2021 CASTELNUOVO D’ESTATE / 1 GIUGNO 2021 D’ESTATE / 2 DOMENICA 13 GIUGNO SI RICORDA CHE L’ACCESSO AGLI EVENTI ORE 9 SARÀ CONSENTITO NEL RISPETTO CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE DELLE NORMATIVE VIGENTI ERBE SPONTANEE E DI ALCHIMIE BOTANICHE con ERIKA CARLOTTI, naturopata A cura dell’Associazione LET IT BE MERCOLEDÌ 2 GIUGNO ORE 10 #VOLLEYS3ALPARCO ORE 17 A cura dell’Associazione VOLLEY COLOMBIERA Incontro con l’Autore LUIGI GARLANDO DOMENICA 20 GIUGNO Vai all’inferno, Dante (Rizzoli 2020) Presenta PAOLO MARCESINI, ORE 10 direttore di MEMO Grandi Magazzini Culturali 3° MEMORIAL ANTONIO CIBEI Area Castello dei Vescovi di Luni gara ciclistica per categorie Piazza Querciola (centro storico) giovanissimi DA G0-G6 M/F (7-12 anni) a seguire premiazioni Piazza 1° Maggio - Colombiera SABATO 5 GIUGNO A cura della Frazione di Colombiera e Pedale Sarzanese ORE 19 LUNEDÌ 21 GIUGNO FOLK MUSIC MEETING I EDIZIONE VAL DI MAGRA ORE 18.30 SCARIOLANTI - AMBROGIO SPARAGNA GIORNATA MONDIALE & ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA DELLO YOGA DELL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA Area verde Centro sociale di Molicciara Area Castello dei Vescovi di Luni Piazza Querciola (centro storico) A cura dell’Associazione LET IT BE A cura dell’Associazione culturale ARMADILLO GIUGNO 20212021 CASTELNUOVOCASTELNUOVO MAGRAMAGRA D’ESTATED’ESTATE // 33 MARTEDÌ 22 GIUGNO ORE 21 DALLE ORE 9 ALLE 12 DANTE. PIÙ NOBILE È IL VOLGARE LABORATORIO ESTIVO CREATIVO DI COSPLAYER Spettacolo di e con ROBERTO MERCADINI Area verde Centro sociale di Molicciara Ingresso € 12,00 Età dai 10 ai 14 anni - € 15,00 Info e prenotazioni Lorenzo 338.4985683 con prenotazione obbligatoria Area verde Centro sociale di Molicciara A cura di Matteo TENDOLA e A cura de GLI AMICI DEL GIACÒ dell’Associazione LET IT BE SABATO 26 GIUGNO GIOVEDÌ 24 GIUGNO ORE 10 ORE 17 Visite guidate dantesche I QUADERNI DI LET IT BE VERSO CASTRONOVO: Guida alle erbe spontanee SULLE ORME DI DANTE del di Castelnuovo Magra Dalla “piana” al centro storico, presenta ERIKA CARLOTTI, naturopata utilizzando il sentiero della “montà” Area verde Centro sociale di Molicciara La partecipazione è gratuita A cura dell’Associazione LET IT BE con prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni 366.7157217 VENERDÌ 25 GIUGNO email [email protected] A cura di AGTL - Associazione Guide Turistiche ORE 18.30 sezione della Spezia Nati per Leggere Presidio Biblioteca Civica “M. Ferrari” LA STELLA GATTO Ingresso libero - Info e prenotazioni 338.8066120 Boschetto di Colombiera A cura dell’Associazione GAMITOLA GIUGNO 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 4 DOMENICA 27 GIUGNO DOMENICA 27 ORE 9 E MERCOLEDÌ 30 GIUGNO CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE SABATO 3, LUNEDÌ 5 ERBE SPONTANEE E GIOVEDÌ 8 LUGLIO E DI ALCHIMIE BOTANICHE ORE 21.30 Come riconoscerle e utilizzarle, benefici e veleni con ERIKA CARLOTTI, naturopata TEATRIKA Adulti € 10,00 XIV EDIZIONE FESTIVAL NAZIONALE Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 5,00 Ingresso libero Prenotazione obbligatoria con prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni Sara 328.5878644 Info e Prenotazioni Whatsapp 335.8254436 Elisa 339.1749595 - [email protected] www.teatrika.it - www.evasi.it A cura dell’Associazione LET IT BE www.castelnuovomagra.sp.it Apericena a pagamento, solo su prenotazione al 347.5454359, presso il Bar ARCI Wave a partire dalle 19.30 Area verde Centro sociale di Molicciara A cura della COMPAGNIA DEGLI EVASI LUGLIO 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 5 VENERDÌ 2 LUGLIO DOMENICA 4 LUGLIO ORE 9 ORE 9 ALLA RICERCA DELLE FACCINE! CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE In giro sul territorio di Castelnuovo, ognuno ERBE SPONTANEE con il proprio smartphone, alla ricerca delle E DI ALCHIMIE BOTANICHE immagini di pareidolia che nessuno vede…. Come riconoscerle e utilizzarle, benefici e veleni Età dai 14 ai 18 anni - € 5,00 a partecipante con ERIKA CARLOTTI, naturopata Prenotazione obbligatoria Adulti € 10,00 / Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 5,00 Info e prenotazioni Sara 328.5878644 Prenotazione obbligatoria A cura dell’Associazione LET IT BE Info e prenotazioni Sara 328.5878644 Elisa 339.1749595 - [email protected] ORE 18.30 A cura dell’Associazione LET IT BE Nati per Leggere Presidio Biblioteca Civica “M. Ferrari” ORE 10 LO SCULTORE RICCARDO ORIENTEERING - TROFEO BANDIERE Loc. Palvotrisia - Area esterna Scuole Elementari ARANCIONI Ingresso libero - Info e prenotazioni 338.8066120 Gara Sprint di Orienteering aperta a tutti, A cura dell’Associazione GAMITOLA per amatori e atleti Ritrovo presso ufficio IAT della Torre dei Vescovi SABATO 3 LUGLIO di Luni - Centro Storico Info e prenotazioni 377.4946644 - Whatsapp ORE 17 366.4896222 - [email protected] INCAMMINARCI A cura dell’Associazione Amatori Orienteering Genova La birra fa buon sangue Ritrovo Piazza Querciola (centro storico) Iscrizione € 10,00 Info Alessio 347.4821197 - Alice 349.3093168 Pietro 340.3249869 - Sara 347.8716841 A cura di AVIS Castelnuovo Magra e ARCI Centro Storico LUGLIO 20212021 CASTELNUOVOCASTELNUOVO MAGRAMAGRA D’ESTATED’ESTATE // 66 ORE 17.45 GIOVEDÌ 8 LUGLIO Nel paese di Teatro Famiglia! DALLE ORE 10 ALLE 12 Rassegna teatrale per famiglie II edizione RACCONTAR STORIE SU…VIA DANTE ESCURSIONE LUDICO-MOTORIA di e con FABRIZIA GIANNINI IN BICICLETTA Ingresso libero Lungo le sponde del Canale Lunense In omaggio un ghiacciolo ad ogni bambino fino a Dogana di Ortonovo Info e prenotazioni 349.3093168 Ritrovo al Centro Sportivo di Castelnuovo Magra Piazza Querciola (centro storico) Età dai 10 ai 14 anni - Numero minimo partecipanti 10 A cura di ARCI Centro Storico È obbligatorio utilizzare una bicicletta adeguata e l’uso del caschetto Si consiglia di portare acqua e una merenda MERCOLEDÌ 7 LUGLIO al sacco ORE 17.45 Chi non è tesserato Arci può fare la tessera al costo di € 5,00 valida anche per altre escursioni DALLA SELVA OSCURA Info e prenotazioni AL CIEL DELLA LUCE Gianni 339.8044354 - Alessia (solo mattina dal La Divina Commedia come racconto lunedì al venerdì) 331.7671190 di un viaggio nella conoscenza A cura di ARCI e LIEVITO MADRE Nadia LORENZINI, docente di Letteratura italiana Info e prenotazioni 339/2298037-0187/693842 ORE 18.30 Area verde Centro Sociale di Molicciara Nati per Leggere A cura dell’UNIVERSITÀ POPOLARE Presidio Biblioteca civica “M. Ferrari” “CARLA MORUZZI” IN MEZZO DEL CAMMIN Ingresso Libero Info e Prenotazioni 338-8066120 