Titolo Libro Codice Scaffale Autore Nazione Curatore Genere Casa Editrice Città Anno

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Titolo Libro Codice Scaffale Autore Nazione Curatore Genere Casa Editrice Città Anno Titolo libro Codice Scaffale Autore Nazione Curatore Genere Casa editrice Città Anno LA MAGIA 1 A-I APULEIO classico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 LE METAMORFOSI O L'ASINO D'ORO vol.1 2 A-I APULEIO CLAssico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LE METAMORFOSI O L'ASINO D'ORO vol.2 3 A-I APULEIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 FRAMMENTI 4 A-I ARCHILOCO CLASSico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 LA FESTA DELLE DONNE 5 A-I ARISTOFANE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LE DONNE AL PARLAMENTO 6 A-I ARISTOFANE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 LISISTRATA 7 A-I ARISTOFANE classico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 PLUTO 8 A-I ARISTOFANE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 POETICA 9 A-I ARISTOTELE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 DELL'INTERPRETATIONE DE' SOGNI 10 A-I ARTEMIDORO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LA CONSOLAZIONE DELLA FILOSOFIA 11 A-I BOEZIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 I CANTI 12 A-I CATULLO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1994 LA GUERRA CIVILE 13 A-I CESARE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LA GUERRA GALLICA 14 A-I CESARE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 DUE SCANDALI POLITICI - PRO MURENA PRO SESTIO 15 A-I CICERONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 I DOVERI 16 A-I CICERONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1994 LA VECCHIEZZA 17 A-I CICERONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 L'AMICIZIA 18 A-I CICERONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LE CATILINARIE 19 A-I CICERONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LETTERE 20 A-I CICERONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 VITE DEI MASSIMI CONDOTTIERI 21 A-I CORNELIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 ORAZIONI - filippiche, olimpiche sulla pace sui fatti del chersoneso 22 A-I DEMOSTENE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 LE OPERE E I GIORNI - LO SCUDO DI ERACLE 25 A-I ESIODO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 TEOGONIA 26 A-I ESIODO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 ORESTEA 23 A-I ESCHILO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 PERSIANI - SETTE CONTRO TEBE - SUPPLICI 24 A-I ESCHILO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1994 LETTERE - SULLA FISICA, SUL CIELO E SULLA FELICITA' 27 A-I EPICURO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 SCRITTI MORALI 28 A-I EPICURO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIE vol.1 29 A-I ERODOTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIE vol.2 30 A-I ERODOTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIE vol.3 31 A-I ERODOTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIE vol.4 32 A-I ERODOTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIE vol.5 33 A-II ERODOTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIE vol.6 34 A-II ERODOTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 ALCESTI 35 A-II EURIPIDE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 IFIGENIA IN TAURIDE - IFIGENIA IN AULIDE 36 A-II EURIPIDE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 MEDEA TROIANE BACCANTI 37 A-II EURIPIDE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 FAVOLE 38 A-II FEDRO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 AUTOBIOGRAFIA 39 A-II FLAVIO GIUSEPPE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 SATIRE 40 A-II GIOVENALE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 DELL'ETA' ARCAICA 41 A-II LIRICI GRECI CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.1 42 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.2 43 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.3 44 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.4 45 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.5 46 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.6 47 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.7 48 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.8 49 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.9 50 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.10 51 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.11 52 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA DI ROMA DALLA SUA FORMAZIONE vol.12 53 A-II LIVIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 DIALOGHI MARINI DEGLI DEI E DELLE CORTIGIANE 54 A-II LUCIANO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 STORIA VERA 55 A-II LUCIANO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 LA NATURA DELLE COSE vol.1 56 A-II LUCREZIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LA NATURA DELLE COSE vol.2 57 A-II LUCREZIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 RICORDI 58 A-II MARCO AURELIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 EPIGRAMMI 59 A-II MARZIALE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 ILIADE vol.1 60 A-II OMERO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 ILIADE vol.2 61 A-III OMERO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 ODISSEA 62 A-III OMERO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LE LETTERE 63 A-III ORAZIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 SATIRE 64 A-III ORAZIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 