CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

N.951

SESSIONE DEL CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

28-29-30 maggio 2018

REGGENZA: S.E. Stefano Palmieri – S.E. Matteo Ciacci

SEMESTRE: 1° aprile – 1° ottobre 2018

UFFICIO DI SEGRETERIA: Mirco Tomassoni – – Fabrizio Perotto

28 maggio 2018

Ore: 14.00 Consiglieri presenti: 54 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Andrea Zafferani – Marco Podeschi – Guerrino Zanotti – Nicola Renzi – Simone Celli – Franco Santi – Augusto Michelotti

– Seduta Pubblica –

1. Comunicazioni - Approvazione del verbale riassuntivo della sessione consiliare del 7-8-9-10 maggio 2018 - La Reggenza informa che, ai sensi del primo comma dell’articolo 19 della Legge n.42/1995, si intende assegnare la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza limitatamente ai punti 4 e 9, presentata dai Consiglieri Davide Forcellini e Grazia Zafferani in data 24 aprile 2018 in merito all’intervenuta adozione e a problematiche di impiego del registro elettronico negli istituti scolastici della Repubblica alla I Commissione Consiliare Permanente Non essendoci obiezioni la mozione si intende assegnata alla Commissione di cui sopra - La Reggenza dà lettura dell’Ordine del Giorno approvato dalla II Commissione Consiliare Permanente nella seduta del 14 maggio 2018 e dell’Ordine del Giorno approvato dalla IV Commissione Consiliare Permanente nella seduta del 23 maggio 2018 - La Reggenza informa che i Segretari di Stato competenti hanno riferito, ai sensi dell’articolo 7, secondo comma, della Legge 24 maggio 1995 n.72, nella seduta del 16 maggio 2018 della I Commissione Consiliare Permanente sui provvedimenti adottati a seguito dell’approvazione delle seguenti istanze d’Arengo:

1

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

a) per l’iscrizione nelle graduatorie dei diplomati di coloro che sono in possesso di titoli di studio di scuola secondaria superiore conseguiti nella Repubblica Argentina corredati da relativa dichiarazione di valore rilasciata dall’autorità diplomatica italiana che certifica la maturità ottenuta consentendo l’accesso a qualsiasi università (istanza d’Arengo n.31 del 2 aprile 2017) b) per il recupero e la salvaguardia dei “Numeri” disegnati sulle pareti delle vecchie gallerie del treno a memoria dei posti assegnati ai nuclei familiari che vi si rifugiarono durante la seconda guerra mondiale (istanza d’Arengo n.1 dell’8 ottobre 2017) c) per la riapertura del Cinema Teatro Turismo (istanza d’Arengo n.18 dell’8 ottobre 2017) d) per l’introduzione al secondo comma dell’articolo 1 della Legge n.72/1995 della precisazione che non possono rivestire interesse pubblico quelle istanze d’Arengo contenenti discorsi di odio, razzismo, discriminazione nonché espressioni calunniose, ingiuriose e diffamatorie di individui vivi o defunti (istanza d’Arengo n.14 dell’8 ottobre 2017) e) per la riapertura dei termini - e la conseguente proroga di sei mesi - per l’esercizio dell’opzione finalizzata al mantenimento della cittadinanza sammarinese da parte di coloro che al compimento del 18° anno di età non abbiano esercitato tale opzione (istanza d’Arengo n.19 dell’8 ottobre 2017) f) per il potenziamento del servizio mensa del Centro Storico di Città (istanza d’Arengo n.21 dell’8 ottobre 2017) g) per la tutela, la conservazione e la valorizzazione della residenzialità nel Centro Storico del Castello di San Marino (istanza d’Arengo n.25 dell’8 ottobre 2017) - La Reggenza informa altresì che nella seduta del 22 maggio 2018 della IV Commissione Consiliare Permanente il Segretario di Stato competente ha riferito, sempre ai sensi della sopracitata legge ha riferito sul provvedimento adottato a seguito dell’approvazione dell’istanza d’Arengo per la istituzione di una giornata annuale dedicata al dono (istanza d’Arengo n.28 dell’8 ottobre 2017) - Riferimento del Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio in merito alla relazione dell’Ufficio Centrale di Collegamento, ai sensi dell’articolo 11, comma 4, della Legge n.95/2008 - Comunicazione del Consigliere Davide Forcellini per considerazioni sul sistema scolastico e in merito a presunti tagli alla spesa scolastica Sullo stesso argomento intervengono: il Segretario di Stato per l’Istruzione Marco Podeschi; i Consiglieri Mariella Mularoni – - Comunicazione del Consigliere Gian Carlo Venturini sulla recente pubblicazione da parte del Corriere della Sera di un articolo in merito ai recenti accadimenti in BCSM con particolare riferimento ai rapporti emersi con Francesco Confuorti Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Mariella Mularoni – Elena Tonnini – Teodoro Lonfernini – Pasquale Valentini – Iro Belluzzi – Roberto Ciavatta – Monica Zafferani – Massimo Andrea Ugolini – Nicola Selva – Grazia Zafferani – Matteo Fiorini – Marica Montemaggi - Comunicazione del Consigliere Gian Carlo Venturini sullo sciopero generale proclamato per la giornata di mercoledì 30 maggio p.v. Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Francesco Mussoni – Marina Lazzarini – Alessandro Mancini – Angelo Della Valle – Nicola Selva – Matteo Fiorini

