La Formula dei GIRONI INTERREGIONALI Per il secondo anno consecu- seconde e terze per farlo terminerà il 12 maggio tivo (lo scorso categoria U17) dovranno giocare lo spareg- 2016. E’prevista una sospen- il Settore Giovanile della gio in gara secca in campo sione del campionato dal 21 FEDERAZIONE ITALIANA PAL- neutro previsti per il 26 mag- marzo al 4 aprile 2016 per LACANESTRO sostituisce i gio. Ogni girone è ammini- consentire la partecipazione tradizionali Concentramenti strato e gestito da un Ufficio della Nazionale Under 18 al Interregionali (Interzona) con Gare di un Comitato Regio- Torneo “Albert Schweitzer” una Fase a Gironi ai quali nale. Le disposizioni di tale di Manheim. I Comitati Re- prendono parte tutte le mi- Fase delibera che le gare si gionali designati a gestire i gliori squadre qualificate da dovranno disputare il merco- Gironi Interregionali sono: ogni fase regionale. Otto ledì o il giovedì con inizio Girone A: LOMBARDIA gironi composti da sei squa- fissato tra le 18.00 e le Girone B: PIEMONTE dre ciascuno, gare di andata 20.00. Tutttavia, previo ac- Girone C: VENETO e ritorno e al termine cordo tra le Società, è possi- Girone D: EMILIA ROMAGNA dell’ultima giornata solo la bile autorizzare la disputa Girone E: MARCHE prima classificata accederà della gara in altri giorni e Girone F: LAZIO alla FINALE NAZIONALE (12- orari non previsti. La Fase Girone G: TOSCANA 18 giugno 2016) mentre le avrà inizio il 24 febbraio e Girone H: CAMPANIA

SQUADRE AMMESSE AI GIRONI INTERREGIONALI Queste le squadre ammesse LAZIO PUGLIA alla Fase Gironi Interregio- • Stella Azzurra • Aurora Brindisi nali: • Tiber Basket • Corato ABRUZZO • S.Paolo Ostiense • Francavilla • Pescara Basket • Eurobasket Roma TOSCANA CAMPANIA • Stella Azzurra R.N. • Pistoia Bk • Vivi Basket Napoli LOMBARDIA • Mens Sana Siena • Pol.Battipagliese College Bk Borgomanero • Pall.Cantù • Don Bosco Livorno • Scandone Avellno • • Use Empoli • Virtus Pozzuoli • Aurora Desio • Basket Cecina EMILIA ROMAGNA • Aba Legnano UMBRIA • • Pall.Lissone • Perugia Bk • Pall.Reggiana • Blu Orobica Bergamo • Basket Todi • Vis 2008 Ferrara MARCHE VENETO/TRENTINO • Pol.Pontevecchio Stella Azzurra • Poderosa Montegr. • • Crabs Rimini • Victoria Libertas Ps • Pall. FRIULI VENEZIA GIULIA • Aurora Bk Jesi • Petrarca Padova • Pall.Trieste PIEMONTE • Universo Bk Tv • Virtus Feletto • College Bk Borgom. • Virtus Padova • 3S Cordenons • Pall.Biella • Apu Udine • PMS E’ammessa agli spareggi del 26 maggio la prima • Junior Casale classificata della Fase Re- gionale Sicilia/Calabria Virtus Bologna • Pall.Vado

Pagina 2

COMPOSIZIONE GIRONI INTERREGIONALI

GIRONE A GIRONE D GIRONE G Pall.Reggiana Virtus Feletto Vivi Basket Napoli Pol.Pontevecchio 3S Basket Cordenons Virtus Pozzuoli Pall.Olimpia Milano Virtus Bologna S.Paolo Ostiense Bk Apl Lissone Bk Rimini Crabs Nuova Matteotti Corato College Bk Borgomanero PMS Mens Sana Siena 1871 Pall.Vado Ligure Zapi Petrarca Padova U.S. Empolese La 1a classificata si qualifi- La 1a classificata si qualifi- La 1a classificata si qualifi- ca per la Finale Nazionale. ca per la Finale Nazionale. ca per la Finale Nazionale. La 2a e 3a vanno agli spa- La 2a e 3a vanno agli spa- La 2a e 3a vanno agli spa- reggi. reggi. reggi.

GIRONE B GIRONE E GIRONE H Pall.Cantù Vis 2008 Ferrara Pol.Battipagliese Blu Orobica Bergamo Poderosa Montegranaro Felice Scandone Avellino Pall.Biella Tiber Basket Junior Libertas Casale Officina Fottori Maurizio Eurobasket Roma Pistoia Basket Pall.Treviso Aurora Brindisi Basket Cecina Universo Treviso Basket Basket Francavilla Perugia Basket La 1a classificata si qualifi- La 1a classificata si qualifi- ca per la Finale Nazionale. La 1a classificata si qualifi- ca per la Finale Nazionale. La 2a e 3a vanno agli spa- ca per la Finale Nazionale. Solo la 2a va agli spareggi. reggi. La 2a e 3a vanno agli spa-

reggi.

