2021/2022 OFFE RTA FO RM ATI VA

business GAMES Negli ultimi anni i settori culturali e creativi hanno fatto registrare tassi di crescita rilevanti in termini di occupazione. IL MONDO Nel 2019, stando a quanto dichiarato da

ne Eurostat, gli occupati nel settore creativo DELLA CREATIVITà dei 27 Paesi UE erano 7,4 milioni (circa il 3,5% dell’intera economia UE). In linea HA BISOGNO o con il dato europeo, la quota italiana di DELLA TUA

i occupati nel comparto culturale e creativo è del 3,6% sul totale. Le figure ricercate IMMAGINAZIONE sono altamente specializzate e le aziende o ricercano principalmente professionisti in E ABILITà PER

s possesso di una adeguata formazione.

r CONTINUARE A

i Il continuo sviluppo di nuove tecnologie ha trasformato il modo di comunicare e di fruire l’intrattenimento. CRESCERE u In SAE Institute Milano incentiviamo la creatività in quanto ci ha reso

m leader mondiale nella formazione dei Creative Media.

a

L’approccio pratico è presente in tutti i nostri corsi. Gli studenti 835 mila utilizzano strutture e attrezzature che rispecchiano gli standard di r settore per acquisire le abilità di cui hanno bisogno per completare occupati il proprio percorso formativo. Le attività pratiche consentono di sviluppare un portfolio esteso, rampa di lancio nell’ambito t nel settore creativo professionale. e culturale Tale approccio è riconosciuto a livello globale: alcuni tra gli Alumni s SAE di maggior successo hanno ricevuto Oscar, Grammy Awards o fu t e British Film Academy Awards.

Le industrie creative offrono entusiasmanti possibilità di carriera e

u richiedono profili specifici. Se la tua passione è il video, la musica, l’animazione e l’arte in generale e vuoi imparare ad utilizzare gli strumenti che trasformano le tue idee in realtà, scopri i nostri corsi

n o Professione più richiesta dalle ICC: per trovare quello che ti ispira di più. TECNICI ESPERTI IN APPLICAZIONI AUDIO, VIDEO, GAMING a creativo il t l LA NOSTRA VISION è ESSERE LEADER MONDIALE nella FORMAZIONE sui INdICE creative media. connessioni nei creative media 1

Offriamo corsi specializzati in tutto il mondo per ispirare e formare i nostri studenti. perchè studiare in sae 3 I nostri corsi enfatizzano l’esperienza pratica e si sviluppano sulle esigenze degli studenti campus 5 e del mercato. Studiando in SAE ci si confronta con docenti costantemente aggiornati e attrezzature al passo con il progresso tecnologico. Il nostro è un network globale di vieni a trovarci 7 professionisti nei creative media, funzionale a raggiungere i più elevati standard nell’apprendimento e insegnamento, nello sviluppo delle capacità creative e nel supporto corsi agli studenti. • produzione video 9

Abbiamo una cultura di creatività e innovazione, lavoro di squadra e collegialità, nel rispetto • produzione audio 13 delle differenze culturali e individuali. Incoraggiamo l’applicazione di competenze tecniche e music business 17 capacità analitiche in ambiente lavorativo, lo spirito imprenditoriale per una crescita • sostenibile, la predisposizione alla ricerca e l’apprendimento costante. • #saemilan25 21 • game design / GAME ART 23 • electronic music production 29 • urban music production 33 co me iscriversi 37 39 5 fACULTY 40 RIoRITà TUDENTI UE P I S faq 42 ENZA DEGL INQ O aziende partner 43 AVOR TRE C ITà DELL'ESPERI DEL L UAL NDO LE NOS A Q L MO I E L ILI NE TRI CORS ENDIB EI NOS LITà SP A N E ABI NGER L'ECCELLENZ GGIU ER RA NTI P STUDE ATI STRI AI NO NO COLLE G ORTO NGA SUPP IBILE ETWORK RIMA TEN TRO N VILUPPO SOS AFF E IL NOS ITA E S O ST CRESC TUDENTI, L TRI S IAMO E FACC HE I NOS Iò CH NTIRE C TO C GARA ORO ITA IN TUT TRA L ZA E CRESC CiEN , EFFI UALITà ERE Q MANTEN sae alumni sae alumni CONNESSIONI Come graduate entrerai a far Fondatrice Sidereus Membro del parte di uno dei network di Production duo artistico creative media Proudly People NEI CREATIVE più grandi al mondo.

MEDIA ANNACHIARA TAGLIAFERRI GABRIELE DI NATALE PROJECT MANAGER DJ/PRODUCER

SAE INSTITUTE HA PIU’ DI 40 ANNI DI ESPERIENZA sae alumni

NELLA FORMAZIONE DEGLI I nostri Alumni e lo staff, professionalmente inseriti 2,7 milioni STUDENTI PER UN FUTURO nell’industria nazionale ed di stream internazionale dei media su Spotify creativi, vantano portfolio e con il singolo PROFESSIONALE NEL collaborazioni “Jolene” MONDO DEI CREATIVE di altissimo livello. DANIELE SURACE MEDIA. OLTRE AI NOSTRI PRODUCER INCREDIBILI SPAZI DI LAVORO E ATTREZZATURA DI ALTO LIVELLO sae alumni sae alumni QUALITATIVO, I NOSTRI I nostri seminari gratuiti, Partecipa ogni anno Produce STUDENTI POSSONO tenuti da esperti alla SAE Alumni Convention, Accedi ai vantaggi Videomaker contenuti e professionisti del settore, un evento di networking che riservati agli Alumni, affermato digitali per social media BENEFICIARE DI FORTI rappresentano una delle più connette Alumni SAE, dagli sconti del SAE Store alle grazie al suo grandi occasioni studenti e professionisti stile VR ed agenzie offerte di lavoro. creative RELAZIONI E CONNESSIONI di apprendimento. di tutto il mondo. MATTIA SILVESTRINI MADDALENA BERETTA DIRETTE CON L’INDUSTRIA. CONTENT PRODUCER VIDEOMAKER CONTENT PRODUCER

Il nostro staff accademico possiede forti e costanti relazioni con l’industria di riferimento.

3 1 2 DIARE IN SAE epararti al meglio alle sfide e opportunità TU e professionali per pr e e softwar Hè S ezzatur C E su attr ofessionisti PER TICH I PRA antendo loro la ZION CITA ESER I, gli studenti diventano parte di una community globale di pr del mondo del lavoro. AES r AMPUS IN 26 P e il Iù DI 50 C CON P O permette agli studenti di completar dei creative media. Ai nostri studenti viene dato un accesso esclusivo alle strutture del piùIMEN elevato standardT qualitativo, gar REND possibilità di acquisire competenze tecniche e migliorare le proprieI capacità APP fino al completamento del loro percorso formativo. o ZATO D Z e un’esperienza di lavor TIMI oporr O OT ci consentono di pr o MODELL TRIA Il nostr corso di formazione in modo più veloce. DUS proprio per I CON L’IN AZION IDE REL etto con glietto studenti, con gli graduate, studenti, aziende graduate, e aziende e e SOL Le nostr e aggiunto eper aggiunto esperienza per esperienzapersonale epersonale didattica e didattica e di networking uniche. è costantemente è costantemente in contatto indi rcontatto dir IATIONIATION SSOCSSOC MNI AMNI A frendo alla nostrafrendo communityalla nostra community un valor un valor la SAEla AL omuovendoSAEU ALomuovendo attivitàU e servizi, attività o fe servizi, of professionisti,professionisti, pr pr nel corso deglinel corsostudi. degli studi.

3 4 5

campuS il c Mil Milano importanti A Estr poli pr Parigi. Capitaledellamodaedeldesign,lacittàvienericonosciutacomeunodeipiùimportanti (Amek, principali 5K, T così comelostiledivitadeimilanesi. Steadicam); Galleria Situato Nel Cenacolo, lazonadeiNavigli,PalazzoReale,ilMuseodelNovecento. pr tangenziale quartier di businessnelpanoramalocaleenon.Sono(ri)natenuovezonedellacittà,comeNoLo,il Metr Per maggioriinformazionisiconsigliadi consultar superficie Con Institute. design Campus • Studiar da semp • svilupparecompetenzeprofessionalirealmentespendibilinelmercato. • sviluppareunvastoportfoliodiprogettipratici; • entrareafarpartediunnetworkprofessionistiedocentiqualificati; ra ogetti

Milano utilizzar emamente dinamica,rappr i corso opolitana Sony una luoghi oduttivi, cr e inSAEMilanosignifica: è e e Audient, nella di V r la superficie centri hanno è e contraddistingueSAEInstituteintuttoilmondo. Isola, postp ittorio (autobus e pr tr degli FS7 una terza oviamo più omozione attr an est, zona am - r di Paolo ezzatura oduzione, Emanuele, struttura Linea sede inter eativi eculturalid’Italia. Soundcraft, ultimi M2, ar uscita pr est ea 39), totale oduzione una essanti della oltr i Sarpi o metr 2 anni, turistica maggiori con p console si e di Rubattino, unica di 3 opolitana città, tr a il alto e una ci Milano da ova u Allen&Heat, piani T televisiva. il r numer eatr esenta unodeiprincipalipoliuniversitariefinanziaridelPaese. ca e quartier nel visitar livello gruppi fermata è organizzando analogica a s 2000 o facilmente e cir suo ha ose alla 5 che più ca e in grandi e-museo ampliato editoriali La mq, tr gene Scala, esattamente popolata 15 Slate); una oviamo altr con vita SSL

minuti 19 e raggiungibile r struttura aule e manifestazioni nottur risorse i studi il camer ispirata 4000 italiani, e ilsitoA la dell'Ortica, mezzi Castello il d’Eur per a pr Duomo, na divisi piedi, opria di e G+ (Canon, unica workshop, opa, le e RED fr pubblici. alla onte TM, AziendaT l’intrattenimento e principali sia Sforzesco, tra visibilità molto altr nel monumento-simbolo filosofia pr Scarlet volte nel in p all'ingr eceduta e r quale macchina, Panasonic, oduzione delle suo La ben a eventi radio inter incr RA esso del

gener stazione la è maggiori collegata W solamente ementar rasporti Milanesi. ubicata nazionale, Pinacoteca lea

nazionali e audio del sono 4K data e. showcase, r ning T campus, e if T fen, ra Lambrate case Gemini piuttosto e la la e con le by le della vicinanza video, ed sede da sviluppando opportunità Arri, risorse di doing pr le è Londra 54 il oduttrici DSMC2 Br uno città, linee di nostro sound vivaci, Zeiss, era, e della SAE che alla 75. più dei di la e il 6 VIENI A open day

TROVARCI Scegliere il proprio percorso formativo non è una decisione banale, vogliamo che tu abbia tutte le informazioni necessarie. Per questo vieni a vedere la motivo ti invitiamo a SCOPRIRE il nostro struttura del nostro Campus prima di prendere una decisione.

campus o prenota un Gli Open Day rappresentano la migliore opportunità per visitare la struttura, virtual campus tour per incontrare i docenti e i tutor che ti supporteranno durante il tuo percorso e partecipare alle Open Class. Inoltre è l’occasione per confrontarsi con gli da remoto e studenti in corso e altri che hanno la tua stessa passione. confrontati con i Per scoprire la data del prossimo Open Day e per registrarti gratuitamente nostri study advisor. visita: www.sae.edu organizza il tuo futuro con il leader mondiale della formazione nei CAMPUS TOUR creative media. Se non puoi venire a trovarci ad un Open Day, puoi prenotare un Campus Tour, un appuntamento personalizzato - oppure in piccoli gruppi - direttamente dal nostro sito:

www.sae.edu/ita/it/prenota-un-campus-tour

Oppure tramite il QR code qui sotto:

Ti ricontatteranno i nostri Study Advisor per fissare un appuntamento durante la settimana, dal lunedì al venerdì.

