LA PROVINCIA OGGIONO E BRIANZA 37 GIOVEDÌ 13 GENNAIO 2011 [ ]

[ ] [ ] Mamme al centro con Bondeko Conoscere la meteorologia Momenti di incontro e di confronto per le donne immigrate Una conferenza domani con il Gruppo amici del cielo

ROGENO (p. zuc.) L’associazio- esperti come l’ostetrica, un in- le e della dirigenza scolastica, BARZAGO (p. zuc.) Il «Grup- che «cumulo di bel tempo» per- studi amatoriali nel settore, la ne «Bondeko Progetti Onlus» segnante, il pediatra; è previsto che concede appunto la sede. po amici del cielo» presenterà ché porta giornate soleggiate e si sensibilizzazione dell’opinione propone «Mamme al centro», uno «spazio bimbi» per le ex- «Bondeko» sviluppa già da domani alle 21 l’«Amico Cumu- forma soprattutto durante le cal- pubblica e delle autorità locali ovvero «momenti di incontro e tracomunitarie con figli piccoli qualche tempo il progetto, iti- lus Humilis»: chi vorrà conoscer- de giornate estive. Sarà questo sul problema dell’inquinamen- di confronto per donne immi- che non saprebbero a chi affi- nerante in diversi comuni del lo non dovrà fare altro che par- uno dei tanti temi trattati dal to luminoso, la collaborazione grate». darli durante il pomeriggio. L’i- Lecchese e che mira alla «for- tecipare alla conferenza di Pao- «Gac», che è un’associazione di tra le associazione di astrofili. Da Il progetto è rivolto a donne stra- niziativa viene realizzata grazie mazione e socializzazione del- lo Stragapede, che si terrà in se- astrofili, nata ormai da qualche alcuni anni il «Gac» collabora niere: gli incontri si tengono alle donazioni della Fondazio- le immigrate», in particolare di de (presso il centro sportivo co- tempo e non a scopo di lucro, con scuole ed enti per avvicina- ogni martedì dalle 14 alle 16 ne della Provincia di , del coloro che hanno bambini. L’i- munale) a ingresso libero. composta perlopiù da giovani re adulti e bambini all’osserva- presso la scuola elementare sta- Rotary Club di Lecco e di alcu- dea nasce da esperienze posi- In realtà si tratterà di un’interes- barzaghesi e appassionati del cir- zione del cielo stellato, anche tale, in piazza Martiri della Li- ni cittadini privati; il corso ha tive già concretizzate in partico- sante «breve introduzione alla condario. Il gruppo si propone mettendo a loro disposizione la bertà. Il corso prevede lezioni di inoltre la fattiva collaborazione lare a , Oggiono, Barzago, meteorologia»: il «cumulus» è la diffusione delle scienze astro- propria sofisticata strumentazio- lingua italiana, colloqui con dell’amministrazione comuna- Barzanò, Rogeno e Merone. infatti un tipo di nube, detto an- nomiche, l’incentivazione degli ne, sempre in modo gratuito.

[ ] [ castello] Nuovi nomi ad altre dieci vie del paese Anche le offerte Spreafico,Viganò e Battisti attendono dei fedeli Scattata la seconda fase dell’operazione, a tutti i documenti penserà il sono in crisi

