Consorzio Cooperativa Abitazione

ANNO 71 ; H. 80 smi. » UBI. PUST. BB% - ROMH GIOVEDÌ 7 APBILE 1994 - L 1.300 ML 2.BOO

Terribili immagini di morte riprese dagli alleati in Italia Fascismo e Resistenza Per la Rai pari sono È bufera per un programma sul '45

• ROMA La Resistenza' Una partita a due giocata a calci sul selciato di Piazzale Loreto Giano Accame- davanti al fondale di una «ltalietta» da fazioni acco­ ex direttore del quotidiano del Msi II Secolo d Italia munate dall uso della violenza i partigiani e i fascisti, chiamato a commentare in studio assieme a Piero una parentesi su cui stendere un velo pietoso con lo Fassino e a Tina Ansclmi oltre ad un piccolo pubblico sguardo rivolto verso un domani senza fazioni A mol­ di um\ersitan • si scatena contro la violenza La Ansel- tissimi telespettaton è apparso questo il messaggio più mi prova a replicare altra cosa è la legittima/ione forte di «Combat Film» la trasmissione andata in onda della violenza» ma si passa rapidamente avanti e per martedì e replicata ieri sera su Rai Uno condotta dal lex partigiana sarà sempre difficilissimo riuscire a giornalista Vittorio Zucconi Ed è divampata la pole­ chiudere un intervento Tocca alla fucilazione di tre mica Reazioni indignate da parte di semplici cittadini ex partigiani ebrei per un programma attesissimo e «spie fasciste da parte degli alleati Un documento che in molti hanno seguito Zucconi doveva presenta­ terrificante II curatore Valente "Giovani passati per le re documenti inediti della nostra stona bellica raccon­ armi senza neppure un nome Accame Erano tre tati dalle cineprese sbarcate con gli Alleati nel 43 Im­ croi della Repubblica sociale italiana E i soldati ame­ magini straordinarie durissime a tratti atroci nella lo­ ricani presentati cosi sono trasformati in macellai ro crudezza inquietanti senza alcuna enfasi in bian­ con una gran passione per le donne italiane co e nero comunque necessane ma assemblate con una sequenza che a molti e- appa-sa tutt altro che neu­ A.BADUEL S.CARAMBOIS trale 1 cadaveri di Mussolini e di Garetta Petacci presi ALLE PAGINE 3*4 I primi soccorsi sul luogo dell'autobomba esplosa ad Afula In Israele

Veronesi: Fassino: Pavone: Autobomba contro ebrei «Storia riscritta «Quei giovani :

• «Ho visto corpi senza lesta Ho usto bambini clic bruciai ai io come sud di Nazareth ili Galilea; e siala trusfoi-iu'u ir ini e 'l'i' torce Ho cercato di aiutarli ho tolto loro gli abiti in fiamme e li ho aiuta­ taglia Una vettura imbottita di esplosivo si 6 lanciata contro un luto ti a salire sulle ambulanze Ma per molti non e era più nulla da fare bus II bilancio ò di 8 morti sette civili israeliani e I attentatole suicida Abbiamo visto I autobus distrutto ridotto a un guscio carbonizzato (che secondo il padre I anno scorso sarebbe stato detenuto e tortura Davanti ali autobus un auto in fiamme Tutto intorno bambini che to per 75 giorni dai servizi di sicurezza israeliani) cinquanta i feriti di scappavano terrorizzati a terra corpi sanguinanti e gementi in maggio­ cui una decina gravi Con una telefonata gli integralisti palestinesi han ranza studenti Scene di un terribile atto terroristico che ha colpito ieri no rivendicato I azione terronstica «Abbiamo vendicato la strage illa Israele Hamas ha risposto al massacro di Hebron del 25 febbraio moschea Colpiremo ancora Lestrema destra israeliana annuncia scorso con un altro massacro La cittadina di Afula (dieci chilometri a rappresaglie ma Peres afferma «Il negoziato con lOlp non si fermeri

A. BADUF.L UMBERTO DE CIOVANNANGELI A PAGINA 3 A PAGINA 3 APAGINA4 A PAGINA 15 I leghisti insistono per un esecutivo che punti all'obiettivo del federalismo Abbattuto aereo Barbera: Bossi rilancia il governo costituente

• ROMA È sempre più intncata la parti di eleggere due presidenti di Camera e a L aereo che trasportava i presi tecipato anche il presidente della ta del governo ler Bossi anziché incon Senato «espressione della maggioranza denti del Ruanda e del Burundi e Tanzania Ali Hussun Mvwnvi e il trare come ave\a annunciato Segni e C molti leghisti pcnvino che 1 accordo stato abbattuto ieri sera mentre sta­ vicepresidente ken ola George Adornato ha ufficializzato la proposta di alla tme ci sarà anche sul governo Fini e vi per atterrare ali aeroporto di Ki- Saitoti A dare la notizia dell inci­ Il partito-azienda una «staffetta a Palazzo Chigi La nuova gali Tutti i passeggeri che erano a dente parlando appunto di ab della stessa opinione Ma le incognite so battimento è stato 1 ambasciatore legislatura dovrebbe avere due fasi la no molte E Bossi per ora vuole guada bordo tra i quali vi sarebbero stati appunto il presidente del Ruanda del Ruanda a Bruxelles Li nolizia prima •costituente affidata ad un fede giure tempo Da Arcore Bcrlusco n ripe Juvenal Habvanmana e del Burun che il velivolo era in fiamme sulla MARIO TRONTI ralista convinto per preparare «in sei te che s affida a Scalfaro e che la sola al pista e s'atu data anche da une mesi la nuova Costituzione La seconda di Cvpnen Man amira sarebbero A CHE COS È Forza Italia' Come si può tcrnativu al suo mancato ingresso a Pa mittente privata Olandese secondo sarà invece un governo Ione e autorcvo rimasti uccisi nel rogo dell aereo la quale I aereo sarebbe st ilo col definire questa formazione politica' le con il compito di applicare la nuova I izzo Chigi sono nuove immediate eie presidenziale un Mvstère Falcon ziom anticipate Intanto la Confindustrìa pilo duole uni proiettili subito dopo Non 0 un partito Nemmeno leggero Costruzione fideralc guidato ( torso J che può trasportare una dozzina di 1 atterraggio Ha confermato I it Dicono Non e un movimento Che un da Berlusconi Li proposta era gì i stata critica la Destra Abete Decidetevi a go persone 11 |pt stava rientrando da tentato anehe il riunisti ro digh club sia un articolazione della società esposta da Muroni al Cavaliere e proba vernare Dar Es Salum dove si 6 svolto un Esteri francese che non precisa lut a———«aM - civile e tanto improbabile quanto il fat bilmcnte e tra le cuusc della rottura St vertice sulla crisi politico-etnica ItAia la sorte dei due capi di St ilo to che [Berlusconi faccia sognare gli italiani Forse e multaneamente però Vlaroni ha rico R. ARMENI F. RONDOLINO STEFANO DI MICHELE che attraversano il Burundi e il ma riferisce che 1 aereo pnsidcn un impresa poi tica nel senso specifico della parola mine iati; a tessere la tela con I obiettivo M. URBANO A PAGINA 5 A PAGINA 2 Ruanda Ali incontro avevano pir zi ile e stato lotulmi lite distrutto una forma-impresa trasbordata dall interesse privato di un individuo addirittura al governo della cosa pub blica Effettivamente qualcosa di inedito nella pur ssmzsi&agssssssmsBm lunga e vana stona delle istruzioni dell Occidente Si i upunc come minimo un problema di regole Qual cosa di più e he un codice clic omportamento E qual cosa di meglio del formale pjssuggio di mano della ti LA t3Ee<£A ^—I Madonne fiorentine tolanta delle imprese

C 0 questo parado so Che per mettere fine a un si CO^FOSA CO SERRAi cocomn p igni NI tolg ino pure dui piedi sti ina di collusione tra affari e politica si affidi la politi coHB*i*reseHO K,pulì imo 11 culliui r i d il inaiMsmo Qui stipa ca per usuri il linguaggio di Bossi j un ilf insta Le E CIOSI concetti -nos i in sintoiu i con I i de finizione tr nsi/ioni più pericolose sono quelle in cui non si sa polo delle libeita - ligur ino nel titolo clic \\(.jiomuk' ALARMI PAM hi ipposto i una lunga Ulti rvistfi il senatore I r meo/citi dove si sta andando Alla base di ques'e nuove lumie n III l n ì volt 11 ulto \ i ni olii iseiulo al quotili i molli leltri di r iccolt i del consenso improvvise emotivi quasi il mcutoili ivin Hill i litui izio ii NI nsibilmi liti mitigai > irrazionali sta lucrisi del partito politico E la crisi del 1 il i unti nulo di II limicolo Ni I qu ili ligui ino ippi n i in partito politico può pofurc dovunque Ha port ito do gr iziositi il il t IVI 11 in In rito t piimivcrik ile i tu ne titilli miti i e DI le i Ul contundi liti i In sono propri di qui sii ri viinquc nella stori i del 901) Al vecchi p irtiti di gover 'INI ì i scoppio I gli i I i ii n imi i vivi liti li qu ulti noi i u e agli uomini screditati che 'i hanno diretti negli ul it ili un NI uno k L, iti ii luoghi e oniiiiiii In ci di finiscono timi unni va fatto carico di questa devastazione di 11 i iscolt il idolo e vedendolo i NI tu v i di tieniti ili i prie is i politica di questa vera e propria di'f imazioiie dell a ini un IZIOIH di 1 tose un i il i novi lieti i li zi INO IH II i lor gire pubblico Fino a far perde" pc" tutti i partiti I ì mi violento i licci ro ni II i sost inz i Mficiiito in i [ini oli nei il le i ili 111 e isc me il he I volto se inli ine uni le I ito memoria storica di quella che e st ita la loro turi'ione il il e, iene cisi isiictt i che i gli intoni rivolto nuprissi di orgumz/ itori della detnocr izia (ni ìrduimule il i prilli iviri svigli itivi b imljine I invece sin ut i con confronto le nuove forni izioni Ilo ivi ninni comunisti i ne Inuclc sliz'ilo le iinpijNtc l'u li sse ungili * ir Me |U litro ni idoniH bene issc st ite co un suino tri i tose un si stogile lebbi M i non può I un buon e nsli ino I pie te risi i d i buon e usti ino c'n un u SEGUE A PAGINA 2 i guaulic [MICHELE SERRA] &2E£&2SKHfi5tEJSK. •sssBSsmiamaBsmim I pagfiina^i l'Uniit a Interviste&Commenti Giovedì 7 aprile 1994

y - 4 'V^^^vv%^^^s.^

w di natura e di forma popolari. For­ ',>**-^ *%**&»*% a*; ?nz?>irz? r<- DALLA PRIMA PAGINA za Italia punta a decantare il feno­ meno, a riassorbirlo, a integrarlo, • a fame scaturire al vertice un ceto rifatta. Il partito-azienda sostitutivo di govemo. È dubbio Direttore WaltarVattronl che sia in grado di farcela. Il polo Coirdiretiore PttroSantofMttl delle libertà non esiste, non può VicetlirtItofe vteano GhJtappaCatdarola Abbiamo visto segretari di partito so di restaurazione: quella del esistere, a destra in questo paese. Vicedirettori eletti per acclamazione dai con­ vecchio regime da poco caduto, E comunque riappropriarsi di Giancarlo BooattI, Antonio Zollo gressi. Ma un uomo che si autoac- affari e politica, stile anni Ottanta; Redattore capo centrali- Marco Donwco e quella di un regime oligarchico, un'analisi della fase è decisivo per clama capo, prima di uno schiera­ capire le tendenze, anche struttu­ Editrice ina i'UnitA mento elettorale, poi di una mag­ liberale ma predemocratico, ari­ Presidente Antonio Bamardl rali, in atto. Permane qui da noi • Amministratore delegato gioranza di governo, dal salotto stocrazia del denaro e del succes­ so direttamente come ceto politi­ una storica debolezza delle classi ' Amalo Mattia della sua villa, in diretta sugli dominanti e delle idee dominanti. Coa%inIttd'Amminnlr7835' to ai progressisti di aver esagerato traddizioni di una coscienza di 20124 Milano. viaK Cuali£.tri0? firr*M nella demonizzazione del perso­ opinione fa riaffiorare qualche popolo in trasformazione. È ridut­ Qiiotrdianodi'lfth naggio. Francamente era difficile cattivo ricordo. Questa fragilità e tivo dire: avete vinto, adesso go­ Roma • Direttore responsabile non farlo. La novità era questa. volubilità e manovrabilità del con­ vernate. Non ha vinto uno schiera­ OkMappa F, Mannolla senso di massa, questa circolazio­ Ucnz.aln 2-13 del rcKwIro^lanipa del tnb diRoinn, Proprio chi ha scritto sulle sue mento che si definisce conserva­ iscnz tome ^ornale murale nel re^i-ilro ilei tntxmalc di Koinan 4555 bandiere il programma di privatiz­ ne di umori antipolitici, questo tore di fronte ai progressisti. Im­ Milano • Direttore itviponsabile zare tutto ciò che è pubblico, oc­ emergere di hommes novi, porta­ maginiamo sempre di vivere in un Silvio Travisarti cupa da individuo privato la scena tori in realtà di interessi della so­ altro paese. Si tratta di scomporre l^riz ainn I58e2f»50delret{Ktro*»tampadpllnb di Milano cietà di sempre. In questo la Lega ivnz come giornale murale nel irli" deltrih cliMilannn 3.VW pubblica. La sua organizzazione quello schieramento, e comun­ Arrigo Sacchi politica 0 già la rete delle sue im­ aveva anticipato il fenomeno, con que di lavorare fin da ora per i^^ prese. La sua attività di governo una sostituzione di personale po­ un'alternativa, non da rinviare al Era uno che per sembrare un genio litico, che era anche però una sor­ andrà ad essere la sua iniziativa di prossimo millennio. L'unità della avrebbe dovuto essere completamente diverso. ta di suo imbarbarimento, eppure imprenditore. È il massimo della sinistra con i progressisti è mezzo • w conservando un piglio e un istinto Beppe Viola Certfflcjto n. 2476 del 15/12/1993 confusione. In un doppio proces­ a questo fine. [Mario TrontlJ GiovedìJagnle 1994. Politica l'Unità pagina

FASCISMO E TV. Su Raiuno i film inediti dell'esercito di liberazione Usa In onda un'ora dopo per colpa di Baudo, decisa la replica La Rai riscrive la storia: Salò e la Resistenza sono uguali

SANDRO VERONESI ERÒ, che velocità i suoi capi stanno ancora 11 a scannarsi per fare o non fare il nuovo governo, e la Destra ha già messo sotto controllo la tele­ visione di stato. Questo veniva da pensare ieri l'altro sera, capitando per caso su «Combat ••P• Film» di Vittorio Zucconi, passato a ora tardissi­ ma da Rai Uno per via di un provvidenziale sforamento del programma di Pippo Baudo (provvidenziale e inutile, il programma È stato replicato all'orano giusto ieri seraì un miscuglio di filmati straordinari, strafalcioni storici, re­ visionismo d'accatto e filippiche di studenti somari, che ha gettato una nuova luce sul tema fascismo/antifasci- smo Dunque, stando al dibattito che e stato baldanzosa­ mente condotto in studio da Zucconi, dobbiamo conside­ rare con equidistanza la decisione del sedicenne Giano Accame di arruolarsi nei repubblichini e quella della sua coetanea Tina Anselmi di mettersi coi partigiani bianchi, dunque il famoso «Mussolini non ha fatto solo del male al­ l'Italia» e già entrato nei libri di stona, dunque i ragazzi ci giudicano coglioni, e protervi - coglioni protervi - a insi­ stere con 'e viete distinzioni tra fascismo e antifascismo, tra resistenza e regime, tra vittimc-c carnefici E dire che i filmati presentati nel programma, tutti di provenienza americana, sono veramente straordinari so­ prattutto sul piano delia qualità dell immagine, della niti­ dezza soprattutto se li confrontiamo con le scene impa­ state e sbiadite che degli stessi eventi ci avevano fin qui il- Roma 1944. La Liberazione lustrato la memoria un accanimento quasi artistico sul contrasto, sulla profondità di campo, attorno ai corpi straziati di Mussolini e della Petacci, e delle inquadrature inedite di Piazzale Loreto letteralmente invaso dai mila­ nesi una folla oceanica, sotto la pressione della quale la decisione di appendere i corpi «Combat film», esplode la polemica per i piedi pare più che altro una misura per difenderne l'integrità Ma anche le devastanti sequenze delle vedove delle Fosse Ardeatine ogni fotogramma un'opera d arte e la gelida documenta/ione della fucila/ione di giovani E le spie nazi-fasciste diventano «eroi italiani» spie repubblichine ad opera dell esercito americano in redazione gli autori si inno pensando ali i Erano immagini strepitose, e la loro trasmissione sa­ • ROMA 'Combat filili' le immagini mai uste della nostra ultima guerra in tv Cri e polemit a ALESSANDRA BADUEL SILVIA CARAMBOIS n.ittesa replica ordmat.i di Di lai che ignora rebbe stata senz'altro uno degli eventi televisivi dell anno Polemica dentro la Rai, pere he il varietà canoro Olla e \ aleute Un pubblico di universitari Sia RaiUno Parte un altro filmato soldati americani ogni polemica e arduo ripropone un program­ se non vi fosse stato atfiancato quel goffo, ridicolo, malde­ di Pippo B.iudo martedì sera ha sforato» - co­ mo al sesto filmato trasmesso Un passo indie­ che svuotano gli avanzi dalle gavette in delle ma nato in diretta ioli sedie alfrettate a co­ stro ma d'altra parte anche volgare e subdolo e vile tenta­ me si dice in gergo - di quasi un'ora facendo tro Il pi imo filmato i cadaveri di Mussolini e ciotole intorno un gruppo di contadini elle le minciare dagli ospiti Ma le polemii he' Cado­ tivo di riscrivere la Storia coi Trasferelli Cosi e stato si un slittare la messa in onda dell atteso programma della Petali i Zucconi sottolinea I impietosita raccoglie e mangia Voce in studio Ld e già no dalle nuvole ruttigli nitori sono giornalisti evento televisivo, ma della più bassa specie Giano Acca­ il direttore di Raiuno Nadio Del.ii protesta dell operatore Accame si scatena contro la vio­ tanto elle non gli hanno chiesto prestazioni ses­ due Franco Pore irelli- l'ulta la nostra cura e? me, incapace di prendere le distanze, in cinquantanni, Baudo si scusa E Delai decide di replicare subì lenza La Anselmi prova a replicare «Un conto suali \ccaine . Hanno ridotto I Italia come Sai­ stata quella di non aspettare neppi re un giorno da una cazzata compiuta quando ne aveva sedici ci ha to tutto quanto ( ieri sera i questa volta ali ora e la violenza del singolo un altro conto e la le gon. Anselmi «Fu Mussolini a ridurre cosi il a mostrare qui sto materiale e stato tenuto na­ no previsto le 22,35 grumi.izionc della violenza. Zucconi la Inter paese Accame «Chi pe isa in grande (a grandi svelato che i disgraziati fucilati elusili americani non erano scosto per 5u inni e 'ulto medito I polemista Ma Delai sembra non accorgersi di ben altra rompe d^\ Li parola M\ una ragazza i he studia eiTon chi e un piccolo uomo fa Tangentopoli non e una tr ismissione ma un i>ix'r l". De mente si riferiva ai partigiani UCCISI dai tedeschi e appesi entrano nelle Fosse' Ardeatine pi r riconoscere I modo crociano abbiamo ilei iso di rateimi ire ne 'Stanno riscrivendo la stona ' era la do 1 lai ci tiene a tender pubblica la sua rampogna I i stona un rrx i.inilodcx unii itti i narrazioni agli alberi del viale di Bassano, e tenuti li nel 44 come manda allarmata Ora i Repubblichini di Silo e ai .)' eri dei loro cari tra i 135 lice ISI per lappre- Lui e un grande prolessionisla ma lo slora- I! 25 aprile Rallino dedicherà ]>eieio tutto i! esempio per la popolazione per parecchi giorni sono eroi' Nessuno m tv aveva inai fatto tosi saglia dai tedeschi ed escono piangendo Quel­ menlo e stato ci e i ssivo la cosa non può ri| >e la l'Ira m studio nessuno la dice Si arriva ad pomeriggio,! qui sta operazione l ombat film» apologia del fascismo tersi Bando fa il mea-ciilpa problemi tee mi i t.no sp< zzone mlitol ito 'Fucilazione di spie fa­ eccetera Qjmlxitflint increscioso incidente a na in diretta dalli l'osse Ardi itine da Marza- sciste \ ileuti Sono giovani passati |x?r le ar­ parte e stato seguilo comunque da una pi itea botto d.il'a piazza di Bovcs e da quella di Am­ Ma cosa si è visto In tv? mi se iiz.i neppure un nome Si vedono Ire uo­ L FATTO e che chiamandoli a parlare di Stona Bianco e nero Piazza Venezia il giorno della loltissima il 42 del pubblico ali una e dieci di pi zzo Questo i uno slraordinaiio materiale- senza avergliela fatta studiare e sulla scorta mini monie (uiilati eh un plotone americano notte e erano ancora 2 milioni e ÌOllunIaspe'ta i olitimi.) V ali lite - senibr i im film di Rossi Ih Liberazione Una ragazza abbiaci la un soldato Accame Non e' vero che non avevano un no­ dei dati messi a disposizione da Giano Acca­ Voce in studio 'Queste in gergo militare si e Ina tori Scusi Baudo ma lei lo ha visto' No io no ni M i se s vedono gli ameni ani < he file l'ano 1 me l'.r ino tre eloi della Repubblica sociale ila- stavo tornando a casa Lo ha visto ima moglie e i tv isti non e i sono non 11 possono e sst re i tt'- me si rende un pessimo servizio ai giovani an­ mano (raternizzazioni Noi le chiami.imo in un lian i Due proprio «croi /.linoni non ribatte altro modcn Nessuna obiezione del concinno rimasta molto colpita f. non in modo come d< silniht lui nano i partigiani Proprio per e er- che agli studenti somari presenti in studio I al- Dopo li scene degli americani festeggiati dire conipletamenle posilivci Ha visto addint re Anzi (orse quella voi e e proprio sua di\il 1 c in di mosti,ne qui su lille immagini si,imo •^»I» tra sera (E se insisto su somari, tengo a preci­ un intervista pn registrata al ignaro ambascia- tura nascete un atteggiamento diverso nielli li i riusi ili a siMppire alla fondazioni Gobetti tono Zucconi In studio ci sono anche Fina \n •ori l sa in Italia Barthuloniev. che nngiazia responsabilità moli invertiti sare e perche non sapevano chi era Badoglio o perche scimi Piero Fassino Cu.ino Vcaine i e tiratoi qi litro minuti mi diti siili. I ingh. non sapevano declinare il verbo succedere) C qui corria­ mo un rischio serio, non tanto adesso perche grazie al cielo di testimoni di quei tempi ce ne sono ancora e pos­ sono parlare, e non ho dubbi che parleranno e forte con­ tro questo programma, ma tra venti trent anni quando anche I ultima generazione che ha sub'to il fascismo sulla propria pelle se ne sarà andata e sarà solo una faccenda di tesi contrapposte, e la mia parola varrà quanto quella di A quei ragazzi hanno negato la memoria qualunque gallina che ripeterà a pappagallo quel che le ha detto papà (classe 1962 ) su ciò che e realmente «suc­ A PRIMA puntata di Combat I lini ha gin ti ssa ha Lillo sci Ila muta e un altr i h i nspo- ceduto» E se qucs'o candido tentativo di mettere sullo PIERO FASSINO sto a stento' I i colpa ih e io noli t cerio de gli slesso piano Piazzale Loreto e le Fosse Ardeatine andato stamente suscitato scalpore V. non per ehi l idea che Ila ispirato il programma ti mpej prima durato piti di vent anni pagato menticare e io eh" il nazismi i e il lase isino 'u studenti l'in i giovani sono un itto ili di niin- in onda per due sere di fila a nostre spese su Rai Uno oggi L e tu ve iso e In ha gestilo in qui sii anni I ed ut a- fosse banale o sbagliata I" un contributo ad da milioni di il iliam con sofferenze umilia rono veramente Nessuna revisieMiC' storie t trova ancora una 'resistenza' (e proprio il caso di chia­ un opera di ricostruzione storie a e ili trasuus zioii dolore sangue Nulla può tal tinnenti potrà mai cancellare I orrore di Marzabotto zioni e la loini,izione di 111 ni siri gì lunazio­ sione della memoria di cui non si sottolinei r i e aie i he qui II uomo e slato il capo di una tllt- di Boves di Menni di Sant \nna di Stazzenia ni i anzi usuila aiuola più gì no 1 i u spon- marla cosi) domani potrebbe trovarne di meno e dopo­ - ibilita ili chi in nomi di un i piesunt i neu­ domani meno ancora e se non si sta molto attenti a quel­ mal abbastanza la ni 11 ssit i Senza un moria I.itui.i li i voluto una guerra ha soste nulo e della Risiera di San Sabba del l'orinoci I Mia -Cloe chi siamo e da dov ve maino - un pò condiviso ogni se e Ila eli Hitler e del nazismo via Ne possono essile cancelliti Dai bau tralità de 111 scuola in le liti ha i elisili,ito lo che si dice e che si fa vedere ai nostri figlioli un giorno ogni un mona e leso impossibil' la i lino­ polo non h ì identità E oggi in ti uipi di i r'si di li i emanato leggi razziali e he hanno concor Bucheiivvald Ause livvitz e I tilt' altie stazioni T1 non ne troverà più certezze ideologiche e eli visioni giubili di I so al più aberrante genoc idio conosciuto dal ili una inteiminabili via ciueis di doline e di se enza de 1 os1io più tee e!.le | '.issalo I umanità I ( Hoc austoi'braii o vittime innocenti Ma qui Ila Immissione in Inalila nube no­ Per questo, ragazzi sarà bene cominciare il ripasso il mondo tornare ad affidarsi alla storia e alli sue venta non e davvero mutile Ma la trasmis Lincili se i.i si uno stali mesi) di Ironie alle lì aflei mare i io non signifn a i ssi io pngio stre n sponsahihlu Domandiamoti abbiamo nazifascismo e stato un male per I umanità Lolocausto sione della memora - in paiheolan quaiid' • immagini igghiact la iti della fucilazione ili meli del passato ne e ssere animati ila spinto d iw en i latto i muti ni qtn sti anni e un quanto e e stato, sei milioni di ebrei sono stati sterminati nei cam­ la si afflili a immagini olfeite fuori dal ioni' tu gmv un repubbhi Inni i attui iti in azioni eli di vendetta Dopoi inquunl min ogni modo - di fasi ismo , rim islo m Ila sin n t i itali ma'' pi tedeschi Mi seguite, cosi1 Non e troppo compili alo1 sto i dal tempo in i tu furono npn se - può di spionaggio die Irò alle linee alni ricali Sono liliale e hi sia la p me peri in e e adulo- ha di Imo i e 11 punlo quel i ornimi si nini ant, Li­ venire Liei 11 ni'lite oc e asmi ie per un rei isioni stato profondami lite Imbatti Ma quei In ra ritto a iispelto e limali.i putì Ma se tutti i st ista i In por anni ha segnato I i politica e la andiamo avanti L antifascismo e il valore su cui si e fon­ morti sono uguali non sono uguali le ragioni i ultura italiana Ma aiti ntit o i d 11 i espres­ sino storiografie o gratuito e inalilo mtonil.il' i gazzi non i nino eroi e le'Il i Kso cornei mi en 1 data la nostra repubblica e che ci ha restituito credibilità Un immagine in se i onsideiata può ti.i I isi d.ivvi io degna di Ila piggiote inislic ì fa pei e in elusi uno e* mollo E I i morti di i ino sioni eli una leale inaliint.i ili uioc latn a ' Non nel mondo dopo la figura di merda che avevamo fatto ne­ smettere messaggi del tutto spet ulaii e oppo se isla ha delti) Giano V calne No anche ino non la diveniri giusta una i ausa sbaglia ilibiamo li i'se sotlovalulalo 1 i p* rsisli nza nel gli ultimi vent anni La Repubblica di Salò ha combattuto sti e assumere' valori smibolic i assai dive rsi d i quei tri giov ini erano v illune del fascismo di ta Se si pi ii le questa distinzione si i ondulilo te ni pò eli radie I prò Ione le di I I isi isino e della un li ginn e hi già agonizz mie in una glieli i no aggressori e aggr» dito vimini i tarmili! sin (ninni i liei inqu,mi inni d. di lune r izia •contro' I Italia i suoi soldati indossavano la divisa tede­ quelli affidatigli in origine dal suo anime l'io prio Combat Film - ne siano stali o no i onsa min ù pi is i non esito a in,md ne.) moine la innoienlii colpevoli I d e un ambiguità per in MI so i. misi in nel I sinpaii sca Ci siete'' E tra il 9 settembre 1943 e la fine d aprile del pevoli autori etondutloie - ne ofln un osi in e IZZI eli In ìs anni lai eliclo loro crecleie di collisa propini pe n he alte'ire la mi inolia Non sono d mi io ini' Irogativi u Ione i ne] 1945 nella resistenza ai tedeschi sono morti compresi i pio Le immagini de i volti shgiirali ili 11 ailave combattile pel la Patini immillo invi e e e oli ti isinetteini un immagini diloimala può momento i i i m t hi i onliiiuu a i misiili i irsi i i.ìismu li immolava al tt idimento di Ila Pa avi it oggi colisi gin nzi i at isti olii hi civili, 72 500 italiani i mutilati furono .39 lb7 sempre ri di Benito Mussolin i eli Ci.netta l'et.ic i so i li di eli i|Uel li glint non i sii i a es il',ni Mus­ Ina solini t olili il più grande si itisi i di I sei olo e compresi i civili, e i partigiani combattenti sono stati no ce rtamente ntroc i e non possono t hi su Mi hanno molto colpito ce ni giudizi tornili scitare raccapriccio Nulla giustifica il vilipen Insonni,i una sena nflessione stenle,i su lati da alt uni giovani stilile liti non delli ine use li i.imo - un le o paese in ! itiopa - di cede 232 841, e i collaboratori della resistenza 125 714 E non dio di un cadavere Fani In illudavi le di un e os i In il fascismo la gufila la Resistenza die infermi! ina uii'versil in di St n uzi politi li non gì i un i gt ni in a disln ma ndilinttu erano tutti comunisti e erano anche cattolici, sapete e li­ dittatore ha diritto al rispetto e ali umana pn non può 'ove se i.ue la stona Ne si può invo che- presenti alla Ir ismissmne di Inni ili Di tigli ipologe li ili I ìast ismo issutgeit i nn'ii- berali, persino dei monarchici pensate un pò e nobili ta Ma non e possibile gnaulare e valili ire cali il li inpo Musi orso per raccomandile uuilciavano una e onosteiizn di I tutto il) sln di una Ri pubbln i i In i inqu ini anni la una geni ne i assoluzione ili ogni responsabi piossiuiahva della noslia stona e un un le eli sorse propini da un alto di hln i izione t ontio borghesi intellettuali, giovani anziani preti donne ma­ quelle immagini se non i omo le ultime tragi che sequenze di un dramma iniziato molto Illa in un nnhsioiiio panegirico contro la bile issi uzadi informazioni al piintochealla il'asi ismo e li li 'n lui ih. qui I n ginn nip­ novali •violenza Mezzo sexolei non può laici di­ domanda su e In tosse Badoglio un i studi n ple se utav i

4 pagina, 141 Unita Politica Giou'fli 7 aprile 1994

FASCISMO E TV. L'erede dei Savoia: «Ho molti uomini in Parlamento...» Monarchici scatenati. Ma sul «Re» anche l'ombra della P2 ^P" Vittorio Emanuele già all'attacco «Ora posso tornare»

Vittorio Emanuele di Savoia è sicuro Con la vittoria del­ le destre ha detto in una intervista al settimanale Oggi «potrà finalmente tornare in Italia» Poi ha confermato che molti dei parlamentari eletti sono ex monarchici o simpatizzanti per casa Savoia Infine ha concluso Con la fine dei partiti finisce anche il nostro esilio I monar­ chici intanto hanno già chiesto 1 abolizione delle nor­ me della Costituzione che vietano il ritorno dei Savoia

WLADIMIRO SETTIMELLE • ROMA Neanche Vittorio Lma nuelc e intervenuto pcrsonalmcn nuelc di Savoi i ha perso tempo te più di una volt i per attorniare Ha rilasciato una lunga intervista al che i due gruppi noin rappicsenti settimanale Oggi nella quale tra no in ilcen modo Casa Savoia 1 altro dice Finalmente potrò toi narc in Italia assieme a mio figlio Attacco alla Costituzione Con questi risultati elettorali le In questo momento comunque prospe live sono ora molto più se tnchc i mon irchici si sono imme ne» Poi ha anche aggiunto So diatumente uniti per attaccare le che i vincitori delle elezioni sono norme transitorie della Costituzio d accordo e 'o e anche la maggior ne che vietano il rientro dei figli Il primo comizio del partigiani In piazza Colonna dopo l'Ingresso degli alleati Pubi loto parte dei componenti del nuovo maschi Savoia in Italia Mani Jose Parlamento Inoltre ci sono almer la ex regina d Itali i moglie di Um no una cinquantina di deputati e berto il re di maggio da tempo T - .. _T .. . «Un'operazione che fa parte di una campagna in atto di rivalutazione del fascismo» senatori di dichiarate simpatie per i iveva rimesso piede in It dia iccol Savoia o che hanno addirittura mi ta con gr inde rispetto interesse ita'o in movimenti monarchici Si I c\ regina in itti e sempre stati -ha detto incora Vittorio Em inue intifascista persino qu incio Mus le-con 11 fine dei partiti finisce an solini eri incora al potere e ne n Pavone: «Mai sentite tante falsità» che il nostro esilio None ostalo al J\C\J esitato ìlcuni inni cuscino eun impegno specifico anche per ad incontrare ice ni il] residente che nessun leader mi deve nulla dell i Repubblie i SindroPertmi M i ho ricevuto I assicurazione di tinte persone di buon senso che Gli ultimi «abboccamenti Lo storico boccia Combat: ottimi solo i filmati 1 da tempo deplorino la crudele Più recente I net ntre d I 1 ' i norma costituzionale per cui noi del nemico Non e'ano dei scm Le e sembrato normale vedere migli ì e dell i su ss \ t > Tni i «Ottimi filmati ma sfruttati maliss mo da un commento Savoii siamo d i 48 inni cond in pile prigic meri e Zucconi ha detto mii le idi il | re scie He V ili t codino, falso e maleducato di Vittorio Zucconi Lo sto­ una trasmissione del genere su niti ili esilio un falso sionco E poi subito do RaiUno? conclusosi con un i sir i 1 in i rico Claudio Pavone comenta Combat film È stata fatta pò Accame II ha fatti piss ire per Verament no Speravo fossero ì o Negli inni i p in li sul ri uiri 1 dei Savoia st ito chia cessato per 11 morte di un giov ine Mi aspettavo degli interessanti fil ha innurento Vificeiamove H inno usato delle belle immagini vittime dille Fosse Ardcatine a le io in tal senso occorre andare a turista tedesco ali isola di C iv ilio poi distinguere le ragioni di qu( llf Deposizioni dell iconografia sa mati inediti fatti dagli operatori al moni In realta allora ceri chi di re come gli imene ani fucilivi per e imbuire il volto della stori i nuove elezioni d i indire in eoneo F st ito iscritto alla loggi i P2 ed ha era Fcl infine potrebbe invilire seguito delle truppe americane in combatteva per la liberti pei li io i prigionieri 1 iscisti Quelle sotto i r ostri occhi T poi poteva mitanzi alle elezioni europee 1 sempre avuto buoni ripporti con un pubblico un poco più vanega Italia Quegli operatori sono (amo to'lcranza contro 11 viole nz i co enne pie che si fieilano in tutte no f irci vedere più filmati e farci due movimenti monarchici come I ICIO Gelli oltre ìd incupirsi in to che rispecchi meglio le v ine si perla loro bravura me ha detto I Anselmi e chi ime li guerre citi mondo egli imen se Hirc meno ehi icchicc franca ò noto sono da anni in lott a tra lo no'te parti del mondo della vendi Qual è stato II primo impatto? e ini i fici'iv ino in quanto spie ne ntc opinioni e he in re alta esistono ro e persino lo stesso \ ittono Fm ì t idiarmam nti Una sirena segna la Shoah, ricordo dell'Olocausto ELEGGERE IN TTJTTI I LUOGHI DI LAVORO NOSTRO SERVIZIO me r-ore mgosei t t omplcssi di inlitol ito // silenzio il parlilo -Via vi un se uso di disprezzo per chi LE RAPPRESENTANZE SINDACALI LNITARJE eoipi e he contribuiscono i rende /ai- di fio hy. ali Olocausto 19-19 prima avev ì respinto il sionismo e • ROMA Al sibilo di una sirena gì in Poloni i mille giov in isr K li i rr me or i più cup ili Oc ni it i 19IJ la ricercatrice Chivi Eshkoli il soiiilismo VVeitz ripercorre li stamattina lo stato ebraico sospcn ni guul ìtid il ministro dell Istruzio dell Oloe il sto i cieli i-roisint sostie ne icl esempio che le e irat progiessis i pcnetrizione nelle co QUADRI: dora tutte le sue ittivit i e osserverà ne Amnon Rubmstein prender in I ice e si irne nlo idrologici fri il leris iche palesi dell i reazione del scienze lei le ider dell insedi i un minuto di raccoglimento in ri no p irte illa Morti ì dilla viti genocidio di milioii di pe ison e I i I ìbunsti del M ip u ( il p irtito di D ì mento ebraico in Pilestini delle STARE NELLE RSU cordo dei sei milioni di correligli) qu litro chilomi tri Ir i i I igei di Vi ribellione di i ruppi isoliti (come v d Px n ( unon r ri i ) ali Oloc ìLI notizie sull ì sistem itic i elimini PER STARE NELLA CONTRATTAZIONE nari morti nella Shoah ossia nel schvvitze eli Birken ui 11 clispi r it i r sistc nz i del Jicttodi slo nei pumi inni dell) seconda zioni dilli comuni! il bruche nel V us IVI i 'u volute d il ti ng liti Ji I Olocausto perpi Irato d il nazisti M i quest anno nelle cele hi ìzio Gii' rr i mondi ile 'mono di tonfu I f i rop i orienl ile e coni lucie che i CON LA CGIL DAI hORZA \L LAVORO mezzo secolo f i Come negli nini ni ultici ili si mnest i orsi in ni i Isi ìe li pi r i ut ii i gir mi s br i sione e di silenzio Nel dr unni itici dirigei ti 1 ibunsti compiistro per passati anche questa volta gli moia più sensibile che in p iss ito ibitu iti il ili ciré ost u zi i vivi ri mesi d i genn no ì giugno 1911 le tempo h por* it i storici degli inpugn nule il fucile - id unnici CGIL eventi commemorata inizicrinn > il c'ib it'ito ìpe rto d ìgli storie i isr H istituzioni del M ìpu non discusse eventi Si uii re izione idegu il i t re the li ni ts.., r p irle de gli con una cerimonia solerli e (che li ini ilcuru lei qu ili liti n-, ino ic in ilcun i occ isione 11 situ i/io non ci tu ugoniint i Wcitz non fu bui ine! il ne e me un gr gk,c ra\06«S476^7 h i avuto luogo già ieri sera) al UHI che 11 inizio degli inni i >u H i il i in n f urop i per un 1 ileslmo-centrismo o per \or\ il in ice Ilo Uri p ito di imbiv i seo dellOloc icisto Yid va Slum indilli ri nz ì li storico ricordi QL <\DR1 I insediami ntoe br ileo in P ile stili li nz i li i | un ri sionisti ivi v ì In un esime degli inni success di Lienisilemme e proseguir inno che e r ino inni eli glie ir i e che gli ivre bbe potuto f ire d pili pi i S le limit azioni ili i ni ri 11 in tv dedica i al significato storico to come si comprende non resti lue I i III III 11 | ubi le iti (Il le v is gh e brei ci ropei un r ipporto gr izione imposte lille intinti bri dell Olocausto e al ripe tersi de i fr> confinato negli a cu i Vitellini e lite I i I Istituii l'ili A di rune i unbiv ili liti ili i pi ifond i cni| i nomeni neo nazisti in Europi ()g vice p issioni ' irti t iloi i 11 ne si ut I ( i il s ile mine \ 1 libro In pirli I no disgr izic si issoci i l innieh Gi_pvcdì 7 aprile 1994 Politica 'Unità pagina

ROTTURA A DESTRA. L'offerta di Maroni: «fase costituente» per il federalismo Poi un governo da affidare (forse) a Sua Emittenza Bossi temporeggia Al Cavaliere la Lega propone la «staffetta» Due fasi: la prima «costituente», affidata ad un «federalista . Tutto fermo, dunque? Non pro­ prio. Perche- Maroni continua a tes­ convinto». La seconda, «con il compito di applicare la sere la tela. Ha incontrato il missi­ nuova Costituzione federale», guidata (forse) da Berlu­ no Tatarclla. e gli ha fatto capire che il veto di Bossi su An non è poi sconi. È la proposta della Lega per il governo. Ufficializza­ cosi insuperabile. Ha convocato ta ieri,'ma già esposta al Cavaliere, la «staffetta» rischia di per lunedì una riunione del «polo della libertà» per decidere i candi­ complicare la partita. Molti leghisti pensano che l'accor­ dati alle presidenze di Camera e do, alla fine, ci sarà. Ma le incognite sono molte anche se Senato, mostrandosi disponibile Bossi garantisce: «Un governo si farà, non sarà il caos». persino ad una presidenza di An (non però di Forza Italia, che «non ha esperienza parlamentare»). E, soprattutto, ha rassicurato Arcore: FABRIZIO RONDOLINO «Penso che la Lega non potrà an­ dare al governo, se non con le for­ • ROMA. La sola cosa certa, per glio sia un federalista convinto ed ze del polo delle libertà», e dunque ora, e che la soluzione è ancora elabori in sei mesi la nuova Costi­ le consultazioni che la Lega farà lontana. Il governo dato per fatto il ' tuzione». Dopodiché verrà la «fase «non sono assolutamente legate ad giorno dopo le elezioni, nascerà - due», quella di Berlusconi: «Un go­ ipotesi di nuove maggioranze». Ma, se nascerà - fra qualche settimana verno forte e autorevole - aggiunge simultaneamente, Maroni ha spie­ (Bossi, ieri, in una trasmissione Tv Maroni - che realizzi e applichi la gato che «non è detto che la mag­ Umberto Bossi CalanniBlowUp ha promesso: «Un governo si farà, Costituzione federale». Presieduto gioranza che elegge le cariche isti­ lo Lega si impegna a garantire il dal Cavaliere: ammesso che accetti tuzionali si traduca in una maggio­ quadro democratico e non il la «fase uno». Il che, insinua Maro­ ranza di governo». caos»). Nel frattempo, dice, però, ni, è da verificare: «Il fatto che Ber­ Da Arcore ancora attacchi contro Bossi «traditore»: «Io aspetto che parli Scalfaro» •calma e gesso». Se da Arcore Sil­ lusconi rompa adesso, quando La Lega insomma ha bisogno di vio Berlusconi fa sapere che «Forza , avremmo dovuto entrare nel meri­ tempo. Per fare cosa? Fini, con Italia fa su! serio», e che dunque le to, mi fa pensare che sul federali­ spiccio realismo, si dice convinto trattative sono interrotte, da Roma, smo abbia un atteggiamento molto che l'»ennesimo giro di valzer' di dov'era arrivato nel primo pome­ tiepido». Bossi si concluderà là dove e co­ riggio, il senatur guadagna tempo. • minciato, e cioè nel «polo» che ha Berlusconi: «Governo subito, o si voti» Avrebbe dovuto essere, quella di vinto le elezioni. Perché altre mag­ ieri, la giornata delle «consultazio­ gioranze non esistono. Miglio nella sostanza gli dà ragione: dar vita ad «La decisione di rompere le trattative non è stato uno ogni trattativa con Bossi il traditore, ne del «Partito riformatore» convo­ ni»: con Segni, con Alleanza demo­ cata dal gruppo radicale. Non tor­ cratica, forse addirittura con il Pds. ' Proviti contro il senatur un'alleanza di governo «fra tre scatto di nervi. Se Umberto Bossi tradirà ancora una vol­ «con chi ha dimostrato di non ri­ E invece, niente. «Quando ci chie­ componenti che sono o concor­ spettare le alleanze ed i parti sotto­ nerà ad Arcore. Lunedì, infatti, è Maroni e Ronchi: renti o profondamente diverse - ta la volontà popolare impedendo la formazione di un scritti alla vigilia del voto e sanciti atteso a Fiuggi dai suoi 240 parla- deranno di incontrarli, vedremo». spiega l'ideologo della Lega - è ha tagliato corto Segni. Per tutto il • governo che governi, non rimarrà altra strada che il ri­ dal consenso popolare». Niente di ' mentan che per la pnma volta si «Ci minaccia un'operazione che non si compie riuniscono insieme per un semina­ pomeriggio. Bossi è rimasto barri­ in due otre giorni». • . torno alle urne». Silvio Berlusconi ribadisce che tra For­ nuovo. Ma gratta gratta c'è la rispo­ cato nelle stanze del gruppo leghi- • con linguaggio mafioso» sta a Bossi che con irridente giudi­ rio (che proseguirà anche marte- sta.-'- ufficialmente per • risolvere 11 punto non risolto, però, riguar­ za Italia e la Lega è rottura completa. «Aspettiamo le de- zio aveva confinato la filippica del­ . dì). Berlusconi almeno all'apertu- «problemi logistici e amministrati- Due affermazioni rilasciate dal . da proprio il nocciolo duro dell'i­ cisipnidel presidente della Repubblica_Solc dopcsta.- l'odialo alleato nel limbo delle isto­ . ra ci sarà. E parlerà. vi».in realtà, per far decantare una neosenatore Cesare Previti, di dentità leghista il fcdeialismo. E biliremo quale atteggiamento seguire». _ „. • rie. «La decisione di Silvio tierlu- Dottor Berlusconi: niente da ri­ situazione sempre più arroventata: sul federalismo sono tornati a bat­ spondere a Bossi? ' - Forza Italia e avvocato di tere, ieri, tutti i leghisti su piazza. «È sconi non è stata uno scatto di ner­ dicono i fedelissimi che Bossi starà Berlusconi, In una Intervista vi o una reazione momentanea No, non c'è nulla da aggiungere a zitto addirittura fino al raduno di la strada maestra o e un vicolo cie­ apparsa Ieri sulla Repubblica («noi co, dipende dai punti di vista», rias­ agli insulti lanciati dalla Lega a For-. quanto abbiamo già detto. La no­ Pontida, previsto-per domenica' MICHELE URBANO stra decisione l'abbiamo presa e prossima. Ma la «pausa» romana È non slamo tipi che vanno a Pontida sume Maroni. Perché una Lega za Italia prima e dopo le elezioni. È per farsi baciare la mano dai pazzi» elettoralmente indebolita, o è ca­ • MILANO. No, non è il dolce pro­ sconde come possibile: chiedere il una scelta irrevocabile provocata su quella siamo coerenti. La no­ servita anche ad altro: attraverso il stra posizione è irrevocabile. " fido Maroni, Bossi ha infatti rico­ e, riferito a Bossi, «gli consiglierei pace di un forte rilancio politico (a fumo della primavera quello che bis agli elettori. . dalla impossibilità di condurre trat­ minciato a tessere la propria tela. di non esagerare, di non tirare costo di rompersi le ossa: ieri il ve­ aleggia nella nobile villa del Cava­ Berlusconi ha dormito con la fa­ tative con un alleato pronto a cam­ È possibile fare una previsione? Salvo prepararsi a lacerarla, se le troppo la corda: potrebbe firmare ' neto Rocchetta ha polemizzato liere. Semmai è quello amaro delle miglia nella villa di Macherio. Alle biare idea ogni giorno». Morale: «Ci Non voglio farne. Ieri abbiamo apertamente con Bossi, ventilando elezioni anticipate. Inutile solleci­ 10,30 è arrivato ad Arcore. Parola preso la decisione di aspettare le circostanze lo richiedessero, alla la sua condanna a morte») hanno qualcosa che potrebbe somigliare affidiamo alle scelte del Capo dello prima occasione. indotto l'onorevole Roberto Maroni tare risposte. Si sa, ai giorni dell'ira d'ordine: relax. 0 meglio, footing e Stato». E se l'Umberto insiste? «Se decisioni del presidente della Re­ ad una scissione), oppure è desti­ seguono quelli dell'attesa. E della ginnastica sotto gli occhi attenti di pubblica. Solo dopo stabiliremo Già, perche se l'esito finale della e l'onorevole Roberto Ronchi ad nala ad essere rapidamente rias­ Bossi tradirà ancora una volta la partita appare incerto agli stessi una replica, diffusa stasera dalla sorbita dalle truppe di Berlusconi. prudenza. Il 15 le Camere si riuni­ Donzelli, il suo preparatore atleti­ volontà popolare, impedendo la quale atteggiamento seguire. protagonisti, la principale preoccu­ LegaNord.«llsen.Prevlti-ha - Nasce da questo groviglio l'idea scono per eleggere i presidenti. E co. Poi un po' di telefonate (solo formazione di un governo che go­ Proprio niente da dire» pazione della Lega, oggi, sembra commentato Maroni-è invitato a delle «due fasi». «Berlusconi si cal­ sarà la prima prova-verità per mi­ agli amici di Forza Italia e dintorni) verni, non rimarrà altra via che il ri­ Veramente non ho niente da dire surare lo spessore reale dell'ex sal­ quella di guadagnare tempo. Di : Pontida. LI si renderà conto che mi, verrà il suo momento», assicura prima che il centralino-alle 11,30- torno alle urne. Toccherà agli elet- • di nuovo. Se volete invece sapere spegnere i bollon presidenziali di • Speroni. Deve però «aspettare do­ dissima maggioranza che una set­ andassc in tilt. Due ore di black out di cosa si è parlato oggi chiedetelo quelli che lui definisce pazzi sono po l'estate». Perché «in Francia c'è tori cancellare con l'arma demo­ Berlusconi. Di cuocere a fuoco len­ persone normali, serie ed oneste. timana di picconate firmate Bossi a metà. Da Villa San Martino era a loro. un rassembtemcnt, ma non gover­ hanno sbriciolato, forse irrimedia­ cratica del voto il vecchio modo di to il Cavaliere. Di esplorare, discu­ L'invito naturalmente - ha impossibile comunicare con l'e­ «Loro» sono i sette neoparla­ tere, «aprire» e «rompere» secondo na né Chirac né Giscard: governa bilmente. sterno. Il centralino le chiamate fare politica che sembra essere co­ concluso - è subordinato ad una Balladur». E dunque anche da noi sì caro all'on. Bossi». '" - mentari radicali. Che spiegano: una tecnica corsara che spiazza - Ma tempo al tempo. Berlusconi poteva solo riceverle. Un isolamen­ abbiamo parlato della collocazio­ almeno nelle intenzioni - l'effi­ sola condizione: che lasci a casa si deve trovare «un garante dell'av­ Insomma, Berlusconi lo nbadi- vio della riforma federalista». Chi? aspetta Oscar Luigi Scalfaro. Chi to che forse ha facilitato una lunga ne del gruppo radicale all'interno cientismo pragmatico di Berlusco­ pistole e fucili». «Se II numero due chiacchierata con il suo portavoce va: è pronto al gioco duro. E nel­ di Forza Italia, tal Previti - ha detto Speroni esclude sia Cossiga, sia incaricherà per formare il nuovo dello schieramento di Forza Italia. ni. La parola d'ordine pubblica e: Antonio Tajani. Obiettivo una di­ l'attesa di Scalfaro ha ricominciato Al cronista che insiste un Cava­ Invece Roberto Ronchi, - ' Spadolini (che ieri ha incontrato governo? È su questa domandina «staffetta». L'aveva anticipata Bossi prima Scalfaro e poi Ciampi). E che Silvio Berlusconi ha puntato le chiarazione. Che cosi inizia: «L'Ita­ a tessere la tela. Eccolo a tavola. liere allegro e rilassato, sempre in . un'intervista - a\\'Indipendente, responsabile della segreteria ' Maroni si trincera dietro un no abbondanti «fiches»che l'elettorato lia non 6 una Repubblica delle ba- Con sette invitati. .Tutti amici di con tuta e scarpette da footing, l'aveva , illustrata direttamente a politica - usa un linguaggio comment. «Ci vuole tempo, ci vuole i lane dove la volontà popolare può Berlusconi, nel corso del loro ulti­ gli ha prestato il 27 marzo. Ma, si Pannella, tutti «riformatori» e tutti oppone dribbling scherzosi. Pro- mafioso, il Cavaliere ha senz'altro tempo - assicura Vito Gnutti, leghi­ sa, Umberto da Glissano ha fatto . essere tradita dal primo capo parti­ neo eletti sotto le bandiere di Forza pno nessun contatto, magari con mo incontro, Maroni. E ieri è stato . problemi ben più Importanti da sta "realista" nonché ministro in proprio Maroni a rendere pubblica traballare il tavolo sotto una valan­ to che vuole conservare la sua fetta , Italia: Marco Taradash, Emma Bo­ le opposizioni? «Oh sì. Non ho risolvere In casa sua prima di pectore -, Le scadenze vanno ri­ di potere, in barba ai problemi di la posizione della Lega: «Vogliamo spettate, i problemi vanno affronta­ ga di accuse. E tutti i giochi ora so­ riino, Sergio Stanzani, Beppe Cai- avuto contatti diretti ma ho sentito che la prima fase del governo - pensare a risolvere quelli che no aperti. Anche quelli del Cavalie­ un paese. Primi fra tutti il rilancio derisi. Paolo Vigevano, Strik Lie- che nel Pds davano giudizi positi­ stanno nelle case degli Italiani». ti con calma. E vedrete che alla fine spiega - sia costituente». Che signi­ tutto andrà a posto». re. Che per rifarsi potrebbe arrivare dell'economia e la difesa dell'oc­ vers, Elio Vito. 11 Cavaliere li ritrove­ vi, di correttezza del mio opera­ fica? Che «il presidente del Consi­ ad una conclusione che non na­ cupazione». È la conferma: stop a rà domenica a Roma per la riunio­ to...». Il Ccd in campo col Cavaliere Il ministro in pole-position per la successione a Martinazzoli. Concorrente è Buttiglione: «disarticolare la destra» Casini e Mastella: «Il nostro gruppo si federerà Ppi, congresso a luglio. Andreatta: temo il Sudamerica compete al Ppi, quello dell'opposi­ un fronte di centro destra. Dall'al­ su temi come la famiglia e la scuo­ con Forza Italia» ROSANNA LAMPUONANI zione a una compagine che avrà tro Nicola Mancino (parlando del­ la. m ROMA. «Candidarmi io? £ una questo incarico, ma in realtà l'uo­ tra i suoi pilastri la destra fascista». • le elezioni e riferendosi a Segni ha Quest'ultimo punto è forse un prospettiva che non ho mai analiz­ mo che si è in qualche modo au­ Ciò che ha fatto perdere la tra­ detto: «ci siamo alleati ad un ecto­ cedimento alle posizioni sostenute zato, lo faccio sempre le cose al­ toinvestito e che come una sirena montana a una parte del Ppi è la plasma») e gli altri dirigenti invece da Butiglione e Formigoni? Pierlui­ m ROMA. Il Centro cristiano de­ zione del governo, ma se non ci prospettiva di poter vedere la scuo­ mocratico (Ccd) alla sua prima fosse l'accordo «meglio tornare al­ l'ultimo momento. Mi pare comun­ sta incantando anche alcuni degli hanno insistito sul molo di opposi­ gi Castagnetti ha voluto ancora que che ci sono cose più interes­ uomini vicini a Martinazzoli, come la privata elevata allo stesso rango zione del Ppi da perseguire dal una volta sottolineare il ruolo im­ uscita ufficiale dopo il voto confer­ le urne», ripetono all'unisono con santi da fare che dividersi le quat­ di quella pubblica. Che sia Berlu­ centro S'crso la destra e verso la si­ ma «l'asse preferenziale con Forza Forza Italia. «Noi siamo per Berlu­ Michelangelo Agrusti, è Rocco But­ portante di minoranza che spetta tro schegge di potere. Noi siamo tiglione. «Ma cosa rappresenta uno sconi con i suoi alleati a fare da nistra. Non sarà cosa semplice far oggi al Ppi, per dire che le intese Italia, magari con un rapporto di ti- ] sconi alla presidenza del Consi­ quelli che hanno perso di più. Oggi mallfvadore non turba i sonni di digerire questa linea a tutto il parti­ con la maggioranza su certi temi pò federativo», ma si prepara a for- ! glio. Abbiamo fatto una campagna che ha raccolto solo il 6", ne! colle­ questi pasdaran. «La scuola, la : il quadro politico ci offre la possibi­ gio di Lazio 1?»: Maria Eletta Marti­ to. sono cosa molto diversa dagli ac­ mare un gruppo parlamentare au- elettorale insieme - ribadisce Ma­ lità di recuperare la dignità che Mi­ scuola: non pensano che a questo cordi più ampi cui qualcuno po­ ni non è tenera con il professore: i Micliclini che puntano alle elezio­ Formigoni insiste per far subito il tonomo. Pierferdinando Casini e. stella - e non poniamo subordina­ no ci ha regalato dopo i signori come al solito parla chiaro e mette congresso: il 25 aprile. «Chi parla di trebbe essere interessato. Ha mes­ Clemente Mastella lasciano capire te di sorta. 0 lo fa lui o si torna alle della patrimoniale del partito. In­ ni europee, i Formigoni che voglio­ le mani nel piatto delle grandi ma­ no la leadership delmondo cattoli­ giugno o di luglio - dice - in realtà so in guardia dalle «polemiche ste­ che il Ccd alla propria autonomia ' elezioni, non c'è spazio né per veti somma, nel momento in cui si novre che sono iniziate nel Ppi in vuole farlo slittare in autunno». La rili, artificiose, inventate per vivere chiarisce il bluff di coloro che han­ co», spiegava ieri un autorevole dentro il Polo della Libertà non ri­ nò per minuetti da vecchia politi­ vista del congresso e soprattutto in esponente del Ppi. E così la discus­ maggioranza dei coordinatori re­ un momento di protagonismo e nuncia. Al tempo stesso avvertono ca». Quanto alla incompatibilità tra no fatto passare per partito delle gionali e dei segretari provinciali che appartengono a una stagione alleanze casuali il discorso si può vista della successione a Martinaz­ sione che ha animato ieri una riu­ che non si presteranno agli stop di la presidenza del Consiglio e la zoli. nione convocata alla Camilluccia del Ppi invece si è espressa a favore che non c'è più». riportare al centro, centro che deve di tempi moderatamente più lun­ Bossi. «Non consentiremo a nessu­ proprietà della Fininvcst i decidi dimostrare la più spregiudicata ca­ Una parte del Partito popolare, con i dirigenti regionali e provin­ Al termine della riunione Bianco no di usare la propria forza relativa minimizzano: «Gli elettori prima di pacità di movimento». Beniamino nonostante i numeri non siano più ciali per l'analisi del voto e la defi­ ghi: appunto a luglio, dopo le ele­ si è incontrato con Segni per solle­ per alimentare contrasti dentro il «tare sapevano che Berlusconi Andreatta, preoccupato da «lea­ quelli della vecchia De e nonostan­ nizione della data per il congresso, zioni amministrative e le elezioni citare la creazione del gruppo par­ Polo della Libertà» ha mandato a era anche proprietario della Finin­ dership di stampo sudamericano», te il mandato preciso che gli eletto­ in realtà ha investito proprio il ter­ europee, per avere il modo di coin­ lamentare unico. Ma il leader del dire Casini alla Lega nel corso di vcst». E Ombretta Fumagalli Carulli nega di essere interessato alla suc­ ri hanno 'dato, pensa davvero di reno della definizione della linea volgere il partito. Alla fine questa è Patto non ha voluto saperne. Segni una conferenza stampa all'hotel promotte «una legge quadro sulla cessione di Mino Martinazzoli, ma poter far parte della maggioranza, politica di un partito che si vede stata la posizine prevalente, defini­ preferisce camminare parallela­ Minerva, a Roma, cui ù seguita, ri­ informazione», dopo aver ribadito ormai la sua candidatura alla gui­ o di entrare in competizione sul anche abbandonato dalla Chiesa. ta anche in un documento con cui mente al Ppi, per mantenersi le da del Ppi è un fatto con cui alrin- terreno della destra. Attenti - dice Da un lato Rocco Buttiglione ha si conferma la collocazione del Ppi mani libere anche in vista delle eu­ gidamente a porte chiuse, la prima l'intenzione di mettere mano an­ parlato della necessità di disartico­ nell'area centrale e si preannunci ropee e forse chissà, sperando riunione di tutti gli eletti. •._ che alla riorganizzazione della ma­ terno del partito si comincia a fare i oggi sul «Popolo» Marco Giudici: conti, •Qualcuno cerca di arzigogolare lare il blocco di destra, «espellendo un'opposizione corretta ma dura davvero che le chiusure di Bossi a Decisamente schierati per l'in­ gistratura e del Csm, in «scadenza» Finora solo Gerardo Bianco ave­ sul nulla aggettivando in forma del le cose indigeribili» e su questo co­ verso il polo di destra che ha vinto. Berlusconi possano rimetterlo in carico a Berlusconi per la forma­ tra tre mesi. va detto di essere disponibile per tutto superflua il ruolo limpido che struire l'unità dei Ppi, dislocato su Senza pregiudicare possibili intese campo per palazzo Chigi. £ paginaU.l'Unit6 ii à Politica Giovedì 7 aprile 1994

ROTTURA A DESTRA. Conferenza stampa a Roma. «Non siamo affatto contenti» «Sarà l'accordo tra le forze sociali a garantire stabilità»

Così Liberation «E la governabilità?» aveva profetizzato lo scontro •^ Era stato lungimirante Willem. Abete critica Il vignettista del quotidiano francese Liberation, quando aveva preparato per II numero del 30 marzo la vignetta che qui di iato pubblichiamo. I risultati delle elezioni il polo del Cavaliere italiane era stati rasi noti da poche ore e I tre soci del polo delle «Il paese ha bisogno di maggiore, non di minore gover­ libertà, appena usciti nabilità». 11 presidente di Confindustria è scontento di vittoriosi dai responso delle urne, vengono come vanno le cose nella discussione sulla formazione disegnati del governo,'ma respinge l'ipotesi di nuove elezioni. festeggiane Insieme. Ma nella loro mente «Chi ha avuto la maggioranza deve governare», afferma, un altro progetto è e risponde a critiche e accuse lanciate nei suoi confron­ già pronto. «Verso una nuova Itslla di destra» ti in questi giorni. «La Confindustria non si è schierata e gridano per non si schiera, aspetta i programmi e giudica da questi». l'ufficialità. «Il tempo di sbarazzarsi di questi due parassiti» pensa ognuno degli . RITANNJ ARMKNI altri. • ROMA. «Il paese ha votato per munque ha una struttura sociale migliorare la governabilità, non per . , solida. Gli accordi fatti fra indu­ peggiorarla». Il • presidente della ' striali e sindacati nel '91 e nel '92 e Confindustria ha contrattaccato. Di ; • che non possono essere rimessi in fronte alle accuse, i rimproveri, le discussione sono la vera garanzia critiche lanciati nei giorni scorsi dai di stabilità». «berlusconiani» dell'organizzazio­ E tuttavia i vertici di Viale dell'A­ «Fascisti, separatisti e avventurieri » ne ha convocato una conferenza .' stronomia non vedono di buon oc­ stampa per ribadire proprio quella " chio l'ipotesi da più parti ventilata linea che era stata messa sotto ac­ di risolvere la incapacità di formare Luigi Abete G Giovannetti Bordate del Guardian, la stampa estera diffida dell'Italia cusa. Confindustria troppo morbi­ il nuovo governo con nuove elezio­ da con i progressisti? Abete troppo ni politiche. Stabilità subito, ma poco berlusconiano? Vertice degli ; •con un governo che trovi al suo in­ chi deve guidare il paese ma agli Cento articoli sul dopo elezioni pubblicati dai più gran­ sua, una manovra. Quello che in­ sul piano ideologico che su quello industriali ormai traballante dopo - temo l'equilibrio necessario». «Ri­ organismi competenti a comincia­ vece non riesco a capire è l'atteg­ dei programmi. Il governo che na­ la vittoria di Forza Italia? Berlusconi solvere le divisioni e un problema re dalla Presidenza della Repubbli­ di giornali del mondo in una settimana. Novanta con­ giamento di un elettorato che è sce, nasce male. Non è quel gover- oramai • fortissimo • all'attacco di delle forze che hanno vinto» con­ ca. E al parlamento e alle forze po­ tengono giudizi negativi sulla situazione. I corrispon­ certamente tra i più politicizzati del • no a una voce, conservatore, in cui Viale dell'Astronomia? Tutte fanta­ clude Abete. E ricordach e se si fos­ litiche spetta il compito di trovare denti esteri, insomma, non lesinano critiche ad un Polo mondo. E invece gli italiani si sono i mercati sembravano sperare. Ha sie, dice Abete, invenzioni giornali­ sero seguite le linee che la Confin­ nuove regole. Non certamente alla comportati come "la donna è mo­ invece in sé contraddizioni molto stiche. L'organizzazione degli im­ dustria aveva «autonomamente» Confindustria che tuttavia nel va­ che si è sciolto come neve al sole la notte stessa delle bile qual piuma al vento", con profonde. L'ipotesi di nuove ele­ prenditori non si schiera dopo le - indicato prima delle elezioni il demecum per i partiti reso noto elezioni. E ad un elettorato che è più «mobile di una buona pace del Rigoletto. In sei zioni, pensando anche a quanto elezioni come non si è schierata paese non si troverebbe nell'attua­ prima della elezioni aveva chiesto piuma al vento», visto che è passato dalla sinistra alla mesi sono passati dalla sinistra alla costano, mi sembra che non sia prima. Continuerà a seguire la sua • le situazione. «Se avessimo già vo­ - lo ricorda sempre Abete - di «li­ destra nel breve volgere di qualche mese. destra. Se si rivotasse tra qualche praticabile entro l'anno. Comun­ strada, a fare le sue proposte e tato su un programma e sul un lea­ beralizzare il mercato delle teleco­ mese, forse, il risultato cambiereb- que credo che questa non sia una quindi giudicherà i governi dai prò-. der - ha detto Abete - avremmo municazioni C' dell'informazione, be radicalmente. Sì. gli elettori ita­ legislatura destinata.a durare cin­ grammi e1 dalla capacità dì questi evitato la confusione di questi gior­ riducendo la presenza'pubblica e liani sono stati proprio una delu­ que anni. Può sembrare un giudi­ di rilanciare lo sviluppo. Questa è il ni». E allora oggi «Berlusconi, Bossi, promuovendo la pluralità dei ge­ MARCELLA CIARKELLI sione». ••.••' zio noioso e prudente, forse desti­ suo ruolo nel nuovo scenario poli­ Fini e Mastella hanno maggiori e stori». m ROMA. Ed il mondo sta a gurda- to un gruppo di separatisti, neofa­ Alla ricerca di qualcuno che la nato ad essere sorpassato dagli av­ tico. Quanto alle forze politiche, a non minori responsabilità». re questa litigiosa Italia del dopo scisti, avventurieri di destra guidati pensi diversamente si è messo an­ venimenti. Ma rivotare con queste leggi non mi sembra possibile». cominciare da quelle che hanno Polemica con Confapl - voto. L'analizza e trae conseguen­ da un avventuriero». che l'ufficio stampa del Ministero vinto, si sbrighino, invece, a risolve­ Risposta alle critiche Infine la polemica diretta con i ze non certo positive. Provare (o Una descrizione dai toni forti, degli Esteri, che ha fornito un'ac­ L'Indipendenl ha inviato in Italia re i problemi della governabilità. grandi accusatori di questi giorni a meglio) leggere i giornali stranien non c'è che dire. Che suggerisce l'i­ curata rassegna stampa al ministro Rona Leney. Un occhio meno abi­ Da Viale dell'Astronomia quindi Andreatta. Su cento articoli presi tuato all'imprevedibilità del nostro si risponde con decisione alle criti­ cominciare dal presidente della per credere. Le antenne attente dei dea che l'Italia si stia avviando a vi­ corrispondenti di stanza nello Sti­ dai più importanti. giornali del Paese e. quindi, forse addirittura •Non slamo contenti» ' che di questi giorni. Si ironizza con Confapi, Cocirio, che aveva accu­ vere in una di quelle repubbliche mondo novanta non lesinano criti­ sato la Confindustria di essere con­ vale segnalano ai loro lettori diffi­ sudamericane dove la democrazia • più critico. «Mi sembra una situa­ Ma la Confindustria non è certa­ chi nei giorni successivi alla vittoria che al voto degli italiani. Un record zione non rassicurante. Quando mente soddisfatta di come stanno della destra ha attaccato e ha pen­ sociativa, succube dei «grandi» e coltà e contraddizioni di una se­ e un optional. «Non mi sembra che conda repubblica nata sotto il se­ da Guinness dei primati che do­ aveva vinto il polo della libertà c'e­ andando le cose nella discussione sato di indebolire il vertice confin­ superata dai tempi e aveva propo­ ci si trovi davanti ad una situazione vrebbe far riflettere chi si accinge a rano già dubbi sulla componente sulla formazione del nuovo gover­ dustriale. Si distingue fra le posizio­ sto ai piccoli imprenditori di la­ gno della litigiosità. Il londinese di questo tipo -dice Francisco Pe- The Guardian con un articolo di governare il paese. Anche perchè, neofascista. Però, a far da contral­ no. E tanto meno lo è dei litigi che ni dei singoli imprenditori, cittadini sciarla per unirsi alla Confapi. «Le dro Araujo Neto, corrispondente come s'è visto, le critiche continua­ tare, c'era la verifica della possibili­ stanno dilaniando il polo di destra. come gli altri che si sono candidati provocazioni della Confapi - ha ri­ Martin Woollacott ci va giù duro del Journal do Brasi'/- anche per­ parlando dei successi politici di Sil­ no, tenuto conto anche del fatto tà di un avvicinamento al bipolari­ •Non siamo contenti - ha detto in questa o in quella lista e la posi­ sposto ieri Giorgio Fossa, presiden­ chè un paragone del genere è pos­ che i protagonisti non fanno man­ smo. Invece adesso mi sembra che te delle piccole imprese associate vio Berlusconi. «Se vi ricordate sibile solo per quegli stati del Sud Abete - il paese ha bisogno di sta­ zione dell'organizzazione che - ri­ quella puntata di Dallas in cui mori care la materia prima per pepate ' ci troviamo di fronte ad un miscu­ bilità e siamo preoccupati per i corda Abete - è cosa diversa ed è alla Confindustria - sembrano sol­ Jr, allora ricorderete anche uno dei America dove con un golpe si af-. corrispondenze. E l'interesse dagli glio di cinismo e di preoccupazio­ danni che la mancata governabili- ' rappresentata dal suo presidente. levate da un presidente in difficoltà momenti più critici di Berlusconi» ferma una forza sull'altra. Altri- altri paesi non accenna a scemare. ne. Da un lato la vecchia Italia che tà può portare». Delusione quindi Ma nessun attacco diretto a Berlu­ che non so se sia realmente rap­ senve il commentatore nella lunga . nienti da noi i cambiamenti sono Basti pensare che in una sola setti­ riemerge e dall'altro la verifica se ci per il mancato accordo all'interno sconi. Ha i requisiti per fare il capo presentativo del mondo della pic­ analisi dedicata al «lavaggio del molto più meditati. In Brasile, ad mana YHerald Tribune ha avuto sia la possibilità di costruire un go­ del polo della Libertà? Non sembra del governo? La nomina di un im­ cola impresa. Molti imprenditori cervello degli italiani a base di esempio, stiamo per andare a vo­ per quattro giorni pezzi sulla situa­ verno che veramente sia capace di esattamente questo il clima domi­ prenditore a capo dell'esecutivo . infatti - ha aggiunto - non sembra­ soap opera e marketing aggressivo tare e i due candidati più accredi­ zione italiana in prima pagina. farlo. I dubbi sono molti. Torneran­ nante in • Viale dell'Astronomia.' non pone anche agli imprenditori no essere sulle posizioni del loro fatto dal Cavaliere negli ultimi tati sono di sinistra, uno più mode­ Non era mai successo. • • no i conti di Berlusconi? In Inghil­ Dalle prudenti e diplomatiche pa­ qualche problema di norme che presidente, mentre la Confindu­ quattro mesi. Il trionfo dell'immagi­ rato, l'altro meno. La questione è Tana De Zulueta, corrisponden­ terra siamo certi che il suo succes­ role del presidente Abete e del vi­ regolino il rapporto fra interessi stria rappresenta questo mondo ne sulla sostanza non ècosa nuova un'altra, lo mi aspettavo che acca­ te di The Economìst, osserva e so sia basato sulla manipolazione cepresidente Callieri si intravede pubblici e interessi privati? «Berlu­ con continue proposte concrete». nell'epoca della politica televisiva - desse quanto in questi giorni si sta commenta: «Sarà anche tutta sce­ dei media. E questo non migliora piuttosto la conferma di uno sce­ sconi ha tutti i requisiti per fare il A sostenere la posizione di Fossa è aggiunge The Guardian- ma la vit­ verificando. Quei tre alleati hanno na quella che i tre membn dell'al- l'immagine dell'Italia ma. piutto­ nario di ingovernabilità che dopo i capo del governo, come molti altri sceso in campo anche Abete. toria di Berlusconi ci avvicina più di interessi inconciliabili destinati ad lenza uscita vincente dalle urne sto, fa pensare che si avvìi ad un risultati elettorali avevano già previ­ cittadini che si sono candidati e «Quella sigla - ha affermato rife­ ogni altra cosa, negli ultimi anni, emergere subito dopo il voto. E stanno facendo, ma sottolinea le lento deterioramento. Se si andas­ sto. E di fronte al quale per fortuna che non si sono candidati», rispon­ rendosi alla Confapi - ha spesso alla politica subliminale. Queste Bossi, che pure aveva già mostrato fondamentali incompatibilità tra se a nuove elezioni, sarebbe un di­ ci sono le organizzazioni sociali de deciso e cauto il presidente di fatto il migliorconsociativismo con dovevano essere le elezioni desti­ posizioni più radicali, mi sembra loro. Lo abbiamo già scritto che sastro per l'Italia che in questo mo­ che in passato hanno fatto la loro Confindustria. E non spetta certo la Democrazia Cristiana e il Partito nate a segnare una nuova partenza che in questo momento stia facen­ hanno poco in comune tranne mento ha bisogno essenzialmente parte. Dice Abete: «Il paese co- agli industriali dare indicazioni su socialista». per l'Italia. Ed invece l'Italia ha elet­ do sul serio. Non mi sembra, la un'avversione per la sinistra. Tanto di stabilità». f£lS&7^ La redazione nega il gradimento dopo il cambio di linea imposto dall'editore Mercoledì 13 aprile «Unione sarda» a destra, direttore bocciato in edicola Bocciata la svolta a destra dell'«Unione sarda»: il nuovo di­ tera operazione. alle logge massoniche nel capo­ solo tra i giornalisti e i loro organi­ con TUnità rettore, Antonangelo Liori, 30 anni, il più giovane alla gui­ «Questo voto - sottolinea Gian­ luogo. Poi, all'indomani delle ele­ smi sindacali, ma tra le stesse forze carlo Ghirra, del comitato di reda­ zioni, c'è stato un articolo che ha politiche autonomistiche. Preoccu­ da di un quotidiano italiano, voluto dall'editore Grauso zione - 6 la conferma che sono an­ portato allo scoperto i collegamen­ pati si sono dichiarati tra gli altri il per dare un segnale di cambiamento «in sintonia col nuo­ cora vive le preoccupazioni emer­ ti tra la massoneria e le liste di Ber­ presidente della giunta regionale, Corrado Guzzanti vo clima politico», non ha ottenuto il gradimento della re­ se in seguito l'intervento dell'edito­ lusconi durante la campagna elet­ Antonello Cabras, il leader sardista dazione. Ha ricevuto 22 no, 21 sì e 3 astensioni dall'as­ re all'indomani delle elezioni poli­ torale. Sarà un caso, ma il giorno Mario Melis, e il segretario dei Po­ semblea dei giornalisti, ancora in corso a tarda sera. Il tiche». dopo l'editore Nicola Grauso ha ot­ polari, Antonello Soro. E proprio La svolta impressa dall'editore tenuto le dimissioni del direttore, sul pluralismo e la libertà dell'infor­ Pds: «No ad un'informazione subalterna». Arturo Clavuot, dei due vice, Anto­ Nicola Grauso, insomma, incontra mazione, il Pds sardo ha deciso di grossi ostacoli proprio all'interno nello Madeddu e Giantarquinio Si- Il libro aprire la sua prima campagna del DALLA NOSTRA REDAZIONE del suo quotidiano. Un giornale ni, mentre un durissimo braccio di dopo elezioni. «Le decisioni e le di­ PAOLO BRANCA sempre meno gradito alla destra, ferro sindacale è tuttora in corso chiarazioni dell'editore dell'Unio­ • CAGLIARI. Era annunciato co­ giornale non più in sintonia col come hanno dichiarato aperta­ per quanto riguarda il capocroni- ne sarda - ha sottolineato il segre­ me un cambio «indolore», un «rin­ nuovo clima politico di destra, non mente gli stessi esponenti di «Forza sta Giorgio Pisano. Lo stesso edito­ Italia», all'indomani del successo re ha smentito che l'operazione sia tario regionale, Giorgio Macciotta - de Kipli novamento nella continuità» e nel ha passato la prova del gradimen­ rispetto delle «regole del plurali­ to. Ventidue colleghi gli hanno vo­ elettorale. E soprattutto, un giorna­ da interpretare come un segnale di evidenziano una concezione del­ smo», ma oltre metà dei giornalisti tato contro, altri tre si sono astenu­ le ormai inviso alla stessa masso­ amicizia nei confronti di Berlusco­ l'informazione subalterna, più at­ dell'«Unione sarda» - il maggior ti, mentre i sì si sono fermati a ven­ neria, che proprio in Sardegna ha ni, in vista della creazione del terzo tenta alle correnti dominanti che è quotidiano dell'isola, uno dei più tuno. Risultato: una bocciatura. uno dei centri di potere più forti, at­ polo televisivo, salvo poi ammette­ del rutto incompatibile con le esi­ antichi e diffusi giornali locali d'Ita­ Non tanto per il giovane direttore - torno all'ex gran Maestro, Arman­ re candidamente che il vertice di­ genze democratiche della moder­ lia - evidentemente non ci hanno il più giovane d'Italia - o per il suo do Corona. missionato non era più «in sintonia na civiltà». creduto. Antonangelo Liori, 30 an­ programma di sostanziale «conti­ Non era piaciuta, nei mesi scor­ col nuovo clima politico» nel Pae­ L'assemblea di redazione ha in­ ni, il direttore nominato dall'edito­ nuità» illustrato all'assemblea, si, la pubblicazione (tardiva, in ve­ se. tanto approvato un pacchetto di re Nicola Grauso dopo le dimissio­ quanto per il segno di «normalizza­ rità, rispetto all'altro quotidiano La «svolta» dell'«Unione sarda» cinque giorni di sciopero a disposi­ ni «forzate» dell'intero vertice del zione politica» che connotava l'in­ sardo) degli elenchi degli affiliati ha suscitato allarme e proteste non zione del Cdr. Giovedì 7 aprile 1994 Politica 'Unità pagina 7

IL GOVERNO DIFFICILE. Incarico a Berlusconi solo se si comporrà il contrasto L'orgoglio di Ciampi: «Noi abbiamo risanato il paese» Liti vere o polverone? Scalfaro in attesa prevede tempi lunghi I protagonisti del «polo delle libertà» litigano e il compi­ via, tutti questi discorsi sono pre­ maturi, come sono premature le to del Quirinale si complica. Scalfaro tace, attende che valutazioni, avanzate da molti e il polverone si diradi ma l'incarico a Berlusconi potreb­ anche da Bossi, sull'incompatibili­ tà tra gli affari e gli interessi del Ca­ be essere conferito solo se il Cavaliere sarà certo di otte­ valiere e la sua eventuale carica di nere una solida maggioranza. I tempi saranno lunghi: premier. Il problema si porrà, il la cartina di tornasole sarà l'elezione dei presidenti del­ fuoco di sbarramento contro l'ipo­ tesi di Berlusconi «premier alla su­ le Camere. E Ciampi ricorda con orgoglio il lavoro svol­ damericana» continua (ieri il verde to nella difficile opera di traghettamento. Scalia ironizzava che piuttosto è meglio dare l'incarico a Pippo Bau- do, se il problema è l'audience).

