GIOVEDÌ 26 AGOSTO — AUDITORIUM DEL MUSEO DI CIMA ORE 12.30 — STAIPO DA CANOBIO / RIFUGIO TOLAZZI ORE 14.00 — RIFUGIO CHIAMPIZZULON MERCOLEDÌ 18 AGOSTO – , PIAZZA LIBERA 1944 SABATO 4 SETTEMBRE – , TEATRO CANDONI ORE 18.00  SALA TEATRO PARROCCHIALE Pranzo in rifugio DALLE ORE 9.30 A voce sola. Daniele D’Agaro anteprima vicino/lontano mont ORE 18.00 Briefing di fine giornata prenotabile, per chi lo desidera, La montagna è un’impresa possibile sassofoni e clarinetti Âgas di Mont incontro aperto al pubblico per condividere e raccogliere informazioni al n. 347 4099269 (Gino, Staipo da Canobio) convegno prenotazioni: www.vicinolontano.it in collaborazione con Officina Montagna – Cantiere dell’Università di , ORE 14.30 — RIFUGIO CHIAMPIZZULON SABATO 31 LUGLIO — TOLMEZZO — MUSICARNIA / PRA’ CASTELLO LIVE incontro con FRANCESCHINO BARAZZUTTI, ULDERICA DA POZZO, e ai n. 333 4746084 / 349 1654634 (Sara e Alberto, Rifugio Tolazzi) ORE 17.30 Carnia Industrial Park, Comunità di Montagna della Carnia e Comune di Tolmezzo PAOLO RUMIZ — modera ANNA DAZZAN Liberi e sicuri in montagna Giulio fa cose VENERDÌ 27 AGOSTO — AUDITORIUM DEL MUSEO DI CIMA SAPPADA ORE 15.00 — STAIPO DA CANOBIO, COLLINA DI prenotazioni: www.vicinolontano.it ORE 18.00 PROGRAMMA: Consigli per escursionisti responsabili incontro con ALESSANDRA BALLERINI, in collaborazione con Comitato Tutela Acque del Bacino Montano del , Laboratorio di disegno per bambini ORE 9.30 interventi di MARIO DI GALLO, guida alpina PAOLA DEFFENDI e CLAUDIO REGENI Briefing di fine giornata con GUIDO CARRARA e di FRANCESCO CANDONI, capo della Stazione di Forni Avoltri Fridays For Future Carnia, Comune di Ampezzo e Consorzio BIM Tagliamento incontro aperto al pubblico per condividere e raccogliere informazioni Pendolarismo contromano e residenzialità: introduce PIERLUIGI DI PIAZZA prenotazioni: www.vicinolontano.it il caso della Carnia del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico modera prenotazioni: www.vicinolontano.it PAOLA COLOMBO GIOVEDÌ 19 AGOSTO – SALÂRS DI , CJASA DA DUGA presentazione e avvio della ricerca ingresso consentito ai possessori del biglietto per il concerto DOMENICA 29 AGOSTO — SALÂRS DI RAVASCLETTO, CJASA DA DUGA DOMENICA 12 SETTEMBRE — TEATRO DANIEL, ORE 18.00 SABATO 28 AGOSTO con MAURO PASCOLINI e PAOLO ERMANO informazioni: [email protected] ORE 17.30 ORE 18.00 Di Âga e di Lat. Luoghi, storie, memorie DALLE ORE 9.00 ALLE 13.00 prenotazioni: www.vicinolontano.it biglietti: euritmica.it / ticketone.it Femines. Donne del Latte Giovani Dentro inaugurazione della mostra fotografica diULDERICA DA POZZO Apertura cantiere Nella zona di Amaro, Tolmezzo e sorge l’area più industrializzata della mon- presentazione del volume (Forum, 2020) e finissage della mostra tagna friulana: comprende quasi 200 aziende insediate che danno occupazione a 4.000 presentazione in anteprima dei risultati della seconda fase della ricerca introduce PAOLO MOSANGHINI primi interventi manutentivi sul sentiero Corbellini nei versanti di Prato a seguire: fotografica “Di Âga e di Lat. Luoghi, storie, memorie” persone, tra cui 900 pendolari provenienti dalle aree forti e più urbanizzate della pianura. nazionale “Riabitare l’Italia” sulla popolazione giovane delle Aree Interne Carnico e Sappada – riservato agli iscritti al workshop Daniele Silvestri in concerto interviene ROBERTA NUNIN ROBERTA NUNIN dialoga con l’autrice, ULDERICA DA POZZO interventi di GIULIA CUTELLO, SABRINA LUCATELLI, canti e letture a cura dell’associazione culturale CRESSI ORE 11:00 SABATO 28 AGOSTO — CASA DEL POPOLO DI PIERIA, e con ALESSIA BERRA dell’azienda agricola Zore STEFANIA MARCOCCIO Tourbinario 2021 prenotazioni: www.vicinolontano.it in collaborazione con Euritmica, MusiCarnia 2021, Carnix Project e Comune di Tolmezzo ORE 15.00 prenotazioni: www.vicinolontano.it Fare impresa in montagna prenotazioni: www.vicinolontano.it aperta tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00 fino al 29 agosto Restituzione