Agli spareggi anche le pri-

GIRONE C me due classificate del Gi- GIRONE F rone Sicilia/Calabria Pall.Trieste 2004 Pescara Basket ———————————- Amici Pall. Udinese Stella Azzurra SPAREGGI 26/05/2016 Aurora Desio Stella Azzurra Roma Nord GARA1: 2A-3E Aba Legnano Victoria Libertas Pesaro GARA 2: 2C-3A Reyer Venezia Don Bosco Livorno GARA 3: 2F-2 Sic/Cal Virtus Padova Basket Todi GARA 4: 2E-3C La 1a classificata si qualifi- ca per la Finale Nazionale. La 1a classificata si qualifi- GARA 5: 2D-3B La 2a e 3a vanno agli spa- ca per la Finale Nazionale. GARA6: 2G-3D reggi. Solo la 2a va agli spareggi. GARA 7: 2H-1 Sic/Cal

GARA 8: 2B-3G Le sedi degli spareggi sa- ranno definite una volta note le squadre

Pagina 3 COSI LO SCORSO ANNO

Queste le squadre qualificate direttamente alla Finale Na- zionale Under 17 Eccellenza 2015 di Treviso grazie al primo posto ottenuto nella Fase a Gironi Interregionale. GIRONE A: Authos PMS GIRONE B: Reyer Venezia GIRONE C: Benetton Treviso GIRONE D: GIRONE E: Carismi Don Bosco Livorno GIRONE F: Fortitudo 1980 Roma GIRONE G: Dife Pistoia GIRONE H: Stella Azzurra Roma

Alle 8 prime classificate si sono poi aggiunte quelle che han- no vinto gli spareggi. - 48-79 Bluorobica Bergamo - Pall.Aurora Desio 55-62 U.S.Empolese - Victoria Libertas Pesaro 85-77 BSL San Lazzaro - Junior Casale Monferrato 70-84 Tiber Basket - Armani Junior Milano 53-67 Assigeco Casalpusterlengo - Vivi Basket Napoli 63-53 Unipol Banca Virtus Bologna - Pol.Battipagliese 80-69

A TREVISO TRIONFA PISTOIA CAMPIONE D’ITALIA 2015

Finale 1° e 2° posto Unipol Banca Virtus Bolo- gna - Dife 68-69 (17-17, 17-20, 24-10, 10-22) BOLOGNA : Graziani 18 (4/7, 3/4), Orsi, Gianninoni 7 (1/2, 1/1), Carella 12 (6/11 da due), Oxilia 6 (3/9, 0/5), Ballanti, Ranoc- chi (0/1, 0/1), Conti 14 (3/7, 2/6), Rubbini, Rossi (0/1, 0/2), Cerulli 2 (1/3 Finale 3° e 4° posto Il miglior quintetto: da due), Penna 9 (0/6, Umana Reyer Venezia - Lorenzo Penna 2/5). All. Consolini Assigeco Casalpusterlengo (Unipol Banca Virtus Bolo- Tiri liberi: 8/10 - Rimbalzi: 91-100 (18-21, 28-27, 17- gna) 44 32+12 (Oxilia 14) - 29, 28-23) (Dife Pistoia Assist: 10 (Oxilia 5) VENEZIA: Pettenà, Mattiuz- Basket 2000) PISTOIA : Taflaj (0/3 da zo, Penso 3, Visconti 29, Riccardo Visconti (Umana due), Biagi 5 (1/3, 1/1), Antelli 13,Criconia 10, Si- Reyer Venezia) Navicelli, Di Pizzo 12 (5/10 mioni 32, Jerkovic, Ndoye 4, Tommaso Oxilia (Unipol da due), Galli (0/1, 0/1), Simionato, Stefan, Groppi. Banca Virtus Bologna) Moretti 28 (8/17, 3/9), All. Ballarin Nemanja Dincic (Assigeco Divac 11 (2/5, 1/2), Gan- CASALPUSTERLENGO : Ber- Casalpusterlengo) gale, Lazzeri 8 (4/7, 0/1), gamo 2, Brigato 22, Miloje- Gai, Cipriani, Salvi 5 (2/8 vic 13, Dincic 14, Livelli, Miglior allenatore: da due). All. Biagini Rota 3, Maspero 12, Zucchi Marco Andreazza (Assigeco Tiri liberi: 10/18 - Rimbalzi: 8, Bissi, Giglioli 7, Fantauzzi, Casalpusterlengo) 48 34+14 (Taflaj 11) - Fontana 19. All. Andreazza Assist: 8 (Biagi 4)

Pagina 4 GIRONE E

Pagina 5

Girone di Andata 1a giornata Aurora Basket Jesi-Perugia Basket (25/02 ore 18.45) Officina Fattori Maurizio Pistoia Bk-Vis 2008 Ferrara (25/02 ore 20.00) Poderosa Bk Montegranaro-Hotel Marinetta Bk Cecina (24/02 ore 20.00)

2a giornata Hotel Marinetta Bk Cecina-Officina Fattori Maurizio Pistoia Bk (02/03 ore 20.45) Perugia Basket-Poderosa Bk Montegranaro (01/03 ore 20.30) Vis 2008 Ferrara-Aurora Basket Jesi (01/03 ore 20.00)

3a giornata Hotel Marinetta Bk Cecina-Vis 2008 Ferrara (10/03 ore 20.00) Poderosa Bk Montegranaro-Aurora Basket Jesi (08/03 ore 20.00) Officina Fattori Maurizio Pistoia Bk-Perugia Basket (09/03 ore 20.00)

4a giornata Perugia Basket-Hotel Marinetta Bk Cecina (17/03 ore 19.00) Aurora Basket Jesi-Officina Fattori Maurizio Pistoia Bk (17/03 ore 18.45) Vis 2008 Ferrara-Poderosa Bk Montegranaro (15/03 ore 20.00)