BRUNO MISERENDINO Tempi lunghi • ROMA. Lo scenario si complica. v L'impressione e che il dilemma Più di quanto fosse possibile ipotiz- dell'incarico non si risolverà prima zare all'indomani del voto, più di ' della fine del mese. Dopo l'insedia­ quanto lo stesso Quirinale aveva mento delle Camere, infatti, parec­ messo nel conto lino a qualche chio tempo potrebbe andar via giorno fa. Il tempo passa, la data con l'elezione dei presidenti dei Il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro Angelo Palma/Effige d'insediamento delle nuove Came­ due rami del parlamento. Dopo di re s'avvicina inesorabilmente, e i che tocca all'elezione dei presi­ protagonisti del matrimonio d'inte­ resse elettorale (il trio Berlusconi, denti dei gruppi parlamentari. Solo La proposta avanzata da Novelli, Lumia e Scalia. Occhietto si dice d'accordo Bossi, Fini) litigano di brutto, senza allora potrebbero avviarsi le con­ far vedere spiragli di composizio­ sultazioni del Quirinale. Nel frat­ ne. Risultato: più litigano, più si fa tempo molte cose, spera il Quirina­ difficile il compito di Scalfaro, chia­ le, potrebbero chianrsi. Si capirà se mato a pilotare una situazione bur­ lo scopo di Bossi è solo tirare la rascosa, nella quale risuona perfi­ corda, per marcare una presenza «Riuniamo tutti gli eletti progressisti» no l'invocazione-minaccia di nuo­ nell'esecutivo e per strappare qual­ ve elezioni. i&TT- ' • . , • Fini cosa sui progetti federalisti, oppure Ufficialmente il Quirinale tace. se la rottura è più profonda e deno­ Tre neoparlamentari progressisti, Novelli, Lumia e Sca­ di nuovi amici»), altri esponenti di un unico gruppo dei progressisti, Ovviamente non risponde alle frasi «Il teatrino ta una sostanziale indisponibilità lia, propongono una riunione plenaria di tutti gli eletti della Quercia, come Bassanini e pur avanzando una proposta di di Berlusconi, che disegnano sce­ della Lega a governare con Berlu­ Visco, hanno ribadito un interesse consultazione e «coordinamento nari istituzionali improbabili («se di Bossi sconi. In questo caso Scalfaro do­ sotto il simbolo dei progressisti e nelle liste collegate, e a verificare la possibilità di un dia­ continuativo». Del Turco, invece mi danno l'incarico, non faccio finirà quando vrebbe fare i conti con la mancan­ Achille Occhetto si dice d'accordo. All'ordine del gior­ logo con Bossi sul terreno delle ri­ non esclude il gruppo unico, an­ consultazioni, mi presento in par­ za di una maggioranza e si avve­ no la strategia dopo il voto e la possibile costituzione di forme istituzionali. Bassanini ha tra che se non scarta la formazione di lamento e verifico se esiste una si eleggeranno rebbe a scrivere un capitolo diffici­ l'altro ricordato che nella Bicame­ gruppi autonomi (uno potrebbe maggioranza»), Scalfaro ascolta, le e molto delicato, assegnando un un unico gruppo parlamentare. Un obiettivo - dice il rale su questi temi Pds e Lega han­ riunire Psi. Ad e Cristiano sociali), prende nota, contatta, analizza le i presidenti incarico istituzionale per la ricerca leader del Pds - da verificare senza «forzature». Posizio­ no votato nello stesso modo, a dif­ per poi andare ad un «coordina­ indicazioni che vengono dal polo delle Camere», di una maggioranza che affronti le ,nferenz a del M,M.,Anche pei; Vincen-, mento dei vari gruppi progressisti». della libertà, cerca di distinguere il emergenze politico islituzionali e ni diverse, a sinistra, sui rapporti con Bossi. •• ' < •• >•"• •" zu Viscu le disianze sul lui rullo isti­ Tulli questi temi sono itati an­ polverone dalla sostanza delle po­ completi l'iter delle riforme. 1 di­ tuzionale tra Lega e Pds sono me­ che al centro di una riunione na­ sizioni. Ma soprattutto attende l'e­ scorsi sul ricorso a immediate nuo­ no evidenti di quelle tra Bossi e Fi­ zionale dell'area dei «comunisti lezione dei presidenti delle Came­ nirà tra qualche giorno e Bossi non ve elezioni, inutile dirlo, sgomenta­ ALBERTO LEISS ni: un confronto per iniziare a democratici», tenuta ieri alle Botte­ re, ossia la prima delle molte e de­ potrà che confrontare le sue esi­ no il Quirinale. genze col polo della libertà, discu­ parlare delle nforme istituzionali ghe Oscure. 11 coordinatore Giorgio licate scadenze politico-istituzio­ La transizione è dunque in peri­ • ROMA. Prima che le Camere mazione del gruppo unico dei pro­ nali da cui lo stesso Quirinale do­ tendo nel merito e parlando in pri­ tornino a nunirsi. ci sarà molto pro­ gressisti - ha dichiarato in serata il «può essere utile per tutti». E Clau­ Mele ha chiesto una «sena discus­ vrebbe trarre suggerimenti utili. Ieri mo luogo della presidenza di Ca­ colo? Il voto a destra ha di fatto re­ dio Petruccioli, in un'intervista al sione» nel Pds, e tempi certi per la so ingovernabile il paese, come il babilmente un incontro plenario leader del Pds - seguiremo la via Messaggero, non esclude la possi­ scadenza congressuale. Una di­ Scalfaro ha incontrato l'attuale mera e Senato. Il punto e delicato dei progressisti per mettere a pun­ della paziente consultazione degli presidente del Senato, Giovanni e riguarda anche l'incarico che polo progressista e il centro aveva­ bilità di un rapporto con Bossi, se scussione di valore «strategico», no preconizzato? È ancora presto to le linee di una strategia unitaria, alleali, senza forzature. È nota la terrà davvero fermo il suo «no» a perchè la sconfitta, nonostante il ri­ Spadolini, e con lui ha esaminato : Scaltaro dovrà dare. Non è un mi­ e per affrontare anche problemi mia opinione decisamente favore­ gli scenari che si stanno delincna- stero che al Quirinale si intendono per dirlo, ma è chiaro che lo spet­ Berlusconi. Quanto all'idea di un sultato positivo del Pds. non può do. Non e un mistero che Spadoli­ perseguire fino in fondo tutte le tro dell'avvitamento della situazio­ politico-organizzativi, come l'ipo­ vole all'idea del gruppo unico, Tut­ governo costituente sulla base di essere sottovalutata. La debolezza ni potrebbe succedere a se stesso, prerogative costituzionali assegna­ ne, ieri richiamata anche dal presi­ tesi di un gruppo parlamentare tavia - ha proseguito Occhetto - al una diversa e più ampia maggio­ dei progressisti - per Mele - sta so­ nella carica di presidente a palaz­ te al capo dello Stato. Scalfaro non dente della Confindustria Abete, unico. L'idea e stata lanciata ieri di là delle diverse soluzioni orga­ ranza parlamentare, l'esponente prattutto nel non aver affrontato zo Madama. È una soluzione che a assolverà mai a una semplice fun­ turba il Quirinale. dal retino Diego Novelli, da Beppe nizzative che tale idea potrà avere, del Pds di fatto la esclude. Se le de­ per tempo il problema di un serio diversi livelli e in molti ambienti è zione notarile, peraltro impossibile Ieri di transizione ha parlato an­ Lumia, della Costituente della Stra­ ntengo non solo utile, ma necessa­ stre falliscono, argomenta, bisogna programma comune, e di aver vista con favore. .' - . anche alla luce dell'evolversi della che il presidente del consiglio da, e dal verde Massimo Scalia, tut­ ria una riunione plenaria di tutti ì andare al più presto al voto, dopo troppo insistito sulla continuità col situazione. Di più: difficilmente, Ciampi, che ha dato un'intervista ti e tre eletti nelle liste progressiste. progressisti alla vigilia delle impor­ che una soluzione governativa di governo Ciampi. «La maggioranza pare di capire, potrebbe orientarsi (in onda stasera) in cui ha in prati­ Ed è stata raccolta e approvata, in­ tanti scadenze che • segneranno transizione abbia garantito il cam­ dei giovani operai nelle fabbriche •SIMO? Meglio Pippo» a dare l'incarico a un esponente ca detto di sperare che lo sforzo tanto, da Achille Occhetto. Novelli, l'avvio della nuova legislatura». biamento della legge elettorale. milanesi - ha detto Antonio Pizzi- del cosiddetto polo delle libertà per traghettare il paese compiuto Il problema e come si comporte­ Lumia e Scalia hanno proposto La questione dei rapporti tra i Ottaviano Del turco si spinge in­ nato - rifiutavano i volantini dei rà il polo della libertà, che ha for­ prima che il polverone si sia dira­ dal suo governo, non vada disper­ una riunione di tutti gli eletti nei progressisti». Quanto a Bossi per so. Siamo partiti da un fondale progressisti, e l'atteggiamento di vece più in là: «Se la pregiudiziale malmente la maggioranza alla Ca­ dato. Secondo questa logica l'inca­ collegi uninominali e nelle liste fronte al contrasto tra Bossi e Berlu­ Mele sarebbe «sbagliato guardare a rico a Berlusconi non potrebbe es­ basso, abbiamo attraversato uno antifascista di Bossi non è un bluff, mera (dove sono in corsa Biondi e proporzionali collegate. All'ordine sconi, sono stati anche ieri al cen­ noi siamo pronti a fare la nostra questo fenomeno con occhi di­ Maroni), ma non al Senato. Si for­ sere conferito prima che il leader stretto e e siamo arrivati a un nuo­ del giorno dell'assemblea - che stratti», ma ancora più sbagliato di Forza Italia non sia in grado di vo porto. Che sia un porto sicuro, tro del dibattito politico tra le forze parte per lavorare ad un governo merà una maggioranza che preco­ potrebbe svolgersi il prossimo 14 della sinistra. Se da parte della Le­ consentire a «pasticci che non sa­ stituisce quella di governo? Molti dare sufficienti assicurazioni sulla dipenderà da cosa gli italianni sa­ costituente». Ma se fosse solo una pranno fare». Ciampi ha detto di aprile, un giorno prima della ria­ ga ora sembra venire una certa lite di potere «non siamo interessati rebbero compresi dall'elettorato». sono convinti di sì, nonostante tut­ consistenza e solidità della sua La prospettiva indicata è quella di maggioranza. Il discorso del Cava­ avere l'orgoglio di aver dato al pae­ pertura del Parlamento - dovrebbe cautela rispetto all'ipotesi di un in­ a partecipare ne a fare da tifosi». to. Ieri Fini 6 stato esplicito: «Il tea­ esserci un esame dei risultati elet­ un «consolidamento e di un am­ trino di Bossi ha tempi terminali liere, che ipotizza mandati alla cie­ se un contributo di risanamento contro anche col Pds (il capogrup­ Chi invece si dice contrario a «rela­ non solo economico, ma anche ci­ torali, e la valutazione dell'ipotesi po Speroni ha risposto freddamen­ zioni pencolosc» tra progressisti e pliamento dell'alleanza progressi­ imposti dal calendario: il 15 sono , ca, alla ricerca di un conforto par­ sta», sperimentando «tutte le forme convocate le Camere, non può lamentare, sembra più riferibile a vile. La chiave di tutto è secondo di costituire una rappresentanza te ai segnali di attenzione venuti da Lega 0 Armando Cossutta. Il presi­ un incancato istituzionale che non Ciampi l'accordo sul costo del la­ unitaria dei progressisti in Parla­ D'Alema: «Sta bene dove sta - ha dente di Rifondazionc ribadisce che possono consolidare questa prolungarlo oltre». Il succo del di­ unità». scorso di Fini e che la pretattica fi- a lui stesso. Per il Quirinale, tutta­ voro del 23 luglio scorso. mento. «Perciò che riguarda la for­ dichiarato - non abbiamo bisogno anche il suo «no» alla costituzione ;1 '1 '. ;*. T-. -I -Z'. :•. Il leader di Rifondazione: «No al gruppo unico, non credo all'unità forzata, ma... » Bertinotti: «Costruiamo insieme nuovi movimenti» Bossi spacca-destra? «Sono attento ai contrasti nella de­ Troveranno la sintesi contro l'anti­ dietro, dò anche due «fatti» che un'idea di unità, che riduca ad verso. Partendo non dal tetto, ma fascismo, contro l'unità naziona­ possono datare quella demolizio­ uno la pluralità della sinistra. So­ dalle fondamenta: perché non si stra. Ma non mi piace che li si valutino in base alla vici­ le, inteso come luogo dove si or­ ne: la scelta del sindacalo a favore no comunista, voglio restarlo den­ dà indicazione unitaria agli eletti nanza con le posizioni dei progressisti. Lì, a destra, nes­ ganizzano le lotte di una comuni­ di una soluzione neocorporativa e tro i progressisti. Così come mi di ricostruire, nelle vane circoscri­ suno ci è vicino». Parte da qui una chiacchierata con tà, contro le conquiste sociali. Ma lo scioglimento del Pei. sembra sacrosanto che un altro zioni, comitati di progressisti? Per­ bada: quei tre pilastri che fanno Quantomeno, però, ora la sini­ voglia restare liberal-dcmocratico ché i progressisti non diventano Bertinotti. Sulle ragioni della sconfitta ("Una sconfitta stra è unita. Si può disperdere senza ma»), sul perché «no» al gruppo unico alla Came­ da cemento alla destra, possono dentro i progressisti. Di più: questi promotori di movimenti? Rafforza­ diventare anche gli elementi per questo lavoro? appelli ad improbabili unificazio- ' re l'unità, si dice Allora, di fronte, ra e perchè sì ai rilancio dei rapporti unitari a sinistra. rovesciare la situazione. No. Ma l'unità dei progressisti, da ni li vivo con qualche disagio. Nes­ abbiamo due date importanti: il «Prima di tutto nel paese». Possono diventare, dici. Prima rilanciare, non va disgiunta da parlavi di sconfitta senza ma. In­ una battaglia per modificare il suno può mettere in dubbio la no­ 25 aprile ed il Primo maggio Per­ stra vocazione unitaria' chiedia­ chè non pcnsire a iniziative unita­ Giulio Broglio/Ap somma, vedi ancora tutto nero? profilo della linea che abbiamo Dal punto di vista psicologico' presentato in campagna elettora­ mo forme di consultazione parla­ ne per rilanciare l'attualità antifa­ mentare, si possono studiare an­ scista, per tornare a dire la nostra STEFANO BOCCONETTI Certo, e stata brutta. Ma ora c'è so­ le. 7 lo la voglia di capire. E di ripartire. E cos'è che non è andato? Le che altri strumenti, magari più vin­ sul lavoro Ancora: perchè non • ROMA. Apri il giornale e scopri contraddizioni nello schieramen­ una, e forte, per vincere - ciascu­ colanti. Ma nessuno deve mettere pensare ad un seminano, coi diri­ che il governo ancora non c'è. Che to avversario. Con una avvertenza, na simbolo di una cultura, di un Sai dire perchè ! progressisti tue uscite sui Bot? hanno perso? Al contrario. Non «sono andati» gli in questione la nostra autonomia. genti progressisti, che discuta le Bossi punta i piedi. Ma non sarà però: quei contrasti non si posso­ interesse. Spesso in rotta di colli­ 7 che la destra, al tirar delle somme, no misurare col metro della vici­ sione Ma come dimostra il voto, e Le ragioni del successo delle de­ scarsi segnali di discontinuità con Ma non hai II timore di un isola­ ragioni della sconfitta non ha vinto cosi nettamente? Co­ nanza alle posizioni dei progressi­ come temo dimostrerà anche il stre sarebbe sbagliato collocarle gli anni 80 che abbiamo lanciato. mento? Singolare: dopo tanti scontri, sei mincia da qui una breve chiacchie­ sti. Semplicemente perche non varo del governo, si ricompongo­ negli errori fatti in campagna elet­ Ed ora? Il vero isolamento dipende dalle approdato anche tu a quello sti­ rata con Bertinotti. c'è un «più vicino». Li, non c'è nes­ no al momento del bisogno. Il loro torale. Che ci sono stati, ma quel Ora i progressisti hanno un com­ pulitiche. E credo che Rifondazio­ le sindacale, secondo II quale, Allora, la destra ancora non ce suno vicino a noi. collante lo ritrovano quando si loro successo è maturato nel me­ pito' costruirsi come soggetto po­ nc sia vaccinata contro i rischi di davanti ad un problema, si pro­ dio e lungo periodo .. l'ha fatta. Dunque, non cambia l'analisi tratta di agire contro. litico Nel paese. arroccamento L'isolamento sui pone un bel seminarlo? Ce l'ha fatta, eccome. E, soprattut­ sulla destra? Quindi non credi a nuove elezio­ Viene da lontano, da dove? Consenti, ma non è arrivato li giornali, poi . e decisamente me­ No, perchè non chiedo alla fine to, la sinistra ha perso. Senza ma. Al contrario, si rafforza. Sono de­ ni? Almeno dagli anni 80. Da quando momento di dire chiaramente no interessante un voto unanime Cinedo di capi­ E Bossi? Al contrarlo di D'Ale­ stre pericolose. Dispongono di tre Lo faranno il governo, sta sicuro. sono stati demoliti l'insediamento cosa volete: gruppo unico alla Ed allora, come si rilanciano I re, ma soprattutto chiedo alla smt ma, il tema non ti Interessa? - leadeship - e per inciso: come ve­ EI temi sul quali si rlcompatte- sociale e la cultura della sinistra. E Camera, sto no? progressisti? stra di fare. Ce lo chiede la nostra Ovviamente mi interessano le di non bisogna per forza averne ranno? se non mi si accusa di guardare in­ Francamente: no. Non mi piace Col procedimento esattamente in­ gente. Non la «inia». la nostra.

<> A igina.8O rUnità_ Politica Giovedì /aprile 1994

I vescovi divisi. Il Ppi diplomatizza la polemica Pintacuda: «La Rete ha assolto il suo compito»

«La Rete ha assolto il suo compito». La sortita dì Ruini Lo sostiene padre Ennio Pintacuda in una intervista a Panorama. 11 ge­ suita ha dichiarato a proposito del calo vistoso della Rete: «C'è modo e modo di lottare contro la mafia. E ce n'è uno più rassicurante di quel­ non piace in Vaticano lo adottato dalla giunta di Palermo. Punficare troppo non serve: si fini­ Un caso Ruini è esploso in seno ai vertici vaticani ed al­ sce col buttare il bambino con l'ac­ la Conferenza episcopale dopo che il cardinale ha ispi­ qua sporca». Consigliere spirituale di Orlando, considerato il suo ispi­ rato elogi per «Forza Italia» tramite Avvenire. La Segrete­ ratore, Pintacuda, all'indomani ria di Stato non critica la scelta ma il metodo. Due linee della sconfitta della Rete, non ri­ a confronto ma non alternative. Reazioni contrastanti sparmia critiche al suo pupillo e, all'interno del Ppi: Attesa per l'assemblea dei vescovi di soprattutto, all'amministrazione maggio. Verso la creazione di un «gruppo di lavoro» per comunale di Palermo, accusando­ la di «massimalismo statalista» e di i rapporti istituzionali tra la Cei e le varie forze politiche. avere «una visione vetero-comuni- sta dell'antimafia».

ALCESTE SANTINI • CITTÀ DEL VATICANO. Non c'è non soltanto per il ruolo che riveste dubbio che, stando ad alcuni se­ e la funzione che svolge». Amato (Patto): gnali, c'è da pensare che la Chiesa, «Serve un partito in nome del suo secolare realismo, Le Indicazioni del Papa abbia già scelto di salire sul carro E in aiuto del Ppi, perché «guardi all'americana» dei vincitori. Non si spiegherebbe avanti» senza ascoltare chi «dall'in­ altrimenti l'elogio non richiesto, terno gli chiede di salire sul carro Giuliano Amato, esponente ora del fatto domenica scorsa dall'edito­ del vincitore», interviene oggi an­ Patto per l'Italia, critica nella sua riale apparso sull'inserto del Vica­ che Famìglia cristiana. «Noi pensia­ riato su Avvenire, del «giovane ma mo - scrive il settimanale - che in nota per Panorama linea politica efficace raggruppamento messo in questo momento una dignitosa ed atteggiamento della sinistra di campo da Berlusconi», definito, coerenza valga molto di più di Occhetto «incapace di raggiungere addirittura, «motore dell'inversione qualche poltrona di sottogoverno», la maggioranza erodendo le radici di tendenza» che si è avuta ne! Pae­ tenendo presente che «in demo­ sociali degli alleati non comunisti». se a soli «cento giorni dall'elezione crazia nessuno ha mai perso per «L'Italia ha bisogno davvero - è di Rutelli». - -..„..• sempre». Nel senso che ci può es­ questo il vuoto nmasto nella nostra Si è trattato di una presa di posi­ sere il giorno della resurrezione se­ politica dopo che Forza Italia ha condo il messaggio cristiano. zione cosi qualificante e, al tempo ,• riempito quello di centro-destra - stesso, mortificante per il Partito . C'è, però, da chiedersi se il Ppi popolare, tanto da spingere Rosa • avrà forza autonoma sufficiente di un partito democratico realmen­ Russo Jervolino a ricordare, con per resistere alle sirene esteme del te tale, ispirato al modello ameri­ l'orgoglio della tradizione laica dei * potere, che vengono da Forza Ita­ cano e perciò affidabile per ì lavo­ cattolici - democratici, • anche al ' ' lia e dal Ccd,.che sono decisi ad in­ ratori, ma anche per le imprese». card. Ruini, ispiratore di quell'arti­ tensificare le loro offerte alla Chie­ colo, che «per il partito popolare il sa sui temi ai quali questa è più rapporto tra le forze politiche lo sensibile, come quelli delle scuole 3y.y stabiliscono i politici e non altri, sia cattoliche e della famiglia, per fa­ Sergio Mattarella Mario Sayadi Massimo Siragusa/Contrasto Andreotti pure • autorevolissimi». • Un com­ vorire le forze centrifughe in seno mento che se, da una parte, ha al Ppi. In sostanza, queste sirene «Ha vinto il nuovo messo in imbarazzo il cardinale esteme mirano a dimostrare che le stabilire quale delle due linee che minante i valori che hanno come valori cnstiani», quindi, senza pnvi- brio rispetto al passato». E non ma... attenti» tanto che ieri dal Vicariato si è fatto • loro proposte sono molto più allct­ oggi si confrontano bisognerà se­ punti di riferimento la dottrina so­ legiarc alcun partito II card. Ruini, esclude la creazione di un «gruppo intendere che ci sarebbe stata una tanti rispetto alla proposta di auto­ guire. Due linee che, pur non es­ ciale della Chiesa. invece, valuta molto più pratico di lavoro» che, come è stato speri­ 11 successo di «Forza Italia» è dovu­ «nota chiarificatrice», che però non noma opposizione per costruire il sendo alternative, sono diverse nel aprire un credito alle forze candi­ mentato in Germania, stabilisca ,c'è stata forse per non alimentare dp.manLsostenuta, da.personalità to «al fascino delle novità ». ma an­ come Elia, Mattarella, .Monticone, , metodo. La prima è quella portata La Cei a maggio date (con clamorosi inciampi) a contatti permanenti, a livello istitu­ 1|nÙQve.,poJemichel,dall'altra., For­ avanti da tempo dal presidente governare il Paese subordinando zionale con le diverse forze politi­ che all' enorme impressione susci­ migoni ha subito ironizzato rile­ Andreatta, Maria Eletta Martini che, Il Papa ed il card. Sodano riten­ de'la Cei, card. Ruini, e che è risul­ gono, perciò, che, prendendo atto l'appoggio della Chiesa al loro im­ che. Negli Stati Uniti esiste a questo tata da iniziative giudiziane «messo vando che «le parole dell'on. Jervo­ in quanto legati al progetto di Carta in moto propno alla vigilia delle lino sono l'indice dello stato confu­ '93, sono'aperti ad un diàlogo più tata sconfitta perché nei fatti non del mutato quadro politico, biso­ pegno a soddisfare le sue richieste scopo una Commissione di cui sionale in cui si trovano alcuni ver­ con i progressisti che con la destra, c'è stata l'unità ma la pluralità del­ gna agire mettendo alla prova tutte sulle scuole cattoliche e su una fanno parte vescovi e laici. Il vesco­ elezioni». È il giudizio espresso da tici del Ppi». Mentre l'on. Mattarella E in ogni caso sono legati ad una le scelte dei cattolici verso tutti i le forze politiche, a cominciare da nuova politica della famiglia fra cui vo di Foggia, mons. Giuseppe Ca­ Giulio Andreotti in un editoriale replica su // Popolo di oggi affer­ concezione laica del partito ricor­ partiti, sia di sinistra che di destra. quelle di governo, sui valori di soli­ la revisione della legge sull'aborto. sale, si augura che alla prossima scritto per il prossimo numero di mando che «non c'è alcuna pole­ data ieri anche da Castagneti il Una linea che aveva trovato, finora, darietà, di giustizia sociale ma an­ Il Ppi ed il Ccd, per Ruini, diventa­ assemblea dei vescovi di maggio ci Trenta giorni, il mensile diretto dal mica con Ruini» e che «nel Ppi non quale ha detto che «sia Sturzo che pieno appoggio nel sostituto alla che sui problemi che riguardano la no, cosi, utili solo perché consen­ sia «una chiarificazione». Per il ve­ senatore a vita. Andreotti, parlan­ Segreteria di Stato, mons. Giovanni morale personale come il matri­ tono di dar luogo ad una politica scovo di Como, • mons. Sandro c'è alcun contrasto circa un pre- ' De Gaspen decisero loro quello do delle vicende politiche di questi che dovevano fare e non altri». Battista Re. L'altra linea, voluta dal monio, l'aborto, la famiglia. «Non che spinga sempre più la destra . Maggiolini, «il richiamo ai valori si­ sunto, e per la verità assai difficile anni, parla di «tentazioni del nuovo da intrawedere, appoggio del Vi­ Papa sin dal 13 maggio 1993 quan­ possiamo - ha ribadito ieri il Papa - verso il centro. gnifica fa vivere la dottrina sociale È cosi esploso un caso Ruini in do pronunciò un discorso a brac­ camminare verso il futuro con un della Chiesa dentro la società». In­ a ogni costo» e di fascino del nuo­ cariato di Roma a Forza Italia». seno ai vertici vaticani ed anche in 1 vescovi, intanto, appaiono fra­ Mattarella nega che, come altri so­ cio ai vescovi e condivisa dal Se­ progetto della morte sistematica stornati e divisi sul da farsi. L'arci­ somma, i vescovi si rendono conto vo, ma ne mette anche in guardia i seno alla Conferenza episcopale che sono stati presi di contropiede stengono, il Ppi si sia «spaccato sul per cui l'assemblea plenaria dei gretario di Stato, card. Angelo So­ dei non nati». Il segretario della Cei, vescovo di Siena, mons. Gaetano cattolici, chiamando gli ex-dc eletti cardinale Ruini, nei cui confronti vi - vescovi prevista per la prossima dano, è di spingere i cattolici ad mons. Dionigi Tettamanzi, è per­ Boniceili, è del parere che «con la dalla nuova situazione per la qua- a Strasburgo a lavorare per la «ven- sono da parte nostra sentimenti '. metà di maggio si annuncia piutto­ operare a tutto campo sul terreno ché «i cattolici ovunque militino ed situazione che si è creata, si tratta , le, però, vanno fatte scelte diverse fica» che ci sarà alle Europee di che vanno al di là del rispetto e sto movimentata. Si tratta, infatti, di politico assumendo come discri­ operino si facciano testimoni dei di trovare un'altra forma di cquili- dal passato. giugno.

B . ^"V^ ,^~ ^-.-^

• È trascorso un anno dalla stioni di rilievo, ad esempio nel scomparsa di Gerardo Cniaromon- giudizio sul Psi di Craxi. Ma questo te. È ancora vivo il ricordo di quella , è ulteriore motivo di riconoscenza che fu - cosi si espresse Giovanni ' In ricordo di Chiaromonte, comunista laico verso Chiaromonte: il non avere Spadolini - una perdita grave per il mai offuscato dubbi, perplessità, mondo politico italiano, per il pae­ obiezioni ha contribuito ad anima­ vane dirigente da inviare a fare il Dopo la conclusione dell'espe­ se, per il Mezzogiorno, per la de­ MASSIMO D'ALEMA re una discussione vera, non ritua­ mocrazia (una parola che conser­ segretario nazionale della Fgci. rienza della solidanetà nazionale, le né tattica. - trovammo a fare i conti con il co­ partito, nel suo insieme, non riusci­ sto suo modo di essere derivasse di cui fu tra i più accessi sostenitori, va integro il suo fascino per tutti Quel giovane funzionario della siddetto «movimento del 77». Nei va a decrittare e a comprendere. In Chiaromonte giudicò oscillante, Per questo oggi non si rendereb­ noi). Mi colpi allora, ma non mi Federazione di Pisa ero io. Per la da quel particolare impasto che fu confronti di quella problematica, quella circostanza Gerardo dette contraddittorio, l'avvio della politi­ be giustizia a Gerardo Chiaromon­ sorprese, l'ampiezza del cordoglio . verità assai poco entusiasta, per ra­ la sua formazione: l'incontro fe­ diffusa insofferenza manifestata un serio esempio di come ai pro­ ca di alternativa democratica; poi te incasellandone la personalità in e la partecipazione commossa di condo tra il rigore dei comunisti e gioni politiche e personali, della verso il «sistema» e verso la «sinistra blemi, alle novità sia giusto avvici­ si trovò a polemizzare per l'enfasi, una visione chiusa, statica. 0 se si tanti amici e avversari. Segno della ' la spregiudicatezza politica togliat- «promozione». Ma allora non usa­ storica» da parte di ampie fasce narsi in maniera laica, senza pre­ a suo avviso eccessiva, con cui ci si interpretasse la sua scelta riformi­ stima di cui Gerardo era circonda­ tiana, le profonde influenze «libe­ va avanzare obiezioni alle decisio­ giovanili, c'era nel partito una dif­ giudizi ideologici e schemi preco­ avviava a considerare superata la sta, come un percorso teorico, stra­ to, del suo prestigio intellettuale e rali» clic subiva il comunismo na­ ni del partito e, in verità, non mi fu fusa incomprensione. La Fgci re­ stituiti. fase del consociativismo. Negli ulti­ tegico, politico lineare, privo di politico, della ricchezza della sua chiesto neanche un parere. Ricor­ clamava invece l'esigenza di «stare Avrebbe mostrato analogo at­ poletano, la sua formazione di in­ mi anni considerava inevitabile contraddizioni. umanità. •• - • '. • , do che Berlinguer, con Gerardo e nel movimento», sia pure in forme teggiamento verso rilevanti feno­ tellettuale scientifico, cosi rara nel l'approdo della nostra esperienza Mi sono trovato a pensare, in Come gli altri dirigenti di partito Pecchioli, nel suo ufficio mi chiese nettamente distinte e sulla base di meni che in quegli anni venivano Mezzogiorno. E, insieme, era que­ dentro lo schema dell'unità sociali­ questi giorni, a come Gerardo avrebbe vissuto la sconfitta della si­ della sua generazione Chiaromon- soltanto come intendevo affronta­ una critica esplicita degli aspetti avanti. Ad esempio, nei confronti sta l'espressione del suo carattere sta; e visse anche con sofferenza e un certo fastidio la nascita del Pds, nistra e l'avvio cosi problematico e te era, prima di tutto, un comunista re i nuovi compiti che mi erano af- estremistici e violenti di quella prò- dei movimenti femminili e femmi­ in cui si avvertiva un fondo di sene- italiano. Cresciuto nel cuore di un ' nisti, che da quegli anni in poi han­ oscuro di questa tanto attesa Se­ secolo tormentato, nel mondo divi­ no rappresentato, dentro la sini­ conda Repubblica. Con amarezza so in blocchi, e convinto che non vi stra, un significativo spartiacque certo, ma senza stupore. Tanto fosse altro orizzonte storico-politi­ È trascorso un anno politico, teorico, culturale e ideale, Reagì ad ogni sommario alieno, com'era, da ogni facile co possibile che quello disegnato e con i quali Chiaromonte interlo­ «nuovismo», da ogni esaltazione da Yalta. Ma, nello stesso tempo, dalla scomparsa di Gerardo: quiva frequentemente da sue, au­ giustizialismo e denunciò acritica della cosiddetta «società ci­ consapevole dei limiti che quell'o­ tonome posizioni, e sempre rico­ vile». Ne avrebbe tratto spunto per rizzonte poneva al pieno dispiega- una perdita grave per il paese noscendo la radicale novità di ana­ il pericolo di involuzione tornare a parlarci della stona del mento dell'iniziativa di una forza lisi di cui questi movimenti erano nostro paese, delle fratture profon­ come il Pei. Limiti difficilmente va­ e per la nostra democrazia portatori. plebiscitaria e di destra de che segnano la società italiana, dei limiti della sinistra. D'altro can­ licabili, se non attraverso una fati­ In generale, verso ogni fenome­ cosa, progressiva opera di legitti­ to negli ultimi mesi della sua vita lo fidati. testa. Chiaromonte fu tra quanti no non immediatamente inqua­ tà e di pessimismo legato alle sue giusta ma segnata - a suo dire -da abbiamo sentito più volte reagire mazione del movimento operaio e drabile dentro le certezze della po­ democratico. Lungo questi binari Non fu un compitò facile, nel cercarono di cogliere il significato radici lucane, temperato dalla cor­ approssimazioni, scarsa chiarezza ad ogni forma di sommario giusti­ periodo cruciale, dal 1975 al 1980. più profondo di quell'esplosione litica data, Chiaromonte ci ha inse­ dialità, dalla convivialità. dalla pas­ politica, assenza di un adeguato zialismo, a una cntica distruttiva si sviluppava da decenni la linea gnato una curiosità intellettuale ve­ del Pei, su un asse «nazionale, de­ Nel periodo cioè in cui la funzione giovanile, per tanti inattesa, impre­ sione, tutta napoletana, per la bat­ retroterra culturale. del ruolo dei partiti e delle istituzio­ del Pei e la sua strategia politica vista, ed anche così irridente nei ra, una effettiva disponibilità al dia­ tuta e per lo scherzo. Sono stati anni in cui con il tono ni democratiche. E denunciare il mocratico, unitario». E Chiaromon- logo. C'era insieme una coscienza te ne era tra i principali assertori. conoscono la massima espansio­ confronti delle tradizioni consoli­ F.ppure Chiaromonte è stato, per civile e franco che gli era proprio. pencolo di involuzione plebiscita- ne e l'inizio di una crisi e di un de­ del «limite» della politica assai mo­ decenni e a tutto tondo, un uomo date della sinistra. Chiaromonte non mancava mai di na e di destra che quel moto porta­ Il mio rapporto con Chiaramen­ clino. Le prime drammatiche diffi­ derna per un dirigente comunista e politico. Per nulla • incline, anzi va in sé. te inizia nel penodo in cui egli fu coltà le avvertimmo, nel cogliere i In quei mesi discutemmo molto un interesse vero per l'altro, senza spesso infastidito dall'eccesso di sottolineare, finanche con qualche un direttore aperto e curioso di Ri­ problemi e i linguaggi di una socie­ con lui, incessantemente ed aper­ paternalismi ed anche senza con­ speculazione intellettuale, portato punta di civettena, i suoi disaccor­ Forse si deve tornare a nflettcrc nascita ed io un giovane e assai sal­ tà in trasformazione, proprio nel tamente. Da parte sua non vi fu cessioni alle mode. Magari per sempre a una visione razionale, di, le sue perplessità, il fastidio per su questa lezione. Una .sinistra che tuario collaboratore. Alla fine del confronto con il mondo giovanile. mai alcuna sicumera o atteggia­ scontrarsi, ma sempre comunque pragmatica dei processi reali, eco­ scelte che non condivideva o di cui vuole riprendere il cammino non 1,975 Gerardo era il coordinatore Da versanti diversi - io segrctano mento burocratico, ma piuttosto per capire. nomici, sociali e politici. E propno non apprezzava il metodo In tante può gettarsi alle spalle il meglio della segreteria del partito ed ebbe della Fgci, Chiaromonte coordina­ un reale, vero interesse per la co­ È possibile, come si è detto ri­ questo ne rendeva a pieno la ric­ circostanze mi sono trovato in di­ della sua tradizione e della sua cul­ grande parte nella scelta di un gio- tore della segretena del partito - ci noscenza di un fenomeno che il cordando Chiaromonte, che que­ chezza umana e intellettuale. saccordo con lui. E anche su que­ tura democratica. Giovedì 7 aprile 1994 In Italia l'Unità pagina 9

Paolo Persichetti deve scontare 22 anni Uccìse Giorgieri Parigi lo estrada L'ultima parola spetta al primo ministro francese, ma si tratta di una formalità o poco più: l'ex terrorista Paolo Persichetti, condannato a 22 anni di carcere per l'omicidio del generale Licio Giorgieri, dovrà la­ sciare presto Parigi ed essere estradato in Italia. Lo ha deciso la Chambre d'Accusation, ieri mattina. I legali dell'ex terrorista però parlano di «sentenza politica» e annunciano un ricorso."

NOSTRO SERVIZIO

• ROMA. Per i giudici è l'assassino ta e Maurizio Locusta. Per altri del generale Licio Giorgieri e deve imputati sottoposti a giudizio nel scontare oltre venti anni di carcere: corso di quel processo, invece, Paolo Persichetti probabilmente (cioè Paolo Cassetta, Geraldina adesso dovrà lasciare la Francia e Coloni e Fabrizio Melorio), si do­ tornare in Italia. La Chambre d'Ac­ vette celebrare in seguito un altro cusation della Corte d'Appello di dibattimento, in quanto la pnma Parigi, infatti, ieri ha espresso pare­ sezione penale della Corte di Cas­ re favorevole alla richiesta di estra­ sazione (presidente Corrado Car­ dizione avanzata dal governo ita­ nevale) annullò la sentenza, con­ liano nei confronti del terrorista, fermandola invece per tutti gli altri condannato in Italia per l'omicidio accusati. (20 marzo 1987) del generale Li­ I capi d'accusa contro gli impu­ cio Giorgieri. tati si riferivano non solo all'assas­ Paolo Persichetti, che oggi ha 32 sinio del generale Giorgieri, ma an­ anni, è stato condannato dalla che al ferimento di Antonio Da Corte d'appello di Roma a venti­ Empoli, ex consulente economico Detenuti nel carcere di Poggioreale R. Siano/Controluce due anni e sei mesi di reclusione il della Presidenza del Consiglio 16 febbraio 1991. La sentenza è (l'agguato fu compiuto il 21 feb­ stata poi confermata anche dalla braio del 1986). Il generale Licio corte di Cassazione. Giorgieri fu ucciso nei pressi della sua abitazione, in via Fontanile L'accusa di banda armata Areriaro. I terroristi gli spararono Il parere favorevole della Cham­ cinque colpi di pistola; l'ufficiale In cella il direttore del carcere bre d'Accusation parigina per l'e­ presiedeva il «Costarmaereo». la stradizione è stato accolto con stu­ struttura che sovnntendeva alla co­ pore dal collegio di difesa in quan­ struzione degli armamenti aero­ to, oltre al concorso in omicidio di nautici e spaziali, e stava lavoran­ Giorgeri, la Corte ha riconosciuto do al progetto per la realizzazione Melfi, i pentiti accusano: dava droga ai detenuti anche l'accusa di «banda annata». di un nuovo velivolo militare. Per tale reato associativo infatti, af­ Paolo Persichetti si era rifugiato ferma l'avvocata Irene Terrei del a Parigi e nella capitale francese vi­ divisa in due involucri: uno per il scontro tra le guardie e il direttore collegio di difesa, «mai negli ultimi. veva da circa due anni quando, il Per spaccio di droga e abuso ed omissione di atti d'uffi­ direttore, l'altra da consegnare, sconfinò nella rivolta. Solo quando dieci anni era stata concessa l'e­ nella cella del padiglione "Firenze», da Roma si precipitò Nicolò Ama­ 24 novembre scorso, venne arre­ cio è stato arrestato Alfredo Stendardo, direttore del al detenuto Raffaele lvone, patri­ to, allora responsabile degli istituti stradizione, in quanto esso non è stato nei locali della prefettura di gno del boss Raffaele Stolder (è di pena, gli uomini addetti alla sor­ ravvisabile nel codice francese. polizia, dove era stato convocato carcere di Melfi. Il funzionario/quando era responsabi­ padre di ben 20 figli),' e compo­ veglianza della casa circondariale Può essere riconosciuto se si tiene per ritirare un nuovo permesso di nente di spicco dellt» banda. ripresero il servizio. Ad Amatócoh- conto della convenzione di Stra­ soggiorno come studente per il le delle case circondariali di Poggioreale e Secondiglia- Nel novembre dello scorso anno segnarono un documento nel qua­ sburgo sul terrorismo, che però fu 19i)4. il clan Cocozza, che controllava i le si faceva riferimento a «strane» ratificata dalla Francia alcuni mesi ho," avrebbe consegnato cocaina a camorristi detenuti. quartieri di Fuorigrotta, Pianura, ispezioni notturne nelle celle, alle dopo i fatti commessi da Persichet­ Scagionato da un pentito Soccavo e none Traiano, fu sgomi­ minacce subite (una decina di lo­ ti, nel 1987. Si tratta - ha aggiunto II suo avvocato, Paolo Sodani, in nato in poche ore. Al termine del­ ro furono poi trasferiti per motivi di l'avvocata - di una sentenza politi­ quell'occasione aveva parlato di DALLA NOSTRn REDAZIONE l'operazione denominata «Occi­ sicurezza), e alla misteriosa ucci­ ca, per la quale ricorreremo imme­ «imbarazzo» da parte degli stessi MAHIO RICCIO dente tre», con un blitz da manua­ sione di un loro collega, Michele diatamente in Cassazione». In ogni funzionari della prefettura parigi­ le, trecento carabinieri arrestarono Gaglione, avvenuta nel mese di • NAPOLI. La droga per i «detenu- dia. Stendardo è stato arrestato icn l'introduzione di dosi di cocaina caso, come ha ricordato anche il na, tenuto conto anche del fatto quarantatre persone con l'accusa agosto del 1992 a Melito (lo stesso presidente della Chambre d'accu- che già nel maggio 1992 il governo ' ti eccellenti», l'ex vicedirettore del mattina dai carabinieri, nella sua nel penitenziario, trattenendo co­ comune dove ieri è stato arrestato di associazione per delinquere di sation, Henri Le Gali, la decisione italiano aveva avanzato una nchie- carcere di Poggioreale se la faceva abitazione di Melilo, in provincia di me contropartita una parte della Stendardo), in provincia di Napoli. stampo mafioso, finalizzata al traf­ finale spetta al governo, poiché la sta di arresto nei confronti di Paolo consegnare dai -guaglioni» della Napoli, in esecuzione di un'ordi­ stessa sostanza di cui ne faceva fico intemazionale di stupefacenti. In seguito alla contestazione, Alfre­ camorra nella piazza adiacente la nanza di custodia cautelare emes­ uso personale. La droga, Stendar­ giustizia è chiamata soltanto a dare Persichetti, che però non aveva Il secondo episodio che i magi­ do Stendardo lasciò la direzione casa circondariale: una parte la te­ sa dal gip Fausto Izzo. Altri quattro do, la ritirava dagli uomini del clan un «parere» al primo ministro. Qua­ avuto seguito, tanto che al terrori­ strati napoletani contestano ad Al­ del carcere di Secondigliano nel­ neva per se, un'altra, invece, la ordini di arresto sono stati notificati camorrista Cocozza del rione lora fosse estradato, Persichetti do­ sta era stato assegnato il permesso fredo Stendardo riguarda il perio­ l'autunno del '92. Dopo un lungo portava direttamente ai boss rin­ in carcere ad altrettanti pregiudica­ Traiano (gli stessi che hanno rice­ vrebbe scontare in Italia altri 17 an­ di soggiorno. Sempre il difensore do in cui egli dirigeva il carcere di periodo di ferie, tre mesi fa, il fun­ chiusi nelle celle. Ma le accuse lan­ ti del clan Cocozza: Vincenzo Avi­ ni e 11 mesi di reclusione. di Persichetti aveva sottolineato vuto l'ordinanza di custodia caute­ Secondigliano. Il funzionario, ac­ zionano venne destinato alla dire­ ciate da alcuni pentiti nei confronti tabile, Raffaele Ivone, Luigi Cap­ lare in carcere), il cui capo, Fran­ zione del penitenziario di Melfi. che in primo grado il suo assistito pello e Salvatore Aragiusto. cusato di omissione e abuso di atti di Alfredo Stendardo, 45 anni, da cesco Cocozza, 6 stato recente­ di ufficio, avrebbe esercitato pres­ (Potenza), la stessa città, ironia Sentenza annullata era stato assolto dalle accuse, in tre mesi responsabile del peniten­ Sono due gli episodi contestati • mente coinvolto nell'inchiesta su­ della sorte, dove il giudice Cono Paolo Persichetti apparteneva al­ quanto un «pentito» lo aveva sca­ al funzionario finito in manette con sioni su due agenti di custodia af­ ziario di Melfi, non si fermano qui. gli attentati dinamitardi al Velabro finché non denunciassero l'aggres­ Armando Lancuba, finito in carce­ le «Unità comunista combattenti», gionato. 11 funzionario del ministero di Gra­ l'accusa di spaccio di sostanze stu­ di Roma. In qualità di vicedirettore re un mese fa con l'accusa di asso­ organizzazione - terroristica che In secondo grado, invece - aveva pefacenti, abuso ed omissione di sione che avevano subito dal dete­ zia e Giustizia, fino all'autunno del di Poggioreale, Alfredo Stendardo, ciazione camorristica, guidava la rappresentava una «costola» delle ricordato ancora Sodani - Persi­ atti di ufficio. 11 primo risale al 1990, nuto Carlo Colclla durante l'ora 1992 ha diretto il carcere di Secon- soprannominato Fred Bongusto d'aria. Per questo episodio, avve­ Procura generale. I due hanno la­ Brigate rosse. Venne condannato chetti era stato condannato per digliano, nel quale - secondo le ri­ quando Stendardo era vicediretto­ per la fortissima somiglianza con il vorato assieme negli anni 70. re della casa circondariale di Pog­ nuto nell'ottobre di due anni fa, gli in secondo grado a ventidue anni concorso in omicidio. Il terronsta velazioni di due collaboratori di cantante, si faceva consegnare la gioreale. Dall'indagine, partita dal­ agenti di polizia penitenziaria in Secondo le rivelazioni fatte dai di reclusione, in relazione all'orni- • per il quale è stata decisa ieri 1' giustizia. Vincenzo Avitabile e An­ «purissima polvere bianca» in piaz­ le rivelazioni del pentito Avitabile servizio a Secondigliano dettero vi­ due pentiti di camorra, la cocaina cidio del generale dell'aeronauti­ estradizione fa parte di un gruppo tonio Buonocore - venivano con­ za Nazionale, che dista poche cen­ (che hanno trovato riscontri nelle ta ad una sorta di ammutinamento nel carcere di Poggioreale sarebbe ca, Licio Giorgieri. avvenuto a Ro­ di ex terroristi rifugiati in Francia, cessi favori ad alcuni detenuti. Non dichiarazioni rese ai giudici dall'ai- • tinaia di metri dal carcere. Qui ve­ per protestare contro il direttore stata introdotta anche da un altro ma il 20 marzo del 1987. Per que­ circa 150 persone, fra le quali Ore­ solo. Nella casa circondariale vige­ tro collaboratore di giustizia, Buo­ niva contattato dai pregiudicati Stendardo: in centocinquanta pre­ personaggio, un giovane avvocato sto delitto. Paolo Persichetti fu con­ ste Scalzone, che da tem pò solleci­ vano ordini di servizio «duri e in­ nocore) , è emerso che il responsa­ Luigi Cappiello e Salvatore Aragiu­ sentarono un certificato medico di cui però'gli inquirenti non han­ dannato insieme con Aldo Daldac- ta un'amnistia generalizzata per spiegabili» per gli agenti di custo­ bile dell'istituto penale favoriva sto, che gli fornivano la droga giù per disertare in massa il lavoro. Lo no voluto fornire le generalità. - ci, Claudia Gioia, Francesco Maiet- tutti gli «esuli» politici.

Processo a Milano Associazione mafiosa: lo 007 martedì alla sbarra Frasi in codice, il pm indaga Ex manager Fininvest S'apre il processo Contrada «Garofani liofilizzati» accusato di estorsione In aula più dì 200 testimoni nelle tangenti somale

• MILANO. Voleva che gli fossero montanti a 221 milioni», «minaccia no stati citati anche Giuseppe Aya- m MILANO. «Garofani liofilizzati». somali da Maurizio Torrealta, in­ pagati 221 milioni per le torniture, da considerarsi grave perché il RUOQEROFARKAS la, Francesco Misiani e Francesco Ci sono parole in codice nella sto­ viato del Tg3. La magistrata ha co­ per lo più alimentari, che aveva ga- '. mancato pagamento aveva deter­ • PALERMO. Si preannuncia un capo dei servizi segreti civili Riccar­ Di Maggio, l'ex alto commissario na di tangenti consumatasi intomo munque precisato di non dedicarsi rantito alla catena di supermercati • minato nella ditta del Fumo uno megaprocesso quello contro Bru­ do Malpica. antimafia Domenico Sica, e molti alla Camera di commercio italo- alle indagini sull'uccisione in So­ Standa. Ma il responsabile acquisti stato di sofferenza economica (era no Contrada, funzionario del Si- Proprio il vecchio direttore del ex vertici della polizia palermitana. somala. Erano gli anni d'oro, in So­ malia della Alpi e dell'operatore dei market del gruppo Rninvest un piccolo imprenditore, ndr), co- sde, che martedì prossimo sarà al­ Sisde dovrà spiegare ai giudici Saranno sentiti anche il colonnello malia, di Siad Barre e, in Italia, di della Rai, ma solo alla ricostruzio­ nel giugno 1991 cercò di costrin­ strigendo Fumo Luigi a rinunciare la sbarra nel tribunale di Palermo quello che ha già detto al pm sulla di carabinieri Mario Mori e il capi­ Paolo Pillitten, sindaco di Milano e ne dei rapporti tra la Camera di tano Mario Obinu, che hanno in­ gerlo ad accontentarsi di 50 milioni al pagamento di 50 milioni». Se­ imputato di associazione mafiosa. presidente dell'ente, e di Bettino Commercio Italo Somala e alcuni «attività di Contrada nel Sisde, sulla dagato su Contrada, il tenente Ca­ Saranno duecentoventitre i testi­ Craxi, cognato di Pillitteri, segreta­ esponenti del Paese africano, tra in meno, altrimenti il fornitore non • condo la difesa, i prodotti forniti da sua progressione in carriera e sulla nale e il maresciallo Tumino. Citati avrebbe ricevuto una lira e non Fumo erano invece di scarsa quali­ moni che compariranno in aula: richiesta, prospettata nel febbraio rio del Psi. La pm milanese Gem­ cui il generale Aidiu, allora ancora sessantatre citati dalla Procura, dall'accusa anche Carmine Man- avrebbe fatto più affari con la Stan­ tà. Ciò non toglie che fossero stati ma Gualdi sta indagando. Cosi è vicino a Barre. Il procedimento è centosessanta dalla difesa. Uno 1988 al dingente di "dimettersi" dal cuso. senatore della Rete, e il gior­ incappata in una strana frase: «Cin­ stato avviato nella scia di una cau­ da. Questo è il tema del processo venduti, come se niente fosse, sui scontro sulla figura dell'ex capo Sisde, sulle motivazioni di tale ri­ nalista Roberto Chiodi. Pietro Milio iniziato ieri davanti ai giudici mila- , banconi della Standa. Franchini è della squadra mobile palermitana, chiesta e sull'esito della vicenda». e Gioacchino Sbacchi, difensori di quemila garofani -. liofilizzati • da sa civile promossa da due somali, nesi. L'imputato e Giuseppe Fran­ difeso dall'avvocato Domenico con testimoni che giureranno sulla Perché i vertici del ministero del­ Bruno Contrada, puntano su testi­ mandare in Somalia». Sarebbe compreso il convivente della figlia chini, 50 anni, accusato di estorsio­ Contestabile, neosenatore di Forza sua onestà e correttezza professio­ l'Interno volevano che il questore moni che possono giurare sulla un'assoluta novità merceologica. di Aidid, nei confronti di Paolo Pil­ ne: a suo tempo è stato proprieta­ Italia. Il processo contro Giuseppe nale e altn che invece gli daranno lasciasse il Sisde? La risposta è nel­ lealtà verso lo Stato del funziona­ Comunque in Somalia già allora litteri e Bettino Craxi, accusati di in­ rio col cugino dei Supermercati Franchini, che non era presente in addosso raccontando cosa acca­ l'interrogatorio di Malpica che sarà rio: ecco quindi un lungo elenco di avevano bisogno di molto, ma si­ solvenza per non avere loro versa­ Brianzoli nonché consigliere per aula (ora non ha più a che fare deva negli uffici investigativi paler­ npetuto in aula. L'accusa porta sul prefetti e funzionan di polizia, sem­ curamente non di omaggi floreali. to alcuni miliardi a titolo di percen­ gli acquisti della Standa. La vittima . con la Rninvest), 6 stato rinviato a mitani o come i pentiti di mafia - banco dei testimoni i magistrati plici agenti o ispettori, amici e col­ Dunque, potrebbe trattarsi di una tuali sugli affari conclusi da ditte e Luigi Fumo, il grossista. Secondo maggio. La Standa è stata acquista­ Marchese, Buscetta, Marino Man- svizzeri Carla Del Ponte e Claudio laboratori di Contrada. Compaio­ frase in codice. La pm Gualdi, tra italiane in Somalia. Pillitteri é stato l'accusa, Franchini è nei guai col la ta da Silvio Berlusconi per 1000 mi­ noia, Spatola, Canccmi, Scavuzzo Lehmann, che erano a Palermo no anche Antonino Caponnetto, l'altro, ieri ha chiesto in esibizione già interrogato nella veste di inda­ giustizia perchè, si legge del decre­ liardi dal gruppo Ferruzzi, allora - che dipingeranno un Contrada per parlare con il giudice Falcone Maria Leotta e Elvira Genzardi, le alla Rai un altro servizio televisivo gato. Non e ancora stato sentito vedove di Boris Giuliano e Ninni to di rinvio a giudizio, minacciò Fu­ capitanato da Raul Gardini. Attual­ corrotto. Sfileranno testi eccellenti, realizzato in Somalia, dopo quello Craxi, che, secondo i promotori proprio nei giorni che precedettero Cassarà, vicequeston della Mobile a cominciare dall'ex ministro del­ realizzato da Ilaria Alpi e già acqui­ della causa civile, è stato il referen­ mo «di non effettuare i pagamenti mente è uno dei settori Rninvest e seguirono il fallito attentato - o assassinati da Cosa nostra. per forniture già ricevute... am­ più a rischio. l'Interno Antonio Gava fino all'ex intimidazione - dell'Addaura. So­ sito. È un'intervista fatta ad alcuni te della vicenda

2 t pagina 10 'Unità In Italia Giovedì 7 aprile 1994 San Patrignano nella motivazione della sentenza «La macelleria? Un lager

E Muccioli sapeval«« t Eccola la «Cayenna» di San Patrignano, il reparto puniti­ Elettrochoc, né più né meno co­ me quelli subiti dallo stesso Russo, vo così come è crudemente descritto dai testimoni nelle un alcolizzato ricoverato più volle in motivazioni della sentenza per l'assassinio di Roberto reparti psichiatrici che ha richiato anche di finire in manicomio crimi­ Maranzano, ucciso a calci e pugni il 5 maggio dell'89. nale. Russo era stato uno dei primi Alfio Russo, i! «torturatore», è stato condannato a otto ad arrivare a San Patrignano. e Muc­ anni e Vincenzo Muccioli, il patron, rinviato a giudizio cioli ben conosceva secondo il Tri- - bunale la sua grave condizione e le per omicidio colposo. «Muccioli non poteva ignorare e denunce a suo carico per lesioni ha le sue responsabilità», dice il tribunale di Rimini. personali e rissa. Una personalità malata, sadica, cui era affidato il DAL NOSTRO INVIATO ' compito più delicato, quello delle . «punizioni corporali». È possibile, è VANNI MASALA detto nelle motivazioni della senten­ m RIMIMI. Pestaggi, docce gelate, di 39 anni, spalleggiato da due gio­ za, che il fondatore e capo di una scariche elettriche sulla testa, zoc­ vani poi assolti perchè costretti ad comunità terapeutica che vanta di colate sui genitali, manette, «inca- agire, ordinava chi doveva essere essere la più grande d'Europa, che prettamenti», arti spezzati. «Un vero picchiato iniziando egli stesso la . conta attualmente 2.600 persone . e proprio lager»: cosi è descritto nel­ «punizione» per poi limitarsi a istrui­ con gravissimi problemi comporta­ la motivazione della sentenza sul re chi a turno interveniva sull'inten­ mentali e di salute non si rendesse cosidetto processo «San Patrignano» sità dei colpi, finché la lezione gli conto di ciò che accadeva? Ammet­ il reparto macelleria, quell'ala puni­ sembrava sufficiente. «Ho dovuto tere questo, sempre secondo i giudi­ tiva in cui Roberto Maranzano mori menare le mani anch'io -ha dichia­ ci, «costituirebbe un'ammissione di per percosse al termine di una «via rato uno -perchè ci costringevano ' macroscopica incapacità a gestire crucis» culminata nei giorni 3, 4 e 5 puntandoci al collo un coltello da una comunità». E la morte di Maran­ maggio del 1989. Dal Tribunale di t macelleria». Le sevizie, sempre se- zano, trasportato dopo morto a 600 Rimini, il 5 marzo scorso, scaturì • condo le testimonianze raccolte in chilometri di distanza a Terzigno, una condanna a otto anni (di cui gran numero, venivano imposte an­ paese del napoletano, non sarebbe due condonati) per omicidio prete­ che con un'apparecchiatura che stata dunque un caso fortuito e sfor­ rintenzionale a carico del «respon­ consisteva in una batteria collegata tunato, ma il prodotto di «uno stile». Bologna 1990:1 corpi del due carabinieri uccisi nell'attentato del quartiere Pilastro sabile» del reparto Alfio Russo ed il a due perni' di ferro e poi poggiata Muccioli sapeva dell'omicidio, tace­ rinvio a giudizio per omicidio colpo­ sotto gli occhi, nei punti più sensibi­ va, depistò un maresciallo dei cara­ so per il patron della comunità Vin­ li. binieri che si era recato nella Comu­ cenzo Muccioli, che lo ha de­ nità per indagare. Certo se finito «giudizio politico». fosse venuto alla luce il dram­ In un'ottantina di pagine ma non avrebbe giovato al vengono ricostruiti in manie­ leader di San Patrignano, che ra puntigliosa i fatti e l'am­ ancora doveva portare in Cas­ «Sì, hanno sparato loro: biente in cui maturò l'assassi­ sazioni i fatti del famoso «pro­ nio a causa del quale Muc­ cesso delle catene», relativo ai cioli dovrà appanrc davanti primi anni di vita della comu­ ai giudici il prossimo 16 mag­ nità, e per cui fu assolto defi­ gio. Muccioli sapeva, dice la nitivamente nel marzo del '90 Strage del Pilastro, depone la testimone sentenza, «non è neppure «per aver agito in stato di ne­ ipotizzabile potesse ignorare cessità». Un tragico modo di • lo stile di vita intemo al repar­ agire che avrebbe potuto fare BOLOGNA, «lo e Barbara salu­ dall'altra parte della strada Peter to macelleria porcilaia e il Una comunità enorme anche altre vittime. Come nel tammo Peter e ci incamminammo ; Oa due anni vive «blindata», ma davanti al giu­ Santagata e Barbara Marchesi. Sul modo di operare di Russo». caso di un ragazzo, racconta . Dopo pochi passi cominciammo .• lato della strada su cui mi trovavo Tutti sapevano, tutti doveva­ con 2500 ospiti un'altra .testimonianza, che a sentire gli spari. Erano colpi mol- ' dice ha ripetuto senza esitazioni la sua verità. A io c'era William Santagata, guarda­ no sapere affinchè l'esistenza per aver fatto un errore gio­ to forti cRajbara mi disse "spara­ va dalla parte del mercatino. • •' del reparto svolgesse la sua Vincenzo Muccioli è fondatore e capo di una cando a carte col Russo Ju co­ sparso dialcol sugli abiti e poi no, corri,..", io feci pochi passie mi, 16 anni Simonetta B.; al Pilastro, vide massa­ Pm: A questo punto lei che fece? (unzione deterrente. Nella • comunità terapeutica che vanta essere Ja voltai. Vidi la macchina dei carabi- . Cayenna di San Patrignano i gli fu dato fuoco con un ac­ S.: Andai da Barbara (fidanzata più grande d'Europa. San Patrignano conta cendino. Una torcia umana nieri ferma alla "Casa Rossa". Ai la- . crare tre carabinieri: tra i killer riconobbe due tossicomani in fase di cura ' attualmente circa 2.500 persone. All'epoca ' di Peter, accusata di favoreggia­ erano allo stesso tempo co­ che cominciò a correre e urla­ ti c'erano tre persone. Tra quella • mento ndr), le chiesi cosa faceva della morte di Roberto Maranzano, nel re finché qualcuno riuscì a che stava alla sinistra del guidatore , suoi amici; oggi accusati della strage. stretti a divenire aguzzini e : quella sera e se potevamo stare in­ vittime. «Mi hanno messo nu­ maggio del 1989, ospitava tra'gll 800 e I . spegnere le fiamme, e che ri­ e l'auto vidi delle fiammate». Simo­ sieme. Lei rispose che non c'erano 1000 tossicodipendenti In fase di recupero. portò delle gravi ustioni alla netta B. emerge da due anni di vita do in una cella frigorifera in DALIA NOSTRA REDAZIONE problemi. ginocchio sopra dei ceci a Una crescita esponenziale rispetto al . , schiena. Le responsabilità di "blindata" e racconta in teleconfe­ Pm: Cosa successe dopo? braccia aperte - dice una te­ 1980, quando erano ospitati circa una Vincenzo Muccioli, dicono le . GIOÌ MARCUCCI renza come furono uccisi Andrea S.: Salutammo Peter e lui si al­ stimonianza - e giù botte se - quarantina di ragazzi. A quel periodo risale • motivazioni, dimostrano una Moneta, Mauro Mitilini e Otello Ste­ Marco Medda. . . Simonetta parla in veste di teste lontanò in direzione diversa dalla abbassavi le braccia: per pic­ l'Ingresso nella comunità di San Patrignano continuità con l'ideologia, i . fanini, i tre carabinieri caduti il 4 • La verità le usci di bocca poco a imputato in procedimento connes­ chiarci usavano il nerbo di di Alfio Russo, Il siciliano condannato ad mezzi e i fatti descritti e accer­ nostra/ Noi ci voltammo e dopo tati nel «Processo delle cate­ gennaio '91 al Pilastro, zona a ri­ poco, dopo tenaci ricerche della so (è accusata di falsa testimo­ bue». «Russo aveva l'abitudi­ otto anni (due del quali condonati) per II schio di Bologna considerata culla .. pochi passi cominciammo a senti­ ne», . Digos che avevano dimostrato, al nianza per la reticenza iniziale). re gli spari. Quando mi voltai vidi la ne di usare la doccia gelata in brutale omicidio di Maranzano. Sempre a - ' di una pericolosa criminalità cmer- ' di là di ogni ragionevole dubbio, la L'audizione a distanza è una delle pieno inverno per punirci a gente. Inquadrata dall'occhio di macchina dei carabinieri con tre causa di futili molivi», raccon­ quell'epoca si riferiscono! fatti che poi • Tra l'altro, il Tribunale de- ' presenza della ragazza sul luogo possibilità previste dal nuovo codi­ persone intorno. Erano disposte a portarono al clamoroso «Processò delle una telecamera si mostra tesa ma del delitto. Oggi Simonetta vive in ce di procedura penale per i colla­ ta un altro. E ancora: «Sono nuncia di «essere stato ogget- \ lucida sul set allestito in una stan­ triangolo, due sulla destra e una stato incaprettato con delle catene». In cui emersero elementi che to di formidabili pressioni un luogo segreto, sottoposta a un boratori di giustizia. La voce della secondo II Tribunale di Rlmlnl sono • zetta accanto all'aula bunker del programma di protezione speciale ragazza di rompe un paio di volte, sulla sinistra. • manette e poi mi hanno esercitate da Muccioli e dalla carcere di Bologna. ". w-.-; riservato ai collaboratori di giusti­ mentre ricorda spari e ombre, Pm: Riconobbe qualcuno? spezzato il braccio (rimasto direttamente collegati con quelli del comunità San Patrignano me­ poi deforme ndr.) con una . recente rinvio a giudizio dello stesso diante il ricorso reiterato tra­ Indossa una giacca e jeans az­ zia. In 24 mesi la sua vita e stata fiammate e fisionomie a lei familia­ S.: Peter e William Santagata. Pm: Peter dov'era? bastonata»; «Russo faceva Muccioli per omicidio colposo. _ mite associazioni di sostenito­ zurri, fuma sei sigarette in poco stravolta. Dallo stato percepisce un ri. Ma diventa dura, quasi metalli­ uso del pungolo elettrico che ri, simpatizzanti, famiglie di meno di tre ore. Quella sera aveva • milione al mese, con cui paga an­ ca, quando risponde alle contesta­ S.: A sinistra, in con-ispondenza Un processo che divise l'opinione pubblica del finestrino del guidatore del gui­ viene usata per spostare i sull'opportunità del mezzi usati da Muccioli '. tossicodipendenti e manife­ 16 anni, era uscita come al solito che la luce e il gas, mentre l'affitto zioni della difesa. «Avvocato lei ha maiali»; «Sono stato per 10-15 stazioni pubbliche, raccolte per cercare gli amici, ma aveva tro­ e a carico del contribuente. Nel '92 letto quel verbale, e se l'ha letto datore. ore al giorno per un mese e. per la «rieducazione», e che ha poi portato di firme e cortei transitati du­ vato un massacro firmato dalla lavorava in un bar di Bologna, ma l'ha capito?», chiede Simonetta a Pm: E William? mezzo in piedi in mutande, all'assoluzione del leader di San Patrignano rante le udienze a Rimini con : Uno bianca e rivendicato con i cri- ; dopo aver fatto le sue dichiarazioni uno dei difenson che crede di aver­ S.: Sulla destra, chiuso in una stanza, se mi, In Cassazione nel'90, «per aver agito In stato . l'accusa di voler criminalizza- • ptici proclami della «Falange». Si­ fu costretta a lasciare il posto. Inuti­ la colta in fallo. • . Pm: Riconobbe qualcun altro? sedevo venivo picchiato da di necessità». Una comunità enorme re la comunità». Un «lavoro ai monetta aveva riconosciuto due le chiedere ai pm Spinosa e Candi La scena del delitto emerge po- S.: No. dei ragazzi che Russo rin­ dunque, che fa discutere e la cui crescita fianchi», dice la sentenza, - delle tre persone viste sulla scena se studia o lavora. «La vita di un '' co a poco dalle domande del pm. Difensore: Perche- queste cose chiudeva con me». Torture sembra non arrestarsi: basti pensare che nel «piuttosto pesante, pericoloso dell'eccidio, i fratelli Peter e Wil- ' collaboratore di giustizia è come Pilastro, periferia nord di Bologna, non le disse subito? medievali intercalate da ten­ Natale scorso è rimbalzata sulla stampa la - e di dubbia correttezza, enfa-. liam Santagata, oggi imputati insie­ quella di un lavoratore cassintegra­ all'incrocio tra via Casini e via Ada S.: Avevo paura, vivevo nella tativi di fuga da parte degli notizia di un'ammissione plebiscitaria di 150 tizzati dai mass-media e col «ospiti», o anche da mancati rischio che i processi franas­ me all'amico Massimiliano Motta e to costretto a vivere nascosto», è la giovani in una sola notte e richiede una : Negri, ore 22 circa. confusione per tutto quello che sero nel caos istruttorio». all'ergastolano di origine sarda ' risposta. ' Simonetta: Uscii di casa e vidi avevo visto. suicidi. Alfio Russo, siciliano complessa organizzazione e controllo. Garattini: «È falso, in fascia A ci sono tutte le medicine essenziali» A Roccagiovine, in un'antica residenza degli Orsini I malati di Parkinson: «Perché la Cuf In un castello del '600 non ci dà i fermaci che ci servono?» la bisca della «Roma-bene»

sente il problema dei costi e dei li­ trebbe arrivare all'autunno), non NOSTRO SERVIZIO ormai da tempo è patrimonio dello ITALO FUROERI miti entro i quali devono restare le rimarrà che fornirsene in Svizzera, Stato era stato dato in locazione ad • MILANO Nuova puntata nella lare poi la terapia con il Deprenil - scelte della Cuf». Professore, cosa dove una confezione di cento m ROMA. Cosa di meglio di un sei­ funzionari di banca, agenti di viag­ alcuni privati' e occasionalmente mai sopita polemica sulla riclassifi­ chiarisce il professor Gianni Pezzo- risponde all'Aip quando sostiene compresse costa 900.000 lire, un centesco castello dei nobili Orsini, gio, medici e imprenditori. La poli­ veniva utilizzato per ricevimenti o cazione da una fascia all'altra dei li, coordinatore scientifico dell'Aip che certe decisioni della Cuf sono prezzo astronomico; oppure in per giocare d'azzardo e magari zia ha denunciato a piede libero feste. Non è stato possibile accerta­ medicinali decisa dalla Commis­ In conseguenza della mancanza di Spagna, dove costa 250.000 lire. combinare anche qualche affare? I quattro persone per gestione e or- re da quando è iniziata l'attività - permette un consistente rispar­ della casa da gioco clandestina. Le sione unica del farmaco. A rilan­ mio di Levodopa (il farmaco più esperienza clinica? «Anche le indu­ «La Cuf non ha nulla di pregiudi­ clienti bloccati la scorsa settimana ganizzzione di casa da gioco clan­ ciare e l'Aip (Associazione italiana , strie ci rivolgono queste accuse, ziale contro il Pergolide - chiarisce dalla squadra mobile romana, in­ destina e altre 22 per partecipazio­ quattro persone che si ritiene l'a­ efficace nel morbo di Parkinson) fatti, erano molti e tutti di buon li­ vessero organizzata si erano divisi i parkinsoniam), che il 16 aprile ter­ che alla lunga, oltre a rappresenta­ ma tutti sanno che non e vero: nel­ Garattini -. Se qualcuno presente­ ne a gioco d'azzardo. Si sospetta rà il proprio congresso a Milano. I >• la Cuf ci sono valentissini ed esper­ rà la richiesta, il farmaco sarà esa­ vello. Merito dell'astuta operazione che il «titolare» del tempio dell'az­ compiti: due erano i «gestori» della re un risparmio di spesa, si traduce tissimi clinici». congegnata dall'ex muratore che ' casa, uno era croupier di professio­ rappresentanti dei circa 150.000 anche in un miglioramento dell'ef­ minato; quanto alla fascia in cui zardo sia inserito un giro ben più italiani affetti dal morbo di Parkin­ Non pochi problemi - sottoli­ collocarlo, ripeto che tutto dipen­ aveva affittato il maniero di Rocca­ vasto, legato al riciclaggio del de­ ne, il quarto aveva specifiche fun­ son accusano la Cuf di non aver fetto terapeutico». derà dalle disponibilità economi­ giovine, paese vicino a Roma e nel naro sporco. .E gli investigatori zioni di «vedetta» e controllava l'in- neano ancora all'Aip - derivano cuore del Parco dei Lucretili. Ac­ voluto ascoltare i loro appelli e la «Sono polemiche che si dovreb­ dalla mancata commercializzazio­ che». Scusi, professore, l'Aip sostie­ stanno percorrendo a ritroso la vita 'gresso dei clienti. Le precauzioni loro richiesta di includere nella fa­ bero proprio evitare - ribatte il pro­ ne anche che con le sue decisioni canto, un ristorante: per i giocatori dell'ex muratore, all'apparenza un non erano poi molte. Alla Polizia è ne in Italia del Pergolide mesilato e meno incalliti che tra uno chemin stato facile «infiltrare nella bisca scia 'A» (quella soggetta al solo tic­ fessor Silvio Garattini, farmacologo dcll'Apomorfina. Il Pergolide e rite­ la Cuf, più che i farmaci, divide in immigrato tornato dalla germania fra i più noti e membro della Cuf -, de fer e un giro alla roulette trova­ qualche anno fa con una fortuna . due agenti, un uomo e una donna, ket di 5.000 lire per ricetta) Aman- nuto uno dei più potenti dopami- fasce i pazienti: quelli cioè che vano anchell tempo di una buona che dall' intemo hanno preparato tadina, Deprenil e Diidroergocripti- Gli affetti dal morbo di Parkinson noagonisti esistenti, ed è in vendita possono permetterselo si procura­ cena. sospetta. l'irruzione. Era richiestol'abit o scu­ na. L'Amantadina e il Deprenil - possono oggi trovare in fascia «A» no certi medicinali, mentre chi non negli Usa dall'89. Dal prossimo Gli agenti della Squadra mobile Nel corso dell'intervento sono ro e c'era una frase convenzionale. spiegano gli esperti dell'Aip - sono tutti i farmaci essenziali; Deprenil, maggio, inoltre, sarà sospesa an­ può... «No. no, non scendo su que­ stati sequestrati 12 milioni di lire in in commercio praticamente in tutti romana la scorsa notte hanno fatto • Le giocate andavano da un mini- Amantadina e Diidroergocriptina che quella piccola fornitura che ve­ sto terreno: ripeto, tutto è perfetti­ irruzione nel castello e, al primo contanti, assegni e carnet da gioco, ' mo di 10 mila lire fino a un milio- i paesi del mondo e sono da tem­ sono farmaci minori e dei quali, niva regalata ai pazienti attraverso i bile, ma questo non posso accet­ piano, tra marmi, stucchi, tappeti e sette mila fiches e centinaia di ' ne. L'irruzione è avvenuta la scorsa po approvati dai più severi organi anche per abitudine, spesso si vari centri specialistici. In attesa tarlo; anche per gli affetti dal mor­ mobili pregiati, hanno trovato 22 mazzi di carte, oltre a vari tavoli da notte alle 4,30 su autorizzazione di controllo, compresa, ad esem­ abusa. Nel discutere in quale fascia che giunga nelle nostre farmacie bo di Parkinson tutti i medicinali persone attorno ai tavoli verdi. Tra i gioco. - , • .,!•-• del Sostituto procuratore Pesci del­ pio, ids!a''.!ni'«nse t'àa. «In partico­ collocarli bisogna poi tener pre­ (c'è chi parla di giugno, ma si po­ essenziali sono in fascia A». giocatori c'erano professionisti. Il castello di Roccagiovine. che la Pretura di Roma. , Giovedì 7 apri'1994 In Italia l'Unità pagina 11 ',„.*„>!„ \, «Iano è cmbiato» La maglie LETTERE ^kv»s>' ;.<,"" «Ve •<<> del biss: to dei loro associati, magari attra­ «Da quasi un anno verso fondi comuni. E il contnbu- aspetto l'assegnazione to che potrebbero dare al rinno­ vamento dei mercati sarebbe «Aiutitelo» di un alloggio» fondamentale. 1! vero socialismo è quello che non solo difende i OSTRO SERVIZIO posti di lavoro con la contratta­ Cara Unità, zione, ma si inserisce nella pro­ ho 82 anni e ormai non mi grammazione economica e nei B ROMA. La nglie del «boss» scrive ai giorna­ aspetto quasi più niente dalla vi­ mercati. li: "Impedite alio marito di cambiare». Inizia ~M ta, ma spero che mi sia rispar­ Paolo Alazraki cosi la lettera ce Letteria Palmeri. moglie di «Ia­ miata almeno un'ultima ingiusti­ (Presidente D'Angeli Edizioni) zia che, se non rimossa, renderà Roma no» Ferrara, !'• mo che i pentiti indicano come sicuramente più triste e penoso il boss del qwiere Cep di Messina, ha inviato a quando mi nmane da vivere (a quotidiani e rimanali. «È brutto quando la questo proposito ho scritto an­ gente vuole cmbiare e non gli danno modo di che al presidente della Repubbli­ «La sinistra deve farlo. È comspezzare le ali a un uccello ferito ca). Dopo una vita trascorsa in restare unita che sta cerado di guarire». La donna ripete una abitazione malsana e senza servizi igienici, il comune dove ri­ all'opposizione» quello che ètato il leit motiv della manifesta­ siedo (Termoli, provincia di zione del pno aprile, quando centinaia dì abi­ Campobasso), con ordinanza tanti del Ce,di Messina hanno protestato per del suo sindaco (n.94 del 26 Cara Unità, l'incarcerazne di Ferrara. L'uomo che i pentiti agosto 1992) mi ha ingiunto di oggi 29 marzo, in seguito alle accusano dissere il numero due della Cupola abbandonarla perché gravemen­ te pericolante. Da allora vivo con elezioni politiche che si sono messinese (Cosa Nostra è, per gli abitanti del una figlia e con un nipote ven­ concluse ìen alle 22.00, devo Cep, un Rdn Hood, «uno che teneva lontani tenne avente una grave hadicap amaramente e tristemente pren­ gli spacciati dal quartiere». «Mio marito è sof­ dere atto che l'Italia si è spostata C*/*"-l mentale. Quasi contemporanea­ a destra. E propno per questo mi ferente - srve Letteria Palmeri - ha un'ulcera, ' mente, avendone i requisiti, ho impegnerò, nel mio piccolo e è smagrito nervoso per lo stato di isolamento partecipato al concorso pubbli­ per quelle che sono le mie capa­ cui ingiustnente è sottoposto». co che lo stesso comune aveva indetto per l'assegnazione di set­ cità e possibilità, a lottare perché Intanto [polemica sui «collaboranti di giusti­ questa rimanga una breve paren­ te mini-alloggi riservati agli sfrat­ tesi. Mi auguro che tutte le perso­ zia», i pent, che con le loro confessioni hanno tati, ai sensi della legge regionale ne di sinistra o simpatizzanti, ca­ permesso : disvelare i segreti di mafia, camor­ n.28 del 26 ottobre 1984. Nel piscano l'importanza di restare ra e 'ndrarjheta, continua. Al ministero di Gra­ Ylenia Carri»! e sotto l'Investigatore perugino Raniero Ross! maggio del 1993 (nove mesi do­ po la domanda di partecipazio­ uniti, compatti per resistere, per zia e giustia si studiano nuove misure per la ne) la commissione di cui al- opporre una presenza costante. loro «gestpe» (il numero dei pentiti è arrivato l'art.7 della citata legge, rese E necessario che la sinistra sia a quota ri), che puntano alla videoregistra­ unita all'opposizione, un'opposi­ pubblica la graduatoria provviso­ zione dura, corretta che, nei limi­ zione àet interrogatori (che a suo tempo fu La Rai di Bolzano manda in onda un filmato di una turista ria dove figuravo al terzo posto. ti del nspetto e dell'osservanza suggeritala! giudice Giovanni Falcone), alla Si trattava, a quel punto, di aspet­ dei principi costituzionali, dovrà creazioridi un circuito penitenziario ad hoc tare soltanto l'esame di eventuali ricorsi per stilare la graduatoria lottare strenuamente per tutelare per la foo custodia e alla regolamentazione definitiva. Ma quei ricorsi lacom- - tutti coloro che l'hanno sostenu­ delle mcalità della loro difesa. - • ta e tutti coloro che ne hanno e missione non li ha mai potuti ne avranno bisogno. Mi ramma­ Nel diattito intervengono i magistrati cala­ esaminare perché nel frattempo rico come oggi abbia tnonfato il bresi. Pt Enzo Macrl, sostituto della Direzione scaduta, e quella che avrebbe potere del denaro, il potere oscu­ nazione; antimafia distaccato a Reggio Cala­ «Quella bionda che balla dovuto sostituirla, a tutt'oggi non ro celato sotto false promesse: si è ancora insediata, perché il bria, «rirende la polemica sul pentitismo se­ suo presidente (un magistrato in come abbia trionfato il «figlio» di condo n copione ormai logoro che viene ri- servizio) non so più da quanti un sisterma corrotto e marcio, fi­ spolverto ad ogni rigurgito di pseudo garanti­ no a ien contestato e npudiato mesi attende l'autonzzazione del dalla maggioranza degli italiani. smo. Èccaduto in passato nella seconda metà Consiglio supenore della magi­ Mi appello agli uomini di culura. degli ani '80, accade ora per effetto del nuovo stratura, presieduto dal presiden­ sembra proprio Ylenia» te Scalfaro. Intanto, a causa delle a chi svolge attività educative quadrcpolitico uscito dalle elezioni del 27 mar­ assurde lungaggini, alcune fami­ perché insegnino, soprattutto a zo. U'pinione pubblica deve essere messa a glie hanno occupato abusiva­ noi giovani, la cultura della tolle­ conosenza delle conseguenze che la nuova riaccendere le luci sul giallo che mente gli alloggi disponibili, pre­ ranza, del nspetto, della solida- FRANCO ARGUTI netà. Valon che. mi sembra, non campgna può provocare: nuova impunità per ancora oggi avvolge la misteriosa giudicando cosi, forse irrimedia­ conosciamo ancora sino in fon­ qualoe altro decennio per corrotti e corruttori, m PERUGIA. La Rai di Bolzano ha Roberta. «È per questo - spiegano scomparsa della figlia primogenita bilmente, il dintto alla casa che do. Sono sempre stata ottimista, capMettori mafiosi, trafficanti di droga e man­ trasmesso ieri sera alcune immagi­ Roberta e la nonna - che ci siamo di Al Bano e Romina, rigetta indi­ leggi e regolamenti stavano con­ ma oggi mi riesce difficile esser- gnato le accuse che in queste ore cretamente per riconoscermi. : dabili stragi e nuovo bavaglio all' azione della ni registrate su una videocassetta deciso a rendere pubblico il filma-, Quando sarà rimosso ogni osta­ lo, e per questo rivolgo la mia ri­ magitratura la cui indipendenza è, peraltro, • in cui appare, per qualche istante- . to. Secondo noi, la somiglianza tra . i gli sono piovute addosso. E il «Tom • colo burocratico per far funzio­ flessione a Tutti coloro che in inincciata dalle annunciate riforme sull' asset­ il,volto di una ragazza rassomi­ Vicina e la ragazza clic si vede sul­ ' ronzi' perugino rilancia' -andrò nare la commissione, facendo ri­ questo momento sono nelle mie gliante ad Ylenia Camsi, la figlia di personalmente a Santo Domingo stesse condizioni: uniamoci, to d'I ved7 aprile 1994 Ha 30 anni e vorrebbe scrivere la sua vita di ragazzo senza scampo. Oggi una visita medica. Lascerà la cella?

