MIUR UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO “LEONARDO DA VINCI” - RMIC8CE00V Via Leonardo da Vinci, 34 - 00030 (Roma) tel. 06/9510064 – Fax 06/9510921 [email protected] - Distretto 38 C.F. 93016930583

Circolare n. 201 Ai docenti Alle famiglie Agli allievi dell’I.C. Leonardo da Vinci di Labico

Oggetto: trasmissione Determina Regione Lazio n. G04693 del 23/04/2020 - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Procedura per l'acquisizione di pacchetti formativi didattici multimediali per l'erogazione di formazione a distanza

Si trasmette di seguito la Determina Regione Lazio n. G04693 del 23/04/2020, con la quale l’I.C. “Leonardo da Vinci” di Labico, a seguito di candidatura inviata in data 10 Aprile 2020 e successiva selezione, è stato riconosciuto beneficiario di un contributo di euro 600 per l'acquisizione di pacchetti formativi didattici multimediali per l'erogazione di formazione a distanza. La nostra istituzione scolastica, con questo finanziamento, otterrà il pacchetto “Gsuite for Education”, che si va ad aggiungere e ad integrare con la Piattaforma Collabora e il Registro Elettronico Axios. Il pacchetto, inoltre, prevede 2 corsi di formazione per i docenti sull'utilizzo della piattaforma.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa ANGELA TORTORA (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93)

REGIONE LAZIO

Direzione: ISTRUZIONE, FORMAZIONE, RICERCA E LAVORO

Area: PREDISPOSIZIONE DEGLI INTERVENTI

DETERMINAZIONE (con firma digitale)

N. G04693 del 23/04/2020 Proposta n. 6312 del 22/04/2020

Oggetto:

Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Procedura per l'acquisizione di pacchetti formativi didattici multimediali per l'erogazione di formazione a distanza da parte degli istituti primari e secondari di primo e secondo grado, statali e paritari, della Regione Lazio e gli organismi che erogano IeFP (CIG 8281186ADD CUP F86F20000070009) - Determinazione Dirigenziale G03959 del 08/04/2020. POR Lazio FSE 2014-2020 Asse III - Istruzione e formazione - Priorità di investimento 10.i) - Obiettivo specifico 10.1, Azione Cardine 18 - Progetti speciali per le Scuole.

Proponente:

Estensore BERTONE EMANUELA ______firma elettronica______

Responsabile del procedimento ALBERGHI CLAUDIA ______firma elettronica______

Responsabile dell' Area P. GIUNTARELLI ______firma digitale______

Direttore Regionale E. LONGO ______firma digitale______

Firma di Concerto Oggetto: Emergenza epidemiologica da COVID-19 – Procedura per l'acquisizione di pacchetti formativi didattici multimediali per l’erogazione di formazione a distanza da parte degli istituti primari e secondari di primo e secondo grado, statali e paritari, della Regione Lazio e gli organismi che erogano IeFP (CIG 8281186ADD CUP F86F20000070009) - Determinazione Dirigenziale G03959 del 08/04/2020. POR Lazio FSE 2014-2020 Asse III - Istruzione e formazione - Priorità di investimento 10.i) - Obiettivo specifico 10.1, Azione Cardine 18 - Progetti speciali per le Scuole.

LA DIRETTRICE DELLA DIREZIONE REGIONALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE, RICERCA E LAVORO

Su proposta del Dirigente dell’Area Predisposizione degli interventi

VISTI

- lo Statuto della Regione Lazio; - la Legge Regionale 18/02/2002, n. 6 “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modifiche ed integrazioni; - il Regolamento del 6/09/2002, n.1 “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale” e sue modificazioni e integrazioni ed in particolare il Capo I del Titolo III, relativo alle strutture organizzative per la gestione”; - la Deliberazione della Giunta Regionale n. 26 del 4 febbraio 2020 con la quale è stato conferito all’Avv. Elisabetta Longo l’incarico di Direttore della Direzione Regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro; - la Determinazione Dirigenziale G04173 del 5 aprile 2019 con la quale è stato conferito al dott. Paolo Giuntarelli l’incarico di dirigente dell'Area “Predisposizione degli interventi” della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio (ora Direzione Regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro); - la Legge n. 241/1990 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”; - il D.lgs. n. 196/2003 (Codice privacy) come modificato dal D.lgs. n. 101/2018;

