’impianto in sintetico ha ottenuto la cer- una bellissima esperienza che si articola tra il tificazione della Lega Nazionale Dilettanti per la tempo della memoria e della nostra esistenza. disputa delle partite ufficiali del Settore Giovanile L’immagine straordinaria di Giorgio Squinzi, la sua e Femminile e la “Certificazione di Omologazione progettualità, la sua visione del mondo dello sport Professional” della Commissione Impianti Spor- emergono chiaramente oggi qui a Sassuolo. È an- tivi della FIGC. È in dirittura d’arrivo l’ottenimento che l’occasione per trasmettere, a tutti coloro che dell’omologazione da Uefa per la disputa di gare vivranno questo centro sportivo, la bellezza e l’at- giovanili internazionali. tualità di un modello gestionale che Giorgio Squinzi ha voluto lasciare a ciascuno di noi. Il calcio deve “Nostra madre era molto carismatica e sapeva essergli grato perché tutto questo rimarrà nella essere vicina ai giocatori, incoraggiandoli e soste- nostra mente ma soprattutto nel nostro cuore. Gra- nendoli. Intitolare il campo a lei ricorda il grande zie a lui a grazie a tutta la sua famiglia” ha infine contributo che ha dato alla squadra e alla società dichiarato Gabriele Gravina, Presidente della FIGC. tutta. Il centro è una struttura di eccellenza sia dal punto di vista sportivo che architettonico e per la realizzazione del campo in erba sintetica sono sta- te privilegiate le moderne tecnologie di costruzio- Scansione il QR Code per vedere ne, a basso impatto ambientale, che prevedono il il reportage dell’evento miglioramento delle caratteristiche meccaniche del terreno come il moderno sistema di drenaggio

13

FLASH NEROVERDI

LA DOMENICA DELLA NAZIONALE ITALIANA NEL MONDO NEROVERDE TARGATO MAPEI

È stata una bellissima giornata a tinte neroverdi dato nuovamente in gol contro la Bosnia nella quella di domenica 15 Novembre 2020 per la Na- sua nona presenza in Nazionale, permettendo zionale Italiana di Calcio. all’Italia di qualificarsi alla final four di Nations Al mattino gli Azzurri guidati dal Vice CT Evani League. hanno svolto la seduta di rifinitura al Mapei Fo- otball Center alla quale è seguita la cerimonia d’intitolazione del viale d’accesso al centro spor- tivo neroverde al Dott. Giorgio Squinzi e del cam- po in sintetico alla Dott.ssa Adriana Spazzoli. In serata si è invece giocata al Mapei Stadium di Reggio Emilia la partita di Nations League fra Italia e Polonia che ha visto il successo degli Az- zurri per 2-0 con i gol di Jorginho e Domenico Berardi. L’attaccante neroverde quella sera ha trovato il secondo gol con la maglia azzurra, poi è an-

15

NEW ENTRY

ECCO NICOLAS SCHIAPPACASSE

Nicolas Schiappacasse, attaccante neroverde classe ’99, di nazionalità uruguaiana, si è presen- tato ai tifosi attraverso i microfoni di Sassuolo- Channel.

GLI INIZI “Ho iniziato a giocare a 11 anni nel River Plate in Uruguay, ho fatto parte dell’U15 e U17 uruguaia- na, quando ho compiuto 15 anni sono andato in Primera Division dove sono stato fino a 17 anni, poi sono arrivato in Europa, all’Atletico Madrid. Il mio debutto è avvenuto a 16 anni, ero molto ner- voso perché ero molto giovane, è stato incredi- bile perché la mia famiglia non stava vivendo un buon momento e fare gol mi fece crescere per- sonalmente e calcisticamente e fu un momento bellissimo per me e per la mia famiglia. Debuttai in Copa Libertadores, è stato un bel momento per me, il livello era alto come il calcio europeo. Avendo 17 anni era difficile perché giocavamo con squadre come Rosario Central, Palmeiras, squadre forti e storiche e per me vivere un mo- mento così è stato incredibile. Ho sempre sogna- to di viverlo e ho avuto fortuna”.