ODI E EPODI vol.1 65 A-III ORAZIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 Titolo libro Codice Scaffale Autore Nazione Curatore Genere Casa editrice Città Anno ODI E EPODI vol.2 66 A-III ORAZIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 AMORI 67 A-III OVIDIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 L'ARTE DI AMARE 68 A-III OVIDIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LE METAMORFOSI vol.1 69 A-III OVIDIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 LE METAMORFOSI vol.2 70 A-III OVIDIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 LE METAMORFOSI vol.3 71 A-III OVIDIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 TRISTEZZE 72 A-III OVIDIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 SATYRICON 73 A-III PETRONIO ARBITRO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 APOLOGIA DI SOCRATE - CRITONE 74 A-III PLATONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 LA REPUBBLICA vol.1 75 A-III PLATONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1994 LA REPUBBLICA vol.2 76 A-III PLATONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1994 LETTERE 77 A-III PLATONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 SIMPOSIO 78 A-III PLATONE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 CASINA 79 A-III PLAUTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 IL SOLDATO FANFARONE 80 A-III PLAUTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 LA CASA DEL FANTASMA 81 A-III PLAUTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1994 LA PENTOLA DEL TESORO 82 A-III PLAUTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 VITE PARALLELE - ALESSANDRO E CESARE vol.1 83 A-III PLUTARCO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 VITE PARALLELE - ALESSANDRO E CESARE vol.2 84 A-III PLUTARCO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 VITE PARALLELE - DEMOSTENE E CICERONE vol.1 85 A-III PLUTARCO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 VITE PARALLELE - DEMOSTENE E CICERONE vol.2 86 A-III PLUTARCO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 VITE PARALLELE - NICIA E GRASSO 87 A-III PLUTARCO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 ELEGIE vol.1 88 A-III PROPERZIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 POESIE 89 A-III SAFFO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1996 LA CONGIURA DI CATILINA 90 A-III SALLUSTIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LA GUERRA DI GIUCURTA 91 A-IV SALLUSTIO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 EDIPO 92 A-IV SENECA CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 LE CONSOLAZIONI 95 A-IV SENECA CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 LA BREVITA' DELLA VITA 93 A-IV SENECA CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 LA TRANQUILLITA' DELL'ANIMO 94 A-IV SENECA CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 MEDEA - FEDRA 96 A-IV SENECA CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 ANABASI 97 A-IV SENOFONTE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 CIROPEDIA vol.1 98 A-IV SENOFONTE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 CIROPEDIA vol.2 99 A-IV SENOFONTE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 MEMORABILI 100 A-IV SENOFONTE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1994 ANTIGONE - EDIPO RE - EDIPO A COLOMO 101 A-IV SOFOCLE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 1994 TRACHINIE - FILOTTETE 102 A-IV SOFOCLE CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 ANNALI vol.1 103 A-IV TACITO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 ANNALI vol.2 104 A-IV TACITO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 ANNALI vol.3 105 A-IV TACITO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 DIALOGO SULL'ORATORIA 106 A-IV TACITO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 LA VITA DI AGRICOLA - LA GERMANIA 107 A-IV TACITO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 IDILLI ED EPIGRAMMI vol.1 108 A-IV TEOCRITO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 IDILLI ED EPIGRAMMI vol.2 109 A-IV TEOCRITO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2001 I CARATTERI 110 A-IV TEOFRASTO CLassico letterario FABBRI EDITORI MILANO 2000 I FRATELLI 111 A-IV TERENZIO CLassico
Recommended publications
  • Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012
    Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012 Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012: Proceedings of the Conference held in Pescasseroli, May 18-20, 2012 Edited by Luigi Piccioni Translated by Simona Noce and Revised by Cheryl Chapman Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012: Proceedings of the Conference held in Pescasseroli, May 18-20, 2012, Edited by Luigi Piccioni This book first published 2013 Cambridge Scholars Publishing 12 Back Chapman Street, Newcastle upon Tyne, NE6 2XX, UK British Library Cataloguing in Publication Data A catalogue record for this book is available from the British Library Copyright © 2013 by Luigi Piccioni and contributors Cover Image: Beginning of the 1960s: The Chief Park Ranger Armando Petrella feeds three small bears in the Pescasseroli Zoo All rights for this book reserved. No part of this book may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without the prior permission of the copyright owner. ISBN (10): 1-4438-5058-6, ISBN (13): 978-1-4438-5058-2 TABLE OF CONTENTS List of Illustrations .................................................................................... vii Preface ........................................................................................................ ix Giuseppe Rossi Introduction ................................................................................................. 1 Luigi Piccioni Session I: The Birth and the First Years