pubblica in Cjanâl in collaborazione con Comune di Ravascletto e Consorzio BIM Tagliamento Innovazione, sostenibilità, servizi, attrattività in collaborazione con Cramars cooperativa sociale, Associazione Riabitare l’Italia, in collaborazione con Comune di Ravascletto e Consorzio BIM Tagliamento ANPI Val But “Aulo Magrini”, Comunità di Montagna della Carnia e Comune di Paluzza presentazione dei risultati del workshop e programmazione confronto con ANNA GIORGI, SALVATORE MAJORANA, ROBERTO DA MARTEDÌ 31 AGOSTO A GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE del completamento del progetto MASIERO, ROBERTO SIAGRI e FRANCO SCOLARI SABATO 21 AGOSTO – , CENTRO AMBIENTALE APLIS TUALIS DI E TOLMEZZO SABATO 18 SETTEMBRE — TEATRO DANIEL, PALUZZA agosto 2021 prenotazioni: www.vicinolontano.it modera GIACOMINA PELLIZZARI ORE 9.00 Le comunità come custodi di beni comuni Montagna/Mondo: Mongolia prenotazioni: www.vicinolontano.it MERCOLEDÌ 4 AGOSTO — MUSEO GORTANI, TOLMEZZO focus a cura di Massimo Zamboni, musicista e scrittore, La scuola nella montagna friulana ORE 17.00 giornata di studio sulle mappe di comunità SABATO 28 AGOSTO — AUDITORIUM DEL MUSEO DI CIMA SAPPADA in collaborazione con Officina Montagna – Cantiere Friuli dell’Università di Udine ORE 20.00 fondatore dei CCCP e del Consorzio Suonatori Indipendenti SABATO 4 SETTEMBRE – TOLMEZZO, TEATRO CANDONI Quale presente, quale futuro inaugurazione vicino/lontano mont ORE 20:30 e Comune di Ovaro Restituzione pubblica a Plodn in occasione di “Casamia” - residenze artistiche in Carnia convegno a cura di STEFANO STEFANEL e DENIS BARON presentazione dei risultati del workshop e programmazione in collaborazione con Arci Cocula - Festival Casamia, Euritmica-MusiCarnia, Primigenia Produzioni Sidik and the Panther organizzato dall’ANPI Val But “Aulo Magrini” nell’ambito dell’annuale a seguire: Musicali, ASCA, Pordenone Docs Fest - Le Voci dell’Inchiesta, Osteria con ristorante “Tal MieÇ”, ORE 10.30 del completamento del progetto proiezione del documentario di Reber Dosky Festa delle Resistenze di Paluzza con la partecipazione di dirigenti Comunità di Montagna della Carnia, Comune di Comeglians, Comune di Tolmezzo Sunôrs da cinîse/Battiti dalla cenere L’ arte di ascoltare prenotazioni: www.vicinolontano.it Paesi Bassi / 2019 / 83’ e altre figure del mondo dell’istruzione della scuola di montagna, presentazione del CD solidale che raccoglie brani di numerosi musicisti introduce FEDERICO VENTURINI con contributi di pedagogisti sul valore della scuola di periferia lectio magistralis di MARIANELLA SCLAVI MARTEDÌ 31 AGOSTO – TUALIS DI COMEGLIANS, PIAZZA DELLA CHIESA legati alla Carnia. Il progetto è stato ideato per sostenere la Carnica Arte SABATO 28 AGOSTO — MALGA GLAZZAT,  SALA L’ALPINA COMEGLIANS prenotazioni: www.vicinolontano.it prenotazioni: [email protected] prenotazioni: www.vicinolontano.it Tessile di Villa Santina distrutta da un incendio nel luglio 2020 ORE 20.30 Il leopardo persiano vive nell’aspro paesaggio montano dell’Iraq settentrionale curdo. Almeno, in collaborazione con Comune di Paluzza Cjamâ e discjamâ la Mont così crede Sidik. Armato di binocolo e bastone da passeggio, si aggira da 25 anni tra le partecipano GUGLIELMO FAVI, MAURIZIO IONICO, giornata in malga Sul 45° Parallelo ORE 15.00 montagne alla ricerca delle sue tracce. Riuscisse ad avvistarne uno, l’intera area potrebbe essere SABATO 18 SETTEMBRE — , LA MOZARTINA CLAUDIO PELLIZZARI e BEPI TONON a cura di ASCA Associazione Sezioni CAI Carnia, Canal del Ferro, Val Canale proiezione del film di Davide Ferrario Mappare i beni comuni materiali e immateriali classificata come riserva naturale protetta, mettendo fine ai bombardamenti e agli omicidi che ORE 15.30 con un omaggio musicale a Gianni Cattaino di LINO STRAULINO/FALE CURTE - Leggimontagna - Cortomontagna Italia / 1997 / 50’ affliggono la regione. Affascinanti scene di natura selvaggia esprimono l’amore di Sidik per la sua I musei del suono e di NEVIO