con trato, e cosaon è. Desidero che qualcuno mi uti. Cosa faccio chiuso in casa a tjrìre prima an­ cora di essere ucci dal male? Mio Il sogno di Giuseppe padre stava sempifuori a lavora­ re, tornava distrutt figlio. lia. Erano parte della liquidazione rapporto 5 a 1 -, l'età più a rischio è di uomini vivi o morti sciolti nell'a­ compresa tra 125 e 134 anni, Il Stava male. Ho chiamato carabi­ cido usato per sviluppare le foto­ di mio marito. Se li era messi in ta­ nieri per chiedere il pemsso di . sca per andare a giocare a carte: gli fattore che principale che grafie o lucidare l'argento, bruciati, determina l'Aids è la portarlo all'ospedale. Mi nano la­ è rimasto solo questo vizio». Oggi legati come capretti nel giorno di - tossicodipendenza». Dal 1984 alla sciata sbattere. La polizia Ictesso: alla «Casa del sole» un medico de­ fine dell'anno scorsoi pazienti - hanno detto se non vengon i ca­ Pasqua, strangolati, con lacci sottili ciderà cosa fare di Pino. Se riman­ da sembrare lame di rasoio, dopo registrati con sintomi da Hrv sono rabinieri perché dobbiamemuo- darlo a casa, in ospedale o in car­ stati 983, di cui 598 In provincia di verci noi? E allora ho presol mio le torture. Sognare non è facile per ; cere. Il suo referto è necessario al Palermo che ha una maggiore le famiglie affacciate sullo stradone . ragazzo e l'ho portato ali'ospdale giudice. L'ultimo certificato, un vendita al dettaglio di eroina. Sono Guadagna. Vede queste pJoie? di buche e immondizia, bimbi mese fa, è chiaro: polmonite infe- ' stati registrati solo due bambini - sporchi e siringhe, vespini e spac­ sieropositivi: anche le madri erano Mio marito prende scicentorm lire zione da HIV, epatopatia cronica. di pensione al mese e le meccinc ciatori, disoccupati e disperati, per '•''L a Corte costituzionale risponden­ sieropositive. quell'esercito di popolariche vivo- per Pino costano più di seicerom- do al tribunale di sorveglianza di ; lallre». ••.-! ' \—" V;T I • noin padiglioni di ceménto e ferro" ' Torino^ha ribadito-che-i malati di immmmmmm&MKmmmstimìix àrruginito irraggiungibili per chi'.j' Aids non possono stare in carcere. non conosce l'Immacolatedda. la -. Ma qui anche la giurisprudenza ar- ' «Non parla saliteddao la camezzerìa «Clemen­ riva in ritardo. A casa Pino, quinta aver cresciuto nove ragazzi col ma­ della malattia» te», per chi si trova al centro di quei elementare e volontà di ferro, testa rito muratore. 1 figli, maschi e fem­ cortili tutti uguali, con i garage che dura tanto dura da meritarsi il so­ mine, dal grande Bastiano, disoc­ «Prima prendeva l'Azt, ora inpia non contengono auto ma piccoli prannome di «balatuni», il pietrone, cupato con due bambini, al picco­ ogni giorno una pillola di Elaar. commerci improvvisati, in quel la­ tanto dura da riuscire ad ottenere il lo Piero, giudizioso scolaro, le so­ Sa quanto costano due pasticcle? Cinquantamila lire. E il Gtofolir, il birinto inventato apposta per ren­ diploma di scuola media in carce­ migliano tutti: «A quindici anni Pi­ Prefolic. gli antibiotici, le vitamiie? dere ancora più lontani e inavvici­ re e quello da esperto di computer, no si imbarco come mozzo sulla nabili i suoi abitanti, quasi fossero in un angolo nel minuscolo mobile L'ospedale non ha sempre i medi­ "Cielo di Salerno" una petroliera». cinali e li dobbiamo comprare noi. appestati. •' •*• a vetri ha lasciato un tesoro che suo padre e sua madre, analfabeti,. Sa che in carcere i piselli costano i suoi fratelli e sorelle, guardano Al Malaspina cinquemila lire al chilo, e fuori solo Le rapine,. con rispetto e ammirazione, incre­ a 16 anni millecinquecento lire? Pino l'ha detto alla direttrice, si è lamentato. le bustine di droga duli. Ci sono «L'insostenibile legge­ «È andato anche in Cina e a Singa­ rezza dell'essere» di Kundera e «il Lo hanno messo in cella di isola­ Giuseppe Buscemi ha peccato. Gli pore. Ma d'estate era costretto a ri­ mento per dieci giorni. È fatto così. otto fratelli con cui ha vissuto per pendolo di Foucault » di Eco, «L'in­ manere a terra e non gli andava Uno del quartieri degradati di Palermo. Qui è nato Giuseppe Buscemi Pino Fraccnia troduzione alla psicoanalisi» di Della sua malattia non parla. La diciotto anni nelle quattro stanze al \ giù. Cosi lasciò le navi. È finito al Freud e la «Mafia siciliana» di Gam­ notte suda. Ogni tanto sta male, ci terzo piano del quinto padiglione,.-. Malaspina a sedici anni per una 1 pensa e piange, all'improvviso. Ma betta. -.;-..; ! tentata rapina. Quindici giorni di volta lo hanno condannato a sei sembra che risolvano tutti i guai. più trovato lavoro? È ma la colpa il virus siglato morte che gli mangia : • Anche Vincenzo, il padre, ma­ va ancora in discoteca, evade da il sangue e gli anticorpi, le rapine e carcere minorile si è fatto. A venti anni e due mesi. È uscito a giugno Ha chiesto aiuto e non gli hanno ri­ se ho questa malattia terribile? lo , casa per andare a vivere». Oggi Pi­ stro di gru, in pensione, non è in sposto. Ha telefonato a Letizia Bat­ voglio scrivere, voglio racontare la le bustine di droga che lo hanno •- anni lo hanno arrestato con l'accu­ nel '90. Lo hanno arrestato un me­ ( no potrebbe tornare allo Sperone. casa. È dal giudice, in tribunale, se dopo, di nuovo per tentata rapi­ taglia, fotografa e deputata regio­ mia vita, il carcere, il dentista che condannato a passare un terzo per suo figlio. Nel salotto oltre al te­ sa di tentato spaccio di droga. È ri­ na. E lo hanno condannato a tre nale della Rete, piccola editrice di mi hanno negato perchého l'Aids Forse domani si rimetterà davanti della sua vita di trentenne in carce- . soro ci sono i fogli scritti con la vec­ masto all'Ucciardone un anno e anni. L'anno scorso gli hanno con­ collane che non ha ambizioni da . nel sangue e perché nellinferme- alla sua «Olivetti» poggiata sul tavo­ re, la cella e i suoi compagni, le chia «Olivetti» a nastro inchiostrato, due mesi. Poi lo hanno assolta era cesso gli arresti domiciliari era hit parade libraria, per svelargli i! ria della galera non avevamo gli at­ lo di fronte al tesoro di libri. Se guardie e le botte che gli hanno la traccia della biografia-testamen­ innocente. Ma ce l'avevano con molto malato». Se ne frega Pino. La suo sogno. E lei e andata ad ascol­ trezzi adatti e il dottore coraggioso, qualcuno lo aiuta non lo fermeran­ dato, la donna e l'eroina che l'han­ to di Pino, la brutta copia del suo lui. Un anno dopo lo hanno arre­ casa con le sbarre non fa per lui. tarlo, qualche settimana prima del­ le bolle che mi hanno datogli sbir­ no più gli agenti in borghese con i no rovinato non gli impediscono di sogno di scrittore. Vincenza è una stato di nuovo. Stessa accusa. Non Ha scritto a Maurizio Costanzo, l'arresto: «Cosa devo fare Letizia? ri senza ragione, solo perckè alza­ milbni da andare a perdere nella sognare. Anzi l'Aids e la malavita, donna bassa e forte, orgogliosa di gli hanno mai trovato bustine ad­ Pannella, Sgarbi. Quelli che in tele­ Che colpa ho se mi hanno con­ vo la voce. Voglio spiegarecosa è biscj. Continuerà a sognare scri- la povertà e le ingiustizie, la siringa dosso e neanche a casa. Quella visione sembra aiutino la gente, dannato da innocente e non ho per me la mafia, quella che ho in- venco. SATANICHE. Mostruoso sacrifìcio umano in Argentina Per riavere l'amore perduto del marito Il Salvagente regala soffoca il figliod i tre anni con un crocifisso il libro dei farmaci arnaci prima gra­ I Un bambino di tre Al momento, le ricerche fatte confermano che il bambino è mor­ bambini nati dopo il 1981. «poteri», die nel caso delle sette sa­ anni è stato sacrifi- hanno permesso di appurare che to asfissiato e che nel suo esofago Non è la prima volta che, in taniche sono quelli del diavolo, ca­ Fttiti, poi cambiati j cato dalla madre la madre del piccolo orrendamen­ è stato trovatoun crocefisso. Ades­ America latina, si sentono le gesta paci di cambiare il corso naturale per recuperare l'amore perduto te ucciso, soffre di alterazioni psi­ so si tratta di sapere che relazióne della «Dottrina universale superio­ degli eventi. Magia in senso tradi­ di class. Farmaci ripe­ del marito durante una macabra chiche e di una profonda crisi de­ c'è tra questa vicenda e il possibile re». A gennaio di quest' anno la po­ zionale, che quindi comprende le cerimonia organizzata da un «pai» pressiva dovuta alla fine della rela­ sviluppo a pochi chilometri dalla lizia brasiliana dello stato di Para sette sataniche, tornate d'attualità scati e promossi in (sacerdote di una setta religiosa) a zione sentimentale con il padre del capitale argentina della setta di Va­ aveva arrestato tre persone, due in questi giorni con la denuncia di Salto, località a pochi chilometri bambino. Da qualche tempo, si è lentina de Andrade che nel luglio medici e un ex agente di polizia, «messe nere» in molte regioni ita­ classe A Note soppres­ da Buenos Aires. Il piccolo è mòrto • saputo, aveva cominciato a fre­ 1992 fu accusata di aver rapito e accusate di far parte della stessa liano, o magari intesa come «scien­ se, camliate, aggiunte. per asfissia, dopo che gli era stato quentare a Salto un misterioso per­ sacrificato due bambini brasiliani. setta, accusate di aver evirato dal za extraterrestre», che è nota ai inserito nell'esofago • un piccolo '• sonaggio legato ad una setta, co­ La de Andrade è stata successiva­ 1987, 14 bambini della regione di «maestri» (anch'essi variamente Ci vuolt proprio una crocifisso. Non si conosce l'identi­ nosciuto per le sue inclinazioni mente rimessa in libertà, anche se Altamira, nel nord del paese. Se­ definiti ), che per gradi di iniziazio­ tà delle persone coinvolte nella vi­ esoteriche e per la pratica della un video trasmesso dalla tv brasi­ condo il Centro di difesa del mino­ ne, o •livelli» conducono gli adepti bussola per muover­ cenda, confermata al quotidiano chiromanzia. Sarebbe stata questa liana non permette di avere alcun re di Belem, dei 14 minori (tra gli alla conoscenza. «La prensa» dalla polizia e dalla persona, su cui ora è concentrata I' dubbio sul fatto che la donna, in­ otto e i 14 anni) sequestrali, sci so­ si nella nuova geo­ magistratura locali che stanno ora attività degli inquirenti, che ha con­ sieme ad un «sacerdote» della «Dot­ Il «pericolo» rappresentato dalle no morti, tre sono sopravvissuti all' sette religiose, è stato a più riprese grafia tei prontua­ verificando se si tratti di un fatto vinto la donna che I' unico modo trina universale superiore», José evirazione e cinque sono riusciti a isolato o se, come qualcuno ipotiz­ per recuperare l'amore del suo ex­ Teruggi, inciti i suoi adepti a sacrifi­ denuncialo dalla Chiesa cattolica, za, ci si trovi di fronte ad una nuova marito era quello di praticare alcu­ care bambini. Questa setta conta fuggire. ma del fenomeno si sono occupati rio farnaceutico. testimonianza dell' influenza della ni riti misteriosi, coinvolgendo in in Argentina circa trecento adepti Le sette sataniche, esistenti an­ anche enti laici, governi ed istitu­ setta «Dottrina universale superio­ essi anche ciò che era testimonian­ che considerano Valentina De An­ che in Italia, sono classificate tra i zioni intemazionali. Una ricerca re». La setta è ispirata dalla argenti­ za concreta della loro comune vita drade «una vera e propria dea» do­ gruppi esoterico-occultistici, Essi, condona nel 1990 in Italia dall' in elicola na Valentina de Andrade e di re­ passata. Il giudice istruttore Jorge po aver letto un libro da lei scritto, pur con tutte le distinzioni inteme, Ispes diceva che magia, esoteri­ cente è stata messa sotto accusa in Boccacci mantiene il più rigoroso in cui nega l'esistenza di Dio, ac­ si caratterizzano per la comune fe­ smo, parapsicologia, ufologia e da gioveii 7 aprile Brasile per aver sacrificato barn bi­ riserbo, ma «La prensa» assicura cetta quella del demonio e consi­ de nella «magia» (anche se chia­ nuove religioni sono «in rapida ni. . T che fonti attendibili della polizia dera «estremamente pericolosi» i mata diversamente) cioè in atti o espansione» in Italia. • CICLISMO. Cimurri aprirà presto a Reggio Emilia il museo delle cento biciclette da record Chiede aiuti per Folio Riceve 50 lire

'., ' ' "*;TTj Un assegno con ap- «wUf»>J_".^ pena 50 lire di im- ìèi..2l!iaìJ P°"° 9uale Pi­ mento per una nchiesta di contri­ buti, previsti dall'Unione Europea a favore degli oliviticoltori. avanzata sei anni fa dal marito, che nel frat­ tempo e morto. E' quanto si è vista recapitare alcune settimane fa Ma­ rina (seppi, una donna di 54 anni di Verona, che ha ereditato dal con­ sorte Alberto Gambaro alcuni ^sws, campi destinati alla produzione di olio di oliva. La donna ha raccon­ AJfreddinda Learco Guerra Gino Bartall tato che nel 1988 il marito, Alberto Gambaro, aveva inviato agli organi competenti la domanda per otte­ nere gli aiuti previsti per i produtto- n di olio. Per anni non aveva rice­ vuto risposta, mentre il consorte nell'ottobre del 1990 era morto. «Nell'ottobre dello scorso anno - Giannetto, mani dì mago dice Marilla Iseppi - ho ncevuto una lettera dal ministero per il coordinamento delle politiche agncole che mi chiedeva 11 docu­ menti per ottenere il pagamento di Fausto Coppi circa 203 mila lire, lo ho inviato D massaggiatore di Coppi e dei campioni l'atto di successione, rilevando che era assurdo chiedermi tanti docu­ menti». Dopo pochi giorni, dalla di­ Il sgreto del «ciclismo eroico»? «Lo conosco benissimo: si rezione dell' Aima, aggiunge la donna, ricevette una lettera in cui chimava fame». Giannetto Cimurri per 60 anni .ha mas- le veniva assicurato un «immediato sagiato e vezzeggiato tutti i campioni. Lo chiamavano «il intervento». E alcune settimane fa è mgo» perché nessuno, come lui, sapeva togliere la fatica arrivato l'assegno di appena 50 li­ de! » gambe. «Coppi era buono e taciturno, Binda un si- re. grx}3 che dava del lei anche ai colleghi. Learco Guerra, efe guerriero». «Presto sarà pronto il museo con cento bi­ llette dei campioni. Sarà la mia nuova casa». " ' DAL NOSTRO INVIATO ' '• ' Gb, a sei anni JENNER MBLETTI Un rimpianto ì * no per bere dalla borraccia, lo ero ce l'ha, il «mago pieno di roba, gli chiesi se avesse distruggono Cimurri». «Fino bisogno di qualcosa. "No, grazie, gli ottant'ar.ni mi facevo cento sono a posto cosi". Gli chiesi il no­ casa del vicino :hilometri • di • bicicletta. • Adesso me. "Mi chiamo Fausto, Fausto lon ce la faccio più». Potrebbe scn- Coppi". Ma tu isei quello che ha già ; «iere un libro, Giannetto Cimurri, vinto domenica, con un distacco di ; |j"S";?»5'Porte e finestre massaggiatore di campioni, per otto minuti. Oggi, che vantaggio watóag^ sfondate, specchi raccontare tutti i segreti dei ciclisti hai? "Dodici minuti"». «Io lo segna­ ifeslK! frantumati, televi­ sione, videoregistratore e sopram­ . e del ciclismo. «Loro si fidavano di lai subito, quel ragazzo magro, al­ l'avvocato Edoardo Pavesi della mobili distrutti e. per finire, botti­ me, mi raccontavano di tutto, men­ glie di shampoo e detersivi svuota­ tre cercavo di togliere la fatica dalle 'Legnano "Ma non vedi - mi nspo- te sulla moquette Il tutto ad opera " loro gambe. Io non Fabbandona- se" - ch"•"e" è' uno stecchino?"».-•---,. . Copp~-_-ii di due bambini di sei anni che vo­ vo mai. Loro pedalavano di giorno, diventa un campione, e vorrebbe , levano soltanto divertirsi un pò. E' si spremevano come limoni. Alla con sé Giannetto Cimurri, che è accaduto a Basingstoke, nell'Ham­ sera e di notte toccava a me lavora­ però legato ad altre squadre. «Sono pshire, nel sud-est dell'Inghilterra. I re: campioni e gregari sapevano di però stato con lui a campionati del due mini-vandali, di cui per motivi • potermi trovare sempre, per un mondo, ai Tour de France, alle Sei legali non può essere rivelata l'i­ calmante, •> un'iniezione, - o per giorni. Durante qualche.gara gli dentità , hanno fatto irruzione nella scambiare due parole». ;- passavo anche una borraccia che , casa di un vicino. James Brown, 43 È una storia padana, quella di preparava lui stesso. Io non l'ho anni, mentre l'uomo si trovava al • Giannetto Cimurri, anni 89, che mai assaggiato, quello che c'era lavoro. Armati di una pesante la­ dentro. Non ho mai saputo cosa stra di cemento hanno sfondato la sembra scritta da un altro reggia­ porta d'ingresso e sono entrati di­ no, Cesare Zavattini. Tutto inizia fosse. Coppi era un riservato, uno troppo buono. Avevo mio figlio in struggendo tutto quello che hanno nel 1921. quando Giannetto ha se­ incontrato sulla loro strada. Il raid è dici anni e una bicicletta da dunna. collegio, allora, e voleva conoscer­ stato interrotto dalla polizia, chia­ i Un amico gli presta la sua bici da lo. Lui gli disse: "vengo a trovarti se . mata da un vicino. Gli agenti sono corsa, «con il manubrio basso», sei promosso". Ha mantenuto la rimasU a bocca aperta quando, perche possa partecipare ad una promessa». pronti a fronteggiare una banda di gara fra Reggio, Rubicra, Sassuolo. criminali, si sono trovati invece da­ Non potrebbe andarci, Giannetto, «Non sa drogare» vanti due bambini, talmente picco­ alla gara. La madre è andata a mie- Andrebbe approfondita, la sto­ li che sono stati portati via dalla , tere, e gli ha affidato il fratello più ria della borraccia. Ma Giannetto scena del crimine in braccio. Lo piccolo, di otto anni. Nessun pro­ Cimurri ribadisce: «Non so cosa ci sfortunato proprietario della casa fosse dentro, davvero. E non ho devastata ha invano chiesto di es­ blema: Giannetto chiude il fratello sere lasciato solo una mezz'oretta a chiave, in una stanza, e parte. nemmeno sospetti. Di certo non con i due mini-vandali. La polizia .Non si accorge, nella fretta, che venivano da me per chiedere cose non lo ha consentito, il compito di sulla bici dell'amico ci sono Uno non chiare. Di me dicevano: "è il punirli spetta ai genitori. stemma tricolore ed anche un fa­ principe dei massaggi, ma non sa scio littorio. Gli altri non gradisco­ drogare". È vero e me ne vanto, lo no: lo buttano a terra dunnte la ga­ dicevo ai corridori che al fisico non ra, e lui si spacca un ginocchio. si poteva chiedere troppo, che tut­ to si sarebbe pagato duramente. La carriera finita •• Tanti ciclisti mi hanno ringraziato, La «carriera» e già finita. Ma i «cu- dopo». Ladro-bevitore rider» resteranno per sempre un - Fra le mani di Cimurri sono pas­ mito, «lo volevo stare assieme a lo­ sati quasi tutti i campioni. «Coppi ro. È per questo che mi sono mes- • aveva un torace alto, e le gambe arrestato so a sfregare le garibe. a fare i, con muscoli possenti in alto, sottili massaggi». Del ginocchio rotto non ' 'in basso. Bisognava massaggiarlo Giannetto Cimurri nel museo delle 100 biciclette Fotostudio/Élite dice nulla a casa, pei non prender-... con forza, nelle gambe. Banali in- in autogrill le, fino a quando un,medico non lo - vece era l'esatto contrario. Biso­ minaccia di amputazione. La pri­ gnava "leggere" i muscoli delicata­ «Di lei non sapevo ancora nulla, ventare campioni - dice Cimurri - ra, dodici rossi d'uovo, sci bianchi ancora fasciato, contro le vibrazio­ o'r^'ì^l Si fermava all'auto- ma insegnante di missaggio è suor mente, risalendo dai piedi fino al ma un dirigente della Bianchi mi "ag voi d'ia fam", ci vuole della fa­ d'uovo». «Mescolavo tutto in un fia­ ni del pavé. Quella bici bianca era ì*

* pagina 14 "Unità In Italia Giovedì aprile 1994

Lo sciopero in vista della liberalizzazione dei prezzi Lecce Raga2za Pompe di benzina chiuse simula dal 18 al 22 aprile rapimeito Brutte notizie per gli automobilisti: distributori chiusi gio. Proprio in vista di questa sca­ m LECCE Ha finto dijscre stata (self-service e notturni compresi) dalle ore 19 di lunedì denza erano iniziati da tempo i rapita dopo essere ussa di casa contatti tra petrolieri e benzinai. per buttare un sacchette^ spazza­ 18 aprile alle 7 di venerdì 22, per uno sciopero di 72 ore Questi ultimi temono di essere tura, e per tre ore. CQ posti di dei benzinai proclamato dal Coordinamento nazionale schiacciati da un mercato concor­ renziale selvaggio. Da un lato, in­ blocco e ncerche a tapcto in tutta unitario dei gestori degli impianti. Sullo sfondo le pole­ fatti, vi è la pressione degli automo­ la provincia, 6 stata malnata l'u­ miche per la liberalizzazione del prezzo dei carburanti bilisti che chiedono prezzi più'bas- nità di crisi mterforze ci» si attiva che scatterà il primo maggio. 1 benzinai protestano, tra si, dall'altra il ruolo delle compa­ nei casi di sequestri di Lrsona. È gnie che possono imporre i prezzi accaduto a Novoli (.Lece). Lei. l'altro, per gli scarsi margini loro riconosciuti che vogliono. 1 benzinai, infatti, so­ una ragazzina di 13 anni.ra Dina­ no costretti da una legge del 1937 a sta nascosta sul terrazzo ella sua NOSTRO SERVIZIO comprare il carburante dalla com­ abitazione e. quando è mitrata in pagnia di cui espongono il mar­ casa, ha raccontato ai gerori e al chio senza poter rivolgersi ad altri magistrato inquirente di etere riu­ • ROMA. Brutte notizie per gli au-. ferma la nota del Coordinamento - venditori in caso di scarsa conve­ tomobilisti. Distributori chiusi (self- non solo «i diritti di 32.000 operato­ nienza del prezzo di acquisto. «Al scita a liberarsi dai rapitoche l'a­ service e notturni compresi) dalle ri, ma penalizzando anche 20 mi­ massimo al gestore arrivano in ta­ vevano legata e imbavatala e ore 19 di lunedi 18 aprile fino alle 7 lioni di automobilisti».. portata in un cascinale fuocittà. di venerdì 22, per uno sciopero di " sca 50-60 lire al litro - dice Nunzio Lo sciopero covava nell'aria da - Sono ricavi fermmi al '92 nono­ Dopo una lunga chiacnerata 72 ore dei benzinai proclamato dal tempo, da quando cioè gli incontri Coordinamento nazionale unitario stante l'inflazione, l'aumento del con il sostituto procurato! della sulla liberalizzazione dei prezzi tra costo del lavoro e l'incremento dei gestori degli impianti. Motivo compagnie petrolifere ed organiz­ Repubblica presso il tribuale di della protesta - informa un comu­ delle spese di gestione». A rendere Lecce Cataldo Motta ha (inaiente nicato congiunto delle tre associa­ zazioni di categoria degli impianti ancora più accesi gli animi vi 6 la non sono riusciti a trovare uno questione irrisolta del fondo inden­ confessato di aver simulati tutto: zioni di categoria, Faib- Confeser- «Non mi hanno rapita, mi stio na­ ccnti, Figisc-Confcommcrcio e Fé- sbocco positivo. La scorsa settima­ nizzi. Si tratta di un fondo che do­ gica-Cisl - «il mancato rispetto, da na l'ultima riunione, conclusa con veva servire a liquidare le imprese scosta .». Nel frattempo. pe>. era parte delle compagnie petrolifere, ' una rottura. Ieri, poi, la comunica­ marginali destinate alla chiusura, stato attivato il piano previo nei degli accordi pregressi, e la chiusu­ zione dello sciopero. Qualche pos­ circa 8.000 impianti in 3 anni. Ma casi di sequestro di person con ra delle stesse a mettere in pratica sibilità di rientro della lotta? «Non l'Antitrust ha bloccato tutto. • posti di blocco sparsi sul tertono la delibera Cipe sulla liberalizza­ dipende da noi, ma dalle compa­ Il contratto dei benzinai dura ed era già stato disposto che unis­ zione dei prezzi dei carburanti». gnie. Certo che sinora la loro di­ normalmente 9 anni. Poi può esse­ se messo sotto contollo il telfono Le compagnie petrolifere, so­ sponibilità è stata quasi nulla su re risolto dalle compagnie. Le or­ della famiglia., i tutto il fronte», accusa Tullio Nun­ stengono le associazioni dei gesto­ ganizzazioni di categoria chiedo­ Le misure sono state immetata- ri, vorrebbero praticare una libera­ zio, segretario generale della Fi- no, inascoltate, la previsione di un lizzazione dei prezzi a proprio uso gisc-Confcommercio. lodo arbitrale in caso di contesta­ mente revocate quando il regi­ e consumo, con forti ed immotivati Sullo sfondo vi è la liberalizza­ zioni. Sul tavolo delle richieste an­ strato, dopo un sopralluogo SLJX>- aumenti che potrebbero colpire i zione del prezzo della benzina che che il riconoscimento dell'indenni­ sto indicato dalla ragazza cme consumatori, limitando cosi - af­ scatterà dal prossimo primo mag­ tà di avviamento commerciale. Nuova Cronaca covo dei rapitori, ha scopertole non c'era alcuna traccia debte- sunto sequestro. Niente di niite. In realtà, già da una sene dlle- Movimentata serata in un locale di Giardini Naxos per le proteste di un architetto Napoli," Impiota li vuole anche al Policlinico menti gli investigaton avevanffo- minciato a sospettare che norsi trattasse di un vero rapimento. Ad esempio, secondo quanto a Contesta i due giovani cantanti Vigili del fuoco raccontato la madre ai carabime. ien mattina la ragazza si era sv. gliata prima del solito e si era -strr namente» offerta per portare ftio che fanno dell'ironia su Totò Riina al Cardarelli? la spazzatura pnma di andare ' scuola. Cosa davvero insolita. Poi DAL NOSTRO CORRIS°ONDENTE ma infondo alla sala, a quel tavolo, ' ti. Probabilmente ha pensato che m NAPOLI. Il prefetto di Napoli, agosto del '93 nei sotterranei della genitori avevano sentito abbaiar* WALTER RIZZO accanto a quella signora ingioiella­ stessimo cantando una sorta di in­ Umberto Improta, in una lettera in­ facoltà, rese necessario un piano alcuni cani e, dinanzi al portone d • MESSINA. All'architetto la can­ «Lavoriamo assieme da tre anni, ta c'è qualcuno che sembra infasti­ no alla mafia, senza capire che si dirizzata al comandante dei Vigili di evacuazione delle degenti della casa, avevano trovato il cappotto della figlia, gli occhiali ed una col­ zone su Totò U ' Curlu non è pro­ non facciamo solo Piano Bar - dito. Gabriella non ci fa caso e va tratta di una canzone, ironica». del fuoco, ha chiesto di verificare divisione di ostetricia, che rimase lanina che però non era stata prio andata giù. «La musica non è . spiega Gabriella - Umberto è di­ avanti snocciolando le strofe e il re­ Qualcuno, più malignamente, la possibilità di istituire all'interno chiusa peralcuni mesi. . - dell'ospedale «Cardarelli» e del Po­ strappata ma sfilata dal collo. male -cantava anni fa Eugenio Fi- plomato in pianoforte al liceo mu­ frain. Poi attacca il finale. «Ma un pensa che all'architetto non siano Ma non c'è bisogno solo di vigili liclinico universitario due presidi del fuoco per riportare sicurezza e nardi - quello che non reggo sono ' sicale Bellini di Catania e abbiamo giorno qualcuno disse: Cosa?/Han andate già proprio le ultime strofe Il padre della ragazza ha imme- » solo !e parole...». E sono state pro­ quindi anche la possibilità di scri­ fissi anticendio. La richiesta del tranquillità nei maggiori ospedali liberato Totò, ma come han fatto che ipotizzano la liberazione del diatamente denunciato la scom­ prio le parole a guastare la serata vere canzoni nostre con un mini­ prefetto, che dovrà essere vagliata napoletani: al Cardarelli l'altra not­ parsa ai carabinieri e sono quindi non lo so, ma adesso è uscito/Evvi­ boss, nelle quale avrebbe letto un anche dal ministero dell'Interno, di un architetto cinquantenne di mo hanno un minimo di impegno te è stato anche rubato un quadro scattate le indagini. Il magistrato ha va evviva Totò, anche stavolta il be­ riferimento a Forza Italia. «Non c'è giunge dopo i recenti episodi verifi­ del 500 raffigurante la Madonna origine siciliana che aveva deciso civile, quella su Riina non è la sola. catisi nei due ospedali napoletani ascoltato i compagni di classe e gli di chiudere in bellezza, al tavolino . Dopo la strage di via D'Amelio ab­ ne trionfò...». nessun riferimento - spiega Um­ del Carmine. L'opera, di notevoli amici della ragazza. Poi, quando berto - la canzone è stata scritta interessati in queste settimane da dimensioni - 3 metri per 1,50 -. di di un piano bar con canzoni di su- biamo scritto un pezzo sui ragazzi incendi di sospetta natura dolosa e lei è ricomparsa, la sua versione cesso e lon drink, la sua serata in delle scorte, lo abbiamo fatto mol­ «Niente politica» subito dopoml'arresto de! boss, autore ignoto e ritenuto di valore dei fatti ha retto per poco tempo di anche da presunti atti di sabotag­ inestimabile, si trovava nella cap­ un albergo di Giardini Naxos, una to prima che Faletti scrivesse Si­ È a quel punto che in sala scop­ quando di Forza Italia neppure si gio. ' '-,, ,.-• ,- fronte alle domande degli inqui­ località turistica proprio sotto la gnor Tenente. Sono pezzi che pro­ pia il finimondo. Il professionista si parlava». pella dell'ospedale. Il lavoro dei la­ renti. Al magistrato, però, la ragaz­ Improta ha individuato la neces­ dri - che forse hanno agito su ordi­ rocca di Tonnina. * poniamo la sera anche al pubblico alza in piedi e comincia a sbraita­ Giulia comunque si riprende su­ sità di dotare le due strutture di po­ za non ha spiegato i motivi del suo del Piano Bar che ha sempre mo­ re. «Non vi permettete più di conti­ bito. Si rivolge al pubblico: «A voi è nazione - è stato facilitato dalla gesto, ha solo mostrato molta am­ stazioni fisse con mezzi e uomini mancanza, nel locale, di sistemi di strato di gradirli». nuare con un brano del genere, la piaciuta?» La risposta arriva con un in grado di intervenire tempestiva­ mirazione per le forze di polizia e Impegno civile sorveglianza. La polizia sta cercan­ Al piano bar sabato sera c'era il «Hanno arrestato Totò/ma co­ politica lasciatela a chi la sa fare». fragoroso applauso. L'archietto mente in casi di emergenza. Se­ questa stima dove essere aumenta­ condo la denuncia dell'ammini­ do di ricostruire la vicenda sulla pienone. Era da poco passata ru­ me han fatto non lo so.../Passegia- Gabriella, in arte Giulia, si blocca esce tirandosi dietro al consorte, base delle dichiarazioni di uno dei ta dopo aver visto l'imponente or­ di colpo e l'ultima nota gli mure in mentre la ragazza dal palco gli lan­ stratore straordinario della Usi 40, ganizzazione messa in moto per na del mattino quando Umberto va per le vie di Palermo/con quegli Costantino Mazzeo, sarebbero al­ cappellani, padre Ciro Ibello di Arcidiacono e Gabriella Grasso, 21 ; occhi furbi e svegli in ogni momen­ gola «Mi son presa un bello spa­ cia un'ultima taglienete domanda: Chiaiano. l'ultimo che ha officiato lei, 'anto che al pm ha chiesto se meno tre gli incendi di sospetta na­ tra i carabinieri arruolassero anche anni lui e 20 lei, in arte «Max e Giu­ to/ lo ammiravan tutti come un vento - racconta - per un attimo «Signora, ma perchè andate via, messe e funzioni nella cappella. tura dolosa divampati nelle ultime le persone con gli occhiali. Motta lia» attaccano un brano che ogni i monumento...». Cantava Gabriella ho pensato che quel tipo fosse un non siete per caso amici di Don settimane al Cardarelli. Cinque, in­ L'asportazione del quadro è stata con la sua voce curata in anni di boss mafioso, poi abbiamo saputo Totò?». La moglie risponde invipe- scoperta da un dipendente regio­ le ha risposto che i carabinieri non sera fa venire giù la sala per gli ap- - vece, quelli che sarebbero stati ap­ arruolano le donne e lei, forse, ora studio al conservatorio di Santa Ce­ che si trattava di un archietto che nta. «Cosa? Ma come si permet­ piccati al secondo policlinico nel­ nale in servizio presso l'ospedale plausi. È una canzoncina ironica e dovrà roiegare sulla polizia. senza troppe pretese. .- • , cilia. Tra il pubblico i soliti sorrisi. promuove la Sicilia negli Stati Uni­ te...». l'ultimo anno. 11 più grave, il 15 con mansioni di sorveglianza. • Senza patente, sperona la volante e picchia gli agenti: a casa tutte le sere Genova, aveva colpito un amico con la fionda Folle inseguimento per le vie di Modena Dodicenne ferisce coetaneo Ventunenne condannato al «coprifuoco» e fugge: ritrovato dopo 24 ore

DALLA NOSTRA REDAZIONE ni. Finale a sorpresa: una volta plicato all'automobilista iperattivo •ALLA NOSTRA REDAZIONE che quella dtl piccolo era una ten­ FULVIO ORLANDO bloccato ha aggredito due agenti una misura minore: obbligo di di­ ROSSELLA MICHIENZI ta assolutancnte superficiale e m MODENA. E il giudice disse: a che l'ultima volta che lo ha fatto - ' su due della pattuglia mandandoli mora nel Comune di residenza m GENOVA Ha colpito acciden­ canza il ragazzino, che frequenta non pericolosa. Verso le 18 Maria letto dopo Carosello. Con un'ordi­ una settimana fa - è successo il fi­ all'ospedale con prognosi vane. In­ (Spilamberto, vicino Modena) talmente con una fionda un com­ la seconda media alle scuola Lom­ Assunta Parctta. non vedendo nimondo. pagno di giochi e, spaventato dal bardi di Campomorone, era sceso nentrare il fglio all'ora solita, è nanza un po' alla Giamburrasca, fine, arrestato, ha conlessato il tur­ con il suddetto divieto di mettere il uscita a cercato, ma ha trovato so­ Che cosa ha combinato? Nell'or­ proprio gesto, è l'uggito. Per venti- con i compagni sulla sponda del l'altro giorno il gip di Modena Ca­ pe movente: «Avevo appena litiga­ naso fuori casa negli orari previsti. qualtr'orc i genitori, i parenti, gli lo la bicicletta abbandonata nel ruso ha imposto il coprifuoco a dine: è uscito con l'auto di famiglia torrente per una partita a calcio, to con la fidanzata. Quando ho no­ L'udienza, racconta l'avvocato del amici, i carabinieri lo hanno cerca­ poi al pallone erano subentrate le prato: quande è venula a fuori la G.M, 21 anni, operaio modenese - una Mitsubishi nuova fiammante tato il vostro lampeggiante mi son ragazzo Roberto Mariani, si è svolta to dentro e fuori il circondario e al­ stona della fionda e qualcuno ha - senza avere la patente. Fin qui biciclette. Alla fine, per cambiare ricordato di a*er visto Davide al­ senza precedenti penali e con die- , gasato e ho pensato di divertirmi in un clima sereno. Lungi dal giudi­ la fine lo hanno ritrovato, incolu­ gioco, a Davide era venuta in men­ tro le spalle una maxi-marachella nulla di stravagante. Ma trovatosi me, nei boschi dove aveva passato lontanarsi verss la campagna, è un po'». ce l'intenzione di cnminalizzare te una bella fionda appesa ad una scartato l'allariTc. Familiari, carabi­ da farsi perdonare: aver organizza­ con la polizia alle costole (non si l'indagato. Anzi, sembra gli abbia la notte di fuga, convinto di avere era fermato ad un semaforo) ha Il bilancio con il quale G.M si è ferito gravemente il piccolo amico, parete della casa della nonna, di­ nieri e volontan hanno perlustrato to il più grande inseguimento d'au­ stante poche centinaia di metri, ed pensato bene di iniziare un inse­ presentato davanti al Gip è di tutto persino chiesto come mai non si e dunque terrorizzato dalle conse­ la zona a tappeo fino a quando è to nella storia recente della città... era andato a prenderla. 11 primo a guimento sul filo dei 200 chilometri rispetto: resistenza continuata a fosse fermato: non tanto al lam­ guenze di un gesto che credeva ir­ calata l'oscurità, ma invano. E in­ «semplicemente per divertirsi». Ora pubblico ufficiale, lesioni volonta­ peggiare del 113, quanto agli spari reparabile. Protagonista dell'av­ provare era stato, naturalmente, tanto, in casa (ogni, tensioni* e all'ora. Nel tentativo di fuggire ha lui, ma aveva appena armato la preoccupazione mescevano. L'al­ dora restare a casa dalle 21 alle S poi speronato più volte l'auto della rie e danneggiamenti. Ma visto che che in fin dei conti avrebbero potu­ ventura j lieto fine è un dodicen­ del mattino, ogni giorno che dio non si poteva logicamente soste­ to raggiungere anche lui. «Temevo ne, Davide Cogni, residente a Cam- fionda con una pietra che il proiet­ larme, tra l'altro, ira stato esteso a polizia, quasi disintegrandola. E vi­ pomoronc - nell'entroterra nord tile era partito alla cieca, colpendo livello nazionale. l>n mattina all'al­ manderà in terra e fino al proces­ sto che quelli, i poliziotti, evidente­ nere il pericolo di fuga del soggetto le conseguenze - è stata la risposta ba le ricerche seno riprese con so. Farà bene a proporsi come ab­ occidentale di Genova - con il pa­ alla testa il compagno più vicino. mente spazientiti ad un certo pun­ né la sua «pericolosità sociale» (al­ -: sa, viaggiavo col foglio rosa». E dre Angelo, di 42 anni, la madre Rosario, nove anni, era scoppiato l'ausilio di un elicottero, e final­ bonato Rai: non gli resta in fin dei to si erano messi a sparargli (due meno da appiedato), il magistrato pensare, commenta con ironia un Maria Assunta Panetta, e il fratelli­ in lacrime perdendo copiosamen­ mente, a metà ponenggio, è stato conti che la Tv, o qualche buon li­ gomme su quattro fuori uso), G.M ha deciso per una via di mezzo: re­ po' affranta il legale, che col nuovo no minore Daniele. Di Davide si te sangue e, a quella vista, ignorato rintracciato, sano e»alvo, in un bo­ bro. Comunque sia. non potrà più ha pigiato a tavoletta imboccando spinta la richiesta di custodia in codice non è nemmeno più un erano perse le tracce nella serata nel trambusto, Davide è scappato, sco di Cesino, a prca distanza da uscire di casa la sera, dal momento sensi unici e curvando sui cerchio­ carcere presentata dal Pm, ha ap­ reato. di martedì Nel pomeriggio di va­ senza darsi il tempo di accertare Campomorone.

ft. Giovedì 7 aprile 1994 nel Mondo l'Unità pagina 15

LA STRAGE DI AFULA. Un attentatore suicida si lancia su un autobus di ebrei in Galilea Otto morti e 50 feriti. Integralisti: «Giustizia fatta per la moschea» Eccidio di Hebron Washington ad Arafat «Dovete condannare la nuova carneficina» Rabin Dura condanna di Stati Uniti e Francia dell'azione terroristica compiuta da un commando suicida interrogato di Hamas contro un autobus, ad Afula nel Nord d'Israele, In cui sono morte 8 persone e 45 sono rimaste per 5 ore ferite. Washington ha sollecitato. Ieri, un'esplicita presa di posizione del leader dell'Olp. «Speriamo , m È durata più di cinque ore la te­ davvero che Arafat condanni < stimonianza del pnmo ministro questo atto di violenza*, ha detto II israeliano Yitzhak Rabin davanti al­ portavoce del dipartimento di ' - la commissione d'inchiesta gover­ Stato, Michael McCurry. GII Stati nativa chiamata a fare piena luce Uniti hanno anche annunciato di sulla strage alla Tomba dei Patriar­ voler attivare meccanismi di . chi. L'ultimo di una lunga serie di consultazione con £11 altri membri testimoni. Rabin ha eluso cronisti e delle Nazioni Unite. Un altro ,. fotografi appostati dalle prime ore responsabile dell'Amministrazione della mattinata di fronte al palazzo americana, ha rivelato che un della Corte Suprema passando per messaggio era già stato mandato l'ingresso riservato ai giudici. È emèrso cinque ore più tardi ac­ al quartier generale dell'Olp per compagnato dai suoi più stretti sollecitare una presa di distanza da collaboratori ed ha.lasciato il tribu­ atti terroristici che rischiano di far nale senza fare dichiarazioni. Ma il abortire II già difficile processo di suo volto corrucciato era di per sé pace. Washington punta anche una dichiarazione: quelle cinque sulla Siria affinchè - come ha detto ore passati davanti ai cinque mem­ McCurry- -usi la sua Influenza sul bri della commissione non devono gruppi» estremisti per arginare la essere state particolarmente age­ violenza. DI analogo tenore le voli per il premier. In qualità di mi­ dichiarazioni del ministero degli nistro della Difesa «ad interim» e in­ Esteri francese: «come il massacro fatti su Rabin che ricade la respon­ di Hebron, questo crimine odioso sabilità della sicurezza nei Ternton dimostra che solo una pace giusta occupati. D'altro canto, gli ufficiali e globale permetterà di mettere dell'esercito ascoltati nei giorni fine a tensioni e scontri». , precedenti dalla commissione non avevano d i certo fatto a gara per al­ lontanare dal primo ministro le 1 rottami dell'autobomba esplosa ad una fermata d'autobus ad Afula provocando otto morti e numerosi feriti YogiSugaya/Ap ombre di una qualche responsabi­ lità per ciò che era accaduto quel tragico 25 febbraio a Hebron. Tut- t'altro. Nei loro interrogatori, gli uf­ ficiali hanno sostenuto di avere avwertito Rabin di come la situa­ zione a Hebron e in altre località della Cisgiordania stesse peggio­ Autobomba dì Hamas è la vendetta rando, e di come, dalla firma del- l'accoido con l'Olp il 13 settembre scorso, si fossero moltiplicate nei Ternton le azioni terroristiche di estremisti ebraici. . «Ho visto quei corpi straziati e i bambini carbonizzati» L'accusa, nemmeno tanto "velata». ò di aver quantomeno sottovaluta­ to il pencolo rappresentato dai Otto morti e oltre cinquanta feriti, dieci dei quali versa­ proprio quando si facevano più luogo dell'attentato. Alla radio, i Immediata e scattata un impo­ mato l'interlocutore - è stata com­ gruppi dell'estrema destra israelia­ concrete le prospettive di un accor­ primi soccorritori, ancora sconvol­ nente caccia all'uomo. Reparti piuta dai militanti di Ez Aldin al- na, particolarmente attivi negli in­ no in fin di vita. È il bilancio dell'attentato terroristico do di pace tra Israele e l'Olp. La te­ ti, hanno raccontato di morti e feriti speciali della «Guardia di frontiera» Qassam», il braccio armato del sediamenti di Gaza e della Cisgior­ compiuto dagli integralisti di «Hamas» ad Afula, una cit­ levisione ha interrotto la normale col ventre squarciato e sangue, hanno perlustrato le arterie della movimento integralista. Poco do­ dania: un'accusa che accomuna il programmazione per mandare in sangue dappertutto. Del resto, i ter­ zona, alla ricerca di possibili com­ po, (~ giunta la conferma ufficiale- pnmo ministro e i vertici dell'eser­ tadina israeliana nel nord della Galilea.Una vettura im­ onda le sconvolgenti immagini roristi palestinesi avevano scelto plici: la Cìsgiordania dista infatti da un portavoce del ministero del­ cito. La commissione d'inchiesta ù bottita di esplosivo si schianta contro un autobus pieno della strage. «Più che il boato, quel­ con cura l'ora e il luogo - presso pochi chilometri da Afula. L'auto la Polizia israeliano: «L'attentatore, chiamata a dare una risposta ad al­ lo che mi è rimasto impresso 6 l'o­ l'affollatissima stazione centrale usata per l'attacco terroristico, un che è rimasto ucciso nell'esplosio­ cuni interrogativi avanzati da più di studenti. I raccapriccianti racconti dei testimoni. La dore acre dei cadaveri bruciati, mi­ degli autobus e un centro culturale «Opel» con la targa gialla israelia­ ne, si chiamava Raed Zaqarna, parti, e non solo dal versante paìe- disperazione dei parenti delle vittime. Tra i morti vi è sto a quello della dinamite»: è la te­ - per «pareggiare il conto di He­ na, sarebbe stata rubata alcuni aveva 19 anni ed era residente nel­ stinese:Baruch Goldstein fu davve­ anche l'autore della strage, un palestinese di 19 anni. stimonianza a caldo di uno dei te­ bron». La maggior parte delle vitti­ giorni fa a Tel Aviv. Il centro della la città di Kabatvah, nel nord della ro il solo ad aver sparato nella mo­ stimoni dell'attentato. «La strada me sono bambini che tornavano a cittadina è stato isolato dalla poli­ Cisgiordania». «Zaqarna - ha ag­ schea di Hebron? Ed ancora: come era cosparsa dei corpi mutilati del­ casa da scuola. Le nove salme e i zia, mentre la radio ha continuato giunto il portavoce israeliano - fa­ è stato possibile che il colono sia le vittime. C'erano corpi privi della feriti sono stati trasportati all'ospe­ per ore a rivolgere appelli alla po­ ceva parte del gruppo terroristico riuscito ad introdursi nel luogo di UMBERTO DE OIOVANNANOELI testa», ha aggiunto in lacrime l'uo­ dale locale, assediato da centinaia polazione perchè non intasasse il palestinese denominato Hamas». preghiera, sorvegliato da diversi militan israeliani, armato di un fu­ mo in un'intervista alla Tv di Stato. di persone alla disperata ricerca di luogo dell'attentato, per non intral­ «Pace», «dialogo», «compromes­ m «Ho visto corpi senza testa. Ho «Hamas» ha risposto al massa­ «Quando sono arrivato, l'autobus notizie dei propri congiunti. In se­ ciare l'opera di soccorso. In pochi . cile automatico? Ieri la stampa visto bambini che bruciavano co­ cro di Hcbron del 25 febbraio scor­ so»: queste parole di speranza, israeliana era unanime nel cntica- non bruciava più - dice un altro te­ rata i feriti più gravi sono stali tra­ avevano avuto dubbi sulla matrice evocate a più riprese in questi gior­ me torce. Ho cercato di aiutarli, ho so con un altro massacro. La citta­ stimone - ma sul marciapiede c'e­ sferiti a bordo di elicotteri militari dell'attentato. A fugarli del tutto e re il fatto che al premier fosse stato tolto loro gli abiti in fiamme e li ho , dina israeliana di Afula (dieci chi­ ni di febbrili trattative diplomatiche concesso di testimoniare a porte rano brandelli di abiti e borse in nel più attrezzato ospedale di Hai- giunta, un'ora dopo l'esplosione, al Cairo tra i negoziaton israeliani e aiutati a salire sulle ambulanze. Ma , lometri a sud di Nazaret, in Gali­ chiuse. Il quotidiano Maanvsottoli­ fiamme». Fra le persone investite fa. Secondo i testimoni, dell'atten­ la rivendicazione da parte di «Ha­ palestinesi, erano cancellate ieri per molti, non c'era più nulla da fa­ lea) e stata trasformata ieri in un dall'esplosione, aggiunge la diret­ tatore restano pochi resti. È morto mas», con una telefonata anonima neava in un'editoriale che «è nel dal lamento dei feriti di Afula, dalla più profondo interesse del pubbli­ re». «Sono scesa in strada è mi sono campo di battaglia. Erano le 12.15 trice del «Palazzo della cultura», te­ sul colpo anche l'autista dell'auto­ ad un'agenzia di stampa a Gerusa­ disperazione dei genitori dei bam­ imbattuta in un ragazzo avvolto locali (le 11.15 in Italia) quando stimone della strage, vi erano molti bus, decapitato da una lamiera. lemme. «L'operazione - ha affer- co ascoltare la testimonianza di bini morti, dalle grida di vendetta Rabin per poter capire quale sarà dalle fiamme, dalla testa ai piedi. una vettura imbottita di esplosivo si studenti che avevano appena pre­ delle centinaia di persone che so­ l'influenza che certamente avrà Non dimenticherò mai le sue gri­ 6 'anciata contro un autobus della so parte alle prove di una celebra­ no scese in strada ad Afula e in altri zione della «giornata dell'Olocau­ sulle conclusioni della commissio­ da». «Siamo corsi alla finestra. Ab­ linea 348 che si era fermato nel centn per dimostrare la propna ne». E che questo interesse sia mol­ biamo visto l'autobus distrutto, ri­ pressi del «Palazzo della cultura» sto», che Israele celebrerà oggi. Per rabbia. «Morte agli arabi», era la lo­ aumentare lo scempio, gli attenta­ to diffuso è confermato da un dato: dotto a un guscio carbonizzato. per far salire i passeggeri. Il bilan­ ro parola d'ordine. Le autorità mili­ la media di ascolto radiofonico Davanti all'autobus - un'auto • in cio delle vittime cresco di ora in tori avevano stipato l'autobomba tari hanno inviato reparti speciali con 175 chilogrammi di materiale delle udienze della commissione è fiamme. Tutto intorno bambini che ora: in serata i morti erano otto, dell'esercito e della polizia a presi­ di un milione di persone Israele, esplosivo a cui hanno aggiunto un diare i vicini villaggi arabi per im­ scappavano terrorizzati, a terra mentre altre cinquanta persone so­ numero imprecisa» di bombole a insomma, vuol sapere se davvero corpi sanguinanti e gementi, in no rimaste ferite: di queste, dicci pedire rappresaglie di parte israe­ quello di Goldstein è stato il gesto gas e una grande quantità di chio­ liana. In Israele e nei Territori occu­ maggioranza studenti». Scene di versano in fin di vita. di. di un «folle isolato». O se la verità è un inferno, scene di morte, scene pati sarà una notte di paura e di un'altra, più inquietante per i verti­ Israele e sconvolta, fenta, im- dolore. La pace si allontana di di un nuovo, terribile atto terroristi­ ci politici e militari del Paese. paunta. Gli integralisti hanno colpi­ Scene di un inferno sono quelle nuovo. co che ha colpito ieri Israele. to nel cuore dello Stato ebraico. descritte dai pompieri accorsi sul OU.D.G. Giallo sugli italiani a Hebron Peres difende la pace Se Roma prende tempo «I criminali non ci fermano» l'Olp chiederà aiuto a Madrid? La Farnesina smentisce •a «Lo scopo del processo di pace in 'corso al Cairo, almeno per ragioni per cui stiamo premendo è ridurre il livello del terrore. Inter­ quanto concerne i tempi del ritiro in questo senso - ha aggiunto il romperlo significa porre il proprio israeliano da Gaza e Gerico. consigliere diplomatico di Arafat - m IL CAIRO È giallo sulla parteci­ che il rappresentante dell'Olp in destino nelle mani di questi spre­ Come era previdibile, l'attentato <ì che vogliamo porre fine allo pazione italiana alla missione degli Italia. Ncmmer Hammad «la noti­ gevoli attentatori. La politica del ha immediatamente scatenato le spargimento di sangue, a Gaza, a osservatori intemazionali ad He­ zia mi coglie assolutamente di sor­ nostro governo e continuare la trat-, reazioni della destra israeliana. In Hebron o ad Afula». I maggiori ti­ presa. Non mi risulta nulla del ge­ tativa diplomatica come se non vi - bron. La notizia diffusa in serata un'intervista televisiva il leader del mori per le conseguenze del mas­ dall'agenzia «France presse», se­ nere». Rimane tuttavia il fatto che, fossero stati attentati e combattere Likud (la maggiore forza di oppo­ sacro di Afula vengono espressi dai fino alla fine contro il terrorismo. condo cui Yasser Arafat avrebbe secondo quanto riferito all'adnkro- sizione), Benjamin Nctanyahu e leader palestinesi dei Territori. A nos da fonti bene informate, i rap­ Nessuno ci impedirà di andare tornato a chiedere l'interruzione testimoniarlo sono le parole di chiesto alla Spagna di prendere il avanti». Il premier israeliano Yit- I corpi delle vittime rimossi dopo la strage Epa/Ansa posto dell'Italia, qualora Roma presentanti dei paesi coinvolti nel­ delle trattivecon i palestinesi, men­ Diab Al-Loh. portavoce dell'Olp a la missione di Hebron-ltalia, Nor­ zhak Rabin ha affidato a Yossi Sa- Gaza: «Ogni goccia di sangue spar­ non potesse provvedere rapida­ tre i capi dei gruppi ultranazionali- vegia e Danimarca, ieri avrebbero nd. ministro dell'Ambiente e lea­ sti hanno preannunciato azioni di sa air'ora zero" - ha dichiarato-è mente all'invio degli osservatori a der del «Meretz» (la sinistra laica nscontrato alcuni problemi di na­ rappresaglia contro i «criminali da deplorare. Noi palestinesi stia­ zionisti in divisa», vale a dire gli , ciare l'escalation terroristica: «L'a­ causa della situazione politica in­ israeliana), l'ingrato compito di mo facendo ogni sforzo per entra­ agenti della polizia palestinese che terna, ha trovato per il momento tura tecnica, sollevati soprattutto esprimere a caldo la posizione go­ arabi». A tutti ha risposto Shimon zione di Afula - ha dichiarato solo smentite. La Farnesina ha su­ da parte palestinese, in merito, vernativa sulla strage di Afula. Peres. Il ministro degli Esteri israe­ re in una nuova era. in cui non ci nei prossimi giorni dovrebbero es­ Mohammad Nazzal, responsabile siano più uccisioni ne spargimenti sere dislocati nei due territori sotto­ sembra, alla scorta israeliana degli L'unico modo di battere il terro­ liano e stato categorico: «Il nego­ di "Hamas" in Giordania - e solo bito ribadito che le trattative per ziato proseguirà -ha affermato -. di sangue». Al-Loh non nasconde posti all'autogoverno. Non è un ca­ l'inizio della nostra offensiva con­ l'organizzazione della forza sono osservatori. I negoziatori, che rismo e proseguire sulla strada del • avrebbero dovuto recarsi ieri ad Non lasceremo condizionare il no­ le difficoltà incontrate nel determi­ so, fanno notare i dirigenti di «Al tro i sionisti. Colpiremo ancora». andate avanti per tutta la giornata dialogo: e l'indicazione di fondo Hcbron per un colloquio col sinda­ stro futuro da una banda di cnmi- nare questa svolta: è proprio nella Fatah», che l'attentato sia avvenuto «Goldstein (l'dutore della strage di di ieri a Gerusalemme, per prose­ che connota tutte le dichiarazioni ' co palestinese Mustafa Natche. si nali». Di analogo tenore sono state Striscia che il «fronte del rifiuto» pa­ il giorno dopo il rientro nei Territori Hebron, ndr.) re d'Israele», e la ri­ guire oggi a Hebron. «Non c'è nes­ delle autorità israeliane in uno dei sono limitati ad incontrare i rap­ giorni più tristi per lo Stato ebraico. le prese di posizioni dei dirigenti lestinese sta esercitando la massi­ di 52 dirigenti palestinesi per anni sposta dei coloni oltranzisti israe­ suna difficoltà - commentano al presentanti del governo israeliano Ma la preoccupazione è forte, e so­ palestinesi impegnati nei colloqui ma pressione per isolare i sosteni­ esiliati: il loro rimpatrio era stato liani, che hanno decretato la mobi­ ministero degli Esteri smentendo di tori di Arafat. Nelle stesse ore in cui accolto con manifestazioni di gioia in mattinata a Tel Aviv e i rappre­ no in molti, negli ambienti politici del Cairo. «Il massacro di Afula - litazione generale in tutti gli inse­ fatto le "fonti diplomatiche occi­ ha sottolineato Nabli Shaath, capo avveniva l'attentato ad Afula, nei da parte degli abitanti di Gaza e diamenti. I nemici del dialogo sentanti palestinesi a Gerusalem­ di Gerusalemme, a ritenere che il dentali" citate dalla France Press - della delegazione Olp - ricorda campi profughi di Gaza veniva dif­ della Cisgiordania, e questo n- Israele-Olp sono uniti come sem­ me più tardi, per l'assenza di Nal- massacro di Afula non potrà non i nostri negoziatori proseguono il avere un impatto negativo sull'an­ quanto sia necessario firmare al fuso l'ennesimo volantino in cui di schiava di indebolire la presa degli pre dallo stesso linguaggio: quello che, al Cairo per un impegno im­ damento del negoziato con l'Olp più presto un accordo». "Una delle minacciava di morte i «collabora- integralisti. Da qui la scelta di rilan- dell'odio "Z3U.D.G. loro lavoro». Cade dalle nuvole an­ provviso. Gli avvocati A un anno dalla scomparsa di Sono trascorsi 9 anni dalla scomparvi del GERARDO CHIAROMONTE compagno Bice, Franca e SiMa ne ricordano la fitoia RENATO BAZZARONE a caccia di vivere, la passione politica, il legarne protondo con il suo paese, con l'amore e la nostalgia che accompagnano e accom­ Gli ideali di libertà, democrazia. giustizia degli inquisiti pagneranno, ogni giorno, la loro vita sociale. Io accompagnarono per tutta la vi­ Roma, "aprile 1994 ta e conobbero la massima esprevsione nella lotta partigiana L Italia antifascista e del Clintongate Ad un anno dalla scomparsa, Antonietta libera ripagava anni di sofìeren/e, priva­ Laiorre ncorda con nmpianto e con im­ zioni, umiliazioni di tutti coloro che, come mutato affetto la figura di lui, non chinarono mai il capo di fronte ai • Si apre la «caccia» agli inqui­ GERARDO CHIAROMONTE potenti, ti suo mevsaggio è più che mai vi* siti nel Clintongate. Pur di avere Roma, 7 aprile 199-1 - . vo e attuale nella mente dei suoi cari In uno degli inquisiti tra i propri sua memona sottoscrivono per t'Unito clienti, gli avvocati di Washing­ Un anno fa moriva prematuramente il Alpette, 7 aprite ] 994 i ton hanno avviato una vera guer­ compagno sen. GERARDO CHIAROMONTE ra dei prezzi, modificando al ri­ Amici e compagni della casa del popolo basso le proprie parcelle. Nel la Presidenza del gruppo Pds del Senato F 111 Taddei di San Quinco nel ricordare corso degli anni, gli avvocati del­ ne ricorda con affetto le doti di uomo di la capitale Usa si sono specializ-, cultura, di dirigente politico, di autorevole CORRADO MA1NETT1 parlamentare. zati nel trasformare gli scandali Roma, 7 aprile 1994 scomparso sabato 2 aprile scorso, espri­ che coinvolgono presidenti, par­ mono alla made le più sincere condo­ lamentari, ministri e funzionari I compagni e le compagne del gruppo Pds glianze dell' amministrazione in vere e - del Senato ricordano, ad un anno dalla Firenze, "aprile 19W proprie specialità legali, con ta­ scomparsa, la figura e l'opera del sen. riffe «ad hoc». Non solo; in alcuni GERARDO CHIAROMONTE casi la difesa viene addirittura of­ Nel marzo scorso ricorreva 1 "anniversario e rimpiangono le sue alte doti umane. dello scomparsa di ferta gratuitamente. poiché gli Roma. 7 aprile 1994 studi legali vedono in questi per­ RULMENIA sonaggi una grande occasione Fausto. Mana. Massimiliano Tarsitano ri­ t familiari nel ricordarla con lo stesso affet­ per salire alla ribalta delle crona­ cordano con grande nmpianto il to, sottoscrivono per l'Unità che. La guerra dei prezzi tra av­ prof. PAOLO BIOCCA Chiusi (Si). 7aprile 1994 vocati è esplosa soprattutto nelle e si stnngono al familian del loro indimen­ ultime settimane, da quando ticabile amico. cioè Robert Rske, il procuratore Roma, 7 aprile 1994 Antonio, Marisa, Luca, Mino, Graziarla, speciale indipendente che inda­ Flonnda, Maristella, Giuseppe. Gabriele e Alice abbracciano zia Eda e i cugini Mar­ ga sullo scandalo Whitewater, ha A due anni dalla scomparsa di dato il via a una fitta serie di co­ co, Davide e Patrizia ncordando sempre il FEDERICO TROMBISI! caro zio municazioni giudiziarie che han­ (Dcvflle) no interessato alti funzionari del­ la famiglia lo ricorda con immutato alletto . CESARE BERTOGUO la Casa Bianca. - . ' e parenti e amici In sua memona sotto­ In suo ricordo sottoscrivono per l'Unità scrive per ft/n/tà Genova, 7 aprile 1994 Nerviano, 7 apnle 199-1 Harry A. Blackmun, giudice della Corte suprema americana, si è dimesso Harry Dorothy/Ap

AD UN MILIONE DI PROMESSE Per Istituir» un tondo sull'occupazione giovanile Finanziato dai beni confiscati nell'ambito dei PROCESSI DI MAFIA Si ritira l'ultimo giudice liberal E CAMORRA, dai patrimoni sequestrati a corrotti o corrutton nelle INCHIESTE DI "MANI PULITE", dall'otto per mille sulla dichiarazio­ ne dei redditi. ?MW& A] -MWiJlìXJJ NELLA TUA CJTrÀ La Corte suprema perde il difensore dell'aborto LA PSrJ2J©B!il[£ PH©SS1©S.%5A DA TBWPÌ WÙÌÙ&dm bolo d'una capacità d'evoluzione la propria coscienza ed andando vinto, ieri, di «lasciare la Corte in Le informazioni e adesioni, per ncevere i moduli: Harry Blackmun, l'ultimo liberal della Corte su­ del pensiero giuridico che supera controcorrente, Blackmun ha dato buone mani». Ed ha almeno in par­ Tempi Moderni: 06/8476388 - 06/8476516 la realtà d'ogni affiliazione politica un ultima prova nella lettera che, te ragione. La vittoria elettorale di OC/8476533 • Fax 06/8476270 ^ prema, s'è dimesso. Fu uno dei più attivi soste­ ed «illumina la vita della Corte». in assoluta solitudine, ha recente­ Bill Clinton ha finalmente interrotto TEMPI mente scritto contro la pena di ' la lunga marcia a destra che, in UN MILIONE DI FIRME moderni nitori della sentenza che dette forza costituzio­ Lo nominò Nlxon nel 70 morte. Contrariamente ad altri due una crescente ossessione antiabor­ Il giudice liberal Blackmun na- grandi liberal della Corte, Thur- tista, marcò gli anni di Reagan e di Consiglio Nazionale , nale al diritto d'aborto.' Lo sostituirà il capo del- 'sce, infatti, repubblicano.,E, da re- good Marshall e William Brennan, Bush. Ed una nuova maggioranza dell'economia e del Lavoro "p'ubblicanb, era stato' nominato da ' infatti, nel 1976 Harry •Blackmun •' di centro - raccolta attorno ai giu­ la maggioranza democratica al Senato?, ' Richard Nixon nel 1970. Il suo in­ aveva votato a favore della senten­ dici O'Connor, Souter e Kennedy - gresso doveva, nelle intenzioni del­ za che reintroduceva la pena capi­ sembra garantire una sostanziale CNEL lo sponsor presidenziale, «riequili­ tale. Oggi - 18 anni e 231 condan­ sopravvivenza della Roe versus Wa­ Commissione per le Autonomie DAL NOSTRO INVIATO brare» le tendenze eccessivamente nati dopo - egli ha voluto ricono­ de. • Locali e le Regioni MASSIMO CAVALLINI progressiste della Corte del chiefju- scere il proprio errore. «Dobbiamo Il campo dei possibili successori •i CHICAGO. «Non mi gingillerò Clinton - lascia la Corte ed entra stice Earl Warren, moderare l'attivi­ ammettere - ha scritto - che la pe­ di Blackmun è ampio, ma già pre­ PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SU: mai più con la macchina della nella Storia del paese». smo di quelli che Nixon avrebbe na di morte rimane un veicolo di senta un indiscutibile favorito: "APPALTI PUBBLICI E RIPRESA DEGLI INVESTIMENTI" più tardi chiamato ì «corvi liberalìn arbitrio, di discriminazione, di ca­ morte». Questo, lo scorso 22 feb­ Harry Blackmun ha indissolubil­ George Mitchell, l'attuale capo del­ FORUM 8 APRILE 1994 • PROGRAMMA braio, il giudice Harry Blackmun toga nera». Ma fu proprio nel nome priccio e di errore». Una posizione, la maggioranza democratica al Se­ mente legato il suo nome ad una Ore 9.00-133 aveva scritto in un lungo messag­ delle più controverse ed attuali tra della «moderazione» che, di quei questa, che aspramente contrasta nato che, qualche settimana fa, ha Salmo: Giuseppe De Rita. Presidente del CNEL gio ai colleghi della Corte supre­ le sentenze emesse dalla Corte su­ «corvi» - come lo stesso Blackmun con la «corsa al capestro» in cui, con grande tempisno annunciato il Relazione Donatella Turtura - Coordinutnce Osservatorio Cnel Innovazioni e limiti delle ma. Ed a tutti era subito parso chia­ prema in questo dopoguerra: quel­ sottolineò in una intervista del '73 - nel nome della lotta anticrimine, suo ritiro dalla politica. Unica, pos­ egli in realtà divenne uno dei sono oggi impegnati presidente e leggi n. 517/93 e 109/94 per la disciplina degli appalti pubblici ro come, in realtà, quella sua inap­ la Roe versus Wade che, nel 1973, sibile controindicazione: la sua «in­ Sezioni tematiche: pellabile condanna della pena ca­ dette all'aborto forza di diritto co­ membri più attivi ed esposti. Fu lui Congresso. E che ha consentito a sostituibilità». Ovvero: il fatto che la Blackmun d'aggiungere qualche I Regole e frumenti per il governo della domanda di opere, forniture, servizi pitale altro non fosse che un testa­ stituzionale. Ed ancor ieri, nel ri­ a senvere il testo della Roe versus presenza di Mitchell al Senato an­ Introduzione: Armando Sarti - Prenderne Commissione. Autonomie Locali e Regioni CNEL mento spirituale, il preannuncio spondere assieme a Clinton alle Wade. E quell'atto gli valse un re­ pezzo illustre alla sua già amplia cora rappresenta, per una presi­ IntervenU Vannino Chili - Presidente Giunta Regione Toscana, Michele Gentile. Segretario d'una uscita di scena che non vole­ domande della stampa, egli ha di­ cord di cui, con sottile ironia, egli collezione di «lettere d'odio». Il giu­ denza impegnata in battaglie deci­ Funzione Pubblica Cgil. Raffaele Branca ti. Nucleo Valutazione, Ministero va lasciare nò equivoci, nC conti feso senza mezzi termini il senso di sempre è andato orgoglioso: oltre dice Antonin Scalia - il più a destra sive, un essenziale punto di equili­ Bilancio, Sergio Basile. Consiglio superiore Lavori Pubblici. Massimo Severo aperti con la propria coscienza. E quella decisione: «Credo fosse giu­ 60mila lettere di insulti e minacce dei suoi colleghi della Corte - s'è brio. «Mitchell alla Corte Suprema? Giannini, Ordinano Diritto Amministrativo, Salvatore Buscema, Presidente Sczio cosi è in effetti stato. Ieri, poco più sta allora - ha detto -. E credo resti prevalentemente inviategli da fa­ affrettato a rispondere definendo - ha detto ieri Clinton rifiutando di ne Enti Locali Cene dei Conti, Domenico Trucchi, Segretario confederale Cisl d'un mese dopo quella lettera, giusta oggi». Ma la sua parabola al­ natici antiabortisti. «Sentirà la man­ «false, fuori contesto ed antistori­ anticipare i cntcri della prossima 2 La riorganizzazione delle imprese per la qualificazione del l'off cru. Harry Blackmun ha ufficialmente • l'interno del massimo organo giu­ canza di questa corrispondenza?» che» le sue affermazioni. E George selezione - lo veramente spero Introduzione : Massimo Fabio, Osservatorio CNEL, Vicdirettore Confindustna annunciato il suo ritiro. Con lui se diziario degli Stati Uniti narra in ef­ gli ha chiesto ieri un giornalista. Will, celebre columnist conservalo- che cambi idea e resti al Senato». Interventi: Eugenio Cabib, Vicepresidente Ance. Raffaele Bonanni, Segretario generale «Dovesse provare qualche nostal­ re, le ha tronfiamente bollate come Filca, Romano Gakmi. Cooperative Produzione e Lrvoro, Franco Marabottint, ne va l'ultimo dei vecchi liberal fetti molte più cose di quelle che Altri possibili candidati: Jose Ca- che,, lungo tre decenni, hanno gia - ha risposto in sua vece Bill prodotto della mente d'un «esibi­ Segretario generale Fintai. Carta Cantone. Segretario generale Fillca. Luigi un singolo atto - per quanto «stori­ branes. giudice federale nel Con­ Moretti. Vicepresidente Ordine Architetti. Carlo Caliteli, Vicepresidente Confindu­ Clinton - gli farò avere un po' delle zionista morale». marcato una delle più straordina­ co» - possa contenere. Blackmun è necticut, il giudice di Corte d'ap­ stna; Claudio FaJafcca, Responsabile Politiche urbane Cgil. Silvano Veronese, Se­ lettere che amvano a me...». rie stagioni della Corte suprema stato - come ieri Bill Clinton è tor­ pello Richard Arnold, ed il profes­ gretario confederale Uil. degli Stati Uniti. -Il giudice Black­ nato a rammentare - un irripetibile Conclusioni: Sabino Casse**. Ministro Funzione Pubblica, Ernesto Gltmondi. Coordinatore Os Della sua indipendenza, del suo I candidati alla successione sor Drew Days, della scuola di Leg­ mun - ha detto ieri il presidente «esempio di indipendenza», il sim­ servatono CNEL coraggio d'aggiornarsi ascoltando Harry Blackmun si e detto con­ ge di Yale. CNEL: Via di Villa Lubin. 2 - 00196 Roma Segreteria: Tel. 06/3692275-3692304 - Fax 06/3692319 Rifiutano di assistere i condannati Vaccini per r«atomica dei poveri» Medici annunciano proteste Sono le armi batteriologiche contro la pena di morte l'allarme del futuro Qpestasettimana «Noi non possiamo uccidere» Il Pentagono corre ai ripari Così per anni ia NEW YORK. Le camere a gas, la nes dello Stato dello Yutah ha «as­ m WASHINGTON. Cresce negli alla creazione di una difesa incen­ sedia elettrica, l'iniezione fatale uc­ sistito» una di queste morti e giura Stati Uniti il timore delle armi bio­ trata sulla creazione di un arma­ il cavalier Berlusconi cidono con sempre maggior fre­ che non intende rifare la stessa logiche. Negli ultimi tempi gli stra­ mento anti-biologico. Si trattereb­ quenza gli assassini negli Stati Uni­ esperienza. «Il giorno dopo l'ese­ teghi del Pentagono sono arrivati be in particolare di arrivare alla ha "controllato" ti. Il record di esecuzioni rimane cuzione non ebbi neppure la forza alla conclusione che i maggiori pe­ messa a punto di una serie di mez­ ricoli potrebbero venire propno zi di protezione, soprattutto vaccini appannaggio del Texas dove in di alzarmi dal letto. Quella è un'e­ William Perry Reuter dalle «bombe atomiche dei poveri» e abiti appropriati, capaci di op­ passo passo gli italiani questi primi mesi dell'anno sono sperienza che non voglio ripetere, contro le quali finora non sono sta­ porsi efficacemente ai micro orga­ stati già mandati a morte più di 20 non voglio passare attraverso l'as­ te previste adeguate difese. La ge­ nismi, ai batteri, ai virus e alle tossi­ condannati. Inoltre fra gli Stati che surda cerimonia della morte di un «siano un giorno sufficienti per pro­ rarchia militare, evidentemente so­ ne che costituiscono gli agenti ag­ teggere intere popolazioni civili». Si hanno ripreso la pratica va inserita uomo. Del resto, noi medici abbia­ stenuta dal segretario alla Difesa gressivi delle bombe biologiche. Si ò solo, conclude, al «primo stadio» esclusiva con ora anche la California. E proprie mo il dovere di salvare la vita uma­ Perry, ha cosi ottenuto di recente la e anche dato il via allo studio di di questa nuova difesa preventiva. dalla California e iniziato un movi­ na,, non toglierla». Cosi ora tutti i costituzione di un Ufficio di coordi­ nuovi armamentari di spionaggio, I nemici contro i quali si prepa­ mento di contestazione che vede i medici degli Stati Uniti si pongono namento speciale per la Difesa come elicotteri dotati di raggi laser rano le difese sono i Paesi poveri e medici in prima fila. Molti di loro lo stesso dilemma morale: «Può un biologica che dovrebbe venire do­ e in grado quindi di individuare i inclini ad utilizzate metodi terrori­ medico che ha fatto il giuramento tato di mezzi finanziari per circa un luoghi di produzione di queste ar­ non accettano di assistere agli ulti­ stici. Tutti ormai possiedono sia le mi istanti dei condannati a morte. di Ippocratc di non fare male ai miliardo e mezzo di dollari nel giro mi. dei prossimi dieci anni. L'obiettivo conoscenze che la tecnologia per Il movimento si è esteso a macchia malati, prendere parte attiva ad Per Robert Kupperman, speciali­ e quello di raggruppare sotto un'u­ costruire armi batteriologiche. Del d'olio ed almeno quattro potenti un'esecuzione»? Il problema è cosi sta di guerra antibatteriologica e nica direzione una moltitudine di terrorismo al Centro di studi strate­ pencolo si cominciò in effetti a par­ associazioni mediche nfiutano di attuale e lacerante che molte asso­ servizi che sono attualmente di­ gici e internazionali, ci vorranno al­ lare durante la Guerra del golfo ed ciazioni di medici hanno chiesto mettere a disposizione dell'autori­ spersi presso diversi istituti ammi­ meno cinque anni per arrivare a e convinzione del Pentagono che tà un loro iscritto, in particolare con vari documenti l'abolizione nistrativi e vane agenzie di infor­ vaccini utilizzabili per le truppe. sia proprio quella del Medio Orien­ quando si tratta di uccidere con della pena di morte negli Stati Uni­ mazione. Kupperman aggiunge peraltro di te la regione da controllare mag­ in edicola da giovedì 7 aprile una iniezione. Il dottor Robert Jo­ ti. Il programma predisposto punta non credere che questi vaccini giormente. Giovedì 7 aprile 1994 moMoEnropa Il match previsto il giorno della nascita di Hitler W¥'<*8SS<£^ Germania-Inghilterra non si giocherà L'«amichevole» di calcio Germania-Inghilterra, che invito a nozze per i «nostalgici» d'o­ gni tipo, la cui passione comme­ avrebbe dovuto tenersi a Berlino il 20 aprile, proprio il morativa avrebbe potuto esercitar­ giorno del «compleanno» di Adolf Hitler, alla fine è sal­ si, come se non bastasse, anche tata per l'intervento del governo britannico. Sospiri di presso una grande mostra fotogra­ fica su Hitler che si pensava di tra­ sollievo tra quanti temevano provocazioni e incidenti, sferire da Monaco a Berlino pro­ da parte dei neonazisti nel giorno della sfida tra le due prio per quei giorni. Tant'è che ap­ squadre, ma anche polemiche e recriminazioni. Le «di­ pena gli organizzatori si sono ac­ corti del rischio che si correva si so­ strazioni» della Lega calcio tedesca. no affrettati a nmandarla a tempi meno inopportuni. • . OAL NOSTRO CORRISPONDENTE La situazione, fino all'altro gior­ PAOLO SOLDINI no, quando si son diffuse le prime indiscrezioni sull'orientamento ne­ • BERLINO. La partita maledetta, razioni politiche» interferissero cosi gativo della Lega inglese, era que­ alla fine, non si farà. La Lega calcio platealmente su un evento sporti­ sta. Mentre gli uffici del Verfas- d'Oltre Manica, ieri, ha deciso di vo. sungsschutz (il servizio segreto in­ annullare •• ('«amichevole» •• che Per la soddisfazione degli uni e temo) raccoglievano i segnali del­ avrebbe dovuto tenersi a Berlino degli altri intervenne, però, il Sena­ la mobilitazione straordinaria «cal­ tra la nazionale inglese e la com­ to di Berlino. Il quale, nonostante il cistica» dei neonazisti in tutta la pagine tedesca che si prepara ai parere contrario di molti esperti, ri­ Germania, e anche in Austria, in prossimi campionati mondiali in tenne di offrire per la partita lo sta­ Olanda, nei paesi scandinavi e Usa. Il match era previsto per il dio olimpico della città. Quello, in­ (pare) in Italia, le autorità berline­ prossimo 20 aprile che è anche il somma, in cui proprio il Fùhrer, nel si, a cominciare dal borgomastro 105. anniversario della nascita di 1936, inaugurò quella che doveva Eberhard Diepgen (Cdu), conti­ Adolf Hitler e, com'era apparso essere, nelle sue intenzioni, l'Olim­ nuavano a sostenere che tutto era chiaro a tutti eccetto che alle ani­ piade del Grande Reich. Potersi • me candide della Lega tedesca cui sotto controllo e che per il 20 aprile era sfuggita l'improvvida coinci­ riunire liberamente nel «suo» sta­ la città sarebbe stata «pronta». Co­ Una stazione della metropolitana londinese L Giuseppe Moneta denza, c'era il rischio, molto serio, dio, che oltretutto si è conservato sa, a dire il vero, di cui molti dubi­ che l'occasione sportiva ri- » nello stile di «allora»: una specie di tavano. Comunque sia, a togliere chiamasse da tutta la Ger­ dal fuoco una castagna che mania neo e veteronazisti avrebbe potuto scottare as­ intenzionati a • trasformarla sai ci hanno pensato Bert in una zionato nemmeno il sistema di stire». Ma c'è una magra consola­ violento dei gruppi estremi­ autocritica per aver compiu­ tissimi allarmi causati dalla costan i ni in panne dentro le gallerie per­ emergenza che garantisce luce zione per i centomila «prigionieri» • stici. Altri, tra cui la quasi to­ La zona intomo a Berlino non è nuova a epi­ to, all'inizio, la scelta più stu­ te minaccia di attentati dell'Ira, la ché ciò avrebbe richiesto parec­ nelle carrozze anche in caso di di ien mattina: possono chiedere il talità dei dirigenti della Lega sodi di intolleranza, alcuni dei quali di conside­ pida possibile in fatto di da­ guerriglia cattolica nordirlandese. chie ore e avrebbe con ogni proba­ calcio federale (DFB),, si revole gravità. È però la prima volta che viene te. E per aver provocato black out. Come se non bastasse bilità «portato al caos totale». rimborso del biglietto, lo prevede mostrarono invece preoccu­ preso di mira un turista e per di più giovanissi­ (inutilmente) tutta questa buona parte dei vagoni sono stati L'energia elettrica è tornata sol­ 11 collasso di ben cinque linee la «Carta dei cittadini» in caso di ri­ pati per il fatto che «conside­ mo. -.-•»• confusione. sorpresi dall'interruzione di cner- tanto un'ora dopo, verso le nove e del «Tube» non ha colpito dura­ tardi superiori ai 15 minuti. Esposizione nel '95 solo per gli studiosi Passo di Eltsin sui vertici dell'Alleanza atlantica per firmare la «partnership» Gli «ori di Priamo» Mosca vuole basi dalla Csi al Baltico in mostra a Mosca e chiede alla Nato uno status speciale

NOSTRO SERVIZIO NOSTRO SERVIZIO sin, affermando di volere per il suo governo, tra politici e militari, tra paese un «accordo speciale» ncl- governo e parlamento) che dura • Il «tesoro di Priamo» sarà espo­ vasi che Schliemann aveva scavato •i La strada sembrava ormai tenza militare e lo statuto nucleare i'ambito della partnership, ha ri­ da mesi. Prova ne è l'altalena di sto nella capitale russa il prossimo - tra le rovine della Troade tra il 1870 spianata. La firma della Russia al­ del nostro paese», ha chiarito il cordato la tradizionale posizione smentite e conferme delle ultime anno. Lo ha confermato ii ministro e l'inizio di questo secolo erano l'accordo quadro per adenre alla presidente russo. Mosca aderirà al­ della Federazione russa sulla futu­ settimane. A rendere ancora più della cultura Evgheni Sidorov, che stati donati allo Stato tedesco e Sophia Schliemann Partnership per la pace promossa la partnership per la pace, forse ra Europa. Nessuna investitura alla incerte le prospettive nell'area, il ha però precisato che la prima raccolti in un museo di Berlino. Al­ dalla Nato era stata fissata al 21 entro i termini annunciati, ma ri­ Nato, alleanza figlia della guerra presidente russo ha autonzzato, ie­ esposizione della famosa collezio­ la fine della guerra, dopo che le aprile. Ma all'ultimo Mosca - pur corda ai sedici membri dell'Allean­ fredda, ma piuttosto alla Csce, la ri, la creazione di 30 basi militari ne archeologica sarà riservata sol­ truppe dell'Armata rossa erano en­ erano stati ricomposti i vari passag­ non mettendo in discussione la za atlantica che la sua partecipa­ Conferenza per la sicurezza e la permanenti nelle diverse repubbli­ tanto agli specialisti: antropologi, trate nella capitale del Reich, se ne gi che, nelle ultime fasi delia guer­ sua partecipazione alla coopera­ zione non può essere posta sullo coopcrazione in Europa, e al Con­ che della Csi e in Lettonia, là dove archeologi e storici dell'arte. Il «te­ erano perse tutte le tracce. Solo lo ra, aveva subito il prezioso mate­ zione politico-militare con l'Al­ stesso piano di quella degli altn siglio di coopcrazione del Nord at­ sono in corso violenti conflitti inte­ soro» è rimasto sepolto per circa , scorso anno, dopo la dissoluzione riale. Hitler aveva cercato di salvar­ leanza atlantica - ha chiesto che le paesi dell'ex Patto di Varsavia. Nò lantico, l'organismo di consultazio­ retnici o dove ci sono ancora i sol­ cinquant'anni nei sotterranei del dell'Unione sovietica, le nuove au­ lo facendolo trasportare in un luo­ sia riconosciuto uno «statuto spe­ che questa partecipazione implica ne con i paesi dell'ex Patto di Var­ dati dell'Armata Rossa. Pratica­ museo Pushkin insieme a altro in- - torità russe avevano ammesso che ciale». E sempre ieri, la Russia ha la benché minima aspirazione ad savia varato al vertice atlantico di mente ovunque, se si esclude la Li­ go più sicuro, fuori della capitale Roma. tuania. Immediata la reazione del­ numerevblc materiale archeologi­ diverse casse trafugate a Berlino e tedesca, ma pare certo che i suoi annunciato di voler mantenere 30 aderire, un giorno, alla Nato come co ed è presumibile che le autorità contenenti la gran parte del mate­ basi militan «fuori dai confini na­ invece spera la maggioranza dei Le condizioni poste, ieri,'dalla la Lettonia che ha protestato uffi­ ordini siano stati disattesi e che sia­ zionali», sparse nelle diverse re­ paesi dell'Est. Soprattutto Mosca Russia hanno creato più di un ma­ cialmente per questa decisione russe vogliano arrivare - ad una riale di Schliemann erano in mano no stati gli stessi funzionari nazisti a che nschia di arenare anche la trat­ scrupolosa catalogazione di tutti i loro. Conferma solo ufficile peral­ pubbliche ex sovietiche. vuol ricordare a Occidente e Orien­ lumore al quartier generale della consegnarlo ai conquistatori in Sulla questione atlantica ha pre­ te il suo statuto di grande potenza Nato. L'accordo ci sarà - sottoli­ tativa in corso per il ntiro dei solda­ reperti prima di portarli a cono­ tro, perchè da tempo nessuno du­ cambio evidentemente di qualche so posizione Eltsin con un'intervi­ con interessi e responsabilità in neano a Bruxelles - anche se non ti russi dal suo territorio. Preoccu­ scenza del grande pubblico. <>.. bitava che il «tesoro» fosse caduto personale vantaggio. Più tardi si è sta all'agenzia Interfax: «pensiamo quello che la diplomazia moscovi­ è chiaro a quale cooperazione po­ pazione comprensibile visto che 11 cosiddetto «tesoro di Pnamo», in mani sovietiche. , . • scoperto che in qualche modo al­ ad un accordo speciale con la Na­ ta definisce «il vicino esterno» Vale litico-militare si darà vita. Molti in­ ien Mosca ha annullato la data del o meglio il suo ritomo alla luce do­ Negli scorsi decenni, per opera cuni oggetti erano finiti negli Stati to che tenga conto del ruolo e del­ a dire gli altri Stati dell'ex Urss, oggi terpretano la virata moscovita co­ 31 agosto come ultimo termine per po molti decenni, sollevò lo scorso di numerosi storici e archeologi so­ Uniti. Il grosso comunque prese la la collocazione della Russia negli nuniti nella Csi e, forse, anche gli me il punto di approdo di uno andarsene dall'altro paese baltico, anno molto scalpore. ! monili e i prattutto di nazionalità americana, via di Mosca. affari mondiali ed europei, la po­ ex satelliti europei. Non a caso Elt­ scontro al vertice (all'interno del l'Estonia.