BOSISIO PARINI A quasi due anni dalla CASTELLO BRIANZA (f. alf.) La crisi consultazione popolare “Operazione Topo- economica si fa ancora sentire e così le nomine”, lanciata nel febbraio 2009, diven- offerte che i fedeli hanno devoluto alla tano operative altre dieci nuove vie. Effica- parrocchia nel corso delle ultime festi- cia che fa seguito a quella che ha già interes- vità natalizie sono drammaticamente sato cinque vie lo scorso autunno. calate. Nel dettaglio, a ottobre sono entrate in vigo- A svelarlo è lo stesso parroco don Mau- re: via Maria Ferrero Mira, filantropa bosi- ro Mascheroni che, sul bollettino, pub- siese (da Villa Mira fino a Sacro Cuore); lar- blica il resoconto aggiornato a qualche go Precampel, toponimo tradizionale; lun- giorno fa. golago Gianni Brera; piazza della chiesa an- Per quel che riguarda l’invito rivolto ai tica e via Scerè, località (ex via Brianza dal fedeli di accollarsi la spesa per l’acqui- 9 all’11). «Nei mesi scorsi abbiamo battez- sto dei buoni pasto per i bambini delle zato le vie senza abitanti. Ora, invece, par- famiglie più indigenti che frequentano tono quelle con i residenti – spiega il sinda- la scuola dell’infanzia, il sacerdote co- co Giuseppe Borgonovo – Tutti i cittadini munica che sono stati raccolti 1.057 eu- interessati, a partire dal 14 febbraio, dovran- ro. Di questi, 730 euro arrivano da 21 of- no recarsi presso l’ufficio anagrafe del Co- ferte. Il resto, pari a 327 euro, è stato in- mune muniti di carta di identità e copie di vece raccolto dai ragazzi che hanno pre- patenti e libretti di circolazione». so parte alla novena natalizia. Ecco la lista delle nuove dieci vie: via Giu- Rispetto a una analoga iniziativa pro- seppe Terzoli, storico maestro (via Bonfan- mossa alla fine del 2009, la differenza è ti dall’1 al 5); via Enrico Berlinguer (via netta. Dodici mesi fa, infatti, era stata Brianza 15); via Alessandro Volta (via Brian- raggiunta la cifra di 1.947 euro. Quasi il za dal 44 al 50); via Giorgio Ambrosoli (via doppio. Non va meglio neppure per le Eupilio dal 9 all’11); via Giuseppe Carpani, offerte che il parroco ha raccolto nel cor- storico medico (via Eupilio dal 19 al 23); via so delle sue visite alle abitazioni per im- Luigi Rota, garibaldino dei mille (via Ales- partire le benedizioni di Natale. Se nel sandro Manzoni 18, 32, 34 36 e 38); via Co- 2009, nelle casse parrocchiali erano ar- marcia, località (via Manzoni 35); via Sabi- rivati quasi 19 mila euro, quest’anno na, località (via Manzoni dal 21 al 27); via la generosità dei cittadini di Castello ha don Giacinto De Fiori, storico parroco di Gar- permesso di raccogliere 12.940 euro. bagnate Rota (via San Giuseppe dal 5 all’11) BATTISTI Deve attendere mentre via Eupilio diventa via Carpani e via San Vincenzo De Paoli (via Manzoni dal 20 al 30). «Sarà un cambiamento indolore – continua – Il Comune si assumerà tutti gli oneri am- [ OGGIONO ] ministrativi e le incombenze con Prefettu- ra, Questura, Motorizzazione Civile, Agen- zia delle Entrate, principali fornitori di ener- gia, telefono, gas, con la posta e le banche». L’orario lungo forse rientrerà dalla finestra Ancora da definire l’entrata in vigore di: via Sandro Pertini (via Eupilio 64/90); via Aldo Colpo di scena per le scuole del territorio dal summit delle amministrazioni locali con il dirigente Moro (via Brianza 36/42); via Salvo D’Ac- quisto (via Bonfanti 6); via Giorgio Perlasca OGGIONO (p. zuc.) Orario lungo: uscito dal- cui la dirigenza sperimenterebbe altri “pre” e ri dell’intera area che, a , il servizio è una (via don Luigi Monza 9/47) e via Giovanni la porta, rientra forse dalla finestra. Il colpo di post scuola nel bacino oggionese ci sorpren- certezza; nelle scuole di Annone e Oggiono Segantini (via Eupilio 48/60). Diverso il di- scena, nella riunione dell’altra sera tra gli am- de: vogliamo comunque assicurare ai genito- è soltanto una proposta». scorso legato ai nominativi “bocciati” da Pre- ministratori di Oggiono, Annone, Dol- Sarà altresì un’opzione quella delle «40 fettura e Soprintendenza. Nello specifico: zago ed Ello ed il dirigente scolastico ore» per tutte le elementari: il dirigen- l’ex presidente della Nostra Famiglia, Zaira Romolo D’Antonio. te ha riferito l’altra sera della «circola- Spreafico (tratto di via don Luigi Monza); il Dal prossimo anno scolastico, inoltre, re ministeriale 101» secondo cui, all’at- cantautore Lucio Battisti (via alla Poncia); potrebbe profilarsi per le famiglie di Og- to dell’iscrizione (cioè entro il prossi- l’ex parroco di Bosisio Parini, don Ferdinan- giono e Annone la possibilità del «pre» mo 12 febbraio) i genitori potranno sce- do Viganò (piazza della chiesa) e l’impren- e post scuola, ovvero l’ingresso antici- gliere tra «quattro opzioni d’orario: 24 ditore Giuseppe Roda (via Giacomo Leopar- pato e l’uscita posticipata dei ragazzi. (o 27) ore, 30 ore oppure 40». Se la mag- di). «Per quanto riguarda Spreafico e Ro- Finora soltanto il Comune di Ello l’a- gioranza propenderà per l’«orario lun- da, non sono ancora passati dieci anni dal- veva organizzato, per andare incontro go» si sovvertirà in parte l’esito del re- la morte. Dunque, è auspicabile che queste ai genitori che si recano al lavoro pre- ferendum del 19 dicembre scorso e al- vie entrino in vigore una volta trascorsi i ter- sto ed escono dall’ufficio tardi e incre- cune classi (se non intere scuole) incre- mini. Per Spreafico si tratta del 2014, – con- mentare così le iscrizioni alle proprie menteranno le lezioni quasi tutti i po- clude – Per Battisti e don Viganò la Soprin- statali, delle quali intende garantire la meriggi. tendenza ha richiesto che vengano mante- sopravvivenza. Perplesse le amministrazioni comuna- nuti i nomi storici. Confermo che appena si «L’elementare – precisa il sindaco, Ele- li: sia sul trasporto degli alunni in en- presenterà l’occasione di intitolare una via, na Zambetti – non è in discussione: il trata e uscita a orari diversi, sia perché questa porterà il nome di don Viganò. Il par- nostro è, infatti, un comune montano le maestre stesse interpellate a dicem- roco, molto amato dai bosisiesi, è stato il per- perciò i 13 alunni che già dovrebbero bre sul referendum definirono «ecces- sonaggio che ha ottenuto più voti nella con- iscriversi bastano a garantire la futura sivo il peso dei pomeriggi per gran par- sultazione popolare. Quindi, seguiremo si- prima; all’asilo ne servono invece al- te dei bambini». curamente il volere dei cittadini. Per Batti- tri 15, oltre ai nati in paese, per riatti- I prossimi mesi diranno in quale di- sti invece valuteremo con calma in futuro». vare la seconda sezione, soppressa per REFERENDUM Il seggio a Oggiono rezione effettivamente andranno le Riccardo Berti l’anno 2010-2011. La notizia secondo scuole del territorio.