ZANINOTTO/SOCIETÀ MUSICISTI ENTUSIASTI laboratorio di esperienze a confronto in collaborazione con il mensile La Patrie dal Friûl, presentano il filmRICCARDO COSTANTINI e MASSIMO ZAMBONI terra, in una commovente ode visiva alla perseveranza e al patriottismo pacifico. visita guidata alle case-museo La Mozartina 1 e La Mozartina 2 prenotazioni: www.vicinolontano.it coordinato da MARIANELLA SCLAVI Comunità di Montagna Canal del Ferro - Val Canale e Comune di Pontebba prenotazioni: www.vicinolontano.it in collaborazione con ASCA - Leggimontagna - Cortomontagna, istituite dal Maestro Giovanni Canciani, compositore, in collaborazione con Arci Cocula/Amariana, Primigenia produzioni musicali, con la partecipazione di VALENTINA DE MARCHI, Comunità di Montagna della Carnia, Udine per Nûdem, Comune di Tolmezzo filantropo e genius loci della Carnia (1936-2018) Fondazione Museo Carnico, Comunità di Montagna della Carnia e Comune di Tolmezzo AGATA GRIDEL, MARTA PASCOLINI PROGRAMMA: MERCOLEDÌ 1 SETTEMBRE – TUALIS DI COMEGLIANS, PIAZZA DELLA CHIESA ORE 8.30 — SELLA CERESCHIATIS  SALA L’ALPINA COMEGLIANS DOMENICA 5 SETTEMBRE – TOLMEZZO, TEATRO CANDONI a cura di DANIEL CANCIANI PROCHÁZKA e ALESSIO SCREM prenotazioni: www.vicinolontano.it ORE 17.00 SABATO 7 AGOSTO — TREPPO , PINACOTECA DE CILLIA Escursione guidata CAI a Malga Glazzat ORE 18.00 prenotazioni: [email protected] (entro le ore 10 del 18 settembre) ORE 17.30 E se la Carnia fosse un bio-distretto? MARTEDÌ 24 AGOSTO – , CENTRO CULTURALE ritrovo dei partecipanti a Sella Cereschiatis, Val Aupa Insistono di esistere lontane facile escursione di circa 1 ora e 30 minuti, segnavia CAI 434, libere riflessioni intorno al concetto di “distanza” laboratorio per gli operatori del settore agroalimentare aperto al pubblico DOMENICA 19 SETTEMBRE — SALA L’ALPINA COMEGLIANS Zoncolan e altre storie ORE 20.30 ORE 18.00 presentazione del libro (ed. La Nuova Base, 2021) dislivello m 400 circa, lunghezza percorso 3 km incontro con CARLOTTA DEL BIANCO, ANGELO FLORAMO, intervengono KIM ASSAËL, LUCIANO CARRINO, MARINO CORTI, “Memorie di racconti che oggidì si chiamano , , intervengono l’autore, DIEGO CARPENEDO, si raccomandano abbigliamento e calzature adatte MAURIZIO MATTIUZZA, STEFANO MONTELLO e MASSIMO ZAMBONI FERRUCCIO FERRIGNI GIUSEPPE OREFICE RAOUL TIRABOSCHI Leo su Leo prenotazioni: www.vicinolontano.it presentazione del libro-dvd dedicato GIOVANNI DA POZZO, MAGDA ULIANA e ANTONIO ZAMBON legende e superstizioni” prenotazioni: www.vicinolontano.it introduce ANNA MARZONA in collaborazione con Condotta Slow Food Carnia e Tarvisiano “Gianni Cosetti”, a Leonardo Zanier (KappaVu, 2021) modera GIACOMINA PELLIZZARI manoscritto di Fulgenzio Schneider (1864-1941) edito nel 2020 da Forum prenotazioni: www.vicinolontano.it ORE 10.30 — MALGA GLAZZAT Arci Cocula, Comunità di Montagna della Carnia e Comune di Tolmezzo intervengono l’editrice ALESSANDRA KERSEVAN prenotazioni: www.vicinolontano.it presentazione GIOVEDÌ 2 SETTEMBRE – TOLMEZZO, TEATRO CANDONI e il regista STEFANO LIZIER in collaborazione con ASCA - Leggimontagna - Cortomontagna, DONATELLA COZZI dialoga con i curatori, Il lavoro in malga ieri e oggi VENERDÌ 10 SETTEMBRE – TEATRO DANIEL, PALUZZA ORE 20.30 con la partecipazione di PIERLUIGI DI PIAZZA Associazione Culturale Elio cav. Cortolezzis, Comune di DOMENICO ISABELLA e LUCIA PROTTO descrizione delle attività condotte negli alpeggi, ORE 18.00 prenotazioni: www.vicinolontano.it prenotazioni: [email protected] dal secolo scorso ai giorni nostri La Macchia Mongolica Un passo di lato: la generazione RIFAI presentazione del libro e reading musicale di in collaborazione con Arci Cocula e Comune di Comeglians MARTEDÌ 10 AGOSTO — RAVASCLETTO, CAMPEGGIO PACE ALPINA in collaborazione con Forum Editrice Universitaria Udinese, introduce e conduce WALTER TOMADA MASSIMO ZAMBONI incontro con SILVIA BONGIOVANNI, MAURIZIO DEMATTEIS, ORE 20.30 Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo ODV e Comune