VISTI

- il Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea; - la Deliberazione del Consiglio Regionale 21 dicembre 2013, n. 14 (Documento di economia e finanza regionale 2014-2016), approvata nel dicembre 2013 in coerenza con la mozione n. 31 del Consiglio Regionale del Lazio del novembre 2013 recante “Iniziative relative ai Fondi Strutturali Europei per i periodi di programmazione 2007-2013 e 2014-2020; - il Regolamento (CE) n. 396/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6/05/2009 che modifica il Regolamento (CE) n. 1081/2006 relativo al Fondo sociale europeo per estendere i costi ammissibili a un contributo del FSE; - il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il regolamento (CE) n. 1080/2006; - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione, sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, e disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione e sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; - il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo Sociale Europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio; - il Regolamento (UE) n. 460/2020 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020: modifica dei Reg. (UE) n.1301/2013, (UE) n.1303/2013 e (UE) n.508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all’epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus); - il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 821/2014 della Commissione del 28 luglio 2014 recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità dettagliate per il trasferimento e la gestione dei contributi dei programmi, le relazioni sugli strumenti finanziari, le caratteristiche tecniche delle misure di informazione e di comunicazione per le operazioni e il sistema di registrazione e memorizzazione dei dati; - il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1011/2014 della Commissione, del 22 settembre 2014, recante modalità di esecuzione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la presentazione di determinate informazioni alla Commissione e le norme dettagliate concernenti gli scambi di informazioni tra beneficiari e autorità di gestione, autorità di certificazione, autorità di audit e organismi intermedi; - la Decisione di esecuzione della Commissione Europea n. C(2014) 8021 del 29.10.2014, che ha approvato determinati elementi dell’Accordo di partenariato con l’Italia; - la Direttiva del Presidente della Giunta Regionale R00004 del 07/08/2013 inerente l’istituzione della “Cabina di Regia per l’attuazione delle politiche regionali ed europee (Coordinamento e Gestione dei Fondi Strutturali e delle altre risorse finanziarie ordinarie e/o aggiuntive)”, aggiornata e integrata dalla Direttiva del Presidente della Giunta Regionale R00002 dell’8/04/2015; - la Deliberazione del Consiglio Regionale del 10 aprile 2014, n. 2 con cui sono state approvate le “Linee di indirizzo per un uso efficiente delle risorse finanziarie destinate allo sviluppo 2014- 2020”; - la Deliberazione di Giunta Regionale del 17 luglio 2014, n. 479 con cui sono state adottate le proposte di Programmi Operativi Regionali: FESR, FSE e PSR FEASR 2014-2020; - la Deliberazione di Giunta Regionale del 14 ottobre 2014, n. 660 con cui sono state designate l’Autorità di Audit, l’Autorità di Certificazione, l’Autorità di gestione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e l’Autorità di gestione del Fondo Sociale Europeo (FSE) per il periodo di programmazione 2014-2020; - la Decisione di esecuzione della Commissione n° C(2014) 9799 del 12 dicembre 2014 con cui la Commissione Europea ha approvato il Programma Operativo Regione Lazio Fondo Sociale Europeo 2014-2020 nell’ambito dell’Obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”, contrassegnato con il n°CCI2014IT05SFOP005; - la Determinazione Dirigenziale G05336 del 30/04/2015 “Strategia Regionale di sviluppo della programmazione del Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Approvazione del Piano di attuazione della governance del processo partenariale”; - la Deliberazione della Giunta Regionale del 1 giugno 2012, n. 269 recante modalità e termini per la gestione e la rendicontazione degli interventi finanziati dalla Regione, con o senza il concorso nazionale e/o comunitario; - la Determinazione Dirigenziale B06163 del 17 settembre 2012 "Direttiva Regionale per lo Svolgimento, la rendicontazione e il controllo delle attività cofinanziate con il Fondo Sociale Europeo e altri Fondi" e relativi Allegati A e B; - la metodologia e i criteri di selezione delle operazioni approvati dal Comitato di sorveglianza nella riunione del 27 maggio 2015; - la Determinazione Dirigenziale G05903 del 15/05/2015: POR FSE Lazio 2014-2020 – Recepimento e approvazione del logo del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo – Programmazione 2014-2020 e del manuale di immagine coordinata; - la Determinazione Dirigenziale G10446 del 03/09/2015: Approvazione del logo Lazio Europa e delle Linee Guida per i beneficiari del FSE, Annullamento e sostituzione del Manuale di stile approvato con Determinazione Dirigenziale n. G05903 del 15 maggio 2015; VISTI inoltre

