GIUGNO 2021

NOTIZIE PERIODICO SETTIMANALE DI INFORMAZIONE LOCALE Anno 28 - numero 5 - 2021 Stampato su carta ecologica

NOTIZIE giugno 2021 • PAGINA 1 seconda copertina

clinica del sorriso

Direttore Sanitario: Dottor Daniele Beretta Iscrizione all’Ordine dei Medici di Padova n. 5851 Iscrizione all’Albo degli Odontoiatri di Padova n. 248

Clinica del Sorriso è una realtà presente nel territorio da oltre 12 anni. Il nostro team, composto da odontoiatri, igienisti dentali, assistenti alla poltrona, odontotecnici e segretarie, è in grado di realizzare cure specialistiche in tutte le branche dell’odontoiatria. I nostri Servizi: Diagnostica Chirurgia Igiene dentale Implantologia Parodontologia Protesi mobile Ortodonzia Protesi fissa Gnatologia Protesi mista Conservativa Protesi su impianti Endodonzia Pedodonzia Medicina Estetica

Tramonte VIA ROBERT Clinica del Sorriso O FERRUZZI VIA SAN DANIELE VIA WALTER T Via Bachelet, 60 OBAGI VINCI Torreglia (PD) DANIELE

Tel. 049.52.11.566 LEONARDO DA VIA

SAN

VIA Chiesa di Torreglia BACHELET Cell. 392.15.32.352 O Montegrotto T. VIA VIA MONTEGROTT VIA MIRABELLO

[email protected] Teolo Padova

O L L E T I P A C

A I V Este dottorberetta.it LA PAROLA AL SINDACO

In questa situazione difficile una delle pareri e nulla osta necessari con i vari Saluto del Sindaco notizie positive è che per la prima volta enti interessati dal tracciato (Consor- dal 2012, cioè da quando rivesto l’inca- zio di Bonifica, Parco Colli, Provincia rico di Sindaco, il Comune gode di una di Padova e Soprintendenza) nonché a Carissimi concittadini, situazione finanziaria non più condi- coinvolgere i vari cittadini proprietari forse iniziamo finalmente a vedere la zionata da debiti fuori bilancio, con la dei terreni interessati dal passaggio fine di questo periodo della vita della possibilità quindi di programmare inve- della ciclabile. Una volta conclusa que- nostra comunità: in questi giorni i dati stimenti a beneficio della collettività. sta fase, nei prossimi mesi, sarà indet- che ricevo dal Dipartimento di Pre- Questo è stato reso possibile grazie ad ta la gara per la realizzazione: questa venzione dichiarano nessun cittadino fase è già finanziata e quindi potran- PAGINA DI di Torreglia positivo al COVID e un no partire i lavori per la realizzazione numero veramente esiguo di cittadini dell’opera. E’ inoltre in programma un in isolamento fiduciario domiciliare, a restyling del parco di Piazza Merca- volte anche nessuno. to, con la previsione di una espansio- pubblicità Questo tempo di pandemia ha vera- ne degli spazi dedicati ai bambini e ai mente sconvolto le vite di tutti, e ha giovani e con l’obiettivo di rendere la chiaramente impattato anche sull’at- Piazza sempre di più un luogo di aggre- tività dell’Amministrazione Comunale gazione per tutte le età. comportando nuove sfide come il lavo- In questo numero di “Notizie per Tor- ro da remoto degli uffici, la difficoltà reglia” grandi spazi proprio per le ini- di incontrare le persone, progetti in ziative per i ragazzi e i bambini: dal cantiere che hanno dovuto essere fer- Patto Educativo e le varie declinazioni mati o rallentati per dare priorità al di progetto con i ragazzi e i bambini al contrasto alla pandemia. nuovo servizio Informagiovani/Infor- Facendo un bilancio, Torreglia ha retto malavoro, necessario in un periodo con dei numeri bassi, grazie al senso di complicato come questo, le iniziative responsabilità dei suoi cittadini e allo della Biblioteca e le celebrazioni di spirito di comunità che ci ha fatto mag- consegna della Costituzione ai 18enni. giormente unire nel momento di diffi- Sono inoltre descritti i lavori del pro- coltà. Non smetterò mai di ringraziare getto 3L che sta interessando tutta la la Protezione Civile, le associazioni e i una attenta programmazione di bilan- rete di illuminazione pubblica e l’op- tantissimi volontari che anche in forma cio che negli anni scorsi ha comporta- portunità di corsi di informatica, di singola e anonima in questo periodo to rinunce e sacrifici ma che ora ci fa musica, e tante altre notizie. si sono fatti avanti per aiutare; come guardare al presente e al futuro con Abbiamo superato, insieme, un Amministrazione abbiamo lavorato per ottimismo per sostenere opere come, momento molto buio. Ora dobbiamo, mitigare l’impatto alle categorie più ad esempio, la pista ciclabile che unirà sempre insieme, essere in prima linea, fragili con aiuti mirati alle famiglie, Torreglia a Luvigliano. nel rispetto delle regole, per ripartire sconti su alcuni pagamenti dovuti e Il progetto, che ha subito rallentamen- alla grande e rendere Torreglia sempre sostegni ad alcune attività particolar- ti causa COVID, sta ora accelerando di più un posto dove è bello vivere. mente colpite dalle misure restrittive alla sua fase esecutiva in particolare imposte dal governo per contrastare la per la parte centrale del percorso. Si Il Sindaco pandemia. sta inoltre procedendo ad acquisire Filippo

P.3 Editoriale del Sindaco P.10 Nati per leggere in biblioteca a Torreglia P.4 Patto educativo... dove ci eravamo lasciati? P.11 Tutti i a scuola di Internet P.5 Progetto ECOèLOGICO P.12 La consegna della Costituzione ai cittadini 18enni P.6 Il Capitello finalmente restaurato P.14 Giunta Comunale e orari - Appuntamenti P.7 Il nuovo servizio Informagiovani e Informalavoro Il centenario della Banda di Torreglia: nuovi laboratori P.8 2013-2021: Un progetto sul tema dell'Efficientamento

Questa pubblicazione è stata resa possibile grazie al fondamentale apporto degli Operatori Economici ai quali va il nostro più vivo ringraziamento. SOMMARIO