di Socchieve con proiezione di immagini di Piergiorgio Casotti ANGELO PALAMENGHI, VANNI TREU  IN CASO DI MALTEMPO, RIMANDATO AL GIORNO SUCCESSIVO Cuant ch’a erin plui animâi in mont VENERDÌ 24 SETTEMBRE E SABATO 25 SETTEMBRE intervento di SANDRO MENEGON introduce e modera MAURIZIO MATTIUZZA e una rappresentanza dei ragazzi della Rete Italiana dei giovani DORDOLLA DI Spigoli – Omaggio a Sergio De Infanti prenotazioni: www.vicinolontano.it DA MERCOLEDÌ 25 A SABATO 28 AGOSTO Alpicoltura e prodotti caseari oggi Facilitatori delle Aree Interne Harvest, festival del raccolto proiezione del docufilm di Federico Gallo TRA SAPPADA E PRATO CARNICO intervento di ENNIO PITTINO prenotazioni: www.vicinolontano.it Harvest è un evento biennale con residenze artistiche che ha luogo a Dordolla dal 2015, ideato sceneggiatura di Carlo Tolazzi a seguire: Condividere sentieri Malghe e alpeggi della montagna friulana in collaborazione con Cramars cooperativa sociale, e organizzato dalla Cort dai Gjats. I residenti del paese, gli ospiti che lo frequentano e gli artisti interviste e coordinamento di ANPI Val But “Aulo Magrini”, Comunità di Montagna della Carnia e Comune di Paluzza discutono, preparano e realizzano assieme azioni e opere, che spesso sono il risultato di un Il sentiero CAI 316 “Corbellini” tra interventi MAURO PASCOLINI presenta la nuova edizione della guida Di Forma e di Sostanza Giovanni Anziutti, Annalisa Bonfiglioli e Adriana Stroili evento di restituzione della residenza artistica processo collaborativo. Il percorso culmina nella festa del raccolto, dove arte, agricoltura e (editrice CO.EL., 2021) SABATO 11 SETTEMBRE — RIFUGIO CHIAMPIZZULON, Italia / 2020 / 49’ manutentivi e occasione d’incontro tra comunità con musica, letture e pittura digitale dal vivo comunità s’incontrano. Il festival ospita due iniziative di vicino/lontano mont. a seguire: workshop di architettura con incontri aperti al pubblico Dal rifugio alla vetta in collaborazione con Cort dai Gjats, Officina Montagna - Cantiere Friuli dell’Università di Udine, ORE 12.30 — MALGA GLAZZAT con MASSIMO ZAMBONI chitarra, JACOPO CASADIO chitarra, MARIO DI GALLO dialoga con ANNALISA BONFIGLIOLI, programma dettagliato e iscrizioni al workshop: www.ateliermobile.org DAVIDE SCIACCHITANO contrabbasso, COSIMO MIORELLI live painting giornata in rifugio sulla sicurezza in montagna Stazione di Topolò, Legacoop FVG e Comunità di Montagna Canal del Ferro - Val Canale FEDERICO GALLO e CARLO TOLAZZI a cura dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Udine e dell’Atelier Mobile di Torino Pranzo in malga a cura di ASCA Associazione Sezioni CAI Carnia, Canal del Ferro, Val Canale con la partecipazione di VENERDÌ 24 SETTEMBRE — ORE 18.00 prenotazioni: www.vicinolontano.it in collaborazione con i Comuni di Sappada e Prato Carnico, ASCA, Sezioni CAI di Tolmezzo prenotabile, per chi lo desidera, al n. 377 1892939 - Leggimontagna - Cortomontagna CARLOTTA DEL BIANCO e MAURIZIO MATTIUZZA in collaborazione con Comune di Rigolato DORDOLLA DI MOGGIO UDINESE in collaborazione con ASCA - Leggimontagna - Cortomontagna, e Sappada, Rifugio De Gasperi, Officina Montagna - Cantiere Friuli, Cadore CSD  AUDITORIUM, MOGGIO UDINESE ORE 14.00 — MALGA GLAZZAT Albergo Pace Alpina, Comune di Ravascletto PROGRAMMA: Salvare i paesi con gli occhi PROGRAMMA EVENTI APERTI AL PUBBLICO: Femines e omps di mont ORE 8.30 — PIANI DI VAS incontro con il poeta paesologo FRANCO ARMINIO VENERDÌ 13 AGOSTO – RIGOLATO, PIAZZA CENTRALE MERCOLEDÌ 25 AGOSTO — PRATO CARNICO racconti di DANIELA TARMAN presidente della Cooperativa Agricoltori settembre 2021 introduce MORENO MIORELLI  STRUTTURA SPORTIVA DI VIALE RINASCITA DALLE ORE 9.00 ALLE 11.00 Valcanale – Caseificio di Ugovizza,PAOLA ZANZI allevatrice a Grauzaria, Escursione guidata CAI al Rifugio Chiampizzulon ritrovo dei partecipanti ai Piani di Vas, frazione Ludaria di Rigolato prenotazioni: www.vicinolontano.it ORE 18.00 SIMONE TOFFOLO DE PIANTE casaro ai Piani del