UNIONE TERRE D’ACQUE

OGGETTO: SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO CONVENZIONATO – ISCRIZIONI A.S. 2019/2020. Gent.mi GENITORI degli studenti della scuola secondaria di primo grado “Malusardi” di residenti nei Comuni di , , Terdobbiate e Tornaco, si rammenta che, anche per il prossimo anno scolastico 2019/2020, per usufruire del servizio di trasporto scolastico messo a disposizione a titolo gratuito dagli Enti sottoscrittori della Convenzione per la gestione associata della scuola media (ossia , Garbagna, Nibbiola, Terdobbiate, Tornaco e Vespolate), sarà necessario presentare apposita istanza, utilizzando il modulo allegato alla presente. Si chiede alle famiglie interessate di valutare attentamente la propria personale situazione e di provvedere alla compilazione, sottoscrizione e restituzione dell’allegato modello solo qualora si intenda usufruire del servizio di trasporto in modo continuativo per l’intero anno scolastico A.S. 2019/2020.

Si precisa che la domanda dovrà essere restituita - entro il termine del 30/08/2019 - con le seguenti modalità:

- preferibilmente via mail: [email protected] oppure

- consegna diretta all’Ufficio Segreteria del Comune di Borgolavezzaro (Borgolavezzaro, Piazza Libertà 10 - lunedì dalle ore 9 alle ore 11 e mercoledì dalle ore 9 alle ore 11) Tornaco (Tornaco, Via Marconi 2 - venerdì dalle ore 9 alle ore 11) Vespolate (Vespolate, Piazza Martiri della Libertà 6 - martedì dalle ore 9 alle ore 11 e giovedì dalle ore 15 alle ore 17)

DEVE essere allegata fotocopia del documento d’identità del genitore/tutore che presenta l’istanza.

Per qualsiasi informazione o per specifiche esigenze rivolgersi esclusivamente all’Ufficio segreteria dell’Unione Terre d’Acque (tel. 0321.885815 mail: [email protected] )

Nella certezza che sarà riservata alla presente un’attenta lettura, si resta a disposizione per ogni chiarimento, porgendo distinti saluti.

Il Responsabile del Servizio Il Presidente (Dott. Carrera Carlo) (Dott. Giovanni Caldarelli)

UNIONE DEI COMUNI TERRE D’ACQUE Provincia di

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO CONVENZIONATO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI VESPOLATE A.S. 2019/2020

ORARI, PUNTI RACCOLTA E PERCORSI

ORARIO SCOLASTICO giorno orario entrata orario uscita LUNEDI 07.55 13.40 MARTEDI 07.55 13.40 MERCOLEDI 07.55 13.40 GIOVEDI 07.55 13.40 VENERDI 07.55 13.40

NON SONO PREVISTE GIORNATE AGGIUNTIVE

TABELLA ORARI

COMUNE PUNTO DI RACCOLTA/ ORARIO PARTENZA ORARIO RIENTRO ARRIVO dal lun. al ven. dal lun. al ven.

GARBAGNA N. P. le Municipio 7.20 14.23 Pensilina (1^) // 14.19

NIBBIOLA Via San Vittore (fermata bus) 7.25 14.14 P. le Municipio 7.28 14.11

TERDOBBIATE Pensilina 7.33 14.06 Chiesa 7.36 14.03

TORNACO P.le Municipio 7.41 // 13.52 (1) Concess. Renault 7.44 // 13.55 (1)

VESPOLATE Scuola 7.50 13.45

il percorso e gli orari possono essere oggetto di revisione ad avvio servizio

(1) il percorso del viaggio di rientro è così modificato: • Vespolate – scuola secondaria 1° (Via Tonale 23) • Tornaco – P. le Municipio • Tornaco – Conc. Renault • seguono (invariate) le fermate di Terdobbiate – Nibbiola – Garbagna N.se AVVISO AGLI UTENTI

Si ricorda che, anche per l’A.s. 2019/2020, è resa obbligatoria la richiesta annuale di iscrizione al servizio di trasporto scolastico da parte di un genitore, o di chi ne fa le veci, degli studenti aventi diritto, utilizzando l’apposito modulo fornito dall’Ufficio Segreteria dell’Unione Terre d’Acque (reperibile anche sul sito).

Con riferimento all’A. S. 2019/2020 la scadenza per la presentazione della domanda era fissata al 30/08/2019; conseguentemente, in via prioritaria, si considerano ammessi al servizio gli studenti che hanno presentato regolare istanza.