Area Castello dei Vescovi di Luni Piazza Querciola (centro storico) A cura dell’Associazione GAMITOLA LUGLIO 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 7 SABATO 10 LUGLIO MERCOLEDÌ 14 LUGLIO ORE 21 ORE 17.45 Nel paese di Teatro Famiglia! PURGATORIO, CANTO OTTAVO, Rassegna teatrale per famiglie - II edizione CORRADO MALASPINA Compagnia Profumo di Alicanto Riccardo BAROTTI, docente di Storia COME UNA MELAGRANA Area verde Centro sociale di Molicciara di e con Fabrizia Giannini e Mauro Manicardi A cura dell’UNIVERSITÀ POPOLARE “CARLA MORUZZI” Ingresso libero In omaggio un ghiacciolo ad ogni bambino Info e prenotazioni 349.3093168 GIOVEDÌ 15 LUGLIO Piazza Querciola (centro storico) ORE 19.30 A cura di ARCI Centro Storico APERIMUSICA con THE NEWCASTLE SPIDERFOLK E LA MARTEDÌ 13 LUGLIO BRISCOLA BUGIARDA ORE 21.30 Possibilità di prenotazione Apericena € 10,00 XXVI Edizione Rassegna Cinema Cultura telefonando a 347.5454359 Area verde Centro sociale di Molicciara INTRIGHI SOTTO IL CASTELLO In collaborazione con ARCI Wave “Anche se facessi Cenerentola il pubblico cercherebbe qualche cadavere nella carrozza” (A. Hitchcock) L’UFFICIALE E LA SPIA (J’accuse, Francia-Italia 2019) VENERDÌ 16 LUGLIO di Roman POLAÑSKI con Jean Dujardin, ORE 18.30 Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Grégory Gadebois Presenta Aldo Viganò, critico cinematografico Nati per Leggere Presidio Biblioteca civica “M. Ferrari” Area Castello dei Vescovi di Luni Piazza Querciola (centro storico) I FIORI, LE ERBE... Area Verde in Località Vallecchia Ingresso Libero - Info e Prenotazioni 338.8066120 A cura dell’Associazione GAMITOLA LUGLIO 20212021 CASTELNUOVOCASTELNUOVO MAGRAMAGRA D’ESTATED’ESTATE // 88 ORE 21.30 ORE 18 XXVI Edizione Rassegna Cinema Cultura Incontro con l’Autore INTRIGHI SOTTO IL CASTELLO GIULIO FERRONI “Anche se facessi Cenerentola il pubblico cercherebbe L’Italia di Dante. Viaggio nel paese qualche cadavere nella carrozza” (A. Hitchcock) della Commedia (La Nave di Teseo, 2020) IL MISTERO HENRI PICK (Le mystère Henri Pick, introduce Francesco De Nicola, Presidente della Francia-Belgio, 2019) di Rémi BEZANÇON. “Società ”- Comitato di Genova con Fabrice Luchini, Camille Cottin, Alice Isaaz, Area Castello dei Vescovi di Luni Bastien Bouillon, Josiane Stoléru Piazza Querciola (centro storico) Presenta Francesca Esposito, laureata al DAMS di Bologna ORE 21.30 Area Castello dei Vescovi di Luni CONCERTO DI PIETRO GALASSI Piazza Querciola (centro storico) Area verde Centro sociale di Molicciara A cura degli Amici di Giacò e di Arci Colombiera da SABATO 17 LUGLIO a DOMENICA 10 OTTOBRE DOMENICA 18 LUGLIO MOSTRA DI MAURIZIO DURANTI ORE 9 I PAESI DI DANTE ALIGHIERI E ALTRI LUOGHI CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE A cura di Elisabetta Sacconi e Orazio Dogliotti ERBE SPONTANEE E DI ALCHIMIE BOTANICHE ORARI DI APERTURA Come riconoscerle e utilizzarle, benefici e veleni Luglio e Agosto sabato e domenica 10.00-12.00/17.30-21.30 con ERIKA CARLOTTI, naturopata Settembre e Ottobre sabato e domenica Adulti € 10,00 / Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 5,00 10.00-12.00/15.00-19.00 Prenotazione obbligatoria Aperture straordinarie su prenotazione Info e prenotazioni Sara 328.5878644 Ingresso a pagamento: Intero € 5,00 - Ridotto € 3,00 Elisa 339.1749595 - e-mail [email protected] Info 0187/693.832 - 834 A cura dell’Associazione LET IT BE Email [email protected] Torre del Castello dei Vescovi di Luni Piazza Querciola (centro storico) LUGLIO 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 9 ORE 21 ORE 21.30 Nel paese di Teatro Famiglia! INTRIGHI SOTTO IL CASTELLO Rassegna teatrale per famiglie - II edizione “Anche se facessi Cenerentola il pubblico cercherebbe Teatrino di Pedro Benje qualche cadavere nella carrozza” (A. Hitchcock) CHE COMMEDIA ROUBAIX, UNA LUCE Con Cristina Alioto e Fabrizia Giannini (Roubaix, une lumière, Francia 2019) Ingresso libero di Arnaud DESPLECHIN con Roschdy Zem, Léa Seydoux, Sara Forestier, Antoine Reinartz, In omaggio un ghiacciolo ad ogni bambino Chloé Simoneau Info e prenotazioni 349.3093168 Presenta Renato Venturelli Piazza Querciola (centro storico) critico cinematografico A cura di ARCI Centro Storico Area Castello dei Vescovi di Luni Piazza Querciola (centro storico) MARTEDÌ 20 LUGLIO ORE 20.30 MERCOLEDÌ 21 LUGLIO XXVI Edizione Rassegna Cinema Cultura ORE 17.45 incontro con l’autore Renato Venturelli CASTELNUOVO ATTRAVERSO Cinema noir americano 1960-2020 (Einaudi 2020) LA TOPONOMASTICA Il fascino della parola. Il teatro di prosa in Liguria PATRIZIA MORADEI presenta il suo libro spazi, compagnie, progetti Castelnuovo di : la storia e le sue storie. di Renato Venturelli, Riccardo Speciale (Erga 2021) La viabilità attraverso la toponomastica locale presenta Ariodante Roberto Petacco (Pacini editore 2020) con la partecipazione del geometra MAURIZIO FEDERICI Area verde Centro Sociale di Molicciara A cura dell’UNIVERSITÀ POPOLARE “CARLA MORUZZI” LUGLIO 20212021 CASTELNUOVOCASTELNUOVO MAGRAMAGRA D’ESTATED’ESTATE // 1010 GIOVEDÌ 22 LUGLIO ORE 21.15 DALLE ORE 9 ALLE 12 Giornata Nazionale delle Pro Loco (UNPLI) In occasione delle celebrazioni dei 140 anni ESCURSIONE LUDICO-MOTORIA di storia delle Pro Loco IN BICICLETTA A PACE DE DANTE Lungo le sponde del Canale Lunense passando da Proiezione della commedia realizzata nel 1994 Luni Antica sino alla Fattoria di Marinella dalla COMPAGNIA “I MEI CHE GNENTE” Ritrovo al Centro Sportivo di Castelnuovo Magra Info Sig.ra Santucci 0187/676376 - 339/3157125 Età dai 10 ai 14 anni - Numero minimo partecipanti 10 Area Castello dei Vescovi di Luni È obbligatorio utilizzare una bicicletta adeguata e A cura della PROLOCO di Castelnuovo Magra l’uso del caschetto Si consiglia di portare acqua e una merenda al sacco VENERDÌ 23 LUGLIO Chi non è tesserato Arci può fare la tessera al ORE 18.30 costo di € 5,00 valida anche per altre escursioni Nati per Leggere Info e prenotazioni Gianni 339.8044354 - Alessia Presidio Biblioteca civica “M. Ferrari” (solo mattino dal lun al ven) 331.7671190 A cura delle Associazioni ARCI e LIEVITO MADRE MIRTO E LA VERA STORIA DEL TOPINO Area verde Centro sociale di Molicciara ORE 11 Ingresso Libero FESTA DI SANTA MARIA Info e Prenotazioni 338.8066120 MADDALENA A cura dell’Associazione GAMITOLA INCONTRO CON MARIA LUISA EGUEZ Maria Maddalena, Testimone di fede e di amore, Edizioni Prometheus 2020 Presentano EGIDIO BANTI e BARBARA SUSSI Oratorio dei Bianchi - centro storico LUGLIO 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 