Montasio e agricoltore VENERDÌ 3 SETTEMBRE – TOLMEZZO, TEATRO CANDONI Visita guidata in Cjanâl facile escursione di circa 1 ora e 30 minuti, segnavia CAI 227 e 228a, L’infinito errore. La storia segreta giramondo, KASPAR NICKLES contadino di montagna a Dordolla ORE 16.30 nei luoghi di interesse architettonico del borgo di Prato Carnico dislivello m 320 circa, lunghezza percorso 1,7 km SABATO 25 SETTEMBRE — ORE 10.30 Una Carnia a misura di giovane DORDOLLA DI MOGGIO UDINESE di una pandemia che si doveva evitare a cura di ANDREA PUSCHIASIS a seguire: breve dimostrazione casearia si raccomandano abbigliamento e calzature adatte  EX ASILO-RICREATORIO DI DORDOLLA presentazione del libro (La Nave di Teseo, 2021) ritrovo dei partecipanti: parcheggio Palestra Fuina Dialogo con i ragazzi in tempo di pandemia prenotazioni: www.vicinolontano.it con , , ANNA DAZZAN dialoga con l’autore, FABRIZIO GATTI prenotazioni: www.vicinolontano.it Incursioni freestyle di Dj Tubet PAOLA DARIO CATERINA POLETTINI GIOVANNI VIGANÒ Tra la montagna e il mondo: prenotazioni: www.vicinolontano.it durante tutta la giornata e con la partecipazione dei ragazzi del progetto “La Semença e la ORE 10.15 — RIFUGIO CHIAMPIZZULON in ogni atto, l’attenzione in collaborazione con Comune di Rigolato MERCOLEDÌ 25 AGOSTO — SAPPADA Radîs”, laboratorio musicale curato da Euritmica e ReddArmy, e di alcuni A voce sola. Daniele D’Agaro incontro con ALESSANDRA BUZZO, ELEONORA CESCO GASPARE, DALLE ORE 17.00 ALLE 19.00 DOMENICA 29 AGOSTO — STAIPO DA CANOBIO, COLLINA DI FORNI AVOLTRI protagonisti della ricerca “Una Carnia a misura di giovane”, promossa sassofoni e clarinetti PAOLO FELICE, MORENO MIORELLI e JACOPO SFORZI DALLE ORE 10.30 MERCOLEDÌ 18 AGOSTO – AMPEZZO, PIAZZA CARNIA LIBERA 1944 dal Servizio Sociale dei Comuni della Carnia e condotta dalla Società modera MAURO PASCOLINI ORE 16.30 Visita guidata a Plodn ORE 10.30 — RIFUGIO CHIAMPIZZULON nei luoghi di interesse architettonico del borgo di Sappada Gno von Bepopalon di ricerca sociale Synergia prenotazioni: www.vicinolontano.it Âga. Viaggio nella tradizione musicale passeggiata/racconto itinerante, ispirata al libro illustrato modera Storie di rifugi e bivacchi a cura di ANDREA POLENCIC LUCA DOROTEA/DORO GJAT breve passeggiata da Piazza Carnia Libera 1944 alla località Navais edito da KappaVu, sui sentieri “Troi de Sgjazio” e “Troi di Corvats” prenotazioni: www.vicinolontano.it intervento di LUCIANO SANTIN SABATO 25 SETTEMBRE — TOLMEZZO, TEATRO CANDONI ritrovo dei partecipanti: c/o Santuario Regina Pacis, borgata Soravia “Poçon” con FRANCESCHINO BARAZZUTTI - durata circa 15’ guida INES CANEVA, racconto di LUSSIA DI UANIS, in collaborazione con EUROPE DIRECT Carnia, Arci Cocula, Officina Montagna - Cantiere Friuli L’accoglienza in alta quota ORE 20.30 prenotazioni: www.vicinolontano.it accompagnamento musicale di accompagnamento musicale di GUIDO CARRARA dell’Università di Udine, Comunità di Montagna della Carnia e Comune di Tolmezzo intervento di FEDERICO PUZZOLO, gestore del rifugio La parola ai giovani FLAVIO BORTUZZO, PAOLO FORTE, EMMA MONTANARI per bambini dai 5 ai 12 anni e accompagnatori il filosofoUMBERTO GALIMBERTI dialoga con una giovane carnica ORE 20.30 — IN DIRETTA FACEBOOK DAL RIFUGIO DE GASPERI prenotazioni: www.vicinolontano.it durata 1 ora e mezza, soste comprese ORE 20.30 ORE 12.30 — RIFUGIO CHIAMPIZZULON modera OMAR MONESTIER in collaborazione con Comitato Tutela Acque del Bacino Montano del Tagliamento, Regolo Corbellini e l’unicità di un sentiero prenotazioni: www.vicinolontano.it Doro Gjat in concerto Pranzo in rifugio prenotazioni: www.vicinolontano.it Fridays For Future Carnia, Comune di Ampezzo e Consorzio BIM Tagliamento a cura del gestore del rifugio, SIMONE GONANO in collaborazione con Comune di Forni Avoltri prenotazioni: www.vicinolontano.it prenotabile, per chi lo desidera, al n. 320 0658715/[email protected] in collaborazione con Comunità di Montagna della Carnia e Comune di Tolmezzo