- il Decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante: "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" e successive modifiche; - la Legge Regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante: "Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione"; - il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: "Regolamento Regionale di contabilità"; - la Legge Regionale 27 dicembre 2019, n. 28 “Legge di Stabilità Regionale 2020”; - la Legge Regionale 27 dicembre 2019, n. 29 recante “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”; - la Deliberazione della Giunta Regionale 27 dicembre 2019, n. 1004 “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”; - la Deliberazione della Giunta Regionale 27 dicembre 2019, n. 1005 concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa”; - la Deliberazione della Giunta Regionale n. 68 del 25/02/2020 concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29 e dell'articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26; - la Deliberazione della Giunta Regionale 21 gennaio 2020 n. 13 concernente “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2020- 2022, ai sensi dell'articolo 28 del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26. Approvazione del bilancio reticolare, ai sensi dell'articolo 29 del r.r. n. 26/2017”; - la Circolare del Segretario Generale della Giunta Regionale prot. 176291 del 27/02/2019 e le altre eventuali e successive integrazioni, con la quale sono fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio regionale 2020-2022;

VISTI altresì

- la Legge n. 55 del 14 giugno 2019 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”; - il Decreto Legge n. 32/2019 “Sblocca cantieri”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 18 aprile 2019; - il D.Lgs n. 50 del 18 aprile 2016 “Codice dei Contratti Pubblici”; - le Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 e s.m.i.;

VISTI inoltre

- il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19», convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, successivamente abrogato dal decreto-legge n. 19 del 2020 ad eccezione dell'articolo 3, comma 6-bis, e dell'articolo 4; - il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» e in particolare gli articoli 1 e 2, comma 1; - il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 marzo 2020, Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da CO-VID-19; - il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 contenente misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus; - il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19”(GU Serie Generale n.59 del 08-03-2020); - il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale (GU Serie Generale n.64 dell’11-03-2020); - il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 aprile 2020 Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale; - il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 aprile 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. (20A02179) (GU Serie Generale n.97 del 11-04-2020);

CONSIDERATO che, con avviso pubblicato sul sito istituzionale in data 06/03/2020 e successiva integrazione pubblicata in data 09/03/2020, la Regione e l’Autorità di Gestione del POR FSE Lazio 2014-2020, nel quadro delle disposizioni contenute nel DPCM del 4 marzo 2020 a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 che ha disposto la sospensione delle attività didattiche delle scuole su tutto il territorio nazionale e l’attivazione di modalità di didattica a distanza, ha avviato una indagine esplorativa per l’acquisizione di pacchetti formativi didattici multimediali per l’erogazione di formazione a distanza da parte degli istituti superiori di secondo grado, statali e paritari e degli organismi formativi accreditati per la IeFP e degli istituti secondari primari e secondari di primo grado, della Regione Lazio. POR Lazio FSE 2014-2020 Asse III - Istruzione e formazione - Priorità di investimento 10.i) - Obiettivo specifico 10.1, AC18;

CONSIDERATO che la misura è di cruciale importanza per l’intero settore della formazione e istruzione in ragione del fatto che le criticità nell’apprendimento, inclusa la propensione a portare avanti gli studi, si manifestano sin dalla più giovane età e fino ad interessare sempre più anche gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado;

CONSIDERATO che, nell’ambito della citata manifestazione di interesse, la Regione Lazio ritiene necessario estendere l’azione integrativa a sostegno degli Istituti scolastici di qualsiasi ordine e grado, che condividono con le altre istituzioni formative il compito di sviluppare, in tale contesto emergenziale, pratiche didattiche e prassi operative che prevedono già l’uso diffuso e quotidiano di strumenti digitali e di piattaforme telematiche (cloud), sostenendo l’arricchimento dell’offerta di pacchetti formativi didattici multimediali ad integrazione dei piani didattici elaborati in sinergia con le direttive nazionali, prevedendo anche pacchetti specifici rivolti a soggetti dislessici o discalculici;