* t pagina 18 'Unità nel Mondo Giovedì'7 aprile 1994

IL DRAMMA BOSNIA. I serbi sbarrano l'enclave musulmana al comandante Rose I vertici militari americani escludono interventi aerei

Deputati russi ultranazionalisti «Togliete l'embargo» «Alleanza militare con la Krajina» Sulla Macedonia

Quattro deputati dell'uttranazionaltsta partito liberale russo hanno lanciato l'Europa striglia Atene un appello per II riconoscimento della repubblica serba di Krajina e per la creazione di un'unione Sette giorni di tempo. La Commissione europea conce­ militare con Knin. Reduci da de ancora una settimana prima di ricorrere alla Corte di una visita nel territori croati controllati dagN giustizia del Lussemburgo contro il governo greco, ac­ Indipendentisti serbi, I quattro cusato di aver violato il trattato dell'Unione chiudendo deputati hanno affermato che I dirigenti della Krajina e della le frontiere con la Macedonia. L'Europa conta nella me­ Serbia sono pronti ad diazione dell'Onu dell'I 1 aprile prossimo tra le delega­ accogliere una base navale ' russa sulla costa Adriatica, zioni dei due Stati. I! ministro greco Papoulias: «Non dove ci sarebbe posto per 200.000 persone. •Potrebbero parteciperò ai colloqui. Skopije ha mire irredentiste». essere I rifugiati del conflitti etnici dell'ex Unione sovietica o I militari rimasti senza iavoro», suggeriscono gli urtranazlonallstl colleghl di ra Ancora una settimana per ri­ nunciabile. La Macedonia - che 0 Zhlrinovskl)...... tornare sui suoi passi. La Commis­ stata ammessa all'Onu con il prov­ - Ieri la Duma russa ha votato sione europea ha lasciato ad Ate­ visorio nome di Fyrom (una sigla una mozione per mettere ne qualche giorno, prima di trasci­ che sta per repubblica macedone all'ordine del giorno la narla davanti alla Corte di giustizia dell'ex Jugoslavia) - dovrebbe n- sospensione dell'embargo del Lussemburgo per l'embargo . nunciare inoltre alla bandiera con contro la federazione serbo- montenegrlna, con 250 voti a economico arbitranamente impo­ la stella di Vergina e modificare la favore, 23 contrari e 7 astenuti. sto alla Macedonia il 16 febbraio ' sua Costituzione >n alcuni punti Un'Iniziativa più simbolica che scorso. Se la Grecia non darà se­ che, secondo la Grecia, celano altro, anche se da un segnale gnali di disponibilità verso il gover­ ambizioni territoriali. degli umori moscoviti. La no di Skopije, l'azione dell'Unione politica estera A di europea scatterà automaticamen­ competenza della Camera alta Tre tentativi di mediazione del Parlamento ed In un'ultima te il 13 aprile. Il contenzioso, aperto nel mo­ istanza del presidente Eltsln. Una decisione non facile, quella mento stesso in cui la Macedonia a cui è approdata ieri la Commis­ ha dichiarato la propria indipen­ I serbi hanno Impedito al gen. Michael Rose di raggiungere Gorazde sione europea, che a più riprese ha denza dalla federazione jugoslava, concesso tempo ad Atene, anche è stato a più riprese al centro di se ha sempre dichiarato illegale la tentativi di mediazione. Nelle ulti­ chiusura delle frontiere decretata me settimane, l'Unione europea,. dal governo greco. Ieri il commis­ l'Onu e gli Stati Uniti - che hanno sario europeo per gli affari esteri, un contingente di caschi blu in Ma­ Hans Van den Broek, ha ribadito cedonia - hanno avviato colloqui a che l'Unione considera contrario tre diversi livelli per cercare una via Gorazde vietata ai caschi blu ai suoi principi il blocco economi­ d'uscita, senza per altro approdare co, antitesi del libero commercio a nulla. Atene ha finora nfiutato la degli Stati membri con paesi terzi. trattativa diretta con il «governo di La Commissione europea ha Skopije», unico appellativo con cui giudicato infondati gli argomenti le autorità greche definiscono il L'ultimo assedio divide Clinton e il Pentagono portati a giustificazione dalla Gre­ piccolo Stato vicino. E quanto sia cia, che considera minacciata la determinata ad andare avanti sulla sua sicurezza e l'ordine pubblico questione, gonfiata dai mezzi di in­ IL generale Rose non "andrà a Gorazde. I serbi hanno razde. Notizie che arrivano in sera­ generalizzato è stata esaminata ien possibilità che l'enclave di Goraz­ dal minuscolo"Stato vicino1 a'cui formazione, dal governo e dalla «sconsigliato» la visita del comandante dèicaschi'blu ta. «Non si combatte più da marte­ a Pale dall'inviato speciale dell'O­ de possa essere conquistata dai chiede'di 'rinunciare' al" nome* di chiesa ortodossa, lo dice l'impo­ dì sera», è il rapporto dei funzionari nu Akashi e dal comandante dei serbi «Dovrebbero pnma impadro­ Macedonia. Ma ancora una volta nente manifestazione di una setti­ «per motivi di sicurezza», lasciando passare solo qual­ Onu. caschi blu per l'ex Jugoslavia de nirsi di Gradina, roccaforte salda­ sono state valutazioni politiche - in mana fa a Salonicco, barriera di che osservatore militare. Secondo l'Unprofor nell'en­ Lapresle insieme alle autorità ser­ mente controllata dai musulmani», primo luogo la necessità di evitare centinaia di migliaia di persone clave musulmana non si combatte più da martedì sera. «Non si combatte più» be, Akashi e de Lapresle hanno sostiene il maggiore Annink. Opi­ strappi nell'Unione europea, tanto • contro le presunte minacce mace­ Rose è tutt'altro che pessimista. successivamente incontrato Izet­ nione condivisa a Washington, do­ più con lo Stato che ha la presiden­ doni. Ma l'associazione Medici senza frontiere ha contato 64 L'offensiva contro la cittadina mu­ begovic ed è stato fissato per oggi ve per altro la tragica situazione di za di turno della comunità - a con­ • L'embargo contro Skopije non è morti e 300 feriti nell'ultima settimana. Karadzic invita a sulmana, secondo lui, serve so­ un incontro tra i vertici militari ser­ Gorazde ha riaperto una polemica sigliare un rinvio, nella speranza prattutto per «fare pressione sull'al­ bo-musulmani. Per Gorazde, so­ all'interno dell'amministrazione la prima occasione di attrito tra la trattare un cessate il fuoco generale. che possa dare qualche esito la Grecia e gli altri paesi europei. Ate­ tra parte ed arrivare ad una confe­ stiene Rose, si sta valutando una sul ricorso alla forza in Bosnia, por mediazione dell'Onu: l'I 1 aprile è renza di pace». I serbi, insomma, soluzione analoga a quella speri­ piegare i serbi. Stando a quanto ri­ ne si è spesso differenziata dalle previsto un incontro a Washington posizioni espresse dai partner del­ continuano la guerra per costrin­ mentata a Sarajevo, con il ritiro porta il New York Times il Pentago­ tra le delegazioni greca e macedo­ gere i musulmani a riprendere la delle artiglierie serbe a distanza di no è contrario ad un'azione decisa l'Unione sulla regione balcanica. ne, sotto la supervisione di Cyrus In un'intervista sul numero di Li­ trattativa sulle vecchie mappe, che - sicurezza. per proteggere Gorazde, soluzione Vance. Già ieri sera però il ministro sa II generale Mladic ha saputo New York. Solo poche ore prima il non prevedono federazioni a due che finirebbe con il trascinare gli mes oggi in edicola, il ministro gre­ essere persuasivo. Un no celato , presidente bosniaco Izetbegovic degli esteri greco, Carol Papoulias, . co degli affan europei Theodoros dietro alla formula delle «ragioni di • aveva lanciato l'ennesimo appello o a tre ma una semplice spartizio­ Otto villaggi in fiamme Stati Uniti nel pantano bosniaco. ha annunciato che non prenderà ne di territori. Ieri però Radio Sarajevo, e la Di tutt'altro avviso il presidente Pangalos non ha mancato di sotto­ sicurezza» ha sbarrato la strada al alle Nazioni Unite perchè rispettas­ parte ai colloqui di Washington, linearlo, accusando l'Italia di aver comandante dei caschi blu in Bo­ sero le loro stesse decisioni, pro­ Il leader serbo bosniaco Karad­ stessa agenzia di stampa serbo bo­ Clinton. Ieri la portavoce della Ca­ dove la Grecia avrà una rappresen­ zic e il generale Mladic hanno in­ sniaca Sma, hanno parlato di sa Bianca Dee Dee Myers ha affer­ promosso i propri interessi nella snia, il britannico Michael Rose. \ teggendo una citta che da quasi un tanza di tono minore. cnsi dell'ex Jugoslavia senza però che aveva chiesto di poter raggiun­ anno è sotto la loro tutela formale, fatti chiesto ien al comandante dei un'offensiva nei dintorni di Goraz­ mato che «non si esclude a prion caschi blu di convincere i musul­ de. 1 serbi ammettono di aver con­ l'opzione militare», rinviando però prendere «iniziative degne di nota», gere l'enclave di Gorazdc, zona di ma che ha solo quattro osservaton ma limitandosi a «seguire costante­ sicurezza dimenticata dall'Onu ma intemazionali disarmati a fare da mani a trattare per un cessate il quistato il villaggio di Biljna. Secon­ ogni decisione al rapporto del ge­ Accuse di irredentismo fuoco non solo a Gorazde ma su do l'Alto commissariato delle Na­ nerale Rose sulla situazione a Go­ «Esistono limiti che non si posso­ mente le maggiori cancellene eu­ non dai serbi. Cinquanta morti in scudo alle pretese serbe. ropee». Nei giorni scorsi il primo una settimana, duecentocinquanta Rose non andrà a Gorazde, non tutta la linea del fronte. L'esercito zioni Unite per i rifugiati sarebbero razde. Ed è prevedibile che i toni no oltrepassare», ha detto Papou­ di Sarajevo, disimpegnato in Bo­ almeno otto i villaggi dati alle fiam­ del generale saranno rassicuranti. lias, accusando ancora una volta la ministro greco Papandreu aveva i feriti. E la stretta dell'assedio che si aprirà la strada come aveva fatto invece puntato il dito contro il Vati­ sì è fatta più dura. 1 carri armati so­ a Srebrenica il generale Morillon. snia centrale dopo l'accordo con i me nei giorni scorsi, altrettanti Le polemiche americane sono Macedonia di avere mire irredenti­ no a soli quattro chilometri dal croati, sta rafforzando le sue posi­ quelli abbandonati dalla gente ter­ destinate a restare ancora una vol­ stiche nei confronti delle regioni cano, accusandolo di essere insie­ «Non siamo un esercito di occupa­ me alla Germania «all'origine della centro abitato. Rose voleva andare , zione. Dobbiamo accettare la posi­ zioni a nord e potrebbe creare pro­ rorizzata dall'avanzata dell'artiglie­ ta su un piano teorico. Per difende­ settentrionali della Grecia. Per re­ a vedere di persona, anche in ri­ blemi se ci sarà davvero l'offensiva ria serba. Duemila persone sono in re Gorazde, l'Onu non conta sul­ vocare l'embargo - particolarmen­ tragedia dei Balcani» Ieri il Vatica­ zione serba», ha detto il coman­ no ha replicato sostenendo di aver sposta alle proteste dei musulma­ dante dei caschi blu. Nell'enclave di pnmavera temuta dai serbi. Ka­ fuga. l'ombrello Nato ma sulla media­ te drammatico per la misera eco­ ni, che accusano le forze Onu di • musulmana sono stati però spediti radzic preferisce trattare e si dice Anche se tracciano un bilancio zione tra le parti e su un migliaio di nomia di Skopije - Atene ha chie­ sempre voluto incoraggiare la pa­ minimizzare la tragedia, riducendo, altri osservatori militari dell'Onu, disposto a fare concessioni su Sa­ pesante di quest'ultima sanguino­ caschi blu ucraini, che dovrebbero sto al suo vicino di rinunciare al­ ce e di aver nconosciuto la Croazia un'offensiva violenta a semplice con il compito di dare notizie di rajevo. raggiungere l'enclave musulmana l'appellativo macedone, su cui ri­ e la Slovenia solo dopo la Comuni­ sa settimana nella cittadina musul­ tà europea. , • Ma.M. schermaglia nei dispacci inviati a prima mano sulla situazione a Go­ L'ipotesi di un cessate il fuoco mana, i caschi blu escludono la tra pochi giorni. • Ma.M. tiene di avere un diritto storico irri­ Cerimonia a Livorno per il rientro. Il generale Loi: «Non ho nulla di cui pentirmi» Diritti umani in Cina Tensione in Cile Li Peng replica Comandante-, Tutti a casa i soldati della Somalia alle accuse ; dei carabineròs «Siamo pronti si ribella «La polemica con l'Onu fu giusta» a discutere» al presidente '

DAL NOSTRO INVIATO liani, undici militari, una croceros­ da Mogadiscio. Fabbri, facendo m PECHINO. Pechino «rispetta la • SANTIAGO A soli 25 giorni dal­ TONI FONTANA sina, Ilaria Alpi e Miram Horvatin. eco all'ammiraglio Venturoni che dichiarazione universale sui diritti l'insediamento del nuovo governo, • LIVORNO. «Somalia veterans». ' co, Scirocco e Stromboli, ha rag­ Recitando la preghiera, l'orinano ha parlato di «ambiguità ed errori umani» e «collabora attivamente» una grave cnsi si e aperta tra il pre­ Mogadiscio, per tutti, è ormai solo giunto il porto di Livorno. La flotta militare monsignor Giovanni Mar­ di conduzione», ha detto che l'Ita­ con tutti gli organismi internazio­ sidente cileno Eduardo Frei e i ver­ un ricordo che qualche «veterano» ha scaricato gli ultimi 350 soldati ra, li ha ncordati tutti. «Sono morti lia «non ha esitato a sollevare da­ nali per la difesa di tali diritti. Cosi per la pace» - ha aggiunto il capo di hanno dichiarato il primo ministro tici dei carabineròs (polizia milita­ porta sui distintivi cuciti sulle giub­ del contingente Ibis. Ieri sono arri­ vanti alla comunità intemazionale Bruno Loi D Bervoglien rizzata). Frei ha sollecitato il gene­ be. Le navi sono alla fonda con i Stato maggiore della Difesa, Ventu­ la questione di principio sulla com­ Li Pena ed il ministro degli Esteri vare le rappresentanze delle sei rale Rodolfo Stange a dimettersi e carri e i gipponi, ammassate nelle brigate che hanno operato in So­ roni. patibilità tra uso della forza militare Qian Qichcn nel nspondere indi­ stive, cosi come erano schierate malia. C'erano i para della Folgore, «È stata l'esperienza - ha detto il e finalità di pace della missione». rettamente alle cntichc rivoltea i di­ l'ufficiale ha nfiutato. Stange è ac­ due settimane fa davanti al porto di ministro della Difesa Fabbri - più Ne consegue - secondo Fabbn - mieti con Unosom: «Rifarei tutto rigenti comunisti dopo il nuovo ar­ cusato dalla magistratura di com­ i fanti della brigate Ariete, Centauri, ciò che ho fatto, non ho nulla da Mogadiscio. Inni, colpi di cannone Legnano. Friuli, Granatieri di Sar­ impegnativa delle nostre Forze Ar­ che «la correzione di rotta richiesta resto di Wei Jingsheng, il più noto plicità nell'assassinio di tre militan­ sparati a salve dalle navi alla fon­ mate dal dopoguerra, anche per la con fermezza dall'Italia era giusta e rimproverami». dei dissidenti cinesi. Li Pcng ha ri­ ti comunisti nel 1885. La crisi, se­ degna. C'erano gli incursiori del Per dirla in cifre gli italiani hanno cevuto ien il collega finlandese Es- da, qualche lacrima. Finisce cosi, Col Moschin, i primi nel dicembre dolorosa perdita di vite umane che opportuna» - perchè «l'intervento condo gli osservatori, potrebbe coi soldati allineati al porto di Li­ abbiamo subito». Occorre dunque esterno può assecondare e non so­ effettuato 1320 rastrellamenti che ko Aho, Qian Qichen l'ex seg'eta- 1992, ad attivare a Mogadiscio, i hanno permesso il sequesto di rio generale dell'Onu Kurt Wal- avere imprevedibili conseguenze. vorno, la missione in Somalia dei fanti di Manna del battaglione San proseguire nelle missioni, o chia­ stituire la dimanica politica inter­ soldati italiani. Cala il sipario e si marsi luori? Fabbri, giunto al termi­ 4000 armi di ogni tipo e 27 tonnel­ dheim. Secondo l'agenzia ufficiale Il generale Stango sembra aver pre­ Marco e del Consubin. na». 1 capi Unosom invece hanno Nuova Cina, Li Peng ha detto che il parato in anticipo lo scenano per tanno bilanci e commenti. La mis­ ne del suo mandato di ministro ha imboccato la strada opposta: «Il late di munizioni ed esplosivi. So­ sione africana ha messo a nudo La cerimonia è stata sobria, tutta aggiunto: «Non possiamo condivi­ no stati scortati 600 convogli con suo paese «è disposto a dialogare lo scontro. Venerdì scorso, il gior­ dominata dall'ufficialità con i rap­ generale Aidid è stato prima blan­ su questo tema (i diritti umani) l'improvvisazione e gli errori degli " dere la cinica real-politik di chi dito, poi ostracizzato, quindi ncer- aiuti destinati alla popolazione; gli no dopo la formulazione delle ac­ strateghi delle Nazioni Unite, ha presentanti del governo e i vertici suggerisce di abbandonare al pro­ elicotteri hanno volato 4000 ore, gli con tutti gli altri paesi, sulla base cuse contro Stange. un comunica­ delle Forze annate al gran comple­ cato ossessivamente, infine nuova­ del rispetto e delia comprensione posto fine allo sterminio per fame prio destino i paesi dilaniati da mente accreditato come valido in­ acrei dell'Aeronatica militare per to del corpo dei generali dei cara­ di un intero popolo, ha impegnato to. La commozione ha preso il so­ scontn Iratncidi tra gruppi nvali». 8000 ore. 1 medici hanno effettuato reciproca, ma occorre tener pre­ terlocutore». sente che la stessa dichiarazione di bineròs gli assicurava «pieno ap­ per la prima dalla fine della guerra pravvento quando la banda milita­ E non si può certo archiviare la circa seicento interventi chirurgici poggio». E nei giorni seguenti i gesti gli italiani in una missione in armi. re ha intonato le note del silenzio Vienna riconosce come cruciali i rovente polemica con i capi dell'O­ Fin qui il bilancio «politico» che e 200.000 visite. La missione in So­ di solidarietà verso il generale si so­ Martedì l'incrociatore Garibaldi, per ricordare i caduti nella missio­ nu che ha provocato il clamoroso fa dire al generale Bruno Loi, gran­ malia è costata circa 50 miliardi al diritti alla sopravvivenza ed allo svi­ con le navi San Giorgio, San Mar­ ne. Sono stati uccisi quattordini ita­ divorzio e la partenza degli italiani de accusato-accusatore nella polc- mese. luppo». no fatti sempre più frequenti. Economia lavoro

MERCATI. Opinioni differenziate degli operatori Recuperi dopo i litigi Bossi-Berlusconi Altalena della lira La City è cauta Lira in netta perdita sul dollaro e in leggero calo sul brivido Leffetto della rottura di­ plomatica tra Bossi e Berlusconi si marco, ma per un paio d ore i mercati hanno gelato le e fatta sentire eccome Pei i Btp ha aspettative di Berlusconi e amici. La Borsa chiude sopra giocato a favore la Bundesbank lo zero, i Btp recuperano A Londra non credono a una icou il calo leggero dei tassi di mercato) a metà seduta la lira ha seconda tornata elettorale e aspettano la Destra alla perso parecchio terreno poi recu­ prova dei contratti di lavoro e della riforma fiscale. Mini­ perato Il biglietto verde e sorretto stri economici e banchieri centrali europei ad Atene il dalla restrizione monetaria della l'oderai Reserve il marco cala di fantasma dell'unione monetaria conserva k. lira ha recuperato ter­ reno su entrambe lo valute ma il ri­ sultato non e poi cosi brillante Per ANTONIO POLLIO SALIMBENI inciso il mercato telematico dei ti­ toli eli stato ha raggiunto il massi­ • ROMA ! mortati lutino i rem pubblica molto più accidentata di mo storico quanto a volumi scam­ scoperti l'economia americana e quanto si pensi a Milano o Roma biati nelle ultime 1" sedute ,\ le incognite sulla [orma/ione del Ma gli operatori nazionali sem­ 17 4" i miliardi governo della Destra continuano a brano infischiarsene dei giudizi Il maiasrna politico silura il turbare la stabilita dolici lira, la fidu­ stranieri Viste le premesse del mercato dichiara il presidente de cia della Borsa i prezzi dei titoli di giorno prima la giornata di ieri si e gli agenti di cambio Cjiovaui Kisso Un agente della Borsa di Milano si concede un momento di riflessione durante le contrattazioni Lucd Bruno Ap stato La parola maidica e •volatili­ conclusa tranquillamente perdita re Abbiamo già dimostrato la tà» 1 prezzi sbandano il valore del­ sul dollaro di 23 punti ( a 1 ba-l 2r) ) la moneta pure I mercati hanno s0j nel primo pomerig salutare il governo più tempo pas­ Bolsa li i una su i propria forza la sa più la scommessa diventa costo­ gio e di due punti in serata lutine liquidità e moltissima i nessuno ri sa Dotto questo, non circolano Btp decennale stabile I latino ra­ tiene e rcdibile che Bossi min ginn giudizi catastrofici Gli investitoli gione gli ottimisti' Può darsi mi ga i più unticonsigli sopravvivono in acque che non so­ per un paio d ore e corso più di un A Londia invece le VIKI sunu no più quelle stagnanti di un anno dissonanti .V' si parla di voi itihta e «Per l'Italia un '94 al rallentatore» fa la ripresa e alle porte anche se poiché i incertezza sulla composi stanca, stiracchiata forse pure di zione del governo e sulle sue pinne Dopo un WI3 tremendo, per I economia italiana un economici conseguiti dal sue gè Sex ondo li consuola analisi con debole spinta Ma sarà anche e un mosse i totale Clini erte/za se si verno in una situazione dilficilissi giunti».ile del Centro Studi di Con- fatto che dall Italia non si fugga Gli «Hedge Founds sta alle opinioni che si raccolgono 1991 ancora difficile Lamio passato il Pil si i> ridotto ma Partoc ipande alla trasmissione lindustria segni di miglioramento pai '\nzi le obbligazioni pubbli­ quotidianamente sui mercati ri delle; 0,7',., dice il governo e quest anno per il Fondo di Raiuno A grandi cifre I in onci i dello stato di salute dell economia che nazionali danno i migliori ri­ nel mirino gli ircla alcuni temi essenziali la te oggi) il presidente del Consiglio ceniinc lane a I irsi se n'ire in inesio sultati in termini di prezz.i salgono i Monetano Inteniitzionale aumenterà solo dell'I 1'\ 11 della Consob Usa unta elei patto salariale i la politica La rivendicato il me rito politico di diffuso indie \A-T I i doni inda in titoli pubblici italiani spagnoli e listale P. questa 1 opinioni priva Fini rivede al ribasso tutte le stime per i paesi G-7, Usa e aver portato il paese da un fonda­ krna svedesi scendono quelli america­ lento alla t'ite londra non crede Francia esclusi Cado Azeglio Ciampi rivendica con or­ lo basso .i un nuovo porto Che sia ni, inglesi canadesi tutti paesi nei ili ipotesi di nuove elezioni I mer un porte su uro questo ili|K nderu Cedere S.Paolo e B.NapoN quali la corsa dei tassi di interesse La Socuritlos and Exchange iati linanziari sono lobusti e si ili goglio» i meriti economici del suo F.secutivo «Abbiamo da nel ù.i quello elle gli italiani I i Il culaie i e 'n eli i jiiililin li fi ò al rialzo Ieri a Milano mentre gli Commission, Sec, l'organismo di iiu leugeiido bene si e vero eh* I poitato l'Unirà da un fondale basso i un nuovo porto • i inno in questi mesi In campo n mz ì pubblica sene 'licito prova scambi procedevano all'impazza­ controllo della Borsa newyorkese, titoli di sta'o hanno recuperato le economico Ciampi ha difeso le ri e come nolo e o un -buco- di ta girava questa spiegazione sa­ vuole porre sotto controllo gli perdite subite martedì dii e Gior­ pete perche gli affari quelli che in­ suo scelto ribadendo >\ orgoglio limila miliardi rispe'tto igli obietti­ hedge fund, I fondi ultraspecutatlvl gio Redaelli della Lehman Bro l l teressano migliaia di azionisti ,n ROBERTO CIOVANNINI di aver dato un contributo a un ri vi (issati por il fabbisogno ! ( -li Per che utilizzano frequentemente I thers l'irò fino a quando la situa­ circoh/ioue attenti alle privatizza­ sanamente che rappresenta an gli esporti di Conlindtistna ci sarch­ cosiddetti -prodotti derivati- come zione politica non sarà dilania ag­ m KO\l\ Se I inno pass ito il prò da Washington pi r i sette paesi più zioni, ai ii ultati di alcuni grandi ili una sovrastima di "-binila nu­ giunge i mercati resteranno in pre­ detto iute ino lordo italiano si e ri industu ilizzati del mondo ha una che un rinnovamento civile del gruppi industriali non si interrom­ futures e opzioni per piazzare sul li irdi e dunque una manovra di ci i alla volatilità Di nuovo la latidi dotto de Ilo 0 7 I il governo aveva doppi i taccia C'.razic ali un previ Paese, C'e;si afferma I e vgovema pono nonostante i litigi tra Bossi e mercati scommesse miliardarie. Lo ìggiustamenle non e inevitabile e a parola Reco un altra opinione toro di Bankitalia si e riusciti a su­ Berlusconi"1 Perchè iti giro t è tanta ha annunciato Arthur Levltt. stimalo pochi giorni 'a un il ' i sta i splosiunc i conolini a in t orso ferme re stanile die la leva fiscale questa volta di un analista coneor perare -I grandi pencoli di appena liquidità Tanto denaro Cioè nd'i- presidente della Sec, che ori il I-onde Monetarle Intoni,'zio nogl, Stati L'ulti la crescita com­ in questa fase non va assolutamen­ rcnte della Salomon Brothers -C >n un anno fa di ordine economico cia su! futuro economico del pae­ mercoledì prossimo dovrà naie nel suo World Feenonnc plessiva media noli inibito del b 7 te 'ove ala Molli i meglio (renare la la formazione di un governo non 1 sociale e politico a gestire con se Si investe anche se 1 prezz.i delle rispondere alle domande del Outlook prevede ne '11 pei la no estuta rivista al ralzo si attesterà il spesa torri lite colpendo le atnmi tutti gli interrogativi svanirebbero i mezzi ordinari odi incitato un de­ azioni sono cresciuti di parecchio rappresentanti del Congresso. La stra economi i una crescita molto 2 ^ t intro il 2 -ì stimato in lustrazioni pubbliche e I trasferi­ partiti della coalizione dovranno bito pubblico cosi gigantesco' I ri dall'inizio dell anno Risultato forte volatilità del mercati medi t ita solt mie tic II l l per settembre Ma e solo merito del menti ad azie lido pubbliche e isti­ Piazzaffan che chiude con I indice mettersi d accordo su un program boom l sa perche per tutu gli altri stillati 'I tassi d interesse in i alo 11 statunitensi nelle ultime cento e on una revisione al ribasso tuzioni sociali e e ulturali private Mib a 0 95", I indice telematico a ma i ho non li vocio ancora coneor rispetto al l 7 sinuate ni Ile paci il rancia esclusa porcili e riconquistata fiducia dei mercati settimane è stata proprio attribuita l'ili industriali |xu chiedono linea 0 15'. con la corsa a comprare di su lutili punti se else se ttonibn colile rinato il l 1 l le stimo so Ui •chiavi della politica economi a questi fondi che hanno dura sui rinnovi dei contratti dei Fiat per via delle voci sulla vendila Spostiamo il tiro a Bruxelles an IH; stile rivedute al nbasso Pcono- ea del governo o stato 1 accordo pubblici dipendenti Inlino con­ accumulato negli ultimi tempi Li te minio annata Più? verrà lo delle assicurazioni loro Scambi zi ad A'ene dove da stasera si ritro tnic pm le nto dunque per Regno del 1', luglio M sul costcj del lave cordando in ciò con idee che si perdite pesantissime. Tutto e ti ignita',i in Ila Ri lazioue sullo sta sostenuti, si e ompra e si vende tan­ vano i \2 ministri economici curo I mio (nappono C'ali.ula Germa­ ro e la svalutazione della lin lu ri­ Ialino strada in Forza Italia si può cominciato quanto la banca 'o gè Dorale dell et inumila italiana to In prima (ila fondi di investi­ pei più i 12 banchieri centrali \r nia I )a notare che il l-oticlo Mone lancialo le esportazioni Secondo me reme ni. re il ritmo delle pnvatiz- mento e borsini E dall estero' Po­ centrale federale ha aumentato I pieilispes'a dal ministro ili I Bilan g imenti chiave il piano Delors e lo tarli rie comanda ìgh lisa di centi Ciampi ci sono le premi sso iffin z izioni per lare cassa e limitare il co L estero non si fida non sem­ tassi di Interesse. I gestori dei i ,o Sp ivi ni i di piossiina ullic laliz- stato dei mercati linanziari Ki niian li politica di progressiva elio I Italia possa essere una delle fabbisogno gli industriali designa­ bra partecipare agli affari con un z izieiie oggi intanto potrebbe'ts fondi, George Soros in testa, hanno spulila il fantasma dell unione ino strilla trtditizia per contrastare prime nazioni europee a salire a ne baile he venie il San Paolo di piglio ali insegna dell ottimismo '\ sere trasmessa alle Camole la re la dovuto liquidare forti posizioni su net in ì Nascerà solo se tutti nspet bordo del treno de II i npn sa loiino limi il Ranco di Napoli le Milano circola un altra osscrvazio­ ziene siili aggiornami nto delle possibili tiammate inllazionistiehe altri mercati (quello italiano ter inno gli obiettivi dell urnficazio issiciirazioni dell Ina i Enel e i be­ ne la Borsa e un barometro pere he previsioni economiche perii PI'M consiglio esattamente opposto al Confindustna intanto e scettica compreso) per far fronte agli ne dichiari il gres o Yannos Pa ni doni miali eli Immobiliare Italia scommette sul futuro non tuppre- Secondo iconliilei I mi i il rapixir l Fiaepa attintilo vengane udotti ì su una manovra correttiva di iman Impegni finanziari trascinando naiitoniou ministro dell econo Peccato che questa e esattamente sonta solo I istante A. Londra ragio­ tassi d interesse pi r stimolare una /•i pubblica e btxci i ogni aumen mia Perl Italia vuol dire proseguire tei ancora in bozza < di qui al 20 nano sulla base della regola oppo­ ulteriormente al ribasso I prezzi. La ripn s i incora debehssim i Io della pressione fiscale Piuttosto I mie lice idea seguita a suo tempo I opc ra di Ciampi So la Destra rifiu­ ipnk polle blu re essere I altre va sta preferiscono pensare al merca­ Sec non pensa a misure punitive, tagliare la sposa < orrentc tener du ila Viilrcotti e Penne me vendersi i ta una politica dei redditi e climi n izie.ii i pei il nostie paese le io to come termometro consideran­ ma a strumenti nuovi per vigilare re sui contratti pubbl ci e accelera Sion 111 di Limigli.! per pagare gli m- unisce l,i pn ssione fiscale 1 Italia si so non aneli nino benissimo nem Il bilancio di Ciampi do la transizione a'Ia seconda re- sull'attività del fondi speculativi in re le privatizzazioni cedendo an­ li re ssi allo strozzine e non per ab- aflianchera agli iwersaridel sogno un inquisì inno Li revisione del M i Carlo /Veglio C lampi naffer- tempo reale. che San Paolo e Banco di Napoli b it'en il debito di Maastricht li stime di e reseila i emulili ala n ri ni i con orgoglio i notevoli usultati

De Benedetti: autostrade elettroniche futuro dell'Europa Rimborso crediti di imposta MERCATI

BORSA Al via nuove procedure MIB 1 1"0 0,98 Tedeschi e Pascale in Usa MIBTEL 11 "1d 0,15 E così il Fisco aumenterà COWITIO rooe 0,94 IL serrai» CHE SALE DI riu Ct MENTI **• del 50% le restituzioni IL SETTORE CHE SCENDE DI PIÙ Presto l'intesa con Sprint? CAFTFDnOH -O,— TITOLO MIGLIORE USI CU/Vi) ti 12,8© • KOMA Slot proseguo i < olloqui partiti l a'tro ieri ali i volta degli sir idi elettroniche Li costnizio • la )\l \ Il miuisleio delle l'inali tallo complessivamente i circa 7i TITOLO PEOOIORE con Us Sprint alla ricerca duina al lisa 11 ritorno a Roma e previsto ne ili Ile auloslititle IIIIHHIKIIKIII e I zo es'e nelera anelli ad altre ri gleni nula miliardi con particolare ntcn VAFrr-l -7,94 leaiv/a nei servizi mentre si appre­ per sabato prossimo II program un obiettivo pi lontano percoliseli \ la procedura seinplifit at i per il mento alle piccole e medio inipre sta a concludere I uscita di Att da ma ili lavoro i quanto si appren lire il ni,ine io dell oce upazionc e rimi u ns.) elei e roditi di imposta già si che più rist ntonodi questo prò LIRA 1 italtel Seconclol Mnknmos ieri gli de pievederebbe tra I altro un in dello sviluppo in [ uropa II prò avvi ila in lombardi,! C on un vi re bioina I. azione e se ritto nella DOLLARO 1 bW ?S 22,5» amministratori delegati della Slet contro eoli il g'iier il in magi r di i pioprio pi,ino pc r accelerare la granulia I sa ili Ila National Inter nota t si,ita avvi ita dal Ministero 1,0» Michele Tedeschi e della Sip Lnn• \tt Bob Alien con lui le dose hi di mation Infraslnicliiie i un poli lite re (Unzioni dei crediti soprattutto incile a seguile tic hi soliceli izioni VEN 15 600 -0,01 sto Pascale hanno incontrato negli schiera i termini perallio già di I motori della ripresa economica ni u enlronti delle pie i ole «• medie della Confindustrin che ha più voi S'ERLINA ? 428 94 34,95 Stati Imiti il general manager -li ni .iti in precedi liti patti p irasociu imeni ma di i in si < i riunii gì ì inipn se pi mot he pn vedi la e ol­ li donimi ilio il giace pregiudizio I-RANCO r« 282 30 0,47 Sprint, Bill L\srev Sul colloquio Il eli II liscila di I colosso uni nca t Inai i in lite di i Ifetli Dobbiamo eario De Benedetti Il i i" j ' l'iorazieiie eli Ila C enfiniliistn i il por i bikini i delle inipieset lu don tRANCO SV 1 142 04 -2,99 confermato in ambienti Sprint, vige no da Italtel il gruppo maini itili proporci di fare le stesso in Iure» 1 listi i ci mia ne I ni di aiiment uc nero della Slot che n tentoni' lite va dalla situazione diti r imi il is • il più assoluto riserbo ma nonedif p • in li lupi rapidi e i on molla de . almi no del "0 I cu dm iitnber delle immaginare che Tedeschi e ha fimi.ito una intesi di massima l la sua oneiosit i per i tenti pubblii I FONDI SU LI AMIA,' UNI li IIIII'I izioiit li i dn In ir ile De I ' mop i non ha t olitlizioin di in ] sa'inspttto il > ! I quanto e me r Pascale abbiano fatto con i vertici ioli Siemens per la e oslituzioiu di a t IIIS i dell att umilio di gì i iti ^BBL ITAl AN -0,0* Aie in di tt, leiioii1 i in tenni i di li e nologia di se u n dopo un un i mito Ila il tini I del terzo gruppo telefonico amen una loint venture pantotn i *v, tossi dovuti SUI e roditi ni limata In OBBL ESTERI 0,14 I incollilo IVI v i e omo so^ipe skillsi ili | il ite nzialH i di ineic ile I tuie gì notali li II ì C otifindustriu e ano il putito della situazione E In lisa da martedi/i e ,mclu il noi i ssario un tti li iti it'oiniipe ; liiiut i nzo C ipolli Ila e 1 .egicti I itti uou ' ammissibile presi cnu HU ANC1AT! ITALIANI • 0,4S non e escluso cne dopo l ufficia presidente dell In KoiiMiio Rioeli linose Hill tu idi opinioni sulle azie lille i di ulti Ilici liti hi)' i ilizzazioiit in i ii ni r il' del Minislt n de Ile I i la nota di ila C ouhndtislriu i he D LANCIAI IFSThRI 0,31 lizzazione dei contatti tra Sprint Insieme alle\ eomni|ss,nio in ni in ilio ni gli l'sa il i p irli di I d'Ili 'e h 'e «lini il in izioni i di svi numi Ciiaii'u P.illia une Stale e 'li ha poli ite ! lllipi "si «BONARI ITALIANI -0,82 I-ranco 1 decolli e Deutsche 'Iole- Ctienne Davignoti e al presidimeli ! aiiiiiiinisti i/ieni t di I si ttou pn lupi") «li nuovi ipplu azioni in già I 1 me oliti" nude pelo un co ziont fiv ale a livelli iliaci i II iluli VZIONAR ESTERI 0,82 kom i dui mauagers di Ile Tic ita­ dell «MICI Iti Carlo De Hi nelle Iti e \ ito sul li in i eli III nuovi n li il' I e li > e li e tt in nuovi epp, nini u'a ili | IIIIIIIIC l'è de II i ( onliiitluslria i imponga poi un cesto ulti rum liano abbiano ulani iato sui temi e .v\ esj>erti europei e r ippri sen'auli I nfoiinazieiH De liciti delti i In BOT HI NIJ VI NI M i " sulla condizioni del possibile uc dell industria informalità ed i let pit siedi il gruppo di lavoro ililm livore lille', implosi nuovi f st nato por vinili are I .lunazione e on ntardi ne i r.mborsi dovuti spi 11 impelliiv ila ni gì,n lo di ai e • li r i ti i p irti del Ministero di I piano tii jvirsi 7,30 cordo tremici hanno partii ipat u initatodi espi ili di 11 I i su mi ri i e le per le imprese che stanne sol n I prm i ssoili li istormazioiit di I j ic t i li i izione dell i li stiluzieiii Tedeschi e Pascale insieme M\ esperti dell nmmiiiistiazitme ame ti appln iztout inli istiulluie i li e toponcndosi ad un Iurte sterzo tli » r/tSI 7,50 sistt m i nuli siri ili i i uopi e I ti» 11 r< diti il ini|tosta t he aminoli altri manager del gruppo sono ricana ad un meeting stilli auto liologie ha moll'c sotlelint aloe In t >portuzione 7,60

* t pagina 20 'Unità Lavoro Giovedì 7 aprile 1994 •..^w-a^M:sl*s5' msssmmm I sindacati: «Inadempienti Eni e Regione» In corso le elezioni Rsu I confederali fanno il pieno Accordo Crotone, Cgil la più votata

sa ROMA. Urne aperte anche nei posti di lavoro. Da circa tre questione aperta mesi sono cominciate infatti le elezioni delle Rsu. (le rap­ presentanze sindacali unitarie), le nuove strutture sindacali di base, che si sostituiranno ai Consigli e alle Rsa. Le regole L'emergenza occupazione di Crotone dovrà continuare vertenza Pertusola, peraltro, che sono quelle sancite dall'intesa sul costo del lavoro di luglio e ad essere «problema nazionale», qualunque sia il pros­ nentra nel complessivo accordo di rese operative con il protocollo tra Confindustria e Intersmd, Crotone, i delegati hanno riferito di da una parte, e Cgil, Cisl, UH, dall'altra. Regole alle quali non simo governo: lo ha dichiarato ieri Gianfranco Borghini, essere intenzionati a non cedere. hanno aderito le sigle sindacali autonome che compongo­ capo della Task force. Insoddisfatti i delegati dell'Eni- Della vicenda si sta occupando no l'Isa (Intesa sindacati autonomi). una commissione mista che dovrà chem e della Pertusola Sud. Il ruolo de) «Consorzio svi­ decidere se esistono prospettive I risultati riguardano ancora pochi settori. La Uil. ieri, ha luppo». Si sblocca la trattativa per lo stabilimento di per il mercato dello zinco per poter diffuso un suo primo riepilogo nazionale che riguarda Manfredonia: dopo una giornata di incontri tra sindaca­ mantenere i siti produttivi di Croto­ 190.903 lavoratori di diversi settori (alimentaristi, chimici, ti e azienda, individuati punti di convergenza. ne e Porto Vesme in Sardegna. Cir­ commercio, informazione,. meccanici, petrolieri, servizi ca i progetti che «Crotone sviluppo» pubblici, tessili, autoferrotranvieri e ferrovieri). sta valutando, il presidente del A votare sono stati in 149.920 (cioè il 78,5%). Questi i ri­ consorzio, Salvatore Foti, ha detto sultati: alla Cgil sono andati il 39,9% dei voti pari al 39,7% dei II LACCABÒ che «le difficoltà derivano dalla seggi; alla Cisl il 28,2% e il 27,6%; alla Uil il 16,5% e il 18% • MILANO. Crotone, questione • sud (il cui presidente, Roberto No­ mancanza di finanziamenti. In par­ (dovuto alla decisione delle tre confederazioni di suddivi­ aperta. A ricordarlo è Gianfranco bili, ha partecipato alla riunione) ticolare - ha precisato - si attende dersi pariteticamente i seggi). Ad altre organizzazioni rispet­ Borghini, capo della Task force di .• che sono state inviate per una pri­ l'approvazione del decreto attuati- tivamente il 15,4% dei voti e il 14,7% dei seggi. Per Roberto Ciampi: «Chiunque governerà, non ma valutazione al consorzio «Cro­ vo della legge 236 che consentirà Franchi, responsabile per l'organizzazione della Uil. «si evi­ potrà che tenere conto della com­ tone sviluppo», costituito a suo di avere 30 miliardi, e di poter ac­ denziano due aspetti importanti: l'alta partecipazione (con plessità del problema occupazio­ tempo con lo scopo di gestire i cedere ai fondi comunitari», ren­ punte anche del 90%); il vasto consenso ottenuto da Cgil, nale di Crotone come questione processi di reindustrializzazione dendo possibile «l'incentivazione per numerosi imprenditori». Cisl, Uil (l'84.5%)». nazionale». Borghini ieri e interve­ dell'area. Ma per i sindacati «si trat- II settore nel quale i sindacati diversi da Cgil. Cisl e Uil nuto a Catanzaro ad un summit • ta solo di idee, e comunque non Enlchem Manfredonia. Ieri per tutta la giornata il oso Manfredo­ hanno ottenuto più voti è quello dei ferrovien, considerata la sull'attuazione . dell'accordo del­ sono ipotesi di carattere industria­ forza dei macchinisti del Comu: il 20,9% dei voti, pari al l'ottobre '93 su Crotone. Durante le». • nia» ha tenuto banco al ministero del Lavoro. Una riunione-fiume ini­ 19,4% dei seggi. Alle elezioni per le Rsu possono partecipare l'incontro, promosso dal prefetto Nel corso della riunione, il coor­ di Catanzaro Giuseppe Capriulo, ziata al mattino, e ripresa nel po­ tutti i sindacati firmatari dei contratti collettivi di lavoro. dinatore del consiglio di fabbrica meriggio fino a tarda sera, per di­ Quindi non solo Cgil, Cisl e Uil, ma anche la Cisnal o la Cisal. profonda insoddisfazione è stata della Pertusola Sud, Antonio Dra­ dichiarata dai delegati - dell'Eni- scutere sulla Cigs a zero ore per Inoltre possono presentare le liste tutte le associazioni sinda­ go, ha chiesto un incontro con il 650 dei 700 addetti dell'Enichem di cali, purché raccolgano almeno il 5% delle firme dei lavora­ chem e della Pertusola Sud. «Delu­ presidente Scalfaro «per mettere Germania, disoccupazione sotto 14 milioni? sione per le inadempienze dell'E­ Manfredonia, e sulle ipotesi di rein- tori interessati. Secondo l'intesa un terzo dei delegati viene una parola definitiva sulla situazio­ dustrializzazionc. A tarda sera, le Il numero degli Iscritti alle liste di comunicherà questa mattina I ni» ed anche «per lo scarso prota­ ne crotonese». Le sorti della Pertu­ collocamento In Germania è dati ufficiali sulla «riservato», proporzionalmente ai voti ottenuti, ai sindacati gonismo della Regione Calabria», delegazioni dei sindacati e dell'a­ sceso a marzo sotto la soglia del disoccupazione a marzo. firmatari dei contratti nazionali. L'obiettivo è quello di man­ sola Sud sono strettamente legate zienda hanno individuato punti di hanno detto. In particolare, i dele­ alla decisione che il governo pren­ 4 milioni, superata a gennaio per Secondo BIM, Il mese scorso gli tenere un collegamento tra le scelte di politica salariale fatte gati che lo scorso ottobre avevano convergenza che verranno esposti la prima volta nella «iófia uffici di collocamento contavano a livello nazionale e quelle in azienda o territorio. La Rsu re­ derà, su scala nazionale, in ordine all'assemblea dei lavoratori. Lune­ ispirato e guidato la clamorosa alla metallurgia non ferrosa. Rife- tedesca del secondo 2,7 milioni di disoccupati ad sta in carica per due anni e ad essa vengongo «trasferiti» i di­ protesta degli operai, ieri hanno di prossimo le parti si rivedranno dopoguerra. Lo riferiva Ieri II Ovest (-60.000 rispetto a ritti previsti dallo Statuto dei lavoratori: permessi sindacali, ' rendosi all'atteggiamento dell'Eni con i rappresentanti del ministero quotidiano BIM. La notizia non è febbraio) e 1£6 milioni ad Est (- chiesto al prefetto di sollecitare un sulla ristrutturazione prevista e mai, convocazione delle assemblee, affissione dei comunicali, incontro diretto con l'Eni «per ave­ del Lavoro e con la task-force del­ stata pero ne confermata né 40.000). Nella foto di E.G. attuata della fabbrica di Crotone, l'occupazione della presidenza del smentita dall'Ufficio federale del Moneta una manifestazione uso dei locali e cosi via. Alle Rsu. poi, spetterà l'importante re un quadro certo della situazio­ che produce zinco, Antonio Drago Lavoro di Norimberga, che sindacale a Dresda. compito di fare le trattative per i rinnovi dei contratti integra­ ne». Insoddisfazione anche per le Consiglio per cercare di definire ha sostenuto che «ormai gli interlo­ formalmente la vertenza. tivi, aziendali o territoriali. Cgil, Cisl e Uil puntano a conclu­ prime proposte elaborate dall'Eni- cutori non sono più credibili». Sulla dere la maggiore parte delle elezioni prima dell'estate. - • PUBBLICO IMPIEGO. Parla Paolo Nerozzi (Fp-Cgil) Nei moderni cicli produzione-consumo, ogni tanto si ha la umani. E' l'assurda conseguenza di una visione della scien­ sensazione di venire considerati alla stregua di animali. . za meccanicista e ottusa, che non tiene conto né della com- > «Contratti ancora fermi, In effetti, qualche volta è proprio cosi. plessità di ogni essere vivente né delle infinite relazioni La sperimentazione animale -sinonimo di vivi­ tra i suoi miliardi di variabili e l'ambiente. sezione- trasferisce all'uomo i risultati ottenuti sugli animali Che i farmaci debbano essere sperimentati sull'uomo scatti la scala mobile» a scopo di ricerca. Permette è vero, ma soltanto quando , l'immissione sul mercato di sul farmaco siano già state porto di lavoro, una forte gerar- nuovi farmaci molto lucrosi raccolte adeguate conoscenze PIERO DI SIKNA chizzazione intema e l'esclusione • ROMA. «Il governo Ciampi vari si a causa dei mancati impegni della contrattazione sindacale». Da per chi li produce. Non tutti scientifiche con metodi al­ almeno , l'indennità di vacanza contrattuali da parte del governo. E tutto questo potrebbe poi trame ul­ sanno, però, che in undici ternativi: dalle colture m contrattuale, cioè quell'aumento tutto ciò potrebbe incontrarsi con teriore giovamento il sindacalismo automatico delle retribuzioni che la nuova situazione politica. «A ' autonomo che nella pubblica am­ anni solo in Italia sono stati vitro ai modelli matematici. secondo l'accordo di luglio do­ mio parere - afferma Nerozzi - il ministrazione è presente e anche ritirati per inidoneità o perché Bisognerebbe comunque farlo vrebbe scattare in assenza del con­ tentativo della destra sarà duplice: in forze. «Questo problema, però - tratto». Secondo Paolo Nerozzi, se­ da una parte la massiccia privatiz­ continua Nerozzi - lo si risolve una pericolosi oltre 22000 prodot­ solo quando è astutamen­ gretario generale aggiunto della volta per tutte con una legge sulla zazione di sanità e servizi degli enti ti farmaceutici, la cui validità te necessario per curare un Funzione pubblica della Cgil, da locali, dall'altra il rafforzamento rappresentanza sindacale che parte del governo ancora in carica dei ministeri di comando, Interni e consenta ai lavoratori di votare per era stata garantita dalla speri­ malato, e solo se questo è sarebbe non solo un atto dovuto - tutti i sindacati, nessuno escluso, e Giustizia, ad esempio, con una rile- • mentazione animale. Che non informato e consenziente; una parziale applicazione dell'ac­ gificazione della disciplina del rap- definisca con chiarezza i veri rap- cordo di luglio dopo tan­ , ' porti di forza». bisognerebbe quindi con­ invece viene fatto su individui te inadempienze -ma un . • obbligo morale. E, in ef- • Il segretario generale dannare in quanto crudele, sani o su malati ignari, per­ aggiunto della Fp-Cgil tetti, la vicenda contrat- • sino in ospedale e senza nes­ tuate dei dipendenti del- ' pensa che questa situa­ ma perché inutile e dannosa. lo Stato rischia di diventa­ zione di stallo sia anche il La principale diffi­ suna tutela legale. L'alibi è che re un'«odissea» senza fi- ; frutto di una sottovoluta- ne. Investiti, per iniziativa zione presente a sinistra coltà dell'antivivisezionismo la sperimentaaone "è stata già sulla portata innovatrice del sindacalismo confe­ scientifico è proprio far capi­ fatta" (sugli animali); con derale prima che del go­ che avrebbe potuto costi­ verno, • da un cambia­ tuire il buon esito dei re che si deve essere antivi­ risultati ovviamente confor­ contratti del pubblico im­ mento radicale del loro mi alle aspettative di chi li rapporto di lavoro che - piego, come anche di un visezionisti per tutelare la come si dice - è stato fraintendimento • della propria salute; contrariamente paga, o ne è pagato. Anche «privatizzato»; - «scippati» azione di Ciampi e Cas­ di fatto di un intero con­ sese che ha avuto su que­ all'opinione comune, l'anti- a costo di imbrogliare. sto aspetto, pur tra tanti tratto con l'accordo del • vivisezionismo basa sulla ragione e non sui sentimenti. Oggi la magistratura sta cercando di far luce su un'in­ 31 luglio del 1992,oraso- J aspetti positivi, un segno no stati di nuovo beffati. • sostanzialmente centrali- Ai sostenitori della vivisezione, questa confusione dustria dell'inganno retta da interessi economici spavento­ stico. «Si è dato credito - «La trattativa fatta fino ad ora - af­ si, per entità e cinismo; quel che sembra certo, è che la me­ ferma Nerozzi - ha portato ad Sugli statali afferma Nerozzi - a una operazio­ tra cuore e cervello fa gioco. "Preferite veder morire un topo un'offerta del governo che non ri­ ne del governo che nella gestione o un bambino.'", chiedono. Ma non vi dicono che, alla som­ dicina non dovrebbe essere quel che è diventata. Ci sono me­ spetta l'accordo di luglio del '93, check-up di questa vicenda si rivelava puniti­ perchè comporta incrementi retri­ va dell'autonomia contrattuale». ministrazione dello stesso preparato, voi potreste veder mori­ todi che -anche se talvolta meno redditizi- devono sotitui- Da questo punto di vista deludente butivi di gran lunga al di sotto del del Tesoro re il topo e il bambino no. Oppure potreste ritrovarvi con un re la sperimentazione animale al più presto; perché più si­ tasso di inflazione programmato. è anche il ruòlo dell'Agenzia che Si tratta di una cosa inaccettabile». È la scuola II «attore dove ha sostituito il ministero nella con­ topo in piena forma e un bambino morto. curi; perché scientìfici. trattazione con le organizzazioni D'altra parte, la situazione politica rammlntotrazlone statale conta II E' successo migliaia di volte, in maniera certa e do­ Abbiamo poco spazio e nessuna lobby alle spalle; che si è creata dopo il voto, i possi­ più atto numero di dipendenti che, dei lavoratori. Secondo Nerozzi, bili orientamenti della nuova mag­ assieme al personale non di ruolo, essa non gode di nessuna autono­ cumentata. Attestati falsamente scientifici permettono di com- comunque, se ci fate avere il vostro indirizzo vi spediremo gioranza, e le stesse difficoltà che raggiunge II milione e 100 mila mia rispetto al ministero della Fun­ emergono all'interno della destra addetti. E questo uno del dati zione pubblica, è come se fosse mercializzare -a che prezzo?- farmaci troppo spesso inutili; altra documentazione. Chi vuole può aiutarci: usando il c/c vittoriosa sulla formazione del go­ fomiti Ieri dal ministero del Tesoro. una sorta di «cinghia di trasmissio­ o nocivi. L'errore metodologico'di base è che la sperimen­ postale 88922000, intestato al Fondo Imperatrice Nuda - verno rischiano di rinviare sine die Il documento, che dopo la scuola ne». «Inoltre - continua l'aggiunto l'apertura effettiva del confronto vede le torre di polizia (280 mila della Fp-Cgil - essa si rivela del tut­ tazione ufficiale avviene su un modello falsificante: l'animale. Comitato Scientifico Antivivisezionista, o aderendo a que­ contrattuale.'" • > • ,' unità),! ministeri (278 mila), le to inadeguata a rappresentare le aziende autonome (276,5 mila), le istanze di regioni e enti locali nel Quando utilizzando tre specie animali diverse si ottengono st'ultimo. Qualsiasi tipo di animale sia l'uomo, ci auguria­ Per queste ragioni Nerozzi insi­ forze armate (128 mila), confronto contrattuale. Vedo con­ tre risultati diversi, prevedere cosa succederà in una quar­ mo non si comporti come uno struzzo. l'università (99 mila) e la fermata la mia idea originaria che ste che il governo Ciampi, prima di ta specie ci sembra piuttosto difficile; non dimentichiamo fare le valige, vari almeno la «scala magistratura (9 mila), pubblica di agenzie ve ne dovessero essere mobile carsica», cioè quegli au­ dettagliatamente II costo che lo tante quanto sono le controparti: ' che la quarta specie potrebbe essere la nostra. COMITATO SCUNTIFIC stato deve sostenere per ogni cioè una per lo Stato, un'altra per menti retributivi - automatici che dipendente. Dal dati presenti nella l'accordo di luglio prevede in as­ le Regioni e un'altra ancora per gli La pecora non è sensibile all'arsenico. La stricni­ ricerca si evidenzia che, la enti locali». senza di copertura contrattuale. retribuzione media lorda più atta In na non nuoce alla cavia, né al pollo, né alla scimmia. Se So­ Ma non si nasconde che la situa­ assoluto, è quella del magistrati Ma a questo punto sorge la do­ zione è veramente difficile e che vi che possono contare su 120.367 manda: «Che fare?». «Dobbiamo crate fosse stato un topo, la cicuta non l'avrebbe ucciso. 62 via P. A. Micheli, Roma 00197. Telefono: (06) 3220720. potrebbero essere vere e proprie milioni all'anno. Intanto II ministro reagire - risponde Nerozzi -, e ri­ Non è rassicurante sapere che oggi molti laboratori Il Comitato è promosso dal Fondo Imperatrice Nuda contro la reazioni contro il processo riforma­ Cassese (nella foto) ha emanato • partire con un movimento di mas­ tore dell'impiego pubblico voluto una circolare sul «carico di lavoro» sa che difenda la qualità dei servizi usano animali tTansgenici, in cui sono stati impiantati geni sperimentazione animale e dalla Lega Ami Vivisezione (LAV). dal sindacalismo confederale da delle pubbliche amministrazioni e la dignità del lavoro pubblico. parte di lavoratori frustrati e disillu­ rispetto a «domanda» e «qualità». Non vedo altra strada». Giovedì 7 aprile 1994 'Unità pagina v i 1>!(< SK y , ffsi 21 i^ 5^*^*^5*^* *^' *"*'"' *' X?'<^* *^'- X** 5 J-*'* Economia •"^TJ '1™ :\i£

Cessione alla stretta Nel '93 utili per 2.000 miliardi Uva ai privati Alcatel guarda alla Stet Offerte entro e non cede su Italtel metà maggio «La partita non è chiusa»

NOSTRO SERVIZIO L'Alcatel non accetta di considerare definitivamente chiu­ • ROMA. Il termine per le offerte vincolanti per sa la partita per il controllo del ricco mercato dell'Italtel. l'acquisto di llp (llva Laminati Piani) e Ast (Ac­ Lo ha confermato il presidente del colosso francese, Pier­ ciai speciali Terni) - le due società nate dalla re Suard, a Parigi. «La Siemens deve ancora superare molti scissione dell'Uva e messe sul mercato - scatte­ rà il 12 maggio. Due i concorrenti per llp (.Luc­ ostacoli», dice Suard, che ribadisce che la sua offerta «è chini e cordata Miller), quattro per la Ast (gli ancora sul tavolo», e che una decisione la dovrà prendere italiani Marccgaglia e Agarini-Riva, la francese il governo. Confermato anche l'interesse per la Stet. Nel Ugine e la tedesca Krupp).- ' '93 fatturato in calo del 3%, ma utili oltre i 2.000 miliardi. I concorrenti hanno quasi concluso la visita agli stabilimenti per la fase del cosiddetto due diligence, in cui si toccano con mano realta e DAL NOSTRO INVIATO conti aziendali. La llp è stata ispezionata dalla DARIO VENEOONI cordata raccolta attorno al banchiere d'affari •ì PARIGI. «Ho appreso dalla francese. Di certo di questo si par­ americano William Miller e in cui figurano i stampa che sarebbe stato raggiun­ lerà qui, al Grand Palais di Parigi, gruppi Falck e Marcegaglia e la Tamofin creata • to un accordo tra Siemens e Iri sul nella convention mondiale dei da alcuni imprenditori per la privatizzazione destino dell'Italtel. Non conosco i 2.000 quadri Alcatel del 19 e 20 dei laminati piani di Novi Ligure e Taranto. Ter­ particolari di questa intesa, né se e apnle prossimi. mina la visita questa settimana, invece, Lucchi­ come siano stati superati i molti Qualche passo concreto è già ni che per il momento «corre» in proprio. Non è ostacoli che un contratto del gene­ stato fatto. In America, per esem­ escluso, però, che gli si possano affiancare altri re comporta, primo tra tutti il 20% pio, d'intesa con Us Telecom East, alleati, quali i francesi della UsinorSacilor (che di Italtel ancora in mano alla At&t. e anche nella partecipazione alla controlla la Ugine), già partner di Lucchini nel­ Non ci è sfuggito nemmeno che la fondazione della società Global la Magona d'Italia. A Temi, per contro, sono già decisione è stata presa da un go­ Star, che si propone di gestire il passati gli esperti di Knjpp, Marcegaglia («otti­ Saverlo La Miranda, presidente della Flsvl Angelo Palma/Effigie verno in scadenza. Per parte nostra traffico telefonico di una rete com­ mi gli impianti di Taranto e Temi, Novi Ligure è abbiamo parlato molte volte con la posta da ben 57 satelliti per teleco­ il meglio che si possa pensare per la trasforma­ Stet; le nostre proposte sono ben municazioni attorno al globo. zione dei coils», ha commentato) e Ugine. La conosciute, e sono certamente va­ A chiusura di un anno «molto prossima settimana tocca alla coppia Agarini- Lamiranda: Cragnotti superstar? In Cbd si comanda in due lide. Spetterà al governo italiano duro» il gruppo ha registrato una Riva. -• ' v . . • prendere una decisione». diminuzione del fatturato del 3°. Quanto alla Dalmine, il negoziato vedrebbe Cosi parla Pierre Suard all'an­ (a quasi 45.000 miliardi). L'utile come principale interlocutore la Techint del nuale incontro con la stampa inter­ netto è rimasto però invariato (po­ gruppo Rocca. Ma non sarebbe escluso l'inter­ nazionale sui risultati del primo co più di 2.000 miliardi.c scusate vento congiunto di altri: si è parlato ad esempio operatore di telecomunicazioni se è poco) ; le spese di ricerca e svi­ di un coinvolgimento di Riva e Agarini. del mondo. L'Alcatel in altre paro­ luppo addirittura aumentate (oltre «Cirio andrà all'estero le non considera ancora chiusa la 4.500 miliardi). Anche il dividendo Taranto a Miller? •' .' partita. Elenca gli ostacoli che la è aumentato, forse per incoraggia- ' L'attenzione degli operatori, comunque, si Siemens dovrà superare, e confer­ re la ripresa del titolo in Borsa, de­ sta concentrando in modo particolare sulla sor­ ma di considerare tutt'ora valida la presso dalla previsione che l'utile te degli stabilimenti della llp. La cordata di Wil­ propria offerta. . netto scenderà nel '94 almeno del liam Miller, cui secondo gli accordi - in caso di A una nostra domanda in mate­ 10%. aggiudicazione della gara - dovrebbe andare la anche grazie a Unilever» ria il numero uno della Alcatel in maggioranza della Laminati Piani, era uscita al­ Italia, l'ing. Domenico Ferraro, lo scoperto nei giorni scorsi con un'offerta da smentisce che il colosso francese 400 miliardi per il 30% del capitale (duecento si vedrà. • GILDO CAMPESATO Parlava di valorizzare le produ­ abbia posto tra le condizioni per subito in contanti e altri duecento in obbligazio­ Nuovo Pignone l'intesa con l'Italtel la pregiudiziale Demanio in vendita ni triennali) lasciando temporaneamente il sa ROMA. «Guardi, su di noi si so­ difetta di manager. Ma i patti so­ zioni meridionali. La prima mos­ no scritte tante cose ingiuste. Evi­ sa è stata di vendere l'olio. Avete del controllo sulla maggioranza 70% all'Ili sotto forma di azioni privilegiate. Il Bruxelles ciali sono chiari: le decisioni van­ del capitale (la Siemens si «accon­ Dalle Finanze l'ok gruppo Lucchini, che per il '93 ha annunciato, dentemente dava fastidio che si no prese insieme. Non c'è possibi­ altre cessioni In vista? smentisce II no formasse Un quarto polo agroal!-' No. Con l'arrivo di Polenghi nor-' tenta» del 50%). Ed eravate disposti a Immobiliare Italia un raddoppio del fatturato, a'quota 2.100 mi­ lità di prevaricazione. ad accettare, come ha fatto, il-grup-- liardi, ed è il primo gruppo italiano nei laminati a Dresser mentare incentrato su una realtà Enlmont mostra quanto sia diffi­ ganizzeremo Cbd, ma pensiamo Dopo otto mesi di trattative, .', ,\ come quella del mondo agricolo di creare occupazione, non ai ta­ po tedesco,- che l'amministratore sbloccate le procedure per la lunghi, non ha invece reso nota la propria offer­ cile gestire collegialmente delegato fosse di nomina italiana? •Smentisco cooperativo della Basilicata»: Save- gliarne. vendita del patrimonio demaniale. ta. • . » / - , un'azienda. «Su questo non le rispondo, la prò-, categoricamente che no Lamiranda, presidente della Fi- Non mettiamo i carri davanti ai Ma c'è chi teme l'arrivo del latte La Immobiliare Italia potrà così la commissione abbia svi, ci accoglie negli uffici romani tedesco al posto di quello fresco posta è riservata», taglia corto Fer­ decollare, e le prime cessioni - ha ' Divorzio in casa Falck già espresso un buoi. Fra tre anni è prevista una raro. Secondo le indiscrezioni cir­ garantito l'amministratore della Intanto, in rasa Falck si sta consumando l'an­ della Arthur Andersen, la banca verifica. Vedremo. campano. giudizio sui candidati d'affari cui si è appoggiato per trat­ Timori mal riposti. L'obiettivo è colate nei giorni scorsi, sarebbe società Luigi Scimia - arriveranno nunciato divorzio In una intervista a La Voce all'acquisizione del • La verifica potrebbe significare stato proprio questo uno dei punti dopo l'estate. Ieri Infatti II Giorgio ha confermato l'abbandono dell'azien­ Nuovo Pignone. Non tare con Cragnotti l'avventura di Ci- dare tutto a Cragnotti. chiaro: valorizzare le produzioni del Sud. Ma i prezzi non possono che hanno fatto pendere la scelta ministero delle Finanze ha dato da siderurgica di famiglia per lasciarla nelle ma­ abbiamo nemmeno rio-Bertolli-De Rica. O a noi. Non capisco tutta questa l'ok allo schema di convenzione tra Giornalisti prevenuti? Vista la essere fuori mercato. sull'offerta della Siemens. Quanto ni del cugino Alberto. Giorgio Falck ha in mano cominciato a . diffidenza. Perchè non guardare alla possibile privatizzazione della • Stato e privati-manca II . un pacchetto di circa il 6% della società quotata discutere del dossier». posta in gioco, si dubitava della Punterete all'estero? •concerto» di BilancioeTesoro- Il portavoce del . vostra capacità finanziaria. al progetto di aggregare attorno Stet, Pierre Suard è stato quanto in borsa, per un valore di circa 25 miliardi. «Ho all'ombrello Cbd le risorse agroali­ È uno dei nostri obiettivi prioritari. mai prudente: «Bisognerà conosce­ superato lo scoglio delle commissario alla - Abbiamo fatto fronte a tutti gli im­ Tra l'altro, stiamo valutando la proposto a Mediobanca di comprare le mie concorrenza Van mentari esistenti nel Mezzogior­ re le condizioni in cui avverrà, se e anticipazioni (almeno II 50% del azioni - ha detto - e aspetto una risposta nei Miert esclude che le pegni. E cosi avverrà per i 30 mi­ possibilità di utilizzare la rete di­ ricavato dalle vendite) che liardi che dobbiamo versare entro no? Non siamo affatto chiusi. An­ quando avverrà. Attendiamo infor­ prossimi giorni. Sono convinto che via Filo­ notizie apparse - stributiva Unilever. • • mazioni dal governo italiano». Una l'Immobiliare deve versare • maggio. Sono già stati tutti preno­ zi, le porte di Fisvi sono spalanca­ all'Erario: era un obbligo nella drammatici farà qualche acquisto». «Sarà un ad­ recentemente sulla La separazione della gestione risposta in fotocopia è stata riserva­ tati. • . • te per chiunque voglia partecipa­ prima versione del decreto sulle dio definitivo anche perché ho deciso di cam­ stampa Italiana di un tra latte-formaggi ed il resto può ta alla domanda sull'interesse di secco rifiuto della Potrebbero esserci del ripensa­ re: singoli produttori, cooperative, privatizzazioni, e nell'ultima biare mestiere e di mettermi in proprio. Ho portare ad una spaccatura di Alcatel per la privatizzazione della commissione alla menti. associazioni agricole. Se necessa­ Cbd? versione è solo una facoltà. Allo creato una holding tutta mia, la Fingef, a cui fa­ candidatura del rio, siamo pronti a varare nuovi Belcacom, a Bruxelles. sblocco ha contribuito anche la ranno capo le partecipazioni di un paio df Certe campagne di stampa non Non ipotechiamo il futuro. gruppi Dresser e ' facilitano le cose. Ma sono più aumenti di capitale. Quello che è certo è che per decisione di far stabilire al Tesoro aziende che sto per rilevare.No n si tratta di im­ Ingersoll a fianco Come chiuderanno I conti del Suard l'evoluzione del mercato l'Interesse da riconoscere alle problemi dei giornalisti che miei. C'è diffidenza anche per i vostri •93. prese siderurgiche, non resterò nel settore. Sto della capo-cordata legami con gli ambienti legati delle telecomunicazioni (un mer­ anticipazioni. I beni «totalmente trattando l'acquisto di società di engineering o General Electric Ripeto, faremo fronte agli impe­ L'utile dovrebbe essere di 15 mi­ gni. alla cooperazione bianca e alia cato sempre più integrato tra tele­ alienabili» sono circa 7.000 per un specializzate nell'impiantistica per creare un corrisponda a verità. liardi. fono, tv, computer;) «ci spinge ine­ valore di 2.000 miliardi, quelli De. ; gruppo dalle ambizioni modeste con una trenti­ «Non abbiamo Eppure, rimane II dubbio che, Un po'poco visto il fatturato. •parzialmente alienabili» 800 nemmeno ricevuto luttabilmente ad essere sempre più na di miliardi di fatturato». La Voce ricorda le re­ pur in minoranza nella finanzia­ Un discorso che poteva valere per Non era una società votata al pro­ (1200 miliardi). Negli ultimi mesi notifica dal governo ria di controllo (4S%), la gestio­ il passato, non perora. presenti nei seivizi». La scelta di centi tensioni sul titolo Falck in Borsa ed affer­ Italiano del termini fitto. In futuro dovrà cambiare an­ impegnarsi in prima persona nella all'Immobiliare Italia è giunta una ma che ad acquistare sul mercato potrebbe es­ ne di Cbd sia cosa di Cragnotti. Ma alla presidenza di Cbd avete che questo. • • . pioggia di richieste. Tra f più dell'operazione - dice Ha la maggioranza del consi­ gestione dei servizi telefonici, an­ sere stato Giampiero Pesenti, già socio del grup­ Il portavoce-e solo lasciato Zlantonl, un personag­ Non le viene mal II dubbio di ave­ nunciata proprio in questa sede gettonati c'è II faro dell'Isola di po siderurgico con una quota del 10,9%: «dietro quando II qui avremo glieri nelle finanziarle e nella so­ gio della vecchia lottizzazione-. re fatto un passo troppo lungo? Zannone nell'arcipelago Pontino, cietà operativa. l'anno scorso, si è nel frattempo l'angolo, oltre a Pesenti» ci sarebbe un socio se­ Inizleremoad L'assemblea di bilancio deve an­ È una scommessa, ma pensiamo precisata, ed è divenuta un asse • quotato 800 milioni comprese le esaminare II caso». Questo perchè la cooperazione poche abitazioni dell'Isola. greto, forse la Nippon Steel. cora farsi. Perora Ziantoni è lì, poi di avere le carte per vincerla. • • portante della strategia del gruppo L'Inalca si prepara a rilevare il controllo del gruppo bolognese in crisi da mesi Gruppo Bnl Foro Buonaparte Privatizzazioni Nel 1993 Un fantasma Milano, sì Cremonini si mangia la «Beca» utile in calo in Montedison del Coreco del 32% È Codelouf alFAem Spa DALLA NOSTRA REDAZIONE venne sostituita con carne di quali­ WALTER DONDI tà inferiore, suscitando le reazioni m BOLOGNA. La Beca. il secondo l'Olio, 400 nel settore carne, 385 di­ del governo di Mosca. L'inchiesta m ROMA. Il gruppo Bnl ha registra­ • MILANO. Dovrebbe essere con •i MILANO LAem. l'azienda gruppo italiano nel settore della la­ pendenti - c'è propno Cremonini. della magistratura portò poi a sco­ to nel 1993 un utile netto di 65 mi­ il 4% circa il secondo azionista di energetica municipale di Milano vorazione e commercializzazione Il quale guida una costellazione di prire un giro di tangenti. Cento mi­ liardi, in calo di oltre il 32% rispetto Montedison, ma in realtà della Co­ può diventare società per azioni. Il delle carni, è in procinto di passare società che spaziano dalla carne lioni che i dall'Olio consegnarono ai 96 miliardi di fine '92. Lo rende delouf & Co. Ltd di Jersey, paradiso Comune di Milano ha infatti an­ sotto il controllo dell'lnalca di Luigi bovina, l'inalca appunto, a quella al portiere del Plaza di Roma e de­ noto un comunicato diffuso al ter­ fiscale delle Isole della Manica, si nunciato che il Coreco della Lom­ Cremonini. Di'ufficiale ancora non suina e ai salumi, al catering e aila stinati all'ex ministro Gianni De Mi- mine della riunione del consiglio sono perse le tracce. Era uscita allo bardia ha approvato la delibera del c'è nulla anche se dal quartier ge­ ristorazione collettiva (suo il mar­ chelis. Queste vicende, insieme al di amministrazione che, sotto la scoperto lo scorso 8 febbraio, an­ Consiglio Comunale che ha dato il nerale del Gruppo Cremonini a Ca- chio Burghy nel fast food, e Chef calo dei consumi della carne, han­ presidenza di Rodolfo Rinaldi, ha nunciando di avere raccolto sul via alla trasformazione in Spa, de­ stelvetro , (Modena) ; confermano express sui treni), che hanno rea­ no determinato una grave crisi per approvato ieri il bilancio consoli­ mercato un pacchetto Montedison cisione che di fatto apre alla priva­ resistenza di qualcosa di più di lizzato nel '93 un fatturato aggrega­ la Beca, già esposta per circa un ' dato. L'esercizio si è chiuso con un pari al 4% del capitale con diritto di tizzazione e quotazione dell'azien­ semplici contatti. In realtà sarebbe­ to di circa 3.500 miliardi. centinaio di miliardi con il sistema avanzo lordo di 2.696 miliardi di li­ voto nonché circa 380 milioni di da, il piano del Comune - ha ricor­ ro in corso vere e proprie trattative Sulle ragioni dell'operazione al­ bancario. Fin dall'autunno scorso re, in aumento di 642- miliardi warrant (un altro 2,9% del capitale dato l'assessore al Bilancio e alle tra la Ca.Fin, la holding di Cremo- la Beca c'è il silenzio assoluto (un del resto, si era parlato di un possi­ (+ 31,3%). La provvista da clienti ordinario se convertiti). Sono pas­ municipalizzate, Marco Vitale - nini, con i fratelli Gianluigi e Gian­ segnale sia pure indiretto che la fa­ bile tracollo dell'azienda, proprio è cresciuta a 84.033 miliardi di lire sati due mesi da quell'annuncio prevede che in una pnma fase la carlo Dall'Olio che hanno il con­ miglia Dall'Olio si appresterebbe a in relazione alla difficile situazione (+ 1,9%). mentre la provvista tota­ ma alla Montedison non è giunta maggioranza resti del Comune trollo della Beca di Budrio (Bolo­ uscire di scena viene dalle dimis­ finanziaria. Peraltro, secondo fonti le si è attestata a 130.993 miliardi alcuna segnalazione e nemmeno stesso. In una seconda fase. la sua gna), per portare l'azienda nell'or­ sioni di Massimo Dall'Olio, figlio di sindacali, i fidi destinati a finanzia­ (-1,1%). Includendo le operazioni quota di partecipazione pot'à gra­ uno dei titolari, dalla presidenza l'operazione compare sui più re­ bita del gruppo modenese. Per la re le operazioni di export più ri­ di pronti/termine passive, la prov­ centi moduli della Consob. Nel dualmente scendere anche sotto la dei giovani industriali di Bologna),. schiose, come quelle con il Medio verità si parla anche di contatti tra ma è noto che la società si trova in vista totale si è portata a 135.957 frattempo è intervenuto oltretutto maggioranza: ma saranno previste Beca e altri imprenditori del setto­ gravi difficoltà da alcuni mesi. Il 20 Oriente, sarebbero stati bloccati miliardi. Gli impieghi a clienti sono un decreto del Tesoro che abbassa clausole statutarie atte a salvaguar­ re, alcuni dei quali stranieri. Ma in ottobre scorso i fratelli Dall'Olio già nell'ottobre scorso. Due anni fa cresciuti del 4,3% a 100.800 miliar­ al 4% la soglia oltre la quale deve dare l'autonomia strategica ed potè position per acquisire il con­ vennero arrestati con l'accusa di la Beca aveva stipulato un accordo di, mentre quelli totali sono au­ scattare la comunicazione pubbli­ operativa della società e gli interes­ trollo dell'azienda bolognese - 750 truffa ai danni della Unione euro­ con la francese Scgeviandes, con­ mentati dell'I 1,4% a 146.014 mi­ ca immediata. Resta dunque un si collettivi connessi con il pubbli­ miliardi di fatturato aggregato con pea. Una partita di carne irlandese trollata da Raul Gardini, poi saltato liardi. Il livello delle sofferenze è mistero il blitz della finanziaria in­ co servizio. L'offerta pubblica pre- le società che fano capo alla Multi- destinata all'ex Urss nell'ambito di per la morte del finanziere raven­ nel gruppo nella misura del 6% del glese nella quale sarebbe interes­ vederà condizioni particolari per i fin, finanziaria della famiglia Dal­ un programma di aiuti umanitari, nate. Luigi Cremonini totale dei crediti per cassa. sato il finanziere Luca Padulli. dipendenti e gli utenti. DJIK Uklk suina cura di R.idKjcorTdmti pagina 22 r Unita la Borsa Giovedì 7 aprile 1994 w* *** # -v $ ^ r FINANZA E IMPRESA La Borsa prende le distanze dalla politica 1 CAMBI I I INDICE MIB 1 FINANZA&FUTURO. Fmanza&futuro d. Il primo ord.ne riguarda il potenzia­ Ieri Prec Indice calore orec ver • holding (Cofide), capogruppo di socie­ mento della centrale elettrica di Ghom DOLLARO USA 1654 25 163-67 INDICE MIB 1170 159 0 95 tà operanti nel settore dei servizi finan- in Iran il secondo riguarda il potenzia­ Mibtel +0,15%. Fiat sotto i riflettori EOI 1865 50 185661 INDICF MIBTEL 1118 11721 015 zian e previdenziali, ha chiuso il '93 con mento della centrale di Jeleb Ali nel Du­ MARCO TEDESCO 964 30 963 21 un utile netto consolidato di 30 1 miliar­ bai m MILANO Piazza Affan, per un Toro sulle quali sono insistentemen­ a 2 830 lire e gran parte dei titoli del- ALIMENTARI 1 37 113* 000 BANKSIEL Banksiel, società della Stet- FRANCO FRANCESE 282 30 281 B3 di contro i 7 5 del 92 Attualmente il giorno ha preso le distanze dalla te circolate voci di cessione I titoli ! edilizia Le Calcestruzzi sono volate JRA STERLINA 2428 94 239399 ASSICURATIVE 1057 1050 -067 gruppo gestisce oltre 9 000 mi'iardi per Fins.el attiva nel settore del software e politica e ha archiviato una seduta della capogruppo di Corso Marconi a 13 162 lire (più 9 62 per cento) FIORINO OLANDESE 85944 65*87 BANCARIE 1080 1075 047 conto di 95 000 clienti dei servizi informatici per le banche ha positiva, molto tecnica e poco «elet­ hanno chiuso in crescita del 2 81 molto positive anche le Cementir a FHANCOBELGA MAGNETI MARELU. La Magneti Marel- firmato un contratto per la fornitura alla per cento a 5 710 lire (con un mas­ 1872 (più 4,99) 46 B2 46'5 CARTARIE EDITORIALI W5 1062 •066 Splosna Banka di Capodistna del siste­ torale» il mercato si è mosso sui te­ PESETA SPAGNOLA 1193 l'86 'i, società di sistemi e componenti auto simo vicino alle 6 mila lire) le Toro Tra ì titoli guida, le Mediobanca si CEMENTI 1342 1280 • 494 ma software per la gestione e concentra­ mi finanzian e ha quasi completa­ CORONA DANESE 24630 24536 del gruppo Fiat, stringe rapporti di colla­ hanno fatto un balzo del 3 52 e sono apprezzate dell 1,33 per cento CHIMICHE 1267 240 218 zione dei terminali utilizzabili presso gli mente trascurato la decisione di Sil­ LIRA IRLANDESE 2334 81 231093 borazione con la Cooper Industries una 31 737 (e un massimo a 32 990) A a 16 625 lire le Montedison dell 1 88 esercizi commerciali per i pagamenti vio Berlusconi di rompere le trattati­ COMMERCIO 1262 1254 064 delle maggiori aziende mondiali nel set­ fine giornata 1 indice Mib ha segna­ a 1 409 le Ferfin del 3 93 a 2 035 DRACMA GRECA 656 655 tramite carta di credito Banksiel ha ve con la Lega Nord Gli uomini del­ COMUNICAZIONI 128* 1285 •016 tore dei componenti II primo passo è to un progresso dello 0,95 percento ESC JDO PORTOGHESE 954 943 chiuso il 93 con 115 miliardi di ricavi la Borsa si dichiarano anzi convinti Contrastate le Generali a 42 015 l'accordo per la cessione alla filiale ita­ NATUZZI. Utili più che raddoppiati per a quota 1 170 (più 17 per cento dal- (più 0 15), in lieve calo le Olrvetti a DOLLARO CANADESE 119700 IVO 08 ELETROTECNICHE 1168 1-83 042 che non sarà necessano ricorrere a 15 82 liana della Cooper delle attività indu­ la Industrie Natuzzi, società pugliese at­ I inizio dell anno) e I indice Mibtel 2 642 (meno 0 30) Sul fronte dei ti­ YEN GIAPPONESE 1580 FINANZIARE 1274 1257 » 1 35 nuove elezioni per formare un Go­ FRANCO SVIZZERO 1142 04 114503 striali relative all'accensione motore del­ tiva nel settore pelle e forniture per tap­ un lieve aumento dello0,15per cen­ toli telefonici cedenti le Sip a 4 766 IMMOBILIARI 1303 1255 • 382 lo stabilimento di Carpi (230 addetti e pezzerie, quotata alla Borsa di New verno to Gli scambi sono apparsi in linea (meno 0 19) positive le Stet a 5 809 SCELLINO AUSTRIACO 13710 '3693 MECCANICHE 1252 1236 • 21C un fatturato di circa 40 miliardi) York, nel 19931 profitti sono saliti a 63,4 L attenzione degli investiton è sta­ con i 1 280 miliardi di controvalore (più 1 18) Per ì bancan trascurate CORONA NORVEGESE 22263 22166 MINERARIE 1383 384 40* ABB ITALIA. Il Gruppo Abb in Italia ha miliardi dai precedenti 31 6 miliardi In ta catalizzata dal gruppo Agnelli in della vigilia Oltre alla scudena Fiat, le Comit a 5 755 (più 0 44), in cre­ CORONA SVEDESE 208 00 205 81 acquisito in Medio Oriente due ordini forte ascesa anche !e vendite 465,7 mi­ particolare dalle Fiat (oltre 20 milio­ in tensione anche le Pirelli spa che scita le Credito italiano a 2 551 (più MARCO FINLANDESE 29817 296 88 TESSI-I 1089 1066 216 liardi (+ 39%) per un valore complessivo di 220 miliar- ni di ordinane scambiate) e dalle hanno guadagnato il 3 63 percento 1.23) DOLLARO AUSTRALIANO 1163 76 1144 29 DIVERSE 1113 1101 109

FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO ] [ TITOLI DI STATO

FIDEURAM MONETA 17550 FINMECCANICA 2300 000 GOTTARDO AUFF 1222 4 71 AZIONA» SVILUPPO INDICE 13263 13071 17553 ALIMENTARI AORICOLE Titolo Prez*o Din CCTIND 01»»6*9 10070 ooo Ieri FIOEURAMSECURITY 11634 11545 FINMECCANICARNC 2085 -4 79 SIMINTPAIV 1032 •067 GRASSETTO 1748 524 Prec SVILUPPO INIZIAT 18492 16 596 Prezzo Var CCT ECU 26/05/94 9100 430 CCTIND 01/08/99 10065 415 ADRIATIC AMERICF 18381 18299 FONDERSEL CASH 10018 10000 BON FERRARESI 19002 001 FINREX 752 214 TEXMANTOVA 1125 eoo IFIPAIV 21533 067 TRADING 8923 9006 CCTECU24/0*/94 10110 130 CCTIND 01/11/99 10060 405 ZUCCHI 9100 111 ADRIATIC EUROPE f 18119 18064 TRIANGOLO A 14914 14931 FONDERSEL INT 14 675 '4 649 ZIQNAGO 9300 ooo FINREXRNC 940 000 IFIL 7036 182 CCT ECU 30/08/94 10020 190 CCTIND 01 01/00 100 80 415 FISCAMBI 2650 ZUCCHI RNC 5050 •066 AORIATICFAREAST 14 996 14 870 TRIANGOLO C 14 470 14 429 FONDERSEL REDO 14 218 14 269 558 IFILRNC 3803 125 CCT ECU 19/04*1 10205 005 CCT INO 01/02/00 10045 415 FISCAM8IRNC 1995 •025 ADRIATIC GLOBAL F 18617 18511 TRIANGOLO S 17 276 17238 FONDICRI MONETAR 16642 16663 ASSICURATIVI IMMETANOP 1799 4 41 CCTECU 26/10*4 10040 150 CCTIND 01/03*0 10055 000 FORNARA SOSP DIVERSI AMF-JCAja» 13921 13713 VENETOBLUE 13964 '4093 FONDICRI PRIMO 11723 11754 ABEILLE 79500 100 - IMI 13161 250 CCT FCU 22/11/94 10210 030 CCTIND 01/05/00 FORNARAPRIV SOSP ACOUE POTABILI '0740 -0 09 10125 065 ARCA AZ IT 18722 19993 VENETOVENTURE 14 526 146J7 FONOIMPIFGO 19644 19631 FA'AASS 19350 000 _ ITALCABLE 11207 404 103 30 0,50 GIM MIO •017 CIGA 1025 010 CCTECU 24/01/95 CCTIND 01/06*0 10090 005 ARCA VENTISETTE 18.018 19183 VENTURE TIME 13199 15306 FONOINVESTUNO 12615 12636 LAFONDASS 7600 147 ITALCABLER 9433 108 CCT ECU 27/03/95 10595 •05 AUREO GLOBAL 12 OS 12796 GIMRNC 1990 162 CIGAANC 941 0,96 CCTIND 01/09/00 100 90 410 ZETASTOCK 15746 15593 FONOOFORTE 12 525 12519 UNIONE SUBALP 12450 551 ITALCEM 15650 512 CCTECU 24/05/95 10265 015 AUREO PREVIDENZA 22072 INTERMOBILIARE 3050 167 DE FERRARI 9203 000 BTP01/05/94 10000 000 V sto ZETASWISS 20020 19972 GENERCOMAMDLR 5543 5604 ITALCEMANC 7969 607 AZIMUT BORSE INT 12881 12 596 ISEFI 688 •3 51 DE FERRARIRNC 2135 118 CCTECU29/0S/95 104 20 090 B"? 01/06*4 GENERCOMAMLIRE 9045 9030 BANCARIE ITALGAS 5933 136 100.25 000 AZIMUT GLOBCRESC 16 843 16751 ISVIM NR JOLLY HCTELS 7400 2,07 CCT ECU 26/09/95 10460 045 BILANCIATI GENERCOMEUECU 5097 5104 BLEGNANO 7710 1,28 - ITALGEL 1554 406 B"P01/07*4 100 55 405 AZIMUT TREND 15728 15541 B MERCANTILE 10099 099 MITTEL 1500 eoo JOLLY RNC NR CCTECU 29/10/95 10645 445 AMERICA NO 20603 GENERCOMEULIRE 9 479 9485 _ ITALMOB 49287 123 BTP01/09/94 10105 000 BAIGESTAZ NO 10749 B SARDEGNA RNC 15510 188 PAF 1990 791 PACCHETTI 240 2,13 CCTECU 22/02/96 10560 135 ARCA 68 32 477 32720 GENERCOMITMON 14 437 14433 ITALMOBA 24925 404 BTP01/11/94 10160 005 PAFRNCEXW 939 •084 BNMONOIALFONCO 15242 15210 B AGRICOLA MIL 10000 «20 LATINA 5969 CCTECU 1607/96 10800 450 ARCATE 17608 17590 GENERCOMITREND 11457 11469 157 BTP 01/10*5 104 00 000 CAPITALGÉSTAZ 16390 16517 POZZI GINORI SOSP •STIRI CCT ECU 22/11*1 10590 BCO CHIAVARI 4100 000 _ LATINA ANC 3401 1,13 460 ARMONIA 4023 13990 GEPOREND 11001 11014 BTP 01/01*6 105 05 415 CAPITALGESTINT 12645 RAGGIO SOLE 710 139 BAYER 379100 6,19 12766 8NA 4540 2,71 15314 CCT ECU 23/03/97 117 50 300 AUREO 27713 27975 GESFIMI PIANETA 9971 9652 LLOYD 422 COMMERZBANK 345100 BTP 01/01*6 •04 40 415 CAPfTALRAS 16133 18360 BNAPRIV 1675 1,52 RAGGIO SOLE RNC 690 115 150 CCT ECU 29/05** 110 50 150 AZIMUT 20133 20255 LLOYDANC •0760 069 GESFIMIPREYIOEN 13 470 13455 BTP 01/03*6 104 30 CAflIFONOO ARIETE H*S7 15771 RIVAFINANZ 4300 000 ERIDANIABEG-SAY 270000 169 000 8NARNC 1110 174 MAGNETI 1247 577 CCTIND 01/09/94 9995 000 AZZURRO 2-683 27795 GESTICRE0ITMON 15424 15412 16437 SANTAVALERIA 745 •0,90 VOLKSWAGEN 492200 078 BTP 01/03*6 10590 010 CAfllfONOOATLANTE 16436 CR COMMERCIALE 6265 •011 CCT ND01/10/94 BNMULTIFONDO 12591 12696 MAGNETI RIS 1223 269 10070 405 GESTIELLEBO 12699 12656 SANTAVALERIARPR CAflìFONOO DELTA 24 752 25069 CR LOMBARDO 3178 •006 470 2,29 BTP01/05/96 104 50 •ex 18907 MARZOTTO 11666 415 CCT INO 01/11/94 10010 000 BNSICUIWITA 19909 GESTIELLEL 14.574 14 550 CENTRALE AME DIR 7,673 '669 INTEROANCAP 25865 006 SCHIAPPAA 265 311 TELEMATICO BTP01/06/96 10530 405 CAPITALCREDIT 18135 18 274 MEDIOBANCA 16625 133 CCT INO 01/01/95 10045 4 05 GESTIELLEM 11041 11010 SERFI 6003 •0,25 ALITALIA 1335 075 CENTRALE AME LIRE 12521 12353 BTP 01/06*6 10385 425 CAPITALFIT 22540 22694 MILANO ASS 8192 180 CCTIND 01/02*5 10070 015 20927 GEST1FON0I MONETA 11011 11033 SISA 1410 276 ALITALI A P 9919 1,13 CENTRALE CAPITAL 21135 CARTAMI EDITORIALI BTP0 (09*6 10235 415 CAPITALGESTBIL 22 787 22024 MILANO ASS RNC 4582 173 CCTIND 01/03/95 10010 410 CENTRALE E OR LIR 12265 12130 GESTIFON0IOBIN 9554 9 578 MONDADORI 14000 •699 SMI METALLI 830 2,60 ALITALIA RNC 1010 •0 59 MONTEDISON 1409 188 CCTIND 01103/95 100,25 0,05 BTP 01/09/96 10595 420 CARIFONOO LIBRA 31240 31569 18027 CENTRALE E OR YEN 774,897 774298 OESTIRAS 31705 31798 MONDADORI RNC 10610 0,09 SMt METALLI RNC 725 069 ALLEANZA 0,08 19212 MONTEOISONRIS 1445 295 BTP 01/10/96 I0060 420 CISALPINO BILAN 19296 SOGEFI CCTIND 01 /04/95 10035 000 CENTRALE EUR ECU 9184 9358 GIARDINO NO 11150 POL EDITORIALE 5040 •0,20 3770 0,61 ALLEANZA RNC 14240 1,35 COMIT DOMANI 10012 10006 MONTEDISON RNC 055 323 CCTIND 01/05/95 10045 000 BTP 01/11/96 106 25 415 CENTRALE EUR LIRE 17452 17391 GLOBALREND 13397 13340 SOPAF 3900 000 AMBROVEN 4951 1,19 CORONA FERREA 15954 15882 MONTEFIBRE 1166 5*1 CCTIND 01/05/95 100,30 010 BTP 01/01*7 10675 440 CENTRALE GLOBAL 16586 18456 GRIFOREND 13396 13422 CEMENTI CERAMICHE SOPAFRNC 2430 093 AMBROVENR 3235 •099 CT BILANCIATO 16924 17 010 MONTEFIBRERNC 910 3 264 CCT INO 01/06*5 10085 025 BTP 01/05*7 107 30 445 CISALPINO ACTION 10015 9991 IMIBOND 18695 16697 CEM AUGUSTA 3350 ,21 TERME ACQUI 1530 406 AM8R0VFNRPR 3130 145 ÉPTACAPITAL 15793 1594J NUOVO PIGN 6651 044 •015 ASSITALIA 14456 CCTIND01/07/95 100 85 405 BTP 01106*7 10860 CISALPINO AZ 14 431 14534 IMIDUEMILA 20939 20902 CEM BARLETTA 6001 000 TERME ACOUIRNC 679 561 410 EURO ANDROMEDA 29184 2934' OLIVETTI 2642 430 TRENNO 2990 •Oli ATTIVITÀ IMM 3239 296 CCT INO 01/07/95 10040 005 BTP 16(06*7 COOPINVEST 13514 13645 IMIREND 15418 15471 CEM BARLETTA RNC 4710 9,32 10970 4*0 EUROMOBSTRATF 17905 1P002 OLIVETTI P 2712 4 26 •RIPCOVICH 2300 108 AUTOSTRADEP 2152 125 CORONA FERREA AZ 10000 10000 INTERB RENDITA 25131 25174 CEM MERONE 2100 448 CCTIND 01/09*5 10080 000 BTP 01/09*" 10760 470 F10EURAMPERFORM 11391 11395 OLIVETTI A 2015 005 CRISTOFOR COLOMBO 18907 18 573 TAIPCOVICHRNC 1181 •076 8 FIDEURAM 1939 120 CCT INO 01/09(95 100 80 010 INTERMONEY 12692 12 687 CEMMERONERNC 1440 _2,V3 BTP 01 (11*7 10925 0O5 FONOATTIVO 11736 11872 PAAMALAT 2477 214 EPTAINTERNATIONAL 16700 16494 CEM SAROEGNA 8 NAPOLI 2094 077 CCT INDO /09/95 10060 005 INVESTIRE BONO 10993 10958 5810 069 BTP01/01/98 10990 010 FONDERSEL 45935 46061 PAAMALATG 2443 209 EUROALDEBARAN IOu/4 17042 IMMOBILIARI EDILIZIE BNAPOLIANC 1680 1,33 100,65 CCTIND01 10*5 0,10 BTP 01/01*9 10835 FONDICRI DUE 14 999 15103 INVESTIRE MON 11266 1U70 005 AEDES 14010 1,16 8 ROMA 2017 1,77 PIAELLISPA 2830 363 EURO JUNIOR 19951 20096 CHIMICHI IDROCARBURI CCT INO 01/10/95 10060 410 FONDINVESTDUE 24 539 24736 INVESTIRE OBB 23078 23165 BTP 01/03*8 10-10 0.00 AEDESRNC 7430 041 BTOSCANA 3559 187 PIRELLI SPA R 1629 368 EUROMOBCAPITALF 1766» 17.J94 AUSCHEM SOSP CCTIND 01/11*5 101,00 4 05 FONDO CENTRALE 23196 ITALMONEY 12266 12292 - BTP 19/03*8 11035 425 24 059 CALTAGIAONE BENETTON 27920 2 24 PIRELLI CO 4930 092 EUROM08RISKF 21215 21364 AUSCHEMRNC SOSP 2380 393 LAGESTOB8INT CCTIND 01/11*5 10065 410 GENERCOU* 29132 29296 14 574 14565 - 2055 BTP01/05/98 107 50 0.93 EUROPA 2000 18786 19789 CALTAGIRONEPR 2190 914 BNLANC 14906 134 PIRELLI CO RNC 316 80ER0 8120 2,17 CCT INO 01/12*5 10090 010 GEPOREINVEST 16276 16374 LAGESTOBBLOIT 20356 20447 POPBEAGCVAA 23156 114 BTP01/06/98 10500 030 FI DEURAM AZIONE 14 909 14 577 CAFFARO 2650 •0,75 CALTAGIRONERNC 2200 377 BREDAFIN SOSP 12993 MEDICEO OBB - CCTIND 01/12*5 100*0 000 GEPOWOALD 12993 10851 10819 10971 071 POP BRESCIA 9035 030 BTP 20/06*8 10895 FINANZA ROMAGEST 13164 13 279 CAFFARORISP 2690 0,94 OELFAVERO 1600 611 BUAGO 410 14 704 CCTIND 01/01/96 10095 000 GESFIMIINTERNAZ 4589 MIDA0B8 16142 18183 0,07 5,64 PREMAFIN 1953 649 FIORINO 36 271 35.250 CALP 4999 140 FINCASA 1521 BUAGOPRIV 8540 BTP 01/09*9 '03 00 430 GESTICRÉDITFIN CCTIND 01/01*6 10150 030 16875 16800 MONETAR ROM 14985 14989 PREVIDENTE 13935 FONOERSELAM 11026 10898 ENICHEM AUGUSTA 2600 2,97 GABETTI 2600 000 BURGORNC 9599 000 019 BTP 19*9*9 10960 010 13925 CCTIND 01/01*6 10070 010 GESTIELLEBI 13 948 MONEY TIME 14559 14 537 GIFIM 9608 21522 FONOERSELEU 11347 11340 FMC 930 333 1075 056 C8D 440 RAS 049 BTP 01/10*8 10040 -O10 GIALLO 12725 12799 CCT INO 01/02*1 10110 030 NAGRARENO 13122 13165 RISANAMENTO 36500 000 CASOT BINDA 3659 494 RASRNC 16289 061 FONOERSELIND 10731 10933 MARANGONI 5390 •037 ST» 17/01*9 1030 410 GRIFOCAPITAL 19052 19190 CCTIND 01/02*6 100 Bì 010 FONOERSELOR 12834 12 729 NOROFONDO 17157 17 349 RISANAMENTO RNC 15750 032 CALCESTRUZZI 11162 962 RATTI 3B59 316 PERLIER 645 000 BTP 19/05*9 110 55 440 33005 IMCAPITAL 32920 NOROFONDOAREADL 5821 4141 CCT INO 01/03*6 100 70 010 FONOERSELSERV 13533 13697 9938 99999 RECOROAT 7040 0,72 SCI 1010 1,51 CEM SICILIANE 462 RCSPRIV 112 INTERM06ILIAREF BTP 01'03 01 11505 000 17289 17370 CEMENTIR CCT INO 01/04*6 100 8* 405 FONOICRIINT 20086 20103 NOROFONDO AREA MA 10037 10002 RECOROATIRNC 4050 •074 VIANINIIND 1120 182 1872 499 REPUBBLICA 3992 377 16733 (TP 01 (06/01 112 30 410 INVESTIRE 8IL 15630 VIANINILAV CCT INO 01/05*6 10085 000 FONDICRISELIT 19744 19042 NOROFONDO CASH 10056 10052 SAIAG 2020 5,76 4750 150 CIR 2491 180 RINASCENTE 11304 055 INVESTIRE GLOBAL 14 248 14172 BTP 01/09/01 112 70 010 FONDINVÉSTTRE 16965 17158 OASI NO 13405 SAIAGRNC 1137 290 CIA RNC 1340 2,13 RINASCENTE P 6576 238 CCTINO0I 06*6 101,15 010 13070 MIDA8IL 13182 1753 BTP 01/01/02 112 70 040 GALILEO 14174 14296 PERFORMANCE MON 11504 11595 SNIA FIBRE 1025 000 MICCANICHIAUTO COFIOE 190 RINASCENTE R 6912 401 CCTINO0I/07/96 0135 040 27524 MULTIRAS 27659 1064 BTP 01/05*2 113 45 020 GALILEO IN' 13464 13.367 PERFORMANCE 088 12099 •2079 /ETREAIEITAL 4140 093 DANIELI 11000 092 COFIDE RNC 178 Rao 14522 100 CCTIND 01/09*6 10095 005 NAGRACAPITAL 21759 21939 GENERCOMITCAP 13964 13943 PERSONAL DOLLARO 10332 10345 DANIELI RNC 6700 075 COGEFAR 2188 4,14 S PAOLO TO 10666 453 CCTIND01/09/96 10130 010 BTP01/09/02 11370 040 NOROCAPITAL 15574 15646 DATACONSYST SOSP COGEFARRNC 21B1 739 GENERCOMITEUR 17-14 17690 PERSONAL LIRA 11404 11391 COMMERCIO - SAFFA 6609 308 CCTIND 01/10*8 10110 010 BTP 01*1/03 113 75 005 NOROMIX 19022 15908 FAEMA 5150 138 COMAU 2819 273 GENEACOMITINT 19228 19025 PERSONAL MARCO 10464 10435 STANOA 38720 0,57 SAFFA RIS 6359 2,14 CCTIND01/11/96 10100 410 BTP 01 03/03 11190 105 OCCIDENTE 10392 10340 FIAR 9200 2,65 COMIT 5755 0,44 GENERCOMITNOR 18836 18 299 PERSONALFMON 16626 16617 STANCA RNC 11870 059 SAFFA RNC 3879 267 CCTIND 01/12*6 101,10 410 BTP 01106/03 108 65 020 ORIENTE 10109 10049 GEOOE 15966 15932 INO SECCO SOSP COMIT RNC 5026 026 PHENIXFUND DUE 17 890 17S73 - SAFILO 8492 468 CCTIND 01/01*7 10085 405 BTP 01/08/03 104 05 015 PHENIXFUND 16714 1o796 GEPOCAPITAL 16436 16563 INDSECCORNC SOSP COSTA CR 4686 019 PITAGORA COMUNICAZIONI - SAFILORNC 9650 003 CCT INO 01/02*7 10120 005 PRIMERENO 29243 29336 13275 13335 BTP 01/10/03 10015 045 GESFIMIINNOVAZ 10 104 9959 AUSILIARE 0,17 MANOELLI SOSP COSTA CR RNC 2900 462 PRIMARY BONO ECU 9995 - SAI 20949 094 CCTINO18/02** 10095 415 PROFES RISPARMIO 17913 18022 6833 6635 CTO 01/06*5 10330 405 GESTICREOITAZ 16992 16993 AUTOTOJHI MERLONI 5750 0,00 CR BERGAMASCO 17352 0,30 13375 419 SAIA 10639 163 CCTIND 01/03*7 PROFESSIONALE J259 55435 PRIMARY BONO LIRE 12706 12701 100,75 405 CT019*6*5 103 55 005 MERLONI RNC 2800 436 CRFONOIARIO 5775 276 GEsncflEorr&ORS 14 536 14751 NAI 340 0,29 SAIPEM 3425 068 OUAOflIFOGLIOBIL 18 815 19927 PRIMEBOND 19215 19186 CCT INO 01/04** 10065 405 CTO 16/07*5 10370 SECCHI 1270 9,01 CRVALTELLIN 17172 022 000 GESTICREDITEIJRO 15378 15.345 2627 PRIMECASH 12542 SAIPEMRNC 306 CCTIND 01/05*7 OUADRIFOGUOINT 9595 9565 12533 10095 000 CTO 16/08*5 10390 000 GESTIELLEA NECCHI RNC 1450 0,00 CREDIT 2551 123 11828 nea lUTTtfOTICNICMR SASIB 9314 419 REDOITOSETTE 27102 27024 PRIMECLUBOBBL 10993 20025 CCTIND 01 (06*7 10095 4,30 GESTIELLEI 15.789 1S730 •094 PININFARINA 14550 1,39 CREDIT RNC 2366 051 CTO 20/09*5 104 55 005 ANSALDO TRAS 7090 SASIBR 5995 492 RISP ITALIA BIL 24 629 24 665 PRIMEMONETARIO 18 512 18 508 CCTIND 01107*7 101.00 010 GESTIFONDIAZINT 15898 15757 PININFARINAAIS 13750 2,61 EOISON 9434 069 CT019/10*5 104 30 420 GEWISS 19200 1,03 4766 14 504 PROFES RED INT 9461 9 458 SIP 419 ROLOINTERNATIONAL 14 589 AEJNA EDISON A 6837 2,77 CCT INO 01709*7 10135 000 GESTIFONOIAZIT 12162 12323 SAESGETTPRIV 12810 7941 000 CTO 20/11*5 104 50 415 008 SIP RNC 4020 098 ROLOMIX 14 93! 15037 PROFES RED IT 14225 14.296 CCT INO 01/09** 10115 000 GESTNORO AMBIENTE 9595 9500 RFJNAANC 41900 000 ERICSSON 27667 213 CT019/12*5 104 70 430 10675 18600 18717 OUAORIFOGLIOOBB 16645 16659 SIRTI 093 SALVADANAIO BIL 5302 CCTIND01/03/98 100 65 025 GESTNORDAMEROLR 9661 9646 FINANZIARI! AOORIQUEZ 3590 229 ESPRESSO 553 CTO17'0l*6 104 90 000 RENOICREDIT SME 3895 021 SPIGA 0 ORO 17037 1*112 11145 11559 CCTIND 01/04*8 GESTNORO BANKING 9627 9581 ACQUA MARCIA SASIBPRIV SOSP EUAMETLMI 9568 323 10075 DOS SOSP - 2194 CTO 19/02*8 10520 000 SVILUPPO EUROPA 17974 17996 RENDIFIT 12674 12700 - SNIABPO 163 TEKNECOMP 740 1,37 FALCK 5245 4,34 CCT INO 01/05*8 10065 405 OESTNOROF E YEN 989459 99253 ACQUA MARCIA RNC SOSP CTO 16*5*6 10590 405 25597 25767 _ SNIA BPO RIS 2166 098 SVILUPPO PORFOUO RENDIRAS 17922 17914 5626 2 51 GESTNOROPZAAFF 10682 10772 AVIRFIN 7360 000 TEKNÉCOMPANC 494 102 FALCKAISP CCTIND 01/06*8 10075 410 14338 SNIABPO RNC 1290 143 CT015*6*6 10630 0 05 VENETOCAPITAL 14423 RISERVA LIRE 10305 10307 5,04 FERFIN IMIEAST 16094 15771 BASTOGI 87 5 057 WESTINGHOUSE 6250 2035 393 CCTIND 01/07*6 10065 415 29027 SONOEL 2643 438 CT019/09*6 10710 410 VISCONTEO 29173 RISP ITALIA COR 16019 16013 FERFIN ANC 897,8 4,59 IMIEUROPE 15446 15378 BONSELE 17850 0,90 CCT INO 01/08*8 100 60 OOO SORIN 4976 091 CTO 20 11*6 107 35 000 RISP ITALIA REO 24283 2414] MINERARIE METALLURGICHE FIAT 5710 291 «INDUSTRI» 13025 12973 BONSIELERNC 4210 5,12 CCTIND 01/09*8 10090 015 STEFANEL 5921 080 CT018/01*7 107 70 010 OMUOAZKMURI ROLOGEST 19012 19034 MAFFEI 4000 7,94 FIATPRIV 3651 372 IMtTALY 18661 18936 BRIOSCHI 292 •0,34 CCT INO 01/10*9 10065 405 ADRIATIC 80NDF 19056 19059 STET 5809 118 ROLOMONEY 12352 12347 MAGONA 5790 2,69 FIAT RNC 1441 1,74 CO 01/12*6 10515 000 IHWfEST 15344 15160 8UTON 6040 000 CCTIND01/11/90 10065 000 AGOSBOND '0710 10706 SPAOLO HBONOSF 9 397 STETR 4977 101 CT017/04*7 10645 020 13676 14039 93S0 FIDIS 5024 099 INDUSTRIA ROMAGES CAMFIN 3050 000 CCT INDO 12*9 10065 0,00 AGRIFUTURA 18 650 10677 SALVADANAIO OBB TECNOST 3875 144 CT019/06*7 10690 INTERB AZIONARIO 24 933 25099 16950 16978 TESSILI FIN AGRO 8090 193 4 05 CMI 4290 071 CCTIND 01/01/99 13987 9277 10085 020 ARCABOND 13912 SFORZESCO 12246 12246 2,37 0481 •3 31 TELECO 017 INVESTIMESE 16500 16512 DALMINE 437,5 •0,69 BASSETTI 9200 FIN AGRO R CTO 19/09*7 109*5 090 ARCAMM CCTIND 01/02*9 10060 020 15409 15405 SOGESFITBOND 10 575 FISIA 3,94 TELECORNC 5798 160 INVESTIRE AMERICA 18388 18128 10621 EDITORIALE 1130 165 CANTONI 2870 1,03 1435 CTO 20/01*8 10825 000 CCTIND01/03/99 100 55 405 ARCA P A 13011 13044 SOGESFITC0NT0VIV FOCHI 9241 TORO 31737 352 INVtSTIREAZ 16614 17009 13959 13952 EUROMOBIL 2900 3,53 CANTONI RNC 2460 041 105 CTO 19/05*8 10845 440 18907 CCT INO 01/04*9 10065 005 ARCOBALENO 16825 SOGESFIT DOMANI CENTENARIZIN FONDIARIA 12669 0,66 TOAOP 13798 493 INVESTIRE EUROPA 15005 14 990 15215 15299 EUROMOBILRNC 1800 006 220 0,00 CTS21/04/94 9915 005 11030 AUREO BONO '1043 CUCIRINI GAIC 9117 2,13 TOAOR 12392 146 INVESTIRE INT 14010 13905 SVILUPPO BONO 19991 18928 FERRTO-NORD SOSP 1075 000 AUREO RENOITA 20096 20 206 - TOSI 23454 434 INVESTIRE PACIFIC 17717 17599 SVILUPPO EM MARK 10102 10022 FIMPAR 718 637 LINIFICIO 1545 •039 GAie RISP 965,7 1,14 AZIMUT GARANZIA 14 869 14669 GEMINA 1590 140 UNICEM 15833 543 LAGESTAZINTERN 15377 15289 SVILUPPO REDDITO 19 694 19712 FIMPARANC 390 0,00 LINIFICIO RNC 1168 •060 15844 AZIMUT GL08 RED 15881 9,43 1249 0,56 UNICEMRNC 7922 512 LAGESTAZIONIT 24921 25032 VASCO DE GAMA 14 963 14979 FINAATEASTE 1150 153 MANIF ROTONDI 590 GEMINA RNC OBBLIGAZIONI AZIMUTRENDINT 10 594 10575 42015 015 UNIPOL 12022 015 LOMBARDO 20436 20 567 VENETOCASH 14109 14100 FINARTEORO 1790 2,67 MARZOTTORIS 10800 189 GENERALI SAI GEST MONETA ND 10774 UNIPOL P 7108 040 IRI INO 15-99 102 30 DOO MEDICEO AZ '1223 11141 VENETOREN0 16836 16967 FINARTEPRIV 690 149 MARZOTTORNC 6500 000 GILAADINI 3596 369 Tlolo Oooi Dfl 14 256 8N CASH FONDO 14 293 OLCESE GUARDINI RNC 2709 289 VITTORIA ASS 8143 313 IRI IND 66-95 102 00 100 ORIENTE 2000 22144 21899 VERDE 11359 11373 FINARTERNC 608 167 SOSP - ENTCFS9041 0125 405 BNRENDIFONDO 11991 11901 PERFORMANCE AZ 13455 13377 FINAVALOREATT 3628 752 3625518 ENTE FS 9240 10140 000 IRIIND99-95 10140 020 RNSOFIBOND 9943 9944 PERSONA!/AZ 15666 15914 FINAVALUTAEST 1506177 1493025 ENTE FS 89-99 10245 450 IRI IND 9141 10020 015 CAP1TALGESTMON 11451 11443 PHARMACHEM 13366 13253 SAI QUOTA 19653 56 NO ENTE FS 89-99 10225 003 IRI IND 2 87 94 10030 005 CAPITALGESTRENO 12995 13010 MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO 1 1 ORO E MONETE 1 PMENIXFUNOTOP 13195 13103 ENTE FS 186-94 10125 000 CAflIFONOO ALA 13433 13461 IRIIND268-95 1O0B0 405 PRIME M AMERICA 15921 15724 •MIRI ENTE FS 2 85-95 10960 025 CABIFONOO BONO 12250 12248 Var NAPOLETGAS 3000 •981 IPreiz inlormallv | Denaro/tollera IAIIND29141 100 7D 000 PRIME M EUROPA 20356 20306 CAPITAL ITALIA DLfl(B) 41.74 4244 Titolo Ctiwl 10 029 BAI 13500 ENTE FS 31540 10910 000 CARirCNDOCARICAL 10000 NONES 1270 OOO ORO UNO (PER GR) 20450/20500 IRI IND 3 87 94 100 50 450 PRIME M PACIFICO 19348 19198 FONDITA JA OLA |A| 6518 94 72 BCAAGR MANTOVANA 114200 ooo CARIF0N00 CARICE 12299 12306 8 NAZ COMUNICA* 1900/1930 ARGENTO (PER KG) 294000(295100 ENTE FSOP 90-99 110 70 035 IRI IND 3 88-95 101 03 PRIMECAPITAL 43 '50 43340 INTERFUNDDLRtBI 4084 4059 BCA8RIANTEA 12650 117 POPCOMINDUSTRA 17100 118 000 CARIFONDOUREPIU 16841 16657 BCAS PAOLO SS 2760/2770 STERLINA VC 149000/160000 ENTE FS SS 90-95 10040 455 PRIMECLUBAZ 14 552 14 623 INTSECURITIESECU(B) 3169 1RIIND39141 10040 405 32 52 BCAPROV NAPOLI 5070 040 POPCREMA 52900 •056 115000 CENTRALECASHCC 11444 11435 BSGEMINSPRO STERLINANC (A *4) 152000/162000 ENEL 74-94 10150 000 PRIMEGL08AL 17391 172« ITALFORTUNEALITIA) 8117200 8117200 CARNICA 2870/2940 IMI 91 9739197 100 80 410 CENTRALE MONEY 166'5 16564 BAOGGIIZAR 1690 242 POPCREMONA 10000 000 STFALINANC (P 731 151000/161000 ENEL 1EM 55-95 11015 015 PRIMEITALY 16079 16292 ITALFORTUNEBOLRIA) 1172 1172 21154 CS RISP BOLOGNA 25200 EFIM96-958W5 0040 015 CENTRALE REDDITO 21196 KRUGERRANO 630000/690000 ENEL 1EM 8641 10960 000 PAIMEMEOITERR •5 597 '5 549 ITALFOATUNECOLRIO) 110 Il 10 CALZ .ARESE 440 046 POP EMILIA 99703 0 30 CISALPINO BONO 9712 9722 COFINOORD 40 EFIM1-9487 94 10030 50PESOSMtSSICANI 760000/815000 ENEL 1EM 9341 104 20 410 000 PROFESGESTINT 16996 16762 ITALF0ATUNE0ECU(O| 1109 1109 CIBISMME 7175 •035 CISALPINO CASH 10128 10119 POP INTRA 11050 116 COFINDPRIV 30 20 DOLLARI LIBERTY 690000/760000 ENI TV 91 95 99 85 415 PROF6SGESTIT 19351 19 514 ITALFORTUNEELIT(O) 1043100 1043100 ENEL 1EM 99-95 10575 425 CISALPINORE00 14 099 14119 CONDOTTE ACO 44 222 ELECTROLUX 62000 POP LECCO 17993 001 MARENGO SVIZZERO 119500/129000 AUTOSTRADE 9340 01*5 010 QUADRIFOGLIO AZ 16038 16172 ITALFORTUNEFOIA(B) 955 955 ENEL 1EM 90-99 10660 D20 COOPRENO 10999 10969 CRAGfl BRESCIANO B350 •0 48 IFITALIA 1470 RISP ITALIA AZ 18694 17004 POPLODI 13050 000 MARENGO ITALIANO 120000/130000 ENEL 1EM 9141 10550 100 CBBAIZEXAB2 9* 107 50 000 RASFUNDOLRIM) 3029 3029 INA BANCA MARINO 1900 COOPRISPARMIO NO NO CRE0ITWEST RISP ITALIA CRE 13842 14103 8700 128 MARENGO BELGA 117500/127000 17150 ENEL 1FM 9240 104 50 450 CIA EXW15-95 10020 010 CT RENDITA 12019 12025 ROMITALBONOSECU(O) 11017 11026 POP LUINO VARESE 009 NORDITALIA 380/400 $ PAOLO HAMBIENT 16408 16206 FERRNORDMI 2850 556 MARENGO FRANCESE 119500/129000 ROMSHORTTERMECUIMI 16568 16567 ENEL 2 EM 9540 109 50 020 MEDIOB 89-99 89-99 10900 EPTA92 15393 15329 POPMILANO 5190 •076 OBTRIPCOVEXW 102 080 S PAOLO HFINANCt 20609 20479 FINANCEORD SOSP MARENGO AUSTRIACO 119000/129000 ENEL 2 EM 97 94 10735 000 EPTABONO 22991 22961 ROMUNIVERSALECUIB) 29 44 2940 _ TORC BORGOMANERC 1400 MED REPEXW 89-94 10005 005 S PAOLO HINOUSTA 16002 15922 POP NOVARA 10600 093 20 DOLLARI ISTGAJD) 680000/760000 ENEL2EM 89-99 107 30 005 EPTAMONEY noi 17079 0M8PORTF0UO0MKIOI 20093 20061 FRETTE 3945 003 WB NAPOLI 500 MOJVtTEXV. 89-95 9930 440 16014 S PAOLO HINTERN 16129 10 DOLLARI ILIBERTYI DMSHORTTERMDMK(0 300 31 30029 POP SIRACUSA '4620 014 505/648 335000/460000 ENEL2EM9343 104 70 020 EUROANTARES 13 321 13346 IFISPRIV •4 4] WBURGO SALVADANAIO AZ 15135 15292 950 MCE 95 INO 88-95 10000 010 10 DOLLARI INDIANO 185000/590000 EUROVEGA 11491 11497 OERMAN INDEX DMK, Al 508 42 50302 POPSONORIO 59200 000 W FERFIN 1200/1300 ENE12EM9143 104 50 420 SO0ESFIT8L CHIPS 15339 15165 INCENDIO VITA 18500 000 MONTEDISON 92-00 1O03O 000 20 MARCHI 149000/160000 EUROMOBBONDF 14 799 14 715 FRENCHINOEXFFR(A) 199978 199693 WOLIVÉTTI9ì*5 15/120 ENEL3EM8540 11040 000 SOGESFITFIN 14 281 14391 SIFIRPRIV 1380 000 INVEUROP SOSP 4 DUCATI AUSTRIA ISVEIMEA11187 9J 99 70 430 EUR0M08 MONETARIO 12694 12686 FRENCHBONDSFFR(O) 50204 50202 _ WSIPRlSP 2320 290000/340000 FNEL3EM 88-96 108 00 005 SVILUPPO AZ 19460 19690 TERME DI 80GNANC0 1765 -0*9 BEI 96-95 10170 000 EUROMOB REDDITO 15069 15093 FR SHORT TERMFFR (O) 100068 100055 N EDIFICATA 130 156 WTRIPCOVICHA 68/172 100 CORONE AUSTRIA 620000/700000 ENEL jEM 19-97 106,20 020 SVILUPPO EOurrv 16343 16187 EUROMONEY 12209 12223 FONDO TRÉRLIT101 8192200 6192200 ZEROWATT 4550 10 61 WTRIPC0VICH8 85/92 100 PESOS CILE 170000/490000 IRI INO 95-00 10190 100 BEI86-95 •0190 030 SVILUPPO INO ITA N EDIFICATA RNC 750 506 rosati CIANCIA l'Unità - Giovedì 7 aprile 1994 fO/Cltl SGANCI A ,.. tempie tMtmtafft eMtatti Redazione ... 4«M^ce tmMtfffe. cotteneti, via dei Duo Macelli, 23/13 - 00187 Roma tei. 69 996.284/5/6/7/8 - fax 69 996 290 -. tO MILIONI IN l cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 „, 10 MILIONI IN 24 MtSU INTERESSI ZERO e dalle 15 alle ore 18 24 MUSI AINTERESSI ZERO *~ 2.000.000 — 2.000.000 a«ytrv»hitoxknt4rfVt.iiMrto Roma dl.jiBpCTvatntaadone del V&. atto

Extracomunitari Fascia blu in cerca di lavoro entro le mura? Sempre più iscritti A firmare la proposta, quando era sindaco Franco Carrara, fu anche al Collocamento Francesco Rutelli. E ora la delibe­ ra di iniziativa popolare che chie­ Aumentano nel Lazio I lavoratori de la chiusura al traffico privato entro il perimetro delle Mura Au- extracomunitarl Iscritti all'ufficio reliane è giunta all'esame della di collocamento. E In testa ci commissione consiliare compe­ sono le donne. Nel quarto tente. Molti punti del progetto, ha trimestre hanno registrato un confermato il direttore della XIV lieve Incremento rispetto al > Ripartizione Stefano Giovenali, so­ trimestre precedente: 5.148 su no già compresi nel programma 4.800. Dal dati, raccolti della Giunta Rutelli e sono: realiz­ dall'agenzia per l'Impiego del zazione di corsie preferenziali Lazk>,emergechele . - • protette; completamento della re­ disoccupate aumentano In te ferroviaria; affisione di tabelle misura maggiore (più 104%) . con oran di partenza da tutti i ca­ polinea Cotral-Atac; biglietto uni­ rispetto al maschi (più 5,4%). co; istituzione di isole pedonali: L'agenzia segnala che II dato completamento delle linee tram- sulle Iscrizioni non è uniforme: viarie e filoviarie. aumentano gli Iscritti alle liste di collocamento delle province di • Fresinone, Latina, Rieti e Roma. Diminuiscono Invece In quella di E morto a 81 anni Viterbo. Tra gli extrncomunttarl il chirurgo Biocca " che si Iscrivono al collocamento I più numerosi sono I marocchini, È morto a 81 anni il professor Pao­ seguiti dagli ex jugoslavi, dal ' lo Biocca, chirurgo specializzato tunisini, dagli albanesi, dal . nelle malattie del torace e dei pol­ somali, dal polacchi e dal - moni. Il luminare, che ha insegna­ filippini. to per anni alla Sapienza, si e spento martedì mattina nella sua GII avviamenti al lavoro sono casa di via Stringher 10, a Ponte stati 2.647, con un Incremento Milvio. 1 funerali si svolgeranno in dell'80,8% rispettoa l trimestre forma strettamente pnvata nelle precedente. In crescita gli Marche, sua regione natale. Spo­ avviamenti al lavoro anche nel sato, tre figli, allievo del professor settore dell'Industria, dove si è Valdoni, figlio di famiglia comuni­ registrato dal 413 del terzo sta, medico a Firenze durante la trimestre al 502 del quarto (più Resistenza, Paolo Biocca prima di 17,7%). Anche II comparto rientrare a Roma nel '60, esercitò dell'agricoltura registra un la professione in Sardegna. aumento da 244 a 273. ; Giallo Olgiata Matte) dal pm

Pietro Mattei, vedovo di Albenca Servìzi pubblici Filo della Torre, si metterà tra qualche giorno a completa dispo­ Comitato 8 marzo sizione del pm Cesare Martellino e degli investigatori che insieme La Cgil dà la pagella alle Usi con lui svolgono le indagini sul «I consultori . delitto avvenuto nel!' agosto del 1991 all' Olgiata. L' imprenditore, sempre più v:".-; che si trova all' estero in vacanza, ha già preso contatti con il suo le­ nel degrado» «I nuovi manager? Vecchi dirigenti riciclati» gale, I' avvocato Pino Valentino, ed è stato anche informato degli. accertamenti e delle perquisizioni sa II Comitato Otto marzo» scrive Entro il 15 aprile la Regione dovrebbe nominare i nuovi Le «materie» sullo quali il sinda­ Spallanzani. Recentemente due in­ l'ospedale Cto con il taglio del 30% che per disposizione del magistra­ al sindaco Rubili e ai responsabili cato e il co.di.ci. hanno espresso il fermiere sono state sospese tre dei posti letto; Domenico Antonio to il capitano dei carabinien Leo­ dei consultori e delle usi per de­ direttori generali delle Usi. L'eienco dei candidati è già giudizio riguardano tre aspetti del­ giorni per aver dato del tu ad un Sonni, ex amministratore della Usi nardo Rotondi ha fatto sia a Roma nunciare lo stato di degrado dei stato pubblicato e, per quanto riguarda Roma e Lazio, l'attività dell'amministratore: la ca- - paziente, mentre nessun provvedi­ Rm2, usoi fondi della Usi per cene che in Toscana nell' ambito del servizi pubblici. «Esiste un attacco pacità gestionale, i rapporti con gli mento disciplinare è seguito al «ca­ elettorali dei candidati della sua capitolo dell' inchiesta riguardan­ spiccano i nomi di «vecchie» conoscenze alle quali va il operatori e i rapporti con gli utenti., so» Falcinelli (traffico di Cornee). _ corrente; Gianfranco Vignola, con­ te i conti svizzeri di Mattei. generalizzato ai servizi pubblici dannato a 2 anni di reclusione e al­ portato avanti tramite un disegno "merito», secondo quanto denunciato dalla Cgil, del tra­ Nella Usi Rml, ad esempio, a cui Pesantissimo, dunque, il giudizio ' collo della Sanità. Ai futuri manager la Cgil ha dato la fanno capo gli ospedali Nuova Re­ della Cgil e del Co.di.ci. «Luigi D'E- • la interdizione dai pubblici uffici, di privatizzazione e di tagli. È pre­ gina Margherita e il San Giacomo, lia, manager dei manager della sa-. per questioni riferite alla sua fun­ sente una scarsa, se non nulla, at­ pagella: 8 amministratori straordinari delle Usi su 12 so­ l'amministratore straordinario dot­ nità, responsabile nazionale della zione di direttore amministrativo Zuffa tra autonomi tenzione alla prevenzione. Si evi­ no irrimediabilmente bocciati. tor Giorgio Mananetti è stato pro­ loro associazione - si legge nella del Cto. attualmente direttore della e il prof Paratore denzia lo stato di abbandono in mosso. La buona pagella è il nsul- scheda di presentazione della «pa­ Usi Rml2, recentemente sollevato cui versano i consultori», denuncia tato delle capacità gestionali di gella» -complice della consorteria da ogni responsabilità amministra­ tiva in conformità alla legge Anti­ Il professor Emanuele Paratore ha il Comitato. •-•---. . Marianetti che con i fondi a sua di­ partitico-affaristica che regge il po­ denunciato di essere stato aggre­ Dopo aver citato le diverse iniziati­ LILIANA ROSI mafia; Mauro Ventura, responsabi­ sposizione, senza doverne chiede- • tere al San Camillo, Forlanini, Spal­ le del settore Bilancio della Regio­ dito da un gruppo di autonomi al­ ve messe in campo - inconm nei •a Le Usi, si sa, cambieranno vol­ proprio per denunciare questa si­ re di straordinan e senza far uso di lanzani e in tutte le ex Usi RmlO. ne Lazio: ha accumulato 5.000 mi­ l'interno della facoltà di lettere e fi­ consultori, manifestazioni, impe­ to, e in previsione di questo evento tuazione che la Cgil Medici, la Cgil mutui, è riuscito a ristrutturare il Che cosa dice il grande manager " liardi di deficit Franco Chiarenza, losofia della Università «La Sa­ gno per la ristrutturazione del con­ la Gazzetta ufficiale ha già pubbli­ Funzione Pubblica Sanità, la Cgil Nuovo Rcgiona Marghenta. Gli del presunto traffico di organi veri­ responsabile del settore personale pienza» della quale ù Preside. Il sultorio di San Basilio, sit-in davanti cato l'elenco dei «probabili» diret­ della Regione Lazio e il Coordina-, operatori sanitari della Usi Rml, ficatosi all'ospedale San Camillo' della Regione Lazio a cui stanno professore ha dichiarato di aver ad alcune usi - il Comitato esplici­ tori generali. 1 «manager», cioè, che mento Diritti del Cittadino ieri han­ poi, lo conoscono personalmente, Cosa fa per garantire la legalità e il arrivando una sene di ricorsi al Tar spento un incendio che si era svi­ ta i propri obiettivi: «Valorizzare e dovranno gestire le rinate unità sa­ no pcscntato, in una conferenza nel senso che hanno avuto con lui recupero dei valori etici e morali per errori nelle posizioni di carrie­ incontri di lavoro, diversamente da • dell'ospedale e di parte dei suoi di­ luppato nella bacheca e di aver rilanciare il consultorio, ristruttura­ nitarie locali. Peccato, però, che al­ stampa, le pagelle dei dirigenti del­ ra. - .... -. - poi strappate un manifesto affisso re i servizi fatiscenti, coprire gli or­ l'intento del rinnovamento non le Usi di Roma e del Lazio. Degli quanto accade nella magggior par­ rigenti?» , • • te delle unità sanitarie. La Cgil propone dunque alla da studenti autonomi. 11 gesto, ha ganici, ottenere finanziamenti ade­ coincida nei fatti un'adeguata scel­ amministratori delle 12 Unità sani­ Non meno sfumati i pareri sugli ' Giunta regionale di costituire un denunciato ancora il professore, guati, favorire una stretta connes­ ta dei soggetti che di questo rinno­ tarie locali romane, solo 4 sono Opposto il giudizio sull'ammini­ altri futuri «manager»: Bruno Primi- • comitato di garanti con il compito ha provocato la reazione di una sione tra consultori e usi, rilanciare vamento dovrebbero essere i fau­ stati promossi ed otto bocciati. No­ stratore straordinario della Usi cerio, ex coordinatore amministra­ di raccogliere sul territono una sor­ tori. Molti dei nuovi «manager», in­ nostante la commissione del mini­ decina di autonomi che lo avreb­ l'integrazione con i servizi territo­ RmlO. dottor Luigi D'Elia. 11 suo la­ tivo della Usi RmlO, condannato a ta di «gradimento» sui candidati ai bero aggredito facendolo cadere. fatti, non sono altro vecchie cono­ stro Garavaglia, dice la Cgil, abbia voro è stato giudicato «pessimo» e 9 mesi per falso ideologico: Roma­ quali si dovrà imporre, una volta riali». A questo fine il comitato «Ot­ scenze del servizio sanitano. «Pro­ lavorato per molti mesi, ha «parto- Nella denuncia il preside di Lette­ «fortemente negativo» dalla Cgil no Di Giacomo, responsabile del eletti, l'obbligo di un giuramento re sostiene che tra i suoi aggresso­ to marzo» organizzerà nella prima prio gli stessi - dice la Cgil - che nto un Jurassik Park di manager al­ che, di conseguenza lo ha boccia­ settore programmazione sanitana solenne di estraneità da cosche af- decade di maggio un'assemblea hanno portato la Sanità nello stato levati nel ventre molle della buro­ to. A questa Usi fanno capo gli della Regione Lazio da 20 anni, ha fanstiche e da .-.ssociazioni occul­ ri c'erano Fabio Malinconico e cittadina. di degrado in cui si trova». Ed è crazia». ospedali San Camillo, Forlanini e avviato la fase di liquidazione del­ te. Marco Guardia, noti per la loro militanza tra gli autonomi. Poco più tardi lo stesso Marco Guardia si è presentato al Policlinico Um­ L'arbitro dell'aula verrà designato dai consiglieri. Per i referendum popolari basteranno 20mila firme di cittadini berto primo, vicino all'Università . dove e stato giudicato guanbile in tre giorni per una contusione al collo che, ha dichiarato all'agente in servizio al pronto soccorso, gli è Cambia lo Statuto e Buontempo rischia il posto stata provocata da Paratore. Er Pecora perde la poltrona di presidente del consiglio? do». «Nulla osta - ha proseguito - articolo (il n 3) alle «azioni positi­ mersi in consiglio. Rifondazione che il presidente del Consiglio pos­ ve per la realizzazione della pantà comunista preferisce il proprorzio- Lo deciderà l'assemblea. La IX commissione consiliare sa essere un esponente della mi­ uomo-donna, e il successivo nale, mentre lo stesso Cesare San ha modificato lo Statuto comunale, in base alle ultime noranza». Diverso il giudizio di San (l'art.4) dal titolo; «Nomine, princi- ' Mauro preferirebbe i collegi unino­ leggi elettorali/tra cui l'elezione diretta del sindaco. Mauro su er Pecora «E un guerriero pio della pan opportunità». E lascia minali. - della politica. Un piccolo-grande aperto, infine, il dibattito inerente Sull'articolo dello Statuto che Buontempo «punito»? Il capo di gabinetto Barrerà l'e­ uomo combattivo, non certo un l'elezione dei consigli circoscrizio­ prevede il decentramento circo­ Consorzio nali. Su tutte le modifiche agli arti­ scrizionale è stata insento anche sclude: «L'elezione a scrutinio segreto non è stata deter­ mediatore della politica, qualità in­ coli - ad eccezione dell'elezione dispensabile per un presidente». - un nchiamo alla creazione dei Co­ Cooperative minata né dall'esito delle elezioni né da un giudizio ne­ del presidente del Consiglio su cui muni metropolitani che «la Regio­ gativo sulla presidenza di Buontempo». Venti giorni di consultazione po­ il Msi-Dn si e espresso contro - c'ò ne Lazio, se vorrà istituirli, - ha det­ Abitazione polare (.anche i cittadini potranno l'uninamità dei membri della Com­ to San Mauro - dovrà, per legge, ROMA presentare dei suggeriemnti), poi missione. definirne i confini entro il 28 no­ aie il dibattito. Se il consiglio lo appro­ Rimane «aperta» - dicevamo - la vembre. «Per adeguare lo statuto MARISTELLA lERVAsi verà, nella pnma settimana di questione sul sistema elettorale alla vigenti normative sono stati maggio il nuovo statuto verrà invia­ m 11 missino Teodoro Buontempo permanente, presieduta da Cesare nelle circoscrizioni che appartiene modificati gli articoli che riguarda­ to all'organo di controllo. E prima all'autonomia statutaria dei Comu­ no le pari opportunità, l'organizza­ rischia di perdere la poltrona gua­ San Mauro. Il testo ritoccato e cor­ dell'estate entrerà in vigore. Le mo­ zione degli uffici (con l'istituzioni La qualità dagnata come consigliere più vota­ retto, a (ine mese verrà discusso in ni. La commissione IX ha ipotizza­ difiche allo statuto apportate dalla to di adottare il sistema maggiorita­ di dipartimenti), i dirigenti capitoli­ to: quella di presidente del consi­ aula. La giunta nei prossimi giorni IX commissione non riguardano rio utilizzato nei Comuni al di sotto ni (anche esterni, non più del 10 glio comunale. In base alle ultime lo invierà alle circoscrizioni. Pietro solo la presidenza del consiglio co­ dei 15 mila abitanti «poiché la leg­ percento). i rapporti tra il Comune leggi, tra cui quella sull'elezione di­ Barrerà, il capo di gabinetto, ha munale. Il nuovo testo ha ridotto ge - ha precisato il presidente della e le aziende speciali (a cui viene dell'abitare retta del sindaco, l'assemblea capi­ precisato che la scelta non è stata anche il numero delle firme neces­ commissione Cesare San Mauro -ci data maggiore autonomia), ade­ tolina dovrà essere presieduta da determinata né dall'esito delle ele­ sarie per presentare un referen­ impedisce l'elezione diretta dei guamento di tempi e orari dei ser­ un consigliere eletto a votazione zioni, né un «giudizio negativo su dum: da 50mila a 20mila; ha istitui­ presidenti», E differenti sono le po­ vizi pubblici alle esigenze degli segreta. Lo stabilisce il nuovo statu­ come ha guidato il Consiglio Buon­ to un coordinamento per tutelare i sizioni dei gruppi capitolini sul silo- utenti, istituzione di consulte e os­ to comunale, che è stato modifica­ tempo, anche se 0 ovvio che ci sia­ ma da adottare ncllecircoscnzioni: servatori permenenti con le asso­ Via Meuxio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 cittadini che hanno handicap psi­ ciazioni del volontanato. to dalla IX commissione consiliare no stati dei momenti di disaccor­ co-fisici ed ha dedicato un intero Ppi e Msi si sono riservali di espn- » > pagina 24ZJ~r nl'Unit à Roma Giovedì 7 aprile 1994 Oltre diecimila i visitatori, più che agli scavi di Pompei È Villa d'Este a Tivoli la più amata dagli italiani Il primato di turisti lo ha conquistato quest'anno Villa scorso. È andata meglio il lunedi to anche l'orano prolungato. «Nel d'Este: è stata la più visitata in Italia, seguita subito dopo dell'Angelo con 4.447 visitatori museo di Villa Giulia, a Castel San­ contro i 3.905 della pasquetta t'Angelo, alla Gallona Borghese, al­ dagli scavi di Pompei, che però sono stati chiusi dal 1993. la Quadreria del San Michele, alla prefetto il giorno di Pasquetta per motivi di ordine pub­ Numerosi i visitatori che hanno Gallena Barberini, al Planetario, ad blico. I monumenti della Capitale hanno comunque re­ scelto gli altri monumenti della Ca­ Ostia Antica, a Villa D'Este e Villa gistrato rispetto allo scorso anno un aumento di visita­ pitale, Al Colosseo sono stati 2305, Adriana - continua la Cgil - gli ora­ tori nel week-end festivo. I turisti hanno scelto soprattut­ alla galleria Borghese 1970, al Mu­ ri di apertura sono stati prolungati to Castel Sant'Angelo e il Foro romano. seo di villa Giulia 1026. alla Galleria fino alle 19», Barberini 463 e alla Galleria di Arte Un problema, quello dell'orario Moderna 412. A fornire questi dati prolungato, che dovrebbe essere e la Cgil regionale che non smette affrontato e risolto in vista del pe­ di denunciare la carenza di infor­ riodo estivo quando, appunto, la ai II pienone lo ha fatto Villa D'E­ visitatori ha comunque registrato mazioni ai turisti sugli orari e sulle offerte dei singoli musei, vero pun­ capitale viene occupata in pianta ste: fra i musei e le aree archeologi­ un calo nei 15 principali «poli» di stabile da frotte di visitatori cui bi­ che più frequentate in tutto il Paese attrazione culturale italiani, Roma to debole delle offerte culturali del­ la Capitale. sogna dare risposte adeguate, e durante lo scorso week-end la è andata controcorrente: l'affluen­ cioè infomaziom complete e orari splendida villa a due passi dalla za maggiore si è avuta a Castel Come negli anni scorsi - dichia­ di accesso che consentano lunghe Capitale si ù piazzata al primo po­ Sant'Angelo con 3.931 visitaton a ra in una nota la Cgil - è stato pos­ visite. «Nei prossimi mesi sarà ne­ sto, con 10.298 visitaton il lunedi Pasqua e 4.711 a Pasquetta (con­ sibile aprire tutti i musei statali gra­ cessario consolidare gli attuali ora­ dell'Angelo. tro 2.564 e 3.261 dello scorso an­ zie alla disponibilità degli operato­ ri prolungati almeno per tutto il pe­ La gente ha dunque approfittato no) e al Palatino-Foro Romano ri. Inoltre e stato avviato un proget­ riodo estivo - si legge nella nota - del bel tempo inatteso, dopo la che dopo un calo a Pasqua ( 1.193 to di assunzione di custodi trime­ La Cgil ha già enitio con il Ministe­ brutta giornata di Pasqua, avara di rispetto a 2.242) ha registrato un strali, a livello nazionale, di cui 351 ro dei Beni culturali l'attuazione nel Lazio, scaglionati tra i mesi di sole e di tepore, per distendersi tra forte " incremento a Pasquetta della legge 236/93, un piano di tra­ aprile e novembre. A Roma ben i viali e le fontane d'epoca di Villa (4.861 contro 3.455). sformazione a tempo indetermina­ d'Estc. La storica villa ha strappato Se villa D'Este ha fatto il pieno­ 100 trimestrali, in aggiunta al per­ sonale di ruolo, hanno collaborato to dei rapporti di lavoro, ora trime­ quest'anno il primato agli scavi di ne, ad accogliere pochi visitatori e strali», Pompei che il giorno di Pasqua so­ stata invece la vicina Villa Adriana, attivamente per assicurare l'aper­ no stati visitati da 6.888 persone, soprattutto a causa del cattivo tem­ tura di tutti i musei, le aree archeo­ Sarà questo, secondo il sindaca­ ma che il giorno successivo sono po. Nubi e vento freddo hanno in­ logiche ed i monumenti che sono to, il modo per completare i vuoti stati chiusi per motivi di ordine fatti penalizzato l'antica villa roma­ stati fruibili sia a Pasqua che a Pa­ di organico e assicurare standards pubblico su disposizione del pre­ na il giorno di Pasqua: soltanto 950 squetta. più adeguati di orari e di qualità fetto. S'.> il numero complessivo dei visitatori contro i 4.447 dell'anno Pare che a facilitare le visite sia sta- dei servizi, La fontana dell'Organo a Villa d'Este Mano Pondero Nel canale affiora un cadavere I sindacati contro il «falco» Mortillaro Ostia, gli inquirenti: omicidio o disgrazia? Deciso lo sciopero del Cotral contro la «paralisi» aziendale

Br 11 cadavere di uomo di 38 anni, momento si era ipotizzato che, il medico legate ha esam i nato cosi namento». • - i '...".,,.., far questo ci vuole una dirigenza LUCA BENIGNI Giovanni Trillini, è stato trovato ien l'uomo fosse uno slavo, uno dei ' il corpo affiorato dal fiume, ma se­ Intanto la cnsi finanziaria avan­ presente e attiva e non l'immobili­ mattina in un canale nei pressi di condo i carabinieri la dottoressa • Il «falco» non vola sul Cotral e i van servizi e fermo, ogni mese pa­ za. Anche quest'anno il bilancio ' smo attuale che crea grossi proble­ tanti immigrati che popolano il li­ lavoraton del gigante scendono sul gare gli stipendi è una vera scom­ dell'azienda di trasporto pubblico mi anche per quanto riguarda la si­ via Dragona, ad Ostia. A un primo torale romano, e che fosse finito in Marchetti non avrebbe riscontrato piede di guerra. 1 sindacati Cgil - messa che di solito si risolve al fo­ presenta un buco di 50 miliardi tuazione del personale» In pochi esame il medico legale non ha ri­ acqua per un malore o perchó era segni di violenza estema: il volto Cisl e Uil del settore autoferrotran­ tofinish, i rapporti con i lavoratori e che non si sa come coprire. IJS pro­ mesi l'organico del Cotral e sceso a 8.700 unità. Secondo il piano di ri­ scontrato ferite sul corpo che pos­ ubriaco. era coperto di sangue e aveva una vieri di Roma e del Lazio hanno con le rappresentazne sindacali vince sicuramente non sono in gra­ sano far pensare a una morte vio­ forte ecchimosi sulla fronte, dovuta proclamato per venerdì 22 aprile sono ridotti ai minimi termini. In­ do di far fronte con le loro risorse a sanamento dovrebbero essere ta­ Il cadavere, stando ai primi esa­ uno sciopero generale di quattro somma «il pugile» cosi veniva so­ questo fabbisogno. La regione non gliati in breve tempo altri 1300 po­ lenta. Soltanto alcune ecchimosi mi, sarebbe rimasto in acqua una probabilmente agli urti contro gli intende far fronte al suo credito sti per amvam ai totale concordato sulla fronte, dovute al fatto che il argini del canale. ore. Dalle 9 alle 13 l'intera catena prannominato Mortillaro ai tempi decina di giorni ed 6 stato trovato dei trasporti pubblici regionale su in cui era uno dei più grintosi pro­ che ormai ammonta a centotrenta di 7.400 lavoraton che però secon­ cadavere è rimasto in acqua per Soltanto nel tardo pomeriggio di miliardi e che è stato causato so­ do nuove stime ufficiose dovrebbe riverso a pancia sotto sul greto del ferro, gomma e metropolitana re­ tagonisti per la Condndustria delle circa dieci giorni ed ha sbattuto più carabinieri hanno reso noto il no­ sterà al palo di partenza. La prote­ grandi contrattazioni sindacali, se­ pratutto dalla facilità e le leggerez­ ultenormente diminuire. Intanto voite contro gli argini del fiume. Tevere presso la tenuta Orsetti a me dell'uomo: si tratta di Giovanni sta punta a svegliare dal torpore il condo la Cgil latita sul ring del Co­ za con cui sono state rilasciate, nel però è difficile riciclare il personale Dragona, una località poco distan­ presidente Felice Mortillaro. Sui tral e l'azienda rischia il black-out corso degli anni, quasi centomila- dalle qualifiche in esubero. E' alta Probabilmente la morte è avvenuta Trillini, nato a Roma nel 1956, e re­ tessere di libera e gratuita circola­ la percentuale dei lavoratori che per annegamento. L'uomo, che te da Ostia. L'uomo - vestito con un sidente a Fiumicino. La morte se­ destini dell'azienda che gestisce il totale. • non superano la visita psico-attitu­ trasporto pubblico dell'intera re­ zione. Dallo stesso Stato l'azienda abitava a Fiumicino ed e stato paio di jeans, un giubbotto verde condo i primi accertamenti, sareb­ «Dal giorno del suo insediamen­ vanta crediti miliardari che non ne- dinale necessaria per passare al gione, parte delle ferrovie urbane to abbiamo avuto il piacere di in­ sce però a recuperare. Nel '90 fu ruolo di macchinista o autista e co­ identificato grazie ai documenti impermeabile e scarpe da ginna­ be dovuta a cause naturali. Non 6 ed extraurbane e le linee della me­ stica, non indossava mutande e contrarlo solo due volte - spiega deciso che i costi del rinnovo del si quelli in servizio si sobbarcano che aveva in una tasca, sarebbe eslcusa l'ipotesi di un maolre im­ tropolitana cittadina - questa l'ac­ Simone Campagna della segretena contratto di lavoro fossero a totale ore e ore di lavoro straodinario. In­ scivolato in acqua colpito da un calzini ma aveva addosso, oltre a! provviso. Il cadavere, in avanzato cusa dei sindacati - Mortillaro ha regionale della Filt Cgil - la prima carico del ministero del tesoro. Il vece di affrontare queste questioni malore. • • portafoglio una penna, l'orologio e stato di «saponificazione», e affio­ finora dimostrato scarsissima at­ per un veloce saluto nel corso del Consorzio in attesa di ricevere le l'azienda con i lavoratori sembra tenzione. Cosi il Consorzio conti­ alcuni mazzi di chiavi tra i quali rato, hanno fatto notare gli investi­ quale ci comunicò che per il futuro somme promesse ha anticipato le aver imboccato la via dello scon- • A rintracciare il cadavere del nua a marciare sull'orlo della ban­ tro. «Vengono sistematicamente gatori, in un'ansa del Tevere dove avremmo avuto rapporti solo con il spettanze ai lavoraton esponendo­ giovane, dopo una segnalazione ai uno di una automobile presa a no­ carotta e ora rischia anche la para­ direttore generale e la seconda si anche con le banche e dunque il stravolti gli accordi raggiunti e da carabinieri del 112, sono stati i vigi­ leggio. a causa della particolare conformi­ lisi funzionale. Mancano i pezzi di quando il direttore generale è stato non rientro di questi fondi ha ag­ ultimo si rifiuta i! nconsocimcnto li del fuoco, che hanno setacciato Dopo il ritrovamentom, sul po­ tà del fondale e degli argini, spesso ricambio, le delibere per gli ap­ nominato. Poi nient'altro. Per noi gravato ancora il già disastrato dè­ alle nuove rappresentanze sinda­ il canale e recuperato il cadavere si arenano oggetti provenienti da provvigionamenti non >vengono praticamente non esiste. Il risultato ficit. • •- • cali - afferma Campagna - e que­ sto sono subito intervenuti i carabi­ fatte, il personale, in particolare sto proprio nel momento in cui ci verso mezzogiorno. Il corpo era zone più a monte del fiume. Nella di questo singolare modo manage­ «In se i conti del Cotral se ognu­ nieri dulia compagnia di Ostia, di­ quello specializzato, come i mac­ riale di procedere e una azienda sarebbe bisogno del massimo stato legato ad un arbusto sul greto retti dal capitano Francesco Fera­ stessa zona infatti, alcuni anni fa , chinisti e gli autisti e ridotto ai mini­ no tenesse fede ai propn impegni - coinvolgimento di tutti. Noi siamo che vive sotto vuoto per mancanza spiega Compagna - non sarebbe­ del torrente da un pescatore che lo ce, chr dopo i primi rilevamenti erano stati trovati i corpi di due mi termini e l'intero sistema conti­ di una controparte reale, proprio pronti a fare la nostra parte, a patto persone cadute in acqua e traspor­ nua a girare grazie soltanto a gran­ ro poi così catastrofici, e dunque, peri"> il presidente Mortillaro batta aveva avvistato nella mattinata, hanno avvertito la dottoressa del­ nel momento in cui occorre pren­ se solo si avviasse una seria politi­ tati dalla corrente per diversi chilo­ di iniezioni di lavoro straordinario. dere decisioni forti in tutti i settori un colpo. Lo sciopero serve a que­ verso le 10,30 e che poi è corso a l'ufficio di medicina legale del poli­ ca per il recupero dei crediti, tanti sto». metri sino a Dragona. Ogni rapporto con i dirigenti dei se davvero si vuole avviarne il risa­ riva per dare l'allarme. In un primo clinico Gemelli. Daniela Marchetti, problemi non ci sarebbero. Ma per

SABATO 9 APRILE ORE 20.00 MAZZARELLA & FlGU SABATO 9 E DOMENICA 10 APRILE L'APRISCATOLE PRESENTA TV • ELETTRODOMESTICI • HI-FI TELEFONIA tra Via Veneto e Piazza di Spagna V.le Medaglie d'Oro, 108/d Tel. 39.73.68.34 Via Tolemaide. 16-18 39.73.35.16 "UNDERGROUND" Via Elio Donato, 12 37.23.556 MUSICA CON GLI mostra mercato di antiquariato ARREDAMENTI collezionismo e modernariato CUCINE E BAGNI (Roma) nel parcheggio sotterraneo LUDOVISI di Roma, ingresso Via Crispi, 9ó MELOGRANO • SPETTACOLO A CHICCHI Con la compagnia orario: sabato 15.00-22.00/domenica 10.30-19.30 "IL TRIANGOLO SCALENO"

nno TUTTI I SECONDI SABATI E DOMENICA DEL MESE PROIEZIONE DEL CARTONE ANIMATO: UNA CUCINA DA VIVERE (ESCLUSI GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO) "WEST& SODA" Ingresso: lire 2,000 tessera socio visitatore di Bruno Bozzetto associazione "Collezionando" Arredamenti personalizzati (Validità trimestrale anche per la "Soffitta In garage") Per la ristrutturazione del Preventivi a domicilio EVENTO COLLATERALE DI APRILE C.S.Q.A. CORTO CIRCUITO SALONE DEI CAMPIONCINI DI PROFUMO VIA FILIPPO SERAFINI 57 E DELLA COSMESI D'EPOCA (Zona Lamaro - Cinecittà) VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% ORGANIZZAZIONE: MEDIASPI. Tel. 06/69940440 - Fax. 67800330 ACQUISTI OGGI PAGHI LA PRIMA RATA DOPO 3 MESI Birreria e Cucina tutte le sere Giovedì 7 aprile 1994 l i l'Lnità pagina * ì.$?J*J **' ?%Z ^^^-fi^i'f^ 'IA'^W*'*''^^^^*' -^ f*» » * *• + *%• Roma 25

TEATRO. Al Vascello «Spettacolo» dei torinesi di Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa RITAGLI

®.'.9.?.?!.f[!.®.!l®..9.l!l™!?.?!®. La Fedra senza veli Torna al Koiné il fantafilm di Gabrini Stasera alle ore 21 al cineclub Koiné (via Maunzio Quadrio 23) verrà proiettato il film di Stefano Gabnni // qtoco delle ombre Pro­ tra tragedia e circo dotto nel 1990 e presentato nel 1991 nell'ambito del Fantafesuval La vita come una giostra, lo Spettacolo, anche di più. È In pnncipio il cacciatore Ippolito (ma non è un film né di fanta­ la filosofia di «Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa», il è un direttore di suoni inarticolati, scienza, né horror), // gioco delle dove il coro è un'orchestra di pun ombre è un film che ha avuto una gruppo torinese in scena al Vascello sino al 16 con la distribuzione sfortunata (anzi fonemi, nel seno confuso da cui è pressocché nulla) È invece un propna rilettura della Fedra di Seneca. Fiaba del tor­ scatunto il linguaggio grammatica­ opera insolita e interessante, con­ mento e della dannazione, ma anche della seduzione e le E a una condizione program­ dotta su un registro intimista e let­ delle pulsioni carnali, Spettacolo è anche una macchi­ matole Ippolito appartiene, per terario che racconta le ossessioni cui l'inarrestabile vocazione al di Luca giovane scnttore, colpito na scenica originale e ingegnosa che racchiude spetta- martino della matngna è bisogno dalla tragica morte della donna ton e attori in un'unica, vorticante, «giostra». amata Interpretato da Fabio Bus- cha ha la lingua, perno della pri­ sotti e Manella Valentini il film di gione sociale, di trapassare nella Gabnni è sostenuto dalla colonna voce della natura, nella parola al sonora dei Popol Vuh (repliche MARCO CAPORALI suo stato nascente 21/4 e 5/5) • Fedra dopo Agamennone, Se­ Dal Cin è interprete, ben si presta a Spettacolo ingloba, nel suo esse­ neca dopo Eschilo Èlanletturadel ' raffigurare la reclusione nell'incon­ re autonomo equivalente del testo ®!.?!^.!.??f..^'.Pn®.!]!*®.. filone d'ispirazione greca realizza­ scio, la pulsione funerea, la «colpa» previa nnuncia alle tentazioni na­ ta dal gruppo torinese «Marcido di voler fuonuscire da quanto la turalistiche e psicologiche, i poli Tele di Yacinto Yaria Marcidorjs e Famosa Mimosa», già natura ha disposto della costnzione sociale e di quella il pittore sensitivo artefice di una nproposta dell'Aga­ La sirenetta, amando un uomo biologica la tragedia e il circo, la Si inaugura sabato 9 al Laboratono mennone eschileo e che mette in vuol superare i limiti della sua spe­ letteratura e la pantomima Tutto è di Arturo (via San Calisto, 9, sino al scena al teatro Vascello (fino al 16 cie Fedra ama Ippolito, di cui è risolto nella stravaganz delle ragio­ 23 apnle), la mostra del pittore re­ apnle) la Fedra di Seneca Titolo matngna, un ragazzo selvaggio ni estetiche, nel lieve e funereo di centemente scomparso e che, ol­ vertimento in cui si sostanziano tre che cartomante di Fedenco Fel- di quest'ultima impresa diretta da che nfiuta le regole sociali e il loro lini e Valentina Cortese, è stato Marci Isidon è, senza mezzi termi­ fondamento, l'unione tra i sessi fantasmi del nmorso, della danna scultore e ceramista Le sue opere ni. Spettacolo Titolo in cui Corsesi Tale stato selvatico, in Spettacolo 7ione del tormento, fino alla scena «kitsch e ironiche» insieme sono il fondono, nella loro comune predi­ coincide col teatro Ippolito appa­ in cui Fedra pnma di denudarsi frutto della bizzana di un perso­ lezione per le crudeltà, le manife­ re alla «nutrice» in una sorta di mi- (anche in senso reale) confessan naggio romantico, cunoso amante stazioni letterarie e circensi del cu­ nipalcoscenico per pupi, con fila do 1 suoi sentimenti a Ippolito del particolare e straordinanamen- compare sospesa a un asse mano' tc vivo e stravagante «I giardini po tempo in cui Seneca visse ' di lampadine sulla nbalta, da dove dOnente» cui si ipira questa mo­ La sensibilità della compagnia illustra le virtù dell'esistenza all'aria vrato dai «consti». Scena in cui si al stra, sono quelli scoperti e «raccon­ tonnese. a cui non difettano ngore aperta, senza obblighi e corrompi- lude alla crudeltà del pubblico, al tati» da Yana tra Bangkok e l'isola e coerenza, vibra a contatto con le menti lo spettacolo che ai tempi di Sene­ di Bali atmosfere macabre, oscure, abis­ ca era spesso inteso come appaga Teatrino che si schiude, tramite mento dei bassi istinti del popolo, sali. Più che I Agamennone, il pre­ sipanetto, nel ventre di una scali­ cedente illustre di Spettacolo è una con martire vero in luogo dell'atto­ Mb.r!.'!™..Y!«!.y®?M*?.... nata al cui sommo, ingabbiata .n re fiaba «nera», truce e ment'affatto una veste di velluto cinta da ruote Passioni e intrecci edificante, Las/renetta di Andersen anch'esse di velluto, appanva la Nella giostra di Marcido, ciascu­ della biblioteca messa in scena da Marcido un protagonista, Lauretta Dal Gn, nel­ no vortica per propno conto, in fis­ Nell'ambito della manifestazione paio d'anni fa l'involucro di una passione che im­ sità di monologhi Non capita mai Vivi via Veneto le edizioni «Biblio­ In Agamennone, azioni e reazio­ pedisce il movimento Queste di vedere qualcuno rivolgersi all'al­ teca del Vascello» organizzano og­ ni rispondono a un cnteno di giu­ macchine sceniche, in cui si eclis­ tro Intabarrata nelle sue macchine gi (1830) l'incontro «Passioni, bn- di tortura, Fedra parla direttamente vidi e intrecci il paicere delle Fin­ stizia, e gli dei intervengono nei de­ sa il confine tra costumi e scene, zioni» per presentare i pnmi volumi stini umani secondo giustizia Vi­ sono statiche proiezioni di stati in­ agli spettaton, come un idolo in­ della sua nuova collana di narrati­ ceversa è percapnccio, per supre­ teriori Laddove si congela l'espres­ corporeo Le voci neccheggiano va «Finzioni» che comprende «Va­ ma ingiustizia, che gli dei obbedi­ sività attonale e si oggettivano le separate dai corpi Soltanto Marco ste emozioni e pensien imperfetti»~- scono alle colpe e alle passioni de­ pulsioni, quanto più esasperato è il Isidon, nei panni del «messaggero» di Rubem Fonseca, «Il pretore» di gli uomini, ai sogni proibiti di delino, tantopiù barbaro è il suo che nfensce la morte di Ippolito, fi­ Carlo Picchio, «La fine del roman­ da corpo alla voce È la macchina zo» di Michael Krflger All'incontro Fedra e della sirenetta che per contenitore, con bizzarrie figurati­ partecipa lo scnttore e giornalista amore aspira a diventare donna ve che compensano la nduzione a dello Spettacolo, la sua ingegnosità brasiliano Diogo Mainardi che, ìen La -poetica della gabbia», di cui la una sola corda, di enfansi cantata, figurativa a stagliarsi e a racchiu­ al Centro de estudos brasileiros ha scenogiaf» e costumista Daniela del registro vocale dere spettaton e atton. Una scena dal «Coro dell'amore» Daniela Dal Cip presentato il romanzo Malthus- Giovani in regia Associazione Culturale Pier Paolo Pasolini ENOTECA Nel Messico dei Chiapas Esordio e «sveglia» Emarginazione e conflitto per Marco Turco Sabato 9 apnle presso il Centro Culturale Casale Garibaldi • Via R Balzani, 87 • Casilmo 23

Si intitola «La sveglia» il primo cortometraggio di Marco Ore 17,00 Filmati sul Chiapas, sul Messico in generale sul movi­ MltVt" mento zapatista ieri ed oggi Turco, giovane regista romano, collaboratore di Gianni Dalle ore 19,00 Performance pittorica degli artisti presentelsti "I Amelio sin dalle riprese di Porte aperte. Il lavoro, com­ dimenticati delle Americhe" Partecipano Fabrizio pletato due settimane fa, rappresenta la sua prima vera Campanella, Luigi M Bruno Luciano Lombardi, Ales­ ASSOCIAZIONE CULTURALE sandro Piccinini, Antonio Barbagallo, Sergio Cervo esperienza registica. È la storia di un impiegato (l'attore Ore 20,00 Cena tipica è Renato Carpentieri) ; che per aver apposto un timbro Ore 22,00 Performance di danza contemporanea di Laura Nanni, Dalle ore 21.00 alle 02 scenografie di Antonio Barbagallo e Mauro Scaramel­ sotto un'autorizzazione, si trova coinvolto in una disgra­ la, musiche di Giorgio Milita e Mano Corradini Via dei Sabelli, 139 zia, di cui diventa e si sente responsabile. A seguire musica e balli latino-amencam Tel. 44.68.481 Mostra fotografica e rassegna stampa al plano superiore Aderiscono all'iniziativa Movimento presenteista, Comes, SIMA, ROMA LAURA DETTI Crocevia, MLAL, Amnesty International • Un timbro su un'autorizzato- pentien, altro «collaboratore» fisso sentore Decisi, allora, di racconta­ ne 11 gesto monotono dell'impie­ di Amelio, non è quello di un'aula re una vicenda che era comune a gato che appone il «sigillo» sul fo­ scolastica degradata, ma quello molti italiani, nmasti coinvolti n glio di carta diventa, per volontà ancor più cupo della cella di un meccanismi più grandi di loro, ma CASA DELLE CULTURE mzWEW^W) della sorte, la causa scatenante di carcere Una cella che si apre pro­ di cui in qualche modo erano Largo Arenula, 26 un meccanismo srotolante, di un pno per colpa di un timbro, pro­ complici» La situazione, che ncor- dramma personale II timbro è l'e- pno per colpa di quel gesto mono­ da lo spinto e l'ambientazione del­ dell'Associazione vento-motore de La sveglia, il cor­ tono che migliaia di impiegati mi- le opere kafkiane (una scena del tometraggio di undici minuti che nistenah npetono ogni giorno Un cortometraggio contiene una pale­ RIFLESSIONI Socio-Culturale segna il vero e propno esordio di timbro posto sotto una dichiarazio­ se citazione), si sviluppa attraverso VILLA CARPEGNA Marco Turco L'ultimo ciak del la­ ne che autorizza, in modo illegale, un monologo intenore del prota­ SUL DOPO VOTO voro appartiene a sole due settima­ e rAssociazione Culturale la costruzione di un palazzo E la gonista, unico personaggio sulla GIOVEDÌ 7 APRILE - ORE 18 ne fa, quando, dopo tre giorni di n- cattiva sorte arriva puntuale a far scena interpretato da un Carpen- LE FORNACI prese e tre anni di effettivo lavoro, il crollare l'edificio costruito su «basi tien che, dice Turco, «ha trasforma­ viale di Valle Aurelia. 129 giovane ha confezionato in pelli­ precane» a far monre centinaia di to il personaggio in persona, ren­ Sono invitati tutti coloro che vogliono discutere sui risultati cola la sua pnma esperienza «com­ persone e a far esplodere, di nfles- pleta» nel campo della regia. Ma il dendo reali i sentimenti e le azio­ del voto e sulle prospettive so, il senso di colpa, sentimento- ni» Nonostante l'atmosfera oninca Giovedì 14 aprile 1994 alle ore 19 set, quello in cui si urla nel megafo­ Tel 6877825 - Fax 6868297 no e in cui ci si siede sulla poltrona fulcro attorno a cui si sviluppa tutta che accompagna il passaggio tra i presenta di legno e tela, Marco Turco lo co­ l'azione Anzi la non-azione diversi livelli di realtà e irrealtà nosceva già bene 11 suo nome «Nella pnma scena 1 uomo si tro­ continua, infatti, il regista, «io sve­ compare infatti sotto i titoli degli ul­ va nella sua camera da letto e tenta glia à un racconto molto realisti­ RICOMINCIAMO DA NOI: timi film di Gianni Amelio, che, sin di spegnere la sveglia che suona - co» Fotografa naturale dalla lavorazione di Porte aperte, racconta Marco Turco - Accende Il cortometraggio autoprodotto, DAI GIOVANI IL CONTRIBUTO PER UNA SINISTRA PIÙ FORTE. ha avuto accanto a sé, come aiuto la luce e l'ambiente si trasforma e alla cui realizza7ione hanno col­ Venerdì 8 aprile ore 15,30 Incontro, gratuito ed aperto a tutti, regista, il giovane giunto ora al rea­ La camera da letto diventa una cel­ laborato Franco Lecca (fotogra­ le debutto Un'espenenza che ave­ la, una cella strana quasi oninca fia) Simona Paggi (montaggio) SALA RIUNIONI V PIANO DIREZIONE PDS nell'ambito del seminario sulla storia dellafotografia va due precedenti le collaborazio­ Qui, seduto su uno sgabello, sotto Umberto Turco (scenografia) e via delle Botteghe Oscure 4 ni con altn due nomi celebn del ci­ ad una finestra fatta di sbarre di fer­ Donana Leondeff (sceneggiatu­ nema italiano, Damiani e Girardi ro, l'uomo comincia a far uscire ra) è l'«annuncio» della produzio­ ATTIVO DELLA SINISTRA GIOVANILE con IGNAZIO VENAFRO Lo scenano «reale» scelto da daila testa, dal corpo, dalle espres­ ne di Marco Turco 11 regista sta in­ Conclude MARIO SETTER Turco per il suo cortometraggio so­ sioni del viso la vicenda del fatidico fatti già lavorando al suo secondo no le mura scrostate e rovinate dal timbro Tangentopoli non era an­ ciak un lungometraggio che tratte­ Nicola Zìngaretti (Coordinatore nazionale Sinistra Giovanile), LAssocia^ione Socio-Culturale "Villa Carpegna" è cosi raggiungibile tempo della scuola «Guido Alessi» cora scoppiata quando ho comin­ rà ancora una volta il tema della Partecipa BUS 51 da piazza Risorgimento, BUS 495 dalla Stazione Tiburtina, sulla via Flaminia Ma l'ambiente in ciato a scrivere questo testo Ma giustizia il «conflitto tra leggi scntte BUS 490 con fermata su Ubaldo degli Ubaldi, METRO "A" (fermata della corruzione, che è venuta fuc- Enzo Foschi (Cons comunale Pds Comune di Roma) cui si muove il protagonista de La e usanze consolidate che valgono Ottaviano) più BUS 994 con fermata su Ubaldo degli Ubaldi. sveglia, interpretato da Renato Car- n successivamente, se ne aveva già più di qualsiasi norma scntta» pagina AK) l'Unità Spettacoli di Roma Giovedì /^aprile 1994