MILANO Via Trentacoste, 14 20134 Tel. +39 0289120540

7 68

Studia la produzione di video in tutte le sue sfaccettature: dalla 3 DIRETTORE DELLA storia della narrazione alla sceneggiatura, dalla pianificazione anni alla post-produzione, montaggio, compositing e VFX. FOTOGRAFIA Impara a produrre videoclip musicali, cortometraggi, progetti di fotografia digitale e di stampo documentaristico con attrezzatura di ripresa professionale (dalle camere reflex a quelle di livello cinema) e i principali software di post-produzione. Completa il tuo FILM MAKER profilo con gli elementi di economia, management, legislazione e marketing, per intraprendere una carriera nell'industria video.

Il corso ti permette di sviluppare capacità tecniche e operative di MONTATORE pari passo con l'espressione artistica e creativa attraverso un metodo consolidato e la costante applicazione pratica dei concetti OPERATORE teorici. Potrai specializzarti con i percorsi di approfondimento in: - Video Production - Digital Post Production

OPERATORE STEADICAM Le competenze comunicative, gestionali e manageriali, necessarie per operare con successo nel panorama contemporaneo delle industrie creative, si completano attraverso confronti diretti con il mondo professionale, maturati attraverso progetti, tirocini e stage DIRETTORE DI PRODUZIONE formativi. Gli sbocchi lavorativi coprono diversi ambiti, inerenti sia alla pianificazione, gestione, produzione e post-produzione di contenuti DOCUMENTARISTA audiovisivi, che alla realizzazione di progetti artistici complessi e di prodotti multimediali, fino alla gestione di ambienti virtuali e interattivi.

requisiti di ingresso SCENEGGIATORE I requisiti necessari per l’iscrizione al corso sono l’età minima di 18 anni e un diploma di scuola secondaria superiore o equivalente, validato dagli organi competenti per l’Italia. COLORIST L’ammissione è subordinata a colloquio attitudinale ed eventuali verifiche integrative delle competenze pregresse.

È richiesta inoltre una comprovata conoscenza e padronanza MOTION GRAPHIC ARTIST della lingua italiana e un livello minimo base per la lingua inglese.

Gli studenti non-madrelingua devono certificare un livello

e intermedio di conoscenza della lingua italiana (livello minimo B2) percorsi come previsto dal Common European Framework of Reference. Video Production

enna l Digital Post Production i

r Durata: 3 anni. articolato in 6 cicli semestrali

t INIZIO CORSo: ottobre

o crediti formativi: 180 cfa s titolo rilasciato: diploma accademico di primo livello* in produzione cinetelevisiva e nuovi media. co r PRODUZIONE VIDEO * 9 *Corso autorizzato dal Ministero dell‘Istruzione dell‘Università e della Ricerca con DM n. 280 del 16 maggio 2017, ai sensi dell‘art. 11 del DPR 212/2005, per il rilascio del titolo di diploma accademico di primo livello afferente al sistema AFAM. ° corso triennale 3 anno produzione video insegnamento CFA Le attività formative ulteriori prevedono un alto grado di personalizzazione e autonomia, per il raggiungimento di una consapevolezza avanzata Progettazione multimediale 10 del proprio ruolo come professionista dotato di tutte le competenze PIANO STUDI Tecniche di animazione digitale 4 necessarie per inserirsi con successo nel panorama contemporaneo Teoria e metodo dei mass media 8 delle industrie creative. 1° anno Sociologia dei nuovi media 4 Il progetto di Tesi costituisce l’elemento finale del percorso e si Informazione per l’arte: mezzi e metodi 6 articola su entrambi i semestri, attraverso le sue fasi successive di Estetica delle arti visive 4 concettualizzazione, pianificazione, realizzazione e comunicazione. La Nella prima parte del corso si affrontano i fondamenti di storia e teoria insegnamento CFA Inglese 4 prova finale non si esaurisce dunque nella redazione di una relazione della narrazione per immagini, analizzando gli aspetti principali della Insegnamento a scelta 4 scritta, ma si configura come un vero e proprio progetto artistico/creativo sceneggiatura, della messa in scena e della scenografia, valutandone Elementi di produzione video 10 Tirocini, stage, progetti extracurricolari 8 di ampio respiro, legittimato da un rigoroso approccio alla ricerca e così l’impatto sul risultato finale e sulla percezione da parte del pubblico. Cinematografia 1 10 Prova finale 8 all’implementazione delle metodologie più adatte alla trasmissione Le competenze necessarie per effettuare scelte progettuali consapevoli Storia e teoria dei nuovi media 6 Totale CFA 60 efficace della visione creativa nel contesto industriale di riferimento. includono un approfondimento delle fasi di sviluppo del prodotto Teoria e analisi del cinema e dell’audiovisivo 4 Totale CFA nel triennio 180 Gli insegnamenti teorici supportano il processo di formazione, audiovisivo, dalla pianificazione alla produzione e post-produzione, Storia del cinema e del video 4 completando sia le competenze metodologiche e comunicative, che analizzando i ruoli specifici all’interno dei team di lavoro per la corretta Regia 10 Le attività didattiche del terzo anno si accompagnano a una componente le capacità critiche e argomentative, attraverso l’analisi delle pratiche e gestione delle dinamiche relazionali e comunicative. La formazione Tecnologie e applicazioni digitali 6 predominante di pratica professionale. Gli strumenti acquisiti durante delle relazioni esistenti tra cultura e consumatori, consentendo così di tecnica prevede lo studio delle principali attrezzature di ripresa, quali Elaborazione digitale dell’immagine 1 6 gli studi vengono applicati allo sviluppo di progetti transdisciplinari, che maturare un punto di vista attivo e consapevole intorno alle questioni più camere, supporti e luci, e dei principali software di editing video e Direzione della fotografia 4 vedono l’immagine digitale come elemento cardine all’interno di contesti attuali del dibattito artistico internazionale. Totale CFA 60 animazione grafica. La costruzione della propria identità creativa si ad elevata complessità strutturale e realizzativa. completa con un’introduzione allo studio delle industrie culturali e ll primo anno introduce i concetti teorici e gli strumenti tecnici dei media, unito a pratiche di laboratorio sulle principali piattaforme fondamentali per lo sviluppo di progetti in ambito audiovisivo, con per la comunicazione digitale, il project management, e l’esposizione l’obiettivo di fornire una panoramica utile all’inserimento artistico e professionale sul web. Tali competenze saranno spendibili anche per il professionale nei diversi settori dei media creativi. successivo sviluppo della carriera.

2° anno

insegnamento CFA Attraverso gli insegnamenti teorici e le attività laboratoriali, si esplorano le particolarità dei processi di produzione in funzione di diversi formati, Tecniche di documentazione audiovisiva 10 tra cui il cortometraggio, il videoclip musicale, la fotografia digitale e il Cinematografia 2 8 progetto di stampo documentaristico. Fondamenti di informatica 4 Le pratiche di post-produzione, applicabili in molteplici ambiti Elaborazione digitale dell’immagine 2 4 transmediali, coprono un ruolo fondamentale in questa fase del percorso, Digital Video 8 con approfondimenti tecnici sia sul linguaggio specifico del montaggio, Organizzazione e produzione dell’arte mediale 6 che su elementi di compositing e VFX. Fondamenti di marketing culturale 6 Seguendo i propri interessi personali, le competenze di base si uniscono Logica e organizzazione d’impresa 4 ad approfondimenti tematici per consentire lo sviluppo di competenze Legislazione per lo spettacolo 4 specialistiche in funzione dei diversi percorsi nel mondo dell’audiovisivo Insegnamento a scelta 6 e dei media digitali. Totale CFA 60 Infine, la formazione alla professionalità viene integrata con l’acquisizione di elementi di economia, management, legislazione e marketing, Il secondo anno amplia il bagaglio di competenze tecnico-operative declinati nel settore creativo di riferimento, completando così il bagaglio acquisite nella prima fase del percorso, approfondendo sia gli elementi di competenze trasversali indispensabili per un efficace inserimento tecnici della fotografia e dell’elaborazione digitale delle immagini, che le lavorativo. conoscenze legate ai processi di produzione e distribuzione dell’opera su larga scala, con approfondimenti critici sul piano narrativo e concettuale in funzione dei diversi pubblici e destinatari.