Fabrizio Gatti Fabrizio

Omar Monestier Omar

giornata in rifugio sulla sicurezza in montagna in sicurezza sulla rifugio in giornata

Moggio Udinese Moggio 14

una pandemia che si doveva evitare doveva si che pandemia una

Dal rifugio alla vetta alla rifugio Dal Paluzza Umberto Galimberti Umberto 13

Comeglians

12 seguiteci sui social sui seguiteci

La parola ai giovani ai parola La di segreta storia La errore. L’infinito

Sezione Val But “Aulo Magrini” “Aulo But Val Sezione

RIFUGIO CHIAMPIZZULON, RIGOLATO CHIAMPIZZULON, RIFUGIO

Forni Avoltri Forni

11

sabato 11 settembre 11 sabato

da Tolmezzo ODV Tolmezzo da

“Aulo Magrini” “Aulo Pontebba

10

Gianfrancesco Gianfrancesco Sezione Val But Val Sezione

Comitato Comitato

ORE 20.30 — TOLMEZZO, TEATRO CANDONI TEATRO TOLMEZZO, — 20.30 ORE CENTRALE PIAZZA RIGOLATO, — 18.00 ORE Prato Carnico Prato 9

sabato 25 settembre 25 sabato agosto 13 venerdì

Sappada

8 Gianni Cosetti - Carnia e Tarvisiano e Carnia - Cosetti Gianni

[email protected]

