Spett. Amministrazione comunale di – Ufficio Tecnico

Oggetto: curriculum vitae dott. Marini Mauro, nato a San Lorenzo di Mossa (ora Isontino) (GO) il 16/11/1957, iscritto all’Ordine dei Geologi del F.V.G. n.168 e all’Ordine Provinciale degli Ingegneri di Gorizia, n.725A

Informazioni e dati personali:

Generalità: Mauro Marini, nato a San Lorenzo di Mossa (ora Isontino, GO) il 16/11/1957, residente in via Della Bona, 18 – 34170 Gorizia; Attività: Ingegnere civile (libero professionista), geologo (libero professionista), docente di laboratorio tecnologico meccanico e di laboratorio di fisica; Titoli: Diploma di Perito Industriale Capotecnico specializzazione Meccanica, conseguito il 25/07/1976 presso I.T.I.S. “G. Galilei” di Gorizia; Laurea in Scienze Geologiche, conseguita il 25/07/1984 (tesi in geologia applicata “Studio geologico applicato della zona del Lomaso, TN ”) presso l’Università degli Studi di (iscrizione all’Ordine Regionale dei Geologi, in data 3/07/1986, n.168); Laurea in Ingegneria Civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione Territoriale, conseguita il 9/07/2003 (tesi in idraulica “Utilizzo del modello 1D – FEQ per l’individuazione delle aree inondabili”) presso l’Università degli Studi di (iscrizione all’Ordine Provinciale degli Ingegneri di Gorizia, in data 7/02/2005, n.725A); Sede studio: Via Della Bona, 18 – 34170 Gorizia.

Principali lavori eseguiti per conto di Pubbliche Amministrazioni inerenti la geologia applicata e la pianificazione territoriale (rilevamento geologico, geotecnica, idrogeologia, idraulica, geofisica microsismica ed elettrica)

• 1995 - Fattibilità geotecnica di due fosse di dispersione per acque chiare (Comune di S. Lorenzo Isontino);

• 1995 - Indagini geotecniche preliminari inerenti un piano di escavazione e di recupero ambientale (Comune di );

• 1995 – Relazione geologica inerente la Variante n.4 al P.R.G.C. (Comune di Cormons);

• 1996 - Studio idrologico – idraulico relativo ad un impianto di irrigazione per un impianto agricolo con captazione idrica dal fiume (Comune di );

• 1996 - Relazione idraulica integrativa allo Studio geologico relativo al nuovo P.R.G.C. (Comune di Cormons);

• 1996 - Studio di fattibilità di discariche controllate (Comune di Udine);

• 1997 - Studio idrologico – idraulico relativo ad un sistema di irrigazione per un impianto per la produzione di inerti con captazione idrica dal fiume (Comune di );

• 1998 - Studio idrogeologico – idraulico relativo ad un impianto di irrigazione per l’impianto sportivo, con captazione idrica profonda (Comune di San Lorenzo Isontino);

• 1998 - Relazione geotecnica inerente l’ampliamento discarica di Ia categoria per R.S.U. ed assimilabili (Comune di Udine);

• 1998 – Relazione geologica inerente la Variante n.7 (1998) al P.R.G.C. (Comune di Cormons);

• 1998 - Sistemazione dell’alveo del Fiume Tagliamento (tratto: confluenza Rivoli Bianchi – Ponte di Braulins);

• 2000 - Sistemazione idraulica del Torrente Palar (Comune di );

• 2000 – Relazione geologica inerente la Variante n.14 al P.R.G.C. (Comune di Cormons);

• 2001 - Indagine geotecnica inerente la costruzione di un nuovo acquedotto (Comuni di Trasaghis e );

• 2001 - Indagine geotecnica inerente la realizzazione di un metanodotto (Comuni di San Pietro al Natisone, San Leonardo, );

• 2001 - Indagine geologico applicata inerente la sistemazione idrogeologica per la difesa del centro comunale (Comune di Cormons);

• 2002 - Progetto per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche di un parcheggio per automezzi (Comune di Gemona);

• 2002 – Indagine geologica riguardante la realizzazione di P.I.P. (Comune di Trasaghis);

• 2002 - Sistemazione mediante micropali della chiesa di Sorzento (Comune di S. Pietro al Natisone); • 2003 - Indagini geotecniche riguardanti il P.P.C. del Monte Quarin (Comune di Cormons);

• 2003 - Progetto per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche di un parcheggio per automezzi (Comune di );

• 2004 - Progetto per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche di un parcheggio per automezzi (Comune di S. Daniele);

• 2004 - Progetto per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche superficiali (Comune di );

• 2005 - Progetto idraulico per la sistemazione del Fosso Iacciolo (Comune di Accumuli, Provincia di Rieti);

• 2005 - Indagine geotecnica inerente la realizzazione di un metanodotto (Comuni di , , );

• 2005 - Indagine geotecnica inerente la realizzazione di un metanodotto (Comune di Complico Superiore, Provincia di Belluno);

• 2005 - Indagine geotecnica - idraulica per la sistemazione del Rio Potoc (Comune di S. Pietro al Natisone).