11 13

corso triennale an 3 produzione audio* ni CONSU AU T BR L F L POS MIXDO MUS SOUN AU ENG RECORD SOUN Sound forGames Sound forFilm Music Production per OC OLEY AR I V A VE SOUN O D D corsi IN ADC I I I T P A N C P O TEC O P TI D E D DES D R EER WN ENG R L ON RECORD T ING S R ODUC R A A AD TIS ODUCER OG S IT NT D ENG T ENG HNOL I I OR GN T O R TU AMMER TI IN ER ON ENG D OG IN IN EER I O EER EER IS Y

T

IN EER d t cr I di diplomaaccademico diprimolivelloaf 280 del16maggio2017, aisensidell‘art.11delDPR212/2005,per ilrilasciodeltitolo *Corso autorizzatodal Minister D per Le - SoundforGames - SoundforFilm - MusicProduction teorici. Potraispecializzarticonipercorsidiapprofondimentoin: Gli formativi. mondo industrie un p una cr musicale, Che Il metodo pari alla gestionediambientivirtualieapplicazionidigitaliinterattive. artistici produzione corso conoscenze L a v v I r come previstodalCommonEuropeanFrameworkofReference. intermedio diconoscenzadellalinguaitaliana(livellominimoB2) Gli studentinon-madrelinguadevonocertificareunlivello della linguaitalianaeunlivellominimobaseperlainglese. È richiestainoltreunacomprovataconoscenzaepadronanza ’ N r e a n a e i u corso i pr e eazione l r n m q i IZ t competenze q i d r fi e i sbocchi operare ol u a c m u passo a e d r i I t delle h s i ofessionista dellaP t o d il i O u s im e i i s i a professionale, complessi, t ti o r s consolidato n i t i ti creative, tuo

i n n : t a o C permette

i f d o l 3 e t g i d n e i c O p di

con l e o g a i o di nume il con e lavorativi l nella o o r f i R s è n a sogno fr contenuti r i m s a g t S comunicative, rm contenuti n s e v i a e n v l’espressione a a u s o i r successo e d si g n ell i b . d

opere c p i c di a a : r le la o e r i

completano ose post-p e

e i r t r s e o o la maturati d r sviluppare o dell‘Istruzionedell‘Università edellaRicer l a c o* inpr l s t i coprono m e c l i abilità ’ u sia t n formazione costante s t i i v s audio, o p a c t o audiovisive o: d c o t alt l i: 1 e a o a r o t m i e nel z audio di s r a r b i l n p fer r oduzione o e e gestionali 8 oduzione Audio. t attraverso a e r c artistica c n i p ente alsistemaAF ip 0 cf che t o panorama o t e lavora necessarie e e capacità diversi a attraverso applicazione l n o i e oduz l n a r o l d r l ee ze p l q om per a c alla ’ u e r I n o a t i i a a o r

r prodotti di s più 6 r e e l e a i ambiti, e s o a a realizzazione

i progetti, g c manageriali, i u tecniche . t creativa s r nuovi t audiovisiva, on questo p contemporaneo e i confronti o nella i t e c u s c AM. n completa r s d pratica o i l o e e au i per n

l i multimediali, r . ’ inerenti e e a ad

s tà l tirocini media, e pr o e e attraverso minima m e setto e e d diretti operative oduzione diventa dei ca conDMn. d q necessarie di mi e i u s e o i concetti v progetti v sia e t co a e r nella r sulle stage con l n o e, e d delle a t n fino i u alla r un l t in 1 a di e e il 8 i il l , i

CORSO TRIENNALE 3° anno

produzione audio insegnamento CFA Le attività formative ulteriori prevedono un alto grado di personalizzazione e autonomia, per il raggiungimento di una consapevolezza avanzata del Progettazione multimediale 2 8 proprio ruolo come professionista dotato di tutte le competenze necessarie PIANO STUDI Installazioni multimediali 6 per inserirsi con successo nel panorama contemporaneo delle industrie Teoria e metodo dei mass media 8 creative. Il progetto di Tesi costituisce l’elemento finale del percorso e il 1° ANNO Sociologia dei nuovi media 4 suo sviluppo si articola su entrambi i semestri, attraverso le fasi successive Informazione per l’arte: mezzi e metodi 6 di concettualizzazione, pianificazione, realizzazione e comunicazione. Tecnologie per l’informatica 4 La prova finale non si esaurisce dunque nella redazione di una relazione INSEGNAMENTO CFA Il primo anno sviluppa le basi teoriche, tecniche e culturali necessarie Inglese 4 scritta, ma si configura come un vero e proprio progetto artistico/creativo per la gestione autonoma dei processi creativi in ambito audio, ed è Insegnamento a scelta 4 di ampio respiro, legittimato da un rigoroso approccio alla ricerca e Audio e mixaggio 1 12 propedeutico allo sviluppo di progetti complessi durante il proseguimento Attività ulteriori 8 all’implementazione delle metodologie più adatte alla trasmissione efficace Tecniche di ripresa 10 degli studi. Partendo dalle basi di teoria del suono, ascolto critico, e Prova finale 8 della visione creativa nel contesto industriale di riferimento. Teoria della percezione e psicologia della forma 6 tecnologie audio, i fenomeni acustici vengono studiati sia negli aspetti Totale CFA 60 Gli insegnamenti teorici supportano il processo di formazione, Storia e teoria dei nuovi media 6 fisico/matematici che come esperienze percettive. La formazione tecnica Totale CFA nel triennio 180 completando sia le competenze metodologiche e comunicative, che le Audio e mixaggio 2 10 prevede lo studio dei principali strumenti per la registrazione, il mixaggio e la capacità critiche e argomentative, attraverso l’analisi delle pratiche e delle Tecnologie e applicazioni digitali 6 processazione del suono, con approfondimenti tematici sulla gestione del Le attività didattiche del terzo anno si accompagnano a una componente relazioni esistenti tra cultura e consumatori, consentendo così di maturare Progettazione multimediale 1 6 segnale in ambienti digitali. L’attività laboratoriale culmina con lo sviluppo predominante di pratica professionale. Gli strumenti acquisiti durante un punto di vista attivo e consapevole intorno alle questioni più attuali del Fondamenti di informatica 4 di un primo progetto di produzione musicale in studio di registrazione. gli studi vengono applicati allo sviluppo di progetti transdisciplinari, che dibattito artistico internazionale. Totale CFA 60 La costruzione della propria identità creativa si completa con vedono l’audio come elemento cardine all’interno di contesti ad elevata un’introduzione allo studio delle industrie culturali e dei media, unito a complessità strutturale e realizzativa. L’arte della produzione sonora è caratterizzata da un approccio pratiche di laboratorio sulle principali piattaforme per la comunicazione multidisciplinare in cui la conoscenza tecnica viene applicata in modo digitale, il project management, e l’esposizione professionale sul web. Tali concreto al servizio della creatività, per operare consapevolmente competenze saranno spendibili anche per il successivo sviluppo della all’interno di molteplici contesti di produzione. carriera.

2° ANNO

INSEGNAMENTO CFA Attraverso gli insegnamenti teorici e le attività laboratoriali si esplorano le forme specifiche dell’espressione artistica digitale, con un focus sulla Tecniche dei nuovi media integrati 10 sintesi sonora, il sound design, e la creazione di contenuti audio per Teoria degli audiovisivi 6 la comunicazione audiovisiva e transmediale. Si approfondiscono le Sound design 1 6 tecniche di gestione del contenuto sonoro in relazione a diversi formati e Storia della musica contemporanea 4 flussi di produzione, tra cui l’ambito televisivo, il prodotto cinematografico, Audio e mixaggio 3 10 e gli ambienti digitali puri. Seguendo i propri interessi personali, le Teoria della percezione e psicologia della forma 2 4 competenze di base vengono integrate con approfondimenti tematici Fondamenti di marketing culturale 6 all’interno delle diverse discipline dell’arte applicata. Logica e organizzazione d’impresa 4 La pratica laboratoriale in studio di registrazione si completa con Legislazione per lo spettacolo 4 un’esperienza di produzione guidata di livello avanzato, in cui affinare Insegnamento a scelta 6 le capacità individuali all’interno di un gruppo di lavoro strutturato, Totale CFA 60 applicando pratiche di apprendimento basate sull’autoriflessione e il confronto tra pari. Infine, la formazione alla professionalità viene integrata Il secondo anno amplia il bagaglio di competenze operative con l’acquisizione di elementi di economia, management, legislazione approfondendo sia i metodi di lavoro relativi alla gestione del suono e marketing, declinati nel settore creativo di riferimento, completando per immagini, che i principi estetico/stilistici necessari per lo sviluppo di così il bagaglio di competenze trasversali indispensabili per un efficace progetti musicali complessi. inserimento professionale.

15 17

corso biennale an 2 ni Ba/BSc (Hons.) music business MA BUS A A MARKE E T T ED SOC D R BOOKING A MUS P AR OURING MA OUR P VENT MA O R D CCOUNT MA

I

G IT TIS

Y R MA N IT IN AL I A IREC I OR C JOURN AL CONTENT GER AL S T MA ESS DE T TING OFFI R

Y A N OMO A T N TR OR GER N N A GENT A AL GER A N VEL TER

GER N AL TEG A

Y A GER S IS GER OPMENT CER

T

IS

T

T

Industry partner: Industry partner: r scuola secondariasuperiore. dell’inglese corrispondenteailivelliprevistialcompletamentodella quanto nonvincolanteall’ammissione,unaconoscenzaminima contenuti ancheinlinguainglese:èfortementeraccomandata,per Data lanaturainternazionaledelcorsopossonoessereprevisti certificazioni legalmentericonosciute. Common European Framework of Reference, presentando conoscenza dellalinguaitaliana(livelloB2)comeprevistodal Per studentinonmadrelinguaèrichiestounlivellointermediodi percorsi distudipost-secondari. conseguito all'estero,riconosciutoidoneoperl’ammissionea scuola secondariasuperiorequinquennaleodialtrotitolostudio Sono requisitiindispensabilil’etàminimadi18annieundiploma garanzia della qualitàdell’offertaformativa istituzioni, SAE siriservalafacoltàdi aggiornareomodificare o cambiarelanaturadi tali accordi,a (*) Permaggior iinformazionivisitateil nostro sitoweb.Nelcaso dicorsierogatiinpartnership conaltre da enteuniversitarioinglese, incollaborazioneconSAEInstitute (*) BA/BSc (Hons.)Music Business:certificatoinglesediprimociclo terziarioriconosciuto I q Du completo epersonaledellecapacitàcomplessiveraggiunte. processo svoltoel'approccioadottato,ottenendocosìunquadro considerazione nonsolol’esitofinaledeltuolavoromaancheil supportato daunmetodoolisticodivalutazionecheprenderàin autonomo nelgestireepersonalizzareiltuoapprendimento, completo. Durante ilcorso di studi diventerai sempre più le competenzetrasversaliindispensabiliinunprofiloprofessionale settore diassolutolivello e studenti di altrediscipline, per sviluppare project-based learning,lavoreraiafiancodiprofessionistidel Realizzando progettirealiall’internodimodulibasatisul conoscenze acquisite. approccio imprenditorialeattraversol’applicazionepraticadelle di contenuti,spaziestrumentidigitali, mantenendo un costante interattivi, incuileattivitàpresenzasarannoarricchitedall’utilizzo Attraverso unmodellodidatticoblended,impareraiincontesti cui lenuovetecnologieperlamusica. dicotomia tradizionalediscografia/liveversosettoriemergentitra olistica delsettoremusicalecontemporaneo,superandola le competenzeessenzialiperraggiungereunacomprensione in modoattivolecapacitàe complessità crescente,incuicostruirai Il corsosisviluppasudueannualitàordinateinmodulididatticidi dimensione internazionaledelleindustriemusicali. sostenibilità e responsabilità sociale e uno sguardo rivolto verso la dinamiche, conun’attenzione trasversale alletematichedi formazione diprofessionalitànuovee l’industria cherichiedela risposta a un momentostorico di grandetrasformazione per Un percorsoformativouniconelpanoramaitalianoedeuropeo,in N e uadr q IZ r u a i I s O t i a: 2n