NOTIZIE giugno 2021 • PAGINA 3 Sociale

PATTO EDUCATIVO... DOVE CI ERAVAMO LASCIATI? di Susanna Donà Il progetto “Patto Educativo” aveva Anteas e AVIS e si è sviluppato nel cor- necessità comuni per poter migliorare coinvolto inizialmente le realtà loca- so degli ultimi due anni. Terminerà ad costantemente sia la proposta educati- li che, direttamente o indirettamente, ottobre di quest’anno. va nei confronti dei bimbi che le rela- si occupano di temi educativi (scuole Nell’ambito del progetto sono stati ac- zioni tra educatori e bambini, ed educa- dal nido alla secondaria, associazioni quistati nuovi materiali per i bambini, si tori e genitori. sportive, associazioni di volontariato, sono svolte attività educative inno- Si riportano, a tale proposito, alcune parrocchia, servizi comunali alla perso- vative e attività formative per gli ope- parole scritte dalle coordinatrici duran- na) nell’ambito di incontri di riflessione ratori all’interno delle singole scuole te il percorso di incontri di rete finora sul tema dell’educazione. Durante gli dell’infanzia e del nido. Si sono inoltre svolti: incontri si erano evidenziate tematiche svolti incontri individuali e collettivi ri- educative importanti, la principale del- volti ai genitori dei bambini su temati- “Il desiderio di questo progetto nasce le quali è il fatto che ciascuno di noi che a loro care, nell’ottica del sostegno dalla volontà di creare una inedita al- educa, testimoniando con la propria alla genitorialità. leanza educativa, all’interno del terri- vita i valori in cui crede e incarnandoli torio comunale di Torreglia, tra i vari con le azioni che quotidianamente com- gradi di scuole, dal nido alla scuo- pie. La consapevolezza di questo è in la primaria, passando per la scuola grado di costruire il sentiero per rende- dell’infanzia. re una comunità la Comunità Educante. Alla base di tutto si ritrova la necessi- Si era inoltre individuata una risorsa tà di una strada comune che porti con educativa nell’ambiente che ci cir- sé delle prassi condivise e dei valori conda, ambiente costituito da persone comuni di riferimento, che aggiunga e da un meraviglioso paesaggio dei qua- qualità all’offerta formativa del terri- li prendersi cura. torio stesso e che, allo stesso tempo, di- Sulla base di queste radici profonde è venti un valido strumento per le scuole nata una collaborazione con le associa- e le famiglie.” zioni locali, ed in particolare con l’As- sociazione La Goccia di Torreglia, che “I presupposti valoriali su cui si basa ha permesso di sviluppare una intensa il lavoro di rete sono: motivazione del- progettualità e di partecipare a bandi le persone coinvolte, fiducia, rispetto e che poi sono stati finanziati, per lo svi- trasparenza come componenti chiave luppo dei progetti “I-CARE, Una comu- della relazione, considerare ogni per- nità in rete” ed “ECOèLOGICO”. sona come una risorsa, il confronto, la collaborazione, il dialogo, la condi- visione di obiettivi comuni e l’aiuto DOVE SIAMO ORA? reciproco.” Progetto I-CARE, Una comunità in rete Il seguito di questi incontri, che conti- Il progetto, finanziato dalla Fondazione nueranno anche dopo la fine del pro- Cariparo e dal Comune di Torreglia, è getto, permetterà sia di mantenere viva dedicato alla Prima Infanzia 0-6 anni e la rete stessa mediante lo scambio di coinvolge le scuole dell’infanzia “Papa Si è potuta inoltre stabilire una rete di esperienze e competenze, che di pro- Luciani”, “Elisa Maluta” e il nido di cooperazione tra le tre realtà edu- gettare gli interventi per accedere alle Torreglia, l’associazione La Goccia e il cative dedicate all’infanzia. Tali real- risorse necessarie a soddisfare le esi- Comune stesso. E’ stato sostenuto an- tà si sono infatti incontrate individuan- genze di miglioramento di ciascuna re- che da associazioni quali Polisportiva, do i valori fondanti della rete stessa e le altà educativa.

MACELLERIA DA ARMANDO

Via Montegrotto,11 TORREGLIA (PD) Tel. 049 5212452 351 9308474

PAGINA 4 • NOTIZIE giugno 2021

RINNOVATO stessa RINNOVATO stessa Sociale

di Susanna Donà Questa rete può certamente conside- contro si è parlato di cultura ecologica rarsi l’embrione di una condivisione più ed economia circolare in relazione alla grande che potrà, in futuro, aprirsi an- trasformazione dei rifiuti in risorse. che ad altre realtà educative in tutto il territorio. Workshop con la professoressa Beate Weyland sulle didattiche innovative Progetto ECOèLOGICO e l’importanza dell’ambiente sull’ap- Il progetto, finanziato dalla Regione Ve- prendimento neto e co-finanziato attraverso servizi, donazioni o consulenze gratuite da par- Incontro “ecologico” con i bambini del- te del Comune di Torreglia, dell’Ordine la scuola primaria degli Ingegneri di Padova, dell’Atelier Con i bambini, all’aperto, si è parlato Cappochin e dell’azienda Gibus, è dedi- di ambiente, inquinamento, ecologia cato a tutti i bambini, i ragazzi e i do- ed economia circolare. Si è spiegato centi della scuola primaria e secondaria loro come sia possibile scaldare senza di primo grado di Torreglia e ai ragazzi inquinare. I bambini hanno poi costru- che frequentano l’indirizzo Costruzioni, ito insieme, nel cortile della scuola, un Ambiente, Territorio dell’Istituto Supe- micro-impianto per la generazione di riore Leon Battista Alberti di Abano. Il energia termica funzionante a cippato progetto è cominciato all’inizio dell’an- e contemporaneamente hanno creato i no scolastico 2019-2020, durante il qua- disegni della TERRA FELICE, con gessi le si sono svolti i seguenti incontri: e materiali naturali.