5a giornata LA PRIMA PALLA Perugia Basket-Vis 2008 Ferrara (07/04 ore 19.00) A DUE DEL Officina Fattori Maurizio Pistoia Bk-Poderosa Bk Montegranaro (04/04 ore 20.00) GIRONE E SI Hotel Marinetta Bk Cecina-Aurora Basket Jesi (07/04 ore 20.00) ALZERÀ MERCOLEDÌ 24 FEBBRAIO ALLE PALACARRARA ORE 19.30 AL Via E.Fermi 100 PALASPORT DI 51100 PISTOIA MONTEGRANARO. NELLO STESSO GIORNO SI GIOCA ANCHE PISTOIA- FERRARA

PALAZZETTO CECINA Via Toscana 57023 CECINA (LI)

PALAPALESTRE Via Tumiati, 5 44122 FERRARA

Pagina 6

Girone di Ritorno

1a giornata Vis 2008 Ferrara-Officina Fattori Maurizio Pistoia Bk (14/04 ore 19.10) Hotel Marinetta Bk Cecina-Poderosa Bk Montegranaro (11/04 ore 20.00) Perugia Basket-Aurora Basket Jesi (14/04 ore 19.00)

2a giornata Poderosa Bk Montegranaro-Perugia Basket (20/04 ore 20.00) Officina Fattori Maurizio Pistoia Bk-Hotel Marinetta Bk Cecina (20/04 ore 20-00) Aurora Basket Jesi-Vis 2008 Ferrara (21/04 ore 18.45)

3a giornata Aurora Basket Jesi-Poderosa Bk Montegranaro (28/04 ore 18.45) Vis 2008 Ferrara-Hotel Marinetta Bk Cecina (27/04 ore 20.00) Perugia Basket-Officina Fattori Maurizio Pistoia Bk (25/04 ore 19.30)

4a giornata Poderosa Bk Montegranaro-Vis 2008 Ferrara (02/05 ore 20.00) Officina Fattori Maurizio Pistoia Bk-Aurora Basket Jesi (02/05 ore 19.00) Hotel Marinetta Bk Cecina-Perugia Basket (05/05 ore 20.00) IL 12 MAGGIO 5a giornata Aurora Basket Jesi-Hotel Marinetta Bk Cecina (12/05 ore 18.45) ULTIMA Poderosa Bk Montegranaro-Officina Fattori Maurizio Pistoia Bk (09/05 ore 20.00) PARTITA. Vis 2008 Ferrara-Perugia Basket ((11/05 ore 20.00) JESI-CECINA CHIUDERÀ IL GIRONE E SARA’ UFFICIALIZZATA LA SQUADRA QUALIFICATA ALLA FINALE NAZIONALE E LE DUE CHE UBI BPA SPORT CENTER VANNO AGLI Via Tabano SPAREGGI 60035 JESI (AN) PALASPORT Via M.D’Ungheria 63014 MONTEGRANARO (FM)

PALAZZETTO “A.FOCCIA’” Via Luigi Salvatorelli 06127 PERUGIA

Pagina 7

OFFICINA FATTORI MAURIZIO PISTOIA BASKET

Via Enrico Fermi 100 51100 Pistoia tel. 057 3532516 Sponsor: Giorgio Tesi Group Campo: PalaCarrara

ROSTER 4 Celis TAFLAY ‘98 guardia-ala 197cm 5 Pietro BIAGI ‘98 play 175cm 6 Simone ANGELUCCI ‘00 ala 193cm 8 Leonardo CIPRIANI ‘00 guardia 10 Francesco GALLI ‘98 play-guardia 188cm 11 Matteo POMPOSI ‘00 play-guardia 180cm 13 Lorenzo MASPERO ‘98 play 175cm Celis Taflay 17 Matteo CONVERSO ‘98 ala-centro 207cm 18 Lorenzo TARTAMELLA ‘00 ala-centro 200cm 12 Milos DIVAC ‘98 ala 200cm 14 Isacco SALVI ‘98 guardia-ala 192cm 18 Marco DI PIZZO ‘98 ala-centro 204cm Allenatore: Cristiano BIAGINI Assistente: Marco BARTOLINI

Milos Divac (sopra). Marco Di Pizzo (a destra) Isacco Salvi

Pagina 8

COACH BIAGINI “FAVORITI MA CON TANTE INCOGNITE”