Slow Food Slow

giornata in malga in giornata

Socchieve www.vicinolontano.it 7

0432 287171 0432 39 + T Cjamâ e discjamâ la Mont la discjamâ e Cjamâ

Ovaro 6

innovalp.tv

Udine 33100

Ampezzo

5

47 Crispi Francesco via MALGA GLAZZAT, PONTEBBA GLAZZAT, MALGA

Rigolato 4

associazione culturale associazione

sabato 28 agosto 28 sabato in collaborazione con collaborazione in

Ravascletto 3

Treppo Ligosullo Treppo 2

TS

Tolmezzo Ligosullo di Sappada di di Socchieve di di Rigolato di 1

di Treppo Treppo di Comune Comune Comune

Comune

Carnico

di Prato Prato di di Pontebba di di Ravascletto di di Paluzza di

Comune Comune Comune Comune

Claudio Pellizzari Claudio

a cura di di cura a

di Ovaro di Comeglians di di Forni Avoltri Forni di Ampezzo di

GO

Comune Comune Comune Comune PN

vicino/lontano

A I N R A C è un progetto di progetto un è a l l e d

proiezione del docufilm di Federico Gallo Federico di docufilm del proiezione a n g a t n o m i d à t i n u m o C

di Tolmezzo di e Val Canale Val e

UD

Comune Ferro del Canal del

grafica Katalin Daka /stampato daPoligrafiche SanMarco Comunità di montagna montagna di Comunità

Spigoli – Omaggio a Sergio De Infanti De Sergio a Omaggio – Spigoli

vicino/lontano mont si realizza con il patrocinio di patrocinio il con realizza si mont vicino/lontano ORE 20.30 — RAVASCLETTO, CAMPEGGIO PACE ALPINA PACE CAMPEGGIO RAVASCLETTO, — 20.30 ORE

martedì 10 agosto 10 martedì

con il sostegno di sostegno il con © Luca d’Agostino/Phocus Agency

Antonio Zambon Antonio

7

1

14 5 Diego Carpenedo, Giovanni Da Pozzo, Pozzo, Da Giovanni Carpenedo, Diego

Zoncolan e altre storie altre e Zoncolan

6

vicino/lontano è promosso da promosso è vicino/lontano © Maki Galimberti

12

9

10

13 3

2 ORE 17.30 — TREPPO LIGOSULLO, PINACOTECA DE CILLIA DE PINACOTECA LIGOSULLO, TREPPO — 17.30 ORE

4

8

sabato 7 agosto 7 sabato

11 panoramica delle vette delle panoramica

Ravascletto, Lago di Tarond, Tarond, di Lago Ravascletto, dell’associazione culturale dell’associazione

è un progetto progetto un è foto di copertina © Ulderica Da Pozzo Da Ulderica © copertina di foto

Daniele Silvestri in concerto in Silvestri Daniele

Rumiz Paolo Pozzo, Da Ulderica Miorelli Moreno www.turismofvg.it

INFORMAZIONI TURISTICHE INFORMAZIONI

Franceschino Barazzutti, Franceschino Franco Arminio Franco

+39 0432 287171 — [email protected] — 287171 0432 +39

Alessandra Ballerini, Paola Deffendi, Claudio Regeni Claudio Deffendi, Paola Ballerini, Alessandra

PER ULTERIORI INFORMAZIONI ULTERIORI PER

Âgas di Mont Mont di Âgas

Salvare i paesi con gli occhi gli con paesi i Salvare

Giulio fa cose fa Giulio

curatore

sul sito: vicinolontano.it, pagina dedicata a vicino/lontano mont vicino/lontano a dedicata pagina vicinolontano.it, sito: sul Claudio Pellizzari Claudio

VARIAZIONI DI PROGRAMMA DI VARIAZIONI

ORE 18.00 — AMPEZZO, PIAZZA CARNIA LIBERA 1944 LIBERA CARNIA PIAZZA AMPEZZO, — 18.00 ORE

ORE 18.00 — DORDOLLA DI MOGGIO UDINESE MOGGIO DI DORDOLLA — 18.00 ORE LIVE CASTELLO PRA’ / MUSICARNIA — TOLMEZZO — 17.30 ORE tra fragilità e tenacia. e fragilità tra

programma, affiancati dai loro educatori. loro dai affiancati programma, mercoledì 18 agosto 18 mercoledì venerdì 24 settembre 24 venerdì luglio 31 sabato dove sperimentare la società di domani: in equilibrio, sempre, sempre, equilibrio, in domani: di società la sperimentare dove

di vicino/lontano mont all’organizzazione e gestione degli eventi in in eventi degli gestione e all’organizzazione mont vicino/lontano di consapevolezza che la montagna è prima di tutto un laboratorio laboratorio un tutto di prima è montagna la che consapevolezza