Workshop sulla sostenibilità, tra am- biente e didattica A tale incontro hanno partecipato la maggior parte degli insegnanti di Tor- reglia. Si è parlato di cultura ecologi- ca e edifici sostenibili con l’ingegnere Daniele Ottolitri, didattiche innovative con la professoressa Beate Weyland (responsabile del progetto PAD) della Libera Università di Bolzano, architet- tura al servizio della scuola con l’ar- chitetto Davide Cappochin dell’Atelier Cappochin. Tutto si era poi arrestato lo scorso anno Incontro di presentazione di un im- proprio appena prima della realizzazio- pianto Thermocompost ne del cuore del progetto… Ma nessu- Il tecnico Simone Muraro dell’associa- no si è dato per vinto e finalmente, il zione T.E.R.R.E. ha illustrato agli inse- 26 novembre scorso si sono svolti tutti gnanti il funzionamento di un impianto i laboratori (elettrotecnica, idraulica, thermocompost a cippato, in vista della costruzione di strutture, comunicazio- sua successiva realizzazione da parte ne, budget) che ciascuno dei ragazzi ha dei bambini e dei ragazzi. Durante l’in- potuto scegliere per la costruzione di

NOTIZIE giugno 2021 • PAGINA 5 ok SCUOLE ELEMEnTARI DOn BOSCO: ULTIMATO IL CICLO DI InTERVEnTI DI EffICIENTAMENTO ENERGETICO

Sociale

un vero impianto Thermocompost spe- dinamica e concreta, dove le nostre rimentale per il riscaldamento di una curiosità hanno trovato spazio nella pergola bioclimatica! condivisione flessibile del lavoro degli La partecipazione di molti adulti e l’aiu- esperti e dei compagni. Ci siamo sen- to ai ragazzi, tutto a titolo gratuito, sono titi parte di un progetto sperimentale stati meravigliosi! avveniristico, senza sentirci inade- guati od annoiati. Ognuno di noi ha potuto agire le abi- lità che desidera far diventare compe- tenze o mettersi alla prova in ambiti diversi da quelli abituali. Abbiamo avuto l’opportunità di partecipare ad un “lavoro nostro” che dà indicazione e speranza sulla possibilità di un nuo- vo modo di vivere futuro, dove noi po- tremmo trovare opportunità di lavoro, in cui dimostrare la nostra volontà, E’ possibile trovare la descrizione del capacità e pensiero.” progetto da parte dei ragazzi sul sito Le parole delle educatrici coinvolte nel della scuola Facciolati, ma si riporta nel progetto I-CARE e quelle dei ragazzi seguito una piccola parte di una loro te- nel progetto ECOèLOGICO dimostrano stimonianza che, grazie in particolare che esiste già una Comunità Educan- all’aiuto dei loro professori, si è potuta te a Torreglia, costituita da persone di esplicitare: grande delicatezza d’animo che, spesso “Abbiamo avuto modo di assaporare silenziosamente, tracciano vie cariche un’altra modalità di fare scuola, più di significato.

Negli scorsi mesi tanto è stato rallentato a causa del CO- VID e delle restrizioni, ma alcune cose non si sono ferma- te. Proviamo a raccontarle brevemente in questo spazio, aggiungendo qualche attività in corso e in piano per i prossimi mesi, segno che finalmente stiamo riprendendo la vita normale del nostro paese. I n PILLOLE IL CAPITELLO fInALMEnTE RESTAURATO Lo scorso 18 ottobre è stato inaugurato il restauro del Ca- pitello della Madonna del Fiandini sito in piazza Capitello, alla presenza del restauratore e esperto che ha coordinato i lavori, del Sindaco, del Parroco e della famiglia del com- nOTI z IE pianto Babetto Luciano, che ha finanziato i lavori. to la avvincente storia del capitello, della statua e dei suoi Prima del momento di inaugurazione, allietati anche dalla molti spostamenti (e purtroppo anche maltrattamenti) ed è presenza della Banda Cittadina, presso il Teatro La Perla stato dato dettaglio dei lavori di consolidamento, pulitura e il restauratore Arlango e Gionata Ceretta hanno racconta- restauro di statua e edicola che la contiene.