2

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

- Comunicazione del Consigliere Oscar Mina sul comparto delle telecomunicazioni e per esprimere preoccupazioni circa la notizia dell’accordo con l’Azienda multinazionale cinese ZTE Sullo stesso argomento interviene il Consigliere Nicola Selva - Comunicazione del Consigliere Fabrizio Perotto sulla necessità, per la classe politica, della ricerca di dialogo e di reciproco rispetto Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Francesco Mussoni – Teodoro Lonfernini – Luca Boschi – Iader Tosi – Gian Matteo Zeppa – Margherita Amici – – Angelo Della Valle – Nicola Selva – Grazia Zafferani – Matteo Fiorini – Marica Montemaggi - Comunicazione del Consigliere Mariella Mularoni sull’attuale situazione politica Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Marco Nicolini – Pasquale Valentini – Eva Guidi – Luca Boschi – Sandra Giardi – Iader Tosi – Gian Matteo Zeppa - Comunicazione del Consigliere Marco Nicolini sulla necessità di riforme istituzionali Sullo stesso argomento interviene il Consigliere Teodoro Lonfernini - Comunicazione del Consigliere Marina Lazzarini per ricordare la ricorrenza delle stragi di Capaci e Via D’Amelio e per considerazioni sul concetto di legalità Sullo stesso argomento interviene il Consigliere Giovanna Cecchetti - Comunicazione del Consigliere Iro Belluzzi sull’azione di governo della Maggioranza giudicata inadeguata alle necessità del Paese Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Denise Bronzetti – Luca Boschi – Sandra Giardi – Roberto Ciavatta – Mimma Zavoli – Alessandro Cardelli – Monica Zafferani – Iader Tosi – Gian Matteo Zeppa – Angelo Della Valle – Grazia Zafferani – Marica Montemaggi - Comunicazione del Consigliere Stefano Canti sui depositi di Fondiss e in merito alla cosiddetta Operazione Titoli Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Eva Guidi – Sandra Giardi – Alessandro Cardelli – Massimo Andrea Ugolini – Angelo Della Valle - Comunicazione del Consigliere Stefano Canti sull’ultima seduta della Commissione per le Politiche Territoriali - Comunicazione del Consigliere Stefano Canti e contestuale presentazione a nome di alcuni Consiglieri di Opposizione di un Ordine del Giorno per impegnare il Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio a mettere a disposizione dei Capi Gruppo Consiliari la relazione ad opera della Società Advantage Financial e la relativa richiesta - Comunicazione del Consigliere Marianna Bucci sull’attuale situazione bancaria e finanziaria Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Federico Pedini Amati – Marco Gatti – Roberto Ciavatta – Monica Zafferani – Iader Tosi – Angelo Della Valle – Nicola Selva – Grazia Zafferani – Dalibor Riccardi – Marica Montemaggi - Comunicazione del Consigliere Federico Pedini Amati e contestuale presentazione a nome della Coalizione Democrazia in Movimento e dei Gruppi Consiliari del PDCS, PS e PSD di un Ordine del Giorno per censurare il Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio per non aver impedito la gestione dall’esterno di Banca Centrale della Repubblica di San Marino e di Cassa di Risparmio

Ore: 17.35 Consiglieri presenti: 52

3

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Guerrino Zanotti - Andrea Zafferani – Marco Podeschi – Simone Celli – Franco Santi

Prosecuzione comma comunicazioni - Comunicazione del Consigliere Sandra Giardi sull’Ordinanza del Commissario della Legge Simon Luca Morsiani Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Massimo Andrea Ugolini – Grazia Zafferani – Matteo Fiorini - Comunicazione del Consigliere Alessandro Cardelli e contestuale presentazione a nome dei Gruppi Consiliari di Opposizione e del Consigliere Indipendente Dalibor Riccardi di un Ordine del Giorno per dare mandato al Congresso di Stato di procedere, alla luce dell’Ordinanza del Commissario della Legge Simon Luca Morsiani, alla sospensione degli attuali membri del Comitato per il Credito e il Risparmio (CCR) - Comunicazione del Consigliere Roberto Giorgetti sulla necessità di riforme strutturali, piano di stabilità e sviluppo Sullo stesso argomento interviene il Consigliere Dalibor Riccardi

Alle ore 20.00 la seduta è tolta

Ore: 21.45 Consiglieri presenti: 54 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Nicola Renzi – Simone Celli – Guerrino Zanotti – Augusto Michelotti