A inizio della stagione abbiamo avuto un Secondo anno per il infortunio gravissimo con il nostro capitano, Pistoia Basket Aca- Salvi, che si è rotto il crociato e probabil- demy e la consape- mente la sua stagione è già finita. Inoltre ci volezza che già sono tante altre piccole situazioni da sistema- ripetersi sarà molto re per cui arriviamo alla Fase Interregionale difficile. con tanti punti di domanda e poche certezze. Nell’annata del Sulla carta siamo la squadra favorita ma debutto per la so- non possiamo nascondere le nostre difficoltà. cietà pistoiese, che La nostra idea fondamentale comunque non cura il settore gio- è tanto il conseguimento della vittoria sul vanile del Pistoia campo ma un discorso decisamente più am- Basket, sono arriva- pio sulla crescita globale dei ragazzi. Le te due qualificazioni alle Finali Nazionali altre squadre del girone mi sembrano molto vincendo lo scudetto Under 17 e sfiorando attrezzate. Metto in ordine Montegranaro, quello Under 19. L’artefice è il coach, pi- Ferrara e Jesi ma anche Cecina e Perugia stoiese doc, Cristiano Biagini . Un allenato- possono dar fastidio. Ognuno giocherà le re che mette al primo posto i miglioramenti proprie carte. Ogni partita sarà importante e la crescita dei ragazzi ma anche i risultati per la crescita dei ragazzi, e anche se par- stanno dando parecchio ragione. Il nucleo tiamo favoriti sulla carta c’è da dimostrarlo base della squadra Under 18 è formato sul campo. Arriviamo a una fase dove aver dal trio aggregato alla prima squadra vinto tutte le partite giocate finora può non (Galli, Salvi e Di Pizzo) e il terzetto che significare niente.” gioca in doppio tesseramento con Pistoia che cercherà di qualificarsi alla Fi- la Valentina’s Bottegone in serie B nale Nazionale U18 attraverso il Girone E (Maspero, Divac e Taflaj). Pistoia arriva è composta da 7 giocatori Campioni alla Fase Interregionale da imbattuta 14 d’Italia U17 2015 . Di quella squadra sono vittorie nella prima fase e 3 nella poule di partiti Moretti (Treviso) e Lazzeri (Empoli) qualificazione toscana. Ma le difficoltà mentre il terzetto dei ‘99 (Navicelli, Gai e non mancano di certo come ammette lo Vangale) è a Montale. A rinforzare il grup- stesso Biagini po che si basa sui confermati sono arrivati “Non facendo l’U20 - dice Biagini eletto lo Lorenzo Maspero da Casalpusterlengo, Si- scorso anno miglior allenatore della Finale mone Angelucci da Empoli e Matteo Conver- Nazionale Under 19- per nostra scelta e so da Roma. Completano il gruppo gli Under filosofia, questa squadra è diventata il baci- 16 Pomposi e Cipriani. no di utenza sia per la nostra Serie A che per la Serie B, e quindi con tutte le difficoltà del caso, avendo ragazzi alle prese con doppi allenamenti e che arrivano a questo punto della stagione con una situazione particolare da gestire con le ovvie priorità date alle squadre senior. L’Under 18 è stata un po’ sacrificata dal punto di vista globale. Ci stiamo buttando quindi a piene mani sul la- voro individuale dei ragazzi anche per non sovraccaricarli troppo. Sono tre mesi in pra- tica che in allenamento non facciamo 5vs5 ma c’è da sottolineare il grande entusiasmo con cui i ragazzi vengono in palestra ogni giorno ad allenarsi pur sapendo che il lavoro non è quello tradizionale di una squadra ma invece è improntato solo ed esclusivamente su sedute individuali.

Pagina 9

PERUGIA BASKET

Via Luigi Salvatorelli snc 06127 Perugia 075 5003977 Campo: Palazzetto “A.Foccià” Maglia: Bianca

ROSTER 0 Vito SACCOMANDI ‘ 98 centro 195cm 23 Federico RINAUDO ‘98 guardia 180cm 14 Alberto PROVVIDENZA ‘98 ala 193cm 3 Dario FORMICA ‘98 play 176cm 2 Luca LUZI ‘98 guardia 182cm 4 Daniel BUSETTO ‘98 play 176cm 7 Simone BONI ‘98 ala 188cm 11 Matteo NANA ‘99 guardia 194cm 35 Bernardo BALDINOTTI ‘99 guardia Gabriel Gomez 15 Elias DONATI ‘99 ala 19 Alessandro TASSINI ‘99 ala 192cm 9 Cristian TINTORI ‘99 guardia 180cm 32 Gabriel GOMEZ ‘00 play 183cm 20 Leonardo TONDINI ‘99 guardia 186cm

Allenatore. Marco MARTINA

Matteo Nana

Bernardo Baldinotti

Pagina 10

COACH MARTINA “UNA FASE PER FARE ESPERIENZA”