PAGINA 6 • NOTIZIE giugno 2021 Sociale

IL nUOVO SERVIzIO INfORMAGIOVANI E INfORMALAVORO di Silvia Santinello

Da giovedì 20 maggio 2021 dalle 9.30 alle un piano di Welfare aziendale che possa • Corsi di formazione 12.30 in Sala Consigliare è attivo un nuovo andare incontro ai bisogni dei dipendenti • Riqualificazione professionale. servizio gratuito rivolto alla cittadinanza e sfruttare i servizi offerti dal territorio. L’accesso avviene su appuntamento, attra- a giovedì alternati previo appuntamento. L’Informagiovani non sostituisce il Centro verso i seguenti contatti: Il servizio spazia dall’orientamento nella Per l’Impiego e non è un’agenzia per il mail: [email protected] ricerca di un percorso lavorativo, ad infor- lavoro, ma supporta questi cercando di sito: retegiovani.it mazioni su corsi e sulle iniziative come preparare e indirizzare colui che ne usufru- facebook: Retegiovani servizio informa- il Servizio Civile Universale a un orienta- isce per aiutarlo e sostenerlo ad orientarsi giovani mento verso la scelta scolastica universi- nel mondo delle occasioni e opportunità instagram: sportello.retegiovani taria, all’entrata nel mondo del lavoro. Il proposte. Allo sportello ci sarà un’opera- whatsapp: +39 3440966075 compito dell’Informagiovani non è solo trice, della cooperativa Iride/Nuovi spazi, Lo sportello è in rete con quelli degli altri quello di dare informazioni ma principal- che aiuterà le persone ad orientarle, in Comuni, accessibili con le medesime modalità: mente è quello di raccogliere i bisogni e le base alla richiesta, alle opportunità di cui Comune di Torreglia esigenze non solo dei giovani ma di tutta poter usufruire per quanto riguarda i diver- a giovedì alternati dalle 9:30 alle 12:30 la cittadinanza. Secondo i dati di “retegio- si ambiti di intervento: in Sala Consil- Polivalente vani” la richiesta più avanzata dagli uten- Lavoro Largo G. Marconi, 1, 35038 Torreglia PD ti negli ultimi anni è il LAVORO; proprio • Iscrizione Centro per l’impiego e opportunità Comune di Teolo per questo il servizio affianca le ammini- per disoccupati strazioni nella co- progettazione di eventi • Redazione CV, lettera di presentazione Martedì 10.00 -13.00 tematici per restare aggiornati nel mondo • Ricerca attiva Sala Studio della Biblioteca delle opportunità legate a servizi rivolti a • Guida alla candidatura per le offerte di lavoro. Comune di . tutte le fasce d’età riguardanti le Politiche Estero Giovedì alterni 16.00 -19.00 Attive o attraverso delle consulenze perso- • EURES, Erasmus +, Scambi culturali Sala Sindacati dietro al Comune nalizzate sulla strategia da pianificare ed • Au Pair, Viaggi Studio. Comune di attuare al fine di ri-immettersi nel mondo Volontariato e Progetti del lavoro. Gli Sportelli sono dei punti • Servizio Civile Lunedì 16.00 -19.00 informativi aperti alla cittadinanza e alle • Corpo Europeo di Solidarietà Sala a fianco della Biblioteca aziende del territorio, presto diventeranno • Associazioni di volontariato. Comune di dei punti dove ricevere informazioni per Studio Mercoledì 16.00 -19.00 aziende e lavoratori che vogliono proporre • Scelta della scuola, università, master Piano terra della Biblioteca IL CENTENARIO DELLA BANDA DI TORREGLIA: nUOVI LABORATORI di Alessandro Scordo È del 1921 la prima notizia certa sull' esi- di 3^-4^-5^ elementare, con una lezione Cittadina di Torreglia" che hanno il loro stenza della Banda Cittadina di Torreglia: a settimana di 90 minuti e insegnanti di fulcro nella Sala della Musica al piano ter- per tutto il 2021 e per parte del 2022 fe- esperienza diplomati al conservatorio. ra della Biblioteca Comunale: steggeremo dunque "100 e più" anni di Costo mensile 20 euro • Corsi individuali di strumento note a Torreglia. Una lunga tradizione, • Next generation music brass, un labo- • Junior Band viva più che mai, che festeggeremo con ratorio per consolidare le conoscenze • Banda Cittadina, nella formazione da molte iniziative di cui presto sarà data no- musicali e intraprendere lo studio del concerto. tizia. Per ora vi anticipiamo la partenza, tuo ottone preferito (tromba, trombone, E la musica continua... la grande famiglia da novembre, di due laboratori musicali corno, euphonium, basso tuba…). I corsi della Banda Cittadina aspetta dunque i rivolti alle nuove generazioni per ragazzi sono rivolti a ragazzi di 1^- 2^- 3^ media, concittadini più giovani per una sempre di elementari e medie denominati: con una lezione a settimana di 90 minuti e nuova e divertente avventura! • Next generation music, un laboratorio insegnanti di esperienza diplomati al con- musicale dove imparare a leggere la musi- servatorio. Costo mensile 20 euro Per informazioni: ca divertendosi per arrivare a scegliere lo Questi due nuovi gruppi vanno ad aggiun- Alessandro Scordo 3391399452 strumento che più piace ed entrare nella gersi alle già numerose attività formative pagina Facebook: Junior Band. I corsi sono rivolti a ragazzi e artistiche della "Associazione Banda Banda Cittadina di Torreglia

NOTIZIE giugno 2021 • PAGINA 7 Illuminazione

2013-2021: Un PROGETTO SVILUPPATO DAL TAVOLO DI COnfROnTO SUL TEMA DELL' EffICIENTAMENTO di Marco Rigato

a qualche settimana nel nostro di soggetti qualificati che, attraverso dell’impegno profuso. Oggi ci siamo DComune ha preso avvio il pro- indagini e sofisticati studi illumino- arrivati. Anche a chi ci ha aiutato getto di efficientamento della rete di tecnici, hanno definito la qualità degli ad avviare una riflessione su questo pubblica illuminazione. interventi. tema va un sentito ringraziamento, un Oltre 1200 punti luce verranno dotati Questa prima fase propedeutica defi- segno concreto di adesione al bene di telecontrollo, 1,2km di cavidotti, 90 nita “diagnosi energetica” era l’e- della comunità, disinteressato e pro- quadri elettrici e 200 sostegni saranno lemento cardine del progetto deno- positivo. oggetto di sostituzione e ammoder- minato 3L (Less Energy, Less Cost, namento secondo un preciso e detta- Less Impact), interamente finanzia- gliato programma che si concluderà to da fondi provenienti dalla Banca nell’arco di un anno, con un investi- Europea e dalla Fondazione Cassa mento complessivo in termini econo- di Risparmio di Padova. Il Comune mici di circa 660.000 euro (dettagli nel di Torreglia, sotto il coordinamento seguente articolo, a cura della società della Provincia di Padova, Rovigo, che sta operando il progetto). Belluno, e assieme ad altri 40 Comuni Un investimento che, oltre a produrre ha chiesto di aderire e di sottoporsi, un beneficio economico nella casse con l’obiettivo di ottenere un progetto dell’ente, si ripagherà ampiamente di riqualificazione energetica com- attraverso il risparmio energetico pro- plesso ed innovativo anche in ottica dotto dall’installazione di fonti a led, smart city. da minori costi di manutenzione stra- La volontà di arrivare a tale progetto, ordinaria derivante dalla riqualifica- e poterne beneficiare dei suoi frutti, IL PROGETTO DI zione dell’infrastruttura ormai vetusta nasce da lontano: un lavoro emerso EffICIENTAMENTO: e obsoleta che fino ad oggi necessita- da un tavolo di confronto sull’effi- va di continui interventi “tampone”. IL PUNTO DI VISTA cientamento energetico, promosso Sotto l’aspetto ambientale il progetto DEGLI ESPERTI dall’Amministrazione nel 2013, al contribuirà ad una importante dimi- A cura dell’ing Riccardo Rampazzo, quale hanno partecipato per alcuni nuzione dell’inquinamento luminoso Servizi a Rete SAR mesi con spunti e riflessioni alcuni attraverso la presenza di corpi illumi- nostri cittadini preparati e interessati Servizi a Rete SAR, società del nanti rivolti esclusivamente verso il sull’argomento. Gruppo AGSM AIM, si è aggiudicata basso e la sede stradale, nel rispetto E’ stata un’occasione di incontro (in qualità di impresa mandataria del dei parametri di visibilità richiesti durante il quale sono emersi i bisogni Raggruppamento Temporaneo d’Im- dalla normativa. espressi dal singolo come membro di presa, formato insieme alle società una comunità, con i limiti normativi GDS Lighting Srl e New Generation e le esigenze di chi amministra che Srl), una importante gara del valo- ha uno sguardo sull’intera collettività re di circa 7 milioni di euro per la ed è chiamato a compiere scelte che riqualificazione energetica e gestione tengano in conside- razione molteplici variabili. Siamo giunti alla conclusione che era opportuno intraprendere un percorso di cambia- mento radicale con uno sguardo rivol- Proprio su questo tema, va sottoline- to al futuro, anche ato come prima di arrivare al proget- se l’obiettivo era to definitivo che oggi realizziamo sia di lungo periodo stata eseguita una fase preliminare e non ci gratifica- di analisi molto dettagliata ad opera va nell’immediato