Riposo Inaugurazione Litzt Tarantella Paolo An­ FONCLEA FlaluirJi Tacchini/Borselli (20 30) TEATRI L'ARCtUUTO (Pzza Monteveccio, 5 • Tel dré Gualdl pianoforte, Maria Lulaa Nicalll (ViaCrescenzio82/a-Tel 6896302) 1943 |a scelta di Calopresti/De Nicola 6879419) pianolorte. Statano 8lgonl pianoforte Mu- Non pervenuto (21.00) > Riposo sichodiF Liszl, B Bartok ìé&^&tyL;'f<»&ftà \ >;*•> • GASOLYNEAREA Brankaleone contro la guerra. 12 novem- LA SCALETTA (Via del Collegio Romano, 1 • L'ARCtUUTO (ViadiPortonaccio.2i2-Tol 43587159) Sre 1993. Un Inoro ritrovato prodotti tìal- Tei 6783148) (Piazza Montovocchlo, 6 • Tel 6879419) .. .'S°i.°..«...... -- l'Archivio storico del Movimento Operaio ABACO (Lungolevere Melimi 33/A -Tel Riposo u Sala Azzurra alle 21.00 Una sera con 11 JAKE4ELWOODV1LLAGE Democratico 3204705) vestito azzurro, scritto e diretto da Daniel LA SCALETTA 0 10 45 47 Rum,cino Tel L^VL "" ' ' " • Gelosi e tranquilli-provvisorio quali d'a- SALA A' alle 21 00. PRIMA. Stavo ben» Fermanl, scene di Paola Bizzarri, costumi IVia tìol Collegio Romano. 1) con I mt*t con Daniela Eritrei, Maurizio di Chiara Fabbri, musiche di Federico Riposo w^?S?l.n,„A more di Ghezzi (22.00) Lops, Flaminia Grazia Del Regia di Ser­ Landini. ORATORIO DEL GONFALONE MAMPT SalaChaplin: gio Zecca Saia Bianca-Riposo (Vicolo della Scimmia, 1/b - Tel 6075952) (uSrJu.iFi-..mi,ifi/. T.I «ori«i Barbablù Barbablù di Carpi (19 00) SALA 8: riposo - (Via del Flenaroll30/a-Tel 5897196) ,. frinir/» MI AnfnrMilln rii r.recrimnne Saia Nera Riposo Ade 21 00 Concerto del soprano Anna Ca­ ,c0 ol An,0 0I Alle 21 00 Locomotive - Duo musica leg- L'?r?, ™"° WeSCltnone AGORA 80 (Via della Penitenza. 33 -Tel LE SALETTE (Vicolo del Campanile, 14-Tel tarina Anlonaccl, flautista Massimo Mar­ gera anni 60-90 (<(1 JO) 6874187] 6833867) celi), pianista Lorenzo Bava) Musiche di MEDITERRANEO Alle 21 00. The International Theatre pre­ Alle 21 00 La Comp Polesls presenta Scarlatti, Gasparlm, Vivaldi, Bach, lully, (Via di Villa Aquari. 4-Tel 7806290) _ . senta Oleanna di David Marne) (versione Contrasti di Giustlnlan e Parlamento di Haendel Ogni venerdì alle 21 00 Musica live lati- Brancaleone „„„„ originale inglese) diretto da John Crow- Ruzante Regia A Duse, con M Faraoni, POLITECNICO noamencana. Via Levanna 11, tal. 8200059 ther M Adorlsio.A Mosca (Via Tiopolo. 13/a - 3219891) MYW*Y~ .. , , , ,-,™ Barry Undon di S.Kubnk (20.00) AL PARCO (Via Ramazzlm, 31) MANZONI (Via MonteZebio. 14-Tel 3223634) Riposo (Via Giacinto Momplam. 2 - Tel 3722BS0) | misteri dal giardino di Compton House d 1 Riposo Alle 21 00 II Baraccone presenta: Pigiama SCUOLA DI MUSICA DELLA FILARMONICA N°"P<>rvenu1o P. Greenaway (22.30) ANFITRIONE (ViaS Saba.24-Tel 5750827) per sei di M Camoiettl; con Silvio Spacco- (ViaFlaminia, 118-Tel 3614354) Alle 21 00 La Comp. Teatro Club 51 pre­ si, Giuditta Saltarmi. Luigi Tarn, Fatima Riposo PALLADI UM senta Boom Servfce due atti di J Murray e Scialdone, Piero Caretto e con la parteci­ (Piazza Bartolomeo Romano, 8 - Tei ( pazione di Marma Perzy Regia di Luigi SCUOLA POPOLARE A. Boretz. Regia d* Giampiero Faveti) Tarn. DI MUSICA DI TESTACCIO COnC<,r, d Anfl ARCES-TEATRO (Via Napoleone III 4/E - Tel (Via Monte Testacelo. 91 - Tel 5757940) El!?l ° 't"""* °* - Pres's^C^Dei'piccol, in Viale della 4468889) META TEATRO (Via Mameli. 5-Tel 5895807) Alle 21 00 Tramontana. Sebi Tramontana, SAIlIlTLOUISMUSICCITY Pineta 15, tei 65534S5 Riposo Alle 21 00. La Compagnia Yaaled prosenta trombone: con la Libera società di Improv­ (VladelCardello.13a-Tel 474b076) Riposo ARGENTINA • TEATRO DI ROMA (Largo Ar­ Raakòlnlkow (da Delirio e castigo) adatta­ visazione, voci miste Alle 22 00 Concerto del Trio magico gentina, 52- Tel. 68804601-2) mento di A. Mengali. con Hanna iglal e TEATRO DELL'OPERA TENDAASTRISCE Riposo Alessandro Mengaii. Regia di Maigorzata (PiazzaB Glgll-Tol.4817003-481601) Siaska. (Via C Colombo. 393-Tel 5415621) Fed. Ital. Circoli Del Cinema ARGOT (Vta Natale del Grande, 21 • Tel Alle 20 30 II compleanno dell'Intenta di Riposo „ Via Gianodella Bella, 45, tel. 44235784 NAZIONALE (Via del Viminale, 51 • Tel Alexandor von Zemllnsky (in lingua origi­ 5898111) O U M Riposo 485498) nale) Direttore Steven Mercurio Regia ^P^zz a G oaFabrlano,17.Tel.3234890) Bu««|l,BII.«9Hlndl.nlrJi R. Altman Allo 21 00 II maggiore Barbara di G 8 Roman Terlacky Orchestra e Coro del Alle21 00. Lucio Dalla In concerto. US-.S*?.;.-.?.?; ARGOT STUDIO (Via Natale del Grande, 27 - Shaw, con Gianruco Tedeschi. Patrizia Tealro dell'Opera Tel. 5898111) Milani, LedaNegroni Regia di Marco Ber­ TEATRO IN PORTICO FlImstudloSO Alle 21.00. Cinque di Duccio Camerini, con nardi. Pasquale Anselmo. Chiara Noschese, (Circonvallazione Ostiense. 197 ) SSAI Piazza Grazioli, 4, tel. 67103422 Blas Roca Rey, Amanda Sandrelll, Massi­ OLIMPICO iPlazza G da Fabriano, 17 - Tol. Riposo mo Wertmùller. Regia di Duccio Camerini 3234890-3234936) TEATRO DEI SATIRI Riposo Alle 21 00. Lucio Dalla In concerto. ASS.CULTURALErTAUA (Via Aurelio Saliceti, (VladiGrottapinta. 19-Tel 6877068) ORIONE (Via Tortona. 7 - Tel 77206960) 1/3-Tel.51330817) Domenica alle 21 00 Concerti di primave­ r Riposo Caravas*e ln Grauco Sabato alle 21.00. La donne • le altre di ra Flauto e arpa, flautista Qlamplo Ma- Vla Peru la M P.P. Pasolini, E. Valme, P F. Poggi Con Si­ OROLOGIO (Via do' Filippini, 17/a -Tel. strangelo. arpa Patrizia Radici Musiche ViaPatoieTlei, 24/8. Tel. 8554210 0 ' ' '•'• 7824167-70300199 mona Marchlnl e Pier Francesco Poggi 68308735) Amras, la tragica scissione dell'Io di Spohr. Lauber. Plazzolla, Debussy, Da- II„_E..X An Actora's Revenge (La vendetta di un Regia di S. Marchlni e P.F. Poggi SALA GRANDE' alle 21.00 La Comp II mase T"L"°*uo , -„.. attore)di K.lehikawa(sott. inglesi) (19 00) Pantano presenta II coraggio di uccidere V±°). lr.:J.°°0. Hatau, la donna di Aklta di T. Takara ATENEO - TEATRO DELL'UNIVERSITÀ {Viale di Lars Noren. Regia di Claudio Prosi, con Continuano le rappresentazioni al teatro Duse (via Vittoria. 6) del delleScienze.3-Tel. 4455332) Nino Bernardini, Giorgio Tausani, Beatri­ •Progetto Bernhard» presentato dall'Accademia d'arte drammatica Silvio Delle Province <21-°°' Riposo ce Palme D'Amico. Mentre Amras (nella foto una scena dello spettacolo che si Viale del le Province. 41, Tel. 44236021 AUTAUT (VladegliZingari,52-Tel 4743430) SALA CAFFÉ alle 21.30 Caterina Costan­ conclude lunedi 11 aprile - ore 23), è la volta de •L'Ignorante e II pazzo», Riposo tini in ti bell'Indifferente e La voce umana MrJones Il Labirinto BELLI (Piazza S Apollonia, -1 VA -Tel di Jean Coctoau. Regia di Pasquale De regia di Domenico Polidoro, In programma (ore 21) domani, sabato, (16.00-18.1O20.20-22.30) L.7.000 Via Pompeo Magno, 27, tel. 3216283 5894875) Cristofaro domenica (alle 18) e lunedì (alle 16). ABACO JAZZ Sala A: La strategia della lumaca di S. Ca­ Alle 21.00. Robert* (ovvero I miracoli del­ SALA ORFEO alle 21 15. Il violinista e LI- (Lungotevere del Melimi, 33/A - Tel Del Piccoli brerà (18.30-20.30-22.30) l'erotismo) di G. Innocentini; con F Sali- tchen e Frltxchenz di J OMenbach con 3204705) Via della Pineta.15, Tol. 8553485 SALA B: The Snapper di S. Frears (19.00- nes, G. Innocenti, M. Clmaglia. M. Bonlni. Rossana Donafode, Gianluca Enrla, Ago­ Riposo 20.45-22.30) Regia di A. Lucllero. stino Zumbo Regia di Gianni Salvo ALEXANDERPLATZ CLUB Il pupazzo di nove CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi, 105-Tel. PALANONES (Piazza Conca D'Oro - Tel GUnka.Schubert Ingrosso libero (ViaOstia,9-Tol 3729398) Linneo noi giardino di Monot 6555936) . , Alle 22 00 Carlo Loffredo Band. (17.00) L..7.000 88642286) CJLASSICA ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI L'Officina Fllmclub Riposo Riposo ALPHEUS DI TORRESPACCATA (Via A Barbosi. 6 • Tel Teatro circoscrizionale di Tor Bella Mona­ CATACOMBE 2000 • TEATRO O'OOOI (Via la- PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Naziona­ 23267153) (Via del Commercio, 36-Tel 5747826) Del Piccoli Sera bicana,42-Tel 7003495) le, 194-Tei 4885465) Corsi di canto corale, pianoforte, chitarra, Sala Mississippi' alle 22.00 Evento rock Via della Pineta,15, Tel. 8553485 ca Riposo Alle 20.30 Club Teatro presenta Senzafl* con la Linea d'ombra Black Velvet Senso Riposo ACCADEMIA MUSICALE CSM, animazione teatrale, danza toatralo, violi­ Halmat 2: l'opooa dolio primo CAVALIERI ' (Borgo S. Spirilo, 75 • Tel ne di e con Riccardo Caporossi. no flauto unico 8832888) (ViaG Bazzoni.3-Tel 3701269) Sala Momotombo. 2lle 22 00 Latte e I auo) canzoni PARrOU (Via Giosuè Sorsi, 20-Tel 8083523) Corsi di teoria, armonia, slona della musi­ ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via di Porta Riposo ' Alle 21.30 Casa di frontiera di Glanfelice S Sebastiano2 - Tei 775161-3242366) derivati (versione originale, sott. italiano) La Società Aperta ca, canto lirico e leggero, strumenti tutti, Sala Red River: aile 22 Cabaret con Ga­ CENTRALE (Vta Celsa. 6 - Tel. 6797270- Imparato, con M Biden, G Imparato. S proparaziono agli esami di Stato Corsi Riposo (21.00) L 8.000 Via Tiburtlna Antica, 15/19. tel.4462405 6785879) Collodel.G Savola Regia di Gigi Protoni. briele Cirillo più Tony ScotlJazz Band. . gratuiti bambini 4/6anni AUDITORIUM RAI FORO ITALICO BIGMAMA Riposo Alle 21.30 Omaggio a Trlluisa con Edoar­ PIAZZA MORGAN (Ristorante in via Siria, 14 - (Piazza de Bosis-Tel 5818807) Pasquino do Sala e Consuelo Ferrara. Regia di ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECIUA (Vicolo S. Francesco a Ripa, 18 - Tel Tel 7856953) (Via Vittoria. G - Tel. 67807421 Domani alle 18 30 Concerto sintonico vicolo del Piede, 19, tel. 5803622 Edoardo Sala Alle 21 45. Racconti ai E. A Poe Con Ga­ 5812551) Domani alio 20.30. Auditorio di Via della pubblico Dir Spiro» Arglrls. Musiche di Palazzo Delle Esposizioni COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A -Tel. briele Tuccimel, Susanna Bug atti. Mimmo A Bruckner. Alle 22 00 Concerto rock blues con I Mad A Porfoot World (Un mondo Conciliazione concorto del Sestetto del Fi­ Doga Ingresso libero 7004932) Strati, Laial lur. Alessandro Fabbri larmonici di Berlino In programma R. AUL* MAGNA I.U.C. perfetto) Via Nazionale, 194. tel. 4885465 Alle 21,00. Il Gruppo Ata presenta CIA PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183 - Tel Strauss, sestetto per archi dall'opera Ca­ CAFFÉ LATINO (17.30-20.0&22.30) hi-.000. Xlao|le (Il vicolo) di V. Yarmn (18.30) - (Lungotevere Flaminio. 50 * tei 3610051/2) (Via di Monte Tostacelo, 96 - Tol. 5744020) l'Aids scrino e diretto da Dayal Giuseppe 4885095) priccio op 85; Schonberg, Verklarte Nacht Sabato alle 17 30 Aula Magna Univ Sa- Blanzou Biancheria (La vita appesa a un Pasculll, con Emanuela Giordano, Pietro Alle 17.00 Rossella Falk un Boomerang di op 4; Bramhs, sestetto m si bemolle mag­ Alle22 0O Serata con Radio Emme 100dal Raffaello ' ' plenza-pleA Moro 5-Concono per il bi­ titolo Disco 70 fllo)diChonKaige'20 30) Bontempo, Antonio Manzini, Nino Oe Leo Bernard De Costa, con Fabio Poggiali, giore per archi op 18. centenario del Louvro Quartetto Ysaye Via Terni, 94, Tel. 7012719 COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d'AIrtca 5/A- sceno e costumi di Paolo Tommasi, regia ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA Musiche di Haydn. Dusapin, Debussy CARUSO CAFFÉ CONCERTO Tel. 7004932) Teodoro Cassano (Via ragliamento 25-Tel 85300789) * CENTRO ATTIVITÀ MUSICALI AURELIANO (Vladi Monte Testacelo, 36-Tel 5745019) Samba Taoro Non pervenuto Politecnico Sala A: alle 22 00 Comp. Glauco Mauri POLITECNICO (Via GB Tiopolo, 13/A - Tol. Aportele iscrizioni per tutti gli strumenti (Via di Vigna Rigocci. 13- Tol 58203397) (20.^22.00) L.6.000 Via G.8. Tiepolo 13/a, tel. 3227559 presenta Peak a Dool ovvero Sclulla e 3611501) classici Da lunedi a venerdì ore 15.30 - Riposo CASTELLO Pass» di Silvana Oe Santls, con S O* San- Alle ?! 00 Coop Teatro Scientifico pro­ 19 00 CENTRO CULTURALE BANCA D'ITALIA (Via di Porta Castello 44) Tlbur Sarahsara di R. Martinelli (17.00) tis, M. Serrao. M. Co-lesi, regia E.M. La senta Mio Dio, domanlkho II provino di U A.GLMUS. (Via dei Greci. 16) (viadiS Vitale. 19-Tel 47021) Riposo Via degli Etruschi, 40, Tel. 495776 Rasoi di M. Mattone e il cortometraggio II Manna. Simonetta con Isabella Caserta e Roberto Martedì alle 19,00 Al Pontificio Istituto di Alle V45 IH1 rassegna concertistica CIRCOLO DEGÙ ARTISTI canto del cigno di K. Branagh (19.00) Sala B alle 20.45 Tradì» di Valentina ?er- Vandali I. Regia di R Va rido IH Musica Sacra • p zza S Agostino 20 • Di­ Epta-ltaly Concorto della pianista Laura (ViaLamarmora.28-Tel 7316196) Un'anima divisa In duo A cena con n diavolo di E. Moltnaro(20 30 lan. con E. Lupo. I De Matteo, L. Pozzi, F. QUIRINO (VlaMlnghetti.1-Tol.6794585) ' scipline canto, organo, archi, musica da Giordano MusichodlChopinoLItzt Alle 21 00 Concerto dei Growlng Concerti (16.15-22.30) L.7.000 22.30) Ganzenna. Regia di Ivano De Matteo. Alle 20.45 Oohtor Frenkestaln Junior di G. camera, musiche di Bach, Paganini. Sara- CHIESA S. PAOLO ENTRO LE MURA (Via Na­ (Hardcore). Colle der Fomento (Rap) e Po­ L 7000 DO COCCI (Via Galvani. 69-Tel. 5783502) Alloislo e G Gleiteses Con Luciana Turi- sate, Dvorak, Catalani, Puccini, Franck zionale-Angolo via Napoli) wer Mcs (Hip Hop). Ingresso gratuito. Tiziano Alle2i.15.WoodyAllanShown*2dlW Al- na. Anna Lisa Cucchlara e Regina Bian­ Wobern Riposo ' CLASSICO Via Ronl. 2. Tel. 3236588 W.Alien len; con Antonello Ava Mone e Phyllls chi. Regia Armando Pugliese ARCUM (Via Stura. 1-Tei 5004168) COOP. LA MUSICA (Teatro Del Satiri • via di (ViaLiberta.7-Tel 5744955) ' Btandford. Al piano Tonino Maloranl, re­ ROSSINI (Piazza S. Chiara, 14 . Tol. Aperte Iscrizioni corsi pianoforte, flauto. Alle 22 00 Omaggio al Beatles con Pep- Bronx Via La Spezia. 79, tel. 7011404 gia di Antonello Ava Mone Grottapinta 19) (18.30-20.30-22.30) L. 5.000 6S802770J violino, chitarra, percussioni, solfeggio, Domenica alle 11 00 Rassegna Microco­ pertand Riposo DB SATIRI (Piazza di Grottapinta, 19 - Tel.' (Presso Teatro Oe' Servi). La Cooperativa armonia, canto, clavicembalo, laboratorio smo Bruno Battisti D'Amarlo chitarra, Vir­ ELCHARANGO ' 6877068) Checco Durante in £ tornato Romolo da musicato per l'Infanzia. Segreteria marte­ ginia Battisti D'Amarlo flauto e chitarra (Viadi Sant'Onofrio.28-Tel 6879908) . Alle 21.00. PRIMA. L'amatila di Harold Pln- . l'America di Virgilio Paini, con Altiero Al­ dì 15.30-17.0C-venerdl 17 00-19 30. Musiche di LIobet, Battisti D'Amarlo, Bar- Allo 22 00 La musica dolle Ande con la Kaos „ ter. con Giovanni Boni. Livia Sonila*I, En­ tieri ASS. AMICA LUaS (Circ. Ostionse 195 - tei. tok, locolano. Panni, Gontile. > presenza di Los Wayra, lamoso gruppo Via Passino. 26, tel. 5136557 rico Pretti Regia di Enrico Protri. SALONE MARGHERITA (Via Duo Macoli). 75- 742141) COOP. TEATRO URICO INIZIATIVA POP. (Piaz- ' peruviano. . • Sabato alle 21 00. (Chiosa S Galla) - Con* FOLKSTUDtO Riposo DB SATIRI FOYER (Piazza di Grottapinta. 19- Tol. 6791438) za Cinecittà, 11 -Tol 71545416) L.5 000 Tel. 6877068) Alle 20 40 Diretta Rai (solo Inviti Rai). Sa­ certo di arpa e ftauto Flautista Chiara Dol­ .Riposo (ViaFrangipane,42-Tel 4871063) cini Gelatrli. arpista Federica Rossln. Mu- Alle 21 30 Le nuove proposte della canzo­ Alle 22.30. Uomini sull'orto di una crisi di luti e taci 2. Con Oreste Lionello. Gabriella GHIONE " '" Azzurro Sclptonl Labate, Martufelto E con la partecipazio­ slcho di Bosveflée, Fi scori, Hesse. Krum- ne con Roberto Gombla, Marcello Puma, Koinè nervi di Galli e Capone: con M.G Cavalli, (Via aelle Fornaci, 37 - Tot. 6372294) Via degli Scipionl 82, tel. 39737161 ' P. Annendola, V. Crociti), G Garofalo, N. ne di Leo Gu II otta. Di Castel lacci e Pi ng Ito- pholz. Ridout. Rota. Zattl Fabio Glardlnelll, M. D'ambrosio 0 Tonino Via Maurizio Quadrio, 23, tei 5810182 ASSOCIAZIONE CHTTARMSTrCA ARS NOVA Lunedi alle 21.00 Euro musica presenta Pistoia. Regladi Alessandro Cappone re. Concerto spettacolo per festeggiare 10 Pletropaolo in concerto Sala Lumiere: Rassegna video indipen­ Incontri con il giovane cinema italiano DB SATIRI LO STANZONE (Piazza di Grotta- SANGENESfO (ViaPodgora. 1 -Tel 3223432) (Via Crescenzio, 58 - Tol. 68601350) FAMOTARDI denti Iscrizioni ai corsi di chitarra, piandone, anni di concorti al Teatro Ghione Il gioco delle ombre di Stefano Gabnni pinta. 19-Tel 8871639 Sabato alle 21 00 PRIMA La Comp Arco­ (ViaLiberta,13-Tol 5759120) L'avventura di Antonionl (17.30) ' i 0 GRUPPO MUSICA INSIEME (21,15) l-..f.-. *> ) Alle 21.15. L'Allegra Brigata presenta Spi­ baleno presenta Mille non più mille di e violino flauto o materie teoriche, musica Alle 22 00. Alfredo Menotti Samba Trio Cane andaluso di Bunuel (20.00) con Paolo Cocianl. d'Insieme, Coro Polifonico Propedeutica (ViaFulda. 117-Tel 6535998) ritoso di e con Claudio Insegno. Paolo Bo­ Riposo nanno Gabriele Orlili, Roberto Stocchi, SISTINA (ViaSiStlna, 129-Tel 4826841) musicale, por bambini, guida all'ascolto, Stefano Miceli sala provo GRUPPO INT. MUSICA ANTICA Alle 21.00 Jobnny Dorelli in «... ma per Riposo fortuna e'* la musical» di I. Fiastn, E Vai- ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA DEL CENTRO (Vicolo degli Amatriclanl 2 - Inizia l'attività di studio o concertistica GRUPPO MUSICALE SALLUST1AN0 Tel. 6867610) mo Coreografie di Don Lurio Regia di P Garinei 1993/94 e ricerca nuovi coristi con cono­ (Via Collina 24-Tol 4740338) Riposo scenza musicale di base Tol. 3452136. Domenica alle 20 30 Presso la sala Pio X - DEUACOMETA (ViaTeatro Marcolio, 4-Tel SPAZIO FLAMINIO (Via Flaminia. 60 - Tel ASSOCIAZIONE MUSICALE EUTERPE (Via di via Piemonte 41 - Trio violino, violoncello 6784360 • Prenotazioni carte di credito 3223555) Vigna Murata, 1-Te! 5922221-5923034) o pianoforto Giulio Arrigo violino, Ales­ DOMANI Al CINEMA 39387297) Riposo Riposo sandra Leerdlnl violoncello, Cristina Bla- Alle 21.00. Love lattari di R. Agurney; con SPAZIO TEATRALE BOOMERANG (Lgo N ASSOCIAZIONE MUSICALE NEUHAUS < Slnl pianoforte Musiche di Beethoven, Valerla Valeri e Paolo Ferrari. Regia di Cannella-Spinaceto-Tol 5073074) (Tol 688029761 rahms Ennio Col torti. Riposo Lunodl olle 20 30 Al Museo degli Stru­ IL TEMPIETTO DELLACOMETASALA FOYER (Via Teatro Mar­ SPAZIO UNO (Vicolo doi Panieri. 3 -Tel menti Musicali • p.zza S Croco in Gerusa­ (p zza Campiteli!. 9 - Prenotazioni telefo­ cello, 4 • Tel. 6784380 • Prenotazioni carie 5896974) lemme-Concerto di A Bonlantl, M Mino­ niche 4814800) di credito 39387297) Riposo re, (pianoforte, viola) Musiche di Bruch, Sabato allo 21 00 Primavera musicale III. BARBERINI - ADMIRAL Riposo SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tel 5743089) DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 • Tel. 4743564 - Riposo 4818596) SPERONI (VlaL Speroni, 13-Tel 4112287) Alle 21 00 Casa Matrix Madri Affittane! di Alle2100 PRIMA II medico del pazzi di E Diana Raznovich, con Savlana Scolli o Scarpetta, con Tonino Brugia, Sandro Io­ Alessandra Casella. Regia di Savlana li, Wilma Pili. Oliva Lucarelli, Ugo Fittlpal- OGGI AMBASSADE Scalfì. di, P. Nanni, S Iodico, M Orlandi Regia DELLE ARTI FOYER (Via Sicilia. 59 • Tel Sandro Conte 4818596) STABILE DEL GIALLO (Via Cassia, 671 - Tel. Riposo 30311335-30311078) Dagli autori di «ULTRA» e la «SCORTA» DELLE MUSE (Via Fori). 43 • Tel. 44231300- Alle 21.00 10 Piccoli Indiani di A Chnstle, 8440749) con Silvano Tranquilli, Gino Cassani, An­ SE NON C'È SESSO NON C'È AMORE Alle 21.00 Marianna Morandi in Donne più na Masullo, Riccardo Barbera. Bianca AL DEI PICCOLI SERA palco che romantiche scritta e diretta da Galvan. Turi Catanzaro, Nino D'Agata, Clartzlo Di Ciaula Giancarlo Siati, Stefano Oppedisano, San­ DE*SERVI (Viade!Modero,22-Tel 6795130) dra Romagnoli. Regia G Siati HICKV TOONAZZ1 BARBARA OE ROSSI Alle 21 00. Comp. Checco Durante rappre­ STANZE SEGRETE (Via della Scala. 25 - Tel senta E tornato Romolo dall'America. Re­ 5896787) ALESSANDRO BENVENUTI gia di A. Alfieri, con Al Alfieri. R. Merlino. Riposo A. Sarchi. TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso, 329 - Ostia DI DOCUMENTI (ViaNicolaZabaglia.42-Tel Lido-Tel 5098539) 578048C) Alle 21 00 La Coop Lo Spiraglio prosenta Riposo Testa di Medusa di 8ona Vlan.conG Pon­ ^SeV DUE (Vicolo Due Macelli, 37-Tel 6788259) tino, A Di Francesco, A D'Amelio, P Cle­ HEIMAT 2 Alle 21 00 PRIMA Teatro Proposta pre­ menti Regia di G Pontillo senta Buonanotte mamma di Marscha TEATRO S. RAFFAELE (Via Ventimela, 6 * CRONACA DI UNA GIOVINEZZA un film diretto da SIMONA IZZO Norman con Isa Bellini, Anna Cugini Re­ Tel 6535467) , gladi Walter Manfre ' Riposo ELETTRA (Via Capo d'Africa, 32 • Tel TEATRO TENDA COMUNE A 13 FILM DI EDGAR REITZ 7096406) . (Via Vinci-ang Via Livi -Tel 8083526) Alle 21.00. Anja allo specchio con Laura Alle 10 30 Uno spettacolo per i giovanissi­ Jacobbl mi Comp. del Balletto Mimma Testa pre­ (30L^@L?(O)&(M «Cult Movies» Prima esercruulone fuori luogo con Gior- senta II mago di Oz. gloSpazianl. TEATRO TENDA COMUNE 8 ELISEO (ViaNazionale, 183-Tel.4882114) (Via Vinci - ang. Via Livi • Tel 8083526) IL CINEMA PER DISCUTERE. RICORDARE. STABE INSIEME E NATA A ROMA LA PRIMA RADIO ITALIANA Alle 20.46. La morta a la lanclulla con Car­ Allo 16.30 Comp. Triana In Flamenco. la Gravina. Giancarlo Sbracia. Giancarlo TEATRO TENDA COMUNE C Zanetti. Regia di Giancarlo Sbragia. (Via Vinci-ang Via Livi-Tel 8083526) 4 Aprile 23 Maggio CHE TRASMETTE SOLO RITMI TROPICALI EUCLIDE (Piazza Euclide. 34/a-Tel. 8082511) Alle 21 00 Giobbe Covatta in Aria condi­ American Graffiti Bella di giorno Sabato alle 21,00 PRIMA. La Comp Stabi­ zionala. di G. Lucas (USA 1973) di L Surtue/(Francia 1966) le Teatrogruppo presenta Hop là Saltaci TEATRO TIBERINO (Via di S Dorotea. 6 • p z- sotto commedia con canzonette in due atti za della Malva-Tei 5881671) diVitoBofloii Regia dell'autore. Domenica alle 19 00 Musical comico con 11 Aprile 30 Maggio FLAIANO (Via S Stetano del Cacce 15 • Tel. cena »> dopocena Llzall? l'Inesauribile vo­ Toto le Heroes Lezioni al plano 6706496) glia di essere di e con Elona Bontjin Re­ di J. Van Dormael (Belgio 1990) di J. Camplon (N. Zelanda 1993) Alle 21.00. Artisti associati presenta Intor­ gia MassimoCinque no al letto con V Ciangottio. D. Del Prete, TEATRO STUDIO M.T.M. (Via Garibaldi 30 - 18 Aprile 6 Giugno •L. Carta. P Biondi. Regia M Falcchl Tel. 5881637) FURIO CAMILLO (Via Camilla, 44 - Tol Riposo Giochi nell'acqua GII uccelli 78347348) TENDASTR1SCE (Via C Colombo - Tel di P. Greemvay (G.B. 1988) di A Hltchcock (USA 1963) Riposo -"-'•- •• * " 5415521) GALLERIA SALAI (Piazza di Porta S. Giovan­ Riposo 25 Aprile 13 Giugno ni, 20 -Tei. 7008691) TORDINONA (Via degli Acquasparta. 16 - Tol Dov'è la libertà Riposo ' 68805890) Easy Rider GWONE (VladelleFornaci.37-Tel.6372294) Alle 17 00 Lauben di Roberto Cavosi, con diD. Hopper (USA 1969) di/?. Rosseilìnì(Italia 1953) Alle 17.00 Elettra Prod. presenta Gianluca Claudia Glannotli, Lorenza Indovina. Lilia­ Farnese in E ••varamente proibito sogna­ na Paganini. Gianpaolo Poddighe Regia 2 Maggio 20 Giugno re di G. Grande, con Ciarda Pandolfl e Ma­ di Giuseppe Di Pasquale rta Serrao, Giuseppe Moretti. Andrea De TRIANON (Via Muzio Scevola. 1 - 7880985) Mamma Roma Orlando di S. Potter (G.B. 1992) Venuti, Carlo Del Giudice. Regia di Gior­ Riposo di P.P. Pasolini (Italia 19622) 7 Giugno gio C risati. ULPtANO (VlaL Calamatta.38-Tol 3718258) Monsleur Verdoux IL PUFF (Via G. Zanazzo. 4 - Tel 5810721 / Riposo 9 Maggio 5800989) VALLE (Via del Teatro Vallo 23/a - Tel diC CfiapiVn (USA 1947) Alle 22 30 C'hanno rotto lo stivala con 68803794) Monty Pyfhon Landò Fiorini, Giusi Valeri, T Zevola. L Alle 20 45 Teatro Stabile di Parma pro­ Il senso della vita 4 Luglio Romano. Regladi Landò Fiorini senta L'attesa di flemo Binosi, con Carla Mignon è partita INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro. 14- Tdl Manzon, Maddalona Grippa. Elisabetta di T. Jones e 8418057-8548950) Pozzi. Regia di Cristina Pezzoli 7. Gllliam (G.B. 1983) dì f. Archibugi (Italia • Francia 1988) Alle 21 30 Gran serata Courlallna, riso al­ VASCELLO (Via Giacinto Carini. 72/70 - Tel la francese a cura di Blndo Toscani, da 5861021) 16 Maggio 11 Luglio una regia di Silvio Giordani Con D Gra­ AHe 17 00 Marcido Marcldorjs e Famosa Il mondo secondo Garp nata, G. Tuccimel, R Bendia, E Slosopu- Mimosa presenta Spettacolo della Fedra Blow-up , tos. di L.A Seneca, con Lauretta Dal Gin. M dlG.floyHflKU.SA 1983) di M. Antonioni (G.B. 1967) Alle 10 30 Infinito e Sa losal loco con Da­ Luisa Abate, F D'Agata, C Parodi, Marco niela Granata e Blndo Toscani. Isidori Regia Marco Isldori LA CHANSON (Largo Brancaccio, 82/A - Tel VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuova, 522/B - SEZIONE GIANICOLENSE DEL P.D.S. SALSA, MERENGUE, CUMBIA, SAMBA, ZOUK, 4873184) Tel 787791) Alle 21.30. Nostalgia nostalgia per piccina Riposo Via T. Vipera 5/A - Tel. 58209550 • / film sono offerti da: che tu ala. Due tempi di Dino verde, con VTTTORtA (Piazza S Maria Liberatrice, 8-Tel BOMBER VIDEO Roma • V.le di Vigna Pia, 16/18 • Tol. 5593251 Dino Verde. E. Serrerà e la partecipazione 5740598-5740170) REGGAE, SOCA E NATURALMENTE... MAMBO! di Carlo Molvese. Alle 21 00 Daniele Formica in Pinocchio INGRESSO RISERVATO SOLO Al TESSERATI 1V6 FILM L. 12.000 LACOMUNITA (VlaZanasso.1-Tel 5817413) di Bergerac di e con Camole Formica Giovedì 7 aprile 1994 i di Roma l'Unità pagina .Z i

Etolle Schlndler'sUst Gregory Cose preziose Multlplex Savoy 2 Belle Epoque F»RI IVI E p. In Lucina. 41 diS Spielberg. conL Necson, R. Fiennes (Usa 93) • v Gregorio VII, 180 di F Heston, con E Harris (Usa '94) • v Bergamo, 17/25 di F Truebu, con P Cruz, A Gii V Wrdu (Spagna ,(IJ ) • Tel 6876125 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto. La storia Tel. 6380600 In un tranquillo villaggio degli States arriva un inquietante Tel 8541498 Educazione sentimentale di un soldatino spagnolo, pochi Or. 15 00-16.30 di Schlndler, industriale tedesco che salvo un migliaio di Or. 15.30-17 50 antiquario E la gente comincia a fare cose strane sotto il Or 16 30-18 30 anni prima di Franco capita in una villa con quattro sorel­ 22.00 ebrei da morte sicura nei lager Emozionante. N.V. 3h 15' 20.10-22.30 naso dello sceriffo. N V. 1h 40' 20 30 - 22 30 le Qiovani e belle, e succede NV1h43 !>*iVj. >h **<}/'«'}'/ L. 10.000 p/sjnmsvsfi.*.*.*.*** L.10.000 Thriller L.1p.000 Commedia * ** Academy Hall Tombstons Eurcine 'so'nindHw'sUst Hoiioay Phlladelphla Multlplex Savoy 3 Biancaneve e I sette nani v. Stamlra. 5 di C Cosmoios. con V Kilmer (Usa 94) • v. LIS2I. 32 diS Spielberg, conLNeeson, R Ftcnnes (Usa 93) - I go D. Marcello. 1 diJ Demme. con T Hanks. D Washington (Usa. 93) • v Bergamo, 17/25 di W Disnev Cartoni ammali (Usa'37) • Tal. 442.377.78 Ennesima nscntlura della famosa sparatoria all'Ok Cor­ Tel 5910966 I! celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La storia Tel. 8548326 Il primo film con cui Hollywood affronta il dramma del­ Tel 8541498 Torna il famoso cartoon di Walt Disney, in copia restaura­ Or. 1515-17.45 rai. Il greco G. Pan Cosmatos reinventa II mito di Wyatt Or. 15.00-18.30 Or. 15.30-17.50 l'aids Un giovane si ammala, un avvocato progressista lo Or 16 00-17 40 ta La storia della bella principessa e dei sette simpatici 20.00-22.30 22.00 di Schlndler, industriale tedesco che salvo un migliaio di Earp tra spaghetti-western e John Ford. N. V. Ih 46' ebrei da morte sicura nel lager. Emozionante. N.V. 3h 15' 20.10-22.30 difende dopo i dubbi iniziali Con un grande Tom Hanks. 1920-2100-22 30 nanetti Un classico immortale NV ih 23' L. 10.000 Weilern L. 10.000 Drammatico *** *** L. 10.000 Drammatico ** ** L.10.000 Cartoni animati *** Admlral Nsl noni* 20.10-22.3pi Clakl • ' Riposo v Cassia, 694 . diHDaniel.conC.Gtodm(Usa'94) • •• • Tel. 33251607 Seguito dello elneawenture del Sanbernardo, che stavol- Campagnano DELLE ARTI Mercoledì 13 aprile ore 21 Or. 15.30-17.45 SPLENDOR (Via Sicilia. 59-Tel. 4818598) „ w ta mette su famiglia. Divertente? Boh. Per I più piccoli, co- Mrs Doubtflre ^ (15.45-17.45; 19.45.21Aii] 1900-20.45- a'30 munque, va benissimo. N.V. Ih40' • .> Riposo ,", , Perraaaxael L. 10.000 Colloferro DON BOSCO ARISTON UNO Via Consolare Latina, Tel. 9700588 CINEMA MIGNON viav^n Ciak 2 Schlndler'sUst L. 10.000 (Via Publio Valerlo, 63 • Tel. 71587612) v. Cassia. 694 diS. Spielberg, con LNeeson.R. Fiennes (Usa 93) • Sala Corbuccl' Beethoven 2 (15.45-1S-20-2?) Martedì alle 10.00. Teatro Prova presenta Tel. 33251607 ' Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto. La storia Sala De Sica: Sfida Ira I ghiacci (15.45-18-20-22) La Belli Addormentala 1' e 2* ciclo ele­ Or 15.00 di Schlndler, industriale tedesco che salvo un miglialo di SaiaPellinuchluso BERLINO 1994 16.30-22.00 Saia Leone: Rapa Nul ( 15.45-18-20-22) mentare ebrei da morte sicura nel lager. Emozionante. N.V 3h 15' Sala Rosselllni: Biancaneve e I tati* ORSO D'ARGENTO MIGLIORE ATTRICE - CRISSY ROCK l_ 10.000 Drammatico *** *** (16-17.30-19-20.30-22' ENOUSH PUPPETTHEATRE CLUB PREMIO DELLA GIURIA ECUMENICA * PREMIO FIPRESCI OH amici di Peter - Sala Tognazzl: Schlndler'sUst (15.30-18.40-22 (Via Groltapinta, 2 - Tel. 6879670-5896201) Cola di Rienzo Sala Visconti: S|ttarAct,2 (|5.4fl8-20-22, p Cola di Rienzo. 88 di KBranagh.conK. Branagh, E Thompson (Gr.Bret 92) • Alle 10.00. La compagnia del Puppet pre- Una storia d'amore. Tel. 3235693 •Grande freddo» all'inglese, sei amici di gioventù si ritro­ sonta Animile Rock |un musical). Spetta­ Or. 16.15-1830 vano, un po' meno giovani, nella casa di campagna di uno VITTORIO VENETO Via Artigianato. 47. Tel. 9781015 colo di burattini Una storia d'amóre vera. 20.30-22.30 L 10.000 di loro. Ricordi, dolori, voglie represse N.V. 1 h 50' QRAUCO .10,000 Drammatico*** Sala Uno: IronWIII (15.45-18-20-22.15) Sala Due: Bella epoque 15.45-18-20-22.15 (ViaPerugia,34-Tel 7822311-70300199) I biglietti per Eden Otial eh* resta dal giorno Sala Tre: Mra Doubtilre .(l5-.f*1fW0XK!.,15| Riposo v. Cola di Rienzo, 74 di 1 Ivory. con A Hopkins. E Thompson (GrBret 93) • Tel. 36162449 Frascati TEATRO MONOMVINO Ladabfrd l'ingresso La vita di Mr Stevens. Ovvero, del maggiordomo -idea­ POLITEAMA Largo Panizza. 5, Tel. 9420479 L 10.000 Or 15.16-17.30 le-, ovviamente inglese, che serve per vent'annl nella Sala Uno: Il rapporto Pellcan 115.30-22.30) (Via G. Gonocchi, 15 - Tel 8601733 - 20.00 - 22.30 slessa magione. Con un grande Hopkins. N.V 2h 13' Sala Due: Schlndlar'i liti 17.30-22.30 5139405) gratuito L. 10.000 P.r.?.m.m?.!i9.0.**.£*'. Sa|a.Tre: Phlladelphla (15.30-22.3pj Alle 10.00 Oli animali di legno parlino, ta­ Embassy Biancaneve e I satta nani vole, storie, animazlonik giochi con Le Lodarci v Stop-pani. 7 di W Disney Cartoni animati (Usa'37) • SUPERCINEMA P.za del Gesù. 9. Tel. 9420193 Marionette degli Accettane possono Tel. 8070245 Torna il famoso cartoon di Walt Olsney. in copia restaura- L 10.000 ,a La 5,t la ()8lla Biancaneve e I sette nani ( 1i 5.30-22.30) TEATRO D'OGGI CATACOMBE 2000 !n?S" 3I5S ->o »n - " o*"» principessa e del sette simpatici (ViaLabicana,42-Tel 7003495) essere ritirati 1910- 20.50 • 22 30 nanottl. Un classico immorale. N.V. 1 h 23' il nuovo film di KEN LOACH Ganzano Ogni domonlea alle 11 00 La compagnia I L. 10.000 Cartoni animati.*-*,* CYNTHIANUM Viale Mazzini. 5. Tel. 9364484 L. 6.000 Riposo Tala di Ovada presenta Poesia del clown dalle ore 10 di Empire II con il clown Valentino v le R Margherita, 29 diAJ. Pakula. conj. Roberti. D Washington (Usa '93) • Monterotondc IILM FOUC INTERNAIlONAl Tel 8417715 Giovane studentessa in legge scrive un rapporto su due NOVO MANCINI Via G. Matteotti, 53, Tel. 9001888 TEATRO TENDA COMUNE A mercoledì 13 Or 16.30 7 (Via Vinci-ung Via Livi -Tel 8083526) misteriosi omicidi. E azzecca II colpevole, cacciandosi in Nel noma dotpadro (1. J.?T!?.-.'*.?f:-.9S! PARAI.LAX riOURB 19 45-22.30 un mare di guai. Dal best-seller di John Grlsham. 2h 15' Allo 10 30 Uno spettacolo por i giovanissi­ L.10.000 Giallo***** Ostia mi Comp del Ballotto Mimma Testa pre­ CWStY ROCK presso la SISTO Via dei Romagnoli. Tel. 5610750 L 10.000 V1/J>IMIC Vf CA~ Empire 2 Statar Act 2 Schlndler;tjlst " &M9:Z2l senta II mago di Oz. v le Esercito, 44 di B Duke, con W Goldberg. J Cobum (Usa 94) • TEATRO S. RAFFAELE biglietteria del Tel. 5010652 Torna Suor Oelorls, ovvero Whoopi Goldberg finta suora (Viale Ventlmlglla.6-Tel. 65347291 Or. 16 00-18 10 più scatenata che mai, richiamata dalle sue compagne di SUPERGAV.IedollaManna,44,Tel 5672528 L.6000 20.20 - 22 30 avventure in -Sister Act-. N V. 1 h 50' Il rapporto Pellcan (lf.15-19.50-22.3q) Dal lunedi al venerdì alle 10 00, Li spedi LADY BIRDLABY BIRO cinema nella roccia: Li leggenda di Re Arti! con L. 10.000 Commedia * Tivoli !•<>.. MACT IN IOHNN3N GIUSEPPETTI P.zza Nicodeml, 5, Tol. 0774/20087 Cormani.M. Gialloni. D Barba, G Viscon­ .|l«ION.MHANMOIHtt5 MIGNON Esperla L'età dell'Innocenza L 10,000 ti Regia di Pino Cormanl p. Sonnino, 37 di M Scorsese. con D Dm Lewis. M. Heitfer (Usa 93) • Una vita al maialino (16.30-21.30) .i» HARRY ACKROYD Tel 5812684 Nella New York di fine '800. l'America d'alto bordo trama TEATRO VERDE . GEORGI FENTON Or. 17 30 intrighi familiari osi dà alla bella vita Manco fosse l'Euro­ Travlgnano Romano (Circonvallazione Gianlcolenso,10 - Tol 20.10-22.30 pa Dall'elegante romanzodl Edith Wharton. N.V. 2h 15' CINEMA PALMA Via Garibaldi. 100, Tel. 9999014 5882034-5896085) prammatico**** L. 10 000 Hi» di SALLY HIMIN L. 10.000. , , Riposo Domani alle 10 00 11 Teatro del Drago pr- ''• \*<*«3Ìrtfc^rt»w '^ì'iiU»^ìm^i'}^^i^'i^^~^^^'éx*iìì(rv^ i *(.. KEN LOACH sonta La Mirabolante storta di Fetollno CRITICA PUBBLICO Valmontone mediocre * * CINEMA VALLE Via G. Matteotti. 2. Tel. 9590523 VILLA LAZZARONI buono ** •ir* L 10 000 (Via Apoia Nuova, 522- Tel. 787791) ottimo *** Piccolo Buddha (18-20-22) v'^^'^"*^w*^^^^*^?K^sr?tì**f^^^»(S»W(«?«»^«K^ * Riposo LA SOLIDARIETÀ^ REGALA CIELI AZZURRI

Il tuo contributo può migliorare la qualità e l'efficienza della chirurgia pediatrica Fai più grande e importante la nostra associazione Regala uno squarcio di cielo azzurro ai nostri bambini

PER SOTTOSCRIVERE: T^BLA CIELIAZZURRI oppure CONTO CORRENTE POSTALE n° 24367203 INTESTATO A: ^ ^^m OSPEDALE DEI BAMBINI ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CHIRURGIA PEDIATRICA DELL'OSPEDALE ^^ v BU2ZI" DEI BAMBINI "V. BUZZI" VIA CASTELVETRO, 32 - 20154 MILANO Telefono 02/34973435 - Telefax 02/33106479 :q* CPL CONCORDIA M CPL CONCORDIA L'ALLEATO L'ALLEATO PIÙ' SICURO PIÙ' SIICURO PER IL GOVERNO PER IL GOVERNO DEL GAS DEL GAS Concordi* (MO) Concordi* (MO) VU A. Grandi, 39 • Tri, 0S35 / SS.142 Via A. Grandi, 39 - Tel. 0535 / 55,142

Dopo la Francia e la Germania anche una squadra di C2 mette in ginocchio gli azzurri Il Pontedera batte l'Italia

• Continua il momento nero della Nazionale di cal­ una battuta: «Visto che non c'e due senza tre. meglio cio. Ieri, a Covercìano, gli azzurri di Sacchi sono stati L'arbitro Collina aver perso con il Pontedera...». Oggi l'ultimo allena- battuti dal Pontedera. La squadra toscana, capolista allunga la partita - mento in programma concluderà questo stage di apri­ Caro Sacchi del girone B della serie C2 e unica squadra imbattuta le. Nel recupero di campionato, intanto, la Reggiana delle serie professionistiche, ha vinto 2-1.1 gol del . ma resta il 2 a 1 ha battuto 2-0 il Parma nel derby emiliano. La vittoria Pontedera sono stati realizzati da Rossi e Aglietti, per l'Italia è andato a segno il vecchio Massaro. È la terza La Reggiana vince: . consente alla squadra di Marchioro di fare un tei pas­ solo chi cade sconfitta consecutiva degli azzurri, che nelle due pre­ so in avanti verso la salvezza. In classifica i granata ora cedenti amichevoli erano stati battuti da Francia e tremano Roma e Inter sono quartultimi con 26 punti, una lunghezza appena Germania. «È il momento più difficile da quando alle­ in meno rispetto a Cagliari e Piacenza e due rispetto a può risorgere no la Nazionale», ha detto un accigliato Arrigo Sacchi, FRANCESCO ZUCCHINI Roma e Inter. E sabato, in uno dei tre anticipi in pro­ che ha poi cercato di minimizzare il nuovo Ko con APA'GÌNAIO gramma si giocherà Cagliari-Reggiana GIACOMO BULOARELLI MMAGINO la faccia dei lettori La «Band» su Radiouno dei giornali quando apprende­ r ranno dai titoli di sport che l'I­ i3*. talia ha perso 2-1 in amichevo­ le con il Pontcdera. Qualcuno •>«**»; ^I_ • penserà ad un pesce d'aprile Mondiale Rai in ritardo, qualcun altro penserà a un er­ rore grossolano. E invece no: l'Italia ha perso dawero. Dopo Francia e Germania, per la Gialappa's Sacchi dovrà mettere nel conto anche questa sconfitta: contro una squadra di Che razza C2. . La Gialappa's Band «tradisce» la Fininvest per la Ora, però, sarò io a farvi strabuzzare gli Rai. Pur continuando a condurre Mai dire gol e occhi con quest'affermazione: bisogna essere ottimisti. Non e una provocazione: Mai dire Mundìal su Italia 1 il popolare trio co­ semplicemente, peggio di cosi quest'Italia mico commenterà (alla sua maniera ) le parti­ non può fare. Inoltrò, la storia del nostro te del prossimo campionato mondiale di cal­ calcio ci insegna che prendere per oro co­ cio su Radiouno. lato i risultati delle amichevoli pre-cam­ 'N di popolo pionato e pericoloso. Ricordo le vigilie dei MARIA NOVELLA OPRO A PAGINA 6 mondiali in Argentina e in Spagna. Bear- zot passò momenti difficili, si parti quasi "•V. .,!.( rassegnati a tornare presto in Italia e inve­ ce arrivarono il quarto posto nel 1978 e il titolo di campioni del mondo nel 1982. A Sacchi, poi, va concessa un'ulteriore atte­ se* K- Su Raiuno e Raitre nuante: in questo stage di aprile e stato siamo? costretto a rinunciare ai giocatori di Par­ ma e Sampdoria, impegnati rispettiva­ mente nel recupero di campionato e nella Doppia novità finale di Coppa Italia. . Però, però...Però. Sacchi merita ugual­ mente una tirata d'orecchio. Ora, dico, perché complicarsi la vita con queste par­ per i libri in tv tite? L'ho detto dopo Italia-Francia e lo ri­ peto: le amichevoli, in questo periodo, so­ Due nuovi appuntamenti con i libri sulle reti no pericolose. Ogni sconfitta provoca il caos: il buon senso consiglierebbe quindi Rai. Da domenica parte sulla terza rete Pick- di evitarle. Meglio, molto'meglio le parti­ wick, condotto da Alessandro Baricco e Gio­ telle in famiglia. Non credo, ad esempio vanna Zucconi. E dalla prossima settimana su che Sacchi avesse bisogno dell'amichevo­ le di ieri per capire che la Nazionale non Raiuno è la volta di L'arte di non leggere, con va e che urge rivedere qualcosa. In questi Frutterò & Lucentini. tre giorni di lavoro avrebbe potuto dedi­ carsi ai difetti della squadra e senza il test G.CALLOZZI S. SCATENI A PAGINA 5 con il Pontedera avrebbe potuto tirare il fiato. Ora, invece, dovrà fronteggiare nuo­ vamente le critiche. Farà in tempo Sacchi a correggere i di­ fetti di questa Nazionale? lo dico che può Morlotti in mostra a Ferrara ancora farcela, anche se, ormai, siamo al­ l'ultima chanche. Sarà decisivo il mese di preparazione pre-mondiale, Sacchi avrà a disposizione per un mese la squadra e per Natura e colore il suo tipo di gioco sarà dawero tempo prezioso. Trenta giorni di lavoro intenso, "martellando- come sa fare lui : giocatori, possono risolvere parecchi problemi. Cer­ ovvero il Caos to, lungo la strada ci saranno le mine va­ ganti delle amichevoli. Li, dawero, Sacchi rischierà grosso. Se arriveranno altre «Morlotti. Opere 1940-1992» è l'esposizione che «stecche», le polemiche di questi giorni sa­ Ferrara dedica al maestro italiano dell'Informa­ ranno uno zuccherino. Arrigo, c'è da le scomparso due anni fa. Cinquantanni di atti­ scommetterci, trascorrerà giornatacce si­ mili a quelle che Bearzot vìsse prima del­ vità, dall'esordio da quasi «chiarista» ma già pre­ l'Argentina e della Spagna. E allora, a so da Cézanne fino alle -Bagnanti" degli anni 80 quel punto. Sacchi potrà solo aggrapparsi e 90. alla tradizione... ENRICO CRISPOLTI A PAGINA 2

In Gran Bretagna scandalo per un floppy disc sull'educazione sessuale Lotta senza esclusione di colpi fra manager per ripetere il grande raduno A scuola col computer a luci rosse Woodstock 2, arrivano gli yuppies

malattie che si possono contrarre prati­ stesso pubblico, i liceali. E ammettendo promettere lo stesso cast, un po' per la chiano come fabbri. Lang, in particolare, NANNI RICCOBONO candolo senza precauzioni, aiuterà le che si trattava di un prodotto troppo ROBERTO GIALLO moria di artisti e nemmeno a far grandi è accusato di atti di sabotaggio, infiltra­ • Il giovane inglese che volesse sapere giovani generazioni ad avere un atteggia­ •esplicito», l'ente sanitario aveva dovuto •i Erano tre giorni di Pace, Amore e Mu­ colpi di teatro: i tre Beatles gli hanno già zione nell'armata nemica e persino di cosa e mai un cunnilingus. o una fellatio, mento più cauto con i rapporti intimi e, in ritirarlo. Senza addentrarci in complicate sica, ed ecco che ce li ritroviamo, venti­ detto che non ci saranno nemmeno di­ aver cosparso l'immenso prato del radu­ o la ninfomania, la necrofilia, il masochi­ fondo in fondo, anche a rifuggerere dal­ valutazioni da applicare al panorama ita­ cinque anni dopo, trasformati in week­ pinti e i Led Zeppelin hanno rifiutato di no delle Catskill Mountains con escre­ end per post yuppies danarosi, con con­ riunirsi per l'occasione. Bemstein annun­ menti di gallina. smo, non avrà che da consultare il suo l'eccessiva promiscuità. liano (basta ricordare Rosa Russo .lervoli- cia Richic' Havens, Judy Collins e Tom computer scolastico dove, a tìtolo speri­ no per capire quanto la scuola italiana torno di concorrenze più o meno sleali, Nel divampare della nssa. intanto, nes­ Colombi ha preparato ii manuale su sgambetti, spionaggi industriali e quintali Paxton. vecchie glorie sopravvissute alla suno si è chiesto se sia dawero il caso di mentale, gli insegnanti inseriranno un di­ apposita commissione delle autorità'sa­ sia lontana da concepire un floppy disk di cacca di gallina. Non e esattamente psichedelia: ma intanto annuncia anche rifare Woodstock un quarto di secolo do­ schetto che spiega i misteri del sesso dal­ nitarie, se lo fa pagare l'equivalente di sul sesso: dove lo si «leggerebbe» poi. che uno scenario edificante per ricordare il prezzo: 130 dollari per tre giorni, con la po. 1 giovinetti americani che amano il la A alla Zeta. Si chiama propio cosi il centodiecimila lire a copie, ed è convinto i computer nelle scuole sono, nel nostro Woodstock e la sua filosofia psichedeli- promessa di forti sconti a chi farà benefi- giunge il loro concerto annuale ce l'han­ manuale elettronico che sta scalendo le che nessuna pratica sessuale vada stig­ paese, rari e inutilizzati?) bisogna consi­ co-libertaria. ma tante, inala tempora cienza o pianterà un albero. no già: quell'ottimo evento multimediale solite polemiche nel Regno Unito, paese matizzata a priori. "Decidano le persone derare che l'informazione sul sesso che airrunl Andiamo con ordine. Del rema­ Michael Lang, che organizzò il vero che è da qualche anno il 1-oollapalooza quanto mai puritano, almeno in superfi­ che cosa e appropriato o no per loro». passa in televisione rientro i più svariati ke de! più grande concerto di tutti i tempi, Woodstock, rilancia: per lui l'edizione '!M Tour. Quanto ai loro genitori, che forse cie: -Sex from A to 7,: Gli studenti interes­ È giusto? Li chiesa anglicana nonché contenitori e veramente pessima. Se il quello che si tenne sulle Catskill Moun- sarà ben più alternativa, raggrupperà alla Woodstock vera ci sono slati, servi­ sati all'esperimento, ragazzi dai 12 ai 18 le associazioni per la difesa dei valori fa­ floppy britannico è un buon prodotto, il tains a due passi da una cittadina allora bande vicine al grunge (Red Hol Chili rebbero più che altro referti medici e cer­ anni, potranno consultare il -dizionario» miliari non hanno dubbi: il dischetto e fatto che i ragazzi abbiano a loro disposi­ sconosciuta, si parla da tempo, tantoché Pcppers e Nirvana, con un'aggiunta di tificati di idoneità: Ire giorni all'addiaccio privatamente , senza l'intervento dell'in­ zione in un ambiente "protetto» come la sono ben due le organizzazioni impegna­ Guns'n'Roses) e farà pagare «appena» 95 non sono esattamente un pranzo di gala, nefasto ed e -scandaloso che si insegnino te nell'ardita operazione di archeologia dollari, ma garantisce, bontà sua. toilettes specie se si è vicini ai cinquantanni. Alla segnante. L'ideatore del programma, il ai bambini cose depravate». Già nello scuola un asettico dizionario che spiega generazionale. La prima cordata, capita­ portatili, collegamenti via satellite, mezza line, insomma, la nostalgia costerebbe medico David Colombi, sostiene che la scorso marzo l'Hoalth education authori- scientificamente ciò che nell'immagina­ nata da Sid Bemstein. uno dei più grandi guardia civile come servizio d'ordine cara in tutti i sensi, mentre il triplo album conoscenza di tutti i fatti connessi al ses­ ty si era trovato impelegato in un polemi­ rio adolescenziale 0 spesso più compli­ promotore americani, promette stessa (800 agenti) e severissimo bando all'al­ di Woodstock la ancora la sua bella figu­ so, incluse le perversioni, ma anche il ca analoga: pietra dello scandalo era una cato di quanto non sia in realtà sembra data (dal 12 al M agosto) e stesso luogo. cool. Chi vincerà non ò dato sapere, ma ra in lutti i negozi, in offerta s|x*ciale, a rapporto tra sesso e cibo e le principali guida tascabile al sesso, destinata allo un fatto positivo. Non arriva, pcrcausc di forza maggiore, a intanto i duellanti della nostalgia si pic­ non più di 15 dollari. pagina A l'Unità.2 Cultura Giovedì 7 aprile 1994

LA MOSTRA. Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara cinquantanni di attività dell'artista FUMETTI RE» ILLAVICIMI Radiografia dell'Informale : Nella sua ricerca di una figurazione risospint a al ?.yp.®r®.!!!?.!/. !k. limite di Una profonda intrislone nella materia Più cattivo non si può pittorica, come In una condizione di germinale Ecco a voi Lobo sensuosa terrestrità, Ennio Morlotti ( Lecco Il supereroe 6 buono? Roba d'altri 1910 • Milano 1992) è stato uno del maggiori tempi, Ora c'è Lobo, protagonista rappresentanti storici (anzi, fin dai primi anni sanguinario di una nuova collana Quaranta, un precursore) dell'Informale di albi mensili, oditi dalla Play europeo. Vale a dire di quella ricerca artistica Press. Lobo e l'ultimo czamiano. che, contro ogni distanza Idealizzata l'unico superstite del pianeta Czar- nia: solo che a sterminare gli altri dell'immagine pittorica o plastica, da metà abitanti e stato proprio lui. SI, per­ degli anni Quaranta e lungo gli anni Cinquanta ché Lobo e uno psicopatico nato, ha puntato alla testimonianza di una pronfonda è l'eccesso senza confini per il pu­ Immersione nella condizione d'esistenza. Sia in ro piacere di eccedere, e fuori mi­ risultati «figurativi»: come nel caso del lavoro di sura perché non ammette misure. Fairtrler, o di Dubuffet di Bacon o di Glacometti. Iconoclasta totale, distrugge eroi e di De Stael o di Morenl, In Europa, o di De supereroi, famiglia, patria, religio­ ne ed esercito. Ipermuscolare, con Koonlngnegli Usa. Sia con risultati «non- una folta criniera di capelli in stile flgurattvl-: come nel caso del lavoro di Fontana punk, le pupille rosse come il de­ o di Burri o di Wols in Europa, o di Pollock. di monio, Lobo non è un superuomo, Stili, di Gorky, dello stesso De Koonlng negli piuttosto «l'uomo» (.come si auto­ Usa. Morlottl all'Inizio degli anni Quaranta definisce) più killer che giustiziere. gravitò nel gruppo formatosi attorno a Gira per le galassie inforcando una sorta di motorazzo, e per avere ra­ •Corrente», quindi fu esponente del «Fronte gione degli avversari non ha biso­ Nuovo delle Arti» nel 1947-48. e poi fra gli «Otto gno di supcrporeri: gli bastano pu­ Pittori Italiani» alla Biennale di Venezia del gni, roncole e catene, e se proprio 1952. Due anni dopo motivava la proposta si trova alle strette, (a entrare in critica, di Francesco Arcangeli, degli «ultimi scena il suo «aiutante-, un feroce e naturalisti». Ma nel 1956 lo stesso Arcangeli lo famelico mastino. Creato da Keith Giffen, Alan Grant e Simon Bislcy, riconosceva nel più consistente ambito Lobo, pur tra polemiche e censure, dell'Informale. E a questa «poetica» Il lavoro di si é guadagnato una popolarità im­ Morlottl è rimasto sostanzialmente legato nei mensa tra i più giovani consumato­ decenni successivi. ri dei fumetti «made in Usa». Ma Lo­ bo, nonostante tutto, non è un fu­ metto «violento». Eccessivo sì, grot­ tesco e paradossale; ma, soprattut­ Ennio Morlottl al lavoro nel suo studio UgoMulas to, caratterizzato (almeno negli episodi disegnati da Simon Bisley e ancor più in quelli di Keith Giffen) da un delirio grafico e coloristico che mescola con felice disinvoltura la psichedelia e le gag surreali dei cartoon di Tex Avcry.

, < Natura e Caos. Cioè Morlottì ?.!*]P®.'. ?.!!9!,!Z.?. Cinquant'anni di attività, dall'esordio in nome di Cé- Istruzioni per l'uso lato organico delle cose e questo «Image», universi ha cominciato ad emozionarmi e e «Ultraverse» zanne negli anni Quaranta, al ciclo delle «Bagnanti» tra Realizzata nell'ambito dell'attività esposltrva delle ho cominciato a vivere di questa Chi era rimasto a Superman, Bat- gli anni Ottanta e i Novanta: è l'arco dell'antologica che Civiche Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea del emozione... mi interessa solo il lato organico della vita, questa prima­ man e l'Uomo Ragno, magari col Ferrara a Palazzo dei Diamanti dedica a Ennio Morlotti, comune di Ferrara, e a cura di Andrea Buzzoni, la contomo di qualche supergruppo il grande pittore scomparso nel '92. Omaggio a un arti­ vera perenne, questa naturj che come gli X-Men, è pregato di ag­ mostra «Morlotti. Opere 1940-1992», a Ferrara, in dà vita... per cui una donna e ugua­ giornarsi. 1 supereroi, in oltre mez­ sta dell'Informale. E riscoperta del vitale rapporto tra un Palazzo dei Diamanti, comprende un'ottantina di le a una foglia, una foglia è uguale zo secolo di vita, sono cresciuti e pittore e i suoi critici, Testori e Arcangeli. «M'hanno aiu­ dipinti e una ventina di disegni. È aperta fino al 12 a un granturco, a una pannocchia, moltiplicati, e gli universi Marvel e tato a chiarire il mio mondo» ammetteva Morlotti. giugno; orarlo: 9,30-13,30 e 15-18, tutti I giorni. Il eccetera». Un colloquio con «cose De (le due major del (umetto ame­ primordiali» che Morioni aveva ri­ ricano), da tempo non bastano consistente catalogo, a cura dello stesso Buzzoni, ed conosciuto nei libn di Cesare Pave­ più. Nascono cosi nuove stirpi di edito dalla Galleria medesima, contiene quasi un se, contro ogni intellettualismo, personaggi e universi di supereroi, ENRICO CRISPOLTI centinaio di riproduzioni a colori, con saggi di Bruno ogni ideologia, e a favore «solo del­ e il fenomeno spesso è legato alla la verità dell'uomo». • FERRARA. Nel panorama folto primi Sessanta), la mostra pone Toscano, Dante Isella, Massimo Ferretti, Buzzoni, un nascita di nuove case editrici e ini­ E così nei secondi anni Cin­ ziative editoriali concorrenti. Il ca­ ma troppo spesso insoddisfacente dunque l'accento su un modo di breve commento alle opere esposte di Pierangelo al quale ci ha abituato da anni un esercizio della critica in termini di quanta e primi Sessanta in «pae­ so più eclatante ò quello della Ima­ Turronl, e una preziosa raccolta di scritti e Interviste di saggi» reiterati. dell'Adda a ìmber- ge, una piccola casa indipendente consumismo spinto anche nel strettissimo coinvolgimcnto e per­ Morlottl, fra 1943 e 1992. campo delle esposizioni, la retro­ sino d'ansia esistenziale, in un sago, in campi di granturco ravvici­ creata da «transfughi» della Marvel nati, in vegetazioni, lion o frutti sec­ e della De. In poco più di un anno spettiva di Ennio Morlotti curata da continuo dare ed avere con il fare dell'artista, E, contro una cntica co­ chi, e in «bagnanti', affondava «nel­ la Image è esplosa in popolarità e Andrea Buzzoni in Palazzo dei Dia­ la matcna per raggiungere una tirature, tanto da scalzare la Marvel manti, a Ferrara, propone qualco­ me quella prevalsa particolarmen­ «Nudo Rosso», 1974 olio su tela dai primi posti della classifica. 1 te in Italia negli ultimi due decenni, chiarezza di linguaggio». Una ma­ sa di davvero inusitato. La lettura teria pittorica tattile sensuosamen­ magnifici sette cartoonist che le dei dipinti lungo mezzo secolo credo che resti il più alto livello di hanno dato vita (Erik Larscn, Jim un tale esercizio: la sua vera e uni­ te partecipata, entro la quale v'in­ d'attività (dall'esordio del pittore preso da Cezanne), al ciclo delle il rischio di rivendicare una totalità 1953-54. «Bada bene, non era l'al­ trideva l'immagine, larvale. Un'esi- Lee, Rob Liefeld, Todd McFarlane, negli anni Quaranta fino alla sua ca possibile creatività, e dunque «bagnanti», fra la seconda metà de­ di matrice longhiana all'aspetto bero o la casa che mi interessava, While Portacio, Marc Silvestri e Jim proficuità culturale. stenzialità fonda, sorgiva. Ma dalla scomparsa avvenuta nel 1992), 6 gli anni Ottanta e l'esordio dei No­ più proficuo della critica morlottia- ma il senso panico di cui sentivo seconda metà degli anni Sessanta, Valentino), non hanno soltanto infatti suggerita in stretto parallelo Nel catalogo ferrarese Bruno To­ vanta. na. Mentre la statura del pittore dato vita ad una nuova casa editri­ invaso il paesaggio, la risonanza per raggiungere le sue «aspirazioni con la ricostruzione, proposta in scano richiama giustamente la mi­ Non che la critica sul pittore lombardo chiede confronti e ri­ interiore di quella natura... e la ce con diversi criteri organizzativi e sura di questa «gara» fra critici e pit­ di densità organica, fra vegetazio­ catalogo, del dialogo critico, inten­ lombardo si possa in effetti rinchiu­ scontri critici più ampi. Anzitutto spinta delle cose a portarmi una ne e carne umana». Morlotti avver­ manageriali (i diritti sui personaggi tori. Il dialogo, che comporta an­ nel quadro dell'Informale euro­ e sui characters sono, finalmente, so e rawicinatissirno, con due per­ dere in quel triangolo. Basti pensa­ linfa che sento agire nel mondo e te il rischio d'«affogarc nella mate­ sonaggi come Giovanni Testori e che scontri interpretativi, corre dal re alle attenzioni precoci e parteci­ peo, e non soltanto rispetto a De muta man mano le idee, lo credo degli autori), ma hanno creato un primo saggio di Testori su «Parago­ Stael, Sutherland e Gorky, partico­ ria», e quindi ne trattiene l'esube­ nuovissimo siile grafico, assoluta­ Francesco Arcangeli. Verso i quali pi di Mario De Micheli negli anni che l'unico contributo che possa ranza, senza negarne tuttavia il in più occasioni il pittore riconob­ ne» nel 1952, alle proposizioni di Quaranta, o poi di Giuseppe Mar- larmente apprezzati da Morlotti mente originale. Da qualche mese Arcangeli, nel 1954 su gli «ultimi perché «compromessi con la vita e dare ai miei simili e quello di rag­ ruolo di connettivo vitale. Cactus e be un debito di stimolo: «Perché chiori, di Marco Valsecchi, di Luigi ulivi liguri, e figure nel paesaggio: le miniserie-delia Image si possono naturalisti», e nel 1956 in un'aper­ Carluccio, o di giovani come Rena­ in rapporto con la natura». E, quan­ giungere il punto più estremo delle leggere anche in italiano, pubbli­ m'hanno aiutato a chiarire il mio tura convinta e pur condizionata to Barilli, Roberto Tassi, o il sotto­ to alla vicenda della sua formazio­ mie emozioni» diceva a Valsecchi poi, fra i secondi Settanta e pnmi cate dalla Star Comics che, orfana mondo, soprattutto perchè c'era alla radicalità esistenziale dell'In­ scritto. Ma certo e che la prossimità ne, non soltanto rispetto alla «tenu­ in un'intervista del 1964. E ad Ar­ Ottanta, «teschi» e soprattutto «roc­ del magazzino Marvel, dopo l'arri­ dietro la grande figura di Longhi ta morale di Cózanne e Morandi» cangeli, due anni dopo: «Penso ce», e da metà degli anni Ottanta vo della Marvel Italia, ha lanciato il formale europea e nordamerica­ ineguagliata di un Testori o di un che per me ha inventato la Lom­ na, e nella breve monografia del Arcangeli, con quel che comporta­ (come dirà in un'intervista del d'aver raggiunto un primo moven­ insistiti studi di molteplici «bagnan­ mensile Image (lire 3.200) che bardia' (da un'intervista del 1966). Penso all'incontro con Siro- te abbastanza essenziale molto tar­ ti». Aveva ragione di dire di sentirsi pubblica serie come Wilds C.A.T.S, 1962. Ma si sviluppa anche, fitto, va di prospettiva longhiana, pro­ 1982). nelle lettere che fra il 1954 e il 1974 prio negli anni Cinquanta per un ni, per esempio. di, verso il '53-54, quando ho capi­ «fuori da ogni sperimentalismo», Youngblood e Spawn. Anzi, que­ to che la natura poteva essere interessandogli solo «i dati di fasci­ st'ultima, nata dalla penna di Todd Al di là della qualità delle opere, si scambiarono Morlotti e Arcange­ pittore solitano quale Marlotti di­ La natura: Morlotti la scoprì pro­ riproposte in una scelta indubbia­ li, rintracciate e intelligentemente viene uno stimolo decisivo (insi- guardata in un altro modo: anzi­ nazione, solo i dati di stupore, di McFarlane. da questo mese e di­ fondamente partecipabile, contro commozione delle cose, ment'al- ventata titolare di una seconda te­ mente oculata (anche se. forse, utilizzate da Massimo Ferretti. La nuandovisi anche, peraltro, la voce ogni distanza paesistica, nella sua ché, mettiamo, guardare dei pano­ portata conoscitiva di questo dialo­ di Carlo Volpe). Ed 6 merito del rami o la luce che sfugge sulle co­ tro» (detto sempre ad Arcangeli). stata autonoma. Da segnalare an­ cedendo alla tentazione di accre­ Bnanza, trentenne, nel 1941-42, e Solitario, chiuso in se stesso, nel­ che lo Speciale Image (lire 8.000) ditare anche dal punto di vista qua­ go la sperimenta Buzzoni rico­ catalogo ferrarese averlo adegua­ poi nuovamente nel 1946. pur fra se, ho cominciato a guardare i par­ struendo l'itinerario creativo mor- tamente sottolineato, pubblicando ticolari, ho cominciato a guardare l'ansia di non raggiungere suffi­ che raccoglie i numeri zero di alcu­ litativo il lavoro degli ultimi due de­ tentazioni picassiane in «nature ciente forza e chiarezza per «arriva­ ne serie. Ancora una nuova testata cenni alla pari con quello, per me lottiano. dalla decisione di essere inoltre, come a confronto, un'am­ morte» e «nudi». E quell'amore vi­ delle foglie, dei fili d'erba, e ho co­ pittore, a metà degli anni Trenta pia raccolta di dichiarazioni di scerale esplose di nuovo infine de­ minciato a pensare alla vita che si re alla luce, alla allucinazione, che e ancora la Star Comics per Prime, di tutt'altra forza, sviluppato da «poetica» del pittore. Certo appare brucia tutto», come dirà nel 1982. nuovo mensile che traduce alcune Morlottl negli anni Cinquanta e nei (quasi -chiarista» allora, ma già cisivo sui medesimi luoghi nel svolgeva dentro a queste cose, al serie deli'Ultraverse della Malibu Comics. «Denuncia sociale» e boom dell'elettronica alla Fiera del libro per ragazzi da oggi a Bologna sup®r®ro.!/;3. Valanga di testate targate Marvel Nuove star letterarie. Da Moby Dick alla Thateher Per chi ama i supereroi «classici», da questo mese arrivano in un sol colpo le cinque nuove testate della DALLA NOSTRA REDAZIONE ghilterra tatchteriana tra assenza di ne dall'elettronica. La rivoluzione Poppy & Pors di Andrea Di Grego­ della Fiera bolognese Visitatori da «neonata» Marvel Italia. Cinque nu­ MAURO CURATI servizi, miseria, abbandono, incu­ interattiva. Gli ipertesti. Quest'an­ rio sempre della Salani; c'è la nuo­ tutte le parti del mondo (giappo­ meri zero dedicati a Uomo Ragno, • BOLOGNA. Dice Antonio Faeti: racconto IM natura della bestia del­ ria e povertà. no, dicono gli esperti, l'universo va collana della Gru (che sta per nesi soprattutto"), convegni, dibat­ Vendicatori, Fantastici Quattro, De­«La letteratura per l'infanzia e cam­ l'inglese Jani Howkcr. «Più orrifico Insomma nasce il libro di de­ dei Cd-rom e destinalo ad allargar­ Giunti ragazzi editoriale) divisa in titi, mostre. Su queste ricordiamo vi/ & Nulli, X-Men, cinque speciali biata e molto anche». E se lo dice - dice sempre Faeti - del già me­ nuncia per ragazzi o, se si preferi­ si ancora di più, Ce ne sarebbero tre fasce d'età (under sette, dieci e quelle organizzate nello spazio «Il di assaggio prima della partenza lui, scrittore e pedagogista che ha morabile film Piovono pietre. Op­ sce, una letteratura che eredita si la più di 800.000 in tutta Europa. Ol­ quattordici) che sarebbe la prima caffo degli illustratori». Domani vi fin continuità con le pubblicazioni fatto tutti i gradini di una camera pure la Edizioni E. Elle di Trieste fiaba ma non intende neppure di­ tre due milioni negli Usa. Quasi un collana di tascabili per ragazzi del­ saranno gli artisti del Sol levante, Star Comics) delle sene regolari. staccarsi dalla quotidianità. In altre milione in Asia. Un mondo edito­ la casa fiorentina. C'è la mmilibre- sabato gli iraniani e quelli della che lo ha portato da semplice inse­ con il libro Ma io non ti amo che na della Dami Editore che e un co­ Ma i programmi della Marvel sono racconta di un'insegnante, la si­ parole, l'interpretazione under se­ nale tutto da scoprire. Il testo che scuola lionesc, domenica una toc­ più ambiziosi: una ventina di testa­ gnante elementare a professore di dici del vecchio detto: la realtà su­ fanetto contenente quattro mini li­ te nel giro di un anno, sinergie dif­ storia e letteratura per l'infanzia al­ gnora Gobelin, felicemente stupita pera la fantasia con la differenza corre insieme alle immagini, il let­ bri con fiabe celebri per bambini cata e fuga di Quino. fuse, con figurine (stanno per arri­ la facoltà di Magistero all'Universi­ per i temi di una sua allieva ma che stavolta va ad occupare (la tore che lo modifica a suo piaci­ che puntano sul classico. C'è infine Infine le aire 1400 espositon vare quelle Panini sugli X-Men), tà di Bologna, c'è da credergli. La spietata ed inflessibile contro la realtà s'intende) l'immaginario or­ mento. In pratica grandi affari. il primo libro sullo sport, illustrato provenienti da (il paesi (237 italia­ gadgets vari, video (tra poco i car­ sua frase si riferisce alla trentunesi­ prosa della maggioranza della sua rifico dei nostri ragazzi. Quasi che Su questo tema la Fiera ha orga­ da Ro Merccnaro e scritto da Do­ ni il resto stranieri i. il principale toon, sempre degli X-Men, sulle reti ma edizione della Fiera del Libro classe a rappresentare, in pratica, il capitano Achab, Moby Dick e l'e­ nizzato anche un convegno (do­ nato Renato Morsella, presidente meeting points intemazionale per F'ininvest). Dietro tutto l'organizza­ (da oggi fino a domenica al quar­ la lotta nella società francese di og­ quipaggio tutto non fossero più mi­ mani alle 14.30 alla sala Europa) del Centro sportivo italiano (.Editri­ lo scambio dei copvrights, un'area zione manageriale della major tiere fieristico di Bologna) e nello gi contro il conformismo dilagante to ma realtà di tutti i giorni. invitando esperti del settore che ce La Scuola ) che cerca di presen­ espositiva di circa 22.000 metri americana e la direzione editonale specifico alla nuova frontiera inau­ e la pochezza di idee. O ancora // Ma questa Fiera piena di conve­ potrebbero davvero illustrare il fu­ tare il bello dell'attività fisica non quadrati. Un solo punto negativo, di Marco Marcello Lupoi. uno degli gurata da molte case editrici di potere dell'ombra dove la giovane gni e appuntamenti, un po' salot­ turo dei nostri futuri ragazzi come imperativo didattico ma co­ l'accesso è rigorosamente vietato a artefici della rinascita italiana dei puntare su libri di denuncia. Ci Jacquelme Wilson vive a tutto ton­ tiera e molto d'affari cerca anche Non mancano naturalmente le me gioco. chi non è del ramo Inaugurazione supercoi. prova ad esempio la Salani con il do la terribile quotidianità dell'In­ altro. Ad esempio il nuovo che vie­ curiosità Ce il romanzo osé di C'ù infine il contorno classico oggi con Giuseppe Tornatoti- INTERVISTA A SILVIO LANARO. «Un popolo di santi e di eroi? No, e vi spiego perché» ARCHIVI ne favorevoli. Ciò è senz'altro vero. JOLANDA BUFALINI Ma. a parte l'abilità di Cavour, i pri­ mi quindici anni della storia post- unitaria furono un tentativo molto Le invasioni serio di costruire un paese civile e moderno. La destra storica fu una Gli avi di Bossi cosa seria. Non come quella di og­ all'attacco gi, improvvisata e dilettantesca, ITALIANI Il 568 è un anno cruciale nella sto­ L'unificazione del paese segnò per il paese un salto di qualità enor­ na della penisola. Vi arrivano e di­ me. lagano i longobardi guidati dal re Ma allora, l'Intreccio moderno Alboino. Pavia, conquistata dopo tra trasformismo e «salvazionl- un lungo assedio nel 572, diventa smo» autoritario, quando si for­ capitale del nuovo regno che si «Vìi razza dannata ma? estende a macchie nell'Italia cen­ Essenzialmente con il Fascismo. trale e meridionale. 1 ducati (Tren­ Non vorrei apparirle «funesto», ma to, Tuscia, Spoleto. Benevento) so­ nell'invito rivolto da Gobetti ai fa­ no, però, quasi indipendenti. La re­ scisti, nel suo «alzate la ghigliottina stante parte dell'Italia centrale è se ne siete capaci», c'era l'antici­ pazione dello stile del patrimonium Petri.le isole, la Cala­ cinica e servile» bria, la Liguria sono possedimenti • regime. Casareccio e compromissorio, tutto dell'Impero d'Oriente. L'unità della Qual è il carattere nazionale degli italiani? Pla­ sommato accomo­ penisola, raggiunta con Augusto e dante... appena scalfita dalle precedenti invasioni, viene meno. Si sviluppa, smato da eventi lontani, oggi, dopo Tangento­ Il Fascismo fu an­ che segnato dai sotto il regno longobardo, un siste­ poli, sembra riemergere più nitido. «C'è sempre marchio della tra­ ma curtense fondato sulla servitù gedia... della gleba. la voglia di affidarsi al salvatore della patria», di­ Fascismo e trasformi­ smo sono caratteriz­ ce lo storico dell'Italia moderna Silvio Lanaro. zati da un ossimoro: I Feudi mettono " insieme il massimo della com­ La discesa media e il massimo BRUNO QRAVAONUOLO della tragedia. Con es­ di Carlomagno •i «Trasformismo satvazionista». È ' è stato percorso dalle scorreriere si i grandi dilemmi della storia ven­ Nel 774 Carlo, conquistata Pavia, si questo lo -stigma» collettivo che Sil­ delle monarchie straniere. Di qui > gono vissuti in una chiave conci­ proclama re «dei franchi e dei lon- vio Lanaro, storico dell'Italia mo­ la voglia perenne di affidarsi a liante. Con esiti tragici. • gomardi» ma, dopo la sua morte, i derna a Padova, scorge nel nostro qualcuno, a un salvatore... Non starà per caso dicendo che grandi feudatari costituiscono veri carattere nazionale. Carattere pla­ Anche Dante, nonostante le sue slamo un popolo «tragicomico»? e propori stati all'interno del regno. smato da eventi lontani, che oggi Invettive cMII e patriottiche, fi­ Un po' si. Non nel senso di una Le cose non cambiano con Ottone dopo lo scontro elettorale riemerge niva con l'Invocare II «Veltro», predestinazione. Ma certo abbia­ mo la tendenza a vivere le tragedie 1 che rende l'Italia regno vassallo ai suoi occhi più nitido. Eppure, do­ l'Imperatore Arrigo VII... della Gennania. È il tempo della po Tangentopoli e il voto sulle Perché in fin dei conti non scorge­ come commedie. Noi smentiamo giunte, un nuovo risveglio civico va altra possibilità, se non quella la vecchia legge di Marx, secondo lotta per le investiture, altro ele­ sembrava lambire gli italiani. È in­ di servire, nobilmente. E quindi cui la farsa nella storia riproduce i mento che rende vano ogni tentati­ vece è stato più forte il contraccol­ optava per un padrone imperiale drammi del passato. .Riviviamo vo di unificazione. *" po moderato, «antipartitocratio, austero, al posto di un padrone sempre i due momenti contempo­ ma certo conservatore di massa, corrotto. Contro le fazioni fiorenti­ raneamente. • • - che appunto «s'affida» a un vec­ ne che lo avevano esiliato. Eppure Mi scusi, ma oggi, dopo la scon­ chio/nuovo .demiurgo dell'etere. in definitiva, quasi nessuno in Eu­ fitta progressista, la sua non ri­ Oltre che al Msi e alla Lega. Perchè ropa parlava di patria come la no- schia di apparire la E Milano quel contraccolpo, e quali le sue ' • stra intellettualità trecentesca. ' «geremiade» di chi è rasa al suolo radici antropologiche? • • - • Dante e Petrarca inclusi. Il che sottovaluta il «prag­ Professor Lanaro, sotto bandiere esprime un fortissimo senso dell'i­ matismo» di un È Federico I il Barbarossa (1152- diverse si è ricostituito II con­ dentità culturale, che tuttavìa, per. elettorato volto al 1190) che tenta di restaurare il po­ senso sociale del vecchio qua­ secoli, non si tradurrà mai nella vi­ suo tornaconto im- tere impenale contro le autonomie dripartito. Un consenso con ba- sione di una nazione-stato. ' mediato? comunali ma incontrerà sulla sua *• "' ' '• llmio discorso notvri- . . ricentro spostato a destra. È co­ Nemmeno in Machiavelli? . strada la Lega lombarda. L'impera­ si? ••-.... ' ' guarda solo i vincitori tore scende per sei volte in Italia. Nemmeno in lui, che ad esempio ' L di oggi. Certi «stigmi» Quella sul consenso «rinato» al odiava i Veneziani, i quali per il se- • Ne! 1158 Milano e Crema, che si ri­ vecchio quadripartito, • evpntual- T* caratteriali riguardano gretario fiorentino erano troppo le­ tutti. I suffragi si spo­ bellano alla restaurazione del po­ mente, è una considerazione sol­ gati a San Marco, e che quindi sa­ tanto aritmetica. In realtà c'è stato • stano da una parte e tere imperiale, vengono rase al rebbero morti «marcheschi». La li­ dall'altra, catturati non suolo. La discesa più celebre è la un salto di qualità. Segni e Marti- bertà d'Italia di cui si parlerà nel nazzoli sono stati travolti con il solo < da allettamenti quinta (1174-1178). Federico si 500 sarà sempre libertà dalle inge­ mercenari, ma anche troverà di fronte la Lega lombarda, centro. Oggi prevale un moderati- " renze delle nazioni straniere, liber­ smo estremista. Si è trattato di una tà «principesca», di entità politiche fondata a Pontida nel 1167, e a Le­ riconversione radicale a destra, di . plurime. Lontana da ogni disegno Carta d'identità gnano subirà una dura sconfitta in­ un mutamento veloce e profondo unitario e sovrano. flittagli dai comuni (1176). nel «vissuto» politico degli italiani. SIMo Lanaro è nato a Schio nel Quali secoli hanno plasmato 1942. Attualmente è Un vissuto prima tenuto a freno e davvero II tratto subalterno e professore di Storia ingabbiato da formule più conci­ trasformista degli Italiani? contemporanea a Padova, città E nel Sud? liative ed elastiche. ** ... È accaduto durante e dopo la Con­ In cui vive, è stato «visltlng A suo avviso dunque il nostro e troriforma, quando si diffondono a professor» all'Università S/ forma un paese «atavicamente» di de- livello interregionale modelli di autonoma di Barcellona, e uno stato forte . etra, che, saltata la mediazione. comportamento uniformi sul pia­ direttore di studi alla «Maison di «tangentopoli», mostra la sua no civile e religioso. A quell'epoca de sclences de l'homme» In Sicilia la dominazione norman­ vera Indole? , • • si consolidano il «familismo amo­ all'-École des Haute» etudes» na succede a quella araba (827). 1 Questa purtroppo 6 una verità sul- . rale», l'individualismo familista e di Parigi. Negli anni sessanta normanni conquistano facilmente la quale un po' tutti abbiamo pre­ ha Insegnato come professore lo scetticismo, tipici del carattere ordinarlo all'Università statale l'Italia bizantina e, agli inizi del XII ferito chiudere gli occhi, cullando­ italiano. In altri termini: il circolo ci nelle illusioni. In Italia esiste un Gabriele D'Annunzio di Teramo. cialc, attualissimo. Modestamente, l'avrebbe accettata in casa sua. Lo dal vento delle rassicurazioni ideo­ secolo, compiuta la conquista del­ vizioso tra obbedienza alla Chiesa Studioso del «trasformismo», nel 1988, avevo intitolato proprio stesso accadeva con Mann, Burc­ logiche. Da noi il mercato delle l'isola, fondano un forte stato mo­ tenace «spessore reazionario della e lassismo morale. Al di sopra di , società», per usare le parole di del cattolicesimo sociale e Leopardiana un capitolo della mia khardt e Mommsen. Per non parla- ' ideologie è più «fluido» che altrove. narchico. La dinastia si estingue tutto c'è la serrata teologica e reli­ della modernizzazione In Italia, Italia nuova... re degli inglesi. È la storia di sem­ Produce cinismi e avvicendamenti Giorgio Amendola, pronto ad acu­ giosa della struttura ecclesiastica, nel 1189 e lo Stati passa, per via tizzarsi nelle circostanze storiche ha scritto tra l'altro: «Società e Stendhal Invece «tifava» per gli pre. Gli stranieri proiettano su di pronunciati. Il «trasformismo salva- ereditaria, alla famiglia imperiale fattore di ordine e fonte di tolleran­ ideologia nel Veneto rurale» Italiani. Amava il loro individuali­ noi le loro fantasie «trasgressive», zionista» è proprio questo. Mescola opportune. -'-"_•> ••• • -, ' za dispensata a discrezione. - (Edizioni di Storia e degli Hohenstaufen. Federico 11 Qual è lo strato più antico e du- smo passionale, a suo dire pos­ oppure ci trattano con atteggia­ «alibi», bisogno di protezione e inte­ (1212-1250) è un monarca mo­ Leopardi era uno di quelli che letteratura,1976); «Nazione e sibile solo grazie al cosmpolitl- mento benevolmente coloniale. • ressi. A scapito di quel che è vera­ ' raturo di questo «spessore»? aveva compreso a meraviglia, lavoro» (Marsilio, 1979); derno e acccntratore. Promette al­ Uno degli elementi di lungo perio­ •L'Italia nuova» (Einaudi, smo antistatale della Chiesa... Anche li «Risorgimento» modella mente «comune». La sinistra deve nel suo «Discorso» questo «circo­ Per carità! Stendhal era un uomo negativamente la personalitàte- allora ripartire dai nuclei residui di la Chiesa di non unificare la coro­ do è la profondissima sfiducia nel­ lo vizioso»... 1388); «Storia dell'Italia na imperale e quella di Sicilia e co­ la capacità di autodeterminazio­ dalle passioni molto contradditto­ re degli italiani? identità civica. Oltre massimalismi Oggi è di moda parlare de! famoso repubblicana» (Marslllo,1979, struisce uno stato moderno e ac­ ne. Ciò ha sempre distinto un pae­ 1992). Dirige presso Marsilio rie, tra cui quella del denaro. Idea­ Non sarei cosi drastico. Si 6 insisti­ ideologici o vecchie appartenenze. Dei costumi degli italiani, che in­ lizzava l'aura «fosca» e anarchica to troppo sulla dipendenza del Ri­ E anche a costo di apparire impo­ centrato. Con le Costituzioni di se in balia degli altri, il cui territorio dubbiamente rimane un testo cru- una collana di Storia e scienze sociali. degli italiani, ma non credo che sorgimento da contingenze ester- polare e moralista. Melfi crea una burocrazia stipen­ diata e riorganizza il sistema fisca­ le. Dopo la sua morte si succede­ ^..,-y^.j, .^.,5 ranno le dominazioni angioina •**,**. ., *, v***.-*~«$K (sostenuta da papato) e aragone­ se. Trasformisti? No, aspettano i miracoli Gli/^bur^o Vienna ELLA STORIA d'Italia il una posizione quest'ultima che diffuso atteggiamento manicheo la maggiore serietà della destra deficit di integrazione ci­ può alimentare in definitiva la sfi­ STUART WOOLF* intriso di pregiudizi. Il «male» è la storica post-unitaria, in confronto e l'Austria felix vile delle masse nello sta­ ducia e il disimpegno. Purtroppo De! resto, in ogni caso, il ripie­ sia pure in un panorama sociale sinistra, percepita ancora come al dilettantismo e alla demagogia Ma 'e attuali divisioni d'Italia han­ N to è un dato innegabile. si tratta di un atteggiamento cul­ gamento sul «particularc» non più aperto e pluralistico in con­ all'epoca della guerra fredda. Il della destre odierne. Oggi però la no anche origine nel dominio turale che attraversa molta parte «bene», invece, sono le forze mo­ Ma l'idea che gli italiani siano pri­ concerne in tutti questi anni sol­ fronto all'Europa. Anche l'appel­ sinistra, fisiologicamente sempre asburgico. È dopo la guerra di suc­ vi di senso civico è esagerata. Ba­ della storiografia italiana. Per tanto gli italiani. Anche in Inghil­ lo reiterato all'Europa, e al suo derate, sorrette dalla fiducia nel un terzo dell'elettorato, dovrebbe sta confrontare i tassi di parteci­ spiegare le persistenze conserva­ terra, con l'epoca tatcheriana, la scenario economico e politico, ri­ «miracolo». Quel che è molto pe­ evitare di ricadere nel vecchio cessione spagnola (1700-1713). pazione elettorale rispetto agli al­ trici (e il successo elettorale di solidarietà e i legami civici sono schia di essere controproducente ricoloso nel paese è l'attesa inge­ «sport» italiano: l'autoflagellazio- fallito il tentativo di recuperare il re­ tri paesi. La tesi del «familismo Berlusconi) meglio allora abban­ stati fortemente erosi da un mar­ per la sinistra. Ripeto: non si può nua di miracoli, il miracolismo, ne. Antico stile nazionale che gno di Spagna, che si instaura in amorale» di Banfield, del partico­ donare l'idea di chiavi esplicative cato consenso passivo alle politi­ ingessare l'Italia dentro modelli che può favorire l'ascesa del ca­ non ha esempi all'estero. E infine Italia l'egemonia degli Asburgo. 11 larismo compromissorio a voca­ uniche (il «trasformismo»). A che neoconservatrici. Da noi, in diversi dalla sua storia e dalla sua po carismatico. Ecco, tutto que­ va ricordato quanto segue: il tra­ ramo austriaco della famiglia im­ zione conservatrice, non funzio­ vantaggio di analisi differenziali Gran Bretagna, c'è stata l'«apatia» specificità. sto mi sempra tipicamente catto­ vaso dei vecchi voti nelle nuove periale conserva infatti i domini ita­ na. E stata correttamente criticata che pongano al centro l'esame piuttosto che il «trasformismo». Veniamo invece agli clementi lico, se proprio vogliamo ritrac­ destre non annulla le forti divisio­ liani insieme alla parte belga dei degli interessi sociali in gioco nel­ ciare un «filo rosso» nella storia da Pizzorno, quando sottolineava Ma gli effetti sono stati gli stessi. conservatori di «lunga durata», ni al loro interno. Penso alla «re- Paesi Bassi. Fu Maria Teresa a im­ le varie circostanze. È più utile presenti in questa storia tanto del costume italiano. Un altro la specificità delle forme organiz­ «Egoismo», disinteresse per gli al­ fratarietà della Lega. A meno che porre riforme che posero le basi di zative, la ricchezza del plurali­ domandarsi, ad esempio: perchè tri, indifferenza per le politiche complessa. So davvero c'è un «fattore negativo» su cui si insiste alla fine anch'essa non si lasci ri­ Tangentopoli ha evocato un'on­ tratto nazionalmente marcato in molto nella polemica storiografi­ una burocrazia moderna e accen­ smo in una società complessa data indiscriminata e ostile verso sociali, mi paiono oggi caratteriz­ ca, è quello della borghesia na­ ciclare. trata, senza più residui feudali e come quella italiana. • zare gli inglesi quanto gli italiani, tal senso, esso coincide con la tutto il ceto politico? Oppure: per­ profondità della mentalità cattoli­ zionale «debole». È vero, la vostra * Professore di Storia moderna privilegi nobiliari. Fra le sue riforme Attribuire viceversa agli italiani chè i giovani hanno votato in per non parlare dei francesi. Piut­ borghesia è molto meno «nazio­ aEssex. Inghilterra tosto l'aver voluto per forza in Ita­ ca. Ciò spiega a livello immediato quella dell'ordinamento scolasti­ un connaturato trasformismo, 6 maggioranza contro la sinistra? !! la paura anacronistica della sini­ nale» delle borghesie europee. docenteall'Istituto Unioersitario co. Rese obbligatoria la scuola e tipico di un atteggiamento illumi­ lia un sistema maggioritario, ispi­ «trasformismo», ieri come oggi, stra e del comunismo, il quale or­ Ma c'è un risvolto positivo: un tas­ Europeo di Firenze uniformi i programmi. Con una se­ nistico ed elitario. Di destra o di ha semmai riguardato la piccola rato a modelli stranieri, è stato un so inferiore di nazionalismo negli autore della mai e dissolto. Qualcosa del ge­ rie di provvedimenti ridusse paras­ sinistra. Comune del resto non • borghesia italiana, non i giovani errore. Il nuovo meccanismo ha nere esiste ormai soltanto nei italiani. Su una cosa invece, con­ •Storia del Risorgirnento- solo agli intellettuali italiani. Ed è o i lavoratori dell'industria. polarizzato a destra il consenso, paesi orientali. È il segnale di un cordo in pieno con Silvio Lanaro: nella -Storia d'Italia- Einaudi sitismi e poten ecclesiastici. pagina 4T Il'Unità Unita^. Scienze&Ambiente Giovedì 7 aprile 1994

luta da un'altra specie dello stesso genere senza que­ caratteristica coda. Ci sono poi alcune cose che la teo­ Il pesce che ha messo in crisi Darwin sta coda caratteristica. E questa evoluzione sarebbe ria darwiniana non riesce a spiegare. Ad esempio, nature stata guidata proprio dalla preferenza delle femmine iniezioni di testosterone nei maschi dei pesci senza per le code più lunghe. Ma nell'ultimo numero della spada producono delle protrusioni a forma di spada. EL MONDO ANIMALE sono molti i maschi a negli acquari tropicali e che appartiene al genere Xi­ rivista Nature, Axel Mcyer della State University di New Questo vorrebbe dire che i geni che codificano per la Una selezione degli articoli della coda a spada esistono in questi pesci anche se non rivista scientifica «Nature- possedere caratteristiche sessuali che attirano phophorus. I maschi di una specie di questi pesci pre­ York dimostra che le cose non sono'cosl semplici. • Meyer ha ricostruito l'albero genealogico dello Xi­ vengono normalmente espressi. Non è difficile capire proposta dal - - N gli sguardi delle femmine. Si pensi ad csem- • sentano delle protuberanze a forma di spada sulle lo­ perché la spada sia sparita nel corso dell'evoluzione. phophorus dall'analisi delle sequenze di Dna e ha poi. •New York Times Services- pio alla coda del pavone. Secondo quanto pensava ro code che sono usate come richiamo sessuale, an­ Benché infatti da un lato aumenti la probabilità di tro­ Darwin, queste caratteristiche evolverebbero a causa che se questa ostentazione può ovviamente attrarre comparato i suoi risultati con gli schemi tradizionali. vare una compagna con cui accoppiarsi, dall'altro ri­ delle preesistenti preferenze femminili per questi tratti. insieme a una potenziale compagna, dei predatori af­ Risultato: non corrispondevano. Secondo i ricercatori duce la probabilità di sopravvivere a lungo, attirando Ma la teoria è controversa. La questione che si pone è: famati. Gli alberi genealogici evolutivi delle varie spe­ l'antenato comune delle due specie aveva una coda a pesci predatori. Ora la sfida è quella di trovare una cosa viene prima, le caratteristiche maschili o le prefe­ cie di Xiphophorus sono stati usati per sostenere l'ipo­ spada che è stata persa per lo meno due volte nel cor­ spiegazione al fatto che la preferenza delle femmine renze femminili? La risposta potrebbe venire da un pe­ tesi di Darwin. Il loro studio suggerisce infatti che la so della storia evolutiva del pesce. In questo caso le per la spada continyua a persistere anche nelle specie sce che si trova allo stato libero in Centro America e specie dotata di coda a forma di spada si sarebbe evo- preferenze femminili non possono aver preceduto la che hanno perso questo tratto ornamentale.

