Najlepsze Lata
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
10 Ans Après JUSTE UN BAISER
DOMENICO PROCACCI PRÉSENTE 10 ans après JUSTE UN BAISER... LE NOUVEAU FILM DE GABRIELE MUCCINO LE RÉALISATEUR DE À LA RECHERCHE DU BONHEUR ET 7 VIES STEFANO ACCORSI VITTORIA PUCCINI PIERFRANCESCO FAVINO CLAUDIO SANTAMARIA GIORGIO PASOTTI MARCO COCCI SABRINA IMPACCIATORE DANIELA PIAZZA PRIMO REGGIANI ET ADRIANO GIANNINI ET AVEC VALERIA BRUNI TEDESCHI UNE PRODUCTION FANDANGO MARS FILMS EN COLLABORATION AVEC MEDUSA FILM SCÉNARIO GABRIELE MUCCINO CASTING FRANCESCO VEDOVATI DIRECTEUR DE LA PHOTOGRAPHIE ARNALDO CATINARI MONTAGE CLAUDIO DI MAURO DÉCORS EUGENIA F. DI NAPOLI COSTUMES ANGELICA RUSSO GEMMA MASCAGNI SON GAETANO CARITO MUSIQUE PAOLO BUONVINO PRODUCTEUR EXÉCUTIF CLAUDIO ZAMPETTI DIRECTEUR DE PRODUCTION GIAN LUCA CHIARETTI PRODUIT PAR DOMENICO PROCACCI LA CHANSON “BACIAMI ANCORA”, DISPONIBLE CHEZ UNIVERSAL RÉALISÉ PAR GABRIELE MUCCINO EST ÉCRITE ET INTERPRÉTÉE PAR JOVANOTTI WWW.MARSDISTRIBUTION.COM FANDANGO, MARS FILMS et MEDUSA présentent encore un baiser DISTRIBUTION MARS DISTRIBUTION UN FILM DE GABRIELE MUCCINO 66, rue de Miromesnil 75008 Paris avec Tél. : 01 56 43 67 20 Fax : 01 45 61 45 04 STEFANO ACCORSI VITTORIA PUCCINI CLAUDIO SANTAMARIA GIORGIO PASOTTI PIERFRANCESCO FAVINO RELATIONS PRESSE LE PUBLIC SYSTÈME CINÉMA Alexis Delage-Toriel & Agnès Leroy 40, rue Anatole France 92594 Levallois-Perret cedex Tél. : 01 41 34 21 09 – Fax : 01 41 34 20 77 [email protected] [email protected] www.lepublicsystemecinema.fr SORTIE LE 29 DÉCEMBRE 2010 Photos et dossier de presse téléchargeables sur www.marsdistribution.com DURÉE : 2H20 synopsis Neuf ans se sont passés depuis que nous avons quitté les personnages de JUSTE UN BAISER. Carlo et ses amis sont tous à différents moments charnières de leurs vies. -
Gabriele Muccino, Il Regista Generazionale
Gabriele Muccino, il regista generazionale Gabriele Muccino è nato a Roma il 20 maggio 1967 da famiglia originaria di Salcito (Campobasso). Il padre è un dirigente della Rai, la mamma è pittrice. Si iscrive alla facoltà di lettere dell'Università "La Sapienza", ma l'abbandona per avvicinarsi al cinema quale assistente volontario di Pupi Avati e Marco Risi. Nel 1989 lavora come attore nella serie tv "È proibito ballare" diretta da Pupi Avati. Nel 1991 segue i corsi di sceneggiatura tenuti da Leo Benvenuti e frequenta il Centro sperimentale di cinematografia. In Rai realizza tre cortometraggi trasmessi in "Mixer", brevi filmati per la trasmissione "Ultimo minuto" ed il cortometraggio "Io e Giulia", interpretato da Stefania Rocca. Dopo alcune esperienze da documentarista, nel 1996 dirige "Max suona il piano", uno degli episodi di "Intolerance". E' il regista di alcuni episodi della soap opera di Rai Tre "Un posto al sole". Nel 1998 esce il suo primo lungometraggio, "Ecco fatto" (1998), con il quale partecipa al Festival di Torino, ricevendo una buona accoglienza da parte della critica. Vince la targa Anec come miglior regista esordiente dell'anno. I protagonisti della pellicola sono Barbara Bobulova, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti, Ginevra Colonna, Enrico Silvestrin. Con "Come