PAGINA 8 • NOTIZIE giugno 2021 Illuminazione

degli impianti di pubblica illuminazio- possibilità di una regolazione pun- Via – rappresenta un’evidente oppor- ne in 15 comuni della provincia di tuale dove e quando necessario. La tunità di crescita per la nostra Azien- di Marco Rigato Padova e in un comune della pro- piattaforma informatica consentirà da in un arco temporale di 15 anni, vincia di Rovigo, tramite la modalità un monitoraggio costante dei punti secondo quanto previsto dalla specifi- denominata project financing (finan- luce spenti, fornendo informazioni ca convenzione stipulata con i comu- za di progetto). giornaliere per la pianificazione delle ni, comprendendo anche una consi- manutenzioni e riparazioni. stente azione di risanamento e manu- Il progetto complessivo prevede tenzione delle infrastrutture cavidot- la sostituzione di oltre 20.000 tistiche e delle reti elettriche. Parti- punti luce di cui 2.000 luci per l’il- colare cura sarà riservata all’aspetto luminazione votiva in alcuni ples- urbanistico, in quanto le lampade a si cimiteriali, per complessivi 2,2 led saranno montate all’interno delle Megawatt di potenza installata. La preesistenti lanterne del centro stori- lunghezza delle strade interessate è co, utilizzando kit di adattamento alla di circa 550 Km; i comuni interessati struttura esistente e sarà scelta una sono 16 per una popolazione servita adeguata gradazione della luce per di oltre100.000 abitanti. In termini valorizzare ulteriormente la peculiare ambientali, si stima una riduzione di bellezza dei centri abitati». CO2, quale gas serra, di 1.890 ton- nellate/anno che caratterizzano la «Questo risultato – segnala il Consi- qualità anche in termini ambientali gliere Delegato del Gruppo AGSM del progetto che verrà realizzato. Il AIM Stefano Quaglino - riveste una risparmio energetico ottenibile attra- particolare importanza strategica per verso le nuove tecnologie illuminotec- AGSM AIM perché contribuisce allo niche e di controllo del flusso lumino- sviluppo del Gruppo secondo quanto so sarà di oltre il 70%. previsto dal piano industriale. Assume Per il Comune di TORREGLIA il L’ intervento di rinnovamento tecno- ancora maggiore rilievo in quanto rag- progetto prevede la riqualificazione logico consentirà di sostituire le vec- giunto al di fuori dei confini geografici di circa 1.273 punti luce, con un chie lampade a scarica (sodio e del territorio tradizionalmente servito, risparmio energetico ottenibile di vapori di mercurio) con lampade e perché ottenuto in “competizione” oltre l’80%, generando una riduzione dotate della più recente tecnolo- con soggetti di rilievo anche a livello di emissione di CO2 di circa 123 ton- gia a led, aventi la caratteristica di nazionale. L’investimento, poi, gene- nellate CO2/anno. garantire un elevato risparmio ener- rerà un valore economico per il Grup- Con un investimento stimato in getico in termini di elettricità consu- po AGSM AIM e valore per i territori, oltre 660.000 euro, verranno veri- mata, contribuendo quindi a ridurre le favorendo il miglioramento della qua- ficati e adeguati anche gli impianti quantità di gas serra generate per pro- lità della vita, nel rispetto delle risorse ed i quadri elettrici nonché installato durre energia da fonti non rinnovabili. naturali, della vivibilità dell’ambiente un sistema di telecontrollo in grado urbano e della sicurezza». di interagire con ogni singola lam- «L’investimento di circa 7 milioni Infine, il sistema di trasmissione dati pada. In tal modo si avrà il controllo di euro, precisa l’Amministratore lungo le linee elettriche costituirà dei parametri di funzionamento e la unico di SAR Giampaolo Dalla la dorsale per attivare nuovi servi- zi ai cittadini nell’ambito del proget- to “Smart City” quali videosorve- glianza delle aree pubbliche, con- nettività wi-fi, pannelli a messaggio variabile, la gestione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, stazioni rilevamento dati ambientali, posta- zioni interattive e colonnine SOS, attivazione di pulsanti per aumentare Appro tta dell’oerta: a (PD) in Via dellʼArtigianato, 5 l’efficienza luminosa di un apparec- occhiale da vista completo Tel:049.0991700 chio a led in corrispondenza di un di lenti attraversamento pedonale, telelettura contatori, automazione massiva delle a partire da a Padova in Corso Garibaldi 2/A cabine dei servizi pubblici, gestione 90€ Tel:049.7308787 flotte aziendali, ecc. www.zadaluxottica.com NOTIZIE giugno 2021 • PAGINA 9 Cultura