t im C i d O e i R s S tr n o g ni. ar a : r

ottobre e l s i s o t

i col a t o in6c i cl i corso biennale LIVELLO 6 MUSIC INNOVATION HUB Nei moduli di livello 6 completerai il tuo percorso di specializzazione in un contenuti del corso Ba/BSc (Hons.) music business ambito specifico di inserimento professionale all’interno dei settori delle industrie creative e culturali che costituiscono l’ecosistema musicale Think tank, società di produzione e consulenza per le

contemporaneo. professioni musicali e istituzioni culturali, MIH è un Il percorso completo dura due anni su cicli didattici quadrimestrali ed è diviso in tre livelli consecutivi, ognuno della durata di due quadrimestri e incubatore di nuovi talenti artistici che sviluppa programmi di corrispondente ai livelli 4, 5 e 6 del sistema universitario anglosassone. prima parte formazione professionale, che incoraggia opportunità di Nella prima parte del livello 6 approfondirai il tuo ruolo all’interno dei networking a livello internazionale, e promuove progetti rapporti complessi tra le industrie e i player che caratterizzano la music innovativi nell’ambito della produzione, della fruizione e della industry, utilizzando le metodologie di ricerca e le tecniche di produzione distribuzione musicale. più coerenti rispetto ai tuoi obiettivi. Ricoprendo un ruolo specifico LIVELLO 4 all’interno di un progetto reale ad elevato livello di complessità potrai Music Innovation Hub è un’impresa sociale fondata da Nei moduli di livello 4 acquisirai gli strumenti e i concetti principali del music business, costruendo le basi del tuo portfolio. completare le competenze necessarie per affrontare il Major Project Gior dano dell’Amore Fondazione Social Venture, Music conclusivo del percorso di studi, sviluppando in parallelo una proposta di Management Club SRL e OXA SRL, che gestisce il progetto di lavoro per il suo svolgimento. La proposta per il Major Project ti BASE Milano. L’impresa consta di poche figure senior tra i prima parte seconda parte consentirà di approcciarti anche alla ricerca accademica attraverso membri del proprio staff e di una vasta rete di professionisti Nella prima parte del livello 4 studierai la struttura dell’industria musicale Nella seconda parte del livello 4 imparerai a conoscere gli strumenti l’individuazione di una precisa domanda di ricerca e la scelta di una base della musica, in Italia e nel resto del mondo. nelle sue diverse componenti e stakeholder, per una comprensione essenziali per la conduzione d'impresa, studiando le basi sia di analisi e metodologica che daranno rigore e validità al tuo progetto finale. introduttiva delle principali dinamiche alla base dei trend e delle procedure pianificazione del business che di marketing, con particolare attenzione alle Ubicato nell’ex complesso industriale di BASE Milano, in zona operative standard nelle istituzioni del settore. Acquisirai una conoscenza opportunità offerte dal mercato digitale, agli aspetti di sostenibilità e seconda parte Tortona, cuore pulsante del design, MIH è un progetto ch e pratica dei quadri normativi specifici per le industrie dei media all’interno dei responsabilità sociale e alle caratteristiche essenziali di un’azione La seconda parte del livello 6 costituisce il culmine del percorso, con la apporta innovazione alle industrie creative . sistemi di regolamentazione del copyright, delle licenze e del diritto comunicativa efficace e funzionale. Svilupperai inoltre le competenze realizzazione del Major Project necessario al conseguimento del d’autore, approfondendo i rapporti contrattuali tra editori, produttori e artisti necessarie per la gestione consapevole di una produzione discografica Bachelor’s degree. Il Major Project è finalizzato a dimostrare il tuo profilo sia nel contesto della produzione discografica che della sincronizzazione nelle diverse fasi di scouting, pianificazione, sviluppo, organizzazione e complessivo di competenze raggiunte attraverso la realizzazione di un audiovisiva. Imparerai inoltre a esprimere e comunicare le tue idee realizzazione, acquisendo familiarità con gli elementi disciplinari di ambito progetto finale svolto in autonomia, con l’assistenza di un tutor, attraverso presentazioni e documenti professionali, dando più forza ai tuoi audio, grafico, fotografico e di design che concorrono alla costruzione di corrispondente al piano di lavoro realizzato nella prima parte del livello 6. argomenti attraverso l’utilizzo consapevole di strumenti e metodi di ricerca un’identità di brand efficace e coerente con una visione artistica condivisa. All'interno di questa ultima fase di lavoro saranno centrali sia l’utilizzo attendibili. consapevole e ragionato di metodologie avanzate che l’applicazione LIVELLO 5 rigorosa di pratiche specialistiche del settore, supportate da una Nei moduli di livello 5 svilupperai conoscenze e capacità professionali mettendo in gioco le tue competenze con lo sviluppo di progetti d’industria. costante giustificazione logica in riferimento ai contesti della ricerca accademica. Il progetto potrà assumere diverse forme purché funzionale alla soluzione di bisogni, problemi o esigenze concreti e rilevanti, sia per prima parte seconda parte l’industria che per la tua futura carriera. Il progetto finale sarà il tuo Nella parte iniziale del livello 5 realizzerai il tuo primo progetto concreto. Nella seconda parte del livello 5 contribuirai alla creazione di un progetto biglietto da visita professionale e potrà portarti al conseguimento di un Lavorando in contesti di produzione simulati imparerai le tecniche e le collettivo coprendo un ruolo specifico all’interno di un team, affrontando Bachelor of Arts, oppure di un Bachelor of Science, in base ad ambito, principali metodologie di project management applicate alla pianificazione, così flussi di lavoro complessi che prevedano l’interazione tra tutte le figure metodi e strumenti adottati. esecuzione e gestione di flussi di lavoro specifici per lo sviluppo di prodotti le funzioni coinvolte nel processo produttivo. Mettendo l’accento sulla ed eventi multimediali. Docenti e professionisti del settore ti assisteranno collaborazione e l’interdipendenza tra i diversi membri di una squadra di nel percorso per il raggiungimento di un obiettivo finale a partire da linee lavoro, verranno approfondite le pratiche specifiche dei settori della musica guida prestabilite e modelli predefiniti, approfondendo così le competenze e dello spettacolo, approfondendo, oltre agli elementi specifici di di base acquisite nel livello precedente. In parallelo con le attività di progetto pianificazione e implementazione del progetto, anche i suoi ambiti imparerai a sviluppare e condurre processi di analisi riflessiva del tuo finanziari, imprenditoriali, di promozione e di marketing, al fine di migliorare operato, necessari per acquisire la consapevolezza e l’autonomia di azione le proprie capacità manageriali e di leadership sia in relazione all'avvio di indispensabili per una ulteriore specializzazione professionale nel settore nuovi business che all’inserimento in ruoli aziendali strutturati. desiderato. ANNI Tutta la campagna #SAEMILAN25

racconta la nostra Relisienza In un mondo che cambia velocemente, con VIGORE, storia ed è costruita insegnamo motivazione e autonomia ai nostri studenti.

#SAEMILAN25 Value Your intorno ai nostri Avventura Creativity since 1996! AUDACI nella mente e nello spirito per esplorare nuovi valori: Resilienza, orizzonti e godersi lo spettacolo.

Quest’anno festeggiamo un grande traguardo insieme Avventura, Rispetto a tutta la famiglia di SAE Institute Milano: studenti, La DIVERSITÀ è un asset: celebriamo, valorizziamo e alumni, docenti, partner, amici. Rispetto, Genuinità, curiamo le persone e il nostro ambiente. Un viaggio tutto creativo pieno di persone incredibili, Convinzione, Rigore. Genuinità storie di successo e ricordi indelebili. Comportarsi in maniera AUTENTICA non è cosa facile oggi, richiede determinazione e fiducia: ma contribuisce a una Nel corso di questi 25 anni, SAE Milano ha dato il forte crescita della nostra reputazione. proprio brillante contributo nel settore dell’istruzione Convinzione e della formazione in Italia e nella comunità globale CREDIAMO fermamente nell’abilità dei nostri studenti e nel di SAE Institute e dell’industria culturale dei creative potenziale del nostro team nel creare insieme l’industria media. creativa del domani. Festeggia con noi: resta aggiornato su eventi, concorsi Rigore e progetti multimediali che renderanno quest’anno Non ci accontentiamo facilmente, con DETERMINAZIONE speciale e creativo, per noi e per voi! cerchiamo sempre di migliorare la nostra realtà e tutelare gli obiettivi dei nostri studenti.

#ValueYourCreativity #WeAreSAE

#TheHomeOfCreatives Ogni studente SAE è un diamante allo stato grezzo, guidato da una grande passione e con un enorme potenziale che, insieme a noi, cresce e si evolve. Grazie a questi valori, educhiamo i nostri studenti in modo che possano brillare e prosperare

nelle loro carriere. ANNI

#SAEMILAN25 3 Otterrai competenze multidisciplinari, af ancando alla formazione anni tradizionale un’esperienza pratica. Partendo dall’idea base, trasformerai il tuo progetto in realtà, imparando come

L’apprendimento è strutturato e parte da zero. Docenti e tutor ti aiuteranno a raggiungere il miglior risultato possibile ed esprimere al massimo le tue potenzialità.

In Italia è molto forte l’esigenza di introdurre nel mercato

competere a livello locale ma soprattutto con l’estero. SAE è un network internazionale con sedi in tutto il mondo: potrai esportare le tue conoscenze, i tuoi prodotti made in Italy e competere con i migliori attori internazionali in questo campo.

Potrai creare asset, props, character, environment per tutte le piattaforme, dal mobile al PC, dalla console al web gaming, da Unity ad Unreal, utilizzando tanti software di progettazione. Sviluppa il tuo stile: potrai produrre qualsiasi tipo di videogame, gestendo i materiali ed eleborando il tuo gusto personale. Dai giochi di azione e avventura agli arcade e i racing, includendo sparatutto e la strategia, i serious e i family game, i tuoi progetti saranno realmente spendibili nel mercato.