    [Show full text]
  • Il Rotary International E Il Distretto 2080: Una Storia Istituzionale. Con
    Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali Corso di Dottorato di ricerca in Lingue, Letterature e Culture dell’età moderna e contemporanea - XXX Ciclo Coordinatore Chiar.mo Prof. Massimo Onofri Tesi di Dottorato Il Rotary International e il Distretto 2080: una storia istituzionale. Con un’Appendice sul Rotary e la promozione della cultura musicale Tutor Chiar.mo Prof. Giampaolo Mele Co-Tutor Dottoranda Chiar.mo Prof. Angelo Castellaccio D.ssa Maria Teresa Antonia Morelli anno accademico 2016 - 2017 INDICE PREMESSA p . 4 I. IL ROTARY INTERNATIONAL E LA FONDAZIONE ROTARY 1.1 Paul Harris fondatore del Rotary p. 12 1.2 L’espansione del Rotary nel mondo: da nazionale a internazionale p. 22 1.3 I Presidenti del Rotary International a.r. 1912-1913 – a.r. 2017-2018 p. 42 1.4 Il ruolo del Rotary nelle Nazioni Unite p. 49 1.5 La filosofia rotariana p. 62 1.6 1907-2017: cento anni di Service della Fondazione Rotary p. 89 1.7 L’ammissione delle donne nel Rotary p.100 II. IL ROTARY IN ITALIA 2.1 La fondazione dei primi Club p.118 Maria Teresa Antonia Morelli Il Rotary International e il Distretto 2080: una storia istituzionale. Con un’Appendice sul Rotary e la promozione della cultura musicale Dottorato di ricerca in Lingue, Letterature e Culture dell’età moderna e contemporanea, XXX Ciclo Università degli Studi di Sassari 1 2.2 Il Distretto unico 46: il primo dell’Europa continentale p.138 2.3. I Governatori del Distretto 46 p.149 2.4 L’atteggiamento del Regime Fascista p.150 2.5 I rapporti tra la Chiesa Cattolica e il Rotary e l’opera di mediazione di Omero Ranelletti p.188 2.6 Verso l’autoscioglimento dei Club p.254 2.7 I Rotary Club in Italia dalla loro prima costituzione allo scioglimento: 1923-1938 p.266 2.8 La rinascita nel dopoguerra: a partire dal Sud p.268 III.
    [Show full text]
  • Luigi Piccioni CV  1
    Luigi Piccioni CV 1 Luigi Piccioni Curriculum vitae [updated November 13, 2020] Luigi Piccioni CV 2 Luigi Piccioni CV. English ....................................................................................... 4 A. Education ............................................................................................................................................... 5 B. Research grants and post degree specialization courses ..................................................................... 5 C. Awards ................................................................................................................................................... 5 D. Professional Affiliations ........................................................................................................................ 6 E. Teaching Experience ............................................................................................................................. 6 F. Publications and papers ........................................................................................................................ 6 F.1. Books: Single-authored .................................................................................................................................. 6 F.2. Books: Edited ................................................................................................................................................ 7 F.3. Journal articles ..............................................................................................................................................
    [Show full text]
  • CV Franco Pedrotti.Odt
    PROF. DOTT. DOTT. h.c. pl. FRANCO PEDROTTI CURRICULUM VITAE ed ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI Camerino 2016 CURRICULUM VITAE 1 Nato a Trento l’11 aprile 1934 ; ha conseguito la Maturità al Liceo scientifico “Galileo Galilei” di Trento nel luglio 1953 ; si è laureato in Scienze Naturali all’Università di Padova il 21 novembre 1958. 1 novembre 1958 - 31 ottobre 1961: tecnico laureato presso l’Orto Botanico dell’Università di Padova. 1 novembre 1961 - 31 ottobre 1974: professore incaricato di Botanica Sistematica (fino al 31 ottobre 1967) e di Botanica Generale (dal 31 ottobre 1967 al 31 ottobre 1974) presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Camerino; professore incaricato di Botanica Farmaceutica (1963-64) e di Fitogeografia (1964-67) all’Università di Camerino. 1965-1972: assistente all’Istituto di Botanica dell’Università di Camerino. 1965: Libera Docenza in Fitogeografia. 1965-66: professore incaricato di Botanica Sistematica nella Facoltà di Scienze dell’Università di Milano. 8 luglio 1967 - 31 ottobre 1972: direttore dell’Istituto e dell’Orto Botanico dell’Università di Camerino . novembre 1971: vincitore della cattedra di Botanica presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Catania. 1972-73: titolare della Cattedra di Botanica e direttore dell’Istituto e dell’Orto Botanico dell’Università di Catania . 1973-1977: titolare della Cattedra di Botanica e direttore dell’Istituto e dell’Orto Botanico dell’Università di Ferrara . Dal 1977 al 1999: titolare della cattedra di Botanica nella Facoltà di Scienze dell’Università di Camerino. Dal 1985 al 30 ottobre 1999: professore incaricato del corso di Conservazione della natura e delle sue risorse presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Camerino.
    [Show full text]