te nessuno mai" (1999), divertente ritratto di adolescenti, partecipa con successo alla Mostra del cinema di Venezia. Protagonista del film il giovane fratello di Gabriele, Silvio Muccino che partecipa anche alla sceneggiatura. Gli altri protagonisti sono Anna Galiena, Giuseppe Sanfelice di Monteforte, Enrico Silvestrin, Luca De Filippo, Giulia Steigerwalt, Valeria D'Obici, Luis Molteni. Nel 2001, con "L'ultimo bacio", sbanca il botteghino con oltre 15 milioni di euro di incasso. -
“CALABRIA, TERRA MIA” Scritto E Diretto Da Gabriele Muccino Con Raoul Bova E Rocío Muñoz Morales
Viola Film e Regione Calabria presentano “CALABRIA, TERRA MIA” Scritto e diretto da Gabriele Muccino Con Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales “Calabria, Terra Mia” Il progetto Una terra bagnata da due mari, con montagne e foreste incontaminate. Una terra ricca di storia, cultura e natura, con spiagge dai colori mozzafiato e coste rocciose bruciate dal sole. Con un clima e una biodiversità unici al mondo. La Calabria. Da qui nasce la nostra proposta artistica per un piccolo grande film che racconti questo straordinario territorio, la regione degli agrumi. Protagonisti saranno la Clementina, il Cedro, il Bergamotto, il Limone di Rocca Imperiale. Simboli del Mediterraneo, frutti autoctoni e tipici, eccellenze calabresi in Italia e nel mondo. Attraverso questi quattro preziosi doni della natura, il racconto seguirà un percorso emozionale dalle immagini suggestive, “l’itinerario degli Agrumi”, che ci farà scoprire le acque cristalline, i magnifici borghi, la natura selvaggia, i vicoli più incantevoli della Calabria. Grazie alla sensibilità del grande regista Gabriele Muccino, e la sua capacità di trasformare le immagini in emozioni indimenticabili, ci immergeremo in un percorso ricco di visioni e esperienze sensoriali, così coinvolgente e universale, che trasmetterà al mondo l’immagine più pura della terra degli agrumi. Esploreremo il territorio in cui nascono i preziosi frutti, tra antiche tradizioni e panorami meravigliosi. E ci sembrerà quasi di sentirne il profumo. Filo rosso del racconto sarà quello di un uomo che accompagna per la prima volta la sua compagna, una bellissima ragazza spagnola, alla scoperta della sua terra d’origine. Faremo con loro un viaggio nella regione, per assaporarne le delizie, esplorarne i luoghi più autentici e sentirne il profumo, così ci faranno vivere un’esperienza unica chiamata Calabria. -
Mine Vaganti PB Ing
DOMENICO PROCACCI presents MMIINNEE VVAAGGAANNTTII ((LLOOOOSSEE CCAANNNNOONNSS)) A film by FERZAN OZPETEK Starring Riccardo Scamarcio, Nicole Grimaudo, Alessandro Preziosi, Ennio Fantastichini, Lunetta Savino, Ilaria Occhini, con Daniele Pecci, con la partecipazione di Carolina Crescentini e con Elena Sofia Ricci a Fandango production in collaboration with Rai Cinema in collaboration with the Apulia Film Commission Italian distribution International sales: Fandango Portobello Sales Tel: +44 20 7605 1396 Email: [email protected] International press inquiries: Claudia Tomassini + Associates International Film Publicity Cell:+ 6462431751, Email:[email protected] non contractual credits Mine vaganti CAST Tommaso