La maggior parte delle aziende sviluppatrici è concentrata nel nord italia. SAE Institute si trova a Milano, la terza area metropolitana più popolata d’Europa, preceduta solamente da Londra e Parigi. Capitale della moda e del design, la Città è uno dei più importanti poli produttivi, creativi e culturali Dall’esperienza internazionale dei Campus europei di SAE Institute d’Italia. Qui hanno sede i maggiori gruppi editoriali italiani, le principali radio nasce la prima serie di percorsi formativi dedicati al mondo Games, nazionali ed è uno dei principali centri di produzione televisiva. per preparare le prossime generazioni di Game Artist e Game Designer con un percorso formativo unico nel suo genere. Abbiamo sviluppato diverse specializzazioni per gli appassionati di gaming, artisti, animatori, designer digitali e giovani professionisti indipendenti dello sviluppo di games. Studia, impara i segreti, esercitati in modo pratico e migliora la tua tecnica e la tua creatività nello sviluppo di videogiochi interattivi. Diventa professionista nella progettazione e nella creazione delle singole parti che compongono i prodotti games.

23 ì

Si

2 9 CORSO MESi electronic music 8 production D P ARR L MUS I R J RE VE PERF OG A I C P NGER R MIXER AMMER R ODUCER ORMER ascesa. alcuni nuoviplayer diunmercatoinrapida della musicaemiconsentedi conoscere un’altra indicazionesucome sarà ilfuturo L s pecial U CA A g GNELLI ues t • Accessoagl i • 120orecomplessive diattivitàdidattiche i Du L INCLUSA N r quindi consigliabileesser Il corsopr Età minima18anni. Electronic MusicProduction corso tioffreunapreparazionespecificaecompletain Ableton Live,campionatori,synthanalogiciedigitali,il Se seiappassionatodiproduzionemusicaleutilizzando professionali Questo Nella mix emastering. fase in completaautonomia. Lo base all’esteticascelta. tecniche composizione n e i cenza q i scopo r zi u di a prima i o s t ricerca, i a: 8m di corso

t evede lacomposizionesusoftwar c del i d produzione A o parte come percorso b i r e creazione emanipolazionedeisuonifinoalletecnichedi l s eton e è n dell’arrangiamento. o studin del s g electronic rivolto i : r EL CORSO

febbraio/ottobre e corso s più è L s e inpossessodinozioniteorichebase. offrire i o v efficaci e

a fasciaoraria e si

music Stand affrontano chiunque le competenze per producer. Successivamente ottenere a r d le sia e dibranimusicali, basi Copre necessarie interessato le stesa insettiman a del sonorità sequencing, tutti si gli desiderate per imparano a stadi produrre sbocchi della dalla in le corso electronic music production

Ricerca e ascolto critico: Ascolto critico e analisi strutturale di brani editi. Invito alla ricerca. Identificazione della direzione artistica per il progetto musicale da sviluppare nel corso.

Composizione e arrangiamento: Setup e preparazione della sessione. Ricerca di suoni, campioni e timbriche in base al genere di referenza. Programmazione e registrazione di ritmi, melodie e armonie in Ableton Live. Studio dell’arrangiamento.

Teoria del suono: Approfondimento sulle basi della teoria del suono in vista dei moduli di sintesi, sound design e mixing.

Sintesi: Architettura di un synth. Programmazione delle più importanti categorie di suoni tramite sintesi sottrattiva, wavetable e modulare.

Sound design: Creazione di parti musicali originali attraverso la manipolazione creativa del suono. Principi di sperimentazione attraverso la sintesi e catene di effetti. i docenti Mix e Master: Studio approfondito sull’utilizzo di equalizzatori, processori di dinamica e d’effetto. Tecniche di mix in relazione all’estetica desiderata. Panoramica sulle tecniche di mastering. paolo lucchi Produttore, docente, mix e mastering engineer. Dopo il conseguimento di un BA in Arti Comunicative a Leeds, Inghilterra, ed un master in produzione audio alla Westminster University, lavora presso il Jungle Sound di Milano per poi dedicarsi all’attività di produzione e quella di ricerca fra Italia e Inghiterra. Produce sulla scena house UK con Alexis Raphael (Hot creations, Lower east), pubblica per Irma Records, Prismopaco, 1234 Records, Musickollectiv, Beat it Music, Cold Tear Records e fonda svariati progetti indipendenti fra cui R, Mirror Touch, Shine e KRKR Records. Per conto di SAE, Paolo insegna nei corsi di Electronic Music Production e detiene la cattedra AFAM in Teoria della Percezione.

STEFANO PUDDIGHINU Sound engineer, musicista e producer. Si occupa principalmente di musica elettronica con focus sulla dance music. Spinto da una forte passione per il suono, non solo per il valore emozionale legato alla musica ma anche come fenomeno Equipment: Ableton Live, Moog Little Phatty, DSI Mopho X4, MicroKorg XL, fisico naturale, nel 2011 consegue il Bachelor of Arts in Audio Production presso SAE Institute Milano dove attualmente è Arturia Minibrute, bundle di plug-in con Komplete di Native Instruments, proces- Course Leader di Electronic Music Production. sing digitale con Soundtoys e Slate Digital, Native Instruments Komplete Kontrol Doppler è il nome dello studio nel quale, in veste di producer e Sound Engineer, lavora attualmente. S61, sistemi semi-modulari Moog e Analog Solutions, tastiera Roland Roli Seabo- Essē è il nome d’arte del nuovo progetto in veste di producer e DJ: rilascia musica su etichette quali Circular Limited, Black ard RISE, sistema modulare Doepfer A100, Roland TR-8, Vermona DRM1 MK3. Chrysalis Archives, Forevergreen LTD. Dal 2018 è entrato a far parte del roster di artisti Astrale AM.

2391 32 33 MESi

CORSO 8 urban music production PROGRAMMER ARRANGER LIVE PERFORMER MUSIC PRODUCER grazie allamia esperienza, aguardarelontano. beat makeredeifuturiproducer, aiutandoli, Mi piacetestarelapreparazione deinuovi Certo, da30anni,solocheora losannotutti. Questa musicavadimoda? D O

N JOE

È quindiconsigliabileesser Il corsopr Età minima18anni. r INCLUSA N mastering prontoperlapubblicazione. L’obiettivo approcciando laproduzioneinuncontestodiperformancedalvivo. tecniche Durante dall’ideazione allafasedimixing. creare produzione, autonomia, Durante diventare unproducerdiUrbanMusic. del Dal • Acc • 120orecomplessive diattivitàdidattiche i Du n e q i r beatmaking zi synth, u a i e un s o t s i la la a: 8m so ag

t evede lacomposizionesusoftwar progetto c di prima i d prima è questo o dando registrazione creare produzione i r s l al n e parte i parte o st g s mixing completamente corso spazio i : r un EL CORSO u febbraio/ottobre e si d s si EP s i impara sviluppa o e passando e inpossessodinozioniteorichebase. sviluppa n e contenente

mixaggio alla fasc

finalizzazione creatività ad un’identità ia orar inedito, usare le per partendo competenze tre i metodi il e produzioni sequencer curandone e dibranimusicali. ia gestendo in personale, e da s studio, t di zero. e s sampling a necessarie inedite, e

la i un n L’obiettivo a affinando produzione ma s lavorare lavoro e t e t anche fino i l’uso m per a di in al le è n a corso urban music production

Sequencing: Introduzione all’uso di una DAW e studio di Logic Pro X in ogni sua funzione.

Beatmaking & Sampling: Programmazione di un beat partendo dai fondamenti e studio del campionamento sia in ambiente digitale che analogico.

Maschine: Utilizzo dell’hardware e gestione del software Native Instruments per creare una produzione da zero.

Basic Recording & Mixing: Registrazione di una voce e utilizzo dei processori per la post produzione di un brano a livello base.

Auto-Tune: Uso del processing vocale tecnico e creativo mediante l’emblematico software Antares. i docenti DJ TELAVIV Past & Present: Sviluppo di un ascolto critico dagli inizi sperimentali alle hit Scopre la musica Hip-Hop da adolescente tra beatmaking, scratching, recording, mixing e crea il suo studio, oggi dei giorni nostri nella Urban Music. diventato un punto di riferimento per molti artisti italiani. Dal 2008 è resident e guest DJ per molti prestigiosi club in tutta la penisola. Nel 2010 consegue l’Audio Engineering Diploma presso SAE Institute Milano per approfondire le conoscenze e la Synthesis: Analisi dei sintetizzatori e conoscenza dei loro parametri sia in pratica nell’audio. ambiente digitale che analogico. Dal 2009 lavora con l’artista multi-platino Emis Killa, come DJ ed engineer. Approccia il lavoro combinando il performing dal vivo con la tecnica in studio, una continua ricerca delle novità più fresche con lo studio ed il rispetto dei classici. Advanced Recording & Mixing: Registrazione di strumenti e utilizzo dei STUDIO CREDITS: Emis Killa, Sfera Ebbasta, Lazza, Massimo Pericolo, Shiva, Charlie Charles, Sick Luke, Chris Nolan, processori per la post produzione di un brano a livello avanzato. , Jake La Furia, Vegas Jones, Egreen, Vacca, Jamil, Vincenzo da via Anfossi, Maruego, Mostro, Giso, Duellz, Duke Montana, Canesecco, Giaime, Asher Kuno […] DJ SET OPENING: Nicki Minaj (USA), G-Eazy (USA), The Game (USA), M.O.P. (USA), Rae Sremmurd (USA), Cormega (USA), Guè Pequeno, Ghali, Sfera Mastering: Finalizzazione del mix e ottimizzazione del livello prima della Ebbasta, Dark Polo Gang, Tedua, Rkomi, Vegas Jones, Achille Lauro, Boss Doms, Laioung, Vacca, Dargen D’Amico, Enzo Dong, Nex Cassel, Tormento, pubblicazione del brano. Primo, Mistaman, Johnny Marsiglia, Kiave, Bassi Maestro, Egreen, Two Fingerz, Rayden, , Raige, Jesto, & , Samuel Heron, Colle Der Fomento, Er Costa, Ghemon, Marracash […] DJ SET FEATURING: Fatman Scoop (USA), Havoc (USA), Ski Beatz (USA), Master Freez, Big Fish, Don Joe, Shablo, Bassi Maestro, DJ 2P, DJ Jay-K, Music Theory: Analisi stilistica e strutturale dell’arrangiamento per approcciare DJ Herca, DJ Shocca, Big Joe, DJ Pitch, DJ Black Angel […] la produzione come musicista oltre che come producer. MR. DATA Mr. D ata scopre l’Hip-Hop nel 1997 e da allora continua a ricercare nuovi modi d’espressione e sperimentazione nella Live: Come lavorare fuori dallo studio per muoversi al meglio in una situazione musica spaziando dai classici suoni campionati ai più moderni synth. di performing dal vivo. Nel 2010 dopo diverse esperienze lavorative fonda il suo studio, Alucina Records, che diventa da subito un luogo di incontro tra diverse culture e sonorità imponendosi come punto di riferimento in particolare per la scena italo-latina di Milano oltre che a livello internazionale. Equipment: Logic Pro X, Auto-Tune, NI Maschine Mikro, KRK Rokit Publishing & Promotion: Nozioni di management e digital distribution per Nel 2011 decide di approfondire la sua formazione seguendo il suo percorso di studi in SAE Institute; da allora 8, plug-in Waves, Izotope, Access Virus TI, Toraiz SP-16, Pioneer DJ promuovere la propria musica dopo la pubblicazione. continua a presenziare attivamente nei maggiori eventi di Hip-Hop latino e italiano come DJ e come produttore, PLX-100, Pioneer DJM 350 collaborando con i maggiori esponenti del genere.

2359 36 come iscriversi

Per procedere all’iscrizione è necessario compilare una richiesta di ammissione, scaricabile compilando il form di richiesta informazioni sul sito

La richiesta di ammissione compilata deve essere spedita all’ufficio Ammissioni ([email protected]) che invierà la conferma di ricezione. Nel modulo di richiesta di ammissione è necessario indicare, ammissione oltre ai dati anagrafici di base e la scelta del corso di interesse, 1 le seguenti informazioni:

il periodo dal quale si è disponibili ad iniziare il corso

il titolo di studio, eventuali qualifiche, ogni dettaglio riguardante il percorso di formazione precedente eventuale esperienza professionale e referenze, motivazioni e ambizioni. Qualora lo spazio disponibile sul modulo non fosse sufficiente, è possibile allegare un documento a parte copia di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale

Il Consiglio Accademico potrebbe richiedere al candidato di sottoporsi ad un colloquio motivazionale o test attitudinale approfondimento 2 preliminare e ad un test di verifica della conoscenza della lingua di svolgimento del corso.

Qualora l’esito della richiesta sia positivo, il candidato riceverà OFferta un’offerta di iscrizione precompilata con i propri dati di iscrizione 3 anagrafici.

Accettando la proposta di iscrizione, il candidato verrà inserito 4 accettazione nel corso di interesse.

Per conoscere nel dettaglio la procedura per l’iscrizione a un corso, è disponibile la guida all’orientamento. Si scarica dalla pagina di corso oppure si richiede agli Study Advisor, scrivendo a [email protected].

37 CLASS Le lezioni frontali rappresentano la base e il metodo più tradizionale di ogni corso di formazione. In aggiunta, l‘offerta formativa di SAE Institute prevede alcune alternative di L‘offerta formativa di SAE Institute Milano si articola in quattro differenti tipologie: esperienza formativa in aula come workshop e tutoring dedicati al supporto nel Diploma accademico di primo livello, Biennale, Postgraduate, Triennali e Vocational. percorso di apprendimento individuale, oltre che di lavoro in team. Il monte ore può FACULTY variare a seconda del tipo di corso scelto e dall‘impegno previsto, tenendo presente gli obiettivi parziali e finali dei moduli degli Undergraduate o le scadenze previste per le DIploma accademico di primo livello consegne di verifica intermedia nei Certificate.

SAE Institute è autorizzata dal Ministero dell‘Istruzione, dell‘Università e della Ricerca • EMILIANO ALBORGHETTI • FEDERICO DI LIDDO LAB con DM n. 280 del 16 maggio 2017, ai sensi dell‘art. 11 del DPR 212/2005, per il Docente di: Progettazione multimediale 2 Docente di: Elementi di produzione video rilascio del titolo di diploma accademico di primo livello afferente al sistema AFAM. Gli Il perfetto bilanciamento tra teoria e pratica è la chiave per migliorare l‘apprendimento indirizzi disponibili sono in Produzione Audio (DAPLA08) e Produzione Video e raggiungere risultati eccellenti ottimizzando le tempistiche. Per questo le attività di (DAPLA08), entrambi della durata di 3 anni. laboratorio in studio e in workstation sono parte integrante dell‘esperienza didattica. • SERGIO BASSO Come per le lezioni frontali o le attività in classe, i progetti pratici possono variare per • MARCO FRINGUELLINO impegno e quantità a seconda degli obiettivi intermedi di corso ma rappresentano Docente di: Teoria e tecnica dell'interazione Docente di: Storia della musica contemporanea bIENNALI l‘elemento imprescindibile per sviluppare un ricco portfolio e un bagaglio di esperienza utili alla carriera futura. Music Business • EDOARDO BELLANTI ALBERTO FUMAGALLI Con un piano di studi sviluppato su due annualità ordinate in moduli didattici • quadrimestrali, i corso Biennali sono caratterizzati dalla combinazione di basi teoriche APPROFONDIMENTO INDIVIDUALE Docente di: Tecniche di animazione digitale Docente di: Business Planning and Entrepreneurship sull’industria di riferimento con una preparazione tecnica specifica. Il primo anno è Ogni individuo è diverso da un altro e così le ambizioni personali. Ogni percorso introduttivo al settore e finalizzato alla formazione di professionisti in grado di gestire formativo necessita di un approfondimento correlato a ciò che si studia: in proporzione correttamente i princìpi e i metodi di lavoro. Il superamento a profitto di questa parte del al tempo speso in classe e in studio, corrisponde un lavoro individuale di organizzazione • PAOLO BIGAZZI ALDERIGI • FILIPPO GABBRIELLI percorso è requisito indispensabile per il proseguimento nel secondo anno, durante il e ricerca. Docenti e tutor assistono e supportano costantemente questa fase. Docente di: Teoria degli audiovisivi /Legislazione per lo spettacolo quale vengono approfondite competenze applicate in ambito legale, manageriale, di Docente di: Audio e mixaggio 1 e 2 / Teoria della percezione 2 business e marketing, necessarie allo sviluppo di reali progetti di produzione. Al termine con profitto del percorso biennale viene riconosciuto un certificato di • LEONARDO BRUNO Bachelor in Music Business, erogato da Middlesex University - London, in • RICCARDO GIOVINETTO DOVE SIAMO Docente di: Tecniche di ripresa / Progettazione multimediale collaborazione con SAE Institute. (*) Docente di: Sound design / Tecnologie per l'informatica/Installazioni Multimediali LORETO Viale Brianza LAMBRATE M1 ta M2 / FS os C Via Via Rombon Viale Nicola Antonio Porpora V • ROBERT BUGANZA i

triennali e vocational a

P

i i

n STEFANO GUERRINI ROCCO

es • z

i z u Game Design r Docente di: Elaborazione digitale dell'immagine 1 e 2

b A

PIOLA e l Docente di: Storia del cinema / Estetica delle arti visive a i M2 V V

Game Art V iale Gran Sasso iadotto Par Corso Buenos Air

iale Giovanni Pacini V V i a Electronic Music Production F l a m i chi • LUIGI CACACE n Urban Music Production io • GIOVANNI LO RE

V Docente di: Business Marketing

V

ia Bistolfi

i

a

l I corsi triennali sono stati sviluppati dall‘esperienza internazionale dei Campus e Docente di: 2D Environment Art / 2D Character Art R

o

m

europei di SAE Institute e sono unici nel loro genere. Il piano di studi è sviluppato su a i

g z

n ino z t a ubat u ia R

r V

tre annualità ordinate in cicli didattici semestrali e formano le prossime generazioni di b

V A i ANDREA DAVIDE CAGGIARI

a • e

l

P

a i i

professionisti nell‘industria videoludica. Il primo anno è comune a tutti gli indirizzi, tte V r PAOLO LUCCHI i Docente di: 3D Mobile Environment Art / 3D Mobile Character Art • mentre il secondo e il terzo prevedono una specializzazione in Game Design e Game TANGENZIALE EST USCITA: te, 14 acos Via Rubattino Docente di: Teoria della percezione e psicologia della forma 1 Art. Il carattere multidisciplinare dell‘apprendimento e l‘esperienza pratica, mirata ent Via Tr anche alla realizzazione di un ricco portfolio di progetti, permettono agli studenti di

V

i Electronic Music Production 1

a

l

e

• UGO CARLEVARO migliorare le proprie capacità, stimolando la creatività e semplificando il futuro come R Via Ortica

o

m V

a

i a

accesso al mercato. g d

n

i

o Docente di: Direzione della fotografia z a Caval cari

cav a c

z i Bu

t

t

u

o

r

b

P

A

a

r

e DINO LUPELLI

Via Argonne c •

l

h

a i

I corsi Vocational sono mirati allo sviluppo delle conoscenze tecniche necessarie alla i V formazione di profili professionali altamente specializzati nell‘ambito dei Creative Docente di: Industry Overview • DARIO CASILLO Media. SAE Institute | Milan via Domenico Trentacoste, 14 20143 Milano - Italy Tel: +39 02 89120540 [email protected] Situato nella zona est della città, è facilmente raggiungibile sia in macchina, data la Docente di: Fondamenti di informatica Si tratta di percorsi di studio che si svolgono in modalità part-time con una durata pari a vicinanza alla tangenziale est, uscita Rubattino, che con i mezzi pubblici. La stazione • ZORAN MATEJEVIC 4/8 mesi e rappresentano quindi un‘ottima occasione di specializzazione anche per chi Lambrate della Metropolitana - Linea 2 - si trova a circa 15 minuti a piedi, molto ben Docente di: Installazioni multimediali già lavora o studia nel settore. collegata con le linee di superficie (autobus) 39, con una fermata esattamente di fronte • ANDREA D’ASARO all’ingresso del Campus, 54 e 75. Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il Docente di: Cinematografia 1 / Cinematografia 2 sito ATM, Azienda Trasporti Milanesi. * Nel caso di corsi erogati in partnership con altre istituzioni, SAE si riserva la facoltà di Progettazione multimediale • ALESSANDRA MICALIZZI SAE Institute Milano aggiornare o modificare o cambiare la natura di tali accordi, a garanzia della qualità Teoria e analisi del cinema e dell'audiovisivo Docente di: Information, Communication and Professional Practice dell'offerta formativa Via Domenico Trentacoste, 14 20134 Milano - Italy Tel: +39 02 89120540 Sociologia dei nuovi media / Fondamenti di marketing culturale • FRANCESCO DE GIORGIO Docente di: Logica e organizzazione d'impresa • CLAUDIA MOLINARI Business Planning / Marketing and Law Docente di: Art Theory / Visual Design 39 40