PRESO ATTO dell’interesse manifestato dalle Istituzioni scolastiche e formative e dall’evolversi dell’importanza di accedere alla formazione a distanza per gli studenti, come si evince anche dal dibattito ancora in corso a livello nazionale, anche in previsione del nuovo anno scolastico e formativo;

DATO ATTO che l’AdG del POR FSE Lazio 2014-2020, in accordo con l’Assessorato al Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola e diritto allo studio universitario, Politiche per la ricostruzione, ha stabilito la riapertura dei termini per la richiesta di pacchetti aggiuntivi rispetto ai pacchetti interattivi già nella disponibilità dell’Istituzione stessa. Si ribadisce che tale intervento ha l’ulteriore finalità di fornire una opportunità di integrazione e di accesso alla conoscenza da parte degli studenti da sviluppare anche una volta concluso l’attuale stato di emergenza;

STABILITO che: - l’Amministrazione Regionale si farà carico dell’acquisto dei pacchetti formativi richiesti, che non dovranno superare la soglia dei 700,00 euro per soggetto richiedente; - al fine di semplificare le procedure di acquisto, con riduzione di tempi e costi, l’Amministrazione Regionale si avvarrà esclusivamente del Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). Ogni pacchetto interattivo richiesto, quindi, dovrà essere munito del codice articolo fornitore come presente sul MePA. Non potranno essere processate ed evase richieste generiche;

CONSIDERATO che con Determinazione Dirigenziale G03959 del 08/04/2020 è stato disposto: - di riaprire i termini per l’acquisizione di pacchetti formativi didattici multimediali per l’erogazione di formazione a distanza da parte degli istituti primari e secondari di primo e secondo grado, statali e paritari, della Regione Lazio e gli organismi che erogano IeFP - POR Lazio FSE 2014- 2020 – Asse III - Istruzione e formazione; - che le Istituzioni scolastiche interessate sono tenute a comunicare entro il 24 aprile 2020, ore 17:00, i fabbisogni aggiuntivi rispetto ai pacchetti interattivi già nella disponibilità dell’Istituzione stessa; - che la Regione Lazio, al fine di garantire maggiore tempestività di intervento, procederà alla valutazione delle domande pervenute con le seguenti modalità: le istanze che perverranno entro il giorno 15 aprile 2020 saranno processate ed evase dal 16 al 23 aprile; le istanze che perverranno dal 16 aprile fino alla scadenza del 24 aprile, saranno processate ed evase nella successiva settimana;

CONSIDERATO che entro la prima scadenza del 15 aprile 2020 sono pervenute n. 101 (centouno) richieste di pacchetti multimediali codice MePA DESKFORM04 da parte delle Istituzioni scolastiche, di seguito riportate:

CODICE TIPO DENOMINAZIONE PACCHETTI (PR) IMPORTO MECCANOGRAFICO ISTITUTO ISTITUTO MULTIMEDIALI Gsuite for VINCENZO ARANGIO education, codice

RMTD030005 ITS Roma RM 600,00 RUIZ MEPA DESKFORM04 GSUITE for Trevignano Education, codice

RMIC871002 IC TOMMASO SILVESTRI RM 600,00 Romano MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice LTIC83000L IC MILANI Terracina LT 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8GS00T IC OCTAVIA Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Cisterna di Education, codice LTIC80000R IC LEONE CAETANI LT 600,00 Latina MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC84500D IC DANTE ALIGHIERI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8C500V IC I Anzio RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Direzione Didattica Circolo Anguillara Education, codice RMEE20500V Statale Anguillara RM 600,00 Didattico Sabazia MEPA Sabazia DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8DA006 IC ARDEA II Ardea RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8C800A IC ARDEA III Ardea RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8DB002 IC Artena RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice

RMIC8GJ002 IC Bracciano RM 600,00 MEPA DESKFORM04 CODICE TIPO DENOMINAZIONE PACCHETTI COMUNE (PR) IMPORTO MECCANOGRAFICO ISTITUTO ISTITUTO MULTIMEDIALI GSUITE for Guidonia Education, codice RMIC8DV00D IC GIULIANO MONTELUCCI RM 600,00 Montecelio MEPA DESKFORM04 GSUITE for Civitella S. Education, codice RMIC870006 IC CIVITELLA S. PAOLO RM 600,00 Paolo MEPA DESKFORM04 GSUITE for Colleverde di Education, codice RMIC8AF00D IC EDUARDO DE FILIPPO Guidonia RM 600,00 MEPA Montecelio DESKFORM04 GSUITE for Education, codice