•*^c*!r*{.-*'* •IP ^^•^•r*?1*

A destra, dieci tetraedl; Contro i tumori Dalla teoria matematica nascono le nuove opere grafiche a sinistra, circoli orientati al limiti È uscito in America il libro «The visual mind» e al vertici di un tetraedo; La terapia saggi di studiosi e artisti sul rapporto al centro figura omeomorflca del gene tra «aridi » numeri e creatività «suicida» Ecco un brano dall'introduzione

sa Per la prima volta al mondo si sta tentando in Francia di curare il melanoma maligno (cancro della devo fidare del computer?». Davis e Hersh mettevano in evidenza che pelle) con un nuovo sistema di te­ Il calcolo è arte, «nella matematica applicata, il rapia genetica detto dei «geni sui­ computer serve per calcolare una cidi». Il sistema, già coperto da risposta approssimata, quando la * brevetto, ha dato risultati «incorag­ teoria non è in grado di dame una gianti» in animali, con la scompar­ esatta... Ma in nessun modo la teo- na viene a dipendere dal computer sa completa di tumori maligni del parola di com per le sue conclusioni: al contrario, fegatoedel melanoma. ". ,\ .'. i due metodi, teorico e algoritmico, Per la fine del '95 è in program­ sono come due punti di vista indi­ ma una ricerca analoga in malati MICHELE EMMER pendenti dello stesso oggetto; il di Aids. Gli esperimenti sono co­ sa La visualizzazione ha giocato dipinti di Piero della problema è di coordinarli... La ma­ minciati all'ospedale della Pitie - un ruolo importante nella storia Francesca, in partico­ tematica rigorosa della dimostra­ zione resta inalterata... Nella dimo­ Salpetriere di Parigi su 16 malati della matematica. Negli ultimi an­ lare La flagellazione di ni, nuove tecniche in matematica Cristo, e un articolo strazione del teorema dei quattro affetti da melanoma maligno me­ si sono sviluppate a partire dalla scritto nel 1949 da un colori da parte di Haken e Appel la tastatico. Oltre al primato mondia­ sempre maggiore diffusione di artista contempora­ situazione è comletamente diffe­ le. David Klatzmann, che dirige le nuove tecnologie basate sulle im­ neo, Max Bill - // mo­ rente. Essi presentano ricerche, vanta un primato euro­ magini. È interessante notare che, do matematico di pen­ il loro lavoro come de­ finitivo, completo, co­ peo: è la prima volta in Europa nel considerare problemi nei quali sare nelle arti visive la visualizzazione ha un ruolo im­ de! nostro tempo. me una dimostrazio­ che si tenta di curare una forma di portante, i matematici negli ultimi Pensavo che anche se era eccessi ne rigorosa. Una parte cancro mediante manipolazioni anni hanno ottenuto delle immagi­ vo parlare di un Nuovo Rinasci­ essenziale della dimo­ genetiche, mentre negli Stati Uniti ni il cui impatto esletico ha genera­ mento, tuttavia vi fosse un grande strazione consisteva in molti ricercatori stanno già esplo­ to interesse anche da parte di per­ interesse ai giorni nostri ad una fat­ calcoli con il compu­ rando questa pista. La tecnica sone che non erano nemmeno a tiva collaborazione tra artisti e ma­ ter. Cioè a dire, la di­ conoscenza delle questioni scienti­ tematici. mostrazione pubbli­ consiste nel distruggere le cellule fiche che le avevano generate. cata conteneva pro­ malate introducendovi sequenze Moms Kline, noto matematico, Molti cambiamenti sono avve­ nel libro Mathematics in Western grammi per il i_ompu- genetiche che - producono una nuti nel settore della visualizzazio­ Culture («La matematica nella cul­ ter nonché i risultati numenci così proteina tossica. Più.che.di geni ne matematica negli ultimi anni. tura occidentale», ed. it„ Feltrinelli, ottenuti utilizzando i programmi» «suicidi» si tratta di geni «assassini», Nel maggio 1988 si tenne un con­ Milano, 1976) descrive Piero della vegno presso il Mathematica! David e Hersh avevano in mente rilevano i ricercatori. ' ; ' Francesca come uno dei grandi Sciences Research Institute (Msri) matematici del quindicesimo seco­ i calcolatori super-veloci dell'epo­ Neil' esperimento in corso si dell'Università di California a Ber­ lo: «L'artista che portò alla perfe­ realtà circostante, ma anche, nei ca e la possibilità di eseguire mi­ tratta soprattutto di verificare la keley. Tema del convegno erano la zione la scienza della prospettiva suoi elementi fondamentali, una gliaia di calcoli in un tempo breve. tolleranza del trattamento, ma si Geometria Differenziale, il Calcolo fu Piero della Francesca. Questo scienza '- delle proporzioni, del Thomas Banchoff e .Charles delle Variazioni e la Computer pittore dalle alte doti intellettuali comportamento da oggetto ad og­ Strauss alla Brown University di spera anche che, nonostante l'esi­ Graphics. Gran parte delle confe­ getto, da gruppo a gruppo, da mo­ Providence alla fine degli anni Set­ guo numero di pazienti, ci si pos­ era appassionato della geometria renze erano dedicate alle immagi­ e progettava matematicamente le vimento a movimento. E poiché tanta ebbero l'idea di utilizzare la sa fare tra qualche mese un'idea ni, con particolare riguardo a quel­ sue opere fino all'ultimo particola­ questa scienza ha in sé questi ele­ computers graphics animation per della sua efficacia, trattamento si le ottenute con tecniche di compu­ re». menti fondamentali e li mette in re­ investigare visivamente le proprietà lazione significativa, è naturale che realizza in due fasi. In un primo ter graphics animation - tecniche È ben noto che gli artisti del Ri­ geometriche e topologiche di su- che hanno reso possibile l'otteni­ simili fatti possano essere rappre­ perfici tridimensionali. Questo uso tempo viene introdotto nelle cellu­ nascimento svilupparono le ioro sentati, trasformati in immagini. La mento di alcuni risultati nuovi in capacità in un ambiente in cui ma­ dei computer in matematica era le malate un gene che fabbrica un matematica. L'anno precedente, il concezione matematica dell'arte nuovo. Diventava possibile costrui­ tematici e artisti molto spesso stu­ non è la matematica nel senso enzima di origine virale (dell' her­ Ceometry Supercomputer Project diavano e lavoravano insieme. Ag­ re una superficie su di un terminale pes labiale), la cui presenza le (noto come il Geometry Center) stretto del termine, e si potrebbe video e quindi muoverla e trasfor­ aveva iniziato l'attività presso l'Uni­ giunge Kline: «Da un artista ci si at­ anche dire che sarebbe difficile per rende specificamente vulnerabili tendeva anche la soluzione dei sostiene che l'arte non ha niente a marla per studiarne meglio le pro­ versità del Minnesota a Minneapo­ articolo nel quale viene fornita una questo metodo servirsi di ciò che si prietà. Oltre che agire come aiuto a medicinali abitualmente ineffi­ problemi connessi al moto di una chiara analisi dei possibili punti di che fare con la matematica, che intende per matematica esatta. È lis. palla di cannone, un compito che alla intuizione, i computer diventa­ caci nei loro confronti: «Una vera contatto tra matematica ed arte quest'ultima costituisce una mate­ piuttosto una configurazione di rit­ vano essenziali per le costruzioni Ho iniziato a pensare ad un nu­ richiedeva conoscenze matemati­ ria arida, non artistica, un campo mi e relazioni, di leggi che hanno bomba a scoppio ritardato», ha mero speciale della rivista ameri­ che per quell'epoca relativamente nell'epoca contemporanea. Scrive di modelli. La grande potenzialità detto Klatzmann. Una settimana Bill: «Per approccio matematico puramente intellettuale e di conse­ una origine individuale allo stesso cana Leonardo dedicata alle nuo­ approfondite. Non è esagerato af­ modo in cui la matematica ha i della computer graphics come dopo il malato è trattato con un ve immagini matematiche al con­ fermare che l'artista del Rinasci­ non si deve intendere qui ciò che guenza estraneo all'arte. Nessuna mezzo nuovo di investigazione generalmente si chiama arte calco­ di queste due argomentazioni è ac­ suoi elementi innovatori originari medicinale come l'aciclovir o il vegno del 1988. Pensavo che sa­ mento era il miglior matematico nel pensiero dei suoi innovatori». venne riconosciuto dai matematici rebbe stato importante puntualiz­ pratico e che nel Quattrocento fu lata. Fino ad ora tutte le manifesta­ cettabile perché l'arte ha bisogno ganciclovir, che le cellule prese di subito dopo che le nuove tecnolo­ zare alcune delle possibili connes­ anche il più dotto e compiuto ma­ zioni artistiche si sono fondate, in del sentimento e del pensiero... Il Come già osservato il computer gie divennerodisponibili. mira trasformano in sostanze alta­ sioni tra la recente ricerca in tematico teorico». minor o maggior misura, su divisio­ pensiero permette di ordinare i va­ è diventato uno strumento che per­ mente tossiche, provocando cosi matematica e il lavoro di artisti che Le possibili influenze reciproche ni e strutture geometriche... Io cre­ lori emozionali perché da essi pos­ mette esperimenti matematici che L'utilizzazione di «computer visi­ la propria morte. Nei prossimi me­ utilizzavano tecnologie visive in­ tra matematica ed arte non sono do che é possibile sviluppare larga­ sa uscire l'opera d'arte. La mate­ aprono prospettive del tutto nuove. vi» fa nascere nuove sfide per i ma­ si questo protocollo sarà speri­ fluenzate da idee matematiche. terminate con il Rinascimento. mente un'arte basata su una con­ matica non è soltanto uno dei Uno dei capitoli del volume di tematici - allo stesso tempo, la mezzi essenziali del pensiero pri­ computer graphics potrebbe esse­ mentato per altre forme di cancro Avevo in mente due esempi im­ Pubblichiamo in questo libro la ri­ cezione matematica. Questa pro­ P.J. Davis e R. Hersh The Mathema­ portanti di connessione tra la ma­ stampa della versione inglese del posta ha naturalmente provocato mario, e, quindi, uno dei ricorsi ne­ tica! Experience (Boston: Birkhau- re il nuovo linguaggio unificante tra cui quello dell'esofago. tematica e l'arte: i lavori teorici e i già menzionato lavoro di Max Bill, la più veemente opposizione. Si cessari per la conoscenza della ser, 1981) era intitolato: «Perché mi tra arte e scienza. Isolato il virus Industria farmaceutica, medici corrotti, informatori «scientifici»: il supermercato delle medicine Cancro dell'utero Navajos malati, Vaccino pronto risolto il mistero «Metta, signora, l'antibiotico nell'aerosol» entro il 2000? • Si può ritenere ormai chiuso il L'industria farmaceutica, già «avvisata» da diversi magi­ ni, il maggiore storico italiano della dici italiani (intomo al 20 percen­ ma generazione, vedi nel libro di • Un vaccino per prevenire lo caso dell'epidemia da hantavirus sanità, quando sottolinea che il to, secondo una indagine del Cen- Cagliano la voce «antibiotici»). Si sviluppo del cancro dell' utero - che quasi un anno fa colpi una co­ strati nelle persone di alcuni dei suoi più autorevoli rap­ suo libro non é «una marcia trion­ sis) si aggiorna con regolarità sui tratta di farmaci potenti e molto co­ malattia responsabile della morte munità di indiani Navajo del Sud- presentanti, è sotto il tiro di un libro interessante che fale» ma «un viaggio critico». Qual­ progressi delle conoscenze e delle stosi, sostituibili nella maggioranza nel mondo di 300 mila donne l'an­ ovest degli Stati Uniti uccidendone che tempo fa i giornali hanno ri­ terapie attingendo alla fonte prin­ no - potrebbe essere disponibile svela alcuni gustosi retroscena della figura pomposa­ dei casi, come avvertono i farma­ entro I' inizio del secolo. Lo affer­ in pochi giorni 13. Uno studio con­ portato la notizia che un informa­ cipale dell'informazione scientifi­ cologi dell'Istituto Mario Negri di mente definita «informatore scientifico». Un esempio: tore «scientifico» ha deciso di vuo­ ca, che sono le riviste specializza­ ma I' Organizzazione mondiale dotto dal responsabile dell'opera­ chi scrive questo articolo è stato testimone delle vante­ Milano, da altri antibiotici più col­ della sanità, in un comunicato dif­ zione hantavirus del Centro per il tare il sacco e a dichiarato che: te. E che i medici italiani non fanno laudati ed economicamente più fuso oggi a Ginevra. Questa con­ controllo delle malattie degli Stati rie di un «informatore» per aver convinto una famiglia a molti medici dietro compenso una peggiore figura dei loro colle­ accessibili. È certo che questa indi­ vinzione è basata sui progressi ot­ (viaggi, regali, ma anche vile dana­ ghi statunitensi, visto che la grande Uniti (Cdc) di Atlanta, Jeffrey Dun- diluire gli antibiotici nel vaporizzatore. scriminata «pioggia» antibatterica tenuti per un vaccino contro il «pa- chin, che viene pubblicato sul New ro) sono indotti a prescrivere far­ maggioranza di costoro (60 per pillomavirus» di cui è stato dimo­ England journal of medicine, rico­ maci di una determinata azienda, cento: il campione era rappresen­ non ha modificato in meglio la sa­ lute e il benessere fisico degli italia­ strato il legame diretto con lo svi­ struisce tutta la storia della miste­ quelli e non altri, anche nel caso tato dai membri di una facoltà uni­ luppo del cancro del collo dell'ute­ riosa e circostritta epidemia (colpi GIUSEPPE OAUDENZI che siano del tutto inutili. versitaria) viene a sapere delle no­ ni. Anzi è probabile che abbia con­ ro. I più recenti risultati delle in tutto 17 persone) e le ricerche vità scientifiche che li riguardano tribuito a creare tra i microorgani­ ncerche contro questo virus tra­ m Nel 1991 l'industria farmaceuti­ monografie: da «aids» ad «antibioti­ Del resto, chi scrive questo artì­ smi così scriteriatamente e inutil­ per identificare la causa della infe­ ca italiana ha speso quasi duemila ci», da «esplosione demografica» a colo ricorda di avere ascoltato in­ dai quotidiani o dalla televisione. smissibile attraverso rapporti ses­ mente bombardati popolazioni di suali, sono discussi da ieri a Parigi, zione. Grazie ad una maratona miliardi di lire per fare la promo­ «farmaco», da «malattia» a «trapian­ credulo il racconto di un informa­ È assai probabile che buona medico-scientifica, gli esperti del batteri resistenti ai farmaci e liberi nel congresso mondiale sul papil- zione dei suoi farmaci presso i me­ to», da «prevenzione» a «psicofar­ tore scientifico che si vantava di parte del resto di quei medici co­ lomavirurs. Questo tumore ò la for­ Cdc in appena un mese dall'appa­ dici, cinquecento miliardi in più di maci», e cosi via: nell'indice di temi avere convinto un medico di fami­ scienziosi che si aggiornano sulla quindi di fare danni anche gravissi­ rizione dei primi casi sono riusciti mi. Al proposito 6 molto interes­ ma più diffusa di tumore femminile quanti ne ha investiti nella ricerca di cosi stringente attualità scientifi­ glia a prescrivere ai suoi pazienti letteratura scientifica si rifaccia ai dopo il cancro del seno e ogni an­ ad identificare il microrganismo re­ scientifica al fine di trovarne di ca e sociale il lettore può trovare antibiotici da diluire negli umidifi­ messaggi pubblicitari dei citati in­ sante nel libro di Cagliano la voce sponsabile. La caratteristica del no colpisce circa 900 mila donne nuovi. È una notizia che si ricava una somma di spunti e di riflessio­ catori domestici onde prevenire in formatori pubblicitari onde trarre «malattie iatrogene» che riguarda nel mondo, tre quarti nei paesi in nuovo virus della famiglia degli leggendo un libro: Viaggio intorno ni per farsi una idea non stereoti­ inverno i malanni di stagione. spunto per le loro prescrizioni. cioè quei disturbi provocati dall'in­ via di sviluppo. Ma in attesa del hantavirus è che colpisce in modo alla medicina (Laterza) di'cui ò pata di ciò che travaglia la medici­ Leggendo questo libro si viene a Non si spiegherebbe altrimenti il tervento del medico. Ebbene, nel vaccino - spiega Jan Stiemsward acuto i polmoni (da cui il nome di autore Stefano Cagliano, un medi­ na moderna. fenomeno che in Italia ha visto, dal mondo occidentale si calcola che dell'Oms - i soli mezzi di lotta a no­ «sindrome polmonare da hantavi­ conoscenza di altri fatti non scon­ co impegnato nella divulgazione Quella di Cagliano non è una di­ tati. Per esempio Cagliano informa 1988 al 1991, moltiplicarsi per più «le malattie da farmaci provochino stra disposizione sono i controlli rus») causando in particolare un scientifica. Il libro consta di una se­ di quattro volte il commercio delle dal 3 al 5 per cento dei ricoveri regolari, che permettono di dia­ edema. vulgazione neutrale. Lo avverte (nella voce «aggiornamento») che rie di «voci», o meglio di piccole nella prefazione Giorgio Cosmaci­ solo una netta minoranza dei me­ cefalosporine (antibatterici di ulti­ ospedalieri». gnosticare per tempo la malattia.

; Giovedì 7 aprile 1994 r r _ Spettacoli "Unitài? pagina LE NOVITÀ. Cultura e piccolo schermo: parlano i conduttori dei nuovi programmi Rai LATV PLE.MCPYA.IME. Dopo «Babele», ecco «Pickwick» Domenica su Raitre si parla di libri ? Quella Storia e l'obbligo GABRIELLA QALLOZZI • ROMA. All'indomani del voto, mentre si continua a discutere sulla «vit­ di ricordare toria» di Ambra e la «sconfitta» di Umberto Eco, Raitre toma a parlare di li- bn E stavolta, visto il panorama circostante, l'obiettivo che si propone la ONO STATO davanti al te­ rete di Guglielmi è davvero arduo: conquistare nuovi lettori, «contagiare leschermo fino a notte fon­ un po' dì gente con la passione del leggere». S da, martedì, per vedere la Messa da parte l'esperienza di Babele insieme a Corrado Augias, mi­ prima puntata di «Combat film» grato ormai da tempo a Telemontecarlo, ecco arrivare da domenica (Raiuno): m'è sembrato doveroso prossima (ore 22.45) Pickwick, rubrica per «non leggenti» condotta da (e dire una cosa del genere per un Alessandro Baricco, musicologo, scrittore, noto al pubblico televisivo co­ programma Tv non penso possa me conduttore di L'amoreèun dardo, e da Giovanna Zucconi, giornalista essere usuale). La selezione degli Baricco del settimanale Anna, subentrata all'ultimo minuto al posto della pubbli­ spezzoni girati dai cineoperatori citaria Anna Maria Testa, bloccata dal sopraggiungere di nuovi impegni. amencani durante la campagna Vi parlerò «Siamo stati rimproverati di avere diffidenza per i programmi sui libri - d'Italia '43-'44 è stata curata da Ol­ di Gustave esordisce il direttore di Raitre Angelo Guglielmi - e non nego che sia vero, la e Valente, la trasmissione era dato che spesso queste trasmissioni si trasformano in palcoscenici di va­ presentata da Vittorio Zucconi da­ Flaubert nità per gli scrittori o in performance non sempre brillanti di professori. vanti ad un pubblico di giovani stu­ Quello che conta, invece, e comunicare l'importanza del libro come ele­ come'- mento fondamentale della nostra vita, in modo da far crescere il mercato denti non saprei dire quanto igno­ se fosse dei lettori puntando su coloro che non leggono». Via dunque la passerel­ ranti o quanto frastornati. Testimo­ la di scrittori, di critici, di addetti ai lavori dell'universo letterario e soprat­ ni in studio, Tina Anselmi, Accame Joe Di Maggio tutto del pubblico in studio, per dare invece via libera «al racconto» dei te­ e Fassino. sti. Proposto in modo del tutto colloquiale da un lettore «non Si tratta di filmati per noi inediti professionista», ma legato ad un mondo non troppo lontano di straordmana importanza e di dai libn, come quello della musica, del teatro, del cinema o grande bellezza formale: il neorea­ del giornalismo. In modo da sfuggire al «messaggio promo­ lismo sembra essere nato 11, con zionale», per ritrovare invece il «gusto del passaparola», che quei documentaristi di guerra cosi come sottolinea lo stesso Baricco «è il modo più naturale per curiosi e geniali. Ma queste sono parlare di libri». • • considerazioni di poi. note dovero­ Sullo sfondo di una scenografia che rievoca una stazione se dettate dalla riflessione. Li da­ ferroviaria («lo stupore della lettura - spiega il conduttore - e vanti al video abbiamo sofferto co­ lo stesso di coloro che all'inizio dell'800 salirono per la pri­ me non capita mai: la nostra storia ma volta sul treno») verranno «raccontati», di volta in volta, i filmata ci veniva proposta senza in­ classici della letteratura. Da Omero a Calvino, da Flaubert a fingimenti né cautele ipocrite. Così Conrad e perché no, anche Dickens, «ispiratore» del pro­ eravamo in quegli anni di terrore e gramma. Un piccolo spazio, poi, sarà anche riservato alle speranza. Poven. affamati, umiliati «novità», ma quello che e certo è che a parlarne non sarà mai lo scrittore chiamato in causa, perché, sostiene Baricco, «ra­ da una guerra subita e persa. Ci ramente dicono cose interessanti sui propri libri». Gli unici potevamo confrontare e ncono- ospiti ammessi in trasmissione saranno alcuni «maestri» su- scere nei bambini con le teste rasa­ Frutterò per-partes che risponderanno a domande sui massimi siste­ te per i pidocchi, i sandaletti autar­ mi. Da Edoardo Sanguineti a Giovanni Giudici e Alberto Arbasino. Ma chici, le facce spaventate che ten­ quale sarà il «metodo» per incuriosire i potenziali lettori, quelli, ancora tavano un sorriso davanti agli La lettura «curabili» e che secondo il giovane conduttore «leggerebbero volentieri se obiettivi dei liberatori. Guardare le è un vizio " soltanto fossero attratti dai libri»? Per spiegarlo ecco una nuova metafora immagini ormai confuse nella no­ sportiva, genere cosi in voga di questi tempi: «In Italia amiamo il calcio e stra memoria di mezzo secolo: impunito non ci importa nulla del baseball - dice Baricco - eppure in Amenca si quella storia è la nostra. Abbiamo e un piacere vede gente che dopo il lavoro, magari sul prato di casa o in riva al mare, l'obbligo di ricordare e il dovere di scambia due tiri con i figli. È una passione che noi non capiamo, per spiegare ai nostri figli. Che in studio che andrebbe quanto tentiamo di sforzarci. Ecco, per invogliare la gente a leggere, vor­ erano rappresentati da un gruppet­ provato rei fare come se mi trovassi davanti a qualcuno che non sa nulla di base­ to di universitan disinformati (chi ball: iniziando prima di tutto dallo spiegare cosa sia questo sport, per pro­ era Badoglio? Boh. Un italiano, seguire poi mostrando i grandi croi del baseball come Joe Di Maggio». purtroppo) e quasi reticenti e iet­ tici-(«Di Mussolini potrei dire'Wtlo il bene e tutto il male», ha detto una ragazzina. E potrebbe slare anche zitta e sarebbe meglio. Come spie­ garle che quello fu uno dei motivi della nostra vergogna oltre che del­ la nostra disfatta? Qualcuno ha detto a quel punto che «è una for­ tuna non avere memoria». Ma è co­ «Non lettori», la tv vi guarirà me non esserci. Non si può). sul mio divano, a chiacchierare dei ce siamo solo noi due». lità. Parleremo di classici (uno a re»), bensì quella di Schopcnaucr, STEFANIA SCATENI libri con molta disinvoltura. Lo stu­ dalla quale nasce il titolo del pro­ «Language is a virus» (il linguag­ puntata, da Don Chisciotte a Guer­ LI AMERICANI filmavano, m ROMA. Patatine, caffè, sigaretta rendi ma di straordinario interesse. dio televisivo non l'abbiamo volu­ gio 6 un virus) cantava Laurie An­ ra e pace, da Pinocchio ai Promessi gramma. «Lui intendeva dire che to: è già difficile per non attori bisogna stare attenti a imparare si documentavano per do­ e i diari di Goebbels. Pausa pranzo Ne parleremo in una delle prossi­ derson, idealmente insieme al co­ sposi) di libri italiani interessanti, cumentarci, noi e ì ragazzi di Carlo Frutterò, la casa invasa da me puntate. Non ci si ricorda più di comportarsi in modo naturale a ro delle avanguardie. Per Frutterò e di ristampe, di nuove traduzioni, di l'arte di non leggere - spiega Frut­ G che non si sa cosa studino a scuola cavi, tubi e spot, il campanello che niente, dopo cinquant'anni...». Già, casa propria, figuriamoci in un luo­ Lucentini il linguaggio è piuttosto saggi, dì libri difficili, perché'la ca­ terò - perché non c'è tempo per go finto dove tutto 6 finto, i libri, i leggere tutto e perché ci sono tanti e guardano ora quelle testimonian­ suona, I tappeti e i mobili spostati, i per caso ha visto anche lei Combat un vizio. Linguaggio scritto, inten­ tegoria del libro difficile va spiega­ ze quasi senza stupirsi, forse senza mobili, dove neanche le sedie so­ diamo, e il piacere che dà seguire ta. Insomma, scremeremo un po' libri brutti da evitare e quelli belli soprammobili sottratti a un'altri- film? «SI, nonostante Pippo Baudo, no le tue. Inoltre non vogliamo capire. Facce che abbiamo visto e menti caduca esistenza. È l'inva­ Quei documenti sono stupendi... con gli occhi tutti quei segni neri tra le tante pubblicazioni e faremo da scegliere». Il pessimismo libre­ ospiti, telefonate, interventi degli sco di Troisi (ve lo ricordate quan­ conosciuto bene: donne che sem­ sione della tv. Di Raiuno, per la Scusi, ora il campanello ricomin­ spettatori. E neanche gli scnttori. È stampati sulle pagine di un libro. zapping tra i libri». Libri e argomen­ bravano impazzite dalla felicità o precisione, che ha scelto la coppia cia a suonare...». Ma un «vizio» si può trasmettere co­ ti come ciliege, in altre parole. «11 do si lamenta che mentre lui ne difficile che uno scrittore sia diver­ legge uno, in libreria escono deci­ impietrite dalla paura. Bambini Frutterò & Lucentini per il suo pri­ tente e sappia chiacchierare». me un virus? «Ci proveremo - ri­ , difficile - aggiunge - sarà trovare il con gli occhi tristi che rigirano nel­ mo programma di libri, quindici. sponde Frutterò - e speriamo nel tono. Ci sono stati altri nobili tenta­ ne di libri?) viene tradotto nel de­ In due sul divano Raiuno ha quindi proposto l'ap­ calogo di Pennac? «In parte si - ri­ le mani del pane così bianco che puntate in onda dalla prossima set­ Dopo l'apertura della porta, im­ partamento torinese dello scrittore. contagio. La lettura è un vizio im­ tivi, ma non vi ho ancora visto il to­ sembra finto, uno scherzo. Folle af­ punito, una passione, un piacere no giusto che. secondo me. do­ sponde lo scnttore -. Leggere è co­ timana, in seconda serata, il lunedi ; mancabilmente si ricomincia a •SI, allora abbiamo optato per casa me fare una passeggiata disinvolta famate che si litigavano gli avanzi o il venerdì (il giorno è ancora da parlare dell'invasione a casa Frut­ mia, che ora è piena di tubi e di unico e totale della vita. Ci dispia­ vrebbe essere affabile ma anche tra le parole e i concetti stampati, della mensa di quei soldati così decidere). Si approfitta della pau­ terò. «Sa - spiega lui - noi siamo gente perfezionista che, giusta­ cerebbe che molti rappresentanti colto». mente, vuole fare le cose per bene senza obblighi. Con la libertà di eleganti per noi, che eravamo abi­ sa pranzo e della momentanea as­ abituati alle tv straniere che vengo­ del genere umano si perdano que­ saltare dei brani, di saltare qua e là tuati a vedere dei poveracci lacen senza della troupe per fare due no con una telecamera e due ad­ - prosegue Frutterò -. C'è però un sto grande piacere». La formula per Da Trolsl a Pennac sentimento di sproporzione tra tra le pagine e tra i volumi». Ma la con fuciloni antichi quato inutili, i chiacchiere su L'arte di non legge­ detti, fanno le loro riprese e se ne il «contagio» è molto semplice. Nessuna idea dell'ascoltatore ti­ troupe lo chiama, è ora di rimetter­ volti segnati dalla nostra stessa fa­ re, titolo della trasmissione appun­ vanno. Ma in questo caso, per i! una cosa cosi raffinata e ben con­ «Niente polemiche strettamente po muove il progetto letterario tele­ fezionata, perche dopo ti aspette­ si sul divano, davanti alla teleca­ me. Persino l'eruzione del Vesuvio . to. Come fa a rilassarsi con Goeb­ quale pensavamo a una semplice letterarie - spiega l'«alter penna» di visivo di Frutterò & Lucentini («È mera. Frutterò si congeda: «Ora va­ di 50 anni fa hanno npreso. quei bels? «Bisognerebbe leggere questi resti che ci sono 11, sul divano, Dan­ Lucentini - perché interessano so­ panchina e due persone che te e Boccaccio che parlano. E inve­ impossibile tracciare l'identikit del do Il e faccio lo spiritoso». cronisti eccezionali che furono i libri - risponde Frutterò - sono or­ chiacchierano, noi siamo 11, seduti lo gli addetti ai lavori, e poca attua­ lettore, figuriamoci dell'ascoltato­ vinciton. con la statua di S Genna­ ro si andava contro la lava, così co­ me con lo schioppo modello '91 si tentò di contrastare i carrarmati. Santi in processione per cercare un nscatto qualunque pnma di trovar­ Garth Brooks, un texano a Dublino ne uno, l'unico: la Resistenza. 11 più terribile e costoso. Continuare, fi­ nalmente con uno scopo, quella DALLA NOSTRA INVIATA prima di buttarsi in musica si è lau­ mente tra una canzone e l'altra, «Non sono ALBA SOLANO tragedia trasformandola in lotta di reato come pubblicitario. «La mu­ stringendo mani, lasciandosi ab­ liberazione. un purista m DUBLINO. Se c'è una cosa da il grande campionato di football. Il sica country oggi in Amenca - spie­ bracciare. cui sembra non si separi quasi mai, pubblico lo adora: più dei Guns gava a un giornale britannico - si In scena arriva tra fumi e lampi, «La guerra continua- aveva detto del country» è lo stetson. il cappellaccio da te­ N'Roses, più di Michael Jackson, trova a competere con gruppi co­ con effetti speciali da prestigiatore, ambiguamente lo sconosciuto Ba­ xano che è diventato il suo distinti­ più di Madonna. Li ha stracciati tut­ me Metallica, U2, Nirvana. Suonia­ sfodera tutti i suoi successi, da doglio gettandoci per vigliaccheria All'appuntamento con I giornalisti, la mattina dopo II concerto, Garth vo, 'sulle copertine dei dischi, nei ti, questo ragazzone dell'Oklaho­ mo negli stessi stadi e dobbiamo Friends inLoivPlacesa WcShallBe in un'altra spaventosa avventura. E Brooks arriva In leggero ritardo, l'aria completamente rilassata e sicura di concerti, dovunque egli compaia ma, vendendo la bellezza di circa combattere per riempirli con i no­ Freea ThunderPolis,con ilsuovo- ci fu chi scelse la via più diffido sé tipica di una star. Allora, come procede la «conquista» dell'Europa? pubblicamente. Con lo stetson in 40 milioni di dischi nel giro di po­ stri fans, perciò i nostri concerti de­ cione sicuro e una band folta (so­ questo ai ragazzi nessuno lo spie­ •Non mi sento un conquistatore - ribatte - piuttosto un visitatore. Slamo testa, i jeans neri, le camicie bico- chi anni, con album che si chiama­ vono essere eccitanti e spettacolari ' no in sei più due coriste) dove di ga. Così pensavo, come chissà venuti qui per suonare la nostra musica e non ci aspettavamo davvero una lon e il sorriso franco da venditore no Ropm the Wind, No Fences, The come i loro». La dimostrazione é country c'è solo il violino e ogni quanti altri padri, nella sera del 5 reazione cosi calda da parte del pubblico. Sanno tutto, conoscono tutte le di macchine usate, Garth Brooks è Chase, e l'ultimo, appena uscito, In amvata con il tour europeo che tanto la steel guitar. Qualche ac­ aprile, giorno in cui propno cin­ l'immagine vivente del bravo ra­ Pieces. Mai un artista cresciuto al­ Garth ha aperto qui a Dublino (ma , cenno di honky tonk, di rock'n'roll, quanta anni fa veniva fucilalo in­ parole di tutte le canzoni!». Sente di avere qualcosa In comune sul piano gazzo americano appena arrivato culturale con il pubblico europeo? «No, mi considero un americano al l'ombra dei club e delle sale di re­ che non passerà dall'Italia). Un molte ballate sentimentali, e per fi­ sieme a sci compagni al Martinetto dalla campagna, tutto casa, patria gistrazione di Nashville aveva otte­ successo impressionante: tutti e ot­ nire, il bis con Miss American Pie, la cento per cento. Ma c'è una cosa che abbiamo In comune, lo e II pubblico e chiesa. Semplice, senza grilli per di Tonno, Eusebio Giambone, il di Ieri sera, ed è la voglia di divertirci». I fan del country tradizionale nuto cosi tanto, ed è per questo to i concerti sono andati esauriti in canzone con cui Don Me Lean co­ partigiano Franco Che scriveva al­ la testa, concreto, felicemente tra­ che ora la sua casa discografica poche ore. Hanno persino messo nobbe la gloria nei pnmi anni Set­ apprezzano la sua musica? «Le dico questo: che se lo fossi un purista del dizionale, terribilmente rassicuran­ la figlia bambina: «11 tuo papà è sta­ country probabilmente non amerei la musica di Garth Brooks. Se lo cerca di «esportarlo» anche in Eu­ le indicazioni stradali per il concer­ tanta. Ogni tanto Garth inscena to condannato a morte per le sue te. Passano gli anni, passano le to, e i tassisti ti spiegano con orgo­ qualche sipanetto teatrale con i potessi scegliere, vorrei essere un cantante country tradizionale, non una mode, i suoni, i rumori, ma ecco ropa, nel difficile mercato europeo idee di Giustizia e di Eguaglianza. popstar». Il country è ancora considerato una musica «conservatrice»? che al country non ha mai prestato glio che «i nonni di Garth sono di musicisti, ma sono trucchi già visti Oggi sci troppo piccola per com­ che la tradizione non muore, e an­ origine irlandese...». Sarà mica per nel circo rock, il suo fascino sta da •Solo In Europa: qui sul giornali descrivono II country come era venti anni zi trionfa sul mercato con i dischi di molta attenzione. Però chissà, con prendere perfettamente queste L'o­ fa negli Stati Uniti, musica rozza, per gente dalla mentalità chiusa. Non è questa giovane stella del country & tutta questa ventata di conscrvato- questo che i settemila assiepati nel • un'altra parte: è lo stesso che han­ se, ma quando sjrai più grande sa­ più cosi da tempo, c'è un'Intera generazione di nuovi artisti country che western, col suo corredo nostalgi­ nsmochegira... Point (un grande edificio davvero no da noi un Claudio Baglioni o un «country» di mattoni e mura pa- Eros Ramazzotti, il fascino di chi da rai orgogliosa di tuo padre». Quelli hanno cambiato le cose». E lei è un conservatore? «Non ho votato per co di storie d'amore, di brava gente E poi Garth Brooks è country so­ erano gli anni di quelle immagini e Clinton ma lui è II Presidente perciò lo rispetto e gli obbedisco. Però non che sgobba dal mattino alla sera, lo a metà: l'altra metà è solidamen­ leoindustriali). riscaldati da fiumi voce a una quotidianità fatta di pic­ di birra, lo accolgono in delino, cole cose in cui la massa può ntro- di quelle parole. Proposte ancora sono neanche repubblicano. MI considero un indipendente». Ha venduto adora la crostata ai mirtilli fatta dal­ te piantata nel rock'n'roll. è fatta di perché chi c'era ncordi e chi non 40 milioni di dischi, è uno degli uomini più ricchi dello show business. la nonna e si commuove quando melodie pop, di canzoni di presa cantano tutte le canzoni con lui, gli varsi, commuoversi e divertirsi sen­ gettano pupazzi di peluche, ban­ za inquietudini. Ma noi Baglioni e c'era sappia e capisca. La sene •Quello che scrivono I giornali è esagerato... Non sono cosi ricco, ma ho sventola la bandiera. Garth Brooks tanto semplice quanto immediata «Combat film» si concluderà il 23 tutto ciò di cut ho bisogno». Prossimi impegni? «Aspetto che nasca mia rappresenta tutto questo; non a ca­ e della consapevolezza di quanto è dierine irlandesi, vestitini per la fi­ Ramazzotti ce li abbiamo già: ci sa­ glia che nascerà a maggio, tutti og­ rà posto anche per lo stetson e gli aprile. Che giorno era. lagazzi. figlia, a maggio, poi andremo In tournée In Asia, e verso l'autunno so a lui è toccato l'onore di cantare importante il marketing: non a ca­ quello? torneremo In Europa: speriamo di vonlre anche In Italia, a dicembre». l'inno all'apertura del Super Bowl, so Garth, figlio di artisti country, getti che lui raccoglie amorevol­ stivali di Garth Brooks? i pagina D l'Unitài? Giovedì /aprile 1994

Jazz RADIO. Dal trio di «Mai dire gol» le cronache del prossimo campionato mondiale di calcio Al Pacino e De Niro insieme Auguri a Ella in un film di mafia Hanno partecipato alla realizza­ primadonna zione del Padrino II, ma non sono ,SV. &(•;«* ..«jWV ' Usa '94: Gialappa's mai comparsi insieme in una sce­ gentile na. Ora, i due calibri del cinema americano, Al Pacino e Robert De Niro, sono stati scelti come prota­ gonisti di un film sulla criminalità FILIf «CHI organizzata che sarà girato a New • Quella delle grandi star del sbarca alla Rai York e Chicago. Del film non si co­ jazz moderno 6 una storia di carat­ nosce ancora il titolo. Di sicuro c'ò teri scontrosi, spesso arroganti, dif­ La Gialappa's Band su Radiorai per i Mondiali di calcio. alla fine dei mondiali e anche data solo la produzione, Warner Bros, e ficili. Personalità capricciose, che Non è un abbandono della Fininvest, per la quale Mar­ di scandenza del contratto con la la regia, che sarà affidata a Michael forse hanno sofferto, oltre alla sco­ Fininvest. «Può succedere di tutto, Mann (L'ultimo dei Mohicam, Ma- moda classificazione razziale, la co Santin, Carlo Taranto e Giorgio Gherarducci conti­ anche che facciamo un'altra sta­ nhunlef). Le riprese di quello che e collocazione in un mercato strano, nueranno a condurre Mai diregole Mai direMundial al­ gione su Italia 1. Bisognerà vedere già stato battezzato il film del seco­ quello del jazz appunto, sospeso meno fino al 18 luglio. Il colpaccio del direttore della le condizioni che si creeranno, ma lo sul crimine cominceranno nel fra arte e intrattenimento, né carne radio Aldo Grasso, che è riuscito a mettere sotto con­ l'unica cosa che m i sento di assicu­ '95. né pesce.... ,->• ••; v ;..' .*•,••- rare è che continueremo a lavorare tratto l'unico gruppo che abbia saputo fare satira calci­ insieme noi tre». Gli unici tre che Ella Fitzgerald, nella sua qualità sono riusciti a fare radio per Berlu­ di first lady ofjazz, sarebbe dovuta stica in Italia. Non per soldi, ma per la Rai. sconi facendosi pagare come se fa­ Troppi guai teoricamente essere il terrore degli cessero tv. «Consideriamo impor­ per Kurt Cobain impresari e promoter». E invece tantissima l'esperienza in Rai. Ma no. Ella ha un'indole dolce, dispo­ M ARIA NOVELLA OPRO certo, prima o poi. dovremo pren­ Nirvana in crisi? nibile, ed anche a ciò si può far ri­ m MILANO. I ragazzi della Gialap­ tite dei Mondiali? «Sono radiocro­ dere delle decisioni. Mai dire gol salire l'amore sviscerato e caldo pa's Band finalmente in Rai. Ma so­ nache a modo nostro - precisa sta andando benissimo e noi conti­ Dopo aver annullato il tour a causa che le platee di tutto il mondo le lo in radio e per i Mondiali di cal­ Santin - nelle quali può entrare di nuiamo a divertirci, anche se dirlo dei problemi di salute di Cobain hanno sempre tributato. Forse per cio. Continuando a imperversare tutto. I mondiali del 90 fanno fede, in questi giorni fa venire i brividi. E (un mese fa una overdose di psi­ questo si era scelta un manager anzi no, questa parola mi ripugna, infatti ci hanno detto che gli unici cofarmaci e alcol lo ridusse in co­ anche su Italia 1. E dicendo beffar­ progressisti ad aver vinto il 27 sia­ «rognoso» come Norman Granz... damente «su Radiodue e Italia 1, diciamo che fanno Medail...». Ecco ma) i Nirvana hanno anche disdet­ La sua voce un po' infantile, lonta­ che ci risiamo con la beffa. Ma è mo stati noi. Abbiamo fatto 4 milio­ tanto ormai é sempre lo stesso pa­ ni e mezzo di ascolto». to l'appuntamento con il «Lollapa- na mille miglia dai drammi di un drone». chiaro che la Gialappa seguirà per looza», il festival itinerante più inte­ Chet Baker o di un Charlie Parker, In tre si sbilanciano in dichiara­ la radio i mondiali USA senza Magra soddisfazione, ma pur ressante del momento. Così, in ha rappresentato al più alto livello zioni di entusiasmo neofita. Marco muoversi da Milano, sede Rai, «tra sempre soddisfazione professiona­ America, già si parla di rottura tra i espressivo il coté «lieve» del jazz, Santin racconta: «Siamo andati ne­ le bandiere a stelle e strisce, per­ le per la banda dei tre irriducibili membri della band di Seattle. Ma quel soft touch pieno di grazia, che gli studi di Corso Sempione ad ab­ ché quelle rosse nel frattempo le che ha cominciato otto anni fa a ir­ la portavoce dei Nirvana ha fatto riesce a rendere semplice e grade­ bracciare tutti i comunisti Rai. Ban­ avranno tolte», sostiene Santin. ridere l'unica cosa veramente sa­ sapere che la separazione tra il lea­ Mentre su Italia 1 attraverso Mai di­ vole la complessità dell'improvvi­ diere rosse dovunque, ma uffici cra per gli italiani: il calcio. Lo han­ der e gli altri componenti (Krist vuoti: naturalmente erano tutti al re Mundialcontinuerà a lavorare la no fatto prima su Radio Popolare, sazione. •- •-• .- --• squadra di uomini e jdee che ben Novoselic e Dave Grohl) non deve bar». Insomma è un po' impossibi­ poi sul circuito 3per, poi anche sul­ essere considerata permanente. 11 suo ultimo compleanno, il set­ le parlare troppo sul serio con i ter­ conosciamo. Dietro l'è telecamere le onde televisive «nazionali» e rni- tantacinquesimo, era stato lieta­ gli invisibili Marco Santin, Carlo Ta­ laniste del cavaliere. E riuscendo Già i tre si erano lasciati diverse ribili «Gialappici». Il loro stile, e un ranto e Giorgio Gherarducci; da­ volte in passato. «Sono sempre stati mente celebrato dalla sua casa di­ po' anche la loro massima soddi­ perfino a trascinare nell'impresa scografica con l'uscita di un ma­ vanti alle telecamere i sublimi Teo gran parte dei divi strapagati del sull'orlo della rottura - dice una sfazione, è di fare l'eco alle stron­ Teocoli e Antonio Albanese nelle persona vicina al gruppo - e que­ gnifico doppio ed antologico, cor­ zate dominanti, facendole defla­ pallone, pronti a offrirsi al pubblico redato di un libretto tanto elegante loro vane ed eventuali anime. «Bi­ ludibrio in ridicoli travestimenti, sta crisi non mi sembra essere più grare clamorosamente. Marco sognerà vedere che filmati ci lasce­ sena delle tante che l'hanno prece­ quanto ricco di notizie, e curato af­ Santin parla sul serio quando dice: imitazioni e cori. Un risultato im­ rà la Rai. D'altra parte sono comu­ pensabile fino a pochi anni fa. Un duta». fettuosamente • da • quell'ottimo «Ci stimola lavorare in Rai, là dove nisti e, oltre ai bambini, mangiano compilatore di simili operazioni risultato che quel furbonc di Aldo volevamo andare fin da piccoli e anche ì nastri», dice Santin. Che Grasso è riuscito a far suo, strap­ che è Orrin Keepnews. Il prossimo, dove pensiamo di pescare ven te­ poi, recuperando all'improvviso fra pochi giorni, sarà purtroppo un pando la Gialappa alla concorren­ Cucchi sori nell'archivio, che immaginia­ una attitudine seria e professiona­ za, non per soldi, ma per amore compleanno ben più malinconico. mo come un pozzo senza fondo». le, si domanda che cosa succederà della pubblica impresa. Edi questi e il «suo» Già priva da qualche anno della vi­ Tesori d'archivio? E che c'entra­ dopo il 18 luglio, giorno successivo tempi ò proprio il massimo. Mishima sta, infatti, e malata di diabete, Ella La Gialappa's Band, commentatori per Radlodue Ansa no con le radiocronache delle par- è stata recentemente vittima deì- Pamputeejone di ambedue le gam­ :; Da domani a domenica, alla Galle­ be.' Per questa ragione ha rinuncia­ ria Toledo di Napoli, la compagnia to a partecipare ai festeggiamenti Presentato a Roma il nuovo-videe di tueio-DaUa-sulle^ote-di- «Liberi» .. " ~ teatrale Piccolo Parallelo presenta per il mezzo secolo di vita dell'eti­ // mio Mishima, uno spettacolo sul­ chetta a cui è stata a lungo legata, la vita e l'opera dello scrittore giap­ la Verve, tenutisi ieri sera alla Car- ponese. In scena Enzo Cucchi negieHall. : ;" - (che è anche i'autore), ombra di Libertà è un sogno telematico Yuko Mishima, alle prese con un Di certo, nell'occasione, il mon­ harakiri inevitabile (lo scnttore si do del jazz le ha tributato gli auguri c'è di nuovo, l'entusiasmo per la no fugace quando il cantante dice tolse la vita propno con il suicidio più sinceri, per quello che ha rap­ ROSSELLA BATTISTI comunicazione dilatata e la cono­ di aver voluto fare una conferenza rituale praticato dagli antichi sa­ presentato musicalmente e uma­ •ì ROMA Anche i tecnici sogna­ to - sempre complice il mouse-, la scenza messa a disposizione di tut­ stampa per presentare di persona murai) ma continuamente rinviato namente. Le sue interpretazioni no. Telematicamcnte, come sug­ coppia si trasferisce su un altopia­ ti. Dall'altro, la necessità di tener il video, senza consegnarlo come per far spazio alle considerazioni dei più memorabili temi della sto­ gerisce l'ultimo video di Lucio Dal­ no roccioso. Dal canyon dell'amo­ conto dei pericoli ìnsiti nella tecno­ un pacchetto via posta alla Berlu­ sulla vita, la morte, la cultura dei ria del jazz hanno accompagnato la sulle note di Liberi, dove un gio­ re al cortile del centro spaziale del logia stessa. «La libertà è difficile e sconi. fa soffrire - insiste Dalla -. Nella Samurai. Temi che sono stati tante generazioni: canzoni. indi­ vane operatore si balocca con un Fucino, dove il giovane operatore Libertà e tecnologia è, del resto, un'ossessione nella vita di Mishi­ selva delle telecomunicazioni biso­ un tema ricorrente per Henna, ulti­ menticabili, testi magistrali pieni di computer interagendo con lo im­ lavora, non c'O che la distanza di gna sapersela cavare, e per farlo ma. suggestioni, articolati in frasi ritmi­ magini. Dappnma si districa con il un fotogramma per farlo tornare: mo album di Dalla dal quale è trat­ bisogna imparare a usare gli ogget­ ta la canzone della clip, e che vie­ E su Italia 1 che, allitterazioni impervie, imma­ mouse in una sorta di blob impaz­ eccolo di nuovo solo a passeggiare ti (telematici) che ci circondano ne riproposto nell'attuale tournée gini sognanti. A questa collezione zito con foto sovrapposte, scene di all'ombra della grande antenna. senza diventarne schiavi». Tecno­ che il cantante propone a Roma in il clip di Madonna li papà di evergreen, Ella ha prestato una guerriglia, spot televisivi, poi - in­ Prodotto con sofisticate tecnolo­ logia come libertà espressiva, e lo questi giorni per poi proseguire a voce esperta nel «rubato», nell'anti­ calzato dai flash musicali della gie di trattamento digitale a cura dimostrano anche le collaborazio­ Napoli, Bari e di nuovo al nord, Tempi di clip, tempi di anteprime: di «Zapping» cipo e nel ritardo sul tempo, capa­ canzone (un Dalla contornato di della FilmMastcr Clip di Bologna ni che Dalla allaccia e che gli per­ con un carnet di appuntamenti in­ oggi su Italia 1 verrà trasmesso In è Zanetti ce di adagiarsi morbida sulla frase, belle fanciulle) - «cattura» l'ogget­ con la regia di Ambrogio Lo Giudi­ mettono «di lavorare meglio». Ieri le temazionali già fissato. Ma le fati­ •prima Italiana» II nuovo video di to virtuale del desiderio: una giova­ ce, il nuovo video di Dalla può Ferrovie dello Stato, oggi la Stet, il che non finiscono qui: il cantauto­ Madonna. SI chiama «l'Il o, al contrario, di pulsarci dentro Remember» e va In onda alle 2230, In un articolo pubblicato l'altro ieri come il piatto di una batteria. Basti ne donna dall'aria un po' triste e la aspirare a successi altrettanto lu­ cui marchio compare qua e là nel re emiliano sta preparando un video (ma solo in quello per gli ad­ subito dopo il telefilm -Meli-ose abbiamo attribuito la paternità di pensare a come ha nobilitato quel­ bella bocca socchiusa. Il nostro singhieri di Viaggi organizzati. Ma grande concerto a Sorrento, omag­ Place». La canzone. Il cui singolo tecnico non ci pensa due volte per al cantautore preme il messaggio: detti ai lavori, precisano gli orga­ gio a Caruso, ma soprattutto al sud. Zapping (Radiouno) a Giancarlo la Tìsket a tasitetche per la Fitzge­ nizzatori). In conclusione, il com­ sta vendendo bene in America, è Santalmassi che ne è, invece solo il rald è quasi un marchio di fabbri­ tuffarsi nell'avventura, nel senso •Non ho mai dissociato il mio lavo­ Il 10 settembre un palco galleg­ tratta dal film «Witti Honors» di Alek stretto del termine, nuotando in un ro di cantante da quello di infor­ puter 6 stupido ma necessario, la giante nel porto della cittadina Keshlshlan, con Joe Pesci. La conduttore. 'Zapping é stata un'i­ ca: canzoncina infantile per una televisione ò da guardare come campana accoglierà tutti gli inter­ dea del direttore Livio Zanetti - dolce voce infantile, che tale è ri­ bicchier d'acqua con la sua inna­ matore», e si lancia in un elogio colonna sonora (edita In Italia della veicolo di informazioni, senza di­ preti della famosa canzone di Dal­ Wea), che accosta nomi -- precisa Santalmassi -. Era già nel masta fino ad oggi. E si potrebbero morata, come facevano i protago­ contenuto della tecnologia. Un ventarne sudditi. La metafora gal­ nisti di L'Alalante. Poi se la bacia rapporto - quello di Dalla con la ia, ispirata da una sera suggestiva diversissimi come Duran Duran, piano editoriale, steso ancora pri­ ricordare gli storici incontri della leggia nell'aria e non si verbalizza che l'autore passò proprio nella Lyle Lovett, Cult, Grant Lee (un po' arditamente) e con un tecnologia - ambivalente, da un la­ più esplicitamente: solo un accen­ ma che fossi chiamato da Zanetti Fitzgerald con altri maestri del jazz, tocco scenografico di grande effet­ to l'attrazione per tutto quello che suite dove Caruso mori. Buffalo, Pretendere e Mudhoney. stesso a suo vicario». da Duke Ellington a Count Basic, da Louis Armstrong a Chick Webb. Abilissimi artigiani dell'arte di in­ trattenere, capaci di costruirle in­ tomo arrangiamenti sapienti, che non «stonavano» nemmeno quan­ do diventavano sdolcinati e sconfi-' Gravina-Sbragia nel triangolo della tortura navano nel melenso, tanto era spu­ dorata, onesta ed esplicita la loro sentenza sommaria (ma, sotto un sbandierante perfino una sua vocazione sentimentale. -, AGGEO SA VIOLI profilo strettamente realistico, la scientifica neutralità (vien da pen­ m ROMA. Una singolare, crudele d'indagine (peraltro dai poteri li­ storia non manca di incongruen­ sare, com'è ovvio, anche ai medici Qualcuno, in anni passati, si az­ partita a tre 6 quella che si gioca mitati) sui crimini commessi dalla ze) . Certo, La morte e la fanciulla di Auschwitz). Su argomenti affini, zardò a sostenere che Ella non era nell'opera teatrale La morie e la dittatura. Capita per avventura, nel­ tocca, o sfiora, temi inquietanti; lo comunque, il cinema ha dato di una vera grande cantanfe di jazz. fanciulla di Ariel Dorfman, classe la loro isolata dimora, un maturo fa però con un linguaggio grossola­ meglio (basti ncordare film come perché non aveva un proprio re­ 1942, argentino di nascita, cileno medico, Roberto Miranda, nel qua­ no, approssimativo, tendente ai fa­ Missing di Costa Gavras o La notte cili effetti (per quanto possiamo delle matite spedate di Hector Oli­ pertorio. Eppure le sue interpreta­ di cittadinanza, scrittore e saggista, le, per diversi segni (a cominciare esule durante il feroce regime del dalla voce, non avendolo mai visto arguirne dalia traduzione di Guido vera), mentre, nel campo della zioni dei songbook di Gershwin, generale Pinochct. Testo pubblica­ in faccia), Paulina crede di ricono­ Almansi e Claude Béguin) ; col ri- scena, il breve, lancinante atto uni­ Cole Potter. Jerome Kem o Irving to (in lingua inglese) nel 1991, scere il più odioso, forse, dei suoi ' schio, non ultimo, di consegnarci - co // bicchiere della staffa di Harold ' Berlin restano un paradigma. Altri quello stesso anno allestito a Lon­ torturatori e stupratori. E costui si un solo personaggio di qualche Pinter (il drammaturgo britannico osarono affermare che le facevano dra, nel 1992 a New York, e nel frat­ ritrova prigioniero della donna • complessità e «motivato» (magari al quale Dorfman dedica il suo la: difetto l'espressività drammatica di tempo in molte altre nazioni. L'edi­ che, armatasi di pistola, tiene a ba­ da abietti motivi). quello di Rober­ voro) indica la misura giusta di uri una Billie Holiday o la tecnica pro­ zione italiana, regista Giancarlo da anche il manto, intenzionata a to, rispetto agli altn due, piuttosto «teatro politico», oggi. digiosa di una Sarah Vaughan. Sbragia, avviatasi l'estate scorsa a sottoporre il supposto aguzzino (il monocordi (fissata, Paulina, nel Il titolo. La morte e la fanciulla, Taormina, ò ora (e fino al Primo quale, da principio, nega ogni co­ suo desiderio di vendetta, appena come si sa. ripete quello d'un fa­ Eppure poche altre artiste han­ Maggio) all'Eliseo. Mentre si an­ sa) a una sorta di processo privato, sdoppiato, Gerardo, fra culto della moso, bellissimo Quartetto di no sfoggiato altrettanta sincentà e nuncia per la stagione prossima la dalle incerte conclusioni. Gerardo, legalità e amor coniugale). Sta di Schubert: brani di esso, adattati da un registro altrettanto esteso. Nel­ versione cinematografica, a firma il manto, si sforza di ragionare, e di fatto che, alla prova della nostra ri­ Ottavio Sbragia, punteggiano lo l'arco di questi tre quarti di secolo, di Roman Polanski. far ragionare Paulina, ma finisce balta, se Carla Gravina, col suo spettacolo, che si racchiùde, lode­ la «prima donna» resta indiscutibil­ La vicenda si svolge nel periodo per essere emotivamente coinvolto energico piglio, si conquista la sim­ volmente, in un'ora e mezza di du­ mente lei: a proprio agio nei sem­ iniziale di restaurata democrazia in nella situazione, assai poco orto­ patia solidale (non un'ipocrita rata, senza intervallo. E, sul piano plici suwigsongsdcgli anni Trenta, un paese dcll'Amenca Latina. Pau­ dossa dal punto di vista giuridico. compassione) del pubblico più visivo, nella funzionale genericità lina, una donna ancora giovane, Alla resa dei conti, Roberto pro­ avvertito, la figura di Gerardo, nel dell'impianto creato da Sebastiano negli spencolati vocalizzi boppisti­ nuncia, seppur sempre sotto mi­ debole disegno che ne propone Romano, l'elemento che colpisce ci dei Quaranta, nelle splendide ha subito tre lustri avanti terribili violenze, nel carcere dove era stata naccia, una confessione che ha Giancarlo Zanetti, sbiadisce ulte­ è fornito appunto dalle sinistre ballads dei Cinquanta. Chi ha avu­ rinchiusa; dalle cui conseguenze tutto il sapore della verità... riormente. E lo spicco maggiore lo sculture (di Antonio Fiore) che to la fortuna di ascoltarla in con­ psicologiche non si ù mai nmessa. Il finale del dramma sfuma nel assume Giancarlo Sbragia, che, nei fingono, con frequenti appanzioni, certo sa quanto abbia dato alla Al presente, il marito Gerardo, av­ vago, se non nel metafisico, ben­ panni di Roberto, ci offre l'incarna­ quattro suonatori di archi. Tesa at­ musica, quella che resta forse l'ulti­ vocato, ò stato chiamato a (ar parte ché non sia da escludere l'esecu­ zione davvero allarmante di una tenzione, in platea, e tanti applausi mostruosità dal volto umano, al termine della rappresentazione. ma leggenda vivente del jazz. ' Giancarlo Zanetti e Carla Gravina In «La morte e la fanciulla» d'una commissione governativa zione, per mano di Paulina, di una i Giovedì 7 aprile 1994 l'Unità^ pagina 7

SI GIRA L'ANTEPRIMA. È un thriller il terzo film americano di Pupi Avati Ambrosoli rrlUluVIIICU a cura di ENRICO LIVRAGHI -' -»>» 1f un caso Aldrich nel Grande Nord da riaprire A VICENDA degli Hobns, questi proletari erranti per i grandi spazi americani, è strettamente intrecciata con quella della ferrovia. È • ROMA. L'Italia degli anni Set­ L un dato storico. Il grande fascino esercitato della strada ferrata ha tanta, un uomo che dal suo studio poi trasformato gran parte di questi uomini inquieti in soggetti partecipi di Milano muove le pedine per li­ del pnrno e unico sindacato viaggiante della storia (l'Industriai Workcr of quidare la Banca privata italiana, il the World, i cui membri erano chiamati «Wobblies»), generatore di uno suo omicidio per mano di tre sica­ spirito liberatorio che ha segnato profondamente la cultura radicai ameri­ ri, alla mezzanotte del 12 luglio 79. cana (ancorché decisamente minontana). E poi l'arresto di Sindona, la con­ danna all'ergastolo, la tazzina di Ecco Jason III Certo non sono propno di questo stampo i protagonisti di L'imperato­ caffè bevuta nel carcere di Voghe­ attore come papà re del Nord, che ora viene neditato in cassetta, anche se il vecchio Robert ra e che lo manda all'altro mondo Aldrich, se non proprio un radicai, almeno un liberal di sinistra lo era si­ quattro giorni dopo la sentenza. curamente. In ogni caso il suo era un cinema che rimandava un universo •Mio padre? Era un eroe, un grande di conflitti essenziali, di scontri depurati di ogni ridondanza psicologica, Un eroe borghese, il film sul caso artista e una bellissima persona», ' Ambrosoli, tratto dall'omonimo ro­ spesso collocati in un confine etico incerto, dove dominava un mondo dice Jason Robards III del celebre «virile» (ma non per questo maschilista) e la lotta assumeva spesso sfu­ manzo di Corrado Stajano e diretto genitore due volte Oscar come non da Michele Placido, sta per partire. mature estreme. In realtà i suoi personaggi erano quasi sempre uno protagonista. Sospettiamo che schiaffo in bocca al conformismo, al moralismo ipocrita, al razzismo, al Primo ciak lunedi 11 aprile, a Mila­ esageri un po', ma non possiamo no. • •>•. • -- - perbenismo forcaiolo, insomma ai cascami dell'ideologia dominante non comprenderlo. Con quel nome non solo nella società amencana. Un eroe borghese ripercorreràl a da sovrano che si ritrova, storia e l'assassinio dell'avvocato I due antagonisti di L'imperatore del Nord non hanno ragioni «supe- chiamandosi come papà che irsua nori» e neppure personali per combattersi. L'uno (Lee Marvin) e il più Giorgio Ambrosoli, il liquidatore volta si chiamava come il nonno, e dell'istituto di credito del finanziere abile dei vagabondi clandestini dei carri merci, l'altro (Ernest Borgnine) facendo anche lo stesso è un truce ferroviere al servizio delle grandi compagnie. È l'anno 1933, siciliano Michele Sindona. Prodot­ mestiere... Figlio d'arte al cento to da Pietro Valsecchi e Camilla piena Grande Depressione. 1 disoccupati sono milioni. Roosevelt parla al­ Nesbirt per la Tao2. il film è stato percento (la mamma, Eleonor la radio e la sua voce amva anche ai nuovi pezzenti gettati sulla strada, la- sceneggiato da Graziano Diana e Plttman era attrice di teatro), cen e affamati, in cerca di un lavoro qualsiasi, che si aggiungono a quelli Angelo Pasquini. Fabrizio Bentivo- Jason ìli è nato II 28 marzo del '49, che sulla strada ci stanno da sempre, gli Hobos, appunto. Loro non sem­ glio sarà Ambrosoli, Omero Anto- quindi ha quarantacinque anni. Al brano prendere sul serio le sue parole. Sono troppo occupati nel cercare nutti sarà Sindona, mentre Michele suo attivo ha motte esperienze sul di rubare un passaggio sui treni in corsa. Loro saltano su, e i ferrovieri li Placido - al suo terzo film da regi­ palcoscenico (Broadway e off), vari buttano giù, armati di spranghe e catene. Lee Marvin è astuto e imprendi­ sta dopo Pummarò e Le amiche del lavori televisivi e un discreto bile, tanto che Keith Carradine, giovane smargiasso, gli si incolla addosso cuore- interpreterà il ruolo del ma­ prestigio come «voice over» nelle per rubargli i trucchi del «mestiere». Ma Ernest Borgnine 6 un mastino che resciallo Novembre che contribuì pubblicità, tanto che nelle sue non molla. Alla fine i due si trovano faccia a faccia su un traballante vago­ alle indagini. - •• • ' •• note personali si dice che la sua ne. Ed è uno scontro all'ultimo sangue. Certo Aldrich è un maestro in Dice Michele Placido che Un voce è famosa In America come da questi contrasti titanici, in cui sembra dominare un puro gusto dell'azione eroe borghese farà rivivere l'atmo­ noi quella di Ferruccio'Amendola. lontano da qualsiasi forma di messaggio. Ma forse, proiettati su uno sfon­ sfera dell'Italia di quegli anni. E Che Avati l'avrebbe scelto (grazie do di devastazione sociale, i personaggi de L'imperatore del Nord assu­ che soprattutto rimanderà «al cine­ alla sua faccia da figlio di puttana) mono la valenza simbolica di uno dei più grandi drammi indotti dalle cri­ ma di quegli anni, quello di denun­ per II ruolo di Arnold Gardner non se si capitalistiche: il conflitto tra proletari, gli uni «garantiti», gli altri no. cia di Elio Petri e di Francesco Ro­ l'aspettava. «Feci un provino per II •L'IMPERATORE DEL NORD» di Robert Aldrich (Usa 1973). Con Lee si». Dopo il film di Ferrara e di Di personaggio dello psicopatico. Poi Marvin, Ernest Borgnine, Keith Carradine. Fox Video. 24.900. Robilant sul giudice Livatino, ecco mi hanno richiamato e mi hanno . dunque un altro esempio di quel offerto di fare II protagonista. A rinnovato «cinema politico» incen­ patto che perdessi dodici libbre In trato su un fatto drammatico e cru­ dodici giorni. E io l'ho fatto». IL TEMA ciale della recente storia italiana. • I fratelli Antonio e Pupi Avati DuoaFllm La versione cinematografica del libro di Stajano sarà fedele al libro. Depressione: Dice il produttore Pietro Valsecchi: «Sarà il ritratto di una persona che credeva nelle istituzioni e che con­ quattro film tinuò la sua strada anche quando si. accorse che vi erano crepe enor­ mi». E continua: «Ambrosoli aveva per capirla ' rettitudine e coscienza e un enor­ me senso civico del dovere. Anche quando comprese che potevano venta odio, come in Regalo di Na­ soprattutto dopo la guerra del Gol­ La Borsa di Wall Street «crollò» Il ammazzarlo non si fermò. È stato tale». Ecco insomma lo spunto per­ fo, che ha alzato la temperatura e 24 ottobre del 1929: rimane una un Di Pietro ante litteram. Il primo •• ROMA. Thriller o falso thriller' (Jason Robards 111) : ambiguo, am­ sonale celato nella struttura del aumentato l'aggressività. E poi ci è delle date fondamentali della a capire tutti i meccanismi della La factory Avati - Pupi regista, An­ bizioso al punto da aver sposato la giallo. Anche perché l'autore am­ parso che i personaggi fossero storia americana, iniziò da li la tonio produttore - si divide ormai figlia del presidente della tv, na­ mette di avere pure lui, come il suo troppo riconoscibili: sarebbe parti­ Depressione, che le convenzioni grande corruzione della finanza». •-' della storiografia vogliono durata E a proposito di Di Pietro e del equamente tra America e Italia, tra • sconde nel suo passato un episo­ ambiguo personaggio, qualche to il gioco a identificare i vari San­ cinema di genere (oltreoceano) e dio vergognoso che potrebbe fino al 1933. In seguito ci fu una pool mani pulite: giudice istruttore problema col passato: zone d'om­ toro, Sgarbi, Costanzo... Meglio lenta ripresa economica che nelle indagini sull'omicidio Am­ narrazioni personali (qui da noi). stroncargli la carriera. A rivelarlo bra con cui prima o poi bisogna fa­ spostarsi negli Stati Uniti». ' non ci pensa proprio, ma spunta coincise con il New Deal :"' brosoli - colui che insieme a Giu­ Ma anche dentro i prodotti più re i conti. Del resto, ormai in America gli roosevelrJano, un'epoca che - liano Turone firmò i mandati di «commerciali» va sempre a finire tuori Eddie, dimenticato l'amico- complice dei tempi del college, Va a finire che il potere «amora­ Avati si sentono a loro agio con tre Hollywood documentò quasi «dal cattura cotnro Sindona e contro qualche spunto intimo, se non au­ le» della tv, che sarebbe uno dei te­ film diretti da Pupi (oltre a questo, vivo». Il cineasta per eccellenza del William Joseph Aricò, considerato tobiografico. Magari a scapito della che ha accumulato pervent'anni il New Deal fu Frank Capra: qui sotto, suo livore di provinciale fallito e gli mi forti del film, passa decisamen­ ci sono Bixe Fratelli e sorelle), uno uno degli esecutori matenali del suspense pura. E diventa una spe­ te in secondo piano. Tanto più che da Maurizio Zaccaro {Dooe comin­ invece, vi segnaliamo I film - delitto - fu Gherardo Colombo, cie di marchio del cinema all'italia­ ributta adosso di brutto quella vec­ principali sulla Depressione. chia colpa condivisa. Pupi Avati preferisce glissare sul­ cia la notte) e un horror, ancora da uno dei magistrati del pool. na. Con i suoi pregi e i suoi difetti. l'attualità politica italiana. «La tv girare, affidato all'esordiente Fabri­ Il film sarà girato tra Milano, Ro­ Prendiamo per esempio L'amico Detta cosi e la trama di un giallo, non 6 il nemico da abbattere, può zio Laurenti (La stanza accanto). ma e New York, tre poti fondamen­ d'infanzia, nuovo film di Pupi Ava­ tanto più che «l'amico» vendicativo essere buona o cattiva. Ma certa­ L'espenenza la consigliano a tutti: LI ANNI Trenta in Ameri­ un altro dei pochissimi film dell'e­ tali per ricostruire la complicata vi­ ha i tic dello psicopatico, la voce ca, un decennio segnato poca intrisi dei segni di quella cata­ ti, distnbuito dalla Filmauro di Au­ reca del ricattatore e semina vitti­ mente omologa chi la guarda e an­ «Gli italiani frequentano poco i ge­ strofe sociale prodotta dalla Crisi cenda di Ambrosoli è del finanzie­ relio De Laurentiis. Girato intera­ che chi la fa. Tanto 6 vero che in . neri e girano pochi film, dovrebbe­ G dal disastro-economico, re. Dai primi sospetti nutriti dall'av­ me innocenti per convincere il pro­ dalla miseria, dalla paura, ma an­ del '29. Esodo di una famiglia di mente a Chicago con un cast ame­ tagonista che fa sul serio. Ma state tutti i paesi puoi trovare personaggi ro acquistare più scioltezza, co­ che da un gigantesco sommovi­ contadini verso terre lontane, duro vocato, fino alla certezza del caso molto simili alla guida dei pro­ minciare a considerare la macchi­ di corruzione. Il cuore di Un eroe ricano, ambientato in quel mondo a sentire cosa dice Pupi Avati, che mento di massa e da grandi lotte lavoro precario e senza dmtti, sica­ dei network che possono fare e di­ grammi più seguiti». Ma allora per­ na da presa come un terzo brac­ per il lavoro, hanno lasciato tracce ri assassini al soldo del padrone. borghese sarà centrato sul duello intanto ha in cantiere un nuovo John Ford dirige Henry Fonda nel­ condotto a distanza fra Ambrosoli, sfare le fortune di industriali e poli­ film italiano {Dichiarazionid'amo­ ché trasferire tutto negli Stati Uniti cio», dice Pupi. E sapete che cosa anche nel cinema, piuttosto scarse tici (tutto il mondo è paese), si ' col rischio di perdere in realismo? ha risposto, quando Jason Ro­ rispetto a quei grandi eventi (se si la trascrizione per lo schermo del chiuso nel suo ufficio milanese e re, sull'adolescenza bolognese, eccettuano i film militanti della famoso romanzo di Steinbeck, a impegnato a liquidare la Banca do­ apre con il suicidio imbarazzante forse pronto per Venezia) : «L'ami­ «In effetti, il progetto iniziale, che si bards III, dopo aver visto Noi tre, lo doveva chiamare Talk-show, era ha paragonato a Dreyer? «Che so­ Film and Photo League e della quel tempo ancora un fervente li­ po il fallimento-truffa di Sindona. e di un conduttore di talk-show in cizia è un mio chiodo fisso. Dal 78, Frontier Film, comunque scarsa­ beral. Sindona stesso, asserragliato in un calo di audience per farci fare im­ dai tempi di Jazz band. E credo una storia tutta italiana, come Im­ no un artista lo sapevo. Ora vedia­ mente visibili, anzi, decisamente ri­ Bisogna poi aspettare gli anni albergo di New York, in una spirale mediatamente la conoscenza col che insito nell'amicizia ci sia an­ piegati. Ma quel copione è stato su­ mo se sono capace di fare un film mossi), e tuttavia riscontrabili an­ Settanta, sulla scia dei movimenti drammatica. «'- • -- suo successore. È Arnold Gardner che il tradimento, l'affetto che di­ perato dall'evoluzione del video, commerciale». che nel film hollywoodiani. In ogni alternativi, per tornare a vedere caso ecco qualche celebre titolo senza filtn devianti gli anni della rintracciabile in - home-video (a Depressione. In cassetta è reperibi­ parte, naturalmente, L'imperatore le Fistdì NormanJewison (Warner { I del nord di cui parliamo qui so­ Home Video), del 1978, ispirato pra). alla biografia dell'ambiguo Jirnmy Abbonarsi è stragiusto Il primo non può che essere Hoffa, capo del potente sindacato Tempi moderni di Charlie Chaplin. dei camionisti, che nella pnma girato nel 1937 (Mondadori Vi­ parte disegna uno spaccato credi­ deo). Un capolavoro, come si sa bile della realtà operaia degli anni non solo comicamente irresistibile, Trenta. Ma e soprattutto America ma anche inquietante per le im­ 1929: sterminateli senza pietà di magini di miseria e di conflitto che Martin Scorsese, del 1972 (Domo- restituisce. Tra l'altro nmanc uno video), che rimanda un ntratto dei rarissimi film in cui l'asservi­ crudo e aspro della sofferenza, del­ mento dell'uomo alla macchina le battaglie, della violenza di un "1994 e consumi: buoni tayloristica viene squadernato in periodo] senza precedenti nella faccia allo spettatore in forme a un storia americana (pur con una for­ libri per la teoria, tempo esilaranti e drammatiche. te torsione romanzata del libro au­ Non può che seguire Furore di tobiografico di Benha Thompson, l'abbonamento a un agguerrito John Ford, del 1940 (Fox Video). Box-carBertha da cui è tratto). giornale di consumerismo Da comprare _ per la prassi*.»" «IL MARITO DELLA PARRUCCHIERA» di Patnce Lecontc. con Jean Ro-' E un consìglio dì Michele Serra chefort.AnnaGdliena (Francia, 1990),ColumbiaTristar, 34.900. «IL BACIO DELLA DONNA RAGNO» di Hector Babenco, con William (L'Espresso/Come salvarsi nel '94) Hurt. Raul Julia (Usa. 1985). Fox Video, .22.900. «NATA IERI» di George Cukor. con Judv Hollidav. William Holden. Bro- derickCrawford (Usa, 1951). Columbia Tristar,. 24.900 Abbonamento sostenitore annuale 100.000 lire •NUOVO CINEMA PARADISO» di Giuseppe Tornatore. con Philippe Noiret, Salvatore Cascio ( Italia, 1989), Rcs Home Video,. 29.900. Abbonamento annuale (52 numeri) 79.000 lire PRESO IN PAROLA. Uno degli episodi più curiosi del. chiamiamolo I versamenti vanno effettuati sul c/cpostal e così, «sindacalismo cinematografico» riguarda Redsd'i Warren Beat- ty, il famoso film sulla vita di John Recd. Prima delle riprese, Beatty, _ numero 22029409 intestato a Soci de "l'Unità" • soc. coop ari da bravo uomo di sinistra, si senti in dovere di istruire le comparse Da evitare * vi.---•--•a Barberia- 4> • 4Qi2à BoWnatei. 051/291285 sulle teorie di Rced sullo sfruttamento dei lavoratori nei paesi capi­ •NOVE SETTIMANE E MEZZO» di Adrian Lvne. con Mickev Rourke. talisti. Le comparse ascoltarono, pensarono, e chiesero un salario Kirn Basinger (Usa 1986). Fox Video,. 22 900 specificando nella causale "abbonamento a II Salvagente" maggiore. Gli fu concesso, ovviamente. «GLI OCCHI DI LAURA MARS» di Irvin Kershncr, con Fave Dunawjy. Tommy Lee Jones (Usa, 1978).Columbia Tristar.solo noleggio. I • » P£Sin a O l'Unitài? I programmi della televisione Giovedì 7 aprile 1994 RAIUNO RAJDUe RAITR€ I (^RETE 4 oITALI A 1 BICANALE 5 ® MATTINA wc* *. 6.00 EUHONEWS (6785842) 630 CONOSCERE LA BIBBIA (9432465) 645 ULTRARETE (1206674) 715 LA FAMIGLIA BRADFORD Telefilm 630 CIAO CIAO MATTINA. (22695571) 630 TG 5-PRIMAPAGINA Attualità gior­ 700 EURONEWS 11 telgiornale'ulo euro­ 645 UNOMATTINA Ali interno 7 00 8 00 635 QUANTE STORIE' Contenitore Al- 700 DSE-SCUOLA APERTA (9858) Con Dick VanPatten (4875261) 9 30 HAZZARD Telefilm Con Tom Wo- nalistica (3390200) peo (1820200) 900TG1 645 730 930 TG1-FLA­ I interno NEL REGNO DELLA NATU­ 730 DSE-TORTUGA (6837842) 800 PICCOLA CENERENTOLA Telenove­ pai John Schneider (93804) 900 MAURIZIO COSTANZO SHOW Dai O Al CONFINI DELL ARIZONA Tele SH 735 TGR - ECONOMIA RA (documentano) (2360262) 900 DSE-ZENITH (9026) las Osvaldo Lapor! (21129) 1030 STARSKY » NUTCH Telefilm Con Teatro Parioli in Roma Talk show film (40610) '69251658) 750 L'ALBERO AZZURRO (2563842) 9.30 DSE-ENCICLOPEDIA (2113) 900 BUONA GIORNATA Conduce Patri­ David Soul (97520) condotto da Maurizio Costanzo con la 9.30 NATURA AMICA Documentano I 935 CARAMELLE Un programma abbi­ 820 BLACK BEAUTY UN CAVALLO PER 1000 DSE - LA BIBLIOTECA IDEALE zia Rossetti AH interno (93718) 1130 A-TEAM Telefilm Con Dick Bene- partecipazione di Franco Bracardi segreti del mondo animale (9397) nato alle Lotterie Nazional (341S674) AMICO Telefilm (8664262) (19552) 915 VALENTINA Telenovela (4461264) dict George Peppard (8206842) Regia di Paolo Pietrangeli (Replica) 1000 TAPPETO VOLANTE Varietà Con­ 10.00 TG1-FLASH (23755) 845 EURONEWS (3769378) 1010 DSE • FANTASTICA MENTE 1000 GUADALUPE. Telenovela (38465) 1230 QUI ITALIA Attualità Conduce Gior­ (43286858) duce Luciano Rispoli Telefono aper 1005 L'EVASO DI SAN QUINTINO Film 900 LASSIE Telefilm (5200) (6692939) 11 OC FEBBRE D'AMORE Teleromanzo gio Medail (5'05945) 1145 FORUM Rubrica Conduce Rita Dal­ to spettacolo attualità personaggi drammatico (USA 1957) (2936823) 930 IL MEDICO DI CAMPAGNA. Telefilm 10.30 SPECIALE DSE • PARLATO SEMPLI­ Con Tricia Cast (7804) 12.30 STUDIO APERTO Notiziario (12668) la Chiesa con il giudice Santi Lichen e musica e tanti giochi sulla lingua ita­ 12.00 BLUEJEANS Telefilm (8910) (1553823) CE (585656) 1130 TG 4 (5046200) 12.35 FATTI E MISFATTI Attualità Condu la partecipazione di Fabrizio Bracco­ liana (replica) (7419281) 1130 TG1- FLASH. (23262) 1020 QUANDO SI AMA Tn (3676649) 12.00 TG 3 • OREDODICI Telegiornale 1145 MADDALENA Telenovela Con Lu ce Paolo Liguori (363991) nieri (8785262) 1130 EURONEWS II telegiornale tutto eu (36281) 1135 LA SIGNORA IN GIALLO Telefilm 1145 TG2-TELEGIORNALE (9624910) ciaMendez (5054910) 1245 CIAO CIAO Cartoni Ali interno LI­ ropeo (2397) 12.15 TGR E Attualità (2129543) (8162674) 12.00 I FATTI VOSTRI Varietà (96465) 1Z30 ANTONELLA Telenovela (82262) CIA DOLCE LICIA (telefilm) (5140129) 12.30 DOVE SONO I PIRENEI? (455552) POMERIGGIO 1130 TELEGIORNALE (6587) 1300 TG2-ORETREDICI (88755) 1400 TGR/TG3-POMERIGGIO (4265533) 1330 TG4 (6397) 14 00 STUDIO APERTO Notiziario (3216) 1300 TG5 Notiziario (62610) 1300 ORE13SPORT (3026)