Erogazione della didattica faq previsti per i corrispondenti istituti italiani. La detrazione spetta a condizione che il versamento di tali erogazioni sia eseguito Formazione pratica e tecnologia “state of the ART" DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO E tramite banca o ufficio postale ovvero mediante carte di debito, di credito e FACULTY prepagate, assegni bancari e circolari. In tutti i corsi, oltre alle lezioni frontali, rivestono un ruolo fondamentale le BACHELOR DEGREE SONO LA STESSA COSA? esercitazioni pratiche, svolte individualmente o in gruppo, ma sempre con il Potrai chiedere ed ottenere la documentazione rilevante ai fini fiscali solo se hai supporto dei tutor, disponibili negli studi e in workstation, per tutoring e assistenza No, non sono la stessa cosa. Il diploma accademico di primo livello è frequentato uno dei corsi AFAM, ossia Produzione audio (DAPL08) e Produzione tecnica. Le esercitazioni rispecchiano in tutto e per tutto le situazioni lavorative un titolo di studio erogato da SAE Institute con autorizzazione ai sensi cinetelevisiva e nuovi media (DAPL08), come da Decreto Ministeriale 16 maggio • SIMONE OLLEARO reali: gli studenti sono chiamati a realizzare vere e proprie produzioni, servendosi di dell’art.11 del decreto del Presidente della Repubblica n. 212 del 2005, D.M. 2017 n. 280, a partire dall’anno accademico 2018/2019. 280/2017. È un titolo rilasciato dalle istituzioni dell’Alta Formazione Artistica Docente di: Urban Music Production 1 un’infrastruttura tecnica di livello professionale, con standard qualitativi altissimi e un equipment di ultima generazione. Per questo anche i nostri docenti si aggiornano e Musicale (AFAM) equiparato alla laurea triennale in base a quanto stabilito dal costantemente sullo “state of the art”. quadro dei titoli italiani dell’istruzione superiore (L. 268/2002). • ANDREA PATERNOSTRO Crediti CFA: 180 (pari a 180 ECTS) COME FACCIO A VISITARE IL CAMPUS? Docente di: Tecnologie e applicazioni digitali Classi a misura di student e Il Bachelor Degree è un titolo di studio inglese che afferisce al sistema Sono in programma numerosi appuntamenti di orientamento. Richiedendo la FHEQ (Framework for Higher Education Qualifications in England, brochure riceverai la nostra newsletter e sarai informato sugli Open Day, sulle Per garantire a tutti gli studenti l’assistenza necessaria, durante le lezioni in aula e Wales, and Northern Ireland) rilasciato da Middlesex University in presentazioni dei corsi e le attività speciali per venire a trovarci. • MARCO PERINI nelle esercitazioni pratiche, i nostri corsi sono a numero chiuso. Ogni studente partnership con SAE Institute per l’erogazione dei percorsi di studio. quindi è sicuro di avere a disposizione spazi ed equipment “su misura”. L’accesso Crediti Middlesex: 360 (pari a 180 ECTS) (*) Non puoi partecipare all‘Open Day? Prenota un Campus Tour, un appuntamento Docente di: Tecniche dei nuovi media integrati ai corsi è subordinato alla procedura di richiesta di ammissione. di approfondimento sull‘offerta formativa insieme ad uno dei nostri Study Advisor. I Campus tour possono essere organizzati dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18. • sTEFANO POLETTI Cosa significa ECTS?

Docente di: Elementi di produzione video Il nostro Staff è altam ente qualificato. Il corpo docenti, in particolare, è composto da Il sistema europeo di trasferimento e accumulo dei crediti (European Credit Transfer DOVE POSSO CONOSCERE LE RETTE DI FREQUENZA E professionisti di comprovata esperienza, già attivi nell’industria audio, multimediale System) è uno strumento che aiuta a progettare, illustrare e realizzare programmi di e digital film. Grazie a loro abbiamo costruito una rete di contatti nel mondo del studio e rilasciare qualifiche di istruzione superiore. Il sistema ECTS è strettamente I PIANI DI PAGAMENTO? • MATTEO POZZI collegato alla modernizzazione dell’istruzione superiore in Europa. In particolare, lavoro: i nostri studenti partecipano così attivamente alla realizzazione di produzioni Se hai scaricato la brochure dal nostro sito, puoi trovare i riferimenti nella pagina costituisce uno strumento centrale del processo di Bologna, che punta a rendere i Docente di: Game design basics e progetti avanzati. Non c’è modo migliore di mettere subito alla prova il proprio di conferma al termine della registrazione. Inoltre controlla la tua casella email: sistemi nazionali più compatibili. Per maggiori informazioni sull’ECTS, vi invitiamo a talento. Periodicamente, inoltre, vengono organizzati incontri di approfondimento, ti abbiamo spedito un messaggio con tutte le informazioni utili. Se hai ricevuto Game Production and Development visitare il sito della Commissione Europea http://ec.europa.eu/. seminari e workshop con esperti dell’industria dei Creative Media. la brochure perchè hai visitato il Campus o hai partecipato a un evento, puoi richiedere i prospetti in segreteria oppure direttamente agli Study Advisor, se sei già • STEFANO PUDDIGHINU eventi, seminari, produzioni e collaborazioni in contatto con uno di loro. Docente di: Electronic Music Production 2 Dopo il conseguimento del Bachelor’s Degree SAE Institute collabora e si confronta quotidianamente con l’industria dei Media. È questo il vero valore aggiunto che trasmettiamo ai nostri studenti: la possibilità di voglio proseguire gli studi in Italia. • ELISA RHO guardare oltre, di iniziare a capire concretamente che cosa li aspetta, di arricchire il Cosa può fare SAE per la gestione dell’iter DISPONETE DI RESIDENZE O ALLOGGI PER GLI proprio bagaglio culturale, ma soprattutto di costruire un portfolio di lavori che STUDENTI? Docente di: Organizzazione e produzione dell’arte mediale diventerà il loro biglietto da visita. burocratico? Accanto alle attività didattiche curriculari, offriamo la possibilità di partecipare a L’Istituto ti fornirà un’assistenza di natura amministrativa e burocratica finalizzata Possiamo suggerirti alcune agenzie con le quali sono attive convenzioni e proposte produzioni importanti con artisti e realtà affermate sulla scena italiana, e organizziamo al rilascio della dichiarazione di valore in loco da parte delle rappresentanze “chiavi in mano”. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta la segreteria • ENRICO RIGHI seminari di approfondimento e workshop con professionisti del settore. Per i corsi oppure i nostri Study Advisor. Audio e di produzione musicale sono stati organizzati seminari e workshop con case diplomatiche italiane sul territorio britannico. In virtù dell’autonomia riconosciuta Docente di: Urban Music Production 2 discografiche, agenzie stampa e professionisti della scena italiana, approfondendo alle Università, alle autorità accademiche è data facoltà di valutare se i titoli tematiche legate alla produzione, al marketing e al management musicale. E ancora, conseguiti all’estero possano avere corrispondenza in Italia. SAE non si assume per i corsi Video, Games, seminari e workshop di regia, storytelling, animazione alcuna responsabilità sull’esito delle procedure di ammissione presso altri istituti e AVETE UNA MENSA INTERNA? • IVAN ANTONIO ROSSI tradizionale e 3D, camere di livello cinema e tecniche di stop motion. Sono centinaia i sull’utilizzo della dichiarazione di valore rilasciata agli studenti dalle autorità. Docente di: Audio e mixaggio 3 professionisti che passano ogni anno nelle nostre aule e nei nostri studi. È disponibile un’area dedicata all‘interno dell‘edificio dove consumare cibi Gli studenti hanno così modo di arricchire la propria formazione con esperienze “sul e bevande. Durante l‘anno scolastico è attiva la mensa dell‘Istituto Pasolini campo” e, a volte, di avere crediti professionali ancor prima di aver concluso il percorso (esattamente di fronte), con la quale è attiva una convenzione per il pranzo. di studi. A partire dal 2012, ad esempio, abbiamo organizzato Rolling Stone Live @ Adesso che SAE Italia è autorizzata dal MIUR Esistono comunque altre convenzioni-pranzo con i principali esercizi commerciali in • ANNA ZO’ SAE: gli studenti dei corsi Produzioni Audio e Produzione Video, supervisionati del al rilascio dei diplomi accademici di primo zona. Docente di: Industry Overview corpo docente SAE Institute, hanno curato la registrazione audio e la realizzazione dei live di Rolling Stone Magazine. Tra gli artisti che abbiamo ospitato figurano: Il Teatro livello AFAM in Produzione audio e Produzione Degli Orrori, I Soliti Idioti, Parlotones, Gary Go, Gnu Quartet, Drink To Me, Hot Gossip, cinetelevisiva e nuovi media, mi serve la Caponord, Marlene Kuntz, Afterhour, Selton, Calibro 35, The Bloody Beetroots, Powerfrancers, Adam Green & Binki Shapiro, Izzy Lindqwister, Duke Garwood, Joe documentazione per ottenere le detrazioni Bastianich, Giovanni Allevi. fiscali. A chi devo rivolgermi? Abbiamo realizzato produzioni audiovisive in collaborazione con Corriere Della Sera, Milano Design Film Festival, Milano Music Week, Linecheck, Music Innovation Hub, È consentito dedurre le spese di istruzione relative alla frequenza scolastica e di FIMI, Club Nation e Magazzini Generali, Woodoo Fest, Freeda Media, Unite With corsi di istruzione secondaria, universitaria, di perfezionamento e/o specializzazione * Nel caso di corsi erogati in partnership con altre istituzioni, SAE si riserva la facoltà Tomorrowland Italy, Rock TV e Musicraiser, Rockit, Toni&Guy. tenuti presso istituti o università italiane o straniere. Per queste ultime la misura di aggiornare o modificare o cambiare la natura di tali accordi, a garanzia della degli importi deducibili non può essere superiore all’ammontare dei contributi qualità dell'offerta formativa.

41 42

AZIENDE PARTNER

roland

Roland, marchio al vertice nella produzione di strumenti musicali elettronici

e linea di prodotti audio dall’alta reputazione costruiti grazie a tecnologie

MUSIC INNOVATION HUB allo stato dell’arte e idee innovative, ha scelto SAE Institute Milano come Think tank, società di produzione e consulenza per le professioni musicali proprio partner ufficiale per la creazione di contenuti extra didattici legati e le istituzioni culturali, MIH è un incubatore di nuovi talenti artistici che ai propri prodotti quali presentazioni, showcase e incontri con i product ADAM AUDIO INFINITE OFFICINE specialist. I prodotti Roland sono presenti anche all’interno di alcuni degli Dal 1999, ADAM Audio è rinomata a livello mondiale, grazie alla sua Infinite officine è un catalizzatore di idee e talenti in evoluzione, volto allo sviluppa programmi di formazione professionale, che incoraggia opportunità di networking a livello internazionale, e promuove progetti studi del Campus. presenza in oltre 75 paesi, per la produzione di monitor e altoparlanti dalle sviluppo di servizi creativi e strategie per la comunicazione. qualità impareggiabili. La punta di diamante dell’azienda è il tweeter, innovativi nell’ambito della produzione, della fruizione e della distribuzione caratterizzato dal suo design unico, è diventato l’incarnazione di un suono musicale. Music Innovation Hub è un’impresa sociale fondata da Giordano trasparente, altamente definito e autentico. Infine ADAM Audio è membro di dell’Amore Fondazione Social Venture, Music Management Club SRL e Focursite, gruppo globale di prodotti audio e musicale, le quali soluzioni OXA SRL, che gestisce il progetto di BASE Milano. L’impresa consta di poche figure senior tra i membri del proprio staff e di una vasta rete di facilitano la produzione, con una qualità ineccepibile, di suoni registrati e smap presi dal vivo. www.adam-audio.com professionisti della musica, in Italia e nel resto del mondo. Ubicato nell’ex complesso industriale di BASE Milano, in zona Tortona, cuore pulsante del SAE Institute Milano è partner di SMAP, rivenditore storico di attrezzatura audio professionale, per la creazione di contenuti legati alle presentazioni design, MIH è un progetto che apporta innovazione alle industrie creative. dei prodotti ed incontri con i professionisti del settore. È attiva inoltre una scontistica dedicata agli studenti su tutte le attrezzature professionali presenti nel catalogo. www.smapaudio.com

lepark LePark è un incubatore culturale ed abitazione naturale dell’open innovation, nonché spazio di alto profilo dove condividere emozioni, COSTA CROCIERE spunti creativi, intuizioni, affittare postazioni audio/video temporanee e Costa Crociere ha individuato nell’offerta formativa, nella struttura e sperimentare relazioni che danno forma alle idee. SAE Institute Milano nell’organizzazione di SAE il referente ideale per attività di recruitment del in qualità di leader nella formazione nell’ambito dei creative media, è STEINBERG personale impiegato sulle proprie navi nel settore technical entertainment. partner di questa struttura per incentivare gli studenti a frequentare spazi Dal 1984, Steinberg sviluppa prodotti tecnologicamente avanzati per la Vengono organizzati career day dedicati a studenti e alumni per assicurare di coworking innovativi dove si incontrano talenti emergenti e grandi produzione musicale e dei media utilizzati da musicisti, produttori di musica, qualità e continuità nella selezione del personale. professionisti del settore dell’entertainment. video e film. Oggi, Steinberg è uno dei maggiori produttori al mondo di Costa Crociere S.p.A., con sede a Genova, comprende i marchi Costa In partnership con LePark, SAE propone contenuti di natura extra-didattica software ed hardware, con milioni di utenti in tutto il mondo. La gamma di Crociere e AIDA Cruises. Vanta la flotta più grande tra tutti gli operatori ed eventi nei quali gli studenti vengono costantemente coinvolti. panatronics europei, con un totale di 25 navi in servizio. Panatronics è distributore italiano di marchi come RED Camera, prodotti Steinberg ha da tempo trovato fama mondiale ed è utilizzata in tutti gli aspetti dell’elaborazione dell’audio digitale, formando la spina dorsale di Fa parte del gruppo Carnival Corporation & plc, leader modiale delle Angenieux, Zeiss, Video Devices, Datavideo e di prodotti dedicati alla crociere. produzione cinematogra fica. D ispone anche di un teatro di posa strutture specializzate nella composizione musicale, produzione, mastering, restauro, broadcast, sound design, audio post production per l'industria perfettamente attrezzato con corpi illuminanti caldi e freddi, ciclorama, cinematografica e molto altro. Dal gennaio 2005, Steinberg è una camerini e facilities. consociata interamente di proprietà di Yamaha Corporation, leader mondiale nella produzione di hardware audio.

doc servizi DOC SERVIZI è la più grande piattaforma cooperativa di professionisti dello spettacolo: una rete unica nel suo genere e un modello che in questi MBA Academy STm scuola delteatro musicale 28 anni si è distinto nell’ambito della produzione/gestione di eventi e della pioneer dj La Scuola del Teatro Musicale è il centro di formazione e produzione per il Pioneer DJ, da oltre 20 anni è l’azienda leader nella progettazione e fornitura di servizi tecnici, artistici e formativi nel mondo dello spettacolo, Musical riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca e sostenuto dell‘arte, della cultura e della creatività. produzione di apparecchiature e software per DJ, musicisti, club. dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo che ha sede al Per DOC SERVIZI la Rete è un Valore e un’occasione unica per creare Da sempre impegnata ad evolversi in simbiosi con la crescita tecnologica nuove sinergie. Ed è proprio da questa mission che è nata la preziosa e ispirare la comunità globale di musica dance, in partnership con SAE Teatro degli Arcimboldi di Milano e al Teatro Coccia di Novara. La mission partnership con SAE Institute Milano. Una partnership ad ampio respiro Institute Milano, Pioneer DJ organizza periodicamente contenuti extra della Scuola è fornire il più alto livello di formazione artistica a interpreti e e una condivisione di intenti che hanno lo scopo di favorire relazioni didattici legati ai propri prodotti come presentazioni, showcase e incontri creativi di talento provenienti da tutto il mondo, in modo che possano sul territorio e sviluppare collaborazioni di valore, nell’ambito didattico con i suoi Product Specialist. realizzare pienamente il loro potenziale come artisti e professionisti. Dalla ed extracurricolare, riconoscendo l’importanza e la potenzialità di fare I prodotti Pioneer DJ sono stati scelti come apparecchiature per alcuni fondazione ha prodotto Next to Normal, Green Day’s American Idiot, Le network ad elevato contenuto professionale. degli studi del Campus. Nozze di Figaro, Ami e Tami e L’Attimo Fuggente.

43 44 un network globale SAE Institute è un network globale per la formazione nei creative media parte di Navitas Pty Limited. Offre corsi progettati tenendo conto delle esigenze del mercato e prepara le prossime generazioni di professionisti in numerosi settori dell’industria culturale e creativa. La sede di Milano, unica in Italia, è parte di una rete globale di oltre 50 campus in 26 paesi. Inaugurata nel 1996 con un solo corso di Produzione Audio, ha consolidato negli anni la propria esperienza e le relazioni con i partner dell’industria. Il successo dei propri percorsi formativi ha consentito di estendere l’offerta all’ambito cinetelevisivo, all’animazione 2D/3D e al music business. we are müesli Dal 2013 SAE Institute Milano si è ampliata trasferendo la propria sede nel campus di via Trentacoste 14: una struttura di 2000 mq unica nel suo genere, che We Are Müesli è uno studio di design indipendente di Milano focalizzato su ospita 19 studi di registrazione e produzione per consentire la migliore esperienza pratica di apprendimento.

giochi narrativi a tema culturale, storico e artistico. Dopo anni di esperienza La qualità dei percorsi formativi in ambito Audio e Cinetelevisivo ha ottenuto nel 2017 un importante riconoscimento: il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e professionale in diversi campi della comunicazione (graphic e service della Ricerca, ai sensi dell’art. 11 del DPR 212/2005 e con D.M. 280/2017, ha autorizzato SAE Italia all’attivazione e al rilascio dei relativi titoli di diploma design, TV e altro ancora), Claudia Molinari e Matteo Pozzi debuttano nei accademico di primo livello dei corsi in Produzione Audio e Produzione Cinetelevisiva e Nuovi Media, in partenza dall’anno accademico 2018/2019. videogiochi nel 2013 con la pluri-premiata visual novel su Jheronimus L’offerta formativa è completata dai nuovi percorsi triennali in Game Design, Game Art, dal corso biennale in Music Business, oltre ai Certificate in Electronic Music Bosch “CAVE! CAVE! DEUS VIDET.". Da allora sono attivamente coinvolti Production, Urban Music Production. nella community internazionale del videogioco come speaker, docenti di game design, promotori di una cultura multidisciplinare, inclusiva e positiva del gioco. Tra gli altri progetti a firma We Are Müesli, il docu-game per il 70esimo anniversario della Liberazione "Venti Mesi" (2015) e la ballata interattiva sul patrimonio culturale siciliano "The Great Palermo" (2016). Attualmente sono al lavoro sul progetto di escape games per le istituzioni culturali “Dewey Rooms”.

yamaha Yamaha, fondata in Giappone nel 1887, è il primo produttore di strumenti musicali al mondo e uno dei produttori leader nel settore dei sistemi audio per home entertainment e per impiego professionale. La divisione Pro Audio di Yamaha si dedica al mondo audio a 360°, dai mixer digitali per concerti ai sistemi plug-and-play per videoconferenze, passando per diffusori adatti per ogni applicazione.

Part of Navitas Pty Limited

disclaimer Navitas ha supportato generazioni di allievi a cambiare le proprie vite attraverso la formazione. In oltre 40 anni, SAE Institute segnala il proprio impegno a far sì che le informazioni presenti in questa brochure siano aggiornate centinaia di migliaia di studenti nel mondo si sono laureati nei college Navitas, in un ambiente di insegnamento e salvo errori e/o omissioni di stampa. VUE AUDIOTECHNIK apprendimento che li ha aiutati a far emergere il prorpio talento e a realizzare i propri sogni. SAE Institute si riserva il diritto di apportare modifiche e cambiamenti a tali informazioni in linea con il processo di VUE Audiotechnik fornisce l‘attrezzatura tecnica per lo svolgimento delle miglioramento continuo. Per maggiori informazioni, si prega di visitare www.sae.edu. Il nostro successo è sorretto dal nostro network internazionale, dall’impareggiabile impegno verso l’esperienza e i attività formative di Progettazione Multimediale 1 ed Installazioni risultati degli studenti, dal numero di collaborazioni con le università e l’industria, ma anche la passione per le nuove Multimediali nel corso di Produzione Audio. tecnologie e i modelli di insegnamento e apprendimento che miglioreranno la formazione di oggi e del futuro. Fondata nel 2012 con sede a San Diego, VUE Audiotechnik progetta e Dai percorsi pre-universitari all’università, dai corsi di inglese alla formazione vocational e i degree undergraduate e postgraduate, contiamo ogni anno più di 70.000 studenti in oltre 120 college e campus del mondo, attraverso un produce sistemi audio profesionali per un‘ampia gamma di applicazioni. gruppo di 7.000 dipendenti di talento.

Navitas è un’azienda orgogliosamente australiana, che ha introdotto un innovativo modello di partnership 45 universitaria nel 1994 a Perth. Gli enti ad essa associati erogano percorsi formativi nel Paese dal 1976. www.sae.edu Part of Navitas Pty Limited [email protected] +39 0289120540 © SAE Education Ltd. Registered in England No. 06647488 Registered Office: SAE Oxford, Littlemore Park, Armstrong Road, Oxford, OX4 4FY Stampato in Dicembre 2019