Per ulteriori chiarimenti/informazioni, rivolgersi esclusivamente all’Unione Terre d’Acque – Servizio Segreteria (tel. 0321.885815 il lunedì e il mercoledì dalle ore 9 alle ore 11, oppure tel. 0321.882131 il martedì dalle ore 9 alle ore 11 e il giovedì dalle ore 15 alle ore 18, oppure tel. 0321.846118 il venerdì dalle ore 9 alle ore 11, o via mail: [email protected] ).

Si segnala inoltre che, in seguito a verifiche ancora in corso, il percorso e gli orari delle fermate potrebbero subire modifiche. In tal caso si provvederà a comunicare, nel modo più attento possibile, le nuove informazioni.

DA RESTITUIRE ALL’UNIONE TERRE D’ACQUE ENTRO E NON OLTRE IL 30 AGOSTO 2019

UNIONE TERRE D’ACQUE Provincia di Novara

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “MALUSARDI” DI VESPOLATE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO - A.S. 2019/2020

All’Unione Terre d’Acque Piazza Libertà 10 28071 Borgolavezzaro (NO) [email protected]

l/La sottoscritto/a (cognome/nome) ______nato/a a ______il ______residente a ______, via/p.zza ______n. ______tel. ______cell. ______mail ______in qualità di (genitore/tutore/altro) ______

DICHIARA CHE, PER L’A.S. 2019/2020, IL MINORE

cognome/nome ______nato/a ______il ______, iscritto/a (per l’A.S. 2019/2020) alla classe ______Sez. ____ della scuola secondaria 1° grado di Vespolate USUFRUIRA’ IN MODO CONTINUATIVO PER L’INTERO ANNO SCOLASTICO

DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO CONVENZIONATO MESSO A DISPOSIZIONE DALLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DELLA BASSA NOVARESE E GESTITO DALL’UNIONE TERRE D’ACQUE

ALLEGA una fotocopia del documento d’identità in corso di validità (del genitore/tutore/altro), SI IMPEGNA a comunicare tempestivamente l’eventuale rinuncia al servizio e DICHIARA di accettare integralmente le condizioni vigenti che regolano il servizio di trasporto.

luogo e data ______Firma

______(OBBLIGO DI SOTTOSCRIZIONE)

DICHIARAZIONE

Il/La sottoscritto/a ______genitore/tutore del minore ______,

DICHIARA, sotto la propria totale responsabilità,

- che nessun familiare/adulto sarà presente alla fermata dello scuolabus del proprio Comune di residenza ed autorizza il rientro autonomo del ragazzo all’abitazione (e viceversa).

- che lo studente è adeguatamente autosufficiente ed autonomo, sollevando l’Amministrazione da qualsiasi inconveniente possa accadere al minore durante il tragitto da e verso l’abitazione.

Firma

______

Informativa ai sensi dell’art.13 del D. Lgs.196/2003: I dati raccolti attraverso la compilazione del presente modulo verranno trattati per scopi strettamente inerenti alla verifica delle condizioni per l’erogazione del servizio richiesto, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge o regolamenti. I dati forniti verranno trattati sia utilizzando mezzi elettronici, o comunque automatizzati, sia mezzi cartacei. Il conferimento dei propri dati è obbligatorio se imposto da leggi o regolamenti; facoltativo se connesso soltanto all’accoglimento delle istanze presentate. I dati potranno essere comunicati, anche per l’eventuale trattamento, oltre ai soggetti incaricati all’interno del comune, a soggetti terzi determinati (persone fisiche, società o enti) eventualmente incaricati a svolgere servizi del comune o funzioni strettamente connesse o strumentali all’attività del comune nei limiti strettamente necessari per i compiti loro affidati e altresì per finalità esclusivamente gestionali. I suoi dati non saranno fatti oggetto di diffusione a terzi indeterminati. Tali dati potranno essere utilizzati al fine della verifica della esattezza e veridicità delle dichiarazioni rilasciate, nelle forme e nei limiti previsti dal d.p.r. n. 445/2000 (c.d. Testo unico sulla documentazione amministrativa). Le ricordiamo che, in qualità di interessato, lei può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 7 del codice privacy tra cui, a titolo esemplificativo, quelli di informativa, accesso, rettificazione, blocco e cancellazione dei dati. Titolare del trattamento dei suoi dati personali è l’Unione Terre d’Acque nella persona del presidente pro-tempore. Responsabile del trattamento è il funzionario Responsabile del Settore AA.GG. Dott. Carlo Carrera (tel. 0321885815, mail [email protected]).

Per info: Unione Terre d’Acque P.zza Libertà 10 Borgolavezzaro sito www.unioneterredacque.it Segreteria tel. 0321885815 mail [email protected]

Nota: il modello deve essere compilato e restituito obbligatoriamente all’UNIONE TERRE D’ACQUE, direttamente o a mezzo mail, tassativamente entro e non oltre il 30.08.2019