14.00 ALBEDO Attualità (87303) 1340 SANTABARBARA (3206216) 1450 ROCCO FILIPPINI INTERPRETA JS 1400 SENTIERI Teleromanzo l72787) 14.30 NONE LA RAI Show (739026) 1315 SGARBI QUOTIDIANI Attualità Con 13.30 TMCSPORT (6113) 14.20 IL MONDO DI QUARK. (574281) 1430 I SUOI PRIMI 40 ANNI (92281) BACH Concerto (370736) 15 00 SPECIALE "IL PADRINO PARTE III" 16 00 SMILE Contenitore (95842) Vittorio Sgarbi (6935991) 14 00 TELEGIORNALE-FUSI! (95858) 15.00 UNOPERTUTTI Telefilm (42939) 1445 BEAUTIFUL (Replica) (9651303) 1515 DSE-EVENTI (4944858) (9674) 1605 I RAGAZZI DELLA PRATERIA Tele­ 1335 BEAUTIFUL Teleromanzo (412567) 1405 UNA SU 13 Film commedia (l'alia 1M5 UNO PER TUTTI - SOLLETICO Pro­ 1535 DETTO TRA NOI • QUOTIDIANO DI 1545 TGS-DERBY (6684736) 1530 PRINCIPESSA Telenovela (6533) film (178991) 1405 SARA VERO Gioco Conduce Alber­ 1969) Regia di Nicolas Gessner Lu gramma per ragazzi (1937303) CRONACA E COSTUME (7788465) 15 55 TENNIS TAVOLO Da Birmingham 1600 CAMILLA PARLAMI D AMORE Te­ 1705 AGLI ORDINI PAPA Tf (448552) to Castagna (5705282) ciano Lucignam (4467113) 15J0 DINOSAURI™ NOI TI (9974823) 17 00 TG2-TELEGIORNALE (60620) (6673620) leromanzo (8992804) 1740 STUDIO SPORT (480007) 15.25 AGENZIA MATRIMONIALE Pubrica 1535 TAPPETO VOLANTE Varietà Con­ 1700 ZORRO Telefilm (43787) 1705 TG2-NONSOLONERO (649216) 1605 BOCCE Camp italiano (6106587) 16.55 LA VERITÀ Gioco (803945) 1755 POWER RANGERS Tf (449281) Con Marta Flavi (2593910) ducono Luciano Rispoli Melba Ruffo 1745 TG1 (.19007) 1'JO ILCORAGGIODIVIVERE (3194736) 16.25 HOCKEY SU GHIACCIO (4063736) 1730 TG4 (85842) 1830 BAYSIDESCHOOL Tf (1115) 16.30 BIMBUMBAM Contenitore (31842) e Rita Forte (93362216) 18.00 CONCERTO IN COMMEMORAZIONE 1820 TGS-SPORTSERA (8635668) 1710 NUOTO Oa Firenze (341464) 1735 NATURALMENTE BELLA (8619620) 1900 GENITORI IN BLUE JEANS Telefilm 1759 FLASH TG 5 Notiziario (406804084) 1845 TELEGIORNALE (3487741) 18.00 TGR-LEONARDO Attualità (75465) DELL'OLOCAUSTO Alla presenza di 1! 30 IN VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ 1745 LUOGOCOMUNE Attualità (208945) (4262) 1802 OK, IL PREZZO E'GIUSTO! Gioco 19.30 SALE PEPE E FANTASIA. Rubrica 1805 GEO Documentano (731649) Giovanni Paolo I. e del rabbino Elio LE Attualità (29262) 1800 FUNARINEWS Attualità (69397) 1930 STUDIO APERTO Notiziario (61194) ConduceIvaZamcchi (200027823) Conduce WilTa De Angelis (57991) 1640 INSIEME Attualità (154910) Toaff (508397) 1845 HUNTER Telefilm (4428113) 1900 TG4 (200) 1950 RADIO LONDRA Attualità Conduce 1900 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco 1945 THE LION TROPHY SHOW Gioco 1900 TG3/TGR Telegiornali (74910) 1940 MIRAGGI Gioco (l'parte) (272755) 1945 TG2-TELEGIORNALE (432736) 1930 PUNTODISVOLTA Attualità (4736) Giuliano Ferrara (6222939) Conduce Mike Bongiorno (1587) Conduce Emily De Cesare (686674) 1950 L APPROFONDIMENTO (215620) SERA 20.00 TELEGIORNALE. (674) 2015 TG 2 • SPORT Notiziario sportivo 2005 BLOB DI TUTTO DI PIÙ (1954552) 20.30 CUORE SELVAGGIO Telenovela 2000 KARAOKE Mjsicale (84823) 2000 TG 5 Notiziario (98262) 2000 SORRISI E CARTONI Contenitore 20.30 TG1-SPORT (67804) (4024991) 20.25 CARTOLINA Attualità A cura di An­ Con Edith Gonzalez Eduardo Palo- 2035 BEVERLY HILLS 90210 Serie Tv 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE AH interno L AMABILE STREGA (car 21X35 MIRAGGI Gioco abbinato alle Lotte­ 2020 VENTI E VENTI Gioco Conducono drea Barbato (4120129) mo (99976) Con Tori Spellmg (9846543) DELLINTENZA. Show Conducono Ioni animati) (96858) rie Nazionali Conducono Gaspare e Michele Mirabella e Toni Garram 2030 IL GRANDE PAESE Film western 22.30 SAIGON Film thriller (USA 1987) 2130 MELROSE PLACE Serie Tv Con Alba Panetti e Emma Coriandoli 2025 TELEGIORNALE-FLASH (5424216) Zuzzurro Con la partecipazione di (1957649) (USA 1958) Regia di W Wyler Con Willem Dafoe Greqory Hines CourtneyThorne-Smith (71620) (3499552) 20.30 AGENTE 007- L'UOMO DALLA PISTO­ Carlo Pistanno(2» parte) (4021804) 2040 CODICE MARZIALE IV-IL RINNEGA­ (17563484) Regia di Christopher Crowe (v m 14 22.30 l'LL REMEMBER II nuovo video di 2040 PARI E DISPARI. Film comico (Italia LA DORO Film avventura (GB 2040 BANANA CINECITTÀ' Varietà TO Film poliziesco (USA 1993) Con anni) Ali interno 2345TG4-NOTTE Madonna (71129) 1978) Con Bud Spencer TerenceHill 1974) Con Roger Moore Chns'opher (4723277) JeffWincott Cynthya Rothrock Regia (3183668) 22.40 PORKTS III • LA RIVINCITA Film Regia di Sergio Corbucci (5025945) Lee Regia di Guy Hamilton (7889856) di Kurt Anderson (182718) commedia (USA 1985) Con Dan Mo- 22.40 TELEGIORNALE (1386571) 22.15 SPECIALE MIXER Attualità Condu­ nahan Wyatt Knight Regia di James ce Giovanni Mmoli (7947007) Komack (2011571) NOTTE

23.05 TG1 (1031365) 23.15 TG2-NOTTE (9278674) 2315 TG3 Telegiornale (7042295) 040 TG 4 - RASSEGNA STAMPA 030 QUI ITALIA Attualità Conduce Gior­ 2300 MAURIZIO COSTANZO SHOW Talk- 2315 APPLAUSI "Anche i bancari hanno 23.10 A GRANDI CIFRE. Attualità 23.30 METEO 2. (77264) 2320 E QUASI GOL Rubrica sportiva (3772446) gio Medail (Replica) (2913224) show Conduce Maurizio Costanzo un anima Con Gino Bramien Paola (3803397) 23 35 IL CORAGGIO DI VIVERE Attualità Conducono Sandro Ciotti e Claudio 100 IL COMUNE SENSO DEL PUDORE 040 STUDIO SPORT (4006972) con Franco Bracardi Ali interno Tedesco (V parte) (9602823) 2400 TG1-NOTTE (6205) (Replica) (3874804) Ferretti (2915378) Film commedia (Italia 1976) Con Al­ 110 RADIO LONDRA Attualità (Replica) 24 00 TG 5 5 Notiziario (8106910) 0.55 HELL'S BELLES - LA DONNA DEI 0.30 OSE-SAPERE VIAGGIO NEL PIANE­ 035 APPUNTAMENTO AL CINEMA 030 TG3-NUOVOGIORNO (4509494) berto Sordi Cochi Ponzoni Regia di (4635514) 1.30 SGARBI QUOTIDIANI Atualità (Re­ CENTAURI Film drammatico USA TA NAIF Documenti (2804066) (77243798) 100 FUORI ORARIO (3159953) Alberto Sordi (2* parte) (4693069) 130 HAZZARD (Replica) (1891798) plica) (5023934) 1969) Con Jeremy Slate AdamRoar 100 CARI GENITORI Film drammatico 040 SANGUE BIANCO Film avventura 1.30 L'APPROFONDIMENTO Con Gene 2.10 FUNARI NEWS Attualità (Replica) Z30 A-TEAM Telefilm (R) (2537589) 145 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE ne Regia di MauryDex'er (601*5361) (Italia 1973) ConF Bolkan C Spaak (GB 1952 - b/n) Con Claudette Col- Gnocchi (Replica) (8230359) (8311412) 330 I RAGAZZI DELLA PRATERIA Tele­ DELLINTENZA (Replica) (1051446) 2.40 CNN Notiziario in collegamento di­ Regia di E M Salerno (4689866) •- bert Jack Hawkins Regia di Ken An­ 145 BLOB DI TUTTO DI PIÙ' (Replica) 3.00 TG4-RASSEGNASTAMPA (Repli­ film,Replica) (8937525) 2.00 TG 5 EDICOLA Attualità Con aggior­ retto con a rete televisiva americana nasiti (4934175) (7219330) ca) (2589137) 4,30 POWER RANGERS Telefilm (R) namenti alle ore 300400 500600 che trasmette 24 ore al giorno di ioti 2.10 TG2-NOTTE (Replica) (7213156) 2.00 CARTOLINA (Replica) (6219866) 3.10 LUOGOCOMUNE Attualità (Rep'i (8547934) (8330589) zie di attualità economia e politica in­ 125 V1DEOCOMIC (27916243) 2.05 KEAN, GENIO E SREGOLATEZZA ca) (3526156) 500 AGLI ORDINI PAPA' Telefilm (Repli­ 250 ITALIANI. SitjationComedy "Conia ternazionale otsM^s) 320 PUNTODISVOLTA Attualità (Repli­ 300 UNIVERSITÀ' (67376750) Film (80103137) ca) (15199663) colf ti turbo" (96397243) ca) (86847040)

»**, ^"«~-~« MOT-™ ^J. •tft.^Wt GUIDA SHOWVIEW Odeon Cinquestelle Tele +3 ~ Per registrare II Vostro Te Tv Italia " Te.e+T programma Tv digitare I 11J0 ARRIVANO I NOSTRI 1115 TENGO FAMIGLIA. Talk 18.00 PER ELISA. Telenovela 13.00 IL CORTILE Situalion 13.20 IL POMO DI ADAMO 9.20 CONCERTI DI MUSICA numeri ShowVlew stam Radlouno che corrono IO 46 3131 12 5011 fonico Oltre I sipario 24 OO (825804) Show (7427649) Con Noheli Arteaga Da comedy (832007) Film commedia (USA CLASSICA (3928755) pati accanto al program Giornali radio 7 00 7 20 8 00 signor Bonalettura 14 08 Tru­ Radlotre notte classica 1130 THEMX (3434804) 1400 INFORMAZIONI REGIO­ melGuerrero (5111571) ma che volete registra 13 00 22 00 23 00 6 00 Mattina­ cioli 14 16 Ho i miei buoni moti­ 1400 INFORMAZIONE REGIO­ 1987) (59091511 1110 GALA CONCERTO (Re­ re sul programmatore vi 15 23 Per voi giovani 1533 141! TELEKOMMANOO NALI (M05"l 1900 TELEGIORNALI REGIO­ NALE. (762129) 1640 +1NEWS (1637543) plica) (4932939) ShowVlew Lasc ate l uni ta 6 14 Sindacale 6 19 Italia ItallaRadlo Istruzioni per I uso 6 48 Oro­ Flash Economico 19 15 Planet (4872303) 14.30 POMERIGGIO INSIEME NALI I9778842) 14.30 POMERIGGIO INSIEME. 1645 WORLD OF SURVTVALI 1300 ZAZA Film drammatico là ShowVlew sul Vostro Rock 19 58 La loro voce 20 03 Giornali radio 7 8 9 10 11 12 v deoreglstratore e 11 pro­ scopo 7 30 Questione di soldi 14J0 VM GIORNALE FLASH (9402200) 19.30 MALU MULHER Tele­ (9584858) IL PIANETA VIVENTE I (Italia 1942 b/n) Regia Trucioli 20 15 Dentro la sera 13 14 15 16 17 18 19 20 6 30 gramma verrà automati 7 40 Mattinata - It risveglio e il ri­ Buongiorno Italia 7 10 Rasse­ Con aggiornamenti alle 1700 AGI» OLIO E PEPE novela Con Regina 1700 LA RIBELLE. Telenove­ WILDUFE ON ONE Do­ di Renalo Castellani camento registrato ali o- cordo 9 05 Radio anch lo 12 OO 21 33 Planet Rock 24 OO Ralnot RONCtNO 1664113) Quarte Narjara Turelta te gna stampa 8 15 Dentro i fatti ore 1530 1630 1730 la (583723) cumentari (7256552) (675620) ra Indicata Per nlorma Pomeridiana 17 44 Mondo Ca­ 1830 (739007) 1715 NATURAI». 320397) (5315262, zlonl il Servizio clienti con Tullia Zevi 8 20 In v aggio 1845 I MESTIERI DELCINEMA 1500 ENGUSHTV (653587) mion 18 34 I mercati 19 22 con Stefano Rodotà 8 30 Ulti- 1135 SEGNALI DI FUMO 1745 MITICO (865026) 20.30 TENGO FAMIGLIA. Talk 17.30 AGUO OLIO E PEPE ShowVlew al teletono I MISTERI DEL GIARDINO 1900 OLIVER s DIGIT Corso 02/21 07 30 70 ShowVlew Ascolta si fa sera 19 40 Zap­ Radlotre mora con Nemer Hammad Igor show Conducono Maria RONCINO (333200) ping 24 OO Ogni notte O 33 Ra­ 115730261 10.00 SOQQUADRO (3899451 DI COMPTON HOUSE d inglese (652303) è un marchio della Gem Giornali radio 8 45 18 30 6 00 Man Enzo Macrl Antonino In- 15J5 CUPTOCUP (3559939) 1000 INFORMAZIONI REGIO­ Teresa Ruta e Corrado 1800 AMICI ANIMAU ConS Star Devetopment Corpo­ dio Tir 1 30 Ogni notte - La mu­ Radlotre mattina Ouvertu­ Film drammatico (GB 1700 +3 NEWS (925736) grola Luciano Lama 9 10 Volta- 1100 ZONA MITO 1869216) NALI (242200) Tedeschi (9225552) Messaggo (120129) ration (C) 1994 -Gemstar sica di ogni notte re 7 30 Prima pagina 8 15 Ou­ 1992) Regia di Peter 1706 ZAZA Film pagina con S Vassalli IO IO Fi­ 1US MONOGRAFIA 19.30 AMICI ANIMALL 22.15 NATURALI*. (166986681 18.30 NATURAUA (286804) Development Corp Tutti I verture 9 01 Appunti di volo lo diretto con Massimo D Ale- Greenaway |8380804| (1030225-1) diritti sono riservati 11 30 Segue dalla prima 12 01 (241571) 22.30 TELEGIORNALI REGIO­ 1930 INFORMAZIONE REGIO­ CANALI SHOWVItW ma 12 30 Consumando 13 10 2040 MAC Firn commedia 1900 MONOGRAFIE (388736) Radlodue La Barcaccia 1315 Radlotre Radlobox 13 30Roekland 14 10 19

^ *$-y> *.?»*-

TG1ALBEDO RAIUNO 14 00 13 00 ZAZA Beppe Breveglien ci parla della luce di sincrotone mille Ralla di Rami Castellani con Isa Miranda Antonio Csnla Aldo Silvani miliardi più forte di quella di una comune lampadina llalla (1942) 88 minati prodotta dagli acceleraton viene usata dai fisici per i loro Un melodramma costruito Ira locali notturni e treni in cor­ Fascismo, antifascismo espenmenti Ora si è ««coperto che questa luce è anche sa Patet co coinvolgente Zazà è una canzonettista che uno straordmano strumento di indagine che consente aspira alla vita familiare Innamorata persa di quell inge­ diagnosi cliniche tempestive e affidabili gnerò parigino con moglie e prole quando conosce il memoria e canzonette OMNIBUS RAITRE 14 23 bambino di lui decide di rompere la -relazione» Vent an­ Riflettori puntati sul musco Pecci di Prato che ospita Felli ni dopo sarà troppo tardi riprenderla Fu detto ecco il ci­ VINCENTE: ni i costumi e le mode una mostra dedicata ai costumi nema freddo freddissimo glaciale In realtà uno dei ca­ dei film del maestro e agli abiti degli stilisti che hanno polavori di quegli anni Sanremo top (Raiuno 20 56) 7.091.000 ispirato Da Prato si passa poi a Roma dove al Palazzo TELEPIU 3 delle esposizioni ò in mostra Roberto Capiteci i percorsi della creatività 20 30 AGENTE 007-L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO PIAZZATI: Ragia di Guy Hamilton eia Roger Ultore Christopher Lae Brttt Ekland SPECIALE MIXER RAIDUE 2215 Gran Bretagna Usa (1974) 122 minuti Canzoni spericolate (Canale 5 20 45) 5.462.000 Un documento di Nelo Risi su un paese alla r cerca della Altro James Bond altra occasione per rimpiangere Sean propria identità Albania chiama Lo stato più povero La ruota della fortuna (Canale 5 18 59) 4 698.000 Connery il magnifico Roger Moore scattante ma patata d'Europa dopo cinque secoli di dominio turco e cinquan- Mo Barn (Raidue 20 41) 4.603.000 è alle prese col terribile killer Scaramanga uno che spa­ Stnscialanotizia (Canale 5 20 29) 4 422 POP t anni di stalinismo conosce per la prima volta una fragile democrazia Quanto hanno influito le immagini della tv ra proiettili d oro con pistola sempre d oro italiana sui sogni degli albanesi7 TELEMONTECARLO A GRANDI CIFRE RAIUNO 2310 20 30 IL GRANDE PAESE Guerra di canzoni tra Ramno e Canale 5 La spun­ Al via da stasera il nuovo programma di Brando Giordani Regia di William Wvler con Gregory Pack Charlton Hestnn Jean Slmmons ta Pippo Baudo Ma se la televisione fosse un condotto da Angela Buttighone Scopo della trasmissione Gassman fa Kean Usa (19581 166 minuti campo di calcio Pippo avrebbe perso la vittoria raccontare in modo semplice ma rigoroso i grandi scc Un western monumentale un kolossal pacitis'a Forse O nari dell economia contemporanea italiana ncorrendo anche tra le righe un opera anti guerra fredda È scontro per un doppio cartellino giallo (cioè espulsione) Tanto forse nel Lampo di calcio della tv varrebbe la scorre! alla viva voce dei protagonisti Primo ospite il presidente Incontro fra istrioni fra un uomo e i suoi vicini por il possesso di una sorgente del Consiglio Carlo Azeglio Ciampi che interviene sul te­ tez/a di cui è stato artefice martedì sera quando ha «tardato» Di mezzo ci si mette Jim futuro suocero del contendente ma delle pnvatizzazioni Immagini girate presso la Comit e armatore Rifiuta di sch erarsi ma costringe i rivali a la messa in onda del programma che lo seguiva di un ora cir­ 02 05 KEAN, GENIO E SREGOLATEZZA nei giorni del varo dell azionariato diffuso dell Uva di Ta­ eliminarsi a vicenda Ragia di Vittorio Gassman con Vittorio Gassman Anna Maria Ferraro Eleono ca Lui ha chiesto scusa ma la prossima volta dovrà stare più ranto e del nuovo Pignone di Firenze In studio Valentino RAITRE attento (o almeno non sbraitare quando poi sono altri che gli Parlato del Manifesto e A\do Carboni ra Rossi Drago Italia (1956) 83 minuti RAITRE «rubano» tempo) Dovrebbe anche chiedere scusa ai NOTE AZZURRE RADIOTRE 15 00 0 40 SANGUE BIANCO 2 324 00C spettatori che hanno resistito per vedersi Combat Gli intellettuali della sinistra si sono fermati alla «cultura Un istnone nei panni di un istrione Vittono Gassman ancora giovane Regia di Ken Annakln con Claudette Colbert Jack Hawklns Ram Gopal Gran film E visto che siamo in tema an^he il conduttore Zucconi spot o la loro cultura si é rivelata inadeguata incapace - ha ZA anni - si cimenta con un attore più mattatore di lui quell Ed Bretagna |1952| 91 minuti dovrebbe chiedere scusa Intanto perché ha condotto la tra­ di comprendere le nuove (orme di comunicazione politi mund Kean celebre sulle scene inglesi ma ancora più celebre per la Considerato il capolavoro del superprolitico regista ingle­ 7 smissione sui filmati dell esercito americano come so in Italia ca È vero che le recenti elezioni segnano anche la fine sua fama di dongiovanni Gassman è nel pieno delle sue prestazioni se Spettacolare esotica sentimentale ecco la storia del­ 7 la famiglia Frazer proprietaria di una piantagione di cauc­ la lotta fosse avvenuta tra fascisti e comunisti antiche tra fasci­ dell «egemonia della sinistra sul mondo della cultura drammatiche Viene dalle interpretazioni nell «Ebreo errante» di Ales­ 7 ciù in Malesia L incubo dei ribelli è sempre in agguato sti e antifascisti e perché ha contribuito a mescolare le carte e Ambra ha sconfitto Umberto Eco Ne parlano in studio sandrini di -Riso amaro» di De bantis e a teatro india uno Shakespea Giulio Ferroni Mano Tront Paul Ginsborg Domenico re dietro I altro in un crescendo di pathos Nel ruolo di Kean può dar Notti passate in bianco fughe tallite sparatorie e la con­ a far confusione al tavolo da g oco della memoria Una do­ Settembrini e Mario Spagnol Conducono Giorgio Mana­ libero sfogo a tutta la sua enfasi recitativa Tanto più che la regia - an­ vinzione che la famiglia è uno dei pochi valori da salvare manda per Piero Fassino uno degli ospiti della trasmissione corda e Manno Sinibaldi che se la collaborazion" di Rosi ha un grosso peso - 6 sua Ma due" RAIDUE perché i suoi interventi invece di essere una testimonianza co­ 9 anni dopo Monicelli scopre la sua vena comica e arrivano «1 soliti struttiva si sono trasformati in una imbarazzata difesa ignoti» [Roberta Chili} Lo sport in tv

TENNISTAVOLO: Campionato europeo Raitre, ore 15 55 ATLETICA: Speciale atletica Tele - 2, ore 15.45 NUOTO: Assoluti d'Italia Raitre, ore 16 30 GOLF: Augusta master • Tele* 2, ore 21.45 CALCIO: E quasi gol Raitre, ore 23.20

%;*>* MjfciW «^ •*&,* f «-

ELZEVIRO COPPA ITALIA. Nella finale di andata la squadra di Guerini ottiene il pareggio-speranza Il pugile PAGELLE pavone Armellini 7: il ragazzo di Porto contro San Giorgio detìutta nel giorno più importante delia storia del­ l'Ancona. L'esordio ù positivo. baffo grigio Aveva detto alla vigilia: -La pri­ ma parata romperà il ghiac­ cio». E così è stato. Grandissi­ mo su zuccata di Gullit, nella MARCO LODOLI rirpesa. Ma guarda come va la vita: giochi settanta partite in SORRISO o paradenti, quel C2 (Civitanovese) e una bella bagliore parabolico che i ri­ sera ti risvegli nella finale di E flettori amplificano? E i Coppa Italia. pantaloncini di raso, perché garri­ scono tricolori, come ruffiana ban­ Sogliano 6: il solito mastino, la diera? E perché tanta crema su solita testa calda. quel viso rosato come natica d'in­ Centofanti 7: Jesus Christ di pro­ fante? Il pugile è al centro del ring, vincia ventanni dopo il film- saluta, fa gli inchini, manda bacetti musical. Della sene, non è mai al pubblico, al suo pubblico, mo­ troppo tardi, ma contro la stra i bicipidi languidi, i pettorali af­ Samp è tra i più in palla. Una fettuosi, muove danzando le fran­ bella sassata, su punizione, ge argentate delle scarpette. Esor­ avrebbe meritato miglior fortu­ disce sul ring del paese e già vuole na. Ammonito, salterà il ritor­ il titolo italiano, d'altronde la sua no. organizzazione ha farcito da capo Pecoraro 6: cognome rustico, ma a fondo di pubblicità il palazzetto: e uno di quei giocatori che non marmellate, talchi, sottaceti, oc­ tradiscono mai. chiali da sole - e ha garantito la di­ Mazzarano 6: Guerini lo piazza retta su tre reti, bel colpo per il pae­ su Gullit. Una serataccia. però se, in apertura si son visti ben bene non sfigura. il campanile e il supermarket, e bella soddisfazione per la gente in­ Glonek 6,5: dalla Slovacchia ad quadrata in primo piano. In tanti Ancona il salto è lungo, ma lui hanno fatto ciao con la mano, al­ l'ha ben assorbito. cuni hanno alzato i loro bambini Lupo 5: non azzanna. verso le telecamere, uno ha fatto il Bruniera 6: buon compitino. Dal 50' Caccia sv: discreto. saluto romano. '.« • & ,s Agostini 6: il «Condor vola a E l'avversario? Baffi grigi, aria un mezz'altezza. È l'uomo più te­ po' malinconica, • chapliniana, Attilio Lombardo attaccante della Sampdoria Bartoletli muto dell'Ancona e allora la pantaloncini d'un rosso sbiadito, difesa donana gli rende la se­ accappatoio da doccia. Però cono­ rata difficile. sce la noble art, sa di diretti e di up- De Angelis 6: elegante. percutt, di ganci e montanti, anche perché ne na presi molti nella sua Vecchiola 6: sufficiente. carriera di pugile onesto, corretto, spesso • perdente. - Intendiamoci, qualche cazzotto lo ha anche dato, e stavolta vorrebbe proprio vince­ Ancona, il sogno contìnua re, perché s'è preparato a dovere: Pagliuca 7: è tra i protagonisti, palestra e dieta, sacco e corda, sve­ inattesi, della serata. Nfella ri­ glia alle sei e a Ietto presto la sera, presa risponde alla grande su una vita di rinunzie e sacrifici, an­ due sventole di Centofanti. In che troppi. I suoi sostenitori nutro­ I marchigiani bloccano una brutta Sampdoria crescita dopo un periodo così no silenti speranze, stanno zitti e così. buoni da una parte e-aspettano il Dall'lgna 5,5: non é Marnimi, ma combattimento • mangiandosi • le ANCONA-SAMPDORIA 0-0 No, e a rovinarla ci hanno pensato ria. L'altra occasione per i blucer- di Armellini. Non è andata così. lui prova a imitare il collega. unghie. Lo vorrebbero più bello, il i tifosi doriani che dopo aver preso chiati arrivava al 26' ma Lombar­ Roberto Mancini, marchigiano di Serena 6: recita la sua parte, ma loro alfiere, più vitale, vorrebbero posto nello stadio hanno iniziato il do, dall'altezza del dischetto, spe­ Jesi (30 chilometri da Ancona), non inventa mai nulla. Non 6 gridarli: «Forza che sei tutti noi!», ANCONA: Armellini, Sogliano, Centotanti, Pecoraro. Mazzarano, loro show fatto di insuiti verso i so­ diva il pallone sul corpo di Soglia­ impacciato come un ragazzino al­ un improvvisatore e forse mai ' ma il grido resta in gola. Glonek, Lupo. Bruniera (50' Caccia), Agostini, De Angelis, Vecchio- stenitori dell'Ancona e di lancio di no. Tutta qui la Sampdoria, ingab­ l'esordio, era puntualmente "bec­ lo sarà. la. (12Raponi, 13 Lizzani, l4Cangini,15Hervatin. cato" dallo stadio intero: questioni Gong: prima ripresa.' 11 pugile- oggetti verso le forze dell'ordine. biata dalla difesa dell'Ancona e Gullit 7: il migliore della Samp in­ Risultato: una carica «placa-animi». imbarazzata davanti ai velocissimi di gelosia territoriale. sieme a Pagliuca. Nella ripresa pavone si getta in mezzo al ring e il SAMPDORIA: Pagliuca, Dall'lgna, Serena, Gullit, Vierchowod, Sac­ Finiva così il primo tempo e. sul­ grigio subito lo centra preciso al­ In mezzo a fumogeni e grida festo­ attacchi dei «rossi». Poco lavoro per trova una zuccata splendida, chetti, Lombardo, Jugovic (68' Invernizzl), Platt, Mancini, Evani. (12 se iniziava la partita e, come era Trentalange, buono il suo arbitrag­ la stessa falsariga continuava il se­ ma Armellini fa la parata della l'addome: un buon pugno! Ma l'al­ Nuclarl, 13Bucchionl, 14Amoruso, T68ertarelh. tro finge di essere stato colpito bas­ prevedibile, la Samdoria spadro­ gio, che si limitava a mettere sul vi­ condo. Con un attore in più: Cac­ vita. so, si contorce lucertolescamente, neggiava a centro campo con la so di Sacchetti e Sogliano il cartelli­ cia che al 49' prendeva il posto di Vierchowod 6: lo zar è ancora un inveisce contro i giudici cattivi. La ARBITRO: Trentalange. coppia Lombardo-Platt a tenere no giallo. Gli ultimi quindici minuti Bruniera. Tre punte fra i «rossi»: monarca con il potere salda­ ragazza mezzanuda, assunta per sveglia la difesa dell'Ancona. La del primo tempo erano tutti di mar­ Guerini giocava il tutto per tutto. O mente tra le mani. Inossidabi­ mostrare le cosce e il numero che NOTE: angoli 9-5 per la Sampdoria, ammoniti Sogliano, Centofanti, contromossa dei «rossi» di Guerini? ca anconetana, con Centofanti, la va o la spacca. Contro la Samp­ le. indica la ripresa, entra abusiva­ Dall'lgna, e Sacchetti. Giocare in contropiede, aggredire Bruniera, Agostini e Vecchiola a doria di ieri sera bisognava osare, Sacchetti 5,5: acerbo. mente sul quadrato, a distrarre l'ar­ gli avversari senza lasciarli ragiona­ creare scompiglio nella difesa ge­ senza pensare alla posta in palio. Lombardo G: corre che è un pia­ bitro e la folla: ancheggia, tira fuori re. Detto e fatto. Centofanti, terzino novese. Pressing, grinta e buona Era il solito Centofanti a creare i cere vederlo, ma la serata-no una tetta, lancia caramelle e cioc­ sinistro dalla lunga chioma e dalle volontà, ecco le armi dei «rossi» di problemi più seri a Pagliuca. E dal­ della Samp io condiziona pa­ colatini, e nel frattempo il pavone ia lunga distanza. Al 69' (un minu­ recchio. lunghe leve, dava l'esempio, get­ Guerini che si gettavano anima e to più tardi della sostituzione Jugo- si riprende. Un po' scolasticamen­ • ANCONA. La festa continua, ad occasioni dove poter poi dire ad tandosi senza pensarci su due vol­ cuore nella metà campo sampdo- Jugovic 5: non è al massimo. E si te il grigio cerca combinazioni: è Ancona. Nessuno si sarebbe mai amici e parenti le tre classiche pa­ vic-lnvemizzi) il capellone dell'An­ vede, (dal 68' Invernizzl sv: in­ te su ogni pallone. Proprio dai suoi nana. Tanti cross, qualche brivido cona s'inventava un tiro insidiosis­ abbastanza fermo sulle gambe, pe­ aspettato che i ragazzi di Guerini role: «C'ero anch'io». Cosi, lo stadio piedi nascevano le occasioni più per il portiere della Nazionale e giudicate). rò i suoi tifosi prendono coraggio. simo che Pagliuca andava a sma­ Platt 5: l'inglese galantuomo è tra Certo, quelli che sostengono ifpa- potessero acciuffare addirittura la del Conerò si presentava in grande pericolose per la porta di Pagluica. nulla più. Ma la gente di Ancona si nacciare sotto all'incrocio dei pali finalissima di Coppa Italia; pochi spolvero e i tifosi dell'unica curva Al centro della difesa marchigiana emozionava lo stesso e gridava a i più spenti della serata non vone fanno molta più cagnara, in­ fra lo scontento generale. Il pareg­ certo irresistibile dei doriani. tonano canzoncine e agitano felici speravano che dopo i novanta mi­ costruita, facevano sfoggio di fu­ spadroneggiava Glonek. Al 20' gran voce. gio accontenta soprattutto Gullit e il programma colorato che il pavo­ nuti di ieri la partita fosse ancora mogeni e cori che rievocavano Gullit dal centro dell'area marchi­ Mancini 5: fischiatissimo (è della I ragazzi di Eriksson giocavano compagni che sono riusciti ad, vicina Jesi) non è ispirato dalla ne ha fatto distribuire: 'Se vinco, vi aperta. E invece lo 0-0 permette ai vecchi canti patriottici del tipo giana spediva il pallone assai lon­ male, quasi fossero bloccati dal­ uscire dal Conerò senza subire reti. tano dalla porta difesa dallo spa- musa de! pallone. Peccato per porto tutti al mare! Vi presento le marchigiani di sognare per altre «Bandiera rossa». Nulla a che vede­ l'entusiasmo di Centofanti e soci. Recriminano, a ragione, i padroni la Samp e per il calcio, ma amiche della mezzanuda tettona! due settimane, fino al 20 aprile. ' re con la politica, percantà. La ma­ ventatissimo Armellini. Tre minuti Giusto così, perché la Sampdoria di casat Dovevano costruire ad An­ l'Ancona ringrazia. Vi faccio fare un giro sulla mia spi­ quando si giocherà la gara di ritor­ glia della formazione di casa era più tardi era ancora l'olandese a ieri sera ha fatto molto poco per cona i presupposti per vincere la der!». Evani 5,5: oddio, la voglia di vin­ no. - . • - ' rossa, tutto qui. Poteva andare tutto tentare di mandare in rete un suo cercare la vittoria. Soltanto uno Coppa Italia. Battere la Sampdoria cere non gli manca, però sta­ Ieri sera, per i supporters mar­ secondo le previsioni, ossia poteva compagno: cross a centro area e spunto personale le avrebbe con­ a Genova non sarà affatto facile, volta sono le gambe a chiedere ONG, seconda - ripresa. chigiani era una di quelle poche essere soltanto una serata di festa? Platt non centrava la porta avversa­ sentito di gettare la palla alle spalle ma perché non sperare? un turno di riposo. Stavolta il grigio pesca il pavone sulla punta del G >~ *v < mento. Un pugno di media poten­ za, di modesta fantasia, ma insom­ ma, l'altro si smascella e capitom­ bola. Sembra fatta, la curva che so­ Il belga Wilfried Peeters vince per un soffio la Gand-Wevelgem di ciclismo stiene il grigio comincia a contare ad alta voce: uno. due, tre... Non si alzerà mai prima del dieci, il pa­ voncelle! Però a questo punto, ma­ BaUerini, l'eterno secondo al fotofinish ledizione, salgono sul nng tre uo­ mini in smoking che, per contratto, gnato, il comdorc toscano ha ac­ marlo in quello di una Lotus. Pro­ debbono fare la pubblicità alla Ancora una vittoria al fotofinish nel ciclismo: il colto la notizia con amarezza. «Pa­ fessionista dal 1986. tesserato que­ brillantina «Brilla la vita». In platea ce. Spero che vada meglio alla st'anno per la Mapei. Ballenni nella gira il prodotto e tutti lo provano: la belga Wilfried Peeters s'è aggiudicato la Gand- Roubaix. Cosa potevo fare? Da sua carriera ha collezionato solo sala si riempie di testoline lucide, vecchi, bambini, tutti. Quelli che quando siamo andati in fuga, cioè 11 vinone, poche rispetto alle sue tengono per il grigio forse vorreb­ Wevelgem, di 210 chilometri, superando di po­ a una decina di chilometri dall'arri­ notevoli potenzialità. Nel 1990, do­ bero provarla, la brillantina, qual­ vo, il belga mi si e incollato dietro po una serie di brillanti affermazio­ cuno cede e s'impomata, qualcu­ chi centimetri l'italiano Franco Ballerini, eterno senza mai darmi un cambio. Posso ni (G.P delle Americhe, Parigi-Bru­ no la assaggia e trova che sia sapo­ capirlo, visto che aveva dietro Mu­ xelles) e una incredibile sconfitta rita. E intanto il pavone si rialza e secondo nelle corse nordiche. seeuw, ma così ho fatto tutta la cor­ ancora per ingenuità al Giro delle sgnda il giudice per il colpo scor­ sa io. Nel tratto (male mi sono an­ Fiandre, sembrava sul punto di de­ retto: troppo forte, che diamine. • che risparmiato, ma ormai corro collale. Invece, per sfortune multi­ Gong, terza e ultima ripresa. Il contro anche al destino. Niente, ple (tra le quali una grave forma di pavone indossa un doppiopetto DARIO CECCARELLI domenica prossima è un altro gior­ allergia al polline che gli impediva blu, sorride come un pazzo, con il guantone carezza neonati in prima »• Ancora secondo. Ancora al fo­ stretta, dal belga Wilfried Peeters, no». di essere competitivo al Giro d'Ita­ fila. 1 suoi sostenitori si moltiplica­ tofinish. E ancora dopo aver sgob­ compagno di Museeuw nella MG. Ballerini, 30 anni, fiorentino resi­ lia). Ballerini si ù trovato a galleg­ no, le telecamere mostrano ampi bato come un mulo per tutta la (terzo a 16"), la squadra che ha dente a Cantagnllo, sta puntando giare in quella nutnta schiera di vuoti tra i fans del grigio. La gente corsa. Il profondo Nord, per Fran­ maggiormente caratterizzato la tutte le sue carte sulla Pangi-Rou- «Vorrei ma non posso» che non tro­ grida: «Barabba. Barabba!», due nc- co Ballenni, si è ormai trasformato corsa. baix di domenica prossima. Fisica­ vano mai l'attimo fuggente per gn se la squagliano alla chetichel­ in una profondissima iella che lo il belga, uno che negli sprint non mente é molto preparato, ma il suo sfondare. Come diceva il maestro la. Non succede più niente. Al ver­ perseguita come una feroce ma- è mai stato un fulmine di guerra, è problema, nel caso nesca ancora Manzi, non 6 mai troppo tardi An­ detto, due giudici su tre premiano cumba. Dopo la beffa dell'anno scattato trecento metri pnma del­ ad essere protagonista, e quello di che perché nella Roubaix, almeno il pavone. T sostenitori del grigio scorso alla Parigi Roubaix (trom- l'arrivo. Ballerini l'ha lentamente ri­ scrollarsi di dosso la concorrenza sulla carta, l'unico vero avversano masticano amaro. «Più estro ci vo­ che può impensierirlo ò il solito leva. Più gioia». » ••- batodal quarantenne Duclos Las­ montato dando quasi l'impressio­ prima del velodromo di Roubaix. sale in uno sprint quasi surreale), ne d'averlo raggiunto sul filo del L'anno scorso fu di una ingenuità Museeuw, che pur essendo poten­ Ballerini oltre un amaro replay alia traguardo. Un'impressione fugace sconfinata, però e anche vero che te quanto il toscano dispone però Cala la notte. Il palazzetto si sbri­ 1 ciola come un biscottino, la gente 5& Gand Wevelgem facendosi bat- subito smentita da un esame ral­ se uno dispone di un motore diesel di una grande accelerazione in vo­ ride. ;- Ballerini, in una volata vincente del '91 tererare, ancora in una volata n- lentato delle immagini. Già rasse- non può improvvisamente trasfor­ lata.

I . pagina JL \j i Vnìtà2urinai Giovedì 7 aprile 1994

ARBITRI USA '94 NAZIONALE. I toscani sconfìggono l'Italia e conservano il loro record d'imbattibilità Nuoto: da oggi gli assoluti Due italiani: indoor di Firenze Cominciano oggi e si concluderan­ no domenica "prossima i campio­ Pairetto nati assoluti indoor di nuoto, in programma a Firenze. La manife­ Forza Pontedera stazione è un primo test di selezio­ e Baldas ne in vista dei mondiali, di Roma, a : settembre. Le gare di oggi: batterie 50 metri stile; bene 400 misti; 4x200 -a ZURIGO. Al prossimo Mondiale stile. Usa- '94 l'Italia sarà l'unico Paese a presentare due arbitri, Fabio Bal­ Gli azzurri in crisi das e , e un guar­ Gli arbitri dalinee, Domenico Ramicone. Lo sfuggire la palla come avesse il tre­ Il derby genovese ha deciso ieri a Zurigo la commis­ La nazionale rimedia un'altra figuraccia a Co- mito alle dita, è solo un corner ma a Pairetto sione arbitri della Fifa, presieduta dalla battuta arriva il raddoppio; dallo scozzese David Will, che ha verciano perdendo (2-1) con il Pontedera, club respinta corta del portiere azzurro, Ecco gli arbitn designati per la 31» reso nota la lista dei 24 arbitri e dei amva Aglietti e siamo due a zero. giornata del campionato di calcio 22 segnalinee che parteciperanno di C2, unica squadra ancora imbattuta nei cam­ Fischi di scherno. L'Italia riesce ad di serie A: domani, venerdì 8 apri­ a Usa '94. La presenza di Baldas è arrivare al tiro (debolmente) solo le, ore 20,30: Inter-Lecce: Boggi: sa­ pionati italiani per professionisti. Sacchi: «È il due volte nel primo tempo. Non bato 9 aprile, ore 16: Caglian-Reg- molto probabilmente collegata al­ funziona niente, a cominciare dal- giana: Nicchi; Parma-Roma: Bal­ la vicenda della presidenza Fifa mio momento più difficile». l'espenmento d'attacco Signori- das; Torino-Milan: Cesan; domeni­ per la quale, in base alla presa di Baggio: i due non combinano nul­ ca 10 aprile, ore 16: Lazio-Atalan- posizione delle cinque confedera­ la. Il peggio, a parte Marchegiani, ta: Franceschini; Napoli-Juventus: zioni continentali, si profila la con­ OAL NOSTRO INVIATO lo si vede però sulle corsie esterne, Beschin; . Piacenza-Cremonese: ferma del brasiliano Joao Havelan- Trentalangc; Sampdoria-Genoa: FRANCESCO ZUCCHINI occupate da Conte (fuori ruolo) e Pairetto; Udinese-Foggia: Cinciripi- ge, con conseguente tramonto del­ Stroppa (impresentabile, al soli­ l'ipotesi di candidatura del presi­ • FIRENZE. Pontedera batte Italia spogliatoi della squadra toscana to) : i due non riescono quasi mai a 2 a 1. Il primo aprile è lontano: è per fare i complimenti al suo quasi dente della federazione italiana tutto vero. L'arbitro Collina cerca di ; liberarsi per il cross, e comunque omonimo D'Arrigo, e l'allenatore al centro dell'area non ci sono col­ Antonio Matarrese. La designazio­ aiutare gli azzurri, in forcing dispe­ del Pontedera gli stringe la mano • Giudice sportivo ne di Baldas, peraltro, rappresenta rato alla ricerca del pareggio, l'ac­ pitori di testa. Donadoni e Albertini scusandosi, «mi dispiace...». Il et fa in mezzo fanno la parte senza cre­ Dieci squalificati una vittoria per il segretario gene­ cordo è di giocare due tempi da 40 finta di niente, la rabbia gli sta rale della Fifa, Joseph Blatter, che minuti ma la ripresa dura 6 minuti derci più di tanto, giocano in oriz­ in serie A montando su mentre ripensa alla ' zontale, anziché in verticale; in di­ assieme all'italiano Paolo Casarin in più. I tifosi fischiano, impietosi: a partita e a questo «maledetto» stage è il principale artefice della riforma quel punto vogliono la vittoria del fesa Panucci è da brividi, Maldini Dieci giocatori di serie A sono stati che quasi nessun giocatore aveva fuori forma, e Baresi stanco in que­ arbitrale, nella quaie il merito con­ Pontedera, cioè di chi la merita, e voglia di fare. Glielo hanno dimo­ squalificati, tutti per un turno. So- ' sono convinti si stia cercando di pi­ sto finale di stagione. Costacurta no: Kolivanov e Nicoli (Foggia), ta più dei criteri geo-politici. La li­ strato ampiamente, al commissa­ sbaglia appoggi a due metri. Nella Bia (Napoli), Minaudo (Atalan­ sta degli arbitri era stata stilata una lotare un pareggio strategico. No­ rio tecnico. nostante Collina, non c'è niente da ripresa allora vanno in campo Pe- ta) , Benarrivo (Parma), Fuser (La­ prima volta al termine dello stage fare. Gli azzurri a un certo punto Volavano le battute ancora pri­ ruzzi, Negro, Massaro, Casiraghi, zio) , Notaristefano (Lecce), Pado­ di Dallas del 13 marzo scorso e la non ci stanno più a perdere, danno • ma della partita: vince il Pontedera. Fontolan: escono Marchegiani, Ba­ vano (Reggiana), A. Paganin (In­ commissione competente vi aveva il massimo, ma il portiere Giulio Sacchi butta in campo questa for­ resi, Signori, Baggio, Stroppa. An­ ter) e Petrescu (Genoa). introdotto due italiani e due brasi­ v/^f'. Drago - 32 anni, ex Empoli, la pas­ mazione: Marchegiani, Panucci,. che il Pontedera fa entrare molti liani (Renato Marsiglia e Marcio sata stagione a guardia della porta Maldinì, Conte, Costacurta, Baresi; rincalzi; Massaro è il più vivo dei Rezende). Havelange ne aveva dell'Aquilone, una formazione di Donadoni, Albertini, Signori, Ro­ nostri e segna il 2-1 dopo 11 minu­ Brasile bloccata la pubblicazione, affer­ i/ -*%P^S-v"",-'.-'*;'{v5''' :*>'*' non vedenti - para tutto. Il mo­ berto Baggio, Stroppa. Il Pontedera . ti, poi colpisce una traversa e Dra­ Una pistola per mando che non poteva esserci più mento più patetico al minuto 25 gioca in C2, ancora per poco però: go para il resto. .- cinque biglietti di un direttore di gara per nazione. della npresa: Massaro tira e colpi­ sarà promosso con pieno merito, Sacchi scivola via, ma amva una Ma la regola è stata applicata sol­ sce la traversa, la palla nmbalza perché giocando «alla Sacchi», domanda impietosa: non era lei Pistole in cambio di biglietti per an­ sulla linea e si vedono gli azzurri guarda il destino, sta spopolando ' che parlava di «cultura della scon­ dare, allo stadio. È l'ultima trovata tanto per i due «carioca»(Rezende correre dal guardalinee e protesta­ nel girone B, ed è l'unico club è stato «silurato»), non per l'Italia, fitta», che non tollerava dai gioca­ della polizia di Belo Honzonte, la re e implorare l'assegnazione della •prof» italiano a non aver perso tori cadute di intensità? Replica: terza più grande città del Brasile, nonostante il presidente della Fifa rete. Niente, era e resta due a uno. una sola partita in questo campio­ contro la criminalità. Pnma della sia brasiliano.. -». . ,. .. «Dico solo che la squadra non è in Al 46' Collina in una bufera di fi­ nato. «L'abbiamo scelta perché salute, ma non mettiamola sul tra­ partita tra il Cruzeiro e gli argentini Nella lista non figurano né il se­ schi non se la sente di far prosegui­ gioca come il Messico e la Norve­ gico o sul drammatico. Non è pro­ del Boca Juniors, valida per la Cop­ negalese * Jean-Fidele , Diramba, re la gara: meglio chiudere qui una gia», aveva detto il et. Adesso farà prio il caso, si perde il senso della pa Libertadores, la polizia ha alle­ contestatissimo direttore della gara figuraccia stonea. Dopo Francia e scongiuri. stito un «botteghino», distribuendo Germania, il Pontedera: una Corea misura. Puoi vincere 7 a 0 o perde­ cinque biglietti per ogni pistola. Marocco-Zambia, decisiva per la Gioca bene davvero, questa re 2 a 1. Ma non posso sempre es­ qualificazione ai Mondiali, né il fatta in casa entra di diritto nella ' squadra: è una frase che ripetono galleria degli orrori azzurri di tutti i sere io la pallina del gioco». * •• - belga , coinvolto nel un po' tutti, nei primi minuti. La Lo stage si chiude e addosso a Coppa d'Africa caso Torino-interpreti, che sem­ tempi. . _j__. convinzione si dilata dopo 11 primo Sacchi arriva anche la;rabbia di Sé- brava clamorosamente tornato in Sacchi si alza dalla panchina co­ quafó~U'6raTIricra~cnveìiTaTenTrr. .basuano .KossT3a MilarieTfó: «Il et La finale è corsa la settimana scorsa. Questi i me un automa. Lo avvicina una ti­ dubbio: ma non sarà colpa dell'Ita- ' ha chiamato 70 giocatori, c'è tutto Nigeria-Zambia nomi dei 24 arbitri divisi per confe­ vù messicana quando è ancora lia. invece? In effetti gli azzurri non il Milan, manco solo io. Perchè?». derazione di appartenenza: Uefa sotto shock e allora dice «è il mo­ ne azzeccano una, finché al 19' ci Ma Sacchi ha ben altri problemi Pronostici rispettali, domenica, a mento più difficile da quando alle­ pensa Matteo Rossi a beffare un , per la testa. Arrivederci al 10 mag­ Tunisi (ore 18) la finale della Cop­ (Europa-I 2) •. Fabio Baldas (Ita­ pa d'Africa sarà Nigeria-Zambia. I lia) , Manuel Diaz Vega (Spagna), no la Nazionale. Una via Crucis. Marchegiani imbambolato con un gio, a Sportilia. Col sospetto che Meglio adesso che dopo, però...». pallonetto preciso. L'Italia è in bar­ qualcun altro possa perdere l'ae­ nigeriani hanno battuto ai rigori la Philip Don (Inghilterra). Bo Karls- Scivola via, forse convinto di aver ca, Conte tenta un passaggio di te­ Costa d'Avono 4-2 (2-2). Tutto fa­ son (Svezia), (Ger­ reo per gli Usa dopo la vergogna di cile per lo Zambia, che ha supera­ Signori In azione durante la partita di Ieri contro il Pontedera detto perfino troppo. Entra negli ' sta all'indietro, Marchegiani si fa Coverciano. . mania), Peter Mikkelsen (Dani­ to 4-0 il Mali, nvelazione del tor- marca), Leslie Mottram (Scozia), Pierluigi Pairetto (Italia). Sandor Puhl (Ungheria), .Joel Quiniou J Napoli: (Francia), • Kurt Roethlisberger Tutta la Toscana in festa, Signori & Co in lacrime (Svizzera), Mario Van Der Ende I giocatori (Olanda). Afe (Asia-2): Jamal Al- niente preoccupato Beppe Signori, prova à suon di goL.Per me si è sti Donadoni e Fontolan. «Abbia­ chiedono la «mora» Sharif (Siria), Ali Mohamed Bui- FRANCO DARDANELLI sul quale erano puntati tutti gli trattato di un esperimento riuscito. mo trovato - dice il milanista - una saim (Emirati Arabi Uniti). Con- • FIRENZE. «Non vi diamo nessu­ zioni, paventare ottimismo. «Si è sguardi per la nuova collocazione Colpo di scena: i giocatori del Na­ E quindi nessun rimpianto per la squadra che ci ha messo in difficol­ poli hanno chiesto la messa in mo­ mebol (Sudamerica-5): Ernesto no per il mondiale». Un grido si è trattato di un provino interessante tattica a fianco di Roberto Baggio: mia richiesta a Sacchi». Da Signori tà, ma è proprio questo che Sacchi Filippi Cavani (Uruguay), Franci­ ra della società. Le raccomandate levato al fischio finale di Collina. - ha detto capitan Baresi -. Ai «Non vedo perché ci sia tanta agi­ al compagno di squadra Casiraghi vuole. Preoccupati? Nemmeno un sono partite ieri pomenggio. sco Lamolina (Argentina), Renato Pur senza contestazioni plateali nei mondiali ci aggrediranno come ha tazione dopo appena 40 minuti (il che, per il nuovo assetto tattico, ri­ po', ai mondiali saremo al massi­ Marsiglia (Brasile). Alberto Tejada confronti della nazionale, un grup­ fatto il Pontedera. Dovremo lavora­ tempo che è nmasto in campo, schia non solo di non essere più ti­ mo. Il risultato non fa testo. Sacchi Noriega (Perù ), José Torres Cade- petto di supporter pontederesi ha re parecchio sul pressing, sulla ra­ nàf). È normale che giocando per tolare, ma anche di non far parte avrà avuto delle indicazioni utili». E Pallavolo na (Colombia). Caf (Africa-2): manifestato tutto il suo entusiasmo . pidità e impostare il nostro gioco la prima volta vicino a Roby qual­ della spedizione americana: «Fac­ Conte si affida a una metafora: Neji Jouini (Tunisia), An-Yan Lim cosa non sia andato bene. II tempo Finale scudetto per un risultato che certamente sui palloni bassi». Nessun contrac­ ciamo più fatica rispetto a qualche «L'orologio fino ad ora non è sviz­ KeeChong (IsoleMauritius). Con- passerà agli annali come storico. E colpo da un punto di vista psicolo­ per rimediare c'è, quindi cerchere­ Milan-Treviso cacaf (America del Nord e Centra- nella cittadina toscana si è festeg­ gico, rassicura il capitano: «Anche mo di affinare gli schemi e limare i tempo fa. L'importante però è en­ zero? Ai mondiali saremo uno difetti. Intanto, abbiamo cercato di trare in forma nel periodo dei mon­ Swatch». Ma il più contagiato dal­ La finale scudetto del volley sarà le-3): Arturo Angeles (Stati Uniti), giato fino a tarda notte. Davanti al­ queste partite sono utili. Purtroppo Milan-Sisley Treviso. Nelle gare 3 di Rodrigo Badilla (Costa Rica), Artu­ lo spogliatoio del Pontedera un nu­ in Italia fanno notizia anche le ami­ tenere la palla bassa e, non aven­ diali. Signon? Credo sia andato ab­ l'ottimismo (Berlusconi docet) è bastanza bene. E se realizza tutti i senz'altro Daniele Massaro: «Nes­ semifinale il Milan ha battuto 3-0 ro Brizio Carter (Messico). Tra i trito capannello di cronisti che si chevoli e la sconfitta diventa anco­ do davanti una "torre", abbiamo Modena, la Sisley 3-2 Ravenna. Era ventidue guardalinee prescelti, si è contendono • il tecnico D'Arrigo. ra più grave. L'importante è nma- anche velocizzato il gioco. Credo gol che mette a segno nella Lazio sun problema, Sacchi nuscirà a da 14 anni che alla finale scudetto detto, c'è invece Domenico Rami­ Poco più in là invece c'è chi deve nere compatti e pensare a far bene che ci siamo mossi abbastanza be­ ha fatto benissimo a fare questa ri­ condurre l'Italia a un grande mon­ non era presente almeno una for­ cone. •• -, -• . " ' - fare autocritica, trovare giustifica­ quando conta veramente». Per ne. Certo che se valutiamo una chiesta al mister». Sintetici e ottimi­ diale con un grandissimo calcio». mazione emiliana. CAMPIONATO. Nel recupero i granata battono il Parma 2-0: gol di Esposito e Padovano Domani in Campidoglio La Reggiana vince ancora e vede la salvezza Primavera Ciclistica REGGIANA-PARMA 2-0 re il comando delle operazione tut­ spareggio. Poi dovrà render visita quinto della ripresa la Reggiana to si affloscia. La manovra fluisce al al Lecce, quindi ospitare la Samp e passa in vantaggio. Punizione dal presenta le sue Gare rallentatore e non c'è mai un peri­ all'ultima giornata dovrà andare a limite battuta da Scienza. La palla ' REGGIANA: Tartarei, Torrlsi. Zanutta, Cherubini, Sgarbossa, Do colo per Taffarel. Basti dire che in San Siro per giocare col Milan. Il colpisce Esposito inseritosi furbe­ Agostini, Esposito, Scienza, Padovano (86' Pietranera). Lantignotti 90 minuti il Parma tira in porta una Parma invece non ha più nulla da scamente nella barriera del Parma Alla presenza di autorità civili, sportive e militari e (75' Mateut), Morello. • sola volta su punizione. Poco, trop­ chiedere al campionato, ma deve e spiazza nettamente Bucci infilan­ dei Sindaci delle città interessate, domani alle ore PARMA: Bucci, Balleri. Benarrivo, Minotti, Maltagliati, Grun, Sensl- po poco per non pensare ad una solo ritrovare spirito e forze per la dosi in rete. Al 15' l'azione più bel­ nl, Zoratto. Pln, Zola (73' Matrecano), Brolin. squadra in vacanza. Magari col partita col Benfica. La sconfitta di la dell'incontro: Morello in area 10.45 nella Sala Protomoteca in Campidoglio a Ro­ pensiero rivolto solo alla semifina­ Reggio può anche non far testo. È raccoglie uno spiovente, s'aggiusta ma, la Primavera Ciclistica e l'Unità presen­ ARBITRO: Pairetto. le di Coppa Coppe col Benfica. impressionante però vedere Zola e la palla e di sinistro tira. Il bersaglio Scala deve fare a meno degli in­ compagni farsi irretire e prendere teranno il 49° Gran Premio della Liberazione e il 19° RETI: Esposito SO', Padovani su rigore al 69'. è fallito d'un soffio. Un minuto do­ fortunati Melli, Asprilla e Apolloni. in giro da Sgarbossa, Torrisi e Che­ po lo imita padovano, ma il suo ti­ Giro delle Regioni-Primavera d'Italia. Manifestazioni NOTE: ngoli 4-3 per il Parma, espulso Balleri per doppia ammonizio­ In più lascia a riposo Crippa e Di rubini. E tirare in porta una sola ro finisce alto. Al 23' punizione di ne, ammonito Maltagliati. Spettatori 14.171. Chiara e a metà del secondo tem­ volta in 90 minuti col Minotti su pu­ Minotti, parata. Al 24' Lantignotti quest'anno ispirate al 50° della Resistenza e della po toglie Zola. I tifosi del Parma su­ nizione. Scala tranquillizza tutti: mette un pallone in area: Grun Liberazione di Roma, per le quali il Presidente del bodorano il raggiro indirizzano co­ «Non è il caso di allarmarsi. Tra po­ strattona Padovano che va a terra. DAL NOSTRO INVIATO ri velenosi ai loro beniamini: «Ven­ chi giorni rivedrete il vero Parma». Rigore che lo stesso Padovano tra­ Parlamento Europeo, on. Klepsch, il Presidente WALTKR QUAQNKLI duti, venduti». Le due tifoserie si in­ È sperabile. Altrimenti la Coppa sultano per tutta la partita. Fuori delle Coppe resterebbe un'utopia. sforma. E la Reggiana colpisce an­ della Repubblica on: Scalfaro e i Presidenti di Ca­ che un palo con Mateut al 36'. Fini­ • REGGIO EMILIA. Il Parma allun­ tro Pairetto) sorride ai granata che dallo stadio ci sono anche provo­ Cronaca. La Reggiana parte con mera e Senato on.-Napolitano e sen. Spadolini, ga le vacanze pasquali e in un im­ a differenza degli avversari si impe­ cazioni. Una ragazza viene colpita grande aggressività. Ma nel primo sce con la «ola» dei tifosi. La salvez­ peto di generosità regala alla Reg­ gnano e propongono un calcio da un sasso rimanendo ferita per tempo non riesce a concretizzare za non è più un sogno. hanno già ufficialmente concesso il loro patrocinio. giana un uovo con splendida sor­ piacevole e veloce. Ne vien fuori fortuna non in maniera grave. molto. Al 43' i granata reclamano Classifica serie A: Milan 47; Ju­ Anche per offrire al Sindaco di Roma on. Rutelli un presa (due punti). Pippo Marchio- un confronto schizofrenico: i pa­ La Reggiana comunque fa festa. un rigore per un fallo di Maltagliati ventus 41; Sampdoria 40; Parma e ro ringrazia e porta a casa un suc­ droni di casa corrono, lottano e Con la vittoria di ieri rientra prepo­ su padovano entrato in area. Pai- Lazio 38; Torino 32; Napoli 30; quadro complessivo della forza ciclistica della capi­ cesso prezioso nella corsa verso la ' cercano con determinazione il gol. tentemente nella corsa verso la retto è convinto che il difensore ab­ Foggia 29; Inter, Cremonese, Roma tale sono state invitate pure tutte le società ciclisti­ salvezza. Il recupero della nona Quando la palla è in loro possesso permanenza in A. Con 26 punti bia colpito prima la palla e lascia e Genoa 28; Piacenza e Cagliari 27; giornata del girone di ritomo (par­ i ritmi risultano elevati. Quando in­ può ricominciare a fare calcoli. Sa­ correre. Allo scadere Scienza in se- Reggiana 26; Udinese 24; Atalanta che di Roma e Provincia. tita sospesa per infortunio all'arbi­ vece sono Minotti e soci a prende­ bato va a Cagliari per una sorta di mirovesciataa sfiora il palo. Al 18: Lecce 11.

» . GjwcdW aprite J 994 _ Sport 'lìnitài? pagina 11

•a Vi proponiamo un gioco. Ora L'INTERVISTA. giocavano con le figurine. Inutile vi diremo un cognome e voi, co­ Parla Alfredo Roma, direttore «storico» della Panini dire che al Sud le tecniche erano me in un test psicologico, dovrete più numerose e più sofisticate. Il dire cosa vi ricorda. Il cognome è: gioco è calato lungo gli anni 80, RISULTATI Magherini. Avete 10 secondi di man mano che si contraeva la vi­ tempo. ;'.•'• •••'-" ta sociale dei bambini: si giocava Tempo scaduto. Siamo sicuri soprattutto all'uscita di scuola, un CICLISMO. Ordine d'arrivo della che, per il 95 percento di voi, Ma­ momento della giornata che col Gand-Wevelgem: 1) Wilfried gherini è un nome ignoto. Un'infi­ tempo e divenuto pericoloso (la - Peeters (Bel/Gb-Mg) 217 km. ma minoranza (diciamo, il 3 per droga fuori delle scuole) o 6, co­ in 5 ore 08'00» 2) Franco Balle­ cento) di sfrenati filologi del cal­ Calci da collezione munque, diminuito. Tenga pre­ rini (Ita) s.t. 3) Johan Mu- cio ricorderà invece che Guido sente che in Italia le figurine era­ seeuw (Bel) a 16» 4) Andrei Magherini, classe 1951, fu un di- ' no si diffuse, e «interclassiste», ma Tchmil (Mol) s.t. 5) Djamoli- screto centrocampista «di quanti­ comunque andavano assai me­ dine Abdujaparov (Uzb) s.t. tà» degli anni 70, con fugaci appa­ glio in provincia e fra le classi me­ 6) Zbigniew Spruch (Poi) s.t. rizioni in serie A (Milan e Lazio, no abbienti. •.-•••. 7) Dimitri Konyshev (Rus) s.t. • fra il 70 e il 73) e una dignitosa Figurine: nascita d'un mito C'era un contatto stretto con II 8) Maximilian Sciandri (Ita) s.t. 9) Fabio Roscioli (Ita) s.t. carriera in B (Arezzo, Brindisi, Pa­ vostro pubblico? . Le do solo una cifra: in Italia rice­ 10) Guy Nulens (Bel) s.t. 11) lermo, Ascoli, Cagliari) interrotta no» della Perugina, tanti anni pri­ nell'89, lasciando solo il nome. Carlo Bomans (Bel) a 37» 12) nel!'80 dallo scandalo-scommes­ ma. Di solito diventano «rari» certi Com'è nata l'idea di trasformare il calcio in un Ma i «manager» che Maxwell spe­ vevamo 600.000 lettere all'anno. Jo Planckaert (Bel) a 41» 13) se. Ma per un'altra minoranza (di­ calciatori famosi perche i ragazzi di a Modena erano degli incapa­ Oggi II «boom» è passato. Il mer­ Olaf Ludwig (Ger) s.t. 14) Gio­ ciamo, il'rimanente 2 percento), non li appiccicano solo sull'al­ oggetto di collezionismo? E i maggiori successi ci, e la sua morte, con il crollo del cato è in calo? vanni Fidanza (Ita) s.t. 15) per chi è nato alla fine degli anni bum ma anche sui quaderni, su­ suo impero, accelerò la crisi. A SI, per vari motivi. Per il successo Stefano Colagè (Ita) s.t. 16) 50 e ha raccolto le figurine Panini gli astucci, sugli zainetti, dovun­ delle figurine Panini, quali sono stati? Lo abbia­ metà del '92 la Panini e stata ven­ delle cards americane, che sono Frederic Moncassin (Fra) s.t. dei calciatori all'inizio dei 70, in que. Non credo fosse il caso di ' duta alla Bain Cuneo Capitol, una più belle, non adesive, e danno 17) Gianluca Gorini (Ita) s.t. una particolare città (Milano) e Magherini. - mo chiesto a Alfredo Roma, amministratrore holding Usa con filiale a Milano. vita a un collezionismo che dura 18) Marc Sergeant (Bel) s.t. forse in una particolare scuola Le crediamo. E veniamo a noi. In realtà l'acquisto è avvenuto tra­ negli anni, cosa che per le figuri­ 19) Michele Bartoli (Ita) s.t. (quella di chi scrive), Magherini è Alla Panini, questa macchina mite una cordata il cui elemento ne Panini non è ancora nata. Per 20) Andrea Peron (Ita) s.t. della Panini degli anni d'oro. l'eccesso di tv. Finché il bimbo un mito. Una leggenda metropoli­ dell'Immaginarlo collettivo Ita­ principale era la De Agostini: di CALCIO. Il Nantes ha interrotto tana, di quelle che passano di liano In cui lei, modenese come I fatto il marchio Panini è loro. Ed è vedeva meno tv, e in bianco e ne­ ro, la figurina colorata aveva un dopo 27 partite l'imbattibilità - bocca in bocca, ingigantendosi a fondatori, entra nell'aprile del un marchio (quello del paladino del Paris Saint Germain nel dismisura. Magherini era la figuri­ 1972... ALBERTO CRESPI con la lancia in resta) che Max­ potere immaginifico assai mag­ campionato di calcio francese giore. E però, credo che la storia na «introvabile». Rarissima. Chi Fu l'inizio di una bella avventura. era: 50X di sport, 25% di raccolte ottime capacità imprenditoriali, well valutò 72 miliardi. vincendo l'incontro per 3-0 a trovava Magherini diventava ricco: Trovai un'azienda con due mi­ delle figurine consenta di vedere cinque giornate dalla fine della didattiche, 25% di varietà. A metà che oggi pubblica con successo Perche I Panini non hanno sapu­ in trasparenza come è cambiato poteva - tesaurizzarlo,- come un liardi di fatturato e un mercato degli anni 80 lo sport era sceso al la rivista Comix. Umberto, invece, to tenere In pugno l'azienda? , stagione. Risultati: Nantes-Paris conto in banca, poteva scambiar­ quasi esclusivamente italiano, e il mondo. E mi sembra significati­ SG 3-0 Monaco-Lens 0-0 Le 45%, la didattica (con mio dolo­ curava soprattutto la parte mec­ Per risponderle dovrei allargare la vo che il target generazionale sia lo con 40-50 figurine di altri gioca­ la lasciai anni dopo con 20 socie­ canica: l'imbustamcnto automa­ domanda. Perchó l'imprenditoria Havre-Martigues 2-0 Cannes- re) era crollata al 5% e le raccolte passato dalla fascia dei 6-14 anni Auxerre 2-1 Strasburgo-Mont­ tori, o con 4-5 di quegli scudetti tà diffuse in tutto il mondo e 160 legate alla tv toccavano il 50%.. tico fu una sua invenzione. Il modenese non ha saputo fare il adesivi, chiamati «scudi», che nel­ alla fascia dei 4-1 !. Si è accelera­ pellier 0-1,Lilla-Caen 3-1 Tolo­ miliardi di fatturato. Una piccola Qualcosa di simile successe an­ quarto, Benito, era un po' distac­ salto dalla prima alla seconda ge­ sa-Metz 2-2 Bordeaux-So- la particolarissima «borsa» degli multinazionale o, come preferi­ ta l'alfabetizzazione, forse un po- che in Spagna e in Francia, meno cato, e da molto tempo possede- nerazione, e ha finito per vendere ' co anche per merito nostro. chaux 4-1 Marsiglia-Angers 2- scolari calciofili valevano 10 «figu» sco definirla, una «transnaziona- in Germania dove i temi «didatti­ vasoloil 10%dell'azicnda. • tutti i -gioielli di famiglia»? Guardi (abbreviazione di figurina, s'in­ Cosa pensa del successo di cer- 1. Classifica: Paris SG-50 punti; te» con filiali in Francia, Germa­ ci» vanno sempre forte. Sono E poi, nell'88, la vendita a Max­ la Ferrari e la Maserati che sono Marsiglia 45; Bordeaux 41; Au- tende) . Chi trovava Magherini di­ nia, Gran Bretagna, Usa, Canada, cambiati i media, i bambini pas­ well... passate alla Fiat, la Fini che e sta­ ventava . famoso ,: (nella nostra xerre 40; Nantes 39; Cannes e ; Spagna, Benelux, Grecia, Porto­ sano più tempo (troppo) davanti Un disastro. Il motivo per cui me ta venduta addirittura all'estero, Montpellier 37; Monaco, Lens scuola, • almeno) - e, •• prima di gallo... • alla tv. •..-., ne sono andato. Maxwell e morto alla Kraft... Secondo me, perché e Lione 35. scambiarlo, doveva slare attento Questa espansione avrà portato Come era nata l'azienda? Che ti­ nel novembre '91, io ero uscito nasce da una civiltà contadina che non glielo rubassero. •> •;'!-; • TENNIS. Tomeo Atp di Tokyo anche a una modifica delle rac­ pi erano I fratelli Panini? già a gennaio, per divergenze in­ troppo sospettosa della cultura. (1.050.000 dollari), singolare Insomma, per una forse ristret­ colte. Che, ricordiamolo, non si Era nata come una cosa molto ar­ sanabili. La vendita fu molto Lì a Modena, il figlio dell'indu­ maschile: Lendl, Usa b. La- tissima cerchia di scolari e studen- limitavano ai calciatori. • tigianale. I fratelli Panini erano complessa. La Panini aveva ten­ striale al massimo studia da ra­ reau, Canada 6-1, 6-4, Chang, telli oggi,. all'incirca, trentacin­ Le raccolte dei calciatori erano quattro, e negli anni 50 erano edi­ tato di rilevare la casa editrice gioniere, mentre altrove si man­ $ Usa b. Flach, Usa 6-1, 7-6 (7- quenne Magherini e un luogo del­ «nazionali»; altre, come quelle su­ colanti e distributori della Gazzel­ MacMillan, indebitandosi in mo­ dano i figli a lare masters negli 2). Sampras. Usa, (1) b. la memoria, una scalcinatissima gli animali o sui personaggi Walt la dello sport. Il vero fondatore fu do drammatico. Ncll'86, vendette Usa e li si fa entrare in ditta solo Olhovskiy, Russia, 6-3, 7-6 (7- Disney, andavano bene ovunque. Giuseppe, il maggiore, il primo a il 25% della ditta a De Benedetti, quando sono esperti. Le dico so­ ' 5), Holm, Svezia b. Raoux, Comunque, l'intento era di creare pensare di passa/e dall'artigiana­ nell'87 il 5% a Mondadori, poi alla lo una cosa: i quattro fratelli Pani­ Francia 7-5, 6-4, Wheaton, Usa raccolte adhoeper i singoli paesi. • to all'industria. Ma la vera mente fine Maxwell comprò tutto e la fa­ ni hanno avuto in totale 16 figli b. Mansdorf, Israele 6-3, 5-7, 6- Nell'85 ne lanciammo una sulla ' era Franco, un uomo accorto con miglia Panini usci di scena nessuno dei quali ha saputo, o 1, Carlsen. Danimarca b. Glo­ ria. Usa 6-2, 6-3, Bjorkman, Svezia b. Rusedski. Canada 7- 5,4-6, 7-6 (7-5). Henman, G.B. b. Cattili, Australia. 2-6, 7-6 (7- 5), 6-1, Stark, Usa b. Paté, Usa 6-1,6-0, Adams. Usa b. Dreck- mann, Germania, 6-3, 6-3. McEnroe, Usa, (10) b. Taran- go, Usa 7-6 (7-5), 6-4, Krick- madeleine proustiana che suscita te figurine violente, o ripugnan­ ' stèiri, Usa.b. Pozzi, Italia 6-1, S- ricordi di interminabili partite a fi­ ti? Come I «Crados» francesi, o le 1. gurine disputate negli intervalli figurine americane sul serial-kil­ TUFFI. Brillante prestazione in scolastici e, a rischio e pericolo, ler? Coppa Europa per l'italiana anche durante le lezioni. Intervi­ , Royal Family britannica che fu di- Che dire? 11 gusto del trasgressivo Francesca D'Oriano che è stando > dunque •' Alfredo ' Roma, : stribuita solo in Inghilterra. Un é cresciuto, i confini del gusto si giunta terza dalla piattaforma che dal 72 al '91 è stato prima di­ trionfo. Una signora di 70 anni te­ sono spostati. Pensi che con 247.02 punti, dietro la te­ rettore amministrativo, poi diretto­ lefonò alla nostra filiale londine­ noi rifiutammo di fare desca Schmalfuss e la russa Ti- re generale, infine amministratore se, indignata perché non le erano una raccolta sul cartoon moschinina. Per la prima volta delegato della Panini, non poteva­ state spedite le figurine mancanti giapponese Mazìnga. La in Coppa Europa si svolta la mo che partire da 11. La storia della alla raccolta... di sua madre, pro­ fece la concorrenza, e fu prova di tuffi-sincronizzati, nel­ Panini, sommersa nella quotidia­ babilmente una centenaria! La un successo. •/••" '- la quale hanno vinto gli azzurri nità come tutte le storie «minori» natura delle raccolte era molto Un'ultima •';,• curiosità. Davide Lorenzini e Oscar Ber­ del nostro paese, per noi inizia da varia. Ricordiamo che la Panini Com'era II rapporto fra tone. . una figurina sognata sui banchi di era nata nel '61 con le figurine dei la Panini e I calciatori. Collabo­ TENNIS. Nel torneo Atp di Barcel­ scuola dell'anno scolastico 70- calciatori, e nel 72 faceva 10-12 ravano? 0 rompevano le scato­ lona, dotato di 900.000 dollari, . 71. Seguiamola. ;. ;.:- ..-v- • raccolte all'anno. Poi divennero le? ••,„•;,'.•. ..•-., Andrea Gaudenzi ha superato- Signor Roma, confessi. Di Ma­ 40-45, con ogni mercato naziona­ Credo che abbiamo contribuito l'austriaco Thomas Muster, te­ gherini ce ne saranno stati mil­ le che ne assorbiva da 4 a 10 al­ voluto, porsi come «erede». in modo enorme alla loro popo­ sta di serie n. 5. Il torneo conti­ le. ' Figurine appositamente l'anno. C'erano raccolte «stagio­ larità, prima che iniziasse l'over­ nua a fornire sorprese: dopo Veniamo a un altro argomen­ l'eliminazione di Courier mar­ stampate In pochi esemplari, nali», come quelle sportive, altre to. Al valore di memoria, e di dose di calcio in tv." Avevamo otti­ per costringere noi poveri ragaz- piùdurature. mi rapporti con le varie federa­ tedì, ieri è saltata anche la testa costume, delle figurine. Lei di serie n.3, l'ucraino Medve- ' zi a comprare sempre più busti­ Oltre ai calciatori, quali sono saprà benissimo che con le fi­ zioni, e i giocatori erano favore­ voli, interessati. Alcuni chiedeva­ dev, per mano dell'haitiano ne™ ' • • • stati I maggiori successi? gurine, ad esempio, si gioca­ Ronald Agenor. Risultati se­ Nonèvero. '••_'•' ' ' In Italia, quelle su Sandokan e su va. In qualche misura, avete no degli stock della loro figurina condo turno: Andrea Gaudenzi Lo giuri. Heidi, legate alle serie tv. La tv ha insegnato II gioco d'azzardo a per poi distribuirla, con autogra­ (Ita) b. Thomas Muster Lo giuro. Tutte le figurine veniva­ fatto irruzione nel mercato delle tutUi bambini Italiani... fo, ai fans. Erano amici, quasi tut­ (Aut/n.5) 6-0 4-6 6-3 Ronald no stampate in quantità identica figurine «in < parallelo» alla sua lo dico sempre questo, ai maestri: ti. Ricordo solo qualche discus­ Agenor (Hai) b. Andrei Med- e distribuite in modo uniforme. È esplosione in Italia, è un dato so­ guardate nella tasca dei bambini sione con Capello... Non gli pia­ vedev (Ucr/n.3) 6-7 (3/7) 6-3 un caso. O, meglio, è come dice ciologico da non sottovalutare. A e troverete l'idea per le vostre le­ cevano mai le sue foto, e come 6-3 Francisco Roig (Spa) b. metà degli anni 70, in Italia, la La classica Immagine che ha sempre rappresentante del sindacato cal­ lei: una leggenda metropolitana. caratterizzato le •Figurine Panini» zioni. Abbiamo fatto fior di son­ Horacio de la Pena (Arg) 4-6 Come quella del «Feroce Saladi- percentuale delle nostre raccolte dedicate al calcio daggi sul modo in cui i bambini ciatori era cosi pignolo... - 7-5 7-6(7/4).

v OFk ; CHE TEMPO FA 2 111 Tariffe di abbonamento TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale SITUAZIONE: persistono sull' Italia cor­ 7 numeri L. 350.000 L 180.000 renti settentrionali a debole curvatura Bolzano -1 13 L'Aquila 2 5 6 numeri L. 315.000 • L. 160.000 ciclonica, che si manifestano più inten­ Verona -1 14 Roma Urbe 5 13 Estero Annuale Semestrale se e perturbate sulle regioni di ponente. Trieste 6 12 RomaFiumlc. 4 15 7 numeri L. 720.000 L. 3S5.000 . 6 numeri' L. 625.000 ' L 318.000 S& La circolazione depressionaria ancora Venezia 5 14 Campobasso 1 3 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 29972007 intestalo presente al sud della penisola va lenta­ Milano • 1 17 Bari 8 14 all'Unita SpA. via dei Due Macelli. 23/13 00187 Roma oppu- re presso le Federazioni del Pds mente portandosi verso levante atte­ Torino -3 15 Napoli 9 14 Tariffe pubblicitario nuandosi. Cuneo np np Potenza 0 8 Amod. (mm.45*30) TEMPO PREVISTO: sulle due isole mag­ Genova 7 17 S. M. Leuca 9 13 Commerciale feriale L. 430.000 - Commerciale festivo L 550.000 giori e sui versanti ionici condizioni di Bologna 3 12 Reggio C. 8 15 Finestrella 1« pagina feriale L 4.100 000 variabilità con temporanei addensa­ Finestrella I" pagina lesliva L 4.800.000 Firenze 3 13 Messina 10 14 Manchette di testata L 2.200.000 - Redazionali L. 750.000 menti. Su tutte le altre regioni cielo ini­ Pisa 0 15 Palermo 12 16 zialmente poco nuvoloso. Tendenza nel nnanz.-Lcgali.-Concess.-Aste-Appalti: Feriali L. 635.000 Ancona 5 10 Catania 7 16 Festivi li 720.000. A parola: Necrologie L. 6.800: corso della mattinata a rapido aumento Parlecip. Lullo L 9.000: Economici L 5.000 Perugia 3 11 Alghero 10 14 della nuvolosità associata a precipita­ Concessionaria esclusiva per la pubblicità nazionale zioni sparse, occasionalmente tempo­ Pescara 6 7 Cagliari 9 15 SEAT DIVISIONE STET S.p.A Milano 20124 - Via Restelli 29 -Tel. 02 / 58388750-583888.1 ralesche, sul settore nord-occidentale. Bologna 40131 - Via de'Carracci 93-Tel 051,6317161 Nuvolosità e fenomeni si estenderanno Roma 00198-Via A. Corelli 10-Tel. 06/ 855090G1-85569003 dal pomeriggio alle restanti regioni set­ TEMPERATURE ALL'IÌSTER O Napoli 80133- Via San T. D'Aquino 15-Tel. 081 / 5521834 tentrionali e a quelle centrali. Concessionaria perla pubblicità locale TEMPERATURA: in lieve e temporaneo Amsterdam 2 7 Londra 2 11 SPI / Roma, via Boezio 6, lei. Q6''3578I Aleno 11 17 Madrid 2 20 Stampa in lac-simile: aumento sui versanti di ponente. Telestampa Centro Italia. Oncola (Aq) • via Colle Marcameli. 58 'B VENTI: moderati dai quadranti setten­ Berlino 1 9 Mosca 0 10 SABO, Bologna • Via del Tappezzici». 1 trionali con rinforzi al sud e sulla Sarde­ Bruxelles 2 6 Nizza 8 16 gna. ••'•.-•. Copenaghen 3 8 Parigi 4 11 1 MARI: generalmente mossi, molto mos­ Ginevra 2 8 Stoccolma 3 si i bacini meridionali ed i mari circo­ Helsinki 0 7 Varsavia 1 9 stanti la Sardegna. Lisbona 10 18 Vienna 4 10 BL; NEVE MAREMOSSO Supplemento quotidianuno diriusKo su l territorio nazionale unitamente al giornale l'Unità Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella Iscrlz. al n.22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma i