AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE PER L’ASSEGNAZIONE DI VOUCHER PER SERVIZI DI CONCILIAZIONE PROGETTI “JUST IN TIME” e “IL TEMPO DELLA CURA”

Voucher spendibile per l’accesso agevolato ai servizi e/o prestazioni volti alla Conciliazione tra tempi familiari e tempi di lavoro

DESTINATARI Possono accedere al beneficio i lavoratori/lavoratrici dipendenti dei seguenti enti:

- ASST CREMA - AUSER Volontariato - - Azienda Sociale del Cremonese - Camera di Commercio - di - 48 Comuni appartenenti all’Ambito Distrettuale Cremasco1 - Comune di Cremona - Comunità Sociale Cremasca - Consorzio Arcobaleno e Cooperative associate - Consorzio Casalasco del Pomodoro - Consorzio Casalasco Servizi Sociali - Consorzio Pubblico Servizio alla Persona - Coop.COSPER - Coop. KOALA - CSM Bakery Solution - Faster - Fondazione Benefattori Cremaschi - Fondazione Brunenghi - Fondazione Soncino

Ciascuna famiglia può presentare una sola richiesta di accesso al voucher, ad eccezione delle famiglie numerose con 4 o più figli che possono richiedere fino a due voucher.

Il presente voucher è incompatibile con la richiesta di voucher per servizi di conciliazione relativi al progetto “Save the Time”.

1 , , Camisano, , , , Casale Cremasco Vidolasco, , , , , , , Credera- Rubbiano, Crema, , , , Fiesco, , Gomito, , , , , , , , , , , , , , , , Rivolta D’Adda, , , , Soncino, Spino D’Adda, , , , , , . 1

VALORE E SPENDIBILITÀ DEL VOUCHER Il voucher consiste in un contributo per l’acquisto dei servizi di conciliazione famiglia-lavoro presenti sulla piattaforma www.periltuotempo.it nella sezione del progetto relativa al progetto a cui il voucher fa riferimento (“Just in Time” o “Il Tempo della Cura”).

Per servizi conciliativi si intendono quei servizi/prestazioni che permettono una distribuzione maggiormente equilibrata e soddisfacente del tempo tra vita familiare e vita lavorativa. A titolo esemplificativo e non esaustivo possono essere considerati servizi conciliativi: servizi salva tempo (maggiordomo di via e di comunità/aziendale - altrimenti detto commesso on demand, stireria, consegna a domicilio di spesa e/o di farmaci), servizi di supporto al carico di cura (es. babysitting, centri estivi, servizi di pre-orario/post-orario), servizi di benessere per i dipendenti, servizi per lo sviluppo professionale dei dipendenti.

Ai fini della fruizione del voucher il fornitore del servizio identificato deve essere obbligatoriamente accreditato sulla piattaforma www.periltuotempo.it.

Le risorse per l’anno 2019 sono pari a € 21.000,00 per un numero massimo di 105 voucher da erogare sul territorio dell’Ambito Distrettuale di Crema.

Ogni voucher potrà avere un valore massimo pari a € 200,00.

Il voucher dovrà essere obbligatoriamente finalizzato (decisione del tipo di servizio/fornitore di cui si vuole usufruire) sulla piattaforma da parte del cittadino entro 30 giorni dall’accettazione, pena la perdita del voucher stesso. I servizi scelti dovranno essere utilizzati entro il 15 dicembre 2019; i servizi conciliativi non saranno più disponibili a partire dal 16 dicembre 2019.

QUANDO E COME PRESENTARE DOMANDA Le domande dovranno essere consegnate dalla data di approvazione dell’avviso da parte del Comune di Crema e fino al raggiungimento delle risorse disponibili o comunque entro il 30 settembre 2019.

I voucher assegnati dovranno

La documentazione dovrà pervenire:

 a mezzo PEC all’indirizzo [email protected] riportando nell’oggetto: DOMANDE PER L’ASSEGNAZIONE DI VOUCHER PER SERVIZI DI CONCILIAZIONE – PROGETTI “JUST IN TIME/TEMPO DELLA CURA”.

 a mano allo Sportello Polifunzionale del Comune di Crema, piazza Duomo 25, nei seguenti giorni ed orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 - mercoledì dalle 8.30 alle 17.15 – sabato dalle 9.00 alle 12.00.

La domanda di voucher dovrà essere presentata secondo il modulo allegato (Allegato 1), debitamente compilato e sottoscritto, e dovrà essere corredata dai seguenti documenti:

- Copia di un documento di identità in corso di validità; - Autocertificazione dello stato di famiglia (Allegato 2); 2

- Autocertificazione dello status occupazionale (Allegato 3); - Modulo informativa consenso privacy (Allegato 4); - Scheda bisogni conciliativi (Allegato 5). Tale scheda sarà utilizzata a solo scopo conoscitivo dei bisogni conciliativi del nostro territorio

Per informazioni in merito alla presentazione della domanda è possibile rivolgersi all’Area Servizi al Cittadino presso la sede del Comune di Crema, p.zza Duomo, 25 (lato edicola) – tel. 0373 498 207 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00.

Per informazioni e assistenza tecnica all’utilizzo della piattaforma Per il Tuo Tempo è possibile contattare il Call Center al numero e negli orari indicati sulla piattaforma stessa: www.periltuotempo.it.

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE L’Amministrazione Comunale di Crema procederà, per la verifica dei requisiti previsti dal bando, alla costituzione di apposita commissione tecnica nominata da parte dell’Ufficio di Piano dell’Ambito cremasco.

L’assegnazione del voucher avverrà in base all’ordine di arrivo delle domande fino ad esaurimento delle risorse progettuali.

La commissione si riunisce indicativamente con frequenza mensile, entro il 15 di ogni mese, prendendo in esame le domande pervenute nel mese precedente.

L’esito della domanda sarà comunicato direttamente al richiedente all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda.

CONTROLLI L’Amministrazione Comunale di Crema, anche attraverso la collaborazione dei Comuni di residenza dei beneficiari, si riserva di effettuare controlli, anche a campione, sulle dichiarazioni rese dai richiedenti, avvalendosi delle informazioni in suo possesso, nonché di quelle di altri enti della Pubblica Amministrazione.

INAMMISSIBILITÀ DELLE DOMANDE Non sono ammesse al presente avviso le domande che perverranno oltre il termine indicato e/o che risulteranno incomplete nella documentazione richiesta.

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ai sensi del Regolamento UE 679/16 Il trattamento dei dati personali, particolari (ai sensi art. 9 del Regolamento UE 679/16) e giudiziari (ai sensi art. 10 del Regolamento UE 679/16) sarà effettuato secondo le previsioni del Regolamento UE 679/16. La finalità del trattamento dei dati è unicamente l’esame delle istanze per l’assegnazione di voucher per servizi di conciliazione relative al procedimento attivato con il progetto “Just in Time” e con il progetto “Il Tempo della Cura”. I dati verranno trattati nel rispetto della suddetta normativa europea esclusivamente per la predetta finalità.

3

Nell’ambito dell’esame delle istanze i Comuni dell’Ambito di Crema e Coop. Consorzio Arcobaleno si impegnano a mantenere la massima riservatezza con riferimento al trattamento dei dati personali, dati particolari, dati giudiziari in ottemperanza al Regolamento UE 679/16 (“GDPR”) mediante l’adozione di adeguate misure tecniche e organizzative per la sicurezza del trattamento ai sensi dell’art. 32 del Regolamento UE 679/16. La natura del conferimento dei dati non è facoltativa bensì obbligatoria. Un eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di procedere all’istruttoria dell’istanza presentata e per le formalità ad essa connesse. I diritti spettanti all’interessato in relazione al trattamento dei dati sono previsti dagli articoli da 15 a 21 del Regolamento UE 679/16 e sono: diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto di limitazione al trattamento, obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento, diritto di opposizione. Il Titolare del Trattamento dei dati ai sensi art. 4 comma 7 e art. 24 del GDPR è il Comune di Crema. L’elenco aggiornato di Responsabili, Sub-Responsabili e degli Incaricati Autorizzati al trattamento è custodito presso la sede del Comune di Crema. I Responsabili esterni del Trattamento ai sensi art. 28 del GDPR sono: - Comunità Sociale Cremasca a.s.c. (ente proprietario della piattaforma www.periltuotempo.it) in persona del Legale Rappresentante e Direttore Generale, dott. Davide Vighi; - Coop. Consorzio Arcobaleno (ente gestore della piattaforma www.periltuotempo.it) in persona del Legale Rappresentante e Presidente, dott.ssa Simona Scandelli. Il Data Protection Officer del Comune di Crema ai sensi dell'art. 37 del Regolamento UE 679/16 è l'avv. Ratti.

Progetti “JUST IN TIME” e “IL TEMPO DELLA CURA”

I progetti “Just in Time” e “Il Tempo della Cura”, nell’ambito del Piano Territoriale per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro della ATS Val Padana, si pongono l’obiettivo di contribuire alle politiche di conciliazione territoriale promuovendo una distribuzione equilibrata e soddisfacente del tempo tra vita familiare e vita lavorativa, quale primo e fondamentale obiettivo verso la costruzione di una società in cui maggiore attenzione viene riservata al perseguimento di un benessere che integri la realizzazione professionale e quella personale. Entrambi i progetti si rivolgono alle aziende e ai cittadini lavoratori degli Ambiti territoriali di: Casalmaggiore, Crema, Cremona e Viadana. Il presente avviso si rivolge alle aziende e ai cittadini lavoratori dell’Ambito Cremasco. Analoghe iniziative saranno intraprese per gli Ambiti oggetto d’intervento.

Il progetto “Just in Time” supporta le aziende del territorio già sensibili al tema della conciliazione, supportandole nell’analisi del bisogno conciliativo dei propri dipendenti e mettendo a disposizione di questi risorse economiche per agevolare la possibilità di poter beneficiare di servizi conciliativi (acquisto di servizi conciliativi a costo ridotto rispetto al prezzo di mercato). Il progetto “Il Tempo della Cura” si rivolge nello specifico alle RSA del territorio, con l’intento di intercettare i bisogni conciliativi specifici dei dipendenti di tali strutture, con elevata percentuale di lavoratrici donne, con

4

carichi di lavoro pesanti e carichi di cura familiari legati ai figli minori ma anche a esigenze di cura per sé e per familiari anziani/non autosufficienti.

Crema, 01 luglio 2019

5