"NATI PER LEGGERE” In BIBLIOTECA A TORREGLIA di Fiorella Lunardi e Resy Bettin normalmente, con un calendario a ca- denza periodica. L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci ha, naturalmente, obbligati a modificare le nostre abitudi- ni e, di conseguenza, attualmente i no- stri appuntamenti di letture animate del giovedì sono sospesi, ma speriamo di poter ritornare al più presto, e in sicu- rezza, a proporre ai bambini e ai ragazzi momenti di animazione e condivisione. La biblioteca è comunque sempre aperta (a volte su prenotazione dipen- de se zona rossa o arancione) e si pre- a Biblioteca Comunale “Antonio Bambino, e ha come obiettivo la pro- cisa che i libri sono sicuri, in quanto LTolomei” da molti anni contribui- mozione alla lettura rivolta a bambini quelli prestati sono tutti soggetti a qua- sce ad avvicinare sempre più genitori di età compresa tra zero e sei anni. rantena di una settimana (un tempo e bambini al mondo del libro in modo “Nati Per Leggere” mira a coinvolge- lungo, se si pensa che secondo studi originale e divertente, partendo già re le amministrazioni, i bibliotecari, i scientifici il virus resista tre ore sulla dalla primissima infanzia. pediatri ma soprattutto i genitori allo carta). Per quanto riguarda le moda- Tante sono state le iniziative per far scopo di renderli sempre più consa- lità di apertura e prestito, la nostra conoscere l’identità e le funzioni della pevoli dell’importanza di far crescere biblioteca ha sempre seguito le indica- biblioteca e potenziare nei genitori, e il proprio bambino in un ambiente sti- zioni e i suggerimenti resi dal Consor- negli adulti in genere, le capacità di molante dove si gioca, ma dove è bello zio Biblioteche Padovane associate (il una scelta consapevole delle letture anche imparare. network di biblioteche a cui aderisce attraverso una maggiore conoscenza Le parole scritte sono importantissime: da tempo) che consente anche la con- dei generi letterari adatti ai bambini, i piccoli amano ascoltare e sentire la sultazione del catalogo via web attra- promuovendo il piacere della lettura e voce del genitore che racconta. Infat- verso l’OPAC (catalogo interbiblioteca- della narrazione attraverso molteplici ti, già a sei mesi il bambino è attratto rio). L’accesso può avvenire al seguen- attività e iniziative. dalle figure di un libro, dai suoi colori te indirizzo www.bpa.pd.it dove si può Recenti ricerche scientifiche dimostra- e ama sentirsi ripetere filastrocche e trovare anche una sezione interamente no come il leggere con una certa conti- ninne nanne. dedicata al progetto Nati Per Leggere. nuità ai bambini, specie in età presco- La Biblioteca Comunale di Torreglia Ci sono tanti bei libri da scegliere e lare, abbia una positiva influenza sia aderisce a NPL e promuove numerose prendere in prestito. L’offerta libra- dal punto di vista relazionale (è una molte iniziative in collaborazione con ria in biblioteca per i bimbi sotto i sei opportunità di relazione tra bambino le istituzioni educative e scolastiche. anni, è molto ampia e si può trovare e genitori), sia che cognitivo (si svi- All’interno della biblioteca è allestito all’interno, una sezione speciale “Nati luppano meglio e più precocemente la uno spazio di lettura proprio per i più per Leggere” dove i libri sono divisi comprensione del linguaggio e la capa- piccoli, per accoglierli insieme ai loro per fascia di età e per semplici temati- cità di lettura). genitori. La lettura viene promossa an- che, così da rendere facile la scelta del Il progetto NPL (Nati Per Leggere) ha che attraverso progetti con le scuole libro. Ci sono scaffali che presentano preso avvio in Italia nel 1999 su inizia- del territorio. La biblioteca poi coor- libri per ogni anno a partire dallo 0 tiva dell’Associazione Culturale Pedia- dina un gruppo di lettori volontari che fino a 6 anni, e i libri a loro volta sono tri, dell’Associazione Italiana Biblio- propongono letture animate e letture ad suddivisi secondo semplici tematiche teche e del Centro per la Salute del alta voce per bambini. Questo avviene, quali:

PAGINA 10 • NOTIZIE giugno 2021 Cultura

di Igor Marcolongo, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale • Emozioni: tutto quello che tocca gli affetti, i desideri, le paure... • Fasi evolutive: tutto quello che riguarda il percorso di crescita, le abilità del fare e del percepire l’am- TUTTI biente • Raccontami una storia: quando è la storia narrata la vera protagonista • Un mondo là fuori: quando il libro mette “a contatto con l’esterno” • Altro: tutto quello che non si riesce a inserire negli argomenti precedenti e infine anche uno scaffale “Genito- ri” con libri che offrono consigli di ella vita, si sa, non si smette mai la vita con il digitale”, vede fra i temi vario tipo. I libri sono stati scelti e Ndi imparare! E da qualche tempo affrontati: gli strumenti digitali della selezionati con grande attenzione e c’è un ambito che richiede a tutti noi PA (appIO e cashback, pagoPA, SPID e cura: non aspettano altro che essere di formarci per restare al passo con un Carta d’identità elettronica); i pagamen- sfogliati, letti ed amati. processo ormai continuo ed inarresta- ti digitali (home banking, e-commerce A partire da quest’anno, appena le bile: quello che riguarda la digitalizza- e shopping online); le applicazioni per misure anti-covid lo consentiranno, zione, in quanto siamo a tutti gli effetti salute (Fascicolo Sanitario Elettroni- l’Amministrazione Comunale donerà cittadini digitali, con diritti e doveri. co), il benessere e tempo libero. Il secondo invece, “Collaborare con un libro scelto tra le proposte di “Nati Negli ultimi periodi abbiamo tutti potu- il digitale”, insegna a fare ricerche in Per Leggere” ai genitori dei nuovi nati, to sperimentare direttamente le tante opportunità offerte dalle tecnologie, rete, ad informarsi online riconoscendo invitandoli in biblioteca. Un’occasio- che anche in pieno lockdown ci hanno le fake news, a difendersi dai principali ne di accoglienza e saluto alle fami- permesso di continuare a vivere, lavo- cyber attacchi e dalle truffe online, ad glie, al nuovo bimbo nato e un modo rare, studiare, informarci, fare acquisti. usare i principali social network e app per presentare la biblioteca con i suoi In questa situazione forzata è emerso di messaggistica (whatsapp, telegram). servizi e le sue opportunità e in primis tuttavia il divario fra chi aveva già dime- Il corso riservato ai cittadini di Tor- lo spazio pensato proprio per i piccoli stichezza e abitudine d’uso con le tec- reglia è già iniziato, ma si sta pensando ricco di libri rivolti a loro. Un piccolo nologie e chi invece ne era a digiuno o di organizzare altre edizioni in futu- gesto, un piccolo mattoncino utile a quasi. Proprio con l’obiettivo di colma- ro: chi fosse interessato, può segnalare costruire quella grande casa che è la re questa lacuna è nata “La Scuola di la propria disponibilità alla biblioteca Conoscenza. Aiutiamo i nostri bambi- internet per tutti”, progetto promos- comunale così da raccogliere l’interesse ni a diventare Grandi! so da Tim in collaborazione con Fon- e poter organizzare meglio le attività Vi aspettiamo in biblioteca, per tutti ci dazione Mondo Digitale e realizzato in futuro. In alternativa chi lo deside- sarà un buon libro… nell’ambito del programma nazionale ra può infatti iscriversi liberamente “Operazione Risorgimento Digi- ai momenti di formazione presenti tale”. Il progetto, offerto in modo sul sito https://operazionerisorgimen- totalmente gratuito e senza fini di todigitale.it/ scegliendo date e orari che vendita a tutti i cittadini dai 18 anni in preferisce. Ci sono corsi disponibili su, propone due percorsi, entrambi ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle formati da quattro lezioni online 9:30 alle 19, con classi miste e persone di un’ora ciascuna, a cadenza setti- di tutta Italia… diventa anche una occa- manale. Il primo corso, “Migliorare sione di socializzazione!