RMIC8GZ00L IC ENEA RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8FJ00B IC VIA FIUME GIALLO Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Gallicano nel Education, codice RMIC8AB006 IC RM 600,00 Lazio MEPA DESKFORM04 GSUITE for Castelnuovo di Education, codice RMIC88100L IC GUIDO PITOCCO RM 600,00 porto MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8CK00B IC VIA F. LAPARELLI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8AS009 IC MARCELLINA Marcellina RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC88600Q IC FALCONE E BORSELLINO RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Rignano Education, codice RMIC877001 IC OLGA ROVERE RM 600,00 Flaminio MEPA DESKFORM04 GSUITE for VIA ORATORIO Education, codice RMIC8GY00R IC Roma RM 600,00 DAMASIANO MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8GR00L IC PABLO NERUDA Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04

CODICE TIPO DENOMINAZIONE PACCHETTI COMUNE (PR) IMPORTO MECCANOGRAFICO ISTITUTO ISTITUTO MULTIMEDIALI GSUITE for Palombara Education, codice RMIC8AK00E IC RM 600,00 Sabina MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8AC002 IC PAOLO BORSELLINO Montecompatri RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8A9001 IC E. PESTALOZZI Pomezia RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8BY00L IC M. RICCI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice

RMIC833007 IC GIANNI RODARI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for SANTA MARIA DELLE Education, codice RMIC8A400T IC Marino RM 600,00 MOLE MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8FE00P IC P.ZZA DAMIANO SAULI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice FRIC830001 IC SUPINO Supino FR 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice

RMIC892003 IC TIVOLI IV-V.PACIFICI Villa Adriana RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8F600E IC TIVOLI I - TIVOLI CENTRO Tivoli RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8EU008 IC VIA ANAGNI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice

RMIC863003 IC VIA BACCANO Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8GM00D IC VIA CASALOTTI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04

CODICE TIPO DENOMINAZIONE PACCHETTI COMUNE (PR) IMPORTO MECCANOGRAFICO ISTITUTO ISTITUTO MULTIMEDIALI GSUITE for Education, codice RMIC8F000G IC VIA CRIVELLI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8FB007 IC VIA POSEIDONE Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8EE004 IC VIA VAL MAGGIA Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice LTIC80500X IC VITO FABIANO Borgo Sabotino LT 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Villanova di Education, codice

RMIC8DT00T IC GIOVANNI XXIII RM 600,00 Guidonia MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC848001 IC L. RIZZO Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIS09600E IIS AMARI-MERCURI RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIS10700Q IIS DE PINEDO-COLONNA Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice LTIS004008 IIS ROSSELLI Aprilia LT 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIS099002 IIS VIA GRAMSCI RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8EH00G IC VIA SAVINIO Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice LTTF09000X ITI A. PACINOTTI Fondi LT 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8CC007 IC ARTEMISIA GENTILESCHI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04

CODICE TIPO DENOMINAZIONE PACCHETTI COMUNE (PR) IMPORTO MECCANOGRAFICO ISTITUTO ISTITUTO MULTIMEDIALI GSUITE for Education, codice RMIC8E4008 IC VIA MARELLI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice FRTF020002 ITIS MAJORANA Cassino FR 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8CE00V IC L. DA VINCI Labico RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMPS05000E LS CANNIZZARO Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMPC41000C LSC CHRIS CAPPELL COLLEGE Anzio RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMPS37000A LS E. MAJORANA Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMPQ010009 LS M. MONTERSSORI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice

RMIS064003 IIS B. PASCAL Pomezia RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIS09100B IIS VIA DEI PAPARESCHI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Giovanni FALCONE e Education, codice RMIC88600Q IC Morlupo RM 600,00 Paolo BORSELLINO MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8EJ00R IC ALCIDE DE GASPERI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Campagnano di Education, codice RMIC86645E IC CAMPAGNANO RM 600,00 Roma MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8B900G IC E. GALICE RM 600,00 MEPA DESKFORM04