• 2005 - Indagine geotecnica inerente gli interventi di stabilizzazione della sede stradale (Comune di ).

• 2005 - Indagine geotecnica riguardante l’intervento di stabilizzazione del ponte sul Torrente Alberone (Comune di Savogna).

• 2005 - Indagine geologica - geotecnica riguardante l’intervento di riqualificazione urbana (Comune di ).

• 2005 - Indagine geotecnica riguardante il muro di sostegno in prossimità della chiesa di Vernasso (Comune di S. Pietro al Natisone).

• 2005 - Indagine geotecnica - idraulica per la sistemazione del Rio Potoc (Comune di S. Pietro al Natisone).

• 2006 - Indagine geotecnica - idraulica per la sistemazione di rii minori (Comune di S. Pietro al Natisone).

• 2006 – Relazione geologica inerente la Variante n.17 al P.R.G.C. (Comune di Cormons);

• 2006 - Indagine geotecnica - idraulica per la rete di smaltimento delle acque superficiali (Comune di ).

• 2009 - Indagine geotecnica - idraulica per la sistemazione idraulica della rete idrografica minore (Comune di Bagnaria Arsa). • 2009 - Indagine geotecnica - idraulica per la rete di sgrondo delle acque superficiali e di alcuni manufatti (Comune di Bagnaria Arsa). • 2010 - Indagine geotecnica - idraulica per la sistemazione idraulica della rete idrografica minore (Comune di Bagnaria Arsa). • 2011 – Relazione geologica inerente la Variante n.30 al P.R.G.C. (Comune di Cormons); • 2012 - Indagine geologica per la realizzazione di un impianto con sonde geotermiche a bassa entalpia (Comune di Bagnaria Arsa). • 2012 - Indagine geologica per la realizzazione di un impianto con sonde geotermiche a bassa entalpia (Comune di ).

Attualmente svolgo, oltre all’attività inerente la geologia applicata, in tempi successivi all’anno 2006, la professione di ingegnere civile nei settori inerenti l’idraulica, le strutture (civili abitazioni ed opere di contenimento del terreno in C.A.), gli impianti termoidraulici, la certificazione energetica e la Valutazione Energetica Ambientale (civili abitazioni), la progettazione acustica (iscrizione nell’Albo regionale dei tecnici acustici).

Gorizia, li 3/12/2013

Cordiali saluti, dott. Mauro Marini

Lavori eseguiti (viene indicata unicamente la località) per conto di privati, inerenti la geologia applicata relativi alla costruzione di abitazioni unifamiliari - plurifamiliari, impianti commerciali ed industriali.

• Comuni della Provincia di Udine: , , Arta Terme, , , Bagnaria Arsa, , Buia, , Campolongo al Torre, Carlino, , , , , Colloredo di Monte Albano, , , , , , Fiumicello, , , , , , , , Manzano, , , , , , , Osoppo, Ovaro, , , , , , , Pulfero, Reana del Roiale, , Rive d’Arcano, Ruda, , , , San Leonardo, San Pietro al Natisone, , Savogna, , , , , Tarcento, , , Terzo d’, , Treppo Grande, , , Udine, , Verzenis.

• Comuni della Provincia di Gorizia: Capriva del Friuli, Cormons, Doberdò del Lago, Farra d’Isonzo, Fogliano Redipuglia, Gorizia, Gradisca d’Isonzo, Mariano del Friuli, Medea, Monfalcone, Moraro, Mossa, Romans d’Isonzo, Ronchi dei Legionari, Sagrado, San Floriano del Collio, San Lorenzo Isontino, San Pier d’Isonzo, Savogna d’Isonzo, Staranzano, Turriaco, Villesse.

• Comuni della Provincia di Pordenone: Azzano Decimo, Clauzetto, Fontanafredda, Maniago, Montereale Valcellina, Pravisdomini, Sacile, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sequals, Sesto al Reghena, Spilinbergo, Travesto.

• Comuni della Provincia di Trieste: Duino Aurisina, Monrupino, San Dorligo della Valle, Sgonico.

• Comuni della Provincia di Venezia: Cinto Caomaggiore, San Stino di Livenza.

• Comuni della Provincia di Rieti: Accumuli, Amatrice, Borgovelino, Scandriglia.

• Comuni della Provincia di Ascoli Piceno: Arquata del Tronto.