11 ORE 21.30 DOMENICA 25 LUGLIO XXVI Edizione Rassegna Cinema Cultura ORE 18 INTRIGHI SOTTO IL CASTELLO “Anche se facessi Cenerentola il pubblico cercherebbe Visite guidate dantesche qualche cadavere nella carrozza” (A. Hitchcock) A SPASSO CON DANTE TRA LA FINESTRA SUL CORTILE VICOLI, PIAZZETTE E GIARDINI (Rear window, USA 1954) La partecipazione è gratuita con prenotazione obbli- Alfred HITCHCOCK con Raymond Burr, gatoria - Possibilità di prenotare aperitivo al termine James Stewart, Grace Kelly, Thelma Ritter, del percorso Wendell Corey, Bess Flowers Info e prenotazioni 366.7157217 Presenta Oreste de Fornari, critico cinematografico [email protected] Area Castello dei Vescovi di Luni A cura di AGTL - Associazione Guide Turistiche Piazza Querciola (centro storico) Liguria sezione della Spezia

SABATO 24 LUGLIO MARTEDÌ 27 LUGLIO ORE 21.30 ORE 21.30 VINICIO CAPOSSELA XXVI Edizione Rassegna Cinema Cultura “LA BESTIALE COMEDIA” INTRIGHI SOTTO IL CASTELLO “Anche se facessi Cenerentola il pubblico cercherebbe Viaggio nell’opera dantesca tra santi, qualche cadavere nella carrozza” (A. Hitchcock) creature mitiche, bestie, eroi e peccatori CENA CON DELITTO Accompagnamento (Knives Out, USA 2019) Vincenzo Vasi e Raffaele Tiseo di Rian JOHNSON Prevendite su Ticketone e Vivaticket con Daniel Craig, Chris Evans, Ana De Armas, Info e prenotazioni 0187 648366 Jamie Lee Curtis, Christopher Plummer Piazza Querciola (centro storico) Presenta Chiara Pinazzi, laureata in Storia e Critica A cura di AD EVENTI con il contributo del Cinema, Università degli Studi di di FONDAZIONE CARISPEZIA Area Castello dei Vescovi di Luni Piazza Querciola (centro storico) LUGLIO 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 12 MERCOLEDÌ 28 LUGLIO ORE 21.30 LIGHT DIABETIC DIARY RADIO ZERO di IRENE MALFANTI Concerto benefico ORE 18 Ingresso € 5,00 INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA Area verde Centro sociale di Molicciara Apertura dal 28 al 31 Luglio- orario 17.00-20.00 Info e prenotazioni 338.4985683 ORE 18.15 CONFERENZA SULLA CURA E PREVENZIONE SABATO 31 LUGLIO DEL DIABETE dr. STEFANO ORE 21 dirigente Medico Responsabile del Centro Nel paese di Teatro Famiglia Antidiabetico presso l’ASL 5 Rassegna teatrale per famiglie - II edizione Ingresso libero nel pieno rispetto delle norme anti-Covid Compagnia Stradevarie Sala conferenze Centro sociale di Molicciara UNA VALIGIA DI FAVOLE di e con Soledad Nicolazzi Ingresso libero VENERDÌ 30 LUGLIO In omaggio un ghiacciolo ad ogni bambino ORE 18.30 Info e prenotazioni 349.3093168 Nati per Leggere Piazza Querciola (centro storico) Presidio Biblioteca civica “M. Ferrari” A cura di ARCI Centro Storico UN MARE D’UMORE Località Provasco - Azienda Agricola Boragno Ingresso Libero Info e Prenotazioni 338.8066120 A cura dell’Associazione GAMITOLA AGOSTO 20212021 CASTELNUOVOCASTELNUOVO MAGRAMAGRA D’ESTATED’ESTATE // 1313 DOMENICA 1° AGOSTO MERCOLEDÌ 4 AGOSTO ORE 21.15 ORE 18.30 EFFETTO PARADOSSO IL VINO TRA ARMONIA E STORIA Spettacolo d’improvvisazione teatrale di DAVIDE TRAUZZOLA Adulti € 10,00 / Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 7,00 Menzione Speciale nella quarta edizione Prenotazione obbligatoria del premio eno-letterario “Vermentino” Info e prenotazioni 328.5878644 Presenta Benedetto Marchese, email [email protected] giornalista del quotidiano on line Città della Spezia Area verde del Centro sociale di Molicciara Momenti musicali con degustazione A cura dell’Associazione LET IT BE Cantine Lunae Bosoni e della COMPAGNIA DEGLI EVASI Ingresso libero con prenotazione al 0187 693 483

LUNEDÌ 2 AGOSTO GIOVEDÌ 5 AGOSTO DALLE ORE 10 ALLE 12 ORE 21 ESCURSIONE LUDICO-MOTORIA XXVII FESTIVAL PROVINCIALE IN BICICLETTA “I LUOGHI DELLA MUSICA” Lungo le sponde del Canale Lunense Viaggio nel Klezmer fino a Dogana di Ortonovo TRIO ITALIANO Ritrovo al Centro Sportivo di Castelnuovo Magra Endrio Luti fisarmonica, Thomas Luti sax Età dai 10 ai 14 anni - Numero minimo partecipanti 10 Cristina Trimarco fagotto È obbligatorio utilizzare una bicicletta adeguata e Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria l’uso del caschetto - Si consiglia di portare acqua e Whatsapp o sms al 328.8094833 una merenda al sacco o [email protected] Chi non è tesserato Arci può fare la tessera al Apericena prenotando al 389.9412595 costo di € 5,00 valida anche per altre escursioni Piazzetta di Colombiera Info e prenotazioni A cura di Associazione Gianni 339.8044354 - Alessia (solo mattina dal AMICI DELLA MUSICA di lunedì al venerdì) 331.7671190 A cura delle Associazioni ARCI e LIEVITO MADRE AGOSTO 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 14 ORE 19.30 Attori Marco Balma (Dante), Matteo Ridolfi (dantista) della Compagnia degli Evasi. APERIMUSICA Soggetto e testi Mirco Manuguerra (Centro Luni- CON ISOHEL LIVE CONCERT gianese di Studi Danteschi) Area verde del Centro sociale di Molicciara Regia e Produzione Simone Del Greco Possibilità di prenotazione Apericena € 10,00 Regia Tecnica, Editing & Graphics animation telefonando al 347.5454359 Giacomo Marchini e Francesco Pucciarelli In collaborazione con ARCI WAVE Prevendita € 12,00 https://www.vivaticket.com/ Biglietto Intero € 10,00 - Ridotto € 8,00 Info e prenotazioni 333.9771749 VENERDÌ 6 AGOSTO email [email protected] ORE 18 Area Castello dei Vescovi di Luni Piazza Querciola (centro storico) Visite guidate dantesche A cura del Centro Lunigianese di Studi Danteschi A SPASSO CON DANTE TRA VICOLI, PIAZZETTE E GIARDINI DOMENICA 8 AGOSTO La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria - Possibilità di prenotare aperitivo ORE 9 al termine del percorso CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE Info e prenotazioni: 366-7157217- ERBE SPONTANEE [email protected] E DI ALCHIMIE BOTANICHE A cura di AGTL - Associazione Guide Turistiche Come riconoscerle e utilizzarle, benefici e veleni Liguria sez. della Spezia con ERIKA CARLOTTI, naturopata Adulti € 10,00 / Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 5,00 SABATO 7 e DOMENICA 8 AGOSTO Prenotazione obbligatoria ORE 21.30 Info e prenotazioni Sara 328.5878644 VIA DANTIS® Elisa 339.1749595 Opera teatrale multimediale con videoproiezione e-mail [email protected] in gigantografia delle tavole dantesche A cura dell’Associazione LET IT BE di GUSTAVE DORÉ Musiche Franz Liszt AGOSTO 20212021 CASTELNUOVOCASTELNUOVO MAGRAMAGRA D’ESTATED’ESTATE // 1515 ORE 10.30 SABATO 14 AGOSTO CASTELNUOVO DI LUNIGIANA: ORE 16.30 LA STORIA E LE SUE STORIE. WORK SHOP FUMETTO La viabilità attraverso la toponomastica locale Giornata dedicata ad un breve corso di fumetto (Pacini editore 2020) Età dai 12 ai 20 anni Incontro con l’autrice PATRIZIA MORADEI Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Partecipa il geometra MAURIZIO FEDERICI Info e prenotazioni Alice 349.3093168 Info Alice 349.3093168 - A cura di ARCI Centro Storico Area Castello dei Vescovi di Luni Piazza Querciola, a cura di ARCI (Centro Storico) MERCOLEDÌ 11 AGOSTO ore 18 GIOVEDÌ 19 AGOSTO Incontro con gli Autori DALLE ORE 9 ALLE 12 GIORGIO PAGANO ESCURSIONE LUDICO-MOTORIA E MARIA CRISTINA MIRABELLO IN BICICLETTA Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Lungo le sponde del Canale Lunense passando Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia da Luni Antica sino alla Fattoria di Marinella (Edizioni 5 Terre 2 voll.) Area Castello dei Vescovi di Luni Ritrovo al Centro Sportivo di Canale Piazza Querciola (centro storico) Età dai 10 ai 14 anni - Numero minimo partecipanti 10 A cura di ANPI Castelnuovo Magra e È obbligatorio utilizzare una bicicletta adeguata e Archivi della Resistenza l’uso del caschetto - Si consiglia di portare acqua e una merenda al sacco Chi non è tesserato Arci può fare la tessera al VENERDÌ 13 AGOSTO costo di € 5,00 valida anche per altre escursioni ORE 21 Info e prenotazioni Gianni 339.8044354 Musica sotto la Torre Alessia 331.7671190 OUT RUN (solo mattina dal lunedì al venerdì) Area Castello dei Vescovi di Luni A cura di ARCI e LIEVITO MADRE Piazza Querciola (centro storico) A cura di ARCI Centro Storico AGOSTO 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 16 SABATO 21 AGOSTO ORE 17 ORE 21 CACCIA AL TESORO APERITIVO IN MUSICA SE FOSSI LA TUA OMBRA Info e prenotazioni 349.3093168 MI ALLUNGHEREI A MEZZOGIORNO Area Castello dei Vescovi di Luni - Piazza Querciola Spettacolo di e con A cura di AVIS Castelnuovo Magra ROBERTO MERCADINI e ARCI Centro Storico Area verde Centro sociale di Molicciara Ingresso a pagamento ORE 18 Info e prenotazioni Lorenzo 338.4985683 Visite guidate dantesche A cura de GLI AMICI DEL GIACÒ ALLA SCOPERTA DELLE MAESTÀ CASTELNOVESI La partecipazione è gratuita DOMENICA 22 AGOSTO con prenotazione obbligatoria FESTA DI S. FEDELE Info e prenotazioni: 366-7157217 Parrocchia di Santa Maria Maddalena [email protected] (centro storico) A cura di AGTL - Associazione Guide Turistiche Liguria sezione della Spezia ORE 9 CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE ERBE SPONTANEE GIOVEDÌ 26 AGOSTO E DI ALCHIMIE BOTANICHE ORE 19.30 Come riconoscerle e utilizzarle, benefici e veleni APERIMUSICA con ERIKA CARLOTTI, naturopata con THE FLYNG FROGS & GUESTS Adulti € 10,00 / Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 5,00 Acoustic Rock&Folk Prenotazione obbligatoria Possibilità di prenotazione Apericena € 10,00 Info e prenotazioni telefonando al 347.5454359 Sara 328.5878644 Area verde del Centro sociale di Molicciara Elisa 339.1749595 In collaborazione con ARCI WAVE e-mail [email protected] A cura dell’Associazione LET IT BE AGOSTO 20212021 CASTELNUOVOCASTELNUOVO MAGRAMAGRA D’ESTATED’ESTATE // 1717 SABATO 28 AGOSTO MARTEDÌ 31 AGOSTO ORE 21 ORE 21 GINNASTICA RITMICA Musica sotto la Torre Area verde Centro sociale di Molicciara IRE & MIGNO LIVE A cura dell’Associazione L’ ÈCOLE di Sarzana Area Castello dei Vescovi di Luni Piazza Querciola (centro storico) DOMENICA 29 AGOSTO A cura di ARCI Centro storico FESTA DELLA MADONNA DELLA GUARDIA Parrocchia del Sacro Cuore di Molicciara SETTEMBRE 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 18 SABATO 4 SETTEMBRE DOMENICA 12 SETTEMBRE ORE 15.30 ORE 9 INCAMMINARCI ARCI&DRAGONS Camminata ecologica per i sentieri comunali Giornata per ragazzi all’insegna Iscrizione € 10,00 di uno dei più antichi e blasonati giochi Per info e prenotazioni 349.3093168 – 339.1660360 di ruolo fantasy A cura di ARCI Centro storico Quattro valorosi master guideranno i giocatori tra vecchie rovine di castelli e foreste incantate tra mostri spaventosi e celati tesori NOTTE TRA LUNEDÌ 13 Età dai 12 ai 20 anni - Iscrizione € 5,00 E MARTEDÌ 14 SETTEMBRE Info e prenotazioni Alice 349.3093168 COLLEGAMENTO TORCIERO Area Castello dei Vescovi di Luni - Piazza Querciola Nell’anniversario della morte del Sommo Poeta, (centro storico) accensione contemporanea di torce lungo A cura di ARCI CASTELNUOVO MAGRA l’Appennino tra Toscana, Liguria ed Emilia Castello dei Vescovi di Luni DOMENICA 5 SETTEMBRE Piazza Querciola (centro storico) In collaborazione con Archeoclub Apuo Ligure ORE 9 dell’Appennino Tosco Emiliano CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE ERBE SPONTANEE DOMENICA 19 SETTEMBRE E DI ALCHIMIE BOTANICHE ORE 9 Come riconoscerle e utilizzarle, benefici e veleni CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE con ERIKA CARLOTTI, naturopata ERBE SPONTANEE Adulti € 10,00 / Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 5,00 E DI ALCHIMIE BOTANICHE Come riconoscerle e utilizzarle, benefici e veleni Prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni Sara 328.5878644 con ERIKA CARLOTTI, naturopata Elisa 339.1749595 - e-mail [email protected] Adulti € 10,00 / Ragazzi dai 7 ai 18 anni € 5,00 A cura dell’Associazione LET IT BE Prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni Sara 328.5878644 Elisa 339.1749595 - e-mail [email protected] A cura dell’Associazione LET IT BE OTTOBRE 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 19 6 OTTOBRE CELEBRAZIONE INFORMAZIONI DELLA PACE DI DANTE O PACE DI CASTELNUOVO (6 ottobre 1306) Incontri, letture, laboratori, musiche COMUNE CASTELNUOVO MAGRA DOMENICA 10 OTTOBRE Centralino Tel. 0187 693.800 www.comune.castelnuovomagra.sp.it ORE 10 Visite guidate dantesche CON DANTE UFFICIO CULTURA SUL SENTIERO DI PACE Tel. 0187 693.842 - 850 La partecipazione è gratuita [email protected] con prenotazione obbligatoria Info e prenotazioni: 366-7157217- [email protected] UFFICIO I.A.T. Informazioni e Accoglienza Turistica A cura di AGTL - Associazione Guide Turistiche Tourist Information Liguria sezione della Spezia Torre del Castello dei Vescovi di Luni Tel. 0187 693.832 - 834 INTERA GIORNATA [email protected] GIORNATA DELLA BANDIERA ARANCIONE CACCIA AI TESORI ARANCIONI SAPORI D’AUTUNNO Ristorante Pro Loco aperto a pranzo La foto di copertina è tratta dal libro tattile “La pace di Dante” realizzato, per conto del a partire dalle ore 12.00 Comune di Castelnuovo Magra, Piazza Querciola (Centro storico) dall’Associazione Le Carlotte di Sarzana A cura della Pro Loco di Castelnuovo Magra 2021 CASTELNUOVO MAGRA D’ESTATE / 20