Riccardo Scamarcio Alba Nicole Grimaudo Antonio Alessandro Preziosi Vincenzo Ennio Fantastichini Stefania Lunetta Savino Grandmother Ilaria Occhini Aunt Luciana Elena Sofia Ricci Elena Bianca Nappi Salvatore Massimiliano Gallo Teresa Paola Minaccioni Giovanna Emanuela Gabrieli Young grandmother Carolina Crescentini Nicola Giorgio Marchese Domenico Matteo Taranto Marco Carmine Recano Andrea Daniele Pecci Davide Gianluca De Marchi Massimiliano Mauro Bonaffini Patrizia Gea Martire Brunetti Giancarlo Montigelli Antonietta Crescenza Guarnieri non contractual credits 2 Mine vaganti CREW Director Ferzan Ozpetek Screenplay by Ivan Cotroneo Ferzan Ozpetek Director of Photography Maurizio Calvesi Editor Patrizio Marone Composer Pasquale Catalano Production Designer Andrea Crisanti Costume Designer Alessandro Lai Production -
NANNI MORETTI Un Film Di ANTONELLO GRIMALDI
DOMENICO PROCACCI presenta NANNI MORETTI in CCCAAAOOOSSS CCCAAALLLMMMOOO un film di ANTONELLO GRIMALDI con Valeria Golino, Isabella Ferrari, Alessandro Gassman, Blu Yoshimi, Hippolyte Girardot, Kasia Smutniak, Denis Podalidès, Charles Berling e con Silvio Orlando Tratto da “CAOS CALMO” di Sandro Veronesi pubblicato da Bompiani vincitore del Premio Strega 2006 Una produzione Fandango in collaborazione con Rai Cinema In collaborazione con Portobello Pictures e Phoenix Film investment Il film è stato realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Distribuzione NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE DALL’8 FEBBRAIO 2008 CAOS CALMO CAST TECNICO Regia Antonello Grimaldi Sceneggiatura Nanni Moretti Laura Paolucci Francesco Piccolo Direttore della Fotografia Alessandro Pesci Montaggio Angelo Nicolini Musiche Paolo Buonvino Scenografia Giada Calabria Costumi Alexandra Toesca Trucco Gianfranco Mecacci Aiuto Regia Loredana Conte Casting Laura Muccino Annamaria Sambucco Suono Presa Diretta Gaetano Carito Direttore di Produzione Roberto Leone Supervisore alla Produzione ……….Claudio Zampetti Organizzatore generale Gianluca Leurini Produttore delegato Laura Paolucci Executive Producer Eric Abraham Prodotto da Domenico Procacci Una Produzione Fandango in collaborazione con Rai Cinema in collaborazione con Portobello Pictures e Phoenix Film Investment Distribuzione 01 Distribution Il film è stato realizzato con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali CREDITI NON CONTRATTUALI 2 CAOS CALMO CAST ARTISTICO Pietro -
Gino Moliterno
HISTORICAL DICTIONARY OF ITALIAN Cinema GINO MOLITERNO Historical Dictionaries of Literature and the Arts Jon Woronoff, Series Editor 1. Science Fiction Literature, by Brian Stableford, 2004. 2. Hong Kong Cinema, by Lisa Odham Stokes, 2007. 3. American Radio Soap Operas, by Jim Cox, 2005. 4. Japanese Traditional Theatre, by Samuel L. Leiter, 2006. 5. Fantasy Literature, by Brian Stableford, 2005. 6. Australian and New Zealand Cinema, by Albert Moran and Errol Vieth, 2006. 7. African-American Television, by Kathleen Fearn-Banks, 2006. 8. Lesbian Literature, by Meredith Miller, 2006. 9. Scandinavian Literature and Theater, by Jan Sjåvik, 2006. 10. British Radio, by Seán Street, 2006. 11. German Theater, by William Grange, 2006. 