Prosecuzione comma comunicazioni - Comunicazione del Consigliere Iader Tosi sulla citazione risarcitoria avanti al Tribunale del Lussemburgo di un Consigliere della Repubblica Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Gian Matteo Zeppa – Margherita Amici – Michele Muratori – Marica Montemaggi - Comunicazione del Consigliere Gian Matteo Zeppa in merito al recente Sindacato della Reggenza Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Enrico Carattoni – Michele Muratori – Nicola Selva – Matteo Fiorini - Comunicazione del Consigliere Enrico Carattoni per considerazioni sul mandato a suo tempo dato all’Avvocatura dello Stato per verificare la legittimità dell’azione dell’ex Presidente della Commissione Consiliare per gli Affari di Giustizia

Alle ore 23.55 seduta è tolta

4

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

29 maggio 2018

Ore: 17.30 Consiglieri presenti: 46 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Andrea Zafferani – Simone Celli – Guerrino Zanotti – Marco Podeschi

13.Ratifica Decreti Delegati e Decreto-Legge La Reggenza dà lettura dell’elenco dei decreti da ratificare Il Segretario di Stato per gli Affari Interni chiede lo scorporo dei Decreti Delegati nn.44 e 50 dell’anno 2018 Il Consigliere Federico Pedini Amati chiede lo scorporo dei Decreti Delegati nn.47, 48, 49, 51 e 53 dell’anno 2018 e del Decreto-Legge n.52 dell’anno 2018

Decreto Delegato 30 aprile 2018 n.44 In sede di dibattito intervengono: il Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio, che presenta emendamenti a nome del Governo; i Consiglieri: Francesco Mussoni – Teodoro Lonfernini – Iro Belluzzi – Luca Santolini - Alessandro Cardelli – Alessandro Mancini che presenta emendamenti a nome del PS - Oscar Mina – Fabrizio Perotto – Mariella Mularoni – Marina Lazzarini – Marianna Bucci – Marica Montemaggi – Davide Forcellini – Gian Matteo Zeppa che presenta emendamenti a nome della Coalizione Democrazia in Movimento – Gian Carlo Venturini che presenta emendamenti a nome del PDCS;– Tony Margiotta – Stefano Canti – Giuseppe Maria Morganti

Ore 21.15 Consiglieri presenti: 54 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Simone Celli – Guerrino Zanotti – Nicola Renzi – Andrea Zafferani

Prosecuzione comma 13 Prosecuzione esame Decreto Delegato 30 aprile 2018 n.44 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Sandra Giardi – Roberto Giorgetti – Alessandro Izzo – Nicola Selva - Pasquale Valentini - Lorenzo Lonfernini – Roberto Ciavatta

La Reggenza comunica che l’Ufficio di Presidenza, all’unanimità, ha concordato di terminare il dibattito del decreto in esame comprensivo delle repliche entro le ore 24.00 e di iniziare l’esame degli emendamenti domani mattina a partire dalle ore 09.00 La Reggenza comunica altresì che l’Ufficio di Presidenza ha preso l’impegno di terminare domani in tempo utile l’esame del comma dei decreti per poi eventualmente procedere con la votazione degli Ordini del Giorno presentati in comma comunicazioni, terminare il comma comunicazioni ed esaminare il progetto di legge di cui al comma 11 (Proroga dei termini della sanatoria)

5

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Verrà convocata un’ulteriore riunione dell’Ufficio di Presidenza al termine dell’esame del comma 13

Prosecuzione esame Decreto Delegato 30 aprile 2018 n.44 In sede di dibattito intervengono infine i Consiglieri: Marco Gatti - Gian Carlo Capicchioni - Marco Nicolini – Federico Pedini Amati – Dalibor Riccardi che presenta emendamenti, alcuni poi respinti – Elena Tonnini - Grazia Zafferani – Giovanna Cecchetti - Pier Luigi Zanotti – Iader Tosi – Enrico Carattoni – Mimma Zavoli – Margherita Amici – Marco Gatti – Alessandro Bevitori Replica del Segretario di Stato per le Finanze e Bilancio

Alle ore 00.00 la seduta è tolta

30 maggio 2018

Ore: 09.20 Consiglieri presenti: 49 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Simone Celli - Marco Podeschi – Guerrino Zanotti - Augusto Michelotti

Prosecuzione comma 13 Prosecuzione esame Decreto Delegato 30 aprile 2018 n.44

Ore 13.05 Presenti: 43 Sono inoltre presenti i Segretari di Stato: Guerrino Zanotti – Simone Celli – Augusto Michelotti

Prosecuzione comma 13 Prosecuzione esame Decreto Delegato 30 aprile 2018 n.44 L’esame del decreto in oggetto viene sospeso. Sino all’art.5 sono stati accolti gli emendamenti del Governo e respinti gli emendamenti del PS, del PDCS e della Coalizione Democrazia in Movimento

Alle ore 17.00 la sessione è tolta

I CAPITANI REGGENTI

L’UFFICIO DI SEGRETERIA

6