NOTIZIE giugno 2021 • PAGINA 11 Giovani

LA COnSEGnA DELLA COSTITUZIONE AI CITTADInI 18EnnI di Igor Marcolongo

a pandemia da Covid-19, lo sappia- tuzione visto che eravamo da poco nei nostri tempi, facendoci incontrare Lmo, ha condizionato pesantemente usciti dal lockdown, ma c’è stata l’oc- alcune storie di migranti. le nostre vite impattando su tutti noi. casione di rimediare a ottobre, sempre La Junior Band della nostra Banda Vi è tuttavia una categoria di cittadi- nel rispetto di tutte le disposizioni di Cittadina ci ha fatto emozionare suo- ni che più di altre ha visto sottratte contrasto al Covid. nando l’Inno di Mameli, e ha dato il esperienze fondamentali di formazio- Il 17 ottobre i ragazzi diciottenni e le via al momento della Consegna vera e ne, celebrazione e crescita: i nostri loro famiglie sono stati accolti presso propria: ogni ragazza e ogni ragazzo, a giovani. il Cinema-Teatro La Perla dal Sindaco turno, sono saliti sul palco dove il Sin- Una scuola stravolta nelle forme e nei Filippo Legnaro, tutta l’Amministrazio- daco ha consegnato la Costituzione e metodi e, purtroppo, anche a volte ne e il Sindaco dei Ragazzi Francesco il Tricolore e hanno firmato il Libro del nell’efficacia, la socialità azzerata, Donato: i dodici principi fondamen- Diciottenne come impegno simbolico l’impossibilità di fare sport, musica e tali della Costituzione Italiana sono a rispettare e far agire i principi della seguire gli hobbies e le passioni. stati al centro del discorso del Sinda- Costituzione nella loro vita di tutti i Una celebrazione importante che co, intervallati da una serie di emo- giorni. come Amministrazione non volevamo zionanti contributi video. Le immagini Alla fine della cerimonia, tutti sul andasse perduta, è la Consegna della e la musica ci hanno guidati sui pae- palco (con le mascherine, ovviamente) Costituzione ai cittadini residenti che saggi e le eccellenze della nostra Ita- per la foto di gruppo. compiono 18 anni. Un momento di lia, ricordandoci che siamo un grande Con la classe 2003 si è tornati alla data passaggio all’età adulta, che celebra Paese e un grande popolo, con i nostri tradizionale della consegna: il 2 giugno l’ingresso nei diritti dati dall’essere ita- difetti è vero, ma anche con l’orgoglio in occasione della Festa della Repub- liani e ricorda i doveri a essi connessi, e la capacità di rialzarsi sempre più blica. Anche questa volta la celebra- iniziato il 2 giugno 2013 e che è oramai forti di prima. Abbiamo riflettuto sulle zione è stata riservata ai soli ragazzi e una bella e attesa tradizione nel gior- disuguaglianze, soprattutto sulla parità genitori per mantenersi all’interno dei no della Festa della Repubblica. Nel tra uomo e donna, sancita dalla Carta limiti previsti, e lo scenario è stato lo 2020 hanno compiuto 18 anni i nati nel Costituzionale ma spesso nella pratica splendido Teatro La Perla. 2002: lo scorso giugno era ancora pre- di tutti i giorni purtroppo non agita. Il tema ricorrente della celebrazione è sto per poter organizzare un momento Un altro video ci ha poi messi di fron- stata l’uguaglianza, principio fondamen- ufficiale per la consegna della Costi- te al tema della migrazione, centrale tale della carta costituzionale che recita:

PAGINA 12 • NOTIZIE giugno 2021 Sociale

Art. 3. lui che l’ha visto anche rappresentare caratteristiche. Tutti i cittadini hanno pari dignità Torreglia all’apertura dell’anno scola- È stato un momento in cui le risate, stico a Vo’, alla presenza del Presiden- le riflessioni e la commozione si sono sociale e sono eguali davanti alla leg- a cura del CCR e di Silvia Santinello ge, senza distinzione di sesso, di raz- te Mattarella. alternate velocemente, dando corpo za, di lingua, di religione, di opinioni Per interpretare in termini creativi il all’articolo 3 della Costituzione. politiche, di condizioni personali e valore dell’uguaglianza abbiamo invi- Ed è venuto quindi il momento forma- sociali. tato un ospite, autore dei libri “Anna le per ciascuna ragazza e ragazzo, che È compito della Repubblica rimuovere che sorride alla pioggia” e “Come sul palco hanno ricevuto Bandiera e gli ostacoli di ordine economico e so- stelle portate dal vento” che sta por- Costituzione e hanno anche loro fir- ciale, che, limitando di fatto la libertà tando in giro per l’Italia la sua storia: mato il Libro del Diciottenne, prima di e l’eguaglianza dei cittadini, impedi- Guido Marangoni. Con uno stile leg- fare tutti insieme la foto di gruppo. scono il pieno sviluppo della persona gero, Guido ha raccontato ai ragazzi Come sempre, la cerimonia di Con- umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione la sua storia, di come nella vita della segna della Costituzione è stato un politica, economica e sociale del Paese. sua famiglia è entrata Anna, una figlia momento emozionante e ricco di affetta da sindrome di Down e come significato per i ragazzi, le famiglie ma In apertura della cerimonia, il Sinda- questa disabilità esplicita della figlia anche per gli Amministratori (alcuni co Legnaro e il Sindaco dei Ragazzi lo abbia aiutato a capire che tutti noi dei quali, per la prima volta, avevano Francesco Donato hanno presentato abbiamo qualche disabilità, magari la doppia emozione di essere anche ai ragazzi tutti i principi fondamentali implicita, qualche fragilità che ci con- genitori dei diciottenni!). Tutti gli anni, della Costituzione, e il giovane Fran- diziona e che non riusciamo a accet- dal 2013, il Sindaco dice ai ragazzi che cesco ha anche letto una sua rifles- tare. fra di loro c’è sicuramente qualche sione molto profonda sul significato Nell’incontro tra le nostre diver- futuro Sindaco, qualche futuro Asses- dell’articolo 9 sulla ricerca scientifica sità nasce e si pratica l’uguaglianza, sore o Consigliere… ed è proprio così!