Servizi socio-educativi della Carnia, collaboreranno con il personale personale il con collaboreranno Carnia, della socio-educativi Servizi della manifestazione, cercando di contribuire a rafforzare la la rafforzare a contribuire di cercando manifestazione, della

attraverso percorsi destinati a continuare oltre le giornate giornate le oltre continuare a destinati percorsi attraverso Alcuni utenti della Cooperativa Sociale Itaca, che opera nell’ambito dei dei nell’ambito opera che Itaca, Sociale Cooperativa della utenti Alcuni

di futuri possibili, parla di beni comuni, studia e stimola i territori territori i stimola e studia comuni, beni di parla possibili, futuri di PROGETTO ITACA PROGETTO

spartiacque della pandemia, guarda a luoghi lontani, discute discute lontani, luoghi a guarda pandemia, della spartiacque

occasione degli appuntamenti dedicati alla presentazione di libri. di presentazione alla dedicati appuntamenti degli occasione nella sua anteprima, il tema dei diritti. Ma poi ragiona sullo sullo ragiona poi Ma diritti. dei tema il anteprima, sua nella

Libreria Friulibris di Tolmezzo, che curerà un punto vendita itinerante in in itinerante vendita punto un curerà che Tolmezzo, di Friulibris Libreria vicino/lontano e dal suo Premio Terzani, non può non accogliere, accogliere, non può non Terzani, Premio suo dal e vicino/lontano

Questa nuova avventura estiva, che nasce dal festival festival dal nasce che estiva, avventura nuova Questa Le pubblicazioni degli ospiti di vicino/lontano mont sono in vendita nella nella vendita in sono mont vicino/lontano di ospiti degli pubblicazioni Le

BOOKSHOP

destinato a loro. a destinato

e desidera farlo ponendosi in ascolto, sapendo che il futuro è è futuro il che sapendo ascolto, in ponendosi farlo desidera e

dall’inizio verranno riassegnati. verranno dall’inizio

Più volte, lungo il suo percorso, il programma incontra i giovani, giovani, i incontra programma il percorso, suo il lungo volte, Più

all’orario di inizio dell’evento prenotato. I posti non occupati a 15 minuti minuti 15 a occupati non posti I prenotato. dell’evento inizio di all’orario

È necessario presentarsi con almeno 30 minuti di anticipo rispetto rispetto anticipo di minuti 30 almeno con presentarsi necessario È anche attraverso la cultura. la attraverso anche

da molti anni di sviluppo locale e valorizzazione del territorio, territorio, del valorizzazione e locale sviluppo di anni molti da al chiuso è obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica o ffp2. ffp2. o chirurgica mascherina della l’uso obbligatorio è chiuso al

che nella montagna friulana, o partendo da essa, si occupano occupano si essa, da partendo o friulana, montagna nella che Le prenotazioni saranno verificate all’ingresso. Per gli appuntamenti appuntamenti gli Per all’ingresso. verificate saranno prenotazioni Le

È un progetto che nasce dalla volontà di coinvolgere attori attori coinvolgere di volontà dalla nasce che progetto un È DI ACCESSO AGLI EVENTI AGLI ACCESSO DI À MODALIT

“mont” — mondo. — “mont”

per 14 giorni. 14 per

riporta al concetto di locale, “mont” — montagna, e di globale, globale, di e montagna, — “mont” locale, di concetto al riporta

evento. I dati raccolti saranno trattenuti, nel rispetto della privacy, privacy, della rispetto nel trattenuti, saranno raccolti dati I evento.

infatti, giocando sul doppio significato del termine friulano, friulano, termine del significato doppio sul giocando infatti,

Sarà comunque possibile registrarsi direttamente in loco prima di ogni ogni di prima loco in direttamente registrarsi possibile comunque Sarà

oltre che su quelli del mondo. Il nome di questa nuova esperienza esperienza nuova questa di nome Il mondo. del quelli su che oltre

indicato. Il solo concerto di Daniele Silvestri è a pagamento. a è Silvestri Daniele di concerto solo Il indicato.

e del Canal del Ferro — per concentrarsi sui temi della montagna montagna della temi sui concentrarsi per — Ferro del Canal del e

online dal 28 luglio sul sito vicinolontano.it, salvo dove diversamente diversamente dove salvo vicinolontano.it, sito sul luglio 28 dal online e il 25 settembre 2021, spostandosi tra i paesi della Carnia Carnia della paesi i tra spostandosi 2021, settembre 25 il e

La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita, con prenotazione prenotazione con gratuita, e libera è eventi gli tutti a partecipazione La l’associazione culturale vicino/lontano propone — tra il 31 luglio luglio 31 il tra — propone vicino/lontano culturale l’associazione

PRENOTAZIONI “vicino/lontano mont” è il nuovo spazio di riflessione che che riflessione di spazio nuovo il è mont” “vicino/lontano

© Ulderica Da Pozzo

informazioni vicino lontano mont lontano /

dal 31 luglio al 25 settembre 2021 eventi in Carnia e in Canal del Ferro