Ministero dell'Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Via Roma, 636 – 22070 VALMOREA (CO) tel. 031806290 C.F. 80012680130 e-mail: [email protected] PEC: [email protected] sito web: www.icvalmorea.edu.it

Scuola Primaria Scuola Primaria D. Alighieri Scuola Primaria E. Bernasconi Scuola Primaria Don Gnocchi con CAGNO Scuola Primaria Scuola Primaria B. Munari Scuola Secondaria 1° F.lli Cervi Scuola Secondaria 1° G. da Milano VALMOREA BINAGO VALMOREA

CIRCOLARE N.14A a.s. 2020-21 Valmorea, 28 settembre 2020

INFORMATIVA DI INIZIO ANNO Scuole Primarie di Albiolo, Rodero, “E.Bernasconi” Sobiate con Cagno, Valmorea

CALENDARIO DELLE LEZIONI DELIBERATO DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO PER L’A.S. 2020/2021 CALENDARIO SCUOLA PRIMARIA Estratto dalla delibera di Consiglio d’Istituto n.26 del 21/07/2020

Inizio delle lezioni lunedì 14 settembre 2020 Inizio rientri pomeridiani lunedì 28 settembre 2020 Termine rientri pomeridiani mercoledì 26 maggio 2021 Termine delle lezioni martedì 8 giugno 2021

Non si effettuano lezioni nei seguenti giorni:

Ponte Immacolata lunedì 7 dicembre 2020

Vacanze natalizie da mercoledì 23 dicembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021

Carnevale romano lunedì 15 e martedì 16 febbraio 2021 per tutti i plessi (Albiolo-Binago-Cagno-Rodero-Solbiate- Valmorea) come deliberato dal CdI del 21/07/2020 Vacanze pasquali da giovedì 1 aprile a martedì 6 aprile 2021

Festa della Repubblica mercoledì 2 giugno 2021

Orario antimeridiano Dalle ore 8:15 alle ore 12:45, da lunedì a venerdì.

Orario pomeridiano Tutte le classi lunedì dalle ore 14:00 alle ore 16:30 Tutte le classi mercoledì dalle ore 14:00 alle ore 16:00

• INGRESSO/USCITA DEGLI ALUNNI Si raccomanda di attenersi alle disposizioni pubblicate nella sezione “AVVISI DI PLESSO” riguardanti entrata/uscita alunni in base alla Scuola Primaria frequentata. Si raccomanda la massima puntualità sia nell’accompagnare i figli a scuola sia nel riprenderne custodia.

• ASSICURAZIONE PER GLI ALUNNI E DIARIO L'Istituto ha stipulato un contratto di assicurazione contro gli infortuni e R.C. per gli alunni dell'Istituto. La quota assicurativa per l’a.s. 2020/2021 ammonta ad € 5,30 e garantirà la copertura degli alunni durante le attività, le uscite didattiche e ogni altro progetto curricolare, laddove è presente personale docente che si assume l’obbligo di vigilanza.

Anche per l’a.s. 2020/2021 è stato predisposto un diario personale didattico per ogni alunno. Il diario è stato appositamente stampato per il nostro Istituto e contiene, oltre alle pagine per annotare i compiti e le comunicazioni scuola-famiglia, il Regolamento d’Istituto, il Regolamento Mensa, l’atto di delega, le autorizzazioni per uscite didattiche/viaggi di istruzione, le giustificazioni di assenze e le richieste di entrata/uscita fuori orario. Il Consiglio d’Istituto per la scuola primaria ha deliberato l’importo del contributo fornito dalle famiglie nella quota di € 15,00. Una parte del contributo (€ 5,30 per alunno) sarà destinata all’assicurazione, mentre la restante quota sarà utilizzata per l’acquisto del diario, l’innovazione tecnologica e l’acquisto di beni e servizi per l’ampliamento dell’offerta formativa. Il contributo scolastico è fiscalmente detraibile dalla Dichiarazione annuale dei Redditi nella misura del 19%. Fatti salvi cambiamenti normativi.

Modalità di pagamento Considerato il periodo sarebbe auspicabile effettuare il versamento attraverso un bonifico on line indicando le seguenti coordinate bancarie IBAN IT98P0569651840000009095X73 - Banca Popolare di Sondrio

In alternativa il versamento può essere effettuato con una delle seguenti modalità: modi:

1. sul c/c postale N. 10040228 intestato a Istituto Comprensivo Valmorea 2. presso la Banca Popolare di Sondrio, Agenzia di Albiolo, Binago, o altra filiale della provincia di , senza costo aggiuntivo sul c/c (coordinate bancarie IT98P0569651840000009095X73) 3. presso qualunque sportello bancario con costo dell’operazione a carico della famiglia

L’importo dovrà essere versato entro lunedì 5 ottobre 2020indicando sulla causale la dicitura “Contributo attività scolastiche” e specificando inoltre il nome dell’alunno, la classe e il plesso frequentati. Copia dell’attestazione di avvenuto pagamento dovrà essere consegnata al docente di classe prevalente.

• RICEVIMENTO DEI GENITORI I colloqui tra insegnanti e famiglie avverranno in occasione della consegna dei documenti di valutazione e durante gli incontri programmati nel 1° e nel 2° quadrimestrein modalità streaming tramite MEET (piattaforma GSUITE),attraverso l’account del proprio figlio. Ulteriori incontri avverranno, se necessari, su appuntamento a seguito di specifica richiesta dei docenti e/o dei genitori.

• RESIDENZA DEGLI ALUNNI E RECAPITO IN CASO DI NECESSITÀ All’atto dell’iscrizione, tutte le famiglie hanno già comunicato alla scuola residenza e/o domicilio degli alunni ed hanno indicato il recapito dei genitori o di chi esercita la patria potestà, a cui fare riferimento in caso di emergenza. Per garantire un’efficace e pronta comunicazione in caso di emergenza si invitano tutti i genitori a compilare ilmodello presente sul diario confermando i recapiti telefonici personali e quelli delle persone di fiducia cuifareriferimento,che devono essere state appositamente delegate utilizzando la modulistica nel diario. Si chiede, inoltre, di segnalare in tempi brevi eventuali cambi di indirizzo.

• FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO II libri di testo potranno essere ritirati gratuitamente presso le cartolerie di fiducia consegnando la cedola libraria fornita agli alunni dagli insegnanti.

• SITO ISTITUZIONALE / REGISTRO ELETTRONICO NUVOLA Si ricorda l’indirizzo del sito web dell’Istituto:www.icvalmorea.edu.itin cui si trovano le circolari e le informazioni riguardanti l’organizzazione ed il funzionamento della scuola. Inoltre si sottolinea l’importanza del controllo del registro elettronico NUVOLA (accesso diretto tramite il sito della scuola), dove oltre alle assenze, soprattutto in caso di Didattica a Distanza vengono riportate comunicazione per le singole classi o per i singoli alunni. • RICEVIMENTO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Il Dirigente Scolastico riceve i genitori previo appuntamento.

Il Dirigente Scolastico, la DSGA, i docenti e il personale ATA augurano a tutti gli alunni ed alle loro famiglie un BUON ANNO SCOLASTICO all’insegna di una proficua collaborazione.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Massimiliano Branchini Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993