e tecnica e la tutela del paesaggio e nell’accettare che “siamo tutti di-ver- Magari in futuro, qualcuno di questi del patrimonio storico e artistico della si perché siamo poesia” e in questo ragazzi sarà dove sono io adesso, di Nazione. È stata anche l’occasione per siamo tutti uguali. Guido ci ha raccon- fronte a un computer a scrivere un Francesco per condividere un bilan- tato di come Anna non sia la sua sin- articolo sulla consegna della Costitu- cio dei suoi due anni da Sindaco dei drome, sia una persona che ha anche zione di quell’anno… Ragazzi, una esperienza formativa per la sindrome di Down tra le tante sue Sarebbe la più grande soddisfazione!

Via Castelletto 3 - Torreglia 3408359311 - 0495211313 Cucine Divani Camerette

Soggiorni Camere & Armadi Reti & Materassi Arrediamo SU MISURA la vostra casa.. Vieni a visitare il nostro showroom e richiedi il tuo preventivo GRATUITO NOTIZIE giugno 2021 • PAGINA 13 Giunta Comunale e orari

ORARI DI RICEVIMENTO SINDACO E ASSESSORI PRENOTAZIONE PASSAPORTO… fINALMENTE NON sERVE pIù ANDARE IN QuEsTuRA A pADOVA! Grazie a un accordo di decentramento amministrativo e una nuova con- Sindaco venzione stipulata, la Questura di Padova ha aperto un nuovo Ufficio FILIPPO LEGNArO Passaporti presso l’Ufficio Anagrafe di Abano Terme, aperto ai cittadini riceve su appuntamento di Abano Terme, , , , dalle 9,00 alle 13,00 Galzignano Terme, , , Rovolon, Saccolongo, Per info: 049 9930128 , Teolo, Torreglia, Veggiano. L’ufficio sarà aperto da giovedì 1° luglio: per prenotare il proprio appun- [email protected] tamento è sufficiente selezionare la pagina RILASCIO PASSAPORTI pre- sente nel sito istituzionale. La richiesta e il ritiro del passaporto avverranno presso gli uffici dei Ser- vizi Demografici di Abano Terme siti in Piazza Caduti 1 nella giornata del VICE SINdACO giovedì, a settimane alterne, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 PAGINA DI MArCO rIGATO alle ore 18.00, e sarà garantito da operatori della Questura di Padova. Bilancio - Patrimonio - Lavori Pubblici In alternativa agli operatori della Polizia di Stato, i genitori di minori di riceve su appuntamento anni 12 potranno legalizzare la propria firma e la foto del figlio all’ufficio anagrafe del proprio comune di residenza o del comune di Abano Terme. pubblicità Per info: 049 9930128 I passaporti verranno consegnati ai termini di legge. La procedura per [email protected] il rilascio urgente del documento di espatrio (cd “Passaporto subito”) rimane invariata: chi ha necessità del rilascio urgente è invitato a inviare una mail (preferibilmente da un indirizzo di posta certificata) nella quale Assessore si richiede un appuntamento urgente, indicando la motivazione dell’ur- ALBErTO BETTIN genza e i tempi in cui si chiede il rilascio, all’indirizzo di PEC: uffpassa- Edilizia privata - Sport - Attività [email protected] economiche - Manifestazioni L’Ufficio passaporti provvederà a ricontattare il richiedente comunican- riceve su appuntamento do il luogo, il giorno e l’ora in cui dovrà presentarsi per depositare la Per info: 049 9930128 documentazione che, oltre a quella necessaria al rilascio del passaporto, [email protected] dovrà contenere anche un documento giustificativo dell’urgenza (dichia- razioni del datore di lavoro, biglietti aerei, comunicazioni da parte di enti scolastici, documenti di enti diplomatici di altri stati, eccetera). Assessore I motivi per i quali si può accedere alla procedura d’urgenza sono lavoro, rESy BETTIN studio, salute, necessità di richiedere visti consolari. Cultura - Turismo - Ambiente riceve su appuntamento dalle 9,00 alle 13,00 CONTATTI Per info: 049 9930128 [email protected] INDIRIZZO Largo Marconi,1 35038 Torreglia (PD) TELEFONO 049 9930128 Assessore SILVIA SANTINELLO FAX 049 5212620 Politiche sociali - Pari opportunità WHATSAPP 3316179470 Pubblica Istruzione riceve su appuntamento URP/Newsletter [email protected] Per info: 049 9930128 [email protected] PEC [email protected] WEB www.comune.torreglia.pd.it Consigliere Consigliere FACEBOOK https://www.facebook.com/ComuneTorreglia IGOr MArCOLONGO SILVIA SANVIdO Comunicazione decoro Urbano INSTAGRAM @VisitTorreglia Organizzazione Protezione civile Innovazione riceve su appuntamento riceve su appuntamento [email protected] Direttore responsabile: Paola Vergani • Reg. trib. Padova n. 1394 del 27/12/1993 [email protected] • Editore, preparazione alla stampa: IMAGA, via Germania, 6 - 35010 Peraga di (PD) tel. 049 7967821 Consigliere Consigliere e-mail: [email protected] - www.imaga.it impaginazione: Elisa Stefanelli SUSANNA dONà dENNy BELLOTTO • Stampa: Zampieron Via G. Franco,2/G - 35010 (Pd) - Stampato su carta ecologica (giugno 2021) Patto educativo Associazionismo Integrazione sociale Partecipazione La foto di copertina è “Candore” di Franco e Jacopo Casotto. riceve su appuntamento riceve su appuntamento [email protected] 14 • NOTIZIE giugno 2021 [email protected] terza di copertina