1 SCIENZA E SCIENZE UMANE La Ricerca della ‘Verità’ 2 2 3 Marina De Chiara e Ciro Discepolo SCIENZA E SCIENZE UMANE La Ricerca della ‘Verità’ Edizioni Ricerca ’90 4 Ideazione grafica della copertina: Marina De Chiara Impaginazione: Pino Valente Copyright © 2013 Edizioni Ricerca ’90 Viale Gramsci, 16 80122 Napoli - ITALY
[email protected] www.solarreturns.com www.cirodiscepolo.it Printed in USA 5 Non è il ricercatore che insegue la verità, ma la verità che insegue il ricercatore. Robert Musil 6 PREFAZIONE 7 Prefazione È evidente che oggi esiste una marcata frattura tra la cultura scientifica o scientifista, se ne cogliamo la degradazione in senso assolutista (per fortuna patrimonio di una minoranza culturale), e la cultura cosiddetta dell’analogia, ovvero quella non legata strettamente a parametri valutabili in modo strumentale e che si basa, invece, sul collegamento ideale o analogico fra due o più fattori è che è rappresentata in quasi tutte le cosiddette Scienze Umane. Una tale dicotomia è figlia soprattutto della disinformazione, che ha celebrato, negli ultimi decenni, attraverso i mezzi di larga diffusione delle idee, il paradigma secondo il quale tutto ciò che è scientifico va salvato e tutto ciò che non lo è va buttato alle ortiche. Da ciò nasce, come osservava il filosofo Raffaello Franchini, che oggi si pretende di “far ruttare e copulare la gente in modo scientifico”, con tutti gli orrori che una simile deformazione logica comporta. In una cieca idealizzazione si osannano le spedizioni spaziali e i meravigliosi giocattoli offertici dalla tecnologia, per dimenticare poi, con la superficialità che colora tanto i nostri giorni, che questa Scienza è madre anche delle atomiche, delle armi chimiche e batteriologiche e di tutti i più sofisticati sistemi di distruzione di massa.