Chiedo alla squadra di affrontare ogni par- “Siamo la Cenerentola del Girone. Abbiamo tita con il giusto atteggiamento. L’anno scor- vinto bene la Fase di Qualificazione ma il so siamo partiti male contro Montegranaro, livello regionale non è equiparabile a quello dove tra l’altro si fece male la nostra guar- da dove provengono le nostre avversarie. Il dia titolare, e poi tenemmo un rendimento coach del Perugia Basket, Marco Martina incostante sfiorando anche l’impresa a Ro- non fa voli pindarici, consapevole dei limiti ma contro la Fortitudo. Dobbiamo usare della sua squadra ma sognare non costa questa fase interregionale come un labora- niente . “Siamo arrivati primi dopo la smobi- torio per crescere e maturare esperienza. litazione del Valdiceppo che l’anno scorso Sulla carta le avversarie più attrezzate aveva reclutato molto arrivando primo e noi sono Pistoia e Montegranaro che abbiamo accedemmo ai Gironi Interregionali tramite incontrato l’anno scorso anche se si è rinfor- la final four. Quest’anno abbiamo vinto con zata parecchio. Jesi e Ferrara possono fare largo vantaggio sulle inseguitrici perdendo lo sgambetto a chiunque noi e Cecina pron- LA MARCIA PERUGINA solo una partita, quella contro Orvieto gio- te a recitare un ruolo di outsider partendo cata il giorno dopo di Natale e in condizioni in seconda fascia.” decisamente particolari. La squadra è giova- I risultati della squadra di ne, lo testimonia il fatto che i suoi punti di Marco Martina nella Fase Re- forza sono i ‘99 e 2000 unitisi ai ‘98 che erano un gruppo interessante soprattutto dal gionale umbra. punto di vista fisico ma che ha avuto proble- Perugia Bk —Spoleto 99-59 mi perdendo per strada giocatori importanti Perugia Bk -Bk Todi 68-53 come Landini (204cm) che ha smesso per problemi fisici, e Moretti finito a Pesaro. Orvieto-Perugia Bk 51-65 Squadra non dotata di molti centimetri, il Perugia Bk -Assisi 87-38 nostro punto di forza è Gomez, un 2000 filippino, pronto e con tanto talento, già Umbria.Bk S-Perugia Bk 42-65 premiato nel 2014 nel quintetto ideale della Perugia Bk -Umbertide 97-52 Finale Nazionale Under 14 di Bormio. Gio- Ellera-Perugia Bk 62-65 catore completo, capace di usare entrambe le mani, ottimo arresto e tiro e visione di Perugia Bk -Terni 84-73 gioco anticipando gli avversari. E’lui il nostro Spoleto-Perugia Bk 36-79 motore. Interessante è il ‘99 Nanà, origina- Bk Todi-Perugia Bk 42-87 rio del Camerun e cresciuto a tal punto da aver giocato anche in Under 20. Poi c’è Bal- Perugia Bk -Orvieto 62-66 dinotti, un tiratore talentuoso. Contiamo mol- Assisi-Perugia Bk 58-71 to anche sull’energia di Tassini e Donati, entrambi del ‘99. In definitiva siamo una Perugia Bk -Umbria Bk 63-42 FIOCCO AZZURRO. A una decina di giorni squadra con delle buone potenzialità ma in Umbertide-Perugia Bk 66-76 dall’inizio dei Gironi Interregionali in casa una competizione con i ‘98 facciamo fatica. Perugia Basket si è festeggiato eccome. Perugia Bk-Ellera 62-58 Questo è un gruppo improntato per il futuro Coach Marco Martina è diventato papà che ha perso però Zampini, andato a Torino, Terni-Perugia Bk 44-65 del piccolo Lorenzo. Tanti Auguri Coach ! ed è quindi ridimensionato se si guarda ad alti livelli. Per noi questa sarà una grandissi- DIRETTA STREAMING. Il Perugia Basket Classifica ma esperienza. Dico ai ragazzi che sono mette in piedi un servizio di diretta strea- PERUGIA BASKET 30 (15-1) molto fortunati a poter giocare dieci partite ming delle proprie partite. Tutte le gare Orvieto 22 vere di questo tipo. Nella fase regionale non interne al PalaFocciò verranno trasmesse in Umbria Bk School 20 abbiamo trovato mai avversari di questo diretta e sono annunciate anche qualche Ellera 18 genere, pertanto le partite del Girone Inter- partita in trasferta. Sarà sufficiente colle- Bk Todi 16 regionale serviranno anche da palestra per i garsi al sito: Terni 16 ragazzi, è una opportunità per crescere. Umbertide 14 www.paradisecitytv.it/sport-channel Spoleto 4 Assisi 4

Pagina 11

PODEROSA BASKET MONTEGRANARO

Via Veregrense 324 63812 Montegranaro (FM) 335 6814255 Sponsor: Dino Bigioni Shoes Campo: Palasport Maglia: Gialla

ROSTER 7 Diego Alessandro URSO guardia-ala 196cm 5 Fabrizio PICCONE play-guardia 181cm 8 Riccardo MIGLIORELLI play 174cm 12 Matteo CESANA play-guardia 188cm 16 Bogdan MILOSEVIC ala 200cm 14 Simone BARBANTE ala-centro 212cm 10 Luigi DANIA guardia 184cm 17 Diego RACCICHINI guardia 174cm 13 Piergiorgio D’AMICO guardia 180cm 15 Francesco CIARPELLA guardia 180cm Sopra Simone Barbante. Sotto Raffaele Marzullo 6 Raffaele MARZULLO guardia 192cm 11 Lorenzo LODICO ala 188cm Allenatore. Massimiliano DOMIZIOLI Assistente: Salvatore FORMATO Dirigente: Paolo BERDINI

A sinistra Francesco Ciarpella. A destra Matteo Cesana

Pagina 12

COACH DOMIZIOLI ”VOGLIAMO ARRIVARE IN ALTO”

PODEROSI Una sola sconfitta nella Fase Regionale, FINO ALLA PENULTIMA arrivata all’ultima giornata a giochi abbon- Il cammino perfetto della Po- dantemente fatti, un primo posto mai messo derosa Montegranaro nella in discussione da una squadra che ha as- Fase regionale si è spezzato sunto peso specifico ed è stata costruita solo all’ultima giornata senza mezzi termini per arrivare lontano. nell’ininfluente (per i giallo La Poderosa Montegranaro Under 18 spe- neri) sconfitta di Pesaro. . ra ci centrare lo storico traguardo della prima Finale Nazionale nella storia del Recanati-Poderosa 60-87 centro marchigiano che vive ancora di pa- Poderosa -Cab Stamura 90-65 ne e basket nonostante la sparizione della Sutor dai palcoscenici nazionali. A guidare Poderosa -Robur Osimo 94-48 la formazione giallonera veregrense coach VL Pesaro-Poderosa 65-72 Massimiliano “Max” Domizioli (nella foto Poderosa -P.S.Elpidio 99-52 a destra) ormai da alcuni anni a piene ma- ni nel settore giovanile dopo i trascorsi nel Aurora Jesi-Poderosa 83-91 mondo senior. Poderosa -Bramante Ps 87-71 “Abbiamo disputato una buonissima fase Non è stata comunque una stagione semplice Poderosa -Recanati 81-57 regionale - ammette lo stesso Domizioli- soprattutto dal punto di vista gestionale. ottenendo il primo posto con largo anticipo e Cab Stamura-Poderosa 51-76 Oggi l’ottanta per cento delle squadre Un- perdendo una sola partita a giochi fatti, Robur Osimo-Poderosa 48-94 der 18 è il primo serbatoio per le prime all’ultima giornata. A certificare la bontà del squadre. E così è anche per noi, e non è stato Poderosa -VL Pesaro 66-61 nostro cammino c’è il buon livello della fase affatto semplice gestire gli impegni dei ra- marchigiana con le prime quattro squadre di P.S.Elpidio-Poderosa 36-80 gazzi coinvolti anche nel gruppo di Serie B. ottima qualità anche dal punto di vista extra Abbiamo spostato una valanga di partite e Poderosa -Aurora Jesi 57-46 -regionale. Siamo inseriti in un girone molto ci siamo allenati al completo condividendo le Bramante Ps-Poderosa 53-43 difficile dove vedo avversarie forti e attrez- esigenze della squadra che sta andando be- zate. Pistoia è fondamentalmente il gruppo nissimo in B. C’è la volontà di far giocare che ha vinto lo scudetto U17, ha perso qual- questi ragazzi certe partite nella loro cate- che pezzo ma ne ha aggiunti altri e comun- goria ma non possiamo certo impedire loro que rimane una squadra di altissimo livello. di farli crescere anche all’interno di gruppi L’Aurora Jesi la conosciamo bene e con noi senior e poter sfruttare quelle possibilità di ha fatto sempre ottime partite. Ferrara è giocare alcuni minuti in quello che è il terzo arrivata terza in un campionato duro ed campionato nazionale. Anche per questa equilibrato fino alla fine come quello emilia- Fase abbiamo stilato con lo staff della prima no-romagnolo, ha perso il secondo posto squadra il programma, non sarà facile ma soltanto all’ultima giornata e durante l’anno proveremo ad arrivare in alto.” ha battuto corazzate come la Virtus Bologna e Reggio Emilia. Contro Perugia abbiamo giocato anche l’anno scorso e non è certo Assistente di Domizioli sulla panchina male così come Cecina che credo possa esse- della Poderosa è Salvatore Formato (a re la mina vagante con una formazione che destra) arrivato in estate a Montegranaro proverà a metterla sull’intensità e cattiveria e componente anche dello staff della pri- agonistica per sopperire magari qualche ma squadra in Serie B. Avellinese, classe lacuna tecnica e fisica. Davanti a questi valo- 1985, è alla prima esperienza lontano ri dobbiamo farci trovare pronti, la squadra dall’Irpinia, Formato è anche il Responsa- ha lavorato molto bene e rimaniamo ottimisti bile della foresteria, un investimento nel nel poter raggiungere uno dei primi tre posti quale la Società del Presidente Bigioni per così poter continuare la nostra stagione. crede molto e sta puntando forte negli ultimi anni.

Pagina 13

VIS 2008 FERRARA

Via Trigaboli 27 44124 Ferrara 0532 449630 Campo: PalaPalestre Maglia: Bianca

ROSTER 6 Riccardo GRAZZI ‘98 7 Simone OSELIERO ‘98 8 Giorgio CERVELLATI ‘98 9 Francesco BIANCHI ‘98 12 Marco BRILLI ‘98 13 Antonio CHEMELLO ‘99 14 Alessandro CASELLI ‘99 Michele Ebeling 15 Federico VIVARELLI ‘98 16 Lazar KEVOVI ‘99 17 Federico FIORE ‘98 18 Federico VERNI ‘98 22 Nicola MASTRANGELO ‘98 26 Djordje TODOROVIC ‘98 31 Michele EBELING ‘99 32 Andrea CARIDI ‘98

Allenatore: Edoardo FRANCHELLA Assistente: Fabio SPETTOLI Assistente: Lorenzo SANTI Sopra Simone Oseliero. In alto a Dirigente Acc.: Alvise CORSATO destra Nicola Mastrangelo.

Pagina 14

COACH FRANCHELLA ”PRONTI A GIOCARCELA”

La Vis 2008 Ferrara rappresenta davvero la mina vagante del Girone E. Un grande inizio della Fase Regionale emiliano-romagnola (subito vittoria alla prima giornata a Reggio Emilia) ma poi una incostanza di rendimento che le ha fatto perdere punti importanti. Nel- la seconda fase ancora un gran colpo con la vittoria sul campo della Virtus Bologna ma di nuovo sulle montagne russe con il secondo posto finale perso soltanto all’ultima giorna- ta perdendo in trasferta contro la Fortitudo. Terzo posto per gli estensi di coach Edoardo Franchella che hanno buona dose di talento e fisicità. Se riescono a trovare continuità i dolori ci possono essere per tutti. I pronostici della vigilia dicono che le favori- “Arriviamo alla fase interregionale dopo un te possono essere Pistoia e Montegranaro su cammino fatto di alti e bassi - conferma lo tutti? Forse, le classifiche per ora dicono così. stesso Franchella - Siamo stati protagonisti di Lo scudetto vinto l’anno scorso ovviamente risultati importanti ma al tempo stesso di testimonia della qualità di Pistoia, ho visto fesserie pazzesche nel corso del nostro cam- qualcosa di Montegranaro e mi ha impres- mino. E’ scritto nel nostro dna, che stiamo sionato davvero soprattutto dal punto di cercando di correggere ma molto deriva dal vista fisico. Ma in questa fase tutto è rimesso fatto che parliamo di giovanili e soprattutto in discussione, ne siamo dimostrazione noi di una squadra dove i classe 1999 hanno stesso che l’anno scorso siamo stati capaci di ampi spazi. E’ chiaro quindi che una squadra battere PMS fino a quel momento imbattuto. particolarmente giovane e inesperta sotto Di sicuro faremo le nostre partite giocando questo punto di vista possa soffrire. Non la nostra pallacanestro cercando di arrivare siamo storicamente una Società, e una pro- più in alto possibile.” vincia, che gioca a certi livelli. E’ la 2a volta che partecipiamo a una terza fase e quindi è Società satellite della Pallacanestro Ferra- abbastanza umano e comprensibile che non ra 2011, la Vis 2008 ha investito partico- avendo maturato grandi esperienze ogni larmente sull’allargamento della foresteria tanto possiamo commettere qualche scivolo- per rendere le sue squadre ancora più ne. Il nostro è un roster omogeneo, abbiamo competitive e garantire una qualità del un giocatore di interesse nazionale come materiale umano ancora maggiore ai vari Ebeling ma fino a oggi non ha messo più di allenatori. Il gruppo che approda al Giro- tanto, ha fatto qualche buona partita ma non ne Interregionale si avvale dell’inserimento ha avuto continuità. Si tratta di un giocatore in estate di due giocatori montenegrini. che non ha ancora una inquadratura tecnica Lazar Kekovi (‘99, 204 cm) ex KK Podgo- per quanto riguarda il ruolo, ci stiamo lavo- rica., e il 2000 Djordje Todorovic. rando sodo e possiamo dire di aver fatto In alto coach Fran- chella “in azione”. passi da gigante sotto il profilo della capaci- Sotto Federico Vi- tà di stare in palestra, di allenarsi e avere varelli e Marco Bril- entusiasmo nel gruppo. La squadra nella li. A sinistra il mon- propria ossatura è un gruppo che si divide in do Vis 2008 al nel nucleo storico dei 98, non eccezionale gran completo. dal punto di vista fisico e tecnico ma lo è estremamente dal punto di vista caratteriale e dell’atteggiamento. A loro si aggiungono un paio di giocatori di talento del ‘99.

Pagina 15

HOTEL MARINELLA BASKET CECINA

Via Toscana snc 57023 CECINA (LI) Sponsor: GR Service Campo: Palazzetto Cecina Maglia: Bianco

ROSTER 3 Edoardo CHERUBINI ‘98 4 Alberto VOLPI ‘99 5 Matteo BRUCI ‘99 7 Matteo CALANDRINO ‘99 8 Giulio AGOSTI ‘99 9 Saverio ARZILLI ‘98 11 Giacomo GUERRIERI ‘99 12 Andrea BARONTINI ‘99 16 Madieme THIAM ‘99 17 Filippo BONGINI ‘99 20 Francesco TRASSINELLI ‘99 21 Lorenzo TURINI ‘98

Allenatore: Giacomo BANDIERI Assistente: Matteo PIO Prep.Fisico: Gianluca FROLLI Dirigente Acc.: Ivo TEMPERINI

Pagina 16

COACH BANDIERI”NOI UNDERDOG DEL GIRONE”

IN TOSCANA E’ FINITA COSI Candidata a recitare il ruolo di sorpresa del Girone E. Niente da perdere, zero pressioni Girone A Girone B sulle spalle a tanta voglia di continuare so- Pistoia 14-0 Use Empoli 12-2 gnare. Il Basket Cecina ha sorpreso forse un Mens Sana 12-2 Don Bosco 11-3 po’ tutti centrando la qualificazione ai Gironi Prato 8-6 Bk Cecina 9-5 Interregionali e adesso si gode il meritato O.Legnaia 7-7 Valdicornia Bk 7-7 traguardo ma non si pone certo i limiti. Virtus Siena 7-7 C.MB Junior 7-7 Etrusca Bk 4-10 Carrara 5-9 “Questo è già per noi un risultato inaspetta- Castelfior. 2-12 Liburnia Bk 4-10 to, soprattutto rispetto all’anno scorso quan- Pontedera 2-12 Follo 1-13 do abbiamo fatto una stagione in crescendo ma sempre di medio livello. Quest’anno ab- Poule di Classificazione biamo fatto una operazione di reclutamento 1) Pistoia durante l’estate che ch ha completato la 2) Mens Sana Siena squadra specialmente vicino a canestro con 3) Don Bosco Livorno più centimetri e fisicità. L’arrivo di Thiam ci 4) USE Empoli ha portato qualità all’interno del roster. An- 5) Bk Cecina dando avanti abbiamo fatto una stagione in 6) Prato crescita, i risultati e le vittoria hanno aiutato il morale e alimentato l’entusiasmo per rag- giungere l’obbiettivo. Siamo arrivati terzi nel girone iniziale e ci siamo qualificati per la seconda fase. Già quello era un grandissimo risultato e per certi versi anche inaspettato. Ci siamo giocati il quinto posto contro Prato, vincendo sia all’andata che al ritorno, e a- desso essere nelle migliori 48 squadre d’Italia è un risultato eccezionale. Dato che ci siamo proveremo a mettere in difficoltà tutte le squadre che andremo a incontrare. Siamo consapevoli che il livello andando avanti si farà sempre più alto e che le nostre prestazioni dovranno essere sempre migliori per poter restare in partita e competere con “EL PEPITA” DI CECINA queste squadre. L’underdog del Girone E? Si, mi sta bene questa definizione. Delle avver- Quasi impressionante la sarie conosciamo Pistoia, una squadra forte somiglianza di coach Gia- che ha forse perso qualcosa sugli esterni como Bandieri con il bom- rispetto all’anno scorso con l’uscita di Moret- ber del Napoli Gonzalo ti ma ha inserito giocatori che ne hanno au- Higuain, tant’è che la mentato il peso e la stazza sotto canestro. pagina Facebook del Resta secondo me la favorita per il Girone e tecnico e costantemente piena di accostamenti tra non solo. Le altre squadre sono di primissimo l’allenatore toscano e livello. Montegranaro e Ferrara su tutte ma l’attaccante del Napoli. attenzione anche a Jesi, dove gioca Scali che conosco perché di Empoli, e metto Perugia sul nostro stesso livello. Sarà sicuramente bello ed entusiasmante giocare queste parti- te, ci divertiremo provando a toglierci qual- che altra soddisfazione in questa esaltante stagione.