L’ATLETICO MADRID “Sono andato a 17 anni e sono stato sfortunato perché ho avuto problemi muscolari importanti e anche un infortunio al ginocchio. Sono stato due anni in Primavera però questi infortuni mi han- no impedito di giocare a calcio e sono andato al Rayo Majadahonda, seconda divisione spagnola. Ho giocate alcune partite. Poi il Torneo Sudame- ricano con l’U20 è andato bene e sono partito a Parma”.

LA SCELTA SASSUOLO “Dopo essere stato in Portogallo, avevo ancora 3 anni di contratto con l’Atletico, loro mi stavano per dare in prestito ad una squadra di seconda di- visione spagnola ma fortunatamente si è presen- tata l’opportunità Sassuolo e dal primo momento che ho saputo di questo interesse non ho avuto dubbi e ho detto subito sì, perché seguo il Sas- suolo da tanto tempo, una squadra fortissima, con giocatori forti, una idea incredibile del mister, una squadra forte e per me il Sassuolo dai primi

17 NEW ENTRY

giorni che sono arrivato qui è stata una famiglia, IL COMPAGNO PIÙ FORTE qui a Sassuolo mi sono sentito fin da subito un “Non uno solo, tutta la squadra è fortissima. Fuo- vero giocatore professionista”. ri dal campo ho legato con Obiang, Marlon, Ro- gerio, perché parlano un po’ di spagnolo ed è più LE CARATTERISTICHE facile per me, ma mi trovo bene con tutti e per me “I miei punti di forza sono la velocità, l’essere am- questa cosa è tanto importante”. bidestro, mi piace giocare per la squadra e penso di avere tecnica e agilità. Il calcio è la mia passio- GLI OBIETTIVI ne, voglio imparare e migliorare sempre di più”. “Innanzitutto voglio debuttare con la maglia del Sassuolo, ho molta voglia di vestire questa maglia. L’IMPATTO CON IL SASSUOLO Secondo obiettivo è andare in Europa, Champions “Non è stato dei migliori perché ho subito scoper- o Europa League con il Sassuolo. Un altro obietti- to il Coronavirus però dopo 20 giorni quarantena, vo è poter giocare tante partite per poter tornare a il primo allenamento con i compagni è stato bel- vestire la maglia della Nazionale uruguaiana”. lissimo perché tutti i compagni mi hanno dato il benvenuto, mi hanno fatto sentire parte di una fa- IL SOGNO miglia e per me è stato molto importante perché “Il mio primo sogno è che la mia famiglia stia sono un giovane che sta crescendo”. bene. Io vengo da un piccolo paese in Uruguay, con pochi abitanti, per me la famiglia sta sempre DE ZERBI al primo posto e se loro stanno bene io sto bene. “E’ una gran persona fuori dal campo, in campo Al di là del calcio, se la mia famiglia sta male io sto è un grande tecnico, un’idea di gioco fenomena- male. Dopo sogno di andare in campo per il Sas- le, congeniale agli attaccanti e a uno come me. suolo e per la Nazionale. Un saluto grande ai tifosi Un’idea di gioco che agevola gli attaccanti per far del Sassuolo, sono molto felice in questa famiglia. gol, una grande opportunità per me essere qui”. Forza Sasol”.

18 SETTORE FEMMINILE

COPPA ITALIA FEMMINILE: IL SASSUOLO AI QUARTI DI FINALE

Le neroverdi pareggiando a Napoli accedono ai quarti di finale di : Il Napoli sblocca subito la gara con Goldoni, dopo 2 minuti neroverdi vicine al pareggio, Mihashi centra la porta ma Mainguy fa una gran parata. Il Sassuolo trovo il gol al 20’, Tomaselli batte un corner, Santoro svetta e insacca di testa! Si va negli spogliatoi sul risultato di parità. La gara nella ripresa continua ad essere equilibrata e combattuta, le neroverdi cerca- no la porta ma non trovano la rete del vantaggio, monumentale Lemey al 92′ che salva il risultato ri- battendo un tiro insidioso. Termina 1-1, il risultato permette alle ragazze di mister Piovani di passare il turno grazie alla differenza reti a favore.

19 SERIE A TIM 2020-21

TermedellaSalvarola

20