CODICE TIPO DENOMINAZIONE PACCHETTI COMUNE (PR) IMPORTO MECCANOGRAFICO ISTITUTO ISTITUTO MULTIMEDIALI GSUITE for Education, codice RMIS118006 IC LUIGI EINAUDI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice LTIS026005 IIS GOBETTI - DE LIBERO Fondi LT 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice LTIC832008 IC GIUSEPPE GIULIANO Latina LT 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice LTIC85700L IC ALFREDO ASPRI Fondi LT 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice LTMM14200R CPIA CPIA9 Latina LT 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIS03200G IIS TOMMASO SALVINI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC88700G IC LOREDANA CAMPANARI RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8G7001 IC FABRIZIO DE ANDRE' Pomezia RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8FU00V IC MARGHERITA HACK Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC826004 IC GUIDO MILANESI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC87900L IC PADRE PIO Sacrofano RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC820005 IC GIOVANNI PALOMBINI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC88500X IC BARBARA RIZZO RM 600,00 MEPA DESKFORM04

CODICE TIPO DENOMINAZIONE PACCHETTI COMUNE (PR) IMPORTO MECCANOGRAFICO ISTITUTO ISTITUTO MULTIMEDIALI GSUITE for Colonna- M.P. Education, codice RMIC8AT005 IC DON LORENZO MILANI RM 600,00 Catone MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8AC002 IC PAOLO BORSELLINO Montecompatri RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Anguillara Education, codice RMIC87200T IC SAN FRANCESCO RM 600,00 Sabazia MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8GH00R IC VIA DELL’AEROPORTO Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8FV00P IC VIA FABIOLA Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIS03600V IIS PIAGET-DIAZ Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIS0200L IIS VIA DELLE SCIENZE RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMTF19000X ITIS LUIGI TRAFELLI RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for II ISTITUTO Education, codice RMIC8D1006 IC Nettuno RM 600,00 COMPRENSIVO STATALE MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8ER00B IC VIA N.M. NICOLAI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8D900R IC VIA VOLSINIO Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMPC04000R LC AUGUSTO Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMPC05000B LC BENEDETTO DA NORCIA Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04

CODICE TIPO DENOMINAZIONE PACCHETTI COMUNE (PR) IMPORTO MECCANOGRAFICO ISTITUTO ISTITUTO MULTIMEDIALI GSUITE for Education, codice RMIC8F700A IC GINO FELCI RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice LTIC82800L IC ALFREDO FIORINI Terracina LT 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8BJ00G IC FRANCESCO DE SANCTIS Genzano RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8BM00R IC MARIA CAPOZZI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice IC MATER CARMELI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8EC00C IC PIAZZA WINCKELMANN Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC83700E IC RAFFAELLO Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIC8G300N IC ROSETTA ROSSI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for SAN TOMMASO Education, codice LTIC83600G IC Roma RM 600,00 D'AQUINO MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice FRIS02100A IIS V. SIMONCELLI Sora FR 600,00 MEPA DESKFORM04 GSUITE for Education, codice RMIS00800P IIS LEOPOLDO PIRELLI Roma RM 600,00 MEPA DESKFORM04 totale 60.600,00

RITENUTO, pertanto, di dover procedere all’acquisizione della fornitura in esame attraverso il ricorso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) gestito da Consip nel rispetto dei principi di trasparenza e semplificazione delle procedure, di parità di trattamento e non discriminazione;

CONSULTATO lo strumento Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;

INDIVIDUATA l’iniziativa “SERVIZI” attualmente attiva;

DATO ATTO, riguardo all'esigenza di acquisizione della fornitura in parola, di avere provveduto a visionare la vetrina dell’iniziativa “SERVIZI”, attualmente attiva, e nello specifico la categoria Servizi di formazione;

RICERCATO il prodotto codice MePA DESKFORM04 e individuato lo stesso nell’ambito del catalogo del fornitore DESK Italia s.r.l;

CONSIDERATO che la scheda tecnica del prodotto in parola, lo classifica come un pacchetto multimediale esclusivo, fornito esclusivamente da DESK Italia s.r.l;

RITENUTO che lo strumento denominato “Trattativa Diretta” messo a disposizione da Consip sulla piattaforma informatica www.acquistinretepa.it è lo strumento maggiormente idoneo, che permette all’Amministrazione di contrattare con il fornitore individuato sulla base di valutazioni effettuate dalla medesima in relazione alle proprie esigenze;