Pagina 17

AURORA BASKET JESI

Via Martiri della Libertà 27 60035 JESI (AN) Tel. 0731 53749 Campo: UBI BPA Sport Center Maglia: Bianco

ROSTER 4 Gianmarco LORENZETTI ‘99 play 5 Antonio VALENTINI ‘99 play 6 Soriano ESPINOSA ‘98 guardia 8 Guido SCALI ‘98 guardia 10 Giulio BORDONI ‘00 play-guardia 11 Kouyate BABACAR ‘99 ala 12 Samuele MORETTI ‘98 ala 13 Alessandro FIORETTI ‘99 play 14 Simone MENTONELLI ‘00 guardia-ala Sopra Guido Scali. Sotto il 15 Nicola CINTI ‘98 ala-centro 2000 Simone Mentonelli 16 Alex ZABULICA ‘98 ala-centro 18 Linards MELDERIS centro 21 Francesco GASPARRINI ‘98 centro 00 Carlo GALIANO 00 guardia

Allenatore: Salvatore CAGNAZZO Assistente: Andrea NOBILI Assistente: Massimo COSTAGLIOLA Dirigente: Angelo RAVASI

Alex Zabulica

Pagina 18

COACH CAGNAZZO”DECISI A PUNTARE IN ALTO”

COSI L’U18 DELLE MARCHE Jesi c’è. Un gruppo forte, equilibrato ed omogeneo in grado certamente di fare il Poderosa Montegranaro 13-1 salto di qualità. Terzo classificato nel giro- Victoria Libertas Ps 10-4 ne marchigiano dove il livello delle prime Aurora Bk Jesi 10-4 non è certo mancato, e adesso l’ Aurora di Bramante Ps 10-4 coach Salvatore Cagnazzo (nella foto di Cab Stamura An 7-7 destra) prova a entrare nell’elite nazionale Pall.Recanati 3-11 cercando un pass per la corsa allo scudetto Robur Osimo 2-12 di categoria. A presentare la squadra è il Sporting P.S.Elpidio 1-12 pugliese coach arancioblu al suo terzo an- no al servizio della causa leoncella. Aurora Jesi qualificata grazie alla migliore classifica avulsa “Il nostro è un gruppo in continua crescita nei confronti del Bramante Pe- visto che c’è una base storica di ragazzi saro. jesini alla quale sono stati alcuni reclutamenti in un gruppo in cui l’amalgama è venuta fuori strada facendo. Non è stata sin da subito una squadra compattissima. E’ stato LA CRESCITA DEL VIVAIO JESINO bravo il nucleo storico a far inserire i nuovi arrivati durante il percorso e a integrarli al Terzo anno nelle Marche e a Jesi, il lavo- suo interno. Il nostro obbiettivo è fare meglio ro di Massimo Costagliola, responsabile in toto del Settore Giovanile dell’Aurora possibile. Siamo arrivati a questo punto e produce ancora frutti ed è tempo di rac- cerchiamo adesso di guadagnarci uno dei cogliere. Costruire una struttura che riu- primi tre posti. Penso che questo sia scisse a dare sostanza al lavoro da svol- l’obbiettivo di ogni squadra che è stata ca- gere è stato il primo obbiettivo del tecni- pace di arrivare fino a questo punto e quindi co campano. Consolidamento della fore- prepariamoci a trovare avversarie che non steria, il capillare reclutamento e il natu- molleranno mai e che non si tireranno mai rale raggiungimento di Interzone e Finali indietro. E’ una fase molto delicata e diffici- Nazionali sono state le conseguenze le. Ci sono trasferte che richiedono anche un dell’ottimo lavoro svolto. Un lavoro che Kouyate Babacar impegno settimanale importante. Non esiste sta pagando e in questa stagione po- affrontare questo tipo di partite senza una trebbe anche far fare un salto ancora più giusta preparazione e un giusto allenamento in alto alle under jesine. L’Under 18 è durante la settimana. Ai ragazzi chiediamo seriamente candidata per arrivare fino alla Finale Nazionale, l’Under 20 Elite sacrifici perché dovranno anche conciliare gli non è da meno visto che ha dominato il impegni sul campo con quelli nello studio, campionato regionale e l’Under 16 recita sempre priorità nelle loro attività di ogni il ruolo di seconda forza marchigiana giorno. Dobbiamo cercare di arrivare il più dietro l’imbattuta VL Pesaro. Più in basso preparati possibil a questo appuntamento. poi c’è un serbatoio florido con le colla- Siamo cresciuti molto durante la stagione. borazioni con alcune importanti realtà del Abbiamo disputato una fase regionale con i territorio. valori tutto sommato delineati e nonostante Una fase di una partita della gli alti e bassi ci siamo guadagnati meritata- fase regionale dell’Aurora Jesi. mente questa qualificazione. Siamo motivati La squadra di coach Cagnazzo e andremo in campo decisi a far bene, senza ha giocato le gare casalinghe sottovalutare niente e nessuno. Nel nostro della prima fase alla Palestra girone vedo Pistoia favorita davanti alla “Novelli”. Per quelle della Fase Poderosa che conosco bene ed è davvero Interregionale a Gironi si apri- ben allenata. Ferrara sulla carta si gioca con ranno le porte dell’Ubi Bpa noi uno dei primi tre posti. Sarà importante Sport Center. partire bene.”

Pagina 19