12. African American Cinema, by S. Torriano Berry and Venise Berry, 2006. 13. Sacred Music, by Joseph P. Swain, 2006. 14. Russian Theater, by Laurence Senelick, 2007. 15. French Cinema, by Dayna Oscherwitz and MaryEllen Higgins, 2007. 16. Postmodernist Literature and Theater, by Fran Mason, 2007. 17. Irish Cinema, by Roderick Flynn and Pat Brereton, 2007. 18. Australian Radio and Television, by Albert Moran and Chris Keat- ing, 2007. 19. Polish Cinema, by Marek Haltof, 2007. 20. Old Time Radio, by Robert C. Reinehr and Jon D. Swartz, 2008. 21. Renaissance Art, by Lilian H. Zirpolo, 2008. 22. Broadway Musical, by William A. Everett and Paul R. Laird, 2008. 23. American Theater: Modernism, by James Fisher and Felicia Hardi- son Londré, 2008. 24. German Cinema, by Robert C. Reimer and Carol J. Reimer, 2008. 25. Horror Cinema, by Peter Hutchings, 2008. 26. Westerns in Cinema, by Paul Varner, 2008. -
DOMENICO PROCACCI Presenta L’ULTIMO TERRESTRE
DOMENICO PROCACCI presenta L’ULTIMO TERRESTRE Un film di GIAN ALFONSO PACINOTTI Una produzione Fandango In collaborazione con Rai Cinema Realizzato con la partecipazione della Regione Toscana USCITA NAZIONALE 9 SETTEMBRE www.ultimoterrestre.it I materiali stampa del film sono disponibili sul sito www.fandango.it Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA GIAN ALFONSO PACINOTTI SOGGETTO E SCENEGGIATURA GIAN ALFONSO PACINOTTI Liberamente ispirato al romanzo a fumetti Nessuno mi farà del male di Giacomo Monti (edizioni Associazione Culturale Canicola) DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA VLADAN RADOVIC SCENOGRAFIA ALESSANDRO VANNUCCI COSTUMI VALENTINA TAVIANI SUONO ALESSANDRO BIANCHI ORGANIZZATORE GENERALE LUCIANO LUCCHI AIUTO REGISTA ALESSANDRO CASALE MONTAGGIO CLELIO BENEVENTO MUSICHE VALERIO VIGLIAR SUPERVISORE ALLA PRODUZIONE VALERIA LICURGO PRODUTTORE DELEGATO LAURA PAOLUCCI PRODOTTO DA DOMENICO PROCACCI UNA PRODUZIONE FANDANGO IN COLLABORAZIONE CON RAI CINEMA DISTRIBUITO DA FANDANGO DURATA: 96’ La colonna sonora sarà disponibile su cd Radiofandango/Edel Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO LUCA BERTACCI GABRIELE SPINELLI ANNA LUINI ANNA BELLATO ROBERTA LUCA MARINELLI GIUSEPPE GERI TECO CELIO L'AMERICANO STEFANO SCHERINI PADRE DI LUCA ROBERTO HERLITZKA WALTER RASINI PAOLO MAZZARELLI ALIENA SARA ROSA LOSILLA GABRIELE DEL GENOVESE VINCENZO ILLIANO CARMEN ERMANNA MONTANARI Crediti non contrattuali SINOSSI La storia si svolge durante l'ultima settimana prima dell'arrivo di una civiltà extraterrestre sulla Terra. Un arrivo annunciato dai governi, una notizia da seconda serata che non ha entusiasmato nessuno. Gli extraterrestri arrivano in un paese stanco e disilluso, in una crisi economica conclamata e gravissima. La gente risponde alla venuta degli extraterrestri con una reazione razzista “adesso ci ruberanno il lavoro, come hanno fatto i cinesi prima di loro!” o con interpretazioni mistico religiose tra le più strampalate. -
DOMENICO PROCACCI Presenta Un Film Di MATTEO GARRONE
DOMENICO PROCACCI presenta REALITY un film di MATTEO GARRONE con Aniello Arena, Loredana Simioli, Nando Paone, Nunzia Schiano, Nello Iorio, Giuseppina Cervizzi, Rosaria D'Urso, Graziella Marina, Raffaele Ferrante e Carlo Del Sorbo Una co-produzione italo-francese ARCHIMEDE-FANDANGO, LE PACTE-GARANCE CAPITAL Con RAI CINEMA Realizzato in associazione con Intesa Sanpaolo S.p.A. ai sensi delle norme sul Tax Credit In associazione con SOFICINEMA 7, COFICUP-BACKUP FILMS, CINEMAGE 6, LA SOFICA MANON 2 Con la partecipazione di CANAL + Realizzato con il sostegno della regione Lazio - ĨŽŶĚŽƌĞŐŝŽŶĂůĞƉĞƌŝůĐŝŶĞŵĂĞů͛ĂƵĚŝŽǀŝƐŝǀŽ DISTRIBUZIONE I materiali del film sono disponibili su www.fandango.it e www.01distribution.it UFFICIO STAMPA FANDANGO 01 DISTRIBUTION [email protected] Tel: +39 06 684701 Daniela Staffa +39 335 1337630 Annalisa Paolicchi [email protected] [email protected] Marinella Di Rosa +39 335 7612295 Rebecca Roviglioni [email protected] [email protected] Federica Ceraolo +39 3409172947 Cristiana Trotta [email protected] [email protected] Vendite Internazionali Fandango Portobello Tel:+44 207 6051396ʹFax: +44 2076051391 [email protected] REALITY CAST TECNICO REGIA MATTEO GARRONE SOGGETTO MATTEO GARRONE MASSIMO GAUDIOSO SCENEGGIATURA MAURIZIO BRAUCCI UGO CHITI MATTEO GARRONE MASSIMO GAUDIOSO DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA MARCO ONORATO MUSICA ALEXANDRE DESPLAT SCENOGRAFIA PAOLO BONFINI COSTUMI MAURIZIO MILLENOTTI SUONO MARICETTA LOMBARDO ORGANIZZATORE GENERALE GIAN LUCA CHIARETTI -
Distribuzione
INDIANA PRODUCTION COMPANY e RAI CINEMA presentano un film di GABRIELE MUCCINO Con le musiche originali di LORENZO JOVANOTTI CHERUBINI con BRANDO PACITTO MATILDA LUTZ TAYLOR FREY JOSEPH HARO Distribuzione USCITA: 15 SETTEMBRE 2016 Ufficio Stampa Film 01 Distribution – Comunicazione Désirée Colapietro Petrini & Claudia Alì P.za Adriana, 12 – 00193 Roma Via Tuscolana, 1055 Tel. 06/684701 – Fax 06/6872141 Annalisa Paolicchi: 00173 Roma, Cinecittà Studios Tel. + 39 339 3797191 - 338.1767629 [email protected] [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] [email protected] www.aliecolapietro.com Rebecca Roviglioni: [email protected] materiale stampa su: www.01distribution.it media partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali CAST ARTISTICO MARCO BRANDO PACITTO MARIA MATILDA LUTZ MATT TAYLOR FREY PAUL JOSEPH HARO VULCANO GUGLIELMO POGGI JULES JESSICA ROTHE PADRE DI PAUL SCOTT BAKULA FEDERICO LUDOVICO TERSIGNI Crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA GABRIELE MUCCINO SOGGETTO GABRIELE MUCCINO IN COLLABORAZIONE CON DALE NALL SCENEGGIATURA GABRIELE MUCCINO IN COLLABORAZIONE CON DALE NALL AIUTO REGIA ALESSIA SILVETTI FOTOGRAFIA PAOLO CAIMI MONTAGGIO ALEXANDRO RODRIGUEZ VALENTINA BRUNETTI SCENOGRAFIE TONINO ZERA COSTUMI ANGELICA RUSSO SUONO MARIO IAQUONE COLONNA SONORA LORENZO JOVANOTTI CHERUBINI PRODOTTO DA MARCO COHEN BENEDETTO HABIB FABRIZIO DONVITO UNA PRODUZIONE INDIANA PRODUCTION COMPANY CON RAI CINEMA DISTRIBUITO DA 01 DISTRIBUTION ANNO 2016 -
CHAPTER I INTRODUCTION A. Background of the Study People
1 CHAPTER I INTRODUCTION A. Background of the Study People are social being. They cannot live themselves. They need a help from the other people to face the problem because many problems exist and could make human surrender in life. Occasionally, human can solve their problem, but in certain way, they cannot. Each of human has strength and weakness inside of them. It influences their personality to interact with the other people. Personality is a characteristic way of a person’s moods, attitudes, opinions, motivations, style of thinking, perceiving, speaking and acting in interactions with other people. It includes behavioral characteristics both inherent and acquired, that distinguish one person from another and that can be observed in people’s relations to environment and to the social group (Encyclopedia Britannica). Human usually acts in bad and good behaviors. Both acts will influence his or her personality. The good behaviors are reflected in The Pursuit of Happyness, a 2006 movie. It is acted by major character such as in his attitudes, style of thinking and motivation to change the bad life into better life. The Pursuit of Happyness was directed by Gabriele Muccino, an Italian director. He was born in Rome on May 20, 1967. Muccino made four films in six years in Italy, but virtually none in America, despite signing a two picture deal with Miramax following the success of his 2 breakthrough film, “The Last Kiss” (2001). He began his film career as an assistant to Italian directors Pupi Avati (“The Story of Boys and Girls”) and Marco Risi (“Steam: The Turkish Bath”). -
DOMENICO PROCACCI Presenta Un Film Di MATTEO GARRONE
DOMENICO PROCACCI presenta REALITY un film di MATTEO GARRONE con Aniello Arena, Loredana Simioli, Nando Paone, Nunzia Schiano, Nello Iorio, Giuseppina Cervizzi, Rosaria D'Urso, Graziella Marina, Raffaele Ferrante e Carlo Del Sorbo Una co-produzione italo-francese ARCHIMEDE-FANDANGO, LE PACTE-GARANCE CAPITAL Con RAI CINEMA Realizzato in associazione con Intesa Sanpaolo S.p.A. ai sensi delle norme sul Tax Credit In associazione con SOFICINEMA 7, COFICUP-BACKUP FILMS, CINEMAGE 6, LA SOFICA MANON 2 Con la partecipazione di CANAL + Realizzato con il sostegno della regione Lazio - fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo DISTRIBUZIONE I materiali del film sono disponibili su www.fandango.it e www.01distribution.it UFFICIO STAMPA FANDANGO 01 DISTRIBUTION [email protected] Tel: +39 06 684701 Daniela Staffa +39 335 1337630 Annalisa Paolicchi [email protected] [email protected] Marinella Di Rosa +39 335 7612295 Rebecca Roviglioni [email protected] [email protected] Federica Ceraolo +39 3409172947 Cristiana Trotta [email protected] [email protected] Vendite Internazionali Fandango Portobello Tel:+44 207 6051396–Fax: +44 2076051391 [email protected] REALITY CAST TECNICO REGIA MATTEO GARRONE SOGGETTO MATTEO GARRONE MASSIMO GAUDIOSO SCENEGGIATURA MAURIZIO BRAUCCI UGO CHITI MATTEO GARRONE MASSIMO GAUDIOSO DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA MARCO ONORATO MUSICA ALEXANDRE DESPLAT SCENOGRAFIA PAOLO BONFINI COSTUMI MAURIZIO MILLENOTTI SUONO MARICETTA LOMBARDO ORGANIZZATORE GENERALE GIAN LUCA CHIARETTI AIUTO REGISTA PAOLO TROTTA MONTAGGIO MARCO SPOLETINI PRODOTTO DA DOMENICO PROCACCI e MATTEO GARRONE CO-PRODOTTO DA JEAN LABADIE UNA CO-PRODUZIONE ARCHIMEDE- FANDANGO LE PACTE-GARANCE CAPITAL CON RAI CINEMA REALIZZATO IN ASSOCIAZIONE CON INTESA SANPAOLO S.P.A.