VALUTATO che l’acquisizione di fornitura sopra indicata rientra nella fattispecie individuata dall’articolo 63 comma 2 lettera b) punto elenco 3 del Dlgs n.50 del 18 aprile 2016 “Trattativa diretta” nei confronti di un solo operatore economico nell’ambito della procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara;

PRESO ATTO che, in attuazione di quanto disposto dal Dlgs 50/2016, Consip S.p.A, ha istituito nell’ambito del MePA una nuova procedura per effettuare gli affidamenti, denominata “Trattativa Diretta”, che permette di eseguire un invito (trattativa), nei confronti di un solo operatore economico ai sensi dell’art.63 del Dlgs 50/2016;

VISTO il manuale d’uso del sistema e procurement per le Amministrazioni, “Guida alla predisposizione della trattativa diretta”;

RITENUTO, pertanto, procedere alla effettuazione di una Trattativa Diretta, ai sensi dell’art.63 comma 2 lettera b) punto elenco 3 del Dlgs n.50 del 18 aprile 2016, indirizzata ad un unico fornitore, da inviare alla società DESK Italia s.r.l iscritta all’iniziativa “SERVIZI” ed individuata sulla base delle predette verifiche;

STIMATO il costo massimo della fornitura in € 60.600,00 (IVA esclusa) in relazione al costo unitario di € 600,00 moltiplicato per le quantità ( n.101), da ribassare mediante Trattativa Diretta;

RITENUTO necessario, considerata la sospensione delle attività didattiche a causa dell’emergenza da COVID-19, di procedere con urgenza ad effettuare una Trattativa diretta con il fornitore DESK Italia s.r.l per l’acquisizione della citata fornitura, riservandosi di procedere con ulteriori acquisizioni per venire incontro alle esigenze delle altre istituzioni scolastiche;

ATTESO CHE al contratto che sarà eventualmente concluso tra l’amministrazione ed il Fornitore saranno pertanto applicabili le Condizioni Generali di contratto relative al bando SERVIZI oggetto della trattativa diretta;

VISTI gli atti predisposti a questo effetto dagli Uffici della scrivente Direzione, ed in particolare il documento denominato specifiche tecniche, di cui all’ “Allegato 1_Specifiche tecniche”, parte integrante e sostanziale della presente determinazione dirigenziale;

RITENUTA la conformità del medesimo alla normativa di riferimento, nonché la rispondenza funzionale alle esigenze dell'Amministrazione;

VISTO l’art.32 comma 2 del Dlgs n. 50 del 18 aprile 2016 e ss.mm.ii.;

TENUTO CONTO che la somma da erogare al fornitore trova copertura sui capitoli A41119, A41120 e A41121 del PO FSE LAZIO Missione 15 Programma 04 Macroaggregato 1.04.01.01 – Trasferimenti correnti ad amministrazioni centrali;

RITENUTO di individuare quale responsabile unico del procedimento il dott. Paolo Giuntarelli dirigente dell’Area “Predisposizione degli interventi” della Direzione Regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro;

DETERMINA Per le motivazioni espresse in premessa, che costituiscono parte integrante della presente Determinazione:

1. di concludere una Trattativa Diretta, ex art. 63, comma 2, lett. b) punto elenco 3 del D.Lgs. n. 50/2016, sul MePA nell’ambito dell’iniziativa “SERVIZI”, categoria Servizi di Formazione, con la società Desk Italia s.r.l per la fornitura individuata nelle premesse;

2. di approvare l’ “Allegato 1_specifiche tecniche”, parte integrante e sostanziale della presente determinazione dirigenziale;

3. di dare atto che la somma da erogare al fornitore trova copertura sui capitoli A41119, A41120 e A41121 del PO FSE LAZIO Missione 15 Programma 04 Macroaggregato 1.04.01.01 – Trasferimenti correnti ad amministrazioni centrali;

4. di individuare quale responsabile unico del procedimento il dott. Paolo Giuntarelli dirigente dell’Area “Predisposizione degli interventi” della Direzione Regionale Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro.

Di pubblicare la presente Determinazione, comprensiva dell’allegato, sul B.U.R.L, sul sito internet della Regione Lazio all’indirizzo http://www.regione.lazio.it// e sul portale http://www.lazioeuropa.it/.

Avverso la presente Determinazione è ammesso ricorso con le modalità e nei tempi previsti dalla normativa vigente.

La Direttrice Avv. Elisabetta LONGO